PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

scassermps
24-07-2008, 08:08
secondo me ti conviene ottimizzare i servizi: disabilita quelli che non ti servono e controllo i programmi che si caricano contestualmente all'avvio sel SO.

C'è una discussione in cui parlino dei servizi di windows xp e consigliono quale fermare?

antoniocamerino
24-07-2008, 08:22
salve a tutti ragazzi!
un consiglio ...quale dei 2?
DriveImage XML
cobian backup 8 ?

ho vista 32 bit, mi servirebbe fare un backup completo del sistema per eventuali ripristini in caso di guai...:D :D

frantheman
24-07-2008, 08:35
se per caso hai un disco maxtor e/o seagate io userei maxblast (=versione gratuita per clienti maxtor/seagate di acronis true image, con poche limitazioni). crei un cd di boot e fai backup e restore da li' (magari su un disco esterno o dove vuoi).
cosi' se ti si scombussola il s.o. non hai da temere

antoniocamerino
24-07-2008, 08:45
se per caso hai un disco maxtor e/o seagate io userei maxblast (=versione gratuita per clienti maxtor/seagate di acronis true image, con poche limitazioni). crei un cd di boot e fai backup e restore da li' (magari su un disco esterno o dove vuoi).
cosi' se ti si scombussola il s.o. non hai da temere


purtroppo no :cry:
ma cerco una cosa del genere....fare una copia del disco C(magari compressa!:D ..non 1:1) su un altro disco...

p.s.
preciso che il mio disco è diviso in due partizioni C e Recovery(con i dati per il ripristino 'come appena comprato')

io vorrei backuppare e restorare eventualmente solo C... naturalmente lasciano intatta Recovery.
grazie

frantheman
24-07-2008, 08:46
senno' c'e' clonezilla, ma ci devi studiare un po' su per farlo funzionare - le funzionalita' sono quelle che cerchi (a me non e' mai riuscito farlo funzionare pero' :) )

antoniocamerino
24-07-2008, 08:57
senno' c'e' clonezilla, ma ci devi studiare un po' su per farlo funzionare - le funzionalita' sono quelle che cerchi (a me non e' mai riuscito farlo funzionare pero' :) )

andiamo bene!:doh:
considerato che 6 senior member io non ci riuscirò mai!!:D
oggi provo i 2 sopra... se non vanno ci provo:D

scassermps
24-07-2008, 09:00
C'è una discussione in cui parlino dei servizi di windows xp e consigliono quale fermare?

Niente già trovato, ed ho visto che mi sò orientare abbastanza dassolo, ma chiedo una conferma:

Un servizio può essere in 3 stati:

Automatico, Manuale e Disabilitato.

Il primo parte quando avvio windows, il secondo solo quando ne ho bisogno (es. Ho messo sotto manuale i servizzi di VMware, che uso raramente, partiranno solo quando avvio VMware) mentre il terzo non parte mai il servizio.

Grazie.

Altre info:

Ho già provato vlite per personalizzare l'installazione di windows xp, ma avrei bisogno di una guida ... un link.

Infine un buon lettore dvd free.

Grazie di tutto :)

vlait personalizzare installazione di windows

antoniocamerino
24-07-2008, 09:05
Infine un buon lettore dvd free.



per i servizi dovrebbe essere così...
lettore: se preferisci la funzionalità all'aspetto usa vlc... legge dvd e qualsiasi formato di file video...

TROPPO_silviun
24-07-2008, 09:19
Ho messo sotto manuale i servizi di VMware, che uso raramente, partiranno solo quando avvio VMware

Ti consiglio di provare, perchè ci sono software che necessitano del servizio comunque avviato quando li lanci (impostazione in automatico), e nel caso in cui uno lo imposta su manuale, l'applicativo non lancia il servizio, ma da un errore e non continua. Quindi uno manualmente dovrebbe lanciare il servizio e poi lanciare l'applicativo, che si avvia normalmente; per i software che uno lancia stradirado, ci può anche stare. Per risolvere, uno può fare un bat che in successione lancia il servizio e dopo apre l'applicativo ..

Lucas Malor
24-07-2008, 09:33
C'è qualche programmino freeware per ottimizzare la memoria in Vista?
Si: Windows XP :p :p :p

C'è una discussione in cui parlino dei servizi di windows xp e consiglino quale fermare?

Ho postato un breve vademecum un po' di tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22749830#post22749830 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22749830#post22749830)

A proposito, ho modificato il post lasciando Acquisizioni immagini in automatico. Nonostante sia inutile tenerlo sempre attivo, collegando una macchina fotografica o quant'altro di simile il servizio non viene attivato alla bisogna. E' sicuramente troppo scomodo per l'utente medio attivare il servizio ogni santa volta, quindi ho rimesso come consigliato lo stato di base.

Nibbles
24-07-2008, 09:44
X quanto riguarda i servizi usa xp-AntiSpy se non la hai ancora fatto e da lì stando sopra ad ogni voce ti dice cosa disattiva. E' abbastanza intuitivo. X quanto riguarda il fatto di metter il servizio in manuale non sempre funziona che ci resti in manuale x' a volte lo avvia lo stesso anche se poi effettivamente non serve.

ertortuga
24-07-2008, 10:00
C'è una discussione in cui parlino dei servizi di windows xp e consigliono quale fermare?

L I N K (www.webalice.it/ertortuga/Guida ai Servizi di Windows XP.pdf) :cool:

Lucas Malor
24-07-2008, 10:42
L I N K (www.webalice.it/ertortuga/Guida ai Servizi di Windows XP.pdf) :cool:

Mmmhhhh... non voglio sminuire il tuo lavoro, per carita'. Non sono certo un esperto di informatica per potermi permettere tanto. Pero' mi sembra che tu abbia fatto un errore tipico, ossia abbia ecceduto nel disabilitare servizi. Per esempio, e' vero che "Accesso rete" e' pressoche' inutile per il 99% dell'utenza normale, pero' basta metterlo a Manuale per non farlo partire sempre all'avvio di Windows. Mettere a Disabilitato tutto quello che non ci serve in teoria puo' causare un botto di incompatibilità, lo so per esperienza diretta.... :(

ziobystek
24-07-2008, 10:53
andiamo bene!:doh:
considerato che 6 senior member io non ci riuscirò mai!!:D
oggi provo i 2 sopra... se non vanno ci provo:D

io proverei perchè è piuttosto semplice da utilizzare. Basta conoscere più o meno come funziona un qualsiasi prodotto tipo Acronis True image o il più blasonato Ghost.

ertortuga
24-07-2008, 10:56
Mmmhhhh... non voglio sminuire il tuo lavoro, per carita'. Non sono certo un esperto di informatica per potermi permettere tanto. Pero' mi sembra che tu abbia fatto un errore tipico, ossia abbia ecceduto nel disabilitare servizi. Per esempio, e' vero che "Accesso rete" e' pressoche' inutile per il 99% dell'utenza normale, pero' basta metterlo a Manuale per non farlo partire sempre all'avvio di Windows. Mettere a Disabilitato tutto quello che non ci serve in teoria puo' causare un botto di incompatibilità, lo so per esperienza diretta.... :(

Uso quella configurazione per i servizi da almeno tre anni e non ho mai avuto problemi, certo può essere un po' "estrema" però all'inizio del PDF c'è per l'appunto scritto "Il mio consiglio è quello di sperimentare individualmente la configurazione ottimale per il vostro computer: potete provare ad impostate su manuale tutti i servizi, quindi riavviate; utilizzate normalmente il vostro Windows (quindi connessione, masterizzazione, utilizzo di altre periferiche esterne) e osservate il comportamento dei servizi; è facile capire che quelli che si sono avviati sono indispensabili, quindi regolatevi di conseguenza." ;)

antoniocamerino
24-07-2008, 11:02
io proverei perchè è piuttosto semplice da utilizzare. Basta conoscere più o meno come funziona un qualsiasi prodotto tipo Acronis True image o il più blasonato Ghost.

i principi di funzionamento dovrei conoscerli...
ma non ho mai effettivamente usato programmi del genere...cmq tentar non nuoce!:D

ziobystek
24-07-2008, 11:57
i principi di funzionamento dovrei conoscerli...
ma non ho mai effettivamente usato programmi del genere...cmq tentar non nuoce!:D

tanto stai facendo un copia, mica un rm -r -f / * :D

antoniocamerino
24-07-2008, 14:03
tanto stai facendo un copia, mica un rm -r -f / * :D

:D :D :D proverò

per i software opensource c'è un vastissimo archivio anche qui

http://sourceforge.net/:read:
mi sa che c'è molta roba sperimentale...'maneggiare con cura'

mecco
24-07-2008, 23:42
E per creare cd musicali meglio CD Burner Xp (anche se mi chiede di installare Microsoft .NET framework:confused: ), DeepBurner free oppure Infrarecord?
Grazie dell'aiuto

antoniocamerino
25-07-2008, 08:13
come dicevo su... su questo sito trovate di tutto!!!
software, giochi sempre e solo free!
guardate un pò cosa ho scovato (per chi come me da ragazzino, riempivacon le vecchie 200 £ i Coin-Up dei bar. p.s. poi naturalmente c'è sempre il MAME:D )

http://sourceforge.net/projects/spaceinvadersgl/

andrea.ippo
25-07-2008, 09:15
E per creare cd musicali meglio CD Burner Xp (anche se mi chiede di installare Microsoft .NET framework:confused: ), DeepBurner free oppure Infrarecord?
Grazie dell'aiuto

Secondo me DB free ;)

Lucas Malor
25-07-2008, 16:33
E per creare cd musicali meglio CD Burner Xp (anche se mi chiede di installare Microsoft .NET framework:confused: ), DeepBurner free oppure Infrarecord?
Grazie dell'aiuto

Secondo me il migliore e' ImgBurn (http://www.imgburn.com/). CD Burner XP non mi piace, ma solo per le .NET. Infrarecorder e' un buon prodotto, ma decisamente "acerbo"... DeepBurner mi ricordo di averlo gia' usato e che non mi fosse piaciuto, ma non ricordo precisamente perche' :confused:

come dicevo su... su questo sito trovate di tutto!!!
software, giochi sempre e solo free!
guardate un pò cosa ho scovato (per chi come me da ragazzino, riempivacon le vecchie 200 £ i Coin-Up dei bar. p.s. poi naturalmente c'è sempre il MAME:D )

http://sourceforge.net/projects/spaceinvadersgl/

Antonio, penso che Sourceforge lo conoscano un po' tutti... ^___^ E' linkato anche nel primo post, in fondo

andrea.ippo
25-07-2008, 17:12
Secondo me il migliore e' ImgBurn (http://www.imgburn.com/). CD Burner XP non mi piace, ma solo per le .NET. Infrarecorder e' un buon prodotto, ma decisamente "acerbo"... DeepBurner mi ricordo di averlo gia' usato e che non mi fosse piaciuto, ma non ricordo precisamente perche' :confused:


Per la GUI decisamente caccosa, forse :D

Lucas Malor
25-07-2008, 17:23
Naaaa, chissene della grafica :p

antoniocamerino
25-07-2008, 17:50
Antonio, penso che Sourceforge lo conoscano un po' tutti... ^___^ E' linkato anche nel primo post, in fondo

mamma mia sono proprio l'ultimo arrivato:cry: :cry: :cry:
:D

frankie
25-07-2008, 18:26
iscr. aprile 2008... si :cool:

http://www.fotosketcher.com/

daemon
25-07-2008, 18:40
edit

andrea.ippo
27-07-2008, 10:46
Ragazzi mi serve assolutamente un monitor della connessione per sapere quanto traffico ho generato.
Mi serve perché devo attivare una semi-flat wind per agosto (per navigare col notebook col cellulare) ed essendo come ho detto una SEMI-flat, superata la soglia di 500MB di traffico (mi pare, dovrebbe chiamarsi Mega 1500 o qlcs del genere) i dati scambiati vengono tariffati in maniera ordinaria.

Conoscete qlcs? (a parte lo stato connessione di xp...mi servirebbe qlcs che stia nella traybar, oppure sempre in primo piano in un angolino, che ne so)

Grazie

EDIT: credo di aver risolto con Emsa Bandwidth Monitor, free e semitrasparente

Rog
27-07-2008, 14:00
Ragazzi mi serve assolutamente un monitor della connessione per sapere quanto traffico ho generato...
Io ho usato NetLimiter freeware, indica e memorizza il traffico generato dalle varie applicazioni: http://www.netlimiter.com/

andrea.ippo
27-07-2008, 14:25
Io ho usato NetLimiter freeware, indica e memorizza il traffico generato dalle varie applicazioni: http://www.netlimiter.com/

Grazie, sembra decisamente più avanzato, ora gli dò un'occhiata ;)

andrea.ippo
27-07-2008, 18:25
Uscito BonkEnc 1.0.8:
http://www.bonkenc.org/index.php?option=com_content&task=view&id=98&Itemid=2&lang=en

programma free per la transcodifica di file audio e ripping di cd audio

ertortuga
27-07-2008, 23:16
Si è concluso il tradizionale contest ospitato dalla celebre piattaforma di servizio e community dello sviluppo open. Premiati i migliori software collaborativi in circolazione. Lo sponsor più grosso? Microsoft.

