View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
picasa? :)
incasina troppo HD:sofico:
L'ho installato una volta mi ha sparso i suoi file dappertutto :mbe:
Cosa ne dite fi photofiltre?
ciao
incasina troppo HD:sofico:
L'ho installato una volta mi ha sparso i suoi file dappertutto :mbe:
Cosa ne dite fi photofiltre?
ciao
abbastanza buono ma non ricordo le funzioni, beh mettilo è leggero e free
dasdsasderterowaa
29-12-2007, 20:36
Escludo GIMP e adobe CS3 perchè per me sono troppo complicati.;)
ciao e grazie
Artweaver: http://www.artweaver.de/index.php?downloads_en
è anche in italiano. E' abbastanza completo, ma più semplice di GIMP e Photoshop (dal quale prende spunto per l'interfaccia)
BaZ....!!!!
30-12-2007, 01:50
Switch AUDIO CONVERTER:
http://www.nch.com.au/index.html
cliccate nella barra download, il primo, "audio converter file" è un programma "basic" gratis!! :)
funziona molto bene!!
Grazie a tutti per le info sui programmi di fotoritocco.
Avrei un'altra domanda da farVi...potete indicarmi quali sono i migliori antispyware gratuiti anche per uso commerciale?
ciao e grazie
dasdsasderterowaa
30-12-2007, 10:05
Switch AUDIO CONVERTER:
http://www.nch.com.au/index.html
cliccate nella barra download, il primo, "audio converter file" è un programma "basic" gratis!! :)
funziona molto bene!!
Ottimo programma, lo utilizzavo anche su Mac fino a qualche mese fa.
BaZ....!!!!
30-12-2007, 13:46
ASHAMPOO MAGICAL UNISTALL free:
http://www.download.com/Ashampoo-Magical-UnInstall/3000-2096-10764895.html?part=dl-AshampooM&subj=dl&tag=button
come ogni programma ashampoo richiede registrazione!!
Sisupoika
30-12-2007, 15:11
ASHAMPOO MAGICAL UNISTALL free:
http://www.download.com/Ashampoo-Magical-UnInstall/3000-2096-10764895.html?part=dl-AshampooM&subj=dl&tag=button
come ogni programma ashampoo richiede registrazione!!
old :O
l'ho segnalato settimane fa :stordita:
BaZ....!!!!
30-12-2007, 15:23
old :O
l'ho segnalato settimane fa :stordita:
perdono!! :muro:
:stordita:
Secondo me bisognerebbe un pò aggiornare la lista della prima pagina, altrimenti è normale che uno si confonde...
..anzi, visto che siamo a fine anno perchè non facciamo un sondaggio con i grafici dei programmi free più utilizzati per ogni categoria?!?
Ciao! Auguri a tutti!!!
Secondo me bisognerebbe un pò aggiornare la lista della prima pagina, altrimenti è normale che uno si confonde...
..anzi, visto che siamo a fine anno perchè non facciamo un sondaggio con i grafici dei programmi free più utilizzati per ogni categoria?!?
Ciao! Auguri a tutti!!!
in effetti mancano svariati programmi usati da piu utenti di questo 3d
per quel che i riguarda :
mediamonkey
infrarecorder
pg2
evernote ( la cui licenza è cambiata ma dovrebbe essere freeware con potenzialita limitate)
salsero71
30-12-2007, 21:53
.....la mia videocamerina scrive in formato .MOV (è una Aiptek Z300HD) ed ogni registrazione è un file a sè stante. Mi servirebbe sapere come unire i file in uno solo (i vari spezzoni delle mie ultime vacanze) e poi trasformarli in un formato visibile su un lettore da salotto (che tra l'altro supporta anche il Divx)! C'è qualcosa di freeware allo scopo dedicato?
Grazie e buona notte, Miki. ;)
salsero71
01-01-2008, 10:54
prova a digitare su google video joiner e poi una volta uniti i vari pezzi di filmato puoi usere ConvertXtoDvd per vederlo sul lettore da tavolo:)
che non sono gratuiti...
Ho dato un'occhiata ai primi risultati ma tutti riporta al fatto di pagare per avere il prodotto completo :confused:
BaZ....!!!!
01-01-2008, 13:17
ciao a tutti !
cerco un buon antivirus veloce nelle scansioni e che non consumi troppo le risorse del mio pc:) chi mi da una mano nella scelta?
Antivir PERSONAL free! ;)
.....la mia videocamerina scrive in formato .MOV (è una Aiptek Z300HD) ed ogni registrazione è un file a sè stante. Mi servirebbe sapere come unire i file in uno solo (i vari spezzoni delle mie ultime vacanze) e poi trasformarli in un formato visibile su un lettore da salotto (che tra l'altro supporta anche il Divx)! C'è qualcosa di freeware allo scopo dedicato?
Grazie e buona notte, Miki. ;)
MP4Cam2AVI Easy Converter
http://sourceforge.net/projects/mp4cam2avi/
Non solo ti converte i file mov in formato avi, ma te li unisce anche.
Altrimenti puoi provare un qualsiasi convertitore che ti converte i mov in avi (divx o xvid) e poi unisci i vari spezzoni a mano con VirtualDub. Il primo che mi viene in mente è Internet Video Converter (http://ivcsoft.free.fr) ma ce ne sono anche altri.
Assenzio70
01-01-2008, 14:18
un convertitore avi/wmv/ect to h.264?
un convertitore avi/wmv/ect to h.264?
Bastava leggere il post precedente: Internet Video Converter ;)
dasdsasderterowaa
01-01-2008, 16:23
Ho convertito un mpeg (registrazione da DVB-T) in DVD con DVDFlick e mi sono accorto che alcuni frame sono interlacciati. Perché?
troppo invasivo l'ho tolto subito!:mad:
Bravo, ti avevano suggerito il miglior antivirus freeware esistente :doh:
Vai a chiederlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769) e vedi cosa ti dicono...
troppo invasivo l'ho tolto subito!:mad:
ma proprio tu che hai vista te ne esci con queste sparate?? uno che ha vista non dovrebbe preoccuparsi di pesantezza dei programmi perché senò metterebbe xp o 2000:rolleyes:
Auguri!!
Bravo, ti avevano suggerito il miglior antivirus freeware esistente :doh:
Vai a chiederlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769) e vedi cosa ti dicono...
Anche io uso Antivir sul mio portatile personale, e devo dire che mi trovo bene. avrei una domanda, posso installarlo anche sul pc dello studio medico di mia madre o la licenza non vale in quel caso?
Scusate ma non capisco niente di tutte le clausole relative alle licenze, ad esempio, in cosa si differenzia un pc ad uso personale da uno ad uso professionale?
ertortuga
01-01-2008, 18:45
Anche io uso Antivir sul mio portatile personale, e devo dire che mi trovo bene. avrei una domanda, posso installarlo anche sul pc dello studio medico di mia madre o la licenza non vale in quel caso?
Scusate ma non capisco niente di tutte le clausole relative alle licenze, ad esempio, in cosa si differenzia un pc ad uso personale da uno ad uso professionale?
No, è gratuito solo per uso personale (no patita iva per intenderci).
Per utilizzi in ambiti anziendali puoi provare:
Comodo Antivirus: http://antivirus.comodo.com/
Moon Secure: http://sourceforge.net/projects/moonav (rilasciato sotto licenza GNU/GPL)
No, è gratuito solo per uso personale (no patita iva per intenderci).
Per utilizzi in ambiti anziendali puoi provare:
Comodo Antivirus: http://antivirus.comodo.com/
Moon Secure: http://sourceforge.net/projects/moonav (rilasciato sotto licenza GNU/GPL)
aggiungo clam win
spero non sia gia stto postato...
http://www.thefreecountry.com/
gli ho dato un okkio veloce mi pare ben fatto
ertortuga
01-01-2008, 19:39
aggiungo clam win
...che purtroppo non ha una scansione in real time.
PS il motore di scansione di Moon Secure di basa su quello di Clam Win.
...che purtroppo non ha una scansione in real time.
PS il motore di scansione di Moon Secure di basa su quello di Clam Win.
vero pero' c'era un programmino che metteva una toppa a questo problema..
cmq se moon secure ha il real time.. prova.. io non lo conosco..(uso attualmente antivir) comodo mi pare veramente pesante
ertortuga
01-01-2008, 19:51
vero pero' c'era un programmino che metteva una toppa a questo problema..
cmq se moon secure ha il real time.. prova.. io non lo conosco..(uso attualmente antivir) comodo mi pare veramente pesante
ho provato Moon Secure su una virtual machine con VirtualBox, mi è sembrato moooolto semplice...distante da altri antivirus.
Però ha dalla sua che è un prodotto giovane ed opensource...;)
albert99
01-01-2008, 19:58
Qualcuno saprebbe consigliarmi come ottenere dei files mp3 con l'audio di un DVD video usando un programma open-source? Ho avuto esperienze frustranti con "free dvd mp3 ripper" e con BeSweet.
Grazie mille
:confused:
Qualcuno saprebbe consigliarmi come ottenere dei files mp3 con l'audio di un DVD video usando un programma open-source? Ho avuto esperienze frustranti con "free dvd mp3 ripper" e con BeSweet.
Grazie mille
:confused:
usa autoGK, nella cartella provvisoria dei file agk_tmp trovi il file mp3 dell'audio convertito e normalizzato
antivir premium gratuito per 6 mesi
qui si può richiedere il seriale
http://www.avira.com/en/evaluate/pcformat_poland.php
gnao
salsero71
01-01-2008, 22:03
MP4Cam2AVI Easy Converter
http://sourceforge.net/projects/mp4cam2avi/
Non solo ti converte i file mov in formato avi, ma te li unisce anche.
Altrimenti puoi provare un qualsiasi convertitore che ti converte i mov in avi (divx o xvid) e poi unisci i vari spezzoni a mano con VirtualDub. Il primo che mi viene in mente è Internet Video Converter (http://ivcsoft.free.fr) ma ce ne sono anche altri.
...come sempre quando guardo questa discussione tu sei sempre fra i primi a portare aiuto! ;) Darò un'occhiata domani, notte, Miki. ;)
aggiungo clam win
ClamWin non ha più alcun senso di esistere da quando c'è Moon Secure (che usa lo stesso motore), dato che quest'ultimo oltre ad avere un aspetto migliore ha anche il modulo di controllo in tempo reale.
-EDIT-
Ooops scusate, non avevo visto che ne avete già parlato.
andryonline
02-01-2008, 10:40
Potreste consigliarmi un bel freeware (ovviamente in italiano) per fatturare?
Mi serve un programma di fatturazione semplice, ma completo.
salsero71
02-01-2008, 14:50
da Rog ho provato il programma per unire i pezzi di file .MOV che avevo registrato in vacanza e li ha uniti e convertiti.
L'unica cosa, il programma dice che la funzione "timeline" è in beta, perchè a me serviva di convertirli ed unirli secondo i giorni e gli orari cui erano stati registrati ed a me ha funzionato benissimo; mentre usando la funzione "file list mode" te li unisce e converte in ordine alfabetico!
Perciò un rigraziamento sincero a Rog per la segnalazione di
MP4Cam2AVI Easy Converter
:mano: ;)
Mad_Griffith
02-01-2008, 17:42
Ragazzi mi date una dritta su SmartFTP?
