View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
Sajiuuk Kaar
24-06-2007, 03:29
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un SW per la creazione di immagini vettoriali. A dire il vero non ne so molto. So solo che mi servono per creare delle stampe su delle magliette. Vorrei farmi una cultura ma non so che SW usare e vorrei sapere se esiste qualche FreeWare.
Qualora fosse possibile lavorare in vettoriale con PhotoShop e qualcuno sapesse come fare, andrebbe bene come SW perchè ne sono in possesso. Ma non credo proprio si possa usare per grafica vettoriale.
grazie
purtroppo flash non è free...
dasdsasderterowaa
24-06-2007, 07:20
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un SW per la creazione di immagini vettoriali. A dire il vero non ne so molto. So solo che mi servono per creare delle stampe su delle magliette. Vorrei farmi una cultura ma non so che SW usare e vorrei sapere se esiste qualche FreeWare.
Qualora fosse possibile lavorare in vettoriale con PhotoShop e qualcuno sapesse come fare, andrebbe bene come SW perchè ne sono in possesso. Ma non credo proprio si possa usare per grafica vettoriale.
grazie
beh, ce ne sono diversi ;)
OpenOffice.Org Draw, Inkscape, Xara Extreme (per linux), Sodipodi ;)
cloudis il tuo avatar è spettacolare!
genio
fenomeno ita
24-06-2007, 09:44
Sono passato dal firewall di zonealarm a Comodo, come prima impressione mi sembra veramente ottimo anche se manca la traduzione in italiano, non mi e' chiara una cosa, qui dite che si puo' utilizzare solo per uso privato, su altri forum dicono che si puo' utilizzare (e utilizzano) gratuitamente anche per uso commerciale.
Qualcuno ne sa qualcosa di piu' sulla licenza?
Ho guardato sul sito ma parlano solo inglese e ci capiso poco-issimo!!:(
Grazie a tutti, ciaooooooooo :p
andrea.ippo
24-06-2007, 11:36
cloudis il tuo avatar è spettacolare!
genio
:D
mi unisco al complimento :oink:
Sono passato dal firewall di zonealarm a Comodo, come prima impressione mi sembra veramente ottimo anche se manca la traduzione in italiano, non mi e' chiara una cosa, qui dite che si puo' utilizzare solo per uso privato, su altri forum dicono che si puo' utilizzare (e utilizzano) gratuitamente anche per uso commerciale.
Qualcuno ne sa qualcosa di piu' sulla licenza?
Ho guardato sul sito ma parlano solo inglese e ci capiso poco-issimo!!:(
Grazie a tutti, ciaooooooooo :pho provato Comodo firewall brevemente ad inizio 2006
con la versione attuale, leggendo la licenza visualizzata prima dell'installazione, non mi sembra che la loro filosofa sia cambiata
cioè il firewall può essere usato da tutti per un periodo di prova di 30gg., entro questo tempo se ti va ti registri e loro ti mandano il codice di attivazione, che ne consente l'uso a chiunque (appunto come x la versione da me provata e registrata)
io non ho trovato alcuna esplicita limitazione x l'uso sul lavoro, comunque farà fede anche la loro risposta allegata al codice
Prodeguerriero
24-06-2007, 12:19
beh, ce ne sono diversi ;)
OpenOffice.Org Draw, Inkscape, Xara Extreme (per linux), Sodipodi ;)
Grazie! Ma OO Draw fa parte della suit di OO?
franksisca
24-06-2007, 12:30
esiste su linux qualcosa, anche a pagamento, simile a cooledit3d o simile ad archicad???
e qualche programma che legge quello che scrivo???
fenomeno ita
24-06-2007, 18:49
ho provato Comodo firewall brevemente ad inizio 2006
con la versione attuale, leggendo la licenza visualizzata prima dell'installazione, non mi sembra che la loro filosofa sia cambiata
cioè il firewall può essere usato da tutti per un periodo di prova di 30gg., entro questo tempo se ti va ti registri e loro ti mandano il codice di attivazione, che ne consente l'uso a chiunque (appunto come x la versione da me provata e registrata)
io non ho trovato alcuna esplicita limitazione x l'uso sul lavoro, comunque farà fede anche la loro risposta allegata al codice
Ho installato l'ultima versione 2.4.18.184 e non mi ha richiesto alcun codice e nessuna registrazione.
In About:
Subscription Validity: Lifetime
License Type: Full
Nella lista dei programmi in prima pagina e' di colore blu (per uso privato).
Volevo piazzarlo in un negozio e volevo solo essere sicuro che si potesse utilizzare gratuitamente anche per uso commerciale.
Allora vado tranquillo.
Grazie di tutto.......:)
Bryce 5.5
http://www.daz3d.com/i.x/0/0/-/?
software per creare paesaggi 3D realistici
http://www.pidownload.it/punto/trovafiles/bryce55.jpg
l'ho scaricato mi sono registrato ma non riesco ad installarlo i SN non funziona qualcuno l'ha provato?
ziobystek
24-06-2007, 19:14
ho provato Comodo firewall brevemente ad inizio 2006
con la versione attuale, leggendo la licenza visualizzata prima dell'installazione, non mi sembra che la loro filosofa sia cambiata
cioè il firewall può essere usato da tutti per un periodo di prova di 30gg., entro questo tempo se ti va ti registri e loro ti mandano il codice di attivazione, che ne consente l'uso a chiunque (appunto come x la versione da me provata e registrata)
io non ho trovato alcuna esplicita limitazione x l'uso sul lavoro, comunque farà fede anche la loro risposta allegata al codice
scrivete una mail a Comod e vedete cosa vi risponde. ;)
scrivete una mail a Comod e vedete cosa vi risponde. ;)
sì, possiamo pure scrivere una mail, ma qualunque normale risposta ad una normale mail x la legge italiana non ha valore legale
mi spiego: utilizzare impropriamente software può essere reato (penale), ma non è possibile compiere reato x una risposta via mail di cui nessuno ha obbligo (di sollecitare e di inviare, data da una persona di cui non si conoscono i titoli in rapporto alla proprietà del software stesso e non notificata nei termini previsti in modo che la lettura della stessa sia dimostrabile da ambo le parti - tipo raccomandata x intendersi)
per i princìpi della legge italiana, se ad un software vuoi inserire particolari condizioni d'uso, devi inserirle chiaramente e dettagliatamente insieme al software stesso, magari anche solo in supporto elettronico, ma comunque in modo che il possibile utente possa scegliere subito, per ovvii motivi prima dell'uso, se accettarle o rifiutarle
se nella licenza, che oramai in quasi tutti i sw viene mostrata prima dell'installazione e che richiede obbligatoriamente la conferma (o il diniego) una certa limitazione non è chiaramente scritta, essa non è esistente
ritengo che se ci fosse un software che consente l'installazione senza limitazioni che riguardano un particolare utente, ed al quale durante l'uso, anche inizialmente, gli venga comunicata una condizione per cui non potrebbe più utilizzarlo, al di là che questa è da riternersi non valida, potrebbe pure chiedere i danni in quanto la caratteristica occulta gli creerebbe danno economico
quindi: nella licenza di Comodo c'è riportato a chiare lettere il "divieto di uso in ambito lavorativo"? se c'è, vale, se non c'è, e non può essere sottinteso - si parla di "penale", vuol dire che non è applicabile
nella licenza della vecchia versione che avevo questa limitazione non c'era, e non c'era neppure con il codice di attivazione che mi inviarono
nella licenza di questa ultima, almeno nella parte precedente l'installazione, questa limitazione non c'è
andrea.ippo
25-06-2007, 07:35
Grazie! Ma OO Draw fa parte della suit di OO?
Si
Lucas Malor
25-06-2007, 19:10
Sono passato dal firewall di zonealarm a Comodo, come prima impressione mi sembra veramente ottimo anche se manca la traduzione in italiano, non mi e' chiara una cosa, qui dite che si puo' utilizzare solo per uso privato, su altri forum dicono che si puo' utilizzare (e utilizzano) gratuitamente anche per uso commerciale.
Qualcuno ne sa qualcosa di piu' sulla licenza?
Ho guardato sul sito ma parlano solo inglese e ci capiso poco-issimo!!:(
Grazie a tutti, ciaooooooooo :p
Se posso dare un consiglio spassionato, lascia perdere i firewall... installa un bel router, che e' 100 volte meglio ;)
Se posso dare un consiglio spassionato, lascia perdere i firewall... installa un bel router, che e' 100 volte meglio ;)
ni
il router di base non è detto che abbia un firewall, eanche se lo ha non è detto che sia buono, infine di SOLITO fanno passare tutto in uscita ( e non è bello) salvo opportune configurazioni...
a parte cio cattati un router valido (netgear?? )che sono soldi ben spesi :)
dasdsasderterowaa
25-06-2007, 19:31
Grazie! Ma OO Draw fa parte della suit di OO?
si, certo :)
non so se è già stato segnalato questo questo programma di masterizzazione
Free Easy CD DVD Burner
lo trovate qui
http://www.koyotesoft.com/indexEn.html
ci sono anche altri programmini
ciao,
dario
Sajiuuk Kaar
26-06-2007, 19:03
ni
il router di base non è detto che abbia un firewall, eanche se lo ha non è detto che sia buono, infine di SOLITO fanno passare tutto in uscita ( e non è bello) salvo opportune configurazioni...
a parte cio cattati un router valido (netgear?? )che sono soldi ben spesi :)
personalmente non uso più ne firewall ne router. se lo dovessi prendere un routerino solo per mettere in rete i due pc che ho qui dato che ora sono connessi tra loro con un crossed e causa windows rompiballe ho una barca di problemi... del tipo orologio di windows che non si aggiorna, del tipo non si può dare la possiibilità di aprire una porta per 2 ip contemporaneamente ma solo per uno. E manco il range funzia perchè l'"*" non lo prende come jolly per i varii servizi e altri casini derivati da sta cosa...
AlexGatti
27-06-2007, 00:01
,,,del tipo non si può dare la possiibilità di aprire una porta per 2 ip contemporaneamente ma solo per uno.
beh mi pare difficile con QUALSIASI router aprire una porta contemporaneamente per due ip diversi della sottorete.
Mi spiego meglio:
il router all'esterno sarà visibile con un ip x.y.w.z
nella sottorete domestica il router avrà di solito ip 192.168.1.1 e i due pc 192.168.1.2 e 192.168.1.3.
Beh se io dall'esterno apro la porta 80 (una a caso) con l'ip x.y.w.z (che corrisponde al router), mi sai dire come fa il router a sapere a chi la deve girare questa comunicazione? a 192.168.1.2 o a 192.168.1.3? mica la puo girare a tutti e due!?
Sajiuuk Kaar
27-06-2007, 01:13
beh mi pare difficile con QUALSIASI router aprire una porta contemporaneamente per due ip diversi della sottorete.
Mi spiego meglio:
il router all'esterno sarà visibile con un ip x.y.w.z
nella sottorete domestica il router avrà di solito ip 192.168.1.1 e i due pc 192.168.1.2 e 192.168.1.3.
Beh se io dall'esterno apro la porta 80 (una a caso) con l'ip x.y.w.z (che corrisponde al router), mi sai dire come fa il router a sapere a chi la deve girare questa comunicazione? a 192.168.1.2 o a 192.168.1.3? mica la puo girare a tutti e due!?
ma io non parlavo di router... parlavo di connessione condivisa tra due computer. con u router non hai casini. comunque l'ip 192.168.0.* è solo di rete. c'è una bella differenza tra ip locale e remoto. da remoto arrivao i dati al router e poi quello li smista alle macchine .1, .2, .3, ecc...
