View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
RobbyBtheOriginal
18-10-2012, 19:04
avevo altri file nella cartella oltre a quello che non si eliminava, ho fatto un taglia-incolla di quei file in un altra cartella con lo stesso nome, poi ho copiato la cartella nuova coi file che mi interessavano dove c'era la cartella con il file che non si eliminava, mi ha dato il classico messaggio "il nome cartella esiste già: sostituire i file con quelli della nuova cartella?" io ho dato un "si tutti" e il file incriminato è stato eliminato
avevo altri file nella cartella oltre a quello che non si eliminava, ho fatto un taglia-incolla di quei file in un altra cartella con lo stesso nome, poi ho copiato la cartella nuova coi file che mi interessavano dove c'era la cartella con il file che non si eliminava, mi ha dato il classico messaggio "il nome cartella esiste già: sostituire i file con quelli della nuova cartella?" io ho dato un "si tutti" e il file incriminato è stato eliminato
Allora avevo capito bene, però non è normale che venga eliminato un file quando si sostituisce una cartella con il taglia-incolla come hai fatto tu, cioè di norma i file vengono aggiunti alla cartella e non avviene l'eliminazione dei file già presenti. L'importante comunque è risolvere. ;)
RobbyBtheOriginal
19-10-2012, 12:08
Sisi mi sono dimenticato di precisare (ero un po' di fretta:D) che avevo creato un file con lo stesso nome di quello che non si cancellava, dopo che si è sostituito l'ho cancellato;)
Inviato da Tapatalk
cirano994
19-10-2012, 17:37
Probabilmente sarà già stato consigliato, ma lo riscrivo, dato che non è nella prima pagina.
Come software per montare ISO consiglio vivamente Virtual CloneDrive di SlySoft.
Molto semplice e non da fastidio con icone, toolbar o quant'altro.
Si possono impostare fino a 15 unità virtuali.
Tasto destro sull'ISO -> Monta e il gioco è fatto.
DaemonTools mi sembra un pochetto invasivo, ma magari con le ultime relase hanno migliorato...
RobbyBtheOriginal
19-10-2012, 17:42
Non ricordo il link ma c'è un 3ad apposito per programmi di montaggio immagini virtuali CD come quello che hai suggerito tu;)
edit: trovato il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025) ;)
Utility per il controllo hash dei files :
- ilSFV (http://www.cdtag.com/ilsfv/)
- FileVerifier++ (http://www.programmingunlimited.net/siteexec/content.cgi?page=fv)
- QFileHasher (http://sourceforge.net/projects/qfilehasher/)
- MultiHasher (http://www.abelhadigital.com/multihasher)
Pratici e ricchi di funzioni.
Conoscete altro ?
Grazie :O.
Romagnolo1973
30-10-2012, 23:58
Utility per il controllo hash dei files :
- ilSFV (http://www.cdtag.com/ilsfv/)
- FileVerifier++ (http://www.programmingunlimited.net/siteexec/content.cgi?page=fv)
- QFileHasher (http://sourceforge.net/projects/qfilehasher/)
- MultiHasher (http://www.abelhadigital.com/multihasher)
Pratici e ricchi di funzioni.
Conoscete altro ?
Grazie :O.
hashmyfile della Nirsoft http://www.nirsoft.net/utils/hash_my_files.html
fa quello che deve fare ed è portable e pochi k, perfetto per i più
Salve a tutti.
Volevo un piccolo consiglio.
Tra XnView e FastStone Image Viewer (che uso attualmente) cosa consigliate?
Con FastStone mi trovo abbastanza bene (anche perché ha una interfaccia simile ad ACDSee che usavo prima), tranne che per la gestione di file immagine molto grandi, dove il programma si rallenta/blocca un po' troppo spesso.
Com'è XnView?
Ho visto che viene aggiornato più spesso di FastStone che è fermo da un po'
(ma forse solo perché è più stabile).
Mi interessa anche che il programma durante le conversioni tra tipi di file mantenga le trasparenze (png, tiff).
Grazie per i consigli.
XnView lo uso da un po' e lo trovo molto potente, quando converti files in sequenza puoi stabilire quali trasformazioni/effetti applicare e soprattutto in che ordine. A scelta, mantiene o rimuove la trasparenza per la conversione in png. Bisogna un po' imparare a usarlo, considerato che ha una marea di opzioni, non so com'è FastStone perché non l'ho mai usato.
marcos86
05-11-2012, 12:54
Tra i due va a gusti, grosso modo si equivalgono, uno ha qualcosina in più da una parte, l'altro ha qualcosina in più dall'altra, ma la maggior parte delle funzioni le hanno entrambi.
Io ormai sono abituato con faststone per cui lo conosco molto bene e trovo i comandi a memoria, ma anche xnview è ottimo... dovresti provarlo per un pò (ovvero tipo per una settimana usi solo quello) e vedere se ti trovi meglio con quello piuttosto che con faststone
freesailor
06-11-2012, 13:41
Salve, sto cercando un buon estrattore di tracce audio ed un buon encoder MP3 free.
Qualche anno fa usavo CDex e/o Exact Audio Copy come estrattori e Lame (con GUI RazorLame) come compressore, e sono stato molto soddisfatto.
Sono ancora validi o c'è di meglio?
E, inoltre, c'è qualcosa di valido già testato anche con Windows 8?
Grazie.
cirano994
06-11-2012, 20:13
Diciamo che non son riuscito a leggere tutte le nmila pagine di questo thread, quindi chiedo venia se è già stato consigliato milioni di volte, ma una volta in più non fa mai male. :)
Sto parlando di Greenshot (http://getgreenshot.org/).
E' un utilissimo (almeno per me) tool opensource per fare gli screenshot.
Occupa circa 26mb di ram, se non erro si può anche usare la versione no-install, ma io l'ho installato.
Non l'ho esplorato tutto, ma ha due cose che lo rendono IMHO un must-have:
Se si preme Stamp viene visualizzato un puntatore che permette di fare uno screenshot dell'area dello schermo che desideriamo, semplicemente creando un rettangolino che rappresenta la porzione di schermo.
A quel punto si possono fare un sacco di cose: salvare, stampare, visualizzare, modificare con paint, importare su Power Point, Word, Excel e altro semplicemente cliccando sulla voce nel menù (chiaro) che appare come popup. Ma, funzione più importante di questo menù: possibilità di mandarlo direttamente a imgur. A quel punto dopo pochi istanti appare un baloon nella barra delle notifiche. Cliccandoci sopra si aprirà direttamente il browser con la nostra immagine pronta.
Chiaramente poi ha una miriade di impostazioni e quant'altro che però non ho controllato perchè per ora mi bastano quelle due cose.
Devo dire che è utile e soprattutto comodo.
marcos86
06-11-2012, 21:01
Qualche anno fa usavo CDex e/o Exact Audio Copy come estrattori e Lame (con GUI RazorLame) come compressore, e sono stato molto soddisfatto.
EAC è ancora il punto di riferimento assoluto.
Come compressore dipende, per l'mp3 il lame è sempre buono, poi imho convertire in mp3 non ha più molto senso, io ora converto sempre in flac o in aac se mi serve qualcosa di meno pesante (o in ogg per i bitrate molto bassi)
Per windows 8 non so, ma credo eac sia compatibile
RobbyBtheOriginal
06-11-2012, 22:24
..io ora converto sempre in flac o in aac se mi serve qualcosa di meno pesante (o in ogg per i bitrate molto bassi)..
usando sempre EAC ?
jazzprofile
07-11-2012, 06:58
usando sempre EAC ?
oppure con foobar2000 che include anche un efficiente modulo di ripping (http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Ripping_CDs)
marcos86
07-11-2012, 12:22
Io uso EAC per estrarre in wav, e poi converto la traccia con foobar, basta scaricarsi gli encoder a riga di comando e si può usare la gui di foobar
zanialex
07-11-2012, 22:13
Salve a tutti!
Esiste un SW freeware simile a UltraISO/WinISO/MagicISO?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
RobbyBtheOriginal
07-11-2012, 22:27
questo è il tread per le immagini virtuali http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025
avete da consigliarmi un software per registrare i gamplay dei vari videogiochi? :)
xfire (http://www.xfire.com/) funziona come: aggiornamento game, chat con utenti, registrazione video e screenshot dei game, live streaming della tua partita (con utenti dal mondo che possono vederti giocare), e social con altri player.
Segnalo un programmino che uso spesso per sistemare gli mp3 da mettere in auto
KID3
http://kid3.sourceforge.net/
editore di tag ID3 per file audio multipiattaforma
Segnalo un programmino che uso spesso per sistemare gli mp3 da mettere in auto
KID3
http://kid3.sourceforge.net/
editore di tag ID3 per file audio multipiattaforma
Testato, funziona alla grande. Grazie per la segnalazione!!!! Finalmente ho trovato qualcosa con cui tenere in ordine i miei files in un attimo!!!
Segnalo per le categorie Audio\Video player il software: GOM Player (http://player.gomlab.com/eng/download/download.gom).
http://player.gomlab.com/eng/img/guide/install_1.gif
E' disponibile la versione 3.20 di AIMP3, ottimo audio player con convertitore di file audio e velocissimo tag editor.
http://aimp.ru/index.php?do=download
Testato, funziona alla grande. Grazie per la segnalazione!!!! Finalmente ho trovato qualcosa con cui tenere in ordine i miei files in un attimo!!!
:cool: E' ottimo perchè puoi selezionare più file mp3 alla volta e modificare ad esempio il cantante tutto in un colpo solo
Diciamo che non son riuscito a leggere tutte le nmila pagine di questo thread, quindi chiedo venia se è già stato consigliato milioni di volte, ma una volta in più non fa mai male. :)
Sto parlando di Greenshot (http://getgreenshot.org/).
E' un utilissimo (almeno per me) tool opensource per fare gli screenshot.
Occupa circa 26mb di ram, se non erro si può anche usare la versione no-install, ma io l'ho installato.
Non l'ho esplorato tutto, ma ha due cose che lo rendono IMHO un must-have:
Se si preme Stamp viene visualizzato un puntatore che permette di fare uno screenshot dell'area dello schermo che desideriamo, semplicemente creando un rettangolino che rappresenta la porzione di schermo.
A quel punto si possono fare un sacco di cose: salvare, stampare, visualizzare, modificare con paint, importare su Power Point, Word, Excel e altro semplicemente cliccando sulla voce nel menù (chiaro) che appare come popup. Ma, funzione più importante di questo menù: possibilità di mandarlo direttamente a imgur. A quel punto dopo pochi istanti appare un baloon nella barra delle notifiche. Cliccandoci sopra si aprirà direttamente il browser con la nostra immagine pronta.
Chiaramente poi ha una miriade di impostazioni e quant'altro che però non ho controllato perchè per ora mi bastano quelle due cose.
Devo dire che è utile e soprattutto comodo.
lo uso anche io al lavoro essendo oper source, mi sembra ottimo
:cool: E' ottimo perchè puoi selezionare più file mp3 alla volta e modificare ad esempio il cantante tutto in un colpo solo
Che poi è quello che realmente serve per tenere in ordine la propria musica.
A volte dover modificare numerosi files (magari dello stesso album) fa passare ogni minimo accenno di buona volontà :D :D
scassermps
28-11-2012, 15:05
Ciao ragazzi,
ho bisogno di trovare un'alternativa al Toad for Oracle 9.1.0.62.
Sino ad oggi ho utilizzato Toad for Oracle su Oracle Client 10; adesso mi trovo con Oracle Client 11 e la versione di Toad che ho io non è compatibile.
Mi potreste dare una mano a scegliere un'alternativa al Toad for Oracle, utilizzabile a scopi commerciali, compatibile con Oracle Client 11?
Ho già provato SQL Developer, ma non mi da prestazioni soddisfacenti.
Grazie
Aggiornamento di Bandizip, versione 2.08
http://www.bandicam.com/bandizip/w/it/
TROPPO_silviun
12-12-2012, 12:18
Aggiornamento di Bandizip, versione 2.08
Se hai esperienze con 7zip, ormai questo è obsoleto e mi consigli di passare a Bandizip? Ho dato un'occhiata alle features sul link che hai messo, e anche graficamente sembra avere qualcosa in +.Byez
Jammed_Death
12-12-2012, 12:43
ciao uso da qualche tempo media player classic home cinema ma ho notato che la qualità dei video che vedo non è granchè...insomma sul mio 2493hm samsung dal pc la qualità è un po penosa e quadrettata mentre sulla tv tramite file sharing è tutto in altissima qualità...c'è qulache opzione da modificare o altro? Il mio pc ha ottime specs e non penso ci siano problemi inoltre è tutto aggiornato (driver e software)
Hai sbagliato discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2212573
Se hai esperienze con 7zip, ormai questo è obsoleto e mi consigli di passare a Bandizip? Ho dato un'occhiata alle features sul link che hai messo, e anche graficamente sembra avere qualcosa in +.Byez
Penso che sia da provare; io lo trovo più reattivo e con opzioni interessanti tra cui quella "Estrai automaticamente" che crea una cartella con i file dell'archivio oppure la possibilità di escludere dall'archiviazione i file thumbs.db, e altro; la grafica la trovo migliore di quella di 7-zip e delle sue skin (pure le icone dei file mi piacciono di più), e poi è l'unico freeware che supporta il formato .zipx, che può far sempre comodo.
Come passatempo, ho tradotto il file di lingua... se trovi qualcosa che non va fammelo sapere! :D
TROPPO_silviun
13-12-2012, 13:21
Penso che sia da provare; io lo trovo più reattivo e con opzioni interessanti tra cui quella "Estrai automaticamente" che crea una cartella con i file dell'archivio oppure la possibilità di escludere dall'archiviazione i file thumbs.db, e altro; la grafica la trovo migliore di quella di 7-zip e delle sue skin (pure le icone dei file mi piacciono di più), e poi è l'unico freeware che supporta il formato .zipx, che può far sempre comodo.
Come passatempo, ho tradotto il file di lingua... se trovi qualcosa che non va fammelo sapere! :D
Perfetto, con una bella presentazione così, non potrò far altro che provarlo. Grazie ..
ziobystek
14-12-2012, 11:38
Un pò di tool per clonare dischi, partizioni o usb key.
