View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
andrea.ippo
10-12-2010, 16:51
mi suggerite un alternativa valida ad adobe reader, possibilmente che non crei problemi vari e che sia più leggerina? o consigliate di mantenere il solito adobe?
Io invece ti consiglio PDF XChange Viewer.
A parte l'interfaccia grafica, che preferisco rispetto a quella di Foxit, lo consiglio perché ha introdotto per primo delle feature nella versione free che Foxit forniva solo in quella a pagamento (salvo poi adeguarsi...).
Premio il merito :D
si avevo visto qualcosa, ma volevo un consiglio di chi l'ha usato sul campo.....:D
Io mi trovo benissimo.
Non ha nulla da invidiare ad Adobe.
Poi devi decidere tu.
Prova ad installarlo. Lo provi e poi vedi tu. ;)
Rik
mi suggerite un alternativa valida ad adobe reader, possibilmente che non crei problemi vari e che sia più leggerina? o consigliate di mantenere il solito adobe?
Da parecchio uso Adobe Reader Lite è leggerissimo e non installa niente oltre al programma, mi trovo benissimo, unico inconveniente (relativo) è in inglese
Io invece ti consiglio PDF XChange Viewer.
A parte l'interfaccia grafica, che preferisco rispetto a quella di Foxit, lo consiglio perché ha introdotto per primo delle feature nella versione free che Foxit forniva solo in quella a pagamento (salvo poi adeguarsi...).
Premio il merito :D
quoto :)
ciao
ce ne sono diversi elencati sotto "backup" in firma in fondo al 1° post
io di quelli uso syncback
ciao,
grazie per le info. Sto usando "Roadkil's Unstoppable Copier" che funziona anche dalla linea di comando ed è molto comodo.
Da parecchio uso Adobe Reader Lite è leggerissimo e non installa niente oltre al programma, mi trovo benissimo, unico inconveniente (relativo) è in inglese
ma non è una versione ufficiaie vero?
Link?
simone76mes3
11-12-2010, 09:27
quoto :)
quoto pure io
dr-omega
14-12-2010, 08:38
Ciao, siete a conoscenza di un software che converta un qualsiasi file *.eps in *.jpg (o altro formato di immagine)?
headroom
14-12-2010, 08:46
Ciao, siete a conoscenza di un software che converta un qualsiasi file *.eps in *.jpg (o altro formato di immagine)?
con irfanview e ghostscript risolvi sicuramente :D
robertom
14-12-2010, 12:21
avete presente la funzione "incolla e vai" di Chrome?
oppure la "incolla e cerca" ovvero le due funzioni che si abilitano sul tasto destro del mouse quando il puntatore del mouse è sulla barra degli indirizzi ed in memoria abbiamo un idirizzo internet o una serie di termini?
Esiste un qualche plug-in per firefox che faccia la stessa cosa?
pardon. Trovato! https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7163/
non vorrei andare OT ma provo a chiedere.
riguardo il backup online: ci sono programmi comodissimi come Dropbox e SugarSync che permettono di avere una copia dei propri documenti online e di tenerla allineata tra più pc, ed è esattamente quello che mi serve.
però lo spazio a disposizione, per quanto mi sia sufficiente ora (2/5GB), potrebbe non esserlo più se decidessi di mettere al sicuro foto e quant'altro.
visto che pago annualmente un dominio su aruba senza mai usarlo, volevo provare con Syncbackup o Cobian Backup 10 ed impostare in automatico l'allineamento dei miei dati salvando il tutto sul mio dominio (spazio virtualmente infinito) e programmando eventualmente lo stesso programma su un secondo pc.
dovrei, immagino, ottenere quello che ottengo con dropbox e sugarsync, giusto?
per quanto riguarda i dati online invece: avete idea di cosa e come bisogna fare per essere sicuri che quella/e cartella/e del dominio siano accessibili solo a me tramite pw?
grazie :)
Ciao, siete a conoscenza di un software che converta un qualsiasi file *.eps in *.jpg (o altro formato di immagine)?
mi sembra che thegimp apra e converta quei file.
non vorrei andare OT ma provo a chiedere.
Direi che sei pienamente ot... Esiste la sezione hosting. Comunque...
a) il 99% dei provider vietano l'utilizzo dello spazio come deposito di file;
b) non credere che perché acquisti spazio illimitato tu posso caricarci Gb e Gb di roba...
Salve, prima di tutto voglio premettere che il programma che sto per segnalare non è indispensabile ossia che una volta scaricato verrà usato poche volte ma puo essere utile per coloro che desiderano cancellare definitivamente file dal sistema in modo da renderli irrecuperabili senza lasciarne traccia, ad esempio cancellare dati sensibili tipo documenti con password o in ogni caso quei file che vogliamo eliminare fisicamente dal disco rigido.
Il programma in questione è open source e si chiama Eraser, sicuramente molti di voi lo conosceranno già e ne faranno uso poichè si tratta di uno dei migliori del settore. Il link di download CLICK (http://eraser.heidi.ie/download.php), voglio anche segnalare che ha pieno supporto con i 64 bit e lo troverete sulla cartella C:/Programmi, non sulla cartella C:/Programmi(x86).
Durante la fase di installazione abbiamo tre scelte 1) Typical 2)Custom 3)Complete, scegliere quella completa e avremo la versione in italiano poichè vengono anche installati i pacchetti delle lingue :)
Come ben saprete quando spostiamo un file sul cestino e poi lo eliminiamo in realtà non viene eliminato fisicamente perchè è sempre presente sul disco rigido anche se non è più visibile e puo essere recuperato con tools appositi (tipo Recuva ad esempio), Eraser permette appunto di eliminare fisicamente un file in modo da renderlo irrecuperabile con programmi specifici.
Possiede diversi metodi di cancellazione dalla più potente e sicura "Gutmann a 35 passaggi" che trovate impostata di default a quella più veloce e meno sicura tipo "Pseudorandom Data ad un passaggio", posto uno screenshot per chiarezza:
http://img64.imageshack.us/img64/4540/eraser1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/eraser1.jpg/)
Quando avrete già installato il programma vi ritroverete con una comoda voce nel menu contestuale che vedrete quando fate clic col destro sul file da distruggere:
http://img337.imageshack.us/img337/5471/eraser.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/eraser.jpg/)
Quindi a questo punto bisogna selezionare "Pulisci" e attendere il processo di cancellazione di cui potrete verificarne l'avanzamento cliccando sull'icona lampeggiante che vedrete in basso sulla system tray.
Occhio però perchè a seconda della dimensione del file da cancellare il processo di cancellazione puo durare molto tempo se avete impostato il metodo "gutmann 35 passi" che può durare anche più di un'ora e durante questa fase ho notato che mi è risultato quasi impossibile svolgere le altre attività nel PC quindi è meglio fare questa operazione in un arco di tempo in cui il computer non è utilizzato es. la notte, tanto il carico di lavoro sul procesore è basso quindi puo stare acceso senza problemi, oppure scegliere il metodo di cancellazione più veloce e meno sicuro tipo quello ad un passaggio.
Per farvi un esempio ho cancellato un file da 3,5 GB con il metodo "gutmann 35 passi" e la fase di cancellazione è durata un'ora circa, quindi la cancellazione di file di enormi dimensioni tipo ad esempio dischi rigidi virtuali puo durare anche un giorno intero con questo metodo, in alternativa ci sono anche le cancellazioni con metodo veloce ma meno sicure poichè potrebbe rimanere qualche traccia sul disco rigido.
Inoltre segnalo anche che con Eraser è anche possibile cancellare e sbloccare quei file che risultano bloccati dal sistema.
Una sola cosa non mi è piaciuta di questo programma ossia che viene installato in startup per l'avvio automatico, questo serve per le cancellazioni programmate al riavvio, ma rimarrà sempre attivo in background e questo direi che non va tanto bene perchè è ovvio che ci sarà sciupo inutile di risorse, ma non è un problema perchè per risolvere questo piccolo inconveniente basta cliccare sul pulsante Start e scrivere msconfig sulla casella di ricerca e premere invio, quindi sulla finestra che si apre spostarsi sulla scheda "Avvio" e togliere la spunta su "Eraser", in questo modo non verrà avviato in automatico ma solamente quando lo decidiamo noi:p
Direi che sei pienamente ot... Esiste la sezione hosting. Comunque...
a) il 99% dei provider vietano l'utilizzo dello spazio come deposito di file;
b) non credere che perché acquisti spazio illimitato tu posso caricarci Gb e Gb di roba...
ok scusate allora,misono agganciato qui perchè ho trovato in questo thread i programmi che mi servivano.
grazie delle dritte, direi che posso anche non aprire thread altrove :)
Un programma per tagliare e incollare .mp4 (da telecamera)
Una sorta di virtualdub per SD/HD in H264/AVC
headroom
18-12-2010, 18:08
Un programma per tagliare e incollare .mp4 (da telecamera)
Una sorta di virtualdub per SD/HD in H264/AVC
consiglio avidemux
conoscete qualche sw per estrarre fotogrammi da .mp4?
come mai la qualità dei fotogrammi acquisiti è inferiore a quella del video ?
consiglio avidemux
Ok ma lo fa lossless?
Si ma è un po' lento rispetto a virtualdub, tmpeg e mpeg - vcr
NandoPro
18-12-2010, 18:21
Io da un pò di tempo sto utilizzando Comodo Internet Security e mi trovo benissimo!
E' ideale per chi vuole un "all in one", dato che io, ad esempio, ho sempre usato sia antivirus che firewall separatamente, questo è l'ideale per non appesantire troppo il sistema e poi devo dire che questo Comodo è davvero ben fatto, semplice, non da fastidio e non crea problemi!
I falsi allarmi si possono tranquillamente escludere, al contrario di AVG ad esempio.
Comunque io sto cercando un programma come DVD Shrink, con cui mi sono trovato benissimo ma che non è stato più sviluppato e con i nuovi sistemi anti-copia non va molto d'accordo.
andrea.ippo
18-12-2010, 18:53
consiglio avidemux
conoscete qualche sw per estrarre fotogrammi da .mp4?
come mai la qualità dei fotogrammi acquisiti è inferiore a quella del video ?
Prova con Kmplayer a fare la cattura del frame (credo lo faccia anche VLC), e assicurati di salvare come BMP :)
Comunque io sto cercando un programma come DVD Shrink, con cui mi sono trovato benissimo ma che non è stato più sviluppato e con i nuovi sistemi anti-copia non va molto d'accordo.
Salve, anche io uso da tempo DVD Shrink e devo dire che hai ragione per quel discorso.
Posso dirti che ho risolto con AnyDVD, praticamente avvio AnyDVD che rimane attivo in background quindi dopo inserisco il DVD e subito dopo compare un messaggio di AnyDVD dalla system tray che avvisa che sta analizzando il DVD... poi avvio DVDShrink e faccio il backup dei DVD senza problemi perchè sono già decriptati :)
Però purtroppo Any DVD non è free e viene richiesta una licenza d'uso per poterlo utilizzare :rolleyes:, ho cercato anch'io programmi free per fare questo genere di lavoro ma non sono riuscito ancora a trovarne ne per Windows e nemmeno per Ubuntu. Ciao
Io da un pò di tempo sto utilizzando Comodo Internet Security e mi trovo benissimo!
E' ideale per chi vuole un "all in one", dato che io, ad esempio, ho sempre usato sia antivirus che firewall separatamente, questo è l'ideale per non appesantire troppo il sistema e poi devo dire che questo Comodo è davvero ben fatto, semplice, non da fastidio e non crea problemi!
I falsi allarmi si possono tranquillamente escludere, al contrario di AVG ad esempio.
Comunque io sto cercando un programma come DVD Shrink, con cui mi sono trovato benissimo ma che non è stato più sviluppato e con i nuovi sistemi anti-copia non va molto d'accordo.
provati questi?
DVDFab HD Decrypter http://www.dvdfab.com/hd-decrypter.htm
DVDFab HD Decrypter is a simple version of DVDFab DVD Copy and DVDFab Blu-ray Copy which can remove all the DVD protections, part of Blu-ray protections, and copy the DVD/Blu-ray to your hard drive. It is one of the always free portions of DVDFab application. With its various settings and options to edit, you will definitely get a fantastic output. In addition, the copying speed is very fast and the quality is wonderful.
DVD Smith http://www.dvdsmith.com/
DVDSmith Movie Backup is DVD Decrypter and DVD copying software to copy entire DVD movie to hard drive, and removes all the DVD copy protections (CSS, RC, RCE, APS, UOPs and Sony ARccOS) while copying. With DVDSmith Movie Backup you can make clones of your favorite DVD movies to hard drive with just a few clicks -- either complete with all the extras or just the main movie only, in selected audios and subtitles.
Salve, anche io uso da tempo DVD Shrink e devo dire che hai ragione per quel discorso.
Posso dirti che ho risolto con AnyDVD, praticamente avvio AnyDVD che rimane attivo in background quindi dopo inserisco il DVD e subito dopo compare un messaggio di AnyDVD dalla system tray che avvisa che sta analizzando il DVD... poi avvio DVDShrink e faccio il backup dei DVD senza problemi perchè sono già decriptati :)
Però purtroppo Any DVD non è free e viene richiesta una licenza d'uso per poterlo utilizzare :rolleyes:, ho cercato anch'io programmi free per fare questo genere di lavoro ma non sono riuscito ancora a trovarne ne per Windows e nemmeno per Ubuntu. Ciao
provato con dvd 43? qui (http://www.dvd43.com/)
robertom
20-12-2010, 14:56
forse sono OT ed in caso me ne scuso.
Sto cercando di ottimizzare il player video per il mio ppc (HTC HD2 alias Leo).
Uso tcpmp e coreplayer.
Preferirei utilizzare solo il primo (gratuito).
Tuttavia, nel confronto fra i due, il secondo è nettamente più performante.
In particolare tcpmp perde una percentuale di fotogrammi (riproduzione a scatti) che coreplayer, invece non perde.
Ho installato il plug-in: packedFFmpegs/strongarm/ffmpeg.plg
dal pacchetto: http://code.google.com/p/tcpmp-revive/downloads/detail?name=FFmpegPack.zip&can=2&q=
Purtroppo continua a riprodurre alcuni video a scatti.
Qualche suggerimento?
provato con dvd 43? qui (http://www.dvd43.com/)
Un programma free per decriptare, ottimo! lo proverò al prossimo backup DVD e vedo come va. Grazie per la segnalazione :)
EDIT:
Ho provato ad installarlo ma purtroppo non gira sui sistemi a 64 bit :(, ho ricevuto un messaggio d'errore durante l'installazione che specificava (in inglese) che l'applicazione non è supportata dall'architettura a 64 bit...peccato.