Windows XP usato come server c'ha sto difettuccio che più che un baco è un buco. nero. Permette di eseguire i servizi, quando la connesisone è condivisa, ad un singolo computer per volta. permette di aprire la porta "X" solo per un singolo computer. mettiamo caso che io stò giocando a Quake in internet sulla 666 con un computer. con l'altro non posso usare la porta 666. Pertanto non poterò connettermi ai medesimi server ai quali mi connetto con l'altro computer. Il router risolve inquanto apre la porta per l'indirizzo remoto ed è il router che invia i giusti flussi di dati passanti per le singole porte ai giusti ip locali cosa che il SW integrato di win non fa. E vista è anche peggio. Spesso perde la configurazione del gateway senza motivo apparente (testato di persona... alla fine ci ho rinunciato concludendo che era un bug); risultato: non va una cippa.
ziobystek
27-06-2007, 07:24
Netmeter
http://www.metal-machine.de/readerror/
Monitor traffico di rete
http://www.metal-machine.de/readerror/tp-images/Image/NetMeterScreen.jpg
Netmeter
http://www.metal-machine.de/readerror/
Monitor traffico di rete...
Ottimo, lo sto usando già da tempo ;)
mi spiegate daemon.tools?
ti fa un cd/dvd virtuale nel quale puoi metterci un file .iso come se fosse un vero cd fatto?
quando e come serve?
Lucas Malor
27-06-2007, 10:33
ni
il router di base non è detto che abbia un firewall, eanche se lo ha non è detto che sia buono, infine di SOLITO fanno passare tutto in uscita ( e non è bello) salvo opportune configurazioni...
a parte cio cattati un router valido (netgear?? )che sono soldi ben spesi :)
E stavo appunto per comprarlo ^___^ Comunque chi ho sentito in genere è d'accordo con me... il firewall, anche quello del router, non fa che creare casini, ed è abbastanza bypassabile. Alla fine basta avere un pò di accortezza ed evitare siti "a rischio", per ipotetici attacchi esterni basta il router. Io almeno la vedo così :)
mettiamo caso che io stò giocando a Quake in internet sulla 666 con un computer. con l'altro non posso usare la porta 666.
Bel problema. Sicuro non si possa cambiare questo comportamento nelle Policies (da Strumenti di Amministrazione)?
ziobystek
27-06-2007, 10:43
mi spiegate daemon.tools?
ti fa un cd/dvd virtuale nel quale puoi metterci un file .iso come se fosse un vero cd fatto?
quando e come serve?
ti evita di masterizzare un cd o DVD per provarlo? ;)
dr-omega
27-06-2007, 13:40
Si, ho provato sia SumatraPDF che Foxit, ma il primo ha grossi problemi di visualizzazione di PDF con molti oggetti (e non mantiene le impostazioni, come gia' detto), Foxit invece e' piu' lento nello scorrere le pagine (credo non faccia la cache della pagina successiva)
Foxit ha problemi anche con i grossi pdf realizzati con immagini pesanti.
E' più snello a visualizzare, ma dopo 3-4 volte che lo apri non visualizza più nulla.
Questo con l'ultima versione disponibile attualmente.;)
Foxit ha problemi anche con i grossi pdf realizzati con immagini pesanti.
E' più snello a visualizzare, ma dopo 3-4 volte che lo apri non visualizza più nulla.
Questo con l'ultima versione disponibile attualmente.;)
mah strano...
a me mai (e dico mai) un problema!!!
e c'ho pure la versione portable... :D
dr-omega
27-06-2007, 13:46
mah strano...
a me mai (e dico mai) un problema!!!
e c'ho pure la versione portable... :D
Pure io uso la versione portatile.;)
Ripeto, con i file di dimensioni non eccessive funziona bene, mentre va in crisi con grossi pdf di immagini.
dr-omega
27-06-2007, 13:55
mi spiegate daemon.tools?
ti fa un cd/dvd virtuale nel quale puoi metterci un file .iso come se fosse un vero cd fatto?
Crea uno o più drive virtuali che ti permettono di leggere i files .iso, .nrg, ecc senza bisogno di masterizzare fisicamente il file.
quando e come serve?
Quando vuoi provare un cd fatto da te e non hai tempo di scrivere un cd-rw/dvd-rw...
Quando ti compri un gioco originale ma ti scazza aspettare lo spin-on/off del lettore cd e allora usi il software per far girare una versione light dell'iso del gioco...
Quando ad esempio con un' enciclopedia multimediale ti rompi a togliere e mettere i supporti ottici ed hai molto spazio su un hdd, con un programma apposta ti crei tanti file .iso quanti sono i cd/dvd e poi con un click ti monti/smonti quello che ti serve.
Le Daemon Tools hanno funzioni evolute per ingannare le protezioni anticopia.
In alternativa c'è il meno potente Alcohol 52%.
ertortuga
27-06-2007, 19:11
In alternativa c'è il meno potente Alcohol 52%.
C'è anche questo tool di Microsoft...
http://support.microsoft.com/kb/916902
Download: http://download.microsoft.com/download/7/b/6/7b6abd84-7841-4978-96f5-bd58df02efa2/winxpvirtualcdcontrolpanel_21.exe
L'ho provato, funziona e non si installa.
Guide: Q U I (http://www.megalab.it/articoli.php?id=282) e Q U A (http://www.dinoxpc.com/Guide/Software/ISOOnVirtualDrive/pag1.asp) :D
franksisca
27-06-2007, 19:59
esiste su linux qualcosa, anche a pagamento, simile a cooledit3d o simile ad archicad???
e qualche programma che legge quello che scrivo???
nessuno che mi sà consigliare???
Claudio77
28-06-2007, 09:06
Crea uno o più drive virtuali che ti permettono di leggere i files .iso, .nrg, ecc senza bisogno di masterizzare fisicamente il file.
Quando ti compri un gioco originale ma ti scazza aspettare lo spin-on/off del lettore cd e allora usi il software per far girare una versione light dell'iso del gioco...
Mi interessa molto poter giocare senza inserire il cd/dvd (naturalmente originale) nel lettore del mio portatile, per evitare di portarmi sempre dietro varie scatole di giochi, per non affaticare inutilmente il lettore, sentirne il rumore o incrementare il calore.
Per creare le iso il sw corretto e' LC ISO Creator? In alternativa posso usare Nero (fornito con il portatile) o esiste qualche altro sw free consigliato?
Daemon.tools da qualche conflitto con InCd?
Ribadisco che ho solo giochi originali ma non recentissimi (son budget, allegati a riviste o usati).
andreatzi
28-06-2007, 09:08
Mi interessa molto poter giocare senza inserire il cd/dvd (naturalmente originale) nel lettore del mio portatile, per evitare di portarmi sempre dietro varie scatole di giochi, per non affaticare inutilmente il lettore, sentirne il rumore o incrementare il calore.
Per creare le iso il sw corretto e' LC ISO Creator? In alternativa posso usare Nero (fornito con il portatile) o esiste qualche altro sw free consigliato?
Daemon.tools da qualche conflitto con InCd?
Ribadisco che ho solo giochi originali ma non recentissimi (son budget, allegati a riviste o usati).
vai tranquillo con LC ISO Creator.. davvero una bomba e leggerisssssssssssssssimo..:D
furettone
28-06-2007, 09:42
Salve a tutti
mi consigliate un buon programma per la scansione e anche per modificare i documenti scansionati?
grazie a tutti
Lucas Malor
28-06-2007, 10:33
Foxit ha problemi anche con i grossi pdf realizzati con immagini pesanti.
E' più snello a visualizzare, ma dopo 3-4 volte che lo apri non visualizza più nulla.
Questo con l'ultima versione disponibile attualmente.;)
Questo l'ho notato anch'io con SumatraPDF. Poi col catorcio che mi ritrovo i rallentamenti vengono evidenziati moltiplicati per 100.
Penso sia proprio una questione di motore di rendizzazione. Credo che alla fine piu' o meno tutti questi programmi free usino lo stesso motore, che probabilmente e' stato sviluppato con il reverse engineering.
Ho anche notato che lo zoom con Sumatra e' problematico. Sembra doversi ricalcolare tutto l'output, mentre Acrobat Reader semplicemente ingrandisce l'immagine quasi istantaneamente. Provatelo con un PDF della cartina dei mezzi pubblici di Roma (soprattutto quella generale):
http://atac.roma.it/linee/index.asp?i=6&p=1
Salve, sto cercando un'utility simile a spotlight (o instant search) per XP, insomma qualcosa che funzioni allo stesso modo e che possibilmente sia molto leggera (il mio pc non è molto prestante) e free.
Che mi consigliate?
Salve, sto cercando un'utility simile a spotlight (o instant search) per XP, insomma qualcosa che funzioni allo stesso modo e che possibilmente sia molto leggera (il mio pc non è molto prestante) e free.
Che mi consigliate?
Non so come funziona spotlight ma se ti interessa effettuare ricerche in base al nome dei files e quindi poi aprire il file/lanciare l'applicazione, allora questo: http://www.launchy.net/ ; se ti interessa indicizzare i files dell'hd e quindi effettuare ricerche in base al loro contenuto, questo: http://www.copernic.com/en/products/desktop-search/index.html .
ciao
Effettua semplicemente una ricerca molto rapida in tempo reale sull'hd (come istant search di Vista), credo lo faccia anche google desktop, ma è un po' troppo pesante per i miei gusti. Che differenza c'è tra l'indicizzare l'hard disk oppure fare una semplice ricerca?
Grazie per le tue segnalazioni ;)
andreatzi
28-06-2007, 11:27
Effettua semplicemente una ricerca molto rapida in tempo reale sull'hd (come istant search di Vista), credo lo faccia anche google desktop, ma è un po' troppo pesante per i miei gusti. Che differenza c'è tra l'indicizzare l'hard disk oppure fare una semplice ricerca?
Grazie per le tue segnalazioni ;)
indicizzare il disco significa farsi un file dove ci sono scritti i nomi dei file con il relativo path, così quando si deve effettuare la ricerca si va a guardare solo questo file e non l'intero disco.. la ricerca risulta così più veloce..
Capito, grazie ;)
Meglio copernic o google desktop?
Capito, grazie ;)
Meglio copernic o google desktop?
A mio avviso Copernic (e di un bel po').
Una precisazione: se indicizzi l'hd con copernic o google desktop non verranno indicizzati solo i nomi dei files ma anche il contenuto di ogni singolo file, la ricerca quindi la effettuerai non in base al nome o meglio non solo in base al nome ma anche in base al contenuto. Se non ti interessa il contenuto dei files ma solo il nome allora ti conviene installare launchy che è più leggero e occupa meno risorse.
Ciao
dasdsasderterowaa
28-06-2007, 16:11
A mio avviso Copernic (e di un bel po').
Una precisazione: se indicizzi l'hd con copernic o google desktop non verranno indicizzati solo i nomi dei files ma anche il contenuto di ogni singolo file, la ricerca quindi la effettuerai non in base al nome o meglio non solo in base al nome ma anche in base al contenuto. Se non ti interessa il contenuto dei files ma solo il nome allora ti conviene installare launchy che è più leggero e occupa meno risorse.