Dubaron Diskmage (http://dubaron.com/diskimage/)
http://dubaron.com/diskimage/screenshots/saveaszip.gif
ODIN - Free Disk Imager (http://odin-win.sourceforge.net/)
http://odin-win.sourceforge.net/images/backup.jpg
WinDD - Disk Dump for Windows (http://sourceforge.net/projects/windd/)
OCCHIO!!! PER CHI NON CONOSCE IL COMANDO "dd (unix)", QUESTO TOOL FA LA COPIA 1:1 AL VOLO. NON CREA IMG o ZIP.
http://i50.tinypic.com/25i9ppf.jpg
Romagnolo1973
15-12-2012, 15:07
Segnalo che Softmaker FreeOffice si è aggiornato ed è ora ufficialmente compatibile con Windows 8 (oltre ad avere un tema proprio per win8) ed inoltre se lo scaricate fino al 24 Dicembre la società darà 10 centesimi ad una associazione caritatevole che aiuta i bambini.
http://www.loadandhelp.com/home-en.html
In sede di dowload vi chiederanno Nome ed Email e potete benissimo usare una email di fantasia tramite mailinator che è un servizio di questo genere per mail temporanee, quindi date come indirizzo nomedifantasiadavoiscelto@mailinator.com e andando sul sito qui http://www.mailinator.com/ avrete l'email con sito per il download e codice di attivazione che va inserito alla prima apertura del programma
10 cents sono pochi, ma sono anche pochi i clic che dobbiamo fare per donarli, inoltre il programma è davvero validissimo e completo.
Il dizionario in Italiano per segnalare gli errori durante la battitura lo trovate qui
http://www.freeoffice.com/en/download
E dimenticavo la GUI è in italiano e la suite apre e modifica anche i file docx e xlsx (gli ultimi standard di office 2010\2012) che però vendono salvati in doc e xls, non vi sono ads, toolbar o schifezze varie, è una suite di meno di 100 mega una volta installata, veloce e funzionale che uso con soddisfazione dal lontano 2007
E' disponibile free anche per Linux sempre dallo stesso link
SuperBubbleBobble
16-12-2012, 10:34
Segnalo che Softmaker FreeOffice si è aggiornato ed è ora ufficialmente compatibile con Windows 8 (oltre ad avere un tema proprio per win8) ed inoltre se lo scaricate fino al 24 Dicembre la società darà 10 centesimi ad una associazione caritatevole che aiuta i bambini.
http://www.loadandhelp.com/home-en.html
fatto, ty.
:)
Diciamo che non son riuscito a leggere tutte le nmila pagine di questo thread, quindi chiedo venia se è già stato consigliato milioni di volte, ma una volta in più non fa mai male. :)
Sto parlando di Greenshot (http://getgreenshot.org/).
E' un utilissimo (almeno per me) tool opensource per fare gli screenshot.
Occupa circa 26mb di ram, se non erro si può anche usare la versione no-install, ma io l'ho installato.
Non l'ho esplorato tutto, ma ha due cose che lo rendono IMHO un must-have:
Se si preme Stamp viene visualizzato un puntatore che permette di fare uno screenshot dell'area dello schermo che desideriamo, semplicemente creando un rettangolino che rappresenta la porzione di schermo.
A quel punto si possono fare un sacco di cose: salvare, stampare, visualizzare, modificare con paint, importare su Power Point, Word, Excel e altro semplicemente cliccando sulla voce nel menù (chiaro) che appare come popup. Ma, funzione più importante di questo menù: possibilità di mandarlo direttamente a imgur. A quel punto dopo pochi istanti appare un baloon nella barra delle notifiche. Cliccandoci sopra si aprirà direttamente il browser con la nostra immagine pronta.
Chiaramente poi ha una miriade di impostazioni e quant'altro che però non ho controllato perchè per ora mi bastano quelle due cose.
Devo dire che è utile e soprattutto comodo.
programma comodissimo :)
il link alla versione portable è qui (http://getgreenshot.org/version-history/)
tallines
19-12-2012, 12:20
E' uscita l'8 dicembre 2012 la nuova versione di Regseeker, la 2.00 b (beta) dopo anni luce che erano fermi alla 1.55 ;) , freeware .
Questo il sito della casa madre dove si può trovare anche il file history :
http://www.hoverdesk.net/
La nuova versione è valida oltre che per Xp sp3 anche per Vista e 7 solo a 32 bit (x86) .
Versione/Version: 2.0 beta
Lingua/Language: - Multilingual
Piattaforma/Platform: (Win9x/XP/Vista/7 x86 only)
Licenza/License: FREE for personal use only
Viene giù in formato .zip, in quanto è un software portable .
Pesa o è grande 551 kb .
Come tutti i portable, basta decomprimere il file compresso.
Viene creata una cartella dove volete voi (in documenti, piuttosto che sul desktop....).
Per avviarlo basta entrare nella cartella creata dopo la decompressione e avviare l'eseguibile con il classico doppio click .
Per il cambio di lingua, basta cliccare alla voce Languages, in alto a destra e scegliere quella che volete ;)
Nella nuova versione è cambiata anche l'immagine dell'eseguibile.
Nella versione precedente (la 1.55) ero uno schermo piatto, nell'attuale (2.00 b) è un case verticale per pc desktop, di colore grigio .
Ottimo come pulitore, lo uso da un bel pò di anni (almeno 6).
Ottima anche la ricerca di vecchie voci rimaste nel registro dopo la dinstallazione di programmi, che continuano a caricarsi, anche se non si vedono .
Per fare una verifica potete usare Cronologia/Vecchie voci menu Start/Avvio .
Interessante controllare anche quanti programmi si avviano all'avvio del pc andando alla voce (che compare come tutte le altre sul menu di sinistra) Avvio Automatico .
E poi sempre nel menu a sinistra la voce Pulizia del registro .
tallines
19-12-2012, 12:52
Una voce aggiunta al nuovo Regseeker (2.00 b) che prima non c'era (v.1.55) è la possibilità di cancellare i file temporanei, che non servono a nulla, se non a riempire il computer di file inutili ;)
La voce è su Cronologia - Temporarary files
RobbyBtheOriginal
19-12-2012, 14:27
un programma tipo Ccleaner;)
ho un immagine di Xp inferiore a 1GB ma superiore a 600MB, non mi va di sprecare un DVD e vorrei provare a fare l'installazione da USB avviabile, come si fa? ..non penso basti mettere il file .iso al suo interno e farla partire al boot:D
che programma, che tipo di file system su usb devo usare ecc?
grazie:)
un programma tipo Ccleaner;)
ho un immagine di Xp inferiore a 1GB ma superiore a 600MB, non mi va di sprecare un DVD e vorrei provare a fare l'installazione da USB avviabile, come si fa? ..non penso basti mettere il file .iso al suo interno e farla partire al boot:D
che programma, che tipo di file system su usb devo usare ecc?
grazie:)
Puoi usare programmi come WinToFlash (mai usato) oppure UNetbootin (per provare Linux). Comunque fanno tutto loro.
Li trovi qui:
http://wintoflash.com/download/en/
http://unetbootin.sourceforge.net/
Entrambi sono portable.
Il file system non cambia.
marcos86
19-12-2012, 20:07
Mi pare che sardu permetta di trasferire l'iso di xp su chiavetta
Romagnolo1973
19-12-2012, 20:18
yes, con Sardu all'epoca si faceva e non penso nel tempo abbiano cambiato il programma togliendo questa opzione
Istruzioni qui, che poi non è che siano tanto diverse dalle altre soluzioni consigliate http://www.lancelhoff.com/how-to-put-windows-xp-on-a-usb-flash-drive/
RobbyBtheOriginal
20-12-2012, 13:48
Puoi usare programmi come WinToFlash (mai usato) oppure UNetbootin (per provare Linux). Comunque fanno tutto loro.
Li trovi qui:
http://wintoflash.com/download/en/
http://unetbootin.sourceforge.net/
Entrambi sono portable.
Il file system non cambia.
Mi pare che sardu permetta di trasferire l'iso di xp su chiavetta
yes, con Sardu all'epoca si faceva e non penso nel tempo abbiano cambiato il programma togliendo questa opzione
Istruzioni qui, che poi non è che siano tanto diverse dalle altre soluzioni consigliate http://www.lancelhoff.com/how-to-put-windows-xp-on-a-usb-flash-drive/
grazie ad entrambi;)
ragazzi i pulitori di registro in pratica non servono a niente, le voci presenti anche di vecchi software NON RALLENTANO il sistema operativo, e spesso con la pulizia del Registro si fanno danni anche grossi. Un consiglio: non usate questi software e non usate la funzione di pulizia del registro presente in alcuni software (es: ccleaner).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Ve lo dice uno cresciuto con "Regcleaner" più di un decennio fa...:)
usa un cd-rw che fai prima.
Xp non è stato progettato x il setup da usb, a differenza di Win7 /win8 che ci si mette un attimo. Rischi instabilità di sistema e scarsa riuscita nell'operazione (benchè sia in qualche modo fattibile).
Nei maggiori forum informatici a chi chiede come si installa Xp da usb, magari perchè non hanno il lettore cd/dvd, gli si consiglia di acquistare un dvd usb per far prima. Poi fa tu, ma io non ci perderei tempo visto che tra l'altro il lettore ce l'hai, acquista un CD-RW e gg.
guarda al massimo mi serve un DVD-RW visto che la dimensione supera i 700MB (errore mio ho scritto 600 :p ).. grazie per le info sul s.o.
Spostato il lungo OT nella discussione sui pulitori di registro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38739589#post38739589
RobbyBtheOriginal
20-12-2012, 22:19
non vorrei lamentarmi ma volevo solo far sapere che lo spostamento effettuato mi ha tolto la sottoscrizione al 3ad, almeno lo sapete:fagiano:
cmq mi han consigliato anche Rufus (http://rufus.akeo.ie/)per mettere s.o. su USB, giusto per chi possa servire, io non l'avevo mai sentito prima:D ma nemmeno gli altri..
pistorius08
21-12-2012, 14:50
Ciao a tutti e Buone Feste
Avrei bisogno del vostro aiuto:io avrei bisogno di un programma free semplice da usare e possibilmente in italiano che mi permetta di modificare dei PDF:aggiungere,sostituire,eliminare o modificare le pagine del PDF.
Grazie
C'è una discussione apposita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635
pistorius08
22-12-2012, 18:28
Grazie e scusate!!!!!
Sapreste indicarmi un buon programma possibilmente in italiano per acquisire dallo scanner ?
Mi hanno dato uno scanner della Trust, non avendo i CD originali i driver li ho recuperati dal sito, ma per l'acquisizione cosa si può usare ?
marcos86
29-12-2012, 13:20
Dipende che ci vuoi fare... se vuoi acquisire immagini lo fanno anche quasi tutti i visualizzatori/editor, ad es faststone, xnvier, paint.net, gimp. Dovresti poterlo fare anche direttamente da windows mi pare
Se vuoi mettere direttamente in pdf c'è questo ad es http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/WinScan2PDF
esiste un programma che mi converta migliaia di file .asf in jpg, estraendo un'immagine dei video ogni 1, 2 o 3 secondi?
possibilmente che lavori in background e non occupi 100% di risorse...
(fin'ora ho usato il programma pay imtoo video converter nella versione shareware con limitazioni, ma quando lo lancio per 1-2 ore il pc lavora da solo impallato :doh: )
marcos86
01-01-2013, 15:48
Se andate sul thread dei defrag c'è perfect disk in versione free, ovviamente versione limitata ma cmq credo valga la pena dargli un'occhiata
Sapreste indicarmi un buon programma possibilmente in italiano per acquisire dallo scanner ?
Mi hanno dato uno scanner della Trust, non avendo i CD originali i driver li ho recuperati dal sito, ma per l'acquisizione cosa si può usare ?
paint di windows
http://i.imgur.com/rhrws.png
RobbyBtheOriginal
01-01-2013, 23:03
Se andate sul thread dei defrag c'è perfect disk in versione free, ovviamente versione limitata ma cmq credo valga la pena dargli un'occhiata
io ho sempre usato versioni full e devo dire che è veramente un ottimo programma, la free penso sia di base uguale ma con meno features secondarie, cmq da provare;)
RobbyBtheOriginal
03-01-2013, 21:47
Se andate sul thread dei defrag c'è perfect disk in versione free, ovviamente versione limitata ma cmq credo valga la pena dargli un'occhiata
l'ho installato (40MB) e devo segnalare che se avete la versione full ve la disinstalla automaticamente (per me niente di grave), a differenza della full, oltre le altre mille feature, manca di grave il poter agire nelle impostazioni del deframmentatore.
come tipo di deframmentazione si hanno impostati di base e non cambiabili lo SMARTplacement (quello di default nella full) per il drive con il s.o. mentre il consolidate free space per i dischi dati.
inolte è presente lo scheduling giornaliero o settimanale (non vi è opzione per impostare il giorno) e ovviamente è disattivabile.
di fastidioso appena apri il programma la prima volta lancia da solo il defrag, poi ogni volta si presenta una finestra con quello che non ha la free e il totale file deframmentati e ancora frammentati (farlocchi?)
non ho ancora lanciato un defrag ma a breve devo farlo, poi vi aggiorno con le mie impressioni in tempistiche e qualità rispetto alla versione a pagamento (usavo ancora la 11:fagiano: )
ecco uno screen
http://i.imgur.com/c4tnb.jpg
zanialex
04-01-2013, 00:13
Salve a tutti!
Potreste consigliarmi un programma FW simile a Publisher della Microsoft?
Se non c'è gratis anche a pagamento va benissimo.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Il modulo draw di open/libreoffice, scribus, pageplus della serif.
RobbyBtheOriginal
04-01-2013, 21:26
mi scuso per l'immagine troppo grande, ma è possibile che ogni volta che mi spostate\modificate un post perdo la sottoscrizione?:confused:
cmq aggiungo che per Perfect Disk free le prestazioni sono le medesime della versione full, stessa tempistica stessi risultati, solo meno personalizzazione (io preferisco la free tanto non avevo impostazioni particolari e l'avevo preso con un'offerta), sottolineo che mi piace tantissimo come deframmenta, ovvero questo SMARTplacement è praticamente mettere all'inizio del HD i file di boot per poi mettere le directory, i file usati raramente, occasionalmente e frequentemente (nella pro potevi decidere tu l'ordine dei file ma a me stava bene così)
adesso so che sembro un promoter pagato (magari:ciapet: ) ma la versione free la consiglio vivamente;)
Romagnolo1973
08-01-2013, 09:44
Adobe Creative Suite 2 oppure i singoli programmi tra cui PhotoShop CS2 Free
http://www.ghacks.net/2013/01/07/grab-adobe-creative-suite-2-including-adobe-photoshop-for-free/
http://www.adobe.com/downloads/cs2_downloads/index.html
Certo 2 giga occupati su HD per fare quello che si fa con Gimp che è 300mb è un po' tanto, comunque per chi fosse curioso di provare e iniziare ad usare PhotoShopp, è un buon inizio e free.
