View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
per comodità a me interessa un programma che mi permetta di aggiungere file a un archivio già esistente semplicemente trascinandolo sull'icona dell'archivio
7-zip lo fa?
per comodità a me interessa un programma che mi permetta di aggiungere file a un archivio già esistente semplicemente trascinandolo sull'icona dell'archivio
7-zip lo fa?
Ecco, hai trovato proprio l'unica cosa che 7-zip non fa. Devi prima cliccare sull'archivio per aprirlo e poi trascinarci dentro il file, ma direttamente sull'icona non funziona.
eh eh, sembrerò scemo ma è una delle cose che guardo principalmente in questi programmi ed è uno dei motivi per cui li abbandono se non lo fanno
zip genius lo fa, devo vedere se lo permette anche alzip
ciao
Matteo help!
07-08-2007, 17:57
7zip è buonissimo.
Confermo la bontà di 7z.
Mi ricordo che quando lo installai il primo file da estrarre era un ace... l'unico formato non supportato :cry:
utilizzata la versione standalone di universal extractor.
accoppiata vincente:D
Sajiuuk Kaar
07-08-2007, 19:14
Confermo la bontà di 7z.
Mi ricordo che quando lo installai il primo file da estrarre era un ace... l'unico formato non supportato :cry:
utilizzata la versione standalone di universal extractor.
accoppiata vincente:D
Ma perchè sono il solo che per comprimere e decomprimere usa winrar?
FOXYLADY
07-08-2007, 19:53
Non sei il solo, però winrar non mi risulta che sia gratuito :mbe: .
franksisca
07-08-2007, 20:59
Ma perchè sono il solo che per comprimere e decomprimere usa winrar?
perchè qua parliamo di software free o open source, e winrar non è nessuno dei due ;)
Sajiuuk Kaar
07-08-2007, 23:51
perchè qua parliamo di software free o open source, e winrar non è nessuno dei due ;)
Ma è praticamente free... O.o
Non hanno mai corretto quel famoserrimo bug che non chiede il rinnovo della licenza... O.o
E non hanno più fatto nuove versioni...
ziobystek
08-08-2007, 06:22
Ma è praticamente free... O.o
Non hanno mai corretto quel famoserrimo bug che non chiede il rinnovo della licenza... O.o
E non hanno più fatto nuove versioni...
come no? escono beta a manetta per stare dietro a 7zip che ormai viene usato pure in ambito aziendale!
albortola
08-08-2007, 12:37
io uso izarc per decomprimere ( velocissimo, supporta millemila formati) e 7zip per comprimere.altro che winrar :O
ps: devo provare tugzip :D
albortola
08-08-2007, 12:44
..chi mi consiglia un'alternativa a nero? non mi interessano tutte quelle altre utility vare..
stò provando cdburnerxp pro3,molto buono pare.
però ne ho visto uno , ones 2.1..che ne dite?
e poi, qualcuno che abbia provat cd burner xp pro3 e DeepBurner Free c'è?se si, qual'è migliore?
grillo_81
08-08-2007, 12:52
io ho usato cdburner xp pro però mi ha fottuto vari cd e avevo problemi a fargli fare i dvd se non ricordo male.
alla fine sono tornato ad una delle ultime versioni 6 di nero che è ancora accettabile a livello di software accessorio che installa (la 7 non si può proprio reggere...).
c'è anche infra recorder, che non è male ed esiste anche in versione portable
c'è anche infra recorder, che non è male ed esiste anche in versione portable
Ho provato infrarecorder e nonostante sia alla 0.42 va benissimo. L'unica cosa è che mi sembra che crei prima una iso e poi la masterizzi, io non avevo in \temp 8.5GB :D
Comunque perchè usare winrar shareware quando c'è 7z opensource.
Ricordiamoci che con l'opensource ad esempio chi sta progettando infrarecorder può prendere pezzi di sw da K3B e rilasciarli sempre con la stessa licenza
albortola
08-08-2007, 13:58
mmm..ok, proverò sia infraredorder che deepburner.
per fare backup invece?mi sono reinstallato win e ho il SO in forma perfetta..vorrei metterlo su dvd, i mdo da non dover reinstallare tuttto la prossima volta..
Chiedo scusa se per caso non è questa la sezione corretta ma volevo chiedere se qualcuno conosce qualche programmino freeware che consenta di scaricare tutti gli indirizzi email presenti in una pagina web. Ne ho trovati diversi che fanno questa operazione con i link ma gli indirizzi email non vengono riconosciuti come link. vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Ciao a tutti,
conoscete un programmino free (magari standalone) per effettuare benchmark prestazionali del mio array raid 0?
Ho provato HD_Speed, ma a quanto pare se si esegue il test in scrittura cancella il contenuto del disco!
Ciao a tutti,
conoscete un programmino free (magari standalone) per effettuare benchmark prestazionali del mio array raid 0?
Ho provato HD_Speed, ma a quanto pare se si esegue il test in scrittura cancella il contenuto del disco!
http://www.hdtune.com/hdtune_253.exe
http://www.hdtune.com/hdtune_253.exe
Grazie :)
Ciao,
conoscete un programma free per mandare messaggi tra i pc di una stessa lan?
ertortuga
11-08-2007, 18:29
Ciao,
conoscete un programma free per mandare messaggi tra i pc di una stessa lan?
start ---> esegui ---> netsend.exe
Versione finale diu recuva:
http://www.recuva.com/
Recupera file cancellati per errore
Ho notato una cosa riguardo a infrarecorder, l'utilizzo spaventoso di cpu durante una masterizzazione di una iso DVD!!!
confermate?
Il problema non era di infrarecorder, succedeVA anche con ner o e in lettura.
Windows un giorno ha deciso di mettere il canale slave in pio mode... :doh:
Lucas Malor
14-08-2007, 07:37
Windows un giorno ha deciso di mettere il canale slave in pio mode... :doh:
.......cioe'? ^_________^
Versione finale diu recuva:
http://www.recuva.com/
Recupera file cancellati per errore
Grazie.
ertortuga
16-08-2007, 09:57
The OpenCD è una collezione di software open source e gratuiti per Windows. Si tratta di oltre una trentina di applicazioni sia nella versione originale (link alternativo nella scheda), che in quella italiana (link principale), mantenuta dal Centro di Competenza per l'open source ed il software libero del Politecnico di Torino open@polito. Quest'ultima non necessariamente contiene solo software in lingua italiana.
L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2049867)
esiste un programma che permetta di video registrare ciò che si fa sul proprio desktop, magari selezionando un'area dello stesso? a scopo di creare video corsi. grazie.
esiste un programma che permetta di video registrare ciò che si fa sul proprio desktop, magari selezionando un'area dello stesso? a scopo di creare video corsi. grazie.
mi ricordo un nome tipo camtasia ma non so se è free e se è giusto
mi ricordo un nome tipo camtasia ma non so se è free e se è giusto
trovato, è sharware, vediamo se salta fuori qualcosa di freeware, intanto grazie della segnalazione.
dasdsasderterowaa
18-08-2007, 09:38
Tempo fa, quando ho dovuto fare delle video-guide, ho usato CamStudio: http://www.camstudio.org/
Ma ce n'è ancora un altro, che permette anche di fare filmati Flash e di modificarli, aggiungendo frecce e poligoni.... ce l'ho sull'hard disk esterno, devo soltanto trovarlo... appena lo trovo vi dico come si chiama... :)
Tempo fa, quando ho dovuto fare delle video-guide, ho usato CamStudio: http://www.camstudio.org/
Ma ce n'è ancora un altro, che permette anche di fare filmati Flash e di modificarli, aggiungendo frecce e poligoni.... ce l'ho sull'hard disk esterno, devo soltanto trovarlo... appena lo trovo vi dico come si chiama... :)
Grazie, al limite camstudio funziona bene, unico neo è che il puntatore del mouse "trema" durante le riprese, se trovi anche l'altro meglio così li confronto.
Grazie mille :sofico:
p.s. ho trovato anche AutoScreenRecorder 2.0 Free però non ho capito se è free per sempre o per un periodo limitato, funzionerebbe molto bene.
Lucas Malor
19-08-2007, 09:13
Segnalo un ottima alternativa a Filezilla. Si chiama WinSCP ed e' un client ftp per Windows. E' un poco piu' complicato nell'uso di Filezilla, ma ha features aggiuntive molto potenti e comuni ad altri client a pagamento, come la sincronizzazione tra cartella locale e remota (una grande comodita').
http://winscp.net/
Lucas Malor
19-08-2007, 10:22
Sapreste consigliarmi un programmino che deframmenti (anzi a dire il vero che li renda contigui) i file di sistema prima dell'avvio della GUI di Windows?
Attualmente utilizzo Diskeeper 9, e per quanto sia ottimo perche' mi deframmenta in automatico quando parte lo screensaver, i file di sistema li lascia nelle loro posizioni. Penso li deframmenti, ma sono sparsi per l'hard disk, il che puo' essere un problema se devo scaricare file di grosse dimensioni (non ho l'hd molto grande....)
Jkdefrag
Occupa appena 144 kB, funziona senza installazione e svolge un ottimo lavoro di ottimizzazione.
Si scarica da qui:
http://www.kessels.com/JkDefrag/
Per deframmentare basta estrarre il file jkdefrag.exe su una cartella qualsiasi e deframmenta automaticamente tutte le unità presenti.
Se invece vuoi personalizzare la deframmentazione estrai il file jkdefragcmd.exe e lo lanci dal prompt dei comandi con le varie opzioni descritte nella pagina web del download.
Jkdefrag
Occupa appena 144 kB,...
Grazie, ma se avessi guardato almeno la prima pagina avresti visto che è già nell'elenco, sotto "Utility Windows" al punto 8.
E comunque se ne è già discusso in precedenza in più di 20 messaggi (tasto "Cerca nella discussione") ;)
Sig. Stroboscopico
19-08-2007, 22:14
Qui trovi spiegato molto bene l'argomento e sono consigliati diversi software.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271&highlight=perfect+defrag
Ciao
Lucas Malor
20-08-2007, 11:35
Dunque, provero' sicuramente JkDefrag. Speriamo non mi dia problemi, ho letto di una incompatibilita' tra lo Screensaver Mode e Antivir.
Nel frattempo, qualcuno saprebbe dirmi se IObit SmartDefrag e/o Auslogics Disk Defrag permettono la deframmentazione all'avvio dello screensaver?
Ho provato IO Bit Smart defrag ma non mi è piaciuto molto .. anche tenuto in modalità "defrag costante" il disco non migliora di nulla, resta sempre molto deframmentato.
Sarà perchè l'ho installato ormai "tardi", ma non ho visto differenza rispetto al deframmentatore di windows
Nel frattempo, qualcuno saprebbe dirmi se IObit SmartDefrag e/o Auslogics Disk Defrag permettono la deframmentazione all'avvio dello screensaver?
Ho usato Iobit per un po': non ne sono sicuro, ma forse permetteva di avviarsi durante lo screensaver. Poi l'ho rimosso e sostituito con Auslogics perchè Iobit non mi sembrava così efficace.
Auslogics forse non sarà il top come efficacia (però non ho letto di nessun parere negativo), ma è di una velocità pazzesca: non c'è bisogno di farlo avviare in background con lo screensaver, tanto vale farlo partire a mano un po' più spesso visto che è così veloce. Io lo avvio una volta alla settimana e sono a posto nel giro di pochissimi minuti.