Ciao
quoto, è molto più leggero... ;)
Copernic funziona proprio come Spotlight di MacOS X, indicizza documenti, posta elettronica (Thunderbird, Outlook, etc.) MP3, Video, la cronologia del browser e il segnalibro... insomma, è molto completo e non rallenta il PC... :)
Claudio77
28-06-2007, 21:00
vai tranquillo con LC ISO Creator.. davvero una bomba e leggerisssssssssssssssimo..:D
Ho provato LCISOCreator con un cd di Ghost Recon allegato con TGM. Mi da subito "Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)" e devo fermarlo.
E' un problema del programma o del cd? Ci sono altri programmi?
Lucas Malor
29-06-2007, 03:45
Per cercare testo all'interno dei files, questo programma e' ottimo:
http://www.harddisksearch.com/
LinuxVista
29-06-2007, 11:28
Volevo avvertire che ho linkato la guida su questo indirizzo:
http://www.gamesforum.it/board/showthread.php?p=922480
Ovvio che ho copiato i meritati ringraziamenti agli/all'autore della lista
Il "nuovo" zonealarm non mi piace per nulla, l'installer da 13MB è passato a 40 :eekk: pertanto ripasserò alla versione precedente in attesa di consigli su un altro fw simile come potenzialità cioè sono io che decido TUTTO ciò che può entrare e uscire, non come il fw di winzoz.
Consigli?
ertortuga
29-06-2007, 21:38
Il "nuovo" zonealarm non mi piace per nulla, l'installer da 13MB è passato a 40 :eekk: pertanto ripasserò alla versione precedente in attesa di consigli su un altro fw simile come potenzialità cioè sono io che decido TUTTO ciò che può entrare e uscire, non come il fw di winzoz.
Consigli?
Attualmente i più quotati sono Comodo e Jetico...
Comodo Personal Firewall:
Home Page: http://www.personalfirewall.comodo.com/
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
Jetico Personal Firewall:
Home Page: http://www.jetico.com/index.htm#/jpfirewall.htm
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724
Il "nuovo" zonealarm non mi piace per nulla, l'installer da 13MB è passato a 40 :eekk: pertanto ripasserò alla versione precedente in attesa di consigli su un altro fw simile come potenzialità cioè sono io che decido TUTTO ciò che può entrare e uscire, non come il fw di winzoz.
Consigli?
Si parla molto bene di Comodo. Io l'ho provato per pochissimo ma son tornato a jetico, lo riproverò quando avrò più tempo. Di entrambi esistono i thread ufficiali. ciao
andrea.ippo
30-06-2007, 09:51
Se vuoi personalizzare le regole al massimo, meglio Jetico.
Il problema è che non aggiorna le firme dei programmi, quindi quando aggiorni, p.es, firefox alla nuova versione, lui non lo conosce e devi modificare le regole create per la versione precedente.
Invece Comodo vede che l'eseguibile ha lo stesso nome e ti chiede se si tratta di un aggiornamento. Se confermi, modifica lui le regole per farle funzionare con la versione aggiornata.
E poi Jetico imho fa troppe domande, ti trovi facilmente con svariate decine di regole, che poi diventano ingestibili.
Con Comodo io ho circa una ventina di regole, con Jetico con lo stesso uso del pc stavo sul centinaio (sempre però perché era più personalizzabile in fatto di regole, però questo fatto ha pro e contro)
ciao
PS: siamo molto Ot
Non siamo OT, ho solo sconsigliato il nuovo ZA 7 per ecceso di pesantezza, ed ora ne riporto le prove:
Con Zonealarm 7.0.xxx:
http://img412.imageshack.us/img412/16/za7dn4.jpg (http://imageshack.us)
Senza ZA e quindi senza firewall:
http://img62.imageshack.us/img62/3231/noza7ep3.jpg (http://imageshack.us)
Con ZA 6.5.xxx:
http://img177.imageshack.us/img177/4718/za65jq5.jpg (http://imageshack.us)
I risultati si commentano da soli, un vero mattone, sia per l'installer, per la ram e soprattutto per l'utilizzo del processore (A64X2 3800)
da quello che hai postato la differenza fra ZA 6.5 e ZA 7.0 la vedo non esagerata
più che altro la questione è ZA sì / ZA no : la differenza è 100MB :eek:
edit: mi sono accorto ora che l'utilizzo della cpu è 4 volte maggiore... mah...
Scusate se mi intrometto sul discorso firewall.
Come mai io sono anni che uso solo il firewall di Windows XP (cioè da quando esiste XP) e non ho mai avuto un problema? E si che mi connetto ad internet tutti i giorni per ore e navigo in siti di tutti i tipi... :rolleyes:
Scusate se mi intrometto sul discorso firewall.
Come mai io sono anni che uso solo il firewall di Windows XP (cioè da quando esiste XP) e non ho mai avuto un problema? E si che mi connetto ad internet tutti i giorni per ore e navigo in siti di tutti i tipi... :rolleyes:
il firewall di xp blocca gli attacchi dall'esterno all'interno,non viceversa,per cui svolge un lavoro a metà.
andrea.ippo
02-07-2007, 11:57
Scusate se mi intrometto sul discorso firewall.
Come mai io sono anni che uso solo il firewall di Windows XP (cioè da quando esiste XP) e non ho mai avuto un problema? E si che mi connetto ad internet tutti i giorni per ore e navigo in siti di tutti i tipi... :rolleyes:
Perché hai avuto culo :D
Anch'io per qualche anno sono andato avanti così e mi ponevo la tua stessa domanda.
Poi un giorno è entrato un virus che mi ha infettato tutti gli exe in D (e meno male che non era C, altrimenti rendeva inutilizzabile ogni programma di uso quotidiano). Da allora uso sempre il firewall, e nonostante ciò una piccola porcata è ancora riuscita a passare (infezione di IEXPLORE.EXE).
Ovviamente l'antivirus l'ho sempre usato, ma come vedi può iniziare ad andare storto qualcosa da un giorno all'altro.
Quindi meglio seguire il "prevenire è meglio che curare" ;)
Prima o poi qualcosa di entrerà col fw di xp (anche perché le intrusioni possono entrare da programmi fidati come il browser web, e se l'hai autorizzato a ricevere/inviare, c'è poco da fare...)
zone alarm7:
il client mi occupa circa 4 mb in realta quando lo lancio mi alloca 25/30mb sulla ram
la cpu sta fra il 0/1% e il 2/3%
non è che avete quaclhe altro prog che gira sotto e male?
Ragazzi abbandonate ZoneAlarm e passate a Comodo!
Comodo è attualmente uno dei migliori firewall ed è completamente gratuito.
Se volete qualcosa di veramente leggero e poco invasivo: PcTools Firewall.
Ovviamente non offre la stessa protezione di Comodo.
Ragazzi abbandonate ZoneAlarm e passate a Comodo!
Comodo è attualmente uno dei migliori firewall ed è completamente gratuito.
Se volete qualcosa di veramente leggero e poco invasivo: PcTools Firewall.
Ovviamente non offre la stessa protezione di Comodo.
si aplrava di leggerezza e comodo ( quando lavevo provato)era abb tozzo
poi povera bestia zone alarm!
fa da anni il suo sporco lavoro: non rugna funziona e facile e serve il minimo quel minimo che puo servire tali software per uso domestico ( poco piu di nulla)
Ho dato un'occhio in prima pagina ai programmi x backup, ma nn sono molto chiare le spiegazioni sui siti proprietari.. Cosa mi consigliate per fare backup di cartelle, sincronizzare due o più cartelle in partizioni del disco diverso, programmare i backup, ecc.. insomma una suite completa..
Inoltre volevo chiedere se esiste un programma che iconizza nella tray i programmi che normalmente sono nella barra normale e solo quelli che decido io.. Grazie:)
Ho dato un'occhio in prima pagina ai programmi x backup, ma nn sono molto chiare le spiegazioni sui siti proprietari.. Cosa mi consigliate per fare backup di cartelle, sincronizzare due o più cartelle in partizioni del disco diverso, programmare i backup, ecc.. insomma una suite completa..
io uso syncback non è malaccio
io uso syncback non è malaccio
Ma è freeware?X' se nn sbaglio io sul sito parlano di trial e buy..
Ma è freeware?X' se nn sbaglio io sul sito parlano di trial e buy..
http://www.2brightsparks.com/syncback/#1
zone alarm7:
il client mi occupa circa 4 mb in realta quando lo lancio mi alloca 25/30mb sulla ram
la cpu sta fra il 0/1% e il 2/3%
non è che avete quaclhe altro prog che gira sotto e male?
anche a me non occupa risorse esagerate....lo uso senza problemi su un vecchio athlon con 512mb ram............
Inoltre volevo chiedere se esiste un programma che iconizza nella tray i programmi che normalmente sono nella barra normale e solo quelli che decido io.. Grazie:)
X questo nessuno sa dirmi qualcosa?
TROPPO_silviun
03-07-2007, 11:16
X questo nessuno sa dirmi qualcosa?
L'unico che conosco freeware è Minimizer-XP della Totalidea Software (la casa che fa Tweak-Xp); è gratuito, sembra non più sviluppato dal 2005 ma il proprio compito lo fa e pure gratis
Altri strumenti ma ahime non freeware sono Alltotray, Minimize to tray.
Anche freeware per gestire le finestre, prova a vedere se ti puo interessare Auto Window Manager
L'unico che conosco freeware è Minimizer-XP della Totalidea Software (la casa che fa Tweak-Xp); è gratuito, sembra non più sviluppato dal 2005 ma il proprio compito lo fa e pure gratis
Altri strumenti ma ahime non freeware sono Alltotray, Minimize to tray.
Anche freeware per gestire le finestre, prova a vedere se ti puo interessare Auto Window Manager
Grazie mille..penso utilizzerò il secondo visto che fa anche altre cosette rispetto alla sola minimizzazione nella tray..:)
zone alarm7:
il client mi occupa circa 4 mb in realta quando lo lancio mi alloca 25/30mb sulla ram
la cpu sta fra il 0/1% e il 2/3%
non è che avete quaclhe altro prog che gira sotto e male?
non era così ovvio che in idle il processore va a 1Ghz a 1.1v
Grazie mille..penso utilizzerò il secondo visto che fa anche altre cosette rispetto alla sola minimizzazione nella tray..:)
Ci sarebbe anche powermenu, che permette anche di mantenere una finestra in primo piano.
sapete indicarmi un programma per convertire file .flv in avi, wmv, mpg...
TROPPO_silviun
03-07-2007, 13:43
sapete indicarmi un programma per convertire file .flv in avi, wmv, mpg...
Se al posto di chiedere avessi fatto una ricerca con "convertire flv" all'interno del forum di HWUp, noteresti che ci sono numerose discussioni sul tuo interesse :doh:
.. comunque sia software utilizzati sono total video converter, riva flv oppure con estensioni di firefox, che permettono di convertire file di youtube e altro da flv a avi o altri formati ..
