PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Hiei3600
24-12-2006, 12:09
http://www.dvdisaster.com/

Grazie,darò un occhiata. :)

Hiei3600
24-12-2006, 14:15
http://www.dvdisaster.com/

Sfortunatamente il programma ha fallito miseramente(Addirittura si chiude dandomi errore di lettura :doh: !),inoltre sembra lavorare solo con le ISO del DVD,che purtroppo non sono ricavabili....penso che l'intestazione e le informazioni del DVD siano danneggiate(Forse il resto sta anche bene,ma se quelle sono danneggiate :muro: )

Insomma,il DVD non sembra proprio accessibile...non c'è un programma che mi copia tutto il copiabile sul Hard Disk(Magari in formato ISO così con l'altro programma vedo di ricavarci qualcosa....)? :help:

P.S.
A comunque Buon Natale(Si festeggia :D :D :D :gluglu: :vicini: :ubriachi: :happy: :D :D :D)

naso
24-12-2006, 14:26
dvd disaster è utile come backup.. quindi quando ancora il dvd funziona, te ne fai una copia con lui e nel momento in cui dovesse danneggiarsi lui riesce a correggerlo...
fa un file con i crc...

Hiei3600
24-12-2006, 14:30
dvd disaster è utile come backup.. quindi quando ancora il dvd funziona, te ne fai una copia con lui e nel momento in cui dovesse danneggiarsi lui riesce a correggerlo...
fa un file con i crc...

CRC What? :mbe: :mc:

naso
24-12-2006, 14:34
CRC What? :mbe: :mc:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyclic_redundancy_check
crea un file con i bit di parità... così con il solo file e il dvd rovinato può ricreare il dvd completo... ma serve solo in se hai fatto prima questo file... nn dopo...

Zepelin_22
24-12-2006, 14:36
deciditi.. tu hai chiesto "che lo faccia al riavvio..."... nn "che lo faccia quando voglio io.."
c'è stata un'icomprensione;
ho specificato riavvio perchè il file swap non si può eliminare a sistema avviato, ma non intendevo ad ogni riavvio.
Comunque non importa, ti ringrazio lo stesso per l'aiuto.
bye, e buone feste a tutto il foro.

Hiei3600
24-12-2006, 14:39
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyclic_redundancy_check
crea un file con i bit di parità... così con il solo file e il dvd rovinato può ricreare il dvd completo... ma serve solo in se hai fatto prima questo file... nn dopo...

Non ho fatto prima questo file e non so neanche come si fa.

Insomma un altro programma c'è? :mbe:

ezio
24-12-2006, 15:06
Non ho fatto prima questo file e non so neanche come si fa.
Insomma un altro programma c'è? :mbe:
Prova con IsoBuster (http://www.isobuster.com/) ;)

Hiei3600
24-12-2006, 15:43
Prova con IsoBuster (http://www.isobuster.com/) ;)

Si lo conosco e si,ci ho già provato

Anche per lui il DVD è vuoto e non posso farne un immagine ISO.

Qualche giorno fa avevo sentito di un programma che legge più volte un DVD cercando di recuperare i file danneggiati,ma non mi ricordo più come si chiama :confused:

agara
24-12-2006, 15:52
Si lo conosco e si,ci ho già provato

Anche per lui il DVD è vuoto e non posso farne un immagine ISO.

Qualche giorno fa avevo sentito di un programma che legge più volte un DVD cercando di recuperare i file danneggiati,ma non mi ricordo più come si chiama :confused:

ciao,
ti consiglierei di andare sul forum dedicato alle periferiche di memorizzazione, qui stiamo andando troppo sullo specifico e quindi off-topic... ;)

Buon Natale! :)

Hiei3600
24-12-2006, 15:55
ciao,
ti consiglierei di andare sul forum dedicato alle periferiche di memorizzazione, qui stiamo andando troppo sullo specifico e quindi off-topic... ;)

Buon Natale! :)

Sto cercando un Programma Freeware e/o Open Source,proprio come dice il Topic,non mi pare di essere andato così tanto Off Topic....comunque grazie del consiglio e Buon Natale :D

Rog
24-12-2006, 18:03
Salve a tutti,stavo cercando un programma per recuperare i dati da un DVD che"Magicamente",non è più leggibile(Come se neanche lo avessi inserito),ovviamente un programma Free o Open Source sarebbe meglio....
Prova Unstoppable Copier: http://www.roadkil.net/unstopcp.html
BUON NATALE!

Hiei3600
24-12-2006, 18:27
Prova Unstoppable Copier: http://www.roadkil.net/unstopcp.html
BUON NATALE!

Ora ci provo
Anche se sono occupato

Hiei3600
25-12-2006, 17:50
Ora ci provo
Anche se sono occupato

A ecco il programma che avevo dimenticato il nome!,ora vedo cosa riesce a fare....

Hiei3600
25-12-2006, 18:01
A ecco il programma che avevo dimenticato il nome!,ora vedo cosa riesce a fare....

Nah... :mbe: ha fatto una cosa assurda! :boh: ...appena si è messo ha copiare mi è apparso questo messaggio:

"Unable to change to source drive"

E poi si è messo a copiare C:!
Secondo me,'sto DVD che ho ha una maledizione :mc:

dariuzzz
25-12-2006, 18:46
Ragazzi chiedo anche qua perche' non so quale dei due tread sia quello giusto... Io sto cercando un programma free tipo Nero. Con questo programma vorrei poter creare cd audio da mp3, creare cd dati,dvd dati e soprattutto copiare dvd video.

Per fare cio' io utilizzo sempre lo Shrink per copiare il dvd sull'HD e poi successivamente con Nero masterizzo le due cartelle Audio e Video Ts... Bene, vorrei un programma free che facesse la stessa cosa... esiste?

Tra quelli in prima pagina credo che quello che si avvicini piu' alle mie esigenze sia CdburnrerXP, ma sul loro sito ho letto che ha problemi con i dvd video...

Potete aiutarmi e consigliarmi un software che risponda alle mie esigenze?

Grazie :)

Zepelin_22
25-12-2006, 20:44
Ragazzi chiedo anche qua perche' non so quale dei due tread sia quello giusto... Io sto cercando un programma free tipo Nero. Con questo programma vorrei poter creare cd audio da mp3, creare cd dati,dvd dati e soprattutto copiare dvd video.

Per fare cio' io utilizzo sempre lo Shrink per copiare il dvd sull'HD e poi successivamente con Nero masterizzo le due cartelle Audio e Video Ts... Bene, vorrei un programma free che facesse la stessa cosa... esiste?

Tra quelli in prima pagina credo che quello che si avvicini piu' alle mie esigenze sia CdburnrerXP, ma sul loro sito ho letto che ha problemi con i dvd video...

Potete aiutarmi e consigliarmi un software che risponda alle mie esigenze?

Grazie :)
http://www.coujo.de/ib2/index.php?act=module&module=include&incl_name=download

dariuzzz
25-12-2006, 20:58
Grazie del consiglio! (e buon Natale)

Ma se ho ben capito ImgTool si appoggia su alcune librerie di Nero... insomma dovrei avere ancora Nero installato, giusto? :what:

Io invece vorrei proprio fare a meno di Nero! :)

Zepelin_22
25-12-2006, 21:08
Grazie del consiglio! (e buon Natale)

Ma se ho ben capito ImgTool si appoggia su alcune librerie di Nero... insomma dovrei avere ancora Nero installato, giusto? :what:

Io invece vorrei proprio fare a meno di Nero! :)
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=3378

dariuzzz
25-12-2006, 21:20
Ok,ma perche' sul sito che mi hai segnalato (http://www.coujo.de/ib2/index.php?act=module&module=include&incl_name=download) c'e' scritto "Because the Nero API is used, you need an installed version of Nero Burning ROM" ? :what:

Sei sicuro che non ci sia bisogno di Nero installato per far funzionare ImgTool?

E riesce anche a creare cd audio partendo da file mp3?

Grazie ancora :)

cyber
26-12-2006, 08:45
Ragazzi chiedo anche qua perche' non so quale dei due tread sia quello giusto... Io sto cercando un programma free tipo Nero. Con questo programma vorrei poter creare cd audio da mp3, creare cd dati,dvd dati e soprattutto copiare dvd video.

Per fare cio' io utilizzo sempre lo Shrink per copiare il dvd sull'HD e poi successivamente con Nero masterizzo le due cartelle Audio e Video Ts... Bene, vorrei un programma free che facesse la stessa cosa... esiste?

Tra quelli in prima pagina credo che quello che si avvicini piu' alle mie esigenze sia CdburnrerXP, ma sul loro sito ho letto che ha problemi con i dvd video...

Potete aiutarmi e consigliarmi un software che risponda alle mie esigenze?

Grazie :)

Continua pure ad usare CDBurnerXP. Quando rippi un DVD con DVD Shrink invece di creare le cartelle Audio_TS e Video_TS creati un'immagine ISO.
Quella la puoi masterizzare tranquillamente con qualsiasi programma di masterizzazione, anche con il buon CDBurnerXP.

Ciao,
;)

frankie
26-12-2006, 09:32
oppure imageburn (ex DVDdecripter)

dariuzzz
26-12-2006, 09:36
Grazie a tutti! :)

Comunque qui (http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidecdburnxp/cdburndvd/cdburndvd.html) c'e' scritto che in teoria CdburnerXP riesce a masterizzare le due "famose" cartelline audio e video ts su un dvd video...

Se non dovesse funzionare seguiro' il vostro prezioso consiglio di creare un iso invece delle due cartelle ;)

juninho85
26-12-2006, 10:16
alla categoria "Browser, posta elettronica, newsgroup e RSS",aggiungerei k-meleon,browser open source(licenza GNU) basato sul motore gecko,espandibile tramite le macros(sulla falsa riga di firefox),disponibile anche in italiano.
questa (http://kmeleon.sourceforge.net/wiki/KMeleonWikiIt) è la homepage ;)
tra i P2P aggiungere che ares,dalla versione 1.97,gestisce anche i file .torrent :)

manga81
26-12-2006, 12:07
alla categoria "Browser, posta elettronica, newsgroup e RSS",aggiungerei k-meleon,browser open source(licenza GNU) basato sul motore gecko,espandibile tramite le macros(sulla falsa riga di firefox),disponibile anche in italiano.
questa (http://kmeleon.sourceforge.net/wiki/KMeleonWikiIt) è la homepage ;)
tra i P2P aggiungere che ares,dalla versione 1.97,gestisce anche i file .torrent :)


visto che cisono volevo chiederti quali sono le estensioni da applicare a firefox x renderlo migliore-completo e + sicuro...tempo fa andorra mi aveva fatto mettere tra le varie estensioni mcafee advisor ma ora aggiornando alla 2.0.0.1 l'ho persa e non riesco a rimetterla-trovarla :cry:

riguardo opera che mi sai dire?ci sono estensioni?






ho risolto.....site advisor di mcafee installato su firefox......ora lo metto pure su ie

Hiei3600
26-12-2006, 12:08
Yo,già che ci sono,conoscete un programma facile facile per unire due file video?(Ovviamente Open Source o Freeware...)
Al limite anche uno a pagamento comunque.....

juninho85
26-12-2006, 12:21
visto che cisono volevo chiederti quali sono le estensioni da applicare a firefox x renderlo migliore-completo e + sicuro...tempo fa andorra mi aveva fatto mettere tra le varie estensioni mcafee advisor ma ora aggiornando alla 2.0.0.1 l'ho persa e non riesco a rimetterla-trovarla :cry:
ciapa questo (http://www.extenzilla.org/ext.php?ordine=c&comp=ff) link :D

riguardo opera che mi sai dire?ci sono estensioni?
ci sono i widgets,che stanno a opera come le estensioni stanno a firefox,ma va detto che opera è già completo di per sè,per cui non dovresti aver bisogno di installarne ;)

Zepelin_22
26-12-2006, 13:30
Ok,ma perche' sul sito che mi hai segnalato (http://www.coujo.de/ib2/index.php?act=module&module=include&incl_name=download) c'e' scritto "Because the Nero API is used, you need an installed version of Nero Burning ROM" ? :what:

Sei sicuro che non ci sia bisogno di Nero installato per far funzionare ImgTool?

E riesce anche a creare cd audio partendo da file mp3?

