PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

vampirodolce1
23-11-2006, 14:00
Si puo' aggiungere Ping checker nella sezione web e reti, per funzioni di monitoring simili a look@lan.

http://bertoncini.tripod.com/ping_checker.htm

ziobystek
23-11-2006, 14:11
Io sarei per segnalarlo al fianco
Ma non aggiungeva uno spyware anche daemon tools?

solo se installi la toolbar delle daemon tools, se no non installa nessuno spyware.

togliere del tutto software validi e difficili da sostituire non mi sembra cosi semplice. la soluzione dell' inserimento di un ALERT nella descrizione potrebbe essere una soluzione di mezzo...

ATi7500
23-11-2006, 14:23
Ho visto che la iobit (http://www.iobit.com/) ha prodotto un nuovo programma di deframmentazione free: SmartDefrag. Io ancora lo devo provare, qualcuno di voi l'ha gia fatto?
forse li ho convinti a integrarlo in Advanced Windows Care Free ;)
http://www.iobit.com/Forum/viewtopic.php?t=10

bYeZ!

Daygon
23-11-2006, 14:56
forse li ho convinti a integrarlo in Advanced Windows Care Free ;)
http://www.iobit.com/Forum/viewtopic.php?t=10

bYeZ!Comunque imho questi progetti di deframmentazione on the fly possono favorire la corruzione di dati, ad esempio in seguito a crash... Io li eviterei.

ziobystek
23-11-2006, 15:27
http://www.xmpeg.net/website/

XMPEG is a open source converter built on MPEG1/MPEG2/AC3 high quality decoders. It exports video and audio frames through an Adobe Premiere compatible interface. The video editing funtionalities use the best algorythms to preserve the maximum quality (HQ Bicubic 0, 0.75). In addition, it supports with AVIWriter the latest encoding format like H264 and AAC, DivX6.

lo usavo diverso tempo fa ed è sempre stato fenomenale come prodottino

f250gto
23-11-2006, 15:54
Comunque imho questi progetti di deframmentazione on the fly possono favorire la corruzione di dati, ad esempio in seguito a crash... Io li eviterei.
A me iobit smartdefrag mi si blocca sempre quando lancio la deframmentazione manuale! Speriamo che nella versione definitiva risolvano il problema perché sembra un buon programma.
Infatti per adesso uso quello di kessels che sembra fornire discreti risultati.

frankie
23-11-2006, 18:53
http://www.xmpeg.net/website/

XMPEG is a open source converter built on MPEG1/MPEG2/AC3 high quality decoders. It exports video and audio frames through an Adobe Premiere compatible interface. The video editing funtionalities use the best algorythms to preserve the maximum quality (HQ Bicubic 0, 0.75). In addition, it supports with AVIWriter the latest encoding format like H264 and AAC, DivX6.

lo usavo diverso tempo fa ed è sempre stato fenomenale come prodottino

:old: ma comunque sepre validissimo ,soprattutto per le opzioni, infatti lo ho installato

Rog
23-11-2006, 23:36
Qualcuno è a conoscenza di un software opensource o freeware per uso aziendale, specifico per l'archiviazione di disegni tecnici realizzati con il cad? Andrebbe bene anche un database per Access già strutturato allo scopo.
Servirebbe alla mia collega disegnatrice, ho già cercato ma non riesco a trovare niente. Prima di rivolgermi ad un esperto, che si farà pagare profumatamente, o di cercare un programma commerciale costoso, vorrei accertarmi che non esista niente di liberamente utilizzabile.
Tra l'altro penso che il problema si ponga in tutte le ditte dove c'è un ufficio tecnico e dove si sviluppano disegni e progetti.
Allora niente, eh?! Mi sa che c'è proprio il vuoto assoluto per questo genere di software... :muro:

phoenixbf
24-11-2006, 01:00
Allora niente, eh?! Mi sa che c'è proprio il vuoto assoluto per questo genere di software... :muro:

Hai provato OpenOffice Base (il rispettivo di Access)? Dovrei capire meglio pero' che tipo di gestione DB hai bisogno...

Rog
24-11-2006, 10:32
Hai provato OpenOffice Base (il rispettivo di Access)? Dovrei capire meglio pero' che tipo di gestione DB hai bisogno...
No il problema non è un software per creare e gestire database: in ufficio abbiamo su tutti i pc Office con Access. Ma né io né i miei colleghi siamo capaci di creare un database per le nostre necessità!
Per cui, dovendo creare un archivio dei disegni dell'ufficio tecnico, o compriamo un software professionale specifico, oppure dobbiamo chiedere la consulenza a qualcuno che ci sviluppi un database apposta.
Volevo capire se posso evitare tutto questo. ;)

Poix81
24-11-2006, 10:38
qualcuno conosce un software per newsletters?

ciao e grazie

ziobystek
24-11-2006, 12:56
qualcuno conosce un software per newsletters?

ciao e grazie

non è un software però...
http://www.domeus.it/

ATi7500
24-11-2006, 13:14
A me iobit smartdefrag mi si blocca sempre quando lancio la deframmentazione manuale! Speriamo che nella versione definitiva risolvano il problema perché sembra un buon programma.
Infatti per adesso uso quello di kessels che sembra fornire discreti risultati.
anche l'ultima versione ti si blocca? a me è capitata una versione che si bloccava SEMPRE con la deframmentazione manuale, ma l'ultima non da nessun problema

bYeZ!

Daygon
24-11-2006, 13:19
anche l'ultima versione ti si blocca? a me è capitata una versione che si bloccava SEMPRE con la deframmentazione manuale, ma l'ultima non da nessun problema

bYeZ!A me la deframmentazione manuale si bloccava solo quando disattivavo la deframmentazione in real time

Poix81
24-11-2006, 14:14
non è un software però...
http://www.domeus.it/


grazie per la dritta

ciao ciao

ATi7500
24-11-2006, 14:57
A me la scansione manuale si bloccava solo quando disattivavo la scansione in real time
ah ecco cos'era ;)

bYeZ!

nicobonetti
24-11-2006, 15:39
ora uso active virus shield, ho provato antivir...
qualcosa di meglio in giro?


antivirus-firewall ho visto F-secure...

akasa
24-11-2006, 16:19
ora uso active virus shield, ho provato antivir...
qualcosa di meglio in giro?


antivirus-firewall ho visto F-secure...
Io uso antivir e jetico e mi trovo bene.
Dai una lettura nei forum della sezione sicurezza relativi ad antivirus e firewall per farti un'idea ;)
Ciao

nicobonetti
24-11-2006, 16:25
magari lo conoscete già però,
vorrei segnalare winsnap. (google is ur friend)
quando mi trovo a disegnare interfacce è sicuramente di grande aiuto.

anche gli altri programmini dello stesso autore non sono malaccio, e possono tornare utili

ale82x
24-11-2006, 17:25
segnalo typsoft FTP server, è un ottimo server FTP (bastava il nome...) oltrtutto anche in italiano... è leggerissimo è comodo da usare.
l'home page è http://en.typsoft.com/
da quello che ho capito è open source, quindi utilizzabile anche in ambito commerciale. ma non ne sono sicuro... se qualcuno lo conosce mi potrebbe dire se sbaglio???

ziobystek
25-11-2006, 11:00
magari lo conoscete già però,
vorrei segnalare winsnap. (google is ur friend)
quando mi trovo a disegnare interfacce è sicuramente di grande aiuto.

anche gli altri programmini dello stesso autore non sono malaccio, e possono tornare utili

fare le segnalazioni come si deve è sempre troppo faticoso...... :rolleyes:


segnalo typsoft FTP server, è un ottimo server FTP (bastava il nome...) oltrtutto anche in italiano... è leggerissimo è comodo da usare.
l'home page è http://en.typsoft.com/
da quello che ho capito è open source, quindi utilizzabile anche in ambito commerciale. ma non ne sono sicuro... se qualcuno lo conosce mi potrebbe dire se sbaglio???

lo avevamo in lista taaaaaanto tempo fa. poi sembrava essere dismesso tant' è che non cisono aggiornamenti dal 2004

frankie
25-11-2006, 11:36
GAG: Gambe addominali e Glutei :sbav:

Ah no ho sbagliato thread è un bootloader per 9 tipi di OS:

http://gag.sourceforge.net/

:D

Poix81
25-11-2006, 13:25
GAG: Gambe addominali e Glutei :sbav:

Ah no ho sbagliato thread è un bootloader per 9 tipi di OS:

http://gag.sourceforge.net/

:D

a dire il vero non e' proprio un boot loader, infatti non riesce a caricare linux direttamente senza grub o lilo!

ciao ciao

ziobystek
25-11-2006, 20:06
GAG: Gambe addominali e Glutei :sbav:


si vede che vai in palestra... :D

Daygon
25-11-2006, 22:01
ah ecco cos'era ;)

bYeZ!ops volevo dire deframmentazione non scansione, comunque ci siamo capiti :p ;)

dss
26-11-2006, 05:30
Forse ti può interessare.
Auscomp eNavigator Suite 6 allegato su cd a Computer Magazine 2003.
Forse hanno qualche copia arretrata. Prova a chiedere.

Questo programma non è un database, ma permette di costruire dei menù ad albero, anche molto complicati, ai quali associare dei file, anche grafici. Inoltre puoi inserire, se non ricordo male, anche delle password e dei commenti.
Oppure potresti usare Concept Draw o Smartdraw, sempre su cd allegati a numeri arretrati di Computer Magazine. Questi due programmi permettono la realizzazione di complessi diagrammi e organigrammi, i cui oggetti possono essere resi linkabili a file.
Come ultima soluzione, Mindmap, che realizza mappe mentali. Ma non ricordo se qui gli oggetti possono linkare a file.
Come soluzione a pagamento economica, c'è Treedbnotes, una "specie" di database multimediale non ortodosso.
Spero di esserti stato di aiuto.

ziobystek
27-11-2006, 12:28
http://www.spamexperts.com/en/products-services/spam-experts-home.html

Spam experts home

his product filters IMAP and POP3 connections. By using automatic email interception you are not required to change any of your email client settings.

Rog
27-11-2006, 15:49
Undelete Plus
http://www.undelete-plus.com/
http://www.undelete-plus.com/images/screens/screen_main_small.jpg
Oltre al solito recupero, ha anche una funzione di pulizia rapida che mi sembra interessante.

sando
28-11-2006, 02:00
Vorrei segnalare CyberShredder v1.10 programma per cancella criptando qualsiasi tipo di file.

Credo sia simile a Tritafile.

Lo utilizzo da un pò e va veramente bene.

http://www.cylog.org/utils_9.asp

Daygon
28-11-2006, 12:27
http://www.intel.com/design/motherbd/software/idu/

Andate a questa pagina e scaricatevi il file da circa 90 mega: se non avete una motherboard intel aprite l'eseguibile con winrar: nelle sottocartelle potete trovare diskeeper lite 9, nti backup now 4 e altro ;)

luca9lives
28-11-2006, 16:00
Volevo segnalare PDFTools 1.2 scaricabile da ww*.sheelapps.com
Compie varie operazioni sui file pdf tra le quali encrypt, decrypt, join, split.

frankie
28-11-2006, 21:25
Pdf tools (fra i tanti con lo stesso nome questo fa quasi tutto)

http://www.sheelapps.com/

da mettere in lista e cancellare i vari merge cut ecc...

Io tra i pdf ho lasciato, a parte questo:
Pdfcreator
PDFExplorer

:old: già segnalato :cool:

naso
29-11-2006, 11:16
ho visto che le versioni base nn avranno il fax, come lo ha xp...
qualcuno ha qualche soluzione sempre freeware x vista?
grazie.

Daygon
29-11-2006, 11:21
ho visto che le versioni base nn avranno il fax, come lo ha xp...
qualcuno ha qualche soluzione sempre freeware x vista?
grazie.Non ho mai sentito neanche per xp un programma fax freeware...

naso
29-11-2006, 11:50
Non ho mai sentito neanche per xp un programma fax freeware...
e quello integrato? mai visto?

cmq
x adesso ho trovato questo...
http://www.v3inc.com/freecc.htm

ma sul sito nn parla di funzionalità in "vista"... oggi o domani lo provo...

ancora:
http://www.aplusfreeware.com/categories/business/appl.html

se qualcuno trova altro...

essegi
29-11-2006, 12:08
altri fax x windows:
http://www.freewarehome.com/index.html?http%3A//www.freewarehome.com/Business_and_Productivity/Fax_Utilities_t.html

(fax by modem era già stato segnalato, non mi ricordo se in questo 3D)

Daygon
29-11-2006, 12:13
e quello integrato? mai visto?Quello lo uso anch'io, ma stavo parlando di software freeware, non di software incluso nel OS. Anzi colgo l'occasione per segnalarti fax by modem http://www.angelfire.com/wizard2/hkeylocal/faxby.htm


cmq
x adesso ho trovato questo...
http://www.v3inc.com/freecc.htm

ma sul sito nn parla di funzionalità in "vista"... oggi o domani lo provo...Leggevo su un forum che forse lascia un watermark piuttosto pesante: da testare

ancora:
http://www.aplusfreeware.com/categories/business/appl.html

se qualcuno trova altro...Sì ma di che anno è?? 1800? :D

nls
29-11-2006, 15:38
ragazzi un software per cover tipo Nero Cover Designer?

Abdujaparov
29-11-2006, 18:25
Salve a tutti, ho dato un rapido sguardo alla lista dei software free presenti in prima pagina e vorrei chiedervi alcune cose.
Mi servirebbe un firewall quantomeno decente da utilizzare. Io utilizzato il sygate personal firewall mi trovato abbastanza bene solo che da qualche tempo impazzisce non so perchè ma arrivando ad un certo punto bloccava qualunque accesso alla rete ora invece si è messo in testa di bloccare l'accesso di msn.
Ho dovuto toglierlo ed al momento sono con il firewall di windows, che firewall posso utilizzare in alternativa al sygate?
Ah un'altra cosa, girando su internet ho trovato un programma veramente bello e molto utili che mi ha aiutato a risolvere parecchi problemi Prevx1.
Ho installato la versione trial però se cerco su google mi vengono fuori link per una versione free solo che mi rimandano alla pagina della versione trial.
Qualcuno potrebbe dirmi se esiste una versione free di questo programma molto utile?
Grazie a tutti, ciao ciao.

naso
30-11-2006, 09:57
l'unico prg tra quelli proposti che funziona con vista è Winfax Lite 4.0.
uno si appoggia sul servizio fax.. che in vista c'è solo in alcune versioni di fascia alta....
l'altro cerca di installare un driver kernel... vista lo blocca....

nn ho ancora potuto testarlo per bene.. ma almeno si installa.....

