View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
Originariamente inviato da Buffus
no i sottotitoli staccati..... intendo i .txt e i .srt ;)
no, quello l'avevo capito, ti chiedevo se avevi errori nella visualizzazione del filmato o problemi con i sottotitoli. Cmq anche Media Player Classic e The Core Media Player dovrebbero supportare i sottotitoli :)
ho problemi nella visualizzazione dei sottotitoli....
specificatanìmente,non vengono visualizzate le lettere accentate..... ( è ò à ù )....al loro posto compaiono strani caratteri come ç e simili...
Originariamente inviato da Buffus
ho problemi nella visualizzazione dei sottotitoli....
specificatanìmente,non vengono visualizzate le lettere accentate..... ( è ò à ù )....al loro posto compaiono strani caratteri come ç e simili...
a me non aveva dato problemi. Hai scelto la lingua italiana nel player?
Originariamente inviato da Keith
a me non aveva dato problemi. Hai scelto la lingua italiana nel player?
certo!
Ragazzi...
per favore mi sapete dire quale utility, se esiste, posso usare per visualizzare/aprire i file .lit?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Originariamente inviato da masand
Ragazzi...
per favore mi sapete dire quale utility, se esiste, posso usare per visualizzare/aprire i file .lit?
http://www.justfuckinggoogleit.com/search?query=.lit+extension
Originariamente inviato da Buffus
no i sottotitoli staccati..... intendo i .txt e i .srt ;)
i file che ho io hanno estensione .sub . (Li ho fatti con AutoGK) e si vedono correttamente con BSPlayer.
ziobystek
29-11-2004, 04:36
Originariamente inviato da Keith
i file che ho io hanno estensione .sub . (Li ho fatti con AutoGK) e si vedono correttamente con BSPlayer.
Viplay è quello che ha il miglior supporto ai sottotitoli.
ziobystek
29-11-2004, 04:37
Originariamente inviato da masand
Ragazzi...
per favore mi sapete dire quale utility, se esiste, posso usare per visualizzare/aprire i file .lit?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Microsoft E-book reader
Originariamente inviato da ziobystek
Microsoft E-book reader
Grazie per la risposta.
Ma qualcosa di alternativo a Microsoft? Qualcosa per cui non debba registrarmi per lebbbere gli ebook?
Grazie a tutti...
masand
OCR mi sa di no.
Anche qui (http://www.brothersoft.com/ocr_freeware_shareware_software_download_1.html) non ci sono freeware.
FreeBan, hai provato panorama factory, com'è???
Dal sito sembra che si possano fare i miracoli....
...ciao ragazzi!
sapete per caso se esiste qualcosa di free, tipo alcohol 120? mi basterebbe anche solo la fuzione "emulatore periferiche..."
ho appena scaricato alcohol, e mi spiace parcheggiare delle rane nel picci! ;)
scarica i "Daemon tools"una volta installati permettono di emulare più periferiche ed ovviamente anche di montarvi immagini iso\nrg,e in inglese ed e freeware sul sito mi sembra che la penultima versione abbia anche la possibilità di integrare la lingua italiana,ciao.
link al sito (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/portal/download.php)
Originariamente inviato da gor
scarica i "Daemon tools"una volta installati permettono di emulare più periferiche ed ovviamente anche di montarvi immagini iso\nrg,e in inglese ed e freeware sul sito mi sembra che la penultima versione abbia anche la possibilità di integrare la lingua italiana,ciao.
link al sito (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/portal/download.php)
thx!!!;)
ziobystek
30-11-2004, 04:39
Originariamente inviato da gor
scarica i "Daemon tools"una volta installati permettono di emulare più periferiche ed ovviamente anche di montarvi immagini iso\nrg,e in inglese ed e freeware sul sito mi sembra che la penultima versione abbia anche la possibilità di integrare la lingua italiana,ciao.
link al sito (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/portal/download.php)
addirittura adesso mappa drive attraverso il protocollo iSCSI! :eek:
Gaiarde ste daemon tools!:D
ziobystek
30-11-2004, 08:56
Axcrypt: http://axcrypt.sourceforge.net/
FSautostart: http://saltydogfly2.avsim.net/fsautostart/
Start UP: http://www.extramile.ro/index.html
Ragazzi,
sappiamo dell'esistenza de viewer per MSOffice.
Esiste qualcosa di simile anche per i file creati con OpenOffice?
Mi hanno mandato un file con estensione .sxw e non riesco a recuperarne il testo.
Devo per forza installare il pacchetto di openoffice?
Grazie a tutti.
masand
Originariamente inviato da masand
Ragazzi,
sappiamo dell'esistenza de viewer per MSOffice.
Esiste qualcosa di simile anche per i file creati con OpenOffice?
Mi hanno mandato un file con estensione .sxw e non riesco a recuperarne il testo.
Devo per forza installare il pacchetto di openoffice?
Grazie a tutti.
masand
E' un semplice file zippato, con all'interno il documento in formato XML e le varie immagini come file singoli. Se non vuoi montare OpenOffice, puoi benissimo aprirlo con Winzip (o simili), estrarre l'xml e leggere/copiare quel che trovi...
probabilmente x comodita' dovresti cercare un sw che pulisce il documento levando tutti i tag xml e lasciando quindi solo il plaintext
Originariamente inviato da Ecio
E' un semplice file zippato, con all'interno il documento in formato XML e le varie immagini come file singoli. Se non vuoi montare OpenOffice, puoi benissimo aprirlo con Winzip (o simili), estrarre l'xml e leggere/copiare quel che trovi...
probabilmente x comodita' dovresti cercare un sw che pulisce il documento levando tutti i tag xml e lasciando quindi solo il plaintext
Grazie molte,
ho fatto come mi hai detto e sono riuscito ad aprire il file... ma come dici tu, il testo recuperato è illegibile... conosci qualche programma del tipo che dicevi tu?
Un saluto e grazie di nuovo.
masand
Mmm non so prova qui:
http://www.snapfiles.com/freeware/webpublish/fwxml.html
..io fossi in te installerei open office e toglierei office...:D (cosa che ho fatto e di cui sono soddisfattissimo!)
attualmente sto scrivendo la tesi con o.o...speriamo! :D
Originariamente inviato da kreon
..io fossi in te installerei open office e toglierei office...:D (cosa che ho fatto e di cui sono soddisfattissimo!)
attualmente sto scrivendo la tesi con o.o...speriamo! :D
Se stai scrivendo qualcosa di minimamente scientifico, e sei ancora in tempo, fatti un favore, passa a LaTeX ;)
PS @masand secondo me cque facevi prima a dire a chi ti ha passato il file (e che usa openoffice) di convertirti il file in RTF :D
Originariamente inviato da Ecio
Se stai scrivendo qualcosa di minimamente scientifico, e sei ancora in tempo, fatti un favore, passa a LaTeX ;)
...no, non è particolatamente scientifica...cioè, non devo inserire formule o che, si tratta di una tesi di ambito archeologico, quindi solo testo, note di pie pagina, e immagini! :D
Originariamente inviato da kreon
...no, non è particolatamente scientifica...cioè, non devo inserire formule o che, si tratta di una tesi di ambito archeologico, quindi solo testo, note di pie pagina, e immagini! :D
beh la mia pur essendo di ingegneria ha le stesse caratteristiche (niente formule etc..) e sono convinto cque che LaTeX sia la scelta migliore. Certo, ci devi perdere la testa per un po' di giorni per capire come funziona, ma come potenza non ha paragoni :D
Originariamente inviato da Ecio
PS @masand secondo me cque facevi prima a dire a chi ti ha passato il file (e che usa openoffice) di convertirti il file in RTF :D
Già fatto...
mi ha detto di installare il openoffice... Gli avevo chiesto addirittura di passarmelo su un file di testo puro...
Bah!.
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Originariamente inviato da Ecio
Se stai scrivendo qualcosa di minimamente scientifico, e sei ancora in tempo, fatti un favore, passa a LaTeX ;)
stra quoto
Spiegate meglio cosa è sto latex che molti di noi non capiscono.
quote:Originariamente inviato da ziobystek
il nuovo programma di masterizzazione della intervideo lo avete provato??Originariamente inviato da FreeMan
solo scaricato :stordita:
>bYeZ<
Dove si scarica?
E' free?
Ora come ora per masterizzare dvd uso CDBurnerXP Pro 3
che ne pensi?
grazie.
Lore
ps: il masterizzatore mi e' arrivato oggi... senza programmi
in bundle...
BeamWeUpScotty
01-12-2004, 00:44
Ciao a tutti mi potreste consigliare la migliore impostazione di XPantiSpy? Il profilo "consigliato" dal programma può andar bene? Tanks
Originariamente inviato da frankie
Spiegate meglio cosa è sto latex che molti di noi non capiscono.
http://www.guit.sssup.it/
ziobystek
01-12-2004, 08:45
Originariamente inviato da Ecio
http://www.guit.sssup.it/
spettacolo sto link!!!! :eek:
Originariamente inviato da Ecio
http://www.guit.sssup.it/
Capito, ma ora come ora mi devo concentrare sul contenuto, torno al caro odiato Word...
Originariamente inviato da frankie
Capito, ma ora come ora mi devo concentrare sul contenuto, torno al caro odiato Word...
Come vuoi, guarda che poi pero' vedrai quando arrivi tirato negli ultimi giorni quando magari ti tocca rimettere a posto a mano tutti i titoli di capitoli e sottocapitoli, oppure quando a casa vedi una cosa, stampi e ne vedi un'altra, vai in copisteria e ne esce un'altra ancora, con le foto che vanno dove non dovrebbero, il testo che viene diverso etc.. :D
Lo so, lo so, dopo aver fatto una tesi le so tutte queste cose.
infatti lavoro con i modelli giusti e nel modo giusto
Originariamente inviato da lore3d
Dove si scarica?
E' free?
Ora come ora per masterizzare dvd uso CDBurnerXP Pro 3
che ne pensi?
grazie.
Lore
ps: il masterizzatore mi e' arrivato oggi... senza programmi
in bundle...
up!
ziobystek
01-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da lore3d
up!
leggiti le pagine indietro della discussione
Sono 34 pagine...
Qui al lavoro non faccio in tempo,
ma e' qui che ho la linea velocd
per poterlo scaricare...
piu' o meno l'url come suona?
LOre
siamo a pag. 68, il link è nel post di daemon a pag.64
Non ho capito.
Io vedo 34 pagine.
Cmq grazie lo stesso.
:cry:
:confused:
vediamo così: 78 (1+ 1-) post prima di questo
Originariamente inviato da lore3d
Non ho capito.
Io vedo 34 pagine.
vedi male
:rolleyes:
Ci rinuncio: ho troppo poco tempo ora per leggere.
Cerco stasera.