L I N Khttp://punto-informatico.it/2371540/PI/News/sourceforge-elegge-meglio-dell-open-source.aspx

max1100
28-07-2008, 07:38
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Io ho usato NetLimiter freeware, indica e memorizza il traffico generato dalle varie applicazioni: http://www.netlimiter.com/
Grazie, sembra decisamente più avanzato, ora gli dò un'occhiata
--------------------
che ne pensate,è realmente affidabile?
a me serve x navigare con TRE (50MB di limite giornalielro) e non vorrei trovarmi a pagare decine di euro per pochi MB di navigazione

max60
28-07-2008, 09:12
Parli della naviga3 ?
Io per collegarmi uso il loro software Fast Mobile Modem, che fornisce già un contatore del traffico consumato in ricezione e trasmissione.
A inizio giornata lo puoi azzerare, così anche se ti colleghi più volte al giorno puoi mantenere la somma totale giornaliera.
Mi sembra abbastanza in linea con quanto rilevato poi sul sito di 3 per la tua sim, e finora non ho mai avuto sorprese di "sforamento" del limite.
Magari poi lo saprai già, ma tieni presente che se attivi la naviga3 settimanale i Mb giornalieri sono 100 e non 50 :)
Ciao !

max1100
28-07-2008, 12:44
si è naviga3!
ho saputo della versione settimanale, che è piu conveniente, ma preferisco autolimitarmi con la navigazione!

e cosa piu importante...non avevo mai pensato a resettare il fast mm, semplice ma efficace idea!

anche a me è sembrato affidabile; tieni presente solo che se ti colleghi prima della mezzanotte e continui a navigare il traffico è addebitato al giorno prima ANCHE SE IL CONTATORE RIPARTE DA ZERO, il che può essere positivo o negativo, l'importante è saperlo e regolarsi!

frantheman
29-07-2008, 22:13
senno' c'e' clonezilla, ma ci devi studiare un po' su per farlo funzionare - le funzionalita' sono quelle che cerchi (a me non e' mai riuscito farlo funzionare pero' :) )

io proverei perchè è piuttosto semplice da utilizzare. Basta conoscere più o meno come funziona un qualsiasi prodotto tipo Acronis True image o il più blasonato Ghost.

devo ricredermi su clonezilla, e' di utilizzo piuttosto immediato (basta appunto avere un po' di dimestichezza con programmi del genere o comunque un minimo di ocnoscenze id dischi, partizioni etc... e non essere allergici all'inglese - in alternaiva c'e' giapponese e francese :) ) ora mi resta da capire cosa mi aveva bloccato nei precedenti tentativi :doh:

essegi
30-07-2008, 22:50
Easy HR Word Document Properties (Freeware)
http://www.easyhr.com.au/software/software.htm

This utility quickly and easily sets the properties of multiple Microsoft Word documents. Simply select the Word files to process, enter the required properties, and press process.

per cambiare "in gruppo" le proprietà dei files .doc di word
(e poi ci sono altre utility free)

frankie
31-07-2008, 12:40
devo ricredermi su clonezilla, e' di utilizzo piuttosto immediato (basta appunto avere un po' di dimestichezza con programmi del genere o comunque un minimo di ocnoscenze id dischi, partizioni etc... e non essere allergici all'inglese - in alternaiva c'e' giapponese e francese :) ) ora mi resta da capire cosa mi aveva bloccato nei precedenti tentativi :doh:

Mi sa che pensiono il penultimo sw closed

Easy HR Word Document Properties (Freeware)
http://www.easyhr.com.au/software/software.htm

This utility quickly and easily sets the properties of multiple Microsoft Word documents. Simply select the Word files to process, enter the required properties, and press process.

per cambiare "in gruppo" le proprietà dei files .doc di word
(e poi ci sono altre utility free)

Fico, tipo devo reimpaginare 12 documenti, cambiando i margini, li faccio in un sol botto.

frankie
31-07-2008, 12:46
Fico, tipo devo reimpaginare 12 documenti, cambiando i margini, li faccio in un sol botto.

NO! :incazzed: peccato mi serviva per quello

essegi
31-07-2008, 15:48
NO! :incazzed: peccato mi serviva per quello:D

purtroppo per te, non serve per quello, ma per le proprietà intese come "autore - titolo - data di modifica, ecc." (quelle che si visualizzano automaticamente indugiando col cursore sul nome file, o cliccando col tasto destro su proprietà)

:)

ironia
31-07-2008, 18:24
qualcosa per creare suonerie..o semplicemente tagliare pezzi di mp3??

tnx

frantheman
31-07-2008, 20:20
direi sempre audacity, come un paio di pagine fa

ertortuga
01-08-2008, 10:38
TestDisk Il programma, anche nella versione per Windows e OS X, non offre purtroppo una interfaccia grafica, ma va eseguito con attenzione e prudenza seguendo nella finestra del terminale istruzioni e comandi che vengono mano a mano proposti in procedure guidate e menu ben comprensibili.
L I N K (http://punto-informatico.it/2377497/Download/News/download-tempo-freeware.aspx)

HDDSCan controlla in profondità hard disk interni ed esterni, chiavette USB e flash card o Firewire, e grazie ad una interfaccia elegante e semplicissima consente in pochi secondi di selezionare il disco da diagnosticare e quindi scegliere se visualizzare i dati S.M.A.R.T (se esistenti) o se eseguire uno dei vari "tasks" a disposizione.
L I N K (http://punto-informatico.it/2377497_4/Download/News/download-tempo-freeware.aspx)

frankie
01-08-2008, 11:35
Software leggerissimo per deframmentare i pendrive:

Peso 0k
Multipiattaforma: W/OSX/*X

HW richiesto: spazio libero su HD o un altro supporto pari alla grandezza del pendrive.

selezionare tutti i file del pendrive
taglia
Incollare nell'HD
Selezionare tutti i file precedentemente spostati
Incollarli nel pendrive.

compatibile anche con dos (*.* rulez :D )

Provare per credere, è più veloce e preciso del deframmentatore di winXP

sweetie82
01-08-2008, 14:37
Connection Manager
Rileva la miglior connessione disponibile (wi-fi) e momerizza le impostazioni di rete, il client di posta elettronica e le impostazioni di sicurezza preferite per ogni connessione impostata.

LINK (http://www.connessione-laptop.com)

Comodo se si viaggia spesso per lavoro con portatile al seguito

eldemasiado
01-08-2008, 15:45
Domandone: su un vecchio pc meglio - come impiego di risorse e pesantezza con altre applicazioni aperte - Writer di Openoffice o Abiword?

frankie
01-08-2008, 20:51
Domandone: su un vecchio pc meglio - come impiego di risorse e pesantezza con altre applicazioni aperte - Writer di Openoffice o Abiword?

Winword (2k) occupa 12M
Soffice.exe 2M
peccato per soffice.bin 44M

ironia
04-08-2008, 08:09
direi sempre audacity, come un paio di pagine fa

tnx

Nessuno_87
04-08-2008, 13:40
Mi serve un programma per vista 64 per analizzare l'utilizzo dello spazio sull'hard disk, e sapere quali sono le cartelle e i file più pesanti ecc., preferibilmente con rappresentazione grafica :P

Ricordo qualcosa del genere che usavo ancora con Win98 un sacco di anni fa, ed era comodissimo, ma non ricordo come si chiama. Ora ci saranno programmi certamente migliori ma quello là era la perfezione, mi aiutava sempre tantissimo :D

TROPPO_silviun
04-08-2008, 13:59
Mi serve un programma per vista 64 per analizzare l'utilizzo dello spazio sull'hard disk, e sapere quali sono le cartelle e i file più pesanti ecc., preferibilmente con rappresentazione grafica :P

Non ti assicuro nulla per quanto riguarda la compatibilità con Vista perchè è un S.O. che non ho ancora imparato a pronunciare :p , ma per quello che vuoi fare, io mi trovo bene con treesize free e con windirstat .. Per i relativi link, il primo QUI (http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml), il secondo QUA (http://windirstat.info/)

gabriweb
04-08-2008, 21:53
Ragazzi..help

Mi consigliate per favore un software free per masterizzare, prevalentemente che dia ottimi risultati con l'audio da mp3...

Ho installato cdburnerxp che è carino ma mi fa un casino con gli mp3.... Ho messo brani per un totale di 79 minuti e mi dice che vuole un disco da 105 minuti per masterizzarlo :confused: :confused:

Insomma un software che vada bene sia per l'audio che per i dati...grazie!

p.s.: ho provato anche deepburner ma non mi è piaciuto granchè...

manga81
05-08-2008, 09:29
http://www.aimp.ru/index.php?do=cat&category=aimp

qualcuno l'ha già provato dicono sia meglio di winamp e simili

_MaRcO_
05-08-2008, 09:30
http://www.aimp.ru/index.php?do=cat&category=aimp

qualcuno l'ha già provato dicono sia meglio di winamp e simili

non sembra male, potrebbe essere interessante...:D

Daniel_tex
05-08-2008, 10:42
Ciao ragazzi mi potete dire un convertitore mp3 e anche in altri formati opensource? :mc: :mc: :help: :help: :help:
Possibilmente che vada bene anche per win!

Grazie mille!

ertortuga
05-08-2008, 11:14
Ciao ragazzi mi potete dire un convertitore mp3 e anche in altri formati opensource? :mc: :mc: :help: :help: :help:
Possibilmente che vada bene anche per win!

Grazie mille!

ma il primo post l'hai visto? :mbe:

Robertazzo
05-08-2008, 11:52
vi segnalo per i lettori audio Aimp2

è un lettore audio freeware russo.

http://www.aimp.ru/index.php

supporta molti plugin di winamp,è anche tradotto in italiano,ha delle ottime skin...e insomma merita davvero,provatelo :)

gabriweb
05-08-2008, 12:16
http://www.aimp.ru/index.php?do=cat&category=aimp

qualcuno l'ha già provato dicono sia meglio di winamp e simili

Grazie ma a me serviva un programma per masterizzare non un player mp3 :stordita:

frankie
05-08-2008, 12:27
Grazie ma a me serviva un programma per masterizzare non un player mp3 :stordita:

infrarecorder guarda se supporta gli mp3

Robertazzo
05-08-2008, 13:06
Grazie ma a me serviva un programma per masterizzare non un player mp3 :stordita:

io ho semplicemente segnalato un programma utile da aggiungere alla lista del thread..non avevo letto le tue necessità e non mi riferivo a te :mbe:

frankie
05-08-2008, 13:11
Domandone: su un vecchio pc meglio - come impiego di risorse e pesantezza con altre applicazioni aperte - Writer di Openoffice o Abiword?

Ho controllato ora, abiword è leggerissimo, gira anche con 16mb di ram...

gabriweb
05-08-2008, 13:41
infrarecorder guarda se supporta gli mp3

Grazie ora gli do uno sguardo ;)

gabriweb
05-08-2008, 13:42
io ho semplicemente segnalato un programma utile da aggiungere alla lista del thread..non avevo letto le tue necessità e non mi riferivo a te :mbe:

Allora perdona il mio errore di interpretazione ;) Pensavo fosse una risposta al mio quesito!

sunday81
06-08-2008, 07:59
aiuto al volo:
convertire pdf multipagina in immagini jpg (una per pagina)
si puo' con ghostscript + gsview. ma una pagina alla volta

idee per un automatismo maggiore?

(io intanto vado di google, e' urgentissimo!!)


edit: alla fine ho desistito... fatto le pagine una a una con gimp (con ghostscript non lo faceva fare, restituiva un errore molto sibillino)

Ciao Prova a vedere se questo puo esserti utile.

http://somepdf.com/some-pdf-image-extract.html

;)

elfoscuro
06-08-2008, 11:22
http://www.aimp.ru/index.php?do=cat&category=aimp

qualcuno l'ha già provato dicono sia meglio di winamp e simili

da una prova veloce sembra fighissimo :D

TROPPO_silviun
06-08-2008, 16:06
da una prova veloce sembra fighissimo :D

Anche io ne sono stato positivamente colpito, può essere che sostituisca foobar quale lettore un po' più avanzato con questo; per lettore di battaglia, immediato, devo dire che xmplay ha ancora dalla sua la leggerezza che lo rende ancora preferibile. Per Aimp, devo ancora sottoporlo alla mia libreria, che a volte diventa difficilmente gestibile .. vedremo .

ironia
06-08-2008, 20:20
ho già provato:

# Cd Burner Xp: suite simile a Nero Burning Rom
# DeepBurner Free: suite simile a Nero Burning Rom
# Infrarecord:suite simile a Nero Burning Rom


qualcosa di decente e che indichi dimensioni corrette con vista??

tnx

ironia
06-08-2008, 20:27
ora provo...http://www.softpedia.com/get/CD-DVD-Tools/Data-CD-DVD-Burning/Ashampoo-Burning-Studio-Free.shtml

manga81
07-08-2008, 10:32
da una prova veloce sembra fighissimo :D

ne sono lieto :D

Alessio.16390
07-08-2008, 10:37
ho già provato:

# Cd Burner Xp: suite simile a Nero Burning Rom
# DeepBurner Free: suite simile a Nero Burning Rom
# Infrarecord:suite simile a Nero Burning Rom


qualcosa di decente e che indichi dimensioni corrette con vista??

tnx

Io mi trovo bene con ImgBurn

gabriweb
07-08-2008, 10:41
Io mi trovo bene con ImgBurn

Di tutti quelli che ho provato mi trovo bene con infradito...ehmm infrarecorder :D :D

Sicuramente il più semplice da usare...Cdburnerxp ha problemi con gli mp3 in vbr e non masterizza correttamente questi file...