Rikitikitawi
30-11-2006, 10:03
Salve a tutti, ho dato un rapido sguardo alla lista dei software free presenti in prima pagina e vorrei chiedervi alcune cose.
Mi servirebbe un firewall quantomeno decente da utilizzare. Io utilizzato il sygate personal firewall mi trovato abbastanza bene solo che da qualche tempo impazzisce non so perchè ma arrivando ad un certo punto bloccava qualunque accesso alla rete ora invece si è messo in testa di bloccare l'accesso di msn.
Ho dovuto toglierlo ed al momento sono con il firewall di windows, che firewall posso utilizzare in alternativa al sygate?
Ah un'altra cosa, girando su internet ho trovato un programma veramente bello e molto utili che mi ha aiutato a risolvere parecchi problemi Prevx1.
Ho installato la versione trial però se cerco su google mi vengono fuori link per una versione free solo che mi rimandano alla pagina della versione trial.
Qualcuno potrebbe dirmi se esiste una versione free di questo programma molto utile?
Grazie a tutti, ciao ciao.

Io uso Comodo e mi trovo bene: non uso il mulo. Comdo e free.

Abdujaparov
30-11-2006, 15:49
Comodo è leggero? Ho vari problemi con la ram troppo poca per milioni di programmi all'avvio.
Con emule hai sentito parlare di problemi?
Grazie, ciao ciao.

Guidolz
30-11-2006, 18:06
Scusate se mi intrometto con un argomento che non centra molto su sto forum, ma non ho trovato quello specifico per il mio problema. Il mio problema è stupido, ma non so come si fa sarà di una banalità che fa ridere, ma..... allora io ho una tastiera microsoft: "Microsoft Wireless Comfort Keyboard" il problema è che non so perchè, ma non funzionano i tasti f1, f2 ecc....
Un altro problema è(forse legato a quello precedente) schiacciando il tasto "stampa" dovrebbe fare una foto della schermata del pc, ma non lo fa..... So che sono problemi stupidi, scusatemi ancora per lìirruzione, potreste rispondermi???? :help:

Daygon
30-11-2006, 18:13
*

Guidolz
01-12-2006, 16:13
POTRESTE RISPONDERMI????

fulviettino
01-12-2006, 16:23
POTRESTE RISPONDERMI????
Sei completamente OT...
Cmq fai riferimento alle istruzioni ed al software che molto probabilmente hai trovato nella confezione della tastiera. Poi potresti anche controllare sul sito.

Rog
01-12-2006, 16:52
POTRESTE RISPONDERMI????
Per i tasti funzione non saprei, non è che c'è un tasto che li abilita/disabilita, come il Bloc Num del tastierino?
E per il tasto STAMP, tu dopo che lo hai premuto cosa fai? Immagino che apri un editor di immagini qualsiasi (anche Paint ad esempio) e incolli, giusto? E non succede niente?

alexsodo
01-12-2006, 18:41
per la pulizia di file inutili e la risoluzione dei problemi vi consiglio ccleaner.....è ottimo ve lo assicuro....
ciao alexsodo

Guidolz
01-12-2006, 20:10
Per i tasti funzione non saprei, non è che c'è un tasto che li abilita/disabilita, come il Bloc Num del tastierino?
E per il tasto STAMP, tu dopo che lo hai premuto cosa fai? Immagino che apri un editor di immagini qualsiasi (anche Paint ad esempio) e incolli, giusto? E non succede niente?


Boh ho risolto tutto comprando un'altra tastiera!! :D ora funziona tutto, grazie!!!!

FreeMan
01-12-2006, 20:13
Scusate se mi intrometto con un argomento che non centra molto su sto forum, ma non ho trovato quello specifico per il mio problema.

non si scusa.. devi aprire un thread dedicato al tuo problema

prossima volta ricorda di fare così

>bYeZ<

frankie
01-12-2006, 20:14
POTRESTE RISPONDERMI????

Ti conviene scrivere in una sezione più appropriata. Quì si parla di sw freeware e opensource, non di quyello che hai chiesto tu. Più fuoristrada di questo c'è solo Off topic. Ciao ;)

t.enigma
02-12-2006, 11:33
Non è mi sapete indicare un prog sullo stile di Autocad per fare qualche disegno (molto a livello amatoriale), ho provato WinCAD ma non mi convince...

xwang
02-12-2006, 11:36
Non è mi sapete indicare un prog sullo stile di Autocad per fare qualche disegno (molto a livello amatoriale), ho provato WinCAD ma non mi convince...

Prova bCAD.
Il link lo trovi nella prima pagina.
Xwang

Rog
02-12-2006, 11:39
Non è mi sapete indicare un prog sullo stile di Autocad per fare qualche disegno (molto a livello amatoriale), ho provato WinCAD ma non mi convince...
ProgeCAD LT 2006 è gratuito ed è quasi identico ad Autocad, sia come interfaccia che come formato dei files (lavora con i DWG):
http://www.progecad.com/
Secondo me lo puoi paragonare ad Autocad LT.

ChioSa
02-12-2006, 13:14
per la pulizia di file inutili e la risoluzione dei problemi vi consiglio ccleaner.....è ottimo ve lo assicuro....
ciao alexsodo

Grazie del consiglio... anche se un po' :old:

Sajiuuk Kaar
02-12-2006, 13:40
Non è mi sapete indicare un prog sullo stile di Autocad per fare qualche disegno (molto a livello amatoriale), ho provato WinCAD ma non mi convince...

C'è in giro Extracad ma no nti posso dire niente perchè non l'ho MAI usato sry U.U

frankie
02-12-2006, 15:06
Cosa si può utilizzare per fare un taglia e incolla lossless con file wmv??? per gli avi c'è virtualdub, ma per wmv?

gor
02-12-2006, 16:21
Cosa si può utilizzare per fare un taglia e incolla lossless con file wmv??? per gli avi c'è virtualdub, ma per wmv?
windows moviemaker2?

salsero71
02-12-2006, 18:15
...un file .pub (volantino prezzi per Capodanno) ma non ho nulla con cui aprirlo.
C'è qualcosa di freeware per farlo? ;)

ertortuga
02-12-2006, 18:24
...un file .pub (volantino prezzi per Capodanno) ma non ho nulla con cui aprirlo.
C'è qualcosa di freeware per farlo? ;)

Microsoft Publisher, ma non è free...

frankie
02-12-2006, 18:41
e non mi sembra neanche che ci sia un visualizzatore.

Fattelo convertire in pdf

enrico81
03-12-2006, 14:19
Salve ho provato l'ultimo GeexBox, ma nel menù dei dvd non riesco e muovermi con la tastiera, come si fà? o è un problema conosciuto?
Altra cosa leggendo i dvd nelle scene veloci si vedono delle strisce orizzontali come se fossero del fotogramma precedente, dipende dal fatto che uso un p3 500mhz 256mbram, e video pietoso agp x2 o da qualche codec?

Altra cosa, c'è un programma che funziona meglio (magari che fa vedere le foto contenute nell'hd) e sopprattutto che si possa installare nello stesso pc insieme a win2000? Tenendo conto che il il pc fà pena e che non voglio caricare win2000 per farlo andare. E vorrei che sia semplice come geexbox. e magari pure in italiano.

Ho provato Movix, ma non parte subito con un menù semplice.

Guidolz
03-12-2006, 15:54
Qual'è il miglior antivirus freeware che si può trovare?? Molti dicono Antivir, ma.... secondo voi??

ertortuga
03-12-2006, 16:04
Qual'è il miglior antivirus freeware che si può trovare?? Molti dicono Antivir, ma.... secondo voi??

Meglio che chiedi negli appositi thread.

Guarda questi link...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509093

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003144

...ciao :)

petrucciotto
03-12-2006, 19:03
io ho un dubbio atavico: ma Avast è ancora freeware? poco tempo fa lo installai ma dopo 2 mesi mi chiedeva la registrazione a pagamento, pena il non aggiornarsi più

frankie
03-12-2006, 20:31
io ho un dubbio atavico: ma Avast è ancora freeware? poco tempo fa lo installai ma dopo 2 mesi mi chiedeva la registrazione a pagamento, pena il non aggiornarsi più

Dopo un anno dall'attivazione devi rinnovare la sottoscrizione e così per ogni anno.

Sempre free però

ziobystek
05-12-2006, 08:05
Avidemux
http://fixounet.free.fr/avidemux/
editor video

http://fixounet.free.fr/avidemux/index_files/screenshot1.png
http://fixounet.free.fr/avidemux/index_files/screenshot2.png
http://fixounet.free.fr/avidemux/index_files/screenshot3.png

Rog
05-12-2006, 08:08
Ho visto che AVS in prima pagina è indicato in colore blu, ovvero gratuito solo per uso personale.
Ma non dovrebbe essere "free for everyone"? Sul sito ufficale c'è scritto così, inoltre non ho trovato scritto da nessuna parte che è per uso personale.
Potete chiarirmi questa cosa? Vorrei installarlo su un pc in ufficio se possibile.

ziobystek
05-12-2006, 08:28
Ho visto che AVS in prima pagina è indicato in colore blu, ovvero gratuito solo per uso personale.
Ma non dovrebbe essere "free for everyone"? Sul sito ufficale c'è scritto così, inoltre non ho trovato scritto da nessuna parte che è per uso personale.
Potete chiarirmi questa cosa? Vorrei installarlo su un pc in ufficio se possibile.


preso dalla licenza:

1. LICENSE GRANT. We grant you a personal, limited, non-exclusive, non-sublicensable, non-transferable license to install and use one copy of the Software on a single computer for personal use.

Rog
05-12-2006, 08:33
Azz! Ho cercato sulla licenza di AVG proprio ieri sera ma mi dev'essere sfuggito questo piccolo dettaglio. :muro:
Grazie ziobystek per la precisazione.

ezio
05-12-2006, 09:30
Se può interessare, ho trovato questo piccolo programmino per l'estrazione dei setup in formato .msi.
Conoscere il contenuto di questi file mi è risultato utile diverse volte, date un'occhiata:

Less MSIérables (http://blogs.pingpoet.com/overflow/archive/2005/06/02/2449.aspx)

Licenza: Common Public License Version 1.0.

andrea.ippo
05-12-2006, 09:51
Se può interessare, ho trovato questo piccolo programmino per l'estrazione dei setup in formato .msi.
Conoscere il contenuto di questi file mi è risultato utile diverse volte, date un'occhiata:

Less MSIérables (http://blogs.pingpoet.com/overflow/archive/2005/06/02/2449.aspx)

Licenza: Common Public License Version 1.0.
esiste anche universalextractor:
http://legroom.net/modules.php?op=modload&name=Open_Source&file=index&page=software&app=uniextract
estrae anche quelli fatti con INnosetup ecc...
io lo uso per non dover installare i programmi, preferisco sapere che i file dei programmi sono circoscritti ad una cartella di mia scelta...

ezio
05-12-2006, 09:54
ancora meglio, grazie mille ;)

essegi
05-12-2006, 11:36
preso dalla licenza:
1. LICENSE GRANT. We grant you a personal, limited, non-exclusive, non-sublicensable, non-transferable license to install and use one copy of the Software on a single computer for personal use.
uhm... io dissento :D da questa interpretazione

secondo me "su un singolo pc per uso personale" significa che non lo puoi mettere su un server x farlo usare ad altri utenti e che dal tuo pc non lo puoi usare verso altri pc in rete, al limite anche che il tuo pc non sia una specie di "postazione pubblica"...

x esempio potrei essere un lavoratore indipendente, a casa o in ufficio/laboratorio è indifferente, in possesso di un solo pc: l'uso è comunque personale

diverso è l'uso "privato, non commerciale": allora significa che non lo posso usare nell'ambito lavorativo, e questa dicitura, ove voluta, è sempre riportata chiaramente x esteso



e a proposito di licenze, secondo me il DeepBurner Free (masterizzazione) dovrebbe passare da blu a rosso: sia nella versione normale che in quella portatile appare solo la dicitura "freeware", senza riferimenti al "commercial"
(salvo svarioni di lettura, eh...)

:)

gor
05-12-2006, 11:41
Avidemux
http://fixounet.free.fr/avidemux/
editor video

sembra molto interessante,se lo hai provato,dimmi,riesci ad aggiungere un file di sottotitoli direttamente sul filmato (come si fà usando virtualdub?)io per ora non ci riesco,se trovo il modo mando in pensione virtualdub,questo occupameno risorse di sistema :fagiano: .

naso
05-12-2006, 11:43
x esempio potrei essere un lavoratore indipendente, a casa o in ufficio/laboratorio è indifferente, in possesso di un solo pc: l'uso è comunque personale


se il pc in questione è fatturato alla ditta, o contiene dati della ditta, è uso commerciale.... nn è il luogo in cui è sistemato che lo rende privato o commerciale..
poi io posso anche avere un server a casa mia... ma è uso personale... server nn è uguale a pc commerciale... è solo un nome dato ad un pc.... nulla di più...

e a proposito di licenze, secondo me il DeepBurner Free (masterizzazione) dovrebbe passare da blu a rosso: sia nella versione normale che in quella portatile appare solo la dicitura "freeware", senza riferimenti al "commercial"
(salvo svarioni di lettura, eh...)

