PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

franziski
26-10-2007, 21:20
Tweak N' Tune

Abbina le funzionalità di TweakUI al quelle del vecchio Poledit di Win9x.

Sembra, però, che non sia "per user"...

Ad ogni modo, ecco il link:

http://www.acelogix.com/downloads/tnt.exe

Andre81
27-10-2007, 00:18
Scusate, ma forse non manca la sezione degli aggregatori per il podcast??

Mi sembra ad oggi molto importante!:D

manga81
27-10-2007, 09:01
il problema è che a volte cambiano da un giorno all'altro le licenze...da free per tutti diventano free solo se per uso personale (poi mi devono spiegare se uno usa un pc sia per uso personale che non come si fa a giudicare...in fin dei conti io posso usarlo al lavoro solo per navigare e guardare la posta e poi quando torno a casa faccio di tutto...che faccio mi compro 2 notebook :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )

andrea.ippo
27-10-2007, 09:33
In effetti la questione delle licenze è un po' delicata.
Consiglierei allo ZIO di editare il primo post aggiungendo un disclaimer riguardo la variabilità delle licenze, e che l'utente deve comunque leggere il contratto prima di installare un sw (vabbè che è scontato, uno che viola una di queste licenze non potrà incolpare il manutentore della lista perché non era aggiornata...)
Però magari un avviso ce lo metterei, come c'è per i sw né rossi né blu per cui c'è scritto di controllare, scriverei che data la variabilità delle licenze è comunque responsabile l'utente per quello che installa.

ziobystek
27-10-2007, 09:54
MI sembra ci sia già scritto che IO e HWUPGRADE non ci assumiamo la responsabilità. no?

Andre81
27-10-2007, 11:29
Scusate ragazzi, non volevo dare adito a litigi!

Comunque per il discorso license che variano molto velocemente, sarebbe bello fare una sezione a licenze per così dire "mercenarie"....:D

Comunque per tornare agli aggregatori, mi sembra che su hwupgrade se ne parla veramente poco, vista la mole di quantità di dati davvero interessante, solo rimasto stupito nel non vedere un topic ufficiale su un qualunque aggregatore...(forse non ho usato la giusta key in fase di ricerca?)

andrea.ippo
27-10-2007, 20:43
Io conosco The Portable Freeware Collection:
http://www.portablefreeware.com/

ma non fa suite, solo programmi singoli

phoenixbf
28-10-2007, 17:34
Ciao ragazzi,

Prima di googolare in giro, volevo sapere se per caso qualcuno sa gia' dirmi in miglior sw per creare video morphing, ovvero quei programmini (che usavo da piccolo) che gli davi 2 foto, stabilivi dei punti chiave, e lui ti produceva l'animazione di morphing.

Anyone knows?

frankie
28-10-2007, 18:32
Googolando ho trovato freemorphing, ed in passato ho trovato qualche tool che utilizzava i panorama tools...

A proposito devo fare il blendind di due semi facce come posso fare, a parte scervellarmi su come fare con enblend?

phoenixbf
28-10-2007, 18:49
Googolando ho trovato freemorphing,

Coincidenza vuole che sia lo stesso che ho scaricato poco fa per provarlo :D
Non mi sembra il massimo... e' veramente lento a processare e non supporta immagini PNG (vabbe' su questo sorvolo)

frankie
28-10-2007, 18:54
Sul blending di due semifacce, cioè ad esempio una metà sx uomo e una metà dx donna?

A parte con PS creare due layer in TIFF e poi blendizzare con enblend?

Lucas Malor
29-10-2007, 15:42
Dunque, domanda abbastanza tosta....

Avrei bisogno di usare un programmino anche da un internet cafe', in quanto spesso non sono a casa. Il problema e' che 'sto stramaledetto programma funziona solo se si ha l'accesso come Amministratore.

Ora, conoscete qualche programma di virtualizzazione o simili che mi permetta di farlo partire dalla mia penna usb? Senza che occupi centinaia di mega, se e' possibile :-P

Qualche programmino che imiti la funzione di XP (in win 2000 manca) per rinominare in blocco file jpg ??

La risposta e' sempre quella: IrfanView! :D

http://www.irfanview.com/

File -> Batch Conversion / Rename

AlexGatti
29-10-2007, 15:54
Dunque, domanda abbastanza tosta....

Avrei bisogno di usare un programmino anche da un internet cafe', in quanto spesso non sono a casa. Il problema e' che 'sto stramaledetto programma funziona solo se si ha l'accesso come Amministratore.

Ora, conoscete qualche programma di virtualizzazione o simili che mi permetta di farlo partire dalla mia penna usb? Senza che occupi centinaia di mega, se e' possibile :-P


Che programma è? magari si può trovare un'alternativa che non necessiti dei diritti di amministratore.

ertortuga
29-10-2007, 16:06
Dunque, domanda abbastanza tosta....

Avrei bisogno di usare un programmino anche da un internet cafe', in quanto spesso non sono a casa. Il problema e' che 'sto stramaledetto programma funziona solo se si ha l'accesso come Amministratore.

Ora, conoscete qualche programma di virtualizzazione o simili che mi permetta di farlo partire dalla mia penna usb? Senza che occupi centinaia di mega, se e' possibile :-P

ho trovato una versione di VirtualBox Portable...

http://z0rz.com/blog/archives/87

...ma non l'ho mai provata.

frankie
29-10-2007, 16:26
Il CD di non so che distro linux, se avviato da win lancoia prima una VM e poi Konqueror nella VM.

Solo che non ricordo che distro era e che VM, può essere Qemu?

Lucas Malor
29-10-2007, 17:23
Che programma è? magari si può trovare un'alternativa che non necessiti dei diritti di amministratore.

Abbastanza impossibile! :( Trattasi di ABcreator, programma per costruire armate per i giochi da tavolo. Lo sto usando per mettere a posto il set per Warhammer Fantasy. Questione di vita o di morte, come potete ben vedere... :p

ho trovato una versione di VirtualBox Portable...

http://z0rz.com/blog/archives/87

...ma non l'ho mai provata.

A mio rischio e pericolo, eh? :D Ora lo provo :)

Il CD di non so che distro linux, se avviato da win lancoia prima una VM e poi Konqueror nella VM.

Solo che non ricordo che distro era e che VM, può essere Qemu?

Qemu non e' un emulatore di architetture?

ertortuga
29-10-2007, 17:42
A mio rischio e pericolo, eh? :D Ora lo provo :)


l'ho provato ed è partito VirtualBox che ho installato sul PC, andrebbe provato su una macchina dove non è preventivamente installato VirtualBox...ora lo provo nella VM ;)

Lucas Malor
29-10-2007, 18:29
l'ho provato ed è partito VirtualBox che ho installato sul PC, andrebbe provato su una macchina dove non è preventivamente installato VirtualBox...ora lo provo nella VM ;)

Mmmhhhh..... ci ho qualche bel problema.

A quanto ho capito bisogna per forza installarci sopra un OS. E vabbe', ci installero' il mio vecchio Windows 98 SE (non si butta via niente! :D)

Il problema e' che ho fatto la virtual machine e l'hard disk virtuale, tutto come da instruzioni, ho abilitato il mount del drive D, faccio partire la VM... e niente, non parte alcuna installazione di Win98. Mah! Che faccio prima ad usare una distro Linux con Wine? :D

ertortuga
29-10-2007, 18:56
Mmmhhhh..... ci ho qualche bel problema.

A quanto ho capito bisogna per forza installarci sopra un OS. E vabbe', ci installero' il mio vecchio Windows 98 SE (non si butta via niente! :D)

Il problema e' che ho fatto la virtual machine e l'hard disk virtuale, tutto come da instruzioni, ho abilitato il mount del drive D, faccio partire la VM... e niente, non parte alcuna installazione di Win98. Mah! Che faccio prima ad usare una distro Linux con Wine? :D

a me nella VM (WinXP) da problemi...neanche si avvia :(

akasa
29-10-2007, 21:05
Nei programmi di backup non si potrebbe inserire il software di backup integrato in windows (xp e vista)? Alla fine non viene mai pubblicizzato e mi pare che funzioni abbastanza bene per un uso domestico...
Più informazioni qua (per xp):
http://www.microsoft.com/windowsxp/using/setup/learnmore/bott_03july14.mspx

ertortuga
29-10-2007, 23:01
Nei programmi di backup non si potrebbe inserire il programma di backup integrato in windows (xp e vista)? Alla fine non viene mai pubblicizzato e mi pare che funzioni abbastanza bene per un uso domestico...
Più informazioni qua (per xp):
http://www.microsoft.com/windowsxp/using/setup/learnmore/bott_03july14.mspx

mica lo sapevo 'sta cosa...grazie per l'info! :)

akasa
29-10-2007, 23:31
mica lo sapevo 'sta cosa...grazie per l'info! :)

prego :)

franziski
30-10-2007, 16:41
Esiste qualche utility free che si carichi, invisibilmente, all'avvio e segnali appena dopo il logon, eventuali modifiche hardware rilevate al boot (es. modifica RAM, modifica scheda video, modifica HDD ecc.)?

Grazie

MaxT
30-10-2007, 17:38
convertitore doc to jpg

ho provato Universal Document Converter ma la versione free lascia il logo del convertitore.
alternative?

ertortuga
30-10-2007, 18:01
convertitore doc to jpg

ho provato Universal Document Converter ma la versione free lascia il logo del convertitore.
alternative?

puoi usare PDF Creator e scegliere il formato che t'interessa...

http://img132.imageshack.us/img132/9656/pdfcreatoroptionsil3.png

Home Page: http://www.pdfforge.org/
Download: http://www.pdfforge.org/products/pdfcreator/download

frankie
30-10-2007, 21:19
puoi usare PDF Creator e scegliere il formato che t'interessa...

http://img132.imageshack.us/img132/9656/pdfcreatoroptionsil3.png

Home Page: http://www.pdfforge.org/
Download: http://www.pdfforge.org/products/pdfcreator/download

Confermo, Io ho realizzato quello che ora è un quadro, un immagine con artweaver in background di word con un disegno e soprattutto dei caratteri greci che non riuscivo a inserire con nessun programma grafico. Alla fine stampa --> pdfcreator --> Jpeg

grana
31-10-2007, 06:36
Confermo, Io ho realizzato quello che ora è un quadro, un immagine con artweaver in background di word con un disegno e soprattutto dei caratteri greci che non riuscivo a inserire con nessun programma grafico. Alla fine stampa --> pdfcreator --> Jpeg
Ullallà! E faccelo vedere 'sto quadro che siamo curiosi! :)

MaxT
31-10-2007, 08:05
puoi usare PDF Creator e scegliere il formato che t'interessa...
Home Page: http://www.pdfforge.org/
Download: http://www.pdfforge.org/products/pdfcreator/download
perfetto lo provo
ciao ;)

MaxT
31-10-2007, 08:06
Confermo, Io ho realizzato quello che ora è un quadro, un immagine con artweaver in background di word con un disegno e soprattutto dei caratteri greci che non riuscivo a inserire con nessun programma grafico. Alla fine stampa --> pdfcreator --> Jpeg
ok, ciao

g@amAT
31-10-2007, 10:42
Mediamonkey lo conoscete? è un lettore mp3 davvero leggero e comdo per gestire tutta la libreria di file audio. Lo sto usando da qualche mese e mi ci trovo bene. Fatemi spaere ;)

Cliccate sull immagine :)

http://www.mediamonkey.com/Assets/images/logo.jpg (http://www.mediamonkey.com/)


ciao!

daemon
31-10-2007, 12:23
Mediamonkey lo conoscete? è un lettore mp3 davvero leggero e comdo per gestire tutta la libreria di file audio. Lo sto usando da qualche mese e mi ci trovo bene. Fatemi spaere ;)

Cliccate sull immagine :)

http://www.mediamonkey.com/Assets/images/logo.jpg (http://www.mediamonkey.com/)


ciao!
ottimo programma ;)

_MaRcO_
31-10-2007, 12:27
ottimo programma ;)

quoto!!davvero bello!!

ciao:D

Claudio77
31-10-2007, 13:33
quoto!!davvero bello!!

ciao:D

Ottimo anche per me. Simpatica la funzione "party".

