View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
Un consiglio... quale sarebbe il miglior programma (secondo voi) per estrarre tracce audio da cd portarle in mp3, magari con bitrate variabile (VBR) ecc.?
Grazie!
CDEx + lame (incluso)
all opensource
ertortuga
19-06-2008, 12:30
Segnalo nPOP
http://www.nakka.com/soft/npop/index_eng.html
leggerissimo e semplice programma per visualizzare la posta via pop3.
Funziona su win32, pocket pc, windows ce e non necessita di installazione (funziona anche da penna usb).
Last-Modified: 11/17/2006
:rolleyes:
Last-Modified: 11/17/2006
:rolleyes:
Io uso il plugin WebMail e WebMail Libero su TB, molto più comodo di questi programmi.
ertortuga
19-06-2008, 13:13
Io uso il plugin WebMail e WebMail Libero su TB, molto più comodo di questi programmi.
io uso FreePOPs!
http://www.freepops.org/it/
;)
infatti
io di kaspersky ho la versione avp 99
ertortuga
19-06-2008, 14:21
Ho capito, non è che per forza bisogna aggiornare un programma ogni 2 mesi perchè sia funzionale :rolleyes:
beh, Libero&Co. modificano sempre qualcosa per impedire il download tramite client di posta a chi non sia collegato con la loro linea, per questo i software si aggiornano...;)
Lucas Malor
19-06-2008, 16:00
Ma meglio ancora, uno utilizza GMail online e passa la paura! :D :p
Lucas Malor
19-06-2008, 16:17
No problema. Gmail puo' scaricare sul proprio spazio le mail da altri account :D
Lucas Malor
19-06-2008, 16:37
Beh, perche' GMail ha uno spazio praticamente illimitato, ha uno dei migliori filtri anti-spam per le e-mail, ed ha il supporto IMAP (http://it.wikipedia.org/wiki/IMAP)
E poi perche' zozzata, e' come se scaricassi le mail sul computer, ma invece le scarichi su GMail. Piuttosto non so se funzioni con Libero, che impedisce l'accesso al pop3.
andrea.ippo
19-06-2008, 16:42
Beh, perche' GMail ha uno spazio praticamente illimitato, ha uno dei migliori filtri anti-spam per le e-mail, ed ha il supporto IMAP (http://it.wikipedia.org/wiki/IMAP)
E poi perche' zozzata, e' come se scaricassi le mail sul computer, ma invece le scarichi su GMail. Piuttosto non so se funzioni con Libero, che impedisce l'accesso al pop3.
Appunto Lucas, il problema è proprio questo.
Ci ho già provato proprio con GMail - Libero, e non ha funzionato
Evidentemente stupidi stupidi non sono...:D
Cmq la mail di libero non la dò più a nessuno, ormai uso solo gmail
Lucas Malor
19-06-2008, 16:45
Ci ho già provato proprio con GMail - Libero, e non ha funzionato
Li odio con ogni muscolo del mio piccolo corpo sudista...
franksisca
19-06-2008, 16:46
Appunto Lucas, il problema è proprio questo.
Ci ho già provato proprio con GMail - Libero, e non ha funzionato
Evidentemente stupidi stupidi non sono...:D
Cmq la mail di libero non la dò più a nessuno, ormai uso solo gmail
libero for spam :D
andrea.ippo
19-06-2008, 16:52
Io quell'account lo uso solo perché ho l'ADSL con loro (che stranamente non mi dà grossi problemi, salvo un paio d'anni fa che restai senza sotto Natale - che pezza - ma ottenni cmq un rimborso di 10 euro - più simbolici che altro - dopo aver fatto un reclamo scritto dal sito 155.it, tutto online, niente lettere, carte intestate o chissà che, e ha funzionato!)
Chiusa questa piccola parentesi (di 4 righe :D ) il vincolo di scaricare solo usando una loro connessione l'ho sempre trovato odioso ed è per questo che quest'indirizzo non lo conosce quasi nessuno.
La webmail tra l'altro fa schifo, l'hanno rinnovata pochi giorni fa ma con FF non funziona per niente, almeno per me.
GMail rulezzzz, aspetto solo lo spazio illimitato su PicasaWeb e un servizio di online storage tipo SkyDrive, a quel punto sto a posto
sto cercando di progettare un mobile per il mio soggiorno, esiste qualche software free che fa al caso mio? vorrei poi consegnare il tutto a un falegname che lo realizzerà
andrea.ippo
21-06-2008, 16:07
Finalmente è uscito!
http://cdburnerxp.se/
Lo aspettavo da mesi :D
Controllo subito se è stato risolto il bug del disco multisessione che veniva chiuso lo stesso, poi provo le nuove feature tipo copia del disco dati/audio :)
Gandalf76
21-06-2008, 16:21
Sapete indicarmi un programma free che funzioni bene e che scriva (masterizzi) i file di immagine mdf/mds?
Deve essere compatibile con il masterizzatore LG GSA-H42L e che nn vada in conflitto con Nero 8.2.8.2
Lo so sono pignolo ma nn vorrei fare casini e nn riuscire poi a masterizzare lol
andrea.ippo
21-06-2008, 16:23
Sapete indicarmi un programma free che funzioni bene e che scriva (masterizzi) i file di immagine mdf/mds?
Deve essere compatibile con il masterizzatore LG GSA-H42L
Provato ImgBurn?
Gandalf76
21-06-2008, 16:27
Ma funzia? Perchè ho visto la pagina dei bug del forum è mi sembra che ne abbia tantini.
Fa casini se installato con nero?
andrea.ippo
21-06-2008, 16:30
Ma funzia? Perchè ho visto la pagina dei bug del forum è mi sembra che ne abbia tantini.
A me mai nessun problema.
Anche Firefox riceve un sacco di segnalazioni di bug, ma in linea di massima funziona alla grande.
Così sarà per ImgBurn, suppongo, dato che a me non ha mai dato alcun problema (e ci scrivo le ISO di XP, Ubuntu e di tutte le distro che ho provato)
:)
Gandalf76
21-06-2008, 16:32
Ok lo provo grazie dell'info.
Sai se posso masterizzare le immagini in multisessione?
Io devo masterizzare quell'immagine e poi aggiungerci 2 file, sai se si può fare?
Lucas Malor
21-06-2008, 17:35
No, ImgBurn non supporta la multisessione, ne' in scrittura ne' in lettura... e' l'unica grande pecca di quel programma.
Ma funzia? Perchè ho visto la pagina dei bug del forum è mi sembra che ne abbia tantini.
Fa casini se installato con nero?
A me mai nessun problema.
Anche Firefox riceve un sacco di segnalazioni di bug, ma in linea di massima funziona alla grande.
Così sarà per ImgBurn, suppongo, dato che a me non ha mai dato alcun problema (e ci scrivo le ISO di XP, Ubuntu e di tutte le distro che ho provato)
:)
No, ImgBurn non supporta la multisessione, ne' in scrittura ne' in lettura... e' l'unica grande pecca di quel programma.
io per le immagini uso sempre imgburn
per il resto CD Burner XP Pro.-->ora provo pure l'ultima versione
qui troverai una comparativa dei programmi per masterizzare free
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-masterizzazione.htm
riguardo alle novità di cd burner:
Bug e problemi conosciuti della versione corrente
ID Descrizione Dalla ver.
155 External library bugs 4.0.013.220
Roadmap
In costruzione.
Changelog
Una lista dei cambiamenti recenti in CDBurnerXP, la lista completa è altresì disponibile.
+ Nuove caratteristiche
* Caretteristiche cambiate/migliorate
! Bug corretto
- Caratteristica rimossa (forse a causa di troppi bug)
Versione 4.1.1.660 - 2008-06-21 16:31:15
* ! Fixed problem with X64 OSes
Versione 4.1.1.659 - 2008-06-21 12:26:23
* + Option to remember last used project type
* + Command line version
* + LightScribe integration
* + Allow burning mixed mode discs
* + Audio player can play multiple tracks in a row
* + Support for ReplayGain
* + Added support for audio cue sheets
* + Added possibility to start CDBurnerXP with multiple files as parameters, to add them automatically to a new data compilation layout
* + Added picasa button plugin
* + Added possibility to expand playlist files for data discs
* + Added option to associate CDBXP with ISO files
* + Speed selection for disc copy
* + Added a new checkbox to associate .iso files with CDBurnerXP in the installer
* * Remember last setup dir
* * Accept single command line argument
* * Both vertical and horizontal tiling is done properly now
* * New dialog for adding audio files
* * Remember last used ISO path
* * New consistent icon set
* * New startup dialog, offering more options immediately
* * It's now possible to get device information from read-only devices as well
* * File drops are no longer sorted when compiling an audio disc
* ! Fixed ArgumentException in Ripper
* ! Rewritten cover printing. Now centers covers correctly for letter size as well.
* ! Automatically converts to the correct sample rate
* ! Fixed nmsaccessu service descroption
Lucas Malor
22-06-2008, 09:05
A proposito, che voi sappiate Infrarecorder supporta la multisessione?
ertortuga
22-06-2008, 09:52
A proposito, che voi sappiate Infrarecorder supporta la multisessione?
Features
Create custom data, audio and mixed-mode projects and record them to physical discs as well as disc images.
Supports recording to dual-layer DVDs.
Blank (erase) rewritable discs using four different methods.
Record disc images (ISO and BIN/CUE).
Fixate discs (write lead-out information to prevent further data from being added to the disc).
Scan the SCSI/IDE bus for devices and collect information about their capabilities.
Create disc copies, on the fly and using a temporary disc image.
Import session data from multi-session discs and add more sessions to them.
Display disc information.
Save audio and data tracks to files (.wav, .wma, .ogg, .mp3 and .iso).
Lucas Malor
22-06-2008, 10:26
Mi sa che posso non rimpiangere piu' Nero allora, con ImgBurn+Infrarecorder :D
cosa mi consigliate al posto di nero 8??? :sofico:
Lucas Malor
22-06-2008, 10:59
Leggi i 4-5 post precedenti e guardati la lista nel primo post.
cosa mi consigliate al posto di nero 8??? :sofico:
gia nero 6 è meglio
io mi trovo benissimo con infrarecorder:cool:
al limite la combo di Lucas Malor infra +imgburn è definitiva
andrea.ippo
22-06-2008, 11:38
Strano, io ogni volta che provo a riusare Infrarecorder ho problemi con la cancellazione dei -rw, e con l'importazione delle sessioni.
Con CDBXP al momento l'unico problema piuttosto serio è lo smodato uso di CPU durante la scrittura, che però dipende dal fornitore della libreria di masterizzazione che gli sviluppatori di CDBXP utilizzano in licenza
PS: CDBXP NON supporta la copia AL VOLO, l'ho chiesto stamattina a Flo (uno degli sviluppatori).
A quanto pare non è una funzione ad alta priorità, quindi anche nelle prossime release non c'è da aspettarsela.
Lo dico perché nella comparativa postata sopra risulta avere, erroneamente, questa funzione (che io cmq non uso mai, le rare volte che devo fare una copia CDBXP cmq crea la ISO in maniera "silenziosa" e poi la masterizza, il che mi basta)
mah io metto sempre deepburner e le multisessioni (ma c'e' ancora chi le fa ?) non le uso quindi non so
il vantaggio è che è portable e standalone commercialfree: non si è ancora lamentato nessuno
andrea.ippo
22-06-2008, 14:55
mah io metto sempre deepburner e le multisessioni (ma c'e' ancora chi le fa ?) non le uso quindi non so
il vantaggio è che è portable e standalone commercialfree: non si è ancora lamentato nessuno
Si DeepBurner è senza dubbio ottimo, ma non supporta UDF, quindi niente DVD Video :)
beh se uno deve masterizzare dvd video si spera abbia il masterizzatore dvd con nero express in bundle:ciapet:
andrea.ippo
22-06-2008, 15:54
beh se uno deve masterizzare dvd video si spera abbia il masterizzatore dvd con nero express in bundle:ciapet:
E così sono capaci tutti :p
Scherzi a parte, per me la soluzione definitiva è CDBXP (se è stato risolto il problema della multisess, come sembra) + ImgBurn per le img
cdburnexp tutte le volte ne salta fuori una nuova... si vede che non digerisce i portatili hp e i sony vaio perchè ho duvuto cambiare programma ufficiale causa cd illeggibili
iso bootabili che non venivano viste dal boot...
cose cosi'
con il buon onesto deep mai un problema
ertortuga
22-06-2008, 17:42
cdburnexp tutte le volte ne salta fuori una nuova... si vede che non digerisce i portatili hp e i sony vaio perchè ho duvuto cambiare programma ufficiale causa cd illeggibili
iso bootabili che non venivano viste dal boot...
cose cosi'
con il buon onesto deep mai un problema
hai controllato che il tuo masterizzatore sia tra quelli compatibili?
http://cdburnerxp.se/testeddrives?lang=it
ertortuga
22-06-2008, 18:59
quali ?
tutti ?
devi scrivere il tuo modello e vedere se risulta tra in compatibili.
qui troverai una comparativa dei programmi per masterizzare free
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-masterizzazione.htm
A proposito, che voi sappiate Infrarecorder supporta la multisessione?
Features
Create custom data, audio and mixed-mode projects and record them to physical discs as well as disc images.
Supports recording to dual-layer DVDs.
Blank (erase) rewritable discs using four different methods.
Record disc images (ISO and BIN/CUE).
