PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

appleroof
25-02-2009, 15:49
700mhz + "driver tosti" prestazioni = alla 4850 :mad: :mad: :mad:

e perchè ti incacchi? :D

Mister Tarpone
25-02-2009, 15:50
e perchè ti incacchi? :D

volevo che rimanesse un pò sotto alla mia.... :( ( :bimbo: asdasdasd)

Mister Tarpone
25-02-2009, 15:51
inoltre dovrebbe montare gddr5 :)

con bus a 128bit :)

appleroof
25-02-2009, 15:52
volevo che rimanesse un pò sotto alla mia.... :( ( :bimbo: asdasdasd)

cmq mi hai fatto pensare ad una cosa: chi comprerebbe più una 4850? :stordita:

ghiltanas
25-02-2009, 15:53
con bus a 128bit :)

ecco, mi sembrava strana ( e inutile) l'accoppiata gddr5 + 256bit per questa fascia di prezzo

Mister Tarpone
25-02-2009, 15:53
cmq mi hai fatto pensare ad una cosa: chi comprerebbe più una 4850? :stordita:

nessuno... ... . ... :sob: :sob:

ghiltanas
25-02-2009, 15:53
cmq mi hai fatto pensare ad una cosa: chi comprerebbe più una 4850? :stordita:

veramente io ci starei pensando :sob:

appleroof
25-02-2009, 15:54
veramente io ci starei pensando :sob:

bè, se le prestazioni fossero confermate non avrebbe senso, scusami...:boh:

Mister Tarpone
25-02-2009, 15:55
bè, se le prestazioni fossero confermate non avrebbe senso, scusami...:boh:

infatti..... .. ... :sob:

appleroof
25-02-2009, 15:57
infatti..... .. ... :sob:

ma che te frega Tarpo, tu l'hai presa da mesi la tua, mica ieri :friend: :D

Foglia Morta
25-02-2009, 15:57
cmq mi hai fatto pensare ad una cosa: chi comprerebbe più una 4850? :stordita:

per questo è logico attendersi più unità di calcolo con RV790, ogni gpu va a migliorare la propria fascia di prezzo

ghiltanas
25-02-2009, 15:59
io nn posso aspettare e nn voglio spendere tanto, in attesa delle bestie di fine anno :Perfido:

mica è colpa mia se per 2 revision in croce alla ati ci vogliono mesi e mesi :muro:

appleroof
25-02-2009, 15:59
per questo è logico attendersi più unità di calcolo con RV790, ogni gpu va a migliorare la propria fascia di prezzo

la 4750 non lo farebbe con quei mezzi...

Foglia Morta
25-02-2009, 16:01
la 4750 non lo farebbe con quei mezzi...

come no ? dicono sotto ai $100 e la 4670 è la scheda da $80. Io dico che andrà a sostituirla

Edit: ti riferivi alle unità di calcolo. Nell'articolo c'è scritto che ci sono 640 alu, poi ci sono anche le GDDR5 ovvio risparmiano sul pcb con il bus 128bit

appleroof
25-02-2009, 16:03
io nn posso aspettare e nn voglio spendere tanto, in attesa delle bestie di fine anno :Perfido:

mica è colpa mia se per 2 revision in croce alla ati ci vogliono mesi e mesi :muro:

dalla 88gt passerei alla 4870, se devi arrivare a fine anno e vuoi fare un bel salto: pensa che io in realtà non mi godo ancora le maggiori prestazioni della 4870 rispetto alla 88gtx (se non in gta4) perchè manca la materia prima: i giochi nuovi (e pesanti), e siamo a marzo :D

Mister Tarpone
25-02-2009, 16:05
4750 640sp 128bit gddr3 = 70€ sostituisce la 4670
4770 640sp 128bit gddr5 = 90€ sostituisce la 4830
4950 1600sp 256bit gddr3 = 150€ sostituisce la 4850
4970 1600sp 256bit gddr5 = 200€ sostituscie la 4870

Polpi_91
25-02-2009, 16:08
4750 640sp 128bit gddr3 = 70€ sostituisce la 4670
4770 640sp 128bit gddr5 = 90€ sostituisce la 4830
4950 1600sp 256bit gddr3 = 150€ sostituisce la 4850
4970 1600sp 256bit gddr5 = 200€ sostituscie la 4870

non amle, am dubito che le nuove schede abbiano 1600sp

Dev42
25-02-2009, 16:08
4750 640sp 128bit gddr3 = 70€ sostituisce la 4670
4770 640sp 128bit gddr5 = 90€ sostituisce la 4830
4950 1600sp 256bit gddr3 = 150€ sostituisce la 4850
4970 1600sp 256bit gddr5 = 200€ sostituscie la 4870

Mmhhhhhhhh, mmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....
Ecco:mano:

appleroof
25-02-2009, 16:08
come no ? dicono sotto ai $100 e la 4670 è la scheda da $80. Io dico che andrà a sostituirla

Edit: ti riferivi alle unità di calcolo. Nell'articolo c'è scritto che ci sono 640 alu, poi ci sono anche le GDDR5 ovvio risparmiano sul pcb con il bus 128bit

esatto: e come vedi diminuendo le unità di calcolo, e addirittura le texture units (e aumentando le freq. della ram e della gpu) ha cmq prestazioni praticamente uguali a quelle di rv770 in versione 4850

Pihippo
25-02-2009, 16:09
per questo è logico attendersi più unità di calcolo con RV790, ogni gpu va a migliorare la propria fascia di prezzo

Secondo me, aggiungeranno un cluster simd in più, 880 sp, 44Tmu, montano memorie con latenza <uguale 0.6ns quindi ci collegano 5rbe ovvero 20rops cosi da essere nei limiti di un pad a 256bit a 40nm migliorano timing ed integrità dei segnali con gpu clock 900mhz. Cosi se gliela manda buona dio consuma quanto una hd4850 e va il 20% in più della 4870.

Mister Tarpone
25-02-2009, 16:09
non amle, am dubito che le nuove schede abbiano 1600sp

se le 790 fossero a 40nm sarebbe fattibile...

Foglia Morta
25-02-2009, 16:09
4750 640sp 128bit gddr3 = 70€ sostituisce la 4670
4770 640sp 128bit gddr5 = 90€ sostituisce la 4830
4950 1600sp 256bit gddr3 = 150€ sostituisce la 4850
4970 1600sp 256bit gddr5 = 200€ sostituscie la 4870

IMO le ipotetiche 49XX ( chiamiamo così la nuova fascia performance ) dovrebbero montare tutte quante GDDR5, sono piuttosto convinto

Polpi_91
25-02-2009, 16:10
se le 790 fossero a 40nm sarebbe fattibile...

IMO le ipotetiche 49XX ( chiamiamo così la nuova fascia performance ) dovrebbero montare tutte quante GDDR5, sono piuttosto convinto

se sono vere queste indiscrezioni si può dire a rischio la GTX 285 :asd:

ghiltanas
25-02-2009, 16:15
1600 sp mi paiono tanti, probabilmente troppi :fagiano:

Dev42
25-02-2009, 16:17
1600 sp mi paiono tanti, probabilmente troppi :fagiano:

Vedremo erano tanti anche 800 e poi sono arrivati...
Si starà a vedere

The_SaN
25-02-2009, 16:19
Come sempre propongo 1200SP e frequenze simili a quelle di oggi :O

G-UNIT91
25-02-2009, 16:21
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/

:eek: :eek: :eek:

Foglia Morta
25-02-2009, 16:22
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/

:eek: :eek: :eek:

:old: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26449814&postcount=1872 :old:

:D

Pihippo
25-02-2009, 16:24
Secondo me, aggiungeranno un cluster simd in più, 880 sp, 44Tmu, montano memorie con latenza <uguale 0.6ns quindi ci collegano 5rbe ovvero 20rops cosi da essere nei limiti di un pad a 256bit a 40nm migliorano timing ed integrità dei segnali con gpu clock 900mhz. Cosi se gliela manda buona dio consuma quanto una hd4850 e va il 20% in più della 4870.

Mi auto quoto.
Secondo me sarà cosi, ora come ora ati non ha bisogno di moltissima potenza bruta per rivincere la concorrenza. Se no poi in rv870 che ci mettono? 2800sp? a 40nm?

G-UNIT91
25-02-2009, 16:25
:old: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26449814&postcount=1872 :old:

:D

:muro: :muro: :muro: :sofico:

Mister Tarpone
25-02-2009, 16:27
beh da RV670 ad RV770 nonostante il solito processo produttivo hanno aumentato di brutto gli sp ....da 320 ad 800


quindi un bel 3200sp ce lo vedo bene su una rv870...

ghiltanas
25-02-2009, 16:29
Vedremo erano tanti anche 800 e poi sono arrivati...
Si starà a vedere

1600 sp, vuol dire anche 80 texture units...insomma nn sarebbe proprio una revision ma qualcosa di +...ovviamente io lo spero, perchè la potenza di calcolo sarebbe notevole, il numero minimo di istruzioni elaborabili in contemporanea passerebbe a 320...

Dev42
25-02-2009, 16:30
beh da RV670 ad RV770 nonostante il solito processo produttivo hanno aumentato di brutto gli sp ....da 320 ad 800


quindi un bel 3200sp ce lo vedo bene su una rv870...

:D ecco :stordita:

Pihippo
25-02-2009, 16:31
1600 sp, vuol dire anche 80 texture units...insomma nn sarebbe proprio una revision ma qualcosa di +...ovviamente io lo spero, perchè la potenza di calcolo sarebbe notevole, il numero minimo di istruzioni elaborabili in contemporanea passerebbe a 320...

x5.....

Polpi_91
25-02-2009, 16:31
beh da RV670 ad RV770 nonostante il solito processo produttivo hanno aumentato di brutto gli sp ....da 320 ad 800


quindi un bel 3200sp ce lo vedo bene su una rv870...

se tengono la stessa impostazione di base direi propio di si.

magari 3200SP @ 1000mHz :sbav:

ghiltanas
25-02-2009, 16:31
beh da RV670 ad RV770 nonostante il solito processo produttivo hanno aumentato di brutto gli sp ....da 320 ad 800


quindi un bel 3200sp ce lo vedo bene su una rv870...

bisognerà vedere cosa intenderanno con rv800, potrebbero eseguire un cambiamento + drastico di quello che si possa pensare

Dev42
25-02-2009, 16:33
bisognerà vedere cosa intenderanno con rv800, potrebbero eseguire un cambiamento + drastico di quello che si possa pensare

Infatti, comunque in 10 anni siamo passati da una G400 MAX/ TNT 2 Ultra che erano il top, e allora manco immaginavamo cose simili:D

schumifun
25-02-2009, 16:33
bisognerà vedere cosa intenderanno con rv800, potrebbero eseguire un cambiamento + drastico di quello che si possa pensare

ma fin quando non ci sono giochi che sfruttano queste schede mi pare inutile
se restiamo inchiodati alle consolle possono fare uscire pure schede a 10 nm e 10000sp, imho saranno inutili
oppure faranno trasposizioni di giochi console a pc alla gtaIV, ma a quel punto uno si comrpa un consolle e fa prima

appleroof
25-02-2009, 16:34
Mi auto quoto.
Secondo me sarà cosi, ora come ora ati non ha bisogno di moltissima potenza bruta per rivincere la concorrenza. Se no poi in rv870 che ci mettono? 2800sp? a 40nm?

in effetti mi sembra l'ipotesi più convincente tra tutte quelle fatte, per la razionalità che la regge...anche con la X2 non avrebbero problemi di sorta (e il celolunghismo sarebbe accontentato)

il problema è vedere se faranno il chip di punta @40nm o meno, che è guarda caso lo stesso tema che riguarda Nvidia, con gt212 che tuttora (almeno che io sappia leggendo in rete :D ) non si sà se lo faranno o meno

ghiltanas
25-02-2009, 16:34
x5.....

io parlavo del numero di istruzioni minime che nn possono essere eleborate in contemporanea ;)
Questo imho è uno degli aspetti + critici di tale architettura, con 1600sp verrebbe tuttavia ampiamente superato

ghiltanas
25-02-2009, 16:37
ma fin quando non ci sono giochi che sfruttano queste schede mi pare inutile
se restiamo inchiodati alle consolle possono fare uscire pure schede a 10 nm e 10000sp, imho saranno inutili
oppure faranno trasposizioni di giochi console a pc alla gtaIV, ma a quel punto uno si comrpa un consolle e fa prima

io mi riferivo al fatto che potrebbero proprio stravolgere l'architettura nel passaggio alle nuove lib, quindi nn è affatto detto che puntino sull'aumento spropositato degli sp :)
(anche se il passaggio da 10 a 11 penso sia meno radicale rispetto a quello fra 9 e 10)
per il discorso giochi hai ragione, purtroppo lo sviluppo negli ultimi anni ha preso una bella batosta :( :(

Pihippo
25-02-2009, 16:41
io parlavo del numero di istruzioni minime che nn possono essere eleborate in contemporanea ;)
Questo imho è uno degli aspetti + critici di tale architettura, con 1600sp verrebbe tuttavia ampiamente superato

Secondo me pure, ma di solito il compiler fa un lavoro buono per rifornire di dati la gpu, quindi se magari migliorano la parte logica si ottengono risultati più che buoni senza aumentare di chissa quanto le piste delle alu. Poi certo chi sa, magari rv870 è un altro tipo di architettura con compiler diversi. Ovviamente sempre a mia opinione, ripeto che ne capisco 0.

schumifun
25-02-2009, 16:43
io mi riferivo al fatto che potrebbero proprio stravolgere l'architettura nel passaggio alle nuove lib, quindi nn è affatto detto che puntino sull'aumento spropositato degli sp :)
(anche se il passaggio da 10 a 11 penso sia meno radicale rispetto a quello fra 9 e 10)
per il discorso giochi hai ragione, purtroppo lo sviluppo negli ultimi anni ha preso una bella batosta :( :(il mio 10000sp e 40 nm è riferito al fatto che le possono fare potenti come vogliono, non era considerato un dato fattibile, io queste cose non le capisco molto
riguardo al discorso dx pensi che il passaggio che c'è stato tra 9 e 10 è stato radicale???

appleroof
25-02-2009, 16:47
il mio 10000sp e 40 nm è riferito al fatto che le possono fare potenti come vogliono, non era considerato un dato fattibile, io queste cose non le capisco molto
riguardo al discorso dx pensi che il passaggio che c'è stato tra 9 e 10 è stato radicale???

sulla carta abbastanza...di fatto non s'è ancora visto un gioco dx10 :stordita:

Pihippo
25-02-2009, 16:48
in effetti mi sembra l'ipotesi più convincente tra tutte quelle fatte, per la razionalità che la regge...anche con la X2 non avrebbero problemi di sorta (e il celolunghismo sarebbe accontentato)

il problema è vedere se faranno il chip di punta @40nm o meno, che è guarda caso lo stesso tema che riguarda Nvidia, con gt212 che tuttora (almeno che io sappia leggendo in rete :D ) non si sà se lo faranno o meno

In effetti bisogna vedere se rv790 sarà gia a 40nm. Magari ati vuole tagliare ulteriormente i costi di produzione facendo un die più piccolo, ma da quello che ho capito io, se vogliono utlizzare un bus a 256bit, il die deve essere riempito con più roba, e cosa ci possono mettere? Più alu? la potenza teorica è già elevata, a che pro? Poi le alu consumano non penso che solo per riempiere il die vogliano salire troppo di tdp, magari si punteranno sull'ottimizzazione di qualche altro componente

ghiltanas
25-02-2009, 16:50
il mio 10000sp e 40 nm è riferito al fatto che le possono fare potenti come vogliono, non era considerato un dato fattibile, io queste cose non le capisco molto
riguardo al discorso dx pensi che il passaggio che c'è stato tra 9 e 10 è stato radicale???

beh per quel che mi riguarda, già essere passati dagli shader bloccati (vertex e pixel shader) agli stream processor è un salto nn da poco, nn la pensi cosi te?

