PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

calpy
27-11-2009, 23:21
Qualcuno che si trova spesso a vedere video in streaming nella propria LAN sa consigliarmi qualcosa di veramente buono?
Grazie :)
io mi trovo bene con xbmc (su linux, ma è uguale)...

andrea.ippo
27-11-2009, 23:22
io mi trovo bene con xbmc (su linux, ma è uguale)...

Grazie, ora dò un'occhiata...
meno male che c'è ancora qualcuno sul forum a rispondere a quest'ora :)

EDIT: 81 mega...apperò :D
Ma il sync dei sottotitoli lo fa? E magari anche il deinterlacciamento?

EDIT2: Sto provando GOM Player e non mi sembra per niente male, credo abbia anche parecchie feature di Kmplayer, ma sulla LAN se la cava molto meglio...

gderisi
28-11-2009, 07:46
grazie, lo sto provando per vedere come va ;)

io mi trovo bene con questo
http://openproj.org/openproj

man
30-11-2009, 16:09
Ciao,
devo convertire dei file di autocad (formato DWG) in formato pdf; siete a
conoscenza di programmi gratuiti per effettuare questo tipo di conversione?

Grazie per l'aiuto.

Ciao

andrea.ippo
30-11-2009, 16:35
Ciao,
devo convertire dei file di autocad (formato DWG) in formato pdf; siete a
conoscenza di programmi gratuiti per effettuare questo tipo di conversione?

Grazie per l'aiuto.

Ciao

Puoi stampare qualunque tipo di file in PDF purché:
1) hai un programma per aprirlo e per stamparlo
2) hai una stampante virtuale per PDF installata

Se hai AutoCad puoi tranquillamente stampare il file, se ti installi una stampante di PDF (tipo doPDF o mille altri free) basta che ad AutoCad dici di stampare il file non usando la tua stampante predefinita, ma quella che fa i PDF

headroom
30-11-2009, 16:39
prova qui:

dwg-to-pdf-converter (http://www.fileheap.com/download-autodwg-dwg-to-pdf-converter-15687.html)

oppure:

http://www.print-conductor.com/download_pc.htm

CyberLele
01-12-2009, 00:45
Lo sto utilizzando e pare stabile e molto curato graficamente.
Crea una barra stile MacOS. Lo inserirei nella lista.

http://rocketdock.com/

Ciao.

Dyd87
01-12-2009, 00:56
Lo sto utilizzando e pare stabile e molto curato graficamente.
Crea una barra stile MacOS. Lo inserirei nella lista.

http://rocketdock.com/

Ciao.

E' anche per 7?

SuperKekko84
01-12-2009, 08:30
Lo sto utilizzando e pare stabile e molto curato graficamente.
Crea una barra stile MacOS. Lo inserirei nella lista.

http://rocketdock.com/

Ciao.Io l'ho disinstallato perchè ci dopo un po' che lo utilizzavo mi rallentava l'avvio del pc mettendoci una vita a caricarsi e ogni tanto si bloccava completamente senza farlo nemmeno partire :(

Comunque finché ha funzionato bene (circa un anno) è stata un'ottima applicazione. Io l'ho fatta andare sia su Vista che su XP. I problemi però me li ha dati maggiormente su Vista.

man
01-12-2009, 08:37
prova qui:

dwg-to-pdf-converter (http://www.fileheap.com/download-autodwg-dwg-to-pdf-converter-15687.html)

oppure:

http://www.print-conductor.com/download_pc.htm

sono riscito con AutoDWG DWG to PDF Converter, grazie

headroom
01-12-2009, 08:39
:D prego

CyberLele
01-12-2009, 11:26
E' anche per 7?

Io lo sto utilizzando con XP, quindi non saprei. Mi pare però che il sito lo indichi come compatibile.
Come al solito non resta che provare :-)

CyberLele
01-12-2009, 11:29
Io l'ho disinstallato perchè ci dopo un po' che lo utilizzavo mi rallentava l'avvio del pc mettendoci una vita a caricarsi e ogni tanto si bloccava completamente senza farlo nemmeno partire :(

Comunque finché ha funzionato bene (circa un anno) è stata un'ottima applicazione. Io l'ho fatta andare sia su Vista che su XP. I problemi però me li ha dati maggiormente su Vista.

L'ho installato di recente e per ora va molto bene ed anzi, il sistema non è stato minimamente rallentato. In più sul sito ci sono numerose icone di ottima qualità.
Lo ri-consiglio.

Phantom II
01-12-2009, 11:46
Lo sto utilizzando e pare stabile e molto curato graficamente.
Crea una barra stile MacOS. Lo inserirei nella lista.

http://rocketdock.com/

Ciao.
Io uso da diverso tempo questa (http://www.stardock.com/products/objectdock/). Funziona senza problemi su Xp, Vista e Seven.

sephirot81
01-12-2009, 12:53
Buongiorno a tutti,ho ordinato un pc assemblato, ma senza sistema operativo; Una volta installato xp,e i vari driver mi date qualche consiglio su quali programmi sono veramente utili per il pc? per giocare, navigare su internet in sicurezza e leggendo tutti i file e immagini, ascoltare musica e vedere filmati.

Giacchè ci sono, i driver da installare immagino saranno solo della scheda madre e video, o sbaglio?

Dyd87
01-12-2009, 14:09
Io uso da diverso tempo questa (http://www.stardock.com/products/objectdock/). Funziona senza problemi su Xp, Vista e Seven.

Grazie per la segnalazione ;)

Assenzio70
05-12-2009, 09:01
ciao a tutti,

avrei bisogno di un software che mi permetta di ripristinare l'intero sistema tramite dvd e/o cd bootabili in caso di perdita irreversibile dei datai sull'hdd. ho visto che sono già stati segnalati dei software ma quando si fa uso di particolari controller SAS o SCSI i vari software basati su linux che sono segnalati non riescono ad accedere ai dischi, non avendo incorporati i driver dei controller. Esiste un software in grado di scalvalcare questa limitazione?

gor
05-12-2009, 10:02
ciao assenzio,mi chiedevo se avevi gia provato con"reflect" oltre alla modalita "linux" se non ricordo male quando crei il cd di recupero ti chiede se vuoi la versione windows oppure linux,prova a dare un occhiata,ciao.
p.s.
appena visto,integra il cd nel recovery cd di bartpe,e non so se per te funzioni,ciao.

wjmat
05-12-2009, 19:16
ciao a tutti,

avrei bisogno di un software che mi permetta di ripristinare l'intero sistema tramite dvd e/o cd bootabili in caso di perdita irreversibile dei datai sull'hdd. ho visto che sono già stati segnalati dei software ma quando si fa uso di particolari controller SAS o SCSI i vari software basati su linux che sono segnalati non riescono ad accedere ai dischi, non avendo incorporati i driver dei controller. Esiste un software in grado di scalvalcare questa limitazione?

ciao

vedi backup in firma
poi come già ti è stato segnalato puoi preferire quelli basati su bartpe
reflect o drive image xml per esempio o trovare i plugin per inserirne altri che lo prevedono

ingwye
07-12-2009, 18:34
Mi consigliate un software di progettazione arredo?

Grazie:)

ertortuga
07-12-2009, 18:40
Mi consigliate un software di progettazione arredo?

Grazie:)

al volo...

http://www.sweethome3d.eu/it/index.jsp
http://sketchup.google.com/intl/it/

ingwye
07-12-2009, 18:50
al volo...

http://www.sweethome3d.eu/it/index.jsp
http://sketchup.google.com/intl/it/

Mille grazie:)

luis fernandez
07-12-2009, 19:09
Mille grazie:)

interessanti questi programmi;)

ingwye
07-12-2009, 20:22
interessanti questi programmi;)

Stavo giusto provando Sweet Home 3D....molto semplice, come serviva a me:)

luis fernandez
07-12-2009, 23:21
Stavo giusto provando Sweet Home 3D....molto semplice, come serviva a me:)

vero,anche io lo trovo molto semplice e pulito:)
l'ideale x chi si avvicina al settore mentre l'altro è più generico

ingwye
08-12-2009, 00:51
l'ideale x chi si avvicina al settore mentre l'altro è più generico

Quoto!;)

The_misterious
08-12-2009, 14:52
ho un problemino con Filezilla Server, in pratica non riesco a far vedere dal client tutti e due gli hd che ho condiviso; mi fà vedere solo quello che è impostato come home.
ho letto qualche guida e ho provato a mettere l'alias al secondo hd ma niente, idee?

andrea.ippo
14-12-2009, 15:37
Tra i player video segnalo ShooterPlayer (o SPlayer), da non confondere con SMPlayer.

Ha una GUI molto gradevole e alcune funzionalità interessanti, tra cui il dl automatico dei sottotitoli. Inoltre usa i propri codec interni.
L'ho scoperto perché cercavo un programma simile a The KMPlayer che però fosse buono anche in streaming over WiFi (dove KMP è disastroso).
Per quel che ho potuto vedere finora, sostituisce molto bene KMP e la riproduzione via wifi procede senza lag.

Questo è il sito ufficiale inglese: http://splayer.org/index.en.html

Esiste anche una versione portable

luis fernandez
14-12-2009, 16:24
Tra i player video segnalo ShooterPlayer (o SPlayer), da non confondere con SMPlayer.

Ha una GUI molto gradevole e alcune funzionalità interessanti, tra cui il dl automatico dei sottotitoli. Inoltre usa i propri codec interni.
L'ho scoperto perché cercavo un programma simile a The KMPlayer che però fosse buono anche in streaming over WiFi (dove KMP è disastroso).
Per quel che ho potuto vedere finora, sostituisce molto bene KMP e la riproduzione via wifi procede senza lag.

Questo è il sito ufficiale inglese: http://splayer.org/index.en.html

Esiste anche una versione portable

ciao andrea,cosa intendi x streaming con wifi?:)

andrea.ippo
14-12-2009, 16:49
ciao andrea,cosa intendi x streaming con wifi?:)

Intendo vedere video che ho sull'hdd esterno collegato al router wifi (o su un NAS, per chi ce l'ha)

;)

luis fernandez
14-12-2009, 18:12
Intendo vedere video che ho sull'hdd esterno collegato al router wifi (o su un NAS, per chi ce l'ha)

;)

ti ringrazio x la spiegazione;)
non sapevo che si potesse collegare un hd esterno al router

andrea.ippo
14-12-2009, 19:13
ti ringrazio x la spiegazione;)
non sapevo che si potesse collegare un hd esterno al router

Dipende dal router...
Io ho un Pirelli (Alice gate 2+ wifi, quello bianco con le due antenne) che ha una porta usb master a cui puoi collegare una stampante, una pendrive o un hard disk esterno appunto, come ho fatto io.
Altrimenti ci puoi collegare un hub usb, e a quel punto ti lascio immaginare :D

Tornando a SPlayer, tanto per dare un'idea di quanto velocemente procede lo sviluppo, oggi pomeriggio quando l'ho segnalato avevo la build 1021, ora c'è già la 1023! (ma la 1022 l'hanno saltata, non sono COSì veloci :D)

luis fernandez
14-12-2009, 20:46
Dipende dal router...
Io ho un Pirelli (Alice gate 2+ wifi, quello bianco con le due antenne) che ha una porta usb master a cui puoi collegare una stampante, una pendrive o un hard disk esterno appunto, come ho fatto io.
Altrimenti ci puoi collegare un hub usb, e a quel punto ti lascio immaginare :D

Tornando a SPlayer, tanto per dare un'idea di quanto velocemente procede lo sviluppo, oggi pomeriggio quando l'ho segnalato avevo la build 1021, ora c'è già la 1023! (ma la 1022 l'hanno saltata, non sono COSì veloci :D)

ti ringrazio andrea x la dettagliata spiegazione;)
domani lo testerò anche io.... la versione portable:D
ciaoo:)

andrea.ippo
14-12-2009, 20:56
ti ringrazio andrea x la dettagliata spiegazione;)
domani lo testerò anche io.... la versione portable:D
ciaoo:)

:)

Alfabeto
14-12-2009, 21:50
devo installare il mio office pro 2003 originale su un nuovo pc, ma ho perso la custodia e quindi il key, è possibile recuperarlo in qualche maniera?

