PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

elfoscuro
11-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da Poix81
Qualcuno di voi usa ClamWin, come si trova?

ciao ciao

io per ora bene, il problema della chiusura lenta di win era di una versione vecchia di clamwin.

Poix81
11-01-2005, 11:54
ma fa un controllo attivo, tipo quando apro un file guarda se ci sono virus oppure devo fare la scansione io?

ciao caio e grazie

DevilsAdvocate
11-01-2005, 11:58
Risegnalo TugZip a causa di un "major update":
adesso si puo' fare drag-n-drop delle cartelle nelle finestre
explorer ottenendone un estrazione corretta (anche se ancora
un poco lento a indicizzare). E' stato aggiunto un convertitore
di archivi (chesso', volete "trasformare" un rar in uno zip?)
Legge davvero tutto, anche ace e rar (per scrivere rar e ace necessita
di moduli separati, ma scrive zip, 7z,lha,tar,bz2,tgz,cab,jar e quant'altro). Siamo a un passo (anche meno) dal sostituire
winr*r e farlo anche bene... (traduzione italiana gia' eseguita =P)

Poix81
12-01-2005, 09:34
Aggiungerei anche Mozilla Sunbird!

ciao ciao

ziobystek
12-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da Poix81
Aggiungerei anche Mozilla Sunbird!

ciao ciao


vedi che poi alla fine ho ragione io e la lista diventa illeggibile....:rolleyes:

indovina??

Poix81
12-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da ziobystek
vedi che poi alla fine ho ragione io e la lista diventa illeggibile....:rolleyes:

indovina??

effettivamente........

elfoscuro
12-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da Poix81
ma fa un controllo attivo, tipo quando apro un file guarda se ci sono virus oppure devo fare la scansione io?

ciao caio e grazie

no, devi fare la scansione manuale. In real time, c'è solo il plugin per la posta in Outlook

Poix81
12-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da elfoscuro
no, devi fare la scansione manuale. In real time, c'è solo il plugin per la posta in Outlook


grazie!!!

DevilsAdvocate
12-01-2005, 14:50
Avast scansiona la posta anche da thunderbird o altri client:
prima serviva abilitarlo usando un indirizzo modificato nel
client (era tutto nella documantazione), ora lo fa in automatico.

Poix81
12-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da elfoscuro
no, devi fare la scansione manuale. In real time, c'è solo il plugin per la posta in Outlook

pero' ho notato che rimane un'icona nella sys tray che occupa 17mega.

come mai?

ciao ciao

Ecio
12-01-2005, 16:43
Ooo mi ero perso ma ora son tornato, non arrivano + gli aggiornamenti via email e quindi mi son perso qche pagina di post :D

Piccola nota: guardate che in genere le licenze opensource sono si' di diverso tipo, ma le differenze a quanto so non sono sull'utilizzo del programma ma sull'utilizzo delle sorgenti
ad es. se avete sorgenti GPL di un programma, e volete usare quelle sorgenti x creare un vostro programma piu' avanzato, dovete a vostra volta (si dice "a vostra volta" ? :D) rilasciare come GPL le sorgenti, ma non ci sono impedimenti per utilizzo in ambito lavorativo del programma originale


magari l'avete gia' detto, ma ci tenevo a farlo sapere ;)


PS xche' non mettete dei codici tipo {P} per gratuito per privati {A} per gratuito anche per azienda (e' ovvio che se lo e' x privati lo e' anche x azienda) e in piu' {O} se la licenza e' una di quelle opensource?

essegi
12-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da Ecio
..... (e' ovvio che se lo e' x privati lo e' anche x azienda) ....
direi che è il contrario
:)

Keith
12-01-2005, 19:45
ciao ecio a me gli aggiornamenti arrivano normalmente. Non è che hai cliccato sul link sbagliato nella e-mail? ;)

Ecio
13-01-2005, 08:26
Originariamente inviato da essegi
direi che è il contrario
:)

oooooops super-typo :D

@keith: no non e' un problema del forum devo aver fatto qualcosa io... ;)

todobien
14-01-2005, 01:23
Complimenti!
L'ho visto solo adesso,ma avete fatto veramente un bel lavoro.

elfoscuro
14-01-2005, 08:32
Originariamente inviato da Poix81
pero' ho notato che rimane un'icona nella sys tray che occupa 17mega.

come mai?

ciao ciao

boh.. chiedilo a Super Mario Clam :p
Nella sys ti carica l'interfaccia principale, lo scheduler ecc, non molto leggera in effetti.

Poix81
14-01-2005, 08:39
quindi se non uso lo scheduler posso toglierla da li, giusto?

elfoscuro
14-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da Poix81
quindi se non uso lo scheduler posso toglierla da li, giusto?

credo che sia possibile, visto che è on demand puoi sempre usare il tasto destro del mouse sulla cartella o il file da controllare e fare --> "Scan for viruses with ClamWin"

Poix81
14-01-2005, 09:10
Originariamente inviato da elfoscuro
credo che sia possibile, visto che è on demand puoi sempre usare il tasto destro del mouse sulla cartella o il file da controllare e fare --> "Scan for viruses with ClamWin"

fino a cinque minuti fa non mi compariva quell'opzione!
perche' avevo installato ClamWin quando ancora era presente antivir.
Adesso ho disinstallato tutto e installato ClamWin: tutto ok!

ciao ciao

zebrone
14-01-2005, 09:38
Non so se è già stato segnalato ma io trovo molto utile ShowMan (http://www.david-taylor.myby.co.uk/software/disk.html#ShowMan) che fornisce le informazioni sull'occupazione di spazio di un disco o di una cartella. Si integra anche nel menu contestuale di windows.

Per quanto riguarda gli editor vorrei portare alla vostra attenzione Crimson Editor (http://www.crimsoneditor.com/)

Alfabeto
14-01-2005, 10:28
conoscete qualche utility per mettere le pasword direttamente sulle cartelle di windows??

mickysantomax
14-01-2005, 12:03
Qualkuno sa il nome di programmi che effettuano il backup dei driver di windows ? A me serve un programma che mi salvi il driver della stampante (proprietario) di Windows XP per portarlo su Windows 2000

DevilsAdvocate
14-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da mickysantomax
Qualkuno sa il nome di programmi che effettuano il backup dei driver di windows ? A me serve un programma che mi salvi il driver della stampante (proprietario) di Windows XP per portarlo su Windows 2000

Non puoi. I driver di XP non sono compatibili con quelli di Win 2000
e viceversa. Devi scaricare il driver per win2000 dalla rete.


EDIT:Se invece in rete ti dicesse che c'e' un solo eseguibile da scaricare
per w2kxp i drivers potrebbero essere compatibili, anche se non e' detto
che l'installer installi gli stessi files, quindi un'operazione del genere e'
a TUO rischio e pericolo. Fai tu.....

frankie
14-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da mickysantomax
Qualkuno sa il nome di programmi che effettuano il backup dei driver di windows ? A me serve un programma che mi salvi il driver della stampante (proprietario) di Windows XP per portarlo su Windows 2000

Se invece devi fare un backup dei driver, nella sezione sw avevano recensito tempo fa un programma apposito.

Ecio
14-01-2005, 16:37
Health Monitor (http://healthmonitor.sourceforge.net/) e' appena uscita recentemente la versione 2.0.

HealthMonitor is a free powerful and featureful system monitoring tool for Windows. It works as a Windows Service and check system status (event viewer, disk free space, services status, performance....) and notify the administration by E-Mail and Popup

Pare sia free opensource

ziobystek
14-01-2005, 18:11
http://www.philocode.com/minilyrics/index.htm

giacomo_uncino
14-01-2005, 21:37
edit hops già presente

]DaLcA[
14-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da ziobystek
http://www.philocode.com/minilyrics/index.htm
L'ho provato... posso dire che Evil Lyrics è molto ma molto meglio, anche se questo si adatta a tanti player audio ha la skin di winamp (almeno credo che abbia solo quella, non ho guardato nelle opzioni) e si avvia all'avvio del player, cosa che IMHO è molto irritante.

Cmoe se non bastasse mi ha creato problemi di disinstallazione, infatti non tutta la cartella del programma si è cancellata e da quando l'ho disinstallato foobar2000 mi crasha appena faccio partire una canzone :muro:

Sarà che sono sfortunato o è capitato anche ad altri?


Con questo non voglio dire di non inserirlo nella lista, però (sempre IMHO) è meglio inserirne pochi ma buoni piuttosto che tanti e mediocri. Poi uno può preferire un programma ad un altro, per carità, è tutto IMHO appunto!

Keith
14-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da ]DaLcA[

non tutta la cartella del programma si è cancellata e da quando l'ho disinstallato foobar2000 mi crasha appena faccio partire una canzone :muro:


Sicuramente ti avrà aggiunto un plugin (dll) a foobar: cercalo e cancellalo manualmente :)

Poix81
15-01-2005, 08:26
anche GIMP e' freeware

Keith
15-01-2005, 10:36
gimp e pixia free uso commerciale
photofiltre uso personale

]DaLcA[
15-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da Keith
Sicuramente ti avrà aggiunto un plugin (dll) a foobar: cercalo e cancellalo manualmente :)
Si, ci avevo già pensato ma una volta disinstallato il programma la dll del plugin non c'era più, però foobar mi crashava lo stesso!

Boh, nel dubbio l'ho reinstallato e adesso funziona perfettamente :boh:

Ecio
15-01-2005, 11:07
paint.NET dovrebbe essere libero come utilizzo, ma l'ho provato ed e' la morte con immagini grandi (uccide il sistema di brutto)

Keith
15-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Si, ci avevo già pensato ma una volta disinstallato il programma la dll del plugin non c'era più, però foobar mi crashava lo stesso!

Boh, nel dubbio l'ho reinstallato e adesso funziona perfettamente :boh:
Strano, io non l'ho provato comunque dopo aver cancellato il plugin bisogna riavviare foobar :)

http://www.teamcti.com/trayit/trayit.htm per mettere un programma sulla tray

]DaLcA[
15-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da Keith
Strano, io non l'ho provato comunque dopo aver cancellato il plugin bisogna riavviare foobar :)

L'avrò riavviato una ventina di volte sempre con lo stesso risultato :muro:

http://www.teamcti.com/trayit/trayit.htm per mettere un programma sulla tray
Non l'ho provato ma deve essere molto utile, proprio per quei programmi che rimangono aperti spesso e per molto tempo ma che non hanno la funzionalità di riduzione al systray integrata!

Keith
15-01-2005, 11:27
Trucchetto: Forse lo sapevate già ma se volete far funzionare il teatimer (controllo residente) di spybot senza farlo partire all'avvio di sistema basta che cliccate su teatimer.exe nella cartella di sbybot e... voilà funziona come l'adwatch di adaware professional!!! ;)

Ecio
15-01-2005, 11:31
e' un po' roba da programmazione ma pare un sw valido:
DBDesigner (http://www.fabforce.net/dbdesigner4/) is a visual database design system that integrates database design, modeling, creation and maintenance into a single, seamless environment.

DBDesigner 4 is developed and optimized for the open source MySQL-Database to support MySQL users with a powerful and free available design tool.

[It] is an Open Source Project available for Microsoft Windows© 2k/XP and Linux KDE/Gnome. It is release on the GPL.


non mi pareva di averlo gia' linkato, quindi eccovelo :D

Adric
15-01-2005, 13:00
DownloadPlus ha cambiato nome in TrueDownloader, l'autore del programma lo ha deciso perchè un troian lo hanno chiamato proprio DownloadPlus:
http://francis.dupont.free.fr/truedownloader/index.html

Keith
15-01-2005, 13:29
startup monitor (già in lista) lavora in simbiosi con startup control panel: x zio puoi aggiungerlo sulla stessa riga lasciando lo stesso link ;)

DevilsAdvocate
15-01-2005, 14:03
Ok, penso sia il caso di segnalarlo.....

JETICO PERSONAL FIREWALL (http://www.jetico.com/)

attualmente e' ancora piuttosto ostico e necessita di particolare
cautela quando lo si disinstalla (per evitare rischi conviene
sconnettersi dalla rete e disabilitare antivirus e altri programmi)

Ho effettuato il "cambio" dal sygate circa una settimana fa,
la prima impressione e' che e' decisamente ostico da capire
(se ce la faccio in una settimana o 2 metto su un tutorial,
l'help c'e' tutto ma non e' troppo "pratico"),
comunque e' parecchio migliore del sygate (piu' o meno alla
pari con l'agnitum a pago,secondo il sito dei leak test).

La versione e' ancora un po' beta (ma e' in beta da 1 anno)
e lo hanno messo freeware dal 30 dicembre.
Chi se la sente di smanettare gli dia uno sguardo, magari facendo
prima una ricerca su google (+jetico +firewall +forum) per
vedere cosa ne pensano gli altri. (io ho trovato quasi solo
buoni commenti, i pochi detrattori sono i pochi che hanno avuto
problemi a disinstallarlo).