Energy++
07-08-2008, 21:02
MEG - Messenger Emoticon Grabber

MEG è un programma che permette di estrarre le emoticon di Windows Live Messenger, e di creare un backup dei file personali quali, emoticon , sfondi, sfondi animati ecc.

http://img383.imageshack.us/img383/3084/megtc3.jpg

Il programma enumera gli account di posta elettronica hotmail presenti nel computer (fino a 100), e permette di scegliere da quale estrarre le emoticon o creare/ripristinare un backup.
MEG, per estrarre le emoticon, effettua il controllo sulle estensioni dei file JPEG, GIF, PNG, PMP.
MEG utilizza, per effettuare il backup, il software di compressione 7-zip.
L'operazione di backup, effettua la compressione in un unico file del contenuto di tutta la cartella "ObjectStore" dell'account selezionato.
Inoltre è possibile vedere utilizzando il visualizzatore integrato, le emoticon di un contatto.

http://img148.imageshack.us/img148/4333/megvisualizzatoreep2.jpg

DOWNLOAD (http://www.kirasoftware.altervista.org/download/) - HOME PAGE (http://www.kirasoftware.altervista.org/index.html)

fenomeno ita
09-08-2008, 10:15
K-Meleon 1.1.6 (2008-07-18) finalmente tradotto in italiano
italiano exe (http://prdownloads.sourceforge.net/kmeleon/K-Meleon1.1.6it-IT.exe?download)
italiano zip (http://prdownloads.sourceforge.net/kmeleon/K-Meleon1.1.6it-IT_locale.7z?download)

gwwmas
09-08-2008, 11:11
K-Meleon 1.1.6 (2008-07-18) finalmente tradotto in italiano
italiano exe (http://prdownloads.sourceforge.net/kmeleon/K-Meleon1.1.6it-IT.exe?download)
italiano zip (http://prdownloads.sourceforge.net/kmeleon/K-Meleon1.1.6it-IT_locale.7z?download)

Uelaaaaaaaaaaaaaaa Fenomeno :p
Ma che differenze ci sarebbero rispetto a Firefox ?

CIauz;)

fenomeno ita
09-08-2008, 11:41
Uelaaaaaaaaaaaaaaa Fenomeno :p
Ma che differenze ci sarebbero rispetto a Firefox ?

CIauz;)

Penso poche.....sembra piu' veloce nell'apertura delle pagine.
Se fai about:mozilla esce fuori il libro di mozilla in inglese! :confused:
Ciao

ziobystek
12-08-2008, 14:12
Koma-mail
http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39

client di posta stando alone, completo e molto leggero. configurabile anche per utilizzo su dispositivi USB
da provare!

http://koma-code.de/Pics/KoMaS.JPG

daemon
12-08-2008, 15:12
estrattore audio

sono rimasto ai tempi di enkey e usavo EAC+lame (alt preset extreme o insane ) : va ancora bene oppure c'è di meglio in giro?

Mauro80
12-08-2008, 15:58
Ciao Ragazzi

Toglietemi una curiosità, a cosa servono i client di posta?
perdonate se sono un pò naif, ma uso sempre mozilla per leggere la posta da hotmail, amici (credo esperti) mi consigliano di leggere la posta da browser perché più sicuro, quindi qual'è l'interesse di usare un client di posta?

Al lavoro uso MS Outlook ma di utile per me ha l'agenda e gli inviti per le riunioni

PS perdonate l'OT per il resto ringrazio chi contribuisce al th perché ci sono programmi veramente utili

daemon
12-08-2008, 16:05
Ciao Ragazzi

Toglietemi una curiosità, a cosa servono i client di posta?
perdonate se sono un pò naif, ma uso sempre mozilla per leggere la posta da hotmail, amici (credo esperti) mi consigliano di leggere la posta da browser perché più sicuro, quindi qual'è l'interesse di usare un client di posta?

Al lavoro uso MS Outlook ma di utile per me ha l'agenda e gli inviti per le riunioni

PS perdonate l'OT per il resto ringrazio chi contribuisce al th perché ci sono programmi veramente utili

beh col client ti scarichi la posta in locale e te la quardi prepari risposte la modifichi ci fai quello che vuoi anche senza essere connesso... gia solo per questo...

ertortuga
12-08-2008, 16:06
Ciao Ragazzi

Toglietemi una curiosità, a cosa servono i client di posta?
perdonate se sono un pò naif, ma uso sempre mozilla per leggere la posta da hotmail, amici (credo esperti) mi consigliano di leggere la posta da browser perché più sicuro, quindi qual'è l'interesse di usare un client di posta?

Al lavoro uso MS Outlook ma di utile per me ha l'agenda e gli inviti per le riunioni

PS perdonate l'OT per il resto ringrazio chi contribuisce al th perché ci sono programmi veramente utili

beh col client ti scarichi la posta in locale e te la quardi prepari risposte la modifichi ci fai quello che vuoi anche senza essere connesso... gia solo per questo...

...in più, se hai diversi account, è molto più comodo che doversi loggare ogni volta su siti diversi, basta il pulsante "invia/ricevi tutti" e ce le hai tutte sotto mano ;)

espanico
12-08-2008, 16:10
Ciao Ragazzi

Toglietemi una curiosità, a cosa servono i client di posta?
perdonate se sono un pò naif, ma uso sempre mozilla per leggere la posta da hotmail, amici (credo esperti) mi consigliano di leggere la posta da browser perché più sicuro, quindi qual'è l'interesse di usare un client di posta?

Al lavoro uso MS Outlook ma di utile per me ha l'agenda e gli inviti per le riunioni

PS perdonate l'OT per il resto ringrazio chi contribuisce al th perché ci sono programmi veramente utili
BElla domanda, dipende dal uso che ne fa la persona delle email, tipo io ho 4 email diverse, e utilizzando un client mi risulta molto piu comodo e veloce scaricare le nuove email, altrimenti dovrei ogni volta recarmi sul sito loggarmi ecc... e poi diciamo con questi servizi che offrono email gratis, hanno i siti pieni di pubblicità che rallentano il tutto, poi come gia detto dipende dalla persona e come e abituato

Lucas Malor
13-08-2008, 00:58
Toglietemi una curiosità, a cosa servono i client di posta? perdonate se sono un pò naif, ma uso sempre mozilla per leggere la posta da hotmail, amici (credo esperti) mi consigliano di leggere la posta da browser perché più sicuro, quindi qual'è l'interesse di usare un client di posta?
Personalmente uso Gmail per leggere la posta, ed il client (Thunderbird) lo uso tramite IMAP solo se mi arriva del sospetto spam, per sicurezza. I tuoi amici ti hanno consigliato bene, ma questo vale per il protocollo pop3, nel quale tutta la mail deve essere scaricata in locale (e quindi anche l'eventuale virus). Un client che blocca di default le immagini esterne, visualizza le mail in html semplice e legge le mail tramite protocollo IMAP e' sicuramente piu' sicuro, anche di Gmail.
Comunque sia, ti consiglio di cambiare account di posta. Hotmail e' tristemente famosa per essere un colabrodo. Se hai tempo, dai anche un'occhiata alla mia miniguida anti spam (link in firma).

mattiuccio92
13-08-2008, 11:00
ciao. a me servirebbe un alternativa free a "acronis true image" e "norton ghost", possibilmente italiano, grazie risp

frankie
13-08-2008, 20:18
ciao. a me servirebbe un alternativa free a "acronis true image" e "norton ghost", possibilmente italiano, grazie risp

clonezilla

driveimage xml appena giunto alla versione 2

ertortuga
13-08-2008, 23:32
clonezilla

driveimage xml appena giunto alla versione 2

visto che non lo aggiornavano più pensavo che il progetto fosse stato abbandonato e invece...:)

oxygen vx1
14-08-2008, 11:08
Ciao, potete consigliarmi un programma per visualizzare le foto e fare qualche ritocco?

Jetphoto studio andrebbe bene?

Hesediel
14-08-2008, 11:11
Ciao, potete consigliarmi un programma per visualizzare le foto e fare qualche ritocco?

Jetphoto studio andrebbe bene?

Provato Picasa?

franksisca
14-08-2008, 11:13
Ciao, potete consigliarmi un programma per visualizzare le foto e fare qualche ritocco?

Jetphoto studio andrebbe bene?

gimp

Mauro80
14-08-2008, 18:00
Comunque sia, ti consiglio di cambiare account di posta. Hotmail e' tristemente famosa per essere un colabrodo. Se hai tempo, dai anche un'occhiata alla mia miniguida anti spam (link in firma).

Purtroppo ciò che dici è vero, il fatto è che cambiare una mail che possiedo da 10 anni è assai difficile, decine di CV inviati, comunque se la cambiassi cosa mi consili?
molti parlano bene di gmail

Jammed_Death
15-08-2008, 17:29
esiste un buon programma per fare copie dei miei dvd? ho visto ripit4me, dvddecrypter ecc ma sono tutti morti, non aggiornati...uso vista x64 e quindi non voglio installare software vecchio o "rischioso"...ne ho trovaot anche altri ma vogliono che installo una toolbar -_-

idee?

masand
15-08-2008, 18:02
esiste un buon programma per fare copie dei miei dvd? ho visto ripit4me, dvddecrypter ecc ma sono tutti morti, non aggiornati...uso vista x64 e quindi non voglio installare software vecchio o "rischioso"...ne ho trovaot anche altri ma vogliono che installo una toolbar -_-

idee?

Prova DVDFabDecrypter...

Un saluto a tutti...
masand

Lucas Malor
15-08-2008, 18:03
se la cambiassi [email] cosa mi consigli? molti parlano bene di gmail
Aggiungine un altro :-P

esiste un buon programma per fare copie dei miei dvd? ho visto ripit4me, dvddecrypter ecc ma sono tutti morti, non aggiornati...uso vista x64 e quindi non voglio installare software vecchio o "rischioso"
In che senso "rischioso"? Mica ti si fonde il pc, al massimo butti un DVD. Ripit4me funziona ancora ottimamente.

Ignorante Informatico
15-08-2008, 18:38
Aggiungine un altro :-P..
Dai, sebbene si porti dietro clausole contrattuali assurde (della serie: concessione dei diritti a Google) e talune falle (legate a cookies e script, ad esempio), penso che Gmail vada bene per contatti formali professionali. In fin dei conti, Yahoo! et similia non sono meglio :)

Poi, certo, potrebbe usare Hushmail (nonostante le critiche dello scorso novembre) :Prrr:

BaZ....!!!!
15-08-2008, 18:39
Hotmail e' tristemente famosa per essere un colabrodo.
ma anche no :)
uso da anni hotmail, idem amici miei che del pc non sono esperti.
zero hack e problemi...certo, se uno clicca su ciò che non deve cliccare... :asd:
su che basi dici che e vulnerabile?
(nessuna intenzione di flame, sono solo curioso)
:)
ciao!!

Lucas Malor
15-08-2008, 19:07
@Ignorante Informatico (ma cavolo pero', citarti sembra insultarti :p): veramente parlavo a favore di Gmail

@Baz: gia' per citarne una:

Later development saw the service tied with Microsoft's web authentication scheme, Passport (now Windows Live ID), and integration with Microsoft's instant messaging and social networking programs, MSN Messenger and MSN Spaces (now Windows Live Messenger and Windows Live Spaces, respectively). A security issue appeared in Hotmail during this period that permitted anybody to log into any Hotmail account using the password 'eh'; it was at the time called "the most widespread security incident in the history of the Web."
http://en.wikipedia.org/wiki/Hotmail#Development_history (http://en.wikipedia.org/wiki/Hotmail#Development_history)

Eeeeeeeh.... :D

Quando facevo il moderatore della sezione bug di Travian, puntualmente c'era qualcuno a cui gli avevano fregato l'account, e che puntualmente aveva un account Hotmail. E se cerchi su eMule troverai una serie di guide per craccare gli account Windows Live (metto le mani avanti: non ho intenzione di incitare a craccare alcunche')

Per finire, basta cercare:
http://www.google.com/search?name=f&hl=en&q=hotmail+security (http://www.google.com/search?name=f&hl=en&q=hotmail+security)

espanico
15-08-2008, 19:40
Sono interessato anche io alla questione email, visto che ne vorrei fare una nuova anche io... sono indeciso tra gmail, e il nuovo dominio yahoo "ymail.com", secondo voi qual'è la scelta giusta? a me serve che funzioni bene, e che mi dia la possibilità di utilizzare anche client per il controllo della posta..