Grazie ancora :)
devi usare imgtool classic che non ha bisogno di nero come scritto sia nel primo link che nel secondo (in ita), ti posto comunque il link diretto:
http://coujo.crion.de/Classic_0.91.7.zip

manga81
26-12-2006, 14:29
ciapa questo (http://www.extenzilla.org/ext.php?ordine=c&comp=ff) link :D


ci sono i widgets,che stanno a opera come le estensioni stanno a firefox,ma va detto che opera è già completo di per sè,per cui non dovresti aver bisogno di installarne ;)


si hai ragione...infatti avevo corretto dopo pochi minuti il messaggio...in questi giorni penso solo al cibo

Hiei3600
26-12-2006, 15:02
Hello-ò ?! :(
Nessun suggerimento? :mbe:

Rog
26-12-2006, 15:08
@ Hiei3600:
Con Virtualdub MOD si possono anche unire i video. Provalo, è nell'elenco in prima pagina.

Hiei3600
26-12-2006, 15:27
@ Hiei3600:
Con Virtualdub MOD si possono anche unire i video. Provalo, è nell'elenco in prima pagina.

Sto vedendo...ma sembra alquanto complicato...non c'è ne sarebbe uno un pochino più semplice? :stordita: :stordita:

ilmambo
26-12-2006, 16:10
iscritto che domani mi serve della robbbba :sofico:

Hiei3600
26-12-2006, 16:45
@ Hiei3600:
Con Virtualdub MOD si possono anche unire i video. Provalo, è nell'elenco in prima pagina.

A.. :doh: ,alquanto troppo confusionario....non avresti altri programmi in mente? :help:

frankie
26-12-2006, 17:19
@ Hiei3600:
Con Virtualdub MOD si possono anche unire i video. Provalo, è nell'elenco in prima pagina.
Anche virtualdub senza mod.

Apri file, append video file

video direct stream copy
audio direct stream copy

save as avi

Non mi sembra complicato

Hiei3600
26-12-2006, 18:20
Anche virtualdub senza mod.

Apri file, append video file

video direct stream copy
audio direct stream copy

save as avi

Non mi sembra complicato

OK ora ci provo.... :)

Hiei3600
26-12-2006, 18:33
Anche virtualdub senza mod.

Apri file, append video file

video direct stream copy
audio direct stream copy

save as avi

Non mi sembra complicato

Scusa non riesco a trovare il comando"append video file",puoi dirmi dov'è? :stordita:

daemon
26-12-2006, 18:43
Scusa non riesco a trovare il comando"append video file",puoi dirmi dov'è? :stordita:
se non erro è fra le prime voci della tendina FILE
( ogni tanto lo chiamano append avi segment o qualcosa del genere)

Hiei3600
26-12-2006, 19:10
se non erro è fra le prime voci della tendina FILE
( ogni tanto lo chiamano append avi segment o qualcosa del genere)

Buona Notizia:Ho Trovato Il Comando ! :p :sofico:
Brutta Notizia:Non posso collegare video con differenti Sampling Rates!! :muro: :muro:

Mi sa che mi serve un altro programma :( :cry:

EDIT:
Pure non riesce ad incollare video con Different Data Formats!! :muro: :muro:

goonico
26-12-2006, 19:18
Buona Notizia:Ho Trovato Il Comando ! :p :sofico:
Brutta Notizia:Non posso collegare video con differenti Sampling Rates!! :muro: :muro:

Mi sa che mi serve un altro programma :( :cry:

EDIT:
Pure non riesce ad incollare video con Different Data Formats!! :muro: :muro:

sarebbe meglio postare qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

schumy2006
26-12-2006, 19:27
Ciao a tutti,
tra i freeware io aggiungerei anche questi ottimi programmi stand-alone (http://dimio.altervista.org/ita)...
Ad esempio DTaskmanager spesso mi ha evitato di fare reset con sistema impallato e desktop bloccato, grazie alla funzione di avvio in separate desktop ed alla hotkey CTRL+ALT+F11 o F12 (shutdown hard)...

Con Process Explorer o Task Manager ad oggi avrei sicuramento fatto qualche danno quantomeno software, se non peggio !!

Per non parlare di Dshutdown o di DFreeRam (leggerissimi, unici e migliori di programmi blasonatissimi e a pagamento !!!)

Buon Natale ed un sereno ed entusiasmante 2007 !!

Hiei3600
26-12-2006, 19:31
Ho postato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366357
Per la cronaca

ziobystek
26-12-2006, 19:40
Ciao a tutti,
tra i freeware io aggiungerei anche questi ottimi programmi stand-alone (http://dimio.altervista.org/ita)...
Ad esempio DTaskmanager spesso mi ha evitato di fare reset con sistema impallato e desktop bloccato, grazie alla funzione di avvio in separate desktop ed alla hotkey CTRL+ALT+F11 o F12 (shutdown hard)...

Con Process Explorer o Task Manager ad oggi avrei sicuramento fatto qualche danno quantomeno software, se non peggio !!

Per non parlare di Dshutdown o di DFreeRam (leggerissimi, unici e migliori di programmi blasonatissimi e a pagamento !!!)

Buon Natale ed un sereno ed entusiasmante 2007 !!


leggi meglio la lista !! ;)

Maltese
27-12-2006, 15:00
Chiedo scusa per l'intrusione
saluto tutti innanzitutto
non so se sono sul forum giusto ma ci provo :

qualcuno potrebbe darmi consigli per l'uso di ( ImageShack ) ??

Hiei3600
27-12-2006, 15:05
Chiedo scusa per l'intrusione
saluto tutti innanzitutto
non so se sono sul forum giusto ma ci provo :

qualcuno potrebbe darmi consigli per l'uso di ( ImageShack ) ??

ImageShack è un sito NON un programma,che io sappia
Comunque non ne so molto

Maltese
27-12-2006, 15:13
ImageShack è un sito NON un programma,che io sappia
Comunque non ne so molto

si in effetti è un sito dal quale si possono caricare immagini sul forum ecc
in pratica il mio problema è molto semplice (per uno più esperto)
dovrei mostrare immagini sul forum di maschere per configurare un router
so che in quel sito era possibile ma nn lo so usare :muro: :muro:

oineg
27-12-2006, 17:05
Ma l'immagine da rendere in link o in altra soluzione l'hai già a disposizione?
Se si scaricati la pagina http://imageshack.us/ (e tieni il link a disposizione per le prossime volte). Vai su sfoglia e seleziona limmagine che vuoi trasmettere. Poi clicca su host hit e avrai un'altra pagina con una serie di link riproduttori di immagini. Fai il copia incolla di uno dei link nello spazio dove vuoi pubblicarla. Spero di essere stato chiaro.

Rikitikitawi
27-12-2006, 17:07
Ma l'immagine da rendere in link o in altra soluzione l'hai già a disposizione?
Se si scaricati la pagina http://imageshack.us/ (e tieni il link a disposizione per le prossime volte). Vai su sfoglia e seleziona limmagine che vuoi trasmettere. Poi clicca su host hit e avrai un'altra pagina con una serie di link riproduttori di immagini. Fai il copia incolla di uno dei link nello spazio dove vuoi pubblicarla. Spero di essere stato chiaro.


Qualcosa di simile ma in italiano non c'è ...... :mc:

oineg
27-12-2006, 17:14
Qualcosa di simile ma in italiano non c'è ...... :mc:

Non so. Uso solo questa Ma c'è poco da scervellarsi.La pagina è molto intuitiva.

Rikitikitawi
27-12-2006, 17:15
Non so. Uso solo questa Ma c'è poco da scervellarsi.La pagina è molto intuitiva.

Vebbè mi adeguo , grazie per la risposta :)

Maltese
27-12-2006, 19:00
Ma l'immagine da rendere in link o in altra soluzione l'hai già a disposizione?
Se si scaricati la pagina http://imageshack.us/ (e tieni il link a disposizione per le prossime volte). Vai su sfoglia e seleziona limmagine che vuoi trasmettere. Poi clicca su host hit e avrai un'altra pagina con una serie di link riproduttori di immagini. Fai il copia incolla di uno dei link nello spazio dove vuoi pubblicarla. Spero di essere stato chiaro.


Si Ok l'immagine c'e l'ho ( intanto grazie per la risposta ) faccio esattamente come tu dici ma dopo che clicco host it non mi appare la pagina che tu dici
sto pensando non è che con -ie- non funziona e che ci vuole -firefox?- :mc:

oineg
27-12-2006, 19:42
Si Ok l'immagine c'e l'ho ( intanto grazie per la risposta ) faccio esattamente come tu dici ma dopo che clicco host it non mi appare la pagina che tu dici
sto pensando non è che con -ie- non funziona e che ci vuole -firefox?- :mc:

Funziona con ambedue

Maltese
27-12-2006, 19:44
Funziona con ambedue

strano, ho sbaglio io ho qualcosa non và

oineg
27-12-2006, 19:45
Qual è il problema?

Maltese
27-12-2006, 19:58
Qual è il problema?

1) apro la pagina di Image Shack
2) voglio linkare un url quindi spunto url
3) clicco host it
a quel punto dovrebbe aprirsi la
seconda finestra ma nulla e non riesco a capire dove mi butta le immagini

oineg
27-12-2006, 20:07
1) apro la pagina di Image Shack
2) voglio linkare un url quindi spunto url
3) clicco host it
a quel punto dovrebbe aprirsi la
seconda finestra ma nulla e non riesco a capire dove mi butta le immagini
Punto 1) sfoglia per trovare l'mmagine
Punto 2) devi cliccare sull'immagine (perchè dici Url?)

calpy
27-12-2006, 20:14
Caso a) hai l'immagine sul tuo computer

sulla pagina di imageshack selezioni file clicchi su sfoglia e scegli il tuo file dal tuo computer. Poi clicchi Host it e ti escono varie tipologie di link. Scegli quello più adatto.

Caso b) l'immagine è su un sito internet, non ti interessa, al massimo scaricala sul tuo computer e fai il passo (a)

E comunque sei decisamente OT, ci sono altre zone del forum per queste cose


fine OT. :D

oineg
27-12-2006, 20:22
Prima hai detto che l'immagine c'è l'hai disponibile su suo pc (post #5896).

Devi approfondire ed esercitarti con le notizie che ti abbiamo dato

O T, come detto. Meglio traslocare altrove nel forum se vuoi risolvere

Maltese
28-12-2006, 09:01
Caso a) hai l'immagine sul tuo computer

sulla pagina di imageshack selezioni file clicchi su sfoglia e scegli il tuo file dal tuo computer. Poi clicchi Host it e ti escono varie tipologie di link. Scegli quello più adatto.

Caso b) l'immagine è su un sito internet, non ti interessa, al massimo scaricala sul tuo computer e fai il passo (a)

E comunque sei decisamente OT, ci sono altre zone del forum per queste cose


fine OT. :D
Grazie professore mi scusi per il disturbo :ciapet:

ziobystek
28-12-2006, 09:25
http://members.chello.nl/~j.schalkwijk2/undercoverxp/

http://members.chello.nl/~j.schalkwijk2/undercoverxp/gif/mainwindow.jpg

calpy
28-12-2006, 13:41
Grazie professore mi scusi per il disturbo :ciapet:
:Prrr: Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrego :Prrr:

Jammed_Death
28-12-2006, 16:40
mi servirebbe un software che oltre a masterizzare crei anche unità virtuali...nell'elenco ne ho visto un paio che fanno quello che chiedo ma io ne voglio uno "all in 1"...esiste? perchè non vorrei mettere troppi software che facciano la stessa cosa perchè:
a) si incasinano tra loro
b) mi da fastidio :p

in pratica un alcohol 120% free :)

andrea.ippo
28-12-2006, 17:04
mi servirebbe un software che oltre a masterizzare crei anche unità virtuali...nell'elenco ne ho visto un paio che fanno quello che chiedo ma io ne voglio uno "all in 1"...esiste? perchè non vorrei mettere troppi software che facciano la stessa cosa perchè:
a) si incasinano tra loro
b) mi da fastidio :p

in pratica un alcohol 120% free :)
se lo trovi faccelo sapere...
penso lo stiano cercando un po' tutti...
ma temo che, almeno finora, dovremo accontentarci di avere due sw separati... :(

naso
28-12-2006, 17:11
a) si incasinano tra loro

nn è assolutamente vero....

cmq io nn ne conosco... di simili..