Fixate discs (write lead-out information to prevent further data from being added to the disc).
Scan the SCSI/IDE bus for devices and collect information about their capabilities.
Create disc copies, on the fly and using a temporary disc image.
Import session data from multi-session discs and add more sessions to them.
Display disc information.
Save audio and data tracks to files (.wav, .wma, .ogg, .mp3 and .iso).
Mi sa che posso non rimpiangere piu' Nero allora, con ImgBurn+Infrarecorder :D
cosa mi consigliate al posto di nero 8??? :sofico:
imgburn+infrarecorder ;)
ertortuga
23-06-2008, 07:01
le soluzioni free a Nero sono (in ordine alfabetico...):
CDBurnerXP + ImgBurn
DeepBurner + ImgBurn
InfraRecorder + ImgBurn
Link:
CDBurnerXP: http://cdburnerxp.se/
DeepBurner: http://www.deepburner.com/
InfraRecorder: http://infrarecorder.sourceforge.net/
ImgBurn: http://www.imgburn.com/
dasdsasderterowaa
23-06-2008, 07:50
Ma Ashampoo Burning Studio 6 Free vi fa schifo? :D
http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?cdlPid=10827403
Finché è gratuito, usatelo, no? ;)
scassermps
23-06-2008, 08:10
ciao ragazzi ... sono nuovo del 3d, mi sono inscritto da qualche settimana.
Uso pidgin ma stò cercando dei plug-in, ma non ho trovato neanche un sito per poterli scaricare.
In particolare ne stò cercando uno che permetta di visualizzare il soprannome al posto del nome come succede proprio con MSN Messanger, per me è una funzionalità quasi indispensabile.
ziobystek
23-06-2008, 11:22
Xerver
http://www.javascript.nu/xerver/
Web and FTP server
http://www.javascript.nu/xerver/screenshots/imagemodeadvanced.gif
PrestoNotes
http://users.telenet.be/cr41007/DescriptionUK.htm
http://users.telenet.be/cr41007/Images/ControlPanel.gif
Xinorbis
http://www.freshney.org/xinorbis/index.htm
Xinorbis is a simple but powerful hard disk analyser. Using a sophisticated mix of graphs, tables and tree displays, it gives the user a complete overview of the contents of a hard disk (or directory). It makes it easy to see the contents, structure and file distribution and file composition of a whole hard disk, directory, or mapped network drive. Includes full report creation.
http://www.freshney.org/images/appicons/xinorbis_small.jpg
ziobystek rimpicciolisci o posta una thumb dell'ultima immagine perchè questa deforma la pagina;)
Gandalf76
23-06-2008, 17:02
Ciao usavo da tempo SmartFTP come client FTP per lavoro ma, da qualche mese nn è + free. Me ne sapreste indicare un'altro dello stesso tipo?
Grazie
ertortuga
23-06-2008, 17:22
Ciao usavo da tempo SmartFTP come client FTP per lavoro ma, da qualche mese nn è + free. Me ne sapreste indicare un'altro dello stesso tipo?
Grazie
FileZilla:
http://filezilla-project.org/index.php
albasnake
23-06-2008, 19:19
Ma Ashampoo Burning Studio 6 Free vi fa schifo? :D
http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?cdlPid=10827403
Finché è gratuito, usatelo, no? ;)
Si, direi di si, configurabilità prossima allo zero, 7 giorni fa mi ha bruciato un DVD... Forse di free c'è poco di meglio, però personalmente non è che Ashampoo mi piaccia molto.
scassermps
23-06-2008, 20:34
ciao ragazzi ... sono nuovo del 3d, mi sono inscritto da qualche settimana.
Uso pidgin ma stò cercando dei plug-in, ma non ho trovato neanche un sito per poterli scaricare.
In particolare ne stò cercando uno che permetta di visualizzare il soprannome al posto del nome come succede proprio con MSN Messanger, per me è una funzionalità quasi indispensabile.
up
ziobystek
24-06-2008, 08:33
ziobystek rimpicciolisci o posta una thumb dell'ultima immagine perchè questa deforma la pagina;)
minxhia quanto era grossa! :D
lo zoom di firefox mi ha fregato! :P :)
ziobystek
24-06-2008, 08:37
Ciao usavo da tempo SmartFTP come client FTP per lavoro ma, da qualche mese nn è + free. Me ne sapreste indicare un'altro dello stesso tipo?
Grazie
Ragazzi cari,
rimuoviamo SMartFTP:
Licenza
SmartFTP è disponibile gratuitamente per 30-giorni di prova. Durante questo periodo, SmartFTP funzionerà come SmartFTP Professional Edition senza alcuna limitazione. Se desideri continuare ad usare SmartFTP dopo la scadenza del periodo di prova, è necessario acquistare una licenza per SmartFTP.La durata della licenza è perpetua. Significa che potrai usare per sempre la versione di SmartFTP per cui hai acquistato una licenza. Per ulteriori dettagli leggi la Accettazione Licenza.
Ciao usavo da tempo SmartFTP come client FTP per lavoro ma, da qualche mese nn è + free. Me ne sapreste indicare un'altro dello stesso tipo?
Grazie
Ragazzi cari,
rimuoviamo SMartFTP:
beh si puo' bloccare l'ultima versione free proposta lasciando quella
eh che c :mc:
era uno dei pochi che era compatibile in modalità linux
nel senso che faceva vedere (e rimuoveva) anche i files nascosti unix (con il .davanti)
allora ora mi chiedo:
c'e' qualcosa di alternativo commercial free che sia in grado di fare la stessa cosa ? cioè gestire anche ftp unix based ?
le soluzioni free a Nero sono (in ordine alfabetico...):
CDBurnerXP + ImgBurn
DeepBurner + ImgBurn
InfraRecorder + ImgBurn
Link:
CDBurnerXP: http://cdburnerxp.se/
DeepBurner: http://www.deepburner.com/
InfraRecorder: http://infrarecorder.sourceforge.net/
ImgBurn: http://www.imgburn.com/
ImgBurn è la base :asd: poi fai tu :D
Ma Ashampoo Burning Studio 6 Free vi fa schifo? :D
http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?cdlPid=10827403
Finché è gratuito, usatelo, no? ;)
c'era anche il 7.0 gratis su qualche sito ma non ricordo dove...anzi c'erano addirittura ben 25 software di ashampoo in regalo l'altro giorno
adesso non ricordo i siti ma ci sono siti che per alcuni giorni danno versioni gratuitamente di software a pagamento con licenza totale o parziale "6-12mesi"
minxhia quanto era grossa! :D
lo zoom di firefox mi ha fregato! :P :)
perfetto, non vorrei sembrare rompiscatole ma adesso l'immagine risulta illeggibile, posta una "thumbnail for forums"
PS potresti aggiungere in 1° pagina:
Ritornando seri... segnalo Deluge per la categoria "Filesharing/P2P" è un client torrent opensource molto intuitivo ed a mio modo di vedere ottimo!
Per maggiori info: LINK (http://ilaria.netsons.org/2008/06/13/deluge-ottimo-client-torrent-open-source-scritto-in-pygtk/)
Sito uff: LINK (http://deluge-torrent.org/)
CiAo e GrAZiE
Lucas Malor
24-06-2008, 09:05
Uso pidgin ma stò cercando dei plug-in, ma non ho trovato neanche un sito per poterli scaricare.
In particolare ne stò cercando uno che permetta di visualizzare il soprannome al posto del nome come succede proprio con MSN Messanger, per me è una funzionalità quasi indispensabile.
Personalmente non uso Pidgin ma Miranda. Piu' schifido graficamente ma decisamente piu' performante. Posso consigliarti di utilizzare quel client con le estensioni Tipper (fa una cosa simile a quello che vuoi tu se ho capito bene, ossia ti fa vedere il "soprannome" ossia la frase personale se passi il mouse sopra il nick nei contatti), SmileyAdd (aggiunge il supporto per le icone nello stile MSN) e Scriver (troppo lungo da spiegare... provalo!)
Xerver
http://www.javascript.nu/xerver/
Web and FTP server
Interessante. Qualcuno che l'ha provato sa farmi un paragone con HFS (se ho capito bene quello che fa)?
c'e' qualcosa di alternativo commercial free che sia in grado di fare la stessa cosa ? cioè gestire anche ftp unix based ?
Filezilla! :)
eh no... filezilla non visualizza i file nascosti unix :sofico:
Scusate ma cos'ha imgBurn in più (o meno) rispetto agli altri? Io uso semplicemente CDBurnerXP e fin adesso non m'ha dato rogne.
ertortuga
24-06-2008, 09:46
eh no... filezilla non visualizza i file nascosti unix :sofico:
se parli di file nascosti come .htaccess .ftpquota li visualizza eccome!
dal menù a tendina: Visualizza --> Visualizza file nascosti
PS c'è anche la versione standalone...
UPDATE: nella nuova versione (3.0.11) la trovi sotto server --> Visualizza file nascosti
ah ecco
è uscita l'ultima versione :sofico:
beh allora a posto
nella vecchia non si poteva
ertortuga
24-06-2008, 10:23
ah ecco
è uscita l'ultima versione :sofico:
beh allora a posto
nella vecchia non si poteva
no, si poteva anche con la vecchia! ;)
Almeno con la 2.2.32 (ce l'avevo fino a 5 minuti fa...:D)
Lucas Malor
24-06-2008, 10:24
se parli di file nascosti come .htaccess .ftpquota li visualizza eccome! [...] nella nuova versione (3.0.11) la trovi sotto server --> Visualizza file nascosti
Pensa che neanche conoscevo questa opzione e ce l'avevo disabilitata. Non me ne sono accorto perche' utilizzo Netsons come servizio host, che evidentemente non nasconde questi file (e mi pare anche giusto!) Comunque buono a sapersi! :)
EDIT: e ho capito perche' non l'avevo attivata. Non c'e' tra le opzioni generali, ma solo in quel menu! Ma possibile che uno deve andarsi a cercare le opzioni menu per menu? :-/ Quando ho tempo mi sa che segnalo 'sta cosa allo sviluppatore.
RIEDIT: parlando della "nuova" versione di Filezilla, la 3, la uso dalla prima release stabile ed e' una scheggia! :-)
scassermps
24-06-2008, 13:18
Personalmente non uso Pidgin ma Miranda. Piu' schifido graficamente ma decisamente piu' performante. Posso consigliarti di utilizzare quel client con le estensioni Tipper (fa una cosa simile a quello che vuoi tu se ho capito bene, ossia ti fa vedere il "soprannome" ossia la frase personale se passi il mouse sopra il nick nei contatti), SmileyAdd (aggiunge il supporto per le icone nello stile MSN) e Scriver (troppo lungo da spiegare... provalo!)
**cut**
Grazie ... provo
la mia era ancora più vecchia della 2 :sofico:
scassermps
24-06-2008, 13:50
Personalmente non uso Pidgin ma Miranda. Piu' schifido graficamente ma decisamente piu' performante. Posso consigliarti di utilizzare quel client con le estensioni Tipper (fa una cosa simile a quello che vuoi tu se ho capito bene, ossia ti fa vedere il "soprannome" ossia la frase personale se passi il mouse sopra il nick nei contatti), SmileyAdd (aggiunge il supporto per le icone nello stile MSN) e Scriver (troppo lungo da spiegare... provalo!)
**cut**
ma per non visualizzare la lista dei contatti che nn fan parte dei gruppi, e che nn riconosco proprio ... credo siano gli utenti-SPAM che mi hanno fatto la richiesta di aggiungerli e che poi ho bloccato!!
scassermps
24-06-2008, 16:46
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi utilizza AVG free 8 ... e volevo sapere in tal caso come disattivare la scansione all'avvio, lo ho già fatto nella vecchia versione a suo tempo, ma adesso cercando su internet si trova solo quella soluzione.
Se solo sapessi l'inglese :muro: :muro: :muro:
Salve sto cercando un programma free, ovviamente privo di spyware e cavolate varie :), che mi consenta di registrare le chiamate che faccio con skype. Qualcuno ha qualche suggerimento?
registratore suoni di win, c'è ancora.
Comunque audacity e selezioni la periferica corretta. O un qualsiasi audio recorder - editor
scassermps
24-06-2008, 19:52
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi utilizza AVG free 8 ... e volevo sapere in tal caso come disattivare la scansione all'avvio, lo ho già fatto nella vecchia versione a suo tempo, ma adesso cercando su internet si trova solo quella soluzione.
Se solo sapessi l'inglese :muro: :muro: :muro:
quoto me stesso ... perchè mi blocca anche outlook
Salve sto cercando un programma free, ovviamente privo di spyware e cavolate varie :), che mi consenta di registrare le chiamate che faccio con skype. Qualcuno ha qualche suggerimento?
quoto me stesso ... perchè mi blocca anche outlook
qua sei ot 'e' la sezione antivirus
e occhio che hai la signature irregolare
scassermps
24-06-2008, 20:34
qua sei ot 'e' la sezione antivirus
e occhio che hai la signature irregolare
grazie ... a sto punto domattina posto nel posto giusto e mod la sign
qua sei ot 'e' la sezione antivirus
e occhio che hai la signature irregolare
:confused: :confused: :confused:
cagnaluia
26-06-2008, 07:49
un sw per visionare graficamente la dimensione de i file e cartelle nel filesystem di windows?
frantheman
26-06-2008, 07:56
un sw per visionare graficamente la dimensione de i file e cartelle nel filesystem di windows?
tree size free?
cagnaluia
26-06-2008, 08:23
ottimo, si grazie.
