PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

gwwmas
11-01-2006, 23:13
Il mio pesce lo puoi cliccare. :D

Ca@@o, non me n' ero accorto.
Comunque il programma andrebbe bene se mi facesse impostare la misura in millimetri.
Qual' e la conversione mm-->punti?
Ciauz ;)

groot
11-01-2006, 23:18
Ca@@o, non me n' ero accorto.
Comunque il programma andrebbe bene se mi facesse impostare la misura in millimetri.
Qual' e la conversione mm-->punti?
Ciauz ;)


Prova questo LINK (http://www.pc-facile.com/download/image_editor/bimp/)

gwwmas
12-01-2006, 00:03
Prova questo LINK (http://www.pc-facile.com/download/image_editor/bimp/)


No, questo me lo fa cambiare solo in percentuali.
è questo il mio problema. in giro fino ad ora ( e sono anni che lo cerco ) ho trovato solo programmi che mi fanno cambiare la dimensione in pixel o percentuali, mai in mm.
A lavoro, che ho coreldraw, me lo fa fare.
Il problema che non è freeware ed io non voglio spendere cifre solo per cambiare una dimensione.
Ciauz ;)

groot
12-01-2006, 00:05
No, questo me lo fa cambiare solo in percentuali.
è questo il mio problema. in giro fino ad ora ( e sono anni che lo cerco ) ho trovato solo programmi che mi fanno cambiare la dimensione in pixel o percentuali, mai in mm.
A lavoro, che ho coreldraw, me lo fa fare.
Il problema che non è freeware ed io non voglio spendere cifre solo per cambiare una dimensione.
Ciauz ;)

e hai ragione!!!

Quello microsoft potrebbe andare bene??
vediamo se c'è qualcosa...

groot
12-01-2006, 00:08
http://www.dirfile.com/multimedia_design_image_editing-1.htm

frankie
12-01-2006, 07:46
www.irfanview.com

fa veramente di tutto in 800k

cyber
12-01-2006, 08:43
No, questo me lo fa cambiare solo in percentuali.
è questo il mio problema. in giro fino ad ora ( e sono anni che lo cerco ) ho trovato solo programmi che mi fanno cambiare la dimensione in pixel o percentuali, mai in mm.
A lavoro, che ho coreldraw, me lo fa fare.
Il problema che non è freeware ed io non voglio spendere cifre solo per cambiare una dimensione.
Ciauz ;)

Scusa se te lo chiedo, ma l'utilità di ridimensionare un'immagine in millimetri e non in pixel qual'è? :confused:

robydad
12-01-2006, 09:26
x gwwmas

considera che più che le dimensioni in mm, per un'immagine è importante la risoluzione in dpi (punti per pollice). Ad esempio un'immagine di 3*4 cm a 300 dpi è praticamente uguale a una di 6*8 cm (dimensioni doppie) a 150 dpi (metà risoluzione).
per questo di solito bastano le dimensioni in pixel e non quelle in mm

correggetemi se sbaglio :stordita:

gwwmas
12-01-2006, 10:39
Scusa se te lo chiedo, ma l'utilità di ridimensionare un'immagine in millimetri e non in pixel qual'è? :confused:

Infatti, qualche post + indietro ho chiesto qual' è la conversione pixel --> millimetri.
Ciauz ;)

gwwmas
12-01-2006, 10:40
x gwwmas

considera che più che le dimensioni in mm, per un'immagine è importante la risoluzione in dpi (punti per pollice). Ad esempio un'immagine di 3*4 cm a 300 dpi è praticamente uguale a una di 6*8 cm (dimensioni doppie) a 150 dpi (metà risoluzione).
per questo di solito bastano le dimensioni in pixel e non quelle in mm

correggetemi se sbaglio :stordita:

Si, ma nel mio caso non mi interessa la qualità dell' immagine.
Io voglio solo stampare l' immagine con una determinata misura in millimetri tralasciando la qualità finale del risultato.
Ciauz ;)

robydad
12-01-2006, 11:30
Si, ma nel mio caso non mi interessa la qualità dell' immagine.
Io voglio solo stampare l' immagine con una determinata misura in millimetri tralasciando la qualità finale del risultato.
Ciauz ;)
Infatti, qualche post + indietro ho chiesto qual' è la conversione pixel --> millimetri
la mia spiegazione è dovuta al fatto che non esiste una conversione pixel --> millimetri, perchè dipende sempre dalla risoluzione in dpi

robydad
12-01-2006, 11:35
in ogni caso, sia irfan view (come è già stato segnalato) che photo filtre consentono di ridimensionare le immagini in mm

immagino anche altri, ma questi due programmi qui sopra sono veramente ottimi (il primo per la visualizzazione e batch editing, il secondo per un semplice editing)

cyber
12-01-2006, 11:37
Infatti, qualche post + indietro ho chiesto qual' è la conversione pixel --> millimetri.
Ciauz ;)

Che non serve a niente :D


Hai un'immagine? La devi stampare 10x10? Non ti interessa la qualità finale? Che ti frega sapere di quanti mm è?
Specifichi le dimensioni di stampa e lanci la stampa, punto. Più semplice di così.

gwwmas
12-01-2006, 14:14
in ogni caso, sia irfan view (come è già stato segnalato) che photo filtre consentono di ridimensionare le immagini in mm

immagino anche altri, ma questi due programmi qui sopra sono veramente ottimi (il primo per la visualizzazione e batch editing, il secondo per un semplice editing)

Infatti mi sono accorto che irfan view permette di farlo.
photofiltre lo sto provando ora.
Ciauz ;)

gwwmas
12-01-2006, 14:15
Che non serve a niente :D


Hai un'immagine? La devi stampare 10x10? Non ti interessa la qualità finale? Che ti frega sapere di quanti mm è?
Specifichi le dimensioni di stampa e lanci la stampa, punto. Più semplice di così.

Questa non l' ho capita.
Quando lancio la stampa posso solo modificare la dimensione della carta non quella dell' immagine.
O sbaglio?
Ciauz ;)

gwwmas
12-01-2006, 14:18
Altro problema. :muro:
Ho fatto delle prove con irfanview su una copertina di dvd e la cosa mi va benissimo.
Ora passiamo ad esempio ad una copertina per cd.
La copertina è composta da due pezzi: il davanti ed il dietro.
Io in corel caricavo le due immagini sul foglio, poi modificavo le grandezze e poi stampavo.
Con irfanview si può, o mi tocca stamparle separate.
Sai che spreco di carta?
Ciauz

cyber
12-01-2006, 15:27
Questa non l' ho capita.
Quando lancio la stampa posso solo modificare la dimensione della carta non quella dell' immagine.
O sbaglio?
Ciauz ;)

Ma questo l'hai scritto tu?

Si, ma nel mio caso non mi interessa la qualità dell' immagine.
Io voglio solo stampare l' immagine con una determinata misura in millimetri tralasciando la qualità finale del risultato.
Ciauz

cyber
12-01-2006, 15:51
Io uso XnView ma con altri programmi analoghi è la stessa cosa:

http://img67.imageshack.us/img67/1668/stampa0qw.th.png (http://img67.imageshack.us/my.php?image=stampa0qw.png)

essegi
12-01-2006, 19:21
x posizionare + stampe su un unico foglio, e ridimensionarle singolarmente (con l'indicazione in cm, anche se data "dopo" il ridimensionamento) io uso power albums

http://www.infoweek.ch/downloads/dl_single.cfm?dl_id=732&dl=y&sid=0

robydad
13-01-2006, 09:40
Altro problema. :muro:
Ho fatto delle prove con irfanview su una copertina di dvd e la cosa mi va benissimo.
Ora passiamo ad esempio ad una copertina per cd.
La copertina è composta da due pezzi: il davanti ed il dietro.
Io in corel caricavo le due immagini sul foglio, poi modificavo le grandezze e poi stampavo.
Con irfanview si può, o mi tocca stamparle separate.
Sai che spreco di carta?
Ciauz
usando photofiltre, apri la prima immagine e fai ctrl-c, poi apri la seconda immagine e vai a Edit -> Paste special -> Assemble e decidi dove piazzare la prima immagine (sopra, sotto, destra, sinistra)

robydad
13-01-2006, 10:16
Questa non l' ho capita.
Quando lancio la stampa posso solo modificare la dimensione della carta non quella dell' immagine.
O sbaglio?
Ciauz ;)
no, anche dell'immagine.
p. es. in irfan view, quando dai print, basta selezionare Custom nella colonna centrale delle opzioni Print Size.

Anche Photo filtre consente questo ridimensionamente in fase di stampa, e penso un po' tutti i programmi di grafica

Pugaciov
13-01-2006, 12:10
Ragazzi mi serve qualcosa per mettere dei Post-it sul desktop; quelli raccolti nel primo post non mi piacciono molto.
Non c'è nient'altro?

Pugaciov
13-01-2006, 12:20
Ho trovato A Note (http://sourceforge.net/projects/a-note)...

Leron
13-01-2006, 12:22
Ragazzi mi serve qualcosa per mettere dei Post-it sul desktop; quelli raccolti nel primo post non mi piacciono molto.
Non c'è nient'altro?
avedesk


http://avedesk.needlemen.com/images/intro.png



http://avedesk.needlemen.com/

Pugaciov
13-01-2006, 12:25
avedesk


http://avedesk.needlemen.com/images/intro.png



http://avedesk.needlemen.com/

Uhm. Mi pare un po' troppo "grosso". Ma per avere solo le note devo scarcare una "desklet" in particolare?

Pugaciov
13-01-2006, 12:31
Uhm. Mi pare un po' troppo "grosso". Ma per avere solo le note devo scarcare una "desklet" in particolare?

No è già inclusa tra quelle iniziali. Carino...un po' troppo appariscente forse :D

Leron
13-01-2006, 12:32
Uhm. Mi pare un po' troppo "grosso". Ma per avere solo le note devo scarcare una "desklet" in particolare?
non è per niente grosso, anzi è leggerissimo

che ti permetta di fare una marea di cose, quello si

fulviettino
13-01-2006, 12:42
Ragazzi mi serve qualcosa per mettere dei Post-it sul desktop; quelli raccolti nel primo post non mi piacciono molto.
Non c'è nient'altro?
Io mi trovo bene con memorex

Pugaciov
13-01-2006, 12:49
Io mi trovo bene con memorex

Ora lo provo ;)

Very_Bastard
14-01-2006, 08:51
AutoPostit è un modo diverso (e oltremodo funzionale) di intendere una Agenda Elettronica... in più dispone di una capiente Rubrica telefonica, nonché di un pratico Calendario trimestrale, con le principali festività annue (comprese le feste nazionali), nonché visualizzazione del numero del giorno e della settimana relativi ad una determinata data.

AutoPostit è un programma freeware, liberamente utilizzabile, duplicabile e distribuibile su qualsiasi supporto senza alcun permesso da parte dell'autore.

Sito dell'autore
http://a.domaindlx.com/ezio2000/autopostit/autopostit.htm

iron84
15-01-2006, 23:21
Ho trovato questo software: Free Dwg viewer.
La licenza è Free.
Ma il mio dubbio è: posso utilizzarlo nel mio ufficio (studio tecnico geometra)?

essegi
16-01-2006, 07:37
fai partire l'installazione della tua versione: dopo un paio di "passaggi", prima dell'installazione vera e propria, ti visualizza la licenza

sulla versione che ho io, 7.1.100.1248 (7.01) scaricata a luglio 2005, si dice:

"c) You may only use the Software for corporate/individual/educational use. YOU MAY USE THE SOFTWARE FOR BUSINESS COMMERCE; however you may not use the Software in any way to provide, or as part of, any commercial service or software application that derives revenues through leasing, software sales, embedded solution products, subscription based web services, bundling CD-ROMs publishing, etc. A royalty license is required when the Software is included, embedded, or part of, any fee-based offering."

quindi, se è così, ne puoi fare liberamente l'uso interno di cui necessiti

gderisi
16-01-2006, 10:08
fai partire l'installazione della tua versione: dopo un paio di "passaggi", prima dell'installazione vera e propria, ti visualizza la licenza

sulla versione che ho io, 7.1.100.1248 (7.01) scaricata a luglio 2005, si dice:



dove trova la 7.1.100.1248?

iron84
16-01-2006, 10:32
fai partire l'installazione della tua versione: dopo un paio di "passaggi", prima dell'installazione vera e propria, ti visualizza la licenza

sulla versione che ho io, 7.1.100.1248 (7.01) scaricata a luglio 2005, si dice:

"c) You may only use the Software for corporate/individual/educational use. YOU MAY USE THE SOFTWARE FOR BUSINESS COMMERCE; however you may not use the Software in any way to provide, or as part of, any commercial service or software application that derives revenues through leasing, software sales, embedded solution products, subscription based web services, bundling CD-ROMs publishing, etc. A royalty license is required when the Software is included, embedded, or part of, any fee-based offering."

quindi, se è così, ne puoi fare liberamente l'uso interno di cui necessiti
Io mi sa che ho ancora una versione vecchia, la 5.3.0.1
Ho guardato nelle note di licenza è c'è scritto quello che mi hai detto! Grazie! :)

essegi
16-01-2006, 10:38
dove trova la 7.1.100.1248?
se intendi dove si legge la versione, click col destro sul file di installazione / poi proprietà e poi versione / versione del prodotto

gderisi
16-01-2006, 10:53
se intendi dove si legge la versione, click col destro sul file di installazione / poi proprietà e poi versione / versione del prodotto

scusa ma mi sono espresso male, volevo sapere da dove la scarico la versione 7.xxx.xx, in rete non la trovo!!!

iron84
16-01-2006, 11:12
Ciao, anch'io ci son cascato! Ho la versione 7.1.100.1248, solo che nei siti è indicato 5.3.0.1.

essegi
16-01-2006, 11:15
no no sono io :fagiano: :doh:
la versione che ho è la 5.02
il file trae in inganno xché indica la versione della procedura di installazione...

iron84
16-01-2006, 11:31
no no sono io :fagiano: :doh:
la versione che ho è la 5.02
il file trae in inganno xché indica la versione della procedura di installazione...
Dai non ti preoccupare, son cose che succedono!
Come vedi anch'io.... :ubriachi:
Ciao e grazie!