Lucas Malor
20-08-2007, 16:48
Dunque, ho testato e ritestato JkDefrag, e devi dire che e' davvero ottimo :)
Praticamente fa quello che faceva Diskeeper, ma in piu' lascia meno spazi liberi e ottimizza anche i file di tipo "Sparse" (ottimo per chi usa eMule).
Attualmente l'ho settato con modalita' screensaver a priorita' bassissima, e che parta al massimo ogni ora. Speriamo non mi dia problemi con Antivir :)
Ciao e grazie a tutti!
Ragazzi conoscete un programma di backup con compressione dei dati??? Cioè vorrei salvare tantissimi dati in un dvd comprimendoli... Qualcosa che magari crei un unico file archivio con una specie di indice...
Del tipo che se perdo un dato, senza scompattare tutto posso selezionare dal programma quello che voglio... mi serve però una grossa compressione anche lenta ma grossa! :)
Lucas Malor
21-08-2007, 06:48
Mi sa che la cosa migliore e' che comprimi con 7-Zip senza il formato solido.
ziobystek
21-08-2007, 08:27
Ragazzi conoscete un programma di backup con compressione dei dati??? Cioè vorrei salvare tantissimi dati in un dvd comprimendoli... Qualcosa che magari crei un unico file archivio con una specie di indice...
Del tipo che se perdo un dato, senza scompattare tutto posso selezionare dal programma quello che voglio... mi serve però una grossa compressione anche lenta ma grossa! :)
provare uno dei tanti prodotti di backup che ci sono in lista?
Per la sezione audio editing/ripping suggerisco anche HarddiskOgg (http://www.fridgesoft.de/harddiskogg.php - licenza GPL) che permette di registrare in Ogg o Mp3 (scaricando a parte l'encoder Lame) il flusso audio che passa per la scheda audio.
Io lo uso per salvare radio deejay aprendo il sito della radio con firefox e avviando la registrazione quando parte il sonoro.
Inoltre permette di settare la lunghezza della registrazione in secondi o megabyte, può dividere il file generato in diversi tronconi di lunghezza determinata usando anche comandi da prompt (utile per integrarlo in programmi di scheduling).
Dateci un'occhiata!
Xwang
provare uno dei tanti prodotti di backup che ci sono in lista?
Sto provando ma finora ho trovato solo sincronizzazione cartelle (molto utile) però nada compressione.... mi servirebbe un bel programma di compressione almeno 2:1 o 3:1... se poi a decomprimere solo quello che mi serve ci vogliono delle ore non mi interessa... l importante è avere il file iper compresso...
Per la sezione audio editing/ripping suggerisco anche HarddiskOgg (http://www.fridgesoft.de/harddiskogg.php - licenza GPL) che permette di registrare in Ogg o Mp3 (scaricando a parte l'encoder Lame) il flusso audio che passa per la scheda audio.
Io lo uso per salvare radio deejay aprendo il sito della radio con firefox e avviando la registrazione quando parte il sonoro.
Inoltre permette di settare la lunghezza della registrazione in secondi o megabyte, può dividere il file generato in diversi tronconi di lunghezza determinata usando anche comandi da prompt (utile per integrarlo in programmi di scheduling).
Dateci un'occhiata!
Xwang
thanks, sembra interessante
AlexGatti
21-08-2007, 14:03
Sto provando ma finora ho trovato solo sincronizzazione cartelle (molto utile) però nada compressione.... mi servirebbe un bel programma di compressione almeno 2:1 o 3:1... se poi a decomprimere solo quello che mi serve ci vogliono delle ore non mi interessa... l importante è avere il file iper compresso...
Cobian Backup comprime in Zip.
La compressione è abbastanza alta dunque e sono zip apribili con qualunque programma. Fa anche backup incrementali e differenziali.
Cobian Backup comprime in Zip.
La compressione è abbastanza alta dunque e sono zip apribili con qualunque programma. Fa anche backup incrementali e differenziali.
OK thx provo subito... magari le caratteristiche potrebbero essere messe nella prima pagina... :p
CarloR1t
22-08-2007, 20:08
Ciao a tutti, segnalo per la lista un programmino freeware:
Check4me
http://www.neogie.com/check4me
che permette di tenere sotto osservazione un numero illimitato di siti (ma anche cartelle e file ftp o locali) avvisandovi in caso di cambiamenti.
Utile per mantenersi informati sull'aggiornamento di un sito (singole pagine o addirittura parti del testo) ma anche di un singolo post informativo su un forum, com'è di solito il primo post di un thread ufficiale, dato che le semplici modifiche ai post non vengono segnalate dalle notifiche dei forum.
Va bene anche per i post informativi più interni che vengono aggiornati per non disperdere le informazioni nelle pagine seguenti, spesso illeggibili tanto sono numerose. Di solito i post utili di questo tipo vengono segnalati e linkati dal primo post della discussione, ma questo richiede un controllo manuale periodico dei lettori, dato che le modifiche ai post non sono segnalate.
Con questo programma invece i lettori interessati possono essere avvisati di ogni cambiamento semplicemente aggiungendo l'indirizzo del singolo post nell'elenco dei siti controllati. Come avere un forum nel forum! :)
L'indirizzo di un post è ricavabile dal suo numero in alto a destra, per es. questo è il post #7396, link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18362042&postcount=7396
Si possono anche controllare file e cartelle ftp o locali.
Si può essere avvisati ogni tot giorni o ore, secondo quanto un sito (o post)viene più o meno aggiornato.
Se conoscete altre utility di questo tipo le aggiungerò anche qui sotto, aggiornando questo post... ;)
franksisca
23-08-2007, 09:07
qual'è un buon feed rss aggregator per win???
Claudio77
23-08-2007, 10:02
OK thx provo subito... magari le caratteristiche potrebbero essere messe nella prima pagina... :p
Anche Syncbackup comprime in zip.
qual'è un buon feed rss aggregator per win???
Io uso questo (http://www.google.it/ig?hl=it) che è ottimo e soprattutto non devi installare niente :D
franksisca
23-08-2007, 14:18
Io uso questo (http://www.google.it/ig?hl=it) che è ottimo e soprattutto non devi installare niente :D
cercavo qualcosa a livello software...su ubuntu ce ne sono ilioni....ma siccome sto usando win in questo periodo volevo sapere se c'era qualcosa di simile....
franksisca
23-08-2007, 14:19
ok, per curiosità mi sono riletto la prima pagina e ce ne sono molti, mi erano solo sfuggiti, grazie comunque ;)
^K-e-K-k-O-n-E^
26-08-2007, 16:42
Salve ragazzi, ho aperto una discussione e vorrei chiedervi un grandissimo piacere e cioè quella di andarla a visitare per potermi dare un grande mano la discussione è strettamente collegata a questa possiamo dire solo che mi servirebbero alcuni utili consigli su questi programmi...
Questo è il link della discussione,che non ho postato qui per non fare disordine con la vostra http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536793
Spero verrete in tanti per darmi un consiglio e fare una piccola statistica.
grazie
kekko
Lucas Malor
26-08-2007, 17:17
Sto cercando un programma che mi converta un file Excel, o parte di un file Excel, in un documento HTML, sfruttando la potenza dei CSS. Ho provato OpenOffice, ma utilizza la vecchia sintassi HTML, e peraltro senza usare i CSS.
ziobystek
28-08-2007, 08:42
Ecco cosa non fare della NOSTRA LISTA: citarla e non dare i dovuto onori a chi ci sta dietro, come su questo sito: http://82.90.156.124/index.html?lang=it&target=d4.html
Gli ho scritto una mail per modificare base alla licenza CC con la quale pubblichiamo. vedrem..
Ecco cosa non fare della NOSTRA LISTA: citarla e non dare i dovuto onori a chi ci sta dietro, come su questo sito: http://82.90.156.124/index.html?lang=it&target=d4.html
Gli ho scritto una mail per modificare base alla licenza CC con la quale pubblichiamo. vedrem..
se è per questo anche l'immagine della signorina col portatile è stata copiata-e-incollata ;)
il sito è scarno, lo usa come vetrina, ma è decisamente curato male... :rolleyes:
MANuHELL
28-08-2007, 11:05
ciao
mi potreste consigliare un programma free per la gestione di partizioni compatibile win vista?
grazie :)
ci sono
partition logic
http://partitionlogic.org.uk/
http://partitionlogic.org.uk/manual/vista.html
parted magic
http://partedmagic.com/
ciao
rampamik
29-08-2007, 15:40
Ciao a tutti! :D
Che programma mi consigliate per fare un server FTP con win?
Deve essere leggero e sicuro (possibilità di creare utenti con varie permission).
Grassie in anticipo;)
sergios79
29-08-2007, 16:28
filezilla
è una bomba e free anche in azienda.
lo trovi in prima pagina
rampamik
29-08-2007, 16:52
filezilla
è una bomba e free anche in azienda.
lo trovi in prima pagina
thanks!:cool:
Ragazzi, siccome volevo esercitarmi su un programma di contabilità, volevo sapere se ne conoscete qualcuno free simile a Zucchetti, ad esempio...:)
Ragazzi, siccome volevo esercitarmi su un programma di contabilità, volevo sapere se ne conoscete qualcuno free simile a Zucchetti, ad esempio...:)
vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15955771&postcount=6352
Ciao Ragazzi Venite in questo forum di Videogiochi...
Chissà cosa c'entra con i programmi freeware/opensource...
E comunque hai fatto un gran casino con i link e il sito ho dovuto cercarlo con google, per poi vedere che ha un'interfaccia confusa e pesante. Bah! :doh:
ertortuga
30-08-2007, 12:32
Chissà cosa c'entra con i programmi freeware/opensource...
E comunque hai fatto un gran casino con i link e il sito ho dovuto cercarlo con google, per poi vedere che ha un'interfaccia confusa e pesante. Bah! :doh:
spam...ha postato un pò ovunque la stessa cosa :banned:
vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15955771&postcount=6352
Ok..grazie mille...ora lo provo...:)
Claudio77
31-08-2007, 09:01
Esiste qualcosa per lanciare o chiudere un gruppo di applicazioni in sequenza?
Mi piacerebbe un'icona unica (sulla barra di windows o su una dock, p.e. objectdock) dal quale lanciare all'occorrenza più programmi contemporaneamente: (trillian+skype+posta), (wi-fi+bluetooth) oppure (peerguardian+emule), ecc.
Analogamente esiste qualcosa per chiuderli quando non servono più?
franksisca
31-08-2007, 09:37
Esiste qualcosa per lanciare o chiudere un gruppo di applicazioni in sequenza?
Mi piacerebbe un'icona unica (sulla barra di windows o su una dock, p.e. objectdock) dal quale lanciare all'occorrenza più programmi contemporaneamente: (trillian+skype+posta), (wi-fi+bluetooth) oppure (peerguardian+emule), ecc.
Analogamente esiste qualcosa per chiuderli quando non servono più?
credo che ti convenga creare dei semplici file .bat da aggiungere ad una qualsiasi docstation.....
Ciao a tutti...bellissimo ed utilissimo 3d! Complimenti a chi l'ha ideato e a tutti quelli che partecipano alla sua manutenzione.
Volevo consigliarvi di aggiungere tra i programmi della sezione "antivirus e sicurezza" superantispyware, a mio parere molto molto valido e sempre aggiornato.
