PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 2: Assassins of Kings (Usate gli Spoiler!)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

gatsu85
08-06-2011, 14:57
Non è la stessa cosa.
Se poi vogliamo rincarare la dose possiamo ripassae sul sistema di looting: una pila 4-5 casse ammassate da controllare singolarmente anzichè fare un più comodo loot unico. Ad esser maligni (e nemmeno molto) verrebbe da pensare l'abbian fatto per avere liste di oggetti più piccole meglio gestibile con il pad.
Chiudiamo pure un occhio sul famoso amuleto dei Witcher che oltre che mostri e magia reagisce anche a pezzi di spago e tessuti. Sarà griffato D&G probabilmente.

Tutti difetti più che sopportabili sia chiaro ma è come godersi una serata d'estata con una mandria di zanzare che ti punge ogni 2x3 e l'autan finito da tempo.
Forse con le aptch future e l'enhanced arriverà il pacchetto nuovo di antizanzare.

ho letto le tue critiche e parzialmente le approvo, benchè consideri the witcher 2 un ottimo e più che valido titolo.
Volevo intervenire sottolineando quanto hai detto riguardo il sistema di looting e anche per quanto riguarda la giocabilità in generale. Ho provato a giocare per curiosità con il pad dell'xbox 360 e ti assicuro che da quando l'ho provato non l'ho più mollato. Il controllo con il pad di Geralt, ahimè, è molto più pratico e ben gestito rispetto a tastiera e mouse

John_Mat82
08-06-2011, 15:14
Boh, proprio non riesco a fargliele prendere! Avete mica una mappa con l'ubicazione dei nidi?

Risposta
Se stai a Vergen ci sono 4 nidi nella zona della cava. Non devi fare altro che mettere giù una trappola per ciascun gruppo di arpie che mano a mano che scendi nella cava ti attaccheranno; se stai cercando i sogni per la quest di disavvelenare saskia gli altri 3 nidi sono nella zona della regina delle arpie, dopo che avrai passato il portone in fondo alla cava. Anche qui stessa cosa, sarai attaccato più volte mano a mano che avanzi e per ciascun attacco piazza una trappola e lasciagliela prendere



1) dove si effettuano i potenziamenti di giacche con spallacci etc..?

Inventario>trascina lo spallaccio sull'armatura (se ha uno più slot lo potrai ripetere altrettante volte con altri spallacci)


2) come si abbinano le armi agli unguenti e quali sono le metodologie per effettuare combinazioni efficaci?

Idem come sopra, apri l'inventario e trascini l'unguento sulla spada desiderata. Mi pare se ne possa avere attivo uno alla volta, quindi scegli bene quale (in genere dipende dal tipo di mostro o se contro gli umani o vuoi danno aumentato in generale)


3) mi ritrovo sempre pieno zeppo di tutto perche' raccolgo fino all'ultimo oggetto,non esistono casse deposito come in sacred o l'abitazione coi cassoni tipo DA2?


none, geralt è l'inventario, quindi vendi gli oggetti più pesanti o abbandonali..

khayn88
08-06-2011, 15:14
Ho provato a giocare per curiosità con il pad dell'xbox 360 e ti assicuro che da quando l'ho provato non l'ho più mollato. Il controllo con il pad di Geralt, ahimè, è molto più pratico e ben gestito rispetto a tastiera e mouse

Idem stessa cosa io.. e addirittura ho riscontrato miglioramento nella fluidità cosa che non riesco a spiegarmi, prima anche a 55 fps controllati notavo degli scatti senza però che il conteggio dei frames scendesse mai e che ora sono spariti del tutto da quando ho messo il pad.

Siriello
08-06-2011, 15:16
mi sono appena gustato la scena di geralt e triss nel laghetto dopo aver preso la rosa :oink:

khayn88
08-06-2011, 15:17
mi sono appena gustato la scena di geralt e triss nel laghetto dopo aver preso la rosa :oink:

ahaha questo è uno spoiler a tradimento! chi non vorrebbe dare un occhiata!:confused: :D fortuna che ho già superato quella parte:)

effettomassa
08-06-2011, 15:18
Purtroppo la magnificenza di Gothic temo non tornerà più.. a meno che qualcuno non si svegli e prenda a usare gli elementi che l'ahho reso un capolavoro..
Il mio sassolino nella scarpa è la mancanza di free roaming..
Gothic mi appassionò per quello!

Figuratevi, si poteva andare DOVUNQUE, anche in zone della mappa completamente senza scopo.. tutto per rendere REALE il mondo di gioco..
E ci si poteva imbattere in nemici di gran lunga superiori a te..
e la cosa fighissima era che utilizzando escamotage relativi alla conformazione del terreno di scontro, o all'IA dei nemici, o a piccole imperfezioni di programmazione, quegli stessi nemici finivi per riuscire a ucciderli (con gran culo!) anche da niubbo.. risultato: EXP, soldi, e oggetti che, SENZA SBILANCIARE NULLA, ti permettevano un pò più di sopravvivenza fin dalle prime fasi del gioco..

Per non parlare dell'imparare le abilità dagli altri PNG.. più realistico di così..

Gothic 1 e 2 sono stati i migliori.. nessuno è riuscito ancora OGGETTIVAMENTE a fare di meglio come innovatività (condetemi la sgrammaticatura), libertà, realismo, profondità del gameplay, complessità della trama e dei rapporti tra personaggi e fazioni..
A me è piaciuto anche il 3.. ma non era già più la stessa cosa..
Figuriamoci Arcania, il 4..
Risen ha conservato un pò di quello che fu gothic.. ma potevano davvero fare di meglio..

The witcher 1 e 2 per me non sono belli tanto per la perfetta qualità del gameplay.. ma per l'universo che c'è dietro (i libri sono meravigliosi) e per lui, il nostro Geralt..!!
E per quanto ami questa saga di giochi, non è proprio perfetta. :p

FINE OT, giuro!! :)

:ave: :ave: :ave:
stamattina ho reinstallato Gothic 1 e 2

Siriello
08-06-2011, 15:19
ho letto le tue critiche e parzialmente le approvo, benchè consideri the witcher 2 un ottimo e più che valido titolo.
Volevo intervenire sottolineando quanto hai detto riguardo il sistema di looting e anche per quanto riguarda la giocabilità in generale. Ho provato a giocare per curiosità con il pad dell'xbox 360 e ti assicuro che da quando l'ho provato non l'ho più mollato. Il controllo con il pad di Geralt, ahimè, è molto più pratico e ben gestito rispetto a tastiera e mouse

scusate l'ot, gatsu ma tu giocavi a la 4a profezia?

Besk
08-06-2011, 15:21
C'è qualche tecnica per poter sconfiggere Letho alla fine del capitolo 1?
Io dodgo e colpisco forte però mi frega molto spesso

michelgaetano
08-06-2011, 15:22
:mad: grazieadiounç@##o :mad:

Il primo TW con in più Aard che butta giù la gente. Wow, che roba.

Poi mi dite cosa c'è di un minimo vario nel premere solo lo stesso tasto. :fagiano:

khayn88
08-06-2011, 15:27
C'è qualche tecnica per poter sconfiggere Letho alla fine del capitolo 1?
Io dodgo e colpisco forte però mi frega molto spesso

è un combattimento che inizialmente può sembrare molto difficile ma alla fine è abbastanza semplice, assicurati di avere sempre lo scudo addosso,ora il nome preciso nn me lo ricordo ma è quello che ti fa venire i fulmini intorno tanto per capirci.. dopo di che basta che schivi a rotella io ero sempre per terra a rotolare durante il fight e lo colpivo da dietro dopo i suoi swing, ogni tanto puoi anche parare ma io non lo facevo mai.. ah usa l'attacco potente e non quello veloce

John_Mat82
08-06-2011, 15:32
C'è qualche tecnica per poter sconfiggere Letho alla fine del capitolo 1?
Io dodgo e colpisco forte però mi frega molto spesso

Come gli si leva il QUEN cerca di riempirlo di pugnali a distanza ravvicinata e appena fa per colpire rolla di lato e colpiscilo con lo stile forte; usa anche tu il quen e cerca di non stargli troppo lontano altrimenti va di bombe, fallo anche tu se sei distanze e lui è senza quen attivo

UnicoPCMaster
08-06-2011, 15:33
C'è qualche tecnica per poter sconfiggere Letho alla fine del capitolo 1?
Io dodgo e colpisco forte però mi frega molto spessoOltre ai consigli già citati, la prima volta che l'ho affrontato ho usato anche diverse trappole.--------------------------

Comunque quel video di combattimento mi piace, cio non significa che quello del 2 non mi piaccia...

gatsu85
08-06-2011, 15:38
scusate l'ot, gatsu ma tu giocavi a la 4a profezia?

no no, almeno in quello non ci sono cascato....feci l'errore con ultima online e fu traumatico. Da quel momento niente più momrpg :D

LeoVGki
08-06-2011, 15:43
Purtroppo la magnificenza di Gothic... [/cute...]
Cavolo, Gothic I è il gioco che ho rigiocato di più in tutti i miei anni, quanti ricordi (anche se di bug ne aveva :asd:) il secondo Idem, l'ho adortato... Non mi esprimo su il 3 e 4 visto che non li ho giocati, ma pure Risen è stato fatto bene, anche se non all'altezza dei due :)
Questo TW2 mi è piaciuto molto, ha nella trama il suo punto di forza, quanto odio i giochi stile Morrowind (sì proprio lui che tanti osannano :O ) l'ho finito a fatica anni fa, mi perdevo sempre in un mondo troppo vasto, dove la quest principale facevo una fatica boia a seguirla ed i personaggi avevano il carisma di una statua...

Un'altro sassolino:
In gothic c'era il "culto delle spade e delle armi" nel senso che mi piaceva vederle e vederle utilizzare. Si vedevano bene e risaltavano sui personaggi, erano come un obbiettivo psicologico-intrinseco del gioco, anche in NWN era abbastanza marcata questa cosa. In quasi tutti gli altri giochi invece sono solo un pezzo di ferro con delle caratteristiche di punteggio D&D. TW2 purtroppo non è da meno...
Quant'è vero, in Gotich facevo la collezzione di ogni singola arma che trovavo, tutte diverse esteticamente, tutte stupende da portare addosso, così come i vari archi e balestre, quanto adoravo come avevano ricreato le armi :D ricordo ancora la Uriziel, o la spada di Thorus, o Scar, o quella di Innos.... dai chiuso OT va, che mi metto a cercare i CD sennò :D
io vi invito a riflettere sul primo video alpha che abbiamo visto di the witcher2, con il combat del primo praticamente. Beh.. http://www.youtube.com/watch?v=JciyoGmnGyo&t=3m59s grazie a dio hanno cambiato tutto.

Il primo TW con in più Aard che butta giù la gente. Wow, che roba.
Poi mi dite cosa c'è di un minimo vario nel premere solo lo stesso tasto. :fagiano:
Quoto! Io trovo il Combat System veramente ben fatto, poi dipende molto dallo stile di gioco a cui uno è abituato, l'unica cosa che non mi piace sono le mosse finali di quando si utilizza l'adrenalina, troppo automatizzate, ammazzano troppo il gameplay e diventano alla lunga noiose... Se il CS fosse stato quello del video avrei trovato difficoltà a farmelo piacere così tanto...

venax
08-06-2011, 15:48
ATTO 3


sono con iorveth: mi dice di andare nella prigione da philippa, o facendomi arrestare o passando per le fogne, pero nelle fogne non trovo la chiave, dove si trova?? oppure ho sbagliato entrata??

non mi piace farmi arrestare :D

Darrosquall
08-06-2011, 15:54
Il primo TW con in più Aard che butta giù la gente. Wow, che roba.

Poi mi dite cosa c'è di un minimo vario nel premere solo lo stesso tasto. :fagiano:

eh, in effetti :asd:

ma in effetti, mi spiegate cosa rimpiangete di quel BS, di quello che si vede in quel video a livello coreografico?Ma dai...

LeoVGki
08-06-2011, 15:58
ATTO 3


sono con iorveth: mi dice di andare nella prigione da philippa, o facendomi arrestare o passando per le fogne, pero nelle fogne non trovo la chiave, dove si trova?? oppure ho sbagliato entrata??

non mi piace farmi arrestare :D

Prova l'entrata nell'edificio sulla sinistra di Numa, il tipo che devi battere per il braccio di ferro ;)

venax
08-06-2011, 16:23
Prova l'entrata nell'edificio sulla sinistra di Numa, il tipo che devi battere per il braccio di ferro ;)

grazie era proprio la...

belga_giulio
08-06-2011, 16:27
Idem stessa cosa io.. e addirittura ho riscontrato miglioramento nella fluidità cosa che non riesco a spiegarmi, prima anche a 55 fps controllati notavo degli scatti senza però che il conteggio dei frames scendesse mai e che ora sono spariti del tutto da quando ho messo il pad.

Ma questo credo sia dovuto al fatto che non sono ancora stati ben implementati il mouse e la tastiera hardware... dimenticanza da pivellini proprio.. mah!
Ecco perché se non le usi guadagni qualcosa, e probabilmente Geralt risponde meglio ai comandi..
Lascia che le implementino, e il nostro mouse+tasta tornano ad essere il meglio sulla piazza...
Madonna.. mi fa sentire un niubbetto l'usare un pad..
Lo accettai solo per Final Fantay IX giocato con l'emulatore..
Sono stufo delle implementazioni del gameplay pensati per i consolari.. noi giochiamo su pc, vogliamo interfacce da pc!! :muro: :p

:ave: :ave: :ave:
stamattina ho reinstallato Gothic 1 e 2

LOL!! Sei il mio idolo!!
Un giorno rifarò anche io il primo.. che inquietudine che sapeva trasmettere quel mondo grande, e così graficamente "scarno" eppure dettagliato..
Nessun gioco mi ha più ritrasmesso quella sensazione di dover davvero farmi un mazzo in un mondo veramente ostile in cui sopravvivere..
Solo giocando a Gothic 1 si può capire di che parlo.. ;)

Cavolo, Gothic I è il gioco che ho rigiocato di più in tutti i miei anni, quanti ricordi (anche se di bug ne aveva :asd:) il secondo Idem, l'ho adortato...
Questo TW2 mi è piaciuto molto, ha nella trama il suo punto di forza, quanto odio i giochi stile Morrowind (sì proprio lui che tanti osannano :O ) l'ho finito a fatica anni fa, mi perdevo sempre in un mondo troppo vasto, dove la quest principale facevo una fatica boia a seguirla ed i personaggi avevano il carisma di una statua...

LOL!! E' vero.. la mancanza di NPC che non fossero belle statuine di morrowind e Oblivion ne intaccano l'immersività in maniera irrimediabile..
Fu il motivo per cui smisi di giocarci, insieme al fatto che era difficile (almeno in morrowind) stare dietro alla quest principale.. avere un senso di storia compatta, seppur non lineare, come invece in Gothic o Witcher 1 e 2..

Siriello
08-06-2011, 16:32
no no, almeno in quello non ci sono cascato....feci l'errore con ultima online e fu traumatico. Da quel momento niente più momrpg :D

ok, perchè conoscevo un gatsu85 su l4p :)

Fantomatico
08-06-2011, 16:55
Ragazzi sono in SERIA difficoltà^^...via di Iorveth, sono all' interno della caverna piena di arpie

sono arrivato a quando un' arpia depone un cristallo su una pietra, per poi scoprire che quel cristallo rappresenta un sogno relativo a Letho. Ho girovagato nei cunicoli adiacenti e ho presi altri cristalli...ora cosa devo fare? perchè se provo a prendere il cristallo di letho mi ritrovo addosso decine di arpie che mi ammazzano subito.

Darkless
08-06-2011, 16:55
Ma cretinata di che? E' semplicemente il modo più comodo e meno macchinoso per realizzare un combattimento contro diversi nemici senza che ti vengano addosso uno alla volta come assassin's creed e senza automatizzare tutto come batman aa. E' semplicemente geniale e funzionale, lo si utilizza come mirino come qualsiasi fps post quake solo che il proiettile è lo stesso geralt. L'unica critica che gli si può fare è di non lasciare del tutto libero il targeting, che si va a piazzare sul bersaglio più vicino, e questo può creare qualche problema se i nemici sono allineati in modo strano (e solo in quel caso), ma per il resto è a dir poco geniale.


In grassetto domanda e risposta che ti sei dato da solo :asd: Di geniale non c'è nulla, semmai di malato :asd:
Per il resto Risen tutta la vita. Sistema articolato e completo efficace sia contro il singolo che con i gruppi di nemici e una resa della dinamica degli scontri infinitamente migliore e più appagante. Il punto di riferimento per gli action resta lui, d'altraparte giusto i piranha potevano migliore il sistema di Gothic 2, rimasto il migliore in assoluto per anni.


E cosa avrebbe di meglio il sistema di gothic? Cosa ci sarebbe di meglio nel dover raccogliere qualcosa andandoci davanti col pg - e se magari fai un passo in più perdere il puntamento - di un sistema molto più agevole come quello di tw2, che anche se non stai nel punto preciso basta che sposti la telecamera e raccogli, senza muovere tutto il pg?


E cosa c'entra quello col combat ?


Cosa che creava siparietti simpatici quando c'era qualche alleato a combattere insieme a te.:asd: Comunque sì, questa è forse una delle poche cose sensate che hai detto, poi ripenso che c'è un talento per combattere i gruppi e che fa esattamente quello che vuoi tu e perdo ogni speranza.:asd:

che non cambia al sostanza del cs nè tnatomeno il discorso.

Anche io lo sto giocando su un CRT, la qualità di un CRT è immensamente superiore a quella di un LCD, i colori sono spettacolari e non ci sono ritardi che rallentano l'immagine che è sempre fluida. E soprattutto i neri sono neri (come fosse spento).

Gothic e Gothic 2:
Per rispondere a una domanda della pagina dietro, gothic aveva ben 5 telecamere di cui 2 libere zoomabili a piacere fino a far diventare il personaggio una manciata di pixel e 3 fisse attivabili da console (di lato, first person, dall'alto ruotante stile neverwinter nights).

Ma la cosa fondamentale era che la prospettiva era molto lunga. Non sò se avete giocato a GearsOfWar ma quando premevate il tasto per correre la prospettiva si allungava parecchio, mentre a riposo sembrava tutto appiattito; io odio quest'ultimo genere di telecamere "consolizzate" che purtroppo da diverso tempo stanno prendendo troppo piede.

TW2 è una via di mezzo, sicuramente si poteva fare meglio, non riesco nemmeno a vedere i piedi di geralt se non la inclino a 90°.

E tanto per togliermi un'altro sassolino dalle scarpe:
rivoglio il sistema di combattimento CTRL+WSAD + Mouse di gothic, è l'unico in grado di darmi piena soddisfazione nell'impugnare una spada, mi dà la sensazione di averla in mano e brandirla al meglio.

Un'altro sassolino:
In gothic c'era il "culto delle spade e delle armi" nel senso che mi piaceva vederle e vederle utilizzare. Si vedevano bene e risaltavano sui personaggi, erano come un obbiettivo psicologico-intrinseco del gioco, anche in NWN era abbastanza marcata questa cosa. In quasi tutti gli altri giochi invece sono solo un pezzo di ferro con delle caratteristiche di punteggio D&D. TW2 purtroppo non è da meno...

Gothic ne aveva più d'una di chicche. Dal modo ci impugnare la spada che cambiava a seconda del livello di abilità agli insegnati che ti dicevano DAVVERO come combattere.

a me l'amuleto non hai mai vibrato in sola presenza di oggetti da prendere, ma solo in luoghi di pericolo o di potere.

Premi Z e l'amuleto reagisce anche ai biscotti.

io vi invito a riflettere sul primo video alpha che abbiamo visto di the witcher2, con il combat del primo praticamente. Beh.. http://www.youtube.com/watch?v=JciyoGmnGyo&t=3m59s grazie a dio hanno cambiato tutto.

Ma che gli venisse un'accidenti per aver cambiato ti dirò

Siriello
08-06-2011, 16:57
eppure io preferivo la visuale isometrica dall'alto e click del mouse

Darrosquall
08-06-2011, 16:57
ah beh, se si preferisce Risen capisco. :mc:

Ashgan83
08-06-2011, 17:24
Il punto non è preferire l'uno o l'altro (tra parentesi risen è un buonissimo gioco con un buonissimo combat system, anche se pure quello ha le sue pecche) semplicemente i due cs sono completamenti diversi come approccio, quello di risen è più lento e riflessivo quello di tw2 è più frenetico e dinamico, in tw2 combatti contro orde di nemici e in risen manco per niente, perciò il cs di quest'ultimo sta a tw2 come da2 sta agli rpg. Io apprezzo entrambi, poi ci sono quelli che metterebbero il cs di risen pure ad icewind dale.:asd:

Alekos Panagulis
08-06-2011, 17:29
Non sono riuscito a vincere una, dico UNA sfida a braccio di ferro :muro:

Ashgan83
08-06-2011, 17:33
Non sono riuscito a vincere una, dico UNA sfida a braccio di ferro :muro:


O hai il parkinson o non hai ben capito come funziona.:D Comunque il mouse bisogna muoverlo di pochissimo verso destra, quindi se ce l'hai troppo sensibile potrebbe essere quello il problema.

Alekos Panagulis
08-06-2011, 17:34
O hai il parkinson o non hai ben capito come funziona.:D Comunque il mouse bisogna muoverlo di pochissimo verso destra, quindi se ce l'hai troppo sensibile potrebbe essere quello il problema.

Devo muoverlo a destra e basta? Devo fare destra e sinistra? Devo sbatterlo al muro e aprirlo come un cocomero????? Che ca**o devo fare????
Ditemelo perchè sto impazzendo :grrr:

tbs
08-06-2011, 17:36
Avrebbero potuto utilizzare quello di Mount&Blade, a questo punto, solo che dopo avrebbero dovuto rimettere quello a target per l'uscita sulle console :D

UnicoPCMaster
08-06-2011, 17:42
Raga mi sbaglio o

(Per quelli che hanno finito il gioco)
Non viene detto una mazza sul tentato assassinio di Foltest (finale The Witcher), viene solo accennato l'evento in qualche dialogo/scena...

Fantomatico
08-06-2011, 17:43
Devo muoverlo a destra e basta? Devo fare destra e sinistra? Devo sbatterlo al muro e aprirlo come un cocomero????? Che ca**o devo fare????
Ditemelo perchè sto impazzendo :grrr:


La barra deve andare a destra. Quindi devi muovere il mouse, molto lentamente e con sensibilità, verso destra...se vedi che il puntatore sta per USCIRE dalla barra, muovi il mouse in direzione opposta...

Il puntatore sta per uscire a destra della barra? Allora muovi il mouse lentamente , o cmq fin quanto ti pare sia necessario, verso sinistra.

Fantomatico
08-06-2011, 17:44
Ragazzi sono in SERIA difficoltà^^...via di Iorveth, sono all' interno della caverna piena di arpie

sono arrivato a quando un' arpia depone un cristallo su una pietra, per poi scoprire che quel cristallo rappresenta un sogno relativo a Letho. Ho girovagato nei cunicoli adiacenti e ho presi altri cristalli...ora cosa devo fare? perchè se provo a prendere il cristallo di letho mi ritrovo addosso decine di arpie che mi ammazzano subito.

Se qualcuno sa, PARLI ora o mai più. :D

Frumens76
08-06-2011, 17:47
Devo muoverlo a destra e basta? Devo fare destra e sinistra? Devo sbatterlo al muro e aprirlo come un cocomero????? Che ca**o devo fare????
Ditemelo perchè sto impazzendo :grrr:

Muovendo il mouse a destra o a sinistra mantenere il cerchio dentro la barra che si muove. Basta piccoli movimenti altrimenti se il mouse è troppo sensibile non riesci più a controllarlo

effettomassa
08-06-2011, 17:55
Cavolo, Gothic I è il gioco che ho rigiocato di più in tutti i miei anni, quanti ricordi (anche se di bug ne aveva :asd:) il secondo Idem, l'ho adortato...Quant'è vero, in Gotich facevo la collezzione di ogni singola arma che trovavo, tutte diverse esteticamente, tutte stupende da portare addosso, così come i vari archi e balestre, quanto adoravo come avevano ricreato le armi :D ricordo ancora la Uriziel, o la spada di Thorus, o Scar, o quella di Innos.... dai chiuso OT va, che mi metto a cercare i CD sennò :D

se ripenso a tutti i tentativi di ammazzare il capo della miniera di campo nuovo per prendergli Voce del Guerriero...:cry:

effettomassa
08-06-2011, 17:57
Ragazzi sono in SERIA difficoltà^^...via di Iorveth, sono all' interno della caverna piena di arpie

sono arrivato a quando un' arpia depone un cristallo su una pietra, per poi scoprire che quel cristallo rappresenta un sogno relativo a Letho. Ho girovagato nei cunicoli adiacenti e ho presi altri cristalli...ora cosa devo fare? perchè se provo a prendere il cristallo di letho mi ritrovo addosso decine di arpie che mi ammazzano subito.

se hai trovato il ricordo del drago glielo devi portare a sheala, gli altri sono inutili scusate il doppio post :D

UnicoPCMaster
08-06-2011, 18:01
se hai trovato il ricordo del drago glielo devi portare a sheala, gli altri sono inutili scusate il doppio post :D

Non è vero,uno di quelli attiva una quest...

Darrosquall
08-06-2011, 18:03
Il punto non è preferire l'uno o l'altro (tra parentesi risen è un buonissimo gioco con un buonissimo combat system, anche se pure quello ha le sue pecche) semplicemente i due cs sono completamenti diversi come approccio, quello di risen è più lento e riflessivo quello di tw2 è più frenetico e dinamico, in tw2 combatti contro orde di nemici e in risen manco per niente, perciò il cs di quest'ultimo sta a tw2 come da2 sta agli rpg. Io apprezzo entrambi, poi ci sono quelli che metterebbero il cs di risen pure ad icewind dale.:asd:

è meno spettacolare il battle system di Risen in primis, poi c'è anche da considerare per l'appunto che non ci sono scontri così numerosi come in the witcher2. Se ci fossero mostrerebbe il fianco a critiche come lo può fare il BS di witcher2.

Darkless
08-06-2011, 18:05
Non sono riuscito a vincere una, dico UNA sfida a braccio di ferro :muro:

lol e lo dici così senza vergona :asd:
basta muover eil mouse a sinistra o a destra per nere il cursore sulla barra che via via si assottiglia, più semplice di così...

Darkless
08-06-2011, 18:07
è meno spettacolare il battle system di Risen in primis, poi c'è anche da considerare per l'appunto che non ci sono scontri così numerosi come in the witcher2. Se ci fossero mostrerebbe il fianco a critiche come lo può fare il BS di witcher2.

meno spettacolare o meno tamarro ? Sono 2 cose diverse eh.
Nella riproduzione di un duello e della sua tensione Risen è puro spettacolo. Senza fronzoli splatter esagerati o mosse plastiche inutili.
Per quanto riguarda glis contir numerosi ci sono eccome. Nella aprte finale del gioco finisci spesos a combattere 3-4 avversari alla volta, e il cs funziona bene anche in quella situazione senza improbabili salti e pirolette del prince of persia de noaltri.

UnicoPCMaster
08-06-2011, 18:08
Ma solo a me non frega una mazza della spettacolarità di un cs?

appleroof
08-06-2011, 18:09
Raga mi sbaglio o

(Per quelli che hanno finito il gioco)
Non viene detto una mazza sul tentato assassinio di Foltest (finale The Witcher), viene solo accennato l'evento in qualche dialogo/scena...

ma come no, in pratica viene svelato che quel witcher era uno della banda di Letho...

appleroof
08-06-2011, 18:13
Non sono riuscito a vincere una, dico UNA sfida a braccio di ferro :muro:

devi spostare il mouse in modo moooolto delicato, cercando di tenerlo sempre sul cursore

UnicoPCMaster
08-06-2011, 18:14
ma come no, in pratica viene svelato che quel witcher era uno della banda di Letho...Veramente in tutte le volte in cui si parla con Letho e/o Geralt ricorda di quei tempi si parla di Serrit ed Auckes e nemmeno Letho fa mai un accenno al primo tentativo fallito e, se non erro, anche nei flashback fanno vedere Letho e solo altri due witcher...
E' chiaro che facesse parte del gruppo di Letho ma sembra che non sia mai esistito o quasi...

venax
08-06-2011, 18:15
FINITO!!

ma l atto 3 e una m...... dura pochissimo bha..

appleroof
08-06-2011, 18:17
Veramente in tutte le volte in cui si parla con Letho e/o Geralt ricorda di quei tempi si parla di Serrit ed Auckes e nemmeno Letho fa mai un accenno al primo tentativo fallito e, se non erro, anche nei flashback fanno vedere Letho e solo altri due witcher...
E' chiaro che facesse parte del gruppo di Letho ma sembra che non esista o quasi...

però Letho fà riferimento alla scuola della vipera, potrebbe far presumere ulterori witcher rispetto a quei tre...io almeno la leggo così

ho visto che hai editato :D

FINITO!!

ma l atto 3 e una m...... dura pochissimo bha..

anche io la penso così, certamente potevano inserire almeno un due/tre side quest ben fatte...