Perchè pur essendo FREEWARE ogni volta che lo apro mi compare questa schermata? :confused:
http://img148.imageshack.us/img148/1715/senzanome1pv8.jpg
dasdsasderterowaa
02-01-2008, 17:46
Perché in pratica ti consiglia di utilizzare FileZilla FTP Client (http://filezilla-project.org/), che è meglio perché software libero... :sofico:
Mad_Griffith
02-01-2008, 17:50
Perché in pratica ti consiglia di utilizzare FileZilla FTP Client (http://filezilla-project.org/), che è meglio perché software libero... :sofico:
Due motivi per cui non uso FileZilla: l'interfaccia sembra fatta appositamente per creare confusione e non esiste il drag & drop (o se c'è, è parziale... non ricordo bene questo dettaglio).
ertortuga
02-01-2008, 17:58
Due motivi per cui non uso FileZilla: l'interfaccia sembra fatta appositamente per creare confusione e non esiste il drag & drop (o se c'è, è parziale... non ricordo bene questo dettaglio).
io mi ci trovo benissimo, e poi c'è anche la versione stand alone
Assenzio70
02-01-2008, 19:35
sapete se esiste una versione di virtual dub ke legga i file mp4 standard ed anke gli h264?
sapete se esiste una versione di virtual dub ke legga i file mp4 standard ed anke gli h264?
che cosa intendi per mp4? Virtualdub legge gli avi e dovrebbe quindi leggere gli avi codificati in H264. Se non sono avi ma .mov o 3gp non so.
Provato ad installare i codec corretti?
dasdsasderterowaa
02-01-2008, 20:57
MPEG-4 forse sono i DivX, no?
Esiste VirtualDubMod che permette di farlo, se non ricordo male :)
MPEG-4 forse sono i DivX, no?
Esiste VirtualDubMod che permette di farlo, se non ricordo male :)
di mod ne esistono due versioni: una che legge gli MPEG2 e la'ltro per l'AC3.
I divx e xvid ecc sono letti tranquillamente basta avere i codec installati.
www.codecguide.com
Assenzio70
03-01-2008, 09:55
scusate ragazzi ma non sn stato kiaro prima, per mp4 intendo il formato video dei cellulari o anke degli ipod video. e' il formato che da come output appunto un file .mp4 Virtualdub e virtualdubmod non lo riconoscono come formato. forse c'è una versione di vd che io nn conosco? :D
illuminatemi!
scusate ragazzi ma non sn stato kiaro prima, per mp4 intendo il formato video dei cellulari o anke degli ipod video. e' il formato che da come output appunto un file .mp4 Virtualdub e virtualdubmod non lo riconoscono come formato. forse c'è una versione di vd che io nn conosco? :D
illuminatemi!
Vai a pag. 419 al post #8375: converti i file mp4 in divx o xvid e poi puoi fare tutte le modifiche che vuoi.
Potrei confondermi con qualche altro formato, ma se non sbaglio gli mp4 non sono altro che divx con audio AAC, quindi non perdi niente in qualità perchè puoi fare una conversione mantenendo il video inalterato e trasformando solo l'audio in mp3 (con perdite minime).
dasdsasderterowaa
03-01-2008, 11:06
di mod ne esistono due versioni: una che legge gli MPEG2 e la'ltro per l'AC3.
I divx e xvid ecc sono letti tranquillamente basta avere i codec installati.
www.codecguide.com
vero, non ci avevo fatto caso.
Grazie per la precisazione. ;)
Vai a pag. 419 al post #8375: converti i file mp4 in divx o xvid e poi puoi fare tutte le modifiche che vuoi.
Potrei confondermi con qualche altro formato, ma se non sbaglio gli mp4 non sono altro che divx con audio AAC, quindi non perdi niente in qualità perchè puoi fare una conversione mantenendo il video inalterato e trasformando solo l'audio in mp3 (con perdite minime).
cioè fai lo splitting audio e video, poi riconverti l'audio in mp3 e fai il join in avi.
al massimo usa super.
Non so se si riesce a mantenere il video senza ricomprimerlo. ci sono molti formati mpeg4 e non è detto che sono compatibili.
http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-4
se aderisce allASP è perfettamente compatibile.
Sisupoika
03-01-2008, 12:53
Raga' ma qualcuno in queste 421 pagine ha parlato di PDF editors FREE? Me ne serve uno asap :fagiano:
Raga' ma qualcuno in queste 421 pagine ha parlato di PDF editors FREE? Me ne serve uno asap :fagiano:
pdf tools
altrimenti lanci ubuntu live, installatore adept -->office --> pdf editor
poi dal menù office
cioè fai lo splitting audio e video, poi riconverti l'audio in mp3 e fai il join in avi.
al massimo usa super.
Non so se si riesce a mantenere il video senza ricomprimerlo. ci sono molti formati mpeg4 e non è detto che sono compatibili.
http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-4
se aderisce allASP è perfettamente compatibile.
MP4Cam2AVI Easy Converter (http://sourceforge.net/projects/mp4cam2avi/) permette di non ricomprimere il video, pertanto se un file mp4 è formato da video mpeg-4 (divx) e audio aac permette di convertirlo in un file avi formato da video mpeg-4 (divx) e audio mp3, senza ricomprimere il video originale ma ricomprimento solo l'audio. Fa tutto lui e ci mette pure pochissimo. Già provato e testato varie volte.
Sisupoika
03-01-2008, 14:12
altrimenti lanci ubuntu live, installatore adept -->office --> pdf editor
poi dal menù office
ottimo suggerimento, non ci avevo pensato :)
Sisupoika
03-01-2008, 14:12
E a proposito di mail clients per imap su Windows che mi dite?
A parte Thunderbird e Windows Live Mail (che sto provando adesso - a proposito: e' finita la beta), quali conoscete/ritenete validi?
E a proposito di mail clients per imap su Windows che mi dite?
A parte Thunderbird e Windows Live Mail (che sto provando adesso - a proposito: e' finita la beta), quali conoscete/ritenete validi?
una volta usavo foxmail, non era malaccio
Sisupoika
03-01-2008, 16:35
una volta usavo foxmail, non era malaccio
ma e' cinese? :D dove lo trovo in eng?
ma e' cinese? :D dove lo trovo in eng?
:D
prova qui, trovi le varie versioni nelle diverse lingue
http://www.foxmail4u.de/dloads.html
ciao
Sisupoika
03-01-2008, 17:49
:D
prova qui, trovi le varie versioni nelle diverse lingue
http://www.foxmail4u.de/dloads.html
ciao
Thanks mate, I'll give it a try
Salve, sapete consigliarmi un programma free (se esiste) che mi consenta di recuperare le cartine di googlemap o MicrosoftVirtual earth ecc. e su di esse mi consenta di effettuare ricerche, memorizzare indirizzi, ottenere indicazioni stradali ecc.?
Come Autoroute solo che dovrebbe recupera le cartine dai siti sopra citati e consentire di memorizzare solo le porzioni di cartina che mi interessano (con tutte le indicazioni) in modo da poterle visualizzare anche offline, quando online invece dovrebbe consentire di integrare le informazioni memorizzate sul mio pc con le mappe globali aggiornate online.
Esiste? Grazie!
ziobystek
04-01-2008, 18:35
Webshot
http://www.websitescreenshots.com/
Permette di creare immagini complete delle pagine di un sito Web.
http://www.websitescreenshots.com/images/webshot137sm.gif http://www.websitescreenshots.com/images/arrow.gif http://www.websitescreenshots.com/images/microsoft.com.sm.jpg
ziobystek
04-01-2008, 18:49
Teracopy
http://www.codesector.com/teracopy.php
TeraCopy è un software freeware, capace di velocizzare l'operazione di copia e sposta.
Il programma è prelevabile dal sito del produttore Codesector, ed è compatibile con tutte le versioni di Windows.
Il software si propone come un'evoluzione della funzione copia di Windows, consentendo anche di mettere in pausa la procedura di copia, per poi riprenderla in un secondo momento.
Inoltre, il programma permette di aggiungere altri file durante il trasferimento e di saltare la copia dei file danneggiati senza interrompere il trasferimento.
Infine, grazie a TeraCopy, è possibile vedere la lista dei file che non sono stati trasferiti con successo, in modo che l'utente possa porvi rimedio in un secondo momento.
fonte megalab.it
http://www.megalab.it/immagini/articoli/teracopy/ter9.jpg
Webshot
http://www.websitescreenshots.com/
Permette di creare immagini complete delle pagine di un sito Web.
http://www.websitescreenshots.com/images/webshot137sm.gif http://www.websitescreenshots.com/images/arrow.gif http://www.websitescreenshots.com/images/microsoft.com.sm.jpg
Teracopy
http://www.codesector.com/teracopy.php
fonte megalab.it
http://www.megalab.it/immagini/articoli/teracopy/ter9.jpg
interessanti...il 1° fa quello che fa + o - pdfcreator solo che invece di creare un pdf fa un jpg :D
si potrebbe aggiornare la prima pagina mettendo tra parentesi nei programmi se sono compatibili con vista?
andryonline
05-01-2008, 10:38
Bel programma "Teracopy", ma rallenta/appesantisce in qualche modo Windows?
Bel programma "Teracopy", ma rallenta/appesantisce in qualche modo Windows?
lo sto usando da qualche settimana
non ho notato nessun rallentamento
franksisca
05-01-2008, 11:03
lo sto usando da qualche settimana
non ho notato nessun rallentamento
idem
dasdsasderterowaa
05-01-2008, 12:47
idem
idem anch'io. Nessun rallentamento, semmai velocizza di molto la copia, soprattutto con file grossi (tipo ISO di CD) impostando il buffer a 20MB. ;)
AlexGatti
05-01-2008, 12:58
Bel programma "Teracopy", ma rallenta/appesantisce in qualche modo Windows?
Lo uso da mesi non rallenta affatto. Prima usavo un programma che si chiamava TotalCopy (purtroppo ne è stato abbandonato lo sviluppo) che aveva più opzioni ma dava qualche problema di compatibilità.
Comodo di teracopy anche la possibilità di agire manualmente e in tempo reale sulle dimensioni del buffer, per copie lunge questo consente di giocare un po' con le dimensioni fino a trovare quella ottimale per velocizzare la copia, anche se comunque la dimensione di default è comunque buona.
SuperBubbleBobble
05-01-2008, 13:17
Mi spiegate un po' meglio sta roba del buffer su Teracopy?
Cioè quando è meglio aumentarlo/diminuirlo?
Infatti mi capita spesso di usarlo o per copiare 2-3 file di grosse dimensioni (più di 1 GB) oppure per spostare molti file di piccole dimensioni (2000-3000 files fino ai 100kb ognuno).
In questi casi come mi devo comportare x farlo andare + veloce?
Salve, sapete consigliarmi un programma free (se esiste) che mi consenta di recuperare le cartine di googlemap o MicrosoftVirtual earth ecc. e su di esse mi consenta di effettuare ricerche, memorizzare indirizzi, ottenere indicazioni stradali ecc.?
Come Autoroute solo che dovrebbe recupera le cartine dai siti sopra citati e consentire di memorizzare solo le porzioni di cartina che mi interessano (con tutte le indicazioni) in modo da poterle visualizzare anche offline, quando online invece dovrebbe consentire di integrare le informazioni memorizzate sul mio pc con le mappe globali aggiornate online.
Esiste? Grazie!
Uppettino! Nessuno sa niente?
Per ora ho provato ad usare Google Earth ed ha quasi tutte le funzioni che voglio, l'unico problema è che io vorrei usarlo per salvare delle mappe della città, c'è un modo per togliere dallo sfondo di Google Earth le foto satellitari e lasciare solo la cartina stradale? Oppure esiste un programma identico a Google Earth tranne che per il fatto che mostra la cartina stradale invece delle foto satellitari?