Aggiungo che nella versione Pro si possono creare delle fantastiche playlist utilizzando più criteri contemporaneamente, per es.
- Generi: R&B e Rock
- Rating: 3 stelle in su
- Anni: da '80 in poi
- meno ascoltate di recente
- Max: 4 GB in totale
ecc.

Lucas Malor
31-10-2007, 14:21
Mmmhhhh..... ci ho qualche bel problema.

A quanto ho capito bisogna per forza installarci sopra un OS. E vabbe', ci installero' il mio vecchio Windows 98 SE (non si butta via niente! :D)

Il problema e' che ho fatto la virtual machine e l'hard disk virtuale, tutto come da instruzioni, ho abilitato il mount del drive D, faccio partire la VM... e niente, non parte alcuna installazione di Win98. Mah! Che faccio prima ad usare una distro Linux con Wine? :D

a me nella VM (WinXP) da problemi...neanche si avvia :(

Dunque, anche se probabilmente non ve ne frega niente :D sono riuscito a far partire la virtual machine con il dvd di installazione di Windows XP. Adesso pero' sto cercando aiuto sul forum ufficiale per cercare di installare piuttosto Windows 98:

http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?p=8956#8956

Praticamente non riconosce Windows 98, nonostante io l'abbia addirittura buttato su iso. Sinceramente non riesco a capire che c'e' che non gli sconfinfera...

Prometto che se mai riusciro' a farcela faro' una miniguida per utonti par mio ^___^

ertortuga
31-10-2007, 16:09
Dunque, anche se probabilmente non ve ne frega niente :D sono riuscito a far partire la virtual machine con il dvd di installazione di Windows XP. Adesso pero' sto cercando aiuto sul forum ufficiale per cercare di installare piuttosto Windows 98:

http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?p=8956#8956

Praticamente non riconosce Windows 98, nonostante io l'abbia addirittura buttato su iso. Sinceramente non riesco a capire che c'e' che non gli sconfinfera...

Prometto che se mai riusciro' a farcela faro' una miniguida per utonti par mio ^___^

ma perchè Win 98? :mbe:
usa XP che meglio, soprattutto se devi collegarci un pendrive...

PS non usare il cd di WinXP sulla VM, creati una ISO (bootable) e dagliela in pasto, vedrai che funziona alla grande. Utilizzo molto VirtualBox per fare le prove dei risultati di nLite e va alla grande, se hai qualche dubbio mandami pvt ;)

Assenzio70
31-10-2007, 21:34
da inserire assolutamente: StarBurn della Rocket Division Software

http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html

BEY0ND
31-10-2007, 21:49
da inserire assolutamente: StarBurn della Rocket Division Software

http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html

io ho scaricato da giveaway la versione pro su entrambi i note e confermo la bontà del software;)

BEY0ND
01-11-2007, 13:14
sempre in ambito masterizzazione volevo segnalare free easy burner
http://www.koyotesoft.com/indexEn.html

FOXYLADY
01-11-2007, 17:13
Per masterizzare c'è anche l'opensource infrarecorder
http://infrarecorder.sourceforge.net/

PS
Molto carino MediaMonkey, non lo conoscevo :)

Ciao

UnrealGhost
01-11-2007, 19:29
vorrei segnalare per i software dedicati a videochiamate, oovoo la cui home è oovoo.com. Interessante la possibilità di videoconferenzare con fino a 6 persone insieme. L'ho provato ieri sera, come audio sicuramente meglio skype, ma penso che se verrà debitamente sviluppato anche oovoo eliminerà qualche problema ..
QUOTO!!!

Programma stupendo, lo uso quotidianamente con i miei amici. Possibilità di fare video conferenze multiple, qualità video e audio eccezionale (altro che Skype!!) senza alcun lag !!

Provatelo, è ottimo!

Ho avuto solo qualche problema a loggarmi a volte, ma creando un nuovo account si entra al primo colpo (è in fase di beta, quindi è comprensibile che ci siano degli errori).

Assenzio70
01-11-2007, 23:47
Per masterizzare c'è anche l'opensource infrarecorder
http://infrarecorder.sourceforge.net/
azz, interessante, nn lo conoscevo :D

TROPPO_silviun
02-11-2007, 09:24
QUOTO!!!

Programma stupendo, lo uso quotidianamente con i miei amici. Possibilità di fare video conferenze multiple, qualità video e audio eccezionale (altro che Skype!!) senza alcun lag !!

Provatelo, è ottimo!

Ho avuto solo qualche problema a loggarmi a volte, ma creando un nuovo account si entra al primo colpo (è in fase di beta, quindi è comprensibile che ci siano degli errori).

Per quanto lo avessi provato prima dell'estate, la qualità audio/video non mi convinceva .. tanto da preferirgli il sempre usato skype, probabilmente il programma ha fatto miglioramenti considerando che io ho provato la prima versione arrivata online .. a sto punto propongo ai miei contatti di aggiornarlo e poi lo si riprova .. e nel caso in cui vada bene, quale sostituto di skype .. byez

matrix866
03-11-2007, 00:04
Raga ho provato burner xp e deep burner ma nessuno dei due mi soddisfa per niente!

XP burner mi inchioda il pc ed il procio lavora al 100%

deep burner (simile al precendente in quanto a funzioni, non ha lo stesso problema)

Il problema di questi programmi è che non mi danno la possibilità di selezionare la modalità di scrittura MODO 1 oppure 2/XA, joliet,abilitazione dei 64 caratteri...insomma nulla di nulla!!!:muro:
Hanno solo dei wizard che io personalmente ODIO!
Inoltre con deep burner quando masterizzo un DVD dati la masterizzazzione se la fa tutta in buffed underround!


Vi prego ditemi che c'è di meglio free!

matrix866
03-11-2007, 00:19
Programma tipo Virtual Dj per mixare la musica house?:D :D

ertortuga
03-11-2007, 00:26
Raga ho provato burner xp e deep burner ma nessuno dei due mi soddisfa per niente!

XP burner mi inchioda il pc ed il procio lavora al 100%

deep burner (simile al precendente in quanto a funzioni, non ha lo stesso problema)

Il problema di questi programmi è che non mi danno la possibilità di selezionare la modalità di scrittura MODO 1 oppure 2/XA, joliet,abilitazione dei 64 caratteri...insomma nulla di nulla!!!:muro:
Hanno solo dei wizard che io personalmente ODIO!
Inoltre con deep burner quando masterizzo un DVD dati la masterizzazzione se la fa tutta in buffed underround!


Vi prego ditemi che c'è di meglio free!

ci sono anche:

- infrarecorder: http://infrarecorder.sourceforge.net/
- StarBurn: http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html
- free easy burner: http://www.koyotesoft.com/indexEn.html

frankie
03-11-2007, 12:04
ci sono anche:

- infrarecorder: http://infrarecorder.sourceforge.net/
- StarBurn: http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html
- free easy burner: http://www.koyotesoft.com/indexEn.html

Controlla che sia attivo il DMA, winzoz me lo aveva disabilitato ed il procio era al 100% con buffer underrun continui

matrix866
03-11-2007, 13:15
Controlla che sia attivo il DMA, winzoz me lo aveva disabilitato ed il procio era al 100% con buffer underrun continui

Gli HDD sono ok mentre il masterizzatore è in UDMA 33 per via del cavo...può essere questo il problema?

luxo
03-11-2007, 13:36
Gli HDD sono ok mentre il masterizzatore è in UDMA 33 per via del cavo...può essere questo il problema?in teoria il masterizzatore non va comunque più di udma33... (33MB/s...) quindi non penso sia quella la differenza.
XP burner cmq ogni tanto dà problemi perchè la nuva versione 4 penso la debbano ancora fixare bene.
In questo periodo sto provando StarBurn, solitamente uso imgburn (che ha anch e la possibilità di buil, fare cd partendo da file o cartelle) o cd burner xp pro 4.
imgburn non fallisce mai.
Ciao

matrix866
03-11-2007, 14:06
in teoria il masterizzatore non va comunque più di udma33... (33MB/s...) quindi non penso sia quella la differenza.
XP burner cmq ogni tanto dà problemi perchè la nuva versione 4 penso la debbano ancora fixare bene.
In questo periodo sto provando StarBurn, solitamente uso imgburn (che ha anch e la possibilità di buil, fare cd partendo da file o cartelle) o cd burner xp pro 4.
imgburn non fallisce mai.
Ciao

Adesso ho in prova infrarecorder...mi sa che il nero è insuperabile.

andrea.ippo
03-11-2007, 16:03
Adesso ho in prova infrarecorder...mi sa che il nero è insuperabile.

Prova cd burner xp

matrix866
03-11-2007, 16:33
Prova cd burner xp

:doh:

ertortuga
03-11-2007, 19:02
:doh:

hai controllato se il tuo masterizzatore è nell'elenco delle periferiche compatibili?

http://www.cdburnerxp.se/testeddrives

se si, prova a dare un'occhiata anche a questi due link...

http://www.cdburnerxp.se/features

http://www.cdburnerxp.se/help/

PS Nero sarà anche un ottimo prodotto, ma si paga...

frankie
03-11-2007, 21:22
Gli HDD sono ok mentre il masterizzatore è in UDMA 33 per via del cavo...può essere questo il problema?

a me dava quel problema quando era in pio mode

_MaRcO_
03-11-2007, 21:31
raga mi serve un programma per editing video che mi consenta di tagliare pezzi di video, cambiare il sonoro durante il video, che possa aumentare\diminuire la risoluzione del video e che consenta di salvare in .avi .wmv

chiedo ciò perchè devo uppare dei video su youtube ma con movie maker non riesco ad abbassare la risoluzione e a salvare in un formato decente!!

se sapete come fare con movie maker, suggerite pure, in caso contrario che programma mi consigliate per fare le cose sopracitate??:)

grazie

BEY0ND
03-11-2007, 21:42
jahshaka?

_MaRcO_
03-11-2007, 21:45
jahshaka?

grazie del suggerimento, domani mattina lo provo:) , tu sai se con Movie Maker c'è un modo per salvare in avi??

ciao

BEY0ND
03-11-2007, 22:12
non saprei...:fagiano:

frankie
03-11-2007, 22:26
Cambiare il sonoro no, ma per il resto virtualdub

matrix866
04-11-2007, 11:57
hai controllato se il tuo masterizzatore è nell'elenco delle periferiche compatibili?

http://www.cdburnerxp.se/testeddrives

se si, prova a dare un'occhiata anche a questi due link...

http://www.cdburnerxp.se/features

http://www.cdburnerxp.se/help/

PS Nero sarà anche un ottimo prodotto, ma si paga...

Si è compatibile Pioneer DVR110D. Però il procio si mette a lavorare al 100%...infrarecorder mi sembra migliore. Alle prossime masterizzazioni lo provo, l'ho già installato..:)

_MaRcO_
04-11-2007, 16:40
grazie del suggerimento, domani mattina lo provo:) , tu sai se con Movie Maker c'è un modo per salvare in avi??

ciao

non saprei...:fagiano:

risolto, grazie lo stesso:D

ciao

dss
04-11-2007, 17:45
nell'area sicurezza, occorrerebbe aggiungere:

comodo firewall (freeware anche per uso commerciale) (a breve anche per vista)
comodo antispyware (idem come sopra)
comodo antivirus (idem come sopra)


Comodo antivirus è l'unico antivirus freeware in real time anche per scopi commerciali.

