PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

anonimo2008
13-05-2008, 06:58
Grazie :)

Anonimo2008

Alessio.16390
13-05-2008, 07:08
Esiste qualcosa che faccia da Auto-CAPS on/off dopo punteggiatura e simili? :ciapet:

ironia
13-05-2008, 07:52
in effetti era un po che non passavo da queste parti :D

grazie mille ;)

PREGO:)

manga81
13-05-2008, 16:48
Semplice: Joomla (http://www.joomla.it/)

E' chiedere troppo un'alternativa freeware a WebSite XS Evolution?

Praticamente è un software per creare siti senza avere nessuna conoscenza

Anonimo2008

joomla è molto interessante c'è anche kompozer ;)

Jammed_Death
16-05-2008, 17:41
esiste un programma come ultraiso free? che possa gestire un alto numero di formati d'immagini, masterizzarli, editarli ecc ecc...insomma un ultraiso però free :D

daemon
16-05-2008, 19:27
esiste un programma come ultraiso free? che possa gestire un alto numero di formati d'immagini, masterizzarli, editarli ecc ecc...insomma un ultraiso però free :D

alcool 52% & imgburn maybe?

dasdsasderterowaa
16-05-2008, 19:34
alcool 52% & imgburn maybe?

Ma alcool52% non è soltanto un emulatore di periferiche ottiche come MagicISO MagicDisk oppure DaemonTools?

Jammed_Death
16-05-2008, 20:47
Ma alcool52% non è soltanto un emulatore di periferiche ottiche come MagicISO MagicDisk oppure DaemonTools?

già...e in ogni caso non hanno tutte le opzioni e i tool offerti da ultraiso (o magiciso ad esempio)

Jackari
18-05-2008, 19:43
salve
cercavo un programmino per fare un'istantanea di una schermata di windows, in altre parole uno screenshot.
any suggestions??
in prima pagina non ho trovato nessun indicazione in tal senso

Rog
18-05-2008, 20:10
cercavo un programmino per fare un'istantanea di una schermata di windows, in altre parole uno screenshot.
any suggestions??
in prima pagina non ho trovato nessun indicazione in tal senso
Dico semplicemente il mio parere, poi ognuno la pensi come vuole. Non esiste programma più inutile di quello che permette di catturare le schermate di Windows, quindi tanto meglio che non ce ne siano indicati in prima pagina!
Per catturare l'intero schermo basta premere STAMP;
per catturare solo la finestra attiva basta premere ALT+STAMP;
quindi basta fare "incolla" in un qualsiasi software di gestione immagini, compreso il semplice Paint di Windows, e salvare l'immagine nel formato che si preferisce (bmp, jpg, gif,...).

ertortuga
18-05-2008, 22:58
Dico semplicemente il mio parere, poi ognuno la pensi come vuole. Non esiste programma più inutile di quello che permette di catturare le schermate di Windows, quindi tanto meglio che non ce ne siano indicati in prima pagina!
Per catturare l'intero schermo basta premere STAMP;
per catturare solo la finestra attiva basta premere ALT+STAMP;
quindi basta fare "incolla" in un qualsiasi software di gestione immagini, compreso il semplice Paint di Windows, e salvare l'immagine nel formato che si preferisce (bmp, jpg, gif,...).

:mano:

@ziobystek
metti questo post in prima come software opensource per creare screenshot ;)

frantheman
19-05-2008, 08:58
Dico semplicemente il mio parere, poi ognuno la pensi come vuole. Non esiste programma più inutile di quello che permette di catturare le schermate di Windows, quindi tanto meglio che non ce ne siano indicati in prima pagina!
Per catturare l'intero schermo basta premere STAMP;
per catturare solo la finestra attiva basta premere ALT+STAMP;
quindi basta fare "incolla" in un qualsiasi software di gestione immagini, compreso il semplice Paint di Windows, e salvare l'immagine nel formato che si preferisce (bmp, jpg, gif,...).

opinioni... un programma del genere non sara' certo un must-have ma ci sono situazioni in cui si vogliono catturare schermate e/o finestre a raffica e premere altgr+h (per dirne una) e evitarsi il resto ha il suo perche'.

comunque, se ne parlo' di sicuro mesi fa.. a memoria: snapashot, analogx capture...]

TROPPO_silviun
19-05-2008, 09:14
opinioni... un programma del genere non sara' certo un must-have ma ci sono situazioni in cui si vogliono catturare schermate e/o finestre a raffica e premere altgr+h (per dirne una) e evitarsi il resto ha il suo perche'.

Io mi trovo bene con la features cattura schermo presente nel visualizzatore gratuito Xnview, per quanto veramente, le features rispetto a un puro stamp o alt+stamp che siano sono veramente poche .. forse l'unica veramente vantaggiosa è di avere subito in una finestra l'immagine da trattare come vuoi ..

SuperBubbleBobble
19-05-2008, 11:11
Mi sembra riduttivo dire che basta usare Stamp per creare screenshots.
Ora senza avviare nessun flame, leggetevi ad esempio i commenti che ci sono qui:
http://it.giveawayoftheday.com/screen-tnt-capture
:D

Io comunque uso WinSnap ultima versione free (esiste anche portable ed è possibile piazzarci il file per averlo in italiano) oppure c'è anche Fastone Capture (sempre portable e sempre ultima free, ma in inglese). ;)

headroom
19-05-2008, 11:13
Mi sembra riduttivo dire che basta usare Stamp per creare screenshots.
Ora senza avviare nessun flame, leggetevi ad esempio i commenti che ci sono qui:
http://it.giveawayoftheday.com/screen-tnt-capture
:D

Io comunque uso WinSnap ultima versione free (esiste anche portable ed è possibile piazzarci il file per averlo in italiano) oppure c'è anche Fastone Capture (sempre portable e sempre ultima free, ma in inglese). ;)

anche io uso WinSnap ;)

ziobystek
19-05-2008, 13:05
:mano:

@ziobystek
metti questo post in prima come software opensource per creare screenshot ;)

potrebbe essere una soluzione! :D:D:D

SuperBubbleBobble
19-05-2008, 13:57
:mano:

@ziobystek
metti questo post in prima come software opensource per creare screenshot ;)

pekkato che essendo su Winzozz non sia opensource...:D

AndreaG.
19-05-2008, 14:00
Dico semplicemente il mio parere, poi ognuno la pensi come vuole. Non esiste programma più inutile di quello che permette di catturare le schermate di Windows, quindi tanto meglio che non ce ne siano indicati in prima pagina!
Per catturare l'intero schermo basta premere STAMP;
per catturare solo la finestra attiva basta premere ALT+STAMP;
quindi basta fare "incolla" in un qualsiasi software di gestione immagini, compreso il semplice Paint di Windows, e salvare l'immagine nel formato che si preferisce (bmp, jpg, gif,...).

Assolutamente in disaccordo :)

io uso hoversnap, con il semplice tasto stamp mi trovo lo screen dritto sul desktop in formato jpg.... senza aprire ne salvare niente ;)

ertortuga
19-05-2008, 14:43
pekkato che essendo su Winzozz non sia opensource...:D

ma è la procedura quella che conta! e quella è sotto GPL...:D

essegi
20-05-2008, 10:14
tempo fa ho usato gadwin printscreen:
http://www.gadwin.com

mi sembrava piuttosto valido, ed inoltre ha (ancora) questo vantaggio:
FREEWARE LICENSE AGREEMENT
1. Gadwin Systems, Inc. grants Licensee a non-exclusive and non-transferable license to reproduce and use for personal or internal business purposes the executable code version of the Product, ...

anche qui se ne parlava bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13791775&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13631833&postcount=3

brove92
22-05-2008, 17:56
ciao a tutti.......!!!!!

vorrei saper se mi potete consigliare qualke software free tipo Inter Video Win Dvd Creator.......ke permetta di convertire divx in formato Dvd....... creando dvd leggibili da qualsiasi lettore dvd.......e ke permetta di creare menu personalizzati

grazie 1000!!!!

brove92
22-05-2008, 18:27
ConvertXtoDvd

ok...... grazie!!! funziona benissimo!!! :D :D :D

andrea.ippo
22-05-2008, 19:16
ConvertXtoDvd

Ma è free?

Assenzio70
22-05-2008, 19:32
ciao, un programma per convertire i file audio midi in wav o mp3..??

giacomo_uncino
23-05-2008, 10:14
Ma è free?

a me non sembra...... 39.90€

the_poet
23-05-2008, 10:46
Segnalo Avidemux, ottimo video editor stile VirtualDub ma con un supporto per numerosi formati (mi pare strano che non sia nella lista della prima pagina, giacché è abbastanza noto). Ovviamente FREE! ;) http://www.avidemux.org/

frankie
23-05-2008, 12:07
ciao a tutti.......!!!!!

vorrei saper se mi potete consigliare qualke software free tipo Inter Video Win Dvd Creator.......ke permetta di convertire divx in formato Dvd....... creando dvd leggibili da qualsiasi lettore dvd.......e ke permetta di creare menu personalizzati

grazie 1000!!!!

DVD Flick

scacco matto
23-05-2008, 14:14
Ciao ragazzi volevo sapere se total uninstall è free,se no se ce una versione simile free,inoltre volevo un parere su questi due programmi Ramidle(http://www.tweaknow.com/ramidleLE.html) per deframmentare ram e free download manager

Rog
23-05-2008, 14:29
Ciao ragazzi volevo sapere se total uninstall è free,se no se ce una versione simile free,...
Total Uninstall non è free.
ZSoft Uninstaller: http://www.zsoft.dk/index/software_details/4
Ashampoo Magical Uninstall: http://www2.ashampoo.com/webcache/html/1/product_2_0803__.htm
Funziona in modo differente ma è molto efficace anche Revo Uninstaller, che lavora come il disinstallatore di Windows ma cerca anche voci di registro e file residui: http://www.revouninstaller.com/

scacco matto
23-05-2008, 14:36
ho trovato free la versione 2.35 di total uninstall,meglio questa o le altre che mi hai consigliato?ma cancellano davvero tutto di un programma?e per la ram che mi consigliate?

Carcass
23-05-2008, 17:34
un antivirus gratis e buono per win 98 (anche leggero possibilemente), è chidere la luna :D ??????

frantheman
23-05-2008, 18:28
un antivirus gratis e buono per win 98 (anche leggero possibilemente), è chidere la luna :D ??????

io lo cercavo tempo fa.. clamwin e moonsecure girucchiano ma poco (non ricordo per quale chi, ma alcune funzioni non vanno in win 98). alla fine avevo messo avast, che probabilmente, almeno per win98 e' piu' completo.

Carcass
23-05-2008, 18:36
io lo cercavo tempo fa.. clamwin e moonsecure girucchiano ma poco (non ricordo per quale chi, ma alcune funzioni non vanno in win 98). alla fine avevo messo avast, che probabilmente, almeno per win98 e' piu' completo.

grazie ;)

scacco matto
23-05-2008, 18:45
ho trovato free la versione 2.35 di total uninstall,meglio questa o le altre che mi hai consigliato?ma cancellano davvero tutto di un programma?e per la ram che mi consigliate?
Ho provato tutti ma sembra migliore total uni.,ashampoo è pesante,l'altro z. nn mi convince.Beh direi che può and bene total anche se vecchiotto!

xcdegasp
24-05-2008, 18:11
è da correggere il link a HijackThis:
http://www.trendsecure.com/portal/en-US/threat_analytics/HiJackThis.zip

manga81
25-05-2008, 08:40
Ho provato tutti ma sembra migliore total uni.,ashampoo è pesante,l'altro z. nn mi convince.Beh direi che può and bene total anche se vecchiotto!


hai guardato col task manager la differenza?

considera che li devi aprire solo prima delle installazioni,non penso che installi tutti i giorni programmi :stordita:

max60
26-05-2008, 12:59
C' è un sw che permetta di inserire fra le informazioni "nascoste" delle immagini scaricate da una fotocamera, il fatto che l'immagine sia da visualizzare in verticale anzichè in orizzontale ?
Quando scarico le foto dalla mia fotocamera, quelle verticali sono sempre da ruotare e devo girarle ogni volta.
So che ci sono dei programmi che senza salvare fisicamente l'immagine ruotata di 90 gradi, possono variare solo le informazioni dell'immagine, in modo che poi i vari software di visualizzazione le mostrano già ruotate.

frantheman
26-05-2008, 13:24
molte fotocamere registrano nei dati exif la "orientation" della fotocamera al momento dello scatto. quindi sta al software di visualizzazione saper interpretae il dato.
da google, cercando "image viewer exif orientation ":
http://www.google.it/search?hl=it&q=image+viewer+exif+orientation&btnG=Cerca+con+Google&meta=
il primo risultato rimanda qui:
http://sylvana.net/jpegcrop/losslessapps.html
con una bella lista di software
a dire il vero, non era proprio quello che cercavi (qui si parla di rotazione lossless di immagini jpeg e di quali programmi non incasinano i dati exif), ma sono segnalati quelli con "automatic exif orientation"

altro discorso e' se proprio devi inserire il tag "orientation" nei dati exif....

max60
26-05-2008, 13:36
altro discorso e' se proprio devi inserire il tag "orientation" nei dati exif....
Si è proprio questo che vorrei fare.
Il problema è che la mia fotocamera non ha evidentemente il sensore di rotazione, per cui nei dati exif compare lo stesso valore di rotazione sia per le foto orizzontali che verticali.
Io vorrei poter editare questo valore, non ruotare fisicamente le immagini, ma cercando in rete trovo solo software a pagamento o molto complessi da usare.

Lucas Malor
26-05-2008, 20:44
Irfanview ha un plugin che ti permette di editare l'EXIF del jpeg. Cerca su Google e nella pagina di IrfanView :-)

un antivirus gratis e buono per win 98 (anche leggero possibilemente), è chidere la luna :D ??????

