PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

jollyglam
10-12-2008, 11:22
Cercavo un programmino leggero per la sincronizzazione di cartelle, ho provato a scaricare "Syncbackup: utility di sincronizzazione cartelle e backup" come indicato in prima pagina ma ho visto che il link non funziona più e non si trova nemmeno in rete il sito del produttore.
Googolando un po' ho trovato questo Folder Synch (http://www.saleensoftware.com/FolderSynch.aspx), leggero e freeware...se può interessare a qualcuno...o se volete aggiungerlo alla lista...;)

frankie
10-12-2008, 12:10
In realtà la versione free dovrebbe essere la 2.non so cosa e per capire la differenza è che quello free di chiama TMPEG e quello shareware TMPEGEnc

Xfree
10-12-2008, 14:05
Cercavo un programmino leggero per la sincronizzazione di cartelle, ho provato a scaricare "Syncbackup: utility di sincronizzazione cartelle e backup" come indicato in prima pagina ma ho visto che il link non funziona più e non si trova nemmeno in rete il sito del produttore.
Googolando un po' ho trovato questo Folder Synch (http://www.saleensoftware.com/FolderSynch.aspx), leggero e freeware...se può interessare a qualcuno...o se volete aggiungerlo alla lista...;)

Ci sarebbe anche SyncToy 2.

andreatzi
10-12-2008, 19:34
Cercavo un programmino leggero per la sincronizzazione di cartelle, ho provato a scaricare "Syncbackup: utility di sincronizzazione cartelle e backup" come indicato in prima pagina ma ho visto che il link non funziona più e non si trova nemmeno in rete il sito del produttore.
Googolando un po' ho trovato questo Folder Synch (http://www.saleensoftware.com/FolderSynch.aspx), leggero e freeware...se può interessare a qualcuno...o se volete aggiungerlo alla lista...;)

Qui (http://www.2brightsparks.com/downloads.html#freeware) puoi tranquillamente prelevare la versione 3.2.19.0 di SyncBack. Davvero un bel software.. ;) Da quando l'ho scoperto è diventato un must per me.

scassermps
11-12-2008, 12:56
Ciao ragazzi ... un programma alternativo a partition magic?

max60
11-12-2008, 13:15
Ciao ragazzi ... un programma alternativo a partition magic?
Se prendi in edicola Quale Computer di Dicembre, c'è dentro "in regalo" HD Manager Suite della Paragon.
Mi sembra che fra le varie funzioni ci sia anche quella per creare e gestire le partizioni.

frankie
11-12-2008, 13:46
Ciao ragazzi ... un programma alternativo a partition magic?

Gparted live CD (o usb)

_MaRcO_
11-12-2008, 13:59
EASEUS Partition Manager Home Edition (http://www.partition-tool.com/?gclid=COmUp6zcuJcCFcsH3wod2QUHRw)

DartBizu
11-12-2008, 15:04
Qualcosa tipo Zonealarm che non sia Comodo però :D è troppo incasinato per i miei gusti

ertortuga
11-12-2008, 15:18
Qualcosa tipo Zonealarm che non sia Comodo però :D è troppo incasinato per i miei gusti

hai provato Online Armor 3.0?

è in italiano e disponibile in due versioni: Free e a pagamento

Home Page: http://ita.tallemu.com/

Comparativa: http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php

Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

garyf
11-12-2008, 16:09
Salve a tutti.
Ho dei file in formato MPC archiviati nel mio HD che vorrei convertire in MP3.
Che programma posso usare?

Grazie

DartBizu
11-12-2008, 16:12
hai provato Online Armor 3.0?

è in italiano e disponibile in due versioni: Free e a pagamento

Home Page: http://ita.tallemu.com/

Comparativa: http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php

Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

Grazie :D

_MaRcO_
11-12-2008, 16:50
oltre ad Online Armor c'è anche PCTools Firewall Plus!

Xfree
11-12-2008, 17:55
Salve a tutti.
Ho dei file in formato MPC archiviati nel mio HD che vorrei convertire in MP3.
Che programma posso usare?

Grazie

I file MPC sono i Musepack, giusto? Allora puoi convertirli in MP3 usando foobar2000.
Hai bisogno dell'ultima versione di foobar2000 (http://www.foobar2000.org/?page=Download), disponibile sul sito ufficiale e del file eseguibile del LAME (http://www.rarewares.org/dancer/dancer.php?f=226) da copiare nella stessa cartella di installazione di foobar2000. Per convertire i tuoi file MPC in MP3, dopo averli caricati in foobar2000, devi cliccare con il tasto destro sui file che vuoi convertire, scegliere Convert dal menu contestuale e selezionare le opzioni di conversione. ;)

DartBizu
11-12-2008, 18:21
oltre ad Online Armor c'è anche PCTools Firewall Plus!

Tra i 2 quale è più "facile"..... ho preso paura con Comodo :D

_MaRcO_
11-12-2008, 18:28
a mio modo di vedere tra i 3 il migliore è Comodo, le opzioni sono pochissime e se disattivi il Defense+ i pop-up si ridurranno notevolmente, installando Online Armor rischi di andare incontro allo stesso "problema" perchè anche quest'ultimo integra un HIPS; PCTools Firewall mi pare proprio che sia solo firewall quindi non dovrebbe essere per niente invasivo e per di più è in italiano (lo è anche OA) mentre Comodo è disponibile solo in inglese (non so se per te sia un problema...)

CiAo

andrea.ippo
11-12-2008, 18:50
Per me Comodo è il compromesso migliore.
Alla fine confermo che disattivando il Defense+ hai pochissimi popup

ironia
11-12-2008, 18:55
lo sviluppo di axcrypt continua o è terminato??

tnx

orione73
12-12-2008, 08:10
ciao a tutti; domandina veloce: x il backup di partizioni su Vista qualcuno ha provato Macrium Reflect Free?

sermi
12-12-2008, 10:57
per togliere le protezioni ai pdf va bene pdf tools o me ne consigliate un altro?
io ho windows vista senza sp1
cosa ne pensate di pdf password remover 3.0?
è compatibile con il mio vista?
grazieeeeeeee
siete dei grandiiii

andrea.ippo
12-12-2008, 11:05
per togliere le protezioni ai pdf va bene pdf tools o me ne consigliate un altro?
io ho windows vista senza sp1
cosa ne pensate di pdf password remover 3.0?
è compatibile con il mio vista?
grazieeeeeeee
siete dei grandiiii

Io uso PDF password remover ma su xp (non credo cmq che su vista ci siano problemi, semmai prova in mod. compatibilità). Occhio che non ti "crakka" la pwd del file, ma te ne crea uno identico a quello originale che non richiede la pwd a ogni apertura, ma per farlo ti chiede cmq la pwd per essere certo che hai i diritti di aprire quel file

Draven94
12-12-2008, 14:19
ciao a tutti; domandina veloce: x il backup di partizioni su Vista qualcuno ha provato Macrium Reflect Free?
Lo sto utilizzando da un paio di mesi. Tuttavia non so darti una valutazione complessiva in quanto ho solo eseguito immagini di partizioni e ad oggi non ho ancora avuto necessità di ripristinare l'immagine creata...

sermi
12-12-2008, 15:07
Io uso PDF password remover ma su xp (non credo cmq che su vista ci siano problemi, semmai prova in mod. compatibilità). Occhio che non ti "crakka" la pwd del file, ma te ne crea uno identico a quello originale che non richiede la pwd a ogni apertura, ma per farlo ti chiede cmq la pwd per essere certo che hai i diritti di aprire quel file

graziee
io avrei bisogno di uno che me lo crakki perchè ho perso le password...come faccio?
quale programma mi consigli?
pdf tools lo fa?
grazieee

andrea.ippo
12-12-2008, 17:06
graziee
io avrei bisogno di uno che me lo crakki perchè ho perso le password...come faccio?
quale programma mi consigli?
pdf tools lo fa?
grazieee

Non mi risulta :(
Per crackare pwd di pdf non conosco nulla, aspetta altre risp o googla

ertortuga
12-12-2008, 17:13
graziee
io avrei bisogno di uno che me lo crakki perchè ho perso le password...come faccio?
quale programma mi consigli?
pdf tools lo fa?
grazieee

puoi armarti di un bel po' di pazienza e provare con un "brute force attack" ;)

Avendo impostato tu la password ti ricorderai (a grandi linee) se hai fatto uso di sole lettere minuscole o maiuscole, numeri, caratteri speciali, il numero dei caratteri...in modo da ridurre i tempi per trovare la password.

PS per il software cerca con Google, non saprei consigliarti...:boh:

orione73
12-12-2008, 18:57
ciao Draven94 e grazie per la risposta.
ora lo installo , sperando di non doverlo usare presto per ripristinare

riazzituoi
12-12-2008, 19:12
.

frankie
12-12-2008, 22:13
pdf password recovery mi sembra di avere usato in passato.

pdf tools non fa crack di pw.

armati di pazienza e di un processore veloce...

mieicodici
13-12-2008, 06:30
Ho necessità di installare un programma free per masterizzare, simile a nero per capirci, ho visto che in giro ce ne sono vari infrarecord, deepburner, cdburner ecc ecc...

ma quale esattamente mi consigliate??

le mie necessità sono: masterizzare i file .avi, masterizzare i file mp3 e qualche iso ogni tanto

Ciao e grazie MarioM

andrea.ippo
13-12-2008, 09:22
IMHO DeepBurner :)

ironia
13-12-2008, 10:29
IMHO DeepBurner :)

su vista non funziona molto bene

balsilo
14-12-2008, 08:47
Qualcuno conosce un programma per masterizzare DVD-Video, che permetta di creare menu, anche semplici, mi basta un banale menu con la lista dei video all'interno del DVD, cosa che DVD Flick purtroppo non fa.


Thanks!

gor
14-12-2008, 09:17
Qualcuno conosce un programma per masterizzare DVD-Video, che permetta di creare menu, anche semplici, mi basta un banale menu con la lista dei video all'interno del DVD, cosa che DVD Flick purtroppo non fa.


Thanks!

guarda,non so cosa intendi per "menu'" :confused: ma la voce "menu'setting" e presente in dvd flick,l'ho usato giusto ieri per creare un menu"semplice" e mi a messo in sequenza tutti i video,controlla meglio credo ti sia sfuggita l'opzione da selezionare,ciao.:)

andrea.ippo
14-12-2008, 10:28
Qualcuno sa dove posso trovare un boot cd GIÀ PRONTO con sopra DriveImageXML? Ho provato tempo fa a costruirmelo con Bart PE builder ma mi dava 3 errori legati al registro che non sono riuscito ad aggirare. Possibile che nessuno abbia pensato di rilasciare un b cd già fatto?

Grazie


PS: va bene anche con altri programmi di disk imaging, purché free/OS e affidabili

ertortuga
14-12-2008, 10:44
Qualcuno sa dove posso trovare un boot cd GIÀ PRONTO con sopra DriveImageXML? Ho provato tempo fa a costruirmelo con Bart PE builder ma mi dava 3 errori legati al registro che non sono riuscito ad aggirare. Possibile che nessuno abbia pensato di rilasciare un b cd già fatto?