Dark Queen
08-06-2011, 18:20
Boh, proprio non riesco a fargliele prendere! Avete mica una mappa con l'ubicazione dei nidi?

Quanti sei riuscito a distruggerne?? perchè dopo averne distrutti 4 le bastarde non prendono più le trappole fino ad un'altra missione in cui avrai la possibilità di distruggere i 3 rimanenti

UnicoPCMaster
08-06-2011, 18:24
però Letho fà riferimento alla scuola della vipera, potrebbe far presumere ulterori witcher rispetto a quei tre...io almeno la leggo così

ho visto che hai editato :DSi, quello è certo credo al 95%, però cavolo, qualcosa ce la potevano/dovevano mettere.
A parte le scritte ad inizio gioco ed il primo dialogo con Foltest, il resto del gioco si svolge come se quell'evento non ci fosse mai stato. Mi pare non ci ia nemmeno un accenno da parte di Letho quando spiega la pianificazione dell'omicidio di Foltest :(

Dopotutto quel pirla lo hanno messo pure sulla copertina del dvd bonus. :D

+Enky+
08-06-2011, 18:24
atto 2:

missione sorelle, quando si trovano gli appunti del necromante e si parla con dethmold, glieli avete dati o ve li siete tenuti? perchè siccome la storia del collezzionista non mi andava giù tanto me li son tenuti, però mi dispiacerebbe essere beccato con una formula necromantica in mano e condannato a morte, evviva le scelte :D

TheDave
08-06-2011, 18:28
atto 2:

missione sorelle, quando si trovano gli appunti del necromante e si parla con dethmold, glieli avete dati o ve li siete tenuti? perchè siccome la storia del collezzionista non mi andava giù tanto me li son tenuti, però mi dispiacerebbe essere beccato con una formula necromantica in mano e condannato a morte, evviva le scelte :D

Hai fatto bene.
Farai un'altra quest nel terzo atto :)

Ho finito la seconda run. Questa volta con Roche. Devo dire che il secondo atto con Iorveth secondo me è decisamente migliore.
Adesso basta però, non credo lo giocherò una terza volta (almeno per ora).
A posteriori devo dire che il primo capitolo, con le dovute proporzioni è superiore a questo che comunque rimane un ottimo gioco.

appleroof
08-06-2011, 18:44
Si, quello è certo credo al 95%, però cavolo, qualcosa ce la potevano/dovevano mettere.
A parte le scritte ad inizio gioco ed il primo dialogo con Foltest, il resto del gioco si svolge come se quell'evento non ci fosse mai stato. Mi pare non ci ia nemmeno un accenno da parte di Letho quando spiega la pianificazione dell'omicidio di Foltest :(

Dopotutto quel pirla lo hanno messo pure sulla copertina del dvd bonus. :D

:asd:

Alekos Panagulis
08-06-2011, 18:46
La barra deve andare a destra. Quindi devi muovere il mouse, molto lentamente e con sensibilità, verso destra...se vedi che il puntatore sta per USCIRE dalla barra, muovi il mouse in direzione opposta...

Il puntatore sta per uscire a destra della barra? Allora muovi il mouse lentamente , o cmq fin quanto ti pare sia necessario, verso sinistra.

Muovendo il mouse a destra o a sinistra mantenere il cerchio dentro la barra che si muove. Basta piccoli movimenti altrimenti se il mouse è troppo sensibile non riesci più a controllarlo

Grazie, ce l'ho fatta.

Legolas84
08-06-2011, 18:46
finito.

Il gioco è bello probabilmente sarà il miglior GDR del 2011 e perchè no anche il gioco dell'anno. Speriamo solo che EA non voglia comprare CDP.... :asd:

Riguardo il gioco e il finale:

Il gioco è bello, la trama molto ben studiata, l'unica cosa che non ho capito è che non ci sono differenze tra uccidere Letho e lasciarlo andare.... evidentemente ci saranno in the witcher 3..... bo....

F5F9
08-06-2011, 18:49
Ma solo a me non frega una mazza della spettacolarità di un cs?siamo in due :D

UnicoPCMaster
08-06-2011, 18:49
finito.

Il gioco è bello probabilmente sarà il miglior GDR del 2011 e perchè no anche il gioco dell'anno. Speriamo solo che EA non voglia comprare CDP.... :asd:

Riguardo il gioco e il finale:

Il gioco è bello, la trama molto ben studiata, l'unica cosa che non ho capito è che non ci sono differenze tra uccidere Letho e lasciarlo andare.... evidentemente ci saranno in the witcher 3..... bo.... Non credo proprio, la questione Regicidi è chiusa e lo stesso Letho dice che non si vedranno mai più (purtroppo).
Mi sa che anche nel 3 i salvataggi del 2 conteranno poco... :(

LeoVGki
08-06-2011, 18:50
Se qualcuno sa, PARLI ora o mai più. :D

Se riesci a prenderlo meglio, anche se magari è solo quello che ti manca, perché in questo modo potrai poi visualizzare i vari sogni in quella specie di masso (sì è un proiettore antico in realtà :asd:) che oltre ad essere belli da vedere per curiosità, ti faranno anche attivare una subquest :)
Le arpie che arrivano li sono tante e difficili, vai di schivate e queen per fare fuori le prime, spostandoti per la grotta, poi quando calano di numero sono più facili da abbattere.

Ashgan83
08-06-2011, 18:51
meno spettacolare o meno tamarro ? Sono 2 cose diverse eh.
Nella riproduzione di un duello e della sua tensione Risen è puro spettacolo. Senza fronzoli splatter esagerati o mosse plastiche inutili.
Per quanto riguarda glis contir numerosi ci sono eccome. Nella aprte finale del gioco finisci spesos a combattere 3-4 avversari alla volta, e il cs funziona bene anche in quella situazione senza improbabili salti e pirolette del prince of persia de noaltri.


Le mosse "plastiche" c'erano pure nel primo e non vedo perché avrebbero dovuto toglierle dato che stiamo parlando di un witcher e non del primo stron*o che passa. Però va bé se ti gratifica andare contro l'opinione comune per partito preso continua pure a snocciolare idiozie.:asd:

gaxel
08-06-2011, 18:51
è meno spettacolare il battle system di Risen in primis, poi c'è anche da considerare per l'appunto che non ci sono scontri così numerosi come in the witcher2. Se ci fossero mostrerebbe il fianco a critiche come lo può fare il BS di witcher2.

E' una delle cose che meno mi piacciono infatti... troppi nemici. Comunque, alla fine basta giocarlo come Batman AA (che col mouse era comodissimo), colpisci uno, ruoti la visuale, colpisci il secondo, ruoti la visuale colpisci il terzo... e così via, magari anziché colpire usi un segno o un oggetto, e magari sul successivo ti accanisci un po' di più.

LeoVGki
08-06-2011, 18:57
Non credo proprio, la questione Regicidi è chiusa e lo stesso Letho dice che non si vedranno mai più (purtroppo).
Mi sa che anche nel 3 i salvataggi del 2 conteranno poco... :(

No dai, se non fanno dei cambiamenti di trama per il 3 sarebbe uno spreco... Anche perché sinceramente ci possono essere varie scelte in questo 2° capitolo, da quali maghe salvare, se muoiono Stennis o Saskia, chi si ha aiutato... Insomma spero non sprechino tutto questo, anche se indubbiamente creare un 3° capitolo contenente tante variabili sulla trama del precedente sarebbe un gran lavoro... Ecco perché spero si prendano tutto il tempo necessario per farlo :D mi son rotto dei giochi con seguito a cadenza annuale o biannuale :asd:

CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:01
ah beh, se si preferisce Risen capisco. :mc:

Si scrive cosi eh...

R_____I______S______E :Puke: N

+Enky+
08-06-2011, 19:03
già che ci so mi levo anche quest'altra curiosità, atto 1:

i 2 mercanti che ti chiedono di bere una pozione per vedere quali sono gli effetti su un witcher che io non ho preso perchè volevo evitare di morire anche in queesto caso, che sarebbe successo se si fosse bevuta?

+Enky+
08-06-2011, 19:05
Si scrive cosi eh...

R_____I______S______E :Puke: N

l'ho finito anch'io risen, e mi è piaciuto abbastanza perchè rievocava l'atmosfera di gothic, però le sue pecche ce le aveva, soprattutto il finale...

gaxel
08-06-2011, 19:07
l'ho finito anch'io risen, e mi è piaciuto abbastanza perchè rievocava l'atmosfera di gothic, però le sue pecche ce le aveva, soprattutto il finale...

Guarda che lui parla solo di aspetto grafico...

LeoVGki
08-06-2011, 19:11
Guarda che lui parla solo di aspetto grafico...
:asd:
Si scrive cosi eh...

R_____I______S______E :Puke: N

Curiosità... Cos'ha Risen che non ti piace? (finale a parte :O ) È di sicuro un buon gioco, a patto di non amare gli Arpg

tbs
08-06-2011, 19:12
:asd:


Curiosità... Cos'ha Risen che non ti piace? (finale a parte :O ) È di sicuro un buon gioco, a patto di non amare gli Arpg

Non ha l'ubersampling :ciapet:

CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:18
Guarda che lui parla solo di aspetto grafico...

Quasi ma non solo visto che anche come CS non mi e' piaciuto un gran che e per di piu' non vedo come lo si possa paragonare a quello di TW2 come e' stato fatto. Sono 2 cose molto differenti.

Non ha l'ubersampling :ciapet:

http://www.youtube.com/watch?v=AmFt4z2pSJQ :asd:

Bruce Deluxe
08-06-2011, 19:21
Ho visto che il sito non l'hanno ancora sistemato, che aspettano? :fagiano:

Darkless
08-06-2011, 19:27
Ma solo a me non frega una mazza della spettacolarità di un cs?

Siamo in 2. Tant'è che il pacchiano è sempre lì dietro l'angolo.

Legolas84
08-06-2011, 19:27
già che ci so mi levo anche quest'altra curiosità, atto 1:

i 2 mercanti che ti chiedono di bere una pozione per vedere quali sono gli effetti su un witcher che io non ho preso perchè volevo evitare di morire anche in queesto caso, che sarebbe successo se si fosse bevuta?

Quoto son curioso anche io....

tbs
08-06-2011, 19:28
Quasi ma non solo visto che anche come CS non mi e' piaciuto un gran che e per di piu' non vedo come lo si possa paragonare a quello di TW2 come e' stato fatto. Sono 2 cose molto differenti.



http://www.youtube.com/watch?v=AmFt4z2pSJQ :asd:

Mi linka un video di tw2, comparazione con o senza ubersampling :ciapet:

Darkless
08-06-2011, 19:30
Le mosse "plastiche" c'erano pure nel primo e non vedo perché avrebbero dovuto toglierle dato che stiamo parlando di un witcher e non del primo stron*o che passa. Però va bé se ti gratifica andare contro l'opinione comune per partito preso continua pure a snocciolare idiozie.:asd:

Scusa, non volevo parlare male del tuo giochino preferito evidenziandone i difetti. Non lo farò più tranquillo. Adesso lascia che ti levi quel moccolone dal naso e fammi un sorriso dai. The Witcher 2 è bellissimo e ha il CS più bello del mondo. Va bene così ? vuoi anche un lecca lecca ? O un cioccolatino ? Massì dai, crepi l'avarizia vieni che ti pago un bel gelato tutto per te :kiss:

CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:33
Ci sono i boschetti per certe cose eh :asd:


Cmq W l'ammore! :vicini:

LeoVGki
08-06-2011, 19:35
Una cosa sul combat system, se avete già finito l'Atto 2 potete anche leggerlo
avete presente quando si impersonificano i vari soldati quando si rivive la battaglia, e si combatte come un umano normale e non un Witcher?
Ecco, quella parte li secondo me è fatta benissimo, e mostra quanto può comunque essere spettacolare il CS, facendoti sentire il peso delle armi e la lentezza nei movimenti, senza poter schivare con salti chilomertici ecc... Secondo me mostra la grande differenza fra come può combattere un umano e come buò affrontare le battaglie un Witcher, che è appunto superiore ad essi :)

appleroof
08-06-2011, 19:38
E' una delle cose che meno mi piacciono infatti... troppi nemici. Comunque, alla fine basta giocarlo come Batman AA (che col mouse era comodissimo), colpisci uno, ruoti la visuale, colpisci il secondo, ruoti la visuale colpisci il terzo... e così via, magari anziché colpire usi un segno o un oggetto, e magari sul successivo ti accanisci un po' di più.

quoto su BAA che ho giocato m&t pur avendo il pad (l'ho preso per i giochi di guida e al di fuori di questi poi l'ho trovato più comodo solo per certe parti di gta4 con l'elicottero, però chissà in futuro)

e quoto pure sul resto, è come ho giocato io e penso pure tutti gli altri :D, però in effetti anche secondo me il CS è migliorabile, sia per gli aspetti già sottolineati sia per alcune pecche "personali" che ho postato nei meandrei del tread giorni fà :asd:


cut

http://www.youtube.com/watch?v=AmFt4z2pSJQ :asd:

non si può guardare, solo Ferrara ultimamente può raggiungere quelle vette :asd:

Siamo in 2. Tant'è che il pacchiano è sempre lì dietro l'angolo.

non posso spoilerarti ma se potenzi un ramo particolare, in questo senso vedi una schifezza totale, bellisssimo la prima volta dal punto di vista scenografico, pietoso in seguito dal punto di vista gameplay, chissà se farai le scelte che dico capirai

CAPT.HOOK
08-06-2011, 19:39
Una cosa sul combat system, se avete già finito l'Atto 2 potete anche leggerlo
avete presente quando si impersonificano i vari soldati quando si rivive la battaglia, e si combatte come un umano normale e non un Witcher?
Ecco, quella parte li secondo me è fatta benissimo, e mostra quanto può comunque essere spettacolare il CS, facendoti sentire il peso delle armi e la lentezza nei movimenti, senza poter schivare con salti chilomertici ecc... Secondo me mostra la grande differenza fra come può combattere un umano e come buò affrontare le battaglie un Witcher, che è appunto superiore ad essi :)

Quoto. ;)

Infatti e' stata una delle parti del gioco che ho amato di piu', peccato non duri tanto!

F5F9
08-06-2011, 19:56
Scusa, non volevo parlare male del tuo giochino preferito evidenziandone i difetti. Non lo farò più tranquillo. Adesso lascia che ti levi quel moccolone dal naso e fammi un sorriso dai. The Witcher 2 è bellissimo e ha il CS più bello del mondo. Va bene così ? vuoi anche un lecca lecca ? O un cioccolatino ? Massì dai, crepi l'avarizia vieni che ti pago un bel gelato tutto per te :kiss::stordita: la pedofilia è reato

appleroof
08-06-2011, 20:11
:stordita: la pedofilia è reato

:asd:

John_Mat82
08-06-2011, 20:24
già che ci so mi levo anche quest'altra curiosità, atto 1:

i 2 mercanti che ti chiedono di bere una pozione per vedere quali sono gli effetti su un witcher che io non ho preso perchè volevo evitare di morire anche in queesto caso, che sarebbe successo se si fosse bevuta?

Quoto son curioso anche io....

Nessuna quest, vi dà un mutageno che potete scegliere se tenere o meno (Non essendo un greater critical mutagen conviene rivenderselo :D

raffaele1978
08-06-2011, 20:46
Ragazzi, ma dove si trova il luogo dove devo andare nella subquest di Baltimore?
Grazie!

Sandro'75
08-06-2011, 20:52
Una cosa sul combat system, se avete già finito l'Atto 2 potete anche leggerlo
avete presente quando si impersonificano i vari soldati quando si rivive la battaglia, e si combatte come un umano normale e non un Witcher?
Ecco, quella parte li secondo me è fatta benissimo, e mostra quanto può comunque essere spettacolare il CS, facendoti sentire il peso delle armi e la lentezza nei movimenti, senza poter schivare con salti chilomertici ecc... Secondo me mostra la grande differenza fra come può combattere un umano e come buò affrontare le battaglie un Witcher, che è appunto superiore ad essi :)

Si infatti la giocabilita' col soldato e' strapenosa in effetti :muro: mi sembrava di muovere un frigorifero....

Sandro'75
08-06-2011, 20:58
FINITO!!

ma l atto 3 e una m...... dura pochissimo bha..

Sembrava troppo bello per essere lungo :muro: dopo 5 minuti di gioco all'inizio ho pensato:con tutta questa cura e dettaglio mi taglio le palle se e' anche lungo...

LeoVGki
08-06-2011, 21:03
Si infatti la giocabilita' col soldato e' strapenosa in effetti :muro: mi sembrava di muovere un frigorifero....
No veramente ho scritto che a me è piaciuta quella parte :fagiano: era davvero realistica

Sandro'75
08-06-2011, 21:06
Ma questo credo sia dovuto al fatto che non sono ancora stati ben implementati il mouse e la tastiera hardware... dimenticanza da pivellini proprio.. mah!
Ecco perché se non le usi guadagni qualcosa, e probabilmente Geralt risponde meglio ai comandi..
Lascia che le implementino, e il nostro mouse+tasta tornano ad essere il meglio sulla piazza...
Madonna.. mi fa sentire un niubbetto l'usare un pad..
Lo accettai solo per Final Fantay IX giocato con l'emulatore..
Sono stufo delle implementazioni del gameplay pensati per i consolari.. noi giochiamo su pc, vogliamo interfacce da pc!! :muro: :p



LOL!! Sei il mio idolo!!
Un giorno rifarò anche io il primo.. che inquietudine che sapeva trasmettere quel mondo grande, e così graficamente "scarno" eppure dettagliato..
Nessun gioco mi ha più ritrasmesso quella sensazione di dover davvero farmi un mazzo in un mondo veramente ostile in cui sopravvivere..
Solo giocando a Gothic 1 si può capire di che parlo.. ;)



LOL!! E' vero.. la mancanza di NPC che non fossero belle statuine di morrowind e Oblivion ne intaccano l'immersività in maniera irrimediabile..
Fu il motivo per cui smisi di giocarci, insieme al fatto che era difficile (almeno in morrowind) stare dietro alla quest principale.. avere un senso di storia compatta, seppur non lineare, come invece in Gothic o Witcher 1 e 2..


Gothic e' un mito.Per alcune cose ANCORA insuperato e pure free roaming totale.

Alekos Panagulis
08-06-2011, 21:08
Uffa ma perchè tutti mi chiudono le porte in faccia?!? Sono stufo! :asd:

Legolas84
08-06-2011, 21:09
Uffa ma perchè tutti mi chiudono le porte in faccia?!? Sono stufo! :asd:

:asd: avrei preso Roche a sprangate sulle gengive dopo un pò :D :D

Sandro'75
08-06-2011, 21:12
Ragazzi sono in SERIA difficoltà^^...via di Iorveth, sono all' interno della caverna piena di arpie

sono arrivato a quando un' arpia depone un cristallo su una pietra, per poi scoprire che quel cristallo rappresenta un sogno relativo a Letho. Ho girovagato nei cunicoli adiacenti e ho presi altri cristalli...ora cosa devo fare? perchè se provo a prendere il cristallo di letho mi ritrovo addosso decine di arpie che mi ammazzano subito.

anche a me mi hanno accoppato non poche volte. Devi farti seguire dal gruppo, in cerchio attorno alle rocce e colpire un po' alla volta finche ' le tiri giu' tutte.Evita il corpo a corpo se puoi perche' almeno con hard fanno un male porco.

Sandro'75
08-06-2011, 21:23
In grassetto domanda e risposta che ti sei dato da solo :asd: Di geniale non c'è nulla, semmai di malato :asd:
Per il resto Risen tutta la vita. Sistema articolato e completo efficace sia contro il singolo che con i gruppi di nemici e una resa della dinamica degli scontri infinitamente migliore e più appagante. Il punto di riferimento per gli action resta lui, d'altraparte giusto i piranha potevano migliore il sistema di Gothic 2, rimasto il migliore in assoluto per anni.



E cosa c'entra quello col combat ?



che non cambia al sostanza del cs nè tnatomeno il discorso.



Gothic ne aveva più d'una di chicche. Dal modo ci impugnare la spada che cambiava a seconda del livello di abilità agli insegnati che ti dicevano DAVVERO come combattere.



Premi Z e l'amuleto reagisce anche ai biscotti.



Ma che gli venisse un'accidenti per aver cambiato ti dirò

Hanno levato la spadina per indicare che nemico attaccare e messo l'AIMBOT per i consollari.

gaxel
08-06-2011, 21:28
Hanno levato la spadina per indicare che nemico attaccare e messo l'AIMBOT per i consollari.

Non è per i consolari, quella è proprio l'unica cosa che non han messo per le console :asd:

In tutti i giochi in prima o terza persona in cui c'è da scegliere chi colpire, lo si fa tramite mirino... o si fa l'auto-look verso chi si sta "guardando"... non c'è altro modo, almeno finché si useranno mouse e tastiera o pad.

Sandro'75
08-06-2011, 21:29
No veramente ho scritto che a me è piaciuta quella parte :fagiano: era davvero realistica

Pensa se Geralt combatteva cosi' tutto il gioco,era da disinstallare dopo 5 minuti.

raffaele1978
08-06-2011, 21:32
Chi ha completato la sub-quest "l'incubo di Baltimore"? Non capisco dove devo andare!!!!

Sandro'75
08-06-2011, 21:33
Non è per i consolari, quella è proprio l'unica cosa che non han messo per le console :asd:

In tutti i giochi in prima o terza persona in cui c'è da scegliere chi colpire, lo si fa tramite mirino... o si fa l'auto-look verso chi si sta "guardando"... non c'è altro modo, almeno finché si useranno mouse e tastiera o pad.

Allora ancora peggio perche' combattere con una ballerina con la calamita e' una cagata.c'era la freccina nel I ,chi ha avuto l'idea brillante di mettere l'aimbot? Nel I Witcher era una meraviglia.Solo con lo stile Forte spesso non c'e' l'effetto calamita verso i nemici.

Sandro'75
08-06-2011, 21:38
Devo muoverlo a destra e basta? Devo fare destra e sinistra? Devo sbatterlo al muro e aprirlo come un cocomero????? Che ca**o devo fare????
Ditemelo perchè sto impazzendo :grrr:

Ecco perche' poi fanno il braccio di ferro cosi' facile..........., idem il pugilato.

XxX_Iv91_XxX
08-06-2011, 21:39
ragazzi, ma andando sul witcher nexus ci sono delle mod, ma sono in inglese per caso sapreste dirmi dove le trovo in italiano? dico la descrizione e tutto

PhMd
08-06-2011, 21:49
come faccio a riscattare i coici degli oggetti scaricabili? non compare alcuna funzione download nella finestra di avvio del gioco? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

gaxel
08-06-2011, 22:06
Allora ancora peggio perche' combattere con una ballerina con la calamita e' una cagata.c'era la freccina nel I ,chi ha avuto l'idea brillante di mettere l'aimbot? Nel I Witcher era una meraviglia.Solo con lo stile Forte spesso non c'e' l'effetto calamita verso i nemici.

Giocare a The Witcher in terza persona, con quel sistema di puntamento, era una piaga... molto meglio questo sistema.

Loro non volevao pià la visuale isometrica, volevano solo un gioco in terza persona, e se fai un gioco in terza persona, il puntamento lo fai cosi... non hai un puntatore che si muove a schermo, lo capisci questo?

Sandro'75
08-06-2011, 22:14
Giocare a The Witcher in terza persona, con quel sistema di puntamento, era una piaga... molto meglio questo sistema.

Loro non volevao pià la visuale isometrica, volevano solo un gioco in terza persona, e se fai un gioco in terza persona, il puntamento lo fai cosi... non hai un puntatore che si muove a schermo, lo capisci questo?

Dovevi aggiungere :era una piaga PER ME.Perche' molti rimpiangono ancora quel sistema di combattimento e addirittura l'ho ritrovato su alcuni video pre-alfa su You-Tube di witcher II. Guarda ,se piaceva a me che sono uno sparatuttaro e faccio 1 fantasy ogni 5 anni puoi credermi :asd:
Se mettessero l'aimbot in Mass Effect III sarebbe piu' bello? Perche' in witcher II dove non spari con armi e' lo stesso una porcata vedere Nureyev che vola infilzando i nemici .e' comico.

gaxel
08-06-2011, 22:17
Dovevi aggiungere :era una piaga PER ME.Perche' molti rimpiangono ancora quel sistema di combattimento e addirittura l'ho ritrovato su alcuni video pre-alfa su You-Tube di witcher II. Guarda ,se piaceva a me che sono uno sparatuttaro e faccio 1 fantasy ogni 5 anni puoi credermi :asd:

Se giocavi in terza persona era tedioso per chiunque non sia masochista, come ho scritto... in visuale isometrica con il puntatore del mouse che si muove liberamente è un altro discorso.

Ma ripeto volevano fare un gioco in terza persona e han fatto un sistema di puntamento classico, non fatto benissimo, ma non poteva certo avere un puntatore mobile... o meglio, se fossero capaci quanto Warren Spector e company avrebbero potuto fare un sistema come quello di Ultima Underworld e System Shock riadattato ai giorni nostri, ma forse in pochi avrebbero apprezzato e su console sarebbe stato ingestibile.

Cazzo... il sistema di combattimento di Ultima Underworld... 19 anni fa, gioco in prima persona... perché invece che andare avanti siam tornati indietro?

tbs
08-06-2011, 22:19
Secondo me il cs di tw2 è azzeccato, è molto più "fisico" del primo, i colpi danno impressione di andare a segno.
In tw1, con lo stile da mischia, non sembrava neanche di colpire i nemici.

Sandro'75
08-06-2011, 22:21
Se giocavi in terza persona era tedioso per chiunque non sia masochista, come ho scritto... in visuale isometrica con il puntatore del mouse che si muove liberamente è un altro discorso.

Ma ripeto volevano fare un gioco in terza persona e han fatto un sistema di puntamento classico, non fatto benissimo, ma non poteva certo avere un puntatore mobile... o meglio, se fossero capaci quanto Warren Spector e company avrebbero potuto fare un sistema come quello di Ultima Underworld e System Shock riadattato ai giorni nostri, ma forse in pochi avrebbero apprezzato e su console sarebbe stato ingestibile.

Cazzo... il sistema di combattimento di Ultima Underworld... 19 anni fa, gioco in prima persona... perché invece che andare avanti siam tornati indietro?

quando hai nominato System Shock ho avuto quasi un orgasmo.Adesso invece ,spesso c'e' da vomitare per certe cose che fanno ai giochi. io adesso gico cosi': solo stile forte che elimina quasitotalmente l'aimbot e mod che mi ha messo un mirino a crocetta come in uno sparatutto .clikko chi mi pare e colpisco.E' diventato come witcher I solo che non fa piu' le combo a frullatore :asd:

Sandro'75
08-06-2011, 22:22
Secondo me il cs di tw2 è azzeccato, è molto più "fisico" del primo, i colpi danno impressione di andare a segno.
In tw1, con lo stile da mischia, non sembrava neanche di colpire i nemici.

Metti il crystalizer a 100%

gaxel
08-06-2011, 22:23
Secondo me il cs di tw2 è azzeccato, è molto più "fisico" del primo, i colpi danno impressione di andare a segno.
In tw1, con lo stile da mischia, non sembrava neanche di colpire i nemici.

Sì, sì... anche secondo me è buono, ma comunque migliorabile... soprattutto a livello "tecnico" diciamo, più reattivo e con un sistema di puntamento più semplice... poi si tratta di tarare qualcosina qua e là, come base di partenza per un Action RPG non è male, anzi... è uno die mgliori che abbia mai provato (ma devo ammettere di non aver mai approfondito Gothic 2 e Risen). Di certo lo preferisco al click sul pixel del primo, anche se aveva potenzialità enormi per un (Non Action) RPG.

gaxel
08-06-2011, 22:30
quando hai nominato System Shock ho avuto quasi un orgasmo.Adesso invece ,spesso c'e' da vomitare per certe cose che fanno ai giochi. io adesso gico cosi': solo stile forte che elimina quasitotalmente l'aimbot e mod che mi ha messo un mirino a crocetta come in uno sparatutto .clikko chi mi pare e colpisco.E' diventato come witcher I solo che non fa piu' le combo a frullatore :asd:

Taci che EA su gog.com ci porta tutti i suoi capolavori di quando era ancora un publisher serio, tranne System Shock e Syndicate... gli unici due che volevo assolutamente... mannaggia

Giustaf
08-06-2011, 23:23
Fine dell'ATTO 3:
poco prima dello scontro con il drago (nella torre) la strega mi chiede di togliere il diamante, altrimenti nel teletrasporto muore spappolata! Come si fa a toglierlo se lo volessi fare?