Se al posto di chiedere avessi fatto una ricerca con "convertire flv" all'interno del forum di HWUp, noteresti che ci sono numerose discussioni sul tuo interesse :doh:
.. comunque sia software utilizzati sono total video converter, riva flv oppure con estensioni di firefox, che permettono di convertire file di youtube e altro da flv a avi o altri formati ..
sorry...
grazie
TROPPO_silviun
03-07-2007, 13:57
sorry...
grazie
e di che ... comunque sia total video converter è solo shareware e non freeware, gli altri invece sono di libero utilizzo, senza contare che total video - installando infiniti codec per rendere possibile la conversione fra i numerosi formati che gestisce, può creare problemi con i codec eventualmente già presenti nel tuo sistema ..
io utilizzerei l'estensione di firefox videodownloader, per leggerezza ..
e di che ... comunque sia total video converter è solo shareware e non freeware, gli altri invece sono di libero utilizzo, senza contare che total video - installando infiniti codec per rendere possibile la conversione fra i numerosi formati che gestisce, può creare problemi con i codec eventualmente già presenti nel tuo sistema ..
io utilizzerei l'estensione di firefox videodownloader, per leggerezza ..
l'estensione di firefox videodownloader l'ho già installata però mi permette solo di scaricare....sbaglio qualcosa?
Bahamuts
03-07-2007, 15:27
ragà scusate ma il dowload del programma Netframework versione 2.0 è gratuito?
ragà scusate ma il dowload del programma Netframework versione 2.0 è gratuito?
Yes
Cosa posso utilizzare per rimuovere un dialer che sia usabile anche commercialmente? Attenzione: RIMUOVERE e non solo bloccare il dialer.. Grazie:)
Bahamuts
03-07-2007, 16:57
Yes
ok thx;)
helppp
quando faccio una ricerca su emule mi esce un messaggio di errore e il programma di chiude, che devo fa????
helppp
quando faccio una ricerca su emule mi esce un messaggio di errore e il programma di chiude, che devo fa????
Reinstallarlo, semplice ;)
Se non va ancora, disinstala, passa CCleaner, regseeker e poi reinstalla
Reinstallarlo, semplice ;)
Se non va ancora, disinstala, passa CCleaner, regseeker e poi reinstalla
cmq mi sembra un problema strano :mbe:
un programma grafico che faccia lo "scontornamento" tipo photoshop?
mi hanno consigliato gimp, ma lo scontornamento lo fa bene?
TROPPO_silviun
04-07-2007, 09:50
l'estensione di firefox videodownloader l'ho già installata però mi permette solo di scaricare....sbaglio qualcosa?
Penso che abbia ragione tu, nel senso che questa estensione permette di portare in locale il file presente su internet (youtube e altri), però lo salva nel formato originario; se poi tu vuoi convertire il flv in altri formati allora ti devi rivolgere alle altre utility che ti abbiamo consigliato .. byez
ironmanu
04-07-2007, 20:04
raga con cdburner xp vi risulta si possano masterizzare dvd-r multisessione?
raga con cdburner xp vi risulta si possano masterizzare dvd-r multisessione?
Io con la versione 3.5 alpha non riuscivo a far funzionare la multisessione, ma con la versione 3.0 si. Ma poi sono passato a DeepBurner standalone che è leggerissimo, non si installa e funziona benone. ;)
ironmanu
04-07-2007, 21:16
Io con la versione 3.5 alpha non riuscivo a far funzionare la multisessione, ma con la versione 3.0 si. Ma poi sono passato a DeepBurner standalone che è leggerissimo, non si installa e funziona benone. ;)
però leggendo le info sul sito di deppburner parla di multisession CDs e non accenna ai DVD multisessione
...vorrei segnalare un visualizzatore di file pdf con una qualità di rendering favolosa(la migliore che abbia mai provato), si chiama Sumatra PDF (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/). Come funzioni ha solo lo zoom quindi un visualizzatore puro, però fidatevi, qualità eccelsa.
TROPPO_silviun
05-07-2007, 06:21
vorrei segnalare per i software dedicati a videochiamate, oovoo la cui home è oovoo.com. Interessante la possibilità di videoconferenzare con fino a 6 persone insieme. L'ho provato ieri sera, come audio sicuramente meglio skype, ma penso che se verrà debitamente sviluppato anche oovoo eliminerà qualche problema ..
...vorrei segnalare un visualizzatore di file pdf con una qualità di rendering favolosa(la migliore che abbia mai provato), si chiama Sumatra PDF (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/). Come funzioni ha solo lo zoom quindi un visualizzatore puro, però fidatevi, qualità eccelsa.
la versione zip è una standardalone???
però leggendo le info sul sito di deppburner parla di multisession CDs e non accenna ai DVD multisessione
con i dvd-rw la multisessione va di sicuro perchè la sfruttavo
con i dvd-r non sono sicuro ma credo comunque di sì
ciao
ciao ragazzi! seguo da tempo ma non ho mai partecipato...
conoscete qualche software opensource che simuli l'esame di inglese toefl?
Dovrei passarlo per settembre e non credo di aver eccessivi problemi, però una preparazione non fa mai male... :)
Rikitikitawi
05-07-2007, 13:13
mi indicate un software gratuito ( che funzioni ) per convertire un documento in PDF a WORD : devo riempire uno stampato...
Grazie infinite
FOXYLADY
05-07-2007, 23:07
Cosa posso utilizzare per rimuovere un dialer che sia usabile anche commercialmente? Attenzione: RIMUOVERE e non solo bloccare il dialer.. Grazie:)
Prova questo
http://www.emsisoft.it/it/software/antidialer/
FOXYLADY
05-07-2007, 23:08
...vorrei segnalare un visualizzatore di file pdf con una qualità di rendering favolosa(la migliore che abbia mai provato), si chiama Sumatra PDF (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/). Come funzioni ha solo lo zoom quindi un visualizzatore puro, però fidatevi, qualità eccelsa.
Come visualizzatore è veramente ottimo, sul mio PC ha già da un pò di tempo preso il posto di Foxit Reader :) .
la versione zip è una standardalone???
...si, o portable, il concetto cmq è quello ;)
Come visualizzatore è veramente ottimo, sul mio PC ha già da un pò di tempo preso il posto di Foxit Reader :) . ;)
esapode688
06-07-2007, 22:19
esiste qualcosa di freeware per creare pod cast? grazie in anticipo per le risposte:D :D
un programma grafico che faccia lo "scontornamento" tipo photoshop?
mi hanno consigliato gimp, ma lo scontornamento lo fa bene?
La funzione di "scontornamento" è pressochè identica tra fotosciop e the gimp: hai uno strumento e te la fai a mano col mouse :D
Se hai una buona mano viene benone con entrambi ;)
www.sgranch.it -> tutte le immagini che vedi sono state elaborate con the Gimp, dal cavallo di sfondo al banner del sito
...si, o portable, il concetto cmq è quello ;)
immaginavo....grazie ;)
se mi collego col cellulare come modem ho il conntratto con 50 mb al giorno...
c'è un programmino che mi dice quanti mega ho sfruttato in tempo reale?
andreatzi
07-07-2007, 11:05
se mi collego col cellulare come modem ho il conntratto con 50 mb al giorno...
c'è un programmino che mi dice quanti mega ho sfruttato in tempo reale?
bè.. se sei in windows lo vedi tranquillamente dalla quantità di dati sul pannellino della connessione che sta sulla barra delle applicazioni in basso a destra..
fenomeno ita
07-07-2007, 11:31
se mi collego col cellulare come modem ho il conntratto con 50 mb al giorno...
c'è un programmino che mi dice quanti mega ho sfruttato in tempo reale?
NetMeter (http://www.metal-machine.de/readerror/index.php)
Freeware, si può impostare un avviso al superamento di mb/giorno.
Sembra ottimo, lo sto provando. Ciao
crazyprogrammer
07-07-2007, 12:22
io uso il k-lite mega codec pack con media player classic...poui anche scegliere di non installare il media player oppure di non associare i file e usare media player 11...ecco il link
http://www.k-litemegacodecpack.com/
scarica il mega, perchè comprende anche real e quick time codecs
ciao
sono tentato ad installare questo pack... e' consigliata l'installazione? cioe' e' consigliabile installarli e aggiornarli singolarmente o installare un pack di questo tipo? puo' creare qualche conflitto a livello di codec e quindi problemi nella visualizzazione di filmati?
scusa le tante domande ma vorrei levarmi questi dubbi prima di installarlo sul mio pc :p
lnessuno
07-07-2007, 12:28
vorrei segnalare questo software gratuito (ad-supported) per masterizzare... veramente carino, l'ho usato un pò al lavoro ed è un'ottima alternativa ai programmi commerciali:
http://www.koyotesoft.com/dlEn.php?titresoft=Free_Easy_CD_DVD_Burner
http://www.koyotesoft.com/Images/big_freeburner.jpg
ciao
sono tentato ad installare questo pack... e' consigliata l'installazione? cioe' e' consigliabile installarli e aggiornarli singolarmente o installare un pack di questo tipo? puo' creare qualche conflitto a livello di codec e quindi problemi nella visualizzazione di filmati?
scusa le tante domande ma vorrei levarmi questi dubbi prima di installarlo sul mio pc :p
Io l'ho installato ed in effetti non l'ho più aggiornato, è completissimo
ciao
sono tentato ad installare questo pack... e' consigliata l'installazione? cioe' e' consigliabile installarli e aggiornarli singolarmente o installare un pack di questo tipo? puo' creare qualche conflitto a livello di codec e quindi problemi nella visualizzazione di filmati?
scusa le tante domande ma vorrei levarmi questi dubbi prima di installarlo sul mio pc :p
se durante l'installazione metti lost of stuff (si scrive così? vuol dire installare parecchia roba...) ti leggerà di tutto e di +.....
io uso questo e v.l.c.
vorrei segnalare questo software gratuito (ad-supported) per masterizzare... veramente carino, l'ho usato un pò al lavoro ed è un'ottima alternativa ai programmi commerciali:
http://www.koyotesoft.com/dlEn.php?titresoft=Free_Easy_CD_DVD_Burner
http://www.koyotesoft.com/Images/big_freeburner.jpg
l'interfaccia è carina...
Conoscete qualche programma gratuito che permetta di gestire le pagine dei documenti per poi fare un libretto?
Mi spiego: devo fare un libretto di canti e vorrei impaginarlo come se fosse un libretto "vero" e non con la classica e scomoda graffetta nell'angolo.
Praticamente questo programma dovrebbe contare le pagine del documento (il formato non è un problema) e in automatico decidere cosa stampare dove per fare si che io dopo aver stampato l'unica cosa che devo fare sia quella di mettere le graffette al centro dei fogli e piegare il libretto ...
Sono riuscito a spegarmi?
Ci sono alcune stampati con fronte retro automatico che sta cosa la fanno in automatico, basta impostarlo dalle opzioni di stampa, ma non è il caso della mia :(
ziobystek
08-07-2007, 12:35
Conoscete qualche programma gratuito che permetta di gestire le pagine dei documenti per poi fare un libretto?
Mi spiego: devo fare un libretto di canti e vorrei impaginarlo come se fosse un libretto "vero" e non con la classica e scomoda graffetta nell'angolo.
Praticamente questo programma dovrebbe contare le pagine del documento (il formato non è un problema) e in automatico decidere cosa stampare dove per fare si che io dopo aver stampato l'unica cosa che devo fare sia quella di mettere le graffette al centro dei fogli e piegare il libretto ...
Sono riuscito a spegarmi?
Ci sono alcune stampati con fronte retro automatico che sta cosa la fanno in automatico, basta impostarlo dalle opzioni di stampa, ma non è il caso della mia :(
leggi la prima pagina nella sezione Suite Office ed editor txt
hem .. e adesso? :D
Quale di quelli ha la funzionalità da me ricercata? :confused:
Conoscete qualche programma gratuito che permetta di gestire le pagine dei documenti per poi fare un libretto?
Mi spiego: devo fare un libretto di canti e vorrei impaginarlo come se fosse un libretto "vero" e non con la classica e scomoda graffetta nell'angolo.
