View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
TROPPO_silviun
19-08-2006, 06:58
A parte le 2 versioni Bulk Renamer e RenameMaster qualcuno ha da indicarmi altre versioni di utility che rinominano grosse quantità di files ma che abbia una traduzione italiana? Byez
A parte le 2 versioni Bulk Renamer e RenameMaster qualcuno ha da indicarmi altre versioni di utility che rinominano grosse quantità di files ma che abbia una traduzione italiana? Byez
Io uso lupas Rename, ovviamente è in italiano ;)
Lo puoi trovare a questo indirizzo:
http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/download.php
Tra i convertitori A-V e MPEG - VOB segnalo:
Di non usare AutoGK con bitrate variabile e di utilizzare (secondo me) VOB2MPEG per trasformazione losless da VOB A MPEG:
http://www.svcd2dvd.com/
e virtualdub MPEG (un altra versione diversa dalla mod) che può leggere direttamente gli mpeg:
http://fcchandler.home.comcast.net/stable/
Oppure consiglio il vecchio e ottimo Flaskmpeg
http://www.flaskmpeg.net/
O il più aggiornato XMpeg
http://www.xmpeg.net/DownloadMoreinfos.asp?ID=1
Io uso lupas Rename, ovviamente è in italiano ;)
Lo puoi trovare a questo indirizzo:
http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/download.php
anchio lo ed imho è ottimo ;)
TROPPO_silviun
19-08-2006, 11:46
Bella raga mi avete convinto con il Lupas a sto punto disinstallo Renamer e Rename Master e mantengo solo Bulk Rename Utility che voglio leggermi un po di Help per quanto è complessa l'interfaccia. Byez --- Bella Lupas
anchio lo ed imho è ottimo ;)
Io uso lupas Rename, ovviamente è in italiano ;)
Lo puoi trovare a questo indirizzo:
http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/download.php
Non avevo mai usato un sw del genere ed è ottimo per sistemare tanti file
;) THX
mediamonkey (http://www.mediamonkey.com/) ;)
foobar ;)
Conoscete Un programma per controllare se ci sono dei file doppi in diverse cartelle o drive, che permette anche la comparazione con nomi di file diversi, in particolare musica e video???
THX
foobar ;)
mini OT :)
bah dicono tutti che è bello che è figo, che è er meglio, ( per sentire degli mp3 poi :p )
che qui, che la...
io no ci ho trovato mai nulla di cosi sconvolgente se non l'interfaccia veramente pessima
media monkey ( e winamp, e sonique, e music cube e match music )per l'uso che ne faccio io lo devastano !!! :sofico: :sofico:
Conoscete Un programma per controllare se ci sono dei file doppi in diverse cartelle o drive, che permette anche la comparazione con nomi di file diversi, in particolare musica e video???
THX
la ricerca dei doppi la fanno molti prog ma se un file ha un altro nome non è un doppio!!!
TROPPO_silviun
20-08-2006, 08:14
Io utilizzo Noclone ma che non è freeware... comunque nella varie opzioni del software c'è il riconoscimento dei file con la byte-to byte comparison - cioè in base al contenuto - e anche se due file hanno il nome diverso ma sono identici vengono riconosciuti come doppi..
la ricerca dei doppi la fanno molti prog ma se un file ha un altro nome non è un doppio!!!
Guarda che ti sbagli. L'ultima versione appena uscita di Zsoft Uninstaller ha la funzione di monitoraggio, che si chiama "Analizza installazione": oltre ad avere la lista dei prorammi installati senza monitoraggio, c'è una lista dei "Programmi analizzati" che possono essere disinstallati in modo approfondito grazie al monitoraggio effettuato, proprio come Total Uninstall e Ashampoo Uninstaller. ;)
tu li hai provati tutti e 3?
quale preferisci?
Io utilizzo Noclone ma che non è freeware... comunque nella varie opzioni del software c'è il riconoscimento dei file con la byte-to byte comparison - cioè in base al contenuto - e anche se due file hanno il nome diverso ma sono identici vengono riconosciuti come doppi..
non lo sapevo
figata!!!!!! :cool: :cool: :cool:
Io utilizzo Noclone ma che non è freeware... comunque nella varie opzioni del software c'è il riconoscimento dei file con la byte-to byte comparison - cioè in base al contenuto - e anche se due file hanno il nome diverso ma sono identici vengono riconosciuti come doppi..
appunto un free che fa le stesse funzioni???
TROPPO_silviun
20-08-2006, 12:24
Di freeware che dovrebbe avere le stesse funzionalità c'è DoubleKiller scaricabile dalla page della software house http://bigbangenterprises.de/en/doublekiller/
appunto un free che fa le stesse funzioni???
mini OT :)
bah dicono tutti che è bello che è figo, che è er meglio, ( per sentire degli mp3 poi :p )
che qui, che la...
io no ci ho trovato mai nulla di cosi sconvolgente se non l'interfaccia veramente pessima
media monkey ( e winamp, e sonique, e music cube e match music )per l'uso che ne faccio io lo devastano !!! :sofico: :sofico:bel "plasticone" che è music match, pesante come non so cosa e lento da caricare.
Poi dimmi te che cosa te ne frega della grafica in un programma per sentire musica. E oltretutto mi pare che si possano mettere delle skin in foobar.
Comunque sta di fatto che foobar ha l'unico decoder mp3 veramente gapless. Ovvero se ascolti un live di mp3 non senti il salto fra una traccia e l'altra.
mini OT :)
bah dicono tutti che è bello che è figo, che è er meglio, ( per sentire degli mp3 poi :p )
che qui, che la...
io no ci ho trovato mai nulla di cosi sconvolgente se non l'interfaccia veramente pessima
Certamente a vederlo non e' un gran spettacolo, ma e' molto leggero, ha uno dei decoder migliori sul mercato come ti hanno gia' detto e inoltre non esiste solo l'mp3 (c'e' anche gente che usa encoder lossless come FLAC, inoltre supporta come winamp gli stream radio anche in AAC+), ha diversi funzioni interessanti (ReplayGain, editing tag/conversioni etc..) e plugin utili ma e' sicuramente un prodotto piu' per audiofili che per smandrupponi che vogliono l'ultimo effetto video a schermo e che vogliono montare l'ultima skin tamarra con un click :D
In ogni caso anche (http://img87.imageshack.us/img87/8669/fooniner7ku.jpg) / per (http://img138.imageshack.us/my.php?image=foobar093pi.png) / l'interfaccia (http://img134.imageshack.us/my.php?image=deskfoobar5dg.jpg) / si puo' (http://img232.imageshack.us/my.php?image=090vx.png) fare (http://img81.imageshack.us/my.php?image=foobarb5me.jpg) / qualcosa (http://img105.imageshack.us/my.php?image=myplayer5rl.jpg) ma bisogna aver voglia di perderci tempo ;)
PS Io lo sto usando da poco al posto di winamp e non mi sono ancora messo a metter a posto l'interfaccia :oink:
E' un po' come usare MusicMatch o simili per rippare in mp3, quando c'e' EAC :wtf: :nono:
Certamente a vederlo non e' un gran spettacolo, ma e' molto leggero, ha uno dei decoder migliori sul mercato come ti hanno gia' detto e inoltre non esiste solo l'mp3 (c'e' anche gente che usa encoder lossless come FLAC, inoltre supporta come winamp gli stream radio anche in AAC+), ha diversi funzioni interessanti (ReplayGain, editing tag/conversioni etc..) e plugin utili ma e' sicuramente un prodotto piu' per audiofili che per smandrupponi che vogliono l'ultimo effetto video a schermo e che vogliono montare l'ultima skin tamarra con un click :D
In ogni caso anche (http://img87.imageshack.us/img87/8669/fooniner7ku.jpg) / per (http://img138.imageshack.us/my.php?image=foobar093pi.png) / l'interfaccia (http://img134.imageshack.us/my.php?image=deskfoobar5dg.jpg) / si puo' (http://img232.imageshack.us/my.php?image=090vx.png) fare (http://img81.imageshack.us/my.php?image=foobarb5me.jpg) / qualcosa (http://img105.imageshack.us/my.php?image=myplayer5rl.jpg) ma bisogna aver voglia di perderci tempo ;)
PS Io lo sto usando da poco al posto di winamp e non mi sono ancora messo a metter a posto l'interfaccia :oink:
E' un po' come usare MusicMatch o simili per rippare in mp3, quando c'e' EAC :wtf: :nono:
scusate sapevo che scatenavo un putiferio... :sofico:
sull EAC ti do in pieno ragione ( grazie enkey!!! ( sob) per avermalo fatto conoscere) : infatto per il rip uso quello ( lame alt preset extreme)
media monkey ha quello che cerco: intrfaccia chiara e semplice
facilita di uso
non mi rompo i cogliçni con le palylist
ne con i settaggi
non ho bisogno di sbattermi per cambiare nulla con skin e cazzate
perche perdere tempo ?
forse si sentira meno bene che con foobar ma sinceramente fra ventole & frlullara di HD ,ticchettiti dei tasti etc etc..
è leggero si è vero ma salvo casi particolari....
( ghostwall è leggerissimo come firewall e funzione bene eppure nessuno me lo ha cagato)
p.s. su matchmusic avete ragione : come prg fa schifo avete ragione scusate!!!!
p.p.s. chiudiamo qui l'ot va:)
tranqui non volevo flammare (non mi pare neanche di averlo fatto per la verita'), anchio ho gia' montato e poi abbandonato due volte foobar xche' non ho mai tanta voglia/tempo x configurarlo come si deve, pero' diciamo che "lo rispetto" :D
Suvvia un po' di fantasia :D
Non so se interessa a qualcuno ma sto lavorando ad un tutorial per Inkscape :)
Se interessa ieri ho inserito un altro tutorials per questo splendido programma open source.
http://inkscape.altervista.org/tutorials/logo_ati/index.htm
Ciao,
:)
scusate sapevo che scatenavo un putiferio... :sofico:
sull EAC ti do in pieno ragione ( grazie enkey!!! ( sob) per avermalo fatto conoscere) : infatto per il rip uso quello ( lame alt preset extreme)
media monkey ha quello che cerco: intrfaccia chiara e semplice
facilita di uso
non mi rompo i cogliçni con le palylist
ne con i settaggi
non ho bisogno di sbattermi per cambiare nulla con skin e cazzate
perche perdere tempo ?
forse si sentira meno bene che con foobar ma sinceramente fra ventole & frlullara di HD ,ticchettiti dei tasti etc etc..
è leggero si è vero ma salvo casi particolari....
( ghostwall è leggerissimo come firewall e funzione bene eppure nessuno me lo ha cagato)
p.s. su matchmusic avete ragione : come prg fa schifo avete ragione scusate!!!!
Anch'io guardo un pò l'aspetto grafico :D (fino a poco tempo fà usavo la versione di winamp 2.91 che in fatto di leggerezza era la migliore, ma come aspetto faceva abbastanza schifo :oink: )...
Comunque dovendo scegliere per leggerezza e funzionalità mi sembra di capire che foobar è il migliore.