Keith
15-01-2005, 14:05
Come si comporta con eMule e Overnet? :)

DevilsAdvocate
15-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da Keith
Come si comporta con eMule e Overnet? :)

Te li devi configurare a mano, di base ha solo le regole per bittorrent
(azureus, etc.) come ho detto, se riesco a trovare il tempo
(son sotto esame!) metto su un tutorial.

Ops, dimenticavo... ovvio che puoi mettere le applicazioni nella
"zona applicazioni fidate"(li si chiama application trusted zone)
e vanno ovunque in rete..... ma a me non piace specie con emule.

DevilsAdvocate
15-01-2005, 17:11
Argh fermi tutti, ci ho trovato un buggone proprio oggi.....
non supporta il doppio loopback (per chi sa cos'e'....
Firefox->FlashGot->Download Manager)
e in questo modo non permette ad avast di aggiornarsi o
a flashgot di funzionare a dovere... =/ ora segnalo il bug....
Niente da fare si resta a sygate

EDIT: AAAARGH! MEA CULPA!(e colpa del sygate)
Il jetico non c'entrava nulla,
ripassato al sygate il problema permaneva.... avevo
disinstallato sygate con il system safety monitor e l'antivirus
attivi....... l'ho disinstallato per bene ed ora jetico fila via che e'
un piacere.Dunque, per aggiornare il firewall:
1) scollegarsi
2) spengere antivirus e TUTTI i residenti (quelli nella tray, vicino
all'ora corrente...)
3) disinstallare il firewall vecchio
4) riavviare
5) rispegnere i residenti
5) installare il firewall nuovo
6) riavviare (eventualmente 2 volte...)

UFF!

frankie
15-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da Poix81
anche GIMP e' freeware

Sbagliato, è opensource :mc:

Jon Irenicus
15-01-2005, 20:37
Sto usando foxitpdf reader, va molto bene, ma non c'è "trova": esiste un plugin o qualcosa del genere per ovviare al problema(sul sito non ho trovato)?
PS: il link del dustbusterXP non va più...

Poix81
15-01-2005, 22:36
Originariamente inviato da frankie
Sbagliato, è opensource :mc:

e' vero!

Ecio
16-01-2005, 09:36
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Argh fermi tutti, ci ho trovato un buggone proprio oggi.....
non supporta il doppio loopback (per chi sa cos'e'....
Firefox->FlashGot->Download Manager)
e in questo modo non permette ad avast di aggiornarsi o
a flashgot di funzionare a dovere... =/ ora segnalo il bug....


Non capisco cosa c'entra flashgot con gli aggiornamenti di Avast (e per inciso io uso entrambi e funzano...)

Hal2001
16-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Sto usando foxitpdf reader, va molto bene, ma non c'è "trova": esiste un plugin o qualcosa del genere per ovviare al problema(sul sito non ho trovato)?

Ad inizio di gennaio hanno rilasciato una nuova build che va a colmare questa grave lacuna che aveva ;)

gor
16-01-2005, 09:54
segnalo easy realmedia producer v1.85 freeware per uso personale e un software per creare file realmedia video da file avi, in questo sito trovatte il link per scaricarlo direttamente http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=73228 purtroppo il sito del programma e in cinese se trovate un sito alternativo in inglese segnalatelo,ciao.

DevilsAdvocate
16-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da Ecio
Non capisco cosa c'entra flashgot con gli aggiornamenti di Avast (e per inciso io uso entrambi e funzano...)

Entrambi chiedono 2 loopback (cioe' firefox chiama flashgot sul tuo
stesso computer che chiama il download manager sul tuo stesso
computer, ed avast.setup chiama ashserv che chiama ashupd)

Comunque il problema era un MIO problema.....
non avevo spento avast mentre disinstallavo il sygate,
e quindi si era disinstallato male quest'ultimo.....

DevilsAdvocate
16-01-2005, 12:18
Allora, visto che ora col Jetico mi funziona tutto, intanto
pubblico i test che ho fatto:
Leggendo qui:
TESTS (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm)
Sembrerebbe che il jetico blocchi poco meno dell'agnitum,
ma io sono un po' carogna, e dopo averlo "ben configurato"
(unica cosa "particolare": IE non configurato (se accede in rete
chiede conferma) mentre firefox completamente attivo
(non chiede nulla, va e basta) questi sono i risultati per i tests
che li' mi sembrano "falsati":

PC Audit e PC-Audit2 : bloccati +2 punti
Thermite : bloccato +1 punto
Wallbreaker : bloccati 4 modi su 4 (senza ie configurato,
se mettete ie come applicazione fidata penso
sia 2 o 3 su 4) +0.75 punti
Copycat : bloccato, ma una volta bloccato firefox si impalla
(tocca terminarlo dal task manager) +0.75 punti

AFWT : 4 su 6 bloccati con responso, 2 su 6 credono di avere
avuto successo ma non riescono a scaricare nulla +3 punti

Totale punteggio :7,5 aggiunti ai 16 li' presenti: almeno 23 punti su 24 , 23.5 se si usa Firefox e si lascia IE non settato nel firewall.

EDIT:il mezzo punto che manca e' dovuto al fatto che firefox vada in
crash (sempre meglio che lasciare la falla aperta.... ma non bello)
e che 2 test di afwt credano di essere riusciti a passare
(sono quelli che attaccano la physical memory) benche',
fortunatamente per noi, non riescano a scaricare nulla di
nulla.

Interessati? Ecco qua un piccolo tutorial autoprodotto (grazie a
Openoffice e Filezilla :) ) molto semplice e senza immagini,
ma che guidera' gli interessati nelle prime configurazioni:
(se trovate un mirror dove metterlo sarebbe meglio,
li' dove e' ci sta "a sbafo")

Tutorial JeticoPF (http://digilander.libero.it/Mattepiu/others/JeticoPF_Tutorial.pdf)

Ecio
16-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Entrambi chiedono 2 loopback (cioe' firefox chiama flashgot sul tuo
stesso computer che chiama il download manager sul tuo stesso
computer, ed avast.setup chiama ashserv che chiama ashupd)


Aaaaah
io pensavo che dicessi che il passaggio Firefox->Flashgot->Download manager impediva ad avast di aggiornarsi e mi domandavo che cosa tu avessi fumato :D

DioBrando
16-01-2005, 14:26
mi stò informando da un pò di tempo sugli emulatori disponibili e nella mia ricerca sn "inciampato" in due applicativi che mi permetto di segnalare:

Qemu (http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/)

e

Xen (http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG/netos/xen/index.html)

per ora non ho molto tempo da dedicare al testing, ma magari a qlc1 altro può saltare in testa di provarli...
da quel che ho letto surfando sul Web sn entrambe molto promettenti ( soprattutto il primo) ed in grado di sostituire Bochs, migliorandone le performance e non di poco.


Saluti :)

P.S.: sn entrambe sw Open Source, coperti da licenza GPL

Keith
16-01-2005, 14:33
Grazie Devils, ma allineato al centro il documento è un pò ridicolo :D

Ti consiglio di allinearlo a sinistra e giustificarlo ;)

DevilsAdvocate
16-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da Keith
Grazie Devils, ma allineato al centro il documento è un pò ridicolo :D

Ti consiglio di allinearlo a sinistra e giustificarlo ;)

Oopps! :p la fretta.... gia' corretto.
P.S.: io il jetico lo ho gia' scannerizzato un po' e mi e' parso "pulito",
se qualcuno ha il tempo di confermarmelo magari piu' in la'
provo a contattarli per tradurlo (si, mi e' piaciuto parecchio).

Jon Irenicus
16-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Hal2001
Ad inizio di gennaio hanno rilasciato una nuova build che va a colmare questa grave lacuna che aveva ;)
Grazie, controllo subito!:mano:

Jon Irenicus
16-01-2005, 15:48
Che scemo! Avevo formattato ieri, l'avevo tirato giù di nuovo perchè mi ero dimenticato di includerlo nel backup, ho visto che avevo già la versionbe con trova:muro: :p !

Ecio
16-01-2005, 16:08
Originariamente inviato da DioBrando
Qemu (http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/)

e

Xen (http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG/netos/xen/index.html)

( soprattutto il primo) ed in grado di sostituire Bochs, migliorandone le performance e non di poco.



Se non erro Qemu, Bochs, Xen, Vmware etc.. sono tutti sw diciamo di "emulazione" ma ognuno ha caratteristiche tecniche molto diverse dall'altro, quindi non sono proprio paragonabili.

C'e' anche colinux di progetto interessante

DioBrando
16-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da Ecio
Se non erro Qemu, Bochs, Xen, Vmware etc.. sono tutti sw diciamo di "emulazione" ma ognuno ha caratteristiche tecniche molto diverse dall'altro, quindi non sono proprio paragonabili.

C'e' anche colinux di progetto interessante

provo a fare un chiarimento un pò semplicistico :D

Vmware è un emulatore parziale, nel senso che emula il funzionamen to di un ambiente X ma le istruzioni che poi vengono eseguite in questo ambiente X n sn bypassate ma arrivano direttamente al processore: guadagni in velocità ma perdi il vantaggio dell'approccio multipiattaforma ( ed infatti funziona solo su architetture X86).

Bochs e Qemu invece sn emulatori "integrali" ( ed ecco perchè è lecito paragonarli)

Xen dovrebbe collocarsi a metà strada, dato che per ora è stabile solo per gli X86 ma è in corso d'opera sia una versione X86-64 che IA.

colinux lo misi nei preferiti qlc mese fà ma non l'ho mai provato sinceramente.



Bochs tra tutti è cmq il + scadente ( anche a leggerne i pareri in rete); anche per questo ho segnalato gli altri due...

Ecio
16-01-2005, 16:41
in effetti mi pare molto semplicistico :D ma non ho voglia di cercare un confronto online tra i vari sistemi... ;)

bochs e' poco apprezzato perche' e' molto lento proprio x come e' studiato a livello tecnologico: ti permette di fare cose fantastiche ma le paghi a caro prezzo :D

Keith
16-01-2005, 16:52
Specifico che l'ad-watch di adaware professional dai test che ho fatto mi sembra un filo meglio del teatimer di spybot nel riconoscere mutamenti nel sistema anche se chiudete il programma (e poi naturalmente lo riaprite)

DioBrando
16-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da Ecio
in effetti mi pare molto semplicistico :D ma non ho voglia di cercare un confronto online tra i vari sistemi... ;)

semplicistico ma non sbagliato.
Le differenze maggiori sn quelle


bochs e' poco apprezzato perche' e' molto lento proprio x come e' studiato a livello tecnologico: ti permette di fare cose fantastiche ma le paghi a caro prezzo :D

le stesse cose le puoi fare con Qemu: non è un caso che in molti stiano migrando verso questo applicativo.
ovviamente non essendo ancora una release stabile "gode" di tutti i difetti possibili di un progetto giovane. ( d'altra parte quanti applicativi in lista ci sn che ancora sn delle Beta? Miranda, DC...)


Cmq è pur sempre un'alternativa, dateci un occhio e in caso zio deciderà se aggiungere sw simili al già citato Bochs.
Saluti :)

wretched2088
16-01-2005, 23:13
qualcuno mi sa consigliare un programma freeware per fare copie immagine (.iso) di un cd o DVD?
grazie a tutti
ciao

cyber
17-01-2005, 06:16
Puoi usare CDBurnerXp o in alternativa BurnAtOnce per i CD e DVD Decrypter per i DVD.

Poix81
17-01-2005, 07:26
Originariamente inviato da wretched2088
qualcuno mi sa consigliare un programma freeware per fare copie immagine (.iso) di un cd o DVD?
grazie a tutti
ciao

LC ISO Creator: non si installa, crea iso di CD e DVD.

ciucozoppo
17-01-2005, 10:05
ehi raga ma c'è qualcosa di free/opensource che rimpiazzi MS Access??
ciao a tutti

DevilsAdvocate
17-01-2005, 10:16
Altra segnalazione, mi pare manchi questo download manager
WELLGET (http://www.wellget.com/)
freeware (ancora non supportato da flashgot purtroppo)

Ecio
17-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da ciucozoppo
ehi raga ma c'è qualcosa di free/opensource che rimpiazzi MS Access??
ciao a tutti

OO Base che sara' dentro OpenOffice 2.0

xwang
17-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Poix81
LC ISO Creator: non si installa, crea iso di CD e DVD.