Grazie

NETGH0ST
14-12-2009, 22:46
se è installato ancora su un vecchio pc ci sono dei programmini che ti visualizzano le chiavi di quelli installati, ma se non hai più il produc code cioè l'etichetta che garantisce l'autentcità del tuo office non hai più diritto a installarlo sul tuo pc, a meno che non contatti la windows e tramite registrazione o fatture od altro riesci a farti dare da loro una key, ma la vedo dura...

frantheman
14-12-2009, 22:53
devo installare il mio office pro 2003 originale su un nuovo pc, ma ho perso la custodia e quindi il key, è possibile recuperarlo in qualche maniera?
senz'altro.. ma i "key finder" sono dei tools un po' al limite della legalita', quindi immagino che non se ne possa parlare troppo apertamente qui... ma google sa tutto...

Xfree
15-12-2009, 02:02
Conoscete un programma alternativo a Revo Uninstaller che sia compatibile con Windows 7 X64? Era da un pò di tempo che non controllavo ma ora Revo Unistaller è diventato a pagamento con un periodo di prova di 30 giorni.

max60
15-12-2009, 07:40
senz'altro.. ma i "key finder" sono dei tools un po' al limite della legalita', quindi immagino che non se ne possa parlare troppo apertamente qui... ma google sa tutto...

Se ricordo bene senza scomodare quei programmi, anche Everest (un sw di diagnostica che può essere usato per un periodo limitato come trial) elenca fra le opzioni che riguardano i software installati, i vari product key inseriti.


Edito il post perchè ho scoperto che la versione trial fa vedere solo i primi 4 caratteri del product key.

s.a.sound
15-12-2009, 15:08
Conoscete un programma alternativo a Revo Uninstaller che sia compatibile con Windows 7 X64? Era da un pò di tempo che non controllavo ma ora Revo Unistaller è diventato a pagamento con un periodo di prova di 30 giorni.

a pagamento?
mi sa che allora terrò per sempre la versione che avevo. è free e va benissimo così com'è :D

sk8ne
15-12-2009, 15:16
devo installare il mio office pro 2003 originale su un nuovo pc, ma ho perso la custodia e quindi il key, è possibile recuperarlo in qualche maniera?

Grazie

Puoi chiamare direttamente in microsoft e loro ti forniranno un nuovo codice. Se hai il CD originale non avrai alcun tipo di problema, già sperimentato diverse volte

wjmat
15-12-2009, 15:38
devo installare il mio office pro 2003 originale su un nuovo pc, ma ho perso la custodia e quindi il key, è possibile recuperarlo in qualche maniera?

Grazie

http://www.gtopala.com/siw-software/licenses.html

ovviamente office deve essere installato su un solo pc

Xfree
15-12-2009, 15:42
a pagamento?
mi sa che allora terrò per sempre la versione che avevo. è free e va benissimo così com'è :D

Mmmm si. Se controlli qui (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) vedrai che la versione freeware rimane la "vecchia" 1.83, mentre la nuova versione 2.0, chiamata anche Professional, costa $39.25 sebbene abbia un periodo di prova di 30 giorni. Purtroppo solo la nuova versione ha esteso il supporto a Windows 7 X64.

Player1
15-12-2009, 17:23
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un programmino che data una cartella di partenza mi restituisca l'elenco dei file comprese le sottocartelle mantenedo informazioni riguardo alla struttura delle stesse.
Dovrei inserire brevi commenti di testo accanto a ciascun file e sottocartella quindi creare uno screenshoot ed usare un programma di grafica per inserire il testo è un pò scomodo, se esiste un programmino che restituisce tale elenco in formato testuale è meglio!
Grazie

Xfree
15-12-2009, 19:45
Mi ricordo di directory lister, altrimenti puoi fare qualcosa via riga di comando.

Player1
15-12-2009, 20:00
Mi ricordo di directory lister, altrimenti puoi fare qualcosa via riga di comando.

Ok grazie, ora provo a vedere come funziona directory lister.
Avevo pensato anche io alla riga di comando ma la lista che ottengo in quel modo ha una formattazione minima (un semplice elenco).
Ho bisogno di qualcosa che consenta di vedere a colpo d'occhio la struttura delle cartelle, ad esempio aumentando il rientro delle sottocartelle o inserendo dei sempici trattini "---" per i file che stanno in una sottocartella ecc.
Ora vedo come funziona il programma che mi hai consigliato, se ti viene in mente qualcos'altro fammi sapere ;)

Xfree
15-12-2009, 20:06
Reminescenze della riga di comando: hai provato con tree?

Player1
15-12-2009, 20:39
Reminescenze della riga di comando: hai provato con tree?

Fantastico, è esattamente quello che cercavo, questo comando non lo conoscevo proprio!
E pensare che ero tornato a chiedere altre info perchè Directory Lister non faceva vedere la struttura come volevo io.

Grazie mille, il comando "tree" funziona alla grande! :)

homer31
16-12-2009, 16:18
salve ragazzi, ho bisogno di un aiutino :

ho da fare un elenco di attività e ordinarle giornalmente in base alle urgenze che mi vengono date.

come posso risolvere il problema usando excel (visto ho già la lista dei dati su 4 colonne e svariate righe di excel) oppure un altro software free?

Grazie in anticipo :)

wjmat
16-12-2009, 16:49
salve ragazzi, ho bisogno di un aiutino :

ho da fare un elenco di attività e ordinarle giornalmente in base alle urgenze che mi vengono date.

come posso risolvere il problema usando excel (visto ho già la lista dei dati su 4 colonne e svariate righe di excel) oppure un altro software free?

Grazie in anticipo :)

ciao

potresti fare una colonna "urgenza" e mettere numeri da 1 a xx per esempio e ordinarla dal minore al maggiore ad ogni modifica o aggiunta di impegni

homer31
16-12-2009, 17:28
ciao

potresti fare una colonna "urgenza" e mettere numeri da 1 a xx per esempio e ordinarla dal minore al maggiore ad ogni modifica o aggiunta di impegni

e quello che faccio ora! però vorrei automatizzare la cosa.

Compass
17-12-2009, 16:41
Ciao a tutti!

Due cose.
1. Per l'ufficio ed il planning, segnalo OpenWorkbench ( http://www.openworkbench.org/index.php ), un software di project management piuttosto potente.

2. Qualcuno conosce un "clone" free di OriginLab? O un qualche programma (buono) di elaborazioni dati e grafica scientifica che legge e scrive file .OPJ ?

Grazie!

Energy++
28-12-2009, 15:27
PhotoSort (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/7-imaging/17-photosort)
http://img695.imageshack.us/img695/9627/photosort1.jpg (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/7-imaging/17-photosort)
PhotoSort è un programma che mette a disposizione alcune semplici funzioni che permettono una veloce catalogazione delle immagini. Il funzionamento è molto semplice: basta selezionare la cartella dove sono presenti le immagini che vogliamo catalogare, scegliere una modalità e cliccare su Go!.

FFMpegI (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/10-multimedia/16-ffmpegi)
http://img694.imageshack.us/img694/1647/ffmpegi2.jpg (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/10-multimedia/16-ffmpegi)
ffmpegi è un'interfaccia grafica per ffmpeg che aggrega una lista di funzioni predefinite (presets) che incorporano al loro interno le opzioni da passare alla linea di comando d FFMpeg.
Il programma viene distribuito con una lista di funzioni che ho scritto personalmente:
Converti in dvd
Converti in dvd (4:3)
Converti in dvd (16:9)
Converti in dvd (q=2.5)
Converti in DivX (bitrate=3000k)
Converti in DivX (bitrate=2000k)
Converti in DivX (bitrare=1000k)
Converti in DivX (q=10)
Converti in DivX (q=5)
Converti audio in mp3 (bitrate=192k)
Converti audio in mp3 (bitrate=320k)
Estrai audio in mp3 (bitrate=192k)
Estrai fotogrammi in jpg (1 FPS)
Estrai fotogrammi in jpg (25 FPS)
Estrai video senza audio

SeThCoHeN
29-12-2009, 10:23
Mi consigliate un programmino/utility che, piazzandosi nella traybar, mi avverta degli appuntamenti della giornata?

grazie

andrea.ippo
29-12-2009, 12:03
Mi consigliate un programmino/utility che, piazzandosi nella traybar, mi avverta degli appuntamenti della giornata?

grazie

Rainlendar :)

wjmat
29-12-2009, 12:12
PhotoSort (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/7-imaging/17-photosort)
http://img695.imageshack.us/img695/9627/photosort1.jpg (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/7-imaging/17-photosort)


FFMpegI (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/10-multimedia/16-ffmpegi)
http://img694.imageshack.us/img694/1647/ffmpegi2.jpg (http://albertocastro.hostzi.com/index.php/project/10-multimedia/16-ffmpegi)

il primo mi può interessare

avrei da commissionartene uno semplicissimo quando hai un pò di tempo.... :)

SeThCoHeN
29-12-2009, 12:32
Rainlendar :)


lo provo, grazie

Ciaba
31-12-2009, 05:45
Per chi ama la radio via web ecco un programmino(free), portable o non, da provare assolutamente! :cool:

Radio?Sure! (http://www.radiosure.com/)

dr-omega
31-12-2009, 18:04
Ciao, mi piacerebbe scaricare le puntate di "Cordialmente" (Trasmissione di Radio Deejay con gli Elio e le storie tese) per potermele ascoltare tramite il lettore mp3, ma fino ad ora ho trovato solo programmi non freeware tipo Net Transport.

Voi ne conoscete qualcuno???:confused:

P.s.Buon 2010!!!!:D

fracarro
03-01-2010, 14:58
Iscritto.
Volevo segnalarvi tre programmi completamente free a me molto utili.
winscp (http://winscp.net/eng/docs/lang:it): client ftp/sftp ecc.
winmerge (http://winmerge.org/): programma per comparare due file evidenziando graficamente le differenze
Spyware Terminator (http://www.spywareterminator.com/): antipsyware con modulo di protezione real-time.

federico89
03-01-2010, 15:11
esistono programmi che in maniera automatica mettono a posto i tag degli mp3 ?

andrea.ippo
03-01-2010, 17:00
esistono programmi che in maniera automatica mettono a posto i tag degli mp3 ?

Ce ne sono alcuni che ti danno una mano, ma devi dare loro qualche info, tipo l'album e il numero del brano, e allora ti mettono il titolo della canzone p.es.

Uno di questi è mp3tag (free), un altro tagscanner

Ciao

federico89
03-01-2010, 19:30
Ce ne sono alcuni che ti danno una mano, ma devi dare loro qualche info, tipo l'album e il numero del brano, e allora ti mettono il titolo della canzone p.es.

Uno di questi è mp3tag (free), un altro tagscanner

Ciao

il nome del file non gli basta? :)
cmq grazie per i suggerimenti

andrea.ippo
04-01-2010, 08:28
il nome del file non gli basta? :)
cmq grazie per i suggerimenti

Per quanto ne so, no.
Giusto ieri mi sono messo a taggare un po' di roba e mi è toccato googlare i titoli per sapere in che album stanno...

