View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
ertortuga
21-03-2007, 20:37
ma questi programmi non fanno la stessa cosa che fa il task manager nella sezione "reti"?
Rikitikitawi
22-03-2007, 09:11
Saluti a voi , sono nella m.... nera : nell'altra partizione mi si è installata una connessione pirata " internet connection " e non riesco a farla sparire .
Datemi dei consigli per qualche buon software , uso Firefox .:muro: :muro:
Attendo fiducioso , grazie comunque.
Sig. Stroboscopico
22-03-2007, 11:24
cerco qualcosa che mi permetta di di mette online delle foto su un sito e di creare degli accessi per utenti protetti con password...
avete qualche idea?
Grazie e ciao!
^__^
Sajiuuk Kaar
22-03-2007, 12:25
Saluti a voi , sono nella m.... nera : nell'altra partizione mi si è installata una connessione pirata " internet connection " e non riesco a farla sparire .
Datemi dei consigli per qualche buon software , uso Firefox .:muro: :muro:
Attendo fiducioso , grazie comunque.
CWShredder ;)
p.s. evita i siti porno :P
Rikitikitawi
22-03-2007, 13:12
CWShredder ;)
p.s. evita i siti porno :P
Me lo sono beccato sul sito " Programmi free " ......
Grazie mille ! Ciao ciao
Rikitikitawi
23-03-2007, 08:37
Mi indicate un buon software free per formattare di brutto l' HD ?
Grazie e saluti :)
ziobystek
25-03-2007, 10:51
Driver Magician Lite
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
salva i driver dal vostro sistema, Windows 98, SE, ME, 2000, XP, 2003 and Vista
http://www.drivermagician.com/PIC/DML.gif
DVDFlick
http://www.dvdflick.net/
powerful DVD Authoring tool, turn them into a DVD that will play back on your DVD player, Media Center or Home Cinema Set.
http://www.izcity.com/lib/2006/09/06/dvdflick.gif
SysMetrix
http://www.xymantix.com/sysmetrix/
SysMetrix is a skinnable clock and metering application. Its purpose is to provide system metrics in a variety of interesting, useful, and cool ways.
http://www.xymantix.com/sysmetrix/sysmetrix_index.jpg
signorxxx
26-03-2007, 09:27
Ragazzi tempo fa avevo sentito parlare di un ottimo programma freeware di virtualizzazzione tipo Vmware.
Sapreste consigliarmene uno?
Unica condizione che sia free:D
nessunopiu
26-03-2007, 09:29
Mi indicate un buon software free per formattare di brutto l' HD ?
Grazie e saluti :)
Se proprio nn vuoi fare una formattazione a basso livello
puoi provare DBan .
Ciao
ertortuga
26-03-2007, 09:31
Ragazzi tempo fa avevo sentito parlare di un ottimo programma freeware di virtualizzazzione tipo Vmware.
Sapreste consigliarmene uno?
Unica condizione che sia free:D
http://www.virtualbox.org/
signorxxx
26-03-2007, 15:53
Grande ertortuga!!
E' quello che cercavo...ne avevo già sentito parlare di questo programma da te ma non ricordavo il nome!
Grazie ancora
signorxxx
26-03-2007, 16:13
Ragazzi conoscete un software free per modificare immagini iso??
signorxxx
26-03-2007, 21:55
no, pero' se vuoi c'e' la versione che si integra con thunderbird
ciao ciao
Ciao,sapresti dirmi il nome dell'estesnione di thunderbird che si integra con mozzilla sunbird???
Grazie mille
Ciaooo:D
Ciao,sapresti dirmi il nome dell'estesnione di thunderbird che si integra con mozzilla sunbird???
Grazie mille
Ciaooo:D
Lightning
Rikitikitawi
27-03-2007, 07:41
Se proprio nn vuoi fare una formattazione a basso livello
puoi provare DBan .
Ciao
Grazie e buona giornata !:) :)
http://www.sandboxie.com/
net.ricky
27-03-2007, 20:09
Desktop modding
[list=1]
Samurize (http://www.samurize.com/modules/news/): altamente personalizzabile, permette di creare oggetti da inserire sul desktop, come link, previsioni meteo, informazioni sul sistema... Purtroppo complesso
Avedesk (http://www.avedesk.org/): ottimo compromesso tra Samurize e YWE, offre ampie possibilità di personalizzazione, complessità non eccessiva nell'utilizzo e un'occupazione di Ram accettabile
Verissimo Samurize è bello ma è complicatissimo.
Vero anche quello che c'è scritto su avedesk. E' anche abbastanza leggero in termini di risorse occupate.
Non so se anche voi avete avuto questo problema: in pratica l'icona della system tray scompare dopo che smette di girare, è un po' brutto quello spazio vuoto.... qualcuno sa la soluzione????
dasdsasderterowaa
27-03-2007, 20:39
http://www.sandboxie.com/
molto interessante questa utility...
Tschüss
molto interessante questa utility...
Tschüss
http://www.sandboxie.com/
ho letto la spiega: non ci ho capito na mazza :confused:
http://www.sandboxie.com/
Sandboxie è uno spettacolo, da quando l'ho iniziato ad usare venerdì scorso non posso più farne a meno. Ormai tutti i software dal contenuto "dubbio", oppure anche solo perchè voglio provarli senza installarli nel sistema, li faccio passare attraverso Sandboxie!
Riporto un pezzo della spiegazione scritta su Wintricks: "Sandboxie consente di eseguire qualsiasi applicazione, mantenendo i cambiamenti apportati al sistema in una "sandbox" - una sessione protetta - cosicché, terminata l'esecuzione, il sistema risulti esattamente come all'inizio..."
Non può mancare in home un software del genere! ziobystek provalo e poi mettilo in home! :D
Sandboxie è uno spettacolo, da quando l'ho iniziato ad usare venerdì scorso non posso più farne a meno. Ormai tutti i software dal contenuto "dubbio", oppure anche solo perchè voglio provarli senza installarli nel sistema, li faccio passare attraverso Sandboxie!
Riporto un pezzo della spiegazione scritta su Wintricks: "Sandboxie consente di eseguire qualsiasi applicazione, mantenendo i cambiamenti apportati al sistema in una "sandbox" - una sessione protetta - cosicché, terminata l'esecuzione, il sistema risulti esattamente come all'inizio..."
Non può mancare in home un software del genere! ziobystek provalo e poi mettilo in home! :D
da quanto ho letto mi sembra che questo software elimini alla chisura dell "scatola di sabbia" tutte le modifiche effettuate sul sistema dal software utilizzato nella "scatola"
non mi sembra però che sandboxie possa essere utilizzato come un sistema virtuale e quindi installare software direttamente nella "scatola" :uh:
correggetemi se sbaglio!
non mi sembra però che sandboxie possa essere utilizzato come un sistema virtuale e quindi installare software direttamente nella "scatola" :uh:
Invece puoi installare qualunque software, forse qualche programma che installa drivers particolari non funziona, ma in generale funzionano tutti!
Esempio ho scaricato un programma che sapevo contiene spyware, l'ho "Sandboxato" e l'installazione è partita installandolo in una cartella "C:\Programmi" virtuale, che alla fine di tutto viene eliminata completamente. Se il programma installa qualcosa in "C:\Windows" è virtuale anche quella cartella! Quindi non tocca assolutamente nessuna cartella e nessun file reali!
Tutto quello che viene eseguito attraverso Sandboxie lo si nota perchè nel titolo delle finestre appare il simbolo #, ad esempio la finestra di IE appare come "# Internet Explorer #" quindi sai che lo stai eseguendo in ambiente protetto.
Invece puoi installare qualunque software, forse qualche programma che installa drivers particolari non funziona, ma in generale funzionano tutti!
Esempio ho scaricato un programma che sapevo contiene spyware, l'ho "Sandboxato" e l'installazione è partita installandolo in una cartella "C:\Programmi" virtuale, che alla fine di tutto viene eliminata completamente. Se il programma installa qualcosa in "C:\Windows" è virtuale anche quella cartella! Quindi non tocca assolutamente nessuna cartella e nessun file reali!
Tutto quello che viene eseguito attraverso Sandboxie lo si nota perchè nel titolo delle finestre appare il simbolo #, ad esempio la finestra di IE appare come "# Internet Explorer #" quindi sai che lo stai eseguendo in ambiente protetto.
ah allora è veramente ottimo!!!
lo proverò e vi darò il mio feedback
come al solito questa discussione risulta essere nella top 5 di tutto il forum!!!
:cool:
AlexGatti
28-03-2007, 11:59
Sandboxie è uno spettacolo, da quando l'ho iniziato ad usare venerdì scorso non posso più farne a meno. Ormai tutti i software dal contenuto "dubbio", oppure anche solo perchè voglio provarli senza installarli nel sistema, li faccio passare attraverso Sandboxie!
Riporto un pezzo della spiegazione scritta su Wintricks: "Sandboxie consente di eseguire qualsiasi applicazione, mantenendo i cambiamenti apportati al sistema in una "sandbox" - una sessione protetta - cosicché, terminata l'esecuzione, il sistema risulti esattamente come all'inizio..."
Non può mancare in home un software del genere! ziobystek provalo e poi mettilo in home! :D
Quanto costa in termini di risorse, memoria ecc. ecc. eseguire un'applicazione dentro sandbox rispetto a eseguirla fuori?
questa discussione risulta essere nella top 5 di tutto il forum!!!
:cool:
mi passi il link della top 10 del forum??
Comunque sandboxie è sempre aggiornato, ho un segnalibro live che riporta i vari freeware e appaiono spesso aggiornamenti
ziobystek
28-03-2007, 12:41
mi passi il link della top 10 del forum??
Comunque sandboxie è sempre aggiornato, ho un segnalibro live che riporta i vari freeware e appaiono spesso aggiornamenti
sono curioso pure io??
sono curioso pure io??
Ai fini di curiosita e totalmente off topic riporto le discussioni alle quali sono iscritto e ho anche nei segnalibri (fico che basta trascinarli (FF rulez))
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&page=1&pp=20
HWU Forum - Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=834405
HWU Forum - Occhi, visione, lenti a contatto, Thread ufficiale e FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10703467#post10703467
HwU Forum - [FOTO PANORAMICHE] Vostri scatti ed unioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
HWU Forum - [Foto panoramiche]: Tecnica e sw
Certo che questa è la numero 1 di discussione
Quanto costa in termini di risorse, memoria ecc. ecc. eseguire un'applicazione dentro sandbox rispetto a eseguirla fuori?
domanda interessante.... mi accodo! :D
mi passi il link della top 10 del forum??
appena possibile posto una selezione delle mie discussioni da me preferite e veramente interessanti!!!!
Quanto costa in termini di risorse, memoria ecc. ecc. eseguire un'applicazione dentro sandbox rispetto a eseguirla fuori?
Praticamente ZERO. Se non è attivo non carica niente nella ram, se invece si tiene aperto il pannello di controllo di Sandboxie occupa da 2 a 4 mega. Al massimo occupa un paio di mega in più durante particolari installazioni. Per quanto riguarda le prestazioni non incide di nulla, è come se nemmeno ci fosse. Io per scrivere questo ho appena installato e rimosso al volo un programma che nemmeno mi serviva... ;)
Aggiungo che è di una comodità estrema: per installare un qualunque programma basta cliccare su "setup.exe" con il tasto destro e selezionare "run Sanboxed" e il gioco è fatto.
Comunque finchè non lo si prova non si può capire... E provatelo, dai, tanto è leggero e si disinstalla facilmente senza lasciare tracce se non vi interessa.