(e scarico da casa in 3-4 ore...)
Grazie.
ma non era piu' facile ripostarmi il link?
:rolleyes:
no, xché nei post successivi ci sono le spiegazioni di come scaricarlo e poi autorizzarlo: in una volta sola avresti tutto chiaro
comunque tranquillo, sono 12,5 MB circa: non credo proprio 3÷4 ore, manco con un modem a manovella... :D
Originariamente inviato da essegi
no, xché nei post successivi ci sono le spiegazioni di come scaricarlo e poi autorizzarlo: in una volta sola avresti tutto chiaro
comunque tranquillo, sono 12,5 MB circa: non credo proprio 3÷4 ore, manco con un modem a manovella... :D
Ok ma a scaricarlo da qui ci avrei messo un attimo.
grazie lo stesso.
Originariamente inviato da Ecio
vedi male
:rolleyes:
vede benissimo.. solo che invece di avere pochi post visualizzati x ogni pagina ne ha molti più di voi.. come me.... ;)
Originariamente inviato da naso
vede benissimo.. solo che invece di avere pochi post visualizzati x ogni pagina ne ha molti più di voi.. come me.... ;)
se e' stato cosi' bravo di cambiare il settaggio di default, puo' anche arrivarci a capire che il numero di pagine di cui parliamo noi e' doppio del suo e quindi agire di conseguenza :D
Originariamente inviato da Ecio
se e' stato cosi' bravo di cambiare il settaggio di default, puo' anche arrivarci a capire che il numero di pagine di cui parliamo noi e' doppio del suo e quindi agire di conseguenza :D
questo è un altro discorso :D (e ti do perfettamente ragione... :D )
Originariamente inviato da Ecio
se e' stato cosi' bravo di cambiare il settaggio di default, puo' anche arrivarci a capire che il numero di pagine di cui parliamo noi e' doppio del suo e quindi agire di conseguenza :D
:D :asd:
ziobystek, hai scritto nella prima pagina:
Scite: sostituto di Notepad
Context: sostituto di Notepad
Secondo me è riduttivo, e induce il lettore alla ricerca di un editor di testo avanzato a saltare questi due software.
SciTE in particolare è il mio editor preferito, supporta la colorazione della sintassi in più di 30 linguaggi, il folding, lo zoom, è leggero come una piuma, molto configurabile (tramite semplici file di testo)... altro che sostituto di notepad! ;)
ConTEXT lo usavo prima di scoprire SciTE, quindi è imho poco peggio... ma siamo sempre in concorrenza a UltraEdit/TextPad, piuttosto che al notepad.
Giusto per puntualizzare... ma anche per fare la giusta pubblicità a 2 ottimi software gratuiti!
Mitico thread! :mano:
Originariamente inviato da Ecio
se e' stato cosi' bravo di cambiare il settaggio di default, puo' anche arrivarci a capire che il numero di pagine di cui parliamo noi e' doppio del suo e quindi agire di conseguenza :D
Veramente non ho settato nulla.
Ad ogni modo dimezzo il numerello che mi hai dato
e vado a cercare.
grazie|
lore:mc:
Originariamente inviato da lore3d
Veramente non ho settato nulla.
no? mmm strano... il settaggio di default non era 20msg per pagina?
Va beh...
Ad ogni modo sto scaricando.
Grande, come dritta(peccato solo che non suppoRta
il dual layer...).
Una domanda (come ripeto il mast mi è arrivato ieri...)
Esiste una utility freeware per RECUPERARE dvd
con sessioni errate?
Qualcosa tipo lo scandisk di nero.
Il mio nero 5.5 non vede il masterizzatore dvd.
(o e' un problema di versione?)
lore
ad ogni modo la domanda piu' importante è :
Esiste una utility freeware per RECUPERARE dvd
con sessioni errate?
grazie!
Originariamente inviato da lore3d
ad ogni modo la domanda piu' importante è :
Esiste una utility freeware per RECUPERARE dvd
con sessioni errate?
grazie!
Mah dubito, le (poche) volte in cui mi si e' sputt@nato un dvd l'ho buttato e amen :(
Originariamente inviato da lore3d
Va beh...
Ad ogni modo sto scaricando.
Grande, come dritta(peccato solo che non suppoRta
il dual layer...).
Una domanda (come ripeto il mast mi è arrivato ieri...)
Esiste una utility freeware per RECUPERARE dvd
con sessioni errate?
Qualcosa tipo lo scandisk di nero.
Il mio nero 5.5 non vede il masterizzatore dvd.
(o e' un problema di versione?)
lore
ad ogni modo la domanda piu' importante è :
Esiste una utility freeware per RECUPERARE dvd
con sessioni errate?
grazie!
forse con isobuster ma non ne sono sicuro,ciao.
Mmm...
sono pieno di sottobicchieri.
Ci faccio il quadrante per un orologio.
Cmq provo lo stesso.
Ho scritto solo 900 k...
lore
Originariamente inviato da gor
forse con isobuster ma non ne sono sicuro,ciao.
Grazie!
lore
Per ecio:
il programa per masterizzare DVD: 12 MB buttati.
richiede la registrazione da programma ed ha poche funzioni.
Meglio l'ottimo
CDBurnerXP Pro 3
ciao..
lore
Originariamente inviato da gor
forse con isobuster ma non ne sono sicuro,ciao.
Grazie!
lore
Per ecio:
il programma per masterizzare DVD: 12 MB buttati.
richiede la registrazione da programma ed ha poche funzioni.
Meglio l'ottimo
CDBurnerXP Pro 3
ciao..
lore
Se hai un masterizzatore recente e nero 5.5 non te lo vede è ovvio: versione vecchia, o agiorni alla ultima e sul sito trovi gli update o passi al 6 o al freeware
Scarico i 18 MB dell'aggiornamento di NERO 5.5. e poi vedo.
Grazie.
lore
ps: il dvd è un toshiba SD-R6472. spero sia visibile...
Ma scusa: quando acquisti un masterizzatore ti devono dare sempre il software in bundle... non capisco perchè tu non ce l'abbia.... :confused:
L'ho preso via internet...
lore
Originariamente inviato da lore3d
L'ho preso via internet...
lore
boh... strana la cosa....
Ho installato dm2 insieme a nero... può crearmi dei conflitti?
Scusate l'ot e la domanda niubba: il programma di masterizzazione in bundle (per me Nero 5.5) funziona solo con il masterizzatore acquistato o con tutti i masterizzatori?
spesso creano conflitti
il nero "completo" dovrebbe funzionare solo col masterizzatore con cui è fornito (o con uno dello stesso modello o modelli simili della stessa marca)
con gli ultimi masterizzatori ho visto che non danno più il nero completo, ma il nero express: quello funziona con tutti
però se vuoi risposte + qualificate, posta in "periferiche di memorizzazione": gli esperti del genere abitano lì ;)
Originariamente inviato da essegi
spesso creano conflitti
il nero "completo" dovrebbe funzionare solo col masterizzatore con cui è fornito (o con uno dello stesso modello o modelli simili della stessa marca)
con gli ultimi masterizzatori ho visto che non danno più il nero completo, ma il nero express: quello funziona con tutti
però se vuoi risposte + qualificate, posta in "periferiche di memorizzazione": gli esperti del genere abitano lì ;)
tnx ho disinstallato dm2. Allora reinstallerò nero e feurio. Cmq il miglior programma gratis per masterizzazione audio rimane feurio: sbatti via la schermata di registrazione e sei a posto, anche se io uso nero in bundle perchè con un click mi normalizza tutte le tracce della compilation ;)
Originariamente inviato da Keith
Ho installato dm2 insieme a nero... può crearmi dei conflitti?
Scusate l'ot e la domanda niubba: il programma di masterizzazione in bundle (per me Nero 5.5) funziona solo con il masterizzatore acquistato o con tutti i masterizzatori?
ai tempi funzionava solo sui masterizzatori della marca che avevi comprato, ora non so.
Per lore: io non l'ho provato quel sw, grazie x la segnalazione. Per ora uso ancora Nero per i dvd (e burnatonce per i cd dati/audio)
PS I masterizzatori se venduti in versione OEM (senza scatola nel sacchettino) non contengono il sw :)
ziobystek
02-12-2004, 11:22
disc master2 funziona perfettamente in combo con nero6. ;)
Già che ci siamo:
lettura gratis codici atip di cd e dvd:
nero cd dvd speed (http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=download.html)
feurio (http://www.feurio.de) che legge anche l'indicative target writing power, cioè la potenza di scrittura richiesta al laser del masterizzatore, più basso è meglio è
scusate, conoscete un buon programma freeware che permetta di gestire e creare partizioni primarie e secondarie su hard disk (con file system Ntfs)?
Non so se la domanda era già stata posta, ma non ho letto tutte le 69 pagine del trhead.
Grazie
ziobystek
03-12-2004, 08:12
Originariamente inviato da Clody23
scusate, conoscete un buon programma freeware che permetta di gestire e creare partizioni primarie e secondarie su hard disk (con file system Ntfs)?
Non so se la domanda era già stata posta, ma non ho letto tutte le 69 pagine del trhead.
Grazie
qualche pagina dietro ne abbiamo parlato , ma siamo giunti alla conclusione che per le nts c' è solo sw proprietario. ntfs è sotto copyright.
esiste comunque qtparted che con linux-ntfs dovrebbe gestirla.....non sarei così sicuro però
il fatto è che devo soltanto creare una partizione secondaria su un hard disk da 80 giga con file system ntfs. Se fosse il mio pc proverei a utilizzare anche dei programmi free che non sono sicurissimi, ma dato che è il pc aziendale devo lasciare stare le cose non sicure o con bug.
ziobystek
03-12-2004, 08:25
Originariamente inviato da Clody23
il fatto è che devo soltanto creare una partizione secondaria su un hard disk da 80 giga con file system ntfs. Se fosse il mio pc proverei a utilizzare anche dei programmi free che non sono sicurissimi, ma dato che è il pc aziendale devo lasciare stare le cose non sicure o con bug.
e allora recupera Partition magic (http://www.partitionmagic.com/partitionmagic/) oppure Acronis disk director suite (http://www.acronis.com/homecomputing/products/diskdirector/partitioning.html)
cazzarola, son proprio fuso oggi!
Non avevo pensato a scaricare un trial di un programma a pagamento (tanto per quello che devo fare mi bastan 2 o 3 ore e poi sono a posto)
Allora scarico partition magic 8 in trial, faccio le mie cose e poi disinstallo. Tanto non dovrebbero esserci restrizioni per l'utilizzo.
Grazie!!!
ziobystek
03-12-2004, 08:30
hanno solo una piccola limitazione.... impossibile applicare i cambiamenti! :D
Originariamente inviato da ziobystek
hanno solo una piccola limitazione.... impossibile applicare i cambiamenti! :D
NOOOOOOOOOOooooooooo!