Però se trovi il modo fammelo sapere :D

SaricBlake
04-01-2010, 10:31
esistono programmi che in maniera automatica mettono a posto i tag degli mp3 ?

Da WinMagazine (non è farina del mio sacco)

Avviamo Winamp e nella playlist del programma, presente nell'angolo in alto a destra dello schermo, trasciniamo tutti i file MP3 dei quali vogliamo recuperare i tag ID3. Come è possibile notare nel nostro esempio, gli MP3 sono privi di informazioni extra e i nomi dei brani risultano errati.


In pasto al musichiere
Facciamo clic su uno dei file presenti nella playlist e premiamo la combinazione di tasti Ctrl+A per selezionare in modo rapido tutte le canzoni. A questo punto clicchiamo col tasto destro del mouse in un posizione qualsiasi della lista e, dal menu contestuale, scegliamo l'opzione Invia a:Auto-Tag. La nuova schermata si collegherà ad Internet per reperire le informazioni.


OK. il brano è giusto!
Nella lista controlliamo i file contrassegnati con la scritta Unsure e spuntiamo la casella a sinistra del brano corrispondente se le informazioni trovate, visibili nel riquadro New Info, risultano corrette (senza spunta, i file non riconosciti verranno ignorati). Clicchiamo Apply Changes: ora possiamo anche uscire da Winamp.

Se vuoi anche rinominarli....

Avviamo The Godfather e dalla struttura ad albero selezioniamo la cartella con i file MP3 per i quali abbiamo già recuperato i tag ID3 (Passo 2). Clicchiamo dunque sul pulsante Rinomina File e successivamente scegliamo l'opzione Analizza cartella dal pannello dei comandi presente nella scheda del programma.


Un battesimo d'autore
Il software suggerisce di rinominare i file in base allo standard "nome dell'artista e titolo del brano" (Artista - Titolo.mp3). Possiamo visualizzarne un'anteprima nella colonna Se rinominato. Se non ci sono errori, clicchiamo Rinomina. In presenza di errori, interveniamo manualmente o ignoriamo il file.

sk8ne
04-01-2010, 10:44
Ma non ho capito: è una funzionalità di winamp o c'è qualche altro programmino aggiuntivo che lavora CON winamp?

andrea.ippo
04-01-2010, 10:57
Ma non ho capito: è una funzionalità di winamp o c'è qualche altro programmino aggiuntivo che lavora CON winamp?

Se ho capito bene, Winamp fa il lavoro sporco, cioè taggare per benino, e con The God Father rinomini i file usando i tag aggiunti da Winamp.
Solo che quello che fa Winamp non sapevo si potesse fare con alcun programma, mentre nominare un file in base ai tag si può fare con molti (mp3tag, renamer, ecc)

Sarebbe interessante sapere che servizio usa Winamp per fare questo lavoro...

fracarro
07-01-2010, 14:14
Qualcuno conosce programmi completamente free per effettuare la comparazione e sincronozzazione di file e cartelle? Qualcosa di simile al foldermatch per intenderci.

TROPPO_silviun
07-01-2010, 14:42
Qualcuno conosce programmi completamente free per effettuare la comparazione e sincronozzazione di file e cartelle? Qualcosa di simile al foldermatch per intenderci.

In base a quello che dici, penso che faccia al caso tuo FreeFileSync .. Byez

andrea.ippo
07-01-2010, 14:48
Qualcuno conosce programmi completamente free per effettuare la comparazione e sincronozzazione di file e cartelle? Qualcosa di simile al foldermatch per intenderci.

Syncback, occhio che c'è anche la versione a pagamento

fracarro
07-01-2010, 15:10
In base a quello che dici, penso che faccia al caso tuo FreeFileSync .. Byez

Syncback, occhio che c'è anche la versione a pagamento

Li sto provando tutti e due.
Una domanda riguardo il freefilesync. Non è possibile personalizzare le regole di sincronizzazione? L'opzione c'è ma non me la fa attivare come mai? (il programma mi sembra completamente free quindi non ci dovrebbero essere problemi di licenza).
Il syncback sembra più completo ma funziona solo tramite profili? Sono costretto a crearne uno per ogni sincronizzazione di cartelle che voglio effettuare?

TROPPO_silviun
07-01-2010, 15:51
Una domanda riguardo il freefilesync. Non è possibile personalizzare le regole di sincronizzazione? L'opzione c'è ma non me la fa attivare come mai?

L'opzione non si attiva automaticamente, perchè si attiva non appena sulla base di una configurazione che ha già (Mirror, Aggiorna), tu vai a cliccare sulle icone delle Azioni, e lui passa in personalizzata .. a te sta studiare in base alle tue esigenze quali azioni intraprendere .. Per la licenza, dovrebbe essere libera per qualsiasi utilizzo essendo un progetto open ..

daemon
07-01-2010, 16:16
a causa di una serie di casini mi sono ritrovato con grosso modo 4 gb di mie foto con le cartelle totalmente in disordine (cartelle vecchie, doppie, rinominate... etc etc)
cosa posso usare per confrontare i contenuti sveltirmi un noiosissimo lavoro ?

ovviamente faro prima un massiccio backup di tutto il casino :)

fracarro
07-01-2010, 17:04
L'opzione non si attiva automaticamente, perchè si attiva non appena sulla base di una configurazione che ha già (Mirror, Aggiorna), tu vai a cliccare sulle icone delle Azioni, e lui passa in personalizzata .. a te sta studiare in base alle tue esigenze quali azioni intraprendere .. Per la licenza, dovrebbe essere libera per qualsiasi utilizzo essendo un progetto open ..

Perfetto, funziona alla grande, era proprio quello che stavo cercando. Grazie.

wjmat
07-01-2010, 17:17
Il syncback sembra più completo ma funziona solo tramite profili? Sono costretto a crearne uno per ogni sincronizzazione di cartelle che voglio effettuare?
certo che c'è, ma è un po nascosto
sotto sub dirs imposta: permetti di scegliere....

fracarro
07-01-2010, 18:08
certo che c'è, ma è un po nascosto
sotto sub dirs imposta: permetti di scegliere....

No no non mi sono spiegato bene.
Io ho due cartelle A e B sul mio HD (diciamo senza sotto cartelle) e voglio effettuare la sincronizzazione di queste cartelle con le cartelle A e B che ho sull'HD esterno. Sono costretto a creare due profili uno per A e uno per B?
Sarebbe molto più comodo che il programma salvasse in un profilo le impostazioni che ho scelto e ogni volta mi permettesse di scegliere quali cartelle devono essere sincronizzate con quelle impostazioni. Credo però che ciò non si possa fare dato che, durante la creazione del profilo, il programma mi dice: "The profile is not yet set-up correctly. Please provide a source and a destination directory.". Quindi ogni sincronizzazione richiede un profilo diverso, giusto (oppure ne apro uno e modifico ogni volta le cartelle di partenza)?

andrea.ippo
07-01-2010, 18:37
No no non mi sono spiegato bene.
Io ho due cartelle A e B sul mio HD (diciamo senza sotto cartelle) e voglio effettuare la sincronizzazione di queste cartelle con le cartelle A e B che ho sull'HD esterno. Sono costretto a creare due profili uno per A e uno per B?
Sarebbe molto più comodo che il programma salvasse in un profilo le impostazioni che ho scelto e ogni volta mi permettesse di scegliere quali cartelle devono essere sincronizzate con quelle impostazioni. Credo però che ciò non si possa fare dato che, durante la creazione del profilo, il programma mi dice: "The profile is not yet set-up correctly. Please provide a source and a destination directory.". Quindi ogni sincronizzazione richiede un profilo diverso, giusto (oppure ne apro uno e modifico ogni volta le cartelle di partenza)?

Ciao, mi risulta che si possa usare solo per profili, o almeno è così che l'ho sempre usato non avendo trovato evidenza di altre modalità di utilizzo. :)

andrea.ippo
07-01-2010, 18:39
a causa di una serie di casini mi sono ritrovato con grosso modo 4 gb di mie foto con le cartelle totalmente in disordine (cartelle vecchie, doppie, rinominate... etc etc)
cosa posso usare per confrontare i contenuti sveltirmi un noiosissimo lavoro ?

ovviamente faro prima un massiccio backup di tutto il casino :)

Se il casino riguarda solo le cartelle, forse ti può convenire iniziando a cancellarle tutte e mettendo le foto in una sola cartella, a tal proposito di consiglio una ricerca di tutti i file immagine, e poi un taglia incolla dei risultati in una nuova cartella.

Poi però ti tocca ricreare tutta la struttura delle cartelle e sottocartelle, però almeno già parti con le foto tutte allo stesso livello.

Non so quanto possa esserti utile...

Ciao :)

daemon
07-01-2010, 19:44
Se il casino riguarda solo le cartelle, forse ti può convenire iniziando a cancellarle tutte e mettendo le foto in una sola cartella, a tal proposito di consiglio una ricerca di tutti i file immagine, e poi un taglia incolla dei risultati in una nuova cartella.

Poi però ti tocca ricreare tutta la struttura delle cartelle e sottocartelle, però almeno già parti con le foto tutte allo stesso livello.

Non so quanto possa esserti utile...

Ciao :)
beh intanto ti ringrazio

grosso modo ho questa situazione
ho una cartella in cui sono raggruppate tutte le foto : alcune di queste
sono divise in sottocartelle tematiche (es. foto del compleanno del cane , la prima pugnetta...)e sono quelle che ho ordinato
altre sono in cartelle numerate e sono quelle scaricate dalla macchina
di quest'ultimo insieme svariate sono gia stare ordinate altre no ..

poi ci sono "raccolte speciali" (es. the best of.. foto in B/N) ...
in pratica mi dovrei confrontare a mano ogni cartella numerata con quelle gia ordinate ...è delirante:cry:

giusto i dati :
10.8 gb
7008 file
199 cartelle

frantheman
07-01-2010, 20:26
qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30234527&postcount=12188) Energy++ ha postato il link ad un software da lui ideato per organizzare le foto in sottocartelle con criterio cronologico.
forse puo' avere un senso prendere le tue 580 dozzine di files, riunirle in una unica directory e poi suddividerle in base al mese o al giorno (sempre che siano foto scattate con fotocamera con data e ora ben tarate e con i dati exif ancora presenti)...

Player1
09-01-2010, 16:54
Ciao a tutti, vorrei sapere qual'è il miglior programma per vedere la tv via internet.

Ho scoperto recentemente che utilizzando VLC è possibile vedere i canali rai e mediaset direttamente da internet. Per me che non ho il ddt e che sono in una zona d'ombra dove il segnale non viene ricevuto quasi per niente con l'antenna tradizionale è stata una vera rivoluzione.
Mi sono dunque messo a cercare in rete ed ho scoperto che ci sono varie alternative a vlc, tra cui una categoria di programmi p2p che, dicono, funzionano addirittura meglio perchè da ciò che ho capito usano il multicast.

A questo punto mi sono però perso in una miriade di nomi e protocolli alcuni anche di dubbia provenienza...
Avrei bisogno dunque del vostro aiuto per fare un pò di chiarezza e trovare ciò che fa per me ma anche per capire un pò di più sul funzionamento generale di tali protocolli.

Ecco qualche domanda:

1)Quali sono i protocolli per vedere la tv in streaming/p2p più diffusi?
2)Si tratta di protocolli standard o proprietari?
3)Qual'è il miglior programma per vedere la tv in streaming?
4)Ed in p2p?
NB:Il programma consigliato al punto precedente è "pulito"? Libero da spyware e porcherie simili?
5)Esiste un programma capace di leggere tutti i protocolli p2p o ognuno ha un proprio protocollo proprietario e devo scaricare tanti programmi diversi per avere una scelta più ampia?