Lucas Malor
15-08-2008, 19:52
Vabbe', per la mia opinione vedi sopra :-P Comunque ho anche trovato bazzicando su Wikipedia inglese un servizio chiamato GMX Mail: http://mail-eu.gmx.com/ (http://mail-eu.gmx.com/)

Sulla carta offre gli stessi servizi di Gmail, tranne che offre 5 Gb invece di 7 in totale ma puo' spedire mail grandi fino a 50 Mb invece di 20. Bisognerebbe vedere quanto e' comodo come servizio, GMail e' ottimo soprattutto per l'interfaccia. Se qualcuno lo prova lo descriva poi :)

Ignorante Informatico
15-08-2008, 19:59
@Lucas Malor:

scusami... solo ora, ho capito che trattavasi di un invito a creare uno nuovo account (ma con Gmail) :)


@Tutti:

per coloro che fossero interessati a discutere sull'argomento, ho creato un thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800330) in cui raccogliere notizie e conoscenze :D

espanico
15-08-2008, 20:08
@Lucas Malor:
@Tutti:

per coloro che fossero interessati a discutere sull'argomento, ho creato un thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800330) in cui raccogliere notizie e conoscenze :D

Bella iniziativa, ho gia posto un mio quesito :D

BaZ....!!!!
16-08-2008, 00:17
@Baz: gia' per citarne una:


http://en.wikipedia.org/wiki/Hotmail#Development_history (http://en.wikipedia.org/wiki/Hotmail#Development_history)

Eeeeeeeh.... :D

Quando facevo il moderatore della sezione bug di Travian, puntualmente c'era qualcuno a cui gli avevano fregato l'account, e che puntualmente aveva un account Hotmail. E se cerchi su eMule troverai una serie di guide per craccare gli account Windows Live (metto le mani avanti: non ho intenzione di incitare a craccare alcunche')

Per finire, basta cercare:
http://www.google.com/search?name=f&hl=en&q=hotmail+security (http://www.google.com/search?name=f&hl=en&q=hotmail+security)
tnx per le info ;)
non si finisce mai di imparare :p

oxygen vx1
16-08-2008, 11:35
ciao, installando Kmplayer è necessario installare k-lite codec pack, Qt alternative e real alternative? è possibile utilizzarlo come lettore predefinito?

Mi potete consigliare un'alternativa a Winrar?

Xfree
16-08-2008, 11:49
ciao, installando Kmplayer è necessario installare k-lite codec pack, Qt alternative e real alternative? è possibile utilizzarlo come lettore predefinito?

Mi potete consigliare un'alternativa a Winrar?

7-Zip, IZarc...

Lucas Malor
16-08-2008, 12:02
ciao, installando Kmplayer è necessario installare k-lite codec pack, Qt alternative e real alternative? è possibile utilizzarlo come lettore predefinito?

Mi pare che KMPlayer non necessiti dell'installazione dei codec, come per VLC (che pero' preferisco). Non so se abbia un'installazione con la quale si metta come player predefinito, ma comunque puoi decidere di cambiare il programma di default per un'estensione in questo modo:

tieni premuto CONTROL, clicchi col tasto destro del mouse sul file in questione, selezioni "Apri con...", evidenzi il programma in questione (o lo vai a pescare nella cartella Programmi se non presente nella lista), selezioni "Usa sempre questo programma per questo tipo di file" e dai l'OK.

Comunque mi pare che Media Player Classic (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=82303&package_id=84358) legga i file Real Media e Quicktime, quindi non c'e' bisogno di Qt Alternative.

PS: leggi il primo post di questo thread!

oxygen vx1
16-08-2008, 16:01
Mi pare che KMPlayer non necessiti dell'installazione dei codec, come per VLC (che pero' preferisco). Non so se abbia un'installazione con la quale si metta come player predefinito, ma comunque puoi decidere di cambiare il programma di default per un'estensione in questo modo:

tieni premuto CONTROL, clicchi col tasto destro del mouse sul file in questione, selezioni "Apri con...", evidenzi il programma in questione (o lo vai a pescare nella cartella Programmi se non presente nella lista), selezioni "Usa sempre questo programma per questo tipo di file" e dai l'OK.

Comunque mi pare che Media Player Classic (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=82303&package_id=84358) legga i file Real Media e Quicktime, quindi non c'e' bisogno di Qt Alternative.

PS: leggi il primo post di questo thread!

Grazie:)
Il primo post l'ho letto, perchè i nomi dei progr li ho presi da li, ad eccezione di alcuni che già conoscevo sotto linux:D

Ma tra i compressori cosa devo scegliere, izarc come ha detto Xfree? ce ne sono parecchi:fagiano:

Giant Lizard
16-08-2008, 21:57
scusate, qual'è il miglior editor audio tra quelli segnati in prima pagina? Ce nè uno buono in italiano magari? :)

dasdsasderterowaa
16-08-2008, 22:55
Audacity. E' il miglior tra quelli gratuiti ed è anche in italiano.

http://audacity.sourceforge.net/beta/audacity-win-unicode/audacity-win-unicode-1.3.5.exe

(è la versione beta, ma funziona molto bene: io la uso da tanti mesi, mai un problema :) )

Altrimenti, se non vuoi fare il betatester ( scelta comprensibile :D ), eccoti la versione stable: http://audacity.sourceforge.net/latest/audacity-win/audacity-win-1.2.6.exe

P.S:
se devi elaborare MP3, non dimenticarti di installare anche il codec LAME MP3 (http://lame.buanzo.com.ar/libmp3lame-win-3.97.zip)

Lucas Malor
17-08-2008, 00:45
Ma tra i compressori cosa devo scegliere, izarc come ha detto Xfree? ce ne sono parecchi:fagiano:

Tra quelli citati da Xfree preferisco 7-zip. Comunque, probabilmente e' meglio se installi entrambi - 7-zip per uso comune e Izarc nel caso non riesci ad aprire qualche strano formato.

manga81
17-08-2008, 09:21
Mi pare che KMPlayer non necessiti dell'installazione dei codec, come per VLC (che pero' preferisco). Non so se abbia un'installazione con la quale si metta come player predefinito, ma comunque puoi decidere di cambiare il programma di default per un'estensione in questo modo:

tieni premuto CONTROL, clicchi col tasto destro del mouse sul file in questione, selezioni "Apri con...", evidenzi il programma in questione (o lo vai a pescare nella cartella Programmi se non presente nella lista), selezioni "Usa sempre questo programma per questo tipo di file" e dai l'OK.

Comunque mi pare che Media Player Classic (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=82303&package_id=84358) legga i file Real Media e Quicktime, quindi non c'e' bisogno di Qt Alternative.

PS: leggi il primo post di questo thread!

kmp mi piace sempre di + ma lo alterno con vlc e k-litemegaCP



Audacity. E' il miglior tra quelli gratuiti ed è anche in italiano.

http://audacity.sourceforge.net/beta/audacity-win-unicode/audacity-win-unicode-1.3.5.exe

(è la versione beta, ma funziona molto bene: io la uso da tanti mesi, mai un problema :) )

Altrimenti, se non vuoi fare il betatester ( scelta comprensibile :D ), eccoti la versione stable: http://audacity.sourceforge.net/latest/audacity-win/audacity-win-1.2.6.exe

P.S:
se devi elaborare MP3, non dimenticarti di installare anche il codec LAME MP3 (http://lame.buanzo.com.ar/libmp3lame-win-3.97.zip)


audacity un classico :D


Tra quelli citati da Xfree preferisco 7-zip. Comunque, probabilmente e' meglio se installi entrambi - 7-zip per uso comune e Izarc nel caso non riesci ad aprire qualche strano formato.

oppure continua col winrar che dopo 40 giorni continua a funzionare ma ti scrive di comprarlo :asd:

Giant Lizard
17-08-2008, 10:28
Audacity. E' il miglior tra quelli gratuiti ed è anche in italiano.

http://audacity.sourceforge.net/beta/audacity-win-unicode/audacity-win-unicode-1.3.5.exe

(è la versione beta, ma funziona molto bene: io la uso da tanti mesi, mai un problema :) )

Altrimenti, se non vuoi fare il betatester ( scelta comprensibile :D ), eccoti la versione stable: http://audacity.sourceforge.net/latest/audacity-win/audacity-win-1.2.6.exe

P.S:
se devi elaborare MP3, non dimenticarti di installare anche il codec LAME MP3 (http://lame.buanzo.com.ar/libmp3lame-win-3.97.zip)

grazie mille :D

non ho capito bene a cosa servirebbe il Lame MP3 :wtf: purtroppo il link non funziona.

oxygen vx1
17-08-2008, 10:42
Tra tutti i compressori ho notato Tugzip che ha un'interfaccia curata e molte funzioni simili a quelle di WR.
Su Softpedia ha ottime recensioni, io non l'ho ancora provato però:fagiano:

Giant Lizard
17-08-2008, 11:07
grazie mille :D

non ho capito bene a cosa servirebbe il Lame MP3 :wtf: purtroppo il link non funziona.

ah ok, ho capito a cosa serve :D

peccato che l'abbia scaricato ma non funzioni lo stesso :( Audacity cerca un file dll che dovrebbe essere all'interno della cartella di Lame ma non c'è.

[edit] risolto anche questo :p era la versione di Lame che era troppo avanti, ho dovuto scaricare quella precedente per trovare il file che cercava.

Certo che sto Audacity fa abbastanza pena...ho provato sia salvando in .mp3 che in .wav e quando provo a sentirlo si sente da schifo, tutta un'altra cosa rispetto a come si sentiva dentro al software :mbe: immagino sia il sw di codifica che codifica di m***a...

Non c'è proprio nessun programma che sia migliore? :(

Lucas Malor
17-08-2008, 13:01
Tra tutti i compressori ho notato Tugzip che ha un'interfaccia curata e molte funzioni simili a quelle di WR.
Tugzip non e' piu' supportato. Se proprio ti serve un programma con piu' funzioni rispetto a 7-Zip, prova PeaZip (http://www.peazip.org/), ne avevo parlato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22285764#post22285764).

Certo che sto Audacity fa abbastanza pena...ho provato sia salvando in .mp3 che in .wav e quando provo a sentirlo si sente da schifo, tutta un'altra cosa rispetto a come si sentiva dentro al software :mbe: immagino sia il sw di codifica che codifica di m***a
Io non ho mai usato questo programma, ma non ci sono delle impostazioni per migliorare la qualita' dell'output? E cosa intendi per "come si sentiva dentro al software"? :confused:

Rog
17-08-2008, 14:12
...
Certo che sto Audacity fa abbastanza pena...ho provato sia salvando in .mp3 che in .wav e quando provo a sentirlo si sente da schifo, tutta un'altra cosa rispetto a come si sentiva dentro al software :mbe: immagino sia il sw di codifica che codifica di m***a...

Audacity non fa per niente pena, evidentemente hai cappellato qualcosa tu. :D

daemon
17-08-2008, 15:14
Audacity non fa per niente pena, evidentemente hai cappellato qualcosa tu. :D

sono costretto a quotare

dasdsasderterowaa
17-08-2008, 17:49
Certo che sto Audacity fa abbastanza pena...ho provato sia salvando in .mp3 che in .wav e quando provo a sentirlo si sente da schifo, tutta un'altra cosa rispetto a come si sentiva dentro al software :mbe: immagino sia il sw di codifica che codifica di m***a...


Qui dentro siamo tutti adepti di Audacity: non ti permettere più di fare queste affermazioni! :mad: :sofico:

Ignorante Informatico
17-08-2008, 22:58
..sto Audacity fa abbastanza pena ... immagino sia il sw di codifica che codifica di m***a..
Beh, che dire... un commento davvero costruttivo, quasi liberatorio :Prrr:

boombastic
18-08-2008, 19:54
Vorrei segnalare:

SyncToy programma per sincornizzare il contenuto di due cartelle. Cosa curiosa è che è un programma fatto molto bene e ...della microsoft!!!
provare per credere:

http://www.microsoft.com/prophoto/downloads/synctoybeta.aspx

Checkdisk: utility che effettua il controllo del disco rigido al pari del check disk di windows ma in modo più efficace e veloce:

http://www.paehl.de/home.htm

Sul sito ci sono un'infinità di programmi io fin'ora ho provato solo checkdisk su un hard disk con un file illeggibile e incancellabile:il check disk di Win non è risucito a finire, queto ha finito,ha rimesso a posto l'MFT e mi ha rimosso il fiel inutilizzabile.

guyver
20-08-2008, 12:35
salve
esiste qualche programma gpl o al limite freeware per creare VCD/SVCD??? ho fatto un filmato con movie maker
ho fatto una piccola ricerca e pare che sia infrarecorder che cdburner xp non lo facciano
anche fosse un plug in di win mediaplayer o movie maker....
grazie

ertortuga
20-08-2008, 12:42
salve
esiste qualche programma gpl o al limite freeware per creare VCD/SVCD??? ho fatto un filmato con movie maker
ho fatto una piccola ricerca e pare che sia infrarecorder che cdburner xp non lo facciano
anche fosse un plug in di win mediaplayer o movie maker....
grazie

prova a dare un'occhiata qui...
http://download.videohelp.com/tin2tin/

Ignorante Informatico
20-08-2008, 19:20
Ciao a Tutti :)

Desidero chiedervi se conoscete un buon programma (magari già provato da voi) in grado di loggare le attività del sistema (es.: data/ora di avvio, inizio e fine di una connessione, shutdown, ecc.).


TIA ;)

Stev-O
20-08-2008, 19:49
il registro eventi o dmesg o cat /proc/kernel sotto unix ? :fagiano:

frankie
21-08-2008, 13:58
Volevo segnalare oltre ai classici MPC, VLC e KMplayer, il lettore multimediale BAZ (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ridens.it/foto/30012008152350baz.jpg&imgrefurl=http://www.ridens.it/artisti/120/BAZ.html&h=585&w=390&sz=48&hl=it&start=12&um=1&usg=__cY2CHmt9KgGES-D0x__k_Vvt58o=&tbnid=GIcNSUXCu4_qgM:&tbnh=135&tbnw=90&prev=/images%3Fq%3Dbaz%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN) :asd:

Ignorante Informatico
21-08-2008, 20:26
Ciao a Tutti :)

Desidero chiedervi se qualcuno di voi ha avuto modo di provare Defraggler (http://www.defraggler.com/). Per funzionalità ed efficacia, pensate sia alla pari con il rinomato JkDefrag (http://www.kessels.com/JkDefrag) o, addirittura, superiore?