Altro antispyware freeware anche per scopi commerciali è Spyware Terminator,
che aggiunge una ulteriore protezione (facoltativa) contro i siti web pericolosi

:) :) :)

Rog
04-11-2007, 18:00
...Comodo antivirus è l'unico antivirus freeware in real time anche per scopi commerciali...
Sbagliato! C'è anche Moon Secure Antivirus: http://www.moonsecure.com/ :D

nicobonetti
05-11-2007, 12:36
un programma per far eil test della velocità della banda upload e download?

TROPPO_silviun
05-11-2007, 13:01
un programma per far eil test della velocità della banda upload e download?

Puoi provare ad utilizzare link online come Libero Speedtest (http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml) e Testmy.net (http://testmy.net/).

max60
05-11-2007, 13:05
un programma per far eil test della velocità della banda upload e download?

http://www.speedtest.net/

nicobonetti
05-11-2007, 17:24
http://www.speedtest.net/

davvero ben fatto questo:sofico:

sono andato su statistiche->italia->lombardia->milano
e mi chiedo solo... Ma da quando univeristà degli studi è un ISP?

ertortuga
05-11-2007, 17:35
davvero ben fatto questo:sofico:

sono andato su statistiche->italia->lombardia->milano
e mi chiedo solo... Ma da quando univeristà degli studi è un ISP?

io trovo migliore questo...Q U I (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm)

Mav80
06-11-2007, 13:18
Scusate la domanda magari stupida...ma Avira Antivir Personal edition è utilizzabile su un pc in azienda?

franksisca
06-11-2007, 14:03
ragazzi, esiste qualcosa simile a PE Explorer free???


in pratica è un programma che legge dll e exe e li deassembla.......grazie

essegi
06-11-2007, 15:17
Scusate la domanda magari stupida...ma Avira Antivir Personal edition è utilizzabile su un pc in azienda?
purtroppo no:
I accept that Avira AntiVir PersonalEdition Classic is for private use only and must not be used for any kind of commercial or business purpose.

però ci sono Clamwin (non in linea), Moonsecure (in linea), e anche Comodo AV, mi sembra

nicobonetti
06-11-2007, 15:24
qualcosa per testare :muro:........ i DNS? (trovare i migliori) magari che non facci asolo il ping manche qualcosa di più... che non saprei ...:)

Lucas Malor
06-11-2007, 17:52
purtroppo no:
I accept that Avira AntiVir PersonalEdition Classic is for private use only and must not be used for any kind of commercial or business purpose.

però ci sono Clamwin (non in linea), Moonsecure (in linea), e anche Comodo AV, mi sembra

Che pero' sono alquanto scarsi... :(

Io personalmente comprerei Nod32 oppure Avira premium. Ed essendo io tirchio da morire mi butterei sul secondo ^____^

ertortuga
06-11-2007, 18:36
Che pero' sono alquanto scarsi... :(

Io personalmente comprerei Nod32 oppure Avira premium. Ed essendo io tirchio da morire mi butterei sul secondo ^____^

ho provato Moonsecure sulla VM non mi sembra malvagio...

essegi
06-11-2007, 23:02
Online-Armor firewall free (http://www.tallemu.com/online_armor_free.html)
ho letto velocissimamente la licenza, mi sembra possibile l'uso sia di casa che di lavoro...

qui se ne parla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1593106

frankie
06-11-2007, 23:13
Non riesco a fare funzionare icopy, a parte il problema di dover spostare manualmente una dll e di registrarla, non mi vede lo scanner.

Eppure lo scanner è davanti al monitor :D :D :D :mbe:

a parte gli scherzi icarbon funziona, volevo passare da free a OS (lo so sono un purista)

franksisca
06-11-2007, 23:27
ragazzi, esiste qualcosa simile a PE Explorer free???


in pratica è un programma che legge dll e exe e li deassembla.......grazie
up per me
qualcosa per testare :muro:........ i DNS? (trovare i migliori) magari che non facci asolo il ping manche qualcosa di più... che non saprei ...:)

interessato

Lucas Malor
06-11-2007, 23:59
ho provato Moonsecure sulla VM non mi sembra malvagio...

Naaa, usa lo stesso motore di Clam Antivirus, il quale non rientra neanche nelle classifica finale di av-comparatives.... :mbe:

ertortuga
07-11-2007, 07:21
Naaa, usa lo stesso motore di Clam Antivirus, il quale non rientra neanche nelle classifica finale di av-comparatives.... :mbe:

ho capito, ma costa anche zero! :D
ma a te a cosa serve, in che ambito?

manga81
07-11-2007, 07:29
Che pero' sono alquanto scarsi... :(

Io personalmente comprerei Nod32 oppure Avira premium. Ed essendo io tirchio da morire mi butterei sul secondo ^____^

pure io prenderei il premium + comodo firewall gratuito anche per le aziende

max60
07-11-2007, 07:40
davvero ben fatto questo:sofico:
sono andato su statistiche->italia->lombardia->milano
e mi chiedo solo... Ma da quando univeristà degli studi è un ISP?

Mi sa che è proprio così.
Se fai una ricerca nel database del nic, vedrai che il loro sito nella sezione Tech e Nameserver ha proprio come riferimento loro stessi.

Lucas Malor
07-11-2007, 09:26
ho capito, ma costa anche zero! :D
ma a te a cosa serve, in che ambito?

Io? A casa, ed infatti uso Avira Personal :D Dicevo a Mav80 che chiedeva un antivirus per azienda :)

franksisca
07-11-2007, 22:34
ragazzi, esiste qualcosa simile a PE Explorer free???


in pratica è un programma che legge dll e exe e li deassembla.......grazie

qualcosa per testare :muro:........ i DNS? (trovare i migliori) magari che non facci asolo il ping manche qualcosa di più... che non saprei ...:)

ariuppo....inoltre, tra quelli in prima pagina, quale mi consigliate per "spezzettare e unire" i file wav ed mp3???

frankie
08-11-2007, 12:29
ariuppo....inoltre, tra quelli in prima pagina, quale mi consigliate per "spezzettare e unire" i file wav ed mp3???

Audacity

mp3 direct cut

ziobystek
08-11-2007, 18:33
net2ftp - a web based FTP client:
non è un vero è proprio programma, pero potrebbe essere utile per qualcuno.

http://www.net2ftp.com/index.php

http://www.net2ftp.com/homepage/screenshots/browse.jpg

Rog
08-11-2007, 21:28
Returnil Virtual System Personal Edition è una tecnologia di virtualizzazione con cui viene creata, in memoria, un'immagine completa del sistema operativo; si potrà poi lavorare su questa, ed al riavvio avere il sistema esattamente come all'atto della creazione, senza alcuna modifica. Utilissimo, dunque, per testare software dubbio, in sviluppo alpha/beta, o navigare su internet senza preoccupazioni. La protezione è in ogni caso disattivabile in qualsiasi momento, così che si possano installare programmi, scrivere su disco, ecc. Viene anche creato un disco virtuale, dove è possibile salvare documenti, dati e files mentre si utilizza la protezione di sistema.
[testo by WinTricks.it]
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/images/guiscreenie.PNG
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/rvspersonal.htm

franksisca
08-11-2007, 22:12
Audacity

mp3 direct cut

thanks :D

daemon
10-11-2007, 18:56
Returnil Virtual System Personal Edition è una tecnologia di virtualizzazione con cui viene creata, in memoria, un'immagine completa del sistema operativo; si potrà poi lavorare su questa, ed al riavvio avere il sistema esattamente come all'atto della creazione, senza alcuna modifica. Utilissimo, dunque, per testare software dubbio, in sviluppo alpha/beta, o navigare su internet senza preoccupazioni. La protezione è in ogni caso disattivabile in qualsiasi momento, così che si possano installare programmi, scrivere su disco, ecc. Viene anche creato un disco virtuale, dove è possibile salvare documenti, dati e files mentre si utilizza la protezione di sistema.
[testo by WinTricks.it]
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/images/guiscreenie.PNG
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/rvspersonal.htm

lo sto provando.... è leggero e pare ben fatto...

ertortuga
11-11-2007, 01:33
http://www.team-mediaportal.com/images/stories/xface.jpg

MediaPortal is an Open Source application ideal for turning your PC / TV into a very advanced Media Center. MediaPortal allows you to listen to your favorite music & radio, watch and store your videos and DVDs, view, schedule and record live TV as a digital video recorder and much much more. You get MediaPortal as Open Source software. This means you can help in developing MediaPortal or tweak it for your own needs with lots of innovating plugins from our great community.

http://www.team-mediaportal.com/

manga81
11-11-2007, 07:25
http://www.team-mediaportal.com/images/stories/xface.jpg

MediaPortal is an Open Source application ideal for turning your PC / TV into a very advanced Media Center. MediaPortal allows you to listen to your favorite music & radio, watch and store your videos and DVDs, view, schedule and record live TV as a digital video recorder and much much more. You get MediaPortal as Open Source software. This means you can help in developing MediaPortal or tweak it for your own needs with lots of innovating plugins from our great community.

http://www.team-mediaportal.com/

fico :sofico:

lo proverò...

nicobonetti
11-11-2007, 08:54
usavo active virus shield... poi è diventato a pagamento...
sul desktop mi funziona ancora... sul laptop mi è venuto fuori messaggio che è ora di passare ad una versione successiva....
ho formattato e provato a reinstallare la versione free d AVS che avevo scaricato ai bei tempi in cui era free.... ma non lo vuole +....

che mi consigliate ora come antivirus free?

man
11-11-2007, 10:09
ciao,
quale programma facile ed intuitivo consigliate di utilizzare per il ritocco e correzione di foto digitali? (escluso GIMP)

quale invece quello paritario pagamento?
ciao

ATi7500
11-11-2007, 10:43
usavo active virus shield... poi è diventato a pagamento...
sul desktop mi funziona ancora... sul laptop mi è venuto fuori messaggio che è ora di passare ad una versione successiva....
ho formattato e provato a reinstallare la versione free d AVS che avevo scaricato ai bei tempi in cui era free.... ma non lo vuole +....

che mi consigliate ora come antivirus free?

Avira Antivir

bYeZ!

_MaRcO_
11-11-2007, 11:07
Avira Antivir

bYeZ!

quoto!!;)

ciao

nicobonetti
11-11-2007, 12:11
Avira Antivir

bYeZ!

conoscevo già,pseravo in qualcosa di meglio :-D

dasdsasderterowaa
11-11-2007, 12:20
conoscevo già,pseravo in qualcosa di meglio :-D

ma è uno dei migliori antivirus gratuiti; l'unica cosa che gli manca è il controllo delle email

ertortuga
11-11-2007, 12:27
conoscevo già,pseravo in qualcosa di meglio :-D

non è per niente male Antivir...

http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_08.php

...considerando che poi è anche gratuito...;)

_MaRcO_
11-11-2007, 12:37
non è per niente male Antivir...

http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_08.php

...considerando che poi è anche gratuito...;)

INFATTI!!^;)

ciao

crazyprogrammer
11-11-2007, 13:33
Avira Antivir

bYeZ!

lo uso anch'io, da quando era sconosciuto :D

andrea.ippo
11-11-2007, 22:10
è uscita la versione 0.44 di Infrarecorder.
Lo trovo molto migliorato rispetto alla 0.43.1, ora mi importa correttamente le sessioni di quasi tutti i dischi multisessione creati con altri programmi.
Da questo punto di vista però, cdbxp rimane superiore.
Mi sembra anche più stabile di prima.

Keyfaiv
12-11-2007, 06:56
ma è uno dei migliori antivirus gratuiti; l'unica cosa che gli manca è il controllo delle email

In realtà non fa il check mentre le scarichi, ma appena il file della mail poggia la testolina sul tuo HD, lo verifica e se è infetto, interviene..