:)
il fatto che nn ci sia scritto, appunto vuol dire che è lo puoi anche usare, altrimenti viene dette che nn può essere usato ad uso commerciale...

cmq ho mandato 2 mail, una a burnfree, e l'altra a kaspersky.. vediamo cosa mi dicono loro..

essegi
05-12-2006, 13:18
se è fatturato alla ditta, l'uso del pc può essere commerciale anche se non si trova fisicamente nella sede, x esempio può essere in comodato d'uso o prestito d'uso
se contiene solo i dati della ditta in teoria no, ossia lo diventa nel momento in cui quei dati vengono usati per produrre reddito, quindi (esempio) commerciale ma in riferimento a me che sono il proprietario del pc e uso i dati x lavoro e non alla ditta che mi ha dato gli archivi
server può non essere uguale a pc commerciale, infatti in molte licenze è specificato l'uso singolo e personale, quindi diciamo non condiviso, del programma, indipendentemente dal nome che "dai" al pc

burnfree: ci sono burn4free (ma non è in lista) e deepburner free, io mi riferivo al 2°
kaspersky: fornisce il motore, ma la licenza è di AOL

qualunque siano le risposte dei produttori (indispensabili, eh) queste vanno sempre raffrontate alla legge italiana ed alla sua interpretazione

:)

Rog
05-12-2006, 13:45
qualunque siano le risposte dei produttori (indispensabili, eh) queste vanno sempre raffrontate alla legge italiana ed alla sua interpretazione
Si ma se io leggo che un software non è freeware per uso commerciale non mi viene nessun dubbio, so che per lavoro non lo posso usare e basta.
Il problema di AVS è che non ci vorrebbe molto per scrivere chiaramente che non è libero per uso commerciale, invece che scrivono "free for everyone" (che cavolo vuol dire everyone, se poi non è gratuito in ambito commerciale???). Oltretutto in generale per gli antivirus gratuiti questo dubbio esce sempre, quindi perchè non chiarirlo subito?

Daygon
05-12-2006, 14:00
Si ma se io leggo che un software non è freeware per uso commerciale non mi viene nessun dubbio, so che per lavoro non lo posso usare e basta.Fate attenzione: free per uso non commerciale non sempre vuol dire che non lo puoi usare sul lavoro, bisogna leggere la licenza. Ad esempio gmail notifier (freeware per uso non commerciale) non lo puoi vendere o includere in altri software, ma lo puoi usare sul lavoro

agara
05-12-2006, 14:14
orpo... ste licenze sono un po' incasinate...

mi leggerò quella di AVG allora, per capire bene i casi in cui è possibile usarlo...

Rog
05-12-2006, 14:16
Diciamocelo chiaramente. Alla fine di tutto quello che importa è che se in una ditta o in un ufficio arriva la Finanza e trova installato un software free per uso personale è un grosso problema o no? In un caso del genere sarebbero severi o chiuderebbero un occhio?
Inoltre, noi ci poniamo tanti dubbi a proposito di un software free, ma se ci sono tutte queste sfumature siamo sicuri che le autorità abbiano invece le idee chiarissime in casi del genere?
A questo punto, nel dubbio preferisco lasciar perdere e non usare software apparentemente gratuti in ufficio: se trovo qualcosa di opensource bene, altrimenti niente.

Daygon
05-12-2006, 14:22
Diciamocelo chiaramente. Alla fine di tutto quello che importa è che se in una ditta o in un ufficio arriva la Finanza e trova installato un software free per uso personale è un grosso problema o no? In un caso del genere sarebbero severi o chiuderebbero un occhio?
Inoltre, noi ci poniamo tanti dubbi a proposito di un software free, ma se ci sono tutte queste sfumature siamo sicuri che le autorità abbiano invece le idee chiarissime in casi del genere?
A questo punto, nel dubbio preferisco lasciar perdere e non usare software apparentemente gratuti in ufficio: se trovo qualcosa di opensource bene, altrimenti niente.Basta leggere le licenze e fare le cose in buona fede ;)

nexvox
05-12-2006, 14:33
Basta leggere le licenze e fare le cose in buona fede ;)

*

essegi
05-12-2006, 16:41
Si ma se io leggo che un software non è freeware per uso commerciale non mi viene nessun dubbio, so che per lavoro non lo posso usare e basta.
Il problema di AVS è che non ci vorrebbe molto per scrivere chiaramente che non è libero per uso commerciale, invece che scrivono "free for everyone" (che cavolo vuol dire everyone, se poi non è gratuito in ambito commerciale???). Oltretutto in generale per gli antivirus gratuiti questo dubbio esce sempre, quindi perchè non chiarirlo subito?
io non lo leggo come problema, in italia (non in tutti i paesi è così) vige principalmente la regola che quello che non è espressamente vietato è consentito, quindi secondo me, siccome 1)non hanno scritto che è vietato 2)hanno anzi scritto che è libero x ognuno (everyone = everybody), 3)se ho visto bene c'è pure il codice con la registrazione che ti devono inviare (e quindi sono loro tenuti a specificare se sei "soggetto adatto" x riceverlo), basta rispettare quelle regole "tecniche" indicate e sei a posto; a questo punto sarebbe compito di chi verifica dimostrare che sei nel torto, non lo vedo certo facile (certo, il diritto non è matematica...)

anzi, siccome non lo conoscevo e di libero x lavoro conosco solo il clamwin, lo proverò... ;)

sugli altri free, almeno sui 3 + famosi antivir, awg e avast, del "no commerciale" c'è scritto eccome...

lnessuno
05-12-2006, 16:50
orpo... ste licenze sono un po' incasinate...

mi leggerò quella di AVG allora, per capire bene i casi in cui è possibile usarlo...



poi spiegamelo, perchè io non l'ho capito :fagiano:

ziobystek
05-12-2006, 18:18
sembra molto interessante,se lo hai provato,dimmi,riesci ad aggiungere un file di sottotitoli direttamente sul filmato (come si fà usando virtualdub?)io per ora non ci riesco,se trovo il modo mando in pensione virtualdub,questo occupameno risorse di sistema :fagiano: .

sorrynon smanetto piu da tempo con i divx...lo ho solo segnalato perchè ad occhio mi sembrava buono. :)

x AVS
io aspetterei che ci dicono alle mail che ha mandato naso...
secondo me "private use" equivale all' uso casalingo, ma se il prodotto viene inserito in un contesto aziendale non può essere utilizzato.
IMHO la finanza non viene di certo a vedere se hai l' av piratato o meno, se proprio vengono a farti le pulci controllano Windows, Office e qualche prodotto particolare e costoso tipo CAD, ADOBE...
Non penso che per un av gratuito rischi la galera! :D

x deepburner
dalla licenza:
(a) Freeware. You may use the SOFTWARE without charge. ASTONSOFT may place advertisements in evaluation copies. ASTONSOFT will not monitor the content of your use (e.g., sites selected or files used).

effettivamente entrambi non dicono he che non puoi usarlo sul lavoro o cmq in una realtà aziendale.....

Daygon
05-12-2006, 18:42
IMHO la finanza non viene di certo a vedere se hai l' av piratato o meno, se proprio vengono a farti le pulci controllano Windows, Office e qualche prodotto particolare e costoso tipo CAD, ADOBE...
Non penso che per un av gratuito rischi la galera!antivirus piratato è una cosa, antivirus gratuito è un'altra. Quello gratuito magari te lo fanno passare, quello piratato... :banned: (anche perchè un informatico riconosce subito l'icona... )

ziobystek
05-12-2006, 19:28
antivirus piratato è una cosa, antivirus gratuito è un'altra. Quello gratuito magari te lo fanno passare, quello piratato... :banned: (anche perchè un informatico riconosce subito l'icona... )

vero... non so come si comporterebbero le forze dell ordine in questo caso. dubito che si mettano a leggere tutte le licenze quando fanno un controllo. vanno di sicuro a cercare altro...

naso
06-12-2006, 08:03
ecco la risposta di deep burner free:


Hello,

Feel free to use it for business purposes, as well.

Regards,
Victor.


quindi si può usare dove si vuole.... gli altri nn mi hanno ancora risposto...

Tkx
06-12-2006, 08:51
Ciao Ragazzi,farebbe comodo anche a me sapere se avs può essere installato tipo in un'associazione (chiaramente non a scopo di lucro, o comunque che non ha finalità commerciali).

Non so se per il momento l'unico sia Comodo Antivirus.

Poi una cosa: che differenza c'è tra "home use" e "personal use"?

ezio
06-12-2006, 11:13
esiste anche universalextractor:
http://legroom.net/modules.php?op=modload&name=Open_Source&file=index&page=software&app=uniextract
estrae anche quelli fatti con INnosetup ecc...
io lo uso per non dover installare i programmi, preferisco sapere che i file dei programmi sono circoscritti ad una cartella di mia scelta...
l'ho provato e devo dire che non è niente male, sembra anche "pulito".
Ottimo ;)

Rog
06-12-2006, 11:23
Non so se per il momento l'unico sia Comodo Antivirus.
Non sapevo di Comodo Antivirus ! http://antivirus.comodo.com/
Sembra completamente free: "Comodo Antivirus is free for businesses too and can be used within your organization's network at no charge" (tratto dalle FAQ).
Se è così, anche se non fosse il migliore, non è il caso di inserirlo nella lista in prima pagina visto che sembra l'unico completamente free (a parte Clamwin)?

naso
06-12-2006, 11:25
Non sapevo di Comodo Antivirus ! http://antivirus.comodo.com/
Sembra completamente free: "Comodo Antivirus is free for businesses too and can be used within your organization's network at no charge" (tratto dalle FAQ).

sì, se ne è parlato nel forum, ed è completamente freeware in tutti gli ambiti.

Sajiuuk Kaar
06-12-2006, 11:32
Non sapevo di Comodo Antivirus ! http://antivirus.comodo.com/
Sembra completamente free: "Comodo Antivirus is free for businesses too and can be used within your organization's network at no charge" (tratto dalle FAQ).

sì, se ne è parlato nel forum, ed è completamente freeware in tutti gli ambiti.

Occhio che hai violato il trattato di Qyoto sul quoting :D

phoenixbf
06-12-2006, 11:40
ciao raga,
mi servirebbe un programmino semplice e leggero che mi permetta di creare una cartella condivisa in rete (in casa tutti con connessione fastweb) accessibile solo da noi.

E fin qui ci sono tante opzioni credo, pero':

- deve essere sicura e veloce
- deve essere semplice da configurare
- meglio se presente anche in ambito linux

idee?

essegi
06-12-2006, 11:40
Ciao Ragazzi,farebbe comodo anche a me sapere se avs può essere installato tipo in un'associazione (chiaramente non a scopo di lucro, o comunque che non ha finalità commerciali)...l'associazione può essere privata, onlus...
in molte licenze "no commercial use" è specificato, oltre all'uso privato, che è consentito pure x scuole e onlus / no profit


...Poi una cosa: che differenza c'è tra "home use" e "personal use"?"home use" non mi sembra molto comune, di solito trovo scritto "private use"
"personal use" lo tradurrei come uso non su server a disposizione di altri, uso solo sul proprio pc e non mediante rete su pc di altri, uso su pc che non siano una specie di "postazioni pubbliche"

naso
06-12-2006, 11:44
"home use" non mi sembra molto comune, di solito trovo scritto "private use"
"personal use" lo tradurrei come uso non su server a disposizione di altri, uso solo sul proprio pc e non mediante rete su pc di altri, uso su pc che non siano una specie di "postazioni pubbliche"
personal use viene inteso come uso personale.. in casa.... uso nn come p.i. ma come privato... quindi nn ad uso commerciale...

Tkx
06-12-2006, 12:00
Ok,quindi comodo andrebbe bene?

essegi
06-12-2006, 12:19
personal use viene inteso come uso personale.. in casa.... uso nn come p.i. ma come privato... quindi nn ad uso commerciale...
mettiamo caso che io faccia, che so, il medico, o il barbiere, o il calzolaio; nell'ambulatorio, o nella bottega, o nel laboratorio lavoro da solo, senza dipendenti o collaboratori: secondo la tua interpretazione non ne faccio un uso personale, quindi che uso sarebbe? (il contrario o opposto di "personale" non è certo "commerciale")...

x le regole del Diritto, quando si vuole vietare una cosa essa va scritta chiaramente, e lo è quando trovi, es., il "non commercial purpose"

e anche il "private" non significa da solo divieto di uso x lavoro, ma divieto di uso "pubblico", che può essere cosa ben diversa

:)

ziobystek
06-12-2006, 13:04
ecco la risposta di deep burner free:


Hello,

Feel free to use it for business purposes, as well.

Regards,
Victor.


quindi si può usare dove si vuole.... gli altri nn mi hanno ancora risposto...

modificato colore in ROSSO. :D

Gelsich
06-12-2006, 16:18
Ciao, sono nuovo ed ho appena visto il bell'elenco di freeware indicati.
Mi permetto di segnalare alla vostra attenzione un paio di programmi freeware
che uso frequentemente e starebbero bene nell'elenco all'inizio:

1By1 - lettore mp3 stile esplora risorse leggerissimo e stand alone
http://mpesch3.de1.cc/

Deformer pro - per creare caricature con le foto degli amici, facile da usare e stand alone (da provare!)
http://www.aiutamici.com/software/descrizione.asp?CodSw=1427


Pc Wizard analizzatore hardware molto completo stile DrHardware con un sacco di opzioni
http://www.cpuid.org/pcwizard.php
http://www.cpuid.org/download/pcw2006_v170.zip versione stand alone

Ciao

Daygon
06-12-2006, 16:34
Deformer pro - per creare caricature con le foto degli amici, facile da usare e stand alone (da provare!)
http://www.aiutamici.com/software/descrizione.asp?CodSw=1427
http://deformerpro.softonic.de/ie/54752 toh in alcuni casi abbellisce anche la gente?? :D :D :D

Gelsich
06-12-2006, 16:46
ya ya gut il link diretto

PS Scusate per PcWizard, mi sono accorto che c'e già

naso
06-12-2006, 16:59
mettiamo caso che io faccia, che so, il medico, o il barbiere, o il calzolaio; nell'ambulatorio, o nella bottega, o nel laboratorio lavoro da solo, senza dipendenti o collaboratori: secondo la tua interpretazione non ne faccio un uso personale, quindi che uso sarebbe? (il contrario o opposto di "personale" non è certo "commerciale")...


certo.. i dottori normalmente nn pagan le tasse e nn fanno fattura.. ma hanno una p.i... quindi sono commerciali.....
commerciale nn vuol dire più di una persona.. ma una azienda.. che può essere anche di una persona sola... le aziende di persone.. snc, o un semplice avvocato, un dottore... chiunque abbia una p.i. fa un uso commerciale...

x le regole del Diritto, quando si vuole vietare una cosa essa va scritta chiaramente, e lo è quando trovi, es., il "non commercial purpose"

e anche il "private" non significa da solo divieto di uso x lavoro, ma divieto di uso "pubblico", che può essere cosa ben diversa

:)
private, vuol dire privato.. nn pubblico... private, opposto di commerciale, nn partita iva, nn iscritto alla camera di commercio...
nn centra assolutamente nulla la quantità di personale che uno ha o meno....