Ringrazio tutti quelli che mi sappiano indicare il programma che sto cercando ma anche che mi sappiano dare qualche informazione per capire meglio in generale quali sono le differenze tra le varie opzioni!

Eress
09-01-2010, 20:02
giusto i dati :
10.8 gb
7008 file
199 cartelle
Cioa, mi rendo conto che sei in un bel casino :D non so questo (http://download.live.com/photogallery) non potrebbe esserti utile?

daemon
10-01-2010, 07:05
Cioa, mi rendo conto che sei in un bel casino :D non so questo (http://download.live.com/photogallery) non potrebbe esserti utile?

non lo so provo
picasa nel mio caso non serve (o forse non ho trovato il modo di usarlo decentemente)
il prog segnalatomi prima non faceva al caso mio benchè fosse caruccio:)

Baboo85
10-01-2010, 13:26
Ciao a tutti, ho un problema.

Ho una Gigabyte GT-U8000-RH (1.0), una chiavetta usb che permette di vedere canali digitali (quelli gratis) e analogici su pc. In dotazione c'e' un PENOSISSIMO software, "Presto! PVR", che non permette la ricerca manuale dei canali (e non ne vedo alcuni che invece vedo con la tv) e non permette il riordinamento dei canali.

Voi conoscete qualche programma migliore che posso utilizzare? Grazie.

frantheman
10-01-2010, 14:03
progdvb

ghimmy
15-01-2010, 11:13
Ciao a tutti, mi suggerite un programmino che converta con un click (anche 2 :D) i file .tiff (e magari anche altri formati immagine) in .pdf?

Thx! ;)

ertortuga
15-01-2010, 11:30
Ciao a tutti, mi suggerite un programmino che converta con un click (anche 2 :D) i file .tiff (e magari anche altri formati immagine) in .pdf?

Thx! ;)

Ciao ghimmy :)

PDF Creator: http://www.pdfforge.org/

basta che trascini il file nella finestra del programma ;)

ghimmy
15-01-2010, 13:13
Ciao ghimmy :)

PDF Creator: http://www.pdfforge.org/

basta che trascini il file nella finestra del programma ;)

Ok, credo di averlo provato tempo fa...però non so perchè ma non c'è l'ho più.

Io speravo in un qualcosa che cliccando col tasto destro sul file c'era la voce converti e si generava subito :fagiano: ... ne ho provato uno ma non era free.

Thx, ciao ertortuga :)

s.a.sound
15-01-2010, 15:56
Ok, credo di averlo provato tempo fa...però non so perchè ma non c'è l'ho più.

Io speravo in un qualcosa che cliccando col tasto destro sul file c'era la voce converti e si generava subito :fagiano: ... ne ho provato uno ma non era free.

Thx, ciao ertortuga :)

puoi farlo con la shell estension di xnview, lo conosci? è un visualizzatore di immagini gratuito

mikymouse
17-01-2010, 22:45
Ciao a tutti ho scaricato Mozilla Thunderbird 3 vorrei sapere le seguenti info:
1) Esiste un manuale per l'uso del programma?
2) Per configurare un secondo account di posta come si fa? (ne ho gia uno)
3) Configurando il secondo account non è che si confondono le email dei due account?

Grazie a tutti

ghimmy
17-01-2010, 23:31
puoi farlo con la shell estension di xnview, lo conosci? è un visualizzatore di immagini gratuito

Ah...lo proverò.

andrea.ippo
18-01-2010, 09:12
Ciao a tutti ho scaricato Mozilla Thunderbird 3 vorrei sapere le seguenti info:
1) Esiste un manuale per l'uso del programma?
2) Per configurare un secondo account di posta come si fa? (ne ho gia uno)
3) Configurando il secondo account non è che si confondono le email dei due account?

Grazie a tutti

Ciao,
1) dai un'occhiata qui: http://www.mozillamessaging.com/en-US/support/
non c'è un manuale vero e proprio, almeno che io sappia
2) File->Nuovo->Account di posta
3) No, di default a ogni account viene associata la propria struttura di cartelle, quindi le varie mail non si confondono

Ciao

rdv_90
18-01-2010, 13:13
3) No, di default a ogni account viene associata la propria struttura di cartelle, quindi le varie mail non si confondono


nel 3 c'è anche la posta in arrivo globale

daemon
18-01-2010, 13:51
beh intanto ti ringrazio

giusto i dati :
10.8 gb
7008 file
199 cartelle

alla fine ho usato faststone e me le sono controllate a mano
dopo una prima massiccia sgrossata ( direi quasi definitiva in realta) ho ottenuto :
2611 file
68 cartelle
meno di 5 gb
alcune ora in meno di vita
un discreto mal di testa :cry:

mikymouse
18-01-2010, 16:20
Ciao,
1) dai un'occhiata qui: http://www.mozillamessaging.com/en-US/support/
non c'è un manuale vero e proprio, almeno che io sappia
2) File->Nuovo->Account di posta
3) No, di default a ogni account viene associata la propria struttura di cartelle, quindi le varie mail non si confondono

Ciao

Grazie per la risposta e grazie anche a rdv ma mi sembra di aver capito che la posta in arrivo si confonda?

Vorrei sapere anche le seguenti informazioni:
1) Non avendo antivirus esiste un programma/sito che controlla il pc se ha virus ed eventualmente li elimina?
2) Non so perchè la mia hp nello scansionare i file me li crea in formato Tiff (forse per questo non mi fa neanche più un file unico ma più file) questo mi crea problemi di tempo, spazio stampa etc... esiste un modo per convertire la foto in pdf e di creare un file unico?
Grazie mille

rdv_90
18-01-2010, 16:50
Grazie per la risposta e grazie anche a rdv ma mi sembra di aver capito che la posta in arrivo si confonda?

Vorrei sapere anche le seguenti informazioni:
1) Non avendo antivirus esiste un programma/sito che controlla il pc se ha virus ed eventualmente li elimina?

no che non li confonde, ma se devi leggere la posta di più account in fretta c'è anche l'opzione che attiva la posta in arrivo comune, ma di fatto le poste di arrivo delle varie caselle sono separate

installa un antivirus free (tipo avg o avira)

andrea.ippo
18-01-2010, 18:14
Grazie per la risposta e grazie anche a rdv ma mi sembra di aver capito che la posta in arrivo si confonda?

Vorrei sapere anche le seguenti informazioni:
1) Non avendo antivirus esiste un programma/sito che controlla il pc se ha virus ed eventualmente li elimina?
2) Non so perchè la mia hp nello scansionare i file me li crea in formato Tiff (forse per questo non mi fa neanche più un file unico ma più file) questo mi crea problemi di tempo, spazio stampa etc... esiste un modo per convertire la foto in pdf e di creare un file unico?
Grazie mille

Rispondo solo al 2) perché sul resto condivido quanto detto da rdv_90:
quasi sicuramente il programma della HP permette di scegliere il formato di acquisizione e la qualità dell'immagine salvata. Il mio multifunzione EPSON lo permette, e TIFF è solo una delle opzioni.
Anche per quanto riguarda l'unione di più immagini scansionate in un solo file, il software di scansione dovrebbe chiederti come intendi procedere, se vuoi unirle o meno ;)

mikymouse
18-01-2010, 22:19
Rispondo solo al 2) perché sul resto condivido quanto detto da rdv_90:
quasi sicuramente il programma della HP permette di scegliere il formato di acquisizione e la qualità dell'immagine salvata. Il mio multifunzione EPSON lo permette, e TIFF è solo una delle opzioni.
Anche per quanto riguarda l'unione di più immagini scansionate in un solo file, il software di scansione dovrebbe chiederti come intendi procedere, se vuoi unirle o meno ;)

Il problema è che prima scansionava in pdf e in un unico file, è cambiato tutto senza che facessi nulla come se si fosse disinstallato/rovinato qualcosa!
Per questo vorrei sapere se esiste un programma per convertire file tiff in pdf.

Per il programma Thunderbird daro' un occhio alla guida!

andrea.ippo
19-01-2010, 08:52
Il problema è che prima scansionava in pdf e in un unico file, è cambiato tutto senza che facessi nulla come se si fosse disinstallato/rovinato qualcosa!
Per questo vorrei sapere se esiste un programma per convertire file tiff in pdf.

Per il programma Thunderbird daro' un occhio alla guida!

Con xnview puoi salvare in PDF una gran quantità di file immagine, compresi TIFF, JPG, PNG, ecc...
è gratis, con google lo trovi in un attimo

Ciao

mikymouse
19-01-2010, 15:45
Con xnview puoi salvare in PDF una gran quantità di file immagine, compresi TIFF, JPG, PNG, ecc...
è gratis, con google lo trovi in un attimo

Ciao

Grazie... il programma mi sembra molto carino e con molte funzioni ma ci ho capito ben poco, solita domanda non esiste una guida in italiano?

headroom
19-01-2010, 15:50
eccole : guida (http://www.ilnavigatore.org/modules.php?name=News&file=article&sid=114)

guida2 (http://www.pcdazero.it/4006gratis.php)


bastano ? :D

mikymouse
19-01-2010, 22:44
eccole : guida (http://www.ilnavigatore.org/modules.php?name=News&file=article&sid=114)

guida2 (http://www.pcdazero.it/4006gratis.php)


bastano ? :D

Grazie

headroom
19-01-2010, 23:07
:D prego

Airborne
20-01-2010, 11:00
foxit reader sta perdendo colpi.
hanno problemi anche nella localizzazione e nn va bene.

alternative?

wjmat
20-01-2010, 11:01
foxit reader sta perdendo colpi.
hanno problemi anche nella localizzazione e nn va bene.

alternative?

pdf xchange view tutta la vita :)

andrea.ippo
20-01-2010, 11:01
foxit reader sta perdendo colpi.
hanno problemi anche nella localizzazione e nn va bene.

alternative?

PDF XChange Viewer free, ti fa anche mettere annotazioni e commenti senza aggiungere watermark.

Foxit è da anni che non lo uso più :old:
:D

luis fernandez
20-01-2010, 11:06
pdf xchange view tutta la vita :)

concordo...è davvero molto completo
l'unica cosa che ho notato è che non funziona l'update integrato,ma ogni volta devo disinstallare ed installare la nuova versione:confused:

frantheman
20-01-2010, 11:16
quoto anche io per pdf xchange
occhio pero' alla localizzazione italiana, la versione che ho io fa ancora confusione fra pagine pari e dispari nell'interfaccia si stampa :)
(volevo segnalare la cosaa chi di dovere, ma mi dimentico sempre :) )

X800pro
20-01-2010, 12:22
Ragazzi mi consigliate un software free per fare una copia di backup di un gioco pc? Mi è appena arrivato thief complete collection, i 3 capitoli su un solo dvd, e vorrei fare una copia.
Quale programma mi conviene usare?
Grazie. ;)

Xfree
20-01-2010, 14:38
concordo...è davvero molto completo
l'unica cosa che ho notato è che non funziona l'update integrato,ma ogni volta devo disinstallare ed installare la nuova versione:confused:

Io lo aggiorno tranquillamente con l'update integrato. :stordita:

luis fernandez
20-01-2010, 17:45
Io lo aggiorno tranquillamente con l'update integrato. :stordita:

ciao :)....io l'ho aggiorno...mi esce una schermata velocissima del dos...poi mi dice aggiornamento effettuato...controllo x vedere la versione che ho su ed ho sempre la stessa:stordita:
tu hai xp?

scassermps
22-01-2010, 11:40
Ciao ragazzi, sto cercando una soluzione gratuita il più simile possibile a

JPEG wizard
info: http://www.accusoft.com/jpegwizard.htm

webgandalf
22-01-2010, 12:15
Per Windows

Magari frega niente a nessuno ma ho pubblicato un software che permette di prendere una cartella di immagini (fumetti) , convertirle tutte in blocco in b/n (per facilitarne la lettura sugli ebook reader ), cropparle , dividerle se si tratta di file doppi ( per manga e non ) e creare file PDF e CBZ contenenti le immagini elaborate .