ghiltanas
25-02-2009, 16:52
sulla carta abbastanza...di fatto non s'è ancora visto un gioco dx10 :stordita:

io nn parlo del mercato, nn ha senso parlare di ciò. Io parlo di progettazione e li il salto c'è stato nelle schede video, per nn parlare della potenza...forse vi siete scordati la differenza fra la serie 7000 e la 8000...quando vidi i primi bench della 8800gtx e gts rimasi esterreffatto :sofico:

ghiltanas
25-02-2009, 16:54
In effetti bisogna vedere se rv790 sarà gia a 40nm. Magari ati vuole tagliare ulteriormente i costi di produzione facendo un die più piccolo, ma da quello che ho capito io, se vogliono utlizzare un bus a 256bit, il die deve essere riempito con più roba, e cosa ci possono mettere? Più alu? la potenza teorica è già elevata, a che pro? Poi le alu consumano non penso che solo per riempiere il die vogliano salire troppo di tdp, magari si punteranno sull'ottimizzazione di qualche altro componente

poi dissipare il calore di un chip piccolo è + arduo rispetto ad uno di dimensioni maggiori immagino...

goldorak
25-02-2009, 16:59
sulla carta abbastanza...di fatto non s'è ancora visto un gioco dx10 :stordita:

Prima o poi Alan Wake arrivera'. :asd:

Mister Tarpone
25-02-2009, 17:00
...forse vi siete scordati la differenza fra la serie 7000 e la 8000...quando vidi i primi bench della 8800gtx e gts rimasi esterreffatto :sofico:

pure io :asd:

appleroof
25-02-2009, 17:01
io nn parlo del mercato,

ma lui si, ed io ho quotato lui :D

nn ha senso parlare di ciò.

perchè? :what:

andremmo ot, ma è un aspetto decisivo, imho


Io parlo di progettazione e li il salto c'è stato nelle schede video, per nn parlare della potenza...forse vi siete scordati la differenza fra la serie 7000 e la 8000...quando vidi i primi bench della 8800gtx e gts rimasi esterreffatto :sofico:

io non l'ho dimenticata: la 8800gtx la presi appena letta la rece di hwupgrade e mi sono pure pentito di averla data via ora (visto che era più che sufficiente in fullhd, ancora), dopo 2 anni abbondanti....questo discorso però è strettamente legato a quello che per te non avrebbe senso (il mercato e l'evoluzione dei giochi) e capisco chi in fondo pensa "ma che me ne faccio di una vga da 1000000sp se poi una da 640 mi fà viaggiare i giochi a palla?"

cmq imho le differenze architetturali tra rv770 e rv870 o come si chiamerà il chip dx11 non saranno come quelle tra le vga dx9 e quelle attuali, e questo perchè le dx11 sono un affinamento delle dx10, e dunque le caratteristiche hw seguono a ruota in questo senso, almeno così mi pare di capire leggendo da chi ne capisce molto più di me

ghiltanas
25-02-2009, 17:01
Prima o poi Alan Wake arrivera'. :asd:

perchè l'hai nominato??? :mad: lo sto aspettando da un casino di tempo :cry:

ghiltanas
25-02-2009, 17:02
ma lui si, ed io ho quotato lui :D



perchè? :what:

andremmo ot, ma è un aspetto decisivo, imho




io non l'ho dimenticata: la 8800gtx la presi appena letta la rece di hwupgrade e mi sono pure pentito di averla data via ora (visto che era più che sufficiente in fullhd, ancora), dopo 2 anni abbondanti....questo discorso però è strettamente legato a quello che per te non avrebbe senso (il mercato e l'evoluzione dei giochi) e capisco chi in fondo pensa "ma che me ne faccio di una vga da 1000000sp se poi una da 640 mi fà viaggiare i giochi a palla?"

cmq imho le differenze architetturali tra rv770 e rv870 o come si chiamerà il chip dx11 non saranno come quelle tra le vga dx9 e quelle attuali, e questo perchè le dx11 sono un affinamento delle dx10, e dunque le caratteristiche hw seguono a ruota in questo senso, almeno così mi pare di capire leggendo da chi ne capisce molto più di me

mi hai frainteso,nn aveva senso, nel senso(gioco di parole :asd:) cheio parlavo di hardware e lui di software :asd:

ghiltanas
25-02-2009, 17:06
cmq imho le differenze architetturali tra rv770 e rv870 o come si chiamerà il chip dx11 non saranno come quelle tra le vga dx9 e quelle attuali, e questo perchè le dx11 sono un affinamento delle dx10, e dunque le caratteristiche hw seguono a ruota in questo senso, almeno così mi pare di capire leggendo da chi ne capisce molto più di me

quello che penso anch'io, anche se alcune funzionalità implementate nelle nuove direct3d mi lasciano qualche dubbio, su quanto sia o meno facile realizzarle a livello architetturale

Dev42
25-02-2009, 17:07
pure io :asd:

e anche io:eekk: :eekk:

Pihippo
25-02-2009, 17:13
poi dissipare il calore di un chip piccolo è + arduo rispetto ad uno di dimensioni maggiori immagino...

Si, minore è la superfice più difficile da dissipare è.
Inoltre, se riescono ad alzare le performance ottimizzando clock ed altri aspetti del chip, perchè no? ad esempio la parte matematica di rv770 fa paura, è più veloce lui a macinare numeri del più veloce dei nehalem occkato a 4ghz, quindi sempre secondo me aumentare gli sp aumenta la potenza del chip, ma se possono farlo senza aumentare gli sp meglio per loro.

schumifun
25-02-2009, 17:19
quotare tutti è un casino,rispondo a tutti
anche se un salto strutturale, architetturale, harware c'è stato tra dx9 e dx10, ciò non vuol dire che il "salto" possa essere definito tale, il mondo hw non è fatto solo di potenza sulla carta, ma bisogna avere un qualks(giochi, programmi e tutto) capace di sfruttarla e trarre vantaggi rispetto ad un architettura precedente
io non ricordo il salto tra 7800 ed 8800 perchè di schede video neanhce sapevo l'esistenza(:asd:), ma nel software il salto non c'è stato, io non vedo questo miglioramente nel software tale da giustificare un cosi lungo "salto" hw
in sostanza, o si schiodano dalle console, e ci fanno assaggiare giochi avanzati, o comprarsi una ati hd5970 non ha senso
ati deve guardarsi bene anche da questo, il mondo dei giochi su pc è diverso rispetto a 4 anni fa, quando su pc si giocava a farcry, sulla ps2 o sulla xbox non esistevano giochi di quel livello, ed allora era giustificato spendere 500 euro per una scheda video
cmq chiuso questo ot, una domanda, ma ati in tutto questo di ufficiale cos'ha detto riguardo a questo refresh???

tra l'altro il salto che ci sarà tra dx10 e 11 è dovuto al fatt che le dx10 fin'ora non si sono viste, saltare letteralmente una fase porterebbe solo perdite, quindi dx11 saranno delle dx10 camuffate, e per tanto è plausibile non aspettarsi chi sa quali miglioramenti hw
e questo si ricollega a quello che dico io
bisogna però considerare che per quanto esistano schede video insfruttabili, la gente se le compra lo stesso, ati ed nvdia guadagnano uguale

appleroof
25-02-2009, 17:37
mi hai frainteso,nn aveva senso, nel senso(gioco di parole :asd:) cheio parlavo di hardware e lui di software :asd:

ok :)

cut
bisogna però considerare che per quanto esistano schede video insfruttabili, la gente se le compra lo stesso, ati ed nvdia guadagnano uguale

amen :D

Mister Tarpone
25-02-2009, 17:42
il lato positivo è che con i giochi di oggi si gioca tranquillamente a 1920x1080 + filtri con una 4850 da manco 130€

HackaB321
25-02-2009, 17:43
cmq chiuso questo ot, una domanda, ma ati in tutto questo di ufficiale cos'ha detto riguardo a questo refresh???


che nel corso del 2009 si passerà ai 40nm e alle dx11 (in questo ordine) :stordita:

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/RickBergmanAMD2008AnalystDay11-13-08.pdf (pag.22)

ghiltanas
25-02-2009, 17:56
quotare tutti è un casino,rispondo a tutti
anche se un salto strutturale, architetturale, harware c'è stato tra dx9 e dx10, ciò non vuol dire che il "salto" possa essere definito tale, il mondo hw non è fatto solo di potenza sulla carta, ma bisogna avere un qualks(giochi, programmi e tutto) capace di sfruttarla e trarre vantaggi rispetto ad un architettura precedente
io non ricordo il salto tra 7800 ed 8800 perchè di schede video neanhce sapevo l'esistenza(:asd:), ma nel software il salto non c'è stato, io non vedo questo miglioramente nel software tale da giustificare un cosi lungo "salto" hw
in sostanza, o si schiodano dalle console, e ci fanno assaggiare giochi avanzati, o comprarsi una ati hd5970 non ha senso
ati deve guardarsi bene anche da questo, il mondo dei giochi su pc è diverso rispetto a 4 anni fa, quando su pc si giocava a farcry, sulla ps2 o sulla xbox non esistevano giochi di quel livello, ed allora era giustificato spendere 500 euro per una scheda video
cmq chiuso questo ot, una domanda, ma ati in tutto questo di ufficiale cos'ha detto riguardo a questo refresh???

tra l'altro il salto che ci sarà tra dx10 e 11 è dovuto al fatt che le dx10 fin'ora non si sono viste, saltare letteralmente una fase porterebbe solo perdite, quindi dx11 saranno delle dx10 camuffate, e per tanto è plausibile non aspettarsi chi sa quali miglioramenti hw
e questo si ricollega a quello che dico io
bisogna però considerare che per quanto esistano schede video insfruttabili, la gente se le compra lo stesso, ati ed nvdia guadagnano uguale

allora, il punto che evidentemente nn mi è riuscito bene di spiegare è il seguente:
le direct3d10 hanno imposto degli standard, per adeguarsi a tali standard, ati envdia hanno dovuto adottare nuove architetture, profondamente diverse dalle precedenti, e questo al di la del fatto che dopo abbiano sviluppato giochi dx10 o meno, capisci cosa voglio dire?
per il disc dx11 lato software: il problema è che con le 10 si sono accorti tardi che nn potevano implementare tutto, per questo alcuni aspetti molto importanti sono stati rinviati alle dx11, che probabilmente sono di + che semplici "dx10 camuffate". Le dx10 hanno avuto poco successo a livello di giochi, anche perchè rilegate ad un solo so, che trall'altro stava uscendo, quindi tutt'altro che diffuso. Le dx11 saranno supportate sia da vista (che ormai è piuttosto diffuso) e da seven che ha ottime possibilità di diventare un ottimo os, quindi 2 sistemi operativi ;) .Anche la prossima xbox potrebbe essere dx11, quindi lo sviluppo congiunto con i giochi pc potrebbe andare + in parallelo, a vantaggio di entrambe le piattaforme :)
Io personalmente sono molto curioso di vedere tecniche come il tessellation e il maggior supporto al multithreading
sulla parte in neretto ho forti dubbi ampiamente fondati, basta guardare gli utlimi risultati finanziari

EDORAM
25-02-2009, 18:10
Ragazzi la nuova top di gamma dovrebbe chiamarsi HD4970?


Chissà se riuscira ad uguagliare una gtx285....speriamo!

Mister Tarpone
25-02-2009, 18:12
ATI's RV740 revealed
Written by Slobodan Simic
Wednesday, 25 February 2009 17:15



Fits between HD 4830 and HD 4850

The Guru3D crew managed to get their hands on ATI's RV740 engineering release card and do a decent performance preview of it. As you probably already know, this is the first card made in the new 40nm manufacturing process and it's ATI's successor to the RV730 (Radeon HD 4650/4670). As such, this card is going to be a mainstream product and it should be priced at US $99/€89.

This engineering sample works at 650MHz for the core and features 640 stream processors, 32 texture memory units (TMUs) and 8 render output units, also known as ROPs. The interesting thing is that it will use GDDR5 memory which is paired up with a 128-bit memory interface. This should give this card performance similar to a card with GDDR3 memory paired up with a 256-bit memory interface.

According to the tests done at Guru3D with this engineering sample card and internal beta drivers, this card does exactly what it should - brings performance close to a Radeon HD 4850 for under 100 bucks. Of course, Guru3D's Hilbert Hagedoorn was eager to note that we are looking at an early sample and that final specifications might be a bit different.

In any case, ATI's RV740, probably known as the Radeon HD 4750, is a great chip and will probably offer the best bang for buck once it shows up in retail sometime in April.

You can check out the preview here.

Mercuri0
25-02-2009, 18:17
Chissà se riuscira ad uguagliare una gtx285....speriamo!
Perché :confused: ?

Anche fosse, mica ti fanno uno sconto perché hai già una ATI...

goldorak
25-02-2009, 18:19
Anche la prossima xbox potrebbe essere dx11, quindi lo sviluppo congiunto con i giochi pc potrebbe andare + in parallelo, a vantaggio di entrambe le piattaforme :)
Io personalmente sono molto curioso di vedere tecniche come il tessellation e il maggior supporto al multithreading
sulla parte in neretto ho forti dubbi ampiamente fondati, basta guardare gli utlimi risultati finanziari

Se aspetti la prossima xbox ti tocchera' aspettare almeno altri 2 anni buoni.
Quindi per allora avremo su pc le DX12. :asd: E incominceranno ad uscire i primi titoli DX10. :p

Mister Tarpone
25-02-2009, 18:25
certo che sta schedina per 89€ pare proprio ottima... 40nm... GDDR5... prestazioni ottime..

chissà se si occa ad 800/1000x4...

schumifun
25-02-2009, 18:27
allora, il punto che evidentemente nn mi è riuscito bene di spiegare è il seguente:
le direct3d10 hanno imposto degli standard, per adeguarsi a tali standard, ati envdia hanno dovuto adottare nuove architetture, profondamente diverse dalle precedenti, e questo al di la del fatto che dopo abbiano sviluppato giochi dx10 o meno, capisci cosa voglio dire?
per il disc dx11 lato software: il problema è che con le 10 si sono accorti tardi che nn potevano implementare tutto, per questo alcuni aspetti molto importanti sono stati rinviati alle dx11, che probabilmente sono di + che semplici "dx10 camuffate". Le dx10 hanno avuto poco successo a livello di giochi, anche perchè rilegate ad un solo so, che trall'altro stava uscendo, quindi tutt'altro che diffuso. Le dx11 saranno supportate sia da vista (che ormai è piuttosto diffuso) e da seven che ha ottime possibilità di diventare un ottimo os, quindi 2 sistemi operativi ;) .Anche la prossima xbox potrebbe essere dx11, quindi lo sviluppo congiunto con i giochi pc potrebbe andare + in parallelo, a vantaggio di entrambe le piattaforme :)
Io personalmente sono molto curioso di vedere tecniche come il tessellation e il maggior supporto al multithreading
sulla parte in neretto ho forti dubbi ampiamente fondati, basta guardare gli utlimi risultati finanziari

ho capito cosa intendi, ed è giusto quello che dici, io non mi lamento di quello, però c'è da considerare che hanno fatto le dx10 inutilemente, se allora se ne riparlerà direttamente con le dx11, quello che dico io è che inutile che aumentano le prestazioni, che diminuiscano i prezzi...
inoltre quoto quello che ha scritto l'utente sopra di me
Se aspetti la prossima xbox ti tocchera' aspettare almeno altri 2 anni buoni.
Quindi per allora avremo su pc le DX12. :asd: E incominceranno ad uscire i primi titoli DX10. :p

appunto
tra l'altro il pc è famoso per essere superiore alle consolle, adesso sono le console che ci guidano...

