View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
su win7 lo si faceva con Aero glass (https://www.youtube.com/results?search_query=aero+glass+win10), non so se l'hanno reso compatibile per win10
peccato che bumptop (https://www.youtube.com/results?search_query=bumptop) non sia più disponibile :D
Giorgio010
24-09-2015, 06:26
Post del 2004 ed utente che non si connette dal 2009 :doh:
haha, sucsa, sono nuovo qui, non ho notato il tempo:D
Esiste un software che abbia le stesse poche e semplici funzioni?
faststone image viewer fa tutto quello che hai chiesto, correzione automatica esclusa (non la uso, non so se c'è)
faststone image viewer fa tutto quello che hai chiesto, correzione automatica esclusa (non la uso, non so se c'è)
Grande! Grazie! :D
Ansem_93
28-09-2015, 17:24
Gente ho un problema con 7zip theme manager e windows 8.1 :( in pratica quando vado in "filetype Themes" e provo a fare "active theme", anche se la barra mostra che cambia le icone, poi non me le cambia, e mi rimangono quelle di base di 7zip :muro:
Sto utilizzando 7zipTM 2.1.1, quindi già con l'hotfix.
Qualcuno mi sa aiutare? :(
Usi il programma con i permessi di amministratore?
Ansem_93
29-09-2015, 10:19
Usi il programma con i permessi di amministratore?
si ovviamente, con la toolbar non ha problemi, ma con le icone c'è niente da fare :(
mi serve un programma per il multidesktop che mi consenta da slegare un monitor dall'altro.
Ad esempio con dexpot posso scegliere su quali monitor tenerlo attivo, ma se cambio desktop nell' 1, me lo cambia anche nel 3.
Io invece vorrei che se cambio desktop nell'1, il 3 mi rimanga fermo e poi se voglio cambio solo il 3
http://i.imgur.com/gGDSPiC.png
faststone image viewer fa tutto quello che hai chiesto, correzione automatica esclusa (non la uso, non so se c'è)
Grande! Grazie! :D
ha anche la funzione per pulire i dati EXIF dalle foto
per a chi potesse servire :D
Ciao a tutti gurus e non :)
Sapreste consigliarmi (se esiste, ho già cercato ma purtroppo invano :( ) una valida alternativa (free, o anche a pagamento, se viene qualche €) per Mac, al caro AD Muncher (Win) ? :confused: E' un applicativo esterno (non un plugin del browser) che blocca pubblicità e pagine indesiderate e supporta svariati browser, Safari incluso..ma non su Mac :(
Grazie a tutti :)
il file hosts? usare firefox con ublock?
Salve a tutti, come sapete, windows movie maker non è compatibile con Win10, ho dei video registrati con VLC che devo ritagliare, c'è qualcosa di gratuito per Win10? :)
ma_quando_mai
11-10-2015, 13:42
Salve a tutti, come sapete, windows movie maker non è compatibile con Win10, ho dei video registrati con VLC che devo ritagliare, c'è qualcosa di gratuito per Win10? :)
Qualcosa tipo questo: http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-Video-Dub.htm
NB: se su windows 10 non parte, vai su proprietà > compatibilità per avviarlo come fosse windows 8.
Grazie. I plugin sono molto meno efficaci..e comunque ho specificato che userei Safari :(
_Q10z
e allora non ti resta che usare il file hosts per bloccare i domini pubblicitari, dovrebbe funzionare anche su mac
ma secondo me i plugin dentro al browser funzionano meglio
Phoenix Fire
16-10-2015, 21:31
salve ragazzi, qualcuno conosce un buon programma per la ricerca dei driver, che permetta il download simultaneo e non chieda soldi ogni 3x2?
Grazie in anticipo per i consigli
Driver Magician (http://www.drivermagician.com/) è ottimo e ... lo paghi solo una volta. :)
i sw Downloader dei driver li ho sempre disprezzati, installano/incasinano sempre qualche particolare che non centra/non serve, incasinando sempre qualcosa, non ne voglio nemmeno leggere a riguardo
i sw Downloader dei driver li ho sempre disprezzati, installano/incasinano sempre qualche particolare che non centra/non serve, incasinando sempre qualcosa, non ne voglio nemmeno leggere a riguardo
a me non sono mai serviti a nulla.. i driver che io non trovavo, non li trovano neppure loro.. e per scaricare i driver dal sito ufficiale.. non ho bisogno di un software che lo faccia..
spesso sono più bravo io a trovare driver di loro.. anche con periferiche di cui si conosce solo il id hardware...
ne avrò provati almeno 5.. tutto uguale
espanico
18-10-2015, 13:22
Salve, mi sapete consigliare un download manager, semplice, senza troppi fronzoli, tipo che installi estensioni etc. Mi serve qualcosa di semplice che all'occorrenza lo apro e incollo i link, se fosse portatile ancora meglio...Grazie
Salve, mi sapete consigliare un download manager, semplice, senza troppi fronzoli, tipo che installi estensioni etc. Mi serve qualcosa di semplice che all'occorrenza lo apro e incollo i link, se fosse portatile ancora meglio...Grazie
FreeRapid downloader (http://wordrider.net/freerapid/)... se non ti va il classico JDownloader.
Però valuta se è sicuro...
spesso sono più bravo io a trovare driver di loro.. anche con periferiche di cui si conosce solo il id hardware...
ecco appunto, anche senza il "spesso"
Phoenix Fire
19-10-2015, 14:36
Grazie delle risposte, continuerò a farlo manualmente allora
Approfitto per un altra domanda, tempo fa per un corso ho usato adobe dreamweaver, visto che ora vorrei realizzare un sito web stupido e con dw mi ero trovato molto bene, ci sono alternative buone per un uso base di html5/css/js che abbiano anche un buon supporto al WYSIWYG?
Grazie
espanico
19-10-2015, 17:11
FreeRapid downloader (http://wordrider.net/freerapid/)... se non ti va il classico JDownloader.
Però valuta se è sicuro...
Ok grazie, adesso gli do un occhiata,jdownloader è sicuro?
Mi servirebbe anche un altro consiglio. In ufficio ho 4 pc collegati in rete locale. Fino ad oggi per gestir tutti i client dal server ho usato tight vnc, sapete conisgliarmi un alternativa free e piu recente?
in che senso "è sicuro"?
jdownloader lo usavo tempo fa ed è magnifico
però mi sa proprio che installa estensioni.. ma che ti importa :D sono estensioni integrate nel sw e che si aggiornano automaticamente
Ok grazie, adesso gli do un occhiata,jdownloader è sicuro?
Mi servirebbe anche un altro consiglio. In ufficio ho 4 pc collegati in rete locale. Fino ad oggi per gestir tutti i client dal server ho usato tight vnc, sapete conisgliarmi un alternativa free e piu recente?
JDownloader è il top.
Freerapid è minore, ma ha la sua dose di siti da cui scaricare.
Non considero Freerapid sicuro perchè usa java (come JD d'altra parte) e perchè non ho info sull'autore. Per sicurezza lo uso sempre in sandbox.
Salve, mi sapete consigliare un download manager, semplice, senza troppi fronzoli, tipo che installi estensioni etc. Mi serve qualcosa di semplice che all'occorrenza lo apro e incollo i link, se fosse portatile ancora meglio...Grazie
Io mi sono sempre trovato bene con freedownloadmanager :boh:
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
E' uscita la versione 5.10 di Bandizip che durante l'installazione mi dà un errore riguardo l'apertura per la scrittura del file ark64.dll, su win 8.1. Succede anche ad altri?
E' uscita la versione 5.10 di Bandizip che durante l'installazione mi dà un errore riguardo l'apertura per la scrittura del file ark64.dll, su win 8.1. Succede anche ad altri?
a me no win 8.1 64 bit
quella libreria dovrebbe servire per file di tipo ark
disinstalla e reinstalla bandizip
Segnalo questo interessante programma, che permette di avere un'anteprima completa e veloce, anche live sui file audio/video, di tutti i file e cartelle di Windows.
http://sourceforge.net/projects/ccseer/
In effetti erano anni che lo cercavo per Windows, Macomfort ha questa funzionalità, ma molto meno potente e poi aggiunge molte altre caratteristiche e software, risultando alla fine ridondante e invasivo sul sistema. Questo invece fa solo quello e lo fa molto bene. Risultando inoltre quasi invisibile sulle risorse.
Asus splendid video dovrebbe funzionare su win10.
Fai queste due prove:
1- Apri Programmi e funzionalità e scegli di riparare l'installazione.
2- Scarica il programma di installazione dal sito asus (lo trovi tra le utilities) e eseguilo in modalità compatibile.
randorama
25-11-2015, 15:12
segnalo due programmi che uso da tempo e non sono il elenco
Sumatra pdf
nasce come visualizzatore pdf, ma ora gestisce anche ebook (epub/mobi) e fumetti (cb*)
pdf sam
programma che gestisce tutte le noiose attività di editing pdf; dividi, unisci, ruota, sposta pagine (quest'ultima anche con una comoda modalità wysiwyg).
sinergine
11-12-2015, 14:14
Sapete se esiste un programma in grado di convertire qualsiasi video che gli viene passato in nuovo video con codec H265 HEVC
unnilennium
11-12-2015, 21:36
Sapete se esiste un programma in grado di convertire qualsiasi video che gli viene passato in nuovo video con codec H265 HEVC
Handbrake lo fa sicuramente, e anche bene...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
sinergine
12-12-2015, 12:07
Grazie, vado a provarlo
Sto provando da un po' IrfanView però non riesco a impostarlo come predefinito! Ci provo, aggiungo le Estensioni "solo immagini" ma l'impostazione non è definitiva e capita molto spesso che al momento di cliccare su un file immagine (jpeg, png ...) Windows mi chiede con quale programma aprire :mbe:
edit
Inoltre nel zoom+ le immagini vengono ampliate e si spostano lentamente
Sto provando da un po' IrfanView però non riesco a impostarlo come predefinito! Ci provo, aggiungo le Estensioni "solo immagini" ma l'impostazione non è definitiva e capita molto spesso che al momento di cliccare su un file immagine (jpeg, png ...) Windows mi chiede con quale programma aprire :mbe:
edit
Inoltre nel zoom+ le immagini vengono ampliate e si spostano lentamente
windows 10? prova a lanciarlo come amministratore e ad applicare le estensioni. dovresti riuscire a risolvere
windows 10? prova a lanciarlo come amministratore e ad applicare le estensioni. dovresti riuscire a risolvere
Windows 7
L'ho avviato anche come admin ma non sembra risolvere, sia per le estensioni che per la fluidità nell'aprire immagini grandi
unnilennium
14-12-2015, 06:04
Windows 7
L'ho avviato anche come admin ma non sembra risolvere, sia per le estensioni che per la fluidità nell'aprire immagini grandi
Prova xnview, magari risolvi se associ durante l'installazione i tipi di file che vuoi aprire...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Prova xnview, magari risolvi se associ durante l'installazione i tipi di file che vuoi aprire...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Xn va fluido solo che lo trovo ingarbugliato per via delle impostazioni ... solo Irfan dà quei problemi di cui sopra :(
FSViewer sembra un buon compromesso
Xn va fluido solo che lo trovo ingarbugliato per via delle impostazioni ... solo Irfan dà quei problemi di cui sopra :(
FSViewer sembra un buon compromesso
Acci, uso Irfan da anni (prima su XP, ora -ancora- sul 7) e non ho mai avuto di questi problemi :confused: :( Ultimamente ho messo la versione 64-bit, potresti provarla (sempre sia compatibile col tuo pc) :)
Acci, uso Irfan da anni (prima su XP, ora -ancora- sul 7) e non ho mai avuto di questi problemi :confused: :( Ultimamente ho messo la versione 64-bit, potresti provarla (sempre sia compatibile col tuo pc) :)
Appunto, non so cosa fare! Appena scaricata la versione 64bit portable e le immagini grandi, una volta zoomate, me le scorre lentamente :(
Non ho installato plug-in. L'ho avivato anche da admin. e il risultato non cambia.