Sito internet http://www.superantispyware.com/
<< NeliaM >>
AndreaG.
31-08-2007, 16:14
Ragazzi sapete se esiste una specie di ACCESS free/open? sul portatile da lavoro ho openoffice ma ora devo gestire un database creato con Acess e non so come fare......
Ragazzi sapete se esiste una specie di ACCESS free/open? sul portatile da lavoro ho openoffice ma ora devo gestire un database creato con Acess e non so come fare......
Magari dico una ca***ta (non uso Openoffice), ma Base di Openoffice non va bene?
http://www.openoffice.org/product/base.html
"...BASE supports many popular databases database natively (Adabas D, ADO, Microsoft Access, MySQL)..."
AndreaG.
31-08-2007, 18:11
Magari dico una ca***ta (non uso Openoffice), ma Base di Openoffice non va bene?
http://www.openoffice.org/product/base.html
"...BASE supports many popular databases database natively (Adabas D, ADO, Microsoft Access, MySQL)..."
:eek: il mio openoffice quella cosa li mica ce l'ha! :doh: mo riscarico l'installer! :sofico:
Grazie dell'info!
:eek: il mio openoffice quella cosa li mica ce l'ha! :doh: mo riscarico l'installer! :sofico:
Grazie dell'info!
software proprietario = devi usare access
AndreaG.
01-09-2007, 13:21
software proprietario = devi usare access
Dici che non c'è altro modo? mmmmm devo gestire un database di clienti....... qualcuno sa consigliare qualcosa?
Dici che non c'è altro modo? mmmmm devo gestire un database di clienti....... qualcuno sa consigliare qualcosa?
già detto, scaricati openoffice, Base è nell'installazione standard e vai sul thread ufficiale di OpenOffice per ulteriori info ;)
AndreaG.
01-09-2007, 15:58
già detto, scaricati openoffice, Base è nell'installazione standard e vai sul thread ufficiale di OpenOffice per ulteriori info ;)
Ok, grazie. lunedì pomeriggio mi metto al lavoro! :)
Lucas Malor
02-09-2007, 10:04
Sto cercando un programma che mi converta un file Excel, o parte di un file Excel, in un documento HTML, sfruttando la potenza dei CSS. Ho provato OpenOffice, ma utilizza la vecchia sintassi HTML, e peraltro senza usare i CSS.
Ho risolto. In realta' non ho trovato un programma, ma un sito che permette numerosi tipi di conversioni:
http://media-convert.com/
L'unico inconveniente che ho avuto con il file Excel e' che mi ha aggiunto anche le colonne vuote alla fine, ma comunque le ho tolte facilmente a mano. Per il resto, ha convertito tutto in xhtml sfruttando anche il CSS, proprio come volevo :-)
Masterizzare GRATIS o OPENSOURCE
CDRTFE - http://cdrtfe.sourceforge.net/cdrtfe/install_en.html
InfraRecorder - http://infrarecorder.sourceforge.net/
STARBURN - http://www.rocketdivision.com/starburn.html
Una mano per i video. OpenSource
http://yamb.unite-video.com/download.html
software proprietario = devi usare access
Anche .doc è formato proprietario ma mi pare che OO lo gestisca alla grande :sofico:
Anche .doc è formato proprietario ma mi pare che OO lo gestisca alla grande :sofico:
alla grande proprio no, però abbastanza bene
sarà perchè i doc sono molto più diffusi dei mdb o meno complicati, non so
Vorrei segnalare WinFig un "clone" di Xfig di linux in grado di aprire i file dello stesso.
http://www.schmidt-web-berlin.de/winfig/
Segnalo questi software per ottimizzare CPU e processi.
1) Mz Cpu Accelerator aumenta la priorità del processo che si sta utilizzando o che è in primo piano, in modo da evitare che venga rallentato da altri processi in background: http://www.softpedia.com/get/Tweak/CPU-Tweak/Mz-Cpu-Accelerator.shtml
I due seguenti invece fanno l'opposto:
2) Process Tamer riduce la priorità dei processi che occupano troppo la cpu, in modo da mantenere il sistema sempre reattivo: http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Process-Tamer.shtml
3) Process Lasso fa la stessa cosa di Tamer: http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/Process-Lasso.shtml
A questo punto chiedo a chi è più esperto di me se l'uso di questi software può essere veramente efficace.
Il primo, che aumenta la priorità, lo capisco di più e lo sto usando (e ho l'impressione che il sistema funzioni meglio), ma gli altri non riesco a rendermi conto se siano efficaci o meno.
ziobystek
04-09-2007, 08:41
Segnalo questi software per ottimizzare CPU e processi.
1) Mz Cpu Accelerator aumenta la priorità del processo che si sta utilizzando o che è in primo piano, in modo da evitare che venga rallentato da altri processi in background: http://www.softpedia.com/get/Tweak/CPU-Tweak/Mz-Cpu-Accelerator.shtml
I due seguenti invece fanno l'opposto:
2) Process Tamer riduce la priorità dei processi che occupano troppo la cpu, in modo da mantenere il sistema sempre reattivo: http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Process-Tamer.shtml
3) Process Lasso fa la stessa cosa di Tamer: http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/Process-Lasso.shtml
A questo punto chiedo a chi è più esperto di me se l'uso di questi software può essere veramente efficace.
Il primo, che aumenta la priorità, lo capisco di più e lo sto usando (e ho l'impressione che il sistema funzioni meglio), ma gli altri non riesco a rendermi conto se siano efficaci o meno.
secondo me ha degli effetti negativi una cosa del genere. Non vedo perchè un programma cpu intensive, non possa usare al 100% la cpu per tot secondi o minuti. Ne rallenti drasticamente le prestazioni. no?
secondo me ha degli effetti negativi una cosa del genere. Non vedo perchè un programma cpu intensive, non possa usare al 100% la cpu per tot secondi o minuti. Ne rallenti drasticamente le prestazioni. no?
Si, credo che tu abbia ragione. Ma tu ti riferisci a Process Tamer e Process Lasso, che riducono la priorità. Forse Cpu Accelerator, che la aumenta solo per il processo in uso, ha effettivamente un vantaggio (es. giochi o conversioni video che non vengono "disturbati" da processi in background).
Si, credo che tu abbia ragione. Ma tu ti riferisci a Process Tamer e Process Lasso, che riducono la priorità. Forse Cpu Accelerator, che la aumenta solo per il processo in uso, ha effettivamente un vantaggio (es. giochi o conversioni video che non vengono "disturbati" da processi in background).
io la penso come lo zio
chi più chiede più deve avere!!! ovviamente nei limiti delle nostre cpu!!!
forse l'unico che si può utilizzare è l'acceleerator, ma io ho notato che quando c'è un processo che richiede un uso intensivo della cpu essa si concentra al 97-98% su quel processo... dunque anche questo mi sembra inutile!!!
ziobystek
04-09-2007, 09:50
occhio che modificando la priorità dei procssi, si rischia di mandare in palla la macchina e perderne il controllo, es: se metti in priiorità supnormale (non alta!) una codifica pesante, si rischia che i processi di sistema essenziali non abbiano le risorse per poter mantenere in vita il sistema operativo e si rischia di fatto uno stallo della macchina
Si, credo che tu abbia ragione. Ma tu ti riferisci a Process Tamer e Process Lasso, che riducono la priorità. Forse Cpu Accelerator, che la aumenta solo per il processo in uso, ha effettivamente un vantaggio (es. giochi o conversioni video che non vengono "disturbati" da processi in background).
C'è la possibilità di sfruttare il multicore su applicazioni in origine single core?
Esempio: ieri ho usato Super per convertire un video da rm ad avi. Non andava oltre il 55-56% dell'utilizzo del processore, se un programma può migliorare ben venga
C'è la possibilità di sfruttare il multicore su applicazioni in origine single core?
Esempio: ieri ho usato Super per convertire un video da rm ad avi. Non andava oltre il 55-56% dell'utilizzo del processore, se un programma può migliorare ben venga
è chiaro: se hai un processore sovradimensionato forse può servire... altrimenti (come nel mio caso) può essere nocivo!!!
relo@ded
05-09-2007, 09:12
Volevo sapere se il tool Cobian backup effettua il backup di tutto il SO oppure solo di cartelle e files.
Mi servirebbe un backup dell'intero sistema da poter ripristinare con tutti i programmi installati correttamente.
Volevo sapere se il tool Cobian backup effettua il backup di tutto il SO oppure solo di cartelle e files.
Mi servirebbe un backup dell'intero sistema da poter ripristinare con tutti i programmi installati correttamente.
solo file
relo@ded
05-09-2007, 09:22
Conosci allora un tool che esegua il backup del SO?
Conosci allora un tool che esegua il backup del SO?DriveImage XML
DriveImage XML runs under Windows XP, Windows Server 2003 and Windows Vista only. The program will backup, image and restore drives formatted with FAT 12, 16, 32 and NTFS.
http://www.runtime.org/dixml.htm
ziobystek
05-09-2007, 13:07
WAMP5
http://www.wampserver.com/en/index.php
http://www.wampserver.com/en/images/illu_menu.gif
WAMP5 installs automatically Apache 1.3.31 ,PHP5, MySQL database ,PHPmyadmin and SQLitemanager on your computer. It's principal aim is to allow you to easily discover the new version oh PHP : PHP5.
cagnaluia
05-09-2007, 13:49
per aprire e stampare file DWG ?? Autocad
qualcuno saprebbe dirmi il migliore software di masterizzazione tra DeepBurner e Cd Burner XP?
vi ringrazio :)
Sono entrambi ottimi (a mio parere) DB è molto comodo nella versione portabile mentre cd burner xp ha come contro che necessita del framework per funzionare ... (mi pare)
Però a mio parere funzionano entrambi molto bene
qualcuno saprebbe dirmi il migliore software di masterizzazione tra DeepBurner e Cd Burner XP?
DeepBurner in versione portable, che non richiede installazione e puoi tenerlo anche su chiavetta usb. Non mi ha mai sbagliato una masterizzazione e funziona perfettamente anche con le multisessioni. http://www.deepburner.com/?r=products
grillo_81
05-09-2007, 15:25
per aprire e stampare file DWG ?? Autocad
eDrawings2007
http://www.edrawingsviewer.com/
albortola
05-09-2007, 15:33
Conosci allora un tool che esegua il backup del SO?
cobian backup
edit: forse CB copia solo i file.
albortola
05-09-2007, 15:34
qualcuno saprebbe dirmi il migliore software di masterizzazione tra DeepBurner e Cd Burner XP?
vi ringrazio :)
infrarecorder.
cd burner xp però mi ha sbagliato 1/2 cd ultimamente.
infrarecorder è nero, ma free, in pratica :D
deep burner può stampare le copertine, cosa che non sono sicuro si possa fare con gli altri 2.
albortola
05-09-2007, 15:47
Volevo sapere se il tool Cobian backup effettua il backup di tutto il SO oppure solo di cartelle e files.