Pihippo
25-02-2009, 18:35
allora, il punto che evidentemente nn mi è riuscito bene di spiegare è il seguente:
le direct3d10 hanno imposto degli standard, per adeguarsi a tali standard, ati envdia hanno dovuto adottare nuove architetture, profondamente diverse dalle precedenti, e questo al di la del fatto che dopo abbiano sviluppato giochi dx10 o meno, capisci cosa voglio dire?
per il disc dx11 lato software: il problema è che con le 10 si sono accorti tardi che nn potevano implementare tutto, per questo alcuni aspetti molto importanti sono stati rinviati alle dx11, che probabilmente sono di + che semplici "dx10 camuffate". Le dx10 hanno avuto poco successo a livello di giochi, anche perchè rilegate ad un solo so, che trall'altro stava uscendo, quindi tutt'altro che diffuso. Le dx11 saranno supportate sia da vista (che ormai è piuttosto diffuso) e da seven che ha ottime possibilità di diventare un ottimo os, quindi 2 sistemi operativi ;) .Anche la prossima xbox potrebbe essere dx11, quindi lo sviluppo congiunto con i giochi pc potrebbe andare + in parallelo, a vantaggio di entrambe le piattaforme :)
Io personalmente sono molto curioso di vedere tecniche come il tessellation e il maggior supporto al multithreading
sulla parte in neretto ho forti dubbi ampiamente fondati, basta guardare gli utlimi risultati finanziari

A quanto si dice, le dx11 sono un super set delle dx10.1 Il passo lungo è stato fatto dalle 9 alle 10.

appleroof
25-02-2009, 18:36
certo che sta schedina per 89€ pare proprio ottima... 40nm... GDDR5... prestazioni ottime..

chissà se si occa ad 800/1000x4...

ci fai un pensiero? :D devo prendere una vga per un pc che ha un e2180 default e sono indeciso se accoppiargli una 9600gt o una 4830...questa potrebbe essere ottima, bisogna vedere i consumi finali...

ghiltanas
25-02-2009, 18:44
Se aspetti la prossima xbox ti tocchera' aspettare almeno altri 2 anni buoni.
Quindi per allora avremo su pc le DX12. :asd: E incominceranno ad uscire i primi titoli DX10. :p

io di sicuro nn l'aspetto perchè delle console nn me ne frega nulla ;)
per quanto riguarda i giochi dx10 sono piuttosto convinto che le software house abbiano volutamente e giustamente saltato le dx10, puntando a realizzare direttamente giochi in dx11

ho capito cosa intendi, ed è giusto quello che dici, io non mi lamento di quello, però c'è da considerare che hanno fatto le dx10 inutilemente, se allora se ne riparlerà direttamente con le dx11, quello che dico io è che inutile che aumentano le prestazioni, che diminuiscano i prezzi...


il pregio dell'hardware dx10 è stato di far andare alla grande i giochi dx9 :p
per i prezzi, forse nn ti ricordi quanto dovevi spendere prima per una vga, nn c'era assolutamente il rapporto prezzo/prestazioni attuale

A quanto si dice, le dx11 sono un super set delle dx10.1 Il passo lungo è stato fatto dalle 9 alle 10.

si questo lo so, infatti lo stravolgimento architetturale è solo una possibilità abbastanza improbabile :)
qui ci vorrebbero 1 o 2 interventini di Yossarian :asd:

Mister Tarpone
25-02-2009, 18:47
ci fai un pensiero? :D devo prendere una vga per un pc che ha un e2180 default e sono indeciso se accoppiargli una 9600gt o una 4830...questa potrebbe essere ottima, bisogna vedere i consumi finali...

RV740 al 100% apple ;)

schumifun
25-02-2009, 21:49
io di sicuro nn l'aspetto perchè delle console nn me ne frega nulla ;)
per quanto riguarda i giochi dx10 sono piuttosto convinto che le software house abbiano volutamente e giustamente saltato le dx10, puntando a realizzare direttamente giochi in dx11



il pregio dell'hardware dx10 è stato di far andare alla grande i giochi dx9 :p
per i prezzi, forse nn ti ricordi quanto dovevi spendere prima per una vga, nn c'era assolutamente il rapporto prezzo/prestazioni attuale



si questo lo so, infatti lo stravolgimento architetturale è solo una possibilità abbastanza improbabile :)
qui ci vorrebbero 1 o 2 interventini di Yossarian :asd:


e vabbe ma trovare una 4870 a 130 non sarebbe malaccio:asd:

manga81
26-02-2009, 06:43
DEFINITIVO.
RV790 - 55nm - 950mhz GPU - 900mhz DDR5 - Egual numero di SP rispetto a RV770 - circa 27% in media di prestazioni in più su RV770.

Link. (http://en.expreview.com/2009/02/23/vote-rv790-is-nothing-more-than-super-super-overclocked-rv770.html)

:eek: ti lamenti perche' un refresh della 4870 da il 30% di prestazione in piu' rispetto alla 4870 ? Ma tu sei matto. :sofico:
Anche cosi', questa scheda potra' competere tranquillamente con la top di gamma Nvidia. Non ci vedo niente percui strapparsi i cappelli sinceramente. :)

Devo ancora leggerla perchè l'ho appena vista. Ma sembra proprio una recensione della HD4750 , RV740 a 40nm: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/1

Dicono sia un sample pre-produzione . 650Mhz , 640 alu , 128bit , GDDR5 3200Mhz e prezzo sotto i 100 dollari

Edit: la chiamano così per comodità ma nemmeno loro sanno quale sarà il nome commerciale della scheda

le prestazioni sono molto vicine alla 4850, purtroppo però nn mi pare indichino i consumi. Bisognerà anche vedere a che prezzo sarà venduta

purtroppo e posso dire dannatamente purtroppo almeno su quel modello reference ?immagino? è presente il connettore 6 pin, questo vuol dire che consuma più di 75w :cry: :cry: io mi aspettavo qualcosa sui 40/45w :cry: :cry: :cry:

vero... poi va meglio della 4830.... :eek: ;)

infatti è + che auspicabile un bel ridimensionamento del listino...nn possono lasciare la 4850 a 130 e passa, cosi come la 4870 a 180 euro e +...

come no ? dicono sotto ai $100 e la 4670 è la scheda da $80. Io dico che andrà a sostituirla

Edit: ti riferivi alle unità di calcolo. Nell'articolo c'è scritto che ci sono 640 alu, poi ci sono anche le GDDR5 ovvio risparmiano sul pcb con il bus 128bit

4750 640sp 128bit gddr3 = 70€ sostituisce la 4670
4770 640sp 128bit gddr5 = 90€ sostituisce la 4830
4950 1600sp 256bit gddr3 = 150€ sostituisce la 4850
4970 1600sp 256bit gddr5 = 200€ sostituscie la 4870

il lato positivo è che con i giochi di oggi si gioca tranquillamente a 1920x1080 + filtri con una 4850 da manco 130€

ATI's RV740 revealed
Written by Slobodan Simic
Wednesday, 25 February 2009 17:15



Fits between HD 4830 and HD 4850

The Guru3D crew managed to get their hands on ATI's RV740 engineering release card and do a decent performance preview of it. As you probably already know, this is the first card made in the new 40nm manufacturing process and it's ATI's successor to the RV730 (Radeon HD 4650/4670). As such, this card is going to be a mainstream product and it should be priced at US $99/€89.

This engineering sample works at 650MHz for the core and features 640 stream processors, 32 texture memory units (TMUs) and 8 render output units, also known as ROPs. The interesting thing is that it will use GDDR5 memory which is paired up with a 128-bit memory interface. This should give this card performance similar to a card with GDDR3 memory paired up with a 256-bit memory interface.

According to the tests done at Guru3D with this engineering sample card and internal beta drivers, this card does exactly what it should - brings performance close to a Radeon HD 4850 for under 100 bucks. Of course, Guru3D's Hilbert Hagedoorn was eager to note that we are looking at an early sample and that final specifications might be a bit different.

In any case, ATI's RV740, probably known as the Radeon HD 4750, is a great chip and will probably offer the best bang for buck once it shows up in retail sometime in April.

You can check out the preview here.

dai vari commenti che leggo la 4750 dovrebbe prendere il posto (prezzo quindi di circa 70/80euro) della 4670 avendo però prestazioni tra 4830 e 4850 purtroppo ha il 6 pin quindi in full supera i 75w mentre la 4670 si ferma a 59w.
bisogna vedere i consumi in idle della 4750 (ma penso siano molto vicini alla 4670)

4770 (640sp 128bit gddr5) ha solo memoria ddr5 rispetto alla 4750

da quello che leggo prima di vederle "ben distribuite" in italia dovremo aspettare fine aprile :asd:

manga81
26-02-2009, 06:45
e vabbe ma trovare una 4870 a 130 non sarebbe malaccio:asd:

usata la dovresti trovare sui 100/110 :D

d.lo
26-02-2009, 08:40
e vabbe ma trovare una 4870 a 130 non sarebbe malaccio:asd:

ebbè...pure una gtx 260 a 150 euro...

ghiltanas
26-02-2009, 08:51
e vabbe ma trovare una 4870 a 130 non sarebbe malaccio:asd:

su questo nn ci piove :asd:

ps -5 giorni al cebit...voglio vedere se nn dicono qualcosa li...

schumifun
26-02-2009, 11:03
http://www.centerzone.it/ati/nuove-informazioni-e-benchmark-per-la-radeon-hd-4750-6251.html
qui ci sono dei bench riguardanti u chip rv740xt, non so se si riferisce alla 4770 o alla 4750, nell'aritoclo dicono 4750 m ha gddr5

Capozz
26-02-2009, 11:11
Va più veloce della 4830 ? :eek:

Foglia Morta
26-02-2009, 11:32
http://www.centerzone.it/ati/nuove-informazioni-e-benchmark-per-la-radeon-hd-4750-6251.html
qui ci sono dei bench riguardanti u chip rv740xt, non so se si riferisce alla 4770 o alla 4750, nell'aritoclo dicono 4750 m ha gddr5

sono sempre quelli postati ieri... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26449814&postcount=1872

schumifun
26-02-2009, 11:38
sono sempre quelli postati ieri... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26449814&postcount=1872

non ci avevo fatto caso che la review di ieri continuava:asd:
vabe se non altro è in italiano per qualcuno che non ha voglia di mettersi li con l'inlgese dice qualksina
:D

Turin
26-02-2009, 12:52
Il connettore a 6 pin però non è una buona notizia... aspetto qualche test in proposito, ma ho paura che i consumi non saranno eccezionali.

TheDarkAngel
26-02-2009, 12:56
Il connettore a 6 pin però non è una buona notizia... aspetto qualche test in proposito, ma ho paura che i consumi non saranno eccezionali.

speriamo qualcuno butti fuori una versione "green" con frequenze leggermente ribassate e voltaggi marcatamente più bassi :(

schumifun
26-02-2009, 12:58
cmq ati si è dimostrata molto influente con le 4xx0, adesso con queste nuove vga costringerà nvidia a rivedere ulteriormente i prezzi, se non era per ati, adesso avevao ancora le 9800gtx a 250 euro:asd:

goldorak
26-02-2009, 14:34
Diamo un taglio ai rumors e andate a leggere la preview fatta da guru3d sulla RV470 :D

http://img147.imageshack.us/img147/20/imageview.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=imageview.jpg)

Qui : http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/

Tioz90
26-02-2009, 14:34
ben arrivato nel club delle indiscrezioni :asd:

nn si sa ancora nulla di preciso, ognuno ha una sua idea qui :sofico:

ps ah io sono uno di quelli che pensa che ci sarà un aumento di sp

Boh io ci spero anche se non credo
Ma se non aumentassero gli sp l'erede della 4870 sarebbe la stessa scheda overclockata..

Polpi_91
26-02-2009, 14:37
Diamo un taglio ai rumors e andate a leggere la preview fatta da guru3d sulla RV470 :D

http://img147.imageshack.us/img147/20/imageview.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=imageview.jpg)

Qui : http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/

sei almeno il 4° che salta fuori con lo stesso articolo nel giro di 2 giorni.

Già letta e non sebra male

schumifun
26-02-2009, 15:10
sei almeno il 4° che salta fuori con lo stesso articolo nel giro di 2 giorni.

Già letta e non sebra male

ma devi capire che stiamo tutti apsettando questa vga con ansia, e appena sappiamo qualcosa il nsotro spirito di fratellanza ci porta a postare subito per rendervi partecipi
è tutta li la cosa:O

Polpi_91
26-02-2009, 15:12
ma devi capire che stiamo tutti apsettando questa vga con ansia, e appena sappiamo qualcosa il nsotro spirito di fratellanza ci porta a postare subito per rendervi partecipi
è tutta li la cosa:O

pienamente d'accordo.

ma di RV790 non is sa ancora nulla di più definito? non è che quelli di guru3d facciano uscire una provettina?

Capozz
26-02-2009, 15:23
Il rapporto performance/watt deve essere clamoroso, mica male sta schedina :D

tirzanitaly
26-02-2009, 22:37
Il connettore a 6 pin però non è una buona notizia... aspetto qualche test in proposito, ma ho paura che i consumi non saranno eccezionali.


il connettore NOOOOOOOOOOOOOO:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

VOGLIAMO LA SCHEDA SUPREMA:PRESTAZIONI DA HD4830 E CONSUMI DA HD4670:sofico:

probabilmente rimarrà un sogno:cry: :cry: :cry:

manga81
27-02-2009, 06:15
il connettore NOOOOOOOOOOOOOO:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

VOGLIAMO LA SCHEDA SUPREMA:PRESTAZIONI DA HD4830 E CONSUMI DA HD4670:sofico:

probabilmente rimarrà un sogno:cry: :cry: :cry:

avere il 6 pin significa solo che in full consuma oltre i 75w

potrebbe consumare solo 80-85w(circa 20 oltre la 4670) in full e 4-5w in idle, aspettiamo di vedere i test ;)

pierluigi86
27-02-2009, 08:47
avere il 6 pin significa solo che in full consuma oltre i 75w

potrebbe consumare solo 80-85w(circa 20 oltre la 4670) in full e 4-5w in idle, aspettiamo di vedere i test ;)

potrebbe anche consumare meno di 75w ma viene messo per coloro che intendano fare overclock.

sonnet
27-02-2009, 08:50
ma se la scheda consumasse piu' di 75w ma venisse montata su uno slot pcie 2.0 (capace quindi di erogare 150w) sarebbe cmq necessario collegare il 6pin?

tirzanitaly
27-02-2009, 09:06
avere il 6 pin significa solo che in full consuma oltre i 75w

potrebbe consumare solo 80-85w(circa 20 oltre la 4670) in full e 4-5w in idle, aspettiamo di vedere i test ;)


sisi,lo so
e so che sarebbe una scheda ottima comunque,però quel cubettino nero sul fondo di molte schede video mi sta proprio antipatico:D anche perchè con la hd4670 è stato dimostrato che è possbile fare ottime schede anche senza alimentazione aggiuntiva e speravo che con il possible passaggio ai 40nm migliorassero il tutto
ma come scritto prima rimarrà forse un sogno:cry: :cry: :cry:
comunque dici bene:aspettiamo che escano,visto che ci sono state tante di quelle voci che a questo punto potrebbe uscire anche una scheda con inorporata una macchinetta del caffé:D

greyhound3
27-02-2009, 17:52
mal'uscita di queste schede video e prevista per i primi di aprile vero?

Polpi_91
27-02-2009, 18:42
mal'uscita di queste schede video e prevista per i primi di aprile vero?

credo di si

Marko91
28-02-2009, 01:55
Potrebbe accadere come R520 e R580.
RV790 ad Aprile, e pochi mesi dopo (Giugno-Luglio?), RV870.
Magari hanno avuto qualche problema con RV790 di cui non siamo a conoscenza, che ne hanno causato il posticipo ad Aprile rispetto al prerumoreggiato gennaio-febbraio.

A.L.M.
28-02-2009, 07:29
Potrebbe accadere come R520 e R580.
RV790 ad Aprile, e pochi mesi dopo (Giugno-Luglio?), RV870.
Magari hanno avuto qualche problema con RV790 di cui non siamo a conoscenza, che ne hanno causato il posticipo ad Aprile rispetto al prerumoreggiato gennaio-febbraio.

Mi pare impossibile. Le voci dicono che i primi sample di RV870 usciranno in quel periodo (Q2 2009), quindi ci vorranno credo altri 3-4 mesi buoni come minimo per l'immissione sul mercato... ;)

Tornando a RV740, grande coup de theatre di AMD, che volontariamente mostra una scheda che dovrebbe uscire tra più di un mese col trucco della sample board clockata più bassa... Ottimo modo per bloccare le speculazioni e ridurre le vendite dell'ennesimo rebranding della controparte (alias GTS250), che dovrebbe uscire tra pochi giorni.

appleroof
28-02-2009, 11:43
cut
Tornando a RV740, grande coup de theatre di AMD, che volontariamente mostra una scheda che dovrebbe uscire tra più di un mese col trucco della sample board senza GDDR5... Ottimo modo per bloccare le speculazioni e ridurre le vendite dell'ennesimo rebranding della controparte (alias GTS250), che dovrebbe uscire tra pochi giorni.

Sembra più un coup de grace...

yeah! http://www.paranoland.com/emoticones-smileys/smileys/banane/Banane05.gif (http://www.paranoland.com/emoticones-smileys/5-smileys-bananes.html)






































:asd:

appleroof
28-02-2009, 11:57
Troppo drammatico? :asd:

non solo quello :D

Foglia Morta
28-02-2009, 11:57
Mi pare impossibile. Le voci dicono che i primi sample di RV870 usciranno in quel periodo (Q2 2009), quindi ci vorranno credo altri 3-4 mesi buoni come minimo per l'immissione sul mercato... ;)

Tornando a RV740, grande coup de theatre di AMD, che volontariamente mostra una scheda che dovrebbe uscire tra più di un mese col trucco della sample board senza GDDR5... Ottimo modo per bloccare le speculazioni e ridurre le vendite dell'ennesimo rebranding della controparte (alias GTS250), che dovrebbe uscire tra pochi giorni.

