PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

nexvox
14-01-2007, 17:12
Quando la banda aumenta il firewall si ciuccia tutta la CPU!!! :muro:

che fare???


txs :mc:

Sajiuuk Kaar
14-01-2007, 23:06
Quando la banda aumenta il firewall si ciuccia tutta la CPU!!! :muro:

che fare???


txs :mc:

1- Piangi
2- Cambi pc
3- compri un router e togli il FW-SW

Axl_Mas
14-01-2007, 23:42
Quando la banda aumenta il firewall si ciuccia tutta la CPU!!! :muro:

che fare???


txs :mc:

Usa outpost....a mio avviso è il miglior firewall software per windows!
Con il firewall integrato nei router non ci fai nulla visto che non hanno il controllo applicazioni e il controllo in uscita, a mio avviso fondamentali per un pc domestico dove ha molto più senso controllare i pacchetti che escono rispetto a quelli che entrano!

nexvox
15-01-2007, 11:16
1- Piangi
2- Cambi pc
3- compri un router e togli il FW-SW

risolto!!!

bloccava tutto il traffico del p2p

allow all e via!!!

cagnaluia
15-01-2007, 12:11
SPAMfighter: filtro antispam per Outlook e Outlook Express


ma SPAMfigher... non è free..

25Euro a licenza...


c'è un altro antispam che si integra bene con M.Outlook e OutlookExplorer?

Sajiuuk Kaar
15-01-2007, 14:22
ma SPAMfigher... non è free..

25Euro a licenza...


c'è un altro antispam che si integra bene con M.Outlook e OutlookExplorer?

Per quanto ne sappia no. Ma passare a firefox e thunderbird?
Ci sbatti su Ad-Block e NoScript su entrambi e sei a posto. per lo spam che arriva lo marchi come posta indesiderata e fai sciaquone in un colpo quando ti arriva...

simoTDI
15-01-2007, 16:31
ragazzi, un programma che messo in esecuzione automatica di windows faccia cambiare risoluzione del monitor e refresh (senza che debba io necessariamente andare a cambiarlo a mano) ??
motivo: il mio pc si carica a volte a 640x480 e sempre a 60hz .... vorrei che caricasse 75hz e 1024 di risoluzione.... :muro:
apppp per me

ziobystek
15-01-2007, 17:39
ma SPAMfigher... non è free..

25Euro a licenza...


c'è un altro antispam che si integra bene con M.Outlook e OutlookExplorer?


SPAMfighter Standard is 100% free for private use :rolleyes:

ertortuga
15-01-2007, 19:38
Protects your inbox from spam - the junk emails you don't need or want. Absolutely free!

http://www.agnitum.com/lp/spam-terrier.php

Agnitum Spam Terrier supports the following mail clients:
Microsoft Outlook 2000, 2002, 2003, 2007 and Outlook Express 5.0, 5.5, 6.0.

D O W N L O A D (http://http://www.agnitum.com/download/SpamTerrier.exe)

frankie
15-01-2007, 23:04
Hexagora Performance Monitor

http://www.hexagora.com/en_dw_davperf.asp

Hal2001
16-01-2007, 07:55
Un programma di masterizzazione compatibile con Vista?

Sajiuuk Kaar
16-01-2007, 10:56
Un programma di masterizzazione compatibile con Vista?

Probabilmente (*FORSE*) quello integrato e Nero 6.
come disse Cicciolina: Try 'em all...

Lupo3
16-01-2007, 11:01
ho provato a cercare, ma non ho trovato niente.

Cerco un programma che associ ad un determinato programma una certa risoluzione. So che esiste perchè lo avevo già visto, ma non mi ricordo come si chiami..
vi prego aiutatemi!!!

Grazie a tutti...

naso
16-01-2007, 11:02
Un programma di masterizzazione compatibile con Vista?
deep burner funziona benissimo.

Ed_Bunker
16-01-2007, 11:22
Un programma leggero per l'instant messaging da usare saltuariamente per discutere di argomenti culinari (Panificazione, mangiar bene, etc.) e musicali ?

thks

Sajiuuk Kaar
16-01-2007, 12:25
Un programma leggero per l'instant messaging da usare saltuariamente per discutere di argomenti culinari (Panificazione, mangiar bene, etc.) e musicali ?

thks

irc? O.o

Sajiuuk Kaar
16-01-2007, 12:35
ho provato a cercare, ma non ho trovato niente.

Cerco un programma che associ ad un determinato programma una certa risoluzione. So che esiste perchè lo avevo già visto, ma non mi ricordo come si chiami..
vi prego aiutatemi!!!

Grazie a tutti...

Dipende dalla tua scheda video. Per la famiglia ATI c'è il control center che permette di fare ciò. Per le altre non so. Cmq solitamente con l'hardware che ti danno assieme al pc ci sono anche dei driver e dei programmi che permettono di configurarlo correttamente. (es con gli ultimi mouse logitech c'è un programma che permette di memorizzare le impostazioni di scrolling ed i binding dei tasti aggiuntivi tipo rotella sx/dx e 4o tasto.)

Lupo3
16-01-2007, 13:21
Dipende dalla tua scheda video. Per la famiglia ATI c'è il control center che permette di fare ciò. Per le altre non so. Cmq solitamente con l'hardware che ti danno assieme al pc ci sono anche dei driver e dei programmi che permettono di configurarlo correttamente. (es con gli ultimi mouse logitech c'è un programma che permette di memorizzare le impostazioni di scrolling ed i binding dei tasti aggiuntivi tipo rotella sx/dx e 4o tasto.)


Provato, quello della scheda video ATI imposta tutto tranne la risoluzione

Rog
16-01-2007, 13:26
Provato, quello della scheda video ATI imposta tutto tranne la risoluzione
E ti pareva... Stava incominciando ad interessare anche a me! :rolleyes:

-EDIT-
Ho trovato questo, sembra che funzioni!
Resolution Changer: http://www.12noon.com/reschange.htm

Lupo3
16-01-2007, 13:47
grazie mille non vedo l'ora di provarlo

Sajiuuk Kaar
16-01-2007, 14:00
Provato, quello della scheda video ATI imposta tutto tranne la risoluzione

Azz sry. Ero sicuro che impostasse pure quella... ma cmq la risoluzione da ingame la modifichi e poi ti resta salvata cioè... '-.-
Non ha senso impostarla da fuori se puoi farlo già da dentro...

Lupo3
16-01-2007, 14:03
Azz sry. Ero sicuro che impostasse pure quella... ma cmq la risoluzione da ingame la modifichi e poi ti resta salvata cioè... '-.-
Non ha senso impostarla da fuori se puoi farlo già da dentro...


non mi serve per i giochi, ma per vedere i video o per lavorare con la grafica

Ed_Bunker
16-01-2007, 14:10
irc? O.o
E' la miglior alternativa (Rimanaendo sui programmi freeware) ?

windigo
16-01-2007, 14:11
Ciao,
conoscete un buon programma di deframmentazione?
Oppure credete che quello integrato in Xp vada bene?
Io prima utilizzavo quello di Norton SystemWorks ma mi rallentava il sistema e poi adesso vorrei, se possibile, cercarlo free.
Qualche idea? :)

AlexGatti
16-01-2007, 14:55
Ciao,
conoscete un buon programma di deframmentazione?
Oppure credete che quello integrato in Xp vada bene?
Io prima utilizzavo quello di Norton SystemWorks ma mi rallentava il sistema e poi adesso vorrei, se possibile, cercarlo free.
Qualche idea? :)

Jkdefrag, se n'è già parlato su queste pagine, lo trovi qui:
http://www.kessels.com/JkDefrag/

è veloce e ottimizza molto più di tanti sw commerciali.

windigo
16-01-2007, 15:37
Jkdefrag, se n'è già parlato su queste pagine, lo trovi qui:
http://www.kessels.com/JkDefrag/

è veloce e ottimizza molto più di tanti sw commerciali.

Grazie mille per la risposta ;)

Nibbles
16-01-2007, 18:42
Cosa mi consigliate per la masterizzazione? Ho dato un'occhio ai programmi in lista però vorrei un consiglio da chi li usa. Hanno qualche problema o vanno bene? Cercherei una suite tipo nero che fa un po di tutto. Ci sono problemi con le protezioni dei cd quando si fa una copia? Grazie,

akasa
16-01-2007, 19:42
Cosa mi consigliate per la masterizzazione? Ho dato un'occhio ai programmi in lista però vorrei un consiglio da chi li usa. Hanno qualche problema o vanno bene? Cercherei una suite tipo nero che fa un po di tutto. Ci sono problemi con le protezioni dei cd quando si fa una copia? Grazie,
ciao io uso Cd Burner Xp Pro e lo considero un ottimo programma: lo preferisco a nero ( ne ho anche una versione originale non installata perchè fa cd burner xp fa tutto quello che mi serve in modo semplice e poco invasivo).

cyber
16-01-2007, 20:03
Anch'io ti consiglio CDBurnerXP per masterizzare, inoltre per completare la suite al posto di Nero Vision Express ti consiglio DVD Flick.

;)

Hal2001
16-01-2007, 21:02
deep burner funziona benissimo.

Ma non sembra essere supportato dal sito. Approfondirò.

Rog
16-01-2007, 21:16
Visto che parlate di software per masterizzare, non sapete se esiste qualcosa di simile a Feurio? Per masterizzare i cd audio penso che sia imbattibile, solo che sembra abbandonato, non è più aggiornato! Io riesco ad usarlo ancora perchè riconosce parzialmente il mio masterizzatore, ma se dovessi cambiare masterizzatore non so...

kugixx
16-01-2007, 22:08
Leggo, leggo, ma non trovo ciò che cerco...

1) Formattazione HDD (Alto Livello), esistono programmi freeware a parte i tools nativi di windows???

2) Partizionamento HDD: oltre a Gparted, esistono altri software freeware validi che supportano NTFS??

3) Deframmentazione HDD: consigliate qualcosa freeware oltre a JKDefrag??

Ringrazio tutti sin d'ora.

:) :) :) :) :)

Rog
16-01-2007, 22:21
3) Deframmentazione HDD: consigliate qualcosa freeware oltre a JKDefrag??
Power Defragmenter GUI, lo trovi in prima pagina.

naso
17-01-2007, 09:17
Ma non sembra essere supportato dal sito. Approfondirò.
ho la beta1 e il prg funziona senza problemi..

Hal2001
17-01-2007, 09:18
ho la beta1 e il prg funziona senza problemi..

Ok grazie, proverò.

schumy2006
17-01-2007, 09:34
Ciao a tutti !!
Sono andato su http://www.casperize.com a vedere se fosse uscita finalmente la versione 3 di Dustbuster ma vengo reindirizzato qui-> http://www.microsoft.com/about/brandcampaigns/innovation/yourpotential/main.html

Succede anche a voi ??
Come mai ? Si sono venduti il dominio a MS ?? O Dustbuster è diventato MS ??

Ciao

Daygon
17-01-2007, 10:44
Ciao a tutti !!
Sono andato su http://www.casperize.com a vedere se fosse uscita finalmente la versione 3 di Dustbuster ma vengo reindirizzato qui-> http://www.microsoft.com/about/brandcampaigns/innovation/yourpotential/main.html

Succede anche a voi ??
Come mai ? Si sono venduti il dominio a MS ?? O Dustbuster è diventato MS ??

CiaoDevi ringraziare zio Bill! Ti ha appena salvato mentre stavi per installare un noto pericoloso malware sul tuo computer :asd: :D

naso
17-01-2007, 11:08
segnalo questo sito:
http://www.mitec.cz/
dove ho testato oe viewer 3.0 (gratuito anche ad uso commerciale) x leggere il contenuto dei file dbf, quindi senza doverli integrare dentro oe o outlook.

Nibbles
17-01-2007, 11:38
Aggiudicato CDBurnerXP, grazie dei suggerimenti. Bisogna installare il .NET o si può fare a meno? Il .NET versione 2 va bene o serve la 1.1? C'è qualcos'altro da installare o solo il .NET e CDBurnerXP? Grazie ancora,

ninjathoo
17-01-2007, 13:00
Ciao ragazzi! Sapete dirmi (non l'ho visto in prima pag) se c'è un programma che permette di trasformare i dvx in dvd? Grazie

P.S. ovviamente free oppure trial
:D

frankie
17-01-2007, 13:18
Ciao ragazzi! Sapete dirmi (non l'ho visto in prima pag) se c'è un programma che permette di trasformare i dvx in dvd? Grazie

P.S. ovviamente free oppure trial
:D

Tmpeg + DVD Styler, forse, il primo sicuramente :mbe:

ninjathoo
17-01-2007, 13:43
Tmpeg + DVD Styler, forse, il primo sicuramente :mbe:E ehm........ Non avresti il link ai siti?

