View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
Originariamente inviato da gor
scusa,sei riuscito dopo aver installato i plugin ha creare degli archivi rar oppure ace?mi da errore impossibile comprimere i file nell'archivio,ciao.
Ho installato i plugin come da istruzioni ma non mi comprime né in RAR né in ACE :cry:
Non capisco il perchè, quando gli dico di comprimerli in uno di quei formati non lo fa e non mi dà neanche un messaggio d'errore, boh!
Originariamente inviato da peppogio
Sapete consigliarmi un buon software per convertire i file pdf in doc o html?
Ho provato pdftohtml ma non riesco neanche a farlo partire...
Mi servirebbe proprio tanto un programma del genere :muro:
Open Office non lo supporta??? (io comunque non ce l'ho sul computer)
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Ho installato i plugin come da istruzioni ma non mi comprime né in RAR né in ACE :cry:
Non capisco il perchè, quando gli dico di comprimerli in uno di quei formati non lo fa e non mi dà neanche un messaggio d'errore, boh!
M I T I C O , ho risolto!
Scarica winrar, una volta terminato il download clicca col destro sul file e seleziona TUGZip->Apri con Tugzip ed estrai il file (attenzione al nome) "Rar.exe" e mettilo nella cartella plugin di TUGZip.
Stessa cosa per gli archivi ACE, scarica questo file: http://ace.imptech.net/ace204.exe ed esegui la stessa operazione di prima, solo cha stavolta dovrai estrarre il file chiamato "Ace32.exe" e metterlo nella cartella plugins.
Per il resto dovresti cavartela leggendo le istruzioni contenute nell archivio dei plugin, altrimenti chiedi e ti sarà detto!
Originariamente inviato da ]DaLcA[
M I T I C O , ho risolto!
Scarica winrar, una volta terminato il download clicca col destro sul file e seleziona TUGZip->Apri con Tugzip ed estrai il file (attenzione al nome) "Rar.exe" e mettilo nella cartella plugin di TUGZip.
Stessa cosa per gli archivi ACE, scarica questo file: http://ace.imptech.net/ace204.exe ed esegui la stessa operazione di prima, solo cha stavolta dovrai estrarre il file chiamato "Ace32.exe" e metterlo nella cartella plugins.
Per il resto dovresti cavartela leggendo le istruzioni contenute nell archivio dei plugin, altrimenti chiedi e ti sarà detto!
no,sempre lo stesso errore,altre idee?
ziobystek
28-09-2004, 08:29
System PitStop (http://www.angelfire.com/wizard2/hkeylocal/system5.htm) - http://news.swzone.it/swznews-12651.php
Originariamente inviato da elbrigante
DustBuster ottimizza in pochi secondi la disponibilità di spazio, lasciandovi liberi di occuparvi di cose più importanti e produttive.
Non lo conosce nessuno?
Io uso tranquillamente la versione 2.8 denominata XP...
ultimamente ne e' uscita una versione beta... la 2.9...
cmq non ho mai avuto problemi nel farmi ripulire il sistema :D
Originariamente inviato da Plus
Ha fatto tutto lui: mi ha cancellato files senza nemmeno chiedermelo!!! Mi ha svuotato completamente il cestino, che io avevo pieno sin da quando feci l'ultimo formattone (ogni tanto mi capita di ripescare cose cancellate per sbaglio o per troppa fretta)!!!
In questo caso posso non essere d'accordo con te?
Il programma non e' interattivo, fa tutto in automatico e la prima cosa che fa e' svuotare il cestino... non e' colpa del programma se tu lo usi come cartella di appoggio...
:D
ziobystek
28-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da Keyfaiv
In questo caso posso non essere d'accordo con te?
Il programma non e' interattivo, fa tutto in automatico e la prima cosa che fa e' svuotare il cestino... non e' colpa del programma se tu lo usi come cartella di appoggio...
:D
invece e' colpa del programma non dirmi cosa cancella e farlo lui in automatico SENZA DIRMI NULLA! :)
Originariamente inviato da caosss
leechget e' uno spyware unico...e star downloader per i file grandi non va bene...stai ore a scaricare e poi ti ritrovi con un file danneggiato...lo avrei ucciso:muro: :muro: :muro: :muro:
Per quello che riguarda Star Downloader devo concordare con te, anche io ho avuto notevoli problemi di file rovinati... con leechget non ho mai avuto alcun problema... perche' affermi che e' uno spyware unico?
:confused:
Originariamente inviato da ziobystek
invece e' colpa del programma non dirmi cosa cancella e farlo lui in automatico SENZA DIRMI NULLA! :)
Come e' stato fatto gentilmente notare in altri post, una delle caratteristiche del programma e' quella di decidere "DA SOLO" cosa e' meglio eliminare e cosa no.
Tale "anomalia" e' ben documentata nelle faq del programma stesso, che poi mi si venga a dire che si vuole usare il cestino come un file backup, be'... mi risulta logico che un programma di autocleaning (perche' di questo si tratta) non lo puo' sapere.
Per le mie necessita' non ho mai avuto problemi e l'ho usato sotto Win98SE e sotto winXp Home liscio, con SP1 e ora SP2...
Come vedi, il problema deriva da quali siano le necessita' del singolo... con questo non voglio difendere il prodotto solo perche' a me piace e non mi crea problemi... per le "mie" necessita' e' valido
:)
peppogio
28-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da Keith
Open Office non lo supporta??? (io comunque non ce l'ho sul computer)
Non ho openoffice... a me serve solo convertire i file .pdf in .doc o .html.
Mi serve per l'università... devo poter modificare lo sfondo nero di alcune presentazioni in powerpoint trasformate dai prof in pdf per questioni di sicurezza (?!? come se io mi mettessi a vendere le loro lezioni ?!?)
Qualcuno sa aiutarmi? Non so proprio come fare :muro:
:cry:
ziobystek
28-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da Keyfaiv
Come e' stato fatto gentilmente notare in altri post, una delle caratteristiche del programma e' quella di decidere "DA SOLO" cosa e' meglio eliminare e cosa no.
Tale "anomalia" e' ben documentata nelle faq del programma stesso, che poi mi si venga a dire che si vuole usare il cestino come un file backup, be'... mi risulta logico che un programma di autocleaning (perche' di questo si tratta) non lo puo' sapere.
Per le mie necessita' non ho mai avuto problemi e l'ho usato sotto Win98SE e sotto winXp Home liscio, con SP1 e ora SP2...
Come vedi, il problema deriva da quali siano le necessita' del singolo... con questo non voglio difendere il prodotto solo perche' a me piace e non mi crea problemi... per le "mie" necessita' e' valido
:)
non la considero una utility intelligente proprio perchè fa tutto da solo. anzi ti dirò di più, sono molto tentato di toglierla dalla lista in home page.
Originariamente inviato da ziobystek
non la considero una utility intelligente proprio perchè fa tutto da solo. anzi ti dirò di più, sono molto tentato di toglierla dalla lista in home page.
ti contraddici quando la definisci utility non intelligente perche fà tutto da sola,anzi e un piccolo capolavoro nel suo genere dato che fà tutto da sola e il sistema funziona ugualmente,cosa che non si puo dire per esempio di regcleaner che più volte mi ha sputtanato file di sistema perche ha fatto decidere mè,ciao.
Originariamente inviato da gor
no,sempre lo stesso errore,altre idee?
Hai cancellato i file nella cartella Plugin che si riferiscono ai formati RAR e ACE? Precisamente si chiamano TzRar10.tgp e TzAce10.tgp
Se non l'hai fatto devi prima entrare nella configurazione, seleziona System nella visualizzazione ad albero alla sinistra e togli la spunta alla prima voce che abilita le estensioni alla shell di sistema, ora riavvia il pc ed elimina i file, per poi rimettere la spunta a quella voce.
Se non vuoi riavviare il sistema (ti parlo da Win XP), togli la spunta all'opzione della quale ti ho parlato prima, abbi cura di aprire la cartella dei plugin di TUGZip, entra nel Task Manager e chiudi il processo explorer, elimina i file altrimenti non eliminabili e poi (sempre nel Task Manager) vai nel menu file->Nuova Operazione(Esegui...) e scrivi "explorer".
Ovviamente devi copiare i file TzRar10E.tgp e TzAce10E.tgp presenti negli archivi nella cartella Plugins!
Ora dovrebbe funzionare!
Se li hai già tolti allora dimmi cosa non ti esegue di preciso ;)
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Hai cancellato i file nella cartella Plugin che si riferiscono ai formati RAR e ACE? Precisamente si chiamano TzRar10.tgp e TzAce10.tgp
Se non l'hai fatto devi prima entrare nella configurazione, seleziona System nella visualizzazione ad albero alla sinistra e togli la spunta alla prima voce che abilita le estensioni alla shell di sistema, ora riavvia il pc ed elimina i file, per poi rimettere la spunta a quella voce.
Se non vuoi riavviare il sistema (ti parlo da Win XP), togli la spunta all'opzione della quale ti ho parlato prima, abbi cura di aprire la cartella dei plugin di TUGZip, entra nel Task Manager e chiudi il processo explorer, elimina i file altrimenti non eliminabili e poi (sempre nel Task Manager) vai nel menu file->Nuova Operazione(Esegui...) e scrivi "explorer".
Ovviamente devi copiare i file TzRar10E.tgp e TzAce10E.tgp presenti negli archivi nella cartella Plugins!
Ora dovrebbe funzionare!
Se li hai già tolti allora dimmi cosa non ti esegue di preciso ;)
perfetto ora funziona,grazie della dritta,p.s. mi sono limitato a terminare explorer ed ho usato il mnager di nero per rimuovere i due plugin,ciao.
peppogio
28-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da gor
ti contraddici quando la definisci utility non intelligente perche fà tutto da sola,anzi e un piccolo capolavoro nel suo genere dato che fà tutto da sola e il sistema funziona ugualmente,cosa che non si puo dire per esempio di regcleaner che più volte mi ha sputtanato file di sistema perche ha fatto decidere mè,ciao.
Mi son perso qualche passaggio... di che programma state parlando?
Originariamente inviato da peppogio
Non ho openoffice... a me serve solo convertire i file .pdf in .doc o .html.
Mi serve per l'università... devo poter modificare lo sfondo nero di alcune presentazioni in powerpoint trasformate dai prof in pdf per questioni di sicurezza (?!? come se io mi mettessi a vendere le loro lezioni ?!?)
Qualcuno sa aiutarmi? Non so proprio come fare :muro:
:cry:
Potresti provare questo http://www.snapfiles.com/php/download.php?id=105412
che però non ho mai provato, ma trasforma da pdf a html,
o questo http://www.snapfiles.com/php/download.php?id=104536 che trasforma da pdf a txt, e che posso garantire essere funzionante.
Ciao :D
Ashrum
Originariamente inviato da Keyfaiv
Per quello che riguarda Star Downloader devo concordare con te, anche io ho avuto notevoli problemi di file rovinati... con leechget non ho mai avuto alcun problema... perche' affermi che e' uno spyware unico?
:confused:
Concordo anch'io su Star Downloader, ho avuto un bordello di files rovinati quando interrompevo e riprendevo i downloads!!! Fa schifo!!! E la gente che lo recensisce nei siti non se ne rende conto perchè usa adsl e non interrompe i downloads. Da evitare. :muro:
Originariamente inviato da ziobystek
non la considero una utility intelligente proprio perchè fa tutto da solo. anzi ti dirò di più, sono molto tentato di toglierla dalla lista in home page.
Concordo con te zio. E' un programma totalmente inaffidabile: ad esempio mi ha cancellato un file temporaneo su msn messenger. E poi ad ogni riavvio msn messenger doveva reinstallarlo. Da evitare. :muro:
Originariamente inviato da peppogio
Non ho openoffice... a me serve solo convertire i file .pdf in .doc o .html.
Mi serve per l'università... devo poter modificare lo sfondo nero di alcune presentazioni in powerpoint trasformate dai prof in pdf per questioni di sicurezza (?!? come se io mi mettessi a vendere le loro lezioni ?!?)
Qualcuno sa aiutarmi? Non so proprio come fare :muro:
:cry:
Prova così apri il file con Acrobat reader, premi ctrl+A poi ctrl+C. Quindi apri Word e incolla tutto. Quindi salva il documento o in formato doc o html.