Grazie


PS: va bene anche con altri programmi di disk imaging, purché free/OS e affidabili

hai provato utilizzando i loro plug-in per Bart PE?
http://www.runtime.org/peb.htm

andrea.ippo
14-12-2008, 10:50
hai provato utilizzando i loro plug-in per Bart PE?
http://www.runtime.org/peb.htm

Si si, è proprio questo che ho provato a fare, ma Bart PE builder non riusciva a costruirmi il disco di boot.
Siccome ci saranno svariate migliaia di persone che lo usano, volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di una versione che lo integra scaricabile direttamente.

frantheman
14-12-2008, 11:05
guarda,non so cosa intendi per "menu'" :confused: ma la voce "menu'setting" e presente in dvd flick,l'ho usato giusto ieri per creare un menu"semplice" e mi a messo in sequenza tutti i video,controlla meglio credo ti sia sfuggita l'opzione da selezionare,ciao.:)

vero... ma deve essere una feature delle ultime versioni. la 1.2 non lo aveva.. ora che mi sono aggiornato la vedo anche io questa opzione (che rende dvdflick molto piu' appetibile e completo)

balsilo
14-12-2008, 18:55
guarda,non so cosa intendi per "menu'" :confused: ma la voce "menu'setting" e presente in dvd flick,l'ho usato giusto ieri per creare un menu"semplice" e mi a messo in sequenza tutti i video,controlla meglio credo ti sia sfuggita l'opzione da selezionare,ciao.:)

vero... ma deve essere una feature delle ultime versioni. la 1.2 non lo aveva.. ora che mi sono aggiornato la vedo anche io questa opzione (che rende dvdflick molto piu' appetibile e completo)

Ritiro la mia domanda e faccio mea culpa: in effetti la mia versione di dvd flick era una 1.2 e non comprendeva nessuna funzione per i menu, l'ho appena aggiornato all'ultima versione e in effetti ora è possibile avere un menu con la lista dei video presenti.;)

Saeba Ryo
15-12-2008, 14:42
Un programma freeware per cambiare ogni tot tempo l'immagine di sfondo del desktop? In lista non ne ho viste! Qualcosa tipo webshots ma senza la necessità di registrarsi (se premettesse anche di visualizzare il calendario in un angolo meglio ancora!).

andrea.ippo
15-12-2008, 17:07
Un programma freeware per cambiare ogni tot tempo l'immagine di sfondo del desktop? In lista non ne ho viste! Qualcosa tipo webshots ma senza la necessità di registrarsi (se premettesse anche di visualizzare il calendario in un angolo meglio ancora!).

Evjo Wallpaper changer ;)

ziobystek
16-12-2008, 08:06
Networkx
http://www.softperfect.com/products/networx/
Key Features

* Clear graphic and/or numeric display.
* Usage reports with export to a variety of file formats, including Excel, MS Word and HTML.
* Permits close supervision of uploads and downloads.
* Works with dial-up, ISDN, cable modems, ADSL, Ethernet cards, and more.
* Includes network information & testing tools with advanced netstat that displays applications using your Internet connection.
* Scalable to your own modem download capabilities.
* Option to notify user or disconnect from the Internet automatically when network activity exceeds a certain level.
* Speed meter to accurately time downloads and report the average transfer rates.
* Absolutely free and does not contain any adware/spyware/malware.

With NetWorx You Can ...

* Find out and monitor how fast your Internet connection is.
* Find out and monitor how much Internet traffic you consume.
* Verify whether your ISP charges your Internet usage fairly.
* Detect a suspicious network activity on your computer.
* Perform simple network tests such as ping and trace route.
* Be notified about excessive Internet usage.
http://www.softperfect.com/products/networx/scr_graph.gifhttp://www.softperfect.com/products/networx/scr_tooltip.gifhttp://www.softperfect.com/products/networx/scr_menu.gif

max60
16-12-2008, 11:17
C'è qualcosa di semplice per editare filmati in Mpeg2, più che altro tagliare dei pezzi e ricreare altri files sempre Mpeg2 con quello che rimane ?
Grazie.

frankie
16-12-2008, 11:25
C'è qualcosa di semplice per editare filmati in Mpeg2, più che altro tagliare dei pezzi e ricreare altri files sempre Mpeg2 con quello che rimane ?
Grazie.

Difficile, soprattutto se lo vuoi lossless.
Virtualdub per AVI
MPEGVCR ma non è free

TMPEG ma non è molto easy l'interfaccia per il taglia e incolla.

frantheman
16-12-2008, 11:36
C'è qualcosa di semplice per editare filmati in Mpeg2, più che altro tagliare dei pezzi e ricreare altri files sempre Mpeg2 con quello che rimane ?
Grazie.

se devi solo fare un'operazione basica di ritaglio di un pezzo, ho notato che "any video converter free" (del quale si parlava qualche pagina fa, mi pare) ha la possibilita' di convertire anche solo una parte di video (selezionando pnto di inizio e di fine del "trim") - niente vieta di convertire da mpeg2 a mpeg2 (probabilmente pero' scatterà di nuovo una codifica...)

molto grezzo come metodo ma in taluni casi puo' essere funzionale! (a quanto ho potuto capire ultimamente, diversi formati video come il mpeg2 sono di difficile gestione da parte di editor semplici e free - anche perche' immagino che chi faccia editing lavori di preferenza su fonti non compresse)

andrea.ippo
16-12-2008, 12:12
C'è qualcosa di semplice per editare filmati in Mpeg2, più che altro tagliare dei pezzi e ricreare altri files sempre Mpeg2 con quello che rimane ?
Grazie.

VirtualDUB MPEG2?

http://home.comcast.net/~fcchandler/stable/

max60
16-12-2008, 15:48
VirtualDUB MPEG2?

http://home.comcast.net/~fcchandler/stable/

Sarebbe buono ma se ho capito bene salva solo in Avi, non Mpeg2 ...

jollyglam
16-12-2008, 16:39
Qui (http://www.2brightsparks.com/downloads.html#freeware) puoi tranquillamente prelevare la versione 3.2.19.0 di SyncBack. Davvero un bel software.. ;) Da quando l'ho scoperto è diventato un must per me.
GRAZIE!;)

Alessio.16390
16-12-2008, 16:41
Networkx



Muchas Gracias :)

dr-omega
16-12-2008, 16:44
Networkx
http://www.softperfect.com/products/networx/


Bello!Sopratutto perchè oltre ad essere free è pure portatile!!!:D

_MaRcO_
16-12-2008, 17:32
bella firma omega!:sbonk:

dr-omega
17-12-2008, 08:26
bella firma omega!:sbonk:

E' la pura è semplice verità! :O ;)

scassermps
17-12-2008, 09:05
Sw per guardare DVD-Video, non da dvd però ho i file nella cartella VIDEO_TS.

La soluzione che ho pensato è: masterizzo creando un'immagine ... poi la monto ... ed a quel punto va in play il mitico :D vlc :D.

Ma non c'è una soluzione più veloce?

andrea.ippo
17-12-2008, 09:08
Sw per guardare DVD-Video, non da dvd però ho i file nella cartella VIDEO_TS.

La soluzione che ho pensato è: masterizzo creando un'immagine ... poi la monto ... ed a quel punto va in play il mitico :D vlc :D.

Ma non c'è una soluzione più veloce?

vlc già riproduce i dvd video, basta dargli in pasto il .IFO ;)
Altrimenti anche KMPlayer

frankie
17-12-2008, 13:10
Sarebbe buono ma se ho capito bene salva solo in Avi, non Mpeg2 ...

Giusto, gli hanno aggiunto un modulo per leggere gli mpeg2 ma non per scriverli.

usa tmpeg

frantheman
17-12-2008, 13:21
vlc già riproduce i dvd video, basta dargli in pasto il .IFO ;)
Altrimenti anche KMPlayer
oppure in pieno windows-style trascini la cartella video_ts su vlc aperto :)

Sarebbe buono ma se ho capito bene salva solo in Avi, non Mpeg2 ...
vero... anche se, a quanto ho capito, se usi "direct stream copy" sa per audio che per video, il video risultante sara' avi solo come container, ma comunque codificato in mpeg2. un ibrido poco sensato, ma col pc lo leggi comunque!

frankie
17-12-2008, 13:49
vero... anche se, a quanto ho capito, se usi "direct stream copy" sa per audio che per video, il video risultante sara' avi solo come container, ma comunque codificato in mpeg2. un ibrido poco sensato, ma col pc lo leggi comunque![/QUOTE]

non credo, legge mpeg 2 decomprimendolo, adesso faccio una prova.

frankie
17-12-2008, 13:54
oppure in pieno windows-style trascini la cartella video_ts su vlc aperto :)


vero... anche se, a quanto ho capito, se usi "direct stream copy" sa per audio che per video, il video risultante sara' avi solo come container, ma comunque codificato in mpeg2. un ibrido poco sensato, ma col pc lo leggi comunque!

NO!

http://img254.imageshack.us/img254/5672/appunti01cq2.jpg (http://imageshack.us)

scassermps
17-12-2008, 14:33
Ciao ragazzi,

Ho bisogno di un sw che mi consenta di rinominare + file in maniera rapida

ertortuga
17-12-2008, 14:48
Ciao ragazzi,

Ho bisogno di un sw che mi consenta di rinominare + file in maniera rapida

dal primo post...

Renamer: programma per rinominare una gran mole di file
Rename Master: programma per rinominare una gran mole di file
Bulk rename: permette di rinominare una gran mole di file

andrea.ippo
17-12-2008, 15:45
dal primo post...

Renamer: programma per rinominare una gran mole di file
Rename Master: programma per rinominare una gran mole di file
Bulk rename: permette di rinominare una gran mole di file

Io mi trovo bene con Renamer

frankie
17-12-2008, 18:23
Io con lupas rename 2000

ziobystek
17-12-2008, 20:22
Io con lupas rename 2000

questo???

http://rename.lupasfreeware.org
http://rename.lupasfreeware.org/scrshots/general.gif

frantheman
17-12-2008, 20:48
non credo, legge mpeg 2 decomprimendolo, adesso faccio una prova.

:doh: hai perfettamente ragione, andavo a memoria su alcuni esperimenti fatti la settimana scorsa... avevo si' creato un contenitore avi con video mpeg2 partendo da un mpeg2, ma scegliendo mpeg2 come compressione... testone che sono :)

frankie
18-12-2008, 22:55
questo???

http://rename.lupasfreeware.org
http://rename.lupasfreeware.org/scrshots/general.gif

si esatto ma la versione attuale è la 5 e tra l'altro da 3 anni...

Va beh che la mia interfaccia è un po' diversa ma il programma infatti me lo ricordavo diverso

ziobystek
19-12-2008, 10:14
AVI Recomp
http://www.avirecomp.com/news.php

# Recompressing (reencoding) AVI clips using XviD codec.

* new AVI size
* new fourCC code


# Adjusting all encoding parameters for best standalone DVD players compatibility.

* no QPEL
* no GMC
* max. cons. BVOPs = 1 (or B frames disabled)
* bitrate spikes control


# Adding your own subtitles (they will be burnt in).
Supported subtitle formats:

* TMPlayer (.txt)
* MicroDVD (.txt / .sub)
* SubViewer2 (.sub)
* SubRip (.srt)
* Advanced SubStation Alpha (.ass)
* SubStation Alpha (.ssa)


# Adjusting subtitle settings (works only for SSA and ASS subtitles!).

* position
* font
* size
* color
* outline
* shadow
* style (bold, italic, underline)


# Adding own logo bitmap (watermark).
You can adjust the following settings for your logo:

* position
* start time
* duration
* fade in and fade out time
* alpha blending


# Preview.
You can use this feature to preview your movie with all new settings.

# Resizing.
You can change the resolution of your movie

* resizing preview
* 'keep aspect ratio' option


# Cropping.
You can crop the source image

* cropping preview
* aspect ratio display


# Audio conversion.
You can convert audio streams of your movie

* ac3 to mp3 and mp3 to mp3
* VBR, ABR, CBR modes available


# Batch encoding.
You can enqueue all your jobs (move them up and down, delete and abort jobs).

# Command line option for loading a file.

# AVI file association.
It is possible to associate AVI ReComp with avi extension so that your files can be loaded using a right-click menu option.

