PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

ezio
21-09-2008, 21:50
Ragazzi, c' è qualcosa di interessante per scaricarsi i video da youtube ?

Ciauz;)
Ultimamente uso http://vixy.net/ o http://keepvid.com/, fai tutto online e sono semplici da usare :)

dasdsasderterowaa
21-09-2008, 22:28
Ragazzi, c' è qualcosa di interessante per scaricarsi i video da youtube ?

Ciauz;)

Installati FreeDowloadManager, che fa questo ed altro (è anche un ottimo download manger opensource)

http://www.freedownloadmanager.org/

Mo3bius
21-09-2008, 22:52
Ciao Ragazzi , come download manager uso free download manager , ma cercavo un freeware che alla fine del download (e poi nello storico) mi dica la il tempo che ha impiegato nello scarico e la media di scarico , ne conoscete qualcuno simile ?


tnx
fort

max60
22-09-2008, 07:42
Ragazzi, c' è qualcosa di interessante per scaricarsi i video da youtube ?

Ciauz;)

Anche Orbit Downloader (http://www.orbitdownloader.com/index.htm) fa scaricare da youtube.
Alla fine ha delle statistiche dei files scaricati, mi sembra anche con le velocità raggiunte.

Player1
22-09-2008, 08:45
Se usate Firefox ci sono tantissime estensioni sia per lo scaricamento di video da youtube (ad es. video download helper) che come download manager (es flashgot).
Magari chiedete nella discussione specifica delle estensioni per FF3 o guardate sul sito ufficiale dei componenti aggiuntivi, ce ne sono davvero tante e non avrete bisogno di installare un programma esterno.
Questo ovviamente solo se utilizzate Firefox come browser...

Colgo l'occasione per segnalare per l'ennesima volta l'applicazione Rainlendar.. ora giunta alla versione 2.4!!!
Perchè non viene messa in lista?!?! E' la terza o la quarta volta che la segnalo..!!!

frankie
22-09-2008, 09:17
Qualcuno di voi utilizza media portal e sa indicarmi come funziona? (qualitativamente parlando)

ziobystek
22-09-2008, 11:33
Colgo l'occasione per segnalare per l'ennesima volta l'applicazione Rainlendar.. ora giunta alla versione 2.4!!!
Perchè non viene messa in lista?!?! E' la terza o la quarta volta che la segnalo..!!!

I toni per piacere....qua nessuno è schiavo di nessuno!;)

orione73
22-09-2008, 17:00
qualcuno utilizza Jahshaka? sono stato sul sito ma sembra complicatuccio...
sono ancora alle prime armi per l'editing ma vedo che non c'e' molta scelta nel freeware, sopratutto per le transizioni ed effetti tranne ,ovvio, Movie Maker.

ps. ho letto che sul sito avs4you i vari programmi sono tutti senza limitazioni ma se non li acquisti ti devi beccare il loro logo nei file video/audio

per aythoring dvd credo che per me rimanga ottimo avi2dvd: converte e crea dvd con menu e titoli.

orione73
22-09-2008, 17:02
avidemux sembra piu semplice di virtualdub, o no?

ezio
22-09-2008, 19:36
Qualcuno di voi utilizza media portal e sa indicarmi come funziona? (qualitativamente parlando)
L'ho usato in passato con la Empire dvb-t, personalmente mi è piaciuto :)

headroom
23-09-2008, 07:57
Qualcuno di voi utilizza media portal e sa indicarmi come funziona? (qualitativamente parlando)

quotando Ezio
L'ho usato in passato con la Empire dvb-t, personalmente mi è piaciuto :)

in passato era più leggero, ora è diventato molto pesante :cry:

Draven94
23-09-2008, 11:58
avidemux sembra piu semplice di virtualdub, o no?
Più o meno sono simili, solo che Avidemux fa meno storie per quanto riguarda l'unione di due o più files video :D

LightIntoDarkness
23-09-2008, 12:32
Qualcuno di voi utilizza media portal e sa indicarmi come funziona? (qualitativamente parlando)Lo uso come base del mio mediacenter per video-foto-musica... pienamente soddisfatto.

frantheman
23-09-2008, 12:33
L'ho usato in passato con la Empire dvb-t, personalmente mi è piaciuto :)

clamorosamente ot: che per caso riuscivi anche a far funzionare il telecomando?

qasert
24-09-2008, 00:02
:cool: :) ragazzi ciao :D quale K-Lite Codec Pack mi consigliate? full standard o basic?va affiancato a vlc (anteprime em ad)e wmp 11 che sta su xp sp3

orione73
24-09-2008, 07:22
ciao quasert
sinceramente non saprei ma credo,vado a memoria, che con la versione full o mega se non stai attento in fase di installazzione puoi avere conflitti con i codec.

prima usavo Divx Total Pack ma ora solo il grande KMplayer!
ciao

andrea.ippo
24-09-2008, 08:32
io opterei per il full, è quello che ho sempre usato (a tratti anche il mega, ma differiscono solo qt alternative e realalternative disponibili anche separatamente).

Cmq anch'io sono passato a Kmplayer ed è una bomba

AlexGatti
24-09-2008, 08:43
Lo uso come base del mio mediacenter per video-foto-musica... pienamente soddisfatto.

io ora uso windows MediaCenter 2005. Pensavo di fare qualche prova con mediaportal, Ma la guida tv la scarica?

ziobystek
24-09-2008, 08:55
:cool: :) ragazzi ciao :D quale K-Lite Codec Pack mi consigliate? full standard o basic?va affiancato a vlc (anteprime em ad)e wmp 11 che sta su xp sp3

Ho sempre usato la Mega con installazione standard, affiancato con i codec di QTlite.
Leggi il 99.9% dei video

LightIntoDarkness
24-09-2008, 10:19
io ora uso windows MediaCenter 2005. Pensavo di fare qualche prova con mediaportal, Ma la guida tv la scarica?Purtroppo non lo uso per la tv, ma per il mio archivio di video di ogni tipo.

frankie
24-09-2008, 14:25
Ho sempre usato la Mega con installazione standard, affiancato con i codec di QTlite.
Leggi il 99.9% dei video

perchè non è più incluso il QT alternative?

Draven94
24-09-2008, 16:39
io opterei per il full, è quello che ho sempre usato (a tratti anche il mega, ma differiscono solo qt alternative e realalternative disponibili anche separatamente).

Cmq anch'io sono passato a Kmplayer ed è una bomba
Anche VCP* (Vista Codec Package)




*compatibile anche con XP

Lucas Malor
24-09-2008, 18:00
Ho sempre usato la Mega con installazione standard, affiancato con i codec di QTlite.
Leggi il 99.9% dei video

Oddio, io invece di installare diecimila codec preferisco avere solo VLC e Media Player Classic.

Nemesis83
24-09-2008, 23:43
Ciao ragazzi,
non ho trovato nulla nella home a riguardo: attualmente, qual'il miglior programma OS per la disinstallazione? Ho sottomano Ashampoo che ho trovato su una rivista, ma non lo conosco.
Non ne ho mai utilizzato, ma pensandoci bene, potrebbe essere utile un programmino del genere :rolleyes:
Grazie!!

Player1
25-09-2008, 00:24
I toni per piacere....qua nessuno è schiavo di nessuno!;)

Non lo stavo dicendo con cattiveria! Era una semplice domanda! Mi spiace che te la sia presa! ;)

ziobystek
25-09-2008, 06:38
perchè non è più incluso il QT alternative?

penso perchè qualcuno abbia richiesto un pacchetto pulito solo per quicktime. Bo non saprei proprio...


Oddio, io invece di installare diecimila codec preferisco avere solo VLC e Media Player Classic.

Il mondo è bello perchè vario!
Per quanto mi riguarda, non mi ci trovo cosi bene. Ha sicuramente il grande pregio di essere standalone ed open, ma non ho un gran feeling.
Preferisco di granlunga il Klite mega codec pack + Qtlite.

presix
25-09-2008, 09:25
interessante... iscritto :cool:

frankie
25-09-2008, 11:04
.
Preferisco di granlunga il Klite mega codec pack + Qtlite.

perchè appunto metti il mega (con QT incluso) e poi il qtlite?

oedem
25-09-2008, 12:15
ho bisogno di un aiutino:

ho un minidvd il cui contenuto è:
- Cartella DVD_RTAV, con all'interno 3 file: VR_MANDR.BUP (128kB), VR_MANGR.IFO (128KB), VR_MOVIE.VRO (1,16GB)
- Cartella RTR_EXTN, con dentro: RX.DAT (2,35MB), VR_STDUM.000 (0kb)

ora non riesco a vederlo con nessun player come wmp, vlc, winamp, media player classic, etc ma solo con powerdvd

c'è un suo corrispettivo freeware?

ziobystek
25-09-2008, 13:52
perchè appunto metti il mega (con QT incluso) e poi il qtlite?

perchè il mega NON include il QT:

The K-Lite Mega Codec Pack combines the contents of these two packs:

* K-Lite Codec Pack Full
* Real Alternative

frankie
25-09-2008, 16:40
Eppure ero sicuro che una volta c'era, forse una volta e non ora

ziobystek
26-09-2008, 06:15
Eppure ero sicuro che una volta c'era, forse una volta e non ora

esatto! una volta era tutto insieme.

manga81
26-09-2008, 06:49
Eppure ero sicuro che una volta c'era, forse una volta e non ora

esatto! una volta era tutto insieme.

saranno 6 mesi che non è più così :D

Ignorante Informatico
26-09-2008, 11:04
Ciao a Tutti :)

Chiedo scusa anticipatamente per la domanda un po' azzardata, ma che spero non appaia pretenziosa. Esiste un programma in grado di eliminare parti di file video, agendo direttamente sul file e non modificandone la qualità?

Nel caso in cui (come penso) non ve ne fosse uno, quale soluzione completa sarebbe ideale per editing ed encoding a qualità alte?


TIA ;)

Xfree
26-09-2008, 11:10
Ciao ragazzi,
non ho trovato nulla nella home a riguardo: attualmente, qual'il miglior programma OS per la disinstallazione? Ho sottomano Ashampoo che ho trovato su una rivista, ma non lo conosco.
Non ne ho mai utilizzato, ma pensandoci bene, potrebbe essere utile un programmino del genere :rolleyes:
Grazie!!

Revo Uninstaller. ;)

gor
26-09-2008, 11:19
Ciao a Tutti :)

Chiedo scusa anticipatamente per la domanda un po' azzardata, ma che spero non appaia pretenziosa. Esiste un programma in grado di eliminare parti di file video, agendo direttamente sul file e non modificandone la qualità?

Nel caso in cui (come penso) non ve ne fosse uno, quale soluzione completa sarebbe ideale per editing ed encoding a qualità alte?


TIA ;)

virtualdub,abbastanza semplice da usare se mastichi un pò di inglese altrimenti ci sono un sacco di guide in giro,ciao.

p.s.
http://www.dinoxpc.com/Guide/Software/VirtualDub/pag1.asp

BaZ....!!!!
26-09-2008, 13:16
piccolo OT ragazzi
correte su giveawayoftheday, c'è Easeus Partition Manager PRO 2.0 disponibile solo per oggi, ultimissima versione, va su Vista x32/x64, XP e altri.... :D

http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-manager-professional-edition-20/

spero vi sia utile :)

_MaRcO_
26-09-2008, 13:21
piccolo OT ragazzi
correte su giveawayoftheday, c'è Easeus Partition Manager PRO 2.0 disponibile solo per oggi, ultimissima versione, va su Vista x32/x64, XP e altri.... :D

http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-manager-professional-edition-20/

spero vi sia utile :)
in download:D

valis.
26-09-2008, 17:30
piccolo OT ragazzi
correte su giveawayoftheday, c'è Easeus Partition Manager PRO 2.0 disponibile solo per oggi, ultimissima versione, va su Vista x32/x64, XP e altri.... :D

http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-manager-professional-edition-20/

spero vi sia utile :)

ma grazie :) download immediato

DarKilleR
27-09-2008, 16:44
ragazzi, mi sbaglio o in questa fantastica lista, mancano un po' di programmi in stile aziendale/ufficio per la sincronizzazione file al back up periodico di dati, oppure back up/creazione immagine disco??

Perchè se non erro di freeware/opensource ce ne sono parecchi.