Ciao
Originariamente inviato da Keith
Concordo anch'io su Star Downloader, ho avuto un bordello di files rovinati quando interrompevo e riprendevo i downloads!!! Fa schifo!!! E la gente che lo recensisce nei siti non se ne rende conto perchè usa adsl e non interrompe i downloads. Da evitare. :muro:
Quoto al 100%... troppo facile fare le prove senza problemi.. e scaricandoa 40Kbyte al secondo... basterebbe provare con un semplice 56k e poi mi dicono cosa succede :rolleyes:
ziobystek
29-09-2004, 07:52
Originariamente inviato da gor
ti contraddici quando la definisci utility non intelligente perche fà tutto da sola,anzi e un piccolo capolavoro nel suo genere dato che fà tutto da sola e il sistema funziona ugualmente,cosa che non si puo dire per esempio di regcleaner che più volte mi ha sputtanato file di sistema perche ha fatto decidere mè,ciao.
mi contraddico perche' dico che fa tutto da solo? :confused:
emh....forse abbiamo letto su deu vocabolari diversi il significato di "contraddire".
un utility la considero UTILE ed INTELLIGNTE quando ti permette di fare determinate scelte, visto che non sono un beota AVANTI-AVANTI-AVANTI ma sono abituato (per via del mio lavoro) a personalizzare TUTTO. ;)
Originariamente inviato da ziobystek
mi contraddico perche' dico che fa tutto da solo? :confused:
emh....forse abbiamo letto su deu vocabolari diversi il significato di "contraddire".
un utility la considero UTILE ed INTELLIGNTE quando ti permette di fare determinate scelte, visto che non sono un beota AVANTI-AVANTI-AVANTI ma sono abituato (per via del mio lavoro) a personalizzare TUTTO. ;)
posso capire il personalizzare ma questa e un utility che si rivolge a chi non vuol perder tempo ,io come intelligenza definisco(riferito al programma)la capacita di distinguere su configurazioni diversissime tra loro cosa cancellare automaticamente e cosa non cancellare e se permetti il motore di scansione di dustbuster e "intelligente"trà parametri ben precisi ovviamente,ciao.
Originariamente inviato da gor
posso capire il personalizzare ma questa e un utility che si rivolge a chi non vuol perder tempo ,io come intelligenza definisco(riferito al programma)la capacita di distinguere su configurazioni diversissime tra loro cosa cancellare automaticamente e cosa non cancellare e se permetti il motore di scansione di dustbuster e "intelligente"trà parametri ben precisi ovviamente,ciao.
sì ma visto che cancella roba che non dovrebbe cancellare non mi sembra tanto "INTELLIGENTE"! :D :D
ziobystek
29-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da gor
posso capire il personalizzare ma questa e un utility che si rivolge a chi non vuol perder tempo ,io come intelligenza definisco(riferito al programma)la capacita di distinguere su configurazioni diversissime tra loro cosa cancellare automaticamente e cosa non cancellare e se permetti il motore di scansione di dustbuster e "intelligente"trà parametri ben precisi ovviamente,ciao.
cmq sia se ne e' gia parlato nelle pagine precedenti e in molti abbiamo notato che non e' proprio il massimo, vedi disclaimer.
Originariamente inviato da Keith
sì ma visto che cancella roba che non dovrebbe cancellare non mi sembra tanto "INTELLIGENTE"! :D :D
i file temp sono la prima cosa che cancella ogni programma di pulizia anche se va detto che gli altri ti dicono cosa devono cancellare.
Originariamente inviato da ziobystek
cmq sia se ne e' gia parlato nelle pagine precedenti e in molti abbiamo notato che non e' proprio il massimo, vedi disclaimer.
ed per altrettanti va bene cosi,siamo pari credo,la chiudiamo qui?,ciao.
ziobystek
29-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da gor
ed per altrettanti va bene cosi,siamo pari credo,la chiudiamo qui?,ciao.
per me la discussione era chiusa ancora prima di iniziarla.
DVD shrink è riportato 2 volte.....
si che è un 'ottimo programma ma linkarlo una volta credo sia sufficiente:)
peppogio
29-09-2004, 18:24
Originariamente inviato da Ashrum
Potresti provare questo http://www.snapfiles.com/php/download.php?id=105412
che però non ho mai provato, ma trasforma da pdf a html,
o questo http://www.snapfiles.com/php/download.php?id=104536 che trasforma da pdf a txt, e che posso garantire essere funzionante.
Li ho scaricati entrambi, li ho decompattati ... ma quando clicco sul file .exe non succede nulla... come si usano? :confused:
Originariamente inviato da Keith
Prova così apri il file con Acrobat reader, premi ctrl+A poi ctrl+C. Quindi apri Word e incolla tutto. Quindi salva il documento o in formato doc o html.
La funzione Seleziona tutto (ctrl+A) è disabilitata proprio perchè il file è protetto :muro:
...Wings 3D,...un ottimo programma di modellazione...all'indirizzo sotto trovate il programma e a quello sotto ancora un wip molto significativo.
http://www.wings3d.com/
http://p212.ezboard.com/fnendowingsmiraifrm17.showMessage?topicID=1091.topic
Originariamente inviato da gor
ti contraddici quando la definisci utility non intelligente perche fà tutto da sola,anzi e un piccolo capolavoro nel suo genere dato che fà tutto da sola e il sistema funziona ugualmente.
Quoto in toto... logicamente e' la mia opinione e fino ad oggi non ho mai avuto da pentirmente :)
Originariamente inviato da peppogio
Li ho scaricati entrambi, li ho decompattati ... ma quando clicco sul file .exe non succede nulla... come si usano? :confused:
Sono strumenti da riga di comando, fai così:
- salva il file pdf e l'eseguibile in un percorso comodo tipo c:
- apri un prompt dei comandi (basta che fai Start->esegui->cmd)
ti posizioni dove hai salvato i file e scrivi pdftotext o il nome dell'altro eseguibile.
Dai invio e ti compariranno le opzioni disponibili.
L'uso principalmente è:
pdftotext nome_file_pdf.pdf nome_del_file_in_cui_vuoi_salvare.txt
Ciao ;)
pdftohtml mi ha salvato in html il testo formattato ma non le immagini...
Ah, cosa stupida che avrete già provato, ma a volte per aggirare la "blindatura" dei pdf basta stamparli su file ...... pdf e da questo ottenuto fare il copia incolla.
Ciao
Originariamente inviato da Ashrum
Ah, cosa stupida che avrete già provato, ma a volte per aggirare la "blindatura" dei pdf basta stamparli su file ...... pdf e da questo ottenuto fare il copia incolla.
Ciao
... ovvero l'uovo di Colombo :D ;)
Avevo premesso che era una cosa stupida eh...... :D :ahahah:
peppogio
29-09-2004, 22:09
Originariamente inviato da Ashrum
Sono strumenti da riga di comando, fai così:
- salva il file pdf e l'eseguibile in un percorso comodo tipo c:
- apri un prompt dei comandi (basta che fai Start->esegui->cmd)
ti posizioni dove hai salvato i file e scrivi pdftotext o il nome dell'altro eseguibile.
Dai invio e ti compariranno le opzioni disponibili.
L'uso principalmente è:
pdftotext nome_file_pdf.pdf nome_del_file_in_cui_vuoi_salvare.txt
Ho usato il comando
C:\pdf>pdftotext 1.pdf 1.txt
E mi viene risposto...
Error: PDF version 1.4 -- xpdf supports version 1.3 (continuing anyway)
Error: Copying of text from this document is not allowed.
:muro:
Originariamente inviato da peppogio
Ho usato il comando
C:\pdf>pdftotext 1.pdf 1.txt
E mi viene risposto...
Error: PDF version 1.4 -- xpdf supports version 1.3 (continuing anyway)
Error: Copying of text from this document is not allowed.
:muro:
Dev'essere dovuto alla protezione...
Prova allora con "l'uovo di Colombo"...;) o se no con open office (ma con questo non ti garantisco...).
Più che alla protezione sembra dovuto alla versione 1.4 (quella di acrobat 5.0) che non è ancora supportata.
Prova a guardare qui http://www.foolabs.com/xpdf/home.html , è un visualizzatore ma ha anche un estrattore in txt, o tornando sull'html qui http://guiguy.wminds.com/downloads/pdf2htmlgui/
Ciao :)
io ho acrobat 5.0 e non ho avuto problemi anche con il pdftotext ;)
Il problema è che il file può essere composto in varie versioni, a seconda della compatibilità che vuoi ottenere e delle caratteristiche che ti servono. Probabilmente se provasse ad aprire quel file con acrobat 4.0 non funzionerebbe, ma non è detto che un file che apri con acrobat 6 sia di una versione di pdf diversa da 1.3 o 1.4.
Ciao
Originariamente inviato da Ashrum
Il problema è che il file può essere composto in varie versioni, a seconda della compatibilità che vuoi ottenere e delle caratteristiche che ti servono. Probabilmente se provasse ad aprire quel file con acrobat 4.0 non funzionerebbe, ma non è detto che un file che apri con acrobat 6 sia di una versione di pdf diversa da 1.3 o 1.4.
Ciao
azzz effettivamente la mia versione di Acrobat non c'entra niente con pdftotext... :muro:
ziobystek
30-09-2004, 16:41
Autopost-it (http://www25.brinkster.com/ezio2000/autopostit/autopostit.htm)
Nvu (www.nvu.com) editor web multipiattaforma sviluppato sul modello dell'editor di Mozilla Suite. Quindi un editor molto semplice che non dovrebbe dare problemi di compatibilità... ;)
Originariamente inviato da cyber
Consiglio anche...
PSPad Editor:
Ottimo editor di testo, valida alternativa ad UltraEdit
http://www.pspad.com
Scusate se insisto con PSPad ma lo sto provando da un pò al posto di UltraEdit e più lo provo e più mi sembra valido ;)
ziobystek
02-10-2004, 17:30
HOME PAGE AGGIORNATA
e di mldonkey che si dice?
the_big_yogurt
03-10-2004, 17:30
Ciao a tutti
premetto che non mi sono letto tutte le pagine del 3d, quindi se ripeto dei link, mi scuso, cmq volevo segnalarVi:
Desktop Sidebar
http://www.desktopsidebar.com/index.html
Desktop Sidebar provides you with instant access to the information you most desire by grabbing data from your PC and the internet. The result is a dynamic visual display you configure and control.
MV2 Player
http://mv2.czweb.org/index.php?lang=eng
Secondo me il miglior player multimediale
Free Commander
http://www.freecommander.com/index_en.htm
Un po' come Total Commander, ma free
Ciao a tutti
ziobystek
03-10-2004, 18:24
io ho trovato anche questa SmartbarXP (http://www.smartbarxp.com/cgi-bin/cws/home.php?page=desc)
che cambia dalla desktop sidebar???
the_big_yogurt
03-10-2004, 21:47
Non ho potuto vedere gli screenshot della smartbar
ma della desktop sidebar
Newsroom, Calendar, Tasks, Inbox, Notes, Performance, Mail Checker, Clock, Messenger, Miranda IM and ICQ, Media Player, WinAmp, Volume, Control, Toolbar, Weather, Search Bar, Stock, Slideshow
inoltre ho dato un'occhiata ai forum e mi sembra che quello della Desktop Sidebar sia un pò + frequentato, anche se questo non vuol dire nulla
ciao
ziobystek
04-10-2004, 12:51
ecco la smartbar
http://punto-informatico.it/punto/trovafiles/smartbar-xp.jpg
Originariamente inviato da ziobystek
Autopost-it (http://www25.brinkster.com/ezio2000/autopostit/autopostit.htm)
vabbe' che è abb evidente pero' anche tu sforzati di mettere 2 righe di comemnto :asd: :asd:
sto provando multidesktophome (http://www.muukka.net/multidesktop/)
crea piu desktop virtuali
senza fronzoli ma direi abb potente e leggero
ovviamente freeware e multilingua
la smartbar basta scaricarla e installarla?? non bisogna configuare nessun file no??
peppogio
04-10-2004, 17:23
La mia sidebar :D
http://img2.exs.cx/img2/2892/sidebar1.png
è troppo lunga per metterla direttamente nel post :cry:
Io sto' usando, con piena soddisfazione, questa: http://www.statbar.nl/, risulta essere leggera (non ho ancora guardato quanto occupa con esattezza in ram) e pratica.
peppogio
04-10-2004, 22:27
Sidebar occupa 12 mb di ram
ziobystek
05-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da daemon
vabbe' che è abb evidente pero' anche tu sforzati di mettere 2 righe di comemnto :asd: :asd:
mi pare evidente il funzionamento. :O
Lo so che magari è ridondante ma...