Praticamente questo programma dovrebbe contare le pagine del documento (il formato non è un problema) e in automatico decidere cosa stampare dove per fare si che io dopo aver stampato l'unica cosa che devo fare sia quella di mettere le graffette al centro dei fogli e piegare il libretto ...
Sono riuscito a spegarmi?
Ci sono alcune stampati con fronte retro automatico che sta cosa la fanno in automatico, basta impostarlo dalle opzioni di stampa, ma non è il caso della mia :(
Questo dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.freeserifsoftware.com/software/PagePlus/default.asp
...Sono riuscito a spegarmi?
Ci sono alcune stampati con fronte retro automatico che sta cosa la fanno in automatico, basta impostarlo dalle opzioni di stampa, ma non è il caso della mia :(se ho ben capito tu cerchi un prg free come "fineprint" (in pratica una stampante virtuale):
http://www.secom.re.it/index.htm?pagina=fineprint__panoramicafinaprint.htm
purtroppo non ne conosco, puoi utilizzare la v. trial, che non ha scadenza, però ti stampa delle scritte fineprint su tutte le pagine e gestisce un n° limitato di pagine di stampa (8?)
io lo uso da anni, è un prg di cui semplicemente non riesco a fare a meno; la versione singola costa ora 50€; ma ti assicuro che (se stampi con continuità) li riprendi in poco tempo, in quanto ti fa risparmiare carta, x il fronte-retro, il 2 in 1, gli opuscoli, le stampe non sbagliate, ecc.
hem .. e adesso? :D
Quale di quelli ha la funzionalità da me ricercata? :confused:
Se non ho capito male, stampi su pdf con pdfcreator e poi con acrobat7 stampi 2 in 1 e fronte retro ed hai ottenuto il libretto.
L'impaginazione la puoi fare con MSWoed o con OpenOffice, nel qual caso non ti serve neanche PDFCreator
TROPPO_silviun
09-07-2007, 07:28
Come visualizzatore è veramente ottimo, sul mio PC ha già da un pò di tempo preso il posto di Foxit Reader :) .
Ma Sumatra PDF ti ha sostituito il foxit perchè ha una qualità migliore, oppure anche in velocità è superiore? Siccome mi sono trovato a lavorare con dei pdf formato a0 grafici, e ho provato sia foxit paragonato all'adobe reader 8.1 e in quanto a tempo sono sulla stessa lunghezza e per alcuni files comunque il tempo è molto lungo per la sola apertura, considerando non proprio obsoleta la mia configurazione in firma .. a sto punto lo posso provare pure io ..
NetMeter (http://www.metal-machine.de/readerror/index.php)
Freeware, si può impostare un avviso al superamento di mb/giorno.
Sembra ottimo, lo sto provando. Ciao
hai vista o xp?
Se non ho capito male, stampi su pdf con pdfcreator e poi con acrobat7 stampi 2 in 1 e fronte retro ed hai ottenuto il libretto.
L'impaginazione la puoi fare con MSWoed o con OpenOffice, nel qual caso non ti serve neanche PDFCreatoruhm...
ad esempio, il "2 in 1" prevede su 1 foglio A4 la stampa delle pagine 1 e 2 da 1 lato e 3 e 4 dall'altro lato
l'opuscolo o libretto prevede invece, per lo stesso foglio, la stampa delle pagine 1 e 4 da 1 lato e 2 e 3 dall'altro
in OpenOffice c'è la "stampa depliant" che dovrebbe fare qualcosa di simile (non l'ho mai provata avendo fineprint), ma negli altri programmi la cosa è realizzabile?
fenomeno ita
09-07-2007, 08:01
Per fortuna solo xp sp2.
Vista mi fa venire bibi testa! :p
Dovrebbe serre compatibile anche con vista:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16384
ziobystek
09-07-2007, 08:05
hem .. e adesso? :D
Quale di quelli ha la funzionalità da me ricercata? :confused:
Scribus proprio non ti piace, eh? ;)
Scribus: software per impaginazione, simile a MS Publisher
Cerco un programma tipo picasa però che mi consenta la ricerca anche su altri pc connessi in rete e hd esterni...
mi serve per gestire molti formati tipo illustrator, photoshop, pdf...poi se fa anche il caffè siamo a posto:D
ziobystek
09-07-2007, 10:15
Cerco un programma tipo picasa però che mi consenta la ricerca anche su altri pc connessi in rete e hd esterni...
mi serve per gestire molti formati tipo illustrator, photoshop, pdf...poi se fa anche il caffè siamo a posto:D
Picasa....e aggiungi le Share di rete nel monitoraggio. ;)
purtroppo su picasa mi manca la possibilità di vedere il formato .ai (illustrator)
uhm...
ad esempio, il "2 in 1" prevede su 1 foglio A4 la stampa delle pagine 1 e 2 da 1 lato e 3 e 4 dall'altro lato
l'opuscolo o libretto prevede invece, per lo stesso foglio, la stampa delle pagine 1 e 4 da 1 lato e 2 e 3 dall'altro
in OpenOffice c'è la "stampa depliant" che dovrebbe fare qualcosa di simile (non l'ho mai provata avendo fineprint), ma negli altri programmi la cosa è realizzabile?
Io l''avevo fatto con MSPublisher, faceva tutto da solo una volta impostato il formato. E quando lavoravi lo facevi in ordine sulle singole pagine A5
Scribus proprio non ti piace, eh? ;)
Scribus: software per impaginazione, simile a MS Publisher
ops .. hem ... è che io Publisher manco so che sia :D
Ok, grazie a tutti, dò un'occhiata ...
Software per creare "bottoni e pulsanti" per siti web?
cosa si puo' usare di specifico?
segnalo Recuva, dai creatori di Ccleaner, software di recupero dati :)
http://www.filehippo.com/download_recuva/
bYeZ!
Alberto10
10-07-2007, 09:04
Secondo me nella lista andrebbe aggiunto Uranium Backup, che è un programma sviluppato da un azienda italiana ed è una delle utility di salvataggio dati più complete al mondo. Inoltre esiste anche in versione Freeware.
Questo programma può fare sincronizzazioni multiple (anche con compressione zip), copie su Tape, masterizzare su qualsiasi CD e DVD, fare il backup di database sql server, fare upload e download di siti web, backup ftp e sftp.
Il client ftp integrato nel programma è inoltre freeware.
Ecco il link al sito: http://www.uraniumbackup.com
Per chi, come me, usa ancora ICQ segnalo un'ottima alternativa.
QIP è praticamente uguale a ICQ ma occupa un decimo di spazio su disco ed è leggerissimo! Si può provare senza dover disinstallare ICQ, inoltre se si scarica anche l'History Converter permette di convertire tutti i vecchi messaggi:
http://qipim.com/images/screenshot_bottom1.gif
http://qipim.com/en/ (sito ufficiale)
http://www.softpedia.com/get/Internet/Chat/Instant-Messaging/QIP.shtml (recensione e rating su softpedia.com)
grazie provo subito sto qip:D
nicobonetti
11-07-2007, 15:23
qualcuno di voi conosce qualcosa di leggero e pratico per disegnare i Database?
solo il disegno grafico tabelle campi e frecce,
niente programmi che promettono conversioni in linguaggi vari o magie... che poi è un gran casino e non servono...solo per disegno e stampa ...
TROPPO_silviun
11-07-2007, 15:37
qualcuno di voi conosce qualcosa di leggero e pratico per disegnare i Database?
solo il disegno grafico tabelle campi e frecce,
niente programmi che promettono conversioni in linguaggi vari o magie... che poi è un gran casino e non servono...solo per disegno e stampa ...
Prova a vedere nella prima pagina la sezione Grafica, se qualcosa lì inserito ti può essere utile per il tuo fine (io ho capito disegno di tabelle); a sto punto utilizzerei word oppure excel, oppure openoffice se vuoi una suite freeware ..
nicobonetti
11-07-2007, 15:41
no word ed excel, o openoffice non sono adatti per disegnare database.
io conosco dbdesigner4 che per ora è il migliore...
franksisca
11-07-2007, 16:04
no word ed excel, o openoffice non sono adatti per disegnare database.
io conosco dbdesigner4 che per ora è il migliore...
anche io uso quello, il top imho
Qualcuno conosce un programmino, magari free, e soprattutto standalone, per masterizzare dati su DVD double layer?
Ho provato QuickBurn, ma non mi riconosce correttamente i double-layer (sbaglia il riconoscimento della dimensione di una cartella di oltre 7 GB, in fase di masterizzazione, dicendo che si tratta di 3 GB...).
Grazie a quanti mi risponderanno.
Ciao.
fenomeno ita
12-07-2007, 12:46
Qualcuno conosce un programmino, magari free, e soprattutto standalone, per masterizzare dati su DVD double layer?
..........
Mai masterizzato un double layer, prova questo: infrarecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/)
Mai masterizzato un double layer, prova questo: infrarecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/)
Ti ringrazio!!!:)
Edit: il programma purtroppo non funziona correttamente... mi dà un errore scsi (cosa c'entra se uso l'ide?); attivando la modalità di compatibilità con Windows XP SP2 mi restituisce altri strani errori ugualmente (io uso Vista). Conoscete qualche altro programma?
...Conoscete qualche altro programma?
Prova DeepBurner Free portable edition, non so se supporta i dual layer ma non ti costa niente provarlo, visto che fai a meno di installarlo:
http://www.deepburner.com/index.php
ertortuga
12-07-2007, 16:57
Non ricordo se è già stato segnalato...
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=elenco_di_software_libero
Prova DeepBurner Free portable edition, non so se supporta i dual layer ma non ti costa niente provarlo, visto che fai a meno di installarlo:
http://www.deepburner.com/index.php
Grazie mille :) . In verità lo avevo già visto, tuttavia poi l'ho scartato perchè pensavo non supportasse i double layer; tuttavia, ricercando sul web, ho scoperto che il supporto a questo tipo di DVD è stato aggiunto già diverse versioni fa (se non sbaglio a partire da quella di fine 2004)!
salsero71
14-07-2007, 09:52
per l'importazione di filmini da videocamera digitale minidv cosa posso usare?
L'ho fatto direttamente sul dvd recorder ma poi non mi legge il dvd sul pc :confused: perciò sono in confusione, :help: grazie per l'aiuto!
per l'importazione di filmini da videocamera digitale minidv cosa posso usare?
L'ho fatto direttamente sul dvd recorder ma poi non mi legge il dvd sul pc :confused: perciò sono in confusione, :help: grazie per l'aiuto!
Windows Movie Maker?
per l'importazione di filmini da videocamera digitale minidv cosa posso usare?
L'ho fatto direttamente sul dvd recorder ma poi non mi legge il dvd sul pc :confused: perciò sono in confusione, :help: grazie per l'aiuto!
Forse non te li legge sul PC perchè NON HAI I DIRITTI essendo scritto con un lettore diverso, usa MPC o VLC per leggere
altrimenti non so nulla che scriva direttamente in mpeg2. Se va bene l'avi usa virtual dub, ma non so come fargli capire di utilizzare l'ingresso firewire
salsero71
14-07-2007, 13:10
...Windows Movie Maker e me acquisisce in wmv, poi ho il problema di convertirli in formato leggibile da qualunque dvd ed allora ho scoperto di avere ancora Nero e con l'express sono riuscito a convertirli in video cd e video dvd e farli leggere dal dvd recorder da tavolo.
