PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

wjmat
29-01-2008, 22:41
x ziobystek

consulto la lista del primo post quasi come una bibbia e ti faccio i complimenti, e anche a chi aiuta ad aggiornarla però ritengo, se possibile, di mettere in fondo al primo post una lista con i programmi che vengono aggiungi o modifichi mano a mano...
e poi come segnalava già qualcuno, mettere un segno distintivo per i programmi compatibili con vista.

ciaooo

ziobystek
30-01-2008, 09:58
x ziobystek

consulto la lista del primo post quasi come una bibbia e ti faccio i complimenti, e anche a chi aiuta ad aggiornarla però ritengo, se possibile, di mettere in fondo al primo post una lista con i programmi che vengono aggiungi o modifichi mano a mano...
e poi come segnalava già qualcuno, mettere un segno distintivo per i programmi compatibili con vista.

ciaooo

Grazie per quello che hai scritto ma:

1. a cosa serve un log di cosa tolgo o aggiungo? a mio parere è inutile e rende illeggibile la lista. Già pochi hanno voglia di leggerla nella sua interezza....facendo cosi iincasinerei ancora di più chi usa il search, e rischierebbe di scaricare prodotti che ora non sono piu open/free.
2. non ho Vista (neanche con la pistola puntata alla testa :D), e basta visitare il sito ufficiale del sw in questione (un click non mi pare stanchi il ditino sul mouse) per verificare di persona. Non fa male leggere e informarsi! ;)

andrea.ippo
30-01-2008, 10:11
Anche perché, già lo zio deve periodicamente andarsi a "spulciare" le ultime decine di pagine per ripescare le segnalazioni.
Ogni tanto magari deve pure controllare che i sw segnalati esistono ancora e magari non siano solo per win 3.1 :D
e se vogliamo pure fargli fare questi altri lavoretti tocca pagarlo :D

E ricordate: il "listone" di HWU è ospitato su molti altri forum della categoria, quindi respect!

:)

daemon
30-01-2008, 12:26
ho provato rocket doc : bah ste inutility non le capisco servono ad un caxxo bocciata :p

wjmat
30-01-2008, 12:45
Grazie per quello che hai scritto ma:

1. a cosa serve un log di cosa tolgo o aggiungo? a mio parere è inutile e rende illeggibile la lista. Già pochi hanno voglia di leggerla nella sua interezza....facendo cosi iincasinerei ancora di più chi usa il search, e rischierebbe di scaricare prodotti che ora non sono piu open/free.



Metti che per un mesetto non riesco a consultare la tua "bibbia" ;) quando torno a farlo mi piacerebbe vedere almeno cosa è stato aggiunto o tolto invece che giocare a Find it con la lista vecchia ;)

basta lasciare una specie di log in fondo al post, dove non da fastidio.
Per esempio:

30-01-08
aggiunto JkDefrag in utility
aggiunto Filezilla in Web/Reti/TFT

25-01-08
aggiunto bla blab bla

si tratta solo di registrare le modifiche che apporti alla lista, se il lavoro è troppo oneroso ti do volentieri una mano!


ciaoooo

frankie
30-01-2008, 13:22
Metti che per un mesetto non riesco a consultare la tua "bibbia" ;) quando torno a farlo mi piacerebbe vedere almeno cosa è stato aggiunto o tolto invece che giocare a Find it con la lista vecchia ;)

basta lasciare una specie di log in fondo al post, dove non da fastidio.
Per esempio:

30-01-08
aggiunto JkDefrag in utility
aggiunto Filezilla in Web/Reti/TFT

25-01-08
aggiunto bla blab bla

si tratta solo di registrare le modifiche che apporti alla lista, se il lavoro è troppo oneroso ti do volentieri una mano!


ciaoooo

Cioè creare un wiki?

Claudio77
30-01-2008, 14:29
Grazie per quello che hai scritto ma:

1. a cosa serve un log di cosa tolgo o aggiungo? a mio parere è inutile e rende illeggibile la lista. Già pochi hanno voglia di leggerla nella sua interezza....facendo cosi iincasinerei ancora di più chi usa il search, e rischierebbe di scaricare prodotti che ora non sono piu open/free.

Perchè non mettere un simbolo ("NEW" oppure una faccina) accanto alle ultime voci inserite/modificate?

Ne approfitto per rilanciare Free Launch Bar, molto comoda e leggera. La soluzione ideale per chi vuole ottimizzare i link ai programmi/file/siti e non vuole perdere risorse con una dock.

andrea.ippo
30-01-2008, 14:43
Perchè non mettere un simbolo ("NEW" oppure una faccina) accanto alle ultime voci inserite/modificate?


Suppongo che il motivo sia perché va tolto ogni volta che non è più NEW...
Io più di chiedere allo zio la manutenzione ordinaria della lista proprio non mi sento...
Appoggio invece in pieno l'idea di un wiki, a cui tutti possono partecipare e dare una mano.
Bisognerà farlo esterno però...o magari appoggiarsi a wikipedia e linkare la pagina nel primo post

Magari in questa categoria: http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Liste_di_informatica
dove già compare una lista zeppa di sw opensource.

Che dite, lo facciamo?

frantheman
30-01-2008, 15:00
l'idea del wiki e' encomiabile.
credo pero' che diverrebbe un guazzabuglio nel giro di pochissimo tempo se in molti possono editare la lista, anche mettendo "regole" ferree.
con la lista monocratica, nel senso di gestita da uno solo che ascoltati tutti decide con autorita' - ed in questo caso autorevolezza - forse si rinuncia a qualcosa, ma credo siano solo orpelli inessenziali
MI EDITO UN ATTIMO: ho visto quella degli open source, in effetti come pura referenza enciclopedica e' una buona idea, va anche molto nello specifico e specialistico

ertortuga
30-01-2008, 15:20
io lascerei le cose come stanno, lo "zio" mette in prima solo i software che sono effettivamente validi (giudicati dagli stessi utenti...).
Perdere dieci minuti a spulciare la lista non mi sembra così terrificante...;)

dtpancio
30-01-2008, 16:42
ma ogni quanto viene aggiornata la lista? Certo che se lo "zio" non riesce a consultare il thread spesso, lo si potrebbe aiutare creando noi dei post riassuntivi con tutte le ultime segnalazioni.

Claudio77
30-01-2008, 17:12
Suppongo che il motivo sia perché va tolto ogni volta che non è più NEW...
Io più di chiedere allo zio la manutenzione ordinaria della lista proprio non mi sento...


Le faccine :) andrebbero cancellate solo all'aggiornamento (più o meno mensile) del primo post. Immagino che a regime dovrebbero essere una decina. Secondo me consentirebbero di cogliere al volo tutte le novità.

La lista sul wiki rischia di diventare rapidamente troppo lunga, poco utile e di difficile manutenzione.

Aggiungere il log al primo post lo renderebbe troppo lungo.
Eventualmente lo Zio potrebbe dichiarare le modifiche principali nei messaggi in cui annuncia l'aggiornamento.

In qualche caso potrebbe essere utile qualche info in più nei casi dove ci sono più programmi che fanno le stesse cose (p.e. quelli di backup/sync). Potremmo preparare qualcosa noi e passarla allo zio?

Sono a favore dei messaggi degli utenti di riepilogo delle segnalazioni, ma lo zio dovrebbe darci delle indicazioni per iniziare del tipo "partite da questo post" e "fatela ogni tot messaggi", oltre naturalmente a farci sapere se le ritiene utili.

dtpancio
30-01-2008, 17:18
beh direi di farlo dall'ultima volta che ha aggiornato il thread..basta guardare l'ora.

ziobystek
30-01-2008, 18:09
La MIA posizione/filosofia è :

1. la lista nasce come "coltellino svizzero" per il software gratuito/opensource, e non come un guazzabuglio di roba presa qua e la solo per il gusto di apparire. Ecco perchè DEVE essere snella ed efficace. Già non vedo di buon occhio i doppioni, ma se hanno delle peculiarità è giusto che siano linkati.

2. se mai nascerà un wiki, non vi parteciperò e non dovrà avere lo stesso nome. La lista nasce qui (non da una mia idea, sono un semplice catalizzatore tipo Beppe Grillo) e tale deve rimanere. Esistono già ennemila wiki o siti interi che sono talmente lunghi e noiosi che mi stufo solo a leggere l' indice. Ricordatevi, inoltre, che è sotto licenza Creative Commons (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/), che ne vieta i derivati.

3. potrò sembrare scorbutico/saccente/rompibolle, ma molte volte devo esserlo per "mantenere i ranghi serrati", è molto difficile mettere d'accordo tutti e mantenere la qualità sul prodotto, lo dimostra i molto siti che ci linkano. Mi pare cmq di essere "abbastanza democratico" e di ascoltare, nel limite del possibile, le idee e i suggerimenti di tutti.

4. Certo che la lista viene aggiornata! Chi dice il contrario dimostra di non averla mai letta fino in fondo e attentamente. Io ormai la so a memoria! Ovviamente essendo un lavoro NON RETRIBUITO e AMATORIALE, la lista viene aggiornata nel tempo libero e quando ci sono EVIDENTI novità. Vi dico solo che l' ultimo aggiornamento ha portato poche new entry, nonostante ci fossero quasi 6 MESI di discussione da rileggere! Per il resto c'è Mastercard....ehm, no scusate! :D C'è il tasto ricerca nella discussione, google/yahoo e se proprio non si è trovato risposta, si chiede nella discussione.
Non vedo il motivo percui fare degli aggiornamneti di intramezzo. A mio parere inutili, ripetitivi e tempo perso. La prima pagina che ci sta a fare?:mbe: Già quella non viene letta...

5. problema descrizioni: io non posso installare TUTTI i prodotti e provarli al posto vostro, infatti quando segnalate vi chiedo sempre di dare un minimo di descrizione con le caratteristiche salienti del prodotto. La vostra collaborazione è MOLTO IMPORTANTE per questo. Aiutatemi a migliorare, ma lasciamo le "cazzatine" per altro. Cercate anche di venirmi incontro a non compicarmi la vita. Non è facile gestire il codice del forum, purtroppo non esiste un dreamweaver per fare i post. Esiste solo il buon vecchio VIM. ;) (Ora avete anche scoperto come edito la lista)

agara
31-01-2008, 00:10
io dico che lo zio ha ragione...

seguo questa lista da anni, mi ci trovo benissimo e non sopporto le cose troppo "piene"... questa è perfetta, snella, e riesce a restituire cosa fa un software in poche parole, poi uno deve mettersi sotto e scegliere il proprio...

faccio un esempio: ci sono diversi sw per la gestione dei pdf, in effetti sono diversi, una volta li ho provati tutti per capire quale faceva al caso mio e ho preso una decisione. In effetti tutti meritavano di stare lì perché non c'era un solo software che aveva i pregi di tutti messi insieme (neanche lo stesso acrobat ah ah :D )

Nella sostanza... la lista la si usa così: ti serve uno zip? guarda nella sezione apposita, e così via...

e poi, diciamocela tutta... qui nessuno è pagato, cerchiamo di capirlo e collaboriamo al massimo: se uno segnala un software oltre a dare titolo e link dovrebbe fornire anche una minima descrizione (cosa fa) e per lo meno dichiararne un uso soddisfatto... segnalare per segnalare a che serve? a me non importa se è uscito un nuovo scompattatore, voglio capire se chi lo usa lo ritiene migliore di quello che uso io e perché...

tutto qui, ora che ho detto la mia torno a leggere...

ah.. grazie Zio, questo thread ha letteralmente cambiato il mio desktop e quello dei pc del laboratorio dell'università. Se passi da Milano fammi un post che ti offro da bere ;)

dtpancio
31-01-2008, 00:25
ma gli aggiornamenti di intramezzo erano solo per semplificarti la vita..per te, mica per gli altri.

ziobystek
31-01-2008, 09:22
ma gli aggiornamenti di intramezzo erano solo per semplificarti la vita..per te, mica per gli altri.

triplicherebbe il mio lavoro. cmq io rileggo la discussione da dove ho lasciato l' ultima volta, onde evitare che si perdano delle segnalazioni.

Keyfaiv
31-01-2008, 12:11
3. potrò sembrare scorbutico/saccente/rompibolle, ma molte volte devo esserlo per "mantenere i ranghi serrati", è molto difficile mettere d'accordo tutti e mantenere la qualità sul prodotto, lo dimostra i molto siti che ci linkano. Mi pare cmq di essere "abbastanza democratico" e di ascoltare, nel limite del possibile, le idee e i suggerimenti di tutti.