Pugaciov
16-01-2006, 12:03
AutoPostit è un modo diverso (e oltremodo funzionale) di intendere una Agenda Elettronica... in più dispone di una capiente Rubrica telefonica, nonché di un pratico Calendario trimestrale, con le principali festività annue (comprese le feste nazionali), nonché visualizzazione del numero del giorno e della settimana relativi ad una determinata data.

AutoPostit è un programma freeware, liberamente utilizzabile, duplicabile e distribuibile su qualsiasi supporto senza alcun permesso da parte dell'autore.

Sito dell'autore
http://a.domaindlx.com/ezio2000/autopostit/autopostit.htm

Non mi piace neanche questo :muro:

masand
16-01-2006, 17:47
Non mi piace neanche questo :muro:

Io ti consiglio, come Leron, AveDesk... anche perché oltre ai post-it puoi aggiungere altre funzionalità... e ti assicuro che il tutto, è molto leggero in confronto a quello che visualizzi...

Un saluto a tutti...
masand

robydad
17-01-2006, 09:20
Non mi piace neanche questo :muro:
e quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo post-it ideale?

naso
17-01-2006, 09:43
hai provato atnotes?

frankie
17-01-2006, 16:36
C'è una versione della 3M che è free, io sto usando quella.

chicco981
18-01-2006, 01:02
X trovare eventuali errori nel registro che programma mi consigliate???io ho cccleaner :rolleyes: basta?

Rikitikitawi
18-01-2006, 09:43
X trovare eventuali errori nel registro che programma mi consigliate???io ho cccleaner :rolleyes: basta?

Usa Regseeker : è free e va che è una bomba.

ertortuga
18-01-2006, 11:44
Per masterizzare cosa usate?

Di CD Burner XP Pro ho letto buone cose ma è in inglese... :(

Robertazzo
19-01-2006, 13:51
mi consigliate un programma freeware per editare gif animate? non vorrei cambiare solo la grandezza della gif,vorrei proprio cambiare il disegno dell'animazione...è possibile farlo?

frankie
19-01-2006, 19:36
Usa Regseeker : è free e va che è una bomba.

Confermo

chicco981
19-01-2006, 19:49
Ho un problema con virtual dub,posso elencarlo quì o sbaglio sezione???

frankie
19-01-2006, 22:34
Meglio in EV

Voglio segnalare questo programma per masterizzare:

http://www.avsmedia.com/DiscCreator/index.aspx

dalle feature sembra buono

ATi7500
20-01-2006, 01:45
Meglio in EV

Voglio segnalare questo programma per masterizzare:

http://www.avsmedia.com/DiscCreator/index.aspx

dalle feature sembra buono
in quel sito c'è anche un DVD player freeware ;)

bYeZ!

agara
20-01-2006, 07:36
in quel sito c'è anche un DVD player freeware ;)

bYeZ!

Zio mettili in lista, sono decisamente buoni! :)

robydad
20-01-2006, 09:30
mi consigliate un programma freeware per editare gif animate? non vorrei cambiare solo la grandezza della gif,vorrei proprio cambiare il disegno dell'animazione...è possibile farlo?
mi sembra che con Gimp sia possibile

frankie
20-01-2006, 12:50
Zio mettili in lista, sono decisamente buoni! :)

Anche se non ho capito come fare i DVD video

robydad
20-01-2006, 13:09
c'è scritto che i dvd video sono ancora da implementare ;)

Robertazzo
20-01-2006, 15:04
Usa Regseeker : è free e va che è una bomba.


secondo me cccleaner è il migliore,è il meno invasivo e quindi è il meno pericoloso.

In più è constantemente aggiornato e non è in versione beta.

dantes76
21-01-2006, 00:37
Evrsoft First Page 2006


Create Dazzling Websites With Absolute Control.

Overview

Evrsoft First Page 2006Five years and 3,000,000+ downloads since the first release, Evrsoft brings you First Page 2006, the highly anticipated HTML editing software. Evrsoft First Page 2006 gives you unsurpassed freedom to create and edit web documents with absolute code control.

The latest version includes hundreds of new features and bug fixes. First Page 2006 now includes full support for HTML, XHTML, PHP, ASP, Cold Fusion, Javascript, CSS, SSI and Perl.

FirstPage 2006 is designed for professional web development. Create, Edit and deploy websites with absolute ease and precision. The integrated tools empower web developers to develop standards-based web documents, quickly and easily.







http://www.evrsoft.com/1stpage3.shtml

naso
22-01-2006, 10:29
fare un elenco di prg x testare i vari componenti hardware? tipo memtest x esempio x la memoria...

grillo_81
22-01-2006, 13:38
ciao ragazzi.

sto avendo problemi con messenger e sarei tentato di buttarlo per la seconda volta.
già una volta l'avevo abbandonato per passare a miranda. poi da miranda ho usato trillian e infine mi sono stabilizzato con gaim x windows e mi ci sono trovato molto bene.
ad un certo punto sono dovuto passare di nuovo a msn messenger perchè avevo bisogno di un file transfer + efficiente e di poter vedere tutte le emotico che ha questo client.
ora sto cercando un altro client IM con queste caratteristiche sapreste aiutarmi?

1) le stesse emoticon "strane" di msn
2) possibilità di rinominare i contatti
3) file transfer che vada bene

idee???

xcdegasp
22-01-2006, 14:10
ciao ragazzi.

sto avendo problemi con messenger e sarei tentato di buttarlo per la seconda volta.
già una volta l'avevo abbandonato per passare a miranda. poi da miranda ho usato trillian e infine mi sono stabilizzato con gaim x windows e mi ci sono trovato molto bene.
ad un certo punto sono dovuto passare di nuovo a msn messenger perchè avevo bisogno di un file transfer + efficiente e di poter vedere tutte le emotico che ha questo client.
ora sto cercando un altro client IM con queste caratteristiche sapreste aiutarmi?

1) le stesse emoticon "strane" di msn
2) possibilità di rinominare i contatti
3) file transfer che vada bene

idee???

il problema di file transfert si verifica se l'altra possiede norton-antivirus o gaim..
circa due mesi fa è stato rilasciato un aggiornamento sia per trillian che gaim che risolve questo incoveniente tra i due client :)
infatti io spesso invio e ricevo files con trillian da utenti linux che appunto usano gaim ;)

per l'emoticons nuove di msn-messenger non rimpiango la loro assenza, sto molto bene senza e non ho nessun rimpianto di non averle :D
se consideri che con un programma posso stare su due reti in contemporanea, già questo è sufficiente per non farmi tornare a quel "wc" di casa microsoft :Prrr:

grillo_81
22-01-2006, 14:21
lo so anche io che se ne può fare a meno specialmente pensando quando sia pesante MSN...

però ormai mi ci sono abituato ad esprimere i pensieri con le emoticon e quindi difficilmente riuscirei a rinunciarci!!!

:cry: :cry: :cry: :cry:

xcdegasp
22-01-2006, 14:52
lo so anche io che se ne può fare a meno specialmente pensando quando sia pesante MSN...

però ormai mi ci sono abituato ad esprimere i pensieri con le emoticon e quindi difficilmente riuscirei a rinunciarci!!!

:cry: :cry: :cry: :cry:
con quelle base puoi fare tutto, non sono animate ok.. ma che te frega di un bacio che occupa tutto lo schermo? :Prrr:

andrea.ippo
22-01-2006, 14:54
Ma soprattutto sia Miranda,sia Gaim,sia aMSN mi danno problemi per il file transfer...In effetti funziona solo se uno dei due usa MSN...Ma mi sembra evidente che è un problema piuttosto rilevante.
Se riuscissero a sopperire a questo inconveniente,passerei a uno di questi tre al volo,e definitivamente,ma per ora mi tocca tenermi MSN,per quanto mi dispiaccia,ma almeno funziona.
UN vero peccato

PS: Trillian non l'ho provato...com'è?Ha problemi simili per il file transfer?
Tnx

grillo_81
22-01-2006, 14:56
i problemi sul file transfer ce l'hanno tutti xchè la rete msn non è libera e quindi i vari client per collegarvicisivi si devo inventare dei giochetti non proprio ottimali...

xcdegasp
22-01-2006, 15:08
vero, cmq negli ultimi due mesi non ho più avuto probelmi..
appunto escludendo chi possiede norton-antivirus che blocca i filetranfert perchè lo ritiene "potenzialmente pericoloso", con nod32 nessun problema visto che c'è l'opzione integrata in trillian di passare prima in visione il file all'antivirus :D
- cosa invece che non possiede msn-messenger -

andrea.ippo
22-01-2006, 15:45
Sto cercando Trillian standalone...qualcuno sa dirmi dov'è localizzato?Per ora ho trovato solo l'installer della 3.1 :(
Per provarlo vorrei una versione che non vada installata,così se ho problemi (spero di no),cancello la cartella e al limite qualche voce di registro.
Grazie :)

xcdegasp
22-01-2006, 17:41
Sto cercando Trillian standalone...qualcuno sa dirmi dov'è localizzato?Per ora ho trovato solo l'installer della 3.1 :(
Per provarlo vorrei una versione che non vada installata,così se ho problemi (spero di no),cancello la cartella e al limite qualche voce di registro.
Grazie :)
non esiste standalone, ma posso garantirti che se lo installi nella partizioni d:\ e formatti il c:\ , reisntallando windows, potrai cmq usare trillian senza doverlo installare nuovamente ;)

gderisi
22-01-2006, 21:24
salve a tutti.
volevo consigliare "open workbench" per tutti coloro che hanno bisogno di un programma tipo Microsoft Project.
http://www.openworkbench.org/

andrea.ippo
22-01-2006, 21:36
non esiste standalone, ma posso garantirti che se lo installi nella partizioni d:\ e formatti il c:\ , reisntallando windows, potrai cmq usare trillian senza doverlo installare nuovamente ;)
A dire il vero mi serviva per la penna usb...
Comunque ho trovato il sistema (in sostanza si basa su quello che dici tu): in pratica Trillian è molto indipendente dal sistema operativo anche una volta installato,quindi mi è bastato copiare la cartella di destinazione dell'installazione sulla penna (dopo le dovute modifiche dei path nei file di configurazione).
Ora funziona,ho già provato qualche download e non è andato in crash...Se continua così ben presto MSN verrà rimpiazzato :D
Una info ancora: da quel che ho capito non si possono installare plugin nella versione free,solo nella pro,vero?
Grazie per l'aiuto :)

frankie
22-01-2006, 22:32
E' uscito PDFCreator 0.9...

http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/

robydad
23-01-2006, 10:10
Evrsoft First Page 2006


Create Dazzling Websites With Absolute Control.

Overview

Evrsoft First Page 2006Five years and 3,000,000+ downloads since the first release, Evrsoft brings you First Page 2006, the highly anticipated HTML editing software. Evrsoft First Page 2006 gives you unsurpassed freedom to create and edit web documents with absolute code control.

The latest version includes hundreds of new features and bug fixes. First Page 2006 now includes full support for HTML, XHTML, PHP, ASP, Cold Fusion, Javascript, CSS, SSI and Perl.