Conoscete un software o plugin che renda le texture tiled?
EDIT:
Trovato, ma è a pagamento <,<'''
newadventures
26-12-2015, 16:48
ragazzi chiedo un piccolo consiglio: usando word di open office non ho quelle funzionalita' molto ben fatte di controllo ortografia, controllo ripetizioni refusi etc.
siccome e' un hobby che sta diventando un lavoro (spero) non c'e' alternativa a word e microsoft per avere un programma di videoscrittura con queste operazioni di controllo e correzioni "intelligenti"?
ertortuga
27-12-2015, 09:54
ragazzi chiedo un piccolo consiglio: usando word di open office non ho quelle funzionalita' molto ben fatte di controllo ortografia, controllo ripetizioni refusi etc.
siccome e' un hobby che sta diventando un lavoro (spero) non c'e' alternativa a word e microsoft per avere un programma di videoscrittura con queste operazioni di controllo e correzioni "intelligenti"?
sul controllo ortografia non ci sono problemi con LibreOffice:
"Con LibreOffice potrete creare documenti perfetti. Potete scegliere e applicare i font presenti sul vostro computer, impostare e personalizzare gli stili per ogni parte del vostro documento. Tramite il dizionario di correzione automatica potete evitare errori di battitura e grammaticali. Il dizionario esegue un controllo durante la digitazione (è comunque facile disattivarlo, se volete). Writer può anche gestire lingue differenti nel documento."
Prova a dare un'occhiata qui:
https://wiki.documentfoundation.org/images/b/b3/WG3600-Guida_a_LibreOffice_Writer_3.6.pdf
è una guida alla versione 3.6 (ora stanno al 5.0.x), se trovi ciò di cui necessiti se a posto, altrimenti verifica se hanno implementato nuove funzionalità con le più recenti versioni...
https://it.libreoffice.org/supporto/documentazione/
ciao a tutti,
uso win 7, mi chiedo se esiste un prog o utility che mi permetta di visualizzare le cartelle dei file come le vedevo in gestione risorse del vecchio caro win xp...
ossia solo selezionando una cartella dal lato destro della finestra si aggiornava sulla sinistra la directory della posizione della cartella stessa...
non so se mi sono spiegato... :D :D
grazie
Ciao, io mi trovo bene da qualche anno con Q-Dir (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir), anche portabile, che per l'esplorazione dei file si comporta come in XP.
Ciao, io mi trovo bene da qualche anno con Q-Dir (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir), anche portabile, che per l'esplorazione dei file si comporta come in XP.
lo provo!!
grazie mille!!! :D
Ciao a tutti, a metà dicembre è uscita la versione stabile di AIMP 4, ottimo player di file audio che uso ormai da tempo. Come per tutti i programmi, la prima versione stabile non è mai veramente stabile :D , e ieri è uscita la build 1683 che è veramente stabile.
La potete trovare qui: http://www.aimp.ru/index.php?do=download
Nella versione 4 è cambiata la skin predefinita ma per coloro che sono abituati all'interfaccia di aimp 3 è disponibile la skin Pandemic (http://www.aimp.ru/index.php?do=catalog&rec_id=720)adattata per la versione 4.
AIMP non è solo player audio ma comprende anche un ottimo convertitore audio e un tag editor avanzato.
Provatelo e giudicate voi stessi. :)
sinergine
31-12-2015, 09:26
Ho cominciato anche io ad usare AIMP4 e mi trovo divinamente. Forse la gestione delle playlist potrebbe essere migliore (tipo quella di Quintessential Player) ma non mi lamento comunque
Handbrake lo fa sicuramente, e anche bene...
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Ho iniziato ad usarlo ed in effetti non va affatto male.
Non trovo però guide valide su quali impostazioni usare per H265? :cry: Ne conoscete qualcuna?
Non mi sembra sia già stato indicato ,ma volevo segnalare Snappy Driver Installer (http://snappy-driver-installer.sourceforge.net/en/index.php) ,come dice anche il nome serve per installare,aggiornare i driver . E' leggerissimo ,scarica solo quello che deve scaricare . Lo uso da un po' e mi sono sempre trovato bene , non mi ha mai creato problemi o installato driver che non doveva installare. Comunque meglio sempre essere un po' prudenti con questi programmi ;) .
SuperBubbleBobble
03-01-2016, 02:04
Non mi sembra sia già stato indicatola lista è obsoleta, aggiornata ultima volta il 06-10-2014 e OP non posta dal 12-02-2015, 15:23 quindi non perderei tempo a fare ulteriori segnalazioni...
epifanolanfranco
03-01-2016, 15:59
Buongiorno a tutti .
Spero di esser nella discussione esatta,in caso contrario indirizzatemi a quella idonea.
Avendo il pc con due S.O. ( Win 7 e Win 8.1 da aggiornare Win 10) installati ognuno sù di un proprio disco,vorrei reinstallarli entrambi sull'ssd Samsung debitamente partizionato e con l'occasione spostare la cartella C:/User nell'hd molto più capiente.
Ho letto in rete di programmi come JunctionMaster o SymMover ,gratuiti,che permettono anche di spostare cartelle come C:/Programmi e quindi addirittura i programmi.
Visto che,più di un sito ne parlano benissimo,poichè a detta dei radattori usano una funzione insita in Window,le giunzioni NTFS (o hard link o link simbolici),e quindi compatibilissima con il S.O.
L'avete mai usati?
Li consigliate?
Nell'attesa di dei Vostri impagabili aiuti e consigli,ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano.
epifano lanfranco
io ricordo di programmi simili ai tempi di windows XP quando gli HDD erano da 30 GB. Oggi che arrivano ad 1 TB credo siano passati di moda, o quanto meno sarebbe da fare attenzione se siano compatibili per 64 bit e windows 8-10. Tieni presente che se il programma lo devi disinstallare devi comunque avere la possibilità di rimuovero dal menù disinstallazione, che deve rendersi conto che il programma è stato spostato. In alternativa puoi sempre farti dei pacchetti portable con Cameyo o installare i programmi in una dir di sandboxie, che puoi spostare dove vuoi ed al massimo è facile farla riconscere a sandboxie.
Il più famoso soft per spostare programmi che ricordo era steam mover (http://www.traynier.com/software/steammover).
Altri: Pickmeapp (http://pickmeapp.com/), application mover (http://www.funduc.com/app_mover.htm)
Symmover è scaricabile solo da Cnet che installa un adware col download manager se non si tolgono certe spunte alle opzioni.
epifanolanfranco
04-01-2016, 09:16
io ricordo di programmi simili ai tempi di windows XP quando gli HDD erano da 30 GB. Oggi che arrivano ad 1 TB credo siano passati di moda, o quanto meno sarebbe da fare attenzione se siano compatibili per 64 bit e windows 8-10. Tieni presente che se il programma lo devi disinstallare devi comunque avere la possibilità di rimuovero dal menù disinstallazione, che deve rendersi conto che il programma è stato spostato. In alternativa puoi sempre farti dei pacchetti portable con Cameyo o installare i programmi in una dir di sandboxie, che puoi spostare dove vuoi ed al massimo è facile farla riconscere a sandboxie.
Il più famoso soft per spostare programmi che ricordo era steam mover (http://www.traynier.com/software/steammover).
Altri: Pickmeapp (http://pickmeapp.com/), application mover (http://www.funduc.com/app_mover.htm)
Symmover è scaricabile solo da Cnet che installa un adware col download manager se non si tolgono certe spunte alle opzioni.
Buongiorno e grazie a te.
Scusami ma era un esempio lo spostamento della cartella con i programmi,quelli li conservo nell'ssd con i S.O.
E' mia intenzione solo trasferire la cartella User,solo i dati nulla più.
Ciao e grazie di nuovo.
Buongiorno e grazie a te.
Scusami ma era un esempio lo spostamento della cartella con i programmi,quelli li conservo nell'ssd con i S.O.
E' mia intenzione solo trasferire la cartella User,solo i dati nulla più.
Ciao e grazie di nuovo.
nella cartella user ci sono impostazioni essenziali per il funzionamento di windows e dei programmi di windows. Forse ti conviene spostare solo alcune dir interne a documenti, immagini, download. Ma per far questo non serve un programma dedicato allo spostar programmi. Bastano due finestre di risorse del computer e trascinarle a mano, o programmi per il backup automatico.
epifanolanfranco
04-01-2016, 20:50
nella cartella user ci sono impostazioni essenziali per il funzionamento di windows e dei programmi di windows. Forse ti conviene spostare solo alcune dir interne a documenti, immagini, download. Ma per far questo non serve un programma dedicato allo spostar programmi. Bastano due finestre di risorse del computer e trascinarle a mano, o programmi per il backup automatico.
Buonasera a te.
Scusami per l'ignoranza ma parli di poter andare nella cartella documenti o immagini musica p.e. e cliccare ,proprietà-percorso e variare quest'ultimo?
Beh debbo ammettere che l'idea,se ho capito bene quello più che gentilmente mi hai scritto, non è male anzi....
Nell'attesa di tue nuove ti ringrazio per la grande cortesia e pazienza.
epifano lanfranco
la lista è obsoleta, aggiornata ultima volta il 06-10-2014 e OP non posta dal 12-02-2015, 15:23 quindi non perderei tempo a fare ulteriori segnalazioni...
Si quello ho notato ,il mio era piu' un suggerimento generale per chi segue il thread o a chi capita di leggerlo :)
Buongiorno a tutti .
Spero di esser nella discussione esatta,in caso contrario indirizzatemi a quella idonea.