Non ho capito come si comporta questo programma con i cd protetti (per backup personale).
In altre parole se il cd é protetto lui fa comunque una copia 1:1 e poi si tratta di impostare correttamente il lettore virtuale (daemon tools) oppure LC ISO non copia gli errori e quindi la copia é inservibile?
Qualcuno lo ha provato con cd protetti?
Xwang

naso
17-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da xwang
Non ho capito come si comporta questo programma con i cd protetti (per backup personale).
In altre parole se il cd é protetto lui fa comunque una copia 1:1 e poi si tratta di impostare correttamente il lettore virtuale (daemon tools) oppure LC ISO non copia gli errori e quindi la copia é inservibile?
Qualcuno lo ha provato con cd protetti?
Xwang
swat 3...
mi si blocca al primo settore e da errore....

Keith
17-01-2005, 19:18
raga scusate burnatonce e burrrn sono compatibili con Nero??

Ancora: se utilizzo un plugin di Mausau per Nero http://neroplugins.cd-rw.org/ per ad esempio un mpc e non mi dà errore posso essere tranquillo che il mio mpc è decodificato correttamente?

Hal2001
18-01-2005, 15:55
Restoration, utility gratuita per ripristinare i file cancellati. La cosa bella è che funziona sotto Fat32 sia sotto NTFS.

http://images.webattack.com/screenfiles/restoration.gif

L'home page del progetto è: http://hccweb1.bai.ne.jp/~hcj58401/ ma al momento attuale risulta inattiva, non so sinceramente perchè. Potete dunque scaricare da qui: http://www.snapfiles.com/get/restoration.html o da qualche altro mirror.

DevilsAdvocate
18-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da Keith
Come si comporta con eMule e Overnet? :)

ok, appena aggiornato alla nuova versione (ma andava anche con la
vecchia): mettendo emule nella trusted zone vanno sia overn. che k a d ,
settando regole specifiche :
(tcp ip outbound conn. qualsiasi)
(tcp ip send datagram qualsiasi)
(tcp ip inbound conn. porta locale: specificata dentro eMule)
(tcp ip receive datagram porta locale: specificata in eMule come UDP)

va solo overn. ma non k a d.
per abilitare k a d tocca mettere la regola (poco restrittiva)
(tcp ip receive datagram any any)

Keith
18-01-2005, 21:56
L'importante è che non dia problemi come zone alarm. Scusa k a d sta per?? kadmilia forse??

ziobystek
19-01-2005, 09:12
ragazzi vi consiglio di provare la nuova versione di Picasa.

10000 anni avanti rispetto alla prima releaase, quando google lo aveva appena assorbito!!

DevilsAdvocate
19-01-2005, 09:17
Originariamente inviato da Keith
L'importante è che non dia problemi come zone alarm. Scusa k a d sta per?? kadmilia forse??

Si.
Non da nessun problema da quel punto di vista, e' solo un po' piu'
duro da configurare (all'inizio soprattutto).
L'unico problema che mi ha dato finora e' un sistema di save
un po' strano, ma nulla che non si possa risolvere facendo
"save as" mentre si usa la "policy" che si vuol salvare,
(insomma un backup dalla configurazione), e nel caso servisse
un po' di drag-n-drop col tasto destro (che copia le regole).

Keith
19-01-2005, 12:12
x Devils: ma k a d che cosa vuol dire??

DevilsAdvocate
19-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da Keith
x Devils: ma k a d che cosa vuol dire??

semplicemente kad. Ora mi spengo che stiam quasi spammando.

FreeMan
19-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da ziobystek
ragazzi vi consiglio di provare la nuova versione di Picasa.

10000 anni avanti rispetto alla prima releaase, quando google lo aveva appena assorbito!!
infatti avevo giusto mezza voglia di provarlo ;)

>bYeZ<

ziobystek
19-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da FreeMan
infatti avevo giusto mezza voglia di provarlo ;)

>bYeZ<

sto smanettando con i filtri e devo dire che è veramente carino.
e poi si interfaccia perfettmente con GMail, Blogger e Hello!

Keith
19-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
semplicamente kad. Ora mi spengo che stiam quasi spammando.
ah ok tnx non avevo visto il "sì" in cima dell'altro messaggio :D

Vin81
19-01-2005, 21:45
Su Google ancora gratis Picasa 2


E' ancora disponibile su Google, gratuitamente, Picasa 2, il programma che permette di visualizzare online le nostre immagini

E' ancora disponibile su Google, gratuitamente, Picasa 2, l'applicativo che consente di archiviare, gestire e visualizzare online le proprie immagini.

Con pochi semplici click è possibile inoltre modificare le immagini stesse, corregendo errori frequenti, come gli occhi rossi, o magari la saturazione o la tonalità del colore.

Il servizio interagisce con altri strumenti Made in Google: le foto infatti possono essere inviate tramite posta elettronica, utilizzando Gmail, per poi essere pubblicate online, con Blogger.

Picasa 2 al momento è disponibile solo in lingua inglese, è compatibile con Windows98, ME, 2000 e XP, necessita di Internet Explorer 5 o superiore. Il download è disponibile dal sito di Picasa: http://www.picasa.com

FreeMan
19-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da Vin81
Su Google ancora gratis Picasa 2

ma leggere almeno pochi post + sopra no? :D:muro:

>bYeZ<

Vin81
19-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da FreeMan
ma leggere almeno pochi post + sopra no? :D:muro:

>bYeZ<


no :D

FreeMan
19-01-2005, 22:31
si era capito :muro:

:D

>bYeZ<

elfoscuro
20-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da ziobystek
sto smanettando con i filtri e devo dire che è veramente carino.
e poi si interfaccia perfettmente con GMail, Blogger e Hello!


è un buon programma, anche i filtri non sono niente male, molto comodi ed efficaci. Come browser non mi piace si lavora meglio con xn view. Appena installato comincia a fare una scansione del disco infinita (dopo 20 minuti non aveva ancora finito) Non è possibile scegliere al volo quale directory scansionare, per chi ha molti file o progetti grafici può essere molto scomodo.

ziobystek
20-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da elfoscuro
è un buon programma, anche i filtri non sono niente male, molto comodi ed efficaci. Come browser non mi piace si lavora meglio con xn view. Appena installato comincia a fare una scansione del disco infinita (dopo 20 minuti non aveva ancora finito) Non è possibile scegliere al volo quale directory scansionare, per chi ha molti file o progetti grafici può essere molto scomodo.


guarda che appena installato basta dirgli che farai la scansione in futuro,e poi manualmente imposti quali cartelle deve scansionare.

Keith
20-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da elfoscuro
i filtri non sono niente male, molto comodi ed efficaci
Preferisco The Gimp e Pixia quando fotoritocco, che hanno almeno istogrammi e curve

ziobystek
20-01-2005, 15:56
si ok, non è Photoshop, però per il fotoritocco base (occhi rossi..etc) direi che è ottimo. le slideshow temporali sono fenomenali!!! :D

elfoscuro
20-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da ziobystek
guarda che appena installato basta dirgli che farai la scansione in futuro,e poi manualmente imposti quali cartelle deve scansionare.

si ma se ne fai un'altra gli devi dire di controllare pure quella. Tra l'altro ti mostra solo i folder e non tutto l'albero se voglio visualizzare una cartella al volo diventa una menata assurda, ho 13GB di progetti grafici 18000 file in mille cartelle, non fa per me ;) Per poche immagini è un'altro discorso, secondo me è valido.


Originariamente inviato da Keith
Preferisco The Gimp e Pixia quando fotoritocco, che hanno almeno istogrammi e curve

non li conosco perchè uso Photoshop dalla versione 3.0 :p

DevilsAdvocate
21-01-2005, 12:11
Aggiornato il TUTORIAL (http://digilander.libero.it/Mattepiu/others/JeticoPF_Tutorial.pdf) per il Jetico Personal Firewall,
aggiunta una sezione per l'installazione ed una sezione di
configurazione semplice (sono 6 righe...) per i principianti abituati a
ZoneAlarm.

Lo riconsiglio a tutti in quanto il piu' sicuro tra i firewall free e piu'
sicuro di molti firewall a pagamento (se non tutti...) , migliora
di versione in versione (ne esce una al mese o piu').
Solo in inglese :(

Pugaciov
21-01-2005, 14:18
Ciao a tutti
Vi chiedo: esiste un programma freeware che permette di riprodurre i DVD di ogni regione?
Io ho Media Player Classic 6.4.8.2 ma non mi legge i DVD Regione 2. Ho scoperto da poco Zoom Player ma ho visto che solo la versione shareware supporta i DVD.
Quindi, che fare?
Grazie

Saluti

edit: ok, credo di averne trovato uno: VLC Media Player; confermate?

gor
21-01-2005, 15:25
se riesci a ritrovare la versione 2.90 di zoomplayer quella i dvd li legge ed era freeware,ciao.

Keith
21-01-2005, 17:10
Fra i software di masterizzazione in prima pagina ce n'è qualcuno che ha funzionalità per il backup di dati?? (intendo backup di dati con dimensioni superiori alle dimensioni di un cd-r, possibilmente con possibilità di fare backup incrementale)

ziobystek
21-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da Keith
Fra i software di masterizzazione in prima pagina ce n'è qualcuno che ha funzionalità per il backup di dati?? (intendo backup di dati con dimensioni superiori alle dimensioni di un cd-r, possibilmente con possibilità di fare backup incrementale)

direi proprio di no.

Keith
21-01-2005, 17:44
Originariamente inviato da ziobystek
direi proprio di no.
tnx :)

Keith
21-01-2005, 19:30
http://www.forumcommunity.net/?act=ST&f=42571&t=1092418&view=new

kikbond
22-01-2005, 16:58
cosa posso usare per spezzare un mp3 in + parti??

thx!

kikbond
22-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da pais10
Mp3 Direct Cut : Link (http://www.mpesch3.de/)

thx!

ma come si usa...nel senso..una volta che ho fatto cut e ho tagliato la parte che mi interessa come la salvo??

Pugaciov
22-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da gor
se riesci a ritrovare la versione 2.90 di zoomplayer quella i dvd li legge ed era freeware,ciao.

Ok grazie del consiglio.
Comunque ho provato VLC e li legge senza problemi, anche se a volte fa casini con le finestre (ad esempio quando si entra in un menù, per un attimo compare solo la barra del programma, poi riappare anche la finestra video).
Non so se sia un problema del programma o del mio PC...comunque per quello che devo farci va bene.

Saluti

Poix81
23-01-2005, 09:42
ClamMail (http://www.bransoft.com/clammail/clammail.html)
si integra con ClamWin per controllare la posta tramite pop3.
lo sto provando e non mi sembra affatto male!

ciao ciao

ziobystek
23-01-2005, 18:49
Ragazzi la Neeviaha aggiornato la sua pagina web dove permette gratuitamente la conversione dei PDF fino a 1mb : http://convert.neevia.com/

ora è disponibile anche la criptazione con password, l'utilizzo del fromato pdf 1.7 con i vari accessi al documento.

da provare ! ;)

giacomo_uncino
23-01-2005, 19:20
Antivirus italiano con versione Lite che dovrebbe essere freeware Vir.IT eXplorer Lite http://www.tgsoft.it/ mi rimane il dubbio sia un antivirus con funzioni parziali? C'è scritto "Software di identificazione virus informatici" :confused: l

ziobystek
23-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da giacomo_uncino
Antivirus italiano con versione Lite che dovrebbe essere freeware Vir.IT eXplorer Lite http://www.tgsoft.it/ mi rimane il dubbio sia un antivirus? C'è scritto "Software di identificazione virus informatici" :confused:


mi lascia molto perplesso....

giacomo_uncino
23-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da ziobystek
mi lascia molto perplesso....

si ma a caval donato non si guarda in bocca :sofico:

ziobystek
23-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da giacomo_uncino
si ma a caval donato non si guarda in bocca :sofico:

io non direi proprio! di certo non installo un prodotto i pessima qualità solo perchè è free......acnhe se ho letto shareware sul sito.....

PS:è da appurare che vir.it non sia un buon software, però a prima vista non mi ispira

Keith
23-01-2005, 19:36
giacomo imho postalo in sezione antivirus che saranno di sicuro più aggiornati sulle novità ;)
Ciao

DioBrando
24-01-2005, 12:51
sempre a proposito degli HTPC, ieri ho beccato questo link (http://remotew.free.fr/index.htm) che potrebbe tornare comodo per tutti quelli che usano il telecomando della ATI.
Ci sn tutti gli url per scaricare i driver win/Mac/linux, la lista dei sw compatibili nonchè il rimando ai plu-gins necessari per farli funzionare con il Remote Wonder (I&II) e tra questi ci sn anche svariati sw listati nella prima pagina, come Geebox, Zoomplayer e Winamp...

Aloha :)

DevilsAdvocate
24-01-2005, 14:10
Originariamente inviato da ziobystek
io non direi proprio! di certo non installo un prodotto i pessima qualità solo perchè è free......acnhe se ho letto shareware sul sito.....