Sajiuuk Kaar
28-03-2007, 13:57
A me sembra un'ottima cosa :)
Praticamente ZERO. Se non è attivo non carica niente nella ram, se invece si tiene aperto il pannello di controllo di Sandboxie occupa da 2 a 4 mega. Al massimo occupa un paio di mega in più durante particolari installazioni. Per quanto riguarda le prestazioni non incide di nulla, è come se nemmeno ci fosse. Io per scrivere questo ho appena installato e rimosso al volo un programma che nemmeno mi serviva... ;)
Aggiungo che è di una comodità estrema: per installare un qualunque programma basta cliccare su "setup.exe" con il tasto destro e selezionare "run Sanboxed" e il gioco è fatto.
Comunque finchè non lo si prova non si può capire... E provatelo, dai, tanto è leggero e si disinstalla facilmente senza lasciare tracce se non vi interessa.
su questo tema segnalo Universal extractor
http://www.legroom.net/software/uniextract
io lo uso per estrarre tutto dai file di installazione *.exe. per rendere i programmi standalone. poi provo a vedere se il file funziona lo stesso e 7 su 10 va alla grande.
lo uso nel caso devo utilizzare un programma per poche volte e poi lo devo disinstallare...
praticamente estraggo il contenuto, lo provo, faccio quello che devo e poi cancello. il tutto senza aver installato nulla e senza aver modificato il registro!!!
ah, sul sito www.winpenpack.com c'è anche la versione standalone (che mi sembra il minimo per un programma che utilizzo per rendere standalone gli altri programmi)
ciao
nexvox
andrea.ippo
28-03-2007, 19:20
su questo tema segnalo Universal extractor
http://www.legroom.net/software/uniextract
io lo uso per estrarre tutto dai file di installazione *.exe. per rendere i programmi standalone. poi provo a vedere se il file funziona lo stesso e 7 su 10 va alla grande.
lo uso nel caso devo utilizzare un programma per poche volte e poi lo devo disinstallare...
praticamente estraggo il contenuto, lo provo, faccio quello che devo e poi cancello. il tutto senza aver installato nulla e senza aver modificato il registro!!!
ah, sul sito www.winpenpack.com c'è anche la versione standalone (che mi sembra il minimo per un programma che utilizzo per rendere standalone gli altri programmi)
ciao
nexvox
So che non lo usi solo per il fatto dello standalone, ma se non lo sapessi, ti segnalo Universal Extractor che riesce a scompattare parecchi installer. ;)
...ti segnalo Universal Extractor che riesce a scompattare parecchi installer. ;)
Ma come, gli segnali un software che ha appena segnalato lui? Stava parlando proprio di quello... :mbe:
Sajiuuk Kaar
28-03-2007, 21:03
Ma come, gli segnali un software che ha appena segnalato lui? Stava parlando proprio di quello... :mbe:
Ma :asd:
Divertente sta cosa :'''D
mi metto il link snippato in msn al post come firma perchè andiamo fuori dai limiti umani del "Macelafai???" :'''D
andrea.ippo
28-03-2007, 22:56
Ma come, gli segnali un software che ha appena segnalato lui? Stava parlando proprio di quello... :mbe:
Oooops che svista...Pensavo si parlasse ancora di sandboxie, che ci si potessero installare i programmi senza 'sporcare' il pc e poi copiarsi le cartelle con i file necessari all'esecuzione...Col cervello ero qualche post più sù :D
A volte sono strano eh? :confused: :rolleyes:
:D
AlexGatti
28-03-2007, 23:42
Praticamente ZERO. Se non è attivo non carica niente nella ram, se invece si tiene aperto il pannello di controllo di Sandboxie occupa da 2 a 4 mega. Al massimo occupa un paio di mega in più durante particolari installazioni. Per quanto riguarda le prestazioni non incide di nulla, è come se nemmeno ci fosse. Io per scrivere questo ho appena installato e rimosso al volo un programma che nemmeno mi serviva... ;)
Aggiungo che è di una comodità estrema: per installare un qualunque programma basta cliccare su "setup.exe" con il tasto destro e selezionare "run Sanboxed" e il gioco è fatto.
Comunque finchè non lo si prova non si può capire... E provatelo, dai, tanto è leggero e si disinstalla facilmente senza lasciare tracce se non vi interessa.
:eek: :eek: :eek:
Incredibile, ero convinto che rallentasse il sistema e anche di brutto.
Devo veramente provarlo.
ho rpovato sand box non ci ho capito na mazza cosadevo fare??' :muro:
TROPPO_silviun
29-03-2007, 12:17
Ho dato adesso un'occhiata a sandboxie, sul sito del produttore. Ma quindi uno per provare dei software, ed evitare che creino pasticci con installazione ed altro, li installa e li mantiene sandboxie e quindi si creano 2 ambienti separati?? Il significato del software è questo??
ho rpovato sand box non ci ho capito na mazza cosadevo fare??' :muro:
Sul sito di Sandboxie, a questo LINK (http://www.sandboxie.com/index.php?HelpTopics), bene o male è spiegato come funziona. Io comunque l'ho trovato molto intuitivo da subito, senza bisogno di leggere nessuna guida...
Se vuoi se ne parla un po' anche QUI (http://cala79.blog.excite.it/permalink/476689).
TROPPO_silviun
30-03-2007, 07:17
Sul sito di Sandboxie, a questo LINK (http://www.sandboxie.com/index.php?HelpTopics), bene o male è spiegato come funziona. Io comunque l'ho trovato molto intuitivo da subito, senza bisogno di leggere nessuna guida...
Se vuoi se ne parla un po' anche QUI (http://cala79.blog.excite.it/permalink/476689).
Interessante la spiegazione a questo ultimo link .. da provare non appena posso .. Ma chi uso già questa utility, puo' consigliarmela anche per provare installazione di applicazioni molto pesanti, ed essere certo che il software funzioni?? .. Penso invece di non volerla utilizzare per creare un secondo profilo per quanto riguarda navigazione in internet (privacy e protezione da porcherie), ma più per ricreare un ambiente di test di applicazioni.
PS Ma se un'applicazione dopo la sua installazione richiede il riavvio del sistema, al rientro nel sistema sandboxie perde tutto e quindi non ho modo di provare la correttezza dell'installazione, oppure non ci dovrebbero essere problemi?? Byez
nel forum su sandbox e software simili ci sono le spiegazioni di nv25 e juninho cercate
TROPPO_silviun
30-03-2007, 08:04
nel forum su sandbox e software simili ci sono le spiegazioni di nv25 e juninho cercate
Esiste un official thread su questo software [sandboxie]? La mia ricerca non ha portato a nulla .. se potessi mettere link a discussioni e sviluppi su questo tema te ne sarei grato .. Byez
Di default Sandboxie non cancella quello che si è installato al suo interno, al successivo avvio ve lo ritrovate al suo posto tale e quale. Inoltre permette di fare più profili: ad esempio potreste fare un profilo "usa e getta" e un profilo fisso in cui tenere dentro le cose più utili.
Comunque anche ieri ho provato un gioco freeware che contiene adware, spyware e porcherie varie: durante l'installazione mi avvertiva che installava obbligatoriamente una specie di "cubo" che visualizza pubblicità e cavolate varie. Io con Sandboxie ho installato tutto, e difatti alla fine mi è partita una finestra fissa in basso a destra piena di pubblicità impossibile da chiudere. In ogni caso ho potuto provare il gioco (che tra l'altro fa schifo) e alla fine ho eliminato il profilo da Sandboxie e ho fatto sparire tutto. Più comodo di così...
TROPPO_silviun
30-03-2007, 08:45
Allora proprio interessante, proprio l'utilizzo che ne vorrei fare io .. solo più da sperimentare .. byez ..
Pagina che elenca alcuni sw free:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Windows-only_freeware
Bisognerebbe ampliarla...
everyone can edit
Sul sito di Sandboxie, a questo LINK (http://www.sandboxie.com/index.php?HelpTopics), bene o male è spiegato come funziona. Io comunque l'ho trovato molto intuitivo da subito, senza bisogno di leggere nessuna guida...
Se vuoi se ne parla un po' anche QUI (http://cala79.blog.excite.it/permalink/476689).
tnx
in pratica si lancia un eseguibile tramite sandboxie giusto?
ziobystek
30-03-2007, 13:46
Cerberus FTP server
http://www.cerberusftp.com/index.html
http://www.cerberusftp.com/images/cerberus.gif
Salve a tutti, avrei bisogno urgente di un programmino che mi modifichi un file pdf freeware (devo aggiungere delle immagini e del testo)
Grazie
ziobystek
30-03-2007, 16:18
Salve a tutti, avrei bisogno urgente di un programmino che mi modifichi un file pdf freeware (devo aggiungere delle immagini e del testo)
Grazie
non lo puoi fare, devi avere il sorgente e ristampare il PDF.
non lo puoi fare, devi avere il sorgente e ristampare il PDF.
Hmm e se lo convertissi in doc o un' altro formato modificabile?
dasdsasderterowaa
30-03-2007, 16:29
Salve a tutti, avrei bisogno urgente di un programmino che mi modifichi un file pdf freeware (devo aggiungere delle immagini e del testo)
Grazie
se usi Linux, puoi usare PDFEdit, lo trovi qui: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=177354
Se non usi Linux, beh... è un buon motivo per provarlo... :)
Tschüss
Purtroppo sono ancora legato a windows....:D dovrei fare sta cosa con una certa urgenza visto che proprio 3 ore fa mi hanno avvisato che la data di scadenza è per domani alle 15.00
ziobystek
30-03-2007, 16:44
Hmm e se lo convertissi in doc o un' altro formato modificabile?
provar non nuoce! :D
provar non nuoce! :D
Che programma posso usare? Tieni conto che non mi deve togliere le immagini già esistenti e la formattazione del testo.
Sajiuuk Kaar
30-03-2007, 16:54
tnx
in pratica si lancia un eseguibile tramite sandboxie giusto?
Vorrei fare solo un piccolo ot rigurdo alla tua firma: :D
Io preferisco comunque la passera :'''D
ertortuga
30-03-2007, 20:09
Pagina che elenca alcuni sw free:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Windows-only_freeware
Bisognerebbe ampliarla...
everyone can edit
si potrebbe creare la corrispettiva in italiano...:) per molti l'inglese è un ostacolo non da poco...
andrea.ippo
30-03-2007, 20:16
Pagina che elenca alcuni sw free:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Windows-only_freeware
Bisognerebbe ampliarla...
everyone can edit
Non ci riesco, clicco su Edit e mi fa vedere solo due righe:
[[Category:Freeware]]
[[Category:Windows-only software|Freeware]]
ertortuga
30-03-2007, 21:03
Pagina che elenca alcuni sw free:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Windows-only_freeware
Bisognerebbe ampliarla...
everyone can edit
un elenco lunghissimo di programmi opensource su Wikipedia Italia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source
PS segnalo questo link all'interno della pagina di wikipedia...http://it.wikipedia.org/wiki/TheOpenCD
Non ci riesco, clicco su Edit e mi fa vedere solo due righe:
Bisogna conoscere un po' di wiki:
Le categorie non sono delle pagine vere e proprie, ma raggruppamenti di voci. Per inserire una voce in una categoria, non la si deve scrivere nella categoria ma inserire la categoria nella voce nella forma:
[[Categoria:Programmi freeware]]
tipicamente alla fine della voce
Esiste un official thread su questo software [sandboxie]? La mia ricerca non ha portato a nulla .. se potessi mettere link a discussioni e sviluppi su questo tema te ne sarei grato .. Byez
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Matrixbob
31-03-2007, 10:46
:ave:
Cd Burner Xp: suite simile a Nero Burning Rom
DeepBurner Free: suite simile a Nero Burning Rom
:ave:
ertortuga
31-03-2007, 11:24
:ave:
Cd Burner Xp: suite simile a Nero Burning Rom
DeepBurner Free: suite simile a Nero Burning Rom
:ave:
:old: ;)
Matrixbob
31-03-2007, 11:29
:old: ;)
No no li veneravo, non li segnalavo! ;)
I N D I S P E N S A B I L I
per battere quella cacca di Nero.