Guarda.. da lettore/partecipante a questa discussione, posso dire che lo sforzo fatto si vede tutto e comprendo, e soprattutto condivido le tue scelte sul come gestire l'intero operato in merito.
Quindi, per quanto poco possa valere la mia opinione, apprezzo, rispetto e appoggio in toto la modalità operativa. ;)

akasa
31-01-2008, 12:12
Nuova versione di PDF-XChange Viewer: hanno aggiunto l'italiano nella versione portable.
Hanno risolto il bug che avevate evidenziato qualche post fa???
Grazie e ciao!

dtpancio
31-01-2008, 12:12
se lo dici tu..:cincin:

andrea.ippo
31-01-2008, 12:29
Nuova versione di PDF-XChange Viewer: hanno aggiunto l'italiano nella versione portable.
Hanno risolto il bug che avevate evidenziato qualche post fa???
Grazie e ciao!

Provo e faccio sapere, grazie per l'info.

EDIT: no, il memory leak persiste, almeno con il mio pdf di 45 pagine, con ogni tipo di scorrimento (pagina singola, continuo, 2 pagine, 4 pagine) e sia in modalità full screen che senza.
Però l'italiano in effetti c'è e me l'ha applicato dal primo avvio, non se dipende da qualche chiave di registro rimasta dall'ultimo tentativo o perché si accorge che il mio OS è italiano.

wjmat
31-01-2008, 12:58
Sempre in merito al problema degli aggiornamenti nel primo post.....
e sempre con l'idea di una piccola cronologia alla fine della pagina con la data e gli ultimi programmi aggiunti o modificati, ritengo che tenendo questa cronologia non lunga ma solo con le ultime 2-3 date di modifica non dovrebbe appesantire la discussione.
in caso serva una mano mi copio il post e poi con qualche prog che vede le differenze creo io quelle 5-6 righe da aggiungere e le invio allo zio.

Per me invece che rileggersi sempre tutto, andare in fondo al post e beccare subito le new entry sia di una comodità indiscutibile.

daemon
31-01-2008, 13:16
continua cosi Zio ;)

parere negativo:
ho installato teracopy
e non mi è piaciuto non ho notato velocita migliori anzi l'attimo che ci impiega a aprtire...carina solo la possibilita della pausa..
(imho il vechio killcopy era piu versatile e potente peccato sia estinto da anni)

ziobystek
31-01-2008, 13:50
continua cosi Zio ;)

parere negativo:
ho installato teracopy
e non mi è piaciuto non ho notato velocita migliori anzi l'attimo che ci impiega a aprtire...carina solo la possibilita della pausa..
(imho il vechio killcopy era piu versatile e potente peccato sia estinto da anni)

vero,pero pare che per chi ha VIstamerd riesca a copiare i file piu velocemente.

andrea.ippo
31-01-2008, 18:13
vero,pero pare che per chi ha VIstamerd riesca a copiare i file piu velocemente.

A me no, anzi ci mette qualche secondo di più (su file di qualche giga, quindi differenza quasi trascurabile).
Bisognerebbe sentire a quanti altri velocizza, io francamente su Vista l'ho tolto subito.
L'unica cosa buona è la pausa, come diceva daemon, almeno per quanto mi riguarda

dasdsasderterowaa
31-01-2008, 18:20
continua cosi Zio ;)

parere negativo:
ho installato teracopy
e non mi è piaciuto non ho notato velocita migliori anzi l'attimo che ci impiega a aprtire...carina solo la possibilita della pausa..
(imho il vechio killcopy era piu versatile e potente peccato sia estinto da anni)

io invece ho notato una estrema lentezza a copiare di TeraCopy quando ha da duplicare uno o due file piccolissimi, intorno ai 50KB :mbe:

ziobystek
31-01-2008, 19:00
c'è sempre il buon vecchio kill copy! :)
http://killprog.narod.ru/killcopye.html

http://killprog.narod.ru/killcopy.gif

BaZ....!!!!
31-01-2008, 19:06
altro programma FREE x piccoli DJ: :D

OTS TurnTables Free:
http://www.download.com/OtsTurntables-Free/3000-2139_4-10235854.html?part=dl-OtsTurnta&subj=dl&tag=button

agara
31-01-2008, 20:48
altro programma FREE x piccoli DJ: :D

OTS TurnTables Free:
http://www.download.com/OtsTurntables-Free/3000-2139_4-10235854.html?part=dl-OtsTurnta&subj=dl&tag=button

cosa fa in due parole?

l'hai provato e ce lo consigli per quale motivo? :)

BaZ....!!!!
31-01-2008, 21:44
cosa fa in due parole?
l'hai provato e ce lo consigli per quale motivo? :)
ciao :D
ho letto una recensione e avevo provato in passato la prima versione, ora come ora non posso usarlo xkè non va su Vista, ma cmq permette di mettere insieme vari mp3, screcciare, fare effettini e varie cosette con la musica.... :)

StefanoEtienne
31-01-2008, 22:25
ciao ragazzi vado con la mia richiesta :)
un programma free anche per uso commerciale(quindi open source dovrebbe andare bene,giusto?) simile ad acd see compatibile con Vista...
chiedo troppo?:D :sofico:

Rog
31-01-2008, 22:58
...un programma free anche per uso commerciale(quindi open source dovrebbe andare bene,giusto?) simile ad acd see compatibile con Vista...
Secondo me per visualizzare foto non c'è niente di meglio di Google Picasa: http://picasa.google.it
E' liberamente utilizzabile in ambito commerciale ed è compatibile con Vista. Io al lavoro l'ho installato su tutti i pc della rete e tutti possiamo vedere le immagini archiviate sul server (lo usiamo molto perchè andando spesso su vari impianti, al rientro basta scaricare sul server le foto appena fatte e immediatamente chiunque da qualsiasi ufficio le può vedere senza nemmeno doverle cercare).

StefanoEtienne
31-01-2008, 23:26
'ho provato ma non mi sembra molto immediato,specie in riferimento alle prime edizioni di acdsee, altri suggerimentio consigli?grazie cmq:)

TROPPO_silviun
01-02-2008, 07:39
'ho provato ma non mi sembra molto immediato,specie in riferimento alle prime edizioni di acdsee, altri suggerimentio consigli?grazie cmq:)

Di visualizzatori sicuramente di straleggeri c'è Irfanview (anche se ha funzioni notevoli), se no un po' più curato nella grafica e un po' più ricco c'è XnView ..

ertortuga
01-02-2008, 08:00
Di visualizzatori sicuramente di straleggeri c'è Irfanview (anche se ha funzioni notevoli), se no un po' più curato nella grafica e un po' più ricco c'è XnView ..

attenzione che non è per uso commerciale...o lo è solo previa accordo/ordine.

XnView & NConvert are provided as Freeware for private non-commercial, educational use and non-profit organization. Commercial use is not authorized without agreement or ordering.

manga81
01-02-2008, 08:01
ho un hd ide da 10gb e voglio fare una copia 1 ad 1 senza formattare su un nuovo hd da 250gb sata cosa mi consigliate?

possibilmente in italiano free o anche shareware tanto anche se scade dopo 2 giorni me ne frego :D

TROPPO_silviun
01-02-2008, 08:18
attenzione che non è per uso commerciale...o lo è solo previa accordo/ordine.
[/I]

Grazie, da utente casalingo non lo sapevo ..

StefanoEtienne
01-02-2008, 09:38
attenzione che non è per uso commerciale...o lo è solo previa accordo/ordine.

XnView & NConvert are provided as Freeware for private non-commercial, educational use and non-profit organization. Commercial use is not authorized without agreement or ordering.

quindi non c'è prorpio niente? mi devo arrendere?:(

essegi
01-02-2008, 09:54
quindi non c'è prorpio niente? mi devo arrendere?:(hai così poca considerazione dello zio e dei suoi discepoli? :D

intanto vedi questo (c'è anche il linguaggio italiano, per lo meno x la 5.8.7)
http://www.fximage.com/

frantheman
01-02-2008, 10:02
ho un hd ide da 10gb e voglio fare una copia 1 ad 1 ...

questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638868
(se li colleghi contemporaneamenti ti fa pure la copia "al volo")

dasdsasderterowaa
01-02-2008, 10:43
Segnalo EPANET 2: un buon programma gratuito per risolvere le reti idrauliche.
Molto completo e valido, utile per gli studenti di ingegneria civile per l'esame di Costruzioni Idrauliche.

Unica pecca riscontrata è che le perdite di carico nei tronchi sono calcolate utilizzando la portata di testa (in ingresso al nodo) e non la portata fittizia (o equivalente).

http://www.epa.gov/nrmrl/wswrd/dw/epanet.html

StefanoEtienne
01-02-2008, 11:34
hai così poca considerazione dello zio e dei suoi discepoli? :D

intanto vedi questo (c'è anche il linguaggio italiano, per lo meno x la 5.8.7)
http://www.fximage.com/


no, ho grandissima considerazione!!!:D
e ti ringrazio della dritta,è perfetto, l'unica cosa che gli manca è la visualizzazione per thumbnails,o non sono riuscito a trovarla io? ne esisto altri di programmi simili che possano ovviare a questa mancanza?
una curiosità:l'ho provato sia su vista che su xp,e stranamente è più veloce sul primo...

andrea.ippo
01-02-2008, 12:33
Segnalo TagScanner: http://www.xdlab.ru/en/
Per taggare e rinominare mp3 in massa, con accesso a db remoti come Amazon e freedb.
Lo trovo più pratico di mp3tag.
è disponibile anche in versione portable (meno di 2 MB) che comprende anche la lingua italiana.

essegi
01-02-2008, 15:14
no, ho grandissima considerazione!!!:D
e ti ringrazio della dritta,è perfetto, l'unica cosa che gli manca è la visualizzazione per thumbnails,o non sono riuscito a trovarla io? ne esisto altri di programmi simili che possano ovviare a questa mancanza?
una curiosità:l'ho provato sia su vista che su xp,e stranamente è più veloce sul primo...prova cpicture, versione 1.6.2.8 (non le successive scaricate dal sito originale, in quanto non sono più free, purtroppo)
non l'ho provato su vista, tieni presente che si tratta di un prg che non necessita di installazione ed ha tante funzioni molto carine, qualcuna un po' nascosta come i settaggi di stampa
difetti: è in inglese, e mi sembra che non possa leggere le .tif (magari ti tieni installato il futurix)
http://www.programmigratis.biz/giugno2006/grafica_digitale.html


un'altra soluzione (anche questa non provata su vista) sarebbe usare il vallen jpegger (linkato in prima pagina), trovando la versione 4.53, che è l'ultima free x tutti, dalla successiva è divenuto free solo uso home & sim.
il vallen può essere usato anche senza installazione

StefanoEtienne
01-02-2008, 16:52
cpicture non mi convince deltutto,mentre vallen sarebbe proprio quello che cerco;sfortunatamente nn sono riuscito a trovare la versione che dici tu,ma solo l'ultima...mi sai aiutare?

aggiornamento :)
ho trovatom slowview,cosa ne pensi? funziona con vista,o rischio di incasinare il SO

e Viewer n5? questo è compatibile con vista,ma nn capisco se posso usarlo anche commercialmente...
ho visto che in prima pagina è segnanto in blu :(

e ancora,sono ruscito a reperire una versione completa di acdsee (la 4) in un cd allegato ad una rivista,la posso usare a scopo commerciale?

oOMichaelOo
01-02-2008, 17:12
Ciao
conoscete per caso qualche programma per vedere la quantita' di ram occupata durante il suo utilizzo? ovviamente free. ;)

Ciauzzz

BaZ....!!!!
01-02-2008, 17:33
raga, un programma x fotocopiare documenti da scanner che va sotto Vista, esiste??? :D

ertortuga
01-02-2008, 17:45
Ciao
conoscete per caso qualche programma per vedere la quantita' di ram occupata durante il suo utilizzo? ovviamente free. ;)

Ciauzzz

il task manager...

AlexGatti
01-02-2008, 23:04
Ciao
conoscete per caso qualche programma per vedere la quantita' di ram occupata durante il suo utilizzo? ovviamente free. ;)

Ciauzzz

Process Explorer?

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx

frankie
01-02-2008, 23:26
il task manager...

Per i puristi non è free e ne opensource e quindi non valido... :mbe:

Rog
01-02-2008, 23:38
Process Explorer?
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
A proposito di Process Explorer, qualcuno mi può aiutare? Lo uso da parecchi anni, ma da poche settimane mi si comporta in modo strano: ho sempre attivato la colonna "Working Set", che indica il consumo di ram occupata dalle singole applicazioni, ma da un po' di tempo i numeri risultano "troncati", cioè ad esempio invece di 4.234K mi indica semplicemente 4K, invece di 16.791K mi indica 16K ecc., e così per tutte le applicazioni.
Per capire meglio cosa intendo guardate qua:
http://img225.imageshack.us/img225/3290/pexs3.th.gif (http://img225.imageshack.us/my.php?image=pexs3.gif)
I primi in alto (28K, 984K, 928K) sono corretti, ma tutti gli altri no, e li ho verificati tutti con il task manager di Windows.
Ho già provato ad eliminare il programma e le voci di registro, ho provato a importare le voci di registro da un altro pc su cui funziona correttamente, ma il risultato è sempre questo.
Qualcuno sa cosa può essere successo e come posso sistemarlo? :muro:

FreeMan
01-02-2008, 23:44
il task manager...