Help!!!
dasdsasderterowaa
05-01-2008, 13:27
Mi spiegate un po' meglio sta roba del buffer su Teracopy?
Cioè quando è meglio aumentarlo/diminuirlo?
Infatti mi capita spesso di usarlo o per copiare 2-3 file di grosse dimensioni (più di 1 GB) oppure per spostare molti file di piccole dimensioni (2000-3000 files fino ai 100kb ognuno).
In questi casi come mi devo comportare x farlo andare + veloce?
Mah, io ho notato che quando ho da copiare file grossi, diciamo da 100MB in su, impostando il buffer a 20MB, mi velocizza il processo di copia.
Mentre quando ho tanti file piccoli, è meglio tenere l'impostazioni di default, che comunque consente un netto miglioramento rispetto al "Copia" di Windows.
franksisca
05-01-2008, 13:59
ragazzi, a me la barrettta di modifica del buffer non appare....serve la versione pro oppure ho una versione vecchia semplicemente???
ziobystek
05-01-2008, 15:15
Ragazzi, datemi tempo...aggiornerò la lista nella prossima settimana.
Ho diverse pagine da rileggere e quindi ci vorrà un pò.
Grazie. :)
BaZ....!!!!
05-01-2008, 15:36
lo sto usando da qualche settimana
non ho notato nessun rallentamento
IDEM!! :)
BaZ....!!!!
06-01-2008, 11:55
Ashampoo INTERNET ACCELLERATOR:
non so fino a che punto serva, ma lo hanno messo come FREE:
http://www2.ashampoo.com/webcache/html/1/product_2_0123__.htm
:D
ragazzi, a me la barrettta di modifica del buffer non appare....serve la versione pro oppure ho una versione vecchia semplicemente???
Hai installato l'ultima beta? Con questa versione non permette di scegliere il buffer anche a me. Probabilmente il buffer viene modificato dinamicamente in base ai file trasferiti ;)
Beta che comunque, dopo due giorni di prove, mi sembra stabilissima. I cambiamenti rispetto alla 1.22 finale sono importanti:
http://www.codesector.com/history-tc.php
confermo la validità della versione beta. ed evita di dover sempre aumentare il buffer!
confermo la validità della versione beta. ed evita di dover sempre aumentare il buffer!
Non è per abbattere tutto il vostro entusiasmo su Teracopy, però dalla recensione sull'autorevole sito Softpedia non sembra poi così brillante:
http://www.softpedia.com/reviews/windows/TeraCopy-Review-63054.shtml
Leggete in particolare:
The Good
The Bad
The Truth: "It will not copy the files faster, but it will complete the transfer by skipping any corrupted files..."
Io ho avuto l'impressione che rispetto al copia di Windows sia più veloce.
BaZ....!!!!
08-01-2008, 11:58
Io ho avuto l'impressione che rispetto al copia di Windows sia più veloce.
a me non piace l'aspettare quel secondino in più che ci mette a partire (nel senso di "caricare teracopy")
poi per il resto e veloce. specialmente sui file grandi. :)
Assenzio70
08-01-2008, 18:20
Un programma che supporti la masterizzazione lightscribe? :D
ertortuga
08-01-2008, 18:43
Un programma che supporti la masterizzazione lightscribe? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20203397&postcount=8324
Se ne era parlato tempo fa...
http://www.lightscribe.com/downloadSection/index.aspx
Visto che la richiesta di programmi free pdf to doc(word) è sempre elevata segnalo che da oggi è disponibile questo:
http://www.hellopdf.com/
L'ho provato e devo dire che se la gioca con i programmi shareware di fascia bassa;chiaramente non è a livello di suite da 70 e passa euro. :)
Credo meriti di essere messo in prima pagina,perchè al momento è l'unico free
Visto che la richiesta di programmi free pdf to doc(word) è sempre elevata segnalo che da oggi è disponibile questo:
http://www.hellopdf.com/
L'ho provato e devo dire che se la gioca con i programmi shareware di fascia bassa;chiaramente non è a livello di suite da 70 e passa euro. :)
Credo meriti di essere messo in prima pagina,perchè al momento è l'unico free
funziona con vista?
online armor dovrebbe essere messo in prima pagina essendo ad oggi forse il miglior firewall in circolazione...
funziona con vista?
Non so,non uso vista
ertortuga
09-01-2008, 18:01
funziona con vista?
in effetti sul sito...non c'è scritto nulla! :muro:
comunque puoi provare a contattarli, una mail non costa nulla...
http://www.hellopdf.com/contact.php
;)
online armor dovrebbe essere messo in prima pagina essendo ad oggi forse il miglior firewall in circolazione...
già, se ne dice un gran bene...
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881
in effetti sul sito...non c'è scritto nulla! :muro:
comunque puoi provare a contattarli, una mail non costa nulla...
http://www.hellopdf.com/contact.php
;)
per me si fa prima a scaricare il programma e vedere;se non va c'è sempre la possibilità di settare l'exe in modalità xp
ertortuga
09-01-2008, 18:11
per me si fa prima a scaricare il programma e vedere;se non va c'è sempre la possibilità di settare l'exe in modalità xp
si, in effetti...:)
certo però che potevano scriverceli i S.O. supportati, gli eventuali requisiti hardaware, tipo di licenza...:muro:
PS l'ho installato per provarlo, c'è un pulsante con scritto "Online Help", clicco e mi riporta alla home page! :muro: :muro:
ziobystek
09-01-2008, 21:29
HOME PAGE AGGIORNATA
HOME PAGE AGGIORNATA
ottimo lavoro complimenti!!! :cool:
BaZ....!!!!
09-01-2008, 21:51
HOME PAGE AGGIORNATA
grande zio!! :D
ziobystek
09-01-2008, 21:52
Ovviamente se trovate errori o link rotti fatemelo sapere.
HOME PAGE AGGIORNATA
adesso vado a leggerla :D
Ovviamente se trovate errori o link rotti fatemelo sapere.
lo avevo segnalato giorni addietro, purtroppo non è cambiato nulla:
il link a winbackup (disaster recovery, n.12) non funziona più / pagina inesistente
la nuova versione 2 è divenuta una "free trial"
l'ultima free (1.86) si può scaricare da qui:
http://www.zdnet.nl/inter.cfm?id=51633&dir_dl=http://download.minoc.com/zdnet/dlweek0549/winbackupfreedr.exe&fil_dl=winbackupfreedr.exe%204407%20KB&signature=E9328621832C427513A7DD995FF9F5F1
Raga, mi server un programmino che mi permetta di proteggere i pdf tramite password, sapete consigliarmi uno semplice e funzionante.
Grazie :)
edit
sto provando PDFTools e sembra funzionare alla grande! :D
TROPPO_silviun
10-01-2008, 08:46
sto provando PDFTools e sembra funzionare alla grande! :D
Confermo che in mancanza d'altro sto PDFTools tante volte mi ha salvato .. decisamente utile .. byez
ziobystek
10-01-2008, 10:14
lo avevo segnalato giorni addietro, purtroppo non è cambiato nulla:
il link a winbackup (disaster recovery, n.12) non funziona più / pagina inesistente
la nuova versione 2 è divenuta una "free trial"
l'ultima free (1.86) si può scaricare da qui:
http://www.zdnet.nl/inter.cfm?id=51633&dir_dl=http://download.minoc.com/zdnet/dlweek0549/winbackupfreedr.exe&fil_dl=winbackupfreedr.exe%204407%20KB&signature=E9328621832C427513A7DD995FF9F5F1
free trial vuol dire che scade??
Uranium backup pare sia anche un buon software che qui in discussione era stato segnalato. mi potete dare feedback? al massimo sostituiamo winbackup.
Avevate già notato questa segnalazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638868
free trial vuol dire che scade?? ......
eh sì..., dopo 30gg :( — la v.2 "base" ora costa 50$
estrapolato dalla licenza:
Evaluation Copy. Uniblue Systems may grant you a temporary license to evaluate the Software. You may use the Software on an evaluation or trial basis without charge for thirty (30) days from the day that you install the Software. The Software contains a time-out feature that disables its operation after the expiration of the evaluation period. Applications and data that you have created during the evaluation period may require the Software in order to run, or to be accessible. Consequently, you may lose or be unable to access applications or data that you have created during such period. You should therefore take precautions to avoid any loss of data.
online armor dovrebbe essere messo in prima pagina essendo ad oggi forse il miglior firewall in circolazione...
Secondo voi ha senso sostituire con questo l'accoppiata Kaspersky Internet Security + Process Guard? (Naturalmente mantenendo KAV).
BaZ....!!!!
10-01-2008, 12:35
Avevate già notato questa segnalazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638868
ma è fantastico!! :) ed è free!!
grazie!! :)
e finalmente compatibile con vista!! (che forse tra breve acquistero!!)
ottima segnalazione!!!
HOME PAGE AGGIORNATA
Quoto per stima
ma è fantastico!! :) ed è free!!
grazie!! :)
e finalmente compatibile con vista!! (che forse tra breve acquistero!!)
ottima segnalazione!!!
va detto che copia solo da disco a disco (no partizioni, a quanto ha scritto un utente) e che:
1. Concessione di licenza. Il Licenziante concede al Licenziatario una licenza esente da royalty non trasferibile, non esclusiva e globale per usare il software MaxBlast (il “Software”) solo con i dischi fissi di marca Seagate e Maxtor.
rimane ottima la segnalazione ;)
Ciao,
quale è il miglior programma per recuperare i dati cancellati logicamente ma non fisicamente e presenti ancora nell'hd?
ciao e grazie
Ciao,
quale è il miglior programma per recuperare i dati cancellati logicamente ma non fisicamente e presenti ancora nell'hd?
ciao e grazie
Recuva fa poco,
Se immagini zero asumtion digital image recovery
Poi non so
cagnaluia
10-01-2008, 19:15
un programma per creare SLIDESHOW di IMMAGINI in un DVD ?
con titoli e link per passare da un argomento all altro?
ertortuga
10-01-2008, 19:19
un programma per creare SLIDESHOW di IMMAGINI in un DVD ?
con titoli e link per passare da un argomento all altro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092262&postcount=6420
BaZ....!!!!
10-01-2008, 19:30
va detto che copia solo da disco a disco (no partizioni, a quanto ha scritto un utente) e che:
1. Concessione di licenza. Il Licenziante concede al Licenziatario una licenza esente da royalty non trasferibile, non esclusiva e globale per usare il software MaxBlast (il “Software”) solo con i dischi fissi di marca Seagate e Maxtor.
rimane ottima la segnalazione ;)
le partizioni le fa,
ho dato un occhio veloce!! ;)
cagnaluia
10-01-2008, 19:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092262&postcount=6420
ti amo :eek:
cagnaluia
10-01-2008, 19:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16092262&postcount=6420
OPS... non è possibile creare dei menu....
io ho un migliaio di foto.. e vorrei suddividerle per almeno una dozzina di cateogie...
ertortuga
10-01-2008, 20:49
OPS... non è possibile creare dei menu....
io ho un migliaio di foto.. e vorrei suddividerle per almeno una dozzina di cateogie...
Penso tu debba usare il programma insieme ad altri...
Note: DVD slideshow GUI is a user interface for great free tools like Avisynth, Dvdauthor, HCenc, Media Player Classic, FFmpeg, Flvtool2, Mplex, Demux, mkisofs ect. and is coded in wxBasic. It comes as an installer with all the nessesary files included.