Daygon
06-12-2006, 17:43
imho privato è opposto di pubblico, non necessariamente di commerciale.

Personal vuol dire personale, per sè, ma non c'entra niente con il commerciale. Ad esempio se il software è per "personal use" non mi devo sognare di includerlo in un mio software.

Sempre imho, il vero opposto di commercial use è home use.

Edit: però mettiamo in home page un invito a fare una donazione ai programmatori dei software freeware sennò sembra proprio che siamo dei tarangoni :asd:

naso
06-12-2006, 17:53
imho privato è opposto di pubblico, non necessariamente di commerciale.

Personal vuol dire personale, per sè, ma non c'entra niente con il commerciale. Ad esempio se il software è per "personal use" non mi devo sognare di includerlo in un mio software.

Sempre imho, il vero opposto di commercial use è home use.

Edit: però mettiamo in home page un invito a fare una donazione ai programmatori dei software freeware sennò sembra proprio che siamo dei tarangoni :asd:
guarda che nn devi tradurre letteralmente... l'inclusione del software nel tuo? lo sai che puoi farlo solo se hai il codice sorgente? e nel software freeware nn esiste la disponibilità el codice sorgente, tanto che tutti i software freeware indicano esplicitamente che nn si può fare nessuna modifica al file o prendere parte del codice da esso.... sia che siano poi "personal" o "commercial".... altrimenti si definisce "open"... nn freeware....

poi tu vedila come vuoi, io ho già dimostrato che un software dove nn era esplicitamente detto che era anche x uso commerciale, (era presente solo la dicitura "free") è anche x uso commerciale... se nn ti fidi, manda una lettera al produttore (deep burn free..)

Alfabeto
06-12-2006, 18:35
oggi mi è arrivata una mail un po' dubbiosa: :mbe:

"Gentile signore/a xxxxx,


sono l'avvocato Marco Feddo titolare dell'omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta xxxxx.it messaggi dal contenuto esplicito.
La rimando a tal proposito a visionare l'ultimo arrivato,
che riporto in coda a questo messaggio.
Non sono un esperto in materia, tuttavia il tecnico del nostro
studio afferma che questi invii da parte sua sono forse
non volontari e causati da un worm informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il rimuovitore
scaricabile da questo sito http://www.spystuffkiller.com :mad:
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza
di questa ipotesi, purtroppo mi trovo coshretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii offensivi alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
a denunciarla senza ulteriore avviso.

Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computer
al più presto perchè forse non sono l'unico che sta ricevendo questa
Spazzatura da lei.

Le ricordo che i reparti di polizia informatica hanno i mezzi
per risalire alla vera identità del proprietario di
un indirizzo di posta elettronica, per quanto registrato con dati inventati o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inquinare la mia casella email con queste pubblicità sconvenienti.



in attesa di un suo sollecito riscontro,
cordiali saluti

Stud. Legale
Marco Feddo e associati
Via Rossi 14
Genova

----- Original Message -----
From: xxxxx.it
To: 'Marco Feddo'
Sent: Decembre 1, 2006 11:19
Subject: che figata !

apri il documento allegato è un gioco gay!


provalo e invialo a tutti!!

ci sentiamo"

:confused: :confused: :confused: :confused:

Non riesco a capire se è la solita posta immondizia con qualche virus nascosto o se veramente è reale. Se cio fosse vorrei sapere come eliminare questo disguido. :help:

L'indirizzo web allegato non è stato testato è chiunque voglia provarlo è a suo rischio e pericolo e me ne scarico ogni responsabilità.

Software free che mi aiutino a debellare il fantomatico worm??

Qualcuno ha avuto mail simili??

ziobystek
06-12-2006, 18:41
oggi mi è arrivata una mail un po' dubbiosa: :mbe:

"Gentile signore/a xxxxx,

CUT

basta porno ragazzi! :D
ognitanto leggete anche altro! :D

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1792235&r=PI

Daygon
06-12-2006, 18:44
guarda che nn devi tradurre letteralmente... l'inclusione del software nel tuo? lo sai che puoi farlo solo se hai il codice sorgente? e nel software freeware nn esiste la disponibilità el codice sorgente, tanto che tutti i software freeware indicano esplicitamente che nn si può fare nessuna modifica al file o prendere parte del codice da esso.... sia che siano poi "personal" o "commercial".... altrimenti si definisce "open"... nn freeware....i files li puoi includere in un software anche se non hai il codice sorgente. Ma era solo un esempio...

poi tu vedila come vuoi, io ho già dimostrato che un software dove nn era esplicitamente detto che era anche x uso commerciale, (era presente solo la dicitura "free") è anche x uso commerciale... se nn ti fidi, manda una lettera al produttore (deep burn free..)nessuno mette in dubbio la tua buona fede ;)

gabryboom
06-12-2006, 18:50
oggi mi è arrivata una mail un po' dubbiosa: :mbe:

"Gentile signore/a xxxxx,


sono l'avvocato Marco Feddo titolare dell'omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta xxxxx.it messaggi dal contenuto esplicito.
La rimando a tal proposito a visionare l'ultimo arrivato,
che riporto in coda a questo messaggio.
Non sono un esperto in materia, tuttavia il tecnico del nostro
studio afferma che questi invii da parte sua sono forse
non volontari e causati da un worm informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il rimuovitore
scaricabile da questo sito http://www.spystuffkiller.com :mad:
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza
di questa ipotesi, purtroppo mi trovo coshretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii offensivi alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
a denunciarla senza ulteriore avviso.

Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computer
al più presto perchè forse non sono l'unico che sta ricevendo questa
Spazzatura da lei.

Le ricordo che i reparti di polizia informatica hanno i mezzi
per risalire alla vera identità del proprietario di
un indirizzo di posta elettronica, per quanto registrato con dati inventati o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inquinare la mia casella email con queste pubblicità sconvenienti.



in attesa di un suo sollecito riscontro,
cordiali saluti

Stud. Legale
Marco Feddo e associati
Via Rossi 14
Genova

----- Original Message -----
From: xxxxx.it
To: 'Marco Feddo'
Sent: Decembre 1, 2006 11:19
Subject: che figata !

apri il documento allegato è un gioco gay!


provalo e invialo a tutti!!

ci sentiamo"

:confused: :confused: :confused: :confused:

Non riesco a capire se è la solita posta immondizia con qualche virus nascosto o se veramente è reale. Se cio fosse vorrei sapere come eliminare questo disguido. :help:

L'indirizzo web allegato non è stato testato è chiunque voglia provarlo è a suo rischio e pericolo e me ne scarico ogni responsabilità.

Software free che mi aiutino a debellare il fantomatico worm??

Qualcuno ha avuto mail simili??

anche se nn mi sembra il 3d giusto dove postare, prova a passare ewido sul tuo cpu e vedi quanta zozzeria hai... cmq guarda nella sezione antivirus e sicurezza che è quella giusta e trovi più info!!!!!!!
:ot:

Rog
06-12-2006, 20:28
sì, se ne è parlato nel forum, ed è completamente freeware in tutti gli ambiti.
Hey zio, perchè non metti in prima pagina Comodo Antivirus?
Efficace o no, è comunque l'unico del suo genere! Penso che sarebbe utile a molti sapere che almeno un antivirus è sicuramente freeware anche in ambito aziendale. ;)

ziobystek
07-12-2006, 07:41
anche se nn mi sembra il 3d giusto dove postare, prova a passare ewido sul tuo cpu e vedi quanta zozzeria hai... cmq guarda nella sezione antivirus e sicurezza che è quella giusta e trovi più info!!!!!!!
:ot:

ma basta gloggare un aattimo per sapere cosa è quella mail...

ziobystek
07-12-2006, 07:42
Hey zio, perchè non metti in prima pagina Comodo Antivirus?
Efficace o no, è comunque l'unico del suo genere! Penso che sarebbe utile a molti sapere che almeno un antivirus è sicuramente freeware anche in ambito aziendale. ;)


lo avevamo preso in considerazione, ma in un paio di comparative gli avevano dato un voto appena sufficiente....

Alfabeto
07-12-2006, 08:00
ma basta gloggare un aattimo per sapere cosa è quella mail...

Gloggare ????

minulina
07-12-2006, 08:07
nessuno mette in dubbio la tua buona fede ;)

guarda che sei tu che prendi un granchio non lui.....
quello che dice è supportato dai fatti!
il "legalese" non coincide con la lingua di tutti i giorni.... quindi non puoi tradurre come meglio credi le diciture personal use ecc ecc....
dimmi un software dove hai trovato la dicitura Home use!

Noi ci lavoriamo in questo settore, quindi siamo abbastanza informati sia per noi che per i nostri clienti.....
esistono solo queste differenze:
o il software è free anche in ambito commerciale oppure è consentito solo in ambito privato, quindi solo se non hai partita IVA!
anche se non vendi nulla.....
uso personale o privato significa che lo usi a casa tua.... e soprattutto non per lavoro.....

certo se sei un medico e tieni un pc in studio..... può essere personale ma non deve esserci nemmeno un nome di un paziente o di un rappresentante o di un farmaco sopra e non devi assolutamente usarlo per qualcosa inerente al lavoro ( e ovviamente non devi aver scaricato l'iva dell'acquisto!)

naso
07-12-2006, 08:34
Gloggare ????
http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=30564



usare appunto google.......


bha.. sarò sempre io a essere anormale.. ma prima di internet (anche a 10 anni...) quando nn conoscevo una parola, prendevo il dizionario o l'enciclopedia e la cercavo.... poi con internet... meglio ancora.. più veloce, più pratico e meno pesante....

eppure ai miei tempi anche le insegnanti delle elementari lo dicevano.. quando senti una parola che nn conosci, valla a cercare sul dizionario.... :rolleyes:


ahh.. dimenticavo.. NN è UN ATTACCO ALLA TUA PERSONA, è SOLO UNA MIA PERSONALE CONSIDERAZIONE, NN VOGLIO ATTACCARE NESSUNO, SOLO E SOLAMENTE FARE UNA PURA E SEMPLICE CONSIDERAZIONE E CONDIVIDERE IL MIO PENSIERO, RIPETO NN VOGLIO ATTACCARE NESSUNO.....

altrimenti quì ti bollano.....

Rog
07-12-2006, 08:37
usare appunto google.......
Ok ma "gloggare" non ha senso, anche se si intuisce lo stesso. "Googlare" invece è chiaro :)

Daygon
07-12-2006, 08:39
il "legalese" non coincide con la lingua di tutti i giorni.... quindi non puoi tradurre come meglio credi le diciture personal use ecc ecc....Benissimo, allora prendi un dizionario di inglese legale e poi ne parliamo
dimmi un software dove hai trovato la dicitura Home use!Mai sentito parlare di Microsoft Windows Home Edition o Acronis TrueImage Home, per esempio?
"AVG Anti-Virus Free and AVG Anti-Spyware Free is for private, non-commercial, single home computer use only."

naso
07-12-2006, 08:50
Benissimo, allora prendi un dizionario di inglese legale e poi ne parliamo

di fatti ti ha detto che come x l'italiano le parole usate nei contratti nn si devono tradurre pari pari.... ma hanno un significato differente..

Mai sentito parlare di Microsoft Windows Home Edition o Acronis TrueImage Home, per esempio?

e tu lo vendi questo software?
lo sai che home edition può essere tranquillamente installato su tutti i pc di tutte le aziende? e lo stesso x true image? a me li hanno venduti... e ho una azienda.. e ho avuto, anche se nn io, controlli di g.d.f. che vedendo xp home e true image home su pc di una azienda nn hanno battuto ciglio..... mentre hanno fatto problemi x altri software dove mancava la licenza....
home, sopratutto nel nome nn vuol dire nulla... è solo un nome...
la licenza dei suddetti software prevede che lo possa installare chiunque!!! anche chi ha p.i. quindi una azienda, anche chi ha 1000 dipendenti.. nn un solo pc...
tra le altre cose esistono proprio x microsoft licenze coorporate (quindi dedicate a chi ha milioni di pc nella propria azienda) di xp home!

prima di dire cazzate, informati...... parla con chi produce il software e poi ne riparliamo.... e nn farlo solo per telefono.. ma x email o fax.. così si ha una cosa scritta...

"AVG Anti-Virus Free and AVG Anti-Spyware Free is for private, non-commercial, single home computer use only."
tu continua con la tua idea che private/personal vuol dire "singolo pc"... poi installa un software che dica private/personal use su un pc di una ditta (quindi p.i.) e chiama la finanza.. poi vediamo....

io mi fido di quello che mi dice che ha prodotto il software....

essegi
07-12-2006, 08:50
con la discussione sul contenuto delle licenze siamo abbastanza O.T., proporrei di interrompere, qualcuno potrà aprire un 3D apposito (in "altre discussioni sull'informatica"?) in modo da lasciare questo al suo compito originario di segnalazioni di programmi e soprattutto prevenire dolorosi interventi :huh: dello zio :D

naso
07-12-2006, 08:51
con la discussione sul contenuto delle licenze siamo abbastanza O.T., proporrei di interrompere, qualcuno potrà aprire un 3D apposito (in "altre discussioni sull'informatica"?) in modo da lasciare questo al suo compito originario di segnalazioni di programmi e soprattutto prevenire dolorosi interventi :huh: dello zio :D
hai ragione... chiedo scusa.

Daygon
07-12-2006, 09:33
con la discussione sul contenuto delle licenze siamo abbastanza O.T., proporrei di interrompere, qualcuno potrà aprire un 3D apposito (in "altre discussioni sull'informatica"?) in modo da lasciare questo al suo compito originario di segnalazioni di programmi e soprattutto prevenire dolorosi interventi :huh: dello zio :DIl discorso non era mica tanto OT visto che spendiamo anche tempo ad aggiornare i colori del software

Daygon
07-12-2006, 09:45
tu continua con la tua idea che private/personal vuol dire "singolo pc"... poi installa un software che dica private/personal use su un pc di una ditta (quindi p.i.) e chiama la finanza.. poi vediamo....

io mi fido di quello che mi dice che ha prodotto il software....Infatti ti ho detto che il modo migliore è sempre leggere TUTTA la licenza: ad esempio gmail notifier dice freeware for non-commercial use e invece poi se leggi bene la licenza lo puoi benissimo installare in un computer per l'ufficio. Nel dubbio è vero: meglio sempre chiedere al programmatore. ;)

essegi
07-12-2006, 10:01
Il discorso non era mica tanto OT visto che spendiamo anche tempo ad aggiornare i colori del software
certo che il collegamento fra gli argomenti c'è ;) , però a me sembra che diventi una discussione nella discussione, e x dar modo anche ad altri utenti di partecipare vedrei bene un titolo "suo" (il mio era un suggerimento, è poi ovvio che il giudizio spetti al nostro zio :D e/o al moderatore)
nel caso se qualcuno aprisse un 3D del genere si ricordi di postare qui il link...