Esite un benchmark per schede grafiche stand-alone?
ho chiesto senza esito nell'altro post ;)
Esite un benchmark per schede grafiche stand-alone?
ho chiesto senza esito nell'altro post ;)
che io sappia NO:)
frantheman
27-06-2008, 13:12
ci sono altri programmi free sul tipo di "sweet home 3d (http://sweethome3d.sourceforge.net/)"?
(cioe' un software per arredamento/progettazione d'interni? quello segnalato e' carino perche' ampliabile con modelli 3d dei formati piu' diffusi...)
ci sono altri programmi free sul tipo di "sweet home 3d (http://sweethome3d.sourceforge.net/)"?
(cioe' un software per arredamento/progettazione d'interni? quello segnalato e' carino perche' ampliabile con modelli 3d dei formati piu' diffusi...)
non ho cercato molto ma fra quelli che ho trovato era a mio avviso il migliore
Alternative free a Swiff Chart?
Escludendo i soliti Oo e MSoffice
dasdsasderterowaa
27-06-2008, 20:55
Segnalo EASEUS Partition Manager http://www.partition-tool.com/
Permette di ridimensionare le partizioni direttamente da Windows XP
io vado sempre di live linux
io vado sempre di live linux
ed è la cosa migliore poichè non scrive su nessun disco
infatti
queste cose è bene farle a bocce ferme
Phoenix Fire
27-06-2008, 22:35
Esiste un Programma ke permetta l'unificazione di cartelle??Grazie per le info
zarathushtra
28-06-2008, 01:11
Ciao, qualcuno sa dove recuperare una copia di questa utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22514086&postcount=43) segnalata da Nuz per resettare le password del BIOS? Il suo link non funziona più...
Ciao, qualcuno sa dove recuperare una copia di questa utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22514086&postcount=43) segnalata da Nuz per resettare le password del BIOS? Il suo link non funziona più...
chiedi a lui con un messaggio privato;)
CiAO
Segnalo EASEUS Partition Manager http://www.partition-tool.com/
Permette di ridimensionare le partizioni direttamente da Windows XP
Non so ma non mi fiderei tanto, secondo me,meglio una distribuzione live di Linux.
andrea.ippo
28-06-2008, 08:36
Non so ma non mi fiderei tanto, secondo me,meglio una distribuzione live di Linux.
Neanche io, squadra che vince non si cambia, e per ora GParted su Ubuntu live non ha sbagliato un colpo
dasdsasderterowaa
28-06-2008, 10:18
Anch'io uso le live linux (una autoprodotta, con tutte le utility di sistema pronte), però quel programma che ho segnalato potrebbe tornare utile per chi si spaventa ad usare una live linux :D
Ciao, qualcuno sa dove recuperare una copia di questa utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22514086&postcount=43) segnalata da Nuz per resettare le password del BIOS? Il suo link non funziona più...
se ( :D ) c'ho capito qualcosa lui nomina l'utility con la data: quindi la "070927" è stata sostituita dalla recente "080526":
http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/cd080526.zip
( http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/bootdisk.html )
Scusate ma cos'ha imgBurn in più (o meno) rispetto agli altri? Io uso semplicemente CDBurnerXP e fin adesso non m'ha dato rogne.
:) Up.
zarathushtra
28-06-2008, 13:33
se ( :D ) c'ho capito qualcosa lui nomina l'utility con la data: quindi la "070927" è stata sostituita dalla recente "080526":
http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/cd080526.zip
( http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/bootdisk.html )
Grazie!
networking
28-06-2008, 21:25
ciao , non sò sè è la sezione adatta per l'argomento credo di sì, mi bisognerebbe un programma per aprire tre files ,quelli che hò nel pc non servono , hanno queste estensioni uno hà estensione , dwg un altro dxf e un'altro compare il simbolo di 2 rotelle di ingranaggio giallo e verdi e la scritta thumbs. grazie
ciao , non sò sè è la sezione adatta per l'argomento credo di sì, mi bisognerebbe un programma per aprire tre files ,quelli che hò nel pc non servono , hanno queste estensioni uno hà estensione , dwg un altro dxf e un'altro compare il simbolo di 2 rotelle di ingranaggio giallo e verdi e la scritta thumbs. grazie
per vedere e stampare dwg e dxf puoi usare il visualizzatore free autodesk:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10843097
il terzo cos'è, forse un file di supporto a qualche visualizzatore di immagini?
Lucas Malor
29-06-2008, 07:43
Ho provato Infrarecorder. A quanto pare non la supporta mica la multisessione per i DVD, ma solo per i CD. Sono tornato al solo ImgBurn, e Nero sghignazza ancora.
Ma per non visualizzare la lista dei contatti che nn fan parte dei gruppi [in Miranda], e che nn riconosco proprio ... credo siano gli utenti-SPAM che mi hanno fatto la richiesta di aggiungerli e che poi ho bloccato!!
Nelle opzioni del programma puoi gestire i permessi dei contatti in Events -> Ignore. Per renderti sempre invisibile o visibile a certi contatti vai in Status -> Visibility.
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi utilizza AVG free 8 ... e volevo sapere in tal caso come disattivare la scansione all'avvio
Ti secca se anche stavolta ti suggerisco un altro software? :D Prova Antivir
Esiste un Programma ke permetta l'unificazione di cartelle?
Che intendi esattamente? Non ti basta selezionare tutto il contenuto di una cartella, tagliarlo ed incollarlo nell'altra?
Scusate ma cos'ha imgBurn in più (o meno) rispetto agli altri? Io uso semplicemente CDBurnerXP e fin adesso non m'ha dato rogne.
Se non erro, CDBurnerXP supporta solo gli iso e permette di convertire i bin e gli nrg in iso, mentre ImgBurn supporta molti altri formati, compreso il formato di Alcohol. Permette di creare audio cd con molti piu' tipi di file audio. Supporta l'unicode, anche se non so se CDBurnerXP non lo supporti. Inoltre, la cosa che apprezzo di piu', non ha bisogno del framework .net. D'altro canto CDBurnerXP a quanto pare supporta la tanto agognata multisessione.
Se non erro, CDBurnerXP supporta solo gli iso e permette di convertire i bin e gli nrg in iso, mentre ImgBurn supporta molti altri formati, compreso il formato di Alcohol. Permette di creare audio cd con molti piu' tipi di file audio. Supporta l'unicode, anche se non so se CDBurnerXP non lo supporti. Inoltre, la cosa che apprezzo di piu', non ha bisogno del framework .net. D'altro canto CDBurnerXP a quanto pare supporta la tanto agognata multisessione.
Grazie.
Phoenix Fire
29-06-2008, 20:12
Che intendi esattamente? Non ti basta selezionare tutto il contenuto di una cartella, tagliarlo ed incollarlo nell'altra?
praticamente deve fare questo lavoro in automatico selezionando molte cartelle insieme. non so se mi sono spiegato
Lucas Malor
29-06-2008, 20:21
praticamente deve fare questo lavoro in automatico selezionando molte cartelle insieme. non so se mi sono spiegato
Chiaro. Puoi fare un piccolo file batch. Metti tutte le cartelle in una nuova cartella, chiamiamola A, e fai un batch che muove tutto il contenuto delle sottocartelle di A in una nuova cartella ancora (meglio se sia una cartella diversa da e all'esterno di A). Se ti studi un poco il comando for dovrebbe essere semplice.
Phoenix Fire
29-06-2008, 20:23
Chiaro. Puoi fare un piccolo file batch. Metti tutte le cartelle in una nuova cartella, e fai un batch che muove tutto il contenuto delle sottocartelle di quella cartella in una nuova cartella. Se ti studi un poco il comando for dovrebbe essere semplice.
capito ma sinceramente speravo in una bella utility free ke faceva tutto lei, i batch dovrei pensare x farli cosa ke ultimamente non mi riesce troppo bene:D
capito ma sinceramente speravo in una bella utility free ke faceva tutto lei, i batch dovrei pensare x farli cosa ke ultimamente non mi riesce troppo bene:D
Vedi se questo programmino freeware può fare al caso tuo: CopyAllToOne (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1929550&p=2).
Per Firefox, nella lista in prima pagina, non è meglio mettere un link a mozilla.com (http://www.mozilla.com/en-US/)? Fornisce comunque la versione in italiano ed è più facile da capire..
Phoenix Fire
30-06-2008, 19:57
Vedi se questo programmino freeware può fare al caso tuo: CopyAllToOne (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1929550&p=2).
Lo installato è sembra fare al caso mio appena ho 5 min liberi vedo come si comporta Grazie Mille
GattoPulcioso
30-06-2008, 20:07
Ciao a tutti!
Sono qui perchè ho tanto bisogno di un consiglio da buoni conoscitori dei free software, e ho visto che il forum è interamente dedicato alla tecnologia. Premetto che io non sono affatto esperta di informatica, perciò probabilmente quello che chiedo sembrerà un po' sciocco, ma a me questo problema sta creando non poche grane. Mi aiutereste? :help: Aiutate la povera bambina con gravi carenze nel sistema binario!!
Vi spiego:
Se avete mai creato un grafico di dispersione lineare XY con OpenOffico Calc, saprete che di default NON compare l'equazione della retta sul grafico.
-Ora, io non so dove trovare e come inserire l'equazione della retta (anche se so come calcolare singolarmente l'intercetta e la pendenza). Ne avete idea?
-Il secondo problema che pongo è come far tracciare la retta sul grafico, poiché compaiono i soli punti e non c'è selezione che tenga. Chiedo un'illuminazione!
So che la mia domanda è poco interessante, ma siete davvero la mia ultima speranza. [in YahooEnzuerzzz mi hanno risposto con un “boh” e un link a un sito di Hentai, interessante peraltro]
O, se quanto ho scritto non vi dice niente, potreste disturbarvi a entrare in Calc, e fare le operazioni per creare un grafico come il mio? Grazie dell'attenzione, grazie grazie grazie grazie :flower:
GattoPulcioso
30-06-2008, 20:19
Ah, mi scuso per aver postato in una sezione non perfettamente in linea con la mia richiesta.
ertortuga
30-06-2008, 20:20
Ciao a tutti!
Sono qui perchè ho tanto bisogno di un consiglio da buoni conoscitori dei free software, e ho visto che il forum è interamente dedicato alla tecnologia. Premetto che io non sono affatto esperta di informatica, perciò probabilmente quello che chiedo sembrerà un po' sciocco, ma a me questo problema sta creando non poche grane. Mi aiutereste? :help: Aiutate la povera bambina con gravi carenze nel sistema binario!!
Vi spiego:
Se avete mai creato un grafico di dispersione lineare XY con OpenOffico Calc, saprete che di default NON compare l'equazione della retta sul grafico.
-Ora, io non so dove trovare e come inserire l'equazione della retta (anche se so come calcolare singolarmente l'intercetta e la pendenza). Ne avete idea?
-Il secondo problema che pongo è come far tracciare la retta sul grafico, poiché compaiono i soli punti e non c'è selezione che tenga. Chiedo un'illuminazione!
So che la mia domanda è poco interessante, ma siete davvero la mia ultima speranza. [in YahooEnzuerzzz mi hanno risposto con un “boh” e un link a un sito di Hentai, interessante peraltro]
O, se quanto ho scritto non vi dice niente, potreste disturbarvi a entrare in Calc, e fare le operazioni per creare un grafico come il mio? Grazie dell'attenzione, grazie grazie grazie grazie :flower:
devi chiedere nel thread corretto, prova qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718
;)
PS WELLCOME! :)
GattoPulcioso
30-06-2008, 20:24
Grazie, vado
:)
networking
30-06-2008, 20:44
ciao , non sò sè è la sezione adatta per l'argomento credo di sì, mi bisognerebbe un programma per aprire tre files ,quelli che hò nel pc non servono , hanno queste estensioni uno hà estensione , dwg un altro dxf e un'altro compare il simbolo di 2 rotelle di ingranaggio giallo e verdi e la scritta thumbs. grazie
per vedere e stampare dwg e dxf puoi usare il visualizzatore free autodesk:
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=10843097
il terzo cos'è, forse un file di supporto a qualche visualizzatore di immagini?
allora intanto grazie i primi due si sono aperti con autodesk,l'altro nò sono andato a vedere in propietà è hà estensione db basta per capire cos'è o posso cercare altro ? grazie
Ciao a tutti!
Sono qui perchè ho tanto bisogno di un consiglio da buoni conoscitori dei free software, e ho visto che il forum è interamente dedicato alla tecnologia. Premetto che io non sono affatto esperta di informatica, perciò probabilmente quello che chiedo sembrerà un po' sciocco, ma a me questo problema sta creando non poche grane. Mi aiutereste? :help: Aiutate la povera bambina con gravi carenze nel sistema binario!!
Vi spiego:
Se avete mai creato un grafico di dispersione lineare XY con OpenOffico Calc, saprete che di default NON compare l'equazione della retta sul grafico.
-Ora, io non so dove trovare e come inserire l'equazione della retta (anche se so come calcolare singolarmente l'intercetta e la pendenza). Ne avete idea?
-Il secondo problema che pongo è come far tracciare la retta sul grafico, poiché compaiono i soli punti e non c'è selezione che tenga. Chiedo un'illuminazione!