K-Lite Codec Pack (http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Mega_Codec_Pack.htm) - Pacchetto comprendente il K-Lite Mega Codec Pack (ma dai :rolleyes: ), il QuickTime Alternative e il Real Alternative.
Per evitare di scaricare tre files ed avere tutto in uno ;)
ziobystek
06-10-2004, 08:23
esatto, è rindondante! :D
Visto che on lo posta nessuno:
Digital Dolly: software per cloning e resize di partizioni gratuito per uso personale. Attenzione non lo ho ancora verificato quindi andarci con cautela.
Sito: http://www.innotrix.com/index.htm
Ashrum
ziobystek
06-10-2004, 08:55
Originariamente inviato da Ashrum
Visto che on lo posta nessuno:
Digital Dolly: software per cloning e resize di partizioni gratuito per uso personale. Attenzione non lo ho ancora verificato quindi andarci con cautela.
Sito: http://www.innotrix.com/index.htm
Ashrum
fatemi un pò di prove per questo software.
Originariamente inviato da ziobystek
fatemi un pò di prove per questo software.
sputtanati tu il tuo hd :Perfido: :Perfido: :angel: :asd: :asd:
ziobystek
06-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da daemon
sputtanati tu il tuo hd :Perfido: :Perfido: :angel: :asd: :asd:
bel commento costruttivo del cazzo....
da aggiungere: BHOdaemon, togle gli about:blank dei browser.
http://www.definitivesolutions.com/bhodemon.htm
Originariamente inviato da ziobystek
bel commento costruttivo del cazzo....
era solo una battuta in risposta al tuo ordine che ho trovato un po' troppo perentorio tutto qui
scusa se te le sei presa :)
Originariamente inviato da Ashrum
Visto che on lo posta nessuno:
Digital Dolly: software per cloning e resize di partizioni gratuito per uso personale. Attenzione non lo ho ancora verificato quindi andarci con cautela.
Sito: http://www.innotrix.com/index.htm
Ashrum
Ranish Partition Manager (http://www.ranish.com/part/). Permette anche resizing, riconosce ntfs, ha inoltre un boot manager
Daemon, pls, nel mondo virtuale non é così facile interpretare quando si scherza o meno ....anche se ci sono le faccine.
Datevi una calmatina, eh? :huh:
Nel frattempo, ne approfitto per fare i complimenti a tutti quelli che stanno partecipando in modo costruttivo a questo inesauribile thread, grazie raga. :kiss:
Siccome non mi sembra che sia menzionato:
Virtual Clone Drive (http://www.elby.ch/fun/software/index.html) - Un'utility gratuita dai creatori di CloneCD e CloneDVD simile a Daemon Tools e ad altri programmi che permettono di montare un'immagine di un cd come se fosse inserito il relativo cd in un'unità (scusate l'esposizione un po' contorta ma non sapevo come altro spiegarlo :p ).
Non è in italiano (ma non importa più di tanto, visto il numero esiguo di comandi) e supporta fino a 8 drive virtuali contemporaneamente.
Supporta file .iso, .dvd, .img, .ccd, .udf e altri che non ricordo (in fase di installazione si possono scegliere le associazioni, se volete potete completare questa lista).
P.S. Lo uso da mesi e non mi ha mai dato problemi!
P.P.S. Occupa 1,25 MB sull'hard disk e circa 3,5 MB di ram configurato con una unità, di più, ninzò.
alegallo
07-10-2004, 10:12
Suggerimento:
i programmi per network nn sono tanti, ma potremmo aprire un "capitolo" a parte per loro, che ne pensate? ;)
Approfitto dell'occasione per una domandina: nessuno conosce un prog opensource o freeware per faxare da network?
mi basterebbe spedire i fax, anche senza riceverli :)
ciao sapreste consigliarmi un programma per il salvataggio di nick e password? ovviamente free!!:D
tnx:)
ziobystek
07-10-2004, 16:54
x alegallo: cosa vuoi dire da network?
x buglis: ci sono gia prog del genere in lista
A tutti gli appassionati di astronomia consiglio Celestia 1.3.2, un simulatore astronomico interamente in 3d.
http://www.shatters.net/celestia/index.html
segnalo un prg che uso da tempo CACHEMAN (http://www.outertech.com/?_charisma_page=index&PHPSESSID=2d2423c09de3232a5fb92f35aa4948ba)
dispone di varie funzioni imho abb utili per ottimizzare le prestazioni del proprio pc secondo me un' okkiata la vale :D scaricate la versione normale la XP è solo shareware
peppogio
07-10-2004, 20:55
Originariamente inviato da cyber
A tutti gli appassionati di astronomia consiglio Celestia 1.3.2, un simulatore astronomico interamente in 3d.
http://www.shatters.net/celestia/index.html
Lo consiglio anche io ... è veramente bello :D
alenis_2000
08-10-2004, 14:13
ho cliccato sul link
PASSWORD di ADMINISTRATOR persa?: utility per il cracking della password di admin su sistemi NT
di questa discussione
ma la pagina non si apre.
qualcuno può segnalarmi un altro link dove ci sia
quel programma?
grazie
Alenis
ziobystek
08-10-2004, 15:57
riprova perhe' il link funziona perfettamente.
Jon Irenicus
09-10-2004, 15:21
C'è un archiver Italiano che si chiama ZippHO (http://www.zippho.net) è qui: E' qui: http://www.zippho.net/web/download.php non l'ho ancora provato cmq sembra funzionare...
alenis_2000
09-10-2004, 22:45
si! ho riprovato e funziona.
grazie
ziobystek
10-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da Jon Irenicus
C'è un archiver Italiano che si chiama ZippHO (http://www.zippho.net) è qui: E' qui: http://www.zippho.net/web/download.php non l'ho ancora provato cmq sembra funzionare...
provalo e facci sapere come va.
Provato oggi... io continuo a preferire IZArc ;)
Volevo segnalare che il link aggiornato al DivX Total Pack (versione 1.9) è questo -> QUI (http://www.quellicheilpc.com/multimedia/modules/mydownloads/singlefile.php?cid=36&lid=6)
e che non è un codec pack ma un decoder pack
Originariamente inviato da pais10
Come sei puntiglioso..... :asd: ;)
A sto punto allora come filtro di decodifica ffdshow (http://sourceforge.net/projects/ffdshow)
e ci decodifichi il video....
l'audio lo buttiamo? i matroska? aac? ac3? Ogm? doppio audio ? sottotitoli?
;)
Originariamente inviato da Paky
e ci decodifichi il video....
l'audio lo buttiamo? i matroska? aac? ac3? Ogm? doppio audio ? sottotitoli?
;)
doom9.org e si scarica il necessario :D
ok per te che sai cosa scaricare , un povero cristo che i divx se li deve solo vedere e non gliene può fregar di meno di informarsi su cosa è un decoder directshow istalla il decoder pack no :cool:
Jon Irenicus
10-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da cyber
Provato oggi... io continuo a preferire IZArc ;)
L'ho provato anch'io ed Izarc è meglio di sicuro ed infatti è quello che ho usato e che continuerò ad usare;) !
Ad ogni modo anche ZippHo funziona, ha una funzione per riparare gli zip corrotti (anche se non l'ho testata, non ho zip corrotti...), supporta:
compressione: ZIP, CAB, LHA
decompressione: PKE, RAR, LHZ, UUE, JAR, CAB, _RS, _UU, WSZ, ARJ, CZIP, ENC, SIT, LHA, YZ1, XXE.
Possono associare i files e si integra con la shell di explorer (e vorrei anche vedere:D !!!), può convertire archivi, crea archivi autoestraenti da files zip, estrazione multipla, test archivio, codifica archivi da zip a czip, divide archivi come multivolume e li riunisce, splitta files e li riunisce (ma bisogna intallare a parte lo splitter apposito per questa funzione ma sempre reperibile sulla sua homepage), crea o modifica la firma digitale. Ci sono anche le skin. Hail drag&drop. Supporta le lingue: italiana, inglese, spagnola, catalana, francese, olandese. Dovrebbe essere italiano.
Grosso modo mi sembrano queste le opzioni e quelle che ho provato (archiviazione e splittamento\riunione di file, achivi) funzionano.
Non sarà l'archiver migliore del mondo cmq funziona ed è gratis, quindi si potrebbe mettere in evidenza:) !
alegallo
14-10-2004, 09:07
Originariamente inviato da ziobystek
x alegallo: cosa vuoi dire da network?
grazie, zio, per l'attenzione ;)
Intendo dire, un'applicazione client+server che faccia spedire fax dalle workstation con un solo modem installato sul server.
In pratica come il vecchio GFI FaxMaker o prodotti similari, oppure più semplicemente solo in invio, magari con un log sul server che permetta di vedere se il fax è stato effettivamente spedito.
Fino a qualche tempo fa avevo una demo di GFI FaxMaker limitata a 5 utenti, ma che a me bastava.
Però funziona solo con NT e W9x, e adesso abbiamo 2000 server e XP :cry:
Mi basterebbe anche un'utility come il vecchio fax di Windows, ma che funzionasse in rete, oppure tipo una stampante virtuale di rete, tanto x dire ;)
Il mio problema è che qui in ufficio sono lontano dal fax e ne mando diversi al giorno, quindi perdendoci diverso tempo :(
Se trovassi un programmino del genere magari poi piacerebbe anche ad altri colleghi ;)
ziobystek
14-10-2004, 09:18
fax server gratuiti non ne conosco. anche io presso i clienti installavo Gfi (per exchange però :D), l' ambiente business-professional non ha un buon rapporto con il free software! ;)
....mmmm....l' unica cosa che mi viene da dirti è di guardare a questo link:
http://www.ntfaxfaq.com/
se hai voglia di smanettare con linux, li ci sono un pò di fax server (vedi Hylafax ad esempio).
di più ninzò.
ciapz :D
ziobystek
14-10-2004, 09:31
Fastdefrag (http://www.amsn.ro/index.php?action=2)
Bulk rename (http://www.bulkrenameutility.co.uk/Screenshots.php)
link utile : http://www.wellcome.it/FreeDownload/
alegallo
14-10-2004, 09:43
grazie, zio, sei il meglio del forum ;) :D :p
ziobystek
14-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da alegallo
grazie, zio, sei il meglio del forum ;) :D :p
prego.
sei tu quello dell' avatar? :D
Originariamente inviato da ziobystek
link utile : http://www.wellcome.it/FreeDownload/
link che avevo già segnalato io ;) Che vergogna zio la sezione prodotti dà problemi con Firefox!! :muro:
Vorrei segnalare un programma simile a FreePops: si tratta di YahooPOPs (http://yahoopops.sourceforge.net/).
La particolarità è che con questo si possono anche INVIARE e-mail da client di posta come outlook express.
Yahoo darebbe già questa possibilità, ma solo collegandosi direttamente ai server pop3 e smtp.
Invece con questo si riesce a utilizzare pienamente l'account anche da pc aziendali protetti da proxy.
peppogio
14-10-2004, 23:34
Originariamente inviato da jgvnn
Vorrei segnalare un programma simile a FreePops: si tratta di YahooPOPs (http://yahoopops.sourceforge.net/).
La particolarità è che con questo si possono anche INVIARE e-mail da client di posta come outlook express.
Yahoo darebbe già questa possibilità, ma solo collegandosi direttamente ai server pop3 e smtp.
Invece con questo si riesce a utilizzare pienamente l'account anche da pc aziendali protetti da proxy.
yahoo.it permette l'invio di email tranquillamente via pop3, quello serve per yahoo.com
alegallo
15-10-2004, 08:21
Originariamente inviato da ziobystek
sei tu quello dell' avatar? :D
yesssssss, anche se nella foto nn è che renda proprio il massimo :rolleyes:
dal vivo sono un bel bambino, anche se nn ai tuoi livelli :D
Originariamente inviato da peppogio
yahoo.it permette l'invio di email tranquillamente via pop3, quello serve per yahoo.com
no, serve anche per yahoo.it.
E inoltre, i pop3 non sono sempre utilizzabili in azienda, quindi ha il suo (ottimo) perché!
Ciao a tutti ragazzi....
Esiste un programma free che indichi le ore di utilizzo di DVD, CD e Masterizzatori?
Un saluto a tutti...
masand
DevilsAdvocate
18-10-2004, 14:00
Qualcuno e' interessato a un editor di immagini SVG
(Scalable vector graphic)?
Ottimo per disegnare icone, loghi, fumetti o immagini "manga-style"...