Jammed_Death
28-12-2006, 17:15
nn è assolutamente vero....

cmq io nn ne conosco... di simili..

bè daemon e alcohol non si incasinano, ma ad esempio neverwinter nights 2, gothic 3 e qualche altro gioco impazziscono perchè iniziano a rilevare giochi masterizzati, periferiche virtuali, software blacklisted ecc (e vi parlo di 2 giochi che ho in collectors edition)...alcohol si paga, quindi bocciato da subito e daemon non masterizza, inoltre l'ultima versione ha il stpd driver ceh da alcuni problemi col boot di windows, quindi disinstallato pure quello :S

naso
28-12-2006, 17:20
bè daemon e alcohol non si incasinano, ma ad esempio neverwinter nights 2, gothic 3 e qualche altro gioco impazziscono perchè iniziano a rilevare giochi masterizzati, periferiche virtuali, software blacklisted ecc (e vi parlo di 2 giochi che ho in collectors edition)...alcohol si paga, quindi bocciato da subito e daemon non masterizza, inoltre l'ultima versione ha il stpd driver ceh da alcuni problemi col boot di windows, quindi disinstallato pure quello :S
cosa centrano i giochi? con daemon tools...
i giochi si inchiodano xchè rilevano protezioni fasulle (quelle che mettono i prg di cd virtuali...) nn xchè c'è daemon tools....
se usi il cd originale nn ci sono problemi... per nn parlare che basta disattivarle prima di giocare e riattivarle subito appena finito...
alchol è a pagamento e anche questo che centra? certo tu hai chiesto che sia freeware... ma funziona come daemon tools.... e nero o simile messo insieme...

Jammed_Death
28-12-2006, 17:23
cosa centrano i giochi? con daemon tools...
i giochi si inchiodano xchè rilevano protezioni fasulle (quelle che mettono i prg di cd virtuali...) nn xchè c'è daemon tools....
se usi il cd originale nn ci sono problemi... per nn parlare che basta disattivarle prima di giocare e riattivarle subito appena finito...
alchol è a pagamento e anche questo che centra? certo tu hai chiesto che sia freeware... ma funziona come daemon tools.... e nero o simile messo insieme...

i giochi c'entrano perchè nwn2 e gothic 3 si incasinavano se avevo più di un software installato (si ritorna al fatto dei casini con più prog installati, sia con periferiche virtuali on che off, vai e leggiti i forum ufficiali se non ci credi)

alcohol a pagamento c'entra col fatto che io cerco un software simile ma gratuito, era per fare un paragone

ho risposto a tutto?

Sajiuuk Kaar
28-12-2006, 19:21
i giochi c'entrano perchè nwn2 e gothic 3 si incasinavano se avevo più di un software installato (si ritorna al fatto dei casini con più prog installati, sia con periferiche virtuali on che off, vai e leggiti i forum ufficiali se non ci credi)

alcohol a pagamento c'entra col fatto che io cerco un software simile ma gratuito, era per fare un paragone

ho risposto a tutto?

Alla lista di quei giochi che si inkrukkano sugli emulatori aggiungo anche FEAR EP (che ho originale però avevo cmq dtools attivo e si inkrukkava :S )

Jammed_Death
28-12-2006, 19:36
Alla lista di quei giochi che si inkrukkano sugli emulatori aggiungo anche FEAR EP (che ho originale però avevo cmq dtools attivo e si inkrukkava :S )
vabbè lasciamo stare l'argomento che è completamente ot, io continuo a cercare un software di quel tipo e casomai losegnalerò qua ;)

Maltese
28-12-2006, 20:15
:Prrr: Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrego :Prrr:

grazie prof in tempo di guerra è tutto buono :yeah: :yeah: :yeah: :D

ziobystek
29-12-2006, 12:47
http://www.icechat.net/site/

IRC client

http://www.icechat.net/site/images/ss7-2.jpg

Sig. Stroboscopico
30-12-2006, 13:50
Mi sapreste consigliare qualche software per archiviare, per poterli poi localizzare, files su cd/dvd?
Attualmente faccio tutto su excel ma non è la cosa ideale... ci vorrebbe qualcosa per automatizzare il tutto...

Ciao e grazie!

qbert
30-12-2006, 14:19
Salve a tutto il thread.
Volevo sapere se qualcuno ha scaricato openclipart e se per caso mi sa dire come interagisce con openoffice...sempre che lo faccia.
Io, una volta scaricato la versione install win32 e installato, non ho ben capito cosa fare. L'installazione mi mette una cartella sul desktop dalla quale si accede appunto alle cartelle/sottocartelle delle clipart...ma i file sono estensione .svg e sinceramente nn saprei come utilizzarli.
Grazie tante :)

naso
30-12-2006, 14:20
Salve a tutto il thread.
Volevo sapere se qualcuno ha scaricato openclipart e se per caso mi sa dire come interagisce con openoffice...sempre che lo faccia.
Io, una volta scaricato la versione install win32 e installato, non ho ben capito cosa fare. L'installazione mi mette una cartella sul desktop dalla quale si accede appunto alle cartelle/sottocartelle delle clipart...ma i file sono estensione .svg e sinceramente nn saprei come utilizzarli.
Grazie tante :)
che io sappia nn c'è nessuna integrazione, solo devi aprire openoffice, inserisci immagine e sfogli dentro la cartella delle clipart...

ertortuga
30-12-2006, 16:01
Salve a tutto il thread.
Volevo sapere se qualcuno ha scaricato openclipart e se per caso mi sa dire come interagisce con openoffice...sempre che lo faccia.
Io, una volta scaricato la versione install win32 e installato, non ho ben capito cosa fare. L'installazione mi mette una cartella sul desktop dalla quale si accede appunto alle cartelle/sottocartelle delle clipart...ma i file sono estensione .svg e sinceramente nn saprei come utilizzarli.
Grazie tante :)

Se hai dubbi su OpenOffice ti conviene postartli al thread ufficale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718&page=1&pp=20

Ciao :)

cyber
31-12-2006, 14:27
Ciao,
volevo solo fare gli auguri di buon anno augurando che il 2007 porti a tutti quanti noi ottimo e abbondante software free e opensource :p


BUON ANNO!
:cincin: :burp: :mano: :ubriachi: :hic: :gluglu:

ertortuga
31-12-2006, 15:13
Ciao,
volevo solo fare gli auguri di buon anno augurando che il 2007 porti a tutti quanti noi ottimo e abbondante software free e opensource :p


BUON ANNO!
:cincin: :burp: :mano: :ubriachi: :hic: :gluglu:

BUON ANNO anche a te!

Auguri a tutti! :D

frankie
31-12-2006, 15:47
Ciao,
volevo solo fare gli auguri di buon anno augurando che il 2007 porti a tutti quanti noi ottimo e abbondante software free e opensource :p


BUON ANNO!
:cincin: :burp: :mano: :ubriachi: :hic: :gluglu:

Che il 2007 sia libero, opensource, copyleft, scambioetico per tutto (tranne moglie e fidanzata ovviamente) ;)

Anche quest'anno Festa di capodanno con webcam e skype... che nerd che siamo :sofico:

f250gto
01-01-2007, 10:08
Tanti auguri per un buon 2007 pieno di software opensource!!!

manga81
01-01-2007, 11:13
auguri a tutti !

agara
01-01-2007, 11:19
un po' di OT per il thread più utile e meglio organizzato del forum!

grazie a tutti, veramente, per l'ottimo lavoro che state facendo, anche a chi ha segnalato una sola volta o ha fatto una piccola correzione o segnalazione.

e che questo sia un anno veramente open, sperando che molti software che si trovano in questa lista riescano a superare in feature, performance e qualità i relativi software commerciali!

Buon 2007! :gluglu:

ertortuga
01-01-2007, 19:53
Ho scaricato dal sito www.codecguide.com la versione 1.76 dell'alternativa a QuickTime della Apple, in particolare ho scaricato al versione "Lite" che si distingue dalla "regolare" per l'assenza del Media Palyer Classic.
Ora purtroppo non riesco a farlo funzionare minimamente, ho la vaga impressione che per funzionare necessiti proprio di Media Player Classic...ma allora che senso ha proporre una versione senza MPC?
Posto un immagine per farvi comprendere la situazione...

http://img409.imageshack.us/img409/808/quicktimealternativelitib3.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=quicktimealternativelitib3.jpg)

PS se mi spiegate anche la questione del codice di registrazione...

Jammed_Death
01-01-2007, 20:11
io uso il k-lite mega codec pack con media player classic...poui anche scegliere di non installare il media player oppure di non associare i file e usare media player 11...ecco il link

http://www.k-litemegacodecpack.com/

scarica il mega, perchè comprende anche real e quick time codecs

man
01-01-2007, 20:38
Mi sapreste consigliare qualche software per archiviare, per poterli poi localizzare, files su cd/dvd?
Attualmente faccio tutto su excel ma non è la cosa ideale... ci vorrebbe qualcosa per automatizzare il tutto...

Ciao e grazie!

Io utilizzo Advanced Disk Catalog e mi trovo bene
Mettei nell'unità il cd e ADC ti cataloga tutti ifile.
ciao

naso
02-01-2007, 08:21
Ho scaricato dal sito www.codecguide.com la versione 1.76 dell'alternativa a QuickTime della Apple, in particolare ho scaricato al versione "Lite" che si distingue dalla "regolare" per l'assenza del Media Palyer Classic.
Ora purtroppo non riesco a farlo funzionare minimamente, ho la vaga impressione che per funzionare necessiti proprio di Media Player Classic...ma allora che senso ha proporre una versione senza MPC?
Posto un immagine per farvi comprendere la situazione...

http://img409.imageshack.us/img409/808/quicktimealternativelitib3.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=quicktimealternativelitib3.jpg)

magari perchè se scarichi già il mpc, nn lo vuoi riscaricare una seconda volta...

ertortuga
02-01-2007, 09:44
magari perchè se scarichi già il mpc, nn lo vuoi riscaricare una seconda volta...

Ma allora che senso ha creare una versione senza MPC?

Ma tu lo usi? necessita di MPC?
Io uso VLC e WMP 11 e vorrei utilizzare questo programma al posto di QuickTime della Apple (un pò pesante ed invasivo...).

naso
02-01-2007, 10:12
Ma allora che senso ha creare una versione senza MPC?

PERCHè MAGARI LO HAI GIà INSTALLATO E PERCHè DEVERLO RISCARICARE UNA SECONDA VOLTA?

Ma tu lo usi? necessita di MPC?
Io uso VLC e WMP 11 e vorrei utilizzare questo programma al posto di QuickTime della Apple (un pò pesante ed invasivo...).
anche io uso questi 2 prg, vlc e wmp, oltra a quick e real alternative... ma nn uso mpc... l'ho installato ma nn lo uso.

Daygon
02-01-2007, 10:15
Ma allora che senso ha creare una versione senza MPC?

Ma tu lo usi? necessita di MPC?
Io uso VLC e WMP 11 e vorrei utilizzare questo programma al posto di QuickTime della Apple (un pò pesante ed invasivo...).Se vuoi usare un altro player devi installare anche questo componente compreso nel pacchetto quicktime alternative:

- QuickTime DirectShow filter: allows you to play QuickTime content in all DirectShow enabled players.
Without this filter QuickTime content can only be played in Media Player Classic.

ertortuga
02-01-2007, 10:43
PERCHè MAGARI LO HAI GIà INSTALLATO E PERCHè DEVERLO RISCARICARE UNA SECONDA VOLTA?

Ora ho capito! :muro:

Sarà il fatto che l'hai scritto in maiuscolo? :D

anche io uso questi 2 prg, vlc e wmp, oltra a quick e real alternative... ma nn uso mpc... l'ho installato ma nn lo uso.

Perdoami, usi QuickTime Alternative o QuickTime Apple?

ertortuga
02-01-2007, 10:45
Se vuoi usare un altro player devi installare anche questo componente compreso nel pacchetto quicktime alternative:

- QuickTime DirectShow filter: allows you to play QuickTime content in all DirectShow enabled players.
Without this filter QuickTime content can only be played in Media Player Classic.