Cd Burner Xp: suite simile a Nero Burning Rom
Io CDBurnerXP l'ho installato proprio ieri, sostituendolo a Nero. Dopo aver provato la 3.5 alpha che esteticamente non è niente male ed è anche in italiano, ho installato la versione 3 stabile perchè con la 3.5 alpha non funzionava la multisessione (mi diceva disco non scrivibile quando aggiungevo una sessione).
Come prima impressione non mi sembra niente male, però non riesco a capire se è ancora in sviluppo o se è semi abbandonato, visto che l'ultima versione è piuttosto vecchia. Se lo rendessero opensource, non è vero che sarebbe più facile tenerlo aggiornato?
cacca di Nero.
Beh sulla cacca di nero ho da dissentire. Se prendiamo Nero burning ROM e isoliamo tutto il resto della suite è un ottimo sw, o almeno lo è nella versione che ho io 6.qualcosa.
Che poi ci abbiano aggiunto 100.000 programmi inutili e appesantito il tutto è un altro discorso.
Comunque lo avevo in bundle con il masterizzatore
e ho installato:
Imgburn
CDburnerXP
Deepburner
e sto tenendo d'occhio infrarecorder che sembra promettere bene
andrea.ippo
31-03-2007, 17:05
Io ho mollato Nero ormai da (credo) più di un anno, passando per CDBXP (mollato perché non scriveva più di 4,2 giga mi pare, e la nuova versione poggerà su .NET che non voglio installare), DeepBurner, DP CD DVD Burner (by Dirk Paehl che scrive programmi free giorno e notte, a giudicare dalla ricchezza del suo sito), Ultimate CD DVD Burner e Infrarecorder, che avevo mollato finché qualcuno in questo topic (forse proprio frankie) lo aveva risegnalato di recente per il supporto alla scrittura di dvd. Stavo per farne il mio sw di masterizzazione, poi ho trovato qualche problema di stabilità e ho visto che non scrive cd audio partendo da mp3.
Mi sono ributtato su DeepBurner che fa praticamente tutto quel che mi serve, tranne funzioni avanzate tipo rip cd/dvd, modifica/conversione file immagine.
Insomma nel quotidiano DB mi va benissimo, ed oltre ad essere free è pure standalone, purtroppo non OS
Parlando d'altro, se qualcuno può darmi una mano quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441899
Matrixbob
31-03-2007, 17:11
Beh sulla cacca di nero ho da dissentire. Se prendiamo Nero burning ROM e isoliamo tutto il resto della suite è un ottimo sw, o almeno lo è nella versione che ho io 6.qualcosa.
Che poi ci abbiano aggiunto 100.000 programmi inutili e appesantito il tutto è un altro discorso.
Si perchè installa di default un sacco di cianfrusagli inutili, ne esistono N versioni e quando lo disinstalli lascia un sacco di chiavi in giro x il sistema.
Sta diventando una specie di Norton ormai.
Matrixbob
31-03-2007, 17:14
Insomma nel quotidiano DB mi va benissimo ... purtroppo non OS
Cioè? OS?
Cioè? OS?
Opensource (http://it.wikipedia.org/wiki/Opensource)
per masterizzare usate questo e fatemi sapere se non è il top silentnight microburner (http://www.xdownload.it/go.asp?idl=6422)solo 1.75mb contro i 200mb di nero premium o i 45mb di nero lite...
inoltre occupa lanciato solo 35mb ram invece di 130 mb di nero
ertortuga
01-04-2007, 09:09
per masterizzare usate questo e fatemi sapere se non è il top silentnight microburner (http://www.xdownload.it/go.asp?idl=6422)solo 1.75mb contro i 200mb di nero premium o i 45mb di nero lite...
inoltre occupa lanciato solo 35mb ram invece di 130 mb di nero
ma è shareware...:(
fulviettino
01-04-2007, 11:09
Per la categoria Web/Reti/FTP segnalo questo programmino
NetSetMan (http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm.php)
consigliatomi in un altro thread, permette di salvare/caricare configurazioni tcp/ip per la rete; freeware per uso personale.
Molto utile, per esempio, nel caso in cui usiate il vostro notebook in ambienti diversi che necessitano configurazioni di rete diverse.
In pochi click vi permette di caricare un profilo che avete precedentemente salvato senza dover andare nelle impostazioni tcp/ip della scheda di rete.
Si puo' anche lanciare da linea di comando.
dasdsasderterowaa
01-04-2007, 11:40
Beh sulla cacca di nero ho da dissentire. Se prendiamo Nero burning ROM e isoliamo tutto il resto della suite è un ottimo sw, o almeno lo è nella versione che ho io 6.qualcosa.
Che poi ci abbiano aggiunto 100.000 programmi inutili e appesantito il tutto è un altro discorso.
quoto, anch'io ho Nero 6 trovato in Bundle con il masterizzatore ed è un ottimo software... :)
Tschüss
andrea.ippo
01-04-2007, 12:06
ma è shareware...:(
Già, e dall'ultima versione, mi pare la 6, è migliorato parecchio però la versione free ha un fastidioso banner (se non sbaglio anche con un timer) ad ogni avvio...
Date retta a me, se cercate un'alternativa free,standalone,ricca di funzioni e superstabile e collaudata a Nero, usate DeepBurner.
Se volete supportare un progetto opensource, io punterei su InfraRecorder, è già un ottimo prodotto ma ha qualche piccolo problema (io ho già fatto una segnalazione di bug sulla pagina di sourceforge)
poi è ovvio che se ti danno Nero col masterizzatore lo installi, ma se non ce l'hai e ti tocca piratarlo, allora meglio cercare alternative, visto che per fortuna ne esistono
EDIT: ripropongo questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441899
pliz
ragazzi periodicamente faccio il back up dei miei dati, ma il problema sono le foto, ormai oltre 40GB... normalmente seleziono manualmente un certo numero di file/cartelle fino ad arrivare ai 4.3GB del disco, ma ogni volta ci metto un secolo col rischio di doppioni o addirittura di dimenticare qualcosa... c'è un programma che lo fa automaticamente? l'ideale sarebbe che gli indico la/le cartelle da backuppare (indicando eventualmente cartelle e file da tralasciare) e lui mi crea un file di progetto di nero (o di un qualunque altro programma di mastrerizzazione)
quoto, anch'io ho Nero 6 trovato in Bundle con il masterizzatore ed è un ottimo software... :)
Tschüss
molti di noi solo che anche nella versione "snella" è pesantino
se usi Linux, puoi usare PDFEdit, lo trovi qui: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=177354
Se non usi Linux, beh... è un buon motivo per provarlo... :)
Tschüss
c'è anche per windows però ti dice ad ogni avvio che devi acquistarlo...tipo winrar
ma è shareware...:(
il programma continua a funzionare sempre...ti invita all'acquisto ma ribadisco che continua a funzionare come winrar...
dasdsasderterowaa
02-04-2007, 08:17
se usi Linux, puoi usare PDFEdit, lo trovi qui: http://sourceforge.net/project/showf...roup_id=177354
Se non usi Linux, beh... è un buon motivo per provarlo...
Tschüss
c'è anche per windows però ti dice ad ogni avvio che devi acquistarlo...tipo winrar
sei sicuro? il PDFEdit per Windows mi sembra che sia un progetto diverso e a pagamento, nulla a che vedere con il PDFEdit opensource per Linux.
il programma continua a funzionare sempre...ti invita all'acquisto ma ribadisco che continua a funzionare come winrar...
si, ma non è eticamente corretto utilizzare un software shareware oltre il termine di prova. ;)
Se l'autore chiede un contributo dopo un tot di giorni, è giusto pagare se si continua ad usare quel programma... :)
altrimenti, meglio rivolgersi ad alternative freeware o opensource che, di certo, non mancano. Per me InfraRecorder diventerà il K3B per Windows. Tenetelo d'occhio... Sembra un progetto molto valido... :)
Tschüss
Questo programmino lo uso come il il pane, ed il sito da cui l'ho scaricai 4 o 5 anni fa ora non funge +: R.C.S. Manager. (http://d.turboupload.com/d/1675083/RCS.zip.html) (hostato su turboupload), Semplicemente aggiunge un valore al registry per poter essere richiamato dal menu esegui
Funzionamento:
Apri il programma, CTRL+N per aggiungere un programma all'elenco
selezioni un programma nel tuo hard disk, gli attribuisci un alias, e poi lo puoi richiamare da START-ESEGUI con quell'ALIAS
es.
aggiungi all'elenco il programma IrfanView, vai a selezionare la cartella sorgente ([di solito C:\Programmi\IrfanView]\i_view32.exe)
attribuisci l'alias irfan
e poi per richiamarlo d'ora in avanti basta
START-->ESEGUI (o la scorciatoia da tastiera [tasto windows] + R)
digiti Irfan
e si apre il programma.
Suggerimento:
io ho attribuito gli alias nominando l'estensione che il programma apre di default, es. cosi' se voglio aprire photoshop [I]start-->esegui psd, se voglio aprire nero start->esegui-> nrg, se voglio aprire openoffice writer: start->esegui odt e così via, non so se vi sara' utile ma da quanto lo uso io ho lasciato perdere gli shortcut del desktop e faccio tutto da tastiera.
Scusate, se qualcuno di voi usa PeerGuardian 2, sapreste darmi un aiuto per questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443358
andrea.ippo
02-04-2007, 10:27
Questo programmino lo uso come il il pane, ed il sito da cui l'ho scaricai 4 o 5 anni fa ora non funge +: R.C.S. Manager. (http://d.turboupload.com/d/1675083/RCS.zip.html) (hostato su turboupload), Semplicemente aggiunge un valore al registry per poter essere richiamato dal menu esegui
Funzionamento:
Apri il programma, CTRL+N per aggiungere un programma all'elenco
selezioni un programma nel tuo hard disk, gli attribuisci un alias, e poi lo puoi richiamare da START-ESEGUI con quell'ALIAS
es.
aggiungi all'elenco il programma IrfanView, vai a selezionare la cartella sorgente ([di solito C:\Programmi\IrfanView]\i_view32.exe)
attribuisci l'alias irfan
e poi per richiamarlo d'ora in avanti basta
START-->ESEGUI (o la scorciatoia da tastiera [tasto windows] + R)
digiti Irfan
e si apre il programma.
Suggerimento:
io ho attribuito gli alias nominando l'estensione che il programma apre di default, es. cosi' se voglio aprire photoshop [I]start-->esegui psd, se voglio aprire nero start->esegui-> nrg, se voglio aprire openoffice writer: start->esegui odt e così via, non so se vi sara' utile ma da quanto lo uso io ho lasciato perdere gli shortcut del desktop e faccio tutto da tastiera.
Questo è simile (http://www.launchy.net/) ma in più ti permette di aprire ogni tipo di file digitando le prime lettere del nome (vanno indicizzate le cartelle, prima)
TROPPO_silviun
02-04-2007, 12:18
Questo è simile (http://www.launchy.net/) ma in più ti permette di aprire ogni tipo di file digitando le prime lettere del nome (vanno indicizzate le cartelle, prima)
Chi ha in esecuzione costante questo launchy, sa dirmi quanta ram occupa, per capire se è conveniente .. oppure se magna troppo ..
dasdsasderterowaa
02-04-2007, 12:38
Chi ha in esecuzione costante questo launchy, sa dirmi quanta ram occupa, per capire se è conveniente .. oppure se magna troppo ..
l'ho appena installato, attualmente mi occupa 13MB... accettabile direi... :)
è troppo comodo... ;)
Tschüss
ziobystek
02-04-2007, 14:29
Visual Tooltip
( Windows XP/Vista only, sorry )
http://chsalmon.club.fr/index.php?en/Visual-tooltip-about
http://chsalmon.club.fr/screen3.jpg
ziobystek
02-04-2007, 14:31
TKexe Kalender
http://www.tkexe.de/kalender_download/index.htm
Per creare calendari
http://www.tkexe.de/kalender/images_ov/line07/2006_08_01.jpg
TROPPO_silviun
02-04-2007, 14:34
l'ho appena installato, attualmente mi occupa 13MB... accettabile direi... :)
è troppo comodo... ;)
Tschüss
Sinceramente pensavo che occupasse di meno come mb di Ram, comuque si puo valutare ..