Tra media momnkey e sonique quale è il migliore?
Tutti i programmi sono con licenza GPL per poterli utilizzare in computer ad uso commeciale?
Ciao e grazie
REPERGOGIAN
22-08-2006, 11:19
esiste un sw free per acquisire da videocamera?
qualcosa come studio 10 di pinnacle
esiste un sw free per acquisire da videocamera?
qualcosa come studio 10 di pinnacle
windows movie maker
REPERGOGIAN
22-08-2006, 11:35
windows movie maker
grazie.
ma permette anche di decidere se acquisire in mpeg(qualità alta, media, bassa)?
o prende solo in dv?
grazie.
ma permette anche di decidere se acquisire in mpeg(qualità alta, media, bassa)?
o prende solo in dv?
direi di sì.. l'unica cosa è che se nn sbgalio poi esporta in wmv....
cmq se cerchi su internet ne trovi di prg simili...
puoi nache usare nero 6.... con nero ci fai tutto quello che vuoi...
the_big_yogurt
22-08-2006, 12:33
Ok, ma per ascoltare musica XMplay?
http://www.un4seen.com/
REPERGOGIAN
22-08-2006, 12:51
direi di sì.. l'unica cosa è che se nn sbgalio poi esporta in wmv....
cmq se cerchi su internet ne trovi di prg simili...
puoi nache usare nero 6.... con nero ci fai tutto quello che vuoi...
grazie naso
window movie maker è fin meglio di studio per quello che ne devo fare io
cagnaluia
22-08-2006, 13:18
sono alla ricerca di un IM integrato per Skype|MSN|Google|ICQ, ma nn ne trovo nessuno di fatto bene!
Su MAC uso Adium e quello si che è fatto proprio bene, totalmente trasparente, ordinato, ben integrato nel desktop e molto personalizzabile....
Per WIN invece non trovo nulla.. miranda non è per nulla gradevole, gaim idem poco elegante.. provavo wengophone.. ma crasha ogni giorno e la contact list viene prima la mail e poi il nick..
Insomma nn c'è niente di veramente efficace, siete d'accordo.
Ora come ora devo usare 3 client separati.. MSN 4.7 la piu leggera, Skype e Google Talk.. per un totale di mille mila mega di memoria occupata quasi per nulla!
Mah
sono alla ricerca di un IM integrato per Skype|MSN|Google|ICQ, ma nn ne trovo nessuno di fatto bene!
Su MAC uso Adium e quello si che è fatto proprio bene, totalmente trasparente, ordinato, ben integrato nel desktop e molto personalizzabile....
Per WIN invece non trovo nulla.. miranda non è per nulla gradevole, gaim idem poco elegante.. provavo wengophone.. ma crasha ogni giorno e la contact list viene prima la mail e poi il nick..
Insomma nn c'è niente di veramente efficace, siete d'accordo.
Ora come ora devo usare 3 client separati.. MSN 4.7 la piu leggera, Skype e Google Talk.. per un totale di mille mila mega di memoria occupata quasi per nulla!
Mah
Trillian????
esiste un sw free per acquisire da videocamera?
qualcosa come studio 10 di pinnacle
VirtualDub in primis, solo che non salva direttamente in mpeg (pregio e difetto)
Se fai prima AVI con HuffyUV e poi MPEG con Tmpeg ti assicuro che la qualità è moolto meglio a parità di bitrate
sono alla ricerca di un IM integrato per Skype|MSN|Google|ICQ, ma nn ne trovo nessuno di fatto bene!
Su MAC uso Adium e quello si che è fatto proprio bene, totalmente trasparente, ordinato, ben integrato nel desktop e molto personalizzabile....
Per WIN invece non trovo nulla.. miranda non è per nulla gradevole, gaim idem poco elegante.. provavo wengophone.. ma crasha ogni giorno e la contact list viene prima la mail e poi il nick..
Insomma nn c'è niente di veramente efficace, siete d'accordo.
Ora come ora devo usare 3 client separati.. MSN 4.7 la piu leggera, Skype e Google Talk.. per un totale di mille mila mega di memoria occupata quasi per nulla!
Mah
io uso gaim, sinceramente non lo trovo poco elegante, o meglio non sarà graficamente eccellente ma devo dire che funziona veramente bene ed è snello...
riprovalo... ;)
pingalep
23-08-2006, 12:31
Ok, ma per ascoltare musica XMplay?
http://www.un4seen.com/
su windows il totipotente foobar2000 (meglio la vecchia 0.8.3 per compatibilità con i plugin), leggero e dopo l'installazione full non avrai + problemi ad acoltare qualcosa. e fa i test di ascolto cieco per allenare l'orecchio alla perdita di qualità al variare dei bitrates
se la domanda era quale player audio scegliere!
Salve gente, sto cercando un software OCR free per Windows ma per ora trovo solo programmi commerciali... ho fatto una ricerca all'interno della discussione ma non viene fuori niente. Chi mi sa indicare qualcosa di valido?
Grazie.
Salve gente, sto cercando un software OCR free per Windows ma per ora trovo solo programmi commerciali... ho fatto una ricerca all'interno della discussione ma non viene fuori niente. Chi mi sa indicare qualcosa di valido?
Grazie.
di valido credo che ci siano solo quelli commerciali come omnipage pro... altrimenti fai prima a riscriverti tutto a mano... il tempo che il software impara a riconoscere il testo te lo sei scritto a mano...
Ok valide proposte free non esistono... allora mettiamola così, valide o non valide ne esistono? :)
Ne ho bisogno oggi per usarlo una volta e ho tempo fino a stasera. Valido o meno a questo punto passa in secondo piano, grazie!
Ok valide proposte free non esistono... allora mettiamola così, valide o non valide ne esistono? :)
Ne ho bisogno oggi per usarlo una volta e ho tempo fino a stasera. Valido o meno a questo punto passa in secondo piano, grazie!
qualsiasi ocr deve avere le sue ore di riconoscimento, a meno che nn sia scritto a macchina e in maniera perfetta... ci saranno sempre parole che nn riconosce perfettamente, quindi dovrai oltre che fargliele riconoscere correttamente rileggerti il risultato ed eventualmente correggere gli errori....
secondo me se cominci da zero a scrivere fai prima.... sempre che sia solo testo.. se ci sono immagini o grafici è ancora peggio, visto che dovrai quasi sicuramente reimpaginare il tutto...
cmq il migliore come detto è omnipage pro (14 mi sembra che siano arrivati...)
Mi rendo conto di non averlo ancora specificato, ma sì, sono pagine scritte a macchina, quindi non particolarmente difficili da riconoscere. Anni fa, quando mi sono portato a casa il mio primo scanner piano, mi ricordo che compreso c'era un programmino leggero per il riconoscimento di pagine stampate.
Quel cd è irrecuperabile, ma il programmino che conteneva è proprio sulle stile di quello che cerco ora.
qualsiasi ocr deve avere le sue ore di riconoscimento, a meno che nn sia scritto a macchina e in maniera perfetta... ci saranno sempre parole che nn riconosce perfettamente, quindi dovrai oltre che fargliele riconoscere correttamente rileggerti il risultato ed eventualmente correggere gli errori....
secondo me se cominci da zero a scrivere fai prima.... sempre che sia solo testo.. se ci sono immagini o grafici è ancora peggio, visto che dovrai quasi sicuramente reimpaginare il tutto...
cmq il migliore come detto è omnipage pro (14 mi sembra che siano arrivati...)
ma quanto costa omnipage pro? perchè se proprio non trova niente credo che sui 150-200 può comprare abby fine reader 8 che credevo fosse il migliore.......non so se omnipage pro sia migliore ne quanto costi..........cioè non ho idea sul rapporto costo-beneficio(convenienza)
abby fine reader 8 AABBYY ;) si avevo letto anch'io una volta che è il migliore. L'ho trovato originale (ma la versione 3) in uno scanner che ho comprato... devo dire che funziona benissimo, trasferisce in word (ma ora uso openoffice :D) già impaginato con immagini e tutto (riconosce vari "campi" nel foglio, immagini, testo, titoli, ecc..). ciao ;)
AABBYY ;) si avevo letto anch'io una volta che è il migliore. L'ho trovato originale (ma la versione 3) in uno scanner che ho comprato... devo dire che funziona benissimo, trasferisce in word (ma ora uso openoffice :D) già impaginato con immagini e tutto (riconosce vari "campi" nel foglio, immagini, testo, titoli, ecc..). ciao ;)
spesso in alcuni giornali tipo pc bild o win magazine ecc.....si potrebbe trovare la 4 o 5......questo accade con tonnellate di programmi( vecchie versioni che potrebbero andare bene con il 99% degli utenti...).......quindi vi consiglio sempre di dare uno sguardo all'edicola + vicina.........
the_big_yogurt
24-08-2006, 11:59
Ci sono in giro programmi OCR gratis?
Eccone alcuni:
http://www.simpleocr.com/ (Windows)
http://www.claraocr.org/ (Linux)
http://jocr.sourceforge.net/ (Linux e magari Mac OSX)
http://www.expervision.com/webtr6.htm (Windows)
http://ftp.cityu.edu.hk/pub/chinese/ifcss/unix/ocr/omniocr2.2.README (Unix - Chinese)
http://http.cs.berkeley.edu/~fateman/kathey/ocrchie.html (Linux)
Attento: nel mondo OCR, di solito ottieni quello per cui paghi.
Ci sono in giro programmi OCR gratis?
Eccone alcuni:
http://www.simpleocr.com/ (Windows)
http://www.claraocr.org/ (Linux)
http://jocr.sourceforge.net/ (Linux e magari Mac OSX)
http://www.expervision.com/webtr6.htm (Windows)
http://ftp.cityu.edu.hk/pub/chinese/ifcss/unix/ocr/omniocr2.2.README (Unix - Chinese)
http://http.cs.berkeley.edu/~fateman/kathey/ocrchie.html (Linux)
Attento: nel mondo OCR, di solito ottieni quello per cui paghi.
effettivamente questo è uno dei pochi settori dove non ci sono dei grandissimi programmi gratuiti........
cagnaluia
24-08-2006, 12:28
ok, sto provando trillian e mi trovo molto bene.. ora devo cercare i plugin per jabber e per skype.. poi sono a cavallo... :)
ziobystek
24-08-2006, 13:22
effettivamente questo è uno dei pochi settori dove non ci sono dei grandissimi programmi gratuiti........
infatti non sono in lista per questo motivo.
qualche anima pia con scanner (io non lo ho più) dovrebbe fare un paio di prove con questi citati e farci sapere quali potrebbereo andare bene....non me la sento di inerire dei software del genere che non sono il massimo, quando sulle riviste con un prodotto commerciale (abby o omnipage) o con una demo si risolve il problema con ottimi risultati.
ziobystek
24-08-2006, 14:53
Unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/) : sblocca file occupati da processi
Keylogger lite (http://www.toolsanywhere.com/downloads.html) : logga tutte le attività della tastiera
infatti non sono in lista per questo motivo.
qualche anima pia con scanner (io non lo ho più) dovrebbe fare un paio di prove con questi citati e farci sapere quali potrebbereo andare bene....non me la sento di inerire dei software del genere che non sono il massimo, quando sulle riviste con un prodotto commerciale (abby o omnipage) o con una demo si risolve il problema con ottimi risultati.
era la stessa cosa che pensavo io.........
ferro986
24-08-2006, 17:33
Per i programmi VoIp aggiungerei anche Voipstunt
http://www.voipstunt.com/en/splashvoipin.html
ziobystek
24-08-2006, 17:57
Per i programmi VoIp aggiungerei anche Voipstunt
http://www.voipstunt.com/en/splashvoipin.html
lo hai testato?
xcdegasp
24-08-2006, 18:02
lo hai testato?
