View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
o quelli per creare panorami oppure allarghi le dimensione dell'immagine e poi ci incolli dentro le altre
Mi sa che hai quotato il messaggio sbagliato :D
Mi sa che hai quotato il messaggio sbagliato :D
era quello sopra :)
pensa che non ho usato il multiquote giusto per non fare casini :D
frantheman
12-05-2010, 13:34
Ciao a Tutti :)
Pur avendo letto il nutrito elenco di programmi per il recupero di file cancellati presente nel post iniziale, desidero chiedervi quale fra quelli menzionati, a vostro sapere, sia più affidabile o, quantomeno, offra più opzioni avanzate.
TIA ;)
e' servito anche a me una cosa del genere e il miglior risultato l'ho ottenuto con un programma che non e' free, o meglio e' free nella versione che individua i file ma non li recupera (adesso pare che recuperi 1gb di file gratis, poi devi acquistare la licenza): easeus data recovery wizard (http://www.easeus.com/)
se pero' tieni d'occhio giveawayoftheday.com ultimamente e' stato proposto due volte.
io mi ci sono trovato bene, tutto a default in un paio d'ore scarse ha recuperato qualche giga di roba da un disco con tavole sballata e arbitrariamente formattato (ed ha pure mantenuto la struttura delle cartelle)
andrea.ippo
12-05-2010, 13:44
Intanto nuovo update (dopo secoli :D) per Universal Extractor: http://legroom.net/software/uniextract
Current Version: 1.6.1, Released: 05/12/2010
Qui il changelog, diverse aggiunte e parecchi bug corretti: http://legroom.net/files/software/uniextract_changelog.txt
EVVAI!
Grazie
ertortuga
12-05-2010, 14:08
Intanto nuovo update (dopo secoli :D) per Universal Extractor: http://legroom.net/software/uniextract
Current Version: 1.6.1, Released: 05/12/2010
Qui il changelog, diverse aggiunte e parecchi bug corretti: http://legroom.net/files/software/uniextract_changelog.txt
ottima notizia!
la "giro" subito nel thread di nLite ;)
Giant Lizard
12-05-2010, 14:36
mi sapete consigliare un buon editor audio? Uno facile da usare, semplice e leggero...devo solo tagliare parti di tracce audio o sfumare dove è necessario :)
ertortuga
12-05-2010, 14:41
mi sapete consigliare un buon editor audio? Uno facile da usare, semplice e leggero...devo solo tagliare parti di tracce audio o sfumare dove è necessario :)
mp3 trim
http://www.mptrim.com/
Ciao ragazzi,
mi sapete indicare un lettore di file immagine iso leggero per uso commerciale?
Per windows 7 64bit
Grazie
Ciao
Per le immagini virtuali trovi anche questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025
con elencati diversi programmi
Giant Lizard
12-05-2010, 15:31
mp3 trim
http://www.mptrim.com/
ma è solo per gli mp3 o funziona con qualsiasi file audio?
ertortuga
12-05-2010, 15:35
ma è solo per gli mp3 o funziona con qualsiasi file audio?
dalla homepage...
mpTrim is a simple and easy to use MP3 editor.
Use it to improve your MP3 collection.
What exactly can mpTrim do for you?
mpTrim can trim MP3s - removing silent or unwanted parts.
mpTrim can adjust the volume of MP3s. Volume change can be manual or automatic (volume normalization).
mpTrim can fade-in/out MP3s (to fix abrupt beginning/ending).
mpTrim can clean-up MP3s and recover wasted disk space.
mpTrim keeps the music quality intact, no matter how many times you process an MP3, because it works directly in the MP3 format without having to decode/re-encode. That also makes it very fast.
Giant Lizard
12-05-2010, 18:57
dalla homepage...
eh l'avevo letto e per l'appunto lì parla solo di mp3, speravo che non fosse così :\
qualche altro programma?
mi sapete consigliare un buon editor audio? Uno facile da usare, semplice e leggero...devo solo tagliare parti di tracce audio o sfumare dove è necessario :)
audacity http://audacity.sourceforge.net/?lang=it
mp3directcut http://mpesch3.de1.cc/
Giant Lizard
12-05-2010, 19:43
audacity http://audacity.sourceforge.net/?lang=it
mp3directcut http://mpesch3.de1.cc/
audacity l'avevo provato e non mi ricordo perché, ma non mi aveva convinto :wtf:
li proverò tutti comunque...grazie mille :)
audacity l'avevo provato e non mi ricordo perché, ma non mi aveva convinto :wtf:
li proverò tutti comunque...grazie mille :)
wavosaur http://www.wavosaur.com/
supporta anche i VST, e freeware ;)
vai di audacity, imho, un ottimo e leggero software editing ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
simone76mes3
12-05-2010, 20:26
cerco un programma per impaginare foto
usavo hp album printing ma il cd in bundle con una vecchia stampante o macchina digitale è andato perso e il sw non è disponibile neanche in rete...
mi serve un programmino agile e veloce per impaginare fotografie in formato a4 con vari modelli preimpostati di impaginazione per numero di foto, orientamento e posizione nel foglio, con la possibilità di inserire una didascalia x ogni foto e con la funzione di autoadattamento delle foto nelle varie cornici
recuperare quel software hp sarebbe l'ideale perchè aveva anche un motore di gestione colori e luminosità molto rapido ed efficace, + pratico di photoshop
qualcuno ce l'ha? qualche alternativa?
TIA
Per le immagini virtuali trovi anche questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025
con elencati diversi programmi
Grazie mille!
Ciao
cerco un programma per impaginare foto
usavo hp album printing ma il cd in bundle con una vecchia stampante o macchina digitale è andato perso e il sw non è disponibile neanche in rete...
mi serve un programmino agile e veloce per impaginare fotografie in formato a4 con vari modelli preimpostati di impaginazione per numero di foto, orientamento e posizione nel foglio, con la possibilità di inserire una didascalia x ogni foto e con la funzione di autoadattamento delle foto nelle varie cornici
recuperare quel software hp sarebbe l'ideale perchè aveva anche un motore di gestione colori e luminosità molto rapido ed efficace, + pratico di photoshop
qualcuno ce l'ha? qualche alternativa?
TIA
prova paint.net http://www.getpaint.net
cagnaluia
13-05-2010, 08:35
un programma per utilizzare la webcam collegata al PC via web, quando questo è acceso?
Giant Lizard
13-05-2010, 16:35
ora che sto usando Audacity mi ricordo perché al tempo non mi piacque :asd:
non permette di salvare i file in MP3 se non scaricando un altro programma :doh: allora a che serve?
Adesso li sto salvando in WAV e poi codificando con Format Factory, solo che così mi perde di qualità...che balle. Anche gli altri software sono così incompleti?
[edit] ok, ho scaricato il Lame e comunque il file mp3 creato perde qualità rispetto all'originale, scendendo a 128 kbps. Non va bene :\ suggerimenti?
[edit 2] ho visto che si può regolare il flusso tramite le opzione durante il salvataggio...ma non capisco quale sia la scelta migliore :confused: come imposto la modalità bit rate? Costante? Variabile? E la "velocità variabile"? :wtf:
un programma per utilizzare la webcam collegata al PC via web, quando questo è acceso?
Prova a dare un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31514463
andrea.ippo
13-05-2010, 19:48
ora che sto usando Audacity mi ricordo perché al tempo non mi piacque :asd:
non permette di salvare i file in MP3 se non scaricando un altro programma :doh: allora a che serve?
Adesso li sto salvando in WAV e poi codificando con Format Factory, solo che così mi perde di qualità...che balle. Anche gli altri software sono così incompleti?
[edit] ok, ho scaricato il Lame e comunque il file mp3 creato perde qualità rispetto all'originale, scendendo a 128 kbps. Non va bene :\ suggerimenti?
[edit 2] ho visto che si può regolare il flusso tramite le opzione durante il salvataggio...ma non capisco quale sia la scelta migliore :confused: come imposto la modalità bit rate? Costante? Variabile? E la "velocità variabile"? :wtf:
ehm...MP3 è per definizione lossy, quindi è chiaro che la qualità non è paragonabile all'audio "raw" del WAV...
PS: per quanto riguarda il bitrate, il modo più efficiente è quello variabile, che assegna più "spazio" alle sezioni della traccia più complesse.
Col bitrate costante invece ogni intervallo temporale occupa lo stesso "spazio" (in termini di kb) e quindi p.es. l'eventuale silenzio a inizio e fine traccia lo "paghi" quanto una parte più "movimentata".
Segnalo Lupas Rename 2000 (http://rename.lupasfreeware.org/)
Ottimo per rinominare molti file in un colpo solo. ;)
Download:
File .EXE (lingua italiana) http://rename.lupasfreeware.org/zips/setupIT.exe
File .ZIP (lingua italiana) http://rename.lupasfreeware.org/zips/zipIT.zip
Avete un programma per aprire i file con estensione .MET??
ora che sto usando Audacity mi ricordo perché al tempo non mi piacque :asd:
non permette di salvare i file in MP3 se non scaricando un altro programma :doh: allora a che serve?
Adesso li sto salvando in WAV e poi codificando con Format Factory, solo che così mi perde di qualità...che balle. Anche gli altri software sono così incompleti?
[edit] ok, ho scaricato il Lame e comunque il file mp3 creato perde qualità rispetto all'originale, scendendo a 128 kbps. Non va bene :\ suggerimenti?
[edit 2] ho visto che si può regolare il flusso tramite le opzione durante il salvataggio...ma non capisco quale sia la scelta migliore :confused: come imposto la modalità bit rate? Costante? Variabile? E la "velocità variabile"? :wtf:
devi installare la libreria di Lame...
Giant Lizard
14-05-2010, 00:44
ehm...MP3 è per definizione lossy, quindi è chiaro che la qualità non è paragonabile all'audio "raw" del WAV...
PS: per quanto riguarda il bitrate, il modo più efficiente è quello variabile, che assegna più "spazio" alle sezioni della traccia più complesse.