So che la mia domanda è poco interessante, ma siete davvero la mia ultima speranza. [in YahooEnzuerzzz mi hanno risposto con un “boh” e un link a un sito di Hentai, interessante peraltro]
O, se quanto ho scritto non vi dice niente, potreste disturbarvi a entrare in Calc, e fare le operazioni per creare un grafico come il mio? Grazie dell'attenzione, grazie grazie grazie grazie :flower:
Lo che è OT, però alla fine è sempre un programma open.
Per quanto riguarda la tua richiesta, senz'altro particolare, posso risponderti solo in parte poichè conosco BENE l'argomento.
Purtroppo i lavori che avevo fatto tempo fa con la regressione li avevo fatti con MS excel, che permette tutto ciò che hai detto.
Tuttora utilizzo statistica e non devi nemmeno chiederle certe cose, sono di default.
Vado a vedere...
si può fare! passi:
Inserisci il grafico di dispersione XY
Vai sui dati e con il tasto DX aggiungi retta di regressione
Vai sulla retta di regressione e sempre con il dx aggiungi equazione.
In pratica è come excel
Lucas Malor
30-06-2008, 22:30
Visto che siamo in argomento, hai mai provato GnuPlot?
http://www.gnuplot.info/
Magari e' un poco ostico perche' si usa praticamente tutto tramite linea di comando, ma e' molto potente.
rickysub
01-07-2008, 08:12
Segnalo
erpnet.it (http://www.erpnet.it) software gestionale CRM on demand
allora intanto grazie i primi due si sono aperti con autodesk,l'altro nò sono andato a vedere in propietà è hà estensione db basta per capire cos'è o posso cercare altro ? grazie
il file (i files) thumbs.db li crea probabilmente il tuo visualizzatore di immagini, servono ad esempio x velocizzarne la vista; dovrebbe essercene uno in ogni cartella che contiene almeno una immagine collegata in automatico col visualizzatore e che hai aperto almeno una volta
fai una verifica, se è così non sono da aprire
Lucas Malor
01-07-2008, 10:01
Una precisazione: servono per accelerare la visualizzazione dei thumbnails di Windows (le anteprime delle immagini in Explorer). La cosa fastidiosa tra l'altro e' che Windows le crea anche se la visualizzazione delle thumbnails e' disattivata.
Vi devo ringraziare perche' mi avete un attimo stimolato per cercare un modo per disattivarne la creazione:
http://www.annoyances.org/exec/show/article03-204
EDIT: come non detto, le avevo gia' disabilitate! Sto diventando vecchio :D
Segnalo erpnet.it (http://www.erpnet.it) software gestionale CRM on demand
Interessante. A me non serve decisamente, ma per chi ha un'azienda puo' essere utile.
esapode688
01-07-2008, 11:00
qualcuno di voi ha da consigliarmi un programma free per ascoltare la radio utilizzando il sintonizzatore tv su windows vista?
perchè io ho un portatile che h ail sintonizzatore tv integrato e monta windows vista. mi hanno fornito un antenna tv e radio fm. però aprendo il mediacenter io posso vedere la tv e basta.
esiste un programma che mi permetta di ascoltare la radio utilizzando quel sintonizzatore senza bisogno di connettermi a internet o aprire il mediacenter?
:D
Lucas Malor
01-07-2008, 11:53
Mah, a quanto ne so io un sintetizzatore TV (o Set-top box) serve solo a vedere la TV. Per la radio devi appunto utilizzare internet. Credo che VLC possa fare al caso tuo.
frantheman
01-07-2008, 11:57
qualche mese fa fu postato un sito (russo, mi pare) pieno di diagnositici e tools per schede video... non lo trovo piu'... mentre mi spulcio le precendenti cento pagine, qualcuno ha piu' memoria di me? :)
(poi prometto di editare il post con qualche segnalazione interessante)
edit: http://www.benchmarkhq.ru/english.html (ho la memoria lenta, ma alla fien qualche dettaglio l'ho ricordato)
Un saluto a tutti, ritorno dopo 6/7 mesi di esperienza Ubuntu, ma x certi versi non mi ha convinto.. X altri invece è molto avanti rispetto a Win. Morale della favola, x utilizzo casalingo o poco più vedo ancora più avanti Win. Finita la digressione sono quì x' vi ho seguito molto poco in questi ultimi mesi e volevo chiedervi alcune cosette.. :)
-Programma attuale x convertire in mp3 e altri formati audio potendo modificare il bit rate del brano, se possibile anche con editor ID3.
-Eventuale programma x editare gli ID3Tag.
-Suite di materizzazione: è ancora buona CDBurner?
X il momento mi fermo quì, grazie a tutti.. :)
andreatzi
01-07-2008, 14:06
Un saluto a tutti, ritorno dopo 6/7 mesi di esperienza Ubuntu, ma x certi versi non mi ha convinto.. X altri invece è molto avanti rispetto a Win. Morale della favola, x utilizzo casalingo o poco più vedo ancora più avanti Win. Finita la digressione sono quì x' vi ho seguito molto poco in questi ultimi mesi e volevo chiedervi alcune cosette.. :)
-Programma attuale x convertire in mp3 e altri formati audio potendo modificare il bit rate del brano, se possibile anche con editor ID3.
-Eventuale programma x editare gli ID3Tag.
-Suite di materizzazione: è ancora buona CDBurner?
X il momento mi fermo quì, grazie a tutti.. :)
Per quanto riguarda il programma per modificare i ID3tag ti consiglio caldamente TagScanner (http://www.xdlab.ru/en/index.htm).. imho il migliore ;)
TROPPO_silviun
01-07-2008, 16:12
Eventuale programma x editare gli ID3Tag.
Io invece mi trovo molto bene con MP3Tag, ti consiglio di valutarlo pure .. :p
Lucas Malor
01-07-2008, 16:21
-Programma attuale x convertire in mp3 e altri formati audio potendo modificare il bit rate del brano, se possibile anche con editor ID3.
Mediacoder
-Suite di materizzazione: è ancora buona CDBurner?
Per alcuni aspetti (che ho scritto alcune pagine prima) preferisco ImgBurn
Dico la mia:
Imgburn
Mp3tag
CDex
networking
01-07-2008, 18:02
il file (i files) thumbs.db li crea probabilmente il tuo visualizzatore di immagini, servono ad esempio x velocizzarne la vista; dovrebbe essercene uno in ogni cartella che contiene almeno una immagine collegata in automatico col visualizzatore e che hai aperto almeno una volta
fai una verifica, se è così non sono da aprire
grazie non funziona
networking
01-07-2008, 18:08
[QUOTE=Lucas Malor;23122104]Una precisazione: servono per accelerare la visualizzazione dei thumbnails di Windows (le anteprime delle immagini in Explorer). La cosa fastidiosa tra l'altro e' che Windows le crea anche se la visualizzazione delle thumbnails e' disattivata.
Vi devo ringraziare perche' mi avete un attimo stimolato per cercare un modo per disattivarne la creazione:
http://www.annoyances.org/exec/show/article03-204
EDIT: come non detto, le avevo gia' disabilitate! Sto diventando vecchio :D
allora seguendo questo link che mi hai dato hò modificato le impostazioni di registro mà il problema persiste il file è cosi anche sul cd dal quale l'ho importato dà cosa può dipendere ? per essere sicuri di aver fatto bene mi scrivi in italiano questi 2 metodi e in alternativa se non và mi dici cos'altro posso fare ? ti ringrazio
]
grazie non funzionache cosa non funziona? quei files non sono da aprire, da soli non visualizzano nulla, puoi solo evitare che vengano creati
Lucas Malor
01-07-2008, 19:18
Esatto... ti consiglio di rileggerti con calma quello che abbiamo scritto Essegi ed io in precedenza ^___^
networking
01-07-2008, 20:38
Esatto... ti consiglio di rileggerti con calma quello che abbiamo scritto Essegi ed io in precedenza ^___^
si l'avevo capito cosa intendevi tù, come dicevo nel mio post capendo a fatica dall'inglese quello che c'è scritto nel tuo link hò modificato quello che dice dall'impostazione di registro mà la cosa non è cambiata il files si crea sempre cosi e ora è cosi anche sul cd dal quale lo importo sul pc intanto come dicevo mi descrivi il procedimento in italiano se puoi visto che è scritto in english ( può essere che hò sbagliato qualcosa ) grazie
Lucas Malor
01-07-2008, 21:31
Beh non c'e' bisogno che modifichi il registro direttamente. Basta che apri una cartella qualsiasi, vai al menu Strumenti -> Opzioni Cartella -> Visualizzazione ed abiliti l'opzione "non memorizzare le anteprime nella memoria cache".
Per provare che funzioni, riavvia il computer, apri una cartella che contenga immagini e cancella il file thumbs.db se presente. Poi apri una delle immagini e richiudila, e infine controlla la cartella. Se nessun file thumbs.db e' stato creato, allora e' tutto ok.
PS: ricordati che i files thumbs.db gia' creati non vengono cancellati in automatico, e che quello su CD ovviamente non si puo' togliere, essendo un supporto ottico.
networking
01-07-2008, 22:24
Beh non c'e' bisogno che modifichi il registro direttamente. Basta che apri una cartella qualsiasi, vai al menu Strumenti -> Opzioni Cartella -> Visualizzazione ed abiliti l'opzione "non memorizzare le anteprime nella memoria cache".
Per provare che funzioni, riavvia il computer, apri una cartella che contenga immagini e cancella il file thumbs.db se presente. Poi apri una delle immagini e richiudila, e infine controlla la cartella. Se nessun file thumbs.db e' stato creato, allora e' tutto ok.
PS: ricordati che i files thumbs.db gia' creati non vengono cancellati in automatico, e che quello su CD ovviamente non si puo' togliere, essendo un supporto ottico.
ti ringrazio l'opzione sono and a controllare e era già stataabilitata ,nelle altre immagini presenti nel pc non c'è questo tipo di files ,vuol dire che è fatto cosi nel cd e non si pò modificare spero che chi mi hà creato il cd ( mi hà trasferito il contenuto di un floppy su cd ) possa modificarlo booo ,ti ringrazio comunque
frantheman
03-07-2008, 11:37
Morten's WTeaTimer (sullo spirito del KTeaTimer dei KDEToys)
http://www.hostalive.net/wteatime.html
fondamentalmente dice quando e' pronto il te'! Io lo uso anche per non far scuocere la pasta (come adesso)
Lucas Malor
03-07-2008, 11:58
Ahahahah e' bellissimo! :sbonk:
frantheman
03-07-2008, 12:08
beh... credo sia una inutility molto utile. va vista nella giusta ottica di chi si piazza di fronte al pc (a scrivere, a chattare, a fare compravendite, a programmare, a rippare, a editare, a montare, a fotocomporre, a formattare, a reinstallare....) e si scorda del mondo che ha intorno...
...alzi la mano chi non ha qualche caffettiera bialetti carbonizzata sulla coscienza!! io almeno due... e di una ho ancora il ricordo dell'odore del manico in plastica staccato e fuso intorno al fornello.. :)
andreatzi
03-07-2008, 12:21
beh... credo sia una inutility molto utile. va vista nella giusta ottica di chi si piazza di fronte al pc (a scrivere, a chattare, a fare compravendite, a programmare, a rippare, a editare, a montare, a fotocomporre, a formattare, a reinstallare....) e si scorda del mondo che ha intorno...
...alzi la mano chi non ha qualche caffettiera bialetti carbonizzata sulla coscienza!! io almeno due... e di una ho ancora il ricordo dell'odore del manico in plastica staccato e fuso intorno al fornello.. :)
sono cose che non si scordano facilmente.. :cry:
andrea.ippo
03-07-2008, 12:30
A me quello che capita più spesso è trovare la cucina tutta vaporosa perché l'acqua per la pasta è evaporata per metà mentre "uso il pc per due minuti, giusto per vedere la posta" :D
Inutile dire che alla fine faccio di tutto e di più...:D :D
Siamo malati? :confused: :D
Lucas Malor
03-07-2008, 12:33
Si, siamo malati :D
Comunque io mi scorderei di far partire il programmino, quindi... :p
andrea.ippo
03-07-2008, 12:45
Si, siamo malati :D
Comunque io mi scorderei di far partire il programmino, quindi... :p
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
beh... credo sia una inutility molto utile. va vista nella giusta ottica di chi si piazza di fronte al pc (a scrivere, a chattare, a fare compravendite, a programmare, a rippare, a editare, a montare, a fotocomporre, a formattare, a reinstallare....) e si scorda del mondo che ha intorno...
...alzi la mano chi non ha qualche caffettiera bialetti carbonizzata sulla coscienza!! io almeno due... e di una ho ancora il ricordo dell'odore del manico in plastica staccato e fuso intorno al fornello.. :)
Qualcuno di mi sembra pisa (in realtà sono in tre) hanno ricordi sul soffitto di due caffettiere esplose, mi sembra che uno si è appena laureato e hanno appena ridipinto....
Comunque io uso spesso Kteatime, ora ho anche la voersione per win
BaZ....!!!!
04-07-2008, 12:40
si scorda del mondo che ha intorno...:)
Presente!! :asd:
Chi prova questo OCR compatibile anche con la lingua italiana?
http://www.cuneiform.ru/eng/index.html
e
http://en.wikipedia.org/wiki/CuneiForm_(software)
Altra cosa: come trasformo un file SVG in raster (jpeg et simila)?
Lucas Malor
05-07-2008, 19:54
Domanda scema: hai provato con Gimp?
dasdsasderterowaa
05-07-2008, 20:11
Altra cosa: come trasformo un file SVG in raster (jpeg et simila)?