:)

beuna
08-06-2011, 23:26
Fine dell'ATTO 3:
poco prima dello scontro con il drago (nella torre) la strega mi chiede di togliere il diamante, altrimenti nel teletrasporto muore spappolata! Come si fa a toglierlo se lo volessi fare?

:)

Premi taso sinistro del muose vicino al diamente più grosso, quello verso il centro. C'è scritto 'premi tast sinistro per rimuovere' o qualcosa del genere

CAPT.HOOK
08-06-2011, 23:30
Fine dell'ATTO 3:
poco prima dello scontro con il drago (nella torre) la strega mi chiede di togliere il diamante, altrimenti nel teletrasporto muore spappolata! Come si fa a toglierlo se lo volessi fare?

:)

Visto che non te l'ha data, lasciala crepare :asd:

Darkless
08-06-2011, 23:56
Taci che EA su gog.com ci porta tutti i suoi capolavori di quando era ancora un publisher serio, tranne System Shock e Syndicate... gli unici due che volevo assolutamente... mannaggia

Se vuoi ti posto una foto delle mie scatole di syndicate syndicate wars :asd:

Ora vaod in un angolino a piangere col magone. Bei tempi.

Darkless
09-06-2011, 00:01
Se giocavi in terza persona era tedioso per chiunque non sia masochista, come ho scritto... in visuale isometrica con il puntatore del mouse che si muove liberamente è un altro discorso.


Mai avuto problemi


Cazzo... il sistema di combattimento di Ultima Underworld... 19 anni fa, gioco in prima persona... perché invece che andare avanti siam tornati indietro?

Di ultima underworld ricordo più che altro l'inventario a matrioska, piacevole come una merda sul badile in agosto.

Darkless
09-06-2011, 00:02
I dove non spari con armi e' lo stesso una porcata vedere Nureyev che vola infilzando i nemici .e' comico.

Comico no, di comico c'è altro (vedi sistema meditazione+ pozione) ma siamo al limite e come resa è davvero pessima.

gaxel
09-06-2011, 00:07
Se vuoi ti posto una foto delle mie scatole di syndicate syndicate wars :asd:

Ora vaod in un angolino a piangere col magone. Bei tempi.

Ma in realtà ce l'avevo anche io anni e anni fa, ora non ho più idea di dove sia e comunque, come per Alpha Protocol o System Shock 2 (di cui ho le scatole invece), dubito che giri bene su Win7...

Il mio cruccio è che mi piacerebbe tanto giocare di nuovo a Syndcate, visto che il remake sarà 'na vaccata di shooter, e soprattutto a System Shock... che non possiedo proprio.

gaxel
09-06-2011, 00:11
Mai avuto problemi

Siccome c'è il click a tempo anche in terza persona, ma è troppo tutto ravvicinato, si fa fatica a gestire scontri con più nemici... in isometrica nessun problema, a parte il click sul pixel

Di ultima underworld ricordo più che altro l'inventario a matrioska, piacevole come una merda sul badile in agosto.

Ma neanche tanto... non so se a matrioska intendi che si possano mettere borselli dentro a dei borselli, non ho provato, però alla fine non è malaccio... ho visto di peggio.

Ashgan83
09-06-2011, 00:28
Scusa, non volevo parlare male del tuo giochino preferito evidenziandone i difetti. Non lo farò più tranquillo. Adesso lascia che ti levi quel moccolone dal naso e fammi un sorriso dai. The Witcher 2 è bellissimo e ha il CS più bello del mondo. Va bene così ? vuoi anche un lecca lecca ? O un cioccolatino ? Massì dai, crepi l'avarizia vieni che ti pago un bel gelato tutto per te :kiss:


Delirio.:asd:

belga_giulio
09-06-2011, 00:39
Mi sono perso dove trovo il mod caldamente consigliato da Michelgaetano circa la gestione dell'inventario migliorata.. :help:

Ashgan83
09-06-2011, 00:43
Comico no, di comico c'è altro (vedi sistema meditazione+ pozione) ma siamo al limite e come resa è davvero pessima.

Che avrebbe di comico il dover meditare per bere una pozione? Posso capire che non sia il sistema più pratico del mondo, ma di comico ci vedo ben poco. Pensate alle critiche serie invece che a queste minchiate.:asd: Te le faccio io, sennò poi dici che sono di parte e mi rifai il post delirio:

- Quen potenziato sgravato, dovrebbe essere prerogativa di chi sviluppa a fondo il ramo della magia e non per tutti

- Parata particolarmente poco entusiasmante. Pessima la scelta di legarla al vigore e di non basarla sulla tempistica (alla mount and blade). Le parate "premo il tasto e blocco tutto" hanno rotto le scatole.

- Interfaccia dell'inventario orribile, poco funzionale, poco chiara, macchinosa, trenta passi indietro rispetto a quella quasi perfetta di tw1

- mini giochi banali, non offrono mai una vera sfida

- il riassunto delle frasi non sempre corrisponde a quello che si vorrebbe dire

- a volte l'IA nemica ha un raggio troppo corto, con conseguenti siparietti comici pure li

- troppi oggetti inutili raccoglibili. Sindrome bethesda.

- interazione ridotta ai minimi termini, enigmi praticamente assenti

- ambientazioni più labirintiche e meno aperte rispetto al primo

- manca una città tipo vizima. Era indubbiamente caratterizzata meglio in tutto e per tutto rispetto a floatsam.

- ancora troppo guidato, il gps è veramente una delle pratiche più ignobili del nuovo millennio per i vg. Soprattutto quando non è giustificato in qualche modo. Preferisco una ca**o di mappa da consultare e da riempire di note prese chiacchierando con la gente. Chissà che ci vuole ad implementare una cosa del genere, mah.


meditazione+pozione.:asd:

Dark Queen
09-06-2011, 00:58
Atto II "Manoscritto in codice" :help:

Ho tutti gli ingredienti tranne i fenomoni di endriaga regina e non so davvero come rimediare.
Non mi spiego come non li abbia considerando che non ho gettato via nulla che non siano cianfrusaglie, armature e armi che non utilizzo, può essere che l'abbia usate per qualche pozione??
Come posso fare?? C'è possibilità di trovarli nel terzo atto??

gaxel
09-06-2011, 01:10
- ancora troppo guidato, il gps è veramente una delle pratiche più ignobili del nuovo millennio per i vg. Soprattutto quando non è giustificato in qualche modo. Preferisco una ca**o di mappa da consultare e da riempire di note prese chiacchierando con la gente. Chissà che ci vuole ad implementare una cosa del genere, mah.

E' una cosa impestatissima al giorno d'oggi, ma con la tecnologia di 18 anni fa riuscirono a metterla in Ultima Underworld :asd:

elevul
09-06-2011, 01:32
- ancora troppo guidato, il gps è veramente una delle pratiche più ignobili del nuovo millennio per i vg. Soprattutto quando non è giustificato in qualche modo. Preferisco una ca**o di mappa da consultare e da riempire di note prese chiacchierando con la gente. Chissà che ci vuole ad implementare una cosa del genere, mah.

Per carità divina, NO! :muro:
Ego Draconis l'ha fatto (assenza totale del GPS) ed è stato un maledetto inferno da giocare! :muro: :muro:

Ashgan83
09-06-2011, 02:24
Ovviamente il gioco deve essere scritto e pensato per essere giocato senza gps, altrimenti è solo frustrazione.

NOOB4EVER
09-06-2011, 04:11
Risposta
Se stai a Vergen ci sono 4 nidi nella zona della cava. Non devi fare altro che mettere giù una trappola per ciascun gruppo di arpie che mano a mano che scendi nella cava ti attaccheranno; se stai cercando i sogni per la quest di disavvelenare saskia gli altri 3 nidi sono nella zona della regina delle arpie, dopo che avrai passato il portone in fondo alla cava. Anche qui stessa cosa, sarai attaccato più volte mano a mano che avanzi e per ciascun attacco piazza una trappola e lasciagliela prendere



Inventario>trascina lo spallaccio sull'armatura (se ha uno più slot lo potrai ripetere altrettante volte con altri spallacci)



Idem come sopra, apri l'inventario e trascini l'unguento sulla spada desiderata. Mi pare se ne possa avere attivo uno alla volta, quindi scegli bene quale (in genere dipende dal tipo di mostro o se contro gli umani o vuoi danno aumentato in generale)



none, geralt è l'inventario, quindi vendi gli oggetti più pesanti o abbandonali..


mille grazie gentilissimo :)

appleroof
09-06-2011, 06:36
Che avrebbe di comico il dover meditare per bere una pozione? Posso capire che non sia il sistema più pratico del mondo, ma di comico ci vedo ben poco. Pensate alle critiche serie invece che a queste minchiate.:asd: Te le faccio io, sennò poi dici che sono di parte e mi rifai il post delirio
Cut

però in effetti a volte mi sono sorpreso a sorridere, un esempio: nel prologo prima di affrontare Il figlio di buona donna, momento topico in piena battaglia si sentono voci e colpi, la musica è grave ed incalzante, stai per fare un battaglione decisivo e...aspetta mi metto qui buono buono a recitare Il padre nostro e bermi la mia dose di droga, il mondo può aspettare :asd:

cronos1990
09-06-2011, 07:23
Ormai sono abbastanza avanti nell'Atto III... e devo dire che anche io ho la sensazione che sia stato fatto in fretta e furia. La trama accelera vertiginosamente, le sub-quest sono pochissime e nel giro di 2 metri e pochissimo tempo trovi le peggio armi ed armature, che fino a prima dovevi sudartele un pò per averle. Devo ancora finire il gioco, ma la sensazione è quella. Ed è un peccato, perchè l'ambientazione dell'ultimo Atto poteva offrire secondo me parecchi spunti di gioco.

Confermo inoltre che più roba si accumula nell'inventario, più diventa ingestibile. Funzionerebbe perfettamente se ci fosse un modo di riordinare le liste, ma non c'è, e quando cerchi qualcosa in particolare devi stare a scrollare in continuo la lista. Una piaga.

Piccola nota di delusione a margine sulla quest "Fiume Mistico".Ho letteralmente saltato, o comunque non ho trovato, la seconda nave della quest nell'Atto II; pensavo di non esser riuscito a seguire la quest e di dovermela veder fallire. Invece nell'ATTO III mi basta trovare la ricetta per un'armatura e costruirla per completare la quest. La sub-quest più articolata del gioco si conclude in modo veramente brutto, senza contare che nel forziere con la ricetta trovo praticamente anche gli ingredienti unici per poterla realizzare... e questo in pieno stile "Atto III".

cronos1990
09-06-2011, 07:36
Sì, sì... anche secondo me è buono, ma comunque migliorabile... soprattutto a livello "tecnico" diciamo, più reattivo e con un sistema di puntamento più semplice... poi si tratta di tarare qualcosina qua e là, come base di partenza per un Action RPG non è male, anzi... è uno die mgliori che abbia mai provato (ma devo ammettere di non aver mai approfondito Gothic 2 e Risen). Di certo lo preferisco al click sul pixel del primo, anche se aveva potenzialità enormi per un (Non Action) RPG.Di questo CS a mio avviso dovrebbero bilanciare alcuni aspetti (solo pochi qua e là, non è che sia ultrasbilanciato ma solo da sistemare), migliorare un poco la precisione del puntamento degli avversari (cambiarlo non credo sia fattibile), aumentare la reattività dei comandi, limare ancora un poco la IA (raramente sembra vada in bambola... son casi isolati e sparuti, ma ci stanno), gestire meglio la parata (stare in parata dovrebbe essere limitato nel tempo... 1 o 2 secondi al massimo, e farti perdere comunque il punto di vigore in quel caso; dovrebbe essere un discorso di tempismo farla bene).

Concordo sul giudizio: buono ma migliorabile.

UnicoPCMaster
09-06-2011, 07:45
Che avrebbe di comico il dover meditare per bere una pozione? Posso capire che non sia il sistema più pratico del mondo, ma di comico ci vedo ben poco. Pensate alle critiche serie invece che a queste minchiate.:asd: Te le faccio io, sennò poi dici che sono di parte e mi rifai il post delirio:

- Quen potenziato sgravato, dovrebbe essere prerogativa di chi sviluppa a fondo il ramo della magia e non per tutti

- Parata particolarmente poco entusiasmante. Pessima la scelta di legarla al vigore e di non basarla sulla tempistica (alla mount and blade). Le parate "premo il tasto e blocco tutto" hanno rotto le scatole.

- Interfaccia dell'inventario orribile, poco funzionale, poco chiara, macchinosa, trenta passi indietro rispetto a quella quasi perfetta di tw1

- mini giochi banali, non offrono mai una vera sfida

- il riassunto delle frasi non sempre corrisponde a quello che si vorrebbe dire

- a volte l'IA nemica ha un raggio troppo corto, con conseguenti siparietti comici pure li

- troppi oggetti inutili raccoglibili. Sindrome bethesda.

- interazione ridotta ai minimi termini, enigmi praticamente assenti

- ambientazioni più labirintiche e meno aperte rispetto al primo

- manca una città tipo vizima. Era indubbiamente caratterizzata meglio in tutto e per tutto rispetto a floatsam.

- ancora troppo guidato, il gps è veramente una delle pratiche più ignobili del nuovo millennio per i vg. Soprattutto quando non è giustificato in qualche modo. Preferisco una ca**o di mappa da consultare e da riempire di note prese chiacchierando con la gente. Chissà che ci vuole ad implementare una cosa del genere, mah.


meditazione+pozione.:asd:Su Inventario/interfaccia e Gps concordo assolutamente, praticamente c'è ovunque, di peggio c'è solo quello di Fallout 3 che ti indica esattamente il percorso da percorrere con indicazione degli accessi da seguire...
Preferivo fosse come nel primo in cui l'indicazione c'era anche ma ti diceva solo il luogo più probabile dove trovarlo e non un gps mobile manco fossimo la Cia... :D

IngMetallo
09-06-2011, 08:49
Che avrebbe di comico il dover meditare per bere una pozione? Posso capire che non sia il sistema più pratico del mondo, ma di comico ci vedo ben poco. Pensate alle critiche serie invece che a queste minchiate.:asd: Te le faccio io, sennò poi dici che sono di parte e mi rifai il post delirio:

- Quen potenziato sgravato, dovrebbe essere prerogativa di chi sviluppa a fondo il ramo della magia e non per tutti

- Parata particolarmente poco entusiasmante. Pessima la scelta di legarla al vigore e di non basarla sulla tempistica (alla mount and blade). Le parate "premo il tasto e blocco tutto" hanno rotto le scatole.

- Interfaccia dell'inventario orribile, poco funzionale, poco chiara, macchinosa, trenta passi indietro rispetto a quella quasi perfetta di tw1

- mini giochi banali, non offrono mai una vera sfida

- il riassunto delle frasi non sempre corrisponde a quello che si vorrebbe dire

- a volte l'IA nemica ha un raggio troppo corto, con conseguenti siparietti comici pure li

- troppi oggetti inutili raccoglibili. Sindrome bethesda.

- interazione ridotta ai minimi termini, enigmi praticamente assenti

- ambientazioni più labirintiche e meno aperte rispetto al primo

- manca una città tipo vizima. Era indubbiamente caratterizzata meglio in tutto e per tutto rispetto a floatsam.

- ancora troppo guidato, il gps è veramente una delle pratiche più ignobili del nuovo millennio per i vg. Soprattutto quando non è giustificato in qualche modo. Preferisco una ca**o di mappa da consultare e da riempire di note prese chiacchierando con la gente. Chissà che ci vuole ad implementare una cosa del genere, mah.


meditazione+pozione.:asd:

Cavolo è tutto verissimo.. Soprattutto i minigiochi.. io li ho portati avanti solo per non lasciarmi la missione non completata.. però potevano decisamente fare di meglio <.<

Ah , a proposito di mappe, ogni tanto quella del gioco si "bloccava" e non mi mostrava più niente :rolleyes: Che poi almeno nei dungeon dovrebbero togliere l'utilizzo della mappa.. sarebbe molto più realistico. Magari prima se non vuoi fare quel dungeon senza una mappa te la compri oppure fai una certa quest per prenderla.. non sarebbe molto meglio ?! Ci ho pensato quando mi si è bloccata la mappa in un dungeon e non sapevo più dove andare xDDD alla fine dovrebbe essere la tua memoria e la tua abilità a ricondurti fuori da un posto del genere non un segnalino su una mappa :asd:

cronos1990
09-06-2011, 08:56
Sento anche io l'assenza di una città come Vizima. Quello però è pura scelta d'ambientazione, può piacere o meno, non incide sul gameplay in se.

Il GPS c'è solo per le quest in cui hai indicazioni precise su chi andare o dove andare. Altre quest non hanno il GPS perchè non si hanno informazioni; in altri giochi invece hai la quest "Devi trovare il tizio che non sai dove si trova" con una bella freccia ad indicarti dove andare, qui no. E non son poche le quest di questo tipo su TW2 (direi su una buona metà non hai info con GPS annesso).
Messo così il GPS lo trovo il miglior compromesso... che senso ha non dirti dove si trova il luogo X se lo sai già dove è il luogo X? Mi lamenterei se, appunto, mi dicesse dove andare quando non so dove andare, ma questo non avviene. Tra l'altro non ti dice il percorso esatto da prendere, indica solo il punto d'arrivo (e beninteso, è meglio così).

Quen sgravo lo dico da pagina 30 del topic :asd: La mia soluzione l'ho già fornita: riduzione di solo parte del danno, che diventa riduzione completa (senza riflessione del danno) se potenziato al massimo; con un ritocco alla durata, eventualmente. Renderlo prerogativa di chi sviluppa la magia lo considero un errore: andrebbe contro il background stesso del personaggio e quindi dell'ambientazione.
Comunque è una questione di semplice ribilanciamento, e da ribilanciare ci son davvero poche cose.

La parata come già detto anche io la ricalibrerei per renderla basata sul tempismo. Ma sinceramente la terrei ANCHE legata al vigore (magari con uno spreco di vigore minore).

Gli oggetti inutili da raccogliere in quantità ci stavano anche su TW1 e ci stanno su tutti i GDR dall'alba dei tempi. La Bethesda non ha inventato nulla di che (anche perchè non sono capaci di inventare neanche queste banalità :asd:). Anzi, c'era chi si lamentava che per lo meno nei giochi Bethesda quando entri nelle abitazioni a "rubare" per lo meno la gente chiamava le guardie... cosa che comunque su TW2 si nota a malapena, dato che si è pressochè sempre in zone selvagge.
Se poi vogliamo proprio dirla tutta, in TW2 di oggetti "inutili" da raccogliere non ci stanno proprio, dato che tutto quello che trovi è utilizzabile per la creazione di oggetti/pozioni/bombe/trappole; non ti trovi a prendere cucchiai, bicchieri e tovaglioni come nei giochi Bethesda, che giustamente fanno solo mucchio.
Tra l'altro non capisco dove sta il problema: se reputi inutile un oggetto, non raccoglierlo. Non hai mica un fucile puntato alla testa che ti impone di farlo.

L'interfaccia la trovo buona. La cosa che han fatto da cani è le liste degli oggetti che non sono riordinabili, oltre alla mancanza dello scrolling nella finestra relativa alle statistiche dei vari oggetti. Ma a parte questo, l'interfaccia dei menù è praticamente identica a quella di TW1, cambia solo la grafica, la struttura è quella (inventario escluso, che comunque era molto macchinoso e confusionario in TW1, qui per lo meno è raccolto per tipologie di oggetti... questa quasi perfezione non la vedo proprio nel prequel). Risulta un pò più "libera" la schermata di gioco, ma questo riflette l'assenza dello stile di gruppo (che han fatto bene a togliere) e che la scelta tra attacco potente ed attacco veloce si gestisce direttamente con i stati del mouse. Ci stanno le solite barre di Vigore/Vitalità/Tossicità (tra l'altro ho scoperto che ad alti livelli di tossicità si riduce la rigenerazione della vitalità), la barra dei PE, la barra dell'adrenalina, il radar, il segno e l'oggetto attivo... come in TW1.
Manca solo la lista delle 5 icone dei segni, conseguenza relativa all'introduzione della ruota, che potrà non piacere ma è semplice e rapida da usare, tutt'altro che macchinosa (e comunque ci stanno le hot-keys).

I Mini-giochi erano banali anche in TW1, se per questo. Servono solo ad offrire uno svago alternativo secondario. Casomai io direi che potevano ricamarci attorno delle sub-quest più articolate, o magari legarle in parte alla trama (mi pare che ciò avvenga solo 1 volta, nell'Atto II, con la boxe, per un particolare secondario).

E' vero che il raggio della IA è corto (nel senso che se ti allontani di poco dall'area dei nemici, questi non ti inseguono più); andrebbe ampliata, e non poco. C'è da dire che quando questo avviene, recuperano da tutti i danni che gli hai inferto (si azzera proprio il combattimento).

Enigmi assenti... non concordo. Quest con enigmi ci stanno, ma direi che potevano metterne di più, son pochi. Al volo ricordo:
La quest dei Gargoyle nell'Atto III, la quest delle Sorelle nell'Atto II, la stessa quest dei nidi di nekker devi capire cosa usare per distruggerli, la quest dell'Atto II per liberare il re dalla maledizione, sebbene sia molto semplice.

Sul riassunto delle frasi sinceramente non ho mai avuto problemi a comprendere il significato, tranne in un caso (che su tutti i dialoghi presenti ci può stare che una volta non sia comprensibile). Però sono dell'opinione che le potevano rendere più "lunghe" per fornire un significato più completo e comprensibile. D'altronde il sistema di dialoghi così fatto non è mai piaciuto, proprio per il rischio di non comprendere appieno il significato.

Le ambientazioni non le trovo più "labirintiche". Aggirarsi per le varie zone mi ricorda molto le zone di TW1 sotto questo punto di vista (in particolare Vizima, la palude, le fogne, lo stesso villaggio dell'Atto I). Al limite mancano alcune aree più aperte ad intervallare, come la zona dei campi nell'Atto IV. Più che mai in TW1 c'erano molte più zone da visitare, ma questo è un altro discorso.... li c'erano 7 Atti ed un'intera città, qui il discorso è diverso.
In ogni caso, i corridoi di TW2 sono come quelli che ci stavano in TW1.


C'è da notare che di tutte queste cose, molte sono sistemabili tramite piccoli aggiustamenti o patch (che ovviamente non vuol dire che venga fatto). Fermo restando che su alcune cose concordo, su altre no.

Darkless
09-06-2011, 09:11
Che avrebbe di comico il dover meditare per bere una pozione? Posso capire che non sia il sistema più pratico del mondo, ma di comico ci vedo ben poco. Pensate alle critiche serie invece che a queste minchiate.:asd: Te le faccio io, sennò poi dici che sono di parte e mi rifai il post delirio:


Conosci nessuno che sa ingoiare solo in ginocchio ? (doppio senso voluto).
Trasponi al situazione in tutte le volte che usi pozioni e le situazioni assurde dove si ride per non piangere abbondano.
Partendo dal prologo: scalinata del torriore di lavalette. arrivi all'ultimo gradino, ti inginocchi tranquillamente mentre una ventina di tizi armati fino ai denti ti guardano, mormori ohm, bevi una pozione, ti rialzi in tutta calma mentre quelli ti fissano, poi sali l'ultimo gradino e inizi a parlargli insieme.
Si ride per non piangere. La cosa peggiore è che situazioni dle genere finiscono per reiterarsi spesso. Ridicolo tanto quanto l'amuleto rileva biscotti.
Cose oscene da immersion breaking pauroso.

Gli altri difetti li avevo già elencati a suo tempo (e diversi anche prima che uscisse il gioco, come al solito d'altraparte). Aggiungiamoci anche che il mondo sembra meno vivo e articolato rispetto al primo. Anche su quell'aspetto è stato fatto un passo indietro.

Discorso oggetti: han martoriato l'alchimia semplificandola anzichè potenziarla e renderla più articolata come avrebbe dovuto essere per un witcher.
In compenos adesso Geralt è un superfabbro che puo' dedicare la via al crafting, robe da matti. Quel che è peggio è che a fronte di millemila componenti raccattabili ovunque hanno avuto anche la genialata di eliminare il deposito, proprio ora che sarebbe stato davvero utile se non dovuto.
Continua inoltre a mancare totalmente il concetto di proprietà privata e furto. Chissà perchè quelli li hanno solo i piranha nel vocabolario. Sarà che i dizionari crucchi son diversi. mah.

Stavolta niente gelato sennò ti vien la carie e i dentisti costano un occhio della testa.

Darrosquall
09-06-2011, 09:24
http://www.videogame.it/the-witcher-2/video/8733 guardatevi sto video che è da piangere,il commento alla versione 360 ma finale bellissimo contro destructoid ed edge :asd: :asd:

ThePonz
09-06-2011, 09:39
http://www.videogame.it/the-witcher-2/video/8733 guardatevi sto video che è da piangere,il commento alla versione 360 ma finale bellissimo contro destructoid ed edge :asd: :asd:

sì ma...
il tizio sullo sfondo col simil - cappellino da cowboy che si spruzza il deodorante... e poi il burrocacao....
teribbile.... :stordita:

reptile9985
09-06-2011, 09:43
Atto II "Manoscritto in codice" :help:

Ho tutti gli ingredienti tranne i fenomoni di endriaga regina e non so davvero come rimediare.
Non mi spiego come non li abbia considerando che non ho gettato via nulla che non siano cianfrusaglie, armature e armi che non utilizzo, può essere che l'abbia usate per qualche pozione??
Come posso fare?? C'è possibilità di trovarli nel terzo atto??
non è atto 3 la quest? (io ho seguito roche quindi comunque termina al terzo atto, tu avrai parlato con un altro mago al secondo atto)
strano devi averli usati in alchimia (mannaggia al sistema automatico di selezione ingredienti!), io lascio sempre 2 pezzi di scorta di tutto in caso di necessità infatti non ho dovuto cercare niente avevo tutto l'occorrente, non ci sono regine nel secondo atto, solo qualche guerriera, forse ha una minima prob di drop ma non so, peccato.

Darkless
09-06-2011, 09:51
Comunque è una questione di semplice ribilanciamento, e da ribilanciare ci son davvero poche cose.


Già a ricalibrare quen e parata lo stravolgi il gioco eh.

Gli oggetti inutili da raccogliere in quantità ci stavano anche su TW1 e ci stanno su tutti i GDR dall'alba dei tempi. La Bethesda non ha inventato nulla di che (anche perchè non sono capaci di inventare neanche queste banalità :asd:). Anzi, c'era chi si lamentava che per lo meno nei giochi Bethesda quando entri nelle abitazioni a "rubare" per lo meno la gente chiamava le guardie... cosa che comunque su TW2 si nota a malapena, dato che si è pressochè sempre in zone selvagge.
Se poi vogliamo proprio dirla tutta, in TW2 di oggetti "inutili" da raccogliere non ci stanno proprio, dato che tutto quello che trovi è utilizzabile per la creazione di oggetti/pozioni/bombe/trappole; non ti trovi a prendere cucchiai, bicchieri e tovaglioni come nei giochi Bethesda, che giustamente fanno solo mucchio.
Tra l'altro non capisco dove sta il problema: se reputi inutile un oggetto, non raccoglierlo. Non hai mica un fucile puntato alla testa che ti impone di farlo.
[/quote]

Le differenze sostanziali sono 2, e non da poco:

- Il primo TW limitava fortemente il loot ed è stata uan ventata d'aria fresca per quello.

- Per la fuffa avevi un deposito.

2 elementi di gameplay fondamentali.


L'interfaccia la trovo buona. La cosa che han fatto da cani è le liste degli oggetti che non sono riordinabili, oltre alla mancanza dello scrolling nella finestra relativa alle statistiche dei vari oggetti. Ma a parte questo, l'interfaccia dei menù è praticamente identica a quella di TW1, cambia solo la grafica, la struttura è quella (inventario escluso, che comunque era molto macchinoso e confusionario in TW1, qui per lo meno è raccolto per tipologie di oggetti... questa quasi perfezione non la vedo proprio nel prequel). Risulta un pò più "libera" la schermata di gioco, ma questo riflette l'assenza dello stile di gruppo (che han fatto bene a togliere) e che la scelta tra attacco potente ed attacco veloce si gestisce direttamente con i stati del mouse. Ci stanno le solite barre di Vigore/Vitalità/Tossicità (tra l'altro ho scoperto che ad alti livelli di tossicità si riduce la rigenerazione della vitalità), la barra dei PE, la barra dell'adrenalina, il radar, il segno e l'oggetto attivo... come in TW1.
Manca solo la lista delle 5 icone dei segni, conseguenza relativa all'introduzione della ruota, che potrà non piacere ma è semplice e rapida da usare, tutt'altro che macchinosa (e comunque ci stanno le hot-keys).