FirstPage 2006 is designed for professional web development. Create, Edit and deploy websites with absolute ease and precision. The integrated tools empower web developers to develop standards-based web documents, quickly and easily.







http://www.evrsoft.com/1stpage3.shtml
è molto interessante, ma, dalle prove che ho fatto, sono ancora presenti parecchi bug.
Considerando che anche Nvu con i bug non scherza, nel settore editor html freeware per ora conviene ancora rimanere nel settore non wysiwyg :(

iron84
23-01-2006, 13:59
io ho problemi di file transfer con trillian su rete Icq. :help:

uvz
24-01-2006, 12:37
Ora che è gratuito è d'obbligo aggiungere alla categoria Browser, Opera

Uzzio
25-01-2006, 07:50
ragazzi io aggiungerei assolutamente alla sezione newsreader il mitico XNews

http://www.download.com/Xnews/3000-2164_4-10144167.html

pochi k (600 circa), nessuna installazione e tutte le opzioni che si possono desiderare.



ah una piccola cosa il link a daemon tools non va piu, ora quello corretto è

http://www.daemon-tools.cc/dtcc/download.php?mode=ViewCategory&catid=5

cyber
25-01-2006, 10:26
Qualche pagina fa avevo postato un pò di programmi di Video Editing e ArtRage (ottimo) ma non li vedo in lista ;)

naso
25-01-2006, 10:34
Qualche pagina fa avevo postato un pò di programmi di Video Editing e ArtRage (ottimo) ma non li vedo in lista ;)
io invece li ho provati e ne ho adottato uno... :D
cmq nn ti preoccupare.. anche delle mie iniziative, nn se ne vede ombra .... pazienza.. ;)

iron84
25-01-2006, 10:37
io invece li ho provati e ne ho adottato uno... :D
cmq nn ti preoccupare.. anche delle mie iniziative, nn se ne vede ombra .... pazienza.. ;)
Solo che così si è costretti a spulciare 182 :sbavvv: pagine di tread :rolleyes:

naso
25-01-2006, 11:04
Solo che così si è costretti a spulciare 182 :sbavvv: pagine di tread :rolleyes:
era ironica la mia frase...

iron84
25-01-2006, 11:22
era ironica la mia frase...
Anche la mia :D
Ciao ;)

frankie
25-01-2006, 11:36
Un po' di settore ma free:

Oslo 6.4:
OSLO stands for Optics Software for Layout and Optimization of optical systems. OSLO is used primarily to determine the optimum sizes and shapes of the elements in optical systems in cameras, consumer products, communications systems, military/space applications, scientific instruments, etc. In addition, it is used to simulate the performance of optical systems, and to develop specialized software tools for optical design, testing, and manufacturing.

http://www.lambdares.com/products/oslo/index.phtml

cyber
25-01-2006, 13:22
io invece li ho provati e ne ho adottato uno... :D
cmq nn ti preoccupare.. anche delle mie iniziative, nn se ne vede ombra .... pazienza.. ;)


quale? sono curioso :D

naso
25-01-2006, 14:08
quale? sono curioso :D
wax 2.. l'ho trovato potente e abbastanza facile..
gli altri li ho trovati pesanti o diffici e macchinosi...

ziobystek
27-01-2006, 13:00
ExtractNow : http://www.extractnow.com/
estrae archivi ZIP, RAR, ISO, BIN, IMG, IMA, IMZ, JAR, GZ, LZH, LHA, SIT. Per i SIT download dll opzionale.

iron84
27-01-2006, 14:56
La differenza che c'è tra Trillian Basic e Trillian Pro, è dovuta al fatto che quest'ultima gestisca identità multiple?

E un'altra cosa: chi è più leggero tra Miranda, Gaim e Trillian?

simoTDI
27-01-2006, 15:38
La differenza che c'è tra Trillian Basic e Trillian Pro, è dovuta al fatto che quest'ultima gestisca identità multiple?

E un'altra cosa: chi è più leggero tra Miranda, Gaim e Trillian?
per risparmiare qualche mega nn mi pare la pena logorarsi ;)

iron84
27-01-2006, 15:54
per risparmiare qualche mega nn mi pare la pena logorarsi ;)
Sai cos'è? Devo installarlo sul muletto (PIII con 256 MB ram) dove c'è già Trillian (per me). Siccome Trillian basic non gestisce le identità multiple (chiedo conferma) volevo installarne uno per mia sorella. :)

andrea.ippo
27-01-2006, 16:40
La differenza che c'è tra Trillian Basic e Trillian Pro, è dovuta al fatto che quest'ultima gestisca identità multiple?

E un'altra cosa: chi è più leggero tra Miranda, Gaim e Trillian?

Azzardo Miranda,ma non ne sono sicuro...(certo che so proprio rendermi utile,eh?) :D

iron84
27-01-2006, 17:12
Un'altra cosa di Trillian: Posso utilizzare la rete MSN con un indirizzo di posta elettronica diverso da hotmail?

xcdegasp
27-01-2006, 19:26
Un'altra cosa di Trillian: Posso utilizzare la rete MSN con un indirizzo di posta elettronica diverso da hotmail?
in questo trillian centra ben poco, più che altro entra nella domanda se msn gestisce un indirizzo email differente per farti accedere alla sua rete messenger ;)
a trillian basta dare l'email di registrazione e passowrd, poi è il server di msn a dirti ok puoi connetterti o no :D

non ho mai provato identità multiple, però puoi sempre clonare quella directory di trillian creando quindi due "trillian" da usare ;)
esempio,
trillian tuo:
c:\trillian

trillian di tua sorella:
d:\trillian_sorella

basta che cancelli dalla directory "trillian_sorella" i file che hanno i tuoi contatti e il tuo profilo, poi sul desktop crei un'icona per tua sorella e sei a posto :D

andrea.ippo
28-01-2006, 09:32
a me trillian funziona con un account msn registrato con la mail di libero,quindi per quello non c'è problema.
:)

iron84
28-01-2006, 10:26
a me trillian funziona con un account msn registrato con la mail di libero,quindi per quello non c'è problema.
:)
Tutto ok, grazie! ;)
Forse anche trillian basic ha l'opzione per le identità multiple. Ma allora cosa differenzia trillian basic da quello pro?

andrea.ippo
28-01-2006, 11:37
sulla pro non si possono installare plugin mi pare.
Ho provato sia con quello per il pop3 che con quello per rss e news,ma nulla da fare :(
ciao :)

gwwmas
30-01-2006, 12:49
Scusate se lo richiedo, ma non riesco più a trovare la risposta che mi avevate dato tempo addietro. :muro:
Che programmi ci sono per poter creare una lista ( per esempio film, giochi mp3 ecc. ecc. ) che mi permetta di vedere il film, la storia l' immagine.
Grazie
Ciauz ;)

iron84
30-01-2006, 21:42
Sto provando FreeRam Xp pro 1.51. Che dite, come si comporta?
In pratica questo programma va a liberarmi memoria ram dai dati non più utilizzati?

frankie
30-01-2006, 22:54
Scusate se lo richiedo, ma non riesco più a trovare la risposta che mi avevate dato tempo addietro. :muro:
Che programmi ci sono per poter creare una lista ( per esempio film, giochi mp3 ecc. ecc. ) che mi permetta di vedere il film, la storia l' immagine.
Grazie
Ciauz ;)

non ho capito molto ma prova directory lister

gwwmas
30-01-2006, 23:57
non ho capito molto ma prova directory lister

Crcavo un programma che mi avevate consigliato un po' di tempo fa, ma che da cogli... :muro: dopo aver sistemato il server è andato perso.
Con questo programma, per esempio, gli mettevo il nome del film e lui mi dava tutte l' informazioni + l' immagine e poi si poteva stamparne una lista anche personalizzata.
Ciauz ;)

xcdegasp
31-01-2006, 06:32
Crcavo un programma che mi avevate consigliato un po' di tempo fa, ma che da cogli... :muro: dopo aver sistemato il server è andato perso.
Con questo programma, per esempio, gli mettevo il nome del film e lui mi dava tutte l' informazioni + l' immagine e poi si poteva stamparne una lista anche personalizzata.
Ciauz ;)
allora non è directory lister :D
non mi ricordo il nome di quel programma, mai usato...

robydad
31-01-2006, 09:31
Crcavo un programma che mi avevate consigliato un po' di tempo fa, ma che da cogli... :muro: dopo aver sistemato il server è andato perso.
Con questo programma, per esempio, gli mettevo il nome del film e lui mi dava tutte l' informazioni + l' immagine e poi si poteva stamparne una lista anche personalizzata.
Ciauz ;)
prova imdb grab

gwwmas
31-01-2006, 11:03
prova imdb grab

Grazie, ma non è lui.
Ciauz ;)

grillo_81
01-02-2006, 13:15
ragazzi voglio chiedere l'impossibile:

cerco il player mp3 + leggero del mondo...
non lo deve neanche accusare la CPU per quanto è leggero!
che mi consigliate???

andrea.ippo
01-02-2006, 18:29
consiglio XMplay
free standalone leggerissimo supporta mp3,wav e cda (forse pure qualcos'altro)
;)

Poix81
01-02-2006, 18:44
io ti consiglio Billy (http://www.sheepfriends.com/?page=billy)!

ciao ciao

Mr.Grano
01-02-2006, 21:34
Ottimo.Bravo!Forse metterei GIMP al primo posto.....ma comunque è ok :D :D

alkaid
04-02-2006, 10:18
aggiungo un software freeware che funge da organizer , il migliore che abbia mai trovato, lo uso da 4-5 anni ed è favoloso
si chiama memorex e
si scarica da qui (http://sdstudio.rimini.com/)


:cool:

fulviettino
04-02-2006, 11:15
aggiungo un software freeware che funge da organizer , il migliore che abbia mai trovato, lo uso da 4-5 anni ed è favoloso
si chiama memorex e
si scarica da qui (http://sdstudio.rimini.com/)
:cool:
Ne avevamo già parlato ma dato che lo hai citato ne approfitto per chiederti una cosa. Anche io lo uso da un pò di tempo e c'è solo una cosa di questo software che mi da piuttosto fastidio:
quando accendo il pc nella barra di windows ( in basso ) appare memorex ( come se fosse minimizzato ). Per toglierlo devo cliccare due volte sull'icona in basso a destra e chiudere la finestra che mi appare.
A te capita la stessa cosa?

alkaid
04-02-2006, 12:09
Ne avevamo già parlato ma dato che lo hai citato ne approfitto per chiederti una cosa. Anche io lo uso da un pò di tempo e c'è solo una cosa di questo software che mi da piuttosto fastidio:
quando accendo il pc nella barra di windows ( in basso ) appare memorex ( come se fosse minimizzato ). Per toglierlo devo cliccare due volte sull'icona in basso a destra e chiudere la finestra che mi appare.
A te capita la stessa cosa?



no, a me resta solamente l'iconcina con la data vicino all'orologio in basso a destra e mi esce il popup solo quando c'è un evento in scadenza, non ho altre finestre minimizzate nemmeno quando ho un post-it attivo sul desktop...

fulviettino
04-02-2006, 12:19
no, a me resta solamente l'iconcina con la data vicino all'orologio in basso a destra e mi esce il popup solo quando c'è un evento in scadenza, non ho altre finestre minimizzate nemmeno quando ho un post-it attivo sul desktop...
Che strano a me capita sia su un pc con winxp sia con win 2000 :wtf: magari è qualche opzione che ho settato male..ora do un'occhiata

fulviettino
04-02-2006, 13:00
no, a me resta solamente l'iconcina con la data vicino all'orologio in basso a destra e mi esce il popup solo quando c'è un evento in scadenza, non ho altre finestre minimizzate nemmeno quando ho un post-it attivo sul desktop...
Non capisco ancora il motivo :wtf: tu hai qualche opzione impostata in modo diverso ?
http://img63.imageshack.us/img63/3526/memorex8lt.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=memorex8lt.png)

belloinchat
04-02-2006, 13:03
Sono stato a fare una vistia alla pagina di Memorex. Sembra molto carino.
Volovo sapere se si integra con Outlook, nel senso che le modifiche ai contatti e
agli appuntamenti sono riflessi sul DB di outlook o no. Utilizzando un palmare ne ho bisogno...
Ciao,
Cris

alkaid
04-02-2006, 14:42
Non capisco ancora il motivo :wtf: tu hai qualche opzione impostata in modo diverso ?
http://img63.imageshack.us/img63/3526/memorex8lt.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=memorex8lt.png)


ho anch'io le stesse opzioni attivate, mi fai uno screen della finestra minimizzata che ti da fastidio?