Anzi sono dietro a cercarne un paio da mettere in ufficio di gratuiti, appena decido cosa mettere su, io posto la mia esperienza, chi ha già esperienza con tali programmi, li inserisca...

oedem
27-09-2008, 16:48
ho bisogno di un aiutino:

ho un minidvd il cui contenuto è:
- Cartella DVD_RTAV, con all'interno 3 file: VR_MANDR.BUP (128kB), VR_MANGR.IFO (128KB), VR_MOVIE.VRO (1,16GB)
- Cartella RTR_EXTN, con dentro: RX.DAT (2,35MB), VR_STDUM.000 (0kb)

ora non riesco a vederlo con nessun player come wmp, vlc, winamp, media player classic, etc ma solo con powerdvd

c'è un suo corrispettivo freeware?
up

:help: :help: :help:

DarKilleR
27-09-2008, 17:27
Allora per la sincronizzazione funziona molto bene ed è userfriendly Sync Toy della Microsoft (non ci crederete ma è gratuito :eek: )

E per il Back up, è ottimo Comodo Backup! anche questo free e valido anche per uso aziendale...

ziobystek
27-09-2008, 18:28
saranno 6 mesi che non è più così :D

No no...è gia un annetto che è cosi

ragazzi, mi sbaglio o in questa fantastica lista, mancano un po' di programmi in stile aziendale/ufficio per la sincronizzazione file al back up periodico di dati, oppure back up/creazione immagine disco??

Perchè se non erro di freeware/opensource ce ne sono parecchi.

Anzi sono dietro a cercarne un paio da mettere in ufficio di gratuiti, appena decido cosa mettere su, io posto la mia esperienza, chi ha già esperienza con tali programmi, li inserisca...

guarda la sezione disaster recovery...

frankie
27-09-2008, 18:43
up

:help: :help: :help:

ma una volta non esisteva un minidvd player?

hai provato a cercare su doom9?

manga81
28-09-2008, 09:05
No no...è gia un annetto che è cosi


guarda la sezione disaster recovery...

pardon :D


ps
come passa veloce il tempo :asd:

oedem
28-09-2008, 09:12
ma una volta non esisteva un minidvd player?

hai provato a cercare su doom9?
su doom9 mi indica solo powerdvd e WinDvd, entrambi a pagamento :mc:

Daygon
29-09-2008, 10:12
Salve a tutti! :)

Volevo sapere se c'è un modo per convertire un intero sito scaricato con httrack in pdf

Phoenix Fire
29-09-2008, 10:58
Salve a tutti vorrei un prog (o anche più di uno) che potesse sostituire completamente nero burning rom
principalmente l'uso sarebbe
scrittura di cd/dvd in multisessione e non
scrittura di cd Audio/mp3
scrittura di iso
cosa mi potete consigliare?? Va bene anche in inglese

Deep Burner free (esiste anche portable)
Non ricordo se scrive le iso, per quello al limite consiglio ImgBurn (che supporta anche svariati altri formati d'immagine cd/dvd)

Purtroppo al momento non consiglio più CDBurnerXP perché, seppure fa DA SOLO tutto ciò che hai chiesto, ho trovato alcuni problemini antipatici (tipo che a volte chiude cmq un disco anche se hai richiesto la multisess o viceversa, oppure che deve fare un pre-processamento degli mp3 perché la libreria di masterizzazione su cui si appoggia - di terze parti -è buggata e gli sviluppatori non la sistemano)

Per il resto sarebbe quello che più di tutti si avvicina a Nero, e questo è ulteriore motivo di delusione, perché secondo me è a un passo dalla perfezione

ciao
DB è bellissimo magli manca una funzione la copia di cd/dvd cosa ke mi ero dimenticato di indicare all'inizio un prog per sostituire questa mancanza?? Grazie

andrea.ippo
29-09-2008, 11:26
Mi sa che l'unico free che offre quella funzione è infrarecorder (pure opensource, tra l'altro) con cui però ho sempre avuto problemi di diversa natura (multisessione, programma che si ferma al 100% di scrittura del disco, ...)

Io per le poche copie che devo fare mi creo la iso con ImgBurn e poi le masterizzo sul nuovo supporto con lo stesso programma.
Per i cd dati/audio invece uso DeepBurner o CDBurnerXP a seconda di come mi gira, per i dvd video ImgBurn o CDBurnerXP

Purtroppo una soluzione integrata adatta alle mie esigenze ancora la sto cercando...

manga81
30-09-2008, 07:30
Mi sa che l'unico free che offre quella funzione è infrarecorder (pure opensource, tra l'altro) con cui però ho sempre avuto problemi di diversa natura (multisessione, programma che si ferma al 100% di scrittura del disco, ...)

Io per le poche copie che devo fare mi creo la iso con ImgBurn e poi le masterizzo sul nuovo supporto con lo stesso programma.
Per i cd dati/audio invece uso DeepBurner o CDBurnerXP a seconda di come mi gira, per i dvd video ImgBurn o CDBurnerXP

Purtroppo una soluzione integrata adatta alle mie esigenze ancora la sto cercando...

l'unico programma di masterizzazione free che non mi ha mai dato problemi è imgburn,veramente ottimo, se solo l'ottimizzassero meglio userei solo quello :D

andrea.ippo
30-09-2008, 08:35
Ma ha la possibilità di scrivere dischi multisessione?
E poi: non trovi scomodo non avere un pannello tipo esplora risorse da cui aggiungere i file?
Devi ogni volta premere il bottone aggiungi file / aggiungi cartella...

Per il resto la qualità e l'affidabilità anche IMHO sono al top, mai avuti problemi, evidentemente poggia su un ottimo motore

Lucas Malor
30-09-2008, 13:23
Segnalo l'uscita di VLC 0.9.3. Numerosi i bug-fixes. Questo e' il link per il download (http://www.videolan.org/vlc/) e questo e' il changelog:

Changes between 0.9.2 and 0.9.3:
--------------------------------

Various bugfixes:
* Fixed DTS channel order on 5.1 systems
* Fixed pausing behavior for subtitles and for Audio-CD
* Multiple subtitles and podcast fixes
* Various crashes fixed in PS, SSA, mkv, xspf, freetype
* Fixed update system bugs
* Other bug fixes (dvd language selection, subtitle colours, HTTP keep-alive...+)

Mac OS X port:
* Fixed ffmpeg slowness on PowerPC-based Macs
* Fixed crash on startup when installed on old preferences
* Fixed bug in directory opening on Mac OS X
* Fixed font selection in the Simple Preferences
* Thicker border to the subtitle renderer
* Fixed the appearance of playlist items in the Streaming/Transcoding Wizard
* Fixed AC3 passthrough on Mac OS X
* Fixed behavior of the Volume Normalizer settings on Mac OS X
* Removed the deprecated QuickDraw video output module to avoid crashes on
modern Mac OS X versions

Windows port:
* Fixed sensitivity of Fullscreen Controller
* Fixed error messages on startup when VLC wasn't correctly uninstalled
before installation
* Fix showing of controller when returning from fullscreen playback
* Multiple directory and path location fixes.

Qt4 interface:
* Added Faster/Slower icons to the controller panel
* Fixed lost playlist columns when switching the playlist view
* Added needed options to Simple preferences (to avoid NVIDIA drivers issues)
* Fullscreen controller: added time label, remembering of last position
* Fixed drag'n drop behaviour on the playlist
* Multiple other fixes (Enter hotkey in preferences, Skins selection...)


Changes between 0.9.3 and 1.0.0-git:
------------------------------------

Inputs:
* Mouse cursor support in x11 and win32 screen modules
* Screen module now supports partial screen capture and mouse following on
windows.

Decoders:
* AES3 (SMPTE 302M) support
* E-AC3 (A/52b) support

Stream output:
* Restored the old mpeg2 transrating module.
* Multiple bridge-in instances are now possible.
* bridge-in can be used to configure a placeholder stream.

Tra l'altro quelli di VLC stanno cercando programmatori per Windows. Questo e' l'annuncio per chi fosse interessato:

== WANTED: Windows developers ==
We are putting out a call for NEW Windows developers. At the moment,
our Windows-port is sorely missing some much needed love from a true
Windows developer. Our team has been without a Windows developer for
several months now, which is blocking us from supporting our largest
usergroup in the manner we want to. We are therefore looking for
developers to help our team in the areas of debugging crashes,
Direct X, A/V capturing, ActiveX and Windows integration, so we can
hopefully resume supporting our, largest group of users in the best
possible way. If we are unable to find new developers, new versions
of VLC media player for Windows might become less frequent and
severely out of sync with the Linux and Mac OS X versions.

So, no donations for work on the Windows version, no "opportunities"-
emails, for Windows we only require: Developers, Developers,
Developers !!!!!

For the VideoLAN team,
Derk-Jan Hartman

Dyd87
30-09-2008, 14:52
Ottima lista complimenti :cincin:

Sapreste segnalarmi un ottimo programma per masterizzare Cd e Dvd , che sia funzionale e completo , e permetta anche di creare compilation audio CD?
Grazie mille :)

andrea.ippo
30-09-2008, 15:06
Leggi a partire dal post #10169

frankie
30-09-2008, 20:39
Per quello che cercano programmatori

manga81
01-10-2008, 08:56
Segnalo l'uscita di VLC 0.9.3. Numerosi i bug-fixes. Questo e' il link per il download (http://www.videolan.org/vlc/) e questo e' il changelog:



Tra l'altro quelli di VLC stanno cercando programmatori per Windows. Questo e' l'annuncio per chi fosse interessato:


il mio lettore predefinito :D


Peccato che la 0.9.3 per windows non esiste ancora :p


:muro:


Per quello che cercano programmatori

:asd:

Dyd87
01-10-2008, 10:10
Leggi a partire dal post #10169

Thank you very much :D

ghimmy
02-10-2008, 11:31
Raga conoscete qualche programmino che funga da promemoria con avvisi quotidiani sul desktop?

Ho letto in giro di Microsoft One Note e Memorex, li conoscete?

Thx :)

andrea.ippo
02-10-2008, 11:34
Rainlendar, ti mette il calendario sul desktop, a mò di widget.
Carino e leggero.

Al momento per gli appuntamenti cmq uso Sunbird di Mozilla, si sincronizza alla grande con Google Calendar (automaticamente, tra l'altro), e ha anche la funzione di promemoria, naturalmente.
Però devi tenerlo in background e da me sta sui 40MB, mentre Rainlendar dovrebbe aggirarsi sui 10, quindi se hai tanta ram e Google calendar, ti consiglio sunbird, altrimenti rainlendar è perfetto

Ciao :)

albasnake
02-10-2008, 18:54
Raga conoscete qualche programmino che funga da promemoria con avvisi quotidiani sul desktop?

Ho letto in giro di Microsoft One Note e Memorex, li conoscete?

Thx :)
Memorex è stupendo, l'ho usato molto in passato, supporta anche funzioni postit, spegnimento programmato del pc e molte altre funzionalità, un software molto completo per l'ufficio.
Attualmente, dato che uso thunderbird per la posta, sto usando l'estensione lightning, molto buono anche questo ed integrato nella posta, come piace a me.

andrea.ippo
02-10-2008, 19:22
Memorex è stupendo, l'ho usato molto in passato, supporta anche funzioni postit, spegnimento programmato del pc e molte altre funzionalità, un software molto completo per l'ufficio.
Attualmente, dato che uso thunderbird per la posta, sto usando l'estensione lightning, molto buono anche questo ed integrato nella posta, come piace a me.

Cacchio che stupido, perché non ho pensato a Lightning!
Uso pure TB come client di posta! :D
L'ho appena messo e funziona allo stesso modo di Sunbird (alla fine è Sunbird fatto estensione, mi pare di capire).
Una bomba, grazie

mattiuccio92
03-10-2008, 15:20
Vorrei aggiungere alla pur completa guida questo programma:

Screenshot Pilot: Qui (http://www.colorpilot.com/load/screen.exe)

Ottimo software a mio avviso, capace di catturare screenshot Full screen, di una singola finestra, solo della barra degli strumenti,ecc.diciamo una scorciatoia a ki servono screenshot molto spesso, come ki posta nei forum ecc ecc...da aggiungere in lista!

Ignorante Informatico
03-10-2008, 21:49
Segnalo l'uscita di VLC 0.9.3. Numerosi i bug-fixes..
This is version 0.9.2, we do not have a 0.9.3 windows release.
Credo non vi sia, ancora, una versione per MS Windows :)


Desidero chiedervi se conoscete un programma in grado di rilevare eventuali problemi legati alla GPU.