è praticamente uguale a voiblaster, forse nato leggermente prima :)
pingalep
24-08-2006, 19:20
io sto cercando un programma simile a teleport(il quale scarica parti o interi siti mantenendo la struttura ipertestuale, link, etc), ma che sia freeware e non necessiti di installazione. aiutino?
VoipStunt l'ho provato, testato e...... Ottimo.
Tariffe vantaggiose (anche per gli sms), possibilità di essere loggato solo su un pc (secondo me ottima cosa). Qualità della chiamata ottima. Solo una-due volte mi è capitato di sentire chi si trovava dall'altro capo del telefono, con una voce molto metallica. Riagganciato e richiamato, la qualità è ritornata ottima.
Ancora un piccolo neo.... la traduzione della skin italiana è fatta male , mancano delle parole.
Comunque è della stessa società di voipbuster.
VoipStunt l'ho provato, testato e...... Ottimo.
Comunque è della stessa società di voipbuster.
Esatto, cosi' come non so quanti altri siti/prodotti che hanno buttato fuori, e la qualcosa non mi rende particolarmente felice; ai tempi avevo usato un po' voipbuster demo, poi avevo caricato il minimo (un paio di euro) xche' permetteva di chiamare gratis in Italia, poi come per magia l'italia era scomparsa e quando sono tornato a controllarlo (con italia nuovamente presente) il credito era scaduto. MAH... come servizio mi pare poco professionale (anche alcuni link sulla pagina non funzionano). A sto punto sono piu' interessanti
Gizmo: http://www.gizmoproject.com/
Jajah: http://www.jajah.com/
etc..
infatti non sono in lista per questo motivo.
qualche anima pia con scanner (io non lo ho più) dovrebbe fare un paio di prove con questi citati e farci sapere quali potrebbereo andare bene....non me la sento di inerire dei software del genere che non sono il massimo, quando sulle riviste con un prodotto commerciale (abby o omnipage) o con una demo si risolve il problema con ottimi risultati.
SimpleOCR l'ho appena fatto testar a un collega, e' un'obrobrio, crasha sulla scansione, crasha sulla conversione, crasha quando gli gira, non ha dizionario italiano etc.. insomma una tristezza...
bel "plasticone" che è music match, pesante come non so cosa e lento da caricare.
Poi dimmi te che cosa te ne frega della grafica in un programma per sentire musica. E oltretutto mi pare che si possano mettere delle skin in foobar.
Comunque sta di fatto che foobar ha l'unico decoder mp3 veramente gapless. Ovvero se ascolti un live di mp3 non senti il salto fra una traccia e l'altra.
ciao, ho installato "Mediamonkey"...carino ma è + pesante di winamp (in esecuzione occupa 30 mb di memoria) qualcosa di meno VOrace?
ciao
AlexGatti
24-08-2006, 23:16
ciao, ho installato "Mediamonkey"...carino ma è + pesante di winamp (in esecuzione occupa 30 mb di memoria) qualcosa di meno VOrace?
ciao
Xmplay. Carino, simpatico, tante funzioni, occupa meno di 5mb in memoria. E' portatile (ovvero non si installa, basta che copi la cartella e va, non scrive nulla nel registry). E free.
http://support.xmplay.com/
ciao, ho installato "Mediamonkey"...carino ma è + pesante di winamp (in esecuzione occupa 30 mb di memoria) qualcosa di meno VOrace?
ciao
musikCube. E' quello che mi ha convinto di più, secondo me vale la pena provarlo.
Ciao :)
ziobystek
25-08-2006, 13:02
io sto cercando un programma simile a teleport(il quale scarica parti o interi siti mantenendo la struttura ipertestuale, link, etc), ma che sia freeware e non necessiti di installazione. aiutino?
leggiti la prima pagina alla sezione navigazione web e download manager.
SimpleOCR l'ho appena fatto testar a un collega, e' un'obrobrio, crasha sulla scansione, crasha sulla conversione, crasha quando gli gira, non ha dizionario italiano etc.. insomma una tristezza...
annamo bene... :D
ziobystek
25-08-2006, 16:14
ciao, ho installato "Mediamonkey"...carino ma è + pesante di winamp (in esecuzione occupa 30 mb di memoria) qualcosa di meno VOrace?
ciao
lo ho installato adesso per curiosità: è carino! bella l' interfaccia, molto ordinata.
Non è cosi vorace dopo tutto... ;)
SimpleOCR l'ho appena fatto testar a un collega, e' un'obrobrio, crasha sulla scansione, crasha sulla conversione, crasha quando gli gira, non ha dizionario italiano etc.. insomma una tristezza...
a me non crasha, la sua vera pecca è non avere un dizionario italiano e riconoscere in modo più blando rispetto ai software commerciali i caratteri. Il software però l'ho sempre trovato stabile tutte le volte che l'ho provato...
ziobystek
25-08-2006, 18:00
Ho trovato il sito dellan novadys (Winmag) che offre una licenza free di abby finereader 5.0...peccato che il downaload non si trova.... :(
Link registrazione (http://151.38.10.207/Automax/asponline/frameSetFile.asp?filename=../../promo/reg_fr5free_wim605.htm)
service pack download (http://151.38.10.207/automax/asponline/frameSetFile.asp?filename=download.asp)
ziobystek
25-08-2006, 18:06
regalino: finereader 4.0!
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2904
lo ho installato adesso per curiosità: è carino! bella l' interfaccia, molto ordinata.
Non è cosi vorace dopo tutto... ;)
;)
Murakami
25-08-2006, 20:44
Ho trovato il sito dellan novadys (Winmag) che offre una licenza free di abby finereader 5.0...peccato che il downaload non si trova.... :(
Link registrazione (http://151.38.10.207/Automax/asponline/frameSetFile.asp?filename=../../promo/reg_fr5free_wim605.htm)
service pack download (http://151.38.10.207/automax/asponline/frameSetFile.asp?filename=download.asp)
In effetti, il download non si trova: ad ogni modo, il programma completo è allegato a "Computer Bild" n° 16/2006 (40). Da rilevare la mancanza del controllo ortografico in lingua italiana.
EDIT: appena provato...mamma mia, che pena... :(
EDIT2: provato anche il servizio di OCR on line di ExpertVision: il loro server non è mai raggiungibile... :(
EDIT3: provato pure simpleocr: stendiamo un velo pietoso... :(
In effetti, il download non si trova: ad ogni modo, il programma completo è allegato a "Computer Bild" n° 16/2006 (40). Da rilevare la mancanza del controllo ortografico in lingua italiana.
EDIT: appena provato...mamma mia, che pena... :(
EDIT2: provato anche il servizio di OCR on line di ExpertVision: il loro server non è mai raggiungibile... :(
EDIT3: provato pure simpleocr: stendiamo un velo pietoso... :(
come volevasi dimostrare.... se si copia il testo a mano si fa prima....
ma sono l'unico che usa come player leggero Winamp2.91?
Programmi tradotti in italiano:
http://clonyitaly.altervista.org/forum/viewforum.php?f=17&sid=05d12b60131c68e6ec1943ad1146b639
non mi pare faccia le iso. serves solo per scriverle!
Un po' in ritardo... :D
Cmq mi sembra che una delle maggiori novità della 2.0 è proprio quella di poter creare ISO, solo che non ho capito come creale identiche al sorgente.
fulviettino
26-08-2006, 10:56
Mi consigliereste uno fra i diversi software presenti in prima pagina per creare, aprire e modificare pdf? La cosa che maggiormente mi interessa è che sia leggero :fagiano:
mmh non è leggerissimo, ma ti consiglio pdfcreator vivamente, la creazione di file pdf è comunque pesante
Se vuoi il leggero utilizza la pagina web
fulviettino
26-08-2006, 13:28
mmh non è leggerissimo, ma ti consiglio pdfcreator vivamente, la creazione di file pdf è comunque pesante
Riuscirei anche a leggere i pdf con questo software?
Se vuoi il leggero utilizza la pagina web
Scusa non ho capito cosa intendi...:wtf:
Riuscirei anche a leggere i pdf con questo software?
pdf reader..
Scusa non ho capito cosa intendi...:wtf:
esistono siti che ti permettono i creare il tuo pdf on-line.. ovvio che questi sono più leggeri di un qualsiasi prg che ti devi installare sul tuo pc..
esiste un programma free simile ad Lotus Approach?
Perchè con excel non ho la possibilità di bloccare i riferimenti tra celle adiacenti, in pratica se io ordino una colonna in excel, mi ordinerà solo quella colonna e non le altre.Mentre con Lotus Approach ordinando una colonna, mi ordina anche le altre lasciando inalterati i riferimenti.
fulviettino
26-08-2006, 15:30
pdf reader..
esistono siti che ti permettono i creare il tuo pdf on-line.. ovvio che questi sono più leggeri di un qualsiasi prg che ti devi installare sul tuo pc..
Grazie mille per i chiarimenti...
Ora un'altra richiesta...software leggero per masterizzare cd/dvd, creare iso, ecc..
Grazie :)
Grazie mille per i chiarimenti...
Ora un'altra richiesta...software leggero per masterizzare cd/dvd, creare iso, ecc..
Grazie :)
io uso deebburner o cdbxp
il primo è anche in versione portable...
trapanator
27-08-2006, 08:10
Salve a tutti, conoscete qualche programma gratuito per il miglioramento delle foto digitali?
In Paint Shop Pro 9 c'era un bottone "Photo Fix" che funzionava benissimo, faceva un sacco di miglioramenti.
Picasa2 non è così potente nel miglioramento. GIMP è limitato all'aggiustamento del contrasto e della luminosità.
Proposte?
io uso deebburner o cdbxp
il primo è anche in versione portable...
questo non dovrebbe essere male :
burn4free
Xmplay. Carino, simpatico, tante funzioni, occupa meno di 5mb in memoria. E' portatile (ovvero non si installa, basta che copi la cartella e va, non scrive nulla nel registry). E free.
http://support.xmplay.com/
Grazie del suggerimento, lo sto usando, ridotto ad icona mi occupa circa 2mb di ram, ma ho visto anche meno
salsero71
27-08-2006, 11:50
... per unire dei file.mp4 che ho registrato con la mia fotocamera, matrimonio di cugini.