Vuol dire che quando ci sarà il supporto completo ai 64 bit la installarò :p
PS: Voglio ricordare agli altri utenti per correttezza che il backup dei DVD ossia la creazione di una copia di sicurezza dei propri dischi per uso personale è legale. Si potrebbe anche dire che è un'operazione "ai limiti della legalità" ma pur sempre dentro questi limiti e non fuori :O
La diffusione e la vendita delle copie invece è illegale :O
Io invece ti consiglio PDF XChange Viewer.
A parte l'interfaccia grafica, che preferisco rispetto a quella di Foxit, lo consiglio perché ha introdotto per primo delle feature nella versione free che Foxit forniva solo in quella a pagamento (salvo poi adeguarsi...).
Premio il merito :D
ottimo programma. grazie ;)
Nell'epoca in cui i videoregistratori sono praticamente spariti, il digitale salva in mpeg2, le videocamere in Mpeg4 AVC o ASP e i container si sprecano (avi, mkv, mp4 ecc...) l'unico programma che permette di fare un editing minimale, taglia e incolla per tutti i tipi di file lossless è Avidemux
http://fixounet.free.fr/avidemux/
Nell'epoca in cui i videoregistratori sono praticamente spariti, il digitale salva in mpeg2, le videocamere in Mpeg4 AVC o ASP e i container si sprecano (avi, mkv, mp4 ecc...) l'unico programma che permette di fare un editing minimale, taglia e incolla per tutti i tipi di file lossless è Avidemux
http://fixounet.free.fr/avidemux/
Avidemux è un ottimo programma free, io lo uso su Ubuntu e ho convertito un paio di DVD in formato AVI, inoltre è molto intuitivo perchè indicizza perfettamente i file vob estratti dai DVD per creare un file unico (AVI) ;) proprio come fa AutoGK, direi che è molto meglio di alcuni noti software della stessa categoria che richiedono costose licenze d'uso :rolleyes:, che tralaltro ho già provato e lasciano a desiderare.
a tal proposito, ho notato solo ora le possibilità avanzate di avidemux. in pratica è come mettere insieme Virtualdub e AutoGK e AutoMKV.
tre dubbi:
H264 nel menù video = Mpeg4 AVC?
Che filtri uso per un video registrato in DTT quindi interlacciato per passarlo al progressivo?
quale è un parametro equilibrato per la qualità in Mpeg4AVC (tipo 67% in autoGK e 20 in HDConvert to X)?
...tre dubbi:
H264 nel menù video = Mpeg4 AVC?
Che filtri uso per un video registrato in DTT quindi interlacciato per passarlo al progressivo?
quale è un parametro equilibrato per la qualità in Mpeg4AVC (tipo 67% in autoGK e 20 in HDConvert to X)?
Cos'è tutta questa roba così complicata!:eek:, qui si parla quasi di editing video a livello professionale :fagiano:
A parte gli scherzi io ho usato Avidemux per convertire i DVD in formato AVI, ma comunque l'ho utilizzato con le impostazioni automatiche di default, non ho messo mano nei parametri avanzati perchè per fare questo devo ancora studiare bene i vari codec, containers, filtri, etc..., insomma ciò che è necessario sapere per lavorare discretamente sull'editing video.
Ho detto questo anche per segnalare che Avidemux va comunque anche bene per un'utenza meno esperta per quanto riguarda l'editing video :p
Lasciamo questa discussione per le segnalazioni/richieste di software free/open.
Per questioni tecniche inerenti il funzionamento dei singoli programmi spostiamoci nelle opportune sezioni.
Grazie.
mikymouse
26-12-2010, 22:29
Ciao ragazzi probabilmente ne avrete gia parlato ma diventa impossibile leggere 500 pagine sopratutto frammentarie per quello che vi chiederò.
Gentilemente potete indicarmi i migliori:
1) Browser (per velocità sicurezza e compatibilità)
2) Antivirus (possibilmente free ma non solo)
3) Migliori programma per pulire ed organizzare il pc (tipo regcleaner)
Ovviamente anche altri suggerimenti tipo malware etc... sono graditi, preciso che uso windows 7
Grazie di cuore per l'aiuto e perdonatemi se ho chiesto qualcosa di scontato ma ho appena formattato il pc e avuto una brutta esperienza (parlo di intrusioni e furto di dati) ed è realmente troppo dispersivo leggere 500 pagine e perdersi nelle diverse discussioni spesso di programmi che non sono quelli realmente utili.
Un saluto
Miky
NandoPro
26-12-2010, 22:37
Ciao ragazzi probabilmente ne avrete gia parlato ma diventa impossibile leggere 500 pagine sopratutto frammentarie per quello che vi chiederò.
Gentilemente potete indicarmi i migliori:
1) Browser (per velocità sicurezza e compatibilità)
2) Antivirus (possibilmente free ma non solo)
3) Migliori programma per pulire ed organizzare il pc (tipo regcleaner)
Ovviamente anche altri suggerimenti tipo malware etc... sono graditi, preciso ce uso windows 7
Grazie di cuore ho appena formattato il pc e avuto una brutta esperienza (parlo di intrusioni e furto di dati)
Un saluto
Miky
Opinione personale ovviamente...
1. Google Chrome
2. Comodo Internet Security
3. Per esperienza personale li eviterei, molto spesso mi hanno creato solo problemi. Se si fa pulizia, che sia mirata, molto mirata (eliminare tracce di un programma specifico, ecc) oppure pulire dati di navigazione, cose così...
Uso anch'io il 7, da poco, anche su questo con quei due programmi.
Segnalo qualche file manager freeware, in sostituzione di quello standard windows, in grado di proporre molte piu' funzioni per la gestione, ricerca e catalogazione :
- http://xiles.net/downloads/#NexusFile
- http://www.mastercommander.pl/en/index.html
- http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir
- http://www.freecommander.com/index.htm
- http://www.mucommander.com/index.php
- http://x-diesel.com/index.php?
Questi sono i preferiti, oltre all' ottimo total commander ma e' shareware.
NandoPro
26-12-2010, 23:38
Segnalo qualche file manager freeware, in sostituzione di quello standard windows, in grado di proporre molte piu' funzioni per la gestione, ricerca e catalogazione :
- http://xiles.net/downloads/#NexusFile
- http://www.mastercommander.pl/en/index.html
- http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir
- http://www.freecommander.com/index.htm
- http://www.mucommander.com/index.php
- http://x-diesel.com/index.php?
Questi sono i preferiti, oltre all' ottimo total commander ma e' shareware.
Mi risparmi un'installazione di prova? :)
Cosa fanno esattamente questi programmi?
NETGH0ST
27-12-2010, 00:12
sono file manager come l'esplora risorse di windows ma più completi
ho provato il primo perchè c'è pure portable ed sembra carino supporta pure i dischi di rete e gli ftp... poi conosco anche freecommander da parecchio
NandoPro
27-12-2010, 00:25
sono file manager come l'esplora risorse di windows ma più completi
ho provato il primo perchè c'è pure portable ed sembra carino supporta pure i dischi di rete e gli ftp... poi conosco anche freecommander da parecchio
Ok ma non riesco a capire cos'hanno in più...
Gentilemente potete indicarmi i migliori:
Firefox
Avira Antivir
CCleaner
Mia opinione ovvio.
dr-omega
27-12-2010, 09:23
1) Browser (per velocità sicurezza e compatibilità)
2) Antivirus (possibilmente free ma non solo)
3) Migliori programma per pulire ed organizzare il pc (tipo regcleaner)
1)Firefox con le sue estensioni (tipo noscript)
2)Antivir oppure anche il Microsoft Security Essentials non è male (entrambi gratis)*
3)Ccleaner
*Ti consiglio di installarti anche Spybot-S&D così sul fronte sicurezza sei a posto.
Phoenix Fire
27-12-2010, 09:50
IMHO
1) Chrome
2) Avast/antivir/microsoft security essential
2bist) Se hai xp un buon firewall come comodo potrebbe servire
opinione diffusa sul forum
3)Niente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
leggi pure l'ultima pagina dove 3 utenti si lamentano dei distastri fatti da questi tool
Airborne
27-12-2010, 12:06
Come antivirus + fw consiglio COMODO.
tra i pacchetti internet security non ha rivali.
Firefox
Avira Antivir
CCleaner
Mia opinione ovvio.
quoto in pieno !! Iindispensabili. Fossi l'autore li farei pagare :D
NandoPro
27-12-2010, 14:26
quoto in pieno !! Iindispensabili. Fossi l'autore li farei pagare :D
LOL...bastard... :D meno male che non sei l'autore! :D
Comunque, I LOVE Chrome. A vita.
mikymouse
27-12-2010, 16:55
1)Firefox con le sue estensioni (tipo noscript)
2)Antivir oppure anche il Microsoft Security Essentials non è male (entrambi gratis)*
3)Ccleaner
*Ti consiglio di installarti anche Spybot-S&D così sul fronte sicurezza sei a posto.
Ragazzi ne ho quotato uno ma ringrazio tutti quelli che hanno risposto!!!
GRAZIE
procedo così:
1) Browser: Google crome o Firefox
2) Antivirus: Avira Antivir o Comodo
3) Per fare pulizia CCclenear e null'altro per non provocare disastri
In merito a antispam o altro lascio perdere o vado su spybot?
Ultima dubbio, facendo una ricerca da google con i rispettivi nomi li trovo facilmente o rischio di incappare in qualche sito che ti la fa scaricare e poi ti installa dei pug o delle barre loro? (in passato mi capitò qualcosa di simile mi sembra con un programma antispam)
Ultimissima domanda, mi hanno detto di lasciar perdere nero (anche perchè non tutte le versioni sono compatibili con w7 e non originale non si scarica) ma cosa uso per masterizzare?
Gentilissimi e sempre precisi
GRAZIEEE
P.S. In futuro forse avrei bisogno di qualcuno che collabori in un forum che forse metterò su!
NandoPro
27-12-2010, 17:09
Ragazzi ne ho quotato uno ma ringrazio tutti quelli che hanno risposto!!!
GRAZIE
procedo così:
1) Browser: Google crome o Firefox
2) Antivirus: Avira Antivir o Comodo
3) Per fare pulizia CCclenear e null'altro per non provocare disastri
In merito a antispam o altro lascio perdere o vado su spybot?
Ultima dubbio, facendo una ricerca da google con i rispettivi nomi li trovo facilmente o rischio di incappare in qualche sito che ti la fa scaricare e poi ti installa dei pug o delle barre loro? (in passato mi capitò qualcosa di simile mi sembra con un programma antispam)
Ultimissima domanda, mi hanno detto di lasciar perdere nero (anche perchè non tutte le versioni sono compatibili con w7 e non originale non si scarica) ma cosa uso per masterizzare?
Gentilissimi e sempre precisi
GRAZIEEE
P.S. In futuro forse avrei bisogno di qualcuno che collabori in un forum che forse metterò su!
Allora beh ti posso dire qualche cosa riguardo ai programmi che ti ho consigliato:
- Chrome è rapissimo sia ad avviarsi che nella navigazione ed è estremamente semplice e pulito nell'aspetto, potrebbe usarlo anche un bambino.
Provalo anche un PC vecchio (Pentium, Celeron..) e capirai quanto è potente.
- Comodo tra tutti quelli che ho provato mi sembra il migliore (Avast, AVG, Outpost firewall, Zone Alarm...), e l'Internet Security Premium (free) è comodissimo perché è tutto in uno.
E' leggero, grafica gradevole e semplice da usare ma al tempo stesso professionale.
L'antivirus se trova un falso positivo gli si può dire tranquillamente di escludere quel file o metterlo tra i sicuri (al contrario di AVG che è molto fastidioso)
Airborne
27-12-2010, 17:14
aggiungo che comodo mi ha trovato virus sull'hd che avevo analizzato con kaspersky 11!!! senza considerare che la scansione è durata un lampo.
quoto anche la migliore gestione dei falsi positivi.
sbalorditiva
Phoenix Fire
27-12-2010, 17:17
ccleaner solo per la pulizia dei file temporanei non fargli toccare il registro
comodo però nelle comparative AV prende sempre dei voti bassi quindi IMHO converrebbe usare il solo firewall (che ripeto se hai vista o 7 è facoltativo per un pc da casa, basta quello integrato) e mettere come AV uno di quelli consigliati prima
NandoPro
27-12-2010, 17:58
ccleaner solo per la pulizia dei file temporanei non fargli toccare il registro
comodo però nelle comparative AV prende sempre dei voti bassi quindi IMHO converrebbe usare il solo firewall (che ripeto se hai vista o 7 è facoltativo per un pc da casa, basta quello integrato) e mettere come AV uno di quelli consigliati prima
Non darei troppo peso alle classifiche... un buon prodotto lo si riconosce usandolo secondo me. ;)
Airborne
27-12-2010, 19:19
Non darei troppo peso alle classifiche... un buon prodotto lo si riconosce usandolo secondo me. ;)
quoto nuovamente il buon SilverSurfer alias NandoPro
Non darei troppo peso alle classifiche... un buon prodotto lo si riconosce usandolo secondo me. ;)
Esatto! ;)
Classifiche spesso pilotate....
headroom
28-12-2010, 08:14
Non darei troppo peso alle classifiche... un buon prodotto lo si riconosce usandolo secondo me. ;)
pienamente daccordo
quoto nuovamente il buon SilverSurfer alias NandoPro
veramente è il Dr. Manhattan di watchman :D
NandoPro
28-12-2010, 10:39
pienamente daccordo
quoto nuovamente il buon SilverSurfer alias NandoPro
veramente è il Dr. Manhattan di watchman :D
LOL... :D eh già... comunque grazie. ;)
Airborne
28-12-2010, 12:41
consiglio a tutti
Hw Monitor della cpu id, semplice programmino non installante che permette di sapere le temperature del sistema/hd compresi i picchi massimi e minimi. a me ha funzionato anche su di una vecchia mb socket a dove altri programmi avevano fallito
NandoPro
28-12-2010, 12:47
consiglio a tutti
Hw Monitor della cpu id, semplice programmino non installante che permette di sapere le temperature del sistema/hd compresi i picchi massimi e minimi. a me ha funzionato anche su di una vecchia mb socket a dove altri programmi avevano fallito
Mi pare di conoscerlo, molto buono... però è giusto per dare un'occhiata... non si mette nella barra di sistema come invece fa ad esempio MBM 5 (motherboard monitor).
Purtroppo quest'ultimo non mi va più bene con l'attuale PC... temperature sballate di CPU e MB. :(
Sarebbe comodo un programma del genere ma aggiornato.
Sarebbe comodo un programma del genere ma aggiornato.
Coretemp
NandoPro
28-12-2010, 13:12
Coretemp
Grazie, non sarebbe male vedere anche la temperatura di MB e HD ma comunque è già qualcosa. ;)
Grazie, non sarebbe male vedere anche la temperatura di MB e HD ma comunque è già qualcosa. ;)
Speedfan?