Da tener presente che è una versione dismessa che hanno reso free, quindi va bene su xp, vista e anche 7 ma non so proprio se possa funzionare su 8
Adobe ne ha abbandonato gli aggiornamenti da qualche mese, comunque meglio di nulla per chi non ne possa fare a meno
Per funzionare su 7 a 64bit ho trovato questo, ma non testato, non ci penso proprio di usare un mattone come questo per le 3 foto all'anno che faccio, ma potrebbe essere di aiuto:
1. If you installed Adobe CS2 before in that computer, you must uninstall CS2 completely (not just PhotoShop) and specify that the preferences are to be removed as well.
2. Set the installer (setup.exe) to "Windows XP Service Pack 3 comparability" (right click installer and select option to do this), and Run as Admin.
3. When you re-install, the installer will give the default install location as something like "C:/Program File (x86)/Adobe". Replace "C:/Program File (x86)/Adobe" with "C:/Program~2/Adobe".
4. Finish your installation and you're all set.
Adobe Creative Suite 2 oppure i singoli programmi tra cui PhotoShop CS2 Free
http://www.ghacks.net/2013/01/07/grab-adobe-creative-suite-2-including-adobe-photoshop-for-free/
http://www.adobe.com/downloads/cs2_downloads/index.html
Notiziona !!!!
Peccato solo che sia in inglese, anche se cmq non è poi un gran problema.
Scaricato e installato subito Photoshop, ma siamo sicuri che non scade ?
Hai capito se ci sono problemi di licenza ad installarlo in un ufficio ?
Romagnolo1973
08-01-2013, 11:36
se si ha già CS installato non è proprio il caso, sicuro che fa casini secondo me
Io mai usati programmi adobe in vita mia, quindi ho solo riportato la notizia, magari in futuro ci saranno ulteriori news a chiarimento da adobe stessa o che si leggono nei siti internet
Si tratta comunque di una suite non più sviluppata o aggiornata che ha 8 anni e che è certificata solo per xp, per adobe vale comunque zero e sempre meglio che gli utenti usino questa piuttosto che vadano a trovare una CS6 farlocca piena di virus in siti cinesi, almeno io la penso così potrebbero aver scelto questa strada per incentivare poi gli utenti a comprare la nuova dopo aver visto come è la vecchia versione
Si sta sollevando un gran casino in rete su questa notizia.
In alcuni siti ho trovato questo però:
However, please note that you are only legally entitled to download and install with that serial number if you already have a valid license to the product!
Non so mica se sia davvero free questa CS2 !
Romagnolo1973
08-01-2013, 11:54
eh e te pareva che sti miliardari facessero un contentino al povero :doh:
Su Forbes sta scritto questo
http://www.forbes.com/sites/adriankingsleyhughes/2013/01/07/download-adobe-cs2-applications-for-free/
Da quel che ci capisco visto che il loro server per CS2 è stato pensionato gli utenti non potrebbero validare la loro copia, quindi hanno messo in rete il download e il codice che non richiedono altre attività
E' funzionante ma devi avere a monte una licenza di CS per essere nella legge, quindi non è free :doh:
Romagnolo1973
08-01-2013, 19:56
per quanto riguarda la convivenza di software adobe provenienti da suite diverse, come nel mio caso cs4 e cs2, è sufficiente installare prima la versione più vecchia e poi la più recente. Almeno così dicono alla Adobe.
per la questione licenza, io ho la cs4 design premium originale, con quello
che è costata, quasi quasi mi sentirei in diritto di installare anche la cs2 :)
Prima ho dimenticato una cosa importante: grazie Romagnolo1973 per le
preziose info che posti, sia qui che sul thread dei software portable :)
grazie, io faccio il mio giro quotidiano nei siti di sicurezza\programmi\tecnologia e se trovo qualcosa che merita lo posto, poi a volte succedono cose come questa che la si crede free e col passare delle ore diventa una bufala ma succede
RobbyBtheOriginal
08-01-2013, 22:24
qualche considerazione su Sumo updater: io prima usavo secunia psi e devo dire che trovavo veramente comoda l'opzione di aggiornamento che ti scaricava direttamente il file di setup dal sito ufficiale del prodotto selezionato che sumo non ha, ha però link a siti come cnet ecc quindi fidati, ma devi cmq dare un occhio alla versione e al tipo di file (vedi installer .bin .msi ecc)
di bello è che ha praticamente referenze per tantissimi programmi che secuniua non aveva, per il resto lo trovo un ottimo programma e c'è pure portable, grazie mille romagnolo sto imparando molto da te;)
DartBizu
17-01-2013, 16:36
Esiste un programma free per "marchiare" le foto con una firma o un logo ??
headroom
17-01-2013, 16:45
Esiste un programma free per "marchiare" le foto con una firma o un logo ??
facile cerca con google "Photo Watermark" :D
marcos86
17-01-2013, 17:19
Esiste un programma free per "marchiare" le foto con una firma o un logo ??
Qualsiasi editor (paint.net, real world paint, photophiltre) o visualizzatore (faststone image viewer, xnview)
headroom
17-01-2013, 17:45
come dice :ave: marcos86 consiglierei xnview è il più facile da usare :D
Volevo segnalare cyberinstaller (http://www.cyberinstaller.it/) per creare software installabili.
Qualcuno l'ha già utilizzato?
RobbyBtheOriginal
22-01-2013, 13:32
qualcuno sa se esiste e usa torrent portable?? ..se si quale usare tra i vari client? (se c'è una sezione dedicata dove dirottarmi fate pure):D
marcos86
22-01-2013, 13:41
qualcuno sa se esiste e usa torrent portable??
Utorrent è portable già di suo. Quando si avvia l'eseguibile basta annullare l'installazione :D
Portable cmq in senso lato visto che qualche cartella in appdata la crea lo stesso
se si quale usare tra i vari client? (se c'è una sezione dedicata dove dirottarmi fate pure):D
Io uso qbittorrent, è un utorrent senza pubblicità/adware/cavolate varie
lupennino
22-01-2013, 13:46
Utorrent è portable già di suo. Quando si avvia l'eseguibile basta annullare l'installazione :D
Portable cmq in senso lato visto che qualche cartella in appdata la crea lo stesso
Io uso qbittorrent, è un utorrent senza pubblicità/adware/cavolate varie
qbittorrent è meglio?
qualcuno sa se esiste e usa torrent portable?? ..se si quale usare tra i vari client? (se c'è una sezione dedicata dove dirottarmi fate pure):D
uso torrent2exe , vai sul sito, uppi il torrent e ti scarichi l'eseguibile.
Lo avvii, scarichi il tuo file e puoi cestinare tutto ;)
(opzioni quasi assenti)
Utorrent è portable già di suo. Quando si avvia l'eseguibile basta annullare l'installazione :D
Portable cmq in senso lato visto che qualche cartella in appdata la crea lo stesso
Per fare in modo che µTorrent diventi "portatile in senso stretto" (quindi senza "residui" in %appdata%), è sufficiente creare un file vuoto chiamato settings.dat nella directory del programma prima di avviarlo per la prima volta. ;)
marcos86
22-01-2013, 18:55
qbittorrent è meglio?
Ni. :D
utorrent è più leggero, fai conto che qbittorrent sta intorno ai 30 mega di ram e utorrent se ben ricordo ne occupa meno di 10, ma ultimamente ci stanno mettendo un sacco di roba che non c'entra, e ciò non mi piace molto... addirittura hanno fatto una versione a pagamento... bah!
Lato download mi paiono uguali, per cui al momento preferisco qb
Per fare in modo che µTorrent diventi "portatile in senso stretto" (quindi senza "residui" in %appdata%), è sufficiente creare un file vuoto chiamato settings.dat nella directory del programma prima di avviarlo per la prima volta. ;)
Buono a sapersi :D
RobbyBtheOriginal
22-01-2013, 22:26
perchè cosa cambia dalle versioni 3 in poi? ..quindi direi uTorrent con .dat e fermare l'installazione, ora sbircio anche torrent2exe visto che lo utilizzerei molto saltuariamente:D
SuperBubbleBobble
23-01-2013, 01:23
Di uTorrent consiglio la versione 2.2.1 (l'ultima prima della serie 3.x).
Se interessa ecco il link per il download
http://www.oldapps.com/utorrent.php
http://www.oldversion.com/windows/utorrent
facciamo le cose per bene ;)
RobbyBtheOriginal
23-01-2013, 14:49
utilissimo torrent2exe per chi non vuole installare niente o lo usa pochissimo;) adesso devo solo capire bene come recapitare i torrent, non ci capisco una mazza:D (w il mulo!!:fagiano: )
RobbyBtheOriginal
28-01-2013, 16:56
allora oggi accendo il pc e noto che il processo PDagent.exe mi ciuccia un 50-60% di cpu e non voleva smettere (killato il processo), questo fa riferimento al programma perfect disk free, nessuno ha questo problema? ..se lo fa di nuovo vi farò sapere e penso che lo rimuoverò dai miei progr.:rolleyes:
marcos86
28-01-2013, 18:46
allora oggi accendo il pc e noto che il processo PDagent.exe mi ciuccia un 50-60% di cpu e non voleva smettere (killato il processo), questo fa riferimento al programma perfect disk free, nessuno ha questo problema? ..se lo fa di nuovo vi farò sapere e penso che lo rimuoverò dai miei progr.:rolleyes:
Impostalo dai servizi su avvio manuale e sei a posto ;)
Anche se non ho mai notato anomalie non ha senso tenere qualcosa attivo se non serve. Pdagent serve per la pianificazione, se non hai defrag pianificati non serve a nulla
Aggiornamento di Bandizip (http://www.bandicam.com/bandizip/downloads/)alla versione 2.0.9.
Ho provato vari programmi di compressione, ma Bandizip mi risulta sempre il più veloce. ;)
RobbyBtheOriginal
29-01-2013, 13:46
Impostalo dai servizi su avvio manuale e sei a posto ;)
Anche se non ho mai notato anomalie non ha senso tenere qualcosa attivo se non serve. Pdagent serve per la pianificazione, se non hai defrag pianificati non serve a nulla
farò come dici visto che non ho pianificato niente:rolleyes: ;)
dany3000
03-02-2013, 03:36
Qualcuno conosce un buon programma per recording video non troppo pesante? (escludendo Mirillis Action, Fraps e Camtasia)
Esiste un discussione ufficiale al riguardo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161285
E' disponibile il download di Bandizip 3.0 (http://www.bandicam.com/bandizip/beta/)
Anche se beta, è stabile, e con nuove caratteristiche che riporto così come sono nella pagina di download, e qui aggiungo alcune note ->
Added Internal Image viewer ->[*per ora solo per i formati jpg e png]
Create 7Z, ISO, LZH files -> [*direttamente da menu contestuale]
Extract 'CAB (Split), WIM (Compressed), EXE (NSIS)' file formats
Extract 'QUANTUM (CAB), JPEG (ZIPX), WavPack (ZIPX)' algorithm
Support long path names exceeding 260 characters
Delete files after archiving/extraction
Detect code page automatically
Improved the archiving/extracting speed
Improved the installer -> [*scelta del path; se avete una versione 2.x, disinstallate prima di cambiare path]
Fixed many bugs
Buona archiviazione!
frantheman
07-02-2013, 16:19
E' disponibile il download di Bandizip 3.0 (http://www.bandicam.com/bandizip/beta/).
Anche se beta, è stabile, e con nuove caratteristiche che riporto così come sono nella pagina di download, e qui aggiungo alcune note ->
A proposito, visto che ho di recente fatto un cambio epocale di sistema (da xp a 8 in una piovosa serata), ho scelto bandizip per la gestione degli archivi. Sai cosa non ho trovato e un po' mi manca? La possibilita' di visualizzare un file di testo senza estrarlo (o senza avere la sensazione di estrarlo). A memoria con altri programmi, una volta aperto l'archivio, cliccando col destro c'era la possibilita' di "view with internal viewer" o "view with external application" o "apri con l'editor predefinito"..... che e' una cosa comoda per vedere i readme.txt e capire di cosa si tratta.
EDIT: vedo nello screen della nuova versione che da' un'anteprima delle immagini, impossibile non faccia lo stesso con file ascii... ci guardo meglio :)
Sai cosa non ho trovato e un po' mi manca? La possibilita' di visualizzare un file di testo senza estrarlo (o senza avere la sensazione di estrarlo). A memoria con altri programmi, una volta aperto l'archivio, cliccando col destro c'era la possibilita' di "view with internal viewer" o "view with external application" o "apri con l'editor predefinito".....
Devi installare la versione 3.0 :D
Kiba No Ou
07-02-2013, 16:51
E' disponibile il download di Bandizip 3.0 (http://www.bandicam.com/bandizip/beta/)
Anche se beta, è stabile, e con nuove caratteristiche che riporto così come sono nella pagina di download, e qui aggiungo alcune note ->
Added Internal Image viewer ->[*per ora solo per i formati jpg e png]
Create 7Z, ISO, LZH files -> [*direttamente da menu contestuale]
Extract 'CAB (Split), WIM (Compressed), EXE (NSIS)' file formats
Extract 'QUANTUM (CAB), JPEG (ZIPX), WavPack (ZIPX)' algorithm
Support long path names exceeding 260 characters
Delete files after archiving/extraction
Detect code page automatically
Improved the archiving/extracting speed
Improved the installer -> [*scelta del path; se avete una versione 2.x, disinstallate prima di cambiare path]
Fixed many bugs
Buona archiviazione!
Io sto usando da mesi la versione beta koreana con il file della lingua italiana visto che viene aggiornata molto piu spesso ;)
Io sto usando da mesi la versione beta koreana con il file della lingua italiana visto che viene aggiornata molto piu spesso ;)
WOW! Non pensavo che ci fossero i super-affezionati come me! :D
:cincin:
Bandizip l' ho scoperto proprio grazie a questo forum quasi un anno fa... per ora e' il top.
Provenivo da 7-Zip con cui mi sono sempre trovato benissimo, ma Bandizip ha alcune features extra ed una migliore interfaccia grafica che preferisco :D.
Scusate ma sapreste spiegarmi perchè dopo aver deframmentato l'HD con PuranDefrag, la situazione finale è peggiore di quella iniziale???