# Automatic version checking.
You can enable automatic update notifications or you can manually check for new releases.

# Multilingual user interface.
Supported languages:

* British
* Bulgarian
* Czech
* French
* German
* Hebrew
* Hungarian
* Italian
* Polish
* Portuguese
* Russian
* Serbian
* Slovenian
* Spanish
* Thai
* Turkish


# Unicode support.
This means that all the languages will be supported independently on Windows language version.

# Windows Vista compatibility.
From version 1.4.1 AVI ReComp supports Windows Vista.

http://www.avirecomp.com/e107_files/images/screenshots/main.png



Lo ho usato per imprimere i sottotitoli (hardsub) sui divx, utile per i lettori SA che non leggono .srt, etc...

manga81
20-12-2008, 07:01
AVI Recomp
http://www.avirecomp.com/news.php

# Windows Vista compatibility.
From version 1.4.1 AVI ReComp supports Windows Vista.

http://www.avirecomp.com/e107_files/images/screenshots/main.png



Lo ho usato per imprimere i sottotitoli (hardsub) sui divx, utile per i lettori SA che non leggono .srt, etc...

sbaglio o in prima pagina non c'è?

ziobystek
20-12-2008, 12:38
sbaglio o in prima pagina non c'è?

no, non c'è

manga81
21-12-2008, 19:49
no, non c'è

mettilo :asd: :D

scassermps
22-12-2008, 10:10
Ciao ragazzi stò cercando un convertitore MKV/MKA to AVI

ziobystek
22-12-2008, 13:15
mettilo :asd: :D

tutto a suo tempo ;)

frankie
22-12-2008, 13:44
Ciao ragazzi stò cercando un convertitore MKV/MKA to AVI

Super ad esempio, forse anche AutoGK

!@ndre@!
22-12-2008, 14:13
Ragazzi volevo chiedervi una cosa a proposito di dvdshrink.
A questa pagina (http://www.dvdshrink.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=10056) dicono che lo sviluppo è cessato nel 2005 e volevo sapere se può ancora considerarsi un buon programma per comprimere i dvd...

..voi cosa dite?..in alternativa che programmi consigliate?

scassermps
22-12-2008, 14:18
Ragazzi volevo chiedervi una cosa a proposito di dvdshrink.
A questa pagina (http://www.dvdshrink.org/forum/viewtopic.php?f=1&t=10056) dicono che lo sviluppo è cessato nel 2005 e volevo sapere se può ancora considerarsi un buon programma per comprimere i dvd...

..voi cosa dite?..in alternativa che programmi consigliate?

io nn ho mai avuto problemi ... non lo uso spesso, ma tutto ok

andrea.ippo
22-12-2008, 14:56
io nn ho mai avuto problemi ... non lo uso spesso, ma tutto ok

Quoto, per me va ancora benissimo, anche se non rippo molto.

!@ndre@!
22-12-2008, 15:05
io nn ho mai avuto problemi ... non lo uso spesso, ma tutto ok

Quoto, per me va ancora benissimo, anche se non rippo molto.

ok, grazie!!
..perchè l'altro giorno ho dovuto comprimere in fretta e furia "The Dark Knight" e prima l'ho salvato sull'HD con DVDFab e poi compresso con CloneDVD però DVDFab mi ha fatto un lavoro da schifo con parecchie imperfezioni (..sinceramente non so come mai..non mi è mai capitato) e quindi sto cercando prodotti alternativi... ;)

andrea.ippo
22-12-2008, 15:47
ok, grazie!!
..perchè l'altro giorno ho dovuto comprimere in fretta e furia "The Dark Knight" e prima l'ho salvato sull'HD con DVDFab e poi compresso con CloneDVD però DVDFab mi ha fatto un lavoro da schifo con parecchie imperfezioni (..sinceramente non so come mai..non mi è mai capitato) e quindi sto cercando prodotti alternativi... ;)

Forse anche DVD Decrypter comprime, ma l'ho usato solo un paio di volte e un po' di tempo fa, quindi dovresti controllare

andrea.ippo
22-12-2008, 16:38
Uscita una nuova versione di The KMPlayer (2.9.4.1434)

Changelog + link download:

http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12142

ertortuga
22-12-2008, 16:58
Uscita una nuova versione di The KMPlayer (2.9.4.1434)

Changelog + link download:

http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12142

grazie per la segnalazione ;)

ziobystek
24-12-2008, 16:37
http://www.softwareok.com/

sito con un pò di utility niente male:
- Qdir, prodotto simile a Freecommander ma a più pannelli
- IsmyLCDOk, software per scovare i pixel KO degli LCD
...e tanto altro.

Dateci un occhio

Abdujaparov
25-12-2008, 09:22
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi se esiste una lista dei software a 64bit che vanno su vista.
Qualcuno sa dove posso trovarla?
Grazie a tutti, ciao ciao.

andrea.ippo
26-12-2008, 21:47
Sto cercando un programmino freeware/opensource che mi permetta di creare una regola di allocazione della banda in upload dell'ADSL per le diverse applicazioni, e che gestisca la situazione in cui ho aperto solo emule (in tal caso 100% di banda in UL e DL per emule), e quella in cui invece ho aperti anche altri programmi come Firefox o Thunderbird (in tal caso, chessò, 50 e 50)

Esiste?

Grazie

ziobystek
27-12-2008, 07:21
Se qualcuno fosse interessato all' utilizzo di Latex e non sa come iniziare, eccovi un link interessante:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html

Date un occhio soprattutto a questo documento: L’arte di scrivere con LaTeX

sim89
30-12-2008, 17:19
Provo a sostituire Nero 6.0.6 con CDBurnerXP... sperem :D

Mnka
30-12-2008, 18:29
Segnalo un gran bel player per i video che sto usando adesso e non è nella lista: si chiama GOM Player ;)

http://www.gomlab.com/eng/GMP_download.html

rotwang
30-12-2008, 19:22
Provo a sostituire Nero 6.0.6 con CDBurnerXP... sperem :D

Vai tranquillo.....;)

ingwye
31-12-2008, 09:01
Provo a sostituire Nero 6.0.6 con CDBurnerXP... sperem :D

Vai tranquillo.....;)

Quoto, non lo utilizzo proprio + Nero, grazie a CDBurnerXP.:)

Energy++
31-12-2008, 18:06
MyExifViewer

Programma per visualizzare di dati exif di un immagine:

http://img184.imageshack.us/img184/7632/screengg3.jpg (http://img228.imageshack.us/img228/1221/catturaxy8.jpg)


Caratteristiche principali:

Vasta raccolta di dati exif (praticamente tutti quelli presenti nello standard)
Apertura file per trascinamento (basta trascinare l'immagine sull'icona del programma)
Visualizzatore integrato
Navigazione tra i file di una cartella
Caricamento automatico di tutti i file presenti nella cartella
Possibilità di aprire il file con il proprio editor predefinito
Facile e semplice da usare!


Home page (http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php)
Download (http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php?mod=02_Download/01_Programmi_KIRA_Software#myexifviewer.zip)

adajsdasasld2342343
31-12-2008, 18:20
ciao che significa che memtest86 dopo 2 ore e 20 ancora non ha finito e ci sono tutte scritte rosse?

ziobystek
31-12-2008, 18:27
ciao che significa che memtest86 dopo 2 ore e 20 ancora non ha finito e ci sono tutte scritte rosse?

Che io ricordi memtest non finisce mai, va a ciclo continuo. Se pero hai delle righe rosse significa che hai dei banchi bruciati e sono da cambiare

frantheman
01-01-2009, 10:39
ziobystek ricorda bene e le scritte rosse sono sintomo di un problema (quasi sicuramente qualche banco di memoria difettoso, ma non necessariamente)

faq del forum ufficiale (inglese) (http://forum.canardpc.com/showthread.php?t=28864)

thread su questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)

chi brucia le memorie il primo dell'anno... :D

Ignorante Informatico
01-01-2009, 11:42
Ciao ed Auguri a Tutti :)

Desidero chiedervi quale sia, al momento, il programma di archiviazione in grado di garantire la miglior compressione possibile.


TIA ;)

rotwang
01-01-2009, 12:05
Ciao ed Auguri a Tutti :)

Desidero chiedervi quale sia, al momento, il programma di archiviazione in grado di garantire la miglior compressione possibile.


TIA ;)

Probabilmente KGB Archiver (http://kgbarchiver.net/) .
All'indirizzo trovi tabelle comparative che valutano il rapporto di compressione dei programmi conosciuti.
Ciao ed auguri per un 2009 sereno.

Xfree
01-01-2009, 12:41
Probabilmente KGB Archiver (http://kgbarchiver.net/) .
All'indirizzo trovi tabelle comparative che valutano il rapporto di compressione dei programmi conosciuti.
Ciao ed auguri per un 2009 sereno.

Ero convinto che 7zip offrisse la massima compressione, non si finisce mai di imparare! :)

TROPPO_silviun
01-01-2009, 18:57
Ero convinto che 7zip offrisse la massima compressione, non si finisce mai di imparare! :)

Di programmi che ottimizzano la compressione e riescono ad ottenere prestazioni anche migliori di 7zip ne esistono a decine. Per me però è riduttivo fare un discorso legato solo alla compressione; è necessario anche legare quella compressione ad un tempo di compressione e relativa decompressione. Ho visto test di software che si, riescono ad ottenere un vantaggio di spazio di qualche punto percentuale; ma se il formato zip esegue la compressione in 10 minuti e quel software a maggior compressione in 5 ore, quel formato per me perde di interesse. Personalmente, da lodare 7zip per la tempistica e la buona compressione, apprezzo molto il rar per le features che ha di ripristino nel caso di errori nell'archivio e altro .. Byez

Ignorante Informatico
01-01-2009, 19:01
Probabilmente KGB Archiver (http://kgbarchiver.net/)..
Sembra ottimo. In virtù del ragionevole discorso di TROPPO_silviun, però, pensi possa essere preferibile ad altri? :)

TROPPO_silviun
01-01-2009, 19:28
Sembra ottimo. In virtù del ragionevole discorso di TROPPO_silviun, però, pensi possa essere preferibile ad altri? :)

Da quello che ho potuto leggere in altri forum, chi ha avuto modo e tempo di provarlo, ha sottolineato come i tempi necessari per le compressioni siano apocalittici (addirittura giorni per archivi di qualche centinaio di Mb), di conseguenza abbandonato a fronte dei soliti 7zip o i soliti commerciali (winrar ..) .. Boh, per chi ha voglia di sperimentarlo, si faccia risentire quando ha le conclusioni in mano.

andrea.ippo
01-01-2009, 19:38
Di programmi che ottimizzano la compressione e riescono ad ottenere prestazioni anche migliori di 7zip ne esistono a decine. Per me però è riduttivo fare un discorso legato solo alla compressione; è necessario anche legare quella compressione ad un tempo di compressione e relativa decompressione. Ho visto test di software che si, riescono ad ottenere un vantaggio di spazio di qualche punto percentuale; ma se il formato zip esegue la compressione in 10 minuti e quel software a maggior compressione in 5 ore, quel formato per me perde di interesse. Personalmente, da lodare 7zip per la tempistica e la buona compressione, apprezzo molto il rar per le features che ha di ripristino nel caso di errori nell'archivio e altro .. Byez

Quoto ogni parola.
E aggiungo che per me anche 7z a volte è un po' al limite della convenienza.
Ci sono degli archivi che in 7z occupano %mente poco meno rispetto a uno zip, ma impiegano qualche decina di punti % in più di tempo a scompattarsi (per non parlare del fatto che per aprire un file da un archivio 7z mi viene scompattato tutto l'archivio - provateci con un 7z da qualche 100 di MB, e vedrete che anche per aprire un txt di pochi KB contenuto, la procedura è lunga)

Diciamo che uso 7z nel quotidiano perché le differenze di tempo rispetto a zip sono quasi trascurabili, a fronte di una migliore compressione.
Però per archivi grossi che devo accedere spesso, ancora uso zip, mentre per quelli grossi da archiviare, uso ancora 7z in virtù della miglior compressione

:)

_MaRcO_
01-01-2009, 20:13
ragazzi sbaglio od in prima pagina manca QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893158)!?

