Entra

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Poix81
08-04-2006, 20:30
Ciao, mi consigliate un bel software per creare server ftp?
Ho provato Zftp.. ma non mi è piaciuto per niente..
Ciau ;)


filezilla server

ciao icao

feo84
08-04-2006, 21:20
filezilla server

ciao icao

Cacchio!
Non sapevo ci fosse anche il server! :)
Grazie!

cyber
09-04-2006, 07:02
Cacchio!
Non sapevo ci fosse anche il server! :)
Grazie!

e va anhe una scheggia ;)

ziobystek
11-04-2006, 13:07
Firewall Comodo: http://www.personalfirewall.comodo.com/

robydad
12-04-2006, 11:54
i migliori freeware per categoria secondo PCWorld
http://www.pcworld.com/resource/printable/article/0,aid,124883,00.asp

qbert
12-04-2006, 14:06
Vediamo se qui c'è qualcuno che sa qualcosa...se esiste un programma tipo Outlook Professional, quindi con le funzioni di rubrica/schede contatti...appuntamenti ecc che non sia a pagamento ovviamente

Danghiu

halebop4
12-04-2006, 15:01
Avete presente TASKLIST di Windows XP ?
Ho bisogno di un programma simile, eseguibile sempre da linea comando che mi dia in più rispetto a Tasklist, il livello di occupazione della CPU.
Devo monitorare i processi su una macchina nell'arco di una giornata per avere una idea di quali sono gli utenti e i processi che impegnano di più una macchina Terminal Server in termini di occupazione del processore.

Per Tasklist ho realizzato un batch che lo esegue a intervalli regolari e mi butta il risultato su un file. Il file viene generato subito in formato CSV in modo che sia immediatamente leggibile da Excel....
Praticamente avevo tutto quello che mi serviva ma mi sono accorto che non c'è modo di monitorare anche la percentuale di CPU allocata dal singolo processo...

In pratica mi serve un Task Manager utilizzabile da linea comando o un Task Manager evoluto con un minimo di reportistica.

Ho provato i programmi segnalati all'inizio del Thread ma non sono quello che sto cercando.

Sapete aiutarmi?

Ciao! :)

naso
12-04-2006, 19:29
Avete presente TASKLIST di Windows XP ?
Ho bisogno di un programma simile, eseguibile sempre da linea comando che mi dia in più rispetto a Tasklist, il livello di occupazione della CPU.
Devo monitorare i processi su una macchina nell'arco di una giornata per avere una idea di quali sono gli utenti e i processi che impegnano di più una macchina Terminal Server in termini di occupazione del processore.

Per Tasklist ho realizzato un batch che lo esegue a intervalli regolari e mi butta il risultato su un file. Il file viene generato subito in formato CSV in modo che sia immediatamente leggibile da Excel....
Praticamente avevo tutto quello che mi serviva ma mi sono accorto che non c'è modo di monitorare anche la percentuale di CPU allocata dal singolo processo...

In pratica mi serve un Task Manager utilizzabile da linea comando o un Task Manager evoluto con un minimo di reportistica.

Ho provato i programmi segnalati all'inizio del Thread ma non sono quello che sto cercando.

Sapete aiutarmi?

Ciao! :)
hai già provato pstools (sysinternals) nn so se il tasklist fa parte di questa raccolta...

manga81
12-04-2006, 20:48
so di andare ot ma devo dire....ziobystek sei un grande!!! :sofico:

manga81
12-04-2006, 21:03
esistono programmi gratuiti tipo abbyy fine reader 8???

praticamente devo scannerizzare dei testi con la stampante che mi crea dei file pdf e poi devo passarli su word dove li aggiusto a mio piacimento......

manga81
13-04-2006, 08:19
PDF-To-Text converter: convertitore di file PDF in TXT

in prima pagina ho trovATo questo....che mi dite?

ziobystek
13-04-2006, 08:33
esistono programmi gratuiti tipo abbyy fine reader 8???

praticamente devo scannerizzare dei testi con la stampante che mi crea dei file pdf e poi devo passarli su word dove li aggiusto a mio piacimento......

scusa ma perche fai scanner->pdf->word???

...cmq...difficile trovare un prodotto opensource ocr. prova questo:
http://jocr.sourceforge.net/download.html

per i pdf vedi in lista...

manga81
13-04-2006, 09:04
PDF-To-Text converter: non funziona

quello che mi hai detto tu di usare l'ho scaricato ma non trovo il file di installaione......

manga81
13-04-2006, 09:06
dal link che mi hai dato ho scaricato questo file...gocr-0.40.tar.gz 780kB, from sourceforge

robydad
13-04-2006, 09:15
Avete presente TASKLIST di Windows XP ?
Ho bisogno di un programma simile, eseguibile sempre da linea comando che mi dia in più rispetto a Tasklist, il livello di occupazione della CPU.
Devo monitorare i processi su una macchina nell'arco di una giornata per avere una idea di quali sono gli utenti e i processi che impegnano di più una macchina Terminal Server in termini di occupazione del processore.

Per Tasklist ho realizzato un batch che lo esegue a intervalli regolari e mi butta il risultato su un file. Il file viene generato subito in formato CSV in modo che sia immediatamente leggibile da Excel....
Praticamente avevo tutto quello che mi serviva ma mi sono accorto che non c'è modo di monitorare anche la percentuale di CPU allocata dal singolo processo...

In pratica mi serve un Task Manager utilizzabile da linea comando o un Task Manager evoluto con un minimo di reportistica.

Ho provato i programmi segnalati all'inizio del Thread ma non sono quello che sto cercando.

Sapete aiutarmi?

Ciao! :)
Pslist, forse?
http://www.sysinternals.com/Utilities/PsList.html

robydad
13-04-2006, 09:19
dal link che mi hai dato ho scaricato questo file...gocr-0.40.tar.gz 780kB, from sourceforge
devi guardare tra gli eseguibili per Windows ;)
http://www-e.uni-magdeburg.de/jschulen/ocr/gocr040exe.zip

Poi c'è SimpleOcr
http://www.simpleocr.com/

Ma quello del riconoscimento ottico è probabilmente uno dei campi in cui è più difficile trovare alternative che siano freeware o open-source

robydad
13-04-2006, 09:21
esistono programmi gratuiti tipo abbyy fine reader 8???

praticamente devo scannerizzare dei testi con la stampante che mi crea dei file pdf e poi devo passarli su word dove li aggiusto a mio piacimento......
:confused: ma qual è il programma da cui crei i pdf con la stampante virtuale?
sicuro che non ci sia un metodo + semplice?

naso
13-04-2006, 09:48
:confused: ma qual è il programma da cui crei i pdf con la stampante virtuale?
sicuro che non ci sia un metodo + semplice?
esiste sicuramente.... basta scannerizarli direttamente con un ocr dentro word...
in effetti neanche io capisco la necessità di creare prima un pdf e poi convertirlo dentro word...

ziobystek
13-04-2006, 10:06
è un giro un pò contorto! :D

halebop4
13-04-2006, 10:20
Pslist, forse?
http://www.sysinternals.com/Utilities/PsList.html

Lo avevo già provato restituisce questi valori:
Pri Priority
Thd Number of Threads
Hnd Number of Handles
VM Virtual Memory
WS Working Set
Priv Private Virtual Memory
Priv Pk Private Virtual Memory Peak
Faults Page Faults
NonP Non-Paged Pool
Page Paged Pool
Cswtch Context Switches

Che non è affatto male... :) ma non mi restituisce l'informazione che sto cercando ovvere la percentuale di CPU utilizzata da un singolo processo.

Comunque Tasklist è una utility presente su Windows XP e 2003.
Se da una finestra DOS esegui il comando:

TASKLIST /V ti restituisce un sacco di informazioni carine per ogni processo (Microsoft come al solito nasconde le cose più utili) ma anche in questo caso niente percentuale di CPU utilizzata.

Addirittura con Tasklist /V /FO CSV il listato viene fatto in formato CSV importabile direttamente su EXCEL. Questo naturalmente rende il tutto molto più leggibile.

Continuo a cercare... se qualcuno conosce qualche altro programmetto simile fatemi sapere!

Ciao e grazie :)

manga81
14-04-2006, 08:08
devi guardare tra gli eseguibili per Windows ;)
http://www-e.uni-magdeburg.de/jschulen/ocr/gocr040exe.zip

Poi c'è SimpleOcr
http://www.simpleocr.com/

Ma quello del riconoscimento ottico è probabilmente uno dei campi in cui è più difficile trovare alternative che siano freeware o open-source



grazie di tutto ma a quanto leggo in giro non ci sono molti programmi che tengono testa a ABBYY FineReader ...........

ziobystek
14-04-2006, 10:47
Low level format
http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/

ziobystek
14-04-2006, 10:49
grazie di tutto ma a quanto leggo in giro non ci sono molti programmi che tengono testa a ABBYY FineReader ...........


costa anche 170 euro....

andrea.ippo
14-04-2006, 11:20
:D :D
infatti l'unica è prenderlo in dotazione con uno scanner...

mrk
14-04-2006, 15:13
Sapete se esiste qualche programma per convertire file dwg (o dxf) in jpg?

Kewell
14-04-2006, 15:14
Esiste un programma per la compilazione di bollettini postali?
Grazie

ertortuga
14-04-2006, 16:15
Esiste un programma per la compilazione di bollettini postali?
Grazie

Se utilizzi Open Office sul sito trovi i modelli... ;)

Vinnie Costante
15-04-2006, 07:12
Oh ragà vi scrivo per segnalarvi un sito fantastico che dovete per lo meno linkare all' inizio pagina, si tratta di http://www.winpenpack.com/ un sito ITALIANO che parla di software Opensource o almeno free da mettere sulle penne usb e offre delle comodissime collezioni per penne già fatte, AOH E' FICHISSIMO!