Dalla pagina delle features: http://download.videohelp.com/tin2tin/features.html
Export: Gfd (Gui for Dvdauthor - DVD Menus)
http://download.videohelp.com/gfd/
cagnaluia
11-01-2008, 07:18
Penso tu debba usare il programma insieme ad altri...
Dalla pagina delle features: http://download.videohelp.com/tin2tin/features.html
Export: Gfd (Gui for Dvdauthor - DVD Menus)
http://download.videohelp.com/gfd/
mitico!
ieri sono stato su fino alle 1.00 e oggi finisco! ho creato i flussi video MPG per ogni gruppo di immagini e visto come sistemare i menu con questo programma.
Secondo voi ha senso sostituire con questo l'accoppiata Kaspersky Internet Security + Process Guard? (Naturalmente mantenendo KAV).
ti amo :eek:
Penso tu debba usare il programma insieme ad altri...
Dalla pagina delle features: http://download.videohelp.com/tin2tin/features.html
Export: Gfd (Gui for Dvdauthor - DVD Menus)
http://download.videohelp.com/gfd/
da studiarci su :D
Secondo voi ha senso sostituire con questo l'accoppiata Kaspersky Internet Security + Process Guard? (Naturalmente mantenendo KAV).
Nessuno ha un idea a riguardo?
Mi riferisco a Online Armor nella versione free.
ertortuga
11-01-2008, 11:33
Il social web browser multipiattaforma, strumenti per EXIF, informazioni hardware, un P2P privato e pubblico e un multimediale col jet
L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2156742)
HOME PAGE AGGIORNATA
ottimo ma secondo me sarebbe ancora meglio se in fondo al post segnali i cambiamenti così non dobbiamo rileggerci tutto per trovare le novità o che altro...
nel caso ti servisse una mano fammi sapere ;)
BaZ....!!!!
12-01-2008, 07:15
Nessuno ha un idea a riguardo?
Mi riferisco a Online Armor nella versione free.
io userei COMODO PERSONAL FIREWALL.... quello si che è un grande Firewall FREE!!!
http://www.personalfirewall.comodo.com/
andrea.ippo
12-01-2008, 08:45
io userei COMODO PERSONAL FIREWALL.... quello si che è un grande Firewall FREE!!!
http://www.personalfirewall.comodo.com/
Quoto :)
io userei COMODO PERSONAL FIREWALL.... quello si che è un grande Firewall FREE!!!
http://www.personalfirewall.comodo.com/
Meglio di Zone Alarm?
ertortuga
12-01-2008, 09:27
Meglio di Zone Alarm?
giudica tu...
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
;)
PS comunque anche Online Armor sembra essere all'altezza di Comodo e di Outpost, indi un gran bel prodotto.
giudica tu...
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
;)
PS comunque anche Online Armor sembra essere all'altezza di Comodo e di Outpost, indi un gran bel prodotto.
Grazie per il link. ;)
giudica tu...
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
;)
PS comunque anche Online Armor sembra essere all'altezza di Comodo e di Outpost, indi un gran bel prodotto.
Tra le caratteristiche di OA c'è il fatto di combinare il firewall (di qualità migliore rispetto al Kaspersky, a quanto pare) con un process shield tipo Process Guard; allora mi chiedevo quanto avesse senso sostituire 2 software (KIS solo per il lato firewall, l'AV lo tengo di certo, più PG) con uno solo.
SuperBubbleBobble
12-01-2008, 12:53
allora mi chiedevo quanto avesse senso sostituire 2 software (KIS solo per il lato firewall, l'AV lo tengo di certo, più PG) con uno solo.
ha senso :sborone:
ERNEST HEMINGWAY
12-01-2008, 13:45
Scusate una domanda:
c'è in giro un software completamente freeware che faccia esattamente quello che fa divx converter (da Mpeg/AVI a-> DIVX) e giri correttamente su VISTA?
Grazie a tutti.
@ ERNEST HEMINGWAY
Io conosco Internet Video Converter che converte tutti i formati e dovrebbe essere compatibile anche con Vista: http://ivcsoft.free.fr/
ERNEST HEMINGWAY
12-01-2008, 14:24
@ ERNEST HEMINGWAY
Io conosco Internet Video Converter che converte tutti i formati e dovrebbe essere compatibile anche con Vista: http://ivcsoft.free.fr/
grazie 1000
andrea.ippo
12-01-2008, 16:06
O VirtualDub MPEG
io userei COMODO PERSONAL FIREWALL.... quello si che è un grande Firewall FREE!!!
http://www.personalfirewall.comodo.com/
Meglio di Zone Alarm?
direi che online armor sia migliore di zone alarm free e alla pari con comodo.
Sia OA che comodo sono due firewall molto buoni, e nonostante io prediliga OA, so benissimo che comodo è un buonissimo firewall...
La differenza principale tra i 2 software è che OA (mi riferiscoalla versione free) è molto semplice e poco invasivo (fa poche domande, si aprono pochi pop-ups...) ma poco personalizzabile (nella versione free non è possibile fare regole personalizate per ogni IP), mentre Comodo è più personalizzabile ma più invasivo..
comunque, se volete approfindire di più, qua c'è il thread dei firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488) e qui il thread di OA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881)
edit: ed entro poco OA sarà in italiano ;)
altro software di masterizzazione
BurnAware Free Edition
http://www.glorylogic.com/
direi che online armor sia migliore di zone alarm free e alla pari con comodo.
Sia OA che comodo sono due firewall molto buoni, e nonostante io prediliga OA, so benissimo che comodo è un buonissimo firewall...
La differenza principale tra i 2 software è che OA (mi riferiscoalla versione free) è molto semplice e poco invasivo (fa poche domande, si aprono pochi pop-ups...) ma poco personalizzabile (nella versione free non è possibile fare regole personalizate per ogni IP), mentre Comodo è più personalizzabile ma più invasivo..
comunque, se volete approfindire di più, qua c'è il thread dei firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488) e qui il thread di OA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881)
edit: ed entro poco OA sarà in italiano ;)
Proprio in questi giorni pensavo all'installazione di un firewall, se non avessi visto i precedenti interventi, e nemmeno il tuo, avrei installato Zone Alarm Free :fagiano:
Proprio in questi giorni pensavo all'installazione di un firewall, se non avessi visto i precedenti interventi, e nemmeno il tuo, avrei installato Zone Alarm Free :fagiano:
:D
bè "ovviamente" nessun firewall, se settato bene, è scarso (ripensandoci, questo è tutto da vedere:D)... in ogni caso, comodo, online armor e outpost direi che sia no i migliori del momento..
BurnAware Free Edition
Già segnalato tempo fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19840272
dasdsasderterowaa
13-01-2008, 12:52
Oggi sono rimasto parecchio deluso da AntiVir PE. Mi sono ritrovato il portatile con due virus: backdoor.win32.agent.ctz e Vundo Trojan.
Ma dico io, perché non me li ha individuati subito e ha aspettato che il PC si infettasse? :confused:
I virus erano contenuti in un file ZIP che mi ha passato un amico, perché in fase di apertura dell'archivio non mi ha rilevato niente?
Va beh, poco male comunque: sono un tipo previdente e conservo sempre un'immagine della partizione con tutti i dati, alla fine c'ho messo 7 minuti a ripristinare il tutto, però.... delusissimo da AntiVir. :(
se mentre ti facevi passare i file da un "amico" eri intento anche a scaricare altri file è possibile che antivir non sia stato in grado di scansionare gli archivi del tuo amico.In primis me la prenderei con chi ti ha inviato gli zip,in secondo luogo dovresto prendertela con te stesso perchè prima di aprire file zippati e eseguire gli exe è sempre buona norma scansionarli;anzi molto meglio usare configurare il software che usi per decomprimere gli archivi compressi in modo che si integri con l'antivirus che usi.
ertortuga
13-01-2008, 13:27
Oggi sono rimasto parecchio deluso da AntiVir PE. Mi sono ritrovato il portatile con due virus: backdoor.win32.agent.ctz e Vundo Trojan.
Ma dico io, perché non me li ha individuati subito e ha aspettato che il PC si infettasse? :confused:
I virus erano contenuti in un file ZIP che mi ha passato un amico, perché in fase di apertura dell'archivio non mi ha rilevato niente?
Va beh, poco male comunque: sono un tipo previdente e conservo sempre un'immagine della partizione con tutti i dati, alla fine c'ho messo 7 minuti a ripristinare il tutto, però.... delusissimo da AntiVir. :(
hai seguito i setup descritti qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
dasdsasderterowaa
13-01-2008, 13:39
hai seguito i setup descritti qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Grazie del link, in effetti il mio AntiVir non era configurato a dovere. :)
Ho aumentato il livello di euristica e ho attivato lo scan online degli archivi ( :ops2: :sofico: )
Cioa,
Purtroppo è dura far capire all'impiegata come inviare messaggi all'interno
della rete con il Netsend ;) pertanto Vi chiedo se esiste un programma
gratuito e intuitivo, per l'invio dei messaggi in rete.
ciao e grazie
qualche anno fa ho usato fomine winpopup, che ora dovrebbe essere fomine net send gui 2.5, sempre freeware (anche lavoro, mi sembra)
http://www.fomine.com/download.html
c'era anche dimaware lanmessage (senza installazione), ma non mi sembra esista più in versione free :(
qui ce ne sono alcuni elencati, fra cui realpopup che dovrebbe avere anche la lingua italiana
http://www.snapfiles.com/freeware/network/fwnetworkmessage.html
ziobystek
15-01-2008, 19:01
ragazzi conoscete netsentinel?
me ne parlava una collega: è un tool free che praticamente ti segnala (senza impedire) chi accede al tuo pc in LAN/RETE.
ho provato a cercarlo ma c'è solo roba parecchio vecchia. qualcuno ha info?
ragazzi conoscete netsentinel?
me ne parlava una collega: è un tool free che praticamente ti segnala (senza impedire) chi accede al tuo pc in LAN/RETE.
ho provato a cercarlo ma c'è solo roba parecchio vecchia. qualcuno ha info?
non l'ho mai usato
se già non l'hai trovato, ti segnalo il (nuovo) sito dell'autore Fabrice De Weerd, da cui è possibile scaricare l'ultima versione (2.04, vecchia, ma dichiarata ok fino a win xp):
http://www.softweerd.com/pages/ns.htm
BaZ....!!!!
15-01-2008, 23:59
Kompozer e NVU mi danno un pò di problemi.... idem l'editor HTML integrato in open office.
non esiste nessun'altro editor per pagine web gratuito??? :(
ziobystek
16-01-2008, 06:44
non l'ho mai usato
se già non l'hai trovato, ti segnalo il (nuovo) sito dell'autore Fabrice De Weerd, da cui è possibile scaricare l'ultima versione (2.04, vecchia, ma dichiarata ok fino a win xp):
http://www.softweerd.com/pages/ns.htm
grazie, non ero riuscito a trovarlo...:eek:
ok, ora lo testo sul pc del lavoro. :D
SuperBubbleBobble
16-01-2008, 10:17
Kompozer e NVU mi danno un pò di problemi.... idem l'editor HTML integrato in open office.
non esiste nessun'altro editor per pagine web gratuito??? :(
Amaya > DOWNLOAD PER WINDOWS (http://wam.inrialpes.fr/software/amaya/amaya-WinXP-9.99-4.exe)
Homepage:
http://www.w3.org/Amaya
BaZ....!!!!
16-01-2008, 12:07
grazie SuperBubbleBobble!! ;)
SuperBubbleBobble
17-01-2008, 15:09
grazie SuperBubbleBobble!! ;)
Prego :)
Per curiosità, che problemi ti dava NVU/Kompozer...?