Avendo il pc con due S.O. ( Win 7 e Win 8.1 da aggiornare Win 10) installati ognuno sù di un proprio disco,vorrei reinstallarli entrambi sull'ssd Samsung debitamente partizionato e con l'occasione spostare la cartella C:/User nell'hd molto più capiente.
Ho letto in rete di programmi come JunctionMaster o SymMover ,gratuiti,che permettono anche di spostare cartelle come C:/Programmi e quindi addirittura i programmi.
Visto che,più di un sito ne parlano benissimo,poichè a detta dei radattori usano una funzione insita in Window,le giunzioni NTFS (o hard link o link simbolici),e quindi compatibilissima con il S.O.
L'avete mai usati?
Li consigliate?
Nell'attesa di dei Vostri impagabili aiuti e consigli,ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano.
epifano lanfranco
Non so dirti se possa essere proprio la soluzione adatta per quello che vuoi fare ,pero' esiste Disk2vhd (https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/ee656415.aspx) che permette di fare una copia completa del tuo disco in formato vhd e esiste anche la versione contraria Vhd2disk(il link per scaricare la versione 32/64bit è nel terzo messaggio del thread) (http://forum.sysinternals.com/vhd2disk_topic27311.html) pero' sembra essere abbandonato quest'ultimo visto che l'ultima versione risale al 2012,comunque tanto per tentare se ti va di fare un prova,vedi tu :)
Phoenix Fire
05-01-2016, 13:03
è possibile spostare le cartelle utente come documenti e video su un altro disco semplicemente cliccando col destro sulla cartella, proprietà, tab percorso e impostare il tutto
Buonasera a te.
Scusami per l'ignoranza ma parli di poter andare nella cartella documenti o immagini musica p.e. e cliccare ,proprietà-percorso e variare quest'ultimo?
Beh debbo ammettere che l'idea,se ho capito bene quello più che gentilmente mi hai scritto, non è male anzi....
Nell'attesa di tue nuove ti ringrazio per la grande cortesia e pazienza.
epifano lanfranco
no, dicevo di fare copia incolla dei file su un HDD esterno e casomai farsi un collegamento sul desktop alle directory su HDD esterno.
newadventures
11-01-2016, 15:15
sul controllo ortografia non ci sono problemi con LibreOffice:
Prova a dare un'occhiata qui:
https://wiki.documentfoundation.org/images/b/b3/WG3600-Guida_a_LibreOffice_Writer_3.6.pdf
è una guida alla versione 3.6 (ora stanno al 5.0.x), se trovi ciò di cui necessiti se a posto, altrimenti verifica se hanno implementato nuove funzionalità con le più recenti versioni...
https://it.libreoffice.org/supporto/documentazione/
Grazie dopo ci guardo. Io usavo un'altra versione di open office che non aveva queste migliorie.
Chad Kroeger
26-01-2016, 10:56
Mi consigliate un lettore PDF gratis e leggero? Un'alternativa ad Adobe, che ormai mi sembra diventato troppo "ingombrante".
ertortuga
26-01-2016, 11:04
Mi consigliate un lettore PDF gratis e leggero? Un'alternativa ad Adobe, che ormai mi sembra diventato troppo "ingombrante".
http://www.sumatrapdfreader.org/free-pdf-reader.html
RobbyBtheOriginal
26-01-2016, 11:09
C'è la conversazione sui pdf ma da cellulare non la trovo, cmq pdf Sam, sumatra, pdf xchange, ce ne sono diversi ottimi a seconda dell'uso
by Tapaparla©®
ertortuga
26-01-2016, 20:45
C'è la conversazione sui pdf ma da cellulare non la trovo, cmq pdf Sam, sumatra, pdf xchange, ce ne sono diversi ottimi a seconda dell'uso
by Tapaparla©®
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635
Chad Kroeger
27-01-2016, 10:45
Grazie mille, ragazzi, mi consigliate anche qualche software di masterizzazione? Prima usavo Ashampoo Burning Studio FREE, ora ho visto che vogliono l'indirizzo mail perché lì poi ti mandano la chiave di attivazione, anche per la versione gratuita. Sicuro mi riempiranno la casella di spam. Un buon motivo per cambiare.
Mi serve un software per fare CD Audio, MP3, e che masterizzi ISO ovviamente. Ho usato in passato CDBurnerXP e ImgBurn, quest'ultimo troppo confusionario.
Quelli sono i nomi più gettonati...
Comunque...
Masterizzare gratis: le migliori alternative a Nero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232
Chad Kroeger
28-01-2016, 08:42
Qualcuno sa dirmi queste due voci in CCleaner a cosa servono? E se conviene abilitarle?
http://i.imgur.com/yhD709Q.png
TROPPO_silviun
28-01-2016, 11:17
Qualcuno sa dirmi queste due voci in CCleaner a cosa servono? E se conviene abilitarle?
http://i.imgur.com/yhD709Q.png
Se sai un minimo di inglese sul sito Piriform (http://www.piriform.com/docs/ccleaner-network/optimizing-endpoints/changing-what-the-cleaner-cleans/ccleaner-settings/general-tab) ci sono le specifiche. Da quello che ho capito, con il mio inglese, le lascerei come sono, deselezionate. ;)
Aggiornamento per Bandizip: è uscita la versione 5.11 (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/).
ìMi consigliate un lettore PDF gratis e leggero? Un'alternativa ad Adobe, che ormai mi sembra diventato troppo "ingombrante".
C'è la conversazione sui pdf ma da cellulare non la trovo, cmq pdf Sam, sumatra, pdf xchange, ce ne sono diversi ottimi a seconda dell'uso
by Tapaparla©®
nitro pdf reader
https://www.gonitro.com/it/pdf-reader
http://filehippo.com/it/download_nitro_pdf_reader_32/
Mi consigliate un lettore PDF gratis e leggero? Un'alternativa ad Adobe, che ormai mi sembra diventato troppo "ingombrante".
PDF XChange Viewer
http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer
Salve a tutti.
Di solito uso Freemake Video Downloader per scaricare i video da Youtube ma mi sono accorto che purtroppo non scaricare i video in 2k/4k.
Esiste un software gratuito che permetta di scaricare i video in risoluzioni superiori al FullHD?
Grazie per l'aiuto.
trollman
07-02-2016, 20:56
Salve a tutti.
Di solito uso Freemake Video Downloader per scaricare i video da Youtube ma mi sono accorto che purtroppo non scaricare i video in 2k/4k.
Esiste un software gratuito che permetta di scaricare i video in risoluzioni superiori al FullHD?
Grazie per l'aiuto.
4k Video Downloader
'Tagliare' nel senso che vorrei vedere proprio un 'pezzo' di finestra e basta (come per il taglio di un'immagine, diciamo...ma applicato al video), durante il playing....
Ciao, puoi usare VLC che permette di croppare l'immagine video e quindi di riprodurre solo la porzione scelta: dal menu Strumenti- Effetti e filtri - Effetti video - Ritaglio.
conoscete qualche programma per unire la banda mobile in wifi da un cellulare con la banda internet LAN dal router della DSL di casa?
ì
nitro pdf reader
https://www.gonitro.com/it/pdf-reader
http://filehippo.com/it/download_nitro_pdf_reader_32/
E qualcosa che oltre al leggere i pdf, si possa anche firmarli con un file jpg/png?
conoscete qualche programma per unire la banda mobile in wifi da un cellulare con la banda internet LAN dal router della DSL di casa?
Trovato qualche prog. da solo:
dispatch proxy (http://www.instantfundas.com/2014/05/how-to-combine-multiple-internet.html)
altri sembrano a pagamento o trial...
strano che ce ne siano così pochi.
E qualcosa che oltre al leggere i pdf, si possa anche firmarli con un file jpg/png?
Lo fa adobe reader, ora ho sottomano la versione DC che non conosco bene, però vedo che è possibile firmare i PDF anche con le immagini.
Chad Kroeger
15-02-2016, 22:05
C'è un thread apposito sui browser o bisogna chiedere qui?
Tra Opera e Chrome qual è meglio secondo voi? E di Microsoft Edge cosa ne pensate?
Ansem_93
16-02-2016, 13:27
Sarebbe possibile aggiungere al primo post il nuovo client mail Nylas N1? è open source come thunderbird, ma secondo me fatto decisamente meglio!
https://github.com/nylas/N1
qui il link al loro github
Qualcuno dovrebbe aprire una discussione nuova perchè è dal 2014 che il primo post con la lista non viene aggiornato... è un peccato
C'è da aggiungere anche PotPlayer, qBittorrent ecc...
Giulio_P
24-02-2016, 11:29
salve, non so se aprire un 3d apposito, ma esistono programmi freeware per imparare a scrivere bene sulla tastiera di un pc senza guardarla (come adesso riesco a fare) e usando tutte le dita (come purtroppo non riesco ancora a fare)...
andryonline
24-02-2016, 13:24
salve, non so se aprire un 3d apposito, ma esistono programmi freeware per imparare a scrivere bene sulla tastiera di un pc senza guardarla (come adesso riesco a fare) e usando tutte le dita (come purtroppo non riesco ancora a fare)...
TutoreDattilo: www.tutoredattilo.it/download.html
Sarebbe possibile aggiungere al primo post il nuovo client mail Nylas N1? è open source come thunderbird, ma secondo me fatto decisamente meglio!
https://github.com/nylas/N1
qui il link al loro github
2 domande:
1) E' in italiano?
2) Ma in quel link cosa bisogna scaricare?
Sul sito ufficiale fa scarica un setup.
pistorius08
27-02-2016, 11:30
Ciao Ragazzuoli,mi potreste consigliare una calcolatrice(non online) che mi permetta di impostare dei calcoli già programmati?
Ciao e Grazie!
Prova con Microsoft Mathematics 4.0 (https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=15702)
andryonline
27-02-2016, 13:57
Chi mi consiglia una bella rubrica sulla falsa riga di ContactKeeper (purtroppo non più aggiornato da anni), quindi semplice (non mi servono altre funzioni tipo agenda, calendario e quant'altro) e con - possibilmente - una bella "ricerca rapida"?
pistorius08
28-02-2016, 13:58
Prova con Microsoft Mathematics 4.0 (https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=15702)
Non è male ma i numeri da digitare sono troppo piccoli....Grazie!!! :D
RobbyBtheOriginal
06-03-2016, 17:56
ho w7 pro c'è un modo per avere quel grafico che tiene l'andatura della velocità di trasferimento quando si fa un copia incolla sia tra hd che su usb? ..facendo visualizza avanzate, se non sbaglio, vedo solo la velocità in quel momento e non l'andatura durante tutta la copia tramite grafico. Spero di aver descritto bene:D
P.s. quello che si ha con w7 ultimate in poche parole:D
RobbyBtheOriginal
07-03-2016, 23:00
nessuno mi sa aiutare per come integrare questa feature in windows?