TIA ;)

d4rio
22-08-2008, 17:09
Ciao a Tutti :)

Desidero chiedervi se qualcuno di voi ha avuto modo di provare Defraggler (http://www.defraggler.com/). Per funzionalità ed efficacia, pensate sia alla pari con il rinomato JkDefrag (http://www.kessels.com/JkDefrag) o, addirittura, superiore?


TIA ;)

E' sicuramente un buon deframmentatore, alla pari o meglio di molti altri free. Anche se la sua peculiarità risiede nel fatto che è possibile scegliere quali file deframmentare anzichè dover deframmentare una intera unità.

Ignorante Informatico
22-08-2008, 17:28
..la sua peculiarità risiede nel fatto che è possibile scegliere quali file deframmentare..
Direi una feature molto comoda ed utile (immagino sia l'ideale per Gamer ed appassionati di Computer Music).

In quanto ad efficacia generale, quindi, posso sostituirlo a JkDefrag? :)

d4rio
22-08-2008, 21:28
Beh se non ricordo male è sviluppato dagli stessi creatori di CCleaner...per cui penso tu possa andare sereno.

Ignorante Informatico
22-08-2008, 21:45
Beh se non ricordo male è sviluppato dagli stessi creatori di CCleaner..
Ricordi bene :)

Perfetto, da inserire nella cassetta degli attrezzi! :D

Rog
22-08-2008, 22:27
Direi una feature molto comoda ed utile (immagino sia l'ideale per Gamer ed appassionati di Computer Music).

In quanto ad efficacia generale, quindi, posso sostituirlo a JkDefrag? :)
Guarda che anche con jkDefrag puoi scegliere cosa deframmentare.
Il migliore freeware rimane jkDefrag, se vogliamo Defraggler è solo più bello esteticamente.
Io comunque non uso nessuno dei due, ma uso Auslogics perchè mi interessa fare deframmentazioni rapide.

Ignorante Informatico
22-08-2008, 22:37
..Il migliore freeware rimane jkDefrag..
Grazie per la risposta :)

d4rio
23-08-2008, 08:48
Il migliore freeware rimane jkDefrag, se vogliamo Defraggler è solo più bello esteticamente.


Cosa lo rende così eccezionale? :)

Lucas Malor
23-08-2008, 11:50
Cosa lo rende così eccezionale? :)
Direttamente dal sito:

Why use [JKDefrag] instead of the standard Windows defragger?

Much faster.
Totally automatic, extremely easy to use.
Optimized for daily use.
Disk optimization, several strategies.
Directories are moved to the beginning of the disk.
Reclaims MFT reserved space after disk-full.
Maintains free spaces for temporary files.
Can defragment very full harddisks.
Can defragment very large files.
Can defragment individual directories and files.
Can be run automatically with the Windows Scheduler.
Can be used from the commandline.
Can be used as a screen saver.
Can be run from cdrom or memory stick.
Sources available, can be customized.

Why use this defragger instead of a commercial or shareware defragger?

It's free.
Totally automatic, extremely easy to use.
Optimized for daily use.
Several optimization strategies.
Directories are moved to the beginning of the disk.
Reclaims MFT reserved space after disk-full.
Maintains free spaces for temporary files.
Can defragment individual directories and files.
Can be used from the commandline.
Can be used as a screen saver.
Can be run from cdrom or memory stick.
Sources available, guaranteed to be free of spyware, malware, nagware, and such.

Rog
23-08-2008, 14:43
Cosa lo rende così eccezionale? :)
Leggi gli ultimi post di questo thread ed eventualmente chiedi lì, che ne sanno più di me: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271

man
24-08-2008, 23:12
quali programmi (anche per ambito comemrciale) suggerite per creare, unire, spezzare, proteggere con password e modificare i pdf?

Lo cerco in sostituzione di adobe acrobat
ciao e grazie

d4rio
25-08-2008, 09:17
Per creare (o meglio convertire da un altro file di testo) PDF Creator per tutto il resto PDF Tools.

BaZ....!!!!
25-08-2008, 18:33
Volevo segnalare oltre ai classici MPC, VLC e KMplayer, il lettore multimediale BAZ (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ridens.it/foto/30012008152350baz.jpg&imgrefurl=http://www.ridens.it/artisti/120/BAZ.html&h=585&w=390&sz=48&hl=it&start=12&um=1&usg=__cY2CHmt9KgGES-D0x__k_Vvt58o=&tbnid=GIcNSUXCu4_qgM:&tbnh=135&tbnw=90&prev=/images%3Fq%3Dbaz%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN) :asd:
lol:asd:

man
26-08-2008, 21:07
Per creare (o meglio convertire da un altro file di testo) PDF Creator per tutto il resto PDF Tools.

Installati!!!

Dunque riesco a creare i pdf con PDF CREATOR ed unire,tagliare e criptare i file con PDF TOOLS; avrei anche la necessita di modificare ed inserire porzioni di testo, nel corpo del pdf...quale altro programma usare?

Inoltre avete da suggerirmi qualche pdf reader (sempre gratuito) che sia + leggero di adobe acrobat?

Ciao e grazie

emmedi
26-08-2008, 21:38
Inoltre avete da suggerirmi qualche pdf reader (sempre gratuito) che sia + leggero di adobe acrobat?
Passato per la prima pagina?

Lucas Malor
26-08-2008, 22:42
Avete da suggerirmi qualche pdf reader (sempre gratuito) che sia + leggero di adobe acrobat?

Beh, io avevo suggerito tempo addietro un metodo per alleggerire notevolmente Acrobat Reader (che tra l'altro ho ri-aggiornato):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208)

Non credo che installare una vecchia versione di Acrobat dia problemi di sicurezza, se si disabilita il supporto al Javascript.

andrea.ippo
27-08-2008, 10:14
Installati!!!

Dunque riesco a creare i pdf con PDF CREATOR ed unire,tagliare e criptare i file con PDF TOOLS; avrei anche la necessita di modificare ed inserire porzioni di testo, nel corpo del pdf...quale altro programma usare?

Inoltre avete da suggerirmi qualche pdf reader (sempre gratuito) che sia + leggero di adobe acrobat?

Ciao e grazie

PDF X-Change Viewer in primis, altrimenti Foxit PDF Reader, oppure lo scarno Sumatra PDF

d4rio
27-08-2008, 10:48
Installati!!!

Dunque riesco a creare i pdf con PDF CREATOR ed unire,tagliare e criptare i file con PDF TOOLS; avrei anche la necessita di modificare ed inserire porzioni di testo, nel corpo del pdf...quale altro programma usare?

Inoltre avete da suggerirmi qualche pdf reader (sempre gratuito) che sia + leggero di adobe acrobat?

Ciao e grazie

Come ti hanno già consigliato PDF X-Change Viewer che però mi sembra permette solo di aggiungere testo o elaborare il testo aggiunto non quello già presente.

Daygon
27-08-2008, 13:31
Beh, io avevo suggerito tempo addietro un metodo per alleggerire notevolmente Acrobat Reader (che tra l'altro ho ri-aggiornato):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17634208#post17634208)

Non credo che installare una vecchia versione di Acrobat dia problemi di sicurezza, se si disabilita il supporto al Javascript.La versione 7 la trovi anche sul sito dell'adobe più aggiornata.

http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2_allversions.html

Come velocizzatore uso adobe reader speedup

andrea.ippo
27-08-2008, 15:05
Come ti hanno già consigliato PDF X-Change Viewer che però mi sembra permette solo di aggiungere testo o elaborare il testo aggiunto non quello già presente.

Naturalmente hai ragione, ho dimenticato di editare il testo citato, in realtà la mia risposta si riferiva solo alla seconda richiesta, quella relativa a un PDF viewer

man
27-08-2008, 15:15
Come ti hanno già consigliato PDF X-Change Viewer che però mi sembra permette solo di aggiungere testo o elaborare il testo aggiunto non quello già presente.

e per elaborare o modificare il testo già presente?

Ciao e grazie

Ignorante Informatico
27-08-2008, 19:22
Ciao a Tutti :)

Desidero chiedervi se conoscete un buon programma (magari già provato da voi) in grado di loggare le attività del sistema (es.: data/ora di avvio, inizio e fine di una connessione, shutdown, ecc.).


TIA ;)
UP :Prrr:

Lucas Malor
27-08-2008, 20:39
La versione 7 la trovi anche sul sito dell'adobe più aggiornata.

http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2_allversions.html
Ottimo, cambio il link

Come velocizzatore uso adobe reader speedup
L'ho provato anch'io, pero' mi pare che non mi funzionasse o che non facesse tutto quello che fa PDF Speedup

screcca82
27-08-2008, 21:23
Vorrei segnalare SUPER © Simplified Universal Player Encoder & Renderer

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

L'ho usato per convertire solo un video ma mi pare notevole ed è freeware.

L'ho scaricaricato da qui: http://www.brothersoft.com/super-59461.html

Non è l'ultima versione, ma sul sito ufficiale firefox non mi fa vedere il download :D

frankie
28-08-2008, 11:27
Vorrei segnalare SUPER © Simplified Universal Player Encoder & Renderer

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

L'ho usato per convertire solo un video ma mi pare notevole ed è freeware.

L'ho scaricaricato da qui: http://www.brothersoft.com/super-59461.html

Non è l'ultima versione, ma sul sito ufficiale firefox non mi fa vedere il download :D

Per prima cosa :old:

Si è notevole e freeware anche se manca qualche template preimpostato, ma ne ha comunque molti.

Per lo scaricamento, è imboscatissimo nel sito, ora non ricordo dove, ma c'è bisogna sbattersi un attimo.

Oggi sono buono: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe

ertortuga
28-08-2008, 11:34
Per prima cosa :old:

Si è notevole e freeware anche se manca qualche template preimpostato, ma ne ha comunque molti.

Per lo scaricamento, è imboscatissimo nel sito, ora non ricordo dove, ma c'è bisogna sbattersi un attimo.

Oggi sono buono: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe

mica li ho mai capiti! :muro:
hanno fatto una pagina per spiegare dov'è il link per il download...
http://www.erightsoft.com/dlhelp.html
...mah!

già che ci sono, linko anche io...

http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe

:D

espanico
28-08-2008, 11:42
Salve, potete segnalarmi un buon programma per editare i file audio, tipo come quello presente nella suite nero, dove ti da la possibilità di tagliare i file audio a proprio piacere??

ertortuga
28-08-2008, 12:05
Salve, potete segnalarmi un buon programma per editare i file audio, tipo come quello presente nella suite nero, dove ti da la possibilità di tagliare i file audio a proprio piacere??

nel primo post c'è un'ampia sezione dedicata all' "Audio editing/ripping", prova a dargli un'occhiata...

screcca82
28-08-2008, 12:57
Per prima cosa :old:

Si è notevole e freeware anche se manca qualche template preimpostato, ma ne ha comunque molti.

Per lo scaricamento, è imboscatissimo nel sito, ora non ricordo dove, ma c'è bisogna sbattersi un attimo.

Oggi sono buono: http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe

E' talmente :old: che l'hanno pure levato dalla prima pagina :asd:

Anche se alla fine c'è mediacoder che va bene uguale.

Lucas Malor
28-08-2008, 16:08
E' talmente :old: che l'hanno pure levato dalla prima pagina :asd:
Puo' darsi che non sia stato ancora aggiunto. Comunque anch'io preferisco Mediacoder.

ziobystek
29-08-2008, 06:23
Puo' darsi che non sia stato ancora aggiunto. Comunque anch'io preferisco Mediacoder.


Era già stato segnalato ma mi ricordo che per qualche motivo particolare non lo avevamo messo...booo, forse era sporco da spyware all' epoca?

Draven94
29-08-2008, 20:50
Comunque tra tutti i convertitori, ultimamente ho scoperto un nuovo software (non so se è stato già segnalato):
FormatFactory (http://www.formatoz.com/index.html)
almeno nel mio caso, non mi fa rimpiangere nè Super e nè Mediacoder

Player1
30-08-2008, 12:04
Salve a tutti, ho già esposto il mio problema 2 volte in questo forum, la prima nella sezione relativa ai sistemi operativi, la seconda in quella relativa agli HDD ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Spero che questa sia la volta buona, seguo da tempo questa discussione e di solito ho sempre ottenuto ottimi consigli.