pinball
04-02-2006, 14:45
scusate l'ignoranza ma non uso windows da qualche anno ormai e leggendo la lista sono un po' confuso... in pratica mia sorella spacca i maroni che rivuole winzoz.. quindi gli ho installato win2000 ( :muro: ) e dopo i vari problemi mi trovo nella necessità di installare un antivirus e un firewall, gratuiti, leggeri e possibilmente efficenti.. cosa mi consigliate? il pc è lento un celly 500 quindi oltre a essere free è indispensabile siano leggeri e veloci..
la lista ha fin troppa scelta per me che non ne conosco manco uno... :ops: :D


thanx ciao! :)

alkaid
04-02-2006, 14:50
scusate l'ignoranza ma non uso windows da qualche anno ormai e leggendo la lista sono un po' confuso... in pratica mia sorella spacca i maroni che rivuole winzoz.. quindi gli ho installato win2000 ( :muro: ) e dopo i vari problemi mi trovo nella necessità di installare un antivirus e un firewall, gratuiti, leggeri e possibilmente efficenti.. cosa mi consigliate? il pc è lento un celly 500 quindi oltre a essere free è indispensabile siano leggeri e veloci..
la lista ha fin troppa scelta per me che non ne conosco manco uno... :ops: :D


thanx ciao! :)


antivirus: antivir (http://www.free-av.com/)
firewall: zone alarm (http://www.zonelabs.com/store/content/company/products/znalm/freeDownload.jsp?dc=12bms&ctry=IT&lang=it)

alkaid
04-02-2006, 14:53
scusate l'ignoranza ma non uso windows da qualche anno ormai e leggendo la lista sono un po' confuso... in pratica mia sorella spacca i maroni che rivuole winzoz.. quindi gli ho installato win2000 ( :muro: ) e dopo i vari problemi mi trovo nella necessità di installare un antivirus e un firewall, gratuiti, leggeri e possibilmente efficenti.. cosa mi consigliate? il pc è lento un celly 500 quindi oltre a essere free è indispensabile siano leggeri e veloci..
la lista ha fin troppa scelta per me che non ne conosco manco uno... :ops: :D


thanx ciao! :)


io non ho ancora abbandonato windows solo per i giochi :sofico:

fulviettino
04-02-2006, 15:03
ho anch'io le stesse opzioni attivate, mi fai uno screen della finestra minimizzata che ti da fastidio?
Si, in pratica quando avvio il pc sul desk non ho nulla (come finestre intendo) e la barra di windows mi appare cosi :wtf:
http://img135.imageshack.us/my.php?image=barra3tq.png

alkaid
04-02-2006, 15:17
Si, in pratica quando avvio il pc sul desk non ho nulla (come finestre intendo) e la barra di windows mi appare cosi :wtf:
http://img135.imageshack.us/my.php?image=barra3tq.png


si, c'è un'opzione per non vederla, ora guardo...

pinball
04-02-2006, 15:17
antivirus: antivir (http://www.free-av.com/)
firewall: zone alarm (http://www.zonelabs.com/store/content/company/products/znalm/freeDownload.jsp?dc=12bms&ctry=IT&lang=it)


grazie mille ;) :)

ora li provo, come firewall, zonealarm ai tempi che lo avevo provato e stavo ancora su winzoz, mi pareva pessimo.. non c'è di meglio? p in sti anni è migliorato? :D

ciaoooo

alkaid
04-02-2006, 15:19
ma se tu chiudi (clicchi sulla X) l'interfaccia ti trimane lo stesso quella finestra?

fulviettino
04-02-2006, 15:22
ma se tu chiudi (clicchi sulla X) l'interfaccia ti trimane lo stesso quella finestra?
Il fatto è che l'interfaccia non c'è... :mc:
Per togliere dalla barra memorex devo cliccare due volte sull'icona in basso a destra e solo dopo questa operazione l'interfaccia appare, la chiudo e scompare anche dalla barra di windoz..

alkaid
04-02-2006, 15:37
grazie mille ;) :)

ora li provo, come firewall, zonealarm ai tempi che lo avevo provato e stavo ancora su winzoz, mi pareva pessimo.. non c'è di meglio? p in sti anni è migliorato? :D

ciaoooo


io uso outpost, ma visto che hai detto che è per tua sorella ho pensato a quello più semplice...

guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038)

come puoi vedere quello più usato è sygate ma è stato acquisito dalla symantec e non è più aggiornabile, outpost è fra i miglior e lo trovi qui (http://www.agnitum.com/bitrix/redirect.php?event1=download_app&event2=outpost_it&goto=http%3A%2F%2Fwww.agnitum.it%2FOutpostProInstall_3.0.exe)
poi ci sono kerio, jetico e look'n stop di altrettanto validi, però quest'ultimo è un po' ostico da configurare per via di dover inserire a manina le policy.
imho in giro zone alarm è considerato uno dei migliori

pinball
04-02-2006, 15:41
sisi è per mia sorella ma configuro tutto io :D


mi ricordo outpost.. lo usavo anche io! ah che ricordi.. peccato dover tornare indietro a quei brutti e oscuri momenti.. :sofico:

proverò entrambi allora, thanx.


ultimissima cosa, noto che ci sono anche un sacco di programmi anti spyware e simili... lumi? :D serve?

a²-squarred
Spybot SD
AdAware personal
Spywareblaster




....




eccoci in fondo forse... 2-3 programmi minimo per avere un po' di sicurezza... chissà fino a che punto poi.. :doh: :D pensare che su mac e linux non serve niente che non sia già incluso nell'installazione.. :muro: ma come fa la gente ancora a usare winzoz? :cool: :ops:


ciao e grazie per la pazienza :)

alkaid
04-02-2006, 15:54
sisi è per mia sorella ma configuro tutto io :D


mi ricordo outpost.. lo usavo anche io! ah che ricordi.. peccato dover tornare indietro a quei brutti e oscuri momenti.. :sofico:

proverò entrambi allora, thanx.


ultimissima cosa, noto che ci sono anche un sacco di programmi anti spyware e simili... lumi? :D serve?

a²-squarred
Spybot SD
AdAware personal
Spywareblaster




....




eccoci in fondo forse... 2-3 programmi minimo per avere un po' di sicurezza... chissà fino a che punto poi.. :doh: :D pensare che su mac e linux non serve niente che non sia già incluso nell'installazione.. :muro: ma come fa la gente ancora a usare winzoz? :cool: :ops:


ciao e grazie per la pazienza :)




per gli spyware devi valutare tu i pro e i contro visto che hai un pc poco potente... sarebbero consigliati:
Spybot SD
Spywareblaster
Ewido

i primi due perchè proteggono in real time, il terzo per fare le scansioni... :D

gwwmas
04-02-2006, 16:00
pensare che su mac e linux non serve niente che non sia già incluso nell'installazione.. :muro: ma come fa la gente ancora a usare winzoz? :cool: :ops:



Si SI dai, passate tutti a linux e a Mac, e poi vedremo se riderete ancora.
Forse non si è ancora capito che windows, non è quello meno sicuro, ma è quello più usato e quindi gli attacchi vengono concentrati su di lui.
Basta che guardi explorer contro firefox ( mitticooooo ):
da quando firefox sta prendendo piega, gli attacchi contro di lui si sono moltiplicati.
Ciauz ;)

alkaid
04-02-2006, 16:07
Il fatto è che l'interfaccia non c'è... :mc:
Per togliere dalla barra memorex devo cliccare due volte sull'icona in basso a destra e solo dopo questa operazione l'interfaccia appare, la chiudo e scompare anche dalla barra di windoz..


prova a vedere le mie impostazioni se sono uguali... per il resto non saprei che dirti... mi sembrava ci fosse un opzione per non vedere la finestra minimizzata ma non la trovo...
ecco il mio screen (http://img471.imageshack.us/my.php?image=immagine2lf.jpg)

p.s. cosa usi per editare gli screen?

fulviettino
04-02-2006, 16:23
prova a vedere le mie impostazioni se sono uguali... per il resto non saprei che dirti... mi sembrava ci fosse un opzione per non vedere la finestra minimizzata ma non la trovo...
ecco il mio screen (http://img471.imageshack.us/my.php?image=immagine2lf.jpg)

L'opzione che intendi è nelle "Opzioni principali", "Nascondi dalla barra applicazioni"
L'ho spuntata ma nada..vabbè fa niente :boh:

p.s. cosa usi per editare gli screen?
photoshop

alkaid
04-02-2006, 16:48
mi dispiace... forse va in conflitto con qualche applicazione che hai già :boh:
io non ho mai avuto problemi in questi 5 anni...

Stex75
04-02-2006, 19:47
consiglio XMplay
free standalone leggerissimo supporta mp3,wav e cda (forse pure qualcos'altro)
;)


Un po' in ritardo, ma sto provando questo xmplay!!

Un solo problema: come si utilizza la funzione random? Attivarla o disattivarla è la stessa cosa....esegue i brani sempre in sequenza!!! :eek:

Spero di sbagliare qualcosa.....fatemi sapere....


ciauz!!

pinball
04-02-2006, 19:53
Si SI dai, passate tutti a linux e a Mac, e poi vedremo se riderete ancora.
Forse non si è ancora capito che windows, non è quello meno sicuro, ma è quello più usato e quindi gli attacchi vengono concentrati su di lui.
Basta che guardi explorer contro firefox ( mitticooooo ):
da quando firefox sta prendendo piega, gli attacchi contro di lui si sono moltiplicati.
Ciauz ;)


si si è vero, hai ragione, firefox non è + utilizzabile in effetti.. come mi è successo a me oggi 2-3 volte con IE... che non partiva nemmeno +... appena aperto si chiudeva da solo con un errore... e io come avrei potuto postare sta risposta senza firefox? ma per favore.. :rotfl: :rolleyes:

[TROLL MODE ON]
purtroppo fino a che l'ignoranza dilaga, intendo dire fino a che la gente continuerà a usare sto cesso di winzoz nonostante le alternative in giro siano MOOOLTO + valide... fino a che il monopolio di quel porco di bill avrà il sopravvento sulla ragione... non avremo mai controprove a conferma di quello che dici ;) :D :asd:
[TROLL MODE OFF]


ciao ;) :)

pinball
04-02-2006, 19:55
per gli spyware devi valutare tu i pro e i contro visto che hai un pc poco potente... sarebbero consigliati:
Spybot SD
Spywareblaster
Ewido

i primi due perchè proteggono in real time, il terzo per fare le scansioni... :D


grazie per le dritte, incredibile ma vero ora sembra andare + o meno tutto, non mi si riavvia neanche + il pc! :D :sofico:

cmq sia outpost notavo che non è free! mi dice che è una versione prova di 30 giorni.. confermi? :muro: azz non voglio essere costretto a mettere zone alarm :cry:



PS: certo che potevano prendere un traduttore un po' meno ripetitivo alla agnitum...

http://img451.imageshack.us/img451/5902/immagine18uo.png (http://imageshack.us)

:sofico: :asd:


PPS: sto outpost include anche un controllo spyware noto.. deduco che posso limitarmi a usare questo e non installare altri programmi? oppure forse è meno affidabile degli altri? :) :confused:

Stex75
04-02-2006, 20:06
Io su win utilizzo "felicemente" avast+sygate, spybot ed ewido.....

Certo, con un celeron 500 forse ti serve qualcosa di più leggero di avast e ewido. ;)

Ciauz!!

P.S.: no flame win-linux in questo thread, ci sono apposite sezioni per questo :D

pinball
04-02-2006, 20:12
Io su win utilizzo "felicemente" avast+sygate, spybot ed ewido.....

Certo, con un celeron 500 forse ti serve qualcosa di più leggero di avast e ewido. ;)

Ciauz!!

P.S.: no flame win-linux in questo thread, ci sono apposite sezioni per questo :D


scusate mi son fatto trascinare.. certo che vedermi costretto a installare 4 sw per sentirmi un po' al sicuro, quando su mac non installo niente... mi basta cliccare su "attiva" nel firewall integrato (che non è certo come quello di winzoz icspì, beninteso :D ).... mi fa tornare ai tempi quando ancora bestemmiavo contro chi e cosa mi aveva convinto, anni or sono, a prendere un pc bidone (winzoz incluso ovviamente) invece di un bel mac sin da subito..... :( :doh:

ciaoooo :D

Stex75
04-02-2006, 20:18
4??? :eek:

Se vuoi puoi installare anche spywareblaster, a2square, rootkit revealer, hijackthis e cwshredder!!! :D

Cmq bastano i principali per star tranquilli e come sempre un po' di accortezza....

Ciauz!!

EDIT: nella sezione antivirus c'è il 3d ufficiale di antivir 7, prova a sentir là se ci sono problemi!!

pinball
04-02-2006, 20:25
EDIT: nella sezione antivirus c'è il 3d ufficiale di antivir 7, prova a sentir là se ci sono problemi!!


ho risolto thanx, forse era outpost che bloccava, eppure son sicuro anche le altre volte di aver dato il permesso a antivir d fare tutto quello che doveva fare su internet.. boh :p

Stex75
04-02-2006, 20:30
Bene!!

ciauz!!

frankie
04-02-2006, 20:43
quale era il sito che ti indicava con che browser, Provider e s.o. stavi utilizzando con un immagine.