+ prio

http://www.prnwatch.com/prio.html

imho un must have

>bYeZ<

dasdsasderterowaa
01-02-2008, 23:50
Ciao
conoscete per caso qualche programma per vedere la quantita' di ram occupata durante il suo utilizzo? ovviamente free. ;)

Ciauzzz

http://digilander.libero.it/dimio/dtaskmanager.zip

essegi
01-02-2008, 23:53
cpicture non mi convince deltutto,mentre vallen sarebbe proprio quello che cerco;sfortunatamente nn sono riuscito a trovare la versione che dici tu,ma solo l'ultima...mi sai aiutare?

aggiornamento :)
ho trovatom slowview,cosa ne pensi? funziona con vista,o rischio di incasinare il SO

e Viewer n5? questo è compatibile con vista,ma nn capisco se posso usarlo anche commercialmente...
ho visto che in prima pagina è segnanto in blu :(

e ancora,sono ruscito a reperire una versione completa di acdsee (la 4) in un cd allegato ad una rivista,la posso usare a scopo commerciale?
-cpicture: continua ad usarlo ancora un po'...
-vallen: la 4.53 è poco più di 2 MB, ev. te la posso inviare x e-mail
-slowview: sono anni che non viene più aggiornato (ora è proprietà ashampoo), comunque provalo...
-viewer n°5: no x uso commerciale, il colore blu è giusto
-acdsee da rivista: salvo casi particolari (sempre leggere!) le versioni complete sono utilizzabili in ambito commerciale: però ad ogni pc (licenza) deve corrispondere una copia della rivista col relativo cd

ertortuga
02-02-2008, 01:39
Per i puristi non è free e ne opensource e quindi non valido... :mbe:

ok, ma a quel punto si cambia S.O. ;)

manga81
02-02-2008, 13:17
questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638868
(se li colleghi contemporaneamenti ti fa pure la copia "al volo")

pensavo d'usare questo visto che dura 15 giorni ed a me serve per 15 minuti :sofico:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=747


http://digilander.libero.it/dimio/dtaskmanager.zip

+ prio

http://www.prnwatch.com/prio.html

imho un must have

>bYeZ<

pure io uso dtaskmanager ;)

Vitius
02-02-2008, 14:16
Per chi gestisce l'update dei programmi, c'è un programma x inviare sms direttamente dal pc senza collegarsi ai vari siti vodafone o tim totalmente gratuito sia per Linux che per Windows.

Moiosms --> http://www.moioli.net/Progetti___1/MoioSMS___Messaggi_GRATIS_da_Internet____22.html

Provatelo e se vi va postatelo anche in prima pagina.

Jesus1987
02-02-2008, 16:04
I SOFTWARE E I CODEC SUL MIO PC (TUTTI FREEWARE)
(Update 6 e 7 febbraio 2008 in blu)

Antivirus:
- Antivir 7.06.00.270

Anti-Spyware.Malware:
- AVG Anti-Spyware 7.5.1.43
- Spybot Search and Destroy 1.5.2.20
- Spyware Terminator 2.0.1.224

Audio Player:
- Winamp 5.52

Backup:
- DriveImage XML 1.21

Browser:
- Firefox 2.0.0.11
- Opera 9.25

CAD:
- WinCAD 14.1.1.3865

Cellulare:
- Nokia PC Suite 6.85.14.1

Chiusura Porte Pericolose:
- WWDC 1.4.1

Codec:
- FFDShow MPEG-4 Video Decoder 2008-02-02
- Quicktime Alternative 2.30
- Real Alternative 1.75

Compressione:
- IZArc 3.81 Build 1550
- WinUHA 2.0 rc1

Conversione Audio:
- Free RM to MP3 Converter 1.12
- Free WMA to MP3 Converter 1.16
- GermaniX Transcoder LX 4.0.2.44

Conversione Video:
- MediaCoder 0.6.1.4045

Creazione CAB Per nLite:
- nLite Add-On Maker 1.2.4

Creazione DivX:
- DVDDecrypter 3.5.4.0
- avi.NET 2.5.7.0

Creazione DVDVideo:
- ConvertXtoDVD 2.2.3g

Creazione MP3:
- CDex 1.70 beta 2

Deframmentazione Hard Disk:
- JkDefrag 3.34 (+ interfaccia grafica)

Deframmentazione Registro:
- NTRegopt 1.1j

Download Manager:
- Free Download Manager 2.5.745

DVD Player:
- AVS DVD Player 2.4

Editor Tag MP3
- Mp3tag 2.39

Emulazione N64:
- Project64 1.6

Emulazione PS1:
- ePSXe 1.6.0 (+ Pete's OpenGL Driver 1.75-Pete's OpenGL2 Driver 2.8-Eternal SPU 1.41-P.E.Op.S. CDR Driver 1.4)

File Sharing-P2P:
- eMule AdunanzA 3.14
- uTorrent 1.7.7

Firewall:
- OnlineArmor 2.1.0.31

Formattazione A Basso Livello:
- KillDisk Suite 5.0

Lettori Virtuali:
- DAEMON Tools Lite 4.12.0 (SPTD 1.55)

Macchine Virtuali:
- VirtualBox 1.5.4

Masterizzazione
- CDBurner XP 4.0.022.370
- ImgBurn 2.3.2.0

Modding Desktop:
- ClocX 1.5 beta 2
- miniMIZE 1.0.37
- ObjectDock 1.9
- Rainlendar Lite 2.3

Modifica CD-DVD Installazione Windows
- nLite 1.4.1

Modifica Immagini:
- The Gimp 2.4.4

Modifica MP3-WAV-OGG
- Audacity 1.2.6 (+ LAME MP3 Encoder 3.98 beta 6)

Modifica Immagini CD-DVD
- SE TROVATE UN SOFTWARE TIPO ULTRAISO MA FREEWARE FATEMI SAPERE!

Monitoraggio CPU
- Core Temp 0.96.1
- CPU-Z 1.43

Monitoraggio Hard Disk:
- HDTune 2.54

Monitoraggio Sistema:
- SiSoftware Sandra XII 2008 13.12

Office:
- OpenOffice.org 2.3.1[/b]

PDF:
- Foxit Reader 2.2 Build 2129[/b]
- PDFCreator 0.9.5

Posta Elettronica:
- Thunderbird 2.0.0.9

Pulitori Hard Disk-Registro:
- CCleaner 2.04.543
- Wise Disk Cleaner 3.0.5 beta
- Wise Registry Cleaner 2.96

Pulizia Driver:
- Driver Cleaner Pro 1.5

Risparmio Energetico:
- RMClock 2.30.1

Salvataggio Siti Internet:
- WebReaper 10.0

Scheda Video:
- ATITool 0.26
- GPU-Z 0.1.6
- nTune 5.05.54.00
- RivaTuner 2.06

Test Stabilità:
- Orthos SP2004 0.40

TV-Radio:
- PVR Plus
- Teletext

Video Player:
- KMPlayer 2.9.3.1428
- VLC Media Player 0.8.6c

Varie:
- DiVfix 1.10
- DVD Identifier 5.0.1
- Flash Player 9.0.115.0 per Firefox e Opera
- FRAPS 2.9.4
- Google Earth 4.2
- GSpot 2.70a
- HP USB Disk Format
- Startup Control Panel 2.8
- TeraCopy 2.0 beta 2
- Unlocker 1.8.5
- xp-AntiSpy 3.96-6

ertortuga
02-02-2008, 16:24
Deframmentazione Hard Disk:
http://www.kessels.com/JkDefrag/
la GUI: http://www.emro.nl/freeware/

Comodo: leggi il forum su come settarlo correttamente...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
http://forums.comodo.com/italiano_italian-b29.0/

Macchine Virtuali:
http://www.virtualbox.org/

Traduttore:
http://www.wordreference.com/it/

Jesus1987
02-02-2008, 16:33
Deframmentazione Hard Disk:
http://www.kessels.com/JkDefrag/
la GUI: http://www.emro.nl/freeware/

ora lo provo

Comodo: leggi il forum su come settarlo correttamente...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
http://forums.comodo.com/italiano_italian-b29.0/


mi blocca proprio il PC per qualche minuto e appena sbloccato non si connette a internet, comunque continuerò a fare delle prove

Macchine Virtuali:
http://www.virtualbox.org/


uso quello di microsoft, tanto è gratis lo stesso, per me basta e avanza, non fa nulla se sia meglio o peggio

Traduttore:
http://www.wordreference.com/it/

volevo un dizionario da utilizzare anche su PC senza connessione, ma immagino non ci sia

grazie per le risposte

leolas
02-02-2008, 16:45
@Jesus1987

Per il deframmentazione, la macchina virtuale e per il traduttore quoto ertortuga
come detto da ertortuga..

Come Firewall, puoi provare Online Armor, anch'esso free, leggero ed efficace come Comodo (leak-test matousec (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php)).
Qui c'è la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

dasdsasderterowaa
02-02-2008, 16:52
@Jesus1987

Per il deframmentazione, la macchina virtuale e per il traduttore quoto ertortuga
come detto da ertortuga..

Come Firewall, puoi provare Online Armor, anch'esso free, leggero ed efficace come Comodo (leak-test matousec (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php)).
Qui c'è la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881

Lo sto usando da tre giorni e fin'ora l'impressione è parecchio positiva.
Direi che è anche meglio di Comodo.

Jesus1987
02-02-2008, 19:03
ok online armor
ok JkDefrag
sandra per sostituire everest

ho trovato questo per convertire in DVD ma devo ancora provarlo
http://www.free-codecs.com/download/ConvertXtoDVD.htm
edit non è gratuito

per i divx c'è il thread apposito, ma per modificare le immagini di cd/dvd (mi basterebbe per il formato .iso) non trovo assolutamente nulla di gratuito :(

leolas
02-02-2008, 19:14
ok online armor
ok JkDefrag
sandra per sostituire everest

ho trovato questo per convertire in DVD ma devo ancora provarlo
http://www.free-codecs.com/download/ConvertXtoDVD.htm

per i divx c'è il thread apposito, ma per modificare le immagini di cd/dvd (mi basterebbe per il formato .iso) non trovo assolutamente nulla di gratuito :(

non so bene cosa devi fare le iso, ma da quel che so 7-zip e winrar possono aprire le iso

Jesus1987
02-02-2008, 19:19
non so bene cosa devi fare le iso, ma da quel che so 7-zip e winrar possono aprire le iso

modificarle (aggiungere o togliere cartelle...)

winrar non so se le fa modificare (non credo) ma tanto non è gratis

7-zip le apre, ma a sto punto preferisco izarc che fa lo stesso

leolas
02-02-2008, 19:35
modificarle (aggiungere o togliere cartelle...)

winrar non so se le fa modificare (non credo) ma tanto non è gratis

7-zip le apre, ma a sto punto preferisco izarc che fa lo stesso

ok, ho letto ora che cerchi qualcosa simile a ultraISO, non simile a 7-zip

di free conosco MagicISO: http://www.magiciso.com/

Jesus1987
02-02-2008, 19:41
ok, ho letto ora che cerchi qualcosa simile a ultraISO, non simile a 7-zip

di free conosco MagicISO: http://www.magiciso.com/

l'avevo occhiato ma ho lasciato perdere quando sul sito ho letto "buy now"

sicuro che è free?

leolas
02-02-2008, 19:55
l'avevo occhiato ma ho lasciato perdere quando sul sito ho letto "buy now"

sicuro che è free?
cavolo, ero convinto fosse fre... ho controllato in giro, e ho visto che è shareware..

adesso ne cerco uno free..