PS:è da appurare che vir.it non sia un buon software, però a prima vista non mi ispira

Concordo. Piu' che altro se ci sono programmi analoghi in giro, gia' testati e
migliori sotto tutti i punti di vista, diventa inutile inserire un link ad una versione
LITE (a meno che il programma in questione non sia il non-plus-ultra...).
In piu' perche' sul computer ci sta 1 solo antivirus, installarne 2 insieme porta
quasi sempre a grossi inconvenienti(a parte i mostruosi rallentamenti).
Stessa cosa per programmi con adware-spyware etc.etc. dentro, quelli non
sono freeware.

]DaLcA[
24-01-2005, 20:04
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Concordo. Piu' che altro se ci sono programmi analoghi in giro, gia' testati e
migliori sotto tutti i punti di vista, diventa inutile inserire un link ad una versione
LITE (a meno che il programma in questione non sia il non-plus-ultra...).
In piu' perche' sul computer ci sta 1 solo antivirus, installarne 2 insieme porta
quasi sempre a grossi inconvenienti(a parte i mostruosi rallentamenti).
Stessa cosa per programmi con adware-spyware etc.etc. dentro, quelli non
sono freeware.
Quoto al 100%, è inutile inserire ad esempio millemila programmi per gli archivi quando 7-zip, Izarc e TugZip (io uso quest'ultimo con ESTREMA soddisfazione, Ndr) bastano ed avanzano!

Una volta che un programma o più surclassa altri freeware IMHO sarebbe meglio eliminare dalla lista questi in favore del/i "migliore/i". Ok, questo toglierebbe visibilità agli altri ma migliorerebbe la leggibilità e mantenibilità (esiste questa parola?) dell'elenco!

giacomo_uncino
24-01-2005, 20:47
Non mi sembra che nell'ambito degli antivirus ci siano tutta questa offerta di freeware, ce ne sono 5 Avg, Antivir Avast, fprot e bitdefender e uno opensource Claim che è ancora molto limitato. VirIt mi sembrava interessante primo perchè è una iniziativa italiana secondo perchè è leggerissimo, anche se la vers. lite è limitata.

DevilsAdvocate
25-01-2005, 07:55
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Q 7-zip, Izarc e TugZip (io uso quest'ultimo con ESTREMA soddisfazione, Ndr) bastano ed avanzano!


:D Spero che anche la traduzione sia abbastanza decente.....
me ne occupo io (in genere restando al PC fino alle 4 di notte
quando esce la nuova versione... scusate se ci sono errori!) :p

DevilsAdvocate
25-01-2005, 07:59
Originariamente inviato da giacomo_uncino
Non mi sembra che nell'ambito degli antivirus ci siano tutta questa offerta di freeware, ce ne sono 5 Avg, Antivir Avast, fprot e bitdefender e uno opensource Claim che è ancora molto limitato. VirIt mi sembrava interessante primo perchè è una iniziativa italiana secondo perchè è leggerissimo, anche se la vers. lite è limitata.

Non era un attacco, non c'e' bisogno che ti giustifichi, solo, con una
lista cosi' "corposa" come quella attuale, bisogna iniziare a far
selezione altrimenti diventa illeggibile (questo e' un forum e non un database....) ed i "neofiti" che passano dalla prima pagina
installano 2 programmi a caso per poi dire "quanto e' brutto il
freeware"(gia' successo, :( )

Ecio
25-01-2005, 08:06
Originariamente inviato da giacomo_uncino
Non mi sembra che nell'ambito degli antivirus ci siano tutta questa offerta di freeware, ce ne sono 5 Avg, Antivir Avast, fprot e bitdefender e uno opensource Claim che è ancora molto limitato. VirIt mi sembrava interessante primo perchè è una iniziativa italiana secondo perchè è leggerissimo, anche se la vers. lite è limitata.

ma 5 AV gratuiti non mi pare proprio una scelta limitata, senza contare che alcuni di essi sono gia' molto noti e apprezzati a livello mondiale...

Stex75
25-01-2005, 09:56
Domanda: con tugzip riuscite a creare file .rar? Io ho provato a scaricare il plugin e seguire le istruzioni del readme, ma nulla...
Izarc riesce a creare file rar?

Grazie e ciauz!

Edit: nella fretta non avevo letto che funziona solo con la versione 3.0 di tugzip, confermate?

ziobystek
25-01-2005, 10:03
Problema corposità: mi è semre stato chiaro in mente che prima o poi si sarebbe giunti all' illeggibilità per via dei troppo nomi, ma è anche vero che molti si sono "lamentati" perchè il loro software non è stato messo in lista, cosi preso da buonismo ho iniziato ad aggiungere molto di più rispetto a prima ma se notate ho anche iniziato ad eliminare alcune cose inutili.

al momento ho avuto altro per la testa. scusate ma era molto più importante comprare la moto, un sogno che finalmente si è realizzato, che mantenere la lista.

sicuramente sabato e domanica se non avrò troppi casini al lavoro mi metterò e inizierò a falciare le ridondanze inutili.

Poix81
25-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da ziobystek
Problema corposità: mi è semre stato chiaro in mente che prima o poi si sarebbe giunti all' illeggibilità per via dei troppo nomi, ma è anche vero che molti si sono "lamentati" perchè il loro software non è stato messo in lista, cosi preso da buonismo ho iniziato ad aggiungere molto di più rispetto a prima ma se notate ho anche iniziato ad eliminare alcune cose inutili.

al momento ho avuto altro per la testa. scusate ma era molto più importante comprare la moto, un sogno che finalmente si è realizzato, che mantenere la lista.

sicuramente sabato e domanica se non avrò troppi casini al lavoro mi metterò e inizierò a falciare le ridondanze inutili.

Se non fosse troppo freddo, questo week end potresti andare a farti un bel giro in moto invece che sistemare la lista!
ciao ciao

elfoscuro
25-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da ziobystek
Problema corposità: mi è semre stato chiaro in mente che prima o poi si sarebbe giunti all' illeggibilità per via dei troppo nomi [...]


va benissimo così, basta eliminare le cose inutili o superate nel caso ce ne fossero, se ci sono più scelte meglio. Se qualcuno si lamenta della lunghezza può sempre usare google.

xwang
25-01-2005, 11:22
PC Wizard e Lavasyl Everest sono freeware solo per uso casalingo (no commerciale o accademico).
Xwang

xwang
25-01-2005, 11:23
Dimenticavo...esiste qualche programma simile ma completamente freeware (anche per uso commerciale).
Xwang

ziobystek
25-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da Poix81
Se non fosse troppo freddo, questo week end potresti andare a farti un bel giro in moto invece che sistemare la lista!
ciao ciao


sto weekend lavoro..... :( se stavo a casa col cavolo che pensavo alla lista! :D

va benissimo così, basta eliminare le cose inutili o superate nel caso ce ne fossero, se ci sono più scelte meglio. Se qualcuno si lamenta della lunghezza può sempre usare google.

alcune cose vanno rimosse e aggiustate. così la lista non mi piace ed effettivamente è un pò pesante alla vista

Adric
25-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da Stex75
Domanda: con tugzip riuscite a creare file .rar? Io ho provato a scaricare il plugin e seguire le istruzioni del readme, ma nulla...
Izarc riesce a creare file rar?

Grazie e ciauz!

Edit: nella fretta non avevo letto che funziona solo con la versione 3.0 di tugzip, confermate?
I file rar sono decompressi da molte utility gratuite ma si possono creare solo con WinRar (che è uno shareware), in quanto il formato rar richiede l'acquisto di una licenza da parte dei produttori delle utility di compressione alla Rarlab, il produttore di WinRar.

Keith
25-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Stex75
Domanda: con tugzip riuscite a creare file .rar? Io ho provato a scaricare il plugin e seguire le istruzioni del readme, ma nulla...
Izarc riesce a creare file rar?

Grazie e ciauz!

Edit: nella fretta non avevo letto che funziona solo con la versione 3.0 di tugzip, confermate?
mmm a me pareva che ci fossero riusciti con tugzip+apposito plugin.... ma in più di 90 pagine :p ....
Ci aveva smanettato anche Dalca se non erro...

Stex75
25-01-2005, 13:09
Infatti,c'ero riuscito anch'io tempo fa.....poi sono passato a provare zipgenius ed ho tolto tugzip. Ora ho rimesso tugzip e non ci riesco. Però ho letto che il plugin funziona solo con la 3.0, forse è lì il problema!

]DaLcA[
25-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da Keith
mmm a me pareva che ci fossero riusciti con tugzip+apposito plugin.... ma in più di 90 pagine :p ....
Ci aveva smanettato anche Dalca se non erro...
Eccomi qua :D


Dalla versione 3.1 non c'è più bisogno di scaricare i plugin dal sito perchè sono già inglobati nell'installer, comunque per poter creare file .rar (ma anche per gli ace il procedimento è lo stesso, cambia solo il file da copiare) basta mettere nella cartella dei plugin di TugZip il file "rar.exe" (mi raccomando, deve avere esattamente quel nome ma non importano le maiuscole, io i primi tempi avevo copiato senza successo il file winrar.exe o qualcosa del genere con nessun risultato). Quel file si trova nell'archivio di installazione di winrar, quindi basta scaricare l'installer, cliccare col destro per visionarlo con un programma per archivi tipo TugZip, estrarre "rar.exe" e copiarlo nella cartella plugin del programma.


Stassa cosa con i .ace (anche se io ODIO quel formato :rolleyes: ), con la sola differenza che il file si chiama "ace32.exe" e mi sembra che l'unico modo per copiarlo sia prendendolo dalla cartella di WinAce una volta installato perchè il suo file di installazione non è visionabile.

Edito perchè mi ero dimenticato una cosa: Sucessivamente vai in opzioni->Configurazione->Moduli, seleziona TzArchive10.tgp e premi il pulsante Opzioni che ti chiederà se vuoi attivare il supporto esteso ai file RAR e ACE, ora dovrebbe andare.

Spero di essere stato chiaro :)

Originariamente inviato da DevilsAdvocate
:D Spero che anche la traduzione sia abbastanza decente.....
me ne occupo io (in genere restando al PC fino alle 4 di notte
quando esce la nuova versione... scusate se ci sono errori!) :p
Ah, sei tu? Allora so con chi prendermela!

Scherzo, IMHO è ottima, comunque ora che lo so se dovessi trovare qualche errore e/o imprecisione so a chi comunicarlo :D

elfoscuro
25-01-2005, 14:59
così la lista non mi piace ed effettivamente è un pò pesante alla vista

pesante? poco attraente forse :p ma io la trovo molto efficace e ci trovo sempre quello che mi serve...
come vorresti procedere? Io propongo di eliminare i numeri :D

ziobystek
25-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da elfoscuro
pesante? poco attraente forse :p ma io la trovo molto efficace e ci trovo sempre quello che mi serve...
come vorresti procedere? Io propongo di eliminare i numeri :D

i numeri vanno più che bene. pensavo di ridurre le descrizioni e sfoltire il software che non è molto utile.

agara
25-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da ziobystek

alcune cose vanno rimosse e aggiustate. così la lista non mi piace ed effettivamente è un pò pesante alla vista

Ciao,
a mio parere il colore non è una grande scelta: l'impatto visivo di pesantezza è soprattutto dovuto a questo, molto meglio usare dei codici tipo
P free per uso privato
C free anche per uso commerciale

tipo:

1. -C- 7-zip: compressore LGPL. Formati di compressione: .7z, .Zip, .Gzip.; decompressione: .7z, ZIP, CAB, RAR, ARJ, GZIP, BZIP2, TAR, CPIO, RPM e DEB.
2. -C- Izarc: formati supportati: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BZ2, BZA, CAB, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, JAR, LHA, LIB, LZH, MBF, MIM, PAK, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP, ZOO.
.....
7. -P- Stuffit: supporta i formati Apple tipo .sit/.sitx

Poix81
25-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da agara
Ciao,
a mio parere il colore non è una grande scelta: l'impatto visivo di pesantezza è soprattutto dovuto a questo, molto meglio usare dei codici tipo
P free per uso privato
C free anche per uso commerciale

tipo:

1. C 7-zip: compressore LGPL. Formati di compressione: .7z, .Zip, .Gzip.; decompressione: .7z, ZIP, CAB, RAR, ARJ, GZIP, BZIP2, TAR, CPIO, RPM e DEB.
2. C Izarc: formati supportati: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BZ2, BZA, CAB, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, JAR, LHA, LIB, LZH, MBF, MIM, PAK, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP, ZOO.
.....
7. P Stuffit: supporta i formati Apple tipo .sit/.sitx

a me i colori non dispiacciono affatto.
Dopo tutto il lavoro che ziobystek ha fatto non vorrai mica fargli cambiare ancora?
ciao ciao

ziobystek
25-01-2005, 16:06
Originariamente inviato da Poix81
a me i colori non dispiacciono affatto.
Dopo tutto il lavoro che ziobystek ha fatto non vorrai mica fargli cambiare ancora?
ciao ciao


Ma NON ESISTE PROPRIO che cambio i colori! :D
sono le descrizioni e le liste un pò troppo rindondanti che creano marasma.

agara
25-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da Poix81
a me i colori non dispiacciono affatto.
Dopo tutto il lavoro che ziobystek ha fatto non vorrai mica fargli cambiare ancora?
ciao ciao

no, non voglio fargli cambiare... comunque l'avevo detto subito che la scelta dei colori non è la migliore, ti rovini la vista a con i blu, neri, rossi...

tento solo di spiegare che a lungo andare il colore non porta benefici, soprattutto in quelle parti delle liste dove le diverse licenze creano effetti visivi carnevaleschi.