Per intenderci era quella che molti mettevano in signature.

Io ho trovato solo Whatsmyip.qualcosa

xcdegasp
04-02-2006, 20:44
grazie per le dritte, incredibile ma vero ora sembra andare + o meno tutto, non mi si riavvia neanche + il pc! :D :sofico:

cmq sia outpost notavo che non è free! mi dice che è una versione prova di 30 giorni.. confermi? :muro: azz non voglio essere costretto a mettere zone alarm :cry:



PS: certo che potevano prendere un traduttore un po' meno ripetitivo alla agnitum...

http://img451.imageshack.us/img451/5902/immagine18uo.png (http://imageshack.us)

:sofico: :asd:


PPS: sto outpost include anche un controllo spyware noto.. deduco che posso limitarmi a usare questo e non installare altri programmi? oppure forse è meno affidabile degli altri? :) :confused:

outpost-pro non è free, integra un ottimo controllo spyware che lavora in due modi:
1) in tempo reale per bloccare preventivamente: controlla ogni pacchetto in arrivo e in uscita verificando che non vengano inviati dati sensibili dell'utente;
2) scansione on demand: controlla l'intero sistema a richiesta dell'utente;

il database degli spyware è aggiornato ogni 2-5 giorni ;)
ti conviene comprare la licenza sul sito della agnitum, costa meno :)

pinball
04-02-2006, 20:49
non la comprerò mai la licenza, piuttosto continuerò a negare a mia sorella il diritto di usare winzoz in casa mia :D

a parte gli scherzi, non c'è una versione free? non mi sembra di averla vista... sennò mi toccherà ripiegare su zone alarm.. merd@.. oppure kerio..uffa

xcdegasp
04-02-2006, 21:30
non la comprerò mai la licenza, piuttosto continuerò a negare a mia sorella il diritto di usare winzoz in casa mia :D

a parte gli scherzi, non c'è una versione free? non mi sembra di averla vista... sennò mi toccherà ripiegare su zone alarm.. merd@.. oppure kerio..uffa
puoi sempre optare per jetico, uno dei migliori firewall free ;)

alkaid
04-02-2006, 21:38
non la comprerò mai la licenza, piuttosto continuerò a negare a mia sorella il diritto di usare winzoz in casa mia :D

a parte gli scherzi, non c'è una versione free? non mi sembra di averla vista... sennò mi toccherà ripiegare su zone alarm.. merd@.. oppure kerio..uffa


hai ragione, non è free, mi sono sbagliato, ormai è tutto a pagamento... :muro: di free allora ti resta look'n stop, jetico e zone alarm :D

prova anche a vedere 'sto link (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm)

p.s. se cerchi il sygate eccolo (http://www.starproject.it/download/spf.zip)

xcdegasp
04-02-2006, 22:04
hai ragione, non è free, mi sono sbagliato, ormai è tutto a pagamento... :muro: di free allora ti resta look'n stop, jetico e zone alarm :D

prova anche a vedere 'sto link (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm)

p.s. se cerchi il sygate eccolo (http://www.starproject.it/download/spf.zip)
quel test però è vecchiotto e da quell'epoca ne sono cambiate di cose...

alkaid
04-02-2006, 22:16
beh... se ne conosci di più recenti... postali pure :Prrr:

pinball
04-02-2006, 22:27
odiando "a pelle" zone alarm ( :D ) proverò sto jetico.. e se non mi piace look'n stop :p grazie!


ciao :)

andrea.ippo
04-02-2006, 22:44
cacchio, ma look 'n' stop ha solo 30 gg di trial?
ho letto sto test e mi sono gasato per il FW...considerate che mentre vi scrivo ho....
IL FIREWALL DI WINDOWS (no, non sono suicida...:D )
wé mi raccomando, se di cose ne son cambiate dall'epoca del test mandatene di aggiornati, così aspetto ad installare look n stop (già scaricato...sono in attesa di info più fresche, se è vero che ce ne sono)
:)

alkaid
04-02-2006, 22:48
cacchio, ma look 'n' stop ha solo 30 gg di trial?
ho letto sto test e mi sono gasato per il FW...considerate che mentre vi scrivo ho....
IL FIREWALL DI WINDOWS (no, non sono suicida...:D )
wé mi raccomando, se di cose ne son cambiate dall'epoca del test mandatene di aggiornati, così aspetto ad installare look n stop (già scaricato...sono in attesa di info più fresche, se è vero che ce ne sono)
:)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038

akasa
04-02-2006, 22:52
ciao, jetico e look'n'stop sono un po' difficilotti da configurare. Sygate è molto buono ma ormai non lo aggiorneranno più. Zone Alarm l'ho disinstallato perchè non lo sopporto e di free non è rimasto che Kerio col quale mi trovo bene ;)
comunque dai uno sguardo nella sezione Antivirus e Sicurezza...
ciao!

xcdegasp
04-02-2006, 23:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038
certo che potevano sforzarsi leggermente di più quando hanno fatto il sondaggio :D

una comparazione è pure questa:
http://www.outpost.ie/outpost/compare.html
:sofico:


per testare il vostro firewall provate ad eseguire questo file:
http://www.programmifree.com/freeapp/pcaud.exe
come tutti ormai sanno la problematica più grossa non è il bloccare l'esterno, ma bloccare cio che avviene all'interno ;)
alcuni firewall di note marche lo fanno agire indisturbato, altre lo bloccano nell'immediato :D
outpost-pro me lo ha bloccato in 2 secondi, il tempo di intravedere una finestrella aprirsi ma senza poterne leggere il contenuto :)

altro test da fare:
http://www.grc.com/lt/leaktest.htm
per info sul test:
http://www.ecplanet.com/canale/tecnologia-2/computer-54/0/0/1160/it/ecplanet.rxdf

gwwmas
05-02-2006, 02:04
si si è vero, hai ragione, firefox non è + utilizzabile in effetti.. come mi è successo a me oggi 2-3 volte con IE... che non partiva nemmeno +... appena aperto si chiudeva da solo con un errore... e io come avrei potuto postare sta risposta senza firefox? ma per favore.. :rotfl: :rolleyes:

[TROLL MODE ON]
purtroppo fino a che l'ignoranza dilaga, intendo dire fino a che la gente continuerà a usare sto cesso di winzoz nonostante le alternative in giro siano MOOOLTO + valide... fino a che il monopolio di quel porco di bill avrà il sopravvento sulla ragione... non avremo mai controprove a conferma di quello che dici ;) :D :asd:
[TROLL MODE OFF]


ciao ;) :)

Forse non ci siamo capiti, IO uso firefox, e come moltissimi altri lo sto usando con iper soddisfazione.
Ti devo anche dire che ho due pc, uno con winzozz e l' altro con linux.
Quindi stai parlando con uno che sa cosa dice.
Calcola anche, che prima di decidermi a passare su linux, ce ne è passato di tempo, e con un po' di attenzione non mi sono mai beccato niente, e penso anche che questa po' di attenzione bisogna averla anche con linux.
Pensa anche, che fino a quando linux non sarà user-friendly come winzozz, sarà solo gente come te e me che avrà la voglia di spaccarsi un po le balle per capire come funziona.
La mia era solo una riflessione che voleva dire che in questi ultimi tempi, visto che sempre più gente sta passando a firefox e a linux, ho notato un aumento di attacchi verso questi due sistemi ( + correttamente un sistema ed un broswer ).
La mia paura, è che se un domani, per esempio, la maggioranza della gente userà linux, si vedrà un aumento vertiginoso di attacchi di vario genere per questi sistemi ed una diminuzione esponenziale per winzozz.
Spero di essermi spiegato stavolta.
Ciauz ;)

gwwmas
05-02-2006, 02:11
P.S.: no flame win-linux in questo thread, ci sono apposite sezioni per questo :D

Tranquillo, niente flame, anche perchè uso sia l' uno che l' altro con piena soddisfazione sia l' uno che per l' altro.
è solo che sono stufo di vedere ste considerazioni senza farci su un bel pensierino ed analizzare in pieno il problema.
CIauz ;)

ninjathoo
05-02-2006, 02:25
Per comprimere un dvd, lo devo prima rippare e poi comprimere oppure c'è un programma (trà ql della prima pagina) che fà tutte e due le cose? Inoltre propongo di togliere Wmx visto che è stato chiuso.

:)

frankie
05-02-2006, 09:27
Per comprimere un dvd, lo devo prima rippare e poi comprimere oppure c'è un programma (trà ql della prima pagina) che fà tutte e due le cose? Inoltre propongo di togliere Wmx visto che è stato chiuso.

:)

Sei sicuro?

alkaid
05-02-2006, 10:33
certo che potevano sforzarsi leggermente di più quando hanno fatto il sondaggio :D

una comparazione è pure questa:
http://www.outpost.ie/outpost/compare.html
:sofico:


per testare il vostro firewall provate ad eseguire questo file:
http://www.programmifree.com/freeapp/pcaud.exe
come tutti ormai sanno la problematica più grossa non è il bloccare l'esterno, ma bloccare cio che avviene all'interno ;)
alcuni firewall di note marche lo fanno agire indisturbato, altre lo bloccano nell'immediato :D
outpost-pro me lo ha bloccato in 2 secondi, il tempo di intravedere una finestrella aprirsi ma senza poterne leggere il contenuto :)

altro test da fare:
http://www.grc.com/lt/leaktest.htm
per info sul test:
http://www.ecplanet.com/canale/tecnologia-2/computer-54/0/0/1160/it/ecplanet.rxdf



quella comparazione quando è stata fatta? 5 anni fa? :old:
almeno la mia è più recente :Prrr: :D

p.s. non mi va di eseguire file .exe sul mio pc se non strettamente neccessario ;)

andrea.ippo
05-02-2006, 10:54
Per comprimere un dvd, lo devo prima rippare e poi comprimere oppure c'è un programma (trà ql della prima pagina) che fà tutte e due le cose? Inoltre propongo di togliere Wmx visto che è stato chiuso.

:)
Non ho capito bene cosa intendi,quindi le dico entrambe:
se vuoi comprimere un dvd (per esempio da 8 gb...) per farlo entrare su uno da 4,7, allora ti stra-consiglio dvd shrink 3.2, che è free e ti consente di scegliere quali titoli del dvd scartare (contenuti speciali, avvertenze legali che a volte non si possono neanche mandare avanti, e tutto ciò che non ti interessa), quali canali audio tenere e quali sottotitoli.
Se una volta tolte tutte le cose inutili dal disco, il progetto occupa ancora più di 4,7 gb, puoi anche ridurre la qualità del video in modo tale che entri tutto su 4,7 gb (fa tutto in automatico).
Poi puoi salvare il "progetto" in un file immagine iso da scrivere su dvd successivamente (se vorrai), oppure puoi scrivere direttamente il dvd.

Se invece per comprimere intendi in altro formato, tipo divx, ti consiglio virtualdubmod. inserisci il dvd, apri i file vob e scegli le opzioni di compressione (ovviamente devi avere installati i codec divx). anche questo è molto semplice, e contrariamente a ciò che ho letto in molte guide di compressione in divx, non richiede altri programmi tipo avisynth o che so io...