:)

rado354
07-12-2006, 14:55
Ottimoooooooo :ave:
Qui ci metto una vita a provare tutti programmini free che ci stanno :D

Non scordiamoci:

PhraseExpress 3.1.6 (http://www.phraseexpress.com/)
YeahReader (http://www.yeahreader.com/)
XPSysPad 7.6 (http://www.xtort.net/xtort/xpsyspad.php)
Xion 1.0.58 (http://xion.r2.com.au/)
WinSnap 1.1.8 (http://www.ntwind.com/software/winsnap.html)
WinIPConfig 2.7.1 (http://www.pkostov.com/wipcfg.html)
What’s Running 2.2 (http://www.whatsrunning.net/)
Weather Watcher 5.6.16 (http://www.singerscreations.com/)
VisualTaskTips 2.1 (http://www.visualtasktips.com/)
Undelete Plus 2.3 (http://www.undelete-plus.com/)
The FilmMachine 1.5.4 (http://members.home.nl/thefilmmachine/)
Talkative IRC 0.4.2.6 (http://www.talkative-irc.com/)
Spyware Terminator 1.6.0.811 (http://www.spywareterminator.com/)
Skype Recorder 2.1 (http://www.skyperec.com/)

...

Tanto per dire alcuni perché sono tanti che mancano nella lista :Prrr:

ziobystek
07-12-2006, 15:03
cari RAGAZZI,
l' unica cosa che dico è CALMIAMO I TONI! ;)
non siamo OT visto che stiamo parlando delle licenze dei sw.
Io proporrei, come abbiamo fatto quando abbiamo inserito i colori, di mandare una mail alle aziende dei prodotti che hanno una licenza ambigua e vedere cosa ci rispondono.
Se qualcuno ha qualche "ragionevole dubbio" scriva e ci riferisca la risposta che ha ricevuto, senza tritare le palle qui! Grazie:D

Resta il fatto che siamo ancora liberi e ognuno puo fare cosa e quando vuole col proprio PC! OK? :) Non facciamo gli integralisti...

PS: secondo me manco le software house sanno che vogliono dire quando scrivono "per uso non-commerciale".....:D ognuno la interpreta a modo suo...

enrico
07-12-2006, 15:11
Scusate se mi intrometto ma vorrei far aggiungere alla lista dei software l'antivirus ClamWin http://www.clamwin.com/ che a quanto pare Free anche per uso commerciale!
Peraltro credo sia l'unico Antivirus free per uso commerciale rimasto sulla piazza!

naso
07-12-2006, 15:21
Scusate se mi intrometto ma vorrei far aggiungere alla lista dei software l'antivirus ClamWin http://www.clamwin.com/ che a quanto pare Free anche per uso commerciale!
Peraltro credo sia l'unico Antivirus free per uso commerciale rimasto sulla piazza!
esiste anche comodo antivirus che almeno ha il real time...

enrico
07-12-2006, 15:47
Ma quindi sia Comodo che Clam sono free per uso comerciale?
Se entrambi sono liberi per uso commerciale bisognerebbe capire quale dei due è più efficace e aggiornato come database virus per metterne uno in ufficio!!!

naso
07-12-2006, 16:04
Ma quindi sia Comodo che Clam sono free per uso comerciale?
Se entrambi sono liberi per uso commerciale bisognerebbe capire quale dei due è più efficace e aggiornato come database virus per metterne uno in ufficio!!!
clam che io sappia nn ha il real time... mi sembra già abbastanza x scartare calm...

enrico
07-12-2006, 16:21
Si effettivamente il Real Time è importante ma se mi dicessero che Clam è molto più efficace nell'individuare virus mi adatterei facendo scansioni manuali periodiche e rinunciando al real time!
Ovvio che invece se i due antivirus si equivalgono è meglio prediligere Comodo per il real time!

luca9lives
07-12-2006, 17:17
Se non sbaglio il clam è compreso all'interno di spyware terminator, programma che ha il modulo real time. In pratica aggiunge il real time al clam. C'è il trhead ufficiale su spyware terminator.

enrico
07-12-2006, 17:23
Ma Spyware Terminator è free anche per uso commerciale?

Daygon
07-12-2006, 21:18
JkDefrag 3.1 (http://www.kessels.com/JkDefrag/)

Changes between version 2.27a and version 3.0:

- I've changed the name from plain old "defrag" into "JkDefrag". The old name was really no name at all and made talking about it a little bit awkward. The "jk" are my initials. The change in name is reflected in the names of the executables and the sources, for example "windefrag.exe" is now "JkDefrag.exe".
- The program and it's sources are now released under the GNU General Public License, and the DLL library under the GNU Lesser general public license. Previously the program was copyrighted freeware with published sources.
- New to this release is the screen saver. You can use it just like any other screensaver, go to lunch and come back to a fully optimized harddisk.
- Big changes in the DLL to give programmers access to a lot more data and to make the library completely thread-safe. The new library is not downwards compatible, although the structure and calls resemble the old library.
Changes in the Windows version:
- Name changed from "windefrag.exe" into "JkDefrag.exe".
- Starts in a resizable window instead of full screen.
- Shows a percentage counter of how much is left to do.
Changes in the commandline version:
- Name changed from "defrag.exe" into "JkDefragCmd.exe".
- Prints a small report with some numbers when it has finished processing a disk. The windows version saves the report in the logfile, but does not show the numbers on the screen.
- Options are now processed before processing items.
- Ultra long paths are now supported. Previously the program was limited to a maximum pathlength of 259 characters, as advised by Microsoft, but there are cases where pathnames can grow longer than that. Most Microsoft programs cannot handle ultra long paths.
- Switched to Unicode wide-character strings and system calls for filenames and paths, instead of 8-bit ANSI.
- Replaced the commandline options "o", "o1", and "o2" with the "a" options. It is now possible to run the defragger in analyze-only mode.
- It is now possible to specify individual files on the commandline.
- It is now possible to defragment/optimize unmounted volumes by specifying them explicitly on the commandline.
- Changed the way invisible system files are colorized.
- Invisible system files can now be defragged/optimized when the utility is started from a read-only medium such as cd-rom.
- Fixed a bug that could cause the program to loop when moving files using strategy 2.
- Moved the already-running test from the library to the individual programs, so that the library can now process multiple disks simultaneaously.

Changes in version 3.1:

- Managed to compile the screensaver and the DLL for X64.
- Fixed a divide-by-zero error when the window is minimized.
- Added a bit of code to get backup permissions, to gain access to special system files and folders such as the "System Volume Information" folder.
- Added a maximum-loop counter to the code that finds out the size and location of file fragments, as a preventative measure for a suspected bug in the Windows defragmentation API.
- The dollar special system files (such as "$Mft") are no longer analysed when the user has specified a file or a folder on the commandline, but only for full disks.

luca9lives
08-12-2006, 22:55
Ma Spyware Terminator è free anche per uso commerciale?
Purtroppo è solo per uso personale, nella licenza specifica proprio ".. non-commercial use.."

enrico
09-12-2006, 11:40
Purtroppo è solo per uso personale, nella licenza specifica proprio ".. non-commercial use.."

Azzzz! Allora torniamo sulla sfida Comodo VS Clam! Mi sà che alla fine Comodo la spunta!

Rog
09-12-2006, 11:45
JkDefrag 3.1 (http://www.kessels.com/JkDefrag/)
...
Sembra molto interessante. Tra l'altro è open source e questo è ancora più apprezzabile :)
Poi bisogna vedere quanto sia veramente efficace...

Azzzz! Allora torniamo sulla sfida Comodo VS Clam! Mi sà che alla fine Comodo la spunta!
Ma online non si trova qualche test recente (la prima versione non era il massimo) di Comodo, magari confrontato con gli altri antivirus? Tanto per farsi un'idea...

Nibbles
09-12-2006, 12:25
Esiste un programma free per la stampa delle copertine dei cd?

enrico
09-12-2006, 12:31
Esiste un programma free per la stampa delle copertine dei cd?

Con GIMP te le puoi fare e stampare! Sennò prova a vedere il corrispettivo di Publisher in OpenOffice se le può fare!

Nibbles
09-12-2006, 12:40
Con GIMP te le puoi fare e stampare! Sennò prova a vedere il corrispettivo di Publisher in OpenOffice se le può fare!

Ma su gimp c'è un layout già fatto per inserirle o le stampo della dimensione che mi serve?

Nibbles
09-12-2006, 12:46
Con GIMP te le puoi fare e stampare! Sennò prova a vedere il corrispettivo di Publisher in OpenOffice se le può fare!

Ma su gimp c'è un layout già fatto per inserirle o le stampo della dimensione che mi serve?

enrico
09-12-2006, 13:00
Sicuramente non c'è! Io però di solito me le faccio di volta in volta misurando la custodia in modo da fare l'etichetta perfetta!

naso
09-12-2006, 13:36
Sembra molto interessante. Tra l'altro è open source e questo è ancora più apprezzabile :)
Poi bisogna vedere quanto sia veramente efficace...
lo avevo già testato quando si chimava "defrag"... nn è nulla di particolare... fatta una deframmentazione con power defrag gui, e dopo con lui.. risultato: mi ha defframmentato solo alcuni file che pdg nn mi aveva defframmentato... x il resto niente di particolare..

Rog
09-12-2006, 15:10
...x il resto niente di particolare..
Di particolare c'è che è open source, e non mi sembra poco :D

naso
09-12-2006, 15:13
Di particolare c'è che è open source, e non mi sembra poco :D
preferisco che sia efficace.... freeware anche ad uso commerciale.. poi che sia opensource è una cosa in più... anche xchè io nn mi metto a cercare dentro il codice sorgente....

antenore
09-12-2006, 16:16
Perchè non aggiungere una nuova categoria "Catalogare"

Ant Movie Catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog) Cataloga i film
MPEG Audio Collection (http://mac.sourceforge.net/) Cataloga i file musicali (mp3, wav, etc..)

Se ne conoscete altri postate :)

luxo
09-12-2006, 16:37
riorganizza anche i file fisici, rinominandoli e creando cartelle, in base al TAG come itunes ? Grazie

Daygon
09-12-2006, 19:52
lo avevo già testato quando si chimava "defrag"... nn è nulla di particolare... fatta una deframmentazione con power defrag gui, e dopo con lui.. risultato: mi ha defframmentato solo alcuni file che pdg nn mi aveva defframmentato... x il resto niente di particolare..La differenza con power defrag è che jkdefrag si può schedulare, si possono deframmentare più hard disk e scegliendo la qualità, fa un'ottimizzazione migliore dei files (sistema le directories nella parte iniziale del disco, che è più veloce) senza essere lento come DIRMS. E' capace di deframmentare in condizioni critiche laddove il defrag di windows fallirebbe:deframmenta tranquillamente i files grandi e anche con spazio libero minimo nel disco . E' gpl e gratuito.
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare :D E' un software che imho meriterebbe molta più popolarità.

naso
09-12-2006, 19:58
La differenza con power defrag è che jkdefrag si può schedulare, si possono deframmentare più hard disk e scegliendo la qualità, fa un ottimizzazione migliore dei files (sistema le directories nella parte iniziale del disco, che è più veloce) senza essere lento come DIRMS. E' capace di deframmentare in condizioni critiche laddove il defrag di windows fallirebbe:deframmenta tranquillamente i files grandi e anche con spazio libero minimo nel disco . E' gpl e gratuito.
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare :D E' un software che imho meriterebbe molta più popolarità.
come al solito sono fortunato io.. visto che e lo ripeto x la 3 volta... fatto defrag con pdg, ho usato questo prg e nn è cambiato nulla..

ertortuga
09-12-2006, 19:59
Porposta: visto che diverse persone hanno testato più software appartenenti a questa categoria perchè, oguno di voi "tester", non fa una propria classifica indicando i quello che ritieni i migliori 3 software per defrag?

PS è un invito esplicito per naso e Daygon che discutono ormai da settimane...:D

Daygon
09-12-2006, 20:42
come al solito sono fortunato io.. visto che e lo ripeto x la 3 volta... fatto defrag con pdg, ho usato questo prg e nn è cambiato nulla..Mah guarda, power defragmenter nella modalità power defrag fa una passata con contig e poi una passata la fa il defrag di windows. Contig non compatta lo spazio ma lo compatta solo il defrag di windows. Quindi la compattazione dello spazio avviene solo per mezzo del defrag di windows.

Poi avrai comunque notato che jkdefrag pone le directories nella parte iniziale, più veloce nel disco, lasciando uno spazio per i files temporanei (non saranno le ottimizzazione di o&o defrag ma per un software freeware non è poco ). Inoltre quando è pieno il disco, se nota che lo spazio di sistema riservato per la mft viene occupato cerca subito di svuotarlo :cool:

Daygon
09-12-2006, 22:15
Porposta: visto che diverse persone hanno testato più software appartenenti a questa categoria perchè, oguno di voi "tester", non fa una propria classifica indicando i quello che ritieni i migliori 3 software per defrag?