Vorrei poi creare un solo file e magari convertirlo in .avi o qualcosa che possano poi leggere con un comune lettore dvd da tavolo (non divx).
Grazie, Michele.
zio aggiungi questi 2 in prima pagina perchè sono meritevoli, fidati di me ;)
in sicurezza AVS (versione ridotta del kaspersky offerta da aol)
in grafica il + leggero programma del settore in meno di un "1mb",provare x credere PHOTOBIE!
interessante sito: si trovano vecchie versioni di programmi (divise per categorie) prima che diventassero shareware.
Un esempio è sygate che non è piu free in quanto acquistato da symantec :(
http://www.oldversion.com/
ma sono l'unico che usa come player leggero Winamp2.91?
io l'ho usavo ma è vecchio :mbe: ...volevo però trovare l'alternativa + carina e valida.
l'ultima versione di Sonique ma non riesco a trovarla :doh: mi aiutate?
ciao
pingalep
28-08-2006, 12:14
io chiedo:
esiste un 'utility che permette di disabilitare la ricarica della batteria su un notebook(quando lo si attacca alla rete)?
ce lo stiamo domandando nella sezione portatili, e magari qualcuno qui potrebbe illuminarci! :cool:
io l'ho usavo ma è vecchio :mbe: ...volevo però trovare l'alternativa + carina e valida.
l'ultima versione di Sonique ma non riesco a trovarla :doh: mi aiutate?
ciaoembeh guarda che se installi l'ultima versione di winamp l'installer ti lascia scegliere cosa installare ed è leggerissimo
ziobystek
29-08-2006, 13:02
Houston we have a problem!
Stamattina ho tragicamente scoperto che le vecchie versioni di sygate personal firewall non si possono più registrare perchè ovviamente Symantec ha zappato via tutti i server di autenticazione. quindi possiamo fargli il funerale a meno che vi sopportiate il popup di registrazione che esce ogni tot...
Altro problema: il Kerio personal firewall non esiste più...almeno sul sito non viene più menzionato. mi confermate???
Li zappiamo via??? :(
Houston we have a problem!
Stamattina ho tragicamente scoperto che le vecchie versioni di sygate personal firewall non si possono più registrare perchè ovviamente Symantec ha zappato via tutti i server di autenticazione. quindi possiamo fargli il funerale a meno che vi sopportiate il popup di registrazione che esce ogni tot...
Altro problema: il Kerio personal firewall non esiste più...almeno sul sito non viene più menzionato. mi confermate???
Li zappiamo via??? :(
in teoria si ma se vedi 4 post prima ho linkato il sito oldversion.com dove si possono scaricare :)
O metti quello e la gente si arrangia o li togli del tutto i link................:(
Confermo per Kerio :(
Houston we have a problem!
Stamattina ho tragicamente scoperto che le vecchie versioni di sygate personal firewall non si possono più registrare perchè ovviamente Symantec ha zappato via tutti i server di autenticazione. quindi possiamo fargli il funerale a meno che vi sopportiate il popup di registrazione che esce ogni tot...
Altro problema: il Kerio personal firewall non esiste più...almeno sul sito non viene più menzionato. mi confermate???
Li zappiamo via??? :(Allora a me sygate non ha dato problemi: sono andato su help, register, ho inserito i miei dati e mi ha linkato ad una pagina dicendo file non esistente. Ma da quel momento non mi è più comparso il banner. Forse tu hai cancellato i dati che avevi inserito... Fammi sapere. Ciao ;)
Houston we have a problem!
Stamattina ho tragicamente scoperto che le vecchie versioni di sygate personal firewall non si possono più registrare perchè ovviamente Symantec ha zappato via tutti i server di autenticazione. quindi possiamo fargli il funerale a meno che vi sopportiate il popup di registrazione che esce ogni tot...
Altro problema: il Kerio personal firewall non esiste più...almeno sul sito non viene più menzionato. mi confermate???
Li zappiamo via??? :(
...per quanto riguarda kerio non so se sia stato acquistato dalla Sunbelt o vi siano altri accordi, ma in pratica si può ancora scaricare proprio come prima. Ora si trova qua:
http://www.sunbelt-software.com/Kerio.cfm
ciao :)
ziobystek
29-08-2006, 15:56
x KERIO:
E' questo che mi spaventa: " Free download - full version 30-day trial"
x Sygate:
avevo fatto una prova stamattina con quello che avevo sull' HD, sia in versione personal che PRO "comprata" e mi davano entrambi lo stesso errore, ovvero non si registravano e si incriccavano.
Ora ho provato al lavoro su una macchina virtuale con l' ultima versione 5.6 b2808, ed effettivamente sembra registrarsi e funzionare senza problemi.
Siccome firewall buoni e semplici come Sygate non ce ne sono (stamattina ne ho provati una decina e non ci capivo una mazza con l' interfaccia e le varie regole :D) mi sono tirato giù il file di installazione dal mirror della Simtel (http://www.simtel.net/product.download.mirrors.php?id=53687) e ne ho creato uno anche sul mio disco remoto di Virgilio. (http://mio.discoremoto.alice.it/zbk)
Altro mirror è quella di oldversion che è in prima pagina.
ora riverifico kerio sulla macchina virtuale...
x KERIO:
E' questo che mi spaventa: " Free download - full version 30-day trial"
Dopo 30 giorni funziona solo come firewall, le altre funzionalità tipo controllo web o simili vengono disabilitate.
Firewall che se ne vanno e firewall che arrivano:
Comodo Personal Firewall (http://www.personalfirewall.comodo.com/)
Qui (http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1969207,00.asp) ne parlano bene.
PS Comodo realizza anche un antivirus gratuito (di cui invece ha parlato se non erro anche hwupgrade ma che e' ancora acerbo) e fornisce anche certificati gratuiti per posta elettronica sicura (S/MIME)
fenomeno ita
29-08-2006, 19:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13187284&postcount=4701
http://force.coresecurity.com/
Qualcuno l'ha provato?
E' ancora in versione beta ma e' uno dei pochi firewall gratuiti da usare in ambito commerciale sotto windows.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13187284&postcount=4701
http://force.coresecurity.com/
Qualcuno l'ha provato?
E' ancora in versione beta ma e' uno dei pochi firewall gratuiti da usare in ambito commerciale sotto windows.
In realta' il CORE FORCE dovrebbe essere qualcosa di piu' rispetto a un personal firewall ma non ho mai avuto il coraggio di montarlo sul pc... sembra cque un prodotto interessante...
Anche BufferZone (http://www.trustware.com) sembra interessante, da questa intervista (http://www.securityfocus.com/columnists/410) sembra interessante ma e' commerciale, anche se esiste una versione ridotta freeware (http://www.trustware.com/freeware.php)
ziobystek
30-08-2006, 13:39
ragazzi stamattina ho rifatto la mcchina su cui dovevo mettere SYgate ed ho avuto comunque problemi: il servizio SMC.exe della versione free non si avviava e crashava alla grande. Non potevo nemmeno eliminare le chiavi di registro dopo la disinstallazione!! cose da pazzi!
Alla fine ho dovuto reinstallarci sopra una versione PRO con registrazione offline,e li ha funzionato.....
mistero....
il firewall di comodo?
io l'ho testato su un pc di un cliente, e sembra piuttosto semplice anche se in inglese...
ha bisogno alla prima installazione di dirgli qualsiasi cosa (nn c'è nulla di preimpostato) ma una vota detto e aperto tutti i prg e vagliato cosa e chi può passare mi sembra che stia funzionando bene... (almeno il cliente nn mi ha detto ancora nulla, anzi...)
ziobystek
30-08-2006, 14:52
il firewall di comodo?
io l'ho testato su un pc di un cliente, e sembra piuttosto semplice anche se in inglese...
ha bisogno alla prima installazione di dirgli qualsiasi cosa (nn c'è nulla di preimpostato) ma una vota detto e aperto tutti i prg e vagliato cosa e chi può passare mi sembra che stia funzionando bene... (almeno il cliente nn mi ha detto ancora nulla, anzi...)
squadra che vince non si cambia! :D
a parte gli scherzi, il pc di mia madre deve adottare soluzioni stabili e utilizzabili anche da persone meno dotte sulll' argomento (my mother e my sister). Non gli posso spiegare i pacchetti UDP e TCP e fargli fare le regole tutte a mano. Devo sciegliere qualcosa di facile utilizzo, cosa che l' interfaccia di sygate soddisfa alla grande.
Purtroppo Comodo non lo ho potuto provare su macchina virtuale perchè ad un certo punto dell' installazione mi chiede il download di uno script e il proxy mi blocca questo passaggio... non riesco a portarla a termine. :( ora ritento.
Cmq sotto il profilo firewal gratuiti siamo messi maluccio a mio parere....
ora ritento ma dubito.
giacomo_uncino
30-08-2006, 15:51
Utility free per il recupero dati: Avira UnErase Personal, 360kb , dagli stessi autori di Antivir http://www.free-av.com/antivirus/allinonen.html
Claudio77
30-08-2006, 16:51
Dopo 30 giorni funziona solo come firewall, le altre funzionalità tipo controllo web o simili vengono disabilitate.
Confermo. Io mi trovo molto bene con questo firewall. Sempre nella versione free fornisce un controllo sulle applicazioni lanciate sul pc.
squadra che vince non si cambia! :D
a parte gli scherzi, il pc di mia madre deve adottare soluzioni stabili e utilizzabili anche da persone meno dotte sulll' argomento (my mother e my sister). Non gli posso spiegare i pacchetti UDP e TCP e fargli fare le regole tutte a mano. Devo sciegliere qualcosa di facile utilizzo, cosa che l' interfaccia di sygate soddisfa alla grande.
Purtroppo Comodo non lo ho potuto provare su macchina virtuale perchè ad un certo punto dell' installazione mi chiede il download di uno script e il proxy mi blocca questo passaggio... non riesco a portarla a termine. :( ora ritento.
Cmq sotto il profilo firewal gratuiti siamo messi maluccio a mio parere....
ora ritento ma dubito.
falle usare zone alarm free.....+ facile non si può ed è in italiano...
ziobystek
30-08-2006, 17:58
falle usare zone alarm free.....+ facile non si può ed è in italiano...
non ci ho capito una mazza io....figurati loro....
Alfabeto
30-08-2006, 18:04
Dove posso trovare i codec per leggere un file mp4?
Che programma dovrei usare per tagliare e/o unire un file avi? e un file wmv?
Merci :D
Dove posso trovare i codec per leggere un file mp4?
Che programma dovrei usare per tagliare e/o unire un file avi? e un file wmv?
Merci :D
www.codecguide.com
virtualdub e per i wmv non so
Dove posso trovare i codec per leggere un file mp4?
Che programma dovrei usare per tagliare e/o unire un file avi? e un file wmv?
Merci :D
guarda su www.videohelp.com, li trovi millemila guide di conversione da AAA a BBB ;)
ziobystek
01-09-2006, 13:29
Auslogics Disk Defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php
Auslogics Disk Defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php
impressioni?
ziobystek
01-09-2006, 14:01
impressioni?
non lo ho ancora provato! :D lo ho appena visto su puntoinformatico!