L'interfaccia si risssume in una sola parola: oscena.
Poi possiamo aggiungere: mal disegnata, inutilmente macchinosa, e poco funzionale. Guardacaso a portata di pad.
Quella del primo TW era anni luce meglio. Soprattutto l'inventario. Colpo d'occhio immediato su tutto quello che avevi con te (vera rarità negli ultimi anni), chiaro, semplice e molto limitato.


I Mini-giochi erano banali anche in TW1, se per questo. Servono solo ad offrire uno svago alternativo secondario. Casomai io direi che potevano ricamarci attorno delle sub-quest più articolate, o magari legarle in parte alla trama (mi pare che ciò avvenga solo 1 volta, nell'Atto II, con la boxe, per un particolare secondario).


Il gioco d'azzardo avrebbe potuto essere un ottimo modo per ottenere informazioni aggiuntiv eo favori dagli npc.


Enigmi assenti... non concordo. Quest con enigmi ci stanno, ma direi che potevano metterne di più,


sono merce rara da anni.


Sul riassunto delle frasi sinceramente non ho mai avuto problemi a comprendere il significato, tranne in un caso (che su tutti i dialoghi presenti ci può stare che una volta non sia comprensibile). Però sono dell'opinione che le potevano rendere più "lunghe" per fornire un significato più completo e comprensibile. D'altronde il sistema di dialoghi così fatto non è mai piaciuto, proprio per il rischio di non comprendere appieno il significato.


Il sistema di dialogo alla ME è smeplicemente una piaga. La peste bubbonica dei gdr. Anche a me son capitate frasi dicordanti. La prima esattamente nella primissima battuta del gioco, fai te, s eil buongiorno si vede dal mattino... :asd:


Le ambientazioni non le trovo più "labirintiche". Aggirarsi per le varie zone mi ricorda molto le zone di TW1 sotto questo punto di vista (in particolare Vizima, la palude, le fogne, lo stesso villaggio dell'Atto I). Al limite mancano alcune aree più aperte ad intervallare, come la zona dei campi nell'Atto IV. Più che mai in TW1 c'erano molte più zone da visitare, ma questo è un altro discorso.... li c'erano 7 Atti ed un'intera città, qui il discorso è diverso.
In ogni caso, i corridoi di TW2 sono come quelli che ci stavano in TW1.


Nel complesso rendono cmq meno la sensazione di mondo vivo e autonomo che si trovava nel primo.

Darkless
09-06-2011, 09:53
http://www.videogame.it/the-witcher-2/video/8733 guardatevi sto video che è da piangere,il commento alla versione 360 ma finale bellissimo contro destructoid ed edge :asd: :asd:

Preparati perchè se la versione 360 avrà successo ci si ritroveranno tutte le sue feature nella versione pc del terzo.

UnicoPCMaster
09-06-2011, 09:55
Anch'io l'inventario lo odio, quello del primo di sicuro non era perfetto ma di sicuro era meglio.
Quello del 2 richiede un maggior sfruttamento degli spazi (cosa in parte già fatta con un mod), ci dovrebbero essere più filtri e la possibilità di mettere secondo vari ordini.
Ad esempio a me piace fare dei confronti schematici ed ho qualche problema nel confrontare le varie rune perché c'è sempre qualcosa in mezzo... :D

Preparati perchè se la versione 360 avrà successo ci si ritroveranno tutte le sue feature nella versione pc del terzo.

Speriamo di no.... anche se mi sa che che sarà così... :asd:

Darrosquall
09-06-2011, 10:05
cioè darkless, ti sei fatto il prologo e basta se non ho capito male, e già sai che le ambientazioni rendono molto meno da mondo vivo rispetto al primo, ho capito :asd:

diciamo che l'occhio di riguardo che si aveva per il primo non lo si ha più, proprio perchè il primo ha avuto successo. ;) perchè se dobbiamo spaccare il capello in 4, facciamo l'elenco delle location del primo, diciamo quanto era rompicoglioni e ripetitiva la palude.

Qui abbiamo Flotsam che è bellissima, la foresta che levati, il secondo atto addirittura ci sono due location diverse in base a cosa scegli e sono entrambe molto belle, il terzo atto levati di nuovo... Il primo è tutto ambientato a Temeria, in questo ci si sposta per ragioni di trama..Ma come si fa dio bono :asd:

reptile9985
09-06-2011, 10:06
Il gioco d'azzardo avrebbe potuto essere un ottimo modo per ottenere informazioni aggiuntiv eo favori dagli npc.



infatti è così in varie occasioni

DarkMage74
09-06-2011, 10:09
come faccio a riscattare i coici degli oggetti scaricabili? non compare alcuna funzione download nella finestra di avvio del gioco? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

non c'è più bisogno, sono tutti inclusi nella patch 1.2

Darrosquall
09-06-2011, 10:09
ma lui già lo ha recensito dopo due ore di prologo :asd:

cronos1990
09-06-2011, 10:10
Conosci nessuno che sa ingoiare solo in ginocchio ? (doppio senso voluto).
Trasponi al situazione in tutte le volte che usi pozioni e le situazioni assurde dove si ride per non piangere abbondano.
Partendo dal prologo: scalinata del torriore di lavalette. arrivi all'ultimo gradino, ti inginocchi tranquillamente mentre una ventina di tizi armati fino ai denti ti guardano, mormori ohm, bevi una pozione, ti rialzi in tutta calma mentre quelli ti fissano, poi sali l'ultimo gradino e inizi a parlargli insieme.
Si ride per non piangere. La cosa peggiore è che situazioni dle genere finiscono per reiterarsi spesso. Ridicolo tanto quanto l'amuleto rileva biscotti.
Cose oscene da immersion breaking pauroso.Bah, non concordo.
Su TW1 c'erano punti per meditare ad ogni passo, e se volevi farlo bastava farne 2 verso l'uscita; tra l'altro, per caso se meditavi all'aperto su un focolare sperduto eri immune da eventuali assalti dei nemici? E' lo stesso identico ragionamento, se ti fermi in un punto puoi venire comunque attaccato. Hanno semplicemente eliminato una cosa inutile.

Vero è invece che in TW1 potevi prendere tutte le pozioni che volevi in mezzo al combattimento... e questo mi sembra ancor più irrealistico del bere una pozione quando sei fuori dagli scontri.

Se vai a ben vedere, quando "mediti" (a meno che tu non lo faccia per far passare le ore, e qui sarebbe stata buona cosa introdurre attacchi "a sorpresa"... ma credo che nessuno abbia utilizzato la meditazione in questo modo all'interno di un dungeons, non servirebbe a nulla. Ha utilità solo per far recuperare ai negozianti le merci e per effettuare quest dipendendi dall'orario) non fai altro che bere una pozione o prepararne una (ed anche qui credo che quasi tutti le pozioni se le preparino in anticipo), quindi tutto questo difetto non lo vedo proprio.
Trovo che molti si lascino "sorprendere" dal termine "meditazione"; credete che per bere una pozione Geralt accende un cero e si mette a pregare verso la Mecca, mentre nel frattempo viene accerchiato? :asd: Tira fuori la pozione e la beve, poi riparte.

L'unica cosa (concordando con Ashgan83) è il raggio d'azione della IA che doveva essere più ampio (limitando di conseguenza anche le zone per "meditare"... se così si può definire l'azione di bere una pozione :asd:).

L'amuleto rivela-biscotti... :asd: (effettivamente avrei fatto in modo che non rilevasse gli oggetti, è una cosa abbastanza pacchiana).

Gli altri difetti li avevo già elencati a suo tempo (e diversi anche prima che uscisse il gioco, come al solito d'altraparte). Aggiungiamoci anche che il mondo sembra meno vivo e articolato rispetto al primo. Anche su quell'aspetto è stato fatto un passo indietro.

Discorso oggetti: han martoriato l'alchimia semplificandola anzichè potenziarla e renderla più articolata come avrebbe dovuto essere per un witcher.
In compenos adesso Geralt è un superfabbro che puo' dedicare la via al crafting, robe da matti. Quel che è peggio è che a fronte di millemila componenti raccattabili ovunque hanno avuto anche la genialata di eliminare il deposito, proprio ora che sarebbe stato davvero utile se non dovuto.
Continua inoltre a mancare totalmente il concetto di proprietà privata e furto. Chissà perchè quelli li hanno solo i piranha nel vocabolario. Sarà che i dizionari crucchi son diversi. mah.Il deposito come mancanza si sente. Soprattutto nel momento in cui devi decidere cosa tenere nell'inventario e cosa no (alcune creazioni che avrei voluto fare nell'Atto III non sono state possibili in seguito a queste scelte).

Ripeto quanto detto prima con le tue parole: manca il concetto di proprietà (presente nei giochi Piranha e Bethesda... eh, in Oblivion and company ci sta :asd:). Il fatto che si avverta poco, perchè in pratica si è quasi sempre in zone selvagge, non toglie questa problematica.

Sull'alchimia... non so che volevate sinceramente. Per la creazione delle pozioni ci sono i soliti componenti e le solite ricette, praticamente è uguale al primo. Al limite si può sentire la mancanza di un sistema per fare sperimenti per creare qualcosa di nuovo... ma non mi pare che Geralt fosse uno studioso di alchimia. Boh, non so che dire.

Sul fatto del fabbro... è una baggianata. Geralt di suo può fare solo pozioni e bombe. Tutto il resto ha bisogno dell'aiuto di un fabbro. Se non sei in un accampamento col fabbro, non ti metti certo a costruire armature e spade. Questa è l'accusa più ridicola che abbia mai sentito :asd: Hanno creato un sistema che funziona e che permette una certa personalizzazione del personaggio, e per sfruttarlo hai bisogno dell'aiuto dei fabbri altrimenti nisba (leggasi: Geralt è tutto tranne che un fabbro, e se sei nel bel mezzo della foresta o di un dungeons col cavolo che ti crei gli oggetti). Senza dimenticare che è un servizio che ha un costo.

Il mondo meno "vivo" non mi sembra... più che mai manca una città tipo Vizima. Di fatto le zone dei 3 Atti sono: un villaggio tipo quello dei mattonai di TW1 (che mi rilascia le stesse sensazioni per dirla tutta, soprattutto la zona fuori dalla palizzata), un accampamento di soldati accerchiato da una nube invalicabile (mi riservo di valutare la zona dalla parte opposta dopo aver rifatto il gioco con scelte diverse) e delle rovine con accampati degli eserciti.
E' un discorso di scelte di storia ed ambientazione dal mio punto di vista.

appleroof
09-06-2011, 10:16
Bah, non concordo.
Su TW1 c'erano punti per meditare ad ogni passo, e se volevi farlo bastava farne 2 verso l'uscita; tra l'altro, per caso se meditavi all'aperto su un focolare sperduto eri immune da eventuali assalti dei nemici? E' lo stesso identico ragionamento, se ti fermi in un punto puoi venire comunque attaccato. Hanno semplicemente eliminato una cosa inutile.

Vero è invece che in TW1 potevi prendere tutte le pozioni che volevi in mezzo al combattimento... e questo mi sembra ancor più irrealistico del bere una pozione quando sei fuori dagli scontri.

Se vai a ben vedere, quando "mediti" (a meno che tu non lo faccia per far passare le ore, e qui sarebbe stata buona cosa introdurre attacchi "a sorpresa"... ma credo che nessuno abbia utilizzato la meditazione in questo modo all'interno di un dungeons, non servirebbe a nulla. Ha utilità solo per far recuperare ai negozianti le merci e per effettuare quest dipendendi dall'orario) non fai altro che bere una pozione o prepararne una (ed anche qui credo che quasi tutti le pozioni se le preparino in anticipo), quindi tutto questo difetto non lo vedo proprio.
Trovo che molti si lascino "sorprendere" dal termine "meditazione"; credete che per bere una pozione Geralt accende un cero e si mette a pregare verso la Mecca, mentre nel frattempo viene accerchiato? :asd: Tira fuori la pozione e la beve, poi riparte.

Cut

Ma guarda che pure qua la meditazione può Essere interrotta da attacchi :D

Inoltre non puoi meditare in presenza do nemici...no raga dai, questo del meditare per forza per bere le pozioni è u.a mezza cagata su...

Darrosquall
09-06-2011, 10:20
sssssh, perchè lo hai detto :asd: me la tenevo come carta aggiuntiva per fare scivolare questo poco entusiasmante teorema messo su :D

khayn88
09-06-2011, 10:24
Ma questo credo sia dovuto al fatto che non sono ancora stati ben implementati il mouse e la tastiera hardware... dimenticanza da pivellini proprio.. mah!
Ecco perché se non le usi guadagni qualcosa, e probabilmente Geralt risponde meglio ai comandi..
Lascia che le implementino, e il nostro mouse+tasta tornano ad essere il meglio sulla piazza...
Madonna.. mi fa sentire un niubbetto l'usare un pad..
Lo accettai solo per Final Fantay IX giocato con l'emulatore..
Sono stufo delle implementazioni del gameplay pensati per i consolari.. noi giochiamo su pc, vogliamo interfacce da pc!! :muro: :p

la cosa strana è questa qui: tenendo fraps acceso notavo che i miei fps non scendevano praticamente mai sotto il 50 con una media di 58 ma anche quando giravo a 55 soffrivo di stuttering.. per cui se fraps legge che cmq la mia scheda continua a mandarmi i 50 fps ma io li vedo scattanti è possibile che sia il motore grafico che non aggiorna i frame e mi rimanda gli stessi più volte? da quando ho messo il pad non è che ho avuto un aumento di frame ma semplicemente mi son spariti gli scatti.. :confused: :confused: ho benchato sia con tastiera che con pad e i risultati sono stati praticamente gli stessi.. mah

cronos1990
09-06-2011, 10:31
Già a ricalibrare quen e parata lo stravolgi il gioco eh.Intendevo come numero di cose da ribilanciare. Che, tra l'altro, a livello di programmazione dovrebbero essere cose facili da sistemare.
Per dire, DA a confronto devi ribilanciare il 95% delle cose :asd:

Le differenze sostanziali sono 2, e non da poco:

- Il primo TW limitava fortemente il loot ed è stata uan ventata d'aria fresca per quello.

- Per la fuffa avevi un deposito.

2 elementi di gameplay fondamentali.E dove era limitato il loot su TW1? :confused: Raccoglievo tutto quello che capitava a tiro senza problemi... anzi, li non c'era neanche il problema del peso, se non erro (mi viene il dubbio a riguardo). La situazione è identica, cambiano solo alcuni oggetti trovabili, per allinearsi a quello che serve su TW2.
Quanto alla fuffa, ripeto... non c'è fuffa su TW2. Ogni cosa che trovi può essere utilizzata.

Ciò non toglie che manca un bel baule per accumulare la roba non utilizzabile sul momento.

L'interfaccia si risssume in una sola parola: oscena.
Poi possiamo aggiungere: mal disegnata, inutilmente macchinosa, e poco funzionale. Guardacaso a portata di pad.Si, a portata di Pad, come no :asd:
L'unica cosa a "portata di Pad" (che poi è comunque meglio col mouse) è la ruota. I menù invece li hanno fatti palesemente ricercando il colpo d'occhio grafico, non certo per il Pad. Il problema è che mancano una serie di accorgimenti per renderli più "utilizzabili", tipo appunto un'indicizzazione delle liste e lo scrolling delle caratteristiche.

Quella del primo TW era anni luce meglio. Soprattutto l'inventario. Colpo d'occhio immediato su tutto quello che avevi con te (vera rarità negli ultimi anni), chiaro, semplice e molto limitato.Talmente chiaro che avevi una schermata con 50.000 icone piccolissime senza alcuna possibilità di riordino :asd: Su TW2 per lo meno è stato organizzato per tab... sebbene permangano i problemi evidenziati sopra.
Sinceramente trovo molto più osceno l'inventario di TW1... non l'ho mai sopportato, soprattutto quando dovevi andarti a cercare oggetti in particolare.

Il gioco d'azzardo avrebbe potuto essere un ottimo modo per ottenere informazioni aggiuntiv eo favori dagli npc.Concordo. Ma lo stesso vale per la boxe, che poteva essere un mezzo di intimidazione.
Rispetto a TW1 mancano anche i metodi di corruzione "alternativi" al vile denaro.

sono merce rara da anni.Gli enigmi sono la parte più sacrificabile... se inseriti richiedono materia grigia, l'esatto opposto di quello che vuole il giocatore medio. Quindi si tende a toglierli.

Il sistema di dialogo alla ME è smeplicemente una piaga. La peste bubbonica dei gdr. Anche a me son capitate frasi dicordanti. La prima esattamente nella primissima battuta del gioco, fai te, s eil buongiorno si vede dal mattino... :asd:Concordo anche qui. Rispetto a ME non c'è una singola parola, ma come già detto opzioni più "articolate" sarebbe stato meglio. Che poi io giocando non abbia avuto problemi è un discorso personale.
Il problema sta nel rendere chiaro il significato della frase, ed il metodo alla ME va in direzione opposta.

HWGlobal-Info2
09-06-2011, 10:55
ciao a tutti

complimenti per il thread

ho istallato questo splendido gioco, ma mi lagga un pochino anche impostato su alto, potrebbero essere i drivers?
Su ultra non è giocabile lagga troppo. :muro:

io ho i driver versione 60 di nvidia, sul loro sito ufficiale sono alla versione 75, cosa mi consigliate?

il mio sistema è abbastanza aggiornato quindi non credo dipenda da lui:

quad 6600
geforce gts250
2g di ram
windows 7 64bit

ciao a tutti

michelgaetano
09-06-2011, 11:02
Trasponi al situazione in tutte le volte che usi pozioni e le situazioni assurde dove si ride per non piangere abbondano.
Partendo dal prologo: scalinata del torriore di lavalette. arrivi all'ultimo gradino, ti inginocchi tranquillamente mentre una ventina di tizi armati fino ai denti ti guardano, mormori ohm, bevi una pozione, ti rialzi in tutta calma mentre quelli ti fissano, poi sali l'ultimo gradino e inizi a parlargli insieme.
Si ride per non piangere. La cosa peggiore è che situazioni dle genere finiscono per reiterarsi spesso.

Guarda che nelle combat zone non puoi, e c'è un range che ti impedisce la cosa in presenza di nemici. I 20 (lol venti) uomini non ti vedono semplicemente lì, e il gioco deve darti l'opportunità di farlo un minimo di libertà, non costringerti a fare ogni volta 50 passi dietro perchè si entra in range.

E state dimenticando che meditare non equivale a spendere ore, semplicemente (vedi chessò, cutscene del primo) la cosa è che Geralt deve un attimo prepararsi e fare entrare in circolo le pozioni. Può farlo anche non da inginocchiato, ma dove è il problema?

Scrivete come se si sedesse davvero davanti (non a caso non vedo altri esempi oltre i La Valette, guarda caso) ai nemici e gli dicesse di aspettare una ventina di secondi. :asd:


Ridicolo tanto quanto l'amuleto rileva biscotti.
Cose oscene da immersion breaking pauroso.

Immersion breaking un gran corno. Immersion breaking è questo.

http://i.imgur.com/QRlMtl.jpg (http://imgur.com/QRlMt)

Di ridicolo ci sono solo certi tuoi commenti e certe espressioni pompose, ma si è capito che piace scriverle - così come è palese quello che è successo, con il primo TW a piacerti, il secondo a non essere più l'esclusiva PC a salvare capre e cavolo, un paio di scelte che a te non piacciono, ed ecco che automaticamente deve diventare un gioco di merda, perchè non hai mezze misure.

Tornando al medaglione e all'immagine di sopra, è l'esatto opposto dell'immersion breaking. Perchè ti segnala dove hai loot, senza darti la chiaroveggenza del primo.

Trovami i tuoi post dove ti lamentavi dell'immersion breaking del primo, che sono curioso. Ma scommetto che il problema è l'alone arancione.


Gli altri difetti li avevo già elencati a suo tempo (e diversi anche prima che uscisse il gioco, come al solito d'altraparte). Aggiungiamoci anche che il mondo sembra meno vivo e articolato rispetto al primo. Anche su quell'aspetto è stato fatto un passo indietro.


Nel complesso rendono cmq meno la sensazione di mondo vivo e autonomo che si trovava nel primo.

Ma dove? E soprattutto, dove sei arrivato per dirlo?

Floatsam è avanti qualsiasi cosa vista in TW2, idem quanto viene dopo. Semplicemente, quando confronti una città vera e propria (un quartiere per giunta) ad un piccolo trading post e al suo villaggio di pescatori, la prima ti colpisce ovviamente di più.

Non farmi riportare tutto quello che fanno gli npc a floatsam e cosa fanno quelli di Vizima, questa non ha niente per essere più "viva e articolata".


Discorso oggetti: han martoriato l'alchimia semplificandola anzichè potenziarla e renderla più articolata come avrebbe dovuto essere per un witcher.
In compenos adesso Geralt è un superfabbro che puo' dedicare la via al crafting, robe da matti. Quel che è peggio è che a fronte di millemila componenti raccattabili ovunque hanno avuto anche la genialata di eliminare il deposito, proprio ora che sarebbe stato davvero utile se non dovuto.
Continua inoltre a mancare totalmente il concetto di proprietà privata e furto. Chissà perchè quelli li hanno solo i piranha nel vocabolario. Sarà che i dizionari crucchi son diversi. mah.


Che stai dicendo, nel primo TW hai addirittura più elementi fuffa, perchè qui i quest items (e quelli junk) sono segnalati e non hai pericolo di disfartene.

Non è diventato TW2: Crafter of Kings. Ancora, dove sei arrivato? Perchè qui il gioco è quasi finito e di crafting reale c'è ben poco (bombe e 3 - di numero -ricette importanti per armi e armature). Piuttosto, il gioco ti dà la possibilità di reperire e craftare determinati materiali a partire da sottomateriali, così da compensare le tue eventuali lacune nell'esplorazione. E ancora, alla peggiore, trovi tutto stockato dai mercanti, quindi non rimani davvero senza nulla, e il crafting non ti preclude niente.

Semplicemente, hai tanti materiali davanti e hai l'impressione di doverli prendere e avere tutti, cosa impossibile.

Già a ricalibrare quen e parata lo stravolgi il gioco eh.

Quen 1 ad Hard viene vaporizzato abbastanza presto dai nemici, ad Insane non ho idea. Il livello 2 regge un pelo meglio, ma inizia a diventare troppo forte per i miei gusti (io avrei inserito un limite banale come 1 Quen a lotta), temo per i livelli sopra e con segni potenziati.

La parata andava lasciata solo in avanti a mio avviso, e a tempo.


Le differenze sostanziali sono 2, e non da poco:

- Il primo TW limitava fortemente il loot ed è stata uan ventata d'aria fresca per quello.

- Per la fuffa avevi un deposito.

2 elementi di gameplay fondamentali.

Pff.

http://i.imgur.com/ASkwNl.jpg (http://imgur.com/ASkwN)

http://i.imgur.com/g7ohfl.jpg (http://imgur.com/g7ohf)

E ancora devi vederli veri loot run.

Il primo punto non esiste. Quello che esiste invece è solo la gente che non sa gestirsi un inventario, che ha preso Geralt per un mulo (Roach è morta), e che vuole portarsi dietro l'impossibile perchè non sa cosa può servire.

Come sopra: non c'è alcun bisogno, e soprattutto non puoi prendere tutto. Se non te l'hanno fatto notare, è una contraddizione grossa come una casa chiedere un deposito e poi lamentarsi degli items fuffa.

Il gioco qui ti pone una sfida (che a molti non è piaciuta/interessata e si sono installate le mod), che sta nel gestirti quel tot di peso con un mondo di gioco che in quanto a materiali reperibili è quanto di più reale ci sia - perchè non potrai mai portarti appresso tutto ciò che trovi in giro. Se anche a te non piace o non interessa ciò non vuol dire che sia fatto male, perchè è l'esatto contrario.


L'interfaccia si risssume in una sola parola: oscena.
Poi possiamo aggiungere: mal disegnata, inutilmente macchinosa, e poco funzionale. Guardacaso a portata di pad.
Quella del primo TW era anni luce meglio. Soprattutto l'inventario. Colpo d'occhio immediato su tutto quello che avevi con te (vera rarità negli ultimi anni), chiaro, semplice e molto limitato.

Se proprio devi avere questo ruolo, inventati qualcosa di più entertaining perchè stai esaurendo il vocabolario, oscena e anni luce dietro è roba passata. :asd:

Dove è oscena? Perchè a te non piace. Sai che roba. :asd:

L'interfaccia fa tutto quello che deve fare, senza portare particolari limitazioni. C'è solo il discorso della ruota, ma che è parte integrante (se non si è ancora capito) del gameplay e che non va considerata più come un mero sostituto delle hotkeys (con mio profondo dispiacere iniziale :asd:). E anche quella, è immediata e a prova di gorilla.

Se proprio devi usare quei paroloni, elabora. Ad esempio, ci si può (deve) lamentare del fatto che non è possibile passare col mouse sull'interfaccia stessa, non potendo leggere i bonus o magari i valori di vita e dell'ora. Quest'ultimo non serve e i bonus ai segni/oils non serve dato che sei tu a piazzarceli sopra, ma per i circles of power io pretendo di sapere cosa ho appena preso e cosa mi dà.

Dove sarebbe poi sarebbe mal disegnata? Perchè non hai il medaglione in HD? :asd:

Sono invece d'accordo sull'inventario che diventa dispersivo andando avanti nel gioco. Nonostante questo è abbastanza sorprendente come sia gestibile nonostante non ci sia il colpo d'occhio che hai con l'inventario del primo, le cose le trovi piuttosto facilmente e nel crafting/alchemy non hai problemi.

Personalmente è diventata perfetta (nei limiti, poi preferirei quella del primo con i filtri del secondo) col Panel Tweaks, perchè tutto ciò di cui uno ha davvero bisogno nell'inventario è un ordine alfabetico, un ordine per tempo di acquisizione (leggi: vuoi vedere gli ultimi items che hai preso) e una categoria per i junk items che rompono le scatole, cose che aggiunge la mod. Spero aggiungano tutto questo tramite patch, enhanced o che altro.

Torno a giocare a questo gioco di merda. :D

Dark Queen
09-06-2011, 11:09
non è atto 3 la quest? (io ho seguito roche quindi comunque termina al terzo atto, tu avrai parlato con un altro mago al secondo atto)
strano devi averli usati in alchimia (mannaggia al sistema automatico di selezione ingredienti!), io lascio sempre 2 pezzi di scorta di tutto in caso di necessità infatti non ho dovuto cercare niente avevo tutto l'occorrente, non ci sono regine nel secondo atto, solo qualche guerriera, forse ha una minima prob di drop ma non so, peccato.

Scusa...piccolo lapsus..la quest confermo che è nell'atto terzo, cmq ho prvato di tutto e nulla, alla fine ho chiuso il capitolo senza aver completato la quest. PAZIENZA...intanto lo rigioco con Roche. :)

khayn88
09-06-2011, 11:11
ciao a tutti

complimenti per il thread

ho istallato questo splendido gioco, ma mi lagga un pochino anche impostato su alto, potrebbero essere i drivers?
Su ultra non è giocabile lagga troppo. :muro:

io ho i driver versione 60 di nvidia, sul loro sito ufficiale sono alla versione 75, cosa mi consigliate?

il mio sistema è abbastanza aggiornato quindi non credo dipenda da lui:

quad 6700
geforce gts250
2g di ram
windows 7 64bit

ciao a tutti

sicuramente aggiorna sempre i driver ma con quella scheda sei parecchio indietro altro che aggiornato :p e con 2 giga di ram il 64 bit è abbastanza inutile..

Darkless
09-06-2011, 11:12
Bah, non concordo.
Su TW1 c'erano punti per meditare ad ogni passo, e se volevi farlo bastava farne 2 verso l'uscita; tra l'altro, per caso se meditavi all'aperto su un focolare sperduto eri immune da eventuali assalti dei nemici? E' lo stesso identico ragionamento, se ti fermi in un punto puoi venire comunque attaccato. Hanno semplicemente eliminato una cosa inutile.

Vero è invece che in TW1 potevi prendere tutte le pozioni che volevi in mezzo al combattimento... e questo mi sembra ancor più irrealistico del bere una pozione quando sei fuori dagli scontri.

Se vai a ben vedere, quando "mediti" (a meno che tu non lo faccia per far passare le ore, e qui sarebbe stata buona cosa introdurre attacchi "a sorpresa"... ma credo che nessuno abbia utilizzato la meditazione in questo modo all'interno di un dungeons, non servirebbe a nulla. Ha utilità solo per far recuperare ai negozianti le merci e per effettuare quest dipendendi dall'orario) non fai altro che bere una pozione o prepararne una (ed anche qui credo che quasi tutti le pozioni se le preparino in anticipo), quindi tutto questo difetto non lo vedo proprio.
Trovo che molti si lascino "sorprendere" dal termine "meditazione"; credete che per bere una pozione Geralt accende un cero e si mette a pregare verso la Mecca, mentre nel frattempo viene accerchiato? :asd: Tira fuori la pozione e la beve, poi riparte.