Questo è simile (http://www.launchy.net/) ma in più ti permette di aprire ogni tipo di file digitando le prime lettere del nome (vanno indicizzate le cartelle, prima)
Ottimo, grazie della segnalazione, cmq R.cs è 200kb non sta in esecuzione automatica, non sta in memoria e viene richiamato solo x creare gli shortcut, poi lo chiudi. (tecnicamente crea delle semplici richiami nel registry in HKLM\Sotware\Microsoft\Current Version\App Path, sicchè poi il programma puo' essere anche cancellato e le chiavi rimangono).
Questo programmino lo uso come il il pane, ed il sito da cui l'ho scaricai 4 o 5 anni fa ora non funge +: R.C.S. Manager. (http://d.turboupload.com/d/1675083/RCS.zip.html) (hostato su turboupload), Semplicemente aggiunge un valore al registry per poter essere richiamato dal menu esegui
Funzionamento:
Apri il programma, CTRL+N per aggiungere un programma all'elenco
selezioni un programma nel tuo hard disk, gli attribuisci un alias, e poi lo puoi richiamare da START-ESEGUI con quell'ALIAS
es.
aggiungi all'elenco il programma IrfanView, vai a selezionare la cartella sorgente ([di solito C:\Programmi\IrfanView]\i_view32.exe)
attribuisci l'alias irfan
e poi per richiamarlo d'ora in avanti basta
START-->ESEGUI (o la scorciatoia da tastiera [tasto windows] + R)
digiti Irfan
e si apre il programma.
Suggerimento:
io ho attribuito gli alias nominando l'estensione che il programma apre di default, es. cosi' se voglio aprire photoshop [I]start-->esegui psd, se voglio aprire nero start->esegui-> nrg, se voglio aprire openoffice writer: start->esegui odt e così via, non so se vi sara' utile ma da quanto lo uso io ho lasciato perdere gli shortcut del desktop e faccio tutto da tastiera.
...non riesco a scaricarlo.:what:
...non riesco a scaricarlo.:what:
eh, è la menata di Turbo Upload:
http://d.turboupload.com/d/1675083/RCS.zip.html
a meta' pagina trovi un countdown , Waint for [ ] second
devi aspettare 30 secondi e poi appare il link Download File.
Ti chiede di inserire il codice CAPTCHA e poi puoi finalmente scaricare.
Si lo so, ci manca solo una fettina di 'ulo con i pinoli a Turbo Upload poi c'è tutto :D.
dasdsasderterowaa
02-04-2007, 18:53
Sinceramente pensavo che occupasse di meno come mb di Ram, comuque si puo valutare ..
adesso mi occupa 7MB... forse prima stava indicizzando le cartelle e ciucciava di più... :)
Tschüss
andrea.ippo
02-04-2007, 18:57
Ottimo, grazie della segnalazione, cmq R.cs è 200kb non sta in esecuzione automatica, non sta in memoria e viene richiamato solo x creare gli shortcut, poi lo chiudi. (tecnicamente crea delle semplici richiami nel registry in HKLM\Sotware\Microsoft\Current Version\App Path, sicchè poi il programma puo' essere anche cancellato e le chiavi rimangono).
Lo so, è stata la prima cosa che ho pensato :)
Gli unici vantaggi di quello consigliato da me sono la semplicità, la possibilità di indicizzare tutti i tipi di file e l'interfaccia.
Però risiede in ram e se lo disinstalli non funzia più
eh, è la menata di Turbo Upload:
http://d.turboupload.com/d/1675083/RCS.zip.html
a meta' pagina trovi un countdown , Waint for [ ] second
devi aspettare 30 secondi e poi appare il link Download File.
Ti chiede di inserire il codice CAPTCHA e poi puoi finalmente scaricare.
Si lo so, ci manca solo una fettina di 'ulo con i pinoli a Turbo Upload poi c'è tutto :D.
Grazie. Lo provo per curiosità, sino ad ora ho sfruttato launchy :)
sei sicuro? il PDFEdit per Windows mi sembra che sia un progetto diverso e a pagamento, nulla a che vedere con il PDFEdit opensource per Linux.
si, ma non è eticamente corretto utilizzare un software shareware oltre il termine di prova. ;)
Se l'autore chiede un contributo dopo un tot di giorni, è giusto pagare se si continua ad usare quel programma... :)
altrimenti, meglio rivolgersi ad alternative freeware o opensource che, di certo, non mancano. Per me InfraRecorder diventerà il K3B per Windows. Tenetelo d'occhio... Sembra un progetto molto valido... :)
Tschüss
eticamente corretto? a me dice solo di comprarlo sin dal primo avvio....
potrebbero semplicemente fare come altri programmi e dopo un tot che scade non lo puoi usare più.......poi vai nel regedit e pulisci manualmente e torna a funzionare :ciapet:
pingalep
03-04-2007, 09:12
mi piacerebbe poter vedere a desktop, come un widget o altro, un bell'albero con tutti i rami e le cartelle espanse, senza anteprime, magari solo dimensioni cartelle. ma graficamente bello, che andasse a disegnare come un vero albero con rami come strutura, e che occupasse il monitor a seconda del numero di sottocartelle e "ramificazioni".
voi avete visto qualcosa del genere?
ziobystek
03-04-2007, 13:08
LightTPD webserver
http://www.lighttpd.net/
leggete questa:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1944508&r=PI
Non è un prodotto prettamente windows, ma piu linux, ma cmq degno di nota.
Sono alla ricerca di un'alternativa a CuteFTP Pro.
Non un semplice client ftp, ma che mi permetta anche connessioni via ssh, editing al volo dei file, e che non faccia casino con lettere accentate e simili.
Conoscete?
Grazie!!!
dasdsasderterowaa
03-04-2007, 15:38
WinCleaner AntiSpyware: http://www.wincleaneras.com/
Tschüss
Lorenz.O.S.
03-04-2007, 16:10
Vorrei segnalare un simpatico addon per Firefox, Foxytunes http://www.foxytunes.com/ . Serve per comandare Winamp (e molti altri players) direttamente dalla Gui del browser e potete sistemarvela dove volete all'interno dell'interfaccia!Io e' un pochino che la uso e sinceramente mi trovo molto bene :) Sul sito ci sono molte altre informazioni, se volete provatela, e' piu' che altro uno sfizio :D
nicobonetti
03-04-2007, 16:56
chi conosce un ripper free per DVD,
precisamente da DVD a AVI?
chi conosce un ripper free per DVD,
precisamente da DVD a AVI?
AutoGK
Flask
Xmpeg
oppure VOB2MPEG + Virtualdub mpeg
andrea.ippo
04-04-2007, 11:52
Qualcuno lo ha provato?
http://www.avsmedia.com/DiscCreator/index.aspx
Impressioni?
Meglio di DeepBurner?
Qualcuno lo ha provato?
http://www.avsmedia.com/DiscCreator/index.aspx
Impressioni?
Meglio di DeepBurner?
L'unico che masterizza i BDR free...
Allora...volendo cercare anche io un programma free di masterizzazione, volendo sostituire Nero (non perchè lo consideri una cacca, anzi...;) ) per scelta freeware, volevo chiedervi...
Qual'è quella più completa?...Nel senso, se non ricordo male DeepBurner ha molte più limitazioni di CdBurnerXp, visto che la prima ha una versione completa a pagamento...ma il secondo da la possibilità di copiare direttamente un dvd o cd?
Inoltre...con Nero 6 usavo anche la funzione di cattura immagine per portare i video della mia videocamera in dvd...in qualcuno di questi free è possibile? Sennò, quale programma mi consigliate?
Beh sulla cacca di nero ho da dissentire. Se prendiamo Nero burning ROM e isoliamo tutto il resto della suite è un ottimo sw, o almeno lo è nella versione che ho io 6.qualcosa.
Che poi ci abbiano aggiunto 100.000 programmi inutili e appesantito il tutto è un altro discorso.
Comunque lo avevo in bundle con il masterizzatore
e ho installato:
Imgburn
CDburnerXP
Deepburner
e sto tenendo d'occhio infrarecorder che sembra promettere bene
Scusa la domanda...Perxhè ne usi così tanti? :)
andrea.ippo
04-04-2007, 14:10
L'unico che masterizza i BDR free...
Purtroppo non è standalone :(
Però edita pure le ISO e ha le funzioni di un sw a pagamento.
L'interfaccia non mi convince molto (softpedia) ma forse lo screen si riferisce a una versione precedente, infatti non mi sembrava nuovo...
Aspetto che qualcuno che l'ha provato mi sappia dire.
PS: non risulta che scrive cd-audio :(
dasdsasderterowaa
04-04-2007, 14:24
http://www.pcinspector.de/file_recovery/it/welcome.htm
ci sono diverse utility interessanti... :)
Tschüss
Scusa la domanda...Perxhè ne usi così tanti? :)
un po' la filosofia di linux: di programmi simili ce ne sono almeno tre per tipologia (Koffice - openoffice ad esempio) poi a seconda delle esigenze utilizzi uno o l'altro
Allora...volendo cercare anche io un programma free di masterizzazione, volendo sostituire Nero (non perchè lo consideri una cacca, anzi...;) ) per scelta freeware, volevo chiedervi...
Qual'è quella più completa?...Nel senso, se non ricordo male DeepBurner ha molte più limitazioni di CdBurnerXp, visto che la prima ha una versione completa a pagamento...ma il secondo da la possibilità di copiare direttamente un dvd o cd?
Inoltre...con Nero 6 usavo anche la funzione di cattura immagine per portare i video della mia videocamera in dvd...in qualcuno di questi free è possibile? Sennò, quale programma mi consigliate?
in pratica utilizzavi la suite, per quello ci sono altri programmi free...
Insomma...dalla tua risposta mi sembra che non ce ne sia uno davvero completo...Ma il più completo qual'è?
Qualcuno mi può consigliare allora un buon programma free come pinnacle?:D
Qualcuno lo ha provato?
http://www.avsmedia.com/DiscCreator/index.aspx
Impressioni?
Meglio di DeepBurner?
l'ho usato tanto tempo fa.....delusione.....meglio microburner o CDburnerXP
Deepburner
un po' la filosofia di linux: di programmi simili ce ne sono almeno tre per tipologia (Koffice - openoffice ad esempio) poi a seconda delle esigenze utilizzi uno o l'altro
openoffice è sempre + simile a office....ho usato l'equivalente di word e powerpoint...identici... :sofico:
Insomma...dalla tua risposta mi sembra che non ce ne sia uno davvero completo...Ma il più completo qual'è?
Qualcuno mi può consigliare allora un buon programma free come pinnacle?:D
nessuno...... dipende da cosa devi fare ma per ricchezza di funzioni come pinnacle che è pure in italiano...non ne trovi
con windows c'è movie maker... o puoi usare per piccole operazioni vituadub-virtuamoddub
nessuno...... dipende da cosa devi fare ma per ricchezza di funzioni come pinnacle che è pure in italiano...non ne trovi
con windows c'è movie maker... o puoi usare per piccole operazioni vituadub-virtuamoddub
Insomma...dalla tua risposta mi sembra che non ce ne sia uno davvero completo...Ma il più completo qual'è?
Qualcuno mi può consigliare allora un buon programma free come pinnacle?:D
è già in home page del thread... :rolleyes:
http://www.avid.com/products/freedv/index.asp
Molto carino, lo sto' testando questo Help&Doc:
http://www.ibe-software.com/products/software/helpndoc/
gratuito a titolo personale.