P.s. Sto cercando un opensource o almeno freeware per limitare la banda, qualcosa come netlimiter, mi potete aiutare????? GRAZIE MILLE!

robydad
15-04-2006, 09:28
Sapete se esiste qualche programma per convertire file dwg (o dxf) in jpg?
http://anydwg.com/

[edit]
non è free.
Pensavo che lo fosse xchè l'ho usato parecchio tempo fa x fare una conversione sola, invece è trial per 30 conversioni.
sorry

agara
15-04-2006, 13:33
vedo che dalla lista mancano gli OCR:

eccone due:

SimpleOCR
http://www.simpleocr.com/ (provato e funziona bene)

GOCR Windows Frontend
http://www.about280.com/gocr.html (da testare)

Vedevo qualcuno interessato una manciata di post fa, magari ci dicono come va e mettiamo in lista il migliore

frankie
15-04-2006, 21:08
ma riconoscono l'italiano???

agara
16-04-2006, 00:15
ma riconoscono l'italiano???

SimpleOCR no, porca vacca...

manga81
16-04-2006, 08:13
costa anche 170 euro....

.....ma x 15 giorni è gratis....... :D

iron84
16-04-2006, 10:20
Ma Part Image fa lo stesso lavoro di Norton Ghost?

iron84
16-04-2006, 21:09
Firewall Comodo: http://www.personalfirewall.comodo.com/
Va bene per un utilizzo "commerciale"?

Anche come pdf reader avevo provato foxit, mi trovo anche bene, ma non va bene in ambito commerciale. Cosa posso usare come alternativa?

naso
16-04-2006, 21:21
Anche come pdf reader avevo provato foxit, mi trovo anche bene, ma non va bene in ambito commerciale. Cosa posso usare come alternativa?
acrobat reader.... :( purtroppo valido come acrobat e veloce come pdf reader a uso commerciale nn c'è nulla...

andrea.ippo
17-04-2006, 09:22
non so se è già stato segnalato...
CAD-E
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12168

Wookie
17-04-2006, 11:13
Vediamo se qui c'è qualcuno che sa qualcosa...se esiste un programma tipo Outlook Professional, quindi con le funzioni di rubrica/schede contatti...appuntamenti ecc che non sia a pagamento ovviamente


Personalmente uso mozilla Thunderbird con il plug-in chiamato Lightning 0.1.
Lightning permette di integrare in thunderbird un calendario, una agenda e una to-do list. Lo puoi scaricare a questo indirizzo (http://www.mozilla.org/projects/calendar/lightning.html)

frankie
17-04-2006, 18:30
Oppure calendar e se si decidono a farlo uscire stand-alone sunbird

ertortuga
17-04-2006, 19:09
acrobat reader.... :( purtroppo valido come acrobat e veloce come pdf reader a uso commerciale nn c'è nulla...

io uso Adobe Acrobat Reader + Acrobat Reader Speed Up ;)

Trovate il link nel primo post.

naso
17-04-2006, 19:27
sì... anche io lo usavo.. ma cmq nn toglie che rimane spesso in memoria anche quando lo chiudi... fa spesso andare in crisi il browser quando c'è un dile pdf.... di problemi ne ha parecchi... tutto risolti da pdf reader.... l'unico vantaggio è la totale compatibilità che pdf reader nn ha in maniera completa... qualche pdf nn riesce a leggerlo in maniera perfetta..

iron84
17-04-2006, 20:34
Chi ha provato R-Firewall?
Io lo trovo abbastanza buono. Unico difetto: Non è stabile. Si pianta ogni 5-10 minuti.

friwer
17-04-2006, 21:11
vedo ancora BSPlayer tra i video player...è diventato un adware purtroppo! :(

frankie
17-04-2006, 22:23
Versioni agiornate:

Abiword 2.4.4

Gimp 2.2.11

DVDFab decripter 2.9.7.6

devo controllare Gimpshop...

agara
17-04-2006, 22:35
Ciao Zio,

il link per

23. Zero footprint crypt: criptazione file e cartelle

è sbagliato, dovresti correggere l'attuale

http://www.baroufasoft.com/zerofootprint1.htm

in

http://www.baroufasoft.net/zerofootprint1.htm

ciao :)

ziobystek
18-04-2006, 06:30
CADE: http://www.weresc.com/home.php
PORTA: http://www.weresc.com/home.php
MesNEWS:http://www.mesnews.net/ecrans-it.php
Keytweal: http://webpages.charter.net/krumsick/
RunIT!: http://www.go-runit.com/default.aspx

ziobystek
18-04-2006, 07:01
Ma Part Image fa lo stesso lavoro di Norton Ghost?

più o meno si.

Va bene per un utilizzo "commerciale"?

controlla sul sito! ;) ad occhio non sembra avere problemi di licenza in ambito commerciale

vedo ancora BSPlayer tra i video player...è diventato un adware purtroppo! :(
hai ragione. non c'è una modalità per rimuovere l' adware? per ora lo tolgo dalla lista. cmq Bsplayer senza Adware è diponibile dentro il pacchetto K-lite codec pack.

x Agara:
modificato

mrk
18-04-2006, 07:27
http://anydwg.com/

[edit]
non è free.
Pensavo che lo fosse xchè l'ho usato parecchio tempo fa x fare una conversione sola, invece è trial per 30 conversioni.
sorry
Ok, grazie!

mk1987
18-04-2006, 11:52
volevo segnalare voip stunt...
Un ottimo programmino per telefonare ad altre persone che hanno questo programma in modo completamente gratuito e con un buon audio o per chiamare i numeri di casa o di cellulare (a pagamento)

voip stunt (http://www.voipstunt.com/getfrommirror.php?file=voipstunt&lang=en)

v1ruz
18-04-2006, 12:42
ciao
volevo segnalarvi questo elenco di applicazioni free:
http://www.downloadblog.it/post/1713/300-problemi-comuni-risolti-con-utility-freeware#more

spero che vi possa essere d'aiuto :D

xcdegasp
18-04-2006, 12:43
volevo segnalare voip stunt...
Un ottimo programmino per telefonare ad altre persone che hanno questo programma in modo completamente gratuito e con un buon audio o per chiamare i numeri di casa o di cellulare (a pagamento)

voip stunt (http://www.voipstunt.com/getfrommirror.php?file=voipstunt&lang=en)
mentre telefoni il credito posseduto viene aggiornato in tempo reale o viene aggiornato a fine telefonata?
skype soffre di qualche problemino ad aggiornare il credito, spesso passa diverso tempo prima di vederlo aggiornato a fine telefonata...

xcdegasp
18-04-2006, 13:08
segnalo una possibile patch (non ufficiale) da applicare a skype 2.0 per poter fare videoconferenza con più di 5 utenti usando un pc con processore amd:
http://konglish.org/skype.html
a qualcuno potrebbe interessare :D

alessiogian
18-04-2006, 13:31
volevo segnalare voip stunt...
Un ottimo programmino per telefonare ad altre persone che hanno questo programma in modo completamente gratuito e con un buon audio o per chiamare i numeri di casa o di cellulare (a pagamento)

voip stunt (http://www.voipstunt.com/getfrommirror.php?file=voipstunt&lang=en)

Veramente facendo una carica da 10 € minimo, le chiamate ai fissi sono gratuite in quasi tutti i paesi dell'Europa, in USA, Canada, Giappone, etc etc.

Se chiamio i cellulari italiani paghi 23 cent\€ al min e il credito si aggiorna dopo neanche 30 secondi dalla fine della chiamata

mk1987
18-04-2006, 13:32
SI... Mi hai anticipato sul tempo.... :D

xcdegasp
18-04-2006, 14:27
Veramente facendo una carica da 10 € minimo, le chiamate ai fissi sono gratuite in quasi tutti i paesi dell'Europa, in USA, Canada, Giappone, etc etc.

Se chiamio i cellulari italiani paghi 23 cent\€ al min e il credito si aggiorna dopo neanche 30 secondi dalla fine della chiamata
ottimo, lo proverò..
grazie mille del feedbak ;)

Very_Bastard
18-04-2006, 14:45
Visual Task Tips is a lightweight shell enhancement utility. It provides thumbnail preview image for each task in the Windows Taskbar, like in the upcoming Microsoft Windows Vista.

Simple: Visual Task Tips is a quite simple utility. Just download and install it.
Useful: By using Visual Task Tips you will significantly increase your workflow productivity.
Free: Yes, it's absolutely free for non-commercial use.

NOTE: Windows XP required to run Visual Task Tips.

http://www.visualtasktips.com/

manga81
18-04-2006, 17:37
scusate quale programma free posso scaricare x vedere se ho dei rootkit sul pc e poi poterli eventualmente eliminare.....

grazie in anticipo :D

Very_Bastard
18-04-2006, 17:51
scusate quale programma free posso scaricare x vedere se ho dei rootkit sul pc e poi poterli eventualmente eliminare.....

grazie in anticipo :D

SIS Internals Rootkit Revealer
http://www.sysinternals.com/Utilities/RootkitRevealer.html

fantacalcio
18-04-2006, 18:16
Ciao ma mhhd all'indirizzo

http://mhddsoftware.com/ chiede user name e pwd come mai?sapete quali sono?un buon prog per verificare l'integrita degli hd?

ciao e grazie :)

alessiogian
19-04-2006, 01:10
ottimo, lo proverò..
grazie mille del feedbak ;)

Scusa l'ignoranza, ma in che senso feedback?

Esiste un programma per inviare GRATUITAMENTE i fax da internet?

xcdegasp
19-04-2006, 06:35
Scusa l'ignoranza, ma in che senso feedback?
nel senso di commento al programma e della propria esperienza usandolo.. ;)

ziobystek
19-04-2006, 07:48
Ciao ma mhhd all'indirizzo

http://mhddsoftware.com/ chiede user name e pwd come mai?sapete quali sono?un buon prog per verificare l'integrita degli hd?

ciao e grazie :)

sembra essere down il portale

alessiogian
19-04-2006, 08:23
nel senso di commento al programma e della propria esperienza usandolo.. ;)

Di niente.....credo che la comunity serva a questo, no?

Che programma mi consigliate per programmare in C?

E per i fax?