NandoPro
28-12-2010, 13:28
Speedfan?
L'avevo provato di recente prima di passare al 7 ma anche quello mostra solo la CPU, almeno nella barra di sistema.
Romagnolo1973
29-12-2010, 14:12
ADVANCED UNINSTALLER FREE
http://www.innovative-sol.com/uninstaller-free/index.htm
a differenza di Revo free supporta i 64bit
Manca la versione portable che sarebbe comodissima purtroppo
Due utility freeware per gestire le finestre di windows:
Chameleon window manager, aggiunge pulsanti alla barra del titolo per iconizzare nel systray, per opacizzare la finestra ecc.
Chameleon folder, per avere accesso veloce alle cartelle usate più frequentemente.
Si trovano qui http://www.chameleon-managers.com/
Miss Adenina
29-12-2010, 20:15
ciao!
sono alla ricerca di un programmino freeware di editing mp3 che sia semplice ed intuitivo.
Mi servirà semplicemente per tagliare mp3 e giocare con il fade-in e fade-out.
MP TRIM segnalato in questa lista è l'unico? come vi trovate?
merci! :p
C'è anche audacity.
anche mp3directcut :D
mikymouse
30-12-2010, 12:39
RINGRAZIO TUTTI PER LE RISPOSTE....
Non per essere noioso e ripetitivo ricapitolo:
1) Browser: Google crome (perchè veloce e pratico) NO Firefox
2) Antivirus: Comodo (perchè efficace e permette di fare alcune scelte) NO AVIRA
3) Per fare pulizia CCclenear e null'altro ma lo devo usare solo per pulire i file temporanei (Ma non li posso pulire con la funzioni presenti gia nei browser?)
Restano alcuni dubbi su: antispam (spybot o nulla perchè non servono e mi incasinano il pc???)
Per l'installazione dei programmi citati su faccio una ricerca da google con i rispettivi nomi li trovo facilmente o rischio di incappare in qualche sito che ti la fa scaricare e poi ti installa dei plug o delle barre loro? (in passato mi capitò qualcosa di simile mi sembra con un programma antispam)
Ancora Grazie e se non ci risentiamo BUON 2011
espanico
30-12-2010, 13:02
Si sono programmi facilmente reperibile, di solito si trovano alle prime posizione delle ricerche di google. Per la questione CCleaner, io lo uso da diversi anni ormai, e mi trovo benissimo, e con ogni aggiornamento migliora sempre di più, naturalmente bisogna utilizzarlo con saggezza, selezionare solo le cose che si vogliono essere pulite
mikymouse
30-12-2010, 15:33
Si sono programmi facilmente reperibile, di solito si trovano alle prime posizione delle ricerche di google. Per la questione CCleaner, io lo uso da diversi anni ormai, e mi trovo benissimo, e con ogni aggiornamento migliora sempre di più, naturalmente bisogna utilizzarlo con saggezza, selezionare solo le cose che si vogliono essere pulite
CClenear o regclnear (non so se sono la sessa cosa) li avevo prima anche io e facevo fare la pulizia automatica dei file inutili (non essendo esperto)... andava bene così?
un programma per trasformare un file pdf di 220 pagine,che ho scompattato in singole pagine,in un file video per poterlo vedere sul lettore collegato al televisore che legge avi e mpeg4 esistono gratuiti?
headroom
30-12-2010, 17:39
con PDF-XChange Viewer lo converti in file jpg e poi con un programma di videoediting lo converti in avi/divx
Miss Adenina
30-12-2010, 19:40
anche mp3directcut :D
C'è anche audacity.
:o: http://digilander.libero.it/faccinewub/w/2/fra.gif graZZZZie!
e mò quale scarico??? http://digilander.libero.it/faccinewub/w/12/pensieroso.gif
:o: http://digilander.libero.it/faccinewub/w/2/fra.gif graZZZZie!
e mò quale scarico??? http://digilander.libero.it/faccinewub/w/12/pensieroso.gif
tutti e due :D
MP3directcut: Download (http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html)
Audacity: Download (http://audacity.sourceforge.net/?lang=it)
legolas119
30-12-2010, 20:26
ciao ragazzi, come miglior alternativa a Nero, potrebbe andare CdBurner XP? Oppure meglio Imageburn? io non devo fare cose particolari:
masterizzare qualche cd/dvd dati, copia di back up di qualche cd musicale, masterizzazione di file vob dei file su dvd, masterizzazione di mp3 su cd con conversione in wav
Grazie
espanico
30-12-2010, 20:29
CClenear o regclnear (non so se sono la sessa cosa) li avevo prima anche io e facevo fare la pulizia automatica dei file inutili (non essendo esperto)... andava bene così?
Sono due programmi diversi, ma hanno alcune cose in comuni come la pulizia del registro, anche se si sconsigli di non utilizzare certi tools, visto che in alcuni casi cancellano anche file che non devono cancellare, creando danni...Per la questione della pulizia dei file inutili, si andava bene, anche se il mio consiglio e di selezionare bene cosa fare analizzare ed eventualmente eliminare....come già detto se alla fine si fa un attimo di attenzione e un ottimo programma.
in effetti il vantaggio di CClener è ad esempio che ti fa tenere alcuni cookie (che scegli) e ti cancella tutti gli altri
con PDF-XChange Viewer lo converti in file jpg e poi con un programma di videoediting lo converti in avi/divx
scusa ma devo farlo pagina per pagina,perchè se prendo il file totale che son 222 pagine mi fa solo la prima giusto?
mi passi un link da dove scaricarloche nn ne ho trovati funzionanti grazie...
Airborne
30-12-2010, 21:16
ciao ragazzi, come miglior alternativa a Nero, potrebbe andare CdBurner XP? Oppure meglio Imageburn? io non devo fare cose particolari:
masterizzare qualche cd/dvd dati, copia di back up di qualche cd musicale, masterizzazione di file vob dei file su dvd, masterizzazione di mp3 su cd con conversione in wav
Graziese sei un minimo pratico ti consiglio imgburn, se invece sei uno di quelli che masterizza i divx come files video allora cdburner :D
mikymouse
30-12-2010, 21:18
Rapido aggiornamento, per favore datemi il vostro responso:
1) Installato google chrome (senza barre o altro)
2) Installato Comodo (quello per intenderci uno scudo rosso con la c) e scaricati aggiornamenti database (non ho installato i programmini correlati però)
Fatta la prima scansione mi riporta Defense+ ha bloccato 100 intrusione? Che vuol dire? Non vorrei che questo antivirus mi appesantisse il pc e rallentasse la navigazione.
Inoltre vi chiedo i virus li blocca o li elimina cioè agisce prima o dopo l'infezione? Ed agisce in background o lo devo lanciare io?
Ho anche scaricato ccleaner 3.01.1327 da (softonic)
Se avete suggerimenti inpostazioni settaggi sia per google chrome che antivirus e ccleaner ditemelo prima che faccia casini o rallenti il pc.
Grazie molte
Miky
http://tinyurl.com/dnz9qg
comunque lo puoi fare anche con PDFCreator (da sourceforge)
Rapido aggiornamento, per favore datemi il vostro responso:
1) Installato google chrome (senza barre o altro)
2) Installato Comodo (quello per intenderci uno scudo rosso con la c) e scaricati aggiornamenti database (non ho installato i programmini correlati però)
Fatta la prima scansione mi riporta Defense+ ha bloccato 100 intrusione? Che vuol dire? Non vorrei che questo antivirus mi appesantisse il pc e rallentasse la navigazione.
Inoltre vi chiedo i virus li blocca o li elimina cioè agisce prima o dopo l'infezione? Ed agisce in background o lo devo lanciare io?
Ho anche scaricato ccleaner 3.01.1327 da (softonic)
Se avete suggerimenti inpostazioni settaggi sia per google chrome che antivirus e ccleaner ditemelo prima che faccia casini o rallenti il pc.
Grazie molte
Miky
Prova a cercare nel forum.... tipo QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452) e resterai stupito dai risultati :D
Airborne
30-12-2010, 21:26
Fatta la prima scansione mi riporta Defense+ ha bloccato 100 intrusione? Che vuol dire? Non vorrei che questo antivirus mi appesantisse il pc e rallentasse la navigazione.
Inoltre vi chiedo i virus li blocca o li elimina cioè agisce prima o dopo l'infezione? Ed agisce in background o lo devo lanciare io?
vista la bontà del firewall i virus non dovrebbero proprio entrare, cmq lui in background analizza i files che apri, le cartelle che visiti.
il defence+ analizza le attività dei programmi non fa parte della scansione antivirus.
piu che altro ti ha trovato virus sul pc?
mikymouse
30-12-2010, 21:40
vista la bontà del firewall i virus non dovrebbero proprio entrare, cmq lui in background analizza i files che apri, le cartelle che visiti.
il defence+ analizza le attività dei programmi non fa parte della scansione antivirus.
piu che altro ti ha trovato virus sul pc?
No virus non ne ha trovati anche perchè come ho scritto poco fa ho reinstallato tutto pochi giorni fa quindi è un pò difficile che li trovi.
Ho dato anche un'occhiata al link che ha scritto su RRR1 ma sommariamente e la prima cosa che posso dire che ho scaricato solo antivirus è uno sbaglio?
Su ccleaner va bene quella versione? (anche se ho letto dal sito softonic un commento di un utente che diceva che era meglio un altro programma quantomeno come sostegno a cclieaner che nondava a fondo nella pulizia del registro a suo dire)
legolas119
30-12-2010, 21:42
se sei un minimo pratico ti consiglio imgburn, se invece sei uno di quelli che masterizza i divx come files video allora cdburner :D
ok grazie :-)
Phoenix Fire
30-12-2010, 23:32
ma perchè usi comodo che non è nella top ten (almeno che io sappia) degli AV?
per il discorso ccleaner et similia io il link sui pulitori di registro l'ho postato se poi lo ignorate peggio per voi
per la pulizia dei file temporanei più che altro è comodo perchè sono cose che manualmente puoi fare (programma per programma) ma che così sono più comode
Airborne
31-12-2010, 01:57
.....e ho scaricato solo antivirus è uno sbaglio?
se questo pc è collegato ad internet si.
il firewall diventa anche piu importante dell'av navigando nella rete.
robertom
31-12-2010, 09:24
buon anno a tutti.
mi consigliate un tool per inserire gli smile nelle e-mail?
uso outlook 2003.
grazie
mikymouse
31-12-2010, 09:44
ma perchè usi comodo che non è nella top ten (almeno che io sappia) degli AV?
per il discorso ccleaner et similia io il link sui pulitori di registro l'ho postato se poi lo ignorate peggio per voi
per la pulizia dei file temporanei più che altro è comodo perchè sono cose che manualmente puoi fare (programma per programma) ma che così sono più comode
Ho installato Comodo perchè a detta di molti in questo forum è un BUON prodotto... infatti io non ne conoscevo e così la scelta finale era tra avira e comodo e ho scelto comodo.
Per il link non so dove sia ma se è cccleaner lo ho gia scaricato.
mikymouse
31-12-2010, 09:46
se questo pc è collegato ad internet si.
il firewall diventa anche piu importante dell'av navigando nella rete.
Possibile rimedio? Posso installarlo successivamente recuperando qualche opzione del programma senza fare casini?
AUGURIII
P.S. Oggi windows mi ha chiesto di aggiornare Silverlight, cosa è???
P.S. Oggi windows mi ha chiesto di aggiornare Silverlight, cosa è???
Sarebbe come flashplayer ma di casa MS, su alcuni siti i video li vedi con Silverlight
qui (http://savedelete.com/top-10-free-antivirus-software-of-year-2010.html) dicono che Comodo è il sesto tra gli AV gratuiti, giusto sotto avira che uso da parecchio.
ma visto che dicono sia molto leggero, quasi quasi provo a sostiturlo visto che non ho firewall installati e potrei fare una bella combo :)
Ricordo che di tutte queste cose è possibile discutere nella sezione sicurezza, nella quale vi invito a spostarvi così da non alterare lo scopo del topic.
robertom
31-12-2010, 13:44
grazie emmedi!
posso uppare la mia richiesta?
buon anno a tutti.
mi consigliate un tool per inserire gli smile nelle e-mail?
uso outlook 2003.
grazie
vorrei utilizzarle per abbellire i miei auguri di buon anno.
DartBizu
01-01-2011, 10:53
Buon Anno!
Esiste un programma per modificare i parametri delle RAM direttamente da windows:confused:
Sarebbe come flashplayer ma di casa MS, su alcuni siti i video li vedi con Silverlight
Esatto come ad esempio il sito RAI utilizza Silverlight per visualizzare le dirette :)
L'unica cosa che non mi va però è che è stato bloccato per i sistemi Linux, infatti quando mi collego al sito RAI con Ubuntu per visualizzare le dirette rai con Firefox mi da errore di plugin mancante, invece tempo addietro era possibile visualizzarle con "Novell Moonlight" per Linux, ora invece bisogna per forza utilizzare o Windows o Mac per poter visualizzare le dirette rai, ossia i SO a pagamento :rolleyes:
Romagnolo1973
01-01-2011, 12:36
Esatto come ad esempio il sito RAI utilizza Silverlight per visualizzare le dirette :)
L'unica cosa che non mi va però è che è stato bloccato per i sistemi Linux, infatti quando mi collego al sito RAI con Ubuntu per visualizzare le dirette rai con Firefox mi da errore di plugin mancante, invece tempo addietro era possibile visualizzarle con "Novell Moonlight" per Linux, ora invece bisogna per forza utilizzare o Windows o Mac per poter visualizzare le dirette rai, ossia i SO a pagamento :rolleyes:
la Rai sta usando gli ultimi Silverlight (mannaggia a loro quando hanno scelto SL come standard) quindi non sono compatibili con Moonlight che si basa su una versione molto più vecchia degli stessi
aTube Catcher è un programma che serve per scaricare video non solo da YouTube ma anche da una grossa quantità di siti video.
E' un programmino molto completo che ha molte funzioni tra cui quella di convertire i video in altri formati e quella che secondo me è più interessante ovvero il supporto per i video ad alta definizione (1080p) che si trovano su Youtube.
Ho scaricato un video musicale in alta definizione da Youtube con questo programma e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità finale del video HD scaricato che oltretutto non ho neanche notato perdite di qualità significative a download terminato :)
Il programma è facile da utilizzare e non richiede competenze di editing video, basta incollare l'URL del video da copiare dalla barra degli indirizzi del browser e incollarlo nell'apposita casella dove c'è scritto "Incolla" nell'interfaccia di aTube Catcher, consiglio però di selezionare "No conversion" nella casella "Output Profile" per evitare carico CPU ed eventuali perdite di qualità video.