Cmq spero che tu stia scherzando, anche perchè se no che cosa provi? vedi solo se ti piace l'interfaccia grafica del programma?
Non dirmi così che ci rimango male!
ziobystek
03-12-2004, 08:34
almeno per .....
Home > Download Trial >
Download Acronis Disk Director Suite 9.0
Demo-version limitations:
* Impossibility to apply changes.
guarda sul sito symantec per partition magic....ma penso sia la stessa cosa.
Originariamente inviato da Clody23
il fatto è che devo soltanto creare una partizione secondaria su un hard disk da 80 giga con file system ntfs. Se fosse il mio pc proverei a utilizzare anche dei programmi free che non sono sicurissimi, ma dato che è il pc aziendale devo lasciare stare le cose non sicure o con bug.
ma devi crearla o ridimensionarla ? xche' se devi solo crearla puoi
usare windows (o il cd di installazione di windows)
qui (http://news.swzone.it/swznews-13339.php) ho trovato questo per ora è in download!!!
Originariamente inviato da daemon
qui (http://news.swzone.it/swznews-13339.php) ho trovato questo per ora è in download!!!
installato e rimosso ( dalla modalita provvisoria: mi riavvia win in continuo )
ziobystek
03-12-2004, 16:52
non per niente è ancora un beta! :D
DioBrando
03-12-2004, 18:29
a proposito di disaster recovery, proporrei di inserire come utility Hiren's CD già utilizzato da diverse persone anche qui sul forum.
Sn arrivati alla 6.0 e come UBCD integra svariate utilities per la diagnostica del disco e del sistema in generale.
L'unica cosa devo ripescare l'url da dove l'ho scaricato :wtf: ( mi ricordo che era stato rimosso il link nella homepage...)
altro sito con sw free: http://www.freewarehome.com
ziobystek
03-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da DioBrando
a proposito di disaster recovery, proporrei di inserire come utility Hiren's CD già utilizzato da diverse persone anche qui sul forum.
Sn arrivati alla 6.0 e come UBCD integra svariate utilities per la diagnostica del disco e del sistema in generale.
L'unica cosa devo ripescare l'url da dove l'ho scaricato :wtf: ( mi ricordo che era stato rimosso il link nella homepage...)
http://62.253.162.19/hiren.thanki/bootcd.html?
questo?
DioBrando
03-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da ziobystek
http://62.253.162.19/hiren.thanki/bootcd.html?
questo?
exatto :cool:
ma funziona il collegamento per il download?
Era quello che aveva dato dei problemi a suo tempo...ho dovuto pescare il d/l in un forum quando mi serviva :muro:
ziobystek
03-12-2004, 19:15
no. a quanto pare solo la patch per la keybord è scaricabile.
cmq puoi trovare qualche mirror su google.it o www.filemirrors.com
DioBrando
03-12-2004, 19:18
Originariamente inviato da ziobystek
no. a quanto pare solo la patch per la keybord è scaricabile.
cmq puoi trovare qualche mirror su google.it o www.filemirrors.com
beh se funziano, basta uno di quelli da allegare nella prima pagina :)
Provatelo e poi fate il classico reportino :D
Originariamente inviato da ziobystek
http://62.253.162.19/hiren.thanki/bootcd.html?
questo?
Ma norton ghost 8 compreso nella suite è il 2002 o il 2003? Supporta anche ntfs?
Conoscete qualche utili freeware per regolare contrasto, lluminosità e magari temperatura colori del monitor? Da quando ho installato lo shareware powerstrip i miei occhi ringraziano... però non riesco a mettere il monitor in bianco e nero... è possibile?
...arieccomi con le richieste impossibili:
si potrebbero mettere nella sezione "antivirus e sicurezza" 2 o 3 indirizzi per le scansioni online(free),degli antivirus??(es Trend Micro, Panda Software ecc...)??...è un bel servizio e in caso di infettamento da viruz sono utili e efficaci.
Originariamente inviato da Ciaba
...arieccomi con le richieste impossibili:
si potrebbero mettere nella sezione "antivirus e sicurezza" 2 o 3 indirizzi per le scansioni online(free),degli antivirus??(es Trend Micro, Panda Software ecc...)??...è un bel servizio e in caso di infettamento da viruz sono utili e efficaci.
se volete i migliori scan online come detezione sono imho kaspersky per un file dimensioni massimo un mega, f-secure (stesse definizioni virali di kaspersky) per tutto l'hard disk, e mcafee che vi scanna anche solo la cartella documenti.
Originariamente inviato da Keith
Conoscete qualche utili freeware per regolare contrasto, lluminosità e magari temperatura colori del monitor? Da quando ho installato lo shareware powerstrip i miei occhi ringraziano... però non riesco a mettere il monitor in bianco e nero... è possibile?
In bianco e nero ?!? :eek: :eek:
ziobystek
04-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da Ciaba
...arieccomi con le richieste impossibili:
si potrebbero mettere nella sezione "antivirus e sicurezza" 2 o 3 indirizzi per le scansioni online(free),degli antivirus??(es Trend Micro, Panda Software ecc...)??...è un bel servizio e in caso di infettamento da viruz sono utili e efficaci.
non sono software ma servizi
Originariamente inviato da ziobystek
non sono software ma servizi
infatti, piuttosto allora e' meglio linkare i tool di bonifica del pc che molte case di antivirus rendono disponibili gratuitamente per il download (supportano solo gli ultimi virus piu' diffusi ed occupano magari 1mb o meno ancora)
ziobystek
04-12-2004, 16:17
http://ultravnc.sourceforge.net/
UltraVNC e' molto valido, l'ho trovato migliore come refresh in LAN rispetto a TightVNC (testati entrambi con i driver appositi)
ziobystek
04-12-2004, 16:30
Originariamente inviato da Ecio
UltraVNC e' molto valido, l'ho trovato migliore come refresh in LAN rispetto a TightVNC (testati entrambi con i driver appositi)
cosa intendi per driver appositi?
ziobystek
04-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da Ecio
infatti, piuttosto allora e' meglio linkare i tool di bonifica del pc che molte case di antivirus rendono disponibili gratuitamente per il download (supportano solo gli ultimi virus piu' diffusi ed occupano magari 1mb o meno ancora)
io conosco il Sysclena di trendmicro:
Motore: http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/support/tsc.php
Pattern: http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/support/pattern.php
al lavoro sto provando questo:
http://www.emsisoft.com/en/software/free/
Originariamente inviato da ziobystek
cosa intendi per driver appositi?
dal sito ultravnc:
Optional Video Driver for high speed and low CPU (W2000/XP/2003), Ddi hooking (Win 9.x)
dal sito tightvnc:
[Jun 15, 2004] DFMirage hook display driver for TightVNC 1.3dev5 is available. It greatly improves performance of the Win32 TightVNC Server, so it's a recommended update if you run the latest development version of TightVNC. Once installed, the driver will be detected and used by the Win32 TightVNC Server automatically.
Vanno montati sul pc dove gira il VNC server e cambia il modo in cui viene "letta" ogni modifica dello schermo. Permette di avere maggior velocita' di refresh a parita' di banda (in LAN sembra di essere quasi sul pc server).
Li ho provati entrambi (le ultime release diciamo di 1-2 mesi fa, entrambi con i driver, e ho trovato il driver di UltraVNC piu' veloce quando scrollavo le pagine web sul server)
PS Come tool di "pulizia" io ho usato quello di Avast (lo so che anche l'av e' gratuito x uso personale ma dovevo pulire un pc al volo e usando gia' avast, quello e' stato il primo sito su cui mi e' venuto in mente di andare :D)
Per esempio io ho un pc con installato realvnc.
Installando questo UltraVNC otterro' dei miglioramenti?
Grazie per le info.
ciao ciao
ziobystek
04-12-2004, 16:43
Originariamente inviato da Poix81
Per esempio io ho un pc con installato realvnc.
Installando questo UltraVNC otterro' dei miglioramenti?
Grazie per le info.
ciao ciao
evidentemente installando questi ( http://ultravnc.sourceforge.net/drvinfo.html ), dovresti avere i miglioramentei che Ecio ha esposto.
Originariamente inviato da Ecio
In bianco e nero ?!? :eek: :eek:
sì volevo provare a mettere il monitor in bianco e nero poichè ho gli occhi molto sensibili, ma nè con i settaggi del monitor scheda grafica e powerstrip non ci sono riuscito... con il televisore è semplicissimo...
Originariamente inviato da ziobystek
io conosco il Sysclena di trendmicro:
Motore: http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/support/tsc.php
Pattern: http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/support/pattern.php
al lavoro sto provando questo:
http://www.emsisoft.com/en/software/free/
deve essercene uno anche di mcafee, si chiama stinger se non erro...
Originariamente inviato da Keith
sì volevo provare a mettere il monitor in bianco e nero poichè ho gli occhi molto sensibili, ma nè con i settaggi del monitor scheda grafica e powerstrip non ci sono riuscito... con il televisore è semplicissimo...
MMM sicuro che il b/n sia cosi' riposante?
Originariamente inviato da Ecio
MMM sicuro che il b/n sia cosi' riposante?
boh volevo provare... Cmq abbassando la luminosità, un pò il contrasto e la temperatura dei colori ho ottenuto ottimi risultati per leggere ;)
Originariamente inviato da Keith
boh volevo provare... Cmq abbassando la luminosità, un pò il contrasto e la temperatura dei colori ho ottenuto ottimi risultati per leggere ;)
Se porti gli occhiali, oggi ho scoperto che ci sono delle lenti (mi pare SUPREMA) fatte apposta per chi usa il pc :)
Originariamente inviato da Ecio
Se porti gli occhiali, oggi ho scoperto che ci sono delle lenti (mi pare SUPREMA) fatte apposta per chi usa il pc :)
interessante, tnx :)
Originariamente inviato da Keith
interessante, tnx :)
Le ha prese mio fratello che e' ai suoi primi occhiali ( a 30 e rotti anni :D). Gli mancano giusto -0.5 -0.25 gli servono giusto come riposavista visto che lavora al pc tutto il giorno e la tizia ha detto che sono fatte apposta perche' schermano i raggi magnetici etc..
Magari son tutte c@zzate, ma non costavano il doppio ("solo" il 30% in piu') e mio frate ha detto vabbe' proviamo
Magari le prendero' anchio quando rifaccio gli occhiali ;)
xcdegasp
05-12-2004, 00:12
Originariamente inviato da Ecio
Le ha prese mio fratello che e' ai suoi primi occhiali ( a 30 e rotti anni :D). Gli mancano giusto -0.5 -0.25 gli servono giusto come riposavista visto che lavora al pc tutto il giorno e la tizia ha detto che sono fatte apposta perche' schermano i raggi magnetici etc..