Rikitikitawi
19-04-2006, 08:57
ciao
volevo segnalarvi questo elenco di applicazioni free:
http://www.downloadblog.it/post/1713/300-problemi-comuni-risolti-con-utility-freeware#more

spero che vi possa essere d'aiuto :D
:winner:

robydad
19-04-2006, 09:22
Di niente.....credo che la comunity serva a questo, no?

Che programma mi consigliate per programmare in C?

E per i fax?
per programmare in C/C++ guarda qua
http://www.bloodshed.net/devcpp.html

manga81
19-04-2006, 20:35
SIS Internals Rootkit Revealer
http://www.sysinternals.com/Utilities/RootkitRevealer.html



l'hai già provato?

Kewell
19-04-2006, 20:50
Se utilizzi Open Office sul sito trovi i modelli... ;)
Grazie :)

iron84
19-04-2006, 23:28
Esiste un programmino free (ad uso in ambito professionale), per calcolare il codice fiscale?

Kewell
19-04-2006, 23:37
http://www.google.it/search?hs=wlK&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=codice+fiscale+calcolo+download&btnG=Cerca&meta=
;)

iron84
20-04-2006, 00:05
Grazie :)
Soltanto che ad esempio il primo della lista è solo ad uso personale e non va bene in un ufficio. Forse come licenza è ok quella di Acromind.
Non pensavo che per un programmino del genere chiedessero anche 25 euro per l'acquisto :eek:

Kewell
20-04-2006, 00:08
So che è meno pratico, ma se hai un collegamento internet a costo fisso ci sono tanti siti che offrono il servizio gratis.

Kewell
20-04-2006, 00:16
Scusa l'ignoranza, ma in che senso feedback?

Esiste un programma per inviare GRATUITAMENTE i fax da internet?

Ho letto solo di questo "mezzo"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1159015&highlight=fax

Very_Bastard
20-04-2006, 08:34
l'hai già provato?

Non provato altrimenti ti davo anche il mio parere :)

sior
20-04-2006, 09:36
Ciao qualcuno potrebbe indicarmi una utility freeware tipo ghost della symantec.
Grazie mille

sbaffo
20-04-2006, 12:00
Segnalo CIB-pdf plugin: un comodissimo plugin per word che aggiunge un pulsantino in Word per convertire direttamente in PDF senza passare dalla stampante virtuale, permette varie opzioni al volo tra cui watermark etc...
http://www.cib.de/english/products/pdf/cibpdfplugin.htm

Segnalo che foxit viewer mi ha dato qualche problemino stampando dei simboli grafici (fondo nero invece che bianco).
Ho sentito parlare anche di pdf995, solita stampante virtuale...

naso
20-04-2006, 12:51
Segnalo che foxit viewer mi ha dato qualche problemino stampando dei simboli grafici (fondo nero invece che bianco).

nn so se anche nel mio caso era sfondo nero, però anche a me qualche pdf nn lo apre in maniera perfetta...

Ho sentito parlare anche di pdf995, solita stampante virtuale...
guarda che anche acrobat (nn il reader..) è una stampante virtuale...

frankie
20-04-2006, 12:54
Segnalo CIB-pdf plugin: un comodissimo plugin per word che aggiunge un pulsantino in Word per convertire direttamente in PDF senza passare dalla stampante virtuale, permette varie opzioni al volo tra cui watermark etc...
http://www.cib.de/english/products/pdf/cibpdfplugin.htm

Segnalo che foxit viewer mi ha dato qualche problemino stampando dei simboli grafici (fondo nero invece che bianco).
Ho sentito parlare anche di pdf995, solita stampante virtuale...

ho provato 995 ma è con i banner ed una volte (con il portatile) ero offline e non son riuscito a fare nulla.

Fidati, meglio PDF Creator, li ho provati tutti :D

sbaffo
20-04-2006, 13:44
Fidati, meglio PDF Creator, li ho provati tutti :D

Hai provato anche il CIB che ho linkato? Non è via stampante virtuale per cui è più comodo, ma io non posso permettermi errori nei documenti ufficiali che devo convertire, per cui prima di usarlo volevo sentire qualcuno che lo abbia testato un po'...
Grazzie ;)

J.L. Picard
20-04-2006, 14:12
Forse è stato già segnalato e non me ne sono accorto... in tal caso mi scuso in anticipo.

Volevo segnalare un ottimo software free per creazione di archivi backup di file:

http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm

agara
20-04-2006, 20:27
Hai provato anche il CIB che ho linkato? Non è via stampante virtuale per cui è più comodo, ma io non posso permettermi errori nei documenti ufficiali che devo convertire, per cui prima di usarlo volevo sentire qualcuno che lo abbia testato un po'...
Grazzie ;)

io uso CutePDf, ed è una bomba non sbaglia un colpo. Funziona come stampante virtuale.
Saluti :)

frankie
20-04-2006, 20:36
io uso CutePDf, ed è una bomba non sbaglia un colpo. Funziona come stampante virtuale.
Saluti :)

Cute è al secondo posto, siccome usa lo stesso ghostscript di PDFCreator, l'ho praticamente eliminato.
Oramai ho installato solo Creator, ha molte più opzioni di altri ed è OS oltre che free. La versione 0.9 è molto migliorata

Cute è una versione più semplice, ma non puoi mettere le protezioni

agara
20-04-2006, 21:21
Cute è al secondo posto, siccome usa lo stesso ghostscript di PDFCreator, l'ho praticamente eliminato.
Oramai ho installato solo Creator, ha molte più opzioni di altri ed è OS oltre che free. La versione 0.9 è molto migliorata

Cute è una versione più semplice, ma non puoi mettere le protezioni

ah si?

lo provo subito!

groot
21-04-2006, 09:01
esiste un progetto open source di programmi tipo metastock?
:D

sbaffo
21-04-2006, 10:28
guarda che anche acrobat (nn il reader..) è una stampante virtuale...

non lo sapevo, comunque mi da fastidio dover fare dei passaggi in più, col plugin ti basta un click.
Sul sito che ho linkato ci sono anche convertitori per ogni formato, ma non plugin. Voi conoscete un plugin per excel?

frankie
21-04-2006, 11:51
non lo sapevo, comunque mi da fastidio dover fare dei passaggi in più, col plugin ti basta un click.
Sul sito che ho linkato ci sono anche convertitori per ogni formato, ma non plugin. Voi conoscete un plugin per excel?

Se vuoi il plugin e non la stampante (che però è talmente universale che puoi stampare gli acrobat in acrobat....) mi sa che l'unica alternativa è openoffice calc ;)

Jeroel
21-04-2006, 21:19
non sia mai che servisse a qualcuno, e senza sapere se è già stato scritto qui, copio/incollo una risposta che avevo postato nell'altra discussione in rilievo sui freeware (perché in rilievo poi...) ciauz :)

un programma per aggiungere al nome del file la sua data?

A.F.5 su http://www.fauland.com/af5.htm ...
provvidenziale programmino, utile anche e soprattutto se hai dei txt contenenti i nomi con cui vuoi rinominare i tuoi file.
p. es. se hai un cd musicale da cui hai estratto gli mp3 battezzati dal soft di estrazione track01 track02 ecc... con un txt contentente la tracklist (sul web si trovano facilmente - deve però essere scritta "nome1" testo a capo "nome 2" testo a capo ecc..) puoi rinominare interi cd alla volta senza scrivere traccia per traccia.

frankie
21-04-2006, 21:59
Portable office exec:

http://users.telenet.be/Robvdb/PortOffExec.htm

groot
22-04-2006, 10:08
ho provato 995 ma è con i banner ed una volte (con il portatile) ero offline e non son riuscito a fare nulla.

Fidati, meglio PDF Creator, li ho provati tutti :D


e primo PDF?

ertortuga
22-04-2006, 11:40
e primo PDF?

OT

Ma cosa rappresenta il tuo avatar?

groot
22-04-2006, 11:44
OT

Ma cosa rappresenta il tuo avatar?

Un fascio... :D è una provocazione temporanea per un argomento affrontato in un altro post.

robydad
22-04-2006, 12:53
Un fascio... :D è una provocazione temporanea per un argomento affrontato in un altro post.
anche la seconda parte della tua firma ha riferimenti ad eventi recenti, vero ;)

the_big_yogurt
28-04-2006, 12:12
Ciao a tutti
Qualcuno mi consiglia un programmino per l'archiviazione di supporti multimediali? Grazie.

Io mi sono imbattuto in questi programmi, magari a qualcuno possono interessare:

http://www.essentialpim.com/
Bellissimo Planner / agenda / calendario / rubrica
Non l'ho visto in prima pagina nel caso fosse una doppia segnalazione scusatemi

http://www.migginformatica.com/index.php
Elenco prezzi e computo metrico

http://xoomer.virgilio.it/mf_utility/
Compilazione f23, f24 ecc ecc

http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html
Per creare foto panoramiche

http://www.stsweb.net/STSWeb/ITA/programmi/wincad.htm
l programma WinCAD è un potente CAD 2D/3D distribuito Freeware (Gratis) dalla STS per un uso di tipo professionale ...

frankie
28-04-2006, 19:47
Ciao a tutti
http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html
Per creare foto panoramiche


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029

enervit
29-04-2006, 02:13
Ciao qualcuno potrebbe indicarmi una utility freeware tipo ghost della symantec.
Grazie mille

DriveImage XML
http://www.runtime.org/dixml.htm

Aulin86
29-04-2006, 12:21
Ciao ragazzi.
Mi dite se questi programmi di deframmentazione della ram funzionano davvero?!?
Se si quale mi consigliate

grazie ciao

Kewell
30-04-2006, 13:17
So che la domanda ha pochissime possibilità di risposta, ma ci provo ugualmente :D

Nessuno conosce un software free per i nuovi adempimenti antiriciclaggio per i commercialisti, notai e avvocati?
Grazie

Zalex
30-04-2006, 16:38
ciao a tutti,
scusate la domanda un pò azzardata ma esiste un qualcosa (programma o simile) per i browser che permetta di aprire contemporaneamente 2 finestre quando si clikka solo una volta sull'icona del programma stesso?
vi faccio un esempio:
quando eseguo IExplorer vorrei aprire subito pag. GOOGLE e pag. HWUPGRADE.
Se mi avete capito è possibile ???
oppure mi sto :mc:

agara
30-04-2006, 16:47
ciao a tutti,
scusate la domanda un pò azzardata ma esiste un qualcosa (programma o simile) per i browser che permetta di aprire contemporaneamente 2 finestre quando si clikka solo una volta sull'icona del programma stesso?
vi faccio un esempio:
quando eseguo IExplorer vorrei aprire subito pag. GOOGLE e pag. HWUPGRADE.
Se mi avete capito è possibile ???
oppure mi sto :mc:

se ti va Opera ti permette di aprire quanti tabs vuoi ad ogni lancio, e aprirvi al suo interno le pagine che vuoi tu.
Ancora meglio puoi "freezare" l'ultima sessione aperta, oppure "freezarne" una e tenerla come standard di apertura.