Buon Anno!:D

rotwang
01-01-2009, 22:08
Sembra ottimo. In virtù del ragionevole discorso di TROPPO_silviun, però, pensi possa essere preferibile ad altri? :)
Perfettamente d'accordo con quanto espresso in precedenza.
KGB Archiver è l'esempio di come la capacità di compressione venga portata all'estremo senza tener conto del fattore tempo e della richiesta di risorse.
Si tratta di decidere quale sia l'aspetto che si desidera privilegiare.

DartBizu
01-01-2009, 23:53
Esiste un software per la calibrazione dei colori dello schermo??
Più precisamente un plasma :D

manga81
02-01-2009, 09:04
Di programmi che ottimizzano la compressione e riescono ad ottenere prestazioni anche migliori di 7zip ne esistono a decine. Per me però è riduttivo fare un discorso legato solo alla compressione; è necessario anche legare quella compressione ad un tempo di compressione e relativa decompressione. Ho visto test di software che si, riescono ad ottenere un vantaggio di spazio di qualche punto percentuale; ma se il formato zip esegue la compressione in 10 minuti e quel software a maggior compressione in 5 ore, quel formato per me perde di interesse. Personalmente, da lodare 7zip per la tempistica e la buona compressione, apprezzo molto il rar per le features che ha di ripristino nel caso di errori nell'archivio e altro .. Byez

ragazzi sbaglio od in prima pagina manca QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893158)!?

Buon Anno!:D

penso il migliore sia jkdefrag
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-deframmentatori.htm

_MaRcO_
02-01-2009, 09:08
infatti nessuno ha detto che quello è il migliore, volevo solo far notare che manca in prima pagina!

CiAo

vtq
02-01-2009, 14:25
.

ziobystek
02-01-2009, 14:37
Wpanorama
http://www.wpanorama.com/wpanorama.php?r=1230906461
display panoramic pictures

http://www.wpanorama.com/images/mainemosson.jpg

andrea.ippo
02-01-2009, 17:42
salve, cercavo un programma di masterizzazione che includa anche una periferica virtuale (tipo daemon tools)

queste sono le caratteristiche che cerco:

-masterizzare un cd/dvd dati
-creare un immagine disco (preferisco formato .iso) da cd/dvd
-masterizzare un immagine disco su cd/dvd
-copiare da cd/dvd a cd/dvd
-possibilità di creare 2 periferiche virtuali (volendo basta anche una)
-deve essere compatibile con i seguenti formati:
.iso
.nrg
.mdf/mds
.bin/cue

per adesso ho usato cdburnerxp (sostituito recentemente da imgburn) con daemon tools lite

esiste un programma così completo gratuito ? anche se credo di no ci provo :(
grazie :)

Forse con Starburn (http://www.rocketdivision.com/starburn.html) ce la fai.
Io ne odio l'approccio a "wizard", ma come funzionalità offerte penso che tra i free al momento sia il più ricco (per la qualità di scrittura non ti so dire perché quando ho visto che non erano disattivabili i wizard l'ho frullato via senza manco masterizzare un disco :D)
Sembra tutto poco coeso con questi maledetti wizard, altrimenti ci pensavo seriamente.
Se a te non disturba, penso valga la pena provarlo ;)

vtq
02-01-2009, 18:42
.

andrea.ippo
02-01-2009, 19:34
grazie per aver risposto.

vedendo le caratteristiche c'è scritto che ha bisogno di un programma esterno per poter creare delle unità virtuali.
quindi non farebbe al mio caso, altrimenti restavo su imgburn + daemon.
in effetti sto chiedendo troppo da un programma free.....

Eh, allora temo di si...
Ciao :)

frantheman
02-01-2009, 19:59
vedendo le caratteristiche c'è scritto che ha bisogno di un programma esterno per poter creare delle unità virtuali.
quindi non farebbe al mio caso, altrimenti restavo su imgburn + daemon.

io, giusto per intervenire a sproposito, mi stavo giusto chiedendo come mai ti e' presa questa "urgenza" di avere unita' virtuale e programma di masterizzazione tutto in uno... quale può essere il vantaggio? in fondo svolgono due compiti del tutto differenti. e i lettori virtuali di solito sono pure estremamente leggeri come software: quindi non è che ti apppesantisci con software doppioni.

Keyfaiv
02-01-2009, 20:12
vedendo le caratteristiche c'è scritto che ha bisogno di un programma esterno per poter creare delle unità virtuali.


Io punterei su alcohol52% Free per le unità virtuali..

vtq
02-01-2009, 20:26
.

frantheman
02-01-2009, 20:33
non è un problema di pesantezza, semplicemente mi piace avere programmi con più funzioni.

appunto... sono pero' funzioni molto distanti (scrivere e leggere). e anche le suite a pagamento, o almeno nero, hanno si' una loro unita' virtuale a corredo, ma alla fine e' sempre un programma esterno simil-virtualclonedrive, solo che si chiama nero-qualcosa e lo puoi installare opzionalmente al momento del setup....

vtq
02-01-2009, 20:45
.

MaBru
02-01-2009, 20:49
Uscito Free Download Manager 3.0, con supporto a Safari e Chrome ed altre migliorie.

http://www.freedownloadmanager.org/

IlNiubbo
04-01-2009, 16:52
Ciao a tutti

Volevo chiedervi una cosa, tra i programmi di seguito quale potrebbe essere il migliore per recuperare le immagini cancellate da una SD di una macchina fotografica?

PCinspector: recupera file cancellati erroneamente
Recuva: recupera file cancellati erroneamente
Restoration:recupera file cancellati erroneamente
Free Undelete: recupera file cancellati

Io ho scaricato il primo e non riesce a trovare nulla

Grazie mille!
Saluti e buon anno

IlNiubbo

gor
04-01-2009, 18:22
ragazzi,una domanda,esiste un programma freeware che crea menu per piu file Avi che funzioni anche sui lettori da salotto? grazie.

BaZ....!!!!
04-01-2009, 18:25
Ciao a tutti

Volevo chiedervi una cosa, tra i programmi di seguito quale potrebbe essere il migliore per recuperare le immagini cancellate da una SD di una macchina fotografica?

PCinspector: recupera file cancellati erroneamente
Recuva: recupera file cancellati erroneamente
Restoration:recupera file cancellati erroneamente
Free Undelete: recupera file cancellati

Io ho scaricato il primo e non riesce a trovare nulla

Grazie mille!
Saluti e buon anno

IlNiubbo
prova recuva e usa la scansione approfondita ;)

IlNiubbo
04-01-2009, 18:41
prova recuva e usa la scansione approfondita ;)

Grazie! :) :mano:

Carcass
04-01-2009, 20:09
scusate. mi servirebbe un software per scaricare i driver di un laptop toshiba che non trovo i driver....esiste??' o a pagamento quale è buono??

magari lo scarico anche se shareware lo uso e poi lo disisnstallo :)

se no sul sito toshiba non ci stanno ed ho gia formattato, dischi di ripristino non ne ho..........

grazie

serzio
04-01-2009, 20:20
scusate. mi servirebbe un software per scaricare i driver di un laptop toshiba che non trovo i driver....esiste??' o a pagamento quale è buono??

magari lo scarico anche se shareware lo uso e poi lo disisnstallo :)

se no sul sito toshiba non ci stanno ed ho gia formattato, dischi di ripristino non ne ho..........

grazie

Mi pare che ci sia un certo "everest" che in funzione demo riesce a farti un elenco del necessario.
Ma secondo me fai prima a cercarli a partire dalle informazioni dalla gestione periferiche.

Carcass
04-01-2009, 20:32
Mi pare che ci sia un certo "everest" che in funzione demo riesce a farti un elenco del necessario.
Ma secondo me fai prima a cercarli a partire dalle informazioni dalla gestione periferiche.

appena trovati sul sito toshiba asiatico ma non li installa: mi dice per esempio per l'audio che non trova la scheda audio :muro:

andrea.ippo
04-01-2009, 21:50
Prova a cercarli su driverguide.com ;)
Registrazione gratuita richiesta

mikymouse
04-01-2009, 23:59
Ragazzi sono stato rimandato qui da un'altra sezione del forum, vi scrivo per farvi i complimenti, siete davvero bravi e precisi....
Io sono totalmente ignorante ma devo dire che grazie ai vostri suggerimenti e ai link ho trovato diverse cose utili, per adesso ho scaticato un programma di ricette segnalato in prima pagina, lo regalerò ad una signora che sarà felice!
BRAVI!!!!
Miky

ingwye
05-01-2009, 09:22
Buongiorno@Tutti

Ragà c'è un software free tipo CCProxy?
Grazie:)

Mnka
05-01-2009, 12:30
Uscito Free Download Manager 3.0, con supporto a Safari e Chrome ed altre migliorie.

http://www.freedownloadmanager.org/

Meno male, il download manager di chrome fa veramente pena...

mikymouse
05-01-2009, 14:06
Ciao ragazzi qualcuno sa indicarmi il link esatto dove fare il download di VLC Media Player per windows Xp?
Nel link del sito non ci capisce nulla....
Inoltre vorrei chiedervi avendo fatta la caxxata di scaricare aggiornamenti di mediaplayer, adesso mi ritrovo con la versione bloccata perchè:
1) Gli aggiornamenti non li installa in quanto la mia versione del sistema op non è valida
2) Quando apro il programma mi rimanda sempre alla pagina di validazione.
Cosa mi consigliate?
Grazie per tutto
Miky

ertortuga
05-01-2009, 14:38
Ciao ragazzi qualcuno sa indicarmi il link esatto dove fare il download di VLC Media Player per windows Xp?
Nel link del sito non ci capisce nulla....

http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html

mikymouse
05-01-2009, 15:02
Grazie... sai nulla per quello scritto su?

frantheman
05-01-2009, 16:27
Grazie... sai nulla per quello scritto su?

l'unico consiglio e'...
..procurarsi una copia di windows valida :)
altro non si puo' fare, anche se google ne sa una piu' del diavolo su qualsiasi argomento....

pars_
05-01-2009, 17:52
vorrei segnalare, per chi non segue ghacks.net, questa nuova lista segnalata oggi:
http://www.donationcoder.com/nany2009/
(35 New Donation Coder Applications) sono 35 piccole utilities free alcune potenzialmente utili

rdv_90
07-01-2009, 10:44
segnalo www.filehippo.com che contien molti must have :)

_MaRcO_
07-01-2009, 10:53
segnalo www.filehippo.com che contien molti must have :)
interessante...

sim89
07-01-2009, 11:13
Provato CDburnerXP, ho fatto un DVD-dati con alcuni ep. avi (5-6).
Masterizzo, lo metto nel lettore e .... niente non va :D

Torno al pc masterizzo il tutto nuovamente con Nero 6, lo metto nel lettore e lo legge tranquillamente. :D

Dove sbaglio? Velocità di scrittura 8X su entrambi, non lascio aperte le sessioni.

andrea.ippo
07-01-2009, 11:34
Provato CDburnerXP, ho fatto un DVD-dati con alcuni ep. avi (5-6).
Masterizzo, lo metto nel lettore e .... niente non va :D

Torno al pc masterizzo il tutto nuovamente con Nero 6, lo metto nel lettore e lo legge tranquillamente. :D

Dove sbaglio? Velocità di scrittura 8X su entrambi, non lascio aperte le sessioni.