Vi va se iniziamo ad inserire anche tool per sviluppatori???
Iniziamo con netbeans che a parer mio è fatto benissimo :)
poi ho trovato un bel programmino semplice per fare semplici interfacce che poi possiamo modificare si chiama guigenie...
franksisca
17-01-2008, 17:40
Vi va se iniziamo ad inserire anche tool per sviluppatori???
Iniziamo con netbeans che a parer mio è fatto benissimo :)
poi ho trovato un bel programmino semplice per fare semplici interfacce che poi possiamo modificare si chiama guigenie...
se parli di netbeans allora parliamo anche di eclipse, code:blocks e dev-c++(no provocazione, ma proprio segnalazione :D )
C'è già un topic x gli applicativi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335698
BaZ....!!!!
17-01-2008, 21:45
Prego :)
Per curiosità, che problemi ti dava NVU/Kompozer...?
quando cercavo di aprire / modificare alcune pagine web, mi diceva "impossibile aprire" oppure mi "sballava" le scritte in posti sbagliati e non riuscivo più a rimetterle dov'erano.... :D mi sa che quelle pagine sarebbero da rifare.... forse perchè fatte con frontpage??
mi sa che quelle pagine sarebbero da rifare.... forse perchè fatte con frontpage??in questo caso sono proprio da cancellare :O :banned:
;)
Difficile:
Come e con cosa estrarre i font dai file PDF ???
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 12:51
Difficile:
Come e con cosa estrarre i font dai file PDF ???
http://pmjdebruijn.blogspot.com/2006/06/extracting-fonts-from-pdfs.html
è un pò macchinoso, ma dovrebbe funzionare.
Ola!
Mi rivolgo a voi esperti per risolvere un problemino:
vorrei convertire file .doc (creati con OpenOffice) in file immagine .jpg o .bmap ...
Mi hanno parlato della procedura "tasto STAMP" che cattura l'immagine dello schermo, ma vorrei qualcosa di più "professionale", ovviamente freeware....
Grazie!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
file --> esporta --> BMP però non l'ho mai provato, l'ho solo visto
Altrimenti installa pdf creator e seleziona il formato BMP (o JPG)
vorrei convertire file .doc (creati con OpenOffice) in file immagine .jpg o .bmap ...
Devi usare PDF Creator (che trovi in home), stampare virtualmente la pagina doc che ti interessa attraverso la stampante di pdf creator e anzichè salvare in PDF salvi in formato JPG o BMP.
file --> esporta --> BMP però non l'ho mai provato, l'ho solo visto
Altrimenti installa pdf creator e seleziona il formato BMP (o JPG)
Devi usare PDF Creator (che trovi in home), stampare virtualmente la pagina doc che ti interessa attraverso la stampante di pdf creator e anzichè salvare in PDF salvi in formato JPG o BMP.
Grazie ragazzi!
Perfetto!!!!!!!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
SuperBubbleBobble
21-01-2008, 13:33
Grazie ragazzi!
Perfetto!!!!!!!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
oppure:
scarichi FastonCapture Portable (http://www.321download.com/LastFreeware/files2/FSCapture53.zip) (ultima versione Free!)
e usi la preziosissima funzione "Capture a Scrolling Window" ;)
ciao, a tutti, avrei bisogno di monitorare la mia connessione ad internet, pertanto avrei bisogno di un programmino che mi facesse un ping e un traceroute ogni tot minuti e magari avesse degli allarmi per avvisarmi se la connessione è andata down... sapete se esiste qualcosa del genere?
ho già effettuato una ricerca e avrei trovato pingplotter, ma la versione free mi viene bloccata dall'antivirus e preferisco non rischiare :muro:
grazie in anticipo a chi mi aiuta ;)
Raga in prima pagina non trovo il diffusissimo "Acrobat Reader"!
Qualcuno mi sa dire se è gratuito anche per uso commerciale?
Raga in prima pagina non trovo il diffusissimo "Acrobat Reader"!
Qualcuno mi sa dire se è gratuito anche per uso commerciale?si, è gratis per tutti. ciao
confermo il "freeware" sia a casa sia al lavoro, però ci sono dei termini/limitazioni che consiglio di leggere almeno a quelli "precisini" :D
in questa pagina si possono scaricare le varie licenze d'uso a seconda che si tratti della v.6 o 7 o 8:
http://www.adobe.com/products/eulas/index.html
all'interno dei file c'è la parte il lingua italiana
ziobystek
21-01-2008, 17:32
BonkEnc
http://www.bonkenc.org/
http://www.bonkenc.org/images/stories/screenshots/bonkenc-1.0-en.png
BonkEnc is a CD ripper, audio encoder and converter for various formats. It can produce MP3, MP4/M4A, Ogg Vorbis, AAC, Bonk and FLAC files.
BaZ....!!!!
21-01-2008, 18:23
grande Zietto!! :D
e io segnalo....
FairStars CD RIPPER:
http://www.fairstars.com/cdripper/index.htm
minulina
22-01-2008, 08:41
Raga in prima pagina non trovo il diffusissimo "Acrobat Reader"!
Qualcuno mi sa dire se è gratuito anche per uso commerciale?
si certo
ma un antispy free con monitoring real time valido esiste?
ragazzi help please
ho due documenti word che sono stati modificati da due soggetti diversi ed ognuno ha fatto delle piccole modfiche. Cercavo un software che mi permetta automaticamente di evidenziare le differenze tra i due documenti!!!
altrimenti devo fare un lavoraccio
qualcuno mi aiuta???
ciao
ragazzi help please
ho due documenti word che sono stati modificati da due soggetti diversi ed ognuno ha fatto delle piccole modfiche. Cercavo un software che mi permetta automaticamente di evidenziare le differenze tra i due documenti!!!
altrimenti devo fare un lavoraccio
qualcuno mi aiuta???
ciao
Dovevano usare le revsioni prima, a posteriori è difficile
Le differenze riguardano il testo o la formattazione?
xchè se riguardano solo il testo, puoi fare copia e incolla in due files .txt e compararli con winmerge.
se le differenze sono nella formattazione, non so aiutarti
ragazzi help please
ho due documenti word che sono stati modificati da due soggetti diversi ed ognuno ha fatto delle piccole modfiche. Cercavo un software che mi permetta automaticamente di evidenziare le differenze tra i due documenti!!!
altrimenti devo fare un lavoraccio
qualcuno mi aiuta???
ciao
alcuni programmi freeware:
VirtuaWin - The Virtual Desktop Manager
VirtuaWin is a virtual desktop manager for the Windows operating system (Win9x/ME/NT/Win2K/XP/Win2003/Vista). A virtual desktop manager lets you organize applications over several virtual desktops (also called 'workspaces'). Virtual desktops are very common in Unix/Linux, and once you get accustomed to using them, they become an essential part of a productive workflow.
VirtuaWin is designed to be simple and elegant to use yet still be highly configurable and extensible.
http://virtuawin.sourceforge.net/
SIW is an advanced System Information for Windows tool that gathers detailed information about your system properties and settings and displays it in an extremely comprehensible manner. SIW can create a report file (CSV, HTML, TXT or XML), and is able to run in batch mode
http://www.gtopala.com/
SpeQ is a small, extensive mathematics program with a simple, intuitive interface. All calculations are entered in a sheet. In there you can freely add, edit and execute all calculations. You can define variables and functions, and plot graphs of your functions. You can save your calculations for later re-use
http://www.speqmath.com/index.php?id=1
What is Sumatra PDF? Sumatra PDF is a slim, free, open-source PDF viewer for Windows.
Why another PDF reader? Sumatra has a minimalistic design. Simplicity has a higher priority than a lot of features.
It's small and starts up very fast. It's designed for portable use: it's just one file with no external dependencies so you can easily run it from external USB drive.
http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/
Dovevano usare le revsioni prima, a posteriori è difficile
Le differenze riguardano il testo o la formattazione?
xchè se riguardano solo il testo, puoi fare copia e incolla in due files .txt e compararli con winmerge.
se le differenze sono nella formattazione, non so aiutarti
grazie lo stesso ragazzi ma ho trovato un'utilissima funzione di word: Strumenti/confronta e unisci documenti
funziona bene!!!
grazie frankie e robydad siete sempre velocissimi e precisi (a sto punto credo che lo zio dovrebbe inserire in prima pagina anche una lista degli utenti che rendono questo 3d davvero importante... e credo che voi sareste i primi della lista :D )
nexvox
nicobonetti
22-01-2008, 10:17
un' IP/port scanner?
grazie lo stesso ragazzi ma ho trovato un'utilissima funzione di word: Strumenti/confronta e unisci documenti
funziona bene!!!
grazie frankie e robydad siete sempre velocissimi e precisi (a sto punto credo che lo zio dovrebbe inserire in prima pagina anche una lista degli utenti che rendono questo 3d davvero importante... e credo che voi sareste i primi della lista :D )
nexvox
Grazie, ero convinto che avevi un solo documento e dovevi risalire a chi aveva fatto le modifiche, nel qual caso era dura
andreatzi
22-01-2008, 11:33
Segnalo un ottimo movie manager che vi permetterà di catalogare tutta la vostra collezione di DVD.
Sto parlando di Ant Movie Catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog) (download diretto (ftp://ftp2.antp.be/antp/software/amc_install.exe) dell'installer per windows, qui (http://www.antp.be/software/moviecatalog/download) invece la pagina con tutto l'elenco dei download)
Features
* User interface translated in about thirty languages: English (default), Bielorussian, Bulgarian, Catalan, Croatian, Czech, Danish, Dutch, Estonian, Finnish, French, Galician, German, Greek, Hebrew, Hungarian, Italian, Korean, Latvian, Lithuanian, Macedonian, Norwegian, Polish, Portuguese, Romanian, Russian, Serbian (latin and cyrillic), Slovak, Slovenian, Spanish, Swedish, Turkish
* Can store catalog in two file format: its own binary format or XML
* Import information from Internet (using scripts); by default it includes scripts for IMDB (US), DVDFR (FR), Allociné (FR), Culturalia (ES), and lots of others
* User-customizable links to do a search on movie websites
* Information importation from various media files (audio & video codec, bitrates, resolution, framerate, size)
* Scripting technology, using Object Pascal language, allowing to modify catalog: Find & replace, moving field values, ...
* Printing, using customizable templates
* Export to other formats: HTML (based on a template that you can modify or create yourself), SQL commands (to re-import data in a DBMS such as MySQL), CSV (text files, can be used as tables with Microsft Excel for example), Origons.com
* Import from other formats: CSV (Microsoft Excel can create such files, but a plain text file can be used too), Divx Manager, BaseDVDivx, Origons.com, DVD Profiler (catalogs exported to XML)
* Can store pictures inside catalog or link to external files (recommended for large pictures)
* Supports PNG, JPEG and GIF
* Loans management
* Statistics with chart and pies
* Can display the list as a tree, where movies are grouped by a specified field
* This program is free software; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License as published by the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or (at your option) any later version.
* Tested successfuly under Windows 95 & 98 (with some updates), Windows NT4 Workstation (SP4 required), Windows 2000 and Windows XP. Users reported that it works fine in Windows ME and Vista.