Lucas Malor
12-11-2007, 07:35
Infatti l'unica pecca davvero grave e' che con programmi come Thunderbird non e' possibile cancellare il virus in automatico ma bisogna cestinare la mail singola, altrimenti Antivir ti cancella tutte le mail contenute in una cartella....

E' una mancanza che personalmente non sento, perche' non ricevo spam e se lo ricevessi non credo beccherei virus (anche perche' ci stavo attento anche prima, quando lo spam mi arrivava a frotte! ^____^). Comunque capisco che per un utente poco smaliziato, o che ha poco tempo per stare appresso alle mail, possa essere un fastidio! A 'sto punto una buona alternativa potrebbe essere BitDefender, di cui pero' sinceramente non so se faccia effettivamente uno scan preventivo delle mail:

http://www.bitdefender.com/bd/site/products.php?p_id=24

Phantom II
12-11-2007, 10:41
Una domanda per chi usa CDBurner XP: quando vado a creare un cd audio partendo da un gruppo di file mp3, è possibile normalizzarne il volume come fa Nero?

Stewie82
12-11-2007, 12:48
Salve a tutti..ho una domandina da fare: sto cercando un antivirus free per uso commerciale (studio di un geometra), e leggendo in prima pagina ho visto ClamWin Free Antivirus

Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo e come si trova..nel senso se ha avuto problemi o meno

I pc su cui andranno installati sono appunto per uso lavorativo..quindi niente P2P , pornazzi :oink: o altri siti strani..

Grazie :)

daemon
12-11-2007, 12:55
Salve a tutti..ho una domandina da fare: sto cercando un antivirus free per uso commerciale (studio di un geometra), e leggendo in prima pagina ho visto ClamWin Free Antivirus

Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo e come si trova..nel senso se ha avuto problemi o meno

I pc su cui andranno installati sono appunto per uso lavorativo..quindi niente P2P , pornazzi :oink: o altri siti strani..

Grazie :)

l'ho provato un po di tempo fa non ha il real time ed era un po acerbo...imho sarebeb da provare cmq se ti soddisfa... sei a posto
mi pare che anche comodo sia usabile in ufficio..

Rog
12-11-2007, 13:13
Salve a tutti..ho una domandina da fare: sto cercando un antivirus free per uso commerciale (studio di un geometra), e leggendo in prima pagina ho visto ClamWin Free Antivirus
...
Prova Moon Secure Antivirus:
http://www.moonsecure.com/
http://sourceforge.net/projects/moonav/
E' opensource, utilizzabile in ambito commerciale, si autoaggiorna, effettua la scansione in tempo reale (cosa che ClamWin non fa).

andrea.ippo
12-11-2007, 14:21
Una domanda per chi usa CDBurner XP: quando vado a creare un cd audio partendo da un gruppo di file mp3, è possibile normalizzarne il volume come fa Nero?

Non trovo l'opzione, quindi probabilmente non esiste (il che può significare due cose: o non normalizza, oppure lo fa tacitamente, che però mi sembra difficile...)

TROPPO_silviun
12-11-2007, 14:46
Non trovo l'opzione, quindi probabilmente non esiste (il che può significare due cose: o non normalizza, oppure lo fa tacitamente, che però mi sembra difficile...)

Nelle funzioni del software viene indicato soltanto Normalizza relativamente a file wav e non specificato mp3 .. di conseguenza penso che non abbia quella funzione ..

Lucas Malor
12-11-2007, 14:55
Prova Moon Secure Antivirus:
http://www.moonsecure.com/
http://sourceforge.net/projects/moonav/
E' opensource, utilizzabile in ambito commerciale, si autoaggiorna, effettua la scansione in tempo reale (cosa che ClamWin non fa).

Mmmhh... non vorrei sembrare ripetitivo, ma avevo gia' espresso qui i miei dubbi su MoonSecure e Clam Antivirus:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=397#post19506591

Secondo me e' molto meglio Comodo Antivirus a questo punto, ma non mi fiderei di nessuno dei tre.....

Stewie82
12-11-2007, 15:25
Sinceramente non conosco nulla dei tre..quindi mi baso solo sui vostri giudizi

Escludiamo ClamWin che non ha il real time

Comodo Antivirus in prima pagina non l'ho trovato..ho letto solo Comodo Firewall..

Rog
12-11-2007, 15:33
@ Lucas Malor
@ Stewie82
Escludendo ClamWin, non costa nulla provare sia Moon Secure che Comodo.
In fondo è decisamente meglio avere un antivirus, anche se non è il migliore, piuttosto che non avere niente del tutto, no?
Io, personalmente, apprezzo molto la filosofia dell'open source: per quello installerei Moon Secure. Comodo non l'ho mai provato.

DjMDS
12-11-2007, 16:12
Io personalmente da quando uso Avast e lo installo anche agli amici non ci sono più problemi di sorta...

PS: So che la professional si paga... però alla fine nello studio geometra mica fai un uso lavorativo dell'antivirus... ti serve solo per precauzione come ti servirebbe in ambito home...
Invece chi lavora tipo con server e basi di dati allora si che ne fa un uso lavorativo dell'antivirus! Perchè ha a che fare con informazioni non solo sue ma anche di altre persone...

Stewie82
12-11-2007, 16:14
Io personalmente da quando uso Avast e lo installo anche agli amici non ci sono più problemi di sorta...

il fatto è cha avast per uso commerciale è a pagamento

pure io con AntiVIR mi trovo benissimo..ma anche quello è free solo per uso personale

Stewie82
12-11-2007, 16:20
Già che ci siamo..avrei bisogno un prg di defrag, sempre free per uso commerciale: ne ho visti un pò in prima pagina, voi che mi consigliate?

Nulla di stratosferico..solo per defframmentare il disco meglio e in tempi più umani del defrag di windos..

Ora sto provando JKDefrag :stordita:

Lucas Malor
12-11-2007, 16:55
Io, personalmente, apprezzo molto la filosofia dell'open source

Anche io.... ;) :)

_MaRcO_
12-11-2007, 17:03
Anche io.... ;) :)

IDEM^^:D

Phantom II
12-11-2007, 17:04
Non trovo l'opzione, quindi probabilmente non esiste (il che può significare due cose: o non normalizza, oppure lo fa tacitamente, che però mi sembra difficile...)

Nelle funzioni del software viene indicato soltanto Normalizza relativamente a file wav e non specificato mp3 .. di conseguenza penso che non abbia quella funzione ..
Mi sa che avete ragione ;)
Grazie ad entrambi per la risposta.

Phantom II
12-11-2007, 17:08
Già che ci siamo..avrei bisogno un prg di defrag, sempre free per uso commerciale: ne ho visti un pò in prima pagina, voi che mi consigliate?

Nulla di stratosferico..solo per defframmentare il disco meglio e in tempi più umani del defrag di windos..

Ora sto provando JKDefrag :stordita:
Io uso AusLogics Disk Defrag e lo trovo valido.

Tornando all'argomento "sicurezza", ad un utente di Nod32 e Outpost cosa consigliereste? (Scartate pure Avast, AVG, Zone Alarm e Kerio Firewall che già conosco e non mi piacciono particolarmente).

andrea.ippo
12-11-2007, 17:35
Io uso AusLogics Disk Defrag e lo trovo valido.

Tornando all'argomento "sicurezza", ad un utente di Nod32 e Outpost cosa consigliereste? (Scartate pure Avast, AVG, Zone Alarm e Kerio Firewall che già conosco e non mi piacciono particolarmente).

Nod32 e Comodo Firewall :D
Come NOD non c'è nessuno IMHO, le % di rilevazione sono sempre alte più o meno come gli altri, ma la leggerezza di NOD non la vede nessuno..

Qnick
12-11-2007, 17:46
Nod32 e Comodo Firewall :D
Come NOD non c'è nessuno IMHO, le % di rilevazione sono sempre alte più o meno come gli altri, ma la leggerezza di NOD non la vede nessuno..

In merito a leggerezza, credo che il più leggero in assoluto sia F-Prot 3.1x, solo che non è freeware.Non ha percentuali altissime di rilevazione (anzi), ma non se la cava male e se l'utilizzo del pc è responsabile, non si rischia davvero nulla.

Comodo invece lo uso e mi trovo abbastanza bene, anche se rimpiango la semplicità e l'immediatezza del Sygate :cry:

Phantom II
12-11-2007, 18:15
Nod32 e Comodo Firewall :D
Come NOD non c'è nessuno IMHO, le % di rilevazione sono sempre alte più o meno come gli altri, ma la leggerezza di NOD non la vede nessuno..
Comodo Firewall l'ho visto all'opera sul pc di un amico e mi sembrava un po' un mattone (anche Outpost lo è :D), magari prima di formattare lo provo.

giacomo_uncino
12-11-2007, 19:12
Io personalmente da quando uso Avast e lo installo anche agli amici non ci sono più problemi di sorta...

PS: So che la professional si paga... però alla fine nello studio geometra mica fai un uso lavorativo dell'antivirus... ti serve solo per precauzione come ti servirebbe in ambito home...
Invece chi lavora tipo con server e basi di dati allora si che ne fa un uso lavorativo dell'antivirus! Perchè ha a che fare con informazioni non solo sue ma anche di altre persone...

cos'è si cerca di autoconvincersi :mbe: guarda che l'uso privato si riferisce a chi lo usa sul pc di casa in ambito home, e commerciale a chi lo usa sul pc di lavoro (azienda, professionista, ecc), uno il lavoro lo può svolgere anche a casa ma sempre uso commerciale/professionale è. E se non paghi la licenza sei sempre a rischio in caso di controllo. E comunque Avast non è sto granchè come antivirus, molto meglio Antivir che nei test sull'efficacia di protezione si posiziona nelle prime posizioni

frankie
12-11-2007, 20:13
Anche io.... ;) :)

Anche io :D

Per quanto riguarda il defrag, pagine e pagine fa si era discusso sui vari sw, io sono giunto alla conclusione che i vari free non sono molto migliori del defrag integrato in XP, io quando lo uso, uso quello.

PS leggete la mia signature...

Rog
12-11-2007, 21:23
Seganlo la nuova versione 3.20 di Sandboxie: http://www.sandboxie.com/
Se lo si usa una volta poi non se ne può più fare a meno ;)
http://www.sandboxie.com/img/FrontPageSystem2.png

ertortuga
12-11-2007, 23:18
Link a recensione (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2112647)

Home Page: http://www.getmiro.com/

Download: http://ftp.osuosl.org/pub/pculture.org/Miro/win/Miro_Installer.exe

frankie
12-11-2007, 23:40
Link a recensione (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2112647)

Home Page: http://www.getmiro.com/

Download: http://ftp.osuosl.org/pub/pculture.org/Miro/win/Miro_Installer.exe

Canali in it?

ertortuga
12-11-2007, 23:52
Canali in it?

prova a dare un'occhiata qui...http://video.palli.ch/tag/miro/

eldemasiado
14-11-2007, 00:56
Qualcuno sa consigliarmi un utility per il defrag che sia leggera e gratuita?

manga81
14-11-2007, 06:26
Qualcuno sa consigliarmi un utility per il defrag che sia leggera e gratuita?

JkDefrag GUI version 0.94 Multilangual (http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI094.zip)

http://www.emro.nl/freeware/

ertortuga
14-11-2007, 08:08
JkDefrag GUI version 0.94 Multilangual (http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI094.zip)

http://www.emro.nl/freeware/

...ed ora quale opzione scelgo? :mbe: :)

http://img206.imageshack.us/img206/9745/jkdefragoptionsdefragqd5.png

PS grazie per la segnalazione dell GUI Multilingual ;)

andrea.ippo
14-11-2007, 08:52
...ed ora quale opzione scelgo? :mbe: :)

http://img206.imageshack.us/img206/9745/jkdefragoptionsdefragqd5.png

PS grazie per la segnalazione dell GUI Multilingual ;)

Analizza deframmenta e ottimizzazione veloce è il miglior compromesso

frankie
14-11-2007, 13:30
GB-PVR video recorder

http://www.gbpvr.com/

eldemasiado
14-11-2007, 14:07
JkDefrag GUI version 0.94 Multilangual (http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI094.zip)

http://www.emro.nl/freeware/

Grazie!
Lo provo subito!!