La scheda testata da Guru3D monta le GDDR5 ( 800Mhz X4 ), lo scrivono nella preview ( e con un bus 128bit mi pare piuttosto difficile raggiungere quelle prestazioni con le GDDR3 ).

A.L.M.
28-02-2009, 13:09
yeah! http://www.paranoland.com/emoticones-smileys/smileys/banane/Banane05.gif (http://www.paranoland.com/emoticones-smileys/5-smileys-bananes.html)

:asd:

Beh, il motivo credo sia proprio quello. Ho usato quella parola perchè è molto raro che una società del settore scopra con tale anticipo (nonostante l'NDA) una vga nuova.

Detto questo, credo che NVidia sia indifendibile, e penso che lo debba ammettere anche tu, per quanto riguarda l'ennesimo penoso rebranding di schede già rebrandizzate. ;)

9600GT desktop ->GT130 desktop, quando però le GT130M in uscita sono in realtà delle 8600GT M, che erano state rebrandizzate in 9600GT M.
8800GTS 512MB -> 9800GTX/+ -> GTS250
8800GT -> 9800GT -> GTS240

E incredibilmente potrei continuare ancora... :asd:

La scheda testata da Guru3D monta le GDDR5 ( 800Mhz X4 ), lo scrivono nella preview ( e con un bus 128bit mi pare piuttosto difficile raggiungere quelle prestazioni con le GDDR3 ).

Corretto, giusto, sono solo underclockate. ;)

The_SaN
28-02-2009, 13:41
Corretto, giusto, sono solo underclockate. ;)In questo caso, a patto di trovare quelle "inutili" versioni da 1gb, un crossfire di queste 4750 ce lo vedo davvero bene anche per risoluzioni estreme.
Prestazioni simili ad una 4850x2 (quindi vicine alla 4870x2 e superiori alle gtx singole), consumi inferiori e prezzo sensibilmente inferiore (parliamo di $200, prezzo di una 4870 :eek: )

The_SaN
28-02-2009, 13:45
Ok, aspetto la sorella maggiore però :>Anch'io aspetto prima rv790 :D
Ma nel caso deluda le mie aspettative, al 90% so giá cosa prendere :Perfido:

schumifun
28-02-2009, 14:00
In questo caso, a patto di trovare quelle "inutili" versioni da 1gb, un crossfire di queste 4750 ce lo vedo davvero bene anche per risoluzioni estreme.
Prestazioni simili ad una 4850x2 (quindi vicine alla 4870x2 e superiori alle gtx singole), consumi inferiori e prezzo sensibilmente inferiore (parliamo di $200, prezzo di una 4870 :eek: )

si ma a quel punto una 4870 non costerà più 200 euro( a parte che ora si trova sui 180) ma sui 130 140...
dal lato consumi invece la cosa si farebbe interessante...

schumifun
28-02-2009, 14:05
Diciamo pure che se quella scheda mantiene quel che promette qualunque altra non ha motivo alcuno di essere comprata...

vabbe dai, bisogna aspettare anche il resto delle schede per poter stabilire se sia da comprare in assoluto o meno
dipende sempre cos'è che hai adesso...e cose che vuoi, certo se è come una 4830 è una gran scheda, ma cmq sarà solo un pelino superiore ad una 8800gt, se hai ad esempio uan 8800gt, una 3870, non ha senso passare a 4750...
sarebbe invece interessante, trovare una scheda dalle prestazioni superiori alla 4870 ad un prezzo sotto i 200 euro, in modo da poter giocare in fullhd senza problemi, senza dover sborsare 350 euro per una 285gtx...
queste schede sono sempre di fascia media...

The_SaN
28-02-2009, 14:06
si ma a quel punto una 4870 non costerà più 200 euro( a parte che ora si trova sui 180) ma sui 130 140...
dal lato consumi invece la cosa si farebbe interessante...A dir la veritá penso che sia la 4870 che la 4850 non avranno senso di esistere e saranno proprio rimpiazzate da rv790pro e rv790xt (che mannaggia mi stanno incuriosendo troppo). Quindi credo che si troveranno a basso prezzo, ma per poco, per finire le scorte.

Comunque per il discorso prezzi parlo di dollari (anche perché dove abito non ha senso parlare di euro :D ).

schumifun
28-02-2009, 14:07
A dir la veritá penso che sia la 4870 che la 4850 non avranno senso di esistere e saranno proprio rimpiazzate da rv790pro e rv790xt (che mannaggia mi stanno incuriosendo troppo). Quindi credo che si troveranno a basso prezzo, ma per poco, per finire le scorte.

Comunque per il discorso prezzi parlo di dollari (anche perché dove abito non ha senso parlare di euro :D ).

scusa non ci avevo fatto caso:p

schumifun
28-02-2009, 14:18
Ovviamente chi ha già una scheda con prestazioni = o superiori non ha senso fare il cambio, ma per chi deve ancora comprare una scheda che a 90€ va come una 4850 distrugge il mercato, le altre chi le compra?

infatti nessuno, infatti è anche da vedere se il prezzo sarà proprio 90euro, oppure salirà un po, tipo 110 120
anche se ati su questo fronte, non ha mai deluso...
io sinceramente sono curioso di sapere se questo è un attacco vero e proprio, oppure un indebolimento nei confronti di nvidia
mettere una scheda come quella sul mercato costringerebbe nvidia ad abbattere i prezzi, almeno in quella fascia, ed è la fascia in cui si guadagna di piu
oppure le sorelle maggiori saranno davvero potenti, ed a questo punto nvidia subirebbe su tutti i fronti
tra l'altro le nuove architetture ancora devono uscire
spero pure giochi capaci di sfruttarle però:(

michelgaetano
28-02-2009, 14:23
Ovviamente chi ha già una scheda con prestazioni = o superiori non ha senso fare il cambio, ma per chi deve ancora comprare una scheda che a 90€ va come una 4850 distrugge il mercato, le altre chi le compra?

In parte c'è già, ed è la 4830 in OC (e parte da 85 €, neanche 90) :D

Personalmente, non sto guardando con troppo entusiasmo a questo refresh, credo di attendere GT300 e RV870. Cioè, aspetto un ulteriore balzo prestazionale: per come stanno le cose, credo serva maggiore potenza di quanto rv790 offrirà.

Ovviamente chi deve comprare una nuova vga, fa un discorso totalmente diverso.

Mister Tarpone
28-02-2009, 14:28
Anch'io: nulla :>

:asd:

Pihippo
28-02-2009, 16:20
In parte c'è già, ed è la 4830 in OC (e parte da 85 €, neanche 90) :D

Personalmente, non sto guardando con troppo entusiasmo a questo refresh, credo di attendere GT300 e RV870. Cioè, aspetto un ulteriore balzo prestazionale: per come stanno le cose, credo serva maggiore potenza di quanto rv790 offrirà.

Ovviamente chi deve comprare una nuova vga, fa un discorso totalmente diverso.

Secondo me la potenza c'è già, eccome. Il problema è che difficile utilizzarla.

A.L.M.
28-02-2009, 16:22
In parte c'è già, ed è la 4830 in OC (e parte da 85 €, neanche 90) :D

Personalmente, non sto guardando con troppo entusiasmo a questo refresh, credo di attendere GT300 e RV870. Cioè, aspetto un ulteriore balzo prestazionale: per come stanno le cose, credo serva maggiore potenza di quanto rv790 offrirà.

Ovviamente chi deve comprare una nuova vga, fa un discorso totalmente diverso.

Beh, le HD4700 dovrebbero avere un TDP sugli 80-85W, contro gli oltre 100W di una HD4830. Questo già è un miglioramento, oltre a quello prestazionale. Ovvio che poi chi ha già una scheda prestazionalmente a quei livelli non avrà grossi benefici.
Ma credo che RV740 sia anche molto importante per il mercato mobile, se non a breve, tra qualche mese.

Foglia Morta
28-02-2009, 17:26
Dicono che qualche produttore mostrerà RV740 a porte chiuse al Cebit: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-aktuell.com%2Fnews%2F926%2Fcebit_rv740_im_verborgenem%2F&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

parentesi ot , dicono sia il Cry Engine 2: http://www.pcgameshardware.com/aid,677414/Cry-Engine-2-Collection-of-ultra-realistic-screenshots/News/&menu=browser&mode=article&image_id=982845&article_id=677414&page=1

The_SaN
28-02-2009, 17:27
Comunque l'avere un connettore ausiliario di alimentazione non vuole per forza dire che consumerá piú di 75W.
Ci vuole sempre un po' di margine :)

Léo Taxil
28-02-2009, 17:41
parentesi ot , dicono sia il Cry Engine 2: http://www.pcgameshardware.com/aid,677414/Cry-Engine-2-Collection-of-ultra-realistic-screenshots/News/&menu=browser&mode=article&image_id=982845&article_id=677414&page=1

Ma daaaaaaaaaaaai secondo me é superfake!!!
Alcune sembrano proprio foto....

tirzanitaly
28-02-2009, 18:22
http://www.pcgameshardware.com/aid,677414/Cry-Engine-2-Collection-of-ultra-realistic-screenshots/News/&menu=browser&mode=article&image_id=982846&article_id=677414&page=1


se faranno un gioco con quella grafica o uscirà tra anni o si sono finalmente decisi a programmare decentemente o sarà un nuovo crysis(ce l'ho talmente lungo che scappa anche un'elefante--->non girerà decentemente prima di sei mesi).

per quanto riguarda il connettore se lo mettono vuol dire che serve.il discorso della prevenzione non mi sembra logico:anche se di poco ma vuol dire che gli serve e se fosse per poco avrebbe senzo fare anche una scheda depotenziata che non necessita di alimentazione aggiuntiva.tutto imho si intende

tirzanitaly
28-02-2009, 18:29
http://www.pcgameshardware.com/aid,677414/Cry-Engine-2-Collection-of-ultra-realistic-screenshots/News/&menu=browser&mode=article&image_id=982851&article_id=677414&page=1

questa immagine effettivamente è stupenda però

A.L.M.
28-02-2009, 20:10
parentesi ot , dicono sia il Cry Engine 2: http://www.pcgameshardware.com/aid,677414/Cry-Engine-2-Collection-of-ultra-realistic-screenshots/News/&menu=browser&mode=article&image_id=982845&article_id=677414&page=1

Pare proprio che lo sia, quelle immagini vengono da qui (http://www.incrysis.com/index.php?option=com_content&task=view&id=768). Vari sono screenshots fatti con texture mods. Sarei molto curioso di vedere a quanti fps gira Crysis con una mod fotorealistica... :asd:

Devo dire la verità, comunque: se queste immagini sono vere, a prescindere dal fatto che ci vorrà ancora qualche anno prima di vedere un gioco con una qualità grafica del genere che giri decentemente su pc almeno di fascia medioalta, comunque mostrano quanto il CryEngine 2 sia potente. Se le schede odierne riuscissero a gestire texture di questa qualità, già oggi, coi modelli poligonali e gli effetti grafici di Crysis, si riuscirebbero ad ottenere immagini fotorealistiche. D'altro canto però mi chiedo: allora a cosa servono le DX10 e 11, se poi basta un motore grafico in pratica DX9 e tantissimo texture power per gestire immagini di questo livello? :fagiano:

schumifun
28-02-2009, 20:13
Pare proprio che lo sia, quelle immagini vengono da qui (http://www.incrysis.com/index.php?option=com_content&task=view&id=768). Vari sono screenshots fatti con texture mods. Sarei molto curioso di vedere a quanti fps gira Crysis con una mod fotorealistica... :asd:

Devo dire la verità, comunque: se queste immagini sono vere, a prescindere dal fatto che ci vorrà ancora qualche anno prima di vedere un gioco con una qualità grafica del genere che giri decentemente su pc almeno di fascia medioalta, comunque mostrano quanto il CryEngine 2 sia potente. Se le schede odierne riuscissero a gestire texture di questa qualità, già oggi, coi modelli poligonali e gli effetti grafici di Crysis, si riuscirebbero ad ottenere immagini fotorealistiche. D'altro canto però mi chiedo: allora a cosa servono le DX10 e 11, se poi basta un motore grafico in pratica DX9 e tantissimo texture power per gestire immagini di questo livello? :fagiano:

guarda che le schedine di oggi lo reggerebbero benissimo, ma se poi uan scheda da 180 euro(4870) fa girare quel gioco che ci guadagnano???
se le cose nonc e le danno col contagoccie non è normale, i giochi sono ottimizzati male apposta per costringerci a cambiare hw, altrimenti non mi spiego come programmatori capaci di ciò non sanno ottimizzare
le schede video di oggi sono state create ieri e ce le danno oggi, ed i giochi di ieri li danno oggi e ce li fanno godere domani
cosinoi compriamo ieri oggi e domani

halduemilauno
28-02-2009, 21:33
http://vr-zone.com/forums/398492/exclusive-amd-ati-will-launch-radeon-hd-4890-in-april-6th.html

Exclusive: AMD-ATi will launch Radeon HD 4890 in April 6th. AMD-ATi Radeon HD 4890 is just a 'super clocked' 4870, still 55nm manufactiring process and same architecture just faster clocks. Clock speeds are yet to be decided but problably comes with 850 gpu and 3600MHz (maybe 3900MHz?) memory frequencies. Currently launch date of HD 4890 is April 6th.

Mister Tarpone
28-02-2009, 21:38
cut


D'altro canto però mi chiedo: allora a cosa servono le DX10 e 11, se poi basta un motore grafico in pratica DX9 e tantissimo texture power per gestire immagini di questo livello? :fagiano:

infatti... :fagiano:

Turin
28-02-2009, 21:41
guarda che le schedine di oggi lo reggerebbero benissimo, ma se poi uan scheda da 180 euro(4870) fa girare quel gioco che ci guadagnano???
se le cose nonc e le danno col contagoccie non è normale, i giochi sono ottimizzati male apposta per costringerci a cambiare hw, altrimenti non mi spiego come programmatori capaci di ciò non sanno ottimizzare
le schede video di oggi sono state create ieri e ce le danno oggi, ed i giochi di ieri li danno oggi e ce li fanno godere domani
cosinoi compriamo ieri oggi e domani
Beh... i pc-gamers già sono pochi, quelli che seguono il mercato hardware sono molti di meno, e di questi ce ne sono pochissimi disponibili ad aggiornare il pc con componenti di fascia alta (quindi costosi).
Se tu fossi un programmatore del CryEngine , preferiresti sviluppare un motore grafico pesantissimo che porterà qualche migliaio di utenti a fare un upgrade (cosa che riguarda semmai una nVidia che finanzia, non direttamente il team Crytek), o un motore scalabile che consentirà di vendere qualche milione di copie?
A me pare ovvio che, se qualcosa di strano è stato fatto intenzionalmente, è per qualche genere di pressione che fa nVidia*; e che per una serie di motivi (vendite insufficienti del primo capitolo, crisi economica, stagnazione delle performance delle schede video...) non converrebbe a nessuno che si ripetesse una questione del genere per Crysis 2. Cioè, se intenzionalmente sviluppano un altro gioco inarrivabile da tutte le vga sul mercato, sono proprio scemi.

Poi può darsi che il CryEngine sia pesante per incompetenza del team di sviluppo, cosa di cui dubito visto che è eccezionale da tutti gli altri punti di vista; o che non sia stato ottimizzato a dovere per scarsità di tempo, cosa di cui ugualmente dubito visto che Warhead non ha portato migliorie in merito.
A mio modo di vedere è comprensibilmente pesante in dx9, ed è sicuramente da rivedere in dx10 (che peraltro restano un oggetto misterioso) e/o con i filtri.

Personalmente apprezzo comunque il fatto che almeno una software house si impegni a raggiungere nuovi livelli di eccellenza tecnica, in un mondo (il gaming su PC) ormai fortemente appiattito sulle console.



*dico nVidia perché "sponsorizza" alcuni giochi, non perché penso che siano tutti cattivoni.

goldorak
28-02-2009, 21:57
Continua a sembrarmi folle un lancio del genere dopo così tanto tempo quando la stessa cosa avrebbe potuto essere più utile e possibile molto prima...