Dev'essere questione di filesystem.
Prova ad ottenere info sul disco scritto con nero attraverso il tool di CDBXP (informazioni sul disco o qlcs del genere)
Trova la sezione relativa al Filesystem, e controlla di averlo settato allo stesso modo in CDBXP

ciao

sim89
07-01-2009, 11:50
il file system del DVD che non mi funziona è ISO9660, Joilet, UDF

il file system del DVD rifatto con Nero 6 è invece ISO9660, Joilet

:doh:

andrea.ippo
07-01-2009, 13:08
il file system del DVD che non mi funziona è ISO9660, Joilet, UDF

il file system del DVD rifatto con Nero 6 è invece ISO9660, Joilet

:doh:

Mi raccomando posta se funziona :)

sim89
07-01-2009, 14:45
Devo ancora capire come risolvere il problema :stordita:

andrea.ippo
07-01-2009, 15:31
Devo ancora capire come risolvere il problema :stordita:

Vedi il paragrafo File System:
http://cdburnerxp.se/help/Data/compiledata

ciao

sim89
07-01-2009, 15:47
Allora io faccio: crea disco DATI ---> Creo la compilation con gli episodi avi ---> Quando mi chiede di finalizzare il disco gli dico di si e poi scelgo la velocità di masterizzazione

Quello che non avevo fatto era scegliere su Disco->Filesystem quello appropriato :doh: :doh: :doh:

Adesso l'ho settato su ISO9660/Joilet, dopo faccio una prova speriamo

Grazie dell'aiuto andrea.ippo

andrea.ippo
07-01-2009, 18:21
Allora io faccio: crea disco DATI ---> Creo la compilation con gli episodi avi ---> Quando mi chiede di finalizzare il disco gli dico di si e poi scelgo la velocità di masterizzazione

Quello che non avevo fatto era scegliere su Disco->Filesystem quello appropriato :doh: :doh: :doh:

Adesso l'ho settato su ISO9660/Joilet, dopo faccio una prova speriamo

Grazie dell'aiuto andrea.ippo

Di nulla :sperem:

wjmat
08-01-2009, 14:37
rinnovo i complimenti per la lista e per chi aiuta a tenerla aggiornata

volevo segnalarvi un paio di cose....

tra gli antispyware mancano gli ottimi
Malwarebytes Anti-Malware <- che utilizziamo praticamente in ogni guida nella sezione infetti che richieda una scansione antispyware
http://www.malwarebytes.org/mbam.php
Superantispyware
http://www.superantispyware.com/

poi per rimanere "allineati" con i migliori programmi che facciamo utilizzare nella sezione sicurezza pensavo di dare risalto ad antivir tra gli antivirus e a malwarebytes, a-squared e Superantispyware tra gli antispyware

i vari avast, avg, spybot, adaware che ben conosciamo.... tendiamo quasi a sconsigliarli

per completezza, sarebbe interessante affiancare al software di sicurezza la sua guida presente sul nostro forum, sopratutto nel caso degli antivirus, se installati e non configurati, non garantiscono la loro vera protezione
qui sotto l'indice con le varie guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053

ciao

ingwye
08-01-2009, 14:40
rinnovo i complimenti per la lista e per chi aiuta a tenerla aggiornata

volevo segnalarvi un paio di cose....

tra gli antispyware mancano gli ottimi
Malwarebytes Anti-Malware <- che utilizziamo praticamente in ogni guida nella sezione infetti che richieda una scansione antispyware
http://www.malwarebytes.org/mbam.php
Superantispyware
http://www.superantispyware.com/

poi per rimanere "allineati" con i migliori programmi che facciamo utilizzare nella sezione sicurezza pensavo di dare risalto ad antivir tra gli antivirus e a malwarebytes, a-squared e Superantispyware tra gli antispyware
"
i vari avast, avg, spybot, adaware che ben conosciamo.... tendiamo quasi a sconsigliarli

per completezza, sarebbe interessante affiancare al software di sicurezza la sua guida presente sul nostro forum, sopratutto nel caso degli antivirus, se installati e non configurati, non garantiscono la loro vera protezione
qui sotto l'indice con le varie guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053

ciao

Malwarebytes lo uso da tempo ed è ottimo, posso aggiungere un Firewall? "Online Armor".:)
Grazie

wjmat
08-01-2009, 14:49
Malwarebytes lo uso da tempo ed è ottimo, posso aggiungere un Firewall? "Online Armor".:)
Grazie

già presente ;)

qui dei confronti
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-firewall08.htm

nella sezione sicurezza di free consigliamo comunque OA e comodo

leolas
08-01-2009, 14:56
Ah, già che siete sull'argomento.. Si può cambiare il link al sito di Online Armor, che ora è http://tallemu.com/ , in http://ita.tallemu.com/ ?

La versione in italiano si può scaricare solo dal sito in italiano, e capita che della gente scarichi ed installi il software dal sito inglese credendo di poter selezionare l'italiano, e poi è costretta a reinstallarlo tradotto :)

ziobystek
08-01-2009, 15:00
Ah, già che siete sull'argomento.. Si può cambiare il link al sito di Online Armor, che ora è http://tallemu.com/ , in http://ita.tallemu.com/ ?

La versione in italiano si può scaricare solo dal sito in italiano, e capita che della gente scarichi ed installi il software dal sito inglese credendo di poter selezionare l'italiano, e poi è costretta a reinstallarlo tradotto :)


fatto!

leolas
08-01-2009, 15:13
fatto!

Grazie ;)

rdv_90
08-01-2009, 16:06
in prima pagina rainlendar è scritto sbagliato

parroco
09-01-2009, 09:22
cut
i vari avast, avg, spybot, adaware che ben conosciamo.... tendiamo quasi a sconsigliarli
cut
addirittura! perchè?
spybot addirittura è anche gratuito a livello commerciale e mi sembra si comporti bene.
li sconsigli perchè quelli citati sono migliori o perchè (come ho letto spesso su avast) non sono attendibili e sicuri?
io sono passato da avast ad antivir. mi sembra più leggero ma più fastidioso l'aggiornamento e la pubblicità :)
per quanto riguarda gli antispyware uso spybot, spywareblaster, a-squared e avg free (ex ewido). ogni tanto li aggiorno e faccio una pulizia (non che trovino chissà cosa, tengo il pc sempre pulito e non giro in siti strani).
grazie ;)

wjmat
09-01-2009, 10:55
addirittura! perchè?
spybot addirittura è anche gratuito a livello commerciale e mi sembra si comporti bene.
li sconsigli perchè quelli citati sono migliori o perchè (come ho letto spesso su avast) non sono attendibili e sicuri?
io sono passato da avast ad antivir. mi sembra più leggero ma più fastidioso l'aggiornamento e la pubblicità :)
per quanto riguarda gli antispyware uso spybot, spywareblaster, a-squared e avg free (ex ewido). ogni tanto li aggiorno e faccio una pulizia (non che trovino chissà cosa, tengo il pc sempre pulito e non giro in siti strani).
grazie ;)

ovviamento consigliamo i migliori che sono quelli che facciamo utilizzare
e sconsigliamo quelli che da comparative e da esperianza sul campo vediamo troppo vulnerabili

Player1
09-01-2009, 12:02
Qualcuno di voi sa dirmi se esiste una utility che mi consenta di confrontare due file pdf e se ci sono differenze mi dica quali sono?
Dovrei vedere al volo le differenze tra due versioni diverse di uno stesso file pdf e, visto che di solito sono minime (o spesso addirittura assenti), vorrei evitare di rileggere l'intero documento per trovarle!
Grazie!

CaFFeiNe
09-01-2009, 13:06
tra i player suggerisco questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899845
:)

parroco
12-01-2009, 08:43
ovviamento consigliamo i migliori che sono quelli che facciamo utilizzare
e sconsigliamo quelli che da comparative e da esperianza sul campo vediamo troppo vulnerabili
grazie ;)

nessunopiu
12-01-2009, 09:44
appena trovati sul sito toshiba asiatico ma non li installa: mi dice per esempio per l'audio che non trova la scheda audio :muro:

Se per caso non hai ancora risolto prova DriverMax .
Richiede solo registrazione ed ottimo , fà tutto in automatico .

Ciao

edopLay
12-01-2009, 14:27
veramente molto utile questo topic!

ingwye
12-01-2009, 17:40
veramente molto utile questo topic!

Quoto, uno dei + importanti!:)

headroom
12-01-2009, 17:45
cerco una stampante virtuale per creare i pdf che abbia la possibilità di salvare i link http, grazie

gwwmas
12-01-2009, 18:15
cerco una stampante virtuale per creare i pdf che abbia la possibilità di salvare i link http, grazie

http://www.pdfdownload.org/

Ciauz®;)

headroom
12-01-2009, 18:16
http://www.pdfdownload.org/

Ciauz®;)

provato, è perfetto, grazie :D :ave:

riva.dani
14-01-2009, 12:01
Mi sono accorto di una pecca in ZipGenius abbastanza evidente: se si apre un archivio (es .zip) che al suo interno è strutturato in cartelle, la struttura non viene visualizzata ma vengono elencati direttamente tutti i file delle sottocartelle, come se fossero tutti allo stesso livello. E' possibile impostarlo diversamente? Perchè è davvero scomodo così, soprattutto quando in due cartelle diverse ci sono due file con lo stesso nome... :(

frantheman
14-01-2009, 12:08
seleziona "cartelle" nel pannello laterale

riva.dani
14-01-2009, 12:26
seleziona "cartelle" nel pannello laterale

Resta comunque scomodo, perchè ho la struttura a sinistra e a destra vedo solo i file (e non le sottocartelle) contenuti nella directory corrente. Meglio di niente comunque, grazie. :)

frantheman
14-01-2009, 12:56
Resta comunque scomodo, perchè ho la struttura a sinistra e a destra vedo solo i file (e non le sottocartelle) contenuti nella directory corrente. Meglio di niente comunque, grazie. :)

prego. comunque a me zipgenius ultimamente ha deluso: con l'integrazione nella shell mi rallentava enormemente il clic destro di alcuni file e con altri, sempre dopo clic destro, dava un messaggio d'errore (ho ricostruito dopo che il messaggio proveniva da zipgenius, andando per tentativi) che non ricordo bene (ma del tipo "file non valido"?!). Peccato perche' e' un software italiano, dall'aspetto gradevole.

gwwmas
14-01-2009, 13:01
Zipgenius è da una vita che non viene aggiornato.
Mi dava parecchi errori e alla fine ho deciso di abbandonarlo per PeaZip.
Mi ci trovo molto bene e pure questo è sviluppato da un' italiano.

Ciauz®;)

Draven94
14-01-2009, 14:03
Zipgenius è da una vita che non viene aggiornato.
Mi dava parecchi errori e alla fine ho deciso di abbandonarlo per PeaZip.
Mi ci trovo molto bene e pure questo è sviluppato da un' italiano.

Ciauz®;)
Confermo...bel prodotto, tra l'altro disponibile anche in versione portable

pollicino
16-01-2009, 00:18
segnalo doPDF che installa una stampante virtuale, che consente di creare documenti PDF con facilità, senza bisogno di ulteriori software. Per Windows 2000/XP/2003/Vista in italiano.

http://www.dopdf.com/download.php

edopLay
16-01-2009, 00:50
un buon programma da usare ogni giorni per ripulire dalla sporcizia di un computer? tipo file disinstallati che lasciano traccie, cookie ecc ecc. vorrei tenere il pc piu' pulito possibile. CCCleaner può fare al caso mio? sennò cosa potrei usare?

wjmat
16-01-2009, 09:47
un buon programma da usare ogni giorni per ripulire dalla sporcizia di un computer? tipo file disinstallati che lasciano traccie, cookie ecc ecc. vorrei tenere il pc piu' pulito possibile. CCCleaner può fare al caso mio? sennò cosa potrei usare?

ccleaner o atfcleaner

edopLay
16-01-2009, 11:01
ccleaner o atfcleaner

ok, allora va bene se uso cccleaner, che già sto usando.