Il termine meditazione non c'entra, non è questione di termini quando ti viene mostraot a video quel che fa Geralt.
Le pozioni le puoi bere in qualsiais momento, senza bisogno di meditare o inginocchiarti per farlo. E' inoltre possibilissimo anche renderle utilizzabli durante gli scontri a patto di aver prima allontanato i nemici ed avere quei pochi secondi sufficienti per prender ela boccetta dal quickslot della cintura.
Poter meditare ovunque è una baggianata ridicola, possibilità di interuzione o meno, anzi quella da vita solo a scenette tragicomiche.


Sull'alchimia... non so che volevate sinceramente. Per la creazione delle pozioni ci sono i soliti componenti e le solite ricette, praticamente è uguale al primo. Al limite si può sentire la mancanza di un sistema per fare sperimenti per creare qualcosa di nuovo... ma non mi pare che Geralt fosse uno studioso di alchimia. Boh, non so che dire.


Rivincolare la raccolta a manuali, reintrodurre, albedo, rubedo etc, rendere le formule più complesse, vincolare la combinazione di certi ingredienti... le possibilità erano molte.


Sul fatto del fabbro... è una baggianata. Geralt di suo può fare solo pozioni e bombe. Tutto il resto ha bisogno dell'aiuto di un fabbro. Se non sei in un accampamento col fabbro, non ti metti certo a costruire armature e spade. Questa è l'accusa più ridicola che abbia mai sentito :asd: Hanno creato un sistema che funziona e che permette una certa personalizzazione del personaggio, e per sfruttarlo hai bisogno dell'aiuto dei fabbri altrimenti nisba (leggasi: Geralt è tutto tranne che un fabbro, e se sei nel bel mezzo della foresta o di un dungeons col cavolo che ti crei gli oggetti). Senza dimenticare che è un servizio che ha un costo.


Il fatto che Geralt faccia il fabbro o meno poco importa. Hanno infilato uan vagonata di crafting, cosa in toeria del tutto estrai agli Witcher come fatto notare da Sapkowski stesso, con roba da raccattare ovunque.
ripeot se c'era qualcosa da valorizzare era la'chimia, non il crafting.

UnicoPCMaster
09-06-2011, 11:15
Nel primo l'inventario aveva i suoi limiti, c'era il sistema della griglia e le spade/armi avevano dei paletti ben precisi (una spada d'argento, due slot per spada d'acciaio e/o altre armi grosse ed uno per ler armi piccole aumentabile con quella di Raven, uno slot per i trofei).
Ma sono l'unico che si ricorda che gli oggetti nel primo erano divisi per ordine? (c'era anche la possibilità di spostare delle cose per una qualche esisgenza).
Quello del primo non era perfetto (anzi, avrei in mente diverse aggiunte per migliorarlo), ma lo preferisco comunque a quello del due.

Immersion breaking un gran corno. Immersion breaking è questo.

http://i.imgur.com/QRlMtl.jpg (http://imgur.com/QRlMt)Scusa ma, a me sembra la stessa identica cosa, la differenza è che nel primo ne potevi fare a meno (infatti io l'ho scoperto alla seconda giocata :asd:) mentre nel 2 è molto più difficile.

Darkless
09-06-2011, 11:20
Intendevo come numero di cose da ribilanciare. Che, tra l'altro, a livello di programmazione dovrebbero essere cose facili da sistemare.
Per dire, DA a confronto devi ribilanciare il 95% delle cose :asd:


Vabbè s eil apragone lo fai con DA.. :asd:


E dove era limitato il loot su TW1?


Quante armi e armature lootavi in TW ?


Quanto alla fuffa, ripeto... non c'è fuffa su TW2. Ogni cosa che trovi può essere utilizzata.


ed è appunto quello il problema.


L'unica cosa a "portata di Pad" (che poi è comunque meglio col mouse) è la ruota. I menù invece li hanno fatti palesemente ricercando il colpo d'occhio grafico, non certo per il Pad. Il problema è che mancano una serie di accorgimenti per renderli più "utilizzabili", tipo appunto un'indicizzazione delle liste e lo scrolling delle caratteristiche.


I menu li han studiati per limitare le visualizzazioni di oggetti e restringere le liste nei limiti del possibile. E non solo i menu.


Talmente chiaro che avevi una schermata con 50.000 icone piccolissime senza alcuna possibilità di riordino :asd: Su TW2 per lo meno è stato organizzato per tab... sebbene permangano i problemi evidenziati sopra.
Sinceramente trovo molto più osceno l'inventario di TW1... non l'ho mai sopportato, soprattutto quando dovevi andarti a cercare oggetti in particolare.


L'inventario era diviso in sezioni, gli oggetti simili erano raggruppati e vedevi subito se si trattava di fuffa, quest item, pozioni o elementi alchemici. In una sola schermata avevi tutto sott'occhio senza girare 14 sottomenu scomodi e graficamente inguardabili. Prassi quantomai utile che oramai s'è purtroppo persa negli anni.

michelgaetano
09-06-2011, 11:22
Scusa ma, a me sembra la stessa identica cosa, la differenza è che nel primo ne potevi fare a meno (infatti io l'ho scoperto alla seconda giocata :asd:) mentre nel 2 è molto più difficile.

Fare a meno di cosa?

In entrambe premi un tasto e il gioco ti segnala gli items presenti. Nel primo Geralt diventa occhio di falco chiaroveggente con trilioni di roba da leggere a schermo, nel secondo hai un alone arancione a segnalarti il loot.

Se il secondo è "immersion breaking", il primo lo è anche di più per quella roba.

khayn88
09-06-2011, 11:25
secondo me darkless ha preso un po troppo sul serio la sua firma :asd: :asd:
la realtà è un altra

Darrosquall
09-06-2011, 11:29
Fare a meno di cosa?

In entrambe premi un tasto e il gioco ti segnala gli items presenti. Nel primo Geralt diventa occhio di falco chiaroveggente con trilioni di roba da leggere a schermo, nel secondo hai un alone arancione a segnalarti il loot.

Se il secondo è "immersion breaking", il primo lo è anche di più per quella roba.

ma infatti vorrei capire che problemi ha il medaglione :asd: :asd: :asd: mah...

Darkless
09-06-2011, 11:32
Guarda che nelle combat zone non puoi, e c'è un range che ti impedisce la cosa in presenza di nemici. I 20 (lol venti) uomini non ti vedono semplicemente lì, e il gioco deve darti l'opportunità di farlo un minimo di libertà, non costringerti a fare ogni volta 50 passi dietro perchè si entra in range.


20 pasis, 50 passi, il discorso resta lo stesso.


E state dimenticando che meditare non equivale a spendere ore, semplicemente (vedi chessò, cutscene del primo) la cosa è che Geralt deve un attimo prepararsi e fare entrare in circolo le pozioni. Può farlo anche non da inginocchiato, ma dove è il problema?


Che ingame non è così :asd:



Immersion breaking un gran corno. Immersion breaking è questo.


Quello non è immersion breaking, quella è una comoda funzione di gameplay che appare e scompare a comando. E' al stessa cosa del medaglione solo fatta meglio e senza controsensi di lore.


Di ridicolo ci sono solo certi tuoi commenti e certe espressioni pompose, ma si è capito che piace scriverle - così come è palese quello che è successo, con il primo TW a piacerti, il secondo a non essere più l'esclusiva PC a salvare capre e cavolo, un paio di scelte che a te non piacciono, ed ecco che automaticamente deve diventare un gioco di merda, perchè non hai mezze misure.


yawn. Salutamia nche il restante fottio di animaletti felici nel boschetto della tua fantasia, mi raccomando.
poi comprerò un gelato anche a te.


Tornando al medaglione e all'immagine di sopra, è l'esatto opposto dell'immersion breaking. Perchè ti segnala dove hai loot, senza darti la chiaroveggenza del primo.


Certo è risaputo che il medaglione rende fosforescenti i pezzi di spago.


Trovami i tuoi post dove ti lamentavi dell'immersion breaking del primo, che sono curioso. Ma scommetto che il problema è l'alone arancione.


Perchè quello è un ottimo compromesso tecnico di gameplay che nulla ha a che vedere con l'immersione.



Ma dove? E soprattutto, dove sei arrivato per dirlo?

Floatsam è avanti qualsiasi cosa vista in


Ma anche no. Floatsam mi ah ricordato piuttosto Harbor Town, che di suo è almeno 2-3 gradini sotto Vizima. E non è questione di dimensioni.


Che stai dicendo, nel primo TW hai addirittura più elementi fuffa, perchè qui i quest items (e quelli junk) sono segnalati e non hai pericolo di disfartene.

Non è diventato TW2: Crafter of Kings. Ancora, dove sei arrivato? Perchè qui il gioco è quasi finito e di crafting reale c'è ben poco (bombe e 3 - di numero -ricette importanti per armi e armature). Piuttosto, il gioco ti dà la possibilità di reperire e craftare determinati materiali a partire da sottomateriali, così da compensare le tue eventuali lacune nell'esplorazione. E ancora, alla peggiore, trovi tutto stockato dai mercanti, quindi non rimani davvero senza nulla, e il crafting non ti preclude niente.

Semplicemente, hai tanti materiali davanti e hai l'impressione di doverli prendere e avere tutti, cosa impossibile.


La "fuffa" nel primo era in pratic alimitata al cibo e poco altro. Qui abbondano appunto amteriali ovunque. Roba che con i witcher c'entrano come i cavoli a merenda.




Pff.


pff un par di palle eh


Il primo punto non esiste. Quello che esiste invece è solo la gente che non sa gestirsi un inventario, che ha preso Geralt per un mulo (Roach è morta), e che vuole portarsi dietro l'impossibile perchè non sa cosa può servire.


Se il gioco prevede certi elementi non vedo perchè chi ci gioca debba ignorarli


Il gioco qui ti pone una sfida (che a molti non è piaciuta/interessata e si sono installate le mod), che sta nel gestirti quel tot di peso con un mondo di gioco che in quanto a materiali reperibili è quanto di più reale ci sia - perchè non potrai mai portarti appresso tutto ciò che trovi in giro. Se anche a te non piace o non interessa ciò non vuol dire che sia fatto male, perchè è l'esatto contrario.


Quella non è una sfida. E' semplicemente una pessima scelta di design.


Se proprio devi avere questo ruolo, inventati qualcosa di più entertaining perchè stai esaurendo il vocabolario, oscena e anni luce dietro è roba passata. :asd:

Dove è oscena? Perchè a te non piace. Sai che roba. :asd:

L'interfaccia fa tutto quello che deve fare, senza portare particolari limitazioni. C'è solo il discorso della ruota, ma che è parte integrante (se non si è ancora capito) del gameplay e che non va considerata più come un mero sostituto delle hotkeys (con mio profondo dispiacere iniziale :asd:). E anche quella, è immediata e a prova di gorilla.

Se proprio devi usare quei paroloni, elabora. Ad esempio, ci si può (deve) lamentare del fatto che non è possibile passare col mouse sull'interfaccia stessa, non potendo leggere i bonus o magari i valori di vita e dell'ora. Quest'ultimo non serve e i bonus ai segni/oils non serve dato che sei tu a piazzarceli sopra, ma per i circles of power io pretendo di sapere cosa ho appena preso e cosa mi dà.

Dove sarebbe poi sarebbe mal disegnata? Perchè non hai il medaglione in HD? :asd:

Sono invece d'accordo sull'inventario che diventa dispersivo andando avanti nel gioco. Nonostante questo è abbastanza sorprendente come sia gestibile nonostante non ci sia il colpo d'occhio che hai con l'inventario del primo, le cose le trovi piuttosto facilmente e nel crafting/alchemy non hai problemi.

Personalmente è diventata perfetta (nei limiti, poi preferirei quella del primo con i filtri del secondo) col Panel Tweaks, perchè tutto ciò di cui uno ha davvero bisogno nell'inventario è un ordine alfabetico, un ordine per tempo di acquisizione (leggi: vuoi vedere gli ultimi items che hai preso) e una categoria per i junk items che rompono le scatole, cose che aggiunge la mod. Spero aggiungano tutto questo tramite patch, enhanced o che altro.

Torno a giocare a questo gioco di merda. :D

Ti rispondi anche da solo, fantastico, ma che sto lì a scriverti allora :asd:

UnicoPCMaster
09-06-2011, 11:38
Fare a meno di cosa? Quella funzione nel primo c'è ma non è un'esigenza (io l'ho scoperta giocando la seconda volta e mi pare nemmeno nel tutorial se ne fa menzione, mi pare), ne avevo bisogno di quella funzione per andarmi a ricercare il "bottino" mentre nel 2 è quasi un obbligo dovuto al fatto che si hanno ambientazioni molto più ricche, ecc.. dai su è chairo (lo hanno detto pure loro) che quel gioco è pensato per un uso intensivo di quella funzione del medaglione...

In entrambe premi un tasto e il gioco ti segnala gli items presenti. Nel primo Geralt diventa occhio di falco chiaroveggente con trilioni di roba da leggere a schermo, nel secondo hai un alone arancione a segnalarti il loot.

Se il secondo è "immersion breaking", il primo lo è anche di più per quella roba.A me sembrano identiche, si tratta di piccole differenze teniche (mi pare neanche esista nel primo il concetto di "alone") dovute anche al fatto che hanno voluto implementare questa funione in maniera più integrata nel gameplay.

Siriello
09-06-2011, 11:38
Darkless please basta è fastidioso leggerti :)
Se non ti piace non ci giocare.

Darrosquall
09-06-2011, 11:40
mamma mia, muoio :asd: comunque il difetto di design di quen si risolve in un modo semplicissimo: non potenziando quen :asd: comunque manca un inventario ed è vero, l'alchimia è molto più bella in questo seguito e non capisco come si facca a dire il contrario.

Anzi lo so :asd:

Darrosquall
09-06-2011, 11:42
Quella funzione nel primo c'è ma non è un'esigenza, ne avevo bisogno di quella funzione per andarmi a ricercare il "bottino" mentre nel 2 è quasi un obbligo dovuto al fatto che si hanno ambientazioni molto più ricche, ecc.. dai su è chairo (lo hanno detto pure loro) che quel gioco è pensato per un uso intensivo di quella funzione del medaglione...


ma obbligatorio cosa? Spoiler secondo atto Roche come avete fatto nel passaggio degli assassini disseminato di trappole?Lì non avevano il medaglione, eppure basta guardare dove sono le trappole.. stessa cosa per i "cadaveri" dei nemici, oppure le erbe, anche senza il medaglione si vedono

Cioè, voi che fate, ogni due passi il medaglione usate?State sbagliando a giocare, non vi fidate dei vostri occhi.

HWGlobal-Info2
09-06-2011, 11:43
sicuramente aggiorna sempre i driver ma con quella scheda sei parecchio indietro altro che aggiornato :p e con 2 giga di ram il 64 bit è abbastanza inutile..

grazie :D

la gts fino ad ora non mi ha dato problemi con nesun gioco di mio interesse, quindi per quanto mi riguarda è aggiornata.
Non appena aggiorno i driver vi dirò.

modifica al post:
il 64bit non è inutile, è un investimento, poichè a breve aggiungerò altri 2g

ciao e grazie ancora

michelgaetano
09-06-2011, 11:46
secondo me darkless ha preso un po troppo sul serio la sua firma :asd: :asd:
la realtà è un altra

La firma stessa dice che ha la sua realtà, eh.

20 pasis, 50 passi, il discorso resta lo stesso.

Il discorso resta che non mi hai risposto. Ripeto, hai un range limit, flessibile in casi come quello. Ma stai solo facendo il bastian contrario.


Che ingame non è così :asd:

E cosa sarebbe? Perchè non stai lì 3 minuti buoni a farsi entrare in circolo le sostanze? Ma per favore.


Quello non è immersion breaking, quella è una comoda funzione di gameplay che appare e scompare a comando. E' al stessa cosa del medaglione solo fatta meglio e senza controsensi di lore.

È immersion breaking, non girarci attorno perchè a te non dispiace.

Il muro di scritte a schermo fa schifo. Quanto rispetto all'alone arancione è a discrezione, ma entrambe non dovrebbero esserci.


yawn. Salutamia nche il restante fottio di animaletti felici nel boschetto della tua fantasia, mi raccomando.
poi comprerò un gelato anche a te.

Il mondo è pieno di visionari, eh.


Certo è risaputo che il medaglione rende fosforescenti i pezzi di spago.

Come è risaputo che i nomi floatano sugli oggetti. Con la differenza che trovo più verosimile in un mondo fantasy che un artefatto magico rilevi qualcosa, sì.


Perchè quello è un ottimo compromesso tecnico di gameplay che nulla ha a che vedere con l'immersione.

Ancora, solo ed esclusivamente per te. Il tuo "ottimo compromesso" mi fa pena.


Ma anche no. Floatsam mi ah ricordato piuttosto Harbor Town, che di suo è almeno 2-3 gradini sotto Vizima. E non è questione di dimensioni.

Non spieghi perchè, come sempre. Elenca le azioni e le interazioni con l'ambiente degli npc di Vizima, e poi quelli di Floatsam. Sono proprio curioso.


La "fuffa" nel primo era in pratic alimitata al cibo e poco altro. Qui abbondano appunto amteriali ovunque. Roba che con i witcher c'entrano come i cavoli a merenda.

Biased. La fuffa nel primo sono cibi, bevande, trinket infiniti, oggetti privi di utilità che non saprai mai per che quest ti serviranno (perchè nel 2 lo sai).

Nel 2 ogni oggetto ha un suo perchè


pff un par di palle eh

È estate, gelato anche per te? Rispondi ed elabora, piuttosto.


Se il gioco prevede certi elementi non vedo perchè chi ci gioca debba ignorarli

Di che stai parlando, avrai sbagliato quote. :asd:


Quella non è una sfida. E' semplicemente una pessima scelta di design.

È una sfida nel momento in cui non puoi raccogliere tutto in maniera brainless. Come avendo il deposito brainless e che si teletrasporta, sì.


Ti rispondi anche da solo, fantastico, ma che sto lì a scriverti allora :asd:

Rispondo da solo perchè a differenza di altri elaboro sui punti che porto, e non fatico a trovare difetti o elementi migliorabili nel gioco.

Tu stai solo scrivendo "no", "non è così" ed "è diverso" e facendo bashing gratuito.

michelgaetano
09-06-2011, 11:47
Scrivo in un altro post:

ma obbligatorio cosa? Spoiler secondo atto Roche come avete fatto nel passaggio degli assassini disseminato di trappole?Lì non avevano il medaglione, eppure basta guardare dove sono le trappole.. stessa cosa per i "cadaveri" dei nemici, oppure le erbe, anche senza il medaglione si vedono

Cioè, voi che fate, ogni due passi il medaglione usate?State sbagliando a giocare, non vi fidate dei vostri occhi.

Ti basta seguire l'altro, fai i suoi stessi passi. Io neanche l'ho usato il medaglione. :D

mamma mia, muoio :asd: comunque il difetto di design di quen si risolve in un modo semplicissimo: non potenziando quen :asd: comunque manca un inventario ed è vero, l'alchimia è molto più bella in questo seguito e non capisco come si facca a dire il contrario.

Anzi lo so :asd:

L'alchimia è tremendamente più avanzata. Lui deve dire il contrario perchè hanno levato 20 % di damage, un abbattimeno broken della tossicità e un inutile regen di vita.

DakmorNoland
09-06-2011, 11:49
Quella non è una sfida. E' semplicemente una pessima scelta di design.


Senti se stai rosicando, perchè non sai gestirti un inventario realistico son problemi esclusivamente tuoi, però evita di lamentarti. Che poi anch'io avrei trovato più comodo avere il locandiere che mi tiene tutta la roba, però non è un cavolo realistico! Specie quando ti sposti da una città ad un'altra! Il baule magico ti segue in tutte le locande del mondo?? Come nel primo TW? Ma per favore! :p

Darkless please basta è fastidioso leggerti :)
Se non ti piace non ci giocare.

Quoto!

heddie
09-06-2011, 11:50
Finito... gioco STUPENDO.
Finalmente un gioco degno per il pc.
Dopo crysis 2 pensavo fosse davvero finita.

belga_giulio
09-06-2011, 11:54
Darkless please basta è fastidioso leggerti :)
Se non ti piace non ci giocare.

Concordo pienamente.. hai detto la tua e nessuno te lo ha impedito (ci mancherebbe..).. io stesso ho concordato su alcuni punti con le tue osservazioni anche argute e attente.. ;)
Possiamo passare oltre? :)

Ripropongo la mia domandina.. dov'è che trovavo il tweak per l'organizzazione dell'inventario?? :p

CAPT.HOOK
09-06-2011, 11:55
Si pero' dateci un taglio, se rispondete ad ogni cosa che scrive monopolizzate il thread...anche perche' leggo un sacco di stronzate colossali!

A tutto c'e' un limite, se dobbiamo affogare TW2 nella merda fatelo in un altro thread...Non mi sembra onesto visto la qualita' del lavoro svolto dai CDProject, dal loro costante supporto, dal fatto di aver di nuovo puntato sul PC in primis e dal prodotto nel suo insiemeche sicuramente non era quello che tutti si aspettavano ma che e' in ogni caso un buon gioco!

Ci attacchiamo pure al fatto che il medaglione rileva troppi oggetti...


Darkless torna a giocare a Dungeon Siege III che e' meglio, li gli oggetti nemmeno li distingui tanto sono brutti! :asd:

Senti se stai rosicando, perchè non sai gestirti un inventario realistico son problemi esclusivamente tuoi, però evita di lamentarti. Che poi anch'io avrei trovato più comodo avere il locandiere che mi tiene tutta la roba, però non è un cavolo realistico! Specie quando ti sposti da una città ad un'altra! Il baule magico ti segue in tutte le locande del mondo?? Come nel primo TW? Ma per favore! :p

Infatti preferisco una scelta del genere...A chi non sta bene usasse il fix per il peso e campi tranquillo. :D

michelgaetano
09-06-2011, 11:57
Si pero' dateci un taglio, se rispondete ad ogni cosa che scrive monopolizzate il thread...anche perche' leggo un sacco di stronzate colossali!

Hook a tutto c'è limite. Se nessuno risponde a certa roba il primo che entra nel thread legge e pensa "che gioco di merda!". E sappiamo che è ben diverso.



A tutto c'e' un limite, se dobbiamo affogare TW2 nella merda fatelo in un altro thread...Non mi sembra onesto visto la qualita' del lavoro svolto dai CDProject, dal loro costante supporto, dal fatto di aver di nuovo puntato sul PC in primis e dal prodotto nel suo insiemeche sicuramente non era quello che tutti si aspettavano ma che e' in ogni caso un buon gioco!


Quesito/questione, ma cosa ci aspettavamo? In cosa ha realmente deluso (solo "buon gioco")?

F5F9
09-06-2011, 11:58
io non capisco tutto questo accanimento sull'inventario
è sezionato abbastanza bene e le cose si trovano con facilità
il problema è che (mi pare) non c'è un tasto unico per aprire i vari menù e navigare agevolmente da uno all'altro
e (sempre: mi pare) i tasti corrispondenti non sono rimappabili
una scemenza che ho visto solo in arcania :mad:
se si usa mouse/tastiera, però:col pad l'accesso ai vari menù è più immediato, ma la navigazione al loro interno è scomodina :stordita:

UnicoPCMaster
09-06-2011, 12:01
ma obbligatorio cosa? Spoiler secondo atto Roche come avete fatto nel passaggio degli assassini disseminato di trappole?Lì non avevano il medaglione, eppure basta guardare dove sono le trappole.. In che senso? Nel sogno non te le fa vedere e devi seguire l'altro assassino e dopo si vedono ad occhio nudo essendo posizionate in bella vista...
E comunque facevo riferimento alle casse, ecc... non certo ai nemici.


stessa cosa per i "cadaveri" dei nemici, oppure le erbe, anche senza il medaglione si vedonoE ci credo che ci vuole a distiunguere un cadavere (o sacchetto per meglio dire) dal terreno, o un'erba particolare/fungo dalla vegetazione generica.
E come distingui i sacchi, casse, ecc... interattive da quelle che non lo sono? O usi il medaglione o ti avvicini una ad una....

Cioè, voi che fate, ogni due passi il medaglione usate?State sbagliando a giocare, non vi fidate dei vostri occhi.Come fai a distinugere i sacchi,casse, ecc... vuote da quelle che non lo sono?
-------------------------------------

Comunque concordo anch'io, nel primo c'era un modo più vario e vasto ma è legato sopratutto a scelte di trama/design diverse...

michelgaetano
09-06-2011, 12:01
io non capisco tutto questo accanimento sull'inventario
è sezionato abbastanza bene e le cose si trovano con facilità
il problema è che (mi pare) non c'è un tasto unico per aprire i vari menù e navigare agevolmente da uno all'altro
e (sempre: mi pare) i tasti corrispondenti non sono rimappabili
una scemenza che ho visto solo in arcania :mad:
se si usa mouse/tastiera, però:col pad l'accesso ai vari menù è più immediato, ma la navigazione al loro interno è scomodina :stordita:

Sulla parte in grassetto, che intendi? Poter mappare ogni sezione dell'inventario mi sembra francamente troppo, sono tante...

Perseverance
09-06-2011, 12:03
L'ho finito, il finale è scandaloso. Ma questi 16 finali diversi poi dove sono?

tbs
09-06-2011, 12:04
Ma perchè non si può fare una discussione costruttiva senza insultarsi?
TW2 ha delle semplificazioni evidenti, fatte per venire incontro all'utenza console.
Se qualcuno ve le fa notare, peraltro argomentando, perchè dovete dargli contro?
Se fossimo tutti d'accordo su tutto non ci sarebbe nemmeno gusto a discutere...
:D

michelgaetano
09-06-2011, 12:06
Ma perchè non si può fare una discussione costruttiva senza insultarsi?
TW2 ha delle semplificazioni evidenti, fatte per venire incontro all'utenza console.
Se qualcuno ve le fa notare, peraltro argomentando, perchè dovete dargli contro?
Se fossimo tutti d'accordo su tutto non ci sarebbe nemmeno gusto a discutere...
:D

Così evidenti da essere quali, per chiarezza?

UnicoPCMaster
09-06-2011, 12:06
L'ho finito, il finale è scandaloso. Ma questi 16 finali diversi poi dove sono?Credo siano 16 situazioni politiche diverse. Ad esempio già la situazione cambia con alcune scelte del terzo atto, senza parlare della diversa sceltra Roche/Iorveth

Darrosquall
09-06-2011, 12:10
Come fai a distinugere i sacchi,casse, ecc... vuote da quelle che non lo sono?


lo hai scritto tu, avvicinandoti se ti interessa. Non mi pare niente di anormale o di poco realistico, e non serve certo spammare il medaglione ogni 3 secondi.

michelgaetano
09-06-2011, 12:13
Come fai a distinugere i sacchi,casse, ecc... vuote da quelle che non lo sono?


Come lo distingui tu normalmente? Hai l'occhio di Superman? :asd:

HWGlobal-Info2
09-06-2011, 12:13
Hook a tutto c'è limite. Se nessuno risponde a certa roba il primo che entra nel thread legge e pensa "che gioco di merda!". E sappiamo che è ben diverso.


secondo il mio modesto parere sarà poi l' acquirente a farsi un idea.

Io personalmente l' ho acquistato ed ho iniziato a giocarci da una settimana circa, ci metterò tantissimo a finirlo poichè ho pochissimo tempo da dedicargli.

Secondo me è uno dei giochi migliori sviluppati per pc. Anche crysis 2 nonostante le critiche non è affatto male, il problema del 2 sono le aspettative troppo esagerate dopo il primo.

Spero che The Witcher 2 abbia una trama degna della sua grafica.
In crysis però gli spazi sono(il primo meglio del secondo) veramente vasti e difficilmente trovavi limiti, in questo gioco invece capita spesso di trovarsi in punti invalicabili, gioco chiuso con la fastidiosa barriera invisibile. Quando miglioreranno anche questi aspetti mi avranno conquistato quasi :D completamente.

Ad esempio perchè non posso decidere di buttarmi da un dirupo? :asd: è brutto veder correre il proprio personaggio su un tapis-roulant davanti ad un dirupo, impedito da chi sa quale forza oscura :D
questi sono i limiti che non mi piacciono. Per avvicinarsi alla realtà ogni particolare deve essere curato.