TIA ;)

frantheman
03-10-2008, 21:56
Desidero chiedervi se conoscete un programma in grado di rilevare eventuali problemi legati alla GPU.

guarda su www.benchmarkhq.ru , sezione benchmark tool - video (ad es. video memory stress test - che piu' che altro testa la ram della scheda video, ma ce ne sono tanti)

SuperBubbleBobble
03-10-2008, 22:49
Credo non vi sia, ancora, una versione per MS Windows :)
Invece c'è, e lo appena installata! :p
QUI (http://www.majorgeeks.com/VLC_media_player_d4674.html) il link (mirror).
Tra l'altro, devo dire che mi piace molto, hanno migliorato notevolmente l'interfaccia (certo migliorabile prima con dei "themes" adatti ;) ).

Ora faccio io una domanda:
esiste un sw che mi "taglia" automaticamente in 4 jpeg una jpeg grande?
magari rilevando in automatico l'orientamento delle foto e con una sorta di batch per essere eseguita su più file?
'asssieee...:D

Ignorante Informatico
03-10-2008, 23:38
Invece c'è, e lo appena installata! :p
QUI (http://www.majorgeeks.com/VLC_media_player_d4674.html) il link (mirror)..
Per carità, mi sono attenuto a quanto scritto sul sito ufficiale di VideoLAN; non intendevo contraddire l'ottimo Lucas Malor :)

Dal loro archivio FTP, al momento, risulta questo (http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/lastest/) (esiste la voce 0.9.3, ma non viene menzionato Win32). Comunque, stando ai fatti, è chiaro che sia già in circolazione la nuova versione (migliorata notevolmente, concordo) :D


@frantheman:

grazie per la dritta. Hai già avuto modo di provare la bontà di quanto proposto da Benchmark HQ? :)

orione73
04-10-2008, 08:18
ciao a tutti ;
segnalo http://www.vectormediasoftware.com/atmdeluxehome.htm
la versione lite (freeware) e' uno sfizioso, (forse inutile, ma carino) generatore di suoni della natura ,pioggia vento mare etc....molto ben fatto
Recentemente ho lasciato Thunderbird per Koma-mail http://http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39
veramente ottimo,non s' installa, leggero e ricco di opzioni

orione73
04-10-2008, 08:21
non so se gia citato ma per la grafica 3d e' uscita la nuova versione di Makehuman non supporta ancora capelli e vestiti ma per il resto e' splendido

manga81
04-10-2008, 09:48
Invece c'è, e lo appena installata! :p
QUI (http://www.majorgeeks.com/VLC_media_player_d4674.html) il link (mirror).
Tra l'altro, devo dire che mi piace molto, hanno migliorato notevolmente l'interfaccia (certo migliorabile prima con dei "themes" adatti ;) ).

Ora faccio io una domanda:
esiste un sw che mi "taglia" automaticamente in 4 jpeg una jpeg grande?
magari rilevando in automatico l'orientamento delle foto e con una sorta di batch per essere eseguita su più file?
'asssieee...:D



nel sito ufficiale da 0.9.2???

Alessio.16390
04-10-2008, 10:10
Video Capture sia 2D che 3D
DirectX 8, DirectX 9, OpenGL, GDI

Alternativa free a Fraps, direi ottimo.

http://taksi.sourceforge.net/

:O :cool:

mattiuccio92
04-10-2008, 10:16
Lavora con HTML..

HTML-Kit
http://www.chami.com/html-kit/download/

ertortuga
04-10-2008, 10:34
Invece c'è, e lo appena installata! :p
QUI (http://www.majorgeeks.com/VLC_media_player_d4674.html) il link (mirror).
Tra l'altro, devo dire che mi piace molto, hanno migliorato notevolmente l'interfaccia (certo migliorabile prima con dei "themes" adatti ;) ).


ma com'è possibile che sia disponibile su altri siti e non su quello ufficiale? :wtf:

sul sito c'è scritto chiaramente...

Download Now for Windows (14 MB). This is version 0.9.2, we do not have a 0.9.3 windows release.

però può darsi che qualcuno abbia compilato il software manualmente come scritto qui...

If you wish to use the latest version of the software, you may need to download source code and compile the software manually, or wait for someone else to do it.

PS mi faccio le domande e mi rispondo da solo...:D

SuperBubbleBobble
04-10-2008, 12:13
eh boh... cmq è l'ultima versione:
http://www.uploadandgo.com/thumbs/vlc.png (http://www.uploadandgo.com/gallery.php?entry=images/vlc.png)

il link l'ho trovato sull'ottimo sito tweakguides (http://www.tweakguides.com/), da cui cito:
The free VLC Media Player has been updated to Version 0.9.3. This is a bugfix release.

Update: Use this mirror (http://www.majorgeeks.com/VLC_media_player_d4674.html)if the link above doesn't have the latest version.

Jo77
05-10-2008, 14:29
EASEUS Partition Manager, ottima alternativa gratuita a Partition Magic! (http://www.geekissimo.com/2008/10/05/easeus-partition-manager-ottima-alternativa-gratuita-a-partition-magic/)

Lucas Malor
05-10-2008, 15:08
ma com'è possibile che sia disponibile su altri siti e non su quello ufficiale? :wtf:

Probabilmente hanno scaricato l'ultima versione del codice sorgente per Windows e l'hanno compilato, mentre il team di VLC non ritiene di poterlo rilasciare come versione stabile ufficiale.

EDIT: infatti, leggete l'ultimo post di questo thread (http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=14&t=45568&p=144037#p144037) sul forum ufficiale di VLC.

manga81
06-10-2008, 06:44
ma in prima pagina i programmi per vedere le partite ecc gratis come tvplayer-sopcast-tvants ecc mi sembra non siano segnalati :confused:

max60
06-10-2008, 07:51
Secondo voi esiste un programma che partendo da un file mpeg o avi, mi permetta di crearne un'altro dove i fotogrammi vengano passati molto lentamente, magari con la possibilità di mettere dei commenti di tanto in tanto ?
In pratica fare una sorta di moviola, tipo azioni delle partite di calcio ...

pitx
06-10-2008, 08:05
Da aggiungere anche ISO Recorder...
Crea e masterizza cd ISO, da cartelle o immagini
Disponibile per XP lissio e SP1, XP SP2 o superiore e Vista :D
Iso Recorder (http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm)

ertortuga
06-10-2008, 08:11
Da aggiungere anche ISO Recorder...
Crea e masterizza cd ISO, da cartelle o immagini
Disponibile per XP lissio e SP1, XP SP2 o superiore e Vista :D
Iso Recorder (http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm)

non credo sia più sviluppato, l'ultimo aggiornamento è di due anni fa...

Zero-Giulio
06-10-2008, 09:54
Qualche free per registarre macro con la tastiera?

Magari stand-alone...

headroom
06-10-2008, 10:04
Qualche free per registarre macro con la tastiera?

Magari stand-alone...

autohotkey

boombastic
06-10-2008, 12:43
Ragazzi ma quando un programma è "free for personal use only" lo posso usare sul portatile aziendale??:confused:

frantheman
06-10-2008, 12:56
@frantheman:

grazie per la dritta. Hai già avuto modo di provare la bontà di quanto proposto da Benchmark HQ? :)

scaricai e usai qualcosa, ma non ricordo bene. di sicuro il video memory stress test: ebbi modo di confermare che una vecchia geforce2 piena di artefatti in 2d aveva la memoria fallatissima.... :) - il sito pero' l'ho tenuto nei boomarks, credo sia un ottimo repertorio di tools da consultare alla bisogna

SuperBubbleBobble
06-10-2008, 14:44
Ora faccio io una domanda:
esiste un sw che mi "taglia" automaticamente in 4 jpeg una jpeg grande?
magari rilevando in automatico l'orientamento delle foto e con una sorta di batch per essere eseguita su più file?
'asssieee...:D
UP! :p

TROPPO_silviun
06-10-2008, 15:10
UP! :p

Avevo guardato le modifiche avanzate di Xnview e Irfanview che possono essere passate in automatico a un numero infinito di foto, ma il ritaglio in 4 di una foto oppure in n parti non sembra proprio essere presente .. boh .. vediamo se qualcun altro ha da dire qualcosa ..

essegi
06-10-2008, 17:39
Ragazzi ma quando un programma è "free for personal use only" lo posso usare sul portatile aziendale??:confused:
in genere no, di solito c'è "allegato" anche il divieto di "uso commerciale"
poi se di quel programma ne fai un esclusivo uso personale, al di fuori dell'uso lavorativo pur essendo sul portatile aziendale, la cosa si può discutere (forse senza arrivare ad una soluzione certa, per esempio io non conosco pronunce giudiziarie di questa fattispecie...)

frankie
06-10-2008, 18:49
Avevo guardato le modifiche avanzate di Xnview e Irfanview che possono essere passate in automatico a un numero infinito di foto, ma il ritaglio in 4 di una foto oppure in n parti non sembra proprio essere presente .. boh .. vediamo se qualcun altro ha da dire qualcosa ..

Si, con irfan non puoi dividere in 4 ma devi fare 4 passate di ritaglio:
1 ritagli metà destra e metà basso
2 ritagli metà sx e metà basso
3 4 idem con metà sopra

Zero-Giulio
06-10-2008, 21:35
Grazie per la dritta circa autohotkey...

headroom
07-10-2008, 08:51
Grazie per la dritta circa autohotkey...

prego :D

ertortuga
07-10-2008, 08:54
Il celebre progetto open source capeggiato da Miguel de Icaza ha ulteriormente ridotto il gap con il corrispettivo proprietario: tra ottimizzazioni e migliorie, implementa diverse caratteristiche della versione 3.5 di MS.NET Framework.

L I N K (http://punto-informatico.it/2429173/PI/News/mono-20-guadagna-metri-msnet.aspx)

frankie
10-10-2008, 13:40
Un software per leggere con webcam o su immagini il Quick Response Code?
http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_QR

frantheman
10-10-2008, 15:10
geniale e carino il codice QR. su wikipedia pero' non dice quanto e' grande (quanti pixel per le due dimensioni) pur parlando di capacità massima. tu ne OT-sai qualcosa?

frankie
10-10-2008, 19:03
mah io ho goooglato un po' e ho trovato:
che ne esistono versioni per testo, biglietto visita e indirizzi email/web
che esistono diverse dimensioni
che c'è un sito per crearli
saranno inclusi in diversi sw
su sourceforge ci sono le librerie ma ancora niente sw

ertortuga
13-10-2008, 19:43
Disponibile la versione 0.94 di VideoLan...

http://www.videolan.org/

..ora anche per Windows :)

pitx
13-10-2008, 19:58
Da aggiungere anche ISO Recorder...
Crea e masterizza cd ISO, da cartelle o immagini
Disponibile per XP lissio e SP1, XP SP2 o superiore e Vista :D
Iso Recorder (http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm)

non credo sia più sviluppato, l'ultimo aggiornamento è di due anni fa...

C'è qualche minimo aggiornamento...
funge bene sia su qualsiasi xp che vista

daemon
13-10-2008, 20:00
nuova minor di media monkey:D (3.0.5 1187)

è oltretutto possibile averlo completo con trialpay ma non ho capito di cosa si tratti...

frankie
13-10-2008, 20:36
Disponibile la versione 0.94 di VideoLan...

http://www.videolan.org/

..ora anche per Windows :)

ma in tot anni dalla 0.86a alla f ed ora in un briciolo 0.92 poi 0.94

boh l'importante è che abbiano risolto i bug

jimi23
15-10-2008, 11:13
iscritto !!!

qualcuno può consigliarmi un buon software per la gestione dei processi di winXP ????

andrea.ippo
15-10-2008, 11:17
processexplorer ;)

jimi23
15-10-2008, 11:35
grazie, leggero e molto utile

the_big_yogurt
16-10-2008, 12:04
Volevo segnalare Unreal Commander eccellente file manager
Unreal Commander v0.95 beta 2 (build 702) − is freeware file manager for Windows® 98/Me/2000/XP/2003/Vista.

http://x-diesel.com/

ziobystek
16-10-2008, 13:50
HOME PAGE AGGIORNATA

cagnaluia
17-10-2008, 13:51
software per prendere rapide note da manterenere magari sul desktop (o sulla barra), per rapida consultazione?