Mi spiego meglio con 2 screen fatti qualche minuto fa:
---PRIMA---
http://s18.postimage.org/qh0zxbff9/prima.jpg (http://postimage.org/image/qh0zxbff9/)
---DOPO---
http://s18.postimage.org/fsx8yh5g5/dopo.jpg (http://postimage.org/image/fsx8yh5g5/)
Ditemi se son io che ho gli abbagli, ma un deframmentatore che mette ancora più in disordine non si era mai visto :ubriachi: :ubriachi:
LOL :sofico:
frantheman
07-02-2013, 21:52
Devi installare la versione 3.0 :D
vero. adesso c'e' :)
vi leggo entusiasti di Bandizip 3.0.
Uso da diversi anni winrar, in Bandizip mi mancano delle opzioni rispetto a winrar? è più lento/veloce, pesante/leggero?
l'alternativa free mi attira , ma c'è qualcuno che passando a Bandizip non ha trovato sostanziali differenze?
tallines
08-02-2013, 12:17
Anch'io uso Bandizip, da quando ne sono venuto a conoscenza nel forum ;) .
La domanda tecnica ;) a Styb è : nella versione portable non ho trovato la lingua italiana, c'è solo l'inglese e ho visto che non c'è l'opzione Language, che invece c'è nella versione installer, in Options/ Settings .
O bisogna installare l'applicazione per avere il translate ?
frantheman
08-02-2013, 12:45
vi leggo entusiasti di Bandizip 3.0.
Uso da diversi anni winrar, in Bandizip mi mancano delle opzioni rispetto a winrar? è più lento/veloce, pesante/leggero?
l'alternativa free mi attira , ma c'è qualcuno che passando a Bandizip non ha trovato sostanziali differenze?
io son sincero... winzip, winrar, 7zip, peazip, bandizip.. mi sembrano praticamente equivalenti. nel senso che se anche uno fosse il 30% piu' veloce/lento non penso che cambierebbe l'"experience" dell'uso del computer.
poi se uno ne fa un uso intensivo... ma, curiosita', quale puo' essere l'uso intensivo di un compressore di file?
Da quello che ho letto bandizip dovrebbe avere delle caratteristiche che in certi casi lo rendono più veloce a decomprimere e a comprimere.
In caso di decompressione di files molto grossi, invece di usare una cartella temporanea di appoggio, lavora direttamente nella cartella di output diminuendo così il tempo globale perchè non deve far transitare i dati da una cartella intermedia.
In fase di compressione, se il software capisce che il file da comprimere è già compresso (ad esempio un avi o un altro zip), non effettua alcuna compressione sul file iniziale, riducendo così i tempi di elaborazione.
...nella versione portable non ho trovato la lingua italiana, c'è solo l'inglese e ho visto che non c'è l'opzione Language, che invece c'è nella versione installer, in Options/ Settings .
O bisogna installare l'applicazione per avere il translate ?
Si, la versione portabile è solo in inglese. Nella versione portabile avrai notato che manca il visualizzatore d'immagini e (ovviamente) la possibilità di avere il menu contestuale che secondo me è il punto di forza di Bandizip rispetto ad altri programmi.
Puoi comunque avere la versione italiana in questo modo: rinomina il file English.ini come English.bak.ini (o altro) e copia nella stessa cartella il file di lingua Italian.ini che dovrai poi rinominare English.ini.
Piccolo trucchetto che funziona sempre! :)
Il file Italian.ini aggiornato lo trovi sul forum di Bandizip QUI (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745), l'ho inserito proprio ora.
..Uso da diversi anni winrar, in Bandizip mi mancano delle opzioni rispetto a winrar? è più lento/veloce, pesante/leggero?
l'alternativa free mi attira , ma c'è qualcuno che passando a Bandizip non ha trovato sostanziali differenze?
L'unica differenza sostanziale è che non puoi comprimere in RAR, ma puoi comprimere in più formati rispetto a Winrar: Zip, 7zip, Lzh, Tar, Tgz, Zipx e anche ISO che non è male se si vuole ottenere con un click un'immagine ISO di dati senza usare un programma di masterizzazione. Il menu contestuale di Bandizip lo considero più efficiente e poi è presente l'anteprima che visualizza i nomi dei file presenti nell'archivio, utile per chi vuol conoscere quali sono i file archiviati senza aprire di fatto l'archivio.
Pesante/leggero? ... non ci faccio caso, quando un programma è fatto bene risulta sempre leggero.
Lento/veloce? ...direi più veloce, bisogna comunque provarlo di persona.
. mi sembrano praticamente equivalenti..era giusto per capire se ognitanto crasha o va in modalità rallenty :D
poi se uno ne fa un uso intensivo... ma, curiosita', quale puo' essere l'uso intensivo di un compressore di file?
la definizione è un pò ostica anche per me! cmq ogni 5/6 mesi prendo la mia cartella documenti (7-10 GB a seconda dei momenti) e ne faccio un file .rar con password (32 caratteri :read: ) che poi uppo nel cloud come backup di riserva programmato; provo con bandzip come va in formato .zip
.
.
grazie a tutti per le vostre impressioni, scarico la versione portable e vedo un pò come si comporta :)
marcos86
08-02-2013, 17:33
L'unica differenza sostanziale è che non puoi comprimere in RAR, ma puoi comprimere in più formati rispetto a Winrar: Zip, 7zip, Lzh, Tar, Tgz, Zipx
Però diciamo la verità: i formati saranno anche di più ma zip è obsoleto, lhz tar e tgz in ambito windows non li usa nessuno, lo zipx supportato da bandizip lavora maluccio (in bandizip, in winzip va meglio).
L'unico che se la gioca è 7zip che è un bel formato, ma a livello di sicurezza rar è migliore.
Non nego che bandizip abbia delle bellissime funzioni, come l'estrazione che crea automaticamente la cartella nel casso i file fossero "sparsi" e la non-compressione automatica dei file già compressi.
Se si comprime in 7zip è eccellente.
Io però preferisco sacrificare un minimo la comodità a favore di una maggiore sicurezza. Poi ovvio che nel confrontarli bisogna tener conto che winrar si paga, il che può essere un grosso discriminante
zip è obsoleto...
Se si comprime in 7zip è eccellente.
perchè il formato .zip è obsoleto?
più o meno come dimensione finale siamo lì, per la sicurezza posso sempre fare una passata con EasyCrypt
tallines
08-02-2013, 17:54
Si, la versione portabile è solo in inglese. Nella versione portabile avrai notato che manca il visualizzatore d'immagini e (ovviamente) la possibilità di avere il menu contestuale che secondo me è il punto di forza di Bandizip rispetto ad altri programmi.
Puoi comunque avere la versione italiana in questo modo: rinomina il file English.ini come English.bak.ini (o altro) e copia nella stessa cartella il file di lingua Italian.ini che dovrai poi rinominare English.ini.
Piccolo trucchetto che funziona sempre! :)
Il file Italian.ini aggiornato lo trovi sul forum di Bandizip QUI (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745), l'ho inserito proprio ora.
Ottimo Styb funziona alla grande il trucco .
Si la versione portable non ha il visualizzatore e non c'è nel menu contestuale > click sul file compresso = apri con ;)
Si è già parlato, ma adesso non ricordo bene.........la versione installer va a finire non in programmi, ma in C/Documents & Settings/Utente loggato/Impostazioni locali/Dati Applicazioni (quest'ultima cartella è nascosta di default) .
Come si mette in Programmi ?
In più ho visto che in prima pagina non è elencato Bandizip......male ;)
Anche se comprime solo in formato Zip, ma decomprime tutti gli altri formati, potresti Styb fare una segnalazione a ziobystek ;) e mettere anche la storia di dove va a finire la versione installer ?
Perchè e come ovviare a tale inconveniente ? ;)
In più andando a disinstallarlo, ho riscontrato delle difficoltà
...Non nego che bandizip abbia delle bellissime funzioni, come l'estrazione che crea automaticamente la cartella nel casso i file fossero "sparsi" e la non-compressione automatica dei file già compressi.
Se si comprime in 7zip è eccellente.
Io però preferisco sacrificare un minimo la comodità a favore di una maggiore sicurezza.
Personalmente ritengo che il livello di sicurezza sia identico, essendo la cifratura basata sull'algoritmo AES-256, e dipende solo dalla password usata. Quindi non rinuncio alla possibilità di velocizzare delle operazioni di routine.
Resta il fatto che la versione 3.0 è ancora in versione beta. ;)
Si è già parlato, ma adesso non ricordo bene.........la versione installer va a finire non in programmi, ma in C/Documents & Settings/Utente loggato/Impostazioni locali/Dati Applicazioni (quest'ultima cartella è nascosta di default) .
Come si mette in Programmi ?
Avviato l'installer della versione 3.0, clicca su opzioni e da li puoi scegliere la cartella Programmi.
Diversamente, la cartella d'installazione di default sarà quella di Dati Applicazioni.
Se hai una versione 2.x, disinstallala prima di installare la 3.0 Beta.
In più ho visto che in prima pagina non è elencato Bandizip......male ;)
.. potresti Styb fare una segnalazione a ziobystek ;) e mettere anche la storia di dove va a finire la versione installer ?
La segnalazione la puoi fare tranquillamente anche tu. :D
marcos86
08-02-2013, 21:30
perchè il formato .zip è obsoleto?
Mi son spiegato male, intendevo dire che è vecchio e per forza di cose tutti lo supportano.
Personalmente ritengo che il livello di sicurezza sia identico, essendo la cifratura basata sull'algoritmo AES-256, e dipende solo dalla password usata.
Eh no, di differenza ce n'è parecchia.
Winrar arriva all'aes 128 mentre zip arriva a 256, il che farebbe sembrare zip più sicuro. Però winrar usa un proprio schema di derivazione della password che allunga sensibilmente i tempi di decriptazione.
Con un programma in grado di usare il gpgu se riesci a trovare 500 mila password al secondo per uno zip/256, ne troverai 10 mila al secondo con un rar/128. In pratica è studiato apposta per evitare attacchi brute force, per questo è molto più sicuro.
Stiamo parlando a parità di password ovviamente, con rar i tempi vengono più che decuplicati
Mi son spiegato male, intendevo dire che è vecchio e per forza di cose tutti lo supportano.
Eh no, di differenza ce n'è parecchia.
Winrar arriva all'aes 128 mentre zip arriva a 256, il che farebbe sembrare zip più sicuro. Però winrar usa un proprio schema di derivazione della password che allunga sensibilmente i tempi di decriptazione.
Con un programma in grado di usare il gpgu se riesci a trovare 500 mila password al secondo per uno zip/256, ne troverai 10 mila al secondo con un rar/128. In pratica è studiato apposta per evitare attacchi brute force, per questo è molto più sicuro.
Stiamo parlando a parità di password ovviamente, con rar i tempi vengono più che decuplicati
No, se la password è complessa risulta inviolabile, poi uno può fare tutte le derivazioni che vuole.
Ho archiviato uno screenshot del mio desktop ed è qui -> http://www.mediafire.com/?c0k95104hsd7fms
Dimmi cosa ne pensi. :D
frantheman
09-02-2013, 09:43
la definizione è un pò ostica anche per me! cmq ogni 5/6 mesi prendo la mia cartella documenti (7-10 GB a seconda dei momenti) e ne faccio un file .rar con password (32 caratteri :read: ) che poi uppo nel cloud come backup di riserva programmato;
cavolo, buona idea, non ci avevo mai pensato (sono rimasto indietro su queste cose) - allora direi che per un uso del genere i parametri di valutazione potrebbero essere sicurezza della protezione (che credo comunque dipenda dal tipo di compressione, ogni programma usera' le medesime librerie immagino) e - piu' che il tempo esatto che impiega a creare l'archivio - quanto ti impalla il pc mentre fa l'archivio (nel senso: se ci sta 10 minuti o 12 non cambia molto, se pero' in quei dieci-dodici minuti non puoi nemmeno scrivere un'email..)
Winrar arriva all'aes 128 mentre zip arriva a 256, il che farebbe sembrare zip più sicuro. Però winrar usa un proprio schema di derivazione della password che allunga sensibilmente i tempi di decriptazione.
Con un programma in grado di usare il gpgu se riesci a trovare 500 mila password al secondo per uno zip/256, ne troverai 10 mila al secondo con un rar/128. In pratica è studiato apposta per evitare attacchi brute force,
Mi incuriosisce. Hai una "bibliografia" per queste tue affermazioni? (Cosi' rispolvero un po' di vecchie conoscenze chiuse nell'armadio)
No, se la password è complessa risulta inviolabile, poi uno può fare tutte le derivazioni che vuole.
Ho archiviato uno screenshot del mio desktop ed è qui -> http://www.mediafire.com/?c0k95104hsd7fms
Dimmi cosa ne pensi. :D
che fai il furbo? :D
quanto ti impalla il pc mentre fa l'archivio (nel senso: se ci sta 10 minuti o 12 non cambia molto, se pero' in quei dieci-dodici minuti non puoi nemmeno scrivere un'email..)
quando faccio l'archivio, mi si blocca sia winrar che la finestra di winexplorer che stavo usando (basta aprirne un'altra)
se la cosa ti interessa, conta almeno 5 giorni completi per uppare un file di quella dimensione (attorno ai 30 kb/S)
marcos86
09-02-2013, 13:18
No, se la password è complessa risulta inviolabile, poi uno può fare tutte le derivazioni che vuole.
Ho archiviato uno screenshot del mio desktop ed è qui -> http://www.mediafire.com/?c0k95104hsd7fms
Dimmi cosa ne pensi. :D
Chiaro che più la password è lunga più è difficile da trovare. Se mi metti una password da 200 caratteri anche la nsa non la trova...
Io sto semplicemente dicendo che a parità di lunghezza il rar è più sicuro. Il che potrebbe permetterti di usare password più brevi e semplici da memorizzare (anche se è semplice fare una password lunga facile da ricordare).
Se io faccio un rar con password da 10 caratteri praticamente nessuno potrà trovarla, interessante è la lettura qui sotto.
Inoltre rar permette la verifica automatica dei file archiviati e di inserire sia informazioni per il recupero ne caso qualche file si danneggi. Se i dati sono importanti mi sembra molto utile.
Quindi sia la maggiore sicurezza della password sia la maggiore sicurezza per il recupero di eventuali file danneggiati mi fanno dire che rar è, tutto considerato, più sicuro.