Per i video in alta definizione bisogna selezionare la casella "Enable YouTube HQ/HD", il risultato finale sarà un video ad alta definizione in formato mp4 se abbiamo selezionato l'opzione "No Conversion"...il risultato finale è stupefacente perchè non ho notato perdite significative di qualità dopo il download del video HD :p, posto uno screenshot per chiarezza:
http://img412.imageshack.us/img412/3102/atubecatcher.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/atubecatcher.jpg/)
Il programma gira anche su sistemi a 64 bit e lo troverete nella cartella "programmi x86" o "Programmi" per i sistemi a 32 bit, il link del download dal sito ufficiale CLICK (http://atube-catcher.dsnetwb.com/get-video-software-windows-home/content/banco-datos-Welcome-Home-Page.html).
Occhio però perchè mi sembra doveroso prima avvisarvi che dopo l'installazione dovrete sorbirvi la Ask toolbar nei browsers :rolleyes:, anche se deselezionate l'opzione durante la fase di installazione verrà installata lo stesso e quindi vi ritroverete dopo con la toolbar non voluta, con Ask impostato come motore di ricerca predefinito nei browsers e Ask come pagina iniziale...niente di allarmante comunque, non voglio creare falsi allarmismi perchè il software è pulito altrimenti non postavo nemmeno, basteranno dopotutto pochi secondi per disinstallare completamente la Ask toolbar dai browsers e poi disinstallarla da "Pannello di controllo > Programmi e funzionalità" e reimpostare la pagina iniziale e il motore di ricerca predefinito e il gioco fatto, nient'altro.
Ho già testato questo programma e non contiene nessuno strano processo che opera in background e niente che si autoinstalli in startup, fate pure tutte le scansioni che volete tanto non troverete nessun malware.
Dopo che avete scaricato un qualsiasi video da internet se volete convertirlo in altro formato come ad esempio il molto usato formato AVI, invece di convertirlo con aTube catcher potete usare un'altro ottimo programma free per fare conversioni video che si chiama Xmedia Recode CLICK (http://www.xmedia-recode.de/download.html), potrete anche convertire nei vari formati per telefoni cellulari tipo iPhone, Blackbarry, etc., tranquilli questo software invece non installa nessuna Ask toolbar :) (che è come il prezzemolo perchè si trova dapertutto, addiritura anche sul costoso Nero che chiede anche di installarla durante la fase di installazione).
Ciao
Riesci anche a scaricare i video dalla RAI (ultima versione)?
BioMech07
09-01-2011, 18:37
aTube Catcher è un programma che serve per scaricare video non solo da YouTube ma anche da una grossa quantità di siti video.
E' un programmino molto completo che ha molte funzioni tra cui quella di convertire i video in altri formati e quella che secondo me è più interessante ovvero il supporto per i video ad alta definizione (1080p) che si trovano su Youtube.
Ho scaricato un video musicale in alta definizione da Youtube con questo programma e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità finale del video HD scaricato che oltretutto non ho neanche notato perdite di qualità significative a download terminato :)
Il programma è facile da utilizzare e non richiede competenze di editing video, basta incollare l'URL del video da copiare dalla barra degli indirizzi del browser e incollarlo nell'apposita casella dove c'è scritto "Incolla" nell'interfaccia di aTube Catcher, consiglio però di selezionare "No conversion" nella casella "Output Profile" per evitare carico CPU ed eventuali perdite di qualità video.
Per i video in alta definizione bisogna selezionare la casella "Enable YouTube HQ/HD", il risultato finale sarà un video ad alta definizione in formato mp4 se abbiamo selezionato l'opzione "No Conversion"...il risultato finale è stupefacente perchè non ho notato perdite significative di qualità dopo il download del video HD :p, posto uno screenshot per chiarezza:
http://img412.imageshack.us/img412/3102/atubecatcher.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/atubecatcher.jpg/)
Il programma gira anche su sistemi a 64 bit e lo troverete nella cartella "programmi x86" o "Programmi" per i sistemi a 32 bit, il link del download dal sito ufficiale CLICK (http://atube-catcher.dsnetwb.com/get-video-software-windows-home/content/banco-datos-Welcome-Home-Page.html).
Occhio però perchè mi sembra doveroso prima avvisarvi che dopo l'installazione dovrete sorbirvi la Ask toolbar nei browsers :rolleyes:, anche se deselezionate l'opzione durante la fase di installazione verrà installata lo stesso e quindi vi ritroverete dopo con la toolbar non voluta, con Ask impostato come motore di ricerca predefinito nei browsers e Ask come pagina iniziale...niente di allarmante comunque, non voglio creare falsi allarmismi perchè il software è pulito altrimenti non postavo nemmeno, basteranno dopotutto pochi secondi per disinstallare completamente la Ask toolbar dai browsers e poi disinstallarla da "Pannello di controllo > Programmi e funzionalità" e reimpostare la pagina iniziale e il motore di ricerca predefinito e il gioco fatto, nient'altro.
Ho già testato questo programma e non contiene nessuno strano processo che opera in background e niente che si autoinstalli in startup, fate pure tutte le scansioni che volete tanto non troverete nessun malware.
Dopo che avete scaricato un qualsiasi video da internet se volete convertirlo in altro formato come ad esempio il molto usato formato AVI, invece di convertirlo con aTube catcher potete usare un'altro ottimo programma free per fare conversioni video che si chiama Xmedia Recode CLICK (http://www.xmedia-recode.de/download.html), potrete anche convertire nei vari formati per telefoni cellulari tipo iPhone, Blackbarry, etc., tranquilli questo software invece non installa nessuna Ask toolbar :) (che è come il prezzemolo perchè si trova dapertutto, addiritura anche sul costoso Nero che chiede anche di installarla durante la fase di installazione).
Ciao
grazie sembra davvero interessante, lo voglio provare :D
Ho visto che non è menzionato il dopdf per la creazione dei pdf, appunto. Dal sito http://www.dopdf.com/
aTube Catcher è un programma
.............................
è come il prezzemolo perchè si trova dapertutto, addiritura anche sul costoso Nero che chiede anche di installarla durante la fase di installazione).
Ciao
Ciao ciao.
Ho voluto provare questo programma.
Per non inzozzare il PC l'ho fatto girare nella Sandboxie e ha funzionato perfettamente, senza installare nulla.
Ha scaricato un video HD da Youtube perfettamente.
Inoltre ho provato anche a farglielo convertire in Divx e anche questo ha funzionato perfettamente.
Penso che lo terrò da parte, e al caso se mi serve scaricare dei video, lo installo nella Sandboxie così non fa casini strani. :D
Grazie
Rik
Penso che lo terrò da parte, e al caso se mi serve scaricare dei video, lo installo nella Sandboxie così non fa casini strani. :D
Grazie
Rik
Il software è pulito, puoi stare tranquillo che non farà strani casini :D
Ai tempi quando usavo Comodo Internet Security ricordo che era stato riconosciuto automaticamente come fidato dal D+, l'unica cosa che aveva bloccato era la Ask toolbar, nulla di grave comunque.
Il software scarica dalla maggior parte dei siti video, anche quelli per soli adulti se questo potrebbe interessare ai signori uomini che siano maggiorenni e ne facciano richiesta :oink: (c'è anche un'opzione che permette di cancellare la cache e tutta la cronologia), ma non scarica proprio in assoluto da tutti i siti video che esistono nel Web...ad esempio con aTube Catcher l'unico sito da cui non sono ancora riuscito a scaricare è stato MSN, poi il resto dei più importanti siti video tutto OK :)
Riesci anche a scaricare i video dalla RAI (ultima versione)?
No purtroppo, e nemmeno dal sito MSN :)
Si puo comunque registrare con "Camtasia Studio" ma purtroppo non è un programma free, ma per chi lo volesse provare ultimamente è anche disponibile in versione di prova "free trial" CLICK (http://www.techsmith.com/camtasia/).
E' il migliore del settore, è in grado di fare registrazioni perfette e di catturare l'audio da sorgente senza perdite di qualità, l'unico problema è che è richiesta una licenza d'uso molto costosa :rolleyes:.
Altrimenti c'è "Debut Video Capture" che è anche disponibile in versione free, ma lo sconsiglio perchè sono richiesti computers molto potenti a causa dell'elevato consumo di risorse durante le registrazioni. :)
ertortuga
13-01-2011, 17:07
ImgBurn 2.5.5.0
changelog:
Added: Support for Plextor PX-870 / PX-880 / PX-L890 drives to be treated as LiteOn drives (rather than true Plextor drives) by the 'Book Type' / 'Advanced Settings' code. This negates the need to manually enter the Device IDs in the 'Configure Drive OEM' window.
Added: Support for /NOSAVELOG command line switch (see ReadMe.txt for usage).
Added: Support for /FILESYSTEMONLY command line switch (see ReadMe.txt for usage).
Added: Support for relative paths when reading the boot image file name from an IBB file.
Added: Proper support for CDI images (including multi-track/session ones) via Padus's PfcToc.dll file (must be present where ImgBurn.exe is).
Changed: Show a little more firmware version information for LG drives on the Device Capabilities window and when checking for firmware updates. This is useful for drives like the BH10LS30 that display 1.00 when the full version number might actually be 1.00-A9.
Changed: Increased precision of timestamps when 'building' UDF file system.
Changed/Fixed: DLL loading method to avoid Microsoft Security Advisory (2269637).
Fixed: An internal table containing file system info during a Read/Verify operation was using an incorrect size value for files when UDF was being used and the files had multiple allocation descriptors spread over multiple sectors. (Only used when logging which file a certain bad sector belongs to)
download: http://www.imgburn.com/index.php?act=download
mikymouse
14-01-2011, 16:29
Scusate l'ignoranza, ho scaricato google chrome ma non ho trovato le calsssiche funzioni di rimozione file temporanei, cookie cronologia.... inoltre non è possibile come explorer (menù preferiti e mi escono tutti uno sotto l'altro) avere i preferiti a portata di mano senza dover aprire un altra finestra dove mi appaiono?
Comunque comodo pare che vada molto bene inoltre mi avvisa ogni volta che installo/scarico un programma.
chrome ha la sua discussione ufficiale: ti invito a spostarti li...
salve
stavo cercando un programma freeware e possibilimente senza limiti che permette di accedere ad un indirizzo url e salvare le immagini in automatico!!!
grazie
cirano994
18-01-2011, 20:06
salve
stavo cercando un programma freeware e possibilimente senza limiti che permette di accedere ad un indirizzo url e salvare le immagini in automatico!!!
grazie
Prova con OpenImage di SuchSofts, è portable e dovrebbe fare al caso tuo, se ho capito la tua richiesta ;)
Prova con OpenImage di SuchSofts, è portable e dovrebbe fare al caso tuo, se ho capito la tua richiesta ;)
grazie. ho provato a scaricarlo... è un piccolo file da 100k neanche??... ad ogni modo ho provato ma non funziona bene, booo
andrea.ippo
19-01-2011, 08:35
Ieri ho scoperto pencil, un tool per sketchare ad es. GUI (l'ho usato solo per questo, quindi non ho indagato su cos'altro sia in grado di fare).
Sembra sempliciotto ma in realtà non ho sentito la mancanza di funzionalità particolari.
Dovrebbe essere opensource, certamente è basato su gecko:
Link: http://pencil.evolus.vn/en-US/Home.aspx
C'è anche l'estensione per FF3.6 ma non l'ho provata
ziobystek
19-01-2011, 08:47
Disk Savvy
http://www.disksavvy.com/
E' un'utility che permette di individuare quali sono i file che occupano maggiore spazio su disco rigido.
http://www.disksavvy.com/screenshots/disksavvy_home.jpg
ragazzi posso linkarvi sul mio blog? parlo un po' di tutto, anche se ultimamente con la tesi son fermo da un mesetto con lo scriverci.... Parlo di sviluppo, di app android, e sarebbe carino inserirci qualcosa sul freeware :)
svchost viewer è un programmino open source molto leggero (118 KB) che non richiede nemmeno installazione (stand-alone o no-install) e serve per avere una visuale completa e dettagliata di tutti quei processi nascosti che sono inclusi nel processo svchost.exe che vediamo di solito nel task manager (Ctrl destro + shift destro + Esc).
Un programma simile a questo come sicuramente saprete è il noto "Process Explorer" che permette di capire quali processi sono inclusi in svchost.exe semplicemente passandoci il mouse sopra, ma svchost viewer è diverso perchè si occupa solo di visualizzare i processi di svchost.exe permettendo di averne una visuale di facile consultazione, semplice e dettagliata.
E' in lingua inglese ma è talmente facile da utilizzare che lo puo anche utilizzare...:bimbo:, e gira anche sui sistemi a 64 bit. Il link di download dal sito ufficiale CLICK (http://svchostviewer.codeplex.com/), da provare :p
Una volta scaricato, es. sul desktop, bisogna eseguirlo come amministratore quindi controllare i processi interessati, nient'altro. Ciao
http://img28.imageshack.us/img28/5871/svchostviewer.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/svchostviewer.jpg/)
headroom
19-01-2011, 11:10
:ave: gyonny software utilissimo
:ave: gyonny software utilissimo
Grazie, ma il merito non è proprio mio perchè l'ho da poco scoperto tramite un'altro utente che ha postato in un'altra sezione di questo forum e non ho potuto resistere alla tentazione di segnalarlo in questa sezione :D
Non installarlo sarebbe davvero un peccato...tanto lo spazio che occupa è quasi nullo ;). ciao
NandoPro
19-01-2011, 11:40
Mah.. io non vedo tutta questa utilità om svchost viewer...:confused:
ziobystek
19-01-2011, 12:44
Mah.. io non vedo tutta questa utilità om svchost viewer...:confused:
NOoooo??? :D
Quando cercherai di capire a quale servizio corrisponde un processo SVCHOST in palla o sospetto, vedrai che lo cercherai. ;)
Diciamo più che altro che è adatto per quelli un po pignoli sulla sicurezza che vogliono controllare più nel dettaglio tutti i processi attivi sul sistema...ad alcuni potrebbe giustamente non interessare ma io lo trovo molto comodo e lo uso insieme a process explorer che indica il resto degli altri processi attivi ;). ciao
cirano994
19-01-2011, 18:18
grazie. ho provato a scaricarlo... è un piccolo file da 100k neanche??... ad ogni modo ho provato ma non funziona bene, booo
Si, è un file da pochi kb.
Io avevo provato una volta ad utilizzarlo, e funzionava:
Crei un nuovo task e metti l'url e poi fai create spuntando download now.
In teoria dovrebbe andare.
Fammi sapere se funziona.
:)
Scanner, (http://www.steffengerlach.de/freeware/) grafico di occupazione files/cartelle.
http://www.steffengerlach.de/freeware/scnshot.gif
NandoPro
20-01-2011, 00:49
Lo mettete come topic "importante" per piacere?
Comunque...
Cercavo un programma che funzioni come il sito mp3ify.com, cioè conversione in mp3 di video da YouTube e simili.