Col bitrate costante invece ogni intervallo temporale occupa lo stesso "spazio" (in termini di kb) e quindi p.es. l'eventuale silenzio a inizio e fine traccia lo "paghi" quanto una parte più "movimentata".
si lo so che in mp3 perde necessariamente qualcosa, io mi riferivo al fatto che un file mp3 a 192 kbps poi mi calava a 128kbps...ma era solo perché non avevo fatto caso all'opzione nel programma :)
comunque ho messo variabile...però poi il risultato finale è che mi segnala un file con kbps altissimi: anche se il massimo dovrebbe essere 200 kbps, mi segna anche 400 kbps quando lo esamino con mediainfo :mbe:
devi installare la libreria di Lame...
già fatto, c'è scritto :boh:
marculin
14-05-2010, 08:00
forse bisognerebbe aggiornare ultimatebootcd a ubcd4win ;)
forse bisognerebbe aggiornare ultimatebootcd a ubcd4win ;)
in che senso? sono 2 cose diverse
frantheman
14-05-2010, 08:52
forse bisognerebbe aggiornare ultimatebootcd a ubcd4win ;)
perche' mai? sono due cose distintissime!
edit: mi ero imbambolato :)
Simock85
14-05-2010, 11:44
Segnalo un mio software, BB Uploader (http://sourceforge.net/projects/bbuploader/), ridimensiona e carica le immagini su ImageShack, restituisce il link diretto, il BBCODE da inserire nei forum e i dati EXIF. Inoltre memorizza in un database file i codici delle immagini caricate in precedenza per consultarli in un secondo tempo.
Da SourceForge è possibile scaricare la versione per win, una versione portable e i sorgenti (essendo scritto in python gli utenti linux, osx, bsd, solaris... possono eseguire direttamente i sorgenti).
frantheman
14-05-2010, 12:47
forte :)
gestisce anche il login ad imageshack?
forte :)
gestisce anche il login ad imageshack?
mi ero giusto dimenticato di segnalargli la possibilità di loggarsi nel caso uno abbia l'account
Simock85
14-05-2010, 13:33
Le API di ImageShack permettono l'invio autenticato, quindi me la segno come feature per la prossima release. Grazie.
Le API di ImageShack permettono l'invio autenticato, quindi me la segno come feature per la prossima release. Grazie.
non vedo l'ora della prossima release :)
marculin
14-05-2010, 16:31
perche' mai? sono due cose distintissime!
edit: mi ero imbambolato :)
Ah! mi ero sbagliato io allora... pensavo ubcd4win fosse la release dopo.. sorry!
Simock85
14-05-2010, 17:29
non vedo l'ora della prossima release :)
:) adesso do un'occhiata alle API e vedo come risolvere. Diciamo che se la pass deve essere inviata in chiaro non mi piace molto. Spero invece che accetti qualche codifica.
Proseguite nella discussione del programma, però...
Tempo fa vidi un link ad un programma in grado di analizzare a fondo la root del disco , ordinando cartelle e file in base alle loro dimensione e non solo.
Ve lo ricordate per caso?
andrea.ippo
15-05-2010, 15:29
Tempo fa vidi un link ad un programma in grado di analizzare a fondo la root del disco , ordinando cartelle e file in base alle loro dimensione e non solo.
Ve lo ricordate per caso?
Se ti serve qualcosa che calcoli la dimensione di ogni cartella in modo ricorsivo, puoi usare TreeSize free, non ti zozza explorer perché è un programma a sé, quindi ti basta lanciarlo quando ne hai bisogno ;)
Se ti serve qualcosa che calcoli la dimensione di ogni cartella in modo ricorsivo, puoi usare TreeSize free, non ti zozza explorer perché è un programma a sé, quindi ti basta lanciarlo quando ne hai bisogno ;)
Grazie , proverò ;)
un programma che trasforma un file audio stereo 2.1 in file dolby 5.1
un programma per recupero dati potente compatibile sia per sistemi 32 bit che sistemi 64 bit...grazie
un programma per recupero dati potente compatibile sia per sistemi 32 bit che sistemi 64 bit...grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
cagnaluia
17-05-2010, 13:09
mi piacerebbe creare un calendario 2011, dando in pasto ad un programma una dozzina di fotografie.
Esiste qualcoas per possa farlo nella maniera più semplice/automatica?
mi piacerebbe creare un calendario 2011, dando in pasto ad un programma una dozzina di fotografie.
Esiste qualcoas per possa farlo nella maniera più semplice/automatica?
prova qualche template di oo http://templates.services.openoffice.org/it/search/node/calendario
un programma che trasforma un file audio stereo 2.1 in file dolby 5.1
utilità? :asd:
Skype è il miglior programma per video chat o esiste qualcosa di meglio ??
grazie
ertortuga
20-05-2010, 22:22
Skype è il miglior programma per video chat o esiste qualcosa di meglio ??
grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Confronto_tra_software_di_VoIP
.. il link sembra down...propongo l' eliiminazione dalla lista :oink:
un programma per ridurre le dimensioni di un file pdf,perchè son troppo grandi tipo 200mb anche se in partenza eran di 30mb poi cancelando delle cose con nitro pfd è diventato di 200mb e nn capisco perchè conoscete qualche programma utile free?
s.a.sound
22-05-2010, 07:26
un programma per ridurre le dimensioni di un file pdf,perchè son troppo grandi tipo 200mb anche se in partenza eran di 30mb poi cancelando delle cose con nitro pfd è diventato di 200mb e nn capisco perchè conoscete qualche programma utile free?
con nitro stesso hai provato con la voce "prepara"/ "ottimizza documento"?
puoi settare da quì la qualità delle immagini e altre opzioni
di free c'è anche questo
http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.586
che ha una funzione per ricomprimere un file pdf (http://computer-acquisti.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/guipdftk-unire-dividere-crittografare-password-pdf.jpg), anche se non l'h mai usato
ziobystek
22-05-2010, 12:32
.. il link sembra down...propongo l' eliiminazione dalla lista :oink:
http://zipgenius.altervista.org/index_ita.htm
non funziona ill link di download...:mad:
inoltre ho trovato questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2050091.html
uhm...:confused:
ziobystek
24-05-2010, 06:31
non funziona ill link di download...:mad:
inoltre ho trovato questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2050091.html
uhm...:confused:
Il sito ufficiale su zipgenius.it sta tornando online ma tutte le sezioni online.
Facciamo così, lo togliamo per il momento, tanto alternative valide in lista ce ne sono parecchie. ;)
Hai fatto bene...
(inutile fornire altre alternative tipo jzip o quickzip ...) van benissimo tugzip e peazip!).
ciao
M.
Segnalo Avirecomp-http://www.avirecomp.com/download.php?view.38 se vi puo interessare ora questo ottimo programma di ricodifica video alla versione 1.5.1 e finalmente compatibile con windows 7,ciao.
Very_Bastard
24-05-2010, 15:32
Buongiorno a tutti,
qualcuno conosce un software free che rintraccia le informazioni delle tracce si Itunes (tipo TuneUp Media (http://www.tuneupmedia.com/index.php)) oppure al di fuori di esso. Grazie.
Ciao VB
con nitro stesso hai provato con la voce "prepara"/ "ottimizza documento"?
puoi settare da quì la qualità delle immagini e altre opzioni
di free c'è anche questo
http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.586
che ha una funzione per ricomprimere un file pdf (http://computer-acquisti.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/guipdftk-unire-dividere-crittografare-password-pdf.jpg), anche se non l'h mai usato
perfetto con prepara, ottimizza documento son riuscito a ridurre alla grande senza perdere in qualità perchè ti da la possibilità di scegliere le varie opzioni per mantenere o meno una risoluzione di DPI, ti posso chiedere a questo punto se sai nel programma come posso estrarre delle immagini da un file pdf,ma per farti capire l'immagine è l'intero file pdf,io con estrai immagini praticamente mi spezza tutte le immagini della pagina e me le salva singolarmente invece a me mi serve tutta la pagina portata in jpg c'è questa funzione oppure uso qualche altro programma tipo pdf creator...
headroom
27-05-2010, 08:57
per estrarre l'intera pagina in jpg io uso PDFXCview :D
andrea.ippo
27-05-2010, 08:57
perfetto con prepara, ottimizza documento son riuscito a ridurre alla grande senza perdere in qualità perchè ti da la possibilità di scegliere le varie opzioni per mantenere o meno una risoluzione di DPI, ti posso chiedere a questo punto se sai nel programma come posso estrarre delle immagini da un file pdf,ma per farti capire l'immagine è l'intero file pdf,io con estrai immagini praticamente mi spezza tutte le immagini della pagina e me le salva singolarmente invece a me mi serve tutta la pagina portata in jpg c'è questa funzione oppure uso qualche altro programma tipo pdf creator...
Ciao, con PDF XChange Viewer free puoi salvare qualunque PDF sotto forma di sequenza di immagini (una per pagina).
File -> Esporta ;)
headroom
27-05-2010, 09:01
@andrea.ippo vedo che usiamo lo stesso programma :D :ave:
ciao e buona giornata a voi tutti
andrea.ippo
27-05-2010, 09:05
@andrea.ippo vedo che usiamo lo stesso programma :D :ave:
ciao e buona giornata a voi tutti
Sì, tra l'altro vedo che qui nel forum ultimamente si è diffuso parecchio.
Buona giornata anche a te :)
ok eil miglior programma free per poter esportare un file pdf in word? in italiano possibilmente.
ok eil miglior programma free per poter esportare un file pdf in word? in italiano possibilmente.
openoffice... così puoi importare i pdf all'interno di openoffice
http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport
headroom
27-05-2010, 10:22
anche io uso OOO :D ottimo suggerimento
s.a.sound
27-05-2010, 15:22
perfetto con prepara, ottimizza documento son riuscito a ridurre alla grande senza perdere in qualità perchè ti da la possibilità di scegliere le varie opzioni per mantenere o meno una risoluzione di DPI, ti posso chiedere a questo punto se sai nel programma come posso estrarre delle immagini da un file pdf,ma per farti capire l'immagine è l'intero file pdf,io con estrai immagini praticamente mi spezza tutte le immagini della pagina e me le salva singolarmente invece a me mi serve tutta la pagina portata in jpg c'è questa funzione oppure uso qualche altro programma tipo pdf creator...
in nitro non son riuscito a trovare una funzione simile. concordo con chi ti ha suggerito pdfXchange per farlo.
Salve a tutti.
So che del controllo parentale se ne è già parlato in precedenza e ho visto che suggerite un prodotto che blocca l'accesso a determinati siti.
La mia esigenza però è un'altra: io vorrei impostare limiti di tempo alla connessione ad internet (e soprattutto al dannatissimo messanger). Cioè vorrei fare in modo che mia figlia non possa restare connessa più di un "tot" di ore al giorno.
E gli "internet timer" che ho visto usando il motore di ricerca purtroppo non sono gratuiti...