Magari son tutte c@zzate, ma non costavano il doppio ("solo" il 30% in piu') e mio frate ha detto vabbe' proviamo
Magari le prendero' anchio quando rifaccio gli occhiali ;)
semplicemente sono di cristallo e sono fatti per rendere meno vicino il monitor per chi non è affetto da miopia...
il cristallo è un materiale noto per schermare i raggi emessi dal tubo catodico e tutti i monitor, prodotti negli ultimi 5-6 anni, sono studiati per garantire l'abbassamento di tali emissioni.. infatti devono rispondere alle normative TCO99.
Le lenti poco fanno in tal senso perchè il materiale usato in queste ultime è molto sottile e cmq il resto del corpo rimarrebbe scoperto quindi non apporterebbe in ogni caso benefici.
Il monitor solitamente è a 30cm dagli occhi ed è una distanza troppo breve per persone non affette da miopia, quindi passando 8 ore davanti al monitor avrebbero, nel lungo periodo, un calo nella vista... chi invece è miope non ha nessun danno agli occhi perchè appunto il suo nervo ottico non viene sforzato nel focalizzare le scritte a video..
non fatevi imbambinare dalle profezie vendute come elisir, bisogna capire in che ruolo giocano benefici e confrontarlo con le personali esigenze...
Keith potresti provare a mettere il tuo monitor ad almeno una risoluzione di 1200x1024 e usare icone e caratteri grandi oltre ad un refresh spinto... alcuni monitor arrivano anche a 1600x1200 a 100mhz... abbassare i colori talvolta provoca un effetto peggiorativo anche se inizialmente può far credere in un miglioramento ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
il cristallo è un materiale noto per schermare i raggi emessi dal tubo catodico e tutti i monitor, prodotti negli ultimi 5-6 anni, sono studiati per garantire l'abbassamento di tali emissioni.. infatti devono rispondere alle normative TCO99.
Le lenti poco fanno in tal senso perchè il materiale usato in queste ultime è molto sottile e cmq il resto del corpo rimarrebbe scoperto quindi non apporterebbe in ogni caso benefici.
Beh visto che si parla di "stancare" la vista se anche viene colpito il resto del corpo gli occhi sono comunque salvaguardati o no?
Il monitor solitamente è a 30cm dagli occhi ed è una distanza troppo breve per persone non affette da miopia, quindi passando 8 ore davanti al monitor avrebbero, nel lungo periodo, un calo nella vista... chi invece è miope non ha nessun danno agli occhi perchè appunto il suo nervo ottico non viene sforzato nel focalizzare le scritte a video..
Non so che dirti, in ogni caso a mio fratello han parlato anche di astigmatismo, quindi non c'e' solo miopia (idem x me). E resta comunque il fatto che a lui quei 0.5 0.25 mancavano gia' da anni ma adesso con l'utilizzo massiccio del pc (piu' di 8 ore in ufficio e magari anche 1h e mezza in treno col portatile) gli occhi sono molto stanchi. Di certo aver pagato 30euro in piu' le lenti non lo mandera' certo in rovina...
Scusa poi non ho capito il discorso del nervo ottico nel caso dei miopi: il fatto di avere gli occhiali non corregge comunque la miopia e quindi l'immagine si forma dove dovrebbe invece di dietro (o era davanti? non mi ricordo mai :confused: )? Cioe' io sono ultracecato da lontano (-7 o giu di li') e quindi non posso permettermi di usare un pc senza occhiali (non vedrei neanche le icone :D) quindi cosa cambia tra me con gli occhiali e una persona non miope senza nel tuo discorso?
xcdegasp
05-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da Ecio
Non so che dirti, in ogni caso a mio fratello han parlato anche di astigmatismo, quindi non c'e' solo miopia (idem x me). E resta comunque il fatto che a lui quei 0.5 0.25 mancavano gia' da anni ma adesso con l'utilizzo massiccio del pc (piu' di 8 ore in ufficio e magari anche 1h e mezza in treno col portatile) gli occhi sono molto stanchi. Di certo aver pagato 30euro in piu' le lenti non lo mandera' certo in rovina...
Scusa poi non ho capito il discorso del nervo ottico nel caso dei miopi: il fatto di avere gli occhiali non corregge comunque la miopia e quindi l'immagine si forma dove dovrebbe invece di dietro (o era davanti? non mi ricordo mai :confused: )? Cioe' io sono ultracecato da lontano (-7 o giu di li') e quindi non posso permettermi di usare un pc senza occhiali (non vedrei neanche le icone :D) quindi cosa cambia tra me con gli occhiali e una persona non miope senza nel tuo discorso?
Se uno è astigmatico non vede da vicino quindi per leggere il monitor deve avere un aiuto da degli occhiali "per la lettura"... chi è miope focalizza molto bene e senza sforzo da 30 a 50 cm di lontananza perchè appunto i miopi vedono da vicino e non da lontano.
Se te sei miope degli occhiali rilassanti non te ne fai nulla anzi sarebbero peggiorativi nel tuo caso....
ribadisco che anche la qualità del monitor gioca ruolo da padrone... io a casa ho un Sony e non mi affatica mai gli occhi posso starci davanti al monitor anche la sera dopo 10 ore di lavoro continuato. Sul lavoro ho un monitor ibm di buona qualità e rispetto ad un anno fa noto gli occhi meno affaticati quando esco la sera...
Originariamente inviato da xcdegasp
Keith potresti provare a mettere il tuo monitor ad almeno una risoluzione di 1200x1024 e usare icone e caratteri grandi oltre ad un refresh spinto... alcuni monitor arrivano anche a 1600x1200 a 100mhz... abbassare i colori talvolta provoca un effetto peggiorativo anche se inizialmente può far credere in un miglioramento ;)
però mi incasina un pò di programmi cambiando risoluzione e caratteri... per ora ho messo 1024 x 768 a 100 hz (ho samsung 17'' crt e una ati radeon 7500) i valori della temperatura li ho abbassati poco, da 6500k a 6000k, e cmq con PowerStrip faccio presto a fare switch :)
Originariamente inviato da xcdegasp
Se uno è astigmatico non vede da vicino quindi per leggere il monitor deve avere un aiuto da degli occhiali "per la lettura"...
Se non ricordo male astigmatico è uno che non focalizza bene linee verticali e/o orizzontali.
Uno che non vede bene da vicino è presbite.
Ciao ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
Se uno è astigmatico non vede da vicino quindi per leggere il monitor deve avere un aiuto da degli occhiali "per la lettura"...
Ma non era presbite chi non vede da vicino ?
Che io sappia l'astigmatismo puo' esserci sia in soggetti miopi che in soggetti presbiti, non e' mica un difetto legato alla messa a fuoco (i bordi sono confusi etc..?!?)
chi è miope focalizza molto bene e senza sforzo da 30 a 50 cm di lontananza perchè appunto i miopi vedono da vicino e non da lontano.
Boh io finche' mi mancavano poche diottrie (da piccolo) vedevo anche da vicino... poi ho iniziato a far fatica. Adesso potrei leggere senza occhiali a 10 massimo 15cm di distanza, ma a 30-50cm non vedo gia' piu' una fava...
ribadisco che anche la qualità del monitor gioca ruolo da padrone... io a casa ho un Sony e non mi affatica mai gli occhi posso starci davanti al monitor anche la sera dopo 10 ore di lavoro continuato. Sul lavoro ho un monitor ibm di buona qualità e rispetto ad un anno fa noto gli occhi meno affaticati quando esco la sera...
Indubbiamente anche se secondo me anche li' si dicono tante porcate. Tipo che l'LCD e' piu' riposante di un CRT. Io sono piu' stanco e quasi col mal di testa quando uso l'LCD del portatile per qualche ora di quando uso un CRT Philips vecchio di 4 anni (quello della sig)
EDIT: OOOOPS modificato come da post di essegi ;)
TFT sono sempre cristalli liquidi, i monitor con il tubo "tipo televisione" sono CRT
xcdegasp
05-12-2004, 18:00
sì ho sbagliato il termine prima tra astigmatico e presbite... del resto io non sono un oculista e non intendo sostituirmi a loro ma solo farvi capire che quegli oggetti tanto acclamati dai negozianti non sono così elisir come leggende urbane li definiscano.. :D
io sono solo un onesto programmatore informatico con una leggera miopia su entrambi gli occhi, mi mancano 3gradi su ciasc'uno...
certo Ecio che una persona nelle tue condizioni è più orbo che altro :sofico: ...io mi riferivo alla normalità ovvero quando gli occhiali da vista non sono ancora obbligatori inquanto se uno deve portare occhiali da vista ha una situazione particolare che va studiata...
Salve a tutti ragazzi...
stavo provando BSplayer, ma non ho trovato la funzione che permette di mandare in loop (ripetizione) un file (sia video che audio) o un'intare compilation audio...
Esite o con tale player non è possibile utilizzare questa funzione?
Un saluto a tutti.
masand
il link di Simpledivx è errato, quello corretto ora è http://www.simpledivx.org
ciao!
ziobystek
06-12-2004, 07:00
Originariamente inviato da agara
il link di Simpledivx è errato, quello corretto ora è http://www.simpledivx.org
ciao!
ma il programmatore di simpledivx si decide ad avere un sito stabile o ogni mese cambia??? :D
ziobystek
06-12-2004, 07:19
StreamRipper (http://streamripper.sourceforge.net/)
11viewer (http://11view.stratopoint.com/)
giochino :D
Scorched 3D (http://www.scorched3d.co.uk/)
giochino :D
Scorched 3D (http://www.scorched3d.co.uk/)
Bello, ci ho giocato per un poì mesi fa, ma per i giochi c'e' gia' un thread intero dedicato qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492838)
ziobystek
06-12-2004, 08:01
Originariamente inviato da Ecio
Bello, ci ho giocato per un poì mesi fa, ma per i giochi c'e' gia' un thread intero dedicato qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492838)
si lo so... :D
che genere è?
Originariamente inviato da ziobystek
si lo so... :D
che genere è?
se hai mai giocato a scorched earth tipo 10 anni fa e' un specie di rifacimento in 3d. In ogni caso, e' un gioco tipo ci sono diversi giocatori (cpu o veri) su un'isola, ognuno con la sua base/carro che cercano di distruggersi. Puoi comprare numerose armi tipo missili bombe con i soldi iniziali + quelli che guadagni colpendo gli avversari. Puoi comprare anche schermi difensivi e cosi' via. Si puo' giocare tutti contro tutti o a team.