Altrettanto comodo e semplice.
robertom
20-01-2011, 08:34
NOoooo??? :D
Quando cercherai di capire a quale servizio corrisponde un processo SVCHOST in palla o sospetto, vedrai che lo cercherai. ;)
in effetti io ho kaspersky che un giorno si e uno no mi chiede di autorizzare un task che usa svchost.
Al punto che ormai ho smesso di controllare. Abilito e continuo a lavorare.
Certo che però una volta messo in piedi, come faccio a sapere se posso o meno disabilitare un servizio?
bisognerebbe seperne parecchio di windows per decidere con cognizione di causa.
Adesso lo installo ma dubito che riuscirò a sfruttarlo a pieno. Sono un pèo' troppo niubbo.
PS: ma solo da xp in poi funziona giusto?
in effetti io ho kaspersky che un giorno si e uno no mi chiede di autorizzare un task che usa svchost.
Al punto che ormai ho smesso di controllare. Abilito e continuo a lavorare.
Certo che però una volta messo in piedi, come faccio a sapere se posso o meno disabilitare un servizio?
bisognerebbe seperne parecchio di windows per decidere con cognizione di causa.
Adesso lo installo ma dubito che riuscirò a sfruttarlo a pieno. Sono un pèo' troppo niubbo.
PS: ma solo da xp in poi funziona giusto?
Di guide in giro ce ne sono un sacco.
Ad esempio per Win 7 posso consigliarti questo (http://www.blackviper.com/Windows_7/servicecfg.htm) o questo (http://www.geekissimo.com/2009/05/05/windows-7-guida-ai-servizi-quali-e-possibile-disabilitare/).
Sempre IMHO
Rik
robertom
20-01-2011, 09:32
beh prima di tutto grazie.
il secondo link, in italiano è sicuramente più "masticabile" del primo.
Se ho capito bene tu mi consigli di andare a controllare per ogni servizio presente sull'interfaccia di "svchost viewer" cosa fanno i pid attivi in quel momento per verificare che non siano troian, viruse etc etc?
sai su uno dei pc che uso ho già visto che è attivo un processo di "teamservice"
che è un prodotto sia free che a pagamento per fare accesso remoto su un altro pc attraverso internet.
Io l'ho usato una volta sola per dare supporto ad un amico che aveva un problema e mi sono collegato via internet.
Ricordo bene che sul mio pc non ho installato nulla ed invece ...
headroom
20-01-2011, 09:49
Lo mettete come topic "importante" per piacere?
Comunque...
Cercavo un programma che funzioni come il sito mp3ify.com, cioè conversione in mp3 di video da YouTube e simili.
Altrettanto comodo e semplice.
free (http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-YouTube-to-MP3-Converter.htm)
oppure un addon per firefox:
addon (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/youtube-to-mp3/)
oppure la versione free di anyvideo (http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/)
beh prima di tutto grazie.
il secondo link, in italiano è sicuramente più "masticabile" del primo.
Se ho capito bene tu mi consigli di andare a controllare per ogni servizio presente sull'interfaccia di "svchost viewer" cosa fanno i pid attivi in quel momento per verificare che non siano troian, viruse etc etc?
Spassionatamente, io ti consiglio di fare quello che sai fare.
Disattivare i servizi superflui, potrebbe portare instabilità al tuo sistema.
Servizi che a me non servono, magari per te sono indispensabili.
Quindi il mio consiglio è: studia. E poi ricordati che: "Chi non fa non sbaglia". E in questo caso è veramente azzeccato. ;)
Sempre IMHO
Rik
NandoPro
20-01-2011, 11:28
free (http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-YouTube-to-MP3-Converter.htm)
oppure un addon per firefox:
addon (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/youtube-to-mp3/)
oppure la versione frre di anyvideo (http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/)
Grazie! ;)
robertom
20-01-2011, 14:45
Spassionatamente, io ti consiglio di fare quello che sai fare.
Disattivare i servizi superflui, potrebbe portare instabilità al tuo sistema.
Servizi che a me non servono, magari per te sono indispensabili.
Quindi il mio consiglio è: studia. E poi ricordati che: "Chi non fa non sbaglia". E in questo caso è veramente azzeccato. ;)
Sempre IMHO
Rik
:D mi sa che hai ragione.
però mi sono archiviato un report con i task attivi.
Volgio vedere se l'antivirus quando mi segnala un "sospetto" lo fa perchè svchost ha attivato qualcosa.
grazie del consiglio.
cirano994
20-01-2011, 20:04
Un altro programma che sto usando da un po' ma che ritengo utilissimo è : SyncToy 2.1 di Microsoft.
Praticamente è un programma che sincronizza i file di due cartelle.
Per me è una manna perchè utilizzo la chiavetta sia a casa che a scuola, quindi se faccio un programma me lo sincronizza sul pc di casa, e se devo portare qualcosa a lezione me lo sincronizza su chiavetta.
Lui tiene buono (con l'opzione Synchronize, quelle Echo e Contribute non le ho mai provate) il file modificato più recentemente, quindi:
File su Cartella1 modificato alle 20.45
Stesso file su Cartella2 modificato alle 20.48
Mette in Cartella1 e Cartella2 il file che era presente in Cartella2 modificato alle 20.48
Servirebbe qualcosa che facesse avviare in automatico il Sync ma chiedo troppo oppure esiste qualcosa?
:)
Un altro programma che sto usando da un po' ma che ritengo utilissimo è : SyncToy 2.1 di Microsoft.
Praticamente è un programma che sincronizza i file di due cartelle.
Per me è una manna perchè utilizzo la chiavetta sia a casa che a scuola, quindi se faccio un programma me lo sincronizza sul pc di casa, e se devo portare qualcosa a lezione me lo sincronizza su chiavetta.
Lui tiene buono (con l'opzione Synchronize, quelle Echo e Contribute non le ho mai provate) il file modificato più recentemente, quindi:
File su Cartella1 modificato alle 20.45
Stesso file su Cartella2 modificato alle 20.48
Mette in Cartella1 e Cartella2 il file che era presente in Cartella2 modificato alle 20.48
Servirebbe qualcosa che facesse avviare in automatico il Sync ma chiedo troppo oppure esiste qualcosa?
:)
Metterlo in Esecuzione automatica all'avvio del PC ?
Un altro programma che sto usando da un po' ma che ritengo utilissimo è : SyncToy 2.1 di Microsoft.
Servirebbe qualcosa che facesse avviare in automatico il Sync ma chiedo troppo oppure esiste qualcosa? :)
un .bat/.cmd (batch) che faccia tutto in automatico? Basta che ci clicki sopra :D
Oppure anche questo: http://freefilesync.sourceforge.net/
Ovviamente Freeware :D
...Servirebbe qualcosa che facesse avviare in automatico il Sync ma chiedo troppo oppure esiste qualcosa?
:)
Prova Yadis Backup http://www.codessentials.com/products/yadisbackup.html
E' un programma per il backup in tempo reale e se il target è un dispositivo rimovibile come può essere la chiavetta allora il backup avviene in automatico non appena inserisci la chiavetta.
Salve ragazzi,
volevo sapere se esiste e se conoscete il nome di qualche software usabile in ambito commerciale di tipo gestionale (magazzino,etc...) che funzioni con un lettore di codici a barre usb.
Grazie :)
Gandalf76
21-01-2011, 15:46
Volevo segnalare un file manager a 4 finestre completamente personalizzabile.
Si chiama Q-dir e lo trovate qui (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir)
C'è pure la versione Portable e quindi lo si può provare prima di installarlo.
robertom
21-01-2011, 16:02
Volevo segnalare un file manager a 4 finestre completamente personalizzabile.
Si chiama Q-dir e lo trovate qui (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir)
C'è pure la versione Portable e quindi lo si può provare prima di installarlo.
da applauso, veramente utile. Io ogni volta che accendo il pc come minimo apro due finestre di Esplora risorse. :cincin:
da applauso, veramente utile. Io ogni volta che accendo il pc come minimo apro due finestre di Esplora risorse. :cincin:
Infatti lo schermo widescreen è stato inventato apposta per avere due finestre affiancate d esplora risorse :D
robertom
21-01-2011, 17:52
Infatti lo schermo widescreen è stato inventato apposta per avere due finestre affiancate d esplora risorse :D
lavoro su un 22 pollici. :D
Volevo segnalare un file manager a 4 finestre completamente personalizzabile.
Si chiama Q-dir e lo trovate qui (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir)
C'è pure la versione Portable e quindi lo si può provare prima di installarlo.
:ave: non so come ho fatto a farne a meno fino a ora.
lavoro su un 22 pollici. :D
Io uno un 22 alluci :D
NandoPro
21-01-2011, 19:08
Io uno un 22 alluci :D
:rotfl:
Non preoccuparti --> :tapiro:
ertortuga
21-01-2011, 19:16
Volevo segnalare un file manager a 4 finestre completamente personalizzabile.
Si chiama Q-dir e lo trovate qui (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir)
C'è pure la versione Portable e quindi lo si può provare prima di installarlo.
da applauso, veramente utile. Io ogni volta che accendo il pc come minimo apro due finestre di Esplora risorse. :cincin:
:ave: non so come ho fatto a farne a meno fino a ora.
sembra molto interessante...;)
Grazie per la segnalazione :mano:
Infatti lo schermo widescreen è stato inventato apposta per avere due finestre affiancate d esplora risorse :D
Però così non è più widescreen :D
Volevo segnalare un file manager a 4 finestre completamente personalizzabile.
Si chiama Q-dir e lo trovate qui (http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir)
C'è pure la versione Portable e quindi lo si può provare prima di installarlo.
provato ma poi sono tornato ad usare free commander che mi sembra più completo
s.a.sound
22-01-2011, 08:35
provato ma poi sono tornato ad usare free commander che mi sembra più completo
idem per me. lo uso da anni e con i vari addon/plugin mi trovo molto bene
provato ma poi sono tornato ad usare free commander che mi sembra più completo
Personalmente preferisco un clone quasi totale di Total Commander che è: Unreal Commander - free anch'esso..
Gandalf76
22-01-2011, 12:51
idem per me. lo uso da anni e con i vari addon/plugin mi trovo molto bene
Scusa che addon/plugin usi su freecommander?
s.a.sound
22-01-2011, 14:08
Scusa che addon/plugin usi su freecommander?
quelli consigliati sul sito stesso e alcuni di total commander che son compatibili
es.
HTMLView
ICLView
Imagine
Mplayer
Office2007wlx_0.0.4
SWF Lister
TxQuickView
wlx_sumatrapdf_0.8.1
e in più qualche software che si può integrare come TeraCopy e Universal Viewer
http://tinyurl.com/dnz9qg
comunque lo puoi fare anche con PDFCreator (da sourceforge)
scusa ma con pdf creator così con x-change pdf si può fare solo una pagina alla volta,ho provato a caricare il file pdf totale 22pg ma ne tira fuori un file unico dove poi si vede solo la prima pagina...dov'è sto sourceforge? con pdf creator riesco solo una pagina alla volta in pdf..vorrei caricare tutti le pagine e farlgiele fare in sequenza,il file pdf iniziale l'ho spezzato in 222 file pdf
PDF creator è un programma opensourse e come molti (ma non tutti) progretti open source risiede su sourceforge.
il link è questo: http://www.pdfforge.org/
Se non mi ricordo male devi convertire un pdf di 222 pagine in jpg?
Io farei così:
(mi accerto che pdfcretor stampi in jpg solo la prima pagina, o comunque la prima pagina selezionata.
Imposti pdfcreator come stampante predefinita
Apri il pdf, ti metti nella pagina che vuoi stampare e stampi in jpg, selezionando stampa pagina corrente
... finestra salva con nome 001.jpg
ritorni al pdf vai alla seconda pagina
stampa
... finestra salva con nome 002.jpg
ritorni al pdf vai alla terza pagina
stampa
... finestra salva con nome 003.jpg
è l'unica soluzione, devi farlo a mano pagina dopo pagina.
Pensa a scannerizzare i libri e poi farli in pdf, ci vogliono ore.
quelli consigliati sul sito stesso e alcuni di total commander che son compatibili
es.
wlx_sumatrapdf_0.8.1
Cioè ditemi che con FC e il plugin in questione è possibile fare una sorta di navigatore tra PDF, un sw che ho trovato solo trial e niente di free/OS.
Intendo cartella a sinistra e pdf a destra.
andrea.ippo
22-01-2011, 17:46
scusa ma con pdf creator così con x-change pdf si può fare solo una pagina alla volta,ho provato a caricare il file pdf totale 22pg ma ne tira fuori un file unico dove poi si vede solo la prima pagina...dov'è sto sourceforge? con pdf creator riesco solo una pagina alla volta in pdf..vorrei caricare tutti le pagine e farlgiele fare in sequenza,il file pdf iniziale l'ho spezzato in 222 file pdf
In XChange Viewer, vai su File -> Esporta come immagine.
Sono sicuro al 200% che con la versione che trovi ora sul sito funziona.
Magari controlla che le impostazioni siano giuste ;)
NandoPro
22-01-2011, 21:10
Conoscete un programma che possa fare screenshot non dello schermo ma di tutto il file aperto così com'è?
jazzprofile
23-01-2011, 05:44
Cioè ditemi che con FC e il plugin in questione è possibile fare una sorta di navigatore tra PDF, un sw che ho trovato solo trial e niente di free/OS.
Intendo cartella a sinistra e pdf a destra.
Beh, puoi usare questo: http://www.stdutility.com/stduviewer.html
s.a.sound
23-01-2011, 10:56
Cioè ditemi che con FC e il plugin in questione è possibile fare una sorta di navigatore tra PDF, un sw che ho trovato solo trial e niente di free/OS.
Intendo cartella a sinistra e pdf a destra.
ehm scusa ma non ho ben chiaro cosa intendi. in sostanza col plugin di sumatra ti apre il pdf direttamente nella finestra di free commander, se clicchi su visualizza. e li stesso lo puoi scorrere, etc
se hai più pdf nella stessa cartella li puoi scorrere visualizzandoli.
se usi il lister che c'è di default in freecommander invece ti fa visualizzare il pdf sempre all'interno di freecommander ma usa il lettore pdf che hai istallato.
frantheman
23-01-2011, 11:44
Cioè ditemi che con FC e il plugin in questione è possibile fare una sorta di navigatore tra PDF, un sw che ho trovato solo trial e niente di free/OS.
anche io avevo trovato pdf explorer (che mi pare fosse anche in lista) - poi pero' ha smesso di essere free.
era qualcosa di piu' di un visualizzatore: ha funzioni di catalogazione, manipolazione dei metadati dei file pdf, possibilita' di visualizzare il solo testo (estratto in ascii).... utilissimo per chi ha vari pdf da catalogare (articoli, manuali, libri...) - di analogo free non ho mai visto nulla
quanto a free commander, mai provato, ma senz'altro appoggiarsi su sumatrapdf piuttosto che sul lettore pdf installato e' molto piu' veloce (l'essenzialita' di sumatrapdf e' imbattibile...)
infatti era proprio PDF Explorer, è qyesto che intendoi: lista file sulla sinistra e pdf sulla destra, in modo da non dovere aprire e chiudere il reader per ogni file
http://img715.imageshack.us/img715/6549/appunti01r.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/appunti01r.jpg/)
Consigli?