Workman86
17-10-2008, 14:39
Ciao ragazzi..Ho un problema con thundebird...
Molto spesso mi capita di ricere posta infetta...
Come posso evitare il ciò??

Grazie

emmedi
17-10-2008, 15:53
Ciao ragazzi..Ho un problema con thundebird...

C'è una discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291

headroom
17-10-2008, 16:24
software per prendere rapide note da manterenere magari sul desktop (o sulla barra), per rapida consultazione?

ANote 4.2.1
scusate l'errore

M4rk191
17-10-2008, 16:32
i programmi da segnalare sono solo per windows, o si possono segnalare anche quelle per Linux?

se si può, ecco un pò di programmi:
gnu emacs->"editor" (famosissimo, mi domando come mai non sia presente)
brasero->sotware per masterizzazione
emesene->im

BaZ....!!!!
17-10-2008, 18:15
ragazzi mi serve una mano da voi :)
mi servirebbe un visualizzatore di immagini (tipo quello di XP e VISTA) e un editor di immagini per WINDOWS 98 :D
è per il vecchio pc di mio fratello, sapete se c'è qualcosa in giro??
grazie!!! ;)

Xfree
17-10-2008, 18:30
software per prendere rapide note da manterenere magari sul desktop (o sulla barra), per rapida consultazione?

PNotes

ragazzi mi serve una mano da voi :)
mi servirebbe un visualizzatore di immagini (tipo quello di XP e VISTA) e un editor di immagini per WINDOWS 98 :D
è per il vecchio pc di mio fratello, sapete se c'è qualcosa in giro??
grazie!!! ;)

XnView

headroom
17-10-2008, 18:42
PNotes
grazie Xfree Pnotes non lo conoscevo proprio :D
ed esiste anche portable :D

frantheman
17-10-2008, 20:33
ragazzi mi serve una mano da voi :)
mi servirebbe un visualizzatore di immagini (tipo quello di XP e VISTA) e un editor di immagini per WINDOWS 98 :D
è per il vecchio pc di mio fratello, sapete se c'è qualcosa in giro??
grazie!!! ;)

io provai ad installare win98 su una vecchia configurazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22229742&postcount=9312

per quello che chiedevi tu scelsi irfanview + pixia
(irfanview e' forse piu' leggero di xnview, non ricrdo poi se oltre a pixia provai anche paint.net)

BaZ....!!!!
17-10-2008, 22:31
grazie ragazzi, li provo :)

dasdsasderterowaa
17-10-2008, 23:02
Maxima, una sorta di clone di Derive e Mathematica: http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/maxima/maxima-5.16.3.exe

Player1
18-10-2008, 00:40
Ciao, mi serverebbe una mano a recuperare i files da un dvd copiato male, (credo ci sia qualche errore in come è stata chiusa la sessione).
Dopo averlo masterizzato il lettore stesso del pc non riesce a leggerlo. Utilizzando CDBurnerXP (lo stesso programma che ho usato per masterizzare il dvd) e andando su "informazioni supporto" mi restituisce il seguente risultato:

DISCO
Stato disco: Disco aperto
Tipo supporto: DVD-R
Stato dell'ultima sessione: Incompleto
Numero di sessioni:1
Il disco è aperto: NO
Spazio totale: 4488,06 MB
Spazio libero: 16,78 MB
Spazio utilizzato 4471,28 MB


Sessione:01
Traccia:01
LBA: 00000000000
Dimensione: 02289280 Blocchi
Dimensione blocchi:2048 Bytes
Traccia vuota:NO
Tipo traccia: Dati
Tipo volume: ISO9660 UDF
Traccia:02
LBA: 02289296
Dimensione: 00008592 Blocchi
Dimensione blocchi:2048 Bytes
Traccia vuota:SI
Tipo traccia: Dati
Tipo volume: ISO9660 UDF Sconosciuto

C'è un modo/programma free che mi consenta di recuperare i dati? Come dicevo prima con esplora risorse non mi fa proprio accedere al dvd.
Grazie

pitx
18-10-2008, 00:58
Prova con Unstoppable copy
pagina di riferimento (http://www.roadkil.net/unstopcp.html)
download (http://www.roadkil.net/downloads/unstopcp.zip)
Non richiede installazione
Altrimenti prova con isobuster ;)

ingwye
18-10-2008, 00:59
Bello stò Thread iscritto:)

ezio
18-10-2008, 08:34
Nuova versione di Universal Extractor: v1.6 - 10/17/2008
http://legroom.net/software/uniextract

Ora supporta pienamente Vista :)

andrea.ippo
18-10-2008, 10:05
Ciao, mi serverebbe una mano a recuperare i files da un dvd copiato male [...]

Oltre a IsoBuster (che richiede attivazione = pagamento per permetterti di estrarre contenuti), proverei CD Recovery Toolbox, free

Nuova versione di Universal Extractor: v1.6 - 10/17/2008
http://legroom.net/software/uniextract

Ora supporta pienamente Vista :)

Anch'io lo uso parecchio, ma a te capita che spesso non riesce a scompattare alcuni eseguibili? Ci sono degli aggiornamenti delle dll di estrazione da scaricare da qualche parte?

ezio
18-10-2008, 10:28
Anch'io lo uso parecchio, ma a te capita che spesso non riesce a scompattare alcuni eseguibili? Ci sono degli aggiornamenti delle dll di estrazione da scaricare da qualche parte?
Sì, può capitare, il problema è che gli algoritmi di compressione usati dagli installer sono davvero tanti e il programma necessita di continui aggiornamenti (che io sappia, non vengono distribuite dll aggiornate ma bisogna attendere le nuove release del programma).

Stavo dando un'occhiata al changelog dell'ultima versione, i fix sono notevoli. Ne riporto qualcuno relativo proprio alle capacità di estrazione:
Added support for FEAD Optimizer packages (eg, Adobe Reader installers)
Added support for LZMA compressed files via lzma
Added support for LZX compressed files via unlzx
Added support for Nero NRG CD-ROM images (data only) via nrg2iso
Added support for Reflexive Arcade installer wrapper via RAIU
Added support for RoboForm installers
Added support for WIM (Windows Imaging Format) images via 7-Zip
Added "Not an InstallShield installer" option to InstallShield method select
dialog to force UniExtract to handle TrID InstallShield false positives
Fixed support for (non-tar) gzip files
Fixed support for Microsoft hotfixes (again)
Fixed support for relative paths
Fixed support for UNC paths
Updated TrID detection of MS Self-Extracting CAB (Type 1) archives
Updated TrID detection of Windows Installer (MSI) packagesUpdated TrID detection of Zip Self-Extracting archives
QUI (http://legroom.net/files/software/uniextract_changelog.txt) trovate l'elenco completo delle novità ;)

Player1
18-10-2008, 12:22
Prova con Unstoppable copy
pagina di riferimento (http://www.roadkil.net/unstopcp.html)
download (http://www.roadkil.net/downloads/unstopcp.zip)
Non richiede installazione
Altrimenti prova con isobuster ;)

Ok, ISOBuster è davvero spettacolare, sono riuscito a recuperare i dati e masterizzarli su un altro DVD.
Grazie mille! :)

ingwye
18-10-2008, 12:30
Cosa consigliate per un Backup/Immagine del sistema? magari da masterizzare pure su DVD?
Grazie;)

ertortuga
18-10-2008, 12:34
Cosa consigliate per un Backup/Immagine del sistema? magari da masterizzare pure su DVD?
Grazie;)

DriveImage XML V2.01
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm

ingwye
18-10-2008, 12:41
DriveImage XML V2.01
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm

Lo provo subito Grazie, posso poi ripristinare il sistema dal DVD?

andrea.ippo
18-10-2008, 12:43
Sì, può capitare, il problema è che gli algoritmi di compressione usati dagli installer sono davvero tanti e il programma necessita di continui aggiornamenti (che io sappia, non vengono distribuite dll aggiornate ma bisogna attendere le nuove release del programma).

Stavo dando un'occhiata al changelog dell'ultima versione, i fix sono notevoli. Ne riporto qualcuno relativo proprio alle capacità di estrazione:
Added support for FEAD Optimizer packages (eg, Adobe Reader installers)
Added support for LZMA compressed files via lzma
Added support for LZX compressed files via unlzx
Added support for Nero NRG CD-ROM images (data only) via nrg2iso
Added support for Reflexive Arcade installer wrapper via RAIU
Added support for RoboForm installers
Added support for WIM (Windows Imaging Format) images via 7-Zip
Added "Not an InstallShield installer" option to InstallShield method select
dialog to force UniExtract to handle TrID InstallShield false positives
Fixed support for (non-tar) gzip files
Fixed support for Microsoft hotfixes (again)
Fixed support for relative paths
Fixed support for UNC paths
Updated TrID detection of MS Self-Extracting CAB (Type 1) archives
Updated TrID detection of Windows Installer (MSI) packagesUpdated TrID detection of Zip Self-Extracting archives
QUI (http://legroom.net/files/software/uniextract_changelog.txt) trovate l'elenco completo delle novità ;)

Grazie :)

Cosa consigliate per un Backup/Immagine del sistema? magari da masterizzare pure su DVD?
Grazie;)

DriveImageXML, anche se ho avuto problemi per creare il cd bootable di Win con BartPE, e alla fine ho lasciato perdere...

ciao

ingwye
18-10-2008, 12:44
DriveImageXML, anche se ho avuto problemi per creare il cd bootable di Win con BartPE, e alla fine ho lasciato perdere...
ciao

Cioè mi stai sconsigliando di utilizzarlo?

andrea.ippo
18-10-2008, 13:17
No, ma non sono riuscito a fare il cd bootabile necessario per effettuare il ripristino (tra l'altro le difficoltà me le ha date BartPE che serve appunto per questo scopo, e non DriveImageXML).

Secondo me anzi ti conviene provarci, perché se riesci a fare il cd di boot dovresti aver risolto, il programma in sé sembra buono, lo usano in molti e non mi sono mai imbattuto in critiche particolari...

ciao

jeff75
18-10-2008, 13:30
Stanco di winamp e della sua pesantezza progressiva (ogni release ha una funzione in più, spesso inutile...) ho installato songbird (http://getsongbird.com/), e devo dire che si presenta davvero bene.
L'interfaccia è simile all'itunes ma più leggero, ha la possibilità di aggiungere estensioni (di cui è già presente una buona libreria) alla maniera di firefox; songbird infatti è un progetto voluto dagli sviluppatori di Mozilla, VLC e SQLite.
Se il progetto si evolverà ne vedremo delle belle ;)

frantheman
18-10-2008, 13:41
Cosa consigliate per un Backup/Immagine del sistema? magari da masterizzare pure su DVD?
Grazie;)

clonezilla, ma non so se puoi fare immagini direttamente su dvd

ingwye
18-10-2008, 13:52
clonezilla, ma non so se puoi fare immagini direttamente su dvd

Proverò anche questo, ma con XML ho fatto un Backup utilizzando la voce Backup non Drive to Drive qual'è la differenza? la seconda clona l'intero HD?
Grazie:)

ertortuga
18-10-2008, 14:02
Proverò anche questo, ma con XML ho fatto un Backup utilizzando la voce Backup non Drive to Drive qual'è la differenza? la seconda clona l'intero HD?
Grazie:)

forse ti può essere di aiuto la documentazione...

http://www.runtime.org/data-recovery-documentation.htm#dix

ingwye
18-10-2008, 14:03
forse ti può essere di aiuto la documentazione...

http://www.runtime.org/data-recovery-documentation.htm#dix

Perfetto Grazie ancora;)

Ps: il Backup di 10Gb l'ha fatto in 5 minuti è normale?:eek:

cagnaluia
18-10-2008, 16:05
un programma per la registrazione di flusso video...
simile a questo http://virtualvcr.sourceforge.net/

1. ma che mi permetta di vedere il video a pieno schermo su LCD (PAL, virtualVCR non lo fa, pinnacle invece si).

2. che mi permetta la registrazione programmata.. nel senso.. ultime 48h di registrazione, il resto sempre cancellato. automaticamente.

qualcosa?

Xfree
18-10-2008, 17:06
grazie Xfree Pnotes non lo conoscevo proprio :D
ed esiste anche portable :D

Prego figurati!
Io l'ho trovato molto semplice e funzionale, oltre che personalizzabile attraverso l'uso di diverse skin.