E' un editor visuale (WYSIWYG) per guide html (CHM)
andrea.ippo
05-04-2007, 14:33
l'ho usato tanto tempo fa.....delusione.....meglio microburner o CDburnerXP
Deepburner
ma in tanto tempo un sw può cambiare radicalmente.
Io ho mollato InfraRecorder che sapeva fare poco più che scrivere un cd e ora guarda cos'è diventato...
Io una prova la farei ;)
Io lo sto curando, ultime news:
InfraRecorder 0.43
Target release date: April 20th 2007.
English translation release date: April 15th 2007.
* Windows Vista surprise.
* Rewrite the disc erase/format routines.
spero che sia la vera alternativa a Nero burning rom, cioè un programma (non suite) per masterizzare tutto.
Ci vorrebbe K3B x Win... speriamo che lo diventi
cm è possibile che abbiate inserito skype come programma open source????
andrea.ippo
05-04-2007, 19:28
"Tutto freeware/opensource" ;)
ertortuga
05-04-2007, 19:31
"Tutto freeware/opensource" ;)
penso si riferisca al fatto che è scritto in colore rosso...
"...software contrassegnati dal colore rosso possono essere utilizzati anche in ambito commerciale"
è già in home page del thread... :rolleyes:
http://www.avid.com/products/freedv/index.asp
Si...hai ragione...ma il problema è che mi chiedono una marea di informazioni e registrarsi...perchè? Non mi ispira molto questa cosa...
Si...hai ragione...ma il problema è che mi chiedono una marea di informazioni e registrarsi...perchè? Non mi ispira molto questa cosa...
Avid è una società leader del mercato videoediting broadcasting, mi pare naturale che se mettono a disposizione un software free ti chiedano per lo meno in cambio di sapere chi sei...
e poi... al massimo dichiara che ti chiamo Paolo Rossi e bona, no? ;)
Ok...Posso scrivere anche Pico Pallino, ok...ma l'email gliela devo dare, e questo mi fa girare le scatole...perchè immagino credo che l'attivazione mi arrivi via email..
ma come software dici che è valido?
ertortuga
05-04-2007, 21:15
Ok...Posso scrivere anche Pico Pallino, ok...ma l'email gliela devo dare, e questo mi fa girare le scatole...perchè immagino credo che l'attivazione mi arrivi via email..
ma come software dici che è valido?
fatti un'email ad hoc!
pinco.pallino@quelchevuoitu.it.com :D
Kishkish SAM e Lie Detector, il primo è una segreteria telefonica e ha anche funzione di registratore di chiamate su skype, il secondo identifica chi sta mentendo mentre siete "al telefono" su skype
http://www.kishkish.com/downloads.php
Avid è una società leader del mercato videoediting broadcasting, mi pare naturale che se mettono a disposizione un software free ti chiedano per lo meno in cambio di sapere chi sei...
e poi... al massimo dichiara che ti chiamo Paolo Rossi e bona, no? ;)
the king of paraculis :sofico:
ertortuga
06-04-2007, 08:47
Free Registry Defrag
Free Registry Defrag è una piccola utility che "tenta" di velocizzare il sistema ottimizzando, deframmentando, il file di Registro, rimuovendo lo spazio inutilizzato ed eventuali "buchi" lasciati da cancellazioni e modifiche.
L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1948619&p=2&r=PI)
Ghost-it!
Microscopico programma per Windows 2000 e XP che serve a rendere trasparenti come dei fantasmini fluttuanti le finestre desiderate.
L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1948619&p=4&r=PI)
è già in home page del thread... :rolleyes:
http://www.avid.com/products/freedv/index.asp
l'hai provato? che ne pensi?
ziobystek
06-04-2007, 09:02
EASEUS Disk Copy
http://www.easeus.com/disk-copy/index.htm
Clona HD settore per settore
http://www.easeus.com/disk-copy/images/6.gif
PCtools Firewall plus
http://www.pctools.com/firewall/
http://www.pctools.com/res/images/firewall/screenshot.gif
Hey zio, visto che sei da queste parti: ti sei fatto un parere su SANDBOXIE (http://www.sandboxie.com/)?
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa ma non ti sei espresso... Non merita un posto in prima pagina?
Avid è una società leader del mercato videoediting broadcasting, mi pare naturale che se mettono a disposizione un software free ti chiedano per lo meno in cambio di sapere chi sei...
e poi... al massimo dichiara che ti chiamo Paolo Rossi e bona, no? ;)
ma io mi chiamo paolo rossi
fatti un'email ad hoc!
pinco.pallino@quelchevuoitu.it.com :D
...questa è la mia email.....
:ciapet:
:sofico:
http://www.sarbyxlabs.com/en/sarbyxtc.html
Per cambiare l'orologio di windows...
ziobystek
06-04-2007, 17:51
Hey zio, visto che sei da queste parti: ti sei fatto un parere su SANDBOXIE (http://www.sandboxie.com/)?
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa ma non ti sei espresso... Non merita un posto in prima pagina?
non ricordo come mai in passato non l' avevamo messo. forse perchè era ancora acerbo. sinceramente è una cosa che per il mio pc è inutile, per via del lavoro sono abituato ad utilizzare macchine virtuali in accoppiata con gli snapshot per i test. Ma se voi mi dite che è una cosa seria lo mettiamo in lista. :)
Sig. Stroboscopico
06-04-2007, 19:11
EASEUS Disk Copy
http://www.easeus.com/disk-copy/index.htm
Clona HD settore per settore
http://www.easeus.com/disk-copy/images/6.gif
Dal sito non si capisce bene... copia anche win Xp da un hd all'altro?
Gli hd decono essere delle stesse dimensioni?
Grazie e ciao!
non ricordo come mai in passato non l' avevamo messo. forse perchè era ancora acerbo. sinceramente è una cosa che per il mio pc è inutile, per via del lavoro sono abituato ad utilizzare macchine virtuali in accoppiata con gli snapshot per i test. Ma se voi mi dite che è una cosa seria lo mettiamo in lista. :)
Sandboxie su softpedia.com ha un rating di 5 stelle (4.7/5).
Non è un programma indispensabile, ma per chi installa e disinstalla di tutto tanto per provare nuovi software credo che sia molto utile. Per me sarebbe da aggiungere, c'è qualcuno che l'ha provato e conferma?
ziobystek
07-04-2007, 09:56
Dal sito non si capisce bene... copia anche win Xp da un hd all'altro?
Gli hd decono essere delle stesse dimensioni?
Grazie e ciao!
File System supported:
FAT12, FAT16, VFAT, FAT32, NTFS/NTFS5 file system.
non necesseriamente devono esserlo.
http://www.daoisoft.com/
DTweak per ottimizzare winzoz vizta
Domanda ho un file RAR con i file collegati r01 r02 ecc... cosa posso utilizzare per decomprimerli?
Io attualmente sto utilizzando filzip, ma quel tipo di file non li decomprime (e non li vede nemmeno)
Sajiuuk Kaar
08-04-2007, 02:17
Domanda ho un file RAR con i file collegati r01 r02 ecc... cosa posso utilizzare per decomprimerli?
Io attualmente sto utilizzando filzip, ma quel tipo di file non li decomprime (e non li vede nemmeno)
usa winrar... decomprimi il file .rar e ti decomprimerà anche gli altri. E' semplicemente un'archivio diviso (probabilmente sono file da 1 mega e qualcosa l'uno per farceli stare su floppy...) in pratica invece che essere archiviato tutto in un file il contenuto risultante viene "diviso" in parti di specificate dimensioni. I file r01 ecc li deconprimerà in sequenza dopo il rar. E' importante che i files ci siano TUTTI e siano TUTTI nella stessa cartella.
dasdsasderterowaa
08-04-2007, 09:31
Domanda ho un file RAR con i file collegati r01 r02 ecc... cosa posso utilizzare per decomprimerli?
Io attualmente sto utilizzando filzip, ma quel tipo di file non li decomprime (e non li vede nemmeno)
7Zip ovviamente (devi aprire il primo file .rar) :D
Tschüss
Domanda ho un file RAR con i file collegati r01 r02 ecc... cosa posso utilizzare per decomprimerli?
Io attualmente sto utilizzando filzip, ma quel tipo di file non li decomprime (e non li vede nemmeno)
Zipgenius
Ciauz;)
7Zip ovviamente (devi aprire il primo file .rar) :D
Tschüss
Volevo una conferma, passo a 7z senza ritorno
winrar era ovvio, volevo un free/OS
Update: Ok funziona ;) perfetto
ertortuga
10-04-2007, 07:48
Windows In A Box è veramente piccolo, gratuito e non ha bisogno di installazione (anche per chiavette USB dunque) ed è dedicato a tutti quelli che sono stanchi di cercare elementi del pannello di controllo, strumenti di Windows nascosti dentro altri pannelli e menù.
L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1951019&p=2&r=PI)
ertortuga
10-04-2007, 07:49
Disponibile la prima e probabilmente unica release candidate di Thunderbird 2, nuova major release del noto client email open source di Mozilla Foundation
L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1951082&r=PI)
Spero che abbiano risolto il problema del rallentamento dopo un po' di tempo di utilizzo e qualche centinaio di messaggi archiviati
Lorenz.O.S.
10-04-2007, 15:09
Hey zio, visto che sei da queste parti: ti sei fatto un parere su SANDBOXIE (http://www.sandboxie.com/)?
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa ma non ti sei espresso... Non merita un posto in prima pagina?
Io l'ho provato e devo dire che sono molto soddisfatto!Specialmente per quei software di cui non sei molto sicuro del contenuto ma che non puoi fare a meno di provare!Lo consiglio :D
dasdsasderterowaa
10-04-2007, 18:36
http://www.ashampoo.com/frontend/products/php/product.php?session_langid=2&idstring=0050
Ashampoo Firewall Free :)
Qualcuno di voi lo conosce? com'è?
Tschüss
emailaya:
http://www.emailaya.com/
Mi serve un programma per partizionare/formattare un hd esterno ... consigli?
grazie
Mi serve un programma per partizionare/formattare un hd esterno ... consigli?
grazie
quelli già in home page, vanno benissimo
Mi serve un programma per partizionare/formattare un hd esterno ... consigli?
grazie
Gparted
Gparted
ma funziona su windows?:fiufiu:
è live... funziona per tutto.
FOXYLADY
12-04-2007, 20:45
Non so se è già stato segnalato, non mi sono letto oltre 300 pagine di thread :D .
Qualche giorno fa ho scoperto un client email che non conoscevo:
si.mail (http://simail.sourceforge.net/)
veramente molto carino, da provare ;) .
è live... funziona per tutto.
ma io vorrei un programmino senza dover far partire da boot con quello...
http://www.spamato.net/
Ho cercato un po ma non mi pare se ne parli da nessuna parte,lo sto provando da circa un mese e funziona molto bene.
Si tratta di un filtro antispam che supporta thunderbird (quelli disponibili in prima pagina sono solo per outlook)
animaudio340
12-04-2007, 23:54
salve!
mi sento di dover puntualizzare\rettificare 1 argomento;
mi riferisco alla licenza con cui viene distribuito "Comodo Firewall Pro"!
è gratuito anche per uso commerciale.
volevo anche segnalare che "Filseclab Professional Firewall,è gratuito anche per piccole imprese".
ho 2 partizioni c: da 45gb(tengo os ed un paio di giochi) e d: da 75(dove tengo foto,appunti,documenti ecc...) vorrei senza dover formattare portare c a 75gb e d: a 45gb, che programma mi consigliate di usare? anche shareware che dura solo 30giorni...tanto mi serve da usare solo 1 volta :sofico:
ma io vorrei un programmino senza dover far partire da boot con quello...