A me invece continua a sembrare un ottima tattica. Un piccolo refresh con eventualmente un taglio di prezzi su tutta la linea ed ecco a voi gli nvidia-killer.
Minimo sbattimento, massimo guadagno. :p
La vere armi le stanno preparando per le schede DX11.

A.L.M.
28-02-2009, 22:11
http://vr-zone.com/forums/398492/exclusive-amd-ati-will-launch-radeon-hd-4890-in-april-6th.html

Exclusive: AMD-ATi will launch Radeon HD 4890 in April 6th. AMD-ATi Radeon HD 4890 is just a 'super clocked' 4870, still 55nm manufactiring process and same architecture just faster clocks. Clock speeds are yet to be decided but problably comes with 850 gpu and 3600MHz (maybe 3900MHz?) memory frequencies. Currently launch date of HD 4890 is April 6th.

Mah, quell'indiscrezione è riportata, non viene da VR-Zone, ma da donanimhaber, l'ormai famoso sito turco. Uno dei tizi che ci scrivono (nonchè autore dell'articolo in questione), si fa chiamare FX57. Fa spesso ottimi scoop, soprattutto per le foto delle schede prima che escano, ma ha pure preso cappelle clamorose (un altro dei suoi siti, una specie di blog, aveva riportato il famoso grafico tarocco in cui R600 sarebbe andato parecchio più di una 8800GTX, e poi sappiamo come è andata a finire).
Nella notizia si dice che il clock del core sarà 850MHz, se così fosse il +20-30% rispetto a RV770 RV790 lo vedrebbe col binocolo.

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FATi_Radeon_HD_4890_icin_ilk_detaylar-13077.htm&sl=tr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

guarda che le schedine di oggi lo reggerebbero benissimo, ma se poi uan scheda da 180 euro(4870) fa girare quel gioco che ci guadagnano???

Io direi proprio di no. La potenza di texturing richiesta per muovere a 60fps modelli poligonali con texture fotografiche è davvero enorme, così come probabilmente la banda passante.

infatti... :fagiano:

La risposta forse la so... Le DX9 sono state delle librerie fantastiche, hanno davvero, coi loro superset, cambiato il mondo del gaming in modo incredibile.
Le DX10 (e forse anche le DX11) non potevano essere così rivoluzionarie.
Quello che però continuo a credere che sia negativo è il fatto che si continuino a scrivere giochi in cui il texturing power è determinante. Non so a cosa sia dovuto, penso in parte anche alla necessità di creare engine che siano multipiattaforma e che quindi si possino portare facilmente dalle console ai pc. Tant'è vero che spesso le aggiunte su pc sono più di facciata che altro, ossia si migliorano effetti e textures (cosa che comunque poi porta ad un risultato finale molto a favore del pc, ma anche spesso ad una pesantezza esagerata).
Alla fine se si andrà avanti così anche le DX11 non porteranno enormi miglioramenti, se non quelli legati magari alla tessellation (forse si riusciranno ad avere ruote davvero tonde nei giochi).
Quello che mi fa ben sperare è che le prossime console saranno quasi sicuramente DX11, e che la PS4 avrà un derivato di Larrabee, che per caratteristiche dovrebbe essere molto shader-centrico. Questo potrebbe portare verso giochi in cui la potenza di calcolo diventerà determinante, forse più che quella di texturing. Questo è un vantaggio nella misura in cui aumentare gli SP di un chip è molto più facile che aumentare le TMU (quindi i progressi tra una serie e l'altra potrebbero diventare molto sensibili).

Foglia Morta
28-02-2009, 22:49
A me invece continua a sembrare un ottima tattica. Un piccolo refresh con eventualmente un taglio di prezzi su tutta la linea ed ecco a voi gli nvidia-killer.
Minimo sbattimento, massimo guadagno. :p
La vere armi le stanno preparando per le schede DX11.

Tutto può essere. L'anno scorso tutti ( o quasi ) parlavano di 480 alu per RV770, poi alla fine è saltato fuori che 480 era l'incremento tra RV670 e RV770 , l'otto per il diciotto praticamente :D . Qualunque cosa sia IMO ha senso solo a 40nm

Althotas
28-02-2009, 23:12
il connettore NOOOOOOOOOOOOOO:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

VOGLIAMO LA SCHEDA SUPREMA:PRESTAZIONI DA HD4830 E CONSUMI DA HD4670:sofico:



Quotone. Se tutte le RV740 avranno bisogno di alimentazione aggiuntiva, non la compro :mad:

Marko91
01-03-2009, 02:28
Le immagini del CryEngine 2 sono sicuramente non fake. Si vede chiaramente dall'illuminazione e dai modelli poligonali. Il fatto che sia un motore DirectX9 pompato non ha importanza: sono gli artisti che sono bravi.
Pensate a Gears of War. L'UE3 e' motore nato del 2004, ma 5 anni dopo e' ancora capace di farsi apprezzare.
Le console sono un limite tecnologico nello sviluppo dei giochi multipiattaforma, questo e' un dato di fatto. Per questo sono rimasto incuriosito dal supercomputer costruito da AMD: puo' essere il futuro del gaming?
Un semplice device da 99$ collegata alla rete, dove il video in streming (precalcolato dal server) viene inviato al televisore. Il gioco gira direttamente sui server: no hack, no cheating, fine della pirateria. E hardware aggiornabile a piacere. Risoluzione fissa a 60fps (il carico e' dislocato dinamicamente sul server). Il sistema permetterebbe anche di creare facilmente enormi partite online da migliaia di giocatori,senza alcun host power.

Tornando IT, RV740 e' dannatamente interessante. Potrebbe essere la mia prossima scheda. :)

manga81
01-03-2009, 06:55
http://www.pcgameshardware.com/aid,677414/Cry-Engine-2-Collection-of-ultra-realistic-screenshots/News/&menu=browser&mode=article&image_id=982846&article_id=677414&page=1

se faranno un gioco con quella grafica o uscirà tra anni o si sono finalmente decisi a programmare decentemente o sarà un nuovo crysis(ce l'ho talmente lungo che scappa anche un'elefante--->non girerà decentemente prima di sei mesi).

per quanto riguarda il connettore se lo mettono vuol dire che serve.il discorso della prevenzione non mi sembra logico:anche se di poco ma vuol dire che gli serve e se fosse per poco avrebbe senzo fare anche una scheda depotenziata che non necessita di alimentazione aggiuntiva.tutto imho si intende


se è vero la grafica è spettacolare :D


guarda che le schedine di oggi lo reggerebbero benissimo, ma se poi uan scheda da 180 euro(4870) fa girare quel gioco che ci guadagnano???
se le cose nonc e le danno col contagoccie non è normale, i giochi sono ottimizzati male apposta per costringerci a cambiare hw, altrimenti non mi spiego come programmatori capaci di ciò non sanno ottimizzare
le schede video di oggi sono state create ieri e ce le danno oggi, ed i giochi di ieri li danno oggi e ce li fanno godere domani
cosinoi compriamo ieri oggi e domani


non è un discorso molto logico, o meglio non totalmente, è ovvio che spesso le case che producono giochi per pc sono finanziate da case che producono gpu (vedi crysis con logo nvidia all'avvio :asd:)
però è anche vero che esagerare con i requisiti ti taglia troppi possibili acquirenti ;)
è da considerare anche che programmare per pc è leggermente più complicato che programmare su xbox360 (dove hw è sempre lo stesso)


Quotone. Se tutte le RV740 avranno bisogno di alimentazione aggiuntiva, non la compro :mad:

io credo che ne venderanno tantissime ;)

tutti quelli che non hanno già una 4830/4850 secondo me la compreranno ( a meno che non puntino a fullhd per crysis :asd:)

molti di quelli che hanno dalla 3870 in giù saranno molto tentati ( per il rapporto prezzo/prestazioni/consumi)

Le immagini del CryEngine 2 sono sicuramente non fake. Si vede chiaramente dall'illuminazione e dai modelli poligonali. Il fatto che sia un motore DirectX9 pompato non ha importanza: sono gli artisti che sono bravi.
Pensate a Gears of War. L'UE3 e' motore nato del 2004, ma 5 anni dopo e' ancora capace di farsi apprezzare.
Le console sono un limite tecnologico nello sviluppo dei giochi multipiattaforma, questo e' un dato di fatto. Per questo sono rimasto incuriosito dal supercomputer costruito da AMD: puo' essere il futuro del gaming?
Un semplice device da 99$ collegata alla rete, dove il video in streming (precalcolato dal server) viene inviato al televisore. Il gioco gira direttamente sui server: no hack, no cheating, fine della pirateria. E hardware aggiornabile a piacere. Risoluzione fissa a 60fps (il carico e' dislocato dinamicamente sul server). Il sistema permetterebbe anche di creare facilmente enormi partite online da migliaia di giocatori,senza alcun host power.

Tornando IT, RV740 e' dannatamente interessante. Potrebbe essere la mia prossima scheda. :)

di molti :D

A.L.M.
01-03-2009, 08:29
Quotone. Se tutte le RV740 avranno bisogno di alimentazione aggiuntiva, non la compro :mad:

Le RV740 sono mirate principalmente a contrastare le 9600GT (che diventeranno le GT130). Andranno abbastanza di più (forse un 20%) con una decina o forse più di W di TDP in meno. ;)
Non credo che comunque AMD voglia esattamente sostituire le RV730 con le RV740... Penso che abbassando in media di una decina di € il prezzo delle HD4650/70 (cioè portandolo più o meno al livello dei prezzi più bassi attuali) i 2 chip potrebbero comunque convivere, e chi vuole un chip che consumi davvero poco può ancora prendere quello.

Per questo sono rimasto incuriosito dal supercomputer costruito da AMD: puo' essere il futuro del gaming?
Un semplice device da 99$ collegata alla rete, dove il video in streming (precalcolato dal server) viene inviato al televisore. Il gioco gira direttamente sui server: no hack, no cheating, fine della pirateria. E hardware aggiornabile a piacere. Risoluzione fissa a 60fps (il carico e' dislocato dinamicamente sul server). Il sistema permetterebbe anche di creare facilmente enormi partite online da migliaia di giocatori,senza alcun host power.

Boh, sicuramente è interessante, ma avrebbero finito di vendere le vga al mercato retail, a quel punto... :D
Qualcosa del genere esisteva già con le console in alcuni grandi alberghi stranieri: potevi giocare alla PSX dalla tua stanza senza avere fisicamente la console in camera, gestendo il tutto come una pay per view. In pratica credo ci fosse un server con tanti hw psx quante erano le stanze con i giochi su hdd. Comunque in quel caso c'era un numero limitato di giocatori da gestire...
Che razza di hw serve per permettere a migliaia (se non decine o centinaia di migliaia) di persone di giocare contemporaneamente in single player? Non credo sia possibile...
Senza considerare che la banda necessaria a flussi video del genere dovrebbe essere gigantesca, anche in upstream, quindi tantissimi giocatori verrebbero tagliati fuori.
Una cosa del genere sarebbe possibile coi MMOG, dove alla fine il grosso dei poligoni è quello del mondo, che è comune a tutti i giocatori, quindi prevedibile, e l'aggiunta di calcoli per ogni singolo giocatore sarebbe del tutto marginale...
E' una soluzione interessante, e penso che alla fine la soluzione alla pirateria di ogni tipo sia proprio qualcosa del genere, però penso anche che sia molto presto per parlare di cose del genere come fattibili nel medio periodo... ;)

appleroof
01-03-2009, 10:05
cut

Detto questo, credo che NVidia sia indifendibile, e penso che lo debba ammettere anche tu, per quanto riguarda l'ennesimo penoso rebranding di schede già rebrandizzate. ;)

cut

la cosa che mi piace di più è quel "anche tu" :asd: .....a differenza di molti fanboy che quasi hanno un orgasmo per i colpi di teatro della propria azienda amata, sono stato tra i più critici dell'ennesima operazione di rebranding di Nvidia, in tutti i tread in cui se n'è parlato fino ad arrivare a definirla, tra l'altro proprio su questo tread, una boiata colossale

la mia era solo una scherzosa sottolineatura ai toni usati nel post, non una critica ai contenuti del post ;)

A.L.M.
01-03-2009, 10:21
la cosa che mi piace di più è quel "anche tu" :asd: .....a differenza di molti fanboy che quasi hanno un orgasmo per i colpi di teatro della propria azienda amata, sono stato tra i più critici dell'ennesima operazione di rebranding di Nvidia, in tutti i tread in cui se n'è parlato fino ad arrivare a definirla, tra l'altro proprio su questo tread, una boiata colossale

la mia era solo una scherzosa sottolineatura ai toni usati nel post, non una critica ai contenuti del post ;)

Comunque l'orgasmo mi sa che lo vedi solo tu (non "anche tu" :D ), la prossima volta userò toni più professionali, ok? ;)

Pihippo
01-03-2009, 10:24
Ciao a tutti.
Spero veramente solo una cosa, che amd abbia corretto le temp dei regolatori di voltaggio in rv790. Per carità sono progettati per lavorare a temp assurde, ma se fanno qualcosina non è mica tempo perso. Anzi se rv790 fosse un refresh per ridurre i costi ed abbassare il tdp di rv770 ben venga.

appleroof
01-03-2009, 10:27
Comunque l'orgasmo mi sa che lo vedi solo tu (non "anche tu" :D ), la prossima volta userò toni più professionali, ok? ;)

ma noi dai, un pò di entusiasmo per la squadra del cuore è giusto, non te la prendere per un pò di sfottò ;)

nel merito, sono d'accordo con quello che sostenevi e sicuramente l'uscita su guru3d non è per nulla casuale

sulla scheda in sè mi rimane solo da appurare i consumi visto che dovrei prenderla per un pc di fascia bassa che sto facendo il cui proprietario vuole anche giocare ma senza svenarsi per nessun componente e appunto non vuole consumi eccessivi

HackaB321
01-03-2009, 10:48
Pare proprio che lo sia, quelle immagini vengono da qui (http://www.incrysis.com/index.php?option=com_content&task=view&id=768). Vari sono screenshots fatti con texture mods. Sarei molto curioso di vedere a quanti fps gira Crysis con una mod fotorealistica... :asd:

Devo dire la verità, comunque: se queste immagini sono vere, a prescindere dal fatto che ci vorrà ancora qualche anno prima di vedere un gioco con una qualità grafica del genere che giri decentemente su pc almeno di fascia medioalta, comunque mostrano quanto il CryEngine 2 sia potente. Se le schede odierne riuscissero a gestire texture di questa qualità, già oggi, coi modelli poligonali e gli effetti grafici di Crysis, si riuscirebbero ad ottenere immagini fotorealistiche. D'altro canto però mi chiedo: allora a cosa servono le DX10 e 11, se poi basta un motore grafico in pratica DX9 e tantissimo texture power per gestire immagini di questo livello? :fagiano:

Ad ottenere lo stesso risultato in maniera più semplice per i progammatori e con minor dispendio di risorse. La riprova è il dunia engine, il primo engine che ha un path dx10 serio, ed infatti in dx10 ha performance migliori che in dx9 ed alla fine ha una rapporto grafica/pesantezza infinitamente migliore del cryengine (pur non eguagliandolo come bellezza in assoluto). Niente di ciò che è possibile fare in dx10 è impossibile da fare in dx9, dipende tutto dal modo in cui viene fatto. Sarà così anche per le dx11: i risultati ottenibili con il tessellation engine possono essere ottenuti anche con metodi più tradizionali ma "il costo" dei metodi tradizionali (specie in termini di capacità di filtraggio delle texture) è sicuramente maggiore.