Xfree
18-10-2008, 17:10
Stanco di winamp e della sua pesantezza progressiva (ogni release ha una funzione in più, spesso inutile...) ho installato songbird (http://getsongbird.com/), e devo dire che si presenta davvero bene.
L'interfaccia è simile all'itunes ma più leggero, ha la possibilità di aggiungere estensioni (di cui è già presente una buona libreria) alla maniera di firefox; songbird infatti è un progetto voluto dagli sviluppatori di Mozilla, VLC e SQLite.
Se il progetto si evolverà ne vedremo delle belle ;)

Io l'ho provato ma, sarà per il fatto che ormai sono abituato a foobar2000, non mi ci sono trovato. :fagiano: Comunque devo dire che di default è indubbiamente molto curato.

Zievatron
19-10-2008, 16:51
Complimenti per la lista. Interssante e molto utile.
Quello che sto cercando io, però non lo trovo. :(

Su WinXP ho sostituito il programma di masterizzazione Nero Burning con CDBurnerXP (spero di aver fatto una buona scelta), ora mi serve un programma free per sostituire anche Nero InCD, per usare CD/DVD come cartelline di storaggio manegevole (ed anche sicuro, per quel che è possibile).
Mi sapete consigliare qualcosa?

Draven94
20-10-2008, 17:57
Cosa consigliate per un Backup/Immagine del sistema? magari da masterizzare pure su DVD?
Grazie;)
C'è anche questo (http://www.macrium.com/reflectfree.asp)

PS: qualcuno conosce un software per "bloccare"* files?




*per bloccare, intendo impedire la modifica e l'eliminazione, in sostanza è fattibile la sola lettura

frankie
20-10-2008, 19:41
trasformali in pdf!

A tal proposito suggerisco PDFill pdf tools, molto più versatile di PDFtools

Prodeguerriero
20-10-2008, 19:49
No, ma non sono riuscito a fare il cd bootabile necessario per effettuare il ripristino (tra l'altro le difficoltà me le ha date BartPE che serve appunto per questo scopo, e non DriveImageXML).

Secondo me anzi ti conviene provarci, perché se riesci a fare il cd di boot dovresti aver risolto, il programma in sé sembra buono, lo usano in molti e non mi sono mai imbattuto in critiche particolari...

ciao

Se supporta dos si può fare un floppy di avvio e poi da esso creare un cd.

ziobystek
21-10-2008, 17:29
Io l'ho provato ma, sarà per il fatto che ormai sono abituato a foobar2000, non mi ci sono trovato. :fagiano: Comunque devo dire che di default è indubbiamente molto curato.


quanto ram si magna sto SOngbird??? non vorrei fosse avido come i tutti iprodotti mozilla...Foobar forever! ;)

Draven94
21-10-2008, 17:31
trasformali in pdf!

A tal proposito suggerisco PDFill pdf tools, molto più versatile di PDFtools

Purtroppo ho provato diversi softwares che trasformano in PDF, però in questo caso quel programma da me richiesto mi sarebbe servito soprattutto per intere cartelle. A tal proposito ho trovato un interessante programma dall'utilizzo molto semplice:
fsLock (http://www.fslock.co.uk)

ingwye
21-10-2008, 18:48
Ragà una domanda un pò strana:D

Se io mi copio un Backup fatto con Driveimage XML sulla pendrive, e lo apro tramite Browse su di un' altra macchina? posso leggere il contenuto del mio Hd ad esempio in ufficio giusto?
Grazie:)

andrea.ippo
21-10-2008, 18:51
Ragà una domanda un pò strana:D

Se io mi copio un Backup fatto con Driveimage XML sulla pendrive, e lo apro tramite Browse su di un' altra macchina? posso leggere il contenuto del mio Hd ad esempio in ufficio giusto?
Grazie:)

Si, così promette di fare (non l'ho provato ma non vedo perché non dovrebbero mantenere le promesse)

ingwye
21-10-2008, 18:54
Si, così promette di fare (non l'ho provato ma non vedo perché non dovrebbero mantenere le promesse)

Proverò, è interessante la cosa.
Grazie;)

BaZ....!!!!
21-10-2008, 22:06
Nuova versione di Universal Extractor: v1.6 - 10/17/2008
http://legroom.net/software/uniextract

Ora supporta pienamente Vista :)
evvai!! ;)

mannadalcielo
22-10-2008, 07:50
Salve, sono il webmaster del sito al "link2" della sezione "lavoro con file pdf" (sto usando il login con bugmenot per non dovermi registrare, lo ammetto, mea culpa).
Segnalo che il mio sito è stato aggiornato al PHP, sono stati rimossi i frames, e adesso ha cambiato dominio, l'indirizzo della pagina per la guida alla creazione di PDF gratuiti via stampante postscript e ghostview è:
http://www.ephestione.it/nfofreepdfsita.php

Il vecchio link raggiunge correttamente la nuova pagina grazie ad un redirect, ma gradirei comunque un aggiornamento in quanto non posso garantire che il vecchio dominio continui per sempre ad essere funzionale.
____________
Ephestione

frantheman
22-10-2008, 10:18
Maxima, una sorta di clone di Derive e Mathematica: http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/maxima/maxima-5.16.3.exe

comodo, mi hai risolto un paio di esigenze... :)

xcdegasp
22-10-2008, 10:22
PDF con GSscript e stampanti PS: Link1 e Link2
il link2 è mutato in http://www.ephestione.it/nfofreepdfsita.php

va aggiornata la prima pagina :)

frankie
22-10-2008, 11:33
tanto vale utilizzare pdf creator

ziobystek
22-10-2008, 13:14
Salve, sono il webmaster del sito al "link2" della sezione "lavoro con file pdf" (sto usando il login con bugmenot per non dovermi registrare, lo ammetto, mea culpa).
Segnalo che il mio sito è stato aggiornato al PHP, sono stati rimossi i frames, e adesso ha cambiato dominio, l'indirizzo della pagina per la guida alla creazione di PDF gratuiti via stampante postscript e ghostview è:
http://www.ephestione.it/nfofreepdfsita.php

Il vecchio link raggiunge correttamente la nuova pagina grazie ad un redirect, ma gradirei comunque un aggiornamento in quanto non posso garantire che il vecchio dominio continui per sempre ad essere funzionale.
____________
Ephestione

PDF con GSscript e stampanti PS: Link1 e Link2
il link2 è mutato in http://www.ephestione.it/nfofreepdfsita.php

va aggiornata la prima pagina :)

Fatto fatto!

ziobystek
22-10-2008, 13:15
tanto vale utilizzare pdf creator

Pdf creator non è LA soluzione... ho trovato che scazza con alcuni prodotti di impaginazione. I file PS invece non hanno questo problema.

Xfree
22-10-2008, 15:17
quanto ram si magna sto SOngbird??? non vorrei fosse avido come i tutti iprodotti mozilla...Foobar forever! ;)

Guarda, l'ho provato esattamente cinque minuti e non ricordo quanta ram occupasse, forse 70Mb ma non vorrei dire una cavolata! :p Per me , attualmente, foobar2000 è irrinunciabile. ;)

Zero-Giulio
22-10-2008, 16:33
Un paragone in termini di ram tra winamp (versione 5) e foobar e songbird?

ziobystek
22-10-2008, 18:38
Un paragone in termini di ram tra winamp (versione 5) e foobar e songbird?

Facendo un giro su internet...

Songbird dai 58mb in su: http://icekin.com/songbird_review
Foobar 3.5mb
Winamp lite 9.5mb
Winamp PRO circa 100mb

daemon
22-10-2008, 19:47
Facendo un giro su internet...

Songbird dai 58mb in su: http://icekin.com/songbird_review
Foobar 3.5mb
Winamp lite 9.5mb
Winamp PRO circa 100mb
per dovere
mediamonkey sui 38 mb:)

meolag
23-10-2008, 09:04
Prova DVDFabDecrypter...

Un saluto a tutti...
masand

Scusa, la versione free sostituisce Anydvd?

fenomeno ita
23-10-2008, 11:53
Scusa, la versione free sostituisce Anydvd?

dvd43 (http://www.dvd43.com/) ;)

TROPPO_silviun
23-10-2008, 14:24
Volendo rivedere il software con il quale faccio il backup dei miei documenti su hard disk esterno, pendrive e dvd, volevo chiedere se consigliereste di usare Cobian Backup oppure Comodo Backup. Il limite del primo sarebbe che per salvare su supporti ottici, dovrei affidarmi a un software di masterizzazione, mentre con il secondo farei tutto con quello .. boh ..

Xfree
23-10-2008, 16:36
Facendo un giro su internet...

Songbird dai 58mb in su: http://icekin.com/songbird_review
Foobar 3.5mb
Winamp lite 9.5mb
Winamp PRO circa 100mb

Aggiungo alla lista dei player spettacolarmente leggeri XMPlay. ;)
http://www.un4seen.com/xmplay.html

sk8ne
23-10-2008, 17:02
Aggiungo alla lista dei player spettacolarmente leggeri XMPlay. ;)
http://www.un4seen.com/xmplay.html

Sai dirmi quanto occupa in RAM questo player?

Xfree
23-10-2008, 17:43
Sai dirmi quanto occupa in RAM questo player?

Guarda, ho appena fatto la prova utilizzando la skin di default, riproducendo un MP3 a 192kbps occupa circa 2.7Mb per poi assestarsi sui 4Mb circa. ;)
Mi ha favorevolmente stupito! ;)

andrea.ippo
23-10-2008, 18:10
Tra quelli che ho provato ha sbaragliato la concorrenza, consumi di RAM così bassi non li ha trovati in nessun altro (mi pare neanche in 1by1 che è veramente basilare).

Dopo qualche anno di utilizzo però l'ho abbandonato in favore di f2k, che ha una libreria decisamente migliore e dà la possibilità di sfruttare l'intera dimensione dello schermo (xmplay usa invece la parte di schermo occupata dalla skin, e nulla più di quello).

Come soluzione portable, per pc datati, o per chi non ha esigenze particolari di gestione della libreria, è perfetto.
Apertura lampo (con possibilità di resume dell'ultimo brano in ascolto al punto esatto), un sacco di plugin disponibili, skin, convertitore (anche se un po' macchinoso).
Insomma molto completo per i pochi k che occupa

Xfree
23-10-2008, 19:20
dvd43 (http://www.dvd43.com/) ;)

Funziona bene? Ho letto commenti discordanti su betanews.

sjk
23-10-2008, 19:53
Ragazzi, scusate: il più semplice programma per creare delle GIF animate, qual è?

fenomeno ita
23-10-2008, 20:08
Funziona bene? Ho letto commenti discordanti su betanews.
Mai provato :(

manga81
23-10-2008, 23:05
Facendo un giro su internet...

Songbird dai 58mb in su: http://icekin.com/songbird_review
Foobar 3.5mb
Winamp lite 9.5mb
Winamp PRO circa 100mb

per dovere
mediamonkey sui 38 mb:)

per dovere provate AIMP v2.50

gwwmas
23-10-2008, 23:08
per dovere provate AIMP v2.50

Io è da un mesetto che ce l' ho su e devo dire che mi sto trovando veramente bene.

Ciauz®;)

meolag
27-10-2008, 10:58
Scusate, potete indicarmi un programma free per stampare le cover dei dvd scaricate da internet?

Ho gia' provato con gimp e paint.net ma con risultati disastrosi.
Grazie

gwwmas
27-10-2008, 11:01
Scusate, potete indicarmi un programma free per stampare le cover dei dvd scaricate da internet?

Ho gia' provato con gimp e paint.net ma con risultati disastrosi.
Grazie

Io è da molto tempo che utilizzo felicemente Undecover xp:

http://www.undercoverxp.tk/

Ciauz®;)

medicina
27-10-2008, 13:01
Nella sezione "Video player" non è presente nessun programma basato su MPlayer, io suggerisco di mettere SMPlayer (http://smplayer.sourceforge.net/),


SMPlayer intends to be a complete front-end for MPlayer, from basic features like playing videos, DVDs, and VCDs to more advanced features like support for MPlayer filters and more.

One of the most interesting features of SMPlayer: it remembers the settings of all files you play. So you start to watch a movie but you have to leave... don't worry, when you open that movie again it will resume at the same point you left it, and with the same settings: audio track, subtitles, volume...