Beh, ti consiglio vivamente (se puoi) di upgradare il sistema (o di rompere le scatole a chi puo' farlo) a WinXP, o meglio ancora ad Ubuntu... :-P

ma è la procedura [dello screenshot] quella che conta! e quella è sotto GPL...:D

Ssshh.... zitto che potrebbero brevettarsela... :D

luxo
26-05-2008, 21:05
C' è un sw che permetta di inserire fra le informazioni "nascoste" delle immagini scaricate da una fotocamera, il fatto che l'immagine sia da visualizzare in verticale anzichè in orizzontale ?
Quando scarico le foto dalla mia fotocamera, quelle verticali sono sempre da ruotare e devo girarle ogni volta.
So che ci sono dei programmi che senza salvare fisicamente l'immagine ruotata di 90 gradi, possono variare solo le informazioni dell'immagine, in modo che poi i vari software di visualizzazione le mostrano già ruotate.xnview fa al caso tuo. C'è infatti un'opzioni (strumenti > trasformazioni jpeg senza perdite) che ti permette di girare l'immagine senza usare compressione e cambia anche l'attiributo EXIF corrispondente, quindi l'immagine conserva le stesse dimensioni, la stessa qualità, gli stessi dati EXIF presenti (meno quello dell'orientamento appunto) e verrà sempre visualizzata nella nuova direzione impostata.
Ciao :)

max60
26-05-2008, 21:21
Irfanview ha un plugin che ti permette di editare l'EXIF del jpeg. Cerca su Google e nella pagina di IrfanView :-)


Uso da tempo irfanview, in effetti ha un plugin per visualizzare tutti i dati Exif, ma non me li fa cambiare.
C'è anche un plugin per fare la rotazione senza perdite (forse la stessa cosa che mi ha suggerito luxo con xnview), ma non so se sia lo stesso.
Cmq controllo meglio, grazie.

Lucas Malor
26-05-2008, 22:39
Quello che dico io e' un plugin aggiuntivo, lo devi scaricare ed installare a parte. Cerca sulla pagina di IrfanView :-)

ziobystek
27-05-2008, 11:10
Staxrip
http://www.planetdvb.net/staxrip/

With StaxRip you can easily convert your DVD's, DVB captures and many more formats into MPEG-4 with codecs like x264, XviD and DivX. As a open source application StaxRip is completely free.
Supported Formats

* Video Output Formats: x264, XviD, DivX
* Audio Output Formats: AAC, MP3, AC3, Vorbis
* Container Output Formats: MKV, AVI, MP4, DIVX

Features

* Open Source, Freeware
* No spyware, adware or any other form of malware
* Lightweight 7-Zip distribution about 320 KB, packs a lot features for that size, no bloat
* Easy to use and well documented
* Highly versatile and customizable
* Reasonable default values for filters and codecs
* Rich help system including, online help (assistant), context sensitive help, support forum
* Rich and convenient cutting/trim facilities for tasks like removing ads
* Job list and batch processing
* Required third party applications can be managed, integrated and downloaded easily
* AviSynth powered for excelent video quality and rich source format support


http://planetdvb.net/non_drupal/images/StaxRip_main.png

headroom
27-05-2008, 11:27
Staxrip
http://www.planetdvb.net/staxrip/

da provare sicuramente, grazie :D

Lucas Malor
27-05-2008, 11:53
Gia' che siamo in tema, ne approfitto per fare la "marchetta" ^___^ ad un programma gia' presente in lista:

MediaCoder:
http://mediacoder.sourceforge.net/ (http://mediacoder.sourceforge.net/)

MediaCoder is a free universal batch media transcoder, which nicely integrates most popular audio/video codecs and tools into an all-in-one solution. With a flexible and extendable architecture, new codecs and tools are added in constantly as well as supports for new devices. MediaCoder intends to be the swiss army knife for media transcoding in all time and at this moment, it already has millions of users from 170+ countries all over the planet.

Typical Applications

- Improving compression / reducing size for audio/video files
- Converting for audio/video playback devices (digital audio player, MP4 player, mobile phone, PDA, PSP, VCD/DVD player etc.)
- Extracting audio tracks from video files
- Ripping audio/video discs
- Reparing corrupted or partial downloaded video files


Features In Brief

- Convert to and from many audio and video compression formats and re-multiplex into various container formats in batches [...]
- Simplified UI for popular mobile devices (e.g. PSP, iPhone/iPod) [...]
- Extension (scripting language) infrastructure to expand user interfaces and improve user experience

Supported Fomats

- MP3, Vorbis, AAC, AAC+, AAC+v2, MusePack, Speex, AMR, WMA, RealAudio, mp3PRO*
- FLAC, WavPack, Monkey's Audio, OptimFrog, AAC Lossless, TTA, WAV/PCM, Waveform
- H.264, XviD, DivX, MPEG 1/2/4, Theora, Flash Video, Dirac, 3ivx*, RealVideo*, Windows Media Video
- AVI, MPEG/VOB, Matroska, MP4, PMP, RealMedia*, ASF, Quicktime*, OGM*
- CD, DVD, VCD, SVCD, CUESheet*, HTTP*, FTP*, RTSP*, UDP*

* supported as input only

http://mediacoder.sourceforge.net/screenshots/mediacoder.png

L'ho provato, e devo dire che e' molto potente :)

daemon
27-05-2008, 12:08
segnalo un prog per disegnare la propria casetta dei sogni

http://sweethome3d.sourceforge.net/it/index.html
è open source multipaittaforma limitato ma imho sufficente per giocare un po'

Horizont
27-05-2008, 15:27
ragazzi mi dite il miglior software di photo editing free? non troppo complicato. basta che permetta l editing fondamentale come tagliare, copiare, ridimensionare ecc. grazie :D
ho scaricato paint.net mi sembra buono però sinceramente non è quello che volevo.
avete consigli?

Lucas Malor
27-05-2008, 16:18
Troppo poco o troppo complesso?

Se e' la prima, prova GIMP, altrimenti IrfanView.

andrea.ippo
27-05-2008, 16:40
O anche PhotoFiltre ;)

Lucas Malor
27-05-2008, 17:47
Visto che siamo in argomento fotoritocco, c'e' una cosa che non riesco proprio a trovare su GIMP: le linee ed i poligoni. Non c'e' uno strumento scemo che permetta di tirare una linea o di disegnare un cerchio o un quadrato?

headroom
27-05-2008, 17:49
Visto che siamo in argomento fotoritocco, c'e' una cosa che non riesco proprio a trovare su GIMP: le linee ed i poligoni. Non c'e' uno strumento scemo che permetta di tirare una linea o di disegnare un cerchio o un quadrato?

per le linee:
linee (http://docs.gimp.org/it/gimp-tutorial-straight-lines.html)

per i resto:
disegno vettoriale (http://xoomer.alice.it/lwcon/gimp/scripts/acad-entity-import.htm)

Lucas Malor
27-05-2008, 18:01
per le linee:
linee (http://docs.gimp.org/it/gimp-tutorial-straight-lines.html)

per i resto:
disegno vettoriale (http://xoomer.alice.it/lwcon/gimp/scripts/acad-entity-import.htm)

Aaah, grazie. Ho anche trovato come si fanno i rettangoli in modo semplice: http://docs.gimp.org/it/gimp-using-rectangular.html

headroom
27-05-2008, 18:04
Aaah, grazie. Ho anche trovato come si fanno i rettangoli in modo semplice: http://docs.gimp.org/it/gimp-using-rectangular.html

prego, siamo quì proprio per aiutarci ;)

Horizont
27-05-2008, 18:56
grazie mille per le risposte, cmq si cercavo qualcosa di semplice, giusto per l editing di tutti i giorni.
provo con iffanview e anche photofiltre
su vista vanno si? :)

Lucas Malor
27-05-2008, 19:12
Irfanview c'e' scritto che funziona fino a XP. Prova in compatibilita'. Ma detto fra noi, io non cambierei programma per compatibilita', ma viceversa :p

frankie
27-05-2008, 19:52
Irfanview c'e' scritto che funziona fino a XP. Prova in compatibilita'. Ma detto fra noi, io non cambierei programma per compatibilita', ma viceversa :p

gira sotto wine?

:D

Lucas Malor
28-05-2008, 07:33
Non resta che provare :p

(ah che simpatiche canaglie :D)

manga81
28-05-2008, 22:06
Staxrip
http://www.planetdvb.net/staxrip/

With StaxRip you can easily convert your DVD's, DVB captures and many more formats into MPEG-4 with codecs like x264, XviD and DivX. As a open source application StaxRip is completely free.
Supported Formats

* Video Output Formats: x264, XviD, DivX
* Audio Output Formats: AAC, MP3, AC3, Vorbis
* Container Output Formats: MKV, AVI, MP4, DIVX

Features

* Open Source, Freeware
* No spyware, adware or any other form of malware
* Lightweight 7-Zip distribution about 320 KB, packs a lot features for that size, no bloat
* Easy to use and well documented
* Highly versatile and customizable
* Reasonable default values for filters and codecs
* Rich help system including, online help (assistant), context sensitive help, support forum
* Rich and convenient cutting/trim facilities for tasks like removing ads
* Job list and batch processing
* Required third party applications can be managed, integrated and downloaded easily
* AviSynth powered for excelent video quality and rich source format support


http://planetdvb.net/non_drupal/images/StaxRip_main.png

hai aggiornato la prima pagina?

Rog
28-05-2008, 22:48
Staxrip
http://www.planetdvb.net/staxrip/
...
Scusate, una domanda. Questo programma richiede il Microsoft .NET 3.5.
Io ho installato solo il .NET 1 e 2: il 3.5 va anch'esso ad aggiungersi oppure ingloba tutti i .NET precedenti? Se installo il 3.5 mi ritrovo con installate le tre versioni una indipendente dall'altra? Cioè solo il .NET alla fine mi occupa mezzo giga su disco! :mbe:

Lucas Malor
28-05-2008, 22:50
Te le ritrovi tutte e tre :sofico:

Infatti evito i programmi che utilizzano le .NET come la peste :p Non per i programmi in se' per se', beninteso.

DjMDS
28-05-2008, 23:04
Non so perchè ma ultimamente il tasto cerca mi da come risultato una pagina bianca... boh provo a chiedere perchè dopo ore a cercare su google non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.

Cerco un programma per creare filmati da foto da mettere in dvd che abbia queste caratteristiche:
1) Devo poter scegliere le transizioni tra le immagini.
2) Devo poter inserire testo sopra le immagini quando voglio.
3) Devo poter mettere una musica di sottofondo.

Io ho il premier elements 2 originale e non fa una cippa di quello che voglio... e mi sfasa addirittura l'audio ed il video a passare da fase di editing all'export! :muro: Pagare per avere delle cippe mai più! :muro:

Ringrazio chiunque mi sia d'aiuto. In pratica voglio avere qualcosa di simile al Powerpoint che però abbia transizioni migliori e soprattutto esporti in video pronto da masterizzare su dvd.

danysamb
28-05-2008, 23:10
ciao
volevo segnalare un buon programma freeware per il videoediting
si chiama videospin ed è ideato dai produttori di pinnacle studio
io l'ho provato e lo trovo facile da utilizzare e dall'interfaccia gradevole.
il link del sito ufficiale è questo
http://www.videospin.com/it/


poi un altro piccolo software per vedere le immagini...
faststone maxview
http://www.faststone.org/FSMaxViewDetail.htm

poi vi segnalo anche un altro programma che si chiama mediacoder
http://mediacoder.sourceforge.net/download.htm
questo software permette di convertire i filmati nei formati più famosi
assolutamente da provare
(nel link oltre a quel programma ce ne sono altri dedicati alla conversione di soli file audio e un altro per la conversione di filmati su dispositivi portatili come cellulari, ipod o iphone)

:D :D

Lucas Malor
28-05-2008, 23:16
@DjMDS: per il programma non so, per la ricerca avrai il javascript disabilitato. NoScript?

ziobystek
29-05-2008, 06:47
hai aggiornato la prima pagina?

No, perchè?

manga81
29-05-2008, 07:21
No, perchè?

perchè quando segnali cose interessanti potresti aggiungerle in prima pagina...altrimenti poi si perdono ;)

frantheman
29-05-2008, 07:44
Cerco un programma per creare filmati da foto da mettere in dvd che abbia queste caratteristiche:
1) Devo poter scegliere le transizioni tra le immagini.
2) Devo poter inserire testo sopra le immagini quando voglio.
3) Devo poter mettere una musica di sottofondo.

tutte queste cose le fa in modo soddisfacente microsoft movie maker... non sara' free ma non c'e' nemmeno bisogno di comprarlo dato che e' incuso in windows... l'unica cosa e' che non esporta direttamente in formato dvd-ready (almeno la versione per xp), ma quello lo risolvi facile con maree di programmi free.

ertortuga
29-05-2008, 07:59
Non so perchè ma ultimamente il tasto cerca mi da come risultato una pagina bianca... boh provo a chiedere perchè dopo ore a cercare su google non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.

Cerco un programma per creare filmati da foto da mettere in dvd che abbia queste caratteristiche:
1) Devo poter scegliere le transizioni tra le immagini.
2) Devo poter inserire testo sopra le immagini quando voglio.
3) Devo poter mettere una musica di sottofondo.

Io ho il premier elements 2 originale e non fa una cippa di quello che voglio... e mi sfasa addirittura l'audio ed il video a passare da fase di editing all'export! :muro: Pagare per avere delle cippe mai più! :muro:

Ringrazio chiunque mi sia d'aiuto. In pratica voglio avere qualcosa di simile al Powerpoint che però abbia transizioni migliori e soprattutto esporti in video pronto da masterizzare su dvd.


DVD Slideshow GUI:

DVD slideshow GUI offers a very simple way to make your own slideshows.

Just import photos and burn them as a slideshow on a DVD!

But DVD slideshow GUI is packed with features:
- 192 different types of transitions.
- 72 Effects you can add to the entire slideshow.
- 15 Motion Backgrounds(avs).
- Animate your overlapping images using zoom, pan and rotate.
- Add photos and EXIF data and alpha channel.
- Add videos(avi/avs) to you slideshow.
- Add music, motion backgrounds, borders and subtitles.
- Make your own transitions, effects and motion backgrounds.
- Export to dvd video(PAL/NTSC 4:3 16:9), dvd audio, dvd chapters, dvd subtitles, avi, flash for web, avisynth script, storyboards, single images with backgrounds, etc.

Home Page: http://download.videohelp.com/tin2tin/

DjMDS
29-05-2008, 10:57
@DjMDS: per il programma non so, per la ricerca avrai il javascript disabilitato. NoScript?