Mi servirebbe un backup dell'intero sistema da poter ripristinare con tutti i programmi installati correttamente.
cobian backup lo uso ma non ho mai ripristinato tutto l'os..
fatto sta che copia anche le cartelle system volume information e recyclier..per cui, credo copi TUTTO ciò che c'è nell'hdd.
edit: vedo che mi sbagliavo.
ziobystek
05-09-2007, 18:46
Conosci allora un tool che esegua il backup del SO?
vedi la sezione disaster recovery...part image
infrarecorder.
cd burner xp però mi ha sbagliato 1/2 cd ultimamente.
infrarecorder è nero, ma free, in pratica :D
deep burner può stampare le copertine, cosa che non sono sicuro si possa fare con gli altri 2.
su infrarecorder anche io ero molto positivo ma ieri mi ha segato la masterizzazione dw+rw ... al secondo tentativo ho usato cd burner XP e ho risolto...
certo che è una bella gara, alla fine uno veramente potente e risolutivo non mi pare che ci sia...
Conosci allora un tool che esegua il backup del SO?
http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2166317/paragon-drive-copy-personal
anche nero ultimamente mi ha fatto cilecca con qualche dvd, per questo ho deciso di provarne altri free..
ora ho messo deepburner poi vedremo :D
albortola
05-09-2007, 22:06
edit
su infrarecorder anche io ero molto positivo ma ieri mi ha segato la masterizzazione dw+rw ... al secondo tentativo ho usato cd burner XP e ho risolto...
certo che è una bella gara, alla fine uno veramente potente e risolutivo non mi pare che ci sia...
Io ormai uso quasi solo ImgBurn, lo trovo pefetto, tranne per due mancanze: multissessione e cd audio. Lo trovate qui: http://www.imgburn.com
Io ormai uso quasi solo ImgBurn, lo trovo pefetto, tranne per due mancanze: multissessione e cd audio. Lo trovate qui: http://www.imgburn.com
Dico anche la mia: non sono riuscito a cancellare un DVD+RW ne con img ne con infra. Nero ok.
Sarà il periodo...:mbe:
salve,
un programma che ingrandisce l'area sotto il puntatore del mouse?
tipo quello che usano per fare le rassegne stampa
edit
ho trovato zoomit, ma zomma l'immagine catturata all'avvio del programma, se io volessi scorrere una pagina non me lo fa!
andrea.ippo
06-09-2007, 19:35
Provato Magnifier di windows?
ignoravo l'esistenza.
lo sto provando
grazie
Provato Magnifier di windows?
peccato però che si divide lo schermo con l'altra applicazione aperta
ertortuga
07-09-2007, 08:25
Con questo software free, è possibile bloccare e sbloccare il computer con una sola cosa: la nostra faccia.
Articolo: L I N K (http://megalab.it/articoli.php?id=1063)
Hompege: http://www.bananasecurity.com/
franksisca
07-09-2007, 09:29
Con questo software free, è possibile bloccare e sbloccare il computer con una sola cosa: la nostra faccia.
Articolo: L I N K (http://megalab.it/articoli.php?id=1063)
Hompege: http://www.bananasecurity.com/
certo che come nome.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lo hai testato???
com'è???
ertortuga
07-09-2007, 09:44
certo che come nome.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lo hai testato???
com'è???
Purtroppo no perchè non ho una web cam...
Claudio77
08-09-2007, 12:34
vedi la sezione disaster recovery...part image
Anche io cercavo un SW per fare le immagini dell'HD. Finora utilizzavo una vecchia versione divenuta free di Acronis True Image, ma ho scoperto con dolore che fare il ripristino su un portatile è tutt'altro che banale. Più che altro per la difficoltà nel boot da cd (ho avuto problemi con il cd rescue di true image ultima versione, bartpe, knoppix...). Ho risolto estraendo l'hd e ripristinandolo da un altro pc via windows.
Part Image mi pare funzioni solo con un cd di boot o sbaglio?
DriveImageXML sembra che si possa lanciare anche da win, almeno per fare l'immagine. Per il ripristino al momento ho messo una pietra sopra al boot da cd.
Sul lato masterizzazione, c'è invece qualcosa di analogo ad InCd di Nero?
A tal riguardo, cioè relativo al boot, come funziona il boot from LAN?
perchè in tal caso non servirebbe nemmeno fare CD ecc... basta che il tutto risieda su una rete.
In altre parole basterebbe avere i diversi sw o installazioni sulla rete per fare le immagini o gestire le installazioni
Segnalo questo pacchetto di utility veramente carino :
Glary Utilities (http://www.glaryutilities.com/gu.html)
http://www.glaryutilities.com/images/screenshots/gu.gif
Disk Cleaner
Removes junk data from your disks and recovers disk space
Registry Cleaner
Scans and cleans up your registry to improve your system's performance.
Shortcuts Fixer
Corrects the errors in your startmenu & desktop shortcuts
Uninstall Manager
Uninstalls programs completely that you don't need any more
Startup Manager
Manages programs which run automatically on startup
Memory Optimizer
Monitors and optimizes free memory in the background
Context Menu Manager
Manages the context-menu entries for files, folders...
Tracks Eraser
Erases all the traces,evidences,cookies,internet history and more
File Shredder
Erases files permanently so that no one can recover them
Internet Explorer Assistant
Manages Internet Explorer Add-ons and restores hijacked settings
File Encrypter and Decrypter
Protects your files from unauthorized access and use.
Disk Analysis
Shows you the disk space usage of your files and folders
Duplicate Files Finder
Searches for space-wasting and error producing duplicate files
Empty Folders Finder
Finds and removes empty folders in your windows
File Splitter and Joiner
Splits large files into smaller manageable files, and then rejoin them.
Process Manager
Monitors programs that run on your PC and stop spyware and Trojans.
Windows Standard Tools
Provides direct access to the useful windows default functions.
simile alle tuneup utilities
ciao
Avid FreeDV: video editing
sul sito dice discontinuato... forse si può rimuovere.
ciao
simile alle tuneup utilities
Provato ?
quale si consiglia?
Lucas Malor
09-09-2007, 14:53
Avevo scaricato un po' di tempo fa un programma di masterizzazione free molto leggero, ma strapieno di funzioni. Mi pare anche che qualcuno ne avesse parlato anche su questo thread, ma non riesco piu' a ritrovarlo. Sapreste dirmi qual'era?
Sono sicuro non fosse Infrarecorder, la grafica era molto piu' scarna ed era un programma con moltissime opzioni professionali.
Lucas Malor
09-09-2007, 20:25
Segnalo questo pacchetto di utility veramente carino :
Glary Utilities (http://www.glaryutilities.com/gu.html)
Dunque, secondo me il suo registry cleaner e' assolutamente da sconsigliare.
Per il resto mi pare un buon pacchetto di utility: il Disk Cleaner e' piu' personalizzabile di quello di Ccleaner, il Context Menu Manager e' molto utile, l'Internet Explorer Assistant mi e' servito per cambiare la ricerca di default di IE con Google, Disk Analisys e' ottimo per sapere in modo rapido che file bisogna backuppare per liberare spazio, il Process Manager e' meglio di quello di Windows, e si puo' anche sostituire a quello standard.
In generale sono tutte utility abbastanza "sdoganate" ^__^ pero' averle tutte insieme in un'unico programma e' abbastanza utile. Peccato per il registry cleaner.
Avevo scaricato un po' di tempo fa un programma di masterizzazione free molto leggero, ma strapieno di funzioni. Mi pare anche che qualcuno ne avesse parlato anche su questo thread, ma non riesco piu' a ritrovarlo. Sapreste dirmi qual'era?
Sono sicuro non fosse Infrarecorder, la grafica era molto piu' scarna ed era un programma con moltissime opzioni professionali.
io ne ho 4 che ancora non ho avuto il tempo di provare, scaricati credo seguendo le indicazione di questo 3D:
-avsdisccreator, circa 5,7MB
-burn4free, circa 4,2MB
-imgburn, circa 1,5MB
-freeburner, circa 5,8MB
potrebbe essere uno di questi?
Lucas Malor
09-09-2007, 22:02
Era ImgBurn, grazie :-)
@pais10: il registry cleaner di Glary Utilities segnala anche chiavi che non vanno cancellate. Non e' molto affidabile. Meglio Ccleaner, meno potente ma piu' sicuro.
ziobystek
09-09-2007, 23:15
Avid Free DV dismesso!
No longer available
Avid Free DV has now been discontinued, but there are many ways to learn more about Avid editing software and systems.
If you already are an Avid Free DV user, this page will continue to provide many useful support resources.
che famo?? ranziamo??
purtroppo devo fare eco allo zio dicendo che anche Abakt (punto 9 nella sezione "disaster recovery") è stato dismesso... :( :
"Abakt project discontinued
After a break of six months I decided to stop working on Abakt.
I received many mails that I did not answer - Sorry."
Lucas Malor
10-09-2007, 09:04
Ragazzuoli, vi chiedo una cosa quasi impossibile...
Sto cercando da parecchio tempo un visualizzatore di immagini che abbia queste semplici caratteristiche:
- possibilita' di aprire i file a tutto schermo di default
- zoom di default: adatta la larghezza alla larghezza dello schermo (e solo per immagini grandi)
- chiusura del programma premendo solo ESC
- leggero e free
Finora l'unico programma che ho trovato che ci si avvicina molto e' il vecchio ACDSee 4... che pero' non e' free.
Ho gia' provato: Irfanview, XnView, Viewer n5, Faststone Image Viewer, Vallen JPegger.
ziobystek
10-09-2007, 09:32
purtroppo devo fare eco allo zio dicendo che anche Abakt (punto 9 nella sezione "disaster recovery") è stato dismesso... :( :
"Abakt project discontinued
After a break of six months I decided to stop working on Abakt.
I received many mails that I did not answer - Sorry."
c'è però abaktu che è scritto in python...attendiamo.
sto facendo una rilettura di tutta la lista e se vedete sparire dei software è perchè sono stati dismessi o non esiste piu nessun riferimento ufficiale.
Provato ?
quale si consiglia?
ancora no
Ragazzuoli, vi chiedo una cosa quasi impossibile...
Sto cercando da parecchio tempo un visualizzatore di immagini che abbia queste semplici caratteristiche:
- possibilita' di aprire i file a tutto schermo di default
- zoom di default: adatta la larghezza alla larghezza dello schermo (e solo per immagini grandi)
- chiusura del programma premendo solo ESC
- leggero e free
Finora l'unico programma che ho trovato che ci si avvicina molto e' il vecchio ACDSee 4... che pero' non e' free.
Ho gia' provato: Irfanview, XnView, Viewer n5, Faststone Image Viewer, Vallen JPegger.
in qualche giornale tipo chip-pc bild-pc magazine ecc... ecc regalano sempre le versioni di 1-2 vecchie sicuramente troverai anche acdsee 7-8 in regalo chiedi a qualche amico...sicuramente ti potrà regalare la sua copia...io sicuramente li ho in qualche parte dell'armadio visto che ne compro almeno 1-2 al mese...
Ragazzuoli, vi chiedo una cosa quasi impossibile...
Sto cercando da parecchio tempo un visualizzatore di immagini che abbia queste semplici caratteristiche:
- possibilita' di aprire i file a tutto schermo di default
- zoom di default: adatta la larghezza alla larghezza dello schermo (e solo per immagini grandi)
- chiusura del programma premendo solo ESC
- leggero e free
Finora l'unico programma che ho trovato che ci si avvicina molto e' il vecchio ACDSee 4... che pero' non e' free.
Ho gia' provato: Irfanview, XnView, Viewer n5, Faststone Image Viewer, Vallen JPegger.