Aggiungo Killbox per cancellare file in utilizzo (vedi trojan...)
http://www.killbox.net/
non lo ho ancora provato! :D lo ho appena visto su puntoinformatico!
appena riesco a fare il download lo provo e posto le mie impressioni
ciao
Avete qualche sito dove poter scaricare programmi freewere per fare il download dei forum? (magari allegati il sito nel messaggio. Se ad esempio ho una trentina di pagine di qualche argomento e volessi leggermele con calma mi servirebbe un programma che me li scaricasse e poi off line me lo leggo. Scusate, ma nn sono praticissimo di cmp e cerco di :mc: . Grazie a tutti
appena riesco a fare il download lo provo e posto le mie impressioni
ciao
provato, mi sembra abbastanza approssimativo come algoritmo di deframmentazione, e poi mi pare troppo troppo veloce :mbe:
ovviamente tutto rispetto a PerfectDisk
bYeZ!
ziobystek
01-09-2006, 14:48
Vmware server loading..... :D
Lorenz.O.S.
01-09-2006, 15:21
Che firewall mi consigliereste, sempre tra quelli gratuiti? :help:
non ci ho capito una mazza io....figurati loro....
ma dai.....lanci un programma e metti consenti o non consenti e memorizzi con la spunta esegui sempre così......
non lo ho ancora provato! :D lo ho appena visto su puntoinformatico!
Aggiungo Killbox per cancellare file in utilizzo (vedi trojan...)
http://www.killbox.net/
da affiancargli in certe situazioni unlocker
Lorenz.O.S.
01-09-2006, 15:27
Che firewall mi consigliereste, sempre tra quelli gratuiti? :help:
Mi quoto da solo :sofico: HELP!
ziobystek
01-09-2006, 15:48
Mi quoto da solo :sofico: HELP!
che domande....quelli in lista, NO? ;)
ziobystek
01-09-2006, 15:49
Prima che mi dimentichi
Ripit4me
http://www.ripit4me.org/index.html
ertortuga
01-09-2006, 18:24
provato, mi sembra abbastanza approssimativo come algoritmo di deframmentazione, e poi mi pare troppo troppo veloce :mbe:
ovviamente tutto rispetto a PerfectDisk
bYeZ!
e rispetto a soluzioni free (tipo Contig)?
Lorenz.O.S.
01-09-2006, 18:30
che domande....quelli in lista, NO? ;)
HEHE no vabe', volevo sapere se avevi/vate qualche preferenza particolare tra questi prodotti :D
ziobystek
01-09-2006, 18:31
HEHE no vabe', volevo sapere se avevi/vate qualche preferenza particolare tra questi prodotti :D
io rimango su sygate
Lorenz.O.S.
01-09-2006, 18:35
Ottimo, provo questo!Ero indeciso tra questo e il Kerio, ho letto che sono buoni entrambi, ma mi serviva un giudizio spassionato :D :D :D
Auslogics Disk Defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php
Questa (http://www.oo-software.com/cgi-bin/download/download.pl?lang=en&product=OOD2000FRE) e' l'ultima versione free di O&O Defrag (vecchiotta ma ancora funzionante sui pc nuovi), non avendo mai provato altro pero' non so come si rapporta agli altri free...
provato, mi sembra abbastanza approssimativo come algoritmo di deframmentazione, e poi mi pare troppo troppo veloce :mbe:
ovviamente tutto rispetto a PerfectDisk
bYeZ!
ho avuto la stessa impressione!
ziobystek
02-09-2006, 06:47
on è piaciuto molto nemmeno a me sto AUscoso....
ziobystek
02-09-2006, 08:50
Netsetman: profili network
http://www.netsetman.com/
Zippho (made in italy)
http://www.zippho.org/
esiste un programma free simile ad Lotus Approach?
Perchè con excel non ho la possibilità di bloccare i riferimenti tra celle adiacenti, in pratica se io ordino una colonna in excel, mi ordinerà solo quella colonna e non le altre.Mentre con Lotus Approach ordinando una colonna, mi ordina anche le altre lasciando inalterati i riferimenti.
:confused: :mc: :help:
:tapiro: AntiVir Personal 7
:tapiro: AntiVir Personal 7
la Terra è rotonda.
bYeZ!
:tapiro: AntiVir Personal 7
Sign irregolare!
bYeZ!
OT:
la terra è sferica con i poli schiacciati :sofico:
basta ca@@ate ( il discorso vale pure x me :D )o i moderatori ora si inca@@ano veramente
fine OT:
;)
salve...
qualcuno sa indicarmi un software per capturare lo schermo?
Usavo Stamp ma ha deciso di non funzionare.... :doh:
salve...
qualcuno sa indicarmi un software per capturare lo schermo?
Usavo Stamp ma ha deciso di non funzionare.... :doh:
http://www.faststone.org/FSCaptureDetail.htm
ciao
STEFANO
ziobystek
04-09-2006, 11:01
Ashampoo Firewall
http://www.ashampoo-root03.com/webcache/html/1/product_2_0050_.htm
ziobystek
04-09-2006, 11:04
salve...
qualcuno sa indicarmi un software per capturare lo schermo?
Usavo Stamp ma ha deciso di non funzionare.... :doh:
se usi gimp
http://img85.imageshack.us/img85/139/clipboard3ir1.jpg
@Zio
ti avevo mandato pvt qualche di' fa lo hai letto?????
ziobystek
04-09-2006, 12:17
@Zio
ti avevo mandato pvt qualche di' fa lo hai letto?????
letto letto, ma no ho capito cosa volessi....era solo un link a Ossblog.
molto utile DeepBurner
THX :p
c'è anche in versione pen drive...
ertortuga
06-09-2006, 08:23
da Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1632194&r=PI
N.B. Attualmente Tesseract è disponibile solo sotto forma di codice sorgente, scaricabile da questa pagina (http://sourceforge.net/projects/tesseract-ocr) di SourceForge.net.
stavo lavorando su di un file audio con cool edit pro versione di prova
a lavoro finito mi sono accorto che la versione non registrata non mi permette di salvare il file in tutta la sua grandezza.
in sostanza ora mi ritrovo ad avere il file originale aperto con cool edit. se però lo chiudo, visto che ho salvato, lo perderei.
allora mi serve un programmino che mi registri l'audio così su cool edit metto play e sull'altro rec.
ho visto in prima pagina reaper, ma mi chiedo se possa registrare anche da sorgenti esterne al programma, come in questo caso
altrimenti datemi qualche alternativa
grazie
Beelzebub
06-09-2006, 09:29
da Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1632194&r=PI
N.B. Attualmente Tesseract è disponibile solo sotto forma di codice sorgente, scaricabile da questa pagina (http://sourceforge.net/projects/tesseract-ocr) di SourceForge.net.
Non ho ben capito... se lo scarico, il programma funziona oppure no? :confused:
Non ho ben capito... se lo scarico, il programma funziona oppure no? :confused:
te lo ha detto ed è scritto nel link, è disponibile solo il codice sorgente, quindi te lo scarichi, lo compili e funziona...
ciao a tutti...
ciao Zio, (ho sempre questo thread nei preferiti)
vorrei segnalare questo interessante:
http://etexchange.com/home/ripper.htm
e
http://www.etexchange.com/home/player.htm
:read: per il tempo limitato, non ho però controllato eventuali bannerware...
stavo lavorando su di un file audio con cool edit pro versione di prova
a lavoro finito mi sono accorto che la versione non registrata non mi permette di salvare il file in tutta la sua grandezza.
in sostanza ora mi ritrovo ad avere il file originale aperto con cool edit. se però lo chiudo, visto che ho salvato, lo perderei.
allora mi serve un programmino che mi registri l'audio così su cool edit metto play e sull'altro rec.
ho visto in prima pagina reaper, ma mi chiedo se possa registrare anche da sorgenti esterne al programma, come in questo caso
altrimenti datemi qualche alternativa
grazie
nessuno ne sa nulla???
ciao, ho trovato Audacity ... (cercalo con g**gle) forse potrebbe essere al caso tuo. ;)
che pollo !!! :muro: era già in prima pagina ...
ciao, ho trovato Audacity ... (cercalo con g**gle) forse potrebbe essere al caso tuo. ;)
si. avevo dimenticato di avere la versione stand alone sulla chiavetta
grazie maldin
Vorrei segnalarvi (casomai non lo conosceste...) il player KMP.
E' un player sia audio che video, e' koreano ed e' sbalorditivo per la quantita' di opzioni che offre, la sua versatilita' e anche la sua efficienza.
Da sottolineare il fatto che e' dotato di codec interni per aprire ogni tipo di file video/audio (come VLC per intenderci!!!) e legge anche file corrotti e non finiti di scaricare.
Considerati i tristi eventi accorsi a bsplayer (diventato adaware) ho cercato una soluzione e per ora mi sembra che questo player sia davvero straordinario, l'ho sostituito anche a winamp visto che per l'audio e' anche graficamente simile (e' skinnabile ovviamente).
Il sito principale (versione inglese...) è questo (http://www.kmplayer.com/forums/)
Lo potete scaricare da qui (http://www.kmplayer.com/forums/downloads.php?do=cat&id=1) anche se bisogna registrarsi al forum per scaricarlo e il sito e' un po' lento, ma non ho trovato siti alternativi.
Fatemi sapere che ne pensate e se qualcuno lo conosceva gia'.
Kart
P.S.: la licenza da quello che ho capito dal sito dovrebbe essere GPL...
Vorrei segnalarvi (casomai non lo conosceste...) il player KMP.
E' un player sia audio che video, e' koreano ed e' sbalorditivo per la quantita' di opzioni che offre, la sua versatilita' e anche la sua efficienza.
Da sottolineare il fatto che e' dotato di codec interni per aprire ogni tipo di file video/audio (come VLC per intenderci!!!) e legge anche file corrotti e non finiti di scaricare.
Considerati i tristi eventi accorsi a bsplayer (diventato adaware) ho cercato una soluzione e per ora mi sembra che questo player sia davvero straordinario, l'ho sostituito anche a winamp visto che per l'audio e' anche graficamente simile (e' skinnabile ovviamente).
Il sito principale (versione inglese...) è questo (http://www.kmplayer.com/forums/)
Lo potete scaricare da qui (http://www.kmplayer.com/forums/downloads.php?do=cat&id=1) anche se bisogna registrarsi al forum per scaricarlo e il sito e' un po' lento, ma non ho trovato siti alternativi.
Fatemi sapere che ne pensate e se qualcuno lo conosceva gia'.
Kart
P.S.: la licenza da quello che ho capito dal sito dovrebbe essere GPL...
si può scaricare anche da softpedia.
ciao :)
andrea.ippo
07-09-2006, 17:34
anche se bisogna registrarsi al forum per scaricarlo e il sito e' un po' lento, ma non ho trovato siti alternativi.