:cool:

nexvox
17-01-2007, 15:41
E ehm........ Non avresti il link ai siti?

:cool:

ammazza! :D

cyber
17-01-2007, 16:45
Ciao ragazzi! Sapete dirmi (non l'ho visto in prima pag) se c'è un programma che permette di trasformare i dvx in dvd? Grazie

P.S. ovviamente free oppure trial
:D

Guarda, l'ho consigliato poche righe più su :D

DVD Flick da ieri uscito in verione 1.2 Final.

Ciao

p.s.
Piccola curiosità, anche se sul changelog non è riportato trasforma in DVD anche i .mov. ;)

frankie
17-01-2007, 18:31
http://dvdflick.sourceforge.net/index.php

il link per il programma.

lo provo anche io

frankie
17-01-2007, 18:42
http://dvdflick.sourceforge.net/index.php

il link per il programma.

lo provo anche io

non ha molte opzioni e soprattutto non permette le risoluzioni inferiori alla 720x256

però e a prova di imbecille

schumy2006
17-01-2007, 19:15
Ciao a tutti !!
Sono andato su http://www.casperize.com a vedere se fosse uscita finalmente la versione 3 di Dustbuster ma vengo reindirizzato qui-> http://www.microsoft.com/about/bran...ntial/main.html

Succede anche a voi ??
Come mai ? Si sono venduti il dominio a MS ?? O Dustbuster è diventato MS ??

Ciao

Devi ringraziare zio Bill! Ti ha appena salvato mentre stavi per installare un noto pericoloso malware sul tuo computer :asd: :D

:asd: Pero' a me Dustbuster non ha mai dato problemi...
Solo in un vecchio PC Pentium II con Win XP PRO... credo abbia cancellato un file necessario a Windows Installer... Poi ho reinstallato Windows Installer e non ho + avuto problemi...

Per me come programma x la rimozione di file inutili, soprattutto quando ormai lo spazio su disco è alla frutta... è insuperabile !! Inoltre la versione 3 sara' supersicura, è per questo che ero andato a vedere su casperize.com se era stata rilasciata... ma anche in questo momento vengo indirizzato su M$...

mah...

Ciao !!

cyber
17-01-2007, 19:15
non ha molte opzioni e soprattutto non permette le risoluzioni inferiori alla 720x256

però e a prova di imbecille

ma i DVD sono a 720x576 ;)

frankie
17-01-2007, 19:31
ma i DVD sono a 720x576 ;)

non solo, anche di meno, 352*576 e 352*288

e se devi metter tanta roba serve!

Dustbuster fa c____e cancellalo.

Daygon
17-01-2007, 20:45
Succede anche a voi ??
Come mai ? Si sono venduti il dominio a MS ?? O Dustbuster è diventato MS ??

Ciao



:asd: Pero' a me Dustbuster non ha mai dato problemi...
Solo in un vecchio PC Pentium II con Win XP PRO... credo abbia cancellato un file necessario a Windows Installer... Poi ho reinstallato Windows Installer e non ho + avuto problemi...

Per me come programma x la rimozione di file inutili, soprattutto quando ormai lo spazio su disco è alla frutta... è insuperabile !! Inoltre la versione 3 sara' supersicura, è per questo che ero andato a vedere su casperize.com se era stata rilasciata... ma anche in questo momento vengo indirizzato su M$...

mah...

Ciao !!La versione supersicura c'è già, la trovi qui (http://www.ccleaner.com/) :D ;)

f250gto
17-01-2007, 21:52
La versione supersicura c'è già, la trovi qui (http://www.ccleaner.com/) :D ;)
Quoto in pieno!
Ccleaner batte Dustbuster 4-0!

schumy2006
17-01-2007, 22:09
Quoto in pieno!
Ccleaner batte Dustbuster 4-0!
A me sembrano due programmi completamente diversi, infatti Dustbuster lo uso ad intervalli molto lunghi (1 mese circa) mentre ccleaner lo uso quotidianamente prima di chiudere ogni sessione...

Se ccleaner fosse in grado (su richiesta) di eliminare gli oltre 700MB che riesce ad eliminarni dustbuster sarebbe il TOP...

Ciauzz

f250gto
18-01-2007, 07:46
A me sembrano due programmi completamente diversi, infatti Dustbuster lo uso ad intervalli molto lunghi (1 mese circa) mentre ccleaner lo uso quotidianamente prima di chiudere ogni sessione...

Se ccleaner fosse in grado (su richiesta) di eliminare gli oltre 700MB che riesce ad eliminarni dustbuster sarebbe il TOP...

Ciauzz
Onestamente meglio 699 Mbyte in più nell'hard disk che 700 Mb in meno e tanti problemi come questi:
- OpenOffice: licenza cancellata e necessario reinstallare
- Microsoft Office: cancellazione di alcuni files e necessario reinstallare
- Comodo firewall: stesso problema di cui sopra
- Gimp: cancellazione di alcuni script
- Gestione energia Toshiba: azzeramento delle impostazioni
- Windows installer: già descritto
Non sono problemi gravissimi che compromettono l'uso del pc, ma evidenziano che Dustbuster cancella files che non deve cancellare.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...come reinstallare i programmi danneggiati dopo la pulizia...ma mi chiedo a cosa è servita la precedente pulizia?

schumy2006
18-01-2007, 09:08
Onestamente meglio 699 Mbyte in più nell'hard disk che 700 Mb in meno e tanti problemi come questi:
- OpenOffice: licenza cancellata e necessario reinstallare
- Microsoft Office: cancellazione di alcuni files e necessario reinstallare
- Comodo firewall: stesso problema di cui sopra
- Gimp: cancellazione di alcuni script
- Gestione energia Toshiba: azzeramento delle impostazioni
- Windows installer: già descritto
Non sono problemi gravissimi che compromettono l'uso del pc, ma evidenziano che Dustbuster cancella files che non deve cancellare.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...come reinstallare i programmi danneggiati dopo la pulizia...ma mi chiedo a cosa è servita la precedente pulizia?
Ciao !!
Certo se3 anch'io avessi avuto tutti quei problemi l'avrei lasciato da un pezzo.. finora mi sembra ok... speriamo bene...
Tra l'altro la versione 3 ho letto che avrebbe risolto tutti i problemi segnalati dagli utenti diventando lo standard di riferimento mondiale per la pulizia profonda del PC... solo che se si va su casperize.com si viene stranamente indirizzati su Microsoft, non ho ancora un'idea del perche' avvenga questo...

Ciao !!

mario.sat
18-01-2007, 09:19
ciao qualcuno sa indicarmi un programma che fa il backup di cartelle ma facendo solo delle coppie non un file unico che poi si deve riusare il programma per vedere cosa contiene

grazie

grana
18-01-2007, 09:21
ciao qualcuno sa indicarmi un programma che fa il backup di cartelle ma facendo solo delle coppie non un file unico che poi si deve riusare il programma per vedere cosa contiene

grazie
Cobian backup!

mario.sat
18-01-2007, 09:30
Cobian backup!
Grazie
lo sto provando :)

f250gto
18-01-2007, 13:48
Dato l'aumento sempre crescente delle infezioni da rootkit, vi segnalo uno pochi software adatti alla rimozione:
AVG anti-rootkit 1.0 beta
http://www.grisoft.com/doc/products-avg-anti-rootkit/lng/us/tpl/tpl01

kugixx
18-01-2007, 13:50
Power Defragmenter GUI, lo trovi in prima pagina.

Grazie.

Lo sto provando.

Sia JKDefrag che Power Defragmenter GUI hanno un'interfaccia grafica "tipo DOS", molto old style rispetto ai nuovi software, ma l'importante è l'efficienza del programma. :D

Grazie.

Nibbles
18-01-2007, 18:26
Aggiudicato CDBurnerXP, grazie dei suggerimenti. Bisogna installare il .NET o si può fare a meno? Il .NET versione 2 va bene o serve la 1.1? C'è qualcos'altro da installare o solo il .NET e CDBurnerXP? Grazie ancora,
Niente? :)

Rog
18-01-2007, 18:43
Sia JKDefrag che Power Defragmenter GUI hanno un'interfaccia grafica "tipo DOS", molto old style rispetto ai nuovi software, ma l'importante è l'efficienza del programma.
Più che altro Power Defragmenter è molto pratico e veloce: se installo qualche programma o gioco lo lancio e faccio subito una bella deframmentata solo delle cartelle che voglio...

Daygon
18-01-2007, 21:14
Più che altro Power Defragmenter è molto pratico e veloce: se installo qualche programma o gioco lo lancio e faccio subito una bella deframmentata solo delle cartelle che voglio...anche con jkdefrag puoi deframmentare le singole cartelle... basta che crei un file di batch che punti alla stessa cartella che vuoi deframmentare ;)

Rog
18-01-2007, 21:21
Si lo so, ma con jkDefrag devo creare a mano il collegamento che mi interessa con i parametri corretti. E poi Power Defragmenter (contig) mi sembra anche più veloce a deframmentare.

ertortuga
19-01-2007, 17:50
Volevo installare Power Defragmenter GUI sul PC di un amico e volevo che con una sola icona sul desktopo potesse lanciare la deframmentazione di tutti i dischi in "Power Mode".
Sapreste aiutarmi?

PS spero di essermi spiegato...:)

EsxcepscionalInglisc
21-01-2007, 13:09
do il mio piccolo contributo :) :)

c'è una lista pure su ---> http://www.winaddons.com/top-300-freeware-software/

ertortuga
21-01-2007, 13:47
Volevo installare Power Defragmenter GUI sul PC di un amico e volevo che con una sola icona sul desktopo potesse lanciare la deframmentazione di tutti i dischi in "Power Mode".
Sapreste aiutarmi?

PS spero di essermi spiegato...:)

Nessuno...?

Daygon
21-01-2007, 14:08
do il mio piccolo contributo :) :)

c'è una lista pure su ---> http://www.winaddons.com/top-300-freeware-software/
Interessante ;)

andryonline
21-01-2007, 15:22
Per proteggere/nascondere con sicurezza file e cartelle che software mi consigliate?

Rog
21-01-2007, 15:34
Per proteggere/nascondere con sicurezza file e cartelle che software mi consigliate?
TrueCrypt, crei un'unità virtuale protetta da password e tutto quello che ci metti dentro (file, documenti, cartelle, programmi, giochi) è cryptato e protetto: http://www.truecrypt.org/

Segnalo DesktopZoom, un software leggero per zoomare a piacere porzioni di schermo, finestre, animazioni, filmati in streaming troppo piccoli, e in genere tutto ciò che volete vedere più in grande:
http://users.telenet.be/littlegems/MySoft/Index.html
L'ho provato ed è molto comodo.

frankie
21-01-2007, 15:36
Download Arcade Classic Arcade Pack 5.0

http://www.upload2.net/page/download/NzJi1OWHcP1PI72/arcade-5.0.zip.html

Hal2001
21-01-2007, 20:08
TrueCrypt, crei un'unità virtuale protetta da password e tutto quello che ci metti dentro (file, documenti, cartelle, programmi, giochi) è cryptato e protetto: http://www.truecrypt.org/

C'è anche la localizzazione in italiano, anche se viene descritta come incompleta. Ho appena scaricato il pacchetto dopo che mi ero documentato su internet. Sembra abbastanza robusto, lo provo immediatamente, grazie ;)

frankie
21-01-2007, 21:23
Download Arcade Classic Arcade Pack 5.0

http://www.upload2.net/page/download/NzJi1OWHcP1PI72/arcade-5.0.zip.html

Mi quoto da solo, sono una figata, miiiii quanti ricordi :read:

andryonline
21-01-2007, 22:04
TrueCrypt, crei un'unità virtuale protetta da password e tutto quello che ci metti dentro (file, documenti, cartelle, programmi, giochi) è cryptato e protetto: http://www.truecrypt.org/

Interessante, però a me servirebbe qualcosa per proteggere cartelle e file, non un'unità dove metterci ciò che si vuole proteggere...