Lucas Malor
14-11-2007, 15:54
Per quanto riguarda il defrag, pagine e pagine fa si era discusso sui vari sw, io sono giunto alla conclusione che i vari free non sono molto migliori del defrag integrato in XP, io quando lo uso, uso quello.

Mah.... a dire il vero trovo JkDefrag molto intelligente come programma di deframmentazione. Lascia libera all'inizio del disco l'1% dell'hard disk (non sai quanto e' utile per i downloads!) e lascia degli spazi liberi per i file che normalmente aumentano di dimensione.... oltre ad essere veloce, molto veloce!

franziski
14-11-2007, 16:42
Qualcuno sa consigliarmi un utility per il defrag che sia leggera e gratuita?


http://www.auslogics.com/

franziski
14-11-2007, 16:43
Avete da consigliarmi un freeware per cancellare file dai nomi incancellabili con Explorer?

AndreaG.
14-11-2007, 19:02
Avete da consigliarmi un freeware per cancellare file dai nomi incancellabili con Explorer?

Unlocker l'hai provato?

invece io vorrei sengalare Prio, una utility spettacolare, amplia il funzionamento di task manager e, udite udite, salva PRIORITA' e AFFINITA' di ogni processo che modificate! avete presente i problemi con A64 x2 e giochi? oppure se volete cambiare priorità a qualche processo?? tutto viene salvato in un files...

beh leggete qui

http://www.prnwatch.com/it/prio.html

dasdsasderterowaa
14-11-2007, 19:30
Io utilizzo DTaskManager: http://digilander.libero.it/dimio/dtaskmanager.zip

AndreaG.
14-11-2007, 21:56
Io utilizzo DTaskManager: http://digilander.libero.it/dimio/dtaskmanager.zip

ma con quello non puoi salvare la priorità dei processi o l'affinità, o sbaglio?

dasdsasderterowaa
14-11-2007, 22:06
ma con quello non puoi salvare la priorità dei processi o l'affinità, o sbaglio?

no, mi sa di no, ma ha tantissime altre funzioni... è da provare, secondo me... ;)

manga81
15-11-2007, 06:46
Analizza deframmenta e ottimizzazione veloce è il miglior compromesso

si penso sia la scelta migliore :D

manga81
15-11-2007, 06:53
Unlocker l'hai provato?

invece io vorrei sengalare Prio, una utility spettacolare, amplia il funzionamento di task manager e, udite udite, salva PRIORITA' e AFFINITA' di ogni processo che modificate! avete presente i problemi con A64 x2 e giochi? oppure se volete cambiare priorità a qualche processo?? tutto viene salvato in un files...

beh leggete qui

http://www.prnwatch.com/it/prio.html

si provato e funziona unlocker


...ed ora quale opzione scelgo? :mbe: :)

http://img206.imageshack.us/img206/9745/jkdefragoptionsdefragqd5.png

PS grazie per la segnalazione dell GUI Multilingual ;)

prego

GB-PVR video recorder

http://www.gbpvr.com/

ora guardo di che si tratta :)

Grazie!
Lo provo subito!!

prego

Mah.... a dire il vero trovo JkDefrag molto intelligente come programma di deframmentazione. Lascia libera all'inizio del disco l'1% dell'hard disk (non sai quanto e' utile per i downloads!) e lascia degli spazi liberi per i file che normalmente aumentano di dimensione.... oltre ad essere veloce, molto veloce!

tra i free è il migliore...è una scheggia...

elmoro
15-11-2007, 08:51
potremmo aggiungere netscape navigator 9

http://browser.netscape.com/

è molto simile a firefox, tuttavia lo segnalo perchè non mi da problemi, al contrario del primo (:muro: ).... potrebbe essere utile a persone come me che hanno un rapporto di amore-odio con il panda rosso....

dasdsasderterowaa
15-11-2007, 09:04
Visto che siamo in tema di browser, ne approfitto per segnalare la nuova beta di Safari per Windows, 3.0.4: http://www.apple.com/safari/download/

frankie
15-11-2007, 12:35
Visto che siamo in tema di browser, ne approfitto per segnalare la nuova beta di Safari per Windows, 3.0.4: http://www.apple.com/safari/download/

Quando uscirà la prima non beta?

Sbaglio o usa un motore di rendering diverso da IE e FF e uguale a quello di Konqueror o Kmeleon

dasdsasderterowaa
15-11-2007, 12:48
Quando uscirà la prima non beta?

Sbaglio o usa un motore di rendering diverso da IE e FF e uguale a quello di Konqueror o Kmeleon

Sì, proprio così. Safari utilizza un porting di KHTML, chiamato Webkit. La prima non beta dovrebbe uscire davvero a breve, considera che per Mac è già uscito in versione definitiva. Ciò significa che Webkit è ormai completato, devono soltanto verificare la stabilità dell'applicazione su sistemi Windows. ;)

MarcoGG
15-11-2007, 13:58
Qualcuno mi spiega SE e COME è possibile inserire arbitrariamente un keyframe in un filmato esistente ?

Devo eliminare la pubblicità da una registrazione ( file .avi xvid ), ma riesco solo a tagliare in corrispondenza dei keyframe già esistenti.
L'idea sarebbe di creare un mio keyframe proprio nel punto di taglio desiderato...

Si può fare ?

frankie
15-11-2007, 18:23
Qualcuno mi spiega SE e COME è possibile inserire arbitrariamente un keyframe in un filmato esistente ?

Devo eliminare la pubblicità da una registrazione ( file .avi xvid ), ma riesco solo a tagliare in corrispondenza dei keyframe già esistenti.
L'idea sarebbe di creare un mio keyframe proprio nel punto di taglio desiderato...

Si può fare ?

1) Se usi un avi usa Virtualdub normale, meglio l'ultima relesae
2) Se vuoi risalvare senza perdite non puoi
3) Se proprio devi, ...devi fare full processing mode e allora forse puoi, ma però devi risalvare settando tutti i parametri e ricomprimendo

Sig. Stroboscopico
16-11-2007, 13:02
Scusa... ma a memoria anche virtualdub usa i keyframe per tagliare, o mi sbaglio?

Ciao!

andrea.ippo
16-11-2007, 16:19
Scusa... ma a memoria anche virtualdub usa i keyframe per tagliare, o mi sbaglio?

Ciao!

Se usi un file avi codificato penso sia sempre così...
Mi sa che l'unico modo per tagliare un avi con precisione al fotogramma è che questo sia uncompressed (tipo DV acquisito da videocamera, per capirci)

Phantom II
16-11-2007, 17:36
potremmo aggiungere netscape navigator 9

http://browser.netscape.com/

è molto simile a firefox, tuttavia lo segnalo perchè non mi da problemi, al contrario del primo (:muro: ).... potrebbe essere utile a persone come me che hanno un rapporto di amore-odio con il panda rosso....
Quali sono le differenze rispetto a Firefox?

andrea.ippo
16-11-2007, 18:21
zio, dalla lista manca XMPlay tra gli audio player!

dr-omega
17-11-2007, 20:08
Ciao, stavo cercando un'alternativa al FilmUP Movie Database (http://filmupcom.altervista.org/en/index.htm).

Voi ne conoscete?
Ovviamente freeware e senza installazione...;)

Sisupoika
17-11-2007, 20:39
Ragazzi vi segnalo un altro programma per masterizzare FREE, molto ben fatto (a me piace molto) e scritto dagli autori dell'engine che viene usato, per esempio, da DeepBurner.

Per scaricarlo dovrete fare una registrazione molto veloce e il link di download vi verra' inviato via email.

http://www.rocketdivision.com/download_form.html?act=download&prod=1

frankie
17-11-2007, 22:03
JkDefrag GUI version 0.94 Multilangual (http://www.emro.nl/freeware/JkDefragGUI094.zip)

http://www.emro.nl/freeware/

giusto per rimanere in tema:

http://www.freeware-guide.com/html/updates.html
JkDefrag 3.29

dasdsasderterowaa
17-11-2007, 22:40
Qualcuno di voi conosce MATCO DirmS? io lo uso ormai da un anno e lo trovo molto buono, è praticamente gratuito.

Sisupoika
18-11-2007, 00:31
Ragazzi vi segnalo un altro programma per masterizzare FREE, molto ben fatto (a me piace molto) e scritto dagli autori dell'engine che viene usato, per esempio, da DeepBurner.

Per scaricarlo dovrete fare una registrazione molto veloce e il link di download vi verra' inviato via email.

http://www.rocketdivision.com/download_form.html?act=download&prod=1


Oltre a StarBurn di cui parlavo prima, vi segnalo InfraRecorder che al momento e' il mio preferito. E' il piu' simile a Nero.

http://infrarecorder.sourceforge.net/

manga81
18-11-2007, 07:06
giusto per rimanere in tema:

http://www.freeware-guide.com/html/updates.html
JkDefrag 3.29

esce una versione a settimana...che avranno sempre da aggiornare :eek: :eek:

Oltre a StarBurn di cui parlavo prima, vi segnalo InfraRecorder che al momento e' il mio preferito. E' il piu' simile a Nero.

http://infrarecorder.sourceforge.net/

la 0.43 dava problemi...sembra che la 0.44 uscita da poco vada bene...lo riproverò...

andrea.ippo
18-11-2007, 10:20
la 0.43 dava problemi...sembra che la 0.44 uscita da poco vada bene...lo riproverò...

Da me è migliorata parecchio, spesso ora mi riconosce correttamente le sessioni precedenti e i nomi di file e cartelle che contengono.
A volte però mi dà solo un elenco di icone (file o cartella) senza il nome scritto a fianco :rolleyes: E pure in quantità sbagliata (magari qualche file o cartella in meno).
Con CDBXP non ho questi problemi, e per quanto mi scocci dover usare un programma che va installato anziché uno standalone, uso ancora CDBXP anche per questo motivo.

Sisupoika
18-11-2007, 10:36
esce una versione a settimana...che avranno sempre da aggiornare :eek: :eek:



la 0.43 dava problemi...sembra che la 0.44 uscita da poco vada bene...lo riproverò...

Che genere di problemi? Sto usando la .44 e sembra, come tu dici, andare molto bene.

manga81
19-11-2007, 06:33
Da me è migliorata parecchio, spesso ora mi riconosce correttamente le sessioni precedenti e i nomi di file e cartelle che contengono.
A volte però mi dà solo un elenco di icone (file o cartella) senza il nome scritto a fianco :rolleyes: E pure in quantità sbagliata (magari qualche file o cartella in meno).
Con CDBXP non ho questi problemi, e per quanto mi scocci dover usare un programma che va installato anziché uno standalone, uso ancora CDBXP anche per questo motivo.

perdonami ma sei esagerato...che male c'è nell'installare un software :Prrr:
;)

Che genere di problemi? Sto usando la .44 e sembra, come tu dici, andare molto bene.

se ben ricordo gli stessi che dava ad andrea li dava a me...

nicobonetti
19-11-2007, 09:53
qualcosa che faccia l'immagine dell' HD?

ho appena formattato tutto pulito e funzionante e configurato...
vorrei avere una copia da poter ripristinare sul sistema in questo stato ...

ho visto driveimagexml... voi l'avete provato ? funziona?