Opera è proprio un bel browser, i miei complimenti.

naso
30-04-2006, 16:47
crei un file bacth (pippo.bat) dove vuoi, dentro ci scrivi
start iexplore.exe www.google.it
start iexplore.exe www.hwupgrade.it

Poix81
30-04-2006, 16:48
ciao a tutti,
scusate la domanda un pò azzardata ma esiste un qualcosa (programma o simile) per i browser che permetta di aprire contemporaneamente 2 finestre quando si clikka solo una volta sull'icona del programma stesso?
vi faccio un esempio:
quando eseguo IExplorer vorrei aprire subito pag. GOOGLE e pag. HWUPGRADE.
Se mi avete capito è possibile ???
oppure mi sto :mc:


con Firefox puoi impostare come home pages tutte quelle che vuoi

ciao ciao

Zalex
30-04-2006, 20:18
Hey hey...aspettate un attimo. Purtroppo sono un principiante con la programmazione ma la cosa con i file batch mi incuriosisce...cosa devo fare?
Grazie per gli altri consigli ma vorrei rimanere fedele a Microsoft (robba seria). :D

agara
30-04-2006, 20:20
Hey hey...aspettate un attimo. Purtroppo sono un principiante con la programmazione ma la cosa con i file batch mi incuriosisce...cosa devo fare?
Grazie per gli altri consigli ma vorrei rimanere fedele a Microsoft (robba seria). :D

beh, allora scaricati IE 7 beta che fai prima mi sa...

Zalex
30-04-2006, 20:22
Oh ok....grazie. :eek: :)

naso
30-04-2006, 22:57
Hey hey...aspettate un attimo. Purtroppo sono un principiante con la programmazione ma la cosa con i file batch mi incuriosisce...cosa devo fare?
Grazie per gli altri consigli ma vorrei rimanere fedele a Microsoft (robba seria). :D
eccoti il file bello che pronto.. ;)
togli dal nome la parte finale ".txt"

xcdegasp
30-04-2006, 23:06
eccoti il file bello che pronto.. ;)
togli dal nome la parte finale ".txt"
semplice e puro ;)

xcdegasp
30-04-2006, 23:10
beh, allora scaricati IE 7 beta che fai prima mi sa...
che appunto come dice il nome è na' BETA..
quando sarà una release concorderò alla sua pubblicazione (forse), in compenso si trovano valide alternative senza dover optare obbligatoriamente ad una beta e sopratutto del "famoso" IE :D

agara
01-05-2006, 08:58
che appunto come dice il nome è na' BETA..
quando sarà una release concorderò alla sua pubblicazione (forse), in compenso si trovano valide alternative senza dover optare obbligatoriamente ad una beta e sopratutto del "famoso" IE :D

concordo anche io ma guarda che se uno non vuole usare le alternative a questo punto IE 7 beta è molto più sicuro e stabile della 6 attuale... :(

frankie
01-05-2006, 09:03
Io sapevo che in FF bastava mettere i due indirizzi separati (mi sembra) da un punto e virgola e si aprivano in due TAB

Zalex
01-05-2006, 09:28
Grazie mille...proprio quello che cercavo !! :D

Phantom II
01-05-2006, 10:33
Sto cercando un firewall da installare sul pc di un mio amico, pensavo al Sygate, ma ho visto che la casa che lo realizzava è stata acquistata da Symantec.
Tenendo in considerazione la semplicità d'uso e la leggerezza nell'esecuzione, che altri programmi posso prendere in considerazione?

akasa
01-05-2006, 10:37
Sto cercando un firewall da installare sul pc di un mio amico, pensavo al Sygate, ma ho visto che la casa che lo realizzava è stata acquistata da Symantec.
Tenendo in considerazione la semplicità d'uso e la leggerezza nell'esecuzione, che altri programmi posso prendere in considerazione?

Ti conviene chiedere qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038
comunque sempre lì si dice che Sygate va ancora bene, trovi anche i link dove trovare le ultime versioni.
Ciao :)

Phantom II
01-05-2006, 12:09
Grazie ;)

ziobystek
02-05-2006, 07:26
pdf tools
http://www.sheelblog.com/SheelApps.php?itemid=87

iron84
02-05-2006, 14:09
Forse è già stato detto: un programmino per i biglietti da visita?

manga81
03-05-2006, 13:54
Forse è già stato detto: un programmino per i biglietti da visita?



se usi open office è già integrato... x il resto non so.... :p

iron84
03-05-2006, 23:48
Ho sentito parlare di questo programma: "Paint.net". Com'è?

manga81
04-05-2006, 08:17
Ho sentito parlare di questo programma: "Paint.net". Com'è?



un free molto buono il sito www.ilsoftware.it gli ha dato 9/10.......... :sofico:

robydad
04-05-2006, 09:20
Ho sentito parlare di questo programma: "Paint.net". Com'è?
ottimo... tra PhotoFiltre e Gimp, sia come complessità che come funzionalità.

per esempio supporta i layer, cosa che PhotoFiltre non fa, ma ha meno funzioni di Gimp, anche se rispetto a quest'ultimo è più semplice da usare

Beelzebub
04-05-2006, 09:48
Mi sapreste indicare un programma per aprire file con estensione .msg? Con Thunderbird e Outlook Express non si aprono... :wtf:

robydad
04-05-2006, 10:10
Mi sapreste indicare un programma per aprire file con estensione .msg? Con Thunderbird e Outlook Express non si aprono... :wtf:
da dove arrivano?

Beelzebub
04-05-2006, 10:13
da dove arrivano?
Da Microsoft Outlook (non express, quello full).

Very_Bastard
04-05-2006, 11:28
Qualcuno di voi mi può suggerire un programma per registrare quello che vedo sul display.

Mi spiego: se volessi fare un tutorial eseguendo io le varie operazioni e registrandole in un file video tramite un programma oppure in una sessione da PC remoto registrare quello che vedo sull'altro PC.

ziobystek
04-05-2006, 11:55
CCCP codec pack: http://www.cccp-project.net/wiki/index.php?title=Main_Page
XP codec pack (http://www.xpcodecpack.com/) : lo sto provando e devo dire che non è niente male, più leggero del klite che è veramente mastodontico,questo ha il minimo indispensabile.
SINAPSI antispam: http://www.nicolaottomano.it/sinapsi.htm

ziobystek
04-05-2006, 11:56
Qualcuno di voi mi può suggerire un programma per registrare quello che vedo sul display.

Mi spiego: se volessi fare un tutorial eseguendo io le varie operazioni e registrandole in un file video tramite un programma oppure in una sessione da PC remoto registrare quello che vedo sull'altro PC.

guarda la lista in prima pagina alla sezione Ufficio e Planning

frankie
04-05-2006, 13:18
Qualcuno di voi mi può suggerire un programma per registrare quello che vedo sul display.

Mi spiego: se volessi fare un tutorial eseguendo io le varie operazioni e registrandole in un file video tramite un programma oppure in una sessione da PC remoto registrare quello che vedo sull'altro PC.

mi sembra che si chiamava camtasia o un nome similare, sw più codec apposito

Very_Bastard
04-05-2006, 14:49
Wink lo avevo trovato tramite ricerca in internet e lo stò provando. Alla prima impressione non sembra male, ma sembra rallentare molto il PC e al momento non riesco a capire se è in grado di registrare l'audio emesso dalle casse (i file .swf che ho creato non hanno audio malgrado abbia abilitato l'esportazione, probabilmente riguarda solo il mic non le casse..)

Wink non ha le tutte le funzionalità di editing che possono avere Flash o screen recorder come Techsmith’s Camtasia o Macromedia’s Captivate ma Captivate costa $499 per licenza e Camtasia $447.95.