Forse ho capito, provo a fare un paio di cose...

naso
02-01-2007, 12:01
Perdoami, usi QuickTime Alternative o QuickTime Apple?
quicktime e real time alternative... entrambe alternative..

esapode688
02-01-2007, 13:11
posso segnalare un'altra utility freware? reg cleaner utility per la pulizia del registro di sistema e la disinstallazione completa dei programmi che volete

e anche hdd life che provvede a riparare e a mantenere sano il vostro harddisk segnala anche la temperatura

per la formattazione c'è anche il low level format tool freware per formattare completamente e riportare l'harddisk allo stato nuovo :D ciao

manga81
03-01-2007, 08:10
ragazzi sapete se esiste un programma simile a mp3gain anche x gli altri formati audio?

per chi non lo sapesse mp3gain permette di normalizzare il volume di tantissimi file audio mp3 contemporaneamente,fa dei miracoli ! mp3 che non si sentono dopo una passata con questo programma vanno a palla :sofico:
il problema è che devo normalizzare dei wav e mi secca doverli convertire in mp3 normalizzarli e riportarli nuovamente in wav :mad:

Tkx
03-01-2007, 08:55
Ciao ragazzi sulla rete ho trovato questo programma:
HSLAB LOGGER LITE... esiste una versione opensource o free ad uso commerciale che abbia tali caratteristiche? Va bene anche un altro programma!Ciao e grazie!

agara
03-01-2007, 10:38
Ciao ragazzi sulla rete ho trovato questo programma:
HSLAB LOGGER LITE... esiste una versione opensource o free ad uso commerciale che abbia tali caratteristiche? Va bene anche un altro programma!Ciao e grazie!

ciao, noi ti aiuteremmo, ma tu aiuta noi...

1) potresti postare il link della home page del software?

2) potresti includere 2-3 righe di presentazione del programma e delle caratteristiche fondamentali che ti servono?

sinceramente... non ho 20 minuti della mia giornata per cercare su google la home page ufficiale e poi leggermi le caratteristiche...

senza rancore, ciao ;-)

Tkx
03-01-2007, 11:25
Giusto agara, mea culpa :muro: .

Cmq l'homepage del programma è questa:

http://3d2f.com/programs/50-010-hslab-logger-lite-download.shtml

e serve per " The complete solution for the background control and logging the users activity. This software allows to record actions of the user (users) of a computer on start the applications, opening documents, access to the Internet and removable media."... in poche parole tiene un log di tutte le operazioni fatte sul pc dai diversi utenti, tipo apertura di un programma, etc, in modo da sapere se qualcuno combina qualcosa di losco... non è un keylogger perchè non memorizza nulla!

Grazie di tutto!

frankie
03-01-2007, 13:30
ragazzi sapete se esiste un programma simile a mp3gain anche x gli altri formati audio?

per chi non lo sapesse mp3gain permette di normalizzare il volume di tantissimi file audio mp3 contemporaneamente,fa dei miracoli ! mp3 che non si sentono dopo una passata con questo programma vanno a palla :sofico:
il problema è che devo normalizzare dei wav e mi secca doverli convertire in mp3 normalizzarli e riportarli nuovamente in wav :mad:

Non è che esiste per gli altri formati audio, gli editor audio fanno da sempre quella funzione, è stata implementata lossless per gli mp3 con quel sw.

Prendi audacity che fa al caso tuo (comprime anche in mp3 se non sbaglio)

agara
03-01-2007, 13:39
Non è che esiste per gli altri formati audio, gli editor audio fanno da sempre quella funzione, è stata implementata lossless per gli mp3 con quel sw.

Prendi audacity che fa al caso tuo (comprime anche in mp3 se non sbaglio)

si, confermo, è un ottimo software, ma per comprimere in mp3 devi aggiungere il plugin del lame. Ci sono delle istruzioni molto dettagliate a riguardo, l'installazione ora è piuttosto guidata.

Daygon
03-01-2007, 14:00
Non è che esiste per gli altri formati audio, gli editor audio fanno da sempre quella funzione, è stata implementata lossless per gli mp3 con quel sw.

Prendi audacity che fa al caso tuo (comprime anche in mp3 se non sbaglio)o se no puoi usare questo:
http://members.home.nl/w.speek/wavegain.htm

Jammed_Death
03-01-2007, 14:15
io ne sto cercando uno che autotagghi gli mp3 da un database online...usavo mp3tag ma non trovava quasi niente, ora uso audiograil ma la versione free permette di utilizzare solo 30 file...pensavo ceh winamp permettesse di farlo e invece nada :S

ziobystek
03-01-2007, 14:21
Railendar: http://rainlendar.net/cms/index.php?option=com_rny_compare
http://www.rainlendar.net/cms/images/stories/image-calendar.png

Orbit download manager: http://www.orbitdownloader.com/index.html
Basato su tecnologia P2P, non solo consente le classiche connessioni multiple e la ripresa di download interrotti, ma: supporta i protocolli HTTP, HTTPS, FTP, RTSP, MMS; consente di trovare e salvare contenuti streaming automaticamente (giochi flash, audio/video), e di scaricare files FLV da Youtube e similari; supporta siti di file sharing come rapidshare, megaupload, badongo, sendspace, sexuploader, yourfilehost, uploading, filefront, 4shared, turboupload, depositfiles, filefactory, e altri.

andrea.ippo
03-01-2007, 14:23
io ne sto cercando uno che autotagghi gli mp3 da un database online...usavo mp3tag ma non trovava quasi niente, ora uso audiograil ma la versione free permette di utilizzare solo 30 file...pensavo ceh winamp permettesse di farlo e invece nada :S
http://www.volny.cz/media-tagger/eng/

Daygon
03-01-2007, 14:32
Orbit download manager: http://www.orbitdownloader.com/index.html
anche flashget e gigaget supportano i protocolli di streaming... è ora di inserirne qualcuno in homepage :D :cool:

ziobystek
03-01-2007, 16:21
anche flashget e gigaget supportano i protocolli di streaming... è ora di inserirne qualcuno in homepage :D :cool:


si decisamente!
quella sezione va un pò rivista.

naso
03-01-2007, 16:46
Orbit download manager: http://www.orbitdownloader.com/index.html
Basato su tecnologia P2P, non solo consente le classiche connessioni multiple e la ripresa di download interrotti, ma: supporta i protocolli HTTP, HTTPS, FTP, RTSP, MMS; consente di trovare e salvare contenuti streaming automaticamente (giochi flash, audio/video), e di scaricare files FLV da Youtube e similari; supporta siti di file sharing come rapidshare, megaupload, badongo, sendspace, sexuploader, yourfilehost, uploading, filefront, 4shared, turboupload, depositfiles, filefactory, e altri.
testato e approvato.... ;)
però nn sono riuscito a capire come integrare il prg con la scansione finale con kaspersky 6.... qualcuno sa che paramentro mettere? ho provato con
%1
%s
con nulla...

nessun risultato, mi apre alla fine del download kaspersky ma nn fa nessuna scansione...

Rog
03-01-2007, 23:48
Orbit download manager: http://www.orbitdownloader.com/index.html
Mi sembra ottimo! Mi sa che diventa il mio nuovo download manager ;)
Ultimamente usavo Gigaget, che ha di bello che spesso trova un sacco di fonti alternative per un certo file. Non so se Orbit fa la stessa cosa o scarica solo dal server di partenza...

Sajiuuk Kaar
04-01-2007, 01:48
testato e approvato.... ;)
però nn sono riuscito a capire come integrare il prg con la scansione finale con kaspersky 6.... qualcuno sa che paramentro mettere? ho provato con
%1
%s
con nulla...

nessun risultato, mi apre alla fine del download kaspersky ma nn fa nessuna scansione...

Perchè è inutile integrarlo. Tutti gli antivirus oramai di default (Antivir compreso) la fanno all'inizio del download inquanto la prima cosa che si scarica è lo "scheletro" del file. Solo da quello nel 99% dei casi si può individuare se il codice è virale o no. Poi fanno una scansione automatica del file alla fine per evitare eventuali errori o "sviste" della prima scansione. è una tecnologia in giro da circa 3-4 anni cmq. Inoltre i guard degli antivirus intercettano l'esecuzione e la lettura dei file pertanto se è un virus si fa sgamare subito. Basta o che si autoesegua o anche solo selezionarlo. (la cosa non è particolarmente simpatica però perchè solitamente appaiono 6 - 7 o più avvisi che è un virus. anche dopo il delete)

manga81
04-01-2007, 08:28
Railendar: http://rainlendar.net/cms/index.php?option=com_rny_compare
http://www.rainlendar.net/cms/images/stories/image-calendar.png

Orbit download manager: http://www.orbitdownloader.com/index.html
Basato su tecnologia P2P, non solo consente le classiche connessioni multiple e la ripresa di download interrotti, ma: supporta i protocolli HTTP, HTTPS, FTP, RTSP, MMS; consente di trovare e salvare contenuti streaming automaticamente (giochi flash, audio/video), e di scaricare files FLV da Youtube e similari; supporta siti di file sharing come rapidshare, megaupload, badongo, sendspace, sexuploader, yourfilehost, uploading, filefront, 4shared, turboupload, depositfiles, filefactory, e altri.



senza dubbio bisogna provarlo :sofico:

manga81
04-01-2007, 08:34
Mi sembra ottimo! Mi sa che diventa il mio nuovo download manager ;)
Ultimamente usavo Gigaget, che ha di bello che spesso trova un sacco di fonti alternative per un certo file. Non so se Orbit fa la stessa cosa o scarica solo dal server di partenza...


di certo gigaget rulla bene ;) vedremo questo...

naso
04-01-2007, 08:41
Perchè è inutile integrarlo. Tutti gli antivirus oramai di default (Antivir compreso) la fanno all'inizio del download inquanto la prima cosa che si scarica è lo "scheletro" del file. Solo da quello nel 99% dei casi si può individuare se il codice è virale o no. Poi fanno una scansione automatica del file alla fine per evitare eventuali errori o "sviste" della prima scansione. è una tecnologia in giro da circa 3-4 anni cmq. Inoltre i guard degli antivirus intercettano l'esecuzione e la lettura dei file pertanto se è un virus si fa sgamare subito. Basta o che si autoesegua o anche solo selezionarlo. (la cosa non è particolarmente simpatica però perchè solitamente appaiono 6 - 7 o più avvisi che è un virus. anche dopo il delete)
ma llora che senso ha mettere questa opzione?
anche avast appena clicchi sopra te lo scansiona.. anche il norton.. e nn sono antivirus sopratutto il norton, a detta del forum tra i migliori....
cmq era solo una curiosità... ho kaspersky e difficilemente passa qualcosa...

ziobystek
04-01-2007, 09:39
raga dobbiamo un po rinnovare la sezione download che è un pò abbandonata.
al momento da testare c'è flashget (è ancora adware?), orbit e gigaget.

altro?

man
04-01-2007, 09:47
PERCHè MAGARI LO HAI GIà INSTALLATO E PERCHè DEVERLO RISCARICARE UNA SECONDA VOLTA?

anche io uso questi 2 prg, vlc e wmp, oltra a quick e real alternative... ma nn uso mpc... l'ho installato ma nn lo uso.

VLC e WMP li utilizzi sia per i file video che audio?

Io ho installato Windows meda Player 11 ma è un gran mattone che mi occupa 50Mb di memoria; VLC potrebbe un essere uh ottima soluzione anche come alternativa a WInamp?
QuickTime Alternative per cosa lo utilizzi?
ciao

naso
04-01-2007, 09:50
raga dobbiamo un po rinnovare la sezione download che è un pò abbandonata.
al momento da testare c'è flashget (è ancora adware?), orbit e gigaget.

altro?
orbit lo trovo buono.. l'ho testato anche su vista senza problemi..
è un po invasivo, visto che nonostante io chiuda la drag box, questa mi ricompaia ogni volta all'avvio del prg...
e che in ogni filmato esca fuori la "pulsantiera" con la quale è possibile scaricare il filmato stesso...
x il resto, lo trovo anche poco pesante... aperto ma nn in scaricamento occupa circa 2mb di ram...
prima usavo free download manager, ma l'ho subito scartato x la possibilità di scaricare i video e per la ripresa automatica dei download una volta riavviato il prg.. cosa che con fdm nn era possibile.

un ulteriore pecca... è che nn c'è in italiano...
per il resto lo trovo valido.

Phantom II
04-01-2007, 10:51
Qualcuno ha avuto modo di provare firewall ed antivirus di Comodo?

ertortuga
04-01-2007, 11:06
Qualcuno ha avuto modo di provare firewall ed antivirus di Comodo?