No è abilitato... a volte la fa a volte pagina bianca :confused: mah

DjMDS
29-05-2008, 11:00
DVD Slideshow GUI:

DVD slideshow GUI offers a very simple way to make your own slideshows.

Just import photos and burn them as a slideshow on a DVD!

But DVD slideshow GUI is packed with features:
- 192 different types of transitions.
- 72 Effects you can add to the entire slideshow.
- 15 Motion Backgrounds(avs).
- Animate your overlapping images using zoom, pan and rotate.
- Add photos and EXIF data and alpha channel.
- Add videos(avi/avs) to you slideshow.
- Add music, motion backgrounds, borders and subtitles.
- Make your own transitions, effects and motion backgrounds.
- Export to dvd video(PAL/NTSC 4:3 16:9), dvd audio, dvd chapters, dvd subtitles, avi, flash for web, avisynth script, storyboards, single images with backgrounds, etc.

Home Page: http://download.videohelp.com/tin2tin/

provo :) poi vi saprò dire se finalmente la ricerca è arrivata alla fine.

DjMDS
29-05-2008, 11:11
OK confermo! Il programma DVD slideshow deve andare in prima pagina! :D
Di base ha tutto quello che chiedevo! GRAZIE MILLE!

ertortuga
29-05-2008, 11:18
OK confermo! Il programma DVD slideshow deve andare in prima pagina! :D
Di base ha tutto quello che chiedevo! GRAZIE MILLE!

ok! :)

un commento positivo c'è, se ce ne sono altri di conferma possiamo chidere allo zio di metterlo in prima..

Lucas Malor
29-05-2008, 11:46
@ziobystek: Beh, nel periodo che non c'eri ne sono stati postati dei programmi. Se vuoi posso fare un post di riepilogo :)

eldemasiado
29-05-2008, 18:26
Qualcun'altro ha provato Defraggler?
Io l'ho scaricato accedendovi dalla home page di Piriform (mentre scaricavo la nuova versione di CCleaner).
Accidenti, sono rimasto sbalordito!
Leggerissimo, velocissimo e free anche commercial?

Provatelo!

manga81
29-05-2008, 20:03
Qualcun'altro ha provato Defraggler?
Io l'ho scaricato accedendovi dalla home page di Piriform (mentre scaricavo la nuova versione di CCleaner).
Accidenti, sono rimasto sbalordito!
Leggerissimo, velocissimo e free anche commercial?

Provatelo!

JK Defrag GUI 3.34 è il migliore ---> link che confronta tutti i programmi per deframmentare (http://www.programmifree.com/confronti/confronto-deframmentatori.htm)

Jammed_Death
29-05-2008, 20:15
un buon programma per monitorare l'hardware? uso everest ma non mi controlla le temps che mi servono in versione free...hardware monitor e speedfan non vedono la temp della vga (mi serve) e non sono dettagliati quanto everest...

andrea.ippo
30-05-2008, 11:23
un buon programma per monitorare l'hardware? uso everest ma non mi controlla le temps che mi servono in versione free...hardware monitor e speedfan non vedono la temp della vga (mi serve) e non sono dettagliati quanto everest...

Prova PC Wizard ;)

TROPPO_silviun
30-05-2008, 12:18
Invece un software free che metta sotto torchio l'intero sistema (cpu cache ram vga e hard disk) poichè ultimamente sto registrando instabilità improvvise in windows e a volte addirittura impossibilità per il sistema ad avviarsi e vorrei meglio capire a quali di questi componenti dare la colpa...

ziobystek
31-05-2008, 09:57
perchè quando segnali cose interessanti potresti aggiungerle in prima pagina...altrimenti poi si perdono ;)

Lo facevo in passato, ma perdevo dei pezzi per strada.
Ora facendo tutto insieme reiscoa gestire meglio tutte le segnalazioni.

@ziobystek: Beh, nel periodo che non c'eri ne sono stati postati dei programmi. Se vuoi posso fare un post di riepilogo :)

Vi controllo sempre! ;)
Anche se non rispondo al 3d.

agara
31-05-2008, 10:04
Lo facevo in passato, ma perdevo dei pezzi per strada.
Ora facendo tutto insieme reiscoa gestire meglio tutte le segnalazioni.



Vi controllo sempre! ;)
Anche se non rispondo al 3d.

su su.. non facciamo fretta allo zio...

ah... senti, tu stai facendo tutto sto lavoro gratis per noi.. te lo dico con molta sincerità: se ci metti a disposizione il tuo paypal qualcosina te la mando volentieri, non è uno scherzo, credo sia giusto...

ciao :)

Stev-O
01-06-2008, 20:33
un buon programma per monitorare l'hardware? uso everest ma non mi controlla le temps che mi servono in versione free...hardware monitor e speedfan non vedono la temp della vga (mi serve) e non sono dettagliati quanto everest...

prova l'ultima versione di speedfan

a me prima non faceva vedere il diodo gpu ora si'

cmq scosta leggermente da everest in alto (almeno qui da me)





detto questo

mi unirei alla discussione per un attimo

nessuno conosce un "viewer light" di immagini cioè senza funzioni avanzate di editing ma di veloce apertura e visualizzazione/slideshow ma che sia gratuito anche per uso COMMERCIALE ?

eg un prog sullo stile di irfanview, solo che il suddetto è gratuito solo per uso privato

ovviamente che non sia editor alla the gimp o paint.net anche perchè questi sono meno leggeri e non penso abbiano la funzione di scorrmento files/cartelle

l'unico che sono riuscito a trovare è slowview pero' in una sua versione alquanto anzianotta del 2003 (che se qualcuno è interessato posso appoggiare qui) perchè le successive sono state acquisite da altro marchio e rese shareware :fagiano:

daemon
01-06-2008, 21:13
mi unirei alla discussione per un attimo

nessuno conosce un "viewer light" di immagini cioè senza funzioni avanzate di editing ma di veloce apertura e visualizzazione/slideshow ma che sia gratuito anche per uso COMMERCIALE ?

eg un prog sullo stile di irfanview, solo che il suddetto è gratuito solo per uso privato

ovviamente che non sia editor alla the gimp o paint.net anche perchè questi sono meno leggeri e non penso abbiano la funzione di scorrmento files/cartelle

l'unico che sono riuscito a trovare è slowview pero' in una sua versione alquanto anzianotta del 2003 (che se qualcuno è interessato posso appoggiare qui) perchè le successive sono state acquisite da altro marchio e rese shareware :fagiano:
picasa è free per uso commericale se non erro

Stev-O
01-06-2008, 23:53
non è un viewer light

Lucas Malor
02-06-2008, 00:16
Prova questo:
http://img-browse-sort.sourceforge.net/

EDIT: oppure questi:

http://www.imgseek.net/
http://quivi.sourceforge.net/index.en.html

daemon
02-06-2008, 10:10
Prova questo:
http://img-browse-sort.sourceforge.net/

EDIT: oppure questi:

http://www.imgseek.net/
http://quivi.sourceforge.net/index.en.html

dei tre mi ispira imgseek : lo provero'

sellybri
02-06-2008, 11:48
Io consiglierei di aggiungere anche questi tre freeware...

Xstreme Task intercetor : Intercetta dei task invasivi col pc incustodito

Xstreme Audiospect : Un analizzatore vocale di pettro audio

Xstreme XSG : Simile a Orthos ma in piu' ha lo stresso del disco fisso

Stev-O
02-06-2008, 13:17
Prova questo:
http://img-browse-sort.sourceforge.net/

EDIT: oppure questi:

http://www.imgseek.net/
http://quivi.sourceforge.net/index.en.html

dei tre mi ispira imgseek : lo provero'

grazie

sono tutti sotto gnu pero' il primo è java e light non è proprio, gli altri 2 sono più degli acdsee come stile

StefanoEtienne
02-06-2008, 13:33
come viewer io uso questo
Free Photo Viewer
http://www.exifsoftware.com/

dovrebbe essere libero anche x uso commerciale, se qualcuno conferma...
e poi se un prog è sotto licenza GNU è SICURAMENTE libero x ogni tipo di uso,intendo privato e commerciale?

Stev-O
02-06-2008, 13:42
in teoria si'

cmq è un browser e sembra sia predisposto a una rapida evoluzione pay

FreeMan
02-06-2008, 13:43
ieri ho giusto scoperto Photoscape che non pare essere mai stato citato nel thread...

http://www.photoscape.org/ps/main/screenshot.php

tanto light non mi pare :asd: però pare molto potente e pieno di features..

Viewer: View your folders photos, slideshow
Editor: resizing, brightness and color adjustment, white balance, backlight correction, frames, balloons, mosaic mode, adding text, drawing pictures, cropping, filters, red eye removal, blooming
Batch editor: Batch editing multiple photos
Page: Make one photo by merging multiple photos at the page frame
Combine: Make one photo by attaching multiple photos vertically or horizontally
Animated GIF: Make one animation photo with multiple photos
Print: Print portrait shot, carte de visite, passport photo
Splitter: Divide a photo into multiple parts
Screen Capture: Capture your screenshot and save it
Color Picker: Zoom in screen on images, search and pick the color
Rename: Change photo file names in batch mode
Raw Converter: Convert RAW to JPG


non si capisce se è free anche per uso commerciale.

>bYeZ<

Stev-O
02-06-2008, 13:50
ieri ho giusto scoperto Photoscape che non pare essere mai stato citato nel thread...

tanto light non mi pare :asd: però pare molto potente e pieno di features..



non si capisce se è free anche per uso commerciale.

>bYeZ<

ma quando fai per installarlo compare:

Commercial Use and Modification:

You can use it at home or school or office or internet cafe for any non-commercial purpose.

è andata male :sofico:

FreeMan
02-06-2008, 14:01
ma quando fai per installarlo compare:

Commercial Use and Modification:

You can use it at home or school or office or internet cafe for any non-commercial purpose.

è andata male :sofico:

l'ho installato poco fa ma non ho letto :asd: sul sito non dicono nulla..

cmq non è male.. pare interessante + che come viewer per fare collage e stampe di varie foto su unica pagina, funzioni batch ecc funzioni rare su altri prog similari e che sembrano facili da utilizzare... e non è neanche tanto pesante..

>bYeZ<

luxo
02-06-2008, 14:06
xnview, andate sul sicuro. ciao ;)

edit: scusate, non è per uso commerciale.

Stev-O
02-06-2008, 14:06
in che senso collage ?

fai un esempio di quello che di facile si riesce a fare

Stev-O
02-06-2008, 14:09
xnview, andate sul sicuro. ciao ;)

edit: scusate, non è per uso commerciale.

2. License

XnView (or NConvert) is provided as freeware for private (non commercial), or educational use, including non-profit organization (i.e. schools, universities, public authorities, police, fire brigade, and hospitals).

In this case, you are granted the right to use and to make an unlimited number of copies of this software.
sicuri e caxxiati :sofico:

FreeMan
02-06-2008, 14:25
in che senso collage ?

fai un esempio di quello che di facile si riesce a fare

va che ho messo il link agli shot :D

Page : Make one photo by merging multiple photos at the page frame
http://farm2.static.flickr.com/1371/578739179_6d35fd3ff2.jpg

Combine : Make one photo by attaching multiple photos vertically or horizontally
http://farm2.static.flickr.com/1306/578739471_036ec282e0.jpg

ecc

http://www.photoscape.org/ps/main/screenshot.php

mi pare intuitivo :D

>bYeZ<

Stev-O
02-06-2008, 14:26
si ma ti fa anche l'autoaffiancamento ?

e l'auto dimensionamento dell'immagine finale ?

no perchè ad es

sarebbe comodo, ti crei un modello copertina dvd con riferimenti di bordoe i margini di costola e poi da li ci incolli il contenuto


sepoffa ?

FreeMan
02-06-2008, 14:40
se lo installi per provare mica scoppia il pc :asd:

>bYeZ<

Stev-O
02-06-2008, 14:57
ma tu che lo hai già installato hai provato ? :sofico: :sofico:

FreeMan
02-06-2008, 15:00
no :D

cmq per me è un prog secondario che proverò quando gli altri falliranno nei loro compiti :asd:

>bYeZ<

manga81
03-06-2008, 09:17
ieri ho giusto scoperto Photoscape che non pare essere mai stato citato nel thread...

http://www.photoscape.org/ps/main/screenshot.php

tanto light non mi pare :asd: però pare molto potente e pieno di features..



non si capisce se è free anche per uso commerciale.

>bYeZ<

in prima pagina lo "zio" non mette tutto, effettivamente ci sono molti software interessanti che andrebbero inseriti

essegi
03-06-2008, 10:07
lo zio è un giusto, non mette neppure i "suoi"... siamo noi lenti ad approvare... :D

infatti qui aveva scovato un ottimo visualizzatore di immagini libero anche x uso commerciale, futurix imager:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13766059&postcount=5005

è in inglese, ma si trova pure una dll con la traduzione in italiano (non di pari passo con la versione, ma va bene)

ivanil
03-06-2008, 16:23
sapete indicarmi un programma per gestire le font (free anche per uso commerciale)?
usavo linotype (http://www.linotype.com/fontexplorerX?) ma ho formattato il pc e adesso hanno tolto il link per il download dal sito perchè è finita la fase beta...

khael
03-06-2008, 16:46
cavolo sul portatile avevo un visualizzatore free!

ertortuga
03-06-2008, 17:10
sapete indicarmi un programma per gestire le font (free anche per uso commerciale)?
usavo linotype (http://www.linotype.com/fontexplorerX?) ma ho formattato il pc e adesso hanno tolto il link per il download dal sito perchè è finita la fase beta...

mooooolto interessante! Non lo conoscevo...:muro:

al momento sto utilizzando un vecchissimo programma...

The Font Thing: http://members.ozemail.com.au/~scef/tft.html

certo non è al livello di Linotype ma fa il suo lavoro...;)

ivanil
03-06-2008, 18:07
mooooolto interessante! Non lo conoscevo...:muro:

al momento sto utilizzando un vecchissimo programma...