A questa lista ci tengo un casino, ha cambiato la configurazione del mio pc ed ho contribuito anche io a segnalare un software che non ho trovato al suo interno. Semplicemente, proprio perché ci tengo... ci tengo a portare il mio parere e contributo, senza pretendere che venga accettato.
Tutto qui.

Secondo me la lunghezza non è un problema, sempre che i software presentino delle reali differenze in termini di caratteristiche e prestazioni. Non conosco la situazione dei compressori, ma se è vero che sono tutti uguali allora mi aspetto una riduzione. Riduzione che per molte altre voci non credo sia possibile...

Ne approfitto per ringraziare ancora tutti quelli che lavorano a questa lista, è la discussione più preziosa di HWUpgrade.

Saluti! :)

elfoscuro
25-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da ziobystek
i numeri vanno più che bene. pensavo di ridurre le descrizioni e sfoltire il software che non è molto utile.

preferirei un'elenco puntato ma è cosa marginale comunque , daccordo per descrizioni brevi e eliminazione di programmi bidone, i colori BISOGNA cambiarli TUTTI e metterli LAMPEGGIANTI ( :D scherzo, vanno bene )

ziobystek
25-01-2005, 16:22
alcune modifiche che ho in mente sono:
1. la legenda dei colori andrà in testa, giusto per avere idea di cosa si sta leggendo.
2. le descrizioni saranno ridotte e migliorate, al massimo una riga
3. i prodotti doppioni di qualità inferiori verranno falciati.


no? :D

Poix81
25-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da ziobystek
alcune modifiche che ho in mente sono:
1. la legenda dei colori andrà in testa, giusto per avere idea di cosa si sta leggendo.
2. le descrizioni saranno ridotte e migliorate, al massimo una riga
3. i prodotti doppioni di qualità inferiori verranno falciati.


no? :D

concordo sul fatto di mettere la leggendo in testa in modo da rendere il tutto piu' leggibile.

ciao ciao

Stex75
25-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Eccomi qua :D


Dalla versione 3.1 non c'è più bisogno di scaricare i plugin dal sito perchè sono già inglobati nell'installer, comunque per poter creare file .rar (ma anche per gli ace il procedimento è lo stesso, cambia solo il file da copiare) basta mettere nella cartella dei plugin di TugZip il file "rar.exe" (mi raccomando, deve avere esattamente quel nome ma non importano le maiuscole, io i primi tempi avevo copiato senza successo il file winrar.exe o qualcosa del genere con nessun risultato). Quel file si trova nell'archivio di installazione di winrar, quindi basta scaricare l'installer, cliccare col destro per visionarlo con un programma per archivi tipo TugZip, estrarre "rar.exe" e copiarlo nella cartella plugin del programma.



ciao!

Ho provato a seguire le tue istruzioni, ma niente. Ho copiato il file rar.exe (ver 3.42) nella cartella plugin: ho provato riavviare il prg, il pc, ma nulla. C'è qualcos'altro da impostare. Se creo un archivio, non vedo proprio l'estensione .rar tra le opzioni!

edit: io ho installato la 3.2, ma nella cartella plugin non trovo il plugin per i rar o ace, sicuro che non bisogna scaricarli dal sito?

agara
25-01-2005, 16:36
Originariamente inviato da ziobystek
alcune modifiche che ho in mente sono:
1. la legenda dei colori andrà in testa, giusto per avere idea di cosa si sta leggendo.
2. le descrizioni saranno ridotte e migliorate, al massimo una riga
3. i prodotti doppioni di qualità inferiori verranno falciati.


no? :D

molto buono!

(certo se proprio tutti vogliono i colori.. mi adeguo. ):mc:

ziobystek
25-01-2005, 17:05
è una questione di comodità visiva, magari si possono sciegliere altri colori (questo posso farlo con due clic grazie al "sostituisci" di PSPAD!) :D

]DaLcA[
25-01-2005, 17:23
Originariamente inviato da Stex75
ciao!

Ho provato a seguire le tue istruzioni, ma niente. Ho copiato il file rar.exe (ver 3.42) nella cartella plugin: ho provato riavviare il prg, il pc, ma nulla. C'è qualcos'altro da impostare. Se creo un archivio, non vedo proprio l'estensione .rar tra le opzioni!

edit: io ho installato la 3.2, ma nella cartella plugin non trovo il plugin per i rar o ace, sicuro che non bisogna scaricarli dal sito?
Eh già, mi ero dimenticato di dirti una cosa, scusami... vai in opzioni->Configurazione->Moduli, seleziona TzArchive10.tgp e premi il pulsante Opzioni che ti chiederà se vuoi attivare il supporto esteso ai file RAR e ACE, ora dovrebbe andare.

]DaLcA[
25-01-2005, 17:31
Originariamente inviato da ziobystek
alcune modifiche che ho in mente sono:
1. la legenda dei colori andrà in testa, giusto per avere idea di cosa si sta leggendo.
Concordo pienamente

2. le descrizioni saranno ridotte e migliorate, al massimo una riga
Imho per le descrizioni dovremmo mettere sinteticamente i pro e contro, ad esempio (visto che siamo in tema) che tugzip supporta praticamente tutti i formati con l'eccezione della compressione in rar e ace che deve avvenire con un semplice procedimento, con magari un link al mio post con la breve spiegazione su come procedere.

E poi IMHO non serve elencare TUTTI i formati supportati, basta elencare quelli NON supportati per un raffronto diretto con altri programmi.

3. i prodotti doppioni di qualità inferiori verranno falciati.

Ottimo, ma per fare questo su cosa ti baserai? Sui consigli di noi utenti o sulla tua esperienza nell'uso dei programmi (anche se è un po' dura visto che ce ne sono una marea da provare).

ziobystek
25-01-2005, 17:33
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Concordo pienamente

Imho per le descrizioni dovremmo mettere sinteticamente i pro e contro, ad esempio (visto che siamo in tema) che tugzip supporta praticamente tutti i formati con l'eccezione della compressione in rar e ace che deve avvenire con un semplice procedimento, con magari un link al mio post con la breve spiegazione su come procedere.

E poi IMHO non serve elencare TUTTI i formati supportati, basta elencare quelli NON supportati per un raffronto diretto con altri programmi.

Ottimo, ma per fare questo su cosa ti baserai? Sui consigli di noi utenti o sulla tua esperienza nell'uso dei programmi (anche se è un po' dura visto che ce ne sono una marea da provare).

le descrizioni devono essere ad hoc per ogni software, conta che quelle attuali risentono ancora della prima versione della lista quando fu fondata da un altro utente del forum (non ricordo il nick)

per la selezione mi baserò sulla mia e sull esperienza riportata qui sul forum.

x il discorso tugzip....bastava leggersi il forum ufficiale ed era già spiegato come implementare i RAR e gli ACE.

]DaLcA[
25-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da ziobystek
le descrizioni devono essere ad hoc per ogni software, conta che quelle attuali risentono ancora della prima versione della lista quando fu fondata da un altro utente del forum (non ricordo il nick)

per la selezione mi baserò sulla mia e sull esperienza riportata qui sul forum.

x il discorso tugzip....bastava leggersi il forum ufficiale ed era già spiegato come implementare i RAR e gli ACE.
Perfetto, se hai bisogno di qualcosa in particolare non esitare a chiedere, sono sicuro che ti risponderemo numerosi.

Quanto a me non ho provato molto programmi della lista, ma per i pochi che ho provato potrei tentare di buttar giù una descrizione il più breve possibile.

Stex75
25-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Eh già, mi ero dimenticato di dirti una cosa, scusami... vai in opzioni->Configurazione->Moduli, seleziona TzArchive10.tgp e premi il pulsante Opzioni che ti chiederà se vuoi attivare il supporto esteso ai file RAR e ACE, ora dovrebbe andare.


Grazie mille!!
Ora funziona il tutto correttamente!!

Ciauz!!

]DaLcA[
25-01-2005, 18:55
Originariamente inviato da Stex75
Grazie mille!!
Ora funziona il tutto correttamente!!

Ciauz!!
Prego, siamo qui apposta ;)

DioBrando
25-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da ziobystek
le descrizioni devono essere ad hoc per ogni software, conta che quelle attuali risentono ancora della prima versione della lista quando fu fondata da un altro utente del forum (non ricordo il nick)

per la selezione mi baserò sulla mia e sull esperienza riportata qui sul forum.

x il discorso tugzip....bastava leggersi il forum ufficiale ed era già spiegato come implementare i RAR e gli ACE.

sulla selezione sn abb d'accordo, però vorrei ne discutessimo qui tutti insieme, magari dividendo di volta in volta come argomento le varie sezioni; ad es un gg scegliamo tra gli applicativi dedicati alla compressione quali tenere e quali no ecc. ecc.

Keith
25-01-2005, 19:24
dai diobrando lascia che lo zio gli dia una ranzata che se no non la finiamo più.
Tu salvati l'home page ADESSO. Poi se qualcosa non ti piace lo dici ;)

ziobystek
25-01-2005, 19:25
Originariamente inviato da DioBrando
sulla selezione sn abb d'accordo, però vorrei ne discutessimo qui tutti insieme, magari dividendo di volta in volta come argomento le varie sezioni; ad es un gg scegliamo tra gli applicativi dedicati alla compressione quali tenere e quali no ecc. ecc.

direi che è al quanto impossibile ritrovarsi qui tutti insieme.
inoltre non mi pare vi siate lamentati ultimamente sui software che ono spariti. o sbaglio?

]DaLcA[
25-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da DioBrando
sulla selezione sn abb d'accordo, però vorrei ne discutessimo qui tutti insieme, magari dividendo di volta in volta come argomento le varie sezioni; ad es un gg scegliamo tra gli applicativi dedicati alla compressione quali tenere e quali no ecc. ecc.
D'accordissimo, ovviamente priviligeremo i programmi che possono essere usati in ambito commerciale qualora fossero presenti programmi dalle caratteristiche simili ma solo per uso privato.


x ziobystek: ok, tutti insieme no ma almeno 4 o 5 sì, si spera!

ziobystek
25-01-2005, 19:44
sabato mattina alle 5.30 siete svegli?? :D

frankie
25-01-2005, 19:45
Visto che ho analizzato i pdf ti potrei dire quali converter hanno dei difetti per poi ranzare.

comunque una decisione democratica

Keith
25-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da ziobystek
sabato mattina alle 5.30 siete svegli?? :D
penso di sì ma poi verso le 6 andrò a dormire :sofico:

ziobystek
25-01-2005, 19:55
allora signori vista che la lista è opensource (ma ciò non significa anarchia, e quindi DOBBIAMO seguire una linea di condotta), si procederà così:

1. a questo indirizzo (http://ziobystek.altervista.org/hwup/codice_lista.txt) trovate un txt con il codice VB della lista

2. chi vuole partecipare e quindi "consigliare" l' eliminazione dei programmi o la modifica delle descrizione deve usare quel txt, modificandolo con un editor di testo (consiglio PSPAD). Ciò non significa che tutto verrà preso per buono!

3. postate come allegato o su spazio web esterno la vostra lista txt modificata. io cercherò di fare un sunto e di prendere il meglio delle vostre proposte.

4. è possibile scrivere nel txt riportato da voi, solo il software che modificate, così non mi rileggo 500 righe di codice! :D

ci siamo capiti? ;)

Così ho deciso! :D

ps: per eventuali comunicazioni mandatemi una mail a ziobystekATgmail.com

Ecio
25-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da Keith
dai diobrando

lol di primo acchito mi pareva un'imprecazione
:D

agara
25-01-2005, 20:11
scusa ma... a parte gli zip e pdf, cosa c'è da tagliare?

a me pare che gli altri software siano abbastanza diversi...