Qualche giorno fa mentre lavoravo al pc a causa di un black out ho perduto completamente le 2 partizioni del mio HDD interno (chiamiamole A e B) nonchè l'unica partizione del mio HDD esterno usb (chiamiamola partizione C).
Ho ripristinato il sistema operativo con il disco di ripristino del mio notebook sulla partizione A ed in seguito scaricando il programma "recuva" indicato nella prima pagina di questa discussione ho cercato di recuperare qualcosa dalla stessa partizione (la A, l'unica visibile con Recuva) ma purtroppo non ho trovato nessun dato di interesse :( .
A questo punto, presto dallo sconforto visto che sui miei hdd c'erano dati anche abbastanza importanti, più per disperazione che per altro ho provato il programma (a pagamento) stellar Phoenix ed ho scoperto che in realtà i dati che si trovavano sulla partizione B (i più importanti) ci sono tutti solo che la partizione è invisibile... purtroppo come dicevo prima Stellar Phoenix è a pagamento e non posso recuperare la partizione, posso solo analizzarla per vedere cosa c'è.. mi date qualche consiglio su un software gratuito altrettanto buono e soprattutto che mi consenta di recuperare i dati intatti, senza pasticciare troppo..
Non so come procedere, sono già abbastanza traumatizzato perchè credevo di aver perso tutto, ed ora che c'è una tenue speranza di recuperare i miei dati non vorrei rovinarli utilizzando un programma non adeguato o procedendo in modo errato.
Mi date un consiglio per favore?!?

commi
30-08-2008, 12:26
Salve a tutti, ho già esposto il mio problema 2 volte in questo forum, la prima nella sezione relativa ai sistemi operativi, la seconda in quella relativa agli HDD ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Spero che questa sia la volta buona, seguo da tempo questa discussione e di solito ho sempre ottenuto ottimi consigli.

Qualche giorno fa mentre lavoravo al pc a causa di un black out ho perduto completamente le 2 partizioni del mio HDD interno (chiamiamole A e B) nonchè l'unica partizione del mio HDD esterno usb (chiamiamola partizione C).
Ho ripristinato il sistema operativo con il disco di ripristino del mio notebook sulla partizione A ed in seguito scaricando il programma "recuva" indicato nella prima pagina di questa discussione ho cercato di recuperare qualcosa dalla stessa partizione (la A, l'unica visibile con Recuva) ma purtroppo non ho trovato nessun dato di interesse :( .
A questo punto, presto dallo sconforto visto che sui miei hdd c'erano dati anche abbastanza importanti, più per disperazione che per altro ho provato il programma (a pagamento) stellar Phoenix ed ho scoperto che in realtà i dati che si trovavano sulla partizione B (i più importanti) ci sono tutti solo che la partizione è invisibile... purtroppo come dicevo prima Stellar Phoenix è a pagamento e non posso recuperare la partizione, posso solo analizzarla per vedere cosa c'è.. mi date qualche consiglio su un software gratuito altrettanto buono e soprattutto che mi consenta di recuperare i dati intatti, senza pasticciare troppo..
Non so come procedere, sono già abbastanza traumatizzato perchè credevo di aver perso tutto, ed ora che c'è una tenue speranza di recuperare i miei dati non vorrei rovinarli utilizzando un programma non adeguato o procedendo in modo errato.
Mi date un consiglio per favore?!?
Prova con PartitionRecovery (http://tokiwa.qee.jp/EN/PartitionRecovery/). Chiaramente non è sicuro che funzioni, ma tanto vale provare visto che è un programmino freeware che non necessita di installazione e che non apporta alcuna modifica al registro ecc.

Player1
30-08-2008, 12:31
Ti ringrazio motlo per il consiglio ma purtroppo partition recovery riesce a visualizzare solo la partizione che sto utilizzando attualmente, non vede proprio la partizione perduta..

commi
30-08-2008, 12:54
Ti ringrazio motlo per il consiglio ma purtroppo partition recovery riesce a visualizzare solo la partizione che sto utilizzando attualmente, non vede proprio la partizione perduta..
Puoi provare anche con TestDisk & PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk) che esiste anche in versione "no install" (qui c'è una piccola guida:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4113) oppure puoi usare una distro live di linux (ubuntu, knoppix ecc): ti scarichi l'immagine .iso la masterizzi su un cd ed avvii il pc con quest'ultimo, senza apportare alcuna modifica al sistema operativo esistente. Da qui (si spera) potresti avere accesso alle partizioni non visibili con win e provarei a salvare i dati.

frankie
30-08-2008, 12:58
In ultimate boot cd non c'è nulla?

Jo77
31-08-2008, 11:49
Salve ragazzi, conoscete programmi alternativi free ad acronis true image?

essegi
31-08-2008, 12:04
Salve ragazzi, conoscete programmi alternativi free ad acronis true image?DriveImage XML (già linkato in prima pagina in Disaster Recovery), Clonezilla

Jo77
31-08-2008, 12:18
DriveImage XML (già linkato in prima pagina in Disaster Recovery), Clonezilla

Ok grazie, si avevo letto ma meglio chiedere per capire attualmente quale sia il più consigliato. :)
Ciao.

BaZ....!!!!
31-08-2008, 13:52
c'è per caso un tool freeware che mi permette di scattare delle foto dalla webcam per poi salvarle in jpeg?? magari se fa anche i video... :D
tnx

allex71
31-08-2008, 21:16
ragazzi esiste un programma tipo winrar-winzip che dopo aver estratto un archivio elimini automaticamente il file compresso senza la necessità di doverlo fare manualmente al termine del processo di estrazione?

Rog
31-08-2008, 22:14
Salve ragazzi, conoscete programmi alternativi free ad acronis true image?
Rendo un po' più complessa la domanda: conoscete programmi gratuiti alternativi ad Acronis True Image che permettano di fare backup incrementali di una partizione? Acronis lo fa benissimo ma non è gratuito, DriveImage XML è ottimo ma i backup incrementali non li fa proprio...

Jo77
01-09-2008, 15:37
Rendo un po' più complessa la domanda: conoscete programmi gratuiti alternativi ad Acronis True Image che permettano di fare backup incrementali di una partizione? Acronis lo fa benissimo ma non è gratuito, DriveImage XML è ottimo ma i backup incrementali non li fa proprio...

No grazie i backup incrementali non fanno per me :D
So che acronis è a pagamento ma tramite promozione ho la versione 8 più la free 7 ma non sono mai riuscito a fare un ripristino per incapacità mia, nel con il boot cd ne con la security zone, troppo forse abituato al vecchio norton ghost semplice con dischetto (non ho più lettore floppy).

mitnick1983
03-09-2008, 10:16
.

Player1
03-09-2008, 12:10
Puoi provare anche con TestDisk & PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk) che esiste anche in versione "no install" (qui c'è una piccola guida:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4113) oppure puoi usare una distro live di linux (ubuntu, knoppix ecc): ti scarichi l'immagine .iso la masterizzi su un cd ed avvii il pc con quest'ultimo, senza apportare alcuna modifica al sistema operativo esistente. Da qui (si spera) potresti avere accesso alle partizioni non visibili con win e provarei a salvare i dati.

Ok, grazie mille!!!
Con TestDisk & PhotoRec sono finalmente riuscito a recuperare tutti i miei dati!
Ciao!;)

mitnick1983
03-09-2008, 14:44
.

fenomeno ita
03-09-2008, 16:19
google chrome (http://www.google.com/chrome/index.html?hl=it&brand=CHMG&utm_source=it-hpp&utm_medium=hpp&utm_campaign=it) "BETA"
Il browser di google :D
personalmente preferisco firefox :p

mitnick1983
03-09-2008, 17:28
.

BioMech07
03-09-2008, 18:35
chi conosce questo programma??

http://www.glaryutilities.com/

Ignorante Informatico
03-09-2008, 20:27
Ciao a Tutti :)

Vorrei chiedervi delle informazioni su bontà ed affidabilità dei seguenti programmi:

- SafeXP (per una veloce configurazione sicura di Windows XP);
- Process Explorer (strumento per monitorare qualsiasi processo attivo);
- Autoruns (software per gestire l'avvio delle applicazioni);
- SpeedFan (tool per controllare dei parametri vitali legati al proprio HW).


TIA ;)

mitnick1983
03-09-2008, 22:45
.

gutz_sgm
04-09-2008, 11:57
ragazzi che programma serve per masterizzare un file nel formato PBP?

Xfree
04-09-2008, 12:13
ragazzi che programma serve per masterizzare un file nel formato PBP?

Cercando su google ho trovato questo
http://forum.fuoriditesta.it/870039-post5.html ;)

BaZ....!!!!
04-09-2008, 18:42
SafeXP (per una veloce configurazione sicura di Windows XP);
- Process Explorer (strumento per monitorare qualsiasi processo attivo);
- Autoruns (software per gestire l'avvio delle applicazioni);
- SpeedFan (tool per controllare dei parametri vitali legati al proprio HW).
1) e utile x alcune cose, ma occhio a quello che tocchi
2) utile per vedere i processi
3) utile e sostituisce STARTUP CONTROL PANEL che non funziona su VISTA
4) utile x le temperature di HDD, CPU, ecc....

ciao :)

Ignorante Informatico
04-09-2008, 23:22
1) e utile x alcune cose, ma occhio a quello che tocchi..
Innanzitutto, grazie (anche a mitnick1983) per la risposta ;)

A parte l'attenzione da prestare, dici che potrei consigliarlo come strumento da includere nella propria configurazione di sicurezza? :)

essegi
05-09-2008, 20:19
PosteRazor, software gnu/gpl anche in italiano per stampare in pdf formato A4 (o altro) vari tipi di immagini di grandi dimensioni:

http://posterazor.sourceforge.net/index.php?page=about&lang=english

nexvox
05-09-2008, 21:49
raga mi ricordo che si è parlato di un programma per scaricare interi siti- qualcuno se lo ricorda? gracias :)

mitnick1983
05-09-2008, 21:51
.

nexvox
05-09-2008, 21:52
non so di quale avete parlato, io conosco WebReaper, ma piu di nome che di fatto

txs :D

marcram
06-09-2008, 15:49
raga mi ricordo che si è parlato di un programma per scaricare interi siti- qualcuno se lo ricorda? gracias :)

HTTrack ?

nexvox
07-09-2008, 09:04
HTTrack ?

si era questo quello che cercavo... c'è anche un'estensione per firefos SPIDERZILLA che si appoggia su HTTrack

grazie :cool:

BaZ....!!!!
07-09-2008, 12:09
Innanzitutto, grazie (anche a mitnick1983) per la risposta ;)

A parte l'attenzione da prestare, dici che potrei consigliarlo come strumento da includere nella propria configurazione di sicurezza? :)
prego ;)
si, se l'utente sa cosa fare.
non ho sottomano XP ora percui non ricordo bene le opzioni, ma alcune cose vanno usate con cautela, ad esempio "hide computer in the list" o qualcosa del genere, mi nascondeva il PC nella LAN obbligandomi a inserire l'indirizzo IP del computer nella barra per accedervi.
informati bene sulle opzioni.
magari usa questo:
http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Windows-Worms-Doors-Cleaner.shtml
chiude le porte critiche del sistema, garantendo una protezione più elevata.
ciao ;)

Ignorante Informatico
07-09-2008, 18:03
..magari usa questo..
Sì, leggerò quanto disponibile sui 2 programmi e farò qualche test :)

Dovendoli semplicemente consigliare, sto cercando di fare una scrematura per trovare un programma completo, sicuro, affidabile e facile da configurare (brevi linee guide in mano, non si sa mai :D). Su SoftPedia, ho trovato anche xpy (http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/xpy.shtml), Fresh UI (http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/Fresh-UI.shtml) e, in un altro sito, una scheda illustrativa (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2054&pag=3).


Ancora grazie ;)

Lynon
09-09-2008, 11:04
Ragazzi forse mi sbaglio ma POWERFOLDER non è più freeware, dopo un periodo di trail di 30 giorni chiede di essere pagato. Ora forse mi sbaglio io, però nel caso c'è qualche programma simile free? :doh:

BaZ....!!!!
09-09-2008, 14:43
easeus partition manager ho visto che si installa anche su Vista, nonostante il sito dica solo per Win2000/XP, qualcuno sa se funziona bene comunque??

Pancho Villa
09-09-2008, 16:11
Vedo che nessuno ha citato CodeStuff Starter, ottimo freeware per configurare i processi e i servizi d'avvio, oltretutto non necessita neanche d'installazione.

Pancho Villa
09-09-2008, 18:18
Segnalo anche Drive Rescue ottimo per recuperare file cancellati e altro.

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=457

frankie
09-09-2008, 18:38
Help, sono io il primo a smanettare con i pdf ma come faccio a fare sta cosa:

Documento in pdf a cui devo aggiungere una stringa di testo, due firme (immagine) e due date...

avevo pensato a stamparlo, firmarlo e poi scannerizzarlo ma è un po' lunga e poi le firme sono due e non siamo vicinissimi

idee?

frantheman
10-09-2008, 09:51
Help, sono io il primo a smanettare con i pdf ma come faccio a fare sta cosa:

Documento in pdf a cui devo aggiungere una stringa di testo, due firme (immagine) e due date...

avevo pensato a stamparlo, firmarlo e poi scannerizzarlo ma è un po' lunga e poi le firme sono due e non siamo vicinissimi

idee?

cosi' a istinto: the gimp (o altro programma di fotoritocco) riesce ad aprire i pdf e trattarli come immagini e puoi tranquillamente inserire del testo e naturalmente immagini (probabilmente poi il pdf perdera' le funzionalita' di ricerca testo e cose simili - immagino che diventi tutto un immagine)
oppure i "timbrini" di pdf x-change viewer o come si chiama...

ironia
10-09-2008, 17:55
primoPDF è valido???

www.primopdf.com/

marcram
10-09-2008, 19:27
Penso si possa aprire il pdf con Inkscape, e poi modificare, o aggiungere...

parroco
11-09-2008, 08:54
Non so se è già stato detto, ma nella lista compare ancora come gratuito per uso personale.