Poi ovvio che ci sono tanti metodi per ottenere lo stesso risultato ;)
Certo poi dipende dall'uso, se a uno interessa solo comprimere non cambia nulla usare rar zip o 7zip, e allora si sceglie il più comodo :)
Mi incuriosisce. Hai una "bibliografia" per queste tue affermazioni? (Cosi' rispolvero un po' di vecchie conoscenze chiuse nell'armadio)
Esempio di un paio d'anni fa http://www.tomshw.it/cont/articolo/esperimento-decifrare-una-password-usando-la-scheda-grafica/33035/1.html
PS: chiudo con gli OT su rar, sennò i mod s'arrabbiano visto che c'è la discussione sugli archiviatori
Chiaro che più la password è lunga più è difficile da trovare....
WinRAR è a pagamento e le sue caratteristiche pure! :asd:
E come dici nel tuo P.S. non andrebbe discusso in questo 3d.
Vedo che anche tu ritieni (ovviamente) che la sicurezza è data dalla complessità della password, e quindi pure le alternative freeware devono essere ritenute sicure.
Come dicevo in un mio messaggio precedente, mi sono affezionato a Bandizip perché mi risulta il più veloce/comodo da usare.
Comunque leggendo l'articolo che hai linkato, mi è venuto in mente che EasyCrypt, del bravo x_Master_x, non avvisa se la password è molto corta (meno di 8 caratteri), cosa che ad es. fa anche Bandizip.
Questa caratteristica andrebbe segnalata a x_Master_x, ma io non ci provo poiché dei miei suggerimenti per migliorare EasyCrypt ne ha accettati solo 1/3. :D
P.S. Chissà, forse potrei arrivare a 1/2: che fò, ce provo?? :fagiano:
Aggiornamento del file di lingua italiana per Bandizip QUI (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745). Pare che l'uso di "Windows Explorer" possa non essere gradito (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&start=20#p5053). :D
P.S. Detto tra noi, son tornato alla versione 2.0.9, la beta 1 è ancora troppo BETA.
frantheman
13-02-2013, 10:31
Aggiornamento del file di lingua italiana per Bandizip QUI (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745). Pare che l'uso di "Windows Explorer" possa non essere gradito (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&start=20#p5053). :D
P.S. Detto tra noi, son tornato alla versione 2.0.9, la beta 1 è ancora troppo BETA.
dura la vita del traduttore... in effetti, a voler fare le cose bene, e' una materia molto trasversale, richiede correttezza informatica e correttezza linguistica (e la lingua si trasforma piu' lentamente del digitale)
detto questo, io sarei per chiamare le cose come compaiono nel sistema operativo in uso, per evitare qualsiasi ambiguita'
ps: troppo beta quanto?
aggiungerei
Antivirus e sicurezza
EEK (http://www.emsisoft.it/it/software/eek): ottimo AntiMalware e AntiSpyware
Video editing/ripping
Freemake Video Converter (http://www.freemake.com/it/free_video_converter/): universal video/audio converter. Per l'installazione offline CLICK QUI (http://www.freemake.com/it/offline/offline_videoconverter/?net=1)
Audio editing/ripping
Freemake Audio Converter (http://www.freemake.com/it/free_audio_converter/): universal audio converter. Per l'installazione offline CLICK QUI (http://www.freemake.com/it/offline/offline_audioconverter/?net=1)
Audio Grabber (http://www.audiograbber.org/): estrattore di tracce audio dai cd (installare anche il "MP3 Plugin")
Audio Grabber (http://www.audiograbber.org/): estrattore di tracce audio dai cd (installare anche il "MP3 Plugin")
confermo, l'ho usato per diversi anni, davvero ottimo :)
in effetti, a voler fare le cose bene, e' una materia molto trasversale, richiede correttezza informatica e correttezza linguistica
Se hai suggerimenti, puoi esporli direttamente oppure edita il file Italian.ini come più ti piace. :D
io sarei per chiamare le cose come compaiono nel sistema operativo in uso, per evitare qualsiasi ambiguita'
Il problema è che nei vari sistemi operativi la stessa cosa viene chiamata in modo differente: 'Esplora risorse' in WinXP/7 ed 'Esplora file' in Win8. :D
ps: troppo beta quanto?
Per me abbastanza, poi casomai per te va bene, non so.
frantheman
13-02-2013, 18:22
Se hai suggerimenti, puoi esporli direttamente oppure edita il file Italian.ini come più ti piace. :D
non mi sono spiegato bene, era un plauso nei tuoi confronti! non mi sono messo a fare le pulci ma mi pare che la versione italiana scorra linguisticamente liscia - spesso dei programmi hanno un italiano cosi' ridicolo che ti invitano e rimuoverli senza mezze misure :)
Il problema è che nei vari sistemi operativi la stessa cosa viene chiamata in modo differente: 'Esplora risorse' in WinXP/7 ed 'Esplora file' in Win8. :D
appunto.. e' proprio li' il difficile delle traduzioni... si vede che gli stessi traduttori Microsoft non hanno avuto le idee molto chiare nella traduzione di Explorer! (iper-OT: in Windows 8 c'e' una opzione di modifica dei "brodi" delle finestre - anche chrome non scherza: "Trascinare la tessera Chrome sul lato sinistro dello schermo di avvio, in modo che il digiuno, nuovo browser è sempre a portata di mano." - digiuno? lo invito a cena? :) - nella questione di "esplora risorse" in effetti la soluzione perfetta non c'e', probabilmente "Windows Explorer" e' la soluzione migliore
...iper-OT: in Windows 8 c'e' una opzione di modifica dei "brodi" delle finestre
Non è un errore, per ora Windows 8 è risaputo che è una brodaglia! :D
P.S. Non ho resistito. :sofico:
tallines
13-02-2013, 19:28
Styb non funziona il download della traduzione in italiano per Bandizip ne 3.0 ne 2.09 .
Lo stesso errore per tutte le traduzioni tranne se downloadi la traduzione (es. il russo) da motori di filesharing tipo Mediafire.......
http://wikisend.com/download/164338/Errore Bandizip.jpg
Cosa è successo ?
Ah volevo mettere in evidenza che la versione Portable è la 2.09,
la versione Portable 3.0 non c'è ;)
headroom
14-02-2013, 11:15
eccolo qui:
tallines
14-02-2013, 11:33
eccolo qui:
Grazie headroom . Gia adottato il trucco della rinomina file : lusso ;)
Oggi, chiedo scusa se insisto su sta traduzione..............
i download funzionano .
N.B. :
volevo specificare che per la versione Portable di Bandizip 2.09,
funzionano tutti e due i file-traduzione in italiano del sito in oggetto,
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745
sia la Italian_3.0beta1.zip
che la Italian_2.09.zip
Le ho provate ambedue ;)
Ah volevo mettere in evidenza che la versione Portable è la 2.09,
la versione Portable 3.0 non c'è ;)
Oggi c'è, e si scarica da qui http://www.bandicam.com/bandizip/beta/ da dove si può scaricare anche l'installer.
N.B. :
volevo specificare che per la versione Portable di Bandizip 2.09,
funzionano tutti e due i file-traduzione in italiano del sito in oggetto,
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745
sia la Italian_3.0beta1.zip
che la Italian_2.09.zip
Le ho provate ambedue ;)
Non è proprio esatto, ad es. c'è un'opzione nella sezione compressione delle impostazioni che non compare correttamente.
EDIT: Oggi è disponibile la versione 3.0 Beta 2 di Bandizip.
Stavo cercando un programma portabile che mi permettesse di avviare una presentazioni di immagini con transizioni, cliccando col tasto destro su una cartella contenente le immagini, e l'ho trovato: ArtSage (http://www.xworks.ca/artsage/index.html) che ha anche altre opzioni utili.
E' sufficiente creare un collegamento ad ArtSage nella cartella SendTo (Invia a) e quindi "inviare" la cartella con le immagini al programma per far partire a tutto schermo la presentazione.
Diciamo che in questo modo tale programmino più che portabile diventa "standalone" ma per me fa bene il suo lavoro.
Buona visione!
E' strano ma non riesco a trovare niente del genere, possibile? :confused:
Hai provato Wavosaur (http://www.wavosaur.com/)? Credo che supporti i plugin VST (ne dovresti trovare di gratuiti per gli effetti). Altrimenti c'è Synthfont ma forse è solo per i file midi.
tomahawk
19-02-2013, 21:22
Ragazzi per la masterizzazione (in particolare per masterizzare immagini) il migliore qual è?
Ragazzi per la masterizzazione (in particolare per masterizzare immagini) il migliore qual è?
vai di imgburn
tomahawk
20-02-2013, 00:07
Ok, grazie :)
Bandizip 3.0 è pronto e si può scaricare da qui
http://www.bandicam.com/bandizip/w/it/
Per la versione portabile, il file con la traduzione italiana è qui: http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p745
RobbyBtheOriginal
16-03-2013, 10:40
hanno sistemato l'installer che ti fa decidere la cartella d'installazione o fa ancora tutto in automatico e ci vuole il metodo da riga di comando? (es: c:\>BANDIZIP-SETUP.EXE /D=c:\Programmi\Bandizip )
Bandizip 3.0 è pronto e si può scaricare da qui
http://www.bandicam.com/bandizip/w/it/
Per la versione portabile, il file con la traduzione italiana è qui: http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p745
Bello sto Bandizip!!!
Bello sto Bandizip!!!
Io lo uso da quando l'ho scoperto non molto tempo fa e mi ci trovo benissimo. Leggero e veloce.
hanno sistemato l'installer che ti fa decidere la cartella d'installazione o fa ancora tutto in automatico e ci vuole il metodo da riga di comando? (es: c:\>BANDIZIP-SETUP.EXE /D=c:\Programmi\Bandizip )
Si, ora al momento dell'installazione puoi premere su Opzioni e scegliere la cartella d'installazione. Disinstalla prima la versione di Bandizip che era installata nella cartella dell'utente, se ce l'hai.
RobbyBtheOriginal
17-03-2013, 14:23
grazie per l'info, ma l'ho gia installato da riga di comando:D ..buono a sapersi per la prossima versione;) ..ho prima messo la portable ma dopo mi sono ricordato che non la usavo perchè volevo il menu a tendina su tasto dx che nella portable non c'è:asd:
grazie cmq, sia per l'info che la traduzione in ita;)
salve a tutti mi segnalereste un programma gratuito in italiano con il quale tagliare e incollare dei video di qualsiasi formato e dimensione..
e poi anche uno di estrazione audio da cd e dvd. grazie(ho provato cdex ma non mi soddisfa ne conoscete altri)?
marcos86
24-03-2013, 11:39
estrazione audio da cd
EAC (http://www.exactaudiocopy.de/) senza dubbi
EAC (http://www.exactaudiocopy.de/) senza dubbi
ok perfetto grazie...e per quanto riguarda un software che taglia e incolla i video fatti in casa...che mi consigli o consigliate
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-03-2013, 13:55
ok perfetto grazie...e per quanto riguarda un software che taglia e incolla i video fatti in casa...che mi consigli o consigliate
Avidemux: http://fixounet.free.fr/avidemux/
Saluti
Avidemux: http://fixounet.free.fr/avidemux/
Saluti
sai come si mette la lingua italiana?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-03-2013, 05:53
sai come si mette la lingua italiana?
Mi pare che non ci siano ancora traduzioni per l'ultima versione di Avidemux. Vedo che nella versione portable che uso manca la cartella i18n con i file delle traduzioni presente invece ad esempio nella versione 2.5.6 che ho usato fino ad ieri :)
Ho approfittato del thread per passare all'ultima release.
Saluti.
terrelontane
03-04-2013, 10:17
Da qualche giorno sto combattendo con il driver della tastiera (101/102 tasti)del mio portatile HP che non viene più riconosciuta.
Mi chiedo anzitutto come possa essersi perso (corrotto?) il driver della tastiera. Potrebbe essere anche un virus?
Ho anche i dischi di driver recovery e del S.O. ma sul disco il file richiesto non viene trovato. Personalmente non so quale debba cercare, ma non mi sembra che sui dischi che ho a disposizione ci sia il file giusto.
Ho provato a cercare su Internet, anche sul sito di HP, ma niente da fare.
Mi chiedevo se qualcuno può suggerirmi un sito sicuro dove poter scaricare il driver della tastiera e se sapete dirmi che tipo di file devo installare. Spero che questo ottimo e utile thread sia quello giusto. Comunque grazie.
tecnologico
03-04-2013, 11:48
programma monitoraggio pc
esiste un programma free, che registri tutti i siti visitati? deve essere nascosto, voglio capire dove vanno col mio pc quando lo lascio incustodito...
DarkSiDE
03-04-2013, 17:10
programma monitoraggio pc
esiste un programma free, che registri tutti i siti visitati? deve essere nascosto, voglio capire dove vanno col mio pc quando lo lascio incustodito...
usa un keylogger
Da qualche giorno sto combattendo con il driver della tastiera (101/102 tasti)dall'alto verso il basso
http://i.imgur.com/42XKReL.png
pannello di controllo --> device manager --> tastiere --> tasto destro su quella sballata --> seleziona dal menù a tendina l'ID di istanza periferica (hardware ID) --> seleziona quel numero (cancella eventuali slash) e cercalo su google
Spero che questo ottimo e utile thread sia quello giusto. Comunque grazie.forse hai sbagliato sezione Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21)
Qualcuno ha provato questo programma?
Comodo Programs Manager (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Comodo-Programs-Manager-semplifica-la-disinstallazione-delle-applicazioni_8181)
lupennino
08-04-2013, 09:47
un qualcosa per fare delle pagine web?
SuperBubbleBobble
17-04-2013, 01:31
Adobe Creative Suite 2 oppure i singoli programmi tra cui PhotoShop CS2 Free
http://www.ghacks.net/2013/01/07/grab-adobe-creative-suite-2-including-adobe-photoshop-for-free/
http://www.adobe.com/downloads/cs2_downloads/index.html
Certo 2 giga occupati su HD per fare quello che si fa con Gimp che è 300mb è un po' tanto, comunque per chi fosse curioso di provare e iniziare ad usare PhotoShopp, è un buon inizio e free.
Da tener presente che è una versione dismessa che hanno reso free, quindi va bene su xp, vista e anche 7 ma non so proprio se possa funzionare su 8
Adobe ne ha abbandonato gli aggiornamenti da qualche mese, comunque meglio di nulla per chi non ne possa fare a meno
Per funzionare su 7 a 64bit ho trovato questo, ma non testato, non ci penso proprio di usare un mattone come questo per le 3 foto all'anno che faccio, ma potrebbe essere di aiuto:
1. If you installed Adobe CS2 before in that computer, you must uninstall CS2 completely (not just PhotoShop) and specify that the preferences are to be removed as well.