Rog
22-01-2007, 08:55
andryonline, allora non ti so aiutare. Ma credo che non ci siano molte alternative.
Comunque provalo lo stesso TrueCrypt, anch'io all'inizio l'ho sottovalutato, adesso non posso più farne a meno.
Lo uso anche in versione portable sulla chiavetta usb, in modo che appena inserisco la chiavetta in qualsiasi pc per prima cosa mi venga chiesta una password. Appena inserita la password ti viene creata una nuova unità disco, ma devi solo farci l'abitudine.

enrico
22-01-2007, 09:16
Raga qualcuno mi può aiutare sulluso di Calc in OpenOffice!?
Vorrei scrivere una somma (per esempio (53+22.5)) in una cella e vorrei che il risultato venisse scritto in un'altra cella. Si può fare??

Grazie, enrico

masand
22-01-2007, 10:34
Ragazzi,
nella lista in prima pagina, ho notato che tra i player multimediali non c'è KMPLAYER che io trovo fantastico. Per lo meno per il ciò che serve a me è fenomenale e c'è anche la versione standalone, che non richiede, appunto, l'installazione!
Kmplayer, infine, è personalizzabile tramite skin ed possibile scaricarlo in versione "mini".

QUESTO (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4189) il link contenente le caratteristiche di KMplayer

L'ultimo aggiornamento disponibile è la versione 2.9.3.1212

Bugfix list of Maintenance Release (2.9.3.1212)
Fixed a serious bug of leaking memory with internal mkv parser.
Fixed a jerking problem of video when displaying overlay subtitles.
Fixed a quality issue of Chiptune (mod,xm) playback.
Fixed a problem of not showing embedded subtitles of ogm, mkv in seamless playback.
Fixed a problem of not showing subtitles on local network when playing a movie.
Fixed a bug in mov container, qt-ima4 audio lower than 44khz was not decoded correctly.
Adjusted the behavior of "Alt+Y" dialog box (Subtitle resync), to press "enter" will work as "apply" by default.
Fixed a bug of not updating key lists correctly on popup menu when switching key presets.
Fixed a bug in DVD drive/folder setup, it will be remembered correctly.
Fixed a bug of not correctly showing dvd title/chapter # on popup menu.
Fixed a bug of not displaying messages when pressing numpad del key (cycle video frame) in window mode.
Fixed a bug of not restoring a position of the title on skin when changing its window size.
Fixed a bug of not connecting internal aac parser with cyberlink audio decoder correctly.
Fixed a bug of launching an activemovie window when using ATI Mpeg video decoder for AVIVO in overlay mixer.
Fixed a bug in exporting configurations to .reg file, some items was not correctly exported.
Fixed a bug of not displaying the title format of vqf.
Fixed a bug of not remembering correctly the selected album after restarting KMP when using hotkey (shift + #) for calling an album.
Fixed a bug of not parsing frame based .txt subtitles correctly.
Fixed a bug of not removing correctly configuration preset.
Fixed a bug of an a/v desync problem in some mov files.
Fixed a bug of not listing the file name of subtitles orderly on popup menu. (eg. a.srt, a.eng.srt, a.jpn.srt)
Fixed a bug in slideshow, aspect ratio will be kept as it is when switching to fullscreen by pressing "enter" in window mode.
If divx player is installed properly, the subtitles of .divx will be displayed (using divx filters).
Many bugfixes etc.

Download:

Kmplayer 2.9.3.1212 Full (installer) (http://www.kmplayer.com/down/kmp.exe)
Kmplayer 2.9.3.1212 Full (standalone .zip) (http://www.kmplayer.com/down/kmp.zip)
Kmplayer 2.9.3.1212 mini (standalone .zip) (http://www.kmplayer.com/down/kmpmini.zip)

Secondo me, merita provarlo e che sia inserito nella lista in prima pagina.

Un saluto a tutti...
masand

Rog
22-01-2007, 10:38
Ragazzi,
nella lista in prima pagina, ho notato che tra i player multimediali non c'è KMPLAYER che io trovo fantastico...
Si infatti, ma ne avevamo già parlato un po' di giorni fa.

andryonline
22-01-2007, 10:48
Grazie Rog!
Io usavo Lock Folder XP, ma da quando ho formattato e reinstallato appena lo lancio mi si riavvia Windows e così per evitare problemi l'ho disinstallato nella speranza di trovare un'alternativa.
Ho anche usato Universal Shield (sempre della EverStrike (http://www.everstrike.com/it/download.htm)), ma ho lo stesso problema.

schumy2006
22-01-2007, 10:55
Ragazzi,
nella lista in prima pagina, ho notato che tra i player multimediali non c'è KMPLAYER che io trovo fantastico. Per lo meno per il ciò che serve a me è fenomenale e c'è anche la versione standalone, che non richiede, appunto, l'installazione!
Kmplayer, infine, è personalizzabile tramite skin ed possibile scaricarlo in versione "mini".

QUESTO (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4189) il link contenente le caratteristiche di KMplayer

L'ultimo aggiornamento disponibile è la versione 2.9.3.1212

Bugfix list of Maintenance Release (2.9.3.1212)
Fixed a serious bug of leaking memory with internal mkv parser.
Fixed a jerking problem of video when displaying overlay subtitles.
Fixed a quality issue of Chiptune (mod,xm) playback.
Fixed a problem of not showing embedded subtitles of ogm, mkv in seamless playback.
Fixed a problem of not showing subtitles on local network when playing a movie.
Fixed a bug in mov container, qt-ima4 audio lower than 44khz was not decoded correctly.
Adjusted the behavior of "Alt+Y" dialog box (Subtitle resync), to press "enter" will work as "apply" by default.
Fixed a bug of not updating key lists correctly on popup menu when switching key presets.
Fixed a bug in DVD drive/folder setup, it will be remembered correctly.
Fixed a bug of not correctly showing dvd title/chapter # on popup menu.
Fixed a bug of not displaying messages when pressing numpad del key (cycle video frame) in window mode.
Fixed a bug of not restoring a position of the title on skin when changing its window size.
Fixed a bug of not connecting internal aac parser with cyberlink audio decoder correctly.
Fixed a bug of launching an activemovie window when using ATI Mpeg video decoder for AVIVO in overlay mixer.
Fixed a bug in exporting configurations to .reg file, some items was not correctly exported.
Fixed a bug of not displaying the title format of vqf.
Fixed a bug of not remembering correctly the selected album after restarting KMP when using hotkey (shift + #) for calling an album.
Fixed a bug of not parsing frame based .txt subtitles correctly.
Fixed a bug of not removing correctly configuration preset.
Fixed a bug of an a/v desync problem in some mov files.
Fixed a bug of not listing the file name of subtitles orderly on popup menu. (eg. a.srt, a.eng.srt, a.jpn.srt)
Fixed a bug in slideshow, aspect ratio will be kept as it is when switching to fullscreen by pressing "enter" in window mode.
If divx player is installed properly, the subtitles of .divx will be displayed (using divx filters).
Many bugfixes etc.

Download:

Kmplayer 2.9.3.1212 Full (installer) (http://www.kmplayer.com/down/kmp.exe)
Kmplayer 2.9.3.1212 Full (standalone .zip) (http://www.kmplayer.com/down/kmp.zip)
Kmplayer 2.9.3.1212 mini (standalone .zip) (http://www.kmplayer.com/down/kmpmini.zip)

Secondo me, merita provarlo e che sia inserito nella lista in prima pagina.

Un saluto a tutti...
masand
Ciao !!
Ha qualcosa in + di VLC ??
Riesce a supportare quasi tutti i formati, anche quelli fatti male così come VLC ??
Tnx !!

cyber
22-01-2007, 11:05
Ragazzi,
nella lista in prima pagina, ho notato che tra i player multimediali non c'è KMPLAYER che io trovo fantastico. Per lo meno per il ciò che serve a me è fenomenale e c'è anche la versione standalone, che non richiede, appunto, l'installazione!
Kmplayer, infine, è personalizzabile tramite skin ed possibile scaricarlo in versione "mini".

QUESTO (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4189) il link contenente le caratteristiche di KMplayer

L'ultimo aggiornamento disponibile è la versione 2.9.3.1212

Bugfix list of Maintenance Release (2.9.3.1212)
Fixed a serious bug of leaking memory with internal mkv parser.
Fixed a jerking problem of video when displaying overlay subtitles.
Fixed a quality issue of Chiptune (mod,xm) playback.
Fixed a problem of not showing embedded subtitles of ogm, mkv in seamless playback.
Fixed a problem of not showing subtitles on local network when playing a movie.
Fixed a bug in mov container, qt-ima4 audio lower than 44khz was not decoded correctly.
Adjusted the behavior of "Alt+Y" dialog box (Subtitle resync), to press "enter" will work as "apply" by default.
Fixed a bug of not updating key lists correctly on popup menu when switching key presets.
Fixed a bug in DVD drive/folder setup, it will be remembered correctly.
Fixed a bug of not correctly showing dvd title/chapter # on popup menu.
Fixed a bug of not displaying messages when pressing numpad del key (cycle video frame) in window mode.
Fixed a bug of not restoring a position of the title on skin when changing its window size.
Fixed a bug of not connecting internal aac parser with cyberlink audio decoder correctly.
Fixed a bug of launching an activemovie window when using ATI Mpeg video decoder for AVIVO in overlay mixer.
Fixed a bug in exporting configurations to .reg file, some items was not correctly exported.
Fixed a bug of not displaying the title format of vqf.
Fixed a bug of not remembering correctly the selected album after restarting KMP when using hotkey (shift + #) for calling an album.
Fixed a bug of not parsing frame based .txt subtitles correctly.
Fixed a bug of not removing correctly configuration preset.
Fixed a bug of an a/v desync problem in some mov files.
Fixed a bug of not listing the file name of subtitles orderly on popup menu. (eg. a.srt, a.eng.srt, a.jpn.srt)
Fixed a bug in slideshow, aspect ratio will be kept as it is when switching to fullscreen by pressing "enter" in window mode.
If divx player is installed properly, the subtitles of .divx will be displayed (using divx filters).
Many bugfixes etc.

Download:

Kmplayer 2.9.3.1212 Full (installer) (http://www.kmplayer.com/down/kmp.exe)
Kmplayer 2.9.3.1212 Full (standalone .zip) (http://www.kmplayer.com/down/kmp.zip)
Kmplayer 2.9.3.1212 mini (standalone .zip) (http://www.kmplayer.com/down/kmpmini.zip)

Secondo me, merita provarlo e che sia inserito nella lista in prima pagina.

Un saluto a tutti...
masand

Ma è normale che ogni volta che skippo un brano ci debba mettere almeno 5-6 secondi e che cambi pure colore la skin? :mbe:

f250gto
22-01-2007, 13:52
Raga qualcuno mi può aiutare sulluso di Calc in OpenOffice!?
Vorrei scrivere una somma (per esempio (53+22.5)) in una cella e vorrei che il risultato venisse scritto in un'altra cella. Si può fare??

Grazie, enrico
Thread ufficiale x favore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

frankie
22-01-2007, 14:50
Ma è normale che ogni volta che skippo un brano ci debba mettere almeno 5-6 secondi e che cambi pure colore la skin? :mbe:

Io alla fine mi son trovato meglio con VLC in alternativa a MPC.

Solo che vlc con l'audio, non so ma basta che faccia qualcosa con il pc e l'audio ne risente, con MPC, WA, WMP no

groot
22-01-2007, 15:40
http://www.virtualbox.org/graphics/VirtualBox.png
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads


se interessa questo è un "VMware" gratuito.

cyber
22-01-2007, 15:50
http://www.virtualbox.org/graphics/VirtualBox.png
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads


se interessa questo è un "VMware" gratuito.


...ne avevo sentito parlare ma mi ero sempre dimenticato di provarlo :doh: :D


Grazie ;)

groot
22-01-2007, 16:10
...ne avevo sentito parlare ma mi ero sempre dimenticato di provarlo :doh: :D


Grazie ;)

Grazie di che, sono 100 euro. :O

groot
22-01-2007, 16:17
...ne avevo sentito parlare ma mi ero sempre dimenticato di provarlo :doh: :D


Grazie ;)

PS: complimenti per il tuo sito!!! Veramente.

cyber
22-01-2007, 17:10
PS: complimenti per il tuo sito!!! Veramente.