Comodo Personal Firewall 2 [THREAD UFFICIALE] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836)

AlexGatti
04-01-2007, 11:10
VLC e WMP li utilizzi sia per i file video che audio?

Io ho installato Windows meda Player 11 ma è un gran mattone che mi occupa 50Mb di memoria; VLC potrebbe un essere uh ottima soluzione anche come alternativa a WInamp?
QuickTime Alternative per cosa lo utilizzi?
ciao

Dunque, VLC è molto spartano come player. Io per i video uso Media Player Classic, che legge quasi tutto.
Per l'audio invece uso XmPlay (http://support.xmplay.com/) che è carino e leggero.
Quando non so che pesci pigliare con un file tiro fuori VLC e se non lo legge con quello non lo legge nessuno.

ertortuga
04-01-2007, 11:13
Dunque, VLC è molto spartano come player. Io per i video uso Media Player Classic, che legge quasi tutto.
Per l'audio invece uso XmPlay (http://support.xmplay.com/) che è carino e leggero.
Quando non so che pesci pigliare con un file tiro fuori VLC e se non lo legge con quello non lo legge nessuno.

Perchè dici che VLC è spartano, cos'ha in più MPC?

AlexGatti
04-01-2007, 11:50
Perchè dici che VLC è spartano, cos'ha in più MPC?
forse hai ragione tu, ormai vlc s'è evoluto abbastanza, era solo un'impressione mia.
Comunque ritengo sia vlc sia mpc inadatti a fare da ripoduttori di mp3, per quelli preferisco qualcosa di più dedicato come winamp o appunto xmplay.

andrea.ippo
04-01-2007, 11:51
Perchè dici che VLC è spartano, cos'ha in più MPC?
Infatti...secondo me ha solo cose in più, non in meno. VLC è il migliore IMHO, mentre per l'audio xmplay (billy è troppo spartano...xmplay rippa pure, anche se senza CDDB e con i parametri da impostare a manina...)

frankie
04-01-2007, 12:10
A proposito di video player, mi capita spesso di visionare DVD o copie di DVD su HD (da DVD recorder)

MA

Sia MPC che WMP non permettono l'avanzamento veloce o meglio mpc quando lo fai non puoi più ripristinarlo alla velocità normale. Inoltre ed è questo quello che mi da più fastidio non è possibile utilizzare la barra di scorrimento. Cisono altri sw free che permettono queste due funzioni con i dvd?

fulviettino
04-01-2007, 12:50
Infatti...secondo me ha solo cose in più, non in meno. VLC è il migliore IMHO, mentre per l'audio xmplay (billy è troppo spartano...xmplay rippa pure, anche se senza CDDB e con i parametri da impostare a manina...)
Che tu sappia con xmplay è possibile cambiare ID3 a file mp3?
E in caso di risposta affermativa è possibile farlo a più mp3 contemporaneamente (se per esempio avessero l'artista in comune)?
Grazie

frankie
04-01-2007, 13:32
Che tu sappia con xmplay è possibile cambiare ID3 a file mp3?
E in caso di risposta affermativa è possibile farlo a più mp3 contemporaneamente (se per esempio avessero l'artista in comune)?
Grazie

usa mp3tag

Daygon
04-01-2007, 15:10
raga dobbiamo un po rinnovare la sezione download che è un pò abbandonata.
al momento da testare c'è flashget (è ancora adware?), orbit e gigaget.

altro?flashget non è più ad-ware:
http://www.softpedia.com/get/Internet/Download-Managers/FlashGet.shtml
"100% no ad-ware"

Aggiungo anche wellget alla lista, clone di flashget:
http://www.softpedia.com/get/Internet/Download-Managers/WellGet.shtml

gor
04-01-2007, 16:42
A proposito di video player, mi capita spesso di visionare DVD o copie di DVD su HD (da DVD recorder)

MA

Sia MPC che WMP non permettono l'avanzamento veloce o meglio mpc quando lo fai non puoi più ripristinarlo alla velocità normale. Inoltre ed è questo quello che mi da più fastidio non è possibile utilizzare la barra di scorrimento. Cisono altri sw free che permettono queste due funzioni con i dvd?
usa "Kmplayer" http://www.kmplayer.com/kbbs/
consente un accelerazione fino al 300%(percentuale)e si riporta subito alla velocita normale,in piu anche senza codec installati(ma solo con i suoi interni)legge un mare di formati,DvD compresi,ciao.

Rog
04-01-2007, 16:57
Dunque, VLC è molto spartano come player...
A me VLC piace, ma ho un dubbio da chiarire:
quando si è a schermo intero, non c'è il modo di fare apparire i pulsati play, stop, avanti, indietro, la posizione della riproduzione, ecc. muovendo il mouse, come fanno la maggior parte degli altri player (ad es. Windows Media Player e MPUI (http://mpui.sourceforge.net))?

Zepelin_22
04-01-2007, 17:57
A me VLC piace, ma ho un dubbio da chiarire:
quando si è a schermo intero, non c'è il modo di fare apparire i pulsati play, stop, avanti, indietro, la posizione della riproduzione, ecc. muovendo il mouse, come fanno la maggior parte degli altri player (ad es. Windows Media Player e MPUI (http://mpui.sourceforge.net))?
siamo in due; comunque io lo uso per aprire quei file che non vengono digeriti da Wmp11 e mpc.

ertortuga
04-01-2007, 17:58
A me VLC piace, ma ho un dubbio da chiarire:
quando si è a schermo intero, non c'è il modo di fare apparire i pulsati play, stop, avanti, indietro, la posizione della riproduzione, ecc. muovendo il mouse, come fanno la maggior parte degli altri player (ad es. Windows Media Player e MPUI (http://mpui.sourceforge.net))?

Dovrebbe essere quest'impostazione...

http://img411.imageshack.us/img411/3559/vlcfullscreenin4.png

...ma a me non funziona.

PS come le skin :(

Zepelin_22
04-01-2007, 18:09
non funziona neanche a me, e non ho capito come fare ad impostare la disabilitazione dello scrensaver durante la riproduzione; che in teoria dovrebbe essere impostato di default!!!

Bahamuts
04-01-2007, 18:18
ragazzi spero di essere in topic..
qualcuno che usa il programma rpg maker xp sà se è gratuito o meno?
l'ho installato e non c'e nessun riferimento al costo o cose del genere,può darsi che sia semplicemente la versione di prova oppure è proprio gratis?

ertortuga
04-01-2007, 18:37
forse ho trovato la spiegazione....

That's a MacOS X only feature at the moment

http://forum.videolan.org/viewtopic.php?t=29641

Bahamuts
04-01-2007, 18:43
ragazzi spero di essere in topic..
qualcuno che usa il programma rpg maker xp sà se è gratuito o meno?
l'ho installato e non c'e nessun riferimento al costo o cose del genere,può darsi che sia semplicemente la versione di prova oppure è proprio gratis?
ragazzi spero in un vostro aiuto:;)

andrea.ippo
04-01-2007, 19:00
non funziona neanche a me, e non ho capito come fare ad impostare la disabilitazione dello scrensaver durante la riproduzione; che in teoria dovrebbe essere impostato di default!!!
neanche a me funziona.
Magra consolazione, con T in mod.schermo intero si vede la posizione...
cmq ora sto provando kmplayer e penso che lo sostituirò a vlc, provatelo anche voi per credere

frankie
04-01-2007, 19:10
usa "Kmplayer" http://www.kmplayer.com/kbbs/
consente un accelerazione fino al 300%(percentuale)e si riporta subito alla velocita normale,in piu anche senza codec installati(ma solo con i suoi interni)legge un mare di formati,DvD compresi,ciao.

THX

Rog
04-01-2007, 19:42
usa "Kmplayer" http://www.kmplayer.com/kbbs/
Ma in che lingua è il sito? Io vedo pieno di quadratini, è forse tutto scritto in caratteri cinesi o giapponesi??

biondosi
04-01-2007, 20:12
Ciao, vorrei tradurre in ITALIANO registry mechanic 5.2.0.310, come posso fare?

agara
04-01-2007, 20:13
Ma in che lingua è il sito? Io vedo pieno di quadratini, è forse tutto scritto in caratteri cinesi o giapponesi??

io vedo, sto usando firefox 2.0 ... cmq si, caratteri giappocinesi o giù di lì...

gor
04-01-2007, 20:17
Ma in che lingua è il sito? Io vedo pieno di quadratini, è forse tutto scritto in caratteri cinesi o giapponesi??
coreano,cliccate in alto a sinistra(english) e sarà tutto piu comprensibile,ciao.

gwwmas
04-01-2007, 20:20
A proposito di video player, mi capita spesso di visionare DVD o copie di DVD su HD (da DVD recorder)

MA

Sia MPC che WMP non permettono l'avanzamento veloce o meglio mpc quando lo fai non puoi più ripristinarlo alla velocità normale. Inoltre ed è questo quello che mi da più fastidio non è possibile utilizzare la barra di scorrimento. Cisono altri sw free che permettono queste due funzioni con i dvd?


Con WNP, per tornare alla velocità normale, devi cliccare il tasto di avanzamento contrario il numero di volte che si è cliccato l' avanzamento.
Spero di essermi spiegato.
CIauz ;)

fulviettino
04-01-2007, 21:03
usa mp3tag
Grazie per la segnalazione!!

Rog
04-01-2007, 22:52
coreano,cliccate in alto a sinistra(english) e sarà tutto piu comprensibile,ciao.
Azz... che sbadato! Era una cosa più che ovvia, ma non ci avevo fatto caso :doh:

Wow! Non so se ci avete badato, ma KMPlayer apre anche i file swf (Flash)! Non so se altri video player lo fanno, ma sicuramente WMP VLC e MPUI no.

-EDIT-
KMPlayer apre anche i file cue abbinati agli mp3! Credo che anche per questa funzione sia l'unico player!
Infine apre tranqullamente i file FLV di Youtube (beh questi li aprono anche VLC e MPUI).

A questo punto KMPlayer mi sembra il player definitivo! Quale file multimediale non è in grado di aprire?? :D
Peccato solo che non sia tradotto in italiano...

man
04-01-2007, 23:26
forse hai ragione tu, ormai vlc s'è evoluto abbastanza, era solo un'impressione mia.
Comunque ritengo sia vlc sia mpc inadatti a fare da ripoduttori di mp3, per quelli preferisco qualcosa di più dedicato come winamp o appunto xmplay.

Ok per MPC o VLC per i video, e per gli MP3, non mi piace Winamp, se xmplay è leggero lo provo.
ciao

phoenixbf
04-01-2007, 23:33
Azz... che sbadato! Era una cosa più che ovvia, ma non ci avevo fatto caso :doh:

Wow! Non so se ci avete badato, ma KMPlayer apre anche i file swf (Flash)! Non so se altri video player lo fanno, ma sicuramente WMP VLC e MPUI no.

-EDIT-
KMPlayer apre anche i file cue abbinati agli mp3! Credo che anche per questa funzione sia l'unico player!
Infine apre tranqullamente i file FLV di Youtube (beh questi li aprono anche VLC e MPUI).

A questo punto KMPlayer mi sembra il player definitivo! Quale file multimediale non è in grado di aprire?? :D
Peccato solo che non sia tradotto in italiano...

Interessante ragassi....

sto scaricando proprio ora, vediamo un po'.

Sapete se per caso e' disponibile anche su linux?

Zepelin_22
05-01-2007, 00:02
Interessante ragassi....

sto scaricando proprio ora, vediamo un po'.

Sapete se per caso e' disponibile anche su linux?
è un player made linux; se non vado errato le varie distribuzioni lo hanno già installato.
Ma il language in ita c'è???

manga81
05-01-2007, 08:54
usa "Kmplayer" http://www.kmplayer.com/kbbs/
consente un accelerazione fino al 300%(percentuale)e si riporta subito alla velocita normale,in piu anche senza codec installati(ma solo con i suoi interni)legge un mare di formati,DvD compresi,ciao.


non è in italiano... ;) ...ma è standard alone... ;)

nls
05-01-2007, 09:29
Ragazzi un software free per proteggere delle cartelle con password? Esiste?

ertortuga
05-01-2007, 09:36
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/vlc-media-player-scoperta-vulnerabilita_19684.html

credo però sia stata risolta con la versione 0.86a

http://www.videolan.org/sa0701.html

;)

frankie
05-01-2007, 12:08
Ciao, vorrei tradurre in ITALIANO registry mechanic 5.2.0.310, come posso fare?