2. Set the installer (setup.exe) to "Windows XP Service Pack 3 comparability" (right click installer and select option to do this), and Run as Admin.
3. When you re-install, the installer will give the default install location as something like "C:/Program File (x86)/Adobe". Replace "C:/Program File (x86)/Adobe" with "C:/Program~2/Adobe".
4. Finish your installation and you're all set.
boh io l'ho messo (PS CS2) e va :D
qui dicono funge quindi...:
http://www.techsupportalert.com/freeware-forum/hot-finds/11093-adobe-photoshop-and-cs2-for-free.html
edit: volendo qui c'è pure il file per la traduzione in ITA:
http://www.megalab.it/3289/traduzione-photoshop
(testata e funzionante! ;))
kernelbit772
17-04-2013, 14:56
Salve, inanzitutto piacere kernelbit772,
sono nuovo chiedo scusa fin da subito se magari posso aver sottoposto il mio problema nella sezione sbagliata del forum. Avrei l'esigenza di sapere se esiste un programma che sia in grado di rilevare tutto l'hardware che compone una scheda madre di un pc, che sia questo un portatile o fisso, in modo dettagliato. L'esigenza nasce perchè la mia intenzione è quella di ricompilare il kernel del mio sistema operativo basato debian, con ovviamente kernel linux, e quindi ho bisogno di conoscere anche quelle periferiche che magari gestiscono i sensori della temperatura e permettere al kernel di gestirli autonomamente senza fare affidamento al bios del pc.
Se magari posso aver fatto errori in materia, non essere abbastanza colto in materia, chiedo scusa accetto qualsiasi richiamo o insegnamento che sia costruttivo.
Ringrazio anticipatamente a chi mi dedicarà un pò del suo tempo..........Grazie
programma monitoraggio pc
esiste un programma free, che registri tutti i siti visitati? deve essere nascosto, voglio capire dove vanno col mio pc quando lo lascio incustodito...
control H e guardi la cronologia del browser senza installate keylogger dannosi?
Qualcuno ha provato questo programma?
Comodo Programs Manager (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Comodo-Programs-Manager-semplifica-la-disinstallazione-delle-applicazioni_8181)
Piuttosto pesante, occupava 450 Mb per la disinstallazione dei programmi :mbe:
un qualcosa per fare delle pagine web?
basterebbe notepad e la conoscenza dell'html. Poi basta salvare cambiando l'estensione txt :read:
Comunque la versione free di WebSite X5 non è male.
dr-omega
19-04-2013, 08:46
Ciao a tutti, ho bisogno di un programmino per inviare semplici alert via email (smtp) in questo modo:
-con un click scelgo l'indirizzo di destinazione,
-nella casella testo digito manualmente ciò che devo comunicare (troppe variabili per creare un menu' a tendina)
-l'oggetto sarà sempre uguale e configurabile una tantum
-premo invio e spedisco
Non mi servono:
-la mail in entrata
-l'archiviazione dei messaggi inviati (basta un file di log)
Se conoscete un programmino stupido che fa una cosa del genere, ovvero che invii semplici email parzialmente configurate me lo segnalate? :help:
Grazie a "blat" e ad alcuni comandi dos potrei scrivermi un banale file batch per fare ciò che serve se il testo fosse più o meno sempre lo stesso, ma dato che non è così devo pensare ad un'altra soluzione.:muro:
Se non dovesse esistere nulla del genere potrei provare a scrivermi un programmino, però allora dovreste consigliarmi un linguaggio da niubbone all'ennesima potenza, dato che conosco e so utilizzare solo un po' di comandi dos e html.
Grazie mille!!!
Bandizip è giunto alla versione 3.02 scaricabile da qui http://www.bandicam.com/bandizip/it/
anche in versione portabile.
terrelontane
19-04-2013, 11:58
Dal digitale terrestre registro su una usb diversi programmi televisivi.
I files mpg risultano un pò troppo grandi (circa 400 M per 10 min di registrazione). Non è un problema con la capacità delle pennette, però vorrei cercare di comprimere questi files per conservare qualcosa, senza perdere troppo di qualità.
Sapete consigliarmi un buon freeware di facile utilizzo per comprimere questi video?
Grazie!
Dal digitale terrestre registro su una usb diversi programmi televisivi.
I files mpg risultano un pò troppo grandi (circa 400 M per 10 min di registrazione). Non è un problema con la capacità delle pennette, però vorrei cercare di comprimere questi files per conservare qualcosa, senza perdere troppo di qualità.
Sapete consigliarmi un buon freeware di facile utilizzo per comprimere questi video?
Grazie!
handbrake :D
C'è la versione nuova di Bandizip 3.03, scaricabile da qui http://www.bandicam.com/bandizip/it/
con una novità evidente: il ridimensionamento automatico delle icone nella toolbar, e finalmente è possibile dire addio alle descrizioni abbreviate.
Nella localizzazione italiana c'era l'abbreviazione Pag. di codice, ora è possibile scrivere Pagina di codice.
Aprite il file di lingua italiano e cercate le ricorrenze di Pag. di codice (sono 2) e cambiatelo come più vi piace! :D
A chi interessa, il file aggiornato è sempre al solito posto nel forum di Bandizip, qui http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p745 .
terrelontane
29-04-2013, 11:57
handbrake :D
Grazie!
Ho problemi a far partire Handbrake: mi dice inizialmente che ha bisogno di .NET Framework 4.0 Client Profile e che verrà downloadato. A un certo punto interrompe l'installazione. Installarlo su un pc non in rete immagino sia impossibile: avete qualche altro buon pgm da suggerirmi in tal caso, oppure si può rimediare con Handbrake?
Ho anche problemi con Avidemux: l'installazione va a buon fine, ma quando clicco per far partire il pgm, non parte. Non so se sbaglio, ma leggendo da Internet: ha forse bisogno di aver installato firefox o anche questo ha bisogno della rete? Ancora grazie per la professionalità dei consigli!
terrelontane
30-04-2013, 16:36
Grazie!
Ho problemi a far partire Handbrake: mi dice inizialmente che ha bisogno di .NET Framework 4.0 Client Profile e che verrà downloadato. A un certo punto interrompe l'installazione. Installarlo su un pc non in rete immagino sia impossibile: avete qualche altro buon pgm da suggerirmi in tal caso, oppure si può rimediare con Handbrake?
Ho anche problemi con Avidemux: l'installazione va a buon fine, ma quando clicco per far partire il pgm, non parte. Non so se sbaglio, ma leggendo da Internet: ha forse bisogno di aver installato firefox o anche questo ha bisogno della rete? Ancora grazie per la professionalità dei consigli!
Ho risolto con Handbrake inserendo il pc in rete e ho risolto con Avidemux installando la versione 2.5.3, nemmeno la 2.6.1 mi partiva, non so perché.
Mi chiedevo se potevo usare Handbrake anche per i formati AVI che scarico dalla telecamera; cioè in input ho un AVI (gigantesco: dalla cassetta 1 ora mediamente corrisponde a 13 Gb!) che spero Handbrake legga. Dovrebbe comprimerlo e fornirmi un file mp4 o mkv? Grazie!
Mi chiedevo se potevo usare Handbrake anche per i formati AVI che scarico dalla telecamera; cioè in input ho un AVI (gigantesco: dalla cassetta 1 ora mediamente corrisponde a 13 Gb!) che spero Handbrake legga. Dovrebbe comprimerlo e fornirmi un file mp4 o mkv? Grazie!
Esatto ;-)
cirano994
01-05-2013, 22:00
Ciao a tutti, ho bisogno di un programmino per inviare semplici alert via email (smtp) in questo modo:
-con un click scelgo l'indirizzo di destinazione,
-nella casella testo digito manualmente ciò che devo comunicare (troppe variabili per creare un menu' a tendina)
-l'oggetto sarà sempre uguale e configurabile una tantum
-premo invio e spedisco
Non mi servono:
-la mail in entrata
-l'archiviazione dei messaggi inviati (basta un file di log)
Se conoscete un programmino stupido che fa una cosa del genere, ovvero che invii semplici email parzialmente configurate me lo segnalate? :help:
Grazie a "blat" e ad alcuni comandi dos potrei scrivermi un banale file batch per fare ciò che serve se il testo fosse più o meno sempre lo stesso, ma dato che non è così devo pensare ad un'altra soluzione.:muro:
Se non dovesse esistere nulla del genere potrei provare a scrivermi un programmino, però allora dovreste consigliarmi un linguaggio da niubbone all'ennesima potenza, dato che conosco e so utilizzare solo un po' di comandi dos e html.
Grazie mille!!!
Non conosco nessun programma che fa quel che vorresti, però potresti fare un "programmino" in PHP adatto alle tue esigenze.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
So che ce ne sono tanti, ma mi potreste suggerire un buon programma in Italiano per rilevare i file immagini doppi o similari ?
Grazie
So che ce ne sono tanti, ma mi potreste suggerire un buon programma in Italiano per rilevare i file immagini doppi o similari ?
Grazie
Nessuno sa consigliarmi :(
AntiDupl.NET
Auslogics Duplicate File Finder
Awesome Duplicate Photo Finder
SimilarImages
VisiPics
(non so se sono tutti in italiano)
salsero71
09-05-2013, 13:14
...qualcosa di free per ruotare i filmati?
Nel senso di 90° e oltre a destra o a sinistra.
E che li possa anche salvare poi così come modificati, grazie ;)
Romagnolo1973
04-06-2013, 11:37
KINGSOFT OFFICE SUITE FREE 2013 appena uscito con nuove skin disponibili e miglioramenti vari
Continua ad essere con la GUI in inglese e dizionario pure :muro: ma c'è modo di cambiare in italiano il correttore\dizionario
Ho messo qui una guida in "spaghetti english"
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=2237077#post2237077
Se qualcuno non digerisce neppure lo spaghetti english magari chieda che rimetto in italiano, in sintesi si scarica il file dizionario di openoffice, si estraggono i 2 file aff e dic tramite il vostro zip preferito (7zip o bandizip che approposito è uscita la versione 3.05 stabile nuova) e li si mette nelle 2 cartelle indicate dove si trovano gli originali inglesi dopo averli rinominati come "main" e poi funziona perfettamente
KINGSOFT OFFICE SUITE FREE 2013 appena uscito con nuove skin disponibili e miglioramenti vari
Continua ad essere con la GUI in inglese e dizionario pure :muro: ma c'è modo di cambiare in italiano il correttore\dizionario
Ho messo qui una guida in "spaghetti english"
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=2237077#post2237077
Se qualcuno non digerisce neppure lo spaghetti english magari chieda che rimetto in italiano, in sintesi si scarica il file dizionario di openoffice, si estraggono i 2 file aff e dic tramite il vostro zip preferito (7zip o bandizip che approposito è uscita la versione 3.05 stabile nuova) e li si mette nelle 2 cartelle indicate dove si trovano gli originali inglesi dopo averli rinominati come "main" e poi funziona perfettamente
incredibile come questa cosa sia già anni luce davanti a libroffice!
headroom
04-06-2013, 15:45
si può rendere portable Kingsoft Office?
scusate la domanda fuori topic :ave:
Romagnolo1973
04-06-2013, 18:44
si può rendere portable Kingsoft Office?
scusate la domanda fuori topic :ave:
no, o meglio dire si potrebbe tentare con qualche strumento di farlo e probabilmente funzionerebbe bene ma occorrerebbe il loro consenso che non darebbero (altrimenti lo avrebbero già reso disponibile se gli interessasse).
Di portable che tiene poco spazio rispetto a Libreoffice c'è Softmaker che va installato e poi da lì crea il programma portable e lo trovi nella discussione sui portable che ho in firma
headroom
04-06-2013, 18:50
:ave: ...
Grazie della celere risposta :D
Softmaker è già nella mia lista dei programmi portable, installerò Kingsoft Office per vedere come và :sofico:
Romagnolo1973
04-06-2013, 20:49
:ave:
Grazie della celere risposta :D
Softmaker è già nella mia lista dei programmi portable, installerò Kingsoft Office per vedere come và :sofico:
io ho kingsoft sul portatile e softmaker sul fisso, secondo me si equivalgono e sono comunque meglio di OO o Libre anche perchè tengono meno posto e non mi hanno mai dato problemi (tranne i nuovi file docx o xlsx che Microsoft ha inventato proprio per creare problemi ai concorrenti :D )
Nel post su Wilders ho anche aggiunto un trucchetto per togliere un po' di voci che Kingsoft piazza nel menù contestuale e che non servono a nulla, vale la pena lasciare solo quelle voci utili come doc, xls, ppt, rtf, txt e seccare il resto che sono le estensioni proprie di kingsoft (che se mandi quel file ad un amico che non usa Kingsoft se ne fa ben poco) o che Kingsoft solo gestisce in lettura (docx, xlsx, xlsm, pptx) quindi non ha senso avere il "crea nuovo" nel menù contestuale
x_Master_x
04-06-2013, 21:47
Il 99% dei programmi gratuiti possono essere resi portable senza nessun particolare strumento ma con un pizzico di programmazione, diverso é il discorso per i programmi shareware che hanno, giustamente, sistemi di protezione della licenza.
Kingsoft é gratuito sia per l'uso privato che commerciale ma non essendo opensource devi essere autorizzato a rilasciare qualcosa che sfrutti (anche se effettivamente non vengono modificati ) i file del suddetto, a meno che l'EULA non scriva che é possibile modificare, rilasciare etc. oppure si venga autorizzati dal distributore.
Mi viene in mente un esempio di un programma non opensource che ti permette di rilasciare versioni modificate:
Format Factory nell'EULA dice chiaramente che é possibile modificare il programma e redistribuirlo, ovviamente gratuitamente, nonostante non rilasci alcun sorgente.
Romagnolo1973
04-06-2013, 23:47
Il 99% dei programmi gratuiti possono essere resi portable senza nessun particolare strumento ma con un pizzico di programmazione, diverso é il discorso per i programmi shareware che hanno, giustamente, sistemi di protezione della licenza.
Kingsoft é gratuito sia per l'uso privato che commerciale ma non essendo opensource devi essere autorizzato a rilasciare qualcosa che sfrutti (anche se effettivamente non vengono modificati ) i file del suddetto, a meno che l'EULA non scriva che é possibile modificare, rilasciare etc. oppure si venga autorizzati dal distributore.
Mi viene in mente un esempio di un programma non opensource che ti permette di rilasciare versioni modificate:
Format Factory nell'EULA dice chiaramente che é possibile modificare il programma e redistribuirlo, ovviamente gratuitamente, nonostante non rilasci alcun sorgente.