Mi sa che smanettando con le opzioni di FsIV s può fare quello che chiedi. Di sicuro si riesce ad aprire l'immagine adattandola allo schermo se più grande e credo si possa anche passare di default alla fullscreen view .. ma da quando sono passato a XP non l'ho più installato e non ci ho più smanettato ...
Lucas Malor
10-09-2007, 17:25
Mi sa che smanettando con le opzioni di FsIV s può fare quello che chiedi. Di sicuro si riesce ad aprire l'immagine adattandola allo schermo se più grande e credo si possa anche passare di default alla fullscreen view .. ma da quando sono passato a XP non l'ho più installato e non ci ho più smanettato ...
Accidenti, e' vero. L'avevo provato un po' di tempo fa e non faceva quello che mi serviva, si vede che l'hanno aggiornato. Sembra anche piu' veloce di prima (sicuramente e' piu' veloce di ACDSee 4... :D ).
L'unica cosa e' che lo scrolling delle immagini e' un bel po' scattoso, ma pazienza.
Grazie mille :-)
Ragazzuoli, vi chiedo una cosa quasi impossibile...
Sto cercando da parecchio tempo un visualizzatore di immagini che abbia queste semplici caratteristiche:
- possibilita' di aprire i file a tutto schermo di default
- zoom di default: adatta la larghezza alla larghezza dello schermo (e solo per immagini grandi)
- chiusura del programma premendo solo ESC
- leggero e free
Finora l'unico programma che ho trovato che ci si avvicina molto e' il vecchio ACDSee 4... che pero' non e' free.
Ho gia' provato: Irfanview, XnView, Viewer n5, Faststone Image Viewer, Vallen JPegger.
Irfanview fa la 2 e la 3 sicure e la 1 forse basta aggiungere qualche opzione in fase di apertura tipo irfanview.exe -tuttoschermo
Lucas Malor
11-09-2007, 07:26
Irfanview fa la 2 e la 3 sicure e la 1 forse basta aggiungere qualche opzione in fase di apertura tipo irfanview.exe -tuttoschermo
No, purtroppo IrfanView non zoomma la larghezza solo per le immagini grandi... e' questa combo che non e' molto presente.
Anche FastStone mi sto accorgendo che non va molto bene... lo scrolling e' veramente fastidioso :(
Se potete consigliarmi un altro programma vi sarei grato :)
Phantom II
11-09-2007, 09:44
Tra le utility di compressione elencate nella prima pagina, qual'è la migliore?
Al momento utilizzo Izarc, che però non mi soddisfa molto quando ho a che fare con archivi di grandi dimensioni (nell'ordine del gigabyte).
franksisca
11-09-2007, 10:18
Tra le utility di compressione elencate nella prima pagina, qual'è la migliore?
Al momento utilizzo Izarc, che però non mi soddisfa molto quando ho a che fare con archivi di grandi dimensioni (nell'ordine del gigabyte).
7zip
Phantom II
11-09-2007, 11:14
7zip
Grazie, lo proverò ;)
Phantom II
11-09-2007, 15:59
Tugzip mi pare che supporti più formati rispetto a 7-zip.
franksisca
11-09-2007, 16:03
esiste qualcosa di free per modificare/creare gif animate???
altrimenti, se devo spendere, ditemi il top :D
albortola
11-09-2007, 16:08
Tugzip mi pare che supporti più formati rispetto a 7-zip.
tienili tutti e 2, 7zip e irarc.
è l'accoppiata che uso da un bel po', apri tutto e sono i più veloci.
andrea.ippo
11-09-2007, 17:31
esiste qualcosa di free per modificare/creare gif animate???
altrimenti, se devo spendere, ditemi il top :D
Per crearle puoi usare GIMP: carichi tutte le immagini dell'animazione e quando salvi scegli il formato GIF
franksisca
11-09-2007, 18:12
Per crearle puoi usare GIMP: carichi tutte le immagini dell'animazione e quando salvi scegli il formato GIF
grazie
Matteo help!
12-09-2007, 08:23
Tugzip mi pare che supporti più formati rispetto a 7-zip.
io ho usato tugzip per qualche mese, mi sembra molto più lento
di 7zip nell'aprire file dentro gli archivi.
sono tornato a 7zip, l'avevo tolto per un motivo mooooolto futile.....
non mi piacevano le icone !:doh:
Lucas Malor
12-09-2007, 09:21
sono tornato a 7zip, l'avevo tolto per un motivo mooooolto futile.....
non mi piacevano le icone !:doh:
Che tu e tutta la gente come te sia maledetta...
(scherzo :D ma neanche tanto... :-P )
Ciao a tutti ;) Chi sa consigliarmi un tool gratuito per la copia 1-1 di partizioni? :)
bYeZ!
Matteo help!
12-09-2007, 10:27
Che tu e tutta la gente come te sia maledetta...
(scherzo :D ma neanche tanto... :-P )
mi passi il numero di Wanna Marchi che mi faccio togliere la maledizione ? :D
dai, non l'ho cambiato solo per quello, volevo provare anche ZipGenius
(che mi ha dato problemi) e TugZip.
7zip per me rimane il migliore
.
.
.
.
però ha delle icone di cacca :D :D :) ;)
7zip con icone più belle:
http://www.jzip.com/
Matteo help!
12-09-2007, 14:20
grandissimo, non lo conoscevo.
lo provo subito stasera !
grazie mille !
so che sono cazzate le icone e tutti gli orpelli estetici ma visto
che ci siamo... :mc:
7zip con icone più belle:
http://www.jzip.com/
mai sentito...da provare
in che si differenzia da izarc e tutti gli altri free?
ma... io mi trovo benissimo e rimango con tugzip. :ronf:
Apre di tutto,immagini iso,nero,etc...
ertortuga
13-09-2007, 08:27
mai sentito...da provare
in che si differenzia da izarc e tutti gli altri free?
http://www.jzip.com/tell_me_more.html
Matteo help!
13-09-2007, 08:41
ma... io mi trovo benissimo e rimango con tugzip. :ronf:
Apre di tutto,immagini iso,nero,etc...
anche io mi sono trovato bene con TugZip però mi sembra lento
ad aprire i file all'interno di un archivio.
per esempio se in un archivio di 300 foto voglio vederne una senza estrarre
i file con 7zip si fa molto prima.
per le fave come me che hanno 7zip ma vogliono icone migliori
ho trovato questo http://stefeq.deviantart.com/art/Tango-7zip-icons-patcher-41996917
belle e semplici ;)
Con CDex si riesce ad editare gli ID3 tag o si può solo estrarre e convertire in alcuni formati i files? Se non è possibile che programma mi consigliate (semplice da usare) x editare gli ID3 tag dei miei MP3? Grazie..
che programma mi consigliate (semplice da usare) x editare gli ID3 tag dei miei MP3? Grazie..
Winamp :D
Claudio77
13-09-2007, 16:50
A proposito di CdEx: capita solo a me di perdere i TAG ricodificando gli mp3?
Con CDex si riesce ad editare gli ID3 tag o si può solo estrarre e convertire in alcuni formati i files? Se non è possibile che programma mi consigliate (semplice da usare) x editare gli ID3 tag dei miei MP3? Grazie..
No, può leggere i tag da CDDB, basta configurarlo nelle opzioni.
Winamp :D
Mp3tag altro che winamp
A proposito di CdEx: capita solo a me di perdere i TAG ricodificando gli mp3?
Mi sa che ricodificando lo prende come file audio e non considera i tag.
Usa mp3tag per riaverli
Con mp3tag puoi anche includere la copertina dell'album.
No, può leggere i tag da CDDB, basta configurarlo nelle opzioni.
Mp3tag altro che winamp
Mi sa che ricodificando lo prende come file audio e non considera i tag.
Usa mp3tag per riaverli
Con mp3tag puoi anche includere la copertina dell'album.
Grazie x le risposte.. Ho scoperto che anche CDBurnerXP ha un codificatore di TAG mp3.. Qualcuno l'ha mai usato? Da problemi? Grazie..:)
...che programma mi consigliate (semplice da usare) x editare gli ID3 tag dei miei MP3? Grazie..
Mp3tag: http://www.mp3tag.de/en/
http://www.jzip.com/tell_me_more.html
maledetto inglese :D
Claudio77
14-09-2007, 09:17
Con mp3tag puoi anche includere la copertina dell'album.
Questa caratteristica è molto interessante, ma come funziona esattamente?
Vengono incluse all'interno del file mp3? Sono scaricate anche queste dai db online?
E poi chi riesce a leggere le copertine? Le vede solo mp3tag oppure anche winamp/itunes/ipod?
Altra domanda: a che serve la cartella CDDB che crea CdEx?
Lucas Malor
14-09-2007, 09:25
Attualmente come programma di backup utilizzo Areca Backup:
http://areca.sourceforge.net/
Sapreste dirmi se Cobian Backup e' migliore come programma?
Claudio77
14-09-2007, 09:34
Attualmente come programma di backup utilizzo Areca Backup:
http://areca.sourceforge.net/
Sapreste dirmi se Cobian Backup e' migliore come programma?
Io utilizzo SyncBackup da un annetto e sono pienamente soddisfatto. Inoltre come Cobian supporta FTP, scheduling, zip, ecc. (Forse andrebbe aggiornata la descrizione in prima pagina).
Ringrazio tutti x i consigli.. Volevo solo soddisfare una mia ultima curiosità già postata..E' buono come editor ID3 quello incluso in CDBurnerXP? Chiedo questo x' per le poche volte che editerò i tag se va bene non sto quì ad installare un'altro programma..Altrimenti se mi dite che non è buono mi scarico mp3tag..Grazie:)
Ringrazio tutti x i consigli.. Volevo solo soddisfare una mia ultima curiosità già postata..E' buono come editor ID3 quello incluso in CDBurnerXP? Chiedo questo x' per le poche volte che editerò i tag se va bene non sto quì ad installare un'altro programma..Altrimenti se mi dite che non è buono mi scarico mp3tag..Grazie:)
E' buono o non è buono... Dipende! Lo provi, se ti edita i tag come vuoi è buono, se fa delle cappelle o non fa quello che ti aspetti non è buono! :D
Io non lo conosco CDBurnerXP perchè non lo uso. Quelle volte che devo editare i tag uso Mp3tag che fa bene tutto quello che mi occorre fare.
ziobystek
14-09-2007, 10:19
E' buono o non è buono... Dipende!
Grande ROG! :D
Questa caratteristica è molto interessante, ma come funziona esattamente?
Vengono incluse all'interno del file mp3? Sono scaricate anche queste dai db online?
E poi chi riesce a leggere le copertine? Le vede solo mp3tag oppure anche winamp/itunes/ipod?
Altra domanda: a che serve la cartella CDDB che crea CdEx?
In pratica è un immagine jpeg che viene inclusa nei file mp3 o ogg o aac. Serve per visualizzare la copertina sui player che lo consentono tipo ipod, cell nokia ecc...
Le visualizzano anche alcuni player, è molto usato dai modder di win, esempio:
http://img106.imageshack.us/my.php?image=desk020907biszg5.png
La cartella CDDB (che puoi anche spostare) serve a cdex per salvare i dati temporaneamente e creare un CDDB locale.
Attenti a una cosa: nel mio caso il player della nokia scazza con i tag id3 creati in utf16 ma li preferisce in ISO... (una delle opzioni)
ziobystek
15-09-2007, 06:44
mi hanno segnalato in pvt che PDF shelltools sia diventato a pagamento.