Se volete vi dico la mia:
- mi trovo bene con zipgenius

- trovo cutepdf il migliore per creare i pdf perché di fatto funziona praticamente come acrobat ("da funzione stampa")


Per gli altri settori.. ognuno dica la sua qui, secondo me non viene fuori molto. Ad esempio il settore audio/video non si può tagliare...

xwang
25-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da ziobystek

3. i prodotti doppioni di qualità inferiori verranno falciati.


Ho un'idea al riguardo ma non so se é possibile ne se é di facile attuazione.
Proporrei che i prodotti "falciati" siano inseriti in un nuovo messaggio del tread e che alla fine della descrizione dei programmi superstiti sia inserito il link al messaggio.
Così facendo se uno non é soddisfatto dei programmi non falciati può andare a provare quelli eliminati (non tutti la pensano alla stessa maniera su due programmi simili).
Che ne pensi?
Non so se sono stato chiaro (se hai domande fammele).
Xwang

Keith
25-01-2005, 20:46
http://www.ewido.net/ antitrojan (anche antispyware) molto efficacie, forse anche più di A squared

DioBrando
25-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da ziobystek
direi che è al quanto impossibile ritrovarsi qui tutti insieme.
inoltre non mi pare vi siate lamentati ultimamente sui software che ono spariti. o sbaglio?

sì ma siccome non ho idea di cosa tu voglia tagliare questo giro, personalmente non mi sento di darti il mio appoggio incondizionato, perchè potrei n essere "allineato" questa volta.
Prima fai qlc proposta e poi vediamo noi?

E poi n sò nemmeno quanti programmi tu voglia depennare, quindi come faccio a dirti di sì a priori? ;)


Penso sia un ragionamento comprensibile...cmq se ci si trova da qlc parte o su icq o su MSN non è la fine del mondo....o sennò via mail và benissimo insomma

DioBrando
25-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da Keith
dai diobrando lascia che lo zio gli dia una ranzata che se no non la finiamo più.
Tu salvati l'home page ADESSO. Poi se qualcosa non ti piace lo dici ;)

ma perchè n posso avere un'opinione contraria? :confused:


e poi i sw che noi tutti proponiamo mica servono a noi, li proponiamo perchè pensiamo siano utili per la community; così come potremmo pensare che sarebbe dannoso per la stessa community toglierli.

Io personalmente ho già la mia lista e già i miei bookmarks ( o DVD con tutto il SW backuppato), facevo un discorso di carattere generale...

In fondo siamo in democrazia no... :D

DioBrando
25-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da xwang
Ho un'idea al riguardo ma non so se é possibile ne se é di facile attuazione.
Proporrei che i prodotti "falciati" siano inseriti in un nuovo messaggio del tread e che alla fine della descrizione dei programmi superstiti sia inserito il link al messaggio.
Così facendo se uno non é soddisfatto dei programmi non falciati può andare a provare quelli eliminati (non tutti la pensano alla stessa maniera su due programmi simili).
Che ne pensi?
Non so se sono stato chiaro (se hai domande fammele).
Xwang

io sn d'accordo, magari in un sito esterno e sulla prima pagina verrebbe semplicemente linkato quell'indirizzo, con un titolo tipo

"Programmi alternativi a quelli listati, ma considerati meno xxxx ( aggiungete voi una parola, perchè ora mi sfugge :p)

DioBrando
25-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da Ecio
lol di primo acchito mi pareva un'imprecazione
:D

solo per chi n conosce il manga :mc:

:fuck:



:sofico:

agara
25-01-2005, 22:39
Originariamente inviato da DioBrando
io sn d'accordo, magari in un sito esterno e sulla prima pagina verrebbe semplicemente linkato quell'indirizzo, con un titolo tipo

"Programmi alternativi a quelli listati, ma considerati meno xxxx ( aggiungete voi una parola, perchè ora mi sfugge :p)


secondo me ci stiamo complicando la vita...
tenere tutto com'è e semplicemente migliorare le descrizioni chiarendo le differenze no?...

zio.. per te meno lavoro, per noi non cambia nulla...

Keith
25-01-2005, 22:46
Originariamente inviato da DioBrando
ma perchè n posso avere un'opinione contraria? :confused:


e poi i sw che noi tutti proponiamo mica servono a noi, li proponiamo perchè pensiamo siano utili per la community; così come potremmo pensare che sarebbe dannoso per la stessa community toglierli.

Io personalmente ho già la mia lista e già i miei bookmarks ( o DVD con tutto il SW backuppato), facevo un discorso di carattere generale...

In fondo siamo in democrazia no... :D
e io ti ho detto la mia opinione :D ;)
non volevo perdere tempo con discussioni fra 50 persone che non portano a niente quando lo zio mi pare abbia fatto bene fino adesso.

Ah zio non togliere abakt fra i backup perchè avendo funzione di split e backup incrementale è l'ideale per backup su cd-r (salvando naturalmente prima su disco fisso)

]DaLcA[
25-01-2005, 22:48
Ecco quello che ho pensato di inserire per la sezione compressione, i .txt non si possono allegare, e non avevo voglia di zipparlo. E' meno sbattimento così, basta fare un quote al messaggio e copiare il codice senza aprire programmi esterni:

Compressione
[list=1]
7-zip (www.7-zip.org): compressore LGPL. Formati supportati e caratteristiche del formato 7-zip alla home page del programma.
Izarc (http://www.izsoft.dir.bg/index.html): formati supportati e caratteristiche principali (http://www.izsoft.dir.bg/features.htm).
TugZip (http://www.tugzip.com/): freeware, formati supportati e caratteristiche alla home page del programma. Miniguida per creare archivi .rar e .ace (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7178879#post7178879).
[/list=1]

Io metterei solo questi, avrei lasciato anche StuffIt (pur non conoscendolo) vista la compatibilità con i formati Apple ma avendo dato un'occhiata veloce al sito mi sembrano tutte versioni a pagamento :boh:

Mi sono autolinkato la miniguida di tugzip al mio post che spiega come "configurarlo".

Un'autocritica: mi sembra superfluo lasciare le scritte "freeware" o "compressore LGPL", non penso che a qualcuno interessi se è freeware o open source, lo dice già il titolo della lista!

Keith
25-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Un'autocritica: mi sembra superfluo lasciare le scritte "freeware" o "compressore LGPL", non penso che a qualcuno interessi se è freeware o open source, lo dice già il titolo della lista!
Beh se ci sta nella riga è pur sempre interessante no? ;)

DioBrando
25-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da agara
secondo me ci stiamo complicando la vita...
tenere tutto com'è e semplicemente migliorare le descrizioni chiarendo le differenze no?...

zio.. per te meno lavoro, per noi non cambia nulla...

guarda che n lo devi dire a me, n sn io che ha proposto di taglieggiare dei programmi dalla lista :)

]DaLcA[
25-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da Keith
Beh se ci sta nella riga è pur sempre interessante no? ;)
Si, se ci sta sì, non c'è dubbio, anche se per qualcuno magari potrebbe essere ridondante o proprio inutile.

Mah, domani vedermo i commenti degli altri :D

DioBrando
25-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Io metterei solo questi, avrei lasciato anche StuffIt (pur non conoscendolo) vista la compatibilità con i formati Apple ma avendo dato un'occhiata veloce al sito mi sembrano tutte versioni a pagamento :boh:


la versione 8.0 si trova free...ora n ho voglia di cercare l'url sinceramente :D, ma domani la riposto ;)

]DaLcA[
25-01-2005, 23:05
Originariamente inviato da DioBrando
la versione 8.0 si trova free...ora n ho voglia di cercare l'url sinceramente :D, ma domani la riposto ;)
Ah ecco :D mi sembrava strano che non fosse più freeware!

Ma sapere se è l'unico programma tra i tre che ho "tenuto" che legge i formati Apple?

DioBrando
25-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da Keith
e io ti ho detto la mia opinione :D ;)
non volevo perdere tempo con discussioni fra 50 persone che non portano a niente quando lo zio mi pare abbia fatto bene fino adesso.


d'altra parte, il thread è vivo perchè lo zio lo tiene bene ma anche perchè tutti portano il loro contributo.
Discuterne e vedere quali sn i + utilizzati e quali i + utili effettivamente penso possa essere un valore aggiunto, non il contrario.
Ciò che stà bene a me potrebbe non star bene a te o allo zio e viceversa.
Pertanto ne potremmo discutere serenamente, prendendo una sezione volta per volta ( che non sn 200, non arrivano manco a 10) e ci si sbriga.

La stessa idea del sito esterno è buona, snellirebbe sicuramente la prima pagina, indirizzando forse meglio l'utente che non l'ha mai vista.

IMHO...

Ah zio non togliere abakt fra i backup perchè avendo funzione di split e backup incrementale è l'ideale per backup su cd-r (salvando naturalmente prima su disco fisso) [/QUOTE]

DioBrando
25-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Ah ecco :D mi sembrava strano che non fosse più freeware!

Ma sapere se è l'unico programma tra i tre che ho "tenuto" che legge i formati Apple?

che io sappia, altri sw che leggono l'estensione .sit non ce ne sn, poi boh...

io mi sn trovato costretto a scaricarlo perchè alcuni dei pacchetti immagini per modificare l'aspetto grafico del mio sistema operativo erano compressi proprio in quel formato...

FreeMan
26-01-2005, 00:42
Originariamente inviato da ziobystek
3. postate come allegato o su spazio web esterno la vostra lista txt modificata.

per chi non ha spazio web a portata di mano consiglio

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/login.php

;)

>bYeZ<

ziobystek
26-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da ziobystek
allora signori vista che la lista è opensource (ma ciò non significa anarchia, e quindi DOBBIAMO seguire una linea di condotta), si procederà così:

1. a questo indirizzo (http://ziobystek.altervista.org/hwup/codice_lista.txt) trovate un txt con il codice VB della lista

2. chi vuole partecipare e quindi "consigliare" l' eliminazione dei programmi o la modifica delle descrizione deve usare quel txt, modificandolo con un editor di testo (consiglio PSPAD). Ciò non significa che tutto verrà preso per buono!

3. postate come allegato o su spazio web esterno la vostra lista txt modificata. io cercherò di fare un sunto e di prendere il meglio delle vostre proposte.

4. è possibile scrivere nel txt riportato da voi, solo il software che modificate, così non mi rileggo 500 righe di codice! :D

ci siamo capiti? ;)

Così ho deciso! :D

ps: per eventuali comunicazioni mandatemi una mail a ziobystekATgmail.com


io riquoto il mio messaggio perchè NON HO TEMPO per leggere i mille post di "proposte e lamenti" in questa discussione. Siate seri ed obbiettivi,altrimenti faccio il dittatore! ;). Prenderò in considerazione solo i TXT allegati alla discussione.

quindi non dilungatevi troppo in parole, avete già perso tempo in questa pagina e mezza....FATTI! NON PUGNETTE!! ;)

altrimenti decido io in maniera salomonica e si prosegue per questa strada. se semo capiti? ;) (ora capisco perchè la democrazia è il male di questo mondo....)

Ovviamente trovare NUOVO LAVORO per me con proposte idiote, non verrà preso in considerazione. Siamo tutti bravi a comandare ma nessuno a lavorare...d' altronde siamo in Italia.

Le linee di condotta prese sulla lista sono:
1. i COLORI rimangono, NIENTE SIGLE
2. modifica delle descrizioni: massimo una riga, no menzione alla licenza visto che c'è già il colore che fa questa parte
3. Eliminazione inutility o doppioni
4. Non aggiungete software nel txt modificato, quello è compito MIO!

Io sabato mattina inizio a modificare. Se entro quel giorno non è pervenuto nulla procedo per la mia strada e inizio a falciare. Non è possibile continuare ad avere sta lista in un perpeto work in progress.

:)




@ freeman: ma lo hanno riaperto 3wstyle ??? :D

frankie
26-01-2005, 09:14
Io penso tuttora una cosa: per i migliori sw free c'è una discussione apposita, quì è meglio raccoglierne molti di più.