Photofiltre è shareware, oltre i 30 giorni è necessario acquistare la licenza per qualsiasi uso:
"PhotoFiltre Studio is shareware and is limited to a 30-day trial period. At the end of the 30-day trial period, if you want to continue using PhotoFiltre Studio you will need to purchase a registration key from the programs author. If, on the other hand you no longer want to continue using the program you must remove it from your system immediately. "

:(

Rog
11-09-2008, 10:02
..."PhotoFiltre Studio is shareware and is limited to a 30-day trial period..."
Io non lo uso, ma mi pare che PhotoFiltre Studio è sempre stato shareware. Mentre PhotoFiltre rimane freeware ma è fermo alla versione 6.

ziobystek
11-09-2008, 12:46
Ragazzi forse mi sbaglio ma POWERFOLDER non è più freeware, dopo un periodo di trail di 30 giorni chiede di essere pagato. Ora forse mi sbaglio io, però nel caso c'è qualche programma simile free? :doh:


sembra proprio di si....ranziamo??

essegi
11-09-2008, 15:15
edit

ertortuga
11-09-2008, 23:17
Help, sono io il primo a smanettare con i pdf ma come faccio a fare sta cosa:

Documento in pdf a cui devo aggiungere una stringa di testo, due firme (immagine) e due date...

avevo pensato a stamparlo, firmarlo e poi scannerizzarlo ma è un po' lunga e poi le firme sono due e non siamo vicinissimi

idee?

Tomahawk PDF+
http://www.nativewinds.montana.com/software/tpdfplus.html

breve descrizione Q U I (http://punto-informatico.it/2402176_3/Download/News/download-col-pdf-senza-fumo.aspx)

frankie
11-09-2008, 23:47
Tomahawk PDF+
http://www.nativewinds.montana.com/software/tpdfplus.html

breve descrizione Q U I (http://punto-informatico.it/2402176_3/Download/News/download-col-pdf-senza-fumo.aspx)

Tardi, ho optato per il classico invio di pdf, firma, reinvio del jpg, aggiunta di firma e pdeffato.

Oramai l'ho inoltrato a editorial manager

TROPPO_silviun
12-09-2008, 09:07
Tomahawk PDF+
http://www.nativewinds.montana.com/software/tpdfplus.html
breve descrizione Q U I (http://punto-informatico.it/2402176_3/Download/News/download-col-pdf-senza-fumo.aspx)

Ho dato un'occhiata a questa utility che di fama l'avevo già sentita, ma ho voluto spingermi più in là leggendo le features e per vedere se in ufficio potrebbe essere uno strumento che può venire utile! Vedendo le caratteristiche del plus o free che sia, indica che non può aprire Pdf, ciò significa che la modifica di un file pdf (fra l'altro mi pare proprio quello che voleva fare il richiedente!) non può essere fatta, ma solo creazione da zero di un file??? .. sbaglio oppure è proprio cosi? Byez

ertortuga
12-09-2008, 09:11
Ho dato un'occhiata a questa utility che di fama l'avevo già sentita, ma ho voluto spingermi più in là leggendo le features e per vedere se in ufficio potrebbe essere uno strumento che può venire utile! Vedendo le caratteristiche del plus o free che sia, indica che non può aprire Pdf, ciò significa che la modifica di un file pdf (fra l'altro mi pare proprio quello che voleva fare il richiedente!) non può essere fatta, ma solo creazione da zero di un file??? .. sbaglio oppure è proprio cosi? Byez

in effetti è quello che avevo capito io, poi ho letto su PI che modifica i PDF (come non so se non riesce a leggerli...) e poi mettici che ho postato a mezzanotte passata! :D :zzz:

Phoenix Fire
12-09-2008, 09:17
Salve a tutti vorrei un prog (o anche più di uno) che potesse sostituire completamente nero burning rom
principalmente l'uso sarebbe
scrittura di cd/dvd in multisessione e non
scrittura di cd Audio/mp3
scrittura di iso
cosa mi potete consigliare?? Va bene anche in inglese

andrea.ippo
12-09-2008, 09:21
Salve a tutti vorrei un prog (o anche più di uno) che potesse sostituire completamente nero burning rom
principalmente l'uso sarebbe
scrittura di cd/dvd in multisessione e non
scrittura di cd Audio/mp3
scrittura di iso
cosa mi potete consigliare?? Va bene anche in inglese

Deep Burner free (esiste anche portable)
Non ricordo se scrive le iso, per quello al limite consiglio ImgBurn (che supporta anche svariati altri formati d'immagine cd/dvd)

Purtroppo al momento non consiglio più CDBurnerXP perché, seppure fa DA SOLO tutto ciò che hai chiesto, ho trovato alcuni problemini antipatici (tipo che a volte chiude cmq un disco anche se hai richiesto la multisess o viceversa, oppure che deve fare un pre-processamento degli mp3 perché la libreria di masterizzazione su cui si appoggia - di terze parti -è buggata e gli sviluppatori non la sistemano)

Per il resto sarebbe quello che più di tutti si avvicina a Nero, e questo è ulteriore motivo di delusione, perché secondo me è a un passo dalla perfezione

ciao

Ilpolitico
12-09-2008, 11:15
Salve a tutti vorrei un prog (o anche più di uno) che potesse sostituire completamente nero burning rom
principalmente l'uso sarebbe
scrittura di cd/dvd in multisessione e non
scrittura di cd Audio/mp3
scrittura di iso
cosa mi potete consigliare?? Va bene anche in inglese

Ashampoo Burning Studio 6 FREE

frankie
13-09-2008, 13:06
... editorial manager

Il pdf (in realtà era un fdf ??? ) di controllo per la richiesta di approvazione è stato creato con itext:
http://www.lowagie.com/iText/

però mi sa che è per uso server o similari

jeff75
16-09-2008, 09:46
Ciao
volevo segnalare Quick media converter (http://www.cocoonsoftware.com/)
Converte files video e audio praticamente in tutti i formati, è totalmente free e ha anche una interfaccia user frendly
http://www.cocoonsoftware.com/images/stories/QMC357/qmc357simple_us.jpg

max60
16-09-2008, 10:02
Ciao
volevo segnalare Quick media converter (http://www.cocoonsoftware.com/)
Converte files video e audio praticamente in tutti i formati, è totalmente free e ha anche una interfaccia user frendly


Sembra carino e ben fatto.
A me avevano segnalato Free Video Converter (http://www.koyotesoft.com/indexEn.html), ma non l'ho ancora testato.
Qualcuno lo conosce ?

jeff75
16-09-2008, 13:50
Non l'ho mai usato...
Prima usavo Super ma ultimamente è diventato lentissimo e lo sto abbandonando

Segnalo questo editor tag di mp3 che stranamente non è presente sul 3D.
Ne ho provati svariati ma questo secondo me è il definitivo.
Tagscanner (http://www.xdlab.ru/en/index.htm)
ha moltissime opzioni per modificare i tag ed in più si collega a database online per prendere le informazioni,
cosicché si possono editare ingenti quantità di files in pochi click, covers incluse.
(disponibile anche in italiano)

max60
16-09-2008, 13:57
Non l'ho mai usato...
Prima usavo Super ma ultimamente è diventato lentissimo e lo sto abbandonando

A proposito di quick media converter, a me servirebbe per convertire dei filmati da formato MPEG o MPEG2 acquisiti dalla videocamera, in files wmv e flv abbastanza compressi x il web.
Quindi ho bisogno di un software che permetta di personalizzare la compressione dei files in uscita, in modo da poter raggiumgere un buon compromesso fra leggerezza e qualità.
Quick media converter che tu sappia lo consente ?
Grazie.

jeff75
16-09-2008, 14:57
Si, cè la modalità expert mode da cui puoi personalizzare sia l'audio che il video

stgww
16-09-2008, 16:17
Ciao, ho letto la lista all'inizio, ma vorrei chiedrvi un consiglio per video-editing in italiano
Thx ;)

headroom
16-09-2008, 16:25
Ciao, ho letto la lista all'inizio, ma vorrei chiedrvi un consiglio per video-editing in italiano
Thx ;)

in italiano di freeware credo non ci sia niente a parte Videospin della Pinnacle

TROPPO_silviun
16-09-2008, 17:01
Invece avete da consigliare un software che registra cosa uno fa sul video con il clic del mouse e non sarebbe male, attaccando un microfono che insieme al video anche l'audio registri .. Il fine è far registrare a uno zio degli spezzoni di cosa fa al pc che a volte non usa per mesi e poi si scorda sempre, così almeno potrebbe rivederselo ..

jeff75
16-09-2008, 17:20
Invece avete da consigliare un software che registra cosa uno fa sul video con il clic del mouse e non sarebbe male, attaccando un microfono che insieme al video anche l'audio registri .. Il fine è far registrare a uno zio degli spezzoni di cosa fa al pc che a volte non usa per mesi e poi si scorda sempre, così almeno potrebbe rivederselo ..

C'è camstudio (http://camstudio.org/) ma non so dirti come va, non l'ho mai usato

ivanil
16-09-2008, 17:46
C'è camstudio (http://camstudio.org/) ma non so dirti come va, non l'ho mai usato

per quello che deve fare va benissimo!

andrea.ippo
16-09-2008, 17:51
per quello che deve fare va benissimo!

Stra-confermo, è una bomba
Non ho mai provato Camtasia (che è l'"originale", però a pagamento, da cui camstudio ha tratto ispirazione), ma con camstudio non mi è mai mancato nulla, anche la codifica è altamente configurabile.
col microfono del notebook funziona ;)

fenomeno ita
16-09-2008, 18:34
Ciao
volevo segnalare Quick media converter (http://www.cocoonsoftware.com/)
Converte files video e audio praticamente in tutti i formati, è totalmente free e ha anche una interfaccia user frendly
[/IMG]
Volevo provarlo ma winzozz e' andato in schermata blu (embda.sys)
Uso "any video converter free" :D ottimo

Ignorante Informatico
16-09-2008, 18:52
Now a full retail version of Camtasia Studio 5 costs $300 but you can have Camtasia for free.

The only catch is that this offer is available for Camtasia Studio 3. Download the demo of Camtasia Studio 3 here (http://download.techsmith.com/camtasiastudio/enu/312/camtasiaf.exe) and then request a registration key from Techsmith here (http://www.techsmith.com/camtasia/pcpls.asp) to convert that demo into a full licensed version.

Though you may miss some of the new features like Auto Pan and Zoom, Camtasia Studio 3 will still solve most of your screencasting problems - also includes quizzing, titles, PIP and support for recording PPT presentations.

Once you download a free copy of Camtasia Studio 3, it can be upgraded to Camtasia 5 edition at half the standard cost. Thanks Paul (http://www.paulcolligan.com/2007/11/21/free-camtasia-studio/).
Non so se l'offerta sia ancora valida, ma dovrebbe esserlo :)

Lucas Malor
16-09-2008, 19:56
Notizia un po' vecchia... comunque segnalo l'uscita di VLC 0.9, esattamente la 0.9.2. Decisamente una bomba di velocita' e potenza. Queste le novita':
http://wiki.videolan.org/What_is_cool_in_0.9 (http://wiki.videolan.org/What_is_cool_in_0.9)

e questo il link per scaricarlo:
http://www.videolan.org/vlc/ (http://www.videolan.org/vlc/)

Ignorante Informatico
16-09-2008, 20:03
Notizia un po' vecchia... comunque segnalo l'uscita di VLC 0.9, esattamente la 0.9.2..
Devo ancora provarlo, ma spero abbiano migliorato il controllo sui file in formato Flash Video.

Ottima la decodifica automatica degli URL facenti capo a YouTube, DailyMotion e Google Video :)

ertortuga
16-09-2008, 22:05
Notizia un po' vecchia... comunque segnalo l'uscita di VLC 0.9, esattamente la 0.9.2. Decisamente una bomba di velocita' e potenza. Queste le novita':
http://wiki.videolan.org/What_is_cool_in_0.9 (http://wiki.videolan.org/What_is_cool_in_0.9)

e questo il link per scaricarlo:
http://www.videolan.org/vlc/ (http://www.videolan.org/vlc/)

:eek:
non lo sapevo!
Corro ad installarlo ;)

PS video interessante...
http://vimeo.com/1732418?pg=embed&sec=1732418

lupin87
17-09-2008, 16:34
mi serve una utility che funge da registratore di suoni permettendo di registrare i suoni emessi da windvd,win media player e firefox...essite qualcosa che fa al caso mio?

daemon
17-09-2008, 19:36
Notizia un po' vecchia... comunque segnalo l'uscita di VLC 0.9, esattamente la 0.9.2. Decisamente una bomba di velocita' e potenza. Queste le novita':
http://wiki.videolan.org/What_is_cool_in_0.9 (http://wiki.videolan.org/What_is_cool_in_0.9)

e questo il link per scaricarlo:
http://www.videolan.org/vlc/ (http://www.videolan.org/vlc/)
io avevo la .86 :p :p :p
è cambiato parecchio .. molto piu pesante

ertortuga
17-09-2008, 20:01
io avevo la .86 :p :p :p
è cambiato parecchio .. molto piu pesante

non l'ho ancora installato...ma quando dici che è "molto più pesante" ti riferisci all'utilizzo o al "peso" dell'eseguibile (passato da 9MB a 14MB...)

daemon
17-09-2008, 20:35
non l'ho ancora installato...ma quando dici che è "molto più pesante" ti riferisci all'utilizzo o al "peso" dell'eseguibile (passato da 9MB a 14MB...)