The Font Thing: http://members.ozemail.com.au/~scef/tft.html

certo non è al livello di Linotype ma fa il suo lavoro...;)

mooolto facile da usare e ben fatto, l'unico neo era che ogni tanto delle font attivate si disattivavano da sole. Però è free...
per fortuna è finita la fase beta ma non so quando verrà rilasciata la nuova versione, stasera provo a cercarlo via p2p, se lo trovo ti faccio un fischio!

ertortuga
03-06-2008, 19:39
mooolto facile da usare e ben fatto, l'unico neo era che ogni tanto delle font attivate si disattivavano da sole. Però è free...
per fortuna è finita la fase beta ma non so quando verrà rilasciata la nuova versione, stasera provo a cercarlo via p2p, se lo trovo ti faccio un fischio!

molto gentile, grazie :)

Jammed_Death
03-06-2008, 20:43
ma come mai infrarecorder decodifica tutte le tracce quando si fa il cd audio? nero non lo faceva O_o

SuperBubbleBobble
03-06-2008, 22:23
nessuno conosce un "viewer light" di immagini cioè senza funzioni avanzate di editing ma di veloce apertura e visualizzazione/slideshow ma che sia gratuito anche per uso COMMERCIALE ?
Io ho usato con soddisfazione FuturixImager (http://news.wintricks.it/software/grafica-fotoritocco/22616/futuriximager-5.8.7/) che è freeware anche per uso commerciale. Ha anche dei plugin che ne ampliano le funzioni, già comunque soddisfacenti con la versione di base.
Quella linkata è la recensione di Wintricks, che è riferita alla versione precedente. Ora c'è la 5.8.8 (il link al download è però lo stesso).
Tengo a precisare che è molto veloce.

Poi non l'ho più usato perchè il Visualizzatore di Immagini e Fax di Windows XP fa già alla grannde il suo dovere, imho.
Però dovessi aver bisogno di "qualcosa in più", lo tengo sempre di scorta. :)

SuperBubbleBobble
03-06-2008, 22:29
sapete indicarmi un programma per gestire le font (free anche per uso commerciale)?
usavo linotype (http://www.linotype.com/fontexplorerX?) ma ho formattato il pc e adesso hanno tolto il link per il download dal sito perchè è finita la fase beta...

AMP Font Viewer (http://news.wintricks.it/software/sistema-operativo/25452/amp-font-viewer-3.82/) è un gestore dei fonts di sistema, in grado di visualizzare anche quelli non installati, e di installarne anche solo temporaneamente (finché non si chiude il programma). Ed è standalone ;)

EDIT: mentre per FuturixImager linkato nel mio post precedente sono sicuro che è free anche per uso commerciale, per ampfontviewer ero incerto, e ho spulciato ora la licenza... dice:
This software is freeware, but only for PERSONAL AND NON-PROFIT USE. For commercial, corporate, educational or government use, or inclusion in any distribution made for profit (software compilations, CD's...) you must contact the author for authorization.

beh, si può sempre chiedere all'autore...:p

ivanil
04-06-2008, 08:10
molto gentile, grazie :)

eccomi qua

ho trovato il link per scaricare il linotype per windows: cliica qui (http://fex.linotype.com/download/pc/FontExplorerX-0.9.1.2250.exe)

c'è il forum di supporto...:D

frantheman
04-06-2008, 08:18
opcion font viewer? (http://opcion.sourceforge.net/)

ertortuga
04-06-2008, 08:19
eccomi qua

ho trovato il link per scaricare il linotype per windows: cliica qui (http://fex.linotype.com/download/pc/FontExplorerX-0.9.1.2250.exe)

c'è il forum di supporto...:D

lo sto scaricando...:)
ora lo provo subito, GRAZIE mille :mano:

ertortuga
04-06-2008, 08:19
opcion font viewer? (http://opcion.sourceforge.net/)

mi guardo e provo anche questo :D

PS è pure opensource...;)

ertortuga
04-06-2008, 08:31
eccomi qua

ho trovato il link per scaricare il linotype per windows: cliica qui (http://fex.linotype.com/download/pc/FontExplorerX-0.9.1.2250.exe)

c'è il forum di supporto...:D

quella che hai linkato è ancora la Beta Pubblica...

Non capisco perchè cerchi di uscire sulla porta 80...

http://img150.imageshack.us/img150/6793/linotypefirewallan0.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=linotypefirewallan0.png)

...e non dando il permesso da errore (ovviamente)...

http://img140.imageshack.us/img140/4103/linotypeerrorfe0.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=linotypeerrorfe0.png)

:mbe:

ivanil
04-06-2008, 08:36
quella che hai linkato è ancora la Beta Pubblica...

Non capisco perchè cerchi di uscire sulla porta 80...

http://img150.imageshack.us/img150/6793/linotypefirewallan0.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=linotypefirewallan0.png)

...e non dando il permesso da errore (ovviamente)...

http://img140.imageshack.us/img140/4103/linotypeerrorfe0.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=linotypeerrorfe0.png)

:mbe:

si scusa non l'ho specificato però al momento di disponibile c'è solo quella!
questa cosa della porta sinceramente non ho idea di cosa sia, io lo installo e non mi chiede ste cose...

qui (http://www.fontexplorerx-board.com/viewtopic.php?t=738) il post da dove ho preso il link

ertortuga
04-06-2008, 08:39
opcion font viewer? (http://opcion.sourceforge.net/)

provato.
Un po' scarno e macchinoso.
Peccato :(

ertortuga
04-06-2008, 08:42
si scusa non l'ho specificato però al momento di disponibile c'è solo quella!
questa cosa della porta sinceramente non ho idea di cosa sia, io lo installo e non mi chiede ste cose...

qui (http://www.fontexplorerx-board.com/viewtopic.php?t=738) il post da dove ho preso il link

non usi un firewall? :mbe:

ivanil
04-06-2008, 08:44
non usi un firewall? :mbe:

quello di xp(ho formattato ieri)...infatti dovrei installarne uno...consigli?

Stev-O
04-06-2008, 08:47
futurximager mi sembra ottimo anche come funzionalità

peccato solo non abbia lo scrolling con la rotellina ma lo zoom

ertortuga
04-06-2008, 09:00
quello di xp(ho formattato ieri)...infatti dovrei installarne uno...consigli?

:eek:
folle! :D

Comodo Firewall Pro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
http://forums.comodo.com/italiano_italian-b29.0/
http://forums.comodo.com/italiano_italian/regole_per_utorrent_con_comodo_3-t15082.0.html

Online Armor Personal Firewall:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

Ho provato ad aprire LinoType senza connessione, riesco ad andare avanti con l'installazione ma poi...

http://img135.imageshack.us/img135/7192/linotypeeditmemorygsicomn5.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=linotypeeditmemorygsicomn5.png)

GSICON.EXE: http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/processlibrary/gsicon/

...queste cose non mi piacciono.
Aspetto che pubblichino la versione stabile e proverò come si comporta.

Ciao :)

ivanil
04-06-2008, 09:08
:eek:
folle! :D

Comodo Firewall Pro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
http://forums.comodo.com/italiano_italian-b29.0/
http://forums.comodo.com/italiano_italian/regole_per_utorrent_con_comodo_3-t15082.0.html

Online Armor Personal Firewall:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

Ho provato ad aprire LinoType senza connessione, riesco ad andare avanti con l'installazione ma poi...

http://img135.imageshack.us/img135/7192/linotypeeditmemorygsicomn5.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=linotypeeditmemorygsicomn5.png)

GSICON.EXE: http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/processlibrary/gsicon/

...queste cose non mi piacciono.
Aspetto che pubblichino la versione stabile e proverò come si comporta.

Ciao :)

probabilmente va in conflitto con qualche programma...non ho mai avuto particolari problemi

ertortuga
04-06-2008, 09:11
probabilmente va in conflitto con qualche programma...non ho mai avuto particolari problemi

no, non si tratta di conflitti! Si tratta di voler accedere alla rete senza chiedere il permesso...:nonsifa:

UPDATE: ho rimosso ora il programma: ha tentato nuovamente di accedere alla rete, sempre attraverso la porta 80, appena iniziata la procedura di disinstallazione.
Il tutto forse è legato ai feedback ed al fatto che sia una beta...però a me non piace.

Stev-O
04-06-2008, 09:14
devi mettere un firewall software aziendale ?

anzi facciamo devi (proprio) mettere un firewall aziendale ?

se quello di windows è troppo poco invasivo, metti online armor augurandomi che non fai uso del mulo

ivanil
04-06-2008, 09:28
no, non si tratta di conflitti! Si tratta di voler accedere alla rete senza chiedere il permesso...:nonsifa:

UPDATE: ho rimosso ora il programma: ha tentato nuovamente di accedere alla rete, sempre attraverso la porta 80, appena iniziata la procedura di disinstallazione.
Il tutto forse è legato ai feedback ed al fatto che sia una beta...però a me non piace.

brutta sta storia, devo approfondire perchè mi serve sto schifoso di un programma!

Lucas Malor
04-06-2008, 12:27
quello di xp(ho formattato ieri)...infatti dovrei installarne uno...consigli?

Un router ;)

DioBrando
04-06-2008, 12:33
per creare e ridimensionare partizioni NTFS (XP e Vista nel merito) meglio GParted o PartedMagic?
Qualcuno ha avuto esperienze?

SuperBubbleBobble
04-06-2008, 13:05
per creare e ridimensionare partizioni NTFS (XP e Vista nel merito) meglio GParted o PartedMagic?
Qualcuno ha avuto esperienze?

Io ho usato quella contenuta in sys rescue cd mi sembra sia gparted... devo dire che ha fatto il suo lavoro in modo eccezionale. Ovvio che non devi far fare troppe cose insieme, del tipo: ridimensiona questa, sposta un po' più in là quell'altra, elimina quest'altra, crea queste due piccoline, ridimensiona pippo, formatta pluto ecc. :D

In alternativa c'è anche paragon disk manager 8 in offerta da qualche parte (nel senso scaricabile gratis con licenza) o mi sembra anche nel prossimo cd di computer idea :)

DioBrando
04-06-2008, 13:07
Sì Paragon l'ho scaricato e mi pare ci sia anche in formato live (un'iso masterizzabile tanto quanto Gparted).

Grazie, lo provo e poi vedo come va :)
(tanto al max ho i DVD di ripristino, che credo funzionino bene...lo spero :stordita: )

ivanil
04-06-2008, 13:19
Un router ;)

infatti ho detto una cacchiata perchè sono in lan con un router...

Jo77
04-06-2008, 14:09
per creare e ridimensionare partizioni NTFS (XP e Vista nel merito) meglio GParted o PartedMagic?
Qualcuno ha avuto esperienze?

Uso Parted Magic, ottimo con Xp.

Lucas Malor
04-06-2008, 15:33
infatti ho detto una cacchiata perchè sono in lan con un router...
E allora togli il windows firewall, che fa piu' casini che altro :D

Gia' che ci sono, posto pure qui un piccolo vademecum su come settare i servizi di Windows XP. Saro' immodesto, ma trovo che sia molto meglio di certe guide che si trovano su internet, che ti suggeriscono di disabilitare un po' tutto e ti ritrovi con l'OS che si blocca ogni due secondi.

In realta' non c'e' alcun bisogno di disabilitare i servizi che non ci servono. Basta in molti casi o disattivare la funzione corrispondente (come nel caso del servizio di ripristino di sistema) oppure mettere il servizio come Manuale. Al prossimo riavvio del sistema noterete che quei servizi non sono piu' attivi.
Disabilitare completamente il servizio fa si' che un programma non possa attivarlo nemmeno alla bisogna, e questo puo' causare una marea di incompatibilita', di rallentamenti e di problemi.

I servizi che ho segnato proprio come Disabilitati sono tali per questioni di sicurezza. Ad alcuni servizi ho scritto delle note di spiegazione in fondo.

Tenere presente che questa configurazione e' per SP3, quindi e' meglio che aggiorniate prima di settare in tal modo i servizi. Vi consiglio inoltre di lasciar stare cosi' come stanno i servizi qui non elencati ;)


Accesso secondario Automatico
Acquisizione di immagini di Windows (WIA) Automatico
Archiviazione protetta Automatico
Audio Windows Automatico
Client DNS Automatico
Compatibilità di Cambio rapido utente Automatico
Gestione account di protezione (SAM) Automatico
Notifica eventi di sistema Automatico
Ora di Windows Automatico
Plug and Play Automatico
Registro eventi Automatico
Rilevamento hardware shell Automatico
RPC (Remote Procedure Call) Automatico
Servizi di crittografia Automatico
Servizi IPSEC Automatico
Servizio Ripristino configurazione di sistema Automatico
Spooler di stampa Automatico
Strumentazione gestione Windows Automatico
User Profile Hive Cleanup Automatico
Utilità di avvio processo server DCOM Automatico
Utilità di pianificazione Automatico
Zero Configuration reti senza fili Automatico
Accesso periferica Human Interface Disabilitato
Avvisi Disabilitato
ClipBook Disabilitato
Condivisione desktop remoto di NetMeeting Disabilitato
DDE di rete Disabilitato
DDE DSDM di rete Disabilitato
Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto Disabilitato
Host di periferiche Plug and Play universali Disabilitato
Messenger Disabilitato
Registro di sistema remoto Disabilitato
Routing e Accesso remoto Disabilitato
Servizi terminal Disabilitato
Servizio di rilevamento SSDP Disabilitato
Telnet Disabilitato
Accesso rete Manuale
Agente protezione accesso alla rete Manuale
Aggiornamenti automatici Manuale
Applicazione di sistema COM+ Manuale
Archivi rimovibili Manuale
Auto Connection Manager di Accesso remoto Manuale
Avvisi e registri di prestazioni Manuale
Browser di computer Manuale
Centro sicurezza PC Manuale
Client DHCP Manuale
Configurazione automatica reti cablate Manuale
Connection Manager di Accesso remoto Manuale
Connessioni di rete Manuale
Copia replicata del volume Manuale
Distributed Transaction Coordinator Manuale
Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows Manuale
Gestione applicazione Manuale
Gestione dischi logici Manuale
Gruppo di continuità Manuale
Guida in linea e supporto tecnico Manuale
Helper NetBIOS di TCP/IP Manuale
Manutenzione collegamenti distribuiti client Manuale
MS Software Shadow Copy Provider Manuale
NLA (Network Location Awareness) Manuale
Provider supporto protezione LM NT Manuale
QoS RSVP Manuale
RPC Locator Manuale
Scheda WMI Performance Manuale
Server Manuale
Servizio amministrativo di Gestione disco logico Manuale
Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI Manuale
Servizio di indicizzazione Manuale
Servizio di segnalazione errori Manuale
Servizio Extensible Authentication Protocol Manuale
Servizio Gateway di livello applicazione Manuale
Servizio gestione chiavi e certificati di integrità Manuale
Servizio Numero di serie per dispositivi multimediali portatili Manuale
Servizio Provisioning di rete Manuale
Servizio trasferimento intelligente in background Manuale
Sistema di eventi COM+ Manuale
smart card Manuale
SSL HTTP Manuale
Telefonia Manuale
Temi Manuale
WebClient Manuale
Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS) Manuale
Windows Installer Manuale
Workstation Manuale

Note:

Accesso secondario: non sono sicuro che ci sia bisogno di metterli in Automatico. Provare anche a Manuale e vedere se funziona, o settarli a Manuale senza problemi se si utilizza un solo account

Compatibilità di Cambio rapido utente: vedi nota 1

Servizio Ripristino configurazione di sistema: Anche se ho lasciato in Automatico il servizio, consiglio caldamente di disabilitarne la funzione (Pannello di controllo -> Sistema -> tab di Ripristino configurazione di sistema).
Nonostante sia utile in teoria, in pratica non e' molto efficace. E' invece perfetto per i virus, poiche' il servizio backuppa anche loro e la cartella utilizzata dal servizio e' inaccessibile agli antivirus, mentre il virus al prossimo riavvio puo' reinfettare il sistema. Esperienza personale e problema stradocumentato in rete.