Se a qualcuno può servire
http://www.mmsoft.info/

Fatemi sapere poi cosa ne pensate :)

wjmat
22-01-2010, 12:43
Per Windows

Magari frega niente a nessuno ma ho pubblicato un software che permette di prendere una cartella di immagini (fumetti) , convertirle tutte in blocco in b/n (per facilitarne la lettura sugli ebook reader ), cropparle , dividerle se si tratta di file doppi ( per manga e non ) e creare file PDF e CBZ contenenti le immagini elaborate .

Se a qualcuno può servire
http://www.mmsoft.info/

Fatemi sapere poi cosa ne pensate :)

ciao

lo terrò presente quando avrò necessità di quel tipo
aggiornaci quando produrrai altri programmi utili :)

wjmat
22-01-2010, 12:45
Ciao ragazzi, sto cercando una soluzione gratuita il più simile possibile a

JPEG wizard
info: http://www.accusoft.com/jpegwizard.htm

ciao

dal sito non ho capito che peculiarità abbia questo software a parte il tipo di compressione

andrea.ippo
22-01-2010, 12:56
ciao

dal sito non ho capito che peculiarità abbia questo software a parte il tipo di compressione

Manco io a dire il vero :D
Hai mai provato a usare un programma che permette di definire la qualità del JPEG in termini percentuali al momento del salvataggio?
Più di quello non è che si possa fare, se fai altri magheggi crei un file JPEG non conforme allo standard (= probabilmente illeggibile dal resto del mondo)

headroom
22-01-2010, 14:56
Per Windows ....
Fatemi sapere poi cosa ne pensate :)

vedrò di provarlo quanto prima, grazie :D

1) esiste in italiano o la GUI è solo in inglese?
2) esiste una versione che lasci inalterati i colori?

ancora grazie per averlo condiviso con noi :ave:

webgandalf
22-01-2010, 15:08
vedrò di provarlo quanto prima, grazie :D

1) esiste in italiano o la GUI è solo in inglese?
2) esiste una versione che lasci inalterati i colori?

ancora grazie per averlo condiviso con noi :ave:

la GUI in italiano quanto prima , per quanto riguarda i colori penso di reinserirli nella prossima versione . Il progetto nasce perchè leggo molti fumetti sull' iLiad in formato CBZ e mi ero un po' stancato di perdere le giornate per creare ridimensionare le foto , ritagliarle e comprimerle .
Ecco spiegato il B/N .
Se interessa il colore includerò la possibilità di scegliere nella prossima versione .

(P.s. Ho pubblicato anche un mio progetto un po' più vecchio , ImagePdf , che consente di convertire qualsiasi immagine in PDF(Cartella per cartella ) mantenendo inalterati i colori sempre su www.mmsoft.info) .

Ciao
Mauro

headroom
22-01-2010, 15:22
grazie della celere risposta, io da fan di fumetti marvel mi interessava il colore :eek:

programmi downlodati :D

ciao da Maurizio

ironia
25-01-2010, 11:26
cosa posso usare per cancellare una chiavetta usb/ hard disk esterno in maniera molto sicura?

recuva?

grazie

wjmat
25-01-2010, 12:53
cosa posso usare per cancellare una chiavetta usb/ hard disk esterno in maniera molto sicura?

recuva?

grazie

il più consigliato solitamente è Eraser (http://eraser.heidi.ie/)
in un nuovo task scegli "unused space on drive" e scegli la chiavetta
sotto Edit -> Preferences -> Erasing -> Unused disk space dovrebbe bastare Pseudorandom Data

recuva serve per la funzione opposta, ossia trovare file cancellati, lo puoi usare per verificare che eraser abbia fatto bene il suo lavoro :)

luis fernandez
25-01-2010, 14:08
Per formattare una chiavetta e assicurarsi anche che sia pulitissima che programma si deve usare?
Ciao e grazie:)

wjmat
25-01-2010, 14:24
Per formattare una chiavetta e assicurarsi anche che sia pulitissima che programma si deve usare?
Ciao e grazie:)

puoi formattare con win e passare eraser come indicato 2 post sopra oppure con HDD Low Level Format Tool (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/)

Eress
25-01-2010, 14:27
Una formattazione completa, non semplice cancellazione dei file dovrebbe lasciarla del tutto pulita. Però se vuoi stare sicuro dovresti usare uno di quei programmi tipo disk sweeper o simili che funzioni anche su dispositivi esterni agli HD

luis fernandez
25-01-2010, 14:31
puoi formattare con win e passare eraser come indicato 2 post sopra oppure con HDD Low Level Format Tool (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/)

Una formattazione completa, non semplice cancellazione dei file dovrebbe lasciarla del tutto pulita. Però se vuoi stare sicuro dovresti usare uno di quei programmi tipo disk sweeper o simili che funzioni anche su dispositivi esterni agli HD

ma x formattazione si intende risorse del computer\tasto destro sulla chiavetta\proprietà\formatta?
ciao e grazie;)

Eress
25-01-2010, 14:50
ma x formattazione si intende risorse del computer\tasto destro sulla chiavetta\proprietà\formatta?
ciao e grazie;)

Direi proprio quella ;)

wjmat
25-01-2010, 15:03
Una formattazione completa, non semplice cancellazione dei file dovrebbe lasciarla del tutto pulita. Però se vuoi stare sicuro dovresti usare uno di quei programmi tipo disk sweeper o simili che funzioni anche su dispositivi esterni agli HD

se non è a basso livello non serve quasi a nulla

wjmat
25-01-2010, 15:04
ma x formattazione si intende risorse del computer\tasto destro sulla chiavetta\proprietà\formatta?
ciao e grazie;)

o formatti o cancelli a mano tutto e poi passi eraser
altrimenti con HDD LLFT fai tutto in un operazione

scassermps
25-01-2010, 15:22
Ciao ragazzi, sto cercando una soluzione gratuita il più simile possibile a

JPEG wizard
info: http://www.accusoft.com/jpegwizard.htm

:mc: Nessuno mi sa aiutare?

wjmat
25-01-2010, 15:23
:mc: Nessuno mi sa aiutare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30557797&postcount=12250

ironia
25-01-2010, 16:34
ho trovato anche www.diskwipe.org

Eress
25-01-2010, 19:21
se non è a basso livello non serve quasi a nulla
Scusa l'ignoranza, ma come fai a sapere se è a basso livello o no?

wjmat
25-01-2010, 23:12
Scusa l'ignoranza, ma come fai a sapere se è a basso livello o no?

quelle di windows non sono mai a basso livello
a basso livello la fa il tool linkato sopra o questo http://www.killdisk.com/ o molti altri
oppure quelli rilasciati dalle varie case costruttrici di dischi

monkey.d.rufy
26-01-2010, 09:06
raga per masterizzazione a parte cdburner xp e che vada su windows 7?

grazie

headroom
26-01-2010, 09:07
imgburn :D

g@amAT
26-01-2010, 09:43
http://code.google.com/p/embermediamanager/

http://embermediamanager.googlecode.com/files/ss.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=EVsbFW2Z5vI


Ragazzi questo programma funziona davvero bene...scarica copertine, fan art, trama dei vostri film...provatelo e mettetelo in prima pagina ;)

monkey.d.rufy
26-01-2010, 09:52
imgburn :D

anche lui è incompleto, il migliore è cdburner xp? non c'è di meglio?

headroom
26-01-2010, 10:05
in che senso è incompleto?


@g@amAT grazie, lo proverò di sicuro, peccato sia ancora una beta :D

ertortuga
26-01-2010, 10:27
anche lui è incompleto,

l'unica pecca sembra la multissessione...cos'è che manca secondo te?

PS se ti può essere utile, c'è un'ottima guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991

il migliore è cdburner xp? non c'è di meglio?

leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232

PS anche CD Burner XP ha le sue pecche (CPU in full load...)

ziobystek
26-01-2010, 12:03
raga per masterizzazione a parte cdburner xp e che vada su windows 7?

grazie


Provato Burnaware???
http://www.burnaware.com/burnaware_free.html

monkey.d.rufy
26-01-2010, 15:56
Provato Burnaware???
http://www.burnaware.com/burnaware_free.html

nn fa le copie:rolleyes:

ziobystek
26-01-2010, 16:15
nn fa le copie:rolleyes:


Ma io qui leggo: Create and burn disc images...

pitx
26-01-2010, 17:56
Ma io qui leggo: Create and burn disc images...

idem imgburn :D

ziobystek
26-01-2010, 18:16
temo che il nostro amico non abbia le idee chiare su cosa stia cercando veramente....;)

andrea.ippo
26-01-2010, 18:21
temo che il nostro amico non abbia le idee chiare su cosa stia cercando veramente....;)

Forse un sw che faccia le copie al volo :boh:

scassermps
27-01-2010, 09:03
ciao

dal sito non ho capito che peculiarità abbia questo software a parte il tipo di compressione

a me è stato indicato per ridurre le dimensioni (Mb/kb) di un'immagine a scapito della qualità!

Ma a fronte di una grande risparmio di spazio, si ha una riduzione della qualità quasi impercettibile!

P.S.
Scusa wjmat, non avevo visto la tua risposta!

andrea.ippo
27-01-2010, 10:54
a me è stato indicato per ridurre le dimensioni (Mb/kb) di un'immagine a scapito della qualità!

Ma a fronte di una grande risparmio di spazio, si ha una riduzione della qualità quasi impercettibile!

P.S.
Scusa wjmat, non avevo visto la tua risposta!

Quella che descrivi è una caratteristica intrinseca del formato JPEG.
Puoi ottenere immagini JPEG di qualche ordine di grandezza inferiori rispetto alla bitmap di origine con qualità solo leggermente degradata.

La conversione/salvataggio di un'immagine bitmap in JPEG comunque è supportata da moltissimi programmi di fotoritocco, visualizzatori d'immagini, editing d'immagini (finanche MS Paint salva in JPEG).
Con molti programmi (tipo Xnview, irfanview, Gimp) puoi anche scegliere la percentuale di compressione, per trovare il miglior compromesso tra qualità e spazio occupato.

Per certi scenari di utilizzo, ti consiglio di provare il formato PNG che è senza perdite, quindi riproduce un'immagine fedele all'originale con un buon risparmio di spazio (non ai livelli di JPEG però)

scassermps
27-01-2010, 12:05
Quella che descrivi è una caratteristica intrinseca del formato JPEG.
Puoi ottenere immagini JPEG di qualche ordine di grandezza inferiori rispetto alla bitmap di origine con qualità solo leggermente degradata.

La conversione/salvataggio di un'immagine bitmap in JPEG comunque è supportata da moltissimi programmi di fotoritocco, visualizzatori d'immagini, editing d'immagini (finanche MS Paint salva in JPEG).
Con molti programmi (tipo Xnview, irfanview, Gimp) puoi anche scegliere la percentuale di compressione, per trovare il miglior compromesso tra qualità e spazio occupato.

Per certi scenari di utilizzo, ti consiglio di provare il formato PNG che è senza perdite, quindi riproduce un'immagine fedele all'originale con un buon risparmio di spazio (non ai livelli di JPEG però)

No, non è così, non mi son spiegato bene.

Con:

JPEG wizard
info: http://www.accusoft.com/jpegwizard.htm

La funzione che dicevo io, di riduzione delle dimensioni, si ha con un file di partenza non bitmap ma JPEG; quindi riduce le dimensione del JPEG!