Non e' affatto male, e' OpenGL multipiattaforma (win,linux,mac) e gira abbastanza bene (anche se con una scheda video poco potente non puoi usare risoluzioni troppo alte). Insomma x essere un gioco free, anzi opensource, e pure multipiatta, e' fatto molto bene ;)
ziobystek
06-12-2004, 09:25
quick zip (http://www.quickzip.org/)
Music kube (http://www.musikcube.com/)
phoenix mail (http://phxmail.sourceforge.net/)
Very_Bastard
06-12-2004, 09:29
Per dire la mia sul discorso degli occhiali . . .
anche io ho da poco ordinato un paio di occhiali per un problema di messa a fuoco dovuto principalmente a stress e ad affaticamento divenuto oramai costante :( . A me è stato consigliato di aggiungere alle lenti l'antiriflesso, utile per chi lavora davanti al monitor e guida l'auto soprattutto di notte
ziobystek
06-12-2004, 09:33
ragà sta storia delle lenti migratela altrove....grazie! ;)
DioBrando
06-12-2004, 14:27
sto backuppando i programmi scaricati e Kaspersky mi ha appena segnalato che John The Ripper, l'utility per "crackare" la pw admin è in realtà un covo di virus.
Non sò se sia un falso allarme o cosa in ogni caso io ve lo segnalo, dato che è una delle utilities presenti nel link di riferimento della prima pagina
HackTool.Win32.John
questo è il virus
ziobystek
06-12-2004, 14:28
leggi bene cosa ti ha scritto.....
DioBrando
06-12-2004, 14:31
Originariamente inviato da Keith
Ma norton ghost 8 compreso nella suite è il 2002 o il 2003? Supporta anche ntfs?
l'8 è il 2003, il 9 dovrebbe essere quello che incorpora Drive Image ed è del 2004...
supporta sicuramente l'NTFS
Originariamente inviato da DioBrando
l'8 è il 2003, il 9 dovrebbe essere quello che incorpora Drive Image ed è del 2004...
supporta sicuramente l'NTFS
e te lo danno gratis???? :confused:
DioBrando
06-12-2004, 14:37
Originariamente inviato da ziobystek
leggi bene cosa ti ha scritto.....
http://d1obrando.altervista.org/immagini/virus.jpg
DioBrando
06-12-2004, 14:39
Originariamente inviato da Keith
e te lo danno gratis???? :confused:
l'hirens è gratis.
Quei programmi n li ho provati, magari saranno delle trials, cmq sia l'iso di per sè è free
ziobystek
06-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da DioBrando
http://d1obrando.altervista.org/immagini/virus.jpg
continui a non leggere.... è un falso positivo di kasperpy, non per niente te lo segnala anche come HACKTOOL e non come VIRUS o WORM!!! ;)
Leggereeeeee......
DioBrando
06-12-2004, 14:52
Originariamente inviato da ziobystek
continui a non leggere.... è un falso positivo di kasperpy, non per niente te lo segnala anche come HACKTOOL e non come VIRUS o WORM!!! ;)
Leggereeeeee......
veramente c'è scritto virus HackTool.ecc
Originariamente inviato da ziobystek
continui a non leggere.... è un falso positivo di kasperpy, non per niente te lo segnala anche come HACKTOOL e non come VIRUS o WORM!!! ;)
Leggereeeeee......
E' un problema che capita sovente con tool tipo keylogger, password cracker etc...
:)
Falso positivo non penso perchè si chiama john come il nome del programma ma se gli altri antivirus, antispyware non lo rilevano concordo con voi che non è niente di pericoloso, e che i programmatori di kasp han voluto fare gli sboroni :D :D
Originariamente inviato da Keith
Falso positivo non penso perchè si chiama john come il nome del programma ma se gli altri antivirus, antispyware non lo rilevano concordo con voi che non è niente di pericoloso, e che i programmatori di kasp han voluto fare gli sboroni :D :D
No il discorso e' che alcuni di questi tool possono essere visti come qualcosa di "indesiderato" sul proprio computer o come un qualcosa che invece io uso e mi serve. Loro nel dubbio ti dicono che "aaaa non vanno bene aiutooo" ma se a te serve... usalo e sbattitene dell'avvertimento dell'av :D
Originariamente inviato da Ecio
No il discorso e' che alcuni di questi tool possono essere visti come qualcosa di "indesiderato" sul proprio computer o come un qualcosa che invece io uso e mi serve. Loro nel dubbio ti dicono che "aaaa non vanno bene aiutooo" ma se a te serve... usalo e sbattitene dell'avvertimento dell'av :D
sì soltanto che queste segnalazioni possono creare allarmismo perchè sappiamo benessimo che la gente che produce questi hack tool di solito non sono dei "santoni" :D :D
DioBrando
06-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da Ecio
No il discorso e' che alcuni di questi tool possono essere visti come qualcosa di "indesiderato" sul proprio computer o come un qualcosa che invece io uso e mi serve. Loro nel dubbio ti dicono che "aaaa non vanno bene aiutooo" ma se a te serve... usalo e sbattitene dell'avvertimento dell'av :D
sarà...eppure alcuni files riconosciuti come hacktools ( e worms/virus) poi provocano effetti poco piacevoli quali installare backdoors&co.
Io faccio a meno di usarlo, poi fate vobis :D
Originariamente inviato da DioBrando
sarà...eppure alcuni files riconosciuti come hacktools ( e worms/virus) poi provocano effetti poco piacevoli quali installare backdoors&co.
Io faccio a meno di usarlo, poi fate vobis :D
no il fatto che e' che alcuni di questi tool SONO magari delle backdoor o dei tool per lo sniffing o il keylogging. Il fatto e' che potrei volerli tenere e/o usare (che so, controllo chi usa il mio pc :D). Chiaramente xo' l'AV ti avverte perche' QUALCUN'ALTRO potrebbe avertele messe sul pc senza che te ne accorga.
Es. Il vecchio BackOrifice poteva essere usato come tool per la gestione remota, cosi' come poteva essere un modo per prendere il controllo di un pc senza che l'utente lo volesse. Concorderai che se lo installo io su un mio secondo pc per gestirlo e' un conto, se invece te lo mando in mail spacciandolo per gli auguri di Natale e' una cosa diversa? :D Ergo l'AV ti avverte, se tu pero' sai quello che stai facendo, prosegui senza problemi :D
Mi sembrano i discorsi della gente che scaricati i pacchetti dove c'e' scritto "questo e' uno zip con dentro sorgenti e eseguibili di alcuni virus" e poi si lamenta dicendo "eh ma l'antivirus mi ha detto che ci sono dentro dei virus!"
:muro:
ziobystek
06-12-2004, 16:38
Originariamente inviato da DioBrando
Io faccio a meno di usarlo, poi fate vobis :D
tu non usarlo che lo usiamo noi, non ti preoccupare! ;):D
ziobystek
06-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da Ecio
Mi sembrano i discorsi della gente che scaricati i pacchetti dove c'e' scritto "questo e' uno zip con dentro sorgenti e eseguibili di alcuni virus" e poi si lamenta dicendo "eh ma l'antivirus mi ha detto che ci sono dentro dei virus!"
:muro:
peggio che all' asilo! :D
Originariamente inviato da xcdegasp
Se uno è astigmatico non vede da vicino quindi per leggere il monitor deve avere un aiuto da degli occhiali "per la lettura"... chi è miope focalizza molto bene e senza sforzo da 30 a 50 cm di lontananza perchè appunto i miopi vedono da vicino e non da lontano.
Se te sei miope degli occhiali rilassanti non te ne fai nulla anzi sarebbero peggiorativi nel tuo caso....
ribadisco che anche la qualità del monitor gioca ruolo da padrone... io a casa ho un Sony e non mi affatica mai gli occhi posso starci davanti al monitor anche la sera dopo 10 ore di lavoro continuato. Sul lavoro ho un monitor ibm di buona qualità e rispetto ad un anno fa noto gli occhi meno affaticati quando esco la sera...
Per quanto riguarda occhi visione e occhiali aprirò un thread fra poco in off topic, devo solo recuperare il file su cui ho scritto tutto... :D:D:D:D
sarà un po' un thread come questo con la prima pagina aggiornata a seconda delle domande
DioBrando
06-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da Ecio
no il fatto che e' che alcuni di questi tool SONO magari delle backdoor o dei tool per lo sniffing o il keylogging. Il fatto e' che potrei volerli tenere e/o usare (che so, controllo chi usa il mio pc :D). Chiaramente xo' l'AV ti avverte perche' QUALCUN'ALTRO potrebbe avertele messe sul pc senza che te ne accorga.
certo, ma sei d'accordo che un'utility del genere che non ha niente a che fare con lo sniffing se mi installa una backdoor c'è qlc che non và o no?
( è un esempio)...
Es. Il vecchio BackOrifice poteva essere usato come tool per la gestione remota, cosi' come poteva essere un modo per prendere il controllo di un pc senza che l'utente lo volesse. Concorderai che se lo installo io su un mio secondo pc per gestirlo e' un conto, se invece te lo mando in mail spacciandolo per gli auguri di Natale e' una cosa diversa? :D Ergo l'AV ti avverte, se tu pero' sai quello che stai facendo, prosegui senza problemi :D
sì siamo d'accordo, ma tu useresti BoNet Sub7 per controllare un pc quando sai benissimo che certe porte sn standard ( e ai tempi n potevano essere cambiate) e quando hai delle alternative soprattutto...? Dai ;)
Mi sembrano i discorsi della gente che scaricati i pacchetti dove c'e' scritto "questo e' uno zip con dentro sorgenti e eseguibili di alcuni virus" e poi si lamenta dicendo "eh ma l'antivirus mi ha detto che ci sono dentro dei virus!"
:muro:
ehi ma rilassati, io ho solo avvisato che poteva esserci qlc di anomalo, guarda che non stai parlando con un idiota :rolleyes:
DioBrando
06-12-2004, 17:58
Originariamente inviato da ziobystek
peggio che all' asilo! :D
il mio ultimo commemto per Ecio vale anche per te, n state parlando con uno che usa il pc da due gg e ho solo voluto segnalare mettendo subito le mani avanti un ( forse?, forse no...) problema...
la prox volta se devo essere deriso mi faccio i fatti miei...tutti degli Einstein qua dentro :rolleyes:
Originariamente inviato da frankie
Per quanto riguarda occhi visione e occhiali aprirò un thread fra poco in off topic, devo solo recuperare il file su cui ho scritto tutto... :D:D:D:D
Per l'argomento visione questo thread (e in generale questa sezione) è decisamente il posto sbagliato.