PS è un invito esplicito per naso e Daygon che discutono ormai da settimane...:DPer fare una classifica seria bisognerebbe testarli su hard disk molto frammentati, e frammentati allo stesso modo. Non ti resta che provarli per un pò e vedere quello con cui ti trovi meglio ;)

Poi imho le classifiche lasciamole al festival di sanremo :D :D

luxo
09-12-2006, 22:21
JkDefrag 3.1 (http://www.kessels.com/JkDefrag/)
lo sto provando in questo momento. Già vi dico che rispetto a A-SHELL (il clone windows di DIRMS) mi sta spostando tutto e di più su una partizione di soli 30gb con 16gb occupati. Ci ha messo 10 minuti, nemmeno tanto.
Diciamo cmq che a-shell deframmentava solo il singolo file (usandolo nella modalità default) quindi fa subito. Invece JkDefrag 3.1 applica anche delle ottimizzazioni evidentemente, riorganizza.. fa 6 step di operazioni (ho visto: scanning, free space, directories, defragment, optimize ... ne manca una all'inizio)...vorrei vedere :D
una volta avviato parte subito dal primo disco che trova e poi continua su tutti gli altri in ordine alfabetico. Per fermarlo basta chiudere la finestra, non ci sono rischi a detta dell'autore.
rimpressioni: spartano ma pare efficace, non ci mette molto, per altro devo prima valutare meglio. Credo lo sostituirò ad A-Shell.
ciao :)

Daygon
09-12-2006, 22:28
lo sto provando in questo momento. Già vi dico che rispetto a A-SHELL (il clone windows di DIRMS) mi sta spostando tutto e di più su una partizione di soli 30gb con 16gb occupati. Ci ha messo 10 minuti, nemmeno tanto.
Diciamo cmq che a-shell deframmentava solo il singolo file (usandolo nella modalità default) quindi fa subito. Invece JkDefrag 3.1 applica anche delle ottimizzazioni evidentemente, riorganizza.. fa 6 step di operazioni...vorrei vedere :D
una volta avviato parte subito dal primo disco che trova e poi continua su tutti gli altri in ordine alfabetico. Per fermarlo basta chiudere la finestra, non ci sono rischi a detta dell'autore.
rimpressioni: spartano ma pare efficace, non ci mette molto, per altro devo prima valutare meglio. Credo lo sostituirò ad A-Shell.
ciao :)Imparate ad usarlo da command però ;)
E' molto più veloce di dirms.
A-SHELL (il clone windows di DIRMS)a-shell è semplicemente un'interfaccia grafica per dirms

ertortuga
09-12-2006, 22:29
Per fare una classifica seria bisognerebbe testarli su hard disk molto frammentati, e frammentati allo stesso modo. Non ti resta che provarli per un pò e vedere quello con cui ti trovi meglio ;)

Poi imho le classifiche lasciamole al festival di sanremo :D :D

Hai ragione...:)

Però rilancio! :D

Visto che ormai ne avete provati, perchè non postate LE VOSTRE impressioni (semplicemente pro&contro) dei software che avete testato?
Giusto per avere un'idea di quali software defrag ci sono in giro e quali si possono utilizzare e quali scartare...

Rog
09-12-2006, 22:45
Visto che ormai ne avete provati, perchè non postate LE VOSTRE impressioni (semplicemente pro&contro) dei software che avete testato?
Beh non è che ce ne siano poi tanti... Considerato che qui si parla di software free e che Auslogics Disk Defrag è già stato bocciato in precedenti discussioni in questo thread, rimangono A-Shell, Power Defragmenter GUI e JkDefrag.
Io sono abituato a PDG perchè mi permette di scegliere le singole cartelle per una deframmentazione rapida, ma mi attira JkDefrag perchè mi pare che sia più approfondito di PDG, A-Shell non lo provo nemmeno.
Conclusione: vado aventi ad usare PDG e qualche volta utilizzerò JkDefrag.

luxo
09-12-2006, 22:46
Imparate ad usarlo da command però ;)si concordo ho fatto un collegamento con "c:\JkDefrag-3.1\JkDefragCmd.exe -a 4"
dici che è corretto per il defrag full completo ?
se volessi farlo solo sul disco avvio scrivo così:
"c:\JkDefrag-3.1\JkDefragCmd.exe -a 4 c:"
giusto ?

Daygon
09-12-2006, 22:52
Hai ragione...:)

Però rilancio! :D

Visto che ormai ne avete provati, perchè non postate LE VOSTRE impressioni (semplicemente pro&contro) dei software che avete testato?
Giusto per avere un'idea di quali software defrag ci sono in giro e quali si possono utilizzare e quali scartare...defrag di windows
pro: molto veloce e fa un buon lavoro (checchè se ne dica);
deframmenta e compatta lo spazio (ma non in fondo al disco)

contro: può avere problemi con files di grandi dimensioni, di cui non fa defrag parziale (si può ovviare con contig)


power defragmenter: con l'opzione powermode è un buon defrag veloce, ma non lo si può schedulare, con il powermode non si possono deframmentare più dischi uno dopo l'altro.


jkdefrag:
pro: veloce e fa un ottimo lavoro di ottimizzazione (vedi sito);
naturalmente deframmenta e compatta lo spazio meglio;
non ha problemi con files di grandi dimensioni e poco spazio disco
basso utilizzo processore
contro: :confused:


dirms
pro: fa un ottimo lavoro di ottimizzazione

Contro: Nella versione free non deframmenta le directories (si può ovviare al problema facendo una passata con il defrag di windows);
lento e porta il processore al 100%


auslogic disk defrag: deframmenta solo ma non compatta minimamente lo spazio: per tanto così uso il defrag di windows :D


Sono gradite opinioni :)

ertortuga
09-12-2006, 22:56
Ringrazio Rog e Daygon per aver riportato le loro impressioni e avermi fatto chiarezza.

Ora testerò anch'io :D , appena ho un pò di tempo...:(

Daygon
09-12-2006, 22:59
Io sono abituato a PDG perchè mi permette di scegliere le singole cartelle per una deframmentazione rapidanell'ultima versione lo puoi fare anche con jkdefrag

Daygon
09-12-2006, 23:02
si concordo ho fatto un collegamento con "c:\JkDefrag-3.1\JkDefragCmd.exe -a 4"
dici che è corretto per il defrag full completo ?
se volessi farlo solo sul disco avvio scrivo così:
"c:\JkDefrag-3.1\JkDefragCmd.exe -a 4 c:"
giusto ?perfetto ;)

manga81
10-12-2006, 07:53
Hey zio, perchè non metti in prima pagina Comodo Antivirus?
Efficace o no, è comunque l'unico del suo genere! Penso che sarebbe utile a molti sapere che almeno un antivirus è sicuramente freeware anche in ambito aziendale. ;)

lo zio mette solo il meglio...io metterei un po di tutto ma in più metterei i voti come fa programmifree.com

naso
10-12-2006, 08:11
defrag di windows
pro: molto veloce e fa un buon lavoro (checchè se ne dica);
deframmenta e compatta lo spazio (ma non in fondo al disco)

concordo

contro: può avere problemi con files di grandi dimensioni, di cui non fa defrag parziale (si può ovviare con contig)

aggiungo, che nn si possono defframmentare più dischi contemporaneamente...
power defragmenter: con l'opzione powermode è un buon defrag veloce, ma non lo si può schedulare, con il powermode non si possono deframmentare più dischi uno dopo l'altro.

uno dopo l'altro no.. ma contemporaneamente sì... cosa molto ma molto utile..
poi secondo me un prg va sempre usato al massimo delle sue possibilità.. quindi nn farei altro che la modalità power.... (ovvio che voglio defframmentare l'intero disco..)

jkdefrag:
pro: veloce e fa un ottimo lavoro di ottimizzazione (vedi sito);
naturalmente deframmenta e compatta lo spazio meglio;
non ha problemi con files di grandi dimensioni e poco spazio disco
basso utilizzo processore
[quote]
concordo anche se come detto ho notato solo la defframmentazione di file grandi che pdg nn riusciva a fare..
[quote]contro: :confused:
forse l'interfaccia da migliorare... ma mi sembra cmq una cosa minima.
auslogic disk defrag: deframmenta solo ma non compatta minimamente lo spazio: per tanto così uso il defrag di windows :D

lo trovato pesante, inutile... solo l'aspetto grafico è decente.... peccato che si parla di un prg che può essere lanciato tranquillamente da riga di comando... quindi l'interfaccia grafica è proprio l'ultima da guardare...

Rog
10-12-2006, 13:32
lo zio mette solo il meglio...io metterei un po di tutto ma in più metterei i voti come fa programmifree.com
Ok, ma se un software è l'unico della sua categoria, per forza di cose è anche il meglio, no?
Se di antivirus freeware con scansione real time per uso commerciale c'è solo Comodo, allora Comodo è il migliore di quella tipologia. A me sembra una cosa non ovvia, di più.
Certo se ci fossero 10 antivurus freeware per uso commerciale e Comodo facesse pena rispetto agli altri, allora è da scartare senza alcun dubbio...

frankie
10-12-2006, 17:56
In pratica il miglior defrag???

Daygon
10-12-2006, 20:26
uno dopo l'altro no.. ma contemporaneamente sì... cosa molto ma molto utile..Bene! :cool: Non lo sapevo perchè l'ho testato su un disco solo.
Approposito segnalo anche blume defragger (http://free.pages.at/blumetools/toolsen.html), programma open source interessante perchè è moooolto leggero e veloce, compatta lo spazio, può deframmentare più dischi contemporaneamente, ha un bel monitor grafico, è l'unico free che ti fa vedere dov'è l'mft :cool:
Per ora niente di epocale ma molto carino :)

ziobystek
10-12-2006, 20:38
lo zio mette solo il meglio...io metterei un po di tutto ma in più metterei i voti come fa programmifree.com

i voti sono soggettivi, ti facci un esempio: ho rovato diversi firewall e alla fine sono rimasto con sygate, che faccio? ai vari zonealarm & co. scrivo che fanno schifo, mentre per altri sono ottimi? ;)

nonmi sembra una cosa utile e di facile gestione.

andrea.ippo
10-12-2006, 21:33
Bene! :cool: Non lo sapevo perchè l'ho testato su un disco solo.
Approposito segnalo anche blume defragger (http://free.pages.at/blumetools/toolsen.html), programma open source interessante perchè è moooolto leggero e veloce, compatta lo spazio, può deframmentare più dischi contemporaneamente, ha un bel monitor grafico, è l'unico free che ti fa vedere dov'è l'mft :cool:
Per ora niente di epocale ma molto carino :)
anche auslogics disk defrag è free e ti fa vedere dov'è l'mft, ma non compatta lo spazio...lascia dei grandi bianchi tra i "blocchi" di dati deframmentati, e così facendo favorisce la successiva ri-frammentazione. grazie per la dritta, un deframmentatore free (OS, meglio!) che compattasse lo stavo proprio aspettando.
Lo provo il prima possibile

Daygon
10-12-2006, 21:47
anche auslogics disk defrag è free e ti fa vedere dov'è l'mft, ma non compatta lo spazio...lascia dei grandi bianchi tra i "blocchi" di dati deframmentati, e così facendo favorisce la successiva ri-frammentazione. grazie per la dritta, un deframmentatore free (OS, meglio!) che compattasse lo stavo proprio aspettando.
Lo provo il prima possibileblume defragger non è un gran compattatore ma qualcosa fa

manga81
11-12-2006, 08:11
Ok, ma se un software è l'unico della sua categoria, per forza di cose è anche il meglio, no?
Se di antivirus freeware con scansione real time per uso commerciale c'è solo Comodo, allora Comodo è il migliore di quella tipologia. A me sembra una cosa non ovvia, di più.
Certo se ci fossero 10 antivurus freeware per uso commerciale e Comodo facesse pena rispetto agli altri, allora è da scartare senza alcun dubbio...

esiste clamwin+winpooh x uso commerciale e credo sia anche meglio di comodo(allo stato attuale)
però la penso come te :sofico:

manga81
11-12-2006, 08:16
i voti sono soggettivi, ti facci un esempio: ho rovato diversi firewall e alla fine sono rimasto con sygate, che faccio? ai vari zonealarm & co. scrivo che fanno schifo, mentre per altri sono ottimi? ;)

nonmi sembra una cosa utile e di facile gestione.


effettivamente è vero...

giusto x rimanere in tema faccio un'esempio:
io uso da sempre zone alarm e mi trovo benissimo...pure nei test zone alarm free si comporta egregiamente ma alcuni ne parlano come se fosse un colabrodo :eek:

ho provato jetico...non conoscendo l'inglese l'impatto è stato drammatico...subito tolto...

sygate non è più sviluppato...stai attento... ;)

molti parlano bene di comodo ma è in inglese e nelle precedenti versioni era molto esoso di ram...

Rog
11-12-2006, 10:45
esiste clamwin+winpooh x uso commerciale e credo sia anche meglio di comodo(allo stato attuale)
però la penso come te :sofico:
Winpooh è tremendo, mi ha fatto perdere la pazienza subito con tutte quelle finestre di avviso. E comunque l'ho riprovato recentemente sul pc dell'ufficio e mi faceva riavviare il pc senza preavviso (ed era proprio quello, perchè l'ho tolto e funziona tutto).
Quindi non so se effettivamente Clamwin+Winpooh siano il meglio...

oineg
11-12-2006, 13:33
Sono alla ricerca di uns software semplice per copiare documenti su cd (solo documenti) Quale di quelli proposti nell'elenco Masterizzazione risponde ai seguenti requisiti: lingua italiana, guida di aiuto in italiano, molto intuitivo, pochi passaggi per copiare. Grazie

luca9lives
11-12-2006, 13:37
Winpooh è tremendo, mi ha fatto perdere la pazienza subito con tutte quelle finestre di avviso. E comunque l'ho riprovato recentemente sul pc dell'ufficio e mi faceva riavviare il pc senza preavviso (ed era proprio quello, perchè l'ho tolto e funziona tutto).
Quindi non so se effettivamente Clamwin+Winpooh siano il meglio...
Vedo che non sono il solo ad essere stato traumatizzato da Winpooch, un continuo di messaggi d'avviso, persino su se stesso e il suo programma di uninstall.

melomanu
11-12-2006, 13:59
raga qualcosa di compatibile ( a livello di file/progetti ) con Matlab ? esiste ? :confused:

Poix81
11-12-2006, 14:07
raga qualcosa di compatibile ( a livello di file/progetti ) con Matlab ? esiste ? :confused:

prova con octave

ciao ciao

Daygon
11-12-2006, 14:08
Sono alla ricerca di uns software semplice per copiare documenti su cd (solo documenti) Quale di quelli proposti nell'elenco Masterizzazione risponde ai seguenti requisiti: lingua italiana, guida di aiuto in italiano, molto intuitivo, pochi passaggi per copiare. Grazieil programma di masterizzazione di windows xp made by Roxio :D

oineg
11-12-2006, 14:28
il programma di masterizzazione di windows xp made by Roxio :D