Salve a tutti, qualcuno di voi conosce qualche programma di montaggio video che abbia le stesse funzionalità e gli stessi effetti speciali di Windows Movie Maker? Un programma che abbia la stessa semplicità d'uso e funzionalità simili.
Ho già fatto varie ricerche in internet, ma ho trovato solo immondizia. Grazie
Ciao, puoi provare VSDC Free Video Editor (http://www.videosoftdev.com/it), semplice da usare e migliore di WMM.
Grazie! L'ho già scaricato e lo sto provando. Questo è un programma valido che ho deciso di tenere e studiarne le sue tante interessanti funzionalità.
Ciao, puoi provare VSDC Free Video Editor (http://www.videosoftdev.com/it), semplice da usare e migliore di WMM.
Come convertitore audio, il migliore?!
Un ottimo programma di gran lunga più completo rispetto a Movie Maker e che tra l'altro possiede delle caratteristiche professionali, per cui non facilissimo da utilizzare. Dopo averlo studiato sono riuscito a creare un grazioso video che ho postato su Dailymotion (e non su Youtube, datoché me lo ha subito ammonito per via delle sue rigorosissime politiche sul copyright. Il tutto per un miserabile pezzettino di traccia audio messo in sottofondo sul video).
Come convertitore audio, il migliore?!
I convertitori audio sono tutti equivalenti, poché usano sempre le stesse librerie di file (es. lame per gli mp3, ecc.). Quindi non ti rimane che scegliere in base alle tue preferenze.
Personalmente uso il convertitore integrato di AIMP (http://www.aimp.ru/index.php?do=download) (ottimo player di file audio), oppure XmediaRecode (http://www.xmedia-recode.de/en/download.html) (anche portabile) per le conversioni in formati "meno diffusi".
Per estrarre musica dai miei CD uso windows media player.
frantheman
12-03-2016, 11:59
Ciao, puoi provare VSDC Free Video Editor (http://www.videosoftdev.com/it), semplice da usare e migliore di WMM.
Mi ha incuriosito, pero' ho provato a scaricarlo e internet Explorer sostiene di rilevare un problema con la firma del file.
In effetti l'eseguibile scaricato e' firmato con un certificato rilasciata da COMODO (ok) a Vector Ltd (stabilita in Russia), con indirizzo @gmail.com. Forse pero' il problema e' con la controfirma / marca temporale.
Sarà sicuro?
Qualche esperto puo' verificare?
EDIT: Dal sito: "Flash-Integro LLC is a branch of Vector Ltd ... ", l'indirizzo gmail pero'...
In effetti la versione del programma è cambiata da 3.3.5.411 alla 412. E anche a me IE mi avvisa del problema sulla firma di questa nuova versione.
Ho inviato il file su virustotal e il risultato è 0/56 quindi sembrerebbe un file sicuro.
Aspettiamo gli esperti, e se intanto vuoi provare la versione precedente scaricata a metà dicembre passato, manda un privato.
I convertitori audio sono tutti equivalenti, poché usano sempre le stesse librerie di file (es. lame per gli mp3, ecc.). Quindi non ti rimane che scegliere in base alle tue preferenze.
Personalmente uso il convertitore integrato di AIMP (http://www.aimp.ru/index.php?do=download) (ottimo player di file audio), oppure XmediaRecode (http://www.xmedia-recode.de/en/download.html) (anche portabile) per le conversioni in formati "meno diffusi".
Per estrarre musica dai miei CD uso windows media player.
Sì, è un bel player AIMP, anche se non sono riuscito a sistemarvi bene la musica in visulalizzazione album con copertine ecc ...
Di recente sto usando MusicBee :)
Quest'ultimo come ti sembra?
Come convertitore audio ho xrecode
Potrai constatare che sia AIMP che Musicbee usano le stesse librerie ed eseguibili per la riproduzione e per la conversione dei file, e quindi la qualità è equivalente.
Come ti dicevo, l'uso di un programma piuttosto che di un altro è a carico solo delle preferenze personali riguardo l'interfaccia.
Personalmente uso più volentieri AIMP.
Potrai constatare che sia AIMP che Musicbee usano le stesse librerie ed eseguibili per la riproduzione e per la conversione dei file, e quindi la qualità è equivalente.
Come ti dicevo, l'uso di un programma piuttosto che di un altro è a carico solo delle preferenze personali riguardo l'interfaccia.
Personalmente uso più volentieri AIMP.
AIMP lo trovo più leggero, ma MusicBee è più pensato per le funzioni di organizza/catalogo file musicali
Chi mi consiglia una bella rubrica sulla falsa riga di ContactKeeper (purtroppo non più aggiornato da anni), quindi semplice (non mi servono altre funzioni tipo agenda, calendario e quant'altro) e con - possibilmente - una bella "ricerca rapida"?
VueMinder Lite può andar bene? il lite è freeware ed ogni tanto fa popup per la versione a pagamento.
andryonline
20-03-2016, 16:03
VueMinder Lite può andar bene? il lite è freeware ed ogni tanto fa popup per la versione a pagamento.
Grazie, sembra un programma interessante, ma non è quello che cercavo: una rubrica semplice, senza ulteriori funzioni (agenda e calendario).
girinohar
24-03-2016, 20:05
Torno sull'argomento: così facendo poi non posso salvare il video croppato però, a quanto vedo :(
Qualche altro trick che permetta anche di salvare il crop?
:sofico:
Io uso ancora il buon vecchio Virtualdub che ha quello che cerchi nel post sopra, ma non so se fa al caso tuo, salva solo in .avi eventualmente poi devi convertire al tuo formato preferito, un'alternativa free per uso personale NCH Videopad Video Editor, a me piace, è leggero e ritaglia.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Grazie, sembra un programma interessante, ma non è quello che cercavo: una rubrica semplice, senza ulteriori funzioni (agenda e calendario).
Io uso anche simply note per mettermi degli appunti sul desktop...
GeNiO790
29-03-2016, 18:23
Che software consigliate per scannerizzare i documenti dallo scanner della stampante?
unnilennium
29-03-2016, 19:07
beh in teoria lo fanno tutti i viewer , da xnview a irfanview hanno l'opzione per acquisire da scanner... ma credo lo faccia pure il visualizzatore di windows, anche se non sono sicuro
Che software consigliate per scannerizzare i documenti dallo scanner della stampante?
se hai una Canon anche il sw base della stampante, Canon IJ Utility, è ottimo e leggero
giovanni69
25-04-2016, 09:20
Sto cercando un'alternativa a Driver Agent o software simile per identificare i drivers mancanti in Windows.
Ho un problema di driver sotto Windows Server 2008 R2 e non riesco a trovarli presso il sito del produttore. :rolleyes:
GeNiO790
25-04-2016, 09:33
Sto cercando un'alternativa a Driver Agent o software simile per identificare i drivers mancanti in Windows.
Ho un problema di driver sotto Windows Server 2008 R2 e non riesco a trovarli presso il sito del produttore. :rolleyes:
Driver booster
giovanni69
25-04-2016, 10:06
Grazie, proverò anche se... "Supporta Windows XP/Vista/7/8/8.1/10"
giovanni69
25-04-2016, 10:24
Tentativo inutile; non si accorge nemmeno che c'è un problema con un driver:
http://i.imgur.com/nBNnVb9.png
"All drivers are up-to-date!"
Magari sono anche aggiornati ma non sono installati bene.
Mi servirebbe più che altro un 'driver fixer'.
Altre idee per favore? :rolleyes:
GeNiO790
25-04-2016, 10:27
Tentativo inutile; non si accorge nemmeno che c'è un problema con un driver:
http://i.imgur.com/nBNnVb9.png
"All drivers are up-to-date!"
Magari sono anche aggiornati ma non sono installati bene.
Mi servirebbe più che altro un 'driver fixer'.
Altre idee per favore? :rolleyes:
E non riesci a ripristinare il driver con errore, e poi reinstallarlo?
giovanni69
25-04-2016, 10:39
Non ho un floppy di installazione di quel driver e presso il sito Intel non si trova.
Se lo disinstallo dall'unknown driver, poi ricompare appena scelgo scan for hardware changes.
Controvento
17-05-2016, 13:55
Che programma consigliate per masterizzare?
Si usa ancora masterizzare? :D
Battute a parte, dipende da cosa vuoi masterizzare.
Questa sarebbe la discussione di riferimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232
Controvento
20-05-2016, 07:09
Grazie, alla fine ho optato per ImgBurn, dovevo masterizzare la iso di Ubuntu
Apix_1024
20-05-2016, 08:02
ciao raga mi servirebbe un programmino base base per fare del mixaggio di tracce mp3. qualcosa che mi permetta di caricare due brani contemporaneamente e fare un fade out + fade in almeno. poca roba. avete qualcosa di free sotto mano?
grazie
Phoenix Fire
20-05-2016, 08:48
ciao raga mi servirebbe un programmino base base per fare del mixaggio di tracce mp3. qualcosa che mi permetta di caricare due brani contemporaneamente e fare un fade out + fade in almeno. poca roba. avete qualcosa di free sotto mano?
grazie
se ti serve per creare tracce mixate io ho usato audacity, se invece intendi qualche software per fare mixaggio in diretta so che virtualdj non è male (gratis per uso home)
Apix_1024
20-05-2016, 09:15
se ti serve per creare tracce mixate io ho usato audacity, se invece intendi qualche software per fare mixaggio in diretta so che virtualdj non è male (gratis per uso home)
vado di virtualdj allora. si si uso home :D
grazie
ciao, mi potete suggerite un prog che mi permetta di monitorare l'utilizzo della RAM di ogni singolo programma in esecuzione?
utilizzo win 7 e vorrei un'alternativa a gestione attività windows
grazie
Nei sysinternals trovi tutto quello che desideri
Nei sysinternals trovi tutto quello che desideri
grazie
Ciao a tutti, son ripassato a win 10 dopo anni di utilizzo mac os x.
Mi stavo chiedendo quali sono i software di utility di cui non si può fare a meno... ad esempio vorrei installare qualcosa per tenere sotto controllo le temperature e l'hardware in generale.
In prima pagina consigliano HWinfo e SpeedFan. Confermate o è uscito qualcos'altro nel frattempo?
Poi volevo sapere se qualcuno utilizza Glary Utilities, lo usavo anni fa sul pc.
Ha senso installarlo? Fa qualcosa per tener pulito il pc?
Grazie in anticipo ;)
Ciao a tutti, son ripassato a win 10 dopo anni di utilizzo mac os x.
Mi stavo chiedendo quali sono i software di utility di cui non si può fare a meno... ad esempio vorrei installare qualcosa per tenere sotto controllo le temperature e l'hardware in generale.