Posso chiederti quanta RAM occupa?
Fa per caso anche transcoding? (tipo da wma a mp3 e viceversa o simili...)
Grazie :)
Posso chiederti quanta RAM occupa?
Fa per caso anche transcoding? (tipo da wma a mp3 e viceversa o simili...)
Grazie :)
Il task manager mi dice "utilizzo memoria" circa 6 mega quando riproduce audio e circa 10 quando riproduce video.
Ha integrata la possibilita' di catturare in vari formati sia l'audio (compresi mp3 e wma) che il video che riproduce.
Per quanto riguarda il download grazie a akasa ho notato che si puo' scaricare direttamente da softpedia da qua (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Video-Players/KMPlayer.shtml) (tra l'altro gli hanno dato 5/5 ...)
Kart
Per i real media mi dice sempre che il file non esiste.
ho gia avuto il mio primo "hungapp" :stordita: :stordita: tentando (tra le opzioni) di catturare/salvare un video locale
Ah certo e' tutto da testare... usandolo semplicemente come player per ora mi pare molto stabile, andando a utilizzare le milioni di funzioni collaterali che ha sinceramente non so...
Su divxmania stanno curando la traduzione italiana (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=8786)
Kart
andrea.ippo
07-09-2006, 18:07
Il task manager mi dice "utilizzo memoria" circa 6 mega quando riproduce audio e circa 10 quando riproduce video.
Ha integrata la possibilita' di catturare in vari formati sia l'audio (compresi mp3 e wma) che il video che riproduce.
Per quanto riguarda il download grazie a akasa ho notato che si puo' scaricare direttamente da softpedia da qua (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Video-Players/KMPlayer.shtml) (tra l'altro gli hanno dato 5/5 ...)
Kart
Ottimo, grazie.
Non appena ho tempo lo provo ;)
ziobystek
08-09-2006, 06:39
SI non è male!
Lo ho provato un pò di tempo fa ed è un buon sostituto di Bsplayer.
Da tenere a mente.
Promemoria x me:
http://images.linspire.com/application/kmp/183032/0_9_1_0_0_0_50_linspire0_1_0_0_m10_1/kmplayer.jpg
http://www.kmplayer.com/forums/index.php
http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=8786
ziobystek
08-09-2006, 10:24
http://www.winguardpro.com/
http://www.mwti.net/products/mwav/mwav.asp
http://www.corel.com/servlet/Satellite?c=Content_C1&cid=1154529386918&lc=it&pagename=it/Snapfire
phoenixbf
08-09-2006, 12:28
ciao a tutti di nuovo.
mi servirebbe un programma free x il riconoscimento vocale, non mi interessa tanto per la videoscrittura, ma per impartire ordini tipo ke so... "word" e parte word.
ne conoscete qualcuno?
:help: :help:
ciao, esiste un software freeware con le stesse funzioni di fineprint (http://www.fineprint.com/) ?
ciao, esiste un software freeware con le stesse funzioni di fineprint (http://www.fineprint.com/) ?
PDFCreator.
Ciao
ciao, esiste un software freeware con le stesse funzioni di fineprint (http://www.fineprint.com/) ?
ma è freeware... a parte la scritta in fondo, ma lo è...
ma è freeware... a parte la scritta in fondo, ma lo è...
giusto sono un pò bischero....grazie
pingalep
09-09-2006, 10:59
conoscete un download manager che non abbia bisogno di installazione?
conoscete un'alternativa a nero (mi serve per masterizzare cd-r e dvd+-r di dati soltanto) che sia open source o comunque installabile in ufficio?
grazie :D
http://www.cdburnerxp.se/
ciao ciao
http://www.cdburnerxp.se/
ciao ciao
D'oh :doh: pensavo fosse free solo per uso personale, mi sono letto la licenza e mi sono ricreduto....
grazie, avevo la soluzione in una cartella del desktop e non lo sapevo :D
PS: che velocità...sei forte :sofico:
ziobystek
11-09-2006, 10:23
D'oh :doh: pensavo fosse free solo per uso personale, mi sono letto la licenza e mi sono ricreduto....
grazie, avevo la soluzione in una cartella del desktop e non lo sapevo :D
PS: che velocità...sei forte :sofico:
NO! avevi la soluzione in prima pagina non la hai letta! ;)
Un utility per creare/inviare newsletter per mac (o web)... possibilmente.
Grazie :help:
Un utility per creare/inviare newsletter per mac (o web)... possibilmente.
Grazie :help:
via web c'e' phplist
ciao ciao
NO! avevi la soluzione in prima pagina non la hai letta! ;)
ouch non avevo fatto caso al colore dei link :doh:
allora, sperando di fare niente d sbagliato stavolta, :ciapet: , ti linko un sw conosciuto a tanti ma che non è segnalato in prima pagina, WinPooch (http://sourceforge.net/projects/winpooch/) , opensource, free, installabile in ufficio e che provvede, oltre ad essere anti-troyan e anti-malware, ad aggiungere il controllo real-time a clamwin....utile per una soluzione a costo zero per la legge 196/03 per la privacy ^^ oltre al fatto che è fatto molto bene :)
ciao e grazie ancora per questo servizio
ziobystek
11-09-2006, 15:49
ZHider http://www.zinious.com/products/ZHider/ nasconde finestre con scorciatoie da testiera
Papel http://homepage.ntlworld.com/michael.odonnell617/ tool per scrivere copioni e testi, con dizionari (http://www.addictivesoftware.com/dicts-extern.htm) e temi (http://homepage.ntlworld.com/michael.odonnell617/Theme_Pack.zip)
Autohotkey http://www.autohotkey.com/ shortcut da tastiera per quasiasi operazione (gnu gpl)
Futurix imager http://www.futurix.co.uk/imager/ aprire più di 60 formati di immagine (tra cui GIF, JPEG, PNG, TIFF, JPEG2000, raw, DNG); ha funzioni di stampa, scansione, e-mail, modifica, cattura schermo; mostra i metadati (EXIF) e importa le foto in formato raw, può generare istogrammi, e molto altro.
Video DVD maker http://www.videodvdmaker.com/index.php
Flashget http://www.amazesoft.com/ lo avete piu usato? è ancora spyware??
ZHider http://www.zinious.com/products/ZHider/ nasconde finestre con scorciatoie da testiera
Interessante! E' proprio quello che serve in ufficio :fiufiu:
Io da anni uso Boss, che concettualmente è molto simile a ZHider :D :
http://www.rohitab.com/boss/index.html
ziobystek
11-09-2006, 18:06
Interessante! E' proprio quello che serve in ufficio :fiufiu:
Io da anni uso Boss, che concettualmente è molto simile a ZHider :D :
http://www.rohitab.com/boss/index.html
su alcuni browser tipo maxthon lo ha già di default , non so se per firefox esista una extension che faccia questo.
con Zhider pero puoi abbassare tutto, nulla che comunque non possa fare un shortcut che esiste già: Windows+M
:D
mi sembra che manchi Super (http://www.erightsoft.net/Superdc.html)
A mio avviso un ottimo convertire di file video e audio, io lo trovo utilissimo e fatto bene. (in inglese solo un po difficile da capire come si usa ma esistono 3 o 4 tasti fodamentali.
Utile soprattutto per chi ha problemi di compatibilita.
OT lol il mio primo post :cool:
mi sembra che manchiSuper (http://www.erightsoft.net/Superdc.html)
A mio avviso un ottimo convertire di file video e audio, io lo trovo utilissimo e fatto bene. (in inglese solo un po difficile da capire come si usa ma esistono 3 o 4 tasti fodamentali.
Utile soprattutto per chi ha problemi di compatibilita.
OT lol il mio primo post :cool:
benvenuto!!!
via web c'e' phplist
ciao ciao
GRAZIE.
Qualcunaltro ha informazioni su software o webapplication per inviare newsletter? :help:
Sal 9000
11-09-2006, 19:44
Oops. Cancellate pure questo messaggio.
mi sembra che manchiSuper (http://www.erightsoft.net/Superdc.html)
A mio avviso un ottimo convertire di file video e audio, io lo trovo utilissimo e fatto bene. (in inglese solo un po difficile da capire come si usa ma esistono 3 o 4 tasti fodamentali.
Utile soprattutto per chi ha problemi di compatibilita.
OT lol il mio primo post :cool:
quoto, forse l'avevo segnalato io, comunque un utile sw per convertire da e verso i formati per telefonini e ipod ecc.... (video e audio)
sicuramente da mettere in primapagina
su alcuni browser tipo maxthon lo ha già di default , non so se per firefox esista una extension che faccia questo.
con Zhider pero puoi abbassare tutto, nulla che comunque non possa fare un shortcut che esiste già: Windows+M
Si certi programmi hanno già un tasto "boss", ma potrebbe essere necessario nascondere più finestre contemporaneamente!
E comunque Win+M non nasconde le finestre, le abbassa e basta... mentre ZHider e Boss le fanno proprio sparire del tutto :D
cagnaluia
11-09-2006, 21:28
4. Cute PDF Writer: converte qualsiasi documento in pdf creando una stampante virtuale. No ads, nessuna forma di pubblicità, richiede ghostscript
sto provando questo, ma è mostruosamente lento... 5 minuti per stampare una pagina HTML...
Normale? Voi che usate?
sto provando questo, ma è mostruosamente lento... 5 minuti per stampare una pagina HTML...
Normale? Voi che usate?
PDFCreator.
Ciao :)
mi sembra che manchi Super (http://www.erightsoft.net/Superdc.html)
A mio avviso un ottimo convertire di file video e audio, io lo trovo utilissimo e fatto bene. (in inglese solo un po difficile da capire come si usa ma esistono 3 o 4 tasti fodamentali.
Utile soprattutto per chi ha problemi di compatibilita.
OT lol il mio primo post :cool:
non riesco a trovare il link per il download. :asd: Sono diventato orbo?
EDIT: trovato :D
bYeZ!
Alfabeto
11-09-2006, 21:45
per unire 2 spezzoni avi che prg dovrei usare??
boombastic
11-09-2006, 21:57
Per fare qualunque operazione sugl iavi puoi usare virtualdubmod,lo trovi qui (http://www.divxmania.it/index.php?act=Downloads&CODE=01&cat=14)
Sicuramente è già stato detto, ma tant'è... ;) siccome "repetita iuvant" dò il link ad un sito sperando che non sia contro il regolamento...per tagliare la testa al toro come si dice e zittire pure i Talebani linuxiani.. :D
http://osswin.sourceforge.net/
Qui c'è tutto, ma proprio tutto per Windows in versione open...non freeware...e c'è da fare una "grande abbuffata".... :sofico:
Buoni download a tutti :cincin:
Sicuramente è già stato detto, ma tant'è... ;) siccome "repetita iuvant" dò il link ad un sito sperando che non sia contro il regolamento...per tagliare la testa al toro come si dice e zittire pure i Talebani linuxiani.. :D
http://osswin.sourceforge.net/
Qui c'è tutto, ma proprio tutto per Windows in versione open...non freeware...e c'è da fare una "grande abbuffata".... :sofico:
Buoni download a tutti :cincin:
uno di quei siti che non devono mancare tra i preferiti ;)
http://osswin.sourceforge.net/
Qui c'è tutto, ma proprio tutto per Windows in versione open...non freeware...e c'è da fare una "grande abbuffata"....