Jesus1987
02-02-2008, 20:02
cavolo, ero convinto fosse fre... ho controllato in giro, e ho visto che è shareware..

adesso ne cerco uno free..

pure se non lo trovi grazie lo stesso per la disponibilità ;)

io ho già cercato parecchio ma nulla :(

leolas
02-02-2008, 20:05
pure se non lo trovi grazie lo stesso per la disponibilità ;)

io ho già cercato parecchio ma nulla :(

uff.. tutti quelli per editare sono shareware :fagiano:

di free esistono solo le cose tipo 7-zip, i montatori e i masterizzatori...

frankie
02-02-2008, 20:39
PDF Xchange viewer free aggiornato al 30/1 vers. 1.0.0034

Per le iso prova a usare imgburn

Jackari
02-02-2008, 21:33
cercavo un programmino free per ridimensionare le immagini.
mi sarebbe molto utile se ce ne fosse uno con la possibilità di resizare in un colpo solo tutte le immagini contenute in una directory. qualcuno mi può aiutare?:help:
thx

luxo
02-02-2008, 21:35
cercavo un programmino free per ridimensionare le immagini.XnView, sta in prima pagina. Ha un convertitore interno programmabile, puoi fargli fare molte cose, lo uso spesso per il tuo stesso motivo. ciao

Jackari
02-02-2008, 22:04
XnView, sta in prima pagina. Ha un convertitore interno programmabile, puoi fargli fare molte cose, lo uso spesso per il tuo stesso motivo. ciao

grazie mille
mi sei stato molto d'aiuto

Jesus1987
02-02-2008, 22:28
PDF Xchange viewer free aggiornato al 30/1 vers. 1.0.0034

Per le iso prova a usare imgburn

se dici a me devo modificarle, non masterizzarle

dasdsasderterowaa
03-02-2008, 00:17
Non è un'applicazione ma un'estensione per Firefox, però è da provare in ogni caso: http://www.piclens.com/site/firefox/win/ :p

BaZ....!!!!
03-02-2008, 09:46
raga, un programma x fotocopiare documenti da scanner che va sotto Vista, esiste??? :D
up!!! :help:

ezio
03-02-2008, 09:47
cercavo un programmino free per ridimensionare le immagini.
mi sarebbe molto utile se ce ne fosse uno con la possibilità di resizare in un colpo solo tutte le immagini contenute in una directory. qualcuno mi può aiutare?:help:
thx
A proposito del resizing, c'è anche un powertoy Microsoft: ImageResizer (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/ImageResizerPowertoySetup.exe)

Permette il resizing rapido di una o più immagini, aggiunge la voce "Resize Image" al menu contestuale del tasto destro del mouse, permette di sovrascrivere i file originali o crearne di nuovi, ha già alcune risolzioni preimpostate.

ghimmy
03-02-2008, 09:48
A proposito del resizing, c'è anche un powertoy Microsoft: ImageResizer (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/ImageResizerPowertoySetup.exe)

Permette il resizing rapido di una o più immagini, aggiunge la voce "Resize Image" al menu contestuale del tasto destro del mouse, permette di sovrascrivere i file originali o crearne di nuovi, ha già alcune risolzioni preimpostate.

Molto utile! :O

frantheman
03-02-2008, 10:11
A proposito del resizing, c'è anche un powertoy Microsoft: ImageResizer (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/ImageResizerPowertoySetup.exe)

quoto e confermo la sua utilita' e velocita' d'uso. giusto ieri pero' mi sono accorto che non mi funzionava piu': ho notato che e' incompatibile con le shell extensions di xnview

Rog
03-02-2008, 13:51
A proposito di Process Explorer, qualcuno mi può aiutare? Lo uso da parecchi anni, ma da poche settimane mi si comporta in modo strano: ho sempre attivato la colonna "Working Set", che indica il consumo di ram occupata dalle singole applicazioni, ma da un po' di tempo i numeri risultano "troncati", cioè ad esempio invece di 4.234K mi indica semplicemente 4K, invece di 16.791K mi indica 16K ecc., e così per tutte le applicazioni.
Per capire meglio cosa intendo guardate qua:
http://img225.imageshack.us/img225/3290/pexs3.th.gif (http://img225.imageshack.us/my.php?image=pexs3.gif)
I primi in alto (28K, 984K, 928K) sono corretti, ma tutti gli altri no, e li ho verificati tutti con il task manager di Windows.
Ho già provato ad eliminare il programma e le voci di registro, ho provato a importare le voci di registro da un altro pc su cui funziona correttamente, ma il risultato è sempre questo.
Qualcuno sa cosa può essere successo e come posso sistemarlo? :muro:
up

balsilo
03-02-2008, 16:50
sto cercando un programma per creare dvd video partendo da files .avi: convertxtodvd sarebbe perfetto, se non fosse a pagamento, dvd flick è freeware, ma purtroppo non inserisce alcun menu all'inizio del disco, con il risultato che se salvo diversi filmati non posso scegliere quale guardare, mi tocca vedermi tutto il dvd:muro: .

Esiste un'alternativa?:help:

andrea.ippo
03-02-2008, 17:21
Puoi provare Dvd Styler, lo conosco di nome, mai usato.
Però è free e dovrebbe permetterti di creare un menu

ciao

Vitius
03-02-2008, 17:39
cercavo un programmino free per ridimensionare le immagini.
mi sarebbe molto utile se ce ne fosse uno con la possibilità di resizare in un colpo solo tutte le immagini contenute in una directory. qualcuno mi può aiutare?:help:
thx

Image Review della microsoft leggero..

frankie
03-02-2008, 17:43
cercavo un programmino free per ridimensionare le immagini.
mi sarebbe molto utile se ce ne fosse uno con la possibilità di resizare in un colpo solo tutte le immagini contenute in una directory. qualcuno mi può aiutare?:help:
thx

Assolutamente irfanview, piccolo leggero e fa di tutto. Fino a qualche versione fa stava su un floppy... poi ovvio ci sono 5MB di plugin per font flash pdf ecc...

ah ovvio ha anche la funzione batch

manga81
04-02-2008, 07:39
Assolutamente irfanview, piccolo leggero e fa di tutto. Fino a qualche versione fa stava su un floppy... poi ovvio ci sono 5MB di plugin per font flash pdf ecc...

ah ovvio ha anche la funzione batch

lo uso da anni...ed è sempre tra i primi programmi che metto dopo una formattazione...

frankie
04-02-2008, 12:42
lo uso da anni...ed è sempre tra i primi programmi che metto dopo una formattazione...

quoto

Robertazzo
04-02-2008, 14:49
mi consigliate un buon programma free per deframmentare con una bella interfaccia grafica?

andreatzi
04-02-2008, 15:10
mi consigliate un buon programma free per deframmentare con una bella interfaccia grafica?

il mitico jkdefrag con l'interfaccia grafica..
http://www.emro.nl/freeware/
;)

Robertazzo
04-02-2008, 15:29
smartdefrag non è buono? ora cmq provo jkdefrag poi vi dico..

leolas
04-02-2008, 15:37
smartdefrag non è buono? ora cmq provo jkdefrag poi vi dico..

jkdefrag è IL migliore, quindi ti consiglio di usare solo quello ;)

Robertazzo
04-02-2008, 15:45
emmm ho fatto l'analisi solo e mi ha fatto un file di log dove non ci capisco nulla..come si fa a sapere se il disco ha bisogno di una deframmentazione o no??

leolas
04-02-2008, 15:50
emmm ho fatto l'analisi solo e mi ha fatto un file di log dove non ci capisco nulla..come si fa a sapere se il disco ha bisogno di una deframmentazione o no??

forse hai fatto "analizza" e basta...

devi fare "analizza e deframmenta" o "analizza, deframmenta e ottimizzazione veloce"

Robertazzo
04-02-2008, 15:56
si certo,l'ho anche detto che ho fatto analizza...

però non si può capire come co altri software se il dico ha effettivamente bisogno di un defrag o no???

ertortuga
04-02-2008, 15:58
Grazie a Amic Email Backup, possiamo realizzare un backup schedulato relativo ai dati del nostro programma di posta elettronica.

http://www.amictools.com/v-amic_email_backup.html

piccola recensione: L I N K (http://megalab.it/articoli.php?id=1112)

NB ancora non l'ho provato...

Jesus1987
04-02-2008, 15:58
ho visto che è incluso ntregopt nel programma (lo uso da tempo)

è l'ultima versione 1.1j giusto?

però usandolo da jkdefrag non dice di quanto si è ridotto il registro (non che sia importante...)

leolas
04-02-2008, 15:59
si certo,l'ho anche detto che ho fatto analizza...

però non si può capire come co altri software se il dico ha effettivamente bisogno di un defrag o no???

ah ok...
da quanto non lo deframmenti? certe persone consigliano di deframmentare ogni mese...e una deframmentazione con jkdefrag non fa mai male, comunque...

andrea.ippo
04-02-2008, 16:31
Grazie a Amic Email Backup, possiamo realizzare un backup schedulato relativo ai dati del nostro programma di posta elettronica.

http://www.amictools.com/v-amic_email_backup.html

piccola recensione: L I N K (http://megalab.it/articoli.php?id=1112)

NB ancora non l'ho provato...

L'ho visto stamattina su Megalab...purtroppo supporta molti client di posta, ma non Thunderbird...

ziobystek
04-02-2008, 17:07
ClipX
http://www.bluemars.org/clipx/
ClipX is a tiny clipboard history manager. It is sweet, it is free, use it.

http://img142.imageshack.us/img142/7137/clipxintraypq4.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=clipxintraypq4.png)

daemon
04-02-2008, 17:12
segnalo l'uscita della versione 3 di questo imho fantastico player

http://www.mediamonkey.com/

ho una richiesta da fare da task manger la 3 in esecuzione mi occupa 24mb circa
qualcuno che lo usa mi puo dire quanto occupa di ram la versione precedente?

BaZ....!!!!
04-02-2008, 17:48
raga, un programma x fotocopiare documenti da scanner che va sotto Vista, esiste??? :D
:rolleyes:

iCarbon:
http://www.idev.ch/index.php?option=content&task=view&id=76&Itemid=54

frankie
04-02-2008, 18:13
:rolleyes:

iCarbon:
http://www.idev.ch/index.php?option=content&task=view&id=76&Itemid=54

quoto, iCopy. opensource non mi funzionava. Ma era una versione precedente.

BaZ....!!!!
04-02-2008, 18:51
quoto, iCopy. opensource non mi funzionava. Ma era una versione precedente.
in effetti non funziona iCopy.... l'ho appena provato.... :(

TROPPO_silviun
04-02-2008, 22:39
ho una richiesta da fare da task manger la 3 in esecuzione mi occupa 24mb circa
qualcuno che lo usa mi puo dire quanto occupa di ram la versione precedente?

Ho fatto ora la prova con la versione 2.5, ma con un database di qualche decina di giga di mp3 che solitamente ho in ascolto .. così mi occupa 31.2 mb in task manager, quindi non penso che si possa confrontare il quantitativo di ram occupato nella mia situazione ..

manga81
05-02-2008, 11:50
il mitico jkdefrag con l'interfaccia grafica..
http://www.emro.nl/freeware/
;)

smartdefrag non è buono? ora cmq provo jkdefrag poi vi dico..

jkdefrag è IL migliore, quindi ti consiglio di usare solo quello ;)

segnalo l'uscita della versione 3 di questo imho fantastico player

http://www.mediamonkey.com/

ho una richiesta da fare da task manger la 3 in esecuzione mi occupa 24mb circa
qualcuno che lo usa mi puo dire quanto occupa di ram la versione precedente?

jkdefrag come deframmentatore

mediamonkey è simpatico come media player musicale 24mb non sono male

Player1
05-02-2008, 18:24
Salve ragazzi sto cercando un programmino per "catturare" le conversazioni audio che faccio con skype e salvarle sul pc, esiste qualcosa freeware? Grazie!

dasdsasderterowaa
05-02-2008, 18:34
sto provando anch'io JkDefrag e devo dire che la GUI ne ha fatto di progressi rispetto alle prime versioni. :)

ziobystek
05-02-2008, 19:01
sto provando anch'io JkDefrag e devo dire che la GUI ne ha fatto di progressi rispetto alle prime versioni. :)

veramente!
ha anche l' autoupdate/download di jkdefrag.
niente male!

DioBrando
05-02-2008, 19:08
RocketDock e vLite per la lista in prima pagina?

Un consiglio invece su un programma alter-ego di DVDShrink che magari funzioni anche per Vista?

Player1
05-02-2008, 19:26
Manca anche Rainlendar alla lista, da poco giunto alla versione 1.3.
Lo avevo già segnalato ma non è stato inserito con il nuovo update della lista.
:( :(

Jesus1987
05-02-2008, 20:34
Manca anche Rainlendar alla lista, da poco giunto alla versione 1.3.
Lo avevo già segnalato ma non è stato inserito con il nuovo update della lista.
:( :(

bello

grazie per averlo segnalato

io intanto non riesco a trovare qualcosa di free e semplice per convertire i divx in dvd :( ho provato pure a chiedere nel thread ufficiale ma nessuna risposta...

PS: 2.3, non 1.3

Sisupoika
05-02-2008, 21:05
bello

grazie per averlo segnalato

io intanto non riesco a trovare qualcosa di free e semplice per convertire i divx in dvd :( ho provato pure a chiedere nel thread ufficiale ma nessuna risposta...