Temo di non aver capito o di non essermi spiegato bene. Su windows xp è già montato un programma di masterizzazione che non corrisponde alle mie esigenze. I requisiti devono essere : lingua italiana, guida di aiuto in italiano, molto intuitivo, pochi passaggi per copiare solo documenti, non mi interessano altre funzioni. Quale di quelli proposti nell'elenco Masterizzazione in questa sezione del forum risponde ai precedenti requisiti.

naso
11-12-2006, 14:55
Temo di non aver capito o di non essermi spiegato bene. Su windows xp è già montato un programma di masterizzazione che non corrisponde alle mie esigenze. I requisiti devono essere : lingua italiana, guida di aiuto in italiano, molto intuitivo, pochi passaggi per copiare solo documenti, non mi interessano altre funzioni. Quale di quelli proposti nell'elenco Masterizzazione in questa sezione del forum risponde ai precedenti requisiti.
sai fare copia incolla o spostare dei file con il trascinamento del mouse? se sì, nn vedo cosa ci sia di più semplice di questo... è quello che devi fare con il prg di masterizzazione di windows...
apri l'icona del masterizzatore cd/dvd trascini dentro e poi clicchi su masterizza....
io di più semplici di così nn credo che esistano.. ed è pure in italiano..

oineg
11-12-2006, 15:04
sai fare copia incolla o spostare dei file con il trascinamento del mouse? se sì, nn vedo cosa ci sia di più semplice di questo... è quello che devi fare con il prg di masterizzazione di windows...
apri l'icona del masterizzatore cd/dvd trascini dentro e poi clicchi su masterizza....
io di più semplici di così nn credo che esistano.. ed è pure in italiano..
si naso lo so fare.... pensavo a un qualcosa di più sempplice pe accelerare il processo lavorativo di un mio attuale lavoro di archiviazione molto voluminoso.
Ciao e grazie a tutti

minulina
11-12-2006, 15:08
non capisco più semplice di cosi credo non esista nulla per masterizzare....
se invece vuoi un programma per fare il back up automatico allora è un'altra cosa....

melomanu
11-12-2006, 15:41
prova con octave

ciao ciao
ti ringrazio.
avevo letto qualcosina in merito ai due programmi octave e scilab, ma mi sa che non potrei cmq usarli perchè non supportano il tool simulink, per me indispensabile :muro:

mi sa che mi toccherà comprare matlab :cry:

oineg
11-12-2006, 15:46
non capisco più semplice di cosi credo non esista nulla per masterizzare....
se invece vuoi un programma per fare il back up automatico allora è un'altra cosa....

va bene ...più semplice di così ....ho capito; se hai letto bene non mi sono lamentato che quello di W XP non è semplice. Nessun bak up.....non ho parlato di questo.

essegi
11-12-2006, 16:10
x certi versi di + semplice ci sarebbe la "masterizzazione a pacchetti" tipo incd di nero x capirsi, solo copia e incolla...
ma ci sono una quantità di inconvenienti che non l'hanno certo fatto diventare un metodo di successo...
e poi x questo tipo di masterizzazione esiste software free?

minulina
11-12-2006, 16:12
va bene ...più semplice di così ....ho capito; se hai letto bene non mi sono lamentato che quello di W XP non è semplice. Nessun bak up.....non ho parlato di questo.

allorea mi spieghi cosa significa
pensavo a un qualcosa di più sempplice
se lo vuoi ancora più semplice vuol dire che per te questo non è semplice

lavoro di archiviazione molto voluminoso
questo mi ha fatto pensare ad un back up

naso
11-12-2006, 16:13
x certi versi di + semplice ci sarebbe la "masterizzazione a pacchetti" tipo incd di nero x capirsi, solo copia e incolla...
ma ci sono una quantità di inconvenienti che non l'hanno certo fatto diventare un metodo di successo...

esatto....

e poi x questo tipo di masterizzazione esiste software free?
direi di no, a parte windows.... gli unici 3 che consoco sono nero, incd.. e appunto windows...

essegi
11-12-2006, 16:22
in qualche cassetto devo avere ancora il "dla" (o qualcosa del genere) che era legato ai masterizzatori hp (che prima ne montavano 1 della roxio, di nome...? )
andrò a vedere, sia mai che fosse stato free...

Daygon
11-12-2006, 16:23
x certi versi di + semplice ci sarebbe la "masterizzazione a pacchetti" tipo incd di nero x capirsi, solo copia e incolla...
ma ci sono una quantità di inconvenienti che non l'hanno certo fatto diventare un metodo di successo...
e poi x questo tipo di masterizzazione esiste software free?Concordo, meglio evitare la masterizzazione a pacchetti.
Per la cronaca il software freeware per packet writing c'è: dla (http://www.argentuma.com/backup/software/dla.html)
Occhio: dà problemi di compatibilità se avete nero installato o con altri software di masterizzazione.

Daygon
11-12-2006, 16:32
questo mi ha fatto pensare ad un back upsembrerebbe che voglia un software di backup che sappia anche masterizzare... ma spiegarsi bene pare che sia troppo difficile :muro:

Daygon
11-12-2006, 16:44
gli unici 3 che consoco sono nero, incd.. e appunto windows...che io sappia l'unico software che hai nominato che fa packet writing è incd.
Quello di windows non è un sofware di packet writing...

oineg
11-12-2006, 17:10
allorea mi spieghi cosa significa

se lo vuoi ancora più semplice vuol dire che per te questo non è semplice


questo mi ha fatto pensare ad un back up


Non è il caso che mi faccia l'interrogatorio di terzo grado. Hai ragione comunque sul termine semplice da me utilizzato. Intendevo dire qualcosa di più sbrigativo per la mole di lavoro che devo effettuare.

chiccolino81
11-12-2006, 18:05
Scusate se magari avete già risposto a questa domanda ma 300 pag son davvero tante da leggere :)

Ho acquistato un HD esterno autoalimentato USB, ho messo winpenpack su e mi trovo bene, ma con alcuni .exe d'installazione non riesco ad estrarli in maniera corretta. L'extractor mi dice che sono visual c++...

Il mio problema è che vorrei portarmi in tasca i programmi (tipo autocad o office) e qualche videogames (fm 2007 e pes6) :D e farli funzionare ad esempio con winpenpack senza andare a lasciar tracce su computer di altri (giro molto e spesso cambio postazione pc).
Se non fosse possibile con winpenpack, lo sarebbe installare win Xp sull'HD esterno e non lasciare tracce o incasinare i vari pc?

Suggerimenti? :)

Daygon
12-12-2006, 20:56
Eusing free registry cleaner (http://www.eusing.com/free_registry_cleaner/registry_cleaner.htm)
Sembra veramente efficiente!

Edit: mi ha tolto meno chiavi di regseeker ma di più di quelle che regseeker dà come verdi... ho girato su qualche forum e ne parlano bene...

Sajiuuk Kaar
13-12-2006, 01:33
Scusate se magari avete già risposto a questa domanda ma 300 pag son davvero tante da leggere :)
Suggerimenti? :)

Si: in alto, c'è il bottone cerca :)

chiccolino81
13-12-2006, 09:01
Si: in alto, c'è il bottone cerca :)

quando la cortesia è di casa... :ciapet:

Sajiuuk Kaar
13-12-2006, 20:38
quando la cortesia è di casa... :ciapet:

:D beh era una risposta che prima o poi qualcuno doveva scrivere :asd:

oineg
14-12-2006, 09:04
Ho scaricato PDF-To-Text converter: convertitore di file PDF in TXT. Utilizzo AdobeRdr v.7. Nel convertire i documenti pdf di più pagine genera un documento txt per ogni pagina. E' normale? Grazie

frankie
14-12-2006, 22:59
Ho scaricato PDF-To-Text converter: convertitore di file PDF in TXT. Utilizzo AdobeRdr v.7. Nel convertire i documenti pdf di più pagine genera un documento txt per ogni pagina. E' normale? Grazie

:boh: :boh:

oineg
15-12-2006, 08:02
:boh: :boh:

Grazie, molto esauriente

rado354
15-12-2006, 20:06
Esiste una lista simile che elenca tutti programmi freeware disponibili in lingua italiana (o installer multilingua, italiano compreso)?

Grazie in anticipo ;)

naso
17-12-2006, 10:01
come da promessa...
ecco la risposta ufficiale di un moderatore del forum di kaspersky dove si parla anche di avs...
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=27442&st=0&#entry243291

è ad uso personale.. nn uso commerciale... quindi nn per un pc... ma un pc casalingo.. nn con p.i. chi avesse partita iva lo deve comprare..... (ovviamente compra kaspersky..)

Rog
17-12-2006, 17:01
...è ad uso personale.. nn uso commerciale... quindi nn per un pc... ma un pc casalingo.. nn con p.i. chi avesse partita iva lo deve comprare..... (ovviamente compra kaspersky..)
Ok io ne prendo atto, però permettetemi di dire che il "free for everyone" scritto nella home page di AVS è un po' una presa per i fondelli! Potevano almeno limitarsi a scrivere "free" e basta...

naso
17-12-2006, 17:54
Ok io ne prendo atto, però permettetemi di dire che il "free for everyone" scritto nella home page di AVS è un po' una presa per i fondelli! Potevano almeno limitarsi a scrivere "free" e basta...
ma di fatti bisogna sempre leggere il contratto.. dove si parla di uso privato.. e purtroppo se in italia si cerca di mettere tutto, all'estero nn sempre vige la stessa chiarezza.... (poi è cmq tutto da vedere....)

quante volte hai trovato link di software freeware.... poi era solo il download che lo era.. il prg era shareware o demo.... eppure..... purtroppo nn è facile capirci, primo xchè cercano di farlo scaricare da tutti il più possibile.. secondo xchè tanto sanno che nessuno va a leggere il contratto e poi che i termini usati spesso nn corrispondono all'uso quotidiano della lingua....
è una giungla..... e se ne approfittano.......
pensa se davanti ad un ipotetico giudice che legge il contratto di avs e capisce xchè tradotto, come hai capito tu e come avevo capito anche io inizialmente... tu sei salvo... anche se lo usi in ambito commerciale... viceversa x altri prg....
cmq ;) l'importante è chiarirsi.. x questo cerco sempre la discussione, xchè parlandosi e portando sempre nuove argomentazioni si impara da tutte da entrambe le parti...

chiccolino81
17-12-2006, 18:50
Scusate se magari avete già risposto a questa domanda ma 300 pag son davvero tante da leggere :)

Ho acquistato un HD esterno autoalimentato USB, ho messo winpenpack su e mi trovo bene, ma con alcuni .exe d'installazione non riesco ad estrarli in maniera corretta. L'extractor mi dice che sono visual c++...

Il mio problema è che vorrei portarmi in tasca i programmi (tipo autocad o office) e qualche videogames (fm 2007 e pes6) :D e farli funzionare ad esempio con winpenpack senza andare a lasciar tracce su computer di altri (giro molto e spesso cambio postazione pc).
Se non fosse possibile con winpenpack, lo sarebbe installare win Xp sull'HD esterno e non lasciare tracce o incasinare i vari pc?

Suggerimenti? :)


nessuna idea? dalla ricerca nella discussione non trovo nulla... :confused:

naso
18-12-2006, 08:51
nessuna idea? dalla ricerca nella discussione non trovo nulla... :confused:
guarda che nn è winpenpack che permette di "trasportare" i prg... ma è solo una raccolta di prg che sono stati costruiti appositamente x nn essere installati....

Nibbles
18-12-2006, 19:51
Sapete consigliarmi un programma x Win XP che realizza l'immagine di una partizione del? E' possibile anche masterizzarla in un CD o DVD? Grazie

andrea.ippo
18-12-2006, 20:52
Sapete consigliarmi un programma x Win XP che realizza l'immagine di una partizione del? E' possibile anche masterizzarla in un CD o DVD? Grazie
Se vuoi qualcosa di professionale e molto completo, c'è acronis true image 7 GRATIS, dopo aver effettuato la registrazione sul loro sito.
Altrimenti, sempre free, c'è DriveImageXML che però non è avviabile, nel senso che una volta fatta l'immagine della partizione di avvio, per poterla ripristinare devi usare DriveImage sotto windows (magari installato su un'altra partizione), oppure integrarlo in un cd avviabile creato con BartPE Builder ;)

Nibbles
18-12-2006, 21:36
Se vuoi qualcosa di professionale e molto completo, c'è acronis true image 7 GRATIS, dopo aver effettuato la registrazione sul loro sito.
Altrimenti, sempre free, c'è DriveImageXML che però non è avviabile, nel senso che una volta fatta l'immagine della partizione di avvio, per poterla ripristinare devi usare DriveImage sotto windows (magari installato su un'altra partizione), oppure integrarlo in un cd avviabile creato con BartPE Builder ;)
Da dove si può scaricare acronis 7 perchè sul sito ufficiale trovo la 10 in trial. :(
Come valuti DriveImageXML?

me
19-12-2006, 07:36
ragazzi io ho un problema,magari stupido ma non so come fare..
sia utilizzando nero che cd burner,non riesco a fare in modo che i file vengano come dico io.
in pratica,sto' facendo a mio papa' la serie codice rosso,e vorrei che i vari episodi vengano in scala puntata 1,puntata 2 punata 3 etc...
pero' selezinandoli tutti,alcuni vengono 1,2,3,4, etc ma gli ultimi vengono prima tipo l'8 poi il 6 creando un casino pazzesco...come faccio a metterli in ordine?
e' colpa dei programmi o colpa mia?

Rog
19-12-2006, 07:47
Da dove si può scaricare acronis 7 perchè sul sito ufficiale trovo la 10 in trial. :(
Dai un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=1&pp=20

Daygon
19-12-2006, 09:10
ragazzi io ho un problema,magari stupido ma non so come fare..
sia utilizzando nero che cd burner,non riesco a fare in modo che i file vengano come dico io.
in pratica,sto' facendo a mio papa' la serie codice rosso,e vorrei che i vari episodi vengano in scala puntata 1,puntata 2 punata 3 etc...
pero' selezinandoli tutti,alcuni vengono 1,2,3,4, etc ma gli ultimi vengono prima tipo l'8 poi il 6 creando un casino pazzesco...come faccio a metterli in ordine?
e' colpa dei programmi o colpa mia?sono dati, basta che li rinomini così:
01 Titolo1
02 Titolo2
03 Titolo3
......
10 Titolo10
.....