Così potrò inviare ai Buena Vista Social Club le registrazioni che ho fatto nel 2006 e l'altro giorno quando siamo andati a cena insieme ;)
...Windows Movie Maker e me acquisisce in wmv, poi ho il problema di convertirli in formato leggibile da qualunque dvd ed allora ho scoperto di avere ancora Nero e con l'express sono riuscito a convertirli in video cd e video dvd e farli leggere dal dvd recorder da tavolo.
Così potrò inviare ai Buena Vista Social Club le registrazioni che ho fatto nel 2006 e l'altro giorno quando siamo andati a cena insieme ;)
Non so che sistema operativo hai... se hai Vista puoi usare Windows DVD Maker!
salsero71
14-07-2007, 19:02
Non so che sistema operativo hai... se hai Vista puoi usare Windows DVD Maker!
windows XP SP2 ed il discorso mio si riassume così:
1) acquisire filmati amatoriali da videocamera digitale miniDV;
2) importarli nel PC;
3) trasformarli in un formato leggibile, oltre che dal PC, anche da un comune dvd da salotto.
per il 2) li importo con WIndows Movie Maker e me li offre poi come file .wmv
e per il 3) ho usato il nero video express e mi li ha trasformati in video cd ed il dvd recorder lo ha letto perfettamente mentre con lo stesso programma mi ha trasformato l'altro file che mi interessava in formato dvd che ora masterizzerò sempre con Nero e vedo se il dvd recorder lo legge! ;)
Non so come sia l'acquisizione da 1394, però dovresti in teoria acquisire LOSSLESS cioè senza perdite in AVI, se te lo comprime in Windows mer__ video fa già una ricompressione, dopodichè tu ne fai una altra riconvertendo in mpeg2.
C'è un passo da evitare, ma chiedi in Editing video che è meglio.
comunque per convertire in mpeg usa TMPEG enc con i template di www.benis.it
andrea.ippo
15-07-2007, 17:56
A me risulta che con Moviemaker puoi acquisire in DV non compresso e poi comprimere col programma che vuoi.
A me risulta che con Moviemaker puoi acquisire in DV non compresso e poi comprimere col programma che vuoi.
Si infatti.... anch'io sapevo che con Movie Maker c'è la possibilità di acquisire in DV senza perdere qualità (tuttavia ti ritroverai con un file abbastanza ingombrante...)
Si infatti.... anch'io sapevo che con Movie Maker c'è la possibilità di acquisire in DV senza perdere qualità (tuttavia ti ritroverai con un file abbastanza ingombrante...)
Si vede che non avete mai acquisito in analogico a risoluzione DVD con il codec HuffyUV...
se non sbaglio erano 8GB ora
segnalo questo video-convertitore completamente freeware e senza restrizioni.
lo uso ormai da un po' di mesi e mi trovo benissimo.
è veloce, semplice ma pieno di funzioni e converte praticamente di tutto.
inoltre riesce a farmi vedere anche filmati che non si vedono nemmeno con vlc e ha anche un'ottima funzione di analisi meglio di gspot
http://www.erightsoft.com/S6Kg1.html
i link sono a fondo pagina
ziobystek
17-07-2007, 07:28
SIREN
http://www.scarabee-software.net/en/siren.html
Rinomina File
by PuntoInformatico:
Che cosa ha di meglio di altre utility? La funzione più evidente è quella di raccogliere la "sequenza di click" per dare un numero seriale ai file selezionati: a prescindere da date, ordini alfabetici o qualsiasi altro sensatissimo criterio di ordinamento ("sort"), tutto è possibile con Siren e viene mostrato in modo molto evidente nella sua interfaccia grafica.
http://www.pidownload.it/punto/trovafiles/Siren_en_03.jpg
Per chi usa jkDefrag:
Capita solo a me che durante la deframmentazione dopo un po' sparisce la grafica colorata della finestra e rimane tutto nero, comprese le scritte? In questo modo non riesco più a capire a che punto sono della deframmentazione.
Sto usando la v3.16 ma me l'ha sempre fatto anche con le versioni precedenti. La finestra che diventa completamente nera è questa:
http://kessels.com/JkDefrag/Snapshot.gif
segnalo questo video-convertitore completamente freeware e senza restrizioni.
lo uso ormai da un po' di mesi e mi trovo benissimo.
è veloce, semplice ma pieno di funzioni e converte praticamente di tutto.
inoltre riesce a farmi vedere anche filmati che non si vedono nemmeno con vlc e ha anche un'ottima funzione di analisi meglio di gspot
http://www.erightsoft.com/S6Kg1.html
i link sono a fondo pagina
Super.
Attenzione però che su Doom9 mi sembra dicessero che talvolta scasina i codec video....
Non so quanto sia vero, ma è una cosa che mi ha sempre trattenuto dall'installarlo.
Per chi usa jkDefrag:
Capita solo a me che durante la deframmentazione dopo un po' sparisce la grafica colorata della finestra e rimane tutto nero, comprese le scritte? In questo modo non riesco più a capire a che punto sono della deframmentazione.
Sto usando la v3.16 ma me l'ha sempre fatto anche con le versioni precedenti. La finestra che diventa completamente nera è questa:
http://kessels.com/JkDefrag/Snapshot.gif
Posta questo problema sul topic della deframmentazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271&page=90
Per chi usa jkDefrag:
Capita solo a me che durante la deframmentazione dopo un po' sparisce la grafica colorata della finestra e rimane tutto nero, comprese le scritte? In questo modo non riesco più a capire a che punto sono della deframmentazione.
Sto usando la v3.16 ma me l'ha sempre fatto anche con le versioni precedenti. La finestra che diventa completamente nera è questa:
http://kessels.com/JkDefrag/Snapshot.gif
capita anche a me...
Ciao, volevo segnalare un programma per la protezione della propria privacy durante la navigazione. Si chiama Securemaker e lo potete trovare nel sito ufficiale http://www.securemaker.com.
Comprende vari tools facili da utilizzare:
INTRUDER PROTECTION
● Intruder Securer - locks Scripts, Spyware and Trojaner out from entering your computer.
● Computer Securer - puts you back in control of install attempts on your computer.
● Email Worm Securer - helps prevent the spread of email viruses among the world.
EMAIL PROTECTION
● Email Securer - outstanding multilevel anti spam filter solution for stopping junk emails.
● Confidential Email Delivery - automated encryption of sensitive emails made easy like snap.
PRIVACY PROTECTION
● Privacy Securer - hides in real time tracking information by masking unique information.
● Cookie CleanUp - prevents profiling through cookies, avoids web login misusing.
● Google Anti Tracking - comming soon, stay tuned
BETRAY PROTECTION
● History Cleaners - prevents betrayal, deletes history logs, speeds up your computer.
● Garbage Cleaner - removes from programs left over garbage from the hard drive.
ADS PROTECTION
● Ads Securer - avoids advertising, speeds up browsing, reduces online access costs.
● Google Ads Securer - blocks ads on thousands of web sites delivered from Google
● Yahoo Ads Securer - blocks ads on thousands of web sites delivered from Yahoo
COMPUTER SPEEDUP
● Manage StartUp Programs - control programs automatically loaded at Login or StartUp.
● HardDisk SpeedUp - optimizes defragmented files online at background in real time.
● Registry CleanUp - releases computers brain from outdated and useless entries.
● Rescue Internet - provides unfiltered web access, comming soon, stay tuned
● Password Generator - protect your logins, create unique and strong passwords.
Come qualcuno mi ha detto manca solo che faccia il caffé e rada la barba :D .
Se qualcuno lo conosce vorrei sapere cosa ne pensa.
quale programma mi consigliate per estrarre mp3 dai cd?
magari con la possibilità di trovare i titoli in automatico...
PER WINDOWS VISTA
grazie
ciao
prova cdex
c'è scritto che è compatibile con vista e recupera i titoli dai database internet
è anche veloce
ciao
prova cdex
c'è scritto che è compatibile con vista e recupera i titoli dai database internet
è anche veloce
ciao
confermo per la bontà di CDex
confermo per la bontà di CDex
Ottimo anche Exact Audio Copy (EAC), ma non so come si comporta con Vista: http://www.exactaudiocopy.de
Ottimo anche Exact Audio Copy (EAC), ma non so come si comporta con Vista: http://www.exactaudiocopy.de
ho provato a controllare ma non ho trovato niente sulla compatibilità con vista:confused:
stasera provo CDex
andrea.ippo
18-07-2007, 16:00
Io aggiungo al mucchio BonkEnc che fa anche transcoding tra vari formati audio, ovviamente ha il supporto CDDB
Io aggiungo al mucchio BonkEnc che fa anche transcoding tra vari formati audio, ovviamente ha il supporto CDDB
in parole povere per me che non ho capito niente di quello che hai scritto?:D
andrea.ippo
18-07-2007, 16:18
Pardon, vuol dire che oltre a rippare cd audio in formato wav/mp3/flac/ogg e chi più ne ha più ne metta (io tanto uso cmq mp3) prelevando le info sulle tracce da un database remoto (CDDB), può anche convertire file audio da un formato all'altro, quindi se vuoi comprimere una registrazione fatta con un lettore mp3 portatile dotato di registratore (il mio crea file wav, piuttosto ingombranti), puoi farlo con questo programma scegliendo come sorgente non più un cd audio, ma un file audio che hai sul pc ;)
Pardon, vuol dire che oltre a rippare cd audio in formato wav/mp3/flac/ogg e chi più ne ha più ne metta (io tanto uso cmq mp3) prelevando le info sulle tracce da un database remoto (CDDB), può anche convertire file audio da un formato all'altro, quindi se vuoi comprimere una registrazione fatta con un lettore mp3 portatile dotato di registratore (il mio crea file wav, piuttosto ingombranti), puoi farlo con questo programma scegliendo come sorgente non più un cd audio, ma un file audio che hai sul pc ;)
grazie mille!
andrea.ippo
18-07-2007, 17:40
grazie mille!
Di nulla figurati
Pardon, vuol dire che oltre a rippare cd audio in formato wav/mp3/flac/ogg e chi più ne ha più ne metta (io tanto uso cmq mp3) prelevando le info sulle tracce da un database remoto (CDDB), può anche convertire file audio da un formato all'altro, quindi se vuoi comprimere una registrazione fatta con un lettore mp3 portatile dotato di registratore (il mio crea file wav, piuttosto ingombranti), puoi farlo con questo programma scegliendo come sorgente non più un cd audio, ma un file audio che hai sul pc ;)
comunque lo fa anche CDex
andrea.ippo
18-07-2007, 19:13
comunque lo fa anche CDex
non lo sapevo ;)
lo fanno tutti e tre i software che avete citato :D
comunque io prediligo, seppur di poco, Cdex
lo fanno tutti e tre i software che avete citato :D
comunque io prediligo, seppur di poco, Cdex
Condivido, piccolo leggero e opensource, va benissimo la 1.70 beta2
per fare locandine-biglietti da visita voi che usate?
per fare locandine-biglietti da visita voi che usate?
Non so se è adatto anche per i biglietti da visita, ma per il resto credo che possa esserti utile Scribus, in prima pagina sezione Suite Office ed editor txt.
Ho installato a-squared free, posso installare anche a-squared anti-dialer ?
TROPPO_silviun
19-07-2007, 10:17
Ho installato a-squared free, posso installare anche a-squared anti-dialer ?