PS: 2.3, non 1.3

Dai una occhiata al servizio online HeyWatch, costa pochissimo, e' VELOCISSIMO (avranno dei super computer o reti di calcolo enormi) e ti libera dalla necessita' di occupare la tua CPU per le conversioni video.
Io lo uso moltissimo.

Jesus1987
05-02-2008, 21:08
Dai una occhiata al servizio online HeyWatch, costa pochissimo, e' VELOCISSIMO (avranno dei super computer o reti di calcolo enormi) e ti libera dalla necessita' di occupare la tua CPU per le conversioni video.
Io lo uso moltissimo.

preferisco qualcosa da avere sempre a disposizione piuttosto che qualcosa da usare da internet

e poi con la mia CPU e RAM ci metto un attimo a farli e nel frattempo posso usare tranquillamente il PC, per cui non ho di queste esigenze

grazie comunque del consiglio

Jesus1987
05-02-2008, 21:13
trovato qualcosa per convertire da AVi a DVD

http://www.videodvdmaker.com/download.php

Video DVD Maker in versione free

sembra faccia proprio al caso mio, dopo lo provo

Rog
05-02-2008, 21:18
trovato qualcosa per convertire da AVi a DVD
http://www.videodvdmaker.com/download.php
Video DVD Maker in versione free
sembra faccia proprio al caso mio, dopo lo provo
Io da una rapida ricerca ho appena trovato questi due:
Avi2Dvd - http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html
The FilmMachine - http://members.home.nl/thefilmmachine/
Dai voti su Softpedia.com non sembrano male.

Jesus1987
05-02-2008, 21:25
grazie

insomma ho trovato tutto tranne un software che mi permetta di modificare le ISO :( solo i compressori per leggere il contenuto ma non ci faccio nulla

tolto ultraiso avrei solo freeware sul PC

Aulin86
05-02-2008, 22:28
io per convertire da avi a dvd uso DVDFLICK:)

frantheman
05-02-2008, 22:45
PDF explorer e shell tools: organizza e modifiche su pdf

sara' che sono io tonto (e ultimamente me ne sto convincendo :muro: ) ma pdf exlporer continua a scadermi dopo un po'. l'ultima volta - oggi - mi dice che il trial has expired, visit website for ordering a copy.
in effetti la licenza costa 60 euro - per uso personale invece l'uso e' limitato nel tempo (le versioni precedenti semplicemente chiedevano di usare una versione piu' recente, quella piu' recente di tutti chiede gentilmente di versare 60 euro). direi che non e' tanto freeware :D

domanda: esiste una valida alternativa freeware? che cataloghi, (magari indicizzi), permetta rapide modifiche dei tag di un file pdf - oltre magari ad offrire le classiche opzioni di estrazione, unionem riordino delle pagine?

ziobystek
05-02-2008, 23:05
PDF explorer e shell tools: organizza e modifiche su pdf

sara' che sono io tonto (e ultimamente me ne sto convincendo :muro: ) ma pdf exlporer continua a scadermi dopo un po'. l'ultima volta - oggi - mi dice che il trial has expired, visit website for ordering a copy.
in effetti la licenza costa 60 euro - per uso personale invece l'uso e' limitato nel tempo (le versioni precedenti semplicemente chiedevano di usare una versione piu' recente, quella piu' recente di tutti chiede gentilmente di versare 60 euro). direi che non e' tanto freeware :D

domanda: esiste una valida alternativa freeware? che cataloghi, (magari indicizzi), permetta rapide modifiche dei tag di un file pdf - oltre magari ad offrire le classiche opzioni di estrazione, unionem riordino delle pagine?


infatti sembra che siano diventati a pagamento dal sito web.
altre conferme??

Claudio77
05-02-2008, 23:33
Manca anche Rainlendar alla lista, da poco giunto alla versione 1.3.
Lo avevo già segnalato ma non è stato inserito con il nuovo update della lista.
:( :(

E' un mesetto che lo provo e mi trovo molto bene.

Jesus1987
05-02-2008, 23:37
c'è un programma freeware per creare dei DVD con il menù? (non DVDVideo, vorrei fare un DVD con i software dentro, che abbia un menù dove posso cliccare sopra il nome dell'applicazione per installarla)

spero esista una cosa del genere, in realtà non ho trovato nulla neanche tra i software a pagamento (ma forse cerco con le parole sbagliate)

ertortuga
05-02-2008, 23:50
c'è un programma freeware per creare dei DVD con il menù? (non DVDVideo, vorrei fare un DVD con i software dentro, che abbia un menù dove posso cliccare sopra il nome dell'applicazione per installarla)

spero esista una cosa del genere, in realtà non ho trovato nulla neanche tra i software a pagamento (ma forse cerco con le parole sbagliate)

GUI for dvdauthor/MuxMan

http://download.videohelp.com/gfd/

essegi
06-02-2008, 08:10
infatti sembra che siano diventati a pagamento dal sito web.
altre conferme??
purtroppo le conferme sono sulle licenze stesse:

-PDF Explorer:
TRIAL VERSION
This is not free software. You are hereby licensed to use the TRIAL VERSION of this SOFTWARE for evaluation purposes and test its compatibility with other products and computer systems without charge for a period of 30 days.

-PDF ShellTools:
TRIAL VERSION
This is not free software. You are hereby licensed to use the TRIAL VERSION of this SOFTWARE for evaluation purposes and test its compatibility with other products and computer systems without charge for a period of 15 days.

ziobystek
06-02-2008, 12:47
purtroppo le conferme sono sulle licenze stesse:

-PDF Explorer:
TRIAL VERSION
This is not free software. You are hereby licensed to use the TRIAL VERSION of this SOFTWARE for evaluation purposes and test its compatibility with other products and computer systems without charge for a period of 30 days.

-PDF ShellTools:
TRIAL VERSION
This is not free software. You are hereby licensed to use the TRIAL VERSION of this SOFTWARE for evaluation purposes and test its compatibility with other products and computer systems without charge for a period of 15 days.


allora RANZO VIA! ;)

frantheman
06-02-2008, 12:48
allora RANZO VIA! ;)

si', ma trovatemi un sostituto!!! (ho vari articoli in pdf e poca memoria, memoria mia mentale intendo)

Jesus1987
06-02-2008, 13:04
GUI for dvdauthor/MuxMan

http://download.videohelp.com/gfd/

ci rinuncio è troppo complicato :doh:

ho trovato Multi Install (è freeware), non so poi cosa devo fare con il file che crea ma lo segnalo perchè è semplice almeno creare il menù

frantheman
06-02-2008, 13:09
ho trovato Multi Install (è freeware), non so poi cosa devo fare con il file che crea ma lo segnalo perchè è semplice almeno creare il menù
di solito si usa per installazioni di windows (parzialmente) non presidiate, ma credo che niente vieti di usarla al tuo scopo:
windows post install wizard : http://www.wpiw.net/

ziobystek
06-02-2008, 13:43
si', ma trovatemi un sostituto!!! (ho vari articoli in pdf e poca memoria, memoria mia mentale intendo)

trovatelo....google ti è amico ;)

frantheman
06-02-2008, 14:04
e infatti dal cilindro di google mi usci' a suo tempo pdf explorer (non sapendo che fosse anche qui in lista :doh: )... e continua ad uscire solo lui di valido... provero' in seguito ricerche piu' mirate (mirabilante come se si include "freeware" nelle ricerche si e' sommersi da servizi a pagamento :) )

edit - un workaround : http://sciencesampler.blogspot.com/2007/04/organizing-pdf-papers-in-your-computer.html
(ingenuo ma ingegnoso)

cagnaluia
06-02-2008, 15:07
un programma per usare un modem esterno COM1 e spedire FAX stampando qualsiasi documento.
Con la possibilità di creare e condividere una stampante/fax virtuale nella rete.
Magari con qualche opzione limitativa ove evitare orde scatenate di fax in uscita...

Jesus1987
07-02-2008, 19:28
conoscete qualche sito dove c'è qualche gadget pure inutile ma carino? tipo clockx o rainlendar?

frankie
07-02-2008, 20:51
Mi spiegate a cosa serve Add-On Maker for Nlite 1.2.4?

Puoi installare automaticamente tutti i sw?

Jesus1987
07-02-2008, 20:59
Mi spiegate a cosa serve Add-On Maker for Nlite 1.2.4?

Puoi installare automaticamente tutti i sw?

crea dei cab dei software per integrarli con nlite

puoi dare un comando per installare un programma silenziosamente insieme a windows, oppure non dare comandi e installarno in modo normale (clicchi su avanti e scegli le opzioni di installazione tu) sempre durante l'installazione di windows

c'è la guida a nlite nella sezione tutorial di windows e si parla pure di questo software

ertortuga
07-02-2008, 22:09
crea dei cab dei software per integrarli con nlite

puoi dare un comando per installare un programma silenziosamente insieme a windows, oppure non dare comandi e installarno in modo normale (clicchi su avanti e scegli le opzioni di installazione tu) sempre durante l'installazione di windows

c'è la guida a nlite nella sezione tutorial di windows e si parla pure di questo software

io preferisco usare cabpack...
http://www.larshederer.homepage.t-online.de/cabpack.htm
;)

Gandhi82
08-02-2008, 11:10
Scusate la mia ignoranza,ma Adobe Reader 8 e un programma agratis o no?

Jesus1987
08-02-2008, 11:21
Scusate la mia ignoranza,ma Adobe Reader 8 e un programma agratis o no?

si ma foxit reader è 1000 volte più leggero e veloce

Franz.
08-02-2008, 11:22
Scusate la mia ignoranza,ma Adobe Reader 8 e un programma agratis o no?

Il reader si, è la versione Acrobat che è a pagamento. ;)
Le versioni corrette sono:
Adobe Acrobat = che permette di creare i files PDF - a pagamento;
Adobe Acrobat Reader = che permette di leggere i files PDF - gratuita.

luxo
08-02-2008, 11:23
Scusate la mia ignoranza,ma Adobe Reader 8 e un programma agratis o no?si, Adobe Acrobat Reader 8 è il lettore di PDF gratuito della Adobe, l'unico che ti assicura sempre la completa compatibilità in lettura di tutti i tipi e versioni di PDF.
Foxit e altri sono più leggeri, ma su alcuni pdf di ultima versione non leggono bene, soprattutto se sono stati fatti con Adobe Acrobat sfruttando caratteristiche avanzate. Ne ho incontrato qualcuno, non sono tanti ma ci sono quelli anche incompatibili purtroppo.
ciao ;)

edit: stica raga :D datemi il tempo ;)

Franz.
08-02-2008, 11:27
si, Adobe Acrobat Reader 8 è il lettore di PDF gratuito della Adobe, l'unico che ti assicura sempre la completa compatibilità in lettura di tutti i tipi e versioni di PDF.
Foxit e altri sono più leggeri, ma su alcuni pdf di ultima versione non leggono bene, soprattutto se sono stati fatti con Adobe Acrobat sfruttando caratteristiche avanzate. Ne ho incontrato qualcuno, non sono tanti ma ci sono quelli anche incompatibili purtroppo.
ciao ;)

edit: stica raga :D datemi il tempo ;)

ROTFL :D a momenti ci siamo sovrapposti.... :D :D

essegi
08-02-2008, 11:29
Scusate la mia ignoranza,ma Adobe Reader 8 e un programma agratis o no?http://www.adobe.com/it/products/reader/productinfo/faq/#q3

ertortuga
08-02-2008, 12:03
si ma foxit reader è 1000 volte più leggero e veloce

Ma Adobe Acrobat si può anche velocizzare...
http://software.bootblock.co.uk/?id=adobereaderspeedup

TROPPO_silviun
08-02-2008, 12:09
Ma Adobe Acrobat si può anche velocizzare...
http://software.bootblock.co.uk/?id=adobereaderspeedup

Concordo nel dire, che se mi pare con la versione di reader 6.0 per motivi di velocità era consigliabile passare a un foxit reader, con le ultime versioni, meglio se spalleggiate da readerspeedup, questa differenza di velocità si è notevolmente ridotta, e poi come sopra ricordato, non si corre il rischio di incorrere in files che non sono ancora pienamente compatibili ..

frankie
08-02-2008, 12:12
Concordo nel dire, che se mi pare con la versione di reader 6.0 per motivi di velocità era consigliabile passare a un foxit reader, con le ultime versioni, meglio se spalleggiate da readerspeedup, questa differenza di velocità si è notevolmente ridotta, e poi come sopra ricordato, non si corre il rischio di incorrere in files che non sono ancora pienamente compatibili ..

Io consiglio le versioni dispari infatti...

TROPPO_silviun
08-02-2008, 12:20
Io consiglio le versioni dispari infatti...

La 8 non è che la trovo così malaccio rispetto la 7, la 6 invece era proprio da panico .. quando ancora ci ripenso mi viene la pelle d'oca ..