User Profile Hive Cleanup: se non avete questo servizio, vuol dire che non lo avete installato. Infatti in realta' e' una utility aggiuntiva, che detto in parole brutali accelera in certi casi lo spegnimento del pc, e sarebbe bene installarlo a prescindere. Anche se rimane residente in memoria dalla partenza dell'OS, consuma davvero poca RAM. Potete scaricarlo dal sito ufficiale Microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=1B286E6D-8912-4E18-B570-42470E2F3582&displaylang=en) oppure potete installarlo come uno dei componenti aggiuntivi di Autopatcher (http://www.autopatcher.com/) (vedi nota sotto)

Aggiornamenti automatici: l'ho settato a Manuale perche' consiglio caldamente di non utilizzare il Windows Update e di disabilitare gli update automatici. Utilizzare al suo posto l'ottimo Autopatcher (http://www.autopatcher.com/).

Centro sicurezza PC: disabilitare inoltre questa inutile e fastidiosa notifica (Pannello di controllo -> Centro sicurezza PC -> Cambiare la modalita con cui eccetera, nell'elenco operazioni a sinistra).
Un programma firewall e' inutile e pernicioso se si ha un router, per gli aggiornamenti automatici vedi sopra. Per l'antivirus, non c'e' molto bisogno che venga notificato che e' disabilitato, tutti i migliori antivirus hanno un sistema per notificare cio'. Si parte ovviamente dal presupposto che abbiate installato un antivirus, cosa direi basilare... ovviamente consiglio come sempre Antivir (http://www.free-av.com/) ^__^

Configurazione automatica reti cablate: non sono sicuro che non debba essere piuttosto Disabilitato per sicurezza edit: come non scritto :-P


Temi: consiglio inoltre di utilizzare il tema classico, e non il "nuovo" tema di Windows XP. Sara' piu' bello graficamente ma consuma un botto di risorse e rallenta quindi il pc.

Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS): disabilitare inoltre Windows Firewall (Pannello di controllo -> Windows Firewall -> Disattivato).
Al posto di un software firewall, consiglio caldamente l'acquisto di un router piuttosto (personalmente mi sono trovato molto bene con un Netgear DG834GT).
Se non potete utilizzare un router, utilizzate comunque un firewall diverso. Vedi al primo post di questo thread per una lista di ottimi software firewall gratuiti.

FreeMan
04-06-2008, 15:38
non mancano le note 4-5-6-7? :D

>bYeZ<

Lucas Malor
04-06-2008, 15:40
Ho postato per sbaglio prima del tempo, aggiornato il post sui servizi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22749830#post22749830)

FreeMan
04-06-2008, 15:46
manca ancora il 7 :p

>bYeZ<

ziobystek
05-06-2008, 06:51
per creare e ridimensionare partizioni NTFS (XP e Vista nel merito) meglio GParted o PartedMagic?
Qualcuno ha avuto esperienze?

Parted Magic è una minidistro live che ha al suo interno anche Gparted, il clone di Partition Magic.

Lucas Malor
05-06-2008, 09:44
Ho aggiornato il post sui servizi (e per la gioia di Freeman ci sono ora 9 note......)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22749830#post22749830

Commenti? :)

ghimmy
05-06-2008, 09:51
E' possibile mettere password alle cartelle utilizzando un unico account di windows, cioè un solo amministratore che pero viene utilizzato da molti.

Oppure c'è bisogno per forza di qualche programino? Se si quale?

In passato ne utilizzai uno che funzionava discretamente ma non era tanto leggero.

Thx :)

Lucas Malor
05-06-2008, 11:14
Prova questo:

http://www.axantum.com/AxCrypt/

A quanto ne so io, non esiste un supporto nativo per quello che serve a te.

ghimmy
05-06-2008, 11:28
Da quello che c'è scritto nelle features sembra semplice, lo proverò ;)

Stev-O
05-06-2008, 15:23
Parted Magic è una minidistro live che ha al suo interno anche Gparted, il clone di Partition Magic.

beh clone è un po' troppo

è un programma che fa le stesse cose ma imho migliore:
agisce esclusivamente a bocce ferme (se lo esegui da boot) e non si impianta quando qualche partizione "non squadra"

analogamente c'e' anche kparted: immagino non serva specificare :fagiano:

frankie
05-06-2008, 18:57
beh clone è un po' troppo

è un programma che fa le stesse cose ma imho migliore:
agisce esclusivamente a bocce ferme (se lo esegui da boot) e non si impianta quando qualche partizione "non squadra"

analogamente c'e' anche kparted: immagino non serva specificare :fagiano:

Ad oggi KpartEd è un po' acerbo... (0.1) e Gparted è disponibile in versione CD e USB.

Gparted funziona benissimo ed è rapidissimo

Stev-O
05-06-2008, 19:13
kparted è un kde

detto tutto

frankie
06-06-2008, 12:25
kparted è un kde

detto tutto

Adesso parte il flame OT K vs G.

chiudiamo visto che qui siamo in W

ziobystek
06-06-2008, 12:54
Tool di ottimizzazione per Windows XP e VISTA:

XPY
http://xpy.whyeye.org/
http://img341.imageshack.us/img341/5056/screenshotgj6.jpg

VISPA
http://vispa.whyeye.org/
http://vispa.whyeye.org/screenshot.png


Altri tool

PICTOMIO
http://www.pictomio.com/Default.aspx
http://images.betanews.com/screenshots/1189594412-1.jpg

Stev-O
06-06-2008, 13:27
una specie di tune up / regisrty mechanic

io ormai mi sono fatto le mie patch automatiche su registro ;)

frantheman
06-06-2008, 13:50
installato adesso pictomio.
accattivante e "moderno", un modo molto carino per impegnare risorse...
non c'ho studiato molto, ma e' ben poco controllabile, organizza nelle librerie qualsiasi cosa gli capiti a tiro, con poche possibilita' di controllo (se dal folder browser si clicca su una cartella per sbaglio, inizia un tritio del disco di qualche minuto...)

frankie
06-06-2008, 14:02
C'è modo di far funzionare l'extension piclens (FF ecc...) offline su delle immagini?

link:
http://www.piclens.com/site/firefox/win/

Lucas Malor
06-06-2008, 15:00
Xpy e Vispa... :D
Ora provo Xpy. Comunque non credo di trovarci niente di nuovo :-P

Adesso parte il flame OT K vs G.

chiudiamo visto che qui siamo in W

Giustissimo. Tanto tutti sanno che il meglio e' Xfce :D :D :D

Lucas Malor
06-06-2008, 15:09
Ah scordavo, avevo un paio di domande:

- conoscete una utility che si sostituisce alla ricerca files di Windows, e che sia piu' veloce e potente? Attualmente utilizzo HD search and stats, che e' piu' veloce e mi consente di cercare testo all'interno di tutti i files, e non solo quelli con estensione txt. Il problema e' che non si integra nell'OS, e' un programma a se stante. Google Desktop no, crea "solo" una barra di ricerca (alquanto fastidiosa), non si sostituisce alla ricerca di Windows.

- sapete se esiste un supporto alle opengl diverso da quello nativo di windows?

- sapete come si fa a disattivare il nuovo controllo di Windows sui file provenienti da un altro pc? L'ho notato facendo tasto destro -> proprieta' su alcuni file scaricati. C'era una scritta tipo "questo file proviene da un altro pc e potrebbe esserne bloccato l'utilizzo" edit: nada, come non scritto. Leggere i due post successi

- con Autopatcher ho notato un tweak per la sicurezza descritto come "disabilita privilegi amministrativi nascosti". Non ho capito bene che cosa siano, ma a quanto pare hanno a che vedere con le partizioni del sistema. Sapete perche' dovrebbe essere bene disattivarli? edit: a posto, pare sia un tweak per disabilitare servizi di condivisione su rete.

andrea.ippo
06-06-2008, 19:21
Ah scordavo, avevo un paio di domande:

- sapete come si fa a disattivare il nuovo controllo di Windows sui file provenienti da un altro pc? L'ho notato facendo tasto destro -> proprieta' su alcuni file scaricati. C'era una scritta tipo "questo file proviene da un altro pc e potrebbe esserne bloccato l'utilizzo"

- conoscete una utility che si sostituisce alla ricerca files di Windows, e che sia piu' veloce e potente? Attualmente utilizzo HD search and stats, che e' piu' veloce e mi consente di cercare testo all'interno di tutti i files, e non solo quelli con estensione txt. Il problema e' che non si integra nell'OS, e' un programma a se stante.

- con Autopatcher ho notato un tweak per la sicurezza descritto come "disabilita privilegi amministrativi nascosti". Non ho capito bene che cosa siano, ma a quanto pare hanno a che vedere con le partizioni del sistema. Sapete perche' dovrebbe essere bene disattivarli?

- sapete se esiste un supporto alle opengl diverso da quello nativo di windows?

Per quanto riguarda la prima richiesta, mi pare che aprendo l'exe proveniente da un altro pc compare la spunta, e se la togli non ti dovrebbe avvisare più ;)

Lucas Malor
06-06-2008, 19:30
Si, in realta' volevo sapere come disabilitare proprio la funzionalita'. Comunque sono venuto a sapere sul forum di Elder Geek che e' semplicemente un avvertimento. A quanto pare Windows XP sp2 e successivi memorizzano delle informazioni sulla provenienza del file, e sulla base di queste info applicano delle policies.

Io pensavo a chissa' quale nuovo blocco, invece e' semplicemente un remainder messo a disposizione con un update. Per disabilitarlo basterebbe dire a Windows di non memorizzare queste informazioni. Che mi paiono abbastanza inutili a dire il vero, ma non si sa mai che casini potrebbero succedere con altri servizi o programmi se uno non li memorizza :D

ertortuga
06-06-2008, 19:47
conoscete una utility che si sostituisce alla ricerca files di Windows, e che sia piu' veloce e potente? Attualmente utilizzo HD search and stats, che e' piu' veloce e mi consente di cercare testo all'interno di tutti i files, e non solo quelli con estensione txt. Il problema e' che non si integra nell'OS, e' un programma a se stante. Google Desktop no, crea "solo" una barra di ricerca (alquanto fastidiosa), non si sostituisce alla ricerca di Windows.

hai provato questo...

Disponibile il nuovo Windows Search 4.0
http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-il-nuovo-windows-search-40_25550.html

http://www.microsoft.com/windows/desktopsearch/demo.html

andrea.ippo
06-06-2008, 20:11
Si, in realta' volevo sapere come disabilitare proprio la funzionalita'. Comunque sono venuto a sapere sul forum di Elder Geek che e' semplicemente un avvertimento. A quanto pare Windows XP sp2 e successivi memorizzano delle informazioni sulla provenienza del file, e sulla base di queste info applicano delle policies.

Io pensavo a chissa' quale nuovo blocco, invece e' semplicemente un remainder messo a disposizione con un update. Per disabilitarlo basterebbe dire a Windows di non memorizzare queste informazioni. Che mi paiono abbastanza inutili a dire il vero, ma non si sa mai che casini potrebbero succedere con altri servizi o programmi se uno non li memorizza :D

Si scusa me ne sono accorto subito dopo aver postato e mi sono scordato di aggiornare il post.
Quella spunta vale solo per il file corrente in effetti :)

ciao

Stev-O
06-06-2008, 21:31
Si, in realta' volevo sapere come disabilitare proprio la funzionalita'. Comunque sono venuto a sapere sul forum di Elder Geek che e' semplicemente un avvertimento. A quanto pare Windows XP sp2 e successivi memorizzano delle informazioni sulla provenienza del file, e sulla base di queste info applicano delle policies.

Io pensavo a chissa' quale nuovo blocco, invece e' semplicemente un remainder messo a disposizione con un update. Per disabilitarlo basterebbe dire a Windows di non memorizzare queste informazioni. Che mi paiono abbastanza inutili a dire il vero, ma non si sa mai che casini potrebbero succedere con altri servizi o programmi se uno non li memorizza :D

se è quello che ho capito è una cosa che ho notato scaricando dal nas locale

in molti mi hanno chiesto come togliere la conferma ma non c'e' stato verso

e cmq non lo fa con tutti i files

Lucas Malor
06-06-2008, 23:55
Per rimuoverla per i nuovi files la procedura e' semplice (http://www.theeldergeek.com/forum/index.php?s=&showtopic=30671&view=findpost&p=196849), anche se io personalmente non l'ho fatto.

hai provato [...] Windows Search [...] ?

Purtroppo si.
:p

headroom
07-06-2008, 00:00
conoscete un programma per fare delle gif?