Invece a te complimenti per l'avatar, veramente! :D :asd:

groot
22-01-2007, 17:20
Invece a te complimenti per l'avatar, veramente! :D :asd:


http://www.inkscape.altervista.org/

:O

cyber
22-01-2007, 18:22
http://www.inkscape.altervista.org/

:O

eehhh purtroppo l'ho un pò abbandonato... :cry:

schumy2006
22-01-2007, 18:26
Ciao !!
Kmplayer ha qualcosa in + di VLC ??
Riesce a supportare quasi tutti i formati, anche quelli fatti male così come VLC ??
Tnx !!
up..
nessuno ??

please...
Byezz

dariuzzz
22-01-2007, 18:48
E' stato aperto un tread apposito per questo programma, proprio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275524

Comunque da quanto so legge tutto tutto... pure i file corrotti come vlc ;)

groot
22-01-2007, 18:48
eehhh purtroppo l'ho un pò abbandonato... :cry:

non abbandonare hai delle ottime qualità ;)

frankie
22-01-2007, 18:51
E' stato aperto un tread apposito per questo programma, proprio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275524

Comunque da quanto so legge tutto tutto... pure i file corrotti come vlc ;)

:nonsifa: Invece no, a me son capitati file che solo VLC leggeva.

E per quanto riguarda l'avanzamento con barra, non con i tasti << >> solo VLC lo fa eseguire con i DVD o file .vts e .vob su HD

dariuzzz
22-01-2007, 19:20
:nonsifa: Invece no, a me son capitati file che solo VLC leggeva.

E per quanto riguarda l'avanzamento con barra, non con i tasti << >> solo VLC lo fa eseguire con i DVD o file .vts e .vob su HD

Chiedo venia, non lo sapevo...

Una cosa... cosa intendi per avanzamento con barra? Io ho dei DVD su HD (.vob) e con Kmplayer mando avanti e indietro a piacimento :)

cyber
22-01-2007, 19:27
non abbandonare hai delle ottime qualità ;)

purtroppo sono riandato in fissa con Linux :D

cyber
22-01-2007, 19:30
Ma è normale che ogni volta che skippo un brano (Kmplayer) ci debba mettere almeno 5-6 secondi e che cambi pure colore la skin? :mbe:

up

frankie
22-01-2007, 20:25
Chiedo venia, non lo sapevo...

Una cosa... cosa intendi per avanzamento con barra? Io ho dei DVD su HD (.vob) e con Kmplayer mando avanti e indietro a piacimento :)

Se devo andare a 1h05'30" con l'avanzamento >> ci impieghi una vita, con la barra la sposti finché il tempo indica quella cifra

dariuzzz
22-01-2007, 21:17
Se devo andare a 1h05'30" con l'avanzamento >> ci impieghi una vita, con la barra la sposti finché il tempo indica quella cifra
Pero' su KMplayer c'e' una funzione ancora piu' comoda! :)
Se passi sopra alla barra con la freccetta del mouse (senza cliccare) hai la possibilita' di posizionarti al minuto/secondo che desideri con molta precisione, poi clicchi e ti porta proprio a quel minutaggio. Secondo me e' ancora piu' comoda come soluzione di dover trascinare il cursore della barra di scorrimento ;)

Ma è normale che ogni volta che skippo un brano (Kmplayer) ci debba mettere almeno 5-6 secondi e che cambi pure colore la skin? :mbe: Se hai le opzioni avanzate abilitate basta che fai tasto destro sul player/Skins/Color Themes e lo metti a Default,o Do not Use, o come ti pare (basta che non lo metti a random color Theme) ;)

APC1
22-01-2007, 23:11
Salve

Ho appena scoperto il KMPlayer e mi sembra fantastico :D migliore che il powerdvd e simili.

Ha moltissimi opzioni e parametri. Sapete se esiste da qualche parte una guida o manuale per usarlo al meglio?

Hoi cercato in giro e non ho trovato nulla :cry:

Grazie

fulviettino
23-01-2007, 13:04
Salve

Ho appena scoperto il KMPlayer e mi sembra fantastico :D migliore che il powerdvd e simili.

Ha moltissimi opzioni e parametri. Sapete se esiste da qualche parte una guida o manuale per usarlo al meglio?

Hoi cercato in giro e non ho trovato nulla :cry:

Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15646400#post15646400

Hal2001
23-01-2007, 14:10
Ho un box esterno usb con un hd pata. Come posso visualizzare lo stato o almeno la temperatura?
Ho provato Everest PE, Dtemp, e non lo rilevano.

sca83
24-01-2007, 11:45
http://www.virtualbox.org/graphics/VirtualBox.png
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads


se interessa questo è un "VMware" gratuito.

Ragazzi ho provato e sembra funzionare bene.
Ho installato ubuntu virtualizzando su win xp e non ho avuto problemi, sembra essere anche più leggero di VMware.

provatelo anche voi :D

ziobystek
24-01-2007, 12:36
Ragazzi ho provato e sembra funzionare bene.
Ho installato ubuntu virtualizzando su win xp e non ho avuto problemi, sembra essere anche più leggero di VMware.

provatelo anche voi :D


l' ultima ubuntu su vmware non sono riuscito ad installrla.....
proviamo questo...

sca83
24-01-2007, 12:51
l' ultima ubuntu su vmware non sono riuscito ad installrla.....
proviamo questo...

Io ho installato l'ultima stabile cioè la 6.10 mentre la 7.04 non l'ho ancora provata.

akasa
24-01-2007, 12:58
Propongo l'aggiunta, fra i programmi per la posta elettronica, di DreamMail (link (http://www.dreammail-europe.org/) ). Una sorta di copiatura/evoluzione di foxmail!
Consigliato.
ciao :)

lnessuno
24-01-2007, 13:42
una piccola segnalazione, sperando che non sia old...

http://www.giveawayoftheday.com/


un software commerciale al giorno scaricabile agratis, in modo del tutto legale :)

greypilgrim85
24-01-2007, 15:41
Avevo mezza idea di rimettere openoffice al posto di word e compagnia bella... Mi spiegate però dove trovo i simboli « » e come creare una combinazione per utilizzarli (tipo alt+z...) ? Grazie!

Sajiuuk Kaar
24-01-2007, 16:04
Avevo mezza idea di rimettere openoffice al posto di word e compagnia bella... Mi spiegate però dove trovo i simboli « » e come creare una combinazione per utilizzarli (tipo alt+z...) ? Grazie!

mappa caratteri e sia « che » sono caratteri reperibili li... come tutti i simboli...
se non sbaglio sono ALT + 0171 e ALT + 0187 (non li uso da un po' come tasti da assegnazione rapida; anche perchè ho sempre usato 2 < e 2 >

greypilgrim85
24-01-2007, 16:09
Ma la combinazione di tasti non si può cambiare sulla mappa caratteri? Siccome mi diletto un pò a scrivere, quei simboli mi servono per il discorso diretto e con OpenOffice non mi riusciva di modificare la combinazione :S

essegi
24-01-2007, 17:48
3D ufficiale di OpenOffice, dove puoi porre le tue domande:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

ma hai forse il problema che ti sostituisce le virgolette con quelle normali?
se fosse così basta disattivare la casella che si trova in Strumenti/Correzione automatica/Opzioni

Sajiuuk Kaar
24-01-2007, 21:35
Ma la combinazione di tasti non si può cambiare sulla mappa caratteri? Siccome mi diletto un pò a scrivere, quei simboli mi servono per il discorso diretto e con OpenOffice non mi riusciva di modificare la combinazione :S

suppongo proprio di no...

groot
24-01-2007, 22:26
una piccola segnalazione, sperando che non sia old...

http://www.giveawayoftheday.com/


un software commerciale al giorno scaricabile agratis, in modo del tutto legale :)

:old:

:rotfl:

C'è una news e un 3d aperto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375067&highlight=giveaway

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375064&highlight=giveaway

Nibbles
26-01-2007, 11:37
Cosa mi consigliate per gestire le partizioni del Disco?

Come valutate Paint.NET e Artweaver? Sono come Gimp, meglio, peggio?

ezio
26-01-2007, 11:42
Cosa mi consigliate per gestire le partizioni del Disco?
GParted (http://gparted.sourceforge.net/)

Nibbles
26-01-2007, 12:10
GParted (http://gparted.sourceforge.net/)
E' x linux?

frankie
26-01-2007, 12:41
E' x linux?

No, fa tutto da solo si boota e si lancia, ed è basata su linux

Axl_Mas
26-01-2007, 13:43
Confermo la bontà di gparted!

Praticamente è la copia esatta di partition magic open source!!!!
E' intuitiva al massimo, si fa tutto con il mouse tramite l'interfaccia grafica.....è davvero un tool molto molto potente!!!! ;)

ninjathoo
26-01-2007, 13:54
Mi indicate il miglior programma free ( :D ) per trasformare una canzone in mp3? Non l'ho mai fatto e quindi ne vorrei uno facilissimo (che faccia tutto da solo)

Grazie

cyber
26-01-2007, 14:18
Mi indicate il miglior programma free ( :D ) per trasformare una canzone in mp3? Non l'ho mai fatto e quindi ne vorrei uno facilissimo (che faccia tutto da solo)

Grazie

Deciditi, vuoi il migliore o uno facile? :D

Questo mi sembra facile...

http://www.eusing.com/CDRipper/CDRipper.htm

Ciao

ATi7500
26-01-2007, 14:50
Mi indicate il miglior programma free ( :D ) per trasformare una canzone in mp3? Non l'ho mai fatto e quindi ne vorrei uno facilissimo (che faccia tutto da solo)

Grazie
windows media player (versione 10 e 11)

bYeZ!

daemon
26-01-2007, 19:36
windows media player (versione 10 e 11)

bYeZ!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:

frankie
26-01-2007, 20:18
Mi indicate il miglior programma free ( :D ) per trasformare una canzone in mp3? Non l'ho mai fatto e quindi ne vorrei uno facilissimo (che faccia tutto da solo)

Grazie

CDex

pow
26-01-2007, 22:50
nn posso minimamente pensare di leggermi tutto il 3d x vedere se c'è questo programmino :eek:.... :p

beh in pratica cercavo un prog. free ke mi replicasse i klick del mouse o una combinazione di tasti....esiste vero ? :what:

grazie in anticipo ;)

ATi7500
26-01-2007, 23:51
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
qual e' il problema?

bYeZ!

Hal2001
27-01-2007, 01:14
Confermo la bontà di gparted!

Praticamente è la copia esatta di partition magic open source!!!!
E' intuitiva al massimo, si fa tutto con il mouse tramite l'interfaccia grafica.....è davvero un tool molto molto potente!!!! ;)

Ma è affidabile al 100% con ntfs? Ha limiti?

Edit: sono andato sul sito

http://gparted.sourceforge.net/features.php sembrerebbe non aver limiti, almeno su NTFS, ma essendo basato su questo progetto: http://www.linux-ntfs.org/ non ci giurerei che è esente da rischi.

Prima di utilizzarlo alla leggera, vi invito a leggere questa paginetta:
http://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&classification=Other&product=gparted&component=gparted&long_desc_type=substring&long_desc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&bug_status=NEEDINFO&bug_status=RESOLVED&bug_status=VERIFIED&bug_status=CLOSED&emailassigned_to1=1&emailtype1=substring&email1=&emailassigned_to2=1&emailreporter2=1&emailqa_contact2=1&emailcc2=1&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&field0-0-0=noop&type0-0-0=noop&value0-0-0=

trapanator
27-01-2007, 08:31
Ma è affidabile al 100% con ntfs? Ha limiti?

Edit: sono andato sul sito

http://gparted.sourceforge.net/features.php sembrerebbe non aver limiti, almeno su NTFS, ma essendo basato su questo progetto: http://www.linux-ntfs.org/ non ci giurerei che è esente da rischi.

Prima di utilizzarlo alla leggera, vi invito a leggere questa paginetta:
http://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&classification=Other&product=gparted&component=gparted&long_desc_type=substring&long_desc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&bug_status=NEEDINFO&bug_status=RESOLVED&bug_status=VERIFIED&bug_status=CLOSED&emailassigned_to1=1&emailtype1=substring&email1=&emailassigned_to2=1&emailreporter2=1&emailqa_contact2=1&emailcc2=1&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&field0-0-0=noop&type0-0-0=noop&value0-0-0=

il tanto "sbombazzato" e "costosissimo" (per quello che vale) partition magic mi ha sempre dato problemi con le partizioni NTFS, Gparted non mi ha mai dato nessun problema...

e quei bug sono UNCONFIRMED... se vuoi ti faccio vedere una lista dei bug di XP...

ziobystek
27-01-2007, 09:17
Ma è affidabile al 100% con ntfs? Ha limiti?

Edit: sono andato sul sito

http://gparted.sourceforge.net/features.php sembrerebbe non aver limiti, almeno su NTFS, ma essendo basato su questo progetto: http://www.linux-ntfs.org/ non ci giurerei che è esente da rischi.