(ovviamente il dirupo è un esempio per rendere l' idea :D )

ciao

F5F9
09-06-2011, 12:15
Sulla parte in grassetto, che intendi? Poter mappare ogni sezione dell'inventario mi sembra francamente troppo, sono tante...intendo che mi piacerebbe una cosa come, per esempio, abbiamo nei giochi bethesda: con un tasto apri tutti i menù (inventario, diario, personaggio ecc.) e poi metti in primo piano (con un semplice click del mouse) il menù che vuoi
qui sono schermate a compartimenti stagni, ognuna si apre premendo un tasto diverso (che bisogna ricordare e non è rimappabile) :fagiano:
giocando col pad, invece, si può aprire la schermata del menù principale da cui si può andare dove si vuole (salva/carica, inv., stats, diario ecc.)
quella con m/t è molto più stringata e lacunosa :mad:
è la ragione per cui lo sto giocando col pad (e con grande dispiacere)
(sai mica se c'è un moddino per la bisogna?)

khayn88
09-06-2011, 12:17
La firma stessa dice che ha la sua realtà, eh.

forse non mi sono espresso bene, intendevo che nella realtà dei fatti se a lui non piace il gioco a noi poco ci importa perchè è una sua opinione personale, poi non sto nemmeno a tirar fuori tutte le fesserie che ha scritto perchè a una certa non ho nemmeno più letto i suoi post.

E cosa sarebbe? Perchè non stai lì 3 minuti buoni a farsi entrare in circolo le sostanze? Ma per favore

qui invece non ho proprio capito che cosa mi stai quotando perchè penso di non averlo mai scritto io, e di aver mai detto nulla al riguardo.. :S sono pure andato un po indietro a cercare i miei post :confused: :confused:

tbs
09-06-2011, 12:19
Così evidenti da essere quali, per chiarezza?

Inventario, combattimento (preferisco quello di tw2), raccolta degli ingredienti, ruota con rallentamento (abbastanza comoda, ma è una evidente semplificazione).
Quello che mi viene in mente su 2 piedi.

jall1970
09-06-2011, 12:19
e non mi fate rosicare... che io a causa del blocco linea ho interrotto l'update da steam...e non posso proprio giocarci.....

mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro:

CAPT.HOOK
09-06-2011, 12:21
Hook a tutto c'è limite. Se nessuno risponde a certa roba il primo che entra nel thread legge e pensa "che gioco di merda!". E sappiamo che è ben diverso.




Quesito/questione, ma cosa ci aspettavamo? In cosa ha realmente deluso (solo "buon gioco")?

Mi pare che la review tu l'abbia letta e sappia perfettamente quale sia il mio pensiero su TW2. Lo reputo un OTTIMO gioco se ti fa sentire meglio e l'ho finito gia' per la 3a volta percio' direi che sono in pace con me stesso.

Detto questo se uno entra dentro il forum e non conosce Darkless probabile che lo prenda anche sul serio...di certo questo NON capitera' mai a qualcuno che invece sa perfettamente che vuole a tutti i costi andare controtendenza e che gli viene facile pure distruggere cio' che piu' ama! :asd:

In primo luogo sento di dre che la liberta' di parola e' una cosa che nessuno puo' mettere sotto chiave e come ho sempre sostenuto ognuno ha diritto di dire la sua mentre in secondo luogo che
i gusti sono gusti anche se qui c'e' da fare un po' di distinzione.

Dire "CHE MERDA" nei confronti di TW2 e Complimentarsi invece con il lavoro svolto da quell'aborto suino di Dungeon Siege III e' semplicemente un atto barbarico che non merita risposte.
Di sicuro e' molto preciso e dettagliato nelle sue giustificazioni e analisi ma e' pur vero che Darkless su 10 cose che dice solo mezza e' condivisibile. Inutile stare a contraddirlo su ogni fronte...

Fate vostra la regola che vale con Gaxel durante i suoi lunghissimi OT, vince chi si stanca prima :asd:


P.S. TW2 mi ha deluso in: FINALE e TERZO atto, espressioni facciali, alcune animazioni, dialoghi a scelta multipla a volte un po' insopportabili, facilita' nel combattimento se si potenzia il ramo Magia.

belga_giulio
09-06-2011, 12:22
Scusate, so che è fastidioso, ma dove trovo il link alla tweak dell'inventario migliorato?? VI PREEEEGOOO!!! :help:
:p :p :p

wolverine
09-06-2011, 12:23
Sto thread sta diventando un royal rumble match, ogni 90" entra un nuovo fighter e giù mazzate.. :D :oink: :asd:

UnicoPCMaster
09-06-2011, 12:24
lo hai scritto tu, avvicinandoti se ti interessa. Non mi pare niente di anormale o di poco realistico, e non serve certo spammare il medaglione ogni 3 secondi.A parte il fatto che non ho scritto che bisogna farlo in continuazione (ho scritto che vi è un uso più o meno obbligatorio), e poi di sicuro è meglio che fermarsi in continuazione e muovere la telecamera per essere sicuro di aver inquadratato l'oggetto giusto e quindi accertarti che davvero non sia interattivo.


Come lo distingui tu normalmente? Hai l'occhio di Superman? :asd:?????
Se una cassa è aperta è aperta... non devo mettermi ad aprire per controllarla , stessa cosa per i sacchi se sono vuoti non hanno consistenza chiaramente.
Teoricamente , discorso simile si potrebbe azzardare per le porte chiuse ma interattive da quelle che fanno da scenografia...

Che poi il mio intervento era per d ire che nel primo la funzione c'era ma era praticamente inesistenze ed esterna al gameplay, mentre nel secondo è molto più necessaria/integrata nel gameplay anche in seguito ad una maggiore ricchezza del 2.

Sia chiaro che io lo adoro comunque (non so quante volte l'ho giocato ormai) ed io ne discuto/intrometto solo per mettere in evidenza difetti/miglioramenti marginali, ecc...

CAPT.HOOK
09-06-2011, 12:26
Sto thread sta diventando un royal rumble match, ogni 90" entra un nuovo fighter e giù mazzate.. :D :oink: :asd:

E' come trovarsi di fronte ad un Boss di fine livello, tocca chiamarsi a raccolta :asd:

khayn88
09-06-2011, 12:27
Scusate, so che è fastidioso, ma dove trovo il link alla tweak dell'inventario migliorato?? VI PREEEEGOOO!!! :help:
:p :p :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360695

http://www.witchernexus.com/downloads/download.php?id=220

michelgaetano
09-06-2011, 12:27
intendo che mi piacerebbe una cosa come, per esempio, abbiamo nei giochi bethesda: con un tasto apri tutti i menù (inventario, diario, personaggio ecc.) e poi metti in primo piano (con un semplice click del mouse) il menù che vuoi
qui sono schermate a compartimenti stagni, ognuna si apre premendo un tasto diverso (che bisogna ricordare e non è rimappabile) :fagiano:
giocando col pad, invece, si può aprire la schermata del menù principale da cui si può andare dove si vuole (salva/carica, inv., stats, diario ecc.)
quella con m/t è molto più stringata e lacunosa :mad:
è la ragione per cui lo sto giocando col pad (e con grande dispiacere)
(sai mica se c'è un moddino per la bisogna?)

Ah ho capito che intendi ora, schermata unica. Ma è abbastanza lo stesso, solo che la schermata di cui parli è J. Mentre per inventario usi I.

Stop lì, tanto usi sempre e solo quei due. Personalmente usando quelle hotkeys non ho avuto problemi...

forse non mi sono espresso bene, intendevo che nella realtà dei fatti se a lui non piace il gioco a noi poco ci importa perchè è una sua opinione personale, poi non sto nemmeno a tirar fuori tutte le fesserie che ha scritto perchè a una certa non ho nemmeno più letto i suoi post.



qui invece non ho proprio capito che cosa mi stai quotando perchè penso di non averlo mai scritto io, e di aver mai detto nulla al riguardo.. :S sono pure andato un po indietro a cercare i miei post :confused: :confused:

Sicuramente.

Sorry, lì ho copiato il suo nome al posto del tuo nel quote. :D

secondo il mio modesto parere sarà poi l' acquirente a farsi un idea.


Non è detto, uno può essere portato o meno all'acquisto leggendo i pareri degli altri utenti (anche giustamente).

Inventario, combattimento (preferisco quello di tw2), raccolta degli ingredienti, ruota con rallentamento (abbastanza comoda, ma è una evidente semplificazione).
Quello che mi viene in mente su 2 piedi.

L'inventario, mi sfugge dove sarebbe semplificato. Ha gravi mancanze (da qui la Panel Tweaks essenziale), ma le sezioni in cui è diviso sono anche di più del primo. Dove è semplificato non lo capisco.

Raccolta degli ingredienti non vedo diversità, l'herbalism è identico fatto salvo per la conoscenza delle erbe tramite libri, credo intendessi quello.

La ruota non è alcun tipo di semplificazione. È una scelta di gameplay. Possiamo criticare o meno quella, ma non semplifica nulla.

Non ho capito sul combat quale preferisci che hai scritto tw2.


?????
Se una cassa è aperta è aperta... non devo mettermi ad aprire per controllarla , stessa cosa per i sacchi se sono vuoti non hanno consistenza chiaramente.
Teoricamente , discorso simile si potrebbe azzardare per le porte chiuse ma interattive da quelle che fanno da scenografia...


Che razza di risposta è. :asd:

Se la cassa la apri e la richiudi, come lo vedi? :asd:

belga_giulio
09-06-2011, 12:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2360695

http://www.witchernexus.com/downloads/download.php?id=220

Mi dice che non esiste più quel link!!!
AIUTOOOO!! :help:
Dovevo scaricarlo subito..
Link alternativi?

GRAZIE!! :)

DakmorNoland
09-06-2011, 12:30
Ad esempio perchè non posso decidere di buttarmi da un dirupo? :asd: è brutto veder correre il proprio personaggio su un tapis-roulant davanti ad un dirupo, impedito da chi sa quale forza oscura :D
questi sono i limiti che non mi piacciono. Per avvicinarsi alla realtà ogni particolare deve essere curato.

(ovviamente il dirupo è un esempio per rendere l' idea :D )

ciao

Vabbè il paragone con Crysis 2 meglio che non lo commento, cmq mi fanno venire i brividi commenti come il tuo! Cioè ma chi se ne frega se non ti puoi buttare sul dirupo?? O se l'area è limitata? Voglio dire se fossi bloccato in una stanza o in un'area piccola potrei capire, ma qui non è così! Alla fine l'importante è che tutto sia funzionale alla trama! Poter vagare a vuoto nel nulla fa solo venire sonno ed è totalmente superfluo. Un pò come succede in quell'aborto di Oblivion.


intendo che mi piacerebbe una cosa come, per esempio, abbiamo nei giochi bethesda: con un tasto apri tutti i menù (inventario, diario, personaggio ecc.) e poi metti in primo piano (con un semplice click del mouse) il menù che vuoi
qui sono schermate a compartimenti stagni, ognuna si apre premendo un tasto diverso (che bisogna ricordare e non è rimappabile) :fagiano:
giocando col pad, invece, si può aprire la schermata del menù principale da cui si può andare dove si vuole (salva/carica, inv., stats, diario ecc.)
quella con m/t è molto più stringata e lacunosa :mad:
è la ragione per cui lo sto giocando col pad (e con grande dispiacere)
(sai mica se c'è un moddino per la bisogna?)


In un certo senso hai ragione, però su dai perdi quel mezzo secondo in più per chiudere un menù e aprirne un altro non mi pare un dramma, questo vuol dire cercare il pelo nell'uovo!


L'ho finito, il finale è scandaloso. Ma questi 16 finali diversi poi dove sono?

Ma perchè tu hai già fatto tutti e 16 i finali?? Tra l'altro ti inviterei ad argomentare meglio il perchè definisci il finale scandaloso...:confused:

michelgaetano
09-06-2011, 12:31
Mi dice che non esiste più quel link!!!
AIUTOOOO!! :help:
Dovevo scaricarlo subito..
Link alternativi?

GRAZIE!! :)

Giulio, non deludermi :nonsifa: :asd:

Nella prima pagina, c'è il link nella sezione mod, l'ho uppato su mediafire l'altro giorno. :D

tbs
09-06-2011, 12:32
Sto thread sta diventando un royal rumble match, ogni 90" entra un nuovo fighter e giù mazzate.. :D :oink: :asd:

:asd:

Darrosquall
09-06-2011, 12:32
A parte il fatto che non ho scritto che bisogna farlo in continuazione (ho scritto che vi è un uso più o meno obbligatorio), e poi di sicuro è meglio che fermarsi in continuazione e muovere la telecamera per essere sicuro di aver inquadratato l'oggetto giusto e quindi accertarti che davvero non sia interattivo.


ma se non lo vuoi fare non lo fai. Cioè, giuro, fatico a capire. Non c'è scritto da nessuna parte che devi raccogliere tutto. E' ovvio che se cerco qualcosa di particolare mi metto a controllare tutto, e per vedere quali sacchi e quali no, visto che sono quasi sempre uno sopra l'altro, basta girare la telecamera.

Io non trovo per niente comodo spammare il medaglione, l'ho fatto solo nella foresta per le trappole, che se sono trappole è giusto che si vedano poco. :D

belga_giulio
09-06-2011, 12:33
Giulio, non deludermi :nonsifa: :asd:

Nella prima pagina, c'è il link nella sezione mod, l'ho uppato su mediafire l'altro giorno. :D

LOL!! Scusami!!
Pietàààà!! Trovato.. :ave:

Grazie!! :D

belga_giulio
09-06-2011, 12:34
Lascio momentaneamente il campo!! :D
L'atmosfera è troppo calda!! Dai che almeno aumentiamo le pagine del thread!! LOL!! :sofico: :p

HWGlobal-Info2
09-06-2011, 12:37
Vabbè il paragone con Crysis 2 meglio che non lo commento, cmq mi fanno venire i brividi commenti come il tuo! Cioè ma chi se ne frega se non ti puoi buttare sul dirupo?? O se l'area è limitata? Voglio dire se fossi bloccato in una stanza o in un'area piccola potrei capire, ma qui non è così! Alla fine l'importante è che tutto sia funzionale alla trama! Poter vagare a vuoto nel nulla fa solo venire sonno ed è totalmente superfluo. Un pò come succede in quell'aborto di Oblivion.

Hai freddo? :D Perchè ti vengono i brividi?! :asd:
Beh secondo me l'esplorazione completa degli spazi è un bel margine di miglioramento invece.

Punti di vista, tu hai il tuo io ho il mio. ;)

il paragone con crysis 2 era riferito alla grafica e alle meccaniche di gioco(ricordo che sono tutti e due sviluppati in directx 9.0c), per quanto riguarda la trama non posso pronunciarmi in nessuno dei due giochi perchè sono ancora ben lontano dal finirli. :muro:

ciao

michelgaetano
09-06-2011, 12:37
ma se non lo vuoi fare non lo fai. Cioè, giuro, fatico a capire. Non c'è scritto da nessuna parte che devi raccogliere tutto. E' ovvio che se cerco qualcosa di particolare mi metto a controllare tutto, e per vedere quali sacchi e quali no, visto che sono quasi sempre uno sopra l'altro, basta girare la telecamera.

Io non trovo per niente comodo spammare il medaglione, l'ho fatto solo nella foresta per le trappole, che se sono trappole è giusto che si vedano poco. :D

Io nel capitolo 2 ho rinunciato, armi e armor, items essenziali a parte, all'intero loot del campo.

Non serviva a niente, e il medico non prescirvere di raccogliere tutti i timber, cloth e iron ore.

Per la cronaca, li ho setacciati tutti e premi Z ogni 3 secondi. :asd:

Mi pare che la review tu l'abbia letta e sappia perfettamente quale sia il mio pensiero su TW2. Lo reputo un OTTIMO gioco se ti fa sentire meglio e l'ho finito gia' per la 3a volta percio' direi che sono in pace con me stesso.

cut

P.S. TW2 mi ha deluso in: FINALE e TERZO atto, espressioni facciali, alcune animazioni, dialoghi a scelta multipla a volte un po' insopportabili, facilita' nel combattimento se si potenzia il ramo Magia.

Sorry mi ero perso un attimo il post.

Guarda, non stavo criticando il "buon gioco", uno avrà smpre i suoi giudizi e sono insindacabili. Ricordavo solo (vedi la review) che eri stato favorevole e per quello chiedevo se era cambiato qualcosa magari rigiocandolo e che mi ero perso. :D

Sul resto del discorso, per chiuderlo: uno dice quello che vuole Hook.

Ma c'è differenza tra l'esprimere un'idea e sentirsi liberi di sparare più, più e più volte con gli epiteti più colorati solo perchè non ti hanno sviluppato il gioco come garba. :D


Fate vostra la regola che vale con Gaxel durante i suoi lunghissimi OT, vince chi si stanca prima :asd:

:asd:

F5F9
09-06-2011, 12:38
Ah ho capito che intendi ora, schermata unica. Ma è abbastanza lo stesso, solo che la schermata di cui parli è J. Mentre per inventario usi I.

Stop lì, tanto usi sempre e solo quei due. Personalmente usando quelle hotkeys non ho avuto problemi...
no
intendo: inventario, personaggio, diario, mappa (e magari opzioni + carica salva)
che gli costava mettere il tutto anche nel menù principale che si apre con un semplice esc?
anche il fatto che le ozioni avanzate siano in un menù esterno al gioco è estremamente scomodo: se fossero all'interno, molte sarebbero modificabili e verificabili al volo senza dover uscire/rilanciare il gioco
cazzatine, sono il primo a rendermene conto, ma fastidiosette assai :mad:

Darrosquall
09-06-2011, 12:40
cioè in drakensang mi devo pure sukare l'animazione per ogni "baule" aperto :asd:

tbs
09-06-2011, 12:41
L'inventario, mi sfugge dove sarebbe semplificato. Ha gravi mancanze (da qui la Panel Tweaks essenziale), ma le sezioni in cui è diviso sono anche di più del primo. Dove è semplificato non lo capisco.

Raccolta degli ingredienti non vedo diversità, l'herbalism è identico fatto salvo per la conoscenza delle erbe tramite libri, credo intendessi quello.

La ruota non è alcun tipo di semplificazione. È una scelta di gameplay. Possiamo criticare o meno quella, ma non semplifica nulla.

Non ho capito sul combat quale preferisci che hai scritto tw2.



L'inventario di tw1 era molto più chiaro, per il semplice fatto di avere tutto davanti ad una prima occhiata, senza 10 o più sottosezioni (chiaramente pensate per la fruizione via pad)
Per chi usa mouse+tastiera è infinatamente più comodo il primo layout, senza dover scorrere tra le varie categorie.
Erbe che puoi raccogliere solo se ne sei a conoscenza, dopo avere letto i libri.
La ruota (e relativo rallentamento del tempo, soprattutto) sono una semplificazione rispetto al primo gioco (comodo eh, sono d'accordo, questo non toglie che sia più semplice)
Il mio combat preferito è quello di M&B WB, molto realistico, sicuramente più di quello di tw2.
Nonostante questo, quello di tw2 lo trovo ottimo, di molto superiore a quello del primo capitolo (gli scontri sono molto più fisici, e i colpi sembrano davvero "entrare"):)

michelgaetano
09-06-2011, 12:41
no
intendo: inventario, personaggio, diario, mappa (e magari opzioni + carica salva)
che gli costava mettere il tutto anche nel menù principale che si apre con un semplice esc?
anche il fatto che le ozioni avanzate siano in un menù esterno al gioco è estremamente scomodo: se fossero all'interno, molte sarebbero modificabili e verificabili al volo senza dover uscire/rilanciare il gioco
cazzatine, sono il primo a rendermene conto, ma fastidiosette assai :mad:

Ma non capisco, a me darebbe fastidio un menù stra-crowded.

Per farti un esempio. Perchè devo fare questo percorso:

M (menu), click su "inventario", click su (ad esempio) "bombe"

quando posso fare

I, click su "bombe"

?

È lo stesso principio delle hotkeys, mi risparmi un passaggio. Voglio salvare, premo esc e clicko su salva, voglio l'inventario premo I, voglio il journal premo J.

Non so se ho preso fischi per fiaschi con quello che intendevi però...

F5F9
09-06-2011, 12:43
...Non so se ho preso fischi per fiaschi con quello che intendevi però...:asd: si
lasciamo perdere :p

CAPT.HOOK
09-06-2011, 12:44
Sorry mi ero perso un attimo il post.

Guarda, non stavo criticando il "buon gioco", uno avrà smpre i suoi giudizi e sono insindacabili. Ricordavo solo (vedi la review) che eri stato favorevole e per quello chiedevo se era cambiato qualcosa magari rigiocandolo e che mi ero perso. :D

No no, resto sempre della medesima idea. Il terzo atto andava curato meglio e reso piu' avvincente sul finale, magari dilungandosi per altri 10 minuti di sequenze o solo di musica non avrebbe fatto male...

Conoscendomi so che per dire ottimo ad un gioco ce ne passa di tempo ma qui non ho trovato tutta questa difficolta'! ;)


Sul resto del discorso, per chiuderlo: uno dice quello che vuole Hook.

AVETE SENTITO TUTTI! Si fa come dico io! :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Ma c'è differenza tra l'esprimere un'idea e sentirsi liberi di sparare pi, più e più volte con gli epiteti più colorati solo perchè non ti hanno sviluppato il gioco come a te garba. :D

Ma come gli garba poi? Tu l'hai capito? Secondo me una SH che legge i post di Darkless fa prima a chiudere bottega e a dedicarsi allo sviluppo di giochi da tavolo! :asd:

DakmorNoland
09-06-2011, 12:45
Hai freddo? :D Perchè ti vengono i brividi?! :asd:
Beh secondo me l'esplorazione completa degli spazi è un bel margine di miglioramento invece.

Punti di vista, tu hai il tuo io ho il mio. ;)

il paragone con crysis 2 era riferito alla grafica(ricordo che sono tutti e due sviluppati in directx 9.0c), per quanto riguarda la trama non posso pronunciarmi in nessuno dei due giochi perchè sono ancora ben lontano dal finirli. :muro:

ciao

Sì scusa il mio tono era un pò forte, ma vedo che sei una persona ragionevole, quindi chiedo perdono. E' che ormai ne leggo di tutti i colori e quindi ogni tanto mi incavolo un pò. :p

Diciamo che io vedo un gioco come TW2 come un bel romanzo e quando leggi un libro non è che puoi andare dove vuoi! E' tutto abbastanza guidato e le cose più importanti sono la trama e tutte le cose a lei correlate, tipo i personaggi, l'ambientazione, ecc.
In TW2 in realtà c'è già molta scelta! Però per me il massimo sono proprio i giochi guidati, appunto come fosse un libro, TW2 per me è il top, proprio perchè anche se è guidato, cmq ti lascia libertà di fare diverse scelte e di modificare la storia.

Quindi capisci che potersi lanciare nel dirupo per me è del tutto superfluo, che ci sia o meno questa possibilità non mi interessa! Invece la possibilità di vagare per un mondo vastissimo, credo sia un grosso handicap per una tipologia di gioco come questo. Rischia davvero di rovinare tutto! Un pò com'è successo per Gothic 3! Che poi per carità è un gioco carino, ma per niente all'altezza dei primi due episodi, che erano molto più legati ad una storia e dove la componente free roaming era molto più limitata.

Darrosquall
09-06-2011, 12:46
Erbe che puoi raccogliere solo se ne sei a conoscenza, dopo avere letto i libri.


il problema è che in the witcher 1 giochi sostanzialmente a vizima per quasi tutto il tempo, quindi il discorso dei libri poteva andare bene visto che passavi e ripassavi dagli stessi luoghi.

Questo è ambientato in tutti i regni settentrionali praticamente, e sinceramente scelta migliore non potevano fare. Ad esempio nella foresta e parliamo dell'inizio, sarebbe stata una sfiga non poter raccogliere tutto. O dovevano mettere tutti i libri all'inizio, a quel punto significava dover farmare per poter avere oggetti da rivendere e comprare tutti i libri..

UnicoPCMaster
09-06-2011, 12:46
ma se non lo vuoi fare non lo fai. Cioè, giuro, fatico a capire. Non c'è scritto da nessuna parte che devi raccogliere tutto. E' ovvio che se cerco qualcosa di particolare mi metto a controllare tutto, e per vedere quali sacchi e quali no, visto che sono quasi sempre uno sopra l'altro, basta girare la telecamera.

Io non trovo per niente comodo spammare il medaglione, l'ho fatto solo nella foresta per le trappole, che se sono trappole è giusto che si vedano poco. :D

Ma nemmeno io spammo il medaglione (che tra l'altro è sul tasto Z, che è duro perché quasi un anno fa l'ho rotto ed ho usato della carta arrotolata per renderlo comunque cliccabile :D :D ), lo uso perché è il metodo più efficiente per individuare ciò che è interattivo da quello che potrebbe esserlo.
Nel primo la funzione ALT c'è ma è implementata e funziona più come un trucchetto per compensare alcun limiti del motore (a volte era un casino individuare i resti, perché si incastravano con altro...).
-------------------------------
Comunque ho visto il video di videogame.it :asd:

-----------
Sto continuando a livello Folle e devo dire che alcune cose si apprezzano molto di più anche se c'è qualche piccola impressione (con riserva) negativi su alcuni aspetti.

michelgaetano
09-06-2011, 12:47
L'inventario di tw1 era molto più chiaro, per il semplice fatto di avere tutto davanti ad una prima occhiata, senza 10 o più sottosezioni (chiaramente pensate per la fruizione via pad)
Per chi usa mouse+tastiera è infinatamente più comodo il primo layout, senza dover scorrere tra le varie categorie.
Erbe che puoi raccogliere solo se ne sei a conoscenza, dopo avere letto i libri.
La ruota (e relativo rallentamento del tempo, soprattutto) sono una semplificazione rispetto al primo gioco (comodo eh, sono d'accordo, questo non toglie che sia più semplice)
Il mio combat preferito è quello di M&B WB, molto realistico, sicuramente più di quello di tw2.
Nonostante questo, quello di tw2 lo trovo ottimo, di molto superiore a quello del primo capitolo (gli scontri sono molto più fisici, e i colpi sembrano davvero "entrare"):)

Ti prego ancora, elabora sulla ruota, dimmi in cosa la semplifica. Nel primo non hai niente da fare, premi esc e premi sull'interfaccia.

Qui premi per il quick menu e selezioni. È identico, solo che hai un mega slo mo.

L'inventario di TW2 è anche più chiaro del primo, perchè è meglio diviso. Nel primo la divisione non c'è, devi passare sul mouse e hai anche items da stessa icona. Hai solo la freccia da premere per riordinarli, e se canni un click via a rifare il ciclo.

È semplicemente scomodo nella navigazione, perchè mancano quelle opzioni aggiunte dal Panel Tweaks (e non per questo lo scuso, il gioco lo considero vanilla).

In entrambi hai difficoltà a cercare. A me sarebbe piaciuto il primo con un mega filter del secondo, tipo che clicki su bombe e ti mette vicino o evidenzia le bombe che hai. Ma in modo da farmi leggere anche l'item senza doverci passare sopra col mouse, come sei costretto nel primo.

Ashgan83
09-06-2011, 12:49
La vedo un po' ardua quotare tutti, faccio un post generale che è meglio.


Tw2 è un capolavoro. Ciò non significa però che è esente da difetti. L'inventario è inguardabile, sia dal lato estetico che funzionale. Una lista di nomi invece delle icone è una scelta incomprensibile su pc perché non ti permette il colpo d'occhio, ma comprensibilissima sulle console. Un interfaccia in cui quando mercanteggi non riesci a vedere quello che hai addosso, in cui per vedere le caratteristiche delle pozioni devi attendere un noiosissimo scrolling automatico e quando nello slot degli oggetti termini l'oggetto in questione non viene segnalato da nessuna parte e te ne accorgi solo quando fallisci il lancio. Il colpo d'occhio è praticamente inesistente, cosa quasi essenziale in un'interfaccia. Un disastro.

michelgaetano
09-06-2011, 12:50
No no, resto sempre della medesima idea. Il terzo atto andava curato meglio e reso piu' avvincente sul finale, magari dilungandosi per altri 10 minuti di sequenze o solo di musica non avrebbe fatto male...

Conoscendomi so che per dire ottimo ad un gioco ce ne passa di tempo ma qui non ho trovato tutta questa difficolta'! ;)

:D


AVETE SENTITO TUTTI! Si fa come dico io! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Potere delle virgole mancanti. :asd:

Ora prostriamoci di fronte al nuovo comandante supremo. :ave: :asd:


Ma come gli garba poi? Tu l'hai capito? Secondo me una SH che legge i post di Darkless fa prima a chiudere bottega e a dedicarsi allo sviluppo di giochi da tavolo! :asd:

Se tanto mi da tanto, se TW2 non aveva niente a che spartire col mondo console (leggi: se non usciva su 360 e aveva l'inventario del primo) ora avremmo visto ben altri post.