Sisupoika
19-11-2007, 09:55
@andrea.ippo, infatti quello della versione portable era il principale motivo per cui InfraRecorder m'e' piaciuto subito, oltre alla leggerezza e interfaccia.

Purtroppo pero' temo di dover confermare i problemi cui accennavate, perche' ieri ho riscontrato le seguenti cose, dopo di che l'ho abbandonato - almeno per ora:

1) dopo un paio di data compilations andate bene si e' piantato su un DVD+RW :D
Non riusciva a cancellarlo, in pratica e non potevo piu' scriverci usando InfraRecorder..

2) Se spunti la casella per la verifica dopo la scrittura, e disattivi l'eject automatico del disco, l'eject avviene comunque subito dopo il completamento della scrittura e la verifica naturalmente non puo' essere eseguita e fallisce :D

3) Non consente di selezionare la velocita' di scrittura

4) Se si e' gia' creata una compilation di tipo CD e poi si inserisce un DVD invece, non riconosce il cambio di media e cerca di masterizzare il DVD alla massima velocita' di scrittura .... di CD :D

5) La gestione multisessione e' fatta male e puo' portare l'utente a confusione e..a perdere la possibilita' di aggiungere dati ad un disco.
Nelle proprieta' del dialogo prima della conferma di scrittura, puoi scegliere di non chiudere il disco, ma cio' ovviamente non basta per poter aggiungere dati in seguito; si puo' scegliere il MODE 2 per la multisessione, ma devi raggiungere le proprieta' del progetto con un percorso meno immediato del solito.

6) Si tratta solo di una GUI per cdrtools... quindi l'integrazione e l'affidabilita' per forza di cose non possono essere grandiose.

7) varie ed eventuali che neanche ricordo.


Quel DVD+RW l'ho poi potuto scrivere con successo, in multisessione, con CdBurnerXP, che sto provando di nuovo (l'avevo provato anni fa).

Una nota divertente a proposito di StarBurn: l'engine di masterizzazione e la sua integrazione sono ottimi (lo stesso motore e' usato da DeepBurner), ma l'interfaccia e' ridicola :D
Cioe' e' carina ma il folder explorer visualizzato e' inutile, poiche' puoi aggiungere files e cartelle al progetto solo con una procedura molto simile a Nero Express. :D
Che l'avranno messo a fare?

Sisupoika
19-11-2007, 10:00
qualcosa che faccia l'immagine dell' HD?

ho appena formattato tutto pulito e funzionante e configurato...
vorrei avere una copia da poter ripristinare sul sistema in questo stato ...

ho visto driveimagexml... voi l'avete provato ? funziona?

Spesso sulle riviste qui in UK trovo Paragon oppure Reflect complete e gratuite.
Non hai una rivista con uno di questi?
Altrimenti DriveImageXML credo sia valido.

nicobonetti
19-11-2007, 10:14
sempre riguardo il backup immagine HD pe rpoi ripristinarla in un futuro in quello stato attuale "che mi garba"


ma se invece avviassi da CD , precisamente con un CD di Ubuntu il sistema...

a quel punto con ubuntu , credo sia possibile creare una immagine dell' HD
pe rpoi ripristinarla sempre allo stesso modo... sbaglio?

mi mancasolo il pezzo di come salvare l'imagine dell' HD con ubuntu....
e mi viene qualche dubbio se riesca a salvarmi le partizioni sull' HD....(ad es.. ho 320GB partiz. C 30GB WinXP, partiz D:290GB dati...
o forse salvo solo C: e poi partiziono tramite XP e ripristino solo di C?

uhmmm beh dopo tutto devo salvare la config di sistema non i dati... quindi mi interessa solo C...

Lucas Malor
19-11-2007, 11:14
esce una versione a settimana...che avranno sempre da aggiornare :eek: :eek:

Che avra'! A quanto pare lo sviluppatore e' solo uno, Jeroen Kessels! :eek: :D

A quanto ho potuto vedere dai changelogs, mi pare che sia incentrato sul bugfixing. Inoltre sta preparando una versione 4:

http://www.kessels.com/forum/index.php?topic=767.msg4455#msg4455

Tra l'altro, segnalo che se ci si iscrive al forum e a questa discussione, gli arrivera' una mail ad ogni aggiornamento del programma:

http://www.kessels.com/forum/index.php?topic=131.0

Vedder
19-11-2007, 13:07
conoscete un programma freeware per creare video partendo da immagini?
non voglio far altro che creare un filmato con slideshow di alcune foto con musica in sottofondo
deve avere anche la possibilità di inserire titoli nelle foto

ho provato movie maker di windows ma mi piace

una volta avevo visto trovato un programma gratuito sempre della microsoft, che si poteva scaricare dal loro sito. solo che non mi ricordo il nome. avete idea di quale possa essere?

ertortuga
19-11-2007, 19:33
qualcosa che faccia l'immagine dell' HD?

ho appena formattato tutto pulito e funzionante e configurato...
vorrei avere una copia da poter ripristinare sul sistema in questo stato ...

ho visto driveimagexml... voi l'avete provato ? funziona?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18954118&postcount=7653

PS ooopps! non avevo letto che l'avevi già menzionato...:)

ertortuga
19-11-2007, 19:36
conoscete un programma freeware per creare video partendo da immagini?
non voglio far altro che creare un filmato con slideshow di alcune foto con musica in sottofondo
deve avere anche la possibilità di inserire titoli nelle foto

ho provato movie maker di windows ma mi piace

una volta avevo visto trovato un programma gratuito sempre della microsoft, che si poteva scaricare dal loro sito. solo che non mi ricordo il nome. avete idea di quale possa essere?

http://download.videohelp.com/tin2tin/index.html

Vedder
19-11-2007, 20:11
porca zozza, questo sembra proprio fare al caso mio...
thanks ;)

manga81
20-11-2007, 07:05
Che avra'! A quanto pare lo sviluppatore e' solo uno, Jeroen Kessels! :eek: :D

A quanto ho potuto vedere dai changelogs, mi pare che sia incentrato sul bugfixing. Inoltre sta preparando una versione 4:

http://www.kessels.com/forum/index.php?topic=767.msg4455#msg4455

Tra l'altro, segnalo che se ci si iscrive al forum e a questa discussione, gli arrivera' una mail ad ogni aggiornamento del programma:

http://www.kessels.com/forum/index.php?topic=131.0

http://download.videohelp.com/tin2tin/index.html

simpatico da provare...

manga81
20-11-2007, 07:07
si potrebbe aprire un post sondaggio dove poter dare i voti sui programmi free?

frankie
20-11-2007, 08:47
c'è un altra discussione intitolata i migliori freeware... penso che sia meglio farlo li il sondaggio.

Io sono sempre rimasto affezionato a questa :sofico:

andrea.ippo
20-11-2007, 09:34
c'è un altra discussione intitolata i migliori freeware... penso che sia meglio farlo li il sondaggio.

Io sono sempre rimasto affezionato a questa :sofico:

Che ha da poco compiuto 400 pagine! :eek: :eek: :eek: :eek:
Un bel po' di candeline da spegnere :D
Altre 400 di queste pagine!
W il software free e opensource!

frankie
20-11-2007, 11:41
PS l'altra discussione non l'ho trovata in 5 pagine... è deceduta? Meglio tenerne una sola.:)

alegallo
20-11-2007, 17:26
Scusate, ogni tanto dò un'occhiata, ma non ho mai visto DVDStyler, che è un tool molto ben fatto per l'authoring dei dvd, sotto GNU/GPL ed è veramente utile.
Ci ho creato un bel dvd di una rassegna corale curata dal mio coro, e gestisce egregiamente anche i menu a più livelli.

Lo consiglio caldamente, e soprattutto vi consiglio di aggiungerlo alla lista, che se lo merita ;)

http://www.dvdstyler.de/

dasdsasderterowaa
21-11-2007, 09:02
Ieri è uscito finalmente Comodo 3.0 finale per Windows Vista e Windows XP :)

http://www.personalfirewall.comodo.com/

Buon download! ;)

dr-omega
21-11-2007, 09:49
Ieri è uscito finalmente Comodo 3.0 finale per Windows Vista e Windows XP :)

http://www.personalfirewall.comodo.com/

Buon download! ;)

A tal proposito segnalo allo Zio che il software ora è "free for commerial use" e questo lo si vede già dalla homepage del sito.;)

dasdsasderterowaa
21-11-2007, 09:58
Ma se non mi sbaglio lo era anche prima "free" per uso commerciale

Vedder
21-11-2007, 12:21
ho scaricato diversi programmi per quanto riguarda la sicurezza
sono:
antivir
comodo firewall
spyware blaster
spyware terminator
superantispyware
a-squared Free

vorrei sapere quali usate voi e in che modo
più che altro vorrei capire quali conviene tenere attivi in tempo reale senza creare problemi di conflitti e quali lanciare ogni tanto per fare una scansione

ciao

Lucas Malor
21-11-2007, 12:29
@Vedder: personalmente come antivirus uso Antivir (mi sa che qui non l'ha capito nessuno :D) e come antimalware in generale uso Spybot. Non utilizzo un firewall software perche' ho un router. Comunque punta molto sulla prevenzione: informati molto su come navigare in modo sicuro, sui servizi e funzionalita' di Windows e dei programmi piu' comuni da disattivare per sicurezza, sulle accortezze da utilizzare con le e-mail, sulla gestione delle password, sull'utilizzo di un account limitato eccetera.

dasdsasderterowaa
21-11-2007, 12:39
@Vedder: personalmente come antivirus uso Antivir (mi sa che qui non l'ha capito nessuno :D) e come antimalware in generale uso Spybot. Non utilizzo un firewall software perche' ho un router.

idem, stesse "misure di sicurezza" :) mai avuto problemi ;)

Vedder
21-11-2007, 13:12
grazie a entrambi
ho anche spybot, prima mi sono dimenticato di riportarlo
ma lo tenete attivo? o lo usate soltanto per fare uno scan?

Lucas Malor
21-11-2007, 13:42
Io solo scan quando ho qualche sospetto (e ultimamente non trova proprio niente..... sborone mode :sofico:) quindi non so dirti se sia meglio Spybot o qualche altro programma per bloccare preventivamente il malware.
Dovresti vedere se esiste un sito come Av-Comparatives per i prodotti anti-malware, cosa che penso interesserebbe a molti ^____^

EDIT: comunque sospetto che per la prevenzione basti ed avanzi un buon antivirus.

dasdsasderterowaa
21-11-2007, 13:48
io invece mantengo TeaTimer (il controllo residente di SpyBot) sempre attivo: è utile per monitorare le modifiche al registro di sistema.

Andre81
21-11-2007, 16:43
Piccola parentesi :D

Un buon programma da utilizzare come aggregatore per podcast si chiama HappyFish

Provatelo, sembra di ottima fattura!

http://happyfish.info/

Mr.Lollo14
21-11-2007, 19:20
Diverse volte ho provato ad usare bitorrent...unico problema,quando prendo qualche torrent da alcuni siti,mi dice che il mio ration non è abbastanza alto..

ecco più precisamente cosa mi scrive...
You have downloaded more then 4.5Gb and your ratio is below 0.3 . Your account is now limited to seeding only.
Start seeding the torrents you already have and the browse list will become available again.

Sig. Stroboscopico
22-11-2007, 07:57
Ti sta dicendo che hai approfittato della gentilezza altrui e che non hai mai ricambiato. Quindi ti dicono che o cominci anche tu a dare qualcosa agli altri o non ti vogliono più nel gruppo.

SuperKekko84
22-11-2007, 08:47
Salve a tutti,

volevo chiedere se mi potete consigliare qualche buon programmino per ottimizzare Windows Vista!

In particolare cercavo un programma che mettesse apposto un po di funzionalità di base e in particolare che mi permettesse di modificare le icone dei file.