In prima pagina consigliano HWinfo e SpeedFan. Confermate o è uscito qualcos'altro nel frattempo?
Poi volevo sapere se qualcuno utilizza Glary Utilities, lo usavo anni fa sul pc.
Ha senso installarlo? Fa qualcosa per tener pulito il pc?
Grazie in anticipo ;)
per le temperature puoi provare "Core Temp", a seconda della scheda madre che hai puoi anche usare i programmi inclusi con essa, c'è da dire che il problema delle temperature negli ultimi anni è secondario visto che ormai tutti i processori dopo una certa soglia vanno in protezione e non si rovinano (e dopo un paio di blocchi ti viene il dubbio e controlli direttamente da bios).
Per le info sul sistema puoi usare il classico CPU-z che è leggero e c'è in versione portable.
Windows, dal Vista e sopratutto da Seven, necessita di meno manutenzione continua, sono passati i tempi in cui una volta all'anno era bene formattare e all'installazione bisognava passare ore a ottimizzarlo,
senza installare molte utility basta tenere d'occhio da msconfig le applicazioni di avvio e deselezionare i servizi inutili (anche se con le dimensioni di Ram attuali solitamente anche quest'ultimo accorgimento è superfluo, i pochi megabyte consumati in più sono trascurabili a fronte di un rischio di instabilità, però se sei della vecchia scuola ad esempio il servizio fax se non hai un fax e lo hai attivo non ci dormi :D ).
Per eliminare i file inutili c'è Pulizia disco installato nel sistema che funziona abbastanza (altrimenti c'è Ccleaner, alcuni lo sconsigliano altri lo osannano, io lo uso e francamente non mi ha mai dato problemi nemmeno con la pulizia del registro, ed è utile per disinstallare le app di sistema di windows 10 tipo foto/camera/mail ecc ecc).
Ciao a tutti, son ripassato a win 10 dopo anni di utilizzo mac os x.
Mi stavo chiedendo quali sono i software di utility di cui non si può fare a meno... ad esempio vorrei installare qualcosa per tenere sotto controllo le temperature e l'hardware in generale.
In prima pagina consigliano HWinfo e SpeedFan. Confermate o è uscito qualcos'altro nel frattempo?
Poi volevo sapere se qualcuno utilizza Glary Utilities, lo usavo anni fa sul pc.
Ha senso installarlo? Fa qualcosa per tener pulito il pc?
Grazie in anticipo ;)
Lascia perdere Glary Utilitis che serve solo a danneggiare il sistema. CCleaner per la pulizia dei file, lascia stare il registro, a meno che tu non sia sicurissimo di cosa vai a toccare. un buon pulitore di file inutili è anche Wise Disk Cleaner che come CCleaner, c'è anche in versione portable.
Ok grazie per le risposte ;)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
giovanni69
05-06-2016, 14:40
Chi produce le Glary Utilities è anche chi offre un'utility molto utile che è il QuickStartup. Ha funzionalità semplici ma anche dettagliate per decidere quali processi far partire all'avvio e quali saltare, con la stima del tempo risparmiato, avvio ritardato, ecc. Lo preferisco alla stessa funzione inglobata nei Tools di CCleaner che pur preferisco per la pulizia dei files temporanei ed i cookies.
A proposito di CCleaner, se può interessare, avevo aperto anche un thread in cui ho spiegato come gestire la pulizia dei browser installati in modalità portatile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740565) utilizzando un semplice comando da aggiungere nel file ccleaner.ini.
RobbyBtheOriginal
02-07-2016, 18:45
domandone, reinstallando windows7 ultimate e facendo poi i vari aggiornamenti con windows update ad un certo punto wu non funziona più, rimane in ricerca aggiornamenti in eterno e ciuccia un sacco di ram e cpu, cosa già capitata con la versione pro, quindi qui winzoz mi puzza eh:rolleyes:
ora potendo usare un'altra via per installare e scaricare i vari aggiornamenti, esiste un programma che faccia al caso mio? ..o anche via browser (ho mozilla e explorer)
esiste anche un qualche pacchetto cumulativo dopo il service pack da cui io possa scegliere quali fare e quali no? grazie:)
unnilennium
02-07-2016, 19:20
Se usi la iso con solo sp1 integrato, wu fa notte cercando gli aggiornamenti... ti conviene scaricare un pack che si aggiorna spesso, si chiama simplix update pack mi pare, con google si trova facilmente, si può integrare direttamente nella iso, ma io consiglio di installarlo, tanto ci mette poco, rispetto a windows update, e alla fine hai prayicamwnte tutto. Alla fine di tutti i vari riavvi che farai, fai partire windows update e aspetti, ci mette molto meno, e poi puoi usare gvx control panel per evitare aggiorbamenti a w10... altrimenti quando meno te lo aspetti arrivano.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
02-07-2016, 19:29
grazie per la dritta;) ..ho cmq appena letto nel 3ad w7 qui su hwu che wu aveva problemi appunto nell'incantarsi nella ricerca infinita e nel ciucciare un sacco di risorse a gratis... non ho parole.. sono però felice di non essere l'unico ad averlo avuto e adesso c'è il fix dedicato KB3161647, speriamo vada, nel frattempo cerco i tuoi pacchetti di aggiornamenti altrimenti faccio notte davvero:sofico:
E' possibile scaricare la nuova versione 6 di Bandizip, ancora in fase beta, da questa pagina: http://www.bandisoft.com/bandizip/beta/
https://s32.postimg.org/6lac6ydyp/b60b6.jpg (https://postimg.org/image/6lac6ydyp/)
https://s31.postimg.org/aro5knhlj/b60b6.jpg (https://postimg.org/image/aro5knhlj/)
https://s31.postimg.org/wwgp0ru7r/b60b6.jpg (https://postimg.org/image/wwgp0ru7r/)
Conoscete qualche programma per vedere la posizione su una mappa di una foto con dati exif posizione di scatto GPS ?
Sul cellulare basta selezionare che mostri la posizione su gmap. Sul desktop a parte l'invadente picasa c'è altro?
Conoscete qualche programma per vedere la posizione su una mappa di una foto con dati exif posizione di scatto GPS ?
Sul cellulare basta selezionare che mostri la posizione su gmap. Sul desktop a parte l'invadente picasa c'è altro?
Anche a me non piace Picasa. Prova a dare un'occhiata qui
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?p_sortby=0&p_category=0&p_picks=0&p_license=0&p_lastupdate=0&search_term=photo+position+gps
Anche a me non piace Picasa. Prova a dare un'occhiata qui
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?p_sortby=0&p_category=0&p_picks=0&p_license=0&p_lastupdate=0&search_term=photo+position+gps
Ho trovato solo jetphoto studio, che però mostra una mappa molto piccola e tende a bloccarsi.
:(
Non è che conosco tutti i programmi in quella lista :D ti tocca un po' di prove logicamente.
pistorius08
12-08-2016, 19:22
Ciao a tutti, un programma tipo PeerBlock? Magari Portable? Grazie :D
Ciao a tutti, un programma tipo PeerBlock? Magari Portable? Grazie :D
http://www.best-bittorrent-vpn.com/best-peerblock-alternative.html
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=peer
pistorius08
13-08-2016, 19:51
Grazie,efficente come al solito,GRANDE Eress :Prrr:
Grazie,efficente come al solito,GRANDE Eress :Prrr:
Magari quel sito Softpedia, appuntatelo per la prossima volta, c'è tutto e di più :D
Ciao a tutti, un programma tipo PeerBlock? Magari Portable? Grazie :D
PeerGuardian (https://sourceforge.net/projects/peerguardian/)
BeeThink IP Blocker (http://www.beethink.com/BeeGuardian/IPBlocker/IPBlocker.htm)
Ip Blocker (http://iplist.sourceforge.net/)
e senza citare code di ricerca...a parte quella in sourceforge :Prrr:
Chad Kroeger
09-09-2016, 21:33
Programmi per leggere e editare anche PDF gratuiti ne esistono? O devo per forza usare Nitro o Adobe a pagamento?
Programmi per leggere e editare anche PDF gratuiti ne esistono? O devo per forza usare Nitro o Adobe a pagamento?
LibreOffice apre ed edita i pdf
Master pdf editor è in grado di editare i pdf ed esiste sia per windows che linux che mac os, ma se non hanno cambiato politica solo la versione per linux è free.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Sumatra PDF (http://www.sumatrapdfreader.org/free-pdf-reader.html)
C'è una discussione dedicata ai PDF...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635
Chad Kroeger
19-09-2016, 10:04
Ce n'è anche una dedicata alla scelta del browser? Sono indeciso tra Chrome, che ho sempre utilizzato finora, ma che secondo me "passa" troppe mie informazioni a Google o uno degli altri (Firefox, Opera). Altrimenti potrei passare alla categoria dei meno conosciuti, tipo quello recensito anche qua, FlashPeak Slimjet.
Ho preso un notebook che utilizzerò per studio principalmente, quindi mi serviva qualcosa di leggero (Chrome è pesante?).
Ce n'è anche una dedicata alla scelta del browser? Sono indeciso tra Chrome, che ho sempre utilizzato finora, ma che secondo me "passa" troppe mie informazioni a Google o uno degli altri (Firefox, Opera). Altrimenti potrei passare alla categoria dei meno conosciuti, tipo quello recensito anche qua, FlashPeak Slimjet.
Ho preso un notebook che utilizzerò per studio principalmente, quindi mi serviva qualcosa di leggero (Chrome è pesante?).
Secondo me FF rimane il migliore, anche se è da vedere adesso col nuovo multitasking come evolveranno le cose.
Mi servirebbe un programma che cerchi file duplicati (immagini), free possibilmente
Ne conoscete qualcuno? thx
Mi servirebbe un programma che cerchi file duplicati (immagini), free possibilmente
Ne conoscete qualcuno? thx
video inspector.