Così automaticamente dovrebbe leggerteli in ordine ;)

andrea.ippo
19-12-2006, 09:48
Da dove si può scaricare acronis 7 perchè sul sito ufficiale trovo la 10 in trial. :(
Come valuti DriveImageXML?
DriveImage non l'ho mai usato, ma per sentito dire è un programma di qualità e fa bene il suo lavoro. La piccola scocciatura è che devi crearti il cd bootable, per il resto dovrebbe essere paragonabile a acronis (magari nelle versioni precedenti, tipo, appunto, la 7 o la 8)
La news sulla 7 scaricabile gratuitamente la trovi qui:
http://www.megalab.it/news.php?id=1411

Cmq googlando penso che trovi le caratteristiche di entrambi, fai il confronto e scegli secondo le tue esigenze ;)

naso
19-12-2006, 09:59
DriveImage non l'ho mai usato, ma per sentito dire è un programma di qualità e fa bene il suo lavoro. La piccola scocciatura è che devi crearti il cd bootable, per il resto dovrebbe essere paragonabile a acronis (magari nelle versioni precedenti, tipo, appunto, la 7 o la 8)

no.. gli manca anche la possibilità di partizionare e formattare in automatico.. con acronis fa tutto lui, con DI devi prima partizionare e formattare la partizione.. dopo rimetti il tutto....

La news sulla 7 scaricabile gratuitamente la trovi qui:
http://www.megalab.it/news.php?id=1411

Cmq googlando penso che trovi le caratteristiche di entrambi, fai il confronto e scegli secondo le tue esigenze ;)
esiste anche il primo post dove è scritto tutto.. anche il link diretto al sito acronis..... :rolleyes:

chiccolino81
19-12-2006, 10:04
guarda che nn è winpenpack che permette di "trasportare" i prg... ma è solo una raccolta di prg che sono stati costruiti appositamente x nn essere installati....

Non è solo una semplice raccolta di programma ma, tramite il suo estrattore e winpenpack stesso, si riesce a fare andare dei programmi/giochi "installandoli" solo sull'HD esterno senza lasciar nessuna traccia.
Volevo sapere però come fare con autocad,pes6 ecc infatti quando vado a selezionare il setup.exe di questi programmi il suo estrattore mi dice che sono visual c++ e quindi poi me li estrae in modo errato e non posso farli partire con winpenpack.
Ho provato con gt-r 2 e funziona benissimo.

andrea.ippo
19-12-2006, 10:20
no.. gli manca anche la possibilità di partizionare e formattare in automatico.. con acronis fa tutto lui, con DI devi prima partizionare e formattare la partizione.. dopo rimetti il tutto....

con bartpe non si può formattare?

naso
19-12-2006, 10:22
con bartpe non si può formattare?
sì che si può fare..ma cosa centra con driveimage?
con acronis io ripristino e pensa tutto lui.. con DI devi farlo prima tu.. poi lui adatta il contenuto alla partizione che hai creato (ovviamente deve essere maggiore del contenuto dell'immagine..)

andrea.ippo
19-12-2006, 10:28
sì che si può fare..ma cosa centra con driveimage?
con acronis io ripristino e pensa tutto lui.. con DI devi farlo prima tu.. poi lui adatta il contenuto alla partizione che hai creato (ovviamente deve essere maggiore del contenuto dell'immagine..)
beh, io sapevo che, a meno che non hai un altro SO installato in un'altra partizione da cui usare DI, devi per forza integrarlo in un cd BartPe.
Se hai una partizione da ripristinare e un'altra in cui risiede l'immagine, dovresti poter formattare con il cd avviabile di BartPE, avviare DI dal cd di BartPE e ripristinare in C: l'immagine salvata su D:
No?

naso
19-12-2006, 10:32
beh, io sapevo che, a meno che non hai un altro SO installato in un'altra partizione da cui usare DI, devi per forza integrarlo in un cd BartPe.
Se hai una partizione da ripristinare e un'altra in cui risiede l'immagine, dovresti poter formattare con il cd avviabile di BartPE, avviare DI dal cd di BartPE e ripristinare in C: l'immagine salvata su D:
No?
sì.. ma di fatti io ho detto che il prg DI nn lo fa da solo.... lo devi fare tu.. poi fallo con cosa credi.. con un bart_pe, con una linux, con windows mettendo il disco come secondario.....
il prg DI nn lo fa da solo.. cosa che invece fa true image.. o ghost....

io nn ho mai detto che nn si può fare... ho solo detto che nn lo fa in automatico come gli altri prg...

me
19-12-2006, 10:41
sono dati, basta che li rinomini così:
01 Titolo1
02 Titolo2
03 Titolo3
......
10 Titolo10
.....

Così automaticamente dovrebbe leggerteli in ordine ;)


perfetto,grazie stavo diventando scemo

Nibbles
19-12-2006, 11:30
Grazie a tutti per i preziosi consigli sui programmi di Immagine del disco. Ora valuterò le mie esigenze e deciderò per cosa optare. Graze, :)

akasa
19-12-2006, 14:48
Esiste un programma che mi permetta di evidenziare o sottolineare testo in un file pdf ... e che magri non lasci qualche scritta pubblicitaria sulla pagina modificata?!!
Grazie!

Sajiuuk Kaar
20-12-2006, 05:25
Esiste un programma che mi permetta di evidenziare o sottolineare testo in un file pdf ... e che magri non lasci qualche scritta pubblicitaria sulla pagina modificata?!!
Grazie!

Firefox ;)
Apri il file con ff, apri il cerca di firefox, digiti il testo e spunti "evidenzia" ;)

Edit: Firefox è una soluzione in cerca di domande ;)

enrico
20-12-2006, 06:54
Raga stò cercando un programma free per uso commerciale che mi consenta di avere un semplicissimissimo calendario con le attività che sia condivisibile e sincronizzabile in una semplicissimo rete privata di due o tre PC!
Secondo voi esiste?

Mi ero illuso che SUnbird facesse al caso mio ma dopo una giornata di tentavi a vuoto ci ho rinunciato!

grazie a tutti

enrico

Hal2001
20-12-2006, 08:21
Ma in effetti è quello che dovrebbe fare SunBird!
Io non lo uso (ne tantomeno programmi analoghi), ma credo che sia il suo lavoro.
Aspettiamo qualcuno che magari lo ha provato.

enrico
20-12-2006, 19:01
Speriamo che qualcuno abbia provato e sappia darmi una mano perchè la cosa nn mi pare così semplice come dovrebbe essere!!!!

Grazie

agara
20-12-2006, 19:45
se siete sempre collegati in rete ti consiglio google calendar... imbattibile! ;)

enrico
20-12-2006, 19:56
Purtroppo è una rete privata non connessa a Internet!

ziobystek
21-12-2006, 06:35
Raga stò cercando un programma free per uso commerciale che mi consenta di avere un semplicissimissimo calendario con le attività che sia condivisibile e sincronizzabile in una semplicissimo rete privata di due o tre PC!
Secondo voi esiste?

Mi ero illuso che SUnbird facesse al caso mio ma dopo una giornata di tentavi a vuoto ci ho rinunciato!

grazie a tutti

enrico

dubito che esista un groupware free, almeno che non ti butti sul mondo linux.
purtroppo non saprei...

enrico
21-12-2006, 06:42
Si infatti credo proprio che non esista! Neanche accoppiando SunBird con PhpCalendar! Vabbè mi adatterò usando per ogni client un calendario locale!

Grazie

enrico

windigo
21-12-2006, 18:09
Ragazzi per togliere spyware ed altre schifezze va bene solo Spybot SD e HijackThis o mi consigliate di mettere anche qualche altro programma?
Prima avevo anche ADAware ma mi sono accorto che, una volta passato Spybot, non rilevava niente di più, quindi ho presunto sia inutile averlo. Ma ci sono altri programmi da installare assolutamente?

gabryboom
21-12-2006, 18:12
Ragazzi per togliere spyware ed altre schifezza va bene solo Spybot SD e HijackThis o mi consigliate di mettere anche qualche altro programma?
Prima avevo ADAware ma mi sono accorto che, una volta passato Spybot, non rilevava niente di più, quindi ho presunto sia inutile averlo. Ma ci sono altri programmi da installare assolutamente?

fai fare un giro ad ewido (ora si chiama AVG anti- spyware) vedrai che emerge altra roba ;)

windigo
21-12-2006, 21:11
Ma ewido è a pagamento o sbaglio?

frankie
21-12-2006, 21:30
Ma ewido è a pagamento o sbaglio?

non sbagli 30g di prova poi funziona in modalità free e non registered, cosa cambia non lo so.

Rimaniamo nei free pleaz

poi basta passare:
Microsoft malware remover,
i due che hai segnalato
Adaware
a2squared qualcosa
cureit
stinger
f-force

e dovresti essere sicuro

in caso di problemi devi prendere tool specifici: controlli i processi in esecuzione o in boot e vai su processlibrary per vedere se sono malware, poi trovi il tool adeguato anche da symantec o altro.

ATi7500
21-12-2006, 21:42
non sbagli 30g di prova poi funziona in modalità free e non registered, cosa cambia non lo so.

Rimaniamo nei free pleaz

poi basta passare:
Microsoft malware remover,
i due che hai segnalato
Adaware
a2squared qualcosa
cureit
stinger
f-force

e dovresti essere sicuro

in caso di problemi devi prendere tool specifici: controlli i processi in esecuzione o in boot e vai su processlibrary per vedere se sono malware, poi trovi il tool adeguato anche da symantec o altro.
aggiungo l'ottimo SuperAntiSpyware ;)

bYeZ!

agara
21-12-2006, 22:15
aggiungo l'ottimo SuperAntiSpyware ;)

bYeZ!

si, però...

nella vita bisogna fare delle scelte... mi sa che lascio solo ewido... :confused:

ATi7500
21-12-2006, 23:02
si, però...

nella vita bisogna fare delle scelte... mi sa che lascio solo ewido... :confused:
personalmente preferisco superantispyware ad ewido, mi ha rilevato cose che ewido ha tranquillamente ignorato

bYeZ!

Daygon
22-12-2006, 08:18
non sbagli 30g di prova poi funziona in modalità free e non registered, cosa cambia non lo so.

Rimaniamo nei free pleazUn anno fa dopo 30 giorni ti toglieva semplicemente la protezione in real time. Ma per il resto era ok ;)

ziobystek
22-12-2006, 08:50
Eldy (http://www.eldy.org/index.php)
over55, ai quali è dedicato questo programmone e "sistema" per vivere la rete delle reti in maniera più semplice e leggibile.
http://punto-informatico.it/punto/trovafiles/eldy.jpg

daemon
22-12-2006, 20:24
da qui (http://news.swzone.it/swznews-19297.php)
ho provato sto prog :
Allway Sync 5.0.10 Free : in breve permatta di sincronizzare i dati da pc a pc da pc a chiavetta usb etc etc
caruccio davvero c'e pure in ita funaziona bene per chi non ha necessita di grandi funzioni fa il suo porco lavoro :cool:

ho modifiato il posto come consigliatomi :)

frankdg85
22-12-2006, 20:37
Qualcuno mi sa indicare un forum per domande sui navigatori satellitari?

sk8ne
22-12-2006, 20:56
da qui (http://news.swzone.it/swznews-19297.php)
ho provato sto prog : caruccio davvero c'e pure in ita funaziona bene per chi non ha necessita di grandi funzioni fa il suo porco lavoro :cool:

Potrebbe essere utile anche una breve descrizione su quello che fa così non si obbligano tutti a dover per forza visitare il sito ;)

manga81
23-12-2006, 08:27
Eldy (http://www.eldy.org/index.php)
over55, ai quali è dedicato questo programmone e "sistema" per vivere la rete delle reti in maniera più semplice e leggibile.
http://punto-informatico.it/punto/trovafiles/eldy.jpg


come si chiama questo programma?

naso
23-12-2006, 08:40
come si chiama questo programma?
si chiama elby.. come tu stesso hai quotato.. c'è il link...

chiccolino81
23-12-2006, 09:23
Qualcuno mi sa indicare un forum per domande sui navigatori satellitari?

vai qui...trovi tutto tutto quello che ti serve...www.poigps.com/

e come direbbe ranzani....vaaaaaaa beeeennneeeeeeeeee? :D

Zepelin_22
23-12-2006, 12:56
ragazzi ma esiste un programmino free per cancellare il page file al riavvio del sistema??, se fosse anche standalone sarebbe l'ideale!!!
Grazie e Buone feste a Tutti...

naso
23-12-2006, 12:58
ragazzi ma esiste un programmino free per cancellare il page file al riavvio del sistema??, se fosse anche standalone sarebbe l'ideale!!!
Grazie e Buone feste a Tutti...
so che basta una voce nel registro x farlo cancellare ad ogni chiusura del pc... ma nn ricordo.. o lo cerchi con google o guarda nei tips del mio sito.. mi sembra che ci sia...

Zepelin_22
23-12-2006, 13:07
so che basta una voce nel registro x farlo cancellare ad ogni chiusura del pc... ma nn ricordo.. o lo cerchi con google o guarda nei tips del mio sito.. mi sembra che ci sia...
conosco il tips ma io non voglio che avvenga ad ogni riavvio, ma solo quando lo decido io.

naso
23-12-2006, 16:46
conosco il tips ma io non voglio che avvenga ad ogni riavvio, ma solo quando lo decido io.
deciditi.. tu hai chiesto "che lo faccia al riavvio..."... nn "che lo faccia quando voglio io.."

Hiei3600
23-12-2006, 21:57
Salve a tutti,stavo cercando un programma per recuperare i dati da un DVD che"Magicamente",non è più leggibile(Come se neanche lo avessi inserito),ovviamente un programma Free o Open Source sarebbe meglio....

Ne avevo trovato uno qualche giorno fa ma non l'ho trovo più....

P.S.
Nel DVD c'èra solo un Archivio RAR di quasi 4 GB....è possibile recuperare qualcosa?

ziobystek
23-12-2006, 23:15
Salve a tutti,stavo cercando un programma per recuperare i dati da un DVD che"Magicamente",non è più leggibile(Come se neanche lo avessi inserito),ovviamente un programma Free o Open Source sarebbe meglio....

Ne avevo trovato uno qualche giorno fa ma non l'ho trovo più....

P.S.
Nel DVD c'èra solo un Archivio RAR di quasi 4 GB....è possibile recuperare qualcosa?

http://www.dvdisaster.com/