Vai sul forum di clonyXXL, loro traducono i programmi, hanno già tradotto MPC (giusto per rimanere in tema), DVDShrink e qualcosa altro.

http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewforum.php?f=17

Stica :eekk: hanno tradotto di tutto. :ave:

da mettere in home

Buffus
05-01-2007, 12:47
mmmmmh.... per settare un monitor LCD esistono programmini utili?

uvz
05-01-2007, 16:17
utility suggerita:

GSpot Codec Information Appliance
analizza i file video e audio e dice con quali codec utilizzano.
L'ultima versione dovrebbe (e in inglese e non lo comprendo totalmente, il programma non la lingua) facilitare lo scaricamento del codec voluto.
http://gspot.headbands.com/
http://gspot.headbands.com/v26x/GSpot260RC1.zip 389KB

Rog
05-01-2007, 16:35
uvz, guarda che GSpot è già nell'elenco in prima pagina!

cyber
05-01-2007, 16:43
mmmmmh.... per settare un monitor LCD esistono programmini utili?

Si, ma se vuoi un consiglio:
http://shop.colorvision.ch/product.php?xCmd=cl&xLang=5&xProd=138

ziobystek
05-01-2007, 16:53
Si, ma se vuoi un consiglio:
http://shop.colorvision.ch/product.php?xCmd=cl&xLang=5&xProd=138


lo hai provato??
roba free??

cyber
05-01-2007, 17:40
No no è roba hardware, alla fine dopo aver provato la calibrazione software ho capito che è praticamente inutile... era solo un consiglio ;)

frankie
05-01-2007, 18:27
utility suggerita:

GSpot Codec Information Appliance
analizza i file video e audio e dice con quali codec utilizzano.
L'ultima versione dovrebbe (e in inglese e non lo comprendo totalmente, il programma non la lingua) facilitare lo scaricamento del codec voluto.
http://gspot.headbands.com/
http://gspot.headbands.com/v26x/GSpot260RC1.zip 389KB

Quì c'è la versione italiana:

http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=871&sid=a52fb6a2c0a2069c687fbf21b7eded81

dariuzzz
05-01-2007, 18:42
Ragazzi ho scaricato KMPlayer e lo sto testando (in modo molto casereccio :D ) ...

Per ora ha battuto VLC per quanto riguarda l'occupazione della RAM... ho aperto dei file .avi, .mpeg, .ogm, e con taskmanager aperto posso dire tranquillamente che SUL MIO PC KMPlayer "beve" meno RAM (anche se non di molto) e presenta pure una interfaccia piu' gradevole di quella di VLC...

La velocita' di apertura dei file e' pressappoco uguale (a occhio)

Per quanto riguarda i files supportati credo che siano gli stessi, tutti in modo nativo (io sul mio pc non ho installato alcun codec)

Le opzioni sono migliaia, non ho avuto modo di dedicargli molto tempo...

Volendo e' pure stand alone.

Io direi che sarebbe il caso di inserirlo in homepage ;) Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate! :)

ilmambo
05-01-2007, 19:01
No no è roba hardware, alla fine dopo aver provato la calibrazione software ho capito che è praticamente inutile... era solo un consiglio ;)

nessun software che funziona discretamente quindi ?

trappola
05-01-2007, 23:19
Nessuno ha mai usato Super come transcodificatore video? Mi sembra un bel programmino per niubbi (come me).

phoenixbf
06-01-2007, 03:16
allora ragazzi questo KMPlayer e' veramente fenomenale, una quantita' di plugin e filtri (funzionanti) per migliorare output video e molto altro.

Devo ancora testarlo per bene, per vedere se effettivamente sia un sostituto di VLC.

Vorrei pero' in proposito chiedervi: qual'e' il corrispettivo KMPlayer in linux? "KMPlayer" e' un altro lettore che non c'entra nulla col KMPlayer di win... dove lo trovo quello giusto? che nome ha?

ziobystek
06-01-2007, 09:35
allora ragazzi questo KMPlayer e' veramente fenomenale, una quantita' di plugin e filtri (funzionanti) per migliorare output video e molto altro.

Devo ancora testarlo per bene, per vedere se effettivamente sia un sostituto di VLC.

Vorrei pero' in proposito chiedervi: qual'e' il corrispettivo KMPlayer in linux? "KMPlayer" e' un altro lettore che non c'entra nulla col KMPlayer di win... dove lo trovo quello giusto? che nome ha?


io lo usavo per vedere Lost 3° serie con i sottotitoli, ma ciccava tutte le lettere accentate...ora non so se hanno risolto sulla codifica testo.
per il resto è un buonissimo player!

feo84
06-01-2007, 10:37
Ragazzi, avrei bisogno di un programma che mi consenta di fare un po' di video editing (poca roba), ma soprattutto di convertire il video in formato compresso (div-x).
Nel primo post ce ne sono alcuni...quale mi consigliate?

andrea.ippo
06-01-2007, 11:25
Ragazzi, avrei bisogno di un programma che mi consenta di fare un po' di video editing (poca roba), ma soprattutto di convertire il video in formato compresso (div-x).
Nel primo post ce ne sono alcuni...quale mi consigliate?
Ho scoperto ieri che vlc fa transcoding, tra l'altro supporta anche H264 e Theora!
Se non devi fare taglia e cuci, puoi dare a vlc il tuo video in pasto (vai su file->assistente e segui la procedura)
altrimenti virtualdub

ertortuga
06-01-2007, 11:27
Ho scoperto ieri che vlc fa transcoding, tra l'altro supporta anche H264 e Theora!
Se non devi fare taglia e cuci, puoi dare a vlc il tuo video in pasto (vai su file->assistente e segui la procedura)
altrimenti virtualdub

potresti tradurre per me che sono un'gnorante (nel senso che ignoro...:) )

gor
06-01-2007, 11:32
Ragazzi, avrei bisogno di un programma che mi consenta di fare un po' di video editing (poca roba), ma soprattutto di convertire il video in formato compresso (div-x).
Nel primo post ce ne sono alcuni...quale mi consigliate?
mi sento di consigliare "virtualdub"ci sono un mare di guide per questo programma e una volta presa la mano ci puoi fare praticamente tutto,ciao.

andrea.ippo
06-01-2007, 11:33
potresti tradurre per me che sono un'gnorante (nel senso che ignoro...:) )
cioè, se per esempio vuoi converire un video (o anche un audio) da un formato all'altro (transcoding) puoi usare vlc che usa i codec già integrati (quelli che gli permettono, tra l'altro, di riprodurre praticamente qualsiasi formato).
se vuoi creare un mp3 da un wav, vlc lo fa (cioè, dovrebbe...questo caso particolare non l'ho provato :D )
puoi anche comprimere un file vob (di un dvd) in formato h264 (quello usato per l'alta definizione) o divx ecc...
fico no? :D

ertortuga
06-01-2007, 12:04
cioè, se per esempio vuoi converire un video (o anche un audio) da un formato all'altro (transcoding) puoi usare vlc che usa i codec già integrati (quelli che gli permettono, tra l'altro, di riprodurre praticamente qualsiasi formato).
se vuoi creare un mp3 da un wav, vlc lo fa (cioè, dovrebbe...questo caso particolare non l'ho provato :D )
puoi anche comprimere un file vob (di un dvd) in formato h264 (quello usato per l'alta definizione) o divx ecc...
fico no? :D

Già...fico! :D

Ti ringrazio per la spiegazione. :)

feo84
06-01-2007, 12:26
Ok, grazie a tutti. ;)
Provo virtul dub, mi cerco qualche guida a riguardo.

ezio
06-01-2007, 13:56
Provo virtul dub, mi cerco qualche guida a riguardo.
Ti consiglio doom9.it, ritengo sia una delle migliori risorse italiane :)

Ciao

uvz
06-01-2007, 14:00
uvz, guarda che GSpot è già nell'elenco in prima pagina!

Chiedo scusa, ci avevo guardato ma non lo avevo visto.

naso
06-01-2007, 17:48
potresti tradurre per me che sono un'gnorante (nel senso che ignoro...:) )
scusa e quale altro siginificato conosci di ignorante......

Prodeguerriero
06-01-2007, 17:51
Ciao a tutti. Ho provato il VallenJpegger sul piccì del mi babbo, che ha win98 per motivi di compatibilità con la stampante.

Quando gli faccio leggere le foto da cd è lentissimo, quindi mi chiedevo se esiste qualche visualizzatore più leggero o cmq più rapido.

Grazie

frankie
06-01-2007, 18:54
Ciao a tutti. Ho provato il VallenJpegger sul piccì del mi babbo, che ha win98 per motivi di compatibilità con la stampante.

Quando gli faccio leggere le foto da cd è lentissimo, quindi mi chiedevo se esiste qualche visualizzatore più leggero o cmq più rapido.

Grazie

www.irfanview.com

phoenixbf
06-01-2007, 19:04
Vorrei pero' in proposito chiedervi: qual'e' il corrispettivo KMPlayer in linux? "KMPlayer" e' un altro lettore che non c'entra nulla col KMPlayer di win... dove lo trovo quello giusto? che nome ha?

Nessuno sa rispondermi?

frankie
07-01-2007, 00:04
usa "Kmplayer" http://www.kmplayer.com/kbbs/
consente un accelerazione fino al 300%(percentuale)e si riporta subito alla velocita normale,in piu anche senza codec installati(ma solo con i suoi interni)legge un mare di formati,DvD compresi,ciao.

Ho provato KMPlayer. Forse mi ero spiegato male: nessuno dei sw citati (ed ora anche KM) non permette con i dvd la' vanzamento spostando la barra di progressione.

VLC si invece e con un DVD bacato registrato con il DVDRecorder è stato l'unico a riuscire a leggere il disco. WMP MPC e KMP si impallavano.

Tengo anche KM però mi sa che MPC e VLC bastino (+Klite codec pack)

Sajiuuk Kaar
07-01-2007, 00:09
Ciao a tutti. Ho provato il VallenJpegger sul piccì del mi babbo, che ha win98 per motivi di compatibilità con la stampante.

Quando gli faccio leggere le foto da cd è lentissimo, quindi mi chiedevo se esiste qualche visualizzatore più leggero o cmq più rapido.

Grazie

Dipende dal formato in cui salvi le foto anche il tempo che ci mette ad aprirle. Dipende anche dalla risoluzione. non solo dal programma. quello di default di windows per jpg e gif solitamente è il piu' leggero (l'anteprima immagini, non paint).
Poi dipende dall'immagine. se è 16000X12000 le cose OVVIAMENTE cambiano... IMHO anteprima immagini è il migliore U.U

ertortuga
07-01-2007, 02:19
scusa e quale altro siginificato conosci di ignorante......


era una battuta di Aldo, Giovanni e Giacomo...;)

cyber
07-01-2007, 07:56
nessun software che funziona discretamente quindi ?

Beh in teoria il software funziona bene, solo che le regolazioni basandosi sull'occhio umano lasciano il tempo che trovano.

ciao

naso
07-01-2007, 09:34
Beh in teoria il software funziona bene, solo che le regolazioni basandosi sull'occhio umano lasciano il tempo che trovano.

ciao
scusa.. ma sei un grafico professionista? se sì usa pantone.. altrimenti l'occhio umano nn nota le differenze che il pantone può rilevare.....

cyber
07-01-2007, 10:09
Lascia stare il pantone, si sta parlando della regolazione e della curva colore di un LCD. ;)

naso
07-01-2007, 10:26
Lascia stare il pantone, si sta parlando della regolazione e della curva colore di un LCD. ;)
il pantone di fatti serve x regolare il colore.......

cyber
07-01-2007, 11:20
il pantone di fatti serve x regolare il colore.......

basta che siamo OT ;)

ilmambo
07-01-2007, 11:46
Beh in teoria il software funziona bene, solo che le regolazioni basandosi sull'occhio umano lasciano il tempo che trovano.

ciao

quale software free hai provato?

cyber
07-01-2007, 12:46
Ne esistono svariati, il primo che mi viene in mente è Monitor Calibration Wizard 1.0...

ciao

[edit]
Qui trovi una guida a WiziWYG e a Monitor Calibration Wizard:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_30.html

man
07-01-2007, 15:24
Per l'audio invece uso XmPlay (http://support.xmplay.com/) che è carino e leggero.