~Jaco~
17-01-2009, 20:30
Alla lista agigungerei insieme a cpu-z anche gpu-z per il controllo delle caratteristiche della scheda video;
in più metterei anche magicdisc per leggere immagini iso come è indicato in una lista di programmi open stilata da wjmat perché io mi sto trovando molto bene con questo, a differenza di daemon tools che mi ha dato un po di problemi con le periferiche in gestione hardware...

ValterManetta
18-01-2009, 10:39
Non so se è già stato citato, ma visto ke da + di una settimana si può scaricare WINDOWS7 BETA dal sito M$, x masterizzarlo senza prob. l'utente MIKIKRASH mi ha consigliato questo " ImgBurn: free and easy " xkè con Nero non riesco masterizzare bene un file ISO ke supera i 2GB. link : http://www.imgburn.com/
bye

ertortuga
18-01-2009, 10:57
Non so se è già stato citato, ma visto ke da + di una settimana si può scaricare WINDOWS7 BETA dal sito M$, x masterizzarlo senza prob. l'utente MIKIKRASH mi ha consigliato questo " ImgBurn: free and easy " xkè con Nero non riesco masterizzare bene un file ISO ke supera i 2GB. link : http://www.imgburn.com/
bye

se n'è parlato diverse volte, sempre con ottimi commenti, però in effetti non compare nel primo post...

@ziobystek: aggiungi in prima imgburn ;)

nel primo post ho visto che VirtualBox è colorato di rosso (quindi utilizzabile in ambito commerciale) però bisogna specificare che ci sono due versioni di VirtualBox:

1- VirtualBox Open Source Edition (OSE) (priva di alcune features rispetto alla full)
2- The full VirtualBox package

Le differenza sono disponibili a questo indirizzo:

http://www.virtualbox.org/wiki/Editions

Delpi
19-01-2009, 21:31
non so se è già stato segnalato ma nel mio girovagare per il web ho trovato questo ottimo sito con molti software free, sito in inglese!

http://www.techsupportalert.com/

saluti!

robest88
21-01-2009, 11:20
non so se è già stato segnalato ma nel mio girovagare per il web ho trovato questo ottimo sito con molti software free, sito in inglese!

http://www.techsupportalert.com/

saluti!

Complimenti. Non lo conoscevo questo sito. Mi sembra fatto molto bene.
Grazie.

dr-omega
22-01-2009, 10:20
Ciao, io è da un anno circa che uso un programmino freeware che imita l'utilizzo dei Post-It® (i fogliettini gialli appiccicosi:D ) e che si chiama "Stickies".
Si possono tenere sullo sfondo, in primo piano, colorati, aperti, chiusi, trasparenti.Si possono mandare ad altri pc nella rete locale (basta sapere gli IP), si possono attivare ad orari/giorni prestabiliti e molto altro ancora.
E' gratuito per uso personale e pure commerciale, basta seguire le condizioni d'uso, ovviamente è sempre gradita un'offerta tramite Paypal.

Stickies is freeware; you may download and use the program at home and at the office without charge. If however you would like to show your appreciation, the button on the right is provided to assist you with that :) Thank you!

E' in italiano e funziona con sistemi Windows 98, 98SE, Me, 2000, XP e Vista e anche con alcuni palmari.
Sotto XP usa dai 5Mb di ram in su e dipende da quanti "foglietti" sono aperti.
NON funziona sui vecchissimi s.o. Windows 95 and Windows NT.

Questo è il sito ufficile "Stickies". (http://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/index.html)

Da qui si può scaricare per Win e si possono leggere i termini della licenza. (http://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/download.html)

ziobystek
22-01-2009, 13:14
Ciao, io è da un anno circa che uso un programmino freeware che imita l'utilizzo dei Post-It® (i fogliettini gialli appiccicosi:D ) e che si chiama "Stickies".
Si possono tenere sullo sfondo, in primo piano, colorati, aperti, chiusi, trasparenti.Si possono mandare ad altri pc nella rete locale (basta sapere gli IP), si possono attivare ad orari/giorni prestabiliti e molto altro ancora.
E' gratuito per uso personale e pure commerciale, basta seguire le condizioni d'uso, ovviamente è sempre gradita un'offerta tramite Paypal.



E' in italiano e funziona con sistemi Windows 98, 98SE, Me, 2000, XP e Vista e anche con alcuni palmari.
Sotto XP usa dai 5Mb di ram in su e dipende da quanti "foglietti" sono aperti.
NON funziona sui vecchissimi s.o. Windows 95 and Windows NT.

Questo è il sito ufficile "Stickies". (http://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/index.html)

Da qui si può scaricare per Win e si possono leggere i termini della licenza. (http://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/download.html)


lo ho installato per vedere di sostituire Freebie notes, e al momento mi sembra molto carino.

cagnaluia
22-01-2009, 13:53
link interessante, raccolta di programmi per trattare vari formati video.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080826

Phoenix Fire
22-01-2009, 22:14
Salve cerco un programma ke ridurre la risoluzione di più immagini contemporaneamente. Esiste qualcosa del genere?? Grazie per l'Aiuto

Xfree
22-01-2009, 22:18
Salve cerco un programma ke ridurre la risoluzione di più immagini contemporaneamente. Esiste qualcosa del genere?? Grazie per l'Aiuto

Multiple Image Resizer .NET
VSO Image Resizer
Prish Resizer (per ridimensionare dal menù contestuale dell'esplora risorse)

leolas
22-01-2009, 22:24
Salve cerco un programma ke ridurre la risoluzione di più immagini contemporaneamente. Esiste qualcosa del genere?? Grazie per l'Aiuto

Guarda se questo può andare: PixResizer (http://bluefive.pair.com/pixresizer.htm)

frantheman
23-01-2009, 10:14
per ridimensionare immagini esiste anche un powertoy di windows xp: funziona da menu contestuale di explorer. e' molto essenziale e poco configurabile.
altrimenti la conversione in batch dei visualizzatori free come xnview e irfanview (li' c'e' da sbizzarrirsi)

|aura
23-01-2009, 12:03
Per creare diagrammi di gantt e ha anche qualche altra features che non ho ancora provato
GanttProject 2.0.9
Il software esiste in versione Win/Mac/Linux.
Tipo di licenza: GPL
Dimensione:8.2mb
scaricabile :
http://sourceforge.net/projects/ganttproject/

Edit:
Aggiungo un po di informazioni:
GanttProject offre la possibiltà di pubblicare un rapporto in formato PDF. A tale scopo servono le librerie FOP e BATIK (Apache.); supporta progetti distribuiti tramite server Web, usa trasformazioni XSL per esportare il progetto in HTML, può importare e esportare documenti prodotti con MS Project usando le funzionalità di importazione/esportazione

Maggiori info sul sito dei creatori
http://sf.net/projects/ganttproject

dr-omega
23-01-2009, 14:57
lo ho installato per vedere di sostituire Freebie notes, e al momento mi sembra molto carino.

Dove lavoro l'ho installato su diversi pc e vedo che in tanti ci si trovano bene.
Non ha mai dato problemi, gira su tutti i pc, è gratuito...:)

-------------------------------------------------------------------

Sto cercando un programma tipo "Cyberpatrol" che impedisca l'accesso (anche involontario) ai siti che contengono materiale non adatto ai minori.
Sapete se esiste qualcosa del genere?Anche semplice semplice, base base...
Io stavo pensando al file hosts, però è un macello da gestire!

Xfree
23-01-2009, 15:02
Dove lavoro l'ho installato su diversi pc e vedo che in tanti ci si trovano bene.
Non ha mai dato problemi, gira su tutti i pc, è gratuito...:)

-------------------------------------------------------------------

Sto cercando un programma tipo "Cyberpatrol" che impedisca l'accesso (anche involontario) ai siti che contengono materiale non adatto ai minori.
Sapete se esiste qualcosa del genere?Anche semplice semplice, base base...
Io stavo pensando al file hosts, però è un macello da gestire!

Lo puoi gestire facilmente con HostMan. ;)

dr-omega
23-01-2009, 15:14
Lo puoi gestire facilmente con HostMan. ;)

Però lo dovrei installare sul pc di alcuni parenti e poi non avrei più la possibilità di metter mano alla macchina, quindi probabilmente è più pratico un software che filtri ip e parole, come un proxy.:)

ertortuga
23-01-2009, 15:14
Sto cercando un programma tipo "Cyberpatrol" che impedisca l'accesso (anche involontario) ai siti che contengono materiale non adatto ai minori.
Sapete se esiste qualcosa del genere?Anche semplice semplice, base base...
Io stavo pensando al file hosts, però è un macello da gestire!

puoi utilizzare "La lista degli indirizzi ip da bloccare di Hw Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346)", oppure puoi usare quella linkata da Johnny Bravo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25900653&postcount=1386

che dovrebbe essere una delle più complete (600.000 urls)

riva.dani
23-01-2009, 15:18
Sto cercando un programma tipo "Cyberpatrol" che impedisca l'accesso (anche involontario) ai siti che contengono materiale non adatto ai minori.
Sapete se esiste qualcosa del genere?Anche semplice semplice, base base...
Io stavo pensando al file hosts, però è un macello da gestire!

Parental control? Questo funziona bene: http://www.k9webprotection.com/ ;)

cogand
23-01-2009, 16:04
ragazzi un software non troppo complesso per scaricare pagine web con tutte le strutture immagini e collegamenti..

ertortuga
23-01-2009, 16:44
ragazzi un software non troppo complesso per scaricare pagine web con tutte le strutture immagini e collegamenti..

http://www.httrack.com/

rdv_90
23-01-2009, 19:29
http://www.httrack.com/

questo però non scarica i flash.... ci sono alternative?

ertortuga
23-01-2009, 19:39
questo però non scarica i flash.... ci sono alternative?

non l'ho mai usato, ma leggendo al volo sul sito, c'è scritto "Flash sites - no full support", penso che se il sito è interamente in flash (o in gran parte) non lo scarica, ma se ci sono semplici animazioni non dovrebbero esserci grossi problemi.

ziobystek
24-01-2009, 06:28
Sto cercando un programma tipo "Cyberpatrol" che impedisca l'accesso (anche involontario) ai siti che contengono materiale non adatto ai minori.
Sapete se esiste qualcosa del genere?Anche semplice semplice, base base...
Io stavo pensando al file hosts, però è un macello da gestire!

in prima pagina c'era un software (naomi), ma s'è svampato. pero ci sono un po di link:
http://www.radiance.m6.net/italian.html

ventuno
24-01-2009, 14:10
kiedo 2 consigli:

- che programma mi consigliate per trasformare un avi/divx/mpeg in dvd-video?
cioè non ho un lettore divx e quindi devo trasformare un file video in dvd-video mi sono spiegato?

- volendo fare un cd-audio le cui tracce vengano sfumate/sovrapposte alla fine di una e inizio del prossimo brano, ke prog mi consigliate?

:help:

ventuno
24-01-2009, 14:21
dimenticavo:

- un programma che mi permetta di editare file audio devo solo tagliarli ad esempio una canzone da 7 minuti la voglio far diventere 4 minuti mi sono spiegato?

andrea.ippo
24-01-2009, 14:29
kiedo 2 consigli:

- che programma mi consigliate per trasformare un avi/divx/mpeg in dvd-video?
cioè non ho un lettore divx e quindi devo trasformare un file video in dvd-video mi sono spiegato?

:help:
DVD Flick ;)

ertortuga
24-01-2009, 14:43
dimenticavo:

- un programma che mi permetta di editare file audio devo solo tagliarli ad esempio una canzone da 7 minuti la voglio far diventere 4 minuti mi sono spiegato?

mp3trim

ventuno
24-01-2009, 18:09
DVD Flick ;)

mp3trim

grazie domani li testo e scrivo il verdetto :D

!@ndre@!
25-01-2009, 08:48
ciao ragazzi, esiste un programma free per fare VNC?? :muro:

..già trovato!! UltraVNC!! :D

Dyd87
25-01-2009, 11:17
dimenticavo:

- un programma che mi permetta di editare file audio devo solo tagliarli ad esempio una canzone da 7 minuti la voglio far diventere 4 minuti mi sono spiegato?