Punti di forza del programma (imho):
-la possibilità di fare ricerche (mediante script già presenti all'interno) su internet per inserire automaticamente i dettagli dei film (opzione indispensabile per chi non vuole perdere troppo tempo inserendo manualmente i valori)
-la possibilità di esportare in più formati il database (HTML, CSV text/EXCEL, SQL, Immagini, Origons, XML)
-la possibilità di creare modelli di esportazione in HTML e quindi potersi creare la propria paginetta dove ci sono tutti i film con le relative informazioni pronto per essere consultato e da poter passare ad amici e conoscenti senza problemi (es. sistemi operativi diversi)
-un gestore di prestiti (così non si perderanno più i propri DVD prestati ad altri)
-lingua italiana (lo so che bisogna sapere l'inglese, ma l'italiano è pur sempre la nostra lingua madre)
oltre naturalmente alle funzioni basilari quali un casino di informazioni da poter inserire nella scheda di un film e la possibilità di inserire la copertina.
Io l'ho trovato semplicemente fantastico ed era proprio quello che cercavo per mettere un pò di ordine alla mia collezione di film.
Fatemi sapere che ne pensate. ;)
E dopo averlo provato naturalmente bisogna trovargli un posto in prima pagina :D
BaZ....!!!!
22-01-2008, 12:35
ma un antispy free con monitoring real time valido esiste?
SPYWARE TERMINATOR:
http://www.spywareterminator.com/
Segnalo un ottimo movie manager che vi permetterà di catalogare tutta la vostra collezione di DVD.
Sto parlando di Ant Movie Catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog) (download diretto (ftp://ftp2.antp.be/antp/software/amc_install.exe) dell'installer per windows, qui (http://www.antp.be/software/moviecatalog/download) invece la pagina con tutto l'elenco dei download)
Punti di forza del programma (imho):
-la possibilità di fare ricerche (mediante script già presenti all'interno) su internet per inserire automaticamente i dettagli dei film (opzione indispensabile per chi non vuole perdere troppo tempo inserendo manualmente i valori)
-la possibilità di esportare in più formati il database (HTML, CSV text/EXCEL, SQL, Immagini, Origons, XML)
-la possibilità di creare modelli di esportazione in HTML e quindi potersi creare la propria paginetta dove ci sono tutti i film con le relative informazioni pronto per essere consultato e da poter passare ad amici e conoscenti senza problemi (es. sistemi operativi diversi)
-un gestore di prestiti (così non si perderanno più i propri DVD prestati ad altri)
-lingua italiana (lo so che bisogna sapere l'inglese, ma l'italiano è pur sempre la nostra lingua madre)
oltre naturalmente alle funzioni basilari quali un casino di informazioni da poter inserire nella scheda di un film e la possibilità di inserire la copertina.
Io l'ho trovato semplicemente fantastico ed era proprio quello che cercavo per mettere un pò di ordine alla mia collezione di film.
Fatemi sapere che ne pensate. ;)
E dopo averlo provato naturalmente bisogna trovargli un posto in prima pagina :D
c'è anche questo, gratuito
http://www.coollector.com/
non so come sia, mi sembra un pò dispersivo
c'è anche questo, gratuito
http://www.coollector.com/
non so come sia, mi sembra un pò dispersivoè abbastanza diverso, anche come intento. Poi non è localizzato e la storia dei prezzi mi lascia perplesso...
Anche io uso Ant Movie Catalog, è il meglio che sono riuscito a trovare gratuito.
In più c'è anche la versione stand-alone :cool:
ciao ;)
VirtuaWin - The Virtual Desktop Manager
VirtuaWin is a virtual desktop manager for the Windows operating system (Win9x/ME/NT/Win2K/XP/Win2003/Vista). A virtual desktop manager lets you organize applications over several virtual desktops (also called 'workspaces'). Virtual desktops are very common in Unix/Linux, and once you get accustomed to using them, they become an essential part of a productive workflow.
VirtuaWin is designed to be simple and elegant to use yet still be highly configurable and extensible.
http://virtuawin.sourceforge.net/
Spettacolare! :sofico:
SPYWARE TERMINATOR:
http://www.spywareterminator.com/
già provato non è per niente valido.
Volevo installare cdburnerxp, mi ha richiesto netframework ma mi dà errore nel setup
Ho il service pack 1 ma ho scaricato la versione per service pack 1...
Maledetta microsoft!!!!!!!!!!
andrea.ippo
22-01-2008, 17:27
Volevo installare cdburnerxp, mi ha richiesto netframework ma mi dà errore nel setup
Ho il service pack 1 ma ho scaricato la versione per service pack 1...
Maledetta microsoft!!!!!!!!!!
Che ti devo dire...metti il sp2 o usa la versione 3.5 che non richiede .NET (però è più buggata e ha qualche limite importante), oppure usa delle alternative, tipo Deep Burner free ;)
SuperBubbleBobble
22-01-2008, 17:51
Volevo installare cdburnerxp, mi ha richiesto netframework ma mi dà errore nel setup
Ho il service pack 1 ma ho scaricato la versione per service pack 1...
Maledetta microsoft!!!!!!!!!!
http://cdburnerxp.se/help/Appendices/install-without-dotnet
leggi bene le istruzioni
Che ti devo dire...metti il sp2 o usa la versione 3.5 che non richiede .NET (però è più buggata e ha qualche limite importante), oppure usa delle alternative, tipo Deep Burner free ;)
Il problema è che provato ad installare il service pack 2 ma mi ha dato schermata blu a cui ho rimediato con il cd di ripristino che però mi ha formattato tutto prima di reinstallare windows!!!
Ora sto provando deep burner free..
mrfreeze
23-01-2008, 10:03
Vorrei far notare che il sito di shareaza è cambiato in http://shareaza.sourceforge.net/
Il sito originale (www.shareaza.com) adesso è in mano a una società al limite del legale che propone un software pieno di spyware!
ziobystek
23-01-2008, 10:31
Vorrei far notare che il sito di shareaza è cambiato in http://shareaza.sourceforge.net/
Il sito originale (www.shareaza.com) adesso è in mano a una società al limite del legale che propone un software pieno di spyware!
grazie della segnalazione! modificato
mrfreeze
23-01-2008, 10:50
Ciao... sempre riguardo Shareaza, il forum adesso è http://www.shareazasecurity.be/forum/
MDMknight
23-01-2008, 21:31
siccome sto per fare un formattino, e vorrei poi mettere subito i migliori programmi (se ci sono free bene, ... eventualmente comunque anche se sono a pagamento, per le cose importanti e buone, sono anche disposto a spenderci qualcosina se proprio serve) per le varie cose.
da qui la domanda ... avete programmi da consigliare per le solite cose?
Qualcuno conosce/usa/può darmi un parere su i programmi della serie ALTOOLS?
dasdsasderterowaa
23-01-2008, 22:02
Vi segnalo ProgeCAD 2008 smart (http://www.progesoft.com/compra/index.asp?left=progecad2008smart&lang=eng).
Ottimo CAD gratuito per uso personale.
Vi segnalo ProgeCAD 2008 smart (http://www.progesoft.com/compra/index.asp?left=progecad2008smart&lang=eng).
Ottimo CAD gratuito per uso personale.
Si ma io preciserei che la cosa importante di questo cad, a differenza di altri programmi del genere gratuiti, è che utilizza come formato nativo i DWG e quindi è compatibile con i disegni di Autocad.
dasdsasderterowaa
23-01-2008, 22:43
Si ma io preciserei che la cosa importante di questo cad, a differenza di altri programmi del genere gratuiti, è che utilizza come formato nativo i DWG e quindi è compatibile con i disegni di Autocad.
già :D
dtpancio
24-01-2008, 17:06
volevo segnalare, tra i PDF Reader PDF-XChange PDF Viewer (http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/)
È free, ha un'interfaccia (http://files.docu-track.com/PdfVwrSample.PNG) curata e molto bella da vedere ed è più veloce di Acrobat Reader. Non è così leggero e veloce come FoxItReader, ma lo batte per features supportate.
Per esempio, la funzione evidenziatore, comoda per studiare su un pdf, non è presente in Acrobat Reader (ci vuole Acrobat), è presente in FoxItReader ma se non si acquistano le funzioni Pro nella pagina evidenziata compariranno delle scritte informative del prodotto, mentre è pienamente utilizzabile con PDF Viewer.
Imho credo sia complessivamente il migliore PDF Reader in circolazione. FoxItReader è preferibile invece nella sua distribuzione senza installazione, per tenerlo nelle chiavette USB, o su sistemi lenti.
Dimenticavo, è possibile scaricarlo qui (http://www.docu-track.com/downloads/users/).
volevo segnalare, tra i PDF Reader PDF-XChange PDF Viewer (http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/)
È free, ha un'interfaccia (http://files.docu-track.com/PdfVwrSample.PNG) curata e molto bella da vedere ed è più veloce di Acrobat Reader. Non è così leggero e veloce come FoxItReader, ma lo batte per features supportate.
Per esempio, la funzione evidenziatore, comoda per studiare su un pdf, non è presente in Acrobat Reader (ci vuole Acrobat), è presente in FoxItReader ma se non si acquistano le funzioni Pro nella pagina evidenziata compariranno delle scritte informative del prodotto, mentre è pienamente utilizzabile con PDF Viewer.
Imho credo sia complessivamente il migliore PDF Reader in circolazione. FoxItReader è preferibile invece nella sua distribuzione senza installazione, per tenerlo nelle chiavette USB, o su sistemi lenti.
Dimenticavo, è possibile scaricarlo qui (http://www.docu-track.com/downloads/users/).
Bel programma grazie per la segnalazione...e c'è anche la versione portable :)
andrea.ippo
24-01-2008, 18:55
Bel programma grazie per la segnalazione...e c'è anche la versione portable :)
Guarda, se prima ero reticente, ora mi ci butto come un orso sul miele
Grazie :)
dtpancio
24-01-2008, 19:36
mai fatta una segnalazione, oggi due in un giorno!:D
volevo segnalare, sulla falsariga di CCleaner, nCleaner, un programma simile, ma con qualche funzionalità in più. è più personalizzabile e potente nella cancellazione dei files, e si cimenta anche in alcuni tweaks dell'OS.
il link è questo (http://www.nkprods.com/ncleaner/).
Ora ci sono 3 cleaner
CCleaner
Dcleaner
nCleaner
Fate le prove, io per ora resto con il classico CCleaner
Porto alla vostra attenzione un ottimo player per radio web :
Screamer Radio - http://www.screamer-radio.com/
Completamente freeware, leggero, pratico, essenziale con un database delle emittenti davvero esaustivo.
Permette inoltre di registrare dal web impostando diversi parametri qualitativi.
L' installer occupa appena 1 mega.
Byez :D.
Aggiungo un programma per disinstallare applicazioni, pulire il registro e cache da voci inutili :
Revo Unistaller - http://www.revouninstaller.com/
E' freeware, leggero e pure pratico.
L' ho installato da poco ma devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro :).
Sicuramente da provare oltre ai vari Crap Cleaner e compagnia...
Spero non sia stato segnalato.
dasdsasderterowaa
24-01-2008, 22:22
Aggiungo un programma per disinstallare applicazioni, pulire il registro e cache da voci inutili :
Revo Unistaller - http://www.revouninstaller.com/
E' freeware, leggero e pure pratico.
L' ho installato da poco ma devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro :).
Sicuramente da provare oltre ai vari Crap Cleaner e compagnia...
Spero non sia stato segnalato.
No, è una novità assoluta! :O :sofico:
Aggiungo un programma per disinstallare applicazioni, pulire il registro e cache da voci inutili :
Revo Unistaller - http://www.revouninstaller.com/
A parte che è nell'elenco in prima pagina, poi se avessi usato la funzione "cerca nella discussione" avresti trovato che se ne è già parlato decine di volte.
Comunque è un ottimo software, il cui punto di fornza non è pulire il registro ma disinstallare i programmi in modo più approfondito della disinstallazione standard.