Per sabato non ce la faccio a fare la spunta anche perchè i sw vorrei ricontrollarli, non vorrei sparare a caso, magari dimenticandomi qualcosa

Keith
26-01-2005, 09:29
zio visto che sabato fai la lista magari invece che falciare a più non posso :D (ma so già che non lo farai!) ti consiglio di mettere i software simili in ordine di preferenza. Ma è solo un consiglio... poi vedi tu ;)

ziobystek
26-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da Keith
zio visto che sabato fai la lista magari invece che falciare a più non posso :D (ma so già che non lo farai!) ti consiglio di mettere i software simili in ordine di preferenza. Ma è solo un consiglio... poi vedi tu ;)


Secondo me non troverete particolari problemi quando la lista sarà epurata. D'altronde lo ho già fato e non vi siete lamentati! :D
quindi il mio metodo di scelta va bene! ;)

agara
26-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da ziobystek
Secondo me non troverete particolari problemi quando la lista sarà epurata. D'altronde lo ho già fato e non vi siete lamentati! :D
quindi il mio metodo di scelta va bene! ;)

sei troppo democratico, zio! :D :D :D

ziobystek
26-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da agara
sei troppo democratico, zio! :D :D :D


non lo sono per niente quando vedo che si parla solamente e non si combina nulla di concreto! ;)
visto è considerato che sono il manteiner, ci terrei a farla diventare qualcosa di un pò più serio. ma, a volte, troppa democrazia è solo un danno. :)

agara
26-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da ziobystek
non lo sono per niente quando vedo che si parla solamente e non si combina nulla di concreto! ;)
visto è considerato che sono il manteiner, ci terrei a farla diventare qualcosa di un pò più serio. ma, a volte, troppa democrazia è solo un danno. :)

sono d'acccordo con quanto dici, infatti ho sempre tentato di proporre qualcosa e dare il piccolo che potevo.

In effetti, verso le ultime parti della discussione, ho detto che ci stavamo complicando la vita... ripeto che i tagli li vedo solo in 2/3 sezioni, per il resto basta che ognuno di noi segnali se ci sono cose da cambiare sui singoli software.

ripeto per i pdf: cutepdf crea pdf ("puri", senza scritte etc...) utilizzando la funzione stampa, quindi da qualsiasi programma (word, browser, excel...) - puoi usarlo per la descrizione
quindi metà lista dei pdf scompare.. gli altri fanno la stessa cosa aggiungendo scritte e pubblicità...

per i compressori: ho provato Tugzip e l'ho trovato molto pesante come programma, in compenso ZipGenius è altrettanto completo ed occupa molto meno spazio in memoria.
Non ho però provato gli altri... quindi non mi sento di decidere, solo rivaluterei zipgenius

L'altra sezione che si potrebbe tagliare è quella dei client mail, ma sinceramente non lo farei: sono programmi diversi che hanno caratteristiche proprie, c'è chi usa Eduora, Thunderbird, PeguasusMail, chi invece considera Outlook Express ("freeware") superiore... difficile tagliare qui, meglio segnalarli tutti.

Per le sezioni audio e video, al massimo si può togliere simpledivx perché GuardianKnot funziona molto meglio (ma è necessario segnalare che va usato in coppia con DVDDecrypter)

di più non so che dirti.. basta per eliminare un po' di roba?

(dopo ti passo il codice in formato "zio" dei software descritti...)

]DaLcA[
26-01-2005, 12:45
Visto che i .txt non si possono allegare direttamente nel messaggio è meglio cambiarne estensione ad esempio a .zip o comprimerli in un archivio?

Scommetto che la risposta sarà uploadarlo su un sito, giusto?

]DaLcA[
26-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da agara
[...]
ripeto per i pdf: cutepdf crea pdf ("puri", senza scritte etc...) utilizzando la funzione stampa, quindi da qualsiasi programma (word, browser, excel...) - puoi usarlo per la descrizione
quindi metà lista dei pdf scompare.. gli altri fanno la stessa cosa aggiungendo scritte e pubblicità...

Ottima cosa IMHO, non userei MAI un convertitore pdf che mi inserisce scritte quando ce n'è uno che non lo fa.

per i compressori: ho provato Tugzip e l'ho trovato molto pesante come programma, in compenso ZipGenius è altrettanto completo ed occupa molto meno spazio in memoria.
Non ho però provato gli altri... quindi non mi sento di decidere, solo rivaluterei zipgenius

Ora non vorrei passare per un fan sfegatato di TugZip (sempre che non sia troppo tardi...) ma a me non sembra molto pesante, piuttosto ammetto che è lento a leggere archivi di notevoli dimensioni e/o contenenti molti (migliaia di) file, comunque sul sito dicono che nelle prossime versioni questo aspetto sarà migliorato, vedremo...

L'altra sezione che si potrebbe tagliare è quella dei client mail, ma sinceramente non lo farei: sono programmi diversi che hanno caratteristiche proprie, c'è chi usa Eduora, Thunderbird, PeguasusMail, chi invece considera Outlook Express ("freeware") superiore... difficile tagliare qui, meglio segnalarli tutti.

Propongo di elencare nella descrizione solo le caratteristiche peculiari dei client mail così un utente alla ricerca di una particolare funzione può scegliere quello più adatto.

ziobystek
26-01-2005, 13:01
zippateli pure i txt. non è un problema.

]DaLcA[
26-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da DioBrando
la versione 8.0 si trova free...ora n ho voglia di cercare l'url sinceramente :D, ma domani la riposto ;)
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nessuna versione di stuffit free, c'è un'utliilty free per solo decomprimere i file ma è installata insieme a tutta la demo del programma :boh:

ziobystek
26-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nessuna versione di stuffit free, c'è un'utliilty free per solo decomprimere i file ma è installata insieme a tutta la demo del programma :boh:


è infatti l EXPANDER è solo decompressore! È l'unica utility free che però ha il pregio di supportare anche i .SIT che sono formati Apple. Purtroppo molti archivi .SIT sono presenti sulla rettee contengono raccolte di immagini/digitalart e icone.


ecco perchè la necessità di metterlo in lista! ;)

StuffIt Expander - FREE Expansion and Decoding Only
http://www.stuffit.com/win/index.html

frankie
26-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Ottima cosa IMHO, non userei MAI un convertitore pdf che mi inserisce scritte quando ce n'è uno che non lo fa.


PDF Creator fa questo e molto di più. Comunque è possibile installarli entrambi poichè basati tutti e due su Ghostscript
è anche Opensource

]DaLcA[
26-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da ziobystek
è infatti l EXPANDER è solo decompressore! È l'unica utility free che però ha il pregio di supportare anche i .SIT che sono formati Apple. Purtroppo molti archivi .SIT sono presenti sulla rettee contengono raccolte di immagini/digitalart e icone.


ecco perchè la necessità di metterlo in lista! ;)

StuffIt Expander - FREE Expansion and Decoding Only
http://www.stuffit.com/win/index.html
:p

Avevo già guardato, infatti c'è scritto:

NOTE: * Expander is only available as part of the StuffIt Standard Trial download package.

Per questo motivo sono riluttante ad inserire nella lista stuffIt!

Originariamente inviato da frankie
PDF Creator fa questo e molto di più. Comunque è possibile installarli entrambi poichè basati tutti e due su Ghostscript
è anche Opensource
Ottimo, allora gli altri convertitori pdf non hanno senso di esistere... nella lista :D

ziobystek
26-01-2005, 14:33
crea anche PDF criptati?
la pagine di Neevia secondo me è il MUST! ;)

FreeMan
26-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da ziobystek
@ freeman: ma lo hanno riaperto 3wstyle ??? :D

clikka il link no? :sofico:

>bYeZ<

Poix81
26-01-2005, 21:40
un software con licenza GPL e' necessariamente freeware anche per uso commericiale, ovvero vale la seguente implicazione:

GPL => freeware per tutti ???

ciao ciao e grazie

FreeMan
26-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da Poix81
un software con licenza GPL e' necessariamente freeware anche per uso commericiale, ovvero vale la seguente implicazione:

GPL => freeware per tutti ???

ciao ciao e grazie

si

è proprio una licenza libera

>bYeZ<

Poix81
26-01-2005, 22:01
grazie!
era proprio come immaginavo.

ciaociao

Poix81
26-01-2005, 22:40
Virtual CloneDrive (http://www.elby.ch/fun/software/index.html)
Sul sito e' scaricabile sotto la voce "software gratuito"

ciaocaio

agara
26-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da Poix81
Virtual CloneDrive (http://www.elby.ch/fun/software/index.html)
Sul sito e' scaricabile sotto la voce "software gratuito"

ciaocaio

a cosa serve?

anche nel sito non mi pare ci siano troppe descrizioni, tu l'hai provato?

Poix81
26-01-2005, 23:08
tipo daemon tool.

ciao ciao

Poix81
27-01-2005, 14:32
Filezilla e' sotto licenza GPL.

CDBurnerXP 3.5 permette di creare le ISO a partire da un cd, come LCISO CREATOR

masand
27-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da frankie
PDF Creator fa questo e molto di più. Comunque è possibile installarli entrambi poichè basati tutti e due su Ghostscript
è anche Opensource

Ciao a tutti ragazzi...

frankie, ti vedo abbastanza preparato sull'argomento PDF...

Avrei bisogno di installare un convertitore di PDF in ufficio, ma non ho i privilegi di amministratore, quinid mi rimane molto difficile usufruire di convertitori PDF finora provati.

Ora ti chiedo, esiste tra questi programmi uno che crei/converti/ecc. i PDF senza bisogno di installare stampanti virtuali?

Grazie.

Un saluto.

masand

cyber
27-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da Poix81


CDBurnerXP 3.5 permette di creare le ISO a partire da un cd, come LCISO CREATOR

Ma perchè la 3.5 è già uscita?

frankie
27-01-2005, 21:36
Post di servizio sto collaudando la lista

Poix81
27-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da cyber
Ma perchè la 3.5 è già uscita?


diciamo di si
Eccoti qui (http://www.cdburnerxp.se/index.php?subaction=showcomments&id=1106674268&archive=&start_from=&ucat=&) la notizia

ziobystek
28-01-2005, 12:07
è un pò alpha....

sinadex
28-01-2005, 13:43
c'è una lista che indica i software free anche per uso educational? sto cercando un antivirus usabile a scuola

essegi
28-01-2005, 14:52
solo alcuni software parlano esplicitamente di "scuole", ancora meno di "onlus"

x uso in uno di questi 2 casi, consiglio di leggersi personalmente la licenza

se è free x uso sia privato che commerciale, va bene anche x gli altri 2 casi;
se è solo x privato, in linea di principio direi che non è usabile in forma gratuita in scuole e onlus (magari in certi casi una mail al "produttore"...)

l'open source ovviamente va sempre bene

Poix81
28-01-2005, 16:23
Originariamente inviato da sinadex
c'è una lista che indica i software free anche per uso educational? sto cercando un antivirus usabile a scuola

sto provando ClamWin e ClamMail e fino ad orra vanno bene.
Unica cosa e' aumentare il timeout per il client di posta.

ciao ciao

frankie
28-01-2005, 19:36
Beh io direi che un programma come Double driver manca nella lista

Poix81
28-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da frankie
Beh io direi che un programma come Double driver manca nella lista

a cosa serve?

fantacalcio
28-01-2005, 21:59
Scusate esiste un prog. che mi permette di scaricare a pezzi file di grosse dimensioni , ed ogni pezzo salvarlo e poi continuare a scaricare un altro pezzo per poi alla fine unire i vari pezzi?

Es. file da 100Mb scarico i primi 30 Mb e me li porto a casa con una pen drive, scarica dal 30Mb a 60Mb e porto a casa scarico da 60Mb a 90Mb... alla fine poi tutti questi pezzi li devo pure unire, c' è qualcosa per fare questaoperazione ?

Scusate il modo di esprimermi ma sono stanco!!

Poix81
28-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da fantacalcio
Scusate esiste un prog. che mi permette di scaricare a pezzi file di grosse dimensioni , ed ogni pezzo salvarlo e poi continuare a scaricare un altro pezzo per poi alla fine unire i vari pezzi?

Es. file da 100Mb scarico i primi 30 Mb e me li porto a casa con una pen drive, scarica dal 30Mb a 60Mb e porto a casa scarico da 60Mb a 90Mb... alla fine poi tutti questi pezzi li devo pure unire, c' è qualcosa per fare questaoperazione ?

Scusate il modo di esprimermi ma sono stanco!!

potresti usare un download manager tipo star downloader, anche se non fa proprio quello che vuoi tu

ciao ciao e buona notte!

fantacalcio
28-01-2005, 22:07
Ciao
è come free download manager?
Non mi sreve un classico scarico a pezzi io voglio scarico un pezzo fino a 30mb lo elimino (salvandolo in una pen drive) poi continuo il download dal 30esimomb al 60mb e così via , alla fine questi pezzi li devo unire...

frankie
28-01-2005, 22:39
No, con free download manager scarichi tradizionalmente a peezzi.