buona compressione :)

naso
05-02-2006, 10:55
quella comparazione quando è stata fatta? 5 anni fa? :old:
almeno la mia è più recente :Prrr: :D

p.s. non mi va di eseguire file .exe sul mio pc se non strettamente neccessario ;)
ma tanto nn hai un firewall che ti protegge da cose verso l'esterno? :D

pinball
05-02-2006, 12:43
Forse non ci siamo capiti, IO uso firefox, e come moltissimi altri lo sto usando con iper soddisfazione.
Ti devo anche dire che ho due pc, uno con winzozz e l' altro con linux.
Quindi stai parlando con uno che sa cosa dice.
Calcola anche, che prima di decidermi a passare su linux, ce ne è passato di tempo, e con un po' di attenzione non mi sono mai beccato niente, e penso anche che questa po' di attenzione bisogna averla anche con linux.
Pensa anche, che fino a quando linux non sarà user-friendly come winzozz, sarà solo gente come te e me che avrà la voglia di spaccarsi un po le balle per capire come funziona.
La mia era solo una riflessione che voleva dire che in questi ultimi tempi, visto che sempre più gente sta passando a firefox e a linux, ho notato un aumento di attacchi verso questi due sistemi ( + correttamente un sistema ed un broswer ).
La mia paura, è che se un domani, per esempio, la maggioranza della gente userà linux, si vedrà un aumento vertiginoso di attacchi di vario genere per questi sistemi ed una diminuzione esponenziale per winzozz.
Spero di essermi spiegato stavolta.
Ciauz ;)


infatti per me l'os definitivo è osx ;)


ciao :)

xcdegasp
05-02-2006, 13:43
Forse non ci siamo capiti, IO uso firefox, e come moltissimi altri lo sto usando con iper soddisfazione.
Ti devo anche dire che ho due pc, uno con winzozz e l' altro con linux.
Quindi stai parlando con uno che sa cosa dice.
Calcola anche, che prima di decidermi a passare su linux, ce ne è passato di tempo, e con un po' di attenzione non mi sono mai beccato niente, e penso anche che questa po' di attenzione bisogna averla anche con linux.
Pensa anche, che fino a quando linux non sarà user-friendly come winzozz, sarà solo gente come te e me che avrà la voglia di spaccarsi un po le balle per capire come funziona.
La mia era solo una riflessione che voleva dire che in questi ultimi tempi, visto che sempre più gente sta passando a firefox e a linux, ho notato un aumento di attacchi verso questi due sistemi ( + correttamente un sistema ed un broswer ).
La mia paura, è che se un domani, per esempio, la maggioranza della gente userà linux, si vedrà un aumento vertiginoso di attacchi di vario genere per questi sistemi ed una diminuzione esponenziale per winzozz.
Spero di essermi spiegato stavolta.
Ciauz ;)

se per "attenzione da prestare anche sotto linux" intendi non essere utente ROOT e usare samba con restrizioni e finte utenze locali, ti posso dar ragione.. di certo non hai programmi exe o peggio immagini che contengono codice eseguibile e alla loro apertura consegnano al creatore il tuo sistema (immagini wmf) ;)
_ in linux non hai driver di sistema che si interfaccia ai driver delle periferiche usb per gestire l'alimentazione ACPI; infatti da maggio 2005 non è stata posto neancora il rimedio!
_ in linux non hai una libreria che fa la preview delle immagini inserita nel core del sistema operativo..
in linux non hai un processo generico "svhosts" che non sai e non puoi sapere che cazzo stia facendo e chi lo sta richiamando!

tornando in tema, aggiungo che in linux non esiste una stretta correlazione tra sistema operativo e browser già incluso e posta elettronica; se non aggiorni tutti e tre (win, outlook, ie) potresti non porre rimedio completo alla falla!
firefox, ha avuto i suo problemi e ne avrà ancora quasi sicuramente, ma il 90% risiedono nel codice javascript e basta bloccare tale codice per essere al riparo da moltissimi rischi (estensione "NoScript") :)

groot
05-02-2006, 13:57
neancora

:confused:

Come sono noiosi questi confronti soggettivi.



http://ccollomb.free.fr/unlocker/example.png
http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.7.9.exe
Propongo questo ottimo software per sbloccare i file usati dal sistema, freeware

groot
05-02-2006, 14:02
Un ottimo file manager, che sta diventando grande. Freeware.
http://www.cubicreality.com/
http://www.cubicreality.com/kuvat/ohjelmat/cubicexplorer/logo2.jpg

http://www.cubicreality.com/kuvat/ohjelmat/cubicexplorer/shot2.jpg

http://www.cubicreality.com/kuvat/ohjelmat/cubicexplorer/shot4.jpg

Scarica Cubic Explorer (http://cubicreality.com/downloads/cubicexplorer/CubicExplorer_Setup.exe)

Carcass
05-02-2006, 14:05
:confused:

Come sono noiosi questi confronti soggettivi.



http://ccollomb.free.fr/unlocker/example.png
http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.7.9.exe


sono noiosi perche probabilmente non ti interessano o altro................i confronti sono sempre costruttivi....

Cmq inserite in prima pagina questo software di contabilità ottimo e freeware

www.yuza.it

groot
05-02-2006, 14:11
sono noiosi perche probabilmente non ti interessano o altro................i confronti sono sempre costruttivi....

Cmq inserite in prima pagina questo software di contabilità ottimo e freeware

www.yuza.it

Sono noiosi perchè sono soggettivi. Comunque non mi interessanon neppure, sentire dire windows è una schifezza, non mi interessa, e sentire dire che linux è facile non mi interessa. :D

PS: dove un post che parla di Windows Vs. Linux? c'è nel forum?

alkaid
05-02-2006, 14:32
ma tanto nn hai un firewall che ti protegge da cose verso l'esterno? :D


non ho capito se è una domanda o un'affermazione :D

cmq io uso outpost e sono dietro ad un netgear dg834gt :sofico:

groot
05-02-2006, 14:34
sono noiosi perche probabilmente non ti interessano o altro................i confronti sono sempre costruttivi....

Cmq inserite in prima pagina questo software di contabilità ottimo e freeware

www.yuza.it

Esiste qualcosa del genere anche per gestire gli appuntamenti di una qualsiasi attività?


edito: Altro gestionale http://www.gestionaleopen.it/opensource.php OPENSOURCE

Carcass
05-02-2006, 15:07
Esiste qualcosa del genere anche per gestire gli appuntamenti di una qualsiasi attività?


edito: Altro gestionale http://www.gestionaleopen.it/opensource.php OPENSOURCE
mozilla sunbird :D

xcdegasp
05-02-2006, 16:04
Sono noiosi perchè sono soggettivi. Comunque non mi interessanon neppure, sentire dire windows è una schifezza, non mi interessa, e sentire dire che linux è facile non mi interessa. :D

PS: dove un post che parla di Windows Vs. Linux? c'è nel forum?
non mi sembrava di essere stato soggettivo, io ho illustrato una parte di quel che ho vissuto e visto ponendo i due sistemi nello stesso piano :)
non ho parlato di facilità e non ho assegnato un primo posto a nessuno..
ho soltanto detto che peccha ha uno e l'altro no.. quello dell'ACPI è molto evidente sui notebook dual-core ;)

cmq io a casa uso win-xp e sul lavoro linux, tanto per essere precisi nella cronaca...

ninjathoo
06-02-2006, 03:05
Non ho capito bene cosa intendi,quindi le dico entrambe:
se vuoi comprimere un dvd (per esempio da 8 gb...) per farlo entrare su uno da 4,7, allora ti stra-consiglio dvd shrink 3.2, che è free e ti consente di scegliere quali titoli del dvd scartare (contenuti speciali, avvertenze legali che a volte non si possono neanche mandare avanti, e tutto ciò che non ti interessa), quali canali audio tenere e quali sottotitoli.
Se una volta tolte tutte le cose inutili dal disco, il progetto occupa ancora più di 4,7 gb, puoi anche ridurre la qualità del video in modo tale che entri tutto su 4,7 gb (fa tutto in automatico).
Poi puoi salvare il "progetto" in un file immagine iso da scrivere su dvd successivamente (se vorrai), oppure puoi scrivere direttamente il dvd.

Se invece per comprimere intendi in altro formato, tipo divx, ti consiglio virtualdubmod. inserisci il dvd, apri i file vob e scegli le opzioni di compressione (ovviamente devi avere installati i codec divx). anche questo è molto semplice, e contrariamente a ciò che ho letto in molte guide di compressione in divx, non richiede altri programmi tipo avisynth o che so io...

buona compressione :)Sei stato molto esaustivo, grazie. Cmq voglio prendere i dvd che ho e salvarli sul pc. Però voglio salvarli compressi in modo che non mi occupino molto spazio.

;)

Poix81
06-02-2006, 07:46
mi servirebbe un programma per estrarre l'audio di un dvd, cosa mi consigliate?
ciao ciao e grazie

groot
06-02-2006, 08:37
mozilla sunbird :D

Ottimo, ma mi servirebbe qualcosa di più artigianale, :D , magari scirtto in visual basic .NET. :)

Rog
06-02-2006, 09:37
Sarebbe bello se venisse regolarmente aggiornata la prima pagina, perchè tra il primo messaggio e questo ci sono ben 3741 messaggi con riferimenti a tanti altri programmi.
E' evidente che uno non può farsi passare tutto il thread.
Suggerirei inoltre di indicare a fianco dei programmi elencati una data o un numero di versione.
Non dico di aggiornare la home tutti i giorni, ma ogni tanto...

robydad
06-02-2006, 09:59
Ottimo, ma mi servirebbe qualcosa di più artigianale, :D , magari scirtto in visual basic .NET. :)
http://www.essentialpim.com/
ma non è in .NET e nemmeno opensource, ma c'è una versione freeware

groot
06-02-2006, 10:02
Sarebbe bello se venisse regolarmente aggiornata la prima pagina, perchè tra il primo messaggio e questo ci sono ben 3741 messaggi con riferimenti a tanti altri programmi.
E' evidente che uno non può farsi passare tutto il thread.
Suggerirei inoltre di indicare a fianco dei programmi elencati una data o un numero di versione.
Non dico di aggiornare la home tutti i giorni, ma ogni tanto...

Per l'appunto segnalo un altro leggero download manager
http://www.darvin.de/english/logo.gif
http://www.darvin.de/english/index.html

http://www.darvin.de/screen.gif
http://www.darvin.de/screens/tray.gif

WinBITS è una Windows-GUI per il "Background Intelligent Transfer Service" (BITS) integrato in Windows XP / 2000.
WinBITS è Freeware.

andrea.ippo
06-02-2006, 10:48
Sei stato molto esaustivo, grazie. Cmq voglio prendere i dvd che ho e salvarli sul pc. Però voglio salvarli compressi in modo che non mi occupino molto spazio.

;)
se hai abbastanza spazio su hard disk allora meglio mantenere il formato dvd...DVD Shrink.
Io faccio così, e finche la partizione da 105 gb ha spazio continuerò a farlo...Poi giù di divx :D

melomanu
06-02-2006, 11:35
raga esiste un programma che mi permetta il backup dei software installati sul pc ?
in pratica, sto prendendo un portatile, e vorrei provare la guida, in rilievo nella sezione portatili, per come installare un windows xp pulito pulito.
ovviamente però, così facendo, perderei i software preinstallati sul notebook.
esiste un programma che me ne fa fare la copia di backup, per poi poterli reinstallare ??

:)

gorillone
06-02-2006, 15:25
io ho preso un acer 1692 lo scorso luglio, ma ...appena acceso la prima volta mi ha chiesto di fare il backup con un programma che era già installato sul notebook che ti fa un dvd con su tutto ... così se devi per caso formattare ce l'hai ... come nuovo :D

naso
06-02-2006, 15:46
io ho preso un acer 1692 lo scorso luglio, ma ...appena acceso la prima volta mi ha chiesto di fare il backup con un programma che era già installato sul notebook che ti fa un dvd con su tutto ... così se devi per caso formattare ce l'hai ... come nuovo :D
sempre che ti funzioni... cmq ti cancella tutto.. anche i dati... x fare cose uguali a questa ti basta true image, che è motlo più affidabile....
lui volevo (almeno credo...) copiare solo i prg... nn tutto...

melomanu
06-02-2006, 15:54
esatto. a me interesserebbe copiare solo i programmi, così da reinstallare poi quelli che ritengo validi.
nel thread sull aguida relativa ai portatili, dicono che coi notebook dovrebbero anche dare , oltre ai classici cd recovery, anche i cd coi software..

groot
06-02-2006, 20:28
http://www.vmware.com/download/player/

http://www.vmware.com/img/player_box_shadow.gif

masand
06-02-2006, 20:37
mi servirebbe un programma per estrarre l'audio di un dvd, cosa mi consigliate?
ciao ciao e grazie

Non se fa al caso tuo, ma potresti provare questo:

http://www.geovid.com/Video_mp3_Extractor

Un saluto a tutti...
masand

caosss
07-02-2006, 00:49
aggiungi che miranda e' compatibile con c6...http://r3vindt.altervista.org/

ziobystek
07-02-2006, 12:17
e questo antispyware??? provato???

http://www.spywareterminator.com/default.aspx

nexvox
07-02-2006, 15:09
Un ottimo file manager, che sta diventando grande. Freeware.
http://www.cubicreality.com/
http://www.cubicreality.com/kuvat/ohjelmat/cubicexplorer/logo2.jpg

http://www.cubicreality.com/kuvat/ohjelmat/cubicexplorer/shot2.jpg

http://www.cubicreality.com/kuvat/ohjelmat/cubicexplorer/shot4.jpg

Scarica Cubic Explorer (http://cubicreality.com/downloads/cubicexplorer/CubicExplorer_Setup.exe)


molto carina l'interfaccia
mi sa che lo provo
unico timore: viene caricato in ram e quanto occupa???

groot
07-02-2006, 15:24
molto carina l'interfaccia
mi sa che lo provo
unico timore: viene caricato in ram e quanto occupa???