Inkscape? http://www.inkscape.org/
headroom
07-07-2008, 10:11
il 4 di luglio è uscita la versione 6 di truecrypt:
il rilascio della 6.0 conferma ulteriormente l’ottimo lavoro svolto dagli sviluppatori di TrueCrypt Foundation. Il diffuso ed apprezzato programma di crittografia, infatti, introduce diverse feature che ne migliorano velocità, sicurezza ed affidabilità.
Riguardo alla prima voce, da oggi, il tempo impiegato nelle operazioni di cifratura/decifrazione dei dati diminuirà proporzionalmente al numero di core del proprio processore (risultati).
Riguardo alla seconda voce, invece, sono da segnalare: la possibilità di creare ed avviare sistemi operativi nascosti (Windows Vista/XP/2003), l’esistenza dei quali (a patto di seguire con attenzione le linee guida) non potrà essere rilevata, l’uso dei servizi di cifratura nativi del kernel Linux (per volumi crittati in XTS mode) e l’opzione estesa ai sistemi Mac OS X e GNU/Linux relativa alla creazione di volumi nascosti.
segnalo questo comodo tool per creare pdf :
http://www.dopdf.com/
E’ gratuito per uso sia commerciale sia personale
frantheman
08-07-2008, 08:52
irfanview, xnview e molti altri lo fanno insieme a mille altre cose ma...
..esiste qualche addon / plugin / fix / tweak per il "visualizzatore immagini e fax" di windows xp per ruotare le immagini secondo i dati exif (o in generale per sfruttare in modo piu' efficiente i dati exif quando presenti)?
TROPPO_silviun
08-07-2008, 09:04
irfanview, xnview e molti altri lo fanno insieme a mille altre cose ma...
..esiste qualche addon / plugin / fix / tweak per il "visualizzatore immagini e fax" di windows xp per ruotare le immagini secondo i dati exif (o in generale per sfruttare in modo piu' efficiente i dati exif quando presenti)?
Non so se ricordo male, ma qualcuno degli appluicativi elencati sopra, non è che mette dentro il menù contestuale che esce quando clicchi con il destro su file grafici .. ruota secondo exif ?? Io puntualmente vado sempre dentro xnview .. e risolvo velocemente ..
frantheman
08-07-2008, 10:42
io cercavo qualcosa che facesse in modo che il visualizzatore visualizzasse con l'orientamento giusto da exif ma senza toccare il file.
puo' andar bene anche un rimpiazzo di shimgvw (o come si chiama il visualizzatore integrato) - sullo stile di copy e teracopy per intendersi.
se poi esistesse qualcosa di ancor piu' profondo che, magari aggiornando o sostituendo una unica libreria, visualizzasse con la giusta orientazione anche le thumbnail nelle cartelle, le immagini nelle "sequenze" e quelle nel visualizzatore... sarebbe geniale.
se poi non esiste, qualcuno che sa programmare dovrebbe farci un pensierino.. :D
TROPPO_silviun
08-07-2008, 11:23
io cercavo qualcosa che facesse in modo che il visualizzatore visualizzasse con l'orientamento giusto da exif ma senza toccare il file.
puo' andar bene anche un rimpiazzo di shimgvw (o come si chiama il visualizzatore integrato) - sullo stile di copy e teracopy per intendersi.
se poi esistesse qualcosa di ancor piu' profondo che, magari aggiornando o sostituendo una unica libreria, visualizzasse con la giusta orientazione anche le thumbnail nelle cartelle, le immagini nelle "sequenze" e quelle nel visualizzatore... sarebbe geniale.
se poi non esiste, qualcuno che sa programmare dovrebbe farci un pensierino.. :D
A me capita addirittura che se faccio il rotate da exif con Xnview, se vado con il visualizzatore di windows, le anteprime mi vengono create ancora con l'orientamento originario e prima del salvataggio; per evitare il problema devo comunque passare da un rinonima dei files, se no Windows me le farà vedere sempre non corrette, perchè penso che non aggiorna più l'anteprima dei files .. Alla fine, per me anche la via più semplice, dimenticarsi degli strumenti che Windows ti offre e sostituirlo con qualcosa di semplice e freeware .. e a volte se manca qualcosa, uno ha la possibilità di andare sul forum di supporto e fare una richiesta di implementazione di una features ...
Lucas Malor
10-07-2008, 20:34
Andando a votare per la gara dei progetti di Sourceforge:
http://sourceforge.net/community/cca08-vote (http://sourceforge.net/community/cca08-vote)
ne ho trovati molti che non conoscevo, e che sono decisamente interessanti:
FluxBB: Software forum che ha come punto di forza rispetto a PhpBB la leggerezza e la semplicita'. Le componenti base sono ridotte all'osso, ma e' completamente personalizzabile e compatibile al 100% con gli standard W3C
http://fluxbb.org/
(in realta' questo lo conoscevo gia'... e' una storia lunga)
SMPlayer: Frontend multipiattaforma (decente) per MPlayer, famosissimo player multimediale per Linux:
http://smplayer.sourceforge.net/
Mediainfo: Informazioni su file multimediali, tipo GSpot:
http://mediainfo.sourceforge.net/it
Habari: Software blog che ha nativamente il supporto anti-spam e Atom.
http://habariproject.org/en/
Code::Blocks: IDE per la programmazione in C++
http://www.codeblocks.org/
ChironFS: Valida alternativa al sistema RAID per gli hard disk
http://furquim.org/chironfs/
Freesco: Software di gestione router, completamente open source (freesco = free+cisco)
http://www.freesco.org/index.php?id=o
Ignorante Informatico
13-07-2008, 22:33
Ciao a Tutti :)
Mi potreste consigliare, per favore, un lettore di PDF che non necessiti di installazione?
TIA ;)
Ciao a Tutti :)
Mi potreste consigliare, per favore, un lettore di PDF che non necessiti di installazione?
TIA ;)uno dei migliori che ho provato è PDF-XCHANGE (http://www.docu-track.com/downloads/users/) (PDF-XChange Viewer - Portable v.2.0038). Velocissimo, multilingua, funzioni avanzate, multicore, aggiornamento integrato, tabs ecc.
lo reputo il migliore, sia portabile sia installato. ciao
andrea.ippo
13-07-2008, 22:40
PDF XChange Viewer, leggero free e molto configurabile, con tante funzioni (tra cui l'inserimento di note senza l'aggiunta di watermark e la navigazione tra i documenti in schede).
Link al sito del prodotto:
http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer
Download diretto versione portable (no-install):
http://www.docu-track.com/PDFX_Vwr_Port.zip
Ciao
andrea.ippo
13-07-2008, 22:41
Cacchio mi hai anticipato di un batter d'occhio :)
espanico
13-07-2008, 22:58
salve, sapete consigliarmi un programma per fare screen, che dia la possibilità una volta scattata la foto del desktop di poterla uppare direttamente dal programma senza dover ogni volta passare per i vari siti tipo ImageShack®...non so se mi sono spiegato
headroom
14-07-2008, 08:02
salve, sapete consigliarmi un programma per fare screen, che dia la possibilità una volta scattata la foto del desktop di poterla uppare direttamente dal programma senza dover ogni volta passare per i vari siti tipo ImageShack®...non so se mi sono spiegato
se usi firefox installati la barra di imageshack che ha tra le sue funzioni anche gli screenshot :D
scassermps
14-07-2008, 08:36
Ciao ragazzi, stò cercando un antivirus free ... avete niente da consigliarmi???
Attualmente ho AVG 8 non mi trovo male, ma non mi piacciono alcuni comportamenti, e non sono un grande estimatore di antivir ne avast, anche se credo che finirò su quest'ultimo.
Da ciò che è scritto in prima pagina mi resta ClamWin da provare
andrea.ippo
14-07-2008, 08:47
Ciao ragazzi, stò cercando un antivirus free ... avete niente da consigliarmi???
Attualmente ho AVG 8 non mi trovo male, ma non mi piacciono alcuni comportamenti, e non sono un grande estimatore di antivir ne avast, anche se credo che finirò su quest'ultimo.
Da ciò che è scritto in prima pagina mi resta ClamWin da provare
Il migliore in fatto di sicurezza è Antivir, non ci sono storie, tutti i test lo confermano
Ho visto che AVG 8 ha un'interfaccia grafica decisamente più accattivante di Antivir, ma non è quello che cerco in un antivirus ;)
dr-omega
14-07-2008, 08:53
Ciao ragazzi, stò cercando un antivirus free ... avete niente da consigliarmi???
Attualmente ho AVG 8 non mi trovo male, ma non mi piacciono alcuni comportamenti, e non sono un grande estimatore di antivir ne avast, anche se credo che finirò su quest'ultimo.
Da ciò che è scritto in prima pagina mi resta ClamWin da provare
AVG??? (http://free.avg.com/)
Io sono passato da Avast a AVG e mi trovo bene.Tra l'altro la licenza non scade ogni 12 mesi.
dr-omega
14-07-2008, 09:01
Il migliore in fatto di sicurezza è Antivir, non ci sono storie, tutti i test lo confermano
Ho visto che AVG 8 ha un'interfaccia grafica decisamente più accattivante di Antivir, ma non è quello che cerco in un antivirus ;)
In questo sito (http://virus.gr/ (http://virus.gr/portal/en/content/2008-06%2C-1-21-june))ho trovato una classifica aggiornata a Giugno.Rank
1. G DATA 2008 version 18.2.7310.844 - 99.05%
2. F-Secure 2008 version 8.00.103 - 98.75%
3. TrustPort version 2.8.0.1835 - 98.06%
4. Kaspersky version 8.0.0.357 - 97.95%
5. eScan version 9.0.742.1 - 97.44%
6. The Shield 2008 - 97.43%
7. AntiVir version 8.1.00.331 Premium - 97.13%
8. Ashampoo version 1.61 - 97.09%
9. Ikarus version 1.0.82 - 96.05%
10. AntiVir version 8.1.00.295 Classic - 95.54%
11. AVG version 8.0.100 Free - 94.85%
12. BitDefender 2008 version 11.0.16 - 94.70%
13. Avast version 4.8.1201 Professional - 93.78%
14. Nod32 version 3.0.650.0 - 93.36%
15. F-Prot version 6.0.9.1 - 91.87%
16. BitDefender version 10 Free - 91.32%
17. ArcaVir 2008 - 88.65%
18. Norman version 5.92.08 - 87.72%
19. Vba32 version 3.12.6.6 - 87.21%
20. McAfee Enterpise version 8.5.0i - 86.57%
21. McAfee version 12.0.177 - 86.39%
22. Rising AV version 20.46.52 - 85.87%
23. Norton 2008 - 83.34%
scassermps
14-07-2008, 09:23
Il migliore in fatto di sicurezza è Antivir, non ci sono storie, tutti i test lo confermano
Ho visto che AVG 8 ha un'interfaccia grafica decisamente più accattivante di Antivir, ma non è quello che cerco in un antivirus ;)
AVG??? (http://free.avg.com/)
Io sono passato da Avast a AVG e mi trovo bene.Tra l'altro la licenza non scade ogni 12 mesi.
Antivir lo riproverò ... lo ho provato in passato e(forse perchè era in inglese) non mi riusciva a usarlo molto bene.
Con AVG non mi trovo male se non fosse che mi blocca Outlook e mi da problemi con il p2p.
Avast lo ho avuto in passato e non è che mi sia piaciuto molto; ma a contrario degli altri 2 riuscivo ad usarlo e non mi bloccava la posta.
In questo sito (http://virus.gr/ (http://virus.gr/portal/en/content/2008-06%2C-1-21-june))ho trovato una classifica aggiornata a Giugno.
La classifica non ha solo antivirus free ... sarebbe bella vederne una con solo quelli free, o con anche quelli free ... per comprendere meglio quanto ne valga l'acquisto di una licenza.
EDIT:
Ho letto meglio la classifica; come non detto
andrea.ippo
14-07-2008, 09:23
In questo sito (http://virus.gr/ (http://virus.gr/portal/en/content/2008-06%2C-1-21-june))ho trovato una classifica aggiornata a Giugno.
Si, e dunque?
Mi sembra che confermi ciò che ho detto, Antivir è il migliore (che si parlasse solo di quelli free mi sembra sottinteso visto il titolo del topic...)
dr-omega
14-07-2008, 09:37
Con AVG non mi trovo male se non fosse che mi blocca Outlook e mi da problemi con il p2p.
L'AVG attuale è una versione appena rilasciata, quindi non è detto che ti ritroverai gli stessi problemi.;)
Si, e dunque?
Mi sembra che confermi ciò che ho detto, Antivir è il migliore (che si parlasse solo di quelli free mi sembra sottinteso visto il titolo del topic...)
Dunque nulla!
Ho solo riportato una classifica, mica ho detto che non è vero. ;)
scassermps
14-07-2008, 10:30
Si, e dunque?
Mi sembra che confermi ciò che ho detto, Antivir è il migliore (che si parlasse solo di quelli free mi sembra sottinteso visto il titolo del topic...)
A questo punto vi ringrazio e stasera metto antivir; ci risentiamo nei prossimi giorni, qundo vi chiederò aiuto sul funzionamento.