Anche Audacity sennò...
E' un sequencer audio che fa anche da editor...semplice da usare :)

edopLay
25-01-2009, 13:21
quale firewall mi consigliate di usare? io ho sempre usato il firewall di windows, ma col pc nuovo ho paura di fare qualsiasi tipo di cosa su internet. (chi è furbo capisce.)
un firewall semplice e facile da usare, che allo stesso tempo è sicuro?
come AV uso nod32 ver3

ingwye
25-01-2009, 13:26
quale firewall mi consigliate di usare? io ho sempre usato il firewall di windows, ma col pc nuovo ho paura di fare qualsiasi tipo di cosa su internet. (chi è furbo capisce.)
un firewall semplice e facile da usare, che allo stesso tempo è sicuro?

Online Armor Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515).:)

andrea.ippo
25-01-2009, 13:30
quale firewall mi consigliate di usare? io ho sempre usato il firewall di windows, ma col pc nuovo ho paura di fare qualsiasi tipo di cosa su internet. (chi è furbo capisce.)
un firewall semplice e facile da usare, che allo stesso tempo è sicuro?

Comodo Firewall incluso in Comodo Internet Security

http://www.personalfirewall.comodo.com/

la suite Internet Security è gratuita e comprende anche un sistema di protezione proattiva HIPS e un antivirus, oltre al firewall vero e proprio.
Comunque durante l'installazione puoi scegliere quali componenti installare (l'antivirus di Comodo non è all'altezza degli altri quindi te lo sconsiglio).

Il firewall di Comodo tra i gratuiti al momento è IL più sicuro (se la gioca con quelli a pagamento, mi pare sia 2° nella classifica assoluta di quelli free e a pagamento).
è anche molto facile da usare, e sul web trovi spesso le regole più comuni per emule, utorrent ecc

ciao ;)

edopLay
25-01-2009, 13:30
Comodo Firewall incluso in Comodo Internet Security

http://www.personalfirewall.comodo.com/

la suite Internet Security è gratuita e comprende anche un sistema di protezione proattiva HIPS e un antivirus, oltre al firewall vero e proprio.
Comunque durante l'installazione puoi scegliere quali componenti installare (l'antivirus di Comodo non è all'altezza degli altri quindi te lo sconsiglio).

Il firewall di Comodo tra i gratuiti al momento è IL più sicuro (se la gioca con quelli a pagamento, mi pare sia 2° nella classifica assoluta di quelli free e a pagamento).
è anche molto facile da usare, e sul web trovi spesso le regole più comuni per emule, utorrent ecc

ciao ;)
no no, voglio solo firewall, perché come AV uso nod32 ver 3.0 :)

edopLay
25-01-2009, 13:32
Online Armor Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515).:)

sembra molto molto buono, ora me lo leggo un pò.
è free?

ingwye
25-01-2009, 13:33
sembra molto molto buono, ora me lo leggo un pò.
è free?

Certo che è Free, ed è anche il migliore n°1.;)

edopLay
25-01-2009, 13:34
Online Armor Firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515).:)

ma è molto molto complesso, per esempio usando Emule, bisogna configurare le porte etc. oddio O_O

ingwye
25-01-2009, 13:36
ma è molto molto complesso, per esempio usando Emule, bisogna configurare le porte etc. oddio O_O

No, niente di più semplice credimi, intanto iscriviti al Thread, chiedi ciò che vuoi.:)

edopLay
25-01-2009, 13:37
No, niente di più semplice credimi, intanto iscriviti al Thread, chiedi ciò che vuoi.:)

posso semplicemente dare "permesso" o "negazione" ad un programma o devo per forza mettere porte su porte?
quale versione mi consigli di scaricare?
-beta (interna) 3.1.0.16
-beta pubblica 3.1.0.12

ingwye
25-01-2009, 13:38
posso semplicemente dare "permesso" o "negazione" ad un programma o devo per forza mettere porte su porte?

Esatto "permesso" o "negazione", meglio di così!!

Io ho la 3.1.0.16 stabilissima.

leolas
25-01-2009, 13:43
ma è molto molto complesso, per esempio usando Emule, bisogna configurare le porte etc. oddio O_O

puoi anche rispondere ai 2-3 popup che ti apre ed evitare la configurazione più "avanzata" che ho scritto nella guida ;)

ingwye
25-01-2009, 13:47
puoi anche rispondere ai 2-3 popup che ti apre ed evitare la configurazione più "avanzata" che ho scritto nella guida ;)

Sei sempre un grande Leo:ave:

Buona Domenica:)

edopLay
25-01-2009, 13:48
puoi anche rispondere ai 2-3 popup che ti apre ed evitare la configurazione più "avanzata" che ho scritto nella guida ;)

hai il link del download della .16?
solo firewall, AV. come AV uso nod32 ver 3 e mit rovo bene

andrea.ippo
25-01-2009, 14:43
no no, voglio solo firewall, perché come AV uso nod32 ver 3.0 :)

Allora puoi scegliere durante l'installazione di mettere solo il firewall

Certo che è Free, ed è anche il migliore n°1.;)

Non capisco se c'è qualcuno che vi paga per dire certe cose, ma non è la prima volta che in questo topic sento dire che Online Armor è migliore di Comodo.
Questo, considerando i prodotti FREE (v. titolo del topic), è semplicemente FALSO.

E qui (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) vedete perché

Ora non so che criteri di giudizio usate voi, ma io per confrontare prodotti software legati alla sicurezza guardo soprattutto, appunto, alla SICUREZZA che offrono, e da questo punto di vista Comodo FREE batte Online Armor FREE.
Se poi vogliamo tirare in ballo l'estetica, la semplicità di utilizzo ecc, sono tutti parametri soggettivi, che io non considero quando devo dare suggerimenti su prodotti del genere
(a parte il fatto che ormai tutti i firewall richiedono configurazioni minime e mostrano popup con cui ci si destreggia facilmente, salvo Jetico v.1)

man
25-01-2009, 14:49
Ciao a tutti,
a Vs. avviso quali gli "indispensabili" Opensource da avere installato sul pc?

Cioè dico dalle utility (compressione, pdf, ecc..) ai programmi di grafica, uffico, sicurezza, gestione, masterizzqazione, nsomma tutti quei programmi che sono indispensabili nell'uso quotidiano del pc.

ciao a tutti

andrea.ippo
25-01-2009, 14:58
Ciao a tutti,
a Vs. avviso quali gli "indispensabili" Opensource da avere installato sul pc?

Cioè dico dalle utility (compressione, pdf, ecc..) ai programmi di grafica, uffico, sicurezza, gestione, masterizzqazione, nsomma tutti quei programmi che sono indispensabili nell'uso quotidiano del pc.

ciao a tutti

Necessariamente opensource?
per compressione 7zip, per grafica GIMP, per ufficio OOo, per sicurezza di opensource non c'è nulla di particolare (Clam AV fa piuttosto pena, e di firewall non ne conosco), per masterizzare infrarecorder.

Per chattare puoi usare pidgin ma scordati le figatine di msn plus, per navigare ovviamente Firefox e per la posta thunderbird.

Per creare pdf guarda in prima pagina, ce ne sono una marea e qualcuno sicuramente opensource, mentre per aprirli puoi provare a vedere se sumatra PDF è opensource (in ogni caso, è piuttosto limitato nelle funzioni).

per i video e la musica vlc o smplayer

:)

riva.dani
25-01-2009, 16:37
... di firewall non ne conosco ...

Beh IPTables è probabilmente uno dei firewall più sicuri del mondo. Ogni distro Linux che si rispetti lo integra, ma non saprei come farlo funzionare su Windows...

Per chattare puoi usare pidgin ma scordati le figatine di msn plus, per navigare ovviamente Firefox e per la posta thunderbird.
C'è anche Miranda per le chat, oppure mi pare esista aMSN per Windows se usi solo MSN. ;)

andrea.ippo
25-01-2009, 16:38
Beh IPTables è probabilmente uno dei firewall più sicuri del mondo. Ogni distro Linux che si rispetti lo integra, ma non saprei come farlo funzionare su Windows...


C'è anche Miranda per le chat, oppure mi pare esista aMSN per Windows se usi solo MSN. ;)

Ah già, allora pure emesene, credo sia OS

Xfree
25-01-2009, 18:20
Certo che è Free, ed è anche il migliore n°1.;)

Mi chiedo su cosa basi questa affermazione.

Ah già, allora pure emesene, credo sia OS

Si, è open source ed esiste anche il porting su Windows. E' interessante anche il blog dello sviluppatore.

man
25-01-2009, 18:58
Necessariamente opensource?
per compressione 7zip, per grafica GIMP, per ufficio OOo, per sicurezza di opensource non c'è nulla di particolare (Clam AV fa piuttosto pena, e di firewall non ne conosco), per masterizzare infrarecorder.

Per chattare puoi usare pidgin ma scordati le figatine di msn plus, per navigare ovviamente Firefox e per la posta thunderbird.

Per creare pdf guarda in prima pagina, ce ne sono una marea e qualcuno sicuramente opensource, mentre per aprirli puoi provare a vedere se sumatra PDF è opensource (in ogni caso, è piuttosto limitato nelle funzioni).

per i video e la musica vlc o smplayer

:)

Open Source diciamo che gli diamo la priorità...ma se non cè niente di valido (sempre restando in ambiente windows:D ) vanno bene anche i freeeware

Per la grafica oltre GIMP cosa suggerite? ( è un pò ostico e a me non mi piace)

Per masterizzare la vedo dura...CDBurnerXP?

Concordo che msn plus è una figata:sofico: ; cosa ne pensate di Trillian?

per navigare ok Firefox; ma per la posta tunderbird non mi garba molto...alternative?

Ciao

andrea.ippo
25-01-2009, 19:24
Per masterizzare io uso l'accoppiata DeepBurner - ImgBurn
Ci fai praticamente tutto, multisessione, cd audio, dvd video, cd/dvd dati, dual layer, creazione di iso e masterizzazione di immagini ecc...

Se non ti piace GIMP, puoi sempre provare GIMPShop che è basato su GIMP ma ha l'interfaccia grafica simil-photoshop.
Altrimenti paint.net che è un po' più semplice, ma dubito sia opensource.

Per la posta ho sentito parlare di The Bat! e Incredimail, entrambi free ma non so se OS

ciao

ingwye
25-01-2009, 20:22
Mi chiedo su cosa basi questa affermazione.


Da ciò che leggo un pò Ovunque!

Non sei d'accordo forse?:)

man
25-01-2009, 20:29
VI posto la mia lista:

7-zip
Cd Burner Xp
Mozilla Firefox
OE
Feed Reader
Trillian
Filezilla
Emule
Skype
OpenOffice
PDF creator
Foxit PDF reader
AntiVir Personal edition
a-squared
Spywareblaster
Eraser
DBAN
VideoLan
Xmplay
XnView:
Paint.NET
PhotoFiltre
CCleaner
Regseeker

Ciao

Xfree
25-01-2009, 20:42
Da ciò che leggo un pò Ovunque!

Non sei d'accordo forse?:)

Secondo il Firewall Challenge Test, indubbiamente più attendibile di qualunque prova possa fare io, tra i firewall free è migliore Comodo; includendo anche quelli commerciali il primo assoluto è Online Armor (la versione non free).

Saeba Ryo
25-01-2009, 20:45
CDBurnerXP mi occupa il 100% del processore durante la masterizzazione...

andrea.ippo
25-01-2009, 20:57
CDBurnerXP mi occupa il 100% del processore durante la masterizzazione...