E' pure open-source , ed e' nato da un fork del progetto "sodipodi"
(conosciuto dagli utenti linux) ma e' stato "portato" anche su piattaforma windows. Siamo ancora lontani dalla release 1.0
quindi ogni tanto potrebbe crashare (a me non e' successo.....
comunque salvate spesso!)
Inkscape (http://www.inkscape.org/)
ziobystek
18-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Qualcuno e' interessato a un editor di immagini SVG
(Scalable vector graphic)?
Ottimo per disegnare icone, loghi, fumetti o immagini "manga-style"...
E' pure open-source , ed e' nato da un fork del progetto "sodipodi"
(conosciuto dagli utenti linux) ma e' stato "portato" anche su piattaforma windows. Siamo ancora lontani dalla release 1.0
quindi ogni tanto potrebbe crashare (a me non e' successo.....
comunque salvate spesso!)
Inkscape (http://www.inkscape.org/)
ottimo link! la tecnologia SVG verra' integrata nei browser a partire dalle prossime release.
ferrari.m
18-10-2004, 17:32
In materia di trasformazione di file di qualsiasi tipo in .pdf mediante una stampante virtuale segnalo
PDFCreator (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/) che ho provato e ho trovato ottimo.
QUI (http://www.dse.unibo.it/ghedini/open/PDFcreator/) una pagina di riferimento per installare il software.:)
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Qualcuno e' interessato a un editor di immagini SVG
(Scalable vector graphic)?
Ottimo per disegnare icone, loghi, fumetti o immagini "manga-style"...
E' pure open-source , ed e' nato da un fork del progetto "sodipodi"
(conosciuto dagli utenti linux) ma e' stato "portato" anche su piattaforma windows. Siamo ancora lontani dalla release 1.0
quindi ogni tanto potrebbe crashare (a me non e' successo.....
comunque salvate spesso!)
Inkscape (http://www.inkscape.org/)
....non mi funziona il link!!!!!:muro:
altra cosa, ho installato Slowview, ma non risco a usare lo zoom...com'è possibile?:confused:
ziobystek
18-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da kreon
....non mi funziona il link!!!!!:muro:
altra cosa, ho installato Slowview, ma non risco a usare lo zoom...com'è possibile?:confused:
usa Xnview
Originariamente inviato da ziobystek
usa Xnview
Prova XnView con questi settaggi e non lo molli più ;)
Rinomina il file .zip in .ini e copialo nella cartella di XnView ;)
Ciao
...ok, ora lo provo...
pero devo dire che se non per il problema dello zoom (che credo sia risolvibile..:) a me slowview piace molto, in pratica io cercavo qualcosa come acdsee, ma freeware, e devo dire che sv aveva colpito nel segno..
comunque ora provo :D
...beh sembra essere decisamente ottimo!!!!
per ora rimane, ma credo che diventerà ufficiale in settimana!!! ;)
grazie per il consiglio!
Originariamente inviato da kreon
...ok, ora lo provo...
pero devo dire che se non per il problema dello zoom (che credo sia risolvibile..:) a me slowview piace molto, in pratica io cercavo qualcosa come acdsee, ma freeware, e devo dire che sv aveva colpito nel segno..
comunque ora provo :D
kreon ma non è che stai tentando di zummare con il tastierino numerico senza il num lock?? Prova a schiacciare il + sul tastiera normale o lo zoom sull'icona sulla barra degli strumenti.... (e scusami per la banalità...)
...no, no , il tasterieno non lo uso in quanto sono su portatile (uso il + nello stesso tasto della ] ) ma comuqne non andava neppure quello da barra delgi strumenti....
comquen per ora sono molto soddisfatto di xvwiev, specialemtne perche ha una preview delle icone velocissima (e visto che devo spesso visionare parecchie foto, non è una cosa da poco!)
ziobystek
18-10-2004, 21:26
Xnview e' mille anni luce avanti a ACDsee come velocita'! ;)
Originariamente inviato da ziobystek
Xnview e' mille anni luce avanti a ACDsee come velocita'! ;)
intendi come velocità d'ingrandimenti o per aprire una immagine? (premetto che ACDSee non l'ho mai provato) Xnview ci mette una vita ad ingrandire se lo setti con qualità elevata. Mentre il visualizzatore di Windows XP ingrandisce di default con qualità elevatissima come una scheggia!
ziobystek
18-10-2004, 21:55
aprire un immagine...sinceramente ingrandimenti non ne ho mai fatti.
...nn è farina del mio sacco...ma dato che funziona e a molti resterà utile propongo questo software freeware(s2kctl), nn installante che permette di abbassare notevolmente la temperatura del vostro processore AMD. Funziona alla grande...progr messo ieri e stasera cambiata la ventola del dissipatore con una a basso regime...che bello il silenzio :D
http://www7.newmail.ru/messages/file.dhtml?file=www.stargaz0r.nm.ru/files/s2kctl12b53.zip
Originariamente inviato da kreon
...no, no , il tasterieno non lo uso in quanto sono su portatile (uso il + nello stesso tasto della ] ) ma comuqne non andava neppure quello da barra delgi strumenti....
comquen per ora sono molto soddisfatto di xvwiev, specialemtne perche ha una preview delle icone velocissima (e visto che devo spesso visionare parecchie foto, non è una cosa da poco!)
Anch'io cercavo una valida alternativa ad ACDSee e dopo tanti tentativi ho provato XnView. All'inizio non ero molto soddisfatto ma per caso cominciando a smanettare tra le opzioni ho scoperto un altro programma. Hai provato l'anteprima di stampa? Come e forse anche meglio di quella di ACDSee ;)
Originariamente inviato da cyber
Anch'io cercavo una valida alternativa ad ACDSee e dopo tanti tentativi ho provato XnView. All'inizio non ero molto soddisfatto ma per caso cominciando a smanettare tra le opzioni ho scoperto un altro programma. Hai provato l'anteprima di stampa? Come e forse anche meglio di quella di ACDSee ;)
Altro da dire non c'è!!:)
bello xnView... però mi pare che non apra i file .zip :-(
ziobystek
19-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da jgvnn
bello xnView... però mi pare che non apra i file .zip :-(
no. scusa ma tu usi xview per aprire gli zip???
Originariamente inviato da Ciaba
...nn è farina del mio sacco...ma dato che funziona e a molti resterà utile propongo questo software freeware(s2kctl), nn installante che permette di abbassare notevolmente la temperatura del vostro processore AMD. Funziona alla grande...progr messo ieri e stasera cambiata la ventola del dissipatore con una a basso regime...che bello il silenzio :D
http://www7.newmail.ru/messages/file.dhtml?file=www.stargaz0r.nm.ru/files/s2kctl12b53.zip
l'ho sto provnado : beh le temp a riposo sono 43° case e 39° la cpu ( proima la cpu stava a 43/44 non male direi
non cosa servono i bus divisors del prog sapete qualcosa??
Originariamente inviato da ziobystek
no. scusa ma tu usi xview per aprire gli zip???
certo che no... però ACDSee apre le immagini dentro un file .zip... senza passare x i file temporanei ovviamente :)
Originariamente inviato da jgvnn
certo che no... però ACDSee apre le immagini dentro un file .zip... senza passare x i file temporanei ovviamente :)
usa TotalCommander (non e' free xo' :( ), entri nei file compressi come se fossero directory
io lo uso accoppiato con irfanview come visualizzatore (xnview non l'ho ancora provato)
Originariamente inviato da daemon
l'ho sto provnado : beh le temp a riposo sono 43° case e 39° la cpu ( proima la cpu stava a 43/44 non male direi
non cosa servono i bus divisors del prog sapete qualcosa??
...magari a saperlo...ti rimando a un post nel quale si parla di questo programma...Il mistero riguarda proprio i divisori del bus...io li ho messi a 32\32 anche se secondo la tabella(che troverai nel 3D), dovrebbero stare a 8\8...boh...sono andato a pelle e tutto funzia alla grande.
Con la ventola rumorosa stavo intorno ai 29-30 e con quella silenziosa 33-34...preferisco salvaguardarmi i timpani per soli 4°.http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791213
Ciao a tutti ragazzi...
segnalo alcuni programmi:
Mp3DirctCut
È stata rilasciata una nuova versione di mp3DirectCut la 1.37. Mp3cut è un comodo programmino che permette di tagliare e modificare i file compressi nel formato MP3 senza dover prima effettuare la conversione in altri formati audio.
Sito (http://www.mpesch3.de)
Download (http://www.simtel.net/product.download.mirrors.php?id=80920)
-----------------------------------------------------------------
CleanCache 2.17
CleanCache si occupa di ripulire l'HD, dai seguenti file :
* Temporary Internet Files and index.dat
* Internet Explorer History and index.dat
* Internet Explorer Cookies (with selective save) and index.dat
* Typed URLs (with selective save)
* Internet Explorer Form AutoComplete
* Recent Documents
* Start Run History
* Search History
* Windows Temporary Directory
* Registry MRUs
* Recycle Bins
* Create additives to delete user specified files/directories and registry entries
Sito (http://www.buttuglysoftware.com/)
Download (http://www.buttuglysoftware.com/CleanCache.exe)
-----------------------------------------------------------------------
NexMander 0.4074
Una tool bar di ultima generazione che rimpiazzerà il vostro menu start, dandovi accesso ai programmi favoriti, e con pochi clik accedere a tutte le configurazioni del vostro sistema.
Sito (http://www.almighty-dub.com/nexmander/)
Download (http://www.almighty-dub.com/nexmander/nexmander_setup.exe)
-------------------------------------------------------------------------
Fonte Wintricks (http://wintricks.it)
Un saluto a tutti.
masand
mp3directcut è ottimo lo usavo: impostandolo bene riuscivo a tagliare in automatico degli mp3 dove c'era silenzio, senza scrivergli il tempo esatto dove tagliare.
x la pagina iniziale: io foxmail non lo userei neanche sotto tortura perchè ha come html viewer internet explorer senza nessuna restrizione sugli script!!! :sofico:
ziobystek
21-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da Keith
x la pagina iniziale: io foxmail non lo userei neanche sotto tortura perchè ha come html viewer internet explorer senza nessuna restrizione sugli script!!! :sofico:
e quindi?:confused:
rimane un prodotto free.
Originariamente inviato da ziobystek
e quindi?:confused:
rimane un prodotto free.
e quindi resta un client "prono" :D a virus/malware/spyware/rottameware come Outlook e Internet Explorer
a meno che si possa disattivare completamente la visualizzazione html, allora sarebbe ok :cool:
Originariamente inviato da Ecio
e quindi resta un client "prono" :D a virus/malware/spyware/rottameware come Outlook e Internet Explorer
a meno che si possa disattivare completamente la visualizzazione html, allora sarebbe ok :cool:
si può aprire un messaggio solo in txt... ma diciamocelo francamente: chi non riceve messaggi in html????
Originariamente inviato da Keith
si può aprire un messaggio solo in txt... ma diciamocelo francamente: chi non riceve messaggi in html????
io cerco di segnalare a tutti quelli che me li mandano di evitare e di impostare la modalita' solo testuale.... pero' e' un'impresa improba....
questo e' stato uno dei motivi per cui son passato da pegasusmail a thunderbird (questo xche' ho un pc con abbastanza ram, avessi ancora un computer scarsino come qualche anno fa sarei rimasto con pmail)
Originariamente inviato da Ecio
io cerco di segnalare a tutti quelli che me li mandano di evitare e di impostare la modalita' solo testuale.... pero' e' un'impresa improba....
questo e' stato uno dei motivi per cui son passato da pegasusmail a thunderbird (questo xche' ho un pc con abbastanza ram, avessi ancora un computer scarsino come qualche anno fa sarei rimasto con pmail)
pegasus cmq non ha questo problema: ecco quanto dice il sito ufficiale:
"Comprehensive HTML mail generation, in a responsible form - no remote images, scripts or other nasties, just a good range of tables, images and the other formatting you need for real mail."