UnicoPCMaster
09-06-2011, 12:50
A me sarebbe piaciuto il primo con un mega filter del secondo, tipo che clicki su bombe e ti mette vicino o evidenzia le bombe che hai. Ma in modo da farmi leggere anche l'item senza doverci passare sopra col mouse, come sei costretto nel primo.:sisi:

Comunque io preferisco quello del primo ma quello del due con molti altri filtri/suddivisioni ed anche opzioni di riordino non sarebbe niente male, magari con una gestione degli spazi diversa (un pò come hanno fatto con un mod).

Ashgan83
09-06-2011, 12:57
L'inventario di tw1 era molto più chiaro, per il semplice fatto di avere tutto davanti ad una prima occhiata, senza 10 o più sottosezioni (chiaramente pensate per la fruizione via pad)
Per chi usa mouse+tastiera è infinatamente più comodo il primo layout, senza dover scorrere tra le varie categorie.
Erbe che puoi raccogliere solo se ne sei a conoscenza, dopo avere letto i libri.
La ruota (e relativo rallentamento del tempo, soprattutto) sono una semplificazione rispetto al primo gioco (comodo eh, sono d'accordo, questo non toglie che sia più semplice)
Il mio combat preferito è quello di M&B WB, molto realistico, sicuramente più di quello di tw2.
Nonostante questo, quello di tw2 lo trovo ottimo, di molto superiore a quello del primo capitolo (gli scontri sono molto più fisici, e i colpi sembrano davvero "entrare"):)


Concordo con le erbe, era meglio il sistema del primo, in cui si potevano raccogliere solo se se ne veniva a conoscenza. In generale avrei preferito che in questo capitolo aumentassero appunto l'utilità dei libri, mentre invece l'hanno diminuita.

La ruota con relativo slow motion la trovo invece un'idea geniale. L'effetto è molto bello a vedersi e funziona alla grande.

Discorso alchimia: pure questa in tw1 era implementata meglio per quanto riguarda la realizzazione delle pozioni, mentre peggio per quanto riguarda il bilanciamento e l'utilità della stessa. Gli elementi secondari conferivano quel tocco in più per non rendere completamente automatizzato il processo come succede in questo nuovo capitolo. Spesso le facevo manualmente proprio per sfruttare quelle caratteristiche in più, però chi non voleva perderci troppo tempo se le faceva automatiche e via. Semplicemente perfetto.

michelgaetano
09-06-2011, 13:07
:sisi:

Comunque io preferisco quello del primo ma quello del due con molti altri filtri/suddivisioni ed anche opzioni di riordino non sarebbe niente male, magari con una gestione degli spazi diversa (un pò come hanno fatto con un mod).

Per quello dicevo che entrambe hanno pro e contro, e una via di mezzo sarebbe stata grandiosa.

Ma ribadisco che dispersività finale a parte (e in parte si risolve con un minimo di gestione, uno non si porta i diagrammi del primo capitolo nel 3), questo non considerando la mod, francamente non si fatica a trovare le cose - e non nascondo mi ha fatto girare tanto le sfere la prima volta che l'ho visto.

La ruota con relativo slow motion la trovo invece un'idea geniale. E' molto bello a vedersi l'effetto e funziona alla grande.

Per dirlo io, che ci ho fatto le questioni chilometriche sulle hotkeys... :asd:

Concordo con le erbe, era meglio il sistema del primo, in cui si potevano raccogliere solo se se ne veniva a conoscenza. In generale avrei preferito che in questo capitolo aumentassero appunto l'utilità dei libri, mentre invece l'hanno diminuita.


Vero, anche io sono d'accordo che la cosa non andava levata.

cronos1990
09-06-2011, 13:11
Il termine meditazione non c'entra, non è questione di termini quando ti viene mostraot a video quel che fa Geralt.
Le pozioni le puoi bere in qualsiais momento, senza bisogno di meditare o inginocchiarti per farlo. E' inoltre possibilissimo anche renderle utilizzabli durante gli scontri a patto di aver prima allontanato i nemici ed avere quei pochi secondi sufficienti per prender ela boccetta dal quickslot della cintura.
Poter meditare ovunque è una baggianata ridicola, possibilità di interuzione o meno, anzi quella da vita solo a scenette tragicomiche.Quello che conta è ciò che avviene nella pratica. Bere una pozione in meditazione equivale a prendere una pozione e berla. La chiami tu meditazione perchè così si chiama quella schermata, ma di fatto bevi una pozione, punto. Azione che richiede 10 secondi di tempo.
Per caso ti metti a meditare quando prendi un bicchiere d'acqua? :asd:
Prendere pozioni durante gli scontri è decisamente meno fattibile, e non credo ci vogliano spiegazioni a riguardo. E se vogliamo proprio dirla tutta, il background fornito da Sarkopsky (o come cavolo si scrive :asd:) ci dice che Geralt le pozioni le beve prima degli scontri, non durante, e spesso medita nei posti più assurdi.

Rivincolare la raccolta a manuali, reintrodurre, albedo, rubedo etc, rendere le formule più complesse, vincolare la combinazione di certi ingredienti... le possibilità erano molte.La "raccolta" dei manuali c'è ancora, tant'è che parti solo con alcune formule (e presumo che alcune siano derivate dal fatto di aver recuperato un salvataggio di TW1, ma questo devo verificarlo). E d'altro canto queste formule iniziali riflettono il discorso che Geralt non parte "ignorante" di tutto, ma riprende dalle conoscenze acquisite nel prequel; lo stesso discorso del perchè conosce i segni. D'altro canto non puoi definirlo un esperto di alchimia e poi venirmi a dire che non sa neanche raccogliere 4 fiori perchè ha bisogno del manuale delle giovani marmotte. :asd:

Albedo e Rubedo non servivano a nulla già prima (la "sperimentazione" era fine a se stessa), quindi è inutile ricamarci sopra. Quanto al vincolo di certi ingredienti, sarebbe come a dire di mettere una tipologia in più di materiali su quelli presenti. Cosa pressochè inutile con 10 elementi di base.

Questo senza considerare tutto l'aspetto relativo al ramo alchemico delle abilità ed al fatto che le pozioni ora danno sia bonus che malus. Non metto in dubbio che si poteva sviluppare più a fondo quest'aspetto, cosa del tutto vera, ma il sistema attuale non è certo poco complesso o semplicistico. Funziona, è vario e non ha pecche, per lo meno rilevanti.

Il fatto che Geralt faccia il fabbro o meno poco importa. Hanno infilato uan vagonata di crafting, cosa in toeria del tutto estrai agli Witcher come fatto notare da Sapkowski stesso, con roba da raccattare ovunque.
ripeot se c'era qualcosa da valorizzare era la'chimia, non il crafting.Tralasciando che elementi di crafting nei GDR sono abbastanza comuni ed auspicabili (e sicuramente più "realistici" dell'andare a cercare armature per tutta la mappa quando è quasi impossibile che queste si adattino al corpo del personaggio) dici che Sapkowski lamenta l'estraneità degli Witcher al crafting, però non fai lo stesso discorso quando ti si fa notare che ora l'uso delle pozioni e della meditazione ricalca alla perfezione gli scritti dell'autore.
Questo, fermo restando che Geralt non crafta nulla, ma chiede una commissione a pagamento al fabbro di turno.

Vabbè s eil apragone lo fai con DA.. :asd:Se devo fare un esempio, lo faccio per bene :asd:

Quante armi e armature lootavi in TW ?Quindi tutto si riduce al fatto che su TW2 looti armi ed armature, cosa più che logica, dato che c'è un sistema per "personalizzare" l'equip (tra l'altro è pura poca la roba di questo tipo)? Tra l'altro, per inciso, la mancanza qui è in TW1 dove non esiste un minimo di personalizzazione, spade escluse.

ed è appunto quello il problema.Da un lato ti lamenti se semplificano (sull'alchimia, cosa opinabile tra l'altro), poi quando invece ti complicano la vita sul fatto che tutto quello che looti serve, non va ancora bene?
Neanche dovessero inventare i sistemi immaginari, come quando hanno ideato i numeri immaginari in matematica :asd:
Poi, se permetti, una cosa da evitare in un gioco è proprio la fuffa inutile che riempie l'inventario.

I menu li han studiati per limitare le visualizzazioni di oggetti e restringere le liste nei limiti del possibile. E non solo i menu.Che io sappia, vedendo giochi "studiati per console e pad", si hanno semplici liste chilometriche di oggetti e basta, in genere raggruppati per poche sezioni... vedi DA e ME, con interfacce studiate apposta per il pad. La suddivisione con numerose tab è più tipica dello stile mouse+tastiera, perchè la gestione di più sottomenù è più immediata e permette rapidità nella scelta. Gestire più sottinsieme di elenchi col pad è disagevole, lo stesso problema che hai quando si hanno menù con le ruote che prevedono molti sottomenù, dove se anche studiata per il pad incontri limiti notevoli di utilizzo.

L'inventario era diviso in sezioni, gli oggetti simili erano raggruppati e vedevi subito se si trattava di fuffa, quest item, pozioni o elementi alchemici. In una sola schermata avevi tutto sott'occhio senza girare 14 sottomenu scomodi e graficamente inguardabili. Prassi quantomai utile che oramai s'è purtroppo persa negli anni.Credo bastino le 2 immagini postate da michecoso a rispondere :asd:


Se vogliamo parlare obiettivamente, ci sono diverse cose che si possono rivedere in TW2, e sinceramente ora che l'ho esplorato più a fondo non di darei un 95/100 come scrissi in quella recensione fatta al volo. Ma complessivamente parlando è un ottimo prodotto, con alcuni elementi che, a mio avviso, sono di facile sistemazione, mentre altri sono congeniti nel gioco e richiedono una revisione più a fondo; ma questi elementi non fanno scadere il gioco, nè lo rendono ingiocabile od ingestibile. Fare le crociate dicendo che in gioco è una merda perchè la parata andrebbe rivista, perchè ci si aspettava un paio di enigmi in più e perchè non c'è un forziere per le cose droppate è decisamente fuori luogo.
Poi liberi di criticare solo per il gusto di farlo... da parte mia mi pare di aver sempre evidenziato tutto quello che ritengo non vada bene, o si possa migliorare, del gioco.

elevul
09-06-2011, 13:12
Se vai a ben vedere, quando "mediti" (a meno che tu non lo faccia per far passare le ore, e qui sarebbe stata buona cosa introdurre attacchi "a sorpresa"... ma credo che nessuno abbia utilizzato la meditazione in questo modo all'interno di un dungeons, non servirebbe a nulla.

L'hanno fatto. :asd:
Se provi a meditare nei dungeon per 24 ore la meditazione si interrompe perché vieni attaccato. :asd:

Darkless
09-06-2011, 13:13
Mi pare che la review tu l'abbia letta e sappia perfettamente quale sia il mio pensiero su TW2. Lo reputo un OTTIMO gioco se ti fa sentire meglio e l'ho finito gia' per la 3a volta percio' direi che sono in pace con me stesso.

Detto questo se uno entra dentro il forum e non conosce Darkless probabile che lo prenda anche sul serio...di certo questo NON capitera' mai a qualcuno che invece sa perfettamente che vuole a tutti i costi andare controtendenza e che gli viene facile pure distruggere cio' che piu' ama! :asd:

In primo luogo sento di dre che la liberta' di parola e' una cosa che nessuno puo' mettere sotto chiave e come ho sempre sostenuto ognuno ha diritto di dire la sua mentre in secondo luogo che
i gusti sono gusti anche se qui c'e' da fare un po' di distinzione.

Dire "CHE MERDA" nei confronti di TW2 e Complimentarsi invece con il lavoro svolto da quell'aborto suino di Dungeon Siege III e' semplicemente un atto barbarico che non merita risposte.
Di sicuro e' molto preciso e dettagliato nelle sue giustificazioni e analisi ma e' pur vero che Darkless su 10 cose che dice solo mezza e' condivisibile. Inutile stare a contraddirlo su ogni fronte...

Fate vostra la regola che vale con Gaxel durante i suoi lunghissimi OT, vince chi si stanca prima :asd:


P.S. TW2 mi ha deluso in: FINALE e TERZO atto, espressioni facciali, alcune animazioni, dialoghi a scelta multipla a volte un po' insopportabili, facilita' nel combattimento se si potenzia il ramo Magia.

Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche :asd:
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse) :asd:

Per i consigli delgi acquisti ascoltate me e fate come dico io che non sbagliate mai :read:

@michelgaetano: se proprio non cogli la differenza fra il tasto per gli hotspot e il medaglione posso spiegartela via pm, dubito che agli interessi.

elevul
09-06-2011, 13:16
Gli enigmi sono la parte più sacrificabile... se inseriti richiedono materia grigia, l'esatto opposto di quello che vuole il giocatore medio. Quindi si tende a toglierli.

Darksiders è un gioco che è stato amato da tantissima gente, eppure non mancano certo gli enigmi... :boh:

~Bl4k
09-06-2011, 13:18
Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche :asd:
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse) :asd:

Per i consigli delgi acquisti ascoltate me e fate come dico io che non sbagliate mai :read:

@michelgaetano: se proprio non cogli la differenza fra il tasto per gli hotspot e il medaglione posso spiegartela via pm, dubito che agli interessi.

a me interessa D:

cronos1990
09-06-2011, 13:19
mamma mia, muoio :asd: comunque il difetto di design di quen si risolve in un modo semplicissimo: non potenziando quenTe però ragioni all'opposto di Dark :fagiano:
E' un difetto, è tale rimane. Ed il fatto che non sia obbligatorio potenziarlo non è una scusante (che poi tra l'altro se segui il percorso della magia sei costretto a potenziarlo, se guardi come è strutturato l'albero). E' lo stesso discorso, all'opposto, che c'è in certi giochi, tipo TW1 stesso, dove il 90% delle possibilità non le sfrutti perchè inutili, e poi salta fuori qualcuno che dice: ma io mi rendo la vita difficile usandole lo stesso quelle cose.

Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.

elevul
09-06-2011, 13:21
http://i.imgur.com/QRlMtl.jpg (http://imgur.com/QRlMt)

Ecco cosa mancava: un radar che appare con il tab! :eek:
Stranamente, però, non ne ho sentito la mancanza qui, a differenza di DA2, dove ho sofferto tantissimo per le limitazioni sulla distanza... :muro:

Ashgan83
09-06-2011, 13:27
Te però ragioni all'opposto di Dark :fagiano:
E' un difetto, è tale rimane. Ed il fatto che non sia obbligatorio potenziarlo non è una scusante (che poi tra l'altro se segui il percorso della magia sei costretto a potenziarlo, se guardi come è strutturato l'albero). E' lo stesso discorso, all'opposto, che c'è in certi giochi, tipo TW1 stesso, dove il 90% delle possibilità non le sfrutti perchè inutili, e poi salta fuori qualcuno che dice: ma io mi rendo la vita difficile usandole lo stesso quelle cose.

Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.


Esatto, non sta né in cielo né in terra porsi delle auto limitazioni. Sono i programmatori che devono fare delle scelte di design oculate e vincolare il giocatore. Sono i programmatori che sanno come il giocatore si diverte, il giocatore non lo sa.:asd:

cronos1990
09-06-2011, 13:27
Fate vostra la regola che vale con Gaxel durante i suoi lunghissimi OT, vince chi si stanca prima :asd:Oggi ho voglia di scrivere... se non si è notato :asd:

P.S. TW2 mi ha deluso in: FINALE e TERZO atto, espressioni facciali, alcune animazioni, dialoghi a scelta multipla a volte un po' insopportabili, facilita' nel combattimento se si potenzia il ramo Magia.Concordo, tranne sui dialoghi insopportabili (non capisco che intendi) e il ramo magia (ma semplicemente perchè non l'ho sviluppato nella mia partita, e non lo farò nella seconda).

michelgaetano
09-06-2011, 13:27
Albedo e Rubedo non servivano a nulla già prima (la "sperimentazione" era fine a se stessa), quindi è inutile ricamarci sopra. Quanto al vincolo di certi ingredienti, sarebbe come a dire di mettere una tipologia in più di materiali su quelli presenti. Cosa pressochè inutile con 10 elementi di base.


Questo senza considerare tutto l'aspetto relativo al ramo alchemico delle abilità ed al fatto che le pozioni ora danno sia bonus che malus. Non metto in dubbio che si poteva sviluppare più a fondo quest'aspetto, cosa del tutto vera, ma il sistema attuale non è certo poco complesso o semplicistico. Funziona, è vario e non ha pecche, per lo meno rilevanti.


Premettendo che condivido quanto dici, a me sarebbe piaciuto rimanesse come prima. Hanno espanso parecchio la cosa tra bonus e malus (e talenti e mutageni, non dimentichiamo), però avere le sostanze secondarie, fatte bene (non la porcata di Rubedo, l'inutile Nigredo e Albedo che era OP), mi sarebbe piaciuta ancora di più.

La sperimentazione, il discorso è complesso: a rendere subito tutte disponibili le pozioni (tramite sistema del primo, dove le crei e impari la formula) lo si rende troppo facile, per questo credo abbiano deciso di eliminare la cosa e tagliare la testa al toro.

Sempre in via personale, mi sarebbe piaciuto poter creare qualche pozione random sperimentando. Tipo bonus diversi. Ma credo che avrebbe aperto troppo la cosa a pozioni custom, mentre tutti ormai siamo affezionati alle nostre Swallow, Tawny Owl, Wolf, Thunderbolt, White Raffard, Maribor e Full Moon. :D



Quindi tutto si riduce al fatto che su TW2 looti armi ed armature, cosa più che logica, dato che c'è un sistema per "personalizzare" l'equip (tra l'altro è pura poca la roba di questo tipo)? Tra l'altro, per inciso, la mancanza qui è in TW1 dove non esiste un minimo di personalizzazione, spade escluse.

cut


Credo bastino le 2 immagini postate da michecoso a rispondere :asd:


Se vogliamo parlare obiettivamente

Cosa stai insinuando? :asd: :asd:

Puttanate a parte, in TW2 non looti affatto più armi e armor. Le armor le looti per forza di cose di più perchè c'è un nuovo sistema, bella forza.
Ma le armi, sono anche di più quelle che droppano nel primo TW. Semplicemente non puoi portartele appresso, ma ci sono.

Il punto è che dire che il looting più che sull'equip è su alchemici, crafting items e trinket. In TW2 hai elementi che servono sempre e ben divisi (ripeto la cosa quest items/junk), nel primo.

E sull'inventario, col cavolo che "L'inventario era diviso in sezioni". Metà è alchemico, metà è butta tutto dentro e premi la freccia. Non certo il massimo della visibilità (come dicevo prima a Master).

Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche :asd:
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse) :asd:

Per i consigli delgi acquisti ascoltate me e fate come dico io che non sbagliate mai :read:

@michelgaetano: se proprio non cogli la differenza fra il tasto per gli hotspot e il medaglione posso spiegartela via pm, dubito che agli interessi.

Non è questione di non poter criticare, è che ci sono modi e modi, e determinati argomenti per i quali un gioco è più o meno valido. Dai tuoi post pare solo che sia una merda, perchè non ha il baule ed è diventato il nuovo simulatore di crafting. Spero di aver reso.

Quoterei cronos su questo, ma poi la mia autostima ne risentirebbe. E non lo farò. :asd:

Puoi spiegarmela anche qui la differenza, magari qualcuno coi dubbi come me lo trovi. :asd:

Io vedo due sistemi che entrambi fanno il loro lavoro, ma col primo a riempirmi lo schermo di scritte (un attimo che lo disattivi non ha senso, vedi lo screen dove devi passare per l'intero loot), il secondo di aloni.

Preferisco il secondo, perchè non mi va di leggere botola, resti e baule in ogni dove. Tu hai solo detto che è osceno e immersion breaking, e l'immersione te la sfondano entrambi.

Te però ragioni all'opposto di Dark :fagiano:
E' un difetto, è tale rimane. Ed il fatto che non sia obbligatorio potenziarlo non è una scusante (che poi tra l'altro se segui il percorso della magia sei costretto a potenziarlo, se guardi come è strutturato l'albero). E' lo stesso discorso, all'opposto, che c'è in certi giochi, tipo TW1 stesso, dove il 90% delle possibilità non le sfrutti perchè inutili, e poi salta fuori qualcuno che dice: ma io mi rendo la vita difficile usandole lo stesso quelle cose.

Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.

Esatto. È come nel primo, dove diciamo "Igni è sgravato, non abusatene". Se il gioco te lo mette a disposizione, il problema c'è e rimane. Uno può solo consigliare come migliorarsi l'esperienza, ma la cosa non cambia.

elevul
09-06-2011, 13:39
È una sfida nel momento in cui non puoi raccogliere tutto in maniera brainless. Come avendo il deposito brainless e che si teletrasporta, sì.

Parlando di mondo fantasy, mi sono sempre chiesto perché nessuno sviluppatore ha mai pensato di mettere un oggetto magico che facesse da deposito, o che permettesse di teletrasportare gli oggetti verso il deposito locato a casa. Cioé, parliamo di mondi magici, ed una cosa del genere sarebbe comodissima, quindi è strano che non sia stata "inventata". :D

UnicoPCMaster
09-06-2011, 13:42
Parlando di mondo fantasy, mi sono sempre chiesto perché nessuno sviluppatore ha mai pensato di mettere un oggetto magico che facesse da deposito, o che permettesse di teletrasportare gli oggetti verso il deposito locato a casa. Cioé, parliamo di mondi magici, ed una cosa del genere sarebbe comodissima, quindi è strano che non sia stata "inventata". :D
Che stai a adi, l'hanno inventata: il baulone dei Resident Evil. :D

Darkless
09-06-2011, 13:44
Quello che conta è ciò che avviene nella pratica. Bere una pozione in meditazione equivale a prendere una pozione e berla. La chiami tu meditazione perchè così si chiama quella schermata, ma di fatto bevi una pozione, punto. Azione che richiede 10 secondi di tempo.
Per caso ti metti a meditare quando prendi un bicchiere d'acqua? :asd:
Prendere pozioni durante gli scontri è decisamente meno fattibile, e non credo ci vogliano spiegazioni a riguardo. E se vogliamo proprio dirla tutta, il background fornito da Sarkopsky (o come cavolo si scrive :asd:) ci dice che Geralt le pozioni le beve prima degli scontri, non durante, e spesso medita nei posti più assurdi.


Non esattamente. Se premendo xxx Geralt si inginocchia e si concentra poco importa se xxxx è medita, bevi, trangugia, sogna o quel che ti pare quel che è ridicola è la modalità, non il nome.
che Geralt non possa più bere pozioni in combattimento ci puo' stare, che le beva in quella maniera no. Poi possiamo immaginarci di tutto, ma sul monitor quello si vede.


La "raccolta" dei manuali c'è ancora, tant'è che parti solo con alcune formule (e presumo che alcune siano derivate dal fatto di aver recuperato un salvataggio di TW1, ma questo devo verificarlo). E d'altro canto queste formule iniziali riflettono il discorso che Geralt non parte "ignorante" di tutto, ma riprende dalle conoscenze acquisite nel prequel; lo stesso discorso del perchè conosce i segni. D'altro canto non puoi definirlo un esperto di alchimia e poi venirmi a dire che non sa neanche raccogliere 4 fiori perchè ha bisogno del manuale delle giovani marmotte. :asd:


Perchè passi da un estremo all'altro, e non ti accorgi di aver scritto tu stesso già la soluzione: puoi iniziare con un pool conoscenze base, assumendo che le hai recuperate nel primo TW, e lasciarne altre vincolate ai manuali da recuperare strada facendo.


Albedo e Rubedo non servivano a nulla già prima (la "sperimentazione" era fine a se stessa), quindi è inutile ricamarci sopra. Quanto al vincolo di certi ingredienti, sarebbe come a dire di mettere una tipologia in più di materiali su quelli presenti. Cosa pressochè inutile con 10 elementi di base.


E appunto. Avrebbero dovuto valorizzare quegli aspetti anzichè eliminarli. Ed i vincoli sugli effetti delle combinazioni sarebbero stati un buon modo per farlo.
Impedire l'accoppiamento di alcune sostante o rendere la loro combinazione molto più tossic adi alte in modo da necessitare che l'elemento successivo compensi, etc. etc.
Così è solo mortificata.


Questo senza considerare tutto l'aspetto relativo al ramo alchemico delle abilità ed al fatto che le pozioni ora danno sia bonus che malus. Non metto in dubbio che si poteva sviluppare più a fondo quest'aspetto, cosa del tutto vera, ma il sistema attuale non è certo poco complesso o semplicistico. Funziona, è vario e non ha pecche, per lo meno rilevanti.


Potrebbe esserlo in altre circostanze. Ma quando fai il gioco su un personaggio per cui l'alchimia è la abse del suo stesso essere nonche questione di vita o di morte (o almeno dovrebbe esserlo in teoria) è davvero tropo limitata e semplicistica.


Tralasciando che elementi di crafting nei GDR sono abbastanza comuni ed auspicabili (e sicuramente più "realistici" dell'andare a cercare armature per tutta la mappa quando è quasi impossibile che queste si adattino al corpo del personaggio) dici che Sapkowski lamenta l'estraneità degli Witcher al crafting, però non fai lo stesso discorso quando ti si fa notare che ora l'uso delle pozioni e della meditazione ricalca alla perfezione gli scritti dell'autore.
Questo, fermo restando che Geralt non crafta nulla, ma chiede una commissione a pagamento al fabbro di turno.


Sull'uso delle pozioni ti ho risposto prima. Sul crafting e sul potenziamento degli equip ti faccio notare che in teoria un witcher non cambia e non tocca mai le proprie spade nemmeno sotto tortura, a meno che non si rompano o le perda, per non parlare del corpetto di cuoio. (Vedere Geralt con addosso la divisa di un corpo speciale reale è concettualmente raccapricciante fra l'altro, fortuna che si puo' elminare subito) Riempire il gioco di componenti a quel modo è una contraddizione. Già con le armi ed equip avevano un po' esagerato nel primo qui han calcato ancora di più la mano.



Se devo fare un esempio, lo faccio per bene :asd:


Allora cita anche TW1, era sbilanciato tanto quanto DA, solo meno buggato :asd:


Quindi tutto si riduce al fatto che su TW2 looti armi ed armature, cosa più che logica, dato che c'è un sistema per "personalizzare" l'equip (tra l'altro è pura poca la roba di questo tipo)? Tra l'altro, per inciso, la mancanza qui è in TW1 dove non esiste un minimo di personalizzazione, spade escluse.
Da un lato ti lamenti se semplificano (sull'alchimia, cosa opinabile tra l'altro), poi quando invece ti complicano la vita sul fatto che tutto quello che looti serve, non va ancora bene?
Neanche dovessero inventare i sistemi immaginari, come quando hanno ideato i numeri immaginari in matematica :asd:
Poi, se permetti, una cosa da evitare in un gioco è proprio la fuffa inutile che riempie l'inventario.



La mancanza di personalizzazione non è un difetto, è coerenza con il personaggio. Nel primo al fuffa era appunto fuffa. Serviva solo a far soldi, potevi anche ignorarla e farne cmq a badilate solo con il gioco d'azzardo.
Nel momento in cui inneschi tutto il gioco dei potenziamenti e infili tonnellate di componenti da raccattare vai pesantemente contro la natura del personaggio, molto di più che con la fuffa inutile.
Un witcher che cambia armatura è come frodo che si fa prestare excalubur da re artù e tagli la testa a morgoth. Giustamente nel gioco bisogna scendere a compromessi ma anche qui hanno esagerato un po'.


Che io sappia, vedendo giochi "studiati per console e pad", si hanno semplici liste chilometriche di oggetti e basta, in genere raggruppati per poche sezioni... vedi DA e ME, con interfacce studiate apposta per il pad. La suddivisione con numerose tab è più tipica dello stile mouse+tastiera, perchè la gestione di più sottomenù è più immediata e permette rapidità nella scelta. Gestire più sottinsieme di elenchi col pad è disagevole, lo stesso problema che hai quando si hanno menù con le ruote che prevedono molti sottomenù, dove se anche studiata per il pad incontri limiti notevoli di utilizzo.


Ma anche no. La gestione libera del mouse permette di evitarli in toto i menu e i sottomenu. Poi metterla come visione opzionale ma il punto di forza del sistema resta la possibilità di un inventario grafico con colpo d'occhio unico ed efficace.


Credo bastino le 2 immagini postate da michecoso a rispondere :asd:


Appunto. Molto meglio il primo. Lo storage era osceno e del tutto da rivedere ma l'inventario era ottimo.

Darkless
09-06-2011, 13:45
Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.


This.
Se hai la moglie cessa e non la guardi mai in faccia sempre un ceso resta :read:

elevul
09-06-2011, 13:47
secondo il mio modesto parere sarà poi l' acquirente a farsi un idea.