Xmplay è ecceziomale :sofico: leggerissimo e molto efficiente. è già diventato il mio player Mp3 predefinito.

per i file video MPC o KMPlayer?
ciao

andrea.ippo
07-01-2007, 15:34
Xmplay è ecceziomale :sofico: leggerissimo e molto efficiente. è già diventato il mio player Mp3 predefinito.

per i file video MPC o KMPlayer?
ciao
io uso vlc+kmplayer

ilmambo
07-01-2007, 16:11
Ne esistono svariati, il primo che mi viene in mente è Monitor Calibration Wizard 1.0...

ciao

[edit]
Qui trovi una guida a WiziWYG e a Monitor Calibration Wizard:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_30.html

grazie , l'ho provato ma ha peggiorato solo la situazione :) (che a mio parere era perfetta, ed infatti lascio tutto com'era)

cyber
07-01-2007, 16:30
grazie , l'ho provato ma ha peggiorato solo la situazione :) (che a mio parere era perfetta, ed infatti lascio tutto com'era)

Come ti dicevo... non servono ad una fava. :asd:

Prodeguerriero
07-01-2007, 17:02
www.irfanview.com


Thx

andrea.ippo
07-01-2007, 19:06
Thx
io gli preferisco xnview
http://perso.orange.fr/pierre.g/xnview/enscreenshots.html

cyber
07-01-2007, 20:25
io gli preferisco xnview
http://perso.orange.fr/pierre.g/xnview/enscreenshots.html

Quoto, e lo faccio dopo 2 anni di utilizzo. Sto apesttando la 1.90 con impazienza :)

manga81
08-01-2007, 08:29
Xmplay è ecceziomale :sofico: leggerissimo e molto efficiente. è già diventato il mio player Mp3 predefinito.

per i file video MPC o KMPlayer?
ciao


se non ricordo male consuma 9mb di ram contro i quasi 11 di winamp

manga81
08-01-2007, 08:30
io uso vlc+kmplayer


vlc al momento è imbattibile legge tutto e consuma poca ram........meno di kmplayer (considerando la versione non installata)

andrea.ippo
08-01-2007, 09:14
Quoto, e lo faccio dopo 2 anni di utilizzo. Sto apesttando la 1.90 con impazienza :)
Anch'io!!! :D

xmplay in traybar mi sta sui 5-6 mega mentre riproduce! :eek:
ce l'ho da più di un anno, e non credo che lo mollerò mai

Axl_Mas
08-01-2007, 12:47
Sul mio portatile personale (che però uso anche per lavorare sul luogo di lavoro) posso installare solo i programmi in rosso o anche quelli blu?

Nibbles
08-01-2007, 17:32
Sul mio portatile personale (che però uso anche per lavorare sul luogo di lavoro) posso installare solo i programmi in rosso o anche quelli blu?
Se il computer è tuo personale e quindi non acquistato con partita iva puoi installare quello che vuoi perchè non figura come ad uso commerciale ma come ad uso privato. Se invece hai acquistato il pc con partita iva devi installare solo programmi in rosso oppure se vuoi installare quelli in blu devi pagare la licenza. :cry:

Axl_Mas
08-01-2007, 18:40
Se il computer è tuo personale e quindi non acquistato con partita iva puoi installare quello che vuoi perchè non figura come ad uso commerciale ma come ad uso privato. Se invece hai acquistato il pc con partita iva devi installare solo programmi in rosso oppure se vuoi installare quelli in blu devi pagare la licenza. :cry:

Mitico!!!!
Il pc l'ho comprato usato senza P.I. a 50€!!!!

Figurando ad uso privato teoricamente in caso di visita dei finanzieri non dovrebbero controllarlo vero?

Nibbles
08-01-2007, 19:17
Mitico!!!!
Il pc l'ho comprato usato senza P.I. a 50€!!!!

Figurando ad uso privato teoricamente in caso di visita dei finanzieri non dovrebbero controllarlo vero?
Questo non te lo so confermare.

frankie
08-01-2007, 19:56
In Off Topic si parlava di donazioni ai programmatori di sw free e os:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375862

agara
08-01-2007, 20:07
Mitico!!!!
Il pc l'ho comprato usato senza P.I. a 50€!!!!

Figurando ad uso privato teoricamente in caso di visita dei finanzieri non dovrebbero controllarlo vero?

si, ma se dopo opportuni controlli (con mandato se no non aprirgli il pc) scoprono che su quel pc tieni documenti e software che servono per il tuo lavoro allora tutto cambia...

Axl_Mas
08-01-2007, 23:20
si, ma se dopo opportuni controlli (con mandato se no non aprirgli il pc) scoprono che su quel pc tieni documenti e software che servono per il tuo lavoro allora tutto cambia...

Quindi mi stai dicendo che è meglio usare nel mio caso solo i programmi "rossi"?

agara
09-01-2007, 00:10
Quindi mi stai dicendo che è meglio usare nel mio caso solo i programmi "rossi"?

beh... legalmente devo risponderti di "si", altrimenti sai che roba se tutte le aziende non comprassero più pc come "centro di costo" per usare solamente dei pc "privati" dove possono installare software con qualsiasi licenza free?

beh... troppe cose non tornano, sarebbe una frode... è l'uso che definisce la legalità della licenza non il fatto che il pc sia dell'azienda o meno.
Questo soprattutto se sei libero professionista... (dove ti controllano anche la lavatrice visto che generalmente si ha l'ufficio in casa)

ciao :)

naso
09-01-2007, 09:20
Mitico!!!!
Il pc l'ho comprato usato senza P.I. a 50€!!!!

Figurando ad uso privato teoricamente in caso di visita dei finanzieri non dovrebbero controllarlo vero?
o lo passi alla sfera privata e nn lo usi x lavoro, altrimenti se è intestato ad una p.i. devi avere tutto software magari anche gratuito, ma x uso commerciale, i vari antivirus x esempio nn vanno bene.. gli unici sono comodo e un altro.... tutti gli altri o compri la licenza o nn li puoi usare.

andrea.ippo
09-01-2007, 10:14
Segnalo questo ottimo sw gratuito per creare ed esplorare frattali.

http://www.eclectasy.com/Fractal-Explorer/

è molto interessante, si possono anche creare filmati AVI delle zoomate, si possono aprire frattali già renderizzati presenti nel sito del produttore, si possono modificare parecchi tipi di frattali (Mandelbrot, Newton,...) con svariati parametri, si può cambiare la palette di colori e molto altro.
Le immagini renderizzate (risoluzione impostabile dall'utente) possono naturalmente essere salvate per creare sfondi o screensaver di grande effetto.

Ne posto qualcuno quà sotto:

http://img92.imageshack.us/img92/1938/4zw3.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=4zw3.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/3430/8oy6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=8oy6.jpg)

http://img228.imageshack.us/img228/466/14ds3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=14ds3.jpg)

SBIZZARRITEVI! :D

Sajiuuk Kaar
09-01-2007, 10:40
Imho il MIGLIOR text/code editor mai fatto :)

http://www.scintilla.org/SciTE.html

ma penso che molti lo conoscano già e che come al solito mi ssarà detto "*OLD*!!!" ^_^

trapanator
10-01-2007, 07:30
Imho il MIGLIOR text/code editor mai fatto :)

http://www.scintilla.org/SciTE.html

ma penso che molti lo conoscano già e che come al solito mi ssarà detto "*OLD*!!!" ^_^

Permettimi di dissentire, il migliore è PsPad:

http://www.pspad.com/it/

Nibbles
10-01-2007, 07:59
Ragazzi cosa mi consigliate come buon pulitore di immondizia generale del sistema operativo e che non faccia casini. Io uso CCleaner.. C'è qualcosa di migliore?

E di specializzato nella pulizia del registro?

Rikitikitawi
10-01-2007, 08:14
Ragazzi cosa mi consigliate come buon pulitore di immondizia generale del sistema operativo e che non faccia casini. Io uso CCleaner.. C'è qualcosa di migliore?

E di specializzato nella pulizia del registro?

Ottimi !!

http://www.hoverdesk.net/freeware.htm

http://www.eusing.com/free_registry_cleaner/registry_cleaner.htm

http://www.iobit.com/

Usali pure tutti e tre : io lo faccio sempre

Saluti

Rog
10-01-2007, 08:27
Ragazzi cosa mi consigliate come buon pulitore di immondizia generale del sistema operativo e che non faccia casini. Io uso CCleaner.. C'è qualcosa di migliore?
E di specializzato nella pulizia del registro?
Io uso per pulire sistema e registro CCleaner, per deframmentare e compattare il registro NTREGOPT:
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/
Tra l'altro ERUNT (per fare il backup del registro) e NTREGOPT credo che meritino un posto in prima pagina (trovate un po' di pareri qui (http://fileforum.betanews.com/detail/ERUNT/1088316946/1) e qui (http://fileforum.betanews.com/detail/NTREGOPT/1075895356/1))

ziobystek
10-01-2007, 08:52
L' unico consiglio che vi do è di NON usare Dustbusterxp....
se invece volete formattare o perdere il 50% delle funzionalità del vostro pc fatelo... ;)

Daygon
10-01-2007, 08:54
http://www.eusing.com/free_registry_cleaner/registry_cleaner.htmLo usavo anch'io ma mi ha un po' rotto perchè non vedo che cosa mi toglie (anche se fa backup automatico): ora vado con una pulizia manuale con jv16 powertools ultima versione freeware e buonanotte :D

Daygon
10-01-2007, 08:57
Ragazzi cosa mi consigliate come buon pulitore di immondizia generale del sistema operativo e che non faccia casini. Io uso CCleaner.. C'è qualcosa di migliore?

E di specializzato nella pulizia del registro?un bel programma (anche se non all'altezza di ccleaner) è disk cleaner
http://www.diskcleaner.nl/

Inoltre esiste la versione portable di ccleaner:
http://forum.ccleaner.com/index.php?showtopic=5707

Daygon
10-01-2007, 09:01
L' unico consiglio che vi do è di NON usare Dustbusterxp....
se invece volete formattare o perdere il 50% delle funzionalità del vostro pc fatelo... ;)straquoto: un programma che cancella tutti i readme.txt non è fatto da persone sane di mente :D

Daygon
10-01-2007, 09:06
per deframmentare e compattare il registro NTREGOPT:
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/erunt/
Tra l'altro ERUNT (per fare il backup del registro) e NTREGOPT credo che meritino un posto in prima pagina (trovate un po' di pareri qui (http://fileforum.betanews.com/detail/ERUNT/1088316946/1) e qui (http://fileforum.betanews.com/detail/NTREGOPT/1075895356/1))
Ottimi programmi, li uso anch'io

Buffus
10-01-2007, 09:16
qui usate tutti xmplay e nessuno foobar?

Rog
10-01-2007, 09:57
Io non uso né xmplay né foobar e sto bene lo stesso :D

Robertazzo
10-01-2007, 10:12
secondo voi per la pulizia del registro è più efficace ccleaner o regseeker?

ziobystek
10-01-2007, 10:21
straquoto: un programma che cancella tutti i readme.txt non è fatto da persone sane di mente :D

e se la spacciano pure! :D vabè....
io lo ho provato per test e ho sminchiato il sistema! :cry:

Sajiuuk Kaar
10-01-2007, 13:59
C'è un programma interno ad ogni cd di win per la pulizia di win. si fa partire cigitando: *:\format *:\ dove * è l'unità dove avete l'OS. la pulizia è COMPLETA :D

f250gto
10-01-2007, 15:44
Vedo che per adesso si parla di programmi per la manutenzione del pc.
Allora vi propongo la mia collaudata suite freeware ovviamente:

Backup del registro: erunt (facilissimo da usare)
Pulizia files e registro: ccleaner (il migliore) e adwanced windows (da non usare "Analisi di sistema").
Deframmentazione files e cartelle: jkdefrag v3.5 di kessels (forse il migliore deframmentatore freeware).
Deframmentazione registro: PageDefrag di sysinternals.

Ho anche usato Regseeker ma mi ha creato diversi problemi con alcuni software, e DustBuster che anche secondo me è troppo invasivo (vedi txt cancellati) e non ti permette di vedere quali files cancella.