Originariamente inviato da Keith
pegasus cmq non ha questo problema: ecco quanto dice il sito ufficiale:
"Comprehensive HTML mail generation, in a responsible form - no remote images, scripts or other nasties, just a good range of tables, images and the other formatting you need for real mail."
scusa non mi sono spiegato: il motivo per cui ho cambiato e' che molti mandano email in html e pegasus ha un html engine un po' scarso che molte volte ha problemi a visualizzare correttamente l'html. Per quanto riguarda la sicurezza, pegasus e' ottimo :cool:
torno per segnalare una cosa
forse non conoscete questo sito:
http://web.tiscali.it/eac_italiano/
tratta della configurazione di exact audio copy, come si può leggere dalle prime righe il sito è 'in sospeso' perchè non trova nessun collaboratore, ho pensato di girare la richiesta su questo forum, pieno di appassionati..quindi se qualcuno ha voglia di dare una mano si faccia avanti :D
tra i link utili c'è da segnalare anche
www.sourceforge.net tutto opensurce
sapete se per caso c'è un programma come autocad ma free???
sicuramente non esiste però provo a chiedere lo stesso!:D
Originariamente inviato da buglis
sapete se per caso c'è un programma come autocad ma free???
sicuramente non esiste però provo a chiedere lo stesso!:D
Nel mondo GNU/Linux è molto noto www.blender.org
Mi pare ci sia una versione anche per Win; so che stanno lavorando a dei plugin per utilizzarlo come cad ma devi chiedere a chi se ne intende di più di me.
Ciao
Ashrum
Di Questo (http://news.swzone.it/swznews-12898.php) programma che mi dite , come funziona , cosa realmente si puo fare?
Originariamente inviato da Ashrum
Nel mondo GNU/Linux è molto noto www.blender.org
Mi pare ci sia una versione anche per Win; so che stanno lavorando a dei plugin per utilizzarlo come cad ma devi chiedere a chi se ne intende di più di me.
Ciao
Ashrum
Blender non è un programma CAD.
x buglis
Ho sentito parlare di un certo FreeCAD, magari provalo e facci sapere.
ziobystek
22-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da Carcass
Di Questo (http://news.swzone.it/swznews-12898.php) programma che mi dite , come funziona , cosa realmente si puo fare?
c'è una discussione ufficiale su SKype in questo forum: puoi telefonare gratutitamante tra pc e a pagamento (con tariffe vantaggiose) in tutto il mondo, anche a cellulari. è un bel programma!
Originariamente inviato da ziobystek
c'è una discussione ufficiale su SKype in questo forum: puoi telefonare gratutitamante tra pc e a pagamento (con tariffe vantaggiose) in tutto il mondo, anche a cellulari. è un bel programma!
Grazie zio
Un saluto a tutti...
Ho visto che in prima pagina c'è Burn4Free. Ma contiene spywarez? No, perché è segnalato anche Wintricks.it, e nella sezione lincenza c'è scritto "Spywares"...
È possibile?
P.S. Eventualmente, c'è un altro software con le stesse caratteristiche, ma libero da ogni... chincaglieria software? :-)
Un saluto e buona serata a tutti.
masand
Originariamente inviato da masand
Un saluto a tutti...
Ho visto che in prima pagina c'è Burn4Free. Ma contiene spywarez? No, perché è segnalato anche Wintricks.it, e nella sezione lincenza c'è scritto "Spywares"...
È possibile?
P.S. Eventualmente, c'è un altro software con le stesse caratteristiche, ma libero da ogni... chincaglieria software? :-)
Un saluto e buona serata a tutti.
masand
si c'e' dentr un altro software che impesta explorer
usa burnatonce che e' meglio
Originariamente inviato da friwer
mmm.....pieno di spyware, se non ricordo male.
Originariamente inviato da ziobystek
si esatto....eviterei di mettere programmi che hanno questo tipo di "problemi"
Originariamente inviato da masand
Un saluto a tutti...
Ho visto che in prima pagina c'è Burn4Free. Ma contiene spywarez? No, perché è segnalato anche Wintricks.it, e nella sezione lincenza c'è scritto "Spywares"...
Originariamente inviato da Ecio
si c'e' dentr un altro software che impesta explorer
usa burnatonce che e' meglio
Allora, se anche ziobystek ci conferma credo sia più opportuno levarlo dalla prima pagina o, comunque di scriverlo accanto al link.
Un saluto.
masand
Sbagliato postare scusate byuona serata :)
ziobystek
23-10-2004, 04:46
x Burn4Free:
scusate ma mi ero dimenticato di questa cosa. Lo tolgo direttamente cosi eliminiamo il problema alla radice!
Volevo provare AcroPDF ma sul sito ho notato questo: AcroPDF - (Shareware, US$69 to buy) :confused:
In compenso volevo segnalare PDFCreator 0.8.0 che sto utilizzando da qualche giorno.
Homepage (http://sector7g.wurzel6.de/index2.htm)
ziobystek
23-10-2004, 07:42
Originariamente inviato da cyber
Volevo provare AcroPDF ma sul sito ho notato questo: AcroPDF - (Shareware, US$69 to buy) :confused:
In compenso volevo segnalare PDFCreator 0.8.0 che sto utilizzando da qualche giorno.
Homepage (http://sector7g.wurzel6.de/index2.htm)
ok eliminato!
Per i client email, segnalo Sylpheed Claws (http://sylpheed-claws.sourceforge.net/) : una 'fork' della versione originale scritta dal programmatore Hiroyuki Yamamoto. I binari per Win32 li trovate qui:
http://sylpheed-claws.sourceforge.net/win32/#Binaries
IMHO molto meglio di Thunderbird.
piccola nota su burn4free:
se non ricordo male si viene avvertiti dell'installazione del "coso", pero' non ricordo se si puo' scegliere di accettare o meno. In ogni caso sono sicuro che si puo' DISINSTALLARE la ciofeca simil-spyware dal menu' di "installa applicazioni", quindi non e' proprio uno spyware, piuttosto uno schifoware (che rallenta il sistema e che nessuno vuole :D)
ziobystek
23-10-2004, 08:36
Originariamente inviato da Ecio
piccola nota su burn4free:
se non ricordo male si viene avvertiti dell'installazione del "coso", pero' non ricordo se si puo' scegliere di accettare o meno. In ogni caso sono sicuro che si puo' DISINSTALLARE la ciofeca simil-spyware dal menu' di "installa applicazioni", quindi non e' proprio uno spyware, piuttosto uno schifoware (che rallenta il sistema e che nessuno vuole :D)
rimane il fatto che e' uno spyware...e quindi RANZATO! ;)
ecco un sitarello carino sul software libero: http://gnuwin.epfl.ch/apps/it/bestlist.html
Tra i player audio, c'e' ZINF, ovverosia il proseguo di FreeAMP
http://www.zinf.org/
(non l'ho mai provato, anzi sto or ora provando foobar, che pare avere feature molto interessanti ma una interfaccia veramente ooold-style :D)
Originariamente inviato da Ecio
Tra i player audio, c'e' ZINF, ovverosia il proseguo di FreeAMP
http://www.zinf.org/
(non l'ho mai provato, anzi sto or ora provando foobar, che pare avere feature molto interessanti ma una interfaccia veramente ooold-style :D)
Per Foobar scaricati Footunes a questo (http://pelit.koillismaa.fi/plugins/general.php#26) indirizzo, è un rimpiazzo per l'interfaccia utente, poi dicci cosa ne pensi!
ziobystek
23-10-2004, 11:15
Originariamente inviato da pais10
ziobystek l'ha già bocciato! :D
dai siamo onesti, fa troppo cacare! :D
ziobystek
23-10-2004, 11:20
Originariamente inviato da pais10
Dici? :mc: :D
troppo troppissimo....caca'.... :D
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Per Foobar scaricati Footunes a questo (http://pelit.koillismaa.fi/plugins/general.php#26) indirizzo, è un rimpiazzo per l'interfaccia utente, poi dicci cosa ne pensi!
mah ho visto l'img sul sito e non mi piace, evito direttamente di scaricarlo. Preferivo qualcosa tipo winamp, xmms etc..
ziobystek
23-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da Ecio
mah ho visto l'img sul sito e non mi piace, evito direttamente di scaricarlo. Preferivo qualcosa tipo winamp, xmms etc..
be sicuramente migliora la shell.
Originariamente inviato da ziobystek
be sicuramente migliora la shell.
Con tutto il rispetto che ho per la qualita' *tecnica* del software, mi sembra di mettere rossetto e eyeliner a una merd* di mucca :D :D
Originariamente inviato da Ecio
mah ho visto l'img sul sito e non mi piace, evito direttamente di scaricarlo. Preferivo qualcosa tipo winamp, xmms etc..
IMHO direi che per avere al massimo 4MB di RAM occupati durante la riproduzione è un ottimo prezzo da pagare!
Per la qualità del software, beh, si mangia Winamp senza problemi!
Originariamente inviato da ]DaLcA[
IMHO direi che per avere al massimo 4MB di RAM occupati durante la riproduzione è un ottimo prezzo da pagare!
Per la qualità del software, beh, si mangia Winamp senza problemi!
mah, ho provato or ora, winamp 2.90 e foobar2000 ultima versione special ciucciano entrambi 17mb riproducendo lo stesso mp3 (da 3.30 mega)
Provo un'altro mp3 e winamp e' a 8mb, foobar semper 17... mah
foobar ha delle funzioni molto carine (per es. ho usato il suo masstagger/freedb per scaricarmi i titoli di un album che avevo come track01 track02 e rinominarlo+addare l'id3) pero'... boh
EDIT: Tra parentesi non so xche' ma non riesco ad ascoltare lo streaming che faccio da un'altro pc...
Originariamente inviato da ziobystek
dai siamo onesti, fa troppo cacare! :D
Ma il decoder xing fa così cacare? quanto all'encoder xing condivido che abbia una qualità schifosa, anche se ultimamente è un pò migliorata
Originariamente inviato da Keith
Ma il decoder xing fa così cacare? quando all'encoder xing condivido che abbia una qualità schifosa, anche se ultimamente è un pò migliorata
l'encoder e' sempre stato anni luce dietro a fraunhofer e LAME, sul decoder non saprei, ma diciamo che XING non ha mai avuto sta grande nomea per la qualita'....
Originariamente inviato da Ecio
l'encoder e' sempre stato anni luce dietro a fraunhofer e LAME, sul decoder non saprei, ma diciamo che XING non ha mai avuto sta grande nomea per la qualita'....
La decodifica dovrebbe essere comunque lossless ovvero senza perdita di qualità...
Originariamente inviato da Keith
La decodifica dovrebbe essere comunque lossless ovvero senza perdita di qualità...
anche quella puo' essere piu' o meno buona :)
Visto che parliamo di player audio,
XMPlay (http://un4seen.com/xmplay.html)
XMPlay is an audio player, supporting the OGG / MP3 / MP2 / MP1 / WMA / WAV / MO3 / IT / XM / S3M / MTM / MOD / UMX audio formats, and PLS / M3U / ASX playlists. A load more formats are also supported via Winamp plugins. When XMPlay was first released in 1998, only the XM format was supported, hence the name "XMPlay".
300KB di player
non l'ho provato
DioBrando
23-10-2004, 23:16
anche io ho pareri diversi sulle risorse utilizzate dai vari programmi in lista.
Coolmp3Player ad es è vero è piccolissimo ma mi prende 8-10 MB di RAM in esecuzione, praticamente lo stesso quantitativo di Winamp 2.81
Peggio ( n di tantissimo) fanno sia Foobar che Quintessentials...ovvio + ricchi di funzioni anche dal punto di vista visuale però boh.
Alla fine per Winamp esistono centinaia di plugins ( ho scoperto pure il Monkey lossless audio format :D)
segnalo per la categoria P2P,
LDC++ (http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=12685), il miglior client basato sul ReverseConnect ( che ha dato via al multidownload in pratica) e che risolve un paio di bugs presenti in zDC...
Ah e mi sn scordato di dire...l'hashing all'inizio prende qlc minuto però questa volta avviene per davvero, tant'è che ad ogni download completato ( QUALSIASI), effettua un rapidissimo controllo della radice in modo che non sia corrotto il file.
Se questo è corrotto AUTOMATICAMENTE lo reinizia da capo.
Provatelo, n ve ne pentirete :)
trovo utilissima questa lista.. tnx!
ziobystek
24-10-2004, 12:04
SimplyZIP (http://www.paehl.de/english.php)
Ciao a tutti ragazzi,
dove è possibile trovare una bella guida al Bittorrent in generale e ad Azareus nello specifico?