Suggerimenti?
Grazie
bluefrog
28-05-2010, 13:46
Ragazzi, qual'è il miglior visualizzatore d'immagini? Oltre IrfanView che uso con soddisfazione ormai da un bel pò. Ne vorrei uno più "figo" nella grafica ma che sia snello e non ciucci troppe risorse possibilmente.
Grazie
TROPPO_silviun
28-05-2010, 13:59
Ragazzi, qual'è il miglior visualizzatore d'immagini? Oltre IrfanView che uso con soddisfazione ormai da un bel pò. Ne vorrei uno più "figo" nella grafica ma che sia snello e non ciucci troppe risorse possibilmente.
Grazie
Io a Irfanview accoppio XNview che è sempre snello ma più curato e con qualche caratteristica che mi viene utile. Byez
frantheman
28-05-2010, 14:16
Cioè vorrei fare in modo che mia figlia non possa restare connessa più di un "tot" di ore al giorno.
...
Suggerimenti?
Grazie
eccoci, questione spinosa.. tocchera' anche a me fra qualche anno..
io avevo pensato a regole firewall impostate dal router ad orari. cioe' porte di msn aperte solo in alcuni orari e tutto il resto chiuso a chiave :)
eccoci, questione spinosa.. tocchera' anche a me fra qualche anno..
Guarda, te ne dico una a mo di avvertimento:
una settimana fa sono andato a dormire verso mezzanotte e mia figlia chattava con messanger. Durante la notte (erano le quattro del mattino) mi sono svegliato e lei era ancora al PC. Mi promise che non sarebbe più accaduto, invece si è ripetuto ancora...non voglio essere un genitore tiranno, ma a tutto c'è un limite!
Come router io ho il solito fornito dalla telecom con il contratto alice, non so se si può intervenire.
headroom
28-05-2010, 16:56
dal router direttamente no :( almeno non senza modificarne (sostituirne il fw)
dovresti trovare una soluzione solo sw
tra un po di annetti tocchera anche a me (ora ha solo 3 anni :D)
Alessio.16390
28-05-2010, 18:57
Ragazzi, qual'è il miglior visualizzatore d'immagini? Oltre IrfanView che uso con soddisfazione ormai da un bel pò. Ne vorrei uno più "figo" nella grafica ma che sia snello e non ciucci troppe risorse possibilmente.
Grazie
Picasa non ti piace?
Guarda, te ne dico una a mo di avvertimento:
una settimana fa sono andato a dormire verso mezzanotte e mia figlia chattava con messanger. Durante la notte (erano le quattro del mattino) mi sono svegliato e lei era ancora al PC. Mi promise che non sarebbe più accaduto, invece si è ripetuto ancora...non voglio essere un genitore tiranno, ma a tutto c'è un limite!
Come router io ho il solito fornito dalla telecom con il contratto alice, non so se si può intervenire.
La butto li.
Non puoi fare dei Task con lo Schedular di Win? (Operazione Pianificate?)
Chessò, alla mezzanotte di tutti i giorni, il Task richiama l'eseguibile shutdown.exe che risiede in system32 e fa spegnere il PC..
O meglio ancora, che disabilita la connessione fino alle 06.00, perchè a riaccendere il PC ci vuole ben poco :fagiano:
Romagnolo1973
28-05-2010, 20:52
Salve a tutti.
So che del controllo parentale se ne è già parlato in precedenza e ho visto che suggerite un prodotto che blocca l'accesso a determinati siti.
La mia esigenza però è un'altra: io vorrei impostare limiti di tempo alla connessione ad internet (e soprattutto al dannatissimo messanger). Cioè vorrei fare in modo che mia figlia non possa restare connessa più di un "tot" di ore al giorno.
E gli "internet timer" che ho visto usando il motore di ricerca purtroppo non sono gratuiti...
Suggerimenti?
Grazie
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=scheduler+internet&Submit=Search&license_filter=1&results_per_page=20&lastupd_filter=0&sort_field=0
lan control e anche ShootdownScheduler forse e dico forse non avendoli provati possono fare quello che stai cercando
bluefrog
28-05-2010, 22:02
Io a Irfanview accoppio XNview che è sempre snello ma più curato e con qualche caratteristica che mi viene utile. Byez
Ok grazie, lo proverò. Ciao
Picasa non ti piace?
Mai provato, solo visto in foto e sembra bello...immagino sia usatissimo Picasa tra l'altro...me lo consigli? :D
bluefrog
28-05-2010, 22:08
Ora avrei una domanda un pò più per esperti... come player per i file video uso Media Player Classic Home Cinema x64 con i codec di shark per Win 7 e i componenti a 64 bit. Il problema è che i filmati, con MPC-HC, soprattutto quelli in HD se uso il lettore per saltare da una parte all'altra del film lo fa in maniera lentissima e scattosa, talvolte riprende il film in modo accelerato....insomma una cosa orrenda, mentre con Windows Media Player fila tutto liscio... sapete a cosa è dovuto questo problema per chi ovviamente usa MPC-HC x64? Ora non mi dite di usare VLC o lo stesso WMP perché è troppo facile così, io sono affezionato a MPC-HC per via dei filtri che uso nei filmati (shaders combinati)... ora proverò con la versione a 32 bit se il problema si presenta comunque.
Grazie
Alessio.16390
28-05-2010, 23:49
Mai provato, solo visto in foto e sembra bello...immagino sia usatissimo Picasa tra l'altro...me lo consigli? :D
Comodo, bello, intuitivo, gratuito.
Provalo..! Certo poi va a gusti!
PS : Prova anche The KMPlayer : (http://filehippo.com/download_kmplayer/6192/)
Non utilizzerai mai più MPC, imho..:D
DartBizu
29-05-2010, 10:57
Salve raga :D
2 cose ... esiste qualcosa che legga i file di exel (XLS) che sia free ??
Esiste un "concorrente " sempre free di PhotoShop ?? Rimane Gimp il migliore ??
ertortuga
29-05-2010, 11:09
esiste qualcosa che legga i file di exel (XLS) che sia free ??
Microsoft Excel Viewer (http://support.microsoft.com/kb/913879/it)
OpenOffice.org (http://it.openoffice.org/)
Salve raga :D
2 cose ... esiste qualcosa che legga i file di exel (XLS) che sia free ??
Openoffice.org
Esiste un "concorrente " sempre free di PhotoShop ?? Rimane Gimp il migliore ??
Paint.net http://www.getpaint.net/download.html
Richiede il .net framework
Plugin .psd http://psdplugin.codeplex.com
(cerchi photoshop.dll e lo copi in C:\Programmi\Paint.NET\FileTypes)
Airborne
06-06-2010, 09:23
salve, esiste un'alternativa all'ingombrante itunes per gestire l'ipod?
salve, esiste un'alternativa all'ingombrante itunes per gestire l'ipod?
Sharepod
link: qui (http://www.getsharepod.com/)
ertortuga
06-06-2010, 10:23
salve, esiste un'alternativa all'ingombrante itunes per gestire l'ipod?
http://it.wikipedia.org/wiki/Comparazione_tra_iPod_manager
Sharepod
link: qui (http://www.getsharepod.com/)
quoto e aggiungo http://www.floola.com/home/
Airborne
09-06-2010, 11:56
grazie mille :)
Collision
16-06-2010, 08:37
Ciao a tutti, io sto cercando un definitivo convertitore di formati video/audio.
Secondo voi è meglio Super, Format Factory o Mediacoder? O cos'altro? :)
ziobystek
18-06-2010, 07:28
Hashcalc
http://hashcalc.slavasoft-inc.qarchive.org/
http://hashcalc.slavasoft-inc.qarchive.org/mainscreen350.png
Free calculator to compute multiple hashes, checksums and HMACs for files, text and hex strings. It allows to calculate hash (message digest), checksum and HMAC values based on the most popular algorithms: MD2, MD4, MD5, SHA1, SHA2 (SHA256, SHA384, SHA512), RIPEMD160, PANAMA, TIGER, CRC32, ADLER32, and the hash used in eDonkey (eDonkey2000,ed2k) and eMule tools. It supports 3 input data formats: file, text string and hexadecimal string. It is a very fast, easy to use and to install application. It works with large size files, supports file drag-and-drop functionality. HashCalc generates hash, check sum, and HMAC for files of any type which makes it a valuable utility to test for corruption your FTP and other download/upload transfers. With this tool you can quickly compare music, audio, sound, video, film, game, image, icon, document and other files, verify CD and hard drive files, perform checking of your .mp3, .mpeg, .mpg, .avi, .vcd, .iso, .zip, .gif, .jpg, .doc and other downloads.
ertortuga
18-06-2010, 12:17
Hashcalc
http://hashcalc.slavasoft-inc.qarchive.org/
http://hashcalc.slavasoft-inc.qarchive.org/mainscreen350.png
Free calculator to compute multiple hashes, checksums and HMACs for files, text and hex strings. It allows to calculate hash (message digest), checksum and HMAC values based on the most popular algorithms: MD2, MD4, MD5, SHA1, SHA2 (SHA256, SHA384, SHA512), RIPEMD160, PANAMA, TIGER, CRC32, ADLER32, and the hash used in eDonkey (eDonkey2000,ed2k) and eMule tools. It supports 3 input data formats: file, text string and hexadecimal string. It is a very fast, easy to use and to install application. It works with large size files, supports file drag-and-drop functionality. HashCalc generates hash, check sum, and HMAC for files of any type which makes it a valuable utility to test for corruption your FTP and other download/upload transfers. With this tool you can quickly compare music, audio, sound, video, film, game, image, icon, document and other files, verify CD and hard drive files, perform checking of your .mp3, .mpeg, .mpg, .avi, .vcd, .iso, .zip, .gif, .jpg, .doc and other downloads.
io uso da molto tempo e grande soddisfazione "HashTab":
HashTab provides OS extensions to calculate file hashes. HashTab supports many hash algorithms such as MD5, SHA1, SHA2, RipeMD, HAVAL and Whirlpool. Hashtab is supported as a Windows shell extension and a Mac Finder plugin. HashTab provides an easy way to verify file integrity and authenticity.
Once you have installed HashTab, just right click on any file. On Windows, select properties and you will see a new "File Hashes" tab. On Mac select "File Hashes" (on 10.5 the "File Hashes" menu item will be found under the "More" submenu). This is will start HashTab providing more or less the same view that you see on Windows. This File Hashes window displays all the hashes for the file. You can customize which hashes are calculated and displayed. You can hash other files for comparison. You can also paste in hash text so you don't go cross-eyed trying to compare MD5 hashes. See below for more ways to use Hashtab.
http://beeblebrox.org/
Qualcosa per estrapolare l'audio da youtube?