Old Files Manager, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712
:mbe:
sono rincoglionito...
visipics.. è quello che cerchi...:)
Mi servirebbe un programma che cerchi file duplicati (immagini), free possibilmente
Ne conoscete qualcuno? thx
Duplicate Photo Finder (http://www.duplicate-finder.com/photo.html)
Mi servirebbe un programma che cerchi file duplicati (immagini), free possibilmente
Ne conoscete qualcuno? thx
antitwin (http://www.anti-twin.com/), una bomba
RobbyBtheOriginal
10-10-2016, 15:09
esiste un programma free che mi permetta di trasformare un'immagine normale scannerizzata in un'immagine con grafica vettoriale? ..del tipo faccio un disegno a mano libera seguendo più o meno la tecnica vettoriale per poi scannerizzare e creare il file, dato che non so usare programmi di grafica vettoriale? si può fare? grazie:)
andrew04
10-10-2016, 15:57
esiste un programma free che mi permetta di trasformare un'immagine normale scannerizzata in un'immagine con grafica vettoriale? ..del tipo faccio un disegno a mano libera seguendo più o meno la tecnica vettoriale per poi scannerizzare e creare il file, dato che non so usare programmi di grafica vettoriale? si può fare? grazie:)
Inkscape ha una funzione per convertire immagini in vettoriali al suo interno
esiste un programma free che mi permetta di trasformare un'immagine normale scannerizzata in un'immagine con grafica vettoriale? ..del tipo faccio un disegno a mano libera seguendo più o meno la tecnica vettoriale per poi scannerizzare e creare il file, dato che non so usare programmi di grafica vettoriale? si può fare? grazie:)
Sì, è possibile. Puoi usare i servizi on line ad es. cerca "convert images to vector free" oppure puoi usare inkscape: https://inkscape.org/en/download/windows/
RobbyBtheOriginal
10-10-2016, 19:09
Grandi grazie mille ne sapete una più del diavolo;)
by Tapaparla®©
andrew04
11-10-2016, 13:02
Segnalo un paio di applicazioni per Windows direttamente dai sistemi GNU/Linux
http://i.imgur.com/dDEvJlr.png
Gedit - Editor di testo predefinito di GNOME
Full support for internationalized text (UTF-8)
Configurable syntax highlighting for various languages (C, C++, Java, HTML, XML, Python, Perl and many others)
Undo/Redo
Editing files from remote locations
File reverting
Print and print preview support
Clipboard support (cut/copy/paste)
Search and replace with support of regular expressions
Go to specific line
Auto indentation
Text wrapping
Line numbers
Right margin
Current line highlighting
Bracket matching
Backup files
Configurable fonts and colors
A complete online user manual
A flexible plugin system which can be used to dynamically add new advanced features
http://i.imgur.com/DOjdb3Z.png
KDevelop is a free software integrated development environment (IDE) developed under the KDE Umbrella. KDevelop provides support for a wide variety of languages (such as C/C++, Python, PHP, Ruby, ...) via an extensible plugin framework.
Versione 3.20 per Windows (64bit)
http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/binaries/win64/gedit/
KDevelop (IDE per lo sviluppo di applicazioni)
https://www.kdevelop.org/sites/www.kdevelop.org/files/inline-images/kdevelop-win10-mainwindow.png
https://www.kdevelop.org/news/kdevelop-501-windows-released
Download 5.01 (beta)
https://www.kdevelop.org/download
ciao
cerco un consiglio per un software di conversione in avi preferibilmente portable, sto usando video to video ,ma è lentissimo e genera file immensi.
ciao
cerco un consiglio per un software di conversione in avi preferibilmente portable, sto usando video to video ,ma è lentissimo e genera file immensi.
handbrake
handbrake
Handbrake non supporta più la conversione in avi.
ciao
cerco un consiglio per un software di conversione in avi preferibilmente portable, sto usando video to video ,ma è lentissimo e genera file immensi.
Xmedia Recode oppure MeGui. Sono entrambi portable e ottimi. Se vuoi l'immediatezza ti consiglio il primo. :)
Handbrake non supporta più la conversione in avi.
Xmedia Recode oppure MeGui. Sono entrambi portable e ottimi. Se vuoi l'immediatezza ti consiglio il primo. :)
ciao
provato il primo, in effetti è più veloce di video to video e i files non sono immensi, ma la qualità non è il massimo, probabilmente non ho trovato i settaggi corretti.
ciao
cosa mi consigliate di usare per la ricerca e la rimozione dei file doppi?
grazie
Vedi pure Old Files Manager http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444269
Vedi pure Old Files Manager http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444269
grazie!
ciao
provato il primo, in effetti è più veloce di video to video e i files non sono immensi, ma la qualità non è il massimo, probabilmente non ho trovato i settaggi corretti.
Ciao! La qualità dipende da diversi fattori. Xmedia Recode come anche Megui devono essere settati a dovere per darti soddisfazioni. Inoltre per gli avi ti consiglio la doppia passata, e un bitrate superiore a 1100 per un sd.
andrew04
21-11-2016, 14:16
Disponibile per Windows l'editor di testo di KDE/Plasma: Kate 16.08.3
https://kate-editor.org/2016/11/21/windows-installer-for-kate-16-08-3-kf5-28/
https://kate-editor.org/wp-content/uploads/2016/11/Kate1.png
L'elenco delle feature potete leggerlo qui (https://kate-editor.org/about-kate/)
Disponibile per Windows l'editor di testo di KDE/Plasma: Kate 16.08.3
https://kate-editor.org/2016/11/21/windows-installer-for-kate-16-08-3-kf5-28/
https://kate-editor.org/wp-content/uploads/2016/11/Kate1.png
L'elenco delle feature potete leggerlo qui (https://kate-editor.org/about-kate/)
Grazie per la segnalazione.
SuperBubbleBobble
23-11-2016, 10:51
Grazie per la segnalazione.
che appena si passa pagina finirà nel dimenticatoio visto che la lista in 1a non è più aggiornata da anni...
che appena si passa pagina finirà nel dimenticatoio visto che la lista in 1a non è più aggiornata da anni...Se qualcuno vuole tenere la lista aggiornata può offrirsi con i moderatori, credo. Lamentarsi e basta non serve a niente
cosa posso usare di molto semplice e leggero per il salvataggio tipo foto istantanea di quanto visualizzato sullo schermo???
un cattura schermo in pratica... :D :D
grazie
Il tasto Stamp della tastiera, premi il tasto e poi apri Paint o altro programma di grafica, infine incolli.
Per catturare invece solo la finestra attiva, puoi usare alt+stamp.
Se cerchi un programma, ti consiglio Pickpic (http://ngwin.com/picpick).
cosa posso usare di molto semplice e leggero per il salvataggio tipo foto istantanea di quanto visualizzato sullo schermo???
un cattura schermo in pratica... :D :D
grazie
Ma lo strumento di cattura di windows non ti piace? È molto comidi, veloce, preciso e gratis.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Il tasto Stamp della tastiera, premi il tasto e poi apri Paint o altro programma di grafica, infine incolli.
Per catturare invece solo la finestra attiva, puoi usare alt+stamp.
Se cerchi un programma, ti consiglio Pickpic (http://ngwin.com/picpick).
grazie
Ma lo strumento di cattura di windows non ti piace? È molto comidi, veloce, preciso e gratis.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
non sapevo manco ci fosse, ero rimasto al tasto stamp :D :D
lo proverò grazie
espanico
03-01-2017, 11:20
Salve, sapete consigliarmi un programma simile a My Function Keys 4.0.1
In pratica, questo programma permette di salvare del testo, e poi con la sola pressione dei tasti F1-F2 ecc...me lo incolla.
Salve, sapete consigliarmi un programma simile a My Function Keys 4.0.1
In pratica, questo programma permette di salvare del testo, e poi con la sola pressione dei tasti F1-F2 ecc...me lo incolla.
Perdonami, e perchè non utilizzare Control C e control V da un txt o da un docx o da un appunto a parte con simply sticky notes?
espanico
03-01-2017, 21:23
perchè ho diversi codici dal formato 9999999, che devo inserire in un programma (a volte devo ripetere gli stessi codici per centinaia di volte...), quindi mi risparmierebbe molto tempo, premere solo F1 ed incollare. Ho già provato la tua soluzione, ma perdo più tempo, devo passare al foglio txt copiare il codice, ritornare al programma e incollare. Faccio prima a scriverlo a mano. Il programma che ho citato io lo utilizzo in formato trial, quindi con funzioni limitate, ho provato anche ad acquistarlo (visto che mi serve per lavoro, e costa 13$), ma il sito del produttore non è più attivo. Quindi vorrei trovare una cosa simile.
RobbyBtheOriginal
03-01-2017, 21:45
se non trovi il sw puoi sempre pensare ad una tastiera che abbia tasti programmabili ed il gioco è fatto (sempre a pochi € ovviamente)
Per windows avete da consigliarmi un client per newsgroup con licenza libera o comunque utilizzabile in ambito commerciale?
Oltre thunderbird...
Per windows avete da consigliarmi un client per newsgroup con licenza libera o comunque utilizzabile in ambito commerciale?
Oltre thunderbird...MesNews (http://www.mesnews.net)
Salve, sapete consigliarmi un programma simile a My Function Keys 4.0.1
In pratica, questo programma permette di salvare del testo, e poi con la sola pressione dei tasti F1-F2 ecc...me lo incolla.Guarda se ti può essere utile questo:
http://www.claudio-gucchierato.info/multiclipboard.html
espanico
04-01-2017, 15:22
se non trovi il sw puoi sempre pensare ad una tastiera che abbia tasti programmabili ed il gioco è fatto (sempre a pochi € ovviamente)
Potrebbe essere una soluzione, ma essendo in un ufficio non mio non posso cambiare tastiera.
Guarda se ti può essere utile questo:
http://www.claudio-gucchierato.info/multiclipboard.html
L'ho provato, è fatto bene, ma alla fine e come utilizzare un file di testo.
ecco come funziona
https://s27.postimg.org/ptfaff38z/Video_2017_01_04_161731.gif
GeNiO790
04-01-2017, 22:18
Buonasera, dopo aver fatto una verifica con il mio gestore della rete internet, mi é stato detto che avevo la linea intasata perché avevo qualcosa che mi stava saturando la linea in upload! E non so a cosa dare la colpa... Esiste un software che mostra quali programmi utilizzano la connessione e in che quantità? Grazie!
Salve, sapete consigliarmi un programma simile a My Function Keys 4.0.1
In pratica, questo programma permette di salvare del testo, e poi con la sola pressione dei tasti F1-F2 ecc...me lo incolla.
Ciao, mi sono imbattuto in questo programma in promozione, che però non conosco, ho letto la descrizione e forse fa al caso tuo, non saprei :)
http://sharewareonsale.com/s/yl-computing-perfect-hotkey-sale
Comunque per avere sempre a portata di mano delle frasi che si digitano spesso, puoi usare uno dei programmi che "espandono" abbreviazioni, ad es. io uso texter (http://lifehacker.com/238306/lifehacker-code-texter-windows) che mi fa risparmiare un bel po' di tempo.
Sapete dirmi se google drive si riesce ad utilizzare come Image Hosting, (tipo Imageshack o Tinypic) per caricare tutte le foto e immagini, di qualsiasi dimensione, e ottenerne poi un link abbreviato da pubblicare nei forum, in Facebook, instagram, ecc...
Ciao e grazie dell'aiuto
Chad Kroeger
13-01-2017, 20:52
Ho un concerto salvato nel classico cartella VIDEO_TS con file BUP, IFO e VOB all'interno, che programma mi consigliate per tagliare e salvare alcuni spezzoni?
Chad Kroeger
14-01-2017, 15:37
Qualcosa portable?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2017, 16:09
Qualcosa portable?