Tornando IT, RV740 e' dannatamente interessante. Potrebbe essere la mia prossima scheda. :)

Avrà consumi sicuramente inferiori alla 4830. Il connettore agguntivo l'hanno messo solo per l'oc spinto. Potrebbe essere anche la mia :)

Mister Tarpone
01-03-2009, 10:53
Avrà consumi sicuramente inferiori alla 4830. Il connettore agguntivo l'hanno messo solo per l'oc spinto. Potrebbe essere anche la mia :)

a te ti conviene prenderla. visto la scheda che ti ritrovi :) ma marko91 zzo la prende a fare se ora (mi pare) ha già una 4850 che va di più ? :)

HackaB321
01-03-2009, 11:02
a te ti conviene prenderla. visto la scheda che ti ritrovi :) ma marko91 zzo la prende a fare se ora (mi pare) ha già una 4850 che va di più ? :)

:stordita: :D

Pihippo
01-03-2009, 11:04
Ad ottenere lo stesso risultato in maniera più semplice per i progammatori e con minor dispendio di risorse. La riprova è il dunia engine, il primo engine che ha un path dx10 serio, ed infatti in dx10 ha performance migliori che in dx9 ed alla fine ha una rapporto grafica/pesantezza infinitamente migliore del cryengine (pur non eguagliandolo come bellezza in assoluto). Niente di ciò che è possibile fare in dx10 è impossibile da fare in dx9, dipende tutto dal modo in cui viene fatto. Sarà così anche per le dx11: i risultati ottenibili con il tessellation engine possono essere ottenuti anche con metodi più tradizionali ma "il costo" dei metodi tradizionali (specie in termini di capacità di filtraggio delle texture) è sicuramente maggiore.

Si, questo perchè il tessellation non è programmabile, ovvero è a funzione fissa, quello che sarà programmabile è l'hull shader.

Mister Tarpone
01-03-2009, 11:05
:stordita: :D

ma mica per di che è un troiaio... solo che sarebbe un bel saltello passare da questa alla 4750..

Dev42
01-03-2009, 11:44
ma mica per di che è un troiaio... solo che sarebbe un bel saltello passare da questa alla 4750..

Infatti:D

HackaB321
01-03-2009, 12:01
ma mica per di che è un troiaio... solo che sarebbe un bel saltello passare da questa alla 4750..

Per Fallout 3 e DOW 2 che sto facendo ora mi va bene..ma in previsione di Mafia2, se le prestazioni sono quelle, la prendo di sicuro, per meno di 100€ raddoppio le prestazioni con gli stessi consumi :)

Mister Tarpone
01-03-2009, 12:05
Per Fallout 3 e DOW 2 che sto facendo ora mi va bene..ma in previsione di Mafia2, se le prestazioni sono quelle, la prendo di sicuro, per meno di 100€ raddoppio le prestazioni con gli stessi consumi :)

bravo prendila che pare ottima ;) :)

Foglia Morta
01-03-2009, 12:45
E IMAO non c'è motivo di fare altrimenti. E ci sono un sacco di controindicazioni all'aumento della freq. della GPU, tra cui in particolare un TDP decollato, un incremento irrisorio delle prestazioni, e consumi in aumento sensibile. Tutte cose che potevano essere fatte 3 mesi fa che non spiegano gli svariati sample che hanno fatto e di cui si ha notizia certa e se queste indiscrezioni fossero vere sarebbo delle 4870 con varie modifiche a tensioni e frequenze.

Mi sembra vera fantascienza.

Anche a me, però come sai io la fantascienza la incoraggio ( l'idea delle DX11 non mi è ancora passata :D ). Ma ridendo e scherzando yoss diceva il vero o diceva tanto per dire ? :Perfido:

La scelta in direzione opposta pare sia anti economica nel lungo periodo... quindi potrebbero anche cambiare totalmente l'architettura con le DX11 rinnegando le scelte fatte con GT200.

ps: non lo vuoi dire ma IMO anche tu sei dell'opinione che RV740 avrà 640 alu :D
e, magari, sarà anche dx11 :D

Un cambio di architettura comportarebbe tempi lunghissimi e spese ingenti.

halduemilauno
01-03-2009, 13:17
difficile(ma non impossibile)credere che a un cambio di denominazione del chip da RV770 a RV790 ci sia solo un aumento(e pure anche relativamente modesto)del solo core. quindi, o il tutto si riferisce alla 4890 sempre basata sull'attuale RV770 oppure l'RV790 ha altro in serbo. e magari pure in altre lingue.
aspettiamo.

Pihippo
01-03-2009, 14:01
Io al DX11 ci credo poco, ma a RV790=RV770+100MHz ci credo ancora meno...

Quoto.
Io credo di più rv790 40nm 950 mhz di gpu ed 1000mhz gddr5 con latenza -<0.6ns. Secondo me cosi la gtx285 è molto arrivabile. Tdp permettendo.

Foglia Morta
01-03-2009, 18:58
Curiosa questa slide.
Praticamente AMD intende sostituire ( prima o poi ) le GDDR3 con le DDR3 ottenendo un vantaggio nel prezzo/prestazioni.

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=2

http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4670/memory.jpg

appleroof
01-03-2009, 20:07
Per Fallout 3 e DOW 2 che sto facendo ora mi va bene..ma in previsione di Mafia2, se le prestazioni sono quelle, la prendo di sicuro, per meno di 100€ raddoppio le prestazioni con gli stessi consumi :)

è previsto per fine anno, a quel punto dovrebbe debuttare la nuova gen di schede...

difficile(ma non impossibile)credere che a un cambio di denominazione del chip da RV770 a RV790 ci sia solo un aumento(e pure anche relativamente modesto)del solo core. quindi, o il tutto si riferisce alla 4890 sempre basata sull'attuale RV770 oppure l'RV790 ha altro in serbo. e magari pure in altre lingue.
aspettiamo.

:D :D

A.L.M.
01-03-2009, 20:43
Curiosa questa slide.
Praticamente AMD intende sostituire ( prima o poi ) le GDDR3 con le DDR3 ottenendo un vantaggio nel prezzo/prestazioni.

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=2

http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4670/memory.jpg

Logico. Le DDR3 diventeranno le memorie per le schede di fascia bassa/medio bassa. Tra l'altro sono già in vendita a prezzi accessibili anche per il pubblico DDR3 con velocità superiori alle GDDR3 che in media si trovano sulle vga.
L'altro vantaggio, a parte quello del raw cost, è quello di semplificazione degli acquisti: come si può notare dal grafico, passeranno da 4-5 tipi di moduli differenti a 2 soli nel 2010-11. Questo porterà ulteriori risparmi di costo, sia nella gestione delle scorte di materie prime, che nelle economie di scala: ovvio che se compri solo 2 cose anzichè 4-5, anche mantenendo uguale il quantitativo finale di acquisti, comprerai molti più pezzi di quei 2 articoli, potendo spuntare un prezzo ancora migliore. ;)

Marko91
02-03-2009, 03:14
a te ti conviene prenderla. visto la scheda che ti ritrovi :) ma marko91 zzo la prende a fare se ora (mi pare) ha già una 4850 che va di più ? :)


La 4850 non la presi.. non mi sarebbe servita a nulla, stavo per partire .:stordita:
Sul pc a casa ho una radeon X300SE(e Pentium 4 con 512mb di ram) :O
Quando torno a luglio... aggiornamento :oink:

Per quanto riguarda Rv790, sembra piuttosto sicuro che sia a 55nmGT e sia una versione pompata di RV770. Si parla di 10 layer , overclock oltre al gigahertz.
Per il clock.. 950Mhz avrebbero senso.
Se RV870 avra i primi sample in giro a maggio-giugno, per settembre-ottobre potremmo vederlo sul mercato.
A questo punto sono incuriosito quali saranno le specifiche di RV830. Dovra andare a sostituire RV740 usando lo stesso processo produttivo. Per essere un chip di successo l unica cosa che puo aumentare e l efficenza dell architettura (in quella fascia difficile che aumenterebbero il die size del chip per aumentare le performance)

Marko91
02-03-2009, 03:15
edit

Foglia Morta
02-03-2009, 07:45
Per quanto riguarda Rv790, sembra piuttosto sicuro che sia a 55nmGT e sia una versione pompata di RV770. Si parla di 10 layer , overclock oltre al gigahertz.
Per il clock.. 950Mhz avrebbero senso.
Se RV870 avra i primi sample in giro a maggio-giugno, per settembre-ottobre potremmo vederlo sul mercato.
A questo punto sono incuriosito quali saranno le specifiche di RV830. Dovra andare a sostituire RV740 usando lo stesso processo produttivo. Per essere un chip di successo l unica cosa che puo aumentare e l efficenza dell architettura (in quella fascia difficile che aumenterebbero il die size del chip per aumentare le performance)

La fonte è cinese http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fbbs.chiphell.com%2Fviewthread.php%3Ftid%3D40396%26extra%3Dpage%253D1&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Per trovarci un senso bisogna che la roadmap preveda RV870 per quest'estate , già Ottobre IMO sarebbe troppo tardi perchè gli OEM ( i clienti più grossi ) decidono in estate cosa vendere a Natale. Per le freq. di RV790 continuo ad essere scettico.

A.L.M.
02-03-2009, 14:12
La 4850 non la presi.. non mi sarebbe servita a nulla, stavo per partire .:stordita:
Sul pc a casa ho una radeon X300SE(e Pentium 4 con 512mb di ram) :O
Quando torno a luglio... aggiornamento :oink:

Per quanto riguarda Rv790, sembra piuttosto sicuro che sia a 55nmGT e sia una versione pompata di RV770. Si parla di 10 layer , overclock oltre al gigahertz.
Per il clock.. 950Mhz avrebbero senso.
Se RV870 avra i primi sample in giro a maggio-giugno, per settembre-ottobre potremmo vederlo sul mercato.
A questo punto sono incuriosito quali saranno le specifiche di RV830. Dovra andare a sostituire RV740 usando lo stesso processo produttivo. Per essere un chip di successo l unica cosa che puo aumentare e l efficenza dell architettura (in quella fascia difficile che aumenterebbero il die size del chip per aumentare le performance)

RV870 sarà una nuova generazione, con una modifica dell'architettura con tutta probabilità superiore a quella intercorrente tra RV670 e RV770, nonostante imho tra RV770 e RV870 dovrebbe esserci un salto inferiore (in termini di architettura) rispetto a quello che ci sarà tra GT200 e GT300 (questo per via del fatto che le schede ATi sono già DX10.1 ed hanno già buona parte della circuiteria necessaria alla tessellation, senza contare che con la prossima generazione dovrebbe nuovamente esserci pareggio nel rapporto shaders:texture tra le 2 case)... ;)

Foglia Morta
02-03-2009, 14:26
Intanto la 4870 512MB avrà un taglio di prezzo a $149 ( come la GTS 250 1GB ) e la HD4850 a $129 . Mi sembra irrealistico che qualcuno possa scegliere le varie HD4850 - GTS 240 - GTS 250 con la 4870 $149 .
E mi sembra ancora più strano che RV790 possa essere un RV770 overvoltato e ockato perchè 'sto taglio di prezzo mi pare volto a svuotare i magazzini.

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=14433

ATI fights NVIDIA's rebranding with better pricing

DailyTech has learned from industry sources that ATI, the graphics division of AMD, is working with its board partners and several major e-tailers to lower prices on some key products.

The ATI Radeon HD 4870 512MB will drop $50 in price, from the $199 segment down to $149. It will compete in this price point primarily against NVIDIA's GTS 250 1GB rebrand using the old G92 chip, variants of which were used in the 8800GT, 9800GT, 9800GTX, 9800GTX+, etc. However, the HD 4870 has been shown to surpass the performance of NVIDIA's GTX 260 line, and value seekers may choose to leave NVIDIA for a better price/performance point.

The Radeon 4870 uses GDDR5 to provide more video memory bandwidth than the GTX260, even though it has more RAM, a wider memory bus, and higher clocked memory.

The ATI Radeon HD 4850 512MB will drop to $129, and is designed to compete at the same price point as NVIDIA's GTS 250 512MB version. The Radeon HD 4830 will be replaced by another part soon at a lower price point.

ATI's price cuts are anticipated to take effect early this week. One of our sources indicates that NVIDIA and its partners will unveil GTS250 parts at the CeBit tradeshow in Hannover, Germany on Tuesday.

The_SaN
02-03-2009, 16:34
E con questo ulteriore taglio (sono qui che non so piú che azz fare, ma sono contento :D) mi sembra ancora piú difficile che rv790 sia solo un rv770 con maggiori frequenze.

d.lo
02-03-2009, 16:45
Intanto la 4870 512MB avrà un taglio di prezzo a $149 ( come la GTS 250 1GB ) e la HD4850 a $129 . Mi sembra irrealistico che qualcuno possa scegliere le varie HD4850 - GTS 240 - GTS 250 con la 4870 $149 .
E mi sembra ancora più strano che RV790 possa essere un RV770 overvoltato e ockato perchè 'sto taglio di prezzo mi pare volto a svuotare i magazzini.

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=14433

ATI fights NVIDIA's rebranding with better pricing

DailyTech has learned from industry sources that ATI, the graphics division of AMD, is working with its board partners and several major e-tailers to lower prices on some key products.

The ATI Radeon HD 4870 512MB will drop $50 in price, from the $199 segment down to $149. It will compete in this price point primarily against NVIDIA's GTS 250 1GB rebrand using the old G92 chip, variants of which were used in the 8800GT, 9800GT, 9800GTX, 9800GTX+, etc. However, the HD 4870 has been shown to surpass the performance of NVIDIA's GTX 260 line, and value seekers may choose to leave NVIDIA for a better price/performance point.

The Radeon 4870 uses GDDR5 to provide more video memory bandwidth than the GTX260, even though it has more RAM, a wider memory bus, and higher clocked memory.

The ATI Radeon HD 4850 512MB will drop to $129, and is designed to compete at the same price point as NVIDIA's GTS 250 512MB version. The Radeon HD 4830 will be replaced by another part soon at a lower price point.

ATI's price cuts are anticipated to take effect early this week. One of our sources indicates that NVIDIA and its partners will unveil GTS250 parts at the CeBit tradeshow in Hannover, Germany on Tuesday.

non ci voleva cosi quando usciranno le nuove ati la mia 4850 varrà 50 euro...:mc: azzo cosi non riuscirò mai a cambiarla...

okorop
02-03-2009, 17:12
ATI dovrebbe operare un nuovo taglio di prezzo delle sue schede grafiche di punta, per rispondere a Nvidia e alla sua "nuova" GTS 250 1GB, rebranding della popolare 9800 GTX+. La divisione grafica di AMD dovrebbe ridurre il prezzo della Radeon HD 4870 512 MB di 50 dollari, portandola da 199 dollari a 149 dollari, mentre la HD 4850 dovrebbe scendere a 129 dollari.

"La Radeon HD 4830 sarà rimpiazzata da un'altra soluzione dal prezzo inferiore presto", afferma il sito Dailytech, facendo riferimento al core RV740 a 40 nanometri
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17228

-MiStO-
02-03-2009, 17:12
uhh quindi taglio dei prezzi per amd!
mi sa che allora adesso mi accatto la 4870 senza attendere troppo :)
vi pare sensata come idea?

appleroof
02-03-2009, 17:14
ATI dovrebbe operare un nuovo taglio di prezzo delle sue schede grafiche di punta, per rispondere a Nvidia e alla sua "nuova" GTS 250 1GB, rebranding della popolare 9800 GTX+. La divisione grafica di AMD dovrebbe ridurre il prezzo della Radeon HD 4870 512 MB di 50 dollari, portandola da 199 dollari a 149 dollari, mentre la HD 4850 dovrebbe scendere a 129 dollari.

"La Radeon HD 4830 sarà rimpiazzata da un'altra soluzione dal prezzo inferiore presto", afferma il sito Dailytech, facendo riferimento al core RV740 a 40 nanometri
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17228

:old: leggi sopra

uhh quindi taglio dei prezzi per amd!
mi sa che allora adesso mi accatto la 4870 senza attendere troppo :)
vi pare sensata come idea?

dipende...ad esempio da che risoluzione giochi, processore ecc

okorop
02-03-2009, 17:24
:old: leggi sopra





My news is translated in Italian ;)

goldorak
02-03-2009, 17:32
uhh quindi taglio dei prezzi per amd!
mi sa che allora adesso mi accatto la 4870 senza attendere troppo :)
vi pare sensata come idea?