Grazie :)
ertortuga
25-06-2010, 08:57
Qualcosa per estrapolare l'audio da youtube?
Grazie :)
interessa anche a me...:D
Grazie :)
ziobystek
25-06-2010, 09:11
FLV Extract
http://www.moitah.net/
Estrae audio, video e timecode dei video FLV di Youtube...
http://www.moitah.net/FLV_Extract.png
Qualcosa per estrapolare l'audio da youtube?
Grazie :)
interessa anche a me...:D
Grazie :)
Con Windows si usa RealPlayer che attiva automaticamente un Plug-In per Internet Explorer o Firefox (per altri Browser non so) e si può scaricare il video in formato flv, poi RealPlayer fornisce un utility apposita per estrarre solo l'audio, e se non mi ricordo male si può anche variare il formato e il Bitrate
Su Linux (e forse anche per Windows) esiste un'utility di Firefox che si chiama UnPlug che anch'esso permette il download dei video di youtube in flv e poi bisognerà cercare un convertitore apposito, forse ce la fa anche Arista Transcoder...
ertortuga
25-06-2010, 09:57
FLV Extract
http://www.moitah.net/
Estrae audio, video e timecode dei video FLV di Youtube...
http://www.moitah.net/FLV_Extract.png
Con Windows si usa RealPlayer che attiva automaticamente un Plug-In per Internet Explorer o Firefox (per altri Browser non so) e si può scaricare il video in formato flv, poi RealPlayer fornisce un utility apposita per estrarre solo l'audio, e se non mi ricordo male si può anche variare il formato e il Bitrate
Su Linux (e forse anche per Windows) esiste un'utility di Firefox che si chiama UnPlug che anch'esso permette il download dei video di youtube in flv e poi bisognerà cercare un convertitore apposito, forse ce la fa anche Arista Transcoder...
Prima di tutto grazie ad entrambi :)
Ho risolto utilizzando l'utility linkata da ziobystek.
Prima di tutto grazie ad entrambi :)
Ho risolto utilizzando l'utility linkata da ziobystek.
Idem Grazie Mille :)
SuperBubbleBobble
25-06-2010, 11:30
scusate la domanda un po' OT, ma con che formato/qualità viene estratto il brano audio?
mp3 a 128kbps?
scusate la domanda un po' OT, ma con che formato/qualità viene estratto il brano audio?
mp3 a 128kbps?
Con RealPlayer di Default è mp3 128Kb/s ma credo si possa modificare...
Fermo restando che bisogna vedere la sorgente in che qualità è...
Cioè se uno ha caricato un video che orginariamente era a 128Kb/s e io lo scarico o converto a 192Kb/s la qualità non cambia, resterà sempre la qualità del 128Kb/s...
ertortuga
25-06-2010, 12:40
scusate la domanda un po' OT, ma con che formato/qualità viene estratto il brano audio?
mp3 a 128kbps?
formato .aac
Non ho trovato la segnalazione di Go OO.
Si tratta di un fork di OpenOffice che viene sviluppato da dipendenti di Novell Inc. Il programma è open source e vi sono versioni per Windows e Linux.
Presenta miglioramenti su OO specie per il supporto a VBA http://go-oo.org/discover/.
- Go OO http://go-oo.org/
- download page: http://go-oo.org/download/
- direct download Windows: http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/win32/3.2/GoOo-3.2-13.exe
- italian language pack: http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/win32/3.2/GoOo-langpack-lt-3.2-13.exe
Attenzione
- programma: 187 MB
- language pack: 12 MB
I valori sopra detti si riferiscono agli archivi compressi.
Vedi scheda su cnet http://download.cnet.com/Go-OO/3000-2079_4-10860621.html
ciao
Non ho trovato la segnalazione di Go OO.
Si tratta di un fork di OpenOffice che viene sviluppato da dipendenti di Novell Inc. Il programma è open source e vi sono versioni per Windows e Linux.
Presenta miglioramenti su OO specie per il supporto a VBA http://go-oo.org/discover/.
- Go OO http://go-oo.org/
- download page: http://go-oo.org/download/
- direct download Windows: http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/win32/3.2/GoOo-3.2-13.exe
- italian language pack: http://go-oo.mirrorbrain.org/stable/win32/3.2/GoOo-langpack-lt-3.2-13.exe
Attenzione
- programma: 187 MB
- language pack: 12 MB
I valori sopra detti si riferiscono agli archivi compressi.
Vedi scheda su cnet http://download.cnet.com/Go-OO/3000-2079_4-10860621.html
ciao
Scusa l'ignoranza, con fork cosa intendi? Una versione modificata di OpenOffice?
Nel caso che vantaggi ha rispetto alla versione ufficiale?
SuperBubbleBobble
25-06-2010, 17:39
formato .aac
ty :)
grazie anche a Nomak;)
L'eccellente Foobar si rivela in tutta la sua versatilità di lettura/conversione in questi frangenti :D
Scusa l'ignoranza, con fork cosa intendi? Una versione modificata di OpenOffice?
Nel caso che vantaggi ha rispetto alla versione ufficiale?
Il termine "fork" significa bivio, biforcazione e viene usato quando si parte da un programma e si continua lo sviluppo in altre direzioni.
I programmatori hanno pensato di fare una versione potenziata di OpenOffice con riferimento ad una maggiore compatibilità con Excel, implementando il VBA (Visual Basic for Application) che serve per far "girare" le macro di Excel.
Guarda a:
- link al sito http://go-oo.org/discover/
- sito italiano http://software.aiutamici.com/software?ID=80315
- sito italiano http://www.oneitoffice.it/22/05/2009/go-oo-il-branch-veloce-e-completo-di-openoffice/
e cerca su Google "go oo italiano"
ciao
Qualcosa per estrapolare l'audio da youtube?
Grazie :)
c'è anche questo
http://www.video2mp3.net/it/
fai tutto online e ottieni l'mp3 del file di youtube
c'è anche questo
http://www.video2mp3.net/it/
fai tutto online e ottieni l'mp3 del file di youtube
Grazie lo proverò ;)
c'è anche questo
http://www.video2mp3.net/it/
fai tutto online e ottieni l'mp3 del file di youtube
Ci sono queste due estensioni di firefox
Youtube to Mp3
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11047/
1-Click Youtube Downloaderd
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/13990/
E via ;)
Piccolo aiutino oltre ad Handbrake cosa potrei utilizza per convertire da mpeg a divx?
Visto che mi ritrovo con le registrazioni del video registrato che occupano un casino di spazio?
andrea.ippo
25-06-2010, 20:43
Piccolo aiutino oltre ad Handbrake cosa potrei utilizza per convertire da mpeg a divx?
Visto che mi ritrovo con le registrazioni del video registrato che occupano un casino di spazio?
Mediacoder, virtualdub, sono i primi due che mi vengono in mente ;)
Mediacoder, virtualdub, sono i primi due che mi vengono in mente ;)
con virtualdub mi viene fuori sincronia audio e video :muro: :muro:
vi segnalo www.onlinevideoconverter.com
da un video di youtube potete scaricare l'audio, convertire mp3 in altri formati e viceversa, convertire video, scaricare video da youtube.....:)
vi segnalo www.onlinevideoconverter.com
da un video di youtube potete scaricare l'audio, convertire mp3 in altri formati e viceversa, convertire video, scaricare video da youtube.....:)
Molto carino! Grazie ;)
Ragazzi, sto cercando un applicazione che mi permetta di tenere conto della mia connessione Vodafone Internet Large.
In pratica, questa tariffa dà 150 ore mensili con un tetto massimo giornaliero pari a 5 ore, suddivise in 20 scatti da 15 minuti ciascuno; finiti questi, scatta un unlteriore scatto che al (per niente) modico prezzo di 5 euro la trasforma in flat fino allo scadere della mezzanotte.
Ecco, a me servirebbe un programma che mi permetta di sapere in tempo reale durante il giorno quanto ho consumato delle mie 5 ore. :D
Ho provato il widget Contatori di Vodafone, ma fa ridere, ed oltretutto i dati vengono aggiornati entro le 48 ore, quindi non in tempo reale.
Aiutatemi a trovare una soluzione vi prego, due errori mi son costati già 10 euro :muro:
kernelex
27-06-2010, 19:55
un programmino per vedere youtube senza browser aperto?
magari simile a minitube.
http://flavio.tordini.org/minitube
Un buon player audio?
Finora utilizzavo AIMP (resa audio favolosa!), ma a quanto vedo sul sito, è diventato a pagamento:rolleyes: :doh:
Un buon player audio?
Finora utilizzavo AIMP (resa audio favolosa!), ma a quanto vedo sul sito, è diventato a pagamento:rolleyes: :doh:
Dici Aimp2? http://www.aimp.ru/index.php?do=download
E' ancora freeware
Dici Aimp2? http://www.aimp.ru/index.php?do=download
E' ancora freeware
:eek:
perché qui me lo dà a pagamento?? --> http://www.aimp2.us/
vabbé, scarico dal link che mi hai dato, grazie!;)
:eek:
perché qui me lo dà a pagamento?? --> http://www.aimp2.us/
Misteri... quello che ho linkato è il sito originario... che ci siano problemi? Non ho idea
Segnalo, se non è già stato fatto, il sito Bisigi Project (http://www.bisigi-project.org/?lang=en), che permette a chi usa Linux in ambiente GNOME di scaricare vari temi davvero molto interessanti e in maniera semplicissima (utilizzare la guida in inglese e non in Italiano!!)
Ragazzi, sto cercando un applicazione che mi permetta di tenere conto della mia connessione Vodafone Internet Large.
In pratica, questa tariffa dà 150 ore mensili con un tetto massimo giornaliero pari a 5 ore, suddivise in 20 scatti da 15 minuti ciascuno; finiti questi, scatta un unlteriore scatto che al (per niente) modico prezzo di 5 euro la trasforma in flat fino allo scadere della mezzanotte.
Ecco, a me servirebbe un programma che mi permetta di sapere in tempo reale durante il giorno quanto ho consumato delle mie 5 ore. :D
Ho provato il widget Contatori di Vodafone, ma fa ridere, ed oltretutto i dati vengono aggiornati entro le 48 ore, quindi non in tempo reale.