L'AVG attuale è una versione appena rilasciata, quindi non è detto che ti ritroverai gli stessi problemi.;)
**cut**
Ho la 8 attualmente
frantheman
14-07-2008, 10:40
A questo punto vi ringrazio e stasera metto antivir; ci risentiamo nei prossimi giorni, qundo vi chiederò aiuto sul funzionamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Ciao ragazzi, stò cercando un antivirus free ... avete niente da consigliarmi???
Attualmente ho AVG 8 non mi trovo male, ma non mi piacciono alcuni comportamenti, e non sono un grande estimatore di antivir ne avast, anche se credo che finirò su quest'ultimo.
Da ciò che è scritto in prima pagina mi resta ClamWin da provare
Il migliore in fatto di sicurezza è Antivir, non ci sono storie, tutti i test lo confermano
Ho visto che AVG 8 ha un'interfaccia grafica decisamente più accattivante di Antivir, ma non è quello che cerco in un antivirus ;)
come sicurezza e leggerezza antivir tra i free è il migliore
scassermps
14-07-2008, 10:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Grazie ancora, mi sono inscritto
Ignorante Informatico
14-07-2008, 11:43
A questo punto vi ringrazio e stasera metto antivir..
No, no... lo metti subito!! :Prrr: ;)
luxo e andrea.ippo, grazie mille per il consiglio sul lettore di PDF. Dunque, è il caso di preferirlo a Foxit Reader (da quanto avete scritto, decisamente)?
Foxit Reader l'ho usato diverso tempo, il problema è che non mi sembra compatibile con tutti i PDF, alcuni non li leggeva o li leggeva cambiando i caratteri... cosa alquanto strana. Sappiamo che di file PDF esistono varie versioni, forse non le supporta proprio tutte. Ovvio che lo aggiorneranno per risolvere. Per quanto riguarda la dimensione faccio notare che foxit sembra apparentemente più piccolo solo perchè il pdf-xchange integra un file enorme di manuale; mentre la versione portable compressa (come lo è il file di installazione di foxit) occupa solo 4,5MB, circa 9MB se scompattato e pronto all'uso.
Confrontando anche le funzionalità PDF-Xchange mi pare molto migliore, anche come opzioni personalizzabili, informazioni sui caratteri presenti nei pdf, traduzione ottimale, insomma se vedete nelle opzioni c'è molta roba, che nessuna altro reader gratuito dà. Inoltre si avvia prima, togliete lo splash screen dalle opzioni generali. ciao :)
p.s.: cmq puoi tranquissimamente provarli entrambi e ti fai un'idea delle differenze.
scassermps
14-07-2008, 12:49
No, no... lo metti subito!! :Prrr: ;)
luxo e andrea.ippo, grazie mille per il consiglio sul lettore di PDF. Dunque, è il caso di preferirlo a Foxit Reader (da quanto avete scritto, decisamente)?
lo farei volentieri ... ma sono a lavoro; appena torno a casa lo faccio.
che pdf reader ti hanno consigliato??
Lucas Malor
14-07-2008, 13:50
se usi firefox installati la barra di imageshack che ha tra le sue funzioni anche gli screenshot :D
A me Imageshack poco piace, troppo restrittivo. Per uppare file di ogni tipo ormai uso Fileden: http://www.fileden.com/ (http://www.fileden.com/) L'unico problema e' che dopo il login c'e' una trafila di pubblicita'... ma basta tornare indietro nella navigazione invece di seguire le istruzioni :D
Per catturare immagini ed upparle in automatico invece ho trovato questo:
http://www.imagebam.com/screengrab_upload_firefox_extension (http://www.imagebam.com/screengrab_upload_firefox_extension)
In questo sito (http://virus.gr/ (http://virus.gr/portal/en/content/2008-06%2C-1-21-june))ho trovato una classifica aggiornata a Giugno.
Saro' scettico, ma di un sito di comparazione che permette di scaricare i risultati dettagliati e le metodologie solo a chi e' registrato poco mi fido...
luxo e andrea.ippo, grazie mille per il consiglio sul lettore di PDF. Dunque, è il caso di preferirlo a Foxit Reader (da quanto avete scritto, decisamente)?
Per il lettore PDF, ti suggerisco di dare un'occhiata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208)
prova e poi dimmi :)
andrea.ippo
14-07-2008, 14:16
A me Imageshack poco piace, troppo restrittivo. Per uppare file di ogni tipo ormai uso Fileden: http://www.fileden.com/ (http://www.fileden.com/) L'unico problema e' che dopo il login c'e' una trafila di pubblicita'... ma basta tornare indietro nella navigazione invece di seguire le istruzioni :D
Per catturare immagini ed upparle in automatico invece ho trovato questo:
http://www.imagebam.com/screengrab_upload_firefox_extension (http://www.imagebam.com/screengrab_upload_firefox_extension)
Saro' scettico, ma di un sito di comparazione che permette di scaricare i risultati dettagliati e le metodologie solo a chi e' registrato poco mi fido...
Per il lettore PDF, ti suggerisco di dare un'occhiata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208)
prova e poi dimmi :)
Mi pare che gli servisse portable il lettore pdf...
Per quanto riguarda gli AV, io avevo visto i risultati di AV comparatives, che però testavano ancora la versione 7 di Antivir (o almeno così c'è scritto).
da quei test (in cui la personal edition non è compresa), risulta chiaramente che Antivir Pro è il migliore, anche di NOD, Kaspersky ecc.
E siccome Antivir Personal usa lo stesso motore di scansione, è presto detto perché è il migliore gratuito (la differenza sostanziale tra free è pro è il controllo delle mail)
Lucas Malor
14-07-2008, 14:43
Mi pare che gli servisse portable il lettore pdf
E' vero. Beh, c'e' anche SumatraPDF: http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/ (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/)
Per quanto riguarda gli AV [...]
Conosco Av-Comparatives, ed infatti mi sembra un sito affidabile.
Ignorante Informatico
14-07-2008, 15:58
..p.s.: cmq puoi tranquissimamente provarli entrambi e ti fai un'idea delle differenze.
Provato quello consigliato da voi... non avevo dubbi sul fatto che fosse esattamente ciò che cercavo (del resto, tu ed andrea.ippo eravate stati esaurienti :)).
Grazie ancora! ;)
..che pdf reader ti hanno consigliato??
Scusa, facevo lo scemo :D
Mi hanno consigliato PDF-XChange Viewer (http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer).
E' vero. Beh, c'e' anche SumatraPDF..
Sì, lo conosco ed è molto buono. PDF-XChange Viewer, ora che l'ho provato, devo dire mi soddisfa un po' di più.
Grazie anche a te per i tips presenti nel post indicato ;)
socialscalator
14-07-2008, 16:31
ATTENZIONE
Non tutti i programmi leggono le modifiche fatte con PDF-XChange Viewer, come le vecchie versioni acrobat reader.
espanico
14-07-2008, 16:43
se usi firefox installati la barra di imageshack che ha tra le sue funzioni anche gli screenshot :D
si uso firefox 3, dove la scarico?
Grazie
headroom
14-07-2008, 16:53
si uso firefox 3, dove la scarico?
Grazie
sempre da imageshack, comunque più su c'è anche un'altra estensione per firefox simile :D
ATTENZIONE
Non tutti i programmi leggono le modifiche fatte con PDF-XChange Viewer, come le vecchie versioni acrobat reader.puoi stampare poi il file con le modifiche (annotazioni e commenti) con una stampante PDF virtuale, come PDF creator o cutePDF. Ottieni così un nuovo file pdf dove i commenti e le modifiche dovrebbero essere integrato nel layer del testo. Ciao ;)
bakela34
15-07-2008, 13:02
Ho appena scaricato thunderbird 2.0. Se ho capito bene, non l'ho ancora messo alla prova, vi è la possibilità di ordinare i messaggi raggruppandoli per discussione, tipo gmail... ottima cosa.
Però non ho capito come esportare le mail.
La mia intenzione è infatti di usare thunderbird quotidianamente, ma di archiviare le mail, quelle che si conservano per puro ricordo, in outlook express.
Di qui la necessita di esportare, ma ho trovato solo l'opzione "salva con nome" che funziona con una mail per volta... un lavoro un po' lunghetto per chi ha parecchie mail.
C'è un'alternativa più funzionale? Outlook express permetteva il "drag and drop"...
Per importare i messaggi *.eml invece, non ho trovato nulla... :muro:
Mi sapete dare qualche suggerimento?
Già che ci sono... il formato di interscambio ottimale tra i due è *.eml?
grazie, bakela34
Lucas Malor
15-07-2008, 13:54
Mmhhh... sinceramente credo sia meglio crearsi un'altro profilo per Thunderbird e mettere li' le mail da archiviare.
Comunque prova questa estensione:
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport-en.html (http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport-en.html)
La mia intenzione è infatti di usare thunderbird quotidianamente, ma di archiviare le mail, quelle che si conservano per puro ricordo, in outlook express.
Proprio per questo motivo devi evitare OE: già è un programma non più sviluppato in più si basa su formati proprietari.
Se devi garantire l'accesso nel tempo ai dati non è la migliore soluzione. Tutt'altro...
Comunque per le questioni inerenti TB devi scrivere nella discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291
Ragazzi, eccomi quì x chiedere un consiglio visto che mi siete stati molto utili x gli altri programmi.. Cosa mi consigliate come music player?
PS: C'è qualcuno che usa Mediacoder, avrei bisogno di alcune informazioni. Grazie
Proprio per questo motivo devi evitare OE: già è un programma non più sviluppato in più si basa su formati proprietari.
Se devi garantire l'accesso nel tempo ai dati non è la migliore soluzione. Tutt'altro...
Comunque per le questioni inerenti TB devi scrivere nella discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291
Quoto, quando utilizzavo outlook in fase di importazione c'erano sempre dei problemi (cambio di versione dalla 5.0000 alla 5.0001...) e certe volte ho perso tutto.
Da quando ho TB non ho più perso nulla :sgrat:
Basta copiare la cartella mail del profilo.
Allego una foto per conferma che non perdo la posta da un bel pezzo :asd:
http://img297.imageshack.us/img297/1197/oldmaildr1.jpg (http://imageshack.us)
Basta copiare la cartella mail del profilo.
Per la verità sarebbe da copiare l'intero profilo...
Lucas Malor
15-07-2008, 19:34
Ragazzi, eccomi quì x chiedere un consiglio visto che mi siete stati molto utili x gli altri programmi.. Cosa mi consigliate come music player?
Beh, io uso VLC anche per i file audio. Dipende se ti interessano funzioni piu' specifiche.
C'è qualcuno che usa Mediacoder, avrei bisogno di alcune informazioni
Spara :p
socialscalator
16-07-2008, 09:00
VLC è ottimo se usato solo per i video, a livello musicale è oggettivamente mostruoso.
Winamp ancora non lo batte nessuno. ;)
scassermps
16-07-2008, 09:09
VLC è ottimo se usato solo per i video, a livello musicale è oggettivamente mostruoso.
Winamp ancora non lo batte nessuno. ;)
io preferisco iTunes ... per i DVD mi consigliate qualcosa?
SparaIl mio problema credo sia molto semplice, ma non riesco a capire x' non mi fa certe cose. Allora:
-prendo un file mp3 e lo aggiungo a Mediacoder e vedo nel riquadro a destra le sue caratteristiche:
Contenitore MPEG Audio, Bit 128 ecc
Audio MP3, Bit 128, 48000, 2 canali
-scelgo LAME MP3 x ricodificare il file con tutto impostato ad AUTO e modifico solo il bit rate a 64 x ridurre il file e fin quì tutto ok.
A volte trovo che MPEG Audio ha un Bit più alto dell'audio MP3 e nel momento in cui ricodifico mi rimane sempre diverso, io vorrei averli sempre tutti e due uguali.
Altre volte mi trovo che il campionamento è a 22000 e vorrei portarlo a 44100 dei 128bit.
Insomma, anche se modifico i parametri manualmente e quindi non più ad auto non fa quello che voglio io.
Spero di esser stato chiaro, forse non ho io chiara la dinamica degli mp3.
Quali sono le impostazioni standard di un file mp3 a 128?
X coloro che mi hanno dato info sui player audio, cerco un player che mi dia l'elenco dei flie, che mi visualizzi i tagID3, magari recupri le copertine da internet. Sicuramente VLC legge senza problemi gli mp3, ma vorrei un software un pochino più completo. ITUNES è vincolato a qualcosa?
gutz_sgm
16-07-2008, 10:20
ragazzi sapete perchè con la stessa versione di speedfun su xp ho pure le temperature dell'hd e sul vista no?:confused:
scassermps
16-07-2008, 10:29
**cut**
ITUNES è vincolato a qualcosa?
In che senzo?
Non hai bisogno della licenza ... è un sicuramente un buon player, e per le mie esigenze va + che bene.
A me piace perchè è semplice con una schermata hai tutto davanti, mi piace la ricerca, la possibilità di minimizzarlo, invece che ridurlo ad icona.
Non è un caso che songbird come interfaccia sia molto simile.
TROPPO_silviun
16-07-2008, 10:29
cerco un player che mi dia l'elenco dei flie, che mi visualizzi i tagID3, magari recupri le copertine da internet. Sicuramente VLC legge senza problemi gli mp3, ma vorrei un software un pochino più completo. ITUNES è vincolato a qualcosa?