TROPPO_silviun
27-01-2010, 12:16
Con:
JPEG wizard
info: http://www.accusoft.com/jpegwizard.htm
La funzione che dicevo io, di riduzione delle dimensioni, si ha con un file di partenza non bitmap ma JPEG; quindi riduce le dimensione del JPEG!

Ma hai avuto modo di confrontare la qualità di un jpeg generato da questo software e un jpeg di altro software, per capire se effettivamente la riduzione di dimensione porta con sè un peggioramento non accettabile? Dalla features che sbandierano sulla pagina da te linkata, mi sembra che pubblicizzino la scoperta dell'acqua calda .. ;)

andrea.ippo
27-01-2010, 12:34
No, non è così, non mi son spiegato bene.

Con:

JPEG wizard
info: http://www.accusoft.com/jpegwizard.htm

La funzione che dicevo io, di riduzione delle dimensioni, si ha con un file di partenza non bitmap ma JPEG; quindi riduce le dimensione del JPEG!

Tutti i sw che ho menzionato prima di fanno anche ridurre le JPEG.
Non ci vuole chissà quale algoritmo sofisticato, basta giocare con le percentuali di compressione fino a trovare il miglior compromesso.
Io p.es da questa JPEG originale

http://img686.imageshack.us/img686/7593/immag0039h.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/immag0039h.jpg/)

ho ottenuto quest'altra comprimendola al 63%:

http://img204.imageshack.us/img204/3683/immag00391.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/immag00391.jpg/)

Risultato: da 227 a 181 KB senza perdita apparente di qualità.
E ho usato xnview...

frantheman
27-01-2010, 13:19
appunto, con xnview...
'sto jpegwizard e' proprio l'acqua calda allora...

figurati che di solito se prendi un jpeg direttamente dalla fotocamera e lo salvi con un qualsiasi editor/viewer di immagini anche a qualita' elevatissime (tipo oltre il 90%) la riduzione di ingombro e' molto significativa....

tutto questo mi ricorda il mago afono, che strabilio' il pubblico trasformando un volgarissimo cocomero in una mirabilante anguria (chi indovina la fonte e' bravo) :)

scassermps
27-01-2010, 15:30
Scusate ragazzi,

Nel post #12282 credevo tu parlassi solo di bitmap -> JPEG

JPEG wizard l'ho trovato google-ando e lo puoi scaricare dal sito da me postato, e provare, solo quando salvi ti stampa il suo logo in mezzo all'immagine, io ero rimasto soddisfatto solo che cercavo qualcosa a costo zero!

Provo xnview, grazie a tutti!

webgandalf
28-01-2010, 11:19
Per Windows

Magari frega niente a nessuno ma ho pubblicato un software che permette di prendere una cartella di immagini (fumetti) , convertirle tutte in blocco in b/n (per facilitarne la lettura sugli ebook reader ), cropparle , dividerle se si tratta di file doppi ( per manga e non ) e creare file PDF e CBZ contenenti le immagini elaborate .

Se a qualcuno può servire
http://www.mmsoft.info/

Fatemi sapere poi cosa ne pensate :)

nuova release ( .23 ) ora con la possibilità di scegliere se l' immagine generata deve essere in BN oppure restare a colori .

Disinstallate da pannello di controllo la versione precedente e poi installate la nuova .

Stesso sito di download di prima

headroom
28-01-2010, 15:12
grazie :ave: webgandalf

NZ
29-01-2010, 12:59
mi consigliate un ottimo programma, ovviamente free, con controllare lo stato di salute degli hard disk sata?

grazie ;)

andrea.ippo
29-01-2010, 13:10
mi consigliate un ottimo programma, ovviamente free, con controllare lo stato di salute degli hard disk sata?

grazie ;)

Crystal Disk Info o HDTune ;)

wjmat
29-01-2010, 13:46
Crystal Disk Info o HDTune ;)

quoto

NZ
29-01-2010, 16:03
Crystal Disk Info o HDTune ;)

grazie mille ;)

crazyprogrammer
30-01-2010, 11:06
chiedo aiuto per ricordare il nome di un software che utilizzavo prima dell'ultima formattazione... e di cui non mi sono segnato il nome...
era un programma per monitorare l'intero sistema, lo utilizzavo anche per ottenere informazioni smart sugli hdd (load cycle count ecc.)
... altri particolari che ricordo sono che era conosciuto anche con una sigla appuntata di tre lettere, l'interfaccia consisteva in un elenco abbastanza lungo sulla sinistra dei vari elementi da monitorare e sulla destra comparivano le info dell'elemento selezionato, e se ricordo bene era di piccole dimensioni (forse non richiedeva nemmeno installazione) e aveva un'icona sul verde...

e' da ieri che cerco di ricordarlo e stanotte non ho dormito bene

rdv_90
30-01-2010, 11:13
per fare ciò che dici c'è sandra ma non è esattamente come l'hai descritto

Romagnolo1973
30-01-2010, 11:53
chiedo aiuto per ricordare il nome di un software che utilizzavo prima dell'ultima formattazione... e di cui non mi sono segnato il nome...
era un programma per monitorare l'intero sistema, lo utilizzavo anche per ottenere informazioni smart sugli hdd (load cycle count ecc.)
... altri particolari che ricordo sono che era conosciuto anche con una sigla appuntata di tre lettere, l'interfaccia consisteva in un elenco abbastanza lungo sulla sinistra dei vari elementi da monitorare e sulla destra comparivano le info dell'elemento selezionato, e se ricordo bene era di piccole dimensioni (forse non richiedeva nemmeno installazione) e aveva un'icona sul verde...

e' da ieri che cerco di ricordarlo e stanotte non ho dormito bene

direi a naso che è S.I.W http://www.gtopala.com/

crazyprogrammer
30-01-2010, 12:13
direi a naso che è S.I.W http://www.gtopala.com/

si!!! e' quello li, grazie!

mmmx
01-02-2010, 12:54
Conoscete un programma del tipo di faststoneviewer o picasa (che però non mi sembra abbiano questa caratteristica) che permette di associare a ogni foto una "etichetta vocale" cioè un file audio che viene eseguito durante la visualizzazione delle foto?

Grazie dei consigli
marcello

xwang
02-02-2010, 19:57
Consiglio questo programma:
Easeus Todo Backup (http://www.todo-backup.com/)
per generare immagini dell'hard disk come backup o system recovery (è possibile recuperare anche singoli file o l'intero sistema).
A casa mia ha sostituito True Image.
Xwang

webgandalf
03-02-2010, 09:14
Nuova versione di CBZ Creator .
Un paio di bug minori risolti ed una gui più carina ( ma niente di che ) .

sempre sul mio sito www.mmsoft.info nella sezione download .

vale69
03-02-2010, 09:56
ciao posto qua in quanto l'altro 3d sul client FTP è stato chiuso :stordita:

Uso da tempo con soddisfazione il Client FTP Filezilla per trasferire files nella mia LAN a casa dal pc ad un mediaplayer (popcorn hour): da qualche giorno, (mi sembra da quando c'è stato l'aggiornamento alla vers. 3.3 di gennaio 2010) non mi fa trasferire più di 2 files contemporaneamente, e gli altri me li accoda :confused: :cry:
Eppure ho impostato nei settings fino a 5 contemporaneità....possibile ? :doh:

grazie

mikymouse
03-02-2010, 13:13
Ciao a tutti,
ho scaricato la versione 3 di mozilla e sebbene si sia detto che ci sono novità miglioramenti rispetto la 2 che uso da tempo su un altro pc, ho notato che tende ad imballarsi specialmente quando si compone un messaggio e si impiega un pò di tempo, come quando si copia un messaggio gia inviato in bozze per poi fare alcune modifiche e reinviarlo, 80% delle volte non salva le correzzioni, quando lo faccio io manualmente (x intenderci non i salvataggi automatici) e non li invia.
Sapete se ci sono soluzioni? Se qualcuno ha qualche suggerimento mi aiuti perchè uso molto quel programma!


P.S. Ma che differenze ci sono con outlook?

ziobystek
04-02-2010, 13:24
Spacesniffer
http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/index.html

SpaceSniffer is a freeWare (donations are welcome) and portable tool application that lets you understand how folders and files are structured on your disks. By using a Treemap visualization layout, you have immediate perception of where big folders and files are placed on your devices. Treemap concept was invented by Prof. Ben Shneiderman, who kindly permitted the use of his concept into this tool.

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/media/download_screenshot.jpg

wjmat
04-02-2010, 13:35
Spacesniffer
http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/index.html

SpaceSniffer is a freeWare (donations are welcome) and portable tool application that lets you understand how folders and files are structured on your disks. By using a Treemap visualization layout, you have immediate perception of where big folders and files are placed on your devices. Treemap concept was invented by Prof. Ben Shneiderman, who kindly permitted the use of his concept into this tool.

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/media/download_screenshot.jpg

ciao

molto carino, l'avevo già provato
ci sono anche questi
http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml
http://www.freshney.org/xinorbis/index.htm
http://windirstat.info/

mikymouse
04-02-2010, 13:47
ciao

molto carino, l'avevo già provato
ci sono anche questi
http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml
http://www.freshney.org/xinorbis/index.htm
http://windirstat.info/

Scusate ma a cosa servono questi programmi?

Inoltre potete aiutarmi con Mozilla Thunderbird?

Ciao

frantheman
04-02-2010, 14:00
Scusate ma a cosa servono questi programmi?

Inoltre potete aiutarmi con Mozilla Thunderbird?

Ciao

1. a capire come e' occupato lo spazio occupato su un disco (risponde alla domanda: non c'ho piu' spazio, chi se l'e' ciucciato tutto?) :)

2. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661


ps: la treemap di spacesniffer e' uo sballo totale, specie a vederla mentre si compone :)

igiolo
04-02-2010, 15:18
MI SERVIREBBE una stampante TIFF che funzichi bene....
tiff image printer funziona da dio,ma costa...:D
Qualcosa di free?Pdf creator lo fa,ma con risoluzioni ridicole e senza grandi formati.
Consigli???
grasssie

wjmat
04-02-2010, 15:43
MI SERVIREBBE una stampante TIFF che funzichi bene....
tiff image printer funziona da dio,ma costa...:D
Qualcosa di free?Pdf creator lo fa,ma con risoluzioni ridicole e senza grandi formati.
Consigli???
grasssie

ciao

che file devi stampare?

tmx
04-02-2010, 18:33
agent ransack lo usa qualcuno?

nel 3d con la ricerca non l'ho trovato, volevo segnalarvelo :)

è un freeware abb. veloce, senza fronzoli ma con molte opzioni avanzate per la ricerca di file e cartelle in tutti gli hard disk.
non so, non riesco ad abituarmi ai vari desktop search "moderni", questo lo uso da anni e mi ci trovo benissimo.

screenshots:
http://www.mythicsoft.com/agentransack/Page.aspx?page=screenshots

download:
http://www.mythicsoft.com/agentransack/Page.aspx?page=download

saluti :)