Prima di utilizzarlo alla leggera, vi invito a leggere questa paginetta:
http://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&classification=Other&product=gparted&component=gparted&long_desc_type=substring&long_desc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&bug_status=NEEDINFO&bug_status=RESOLVED&bug_status=VERIFIED&bug_status=CLOSED&emailassigned_to1=1&emailtype1=substring&email1=&emailassigned_to2=1&emailreporter2=1&emailqa_contact2=1&emailcc2=1&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&field0-0-0=noop&type0-0-0=noop&value0-0-0=


sai quante partizioni ho perso per colpa di partition magic! :D

Nibbles
27-01-2007, 09:36
Dopo aver scaricato e scompattato il .tar.gz di gparted cosa devo fare per usalrlo?

ezio
27-01-2007, 10:37
Ma è affidabile al 100% con ntfs? Ha limiti?
Edit: sono andato sul sito
http://gparted.sourceforge.net/features.php sembrerebbe non aver limiti, almeno su NTFS, ma essendo basato su questo progetto: http://www.linux-ntfs.org/ non ci giurerei che è esente da rischi.
Prima di utilizzarlo alla leggera, vi invito a leggere questa paginetta:
http://bugzilla.gnome.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&classification=Other&product=gparted&component=gparted&long_desc_type=substring&long_desc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&bug_status=UNCONFIRMED&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&bug_status=NEEDINFO&bug_status=RESOLVED&bug_status=VERIFIED&bug_status=CLOSED&emailassigned_to1=1&emailtype1=substring&email1=&emailassigned_to2=1&emailreporter2=1&emailqa_contact2=1&emailcc2=1&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&field0-0-0=noop&type0-0-0=noop&value0-0-0=
Gparted è qualitativamente superiore a Partition Magic, e gestisce ottimamente le partizioni NTFS ;)
Anche il secondo è pieno di bug non risolti, ovviamente Gparted non è perfetto ma è in costante aggiornamento, e il solo fatto che sia disponibile su sourceforge assicura una certa continuità nel progetto.

Nel complesso il software si può ritenere molto affidabile, sicuramente più del tool della Symantec.

@ Nibbles: devi scaricare il live cd (in formato .iso, da masterizzare su cd appunto) o il live usb (.zip, basta copiare i file sulla chiavetta usb).

frankie
27-01-2007, 11:40
sai quante partizioni ho perso per colpa di partition magic! :D

Confermo anche io, prestami Partition magic che non ho trovato nulla di free per ingrandire la partizione FAT32 su un RAID su VIA. CRACK tutte le partizioni fottute...

Certoche se devi usarlo per partizionarlo ex novo vai sul sicuro perchè è semplicissimo se devi ridimensionare le partizioni c'è sempre il rischio.

frankie
27-01-2007, 11:42
Dopo aver scaricato e scompattato il .tar.gz di gparted cosa devo fare per usalrlo?

Hai sbagliato, devi scaricare la iso che trovi qui (http://downloads.sourceforge.net/gparted/gparted-livecd-0.3.2-0.iso?modtime=1165015206&big_mirror=0)

quella è per installarlo in linux.

La live CD si boota da sola.

Io nella 2.5 avevo trovato un bug, non scegliete la lingua italiana ma en. non so se è stato risolto

ezio
27-01-2007, 12:57
se devi ridimensionare le partizioni c'è sempre il rischio.
Giusto, ma vale per qualunque software di questo tipo, un minimo di rischio nel ridimensionare partizioni con dati c'è sempre :)

Hal2001
27-01-2007, 15:28
il tanto "sbombazzato" e "costosissimo" (per quello che vale) partition magic mi ha sempre dato problemi con le partizioni NTFS, Gparted non mi ha mai dato nessun problema...

e quei bug sono UNCONFIRMED... se vuoi ti faccio vedere una lista dei bug di XP...
sai quante partizioni ho perso per colpa di partition magic! :D
Gparted è qualitativamente superiore a Partition Magic, e gestisce ottimamente le partizioni NTFS ;)
Anche il secondo è pieno di bug non risolti, ovviamente Gparted non è perfetto ma è in costante aggiornamento, e il solo fatto che sia disponibile su sourceforge assicura una certa continuità nel progetto.

Nel complesso il software si può ritenere molto affidabile, sicuramente più del tool della Symantec.

Allora perdonatemi, non stavo spalando merda, anche perché francamente il tanto decantato Partition Magic è stato sempre un tool mediocre. Finora ho utilizzato o i tool dentro le varie distro, oppure Acronis Disk Director Suite che vi assicuro lavorare bene, seppur con qualche strascico (installa driver necessari all'avvio, se vengono cancellati non si avvia più l'intero OS).
Il progetto cui sta alla base la scrittura su ntfs è un vecchio progetto che utilizzavo sin dai tempi della RH6 quindi si parla di un mucchio di tempo, ed era complice di corruzione di dati. Ora è migliorato senza dubbio, ma prima di utilizzarlo su dati sensibili ci penserei due volte.
Il progetto promette bene, ma i miei dubbi erano: è già abbastanza maturo da essere utilizzato?
La sicurezza non te la da nessuno ovvio, ed un bel backup aiuta gli audaci :D

frankie
27-01-2007, 18:21
Giusto, ma vale per qualunque software di questo tipo, un minimo di rischio nel ridimensionare partizioni con dati c'è sempre :)

è quello che intendevo io.

Poi è ovvio, backup rulez, ma a tal proposito, un sostituto di ghost free???

perchè ok per i dati ok ma per un s.o. creato nel tempo con 100.000 programmi free da installare, 1000 tweak e ottimizzazioni non c'è soluzione se non il ghost

essegi
27-01-2007, 18:52
...un sostituto di ghost free???...
http://www.runtime.org/dixml.htm
funziona anche con dischi sata

lnessuno
27-01-2007, 18:53
gparted permette anche di clonare partizioni... testato con successo un mesetto fa :)

ninjathoo
28-01-2007, 02:10
Deciditi, vuoi il migliore o uno facile? :D

Questo mi sembra facile...

http://www.eusing.com/CDRipper/CDRipper.htm

CiaoGrazie. E........ Giusto per curiosità, se clicco su una canzone col dx e faccio comprimi, ottengo lo stesso effetto?
:confused:

daemon
28-01-2007, 09:39
qual e' il problema?

bYeZ!

che la tua battuta mi ha schienato dal ridere tutto qui :)

Hal2001
29-01-2007, 00:38
Esiste una discussione ufficiale su COMODO Firewall? Non riesco a trovarla.
Ad ogni modo la versione Personal non è più scaricabile, ma esiste la PRO, che a quanto dice sembra gratis per sempre.

ertortuga
29-01-2007, 07:56
Esiste una discussione ufficiale su COMODO Firewall? Non riesco a trovarla.

Hardware Upgrade Forum --> Antivirus & Sicurezza ---> Thread Ufficiali ---> Comodo Personal Firewall 2 [THREAD UFFICIALE] (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836)

Nibbles
29-01-2007, 09:25
@ Nibbles: devi scaricare il live cd (in formato .iso, da masterizzare su cd appunto) o il live usb (.zip, basta copiare i file sulla chiavetta usb).
Grazie Ezio. Un'altra domanda.. basta copiare i file e riavviare con la chiavetta inserita e bootta da sola o bisogna fare dell'altro? Scusami ma non ho mai preso in mano discorsi di bootable disk. Grazie.

agara
29-01-2007, 09:39
Grazie Ezio. Un'altra domanda.. basta copiare i file e riavviare con la chiavetta inserita e bootta da sola o bisogna fare dell'altro? Scusami ma non ho mai preso in mano discorsi di bootable disk. Grazie.

ciao,
devi assicurarti che, da bios, la sequenza di ordine di boot abbia l'USB come propritario rispetto all'hard disk, se no parte il SO su hard disk.

:)

Nibbles
29-01-2007, 10:01
Grazie, volevo solo sapere se bastava copiare i file sulla chiavetta o se dovevo eseguire altre operazione tipo rendere boottable la chiave.

ezio
29-01-2007, 10:43
Grazie, volevo solo sapere se bastava copiare i file sulla chiavetta o se dovevo eseguire altre operazione tipo rendere boottable la chiave.
QUI (http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php) ci sono le istruzioni per avviarlo da pendrive ;)

frankie
29-01-2007, 13:35
Secondo me è più comodo un CDRW

gor
29-01-2007, 13:41
Gparted,appena provato,vede tranquillmente i dischi sata ma il menù lingue sebbene comprenda svariate opzioni non contiene l'italiano,ripiegate sull'inglese,ho fatto il boot con un cd card tanto per provarlo,non ho modificato nulla ma gia che vede tutti i dischi mi sta bene,in piu e davvero un clone di partition magic,e piu che comprensibile anche in inglese.

ezio
29-01-2007, 14:07
Ver, l'italiano non c'è ma fortunatamente l'interfaccia è comprensibilie e i comandi semplici :)
Secondo me è più comodo un CDRW
Quoto...

DioBrando
29-01-2007, 17:32
Non sò se qlc1 l'ha già scritto in precedenza, ma sarebbe possibile segnalare accanto ai programmi oppure con un font/marcatura particolare la compatibilità con Vista?

Magari anche l'esperienza di qlc1 di voi che li ha installati ed usati con successo potrebbe essere un buon punto di partenza. (dato che sto reinstallando tutto mi verrebbe comodo avere qlc info in + :))
in liste in giro ce ne sn ma n sn fatte benissimo perchè alcuni SW dati per compatibili in realtà n lo sn.

Boh era una proposta, fate vobis

Nibbles
29-01-2007, 18:46
Come valutate Paint.NET e Artweaver? Sono come Gimp, meglio, peggio?
Nessuno li ha provati o sa dirmi qualcosa? :)

elmoro
30-01-2007, 07:31
lista utilissima, grazie a tutti

sk8ne
30-01-2007, 09:25
in liste in giro ce ne sn ma n sn fatte benissimo perchè alcuni SW dati per compatibili in realtà n lo sn.

ARGH .. paghi la connessione a seconda di quante lettere inserisci nei messaggi o hai la tastiera che non funziona? :D Dai che non stai scrivendo un SMS, ce n'è di spazio quà ;)

Cmq IMHO l'idea è molto buona .. perchè non fai tu da tester visto che stai già resinstallando tutto? Io finchè non mi arrivano ram e cpu nuovi non mi azzardo a mettere vista su un celeron 3.2 con 1GB di ram ...

Rog
30-01-2007, 09:34
...ce n'è di spazio quà ;)
Aaahhhhh! Quà? :eek: Sul qui e sul qua......

sk8ne
30-01-2007, 11:44
Aaahhhhh! Quà? :eek: Sul qui e sul qua......
Eh lo so .. ma se non metto l'accento mi viene da leggere qùa :D

Bubu®
30-01-2007, 11:47
Ciao a tutti !!
Qualcuno saprebbe dirmi che fine abbia fatto il sito di dustbuster ??
Era casperize.net se non sbaglio ma non e' raggiungibile ormai da un paio di mesi credo.. ..ed io aspettavo la versione 3...

news ??

Grazie 1000 !!
Ciao

riaw
30-01-2007, 19:19
giovani, sto cercando un programma che cancelli in modo PERMANENTE i dati contenuti in un disco fisso, sapete se ce n'è uno free?

un grazie in anticipo :)

ertortuga
30-01-2007, 19:27
giovani, sto cercando un programma che cancelli in modo PERMANENTE i dati contenuti in un disco fisso, sapete se ce n'è uno free?

un grazie in anticipo :)

giovane, leggere il primo post no? ;)

Antivirus & Sicurezza...n° 18

Bubu®
30-01-2007, 19:31
giovani, sto cercando un programma che cancelli in modo PERMANENTE i dati contenuti in un disco fisso, sapete se ce n'è uno free?

un grazie in anticipo :)
Ciao, se devi formattare il modo migliore x spazzare via tutto e' fare uno zero fill (detto anche "erroneamente" formattazione a basso livello) col software dedicato della casa madre dell'hard disk in questione..

Se si tratta di soli dati tenendo il S.O. puoi scaricare delle utility di wiping.. io uso lo shredder integrato in un anti-malware (AVG anti-spyware 7.5) che e' free ed e' grandioso potendo fare fino a 10 passate... impossibile recuperare i dati messi sotto questo shredder...