Sull'argomento segnalo i seguenti thread in rilievo nella sezione Monitor
in INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=339465
in INDICE DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490
Mal di testa e testi affaticanti sugli Lcd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578477
Contrasto e luminosità negli LCD e nei CRT:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527672
ziobystek
06-12-2004, 18:21
Originariamente inviato da DioBrando
il mio ultimo commemto per Ecio vale anche per te, n state parlando con uno che usa il pc da due gg e ho solo voluto segnalare mettendo subito le mani avanti un ( forse?, forse no...) problema...
la prox volta se devo essere deriso mi faccio i fatti miei...tutti degli Einstein qua dentro :rolleyes:
Dio Brando non è questione di Einstein, ma anche kaspersky ti ha avvisato che non era un virus dicendoti che è un HACKTOOL.....;)
il 90 % degli antivirus segnala questi "tool" come positivi ad uno scanning....vale il discorso fatto da Ecio.
Originariamente inviato da DioBrando
certo, ma sei d'accordo che un'utility del genere che non ha niente a che fare con lo sniffing se mi installa una backdoor c'è qlc che non và o no?
Claro
sì siamo d'accordo, ma tu useresti BoNet Sub7 per controllare un pc quando sai benissimo che certe porte sn standard ( e ai tempi n potevano essere cambiate) e quando hai delle alternative soprattutto...? Dai ;)
Occhio che quello cha fanno molti di quei tool, lo fanno anche altre alternative, con la differenza che se lo fa Symantec allora e' un tool, se lo fanno quelli del Cult of The Dead Cow e' un trojan.... e infatti ai tempi quando quelli di CDC avevan cercato di riciclare il loro prodotto come sistema x la gestione remota, s'erano beccati tutti gli antivirus che li bloccavano solo xche' quella era la versione nuova di BO
ehi ma rilassati, io ho solo avvisato che poteva esserci qlc di anomalo, guarda che non stai parlando con un idiota :rolleyes:
Ok, ma resto dell'idea che john the ripper scaricato dal sito ufficiale NON sia un trojan/worm :)
ziobystek
06-12-2004, 18:25
per la cronaca....
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/hacktool.johntheripper.html
poi STOP. ;)
Volevo suggerirvi come sw Compressione l'ottimo (per non dire eccellente) Freezip (da non confondersi con Freezip!). L'ideale per chi non deve comprimere o lo fa di rado.
http://freezip.cjb.net
Per chi lo proverà e lo userà come "unzip" preferito lì consiglio vivvamente di suggerire (in inglese) al suo creatore, di aggiornarlo al nuovo formato zip introdotto da winzip 9.
DioBrando
07-12-2004, 15:47
k risolto il rebus su JohnTheripper, volevo sapere che ne pensate di aggiungere qlc sw per il caricamento di + SO.
E mettere i Boot managers + famosi tipo
GRub (http://www.gnu.org/software/grub/grub.en.html)
LiLo (http://freshmeat.net/projects/lilo/)
Gag (http://gag.sourceforge.net/)
Originariamente inviato da DioBrando
k risolto il rebus su JohnTheripper, volevo sapere che ne pensate di aggiungere qlc sw per il caricamento di + SO.
E mettere i Boot managers + famosi tipo
GRub (http://www.gnu.org/software/grub/grub.en.html)
LiLo (http://freshmeat.net/projects/lilo/)
Gag (http://gag.sourceforge.net/)
c'e' anche xosl (http://xosl.sourceforge.net/) ma mi pare non venga aggiornato da tempo, e inoltre richiede una partizione fat ad hoc
ragazzi sapete se esiste un programma che converte i midi in wav SENZA limitazione di durata (60 secondi di solito)?
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi sapete se esiste un programma che converte i midi in wav SENZA limitazione di durata (60 secondi di solito)?
se non ricordo male JAD6 la versione base e freeware,ciao.
link (http://www.jetaudio.com/download/index.html)
DioBrando
07-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Ecio
c'e' anche xosl (http://xosl.sourceforge.net/) ma mi pare non venga aggiornato da tempo, e inoltre richiede una partizione fat ad hoc
sì ce ne sn diversi, basta andare a fare un giro sui siti + famosi dedicati al freeware o all'open source...ma almeno mettere i + famosi.
Boh per qlc1 potrebbe tornare utile forse...
http://vil.nai.com/vil/stinger/ più facile del sysclean di trendmicro quando ti trovi ad avere a che fare con amici utonti infettati :D ma sembrerebbe supportare meno virus ;)
UltraVNC.
Basato su RealVNC ma molto piu' veloce in LAN.
caio ciao
Originariamente inviato da Poix81
UltraVNC.
Basato su RealVNC ma molto piu' veloce in LAN.
caio ciao
gia' segnalato :)
Originariamente inviato da Ecio
gia' segnalato :)
e' vero!
mi e' venuto in mente adesso.
solo che non lo avevo visto nella pagina principale.
ciao ciao
Colorcat (http://www.arminhanisch.de/software/colorcat_en.html) per colorare comandi da console (ad es. file di log, output di directory etc..) in base a regular expressions (nello zip c'e' il programma un file di esempio e una immagine che mostra cosa fa)
ziobystek
09-12-2004, 07:11
Originariamente inviato da Keith
http://vil.nai.com/vil/stinger/ più facile del sysclean di trendmicro quando ti trovi ad avere a che fare con amici utonti infettati :D ma sembrerebbe supportare meno virus ;)
non è la stessa cosa del sysclean ( che ha le virus definition più complete, mentre questo è specifico solo per acluni virus), ma è cmq utile.
ho vampirizzato questo sito (http://www.nikothewall.it/niko.htm) con winhttrack e non mi ha salvato le immagini interne (con altri siti non ho avuto problemi...). Invece teleport e webcopier me le hanno salvate! Come mai?
PS Fra i freeware ho sentito parlare bene anche di http://www.webreaper.net/
ziobystek
09-12-2004, 08:55
http://downstairs.dnsalias.net/HomeFtpServer_info.html
http://downstairs.dnsalias.net/HomeWebServer_info.html
http://www.germanixsoft.de/
http://www.xymantix.com/sysmetrix/
http://www.rssowl.org/
Very_Bastard
09-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Keith
ho vampirizzato questo sito (http://www.nikothewall.it/niko.htm) con winhttrack e non mi ha salvato le immagini interne (con altri siti non ho avuto problemi...). Invece teleport e webcopier me le hanno salvate! Come mai?
PS Fra i freeware ho sentito parlare bene anche di http://www.webreaper.net/
Non conosco quelli da te citati, da parte mia ho da poco incominciato a usare Medusa version 1.1 (Freeware). Esiste anche Medusa version 1.2 Build 27 (Shareware, USD 19.95 or EUR 14.95)
link alla pagina di download:
http://www.candego.com/download.shtml
Potete consigliarmi un programma per Aggiungere le pw e modificare le impostazioni di protezione?
Ho installato:
Acrobat reader 505 ita
CutePDFWriter
e ora mi manca il modulo per modificare le impostazioni
Prima avevo acrobat 4 con un farmaco.... :D e da solo faceva tutto.
Consigli :wtf:
Esiste qualche compilatore freeware (magari per programmazione ad oggetti)?
E una alternativa freware all'ambiente simulink di matlab?
Xwang
un mio amico me lo chiede tempo fa.
So solo che c'è, ma non so il nome.
ziobystek
10-12-2004, 07:39
Originariamente inviato da frankie
Potete consigliarmi un programma per Aggiungere le pw e modificare le impostazioni di protezione?
Ho installato:
Acrobat reader 505 ita
CutePDFWriter
e ora mi manca il modulo per modificare le impostazioni
Prima avevo acrobat 4 con un farmaco.... :D e da solo faceva tutto.
Consigli :wtf:
stamattina sono a corto di ideee....:D
Originariamente inviato da xwang
Esiste qualche compilatore freeware (magari per programmazione ad oggetti)?
E una alternativa freware all'ambiente simulink di matlab?
Xwang
per i compilatori ti conviene chiedere nella sezione programmazione.....sorri ma non sono un programmatore! :D
x matlab dubito fortemente....nonsaprei...
Originariamente inviato da xwang
Esiste qualche compilatore freeware (magari per programmazione ad oggetti)?
E una alternativa freware all'ambiente simulink di matlab?
Xwang
per i compilatori avevamo gia' scritto qualcosa:
ci sono:
-Lazarus Pascal (http://www.lazarus.freepascal.org/) che e' simile a delphi
-http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html per il C/C++
-SharpDevelop (http://www.icsharpcode.net/OpenSource/SD/) per C# (e forse anche VB.NET) su framework .NET
e poi ovviamente c'e' Java, con la SDK che trovi sul sito sun.com e una IDE per lo sviluppo come Eclipse (http://www.eclipse.org) o NetBeans (http://www.netbeans.org)
Per la matematica mi ricordo di aver visto qualcosa ma non ho la url sottomano, non so se e' paragonabile a simulink (dubito) pero' qualcosa c'era....a ritrovarlo....
Originariamente inviato da frankie
Potete consigliarmi un programma per Aggiungere le pw e modificare le impostazioni di protezione?
Ho installato:
Acrobat reader 505 ita
CutePDFWriter
e ora mi manca il modulo per modificare le impostazioni
Prima avevo acrobat 4 con un farmaco.... :D e da solo faceva tutto.
Consigli :wtf:
Conosco un PDF Password Remover ma non e' free ;)
salve..a me servirebbe un programma per tagliare dei file .mid...ho visto l'elenco ma nn saprei quale scegliere tra gli audio editing...
thx
Originariamente inviato da Ecio
Conosco un PDF Password Remover ma non e' free ;)
No, quello lo conosco o meglio ne conosco uno per rimuovere le pw free, io le devo mettere!
Ravanando in giro ho trovato solo di più aggiornato acro reader 5.1
pdf995 potrebbe andare bene, ma devi essere sempre connesso perchè usa i banner pubblicitari...
Cute pdf va bene, ma è la sola stampante.
Idee???
Originariamente inviato da kikbond
salve..a me servirebbe un programma per tagliare dei file .mid...ho visto l'elenco ma nn saprei quale scegliere tra gli audio editing...
thx
Io usavo Anvil Studio
DioBrando
10-12-2004, 16:50
sbaglio o nella lista manca anche Isobuster? :confused:
ziobystek
10-12-2004, 17:09
se non ricordo male c' era un motivo percui non l' avevamo messo in lista.
forse perchè con la versione free ci si fa ben poco? ;)
ziobystek
10-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da cyber
forse perchè con la versione free ci si fa ben poco? ;)
ah esatto!
è praticamente inutile in versione free se non ricordo male. :D
DioBrando
11-12-2004, 01:37
beh può essere estratto il contenuto di un'immagine qualsiasi ( + o -) sia la sua estensione...io lo trovo utile
http://www.free-codecs.com/download/Sherlock_The_Codec_Detective.htm
ziobystek
11-12-2004, 11:47
non ricordo se avevo già messo questo link:
http://www.hoverdesk.net/freeware.htm
Originariamente inviato da frankie
Potete consigliarmi un programma per Aggiungere le pw e modificare le impostazioni di protezione?