Se lo vuoi con qualche funzione in più ti consiglio foobar2000 che comunque è già molto leggero, molto di più di winamp; se lo vuoi ultraleggero, XMPlay ..
frantheman
16-07-2008, 10:30
X coloro che mi hanno dato info sui player audio, cerco un player che mi dia l'elenco dei flie, che mi visualizzi i tagID3, magari recupri le copertine da internet. Sicuramente VLC legge senza problemi gli mp3, ma vorrei un software un pochino più completo. ITUNES è vincolato a qualcosa?
foobar2000? e' leggero e molto configurabile (le copertine non credo le recuperi, perche' li' entrano in gioco questioni legate a roialties e similari)
Ringrazio tutti x le vostre informazioni, mi concentro su Itunes e Foobar. Non mi interessa ke sia super leggero, mi basta che sia funzionale e poter avere un po' tutto sotto mano. Grazie ragazzi.. Se avrò bisogno chiedo ancora!
VLC è ottimo se usato solo per i video, a livello musicale è oggettivamente mostruoso.
Winamp ancora non lo batte nessuno. ;)
Concordo, aggiungo anche MPC per la visualizzazione e poi è il kit perfetto (x me)
Winamp lite però
Lucas Malor
16-07-2008, 13:51
Concordo, aggiungo anche MPC per la visualizzazione e poi è il kit perfetto (x me)
Intendi Media Player Classic? Se si, concordo. Apre perfettamente i file video proprietari della Microsoft (WMV eccetera), con i quali VLC ha grossa crisi.
Comunque io con VLC non ho mai avuto grossi problemi con i file audio... sara' che sento poca musica.
EDIT: @Nibbles: piu' tardi do' un'occhiata a Mediacoder :-)
andrea.ippo
16-07-2008, 14:46
Io ho da poco abbandonato MPC+K lite per The KMPlayer.
è moooooolto più ricco di funzioni, un pochino più pesante (manco tanto, una manciata di MB), e può usare i propri codec interni o un codec pack (anche codec singoli naturalmente).
Secondo me è da provare, permette il resync dell'audio col video in tempo reale e un sacco di altre cose (acquisizione da scheda TV, estrazione dei fotogrammi singoli o storyboard, applicazione di filtri, ...)
Da solo KMPlayer occupa più o meno quanto MPC+k lite
Lucas Malor
16-07-2008, 15:51
KMPlayer e' un frontend per MPlayer vero? E' meglio o peggio di SMplayer?
andrea.ippo
16-07-2008, 17:23
KMPlayer e' un frontend per MPlayer vero? E' meglio o peggio di SMplayer?
No no, non è un frontend, è una app a sé con GUI + renderer (vabbè poi non so qual è l'architettura dei video player...)
Però insomma è un tutt'uno, con MP non c'entra nulla.
Un Kmplayer dovrebbe esserci su KDE, se non sbaglio, e allora forse sì che è un FE per MP (però non sono sicuro)
Lucas Malor
16-07-2008, 18:24
Ah ho capito... e' questo giusto?
http://www.kmplayer.com/forums/index.php
Devo dire che l'ho provato un poco di tempo fa e l'ho trovato estremamente buggato... preferisco di gran lunga VLC, Media player classic e MPlayer.
andrea.ippo
16-07-2008, 18:36
Ti confesso che era successo anche a me, in più lo trovavo estremamente lento.
Ora invece di bug non ne ho trovato neanche uno, e come utilizzo di risorse siamo ai livelli di mpc, paga giusto un po' in termini di tempo di apertura, però anche la qualità dell'immagine è migliore (probabilmente applica dei filtri propri di default, perché lo stesso video, usando gli stessi codec, con mpc appariva un po' sbiadito e col colore spento, con kmp i colori erano brillanti)
Ti consiglio di riprovarlo, giusto oggi è uscita una beta ;)
scassermps
16-07-2008, 18:45
io preferisco iTunes ... per i DVD mi consigliate qualcosa?
per i DVD mi consigliate qualcosa?
andrea.ippo
16-07-2008, 18:51
Leggeri: Media Player Classic o VLC (entrambi provvisti di decoder propri, non serve altro)
Ricco di funzioni: The KMPlayer, perfetto anche per tutti gli altri formati video usa codec propri
frantheman
16-07-2008, 22:45
aiuto al volo:
convertire pdf multipagina in immagini jpg (una per pagina)
si puo' con ghostscript + gsview. ma una pagina alla volta
idee per un automatismo maggiore?
(io intanto vado di google, e' urgentissimo!!)
edit: alla fine ho desistito... fatto le pagine una a una con gimp (con ghostscript non lo faceva fare, restituiva un errore molto sibillino)
Se lo vuoi con qualche funzione in più ti consiglio foobar2000 che comunque è già molto leggero, molto di più di winamp; se lo vuoi ultraleggero, XMPlay ..
foobar2000? e' leggero e molto configurabile (le copertine non credo le recuperi, perche' li' entrano in gioco questioni legate a roialties e similari)
Concordo, aggiungo anche MPC per la visualizzazione e poi è il kit perfetto (x me)
Winamp lite però
mah adesso non ricordo ma la differenza tra : foobar, xmplay e winamp credo sia pochissimi mb
non credo cambi molto passare da 15 a 17mb di ram...
TROPPO_silviun
17-07-2008, 07:58
mah adesso non ricordo ma la differenza tra : foobar, xmplay e winamp credo sia pochissimi mb
non credo cambi molto passare da 15 a 17mb di ram...
Almeno sul mio pc del lavoro, ho al momento in esecuzione xmplay con tutta la mia libreria e l'eseguibile di xmplay è di 2050Kb, quindi direi che il peso è notevolmente inferiore ... ;)
Si ma una cosa è la dimensione dell'eseguibile, un'altra è l'occupazione della ram..
TROPPO_silviun
17-07-2008, 08:04
Si ma una cosa è la dimensione dell'eseguibile, un'altra è l'occupazione della ram..
L'eseguibile xmplay.exe preso da processi del taskmanager .. mentre ha in play un pezzo .. :O .. colonna Utilizzo Memoria
EDIT: @Nibbles: piu' tardi do' un'occhiata a Mediacoder :-)Scusami, ti ricordo che ho bisogno di aiuto.. Tranquillo!:)
scassermps
17-07-2008, 10:37
Vi ho chiesto qualche giorno fa un consiglio sull'antivirus, con AntiVir per ora vò benissimo ... prima però avevo AVG che includeva anche l'antispyware, AntiVir fa lo stesso?
Se No quale antispyware mi consigliate?
In prima pagina ho trovato: a-squared, Spybot SD, AdAware personal, Spywareblaster.
Ho già provato AdAware in passato con successo.
Aspetto i vostri consigli (sempre che AntiVir non abbia quelle queste funzioni)
Stò cercando un player DVD in prima pagina ho trovato: Media Player Classic (microsoft?), KMPlayer; ce ne sono altri quale mi consigliate?
BaZ....!!!!
17-07-2008, 11:37
Vi ho chiesto qualche giorno fa un consiglio sull'antivirus, con AntiVir per ora vò benissimo ... prima però avevo AVG che includeva anche l'antispyware, AntiVir fa lo stesso?
Se No quale antispyware mi consigliate?
In prima pagina ho trovato: a-squared, Spybot SD, AdAware personal, Spywareblaster.
Ho già provato AdAware in passato con successo.
Aspetto i vostri consigli (sempre che AntiVir non abbia quelle queste funzioni)
Stò cercando un player DVD in prima pagina ho trovato: Media Player Classic (microsoft?), KMPlayer; ce ne sono altri quale mi consigliate?
SuperAntispyware FREE edition :)
http://www.superantispyware.com/superantispywarefreevspro.html
scassermps
17-07-2008, 12:41
SuperAntispyware FREE edition :)
http://www.superantispyware.com/superantispywarefreevspro.html
è il migliore?
Ma xchè non viene aggiunto in prima pagina ... mi sà che va un po' rieditata
frantheman
17-07-2008, 13:24
su su ingegnatevi un po' anche per me, che' probabilmente prima o poi mi riservira' in modo massivo.
convertire da pdf a jpeg (un file pdf di N pagine a N immagini jpeg)
mi e' riuscito farlo con gimp, ma e' laborioso.
in teoria dunque i mezzi free per farli ci sono tutti.
su su... che di player multimediali se ne parla un giorno si' e uno pure!!! :D
dr-omega
17-07-2008, 15:22
Vi ho chiesto qualche giorno fa un consiglio sull'antivirus, con AntiVir per ora vò benissimo ... prima però avevo AVG che includeva anche l'antispyware, AntiVir fa lo stesso?
Se No quale antispyware mi consigliate?
In prima pagina ho trovato: a-squared, Spybot SD, AdAware personal, Spywareblaster.
Ho già provato AdAware in passato con successo.
Un nome solo: Spybot SD (http://www.safer-networking.org/it/index.html) nella sua nuova versione, la 1.6!!!
Tutto il resto è fuffaglia da non prendere nemmeno in considerazione.
scassermps
17-07-2008, 15:36
Un nome solo: Spybot SD (http://www.safer-networking.org/it/index.html) nella sua nuova versione, la 1.6!!!
Tutto il resto è fuffaglia da non prendere nemmeno in considerazione.
Grazie, domani ho un pò di tempo ... qualcosa per l'e-mail ??
dr-omega
17-07-2008, 15:46
Grazie, domani ho un pò di tempo ... qualcosa per l'e-mail ??
Boh, Thunderbird! (Anche se a me le versioni 1 e 2 non piacciono)
BaZ....!!!!
17-07-2008, 15:56
Tutto il resto è fuffaglia da non prendere nemmeno in considerazione.
insomma....:stordita:
e buono si, ma e meglio affiancarlo ad un altro...
ciao!!
scassermps
17-07-2008, 17:53
Boh, Thunderbird! (Anche se a me le versioni 1 e 2 non piacciono)
Scusa per la mail ho Outlook, intendevo per la sicurezza
su su ingegnatevi un po' anche per me, che' probabilmente prima o poi mi riservira' in modo massivo.
convertire da pdf a jpeg (un file pdf di N pagine a N immagini jpeg)
mi e' riuscito farlo con gimp, ma e' laborioso.
in teoria dunque i mezzi free per farli ci sono tutti.
su su... che di player multimediali se ne parla un giorno si' e uno pure!!! :D
Metodo 1:
adobe reader + PDF Creator.
Basta settare nelle impostazioni di pdf creator le impostazioni jpeg e quando salva in jpeg, ma non so per le immagini multiple...
Metodo 2:
metodo Batch con irfanview... ma da provare con il plugin per pdf
Prova, sono tutti free
PS devi scaricare il ghostscript AFPL:
http://www.ghostscript.com/awki/AFPL_Ghostscript_8.54
Oltre ai plugin appositi
frantheman
17-07-2008, 20:38
@frankie: provero', ma il mio ghostscript e' un po' restio al jpeg (il primo tentativo infatti e' stato tramite ghostview + gs - equivalente a gs sDevice=jpeg etc etc... ma restituisce uno dei suoi criptici messaggi d'errore..)
EDIT: sia pdfcreator che irfanview non gestiscono le pagine multiple... :( - per ora e' sempre in testa the gimp, mi meraviglio pero' che non esista una utility free (sarebbero pochi kb) che faccia tutto in automatico...
nel frattempo mi sono accorto di una cosa: il mio XNView (1.93.6 - ultima versione disponibile) mi si chiude da solo non appena nel "catalogatore" visualizzo la cartella "desktop".... capita a qualcun altro?
EDIT2: non credo sia un bug di xnview, su altri due pc non riesco a riprodurre l'errore... sob..
EDIT3: scoperto perché xnview andava in crash. avevo sul desktop un collegamento ad un file pdf in altra cartella... boh... allora puzza di bug.. che faccio, segnalo nel forum di xnview?
Lucas Malor
18-07-2008, 07:01
Scusa per la mail ho Outlook, intendevo per la sicurezza
Beh, Thunderbird e' gia' un client di posta piu' sicuro di Outlook Express. Comunque se hai un antivirus, quello basta ed avanza per avvisarti di minacce, e Thundenbird ha anche dei filtri anti-phishing e anti-spam.
Se hai tempo, dai anche un'occhiata a questa mia mini-guida antispam:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17549844#post17549844 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17549844#post17549844)
@Nibbles: anche a me sembra funzionare come dici tu, non so perche'. Prova a chidere direttamente sul forum di Mediacoder:
http://forum.mediacoderhq.com/ (http://forum.mediacoderhq.com/)
scassermps
18-07-2008, 12:30
Beh, Thunderbird e' gia' un client di posta piu' sicuro di Outlook Express. Comunque se hai un antivirus, quello basta ed avanza per avvisarti di minacce, e Thundenbird ha anche dei filtri anti-phishing e anti-spam.
Se hai tempo, dai anche un'occhiata a questa mia mini-guida antispam:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17549844#post17549844 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17549844#post17549844)
**cut**
Un filtro filtro anti-spam???
Ma Cobian backup è anche per uso aziendale ?
Non riesco a trovare niente in merito :muro:
Grazie
Ciauz;)
andrea.ippo
18-07-2008, 16:31
EDIT3: scoperto perché xnview andava in crash. avevo sul desktop un collegamento ad un file pdf in altra cartella... boh... allora puzza di bug.. che faccio, segnalo nel forum di xnview?
Magari! ;)
Io tutti quelli che trovo li segnalo, e devo dire che con l'ultima release un paio di mie segnalazioni sono state considerate e i relativi bug fixati.