Byezz

EDIT: vero, come programma dedicato c'e' tritafile -> http://www.tritafile.com/contents/ita/page1.php

ezio
30-01-2007, 20:02
Ciao a tutti !!
Qualcuno saprebbe dirmi che fine abbia fatto il sito di dustbuster ??
Era casperize.net se non sbaglio ma non e' raggiungibile ormai da un paio di mesi credo.. ..ed io aspettavo la versione 3...
Sono curioso anch'io, oltre al sito non viene più aggiornato il servizio Rss...

riaw
30-01-2007, 21:09
giovane, leggere il primo post no? ;)

Antivirus & Sicurezza...n° 18


non c'era quello che cerco ;)

ertortuga
30-01-2007, 21:22
non c'era quello che cerco ;)

allora sii più preciso...;)

essegi
30-01-2007, 21:48
in effetti c'è, ma è nascosto :D:
in 1ª pag., utility di win, n.5 utility sysinternals, poi file & disk ---> SDelete, con tanto di standard secondo il Dip. di Difesa (USA)
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/FileAndDisk/SDelete.mspx
solo che non so se funge sotto xp: SDelete works on Windows 95, 98, NT 4.0 and Win2K.

DioBrando
30-01-2007, 22:48
ARGH .. paghi la connessione a seconda di quante lettere inserisci nei messaggi o hai la tastiera che non funziona? :D Dai che non stai scrivendo un SMS, ce n'è di spazio quà ;)

sn abituato ad ottimizzare e quindi contraggo :) l'importante è che si capisca ;) e poi meglio una contrazione ma un italiano corretto e corrente +ttosto che leggere condizionali al posto di congiuntivi, doppie z ecc ecc ecc ti pare? ;)


Cmq IMHO l'idea è molto buona .. perchè non fai tu da tester visto che stai già resinstallando tutto? Io finchè non mi arrivano ram e cpu nuovi non mi azzardo a mettere vista su un celeron 3.2 con 1GB di ram ...

per i programmi che uso abitualmente su XP "tester" lo sn già dato che avevo una mezza idea di sostituirlo per quanto posso proprio con Vista.
Ma considerato il numero di programmi e la mole di lavoro conseguente, se lo fà uno solo, n serve a nulla perchè una incompatibilità potrebbe essere generata da altri problemi di natura HW o SW.
Due indizi invece fanno una prova :D

Magari se ogn1 nel proprio piccolo sperimenta, possiamo scambiarci le nostre esperienze e incrociare i risultati...o in questo thread o in un altro, è =, basta che sia utile

nessunopiu
31-01-2007, 08:51
giovani, sto cercando un programma che cancelli in modo PERMANENTE i dati contenuti in un disco fisso, sapete se ce n'è uno free?

un grazie in anticipo :)

Ciao potresti provare con DBan

http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5008_ART_66652,00.html

grillo_81
01-02-2007, 07:42
conoscete un programma per recuperare dati da un hard disk la cui partizione è "saltata"? non so se è un problema di MBR o di filesystem fatto sta che dovrei recuperare dei file dal disco...

essegi
01-02-2007, 07:53
potresti farcela con "pc inspector", il link è in prima pagina "disaster recovery", n.5

grillo_81
01-02-2007, 08:36
grazie del suggerimento non l'avevo notato nella lista.
ho provato ma non ha trovato drive logici in quello fisico che mi interessava... peccato!
proverò con altri programmi... :cool:

essegi
01-02-2007, 09:05
l'ultima faq sul sito di pc inspector/file recovery non ti può aiutare?

grillo_81
01-02-2007, 10:43
stiamo su windows 2000 non aiuta...
cmq abbiamo risolto grazie dell'aiuto!

Bubu®
01-02-2007, 11:00
Ciao a tutti !!
Qualcuno saprebbe dirmi che fine abbia fatto il sito di dustbuster ??
Era casperize.net se non sbaglio ma non e' raggiungibile ormai da un paio di mesi credo.. ..ed io aspettavo la versione 3...

news ??

Grazie 1000 !!
Ciao
Nessuna news su dustbuster o sui suoi sviluppatori ??
A nessuno e rimasta in rubrica la mail di Marco Alba o di Stefano Nurchi ??

Ciao !!
Ps.: dite che sia possibile che la tecnologia utilizzata da dustbuster usasse qualcosa di proprieta' Microsoft e per questo ora il sito e' sparito e si viene reindirizzati su Microsoft ? :confused:

ziobystek
01-02-2007, 11:58
Nessuna news su dustbuster o sui suoi sviluppatori ??
A nessuno e rimasta in rubrica la mail di Marco Alba o di Stefano Nurchi ??

Ciao !!
Ps.: dite che sia possibile che la tecnologia utilizzata da dustbuster usasse qualcosa di proprieta' Microsoft e per questo ora il sito e' sparito e si viene reindirizzati su Microsoft ? :confused:


booo...ma non è una gran perdita...anzi...;)

essegi
01-02-2007, 12:07
se vuoi tutti i dati (pure indirizzo e telefono) di nurchi basta fare un "whois" di casperize.com

slacker
01-02-2007, 18:59
Salve, devo installare un antivirus su un pc vecchio con 128 mb di ram, e già c'è XP che succhia parecchie risorse... cosa mi consigliate? Avast è troppo pesante vero? Se magari è anche in italiano è meglio :)
Grazie

essegi
01-02-2007, 19:12
mah... 128MB, Xp, pc vecchio e pure antivirus...
se non è proprio indispensabile averlo in linea, potresti mettere bitdefender, o x uso lavoro clamwin, che funzionano solo "a richiesta"...
http://www.bitdefender.com/PRODUCT-14-en--BitDefender-8-Free-Edition.html
http://www.clamwin.com/

slacker
01-02-2007, 19:15
mah... 128MB, Xp, pc vecchio e pure antivirus...
se non è proprio indispensabile averlo in linea, potresti mettere bitdefender, o x uso lavoro clamwin, che funzionano solo "a richiesta"...
http://www.bitdefender.com/PRODUCT-14-en--BitDefender-8-Free-Edition.html
http://www.clamwin.com/

Infatti il pc si connette con dial-up molto poco... Tra quelli che mi hai linkato sapresti indicarmi il piu leggero? :D thx

ertortuga
01-02-2007, 19:18
Salve, devo installare un antivirus su un pc vecchio con 128 mb di ram, e già c'è XP che succhia parecchie risorse... cosa mi consigliate? Avast è troppo pesante vero? Se magari è anche in italiano è meglio :)
Grazie

inizia col troncare i servizi inutili o che non ti servono...

Guida ai servizi di Windows XP (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)

;)

luca9lives
02-02-2007, 11:12
Cosa c'è di programmi Antispyware free anche per uso commerciale? Il Windows Defender è considerato tale?

essegi
02-02-2007, 12:51
@ slacker
non lavorando in linea, puoi pure montarli tutti e 2, ti occuperanno solo spazio sull'hd...

ottimizzare win togliendo servizi inutili è sicuramente utile, ma essendo così poca la memoria potrebbe bastare una sola applicazione x "sforare" e far lavorare l'hd... altri 128MB sarebbero consigliati... almeno almeno altri 64...


@ luca9lives
spybot, prima pagina, Antivirus, n.14

sul suo sito la ms dichiara che win defender è gratuito, basta avere windows "in regola", e non c'è nessun accenno a "uso commerciale o non" (che fra l'altro non mi sembra di aver mai visto su prg di ms)

ale82x
02-02-2007, 16:54
io propongo un server di posta open source da mettere nella lista:
hmailserver
è pure in italiano!!!!
qualcuno l'ha già provato???
voi che dite, c'è in giro di meglio...
ciao ciao

ertortuga
02-02-2007, 17:12
io propongo un server di posta open source da mettere nella lista:
hmailserver
è pure in italiano!!!!
qualcuno l'ha già provato???
voi che dite, c'è in giro di meglio...
ciao ciao

link? :mbe:

Nibbles
02-02-2007, 19:22
Ho scaricato Gparted Live CD. Ora basta che io masterizzi la ISO in un CD o devo rendere anche il CD boottable? Dopo che ho masterizzato la ISO nel CD posso aggiungere altri file nel CD o me lo chiude? Grazie?

ezio
02-02-2007, 19:38
Ho scaricato Gparted Live CD. Ora basta che io masterizzi la ISO in un CD o devo rendere anche il CD boottable? Dopo che ho masterizzato la ISO nel CD posso aggiungere altri file nel CD o me lo chiude? Grazie?
Ti basta masterizzare la ISO con Nero o un qualsiasi altro software di masterizzazione, il cd verrà automaticamente reso avviabile ;)
Se vuoi aggiungere file, ti conviene usare UltraISO per inserirli nel file immagine stesso prima della masterizzazione.

Nibbles
03-02-2007, 10:05
Ti basta masterizzare la ISO con Nero o un qualsiasi altro software di masterizzazione, il cd verrà automaticamente reso avviabile ;)
Se vuoi aggiungere file, ti conviene usare UltraISO per inserirli nel file immagine stesso prima della masterizzazione.
Grazie ezio, sempre pronto e disponibile..Ora mi sono chiare molte più cose.. Grazie ancora,

theon
03-02-2007, 12:58
Ragazzi...un programma di compressione free che possa competere con winrar...che mi consigliate?..

Preciso che ho provato mesi fa zip genius...e mi sono trovato molto male...

Ho usato Izarc...non mi sembra male, ma non ai livelli di winrar...voi che dite...quale considerate il meglio? :)

ertortuga
03-02-2007, 13:04
Ragazzi...un programma di compressione free che possa competere con winrar...che mi consigliate?..

Preciso che ho provato mesi fa zip genius...e mi sono trovato molto male...

Ho usato Izarc...non mi sembra male, ma non ai livelli di winrar...voi che dite...quale considerate il meglio? :)

Ho usato (poco) 7-Zip e ma mi è sembrato molto simile.

theon
03-02-2007, 13:12
ma ho letto che non decomprime tutti i tipi di file...

gor
03-02-2007, 13:25
TUGZip,e usando l'apposito plugin puoi inserire la funzione di compressione RAR e ACE,ciao.
http://www.tugzip.com/

theon
03-02-2007, 13:29
Grazie...lo proverò...ma il plugin è già nel programma o devo scaricarlo dal sito a parte?

theon
03-02-2007, 13:33
Risolto...ho letto che con le nuove versioni gli ace e i rar sono già nel programma...nonn c'èpiù bisogno di scaricare plugin...

Grazie...ora lo provo...

Ciao :cool:

ertortuga
03-02-2007, 13:47
ma ho letto che non decomprime tutti i tipi di file...

quali files?

theon
03-02-2007, 13:51
Gli Ace...

Però ho appena installato TugZip...ho fatto un paio di prove...ne sono rimasto ben impressionato....veloce...e funge bene...Credo terrò questo....Mi sembra un degno concorrente di winrar...

Comunque grazie per i consigli... :)

DioBrando
03-02-2007, 14:54
cmq gli ace non li usa ness1 :)

Sajiuuk Kaar
03-02-2007, 17:23
cmq gli ace non li usa ness1 :)

Io li usavo :asd:

Daygon
03-02-2007, 17:30
Io li usavo :asd:Questi? :D

http://www.ace.info/it_IT/img/pdescript_01.1.jpg

Sajiuuk Kaar
03-02-2007, 17:35
Questi? :D

http://www.ace.info/it_IT/img/pdescript_01.1.jpg

ciccoggjion :cry: :D :cry:

windigo
03-02-2007, 17:53
Ciao,
esiste un buon programma di deframmentazione che gira anche sui sistemi Win 98/Me?

giacomo_uncino
03-02-2007, 18:14
Ciao,
esiste un buon programma di deframmentazione che gira anche sui sistemi Win 98/Me?

con il 98se usavo Diskeeper lite, versione ridotta di Diskeeper http://www.majorgeeks.com/download.php?det=1207
un buon deframmentatore migliore del defrag di win 98.

Daygon
03-02-2007, 18:26
con il 98se usavo Diskeeper lite, versione ridotta di Diskeeper http://www.majorgeeks.com/download.php?det=1207
un buon deframmentatore migliore del defrag di win 98.Altrimenti puoi mettere il defrag di winME su win98: è molto più veloce.

windigo
03-02-2007, 18:38
Ok grazie ;)

agara
04-02-2007, 00:31
segnalo questo nuovo deframmentatore freeware, lo produce la Auslogic

http://www.auslogics.com/disk-defrag/index.php

non l'ho provato ma su cnet lo hanno giudicato bene...

ferro986
04-02-2007, 13:27
Per il Voip segnalo Voipstunt:
LINK (http://www.voipstunt.com/en/index.html)
(praticamente uguale a skype)

Per la sicurezza/antivirus segnalo
Clamwin antivirus LINK (http://sourceforge.net/projects/clamwin/)
Ha il pregio di essere l'unico antivirus opensurce che conosco, quindi non ha limitazioni d'uso in ambito commerciale, lo possiamo usare dove voglliamo!