Sikillo
04-02-2010, 18:49
Oggi volevo deframmentare il disco e mi sono accorto che quello di Windows
non ha più i grafici come XP e sinceramente non mi piace, allora ho scaricato JKDefrag free da poter usare anche in ambito commerciale.
Volevo sapere se è un buon deframmentatore.
Poi ho notato che finita la deframmentazione mi sono ritrovato con un giga in meno sull'HD, come mai?
Sikillo

frantheman
04-02-2010, 21:10
MI SERVIREBBE una stampante TIFF che funzichi bene....
tiff image printer funziona da dio,ma costa...:D
Qualcosa di free?Pdf creator lo fa,ma con risoluzioni ridicole e senza grandi formati.
Consigli???
grasssie
dalle opzioni i pdfcreator puoi impostare risoluzioni piu' alte per ogni formato di putput.
oppure, idea balzana, se riesci a creare un pdf dignitoso, converti a tiff con pdf xchange viewer (che nella conversione a tiff offre molte opzioni)

gor
04-02-2010, 22:25
salve ragazzi,chiedo qui perche in rete non ho trovato niente che mi piacesse,esiste un lettore di ebook freeware leggero ed efficiente?e sopratutto che non sia della microsoft :D
battute a parte se qualcuno conosce qualche software da provare me lo dica che faccio un pò di prove,ciao.

rdv_90
04-02-2010, 22:34
salve ragazzi,chiedo qui perche in rete non ho trovato niente che mi piacesse,esiste un lettore di ebook freeware leggero ed efficiente?e sopratutto che non sia della microsoft :D
battute a parte se qualcuno conosce qualche software da provare me lo dica che faccio un pò di prove,ciao.

ebook in che formato?

gor
04-02-2010, 23:06
formato "lit":)

igiolo
05-02-2010, 08:23
dalle opzioni i pdfcreator puoi impostare risoluzioni piu' alte per ogni formato di putput.
oppure, idea balzana, se riesci a creare un pdf dignitoso, converti a tiff con pdf xchange viewer (che nella conversione a tiff offre molte opzioni)

che dire,grazie mille!
riproverò allora!!
grassie!

rdv_90
05-02-2010, 08:40
formato "lit":)

se non li converti il lettore migliore penso proprio che sia il microsoft reader

ALIEN3
05-02-2010, 09:03
--cut--

molto carino lo affiancherò a freecommander :)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

gor
05-02-2010, 10:45
se non li converti il lettore migliore penso proprio che sia il microsoft reader

lo avevo gia installato e provato ma a parte che mi stressava con la continua richiesta di registrazione(che non voglio fare perche ho letto che a volte da problemi con gli ebook) non mi piaceva come lettore,non esiste niente altro?

787b
05-02-2010, 12:01
ma sarebbe meglio metterlo in evidenza?

cmq qualcuno di voi per caso sa darmi qualche consiglio per un gestionale aziendale (negozio) opensource malleabile in modo da essere liberi di creare rapporti di intervento o cmq che possa auto gestirmi nel caso

grazie mille :D

Romagnolo1973
05-02-2010, 23:03
ma sarebbe meglio metterlo in evidenza?

cmq qualcuno di voi per caso sa darmi qualche consiglio per un gestionale aziendale (negozio) opensource malleabile in modo da essere liberi di creare rapporti di intervento o cmq che possa auto gestirmi nel caso

grazie mille :D

oddio che faccia i rapportini di intervento non so ma questo è free nella sua versione basica e italiano prova a vedere
http://www.yuza.it/default.asp

Z1000
06-02-2010, 00:05
Salve,dormite tutti????,:)
scusate ma ho bisogno di sapere come far per copiare e postare immagini,riquadri vari contenenti parametri....ecc ecc;sopratutto quale programma idoneo per visualizzare le immagini e metterle nel messaggio,(ad esempio una schermata di CPU-Z).:(

grazie

frantheman
06-02-2010, 07:26
richiesta: qualcosa per scattare immagini in automatico da una webcam / fotocamera / altraperifericadiacquisizione ad intervalli periodici e salvarle su disco (scopo videosorveglianza naif). conoscete qualcosa?

wjmat
06-02-2010, 08:48
richiesta: qualcosa per scattare immagini in automatico da una webcam / fotocamera / altraperifericadiacquisizione ad intervalli periodici e salvarle su disco (scopo videosorveglianza naif). conoscete qualcosa?

direi questo
http://www.yawcam.com/

wjmat
06-02-2010, 08:50
Salve,dormite tutti????,:)
scusate ma ho bisogno di sapere come far per copiare e postare immagini,riquadri vari contenenti parametri....ecc ecc;sopratutto quale programma idoneo per visualizzare le immagini e metterle nel messaggio,(ad esempio una schermata di CPU-Z).:(

grazie

ciao

basterebbe il tasto stamp + paint per un pò di editing oppure tasto alt+tasto stamp per catturare solo la finestra attiva
altrimenti è ottimo picpick
http://picpick.wiziple.net/features

frantheman
06-02-2010, 09:50
direi questo
http://www.yawcam.com/

mitico wjmat, sembra proprio quello che mi serviva! appena posso allestisco tutto!

wjmat
06-02-2010, 10:11
mitico wjmat, sembra proprio quello che mi serviva! appena posso allestisco tutto!
bene ;)

APC1
06-02-2010, 13:29
Salve

Potete suggerirmi un boot manager compatibile con W7? É per un dual boot W7-WXP.

Ciao y gracias

Z1000
06-02-2010, 14:33
ciao

basterebbe il tasto stamp + paint per un pò di editing oppure tasto alt+tasto stamp per catturare solo la finestra attiva
altrimenti è ottimo picpick
http://picpick.wiziple.net/features
grazie wj,:)
mi cimento un po' nello screenshot per comunicare piu' velocemente sul forum.
pero' mi escono file non sufficentemente piccoli per poterli allegare ai post.
why??

andrea.ippo
06-02-2010, 15:04
grazie wj,:)
mi cimento un po' nello screenshot per comunicare piu' velocemente sul forum.
pero' mi escono file non sufficentemente piccoli per poterli allegare ai post.
why??

Piccoli come risoluzione o come dimensione?
Nel primo caso, è buona norma linkare solo le thumbnail degli screenshot (cioè le anteprime), anche perché sennò scombini il layout della pagina facendo smadonnare chi ha display con risoluzione bassa.
Nel secondo caso, prova a comprimere con JPEG tra il 65 e il 75%, dovrebbe mantenere una qualità più che discreta ;)

Z1000
06-02-2010, 15:42
Piccoli come risoluzione o come dimensione?
Nel primo caso, è buona norma linkare solo le thumbnail degli screenshot (cioè le anteprime), anche perché sennò scombini il layout della pagina facendo smadonnare chi ha display con risoluzione bassa.
Nel secondo caso, prova a comprimere con JPEG tra il 65 e il 75%, dovrebbe mantenere una qualità più che discreta ;)
mi applico::mbe:
....provo a postare un'imagine cosi mi dici se ci siamo come dimensioni.

andrea.ippo
06-02-2010, 15:49
mi applico::mbe:
....provo a postare un'imagine cosi mi dici se ci siamo come dimensioni.

Se usi il sistema di upload dei file di HWU Forum, mi sa che parlavi delle dimensioni del file :D (visto che il forum ha un limite ridicolo)
In questo caso ti consiglio di usare un servizio di image hosting tipo imageshack o tinypic, che ti permettono di caricare immagini fino a un mega o poco più :)

Z1000
06-02-2010, 15:55
Se usi il sistema di upload dei file di HWU Forum, mi sa che parlavi delle dimensioni del file :D (visto che il forum ha un limite ridicolo)
In questo caso ti consiglio di usare un servizio di image hosting tipo imageshack o tinypic, che ti permettono di caricare immagini fino a un mega o poco più :)
....mi spulcio anche questi due programmi,anche se con imageshack non vado d'accordo.
infatti intendevo in modo che siano visibili sul post per tutti senza compromettere la visibilita' della discussione.:)

ertortuga
06-02-2010, 15:56
mi applico::mbe:
....provo a postare un'imagine cosi mi dici se ci siamo come dimensioni.

Leggi qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=4803922#post4803922

Z1000
06-02-2010, 16:27
Leggi qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=4803922#post4803922
http://img5.imageshack.us/img5/9559/11111111111111111111111p.png (http://img5.imageshack.us/i/11111111111111111111111p.png/)
abbiamo imparato anche questo...ok :yeah:
grazie ragazzi.:)

andrea.ippo
06-02-2010, 17:04
abbiamo imparato anche questo...ok :yeah:
grazie ragazzi.:)

Occhio che così però non hai postato l'anteprima, ma l'intera immagine.
Se avessi fatto uno screenshot di una schermata a 1920*1080 :D, avresti comunque scombinato il layout.
Per evitarlo, da imageshack devi copiare l'URL che fa riferimento alla "miniatura" ;)

Z1000
06-02-2010, 17:20
http://img5.imageshack.us/img5/9559/11111111111111111111111p.th.png (http://img5.imageshack.us/i/11111111111111111111111p.png/)
:p ....intendevi in questo modo vero?,;)
grazie e ti chiedo:che diff c'e' tra le varie opzioni per condividere le immagini?quando usare uno o l'altro?

andrea.ippo
06-02-2010, 17:25
http://img5.imageshack.us/img5/9559/11111111111111111111111p.th.png (http://img5.imageshack.us/i/11111111111111111111111p.png/)
:p ....intendevi in questo modo vero?,;)

Si :)

grazie e ti chiedo:che diff c'e' tra le varie opzioni per condividere le immagini?quando usare uno o l'altro?

Per i forum io uso sempre le miniature forum.
ALT Forum penso sia un URL alternativo (forse per forum con cui il primo URL non funziona, boh!)
HTML invece è per immergere l'immagine in un sorgente HTML, utile quando stai facendo una pagina web con immagini hostate su imgshack.

"Diretto" è quello da dare p.es. via mail o IM, è un URL che punta direttamente al file (ha l'estensione)

"Link" è analogo, ma ti apre l'immagine circondata dall'"ambiente" di imgshack, mentre con "diretto" vedi l'immagine nel browser nuda e cruda

;)

Z1000
06-02-2010, 18:08
:cincin: molto bene
thanks

andrea.ippo
06-02-2010, 18:36
:cincin: molto bene
thanks

Di nulla :)

wjmat
06-02-2010, 19:18
Salve

Potete suggerirmi un boot manager compatibile con W7? É per un dual boot W7-WXP.

Ciao y gracias

ciao

ti basta easybcd per gestire il dual boot

webgandalf
08-02-2010, 10:09
Aggiungo un altro mio programmino ( stavolta completamente in italiano )
Serve per tenere conto delle proprie ore lavorative permettendo di distinguere tra straordinario e ore normali , permette di stampare report con o meno gli euro previsti per il mese .
Lo trovate nella sezione dei download del mio sito
www.mmsoft.info

Clicca qui per screenshot ed info aggiuntive (http://webgandalf.serveftp.net/news.php?readmore=6)

Chiaramente sempre freeware .

stgww
08-02-2010, 10:16
Ciao, volevo sapere tra i due cosa mi consigliereste, Ashampoo è molto completo, ma è affidabile come qualità di masterizzazione?
Grazie ;)

cagnaluia
08-02-2010, 13:51
STAMPARE tutti i file contenuti in una cartella e relative sottocartelle...

possibile?


Ho trovato questo software: http://www.print-conductor.com/

però non fa esattamente al caso mio, in quanto vincola a pochi formati i file da stampare.
Il mio è semplice testo contenuto in file *.java, o file *.xml, appunto contenente codice di programmazione.

cagnaluia
08-02-2010, 13:53
Ciao, volevo sapere tra i due cosa mi consigliereste, Ashampoo è molto completo, ma è affidabile come qualità di masterizzazione?
Grazie ;)

Io uso ImgBurn.

E' da ANNI che ho lasciato perdere Nero che di release in release è diventato sempre più invasivo.
Non conosco Ashampoo.