Aspetta la contromossa di Nvidia.
Se quest'ultima si rifiuta di far scendere il prezzo delle GTX260 sotto i 200 € credo che la tua scelta sia piu' che sensata.
La 4870 e' la diretta concorrente della GTX260, sono piu' o meno li' quindi non ha senso strapagare la GTX260 solo perche' si chiama Nvidia. :)

appleroof
02-03-2009, 17:47
My news is translated in Italian ;)

like this? ;)

Intanto la 4870 512MB avrà un taglio di prezzo a $149 ( come la GTS 250 1GB ) e la HD4850 a $129 . cut
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=14433

cut

okorop
02-03-2009, 17:52
like this? ;)

a vabbe scusate allora :)
comunque ottimi prezzi ma mi aspetto una risposta a breve di amd contro le gtx295......:)

schumifun
02-03-2009, 18:02
a vabbe scusate allora :)
comunque ottimi prezzi ma mi aspetto una risposta a breve di amd contro le gtx295......:)

dubito vedremo in italia una 4870 a 120 euro(150 dollari)
penso che il cambi ci penalizzerà abbastanza

Turin
02-03-2009, 18:09
A questo punto mi sembra improbabile un prezzo di 299$ per rv790 come diceva qualche sito. :confused:

Edit:

dubito vedremo in italia una 4870 a 120 euro(150 dollari)
penso che il cambi ci penalizzerà abbastanza
Su trovaprezzi si trova facilmente tra 155 e 170€... non ci vedrei niente di strano se scendesse ancora, proporzionalmente al taglio di 50$ di cui si parla.

okorop
02-03-2009, 18:10
A questo punto mi sembra improbabile un prezzo di 299$ per rv790 come diceva qualche sito. :confused:

magari esce rv870 subito; vedremo :)

The_SaN
02-03-2009, 18:18
magari esce rv870 subito; vedremo :)O magari non é un refresh a frequenze pompate... il che giustifica i $299 della xt e qualcosina meno per la pro :D

appleroof
02-03-2009, 18:28
O magari non é un refresh a frequenze pompate... il che giustifica i $299 della xt e qualcosina meno per la pro :D

ovvio che tra una 4870 a 150$ e una 4870@950mhz a 300$ non esiste un senso minimo: delle 2 l'una, o è sparato il prezzo, o è sparato il fatto che rv790 sia solo un rv770 occato

d.lo
02-03-2009, 18:30
a vabbe scusate allora :)
comunque ottimi prezzi ma mi aspetto una risposta a breve di amd contro le gtx295......:)

beh si pensa ci sarà una futura signora 4870x2:D (4890x2?:hic: )

Turin
02-03-2009, 18:40
ovvio che tra una 4870 a 150$ e una 4870@950mhz a 300$ non esiste un senso minimo: delle 2 l'una, o è sparato il prezzo, o è sparato il fatto che rv790 sia solo un rv770 occato

...quello che dicevo io, fermo restando però che il prezzo di riferimento potrebbe essere quello della 4870 da 1GB (suppongo 249$, non ho voglia di cercare) di cui peraltro non si parla nei rumors sui tagli.
E' lecito supporre un prezzo superiore di 50$ alla 4870 1GB, quindi presumibilmente 249$ se la riduzione di prezzi riguarderà tutta la gamma (e non vedo perché non dovrebbe, a meno che rv790 sio posizioni a metà tra 4870 512 e 4870 1GB...).

d.lo
02-03-2009, 18:47
mi è venuta in mente una cosa, queste nuove schede sono una benedizione!! se i costi saranno realmente quelli una 4870x2 costerà 240 euro!!!:D

schumifun
02-03-2009, 19:02
mi è venuta in mente una cosa, queste nuove schede sono una benedizione!! se i costi saranno realmente quelli una 4870x2 costerà 240 euro!!!:D

piu che altro fare un crossfire di 4870 costerà pochissimo, mentre la 4870 x2 credo costi di piu...

Mister Tarpone
02-03-2009, 19:44
C'è giusto un po' di fud nell'aria :>

<:quoto:>

d.lo
02-03-2009, 19:54
piu che altro fare un crossfire di 4870 costerà pochissimo, mentre la 4870 x2 credo costi di piu...

e alla fine è la 4870x2 le differenze sono nulle...

ban8
02-03-2009, 19:55
ragazzi ma secondo voi ora come ora mi conviene comprare una 4870 toxic da 1 gb con un prezzo che va dai 210 ai 230 euro ?
ho un processore AMD Athlon 64 X2 6000+
4 giga d ram ddr2 a 800 Mhz
e devo giocare su un monitor della samsung da 22 pollici a 1680x1050.

calcolate che non ho scheda video ora come ora . :)

Mister Tarpone
02-03-2009, 20:00
ragazzi ma secondo voi ora come ora mi conviene comprare una 4870 toxic da 1 gb con un prezzo che va dai 210 ai 230 euro ?
ho un processore AMD Athlon 64 X2 6000+
4 giga d ram ddr2 a 800 Mhz
e devo giocare su un monitor della samsung da 22 pollici a 1680x1050.

calcolate che non ho scheda video ora come ora . :)

dai prendila :) cmq si trova anche a 190€ :)

Mister Tarpone
02-03-2009, 20:04
Stai cercando di aumentare il PIL? :>

e che è?? :confused:

okorop
02-03-2009, 20:06
Stai cercando di aumentare il PIL? :>

ma LOL comunque al pil le importazioni fan male infatti nella piu conosciuta espressione di keyns il pil è: Y = C + I + (X − Z) ove C sono i consumi I sono gli investimenti X le esportazioni e Z le importazioni; dunque piu se ne comprano piu si importano beni e dunque il pil si riduce oltre ad avere implicazioni sulla bilancia dei pagamenti....:)
morale della favola bisogna comprare meno hardware per il benessere dell'economia italiana e piu vestiti ovviamente prodotti e venduti in Italia:asd:
scusate per la spiegazione macroeconomica doverosa dopo le affermazioni di Ratatosk comunque 190 euro è un ottimo prezzo

ban8
02-03-2009, 20:08
dai prendila :) cmq si trova anche a 190€ :)

mmm....190euro la TOXIC da 1 gb ??? non mi è riuscito trovarla !!!! minimo mi pare 205 non spedita ,
se puoi consigliarmi in mp tene sarei grato :D

Mister Tarpone
02-03-2009, 20:09
Prodotto Interno Lordo, stai spammando "Sì dai compra" in tutto il forum a chiunque chieda qualcosa :asd:

:asd:

okorop
02-03-2009, 20:10
Basta comprarlo in italia, cosa che senz'altro io non farò mai più :>

son comunque importate.....;) fine ot :)

The_SaN
02-03-2009, 20:10
ma LOL comunque al pil le importazioni fan male infatti nella piu conosciuta espressione di keyns il pil è: Y = C + I + (X − Z) ove C sono i consumi I sono gli investimenti X le esportazioni e Z le importazioni; dunque piu se ne comprano piu si importano beni e dunque il pil si riduce oltre ad avere implicazioni sulla bilancia dei pagamenti....:)
morale della favola bisogna comprare meno hardware per il benessere dell'economia italiana e piu vestiti ovviamente prodotti e venduti in Italia:asd:Qui invece le importazioni fanno benissimo al PIL, viste le tasse che ci sono :asd:
Infatti ho trovato un modo "alternativo" per riportare l'economia alla normalitá :O

okorop
02-03-2009, 20:12
Qui invece le importazioni fanno benissimo al PIL, viste le tasse che ci sono :asd:
Infatti ho trovato un modo "alternativo" per riportare l'economia alla normalitá :O

massi mi son scordato gli investimenti statali e le tasse dai fine ot....attendo bench della nuova regina la 4970x2 e spero che vada meno almeno nel vantage delle mie due gtx285 :sofico:

Mister Tarpone
02-03-2009, 20:18
mmm....190euro la TOXIC da 1 gb ??? non mi è riuscito trovarla !!!! minimo mi pare 205 non spedita ,
se puoi consigliarmi in mp tene sarei grato :D

quella che dico io è questa con 1GB..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302211705_ATI_UG_72764_4870-1GB_1_Big.jpg

okorop
02-03-2009, 20:19
quella che dico io è questa con 1GB..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302211705_ATI_UG_72764_4870-1GB_1_Big.jpg

allora è la sapphire 4870 1 gb silent per intenderci ;)

schumifun
02-03-2009, 20:27
allora è la sapphire 4870 1 gb silent per intenderci ;)

dai non scherziamo, consigliare di prenderla con il rischio che tra 1 mese costi il 40 % in meno???

Mister Tarpone
02-03-2009, 20:35
dai non scherziamo e 2.... io dico che al max tra un mese si abbasserà di 10-15€ mentre la 4890 (o 4970) costerà sopra i 200€
minimo 220€

schumifun
02-03-2009, 20:58
dai non scherziamo e 2.... io dico che al max tra un mese si abbasserà di 10-15€ mentre la 4890 (o 4970) costerà sopra i 200€
minimo 220€

stando a quanto dice ati scnede a 120 la 4870....
non di 10 15 euro

ban8
02-03-2009, 21:04
ma sul mercato queste nuove schede io non ho ancora capito quando usciranno :mbe:
prima sapevo a fine febbraio , poi a aprile , poi a giugno :confused:

sto parlando d uscita sul mercato

Mister Tarpone
02-03-2009, 21:08
stando a quanto dice ati scnede a 120 la 4870....
non di 10 15 euro




mahhh...addirittura..

se tra un mesetto ci trovassimo la 4870 a 120€... allora la 4850 a quanto la metterebbero?? 90€?? la 4750 70€ e la 4670 10€... boh :sbonk:

schumifun
02-03-2009, 21:11
mahhh...addirittura..

se tra un mesetto ci trovassimo la 4870 a 120€... allora la 4850 a quanto la metterebbero?? 90€?? la 4750 70€ e la 4670 10€... boh :sbonk:

ti ricordo che qua tutto si basa su indiscrezioni...
sia il prezzo , che l'uscita, che le prestazioni....
quindi è inaffidabile o affidabile tutto ed allo stesso modo;)
cma tanto per 4850 a 100, 4750 a 90 4870 a 120 4970 (4890) a 200

scusa e http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17228
è già stato postato

Mister Tarpone
02-03-2009, 21:14
ti ricordo che qua tutto si basa su indiscrezioni...
sia il prezzo , che l'uscita, che le prestazioni....
quindi è inaffidabile o affidabile tutto ed allo stesso modo;)
cma tanto per 4850 a 100, 4750 a 90 4870 a 120 4970 (4890) a 200

secondo me al max la 4870 scenderà a 150€ tohh... mentre la 4870 1Gb starà a 170-175€...


per la 4970 invece dipende da che scheda sarà... se si tratterà solo di un overclock allora 200€ ...se invece avrà qualche cosa in + tipo + sp allora anche 230-240€

schumifun
02-03-2009, 21:17
secondo me al max la 4870 scenderà a 150€ tohh... mentre la 4870 1Gb starà a 170-175€...


per la 4970 invece dipende da che scheda sarà... se si tratterà solo di un overclock allora 200€ ...se invece avrà qualche cosa in + tipo + sp allora anche 230-240€
bah rispetto la tua idea, ma sinceramente non ha senso annunciare un cosi ribasso prezzi e poi non farlo....
che poi in italia non sarà cosi questo è un altro paio di maniche, e l'ho già scritto

okorop
02-03-2009, 21:19
secondo me al max la 4870 scenderà a 150€ tohh... mentre la 4870 1Gb starà a 170-175€...


per la 4970 invece dipende da che scheda sarà... se si tratterà solo di un overclock allora 200€ ...se invece avrà qualche cosa in + tipo + sp allora anche 230-240€

ma poi rv790 sarà uno shrink di rv770 oppure no? bo :confused:

Mister Tarpone
02-03-2009, 21:25
ma poi rv790 sarà uno shrink di rv770 oppure no? bo :confused:

boh anche qui c'ho capito poco... :mad:

ban8
02-03-2009, 21:25
cmq ragazzi con al 4870 da 1 gb i troverò bene a giocare a risoluzione 1680x1050 o avrò delle limitazioni ?
nel caso quanto mi "durerà" giocando a elevata/massima qualità , dite che un anno mi regga ?

Dev42
02-03-2009, 21:26
boh anche qui c'ho capito poco... :mad:

Idem:help:
Comunque stò postando i test di Crysis;)

okorop
02-03-2009, 21:27
boh anche qui c'ho capito poco... :mad:

siamo messi a info come per i core i5 :asd:

ghiltanas
02-03-2009, 21:40
la 4870 da 1gb a 120 euro? penso ai limiti dell'impossibile, piuttosto va fuori produzione, ridurre di 60 euro e passa rispetto al prezzo attuale, vorrebbere dire vendere in perdita e nn avrebbe motlo senso...
cmq dal cebit si è saputo ancora nulla?

Mister Tarpone
02-03-2009, 21:41
siamo messi a info come per i core i5 :asd:

:asd:

ban8
02-03-2009, 22:08
cmq ragazzi con al 4870 da 1 gb i troverò bene a giocare a risoluzione 1680x1050 o avrò delle limitazioni ?
nel caso quanto mi "durerà" giocando a elevata/massima qualità , dite che un anno mi regga ?

:confused:

tirzanitaly
02-03-2009, 22:40
la 4870 da 1gb a 120 euro? penso ai limiti dell'impossibile, piuttosto va fuori produzione, ridurre di 60 euro e passa rispetto al prezzo attuale, vorrebbere dire vendere in perdita e nn avrebbe motlo senso...
cmq dal cebit si è saputo ancora nulla?



se non ricordo male,ati aveva dichiarato poco dopo l'uscita della serie hd4800 che le stavano vendendo ad un prezzo superiore a quello preventivato.se sia vero o no non è dato a saperlo per certo,forse 120€ sarà troppo poco,ma se già andasse intorno a 150€ non ci sono caxxi che tengono.tutto imho si intende

ghiltanas
03-03-2009, 00:55
se non ricordo male,ati aveva dichiarato poco dopo l'uscita della serie hd4800 che le stavano vendendo ad un prezzo superiore a quello preventivato.se sia vero o no non è dato a saperlo per certo,forse 120€ sarà troppo poco,ma se già andasse intorno a 150€ non ci sono caxxi che tengono.tutto imho si intende

a 150 euro diventerebbe veramente un'affare, ne comprerei subito una e al diavolo le revision :sofico:

Foglia Morta
03-03-2009, 07:19
RV740 è ufficiale. Fa il suo esordio nella versione mobility.

Die size di 136mm2 ( più di quanto ci si aspettasse ) e nelle versioni mobility ci saranno 2 versioni: HD4830 e HD4860

650Mhz sono per la versione mobile , quindi dalla scheda desktop sarebbe logico aspettarsi di più

http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~130418,00.html

http://techreport.com/discussions.x/16506



Notebook users had to wait six months for AMD to fashion Mobility parts out of its Radeon HD 4000-series desktop graphics processors. The company apparently decided not to impose a similar wait for that architecture's die shrink, because it's just announced a pair of mobile GPUs based on a brand-spanking-new 40nm GPU.

The Mobility Radeon HD 4860 and 4830 are purportedly the world's first notebook graphics processors based on 40nm process technology, but they're not high-end parts—or straight die shrinks of the RV770, for that matter. AMD has outfitted the GPUs with 640 stream processors (down from 800 on the RV770) and 128-bit memory interfaces (down from 256-bit) with support for both GDDR5 and GDDR3 memory.

Before you turn up your nose at the memory bus width, consider the following: with the maximum supported GDDR5 memory speed of 4GT/s, the new Mobility Radeon HD 4860 should have up to 64GB/s of memory bandwidth at its disposal. By contrast, the desktop Radeon HD 4850 only has up to 57.6GB/s despite its 256-bit interface, because it only supports GDDR3.

The narrower memory interface, reduced stream processor count, and smaller process also resulted in a smaller, less power-hungry chip, which has allowed AMD to ramp up clock speeds. These 40nm mobile Radeons can run at up to 650MHz, a whole 100MHz faster than the top-of-the-line Mobility Radeon HD 4870. AMD quotes 832 gigaFLOPS of peak floating-point power, too, which isn't that far off the Mobility Radeon HD 4870's 880 gigaFLOPS. (The 4870 does, however, have significantly more memory bandwidth—up to 102GB/s). Put all that together, and AMD claims the Mobility Radeon HD 4860 outperforms the RV770-based 4850 by a small margin in 3DMark06.

Unfortunately, AMD stayed mum on its release schedule when it briefed us about the new GPUs. The company nevertheless mentioned that it was "working with quite a few OEMs to launch this product," and it said we could "presume that this [launch] will be tied to one of our partners." You can probably look forward to Mobility Radeon HD 4860- and 4830-powered notebooks in the near future.

Athlon 64 3000+
03-03-2009, 07:28
se con 640SP e il bus a 128bit la superficie è di 136mm^2 chissa quando può venire una gpu con almeno 1200SP e bus a 256 bit a 40 nm.

Foglia Morta
03-03-2009, 08:06
se con 640SP e il bus a 128bit la superficie è di 136mm^2 chissa quando può venire una gpu con almeno 1200SP e bus a 256 bit a 40 nm.