Wink è gratis.

iron84
04-05-2006, 21:08
E Paint.net lo posso usare in ambiti commerciali?

naso
05-05-2006, 07:56
E Paint.net lo posso usare in ambiti commerciali?
sì.

manga81
05-05-2006, 08:43
CCCP codec pack: http://www.cccp-project.net/wiki/index.php?title=Main_Page
XP codec pack (http://www.xpcodecpack.com/) : lo sto provando e devo dire che non è niente male, più leggero del klite che è veramente mastodontico,questo ha il minimo indispensabile.
SINAPSI antispam: http://www.nicolaottomano.it/sinapsi.htm



io ho installato k-lite mega codec pack il file di installazione è 34mb ma poi....100mb ma legge tutto!!!! :sofico:

ziobystek
05-05-2006, 12:25
Dexpot (http://www.dexpot.de/) : fino a 20 desktop virtuali
1by1 (http://mpesch3.de1.cc/1by1.html): lettore audio
Winaudit (http://www.pxserver.com/WinAudit.htm) : The programme reports on virtually every aspect of computer inventory and configuration. Results are displayed in web-page format, categorised for ease of viewing and text searching. Whether your interest is in software compliance, hardware inventory, technical support, security or just plain curiosity, WinAudit has it all. The programme has advanced features such as service tag detection, hard-drive failure diagnosis, network port to process mapping, network connection speed, system availability statistics as well as Windows® update and firewall settings.

manga81
06-05-2006, 08:05
scusate se sparo una cazzata........
ma man mano delle 211 pagine la pagina principale è stata sempre aggiornata?

manga81
06-05-2006, 08:10
ad esempio:
Grafica ed Icone
1. PhotoFiltre: prog. di editing immagini grafiche e paint, simile per certi versi a pixia
2. Gimp 2: famoso programma di fotoritocco opensource, maggiori info qui
3. Pixia: sviluppato da un giapponese Versione Eng piu' aggiornata.
4. Recolored: colora le foto in B/N
5. Anry color picker: ruba i colori in vari formati
6. Image Analyzer: permette editing avanzato sulle immagini
7. Blender 3D: modellazione grafica 3D
8. Wings3D: modellazione3D
9. POV-Ray: Grafica 3D
10. bCAD LE: necessita di registrazione email, non fa render fotorealistico (cioè non fa il Phong ed il Ray-tracing)
11. InkScape: editor opensource per grafica vettoriale SVG
12. Sodipodi: editor opensource per grafica vettoriale SVG
13. Snico edit 2: Editor simpatico anche se non sostituisce in toto microangelo.
14. Icon shop: Sostituisce il librarian di Microangelo: carica le icone degli exe, esporta in icl (library) e in ico
15. Icon sushi: Converte immagini (anche PSD) in icone (fino a 32bit)
16. Icon tweaker: permette di camiare le icone a Windows
17. Iconoid: gestisce le icone del desktop



io non leggo paint.net 2.61.............


e mi sembra ne manchino moooooolti di quelli citati nelle varie pagine.......si potrebbe aggiornale :yeah:

manga81
06-05-2006, 08:25
anche gli OCR.....o sono io che non ci vedo + :muro:
http://ziobystek.altervista.org/it/5/index.html quisono aggiornati????

mk1987
06-05-2006, 13:11
Penso non sia molto facile tenere aggiornato un così lungo topic... :rolleyes: E' il problema dei forum... Comunque bisognerebbe trovare persone disposte a collaborare... :D

iron84
06-05-2006, 13:56
Esiste un free utilizzabile in ambito lavorativo che, inserendo una password mi nasconda talune directory e che disponga di scegliere più configurazioni?
Un esempio: ho tre directory, la A, la B, la C.
Con la configurazione 1 nascondo solo la cartella C, con la configurazione 2 nascondo ad esempio la cartella A e B..... e così via.

ezio
06-05-2006, 14:12
scusate se sparo una cazzata........
ma man mano delle 211 pagine la pagina principale è stata sempre aggiornata?
non viene aggiornata ogni giorno, ma periodicamente, com'è giusto che sia (non si può chiedere al mitico ziobystek di modificare quotidianamente il primo post ;) )

Ciao :)

ziobystek
06-05-2006, 14:19
PER mk1987 e manga81, e tutti quelli che non lo hanno ancora capito

Evidentemente siete nuovi della discussione e non sapete quale è la filosofia che sta dietro alla lista (ma mi pare che in prima pagina al punto 2 del "prima di iniziare", ci sia scritto... :rolleyes: )

cmq... NON TUTTO IL SOFTWARE SEGNALATO VERRà MESSO IN LISTA. Questa non è un contenitore di tutta la spazzatura multimediale che esiste sul web, ma una piccola raccolta dei software free/opensource più UTILI e MERITEVOLI di utilizzo. Un coltellino svizzero sempre a portata di mano!

La lista spesso viene epurata da me, con conseguente segnalazione da parte degli utenti, ma questo è lo scotto che si deve pagare per avere un PRODOTTO DI QUALITà. Già è illeggibile di suo, figuriamoci se mettessi TUTTO quello che viene segnalato...
Per chi è interessato alla QUANTITà, in fondo alla lista sono linkati, non per niente, una serie di siti che raccolgono una marea di software free/opensource.

Detto ciò, spero di essermi rispiegato per l' ennesima volta e che non venga più sù questa storia del perchè un software piuttosto che un altro non è inserito in lista.
Prima lo si testa, lo si valida e poi FORSE và in lista. OK?

:);)

ziobystek
06-05-2006, 14:24
RatDVD (http://www.ratdvd.it/) : compressione DVD lossless

xcdegasp
06-05-2006, 17:29
sto provando la nuoa beta di skype ma in questo momento non ho modo di verificare alcune vecchie pecche di questo software..
qualcuno potrebbe verificare che siano state migliorate:
_ aggiornamento credito a fine chiamata
_ possibilità di video conferenza anche se un client non ha la webcam

aspetto vostri feedback ;)

mk1987
06-05-2006, 18:15
PER mk1987 e manga81, e tutti quelli che non lo hanno ancora capito

Evidentemente siete nuovi della discussione e non sapete quale è la filosofia che sta dietro alla lista (ma mi pare che in prima pagina al punto 2 del "prima di iniziare", ci sia scritto... :rolleyes: )

cmq... NON TUTTO IL SOFTWARE SEGNALATO VERRà MESSO IN LISTA. Questa non è un contenitore di tutta la spazzatura multimediale che esiste sul web, ma una piccola raccolta dei software free/opensource più UTILI e MERITEVOLI di utilizzo. Un coltellino svizzero sempre a portata di mano!

La lista spesso viene epurata da me, con conseguente segnalazione da parte degli utenti, ma questo è lo scotto che si deve pagare per avere un PRODOTTO DI QUALITà. Già è illeggibile di suo, figuriamoci se mettessi TUTTO quello che viene segnalato...
Per chi è interessato alla QUANTITà, in fondo alla lista sono linkati, non per niente, una serie di siti che raccolgono una marea di software free/opensource.

Detto ciò, spero di essermi rispiegato per l' ennesima volta e che non venga più sù questa storia del perchè un software piuttosto che un altro non è inserito in lista.
Prima lo si testa, lo si valida e poi FORSE và in lista. OK?

:);)

non c'è bisogno di adirarsi... scusami

daemon
06-05-2006, 20:02
gia che siamo in argomento ZIO scusa ma in elenco non vedo , e fino ad un po di tempo c'erano,
( poi magari me li sono persi)
kill copy
lupas rename
dscaler
soprattutto l'ulimo che ti ha fatto di male??
non c'e di melgio per vedere la tv sul pc che io sappia !!! :sofico: :sofico:

p.s. sia io che la mia ragazza stiamo apprezzando molto media monkey !!!! :cool: :cool:

andrea.ippo
06-05-2006, 20:13
PER mk1987 e manga81, e tutti quelli che non lo hanno ancora capito

Evidentemente siete nuovi della discussione e non sapete quale è la filosofia che sta dietro alla lista (ma mi pare che in prima pagina al punto 2 del "prima di iniziare", ci sia scritto... :rolleyes: )

cmq... NON TUTTO IL SOFTWARE SEGNALATO VERRà MESSO IN LISTA. Questa non è un contenitore di tutta la spazzatura multimediale che esiste sul web, ma una piccola raccolta dei software free/opensource più UTILI e MERITEVOLI di utilizzo. Un coltellino svizzero sempre a portata di mano!

La lista spesso viene epurata da me, con conseguente segnalazione da parte degli utenti, ma questo è lo scotto che si deve pagare per avere un PRODOTTO DI QUALITà. Già è illeggibile di suo, figuriamoci se mettessi TUTTO quello che viene segnalato...
Per chi è interessato alla QUANTITà, in fondo alla lista sono linkati, non per niente, una serie di siti che raccolgono una marea di software free/opensource.

Detto ciò, spero di essermi rispiegato per l' ennesima volta e che non venga più sù questa storia del perchè un software piuttosto che un altro non è inserito in lista.
Prima lo si testa, lo si valida e poi FORSE và in lista. OK?

:);)
sto messaggio è da primo post :D

daemon
07-05-2006, 08:06
segnalo la nuova stable del vlc media player ( 0.8.5) link alla download page (http://www.videolan.org/vlc/) :sofico:


p.s. fonte www.swzone.it :)

alessiogian
07-05-2006, 10:22
sto provando la nuoa beta di skype ma in questo momento non ho modo di verificare alcune vecchie pecche di questo software..
qualcuno potrebbe verificare che siano state migliorate:
_ aggiornamento credito a fine chiamata
_ possibilità di video conferenza anche se un client non ha la webcam

aspetto vostri feedback ;)

Veramente già nella 2.0 si poteva fare la videoconferenza anche se uno dei 2 non aveva la webcam

Mo3bius
07-05-2006, 11:27
p.s. sia io che la mia ragazza stiamo apprezzando molto media monkey !!!! :cool: :cool:

eccellente sw , concordo.

xcdegasp
07-05-2006, 12:29
Veramente già nella 2.0 si poteva fare la videoconferenza anche se uno dei 2 non aveva la webcam
strano... :(

mastroale
07-05-2006, 14:30
Dei firewall citati nella prima pagina, c'è una valida alternativa al vecchio caro e buono sygate 5.5 che ormai è passato sotto le sgrinfie symantec?
Grazie, Alessandro

alessiogian
08-05-2006, 03:36
strano... :(

lo usavo con la mia ragazza e quando io non avevo la webcam, cmq lei mi vedeva

daemon
08-05-2006, 05:49
lo usavo con la mia ragazza e quando io non avevo la webcam, cmq lei mi vedeva

...... va oltre la mia comprensione :boh: :wtf: :wtf: :wtf:

xcdegasp
08-05-2006, 06:31
lo usavo con la mia ragazza e quando io non avevo la webcam, cmq lei mi vedeva
io non chiedo così tanto, ma solo di poter vedere gli altri che hanno la webcam.. non avendola io non riesco a vedere gli altri :(

manga81
08-05-2006, 07:56
io non chiedo così tanto, ma solo di poter vedere gli altri che hanno la webcam.. non avendola io non riesco a vedere gli altri :(



con msn io vedo gli altri pur non avendola :sofico:

xcdegasp
08-05-2006, 07:58
seee vabbhè... :ciapet:

Beelzebub
08-05-2006, 07:59
Vorrei un chiarimento su Miranda: come funziona esattamente? So che supporta diversi software di IM, come Yahoo messenger, Msn, Icq, ecc... ma non ho capito se questi programmi bisogna averli installati sul PC o se basta solo Miranda... :stordita: :fagiano: :confused:

xcdegasp
08-05-2006, 08:02
Vorrei un chiarimento su Miranda: come funziona esattamente? So che supporta diversi software di IM, come Yahoo messenger, Msn, Icq, ecc... ma non ho capito se questi programmi bisogna averli installati sul PC o se basta solo Miranda... :stordita: :fagiano: :confused:
miranda/gaim/trillian funzionano tutti e tre nello stesso modo..
non devi avere installati i veri programmi di quelle chat, ci pensano loro ad emularli inquanto possiedono il codice per farlo.
l'unica cosa che è richiesta, per accedere a quelle reti, è di possedere preventivamente un account registrato su quelle reti che si vogliono usare..
io ad esempio sono registrato su icq e msn, quindi posso accedere a queste due con qualsiasi programma le emuli ;)

ziobystek
08-05-2006, 08:37
non c'è bisogno di adirarsi... scusami

non sono adirato, sono solo deciso nella spiegazione! ;) non vedi le faccine!

gia che siamo in argomento ZIO scusa ma in elenco non vedo , e fino ad un po di tempo c'erano,
( poi magari me li sono persi)
kill copy
lupas rename
dscaler
soprattutto l'ulimo che ti ha fatto di male??
non c'e di melgio per vedere la tv sul pc che io sappia !!! :sofico: :sofico:

p.s. sia io che la mia ragazza stiamo apprezzando molto media monkey !!!! :cool: :cool:

kill copy (segnalato agli albori da me) non produce effetti tangibili nel transfer rate da test effettuati da me. Inoltre sembra non essere più aggiornato da tempo e abbandonato a se stesso.

Lupas rename, non mi ricordo se fosse in lista o meno sinceramente, resta meno potente di bulk rename. Siccome la sezione utility è già ben nutrita...

Dscaler è in lista... :D

Beelzebub
08-05-2006, 08:49
miranda/gaim/trillian funzionano tutti e tre nello stesso modo..
non devi avere installati i veri programmi di quelle chat, ci pensano loro ad emularli inquanto possiedono il codice per farlo.
l'unica cosa che è richiesta, per accedere a quelle reti, è di possedere preventivamente un account registrato su quelle reti che si vogliono usare..
io ad esempio sono registrato su icq e msn, quindi posso accedere a queste due con qualsiasi programma le emuli ;)
Mitico! Grazie mille! ;)

M4st3r
08-05-2006, 09:22
Qualcuno mi sa indicare un software free (ovviamente :D ) che mi permetta di NASCONDERE o rendere inaccessibili determinate cartelle (con password)? Non mi serve che faccia un lovoro di encrypting, mi basterebbe soltanto rendere inarrivabili determinate parti del mio HDD agli sconociuti :)

Beelzebub
08-05-2006, 09:23
Qualcuno mi sa indicare un software free (ovviamente :D ) che mi permetta di NASCONDERE o rendere inaccessibili determinate cartelle (con password)? Non mi serve che faccia un lovoro di encrypting, mi basterebbe soltanto rendere inarrivabili determinate parti del mio HDD agli sconociuti :)
Troppi pornazzi sul PC eh? :D :D :D

M4st3r
08-05-2006, 13:11
Troppi pornazzi sul PC eh? :D :D :D
No, sono dati sensibili di altro genere che non voglio che altre persone possano vedere :)
Il tempo dei pr0n è finito da tempo ormai :asd:

daemon
08-05-2006, 13:34
non sono adirato, sono solo deciso nella spiegazione! ;) non vedi le faccine!



kill copy (segnalato agli albori da me) non produce effetti tangibili nel transfer rate da test effettuati da me. Inoltre sembra non essere più aggiornato da tempo e abbandonato a se stesso.

Lupas rename, non mi ricordo se fosse in lista o meno sinceramente, resta meno potente di bulk rename. Siccome la sezione utility è già ben nutrita...

Dscaler è in lista... :D

ok per kill copy ( mi pareva di averlo segnalato io pero'...:p)
bulk rename non lo conosco e lo provero' :)
dscaler ok l'ho trovato....ma lo hai messo nelle utility di sistema!!
lo vedo meglio in una qualsiasi sezione multimediale :)


p.s. segnalo lo sto provando da oggi winpooch (http://www.bladeinside.it/2005/12/07/winpooch-clamwin-open-source-security/)
degno compagno di clam win ( trovato nella sezione antivirus di questo forum ): è open source se non erro

ziobystek
08-05-2006, 15:32
sostanzialmente Dscaler è un driver alternativo per le pinnacle, e quella sezione è specifica per l' hardware. per questo motivo è li! ;)

mk1987
08-05-2006, 16:07
ma avete bisogno di persone per fare i test... dopo la strigliata di ieri mi sono sentito in dovere di chiedere se volete una mano... :D

iron84
08-05-2006, 16:07
Qualcuno mi sa indicare un software free (ovviamente :D ) che mi permetta di NASCONDERE o rendere inaccessibili determinate cartelle (con password)? Non mi serve che faccia un lovoro di encrypting, mi basterebbe soltanto rendere inarrivabili determinate parti del mio HDD agli sconociuti :)
quoto, e, se possibile, con diverse configurazioni.

robydad
08-05-2006, 16:10
Qualcuno mi sa indicare un software free (ovviamente :D ) che mi permetta di NASCONDERE o rendere inaccessibili determinate cartelle (con password)? Non mi serve che faccia un lovoro di encrypting, mi basterebbe soltanto rendere inarrivabili determinate parti del mio HDD agli sconociuti :)
qualche tempo fa ho fatto una richiesta simile, in quanto neanch'io ero riuscito a trovare nulla di free, ma nulla :(

ziobystek
09-05-2006, 07:54
scusate, ma.... usate UN windows da NT in poi?
modificare le ACL delle cartelle NO? ;)

JeffB
09-05-2006, 08:04
Qualcuno mi sa indicare un software free (ovviamente :D ) che mi permetta di NASCONDERE o rendere inaccessibili determinate cartelle (con password)? Non mi serve che faccia un lovoro di encrypting, mi basterebbe soltanto rendere inarrivabili determinate parti del mio HDD agli sconociuti :)

provato mai truecrypt?

ciao
STEFANO

M4st3r
09-05-2006, 14:35
scusate, ma.... usate UN windows da NT in poi?
modificare le ACL delle cartelle NO? ;)
Sto cercando qualcosa di più pratico del settaggio "a mano" dei permessi :(

provato mai truecrypt?

ciao
STEFANO
Proverò, grazie!

edit: non fa al caso mio .. io sto cercando freeware tipo Hide Folders XP http://www.fspro.net/hfxp/ :cry:

:: Marco ::
09-05-2006, 19:22
a me come utility per fare backup in automatico hanno consigliato cobian backup, lo conoscete?

http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm

me ne hanno parlato molto bene, appena lo provo vi dico di più.

andrea.ippo
09-05-2006, 19:59
In che senso "automatico"? :mbe:
Io uso Allway sync e mi ci trovo benissimo, analizza le due cartelle e vede quali file sono stati creati/cancellati o modificati e aggiorna la cartella che ha bisogno (eventualmente entrambe)

frankie
09-05-2006, 20:22
Esiste un equivalente di KX docker in win???

cioè la barra tipo OSX

:: Marco ::
09-05-2006, 22:55
In che senso "automatico"? :mbe:
Io uso Allway sync e mi ci trovo benissimo, analizza le due cartelle e vede quali file sono stati creati/cancellati o modificati e aggiorna la cartella che ha bisogno (eventualmente entrambe)
per automatico intendo che tu gli dici di farlo ad esempio tutti i giorni a una data ora.

il prog che proponi tu mi sembra un'alternativa alle cartelle sincronizzate di win... quindi un uso un po' diverso; cmq cercavo anche qualcosa del genere, quindi lo proverò, le cartelle inscronizzate di win lasciano un po' a desiderare...

xcdegasp
09-05-2006, 23:12
per automatico intendo che tu gli dici di farlo ad esempio tutti i giorni a una data ora.

il prog che proponi tu mi sembra un'alternativa alle cartelle sincronizzate di win... quindi un uso un po' diverso; cmq cercavo anche qualcosa del genere, quindi lo proverò, le cartelle inscronizzate di win lasciano un po' a desiderare...
sì, dipende dal backup che vuoi...
io il backup inteso come vero e proprio archivio l'ho lasciato abbandonato da anni, quello che ho sempre chiesto è di avere directories aggiornate con file pronti all'uso.. eventualmente successivamente si fa' il backup.

lo strumento di windows non l'ho neppure considerato e credo di non farlo neppure in futuro.. sono edigente su questa materia :p

fulviettino
10-05-2006, 11:33
per automatico intendo che tu gli dici di farlo ad esempio tutti i giorni a una data ora.

il prog che proponi tu mi sembra un'alternativa alle cartelle sincronizzate di win... quindi un uso un po' diverso; cmq cercavo anche qualcosa del genere, quindi lo proverò, le cartelle inscronizzate di win lasciano un po' a desiderare...
Anche Syncbackup (http://www.2brightsparks.com/products.html) non è affatto male, io mi trovo benissimo!

akasa
10-05-2006, 11:51
Anche Syncbackup (http://www.2brightsparks.com/products.html) non è affatto male, io mi trovo benissimo!

lo uso anche io :)

iron84
10-05-2006, 21:59
Cosa c'è come programma free per scrivere pagine html?

naso
11-05-2006, 08:48
Cosa c'è come programma free per scrivere pagine html?
io uso pspad... è un notepad potenziato...

topogatto
11-05-2006, 08:50
Cosa c'è come programma free per scrivere pagine html?