Io personalmente l' ho acquistato ed ho iniziato a giocarci da una settimana circa, ci metterò tantissimo a finirlo poichè ho pochissimo tempo da dedicargli.

Secondo me è uno dei giochi migliori sviluppati per pc. Anche crysis 2 nonostante le critiche non è affatto male, il problema del 2 sono le aspettative troppo esagerate dopo il primo.

Spero che The Witcher 2 abbia una trama degna della sua grafica.
In crysis però gli spazi sono(il primo meglio del secondo) veramente vasti e difficilmente trovavi limiti, in questo gioco invece capita spesso di trovarsi in punti invalicabili, gioco chiuso con la fastidiosa barriera invisibile. Quando miglioreranno anche questi aspetti mi avranno conquistato quasi :D completamente.

Ad esempio perchè non posso decidere di buttarmi da un dirupo? :asd: è brutto veder correre il proprio personaggio su un tapis-roulant davanti ad un dirupo, impedito da chi sa quale forza oscura :D
questi sono i limiti che non mi piacciono. Per avvicinarsi alla realtà ogni particolare deve essere curato.

(ovviamente il dirupo è un esempio per rendere l' idea :D )

ciao

E' una scelta fatta per non appesantire troppo il motore grafico. :)
Se avessero messo la libertà di crysis con quella grafica sarebbe stato necessario un supercomputer per farlo girare decentemente... :asd:

Darkless
09-06-2011, 13:49
Alcuni osservazioni di sapkowki al gioco, principalmente sul movente della trama:


1) se l'assassino del re è un witcher ed è saltato dalla finestra, la stessa cosa avrebbe fatto il suo geralt, magari dopo che letho si fosse allontanato con gli elfi, per andare a cercarlo.
2) nella malaugurata ipotesi che fosse stato sorpreso dalle guardie e incolpato, avrebbe fatto un macello e sarebbe lo stesso scappato ma non si sarebbe fatto prendere vivo.
3) da un punto di vista narrativo l'arresto di geralt non si giustifica, è poco plausibile, così la fretta di condannarlo a morte, visto che geralt era intimo di foltest, lo aveva sempre aiutato, poteva permettersi di andare a corte senza invito dopo che aveva salvato adda. Molti a corte lo conoscevano e gli erano debitori, dal sindaco di vizima a thaler per es. inoltre una testimone in vita c'era ed era la figlia anais che non si vede perchè non doveva essere sentita. Insomma l'arresto è abbastanza forzato.
4) geralt non avrebbe mai collaborato con una maga sconosciuta all'uccisione di un mostro
5) geralt non si fida dei maghi, yennefer era eccezione, insieme a triss...ma si sarebbe molto incazzato con triss per il suo tacere a proposito della loggia e dei suoi obiettivi, a nulla sarebbero valse le scuse, di fronte alla scelta di salvare anais o triss avrebbe scelto anais per giunta bimba...che gli ricordava per giunta anche Ciri da piccola.
6) geralt è un po' troppo fighetto con tutte quelle armature e spade... lo strigo va vestito semplicemente con un farsetto di pelle che cambia quando è logoro e un mantello pesante con cappuccio che mette pure d'estate, per coprire le spade a cui è affezionato e che non cambierebbe mai.


(spoiler inutile se avete anche solo fatto il prologo)

cronos1990
09-06-2011, 13:51
Darksiders è un gioco che è stato amato da tantissima gente, eppure non mancano certo gli enigmi... :boh:E' in lista dei desideri, in attesa che cali il prezzo :D

Premettendo che condivido quanto dici, a me sarebbe piaciuto rimanesse come prima. Hanno espanso parecchio la cosa tra bonus e malus (e talenti e mutageni, non dimentichiamo), però avere le sostanze secondarie, fatte bene (non la porcata di Rubedo, l'inutile Nigredo e Albedo che era OP), mi sarebbe piaciuta ancora di più.

La sperimentazione, il discorso è complesso: a rendere subito tutte disponibili le pozioni (tramite sistema del primo, dove le crei e impari la formula) lo si rende troppo facile, per questo credo abbiano deciso di eliminare la cosa e tagliare la testa al toro.

Sempre in via personale, mi sarebbe piaciuto poter creare qualche pozione random sperimentando. Tipo bonus diversi. Ma credo che avrebbe aperto troppo la cosa a pozioni custom, mentre tutti ormai siamo affezionati alle nostre Swallow, Tawny Owl, Wolf, Thunderbolt, White Raffard, Maribor e Full Moon. :DSul discorso alchemico si possono fare numerosi ragionamenti e sfornare le peggio idee. Ripeto, si poteva espanderlo, su questo credo che tutti siano d'accordo. Dopo però si possono creare altre tipologie di problemi, come nei tuoi esempi.

Detta chiaramente: hanno razionalizzato il sistema, eliminato le cose inutili e ribilanciato il tutto, discorso della tossicità compreso. In pratica hanno puntato su un sistema che ricalcasse il prequel eliminando tutte le cose inutili o poco funzionali.
A questo hanno aggiunto tutto il ramo di abilità per le pozioni.

Cosa stai insinuando? :asd: :asd::asd:

Ma le armi, sono anche di più quelle che droppano nel primo TW. Semplicemente non puoi portartele appresso, ma ci sono.E' vero, m'ero dimenticato di tutte le armi droppate anche in TW1 :asd:

E sull'inventario, col cavolo che "L'inventario era diviso in sezioni". Metà è alchemico, metà è butta tutto dentro e premi la freccia. Non certo il massimo della visibilità (come dicevo prima a Master).Io non capisco certi commenti. L'inventario di TW2 è migliorabile, e più d'una volta ho detto la mia a riguardo su dove è migliorabile. Ma sentire definire quasi perfetto, ideale, user-friendly e così via quello di TW1 la trovo una cosa aberrante :asd:

Quoterei cronos su questo, ma poi la mia autostima ne risentirebbe. E non lo farò. :asd:Crepa :asd:

UnicoPCMaster
09-06-2011, 13:52
Comunque Geralt è un vero cretino... paga 40 ore per farsi togliere un'elastico dell'acconcitura a coda di cavallo.. :asd:

venax
09-06-2011, 13:58
Alcuni osservazioni di sapkowki al gioco, principalmente sul movente della trama:


1) se l'assassino del re è un witcher ed è saltato dalla finestra, la stessa cosa avrebbe fatto il suo geralt, magari dopo che letho si fosse allontanato con gli elfi, per andare a cercarlo.
2) nella malaugurata ipotesi che fosse stato sorpreso dalle guardie e incolpato, avrebbe fatto un macello e sarebbe lo stesso scappato ma non si sarebbe fatto prendere vivo.
3) da un punto di vista narrativo l'arresto di geralt non si giustifica, è poco plausibile, così la fretta di condannarlo a morte, visto che geralt era intimo di foltest, lo aveva sempre aiutato, poteva permettersi di andare a corte senza invito dopo che aveva salvato adda. Molti a corte lo conoscevano e gli erano debitori, dal sindaco di vizima a thaler per es. inoltre una testimone in vita c'era ed era la figlia anais che non si vede perchè non doveva essere sentita. Insomma l'arresto è abbastanza forzato.
4) geralt non avrebbe mai collaborato con una maga sconosciuta all'uccisione di un mostro
5) geralt non si fida dei maghi, yennefer era eccezione, insieme a triss...ma si sarebbe molto incazzato con triss per il suo tacere a proposito della loggia e dei suoi obiettivi, a nulla sarebbero valse le scuse, di fronte alla scelta di salvare anais o triss avrebbe scelto anais per giunta bimba...che gli ricordava per giunta anche Ciri da piccola.
6) geralt è un po' troppo fighetto con tutte quelle armature e spade... lo strigo va vestito semplicemente con un farsetto di pelle che cambia quando è logoro e un mantello pesante con cappuccio che mette pure d'estate, per coprire le spade a cui è affezionato e che non cambierebbe mai.


(spoiler inutile se avete anche solo fatto il prologo)

azz tutto vero ..... infatti e troppo fighetto :asd: pero non se lo sarebbe cagato nessuno in questo modo lol

CAPT.HOOK
09-06-2011, 14:04
Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche :asd:
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse) :asd:


Come FORSE? :cry:

Non ti volevo paragonare a Gaxel, lo so' che e' atroce come offesa! :asd:

Oggi ho voglia di scrivere... se non si è notato :asd:

Concordo, tranne sui dialoghi insopportabili (non capisco che intendi) e il ramo magia (ma semplicemente perchè non l'ho sviluppato nella mia partita, e non lo farò nella seconda).

Non i dialoghi di per se ma il sistema di scelte multiple che a volte e' insopportabile...a me e' capitato di rifare svariate volte un determinato dialogo in cui si poteva ricorrere all'Axii o alla Minaccia e di fallirlo come invece di superarlo senza un perche'...molto random come cosa e le cose random non mi piacciono! ;)

Darkless
09-06-2011, 14:07
Come FORSE? :cry:

Non ti volevo paragonare a Gaxel, lo so' che e' atroce come offesa! :asd:


Bene come quanto ne voglio a gaxel nessuno mai :asd:



Non i dialoghi di per se ma il sistema di scelte multiple che a volte e' insopportabile...a me e' capitato di rifare svariate volte un determinato dialogo in cui si poteva ricorrere all'Axii o alla Minaccia e di fallirlo come invece di superarlo senza un perche'...molto random come cosa e le cose random non mi piacciono! ;)

Hai semplicemente la possibilità di fallire com'è giusto che sia.
Nei dialoghi i problemi sono 2: il riassunto non da sempre l'idea della frase pronunciata e avrebbero dovuto evidenziare meglio le frasi che pongono fine ad un dialogo, cosa non sempre chiara, anzi.

Darkless
09-06-2011, 14:10
Comunque Geralt è un vero cretino... paga 40 ore per farsi togliere un'elastico dell'acconcitura a coda di cavallo.. :asd:

E' che si fa dare anche una spuntatina ma nel gioco non si nota :asd:

cronos1990
09-06-2011, 14:15
Non i dialoghi di per se ma il sistema di scelte multiple che a volte e' insopportabile...a me e' capitato di rifare svariate volte un determinato dialogo in cui si poteva ricorrere all'Axii o alla Minaccia e di fallirlo come invece di superarlo senza un perche'...molto random come cosa e le cose random non mi piacciono! ;)Ah quello.

La riuscita o meno dell'Axii è legata anche all'eventuale potenziamento del segno. Ma in generale la riuscita della persuasione, dell'intimidazione e dell'Axii nei dialoghi è legata alle statistiche ed ai tiri del dado.

Il problema è che non ho idea di come, e se, tali statistiche possano essere migliorate. Nella schermata delle statistiche (raggiungibile dalla schermata dell'albero delle abilità, non tramite la schermata della meditazione) c'è qualche dato a riguardo se non erro, ma sinceramente non ho idea di come funzioni di preciso il sistema.

In ogni caso è in pieno stile RPG: hai un certo bonus, fai in certo tiro, ottieni un risultato, vedi se l'abilità riesce.
Io sinceramente ho fallito solo una volta con l'uso dell'Axii, in ogni caso (ma se posso evito proprio di usare Axii quando ho altre scelte, proprio perchè ho sviluppato zero la magia).

UnicoPCMaster
09-06-2011, 14:17
Ho finito il gioco due volte e solo in uno dei diversi tenativi della terza partita a folle è capitato che l'Axii.
Quest'introduzione dei diversi approcci non mi garba granché, alla fine non cambia nulla e nella maggior parte dei casi puoi anche riprovare...
------------------

@Mcb e gli altri amici del testone: Avete ricevuto risposta dalla vostra email?

CAPT.HOOK
09-06-2011, 14:19
Bene come quanto ne voglio a gaxel nessuno mai :asd:

Lo coppia del nuovo millennio...un po' come Sgarbi e Pannella nel '94! :asd:



Hai semplicemente la possibilità di fallire com'è giusto che sia.
Nei dialoghi i problemi sono 2: il riassunto non da sempre l'idea della frase pronunciata e avrebbero dovuto evidenziare meglio le frasi che pongono fine ad un dialogo, cosa non sempre chiara, anzi.

Aspetta, io intendevo con la stessa persona. Ad esempio se al macellaio gli dicevo in tono intimidatorio:
" Dammi 3 fiorentine a scrocco altrimenti ti metto al posto del maiale squartato"
Il macellaio si inginocchiava a i miei piedi pregandomi di non fargli del male.

Carico il save precedente e rivado dal macellaio e sempre con toni intimidatori gli dicevo:
" Dammi 3 fiorentine a scrocco altrimenti ti metto al posto del maiale squartato"
Il macellaio dopo attenta riflessione mi sputa in faccia e io fallisco.

Se ci pensi questo non ha senso. Insomma o dai al giocatore la possibilita' di far evolvere il carisma con la crescita del personaggio tanto che le menti piu' deboli (e il macellaio lo sarebbe a tutti gli effetti) ne sarebbero influenzate oppure a ogni azione corrisponde la stessa reazione e non che varia come cambia il vento. Stessa cosa per l'Axii. L'ho sempre tenuto a livello base e non ho mai trovato difficolta' ad avere ragione sulle persone per ottenere questo o quello, tranne che sulle mignotte che proprio non te la mollano a prezzi ragionevoli. La casualita' in certe circostanze e' un ottima cosa ma in altre non ne vedo il senso. Se Geralt e' sempre Geralt perche' facendo 2 volte lo stesso dialogo ottendo una volta un vaffanculo e la seconda un abbraccio? E' un parametro fuori controllo sul quale il giocatore non ha la minima influenza ne il sintomo di cosa sta succedendo.

:mbe:

UnicoPCMaster
09-06-2011, 14:22
Lo coppia del nuovo millennio...un po' come Sgarbi e Pannella nel '94! :asd:




Aspetta, io intendevo con la stessa persona. Ad esempio se al macellaio gli dicevo in tono intimidatorio:
" Dammi 3 fiorentine a scrocco altrimenti ti metto al posto del maiale squartato"
Il macellaio si inginocchiava a i miei piedi pregandomi di non fargli del male.

Carico il save precedente e rivado dal macellaio e sempre con toni intimidatori gli dicevo:
" Dammi 3 fiorentine a scrocco altrimenti ti metto al posto del maiale squartato"
Il macellaio dopo attenta riflessione mi sputa in faccia e io fallisco.

Se ci pensi questo non ha senso. Insomma o dai al giocatore la possibilita' di far evolvere il carisma con la crescita del personaggio tanto che le menti piu' deboli (e il macellaio lo sarebbe a tutti gli effetti) ne sarebbero influenzate oppure a ogni azione corrisponde la stessa reazione e non che varia come cambia il vento. Stessa cosa per l'Axii. L'ho sempre tenuto a livello base e non ho mai trovato difficolta' ad avere ragione sulle persone per ottenere questo o quello, tranne che sulle mignotte che proprio non te la mollano a prezzi ragionevoli. La casualita' in certe circostanze e' un ottima cosa ma in altre non ne vedo il senso. Se Geralt e' sempre Geralt perche' facendo 2 volte lo stesso dialogo ottendo una volta un vaffanculo e la seconda un abbraccio? E' un parametro fuori controllo sul quale il giocatore non ha la minima influenza ne il sintomo di cosa sta succedendo.

:mbe:
Ti eri già dopato prima di andare dalle prostitute? :asd:

cronos1990
09-06-2011, 14:28
Aspetta, io intendevo con la stessa persona. Ad esempio se al macellaio gli dicevo in tono intimidatorio:
" Dammi 3 fiorentine a scrocco altrimenti ti metto al posto del maiale squartato"
Il macellaio si inginocchiava a i miei piedi pregandomi di non fargli del male.

Carico il save precedente e rivado dal macellaio e sempre con toni intimidatori gli dicevo:
" Dammi 3 fiorentine a scrocco altrimenti ti metto al posto del maiale squartato"
Il macellaio dopo attenta riflessione mi sputa in faccia e io fallisco.

Se ci pensi questo non ha senso. Insomma o dai al giocatore la possibilita' di far evolvere il carisma con la crescita del personaggio tanto che le menti piu' deboli (e il macellaio lo sarebbe a tutti gli effetti) ne sarebbero influenzate oppure a ogni azione corrisponde la stessa reazione e non che varia come cambia il vento. Stessa cosa per l'Axii. L'ho sempre tenuto a livello base e non ho mai trovato difficolta' ad avere ragione sulle persone per ottenere questo o quello, tranne che sulle mignotte che proprio non te la mollano a prezzi ragionevoli. La casualita' in certe circostanze e' un ottima cosa ma in altre non ne vedo il senso. Se Geralt e' sempre Geralt perche' facendo 2 volte lo stesso dialogo ottendo una volta un vaffanculo e la seconda un abbraccio?

:mbe:Perchè in quel caso quello che conta non è il dialogo di per se, ma la tipologia d'azione. Tu non scegli un "dialogo", scegli un tipo d'azione.

- Incanto in bersaglio
- Persuado il bersaglio
- Corrompo il bersaglio
- Intimidisco il bersaglio

Poi a seconda dell'azione intrapresa il gioco ti fa vedere il dialogo che è sempre quello, e poi ti dice la riuscita. Al limite, potevano far si che verificava la riuscita e poi in base a quello il gioco ti faceva vedere una tra 2 cut-scenes: una per la riuscita, una per il fallimento, ma questo è un particolare e la cut-scene di quello che dice Geralt serve per dare continuità visiva e scenografica alla scena, ma ha impatto zero sul gameplay.
Ma il sistema è banalmente lo stesso che si ha in qualsiasi gioco di ruolo: fai un'azione, tiri un dado per vedere quanto bene la fai (con l'aggiunta dei vari bonus/malus che possiedi) ed in base al risultato, confrontato con un punteggio che varia in base alla difficoltà ed ai bonus/malus dell'interlocutore, vedi se l'azione riesce.

Cioè, siamo all'ABC del GDR :asd:

@UnicoPCMaster: Il "riprovare" è una sorta di cheater non dovuto, possibile solo perchè ci sono i salvataggi possibili ogni momento; è come quando la gente gioca a dadi e ripete finchè non vince (ogni riferimento a me stesso è puramente casuale :asd:).
Ma questo vale per qualsiasi gioco, e guai a togliere i salvataggi manuali, ci sarebbe la sollevazione popolare del popolo PC :D

UnicoPCMaster
09-06-2011, 14:31
@UnicoPCMaster: Il "riprovare" è una sorta di cheater non dovuto, possibile solo perchè ci sono i salvataggi possibili ogni momento; è come quando la gente gioca a dadi e ripete finchè non vince (ogni riferimento a me stesso è puramente casuale :asd:).
Ma questo vale per qualsiasi gioco, e guai a togliere i salvataggi manuali, ci sarebbe la sollevazione popolare del popolo PC :DNon intendevo quello, in pratica se esci dal dialogo e rientri in molti casi puoi ripetere le medesime azioni (tranne ovviamente in cui l'esito positivo sia immediatamente catastrofico).

michelgaetano
09-06-2011, 14:31
Domanda, atto 3

In quanto si prendono le dragon scales per Zerrikanternqualcosa?

Sto valutando che arma scegliere. :fagiano:

cronos1990
09-06-2011, 14:34
Non intendevo quello, in pratica se esci dal dialogo e rientri in molti casi puoi ripetere le medesime azioni (tranne ovviamente in cui l'esito positivo sia immediatamente catastrofico).Non ci ho mai fatto caso. Anche perchè quando finisco i dialoghi non è che torno a parlare col tizio altre 70 volte :asd:

Che io mi ricordi però ho sempre visto riapparire solo alcuni dialoghi di semplici informazioni, mai azioni di persuasione, intimidazione etc. etc.
Qualche esempio? :fagiano:

CAPT.HOOK
09-06-2011, 14:38
Perchè in quel caso quello che conta non è il dialogo di per se, ma la tipologia d'azione. Tu non scegli un "dialogo", scegli un tipo d'azione.

- Incanto in bersaglio
- Persuado il bersaglio
- Corrompo il bersaglio
- Intimidisco il bersaglio

Poi a seconda dell'azione intrapresa il gioco ti fa vedere il dialogo che è sempre quello, e poi ti dice la riuscita. Al limite, potevano far si che verificava la riuscita e poi in base a quello il gioco ti faceva vedere una tra 2 cut-scenes: una per la riuscita, una per il fallimento, ma questo è un particolare e la cut-scene di quello che dice Geralt serve per dare continuità visiva e scenografica alla scena, ma ha impatto zero sul gameplay.
Ma il sistema è banalmente lo stesso che si ha in qualsiasi gioco di ruolo: fai un'azione, tiri un dado per vedere quanto bene la fai (con l'aggiunta dei vari bonus/malus che possiedi) ed in base al risultato, confrontato con un punteggio che varia in base alla difficoltà ed ai bonus/malus dell'interlocutore, vedi se l'azione riesce.

Cioè, siamo all'ABC del GDR :asd:

ABC un paio di palle :asd:

Al massimo della difficolta' sono riuscito a corrompere chiunque anche all'inizio del gioco e non mi pare una gran cosa. Mi pare implementata a fava di cammello. La differenza con altri GDR e' che qui non si hanno caratteristiche specifiche tipo carisma o fortuna che influiscono in tali meccaniche e il tutto si risolve a "botte di culo".
In Neverwinter Night ad esempio era ben diverso questo aspetto.

Qui sembra piu' un modo di fare alla buona per dare al giocatore la sensazione che sia sempre lui artefice delle conseguenze avute dalle sue azioni ma non e' cosi.

O sono troppo fortunato io di natura oppure e' vero che in TW2 la questione e' un po' banalizzata. Caricando una partita invece poteva benissimo capitare che mi fottevano tutti senza pieta'...Ripeto, non ha una logica spiegabile, altro che tiri di dadi. :sofico:

Ti eri già dopato prima di andare dalle prostitute? :asd:

Talmente tanto che una di loro e' morta :asd:

clessidra4000
09-06-2011, 14:41
una domanda sulla trama nell'Atto II

seguendo le missioni sangue reale e anche i muri hanno le orecchie capisco che oclan il mago di stennis aveva tramato x avvelenare saskia, ma questo viene ucciso prima del consiglio, quindi come è riuscito ad avvelenare la coppa dell'ammazadraghi?

F5F9
09-06-2011, 14:45
ma perché il videogioco deve essere sputato i libri?
sono altre storie ispirate a quel mondo e a quei personaggi
le "licenze poetiche" sono normali in qualsiasi trasposizione

CAPT.HOOK
09-06-2011, 14:47
ma perché il videogioco deve essere sputato i libri?
sono altre storie ispirate a quel mondo e a quei personaggi
le "licenze poetiche" sono normali in qualsiasi trasposizione

Perche' si e' lamentato qualcuno? :stordita:

cronos1990
09-06-2011, 14:47
cut.Il problema è che sembra troppo facile la riuscita... quello mi pare evidente un pò a tutti.

Il fatto che non ci siano statistiche come Carisma od Intelligenza è un discorso diverso. Il fatto è che nessuno qui sa come funziona, o su quali aspetti si basa il sistema. Per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere dipendende dal livello di Geralt, dalle informazioni che abbiamo acquisito (o non acquisito) in precedenza, da alcune quest che si sono risolte o meno, dall'avere alcune abilità specifiche, da un insieme di questi elementi od essere completamente casuale.

Tradotto: non abbiamo nulla tra le mani per fornire qualche ipotesi attendibile :D
L'unica cosa, per l'appunto, è che sembra fin troppo facile riuscire in questi check.

ma perché il videogioco deve essere sputato i libri?
sono altre storie ispirate a quel mondo e a quei personaggi
le "licenze poetiche" sono normali in qualsiasi trasposizioneAggiungi anche il fatto che un gioco ha finalità diverse rispetto ad un libro, e si muove con tempistiche e strutture diverse. E' ovvio che alcuni elementi possono essere tolgi od aggiunti, l'importante è non stravolgere il tutto.
E' come per il classico discorso dei film tratti dai libri, dove spesso si dice che l'opera originale è stata storpiata... ovvio che ci siano delle differenze, sono 2 media completamente differenti.

CAPT.HOOK
09-06-2011, 14:52
Il problema è che sembra troppo facile la riuscita... quello mi pare evidente un pò a tutti.

Il fatto che non ci siano statistiche come Carisma od Intelligenza è un discorso diverso. Il fatto è che nessuno qui sa come funziona, o su quali aspetti si basa il sistema. Per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere dipendende dal livello di Geralt, dalle informazioni che abbiamo acquisito (o non acquisito) in precedenza, da alcune quest che si sono risolte o meno, dall'avere alcune abilità specifiche, da un insieme di questi elementi od essere completamente casuale.

Tradotto: non abbiamo nulla tra le mani per fornire qualche ipotesi attendibile :D
L'unica cosa, per l'appunto, è che sembra fin troppo facile riuscire in questi check.

Aggiungi anche il fatto che un gioco ha finalità diverse rispetto ad un libro, e si muove con tempistiche e strutture diverse. E' ovvio che alcuni elementi possono essere tolgi od aggiunti, l'importante è non stravolgere il tutto.
E' come per il classico discorso dei film tratti dai libri, dove spesso si dice che l'opera originale è stata storpiata... ovvio che ci siano delle differenze, sono 2 media completamente differenti.

Felice di averti piegato alla fine :ciapet:

Cmq e' quello che volevo dire sin dall'inizio ma sono stupido percio' mi serve piu' tempo per dirlo! Sara' come dici tu ma ti ripeto che a modalita' difficile non ho avuto MAI problemi a tramutare l'acqua in vino per quegli imbocconi dei png...da subito!

Il sistema con cui si muovono questi meccanismi secondo me non lo sanno nemmeno i CDProject! :asd:

cronos1990
09-06-2011, 14:55
Felice di averti piegato alla fine :ciapet: Mi piego ma non mi spezzo :asd:

Cmq e' quello che volevo dire sin dall'inizio ma sono stupido percio' mi serve piu' tempo per dirlo!Perchè, io dò l'impressione di spiegarmi in un paio di righe? :asd:

Il sistema con cui si muovono questi meccanismi secondo me non lo sanno nemmeno i CDProject! :asd:Ci sono ottime possibilità :asd:

Darrosquall
09-06-2011, 14:57
Quen e la parata multipla sono dei "difetti" del CS, innegabile, perchè sono sgravi, ma non sono pregiudicanti o rovinano l'intero apparato messo su da CPR, questo volevo dire. Non ho detto che Quen uber potenziato non è un difetto. Ma te la giochi lo stesso come vuoi, in tutti i giochi i rami "magici" sono giustamente anche direi, più sgravi rispetto agli altri.

UnicoPCMaster
09-06-2011, 14:58
Non ci ho mai fatto caso. Anche perchè quando finisco i dialoghi non è che torno a parlare col tizio altre 70 volte :asd:

Che io mi ricordi però ho sempre visto riapparire solo alcuni dialoghi di semplici informazioni, mai azioni di persuasione, intimidazione etc. etc.
Qualche esempio? :fagiano:Ad esempio la missione dell'Atto I Negozio di Sogni: chiedi informazioni al tipo (tramite Axii), poi provi a persuarderlo, fallisce; chiudi il dialogo riprovi con Axii e l'opzione persuasione c'è di nuovo...
-----------
Ma io ricordo che c'era un video (delle anteprime) con un Bloedzuiger, ricordo male?

Darkless
09-06-2011, 15:00
ma perché il videogioco deve essere sputato i libri?
sono altre storie ispirate a quel mondo e a quei personaggi
le "licenze poetiche" sono normali in qualsiasi trasposizione

Deve essere COERENTE non sputato, ed il mondo è lo stesso, si parla del medesimo universo narrativo non di una dimensione parallela. Di incongruenze poi ce ne sono anche altre, ma si sorvola alla fine.
Se vuoi inorare tutto tantovale abbandonare geralt come protagonista e far creare liberamente un pg ex novo.

michelgaetano
09-06-2011, 15:01
Dannati che lo avete finito, rispondetemi sulla spada... :asd:

UnicoPCMaster
09-06-2011, 15:03
Dannati che lo avete finito, rispondetemi sulla spada... :asd:

Ma chissene, io mi sono fatto l'armatura ma di spade ho continuato ad utilizzare quelle che avevo già...

CAPT.HOOK
09-06-2011, 15:04
Quen e la parata multipla sono dei "difetti" del CS, innegabile, perchè sono sgravi, ma non sono pregiudicanti o rovinano l'intero apparato messo su da CPR, questo volevo dire. Non ho detto che Quen uber potenziato non è un difetto. Ma te la giochi lo stesso come vuoi, in tutti i giochi i rami "magici" sono giustamente anche direi, più sgravi rispetto agli altri.

L'unica rogna e' che per accrescere nel ramo dei segni riguardanti la Magia volente o nolente si passa il Quen...almeno che non si decida di spendere punti solo per evitarlo e fare il "giro" :stordita:

Cmq niente che una patch non possa correggere! ;)