Avidemux è disponibile anche in diverse versioni "portili". Ad esempio:
http://portableapps.com/apps/music_video/avidemux-portable
E qui dicono che basata semplicemente rinominare l'eseguibile:
http://www.portablefreeware.com/index.php?id=2373
Non ho mai provato quest'ultima a dire il vero, ma puoi provarci tu :-)
perchè ho diversi codici dal formato 9999999, che devo inserire in un programma (a volte devo ripetere gli stessi codici per centinaia di volte...), quindi mi risparmierebbe molto tempo, premere solo F1 ed incollare. Ho già provato la tua soluzione, ma perdo più tempo, devo passare al foglio txt copiare il codice, ritornare al programma e incollare. Faccio prima a scriverlo a mano. Il programma che ho citato io lo utilizzo in formato trial, quindi con funzioni limitate, ho provato anche ad acquistarlo (visto che mi serve per lavoro, e costa 13$), ma il sito del produttore non è più attivo. Quindi vorrei trovare una cosa simile.
al posto dei codici segni un xxx, xyx, xyt, ... ed alla fine un bel substitute su tutto il testo XXX con 9999999, xyx con 999898989, ecc...
in alternativa:
http://www.typemate.net/
mi pare sia offline, ma magari lo trovi in qualche sito web come softpedia.
keyextender, non so se funzioni con testo
http://www.remapkey.com/
phrase expander, metti delle sigle e le espande in parole
http://www.wordexpander.net/
Salve a tutti.
Esiste un programma gratuito per inserire testi in un PDF?
Ho una serie di immagini da unire in un pdf e vorrei aggiungerci delle note.
Di solito uso PDF Architect ma l'inserimento dei testi è a pagamento e con Word 2010, quando inserisco immagini di grandi dimensioni diventa ingestibile.
Grazie per l'aiuto.
Prova con PDF-XChange Viewer (https://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) che ha degli strumenti per aggiungere testo e commenti.
Come puoi leggere nella pagina ora questo programma è stato sostituito dal PDF-XChange Editor che però non ho mai usato e non saprei cosa dirti a proposito. :)
Prova con PDF-XChange Viewer (https://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) che ha degli strumenti per aggiungere testo e commenti.
Come puoi leggere nella pagina ora questo programma è stato sostituito dal PDF-XChange Editor che però non ho mai usato e non saprei cosa dirti a proposito. :)
Grazie, funziona.
Il bello che lo avevo già installato ma ho sempre pensato che la funzione fosse a pagamento.
Di solito come lettore uso, appunto, PDF XChange Viewer ma gli mancava la funzione di aggiunta e unione fogli quindi ho installato anche PDF Architect.
Chad Kroeger
22-01-2017, 15:23
Ho un concerto salvato nel classico cartella VIDEO_TS con file BUP, IFO e VOB all'interno, che programma mi consigliate per tagliare e salvare alcuni spezzoni?
Qualche guida per fare questo con HandBrake?
ciao
mi consigliate una alternativa a photofiltre per grafica ed editing
Salve, sapete consigliarmi un programma simile a My Function Keys 4.0.1
In pratica, questo programma permette di salvare del testo, e poi con la sola pressione dei tasti F1-F2 ecc...me lo incolla.
quale hai scelto?
keyextender mi sembra la cosa più simile ma è a pagamento
wordexpander invece potrebbe andare in conflitto con le parole suggerite dall'IDE che si usa
espanico
30-01-2017, 11:58
quale hai scelto?
keyextender mi sembra la cosa più simile ma è a pagamento
wordexpander invece potrebbe andare in conflitto con le parole suggerite dall'IDE che si usa
Per il momento, sto ancora utilizzando My Function Keys 4.0.1, purtroppo tutti quelli consigliati, non vanno bene al mio scopo. Io non devo scrivere in un ide o altro, ma devo inserire i codici in un gestionale, quindi devo inserire il codice e confermare.
Volevo provare keyextender ma non ho capito come scaricarlo, adesso ci riguardo di nuovo.
Mi serve un orologio digitale da tenere always on top in un angolo dello schermo
normalmente uso l'ottimo OSD Clock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487223) di x_Master_x ma mi sta dando dei problemi per cui se avete un'alternativa la provo.
Prova questo https://sourceforge.net/projects/digitalclock4/files/4.5.3/
anche in versione portabile.
x_Master_x
12-02-2017, 12:30
L'opzione "always on top" di quell'orologio non funziona oppure l'autore ha un diverso concetto:
https://s7.postimg.org/5vwtottfv/OSDClock_Custom_12_02_2017_13_23_05.png
Comunque Syk con l'aggiornamento .210 un tentativo per risolvere il tuo problema l'ho fatto, se non hai provato la versione aggiornata fai una prova. Sei ovviamente libero di usare il programma che vuoi, ci mancherebbe.
Sì, penso che vi sia un diverso concetto dovuto alla proprietà dell'orologio di rendersi trasparente per cliccare "attraverso" i numeri.
L'opzione "always on top" di quell'orologio non funziona oppure l'autore ha un diverso concetto:
https://s7.postimg.org/5vwtottfv/OSDClock_Custom_12_02_2017_13_23_05.png
Comunque Syk con l'aggiornamento .210 un tentativo per risolvere il tuo problema l'ho fatto, se non hai provato la versione aggiornata fai una prova. Sei ovviamente libero di usare il programma che vuoi, ci mancherebbe.grazie, molto gentile :)
la provo
Prova questo https://sourceforge.net/projects/digitalclock4/files/4.5.3/
anche in versione portabile.
http://i.imgur.com/9pkJ8n6.png
grazie fa anche delle cose in più (allarmi/notifiche in particolare) che sono gradite; gli manca solo una cosa per essere completo, la scelta dei fusi orari e la possibilità di avere più orologi in contemporanea. Esiste qualcosa del genere?
scassermps
16-02-2017, 13:15
Ciao a tutti e complimenti per il 3d.
Conoscete un software per installare un servizio proxy in ambiente windows?
x_Master_x
16-02-2017, 14:22
Normalmente uso l'ottimo OSD Clock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487223) di x_Master_x ma mi sta dando dei problemi...
Per dovere di informazione i suddetti problemi che riscontrava l'utente sono stati risolti come riportato nel thread ufficiale
Sì, penso che vi sia un diverso concetto dovuto alla proprietà dell'orologio di rendersi trasparente per cliccare "attraverso" i numeri.
Anche OSD Clock ha la stessa feature ma rimane comunque davanti.
Segnalo KeePassXC, nuovo fork di KeePassX, stessa applicazione per windows, OSX, linux.
https://keepassxc.org
gigisfan
26-02-2017, 07:46
Segnalo KeePassXC, nuovo fork di KeePassX, stessa applicazione per windows, OSX, linux.
https://keepassxc.org
Vantaggi di passare da KEEPASS a KEEPASSXC?
Per gli utenti PC probabilmente il fatto che c'è una versione KeePassXC apparentemente nativa Linux, mentre KeePass è solo Windows e gira (lentamente) in emulazione sotto Mono.
Sarà anche cross-platform però, a parte i classici Win, OsX e Linux, continuo a non vedere una versione Android per cui...
gigisfan
26-02-2017, 09:10
Keepass lo uso e ha l'applicazione per android :)
Allora ok direi che mi tengo quello "senza X"
Sì anch'io uso "Keepass2Android Password Safe" ma appartiene comunque alla categoria "Contributed/Unofficial KeePass Ports".
Al momento non vedo quindi ragioni per cambiare, continuerò a usare le versioni KeePass 2.x
La mia segnalazione era più che altro rivolta a chi utilizza linux con un altro sistema e non vuole portarsi dietro mono, oppure utilizzare keepassx il cui sviluppo abbiamo constatato essere molto lento.
RobbyBtheOriginal
02-03-2017, 22:35
qualcuno mi ricorda cortesemente il programma che qualche decina o più di pag fa, era stato indicato per trovare i duplicati di foto in base al contenuto delle foto stesse, con opzione di conferma eliminazione manuale? (la conferma per me è molto importante)! grazie :)
Puoi utilizzare Old Files Manager di x_Master_x
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712
RobbyBtheOriginal
03-03-2017, 09:23
Ottimo ma non fa quel che cerco, ovvero non mi serve un cerca file duplicati, ma un cerca contenuto immagine. Ad esempio mi sono salvato l'immagine X dal web che poi mi sono nuovamente salvato tot mesi dopo con nome download automatico diverso (spero di essere chiaro)
by Tapaparla®©
Ottimo ma non fa quel che cerco, ovvero non mi serve un cerca file duplicati, ma un cerca contenuto immagine. Ad esempio mi sono salvato l'immagine X dal web che poi mi sono nuovamente salvato tot mesi dopo con nome download automatico diverso (spero di essere chiaro)
by Tapaparla®©Intanto che aspetti la risposta prova a dare un'occhiata su questo sito se vuoi
www.photo-freeware.net
Ti cito dal thread di programmi portable di Romagnolo1973:
"ImgSearch (http://www.softpedia.com/progDownload/ImgSearch-Download-81159.html) (COM): utile programmino di pochi K che permette in modo semplice e veloce di trovare le immagini simili e spesso doppioni, sparsi nell'HD. Da verificare se funziona con Seven o meno. Qui (http://kolmck.net/e_apps.htm) dello stesso autore oltre a questo programma ne trovate altre decine per i più svariati usi, tutti da provare."
RobbyBtheOriginal
03-03-2017, 15:04
ImgSearch forse era lui, appena riesco lo provo grazie! ..l'altro link porta solo a cose riferite al linguaggio Delphi e nulla più..
www.photo-freeware.net l'ho spulciato un po' ma non ho trovato nulla che elaborasse immagini doppione
Duplicate Photo Finder (http://www.softpedia.com/get/System/File-Management/Free-Duplicate-Photo-Finder.shtml)
VisiPics
Fonte: http://www.programmifree.com/categorie/duplicati.htm
x_Master_x
03-03-2017, 16:42
Ottimo ma non fa quel che cerco, ovvero non mi serve un cerca file duplicati, ma un cerca contenuto immagine. Ad esempio mi sono salvato l'immagine X dal web che poi mi sono nuovamente salvato tot mesi dopo con nome download automatico diverso (spero di essere chiaro)
Scusami solo per essere chiari. Se pariamo della stessa, identica immagine ma con nomi diversi allora OFM è quello che fa per te. Se invece parliamo di una stessa immagine ma con, ad esempio, risoluzioni diverse e quindi peso diverso ergo non dei duplicati in senso stretto allora cerchi un software che tecnicamente si basa su "pixel-based image comparison"
ma un sw per Tab-bare explorer?