Carcass
07-06-2008, 02:28
vorrei segnalare questi programmi gratuiti molto utili :

Deframmentazione

Ultimate defrag (http://freewaregeeks.com/UltimateDefrag_Free.html)

Wincontig (http://wincontig.mdtzone.it/en/index.htm)

Ultradefrag (http://ultradefrag.sourceforge.net/)

JkDefrag (http://www.kessels.com/JkDefrag/)

WiFi

Easy wifi radar (http://www.makayama.com/easywifiradar.html) (per cercare le reti in zona wifi aperte e connettersi)

gentilmente se si possono aggiungere in prima pagina questi siti ;)

manga81
07-06-2008, 07:41
vorrei segnalare questi programmi gratuiti molto utili :

Deframmentazione

JkDefrag (http://www.kessels.com/JkDefrag/)

gentilmente se si possono aggiungere in prima pagina questi siti ;)

jkdefrag sicuramente c'è ed è il migliore. ha un'interfaccia a dir poco schifosa ma il software è ottimo :asd:

frantheman
07-06-2008, 07:53
Easy wifi radar (http://www.makayama.com/easywifiradar.html) (per cercare le reti in zona wifi aperte e connettersi)


perche'? si puo' fare?!?!?

manga81
07-06-2008, 07:56
HDclone 3.5 Free, clonate il vostro Hard Disk


http://news.swzone.it/swznews-21670.php

HDclone è un software in grado di copiare i dati da un Hard Disk a un altro senza interferire con il sistema operativo.

Praticamente, se volete ampliare la vostra memoria rigida sostituendo il vostro vecchio Hard Disk meno capiente, oppure vi serve una copia esatta del vostro Hard Disk, HDClone procederà alla bisogna.


com'è questo software? l'avete provato?


altri programmi simili sono:

Selfimage e DriveImage XML

agara
07-06-2008, 08:56
HDclone 3.5 Free, clonate il vostro Hard Disk


http://news.swzone.it/swznews-21670.php

HDclone è un software in grado di copiare i dati da un Hard Disk a un altro senza interferire con il sistema operativo.

Praticamente, se volete ampliare la vostra memoria rigida sostituendo il vostro vecchio Hard Disk meno capiente, oppure vi serve una copia esatta del vostro Hard Disk, HDClone procederà alla bisogna.


com'è questo software? l'avete provato?


altri programmi simili sono:

Selfimage e DriveImage XML

ciao,
interessante software... fa copie logiche e non fisiche del disco, quindi ci mette meno tempo, l'unica pecca della versione free è che ci sono limiti nella velocità di trasferimento e non riconosce i drive usb, per il resto... da provare! io non riesco, qualcuno che magari ha bisogno di fare una copia potrebbe provare anche questo e farci sapere...

riporto l'URL del produttore (ci sono altri software interessanti...):

http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=21670

andrea.ippo
07-06-2008, 09:39
conoscete un programma per fare delle gif?

Le due-tre che ho fatto le ho fatte con GIMP, non è male

ilmambo
07-06-2008, 10:14
perche'? si puo' fare?!?!?

certo, se sono pubbliche.

Carcass
07-06-2008, 10:23
jkdefrag sicuramente c'è ed è il migliore. ha un'interfaccia a dir poco schifosa ma il software è ottimo :asd:

no ma la gui è fatta bene ..............;)

gwwmas
07-06-2008, 11:04
jkdefrag sicuramente c'è ed è il migliore. ha un'interfaccia a dir poco schifosa ma il software è ottimo :asd:

E di Defraggler cosa ne pensate ?

Ciauz;)

andrea.ippo
07-06-2008, 11:45
E di questo che mi dite?
http://www.geekissimo.com/2008/05/24/ottimizzare-al-massimo-la-deframmentazione-con-ultimate-defrag/

Lucas Malor
07-06-2008, 11:50
conoscete un programma per fare delle gif?

Beh, oltre al sempre ottimo GIMP, adesso c'e' anche la possibilita' di fare delle PNG animate :D

http://animatedpng.com/ (http://animatedpng.com/)

What is an APNG?

The Animated Portable Network Graphics (APNG) file format is an extension to the Portable Network Graphics (PNG) specification. It allows for animated PNG files that work similarly to animated GIF files, while retaining backward compatibility with non-animated PNG files and adding support for 8-bit transparency and 24-bit images. [...] The first frame on an APNG file is stored as a normal PNG stream, so most old PNG decoders will be able to display the first frame of an APNG file.

ertortuga
07-06-2008, 11:52
Beh, oltre al sempre ottimo GIMP, adesso c'e' anche la possibilita' di fare delle PNG animate :D

http://animatedpng.com/

non lo sapevo! :eek:

Grazie per la info...;)

NB APNG Requirements: Must have Firefox3, Opera 9.5, KSquirrel 0.7.2, XnView 1.92

Daygon
07-06-2008, 13:54
Conoscete un utility che mi faccia il lavoro opposto di emailstripper (http://www.papercut.com/emailStripper.htm) ?

ovvero che mi quota in automatico un testo (non è per oe) con > in tutte le righe?

Lucas Malor
07-06-2008, 16:14
Oddio, non lo so... ma per cosa ti serve esattamente? Solitamente i client di posta lo fanno in automatico. Se e' per qualche sito web potresti cercare un'estensione per Firefox.

NB APNG Requirements: Must have Firefox3, Opera 9.5, KSquirrel 0.7.2, XnView 1.92
Si, ovviamente ancora non e' supportato da molti programmi. Ma Firefox 3 oppure Opera 9.5 per i contenuti online e XnView come visualizzatore immagini non e' proprio la seconda scelta :D KSquirrel non lo conosco ovviamente perche' e' per Linux, pero' non pare malaccio affatto.

Piccolo retroscena: precedentemente esisteva un formato per animare le PNG che si chiamava MNG (Multiple-image Network Graphics) (http://en.wikipedia.org/wiki/Multiple-image_Network_Graphics). Il progetto e' fallito miseramente, tanto che il supporto alle MNG e' stato tolto da Firefox, anche se molti utenti avrebbero voluto mantenerlo (alcuni hanno addirittura fatto delle build personali di Firefox con il supporto per le MNG).

APNG adesso sembra che risolva il problema di retrocompatibilita' di MNG e che abbia del codice sorgente decisamente piu' "snello".

Daygon
07-06-2008, 16:30
Oddio, non lo so... ma per cosa ti serve? Solitamente i client di posta lo fanno in automatico. Se e' per qualche sito web potresti cercare un'estensione per Firefox.Per usare popman (www.ch-software.de/popman/) assieme a qm (http://pyric.org/qm/)

Lucas Malor
07-06-2008, 16:34
Mmmmhhh..... non faresti prima ad usare Thunderbird ed a visualizzare le e-mail in HTML semplice o in puro testo, invece di usare tre programmi? :mbe:

Daygon
07-06-2008, 16:39
Mmmmhhh..... non faresti prima ad usare Thunderbird ed a visualizzare le e-mail in HTML semplice o in puro testo, invece di usare tre programmi? :mbe:popman è solo un mail checker, non un mailreader vero e proprio (che è più pesante).

L'alternativa sarebbe npop o popcorn ma non hanno il check automatico differenziato per account

frankie
07-06-2008, 22:47
C'è modo di far funzionare l'extension piclens (FF ecc...) offline su delle immagini?

link:
http://www.piclens.com/site/firefox/win/

coming soon...

http://www.piclens.com/site/support/feedback.php

per me l'interfaccia perfetta :D

manga81
08-06-2008, 10:40
E di Defraggler cosa ne pensate ?

Ciauz;)

E di questo che mi dite?
http://www.geekissimo.com/2008/05/24/ottimizzare-al-massimo-la-deframmentazione-con-ultimate-defrag/


i test in rete parlano chiaro, come velocità e qualità di deframmentazione jk è il top :D


Beh, oltre al sempre ottimo GIMP, adesso c'e' anche la possibilita' di fare delle PNG animate :D

http://animatedpng.com/ (http://animatedpng.com/)

non lo sapevo! :eek:

Grazie per la info...;)

NB APNG Requirements: Must have Firefox3, Opera 9.5, KSquirrel 0.7.2, XnView 1.92

interessante lo sviluppo :D

frankie
08-06-2008, 21:30
Clonezilla:
http://www.clonezilla.org/

http://www.clonezilla.org/screenshot/?op=show&filepath=album//01_Clonezilla/02_clonezilla-menu-english.jpg

E' basata su X ma come per partizionare non interessa la base del sw.

In pratica la versione opensource di Norton Ghost ecc...

Chi la prova?

headroom
08-06-2008, 22:20
Le due-tre che ho fatto le ho fatte con GIMP, non è male

Beh, oltre al sempre ottimo GIMP, adesso c'e' anche la possibilita' di fare delle PNG animate :D

grazie ad entrambi ;)
uso già gimp ma cercavo qualcosa di più semplice :muro:

Blackat
08-06-2008, 22:42
Editor

Il mitico Scite (http://scintilla.sourceforge.net/SciTE.html)!!! :D

Lucas Malor
08-06-2008, 23:06
Editor

Il mitico Scite (http://scintilla.sourceforge.net/SciTE.html)!!! :D

Sempre ottimo :-) per certe cose lo trovo molto piu' pratico di Notepad++, che ha un fastidioso bug nell'indentazione automatica

leolas
08-06-2008, 23:17
Editor

Il mitico Scite (http://scintilla.sourceforge.net/SciTE.html)!!! :D

quoto

personalmente preferisco Notepad++, ma su Linux è ottimo, come anche Geany

Alla lista "Suite Office ed editor txt" volendo si potrebbero aggiungere anche OpenOffice Novell e Lotus Shimphony (oltre a Scite e/o Geany)

Stev-O
09-06-2008, 08:01
continuo essenzialmente a usare il vecchio crimson

Daygon
09-06-2008, 09:59
Propongo di inserire in homepage www.pricelesswarehome.org che è la pagina web del newsgroup alt.comp.freeware

TROPPO_silviun
09-06-2008, 10:39
Conoscete utility ovviamente free per testare la bontà di collezione di mp3 e dare un responso; sulla mia winpenpack ho trovato mp3checker ma che trovo troppo elementare e un po' macchinosa .. se ci fosse altro, lo valuterei volentieri .. byez

signorxxx
10-06-2008, 12:12
Ragazzi tra tutti i programmi citati qual'è il migliore tra Revo uninstaller Zsoft uninstaller e ashampo??

Stev-O
10-06-2008, 13:17
il terzo va bene anche per la forfora ?

socialscalator
10-06-2008, 14:16
@ziobystek: inserisci il programma che ho consigliato pagine fa:

http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer

SALVA LA VITA (e non scherzo) a molte aziende che usano il formato .PDF per
- fatture
- bolle
- ordini

andrea.ippo
10-06-2008, 14:21
@ziobystek: inserisci il programma che ho consigliato pagine fa:

http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer

SALVA LA VITA (e non scherzo) a molte aziende che usano il formato .PDF per
- fatture
- bolle
- ordini

Quoto (non sul salva la vita, che di aziende non me ne intendo) però è un ottimo programma
Occupa un po' più di RAM rispetto a Foxit (e cmq si può impostare quanta % dargliene), però ha i tab per tenere aperti vari pdf contemporaneamente (si lo so, ORA ce l'ha anche Foxit, ma mesi fa il primo ad avere questa feature era XChange Viewer)
In più dà la possibilità di aggiungere note e commenti SENZA aggiungere watermark, anzi aprendo pdf editati con Foxit free, con XChange si possono addirittura rimuovere i watermark aggiunti da Foxit!
Lo trovo utilissimo per i testi su cui serve prendere appunti a margine.

E poi la GUI è decisamente più accattivante rispetto a Foxit

SuperBubbleBobble
10-06-2008, 15:26
@ziobystek: inserisci il programma che ho consigliato pagine fa:

http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer


lingua italiana molto migliore la trovate QUI (http://groups.google.it/group/it-alt.comp.software.openoffice/browse_thread/thread/beda23c96198f017/a7c56211d061a229?lnk=#a7c56211d061a229)

:)

headroom
10-06-2008, 15:33
lingua italiana molto migliore la trovate QUI (http://groups.google.it/group/it-alt.comp.software.openoffice/browse_thread/thread/beda23c96198f017/a7c56211d061a229?lnk=#a7c56211d061a229)

:)

ottimo, grazie ;)

rotwang
10-06-2008, 18:44
Ragazzi tra tutti i programmi citati qual'è il migliore tra Revo uninstaller Zsoft uninstaller e ashampo??

Total Uninstall è un programma decisamente riuscito e, a mio parere, migliore di quelli che hai citato.
Non è free, però.......
Ciao

leolas
10-06-2008, 19:02
Ragazzi tra tutti i programmi citati qual'è il migliore tra Revo uninstaller Zsoft uninstaller e ashampo??

io sono soddisfatto con Revo... è l'unico che ho provato, però ;)

Stev-O
10-06-2008, 20:03
@ziobystek: inserisci il programma che ho consigliato pagine fa:

http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer

SALVA LA VITA (e non scherzo) a molte aziende che usano il formato .PDF per
- fatture
- bolle
- ordini

Quoto (non sul salva la vita, che di aziende non me ne intendo) però è un ottimo programma
Occupa un po' più di RAM rispetto a Foxit (e cmq si può impostare quanta % dargliene), però ha i tab per tenere aperti vari pdf contemporaneamente (si lo so, ORA ce l'ha anche Foxit, ma mesi fa il primo ad avere questa feature era XChange Viewer)
In più dà la possibilità di aggiungere note e commenti SENZA aggiungere watermark, anzi aprendo pdf editati con Foxit free, con XChange si possono addirittura rimuovere i watermark aggiunti da Foxit!
Lo trovo utilissimo per i testi su cui serve prendere appunti a margine.

E poi la GUI è decisamente più accattivante rispetto a Foxit

xchange pdf viewer ?

se ci fosse anche un pacchetto autoinstall silent :sofico:

cmq si' molto valido ho abolito adobe grazie ad esso

cmq ricordo che office 2007 integra o fa installare un plugin pdf che legge e crea

Rog
10-06-2008, 22:13
io sono soddisfatto con Revo... è l'unico che ho provato, però
...e non è confrontabile con gli altri tre citati perchè funziona in modo completamente diverso.

leolas
10-06-2008, 22:19
...e non è confrontabile con gli altri tre citati perchè funziona in modo completamente diverso.

ah ok, ottimo :D

Rog
10-06-2008, 22:32
ah ok, ottimo :D
Ho detto che non è confrontabile perchè funziona in modo diverso, non che è sempre sicuramente meglio degli altri: ci sono casi in cui è meglio Revo, altri casi in cui sono meglio gli altri. Io infatti ho installato sia Ashampoo che Revo.

signorxxx
10-06-2008, 23:27
Ho detto che non è confrontabile perchè funziona in modo diverso, non che è sempre sicuramente meglio degli altri: ci sono casi in cui è meglio Revo, altri casi in cui sono meglio gli altri. Io infatti ho installato sia Ashampoo che Revo.