Buona giornata a tutti.
masand
startup delayer (http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.r2.com.au/)
Cito da www.ilsoftware.it:
StartUp Delayer gestisce l’operazione di avvio automatico dei vari programmi offrendo la possibilità di ritardare, di alcuni secondi, la loro esecuzione. In questo modo si può velocizzare drasticamente l’avvio del sistema operativo. Se eseguito in modalità avanzata (Settings, Advanced mode) il programma consente di eliminare le applicazioni dall’esecuzione automatica (attenzione perché StartUp Delayer non crea copie di backup).
provatelo e fatemi sapere ;)
allmaster
24-10-2004, 17:50
mi sono accorto che manca completamente la parte MIDI tra le utility
ecco un karaoke midi player eccellente e FREE
www.vanbasco.com
e si può scaricare anche la traduzione in italiano
tra i tool di compressione mancano
sfark
http://melodymachine.com/sfark.htm
sfpack
http://www.personalcopy.com/sfpack.htm
sono compressori particolari poichè trattano solo i SoundFont SF2
poi io sto cercando degli editor per SF2, al momento ho solo il Vienna 2.3 che ti danno con la live/audigy, ma ne vorrei uno + versatile e potente.
Originariamente inviato da Ecio
mah, ho provato or ora, winamp 2.90 e foobar2000 ultima versione special ciucciano entrambi 17mb riproducendo lo stesso mp3 (da 3.30 mega)
Provo un'altro mp3 e winamp e' a 8mb, foobar semper 17... mah
foobar ha delle funzioni molto carine (per es. ho usato il suo masstagger/freedb per scaricarmi i titoli di un album che avevo come track01 track02 e rinominarlo+addare l'id3) pero'... boh
EDIT: Tra parentesi non so xche' ma non riesco ad ascoltare lo streaming che faccio da un'altro pc...
:boh: a me occupa 2,9MB nella riproduzione di un file MP3 di 4,5MB mentre è ridotto ad icona, se aperto ne occupa circa 4.
Altro confronto: riproducendo un .mpc da 17MB occupa circa 3MB ridotto nella tray bar, circa 4MB ridotto ad icona e 6Mb da aperto.
Considerate che uso Footunes, che dovrebbe occupare più ram del player "liscio".
Mi sembra di non averlo visto citato:
KoolPlaya
è un leggerissimo player, ottimo x i divx.
Lo utilizzo da parecchio senza problemi.
http://www.koolplaya.de
mentre se volete provare le beta (cmq sempre abbastanza stabili):
http://www.koolplaya.de/beta/
Complimenti ai partecipanti x l'utilissimo thread.
Ciao
y4mon
edit
ok lascio solo di la
Originariamente inviato da frankie
Riporto anche quì il mio problema:
Non e' il posto giusto, c'e' gia' un thread
Originariamente inviato da Ecio
Non e' il posto giusto, c'e' gia' un thread
infatti... ha anche già aperto un thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798353
e ha rifatto sto giochetto anche qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6224837#post6224837
direi che non è il modo corretto di usare il forum.. quindi pregherei di evitare
>bYeZ<
Ragazzi,
ho cercato un po' per il forum, ma non ho trovato niente... vorrei passare totalmente al free (tenendo IE per l'update).
Vorrei usare un mediaplayer free, senza dilungarmi su quale sia il migliore, come e perché, volevo soltanto chiedevi se disinstallando WMP si combinava qualche "sorta di casino", ma soprattutto, è possibile togliere completamente WMP da XP? Come?
Grazie a tutti...
masand
Puoi anche non usarlo più IE, basta che scarichi gli aggiornamenti e non fai il Uin_updeit
Io faccio così, ma poi ci sono sempre i siti scritti male...
conoscete un programmino per avere piu' desktop come su linux?
ciao ciao e grazie
Originariamente inviato da Poix81
conoscete un programmino per avere piu' desktop come su linux?
ciao ciao e grazie
dai un occhio ai vari virtual screen/desktop qui (http://nonags.imd.it/deskshell.html)
Originariamente inviato da Poix81
conoscete un programmino per avere piu' desktop come su linux?
ciao ciao e grazie
MegaScale MultiDesktop Manager Setup.exe
http://www.muukka.net/multidesktop/
Originariamente inviato da gor
MegaScale MultiDesktop Manager Setup.exe
http://www.muukka.net/multidesktop/
grazie!
pero' ho un problema.
Se apro open office me lo lancia sempre sul desktop di default.
Se ci fosse il modo per spostare un'applicazione da un desktop all'altro sarebbe veramente il massimo.
ziobystek
26-10-2004, 11:54
Oggi ho avuto un paio di richieste per "citare" la nostra lista di link.
Considerato il successo che sta avendo, ho cercato in giro una licenza che potesse soddisfare le noster esigenze.
Che mi dite di questa?
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/
Originariamente inviato da ziobystek
Oggi ho avuto un paio di richieste per "citare" la nostra lista di link.
Considerato il successo che sta avendo, ho cercato in giro una licenza che potesse soddisfare le noster esigenze.
Che mi dite di questa?
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/
dovrebbe esserci anche la versione italiana:
http://creativecommons.org/worldwide/it/translated-license
ziobystek
26-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da Ecio
dovrebbe esserci anche la versione italiana:
http://creativecommons.org/worldwide/it/translated-license
questa e' una altra licenza.
cmq l' altra e' parzialmente in iTA! ;)
[m_i_l_o][electronics]
26-10-2004, 12:50
up
DioBrando
26-10-2004, 13:00
Originariamente inviato da [m_i_l_o][electronics]
up
è in rilievo, n serve uppare -__-'
Originariamente inviato da ziobystek
Oggi ho avuto un paio di richieste per "citare" la nostra lista di link.
Considerato il successo che sta avendo, ho cercato in giro una licenza che potesse soddisfare le noster esigenze.
Che mi dite di questa?
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/
Non è male però ricorda di far citare non solo "l'autore originario" come cita la licenza ma anche il thread da cui proviene ;)
Originariamente inviato da ziobystek
questa e' una altra licenza.
cmq l' altra e' parzialmente in iTA! ;)
mmmm non l'ho letta tutta ma
Attribuzione – NonCommerciale – Impegno a condividere
mi pare la stessa cosa di
Attribution-NonCommercial-ShareAlike
anzi in teoria quella ITA dovrebbe essere "ottimizzata" x le leggi italiane
Originariamente inviato da allmaster
mi sono accorto che manca completamente la parte MIDI tra le utility
A proposito di midi, io usavo questo per ritoccare i midi scaricati e preparare cosi' le suonerie del mio cell:
http://www.anvilstudio.com/
Anvil Studio ™ is a free Windows 95/98/ME/NT/2000/XP program designed for people who want to:
# record music with MIDI and Audio equipment,
# compose music for MIDI and Audio equipment,
# Sequence music with MIDI equipment, or
# play with music using a computer and sound card.
ziobystek
26-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da Ecio
mmmm non l'ho letta tutta ma
Attribuzione – NonCommerciale – Impegno a condividere
mi pare la stessa cosa di
Attribution-NonCommercial-ShareAlike
anzi in teoria quella ITA dovrebbe essere "ottimizzata" x le leggi italiane
ottimizzata per le leggi italiane??
la produco io e scelgo io la licenza.
Originariamente inviato da ziobystek
ottimizzata per le leggi italiane??
la produco io e scelgo io la licenza.
:confused: :confused:
Stavo semplicemente dicendo che, a quanto avevo letto in giro, degli italiani (quelli che trovi sul sito) si stanno occupando della traduzione delle licenze creative commons, valutando dove/come modificarla in modo da essere "conforme" alle leggi italiani (come probabilmente saprai il diritto romano e' molto diverso da quello anglosassone).
Poi fai come vuoi, non capisco il tono della tua risposta...
ziobystek
26-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da Ecio
:confused: :confused:
Stavo semplicemente dicendo che, a quanto avevo letto in giro, degli italiani (quelli che trovi sul sito) si stanno occupando della traduzione delle licenze creative commons, valutando dove/come modificarla in modo da essere "conforme" alle leggi italiani (come probabilmente saprai il diritto romano e' molto diverso da quello anglosassone).
Poi fai come vuoi, non capisco il tono della tua risposta...
scusa ma se produco la lista non posso sciegliere io che licenza utilizzare?
le leggi italiane in che modo interferiscono ??
Originariamente inviato da ziobystek
scusa ma se produco la lista non posso sciegliere io che licenza utilizzare?
le leggi italiane in che modo interferiscono ??
Nel senso che a livello puramente teorico una licenza (e quindi un contratto) che contiene clausole che vanno contro la legge italiana non e' valida. Per assurdo, se io e te stipulassimo un contratto in cui tu ti sottometti totalmente a me :D e diventi mio schiavo, tale contratto non sarebbe valido perche' andrebbe contro la legge italiana. E' chiaro che poi nessuno verra' a romperti le scatole per una licenza di una lista, ma quel che volevo dire io e' che, forse, sarebbe meglio utilizzare una licenza in versione italiana e quindi gia' studiata/modificata per incastrarsi "bene" nelle nostre leggi.
Poi in realta' puoi fare come vuoi, anche xche' punto informatico stesso fa riferimento a una cc di quelle inglesi...
ziobystek
26-10-2004, 16:30
Originariamente inviato da Ecio
Nel senso che a livello puramente teorico una licenza (e quindi un contratto) che contiene clausole che vanno contro la legge italiana non e' valida. Per assurdo, se io e te stipulassimo un contratto in cui tu ti sottometti totalmente a me :D e diventi mio schiavo, tale contratto non sarebbe valido perche' andrebbe contro la legge italiana. E' chiaro che poi nessuno verra' a romperti le scatole per una licenza di una lista, ma quel che volevo dire io e' che, forse, sarebbe meglio utilizzare una licenza in versione italiana e quindi gia' studiata/modificata per incastrarsi "bene" nelle nostre leggi.
Poi in realta' puoi fare come vuoi, anche xche' punto informatico stesso fa riferimento a una cc di quelle inglesi...
la licenza che ho lincato io ha 4 clausole messe in croce e non mi pare che vada contro la LEGGE ITALIANA! (wow me sto a mette paura da solo! :D)
http://img33.exs.cx/img33/3995/licenza.jpg
Originariamente inviato da ziobystek
la licenza che ho lincato io ha 4 clausole messe in croce e non mi pare che vada contro la LEGGE ITALIANA! (wow me sto a mette paura da solo! :D)
Mi sa che c'e' stato un qui pro quo (o un qui quo qua :D)
quando ho cliccato io sul tuo link mi e' uscita la licenza in inglese, allora ho detto "vediamo un po' se c'e' qcosa di italiano" e son finito sulla pagina che ho linkato io. Si vede che come al solito ho il browser impostato per non far capire che sono itagliota :D
Originariamente inviato da ziobystek
scusa ma se produco la lista non posso sciegliere io che licenza utilizzare?
le leggi italiane in che modo interferiscono ??
scusa.. ma io ho visto centinaia di siti da dove si possono scaricare prg senza che nessuno publicizzasse una qualsiasi cosa chiamata licenza....
io nn posso fare una lista di prg senza mettere una licenza?
al massimo dicendo che i link sono esterni e che ogni link è autonomo?
Originariamente inviato da naso
scusa.. ma io ho visto centinaia di siti da dove si possono scaricare prg senza che nessuno publicizzasse una qualsiasi cosa chiamata licenza....
io nn posso fare una lista di prg senza mettere una licenza?
al massimo dicendo che i link sono esterni e che ogni link è autonomo?
il problema non sono i link, visto che sono a freeware e non a crk, ma piuttosto che ziobistek non vuole che qualche furbo gli rubi tutto il lavoro scopiazzando la lista di brutto senza manco citare da dove arriva...
Originariamente inviato da Ecio
il problema non sono i link, visto che sono a freeware e non a crk, ma piuttosto che ziobistek non vuole che qualche furbo gli rubi tutto il lavoro scopiazzando la lista di brutto senza manco citare da dove arriva...
ahhhh... capto... ;)
ok!
Originariamente inviato da Poix81
grazie!
pero' ho un problema.
Se apro open office me lo lancia sempre sul desktop di default.
Se ci fosse il modo per spostare un'applicazione da un desktop all'altro sarebbe veramente il massimo.
non saprei ma l'ho provato solo per qualche minuto,mi sembra ci sia la possibilita di alnciare altre applicazioni mediante una combinazione di tasti ma non ricordo quale,ciao.
bellissimo sto thread.
mi iscrivo
Originariamente inviato da Buffus
bellissimo sto thread.
mi iscrivo
ok, 10euro per l'iscrizione :D
ziobystek
27-10-2004, 04:31
Originariamente inviato da Ecio
il problema non sono i link, visto che sono a freeware e non a crk, ma piuttosto che ziobistek non vuole che qualche furbo gli rubi tutto il lavoro scopiazzando la lista di brutto senza manco citare da dove arriva...
Sottolineo che il lavoro non e' solo mio, ma anche di tutti quelli che hanno segnalato e partecipano attivamente a questa discussione! ;)
E' giusto una forma minima di tutela e di modalita' d' uso della lista.