RobbyBtheOriginal
03-03-2017, 23:20
Scusami solo per essere chiari. Se pariamo della stessa, identica immagine ma con nomi diversi allora OFM è quello che fa per te. Se invece parliamo di una stessa immagine ma con, ad esempio, risoluzioni diverse e quindi peso diverso ergo non dei duplicati in senso stretto allora cerchi un software che tecnicamente si basa su "pixel-based image comparison"
si esattamente come scrivi tu basato sui pixel, anche per risoluzioni peso filtri utilizzati diversi, ma basati su stessa immagine inquadratura soggetto, se hai dritte sono ben accette;)
ImgSearch è molto scarno graficamente e mi ha trovato un bel po' di falsi duplicati, ma ha funzionato, ha in se poche opzioni ed automatismi, ma ha controllato un migliaio di foto in poco più di un minuto (non erano di alta qualità), va su w7 64bit ed è portable.
VisiPics non mi ispira, anche perchè il download porta alla pagina wiki..
Duplicate Photo Finder sembra altrettanto ottimo ma con grafica migliore, lo proverò sicuramente e vi farò sapere. Intanto grazie ;)
VisiPics non mi ispira, anche perchè il download porta alla pagina wiki..Ma no! Io ti ho linkato non il sito ufficiale del software, ma un sito di programmi freeware ben conosciuto che testa dei software, giusto per farti capire da chi è consigliato (visto che io non li ho testati). Il download invece lo trovi qui:
http://www.visipics.info/index.php?title=Download
(Il sito ufficiale è sotto forma di wiki, ma basta cliccare su "history" in alto, e vedi che le modifiche sono fatte sempre dallo stesso utente)
Il file su VirusTotal: https://www.virustotal.com/it/file/c8f927015c6fcdbba3863b4e65c8b4c18670923d85f11e91118be0ae6cacce01/analysis/1488380439/
First submission 2013-02-04 22:15:41 UTC ( 4 anni fa )
Last submission 2017-03-01 15:00:39 UTC ( 2 giorni, 10 ore fa )
RobbyBtheOriginal
04-03-2017, 09:35
Ah pardon, tra orario e febbre non ero molto vigile :O
by Tapaparla®©
ciao
sto cercando un prog che mi permetta di individuare i file doppi di una specifica cartella.
mi spiego meglio: se ho una cartella "pippo" come posso fare per verificare che nelle altre cartelle o altri hd non ci siano gli stessi file già presenti nella cartella "pippo"??? vorrei trovare SOLO i file doppi rispetto al contenuto della cartella "pippo" e non i file doppi del supporto analizzato.
grazie a tutti
Doublekiller ti fa selezionare i percorsi e nei duplicati, vedi dove sono. poi selezioni e cancelli di conseguenza
RobbyBtheOriginal
04-03-2017, 16:35
VisiPics purtroppo non ho trovato la portable e non mi va di installare sw che userei raramente ed al volo all'occorrenza
ImgSearch è molto scarno ma veloce ed efficace, ha qualche utilità in più del programma qui sotto ma devo ancora provarle (penso resize o simili a vedere dai disegnini)
(awesome) Duplicate Photo Finder trovato in portable, come grafica è migliore di imgsearch, molto meglio capire e comparare, molto meno "vecchio" graficamente, ma devo dire che preferisco imgsearch per ora, anche se non mi aveva trovato un doppione che mi ha trovato questo descritto
se ne avete altri validi e magari meno vetusti da suggerirmi ben venga:D grazie ancora;) :)
espanico
12-03-2017, 21:07
Ciao, sapete consigliarmi qualche programma per visualizzare delle foto come presentazione con un audio di sottofondo?
Ho provato il programma predefinito di win 10 ma non c'è modo di mettere un audio, oppure io non ho capito come fare.
PS. mi serve una cosa basica, non devo realizzare video o altro, ma semplicemente visualizzazione "live" se non sbaglio su xp o 7 si poteva fare...
devi usare il software fastone che e' pure gratuito, ed e' semplicissimo da utilizzare, necessario come livello d'istruzione la seconda elementare.
:sofico:
bobo779256
13-03-2017, 08:29
...se ne avete altri...
Se solo per le immagini potresti anche provare XnView che ha un'apposita funzione 'Cerca file simili', non è velocissimo ma se usi tale funzione una volta ogni tanto potrebbe bastare, e c'è anche la portable
... se ne avete altri validi e magari meno vetusti da suggerirmi ben venga:D grazie ancora;) :)
Puoi provare anche Anti-Twin (http://www.joerg-rosenthal.com/en/antitwin/): non è recentissimo... ma la funzionalità "pixel-based image comparison" funziona abbastanza bene.
Naturalmente è portatile.
RobbyBtheOriginal
13-03-2017, 12:44
Grazie mille a entrambi li provo sicuramente allora! :mano:
by Tapaparla®©
Ciao a tutti, devo scaricare un bel pò di foto da degli album in facebook, mi dite quale programma o componente aggiuntivo per FF utiulizzare, grazie
espanico
21-05-2017, 14:12
Ciao a tutti, mi consigliato un alternativa a cdburnerxp. L'utilizzo ormai da parecchi anni, è mi sono sempre trovato bene. Adesso ho formattato e quando provo a scaricarlo nod32 mi blocca il sito.
Ciao, io mi trovo bene con il burning studio 2016 della ashampoo:
https://www.ashampoo.com/it/usd/pin/4610/Fuori%20linea/Ashampoo-Burning-Studio-2016
che ha più funzioni di cdburnerxp.
Puoi comunque scaricare cdburnerxp da qui: https://www.videohelp.com/software/CDBurnerXP
RobbyBtheOriginal
21-05-2017, 15:36
Ciao a tutti, devo scaricare un bel pò di foto da degli album in facebook, mi dite quale programma o componente aggiuntivo per FF utiulizzare, grazie
non male come iedea se serve, sicuramente meglio di scaricarsi tutte le foto una ad una (anche se la qualità compressa di facebook fa abbastanza pena, ma se serve); per il componente aggiuntivo io domanderei nella sezione di firefox;)
Ciao a tutti, mi consigliato un alternativa a cdburnerxp. L'utilizzo ormai da parecchi anni, è mi sono sempre trovato bene. Adesso ho formattato e quando provo a scaricarlo nod32 mi blocca il sito.
io lo usavo prima su xp, ora ho seven e anche se funziona lo stesso sono passato a imgburn, per quel misero che lo uso ha le funzioni base e fa il suo dovere
Ciao a tutti, mi consigliato un alternativa a cdburnerxp. L'utilizzo ormai da parecchi anni, è mi sono sempre trovato bene. Adesso ho formattato e quando provo a scaricarlo nod32 mi blocca il sito.
Il sito ufficiale a me si apre normalmente, strano che te lo blocchi. Magari fattelo scaricare da qualcuno...
Ciao a tutti, mi consigliato un alternativa a cdburnerxp. L'utilizzo ormai da parecchi anni, è mi sono sempre trovato bene. Adesso ho formattato e quando provo a scaricarlo nod32 mi blocca il sito.La versione normale aveva un adware. Tu scaricati la versione portable, andando su https://cdburnerxp.se/it/download e cliccando su "più opzioni download"
espanico
21-05-2017, 18:18
Ciao, io mi trovo bene con il burning studio 2016 della ashampoo:
https://www.ashampoo.com/it/usd/pin/4610/Fuori%20linea/Ashampoo-Burning-Studio-2016
che ha più funzioni di cdburnerxp.
Puoi comunque scaricare cdburnerxp da qui: https://www.videohelp.com/software/CDBurnerXP
Grazie, mi ricordo che lo usavo qualche anno fa è mi piaceva, adesso gli do uno sguardo
io lo usavo prima su xp, ora ho seven e anche se funziona lo stesso sono passato a imgburn, per quel misero che lo uso ha le funzioni base e fa il suo dovere
Anche io l'uso pochissimo, giusto qualche volta per cancellare dvd riscrivibili e fare qualche cd audio per la macchina. Adesso guardo anche questo. GRazie
Il sito ufficiale a me si apre normalmente, strano che te lo blocchi. Magari fattelo scaricare da qualcuno...
Si anche a me il sito viene aperto normalmente, poi se provo a scaricare nod32 mi blocca la pagina. Mi segnale che il link contiene malware.
La versione normale aveva un adware. Tu scaricati la versione portable, andando su https://cdburnerxp.se/it/download e cliccando su "più opzioni download"
Ok grazie anche a te, provo gli altri è male che vado la scarico portable.
andryonline
21-05-2017, 18:35
La versione normale aveva un adware. Tu scaricati la versione portable, andando su https://cdburnerxp.se/it/download e cliccando su "più opzioni download"
Esatto. Oppure la versione "Default installer (Without installCore)".
midomidi2013
31-07-2017, 14:45
Direi Avast ottimo antivirus www.avast.com
Salve a tutti.
Esiste un programma, possibilmente free, che permette di salvare in un file di testo l'elenco dei file presenti all'interno di una cartella?
Grazie per l'aiuto.
lo fai semplicemente da prompt
dir *.* /b /s > lista.txt
lo fai semplicemente da prompt
dir *.* /b /s > lista.txtSe invece non gli interessano i file delle sottodirectory, semplicemente:
dir *.* /b > lista.txt
Ciao, esiste un software che è in grado di scaricare sia download diretti che torrents?
Ciao, esiste un software che è in grado di scaricare sia download diretti che torrents?Freedownloadmanager ;)
http://www.freedownloadmanager.org/
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
X-Wanderer
08-08-2017, 14:09
salve :)
ho provato diversi programmi ( bulk image downloader, neo downloader, jdownloader...) estensioni (per firefox, chrome...), ma ancora non iresco a risolvere questo problema: ci sono diversi siti formati da lunghe pagine di immagini, che però sono thumb (.bigthumbs) e non le originali, e, nonostante tutti i programmi provati, mi è risultato impossibile scaricare le originali se non tramite il metodo basilare "salva con nome".
Una buona parte di questi programmi proprio non vede nessun'immagine, altri (downthemall, jdownloader...) le vede ma solo come thumbs (e quindi non le full size), l'unico che vedeva le immagini full size era bulk image, ma, anche nella versione completa, in una pagina di 100 immagini ne vedeva comunque solo una ventina.
Soluzioni?
Scusate la lungaggine e grazie :)
Quello che ti ho linkato io fa questa roba... Ma tu non mi hai cagato di striscio :asd:
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
X-Wanderer
08-08-2017, 14:59
Quello che ti ho linkato io fa questa roba... Ma tu non mi hai cagato di striscio :asd:
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
ciao :)
scusa ma leggendo tra le caratteristiche non mi pareva parlassero di download immagini thumbs ecc..
proverò a vedere, grazie :)
P.S. comunque il link l'avevi mandato per l'utente sopra, non per me (visto che ho scritto la mia richiesta successivamente :D )
grazie comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.