Ciao Rog,In che caso è meglio revo e in che caso è meglio ashampoo??

headroom
11-06-2008, 07:59
xchange pdf viewer ?

se ci fosse anche un pacchetto autoinstall silent :sofico:


dal sito ufficiale: Installer Supports Silent Installation :D
l'exe dell'installer è stato creato con inno setup quindi per aver il silent:
/SILENT
/VERYSILENT
Instructs Setup to be silent or very silent. When Setup is silent the wizard and the background window are not displayed but the installation progress window is. When a setup is very silent this installation progress window is not displayed. Everything else is normal so for example error messages during installation are displayed and the startup prompt is (if you haven't disabled it with DisableStartupPrompt or the '/SP-' command line option explained above)
If a restart is necessary and the '/NORESTART' command isn't used (see below) and Setup is silent, it will display a Reboot now? message box. If it's very silent it will reboot without asking.

spero sia chiaro ;)

Stev-O
11-06-2008, 13:41
bene ottimo a sapersi

ricordo che il programma si autoaggiorna senza richiedere unistall/reinstall :cool:


perchè non facciamo l'utility post-install commercial free - hardware upgrade edition ?

http://www.wpiw.net/ e poi si inseriscono tutti i programmi compattati con 7zip in modalità autoinstall - silent :cool:

SuperBubbleBobble
11-06-2008, 13:43
xchange pdf viewer ?

se ci fosse anche un pacchetto autoinstall silent :sofico:

cmq si' molto valido ho abolito adobe grazie ad esso

cmq ricordo che office 2007 integra o fa installare un plugin pdf che legge e crea

se serve c'è anche questo:
PDF-Viewer v2.0.0.37.1 True AddOn ITA (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=4133.msg31724#msg31724)
:)

socialscalator
11-06-2008, 15:16
bene ottimo a sapersi

ricordo che il programma si autoaggiorna senza richiedere unistall/reinstall :cool:


perchè non facciamo l'utility post-install commercial free - hardware upgrade edition ?

http://www.wpiw.net/ e poi si inseriscono tutti i programmi compattati con 7zip in modalità autoinstall - silent :cool:

Sarebbe splendido.

Ma cosa intendi per "autoinstall - silent"?

signorxxx
11-06-2008, 16:06
Ragazzi avete mai provato per la categoria desktop modding Visual task And Tips??

Per me è bellissimo, fa vedere le anteprime delle finestre che hai sulla barra delle applicazioni quando ci si passa sopra con il mouse.
Occupa Pochissime Risorse
E' freeware per uso non commerciale!!

Sito http://www.visualtasktips.com/

headroom
11-06-2008, 17:35
Sarebbe splendido.

Ma cosa intendi per "autoinstall - silent"?

vuol dire che si autoinstalla senza l'intervento dell'utente e in maniera silenziosa :D cioè senza mostrare niente

manga81
11-06-2008, 18:35
Total Uninstall è un programma decisamente riuscito e, a mio parere, migliore di quelli che hai citato.
Non è free, però.......
Ciao



si trova una vecchia versione free la 2.35 se ben ricordo...


io sono soddisfatto con Revo... è l'unico che ho provato, però ;)


un buon software per di + free


Ho detto che non è confrontabile perchè funziona in modo diverso, non che è sempre sicuramente meglio degli altri: ci sono casi in cui è meglio Revo, altri casi in cui sono meglio gli altri. Io infatti ho installato sia Ashampoo che Revo.


ashampoo è simile a total uninstaller (fanno copie del registro prima e dopo le installazioni)

socialscalator
11-06-2008, 22:20
vuol dire che si autoinstalla senza l'intervento dell'utente e in maniera silenziosa :D cioè senza mostrare niente

nel senso che si attiva con il pensiero? :p

Lucas Malor
11-06-2008, 22:53
Nel senso che _una volta fatto partire_ si installa senza alcuna interfaccia e senza alcun messaggio ne' richiesta ;)

Stev-O
12-06-2008, 08:03
il che è praticamente indispensabile se si fanno le installazioni batch

headroom
12-06-2008, 08:09
Nel senso che _una volta fatto partire_ si installa senza alcuna interfaccia e senza alcun messaggio ne' richiesta ;)
esatto, credevo di essere stato chiaro ;)

il che è praticamente indispensabile se si fanno le installazioni batch

giusto, è proprio per quello che servono :D

Rog
12-06-2008, 11:07
Ciao Rog,In che caso è meglio revo e in che caso è meglio ashampoo??
1) Revo applica la disinstallazione standard di Windows (Installazione Applicazioni del Pannello di Controllo, in sostanza) in modo più approfondito, nel senso che appena prima e appena dopo la disinstallazinoe fa un controllo veloce del sistema per capire quali altri file e quali voci di registro sono in qualche modo legati al software che si sta disinstallando. In questo modo dopo la disinstallazione propone di rimuovere alcune voci di registro e alcuni file che altrimenti non verrebbero rimossi.
2) Ashampoo, Total, ZSoft e compagnia bella, invece, non usano la disinstallazione di Windows, ma cancellano "brutalmente" tutti i file e le voci di registro che il programma da rimuovere ha installato sul disco durante la sua installazione: per questo motivo questi programmi hanno senso solamente se si fanno partire, facendo una scansione, prima di installare un certo software. Tali programmi fanno una "fotografia" del disco e del sistema prima di installare un software e appena dopo, in modo da fare un confronto e capire quali file e quali voci di registro sono stati aggiunti. Se un giorno si volesse disinstallare il software monitorato, usando questi programmi verrebbe caricato il file di log con le indicazioni di quali file/voci cancellare e quindi si procederebbe alla cancellazione.
-
E' evidente che sarebbe meglio usare sempre il sistema 2), io però lo sconsiglio per installare drivers o software di sistema (perchè cancellarli brutalmente potrebbe dare problemi). Se per qualche motivo non si è usato il sistema 2) allora viene in aiuto il sistema 1) di Revo.
Non so se sono riuscito a farmi capire, comunque la sostanza è questa.

DioBrando
12-06-2008, 13:12
Ragazzi avete mai provato per la categoria desktop modding Visual task And Tips??

Per me è bellissimo, fa vedere le anteprime delle finestre che hai sulla barra delle applicazioni quando ci si passa sopra con il mouse.
Occupa Pochissime Risorse
E' freeware per uso non commerciale!!

Sito http://www.visualtasktips.com/

Le ultime versioni di RocketDock non permettono la stessa cosa?

Zero-Giulio
12-06-2008, 22:33
1) Revo applica la disinstallazione standard di Windows (Installazione Applicazioni del Pannello di Controllo, in sostanza) in modo più approfondito, nel senso che appena prima e appena dopo la disinstallazinoe fa un controllo veloce del sistema per capire quali altri file e quali voci di registro sono in qualche modo legati al software che si sta disinstallando. In questo modo dopo la disinstallazione propone di rimuovere alcune voci di registro e alcuni file che altrimenti non verrebbero rimossi.
2) Ashampoo, Total, ZSoft e compagnia bella, invece, non usano la disinstallazione di Windows, ma cancellano "brutalmente" tutti i file e le voci di registro che il programma da rimuovere ha installato sul disco durante la sua installazione: per questo motivo questi programmi hanno senso solamente se si fanno partire, facendo una scansione, prima di installare un certo software. Tali programmi fanno una "fotografia" del disco e del sistema prima di installare un software e appena dopo, in modo da fare un confronto e capire quali file e quali voci di registro sono stati aggiunti. Se un giorno si volesse disinstallare il software monitorato, usando questi programmi verrebbe caricato il file di log con le indicazioni di quali file/voci cancellare e quindi si procederebbe alla cancellazione.
-
E' evidente che sarebbe meglio usare sempre il sistema 2), io però lo sconsiglio per installare drivers o software di sistema (perchè cancellarli brutalmente potrebbe dare problemi). Se per qualche motivo non si è usato il sistema 2) allora viene in aiuto il sistema 1) di Revo.
Non so se sono riuscito a farmi capire, comunque la sostanza è questa.

Aggiungo anche che programmi come ashampoo e total vanno settati per bene.

L'idea del monitoring è decisamente allettante, ma è bene sapere che alla fine quei programmi non cancellano tutto. E questo per loro propria iniziativa, si autolimitano per evitare che, cancellando proprio tutto, possano far danni al sistema.

Da qualche parte, nelle opzioni, trovi il livello di aggressività ("sono buono e tolgo qualcosa", "tolgo quasi tutto", "elimino brutalmente qualunque cosa").

In genere sono impostati in modo da non cancellare tutto, come dicevo. E in queste condizioni non risultano un granchè efficaci.

Alla prova del 9 non concludono un granchè. Provate a disinstallare qualcosa di grosso e cattivo (tipo un antivirus, o tipo programmi come acronis che creano periferche virtuali) e subito dopo passato un buon programma per il registro (io adoro registry mechanic, benchè forse non sia molto popolare in questo forum). Vedrete che c'è ancora da cancellare-risolvere-sistemare nel registro.

Per dire, io continuo a usare your unistaller. Sulla carta pare svantaggiato (stessa filosofia di revo, niente monitoraggio), ma alla fine si è sempre comportato meglio. Cancella tutto e lascia poco o niente (coi settaggi standard).

Poi boh, opinione personale, ma il monitoring è troppo luuuungo...

Lucas Malor
13-06-2008, 08:10
un buon programma per il registro (io adoro registry mechanic, benchè forse non sia molto popolare in questo forum)

Non e' male, benche' se non ricordo male abbia delle opzioni di installazione da piccolo malware... :p

Comunque secondo me il miglior programma per la pulizia del registro (anche se lo si deve usare con i piedi di piombo) e' Registry First Aid (http://www.rosecitysoftware.com/reg1aid/), purtroppo a pagamento.

BaZ....!!!!
13-06-2008, 18:11
Comunque secondo me il miglior programma per la pulizia del registro (anche se lo si deve usare con i piedi di piombo) e' Registry First Aid (http://www.rosecitysoftware.com/reg1aid/), purtroppo a pagamento.
se ti serve su questo sito tedesco:
http://www.software.de/

c'è una promo di 4 software tra cui c'è first aid, ti danno la licenza :)
avevo trovato anche l'articolo su un sito ma non lo trovo più.
cmq io l'ho scaricata questa licenza percui non è porcheria :)

Stev-O
13-06-2008, 19:29
Non e' male, benche' se non ricordo male abbia delle opzioni di installazione da piccolo malware... :p

Comunque secondo me il miglior programma per la pulizia del registro (anche se lo si deve usare con i piedi di piombo) e' Registry First Aid (http://www.rosecitysoftware.com/reg1aid/), purtroppo a pagamento.

cmq tira fuori molta roba troppa roba

col sistema "pulito" come registro mi ha cavato più di 1000 voci che chiaramente non ho tolto

Lucas Malor
13-06-2008, 19:45
Si, infatti il problema e' controllare voce per voce. Di solito uso massicciamente il filtro per eliminare prima quelle ovvie.

se ti serve su questo sito tedesco:
http://www.software.de/

c'è una promo di 4 software tra cui c'è first aid, ti danno la licenza :)

Interessante. Peccato che offrano una versione molto vecchia, ma perlomeno e' aggratis :)

Ah un consiglio: nelle opzioni "Paths to scan for correction" disabilitate tutto. Serve per correggere le path non piu' presenti. In realta' e' altamente inutile... per esempio, se una chiave puntava ad un file in c:\Programmi\7-Zip\uninstall.exe e questo non esiste piu', il programma va a cercare tutti i file che si chiamano uninstall.exe nei tuoi hard disk e te li propone come path per correggere l'entry. Il che non ha molto senso il 99,99% delle volte...

Inoltre in "Appearance" se mettete "Limit scan by numbers of errors" a zero il programma non si arrestera' una volta trovati 1000 errori, ma continuera' finche' non avra' scovato tutti gli errori sul registro.

_MaRcO_
13-06-2008, 19:46
cmq tira fuori molta roba troppa roba

col sistema "pulito" come registro mi ha cavato più di 1000 voci che chiaramente non ho tolto

e costa anche... siamo messi bene:asd:

Lucas Malor
13-06-2008, 19:51
Ma fammi capire... se non tirava fuori niente lo compravi? :sofico:

Stev-O
13-06-2008, 20:32
non lo avrei comprato in ogni caso :)


ho valutato la trial in versione trial e ho constatato che va nel calderone assieme agli altri


gli altri programmi che fanno credere di avere un gran casino sul pc per invogliare ad acquistare quando invece come ho potuto rilevare, non è vero

se lo facessi girare a sistema appena installato fresco avrebbe fatto la stessa cosa: quindi per lui tutto il registro di windows è sbagliato :fagiano:

Lucas Malor
13-06-2008, 20:53
Ma guarda che mica si inventa chiavi di registro sbagliate :mbe: Semplicemente va a controllare piu' parti del registro che solitamente gli altri registry cleaner non vanno a vedere. Ad esempio le chiavi obsolete nel menu' start. Controlla pure se le path esistono o meno, vedrai che fanno riferimento a file temporanei non piu' esistenti.