La licenza di Kingsoft è tra le più chiuse che abbia mai visto, non si può a rigor di eula neppure usarlo su un pc che abbia più utenti (e infatti in installazione viene installato solo per l'utente attivo) e addirittura se si va all'estero sarebbe da rimuovere perchè l'uso è limitato al paese in cui si è fatto il download :doh: , figurarsi poter smanettare sul programma quindi
La licenza di Kingsoft è tra le più chiuse che abbia mai visto, non si può a rigor di eula neppure usarlo su un pc che abbia più utenti (e infatti in installazione viene installato solo per l'utente attivo) e addirittura se si va all'estero sarebbe da rimuovere perchè l'uso è limitato al paese in cui si è fatto il download :doh: , figurarsi poter smanettare sul programma quindi
Si come no!
Vengono a vedere quanti lo usano e in che paese sto... ma per favore.
Ovviamente sparano ste ca..... perchè hanno le versioni a pagamento da vendere.
x_Master_x
05-06-2013, 08:17
Sfortunatamente possono scrivere nell'EULA quello che gli pare anche cose assurde tipo i multi-utente oppure il paese di provenienza, è un contratto di utilizzo e una volta accettato non puoi fare più nulla, se lo violi sei tu che sei in difetto. Che ti controllino oppure no non fà differenza, ad esempio passare con il rosso è un illecito anche se non ti ferma una volante ;)
Quindi se ti stà bene lo scarichi e accetti tacitamente l'EULA, altrimenti ti trovi un'alternativa.
tallines
09-06-2013, 13:37
Uscita a Maggio 2013 la nuova versione 2.5 di RegSeeker (link in prima pagina) che è un pulitore .
Consiglio di usare (chi vuole) la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio .
Dalla versione 2.4 si è passati alla versione 2.5 .
Cambiata anche l'immagine dell.exe : da pc desktop a mondo arancione che sembra che stia uscendo da un guscio fatto a celle ;)
Ancor di più implementato per Windows 8 .
Per vedere l'History di questa applicazione freeware (versione installer e portable) ossia che modifiche sono state fatta rispetto alla penultima versione rilasciata (la 2.4) basta che clicchiate la voce Changelog sul sito della casa madre (HoverDesk)
Romagnolo1973
09-06-2013, 16:15
Uscita a Maggio 2013 la nuova versione 2.5 di RegSeeker (link in prima pagina) che è un pulitore .
Consiglio di usare (chi vuole) la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio .
Dalla versione 2.4 si è passati alla versione 2.5 .
Cambiata anche l'immagine dell.exe : da pc desktop a mondo arancione che sembra che stia uscendo da un guscio fatto a celle ;)
Ancor di più implementato per Windows 8 .
Per vedere l'History di questa applicazione freeware (versione installer e portable) ossia che modifiche sono state fatta rispetto alla penultima versione rilasciata (la 2.4) basta che clicchiate la voce Changelog sul sito della casa madre (HoverDesk)
consiglio la versione portable che ha le stesse funzionalità senza dover driblare toolbar varie
espanico
09-06-2013, 18:36
Sapete consigliarmi un programma simile a PaperPort Professional, che permetta di scansionare in pdf anche più pagine?
tallines
09-06-2013, 20:10
consiglio la versione portable che ha le stesse funzionalità senza dover driblare toolbar varie
Concordo, anche perchè usando la versione portable, che viene scaricata in formato zip da decomprimere, il pc ne risente di meno ;) ed è più snello .
Questo discorso vale per tutte le versioni freeware che hanno la versione portable, o meglio ancora standalone :)
tallines
10-06-2013, 17:03
Mi ero dimenticato una cosa su RegSeeker :) se può interessare : il file history si può vedere anche sull'applicazione stessa .
Una volta aperta, sotto l'icona di RegSeeker c'è la voce "What's new ?" .
Romagnolo1973
13-06-2013, 16:17
L'ho indicato nel 3d dei portable, ma giudicandolo estremamente utile lo riporto anche qui che magari ha più visibilità:
Portable Update funziona da xp a 8 64bit e per semplificare permette di prelevare gli aggiornamenti windows da un pc per metterli su N altri risparmiando un bel po' di tempo
Ovvio che il pc bersaglio debba essere stesso sistema operativo del pc di origine
Spiegazione e recensione:
http://www.addictivetips.com/windows...while-offline/
Sito del produttore:
http://www.portableupdate.com/default.aspx
Ovvio che per quello che fa necessita di molto spazio quindi non è da chiavetta usb ma più indicato per stare su un HD esterno, il programma è nativamente portable e non esiste installabile.
Capite da soli quanto sia utile :read:
Testato oggi prendendo il mio netbook come origine e il fisso come obiettivo e tutto andato alla grande, aggiornamento di giugno perfettamente riconosciuto da microsoft senza problemi.
Serve non solo se avete più di un pc, ma anche se ne avete uno con una immagine di backup base e all'idea di tornare a quella svenite visto che serve un sacco di tempo per aggiornare il pc, con questo risparmiate un po' di tempo, non dovrete riavviare mille volte e lasciate il pc a macinare senza bisogno di internet attiva.
Un must have
Salve ragazzi, mi servirebbe una mano.
Ho un programma che quando viene lanciato ed utilizzato memorizza i dati da qualche parte.
Vorrei sapere con esattezza tutto quello che il programma in questione ha modificato, esiste una applicazione di monitoraggio che mi consenta di vedere le modifiche effettuate dal programma?
Edit: Mi è venuto in mente un programma che fa qualcosa di simile, Sandboxie. C'è una modalità di questo programma che fa vedere tutte le modifiche invece di cancellarle alla sua chiusura?
marcos86
16-06-2013, 14:29
Edit: Mi è venuto in mente un programma che fa qualcosa di simile, Sandboxie. C'è una modalità di questo programma che fa vedere tutte le modifiche invece di cancellarle alla sua chiusura?
Basta non cancellarle alla chiusura... dal menu di sandboxie clicchi col destro sulla sandbox e ne esplori il contenuto, e quindi puoi vedere i file che il programma è andato a creare
C'era mi pare un programma nirsoft che faceva qualcosa di simile ma non lo trovo più. Regfromapp lo fa per il registro, mi pareva ci fosse qualcosa anche per file/cartelle
Basta non cancellarle alla chiusura... dal menu di sandboxie clicchi col destro sulla sandbox e ne esplori il contenuto, e quindi puoi vedere i file che il programma è andato a creare
C'era mi pare un programma nirsoft che faceva qualcosa di simile ma non lo trovo più. Regfromapp lo fa per il registro, mi pareva ci fosse qualcosa anche per file/cartelle
Ho provato ad usare sandboxie ma purtroppo non funziona con questo programma. Se provo ad aprirlo in una sandbox infatti mi da il seguente errore: "SBIE1312 Richiesta di esecuzione nell'area virtuale di un programma DOS a 16bit bloccata."
Credo che sia per il fatto che il programma è troppo vecchio, da una parte potrebbe essere una cosa positiva perché forse è più facile da tenere sotto controllo.. ma non so come..
Qualche altro consiglio please?
Edit: Niente, ho provato ad installare dosbox ma mi dice che il programma ha bisogno di windows per essere eseguito, probabilmente è per windows 95/98.
Possibile che non esista nessun programma che mi consenta di visualizzare le modifiche che fa?
SuperBubbleBobble
18-06-2013, 09:24
KINGSOFT OFFICE SUITE FREE 2013
oggi su giveaway (http://it.giveawayoftheday.com/) c'è Kingsoft Office Suite Professional 2013
Edit: Niente, ho provato ad installare dosbox ma mi dice che il programma ha bisogno di windows per essere eseguito, probabilmente è per windows 95/98.
Possibile che non esista nessun programma che mi consenta di visualizzare le modifiche che fa?
PROCESS MONITOR:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645
(che ha inglobato il vecchio FileMon e Regmon)
FolderChangesView:
http://www.nirsoft.net/utils/folder_changes_view.html
Track Folder Changes:
http://trackfolderchanges.codeplex.com/
RegFromApp:
http://www.nirsoft.net/utils/reg_file_from_application.html
(per vedere eventuali modifiche al registro di sistema)
...spero ti possano bastare! :) :D
Maicol82
22-06-2013, 10:24
Ciao a tutti, attualmente ho kaspersky pure e tra 15 giorni mi scade la licenza, volevo provare con qualcosa di gratuito sia inizialmente che al rinnovo o che non abbia bisogno di essere rinnovato per vedere come mi trovo. Il più completo quale è?
Grazie
Se ne discute qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769
Maicol82
23-06-2013, 13:41
Ok grazie! Ho visto che c'é una sezione antivirus nella prima pagina e pensavo mi si potesse dare una risposta qui
inviato dal mio HUAWEI ASCEND MATE
Salve a tutti.
Ho un TV Led Sony Bravia 46EX720.
Se collego un dispositivo USB posso riprodurre file video, però il Bravia è MOLTO schizzinoso e spesso mi segnala che non gli è possibile riprodurre il video.
Poi non è proprio compatibile con i file mkv, per cui vorrei usare MediaCoder per convertire i file video in modo che siano riproducibili sul mio televisore.
Però da come ho visto dovrei settare decine di parametri di cui non conosco il significato...magari però esistono dei preset adatti alle mie esigenze.
Oppure qualcuno di voi ha già trovato il modo di risolvere questo problema.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Salve a tutti.
Ho un TV Led Sony Bravia 46EX720.
Se collego un dispositivo USB posso riprodurre file video, però il Bravia è MOLTO schizzinoso e spesso mi segnala che non gli è possibile riprodurre il video.
Poi non è proprio compatibile con i file mkv, per cui vorrei usare MediaCoder per convertire i file video in modo che siano riproducibili sul mio televisore.
Però da come ho visto dovrei settare decine di parametri di cui non conosco il significato...magari però esistono dei preset adatti alle mie esigenze.
Oppure qualcuno di voi ha già trovato il modo di risolvere questo problema.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Mi sa che qui sono OT, per cui non credo che riceverò risposte.
Sarei grato se qualche amministratore spostasse questo mio messaggio in una sezione più adatta.
Grazie.
RobbyBtheOriginal
16-07-2013, 19:21
Per il tuo Tv specifico è dura qualcuno abbia già privato (io ho il modello ex500 e so che, almeno per il mio modello ma penso anche altri, tramite usb non digerisce bene i video)
Detto questo qui puoi chiedere un SW convertitore video che dia già dei preset standard come video d'uscita, cmq poi dovrai farti delle prove e capire cosa legge e cosa non legge il tuo tv, senza dare impostazioni troppo strane, penso basti formato e dimensione video più audio
By Tapatalk
Salve a tutti.
Ho un TV Led Sony Bravia 46EX720.
Se collego un dispositivo USB posso riprodurre file video, però il Bravia è MOLTO schizzinoso e spesso mi segnala che non gli è possibile riprodurre il video.
Poi non è proprio compatibile con i file mkv, per cui vorrei usare MediaCoder per convertire i file video in modo che siano riproducibili sul mio televisore.
Però da come ho visto dovrei settare decine di parametri di cui non conosco il significato...magari però esistono dei preset adatti alle mie esigenze.
Oppure qualcuno di voi ha già trovato il modo di risolvere questo problema.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Hai già controllato se sul sito sony ci sono firmware update per il televisore?? Molte volte risolvono questi buchi con i nuovi firmware!
Salve a tutti.
Ho un TV Led Sony Bravia 46EX720.
Se collego un dispositivo USB posso riprodurre file video, però il Bravia è MOLTO schizzinoso e spesso mi segnala che non gli è possibile riprodurre il video.
Poi non è proprio compatibile con i file mkv, per cui vorrei usare MediaCoder per convertire i file video in modo che siano riproducibili sul mio televisore.
Però da come ho visto dovrei settare decine di parametri di cui non conosco il significato...magari però esistono dei preset adatti alle mie esigenze.
Oppure qualcuno di voi ha già trovato il modo di risolvere questo problema.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Freemake Video Converter (http://www.freemake.com/it/free_video_converter/)
Grazie a tutti per gli ottimi consigli. Inoltre Freemake Video Converter mi sembra una bella applicazione, con dei profili già pronti. Non mi resta che trovare quello che fa per me.
Grazie ancora. :)
Romagnolo1973
24-07-2013, 12:16
segnalo a tutti quelli che già usano SofMaker Free Office che è uscito un update, non si conosce il changelog ma comunque è bene aggiornarlo
http://www.neowin.net/news/softmaker-free-office-103395-rev-679
Maicol82
27-07-2013, 15:01
segnalo a tutti quelli che già usano SofMaker Free Office che è uscito un update, non si conosce il changelog ma comunque è bene aggiornarlo
Rispetto a libreoffice com'è?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Romagnolo1973
27-07-2013, 17:54
Rispetto a libreoffice com'è?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
meno spazio su HD, Libre è 480 mega installato e questo sarà 100 e poco più. Molto più veloce da caricare e anche nell'aprire i file.
Il tallone di Achille come per tutti i non microsoft è l'apertura e il salvataggio dei docx e xlsx, qui peccano molto tutti, quindi se hai molti di questi file meglio stare su Libre o su Kingsoft Office (che però è in statunitense anche nel modo di gestire Date e numeri all'americana con "." e "," invertiti rispetto a noi).Softmaker è invece ideale per pc vecchiotti che gestiscono soprattutto doc e xls o formati open, con quelli va benissimo.
Maicol82
27-07-2013, 21:07
meno spazio su HD, Libre è 480 mega installato e questo sarà 100 e poco più. Molto più veloce da caricare e anche nell'aprire i file.
Il tallone di Achille come per tutti i non microsoft è l'apertura e il salvataggio dei docx e xlsx, qui peccano molto tutti, quindi se hai molti di questi file meglio stare su Libre o su Kingsoft Office (che però è in statunitense anche nel modo di gestire Date e numeri all'americana con "." e "," invertiti rispetto a noi).Softmaker è invece ideale per pc vecchiotti che gestiscono soprattutto doc e xls o formati open, con quelli va benissimo.
Per kingsoft office non è un problema che sia in statunitense, ci lavoro con programmi settati in statunitense. Cosa intendi con tallone di achille per apertura e salvataggio?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
!@ndre@!
30-07-2013, 10:04
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi conosce un software che possa aiutarmi a tracciare le attività giornaliere che faccio a lavoro?
E che magari mi fa il conteggio delle ore lavorate su di un certo prodotto/progetto in automatico?
Puoi provare openproject, sostanzialmente è un tool per project management piu completo di una tabella su foglio di calcolo..