Motivo? :confused: Non è più pratico fare un boot da cd che installare e disinstallare un programma? Oppure passi le giornate a creare e ridimensionare partizioni? :p
:)
ho 2 partizioni c: da 45gb(tengo os ed un paio di giochi) e d: da 75(dove tengo foto,appunti,documenti ecc...) vorrei senza dover formattare portare c a 75gb e d: a 45gb, che programma mi consigliate di usare? anche shareware che dura solo 30giorni...tanto mi serve da usare solo 1 volta :sofico:
GPArted in versione Live... è opensource e dura tutta la vita ;)
GPArted in versione Live... è opensource e dura tutta la vita ;)
Quoto anch'io! è semplice e non sbaglia mai!!! Prima di fare modifiche alle partizioni deframmentate tutte le partizioni!
...prima di fare modifiche alle partizioni deframmentate tutte le partizioni!
Si, ottimo consiglio ;)
Quoto anch'io! è semplice e non sbaglia mai!!! Prima di fare modifiche alle partizioni deframmentate tutte le partizioni!
E poi anche gli altri programmi non sono da installare ma DEVONO partire da floppy/CD/USB
Nota che solo Gparted c'è in versione USB, inoltre formatta anche in NTFS alla velocità della luce
E poi anche gli altri programmi non sono da installare ma DEVONO partire da floppy/CD/USB
Nota che solo Gparted c'è in versione USB, inoltre formatta anche in NTFS alla velocità della luce
eh si ma io volevo qualcosa tipo partition magic o simili...
niente?!?
grazie comunque a tutti :)
Matrixbob
13-04-2007, 19:18
Segnalo 2 SW freeware x fare il Text To Speech (TTS):
Festival:
http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/
http://www.pd.istc.cnr.it/FESTIVAL/home/download.htm
OS su licenza GPL
Dspeech:
http://dimio.altervista.org/ita/
Freeware NON OS, ma accetta donazioni.
eh si ma io volevo qualcosa tipo partition magic o simili...
niente?!?
grazie comunque a tutti :)
Va beh se non ci vuoi ascoltare è un altra cosa, questo è MEGLIO di PM. Il vero sw di PM non è quello che installi, ma il CD.
Quì scarichi la iso la masterizzi, reboot e partizioni...
Va beh se non ci vuoi ascoltare è un altra cosa, questo è MEGLIO di PM. Il vero sw di PM non è quello che installi, ma il CD.
Quì scarichi la iso la masterizzi, reboot e partizioni...
oh nono non è che non vi voglio ascoltare!
più tardi provo ;)
grazie ancora
Gparted
è live... funziona per tutto.
ma io vorrei un programmino senza dover far partire da boot con quello...
Mi serve un programma per partizionare/formattare un hd esterno ... consigli?
grazie
GPArted in versione Live... è opensource e dura tutta la vita ;)
Quoto anch'io! è semplice e non sbaglia mai!!! Prima di fare modifiche alle partizioni deframmentate tutte le partizioni!
Si, ottimo consiglio ;)
E poi anche gli altri programmi non sono da installare ma DEVONO partire da floppy/CD/USB
Nota che solo Gparted c'è in versione USB, inoltre formatta anche in NTFS alla velocità della luce
Va beh se non ci vuoi ascoltare è un altra cosa, questo è MEGLIO di PM. Il vero sw di PM non è quello che installi, ma il CD.
Quì scarichi la iso la masterizzi, reboot e partizioni...
ok deframmento e poi quale devo scaricare?
GParted
Browse releases of GParted here
LiveCD
Browse releases of the LiveCD here
LiveUSB
Browse releases of the LiveUSB here
quale mi consigliate ti scaricare....
ok deframmento e poi quale devo scaricare?
GParted
Browse releases of GParted here
LiveCD
Browse releases of the LiveCD here
LiveUSB
Browse releases of the LiveUSB here
quale mi consigliate ti scaricare....
Se la tua scheda madre consente di fare il boot da drive usb, prova con Live USB. Altrimenti come nel mio pc che non mi fa fare il boot da usb, scarica LiveCD e masterizza l'immagine iso come la scarichi.
Ricorda sempre che prima di fare operazioni su partizioni, scandisk e defrag
Dspeech:
http://dimio.altervista.org/ita/
Freeware NON OS, ma accetta donazioni.
Ah ah ah ah! Provate a cliccare su "Esempio di dialogo creato con DSpeech", o direttamente su questo link: http://dimio.altervista.org/stats/download.php?id=12 :D
Se la tua scheda madre consente di fare il boot da drive usb, prova con Live USB. Altrimenti come nel mio pc che non mi fa fare il boot da usb, scarica LiveCD e masterizza l'immagine iso come la scarichi.
Ricorda sempre che prima di fare operazioni su partizioni, scandisk e defrag
come faccio a sapere se la mia scheda madre me lo consente?
come faccio a sapere se la mia scheda madre me lo consente?
secondo me vai con il cd, non perdi tempo a formattare la pennetta, nè a modificare il bios...
secondo me vai con il cd, non perdi tempo a formattare la pennetta, nè a modificare il bios...
Infatti, io ho un mini CDRW con Gparted :D
CDRW perchè ogni tanto lo aggiorno
secondo me vai con il cd, non perdi tempo a formattare la pennetta, nè a modificare il bios...
Si confermo vai con il cd! Eviti numerose prove che potrebbero essere inutili.
Anch'io ho masterizzato la iso su un riscrivibile visto che aggiornano costantemente il programma.
Il mondo linux mi attira sempre più...mi sa che appena ho un po' di tempo installo una distro come unbuntu o fedora.
Infatti, io ho un mini CDRW con Gparted :D
CDRW perchè ogni tanto lo aggiorno
è cd-rw sarà....:sofico:
masterizzata la iso devo riavviare il pc?
cioè una sorta di boot con gparted,giusto?
cioè una sorta di boot con gparted,giusto?
puoi anche elminare "una sorta"!!!
è cd-rw sarà....:sofico:
masterizzata la iso devo riavviare il pc?
cioè una sorta di boot con gparted,giusto?
si! ovviamente devi abilitare il boot da cd-rom dal bios.
Ricorda sempre che prima di riavviare scandisk e defrag altrimenti le operazioni di gparted possono non funzionare.
OperaTor è un pacchetto portatile che comprende il browser Opera, Tor e Privoxy, per navigare in maniera anonima.
http://letwist.net/operator
OperaTor è un pacchetto portatile che comprende il browser Opera, Tor e Privoxy, per navigare in maniera anonima.
http://letwist.net/operator
Lo uso da tempo ed è ottimo, avvia da sè tutto il necessario, è avviabile da chiavetta, rallenta un po' la navigazione.
pellicano_romano
16-04-2007, 11:17
Ciao,mi servirebbe un video player che permetta di mandare i video a rallentatore,esiste qualcosa del genere free?
ertortuga
16-04-2007, 11:20
Ciao,mi servirebbe un video player che permetta di mandare i video a rallentatore,esiste qualcosa del genere free?
VLC Videolan è in prima pagina
pellicano_romano
16-04-2007, 11:30
Ma videolan ce l'ho!Come si fa a mandare a rallentatore?
ertortuga
16-04-2007, 11:33
Ma videolan ce l'ho!Come si fa a mandare a rallentatore?
http://img225.imageshack.us/img225/2116/vlcvv5.jpg
pellicano_romano
16-04-2007, 11:37
ah!grazie mille!! :D
http://img225.imageshack.us/img225/2116/vlcvv5.jpg
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
TROPPO_silviun
16-04-2007, 12:48
Qualcuno conosce l'utility freeware BookDB, che dovrebbe servire a gestire letture o collezioni di libri, è pure tradotto in italiano .. Byez
Broncofix
16-04-2007, 13:22
scusate, ho un'hd da 40 gb con parecchi settori danneggiati a causa di un f*****o calo di tensione. vorrei sapere se con una buona formattazione a basso livello potrei ottenere qualche risultato. se ciò è possibile mi potreste indicare come e con quale pgm andrebbe fatta questa operazione? gracies a todos :stordita:
ertortuga
16-04-2007, 17:16
scusate, ho un'hd da 40 gb con parecchi settori danneggiati a causa di un f*****o calo di tensione. vorrei sapere se con una buona formattazione a basso livello potrei ottenere qualche risultato. se ciò è possibile mi potreste indicare come e con quale pgm andrebbe fatta questa operazione? gracies a todos :stordita:
la formattazione a basso livello si fa con i software che mette a disposizione il produttore dell'hard disk stesso.
Dai un'occhiata sui siti di Seagate, Maxtor, Western Digital...
ziobystek
16-04-2007, 18:35
doPDF
http://www.dopdf.com/index.php
http://farm1.static.flickr.com/183/413453310_c4aa9ffe89.jpg
ertortuga
16-04-2007, 18:50
http://www.vlite.net/
vLite is a tool for customizing the Windows Vista installation before actually installing it.
http://www.vlite.net/img/shots/ss1_t.png
...è come nLite ma dedicato al nuovo sistema operativo Windows Vista.
http://www.vlite.net/
vLite is a tool for customizing the Windows Vista installation before actually installing it.
http://www.vlite.net/img/shots/ss1_t.png
...è come nLite ma dedicato al nuovo sistema operativo Windows Vista.
provato?
ertortuga
16-04-2007, 23:54
provato?
purtroppo ancora no, sono ancora fermo a Windows XP :(
NB è ancora in fase beta, ed anche la prossima versione dovrebbe essere una beta per poi giungere alla 1.0 finale ;)
doPDF
http://www.dopdf.com/index.php
http://farm1.static.flickr.com/183/413453310_c4aa9ffe89.jpg
a che serve?
OperaTor è un pacchetto portatile che comprende il browser Opera, Tor e Privoxy, per navigare in maniera anonima.
http://letwist.net/operator
grey ottimo direi........
a che serve?
Così a naso sembrerebbe un tool per installare una stampante virtuale che invece che stampare fisicamente ti salva un pdf sul disco ...
pellicano_romano
17-04-2007, 22:26
Così a naso sembrerebbe un tool per installare una stampante virtuale che invece che stampare fisicamente ti salva un pdf sul disco ...
e a che serve? :)
a che serve?
Così a naso sembrerebbe un tool per installare una stampante virtuale che invece che stampare fisicamente ti salva un pdf sul disco ...
e a che serve? :)
Serve per creare con Qualsiasi programma un file PDF acrobat, a tal riguardo però consiglio il più completo e opensource PDFCreator. In effetti tutti i programmi che creano i pdf sono stampanti virtuali
Serve per creare con Qualsiasi programma un file PDF acrobat, a tal riguardo però consiglio il più completo e opensource PDFCreator. In effetti tutti i programmi che creano i pdf sono stampanti virtuali
mi sono spiegato male...io intendevo a che serve se già c'è pdfcreator???
andrea.ippo
18-04-2007, 09:44
mi sono spiegato male...io intendevo a che serve se già c'è pdfcreator???
Non necessita di GhostScript
ziobystek
18-04-2007, 10:23
mi sono spiegato male...io intendevo a che serve se già c'è pdfcreator???
a che serve linux se c'è già Windows?? :D
ertortuga
18-04-2007, 10:50
a che serve linux se c'è già Windows?? :D
considerato il thread, farei la domanda al contrario! :D
iColorFolder ( http://icolorfolder.sourceforge.net/) permette di personalizzare l'icona di ogni cartella.
Screenshots: http://icolorfolder.sourceforge.net/icolorfolder_screenshots_page.htm
Ciao :)
a che serve linux se c'è già Windows?? :D
:sofico:
fenomeno ita
19-04-2007, 11:40
a che serve linux se c'è già Windows?? :D
Per hp e' Illegale Usare Linux!:eek:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=179646
da una multinazionale che ha messo la scadenza a testine e cartucce, pur nuove, originali e sigillate, per cui le devi buttare se non usate entro un anno o poco +, c'è da aspettarsi questo e peggio... :rolleyes:
se posso sconsigliare a qualcuno hp, lo faccio volentieri...
il link dell'aduc con l'articolo completo:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=178001
TROPPO_silviun
19-04-2007, 12:41
da una multinazionale che ha messo la scadenza a testine e cartucce, pur nuove, originali e sigillate, per cui le devi buttare se non usate entro un anno o poco +, c'è da aspettarsi questo e peggio... :rolleyes:
se posso sconsigliare a qualcuno hp, lo faccio volentieri...
il link dell'aduc con l'articolo completo:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=178001
Sinceramente non capisco il discorso delle cartucce, testine con scadenza (cose che tutte le multinazionali fanno e che mi sembra corretto visto che sono prodotti deperibili) con il comunicato ADUC in merito al rimborso software nel caso non si intenda utilizzare il software preinstallato sul pc ..