Aiutatemi a trovare una soluzione vi prego, due errori mi son costati già 10 euro :muro:
io usavo dumeter e mi ero trovato abbastanza bene
Segnalo, se non è già stato fatto, il sito Bisigi Project (http://www.bisigi-project.org/?lang=en), che permette a chi usa Linux in ambiente GNOME di scaricare vari temi davvero molto interessanti e in maniera semplicissima (utilizzare la guida in inglese e non in Italiano!!)
qui si parla di windows :)
Ragazzi, sto cercando un applicazione che mi permetta di tenere conto della mia connessione Vodafone Internet Large.
In pratica, questa tariffa dà 150 ore mensili con un tetto massimo giornaliero pari a 5 ore, suddivise in 20 scatti da 15 minuti ciascuno; finiti questi, scatta un unlteriore scatto che al (per niente) modico prezzo di 5 euro la trasforma in flat fino allo scadere della mezzanotte.
Ecco, a me servirebbe un programma che mi permetta di sapere in tempo reale durante il giorno quanto ho consumato delle mie 5 ore. :D
Ho provato il widget Contatori di Vodafone, ma fa ridere, ed oltretutto i dati vengono aggiornati entro le 48 ore, quindi non in tempo reale.
Aiutatemi a trovare una soluzione vi prego, due errori mi son costati già 10 euro :muro:
qui si parla di programmi che potrebbero servirti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2097954
deidara80
02-07-2010, 23:03
salve. anche a me serve un programma per estrarre l'audio dai video.
FLVExtract funziona solo con flv,
vorrei una cosa che funzioni con tutti i video e che sia open source, leggero e che faccia solo questo e non mille altre cose.
e che funzioni offline.
ho provato SUPER ma è lentissimo.
al momento uso FreeVideoToMp3Converter ma ha poche impostazioni. non riesco neanche a impostare una cartella predefinita per i file estratti, ed inoltre ogni volta mi chiede di installare la toolbar.
su gnome c'è un programma stupendo http://soundconverter.berlios.de/, ne cerco uno uguale per windows.
salve. anche a me serve un programma per estrarre l'audio dai video.
FLVExtract funziona solo con flv,
vorrei una cosa che funzioni con tutti i video e che sia open source, leggero e che faccia solo questo e non mille altre cose.
e che funzioni offline.
ho provato SUPER ma è lentissimo.
al momento uso FreeVideoToMp3Converter ma ha poche impostazioni. non riesco neanche a impostare una cartella predefinita per i file estratti, ed inoltre ogni volta mi chiede di installare la toolbar.
su gnome c'è un programma stupendo http://soundconverter.berlios.de/, ne cerco uno uguale per windows.
ciao
provato avidemux?
http://www.avidemux.org/admWiki/doku.php?id=tutorial:save_only_audio
dr-omega
05-07-2010, 10:59
Ciao, ho una presentazione in Powerpoint che mi hanno chiesto di caricare su Youtube, esiste un programmino che faccia questo senza passaggi intermedi (es.conversioni con più programmi)???
Ciaooo
scassermps
05-07-2010, 11:27
Ciao ragazzi,
premesso che in passato ho già fatto quest'operazione con successo, e se non sbaglio con un programma consigliato da coi su questo 3d vi pongo la domanda:
C'è modo di copiareun hard disk in cui vi è installato win su un'altro HDD così da non dover reinstallare e configurare tutto il PC?
Ciao ragazzi,
premesso che in passato ho già fatto quest'operazione con successo, e se non sbaglio con un programma consigliato da coi su questo 3d vi pongo la domanda:
C'è modo di copiareun hard disk in cui vi è installato win su un'altro HDD così da non dover reinstallare e configurare tutto il PC?
Io lo feci una volta con Clonezilla.
Ciao ragazzi,
premesso che in passato ho già fatto quest'operazione con successo, e se non sbaglio con un programma consigliato da coi su questo 3d vi pongo la domanda:
C'è modo di copiareun hard disk in cui vi è installato win su un'altro HDD così da non dover reinstallare e configurare tutto il PC?
nel link "backup" in firma trovi tutti i programmi per clonare un disco
Ciao, ho una presentazione in Powerpoint che mi hanno chiesto di caricare su Youtube, esiste un programmino che faccia questo senza passaggi intermedi (es.conversioni con più programmi)???
Ciaooo
qui le info per youtube
Caricamento dei video su YouTube
Una volta soddisfatto del risultato finale, per poter caricare il video, devi salvarlo in un formato supportato da YouTube. A meno che tu sia un produttore di video professionista, ti consigliamo di salvare i video in formato QuickTime .MOV, Windows .AVI o .MPG; questi sono i formati più comuni e funzionano bene all'interno del nostro sistema. Consigliamo in particolare il formato MPEG4 (Divx, Xvid) a una risoluzione di 640 x 480 con audio MP3. Se fai in modo che il tuo video rispetti queste specifiche prima di caricarlo, i tuoi clip avranno un aspetto migliore su YouTube.
direi che tu possa usare uno dei tanti software che creano slideshow e che supportino i ppt, tra questi ti consiglio dvd slideshow gui
http://download.videohelp.com/tin2tin/
scassermps
08-07-2010, 10:00
nel link "backup" in firma trovi tutti i programmi per clonare un disco
:eek: :sbav: :eekk: :eekk: :eekk: Un 3d che frequenterò spesso :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie grazie grazie, ottimo lavoro !!! :cincin:
Io lo feci una volta con Clonezilla.
grazie
c'è qualcosa per scrivere su Pdf?:fagiano:
c'è qualcosa per scrivere su Pdf?:fagiano:
Con PDF-Xchange Viewer puoi aggiungere testo, disegni, note ai PDF se è questo quello che intendi con la tua domanda. :fagiano:
Con PDF-Xchange Viewer puoi aggiungere testo, disegni, note ai PDF se è questo quello che intendi con la tua domanda. :fagiano:
Si ho risolto proprio con questo, mi era sfuggito nonostante l'utilizzo :stordita:
Grazie!
andrea.ippo
09-07-2010, 16:49
Qualcosa per fare un Gantt?
Grazie :)
Qualcosa per fare un Gantt?
Grazie :)
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_project_management_software
avevo provato gannt project, niente di chè a confronto di project di ms ma dipende che uso devi farne
mi era piaciuta un'alternativa con excel, non free ovviamente
http://www.excelling.it/index.php?option=com_content&view=article&id=263:diagramma-di-gantt&catid=38:pianificazione&Itemid=54
ertortuga
09-07-2010, 17:08
Qualcosa per fare un Gantt?
Grazie :)
OpenOffice...
http://extensions.services.openoffice.org/project/gantt-chart
http://templates.services.openoffice.org/en/node/1065
http://www.squidoo.com/ooo_gantt
http://www.openofficetips.com/blog/archives/2005/10/charting_creati.html
http://gralfca.blogspot.com/2007/02/making-gantt-in-open-office.html
risultati al volo di Google :)
andrea.ippo
10-07-2010, 10:25
OpenOffice...
http://extensions.services.openoffice.org/project/gantt-chart
http://templates.services.openoffice.org/en/node/1065
http://www.squidoo.com/ooo_gantt
http://www.openofficetips.com/blog/archives/2005/10/charting_creati.html
http://gralfca.blogspot.com/2007/02/making-gantt-in-open-office.html
risultati al volo di Google :)
Grazie :)
Domanda:
- uso attualmente la versione free di Mediamonkey e mi ci trovo molto bene per quanto riguarda la catalogazione e tagging (si dice così?) degli mp3.
- tuttavia la versione free di mediamonkey non mi permette più né di copiare sul pc della musica da un CD musicale, né mi permette di masterizzare un cd audio o un cd dati... QUINDI per quanto riguarda queste due operazioni mi ha lasciato a piedi!!
Quale programma mi consigliate per copiare musica da CD su PC e per masterizzare CD DATI??
Avevo appena scaricato CDBURNERXP ma questo serve solo per masterizzare... non per ottenere dei files MP3 da un CD musicale... quindi vorrei un programmino che faccia entrambe le cose.. copia e masterizzazione..
Attendo vs. dritte! Grazie!
p.s. consigliatemi qualcosa che sia leggero e semplice! thanks!
Hai provato quelli presenti in prima pagina sotto la voce Audio editing/ripping?
Domanda:
- uso attualmente la versione free di Mediamonkey e mi ci trovo molto bene per quanto riguarda la catalogazione e tagging (si dice così?) degli mp3.
- tuttavia la versione free di mediamonkey non mi permette più né di copiare sul pc della musica da un CD musicale, né mi permette di masterizzare un cd audio o un cd dati... QUINDI per quanto riguarda queste due operazioni mi ha lasciato a piedi!!
Quale programma mi consigliate per copiare musica da CD su PC e per masterizzare CD DATI??
Avevo appena scaricato CDBURNERXP ma questo serve solo per masterizzare... non per ottenere dei files MP3 da un CD musicale... quindi vorrei un programmino che faccia entrambe le cose.. copia e masterizzazione..
Attendo vs. dritte! Grazie!
p.s. consigliatemi qualcosa che sia leggero e semplice! thanks!
Windows Media Player :D
Estrai i cd in mp3 e poi li puoi pure masterizzare
andrea.ippo
12-07-2010, 15:29
Domanda:
- uso attualmente la versione free di Mediamonkey e mi ci trovo molto bene per quanto riguarda la catalogazione e tagging (si dice così?) degli mp3.
- tuttavia la versione free di mediamonkey non mi permette più né di copiare sul pc della musica da un CD musicale, né mi permette di masterizzare un cd audio o un cd dati... QUINDI per quanto riguarda queste due operazioni mi ha lasciato a piedi!!
Quale programma mi consigliate per copiare musica da CD su PC e per masterizzare CD DATI??
Avevo appena scaricato CDBURNERXP ma questo serve solo per masterizzare... non per ottenere dei files MP3 da un CD musicale... quindi vorrei un programmino che faccia entrambe le cose.. copia e masterizzazione..
Attendo vs. dritte! Grazie!
p.s. consigliatemi qualcosa che sia leggero e semplice! thanks!
Vedi se ti piace StarBurn: è un sw di masterizzazione gratuito che rippa anche CD audio -> mp3, e ovviamente fa cd audio e dati/mp3.