Other additional interesting features:

* Configurable subtitles. You can choose font and size, and even colors for the subtitles.
* Audio track switching. You can choose the audio track you want to listen. Works with avi and mkv. And of course with DVDs.
* Seeking by mouse wheel. You can use your mouse wheel to go forward or backward in the video.
* Video equalizer, allows you to adjust the brightness, contrast, hue, saturation and gamma of the video image.
* Multiple speed playback. You can play at 2X, 4X... and even in slow motion.
* Filters. Several filters are available: deinterlace, postprocessing, denoise... and even a karaoke filter (voice removal).
* Audio and subtitles delay adjustment. Allows you to sync audio and subtitles.
* Advanced options, such as selecting a demuxer or video & audio codecs.
* Playlist. Allows you to enqueue several files to be played one after each other. Autorepeat and shuffle supported too.
* Preferences dialog. You can easily configure every option of SMPlayer by using a nice preferences dialog.
* Possibility to search automatically for subtitles in opensubtitles.org.
* Translations: currently SMPlayer is translated into more than 20 languages, including Spanish, German, French, Italian, Russian, Chinese, Japanese....
* It's multiplatform. Binaries available for Windows and Linux.
* SMPlayer is under the GPL license.

CoolBits
27-10-2008, 13:20
Mi consigliate un buon programma per realizzare grafici, principalmente istogrammi (tipo quelli delle recensioni del sito) ?

frankie
27-10-2008, 14:08
Mi consigliate un buon programma per realizzare grafici, principalmente istogrammi (tipo quelli delle recensioni del sito) ?

Quello del sito di cui non ricordo il nome non è facile da utilizzare visto che è server oriented ed è basato su riga di comando.

Io per grafici professionali stile riviste scientifiche uso il solito excel con pesanti rimaneggiementi e template personalizzati

meolag
27-10-2008, 16:17
Salve, esiste un programma free che permette di stampare direttamente files in formato jpeg?
Grazie

frankie
27-10-2008, 16:24
penso che qualsiasi programma permetta di stampare in jpeg.
Se non l'hai ti consiglio il leggero irfanview

Franz.
27-10-2008, 18:19
Nella sezione "Video player" non è presente nessun programma basato su MPlayer, io suggerisco di mettere SMPlayer (http://smplayer.sourceforge.net/),

Sono d'accordo, lo sto provando già da tempo e devo dire che è veramente una bomba: al pari se non superiore al VLC Player. ;)

andrea.ippo
27-10-2008, 19:04
Ho avuto qualche crash nell'aprire file remoti, purtroppo.
Rispetto a VLC mi sembra più ricco (può essere?), però ancora KMPlayer è parecchi passi avanti.
Peccato perché mi piacerebbe sostituire tutti i programmi free con programmi opensource

meolag
28-10-2008, 07:48
penso che qualsiasi programma permetta di stampare in jpeg.
Se non l'hai ti consiglio il leggero irfanview

Non e' cosi', quasi tutti i programmi di grafica, come gimp o paint.net, quando devono stampare un file jpeg (o bmp, tiff ecc.) non riescono a mantenere le dimensioni impostate.

Sembra che questo sia dovuto ad un bug di Windows.

xcdegasp
28-10-2008, 09:23
Non e' cosi', quasi tutti i programmi di grafica, come gimp o paint.net, quando devono stampare un file jpeg (o bmp, tiff ecc.) non riescono a mantenere le dimensioni impostate.

Sembra che questo sia dovuto ad un bug di Windows.

sei sicuro di aver ridimensionato l'immagine e non la semplice visualizzazione?
la cosa cambia notevolmente perch l'adattamento dell'immagine a dimensioni più piccole comporta la perdita di pixel mentre la semplice visualizzazione non muta l'immagine.

xcdegasp
28-10-2008, 09:32
se a qualcuno può interessare ho trovato una valida alternativa a Putty:
http://www.9bis.net/kitty/?zone=en

kitty ha come base Putty, rispetto a quest'ultimo offre il login in modo da non doverle più settare, proprio come SecureCRT, inoltre offre la possibilità di impostare trasparenze... :)

meolag
28-10-2008, 12:46
sei sicuro di aver ridimensionato l'immagine e non la semplice visualizzazione?
la cosa cambia notevolmente perch l'adattamento dell'immagine a dimensioni più piccole comporta la perdita di pixel mentre la semplice visualizzazione non muta l'immagine.

Ma, se scarico una cover dvd in formato jpeg, con dimensione 27,5 x 18,4 cm, mi aspetto che la stampi con queste dimensioni, anche l'anteprima di stampa conferna le dimensioni, ma quando la stampo le dimensioni diventano 1 x 2 m.

Questo lo ha fatto sia Gimp che Paint.net, no Photoshop (a quanto pare quest'ultimo gestische la stampa in maniera autonoma).

xcdegasp
28-10-2008, 23:11
Ma, se scarico una cover dvd in formato jpeg, con dimensione 27,5 x 18,4 cm, mi aspetto che la stampi con queste dimensioni, anche l'anteprima di stampa conferna le dimensioni, ma quando la stampo le dimensioni diventano 1 x 2 m.

Questo lo ha fatto sia Gimp che Paint.net, no Photoshop (a quanto pare quest'ultimo gestische la stampa in maniera autonoma).

hai controllato nelle opzioni di stampa di non aver lasciato "adatta al foglio" o qualche voce simile?

medicina
28-10-2008, 23:43
Ho avuto qualche crash nell'aprire file remoti, purtroppo.
Rispetto a VLC mi sembra più ricco (può essere?), però ancora KMPlayer è parecchi passi avanti.
Peccato perché mi piacerebbe sostituire tutti i programmi free con programmi opensource

Sembra che lo sviluppatore di SMPlayer i bug riportati li risolva, se dai una occhiata ci sono pochissimi bug aperti (14) e molti risolti.

meolag
29-10-2008, 07:45
hai controllato nelle opzioni di stampa di non aver lasciato "adatta al foglio" o qualche voce simile?

si, non cambia niente.

andrea.ippo
29-10-2008, 08:24
Sembra che lo sviluppatore di SMPlayer i bug riportati li risolva, se dai una occhiata ci sono pochissimi bug aperti (14) e molti risolti.

Grazie per avermelo fatto notare, sapere che dietro a un progetto c'è uno sviluppatore a cui sta veramente a cuore (mi sono imbattuto in certi...) è confortante.
Quando avrò un po' di tempo gli darò un'altra chance e cercherò di riportare i bug

dr-omega
29-10-2008, 10:45
Ciao, ho guardato la sezione "Desktop modding" a pag.1 e poi ho cercato in giro se trovavo un'utility che mi permettesse di personalizzare la taskbar...ma nulla.

Nella rete è pieno di software che permettono l'avvio di programmi e la modifica dei temi, ma nessuno di questi modifica la taskbar.

Io ho bisogno di posizionarla in verticale a dx, però il tasto start deve rimanere in basso e non in alto; anzi, a dirla tutta, la task in verticale dovrebbe essere ruotata di 180° rispetto a come si posiziona di default.

Conoscete qualche softwarino adatto allo scopo?
Forse va bene anche la spartana modifica del registro (a sapere le chiavi).

Ciao

AlexGatti
29-10-2008, 13:26
Ciao, ho guardato la sezione "Desktop modding" a pag.1 e poi ho cercato in giro se trovavo un'utility che mi permettesse di personalizzare la taskbar...ma nulla.

Nella rete è pieno di software che permettono l'avvio di programmi e la modifica dei temi, ma nessuno di questi modifica la taskbar.

Io ho bisogno di posizionarla in verticale a dx, però il tasto start deve rimanere in basso e non in alto; anzi, a dirla tutta, la task in verticale dovrebbe essere ruotata di 180° rispetto a come si posiziona di default.

Conoscete qualche softwarino adatto allo scopo?
Forse va bene anche la spartana modifica del registro (a sapere le chiavi).

Ciao

anche a me piascerebbe avere qualcosa di simile, e magari anche un programma per eliminare la barra del titolo delle finestre massimizzate.

Purtroppo neanch'io ho trovato niente di utile.

cagnaluia
30-10-2008, 07:54
a me interessa aprire, quindi visualizzare e stampare file di autocad delle più disparate versioni... LT... 2004.. 2008...

questo va bene?
http://www.progesoft.com/compra/index.asp?left=prodotti/eng_progecad2008smart&abspage=1&lang=eng

c'è dell altro?

TROPPO_silviun
30-10-2008, 08:07
a me interessa aprire, quindi visualizzare e stampare file di autocad delle più disparate versioni... LT... 2004.. 2008...

Di per sè la Autodesk ha sempre sviluppato un software di libera distribuzione per chi è interessato alla visualizzazione e alla stampa di file Dwg. Se vuoi dare un'occhiata sul sito ufficiale, questo software si chiama Dwg Trueview .. prova a vedere se ti può bastarem e dai un'occhiata ai termini di licenza .. Byez

cagnaluia
30-10-2008, 08:10
Di per sè la Autodesk ha sempre sviluppato un software di libera distribuzione per chi è interessato alla visualizzazione e alla stampa di file Dwg. Se vuoi dare un'occhiata sul sito ufficiale, questo software si chiama Dwg Trueview .. prova a vedere se ti può bastarem e dai un'occhiata ai termini di licenza .. Byez

grazie, non sapevo.

controllo subito.

dasdsasderterowaa
30-10-2008, 08:12
a me interessa aprire, quindi visualizzare e stampare file di autocad delle più disparate versioni... LT... 2004.. 2008...

questo va bene?
http://www.progesoft.com/compra/index.asp?left=prodotti/eng_progecad2008smart&abspage=1&lang=eng

c'è dell altro?

Sì, va benissimo, io lo uso da tanto tempo per l'università. Mi sembra che sia l'unica alternativa gratuita valida.

Oppure, se sei studente, puoi anche richiedere gratuitamente una copia di ArchiCAD (la licenza dura 1 anno, ma è rinnovabile di volta in volta).

riva.dani
31-10-2008, 14:49
Ho scoperto una suite di masterizzazione che non mi pare sia elencata in prima pagina: ImgBurn ( http://www.imgburn.com/ )
Voi quale usate/consigliate invece? Mi interessa che sia facile da usare, dato che dovrò installarla non sul mio PC ma su quello di mio fratello, notoriamente niubbo! :D

andreatzi
31-10-2008, 15:01
Ho scoperto una suite di masterizzazione che non mi pare sia elencata in prima pagina: ImgBurn ( http://www.imgburn.com/ )
Voi quale usate/consigliate invece? Mi interessa che sia facile da usare, dato che dovrò installarla non sul mio PC ma su quello di mio fratello, notoriamente niubbo! :D

per il niubbone :D il migliore è senz'altro cdburnerxp (http://cdburnerxp.se/).. naturalmente imho.. ;)

+Benito+
31-10-2008, 20:46
notavo che Imageshack Quickload, che usavo su XP, non riesco a farlo andare su Vista, si installa, ma non appare nel menu contestuale. E' incompatibile?

riva.dani
31-10-2008, 21:20
per il niubbone :D il migliore è senz'altro cdburnerxp (http://cdburnerxp.se/).. naturalmente imho.. ;)

Grazie per la dritta. Avevo cominciato da Burnaware, che però effettivamente ha un menù meno chiaro e più dispersivo. CDBurnerXP è perfetto, sperando che ci sia il modo di localizzarlo in italiano. :)

andrea.ippo
31-10-2008, 21:40
Grazie per la dritta. Avevo cominciato da Burnaware, che però effettivamente ha un menù meno chiaro e più dispersivo. CDBurnerXP è perfetto, sperando che ci sia il modo di localizzarlo in italiano. :)

A me risulta che sia multilanguage, forse non hai visto il passaggio per scegliere la lingua durante il setup (oppure devi sceglierlo a posteriori in qualche menu delle preferenze, non ricordo)

Ciao :)

Draven94
31-10-2008, 22:09
Ho scoperto una suite di masterizzazione che non mi pare sia elencata in prima pagina: ImgBurn ( http://www.imgburn.com/ )
[cut]
A mio avviso una delle migliori...

pitx
31-10-2008, 22:42
A mio avviso una delle migliori...