Nibbles
10-01-2007, 16:25
Lo usavo anch'io ma mi ha un po' rotto perchè non vedo che cosa mi toglie (anche se fa backup automatico): ora vado con una pulizia manuale con jv16 powertools ultima versione freeware e buonanotte :D

Ora jv16 è diventato freeware?

Grazie delle dritte a tutti!

Rog
10-01-2007, 16:49
Ora jv16 è diventato freeware?
No veramente jv16 era nato freeware e dopo è diventato shareware.
L'ultima versione freeware la trovi su 321download.com

manga81
10-01-2007, 17:55
L' unico consiglio che vi do è di NON usare Dustbusterxp....
se invece volete formattare o perdere il 50% delle funzionalità del vostro pc fatelo... ;)


tempo fa l'avevo provato...mi ha cancellato cartelle che non doveva solo perchè avevano lo stesso nome......

manga81
10-01-2007, 17:58
qui usate tutti xmplay e nessuno foobar?


foobar graficamente lascia a desiderare...xmplay è carino ma onestamente meglio usare winamp...legge molte cose ed occupa pochissima ram in più

Nibbles
10-01-2007, 18:28
Riassumendo, come pulitore di sistema e registro mi consigliate CCleaner, come backup di registro Erunt e come deframmentatore compattatore di registro NTregopt.

CCleaner pulisce bene il registro o c'è qualche programmino più adatto per la pulitura del registro?

X quanto riguarda la sicurezza cosa mi consigliate come Antivirus e Firewall utilizzabili anche in ambito commerciale?

Cosa ne pensate di ZipGenius?

Sto installando il sistema sul mio nuovo portatile e vorrei dei consigli sui software migliori al momento! Grazie, :D

Daygon
10-01-2007, 19:40
Ora jv16 è diventato freeware?

Grazie delle dritte a tutti!ho parlato di ultima versione freeware (era freeware e ora non lo è più)

http://www.321download.com/LastFreeware/index.html

gwwmas
11-01-2007, 00:08
Cosa ne pensate di ZipGenius?


Io è da un bel po' che uso ZipGenius ed onestamente mi ci sono trovato sempre molto bene.
Ciauz ;)

Nibbles
11-01-2007, 19:41
Riassumendo, come pulitore di sistema e registro mi consigliate CCleaner, come backup di registro Erunt e come deframmentatore compattatore di registro NTregopt.

CCleaner pulisce bene il registro o c'è qualche programmino più adatto per la pulitura del registro?

X quanto riguarda la sicurezza cosa mi consigliate come Antivirus e Firewall utilizzabili anche in ambito commerciale?

Cosa ne pensate di ZipGenius?

Sto installando il sistema sul mio nuovo portatile e vorrei dei consigli sui software migliori al momento! Grazie, :D

Nessuno ha qualcosa da suggerirmi in merito?

Come tweaker di sistema mi consigliate Tweak UI o c'è qualcos'altro che merita di essere usato?

andrea.ippo
12-01-2007, 11:17
Nessuno ha qualcosa da suggerirmi in merito?

Come tweaker di sistema mi consigliate Tweak UI o c'è qualcos'altro che merita di essere usato?
Zipgenius un sacco di gente te lo consiglierà, io personalmente però preferisco Izarc (cmq puoi provarli entrambi e scegli...mi sa che ci sono le versioni zippate)

essegi
12-01-2007, 12:03
ZipGenius, nella versione suite, comprende anche lo splitter

IZarc, dall'ultima versione 3.6, supporta anche archivi maggiori di 4GB

frankie
12-01-2007, 12:04
Nessuno ha qualcosa da suggerirmi in merito?

Come tweaker di sistema mi consigliate Tweak UI o c'è qualcos'altro che merita di essere usato?

TweakUI io l'ho utilizzato per togliere il cestino ed ottenere questo:


http://img224.imageshack.us/img224/3553/myosxgi8.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=myosxgi8.jpg)

manga81
12-01-2007, 20:31
ragazzi mi serve un programma solo x fare dei semplici bigliettini da visita?
open office se non sbaglio lo fa ma,ma che programmi ci sono in rete possibilmente che occupino poco spazio su h.d. e non siano esosi di ram :sofico:

man
12-01-2007, 21:50
Anch'io!!! :D

xmplay in traybar mi sta sui 5-6 mega mentre riproduce! :eek:
ce l'ho da più di un anno, e non credo che lo mollerò mai

a me in traybar mi stà sui 2-3 mega..fantastico :sofico:

ZipGenius, nella versione suite, comprende anche lo splitter
IZarc, dall'ultima versione 3.6, supporta anche archivi maggiori di 4GB

Io dopo avere provato IZARC che non i è garbato molto, mi sono buttato su 7-zip e mi stò trovando benissimo.

essegi
12-01-2007, 22:52
beh, non a caso anche 7-zip è in lista in prima pagina... fra l'altro è LGPL e deve usarlo x forza chi usa Abakt x i backup (anche questo in prima pagina), x superare le limitazioni del suo zip interno (max 65535 files, max 2GB del singolo file aggiunto, max 4GB grandezza totale archivio)


biglietti da visita: uso calc di openoffice, gestendo bene righe e colonne, e usando i giusti font, anche di simboli, si ottengono ottimi risultati

manga81
13-01-2007, 07:47
beh, non a caso anche 7-zip è in lista in prima pagina... fra l'altro è LGPL e deve usarlo x forza chi usa Abakt x i backup (anche questo in prima pagina), x superare le limitazioni del suo zip interno (max 65535 files, max 2GB del singolo file aggiunto, max 4GB grandezza totale archivio)


biglietti da visita: uso calc di openoffice, gestendo bene righe e colonne, e usando i giusti font, anche di simboli, si ottengono ottimi risultati

infatti ho detto oltre ad openoffice...

agara
13-01-2007, 07:54
Vedo che per adesso si parla di programmi per la manutenzione del pc.
Allora vi propongo la mia collaudata suite freeware ovviamente:
....
Deframmentazione files e cartelle: jkdefrag v3.5 di kessels (forse il migliore deframmentatore freeware).
....

ho provato Jdefrag ed in effetti ha fatto un ottimo lavoro, anche se devo ammettere che non abbandonerò Contig. Credo li affiancherò (un mese uno ed un mese l'altro) per ottenere il massimo perché mi pare che usino due politiche diverse di deframmentazione.

Jdefrag, poi, ha una interessante possibilità di lavorare come "screensaver" il che lo rende veramente efficace

Lo si scarica da http://www.kessels.com/JkDefrag/

Zio, io lo metterei in lista ;)

ziobystek
13-01-2007, 09:13
ho provato Jdefrag ed in effetti ha fatto un ottimo lavoro, anche se devo ammettere che non abbandonerò Contig. Credo li affiancherò (un mese uno ed un mese l'altro) per ottenere il massimo perché mi pare che usino due politiche diverse di deframmentazione.

Jdefrag, poi, ha una interessante possibilità di lavorare come "screensaver" il che lo rende veramente efficace

Lo si scarica da http://www.kessels.com/JkDefrag/

Zio, io lo metterei in lista ;)


lo terremo da conto...

RAGA però sui download manager (che al momento è la sezione più scadente) non mi avete piu fatto sapere altre info.
Io avre intenzione di lasciare solo leechget, rimuovere gli altri e aggiungere flashget e Orbit. Altri???

naso
13-01-2007, 09:16
lo terremo da conto...

RAGA però sui download manager (che al momento è la sezione più scadente) non mi avete piu fatto sapere altre info.
Io avre intenzione di lasciare solo leechget, rimuovere gli altri e aggiungere flashget e Orbit. Altri???
io ho usato sino a poco tempo fa free download manager.... lo trovavo buono. poi sono passato a orbit...

fenomeno ita
13-01-2007, 09:23
Per me il migliore e' free download manager
Di rado uso anche l'ultima versione free di net transport

frankie
13-01-2007, 09:53
Confermo anche io FDM

akasa
13-01-2007, 10:07
foobar graficamente lascia a desiderare...xmplay è carino ma onestamente meglio usare winamp...legge molte cose ed occupa pochissima ram in più
io continuo a preferire musikcube

luxo
13-01-2007, 10:18
Confermo anche io FDMidem, lo consiglio

Rog
13-01-2007, 11:36
ziobistek, io di download managers ne ho provati tanti, a partire più di dieci anni fa dal vecchio Getright.
Ti dico la mia: negli ultimi anni sono passato da Flashget (che inizialmente si chiamava jetcar) a Net Transport, poi recentemente ho usato Gigaget e Orbit.
In ogni caso darei maggior valore a quelli che permettono di scaricare di tutto, compresi i filmati streaming, le animazioni swf, ecc.
Orbit mi piace abbastanza, ma se devo essere sincero mi sembra ancora un po' acerbo, inoltre le migliori prestazioni le ho ottenute in assoluto con Gigaget, quindi mi sa che tolgo Orbit e torno ad utilizzare Gigaget (che non ho nemmeno disinstallato prima di installare Orbit).
Ti assicuro che con Gigaget le velocità di download sono sempre al massimo, poi se possibile trova in automatico un sacco di fonti alternative, riempiendo al massimo la banda. L'unica cosa, secondo me, è che Gigaget viene aggiornato poco spesso.
http://www.gigaget.com/index.htm

simoTDI
13-01-2007, 12:35
ragazzi, un programma che messo in esecuzione automatica di windows faccia cambiare risoluzione del monitor e refresh (senza che debba io necessariamente andare a cambiarlo a mano) ??
motivo: il mio pc si carica a volte a 640x480 e sempre a 60hz .... vorrei che caricasse 75hz e 1024 di risoluzione.... :muro:

ertortuga
13-01-2007, 12:46
io ho usato per molto tempo FDM e mi sono trovato bene.

PRO: è italiano

Domanda: è opensource? a me non sembra...

frankie
13-01-2007, 18:38
io ho usato per molto tempo FDM e mi sono trovato bene.

PRO: è italiano

Domanda: è opensource? a me non sembra...

A me torna che sia free e non OS.

Vedo che anche tu hai il WiMax o Wi-Max in signature :)

Daygon
13-01-2007, 21:13
Io avre intenzione di lasciare solo leechget, rimuovere gli altri e aggiungere flashget e Orbit. Altri???Leechget ha una limitazione troppo pesante: (dal sito ufficiale)

"Free or what...?

You may use LeechGet free of charge for private use only (LeechGet Personal Edition). However, the Personal Edition comes without support and updates and you can only download one file simultaneously. For commercial use or just to unlock the restrictions mentioned above, you have to acquire a Premium license for only 17 Euros.
Go get more information on this, click on Registration in the menu."

Quindi direi di toglierlo dalla lista: al massimo a chi piace può usare leechget 2002, che si trova sui siti degli ultimi freeware e non ha limitazioni.

Attualmente sto usando free download manager e hidownload (shareware).
Flashget l'ho usato un bel pò di tempo ed è un ottimo programma, a gigaget gli avevo dato un'occhiata e mi pareva leggermente più pesante rispetto a flashget.
Ciauz

fenomeno ita
13-01-2007, 22:36
.......poi recentemente ho usato Gigaget.......
http://www.gigaget.com/index.htm

Lo sto provando in italiano, grazie per la segnalazione.
Per la traduzione bisogna registrarsi.
traduzione-ita-gigaget-1-0-0-23 (http://www.p2psin.net/forum/programmi-freeware/3361-traduzione-ita-gigaget-1-0-0-23-download-manager.html)

manga81
14-01-2007, 09:49
lo terremo da conto...

RAGA però sui download manager (che al momento è la sezione più scadente) non mi avete piu fatto sapere altre info.
Io avre intenzione di lasciare solo leechget, rimuovere gli altri e aggiungere flashget e Orbit. Altri???


orbit e gigaget li ho provati io e sono buoni ;)

Axl_Mas
14-01-2007, 12:12
Ma la licenza del firewall outpostfree http://www.agnitum.com/products/outpostfree/
è freeware sia per per uso privato che commerciale?

man
14-01-2007, 13:27
x per la gioia dei genitori, segnalo questo gioco per bimbi "gcompris (http://gcompris.net/-it-) " rilasciato sotto licenza GPL

GCompris è un ambiente didattico che propone attività varie per bambini da 2 a 10 anni.

Ciao

ertortuga
14-01-2007, 15:13
Vedo che anche tu hai il WiMax o Wi-Max in signature :)

è d'obbligo! ;)