:doh: La prima pagina non l' ho controllata ma la ricerca con Opera non mi ha dato risultati... vabbe' chiedo umilmente perdono :muro:
...la ricerca con Opera non mi ha dato risultati...
Per forza che non trovi niente, se cerchi "Revo Unistaller" invece di "Revo UniNstaller" :D :D
esiste un programma che mi possa calcolare quanti watt mi sta consumando in un dato momento il pc?
esiste un programma che mi possa calcolare quanti watt mi sta consumando in un dato momento il pc?
No, non esiste.
Ma basta che ti prendi un wattametro che spesso trovi in offerta alla Lidl sui 15 € ed il gioco è fatto.
Ciauz;)
ertortuga
25-01-2008, 07:37
esiste un programma che mi possa calcolare quanti watt mi sta consumando in un dato momento il pc?
prova questo...
http://www.localcooling.com/
...non l'ho mai provato.
No, non esiste.
Ma basta che ti prendi un wattametro che spesso trovi in offerta alla Lidl sui 15 € ed il gioco è fatto.
Insomma, spesso mica tanto! Saranno 2-3 anni che sto aspettando l'offerta di Lidl per prenderlo! :muro:
Insomma, spesso mica tanto! Saranno 2-3 anni che sto aspettando l'offerta di Lidl per prenderlo! :muro:
direi che dell'ultima non ti sei accorto, era intorno all'11 di ottobre scorso a 9,99€
:)
Dai che fra un po' installiamo tutti i sw di KDE:
http://www.hwupgrade.it/news/software/kde-diventa-cross-platform-con-il-supporto-a-windows-e-mac-os-x_24002.html
Compresi gli ottimi
Ktorrent
K3B
Kontact
Ksudoku
...
Kteatime...
ziobystek
25-01-2008, 09:57
volevo segnalare, tra i PDF Reader PDF-XChange PDF Viewer (http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/)
È free, ha un'interfaccia (http://files.docu-track.com/PdfVwrSample.PNG) curata e molto bella da vedere ed è più veloce di Acrobat Reader. Non è così leggero e veloce come FoxItReader, ma lo batte per features supportate.
Per esempio, la funzione evidenziatore, comoda per studiare su un pdf, non è presente in Acrobat Reader (ci vuole Acrobat), è presente in FoxItReader ma se non si acquistano le funzioni Pro nella pagina evidenziata compariranno delle scritte informative del prodotto, mentre è pienamente utilizzabile con PDF Viewer.
Imho credo sia complessivamente il migliore PDF Reader in circolazione. FoxItReader è preferibile invece nella sua distribuzione senza installazione, per tenerlo nelle chiavette USB, o su sistemi lenti.
Dimenticavo, è possibile scaricarlo qui (http://www.docu-track.com/downloads/users/).
FIGO!!! peccato manchi solo la lingua italian....:coffee:
FIGO!!! peccato manchi solo la lingua italian....:coffee:
se usi la versione portatile, la lingua italiana manca, è vero
se invece usi quella installata, allora c'è pure l'italiano
:)
Raga una domanda.. ma dvd shrink è diventato a pagamento?
Non riesco più a trovare la versione free con google e cliccando sul link alla prima pagina di questa discussione mi da un 404 not found.. attendo istruzioni.. ;)
andrea.ippo
25-01-2008, 16:31
Dai che fra un po' installiamo tutti i sw di KDE:
http://www.hwupgrade.it/news/software/kde-diventa-cross-platform-con-il-supporto-a-windows-e-mac-os-x_24002.html
Compresi gli ottimi
Ktorrent
K3B
Kontact
Ksudoku
...
Kteatime...
E dove lo lasciamo AmaroK? IL player audio.
Magari prima di formattare xp ce lo provo kde 4...
ertortuga
25-01-2008, 16:42
E dove lo lasciamo AmaroK? IL player audio.
Magari prima di formattare xp ce lo provo kde 4...
a quanto si legge ( L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2156569) ) sembra ancora immaturo...
Aspetterei a provarlo con una distro Linux figuriamoci con Windows! :)
edit: sono le applicazioni di KDE che faranno girare sotto Windows, non KDE4! :muro:
dtpancio
25-01-2008, 19:01
Ora ci sono 3 cleaner
CCleaner
Dcleaner
nCleaner
Fate le prove, io per ora resto con il classico CCleaner
beh, DCleaner non è aggiornato e non mi sembra molto potente.
tra CCleaner e nCleaner invece. entrambi sono molto curati e fatti bene. CCleaner non è potentissimo, nel senso che non ha molti tweaks e non cancella tutto tutto, però toglie quello che basta, e si possono fare le cancellazioni a cuor leggero, tanto non andrà mai a cancellare robe critiche.
nCleaner invece agisce in maniera più approfondita e prima di lanciare un clean now è bene andare a controllare le mille voci su cui agisce, se non si vogliono perdere dati importanti, come le mail o le conversazioni di msn. però una volta configurato, credo sia complessivamente migliore di ccleaner, perché permette di fare tutto quello che fa ccleaner e altro.
No, non esiste.
Ma basta che ti prendi un wattametro che spesso trovi in offerta alla Lidl sui 15 € ed il gioco è fatto.
Ciauz;)
mica il lidl è ovunque....
prova questo...
http://www.localcooling.com/
...non l'ho mai provato.
è affidabile?
la mia cpu ha il vcore abbassato da bios da 1.32 a 0.98 quindi forse neanche li consuma 45w però mi sembra basso il consumo della mia peak 3870 :confused:
http://img205.imageshack.us/img205/8130/immagine44nw4.png
se usi la versione portatile, la lingua italiana manca, è vero
se invece usi quella installata, allora c'è pure l'italiano
:)
allora si installa :D
mica il lidl è ovunque....
è affidabile?
la mia cpu ha il vcore abbassato da bios da 1.32 a 0.98 quindi forse neanche li consuma 45w però mi sembra basso il consumo della mia peak 3870 :confused:
http://img205.imageshack.us/img205/8130/immagine44nw4.png
allora si installa :D
Allora, fa un ricerca con google del wattametro della Lafayet ( o na roba del genere ).
Di solito pure quello costa poco.
No, quei valori, sono sballati in basso.
La scheda video consuma troppo poco.
Ciauz;)
dasdsasderterowaa
26-01-2008, 12:41
è affidabile?
la mia cpu ha il vcore abbassato da bios da 1.32 a 0.98 quindi forse neanche li consuma 45w però mi sembra basso il consumo della mia peak 3870 :confused:
Secondo me non è per nulla affidabile: l'ho installato sul mio portatile, che ha un consumo massimo di 60 watt, e mi da un consumo totale di 129 Wat... :D
Secondo me non è per nulla affidabile: l'ho installato sul mio portatile, che ha un consumo massimo di 60 watt, e mi da un consumo totale di 129 Wat... :D
io l'ho disinstallato... preferisco impostare il settaggio del risparmio dal pc e poi usare un BOINC client... così quando non uso il pc partecipo alla ricerca sul cancro... alla fine mi pare un po' più utile, tanto il pc si spegne lo stesso alla fine o lavora in modalità basso consumo in ogni caso...
dasdsasderterowaa
26-01-2008, 13:37
io l'ho disinstallato... preferisco impostare il settaggio del risparmio dal pc e poi usare un BOINC client... così quando non uso il pc partecipo alla ricerca sul cancro... alla fine mi pare un po' più utile, tanto il pc si spegne lo stesso alla fine o lavora in modalità basso consumo in ogni caso...
Anch'io sto partecipando a Rosetta@Home. A proposito, non c'è un modo per spostare i file di lavoro su un'altra partizione? non mi va che mi occupi spazio sulla partizione d'avvio, anche perché è soggetta a parecchi backup/restore. :D
Assenzio70
26-01-2008, 20:05
scusate ragazzi, tra tutti i software free di masterizzazione quali permettono la creazione di un cd bootable?
dtpancio
27-01-2008, 11:44
Anch'io sto partecipando a Rosetta@Home. A proposito, non c'è un modo per spostare i file di lavoro su un'altra partizione? non mi va che mi occupi spazio sulla partizione d'avvio, anche perché è soggetta a parecchi backup/restore. :D
non credo si possa. cmq, il quantitativo di memoria su disco utilizzata non è alto, io con 4 threads mi occupa 200mb circa, di cui rosetta solo 26mb..
scusate ragazzi, tra tutti i software free di masterizzazione quali permettono la creazione di un cd bootable?
cdburner xp sì, gli altri nn so
andrea.ippo
27-01-2008, 12:21
se usi la versione portatile, la lingua italiana manca, è vero
se invece usi quella installata, allora c'è pure l'italiano
:)
Non è che per caso l'hai installato e mi puoi mandare l'XML italiano?
Grazie :)
PS: sembra un po' avido di RAM, con 3 pdf ieri segnava 54 MB di ram e 54 di swap. Con 3 istanze di foxit arrivavo a circa 30 e 30
Senza dubbio però è molto comoda la navigazione a schede (che secondo me sarà il futuro anche delle suite da ufficio, tipo Symphony).
dtpancio
27-01-2008, 14:39
beh, che foxitreader sia il più leggero e veloce l'ho già letto. il prezzo da pagare per qualche feature in più e un'interfaccia più curata è qlc mega in più in ram, ma non credo che 50mb siano più un problema per nessuno..
Allora, fa un ricerca con google del wattametro della Lafayet ( o na roba del genere ).
Di solito pure quello costa poco.
No, quei valori, sono sballati in basso.
La scheda video consuma troppo poco.
Ciauz;)
anche un famoso sito thg da gli stessi consumi:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115&page=radeon_hd3870_hd3850-12
Consumi
I consumi elencati qui sotto comprendono l'intera configurazione e la perdita di energia dell'alimentatore Tagan U15 530 W, la quale è circa un 20% della potenza considerata in questo caso:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/036.jpg
Secondo me non è per nulla affidabile: l'ho installato sul mio portatile, che ha un consumo massimo di 60 watt, e mi da un consumo totale di 129 Wat... :D
è affidabile?
la mia cpu ha il vcore abbassato da bios da 1.32 a 0.98 quindi forse neanche li consuma 45w però mi sembra basso il consumo della mia peak 3870 :confused:
http://img205.imageshack.us/img205/8130/immagine44nw4.png
insomma
http://upload.centerzone.it/files/inkwxqp9it7859jn353m.png
valori che rilevo io alla presa
http://upload.centerzone.it/files/36vps59m9h0be1uhv5ai.jpg
solo pc senza monitor
http://upload.centerzone.it/files/wj9gcvrlkxbezjmk1zgn.jpg
tenendo conto che vengono letti anche il router, l'ups e altri accessori come il caricatore della basetta del mouse wireless ecc e cioè periferiche di cui il programma non può sapere l'esistenza :D (la voce "other" è parecchio approssimativa :D)
cmq non andiamo troppo OT ;)
>bYeZ<
dtpancio
27-01-2008, 15:59
Volevo segnalare l'ennesimo programma di compressione/decompressione, ossia jZip (http://www.jzip.com/it/). Questi, oltre ad essere gratuito ovviamente, ha la caratteristica di poter comprimere (non solo leggere) con il formato 7-Zip (http://www.7-zip.org/it/). È pubblicizzato anche sul sito di quest'ultimo, e si presenta sia come alternativa a WinZip, sia come alternativa definitiva a 7-Zip, con la caratteristica unica di poter comprimere in formato 7z congiuntamente ad una interfaccia grafica all'altezza (quella di 7-Zip pecca un po').