Se è uno strumento che usi, quello che richiede non è affatto troppo.
:D
Dacci la tua impressione.

pinball
07-02-2006, 15:48
io l'ho provato, molto carino, sicuramente + di explorere di winzoz, però è lentino, molto + di explorer imho qua sul mio p4 2 ghz + 256mb di ram...

nexvox
07-02-2006, 15:51
io l'ho provato, molto carino, sicuramente + di explorere di winzoz, però è lentino, molto + di explorer imho qua sul mio p4 2 ghz + 256mb di ram...
a quanto ho capito sembra non necessiti di installazione...

e allora come funzica: va richiamato tutte le volte dall'exe???

ciau

pinball
07-02-2006, 16:36
a quanto ho capito sembra non necessiti di installazione...

e allora come funzica: va richiamato tutte le volte dall'exe???

ciau


veramenet va installato e lo lanci dal menu start o da qualsiasi link tu abbia creato :D

akasa
08-02-2006, 00:43
veramenet va installato e lo lanci dal menu start o da qualsiasi link tu abbia creato :D

c'è anche la versione zip che non va installata ;)

robydad
08-02-2006, 09:19
preferisco ancora FreeCommander, in attesa di un clone completo di TotalCommander :D

Pugaciov
08-02-2006, 13:18
Ragazzi dovrei registrare Radio2 in streaming, mi pare che è in uno dei tanti formati RealPlayer...
Con Streamripper posso farlo?

alkaid
08-02-2006, 16:14
sapete se esiste un soft freeware per gestire lo scanner e che magari abbia la funzione OCR? grazie.

naso
08-02-2006, 16:26
sapete se esiste un soft freeware per gestire lo scanner e che magari abbia la funzione OCR? grazie.
l'aquisizione guidata di xp.... e l'ocr che danno insieme allo scanner...

alkaid
08-02-2006, 16:38
l'aquisizione guidata di xp.... e l'ocr che danno insieme allo scanner...

:) si, ce l'ho, solo che fa un pochino cagher perchè ho uno scanner datato e il relativo software per l'OCR avrà 10 anni :D

andrea.ippo
08-02-2006, 16:59
"free ocr" con google da qualche risultato...leggendo di corsa mi sembra di vedere che qualcosa si trova,poi bisogna vedere se funzia :)

gwwmas
08-02-2006, 21:19
se per "attenzione da prestare anche sotto linux" intendi non essere utente ROOT e usare samba con restrizioni e finte utenze locali, ti posso dar ragione.. di certo non hai programmi exe o peggio immagini che contengono codice eseguibile e alla loro apertura consegnano al creatore il tuo sistema (immagini wmf) ;)
_ in linux non hai driver di sistema che si interfaccia ai driver delle periferiche usb per gestire l'alimentazione ACPI; infatti da maggio 2005 non è stata posto neancora il rimedio!
_ in linux non hai una libreria che fa la preview delle immagini inserita nel core del sistema operativo..
in linux non hai un processo generico "svhosts" che non sai e non puoi sapere che cazzo stia facendo e chi lo sta richiamando!

tornando in tema, aggiungo che in linux non esiste una stretta correlazione tra sistema operativo e browser già incluso e posta elettronica; se non aggiorni tutti e tre (win, outlook, ie) potresti non porre rimedio completo alla falla!
firefox, ha avuto i suo problemi e ne avrà ancora quasi sicuramente, ma il 90% risiedono nel codice javascript e basta bloccare tale codice per essere al riparo da moltissimi rischi (estensione "NoScript") :)


Intanto scusa se non ho risposto subito ma sono stato fuori per lavoro.

Di do pienemente ragione per quello che hai detto.
Tutti e due i sistemi hanno problemi.
Attualmente i problemi più grossi, per me, ce li ha windows.
Sempre secondo me, però, il problema sta sempre li:
windows è usato da 90 persone, linux da 10 persone, quindi mi è logico pensare che se fossi un hacker farei un virus ( per esempio ) per windows in modo da creare + scompiglio.
Cercando di finire il discorso qui, l' ultima cosa che voglio dire è che questa diatriba non potrà mai finire fino a quando linux non riuscirà a conquistare il 50 % del mercato in modo da vedere chi dei due farà meglio il propio lavoro.
Ciauz ;)

frankie
09-02-2006, 12:26
"free ocr" con google da qualche risultato...leggendo di corsa mi sembra di vedere che qualcosa si trova,poi bisogna vedere se funzia :)

si i trial

calcola che serve anche un dizionario italiano.....

pinball
09-02-2006, 12:29
raga un giochino di poker, da NON giocarci online? niente :(

non riesco a trovare neinte ne avrò provati una decina... (non poker tipo macchinette da bar, ma io contro il pc, o anche altri tizi usati dal computer...una simulazione diciamo :D )

Pugaciov
09-02-2006, 13:00
Ragazzi dovrei registrare Radio2 in streaming, mi pare che è in uno dei tanti formati RealPlayer...
Con Streamripper posso farlo?


Up!

ziobystek
09-02-2006, 17:51
A-Shell: interfaccia per il deframmentatore DIRMS

http://www.wintricks.it/dloadhtml/a-shell.html

digital_brain
10-02-2006, 13:24
Salve,
un piccolo gestionale open source??Niente di troppo complicato,deve gestire un database con pulsanti e menù a tendina oltre a dell pagine con vari campi di interesse.
Grazie!

groot
10-02-2006, 13:40
Salve,
un piccolo gestionale open source??Niente di troppo complicato,deve gestire un database con pulsanti e menù a tendina oltre a dell pagine con vari campi di interesse.
Grazie!

Cosa significa deve gestire un database con pulsanti a menù a tendina oltre a delle pagine con vari campi di interesse?

un gestionale per un attività? www.yuza.it è un esempio... ma ce ne sono molti.

dantes76
10-02-2006, 13:46
http://www.backupanswers.com/freewinbackup/

"WinBackup is a first-rate backup program for home and small-business users. WinBackup effortlessly backs up files and folders to hard disks or removable storage devices such as DVD, CD-R, and Zip drives...." - CNet

Now 100% Unlimited & Unrestricted
( This is a Full Version and not a Trial )

digital_brain
10-02-2006, 13:57
Cosa significa deve gestire un database con pulsanti a menù a tendina oltre a delle pagine con vari campi di interesse?

un gestionale per un attività? www.yuza.it è un esempio... ma ce ne sono molti.

No,non è per una attività,è per un privato, un programma che gestisca pochi clienti,coi campi di descrizione assistenza,nome cliente,telefono,dettagli,note,ecc...
se ci fosse una guida per visual basic o php o access lo farei io.

groot
10-02-2006, 14:16
No,non è per una attività,è per un privato, un programma che gestisca pochi clienti,coi campi di descrizione assistenza,nome cliente,telefono,dettagli,note,ecc...
se ci fosse una guida per visual basic o php o access lo farei io.


:mbe:

digital_brain
10-02-2006, 14:34
:mbe:

Che c'è di strano??? :confused:

ShadowMan
10-02-2006, 15:10
Questo è già stato segnalato?

Songbird (http://www.songbirdnest.com/)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132680

pinball
10-02-2006, 18:31
raga su winzoz icsì è possibile fare il log in automatico? :D

voglio dire, mia sorella deve sempre inserire la password e si lamenta...

da pannello di controllo > accounts non ho visto niente di simile..


ciao :D :ops:

groot
10-02-2006, 18:40
raga su winzoz icsì è possibile fare il log in automatico? :D

voglio dire, mia sorella deve sempre inserire la password e si lamenta...

da pannello di controllo > accounts non ho visto niente di simile..


ciao :D :ops:

Si può fare ma che centra con "Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility" ? ;)

groot
10-02-2006, 18:41
Che c'è di strano??? :confused:


Non ho capito assolutamente quello che serve? tutto qua. :D

pinball
10-02-2006, 18:43
Si può fare ma che centra con "Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility" ? ;)

non frequentando mai sta sezione mi sento un po' spaesato... :ops:

dai please dimmelo non farmi aprire un nuovo thread.. al max anche in pvt :d

ciaooooo

digital_brain
11-02-2006, 23:01
Non ho capito assolutamente quello che serve? tutto qua. :D

Guarda, una cosa semplice,una pagina iniziale con 2 pulsanti: gestione clienti e nuovo cliente.
Le schede dei clienti devono avere dei campi nome,indirizzo,ecc più tipo di assistenza.
Dal pulsante gestione clienti devo poter richiamare ciascun cliente esistene per nome.
E basta!
Vorrei crearmelo da solo,ma nn so come.
Forse con Access??

robydad
13-02-2006, 09:26
sì, ti basta Access, o meglio OpenOffice, visto che parliamo di programmi free

melomanu
13-02-2006, 12:28
raga, una domanda:
i programmi free per la masterizzazione, elencati in prima pagina, vanno bene anche per creare DVD VIDEO, cioè masterizzare tipo le cartelle audio_ts e video_ts, per intenderci ?
:D

ATi7500
13-02-2006, 13:21
E' uscita la versione 3.5.101.6 (alpha) di CdBurnerXP Pro :)

LINK (http://cdburnerxp.se/downloads/old%20versions/cdbxp_3.5.101.6_alpha.exe)

bYeZ!

ziobystek
13-02-2006, 13:31
raga, una domanda:
i programmi free per la masterizzazione, elencati in prima pagina, vanno bene anche per creare DVD VIDEO, cioè masterizzare tipo le cartelle audio_ts e video_ts, per intenderci ?
:D


non penso perchè il codec MPEG è a pagamento....ed è necessario per la conversione.

Poix81
13-02-2006, 15:42
E' uscita la versione 3.5.101.6 (alpha) di CdBurnerXP Pro :)

LINK (http://cdburnerxp.se/downloads/old%20versions/cdbxp_3.5.101.6_alpha.exe)

bYeZ!

c'e' anche la cdbxp_setup_3.5.101.7.exe

ciao ciao

andrea.ippo
13-02-2006, 16:14
Ma è affidabile?
Ho letto che nella versione attuale (3.0....) non sono supportati i DL e che a partire dalle prossime però si.
La 3.5...di cui parlate li supporterà? Offrirà anche versioni multilanguage?
in breve: lo consigliate come sostituto di nero?

thx :)

Poix81
13-02-2006, 16:19
Ma è affidabile cdburnerxp?
Masterizza ogni tipo di file su ogni tipo di supporto? (cd /dvd/dvd DL)
in breve: si può sostituire a nero o lo sconsigliate?

thx :)


io non uso piu' nero da piu' di un anno senza problemi :)

ciao ciao

andrea.ippo
13-02-2006, 16:27
allora lo provo! che versione hai?la 3.0.116?
come ram/cpu occupa molto?
thx ancora :)

grillo_81
13-02-2006, 16:32
io l'ho provato ma mi è sembrato cmq abbastanza pesante stile nero (che però dalla versione 7 è imbattibile a pesantezza!!!).

ora sto usando Express Burn (http://nch.com.au/burn/index.html#101) e mi trovo alla grande!!! leggero... fa solo quello che deve fare... non sbaglia una copia...

sempre della stessa software house poi ci sono una marea di altri software che permettono di fare tutto quello che si faceva con nero (ed anche di più...).

ciao.

melomanu
13-02-2006, 17:58
mmm.. e se io mi creo le cartelle video_ts e audio_ts con altri programmi, ma mi serve solo quello per masterizzarli nel formato corretto dvd ?
non vanno bene quei programmi in prima pagina ?

frankie
13-02-2006, 19:18
non penso perchè il codec MPEG è a pagamento....ed è necessario per la conversione.

si ma se devi solo masterizzare hai le cartelle videots e audio ts già pronte.

Io ho usato K3B oppure (ed è ottimo) DVDDecripter

ziobystek
14-02-2006, 12:51
si ma se devi solo masterizzare hai le cartelle videots e audio ts già pronte.

Io ho usato K3B oppure (ed è ottimo) DVDDecripter

ok, ma non puoi sbatterci dentro un divx che poi converti in mpeg2 senza avere il codec.

melomanu
14-02-2006, 13:12
ok, ma non puoi sbatterci dentro un divx che poi converti in mpeg2 senza avere il codec.

a me serve solo sapere se, avendo le cartelle audio_ts e video_ts, posso usare questi programmi free per creare il dvd :D

insomma: consigliatemi il miglior programma per masterizzare cd-dati, cd-audio, dvd-dati, dvd-video ( cioè avendo già le cartelle sopracitate ), e che funzioni con i dvd- dl e che supporti la tecnologia lightscribe
:)

masand
15-02-2006, 12:59
Ciao ragazzi,
ho bisogno di editare dei video .mov e .avi (DiVX) per togliere alcuni pezzi del video stesso e magari fare anche le sfumature all'inizio e alla fine, che programma posso usare? Il .MOV lo dovrei convertire in un altro formato magari?

Grazie delle eventuali risposte.