787b
08-02-2010, 18:03
ma sarebbe meglio metterlo in evidenza?

cmq qualcuno di voi per caso sa darmi qualche consiglio per un gestionale aziendale (negozio) opensource malleabile in modo da essere liberi di creare rapporti di intervento o cmq che possa auto gestirmi nel caso

grazie mille :D

ma mi sapreste consigliare un forum di gestionali, ci sono mille offerte in giro, ma faccio fatica a trovare quella giusta per me :(

ingwye
11-02-2010, 08:44
Buongiorno@tutti:)

Ragà avrei urgente bisogno di un convertitore, da Pdf a Word.

Grazie!

3l3v3n
11-02-2010, 08:59
STAMPARE tutti i file contenuti in una cartella e relative sottocartelle...

possibile?


Ho trovato questo software: http://www.print-conductor.com/

però non fa esattamente al caso mio, in quanto vincola a pochi formati i file da stampare.
Il mio è semplice testo contenuto in file *.java, o file *.xml, appunto contenente codice di programmazione.

che sistema operativo usi ?

wjmat
11-02-2010, 09:05
Buongiorno@tutti:)

Ragà avrei urgente bisogno di un convertitore, da Pdf a Word.

Grazie!

ciao

http://www.free-pdf-to-word-converter.com/

ingwye
11-02-2010, 09:13
ciao

http://www.free-pdf-to-word-converter.com/

Grazie, ma non è modificabile il Word:(

wjmat
11-02-2010, 09:46
Grazie, ma non è modificabile il Word:(

non l'ho mai provato sinceramente ma se non è editabile a che cavolo serve? :confused: :)
prova con questo
http://www.pdftoword.com/

ingwye
11-02-2010, 09:58
non l'ho mai provato sinceramente ma se non è editabile a che cavolo serve? :confused: :)
prova con questo
http://www.pdftoword.com/

Hai ragione:(

Adesso provo pdftoword.

Grazie ancora caro;)

cagnaluia
11-02-2010, 10:55
che sistema operativo usi ?

XP o 7


pke?

3l3v3n
11-02-2010, 11:08
XP o 7


pke?

con xp, se è una stampante parallela, puoi provare da dos con "dir /s >lpt1 o "tree /s >lpt1" dalla cartella che ti interessa, vedi te ti fai un batch al massimo. Se è una stampante usb prova a condividerla e mappare la condivisione su lpt1. dovrebbe funzionare. con vista e seven, se non ricordo male, qualcuno aveva avuto dei problemi. Dovrei darci un occhio per curiosità.

frantheman
11-02-2010, 12:47
con xp, se è una stampante parallela, puoi provare da dos con "dir /s >lpt1 o "tree /s >lpt1" dalla cartella che ti interessa,
credo pero' che lui volesse stampare non tanto la lsita dei file o la struttura delle directory, ma proprio i file in serie

Romagnolo1973
11-02-2010, 13:51
Grazie, ma non è modificabile il Word:(

sì che è editabile, basta andare nelle singole righe (che evidenzia in grigino) e modificarle e poi salvare

ingwye
11-02-2010, 14:29
sì che è editabile, basta andare nelle singole righe (che evidenzia in grigino) e modificarle e poi salvare

Edit.

Il file che devo convertire, non mi permette modifiche.

Provando con altri file funziona:eek:

jestermask
11-02-2010, 19:28
Ragazzi cercavo un metodo per scaricare tutti i libri di google books (quelli non protetti ovviamente) senza dover copiare/incollare il link o il codice perchè ne devo tirar giù veramente una marea.

Allora, ho provato i vari google books downloader e addos per firefox ma tutti sono con l'immissione di link...ho provato i vari software per grabbare i siti ma niente.

Cosa esiste per utilizzare il search di google e selezionarli tutti contemporaneamente per il download?

mikymouse
11-02-2010, 22:35
Ragazzi c'è un programma di foto/documenti ritocco gratuito e non difficile?
Ho dei documenti da modificare... Grazie

ingwye
12-02-2010, 06:04
Ragazzi c'è un programma di foto/documenti ritocco gratuito e non difficile?
Ho dei documenti da modificare... Grazie

Prova Gimp (http://www.gimp.org/);)

mikymouse
12-02-2010, 15:54
Prova Gimp (http://www.gimp.org/);)

Grazie ma il link per scaricare il prog dovè?
Da qui http://www.gimp.org/downloads/ non sono riuscito ad aprire un link valido, cioè utile per scaricare! :rolleyes:
Help

ertortuga
12-02-2010, 16:33
Grazie ma il link per scaricare il prog dovè?
Da qui http://www.gimp.org/downloads/ non sono riuscito ad aprire un link valido, cioè utile per scaricare! :rolleyes:
Help

http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html

mikymouse
13-02-2010, 13:25
http://gimp-win.sourceforge.net/stable.html

Grazie scaricato.. ma sai usarlo? Dovrei modificare un documento...

ertortuga
13-02-2010, 13:41
Grazie scaricato.. ma sai usarlo? Dovrei modificare un documento...

prova a dare un'occhiata qui...

http://docs.gimp.org/it/

Amsirak
14-02-2010, 11:35
un organizzatore di photo che mi permetta di creare delle raccolte?

luis fernandez
14-02-2010, 12:26
un organizzatore di photo che mi permetta di creare delle raccolte?

picasa

frantheman
14-02-2010, 12:56
Per creare copertine di cd musicali, mi e' ritornato alla mente disc-cover.
E' un piccolo software che, messo un cd audio nel lettore, interroga un cddb per ottenere le informazioni (con eventuale miniatura della copertina) e produce - tramite latex - una copertina molto austera ma elegante.

http://www.vanhemert.co.uk/disc-cover.html

In realta' il software gira sotto linux ma e' possibile ottenere il file di putput anche tramite web collegandosi ad appositi server.

Il vantaggio/svantaggio e' che, reperimento delle informazioni a parte, il meccanismo di basa su latex e quindi è possibile aggiustare a mano li dettagli o fare piccole migliorie prima della stampa (a patto di avere un sistema latex funzionante installato).

Oltre a segnalarlo, mi chiedevo se, qualcuno degli abili programmatori che girano da queste parti, considerato che e' un progetto opensource presente anche su souceforge, fosse in grado di "portarlo" anche in ambiente windows...

cocoz1
15-02-2010, 09:22
il miglior programma di masterizzazione per cd dvd per tutti i sistemi operativi windows 32 e 64 bit??

3l3v3n
15-02-2010, 09:56
il miglior programma di masterizzazione per cd dvd per tutti i sistemi operativi windows 32 e 64 bit??

imgburn, secondo posto a cdburnerxp. :O

webgandalf
15-02-2010, 11:01
Nuova versione di CBZ Creator
Solo su http://www.mmsoft.info

calpy
15-02-2010, 13:08
Calibre - Migliore ebook management e convertitore - Per Win,Mac, Linux

http://calibre-ebook.com/ (opensource)

pixeldot
15-02-2010, 13:29
per convertire mp4 in mp3 cosa consigliate?

tecnologico
15-02-2010, 16:47
per convertire dvd in avi, mantenendo elevata qualità e 5.1 che c' è di free?

andrea.ippo
15-02-2010, 18:42
il miglior programma di masterizzazione per cd dvd per tutti i sistemi operativi windows 32 e 64 bit??

v. firma :)

787b
15-02-2010, 18:51
ma che formato mi consigliate per comprimere i file vob/ifo senza perdere la qualità (relativo programma per la compressione)

Volevo salvare tutti i miei film su HDD e quindi visto che con 4.7 gb rischierei di oltrepassare il TB volevo zipparli +/- tutti a 3gb

:) grazie

cocoz1
16-02-2010, 10:35
conoscete un programma free per bloccare la navigazione in internet explorer di tutti i siti del web tranne quelli che posso mettere io in un lista.grazie

wjmat
16-02-2010, 16:01
per convertire mp4 in mp3 cosa consigliate?

ciao

http://www.xmedia-recode.de/download.html
http://www.formatoz.com/

wjmat
16-02-2010, 16:05
per convertire dvd in avi, mantenendo elevata qualità e 5.1 che c' è di free?

Your Free DVD Ripper
http://www.ourfreeware.com/free-dvd-ripper.htm
Auto Gordian Knot
http://www.autogk.me.uk/modules.php?name=TutorialIT

andrea.ippo
16-02-2010, 17:16
ma che formato mi consigliate per comprimere i file vob/ifo senza perdere la qualità (relativo programma per la compressione)

Volevo salvare tutti i miei film su HDD e quindi visto che con 4.7 gb rischierei di oltrepassare il TB volevo zipparli +/- tutti a 3gb

:) grazie

Credo sia poco fattibile come cosa...
Se intendi applicare una compressione lossless tipo zip,rar,7zip ecc, considera tempi mooolto lunghi per la compressione (credo quasi paragonabili a quelli dell'encoding) ma soprattutto altrettanto lunghi per la decompressione.
Col risultato che per vederti un film rischi di dover stare un'ora a decomprimerlo prima.

Credo che la cosa migliore da fare sia o comprare un altro hdd dedicato, oppure comprimere tutto con un codec buono e settaggi spinti, tipo x264.
In questo modo ci metti parecchio per comprimere, ma se vuoi vedere il film compresso non devi decomprimerlo prima.
Io farei così almeno

tecnologico
16-02-2010, 17:24
Credo sia poco fattibile come cosa...
Se intendi applicare una compressione lossless tipo zip,rar,7zip ecc, considera tempi mooolto lunghi per la compressione (credo quasi paragonabili a quelli dell'encoding) ma soprattutto altrettanto lunghi per la decompressione.
Col risultato che per vederti un film rischi di dover stare un'ora a decomprimerlo prima.

Credo che la cosa migliore da fare sia o comprare un altro hdd dedicato, oppure comprimere tutto con un codec buono e settaggi spinti, tipo x264.
In questo modo ci metti parecchio per comprimere, ma se vuoi vedere il film compresso non devi decomprimerlo prima.
Io farei così almeno

che programma consigli?

andrea.ippo
16-02-2010, 18:10
che programma consigli?

Io non codifico molto, però di recente ho rippato un paio di dvd con handbrake usando una guida di un sito che ti indico in pvt :)
Risultati più che buoni, da 4,7 a 2 giga abbondanti. Il film durava 2h30 e ci ho messo 3h30, la qualità mi sembra paragonabile all'originale.
Ho usato x264 come codec e mkv come container

cocoz1
16-02-2010, 19:22
conoscete un programma free per bloccare la navigazione in internet explorer di tutti i siti del web tranne quelli che posso mettere io in un lista.grazie

nessun consiglio x me....

tranfa
17-02-2010, 16:24
Io non codifico molto, però di recente ho rippato un paio di dvd con handbrake usando una guida di un sito che ti indico in pvt :)
Risultati più che buoni, da 4,7 a 2 giga abbondanti. Il film durava 2h30 e ci ho messo 3h30, la qualità mi sembra paragonabile all'originale.
Ho usato x264 come codec e mkv come container

Ciao Andrea, posso avere anch'io il link alla guida? Con Handbrake mi trovo bene, ma ho la sensazione di usarlo solo per un 30 per cento delle sue possibilità....

LightIntoDarkness
17-02-2010, 16:32
Ciao Andrea, posso avere anch'io il link alla guida? Con Handbrake mi trovo bene, ma ho la sensazione di usarlo solo per un 30 per cento delle sue possibilità....

idem in pvt, se possibile.. grazie :)

andrea.ippo
17-02-2010, 16:34
Non aspettatevi molto, forse il termine "guida" che ho usato è improprio.
Si tratta più che altro di un tutorial che spiega un po' le principali funzioni/impostazioni e dà qualche consiglio, nulla di più.

Avete PM cmq :)

ziobystek
17-02-2010, 17:04
Non so se è la stessa ma su Megalab.it esiste una buona guida per iniziare.
Basta cercare Handbrake....;)