Bene, installandolo pensavo fosse il programma definitivo, ma mi sono dovuto ricredere, perché ho visto essere molto sbilanciato sul formato Zip piuttosto che 7z. Mi spiego..nei menu contestuali della shell, per esempio, si possono solo creare archivi .zip. Per fare un archivio 7z bisogna aprire il programma, cliccare su Nuovo Archivio e impostare il formato desiderato. E non c'è modo di personalizzare il menu contestuale..non so voi, ma sinceramente io non ho mai creato gli archivi in questo modo..preparo i files in una cartella (se ce n'è bisogno, altrimenti sn già lì tutti pronti) e creo l'archivio usando il menu integrato nella shell. Le prestazioni però sono buone, identiche al 7-Zip Manager.
Vedetela così, un'ottima alternativa a WinZip, gratis, con in più la feature di comprimere in 7z.
OT: Riguardo a LocalCooling.com, l'ho provato e non è assolutamente affidabile. Meglio allora affidarsi a quei calcolatori di carico utili al dimensionamento dell'alimentatore. Quelli almeno tengono conto del carico della cpu, dell'overclock, del vcore, ecc.. Per dire, al mio Q6600 viene assegnato un consumo di 45W, quando in realtà lo tengo sempre in full per via di boinc e sta a 3600@1.44W. a quei 45W credo manchi un "1" davanti!:D
ripeto, l'unico modo per sapere il consumo del proprio pc è comperarsi un wattmetro, o al limite usare quei software online. sicuramente non questo programma.
a me Local Cooling pare un po' rincoglionito, ho 3 hdd e me ne segna 7:rolleyes: :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080127170443_cooooool.jpg
a me Local Cooling pare un po' rincoglionito, ho 3 hdd e me ne segna 7:rolleyes: :mbe:
non è che hai dei lettori di card memory? o altre periferiche che lo possano ingannare?
>bYeZ<
non è che hai dei lettori di card memory? o altre periferiche che lo possano ingannare?
>bYeZ<
si, ho un card reader, ma solo 1!! non 3:)
EDIT: ho detto una boiata, nel card reader ci sono 4 ingressi per 4 schede di memoria diverse che sommate ai 3 HDD fanno 7!!
quindi il ragionamento fila!!
ciao
FDM 2.5 è ora OS e permette di scaricare anche con protocollo bittorrent e flash
ertortuga
27-01-2008, 22:16
FDM 2.5 è ora OS e permette di scaricare anche con protocollo bittorrent e flash
:old:
te ne sei accorto un pò tardi...è una notizia del 15/08/2007! :D ;)
http://www.freedownloadmanager.org/blog/2007/08/15/fdm-25-is-released/
si, ho un card reader, ma solo 1!! non 3:)
EDIT: ho detto una boiata, nel card reader ci sono 4 ingressi per 4 schede di memoria diverse che sommate ai 3 HDD fanno 7!!
quindi il ragionamento fila!!
ciao
C.V.D. :asd:
cmq anche a me se collego il card reader me ne da 7 invece che 3 :D non avevo pensato a provare direttamente :asd:
>bYeZ<
Scusa dimenticavo di essere in un sito in cui se la redazione riporta una notizia di tre giorni prima si è tacciati di oldismo
Recupero con:
Portable Kmeleon:
http://appstogo.mcfadzean.org.uk/
[Chicca] Programma per il calcolo delle traiettorie direzioni velocità dei proiettili:
http://sourceforge.net/projects/projectilecalc/
http://sourceforge.net/dbimage.php?id=157122
ertortuga
27-01-2008, 23:03
Scusa dimenticavo di essere in un sito in cui se la redazione riporta una notizia di tre giorni prima si è tacciati di oldismo
e dai non te la prendere frankie! ero ironico...:)
PS però la notizia non è di tre giorni fa, ne di tre settimane fa e neanche di tre mesi fa! :D
non ti arrabbiare, che scherzo! ;)
insomma
http://upload.centerzone.it/files/inkwxqp9it7859jn353m.png
valori che rilevo io alla presa
http://upload.centerzone.it/files/36vps59m9h0be1uhv5ai.jpg
solo pc senza monitor
http://upload.centerzone.it/files/wj9gcvrlkxbezjmk1zgn.jpg
tenendo conto che vengono letti anche il router, l'ups e altri accessori come il caricatore della basetta del mouse wireless ecc e cioè periferiche di cui il programma non può sapere l'esistenza :D (la voce "other" è parecchio approssimativa :D)
cmq non andiamo troppo OT ;)
>bYeZ<
in linea di max allora nel mio caso è stato preciso?
la 3870 allora è ottima :D
Non è che per caso l'hai installato e mi puoi mandare l'XML italiano?
Grazie :)
ecco qua:
ziobystek
28-01-2008, 08:39
ecco qua:
lo hai tradotto tu?
lo hai tradotto tu?
non so nemmeno cosa ci sia scritto dentro... :D
l'ho solo prelevato dalla cartella "languages" (e zippato)
:)
ziobystek
28-01-2008, 10:14
non so nemmeno cosa ci sia scritto dentro... :D
l'ho solo prelevato dalla cartella "languages" (e zippato)
:)
lo ho cercato ma non ero riuscito a trovarlo...vabbè!
grazie mille!
andrea.ippo
28-01-2008, 11:48
ecco qua:
Grande!
:cincin:
andrea.ippo
28-01-2008, 12:53
Ho appena scoperto un colossale memory leak di PDF X-Change Viewer (versione portable)
Se faccio lo scroll continuo di un pdf di 45 pagine, arriva a occupare 514MB di ram!!! :eek:
Sono tornato a Foxit, a malincuore perché le navigazione a schede faceva proprio comodo...
Ho appena scoperto un colossale memory leak di PDF X-Change Viewer (versione portable)
Se faccio lo scroll continuo di un pdf di 45 pagine, arriva a occupare 514MB di ram!!! :eek:
Sono tornato a Foxit, a malincuore perché le navigazione a schede faceva proprio comodo...
:confused:
ho provato ad aprire e scrollare (nel senso del mouse :D ) :
un pdf da 48 pagine e quasi 10MB
un pdf da 101 pagine e quasi 8MB
mem occupata circa 80MB, più o meno quanto acrobat reader 8
però con un vecchio processore e non molta memoria (athlon 900, 256MB, w2k) è molto reattivo, decisamente meglio di adobe
parlo della versione installata, non di quella "portable"
Volevo segnalare l'ennesimo programma di compressione/decompressione, ossia jZip (http://www.jzip.com/it/). Questi, oltre ad essere gratuito ovviamente, ha la caratteristica di poter comprimere (non solo leggere) con il formato 7-Zip (http://www.7-zip.org/it/). È pubblicizzato anche sul sito di quest'ultimo, e si presenta sia come alternativa a WinZip, sia come alternativa definitiva a 7-Zip, con la caratteristica unica di poter comprimere in formato 7z congiuntamente ad una interfaccia grafica all'altezza (quella di 7-Zip pecca un po').
Bene, installandolo pensavo fosse il programma definitivo, ma mi sono dovuto ricredere, perché ho visto essere molto sbilanciato sul formato Zip piuttosto che 7z. Mi spiego..nei menu contestuali della shell, per esempio, si possono solo creare archivi .zip. Per fare un archivio 7z bisogna aprire il programma, cliccare su Nuovo Archivio e impostare il formato desiderato. E non c'è modo di personalizzare il menu contestuale..non so voi, ma sinceramente io non ho mai creato gli archivi in questo modo..preparo i files in una cartella (se ce n'è bisogno, altrimenti sn già lì tutti pronti) e creo l'archivio usando il menu integrato nella shell. Le prestazioni però sono buone, identiche al 7-Zip Manager.
Vedetela così, un'ottima alternativa a WinZip, gratis, con in più la feature di comprimere in 7z.
Apre i file .rar? Io uso da tempo 7-zip, è valido e fà egregiamente il suo lavoro, solo che non riesce ad scompattare i fiel rar.:doh:
SApete consigliarmi qualche altro programma freee per aprire tali file?
ciao e grazie
ertortuga
28-01-2008, 16:07
Apre i file .rar? Io uso da tempo 7-zip, è valido e fà egregiamente il suo lavoro, solo che non riesce ad scompattare i fiel rar.:doh:
SApete consigliarmi qualche altro programma freee per aprire tali file?
ciao e grazie
ma guarda che 7-zip li apre i file .rar! Non li crea...
ma guarda che 7-zip li apre i file .rar! Non li crea...
si, ho fatto un pò di confuzione :D
i file rar li crea solo Winrar?
ciao
andrea.ippo
28-01-2008, 16:55
si, ho fatto un pò di confuzione :D
i file rar li crea solo Winrar?
ciao
Anche altri, ma devi comunque avere winrar installato (mi pare che izarc sia uno di questi, e crea pure gli ace ma devi avere winace installato).
Francamente non ne vedo l'utilità, se dovessi creare dei rar userei winrar, già che devo installarlo.
Siccome mi trovo benissimo con zip e 7z, uso 7-zip
dtpancio
28-01-2008, 17:30
ma le potenzialità di jzip stavano in un programmino free che comprimesse con il formato 7z con un'interfaccia all'altezza, ma al momento toppa..toppa perché l'interfaccia sì è curata, ma non dà abbastanza visibilità al 7z. di programmi cloni di WinZip ce ne sono a iosa, questo ha la caratteristica unica di comprimere i 7z, che la si sfrutti a dovere dico io!
sinceramente, l'ho segnalato, ma non lo consiglio caldamente..chi vuole sfruttare il formato 7-Zip meglio che usi il file manager integrato.
andrea.ippo
28-01-2008, 18:17
ma le potenzialità di jzip stavano in un programmino free che comprimesse con il formato 7z con un'interfaccia all'altezza, ma al momento toppa..toppa perché l'interfaccia sì è curata, ma non dà abbastanza visibilità al 7z. di programmi cloni di WinZip ce ne sono a iosa, questo ha la caratteristica unica di comprimere i 7z, che la si sfrutti a dovere dico io!
sinceramente, l'ho segnalato, ma non lo consiglio caldamente..chi vuole sfruttare il formato 7-Zip meglio che usi il file manager integrato.
Quoto in pieno il tuo pensiero...
BaZ....!!!!
28-01-2008, 21:38
AUTORUNS:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx
per gli utenti di Vista, vi mostra tutto quello che parte col PC
con la possibilità di modifiche!!
Ho appena scoperto un colossale memory leak di PDF X-Change Viewer (versione portable)
Se faccio lo scroll continuo di un pdf di 45 pagine, arriva a occupare 514MB di ram!!! :eek:
Sono tornato a Foxit, a malincuore perché le navigazione a schede faceva proprio comodo...
:eek:
Nostradamus
29-01-2008, 09:04
Un Buon programma per catalogare i CD/DVD esiste?
ertortuga
29-01-2008, 13:49
Un Buon programma per catalogare i CD/DVD esiste?
se ne è parlato qualche pagina indietro...
http://www.antp.be/software/moviecatalog
Un Buon programma per catalogare i CD/DVD esiste?
io uso Advanced Disk Catalog (http://download.vnunet.it/download/file+manager/advanced+disk+catalog/_11520.html) e mi trovo molto bene.
ciao
ertortuga
29-01-2008, 17:03
io uso Advanced Disk Catalog (http://download.vnunet.it/download/file+manager/advanced+disk+catalog/_11520.html) e mi trovo molto bene.
ciao
ma è un prodotto shareware! :muro:
e a quanto sembra, fermo dal lontano 11/10/2004...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.