è una sensazione ci mette di piu a partire e mi pare un po meno reattivo.. in ram occupa 12mb appena avviato

manga81
18-09-2008, 09:05
Ciao
volevo segnalare Quick media converter (http://www.cocoonsoftware.com/)
Converte files video e audio praticamente in tutti i formati, è totalmente free e ha anche una interfaccia user frendly
http://www.cocoonsoftware.com/images/stories/QMC357/qmc357simple_us.jpg

Sembra carino e ben fatto.
A me avevano segnalato Free Video Converter (http://www.koyotesoft.com/indexEn.html), ma non l'ho ancora testato.
Qualcuno lo conosce ?

concordo lo voglio provare un giorno di questi

jeff75
18-09-2008, 13:14
Per chi ha bisogno di confrontare 2 cartelle ed editarne i contenuti segnalo TreeComp (http://www.xs4all.nl/~lploeger/TreeComp3.htm), anche in versione portable.
Qualcuno dirà, ma perchè non usi SyncToy di microsoft?
E' andato in crash al primo avvio subito dopo averlo installato :asd:

frankie
18-09-2008, 13:23
io avevo la .86 :p :p :p
è cambiato parecchio .. molto piu pesante

Spero abbiano sistemato un po' di bug diu sicurezza, da secunia ne vedevo un bel po'

aggiorno ora.

PS anche MPC una volta stava su un dischetto...

daemon
18-09-2008, 19:27
Spero abbiano sistemato un po' di bug diu sicurezza, da secunia ne vedevo un bel po'

aggiorno ora.

PS anche MPC una volta stava su un dischetto...
boh io non aggiorno se una cosa mi funziona in generee, se lo faccio come in questo caso, poi mi pento...
vlc non aveva nulla di piu di quello che mi serviva

max60
19-09-2008, 07:38
Si, cè la modalità expert mode da cui puoi personalizzare sia l'audio che il video

Ho provato Quick media Converter per convertire un filmato in formato Mpeg1 in wmv e flv.
Per il formato flv entrando nella modalità expert si riesce abbastanza bene ad abbassare il frame rate per adattarlo ad una visione via web, ma con wmv no.
Qualunque valore metto lo crea sempre a 1038 Kbps quindi molto pesante.
Sbaglio qualche cosa ? :(

Draven94
19-09-2008, 12:05
Comunque per le conversioni video, audio ed anche di immagini c'è anche l'ottimo FormatFactory (http://www.formatoz.com/index.html)

pupobiondo
19-09-2008, 13:16
nelle suite office manca l'ottimo IBM Lotus Symphony (http://symphony.lotus.com/software/lotus/symphony/home.nsf/home)

per quanto riguarda la versione italiana QUESTO (http://www14.software.ibm.com/webapp/download/nochargesearch.jsp?q=&pf=&S_TACT=104CBW71&S_CMP=&status=Active&sr=1&cat=&q0=&k=ALL&b=&pn=&pid=&rs=swerplotus-lsymb3&fpf=&fdt=Released+product&flang=Italian&sb=rd&ibm-go.x=16&ibm-go.y=14&ibm-go=Go) è il link diretto per entrambe le versioni (Win e Linux).

dasdsasderterowaa
19-09-2008, 14:50
nelle suite office manca l'ottimo IBM Lotus Symphony (http://symphony.lotus.com/software/lotus/symphony/home.nsf/home)

per quanto riguarda la versione italiana QUESTO (http://www14.software.ibm.com/webapp/download/nochargesearch.jsp?q=&pf=&S_TACT=104CBW71&S_CMP=&status=Active&sr=1&cat=&q0=&k=ALL&b=&pn=&pid=&rs=swerplotus-lsymb3&fpf=&fdt=Released+product&flang=Italian&sb=rd&ibm-go.x=16&ibm-go.y=14&ibm-go=Go) è il link diretto per entrambe le versioni (Win e Linux).

Ottimo, insomma.
Lo trovo un po' più limitato di OpenOffice e ancora di più rispetto ad OxygenOffice. :stordita:

orione73
20-09-2008, 10:31
scusate ma alla fine tra deeb burner ed starburner qual'e' meglio? (x la lingua inglese non importa, 'interessa la qualita' della masterizzazione)
segnalo per lo slideshow :
Photostage :http://www.nchsoftware.com/slideshow/index.html

Foto2avi: http://www.trustfm.net/divx/SoftwareFoto2Avi.php?page=Foto2AviDownload&b2=1

Lucas Malor
20-09-2008, 12:40
Devo ancora provarlo, ma spero abbiano migliorato il controllo sui file in formato Flash Video
Non credo. Ho provato ad aprire due .flv su hard disk ed avevano i colori completamente sballati. Fortuna che si possono aggiustare a mano. Comunque credo sia un problema che risolveranno facilmente.

è una sensazione ci mette di piu a partire e mi pare un po meno reattivo.. in ram occupa 12mb appena avviato
Ma a dire il vero e' decisamente piu veloce, dato che usa le librerie qt. E' una cosa che ho notato appena l'ho fatto partire. Prova a far partire i 2 programmi uno dopo l'altro prima senza aprire alcun video, poi facendo partire un video.

@orione73: a me personalmente non piacciono nessuno dei due. Prova ImgBurn, CDBurnerXP o Infrarecorder.
Prima che lo chiedi, il primo rispetto al secondo e' un piu' completo ma non puo' scrivere in multisessione; NON usa le .NET runtimes (che odio) al contrario del secondo. Il terzo e' a mio parere il piu' scarso; ma e' open source, cosa che mi costringe perlomeno a citarlo :D

orione73
20-09-2008, 13:10
@orione73: a me personalmente non piacciono nessuno dei due. Prova ImgBurn, CDBurnerXP o Infrarecorder.
Prima che lo chiedi, il primo rispetto al secondo e' un piu' completo ma non puo' scrivere in multisessione; NON usa le .NET runtimes (che odio) al contrario del secondo. Il terzo e' a mio parere il piu' scarso; ma e' open source, cosa che mi costringe perlomeno a citarlo :D

Grazie Lucas per la risposta; tuttavia ho letto qualche pagina prima che CDBurnerXP nella nuova versione 4 dava quakche problema, mentre il secondo mi ha bruciato 2 cd:cry:
ora ho installato ashampoo 2008 trovato in una rivista ma avrei preferito un programmma totalmente free.

orione73
20-09-2008, 13:14
dimenticavo: imgburn gia installato per file immagini..davvero splendido:D

agara
20-09-2008, 13:42
dimenticavo: imgburn gia installato per file immagini..davvero splendido:D

questo è veramente eccezionale, comunque ho l'impressione che Infrarecorder sia quello che nel tempo tende ad essere più completo e stabile, amavo CdBurnerXP ma... non masterizza DVD video :(

orione73
20-09-2008, 14:29
questo è veramente eccezionale, comunque ho l'impressione che Infrarecorder sia quello che nel tempo tende ad essere più completo e stabile, amavo CdBurnerXP ma... non masterizza DVD video :(

straquoto...aspetteremo che Infrarecorder migliori un po

andrea.ippo
20-09-2008, 16:01
questo è veramente eccezionale, comunque ho l'impressione che Infrarecorder sia quello che nel tempo tende ad essere più completo e stabile, amavo CdBurnerXP ma... non masterizza DVD video :(

Come no?!
Il filesystem UDF lo supporta, i DVD video li puoi fare quando vuoi, purché tu abbia tutti i file VOB/IFO/BUP necessari...
basta che vai nel menu e gli dici dvd video (forse nelle ultime versioni puoi sceglierlo già dal pannello iniziale) e poi crei una cartella VIDEO_TS e una AUDIO_TS

agara
20-09-2008, 16:23
Come no?!
Il filesystem UDF lo supporta, i DVD video li puoi fare quando vuoi, purché tu abbia tutti i file VOB/IFO/BUP necessari...
basta che vai nel menu e gli dici dvd video (forse nelle ultime versioni puoi sceglierlo già dal pannello iniziale) e poi crei una cartella VIDEO_TS e una AUDIO_TS

...scusa ma... ho l'ultimissima versione... io nel menu non vedo la voce "dvd video", mi potresti dare il percorso così controllo meglio :confused:

andrea.ippo
20-09-2008, 16:49
Disco dati nel wizard, poi File->Layout DVD Video
scegli tutti i file validi e li metti in VIDEO_TS, poi crei una cartella AUDIO_TS

Puoi anche usare il layout standard, l'importante è usare il filesystem solo UDF e la scrittura sessione singola.

(cmq se devi fare una prova usa un disco rw :D )

agara
20-09-2008, 18:10
Disco dati nel wizard, poi File->Layout DVD Video
scegli tutti i file validi e li metti in VIDEO_TS, poi crei una cartella AUDIO_TS

Puoi anche usare il layout standard, l'importante è usare il filesystem solo UDF e la scrittura sessione singola.

(cmq se devi fare una prova usa un disco rw :D )

miii.. grazie!!

ma che cavolo ha fatto quel programmatore? era il software free più facile da usare, ora mi devo ricredere... :muro:
ma quello tiene i fazzoletti sotto la scarpiera per concepire una funzione fondamentale nascosta in quel modo?

andrea.ippo
20-09-2008, 18:46
miii.. grazie!!

ma che cavolo ha fatto quel programmatore? era il software free più facile da usare, ora mi devo ricredere... :muro:
ma quello tiene i fazzoletti sotto la scarpiera per concepire una funzione fondamentale nascosta in quel modo?

Fosse solo quello il problema...
Purtroppo ho riscontrato spesso, da parte sua, una certa acidità e refrattarietà alle segnalazioni di bug (cosa IMHO gravissima da parte di uno sviluppatore).
Avrà pure i cavoli suoi e riceverà certamente un sacco di feedback, e probabilmente ha un team di sviluppo molto limitato, e fa tutto ciò quasi aggratis...
però insomma...

E poi non capisco perché non sollecita i fornitori della libreria di masterizzazione per far loro correggere dei bug che ci sono da almeno un anno (multisessione che fa come le pare, processamento file audio per cd audio, ...)

Cmq apprezzo molto il fatto che sia un ottimo prodotto che non mi costa un euro, quindi finisco sempre col passarci sopra (in ambito home si può fare per fortuna)

agara
21-09-2008, 01:52
Fosse solo quello il problema...
Purtroppo ho riscontrato spesso, da parte sua, una certa acidità e refrattarietà alle segnalazioni di bug (cosa IMHO gravissima da parte di uno sviluppatore).
Avrà pure i cavoli suoi e riceverà certamente un sacco di feedback, e probabilmente ha un team di sviluppo molto limitato, e fa tutto ciò quasi aggratis...
però insomma...


ecco, mi hai chiarito le cose... non mi piacciono questi profili da "io faccio il software, voi non rompetemi...", se non ti va fallo pagare e bona... lunga vita e sviluppo a Infrarecorder, che sta uscendo bene in funzioni e usabilità... tra poco c'è il sorprasso :)

andrea.ippo
21-09-2008, 09:45
ecco, mi hai chiarito le cose... non mi piacciono questi profili da "io faccio il software, voi non rompetemi...", se non ti va fallo pagare e bona... lunga vita e sviluppo a Infrarecorder, che sta uscendo bene in funzioni e usabilità... tra poco c'è il sorprasso :)

Magari...
io purtroppo non ho notato grandi miglioramenti nelle ultime versioni (dalla 0.42 alla 0.43.1 o 0.44.1 - non ricordo quale sia l'ultima).
Ha problemi già con la rilevazione della capacità dei supporti che inserisco, a volte avvia la scrittura e conclude il processo subito con un errore, o peggio ancora col messaggio di successo, come se tutto fosse andato a buon fine. Peccato che poi il disco è vuoto...

Il sorpasso ai danni di cdbxp glielo auguro di cuore, preferisco sempre i progetti Opensource a quelli puramente free...

EDIT:
cosa vedo!!!
Versione 0.45!!!
M'era sfuggita, corro! :D

orione73
21-09-2008, 10:25
ieri ho provato starburn (saro' fissato ma via ashampoo..WWW il free!)
devo dire davvero buono..si resta un po spaesati per l'interfaccia a wizard in inglese ma dopo un poco ci si abitua...su programmifree c'era una comparativa delle funzioni tra i vari software di masterizzazione e sembrava tra i migliori

andrea.ippo
21-09-2008, 13:30
A me proprio i wizard non vanno giù, purtroppo...
L'avevo provato e l'ho ritolto subito proprio per questo motivo, per il resto mi sembrava completo e funzionante come si deve.

Zero-Giulio
21-09-2008, 20:42
StarBurn è un gioiello. Ricchissimo di funzioni, fa tutto.

Peraltro, se non ricordo male, la versione enterprise (o come si chiama) costa sui 500 euro.

Se si è home user è quasi un sacrilegio non scaricarselo, essendo gratuito.

Davvero ben fatto.

Lo uso in accoppiata con ImgBurn. Può sempre essere utile avere una alternativa tra programmi analoghi. E cmq si tratta di 2 programmini piccoli e non invasivi.

Imho, i due migliori disponibili al momento.

gwwmas
21-09-2008, 21:43
Ragazzi, c' è qualcosa di interessante per scaricarsi i video da youtube ?

Ciauz;)