DioBrando
08-02-2008, 16:45
Io consiglio le versioni dispari infatti...

Scusa ma che consiglio è? :D
Non è che esiste una legge per determinare a priori se la release che esce in numero pari o dispari sia migliore lol

Poi boh tanti criticano il Reader ufficiale e sponsorizzano Foxit...la velocità di apertura è praticamente la stessa (ad aprire ebook da 1000 pagine che non siano pieni zeppi di immagini) sto una manciata di secondi con l'8.
Ok il processo consumera un po' + di RAM ma d'altra parte la memoria è lì per essere usata e preferisco di gran lunga la sua interfaccia +ttosto di quella di Foxit

Poi mi quoto:
RocketDock e vLite per la lista in prima pagina?

Un consiglio invece su un programma alter-ego di DVDShrink che magari funzioni anche per Vista?

ertortuga
08-02-2008, 17:28
La nuova versione del celebre programma open source è in grado di cifrare l'intero hard disk, inclusa la partizione in cui risiede Windows, e di proporre la maschera di autenticazione prima dell'avvio dell'OS.

Articolo: L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2183681)

Home Page: http://www.truecrypt.org/

Jesus1987
08-02-2008, 18:14
Ma Adobe Acrobat si può anche velocizzare...
http://software.bootblock.co.uk/?id=adobereaderspeedup

vabbè però preferisco tenere foxit come programma predefinito per i pdf dato che è più leggero, e se capitasse (mai finora) un pdf che non va lo apro con adobe che comunque tengo installato

Franz.
08-02-2008, 18:15
La nuova versione del celebre programma open source è in grado di cifrare l'intero hard disk, inclusa la partizione in cui risiede Windows, e di proporre la maschera di autenticazione prima dell'avvio dell'OS.

Articolo: L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2183681)

Home Page: http://www.truecrypt.org/

Truecrypt è veramente un gioiello di software. Adesso dovrò aggiornare.... ;)

Jesus1987
08-02-2008, 18:17
io vorrei sapere se qualcuno usa HJSplit 2.3, splittare dei file grandi mi sarebbe molto utile ma non voglio correre rischi di perderli

BaZ....!!!!
09-02-2008, 18:52
avete presente il celebre software NORTON WIN DOCTOR??
quello che cerca errori in win e dintorni... :asd:
non esiste nulla di free?? tnx!! :)

Jesus1987
09-02-2008, 18:56
avete presente il celebre software NORTON WIN DOCTOR??
quello che cerca errori in win e dintorni... :asd:
non esiste nulla di free?? tnx!! :)

non so di preciso cosa fa

se cerchi qualcosa di free per il registro e la pulizia dell'os ce ne sono, CCLeaner è il più sicuro ma non è approfondito (però si evitano problemi)

un altro per il registro che non mi ha creato alcun tipo di problema è wise registry cleaner, e per l'hard disk wise disk clenaer

comunque per qualsiasi cosa che non sia cclenaer un backup del registro è obbligatorio che qualche software ti potrebbe saltare (e devi vedere cosa ha tolto di troppo per metterlo nelle eccezioni)

Jesus1987
09-02-2008, 19:49
SEGNALO

System Information for Windows 1.73

http://www.gtopala.com/siw-download.html

disponibile stand-alone in inglese e multilanguage con l'installer

è tipo everest e sandra, ma è freeware e non ti mette processi all'avvio

Jesus1987
09-02-2008, 21:47
.

ertortuga
10-02-2008, 01:28
Tutte le informazioni sull' hardware nel minimo dettaglio , e non solo , con un programmino senza bisogno di installazione.

Home Page: http://siv.mysite.wanadoo-members.co.uk/

Breve descrizione: L I N K (http://www.pidownload.it/p.aspx?is=2156727)

frankie
10-02-2008, 12:08
Tutte le informazioni sull' hardware nel minimo dettaglio , e non solo , con un programmino senza bisogno di installazione.

Home Page: http://www.gtopala.com/

Breve descrizione: L I N K (http://www.gtopala.com/siw-faq.html)



:mbe: :D :D :D

Jesus1987
10-02-2008, 12:14
Tutte le informazioni sull' hardware nel minimo dettaglio , e non solo , con un programmino senza bisogno di installazione.

Home Page: http://www.gtopala.com/

Breve descrizione: L I N K (http://www.gtopala.com/siw-faq.html)



:mbe: :D :D :D

old :O

l'ho messo un paio di post più su

ertortuga
10-02-2008, 12:22
Tutte le informazioni sull' hardware nel minimo dettaglio , e non solo , con un programmino senza bisogno di installazione.

Home Page: http://www.gtopala.com/

Breve descrizione: L I N K (http://www.gtopala.com/siw-faq.html)



:mbe: :D :D :D

ma che hai fatto un posto ibrido tra il mio e quello di Jesus1987? :mbe:

Ciao :)

frankie
10-02-2008, 12:29
In realtà l'avevo segnalato almeno una 50 di pagine fa.

Comunque non mi ero accorto della precedente segnalazione :rolleyes:

andrea.ippo
10-02-2008, 17:36
Chi mi consiglia un buon programma per pulire per bene un hard disk da vendere in modo tale da rendere i dati irrecuperabili?
Possibilmente che giri sotto sistema operativo e non floppy di avvio o simili, grazie :)

daemon
10-02-2008, 18:53
Chi mi consiglia un buon programma per pulire per bene un hard disk da vendere in modo tale da rendere i dati irrecuperabili?
Possibilmente che giri sotto sistema operativo e non floppy di avvio o simili, grazie :)
se ricordo bene
tritafile
oppure un modulo delle glary utilities

andrea.ippo
10-02-2008, 19:21
Ti ringrazio, ma sembra che questi cancellino definitivamente file, io invece volevo un programma che fa tutto il disco senza che devo stare a dirgli io quali file togliere. :)

daemon
10-02-2008, 19:34
Ti ringrazio, ma sembra che questi cancellino definitivamente file, io invece volevo un programma che fa tutto il disco senza che devo stare a dirgli io quali file togliere. :)

prova fra i tool del fantastico hiren's boot cd ;)

andrea.ippo
10-02-2008, 20:06
prova fra i tool del fantastico hiren's boot cd ;)

Grazie, quà c'è :)
So che sono uno scocciatore, ma se volessi evitare di fare il cd di boot?
Qualcosa che eseguo da xp non c'è? (tanto devo pulire un hd secondario)

Jesus1987
10-02-2008, 20:13
Chi mi consiglia un buon programma per pulire per bene un hard disk da vendere in modo tale da rendere i dati irrecuperabili?
Possibilmente che giri sotto sistema operativo e non floppy di avvio o simili, grazie :)

killdisk suite 5.0 (gratuito ma puoi impostare solo una passata), ma non so se la formattazione a basso livello si può fare anche da windows

Rog
10-02-2008, 21:06
Chi mi consiglia un buon programma per pulire per bene un hard disk da vendere in modo tale da rendere i dati irrecuperabili?
Possibilmente che giri sotto sistema operativo e non floppy di avvio o simili, grazie :)
A me pare che sia Eraser il migliore in assoluto per fare questa operazione: http://www.heidi.ie/eraser/
Questa ad esempio è una recensione (guarda il rating finale): http://www.softpedia.com/reviews/windows/Eraser-Review-26522.shtml
Credo comunque che per pulire un intero disco ci voglia molto tempo!

essegi
10-02-2008, 22:23
io vorrei sapere se qualcuno usa HJSplit 2.3, splittare dei file grandi mi sarebbe molto utile ma non voglio correre rischi di perderli la 2.3 non l'ho usata, ma con la 2.2 non ho avuto mai problemi
inoltre
-zip genius (già in prima pagina) ha un modulo "allegato" x splittare
-questo è Splitter Light 4.0: http://www.martinstoeckli.ch/splitter
-questo è KFK (anche in italiano): http://www.kcsoftwares.com/index.php?kfk

Xfree
11-02-2008, 07:49
Se non erro anche 7-Zip permette di splittare.

Franz.
11-02-2008, 08:09
Non so se sia già stato indicato, ma dalla casa CPUID (software-house produttrice del famoso cpu-z) viene fornito anche PC Wizard, un ottimo (ed ennesimo) software per l'analisi dettagliata e completa del computer, sia a livello software che hardware, giunto oggi alla versione 2008. PC Wizard, può essere installato o fatto funzionare semplicemente anche da una chiavetta usb.

Maggiori informazioni sul sito della software house qui: http://www.cpuid.com/pcwizard.php

andrea.ippo
11-02-2008, 10:08
A me pare che sia Eraser il migliore in assoluto per fare questa operazione: http://www.heidi.ie/eraser/
Questa ad esempio è una recensione (guarda il rating finale): http://www.softpedia.com/reviews/windows/Eraser-Review-26522.shtml
Credo comunque che per pulire un intero disco ci voglia molto tempo!

Però, niente male :D
Sai per caso quanto ci vuole per fare un hard disk da 6 GB e uno da 20, p.es, con 7 passaggi?
Grazie mille :)

DioBrando
11-02-2008, 12:06
ho il dono dell'invisibilità per caso? :D

Jesus1987
11-02-2008, 12:32
se volete contribuire quì

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

BaZ....!!!!
11-02-2008, 22:49
non esiste un programmino simile a fireworks, per creare delle immagini con dentro dei link ipertestuali, da usare nelle pagine web?? non so se mi sono spiegato bene.... :D

manga81
12-02-2008, 08:26
se volete contribuire quì

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

interessante

ziobystek
13-02-2008, 08:32
My Lockbox™ is a security software enabling you to password protect any folder on your computer.
http://www.fspro.net/folder-lock-box/

http://www.fspro.net/img/flbx/main0.png

ertortuga
13-02-2008, 20:36
La nuova versione del celebre programma open source è in grado di cifrare l'intero hard disk, inclusa la partizione in cui risiede Windows, e di proporre la maschera di autenticazione prima dell'avvio dell'OS.

Articolo: L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2183681)

Home Page: http://www.truecrypt.org/

Volevo segnalarvi che proprio ieri (12/02/2008) è stata rilasciata una nuova versione che corregge alcuni bug: ora la nuova versione stabile è la 5.0a.

changelog: http://www.truecrypt.org/docs/?s=version-history

download: http://www.truecrypt.org/downloads.php

traduzione: http://www.truecrypt.org/localizations.php

ertortuga
13-02-2008, 23:19
L'azienda del Sole intende affiancare la sua giovane piattaforma xVM al software di virtualizzazione desktop.

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2189696)

homepage: http://www.virtualbox.org/

download: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads

Jesus1987
17-02-2008, 00:02
date un'occhiata quì, è la lista al momento di tutti gli stand-alone

dovrebbero essere tutti freeware (non sono sicuro su PrevX)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123022&postcount=67

gor
17-02-2008, 19:39
ragazzi,una domanda,esiste un software in grado di effettuare il resize di un filmato senza ricomprimerlo?ovvio che non parlo di virtualdub,ciao.

agara
18-02-2008, 06:06
ragazzi,una domanda,esiste un software in grado di effettuare il resize di un filmato senza ricomprimerlo?ovvio che non parlo di virtualdub,ciao.

ciao,
il resize senza "rendering" è impossibile, non esistono neanche software commerciali in grado di fare quello che chiedi...
...a meno che tu non stia parlando di un resize in visione, cosa che fanno tutti i software nel gestire il ridimensionamento della finestra, ma il filmato originale non viene toccato.

gor
18-02-2008, 08:42
ok,speravo non fosse cosi ma ci credevo poco,mi tocchera ripassare quei file 1 a 1,pazienza:fagiano: :D

BartMan_x50v
18-02-2008, 10:05
Segnalo StarBurn
software per la masterizzazione
http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html

andreatzi
18-02-2008, 10:26
Ragazzi conoscete un softare che mi permetta di catalogare tutti i miei libri che ho negli scaffali di casa? Deve supportare però anche l'esportazione del database (preferibilmente in html e in csv)..
Aspetto consigli..

TROPPO_silviun
18-02-2008, 10:34
Ragazzi conoscete un softare che mi permetta di catalogare tutti i miei libri che ho negli scaffali di casa? Deve supportare però anche l'esportazione del database (preferibilmente in html e in csv)..
Aspetto consigli..

Avevo provato BookDb, che non è male, non so se corrisponda alle tue richieste; poi per le mie esigenze, ho optato per un file database che mi sono creato ad hoc ..

andreatzi
18-02-2008, 10:42
Avevo provato BookDb, che non è male, non so se corrisponda alle tue richieste; poi per le mie esigenze, ho optato per un file database che mi sono creato ad hoc ..

purtroppo c'è solo la versione installante e a me servirebbe stand-alone..