HO verificato ieri sera, scarcandolo e installandolo, ma non mi ha chiesto nessuna key di registrazione o pagamento.
Effettivamente però. sul sito ufficiale è apparsa la sezione BUY dove si paga la licenza via Paypal. x chi lo usa piu assiduamente, avete info???
Grazie
Io utilizzo SyncBackup da un annetto e sono pienamente soddisfatto. Inoltre come Cobian supporta FTP, scheduling, zip, ecc. (Forse andrebbe aggiornata la descrizione in prima pagina).
confermo le qualità di syncbackup, lo scheduling è formidabile, ho un pc che ogni giorno fa un backup su un disco usb anche senza che nessuno debba accedere come utente al computer. Comodissimo.
Inoltre ha un report molto dettagliato di ogni backup, mi è tornato utile, a casa lo uso anche tra pc in rete per fare i backup dei documenti e della posta del portatile.
confermo le qualità di syncbackup, lo scheduling è formidabile, ho un pc che ogni giorno fa un backup su un disco usb anche senza che nessuno debba accedere come utente al computer. Comodissimo.
Inoltre ha un report molto dettagliato di ogni backup, mi è tornato utile, a casa lo uso anche tra pc in rete per fare i backup dei documenti e della posta del portatile.
Normalmente lasci il disco USB acceso? ha la funzionalità di on/off automatica?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=E0FC1154-C975-4814-9649-CCE41AF06EB7&displaylang=en
SyncToy 1.4
Per le sincronizzazioni.
Normalmente lasci il disco USB acceso? ha la funzionalità di on/off automatica?
il disco rimane sempre acceso, si... questo è forse quello che potrebbe risultare critico nel tempo, infatti stavo pensando di mettere un timer per farlo spegnere di notte...
il disco rimane sempre acceso, si... questo è forse quello che potrebbe risultare critico nel tempo, infatti stavo pensando di mettere un timer per farlo spegnere di notte...
Non è così scontato che resti acceso, si... ci sono HD usb esterni che hanno la funzionalità di off/on automatico.
Io comunque ho già rotto due dischi usb esterni dopo che mi ero dimenticato di spengerli..... sfiga o casualità :cry:
signorxxx
15-09-2007, 10:02
che programma utilizzi per poterlo spegnere e accendere a piacimento?
ziobystek
15-09-2007, 10:10
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=E0FC1154-C975-4814-9649-CCE41AF06EB7&displaylang=en
SyncToy 1.4
Per le sincronizzazioni.
Only for XP e VIsta
Only for XP e VIsta
Si. ;) c'è scritto.
System Requirements
* Supported Operating Systems: Windows Vista; Windows XP
Microsoft .NET Framework v2.0
1GHz Intel P3 processor or equivalent
256MB RAM, 512MB RAM recommended
20MB free disk space
che programma utilizzi per poterlo spegnere e accendere a piacimento?
Per ora nessun software, purtroppo ma spero ci sia qualcosa, è una funzionalità dell'elettronica del disco.
signorxxx
15-09-2007, 10:14
Per ora nessun software, purtroppo ma spero ci sia qualcosa, è una funzionalità dell'elettronica del disco.
peccato!!!
peccato!!!
CERCHIAMO
http://www.buffalo-technology.com/support/getfile/?HD-HBU2_PowerManager.zip
CERCHIAMO
http://www.buffalo-technology.com/support/getfile/?HD-HBU2_PowerManager.zip
però mi sembra un software dedicato a quel tipo di disco esterno...o no :confused:
ertortuga
15-09-2007, 19:37
non so se ne eravate a conoscenza, ma oggi era il software freedom day...
http://softwarefreedomday.org/
Toglierei di corsa il programma TOR dalla sezione Reti/ftp, ho letto di un'esperimento fatto da una persona che ha messo in servizio un suo pc per fare da nodo TOR, non vi dico cosa ha scoperto....rimanete anonimi si come ip, ma qualsiasi pacchetto che spedite non criptato viene smanettato (grazie ai loro server messi nei nodi TOR) da associazioni tutt'altro che legali oltre che governative :O :O
un'esempio:
http://www.derangedsecurity.com/deranged-gives-you-100-passwords-to-governments-embassies/
Lucas Malor
16-09-2007, 08:26
Toglierei di corsa il programma TOR dalla sezione Reti/ftp, ho letto di un'esperimento fatto da una persona che ha messo in servizio un suo pc per fare da nodo TOR, non vi dico cosa ha scoperto....rimanete anonimi si come ip, ma qualsiasi pacchetto che spedite non criptato viene smanettato (grazie ai loro server messi nei nodi TOR) da associazioni tutt'altro che legali oltre che governative :O :O
un'esempio:
http://www.derangedsecurity.com/deranged-gives-you-100-passwords-to-governments-embassies/
Scusa, ma lo stesso autore del blog che citi dice in risposta ad un commento che ToR non e' affatto pericoloso:
By surfer on Sep 10, 2007
thanks for the feedback
tor is unsfafe.
use http://retroshare.sf.net
there is soon a webproxy built in.. watch it !
DEranged Answers: ToR isn’t unsafe, just take if for what it is.
Certo che se uno naviga utilizzando IE, oppure abilitando cookies, Javascript et similia per tutti i siti, e soprattutto si becca un virus, la password gliela fregano prima o poi.
ertortuga
16-09-2007, 09:30
Toglierei di corsa il programma TOR dalla sezione Reti/ftp, ho letto di un'esperimento fatto da una persona che ha messo in servizio un suo pc per fare da nodo TOR, non vi dico cosa ha scoperto....rimanete anonimi si come ip, ma qualsiasi pacchetto che spedite non criptato viene smanettato (grazie ai loro server messi nei nodi TOR) da associazioni tutt'altro che legali oltre che governative :O :O
un'esempio:
http://www.derangedsecurity.com/deranged-gives-you-100-passwords-to-governments-embassies/
Tor al centro di un cracking eccellente: L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2061642)
Lucas Malor
16-09-2007, 09:37
Tor al centro di un cracking eccellente: L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2061642)
Aridaje... ma le volete leggere tutte le notizie?
Dunque Tor è il responsabile di questa gravissima falla nella sicurezza delle istituzioni diplomatiche nel mondo? No, "Tor non è il problema - suggerisce Engerstad - ma va usato solo per quello che è stato progettato", ovvero il rafforzamento della privacy durante la navigazione web, l'oscuramento delle proprie tracce in rete, insomma tutto ma non certo la comunicazione di dati sensibili. I veri responsabili del disastro sono gli amministratori dei reparti IT delle ambasciate, denuncia l'esperto, la cui "assoluta stupidità senza possibilità di perdono" ha permesso la diffusione dei segreti dei propri rispettivi paesi agli stranieri.
Cracking "eccellente"... gente che aveva 1234 come password me lo chiami cracking "eccellente"?
ertortuga
16-09-2007, 09:40
Aridaje... ma le volete leggere tutte le notizie?
Cracking "eccellente"... gente che aveva 1234 come password me lo chiami cracking "eccellente"?
Mi sono solo limitato ha riportare la news di P.I. con il relativo titolo.
Il mio era un modo per riportare la notizia in italiano, visto che non tutti capiscono l'inglese...;)
però mi sembra un software dedicato a quel tipo di disco esterno...o no :confused:
non lo so, ho solo cercato informazioni su quel disco che ricordavo avesse tale funzione.
Claudio77
16-09-2007, 12:58
Non è così scontato che resti acceso, si... ci sono HD usb esterni che hanno la funzionalità di off/on automatico.
Io comunque ho già rotto due dischi usb esterni dopo che mi ero dimenticato di spengerli..... sfiga o casualità :cry:
Il mio Western Digital MyBook si spegne-accende in automatico con il portatile ed inoltre dopo un tempo di inutilizzo si mette in stand-by.
Scusa, ma lo stesso autore del blog che citi dice in risposta ad un commento che ToR non e' affatto pericoloso:
Certo che se uno naviga utilizzando IE, oppure abilitando cookies, Javascript et similia per tutti i siti, e soprattutto si becca un virus, la password gliela fregano prima o poi.
guardati e leggiti anche questo link:
http://www.derangedsecurity.com/time-to-reveal%e2%80%a6/
puoi usare quello che vuoi come browser, resta il fatto che non è saggio a priori usare un programma per rimanere anonimo e che poi viene appoggiato su server che si devono evitare assolutamente.
Tor non è pericoloso, è pericoloso quando lo usi sopra questi nodi :D :D :muro:
questo pezzo mi fa morire :D :
Example of Exit-nodes that can read your traffic:
• Nodes named devilhacker, hackershaven…
• Node hosted by an illegal hacker-group
• Major nodes hosted anonymously dedicated to ToR by the same person/organization in Washington DC. Each handling 5-10TB data every month.
• Node hosted by Space Research Institute/Cosmonauts Training Center controlled by Russian Government
• Nodes hosted on several Government controlled academies in the US, Russia and around Asia.
• Nodes hosted by criminal identity stealers
• Node hosted by Ministry of Education Taiwan (China)
• Node hosted by major stock exchange company and Fortune 500 financial company
• Nodes hosted anonymously on dedicated servers for ToR costing the owner US$100-500 every month
• Node hosted by China Government official
• Nodes in over 50 countries with unknown owners
• Nodes handling over 10TB data every month
:doh: :ciapet: :ciapet:
Lucas Malor
17-09-2007, 07:51
guardati e leggiti anche questo link:
http://www.derangedsecurity.com/time-to-reveal%e2%80%a6/
puoi usare quello che vuoi come browser, resta il fatto che non è saggio a priori usare un programma per rimanere anonimo e che poi viene appoggiato su server che si devono evitare assolutamente.
Tor non è pericoloso, è pericoloso quando lo usi sopra questi nodi :D :D :muro:
Appunto. Perche' toglierlo dalla lista? Anche un editor testo puo' essere pericoloso, basta aprirci un file da 10 giga!
Il maggior pericolo informatico da sempre e' la mancata installazione di neuroni Plug & Play...
@ertortuga: sorry :-)
ertortuga
17-09-2007, 07:56
@ertortuga: sorry :-)
tutto ok...;)
Vorrei segnalare : Revo Uninstaller.
http://www.revouninstaller.com/
- Freeware.
- Anche in Italiano.
- Spyware free ( almeno da quanto mi risulta ).
- Ottimo Uninstaller, ma non solo ( Startup manager, Pulizia registro, Eliminazione sicura di files/cartelle, ecc... ).
Vorrei segnalare : Revo Uninstaller...
Già segnalato a pag. 366 post #7314: "E' un nuovo disinstallatore che, oltre a poter ordinare per data di installazione i programmi, effettua una scansione dopo ogni disinstallazione per verificare se ci sono rimasugli legati al programma appena rimosso!"
Già segnalato a pag. 366 post #7314: "E' un nuovo disinstallatore che, oltre a poter ordinare per data di installazione i programmi, effettua una scansione dopo ogni disinstallazione per verificare se ci sono rimasugli legati al programma appena rimosso!"