!@ndre@!
30-07-2013, 10:25
Puoi provare openproject, sostanzialmente è un tool per project management piu completo di una tabella su foglio di calcolo..
Lo conosco..mi serviva qualcosa di più semplice ed immediato..non so se esiste però! :sofico:
Semplice e immediato puoi fartelo tu su Excel xD
!@ndre@!
30-07-2013, 10:33
Semplice e immediato puoi fartelo tu su Excel xD
E' quello che sto facendo ora! :D
Romagnolo1973
30-07-2013, 10:58
Per kingsoft office non è un problema che sia in statunitense, ci lavoro con programmi settati in statunitense. Cosa intendi con tallone di achille per apertura e salvataggio?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
intendo che qualsiasi programma alternativo a Office ha problemi nel gestire i file docx e xlsx (gli ultimi inventati da M$ per complicare i piani dei rivali), i dati ci sono ma le formattazioni o le macro o iperlink non è detto.
Quindi dipende tutto dalla complessità del file docx o xlsx che hai da aprire, alcuni sono corrispondenti al 100% e altri no, inoltre una volta lavorato sul file e salvato, se lo vai ad aprire con Office è da vedere se mantiene la formattazione o meno.
!@ndre@!
30-07-2013, 12:24
ciao,
prova ToDoList di AbstractSpoon, lo trovi anche in versione portable su
PortableApps LINK (http://portableapps.com/apps/office/todolist_portable)
Ora lo provo! Grazie!
Maicol82
31-07-2013, 22:51
Buonasera a tutti! Conoscete un software che mi permetta di automatizzare il pc quando finisce un certo processo? Spegnerlo, metterlo in standby e cose del genere, come per esempio permette di farlo kaspersky se avii la scansione. Avevo trovato shutter scaricato da softonic ma ho preso un maleware :-(
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
x_Master_x
02-08-2013, 07:31
Avevo trovato shutter scaricato da softonic ma ho preso un maleware :-(
Perchè scaricare i file da Softonic quando esiste un sito ufficiale?
http://www.den4b.com/?x=downloads&product=shutter
Maicol82
02-08-2013, 08:36
Perchè scaricare i file da Softonic quando esiste un sito ufficiale?
http://www.den4b.com/?x=downloads&product=shutter
Perche ho fatto una ricerca con google scrivendo programmi per automatizzare spegnimento pc e leggendo i risultati ho trovato un elenco di programmi di quel genere su softonic. Comunque è valido come software o ce ne sono migliori?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Maicol82
02-08-2013, 08:37
Dimenticavo una cosa...qui sul forum c'e un thread per daemon tools? Ho un file diviso in più parti e siccome non vorrei usare un cd\dvd per masterizzarlo dopo aver creato l'iso mi chiedevo se si potesse utilizzare daemon tools
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Trovi questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025
Puoi anche editare il messaggio invece di creare un nuovo post...
x_Master_x
02-08-2013, 09:11
Comunque è valido come software o ce ne sono migliori?
Mai provato, non ti sò dire.
"Migliore" è un termine relativo, quello che è migliore per me non è detto che lo sia per te. Prova shutter e vedi come ti trovi, se non ti soddisfa ne provi un'altro.
tallines
02-08-2013, 14:16
Buonasera a tutti! Conoscete un software che mi permetta di automatizzare il pc quando finisce un certo processo? Spegnerlo, metterlo in standby e cose del genere, come per esempio permette di farlo kaspersky se avii la scansione. Avevo trovato shutter scaricato da softonic ma ho preso un maleware :-(
Perchè scaricare i file da Softonic quando esiste un sito ufficiale?
http://www.den4b.com/?x=downloads&product=shutter
Quoto l'intervento di x_Master_x
Siete fissati con sto softonic eh :O dovete lasciarlo stare.......per la vostra sicurezza........mai fare i download tramite intermediari - downloader di terze parti..............> > >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39795679&postcount=23
Uso Shutter da circa 5-6 anni e non ho mai avuto problemi di virus/malware, e ha sempre fatto il suo dovere.
Per me è il migliore. ;)
inviato dal mio pc
tallines
02-08-2013, 21:31
Uso Shutter da circa 5-6 anni e non ho mai avuto problemi di virus/malware, e ha sempre fatto il suo dovere.
Per me è il migliore. ;)
inviato dal mio pc
Si vede che l'hai scaricato dal sito giusto, quello ufficiale della casa madre ;)
Maicol82
02-08-2013, 21:54
Uso Shutter da circa 5-6 anni e non ho mai avuto problemi di virus/malware, e ha sempre fatto il suo dovere.
Per me è il migliore. ;)
inviato dal mio pc
L'ho scaricato oggi dal sito ufficiale e da una prima occhiata non mi sembra male! Fa quello che volevo, però ho un piccolo problema, premetto che ci ho dato un occhi oggi prima di andare a lavorare ma...programmavo il processo (programma p2p in esecuzione)e l'azione da fare (spegni pc)dopo aver avviato il programma, cliccavo su start e mi si spegneva subito il pc... cosa sbaglio?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
pinpirulino
05-08-2013, 14:56
qualche software per calibrare lo schermo?
chiedo venia se gia' presente in lista ma non mi pare di averlo visto.
RobbyBtheOriginal
05-08-2013, 18:56
Di solito è già integrato nei driver della scheda video (per nVidia vedi il pannello di controllo nVidia, per Ati non saprei mai avuta una:D )
By Tapatalk
Maicol82
05-08-2013, 19:52
C'è anche per ati nel pannello di controllo
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
lupennino
09-08-2013, 09:25
Cosa usato voi per scaricare i tag corretti degli mp3 e le relative copertine?
I programmi di gestione tag, come Mp3tag ad esempio, hanno queste funzioni.
Io che gestisco solo album, ad esempio, non incorporo la cover nel file ma la inserisco nella relativa cartella, dal momento che sia il lettore portatile che quello sul pc la visualizzano. La cerco manualmente sul sito dell'autore o sul web, dal momento che la scansione del libretto sarebbe di minore qualità.
lupennino
09-08-2013, 11:04
Sbaglio o mp3 tag non ha una scansione automatica e aggiornamento ?
cioè è tutto in gestione manuale?
Non conosco il programma, utilizzando linux io ne impiego un altro.
Comunque volendoti segnalare la discussione sui tag son capitato su questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37574537#post37574537
Nel caso tu abbia altri quesiti inerenti l'argomento chiedi pure lì ;)
lupennino
09-08-2013, 23:17
Grazie!
medicina
10-08-2013, 17:08
Ho installato ImgBurn e ho dovuto impiegare 10 minuti per rimuovere tutte le modifiche al sistema atte a redirigere alla pagina di un particolare motore di ricerca... Meno male che avevo deselezionato l'installazione di una toolbar...
ragazzi, scusate se non mi sparo tutte le oltre 700 pag della discussione...
Ma un programmino free semplice semplice, magari ,ma non necessariamente in ita e con una grafica gradevole, per gestire le finanze personali???
Money Manager Ex, AceMoney Lite, KMyMoney.
Per quest'ultimo qui trovi alcuni tutorial: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2151&Itemid=33
Oggi è uscito l'aggiornamento di Bandizip versione 3.08 (http://www.bandicam.com/bandizip/it/).
Scorrendo la pagina si può trovare anche il link per la versione portabile e per Amministratori.
Le differenze tra le varie versioni sono descritte QUI (http://www.bandicam.com/bandizip/help/admin/).
L'aggiornamento della traduzione italiana è sempre al solito posto sul forum di Bandizip QUI (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215&p=745#p745).
@emmedi
Perfetto, grazie mille!!!
Ho installato ImgBurn e ho dovuto impiegare 10 minuti per rimuovere tutte le modifiche al sistema atte a redirigere alla pagina di un particolare motore di ricerca... Meno male che avevo deselezionato l'installazione di una toolbar...
Potevi provare la portable :D
tizioincognito
03-09-2013, 15:43
Salve a tutti. Sono un fanatico del freeware, oppure per dirla meglio sono "piuttosto restio agli esborsi pecuniari" (leggasi tirchio :D). Ciò premesso, volevo chiedervi se esiste un programma free, per Windows 7, che permette la creazione di file .rar, a parte il solito WinRar.
Grazie per le eventuali risposte.
marcos86
03-09-2013, 18:40
Salve a tutti. Sono un fanatico del freeware, oppure per dirla meglio sono "piuttosto restio agli esborsi pecuniari" (leggasi tirchio :D). Ciò premesso, volevo chiedervi se esiste un programma free, per Windows 7, che permette la creazione di file .rar, a parte il solito WinRar.
Grazie per le eventuali risposte.
Il rar è un formato proprietario, e non concedono in licenza il compressore.
Quindi no, a parte winrar nessun programma comprime in rar (decomprimere invece lo fanno tutti)
Cmq la trial di winrar è utilizzabile anche dopo la scadenza, mi pare abbia qualche funzione in meno e chiede con una certa insistenza di registrarsi
tallines
03-09-2013, 21:24
Salve a tutti. Sono un fanatico del freeware, oppure per dirla meglio sono "piuttosto restio agli esborsi pecuniari" (leggasi tirchio :D). Ciò premesso, volevo chiedervi se esiste un programma free, per Windows 7, che permette la creazione di file .rar, a parte il solito WinRar.
Grazie per le eventuali risposte.
Come suggerito da marco86 solo Winrar fa quello che chiedi
Devi per forza creare file con estensione .rar?
Se li crei con estensione .zip? Tramite un freeware ?
tizioincognito
04-09-2013, 09:51
Grazie delle risposte. La mia era una semplice curiosità, non sapevo che non concedessero la licenza per il compressore; m'incuriosiva il fatto che praricamente tutti potessero decomprimere i .rar, ma nessuno potesse crearli.
Quanto all'uso della trial di Winrar dopo la scadenza, sapete se ciò avviene anche con la versione 5.00 uscita di recente?
x_Master_x
04-09-2013, 11:03
L'utilizzo di WinRAR dopo la scadenza del periodo di prova é una procedura illecita, ne abbiamo già discusso più di una volta. Il fatto che non si "blocchi" ( scelta discubile ) come la maggior parte se non la totalità delle trial non autorizza il continuare ad utilizzarlo, infatti il popup che chiede di registrarti ad ogni apertura appunto invita all'acquisto. In sintesi WinRAR non é freeware.
tallines
04-09-2013, 11:04
In teoria da quanto detto da Marco86, se non hanno cambiato qualcosa dovrebbe funzionare, poi...............:) , sarebbe da provare .
Io uso praticamente solo freeware ;)
PS: in effetti come detto da x_Master_x che saluto ;), dopo la prova ci sarebbe l'acquisto, in quanto applicazione shareware .
Maicol82
04-09-2013, 16:11
non so dove postare la domanda ma, visto che e' nell'elenco dei software p2p in prima pagina scrivo qui. Magari mi risponde qualcuno o mi indirizza a dovere. Uso XDCCEmule e ho impostato la cartrella download nell'hd esterno multimediale sempre collegato tramite usb al pc ma che accendo solo all'occorrenza, oggi mi sono accorto che XDCCEmule non mi tiene memorizzata l'impostazione, mi spiego chiaramente, se vado a cambiarla al momento allora il download finisce nell'hd esterno ma quando spengo il pc e l'hd esterno e vado a riaccenderlo ed avvio il download di qualcosa finisce nell'hd interno. Come mai? sbaglio impostazioni?
Altra cosa...ho 2 file in formato mvk e dovrei convertirli per poterli vedere sulla tv, che software mi consigliate per la conversione? magari uno abbastanza completo che faccia diversi tipi di conversioni da... a...
Grazie
.
per la conversione video, uso questo http://www.erightsoft.com/SUPER.html
per me è uno dei più completi
per la conversione video, uso questo http://www.erightsoft.com/SUPER.html
per me è uno dei più completi
Ma questo un volta non era un veicolo di malware?
Maicol82
04-09-2013, 19:18
per la conversione video, uso questo http://www.erightsoft.com/SUPER.html
per me è uno dei più completi
Grazie, lo proverò. Altri consigli?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Maicol82
04-09-2013, 19:19
non so dove postare la domanda ma, visto che e' nell'elenco dei software p2p in prima pagina scrivo qui. Magari mi risponde qualcuno o mi indirizza a dovere. Uso XDCCEmule e ho impostato la cartrella download nell'hd esterno multimediale sempre collegato tramite usb al pc ma che accendo solo all'occorrenza, oggi mi sono accorto che XDCCEmule non mi tiene memorizzata l'impostazione, mi spiego chiaramente, se vado a cambiarla al momento allora il download finisce nell'hd esterno ma quando spengo il pc e l'hd esterno e vado a riaccenderlo ed avvio il download di qualcosa finisce nell'hd interno. Come mai? sbaglio impostazioni?
Grazie
per questo problema non sapete dirmi nulla?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
tallines
04-09-2013, 21:01
Ma questo un volta non era un veicolo di malware?
Ho controllato sembra di no .
Hai beccato qualche ospite indesiderato ? :)
Ho controllato sembra di no .
Hai beccato qualche ospite indesiderato ? :)
Mai usato, ma molti che lo usavano li hanno beccati.
RobbyBtheOriginal
05-09-2013, 10:40
per questo problema non sapete dirmi nulla?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Per eMule c'è il suo 3ad http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
By Tapatalk
tallines
05-09-2013, 12:41
Mai usato, ma molti che lo usavano li hanno beccati.
Ah, o megari era un falso positivo e poi con le nuove versioni è stato corretto..........
Salve a tutti.
Da un po' di tempo uso Fastone Image View e volevo un piccolo aiuto.
Sapere come si fa se possibile aprire 2 immagini differenti contemporaneamente in 2 finestre separate?
Mi ricordo che con ACDSee si poteva fare se non erro.
Grazie per l'aiuto.
conosco la funzione confronto
http://i.imgur.com/DkwNJiy.png
penso che ti serva la possibilità di usare "istanze multiple"
conosco la funzione confronto
http://i.imgur.com/DkwNJiy.png
penso che ti serva la possibilità di usare "istanze multiple"
Conoscevo questa funzione ma purtroppo non fa quello che mi interessa.
Volevo proprio aprire 2 finestre con lo stesso programma e sfogliare immagini in 2 cartelle differenti ed averle affiancate.
ziobystek
16-09-2013, 13:55
Client per Query SQL:
Query Express (http://www.albahari.com/queryexpress.aspx)
LINQPad (http://www.linqpad.net/)
Database .NET (http://fishcodelib.com/database.htm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.