Ulteriori info nel topic in firma ;)
c'è qualche software per recuperare una password di Access dimenticata? :rolleyes:
Vedi se ti piace StarBurn: è un sw di masterizzazione gratuito che rippa anche CD audio -> mp3, e ovviamente fa cd audio e dati/mp3.
Ulteriori info nel topic in firma ;)
grazie! questa è la miglior risposta!
ovviamente grazie anche agli altri ;-)
c'è qualche software per recuperare una password di Access dimenticata? :rolleyes:
di free non mi risulta
di free non mi risulta
Grazie :)
Un buon software per fare un iimmagine backup del SO, magari anche x i Raid con funzione "backup incrementale"?
Grazie :)
Un buon software per fare un iimmagine backup del SO, magari anche x i Raid con funzione "backup incrementale"?
vedi tabella nel 3d backup in firma
forse forse forse quello della paragon ma non era piaciuto a nessuno
già per il raid di free si trova poco
vedi tabella nel 3d backup in firma
forse forse forse quello della paragon ma non era piaciuto a nessuno
già per il raid di free si trova poco
Grazie ci butto subito un occhio :)
Segnalo questo sito : http://se-soft.com/
Contiene alcune piccole utility free davvero interessanti.
Ho provato SE-TrayMenu che consente di accedere rapidamente alle applicazioni di uso frequente senza riempire il desktop di icone e link.
Inoltre prevede l' avvio rapido tramite shortcut da tastiera.
Tra quelli provati e' il mio preferito insieme a Rocketdock (http://rocketdock.com/).
ertortuga
20-07-2010, 00:11
Segnalo l'uscita della versione 7.0 di TrueCrypt:
home page: http://www.truecrypt.org/
download: http://www.truecrypt.org/downloads
changelog: http://www.truecrypt.org/docs/?s=version-history
Ragazzi ma a voi Pezip funziona bene? A me esce ogni votla che chiudo la finestra dell'utility un messaggio di errore che mi chiede incomprensibilmente di chiudere i file aperti, quali?:muro:
Poi ogni volta che apro un eseguibile mi appare una "nota disambigua"
frantheman
20-07-2010, 21:08
vtq, non c'e' che provare. in teoria mp3tag le funzionalita' che cerchi le ha tutte. per me il punto debole e' la ricerca nei database.
quanto a rinominare i file puoi scegliere lo schema di rinomina come vuoi usando i codici appositi, il risultato dipende da quanto buoni sono i dati nei tag....
Bahamuts
20-07-2010, 21:39
Ciao ragà,volevo chiedervi qualche delucidazione riguardo "Alcohol 52%".
Prima di tutto volevo chiedervi,ma è totalmente gratuito?
Inoltre mi chiedevo,ma il file/programma o quello che è,di nome "sptd",cosa sarebbe di preciso?
Grazie.
Ragazzi ma a voi Pezip funziona bene? A me esce ogni votla che chiudo la finestra dell'utility un messaggio di errore che mi chiede incomprensibilmente di chiudere i file aperti, quali?:muro:
Poi ogni volta che apro un eseguibile mi appare una "nota disambigua"
hai provato izarc?
Ciao ragà,volevo chiedervi qualche delucidazione riguardo "Alcohol 52%".
Prima di tutto volevo chiedervi,ma è totalmente gratuito?
Per la tua prima domanda, la risposta è si.. nel senso che sicuramente per uso privato, non ci sono problemi ad usarlo.. lo uso da un bel pezzo e mi ci trovo veramente bene.. soprattutto da quando lo hanno aggiornato e hanno fatto anche il restyling grafico :D
Bahamuts
20-07-2010, 22:37
Ok.
Invece per quanto riguarda la domanda riguardante il programma "spdt"?
Anche a te l'ha installato,quando hai installato alcohol?
Ok.
Invece per quanto riguarda la domanda riguardante il programma "spdt"?
Anche a te l'ha installato,quando hai installato alcohol?
è il driver su cui basano il funzionamento alcohol e daemon tool e non è rarissimo che delle volte dia problemi all'avvio di windows
Bahamuts
21-07-2010, 22:01
è il driver su cui basano il funzionamento alcohol e daemon tool e non è rarissimo che delle volte dia problemi all'avvio di windows
Ah ok,capito.
Ma che tipo di problemi può dare?
Cioè finora non ho mai avuto problemi con daemon tools/alcohol:confused:
frantheman
21-07-2010, 23:04
Capisco, non conosci un programma che abbia un database migliore?
credo che i programmi si basino tutti sugli stessi grossi database, sono proprio quelli che mi lasciano perplesso, con dati inseriti da migliaia di utenti immagino che qualche errore ci scappera', o al limite qualche incongruenza. tu prova pero', poi facci sapere
Ah ok,capito.
Ma che tipo di problemi può dare?
Cioè finora non ho mai avuto problemi con daemon tools/alcohol:confused:
solamente che non parta il pc :)
Mi serve una mano con mp3tag.
Ho una cartella con molti files .mp3; vorrei che trovasse tutte le informazioni possibili (artista, titolo, album, cover art, ecc.) delle canzoni in modo automatico. Quasi tutte le canzoni hanno il nome del file giusto, in caso sia sbagliato c'è sempre il titolo, artista o altro; quindi se il DB è fornito non dovrebbero esserci problemi.
Successivamente vorrei che rinominasse tutti i file esattamente così: Artista - Titolo.mp3 in modo da essere sicuro al 100% che tutto sia giusto. Nel caso ci sia un artista che canta insieme ad un altro, viene scritto tutto?
Per esempio: Pincopallino feat. Esempio - Prova.mp3
E' possibile fare queste cose con mp3tag? Oppure avete un altro programma da suggerirmi?
Grazie. :)
Si è possibile fare tutto e quasi in automatico a patto di mettere nella stessa cartella i file giusti di un album o di una compilation.
Metti tutti i file, poi sali fino a visualizzare la cartella, tasto dx mp3tag
ora hai tutti i brani della cartella in mp3tag.
Cerca i tag automaticamente dal DB che vuoi
Poi fai tag --> Nome file specificando come li vuoi tu.
fatto!
Ovvio se hai diversi album in una cartella e non sai come dividerli e non hanno tag ... non c'è sw che tenga, lo devi fare a mano
Un sw per editing video non lineare?
Cioè devo prendere diversi spezzoni, metterli insieme con qualche transizione e cambiare l'audio.
mi associo alla richiesta :fagiano:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Per assurdo c'è molto di più su linux... ma non ho voglia di installare una VM.
cmq lista (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_video_editing_software)
e tra i sw freevedo bene Videospin (http://www.videospin.com/redesign/default.asp), lo provo!
non male, risultato: video (http://www.youtube.com/watch?v=r_c4VVPb0A8&feature=player_embedded)
qualcuno saprebbe indicarmi un programma leggero per togliere la voce da una musica in mp3, nel senso che mi rimane soltanto la musica ma non il cantante.
grazie
Ciao
sto cercando un software che mi permetta di salvare la rubrica del mio cell e mi consenta di caricarla su altri cellulari. Il problema base è che ho un sony ericsson e mi hanno regalato un nokia e un blackberry, ad oggi non sono riuscito a trasferire i contatti. :mc:
andrea.ippo
26-07-2010, 12:53
Ciao
sto cercando un software che mi permetta di salvare la rubrica del mio cell e mi consenta di caricarla su altri cellulari. Il problema base è che ho un sony ericsson e mi hanno regalato un nokia e un blackberry, ad oggi non sono riuscito a trasferire i contatti. :mc:
Mi sa che l'unica è provare con i rispettivi software a esportare la rubrica in formato csv, e reimportarla sul cell nuovo usando lo stesso formato
Macché, sono sufficienti due sim (fattene prestare una se non le hai) così tieni avviati entrambi i telefoni e ti invii la rubrica via BT, anche tutta insieme se supportato dai telefoni. Tra l'altro se non sbaglio molti Nokia si accendono e funzionano "regolarmente" anche senza SIM quindi potresti fare con una sola.
Probabilmente era già stato segnalato.
Raccolta dei 99 programmi free più "famosi" per Windows (http://helpdeskgeek.com/free-tools-review/best-freeware-programs/)
Mi sa che l'unica è provare con i rispettivi software a esportare la rubrica in formato csv, e reimportarla sul cell nuovo usando lo stesso formato
Da Nokia ad HTC (android) Fallito, mi includeva il numero di cellulare nelle note.
Tramite sim tutto ok anche se comunque ho dovuto modificare qualcosa come i contatti multipli o con più numeri.
ziobystek
05-08-2010, 08:19
Double driver
http://www.boozet.org/dd.htm
Consente di verificare i driver installati sul proprio computer e di ricavare informazioni come data, produttore e versione. Permette quindi di effettuarne il backup e, in caso di problemi, di ripristinarli agevolmente. È inoltre possibile salvare la lista dei suddetti driver su disco fisso in formato TXT o stamparla.
http://www.boozet.org/images/boozet_dd_main.png
ziobystek
05-08-2010, 08:29
VisualCD
http://www.boozet.org/visualcd.htm
Visual CD è uno strumento di catalogazione che indicizza il contenuto dei tui supporti di memorizzazione come CD, DVD, HD-DVD, BlueRay Disc, i dischi USB, dischi rigidi, cartelle e consente di effettuare ricerche nel contenuto.
http://www.boozet.org/images/boozet_viscd_main.png
cosa usare per formattazione a basso livello
cosa usare per formattazione a basso livello
Molte volte le case produttrici del disco rigido forniscono software per la formattazione.
Non saprei consigliarne uno in generale.
cosa usare per formattazione a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623884
cosa usare per formattazione a basso livello
HDD Low Level Format ;)
cosa usare per formattazione a basso livello
Ultimate boot CD contiene i diversi tool delle case
http://lmgtfy.com/?q=ubcd
NETGH0ST
05-08-2010, 22:29
HDD Low Level Format ;)
quoto io con quel programma ho recuperato diversi hd e chiavette usb che sembravano morte :D
luis fernandez
08-08-2010, 19:08
Ciao, potete consigliarmi un disinstallatore gratis che giri su win7 64 bit?
Ho sempre usato Revo portable, ma ora non va sui sistemi 64 bit:cry:
Ciao, potete consigliarmi un disinstallatore gratis che giri su win7 64 bit?