Porc! :doh:
Non lo faccio più, promesso. :D
IlCarletto
19-09-2007, 09:10
Spamihilator: non riesco a farlo funzionare con outlook 2003 . . ho provato a installarlo e reinstallarlo + volte (con outlook chiuso ovviamente)
c'è qualche impostazione strana da mettere?
ciao a tutti una domanda, un consiglio sul miglior software per creare
un' immagine del proprio S.O sulla base della vostra esperienza.
grazie mille;)
ciao a tutti una domanda, un consiglio sul miglior software per creare
un' immagine del proprio S.O sulla base della vostra esperienza.
grazie mille;)
Ecco! Era da ben 2 giorni che questa domanda non veniva fatta, cominciavo a preoccuparmi.
Comunque parlando di software free, DriveImage XML: http://www.runtime.org/dixml.htm
Ecco! Era da ben 2 giorni che questa domanda non veniva fatta, cominciavo a preoccuparmi.
Comunque parlando di software free, DriveImage XML: http://www.runtime.org/dixml.htm
scusa se ti ho dato fastidio, ma la domanda era per tutti.
grazie comunque;)
Ecco! Era da ben 2 giorni che questa domanda non veniva fatta, cominciavo a preoccuparmi.
Comunque parlando di software free, DriveImage XML: http://www.runtime.org/dixml.htm
la mia di domanda e ben specifica parlo di miglior software no free quindi suppongo che non debba essere il migliore in assoluto il prog da te proposto.
la mia di domanda e ben specifica parlo di miglior software no free quindi suppongo che non debba essere il migliore in assoluto il prog da te proposto.
Scusa se ho capito male io, ma siccome siamo in un forum in cui si parla esclusivamente di software freeware, quando si chiedono informazioni su un software, che sia il migliore o no, di solito si da per scontato che sia freeware :)
Se ti interessa un software non freeware il mio consiglio è Acronis True Image: http://www.acronis.com/
Scusa se ho capito male io, ma siccome siamo in un forum in cui si parla esclusivamente di software freeware, quando si chiedono informazioni su un software, che sia il migliore o no, di solito si da per scontato che sia freeware :)
figurati grazie in ogni caso, per il tuo intervento tempestivo;)
Robertazzo
19-09-2007, 15:03
sto cercando un software di compressione freeware che sia in grado sia di estrarre che di comprimere in formato rar,esiste?
franksisca
19-09-2007, 15:10
sto cercando un software di compressione freeware che sia in grado sia di estrarre che di comprimere in formato rar,esiste?
se non ricordo male 7zip lo fà
se non ricordo male 7zip lo fà
no, 7zip estrae solo il .RAR
Supported formats:
* Packing / unpacking: 7z, ZIP, GZIP, BZIP2 and TAR
* Unpacking only: RAR, CAB, ISO, ARJ, LZH, CHM, Z, CPIO, RPM, DEB and NSIS
Matteo help!
19-09-2007, 15:13
Tug Zip mi sembra abbia un plugin per comprimere in rar
ma vado un po' a memoria.
qualcosa per creare siti internet in italiano con consigli e guida.......
essendo bianco mi date il link di qualche sito che può darmi delle dritte?
ertortuga
22-09-2007, 00:45
qualcosa per creare siti internet in italiano con consigli e guida.......
essendo bianco mi date il link di qualche sito che può darmi delle dritte?
http://www.mozillaitalia.it/nvu/index.html
http://www.joomla.it/
http://www.mozillaitalia.it/nvu/index.html
http://www.joomla.it/
hai già usato uno di questi?
nvu lo conosco...è molto spartano...sembra un foglio di word...vediamo se trovo delle belle guide all'uso ;)
ertortuga
22-09-2007, 09:17
hai già usato uno di questi?
nvu lo conosco...è molto spartano...sembra un foglio di word...vediamo se trovo delle belle guide all'uso ;)
si, ho usato Joomla che è un CMS (http://it.wikipedia.org/wiki/Content_management_system)
http://it.wikipedia.org/wiki/Joomla
ti segnalo anche questo sito in cui ci sono dei video corsi per chi ci si avvicina per la prima volta...
http://www.joowiki.com/
Lucas Malor
22-09-2007, 10:24
sto cercando un software di compressione freeware che sia in grado sia di estrarre che di comprimere in formato rar,esiste?
Non credo proprio esista un programma freeware che comprima in .rar, in quanto Rarlab ha rilasciato il codice sorgente del solo algoritmo di decompressione.
Comunque a mio parere il formato .7z di 7-Zip e' di gran lunga migliore. Basta comprimere a settaggio Normal, oppure Ultra se si vogliono risultati eccellenti.
Sto cercando un programma che mi permetta di modificare dei files pdf (contenenti in gran parte testo), esiste?
Inoltre mi servirebbe anche un programma che permetta di convertire da pdf a doc.
Grazie!
XeroBank Browser è un browser che permette di navigare anonimi. In sostanza integra in FireFox le funzionalità della rete TOR (The Onion Routing (http://it.wikipedia.org/wiki/The_Onion_Routing)):
http://xerobank.com/xB_browser.html
Un software simile è OperaTor, che però si basa su Opera: http://letwist.net/operator
Sto cercando un programma che mi permetta di modificare dei files pdf (contenenti in gran parte testo), esiste?
E' difficile trovare programmi gratuiti del genere, cioè che permettano di modificare i PDF. Ho scoperto proprio oggi PDF-XChange Viewer, che permette di aggiungere note e simboli ai PDF:
http://www.docu-track.com/downloads/users/
Lucas Malor
22-09-2007, 14:37
Inoltre mi servirebbe anche un programma che permetta di convertire da pdf a doc.
Puoi convertire online i pdf. Non in .doc ma in .rtf (puoi comunque aprirli con Word, OpenOffice, AbiWord o qualsiasi programma word processor decente).
http://media-convert.com/
andrea.ippo
22-09-2007, 16:15
Uscita FINALMENTE (dopo 3 anni) la versione 4 di CDBurnerXP Pro:
http://cdburnerxp.se/
Purtroppo con Vista ho dei problemi nelle fasi finali di scrittura (write lead out) e cancellazione di cd-rw (si impalla il programma e non c'è verso di terminarlo, devo riavviare il pc)
Chi lo ha provato/sta provando/proverà, è pregato di fare un breve report, sia che lo utilizzi con XP che con Vista.
Grazie
phoenixbf
22-09-2007, 16:34
hai già usato uno di questi?
nvu lo conosco...è molto spartano...sembra un foglio di word...vediamo se trovo delle belle guide all'uso ;)
E' vero, NVU anche io l'ho provato e credo sia abbastanza limitato (e comunque non e' stato piu aggiornato da tanto tempo).
Io uso con estrema soddisfazione Quanta+, che e' una bomba per la creazione di siti, gestione CSS e quant'altro.
Non so se esiste pero' un port per windows...
rekjasdsadsae3kkklnsadds
22-09-2007, 16:34
Voglio segnalare come ottimo lettore video multimediale Zoom Player Standard della Inmatrix. La versione Standard e` quella free.
http://www.inmatrix.com/
Voglio segnalare come ottimo lettore video multimediale Zoom Player Standard della Inmatrix. La versione Standard e` quella free.
http://www.inmatrix.com/
vado a provarlo grazie.;)
nessunopiu
22-09-2007, 19:06
PER ANDREA.IPPO (non riesco a quotare )
la nuova versione di CDBurnerXP Pro su XP professional a me va bene
Segnalo una nuova alternativa a microsoft office:
http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Office-suites/IBM-Lotus-Symphony.shtml
scaricato,installato e usato.
Promette bene, è stabile,manca di qualche feature della controparte di microsoft ma essendo una beta è suscettibile di miglioramenti.
Per me merita di essere messo in prima pagina
franksisca
22-09-2007, 20:22
Segnalo una nuova alternativa a microsoft office:
http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Office-suites/IBM-Lotus-Symphony.shtml
scaricato,installato e usato.
Promette bene, è stabile,manca di qualche feature della controparte di microsoft ma essendo una beta è suscettibile di miglioramenti.
Per me merita di essere messo in prima pagina
è al livello di openofficE???
ertortuga
22-09-2007, 20:30
è al livello di openofficE???
Il prodotto IBM, basato su OpenOffice, che con BigBlue ha recentemente stipulato un'alleanza, supporta indistintamente numerosi formati...
L I N K (http://punto-informatico.it/index.aspx?t=19/09/2007)
Lucas Malor
22-09-2007, 20:42
CdBurnerXP... .NET Framework... bah! :D
Provate ImgBurn piuttosto, che e' veramente ottimo! :-)
http://www.imgburn.com/
PS: come feature e velocita' come si pone Lotus Symphony rispetto ad OpenOffice?
...Provate ImgBurn piuttosto, che e' veramente ottimo! :-)
Ma cosa c'entra ImgBurn? Quello serve solo per masterizzare immagini già pronte! E tra l'altro non masterizza nemmeno tutti i tipi di immagine (ad es. cue+mp3)!
CdburnerXP dovrebbe essere un sostituto di Nero. Io in alternativa mi sto trovando benissimo con Deepburner ad esempio.
Il prodotto IBM, basato su OpenOffice, che con BigBlue ha recentemente stipulato un'alleanza, supporta indistintamente numerosi formati...
L I N K (http://punto-informatico.it/index.aspx?t=19/09/2007)
Spesso come IBM descrive il suo formato "di lunga durata" e quello proprietario di MZ leghi l'utente in formati proprietari, contratti di licenza o obblighi all'upgrade.
Ben venga il nuovo prodotto, ora c'è scelta tra O_o e Lotus symphony
Ma questo Lotus Symphony ha un ambiente di sviluppo e/o registratore macro paragonabile a Ms VBA ? Che linguaggio è ?
Lucas Malor
23-09-2007, 11:01
Ma cosa c'entra ImgBurn? Quello serve solo per masterizzare immagini già pronte! E tra l'altro non masterizza nemmeno tutti i tipi di immagine (ad es. cue+mp3)!
I cd audio non so, ma se guardi bene, ImgBurn ha la modalita' "Build" che serve appunto a creare un iso a partire da files, come Nero e compagnia bella ;-)
Basta selezionare "Mode" -> "Build".
I cd audio non so, ma se guardi bene, ImgBurn ha la modalita' "Build" che serve appunto a creare un iso a partire da files, come Nero e compagnia bella ;-)
Basta selezionare "Mode" -> "Build".
certo ma non è un "classico" programma di masterizzazione;magari in una prossima release inseriranno le finestre per trascinare fiule e creare un cd,chissa
si, ho usato Joomla che è un CMS (http://it.wikipedia.org/wiki/Content_management_system)
http://it.wikipedia.org/wiki/Joomla
ti segnalo anche questo sito in cui ci sono dei video corsi per chi ci si avvicina per la prima volta...
http://www.joowiki.com/
devo leggermeli con calma...e fino a novembre mi sarà difficile :muro:
Sto cercando un programma che mi permetta di modificare dei files pdf (contenenti in gran parte testo), esiste?
Inoltre mi servirebbe anche un programma che permetta di convertire da pdf a doc.
Grazie!
pdf editor ma è a pagamento o meglio lo puoi usare ma rimane in ogni pagina la scritta del software(se non paghi ti può servire solo in parte)
Uscita FINALMENTE (dopo 3 anni) la versione 4 di CDBurnerXP Pro:
http://cdburnerxp.se/
Purtroppo con Vista ho dei problemi nelle fasi finali di scrittura (write lead out) e cancellazione di cd-rw (si impalla il programma e non c'è verso di terminarlo, devo riavviare il pc)
Chi lo ha provato/sta provando/proverà, è pregato di fare un breve report, sia che lo utilizzi con XP che con Vista.