Grazie mille :ave:
Kekko

P.S. non so se è già stato scritto ma legendo la lista mancano altri programmini freeware:

FTP: FTP Surfer (http://www.whispertech.com/surfer/)...client ftp semplice da usare;

Audio&Video: JetAudio (http://www.cowonamerica.com/download/)...audio&video con media library e playlist (supporta sottotitoli)

Immagini: Gimp (http://www.it.gimp.org/)...editor immagini molto simile a Photoshop ma freeware (linux based);

PDF: TinyPDF (http://www.web2tool.com/tinypdf-alternativa-di-adobe-acrobat-o-ghostscript.html)...convertitore in PDF funzionante anche su Vista

Ufficio: DIA (http://www.gnome.org/projects/dia/)...disegno CAD (linux based)

Link utili: WinOSX (http://www.winosx.com/)...permette di rendere windows XP del tutto simile ad un MAC (Tiger)

Spero possano essere utili :)

Mr.Lollo14
22-11-2007, 20:12
Ti sta dicendo che hai approfittato della gentilezza altrui e che non hai mai ricambiato. Quindi ti dicono che o cominci anche tu a dare qualcosa agli altri o non ti vogliono più nel gruppo.

ok fin lì ci sono...
io rpendo i torrent,scarico..lascio il programma aperto...ma se loro non scaricano da me cosa ci devo fare?

Vedder
22-11-2007, 20:46
ok fin lì ci sono...
io rpendo i torrent,scarico..lascio il programma aperto...ma se loro non scaricano da me cosa ci devo fare?

non è che limiti troppo l'upload?

Vedder
22-11-2007, 20:50
conoscete un programma freeware per creare video partendo da immagini?
non voglio far altro che creare un filmato con slideshow di alcune foto con musica in sottofondo
deve avere anche la possibilità di inserire titoli nelle foto

ho provato movie maker di windows ma mi piace

una volta avevo visto trovato un programma gratuito sempre della microsoft, che si poteva scaricare dal loro sito. solo che non mi ricordo il nome. avete idea di quale possa essere?

ho ritrovato il software della microsoft
l'ho appena scaricato
è molto semplice da usare (è tutto guidato passo dopo passo) e tutto sommato si ottengono anche risultati piacevoli
unica "rottura", richiede windows media player 10

si può scaricare da qui
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/digitalphotography/photostory/default.mspx

ciao

sk8ne
22-11-2007, 23:01
Salve a tutti,

volevo chiedere se mi potete consigliare qualche buon programmino per ottimizzare Windows Vista!

Io l'ho ottimizzato alla grande con una bella formattazione! Ho provato ad usarlo per un po' ma mi stressava il pc in maniera oscena ... sono tornato a malincuore al mio buon vecchio XP

:(

Mr.Lollo14
23-11-2007, 06:54
non è che limiti troppo l'upload?
no,non lo limito neanche.. :confused:

essegi
23-11-2007, 07:50
PS l'altra discussione non l'ho trovata in 5 pagine... è deceduta? Meglio tenerne una sola.:)

è questa (ma sono d'accordo con te, l'avevo pure scritto all'inizio... ;) ) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=786869



no,non lo limito neanche.. :confused:
ti segnalo la discussione ufficiale di bit-torrent:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834

:)

Trixstyle
23-11-2007, 21:44
qual'è la migliore alternativa a winrar?

Vedder
23-11-2007, 21:55
qual'è la migliore alternativa a winrar?

io uso jzip
uno buono è 7zip
anche zipgenius mi sembra molto buono

ciao

ertortuga
23-11-2007, 21:55
qual'è la migliore alternativa a winrar?

7-Zip ma ci sono altre altrettanto valide alternative...

franziski
24-11-2007, 11:27
qual'è la migliore alternativa a winrar?

7zip....pochi fronzoli, ma molta sostanza.

andrea.ippo
24-11-2007, 12:00
7-zip se cerchi alta efficienza a costo di una GUI spartana, altrimenti IZarc

FOXYLADY
24-11-2007, 12:00
7zip....pochi fronzoli, ma molta sostanza.
Sono d'accordo ;) , però anche Izarc è molto valido
http://www.izarc.org/

Ciao

EDIT
scusa andrea.ippo abbiamo postato insieme :D .

franksisca
24-11-2007, 12:04
io 7zip l'ho dovuto togliere.....i file multipacchettati di winrar non me li scompattava....altrimenti, oltre a questo problema, era ottimo ;)

Rog
24-11-2007, 12:12
io 7zip l'ho dovuto togliere.....i file multipacchettati di winrar non me li scompattava....altrimenti, oltre a questo problema, era ottimo ;)
Io con 7-zip affiancato da Universal Extractor per estrarre archivi particolari (compresi i setup in formato exe) ci faccio di tutto.

frankie
24-11-2007, 12:35
Io con 7-zip affiancato da Universal Extractor per estrarre archivi particolari (compresi i setup in formato exe) ci faccio di tutto.

Confermo

FOXYLADY
24-11-2007, 12:48
io 7zip l'ho dovuto togliere.....i file multipacchettati di winrar non me li scompattava....altrimenti, oltre a questo problema, era ottimo ;)

Cosa intendi per multipacchettati?
Se ti riferisci ai file spilittati con Winrar per suddividerli in più parti, a me me li scompatta senza alcun problema e più velocemente che non con il winrar stesso :mbe: .

Ciao

grana
24-11-2007, 13:11
7-zip se cerchi alta efficienza a costo di una GUI spartana, altrimenti IZarc
C'è anche jzip, che parte da 7zip e gli aggiunge una gui più gradevole

franksisca
24-11-2007, 13:12
Cosa intendi per multipacchettati?
Se ti riferisci ai file spilittati con Winrar per suddividerli in più parti, a me me li scompatta senza alcun problema e più velocemente che non con il winrar stesso :mbe: .

Ciao

a me su alcuni soltanto dava errore, altrimenti ripeto, ottimo programma

SuperKekko84
24-11-2007, 14:00
Io l'ho ottimizzato alla grande con una bella formattazione! Ho provato ad usarlo per un po' ma mi stressava il pc in maniera oscena ... sono tornato a malincuore al mio buon vecchio XP

:(

hehehe...pure io pensavo di tornare a XP...ma avendo un portatile non è così semplice reperire i driver...sob...:cry:

crazyprogrammer
24-11-2007, 15:02
salve
ultimamente avira antivir personal edition mi sta trovando una serie di dll in windows\system32, scelgo di cancellarli ma ricompaiono dopo un po anche con nomi differenti...
allora ho provato a fare uno scanning gratuito con Prevx CSI e infatti mi ha trovato come file causa di tutto cio' il trojan "cbaabaw.dll" in system32, che antivir non mi rileva nemmeno...
ovviamente per pulire il mio pc da questo file, Prevx richiede l'acquisto di una license key per usare il software prevx 2.0...
ora vi chiedo c'e' un software, tipo quest'ultimo citato, pero' freeware che mi possa levare questi trojan?

p.s. ho fatto lo scanning anche con ad-aware e spybot, non rilevano nulla

FOXYLADY
25-11-2007, 20:49
Devi chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=125

;)

Phantom II
26-11-2007, 11:01
Sto cercando un emulo (con tutti i limiti del caso ovviamente) di Acrobat Porfessional.
Da quello che ho letto nel post di apertura il sostituto più indicato mi pare Pdf Creator, confermate?

luxo
26-11-2007, 13:16
Sto cercando un emulo (con tutti i limiti del caso ovviamente) di Acrobat Porfessional.
Da quello che ho letto nel post di apertura il sostituto più indicato mi pare Pdf Creator, confermate?Confermo Pdf Creator. Se hai Windows Vista non funziona, quindi puoi usare l'altro validissimo: CutePDF Writer (http://www.acrosoftware.com/Products/CutePDF/writer.asp)
Entrambi sono ottimi e gratuiti anche per strutture commerciali. ciao :)
Sono solo stampanti virtuali, non come Acrobat Pro.

_MaRcO_
26-11-2007, 15:25
raga avrei bisogno di un programma FREE compatibile con vista e magari pure portatile (che non necessita installazione) per fare editing alle immagini, avevo provato pixia e mi trovavo abbastanza bene, vorrei sapere se esiste pixia portatile!!:(

grazie

Phantom II
26-11-2007, 18:39
Confermo Pdf Creator. Se hai Windows Vista non funziona, quindi puoi usare l'altro validissimo: CutePDF Writer (http://www.acrosoftware.com/Products/CutePDF/writer.asp)
Entrambi sono ottimi e gratuiti anche per strutture commerciali. ciao :)
Sono solo stampanti virtuali, non come Acrobat Pro.
Si ho visto, infatti non visualizza il file creato (se ho capito bene). Comunque, con la coppia Pdf Creator/Acrobat reader dovrei essere a posto, che dici?

frankie
26-11-2007, 22:06
Si ho visto, infatti non visualizza il file creato (se ho capito bene). Comunque, con la coppia Pdf Creator/Acrobat reader dovrei essere a posto, che dici?

confermo.

Se aggiungi pdf blender puoi anche unire i pdf

Lucas Malor
27-11-2007, 09:23
Un vostro parere: ho provato Acrobat Writer, e devo dire l'ho trovato abbastanza scomodo. Quindi ho "scoperto" che esiste il formato libero SVG come alternativa al PDF, e ho provato ad usare Inkscape.

Nonostante io l'abbia trovato piu' semplice da utilizzare di Acrobat Writer, devo dire che e' piuttosto un macigno... conoscete un altro programma editor di documenti che salva in formato SVG? Mi servirebbe soltanto per creare documenti stampabili, da usare principalmente in sola lettura.

Phantom II
27-11-2007, 09:39
confermo.

Se aggiungi pdf blender puoi anche unire i pdf
Perfetto, grazie! :)

frantheman
27-11-2007, 10:43
segnalo questa leggerissima (212kb) utility che ho rispolverato dai miei archivi segreti per necessita', ancira attuale e molto comoda per effettuare screenshot di desktop/finestra attiva:

analog x capture (http://www.analogx.com/contents/download/system/capture.htm)

(analogx propone anche altre soluzioni free piuttosto utili)

Rog
27-11-2007, 10:53
segnalo questa leggerissima (212kb) utility che ho rispolverato dai miei archivi segreti per necessita', ancira attuale e molto comoda per effettuare screenshot di desktop/finestra attiva:...
Io continuo a sostenere che la soluzione migliore rimanga premere STAMP oppure ALT+STAMP e incollare l'immagine in un editor grafico come Gimp o Paint.net. Questa utility occupa 0 kb! :D

dasdsasderterowaa
27-11-2007, 11:16
Come Screen Capture uso una vecchia versione di FastStone Capture che custodisco gelosamente perché ora è diventato Shareware :D

ertortuga
27-11-2007, 11:54
Io continuo a sostenere che la soluzione migliore rimanga premere STAMP oppure ALT+STAMP e incollare l'immagine in un editor grafico come Gimp o Paint.net. Questa utility occupa 0 kb! :D

quoto! :mano:

TROPPO_silviun
27-11-2007, 12:26
Volendo provare dei software e non volendo correre il rischio che mi impallino il sistema, a parte il famoso sandboxie (che pero' non ho ancora provato), avevo visto su wintricks che era uscito (recentemente) un software simile anche lui freeware.. qualcuno sa mica come si chiama?? In mancanza d'altro mi affiderò a sandboxie .. byez

frantheman
27-11-2007, 12:28
Io continuo a sostenere che la soluzione migliore rimanga premere STAMP oppure ALT+STAMP e incollare l'immagine in un editor grafico come Gimp o Paint.net. Questa utility occupa 0 kb! :D

se e' uno screen una tantum senz'altro! ma se diventano piu' di uno, magari consecutivi, anche catturare con una hotkey puo' avere i suoi vantaggi...

dasdsasderterowaa
27-11-2007, 12:42
Volendo provare dei software e non volendo correre il rischio che mi impallino il sistema, a parte il famoso sandboxie (che pero' non ho ancora provato), avevo visto su wintricks che era uscito (recentemente) un software simile anche lui freeware.. qualcuno sa mica come si chiama?? In mancanza d'altro mi affiderò a sandboxie .. byez

anch'io non ricordo più come si chiama, mi interesserebbe saperlo...