Ho sempre usato Revo portable, ma ora non va sui sistemi 64 bit:cry:
Revo Uninstaller 32 and 64 bit operating systems (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) :)
luis fernandez
08-08-2010, 19:20
Revo Uninstaller 32 and 64 bit operating systems (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) :)
ma la versione che gira anche sui 64 è quella pro (a pagamento) :)
ma la versione che gira anche sui 64 è quella pro (a pagamento) :)
Free per 30 giorni :)
Al momento non ne conosco altri.
luis fernandez
08-08-2010, 19:25
Free per 30 giorni :)
Al momento non ne conosco altri.
Ti ringrazio comunque ;)
Però credo che il disinstallatore integrato di winzozz 7 64 è molto meglio dei precedenti...ho tolto chrome e non ha lasciato una cartella :D
Però credo che il disinstallatore integrato di winzozz 7 64 è molto meglio dei precedenti...ho tolto chrome e non ha lasciato una cartella :D
Allora perchè hai chiesto uno alternativo? :p
ziobystek
09-08-2010, 12:06
Allora perchè hai chiesto uno alternativo? :p
per sport??? :D
luis fernandez
09-08-2010, 13:26
per sport??? :D
:asd:
no è che con revo mi sono sempre trovato bene ;)
per sport??? :D
:rotfl: :rotfl:
.:Onizuka:.
09-08-2010, 17:18
ciao!
cosa è meglio usare per copiare gli appunti di economia sul pc? pensando che ci sono anche formule e grafici...
word openoffice o LyX..?
Uno scadenzario per Compleanni?
Grazie :)
NETGH0ST
12-08-2010, 14:38
Uno scadenzario per Compleanni?
Grazie :)
io uso il calendario di GMAIL ti avvisa sia per mail e se vuoi con un sms delle scadenze è impegni e volendo anche compleanni :D
luis fernandez
12-08-2010, 14:58
io uso il calendario di GMAIL ti avvisa sia per mail e se vuoi con un sms delle scadenze è impegni e volendo anche compleanni :D
Ma è un programma, un'estensione o una opzione all'interno di un account Gmail?
io uso il calendario di GMAIL ti avvisa sia per mail e se vuoi con un sms delle scadenze è impegni e volendo anche compleanni :D
Mi serve su un Pc che non ha Internet :p
NETGH0ST
12-08-2010, 23:03
x luis si è un opzione della posta di gMAIL devi farti un'account
x ingwye allora un qualsiasi PIM (Personal Information Manager) da utilizzare off line benso che vada bene... ce ne sono diversi anche gratutiti ma io personalmente non ne ho mai utilizzato....
x ingwye allora un qualsiasi PIM (Personal Information Manager) da utilizzare off line benso che vada bene... ce ne sono diversi anche gratutiti ma io personalmente non ne ho mai utilizzato....
Trovato Rainlendar free :)
Big_Tony
13-08-2010, 19:04
salve ragazzi sapete indirizzarmi su un softaware gratuito che mi permetta di trovare i driver aggiornati per tutto il sistema?? ho provato driver detective ma è a pagamento e non mi lascia scaricare i driver. ho provato anche device doctor ma a differenza di driver detective non mi segnala alcuni aggiornamenti come quelli dei driver della scheda video e della scheda di rete
questo topic secondo me dovrebbe stare in evidenza
questo topic secondo me dovrebbe stare in evidenza
Concordo.. e giusto per non andare OT, volevo consigliare, nel caso non fosse già stato indicato, un clone di Total Commander.. si chiama Uneral Commander, permette di implementare anche diversi stili grafici (per chi ama giocare con le interfacce), è quasi uguale all'originale e viene continuamente aggiornato.. io mi ci trovo benissimo.
Lo potete trovare qui: http://x-diesel.com/
Mi consigliate un ottimo programma di grafica stile paint shop pro??
grazie
SeThCoHeN
19-08-2010, 16:20
The GIMP o Paint.Net
sto cercando un buon ocr free che supporti l'italiano, l'unica cosa interessante trovata con google sembra softi free ocr qui (http://softi-freeocr.softonic.it/)
ci sono altre soluzioni?
Salve, per chi fosse interessato ho trovato un'ottimo programmino gratis, si chiama SIW (System information for Windows), forse per alcuni che lo conoscano già potranno dirmi che ho fatto la scoperta dell'acqua calda:D ma siccome cercavo un'alternativa freeware ad Everest e ho trovato quesa utility che da tantissime informazioni dettagliate su hardware e software, addirittura da anche informazioni di tipo networking es. ti dice quante porte sono aperte sul sistema...e tanto altro.
Poi è leggerissimo, appena 2,90 MB e non contiene adware ed e disponibile anche in lingua italiana [Multilanguage version]. Da provare perchè potrà essere utile CLICK (http://www.gtopala.com/).
PS. per la versione in italiano cliccare sul link in basso [Multilanguage version] della pagina del sito, alla primo avvio è in inglese ma cliccando sul menu opzioni si puo scegliere la lingua italiana.
Ciao ;)
luis fernandez
20-08-2010, 18:07
Salve, per chi fosse interessato ho trovato un'ottimo programmino gratis, si chiama SIW (System information for Windows), forse per alcuni che lo conoscano già potranno dirmi che ho fatto la scoperta dell'acqua calda:D ma siccome cercavo un'alternativa freeware ad Everest e ho trovato quesa utility che da tantissime informazioni dettagliate su hardware e software, addirittura da anche informazioni di tipo networking es. ti dice quante porte sono aperte sul sistema...e tanto altro.
Poi è leggerissimo, appena 2,90 MB e non contiene adware ed e disponibile anche in lingua italiana [Multilanguage version]. Da provare perchè potrà essere utile CLICK (http://www.gtopala.com/).
PS. per la versione in italiano cliccare sul link in basso [Multilanguage version] della pagina del sito, alla primo avvio è in inglese ma cliccando sul menu opzioni si puo scegliere la lingua italiana.
Ciao ;)
ma la versione portable gira anche sul 64bit?
ma la versione portable gira anche sul 64bit?
Questo sinceramente non saprei dirtelo perchè uso Vista 32 bit.
Comunque ho letto da qualche parte che la versione portable di questo programma non è molto consigliata, ma è meglio quella che si installa, che peraltro è solo 2,90 MB.
Credo comunque che la versione che si installa giri sia su 32 bit che su 64 bit perchè nei link di download non c'è un'iformazione o qualcosa che specifichi che la versione sia disponiile solo per 32 bit.
Sarei comunque in questo caso interessato pure io di sapere se effettivamente funziona anche sui 64 bit dato che a breve dovrei aggiornare il sistema a Seven 64 bit.
Ciao :)
si gira anche su seven 64bit , utile programma , lo uso da tempo e lo considero tra i migliori .
si gira anche su seven 64bit , utile programma , lo uso da tempo e lo considero tra i migliori .
Perfetto, allora lo userò anche quando passerò a Seven 64 bit.
Oggi è la prima volta che l'ho utilizzato e ho visto che è davvero utile. ;) Ciao
azzo .....Balestrate ......vengo ogni anno a farmi i bagni li' da te :)
e che mangiate di pesce , mamma mia ....:read:
AlexGatti
20-08-2010, 23:39
Perfetto, allora lo userò anche quando passerò a Seven 64 bit.
Oggi è la prima volta che l'ho utilizzato e ho visto che è davvero utile. ;) Ciao
tra l'altro, su SIW andate alla voce "secrets". L'ho mostrato tempo fa a degli amici e si sono subito sbracciati a coprire lo schermo per non farmi vedere le loro passwords
luis fernandez
21-08-2010, 10:36
si gira anche su seven 64bit , utile programma , lo uso da tempo e lo considero tra i migliori .
anche la portable?
buonasalve
21-08-2010, 20:55
ragazzi, ma questo EasyCleaner lo avete mai utilizzato ?
http://personal.inet.fi/business/toniarts/ecleane.htm
http://www.uiciechi.it/osi/03helpexpress/04f_a_q/02CorsiEDidattica/uhe00290.html
sembra essere un ottimo tool, l'ho utilizzato sotto returnil facendo pulizia del registro e non mi ha dato problemi :read:
su XP pare funzionare egregiamente, ha un bel po' di funzioni di pulizia ed altro :D
aspetto che qualcuno dica la sua :Prrr:
tra l'altro, su SIW andate alla voce "secrets". L'ho mostrato tempo fa a degli amici e si sono subito sbracciati a coprire lo schermo per non farmi vedere le loro passwords
Salve, la voce "Secrets" presumo che sia quella che permette di visualizzare le password salvate nel PC:D.
Ho notato anche io questa interessante opzione ma dipende anche del programma con cui si impostano le password.
Es. se si tratta di un programma sicuro che offre un buon criptaggio dati, in questo caso SIW non potrà smascherare le password.
Come si puo notare dallo screenshot, SIW non mi ha trovato nessuna password.
Eppure ho nel sistema una cartella personale con dati riservati protetta con passsword, ma come si puo vedere SIW non riesce a vederla:
http://a.imageshack.us/img405/2733/imgpy.th.png (http://img405.imageshack.us/i/imgpy.png/)
In questo caso non riesce a vedere la password dei dati personali perchè sono protetti con un programmino di criptaggio dati che si chiama AxCrypt:
http://a.imageshack.us/img826/9554/cript.th.png (http://img826.imageshack.us/i/cript.png/)
Quindi lo scopo vero e proprio di questo mio 3D è stata anche una scusa per segnalare un'altro bel programma, sopratutto a chi fosse interessato ad un programma che imposti password per aprire cartelle quindi un programma per criptare dati, segnalo AXCrypt CLICK (http://www.axantum.com/axcrypt/). Un programma di appena 5,68 MB, privo di interfaccia grafica ma facile da utilizzare perchè come si è visto dall'immmagine precedente si puo trovare direttamente nel menu contestuale facendo clic col destro sulla cartella o file che vogliamo criptare.
E' in grado di criptare un'intera cartella contenente molti file, impostando password complesse, ma occhio perchè più grande è la dimensione della cartella e più lungo sarà il tempo di criptaggio. Ho fatto la prova a criptare una cartella contenente 20 films (no hardcore:mbe:) di 700 MB circa l'uno, il tempo di criptaggio è stato di mezz'ora circa. Ma per criptare un semplice documento word o pdf lo fa in 10 secondi;). Inoltre da segnalare anche che non contiene adware e non cerca aggiornamenti in automatico.
PS. per chi fosse interessato consiglio vivamente di memorizzarsi la password su un foglio di carta perchè nel caso fosse dimenticata si potrà dire addio ai dati:stordita:. Ciao
ragazzi, dei programmi in prima pagina per convertire in file video e vederlo sul lettore DVD quale consigliate?
il file di origine può avere qualsiasi formato, quello di destinazione deve essere per forza di cose un DVD perché il lettore della TV non legge tutti i video.