Grazie
E' vero, NVU anche io l'ho provato e credo sia abbastanza limitato (e comunque non e' stato piu aggiornato da tanto tempo).
Io uso con estrema soddisfazione Quanta+, che e' una bomba per la creazione di siti, gestione CSS e quant'altro.
Non so se esiste pero' un port per windows...
è per distro linux?
PER ANDREA.IPPO (non riesco a quotare )
la nuova versione di CDBurnerXP Pro su XP professional a me va bene
Ma cosa c'entra ImgBurn? Quello serve solo per masterizzare immagini già pronte! E tra l'altro non masterizza nemmeno tutti i tipi di immagine (ad es. cue+mp3)!
CdburnerXP dovrebbe essere un sostituto di Nero. Io in alternativa mi sto trovando benissimo con Deepburner ad esempio.
volevo darla anch'io questa notizia letta poco fa su wintrick:
CDBurnerXP consente di masterizzare CD (dati/audio) e DVD (dati), compresi Blu-Ray e HD-DVD, di creare files ISO, di convertire da BIN/NRG a ISO e di creare dischi avviabili. (Funzionalità complete)
Le novità, tre anni dopo l'ultimo rilascio (3.0), sono state: prima di tutto, la riscrittura del programma in VB.NET; poi, sono state tolte molte funzioni (da 10MB di download si è passati a poco più di 2), e migliorato molto solo quanto davvero necessario allo scopo primo: masterizzare.
mi dite cosa è stato tolto?
inoltre ci sono altri programmini piccoli ed efficaci simili come infrarecorder e microburner
...ImgBurn ha la modalita' "Build" che serve appunto a creare un iso a partire da files, come Nero e compagnia bella ;-)
Forse permetterà anche di creare iso, ma non di masterizzare direttamente dei files. Se io ho 3 files da aggiungere al volo ad un DVD-RW in multisessione, ImgBurn mi permette di farlo? Credo di no, eppure secondo me dovrebbe essere una caratteristica fondamentale di un buon software di masterizzazione.
ImgBurn è un programma, ottimo finchè vuoi, solo per masterizzare immagini!
Lucas Malor
23-09-2007, 11:57
certo ma non è un "classico" programma di masterizzazione;magari in una prossima release inseriranno le finestre per trascinare fiule e creare un cd,chissa
Beh, non e' "comodo", ma mi sembra abbastanza "classico" :-P
Comunque mi sono informato, supporta anche la scrittura dei CD e puo' scrivere direttamente su CD/DVD come Nero (cosa che, per esempio, Infrarecorder non fa ;-) ). Non supporta CD Audio e il formato .cue (effettivamente una grave mancanza il cue, ma i CD Audio.... si spera comunque aggiungano entrambi).
http://en.wikipedia.org/wiki/Imgburn
Robertazzo
23-09-2007, 13:30
ragazzi nella lista dei video player manca gomplayer
http://www.gomplayer.com/main.html
è considerato da molti il diretto concorrente di videolan.
ragazzi nella lista dei video player manca gomplayer
http://www.gomplayer.com/main.html
è considerato da molti il diretto concorrente di videolan.
a proposito di uso privato/commerciale si/no e suo significato, riporto alcuni righi della licenza d'uso proprio di gomplayer:
1. GRANT OF LICENSE.
a) This program is freeware. Anyone may freely use and distribute this software, whether in a private, public or corporate capacity.
b) You may only use the Software for your private, non-commercial use. You may not use the Software in any way to provide, or as part of, any commercial service or application. Copies of content files are for your own personal use only and may not be distributed to third parties or performed outside your normal circle of family and social acquaintances.
Robertazzo
23-09-2007, 15:05
bhe? c'è qualcosa che non va? anche videolan ha qualche restrizione a livello commerciale
no no no, scusami Robertazzo ché non ho specificato meglio, tempo fa proprio in questo 3D ci sono stati vari interventi che davano interpretazioni contrastanti alle parole "private" e "commercial" use;
mi sembra che in questa licenza abbiano spiegato meglio la cosa (ovvio che "questa licenza" si applica a "questo software")
:)
Ciao, mi consigliereste un ottimo programma planetario che oltre a essere
abbastanza semplice da usare, sia magari in taliano (opzionale) ;)?
Ho provato cartes du ciel ma è un pò troppo complicato!!!
ciao e grazie
Ciao, mi consigliereste un ottimo programma planetario che oltre a essere
abbastanza semplice da usare, sia magari in taliano (opzionale) ;)?
Ho provato cartes du ciel ma è un pò troppo complicato!!!
ciao e grazie
prova Stellarium: http://www.stellarium.org
oppure (ancora più semplice) la funzione SKY di Google Earth: http://earth.google.com/sky
Forse permetterà anche di creare iso, ma non di masterizzare direttamente dei files. Se io ho 3 files da aggiungere al volo ad un DVD-RW in multisessione, ImgBurn mi permette di farlo? Credo di no, eppure secondo me dovrebbe essere una caratteristica fondamentale di un buon software di masterizzazione.
ImgBurn è un programma, ottimo finchè vuoi, solo per masterizzare immagini!
ImgBurn può fare quasi tutto, compreso masterizzare direttamente dei file. Ha solo due carenze: multisessione e cd audio.
Per il resto ha decine di opzioni avanzate e supporta persino i blue-ray e gli HD-dvd!
signorxxx
25-09-2007, 14:58
ma possibile che non riescano a fare un merge di tutti questi programmi per averne uno veramente valido...purtroppo è brutto da dire perchè anche io come voi se posso preferisco il programma free,ma nel versante della masterizzazzione tutti questi programmi sono ancora decisamente lontani da quello che offre nero..
Tutti questi programmi assieme fanno meno di nero 6...
:cry: :cry: :cry: :cry:
andrea.ippo
25-09-2007, 18:15
Ci vorrebbe qualcosa tipo K3B su Linux.
infrarecorder è sulla buona strada, ma è ancora pieno di bug ed è rimasto alla 0.43.1, quindi finché non esce una nuova versione non lo uso.
CDBXPPro (v.3) andava benissimo salvo la limitazione di scrittura di ISO che dovevano essere <4.2GB.
Per il resto lo uso ancora oggi, e per le ISO sopperisco con l'ottimo ImgBurn.
Ecco, con due programmi faccio tutto quello che mi serve.
Saranno 3 anni che non uso più Nero quindi non ricordo neanche cosa offrisse in più, ma sono quasi sicuro che CDBXP 3 + ImgBurn siano una valida alternativa a Nero6.
Se non ti garba CDBXP usi DeepBurner.
E se dai tempo al team di sviluppatori di CDBXP, tra un po' ti scarichi una release con parecchi bugfixes in grado di fare da sola tutto ciò che fa Nero6.
Purtroppo la v4 mi da ancora dei problemi (è giovanissima, ha pochi giorni)
Nel frattempo uso DeepBurner o la versione vecchia di CDBXP, tornare a Nero non se ne parla proprio.
Tra l'altro col Note nuovo mi hanno dato Nero7 OEM, ma al momento dell'installazione richiede il DirectX 9.0c. Ma io ho Vista! C'è già il 10!
andrea.ippo
25-09-2007, 18:26
Che bug ha?
A me va in crash quando carica le informazioni di file multimediali nell'explorer (una 40ina di AVI), e poi ho dei problemi con la multisessione.
In particolare i dischi multisessione creati con IR non sono continuabili con altri programmi di masterizzazione, solo con IR.
L'ho pure segnalato sul sito del progetto, e più volte mi sono promesso di usarlo definitivamente, ma ogni volta saltava fuori qlcs...Peccato
DeepBurner invece non mi ha mai sbagliato una masterizzazione e lo uso da un po' sia a casa che in ufficio. E' perfetto anche con la multisessione e oltretutto c'è la versione standalone che non necessita di installazione. Peccato solo che è da un annetto che non viene aggiornato.
andrea.ippo
26-09-2007, 09:00
DeepBurner invece non mi ha mai sbagliato una masterizzazione e lo uso da un po' sia a casa che in ufficio. E' perfetto anche con la multisessione e oltretutto c'è la versione standalone che non necessita di installazione. Peccato solo che è da un annetto che non viene aggiornato.
Già...peccato però che siano sempre i più brutti a funzionare come un orologio :D
Un altro che conosco (DP Simple burn) funziona piuttosto bene (ma scrive cd audio solo con un plugin di terze parti), ed è anch'esso piuttosto brutto.
Inoltre lo sviluppatore è un acidone, gli ho chiesto (dopo svariati ringraziamenti e complimenti per il lavoro fatto, com'è giusto che sia quando ottieni una cosa funzionante aggratis, almeno secondo me), se poteva mettere, nella prossima versione, l'elenco di file e cartelle delle sessioni importate in grigetto, come su DeepBurner e altri, mentre al momento c'è una misera spunta importa sessione e di quello che importi non c'è traccia.
Aveste sentito come mi ha risposto!
Roba del tipo:
"Don't compare my software with that CRAP!" (Laddove CRAP = mer*a, per chi non lo sapesse)
Io gli ho risposto che non stavo facendo un confronto (che cmq sarebbe a tutto vantaggio di DB, ma questo non mi sembrava carino dirlo), ma che volevo solo citargli un nome per fargli capire cosa intendessi dire, nel caso non l'avesse capito.
E invece giù con l'inca**atura...
Insomma alla fine dei 15 commenti al post di rilascio della versione, sul suo blog, a quel post, sono rimasti solo 3-4 commenti, un paio suoi con changelog etc, e un paio di utenti che lo amavano ciecamente (il programma eh :D)
Io rispetto e ammiro chi produce software gratuito, e per questo prima di segnalare bug e fare suggerimenti mi dimostro sempre molto riconoscente (come in effetti sono).
Ma uno che reagisce così ad un feedback, da cui in teoria (se fosse un buono sviluppatore) dovrebbe solo trarre giovamento, francamente non lo capisco.
Vabbè scusate il megaOT :D
Già...peccato però che siano sempre i più brutti a funzionare come un orologio...
A me non sembra che DeepBurner sia così brutto, anzi trovo l'interfaccia molto piacevole per i miei gusti. Preferisco le interfacce semplici e leggere piuttosto di quelle "gonfiate", luccicanti e... inutili! ;)
Chiedo scusa se mi intrometto così nella discussione:
quando usavo nero 6 potevo usare Nero Vision per creare dei DVD partendo da comunissimi file .avi.. ora sono passato a Vista e ho visto che in teoria si potrebbe usare DVD Maker ma mi chiedevo.. esistono SW free che permettono di creare da zero un DVD Video con menù, capitoli e relative personalizzazioni etc etc?
Chiedo scusa se mi intrometto così nella discussione:
quando usavo nero 6 potevo usare Nero Vision per creare dei DVD partendo da comunissimi file .avi.. ora sono passato a Vista e ho visto che in teoria si potrebbe usare DVD Maker ma mi chiedevo.. esistono SW free che permettono di creare da zero un DVD Video con menù, capitoli e relative personalizzazioni etc etc?
DVD Flick ma non crei menù ecc...
x ora uso un sw commerciale per quello.
Sono anche io interessato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.