Lucas Malor
18-02-2008, 11:43
DIMIO'S UTILITIES:
http://dimio.altervista.org/ita/
direi che sono interessanti.... :)

Io utilizzo soprattutto il task manager! Peccato sia leggermente piu' lento di quello standard, ma in quanto a potenza ed informazioni non c'e' paragone.
[Antivir e'] troppo invasivo l'ho tolto subito!:mad:

Se si riferiva alla pubblicita', c'e' un metodo per bloccarla... :rolleyes:
Due motivi per cui non uso FileZilla: l'interfaccia sembra fatta appositamente per creare confusione e non esiste il drag & drop (o se c'è, è parziale... non ricordo bene questo dettaglio).

L'interfaccia e' migliorata nelle ultime versioni. Sul drag & drop hanno gia' risposto
Non è per abbattere tutto il vostro entusiasmo su Teracopy, però dalla recensione sull'autorevole sito Softpedia non sembra poi così brillante:
http://www.softpedia.com/reviews/windows/TeraCopy-Review-63054.shtml

Beh che Teracopy sia piu' veloce solo in certi particolari casi era gia' noto da tempo. Comunque sta sviluppando una versione che dovrebbe rendere il metodo di copia piu' flessibile a seconda delle situazioni, soprattutto per quanto rigurda la differenza tra file piccoli e grandi. La beta si puo' scaricare a questo link:

http://www.codesector.com/files/teracopy2b2.exe
Amaya > DOWNLOAD PER WINDOWS (http://wam.inrialpes.fr/software/amaya/amaya-WinXP-9.99-4.exe)
Homepage:
http://www.w3.org/Amaya

Lo uso gia' da tempo, decisamente migliore di NVU o Compozer, che utilizzano ancora il vecchio, deprecato (e deprecabile :D) HTML
ritengo, se possibile, di mettere in fondo al primo post una lista con i programmi che vengono aggiungi o modifichi mano a mano

Sarebbe una rottura, pero' potrebbe essere buono mettere a fianco dei programmi la data di inserzione/modifica. Cosi' uno puo' vedere subito se un programma e' nuovo o e' stato aggiornato
Ma Adobe Acrobat si può anche velocizzare...
http://software.bootblock.co.uk/?id=adobereaderspeedup

Quel software non e' piu' aggiornato da tempo, e' stato sostituito da PDF Speedup. Come utilizzarlo l'ho descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208

TROPPO_silviun
18-02-2008, 12:05
purtroppo c'è solo la versione installante e a me servirebbe stand-alone..

Potresti provare a renderla portatile .. se non trovassi alternative ..

andrea.ippo
18-02-2008, 12:16
Puoi provare universal extractor per renderla portabile

ertortuga
18-02-2008, 13:44
Quel software non e' piu' aggiornato da tempo, e' stato sostituito da PDF Speedup. Come utilizzarlo l'ho descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208

però a me sembra che riesca ancora a fare il suo lavoro...;)

Lucas Malor
18-02-2008, 13:52
però a me sembra che riesca ancora a fare il suo lavoro...;)

E chi ha mai detto il contrario? Pdf speedup e' semplicemente piu' aggiornato e ha piu' opzioni di ottimizzazione. E tra l'altro sospetto fortemente sia basato proprio sul programma di Joseph Cox.

headroom
18-02-2008, 15:17
Puoi provare universal extractor per renderla portabile

ho provato io e uextractor non riesce ad estrarlo :(

ertortuga
18-02-2008, 19:39
E chi ha mai detto il contrario? Pdf speedup e' semplicemente piu' aggiornato e ha piu' opzioni di ottimizzazione. E tra l'altro sospetto fortemente sia basato proprio sul programma di Joseph Cox.

l'hai provato con Acrobat 8.x?
Sul sito c'è scritto che è per la 6 e 7...

agara
18-02-2008, 20:11
Segnalo StarBurn
software per la masterizzazione
http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html

dalla descrizione:
This software title allows you to create your own data, audio and video CD/DVD and Blu-Ray/HD-DVD.

anche blu-ray... qualcuno l'ha provato? come vi trovate?

Lucas Malor
18-02-2008, 21:06
l'hai provato con Acrobat 8.x?
Sul sito c'è scritto che è per la 6 e 7...

Uso Acrobat "purgato" da mesi :D Basta star attenti che ci siano i 3 plugin riportati nella mia miniguida.

SuperBubbleBobble
18-02-2008, 22:35
Uso Acrobat "purgato" da mesi :D Basta star attenti che ci siano i 3 plugin riportati nella mia miniguida.
e dove sarebbe la tua miniguida? :)

Lucas Malor
18-02-2008, 22:37
E' questa qui, l'ho aggiornata oggi:

Aprire i PDF velocemente con Acrobat 7 e PDF SpeedUp (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208)

ShadowMan
18-02-2008, 23:20
Sapete cos'è successo a Ccleaner?

Non viene più aggiornato da un tanto tempo ed il sito è irraggiungibile :(

gwwmas
18-02-2008, 23:23
Sapete cos'è successo a Ccleaner?

Non viene più aggiornato da un tanto tempo ed il sito è irraggiungibile :(

Veramente sono appena andato a controllare ed il sito è perfettamente funzionante.....:confused:

Ciauz;)

ShadowMan
18-02-2008, 23:29
Veramente sono appena andato a controllare ed il sito è perfettamente funzionante.....:confused:

Ciauz;)

:eek: :mbe:

Su entrambi sai firefox che ie mi danno errore:
http://www.ccleaner.com/
http://www.piriform.com/

ertortuga
18-02-2008, 23:31
:eek: :mbe:

Su entrambi sai firefox che ie mi danno errore:
http://www.ccleaner.com/
http://www.piriform.com/

funzionanti entrambi i link sia con IE7 che con FF portable

gwwmas
18-02-2008, 23:59
:eek: :mbe:

Su entrambi sai firefox che ie mi danno errore:
http://www.ccleaner.com/
http://www.piriform.com/

Controllato ancora.
Entrambi i siti sia con IE7 che con Firefox mi risultano completamente funzionanti.

CIauz;)

andreatzi
19-02-2008, 07:28
:eek: :mbe:

Su entrambi sai firefox che ie mi danno errore:
http://www.ccleaner.com/
http://www.piriform.com/

confermo perfettamente funzionanti con firefox versione 2..
controlla che magari qualche add-ons non faccia casino (del tipo quelli che bloccano gli script) o se hai peerguardian (se attiva la funzione di controllo sul protocollo http) che non sia inseriti nelle liste di ip da bloccare i siti in questione.. altro non saprei dire..

Keyfaiv
19-02-2008, 08:06
Volevo segnalare questo programma (nel caso fosse stato già segnalato mi scuso.. ma ogni volta che uso la ricerca mi va in crash explorer.. boh?).
il Programma è "SuperDVD Video Editor":

- Capture Film form WebCam ,DV Camera ,TV Card Into Divx or Avi file format on fly.
- Edit AVI or Divx or other format file with the frames control.
- Copy Any Part of the film and save it .
- Divide/Merge Audio or Vedio Stream into new file
- Change the play speed and add video effect.
- Full Control the Audio and the Vedio streams.
- Direct Burn any format moviesto VCD DVD.
- Direct Burn any format moviesto VCD DVD.
- Direct Burn any format moviesto VCD DVD.
- Easy to create DVD menus.

Lo si può trovare qui:http://www.alldj.com/video_editor/video_editor.htm

Keyfaiv
19-02-2008, 08:18
Domanda banale forse.. ma.. nessuno ha notato che Ashampo Burning Studio 6.50 è diventato Freeware? è compatibile anche con Vista!! :eek:
Si può aggiungere alla lista? :)

ShadowMan
19-02-2008, 08:20
confermo perfettamente funzionanti con firefox versione 2..
controlla che magari qualche add-ons non faccia casino (del tipo quelli che bloccano gli script) o se hai peerguardian (se attiva la funzione di controllo sul protocollo http) che non sia inseriti nelle liste di ip da bloccare i siti in questione.. altro non saprei dire..

No, niente del genere che possa bloccare determinate pagine.
Ho anche chiuso comodo firewall e riprovato ma niente :muro:

Mah...comunque l'ultima versione resta la 2.04.543?

Lucas Malor 2
19-02-2008, 08:51
Se hai Firefox prova a creare un profilo nuovo, basta aggiungere al campo "destinazione" dello shortcut

-profilemanager

Non hai Firefox? Installalo! :D

ShadowMan
19-02-2008, 12:00
non hai Firefox? Installalo! :D

Certo che uso firefox :Prrr:

emmedi
19-02-2008, 12:13
In questi giorni pare ci siano dei problemi negli instradamenti nazionali.
Io son da ieri che non riesco a raggiungere tramite ftp un server negli usa.

ChioSa
19-02-2008, 12:31
In questi giorni pare ci siano dei problemi negli instradamenti nazionali.
Io son da ieri che non riesco a raggiungere tramite ftp un server negli usa.

Qualcuno avrà tranciato un cavo sottomarino :sofico:

Rog
19-02-2008, 13:58
ho provato io e uextractor non riesce ad estrarlo :(
Allora prova ad installarlo "virtualmente" con SandBoxie, poi copi/incolli la cartella di installazione dove ti pare fuori dalla box virtuale e vedi se funziona. Io con tanti programmi faccio così e funzionano.

headroom
19-02-2008, 15:44
Allora prova ad installarlo "virtualmente" con SandBoxie, poi copi/incolli la cartella di installazione dove ti pare fuori dalla box virtuale e vedi se funziona. Io con tanti programmi faccio così e funzionano.

non ho sandboxie installato :(
grazie comunque

Rog
19-02-2008, 16:36
non ho sandboxie installato :(
Male, anzi malissimo. SandBoxie per me è diventato fondamentale averlo :sofico:

headroom
19-02-2008, 17:02
Male, anzi malissimo. SandBoxie per me è diventato fondamentale averlo :sofico:

ho usato ISUnp :D

daemon
19-02-2008, 18:13
Male, anzi malissimo. SandBoxie per me è diventato fondamentale averlo :sofico:

mi spiegate a cosa serve sandboxie ? tutti ne parlano bene ma in pratica caxxo fa?

Rog
19-02-2008, 18:25
mi spiegate a cosa serve sandboxie ? tutti ne parlano bene ma in pratica caxxo fa?
Qui è spiegato un po': http://www.chicchedicala.it/2008/02/09/navigazione-web-a-prova-di-malware-e-non-solo/

Giant Lizard
20-02-2008, 16:16
Scusate, tra i programmi segnalati per l'editing di foto quale consigliate? Ne cerco uno che sia:

- buono
- funzionale
- gratuito
- in italiano

Esiste qualcosa? :D

daemon
20-02-2008, 18:47
Qui è spiegato un po': http://www.chicchedicala.it/2008/02/09/navigazione-web-a-prova-di-malware-e-non-solo/
grazie
mmm interessante davvero ma preferisco una xp virtuale per gli esperimenti cmq un buon programma

dasdsasderterowaa
20-02-2008, 19:13
Scusate, tra i programmi segnalati per l'editing di foto quale consigliate? Ne cerco uno che sia:

- buono
- funzionale
- gratuito
- in italiano

Esiste qualcosa? :D

The GIMP :D

Rog
20-02-2008, 21:09
grazie
mmm interessante davvero ma preferisco una xp virtuale per gli esperimenti cmq un buon programma
Il bello di Sandboxie è che se scarichi un qualsiasi eseguibile basta che clicchi col destro sul file e scegli "Run Sandboxed" e lui te lo esegue o te lo installa immediatamente in un'area virtuale. Per valutare al volo qualsiasi software è il massimo :sofico:
Anzi, io lo uso spesso anche per rendere "portabili" certi software che richiedono per forza di essere installati: li installo in virtuale poi copio la cartella che mi interessa fuori dalla box virtuale.

Rog
20-02-2008, 21:13
The GIMP :D
Esatto, ma alla domanda successiva, che sarà "e qualcosa di più semplice e comprensibile?", io risponderei con Paint.net.
Per tagliare la testa al toro io mi tengo installati sia The Gimp che Paint.net.

Lucas Malor
20-02-2008, 21:18
Anzi, io lo uso spesso anche per rendere "portabili" certi software che richiedono per forza di essere installati: li installo in virtuale poi copio la cartella che mi interessa fuori dalla box virtuale.

Cioe'.... spiega bene che 'sta cosa mi interessa MOLTO :eek:

Ti spiego: ho un programma che funziona solo se c'e' un file nella cartella Windows\system32 (vecchia libreria di un vecchio linguaggio idiota). Con Sandboxie basta che trascino fuori la cartella del programma e windows\system?