Vecchiotto ma valido... 1st Page 2000

Ciao
Diego

xcdegasp
11-05-2006, 11:12
Vecchiotto ma valido... 1st Page 2000

Ciao
Diego
io preferivo nvu a "1st page 2000", sia per dimensione che per le preview

nexvox
11-05-2006, 15:13
zio perchè non sostituisci azureus con il decisamente più valido utorrent??? :)

frankie
11-05-2006, 20:51
e perchè no con G3torrent o bitcomet???

De gustibus

Adesso uso ktorrent :D

ziobystek
12-05-2006, 08:04
perchè non conosco il mondo bittorrent e se non mi date una mano, non so cosa inserire in lista. :)
Io non ho fatto altro che prendere un client molto conosciuto e che sembrava essere valido, lo ho provato , mi ha aggradato e lo inserito.

voi cosa proponete??
mi date le caratteristiche salienti di ognuno??

grazie :)

ezio
12-05-2006, 09:24
io consiglio utorrent :)
E' leggerissimo, stand-alone, trackerless, crittografia dei pacchetti, stabile e altamente configurabile ;)

Ciao

nexvox
12-05-2006, 09:33
io consiglio utorrent :)
E' leggerissimo, stand-alone, trackerless, crittografia dei pacchetti, stabile e altamente configurabile ;)

Ciao

quoto in pieno soprattutto ---> leggero e stand-alone!!!

alessiogian
12-05-2006, 09:35
quoto in pieno soprattutto ---> leggero e stand-alone!!!

scusate l'ignoranza, ma che significa "STAND ALONE?"

ezio
12-05-2006, 09:49
Non necessita d'installazione, basta avviare l'eseguibile :)

manga81
12-05-2006, 10:11
zio perchè non sostituisci azureus con il decisamente più valido utorrent??? :)


sarebbe questo?
µTorrent 1.5 Build 436 - Final

ezio
12-05-2006, 10:15
http://www.utorrent.com/download.php

manga81
12-05-2006, 10:17
2 domande x tutti

1 conoscete un buon programma che permette in automatico di scrivere ciò che leggete attraverso un microfono.........mi serve x la tesi di laurea.......farei molto prima essendo molto lento a dattilografare.......

2 esiste qualche programma che permette di amplificare l'audio di un file wav già registrato ma che si sente pianissimo

robydad
12-05-2006, 11:12
2 domande x tutti

1 conoscete un buon programma che permette in automatico di scrivere ciò che leggete attraverso un microfono.........mi serve x la tesi di laurea.......farei molto prima essendo molto lento a dattilografare.......

2 esiste qualche programma che permette di amplificare l'audio di un file wav già registrato ma che si sente pianissimo
per la domanda 1, dubito che ci sia qualcosa di freeware, soprattutto in italiano

per la 2, ti consiglio Audacity

ziobystek
12-05-2006, 12:40
lookdisk (http://www.fxsearch.com/ldw_eng/) : cerca file e testo nei file del pc.

SPamFighter (http://www.spamfighter.com/Lang_IT/Default.asp) : filtro antispam per outlook e outlook express

Malware destroyer (http://www.emco.is/malwaredestroyer/features.html) : rimuove adware, trojans, worms, spyware and dialers.

manga81
13-05-2006, 14:18
per la domanda 1, dubito che ci sia qualcosa di freeware, soprattutto in italiano

per la 2, ti consiglio Audacity



allora di programmi non free...x entrambi i prodotti poi se ne vale la pena in base al prezzo li prendo

cyber
14-05-2006, 11:08
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un software freeware in grado di creare ISO da DVD.

Ho provato già con ImgBurn ma a differenza di DVD Decripter non permette più la creazione di iso ( :( ). Ho provato anche con CDBurnerXP che uso abitualmente ma ha qualche problema. BurnATOnce funge solo con CD, qualche idea?

Bye,
:)

gor
14-05-2006, 12:50
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un software freeware in grado di creare ISO da DVD.

Ho provato già con ImgBurn ma a differenza di DVD Decripter non permette più la creazione di iso ( :( ). Ho provato anche con CDBurnerXP che uso abitualmente ma ha qualche problema. BurnATOnce funge solo con CD, qualche idea?

Bye,
:)
http://www.lucersoft.com/files/free/LCISOCreator.zip

cyber
14-05-2006, 13:16
Non funge... il led del lettore comincia a lampeggiare e poi non fa nulla :confused:

gor
14-05-2006, 17:12
strano,allora prova con dvdshrink e vedi se funge,ciao.

cyber
14-05-2006, 17:21
strano,allora prova con dvdshrink e vedi se funge,ciao.

Non mi serve per DVD Video, mi servirebbe una cosa generica...

gor
14-05-2006, 18:17
alcune riviste mettono alchool 52% come programma completo,con quello dovresti riuscire a creare immagini iso dei dvd,non hai nero installato?sarebbe la soluzione piu veloce,ciao.

andrea.ippo
14-05-2006, 18:33
forse ci riesce silent night MICROBURNER ;) (ovviamente free e standalone, non lo devi neanche installare)

nefy
16-05-2006, 19:46
Grande thread...complimenti!

Ho necessità di selezionare centinaia/migliaia di immagini per lavoro in modo semplice e veloce con la possibilità di utilizzare dei "marker" di diverso tipo mentre scorro le immagini (es. prima scelta, seconda scelta, da buttare ecc.), che programmi lo fanno? non mi serve editing o altro, solo classificazione rapida!

daemon
16-05-2006, 19:50
Grande thread...complimenti!

Ho necessità di selezionare centinaia/migliaia di immagini per lavoro in modo semplice e veloce con la possibilità di utilizzare dei "marker" di diverso tipo mentre scorro le immagini (es. prima scelta, seconda scelta, da buttare ecc.), che programmi lo fanno? non mi serve editing o altro, solo classificazione rapida!

provato picasa?

nefy
16-05-2006, 19:59
lo trovo piuttosto macchinoso...ed il sistema delle etichette mi sembra lento...

nefy
16-05-2006, 20:00
giusto per capirci lavoro ancora con il vecchio acdsee 2.42...mi trovo benissimo da una vita sopratutto per la sua velocità ed essenzialità, ma non ha la possibilità di classificare "al volo" come vorrei :muro:

frankie
17-05-2006, 13:45
Esiste un notepad compatibile con Wikipedia, cioè che capisca la formattazione di wiki???

oppure un notepad lisco, quello di 98 non accetta l'unicode

naso
17-05-2006, 13:53
oppure un notepad lisco, quello di 98 non accetta l'unicode
pspad.. io mi ci trovo bene..

ziobystek
17-05-2006, 16:39
L' altro giorno mi sono torvato per le mani un archivio ACE ed ho notato che in lista non ci sono utility per la sola decompressione, utile da affiancare a 7zip.

ExtractNow --> http://www.extractnow.com/
http://www.extractnow.com/images/en.jpg
http://www.extractnow.com/images/en407settings.jpg

lo ho provato e non è male.

Mirko1986
17-05-2006, 20:40
Ragazzi qualcuno usa aMsn? Io sto usando la versione 0.95 e mi trovo bene, mi sembra il programma "alternativo" più simile a MSN. L'unico problema che spesso riscontro è un fastidioso rallentamento durante l'invio di file :(

akasa
17-05-2006, 20:45
Ragazzi qualcuno usa aMsn? Io sto usando la versione 0.95 e mi trovo bene, mi sembra il programma "alternativo" più simile a MSN. L'unico problema che spesso riscontro è un fastidioso rallentamento durante l'invio di file :(

son ritornato a msn (anche) per questo :)

andrea.ippo
17-05-2006, 20:46
A me andava addirittura in crash, inviando o ricevendo qualunque tipo di file...
Peccato davvero, mi ci trovavo benissimo e non dovevo installare ogni volta msn, e mi evitavo pure i banner pubblicitari.
Con la 0.96 forse riproverò, ma per ora non la intravvedo...

robydad
18-05-2006, 09:12
Esiste un notepad compatibile con Wikipedia, cioè che capisca la formattazione di wiki???

oppure un notepad lisco, quello di 98 non accetta l'unicode
http://www.jhorman.org/wikidPad/
è da poco diventato opensource ed è in pieno sviluppo (anche se io preferisco il MoinMoin desktop come wiki "da casa")

milivella2
18-05-2006, 11:18
La lista e' perfetta.

Solo, tra i video player, segnalo Kmplayer (http://www.kmplayer.com/forums/index.php) . Basta provarlo, o guardare le features (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=63) per capire che puo' competere tranquillamente per la palma del migliore.

Carly
18-05-2006, 13:36
tra i dvd ripper segnalo dvd fab:
http://www.dvdidle.com/it/free.htm
è a pagamento ma esiste la versione gratuita. copia tutto un dvd sul vostro hd e rimuove un bel pò di protezioni (anche quelle sony) :cool:

ziobystek
19-05-2006, 13:38
tra i dvd ripper segnalo dvd fab:
http://www.dvdidle.com/it/free.htm
è a pagamento ma esiste la versione gratuita. copia tutto un dvd sul vostro hd e rimuove un bel pò di protezioni (anche quelle sony) :cool:


è già in lista. :)

Mirko1986
20-05-2006, 15:58
Ragazzi visto che non li ho visti nella lista vi propongo 2 programmi freeware: Free Internet Window Washer per rimuovere vari files temporanei e RegCleaner per la pulizia del registro. Cosa ne pensate? Qualcuno li usa?

ziobystek
20-05-2006, 16:50
Ragazzi visto che non li ho visti nella lista vi propongo 2 programmi freeware: Free Internet Window Washer per rimuovere vari files temporanei e RegCleaner per la pulizia del registro. Cosa ne pensate? Qualcuno li usa?


i link??