Ho installato:
Acrobat reader 505 ita
CutePDFWriter
e ora mi manca il modulo per modificare le impostazioni
Prima avevo acrobat 4 con un farmaco.... :D e da solo faceva tutto.
Consigli :wtf:
Up
Idee :wtf:
All'indirizzo sotto troverete alcuni software free mooolto interessanti: c'è un cattura immagini veloce e funzionale, un pulitore per registro e tweak per win ecc...insomma dateci un'occhio...http://www.hoverdesk.net/freeware.htm
Originariamente inviato da Ciaba
All'indirizzo sotto troverete alcuni software free mooolto interessanti: c'è un cattura immagini veloce e funzionale, un pulitore per registro e tweak per win ecc...insomma dateci un'occhio...http://www.hoverdesk.net/freeware.htm
Anche qui (http://www.analogx.com) ci sono svariati freeware, io avevo usato per un certo periodo il proxy (e funzionava cosi' e cosi') mentre uso tuttora il cattura immagini (anche se salva solo in bmp quindi poi devo riconvertire con irfanview in jpg)
ziobystek
12-12-2004, 12:03
Volete l' ora giusta che spacca il secondo? Facile! Installate un client NTP e sincronizzate gli orologi con quello atomico dell' Istituto Nazionale Elettronico G. Ferraris di Torino:
Nettime (http://sourceforge.net/projects/nettime)
Lista Time server (Stratum 1) (http://ntp.isc.org/bin/view/Servers/StratumOneTimeServers)
Guida per NetTime (http://www.boulder.nist.gov/timefreq/service/pdf/win2000xp.pdf)
Atomic (http://miranda-im.org/download/details.php?action=viewfile&id=194)
...chi usa Miranda c'è il plugin apposito
Originariamente inviato da ziobystek
Volete l' ora giusta che spacca il secondo? Facile! Installate un client NTP e sincronizzate gli orologi con quello atomico dell' Istituto Nazionale Elettronico G. Ferraris di Torino:
Nettime (http://sourceforge.net/projects/nettime)
Lista Time server (Stratum 1) (http://ntp.isc.org/bin/view/Servers/StratumOneTimeServers)
...chi usa Miranda c'è il plugin apposito Atomic (http://miranda-im.org/download/details.php?action=viewfile&id=194)
troppo figo con miranda!
GRANDISSIMO!
Originariamente inviato da Poix81
troppo figo con miranda!
GRANDISSIMO!
il problema con quel plugin (se non l'hanno cambiato) e' che se lanci miranda e non sei collegato a internet ti da' una sfilza di errori di connessione...
cque l'aggiornamento dell'ora via NTP puo' essere realizzata direttamente con i servizi di windows 2000/XP, anche se non ho mai provato a farlo, penso cque che una ricerca su google per "ntp syncronization windows xp" possa ritornare qualcosa di utile
Originariamente inviato da Ecio
il problema con quel plugin (se non l'hanno cambiato) e' che se lanci miranda e non sei collegato a internet ti da' una sfilza di errori di connessione...
cque l'aggiornamento dell'ora via NTP puo' essere realizzata direttamente con i servizi di windows 2000/XP, anche se non ho mai provato a farlo, penso cque che una ricerca su google per "ntp syncronization windows xp" possa ritornare qualcosa di utile
basta cliccare sull'orologio di sistema e andare nella terza tab.
NOn ho provato a vedere che errori mi da' miranda quando non sono connesso.
ciao icao
ziobystek
12-12-2004, 12:54
io miranda lo ho attivo solo quando sono davanti al pc,quindi il problema non si pone.
il timeserver sotto 2000 non lo trovo. mi sa che è solo sotto xp
io l'ho trovato sotto XP!
ho provato a lanciare miranda senza essere connesso ad internet e viene dato solo un errore
Non ho trovato un sw per criptare i pdf ma ho trovato un "creatore" di pdf che consente la criptazione.
Secondo me è da aggiungere alla lista poichè questa funzione è rara da trovare nei free.
Go2PDF
http://www.go2pdf.com/product.html
Originariamente inviato da Ecio
[...] mentre uso tuttora il cattura immagini (anche se salva solo in bmp quindi poi devo riconvertire con irfanview in jpg)
...Ecio...dagli un'occho a questa versione perché a me salva in jpg...c'è l'opzione sull'interfaccia.
Originariamente inviato da Ciaba
...Ecio...dagli un'occho a questa versione perché a me salva in jpg...c'è l'opzione sull'interfaccia.
parlavo dell'AnalogX Capture, non di quello che dici tu ;)
Cque provero' quello che consigli tu
Originariamente inviato da pais10
Mi occorre un programma semplicissimo per creare delle gif animate partendo da semplici immagini. Sarebbe l'ideale poter impostare il tempo impiegato per passare da un'immagine all'altra e poter scegliere se generare una animazione in loop o meno.
Mi sapete consigliare qualcosa?
UnFREEz.exe ,quì (http://www.whitsoftdev.com/unfreez/) ciao.
ziobystek
13-12-2004, 11:53
zFTP server (http://www.ida.his.se/~nicklas/zFTPServer/index.html)
Originariamente inviato da ziobystek
zFTP server (http://www.ida.his.se/~nicklas/zFTPServer/index.html)
trovato su wintricks?:D
ziobystek
13-12-2004, 12:10
si! :D
non ho ancora guardato software zone e betanews.com. :D
Originariamente inviato da pais10
Grazie, ma questo già lo conoscevo. Cercavo qualcosa di leggermente più complesso.
Bye! ;)
Con The Gimp hai provato? :)
Originariamente inviato da pais10
Non l'ho mai usato :)
io ci ho fatto un pò di fotoritocco... è una bomba!! Ti do questi link con ottimi tutorial ;) :
http://www.gimp.org/tutorials/
http://gimpguru.org/Tutorials/ soprattutto fotoritocco
http://www.volalibero.it/
ah poi come tutorial c'è qualcosa anche sul sito ufficiale italiano, ma come fotoritocco non sono gran chè....
ziobystek
13-12-2004, 12:43
http://www.gimpitalia.org/modules.php?name=Content
Originariamente inviato da Keith
ah poi come tutorial c'è qualcosa anche sul sito ufficiale italiano, ma come fotoritocco non sono gran chè....
Visto che sembri esperto di The Gimp, c'è un sistema per bloccare i menu laterali sempre in primo piano? Tipo Photoshop per intenderci... ho provato ad usarlo una volta ma sono diventato scemo con quei menu che andavano e venivano :D
Originariamente inviato da cyber
Visto che sembri esperto di The Gimp, c'è un sistema per bloccare i menu laterali sempre in primo piano? Tipo Photoshop per intenderci... ho provato ad usarlo una volta ma sono diventato scemo con quei menu che andavano e venivano :D
macchè esperto!!, fra i programmi freeware è sicuramente il programma più potente, inoltre ti permette di lavorare su più livelli, tant'è che molti dei tutorial di gimpguru non sono altro che adattamenti dal sito luminous landscape su Photoshop!!!! Io non ho però mai utilizzato photoshop perchè mi sono trovato bene con The Gimp per fotoritocco, e non capisco che cosa intendi... e cmq non c'era niente in primo piano che mi infastidisse... io ho la versione 2.0.5 :)
http://www.gimp.org/screenshots/windowsxp_screenshot3_thumb.jpg
Quello che intendo è proprio quello che si vede in questa immagine, cioè l'essere sempre costretti a lavorare su piccole porzioni dell'immagine. Ho provato a mettere l'area di lavoro a tutto schermo ma come clicci sulla stessa i menu (pennelli, livelli, ecc.) spariscono e vanno a finire sotto. Ti garantisco che se lavori ad immagini più grandi di 320x200 non è il massimo. Era per quello che chiedevo se fosse possibile bloccare i menu in qualche modo ;)
Originariamente inviato da cyber
Quello che intendo è proprio quello che si vede in questa immagine, cioè l'essere sempre costretti a lavorare su piccole porzioni dell'immagine. Ho provato a mettere l'area di lavoro a tutto schermo ma come clicci sulla stessa i menu (pennelli, livelli, ecc.) spariscono e vanno a finire sotto. Ti garantisco che se lavori ad immagini più grandi di 320x200 non è il massimo. Era per quello che chiedevo se fosse possibile bloccare i menu in qualche modo ;)
beh ci vuole un pò di adattamento, il programma in fondo è stato concepito per linux. Anche Pixia (freeware) se ti interessa permette di lavorare con i livelli, ma non l'ho mai usato...
ma i menù non li attivi con il tasto destro??? quindi anche con l'immagine a pieno schermo
O era in linux :wtf:
Originariamente inviato da frankie
ma i menù non li attivi con il tasto destro??? quindi anche con l'immagine a pieno schermo
O era in linux :wtf:
Forse non riesco a spiegarmi. Intendo ad esempio questo:
http://www.forumania.it/vaschetta/barra_gimp.gif
Io vorrei solamente tenerlo sempre in primo piano. ;)
ziobystek
15-12-2004, 08:49
Visto che se ne era già parlato in questo topic, vi sengalo che domani a Torino verranno lanciate le nuove licenze Creative COmmons per l' Italia:
http://creativecommons.ieiit.cnr.it/ccit2004/
http://sourceforge.net/projects/ffdshow considerato l'optimum per decodificare mpeg 4. decodifica sia xvid che divx meglio dei rispettivi decoder (legge divx vecchi e nuovi ad esempio) e consumando meno cpu.
fra i codec audio direi di segnalare l'ottimo www.vorbis.com per il progetto e perchè da 128 kbps in giù è il miglior encoder ;)
Originariamente inviato da Keith
http://sourceforge.net/projects/ffdshow considerato l'optimum per decodificare mpeg 4. decodifica sia xvid che divx meglio dei rispettivi decoder (legge divx vecchi e nuovi ad esempio) e consumando meno cpu.
E' valido ed e' usato in diversi progetti (ivi compreso xboxmediacenter) pero' piu' di una volta ho dovuto disabilitarlo e usare invece i decoder nativi xvid/divx per problemi di scattosita'/squadrettamenti etc..
PS Prendete le versioni alpha, non quelle normali (che sono ferme al 2002)
Originariamente inviato da Ecio
E' valido ed e' usato in diversi progetti (ivi compreso xboxmediacenter) pero' piu' di una volta ho dovuto disabilitarlo e usare invece i decoder nativi xvid/divx per problemi di scattosita'/squadrettamenti etc..
PS Prendete le versioni alpha, non quelle normali (che sono ferme al 2002)
ah sì? nei post che ho letto in diversi siti lo esaltavano e nessuno diceva di problemi :) Comunque il programma permette rapidamente di fare switch con il vecchio codice... per i divx tu che codecs usi?