STDU scartato
Free commander con plugin non son riuscito ad installare il plugin
s.a.sound
24-01-2011, 09:12
infatti era proprio PDF Explorer, è qyesto che intendoi: lista file sulla sinistra e pdf sulla destra, in modo da non dovere aprire e chiudere il reader per ogni file
http://img715.imageshack.us/img715/6549/appunti01r.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/appunti01r.jpg/)
Consigli?
STDU scartato
Free commander con plugin non son riuscito ad installare il plugin
che problemi hai avuto nell'istallazione del plugin?
dopo averlo scaricato, decomprimilo in una sottocartella di freecommander
poi apri freecommander, portati in una cartella dove hai i pdf, selezionane uno e premi F3. ti si apre il visualizzatore interno. clicca su opzioni/configurazione/tab Plugins. premi il quadratino con + blu per aggiungere il plugin, seleziona la cartella scompattata prima (quella dove c'è questo file SumatraPDF.wlx) e sposta la riga in cima a quella degli altri plugin.
http://img585.imageshack.us/img585/8619/cattura1p.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/cattura1p.jpg/)
se è tutto ok ora il lister ti dovrebbe far visualizzare il pdf tramite sumatra. se lo fa. chiudilo e torna a freecommander e per vedere il pdf all'interno d'esploratore (un pò come l'immagine che hai postato tu) clicca su "Visualizzazione Rapida (CTRL + Q).
ertortuga
24-01-2011, 09:45
Conoscete un programma che possa fare screenshot non dello schermo ma di tutto il file aperto così com'è?
screenshot finestra attiva:
ALT + STAMP e incolli in Paint (o altro programma di grafica).
headroom
24-01-2011, 10:30
@ertortuga credo che NandoPro intenda un software che faccia lo screenshot di un file, quindi che includa lo scrolling per ottenere lo snap completo del file
fastone (http://www.portablefreeware.com/?id=775)
oppure con SnagIT 7.2.5 dovrebbe essere free
consiglio una lettura quì http://www.techsupportalert.com/best-free-screen-capture-utility.htm
oppure provare con bullzip pdf printer :ave:
Gandalf76
24-01-2011, 10:52
quelli consigliati sul sito stesso e alcuni di total commander che son compatibili
es.
HTMLView
ICLView
Imagine
Mplayer
Office2007wlx_0.0.4
SWF Lister
TxQuickView
wlx_sumatrapdf_0.8.1
e in più qualche software che si può integrare come TeraCopy e Universal Viewer
Ciao freecommander lo usavo anche io con XP 3 mesi fa. Ora sono passato a Seven e cercavo qualcosa di +.
Cmq io nel sito "http://www.freecommander.com" non trovo i plugin che dici te. Potresti darmi l'indirizzo? thx
headroom
24-01-2011, 11:03
il sito per i plugin è:
http://www.totalcmd.net/
ertortuga
24-01-2011, 11:16
@ertortuga credo che NandoPro intenda un software che faccia lo screenshot di un file, quindi che includa lo scrolling per ottenere lo snap completo del file
sorry :muro:
:)
NandoPro
24-01-2011, 11:20
screenshot finestra attiva:
ALT + STAMP e incolli in Paint (o altro programma di grafica).
Ah grazie. :)
Ma un programma comunque non c'è?
headroom
24-01-2011, 11:21
sorry :muro:
:)
scusarti tu? non dirlo nemmeno era solo una precisazione :D
:ave: ertortuga
headroom
24-01-2011, 11:27
Ah grazie. :)
Ma un programma comunque non c'è?
quelli postati da me cosa sono? :D
NandoPro
24-01-2011, 11:28
quelli postati da me cosa sono? :D
ops non avevo visto! :doh: grazie!
ertortuga
24-01-2011, 11:47
scusarti tu? non dirlo nemmeno era solo una precisazione :D
:ave: ertortuga
eeeeeeeeeeeeh addirittura! :D
;) :)
cagnaluia
24-01-2011, 14:02
vorrei spedire UNA mail a qualche migliaio di destinatari.
Ho il mio server SMTP.
Ovviamente se spedisco una mail con un header contenente migliaia di destinatari, entrerò nelle blacklist di mezzo mondo.
Perciò..
Esiste un programma che si smazzi lo split dei destinatari?
vorrei spedire UNA mail a qualche migliaio di destinatari.
Ho il mio server SMTP.
Ovviamente se spedisco una mail con un header contenente migliaia di destinatari, entrerò nelle blacklist di mezzo mondo.
Perciò..
Esiste un programma che si smazzi lo split dei destinatari?
ciao
per un piccolo circolo avevamo trovato buono questo servizio se ti può interessare
http://www.mailant.it/
s.a.sound
24-01-2011, 21:03
Ciao freecommander lo usavo anche io con XP 3 mesi fa. Ora sono passato a Seven e cercavo qualcosa di +.
Cmq io nel sito "http://www.freecommander.com" non trovo i plugin che dici te. Potresti darmi l'indirizzo? thx
http://www.totalcmd.net/plugring/sumatra.html
"Visualizzazione Rapida (CTRL + Q).
Fantastico, è quello che volevo!!!
come pdf explorer ma free, basta ricordarsi ctrl + Q
http://img163.imageshack.us/img163/6140/appunti01qk.jpg (http://img163.imageshack.us/i/appunti01qk.jpg/)
s.a.sound
25-01-2011, 10:06
Fantastico, è quello che volevo!!!
come pdf explorer ma free, basta ricordarsi ctrl + Q
se vuoi evitare di ricordarti CTRL+Q, puoi andare in "extra/strumenti preferiti/configura" e da quì creare una toolbar nuova dove mettere le icone corrispondenti a diverse funzioni, tra le quali anche quella per la visualizzazione rapida.
http://img821.imageshack.us/img821/6136/cattura2yh.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/cattura2yh.jpg/)
per capirci il risultato finale è il seguente
http://img690.imageshack.us/img690/2422/cattura1vi.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/cattura1vi.jpg/)
E' uscita la versione Finale di LibreOffice (http://www.libreoffice.org/download/)!
Ok adesso chi mi spiega in soldoni e in due righe cosa cambia tra: OpenOffice.org e libreoffice? (oltre ad essere il secondo un fork del primo)
Cioè perchè dovrei installare LO al posto di oo.org?
andrea.ippo
25-01-2011, 13:12
Ok adesso chi mi spiega in soldoni e in due righe cosa cambia tra: OpenOffice.org e libreoffice? (oltre ad essere il secondo un fork del primo)
Cioè perchè dovrei installare LO al posto di oo.org?
Da http://blog.documentfoundation.org/2011/01/25/the-document-foundation-launches-libreoffice-3-3/:
LibreOffice 3.3 brings several unique new features. The 10 most-popular among community members are, in no particular order: the ability to import and work with SVG files; an easy way to format title pages and their numbering in Writer; a more-helpful Navigator Tool for Writer; improved ergonomics in Calc for sheet and cell management; and Microsoft Works and Lotus Word Pro document import filters. In addition, many great extensions are now bundled, providing PDF import, a slide-show presenter console, a much improved report builder, and more besides. A more-complete and detailed list of all the new features offered by LibreOffice 3.3 is viewable on the following web page: http://www.libreoffice.org/download/new-features-and-fixes/
LibreOffice 3.3 also provides all the new features of OpenOffice.org 3.3, such as new custom properties handling; embedding of standard PDF fonts in PDF documents; new Liberation Narrow font; increased document protection in Writer and Calc; auto decimal digits for “General” format in Calc; 1 million rows in a spreadsheet; new options for CSV import in Calc; insert drawing objects in Charts; hierarchical axis labels for Charts; improved slide layout handling in Impress; a new easier-to-use print interface; more options for changing case; and colored sheet tabs in Calc. Several of these new features were contributed by members of the LibreOffice team prior to the formation of The Document Foundation.
:)
Ok adesso chi mi spiega in soldoni e in due righe cosa cambia tra: OpenOffice.org e libreoffice? (oltre ad essere il secondo un fork del primo)
Cioè perchè dovrei installare LO al posto di oo.org?
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1421&Itemid=1 (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1421&Itemid=1)
In poche parole ancora non cambia quasi niente tra i due...il discorso è nato dalla Oracle che ha messo troppo in secondo piano i rispettabilissimi progetti open source dell'ormai quasi defunto OpenOffice.org a favore di una nuova costosa suite d'ufficio "Oracle Open Office" :rolleyes:
e mentre OO.org è gestita da oracle, LO è gestita da the document foundation, giusto?
Certo che per creare confusione con i nomi Oracle non sta battendo nessuno. Solo nvidia forse riesce a stargli dietro :D
scassermps
26-01-2011, 15:27
Un software che confronta 2 file di testo e marca le differenze?
qualcuno lo conosce?
Grazie
headroom
26-01-2011, 15:41
Un software che confronta 2 file di testo e marca le differenze?
qualcuno lo conosce?
Grazie
winmerge: http://winmerge.org/
versione portable: http://portableapps.com/apps/utilities/winmerge_portable
winmerge: http://winmerge.org/
ottimo questo
io usavo al versione portable
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.27
ora invece uso il comando integrato in notepad++
E' uscita la versione Finale di LibreOffice (http://www.libreoffice.org/download/)!
ottimo!
ricordo che con una beta che avevo provato era possibile anche modificare direttamente i PDF (quelli non troppo complessi)
Romagnolo1973
26-01-2011, 18:50
ottimo!
ricordo che con una beta che avevo provato era possibile anche modificare direttamente i PDF (quelli non troppo complessi)
infatti implementando quanto fatto da Go Office, ha già tutto di suo senza dover mettere plugin e inoltre è più bravo di OO a gestire la visualizzazione di doc e macro.
Unica pecca è che, sebbene hanno detto che stanno tagliando codice inutile o ridondante, e quindi alleggerendolo, non è proprio piccolo come file da scaricare e occupazione di HD relativo
infatti implementando quanto fatto da Go Office, ha già tutto di suo senza dover mettere plugin e inoltre è più bravo di OO a gestire la visualizzazione di doc e macro.
Unica pecca è che, sebbene hanno detto che stanno tagliando codice inutile o ridondante, e quindi alleggerendolo, non è proprio piccolo come file da scaricare e occupazione di HD relativo
Appunto... OOO per importare i .pdf richiede un'estensione... libreoffice no :D
andrea.ippo
26-01-2011, 19:44
infatti implementando quanto fatto da Go Office, ha già tutto di suo senza dover mettere plugin e inoltre è più bravo di OO a gestire la visualizzazione di doc e macro.
Unica pecca è che, sebbene hanno detto che stanno tagliando codice inutile o ridondante, e quindi alleggerendolo, non è proprio piccolo come file da scaricare e occupazione di HD relativo
Perché, mi risulta, contiene tutte le localizzazioni in un unico pacchetto d'installazione ;)
NandoPro
26-01-2011, 20:02
winmerge: http://winmerge.org/
versione portable: http://portableapps.com/apps/utilities/winmerge_portable
ma le hanno inventate tutte!:D
MediaCoder è considerato da alcuni il miglior software free per fare conversioni video, l'ho da poco provato anche io e sono rimasto davvero soddisfatto dal risultato finale.
E' un programma più adatto per utenti esperti in editing video ma lo possono anche utilizzare con un po di impegno anche gli utenti che come me non sono esperti in questo campo, questo grazie al wizard iniziale che parte all'apertura del programma, che è in realtà un reindirizzamento al sito ufficiale ma che serve appunto per configurare e guidare passo-passo quegli utenti che hanno difficoltà nel configurare i complessi settaggi di questo programma:
http://img21.imageshack.us/img21/92/mediacoder.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/mediacoder.jpg/)
Wizard iniziale che è quasi d'obbligo fare altrimenti al 90% dei casi la conversione video non riesce dando alla fine un messaggio d'errore "conversione video non riuscita...possibili cause...settaggi errati o non compatibili tra loro, etc...".
E tra i settaggi per avere risultati migliori è consigliabile fare la codifica a "due passate", quindi scegliere anche il codec, il container, aspect ratio, risoluzione, etc..
MediaCoder è un programma molto completo di opzioni e permette di fare molte cose: conversione, demuxing, taglio delle bande nere ai lati, modifica della risoluzione, codifica dell'audio, supporto per i video HD, etc., ma non è facile da utilizzare. Io sono riuscito a convertire tramite i settaggi guidati dal wizard iniziale del sito un video ad alta definizione (mp4) in altro formato compatibile con tutti i lettori da tavolo (AVI) e il risultato finale è stato discreto (ma si poteva anche fare di meglio), direi migliore degli altri programmi free del settore che ho provato, e credo che studiando ancora questo difficile programma potrò anche fare di meglio, ovvero impostare meglio i settaggi per il tipo di conversione video da fare :)
Il link di download dal sito ufficiale CLICK (http://www.mediacoderhq.com/dlfull.htm), si puo scegliere sia la versione 32 bit (MediaCoder x86 Edition) che la versione a 64 bit (MediaCoder x64 Edition).
In più ricordo anche che è multilingua quindi anche in italiano e che sono richiesti per l'uso preferibilmente computers con buone prestazioni perchè il consumo di risorse durante le conversioni video ho visto che è molto elevato (97/100% di carico CPU).
Coloro che praticano editing video conosceranno sicuramente questo programma e sarebbe gradito un loro giudizio, positivo o negativo che sia...a me personalmente è sembrato buono per essere un programma free, molto completo, con l'unico difetto di essere complicato da utilizzare per i non esperti nel settore video come me :) Ciao
qualcuno conosce un programmino che modifica le parole all'interno di più documenti word senza aprirli ?
Ad esempio ho 100 file con all'interno la parola "mela" da sostituire con "pera" , mico posso aprirli e modificarli uno ad uno :D
marcos86
27-01-2011, 18:23
qualcuno conosce un programmino che modifica le parole all'interno di più documenti word senza aprirli ?
Ad esempio ho 100 file con all'interno la parola "mela" da sostituire con "pera" , mico posso aprirli e modificarli uno ad uno :D
Coi doc non ho trovato nessun programma che funzioni, tutti supportano solo i txt http://www.digitalvolcano.co.uk/content/textcrawler
Non puo' essere che nessuno ci abbia mai pensato :mbe:
Sarà anche una cosa facile da programmare secondo me.
intanto grazie x la risp.;)
word to txt
change word(s)
txt to word
e mentre OO.org è gestita da oracle, LO è gestita da the document foundation, giusto?