Se ti colleghi con una connessione analogica e il tuo fine è controllare che nessun applicativo malevole ti cambi le impostazioni di connessione, allora installa pure l'anti-dialer. I due applicativi nascono per funzionalità diverse ..
esiste un applicativo che ti fa una catalagazione del contenuto di cd e dvd
mi spiego:
inserisco il dvd, il software legge l'albero e lo memorizza in un archivio,
inserisco altro cd-dvd e accoda le informazioni..
Se ti colleghi con una connessione analogica e il tuo fine è controllare che nessun applicativo malevole ti cambi le impostazioni di connessione, allora installa pure l'anti-dialer. I due applicativi nascono per funzionalità diverse ..
Ho installato sia a-squared free che a-squared anti-dialer, però sulla tray ho solo l'anti-dialer, è normale?
per fare locandine-biglietti da visita voi che usate?
gLabels sotto linux, mi pare di aver visto anche un template per bigliettini per OpenOffice
TROPPO_silviun
19-07-2007, 13:40
Ho installato sia a-squared free che a-squared anti-dialer, però sulla tray ho solo l'anti-dialer, è normale?
io ho solo installato il free e non ho nessuna icona nella tasktray, di conseguenza penso che solo l'antidialer faccia un controllo in tempo reale .. mentre il free deve essere richiamato, anche se non ricordo male installa un servizio che viene avviato automaticamente all'avvio macchina ma non so a cosa serve .. byez
TROPPO_silviun
19-07-2007, 13:49
esiste un applicativo che ti fa una catalagazione del contenuto di cd e dvd
mi spiego:
inserisco il dvd, il software legge l'albero e lo memorizza in un archivio,
inserisco altro cd-dvd e accoda le informazioni..
Per questa funzione uso da anni un software con il quale mi sono sempre trovato bene .. ma che putroppo non è gratuito ma ha una licenza e che è Advanced File Organizer ..
Se invece vuoi stare sul freeware prova VISUAL CD che se non erro si è fermato alla versione 2.0
io ho solo installato il free e non ho nessuna icona nella tasktray, di conseguenza penso che solo l'antidialer faccia un controllo in tempo reale .. mentre il free deve essere richiamato, anche se non ricordo male installa un servizio che viene avviato automaticamente all'avvio macchina ma non so a cosa serve .. byez
Nella tray ho a2adguard.exe e a2service.exe, penso che quest'ultimo è collegato ad a2free e il primo all'antidialer.
Quasi 12mb in due, non è tanto ma neanche poco.
DartBizu
19-07-2007, 16:34
Salve ragazzi :) mi consigliate un buon programma per partizionare il disco fisso!?!? :D :D :D grazie!!
Salve ragazzi :) mi consigliate un buon programma per partizionare il disco fisso!?!? :D :D :D grazie!!
GParted: http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
ciao
ci sono anche partition logic
http://partitionlogic.org.uk/
e partition manager 2005 che si può scaricare gratis da qui
http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2167398/paragon-partition-manager-2005
il seriale si può ottenere qua
http://kb.paragon-software.com/paragon/scripts/freelink/en/index.jsp?opid=12353
ciao
DartBizu
19-07-2007, 19:55
Grazie raga :D :D :D
Non so se è adatto anche per i biglietti da visita, ma per il resto credo che possa esserti utile Scribus, in prima pagina sezione Suite Office ed editor txt.
si conosco scribus ;) chiedevo se ne era uscito uno migliore o + semplice ecc...:D
GParted: http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
ciao
usato...non è certo il max della facilità d'uso...:rolleyes:
conoscete un programmino per misurare la distanza fra due punti? il semplice righello non mi basta...
ciao ciao e grazie a tutti
TROPPO_silviun
20-07-2007, 08:42
Nella tray ho a2adguard.exe e a2service.exe, penso che quest'ultimo è collegato ad a2free e il primo all'antidialer.
Quasi 12mb in due, non è tanto ma neanche poco.
Quell'a2service non l'ho mai visto nella tray .. avevo notato nell'elenco dei servizi anche qualcosa di a2free (proprio a2service), con solito commento "e vai, altra memoria occupata", poi non ricordo se l'ho disattivato dall'avvio automatico, visto che i software che si occupano del controllo in real time sono altri e quindi non mi interessava questa sua funzione ..
si conosco scribus ;)usato...non è certo il max della facilità d'uso...:rolleyes:
Io l'ho trovato molto intuitivo..E mi ci sono trovato bene.:)
conoscete un programmino per misurare la distanza fra due punti? il semplice righello non mi basta...
ciao ciao e grazie a tutti
non ti basta il righello fisico o quello virtuale?
di virtuale conosco questo:
http://www.spadixbd.com/freetools/?referrer=JRulerUser
devo fare delle misure di pezzi inclinati, mi basterebbe qualcosa del genere:
click sul primo vertice
click sul secondo vertice
e il programma calcola la distanza
ciao ciao e grazie
un po' tutti i programmi di cad indicano le misure/distanze, certo che deve essere qualcosa che hai disegnato al loro interno
Qualcuno conosce un programma standalone per "tagliare" musiche?
Grazie e ciao.
Qualcuno conosce un programma standalone per "tagliare" musiche?
Grazie e ciao.
Prima pagina -> Audio editing/ripping -> Mp3DirectCut e Audacity
Prima pagina -> Audio editing/ripping -> Mp3DirectCut e Audacity
Grazie!
AndreaG.
20-07-2007, 20:43
iscritto alla discussione.... INTERESSANTISSIMA! :)
Ciao, consigliato da essegi, posto anche qui la risposta che avevo dato ad un utente che cercava un programma per stampare da soli le foto tessere, come quelle che ci sono per le stazioni o centri commerciali..
Quote:
Originariamente inviato da MARUELE2
Ciao a tutti vorrei sapere se esiste un programma che permette di stampare delle foto tessera in maniera semplice e veloce. grazie mille
Ciao a tutti sono un nuovo utente, vi leggo da molto e ora mi sono deciso ad iscrivermi!!!!
Anche io ero in cerca di un programma per fare le foto tessera.. lo so che si possono usare altri metodi con i vari programmi di foto ritocco.. ma sapete sono…. Pigro….. e ho trovato questo di libero utilizzo, si chiama:
IDPhotoStudio
L’ho provato ed fa proprio quello che volevo! Si può stampare direttamente , ma può anche salvare il lavoro come un'altra immagine e portarla al laboratorio fotografico per farsela stampare…
Il risultato è spettacolare e risparmioso!!!! Con 19 centesimi (contro i 3euro / 5 euro delle macchinette specializzate) ho 4 o 6 foto (dipende da come si imposta sia il numero di immagini che il formato carta della propria stampante.(scegliere il formato carta, altrimenti vi fa una pagina A4!)
Spero che questo mio primo intervento serva a molti.
salutiiiiii
Essegi mi ha risposto:
... e così pigro che non hai messo il link...
http://www.kcsoftwares.com/index.php?idps
ciao, benvenuto sul forum
diciamo che per rimediare potresti ripetere questo tuo post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
dato che sembra carino, free x tutti e mai riportato
grazie
(X Essegi fatto!!!!! )
Sig. Stroboscopico
21-07-2007, 14:51
Mitico!
Grazie 1000!
Lucas Malor
21-07-2007, 21:50
Salve a tutti. Cercavo il download di un disco di boot, con sopra dei programmi di diagnostica. Dovrebbe essere compatibile con Windows XP e leggere le partizioni NTFS.
Salve a tutti. Cercavo il download di un disco di boot, con sopra dei programmi di diagnostica. Dovrebbe essere compatibile con Windows XP e leggere le partizioni NTFS.
http://www.ultimatebootcd.com/
penso che sia il più completo
Lucas Malor
23-07-2007, 11:21
http://www.ultimatebootcd.com/
penso che sia il più completo
Veramente, veramente OTTIMO, grazie!
mi sapete consigliare un programma tipo excell? Di solito uso open office ma mi sta dando problemi con copia incolla da altri programmi...
mi serve solo per avere la divisione in celle come excell, niente di complicato:)
mi sapete consigliare un programma tipo excell? Di solito uso open office ma mi sta dando problemi con copia incolla da altri programmi...
mi serve solo per avere la divisione in celle come excell, niente di complicato:)
prova una di queste suite
http://www.ssuitesoft.com/products.htm
tutte gratuite
Lordkelvin
26-07-2007, 15:32
scusate se non ho avuto il tempo di leggere tutte le discussioni...
Ho visto la prima pagina..
RegSeeker dice sia ottimo ma va con Vista? é facile da usare come WinDoctor? Non vorrei fare casini, visto che ancora non sono pratico di registro di Win...
In sostanza chi mi indica gentilmente programmi tipo WINDOCTOR di Norton (lì c'era analisi e pulizia con 2 click...ma anche un pò più complicato se non c'è quello in 2 click, basta non sia tosta da imparare) ?
Possibilmente FREEware...e che girino con windows VIsta...
Grazie Mille :help:
prova una di queste suite
http://www.ssuitesoft.com/products.htm
tutte gratuite
grazie, con questo non ho avuto problemi, l'unica pecca è che mi manca il comando unisci celle
ciao
un programma per cercare file cancellati su altri pc connessi in rete?
principalmente file .ai:mc:
si potrebbe nei programmi in prima pagina scrivere tra parentesi quali sono win vista compatible.......
Sajiuuk Kaar
27-07-2007, 09:13
si potrebbe nei programmi in prima pagina scrivere tra parentesi quali sono win vista compatible.......
Dubito ce ne siano...
http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=20501
lo sto provando
( fonte www.swzone.it )
ziobystek
28-07-2007, 06:59
BullZip PDF Printer
http://www.bullzip.com/products/pdf/info.php
Classico PDF writer, ma con caratterstica peculiare: supporto a Terminal Server e Citrix Metaframe
http://www.softpedia.com/screenshots/BullZip-PDF-Printer_1.png
Dubito ce ne siano...
certo che ci sono...
Devo configurare un PC con Vista, sono compatibiloi i seguenti sw:
OOo openoffice.org
Firefox
pdf crator
Avast
Grazie
Devo configurare un PC con Vista, sono compatibiloi i seguenti sw:
OOo openoffice.org
Firefox
pdf crator
Avast
Grazie
OOo openoffice.org SI
Firefox SI
pdf crator NO (prendi CUTE PDF writer che è equivalente)
Avast SI
ciao :)
p.s.: ovviamente procurati le ultimissime versioni.
OOo openoffice.org SI
Firefox SI
pdf crator NO (prendi CUTE PDF writer che è equivalente)
Avast SI
ciao :)
p.s.: ovviamente procurati le ultimissime versioni.
ok metto cute, però NON è equivalente, te lo assicuro, creator è molto meglio
ziobystek
29-07-2007, 11:52
ok metto cute, però NON è equivalente, te lo assicuro, creator è molto meglio
prova quello che ho segnalato qualche risposta piu su. bullzippdf
qualcuno sà dirmi se hypersnap6 ita e reperibile free?? ciaao.
(Dal sestriere con furore ziobystek);)
Lucas Malor
29-07-2007, 19:21
http://www.ultimatebootcd.com/
penso che sia il più completo
Ho trovato addirittura un progetto derivato, che e' stato fatto specificatamente per Windows:
http://www.ubcd4win.com/
Ciao!
che programmi ci sono per la creazione e pubblicazione di siti web?
che programma posso usare per scaricare per intero un sito e guardarlo con calma off-line?