Comprati una chiavetta più grande, oppure salva tutto il file e poi lo spezzi con qualche programma dopo averlo scaricato utto. Forse con qualche zip lo puoi fare (o rar)

frankie
28-01-2005, 22:41
Per lo Zio eccoti la lista dei pdf sia in testo che in allegato:


Lavoro su file PDF
[list=1]
Neevia Document Converter eXPress (http://docupub.com/): non è un software ma una pagina web dove convertire online i propri documenti. Formati supportati (http://docupub.com/fileformats.html)
PDF creator (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/): Crea file PDF attraverso una stampante virtuale e Ghostscript (incluso), molte opzioni tra cui la protezione. Opensource e in italiano
Cute PDF Writer (http://www.acrosoftware.com/Products/CutePDF/writer.asp): converte qualsiasi documento in pdf creando una stampante virtuale. No ads, nessuna forma di pubblicità, richiede ghostscript (http://www.acrosoftware.com/download/converter.exe)
PdfToHtml (http://sourceforge.net/projects/pdftohtml): Trasforma documenti .pdf in pagine html
Xpdf (http://www.foolabs.com/xpdf/about.html): Utility per la conversione in txt e l'estrazione di immagini e la visualizzazione di pdf. Opensource e multipiattaforma
Acrobat reader speedup (http://www.tnk-bootblock.co.uk/prods/misc/index.php): velocizza l' avvio di Acrobat reader
Foxit PDF reader (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php): pdf reader molto leggero
[/list=1]

Poix81
28-01-2005, 22:42
Originariamente inviato da frankie
No, con free download manager scarichi tradizionalmente a peezzi.

Comprati una chiavetta più grande, oppure salva tutto il file e poi lo spezzi con qualche programma dopo averlo scaricato utto. Forse con qualche zip lo puoi fare (o rar)


con Izarc puoi creare un archivio e dividerlo

ciao caio

]DaLcA[
28-01-2005, 22:47
C'è un programma che si chiama HJSplit (forse è già stato citato da qualcuno in questo thread, lo trovi su http://www.freebyte.com/hjsplit/) che permette di dividere un file di qualsiasi formato in sue parti grandi a tuo piacimento, te l'ho proposto se vuoi evitare di comprimere e decomprimere il tuo file con winzip o winrar ;)

Keith
29-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da ]DaLcA[
C'è un programma che si chiama HJSplit (forse è già stato citato da qualcuno in questo thread, lo trovi su http://www.freebyte.com/hjsplit/) che permette di dividere un file di qualsiasi formato in sue parti grandi a tuo piacimento, te l'ho proposto se vuoi evitare di comprimere e decomprimere il tuo file con winzip o winrar ;)
anche explorerxp in prima pagina lo fa, testato anche con file di grosse dimensioni ;)

Ho scritto questa miniguida, se vi può essere utile:

WinHTTrack 3.32.02 Miniguida

Utilizzare la lingua inglese e non l'italiana (preferenze, lingua) perchè sennò non si riesce a settare come default di ignorare il robots.txt dei siti (vedi sotto, è una specie di bug...).

Scrivere un progetto, andare su set options...

Settaggi consigliati:
-Scan Rules: se volete aggiungete all'elenco i files di tutte le immagini con una spunta;
-Limits: Transfer rate 200000 B/s
-Flow control: Number of Connections: il default è 4 ma io ho messo 8; Time Out: il default è 120 s ma io ho messo 180 s; Retries: ho preferito mettere 2
-Spider: Spider: no robots.txt rules

Ora date l'ok, quindi andate su preferences, save default options per salvare le opzioni come default. In seguito potrete resettarle con preferences, reset to default options.

Il resto è intuitivo. Buon divertimento!!

Keith

PS Se non siete d'accordo su qualcosa o avete qualcosa da aggiungere fatemi sapere ;)-

ziobystek
29-01-2005, 10:24
ragazzi qualcuno consoce la licenza di qintessential??/ non riesco a trovarla!!!
mi manca solo quella e ho finito in prima pagina!!!!

Keith
29-01-2005, 10:30
Attenzione a Star Downloader: a me e ad altri su questo thread ha dato un casino di file corrotti!!

ziobystek
29-01-2005, 10:31
ancora con sta storia dei file corrotti.....

Keith
29-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da ziobystek
ancora con sta storia dei file corrotti.....
che ti devo dire avranno corretto il problema (l'ho segnalato solo perchè quel ragazzo voleva scaricare file grossi), ma quando scarichi con un 56k non è molto gradevole... e cmq non me lo faceva sempre...

ziobystek
29-01-2005, 10:39
s ne è parlato di sta cosa 40 pagine fa, poi più nulla. quindi credo che il problema sia risolto.

Keith
29-01-2005, 10:49
photofiltre è solo per uso privato, non commerciale

ziobystek
29-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da Keith
photofiltre è solo per uso privato, non commerciale


dove lo hai letto??

Keith
29-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da ziobystek
dove lo hai letto??
io ho la versione 6.0.1. Vai sul punto interrogativo a destra di "finestra", quindi "A proposito di Photofiltre"

ziobystek
29-01-2005, 11:02
trovato adesso.

The commercial and professional uses of PhotoFiltre are not authorized !
(except for users with registration key)

Keith
29-01-2005, 11:30
Ma il vidomi funziona ancora bene con i codec di adesso, in 2 pass?? E' vecchio di 2 anni e mezzo...
http://www.vidomi.com/download.php?op=geninfovid&did1=1&did2=5

]DaLcA[
29-01-2005, 11:40
Zio, per quanto riguarda la sezione Compressione, StuffIt (che però credo sia inteso solo come l'expander e non come tutto il pacchetto visto che è a pagamento) è si freeware ma è contenuto all'interno della versione trial di StuffIt, mi sembra che sia bene scrivere questa nota nella descrizione.


E per quanto riguarda la descrizione di tugzip sembra che possa decomprimere solo i file immagine dei cd quando supporta millemila formati!

Vedi tu :)



edit: sempre nella descrizione di tugzip che dici di mettere il link al mio post che ne spiega come comprimere i rar e gli ace? Più volte è stata fatta questa richiesta nel thread, così eviteremo altre richieste superflue. Se sei d'accordo poi ti do il link.

canapa
29-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Keith
Ma il vidomi funziona ancora bene con i codec di adesso, in 2 pass?? E' vecchio di 2 anni e mezzo...
http://www.vidomi.com/download.php?op=geninfovid&did1=1&did2=5

Perfettamente.
Io lo sto usando con il 5.2.1 e con xvid

frankie
29-01-2005, 11:57
aggiorna la release, questo è un passo importatnte e non si deve restare fermi alla 2.0

Keith
29-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da canapa
Perfettamente.
Io lo sto usando con il 5.2.1 e con xvid
quanti film ci hai fatto di recente? in 2 pass? Problemi di sincronizzazione audio-video o altro? :) tnx

FreeMan
29-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da canapa
Perfettamente.
Io lo sto usando con il 5.2.1 e con xvid

ottimo il vidomi! :cool:

ora però i dvd li rippo tutti interi :D:asd:

>bYeZ<

Keith
29-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da FreeMan
ottimo il vidomi! :cool:

ora però i dvd li rippo tutti interi :D:asd:

>bYeZ<
a me un pò di tempo fa aveva dato problemi, mi ero trovato meglio con autoGK, simple divx, fairuse

FreeMan
29-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da Keith
a me un pò di tempo fa aveva dato problemi, mi ero trovato meglio con autoGK, simple divx, fairuse

AutoGK è nuovo e di certo migliore.. Vidomi a me andava perfetto, ad un amico sballava il 2° cd.. gli veniva + piccolo di 700Mb e di parecchio... il primo cd veniva perfetto... boh

>bYeZ<

canapa
29-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da Keith
quanti film ci hai fatto di recente? in 2 pass? Problemi di sincronizzazione audio-video o altro? :) tnx

Il mio è un metodo un pò particolare.
L'audio lo faccio con altri programmi oppupre lo lsaci in AC3 se merita.
Con il vidomi faccio solo la compressione video; il crop ed il resize lo faccio tramite il codec divx.
Così con le classiche 2 passate faccio quasi 60 frame di media.

Hal2001
29-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da frankie
aggiorna la release, questo è un passo importatnte e non si deve restare fermi alla 2.0

Alessio, di cosa parli?

frankie
29-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da Hal2001
Alessio, di cosa parli?

Della release della lista:

Tutto freeware/opensource v2.0

Hal2001
30-01-2005, 02:54
Giuro che non ti seguo: ma lo zio non tiene tutto aggiornato?

Hal2001
30-01-2005, 03:01
Volevo consigliare a Paola qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=869530 di leggere questa discussione per trovare un tool di cattura immagini, fatto ad hoc per lo scopo, ma leggendo la prima pagina, non ne ho trovati di saluti, qualche suggerimento? :)

ziobystek
30-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da Keith
a me un pò di tempo fa aveva dato problemi, mi ero trovato meglio con autoGK, simple divx, fairuse


io continuo a preferire simpledivx (pur non supportando alcune feature). autogk mi sballa la sincronizzazione audio...

Originariamente inviato da Freeban
ora però i dvd li rippo tutti interi :D

il solito sborone!!! :D

ziobystek
30-01-2005, 11:27
no. èun pò che non codifico divx

Keith
30-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da ziobystek
io continuo a preferire simpledivx (pur non supportando alcune feature). autogk mi sballa la sincronizzazione audio...

a me autoGK ha sincronizzato perfettamente 2 lingue con relativi sottotitoli esterni, in più mi ha splittato automaticamente IL TUTTO in due cd. Eccezionale! Ho però usato versioni stable e non le beta. Sono riportati problemi se non usi DVD Decrypter versione corrente e usi un altro ripper. Di più nin zo :)

EDIT

ah, dimenticavo, ti installa automaticamente un encoder xvid, ed è ottimizzato per quello...

Keith
30-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Hal2001
Volevo consigliare a Paola qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=869530 di leggere questa discussione per trovare un tool di cattura immagini, fatto ad hoc per lo scopo, ma leggendo la prima pagina, non ne ho trovati di saluti, qualche suggerimento? :)
irfan view, xnview o prova questo: http://www.hoverdesk.net/freeware.htm

Keith
30-01-2005, 12:45
imho la versione linkata di stop dialer rompe troppo le palle: ogni tot minuti controlla il registro e dice che ci sono stati dei cambiamenti. Consiglio o stop dialer 1.2 special edition o questo: http://www.dialer-control.de/download.php anche in lingua inglese

http://www.sicurezzainrete.com/Dialer_Control.htm

(anche se naturalmente io con adsl non ne uso)

tolto explorerxp manca uno splitter per file zio. O no?

ziobystek
30-01-2005, 12:47
direi di no

Keith
30-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da ziobystek
direi di no
non ho capito intendevo splitter senza compressore. Qual è?

ziobystek
30-01-2005, 13:04
ah! no. pensavo ai compressori che fanno anche da splitter.

FreeMan
30-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da ziobystek
il solito sborone!!! :D

faccio prima e vengono meglio :D:cool:

>bYeZ<

frankie
30-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da FreeMan
faccio prima e vengono meglio :D:cool:

>bYeZ<

Giusto, infatti io non ricordo nemmeno cosa è il divx, non so più nemmeno che versione ho, forse la 3.22.... :D

ah no la 5.01

Solo mpeg2 ;)

ziobystek
30-01-2005, 14:21
sulla mia xbox rigorosamente divx,xvid,vp6 e rv10. :D

Hal2001
30-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da ziobystek
rv10

:eek:

http://www.matronics.com/photoshare/tgreene5@cinci.rr.com.06.22.2003/RV10.jpg

Apparte gli scherzi, cos'è?

FreeMan
30-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da ziobystek
sulla mia xbox rigorosamente divx,xvid,vp6 e rv10. :D

anche sulla mia se per quello :D ma vista (per ora) la mancanza del cavo per l'uscita ottima e (soprattutto :cry: ) del kit HT digitale preferisco vedere i dvd sul dv da tavolo in 5.1 :D

cmq XBOX RULEZ :ave:

>bYeZ<

ziobystek
30-01-2005, 14:32
RealVideo 10 Codec (http://www.realnetworks.com/products/codecs/realvideo.html)

ziobystek
30-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da FreeMan
anche sulla mia se per quello :D ma vista (per ora) la mancanza del cavo per l'uscita ottima e (soprattutto :cry: ) del kit HT digitale preferisco vedere i dvd sul dv da tavolo in 5.1 :D

cmq XBOX RULEZ :ave:

>bYeZ<


non ho nemmeno il letto per dormire ancora un pò (come invidio i figli unici...). figurati se ho lo spazio per un kit HT!

paola1
30-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Keith
irfan view, xnview o prova questo: http://www.hoverdesk.net/freeware.htm

grazie a tutti;)

]DaLcA[
30-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da Keith
[...]

tolto explorerxp manca uno splitter per file zio. O no?
Mannaggia a voi che non mi ascoltate :D :sofico:


HJSplit permette di dividere qualsiasi tipo di file!

Ecco il link: http://www.freebyte.com/hjsplit/

E' freeware e non necessita di installazione :cool:


Dimenticavo: c'è per Win, Linux e versione java.