Ecco io questo sito non lo conoscevo, sembra mooolto interessante.
Ma è tenuto aggiornato? Perchè l'unica data che vedo è 24/12/2005...
ziobystek
12-09-2006, 09:39
certe volte pero mi fate cadere le palle.... :mbe:
ma la lista in prima pagina l' avete letta FINO IN FONDO??:nonsifa:
Avete mai visto la sezione LINK UTILI??? ;):D
ziobystek
12-09-2006, 09:41
Ecco io questo sito non lo conoscevo, sembra mooolto interessante.
Freeman me lo banni per piacere??? :banned:
Freeman me lo banni per piacere??? :banned:
E vabbè solo perchè mi sono distratto un attimo :cry:
Effettivamente i link utili li avevo già guardati, ma questo non me lo ricordavo, forse perchè io vado sempre su Sourceforge per i programmi opensource.
No, no scusate è colpa mia :doh: mi era proprio scappato... :ave: chiedo venia....
Pugaciov
12-09-2006, 18:52
Ciao a tutti
Un consiglio su un programmino per backup: in pratica ho salvato 8 GB di roba presa da una determinata cartella del mio PC su un paio di DVD; voglio un'utility che, mettendo dentro i DVD, controlli la cartella dicendo cosa è stato salvato e cosa invece è da backuppare...
Esiste qualche software che lo fa?
Grazie
Saluti
andrea.ippo
12-09-2006, 19:03
Con Allway Sync ho modo di sapere cosa c'è nella cartella A che in B non c'è e viceversa e fare la sincronizzazione (segnala anche file con lo stesso nome ma modificati in orari diversi).
Io lo uso per sincronizzare la penna usb con i documenti, se ho capito bene può fare al caso tuo
screen x far capire:
http://www.allwaysync.com/download/screenshot_small.gif
Pugaciov
12-09-2006, 19:09
Con Allway Sync ho modo di sapere cosa c'è nella cartella A che in B non c'è e viceversa e fare la sincronizzazione (segnala anche file con lo stesso nome ma modificati in orari diversi).
Io lo uso per sincronizzare la penna usb con i documenti, se ho capito bene può fare al caso tuo
screen x far capire:
http://www.allwaysync.com/download/screenshot_small.gif
Ti ringrazio, proverò ;)
Pugaciov
12-09-2006, 19:45
Ti ringrazio, proverò ;)
Non so perché ma non mi si blocca a fine installazione :muro:
Qualcosa di simile c'è?
Ti consiglio SyncBack Freeware (http://www.2brightsparks.com/downloads.html#freeware) , lo uso da 3 anni e mi ci trovo molto bene ;)
HDClone (http://www.miray.de/download/sat.hdclone.html)
un sostituto freeware del floppy di Ghost :)
Clone DVD Copy (http://www.freedownloadscenter.com/Multimedia_and_Graphics/Video_and_Animation_Tools/Clone_DVD_Copy.html)
Sc Free DVD Copier (http://www.freedownloadscenter.com/Utilities/Anti-Virus_Utilities/SC_Free_DVD_Copier.html)
AutoScreenRecorder (http://www.freedownloadscenter.com/Multimedia_and_Graphics/Video_and_Animation_Tools/AutoScreenRecorder_Free.html)
Instant Ringtones (http://www.freedownloadscenter.com/Multimedia_and_Graphics/Sound_Generators/INstantRingtones.html)
DrvCloner XP (http://www.freedownloadscenter.com/Utilities/Disk_Maintenance_and_Repair_Utilities/DrvClonerXP.html)
bYeZ!
una domandina veloce su gaim: come si aprono conversazioni di gruppo?
Artweaver 0.4.0.1 is online
A new version of Artweaver is now available.
This version contains only bug fixes. The following bugs were fixed:
Keyboard support for tools improved
Improved layer transparency locking
Detection for new Artweaver releases to online update Plug-In added
Improved support for non latin languages
Miscellaneous display errors fixed
Various bug fixes
alternativa FREE a DriveImage :)
http://www.runtime.org/dixml.htm
bYeZ!
MrEinstein
17-09-2006, 23:35
Non so se l'argomento sia gia' stato trattato, ma leggersi 252 pagine di post non e' un'operazione da 5 min..
Esiste un programma simile a "Everest" e gratuito? Purtroppo Everest ora esiste solo in versione commerciale :muro: (vedi questo link (http://www.lavalys.com/news.php?article=31&selcat=PR&lang=en) ). Ci sta un degno successore? :help:
per quello c'è la lista del primo post e la ricerca interna ai thread ;)
>bYeZ<
FreshDiagnose ;)
davvero ottimo, finalmente posso sostituire everest :)
bYeZ!
davvero ottimo, finalmente posso sostituire everest :)
bYeZ!
sembra molto buono...l'ho trovato qui googlando...
http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=526
andrea.ippo
18-09-2006, 13:03
Cercavo qualcosa per scrivere automaticamente i tag dei miei mp3
Esiste?
(mi sta bene anche se devo indicare l'album, insomma non deve essere necessariamente tutto automatico...).
assolutamente free e possibilmente standalone
grazie :)
sembra molto buono...l'ho trovato qui googlando...
http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=526
http://www.freshdevices.com/
homepage del programma, si trovano anche altri freeware ;)
bYeZ!
sinergine
18-09-2006, 16:38
Cercavo qualcosa per scrivere automaticamente i tag dei miei mp3
Esiste?
(mi sta bene anche se devo indicare l'album, insomma non deve essere necessariamente tutto automatico...).
assolutamente free e possibilmente standalone
grazie :)
Mp3tag (tra l'altro è riportato nel primo post) (http://www.mp3tag.de/en/index.html)
Dovrebbe essere OK tranne che per il fatto che è standalone...
Cmq una volta installato puoi spostare la cartella anche su altro pc e funziona senza problemi
Salve...
complimenti per il 3D che avete messo su.. e per tutto il lavoro fin ora svolto :)
Volevo suggerire la creazione di una nuova categoria di software, ossia "FileManager", ormai iniziano a prendere piede software alternativi ad Esplora Risorse di casa Microsoft... la necessità di nuove funzioni e soprattutto la navigazione in tabelle (Tab Browsing) si fanno sentire.
Al seguente link è nata una piccola discussione, con una discreta lista dei software in questione...
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003872)
Magari fatelo un pensierino alla mia proposta :)
Saluti e rinnovo i complimenti :)
http://www.freshdevices.com/
homepage del programma, si trovano anche altri freeware ;)
bYeZ!
si già visto ;)
nel link che avevo messo c'era poi il link della casa madre :D
Non so se l'argomento sia gia' stato trattato, ma leggersi 252 pagine di post non e' un'operazione da 5 min..
Esiste un programma simile a "Everest" e gratuito? Purtroppo Everest ora esiste solo in versione commerciale :muro: (vedi questo link (http://www.lavalys.com/news.php?article=31&selcat=PR&lang=en) ). Ci sta un degno successore? :help:
Segnalo anche come già fatto in passato SIW system information Wiever
http://www.gtopala.com/about_siw.html
MrEinstein
19-09-2006, 00:03
FreshDiagnose
http://www.freshdevices.com/
SIW system information Wiever
http://www.gtopala.com/about_siw.html
Provo entrambi e poi vi so dire! Grazie a tutti per aver contribuito! :D :D
PS: Ieri ho provato PCWizard2006. Non sembra male neanche questo. Ovviamente, ci vorra' un po' per testarlo per bene.
Salve a tutti, volevo segnalare un'ottima suite di masterizzazione, ottima alternativa a nero. E' in italiano ed ovviamente free, non so se è utilizzabile in ambienti professionali.
ABSOLUTELY FREE
It is absolutely free data CD/DVD burning software. No trial periods, no feature limitations.
No spyware or adware;
BLU-RAY DISCS RECORDING SUPPORT
Burn your data on the next-generation Blu-ray Discs and take full advantage of the new high-capacity storage technology (25 or 50 GB per Blu-ray Disc). With free AVS Disc Creator it is as easy as common CDs or DVDs.
WIDE RANGE OF SUPPORTED MEDIA TYPES
AVS Disc Creator supports CD-R/RW, DVD+/-R, DVD+/-RW, DVD-RAM, Double/Dual Layer DVD and the latest Blu-ray technology BD-R and BD-RE.
WIDE RANGE OF SUPPORTED CD/DVD DRIVES
Designed and tested for IDE, SATA, SCSI, USB, and Firewire drives. Works easily with most CD/DVD recording drives.
TRUE MULTISESSION SUPPORT
Import previous session and add new files to an existing session - even for DVD formats. It does not matter what software you used to create this disc before.
EASY FILE/FOLDER MANAGEMENT
Easily add, delete, replace, rename, and copy files and directories on CDs and DVDs.
Write files or folders with right-click and selecting the Send To option.
DISC IMAGE SUPPORT
Create, write and even edit disc images (ISO), remove or add files and folders from/to images.
PROJECTS
Organize your burning tasks into projects to simplify everyday work.
MULTILINGUAL SUPPORT
Now AVS Disc Creator interface is available in English, French, German, Spanish and Italian.
DATA VERIFICATION
Verify your recorded discs to make sure no data is lost.
New Features Coming Soon!
BOOTABLE DISC CREATION
Make your own bootable CDs and DVDs fast and easy.
HD-DVD BURNING SUPPORT
Choose between two next-generation formats to find the one that suits your needs.
Si può trovare all'indirizzo:
http://www.avsmedia.com/DiscCreator/
pesa solo 6 mb scarsi
MrEinstein
19-09-2006, 00:35
Salve...
complimenti per il 3D che avete messo su.. e per tutto il lavoro fin ora svolto :)
Volevo suggerire la creazione di una nuova categoria di software, ossia "FileManager", ormai iniziano a prendere piede software alternativi ad Esplora Risorse di casa Microsoft... la necessità di nuove funzioni e soprattutto la navigazione in tabelle (Tab Browsing) si fanno sentire.
Al seguente link è nata una piccola discussione, con una discreta lista dei software in questione...
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003872)
Magari fatelo un pensierino alla mia proposta :)
Saluti e rinnovo i complimenti :)
Davvero interessante! Consiglio a tutti di leggere la discussione segnalata!
Volevo segnalare inoltre un utility per la pulizia del sistema, questa va usata con cautela (io comunque non ho mai avuto problemi) perchè non è possibile decidere cosa eliminare e cosa mantenere. C'è da dire che elimina un mucchio di cose inutili (a detta dell'autore)
potete trovare il programma a questo indirizzo:
http://news.swzone.it/swznews-18531.php
orpo!
sempre da AVS, questo bellissimo sintonizzatore per la tv.