Bye

Rog
04-02-2007, 14:01
segnalo questo nuovo deframmentatore freeware, lo produce la Auslogic
Prova a cliccare su "cerca nella discussione" e inserire "auslogics": vedrai che se ne è già parlato abbondantemente fino da inizio settembre...

MegaToc
04-02-2007, 19:53
Ciao
Vorrei sapere se esiste un programma CAD freeware decente compatibile con Autocad classico?

Sajiuuk Kaar
04-02-2007, 20:14
Ciao
Vorrei sapere se esiste un programma CAD freeware decente compatibile con Autocad classico?

http://www.progecad.com/downloads/index.html

MegaToc
04-02-2007, 21:56
Grazie :)
se non ho capito male dovrebbe essere disponibile per il download a giorni?

agara
04-02-2007, 22:00
Prova a cliccare su "cerca nella discussione" e inserire "auslogics": vedrai che se ne è già parlato abbondantemente fino da inizio settembre...

si, ma questa è la versione 1.1.2 rilasciata il 17 Gennaio che introduce molte novità, tra cui la piena compatibilità con Vista:

Version 1.1.2.208

- defragmentation speed increased by 15-20%
- lowered CPU and memory usage
- added Windows Vista support (Beta, RC1, RC2, release and 64-bit edition)
- defragmentation algorithm improvements: locked and system files can now be defragmented
- reporting system improvements

DioBrando
05-02-2007, 12:52
Io li usavo :asd:

se è per questo tu sei quello che ha preso per oro colato definizioni di "codice automodificante, autocompilante e autoadattante" senza sapere che diavolo volessero dire o posizione del tipo "il vero programmatore usa solo Notepad" :rotfl:


quindi mi spiace ma non fai testo :asd:

schumy2006
05-02-2007, 12:58
ragazzi, non riesco a raggiunger il sito di dustbuster.. succede solo a me ?? mi porta su Microsoft.. non capisco.. che fine ha fatto la versione 3 ??

Qualcuno ha provato e riuscito ad avere news dai suoi programmatori ??

io ho provato con un paio di email trovate sul whois di casperize.net/com/it wide.it etc.. ma nemmeno mi rispondono.....

theon
05-02-2007, 13:37
Raga...chiedo qua...

Un buon plug-in per la visualizzazione degli album tag per winamp?

Chiedo qua, visto che il thread relativo è non molto frequentato ultimamente... :rolleyes:

sca83
05-02-2007, 15:52
Ciao ragazzi volevo sapere se esiste un programma free per poter usare lo scanner.
Praticamente una volta installato lo scanner con i vari driver non vorrei più usare il sw fornito dalla hp ma qualcosa d'altro.
Si può vero? :D

nefy
05-02-2007, 17:26
qualche buon sostituto per driveimage/ghost ?

essegi
05-02-2007, 19:13
qualche buon sostituto per driveimage/ghost ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15719924&postcount=6230
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15719935&postcount=6231

nefy
05-02-2007, 19:15
grazie!

theon
06-02-2007, 10:56
Ragazzi...un buon player simile al mediaplayer, a parte winamp, anche dal punto di vista estetico?

Sajiuuk Kaar
06-02-2007, 11:37
se è per questo tu sei quello che ha preso per oro colato definizioni di "codice automodificante, autocompilante e autoadattante" senza sapere che diavolo volessero dire o posizione del tipo "il vero programmatore usa solo Notepad" :rotfl:


quindi mi spiace ma non fai testo :asd:

Spiacente ma gli ace sono migliori per compattare ulteriormente immagini bmp dentro ad un file compresso senza convertirli in tga o jpg. Tu non lo sapevi quindi non fai testo anzi non fai manco post-it... '-.-

(io sto qui inizio ad odiarl... lo farei andare a velocità 15 su un tapis roulant per 4 ore di fila; gli ustionerei le piante dei piedi e poi ci butterei su un secchio d'acqua... minchia quanto lo odio '-.-)

Rog
06-02-2007, 11:41
Ragazzi...un buon player simile al mediaplayer, a parte winamp, anche dal punto di vista estetico?
Per me uno dei migliori player attuali, se non il migliore, è KMPlayer:
http://www.kmplayer.com
Se cerchi indietro in questo forum ne abbiamo parlato bene... :sofico:

theon
06-02-2007, 11:56
Si..l'ho provato...ma mi sembra troppo pesante per sentire album...o sbaglio?

Per i film è da paura...ma per la musica mi lascia un pò perplesso...

Comunque provo a reinstallarlo e vedere .... :)

Daygon
06-02-2007, 13:53
ragazzi, non riesco a raggiunger il sito di dustbuster.. succede solo a me ?? mi porta su Microsoft.. non capisco.. che fine ha fatto la versione 3 ??

Qualcuno ha provato e riuscito ad avere news dai suoi programmatori ??

io ho provato con un paio di email trovate sul whois di casperize.net/com/it wide.it etc.. ma nemmeno mi rispondono.....dopo ccleaner prova questo: http://www.innovative-sol.com/cleaner/

Occhio a quello che decidi di cancellare ;)

enrico
06-02-2007, 14:02
Raga ho installato Jetico FireWall ma è completamente inusabile! Per configurarlo serve una minilaurea all'università Jetico!

Kerio mi imballava il PC con schermate Blu, Jetico per usarlo è come chiederead uno che accende per la prima volta il PC di compilare i C++, ma voi che Firewall usate?????

akasa
06-02-2007, 14:12
Raga ho installato Jetico FireWall ma è completamente inusabile! Per configurarlo serve una minilaurea all'università Jetico!

Kerio mi imballava il PC con schermate Blu, Jetico per usarlo è come chiederead uno che accende per la prima volta il PC di compilare i C++, ma voi che Firewall usate?????
son passato da Kerio a Jetico per il tuo stesso motivo: vai tranquillo che è ottimo leggero e nonostante sembri difficile da configurare non lo è!
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724) è il thread di riferimento ci son anche i link a due guide semplici che spiegano come configurarlo!
ciao :)

Zepelin_22
06-02-2007, 14:17
dopo ccleaner prova questo: http://www.innovative-sol.com/cleaner/

Occhio a quello che decidi di cancellare ;)
io consiglio disk cleaner senza installer e con tutti i plugin:
http://www.xs4all.nl/~mp2004/m_install/dclean157_all.zip
secondo me, il migliore!!!

DioBrando
06-02-2007, 15:11
Spiacente ma gli ace sono migliori per compattare ulteriormente immagini bmp dentro ad un file compresso senza convertirli in tga o jpg. Tu non lo sapevi quindi non fai testo anzi non fai manco post-it... '-.-

una situazione così comune dal rendere imprescindibile l'uso di ace. :)
Per inciso questo test (http://www.pc-facile.com/download/?cat=15) insinua qlc dubbio su quel che dici...ma puoi sempre mostrarci altri test :)

Ripeto, è un formato di compressione inutile e strabattuto dal concorrente .rar che è diventato (purtroppo) quasi uno standard de facto, dato che la stessa MS per es. sul suo sito pubblica a volte file con quella estensione, così come fanno tanti altri produttori SW per la propria documentazione o file.


E tanto per precisare il formato che se la cava meglio in termini di compressione è 7-zip, se vogliamo farne una questione di prestazioni.


(io sto qui inizio ad odiarl... lo farei andare a velocità 15 su un tapis roulant per 4 ore di fila; gli ustionerei le piante dei piedi e poi ci butterei su un secchio d'acqua... minchia quanto lo odio '-.-)

se fai affermazioni discutibili la colpa è solo tua, quindi prenditela con te stesso; se inizi una querelle e poi meni il can per l'aia, dimostrando perlo- di avere "idee confuse", devi esserne pronto a pagarne le conseguenze (il che significa venire confutato :))
Fai la battutina e poi però ti arrabbi se ti rispondo...la questione era morta là, perchè tu avevi fatto finta di niente (niente thread nuovo di pacca, nessun pvt...sarà che n eri in grado di portare qlc argomentazione sostanziosa?) e io n ho proseguito.

Se però mi stuzzichi, n puoi pensare che n ti risponda ;)
Fine della discussione, se vuoi continuare in pvt o altrove, bene e sennò ciccia. Io torno IT




anzi approfitto per segnalare GomPlayer (http://www.gomplayer.com/); oltre ad avere un pacchetto di codecs base che fà il proprio lavoro (come vlc), oltre ad avere una gran bella interfaccia a differenza di tutti gli altri player che conosca, può leggere il formato .swf, quello dei filmati in Flash tanto per capirsi...cosa che trovo a dir poco comoda.
Devo ancora provare con i flv, che sn quelli per es. derivanti dallo scaricamento di filmati da UTube, GoogleVideo ecc...
cmq provatelo :)

schumy2006
06-02-2007, 15:43
a proposito, ma x compattare dei file jpg come si fa' ?

io ho provato con winrar/winzip e le dimensioni restano uguali...

qualche freeware risolverebbe ??

Tnx

Rog
06-02-2007, 16:05
a proposito, ma x compattare dei file jpg come si fa' ?
Non puoi compattare i file jpg, per definizione sono già compressi.
L'unica cosa che puoi fare è aprirli con vari programmi di editing, ridurne la risoluzione e salvarli con un livello di compressione maggiore: il risultato però è una perdita di qualità.

Daygon
06-02-2007, 16:21
io consiglio disk cleaner senza installer e con tutti i plugin:
http://www.xs4all.nl/~mp2004/m_install/dclean157_all.zip
secondo me, il migliore!!!l'avevo provato ma contrariamente a ccleaner non mi permette di spazzare via tutti i cookies su firefox mantenendo quelli che voglio io.... e se non erro non cancella l'index di internet explorer.
Ha di buono che permette di salvare i profili.

Mi resta da provare ncleaner

Sajiuuk Kaar
06-02-2007, 16:59
E tanto per precisare il formato che se la cava meglio in termini di compressione è 7-zip, se vogliamo farne una questione di prestazioni.


Che cazzata '-.- il miglior modo di comprimere una cosa è comprimerla A MANO. Qualsiasi cosa essa sia. Si raggiungono quantità di spazio le cui cifre in kb passano da 4 "0" a 1 o 2 "0" e giù di li.
Se vuoi metterla in termini di programmi probabilmente è vero che 7 zip è il migliore. Comunque sia preferisco winrar.

moonwolf
06-02-2007, 17:23
Scusate gente, ma navigando qua e la ho visto questo software di desktop publishing, Scribus link (http://www.scribus.net/) . Non so se sia già stato segnalato, scusatemi se è un doppione.
Ciao

gor
06-02-2007, 22:08
anzi approfitto per segnalare GomPlayer (http://www.gomplayer.com/); oltre ad avere un pacchetto di codecs base che fà il proprio lavoro (come vlc), oltre ad avere una gran bella interfaccia a differenza di tutti gli altri player che conosca, può leggere il formato .swf, quello dei filmati in Flash tanto per capirsi...cosa che trovo a dir poco comoda.
Devo ancora provare con i flv, che sn quelli per es. derivanti dallo scaricamento di filmati da UTube, GoogleVideo ecc...
cmq provatelo :)
i file flv li legge anche kmplayer :O

DioBrando
08-02-2007, 01:49
Che cazzata '-.- il miglior modo di comprimere una cosa è comprimerla A MANO. Qualsiasi cosa essa sia. Si raggiungono quantità di spazio le cui cifre in kb passano da 4 "0" a 1 o 2 "0" e giù di li.
Se vuoi metterla in termini di programmi probabilmente è vero che 7 zip è il migliore. Comunque sia preferisco winrar.

fortuna che ti avevo detto in pvt


cmq sei veramente simpatico :D

dopo quella degli IDE e dei codici, anche la compressione "A MANO" (di cui attendo un'esemplificazione concreta nonchè una dimostrazione della sua "efficacia", migliore rispetto al lavoro di un applicativo)...3 come i 3 segreti di Fatima :sbonk:

DioBrando
08-02-2007, 01:52
i file flv li legge anche kmplayer :O

Gomplayer fà anche il caffè :O


scherzo :D

beh tanto meglio sn 2...lo sto usando su Vista e và una meraviglia, e usa un pacchetto di codecs già integrato tra l'altro :) (come VLC ma che può essere disabilitato tra le altre cose). Provalo ;)

andrea.ippo
08-02-2007, 08:35
Il mio report su Gomplayer:
-l'ho dovuto installare, non è standalone né si può estrarre con universal extractor (e questo non va bene)
-l'interfaccia grafica è certamente migliore di quella di vlc e la preferisco anche a kmplayer, che trovo anche meno immediato nell'utilizzo
-sul laptop (p3 1ghz,128 di ram) un divx con gom usa circa il 50% di cpu, con vlc, lo stesso divx nella stessa scena, sta intorno al 25-30%

Esito: vlc la spunta ancora IMHO, nonostante i suoi piccoli bug
Su un pc + performante come quello in sign, le differenze si riducono parecchio, e chissà che un giorno non sarò disposto a usare un po' più di cpu per avere un'interfaccia più appagante...