Grazie!
io mi sono sempre trovato bene con dvd flick :)
Vorrei segnalare come radio web RadioSure (http://www.radiosure.com/downloadz/)
...e come convertitore audio in e da vari formati l'ottimo BonkEnk (http://www.bonkenc.org/)
espanico
26-08-2010, 14:43
Salve,....
ciao, stavo provando a utilizzare il programma AxCrypt, ma ho una domanda, ma il programma cripta ogni singolo file nella cartella, oppure c'è anche l'opzione per criptare la cartella, in modo che bisogna subito accedere con password, senza che vengono visti anche i singoli file...non so se mi spiego
ciao, stavo provando a utilizzare il programma AxCrypt, ma ho una domanda, ma il programma cripta ogni singolo file nella cartella, oppure c'è anche l'opzione per criptare la cartella, in modo che bisogna subito accedere con password, senza che vengono visti anche i singoli file...non so se mi spiego
Ho capito a cosa ti riferisci, AxCript cripta ogni singolo file all'interno della cartella perchè altrimenti non avrebbe senso mettere la password alla sola cartella senza criptare i file al suo interno, perchè altrimenti sarebbero visibili i file semplicemente andando poi a controllare sulla scheda nel menu Start > "Documenti recenti", appunto perchè non criptati, e non avrebbe senso perchè sarebbero ugualmente visibili da occhi indiscreti di utenti smaliziati;).
Inveci così, pure osservando la cronologia recenti si vedrà solamente un bel lucchetto anche se i file all'interno della cartella sono stati precedentemente decriptati:p.
Quindi non c'è alternativa, viene sempre criptato ogni singolo file all'interno della cartella. Ciao
io mi sono sempre trovato bene con dvd flick :)
Grazie, lo provo subito, ;)
frantheman
26-08-2010, 21:03
sto cercando un buon ocr free che supporti l'italiano, l'unica cosa interessante trovata con google sembra softi free ocr qui (http://softi-freeocr.softonic.it/)
ci sono altre soluzioni?
da google, pare che ci sia anche altro, o almeno una versione piu' recente e mantenuta:
http://www.paperfile.net/
altri sono segnalati qui:
http://www.freeocr.net/
li hai provati?
da google, pare che ci sia anche altro, o almeno una versione piu' recente e mantenuta:
http://www.paperfile.net/
altri sono segnalati qui:
http://www.freeocr.net/
li hai provati?
non li conoscevo, grazie :)
Mi potete consigliare un paio di programmini (assolutamente free) per creare uno slide show, magari con effetti anche un po' particolari? Ho dei bellissimi ricordi delle vacanze, e volevo presentarli degnamente...
Grazie.
sjk
lucas86mj23
27-08-2010, 11:31
sto cercando un programma per modificare file audio
poter tagliare dei pezzi, eliminare delle parti (agendo quindi sulla durata)
che programma mi consigliate? :)
Mi potete consigliare un paio di programmini (assolutamente free) per creare uno slide show, magari con effetti anche un po' particolari? Ho dei bellissimi ricordi delle vacanze, e volevo presentarli degnamente...
Grazie.
sjk
io uso picasa
sto cercando un programma per modificare file audio
poter tagliare dei pezzi, eliminare delle parti (agendo quindi sulla durata)
che programma mi consigliate? :)
mp3DirectCut http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html
Per chi cerca un programma di compressione file gratuito voglio segnalare l'ottimo Izark, non è una novità perchè se guardate bene è anche segnalato nella prima pagina di questa sezione.
Voglio solamente dire che è da circa tre anni che lo uso e mi ritengo soddisfatto perchè sono riuscito a decomprimere qualsiasi archivio file compresso.
Quello che mi piace di questo programma è che ti da anche la possibilità di controllare gli archivi compressi prima che vengano estratti, cliccando su "Prova" vedremo il contenuto reale dell'archivio prima che venga estratto.
Abbiamo anche la possibilità di non estrarre tutto l'archivio compresso ma solamente il singolo file che ci serve;). Niente male per un programma freeware, in più non contiene adware. Link CLICK (http://www.izarc.org/).
Oggi ho provato hdtune per il benchmark e la scansione tutto ok però quando vado sulla scheda health questa risulta vuota come il log relativo con scritto: Power On Time : n/a
Health Status : n/a
SO Windows 7x64
Oggi ho provato hdtune per il benchmark e la scansione tutto ok però quando vado sulla scheda health questa risulta vuota come il log relativo con scritto: Power On Time : n/a
Health Status : n/a
SO Windows 7x64
Sicuro che questa applicazione gira perfettamente sui 64 bit? :rolleyes:
Infatti è il mio dubbio, non è specificato da nessuna parte sul sito e mi sa che non è ancora compatibile con W7x64 :rolleyes:
questo che ho provato è un HDTune portable che funzionava perfettamente su Vista, allora ho provato anche la versione free installabile e quella addirittura andava in blocco e mi ha bloccato lo spegnimento del pc che ho dovuto fare manualmente, Credo proprio che hai ragione, hd tune è incompatibile con W7 x64
PS: infatti me lo voleva installare nella directory sbagliata Programmi invece di Programmi(x86)...
Credo che ci vorrà ancora un po di tempo prima che tutte le applicazioni siano perfettamente compatibili con Seven 64 bit :rolleyes:. ciao;)
Comunque se ne trovano altri in giro compatibili ;)
Non rinuncerai mica alla 64 per hdtune :p
Certamente no, perchè tanto sono sicuro che prima o poi tutte le applicazioni saranno perfettamente compatibili con i 64 bit.
il futuro sarà per i sistemi a 64 bit e credo che a poco a poco scompariranno quelli a 32 bit :p.
Certamente no, perchè tanto sono sicuro che prima o poi tutte le applicazioni saranno perfettamente compatibili con i 64 bit.
il futuro sarà per i sistemi a 64 bit e credo che a poco a poco scompariranno quelli a 32 bit :p.
Aggiungo che il 64 bit è già il presente, il futuro semmai sarà l'architettura 128 ;) Il 32 è ormai il passato
Fine ot
io uso picasa
Grazie! ;)
Mi potete consigliare un paio di programmini (assolutamente free) per creare uno slide show, magari con effetti anche un po' particolari? Ho dei bellissimi ricordi delle vacanze, e volevo presentarli degnamente...
Grazie.
sjk
Altri suggerimenti altrettanto validi?
sjk
Comunque se ne trovano altri in giro compatibili ;)
Non rinuncerai mica alla 64 per hdtune :p
Crystaldiskinfo
Phoenix Fire
29-08-2010, 10:12
per hdtune domanda stupida hai provato a farlo girare con diritti di admin??
cercavo 2 programmi
1) Software per la ricerca di immagini doppie
2) Visualizzatore di file creati con Autocad (possibilmente anche le ultime versioni)
simone76mes3
29-08-2010, 10:14
anche cdex converte e ritaglia file audio se nn ricordo male
sto cercando un programma per modificare file audio
poter tagliare dei pezzi, eliminare delle parti (agendo quindi sulla durata)
che programma mi consigliate? :)
frantheman
29-08-2010, 10:29
Mi potete consigliare un paio di programmini (assolutamente free) per creare uno slide show, magari con effetti anche un po' particolari? Ho dei bellissimi ricordi delle vacanze, e volevo presentarli degnamente...
Grazie.
sjk
xnview produce gallerie html carine
e anche presentazioni eseguibili con effetti
(forse anche in video)
simone76mes3
29-08-2010, 10:40
per hdtune domanda stupida hai provato a farlo girare con diritti di admin??
cercavo 2 programmi
1) Software per la ricerca di immagini doppie
2) Visualizzatore di file creati con Autocad (possibilmente anche le ultime versioni)
la stessa autodesk ha sempre messo a disposizione un viewer... prima era Volo View... adesso è DwgTrueView
per hdtune domanda stupida hai provato a farlo girare con diritti di admin??
cercavo 2 programmi
1) Software per la ricerca di immagini doppie
2) Visualizzatore di file creati con Autocad (possibilmente anche le ultime versioni)
doublekiller, per tutti i file doppi.
per hdtune domanda stupida hai provato a farlo girare con diritti di admin??
Naturalmente e anche in avrie modalità di compatibilità
Crystaldiskinfo
Thanks ;)
Phoenix Fire
29-08-2010, 11:07
va bene con le immagini?? nel senso controlla pixel a pixel o fa altro??
perchè c'era un prog che usavo anni fa che aveva la comoda funzione di riconoscere anche i ritagli proprio perchè analizzava pixel a pixel
Therinai
29-08-2010, 16:00
qualcuno sa consigliarmi un programma per Kubuntu per convertire gli mp3?
A me l'unica cosa che serve è la possibilità di convertire i brani musicali già prensenti sul pc in files con bitrate minore.
Poi se il programma fa anche da player va bene.
Per darvi un idea su windows mi va benissimo Foobar2000, mi servirebbe qualcosa del genere per kubuntu.
xnview produce gallerie html carine
e anche presentazioni eseguibili con effetti
(forse anche in video)
Grazie. ;)
sjk
un player blu-ray free esiste per windows 7?
io mi sono sempre trovato bene con dvd flick :)
mi pare lentino il software, e nemmeno sfrutti il multithread, può essere?
non ha nemmeno possibilità di buttare il video su dvd automaticamente, correggetemi se sbaglio.
applicazioni similari da farmi provare?
mi pare lentino il software, e nemmeno sfrutti il multithread, può essere?
non ha nemmeno possibilità di buttare il video su dvd automaticamente, correggetemi se sbaglio.
applicazioni similari da farmi provare?
http://www.dvdstyler.org/
http://www.dvdstyler.org/
Grazie, provo e vi lascio il feedback!
frantheman
31-08-2010, 20:47
mi pare lentino il software, e nemmeno sfrutti il multithread, può essere?
non ha nemmeno possibilità di buttare il video su dvd automaticamente, correggetemi se sbaglio.
applicazioni similari da farmi provare?
non e' un fulmine di guerra, ma programmi di encoding video "rapidi" temo ne esistano pochi... c'e' comunque l'opzione per creare iso e/o masterizzare su disco
confermo anche io l'indicazione di dvdstyler, che pero' e' meno immediato e piu' orientato al dvd authoring
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.