Gestisce analogica, digitale terrestre e satellite, pare riconoscere un sacco di schede.
a me sta funzionando con una Avermedia pcmcia ibrida
http://www.avsmedia.com/it/TVBox/download.aspx
per me è già da mettere nella lista principale! :)
Volevo segnalare inoltre un utility per la pulizia del sistema, questa va usata con cautela (io comunque non ho mai avuto problemi) perchè non è possibile decidere cosa eliminare e cosa mantenere. C'è da dire che elimina un mucchio di cose inutili (a detta dell'autore)
potete trovare il programma a questo indirizzo:
http://news.swzone.it/swznews-18531.php
okkio a dustbuster! :) E' l'unico tool che fa tutto in automatico...per cancellare cancella, anche troppo! :rolleyes: Il maggiore difetto è che quando lo lanci tu non vedi niente...lui inizia e finisce, ma soprattutto non dice quello che fa...alla fine (è lentissimo) ti dice solo quanti mega ha eliminato...a me ieri ne ha eliminati 750!! :eek: Compresi i driver della mia webcam della Microsoft...ari :eek:
Meglio specie per un novizio CCleaner, Resupreme, easycleaner e altri...tutti free :D
ziobystek
19-09-2006, 08:42
Volevo segnalare inoltre un utility per la pulizia del sistema, questa va usata con cautela (io comunque non ho mai avuto problemi) perchè non è possibile decidere cosa eliminare e cosa mantenere. C'è da dire che elimina un mucchio di cose inutili (a detta dell'autore)
potete trovare il programma a questo indirizzo:
http://news.swzone.it/swznews-18531.php
Dustbuster lo abbiamo già bocciato in precedenza...
orione73
19-09-2006, 09:41
ciao ragazzi,scusate la domanda ma sapete consigliarmi un programma per il defrag freeware? AVETE PROVATO AUSLOGICS DISK DEFRAG? grazie
ciao ragazzi,scusate la domanda ma sapete consigliarmi un programma per il defrag freeware? AVETE PROVATO AUSLOGICS DISK DEFRAG? grazie
Power Defragmenter GUI:
http://www.excessive-software.eu.tt/
E' indicato anche nell'elenco in Home. Manca la pianificazione ma secondo me è ottimo, velocissimo e permette di deframmentare anche solo le cartelle che interessano.
orione73
19-09-2006, 10:50
ok grazie ROG b ora lo scarico e vedo
Power Defragmenter GUI:
http://www.excessive-software.eu.tt/
Non funzia. :fagiano:
Non funzia. :fagiano:
Strano, il sito ha sempre funzionato fino a stamattina!
Prova qui: http://www.softpedia.com/reviews/windows/Power-Defragmenter-Review-25891.shtml
Stamp id3 tag editor
<a href="http://www.download.com/3000-20-10580125.html?part=undefined&subj=dl&tag=button"><img src="http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/dl/dl-bta.gif" alt="Get it from CNET Download.com!" border="0"></a>
Madona ma quanta roba ti installa :rolleyes: comunque grazie ;) ottimo
basta deselezionarla e non ti installa nulla
sapete che ora alcohol è freeware :D
Si puo scaricare da qui http://www.free-downloads.net/description/Alcohol_52__Free_Edition
sapete che ora alcohol è freeware :D
Si puo scaricare da qui http://www.free-downloads.net/description/Alcohol_52__Free_Edition
ottimo, ma è anche in ita?
seconda cosa molto più importante....
a parte il fatto che sia freeware, xchè nn dovrei comprarmi nero express? che cosa ha in meno o in più? anche via link.. ;)
grazie.
ottimo, ma è anche in ita?
seconda cosa molto più importante....
a parte il fatto che sia freeware, xchè nn dovrei comprarmi nero express? che cosa ha in meno o in più? anche via link.. ;)
grazie.
Salve..
in realtà trattasi di Alcohol 52%, che è molto diverso da Nero.
Nero è una suite per masterizzare di tutto e di più e con molti altri software più o meno utili a corredo.
Alcohol 52% non l'ho mai usato.. ma mi pare sia un software per fare la copia di cd sull'hard-disk, in vari formati (bin, iso ecc. ecc.) e ermette anche di "avviare" i file immagine dei cd, mediante l'uso di un lettore CD/DVD "virtuale.
Tant'è che crea un unità logica (D: E: ecc. ecc.) come se nel PC fosse installato un lettore CD/DVD "fisico".
Non so se Alcohol 52% è ingrado anche di masterizzare un file immagine.. ma credo di no, altrimenti il fratello maggiore al 120% non avrebbe senso di esistere.
E mo la domanda la pongo io :D
Meglio Alcohol 52% o Daemon Tool ??
DriverMax per esportare tutti i driver installati
(ad esempioi prima di unm format)
http://www.innovative-sol.com/drivermax/index.htm
e mo scateno il flame: un altro defragmenter (e pure nuovo):
Auslogics Disk Defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/
ziobystek
21-09-2006, 21:16
E mo la domanda la pongo io :D
Meglio Alcohol 52% o Daemon Tool ??
Daemon tool! alcohol scazza sull emulazione delle protezioni...
e mo scateno il flame: un altro defragmenter (e pure nuovo):
Auslogics Disk Defrag
http://www.auslogics.com/disk-defrag/
niente flame. lo abbiamo già provato e bocciato! :D
DriverMax per esportare tutti i driver installati
(ad esempioi prima di unm format)
http://www.innovative-sol.com/drivermax/index.htm
questo è utile!
niente flame. lo abbiamo già provato e bocciato! :D
E perchè lo avete bocciato?
Ciauz ;)
ziobystek
21-09-2006, 23:36
E perchè lo avete bocciato?
Ciauz ;)
troppo poco accurato
troppo poco accurato
anche il tuo commento lo è :D
in ogni caso, la velocità di DiskDefrag è dovuta al fatto che deframmenta solo il filesystem, senza ricompattare gli spazi vuoti; e visto che gli spazi vuoti si creano comunque con l'uso, anche ricompattandoli, io preferisco avere un programma che stressa al minimo le meccaniche del disco. Da questo punto di vista il programma è promosso :)
bYeZ!
ziobystek
22-09-2006, 09:16
anche il tuo commento lo è :D
bYeZ!
usa il tasto cerca nella discussione! ;)
fabius00
22-09-2006, 19:45
ma il link di zdc non funge più?
ziobystek
23-09-2006, 07:52
ma il link di zdc non funge più?
effettivamente....
ziobystek
23-09-2006, 10:31
allora zDC++ è morto....ergo rimuovo...
sembra che ora vada per la maggiore StrongDC++
http://strongdc.berlios.de/index.php?lang=eng
Zio, perchè no Revconnect? :)
Ormai è accettato ovunque...
ziobystek
23-09-2006, 14:19
Zio, perchè no Revconnect? :)
Ormai è accettato ovunque...
non ho idea di cosa sia! :D
:asd:
l'avevo già segnalato, ti sei distratto :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13007210&postcount=4588
E' comunque un client multidownload per la rete DC, supporta un numero di segmenti infinito, gestisce la rete Kademilia, è stabilissimo e sempre aggiornato, completo, permette di usare anche un sistema di crediti simil-emule.
E' la base di molti altri client (tra cui anche zdc...), è forse il client multidownload per eccellenza. E, imho (ma non solo), è il migliore ;)
E' open source e supporta anche la lingua italiana.
http://www.revconnect.com/
ziobystek
23-09-2006, 19:46
ora tutti usano KAD???? :confused:
Tutti non credo, comunque è una possibilità in più che anche emule sfrutta :)
Essendo una rete senza un server centralizzato le garanzie sulla sicurezza sono maggiori.
Se un client la supporta, tanto meglio, si avranno più fonti da cui scaricare (che si aggiungono a quelle proprie della rete principale, DC nel caso di RevConnect).
Qualcuno mi sa indicare un buon programma per la registrazione e calcolo delle entrate ed uscite mensili familiari.
Grazie
Qualcuno mi sa indicare un buon programma per la registrazione e calcolo delle entrate ed uscite mensili familiari.
Grazie
c'era la versione free di Ace Money (denominata Lite) che non era malaccio: http://www.mechcad.net/products/acemoney/index_lite.shtml
altri validi programmi open source?
ciao
ziobystek
26-09-2006, 12:55
altri validi programmi open source?
ciao
google.it??
:D
su google avevo già cercato ed ho trovando altri programmi per la gestione del bilancio familiare. :)
La mia domanda era però rivolta ha chi aveva già utilizzato questi programmi e poteva dare un indic<zione di massima sul loro funzionamento. :read:
ciao
ziobystek
26-09-2006, 13:45
su google avevo già cercato ed ho trovando altri programmi per la gestione del bilancio familiare. :)
La mia domanda era però rivolta ha chi aveva già utilizzato questi programmi e poteva dare un indic<zione di massima sul loro funzionamento. :read:
ciao
se facevi un search nella discussione trovavi qualche info. non sono software che hanno un gran utilizzo, almeno su questo forum. e quindi non possiamo darti ulteriori info. ;)
guardate un pò che ho trovato in girula: http://www.openpec.org/
posta certificata open source...sagace! :D
fabius00
26-09-2006, 14:01
:asd:
l'avevo già segnalato, ti sei distratto :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13007210&postcount=4588
E' comunque un client multidownload per la rete DC, supporta un numero di segmenti infinito, gestisce la rete Kademilia, è stabilissimo e sempre aggiornato, completo, permette di usare anche un sistema di crediti simil-emule.
E' la base di molti altri client (tra cui anche zdc...), è forse il client multidownload per eccellenza. E, imho (ma non solo), è il migliore ;)
E' open source e supporta anche la lingua italiana.
http://www.revconnect.com/
stasera proverò ;)
ziobystek
26-09-2006, 14:46
stasera proverò ;)
BRAVISSIMO!!!
:D
http://www.pianosicurezza.it/?page=privacydps
Per redigere il DPS per la legge 196/03, almeno è un inizio ed è gratuito :D
EDIT se qualcuno ha notizie su qualcosa del genere per la 626 lo ringrazierei affettuosamente :p
BRAVISSIMO!!!
:D
:D
Se comunque leggete nel thread ufficiale su Direct Connect, troverete riscontro in quello che dico :)
Ciao :)
maximumwarp
27-09-2006, 07:08
Ho trovato questa discussione davvero utile e interessante, complimenti a tutti quelli che hanno partecipato.
Ora vorrei fare 3 piccole richieste :cool: avrei bisogno di:
1) un programmino free/open-source per aprire i file di ms access che magari non sia della stessa ms
2) un programma free/open-source per il calcolo dei persorsi/itinerari stradali (per intenderci tipo Autoroute)
3) un programma free/open-source per la gestione della collezione di CD/DVD di qualsiasi genere (DVD-Video, CD Audio, DivX, giochi, ecc...) e magari dei prestiti effettuati (spesso quello che presti non torna indietro o ti scordi a chi lo hai prestato...)
Ne conoscete qualcuno? Potreste darmi gentilmente qualche suggerimento?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.