1-vlc
2-gom
3-kmp

essegi
08-02-2007, 10:22
x alcuni un insostituibile vantaggio di vlc è la licenza GNU/GPL, mentre sia gom che kmp hanno l'esplicito "non x uso commerciale"

Axl_Mas
08-02-2007, 10:49
Il mio report su Gomplayer:
-l'ho dovuto installare, non è standalone né si può estrarre con universal extractor (e questo non va bene)
-l'interfaccia grafica è certamente migliore di quella di vlc e la preferisco anche a kmplayer, che trovo anche meno immediato nell'utilizzo
-sul laptop (p3 1ghz,128 di ram) un divx con gom usa circa il 50% di cpu, con vlc, lo stesso divx nella stessa scena, sta intorno al 25-30%

Esito: vlc la spunta ancora IMHO, nonostante i suoi piccoli bug
Su un pc + performante come quello in sign, le differenze si riducono parecchio, e chissà che un giorno non sarò disposto a usare un po' più di cpu per avere un'interfaccia più appagante...

1-vlc
2-gom
3-kmp

ZoomPlayer free l'hai mai provato?
Io non riesco a separarmici, ho anche kmplayer,mplayer per windows, media player classic (questo è il mio secondo preferito), vlc installati ma come predefinito tengo sempre zoomplayer: veloce,pratico,potente l'unica cosa che non mi piace è che non è opensource!!

Sajiuuk Kaar
08-02-2007, 10:57
fortuna che ti avevo detto in pvt


cmq sei veramente simpatico :D

dopo quella degli IDE e dei codici, anche la compressione "A MANO" (di cui attendo un'esemplificazione concreta nonchè una dimostrazione della sua "efficacia", migliore rispetto al lavoro di un applicativo)...3 come i 3 segreti di Fatima :sbonk:

Hai perso in partenza... Partiamo da un gioco semplice: .kkrieger
Compresso con lo stesso sistema dei farb rauch. Pertanto potrei farti circa 4900 esempi di programmi (le demo scene sono a tutti gli effetti degli applicativi 3D).

E i risultati si vedono. Da 64 mb over si passa a 64 kb... già questo dice tutto.

P.S. Mi sa che è il caso di aprire un 3D, concordi? I metodi di compressione sono troppo OT per qualsiasi topic che non sia dedicato >.<

DioBrando
08-02-2007, 11:02
Hai perso in partenza... Partiamo da un gioco semplice: .kkrieger
Compresso con lo stesso sistema dei farb rauch. Pertanto potrei farti circa 4900 esempi di programmi (le demo scene sono a tutti gli effetti degli applicativi 3D).


E i risultati si vedono. Da 64 mb over si passa a 64 kb... già questo dice tutto.

P.S. Mi sa che è il caso di aprire un 3D, concordi? I metodi di compressione sono troppo OT per qualsiasi topic che non sia dedicato >.<

fai sempre il solito esempio: per altro le demo dei giochi non pesano mai così poco, perchè a monte si fanno delle scelte differenti, ovvero gravare qlc in + sul disco dove ormai la memoria a disposizione è tanta +ttosto che sulla RAM come fà .kriegger.


cmq apri pure a me và piacere parlarne :)...ma aprilo però, non come quello dell'altra discussione di cui n si è fatto nulla perchè ti sei defilato. Il pvt? ;) Io aspetto eh

DioBrando
08-02-2007, 11:10
Il mio report su Gomplayer:
-l'ho dovuto installare, non è standalone né si può estrarre con universal extractor (e questo non va bene)
-l'interfaccia grafica è certamente migliore di quella di vlc e la preferisco anche a kmplayer, che trovo anche meno immediato nell'utilizzo
-sul laptop (p3 1ghz,128 di ram) un divx con gom usa circa il 50% di cpu, con vlc, lo stesso divx nella stessa scena, sta intorno al 25-30%

Esito: vlc la spunta ancora IMHO, nonostante i suoi piccoli bug
Su un pc + performante come quello in sign, le differenze si riducono parecchio, e chissà che un giorno non sarò disposto a usare un po' più di cpu per avere un'interfaccia più appagante...

1-vlc
2-gom
3-kmp

con che tipo di filmato hai avuto queste statistiche?


Ho provato ora ad aprire un film codificato in xvid 1.1.2 e ac3 e tenendo il portatile impostato con il dinamic switching (SpeedswitchXP) alla minima frequenza ovvero 600 Mhz i valori oscillavano tra il 20 e il 30%.
Impostandolo invece al massimo delle prestazioni (1600) il range diminuisce tra 10 e 20-22.
Non è che magari hai usato una codifica particolare? Con i codec integrati o con i tuoi installati?
Potrebbe dipendere anche da quello forse :)

Rog
08-02-2007, 11:26
Conoscete un programma freeware, anche per uso commerciale, che permetta di modificare i parametri EXIF delle foto digitali scattate da fotocamera?
Tipo questo Exifer, che però non è freeware: http://www.exifer.friedemann.info/
Il problema è che in ditta ho delle foto scattate con la data della fotocamera sballata, e anche cambiando gli attributi dei file la data di scatto rimane quella sbagliata e non riesco ad archiviarle nella posizione temporale corretta. Se le archivio ordinate per data mi vengono archiviate per data di scatto e non per data del file! Quindi la data di scatto è un parametro EXIF che andrebbe cambiato con un software opportuno...

omnikohh
08-02-2007, 21:42
esiste unsoftware alternativo a daemon tools visto che il vista lo blocca?tnx

DioBrando
09-02-2007, 00:14
esiste unsoftware alternativo a daemon tools visto che il vista lo blocca?tnx

la 4.0.8 o 9, insomma l'ultima dovrebbe funzionare perfettamente a quanto si legge nelle varie liste.

Sennò c'è Virtual CD/DVD Tools o una roba simile...

kopetea
09-02-2007, 17:05
Vi segnalo la presenza di VirtualBox, un ottimo software di virtualizzazione che mi ha davvero sorpreso per le elevate prestazioni...

è gratuito (nella versione FULL) mentre è in versione OpenSource nella versione Standard.

lo trovate qui: http://www.virtualbox.org/

provatelo!

io lo trovo molto più veloce di VMware Server e VMware Player... :)

fatemi sapere che ne pensate... ;)

andrea.ippo
09-02-2007, 19:03
Vi segnalo la presenza di VirtualBox, un ottimo software di virtualizzazione che mi ha davvero sorpreso per le elevate prestazioni...

è gratuito (nella versione FULL) mentre è in versione OpenSource nella versione Standard.

lo trovate qui: http://www.virtualbox.org/

provatelo!

io lo trovo molto più veloce di VMware Server e VMware Player... :)

fatemi sapere che ne pensate... ;)
Ma quanti OS c'ha piazzato sto tizio?
Guardate gli screenshot! Impressionante!
Se mi dovesse servire lo terrò in considerazione, grazie per la segnalazione ;)

daemon
09-02-2007, 19:18
Vi segnalo la presenza di VirtualBox, un ottimo software di virtualizzazione che mi ha davvero sorpreso per le elevate prestazioni...

è gratuito (nella versione FULL) mentre è in versione OpenSource nella versione Standard.

lo trovate qui: http://www.virtualbox.org/

provatelo!

io lo trovo molto più veloce di VMware Server e VMware Player... :)

fatemi sapere che ne pensate... ;)

non riesco ad installare vista :muro:

kopetea
09-02-2007, 19:38
non riesco ad installare vista :muro:

io fin'ora l'ho provato con XP SP2 e una live linux, nessun problema... :)

strano che non ti funzioni Vista, sul sito c'è scritto che è supportato...

che errore ti dà?

daemon
09-02-2007, 19:52
io fin'ora l'ho provato con XP SP2 e una live linux, nessun problema... :)

strano che non ti funzioni Vista, sul sito c'è scritto che è supportato...

che errore ti dà?

avvio la macchina virtuale parte il dvs di vista ma nn si installa..

ziobystek
11-02-2007, 09:57
Vi segnalo la presenza di VirtualBox, un ottimo software di virtualizzazione che mi ha davvero sorpreso per le elevate prestazioni...

è gratuito (nella versione FULL) mentre è in versione OpenSource nella versione Standard.

lo trovate qui: http://www.virtualbox.org/

provatelo!

io lo trovo molto più veloce di VMware Server e VMware Player... :)

fatemi sapere che ne pensate... ;)


per l utente home sembra essere molto buono, ha anche il suporto USB che non fa male.
In ambiente di produzione però è un pò limitato rispetto ai prodotti Vmware di terza generazione.
cmq lode al progetto!

kopetea
11-02-2007, 10:19
per l utente home sembra essere molto buono, ha anche il suporto USB che non fa male.
In ambiente di produzione però è un pò limitato rispetto ai prodotti Vmware di terza generazione.
cmq lode al progetto!


si ma questo virtualizzatore lo devi confrontare con VMWare Server (anch'esso gratuito) e non con altri software di VMWare (a pagamento)....


secondo me, VirtualBox, per essere gratuito, è veramente molto buono per chi ha necessità di virtualizzare non in ambito server... per gli usi comuni è veramente buono e a me risulta di gran lunga più veloce di VMWare Server.... ;)

provatelo, non ve ne pentirete... :)
poi è molto leggero e non installa tutti quei servizi che installa VMWare... :sofico:

daemon
11-02-2007, 14:13
si ma questo virtualizzatore lo devi confrontare con VMWare Server (anch'esso gratuito) e non con altri software di VMWare (a pagamento)....


secondo me, VirtualBox, per essere gratuito, è veramente molto buono per chi ha necessità di virtualizzare non in ambito server... per gli usi comuni è veramente buono e a me risulta di gran lunga più veloce di VMWare Server.... ;)

provatelo, non ve ne pentirete... :)
poi è molto leggero e non installa tutti quei servizi che installa VMWare... :sofico:

confermo ho risolto il prob con vista funziona alla grande!!

kopetea
11-02-2007, 14:19
confermo ho risolto il prob con vista funziona alla grande!!

che problema avevi con Vista? come hai fatto a risolvere?
anche a te sembra più veloce? :)

hai installato i driver della macchina virtuale? li trovi nel menù..."Devices"-->"Install Guest Additions"

Rog
11-02-2007, 14:58
Conoscete un programma leggero, freeware per uso commerciale, e soprattutto in ITALIANO, per inviarsi brevi messaggi istantanei via LAN?
Ad esempio come questi:
AChat http://sourceforge.net/projects/achat/
LAN Messenger http://sourceforge.net/projects/lanmessenger/
Che però non sono in italiano, e poi il secondo richiede .NET

luxo
11-02-2007, 15:11
Conoscete un programma leggero, freeware per uso commerciale, e soprattutto in ITALIANO, per inviarsi brevi messaggi istantanei via LAN?
Ad esempio come questi:
AChat http://sourceforge.net/projects/achat/
LAN Messenger http://sourceforge.net/projects/lanmessenger/
Che però non sono in italiano, e poi il secondo richiede .NETsi ne avevo trovato uno che funzia benissimo, Network chat, praticamente introvabile con le normali ricerche :D
è freeware, leggerissimo, con emoticon e possibilità di mandare messaggi privati solo ad alcuni utenti. Mi pare solo in inglese ma l'interfacia è semplicissima ;) basta metterlo in esecuzione automatica per averlo sempre attivo all'accensione.
qui: http://www.global-devtech.com/downloads.php?cat_id=5

ciao :)

ziobystek
11-02-2007, 18:57
non so se lo abbiamo già segnalato

pctools firewall: http://www.pctools.com/firewall/