è un bug noto, purtroppo lo sviluppatore spesso in passato ha detto di averlo risolto, ma parecchi continuano a notarlo.
Io da un po' di tempo alla GUI gradevole di CDBXP ho preferito ImgBurn e deepburner. Non saranno così user friendly, ma il lavoro che devono fare lo fanno meglio ;)

andrea.ippo
25-01-2009, 20:58
Secondo il Firewall Challenge Test, indubbiamente più attendibile di qualunque prova possa fare io, tra i firewall free è migliore Comodo; includendo anche quelli commerciali il primo assoluto è Online Armor (la versione non free).

Stessa cosa che ho detto nella pagina precedente, ma in questo topic ogni tanto qualcuno se ne esce dicendo che Online armor è meglio di comodo...
ho messo pure il link della classifica

edopLay
25-01-2009, 21:28
VI posto la mia lista:

7-zip
Cd Burner Xp
Mozilla Firefox
OE
Feed Reader
Trillian
Filezilla
Emule
Skype
OpenOffice
PDF creator
Foxit PDF reader
AntiVir Personal edition
a-squared
Spywareblaster
Eraser
DBAN
VideoLan
Xmplay
XnView:
Paint.NET
PhotoFiltre
CCleaner
Regseeker

Ciao

metti una descrizione a fianco, perché alcuni programmi non li conosco affatto!
anzi, la metà.

leolas
26-01-2009, 00:17
Ora non so che criteri di giudizio usate voi, ma io per confrontare prodotti software legati alla sicurezza guardo soprattutto, appunto, alla SICUREZZA che offrono, e da questo punto di vista Comodo FREE batte Online Armor FREE.
Se poi vogliamo tirare in ballo l'estetica, la semplicità di utilizzo ecc, sono tutti parametri soggettivi, che io non considero quando devo dare suggerimenti su prodotti del genere
(a parte il fatto che ormai tutti i firewall richiedono configurazioni minime e mostrano popup con cui ci si destreggia facilmente, salvo Jetico v.1)

Bè, non voglio cominciare polemiche, ma OA free rispetto a OA Full e Comodo manca solo della protezione keylogger, e di alcune funzioni avanzate da "smanettoni". :p

Però è più semplice da usare, è tradotto, e soprattutto, contro i malware veri è molto più chiaro.
Se capisci l'inglese, leggi questo: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=231545
E' solo un esempio, questo è vero, ma un utente consentirebbe senza pensarci il popup di Comodo, ci penserebbe un pò con OA ;) A questo punto, OA è molto più sicuro di Comodo (considera che il Conficker ha infettato già più di una decina di macchine da Natale).

Magari contro altre infezioni Comodo è meglio, su Wilders però sono sempre pari.. edit: anzi, anche un'altra volta OA si è potuto definire vittorioso: infatti sai Comodo che OA fallivano, ma la Tall Emu ha corretto subito il problema. Se non ricordo male, è stato lì che si è deciso di aggiungere la rilevazione dei processi nascosti.
Non credo, invece, che Comodo rilevi i processi nascosti..

Poi è tutto soggettivo, e io, nonostante abbia tradotto OA e il suo sito, sia moderatore del forum italiano, e abbia litigato 3 volte con Melih per delle idiozie (c'è da divertirsi a leggere le discussioni, ogni tanto comincia ad insultarmi "personalmente" :asd:), il CEO di Comodo, continuo a reputare Comodo migliore pari merito ad OA.

Io preferisco OA, tu Comodo, qualcun'altro PCTools; la cosa migliore è provarli tutti :)

ingwye
26-01-2009, 06:17
Io preferisco OA, tu Comodo, qualcun'altro PCTools; la cosa migliore è provarli tutti :)

Quoto, il Migliore........anche per me!:)

ingwye
26-01-2009, 06:18
Secondo il Firewall Challenge Test, indubbiamente più attendibile di qualunque prova possa fare io, tra i firewall free è migliore Comodo; includendo anche quelli commerciali il primo assoluto è Online Armor (la versione non free).

Stessa cosa che ho detto nella pagina precedente, ma in questo topic ogni tanto qualcuno se ne esce dicendo che Online armor è meglio di comodo...
ho messo pure il link della classifica

Quindi voi andate per classifiche!

Xfree
26-01-2009, 08:30
Quindi voi andate per classifiche!

Io non mi sono fermato alla percentuale che sintetizza il risultato, ma ho letto tutta la considerazioni relative a quei test, anche perché, leggere solamente il risultato senza comprendere come e perché un firewall ha totalizzato tanto è limitativo. Un pò come guardare solo i grafici nei benchmark delle schede video ed affermare "quella scheda fa 1 fps in più allora pwn4 tutti quanti :asd:"..
Non sono tipo! :D

ingwye
26-01-2009, 08:43
Non sono tipo! :D

;)

cogand
26-01-2009, 10:39
è un bug noto, purtroppo lo sviluppatore spesso in passato ha detto di averlo risolto, ma parecchi continuano a notarlo.
Io da un po' di tempo alla GUI gradevole di CDBXP ho preferito ImgBurn e deepburner. Non saranno così user friendly, ma il lavoro che devono fare lo fanno meglio ;)

io sto utilizzando infrarecorder...molto + userfliendly...ed è ottimo...

cogand
26-01-2009, 10:53
Bè io alle classifiche ci guardo poco..guardo solo che è la mia esperienza..
Online armor sarà in italiano, sarà + facile da configurare e quant'altro...
Comodo è in inglese, + per smanettoni...
Però quel che mi riguarda ho provato online armor e a me dopo un toto di ore mi bendava il mulo...e se non riavviavo subito dopo un pò non navigavo neanche io!
Con comodo invece nessun problema vado come un treno..


p.s. ad onor del vero eccovi il post su online armor dove parlavo del mio problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24608459&postcount=414

questa è la pagina:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24608459#post24608459

cogand
26-01-2009, 10:57
http://www.httrack.com/

thanks!!;)

Conosci anche uno che scarica i flash???

andrea.ippo
26-01-2009, 11:00
Io invece guardo le classifiche, perché no.
Quella che ho postato è basata solo su test obiettivi che valutano l'efficacia della protezione, e non valuta altri fattori se non quelli oggettivi.

ertortuga
26-01-2009, 11:03
Bè io alle classifiche ci guardo poco..guardo solo che è la mia esperienza..
Online armor sarà in italiano, sarà + facile da configurare e quant'altro...
Comodo è in inglese, + per smanettoni...
Però quel che mi riguarda ho provato online armor e a me dopo un toto di ore mi bendava il mulo...e se non riavviavo subito dopo un pò non navigavo neanche io!
Con comodo invece nessun problema vado come un treno..


p.s. ad onor del vero eccovi il post su online armor dove parlavo del mio problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24608459&postcount=414

questa è la pagina:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24608459#post24608459

i problemi che riscontravi nel P2P erano dovuti a dei bug della versione 3.0.0.190 (secondo me l'hanno rilasciata un po' troppo frettolosamente 'sta versione 3.0...).
Al momento però la situazione è migliorata di molto, tra una settimana circa (se non ci sono grossi problemi) dovrebbe essere rilasciata una nuova versionee stabile 3.1.0.xxx, in cui il problema del P2P (e di altri bug) è stato risolto.

ertortuga
26-01-2009, 11:09
thanks!!;)

Conosci anche uno che scarica i flash???

quello i file swf li scarica, ma se il sito è interamente in flash penso non funzioni.

Altri non ne conosco :boh:

rdv_90
26-01-2009, 13:42
quello i file swf li scarica, ma se il sito è interamente in flash penso non funzioni.

Altri non ne conosco :boh:

ho provato in un paio di siti ma in nessuno dei due mi ha scaricato i flash (non erano fatti in flash, avevano dei fl all'interno

frantheman
26-01-2009, 14:07
ho provato in un paio di siti ma in nessuno dei due mi ha scaricato i flash (non erano fatti in flash, avevano dei fl all'interno

provato con "free download manager"? ha funzionalità, altro che di gestore download tradizionale, di dowload di interi siti e di download di video embedded (stile youtube e simili)... magari riesci a integrare le cose :)

dr-omega
26-01-2009, 14:14
Parental control? Questo funziona bene: http://www.k9webprotection.com/ ;)

Grazie per l'info, una di queste sere lo provo.:)

in prima pagina c'era un software (naomi), ma s'è svampato. pero ci sono un po di link:
http://www.radiance.m6.net/italian.html

Ciao, in effetti tra i link suggeriti c'è il sopracitato K9webprotection, oltre ad altri 3 software, ovvero: SafeFamilies, File Sharing Sentinel e B-Gone.

Non ne conosco nessuno...:mbe: ma vedrò di fare un po' di ricerche.

Il primo che proverò sarà il suggerito http://www.k9webprotection.com/.

ingwye
26-01-2009, 17:33
Nessuno ha ancora segnalato malwarebyte's antimalware? :stordita:

:eek: è da un bel pò che lo utilizzo, Ottimo comunque.:)

ventuno
26-01-2009, 22:16
DVD Flick ;)

mp3trim

giù il cappello a dvd flick un programma veramente super :ok:

mp3trim invece non mi funziona bene non so se è x vista bò :muro:

ertortuga
26-01-2009, 22:29
giù il cappello a dvd flick un programma veramente super :ok:

mp3trim invece non mi funziona bene non so se è x vista bò :muro:

:boh: Vista è supportato...

mpTrim works with Win98/Me/NT4/2K/XP/Vista

http://www.mptrim.com/

ventuno
27-01-2009, 22:57
bò mi crashia e se non crashia dice ke ha tagliato ma in realtà non ha tagliato :mbe:

Xfree
28-01-2009, 07:45
bò mi crashia e se non crashia dice ke ha tagliato ma in realtà non ha tagliato :mbe:

Prova mp3directcut (http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html) ;)

wjmat
28-01-2009, 17:05
volevo segnalare moba livecd, un programma per testare al volo le iso avviabili, già provato con diverse distro linux, ubcd4win e mi pare ottimo

home -> http://mobalivecd.mobatek.net/en/

in fondo a questo post alcune info sull'utilizzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40

ingwye
28-01-2009, 17:41
volevo segnalare moba livecd, un programma per testare al volo le iso avviabili, già provato con diverse distro linux, ubcd4win e mi pare ottimo

home -> http://mobalivecd.mobatek.net/en/

in fondo a questo post alcune info sull'utilizzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40

Ottimo, lo provo subito.:)

ertortuga
28-01-2009, 17:53
volevo segnalare moba livecd, un programma per testare al volo le iso avviabili, già provato con diverse distro linux, ubcd4win e mi pare ottimo

home -> http://mobalivecd.mobatek.net/en/

in fondo a questo post alcune info sull'utilizzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40

nel post che hai linkato, tra i software per masterizzare le immagini, manca quello per eccellenza: ImgBurn!

http://www.imgburn.com/

;)

ironia
28-01-2009, 18:23
alternative a :

axcrypt?



magic mail monitor?



grazie

rotwang
28-01-2009, 19:38
volevo segnalare moba livecd, un programma per testare al volo le iso avviabili, già provato con diverse distro linux, ubcd4win e mi pare ottimo

home -> http://mobalivecd.mobatek.net/en/

in fondo a questo post alcune info sull'utilizzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40

Interessante, lo provo presto.
Grazie

Provato. un'utility " utile ".....:D

wjmat
29-01-2009, 09:26
nel post che hai linkato, tra i software per masterizzare le immagini, manca quello per eccellenza: ImgBurn!

http://www.imgburn.com/

;)

ottimo anche imgburn ma ho segnalato due alternative free portabili
anche imgburn può essere "spostato" e funziona comunque ma lascia tracce nel registro, tutto qui ;)