Un saluto a tutti...
masand

frankie
15-02-2006, 13:08
per l'avi virtualdub

per il mov non so

pinball
15-02-2006, 13:54
raga un programmino ino ino che faccia suonare la cassa integrata del pc? giusto un bip basterebbe niente di che... sapete tipo quello che si sente in alcun pc quando si accende..


thanx ciao :)

cyber
15-02-2006, 16:46
Ciao ragazzi,
ho bisogno di editare dei video .mov e .avi (DiVX) per togliere alcuni pezzi del video stesso e magari fare anche le sfumature all'inizio e alla fine, che programma posso usare? Il .MOV lo dovrei convertire in un altro formato magari?

Grazie delle eventuali risposte.

Un saluto a tutti...
masand

Ho la tua stessa esigenza. Per fare dei semplici cut & paste tra uno o più mov puoi usare lo stesso quicktime in versione registrata (molto comodo e pratico). Nel caso tu voglia invece inserire anche delle semplici dissolvenze la cosa si fa un pò più complicata. Anche io in questo periodo sto cercando una soluzione pratica alla cosa. Ho provato parecchi programmi ma non me ne è piaciuto nessuno. Questa sera se riesco vorrei provare Vegas 6 della Sonic Foundray. Puoi scaricare la versione di valutazione dal loro sito... sembra carino e meno pesante di tutte le schifezze che ho provato fin'ora :rolleyes: , poi ti saprò dire.

masand
15-02-2006, 18:55
per l'avi virtualdub

per il mov non so

Grazie per la dritta, ma VirtualDub permette di fare le dissolvenze all'inizio e alla fine? Ho cercato un po' tra le opzioni, ma non non ho trovato niente.

E se invece convertissi tutti in MPEG, cosa mi consigliereste di usare?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

masand
15-02-2006, 18:57
Ho la tua stessa esigenza. Per fare dei semplici cut & paste tra uno o più mov puoi usare lo stesso quicktime in versione registrata (molto comodo e pratico). Nel caso tu voglia invece inserire anche delle semplici dissolvenze la cosa si fa un pò più complicata. Anche io in questo periodo sto cercando una soluzione pratica alla cosa. Ho provato parecchi programmi ma non me ne è piaciuto nessuno. Questa sera se riesco vorrei provare Vegas 6 della Sonic Foundray. Puoi scaricare la versione di valutazione dal loro sito... sembra carino e meno pesante di tutte le schifezze che ho provato fin'ora :rolleyes: , poi ti saprò dire.

Ciao cyber,
avevo già pensato al quicktime versione completa, ma è a pagamento come tu hai ben precisato. Io pensavo a qualcosa di free ovviamente.

Vorrei provare a convertire il MOV in mpeg o Avi e poi lavorarci su...

P.S. Se trovi qualcosa ovviamente fa' un fischio :)

Un saluto a tutti...
masand

frankie
15-02-2006, 21:19
Assolutamente NON convertire in MPEG se non a lavoro finito per poter poi essere masterizzato.

Comunque virtualdub un po' di filtri li aveva, non so se fa la dissolvenza.
E' molto tempo che non lo uso, ultimamente faccio solo dei cut su file vob (DVD recorder) e quindi lavoro sui mpeg senza ricomprimerli però.

comunque è semplice, selezioni la parte di video e poi fai menù video filters

Io ho ancora installata la vers 1.5.7 ora se non sbaglio siamo alla 1.6.11 magari c'è qualcosa in più o trovi filtri in giro per la rete

robydad
16-02-2006, 10:18
oltre ai filtri nativi di virtual dub, puoi usare anche quelli di avisynth, che sono una miriade. Ma per usarli devi crearti un file avs, che non è difficile, ma c'è bisogno che ti documenti un po' sul sito www.avisynth.org, oppure lo installi e c'è la guida completa. All'inizio ti sembrerà un po' ostico, ma col tempo ne apprezzerai la potenza ;)

Phantom II
16-02-2006, 10:58
Tra i due password manager presenti nel post di apertura (PassBook e KeePass) quale mi consigliereste?

naso
16-02-2006, 11:26
Tra i due password manager presenti nel post di apertura (PassBook e KeePass) quale mi consigliereste?
keepass

Phantom II
16-02-2006, 11:51
keepass
Grazie.
Sai dirmi anche dove trovare una guida che spieghi come sfruttare al meglio il programma?

robydad
16-02-2006, 12:09
l'help del programma è molto esaustivo, non penso ci sia altro da sapere sul programma :)

ziobystek
16-02-2006, 13:13
AGGIORNATA HOME PAGE

vi chiedo inoltre di darmi feedback su questi prodotti:
VOIP

-Gizmo (http://gizmoproject.com/) supporta il protocollo SIP per la voce e Jabber per l'IM
-Ineen (http://www.ineen.com/) utilizza protocollo SIP ed offre oltre alle solite funzioni, videochiamate, videoconferenze e audioconferenze
-Jajah (http://www.jajah.com/en/index.asp) protocollo proprietario ma non solo, utilizza anche il SIP e l'H323 ( i 2 + importanti riguardo il VoIP); è compatibile con Skype e Gizmo
-Open Wengo (http://www.openwengo.com/) molto simile a Skype come interfaccia, supporta sms, chiamate verso fissi, cellulari e chiaramente PC; skinnabile, è molto facile da usare ed ha secondo me un'ottima qualità audio ( io lo uso + o - ogni giorno)
-PeerMe (http://www.peerme.com/) protocollo proprietario, come altri programmi ha un client simili ad un Instant Messenger
-Skype (www.skype.com) il programma + popolare ma che utilizza un protocollo proprietario


e anche
Shrinkto5 (http://www.shrinkto5.com/software.asp)


Grazie

ziobystek
16-02-2006, 13:17
shrinkto5 e adware....ve lo dico gia io...

groot
16-02-2006, 15:07
AGGIORNATA HOME PAGE

vi chiedo inoltre di darmi feedback su questi prodotti:
VOIP

-Gizmo (http://gizmoproject.com/) supporta il protocollo SIP per la voce e Jabber per l'IM
-Ineen (http://www.ineen.com/) utilizza protocollo SIP ed offre oltre alle solite funzioni, videochiamate, videoconferenze e audioconferenze
-Jajah (http://www.jajah.com/en/index.asp) protocollo proprietario ma non solo, utilizza anche il SIP e l'H323 ( i 2 + importanti riguardo il VoIP); è compatibile con Skype e Gizmo
-Open Wengo (http://www.openwengo.com/) molto simile a Skype come interfaccia, supporta sms, chiamate verso fissi, cellulari e chiaramente PC; skinnabile, è molto facile da usare ed ha secondo me un'ottima qualità audio ( io lo uso + o - ogni giorno)
-PeerMe (http://www.peerme.com/) protocollo proprietario, come altri programmi ha un client simili ad un Instant Messenger
-Skype (www.skype.com) il programma + popolare ma che utilizza un protocollo proprietario


e anche
Shrinkto5 (http://www.shrinkto5.com/software.asp)


Grazie


Jajah è un software o un sistema per chiamare da browser??
Io non so se esiste un software, comunque è il più figo di tutti......... troppo simpatico.... il sistema..

Phantom II
16-02-2006, 15:43
l'help del programma è molto esaustivo, non penso ci sia altro da sapere sul programma :)
Hai ragione, non ci ho messo nulla a creare un piccolo database con tutte le password, è stato semplice quanto fare un file di Excel.

xcdegasp
16-02-2006, 22:37
AGGIORNATA HOME PAGE

vi chiedo inoltre di darmi feedback su questi prodotti:
VOIP


-Skype (www.skype.com) il programma + popolare ma che utilizza un protocollo proprietario

Grazie
io sto usando da tempo skype e posso dirti:
_ molto leggero e poco invadente, utilizza connessioni https e lo si può usare anche in lan aziendali;
_ offre multy-chat-testuale, multy-conferenza e multy-conferenza-video; mentre stai in multy-chat puoi anche fare nello stesso momento la multy-conferenza
_ pocchissima banda occupata (monitoraggio eseguito con du-meter)
_ qualità della telefonata impeccabile a patto che eMule sia limitato a 10k, altrimenti gli altri ti sentono malissimo.

diffetti:
_ se si è coperti da router non sempre rileva tutti contatti attivi; talvolta passa un bel po' di tempo prima di vederli online o che cambino stato
_ se si esegue una telefonata con addebito (quindi non verso numeri telefonici skype) non mostra l'addebito in tempo reale; non aggiorna l'addebito nemmeno a fine telefonata, si è pertanto costretti a chiudere e riaprire il programma
_ possibilità di ottenere solo numeri telefonici geografici esteri pagando 30€ all'anno

pinball
17-02-2006, 08:25
raga un programmino free per dividere un mp3 monotraccia che in realtà è un album intero? come divido le song?

thanc ciao :)

sex
17-02-2006, 09:04
qui c'è un elenco simile ...

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=320017

ciao

robydad
17-02-2006, 09:21
raga un programmino free per dividere un mp3 monotraccia che in realtà è un album intero? come divido le song?

thanc ciao :)
mp3DirectCut
http://www.mpesch3.de/

mpTrim
http://www.mptrim.com/

musiCutter
http://musicutter.szm.sk/

ovviamente, se hai il cuesheet è tutto + facile ;)

ziobystek
17-02-2006, 09:26
http://www.privoxy.org/

Privoxy is a web proxy with advanced filtering capabilities for protecting privacy, modifying web page content, managing cookies, controlling access, and removing ads, banners, pop-ups and other obnoxious Internet junk. Privoxy has a very flexible configuration and can be customized to suit individual needs and tastes. Privoxy has application for both stand-alone systems and multi-user networks.

Privoxy is based on Internet Junkbuster (tm).

pinball
17-02-2006, 10:17
mp3DirectCut
http://www.mpesch3.de/

mpTrim
http://www.mptrim.com/

musiCutter
http://musicutter.szm.sk/

ovviamente, se hai il cuesheet è tutto + facile ;)


grazie mille gentilissimo :)

purtroppo non ho il cuesheet non l'ho cercato mica sapevo esistesse anche per gli mp3 :cry: :muro:

robydad
17-02-2006, 10:17
AGGIORNATA HOME PAGE

ottimo :)

ma essentialpim per la sezione "ufficio e planning" non ti piace proprio?
anch'io spero in un sostanziale sviluppo di Sunbird, ma in questo momento la versione freeware di EssentialPim è nettamente superiore, occupa poco + di un mega e parte pure da pennetta usb. Meglio di così :cool:

Inoltre, a Bochs e Qemu, aggiungerei anche Vmware player, che è free

gabryboom
17-02-2006, 10:34
qualcuno conosce un buon programma x usare la tavoletta con la penna x disegnare (wireless Tablet della TRUST)?
dentro la scatola ho trovato un software della corel ma nn mi convince... :O

melomanu
17-02-2006, 11:01
raga sono incasinato nella scelta del programma di masterizzazione per il mio notebook , con masterizzatore cd-rw, dvd-+/-r dl:(

quale mi consigliate ? inoltre, esiste un languaga pack per questi programmi?

naso
17-02-2006, 11:48
voip, free x chiamare telefoni fissi in italia, funziona... ;)

voipstunt

Carcass
17-02-2006, 12:08
ma ziobystek c'e?????????

direi di metter in prima pagina questa lista pressocche infinita si software free divisa per aree http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=320017

:)

pinball
17-02-2006, 12:24
ma ziobystek c'e?????????



direi di si ha postato oggi....

andrea.ippo
17-02-2006, 12:28
raga sono incasinato nella scelta del programma di masterizzazione per il mio notebook , con masterizzatore cd-rw, dvd-+/-r dl:(

quale mi consigliate ? inoltre, esiste un languaga pack per questi programmi?
io sto testando cd burner xp pro 3.0.xxx (non ricordo la ver,cmq l'ultima) che per ora non ha sbagliato un colpo (ho fatto due cd :D ).ovviamente è free e la grafica è gradevole,credo sia + leggero di nero su hdd (occupa 26 mb,nero 6.6 circa 42),mentre per la ram ancora non so ma cmq credo poco.
altrimenti nella prima pagina di questo topic trovi anche il nome di quello standalone (non va installato) anch'esso free, ma la grafica mi convince un po' meno.
in ogni caso assolutamente sconsigliato nero 7,che pare dia un sacco di problemi

ps: cd burner xp pro (trovi info anche sul sito,mi pare cdburnerxp.se) copia cd-r/rw, dvd+r/rw dvd-r/rw e credo pure DL (ma non ne sono sicuro)

frankie
17-02-2006, 12:32
mp3DirectCut
http://www.mpesch3.de/

mpTrim
http://www.mptrim.com/

musiCutter
http://musicutter.szm.sk/

ovviamente, se hai il cuesheet è tutto + facile ;)

manca albumwrap extractor.

Ma chi è che converte gli album interi??? mi fa sempre troppo girare le scatole :sofico: usare lo zip piuttosto