Certo che per creare confusione con i nomi Oracle non sta battendo nessuno. Solo nvidia forse riesce a stargli dietro :D
Sono stato incuriosito anche io da questo discorso e ho disinstallato completamente OpenOffice.org (Oracle) e installato LibreOffice (Document Fundation).
In pratica non cambia ancora quasi nulla come avevo già detto nel mio post precedente, ho visto cambiati solo insignificanti particolari tipo che non appare più la scritta Oracle all'apertura del documento principale (ovviamente :D):
http://img155.imageshack.us/img155/5374/libreoffice3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/libreoffice3.jpg/)
ho anche notato una leggera differenza nelle icone della barra degli strumenti in alto e mi sembra anche di aver visto un impercettibile aumento nelle velocità di apertura dei documenti, nient'altro per ora, poi in futuro forse si noteranno di più le differenze tra Oracle OpenOffice e LibreOffice.
Sempre in questo sito c'è un video che spiega più nel dettaglio i motivi di questo cambiamento CLICK (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1426&Itemid=1).
La versione stabile di LibreOffice è ora disponibile nella sezione download del sito ufficiale, è anche possibile scaricare l'eseguibile via torrent semplicemente mettendo la spunta nell'apposita casella, e credo che sia meglio scaricarlo via torrent (per una maggiore velocità di download). Ciao
headroom
28-01-2011, 10:06
Non puo' essere che nessuno ci abbia mai pensato :mbe:
Sarà anche una cosa facile da programmare secondo me.
intanto grazie x la risp.;)
prova quì:
http://www.editorium.com/14843.htm è a pagamento ma in prova 45gg. :D
oppure: http://www.funduc.com/word_sr.htm
oppure : http://www.inforapid.de/html/srdownload.htm
oppure : macro (http://forum.html.it/forum/showthread/t-1337433.html)
MediaCoder è considerato da alcuni il miglior software free per fare conversioni video...Coloro che praticano editing video conosceranno sicuramente questo programma e sarebbe gradito un loro giudizio, positivo o negativo che sia...a me personalmente è sembrato buono per essere un programma free, molto completo, con l'unico difetto di essere complicato da utilizzare per i non esperti nel settore video come me :) Ciao
Ebbene non ho ancora ricevuto giudizi da coloro che fanno editing video quindi a questo punto "autogiudico" io stesso questo software :D:
Dopo averlo studiato ancora un po non ho più dubbi, è uno tra i migliori software per fare conversioni video e chi ha fatto questo programma ha avuto la genialissima idea di mettere quel wizard iniziale di cui ho parlato nel post precedente, questo per semplificare in maniera notevole e molto efficace i settaggi da fare per il tipo di conversione video che si desidera realizzare.
Gli unici che possono "non usare" quel wizard sono i professionisti del settore quindi un utente medio è meglio che lo utilizza altrimenti è molto facile che la conversione non vada a buon fine (causa settaggi non compatibili tra loro)
Quindi è si un programma adatto per gli esperti di editing video ma chi sa almeno le conoscenze di base teoriche (sapere cos'è un codec, un container, una risoluzione, un aspect raitio, etc.) in questo campo lo puo utilizzare senza problemi sfruttando appunto quel wizard iniziale di cui ho parlato, io ho fatto così ma questa volta l'ho voluto mettere più alla prova utilizzando i settaggi avanzati e più completi (modalità esperto) e devo dire che il risultato finale dopo aver convertito in AVI un video ad alta risoluzione (1080p) scaricato da YouTube è stato proprio quello desiderato, quindi meno perdite di qualità, davvero ottimo :p
E' sicuramente uno tra i migliori fra quelli free e migliore anche di alcuni blasonati e costosi software a pagamento del settore (che tra l'altro lasciano anche a desiderare :rolleyes:). Ciao
TROPPO_silviun
28-01-2011, 11:58
Ad esempio ho 100 file con all'interno la parola "mela" da sostituire con "pera" , mico posso aprirli e modificarli uno ad uno :D
Con la funzione Sostituisci tutto, dentro word, a parte il fatto di aprirli e salvarli uno ad uno, non è che sia proprio una faticaccia da guiness dei privati. :O
terrelontane
28-01-2011, 13:43
Ben trovati a tutti!
Qualcuno sa consigliarmi un buon freeware che sostituisca programmi come LogMeIn Pro (controllo da remoto e possibilità di prendere file dal pc remoto)?
Complimenti per questo magnifico Thread!
Non puo' essere che nessuno ci abbia mai pensato :mbe:
Sarà anche una cosa facile da programmare secondo me.
intanto grazie x la risp.;)
Puoi provare Word Search and Replace, una macro per word che trovi qui
http://www.funduc.com/word_sr.htm
Trovi anche una macro per excel e powerpoint.
Ben trovati a tutti!
Qualcuno sa consigliarmi un buon freeware che sostituisca programmi come LogMeIn Pro (controllo da remoto e possibilità di prendere file dal pc remoto)?
Complimenti per questo magnifico Thread!
Hai già visto questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038
da sito
http://www.ondanera.net/ita/index.aspx
ho trovato questo freeware microfatture giunto alla 3.3
mi pare un programmino piuttosto valido e praticamente unico nel suo genere (in quanto gratuito)
terrelontane
29-01-2011, 23:44
Hai già visto questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038
Grazie Emmedi!
Puoi provare Word Search and Replace, una macro per word che trovi qui
http://www.funduc.com/word_sr.htm
Trovi anche una macro per excel e powerpoint.
Ottimo, grazie (anche alle altre risposte)
un torrent in italiano con ricerca file su piu motori integrato?
headroom
02-02-2011, 16:03
un torrent in italiano con ricerca file su piu motori integrato?
qbittorrent
qbittorrent
no grazie...
più problemi che funzionalità.
pc che non si spegne..e torrent che non partono.
ciao
per un piccolo circolo avevamo trovato buono questo servizio se ti può interessare
http://www.mailant.it/
avrei bisogno di qualcosa di simile...
però che includesse un allegato e testo standard
e le email le inserisco io.
un programmino..che faccia da scanner ad email...in italiano?
freeware
headroom
02-02-2011, 17:08
@Thebaro puoi anche modificare i tuoi post non c'è bisogno di crearne 3 di fila :D
il_nonno
02-02-2011, 18:03
da sito
http://www.ondanera.net/ita/index.aspx
ho trovato questo freeware microfatture giunto alla 3.3
mi pare un programmino piuttosto valido e praticamente unico nel suo genere (in quanto gratuito)
Interessante, grazie.
Ho anche io una richiesta da fare, esiste un programma gratuito che permette di catalogare i documenti, ad esempio in base al protocollo, se sono in entrata o uscita, eccetera?
In pratica un programma di archiviazione documentale, ho provato a cercare ma ho trovato solo a pagamento o alcuni web based che non mi servono perchè importano i documenti all'interno del loro database.
NandoPro
03-02-2011, 11:04
Esiste un programma che mi permetta di ridurre le dimensioni e il peso delle gif animate (in modo abbastanza semplice e automatizzato possibilmente) senza fare altre alterazioni o chiedo troppo? :)
espanico
03-02-2011, 11:11
Esiste un programma che mi permetta di ridurre le dimensioni e il peso delle gif animate (in modo abbastanza semplice e automatizzato possibilmente) senza fare altre alterazioni o chiedo troppo? :)
Ti consiglio:
http://luci.criosweb.ro/riot/
Esiste un programma che mi permetta di ridurre le dimensioni e il peso delle gif animate (in modo abbastanza semplice e automatizzato possibilmente) senza fare altre alterazioni o chiedo troppo? :)
Prova GIF Resizer
http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Graphic/Graphic-Others/GiF-Resizer.shtml
@Thebaro puoi anche modificare i tuoi post non c'è bisogno di crearne 3 di fila :D
3 x tre richieste diverse....:O
sagitter79
03-02-2011, 13:24
ho una scheda pinnacle.
devo fare l'acquisizione di vhs.
c'è un sw, oltre all'ovvio pinnacle studio, che mi permetta memorizzare tutto sul disco?
1) che pinnacle è?
2) ti consiglio la sezione video editing
3) Se salva in tutti i formati ti consiglio di usare Avi_io e salvi nel formato huffyUV (Lossless) e poi ricomprimere. In questo modo i risultati sono i migliori in assoluto.
4) Anzi usa virtualdub che è free, non ricordo le limitazioni di AVI_io
NandoPro
03-02-2011, 14:48
Ti consiglio:
http://luci.criosweb.ro/riot/
Prova GIF Resizer
http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Graphic/Graphic-Others/GiF-Resizer.shtml
Grazie ragazzi! ;)
Per il momento ho provato GIF Resizer: leggerissimo (stand alone), semplicissimo e fa esattamente quello che voglio, velocemente e senza inutili complicazioni! Ottimo.
SuperBubbleBobble
03-02-2011, 18:23
ciao a tutti!
un sw x autoruotare le immagini in modalita' batch (su piu files contemporaneamente)?
ciao a tutti!
un sw x autoruotare le immagini in modalita' batch (su piu files contemporaneamente)?
Multiple Image Resizer .NET a dispetto del nome. :D
ciao a tutti!
un sw x autoruotare le immagini in modalita' batch (su piu files contemporaneamente)?
Irfanview
Ragazzi mi serve un alternativa gratuita a photoshop, leggera e funzionale...
Inoltre un image viewer simile ad acdsee, ma freeware e che mi faccia scorrere le immagini con la rotellina del mouse a tutto schermo, proprio come fa acdsee.
Che posso usare?
Ragazzi mi serve un alternativa gratuita a photoshop, leggera e funzionale...
Inoltre un image viewer simile ad acdsee, ma freeware e che mi faccia scorrere le immagini con la rotellina del mouse a tutto schermo, proprio come fa acdsee.
Che posso usare?
L'alternativa a photoshop è GIMP http://www.gimp.org/
Per il viewer prova XnView http://www.xnview.com/ e imposti i comandi per tastiera e mouse dal menu strumenti->opzioni->generale->tastiera/mouse
Irfanview
Ragazzi mi serve un alternativa gratuita a photoshop, leggera e funzionale...
Inoltre un image viewer simile ad acdsee, ma freeware e che mi faccia scorrere le immagini con la rotellina del mouse a tutto schermo, proprio come fa acdsee.
Che posso usare?
Irfanview :rolleyes:
sagitter79
04-02-2011, 08:27
1) che pinnacle è?
2) ti consiglio la sezione video editing
3) Se salva in tutti i formati ti consiglio di usare Avi_io e salvi nel formato huffyUV (Lossless) e poi ricomprimere. In questo modo i risultati sono i migliori in assoluto.
4) Anzi usa virtualdub che è free, non ricordo le limitazioni di AVI_io
PINNACLE PCTV Hybrid Pro Card 310c.
il problema è che si disallineano audio e video durante la memorizzazione su disco.
avevo trovato un settaggio che non mi dava questo problema ma non sono più riuscito a rimetterlo.
per questo cercavo un altro sw.
Non puo' essere che nessuno ci abbia mai pensato :mbe:
Sarà anche una cosa facile da programmare secondo me.
intanto grazie x la risp.;)
Ciao ^_^,
UltraEdit implementa questa funzione, che utilizzo spesso...
http://img690.imageshack.us/img690/8323/04022011100652.jpg
Puoi scaricare la versione trial da qui (http://www.ultraedit.com/).
PINNACLE PCTV Hybrid Pro Card 310c.
il problema è che si disallineano audio e video durante la memorizzazione su disco.
avevo trovato un settaggio che non mi dava questo problema ma non sono più riuscito a rimetterlo.
per questo cercavo un altro sw.
Puoi usare PotPlayer che oltre a essere un ottimo lettore multimediale permette di registrare in vari formati i segnali provenienti dalle schede di acquisizione. Lo trovi qui http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=230 oppure qui per la versione x64 http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=236
SuperBubbleBobble
04-02-2011, 10:20
Multiple Image Resizer .NET a dispetto del nome. :D
Irfanview
mmm ok provero' grazie! :)
pero' rileggendomi capisco che possa essere ambiguo:
non cerco un sw che gli devo dire io "questi files ruotameli tutti di 90° a dx!" ma ne cerco invece uno che mi auto-detecta il verso delle immagini e le ruote lui in automatico nel verso giusto... (possono essere foto da ruotare sia a dx come a sx, oppure da lasciare cosi' come sono... volti, paesaggi, ecc.)
quindi spero che quelli indicatomi facciano questo lavoro... senno' resto in attesa di altre proposte :)
sagitter79
04-02-2011, 11:43
Puoi usare PotPlayer che oltre a essere un ottimo lettore multimediale permette di registrare in vari formati i segnali provenienti dalle schede di acquisizione. Lo trovi qui http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=230 oppure qui per la versione x64 http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=236
grazie.
ci proverò e vi farò sapere! :D
frantheman
04-02-2011, 14:21
non cerco un sw che gli devo dire io "questi files ruotameli tutti di 90° a dx!" ma ne cerco invece uno che mi auto-detecta il verso delle immagini e le ruote lui in automatico nel verso giusto...
se sono fotografie digitali e i dati exif comprendono il corretto orientamento della fotocamera che hai scattato le conversioni in serie di irfanview (credo) o xnview (senz'altro) hanno l'opzione di ruotare in base ai dati exif - eventualmente puoi anche rigenerare la miniatura incorporata.
diversamente non so come una macchina possa determinare in altro modo l'orientamento di un'immagine...
SuperBubbleBobble
04-02-2011, 14:45
diversamente non so come una macchina possa determinare in altro modo l'orientamento di un'immagine...
boh neanch'io :fagiano: ma sai tempi moderni nulla da escludere :D
scherzi a parte, mi sembrava di aver intuito che ci sono sw che usano tipo un bersaglio x riconoscere automaticamenti visi e qualnt'altro, quindi anche paesaggi linea mare, linea terra aria, ecc.
insomma qualche minimo errore poi puo' succedere a seconda delle foto (e verrà sistemato manualmente) ma vorrei che il sw svolgesse gia' il 95% del lavoro senza doverle "raddrizzare" tutte io manualmente!
poi vabbe se mi mette un vulcano a rovescio pazienza, tanto il 2012 è vicino :p
...insomma qualche minimo errore poi puo' succedere a seconda delle foto (e verrà sistemato manualmente) ma vorrei che il sw svolgesse gia' il 95% del lavoro senza doverle "raddrizzare" tutte io manualmente!
Che peccato, ne conoscevo uno che le raddrizza tutte ma solo per il 94%!
Sarà per un'altra volta! :D
SuperBubbleBobble
05-02-2011, 09:43
Che peccato, ne conoscevo uno che le raddrizza tutte ma solo per il 94%!