Anche lui non esente da difetti... ti ritrovi spiazzato la prima volta che lo usi... ma basta prenderci la mano e non ne puoi più fare a meno... :D
Gli manca solo la possibilità di scrivere i multisessione e sarebbe perfetto ;)
Come qualità e stabilità al momento è il migliore... :D

andrea.ippo
01-11-2008, 08:43
Anche lui non esente da difetti... ti ritrovi spiazzato la prima volta che lo usi... ma basta prenderci la mano e non ne puoi più fare a meno... :D
Gli manca solo la possibilità di scrivere i multisessione e sarebbe perfetto ;)
Come qualità e stabilità al momento è il migliore... :D

Io lo uso per le immagini e i dvd UDF (2 cose che da DeepBurner non sono ben gestite). Ma i cd audio li fa? Non ho mai indagato...

pitx
01-11-2008, 09:10
Io lo uso per le immagini e i dvd UDF (2 cose che da DeepBurner non sono ben gestite). Ma i cd audio li fa? Non ho mai indagato...

Li fa li fa ;)

Premi Crea File CD Cue

http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_IBaudio.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/IBaudio.jpg)

E successivamente... ti trovi il tuo cuesheet nel quale puoi aggiungere tutti i tuoi file...
http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_IBsheet.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/IBsheet.jpg)

Qui invece ho il cuesheet prima di passarlo su cd ;)
http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_IBcue.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/IBcue.jpg)

Per scriverlo... Modalità Scrivi o Ctrl+Alt+W e via ;)

E soprattutto non saltano....
Puoi fare cd audio... coi più disparati formati...
.APE, .FLAC, .M4A, .MP3, .MP4, .MPC, .MPA, .OGG, .PCM, .WAV, .WMA, .WV

Buono smanettamento :D

+Benito+
01-11-2008, 09:25
si, non cambia niente.

devi controllare la risoluzione di stampa ;)

Se abbassi la risoluzione, a pardi dimensione in pixel le dimensioni su carta variano. Non è un bug.

andrea.ippo
01-11-2008, 12:15
Li fa li fa ;)

Premi Crea File CD Cue

[img1]

E successivamente... ti trovi il tuo cuesheet nel quale puoi aggiungere tutti i tuoi file...
[img2]

Qui invece ho il cuesheet prima di passarlo su cd ;)
[img3]
Per scriverlo... Modalità Scrivi o Ctrl+Alt+W e via ;)

E soprattutto non saltano....
Puoi fare cd audio... coi più disparati formati...
.APE, .FLAC, .M4A, .MP3, .MP4, .MPC, .MPA, .OGG, .PCM, .WAV, .WMA, .WV

Buono smanettamento :D

Grazie mille!
Purtroppo resta il limite della multisessione, che l'autore sembra non voler rimuovere (ho trovato un topic nel suo forum)
:(

pitx
01-11-2008, 12:18
Grazie mille!
Purtroppo resta il limite della multisessione, che l'autore sembra non voler rimuovere (ho trovato un topic nel suo forum)
:(

Effettivamente...
ma al giorno d'oggi a cosa serve la multisessione?
Con tutti questi pendrive... non vedo la necessità...

andrea.ippo
01-11-2008, 12:24
Io la uso per i dvd rw che presto alla gente per passare file più grandi delle dimensioni della pendrive di chi me li chiede (io non posso privarmi della mia, che cmq è da 1gb quindi ormai "piccola").

Quando mi riportano il dvd con ancora metà dello spazio disponibile aggiungo una sessione e via, altrimenti mi tocca cancellarlo pure.

Cmq capisco che può essere un feature secondaria per molti

pitx
01-11-2008, 12:31
Io la uso per i dvd rw che presto alla gente per passare file più grandi delle dimensioni della pendrive di chi me li chiede (io non posso privarmi della mia, che cmq è da 1gb quindi ormai "piccola").

Quando mi riportano il dvd con ancora metà dello spazio disponibile aggiungo una sessione e via, altrimenti mi tocca cancellarlo pure.

Cmq capisco che può essere un feature secondaria per molti

Purtroppo LIGHTNING UK! non ha intenzione di inserire il multisessione... e la possibilità di utilizza il LabelFlash e LightScribe...
Tutto sommato è gratuito... ;)
Che vuoi di più dalla vita?
Vuoi mettere con nero? Ormai richiede un botto di spazio su disco...

andrea.ippo
01-11-2008, 14:07
Purtroppo LIGHTNING UK! non ha intenzione di inserire il multisessione... e la possibilità di utilizza il LabelFlash e LightScribe...
Tutto sommato è gratuito... ;)
Che vuoi di più dalla vita?
Vuoi mettere con nero? Ormai richiede un botto di spazio su disco...

Non sia mai!!!
Hai nominato l'innominabile :D
Speravo di trovare un sw unico per masterizzare che coprisse tutte le possibili esigenze (anche il multisessione che faccio una volta al mese).
ImgBurn è fenomenale come affidabilità, le ISO che gli faccio creare/masterizzare non le sbaglia mai, però qualche feature in più e qualche miglioramento all'usabilità lo avrebbero reso un sw all-in-one.

P.es per creare una iso devi scegliere separatamente file e cartelle...non è un granché come usabilità :(


Cmq tiro avanti benissimo anche con ImgBurn e DeepBurner

pitx
01-11-2008, 14:12
Non sia mai!!!
Hai nominato l'innominabile :D
Speravo di trovare un sw unico per masterizzare che coprisse tutte le possibili esigenze (anche il multisessione che faccio una volta al mese).
ImgBurn è fenomenale come affidabilità, le ISO che gli faccio creare/masterizzare non le sbaglia mai, però qualche feature in più e qualche miglioramento all'usabilità lo avrebbero reso un sw all-in-one.

P.es per creare una iso devi scegliere separatamente file e cartelle...non è un granché come usabilità :(


Cmq tiro avanti benissimo anche con ImgBurn e DeepBurner

Uhm... puoi farle anche con 7Zip ;)
E cmq... ormai è tutto automatico nel mio cervello con imgburn...
Avevo provato silentburner... bocciato subito... visto che ho fatto diversi cd/dvd con dati sensibili... che a distanza di qualche mese sono rimasti illegibili....
Prova anche con infrarecorder per il multisessione ;)
Dimenticavo... una volta che ti impari i comandi da tastiera non ne fai più a meno ;)

andrea.ippo
01-11-2008, 14:17
Uhm... puoi farle anche con 7Zip ;)
E cmq... ormai è tutto automatico nel mio cervello con imgburn...
Avevo provato silentburner... bocciato subito... visto che ho fatto diversi cd/dvd con dati sensibili... che a distanza di qualche mese sono rimasti illegibili....
Prova anche con infrarecorder per il multisessione ;)
Dimenticavo... una volta che ti impari i comandi da tastiera non ne fai più a meno ;)

L'ho già provato ma mi dà altri problemi (non si chiude la finestra di dialogo dopo la cancellazione di un disco e devo forzare la chiusura, tanto per dirne una)

Con DeepBurner cmq riesco a fare praticamente tutto quello che mi serve, anche dischi multisessione, mi manca solo la creazione di iso e il supporto a UDF, per cui uso appunto IB

ingwye
01-11-2008, 18:02
Ragà c'è un convertitore di AAC freeware?
Grazie:)

andrea.ippo
01-11-2008, 18:13
Ragà c'è un convertitore di AAC freeware?
Grazie:)

Io uso Foobar con neroAACEnc.exe (trovato googlando)
in realtà di AAC ne produco pochi, anzi, zero :D

cmq dovrebbe funzionare con qualsiasi software di codifica audio che si presta a fare da interfaccia per delle librerie di conversione (tipo aac appunto, o ogg, ecc)

ingwye
01-11-2008, 18:14
Io uso Foobar con neroAACEnc.exe (trovato googlando)
in realtà di AAC ne produco pochi, anzi, zero :D

cmq dovrebbe funzionare con qualsiasi software di codifica audio che si presta a fare da interfaccia per delle librerie di conversione (tipo aac appunto, o ogg, ecc)

Provo subito grazie;)

Edit: Risolto con Free Mp3 Wma Converter, spero possa servire.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101194952_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101194952_Immagine.JPG)

Player1
01-11-2008, 19:00
Salve raga sapreste consigliarmi un programma per convertire da flash a avi? O al massimo per editare i file swf o flv?
Grazie!

riva.dani
01-11-2008, 19:39
Anche lui non esente da difetti... ti ritrovi spiazzato la prima volta che lo usi... ma basta prenderci la mano e non ne puoi più fare a meno... :D
Gli manca solo la possibilità di scrivere i multisessione e sarebbe perfetto ;)
Come qualità e stabilità al momento è il migliore... :D
A me è sembrato anche abbastanza intuitivo. :p
Li fa li fa ;)

Premi Crea File CD Cue

http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_IBaudio.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/IBaudio.jpg)

E successivamente... ti trovi il tuo cuesheet nel quale puoi aggiungere tutti i tuoi file...
http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_IBsheet.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/IBsheet.jpg)

Qui invece ho il cuesheet prima di passarlo su cd ;)
http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/th_IBcue.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/forum/IBcue.jpg)

Per scriverlo... Modalità Scrivi o Ctrl+Alt+W e via ;)

E soprattutto non saltano....
Puoi fare cd audio... coi più disparati formati...
.APE, .FLAC, .M4A, .MP3, .MP4, .MPC, .MPA, .OGG, .PCM, .WAV, .WMA, .WV

Buono smanettamento :D

Nemmeno lo sapevo. Semplicemente ero su un PC dell'Uni e avevo necessità di masterizzare una ISO. Anzichè dirigermi subito su questo 3d ho pensato che fosse ancora più rapido rivolgersi a Google ed ho trovato ImgBurn. In effetti spesso penso che una suite valga l'altra, tranne che per il numero di funzioni, però ImgBurn mi ha dato subito una gran bella impressione di stabilità, efficienza e velocità. Ha un log completissimo, che ricorda quello delle vecchie (e gloriose) versioni di Nero. E poi mi sono piaciute moltissimo le numerose opzioni disponibili per decidere cosa deve fare il programma alla fine della masterizzazione (chiudi programma, spegni computer, espelli CD, verifica dati, ecc...).

pitx
01-11-2008, 20:01
A me è sembrato anche abbastanza intuitivo. :p


Nemmeno lo sapevo. Semplicemente ero su un PC dell'Uni e avevo necessità di masterizzare una ISO. Anzichè dirigermi subito su questo 3d ho pensato che fosse ancora più rapido rivolgersi a Google ed ho trovato ImgBurn. In effetti spesso penso che una suite valga l'altra, tranne che per il numero di funzioni, però ImgBurn mi ha dato subito una gran bella impressione di stabilità, efficienza e velocità. Ha un log completissimo, che ricorda quello delle vecchie (e gloriose) versioni di Nero. E poi mi sono piaciute moltissimo le numerose opzioni disponibili per decidere cosa deve fare il programma alla fine della masterizzazione (chiudi programma, spegni computer, espelli CD, verifica dati, ecc...).

In più se hai file Mp3/o altro + .cue (cuesheet) li scrive meglio di nero...
Qui (http://cynthia.ownit.nu/ImgBurn/The_ImgBurn_Functions.pdf) la guida completa in pdf... altrimenti topic ufficiale (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6392) sul forum di imgburn

Draven94
02-11-2008, 11:00
Salve raga sapreste consigliarmi un programma per convertire da flash a avi? O al massimo per editare i file swf o flv?
Grazie!
Per le conversioni video e audio io mi trovo molto bene con FormatFactory (http://www.formatoz.com/download.html)

PS: se vuoi la versione no-install
http://rapidshare.com/files/157711433/Format_Factory_1.55_portable.zip

gwwmas
02-11-2008, 23:39
E un bel programmino semplice semplice per convertire da divx a dvd ?

Ciauz;)

ertortuga
02-11-2008, 23:53
E un bel programmino semplice semplice per convertire da divx a dvd ?

Ciauz;)

dvdcoach

il programma in tre piccoli e semplici passaggi (scelta del file, scelta del formato e compressione, e scelta del masterizzatore e velocità) sforna dischetti dorati partendo da file video WMV, MOV, AVI, DivX, Mpeg, Xvid e molti altri ancora, senza infastidire con centinaia di opzioni e soluzioni alternative, senza perdersi in parametri, senza perder tempo!

L I N K (http://punto-informatico.it/2457636_4/Download/News/download-semplicemente-utility.aspx)

PS non l'ho mai provato, ho solo letto la recensione :)

max60
03-11-2008, 07:29
E un bel programmino semplice semplice per convertire da divx a dvd ?
Ciauz;)
Io di solito uso Nero Vision, mi sembra che funzioni bene e non mi ha mai dato problemi.

headroom
03-11-2008, 08:08
Io di solito uso Nero Vision, mi sembra che funzioni bene e non mi ha mai dato problemi.

si ma Nero Vision non è free/open ;)

max60
03-11-2008, 08:16
Hai ragione scusa, dimenticavo il titolo della discussione :doh:

headroom
03-11-2008, 08:18
Hai ragione scusa, dimenticavo il titolo della discussione :doh:

no problem, volevi solo aiutare ;)

pitx
03-11-2008, 08:18
E un bel programmino semplice semplice per convertire da divx a dvd ?