Disponibile Thunderbird 2.0.0.0
Sajiuuk Kaar
19-04-2007, 12:47
Per hp e' Illegale Usare Linux!:eek:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=179646
Ma che si fottano '-.- cioè: sinceramente: il PC è MIO e ci faccio quel cacchio che voglio IO.
Facendo un'esempio stupido: compro un coltello da cucina dentato; lo uso per tagliare il pesce, mi arriva la hp a casa così: :incazzed: "No! NOOOOO!!! Cos'hai fattooooo!!! Quelli dentati si usano per la carneeeeeee!!! Per il pesce si usano quelli a lama lisciaaaaaaaa!!! Ora tu me lo ridai e non ti lascio un cazzo di soldi eretico di merdaaaaaaa!!!"
E' una situazione stupidamente simile...
Cioè: quando si compra una cosa il produttore ed il venditore sono responsabili finchè hanno loro la merce. Dopo che qualcuno compra nel peggiore dei casi se ne va la garanzia. Ma non possono requisire il PC perchè installo un'altro OS... E' una troiata pazzesca... :muro:
Si chiama "responsabilità civile" '-.-
P.S.
comunque sia: how about montarsi i pc invece che prenderli dalla HP o da chiunque altro già montati???
TROPPO_silviun
19-04-2007, 13:03
E' una situazione stupidamente simile...
Cioè: quando si compra una cosa il produttore ed il venditore sono responsabili finchè hanno loro la merce. Dopo che qualcuno compra nel peggiore dei casi se ne va la garanzia. Ma non possono requisire il PC perchè installo un'altro OS... E' una troiata pazzesca... :muro:
Si chiama "responsabilità civile" '-.-
Se leggi il comunicato ADUC capisci che la situazione è stata un pochettino estremizzata da chi ha scritto quel post su P2pforum .. Comunque sia una volta che uno lo sa, e consapevole di quello che vuole fare - installare linux o qualsiasi altra cosa - compra da un altro produttore, visto che il mercato ne propone a bizzeffe ..
Sajiuuk Kaar
19-04-2007, 18:02
Se leggi il comunicato ADUC capisci che la situazione è stata un pochettino estremizzata da chi ha scritto quel post su P2pforum .. Comunque sia una volta che uno lo sa, e consapevole di quello che vuole fare - installare linux o qualsiasi altra cosa - compra da un altro produttore, visto che il mercato ne propone a bizzeffe ..
Quindi molto probabilmente la HP fallirà in una maniera catastrofica... :read:
:read: chi ha le azioni farà bene a ista-vendere...
In ogni caso (e ribadito da un avvocato) in un contratto alias licenza non puoi mettere clausole che vadano contro la legge in vigore nel paese. Estremizzando: Se installi un altro sistema operativo verrai condannato alla pena capitale. No questa cosa non può esistere in una licenza. E allo stesso modo un prodotto materiale non può sottostare ad una licenza di quel tipo.
Torniamo in topic: Thunderbird 2 va installato sopra la 1.5 oppure è meglio disinstallare e reinstallare?
Sajiuuk Kaar
20-04-2007, 04:29
In ogni caso (e ribadito da un avvocato) in un contratto alias licenza non puoi mettere clausole che vadano contro la legge in vigore nel paese. Estremizzando: Se installi un altro sistema operativo verrai condannato alla pena capitale. No questa cosa non può esistere in una licenza. E allo stesso modo un prodotto materiale non può sottostare ad una licenza di quel tipo.
Torniamo in topic: Thunderbird 2 va installato sopra la 1.5 oppure è meglio disinstallare e reinstallare?
sempre meglio disinstallare; la sicurezza non è mai troppa... i bug sono sempre all'angolo :S
Domanda: se io volessi installare programmi freeware su Vista x64 ... ne esistono? Mi interesserebbero prevalentemente un antivirus e un client di posta. Però preferirei che fossero già a 64bit, non a 32 ma funzionanti anche sui sistemi a 64 ... chiedo troppo? :)
TROPPO_silviun
20-04-2007, 07:24
sempre meglio disinstallare; la sicurezza non è mai troppa... i bug sono sempre all'angolo :S
Qualcuno ha già disinstallato?? Facendo una semplice disinstallazione non dovrebbe cancellarmi cartelle personali, filtri, account, impostato nel thunderbird attuale, vero?? Ci sono anche restyling grafici nella versione 2 oppure solo migliorie?? Appena posso si mette per provarlo ..
Qualcuno ha già disinstallato?? Facendo una semplice disinstallazione non dovrebbe cancellarmi cartelle personali, filtri, account, impostato nel thunderbird attuale, vero?? Ci sono anche restyling grafici nella versione 2 oppure solo migliorie?? Appena posso si mette per provarlo ..non cancella niente di quello che hai detto. Disintalli 1.5 e poi reinstalli 2.0 e parte come l'avevi impostato prima, senza bisogno di fare niente, con pw salvate, ecc...
provato io, e cmq è scritto sulla guida.
ciao ;)
TROPPO_silviun
20-04-2007, 08:59
non cancella niente di quello che hai detto. Disintalli 1.5 e poi reinstalli 2.0 e parte come l'avevi impostato prima, senza bisogno di fare niente, con pw salvate, ecc...
provato io, e cmq è scritto sulla guida.
ciao ;)
Perfetto, ringrazio della tranquillità che mi hai dato prima di procedere :D
andrea.ippo
20-04-2007, 09:13
Confermo, se i profili non li cancelli tu, TB 2.0 trova tutto da solo.
il tema grafico è più pulito, io lo preferisco al vecchio
TROPPO_silviun
20-04-2007, 09:54
Confermo, se i profili non li cancelli tu, TB 2.0 trova tutto da solo.
il tema grafico è più pulito, io lo preferisco al vecchio
Bella storia .. anche il restyling grafico mi piace .. la versione che ho al momento installato a casa (l'ultima rilasciata della serie 1.5) mi ha sempre dato - forse anche le precedenti - problemi per quanto riguarda il pulsante invia/ricevi, nel senso che non risponde, e prima che effettivamente parta il controllo sul server di posta devo cliccare 5 o 6 volte .. Non ho mai capito da cosa possa dipendere, probabilmente sarà solo un problema mia legato al mio pc e configurazione ..
La nuova versione mi permetterà di capire se avro' ancora il problemuccio oppure no .. byez
andrea.ippo
20-04-2007, 10:28
Quello che mi sembra di capire è che scarica posta si applica solo all'account corrente, per scaricarla tutta mi sa che ogni volta bisogna aprire il menu a tendina e scegliere scarica per tutti gli account :mad:
TROPPO_silviun
20-04-2007, 10:44
Quello che mi sembra di capire è che scarica posta si applica solo all'account corrente, per scaricarla tutta mi sa che ogni volta bisogna aprire il menu a tendina e scegliere scarica per tutti gli account :mad:
Ti posso confermare che il pulsante invia/ricevi lo fa applicato a tutti 5 gli account che ho, ma il mio problema è come se il software non prendesse il click del tasto sinistro del mio mouse e di conseguenza il comando non parte se non dopo 5/6 click su di esso .. strano come problema, escludo che dipenda dal mouse perchè in ogni applicazione va perfetto .. boh .. stasera provo la versione 2.0 e vedro' se persiste ..
andrea.ippo
20-04-2007, 10:51
Ti posso confermare che il pulsante invia/ricevi lo fa applicato a tutti 5 gli account che ho, ma il mio problema è come se il software non prendesse il click del tasto sinistro del mio mouse e di conseguenza il comando non parte se non dopo 5/6 click su di esso .. strano come problema, escludo che dipenda dal mouse perchè in ogni applicazione va perfetto .. boh .. stasera provo la versione 2.0 e vedro' se persiste ..
Ah, allora il problema è un altro.
Io ti posso dire che qualche volta mi è capitato sulla 1.5 che prendesse solo al secondo click, ma 5/6 mai :eek:
Sulla 2 mai successo per ora
a me succede questo con due account:
All'apertura scarica solo dal primo, se clicchi scarica tutto
TROPPO_silviun
20-04-2007, 21:22
a me succede questo con due account:
All'apertura scarica solo dal primo, se clicchi scarica tutto
Parli della nuova versione 2.0 oppure della precedente 1.5?? Byez
Old, devo ancora aggiornare
TROPPO_silviun
21-04-2007, 08:23
Ho appena provveduto ad aggiornare Thunderbird alla versione 2; ho fatto 3 prove di scaricamento da tutti gli account con il relativo pulsante e non mi ha presentato il problema di ritardo nel comando .. speriamo sia risolto per sempre ... comunque sia anche io apprezzo di più la nuova grafica, molto pulita .. byez
Dal link che riportate per FFDShow si arriva alla homa page aggiornata alla ver. 2004 (???).
Io ho trovato questa pag.
http://www.free-codecs.com/download/FFDShow.htm
con la revisione 1099 del 17 Aprile corrente anno.
Ciao, volevo domandarvi se mi sapreste indicare un programma per masterizzare di buon livello, fino a ora ho usato nero 7, ma sapete come è, reinstallare la versione demo, ogni mese non è proprio il massimo:D
THX a lot
TROPPO_silviun
21-04-2007, 11:22
Ciao, volevo domandarvi se mi sapreste indicare un programma per masterizzare di buon livello, fino a ora ho usato nero 7, ma sapete come è, reinstallare la versione demo, ogni mese non è proprio il massimo:D
THX a lot
Se guardi la prima pagina c'è l'elenco completo di software freeware fra cui anche quelli volti alla masterizzazione .. ora l'ho letto e ti posso dire che di quelli citati conosco solo cd burner xp e che per un po l'ho usato .. e non mi pareva una cattiva sostituzione di Nero ..
andrea.ippo
21-04-2007, 11:30
Ciao, volevo domandarvi se mi sapreste indicare un programma per masterizzare di buon livello, fino a ora ho usato nero 7, ma sapete come è, reinstallare la versione demo, ogni mese non è proprio il massimo:D
THX a lot
Cd burner xp nella versione attuale (a breve esce la prossima) non scrive ISO superiori a 4,2 giga= niente backup di dvd...
io uso DeepBurner, l'interfaccia non è granché, ma il suo lavoro lo fa bene.
Scrive CD(RW)-DVD+-R(RW) e DL dati, scrive/salva ISO,scrive cd audio
A me non serve altro.
I dvd video li copio facendo un nuovo progetto dati in cui scrivo le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS
Non fa copie al volo disco/disco, per quello consiglio InfraRecorder, addirittura opensource, che ancora non uso per tutto il resto perché è un po' instabile, ma quando sarà maturo penso che lascerò pure DeepBurner
Cd burner xp nella versione attuale (a breve esce la prossima) non scrive ISO superiori a 4,2 giga= niente backup di dvd...
io uso DeepBurner, l'interfaccia non è granché, ma il suo lavoro lo fa bene.
Scrive CD(RW)-DVD+-R(RW) e DL dati, scrive/salva ISO,scrive cd audio
A me non serve altro.
I dvd video li copio facendo un nuovo progetto dati in cui scrivo le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS
Non fa copie al volo disco/disco, per quello consiglio InfraRecorder, addirittura opensource, che ancora non uso per tutto il resto perché è un po' instabile, ma quando sarà maturo penso che lascerò pure DeepBurner
le immagini le può scrivere con imgburn ;) ;)
andrea.ippo
22-04-2007, 09:05
Si, è vero, però poterlo fare con un unico sw sarebbe stato meglio.