Secondo me la licenza in screnshot (avevo intuito che avessi visto una altra licenza, io con firefox ho impostato l' italiano di default ;)) potrebbe andare bene.
E' chiara semplice e' in sostanza riassume i Post scriptum che sono in calce alla lista.
elfoscuro
27-10-2004, 08:56
ClamWin Antivirus - www.clamwin.com
è un antivirus opensource, mi pare molto buono.
:mc:
clamwin (http://www.clamwin.com/) è su nonags
elfoscuro
27-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da Keith
clamwin (http://www.clamwin.com/) è su nonags
lol lo so, non ho capito la differenza esatta tra i due siti :mc:
Originariamente inviato da elfoscuro
ClamWin Antivirus - www.clamwin.com
è un antivirus opensource, mi pare molto buono.
:mc:
io uso Avast! che e' ottimo, ma e' gratuito solo per uso personale
Originariamente inviato da elfoscuro
ClamWin Antivirus - www.clamwin.com
è un antivirus opensource, mi pare molto buono.
:mc:
l'ho provato pet un pochetto non mi ha convinto del tutto win ci metteva un sacco a spegnersi altri probemucci... insomma magari saro stato sfigato .. cmq si puo' provare ( soprattutto in ambito office visto che mi pare sia l'unico gratuito anche per attvita')
elfoscuro
27-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da daemon
l'ho provato pet un pochetto non mi ha convinto del tutto win ci metteva un sacco a spegnersi altri probemucci... insomma magari saro stato sfigato .. cmq si puo' provare ( soprattutto in ambito office visto che mi pare sia l'unico gratuito anche per attvita')
lo sto provando in ufficio, solo al primo riavvio dopo l'installazione mi ha rallentato la chiusura poi tutto a posto. E' velocissimo nel scaricare gli aggiornamenti. Uè preciso che non sono un gran tester di virus, l'unico virus che mi sono beccato in vita mia era lo SCA, avevo l'Amiga 1000 :p
Ciao ragazzi, io sono al lavoro e non riesco a provarlo, ma qui www.3dna.net sembra esserci un prodotto interessante. Praticamente emula un ambiente 3d da utilizzare com desktop.
Fatemi sapere.
Ciao
Ashrum
allmaster
27-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da Poix81
conoscete un programmino per avere piu' desktop come su linux?
ciao ciao e grazie
se hai una scheda video con 32/64 MB probabilmente se cerchi nelle opzioni dei driver c'è
per esempio nei driver Nvidia c'è il desktop manager
che non solo ti fa cambiare i desktop, ma ogni desktop può avere risoluzioni differenti.
Originariamente inviato da Ashrum
Ciao ragazzi, io sono al lavoro e non riesco a provarlo, ma qui www.3dna.net sembra esserci un prodotto interessante. Praticamente emula un ambiente 3d da utilizzare com desktop.
Fatemi sapere.
Ciao
Ashrum
pare che xo' sia a pagamento (quantomeno x avere funzionalita' avanzate)
ziobystek
28-10-2004, 11:43
Avete letto che AVG 6 il 31 / 12 /04 viene dsmisso e non avrà piu aggiornamenti?
noooo veramente??
mi trovavo cosi' bene... vediamo quanto costa la versione a pagamento (o anche quella non la danno +?)
Originariamente inviato da ziobystek
Avete letto che AVG 6 il 31 / 12 /04 viene dsmisso e non avrà piu aggiornamenti?
Veramente io leggo che non supporteranno piu' il 6 ma ci sara' la versione 7, cosi' come x la free:
All current AVG 6.0 Free users will be able to upgrade to the new AVG Free Edition before December 31, 2004 or purchase the full AVG Anti-Virus protection at any time.
Sempre free si tratta, semplicemente passano a una versione + nuova
ziobystek
28-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da Ecio
Veramente io leggo che non supporteranno piu' il 6 ma ci sara' la versione 7, cosi' come x la free:
All current AVG 6.0 Free users will be able to upgrade to the new AVG Free Edition before December 31, 2004 or purchase the full AVG Anti-Virus protection at any time.
Sempre free si tratta, semplicemente passano a una versione + nuova
prima, quando ho postato, non era menzionata questa cosa.
si vede che stanno ancora aggiornando la home del sito.
ecco il link completo: http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/5443/lng/us
io propongo
Total Uninstall http://www.geocities.com/ggmartau/
e' un semplice programma che monitorizza l'installazione dei programmi...fa una foto del sistema prima e dopo...cosi' se lo disinstalli da li ti ritorna il sistema pulito pulito...poi puoi vedere che dll ha messo e cose simili...
altra proposta per lo ZIO:
perche' non metti un'asterisco prima dei programmi migliori? perche' seno' diventa una listona di programmi e basta...poi fiocano le domande: ma quel'e' il migliore?
Originariamente inviato da caosss
io propongo
Total Uninstall http://www.geocities.com/ggmartau/
e' un semplice programma che monitorizza l'installazione dei programmi...fa una foto del sistema prima e dopo...cosi' se lo disinstalli da li ti ritorna il sistema pulito pulito...poi puoi vedere che dll ha messo e cose simili...
altra proposta per lo ZIO:
perche' non metti un'asterisco prima dei programmi migliori? perche' seno' diventa una listona di programmi e basta...poi fiocano le domande: ma quel'e' il migliore?
fermo restando che il migliore è lo zio :D e nonostante tutto hanno aperto un altro thread, io proporrei di dividere questo thread in più sezioni (audio, video, ufficio, etc.) togliendo l'altro inutile, così le conversazioni, vertendo su un unico argomento sono più profique di sicuro!! ;) Il forum ne guadagnerebbe certamente!! ;)
Originariamente inviato da ziobystek
Avete letto che AVG 6 il 31 / 12 /04 viene dsmisso e non avrà piu aggiornamenti?
Speriamo di no, AVG è davvero favoloso.
giacomo_uncino
30-10-2004, 00:18
Originariamente inviato da Luk
Speriamo di no, AVG è davvero favoloso.
nessuna preoccupazione dovrebbe uscire una versione free basata sulla 7
Originariamente inviato da giacomo_uncino
nessuna preoccupazione dovrebbe uscire una versione free basata sulla 7
in realtà qui:
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3239
fa capire qualcosa di diverso...
:-(
speriamo bene!!!!
Originariamente inviato da dins
in realtà qui:
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3239
fa capire qualcosa di diverso...
:-(
speriamo bene!!!!
ma hai letto quello che ho scritto io sopra e la risposta di ziobystek che riporta anche il link ?
al lupo al lupo... (e tanto poi io uso Avast :D)
ziobystek
30-10-2004, 13:17
Originariamente inviato da caosss
altra proposta per lo ZIO:
perche' non metti un'asterisco prima dei programmi migliori? perche' seno' diventa una listona di programmi e basta...poi fiocano le domande: ma quel'e' il migliore?
In realtà tutti programmi che sono in lista sono i migliori: prima di essere aggiunti vengono un minimo testati (da me e dagli altri che partecipano alla discussione) e se non ci sono problemi vengono aggiunti in lista.
C'è stato il caso di alcuni programmi che dopo un pò di tempo si sono rivelati spyware, difettosi...insomma che non andavano bene per il nostro standard qualitativo e che quindi sono stati rimossi. (Ragazzi iniziate a dire addio a Dustbuster che sarà il prossimo ad essere ranzato dalla lista...me sa..)
Tento di non far lievitare troppo la lista e di epurarla di tutti quei software che alla fine si rivelano INUTILITY. ;)
Esistono altre liste che sono 100 volte piu estese della nostra ma che alla fine si limitano ad essere dei copia ed incolla di URL. A me personalmente non interessa ciò, ma interessa produrre un qualcosa di qualitativamente (e non quantitativamente) valido.
Giusto? ;)
x Keith :
La suddivisione in mille Discussioni sarebbe troppo dispersivo e non ci sarebbe più una lista (che come vedete al fondo di essa viene ormai citato da diversi siti web proprio per la semplicità e compatezza), ma mille e quindi si perderebbe troppo tempo a cercare ed a aggiornarla.
Sinceramente l' altro 3d non lo ho capito.
Penso che cmq che possa coesistere con questo, di la si danno più consigli. Boh, vediamo....
PS: grazie per il migliore! :D
ziobystek
30-10-2004, 13:27
Aggiornato il link italiano per FOxmail: http://www.zspace.it/foxmail/index.htm
vi è una sezione link molto ricca su questo sito. molto bello! ;)
un ottimo e leggerissimo player audio e' billy!
http://www.sheepfriends.com/
ciao ciao
Originariamente inviato da ziobystek
In realtà tutti programmi che sono in lista sono i migliori: prima di essere aggiunti vengono un minimo testati (da me e dagli altri che partecipano alla discussione) e se non ci sono problemi vengono aggiunti in lista.
Calypso e Pegasus sono assenze di rilievo tra i client email freeware nella lista, troppo noti per essere snobbati:
Calypso lo uso con soddisfazione da oltre quattro anni.
C'è abbondanza di documentazione in rete.
qui c'è una guida alla configurazione in Italiano:
http://www.wininizio.it/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=50
e queste sono altre risorse:
http://www.calypso.cite-net.fr/
http://www.ouisoft.com/calypsofaq.htm
http://www.ouisoft.com/calypsofaq2.htm
http://www.dandy.net/setupinst/helpdesk/email/calypso.shtml
http://www.winaide.net/article52.html
http://groups.yahoo.com/group/CalypsoMail/
Su Pegasus Mail c'è un bel sito in italiano:
http://www.pegasusmail.tk/
e appositi gruppi di discussione sui ng:
comp.mail.pegasus-mail.ms-windows
comp.mail.pegasus-mail.misc
C'è stato il caso di alcuni programmi che dopo un pò di tempo si sono rivelati spywareCi sono anche dei programmi che sono stati erroneamente indicati da liste sul web come spyware, ma che in realtà non sono (e non erano) spyware.
Sinceramente l' altro 3d non lo ho capito.
Penso che cmq che possa coesistere con questo, di la si danno più consigli. Boh, vediamo.... L'altro thread serve anche per non appesantire questo che è diventato molto lungo; ci sono anche altre discussioni simili a quella aperta da lnessuno, Pola non lo avrebbe messo in rilievo se non ne avesse ravvisato la necessità.
io proporrei di dividere questo thread in più sezioni (audio, video, ufficio, etc.)
per i programmi audio, video e antivirus ci sono le apposite sezioni:
(Schede) Audio, Editing Video, Antivirus e sicurezza ecc
ziobystek
30-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da Adric
Calypso e Pegasus sono assenze di rilievo tra i client email freeware nella lista, troppo noti per essere snobbati:
Calypso lo uso con soddisfazione da oltre quattro anni.
C'è abbondanza di documentazione in rete.
qui c'è una guida alla configurazione in Italiano:
http://www.wininizio.it/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=50
e queste sono altre risorse:
http://www.calypso.cite-net.fr/
http://www.ouisoft.com/calypsofaq.htm
http://www.ouisoft.com/calypsofaq2.htm
http://www.dandy.net/setupinst/helpdesk/email/calypso.shtml
http://www.winaide.net/article52.html
http://groups.yahoo.com/group/CalypsoMail/
Su Pegasus Mail c'è un bel sito in italiano:
http://www.pegasusmail.tk/
e appositi gruppi di discussione sui ng:
comp.mail.pegasus-mail.ms-windows
comp.mail.pegasus-mail.misc
Hai fatto bene a segnalarli, sicuramente al prossimo aggiornamento verranno aggiunti se non si rivelano dei pessimi client.
Supportano entrambi più account di posta? news? ImAP?
Ci sono anche dei programmi che sono stati erroneamente indicati da liste sul web come spyware, ma che in realtà non sono (e non erano) spyware.
Sarebbero? Al momento l' unico spyware che abbiamo eliminato è Burn4Free, se non ricordo male.
L'altro thread serve anche per non appesantire questo che è diventato molto lungo; ci sono anche altre discussioni simili a quella aperta da lnessuno, Pola non lo avrebbe messo in rilievo se non ne avesse ravvisato la necessità.