Rog
20-02-2008, 21:24
Ti spiego: ho un programma che funziona solo se c'e' un file nella cartella Windows\system32 (vecchia libreria di un vecchio linguaggio idiota). Con Sandboxie basta che trascino fuori la cartella del programma e windows\system?
No, ho detto per rendere portabili solo "certi" software, cioè quelli che non vanno a spargere in giro files fondamentali per il loro funzionamento. L'operazione equivale a installare normalmente un programma e poi copiare la cartella ad esempio su una penna usb: a volte funziona, altre volte no perchè va ad installare altri files in Windows o altrove.

Lucas Malor
20-02-2008, 22:17
E ma allora... prima illudi la gente e poi te la cavi cosi' :mad:
:D

AlexGatti
20-02-2008, 23:38
E ma allora... prima illudi la gente e poi te la cavi cosi' :mad:
:D

se va ad installare un file nella cartella windows/system32 a volte basta copiare quel file nella stessa cartella dell'exe del programma e questo funziona anche da penna usb senza installare.

... a volte.

frankie
21-02-2008, 12:28
Esatto, ma alla domanda successiva, che sarà "e qualcosa di più semplice e comprensibile?", io risponderei con Paint.net.
Per tagliare la testa al toro io mi tengo installati sia The Gimp che Paint.net.

Io ho messo gimpshop che ha un interfaccia meno schizofrenica e più simile al sw che si è spesso utilizzato craccato :mbe:

però è poco aggiornato

Giant Lizard
21-02-2008, 22:08
The GIMP :D

Vedo che in prima pagina c'è GIMP 2, è l'ultima versione?

Esatto, ma alla domanda successiva, che sarà "e qualcosa di più semplice e comprensibile?", io risponderei con Paint.net.
Per tagliare la testa al toro io mi tengo installati sia The Gimp che Paint.net.

In che senso? Paint.net che ha di diverso da GIMP?

Io attualmente sto usando Photoshop in italiano...è piuttosto complesso, però se lo imparassi sarebbe utile. Conoscete qualche guida in italiano per apprenderlo al meglio? :p

TROPPO_silviun
22-02-2008, 07:41
Io attualmente sto usando Photoshop in italiano...è piuttosto complesso, però se lo imparassi sarebbe utile. Conoscete qualche guida in italiano per apprenderlo al meglio? :p

Scusami, ma non mi pare sia un software nè freeware nè tantomeno opensource :p comunque la guida integrata in lui è già decisamente buona, e le librerie sono zeppe di quei manuali .. ;)

agara
22-02-2008, 07:49
In che senso? Paint.net che ha di diverso da GIMP?



ciao,
Paint.net è decisamente più semplice di GIMP, però mi pare di capire che abbia meno feature.

In ogni caso, per il lavoro comune (cioè se non sei un grafico professionista) da quanto mi è parso di capire Paint.net va benone, anche Artweaver (si chiama così?.. cmq è in prima pagina) l'ho trovato semplice da comprendere

GIMP è stato il primo, e la comunità opensource si è concentrato su di esso, quindi è più "ricco", però risente di un'interfaccia decisamente ostica...

essegi
22-02-2008, 08:22
a paint net dovrebbe però mancare :( una delle caratteristiche richieste da Giant Lizard, l'italiano:
English, Chinese (Simplified), French, German, Japanese, Korean, Portuguese (Brazil), and Spanish

headroom
22-02-2008, 08:26
a paint net dovrebbe però mancare :( una delle caratteristiche richieste da Giant Lizard, l'italiano:
English, Chinese (Simplified), French, German, Japanese, Korean, Portuguese (Brazil), and Spanish


paint.net è anche in italiano:

paint.net (http://paintdotnet.forumer.com/viewtopic.php?f=14&t=2507&st=0&sk=t&sd=a&hilit=italian)

essegi
22-02-2008, 08:58
paint.net è anche in italiano:

paint.net (http://paintdotnet.forumer.com/viewtopic.php?f=14&t=2507&st=0&sk=t&sd=a&hilit=italian)grazie, ottima segnalazione
c'è anche per l'ultima versione 3.22:
http://paintdotnet.forumer.com/viewtopic.php?p=133030#p133030

:)

headroom
22-02-2008, 09:07
grazie, ottima segnalazione
c'è anche per l'ultima versione 3.22:
http://paintdotnet.forumer.com/viewtopic.php?p=133030#p133030

:)

prego, quando posso aiuto nel mio piccolo ;)
lo so il link portava alla prima pagina della discussione ;)
buona giornata :D

aggiungi:
IcoFX version 1.5.01 compatibile con 98/ME/2000/XP/Vista
requisiti:

Pentium (R) 3/4 or AMD Athlon - 600 Mhz
True Color Video Card
128 Mb RAM
50 MB HDD
http://icofx.xhost.ro/images/thumb1.jpg

link versione portatile :
icofxPe (http://icofx.xhost.ro/files/icofxpe.zip)

per la lingua italiana e la guida ci sono dei file a parte da scaricare:

lingua (http://icofx.xhost.ro/files/italian.zip)

guida (http://icofx.xhost.ro/files/italiano_help.zip)

la guida deve essere rinominata da Italiano.chm in italian.chm altrimenti il programma continua ad usare quella in inglese

spero di essere stato chiaro :D

logicamente come dice il nome serve per creare ed estrarre le icone ;)

Giant Lizard
22-02-2008, 10:27
Grazie mille per l'aiuto, vedo se riesco ad imparare Photoshop, altrimenti mi scarico quelli che avete consigliato voi :)

Scusami, ma non mi pare sia un software nè freeware nè tantomeno opensource :p comunque la guida integrata in lui è già decisamente buona, e le librerie sono zeppe di quei manuali .. ;)

no no, lo so, ma dato che ho la possibilità di usarlo, volevo prima provare questo dato che farebbe comodo sul mio curriculum :p

dasdsasderterowaa
22-02-2008, 10:42
GIMP è stato il primo, e la comunità opensource si è concentrato su di esso, quindi è più "ricco", però risente di un'interfaccia decisamente ostica...

Secondo me è solo una questione di abitudine: io ora mi ci trovo benissimo.

Lucas Malor
22-02-2008, 11:26
se va ad installare un file nella cartella windows/system32 a volte basta copiare quel file nella stessa cartella dell'exe del programma e questo funziona anche da penna usb senza installare. a volte.

Ho gia' provato e non funziona... :( Grazie lo stesso :)

nicobonetti
22-02-2008, 14:22
un desktop wallpaper changer?
che non sia pieno di ads... toolbar virus.... etc?

grazie :stordita:

headroom
22-02-2008, 15:33
un desktop wallpaper changer?
che non sia pieno di ads... toolbar virus.... etc?

grazie :stordita:

esiste questo:

The Wallpaper Changer PowerToy (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ce1d596b-6851-4948-ab76-b5ff22d37d69&displaylang=en)

nicobonetti
22-02-2008, 15:56
esiste questo:

The Wallpaper Changer PowerToy (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ce1d596b-6851-4948-ab76-b5ff22d37d69&displaylang=en)

mmmm si ... ma non fa la visualizzazione estesa.... pacco winzoz...

ertortuga
22-02-2008, 19:17
in alternativa a iTunes (in ordine alfabetico)...

1- Floola (http://www.floola.com/modules/wiwimod/)
2- YamiPod (http://www.yamipod.com/main/modules/home/)
3- SharePod (http://www.sturm.net.nz/website.php?Section=Home&Page=HomePage)

...al momento non li ho ancora testati. Anzi se qualcuno vuole esprime qualche giudizio è ben accetto ;)

daemon
22-02-2008, 19:24
in alternativa a iTunes (in ordine alfabetico)...

1- Floola (http://www.floola.com/modules/wiwimod/)
2- YamiPod (http://www.yamipod.com/main/modules/home/)
3- SharePod (http://www.sturm.net.nz/website.php?Section=Home&Page=HomePage)

...al momento non li ho ancora testati. Anzi se qualcuno vuole esprime qualche giudizio è ben accetto ;)

anche mediamonkey sincronizza con ipod ;)
cmq sharepod l'aho provato al mia ragazza con il podnano e funziona bene

ertortuga
22-02-2008, 19:40
anche mediamonkey sincronizza con ipod ;)

ho controllato ora ed anche Winamp sincronizza con gli iPod

cmq sharepod l'aho provato al mia ragazza con il podnano e funziona bene

grazie per l'info ;)

frankie
22-02-2008, 20:22
Yamipod ok, uso quello con un shuffle 1ed, leggero e interpiattaforma

la vers 0.99.3 non andava bene con lo shuffle 2ed, ma ora c'è la versione 1.7, ne è passato di tempo...

ertortuga
22-02-2008, 20:53
una interessante pagina di Wikipedia riportante una comparazione tra gli iPod manager disponibili per i vari S.O.

http://it.wikipedia.org/wiki/Comparazione_tra_iPod_manager

riassumendo i gratuiti, per Windows, sono (in ordine alfabetico):

1- Ephpod: http://www.ephpod.com/ (EphPod a volte incorre in un errore fatale all'apertura, soprattutto se l'iPod contiene podcast scaricati con iTunes. Inoltre corrompe il database della musica se si usa la funzione di aggornamento su un iPod Shuffle.)
2- Floola: http://www.floola.com/modules/wiwimod/
3- mlPod: http://mlipod.sourceforge.net/ (Winamp plug-in)
4- PodPlayer: http://www.ipodsoft.com/site/pmwiki.php?n=podplayer.Homepage (Necessita di Microsoft Windows con Visual Basic (VB) runtimes installato)
5- SharePod: http://www.sturm.net.nz/website.php?Section=iPod+Programs&Page=SharePod (necessita di Microsoft .NET 2.0)
6- vPod: http://www.vonnieda.org/vPod/ (ultimo update 15/06/2005 :()
7- YamiPod: http://www.yamipod.com/main/modules/home/

daemon
23-02-2008, 19:41
sto incontrando problemi con archivi multipli e 7-zip (e anche con universal extractor) oltretutto spesso 7-zip mi dava rogne dicendomi che l'archivio era corrotto etc)
ho mesos su il mitico winrar trial e tutto è filato liscio :O
ora DEVO a cambiare zip manager fra quelli in elenco qual'è il migliore?

Lucas Malor
23-02-2008, 19:52
Anche a me dava problemi, ma ultimamente tutto fila liscio. Prova a vedere se hai una vecchia versione di 7-Zip, e se si aggiornala. Attualmente l'ultima e' la 4.57:

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=14481

parroco
23-02-2008, 22:02
sto incontrando problemi con archivi multipli e 7-zip (e anche con universal extractor) oltretutto spesso 7-zip mi dava rogne dicendomi che l'archivio era corrotto etc)
ho mesos su il mitico winrar trial e tutto è filato liscio :O
ora DEVO a cambiare zip manager fra quelli in elenco qual'è il migliore?

anche a me spesso capita di trovare l'errore dell'archivio corrotto, però riesco comunque ad estrarre il contenuto.
come te ho provato con winrar. che però oltre a darmi lo stesso errore nemmeno mi estraeva il contenuto...
provo ad aggiornare anche io.

agara
23-02-2008, 23:11
sto incontrando problemi con archivi multipli e 7-zip (e anche con universal extractor) oltretutto spesso 7-zip mi dava rogne dicendomi che l'archivio era corrotto etc)
ho mesos su il mitico winrar trial e tutto è filato liscio :O
ora DEVO a cambiare zip manager fra quelli in elenco qual'è il migliore?

a mio parere il software scompattatore è una specie di religione...

io sono un seguace di Zipgenius, mai avuto problemi in vita mia... se ti trovi bene, puoi fare parte della setta :D

sgdfgsgfsgs
24-02-2008, 13:14
salve gente!

come da titolo, chi mi consiglia un buon freeware per il backup/restore dei drivers? se portable è anche meglio :sofico:

grazie! :*

frankie
24-02-2008, 16:50
a mio parere il software scompattatore è una specie di religione...

io sono un seguace di Zipgenius, mai avuto problemi in vita mia... se ti trovi bene, puoi fare parte della setta :D

Anche io ebbi dei problemi simili.

Il file era danneggiato e filzip mi dava errore generale e non mi scompattava nulla. WR invece mi faceva scompattare tutto tranne il file corrotto.

Ora 7z + universal extractor

Ammettenza
24-02-2008, 18:36
Salve vi scrivo perchè ho la necessità di modificare file PDF ad esempio rimpaginare, modificare del testo, oppure inserire dei "segnalibri" quando il file contiene troppe pagine in modo da non perdermi; cioè non devo creare pdf o convertirli in altri formati, ma solo modificarne il contenuto.
Grazie per la disponibilità

Lucas Malor
24-02-2008, 19:11
Non so se e' gia' stato segnalato, ma e' uscita la versione 2.4 di ImgBurn, e ci sono una marea di cambiamenti.

Download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download) - Changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)