Da quando ho DB uso IMgBurn occasionalmente.
E poi CDBXP dalla prossima versione necessiterà di .NET...Ciaooooo :D
AlexGatti
22-04-2007, 15:21
Si, è vero, però poterlo fare con un unico sw sarebbe stato meglio.
Da quando ho DB uso IMgBurn occasionalmente.
E poi CDBXP dalla prossima versione necessiterà di .NET...Ciaooooo :D
Non capisco l'avversione di una certa quota di persone verso .net.
E' un ambiente di programmazione come un altro. Voglio dire, per usare un programma .net ti devi installare il framework, per usare certi siti ti ci vuole il plugin flash, per usare i programmi in java ti serve la java machine.
E' uguale.
Perchè però certa gente ha acrobat reader, adobe flash, sun java machine installati, ma no, per carità il framework .net mai! ??
andrea.ippo
22-04-2007, 16:42
Allora:
Acrobat Reader non ce l'ho, uso Foxit
Di flash e shockwave ho solo i plugin per firefox per necessità
Java ce l'ho completo, versione 6, perché mi serve per programmare, altrimenti userei solo il plugin per il browser (ossia la JRE)
.NET non mi serve assolutamente a nulla, incontro pochissimi programmi che lo richiedono e me ne tengo alla larga, tanto per cominciare perché sono altri 280 mega vitali che se ne vanno :D e poi perché aggiunge un altro utente al pc e chiede il login anche in una postazione mono-utente. Una cosa invadente IMHO.
Perciò a meno che non sia assolutamente indispensabile cerco alternative (e per fortuna ce ne sono).
L'avversione collettiva verso .NET forse deriva proprio dal fatto che non è necessario per molti software e quindi la gente, potendo, lo evita.
Se fosse indispensabile per il 90% dei programmi che uno usa, ci si metterebbe una pietra sopra e sarebbe la prima cosa che uno installa dopo aver formattato, ma visto che così non è (per fortuna) sono contento di risparmiarmi un altro quarto di giga...
AlexGatti
22-04-2007, 17:24
Allora:
Acrobat Reader non ce l'ho, uso Foxit
Anch'io!
Di flash e shockwave ho solo i plugin per firefox per necessità
Beh, i plugin li hai.
Java ce l'ho completo, versione 6, perché mi serve per programmare, altrimenti userei solo il plugin per il browser (ossia la JRE)
Pure questo l'hai installato.
.NET non mi serve assolutamente a nulla
Ah si? ma hai appena detto che RINUNCI ad un programma perchè non VUOI net. .net ti servirebbe è solo che tu non vuoi.
incontro pochissimi programmi che lo richiedono e me ne tengo alla larga
Io ne incontro un po' di più di pochissimi e il punto è che tu ti tieni alla larga perchè prevenuto, mi sembra.
tanto per cominciare perché sono altri 280 mega vitali che se ne vanno :D
:eek: su questo pc ho installate due versioni del framework, la 1.1 e la 2. con un totale di 128 mega occupati (non sono pochi intendiamoci, ma sono lontanissimi dalle cifre che hai detto tu).
e poi perché aggiunge un altro utente al pc e chiede il login anche in una postazione mono-utente.
:eek: :eek: Ho controllato adesso, non aggiunge nessun altro utente, sicuro che tu non stia parlando della suite di sviluppo?
Una cosa invadente IMHO.
una cosa falsa IMHO.
andrea.ippo
22-04-2007, 17:52
Bravo, che hai dimostrato?
Rinuncio a un programma perché non voglio .NET e non voglio .NET perché dovrei installarlo per poterci usare uno o due programmi che per fortuna ho ben rimpiazzato con altri.
Non sono assolutamente prevenuto, però cerco di installare meno roba possibile sul mio pc e se riesco uso sw standalone.
E poi mica impedisco ad alcuno di installare .NET!
Sto solo dicendo come la penso
EDIT: l'utente è invisibile, te ne accorgi solo se hai il login automatico all'avvio su un pc con un solo utente.
Non so se la situazione è cambiata con la 2, ma con la 1.1 che è la prima e ultima che ho usato, così era.
Se cerchi in giro forse trovi pure qualcosa a riguardo
AlexGatti
22-04-2007, 20:27
Bravo, che hai dimostrato?
Rinuncio a un programma perché non voglio .NET e non voglio .NET perché dovrei installarlo per poterci usare uno o due programmi che per fortuna ho ben rimpiazzato con altri.
Non sono assolutamente prevenuto, però cerco di installare meno roba possibile sul mio pc e se riesco uso sw standalone.
E poi mica impedisco ad alcuno di installare .NET!
Sto solo dicendo come la penso
EDIT: l'utente è invisibile, te ne accorgi solo se hai il login automatico all'avvio su un pc con un solo utente.
Non so se la situazione è cambiata con la 2, ma con la 1.1 che è la prima e ultima che ho usato, così era.
Se cerchi in giro forse trovi pure qualcosa a riguardo
Mah non voglio dimostrare niente, se non che era un'avversione tua.
La java virtual machine sulla mia macchina occupa 231 mega, dentro la directory ci sono 4 versioni della vm. Ogni tanto mi dice che ce n'è un'altra da scaricare e installare. Anche questo mi sembra abbastanza invasivo. Il framework net non mi ha mai chiesto di scaricare un'altra versione.
Tu hai detto che il framework .net occupa 280 mega. Non so QUANTE versioni hai ma non è vero, o almento le versioni 1.1 e 2.0 non occupano neanche la metà di quel che dici.
Hai detto che .net installa un utente sul pc e qui invece mi sa che hai ragione, c'è un utente "ASPNET" nascosto sul mio pc. Non so se viene usato per motivi di sicurezza.
Se non lavorassi con il java avresti installato la java virtual machine o ti saresti tenuto a debita distanza da tutti i (non troppi) siti che usano java applets?
insomma è solo "voglio installare meno roba possibile" o è proprio avversione verso il framework .net?
ziobystek
23-04-2007, 06:28
Tesorini miei fate i bravi e sta cosa del SI .NET o NO .NET, discutetela da un altra parte magari facendo un thread ufficiale! ;)
Grazie!
PS: gli ultimi prodotti li abbimao testati un pò o come al solito devo fare tutto io???:sofico: :sofico: :sofico: skerso ovviamente...
ziobystek
24-04-2007, 07:33
WinContig
http://wincontig.mdtzone.it/
http://wincontig.mdtzone.it/Img/Img_wincontig2.png
http://wincontig.mdtzone.it/Img/Img_wincontig1.png
WinContig
http://wincontig.mdtzone.it/
http://wincontig.mdtzone.it/Img/Img_wincontig2.png
http://wincontig.mdtzone.it/Img/Img_wincontig1.png
Ma cosa fa deframmenta specifiche cartelle?
Intanto segnalo irfanview 4.00, visualizzatore di immagini da 1.1MB, è l'unico che con il tempo non ingrassa o meglio ingrassa pochissimo.
http://www.irfanview.com/
MPC era da 1.4MB ora ha già superato i 5...
ragazzi periodicamente faccio il back up dei miei dati, ma il problema sono le foto, ormai oltre 40GB... normalmente seleziono manualmente un certo numero di file/cartelle fino ad arrivare ai 4.3GB del disco, ma ogni volta ci metto un secolo col rischio di doppioni o addirittura di dimenticare qualcosa... c'è un programma che lo fa automaticamente? l'ideale sarebbe che gli indico la/le cartelle da backuppare (indicando eventualmente cartelle e file da tralasciare) e lui mi crea un file di progetto di nero (o di un qualunque altro programma di mastrerizzazione)nessuno?
ertortuga
26-04-2007, 07:30
ragazzi periodicamente faccio il back up dei miei dati, ma il problema sono le foto, ormai oltre 40GB... normalmente seleziono manualmente un certo numero di file/cartelle fino ad arrivare ai 4.3GB del disco, ma ogni volta ci metto un secolo col rischio di doppioni o addirittura di dimenticare qualcosa... c'è un programma che lo fa automaticamente? l'ideale sarebbe che gli indico la/le cartelle da backuppare (indicando eventualmente cartelle e file da tralasciare) e lui mi crea un file di progetto di nero (o di un qualunque altro programma di mastrerizzazione)
fatti una configurazione in RAID ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
TROPPO_silviun
26-04-2007, 07:55
nessuno?
Ma se non ho capito male, tu devi fare un backup di una cartella di 40gb, masterizzando su dvd da 4.7gb?? ma perchè man mano che incrementi la mole di dati non li masterizzi su dvd scrivibile chiuso, in modo che quei dati li hai al sicuro fin quando non spezzi il supporto dvd e ogni volta non devi ifare tutto??A meno che tu non abbia bisogna di stravolgere continuamente l'organizzazione di questa cartella e quindi la situazione su dvd non vada bene .. se cosi' fosse ti consiglio di abbandonare il backup su dvd e di affiancare un hard disk nel quale periodicamente fai il backup .. byez
Ma cosa fa deframmenta specifiche cartelle?
Intanto segnalo irfanview 4.00, visualizzatore di immagini da 1.1MB, è l'unico che con il tempo non ingrassa o meglio ingrassa pochissimo.
http://www.irfanview.com/
MPC era da 1.4MB ora ha già superato i 5...
manca ancora la localizzazione in italiano.....quindi al momento tenete la 3.99 ;)
TROPPO_silviun
26-04-2007, 08:47
manca ancora la localizzazione in italiano.....quindi al momento tenete la 3.99 ;)
Ma consigli questo perchè ci sono state modifiche nei menù tali da non permettere l'utilizzo del file lingua italiano delle precedenti versioni .. l'ho scaricato appena uscito ma non l'ho provato ancora .. di consegienza non ho potuto verificare questa cosa della lingua ..
Ma consigli questo perchè ci sono state modifiche nei menù tali da non permettere l'utilizzo del file lingua italiano delle precedenti versioni .. l'ho scaricato appena uscito ma non l'ho provato ancora .. di consegienza non ho potuto verificare questa cosa della lingua ..
non l'ho provato ma con piant.net mi era successo che la lingua italiana del 2... non andava nel 3...
da oggi trovate anche il file per tradurlo in italiano!!!
Version 4.00 ( - CURRENT VERSION - ) (Release date: 2007-04-23)
*
Improved Vista compatibility
*
New display option: Center image in window (Menu: View->Display options)
*
Toolbar skin option added (Properties->Toolbar)
More Toolbar skins are available on the IrfanView homepage.
=> Users can send new Toolbar skins by email, Thanks guys!
*
New Properties->Video option: Use DirectShow for playing (good for MJPG AVIs)
*
New advanced batch option: Auto adjust colors
*
"Enhance colors" can be now used on selections
*
New EXIF dialog button: Show in Google Earth (if GPS data available)
*
The EXIF dialog can stay displayed on screen
*
Thanks to Dmitri Poguliayev for the new Vista icon!
*
New Hotkey: CTRL + SHIFT + M = Show/edit JPG comment
*
Several PlugIns are changed/updated, please install the newest versions
http://www.irfanview.com/plugins.htm
*
Some bugs fixed (Start folder, RLE BMPs, ANI loading)
TROPPO_silviun
27-04-2007, 07:52
da oggi trovate anche il file per tradurlo in italiano!!!
Version 4.00 ( - CURRENT VERSION - ) (Release date: 2007-04-23)
Perfetto, questo è proprio il notizione che ti obbliga ad installarlo subito .. e vedere le novità .. ciao e grazie di tutto ..
non l'ho provato ma con piant.net mi era successo che la lingua italiana del 2... non andava nel 3...
Mi sembra anche una cosa logica che la versione per la 2 non vada sulla 3.
comunque un ottimo programma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.