Sarà per un'altra volta! :D
:muro: :uh:
edit: trovato questo fa' tutto alla perfezione:
JPEG Lossless Rotator
http://annystudio.com/software/jpeglosslessrotator/
(irfan view ti fa vedere le immagini giuste ma non le modifica > se uno le vede col visualizzatore di win o le masterizza e ne fa un videocd poi son storte, mentre l'altro programma nn mi piaceva)
questo è in ita, free, e pure portable.
gli dici che cartella (e/o anche sotto cartella) usare, ti da' un anteprima delle immagini e poi in automatico te le raddrizza tutte
unica cosa, per farlo si basa (ovviamente) sui dati exif quindi bisogna che le foto scattate dalla fotocamera siano comprensive di tali attributi
io ho notato che avevo l'opzione della mia fotocamera Canon Ixus disattivata ("MENU > STRUMENTI > ORIENT. IMMAG."), cosicchè sulle foto già scattate devo fare a manina... ma dalle prossime basteranno un paio di click! :)
Romagnolo1973
05-02-2011, 15:03
:muro: :uh:
edit: trovato questo fa' tutto alla perfezione:
JPEG Lossless Rotator
http://annystudio.com/software/jpeglosslessrotator/
(irfan view ti fa vedere le immagini giuste ma non le modifica > se uno le vede col visualizzatore di win o le masterizza e ne fa un videocd poi son storte, mentre l'altro programma nn mi piaceva)
questo è in ita, free, e pure portable.
gli dici che cartella (e/o anche sotto cartella) usare, ti da' un anteprima delle immagini e poi in automatico te le raddrizza tutte
unica cosa, per farlo si basa (ovviamente) sui dati exif quindi bisogna che le foto scattate dalla fotocamera siano comprensive di tali attributi
io ho notato che avevo l'opzione della mia fotocamera Canon Ixus disattivata ("MENU > STRUMENTI > ORIENT. IMMAG."), cosicchè sulle foto già scattate devo fare a manina... ma dalle prossime basteranno un paio di click! :)
portable !!! :ciapet: lo vado subito subito a piazzare nel 3d apposito :Prrr:
Grazie
robertom
07-02-2011, 09:36
portable !!! :ciapet: lo vado subito subito a piazzare nel 3d apposito :Prrr:
Grazie
forse arrivo per ultimo, in caso chiedo venia.
A proposito di programmi utili per la gestione delle foto, io uso anche Namexif che è un simpatico free portable che rinomina le foto aggiungendo in varie sintassi la data e l'ora dello scatto nel nome della foto.
é molto utile per conservare le foto ordinate.
Ciao,
per studio sto leggendo al pc numerosi pdf, doc e immagini scansionate di libri.
Avrei bisogno di un software che mi aiuti a "tenere il segno", cioè a concentrarmi sulla riga che sto leggendo, magari sottolineandola al passaggio del mouse, senza che le numerose parole del testo sopra e sotto mi confondano la vista.
L'unico software che ho trovato è questa estensione di chrome, easy reader,
https://chrome.google.com/webstore/detail/hbajbpkpelbiganplmkpapgedbhdpaok#
che però non è utile per i pdf e le immagini aperte nel browser.
Se avete una soluzione fatemi sapere!
Grazie
sagitter79
08-02-2011, 12:07
Puoi usare PotPlayer che oltre a essere un ottimo lettore multimediale permette di registrare in vari formati i segnali provenienti dalle schede di acquisizione. Lo trovi qui http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=230 oppure qui per la versione x64 http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=view&id=236
ciao. ho preso la versione a 64 bit, ma appena cerco di catturare il video si pianta tutto.
non posso neppure aprire il taskmanager, praticamente sono costretto a spegnere forzatamente il notebook col tasto di accensione.
forse è meglio usare la 32.
tu quale hai usato dei 2?
TROPPO_silviun
08-02-2011, 12:41
Ciao,
per studio sto leggendo al pc numerosi pdf, doc e immagini scansionate di libri.
Avrei bisogno di un software che mi aiuti a "tenere il segno", cioè a concentrarmi sulla riga che sto leggendo ...
Leggendo che i Pdf sono scansionati e non generati da Word o altro, in quel caso il Pdf è nient'altro che una raccolta di elementi grafici che quindi perde le caratteristiche testuali e quindi righe e caratteri. La vedo un po' difficile come cosa, anche perchè in un Pdf del genere lo strumento selezione testo non esiste. Aspettiamo altre risposte. Byez
pistorius08
08-02-2011, 16:34
Cosa si può usare come programma free per convertire i file Flac. in Mp3 senza perdere in qualità? Ne ho provati 3\4 ma convertono solo a 128Kbps esiste qualcosa che converta in più Kbps? Grazie :help:
andrea.ippo
08-02-2011, 16:42
Cosa si può usare come programma free per convertire i file Flac. in Mp3 senza perdere in qualità? Ne ho provati 3\4 ma convertono solo a 128Kbps esiste qualcosa che converta in più Kbps? Grazie :help:
Foobar li supporta entrambi e ha un convertitore.
Ti dico subito però che la qualità la perdi perché MP3 per definizione è un formato di compressione con perdita (anche se forse con 320kbps non lo noti)
Cosa si può usare come programma free per convertire i file Flac. in Mp3 senza perdere in qualità? Ne ho provati 3\4 ma convertono solo a 128Kbps esiste qualcosa che converta in più Kbps? Grazie :help:
Ti consiglio AIMP2, un ottimo player di file audio. Per convertire devi scaricare anche AIMP2 Tools. Li trovi qui http://www.aimp.ru/index.php
Secondo me sono i migliori.
Foobar li supporta entrambi e ha un convertitore.
Ti dico subito però che la qualità la perdi perché MP3 per definizione è un formato di compressione con perdita (anche se forse con 320kbps non lo noti)
Quoto il consiglio sull'utilizzo di foobar2000.
Con l'utilizzo dei vari encoder si possono fare tutte le conversioni che si desiderano.
Altrimenti pronto all'uso c'è Trader's Little Helper.
ciao. ho preso la versione a 64 bit, ma appena cerco di catturare il video si pianta tutto.
non posso neppure aprire il taskmanager, praticamente sono costretto a spegnere forzatamente il notebook col tasto di accensione.
forse è meglio usare la 32.
tu quale hai usato dei 2?
Forse hai problemi con i driver pinnacle, prova a aggiornarli con quelli che trovi qui http://www.pctvsystems.com/tabid/62/default.aspx/Downloads/Driver/tabid/123/language/it-IT/Default.aspx
Leggendo che i Pdf sono scansionati e non generati da Word o altro, in quel caso il Pdf è nient'altro che una raccolta di elementi grafici che quindi perde le caratteristiche testuali e quindi righe e caratteri. La vedo un po' difficile come cosa, anche perchè in un Pdf del genere lo strumento selezione testo non esiste. Aspettiamo altre risposte. Byez
Ciao,
grazie della risposta. Ho risolto un po' macchinosamente facendo caricare i miei pdf e scansioni in google documents e visualizzandoli online con chrome, che grazie all'estensione easy reader evidenzia la riga che si sta leggendo in quel momento, oscurando il resto. Funziona anche con le immagini jpg.
Scrivo la soluzione, nel caso che possa esser utile a qualcun altro.
Saluti!
sagitter79
10-02-2011, 09:59
Forse hai problemi con i driver pinnacle, prova a aggiornarli con quelli che trovi qui http://www.pctvsystems.com/tabid/62/default.aspx/Downloads/Driver/tabid/123/language/it-IT/Default.aspx
grazie 1000 per la risposta.
ci proverò questo weekend. :D
TROPPO_silviun
10-02-2011, 12:25
Ciao,
grazie della risposta. Ho risolto un po' macchinosamente facendo caricare i miei pdf e scansioni in google documents e visualizzandoli online con chrome, che grazie all'estensione easy reader evidenzia la riga che si sta leggendo in quel momento, oscurando il resto. Funziona anche con le immagini jpg.
Scrivo la soluzione, nel caso che possa esser utile a qualcun altro.
Saluti!
Bravo, non si finisce mai di imparare .. Byez
pistorius08
12-02-2011, 13:28
Ti consiglio AIMP2, un ottimo player di file audio. Per convertire devi scaricare anche AIMP2 Tools. Li trovi qui http://www.aimp.ru/index.php
Secondo me sono i migliori.
Grazie.......Io come player uso solo Aimp2 è fenomenale!!!!!!!!!!
.....Siccome sono alquanto impedito col pc mi può spiegare come posso convertire utilizzando Aimp?Io di solito uso Format Factory perchè converto di tutto immagini,video e musica ma solo a 128 Kbps.....
marcos86
12-02-2011, 13:51
Grazie.......Io come player uso solo Aimp2 è fenomenale!!!!!!!!!!
.....Siccome sono alquanto impedito col pc mi può spiegare come posso convertire utilizzando Aimp?Io di solito uso Format Factory perchè converto di tutto immagini,video e musica ma solo a 128 Kbps.....
Ma ti è stato detto! Leggi il messaggio che hai citato
NandoPro
12-02-2011, 14:58
Grazie.......Io come player uso solo Aimp2 è fenomenale!!!!!!!!!!
.....Siccome sono alquanto impedito col pc mi può spiegare come posso convertire utilizzando Aimp?Io di solito uso Format Factory perchè converto di tutto immagini,video e musica ma solo a 128 Kbps.....
E di Winamp che ne pensi?
Io lo uso da anni e mi trovo bene.
Grazie.......Io come player uso solo Aimp2 è fenomenale!!!!!!!!!!
.....Siccome sono alquanto impedito col pc mi può spiegare come posso convertire utilizzando Aimp?Io di solito uso Format Factory perchè converto di tutto immagini,video e musica ma solo a 128 Kbps.....
Te l'ho già detto! :D
Ti posto il link diretto per il dowload di AIMP2 Tools:
http://www.brothersoft.com/download-aimp-tools-296885.html
EDIT: Comunque Format factory non converte in mp3 solo a 128 kbps, devi selezionare il bitrate desiderato in Impostazioni destinazione.
pistorius08
13-02-2011, 16:36
Grazie a tutti..... per la conversione dei file audio ho risolto con MP4 To MP3 Converter trovato free in Giveaway for the day converto fino a 320Kbps;adesso vi domando:esiste un programma per adattare i video o i film a "Tutto Schermo"? Cioè: certi film riesco a vederli a schermo pieno altri invece solo come una striscia orinzontale più o meno grande al centro dello schermo.Oppure devo settare qualcosa in Windows7 per ovviare a questo problema? Grazie in anticipo per l'interessamento
Ma ti è stato detto! Leggi il messaggio che hai citato
Siccome sono ignorante sull'uso del pc e dell'inglese ho certe difficoltà.....(Domandami quello che vuoi su ricette e cibo e ti strabilierò)
Grazie a tutti..... per la conversione dei file audio ho risolto con MP4 To MP3 Converter trovato free in Giveaway for the day converto fino a 320Kbps;adesso vi domando:esiste un programma per adattare i video o i film a "Tutto Schermo"? Cioè: certi film riesco a vederli a schermo pieno altri invece solo come una striscia orinzontale più o meno grande al centro dello schermo.Oppure devo settare qualcosa in Windows7 per ovviare a questo problema? Grazie in anticipo per l'interessamento
Siccome sono ignorante sull'uso del pc e dell'inglese ho certe difficoltà.....(Domandami quello che vuoi su ricette e cibo e ti strabilierò)
Fai bene a provare i vari programmi, però quello di oggi su giveawayoftheday non è un granché, a me ad es. produce dei file FLAC che sono corrotti. E' vero che il programma si chiama mp4 to mp3, però se aggiungi la possibilità di convertire verso altri formati, lo devi fare bene. Questi problemi non esistono con il programma che già avevi, cioè format factory, che converte anch'esso a 320 kbps.
Per i video, se i lati destro e sinistro dell'immagine video sono al limite dello schermo, non puoi settare altro. Potresti usare un programma come KMPlayer che ha la funzione di zoom che ingrandisce l'immagine video in modo che i lati superiore e inferiore siano al limite dello schermo, ma così facendo "tagli" parte dell'immagine nei lati dx e sx.
Un'ultima cosa, mi posti una bella ricetta per la sangria?
pistorius08
13-02-2011, 17:53
Te l'ho già detto! :D
Ti posto il link diretto per il dowload di AIMP2 Tools:
http://www.brothersoft.com/download-aimp-tools-296885.html
EDIT: Comunque Format factory non converte in mp3 solo a 128 kbps, devi selezionare il bitrate desiderato in Impostazioni destinazione.
Grazie per il suggerimento.........come detto prima sono imbranato,scusatemi se per voi certe cose sembrano banali..........Grazie ancora
NandoPro
13-02-2011, 20:22
Grazie.......Io come player uso solo Aimp2 è fenomenale!!!!!!!!!!
.....Siccome sono alquanto impedito col pc mi può spiegare come posso convertire utilizzando Aimp?Io di solito uso Format Factory perchè converto di tutto immagini,video e musica ma solo a 128 Kbps.....
Cakkio AIMP2 non lo conoscevo, l'ho provato e mi trovo benissimo!
Leggerissimo, velocissimo e molto comodo!
Bye bye Winamp... mi dispiace, hai servito bene ma sei stato superato! :D
Oggi stavo impazzendo per trovare il modo di visualizzare la musica in ascolto con AIMP2 su WLM2011 e alla fine ci sono riuscito:
http://amip-now-playing-plugin.en.softonic.com/
Scaricatelo e durante l'instalazione cambiate la cartella di destinazione con quella dei plugin di AIMP2! ;)
Cakkio AIMP2 non lo conoscevo, l'ho provato e mi trovo benissimo!
Leggerissimo, velocissimo e molto comodo!
Bye bye Winamp... mi dispiace, hai servito bene ma sei stato superato! :D
Oggi stavo impazzendo per trovare il modo di visualizzare la musica in ascolto con AIMP2 su WLM2011 e alla fine ci sono riuscito:
http://amip-now-playing-plugin.en.softonic.com/
Scaricatelo e durante l'instalazione cambiate la cartella di destinazione con quella dei plugin di AIMP2! ;)
Cosa ti ha fatto propendere per Aimp al posto di Winamp ?
Io, ad esempio, mi sono trovato male nel non poter aumentare la dimensione del font per visualizzare i titoli dei brani nella playlist.....:mbe:
NandoPro
13-02-2011, 21:12
Cosa ti ha fatto propendere per Aimp al posto di Winamp ?
Io, ad esempio, mi sono trovato male nel non poter aumentare la dimensione del font per visualizzare i titoli dei brani nella playlist.....:mbe:
Mi sembra ben poca cosa rispetto a un avvio praticamente istantaneo e al minor uso di memoria di AIMP2.
Anche le varie finestre di visualizzazione sono fatte benissimo e sono molto comode.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.