Stev-O
13-06-2008, 21:05
anche col pc appena installato ?

anche se sono stati installati meno di 1000 programmi ?

ma poi eliminando tutte queste voci, che guadagno si otterrebbe ?


ma soprattutto: che ci torna nel thread dei programmi free ? :fagiano:

Lucas Malor
13-06-2008, 21:27
1) e perche', Windows nella sua installazione non usa files temporanei? :rolleyes:

2) mi chiedo che c'entra il numero di programmi. Prima di tutto secondo te sono solo i programmi che utilizzano il registro? Inoltre un programma crea una ed una sola chiave di registro? Magari! :D

3) ah, secondo la Microsoft niente. Secondo la Microsoft tutti i programmi per la pulizia del registro sono inutili, ed il registro di Windows e' bellissimo, un po' come le tasse di Padoa Schioppa :D

4) originariamente niente, lo ammetto. Pero' The Baz ha postato un link dove si puo' scaricare gratis una vecchia versione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22885943#post22885943 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22885943#post22885943)

BaZ....!!!!
13-06-2008, 22:01
4) originariamente niente, lo ammetto. Pero' The Baz ha postato un link dove si puo' scaricare gratis una vecchia versione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22885943#post22885943 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22885943#post22885943)
mi sento consegnato alla storia :D

wjmat
14-06-2008, 10:02
ciao, trovo veramente utile EssentialPIM per gestire gli appunti digitali
vorrei sapere se esiste la possibilità di salvare il file con gli appunti su uno spazio remoto ed andare ad aprirlo da qualsiasi pc io mi connetta...

giacomo_uncino
14-06-2008, 12:15
interessante programma segnalato da Geekissimo sul genere di Northon Ghost e Acronis True Image, per creare immagini del SO da ripristinare nel caso di problemi: Macrium Reflect Free Edition

http://www.macrium.com/ReflectFree.asp

Absolutely free! No strings! The only free XP and Vista compatible disk imaging software with BartPE and Linux based recovery options.

* Create a disk image whilst running Windows using Microsoft Volume Shadow copy Service (VSS).
* Image to Network, USB, FireWire drives and DVD.
* Built in scheduler.
* 32 bit and native 64 bit versions.
* Industry leading compression levels and speed.
* Linux based Rescue CD with Network access and full GUI. Only 6.5MB in size!
* Built in CD/DVD packet writing engine. Supports packet writing to DVD DL media with Windows Vista.
* HTML log files.

http://www.macrium.com/Images/screen_shots/main.jpg

BaZ....!!!!
14-06-2008, 13:48
interessante programma segnalato da Geekissimo sul genere di Northon Ghost e Acronis True Image, per creare immagini del SO da ripristinare nel caso di problemi: Macrium Reflect Free Edition

http://www.macrium.com/ReflectFree.asp
interessante!! grazie giacomo_uncino per la segnalazione ;)

DioBrando
14-06-2008, 15:13
Sembra interessante, come lo era DriveImageXML.
Bisogna vedere se sia anche affidabile.

Voi fate da cavia, io intanto nel dubbio continuo ad usare Acronis :D

Rog
14-06-2008, 15:56
EDIT

SuperBubbleBobble
14-06-2008, 17:21
io intanto nel dubbio continuo ad usare Acronis :D
E io MaxBlast5, ovvero Acronis 10 GRATIS per chi ha almeno un disco Maxtor o Seagate...:D ehi! anche usb neh?:cool:

frankie
14-06-2008, 18:54
Io avevo citato un sw opensource qualche pagina fa, ma non era

FOG
http://freeghost.no-ip.org/

ah ecco trovato:

Clonezilla
http://www.clonezilla.org/

comunque una lista completa (su wikipedia ;)):
http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_cloning#Software

Ora mancano le cavie...

Zero-Giulio
14-06-2008, 21:11
Io continuo a usare drive image xml.

Mai un solo problema. L'avrò usato decine di volte ormai, quasi esclusivamente su partizioni di sistema, e mai un solo problema.

Peraltro comprime anche meglio di acronis. Fate le prove.

Cmq sono contento sia uscito fuori un software simile.

Questo genere di prog è molto utile, e roba free è molto gradita.

Considerando che drive image xml è probabilmente bloccato come progetto (ma tanto non credo abbia bug da risolvere), potrebbe essere una buona alternativa...

commi
14-06-2008, 23:59
interessante programma segnalato da Geekissimo sul genere di Northon Ghost e Acronis True Image, per creare immagini del SO da ripristinare nel caso di problemi: Macrium Reflect Free Edition
Incuriosito da questo software, ho deciso di provarlo....o meglio... dopo l'installazione, ho cercato di lanciarlo ma, cosa alquanto strana poichè non è riportata nemmeno nel sito ufficiale, viene fuori una finestra con la richiesta di connessione internet per poter procedere all'attivazione.
Personalmente, ogni qualvolta installo un software preferisco essere offline ma ho comunque proseguito cliccando sul bottone "ok" per poter effettuare l'ipotetica/impossibile attivazione, ma a questo punto il software hips che utilizzo (System Safety Monitor) mi ha segnalato che il processo CDRun.exe (che parte dopo aver lanciato il programma) tentava di avere accesso diretto alla memoria fisica del mio pc, cosa a cui ho negato in ogni caso l'accesso. Il tutto avveniva prima che una finestra di avviso di Macrium Reflect riportasse il messaggio che non era attiva una connessione internet. Ora, non so se questo accesso alla memoria sia legittimo, ma ritengo sia un comportamento alquanto dubbio, soprattutto in considerazione che lo stesso si verifica prima dell'attivazione e, quindi, prima dell'avvio del programma.
Attendo notizie/smentite da qualcun altro che ha voglia di provarlo; al momento preferisco continuare ad usare MaxBlast/True Image, software collaudatissimo.

EDIT: ho voluto comunque andare avanti ed ho eseguito l'attivazione online: credo che il lancio del file cdrun.exe dopo l'avvio del programma possa dipendere dal fatto che, ad ogni avvio, il programma stesso richiede di effettuare la creazione di un disco di ripristino - rescue disk (nel caso non sia stato già fatto) e, quindi, dovrebbe partire il programma per la masterizzazione del cd. Da questo penso possa dipendere l'accesso alla memoria fisica del pc. Attendo, in ogni caso, ulteriori notizie da coloro che hanno voglia di provarlo.

manga81
15-06-2008, 08:58
ciao, trovo veramente utile EssentialPIM per gestire gli appunti digitali
vorrei sapere se esiste la possibilità di salvare il file con gli appunti su uno spazio remoto ed andare ad aprirlo da qualsiasi pc io mi connetta...

credo ci sia la versione usb di questo software che potresti portare sempre con te tramite chiavetta usb...se ben ricordo :stordita:

ertortuga
15-06-2008, 13:35
sapete indicarmi un visualizzatori di immagini, tipo quello predefinito di Windows XP, che funzioni su Windows 2000 e che non necessiti di installazione?

Grazie :)

Daygon
15-06-2008, 13:45
sapete indicarmi un visualizzatori di immagini, tipo quello predefinito di Windows XP, che funzioni su Windows 2000 e che non necessiti di installazione?

Grazie :)irfan view: se non c'è lo zip sul sito, te lo costruisci

andrea.ippo
15-06-2008, 14:06
sapete indicarmi un visualizzatori di immagini, tipo quello predefinito di Windows XP, che funzioni su Windows 2000 e che non necessiti di installazione?

Grazie :)

Xnview, c'è la versione zippata:
http://pagesperso-orange.fr/pierre.g/xnview/endownload.html

Poi nelle impostazioni gli dici di salvare le preferenze nel file .ini (che comunque dovrebbe essere il comportamento predefinito) e di salvare i file necessari nella cartella del programma anziché nella cartella utente, così non sporchi nulla.

Ciao

ertortuga
15-06-2008, 14:42
irfan view: se non c'è lo zip sul sito, te lo costruisci

l'avevo provato ma mi è sembrato un po' troppo complicato (non devo usarlo io...)


Xnview, c'è la versione zippata:
http://pagesperso-orange.fr/pierre.g/xnview/endownload.html

Poi nelle impostazioni gli dici di salvare le preferenze nel file .ini (che comunque dovrebbe essere il comportamento predefinito) e di salvare i file necessari nella cartella del programma anziché nella cartella utente, così non sporchi nulla.

Ciao

provato. Sembra usabile anche da chi non è molto abile nell'uso del computer, vedremo i risultati :)

Vi ringrazio entrambi per le celeri risposte, grazie. :)

DioBrando
15-06-2008, 17:44
Io continuo a usare drive image xml.

Mai un solo problema. L'avrò usato decine di volte ormai, quasi esclusivamente su partizioni di sistema, e mai un solo problema.

Peraltro comprime anche meglio di acronis. Fate le prove.

Cmq sono contento sia uscito fuori un software simile.

Questo genere di prog è molto utile, e roba free è molto gradita.

Considerando che drive image xml è probabilmente bloccato come progetto (ma tanto non credo abbia bug da risolvere), potrebbe essere una buona alternativa...

Ma hanno risolto quel problema di DriveImageXML?

Che per inciso manco mi ricordo qual'era lol
Ma quando lo segnalai la prima volta qui mi sembrava si riferisse al fatto che non era possibile creare backup autobootabili per il recovery e che quindi si dovesse fare tutto utilizzando il disco in combo con un altro ove installato il programma...

Zero-Giulio
15-06-2008, 20:10
Vediamo se ho capito...

Drive Image Xml ha bisogno di Windows per girare. Quindi se vuoi ripristinare una partizione dati, la ripristini da windows avviato, normalmente.

Se vuoi ripristinare una partizione di sistema, allora:

-> se hai due (o più) windows installati, avvii uno di quelli che vuoi lasciare inalterati, avvii Drive Image e ripristini il sistema operativo (che non è avviato);

-> se hai solo un sistema operativo, e vuoi sovrascriverlo, allora ti masterizzi bartpe con drive image, avvii da boot e sovrascrivi il sistema operativo.

io l'ho fatto decine di volte (questa seconda opzione). Funziona a dovere.

E non è un bug. E' previsto sia usato così. Ed è molto più affidabile di un cd bootable ad hoc (merito di bartpe...). I cd di Acronis, ad esempio, hanno sempre dato problemi. Basta una configurazione hardware un minimo non prevista da acronis e il cd non va. Leggi il thread di True Image per vedere quanti hanno avuto problemi. BartPe, invece, è infallibile.

E poi, tuttosommato, non capisco quale sia il problema. Invece di farsi masterizzare un cd dal programma, si masterizza da soli una iso.

Calcola che trovi tutto già insieme. Cerca Ultimate Boot Cd for Win. E' un BartPe con un fottiliardo di programmi già installati. C'è anche drive image. E ci sono anche tante altre cose interessanti.

Te lo masterizzi (è solo un cd), e lo metti nella cassetta degli attrezzi. Quando ti serve (e può servire per tante cose, non solo per drive image), lo inserisci e avvii da boot.

signorxxx
15-06-2008, 22:51
1) Revo applica la disinstallazione standard di Windows (Installazione Applicazioni del Pannello di Controllo, in sostanza) in modo più approfondito, nel senso che appena prima e appena dopo la disinstallazinoe fa un controllo veloce del sistema per capire quali altri file e quali voci di registro sono in qualche modo legati al software che si sta disinstallando. In questo modo dopo la disinstallazione propone di rimuovere alcune voci di registro e alcuni file che altrimenti non verrebbero rimossi.
2) Ashampoo, Total, ZSoft e compagnia bella, invece, non usano la disinstallazione di Windows, ma cancellano "brutalmente" tutti i file e le voci di registro che il programma da rimuovere ha installato sul disco durante la sua installazione: per questo motivo questi programmi hanno senso solamente se si fanno partire, facendo una scansione, prima di installare un certo software. Tali programmi fanno una "fotografia" del disco e del sistema prima di installare un software e appena dopo, in modo da fare un confronto e capire quali file e quali voci di registro sono stati aggiunti. Se un giorno si volesse disinstallare il software monitorato, usando questi programmi verrebbe caricato il file di log con le indicazioni di quali file/voci cancellare e quindi si procederebbe alla cancellazione.
-
E' evidente che sarebbe meglio usare sempre il sistema 2), io però lo sconsiglio per installare drivers o software di sistema (perchè cancellarli brutalmente potrebbe dare problemi). Se per qualche motivo non si è usato il sistema 2) allora viene in aiuto il sistema 1) di Revo.
Non so se sono riuscito a farmi capire, comunque la sostanza è questa.

Sei stato chiarissimo!
Grazie 1000!!!!;)

signorxxx
15-06-2008, 22:58
sapete indicarmi un visualizzatori di immagini, tipo quello predefinito di Windows XP, che funzioni su Windows 2000 e che non necessiti di installazione?

Grazie :)

Prova con il buon vecchio acdsee,prova acercare un delle versioni più vecchie che avevano praticamente solo il visualizzatore e mi ricordo che già su win98 era velocissimo...

ertortuga
15-06-2008, 23:11
Prova con il buon vecchio acdsee,prova acercare un delle versioni più vecchie che avevano praticamente solo il visualizzatore e mi ricordo che già su win98 era velocissimo...

ti ringrazio per il consiglio :)

al momento ho optato per IrfanView.

scassermps
18-06-2008, 10:14
inscritto

ertortuga
18-06-2008, 16:37
inscritto

:nonsifa:

;)

frankie
18-06-2008, 19:23
inscritto

Circoscritto :mbe:

daemon
18-06-2008, 19:25
Circoscritto :mbe:

:eek: :cry: :cry: :ops: :ops:

Stev-O
18-06-2008, 20:16
tangente :O

_MaRcO_
18-06-2008, 20:19
:spam:








:asd:
Ritornando seri... segnalo Deluge per la categoria "Filesharing/P2P" è un client torrent opensource molto intuitivo ed a mio modo di vedere ottimo!
Per maggiori info: LINK (http://ilaria.netsons.org/2008/06/13/deluge-ottimo-client-torrent-open-source-scritto-in-pygtk/)
Sito uff: LINK (http://deluge-torrent.org/)

sjk
18-06-2008, 20:41
Un consiglio... quale sarebbe il miglior programma (secondo voi) per estrarre tracce audio da cd portarle in mp3, magari con bitrate variabile (VBR) ecc.?
Grazie!

luxo
18-06-2008, 20:50
Un consiglio... quale sarebbe il miglior programma (secondo voi) per estrarre tracce audio da cd portarle in mp3, magari con bitrate variabile (VBR) ecc.?
Grazie!Exact Audio Copy (alias EAC) (http://www.exactaudiocopy.de/) + LAME
o se vuoi usare m4a (mp4) che è più prestante, puoi usare anche itunes.
Altrimenti foobar2000 converte tutto.
ciao ;)

Stev-O
18-06-2008, 21:10
winampolo converte ancora ?