Originariamente inviato da Keith
ah sì? nei post che ho letto in diversi siti lo esaltavano e nessuno diceva di problemi :) Comunque il programma permette rapidamente di fare switch con il vecchio codice... per i divx tu che codecs usi?
si dal sw fai lo switch in modo molto semplice. C'e' da dire che quando ho avuto problemi non ho cercato la ver. + nuova del ffdshow ma mi son detto "vabbe' aggiorniamo tutto il divx".
Cque in genere monto xvid l'ultima (mi pare siamo alla 1.0.2) e del divx la versione free (siamo forse a 5.2.qcosa)
ziobystek
15-12-2004, 10:50
gli FFdshow combinano spesso troppi casini... ;)
Vorrei segnale questo sito con molti programmi free per html e vari
http://freephp.html.it/script/
marall
p.s. spero dia di aiuto e non sia ancora stato inserito
DevilsAdvocate
15-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da cyber
Forse non riesco a spiegarmi. Intendo ad esempio questo:
Io vorrei solamente tenerlo sempre in primo piano. ;)
Beh puoi sempre cliccare sulla barra applicazioni per far tornare
finestre in primo piano..... c'e' pure scritto il nome... oppure usa
ALT+TAB. Ci metterai un po' ad abituarti , ma dopo 2 settimane
ti scorderai i vecchi metodi e inizierai a ricordarti quelli "nuovi".
ziobystek
15-12-2004, 17:24
CURIOSITÀ:
mentre controllavo tutti i link della lista per vedere se erano attivi e corretti, ho trovato il sito di LookAtLan.com defacciato! :D
Fate salva con nome...ImagesHack non funzia! (http://xoomer.virgilio.it/ziobystek/h4y/defaced.jpg) :(
Originariamente inviato da ziobystek
CURIOSITÀ:
mentre controllavo tutti i link della lista per vedere se erano attivi e corretti, ho trovato il sito di LookAtLan.com defacciato! :D
Fate salva con nome...ImagesHack non funzia! (http://xoomer.virgilio.it/ziobystek/h4y/defaced.jpg) :(
Non va salva con nome, vi conviene fare cosi':
andate sulla pagina principale del bisteccone :D
qui: http://xoomer.virgilio.it/ziobystek/
la fate caricare
e a quel punto incollate http://xoomer.virgilio.it/ziobystek/h4y/defaced.jpg
nello spazio dell'indirizzo del browser ;)
con mozilla e multizilla basta che clicco sul link dello zio e mi si apre la pagina con la foto... :D
ziobystek
15-12-2004, 17:57
virgilio non accetta il redirect dal altri siti....
cmq avete capito! :D
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Beh puoi sempre cliccare sulla barra applicazioni per far tornare
finestre in primo piano..... c'e' pure scritto il nome... oppure usa
ALT+TAB. Ci metterai un po' ad abituarti , ma dopo 2 settimane
ti scorderai i vecchi metodi e inizierai a ricordarti quelli "nuovi".
... insomma ;)
Originariamente inviato da Keith
con mozilla e multizilla basta che clicco sul link dello zio e mi si apre la pagina con la foto... :D
boh io ho mozilla firefox e mi dice access denied
ziobystek
15-12-2004, 18:05
Originariamente inviato da Ecio
boh io ho mozilla firefox e mi dice access denied
arrivato a quel punto devi dare un altro invio! ;)
Originariamente inviato da Keith
con mozilla e multizilla basta che clicco sul link dello zio e mi si apre la pagina con la foto... :D
SuperDrag'n'Drop di Maxthon :yeah:
>bYeZ<
Originariamente inviato da ziobystek
arrivato a quel punto devi dare un altro invio! ;)
no beh ok allora quello e' lo stesso principio redirect di cui ho parlato io, ma lui diceva che bastava cliccare....
sì con mozilla suite + multizilla basta cliccare mentre con firefox + tabbrowser preferences mi dà forbidden...
ziobystek
15-12-2004, 18:27
AOOOO!! BASTA !!!! VE BANNO A TUTTI!!!!!! :D
Originariamente inviato da ziobystek
AOOOO!! BASTA !!!! VE BANNO A TUTTI!!!!!! :D
:nonsifa:
quella è la MIA battuta :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da ziobystek
AOOOO!! BASTA !!!! VE BANNO A TUTTI!!!!!! :D
Se... come :D
ziobystek
15-12-2004, 18:45
:incazzed: con i miei poteri psionici!!!:incazzed:
:asd::asd:
ps:...e fateve na c@zzo di risata! :D
http://www.fwfoyer.it/images/scintilla.jpg
il miglior programma per verificare lo stato di un HD? grazie!
Originariamente inviato da ziobystek
:incazzed: con i miei poteri psionici!!!:incazzed:
:asd::asd:
ps:...e fateve na c@zzo di risata! :D
http://www.fwfoyer.it/images/scintilla.jpg
ciao!
chi sono i turbo lenti?
perche' la mi squadra di calcetto si chiamava proprio cosi':D :D
ciao ciao
Originariamente inviato da giodi
il miglior programma per verificare lo stato di un HD? grazie!
Dipende cosa intendi per "verificare lo stato". Se intendi dire monitorare le informazioni SMART, molti usano ActiveSMART ma e' a pagamento.
Io uso SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php),
permette di misurare le temperature di cpu/case (usando i sensori) e dischi (attraverso SMART), regolare la velocita' delle ventole in base alla temperature (se la mobo supporta questa funzionalita') e permette di avere anche alcune informazioni SMART su dischi...
Se invece vuoi fare dei test sul disco, puoi usare ultimatebootcd (o era systemrescuecd) e i tool da dos che trovi all'interno
ziobystek
17-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da Poix81
ciao!
chi sono i turbo lenti?
perche' la mi squadra di calcetto si chiamava proprio cosi':D :D
ciao ciao
Non guardi Colorado Cafè live???
cercati su emule qualche filmatino su di loro! :D
x giodi:
HDD Health (http://panterasoft.com/download/hhealth.exe)
ovviamente free.
c'è anche Active SMART (http://www.ariolic.com/activesmart/index.html) , ma non è free.
Zio ho un file da ben 3.5gb ma lo devo estrarre per mastrerizzare con alcol il file dentro.............ma mi da errore.............se lo riparo al 95% si pianta tutto questo con rar..............ma se lo apro normale dentro il file c'è..............come faccio mica lo posso riavere come file..........hai una isea come fare a tirarlo fuori......il file era completo al 100% sul mulo..........
Grazie;)
ziobystek
17-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da Carcass
Zio ho un file da ben 3.5gb ma lo devo estrarre per mastrerizzare con alcol il file dentro.............ma mi da errore.............se lo riparo al 95% si pianta tutto questo con rar..............ma se lo apro normale dentro il file c'è..............come faccio mica lo posso riavere come file..........hai una isea come fare a tirarlo fuori......il file era completo al 100% sul mulo..........
Grazie;)
A. scrivi in italiano, non ci ho capito niente!
B. non la discussione giusta!
;) :D
Originariamente inviato da Carcass
Zio ho un file da ben 3.5gb ma lo devo estrarre per mastrerizzare con alcol il file dentro.............ma mi da errore.............se lo riparo al 95% si pianta tutto questo con rar..............ma se lo apro normale dentro il file c'è..............come faccio mica lo posso riavere come file..........hai una isea come fare a tirarlo fuori......il file era completo al 100% sul mulo..........
Grazie;)
quasi sicuramente il file e' corrotto...Se un rar e' rovinato, cque il nome del file all'interno lo vedi in ogni caso (non e' come lo zip che non riesci manco ad entrarci)
ps okkio ai discorsi ;)
ziobystek
17-12-2004, 17:37
ClockX (http://www.tenzor.cz/clocx/)
Righello per desktop (http://www.spadixbd.com/freetools/jruler.htm)
DioBrando
17-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da ziobystek
gli FFdshow combinano spesso troppi casini... ;)
tipo?
In due anni che li utilizzo mai un problema
cosa posso usare per inserire dei file in una iso?
ho isobuster ma non penso che si possano inserire dei file
Originariamente inviato da frankie
cosa posso usare per inserire dei file in una iso?
magari... interesserebbe anche me.
ziobystek
18-12-2004, 08:12
Originariamente inviato da DioBrando
tipo?
In due anni che li utilizzo mai un problema
ne abbiamo parlato all' inizio di questo topic...e se no nricordo male proprio con te....;)
DioBrando
18-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da ziobystek
ne abbiamo parlato all' inizio di questo topic...e se no nricordo male proprio con te....;)
no ne abbiamo parlato in un altro thread a proposito del miglior codec pack, dove hai dato la stessa motivazione riguardo gli ffdshow " ti incasinano il sistema" senza entrare granchè nei dettagli e dove altri insieme a me n concordavano con questa tua analisi :)
ziobystek
18-12-2004, 14:14
spesso falliscono e danno errore di overlay sugli xvid, fai unsearch con google evedrai i problemi che danno in decodifica.
ziobystek
18-12-2004, 18:32
dimenticavo un tool molto importante:
PE Builder (http://www.nu2.nu/pebuilder/)
Originariamente inviato da ziobystek
dimenticavo un tool molto importante:
PE Builder (http://www.nu2.nu/pebuilder/)
Cioè un programma che ti crea dal tuo win, una sorta di Live CD di windows, per intenderci l'equivalente di knoppix
ma per le iso?
Originariamente inviato da frankie
ma per le iso?
winiso lo fa mi pare ma non e' free
Ho trovato ultraiso ma è trial..., lo voglio free, molti siti indicano anche i programmi per burning, ma non so.
Originariamente inviato da frankie
Ho trovato ultraiso ma è trial..., lo voglio free, molti siti indicano anche i programmi per burning, ma non so.
li ho provati già tutti, anche i programmi di burning... :hic:
Provato magiciso e ultraiso ma sono liitati a 300MB
e io devo aggiungere dei file a 423MB di iso
Originariamente inviato da frankie
Cioè un programma che ti crea dal tuo win, una sorta di Live CD di windows, per intenderci l'equivalente di knoppix
ma per le iso?
PE Builder è leggermente + complesso.
Con winlite installi windows e poi togli le parti che non ti servono.
Con nlite crei un cd di installazione con solo le cose che ti servono.
Con PE Builder ti crei un win cd live tutto personalizzato (occhio che è molto difficile crearlo BENE) .
Originariamente inviato da HnkF
PE Builder è leggermente + complesso.
Con winlite installi windows e poi togli le parti che non ti servono.
Con nlite crei un cd di installazione con solo le cose che ti servono.
Con PE Builder ti crei un win cd live tutto personalizzato (occhio che è molto difficile crearlo BENE) .
una volta che ci hai aggiunto il nero, irfanview,stinger,adware,mozilla ed il supporto di rete non credo che serva altro dato che di solito un livecd si usa per recuperare dei file,ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.