Vedder
27-11-2007, 13:32
anch'io non ricordo più come si chiama, mi interesserebbe saperlo...

questo?
http://www.wintricks.com/news2/article.php?ID=17794

FOXYLADY
27-11-2007, 13:40
Simile a Sandboxie c'è anche GesWall
http://www.gentlesecurity.com/download.html

Rog
27-11-2007, 13:43
Returnil Virtual System però è un po' diverso da Sandboxie: al riavvio del sistema si perde tutto completamente, mi sembra.

TROPPO_silviun
27-11-2007, 13:48
questo?
http://www.wintricks.com/news2/article.php?ID=17794

Perfetto, proprio quello di cui avevo visto l'info, ma poi non più trovata .. l'hai per caso già provata, per sapere se provare sandboxie oppure provare quest'ultima .. ancora grazie ..

ziobystek
27-11-2007, 13:53
BurnAware
http://www.glorylogic.com/

BurnAware Free Edition is a lightweight, extremely powerful and easy to use burning application for burning and mastering CD, DVD, Blu-Ray and HD-DVD media, which is suitable for both beginners and power users.

BurnAware Free Edition supports all types of optical storage media (including CD-R/RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW, BD-R/RE, HD-DVD-R/RW and DVD-RAM) as well as a wide variety of burning hardware.

http://www.glorylogic.com/screenshots/burnaware_data.jpg

frankie
27-11-2007, 14:03
Io continuo a sostenere che la soluzione migliore rimanga premere STAMP oppure ALT+STAMP e incollare l'immagine in un editor grafico come Gimp o Paint.net. Questa utility occupa 0 kb! :D

ma anche un sw più leggero come irfanview.

Sapete poi ho scoperto una utility inutile che fa da sistema operativo, si chiama vista, è bella graficamente ma un po' pesante :mbe:

Sisupoika
27-11-2007, 14:18
BurnAware
http://www.glorylogic.com/

BurnAware Free Edition is a lightweight, extremely powerful and easy to use burning application for burning and mastering CD, DVD, Blu-Ray and HD-DVD media, which is suitable for both beginners and power users.

BurnAware Free Edition supports all types of optical storage media (including CD-R/RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW, BD-R/RE, HD-DVD-R/RW and DVD-RAM) as well as a wide variety of burning hardware.

..

Questo sembra molto bello, mi piace molto :D
E' affidabile? L'hai gia' provato? Inoltre, sbaglio o non puoi fare copie al volo?

ziobystek
28-11-2007, 12:15
Questo sembra molto bello, mi piace molto :D
E' affidabile? L'hai gia' provato? Inoltre, sbaglio o non puoi fare copie al volo?

non lo ho provato, ma mi sembrava interessate e lo ho postato.
fai una prova. facci sapere! ;)

Vedder
28-11-2007, 12:26
Perfetto, proprio quello di cui avevo visto l'info, ma poi non più trovata .. l'hai per caso già provata, per sapere se provare sandboxie oppure provare quest'ultima .. ancora grazie ..

no, mi spiace, ma non ho mai avuto modo di provare questi programmi

ciao

Lucas Malor
28-11-2007, 12:52
Uppo la mia vecchia domanda...

Un vostro parere: ho provato Acrobat Writer, e devo dire l'ho trovato abbastanza scomodo. Quindi ho "scoperto" che esiste il formato libero SVG come alternativa al PDF, e ho provato ad usare Inkscape.

Nonostante io l'abbia trovato piu' semplice da utilizzare di Acrobat Writer, devo dire che e' piuttosto un macigno... conoscete un altro programma editor di documenti che salva in formato SVG? Mi servirebbe soltanto per creare documenti stampabili, da usare principalmente in sola lettura.

dasdsasderterowaa
28-11-2007, 12:56
Che programma gratuito mi consigliate per convertire un filmato MPEG-2 in DVD Video? ho un film del Divertinglese (RaiEdu1) registrato dal DVB che vorrei passare a mia nipote... :stordita:

Grazie per le risposte... ;)

Vedder
28-11-2007, 13:15
Che programma gratuito mi consigliate per convertire un filmato MPEG-2 in DVD Video? ho un film del Divertinglese (RaiEdu1) registrato dal DVB che vorrei passare a mia nipote... :stordita:

Grazie per le risposte... ;)

prova questo
http://www.dvdflick.net/

Sisupoika
28-11-2007, 13:55
non lo ho provato, ma mi sembrava interessate e lo ho postato.
fai una prova. facci sapere! ;)

will do :)

frantheman
28-11-2007, 14:15
non lo ho provato, ma mi sembrava interessate e lo ho postato.
fai una prova. facci sapere! ;)

l'ho installato velocemente (e gia' rimosso)
al di la' della veste grafica curata (anche nell'installer) mi ha dato l'idea di non aggiungere niente (se non qualche mb di peso) a software analoghi (ad esempio quelli di dirk paehl).
ok che e' una versione beta, ma non c'e' l'help (sostituito da un messaggio d'errore)
carino invece il fatto che crei cd audio: non e' chiaro pero' come sia sua intenzione gestire la conversione dei formati audio - non mi sembra sia poi configurabile la pausa fra tracce...

dasdsasderterowaa
28-11-2007, 14:40
prova questo
http://www.dvdflick.net/

Grazie mille, è perfetto, funziona benissimo... ;)

beppe5646
29-11-2007, 00:12
ciao
un programmino che monitorizzi sempre le temperature dell'hardware di sistema :MB-HD MEM-SK Video.
Se fosse anche free sarebbe il massimo.
grazie

Rog
29-11-2007, 08:55
un programmino che monitorizzi sempre le temperature dell'hardware di sistema :MB-HD MEM-SK Video.
Hai guardato nella home di questo thread? SpeedFan: sezione "Utility Sistema", punto 5.

frantheman
29-11-2007, 09:31
esiste una alternativa a

PDF explorer (e shell tools): organizza e modifiche su pdf

che non scada? dopo un po' di tempo non si avvia e dice piu' o meno "versione troppo vecchia, non puoi piu' usarla, guarda sul sito se ce n'e' una nuova"

Sisupoika
29-11-2007, 10:11
non lo ho provato, ma mi sembrava interessate e lo ho postato.
fai una prova. facci sapere! ;)

Alla prova del 9 (almeno per masterizzazioni normali) con multisessione su DVD riscrivibile, ha fallito :D
Non ha scritto niente sul DVD, LOL
Cmq riprovo

Sisupoika
29-11-2007, 14:43
ScreenHunter 5 Free

http://wisdom-soft.com/products/screenhunter_screenshots_free.htm
http://wisdom-soft.com/products/screenhunter_free.htm

Sisupoika
29-11-2007, 14:45
SnapaShot, best free screen capture software

http://www.nicekit.com/screen-capture/best-free-snapshot.htm

Rog
30-11-2007, 09:11
Vi ricordo i due migliori software gratuiti per la corretta disinstallazione dei programmi, che pur essendo molto utili purtroppo non sono mai stati messi in home...

ZSoft Uninstaller, che funziona monitorando prima le installazioni (come Total Uninstall e Ashampoo Uninstaller):
http://www.zsoft.dk/index/software_details/4
http://www.zsoft.dk/img/other/softwareBoxSmall.jpg

Revo Uninstaller che, dopo aver disinstallato i programmi con l’uninstaller predefinito, cerca e rimuove files e voci di registro rimasti in giro (come Your Uninstaller):
http://www.revouninstaller.com
http://www.revouninstaller.com/images/revo_box.jpg

dasdsasderterowaa
30-11-2007, 09:17
Revo Uninstaller lo uso anch'io da circa un mesetto e lo trovo davvero ben fatto.
Funziona molto bene. ;)

Sisupoika
30-11-2007, 10:03
@Rog, non mi risulta che ZSoft Uninstaller faccia monitoring :confused:


Di uninstaller ne ho provati una marea, forse tutti :D
Ce ne sono alcuni come quello da voi citato che ripuliscono un po' di tracce lasciate dai programmi, ma alla fine mi sono rassegnato alla idea che di FREE che facciano il lavoro davvero come sperato (scomparsa totale dell'applicazione) non ce ne sono.
Ne ho persino comprati due a pagamento che dopo varie ricerche mi sono sembrati i migliori.

Il primo e' Advanced Uninstaller PRO che a dispetto del nome di richiamo professionale e l'apparente ricchezza del programma, e' una ciofeca: sembra ricco solo perche' diverse funzioni in realta' di base ripetute in piu' posti nel programma; inoltre ha la funzione di monitoraggio "live" di una installazione che intercetta tutte le scritture su disco e nel registro; sarebbe grandiosa, se solo funzionasse :D
Col monitoring "live" attivo le installazioni vengono rallentate spesso parecchio fino a sospendersi del tutto - letteralmente, non esagero - in alcuni casi di software che fanno uso di setup Microsoft, come Visual Studio, SteadyState, ecc.
Ma poi la cosa figa e' che le installazioni monitorate non vengono neanche visualizzate nel programma :D
E' una delle applicazioni piu' buggate mai provate da me. Peccato che l'abbia acquistato... Qualcuno vuole la licenza? :D

Il secondo, che poi e' quello che raccomando e che uso con soddisfazione mai eguagliata da nessun altro concorrente ne' free ne' commerciale, e' Total Uninstaller 4.40. Costa solo solo 20 euro ed e' grandioso:
- ha monitoring "passivo" che non crea alcun problema ad alcuna applicazione: TU crea prima una snapshot del sistema, poi installa il programma, e registra le differenza tra il prima e il dopo; una volta disinstallato un programma con TU, esso non esiste piu'; e' estremamente veloce
- ha una comodissima integrazione con la shell ("Monitor with Total Uninstall")
- e' estremamente veloce in tutte le operazioni

Per 20 euro...voglio dire: il FREE e' grandioso, ma alle volte con spesa ridicola si puo' trovare cio' che fa a nostro comodo e che non esiste FREE.

Sisupoika
30-11-2007, 10:09
Come non detto, ho provato l'ultima versione.
Ha una sorta di monitoring, ma fa abbastanza pena :D
E' il piu' lento che ho visto, non ha integrazione con la shell o detect automatico di un setup, troppo manuale. :)

Rog
30-11-2007, 10:24
Come non detto, ho provato l'ultima versione.
Ha una sorta di monitoring, ma fa abbastanza pena :D
E' il piu' lento che ho visto, non ha integrazione con la shell o detect automatico di un setup, troppo manuale. :)
Si, peccato che di questo genere (cioè con monitoraggio delle installazioni) Zsoft Uninstaller è l'unico al mondo ad essere freeware.
Da questa recensione poi non sembra che faccia così schifo: http://www.softpedia.com/reviews/windows/ZSoft-Uninstaller-Review-63240.shtml
E comunque da quando lo conosco (fai da almeno un anno e mezzo) ha sempre avuto il monitoraggio.
E poi se provi a installare e disinstallare un po' di roba vedi che invece funziona molto bene. Io tempo fa avevo provato apposta ad installare programmi che si integrano molto con il sistema e infilano roba in \Windows e nei files comuni, come Net Framework 2.0 e CDBurnerXP: tutti sono stati rimossi correttamente senza alcun problema.

Player1
30-11-2007, 10:45
Raga nella lista manca Rainlendar 2
Ottimo calendario, sempre ben visibile sul desktop!