Amo xmview, e lo sviluppatore sembra gradire molto la segnalazione di bug per poterli risolvere (non come quelli di CDBXP che sono un po' puzzoni :D ma questa è un'altra storia)
ciao
PS: se mi ricordo provo a riprodurlo a casa ;)
Scusate, ma avrei ancora bisogno x MEDIACODER! Il problema l'ho scritto una decina di post più su. Grazie..
Lucas Malor
18-07-2008, 17:04
non come quelli di CDBXP che sono un po' puzzoni :D
Ho anch'io avuto a che dire con certi programmatori nel riportare dei bug. Con quelli di Notepad++ ho avuto la peggior esperienza... hanno semplicemente e bellamente ignorato una mia domanda, e cioe' se avrebbero corretto un bug o se lo considerassero qualcosa di voluto. Mah. Bravi programmatori, ma interazione con l'utenza zero.
@Nibbles: ti ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23369082#post23369082
:-PPP
Ho anch'io avuto a che dire con certi programmatori nel riportare dei bug. Con quelli di Notepad++ ho avuto la peggior esperienza... hanno semplicemente e bellamente ignorato una mia domanda, e cioe' se avrebbero corretto un bug o se lo considerassero qualcosa di voluto. Mah. Bravi programmatori, ma interazione con l'utenza zero.
@Nibbles: ti ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23369082#post23369082
:-PPPChiedo scusa della mia disattenzione, non ho letto fin in fondo.. Proverò a sentire nel loro forum cosa dicono! Bye..
scassermps
21-07-2008, 08:19
Un filtro anti-spam???
Lucas Malor
21-07-2008, 09:15
@scassermps: come dicevo, se leggi la miniguida anti-spam che ho fatto a suo tempo, ci trovi anche dei suggerimenti sui filtri anti-spam:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494657#post17549938
Principalmente, la scelta che propongo e' tra Thunderbird e GMail, entrambi hanno filtri anti-spam integrati.
Leggiti l'intera guida comunque, e' breve e utile (l'ho scritta io! :sofico:)
Ma Cobian backup è anche per uso aziendale ?
Non riesco a trovare niente in merito :muro:
Grazie
Ciauz;)estrapolato dalla licenza d'uso pre-installazione di Cobian 9 (ma anche la precedente 8 diceva lo stesso):
The author hereby grants permission to use, copy and distribute, (but NOT sell or modify) this software and its documentation, provided that all the original files are retained unchanged in all copies and that this notice is included verbatim in any distributions. No written agreement, license, or royalty fee is required to use or distribute this software.
non c'è nessun riferimento a limitazioni del tipo "business", "private", ecc., dunque sì, lo si può usare anche in azienda
:)
scassermps
21-07-2008, 09:31
@scassermps: come dicevo, se leggi la miniguida anti-spam che ho fatto a suo tempo, ci trovi anche dei suggerimenti sui filtri anti-spam:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494657#post17549938
Principalmente, la scelta che propongo e' tra Thunderbird e GMail, entrambi hanno filtri anti-spam integrati.
Leggiti l'intera guida comunque, e' breve e utile (l'ho scritta io! :sofico:)
Gli ho dato un'occhiata quando mi passasti il link, infatti prima chiedevo una "protezione per l'e-mail" ed ora cerco un filtro antispam free.
Ma voglio tenere Outlook 2003, unico programma Microsoft che ritengo migliore della concorrenza; quindi cerco un buon filtro antispam free.
Lucas Malor
21-07-2008, 12:37
Programmi per il filtraggio anti-spam non ne conosco, e mi pare strano che Outlook non ne abbia uno integrato. Prova ad aggiornarlo tramite Windows Update.
Comunque personalmente non lo ritengo un buon prodotto, per i soliti motivi dei programmi Microsoft :p (incasina il markup delle mail, poco sicuro). Dai un'occhiata a questi programmi se ti va:
http://www.taskcoach.org/
http://chandlerproject.org/
Se mai un giorno uscisse finalmente Thunderbird 3 stabile, ti consiglierei di provare anche quello :D
frantheman
21-07-2008, 22:33
EDIT3: scoperto perché xnview andava in crash. avevo sul desktop un collegamento ad un file pdf in altra cartella... boh... allora puzza di bug.. che faccio, segnalo nel forum di xnview?
PS: se mi ricordo provo a riprodurlo a casa ;)
altra nota: anche sul portatile ho il medesimo collegamento allo stesso file pdf ma xnview (stessa versione e impostazioni di massima) non crea problemi. unica differenza: sul portatile ho adobe reader, sul fisso foxit reader (niene adobe reader).
se da un lato uno puo' pensare che non c'entri nulla, magari da un altro lato c'entra eccome: che so... al di la' dell'immagine dell'icona (dato che si parla di visualizzatori di immagini)... qualche libreria (di adobe) mancante... boh... magari xnview dialoga in qualche modo con "l'applicazione predefinita" per file non immagine... ?!?!
scassermps
21-07-2008, 23:26
Un filtro anti-spam???
che ne dite?
http://www.spamfighter.com/Lang_IT/Product_Info.asp
estrapolato dalla licenza d'uso pre-installazione di Cobian 9 (ma anche la precedente 8 diceva lo stesso):
The author hereby grants permission to use, copy and distribute, (but NOT sell or modify) this software and its documentation, provided that all the original files are retained unchanged in all copies and that this notice is included verbatim in any distributions. No written agreement, license, or royalty fee is required to use or distribute this software.
non c'è nessun riferimento a limitazioni del tipo "business", "private", ecc., dunque sì, lo si può usare anche in azienda
:)
Infatti l' avevo letto anch' io, ma non essendo molto ferrato in inglese, avevo paura di aver capito male.
Grazie per la conferma.:p
Ciauz;)
ciao, volevo segnalare "EASYUS partitionmagic"
...il nome dice tutto...e lo fa pure :D !
E' gratuito per uso privato.
Ecco i links per info e download:
Home ufficiale (http://www.partition-tool.com/): http://www.partition-tool.com/
Download versione free (http://www.partition-tool.com/download/epm.exe): http://www.partition-tool.com/download/epm.exe
@mods
per favore,se ho fatto qualche errore,editate voi il mio post....è la prima segnalazione in questo thread
frantheman
22-07-2008, 21:13
che voi sappiate esiste qualcosa di free/open alternativo a "luminositi softcam" o "fakewebcam"?
(per chi non li conosce: sono dei programmini che simulano una webcam, prendendo come origine un file video o anche, almeno il primo, una porzione a scelta del desktop)
[per i curiosi: mi e' stato ceduto/prestato un telefonino "moderno" - mi sono documentato e - oltre lo sconvolgimento per l'evoluzione della specie telefonino - ho anche appreso che, tramite un software del genere si puo' usare come webcam]
gutz_sgm
22-07-2008, 21:25
ho letto la prima pagina però siccome non sono molto pratico dei termini in questione preferisco chiedere per essere sicuro di non scaricare un programma inutile. vorrei un programma per tagliare le canzoni da mettere nel telefonino. grazie in anticipo:)
Ma esiste un freeware per creare dvd da vedere sulla tv da file di varie estensioni? Ho provato a guardare i vari thread ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco!
Lucas Malor
23-07-2008, 09:23
vorrei un programma per tagliare le canzoni da mettere nel telefonino
In che senso? Vuoi prendere solo una parte della canzone o vuoi comprimerla? Ti serve in un formato particolare, per esempio MIDI per usarla come suoneria, o mp3 va bene?
Ma esiste un freeware per creare dvd da vedere sulla tv da file di varie estensioni?
Prova DVDStyler: http://www.dvdstyler.de/
E' gia' stato segnalato prima ma mai descritto. Elenco le features:
DVDStyler è un applicazione multipiattaforma per l'authoring dei DVD, che rende possibile per gli appassionati di video creare DVD dall'aspetto professionale. Features:
È possibile trascinare direttamente i file MPEG
È possibile creare menu per NTSC / PAL
È possibile importare file di immagine per lo sfondo
Puoi inserire testo e immagini in qualsiasi punto della schermata del menu
È possibile modificare il font / colore
Puoi inserire pulsanti, modificare il font ed i colori
È possibile copiare e incollare qualsiasi oggetto menu
È possibile impostare i capitoli per ciascun filmato
Potete cambiare i comandi finali per ogni filmato
http://dvdstyler.sourceforge.net/images/dvdstyler-1.5-gtk1.jpg
juninho85
23-07-2008, 10:07
un programmino free per convertire da pdf a .doc/xls?
TROPPO_silviun
23-07-2008, 10:16
un programmino free per convertire da pdf a .doc/xls?
Di diretto che abbia quella possibilità non mi viene nulla; gli strumenti messi in prima pagina hanno come uscita il txt.
Diversamente, prova a seguire questa guida (http://www.megalab.it/articoli.php?id=865&pagina=1), me l'ero salvata, ma non mi è mai capitata di doverla usare, visto che faccio sempre il passaggio inverso
gutz_sgm
23-07-2008, 10:29
[QUOTE=Lucas Malor;23437397]In che senso? Vuoi prendere solo una parte della canzone o vuoi comprimerla? Ti serve in un formato particolare, per esempio MIDI per usarla come suoneria, o mp3 va bene?
no tagliarle per prendere una parte specifica e lasciarli in mp3...
frantheman
23-07-2008, 11:15
no tagliarle per prendere una parte specifica e lasciarli in mp3...
ai miei tempi facevo:
1. mp3 --> wav
2. tagliavo il wav
3. wav --> mp3
a dire il vero le operazioni le faceva un programmino shareware (che non nomino).
puoi fare lo stesso con audacity:
apri l'mp3 (lui lo converte)
selezioni la parte che ti interessa
poi "esporta selezione come mp3"
non so quanto sia configurabile la codifica in mp3, ma tanto ti serve per il telefonino :)
In che senso? Vuoi prendere solo una parte della canzone o vuoi comprimerla? Ti serve in un formato particolare, per esempio MIDI per usarla come suoneria, o mp3 va bene?
Prova DVDStyler: http://www.dvdstyler.de/
E' gia' stato segnalato prima ma mai descritto. Elenco le features:
Nel frattempo ho trovato DVDFLICK nella prima pagina della discussione. Non l'ho ancora provato ma mi sembra buono. Cosa ne pensi?
juninho85
23-07-2008, 14:56
Di diretto che abbia quella possibilità non mi viene nulla; gli strumenti messi in prima pagina hanno come uscita il txt.
Diversamente, prova a seguire questa guida (http://www.megalab.it/articoli.php?id=865&pagina=1), me l'ero salvata, ma non mi è mai capitata di doverla usare, visto che faccio sempre il passaggio inverso
non mi è stato utile,ma ti ringrazio comunque :)
Ciao, vorrei istallare un software che mi cambi qualche aspetto di windows xp in mac.
mi aiutate per favore?
Grazie
Lucas Malor
23-07-2008, 17:46
Nel frattempo ho trovato DVDFLICK nella prima pagina della discussione. Non l'ho ancora provato ma mi sembra buono. Cosa ne pensi?
DVDFlick mi pare di averlo usato a suo tempo. L'unica pecca e' che richiede moltissimo spazio libero su HD. Per il resto e' buono.
Ciao, vorrei istallare un software che mi cambi qualche aspetto di windows xp in mac.
Intendi la grafica o qualcosa di specifico? Comunque io metto le mani avanti, non me ne sono mai interessato :P
juninho85
23-07-2008, 17:48
dvdflick l'ho utilizzato diverse volte...molto buono ma richiede un pacco di spazio libero
frantheman
23-07-2008, 19:50
la mia unica perplessita' dvdflick, spazio libero a parte (ma al giorno d'oggi chi non ha una decina di giga liberi, quattro cellulari e una villa al mare? :) ), e' che non da' alcuna possibilita' di creare un menu di scelta per i filmati inseriti.
per il resto e' di immediato utilizzo, funziona bene da solo senza bisogno di impostare mille parametri e opzioni di codifica... ottimo se nel dvd ci va un unico filmato...
..pero' insomma, un'opzione per creare un menu' anche minimalista (poi magari migliorabile tramite qualche add-on) potevano anche metterla (oppure c'e' e non l'homai vista??)
Ciao, vorrei istallare un software che mi cambi qualche aspetto di windows xp in mac.
mi aiutate per favore?
Grazie
Se vuoi disfare windows e farlo diventare osx in pieno, installa flyakitosx.
Se vuoi una cosa più light tipo questa:
http://img364.imageshack.us/img364/5776/mydesktop20070914sc6.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=mydesktop20070914sc6.jpg)
Metti yzshadow+RKlauncher+style tiger V su deviantart
per come fare cerca nella sezione di modding di win
Comunque è old quel desktop, ora la risoluzione è un gradino + su...
Salve a tutti è un po' che non mi connetto (mi dice "ultimo accesso il 1/1/1970" :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ).
C'è qualche programmino freeware per ottimizzare la memoria in Vista? Sto cercando di far girare l'ultimate con 1 giga di RAM ma inizia a rallentare un pochino...
Grazie per le risposte........................gluemax
ertortuga
24-07-2008, 06:55
Salve a tutti è un po' che non mi connetto (mi dice "ultimo accesso il 1/1/1970" :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ).
C'è qualche programmino freeware per ottimizzare la memoria in Vista? Sto cercando di far girare l'ultimate con 1 giga di RAM ma inizia a rallentare un pochino...
Grazie per le risposte........................gluemax
secondo me ti conviene ottimizzare i servizi: disabilita quelli che non ti servono e controllo i programmi che si caricano contestualmente all'avvio sel SO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.