Ed infatti io nono ho assolutamente detto che debba essere chiusa. Anzi, sono iscritto anche io e ogni nuovo link da provare è ben accetto. CApisco benissimo che questa discussione è in parte illeggibile ed infatti la reputo un pozzo per aggiungere nuovi software.
per i programmi audio, video e antivirus ci sono le apposite sezioni:
(Schede) Audio, Editing Video, Antivirus e sicurezza ecc
La lista resta INDIVISIBILE!
un reader alternativo e leggero x i file pdf
foxit pdf reader
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
occupa se va male 18mb contro i 35 di acrobat... e sopratutto (almeno a me...) nn rimane in memoria ad occupare spazio una volta chiuso...
era proprio per contrastare il problema che molte volte vengono segnalati buoni programmi che però non venendo subito testati finiscono nel dimenticatoio, ma capisco cmq benissimo i problemi organizzativi che verrebbero fuori dividendo il thread ;)
Originariamente inviato da ziobystek
Hai fatto bene a segnalarli, sicuramente al prossimo aggiornamento verranno aggiunti se non si rivelano dei pessimi client.
Supportano entrambi più account di posta? news? ImAP?
Pegasus e' uno dei migliori nel gestire diversi account, diverse identita' etc.. Supporta anche IMAP. Niente newsgroup (per quello andrei su xnews)
Calypso non saprei
Ma un softwarino tipo Pimmy con supporto IMAP xo' ?
Originariamente inviato da ziobystek
Hai fatto bene a segnalarli, sicuramente al prossimo aggiornamento verranno aggiunti se non si rivelano dei pessimi client.
Supportano entrambi più account di posta? news? ImAP?
Veramente Calpyso l'ho gia' segnalato qualche pagina più indietro in questa stessa discussione, e supporta anche l'IMAP; oltre a gestire account multipli consente di gestirli ciascuno con la propria password di accesso (cosa che Thunderbird non fa) e molto altro ancora, basta leggere i link che postato.
La lista resta INDIVISIBILE!
ziobystek, vedi di cambiare atteggiamento, guarda che NON SEI UN MODERATORE ;) Anche perchè spesso hai risposte un po' nervose.
Hai capito male, non ho affatto avallato la proposta di splittare la lista in più parti; rispondevo a Keith; le discussioni sui programmi audio vanno aperte nella sezione Audio, quelle sugli antivirus nella sezione apposita ecc ecc
Nessuno vuole modificare la fisionomia di questo thread, stai tranquillo; ma ricordati che la gestione dei thread, specie se in rilievo, spetta ai moderatori, non a te.
Originariamente inviato da naso
un reader alternativo e leggero x i file pdf
foxit pdf reader
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
occupa se va male 18mb contro i 35 di acrobat... e sopratutto (almeno a me...) nn rimane in memoria ad occupare spazio una volta chiuso...
bellissimo!
Originariamente inviato da naso
un reader alternativo e leggero x i file pdf
foxit pdf reader
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
occupa se va male 18mb contro i 35 di acrobat... e sopratutto (almeno a me...) nn rimane in memoria ad occupare spazio una volta chiuso...
Ciao a tutti...
il software in questione sembra abbastanza interessante ma si integra con il browser?
Acrobat Reader "smanettato" con reader speedup diventa molto veloce ad aprirsi e per quanto riguarda il rimanere residente in memoria, a me non da questo problema.
Comunque il programma è carino.
Ciao a tutti...
masand
ziobystek
30-10-2004, 18:21
Originariamente inviato da Adric
Veramente Calpyso l'ho gia' segnalato qualche pagina più indietro in questa stessa discussione, e supporta anche l'IMAP; oltre a gestire account multipli consente di gestirli ciascuno con la propria password di accesso (cosa che Thunderbird non fa) e molto altro ancora, basta leggere i link che postato.
Sviste...
ziobystek, vedi di cambiare atteggiamento, guarda che NON SEI UN MODERATORE ;) Anche perchè spesso hai risposte un po' nervose.
Hai capito male, non ho affatto avallato la proposta di splittare la lista in più parti; rispondevo a Keith; le discussioni sui programmi audio vanno aperte nella sezione Audio, quelle sugli antivirus nella sezione apposita ecc ecc
Nessuno vuole modificare la fisionomia di questo thread, stai tranquillo; ma ricordati che la gestione dei thread, specie se in rilievo, spetta ai moderatori, non a te.
Adric, evita questo discorso. Grazie! ;)
ziobystek
30-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da pais10
Ragazzi......tranquilli! :cincin:
Più tranquillo di me....:O
Questi discorsi mod/non mod si fanno in privato.
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...
il software in questione sembra abbastanza interessante ma si integra con il browser?
Acrobat Reader "smanettato" con reader speedup diventa molto veloce ad aprirsi e per quanto riguarda il rimanere residente in memoria, a me non da questo problema.
masand
Io uso ancora la versione 5, piu' leggera della 6, o in ogni caso concordo sull'utilita' della rimozione dei plugin x aumentarne la velox. Per quanto riguarda l'integrazione col browser, preferisco *non* averla (retaggio di un utente 56k che moriva le volte che veniva aperto un pdf nel browser :D)
DioBrando
30-10-2004, 20:39
Originariamente inviato da Ecio
Io uso ancora la versione 5, piu' leggera della 6, o in ogni caso concordo sull'utilita' della rimozione dei plugin x aumentarne la velox.
n posso che essere d'accordo....il 6 fà venire il latte alle ginocchia, solo che per colpa forse di font n supportati o altre cose alcuni documenti in postscript non me li faceva visualizzare se n con il 6 e ho dovuto installarlo :muro: :(
Per quanto riguarda l'integrazione col browser, preferisco *non* averla (retaggio di un utente 56k che moriva le volte che veniva aperto un pdf nel browser :D)
nuovamente d'accordo...odio aprire i documenti da browser, poi và a finire che se sn complessi mi si pianta tutto e devo andare nel task manager :grrr:
Originariamente inviato da DioBrando
n posso che essere d'accordo....il 6 fà venire il latte alle ginocchia, solo che per colpa forse di font n supportati o altre cose alcuni documenti in postscript non me li faceva visualizzare se n con il 6 e ho dovuto installarlo :muro: :(
ma infatti per i postscript c'e' ghostscript e gsview :D
DioBrando
31-10-2004, 00:36
Originariamente inviato da Ecio
ma infatti per i postscript c'e' ghostscript e gsview :D
sò ma mi scoccia avere 250 applicazioni installate :)
li uso solo quando sn ambiente pinguino :D
Originariamente inviato da DioBrando
sò ma mi scoccia avere 250 applicazioni installate :)
li uso solo quando sn ambiente pinguino :D
da un certo punto di vista hai ragione, ma d'altra parte e' opportuno usare la *miglior* applicazione per *ogni* contesto :D
Ultimate Boot CD (http://www.ultimatebootcd.com/)
Boot CD multiplo con all'interno:
-tool per installazione/partizionamento/cancellazione/test dischi
-tool per test memoria/cpu e info/benchmark sul sistema
-singoli floppy di boot linux/dos/rete
etc..
io l'ho provato per fare un paio di test su un disco e andava (ha dentro tool di test di diverse case)
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...
il software in questione sembra abbastanza interessante ma si integra con il browser?
Acrobat Reader "smanettato" con reader speedup diventa molto veloce ad aprirsi e per quanto riguarda il rimanere residente in memoria, a me non da questo problema.
Comunque il programma è carino.
Ciao a tutti...
masand
da quello che ho visto io no.. ma è anche una bella cosa.. visto che x aprire un pdf da web ci mette di sicuro 10 volte tanto che scaricarlo e aprirlo dopo... anche dopo aver usato prg che velocizzano l'apertura di acrobat...
l'unico neo che ha questo prg è che bisogna associare a mano i file pdf e l'icona fa veramente schifo.. però è velocissimo.. ;)
Originariamente inviato da pais10
Non è proprio un problemone :D ;)
quoto!
Originariamente inviato da naso
da quello che ho visto io no.. ma è anche una bella cosa.. visto che x aprire un pdf da web ci mette di sicuro 10 volte tanto che scaricarlo e aprirlo dopo... anche dopo aver usato prg che velocizzano l'apertura di acrobat...
e non dimentichiamo che c'e' sempre il rischio *reale* che si inchiodi tutto portandosi dietro il browser e gli/le N+1 tab/finestre aperti/e
Grazie mille per la lista, alcuni li conoscevo altri no.
Alla prossima... :kiss:
Originariamente inviato da Ecio
e non dimentichiamo che c'e' sempre il rischio *reale* che si inchiodi tutto portandosi dietro il browser e gli/le N+1 tab/finestre aperti/e
sì... cosa già successa diverse volte.. :( accidenti a acrobat!!! :(
lo stò testando questo prg.. e lo trovo ceramente una bomba!! 1 secondo x aprire qualsiasi file pdf di qualsiasi dimensione.. anche le immagini venagono create all'interno del documento molto più velocemente di acrobat!! ;)
Consiglio di aggiungere questa importante versione di virtualDub: legge (non scrive) in mpeg2.
Comunque utile se si vuole editare qualcosa da DVD o SVCD. I procedimenti alternativi nel caso sarebero lunghi.
Virtualdub mpeg2: sito penso ufficiale: http://fcchandler.home.comcast.net/stable/
Vantaggi dell Opensource, uno crea, un altro migliora...
Comunque non ho ancora trovato il programma free per tagliare losless gli mpeg2, ne ho uno, è buono, ma è shareware e fra un po scade.
ho cercato diskeeper lite, ma non sono riuscito a trovarlo!
qualcuno puo' aiutarmi?
ciao ciao
Originariamente inviato da frankie
Consiglio di aggiungere questa importante versione di virtualDub: legge (non scrive) in mpeg2.
Comunque utile se si vuole editare qualcosa da DVD o SVCD. I procedimenti alternativi nel caso sarebero lunghi.
Virtualdub mpeg2: sito penso ufficiale: http://fcchandler.home.comcast.net/stable/
.
Mah a me virtualdub con supporto mpeg2 non mi ha mai convinto, ci mette una vita a caricare ed e' prono agli errori. Preferisco le vie classiche dvd2avi+avisynth, mooolto piu' sicure e potenti :)
Originariamente inviato da Poix81
ho cercato diskeeper lite, ma non sono riuscito a trovarlo!
qualcuno puo' aiutarmi?
ciao ciao
Io non capisco cosa sia stato messo a fare nella lista, è solo una versione di valutazione...
Originariamente inviato da cyber
Io non capisco cosa sia stato messo a fare nella lista, è solo una versione di valutazione...
ok!
allora vuol dire che non sono proprio rimbambito!
ciao ciao
PS: DefragNT non e' in grado di deframmentare dischi di grosse dimensioni.
ciao ciao
Ciao a tutti ragazzi e auguri...
Mi permetto di segnalare questo programmino... lla fonte è
Wintricks (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=6650)
Copy-Discovery 2000 1.40
Un potente software che vi permetterà di fare la vostra copia di backup anche dei CD protetti con sistemi anticopia; il software è in grado di rilevarne più di 60 protezioni diverse.
Screenshot (http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/copdi20.png)
Homepage (http://www.copy-discovery2000.ch.vu/)
Download Copy-Discovery 2000 1.40 (http://www.thesharks.at/copy-discovery2000/Setup/Installer2Go/Copy-Discovery%202000%20Setup.msi)
Un saluto a tutti.
masand
Originariamente inviato da frankie
Consiglio di aggiungere questa importante versione di virtualDub: legge (non scrive) in mpeg2.
Comunque utile se si vuole editare qualcosa da DVD o SVCD. I procedimenti alternativi nel caso sarebero lunghi.
Virtualdub mpeg2: sito penso ufficiale: http://fcchandler.home.comcast.net/stable/
Vantaggi dell Opensource, uno crea, un altro migliora...
Comunque non ho ancora trovato il programma free per tagliare losless gli mpeg2, ne ho uno, è buono, ma è shareware e fra un po scade.
tmpeg non taglia i mpeg2 lossless con mpeg tools per curiosità?
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti ragazzi e auguri...
Mi permetto di segnalare questo programmino... lla fonte è
Wintricks (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=6650)
Copy-Discovery 2000 1.40
Un potente software che vi permetterà di fare la vostra copia di backup anche dei CD protetti con sistemi anticopia; il software è in grado di rilevarne più di 60 protezioni diverse.
Screenshot (http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/copdi20.png)
Homepage (http://www.copy-discovery2000.ch.vu/)
Download Copy-Discovery 2000 1.40 (http://www.thesharks.at/copy-discovery2000/Setup/Installer2Go/Copy-Discovery%202000%20Setup.msi)
Un saluto a tutti.
masand
pure io l'ho visto sta mattina!
l'hai provato?
io volevo profare a fare una copia di un qualsiasi ma non ci sono riuscito.
ciaociao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.