Mirko1986
20-05-2006, 17:24
Ops scusate... :D
Ecco i link:
RegCleaner: http://download.vnunet.it/download/pulitori+e+installazione/regcleaner/_1170.html
Free Internet Window Washer: http://www.eusing.com/Window_Washer/Window_Washer.htm

e aggiungo una guida per RegCleaner: http://www.tutorialpc.it/regcleaner.asp

xcdegasp
20-05-2006, 17:48
Ops scusate... :D
Ecco i link:
RegCleaner: http://download.vnunet.it/download/pulitori+e+installazione/regcleaner/_1170.html
Free Internet Window Washer: http://www.eusing.com/Window_Washer/Window_Washer.htm

e aggiungo una guida per RegCleaner: http://www.tutorialpc.it/regcleaner.asp
regcleaner è troppo vecchio ed è stato soppiantato da jv16 che purtroppo è a pagamento ;)

nefy
20-05-2006, 19:21
10 e lode per regcleaner&jv16 :)

frankie
20-05-2006, 20:02
Io uso Regseeker (free)

gli shareware non mi piacciono e scusate ma altrimenti andremmo OT con gli shareware

fenomeno ita
22-05-2006, 07:57
Ciao a tutti, vi piacerebbe avere in italiano VirtualDubMod 1.5.10.2, DVD Shrink 3.2, Full Screen Player 0.61, Foxit Reader 1.3.1621 e molti altri?
Se la risposta e' si date un' occhiata a questo sito: Programmi tradotti in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewforum.php?f=17) :D

Osp, mi ero dimenticato... Potete anche richiedere la traduzione di software non presente in lista :D :D :D

xcdegasp
22-05-2006, 08:11
questione skype-video chiamate:
ho finalmente verificato la funzione video chiamata, basta che il chiamante abbia la webcam attiva e si vede l'interlocutore :D

Rikitikitawi
22-05-2006, 09:06
Ciao a tutti, vi piacerebbe avere in italiano VirtualDubMod 1.5.10.2, DVD Shrink 3.2, Full Screen Player 0.61, Foxit Reader 1.3.1621 e molti altri?
Se la risposta e' si date un' occhiata a questo sito: Programmi tradotti in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewforum.php?f=17) :D

Osp, mi ero dimenticato... Potete anche richiedere la traduzione di software non presente in lista :D :D :D

:winner:

andrea.ippo
22-05-2006, 13:25
Ciao a tutti, vi piacerebbe avere in italiano VirtualDubMod 1.5.10.2, DVD Shrink 3.2, Full Screen Player 0.61, Foxit Reader 1.3.1621 e molti altri?
Se la risposta e' si date un' occhiata a questo sito: Programmi tradotti in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewforum.php?f=17) :D

Osp, mi ero dimenticato... Potete anche richiedere la traduzione di software non presente in lista :D :D :D
:ave: :mano: :cincin:
virtualdub mod, foxit, e dvd shrink modificati al volo...ora tutto in ita, che goduria :D

Carcass
22-05-2006, 21:42
aggiungete questo prog in prima pagina (mi pare non ci stia) converte file audio e video in tutti i formati di questo mondo ed è freeware ;)

http://www.erightsoft.com/Superdt.html

Keyfaiv
23-05-2006, 08:15
:ave: :mano: :cincin:
virtualdub mod, foxit, e dvd shrink modificati al volo...ora tutto in ita, che goduria :D

Io ci ho fatto un giro ma non sono riuscito a trovare niente di niente..
ma bisogna iscriversi al forum per scaricare qualcosa?

Zalex
23-05-2006, 12:45
Ciao,
esiste un programma migliore per effettuare lo ScanDisk di windows rispetto a quello di casa Microsoft ??

cyber
23-05-2006, 18:24
aggiungete questo prog in prima pagina (mi pare non ci stia) converte file audio e video in tutti i formati di questo mondo ed è freeware ;)

http://www.erightsoft.com/Superdt.html

Ma a te funziona? L'avevo provato qualche giorno fa ma non andava una cippa.

Carcass
23-05-2006, 19:06
Ma a te funziona? L'avevo provato qualche giorno fa ma non andava una cippa.
a me addirittura funge con wine sotto linux (prima) adesso non mi parte piu qualcosa è successo..................

Sotto win ancora non ho provato :)

ironia
23-05-2006, 19:28
un bel webserver da usare sotto windows??

cosa consigliate'??
http://www.aprelium.com/abyssws/screenshots.html

tnx

ciaoo

gor
23-05-2006, 19:41
aggiungete questo prog in prima pagina (mi pare non ci stia) converte file audio e video in tutti i formati di questo mondo ed è freeware ;)

http://www.erightsoft.com/Superdt.html
come accidenti si scarica?

fenomeno ita
23-05-2006, 20:02
come accidenti si scarica?
Scegli uno di questi. ;)
down 1 (http://updat1.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
down 2 (http://updat2.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
down 3 (http://updat3.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
down 4 (http://updat4.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)

frankie
23-05-2006, 20:40
un bel webserver da usare sotto windows??

cosa consigliate'??
http://www.aprelium.com/abyssws/screenshots.html

tnx

ciaoo

apache

Carcass
23-05-2006, 20:44
Scegli uno di questi. ;)
down 1 (http://updat1.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
down 2 (http://updat2.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
down 3 (http://updat3.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
down 4 (http://updat4.free.fr/AD930D6633C9F9A5FA9FDE/SUPERsetup.exe)
ottimo ;)

gor
24-05-2006, 06:07
grazie,a buon rendere :)

Keyfaiv
24-05-2006, 10:32
Ciao a tutti, vi piacerebbe avere in italiano VirtualDubMod 1.5.10.2, DVD Shrink 3.2, Full Screen Player 0.61, Foxit Reader 1.3.1621 e molti altri?
Se la risposta e' si date un' occhiata a questo sito: Programmi tradotti in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewforum.php?f=17) :D


Sfortunatamente, quando accedo a quel sito, riesco a vedere solo la prima pagina, poi piu' nulla perche' ho continui errori e le prove sono state fatte da piu' pc diversi.. boh?? sono proprio sfortunato :muro:

freddyb
24-05-2006, 10:49
Ciao a tutti,
mi consigliereste un traduttore tipo babylon, gratuito o con pubblicità, che non scade
grazie

akasa
24-05-2006, 10:50
Sfortunatamente, quando accedo a quel sito, riesco a vedere solo la prima pagina, poi piu' nulla perche' ho continui errori e le prove sono state fatte da piu' pc diversi.. boh?? sono proprio sfortunato :muro:

:what: ... che tipo di errori?!?

xcdegasp
24-05-2006, 11:19
Link da correggere in prima pagina (compressori):
Izarc (http://www.izarc.org/)

fenomeno ita
24-05-2006, 11:29
Sfortunatamente, quando accedo a quel sito, riesco a vedere solo la prima pagina, poi piu' nulla perche' ho continui errori e le prove sono state fatte da piu' pc diversi.. boh?? sono proprio sfortunato :muro:

posto i pricipali download:
VirtualDubMod 1.5.10.2 build 2542 in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=266)
Foxit Reader 1.3 build 1621 in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=265)
DVD Shrink 3.2 italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=184)
Media Player Classic 6.4.9.0_XP-2000 (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=260)
Full Screen Player 0.61b2 (http://www.vidon.ru/softportal/download.php?id=25) + italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=267)
Non so il perche', ma a me con firefox alcuni si scaricano senza estensione, basta comunque aggiungerla *.rar :D

slowguitar
24-05-2006, 12:13
ciao gente
prima di tutto complimenti per il lavoro che ho più volte apprezzato!

sapete per caso se c'e' un'utility che mandi in stream audio/video dei vob e altri file video su una IEEE1394 del pc?

cyber
24-05-2006, 12:27
apache
e come non quotare :p

cyber
24-05-2006, 12:28
Ciao a tutti,
mi consigliereste un traduttore tipo babylon, gratuito o con pubblicità, che non scade
grazie

purtroppo le alternative ci sono ma non sono paragonabili... :(

Keyfaiv
24-05-2006, 12:37
posto i pricipali download:
VirtualDubMod 1.5.10.2 build 2542 in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=266)
Foxit Reader 1.3 build 1621 in italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=265)
DVD Shrink 3.2 italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=184)
Media Player Classic 6.4.9.0_XP-2000 (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=260)
Full Screen Player 0.61b2 (http://www.vidon.ru/softportal/download.php?id=25) + italiano (http://clonyitaly.altervista.org/forum/download.php?id=267)
Non so il perche', ma a me con firefox alcuni si scaricano senza estensione, basta comunque aggiungerla *.rar :D

Grazie mille!! Io non riesco nemmeno ad aprire le pagine.. grazie davvero moltissimo!!

ziobystek
24-05-2006, 13:32
samurize: http://www.samurize.com/

Samurize è un monitor di sistema configurabile che è in grado cioè di fornire tutte le informazioni del proprio pc, come per esempio l'uso della CPU, la temperatura, traffico web, processi attivi e utilizzo della memoria.

manga81
24-05-2006, 13:52
:ave: :mano: :cincin:
virtualdub mod, foxit, e dvd shrink modificati al volo...ora tutto in ita, che goduria :D



interessante quel sito :D

fenomeno ita
24-05-2006, 14:31
Grazie mille!! Io non riesco nemmeno ad aprire le pagine.. grazie davvero moltissimo!!
De nada, ciao.

steverance1987
24-05-2006, 19:06
quali di quei programmi serve per cambiare la qualità di un mp3?
per esempio se voglio trasformarlo da 192k a 128

steverance1987
24-05-2006, 20:04
magari un programma semplice o meglio ancora in ita, mi serve al più presto

gor
24-05-2006, 20:12
semplici da usare ed efficaci
# Lame codec: miglior codec per la compressione MP3.
# RazorLame: Front-end per il codec LAME
li trovi nel primo post.

steverance1987
24-05-2006, 22:02
semplici da usare ed efficaci
# Lame codec: miglior codec per la compressione MP3.
# RazorLame: Front-end per il codec LAME
li trovi nel primo post.

si ma non so quale scaricare, mi apre una pagina con 20 download, puoi essere più preciso?

steverance1987
24-05-2006, 22:03
e che differenza c'è fra il primo e il secondo programma da te linkati?