Ciauz;)

E' gratuito...
Divx to DVD di vso software (il produttore di BlindWrite Suite)

frankie
03-11-2008, 09:46
DVD Flick

gwwmas
03-11-2008, 12:30
E' gratuito...
Divx to DVD di vso software (il produttore di BlindWrite Suite)

Ho provato ieri sera la versione vecchia e gratuita, ma il divx poi, si vedeva a scatti :mc:

Ciauz®;)

Draven94
03-11-2008, 12:33
E' gratuito...
Divx to DVD di vso software (il produttore di BlindWrite Suite)
Vorrei sfruttare un attimino le tue conoscenze su ImgBurn :D
Se io ho dei file VOB, con image burn posso "ricreare" un DVD? (una volta avevo sentito l'esistenza di tale funzione presente in ImgBurn, ma non ne sono sicuro :rolleyes: )

pitx
03-11-2008, 12:37
Vorrei sfruttare un attimino le tue conoscenze su ImgBurn :D
Se io ho dei file VOB, con image burn posso "ricreare" un DVD? (una volta avevo sentito l'esistenza di tale funzione presente in ImgBurn, ma non ne sono sicuro :rolleyes: )

Si! Praticamente fa tutto quello che fa nero(e lo fa meglio :p ), solo ad esclusione dei multisessione :D
Sopra ho postato una guida ;)

Draven94
03-11-2008, 13:23
Si! Praticamente fa tutto quello che fa nero(e lo fa meglio :p ), solo ad esclusione dei multisessione :D
Sopra ho postato una guida ;)
Ok, grazie ;)

cogand
03-11-2008, 13:25
ragazzi ma tra imgburn e cd burner xp cosa mi consigliate??

Jo77
03-11-2008, 16:04
usavo cd burner xp su Xp e adesso su Vista, nessun problema.

meolag
03-11-2008, 16:07
devi controllare la risoluzione di stampa ;)

Se abbassi la risoluzione, a pardi dimensione in pixel le dimensioni su carta variano. Non è un bug.

Quindi, fisso le dimensioni in cm, ma riduco le dimensioni in risoluzione, giusto?

ingwye
03-11-2008, 18:38
Salve@Tutti

Premesso che utilizzo DriveImage XML felicemente, volevo sapere però se qualcuno avesse mai provato Genie Backup Assistant (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11132) di Lacie.
Grazie:)

gwwmas
03-11-2008, 18:39
dvdcoach

il programma in tre piccoli e semplici passaggi (scelta del file, scelta del formato e compressione, e scelta del masterizzatore e velocità) sforna dischetti dorati partendo da file video WMV, MOV, AVI, DivX, Mpeg, Xvid e molti altri ancora, senza infastidire con centinaia di opzioni e soluzioni alternative, senza perdersi in parametri, senza perder tempo!

L I N K (http://punto-informatico.it/2457636_4/Download/News/download-semplicemente-utility.aspx)

PS non l'ho mai provato, ho solo letto la recensione :)

Bé, ma direi che fa il suo sporco lavoro perfettamente.
Ottima velocità e lavoro venuto fuori in maniera perfetta.

Grazie per la segnalazione.

Ciauz®;)

ertortuga
03-11-2008, 18:43
Bé, ma direi che fa il suo sporco lavoro perfettamente.
Ottima velocità e lavoro venuto fuori in maniera perfetta.

Grazie per la segnalazione.

Ciauz®;)

Bene così :)

Se ci fossero altri riscontri positivi/negativi segnalateli in modo da poter decidere se metterlo in lista nel primo post.

Phoenix Fire
03-11-2008, 18:50
Bene così :)

Se ci fossero altri riscontri positivi/negativi segnalateli in modo da poter decidere se metterlo in lista nel primo post.

confronti con la versione a pagamento di convertXtoDVD??

ertortuga
03-11-2008, 19:39
confronti con la versione a pagamento di convertXtoDVD??

non ti saprei dire...:boh:

e poi qui si parla solo di software freeware/opensource ;)

pitx
03-11-2008, 19:47
Ragazzi scusate... ma non sapevo che l'ex divxtodvd fosse diventato convertxtodvd e soprattutto a pagamento.. :(

Phoenix Fire
03-11-2008, 22:03
non ti saprei dire...:boh:

e poi qui si parla solo di software freeware/opensource ;)

Ragazzi scusate... ma non sapevo che l'ex divxtodvd fosse diventato convertxtodvd e soprattutto a pagamento.. :(

è per avere un confronto visto ke non è per me e adesso come adesso non posso fare una prova diretta

+Benito+
03-11-2008, 22:09
Quindi, fisso le dimensioni in cm, ma riduco le dimensioni in risoluzione, giusto?Ni...che programma usi? Data una dimensione in pixel, se vuoi avere una qualità maggiore aumenti la densità di piel per cmq e riduci le dimensioni della stampa, se invece vuoi mantenere delle dimensioni di stampa fisse devi aumentare o diminuire la densità dei pixel in funzione della dimensione del file originale.

meolag
04-11-2008, 12:32
Ni...che programma usi? Data una dimensione in pixel, se vuoi avere una qualità maggiore aumenti la densità di piel per cmq e riduci le dimensioni della stampa, se invece vuoi mantenere delle dimensioni di stampa fisse devi aumentare o diminuire la densità dei pixel in funzione della dimensione del file originale.

Allora, ho provato a stampare una cover dvd (27,4x18,5 cm) con Gimp e con Paint.net.

Fisso le dimensioni, guardo l'anteprima di stampa ed e' tutto OK. Mando in stampa e le dimensioni sono stravolte.

Provo lo stesso con Photshop tutto OK.

Ho consultato il forum di Gimp, un loro moderatore afferma che molti programmi di fotoritocco (tra cui lo stesso Gimp, ma no Photoshop) non gestiscono la stampa direttamente, ma si affidano a Windows che a quanto pare, per un presunto bug, non riesce ad impostare le dimensioni esatte di files in formato jpeg, tiff e bmp.

+Benito+
04-11-2008, 12:42
Allora, ho provato a stampare una cover dvd (27,4x18,5 cm) con Gimp e con Paint.net.

Fisso le dimensioni, guardo l'anteprima di stampa ed e' tutto OK. Mando in stampa e le dimensioni sono stravolte.

Provo lo stesso con Photshop tutto OK.

Ho consultato il forum di Gimp, un loro moderatore afferma che molti programmi di fotoritocco (tra cui lo stesso Gimp, ma no Photoshop) non gestiscono la stampa direttamente, ma si affidano a Windows che a quanto pare, per un presunto bug, non riesce ad impostare le dimensioni esatte di files in formato jpeg, tiff e bmp.

allora non ti so aiutare.

frankie
04-11-2008, 14:00
Io utilizzo un metodo molto semplice: importo il file in word, controllo le dimensioni e stampo.

Ha sempre funzionato

meolag
04-11-2008, 14:58
Io utilizzo un metodo molto semplice: importo il file in word, controllo le dimensioni e stampo.

Ha sempre funzionato

Ovvio, questo e' un buon metodo.

GREZZO16
05-11-2008, 00:21
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz

ertortuga
05-11-2008, 09:38
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz

7Zip ce l'ha quella funzione: tasto destro → 7-Zip → "Estrai i file..." di default mette il nome del pacchetto da estrarre.

C'è una legenda per distinguere i software freeware (blu) da quelli opensource (rosso)...

frantheman
05-11-2008, 10:07
C'è una legenda per distinguere i software freeware (blu) da quelli opensource (rosso)...

:read: blu/rosso = solopersonale/commerciale

ps: io in 7-zip nel menu contestuale ce l'ho estrai in ./nomepacchetto

ertortuga
05-11-2008, 10:30
:read: blu/rosso = solopersonale/commerciale

ps: io in 7-zip nel menu contestuale ce l'ho estrai in ./nomepacchetto

in genere tutti i freeware sono tali per uso personale così come i software opensource sono utilizzabili in ambito commerciale.

PS può darsi che dipenda dalla mia versione, io ho ancora la 4.42

riva.dani
05-11-2008, 10:35
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz

A me paiono 4 ottime idee e 2 belle segnalazioni. Grazie. :mano:

essegi
05-11-2008, 10:42
... 1: descrizioni ...es. qualcuno che conosce il prg con la descrizione da variare, potrebbe proporla (mooolto sintetica) in un post


... 2: voti ... secondo me no, sono già prg più che selezionati, i voti li vedo come valutazioni personali che oltre ad "appesantire" potrebbero creare inutili discussioni


... 3: ... OPENSOURCE ... l'indicazione "open" o "free" (shareware non può essere per definizione) potrebbe essere carina, per i nuovi prg in lista non sarebbe neppure un problema, magari lo può diventare per gli esistenti, forse lo zio gradirebbe una tabella già pronta da ricopiare...


... 4: ... PUBBLICITà ... alla fine si parla sempre di prg "selezionati all'origine", quindi se vengono messi in lista nonostante la pubblicità è perché meritano davvero e la qualità fa passare in secondo piano il fastidio (vedi appunto antivir)


... 5: ... SPYWARE TERMINATOR — ... 6: ... progett ILEANA ... prendere nota, provare e valutare... :D


... dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui? ... ziobystek legge costantemente, anche se non scrive tutti i giorni, va benissimo solo qui

:)

riva.dani
05-11-2008, 12:01
[...]
alla fine si parla sempre di prg "selezionati all'origine", quindi se vengono messi in lista nonostante la pubblicità è perché meritano davvero e la qualità fa passare in secondo piano il fastidio (vedi appunto antivir)
[...]
Sul resto sono d'accordo, ma su questo no. Voglio dire che non dovrebbe costare nulla inserire pian piano, in base alle segnalazioni degli utenti, se un software contiene o meno pubblicità. Mi sembra un dettaglio non trascurabile e che può influenzare la scelta. Nel tuo esempio, anche se Antivir risulta essere più affidabile nei vari test, io preferisco Avast, che è più leggero e molto meno invasivo anche perchè privo di pubblicità. ;)

Sto anche provando Spyware Terminator in VM. L'unico mio dubbio è se l'antivirus integrato funziona, dato che a quanto mi risulta ClamAV (ottimo e Open Source) non offre protezione in real time, mentre Spyware Terminator promette di offrire appunto protezione in RT dai virus usando proprio ClamAV. Bisognerebbe indagare: i file di test di Eicar vengono bloccati direttamente dall'HIPS senza che io possa capire se ClamAV abbia fatto il suo lavoro o meno. :boh:

A tal proposito due link interessanti:
http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm
per scaricare dei finti virus di prova

http://zeroday-software.110mb.com/
per scaricare system shutdown simulator. Seguite i 4 semplici passaggi che il software richiede e tremate: in macchina virtuale con attivi AntiVir, Spyware Terminator, il firewall di XP SP2 e il firewall hardwae del router ho fallito tutti e 3 i semplici test. :eekk:

andrea.ippo
05-11-2008, 12:09
Per i banner di antivir c'è un workaround, basta googlare

scassermps
05-11-2008, 13:28
Per i banner di antivir c'è un workaround, basta googlare

:eek: :eek: :eek: asp ... mi stai dicendo che se googlo e cerco un workaround(che non ho idea di ciò che significhi e su wiki non c'è) relativo ad antivir, posso togliermi quelle noise pubblicità?

andrea.ippo
05-11-2008, 13:41
:eek: :eek: :eek: asp ... mi stai dicendo che se googlo e cerco un workaround(che non ho idea di ciò che significhi e su wiki non c'è) relativo ad antivir, posso togliermi quelle noise pubblicità?

Esattamente ;)
workaround è traducibile con "aggirare il problema". Non è una vera soluzione insomma (perché non lavori su qualche impostazione del programma), ma un rimedio alternativo basato sui criteri di protezione di windows.

v. quà
http://www.gialloporpora.netsons.org/rimuovere-il-popup-che-antivir-propone-dopo-aver-eseguito-laggiornamento/310/

;)