Per il primo NVU
per il secondo non so
ziobystek
30-07-2007, 07:00
che programmi ci sono per la creazione e pubblicazione di siti web?
che programma posso usare per scaricare per intero un sito e guardarlo con calma off-line?
in lista trovi quello che cerchi
Per il primo NVU
per il secondo non so
Per scaricare un sito in locale enavigarlo completamente da scollegati potete usare
WinHTTrack Website Copier 3.40-2 (http://www.httrack.com/page/4/en/index.html)
semplice comodo intuitivo e "open source"! :)
Per il primo NVU
per il secondo non so
http://prdownloads.sourceforge.net/mozilla-italia/nvu-1.0.it-IT.win32.installer.exe?download
è questo?
Segnalo Revo Uninstaller:
http://www.revouninstaller.com/
E' un nuovo disinstallatore che, oltre a poter ordinare per data di installazione i programmi, effettua una scansione dopo ogni disinstallazione per verificare se ci sono rimasugli legati al programma appena rimosso! :D
Ciao, mi potreste consigliare un buon programma per gestire le partizioni sia Win che Linux ?
Ciao, mi potreste consigliare un buon programma per gestire le partizioni sia Win che Linux ?
Gparted liveCD: http://gparted.sourceforge.net/
supporta:
ext2
ext3
fat16
fat32
hfs
hfs+
jfs
linux-swap
ntfs
reiserfs
reiser4
ufs
xfs
E' per Linux? Se si, a me serve per Win
E' per Linux? Se si, a me serve per Win
Non è per linux, come tutti i partition manager, lo lanci da solo, da CD e il cd è basato su linux.
Non esiste un sw per partizionare che lo lanci da sistema operativo già avviato
Non è per linux, come tutti i partition manager, lo lanci da solo, da CD e il cd è basato su linux.
Non esiste un sw per partizionare che lo lanci da sistema operativo già avviato
Si, ma qualcosa simile a Partition Magic che ti regoli tutte le cose su win, poi riavvii e si mette a lavorare lui.?
Si, ma qualcosa simile a Partition Magic che ti regoli tutte le cose su win, poi riavvii e si mette a lavorare lui.?
Eh fa proprio così:
Metti il CD
Riavvii
Regoli cosa fare
Quando sei convinto fai esegui e fa tutto LUI
Ha l'interfaccia grafica (xfce?) e lo gestisci tranquillamente, non è da riga di comando
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16709
ALSong è un lettore musicale, che mostra il testo delle canzoni mentre si ascoltano, così che lo si possa seguire con la musica.
Disponibili le funzionalità complete, e le novità di ALSong.
non l'avevo mai sentito ma sembra interessante ed è free
Ho notato una cosa riguardo a infrarecorder, l'utilizzo spaventoso di cpu durante una masterizzazione di una iso DVD!!!
confermate?
Esiste un programma free che faccia il boot da cd rom o floppy o usb che mi permetta di fare uno scandisk completo di unità logiche NTFS? Se lo faccio partire da windows dopo un po' il PC mi si riavvia, volevo provare con qualche altra utility esterna al sistema operativo...
Ciao a Tutti
Esiste un programma free per catalogare cd musicali con l'inserimenti di Titolo - Autore - immagine della copertina e titoli dei brani ?
Sajiuuk Kaar
01-08-2007, 19:10
Ciao a Tutti
Esiste un programma free per catalogare cd musicali con l'inserimenti di Titolo - Autore - immagine della copertina e titoli dei brani ?
si... più o meno... wnidows media player 11... in giro trovi le istruzioni per bypassare la wga se ti creano casini, come al sottoscritto, anche dopo aver patchato tutto. Cmq è una cavolata bypassarla. lo saprebbe fare pure quel tordo di mio cugino (Anzi, lo SA fare. Gli ho detto che doveva fare e ce l'ha fatta...)
Esiste un programma free che faccia il boot da cd rom o floppy o usb che mi permetta di fare uno scandisk completo di unità logiche NTFS? Se lo faccio partire da windows dopo un po' il PC mi si riavvia, volevo provare con qualche altra utility esterna al sistema operativo...
Ultimate boot CD, l'ho linkato poco tempo fa, una o due pagine indietro
se ho ben capito tu cerchi un prg free come "fineprint" (in pratica una stampante virtuale):
http://www.secom.re.it/index.htm?pagina=fineprint__panoramicafinaprint.htm
purtroppo non ne conosco, puoi utilizzare la v. trial, che non ha scadenza, però ti stampa delle scritte fineprint su tutte le pagine e gestisce un n° limitato di pagine di stampa (8?)
io lo uso da anni, è un prg di cui semplicemente non riesco a fare a meno; la versione singola costa ora 50€; ma ti assicuro che (se stampi con continuità) li riprendi in poco tempo, in quanto ti fa risparmiare carta, x il fronte-retro, il 2 in 1, gli opuscoli, le stampe non sbagliate, ecc.
Viste le spese che ci sono per le nozze (il libretto che devo stampare è quello della messa) credo che questi 50 euro siano stati tra i migliori mai spesi!!
Certo, se esistesse un prodotto simile ma free sarebbe veramente il TOP!
GRAZIE MILLE!!
e allora auguri!!!!!!!! :)
eh sì, speriamo che qualcuno faccia un prg simile free...
vedrai che lo userai pure dopo, dalla stampa delle foto in poi...
per esempio puoi crearti quante stampanti virtuali ti pare, e settare ognuna con un diverso formato di carta e/o una diversa risoluzione di stampa
Ah ok alla fine è un driver di stampa. E a te è servito per stampare in un attimo su un foglio A4 le pagine n A5 tipo libretto nell'ordine 1-8 2-7 3-6 4-5 giusto?
Con un po' di pazienza lo puoi fare con PDF Creator e PDF blender:
1) stampi le singole pagine ovvero le converti in pdf, e come fa il sw che hai visto tu da qualsiasi sw.
2) unisci le pagine nell'ordine sopraelencato o se servono più pagine nell'ordine giusto (1-16 ecc...) almeno due alla volta
3) le stampi 2 in uno con acrobat 7 o 8
Bastava capire bene cosa era necessario per il tipo di lavoro. Tempo fa feci un pieghevole di 16 pagine e lo feci con Publisher, ma il discorso non cambia
gasgas14
03-08-2007, 11:15
Per la sezione Desktop Modding segnalo
RK Launcher
http://home.cogeco.ca/~rklauncher/
Per la sezione Desktop Modding segnalo
RK Launcher
http://home.cogeco.ca/~rklauncher/
pessima firma !!! ad occhio pure un po troppo grossa
pessima firma !!! ad occhio pure un po troppo grossa
si è vero, c'è qualche pixel di troppo...:mbe:
100x50x 5Kb se non sbaglio
Matteo help!
03-08-2007, 13:06
grossa ma giusta
Ho usato per la prima volta ImgBurn. Perchè se voglio masterizzare un'immagine su un DVD+RW mi costringe a formattare il disco, con notevole perdita di tempo?
Io questo DVD l'ho già scritto e riscritto un sacco di volte con DeepBurner, cancellandolo velocemente, e non è mai stato necessario formattarlo o fare cancellazioni complete! Ma perchè ImgBurn me lo richiede?
Ballantine
05-08-2007, 17:07
Ciao a tutti, sapreste indicarmi un programma che esegua la conversione da .dvi a .rtf (o formati simili)? Grazie!
grillo_81
05-08-2007, 21:18
io avrei un'esigenza a dir poco bislacca...
devo convertire un hard disk da fat32 a ntfs per avere il supporto ai file >4GB.
problema 1: non posso usare convert.exe perchè l'ho rimosso da questa installazione di windows XP con nlite a suo tempo. quanto me ne pento...
problema 2: ho provato con partition magic ma mi da un errore "autoconv program not found. skipping autochk" che sinceramente non comprendo proprio.
problema 3: acronis disk director non converte da fat32 a NTFS ma fa solo FAT16->FAT32 (mi è proprio calato).
qualcuno conosce altri metodi per convertire una partizione fat32 in NTFS senza dover installare una nuova copia di XP integra o senza dover formattare il mio HD da 250GB pieno di belle cosette dentro?
grazie.
Sajiuuk Kaar
06-08-2007, 01:17
io avrei un'esigenza a dir poco bislacca...
devo convertire un hard disk da fat32 a ntfs per avere il supporto ai file >4GB.èe]
... formatta in NTFS dopo aver spostato i files ...
[QUOTE=grillo_81;18188670]problema 1: non posso usare convert.exe perchè l'ho rimosso da questa installazione di windows XP con nlite a suo tempo. quanto me ne pento...
Cosa cattiva ed ingiusta.
problema 2: ho provato con partition magic ma mi da un errore "autoconv program not found. skipping autochk" che sinceramente non comprendo proprio.
Vedi il tuo problema 1. Manca quel file...
problema 3: acronis disk director non converte da fat32 a NTFS ma fa solo FAT16->FAT32 (mi è proprio calato).
Prova a ripristinare l'installazione del sistema con il cd di win xp. Non ti so dire però se funzia... Cmq un format con spostamento dei file risolve...
qualcuno conosce altri metodi per convertire una partizione fat32 in NTFS senza dover installare una nuova copia di XP integra o senza dover formattare il mio HD da 250GB pieno di belle cosette dentro?
Vedi quanto scritto prima. Cmq format + spostamento su HD esterno/DVD/piùdiunCD è sempre la soluzione più pratica e sbrigativa...
grillo_81
06-08-2007, 07:25
era proprio quello che volevo evitare... non affitterò mai a spostare 200 giga, per non parlare che il mio hard disk esterno è da 40 quindi non mi basta eh eh...
ho avuto una folgorazione... e se installassi un xp pulito su macchina virtuale e mi copiassi convert.exe da lì? che dite funziona o serve anche qualche altro file oltre all'eseguibile affinchè funzioni?
Francesco g
07-08-2007, 10:47
volevo segnalare un programma freeware per gl'archivi si chiama al zip legge e comprime sui 36 tipi di archivi guardate su questo link:http://cala79.blog.excite.it/permalink/415088
lo sto provando in questi giorni
solitamente uso zipgenius che però mi sembra un pò pesante
volevo segnalare un programma freeware per gl'archivi si chiama al zip legge e comprime sui 36 tipi di archivi guardate su questo link:http://cala79.blog.excite.it/permalink/415088
Matteo help!
07-08-2007, 13:26
lo sto provando in questi giorni
solitamente uso zipgenius che però mi sembra un pò pesante
io l'ho tolto, a volte da un archivio non mi estraeva alcuni file !:muro:
peccato perchè mi piaceva, meno male ho trovato tugzip ;)
AndreaG.
07-08-2007, 13:36
io l'ho tolto, a volte da un archivio non mi estraeva alcuni file !:muro:
peccato perchè mi piaceva, meno male ho trovato tugzip ;)
Che ne dite di 7-zip?
7-zip l'ho installato anch'io e non mi sembra male
franksisca
07-08-2007, 14:49
7-zip l'ho installato anch'io e non mi sembra male
idem, anzi, secondo me, il top, meglio anche di winrar IMHO
idem, anzi, secondo me, il top, meglio anche di winrar IMHO
7zip is the best! e c'è anche in versione portable!!!
7zip is the best! e c'è anche in versione portable!!!
Per l'uso normale (creare ed estrarre archivi 7z e zip) sono d'accordo con te e anch'io uso 7-zip, ma per estrarre archivi di ogni genere Universal Extractor (in home) non lo batte nessuno! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.