Qualcuno ha detto 250mm^2 ? :>

meno di 250mm2 , quelle speculazioni si riferivano ad una gpu con 1600 alu se ben ricordo a cosa ti riferisci.

Comunque se la 4870 mobility sta a 550Mhz ( per ottenere i citati 880Gflops bisogna che la freq. sia quella ) ossia 200Mhz in meno della versione desktop può essere che le frequenze che si pongono come obiettivo per la versione desktop delle gpu a 40nm sia 850Mhz. Che tornerebbe con quanto emerso tempo fa ( assieme a qualche dato di RV740 ).

manga81
03-03-2009, 08:19
:old: leggi sopra
dipende...ad esempio da che risoluzione giochi, processore ecc

concordo

Aspetta la contromossa di Nvidia.
Se quest'ultima si rifiuta di far scendere il prezzo delle GTX260 sotto i 200 € credo che la tua scelta sia piu' che sensata.
La 4870 e' la diretta concorrente della GTX260, sono piu' o meno li' quindi non ha senso strapagare la GTX260 solo perche' si chiama Nvidia. :)


sotto i 200euro la gtx260 è sempre un cattivo affare se la 4870 viene tagliata a meno di 140euro ;)


dubito vedremo in italia una 4870 a 120 euro(150 dollari)
penso che il cambi ci penalizzerà abbastanza


consideriamo che al momento perfino nella mia città ho trovato la 4870 a 159euro, credo che il taglio la porterà a circa 125/135euro, ma passerà circa un mesetto almeno secondo imho, mentre le nuove rv790 andranno a 249euro al lancio per poi essere subito tagliate a 199euro


4870x2 costerà 275/300 euro
4870 125/135euro
4850 100
4750 75€
4670 50

ripeto che passerà però ancora un po di tempo...almeno 1 mese



secondo me al max la 4870 scenderà a 150€ tohh... mentre la 4870 1Gb starà a 170-175€...



guarda che già oggi si trova a 154euro la 4870 senza il taglio di 50dollari ;)



la 4870 da 1gb a 120 euro? penso ai limiti dell'impossibile, piuttosto va fuori produzione, ridurre di 60 euro e passa rispetto al prezzo attuale, vorrebbere dire vendere in perdita e nn avrebbe motlo senso...
cmq dal cebit si è saputo ancora nulla?


lavori in ati per poter dire che il taglio li farebbe andare in perdita?
le schede ad ati costano poco e niente( almeno in vecchi post si spiegava all'incirca che dai wafer ricavavano moltissimi chip a differenza di nvidia), ati le potrebbe vendere sotto i 100euro e continuare a guadagnarci (poco però), inoltre è ovvio che entro natale lancerà i 40n e devo svuotare i magazzini

RV740 è ufficiale. Fa il suo esordio nella versione mobility.

Die size di 136mm2 ( più di quanto ci si aspettasse ) e nelle versioni mobility ci saranno 2 versioni: HD4830 e HD4860

650Mhz sono per la versione mobile , quindi dalla scheda desktop sarebbe logico aspettarsi di più

http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~130418,00.html

http://techreport.com/discussions.x/16506



interessante verso natale inizierò a farci un pensierino se schede come queste si potranno trovare sui 12' a prezzi umani :D

Foglia Morta
03-03-2009, 08:34
meno di 250mm2 , quelle speculazioni si riferivano ad una gpu con 1600 alu se ben ricordo a cosa ti riferisci.

Comunque se la 4870 mobility sta a 550Mhz ( per ottenere i citati 880Gflops bisogna che la freq. sia quella ) ossia 200Mhz in meno della versione desktop può essere che le frequenze che si pongono come obiettivo per la versione desktop delle gpu a 40nm sia 850Mhz. Che tornerebbe con quanto emerso tempo fa ( assieme a qualche dato di RV740 ).

Altra cosa interessante: 136mm2 con 826 mln di transistors a 40nm

http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd4800/4860_specs.html

Significa che con RV770 a 55nm hanno messo 3,6 milioni di transistors per ogni mm^2 mentre a 40 nm ne hanno messi ben 6 milioni. Praticamente se un domani faranno una gpu di 260mm^2 a 40nm ci dovrebbero essere circa 1,560 miliardi di transistors ( RV770 ne ha 956 milioni )

goldorak
03-03-2009, 08:45
Secondo me tutto ciò rafforza l'idea che RV790 non sia quello che circola ultimamente ma qualcosa di più vicino ai 1200SP di cui si è detto (e 1200SP @ 850MHz sono il numero magico del marketing, 2Tflops... )


Hi hi hi.... ma ce' qualcuno che ha una idea chiara delle specifiche di RV790 ? :sofico:
Poveri verdi, non gliene va bene una di questi tempi. I rossi invece, quando meno te l'aspetti zac un'altra martellata ben assestata al mercato. :D

okorop
03-03-2009, 08:46
Hi hi hi.... ma ce' qualcuno che ha una idea chiara delle specifiche di RV790 ? :sofico:
Poveri verdi, non gliene va bene una di questi tempi. I rossi invece, quando meno te l'aspetti zac un'altra martellata ben assestata al mercato. :D

i verdi rendono i giochi ingiocabili con le vga della concorrenza pero'; scandaloso :asd:

goldorak
03-03-2009, 08:52
i verdi rendono i giochi ingiocabili con le vga della concorrenza pero'; scandaloso :asd:


Se non puoi batterli, corrompili. E' il motto Nvidia. :Perfido:
Ad ogni modo, Nvidia ha gia' perso perlomeno in tutte le fasce di prezzo importanti almeno fino all'uscita delle schede DX11.
Se poi anche li hanno la tracottanza di mettere una lineup di schede di fascia media basate su G92 (e la cosa non e' da escludere) avranno toccato il fondo e si meritano tutto il male che gli arrivera'. :asd:

A.L.M.
03-03-2009, 08:56
RV740 è ufficiale. Fa il suo esordio nella versione mobility.

Die size di 136mm2 ( più di quanto ci si aspettasse ) e nelle versioni mobility ci saranno 2 versioni: HD4830 e HD4860

650Mhz sono per la versione mobile , quindi dalla scheda desktop sarebbe logico aspettarsi di più

http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~130418,00.html

http://techreport.com/discussions.x/16506



Notebook users had to wait six months for AMD to fashion Mobility parts out of its Radeon HD 4000-series desktop graphics processors. The company apparently decided not to impose a similar wait for that architecture's die shrink, because it's just announced a pair of mobile GPUs based on a brand-spanking-new 40nm GPU.

The Mobility Radeon HD 4860 and 4830 are purportedly the world's first notebook graphics processors based on 40nm process technology, but they're not high-end parts—or straight die shrinks of the RV770, for that matter. AMD has outfitted the GPUs with 640 stream processors (down from 800 on the RV770) and 128-bit memory interfaces (down from 256-bit) with support for both GDDR5 and GDDR3 memory.

Before you turn up your nose at the memory bus width, consider the following: with the maximum supported GDDR5 memory speed of 4GT/s, the new Mobility Radeon HD 4860 should have up to 64GB/s of memory bandwidth at its disposal. By contrast, the desktop Radeon HD 4850 only has up to 57.6GB/s despite its 256-bit interface, because it only supports GDDR3.

The narrower memory interface, reduced stream processor count, and smaller process also resulted in a smaller, less power-hungry chip, which has allowed AMD to ramp up clock speeds. These 40nm mobile Radeons can run at up to 650MHz, a whole 100MHz faster than the top-of-the-line Mobility Radeon HD 4870. AMD quotes 832 gigaFLOPS of peak floating-point power, too, which isn't that far off the Mobility Radeon HD 4870's 880 gigaFLOPS. (The 4870 does, however, have significantly more memory bandwidth—up to 102GB/s). Put all that together, and AMD claims the Mobility Radeon HD 4860 outperforms the RV770-based 4850 by a small margin in 3DMark06.

Unfortunately, AMD stayed mum on its release schedule when it briefed us about the new GPUs. The company nevertheless mentioned that it was "working with quite a few OEMs to launch this product," and it said we could "presume that this [launch] will be tied to one of our partners." You can probably look forward to Mobility Radeon HD 4860- and 4830-powered notebooks in the near future.

Avevo sempre pensato che RV740 fosse nato soprattutto per il porting sui portatili, oltre che per i desktop.
Se installano queste schede su pc davvero portatili (ovvero <3kg), sono le vga mobile più interessanti del mercato al momento. Sul sito AMD si dice che Asus ha già in programma di lanciare dei portatili con RV740 mobility nel Q2 2009. ;)

meno di 250mm2 , quelle speculazioni si riferivano ad una gpu con 1600 alu se ben ricordo a cosa ti riferisci.

Comunque se la 4870 mobility sta a 550Mhz ( per ottenere i citati 880Gflops bisogna che la freq. sia quella ) ossia 200Mhz in meno della versione desktop può essere che le frequenze che si pongono come obiettivo per la versione desktop delle gpu a 40nm sia 850Mhz. Che tornerebbe con quanto emerso tempo fa ( assieme a qualche dato di RV740 ).

Un RV740 a 850MHz mi sa che significherebbe EOL assicurato per RV770 Pro... Boh...

Per quanto riguarda RV790 non mi aspetto comunque un increase così forte (1200SP) nelle prestazioni, rovinerebbe un po' il mercato a RV870...

Foglia Morta
03-03-2009, 09:02
Secondo me tutto ciò rafforza l'idea che RV790 non sia quello che circola ultimamente ma qualcosa di più vicino ai 1200SP di cui si è detto (e 1200SP @ 850MHz sono il numero magico del marketing, 2Tflops... )

Ma poi a me sembrano troppi 826 milioni di transitors per RV740. Praticamente si tratta di RV730 ( 514 mln di transistors ) a 40nm e con il doppio di alu.

Con una densità di 6 mln per mm^2 RV730 occuperebbe circa 85 mm^2 , ci mettono il doppio di alu e vanno a 136 mm^2 ? Mi sembra strano, potrebbe anche darsi che hanno rivisto qualcosa

Athlon 64 3000+
03-03-2009, 09:16
La cosa che può sembrare strana è se RV790 esce tra un mese ed è a 40 nm con 1200SP a 850MHZ putroppo durera sul mercato 6-7 mesi al massimo perchè poi a fine anno esce RV870 a 40 nm che sarà molto più potente e veloce.

Foglia Morta
03-03-2009, 09:18
Conferme:

C'è anche la conferma ufficiale:

http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd4800/4860_specs.html

128-bit GDDR5, GDDR3 or DDR3 memory interface (depending on model)

goldorak
03-03-2009, 09:19
La cosa che può sembrare strana è se RV790 esce tra un mese ed è a 40 nm con 1200SP a 850MHZ putroppo durera sul mercato 6-7 mesi al massimo perchè poi a fine anno esce RV870 a 40 nm che sarà molto più potente e veloce.

Ma i giochi ? Credi che tra 6-7 mesi arriveranno giochi che mettano in ginocchio le 4870/4850 e le rendano obsolete ? Non credo proprio. Quindi chi compra adesso una 4870/4850 se ne frega se tra 6 mesi arriva una nuova scheda video perche' tanto tutti i giochi di prossima uscita andranno benissimo anche sulle schede vecchie. :D

okorop
03-03-2009, 09:20
Ma i giochi ? Credi che tra 6-7 mesi arriveranno giochi che mettano in ginocchio le 4870/4850 e le rendano obsolete ? Non credo proprio. Quindi chi compra adesso una 4870/4850 se ne frega se tra 6 mesi arriva una nuova scheda video perche' tanto tutti i giochi di prossima uscita andranno benissimo anche sulle schede vecchie. :D

ma sai che sto pensando di vendere le gtx285 :asd:
se fosse cosi rv790 sarebbe imbattibile :sofico:

A.L.M.
03-03-2009, 10:24
interessante verso natale inizierò a farci un pensierino se schede come queste si potranno trovare sui 12' a prezzi umani :D

Beh, su un 12" la vedo impossibile... :asd:

Al massimo si vedranno sui 15.4"-16" più performanti, e se così fosse ATi avrebbe un dominio totale garantito nel settore delle vga da notebook: per i 17" infatti non esiste e non esisterà a breve una scheda più potente di una HD4870 Mobility (senza contare la versione X2, in USA Asus già commercializza un portatile con questa scheda), visto che la GTX280 M è una GTS250 desktop. Sui portatili 15.4"-16" le HD4860 con GDDR5 garantirebbero sicuramente prestazioni superiori alle GTX160M, che sono le vecchie 9800GS M, alias 9600GT desktop...

Turin
03-03-2009, 11:19
la GTX280 M è una GTS250 desktop. Sui portatili 15.4"-16" le HD4860 con GDDR5 garantirebbero sicuramente prestazioni superiori alle GTX160M, che sono le vecchie 9800GS M, alias 9600GT desktop...

Bella la nomenclatura nVidia... la prossima generazione si chiamerà direttamente ASD (mainstream), LOL (performance) e ROTFL (enthusiast). :O

ghiltanas
03-03-2009, 11:35
lavori in ati per poter dire che il taglio li farebbe andare in perdita?
le schede ad ati costano poco e niente( almeno in vecchi post si spiegava all'incirca che dai wafer ricavavano moltissimi chip a differenza di nvidia), ati le potrebbe vendere sotto i 100euro e continuare a guadagnarci (poco però), inoltre è ovvio che entro natale lancerà i 40n e devo svuotare i magazzini




nn sono d'accordo, io sapevo tutt'altro, che ati con le 4870 guadagnava poco su ciascusa scheda, però avevevano un elevato volume di vendita. Inoltre le gddr5 nn credo che te le regalino ancora, quindi 1gb di esse possono incedere sul costo.
Al momento la 4870 da 1gb ( e bada bene che io ho parlato precisamente di questa scheda) viene + di 190 euro su internet, da un giorno a quell'altro possono tagliare di 70 euro? se si allora il prezzo attuale è un furto vero e proprio

ghiltanas
03-03-2009, 11:39
RV740 è ufficiale. Fa il suo esordio nella versione mobility.
...

queste notizie fanno veramente piacere, avere schede video sempre migliori sui portatili, vuol dire aver un numero teorico maggiore di videogiocatori, e quindi un maggior interesse a sviluppare giochi per pc :)

schumifun
03-03-2009, 11:53
c'è anche quella che riguarda le 4890
http://www.centerzone.it/ati/data-di-rilascio-confermata-per-la-ati-radeon-hd-4890-6279.html
questo è quello che ha detto ati ieri, poi boh....
in ogni caso sia ben chiaro che è la 4870 da 512mb in queste settimane a scendere di prezzo, non la 1gb(assolutamente inutile)
almeno questo è quanto dicono, speriamo sia cosi, in modo tale che con 240 euro uno ci fa un bel crossfire che farebbe mangiare la polvere a qualsiasi 285gtx che costerebbe il 50% in piu

Foglia Morta
03-03-2009, 12:01
c'è anche quella che riguarda le 4890
http://www.centerzone.it/ati/data-di-rilascio-confermata-per-la-ati-radeon-hd-4890-6279.html
questo è quello che ha detto ati ieri, poi boh....
in ogni caso sia ben chiaro che è la 4870 da 512mb in queste settimane a scendere di prezzo, non la 1gb(assolutamente inutile)
almeno questo è quanto dicono, speriamo sia cosi, in modo tale che con 240 euro uno ci fa un bel crossfire che farebbe mangiare la polvere a qualsiasi 285gtx che costerebbe il 50% in piu

ATi non ha parlato, per essere precisi quello è un rumor.

Centerzone non fa altro che tradurre Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/-rumor-radeon-hd-4890-rv790--hd-4770-rv740-launch-on-apr-6th/6664.html?doc=6664

omettendo però la parola rumor che Vr-Zone mette anche nel titolo ;)

schumifun
03-03-2009, 12:20
ATi non ha parlato, per essere precisi quello è un rumor.

Centerzone non fa altro che tradurre Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/-rumor-radeon-hd-4890-rv790--hd-4770-rv740-launch-on-apr-6th/6664.html?doc=6664

omettendo però la parola rumor che Vr-Zone mette anche nel titolo ;)

vabe quello:asd: alla fine tutti ci basiamo su rumors
ma scusami allora, la notizia del 6 aprile è vera o no???
anche perchè nel resto delle cose center zone le acchiappa..

ghiltanas
03-03-2009, 12:40
c'è anche quella che riguarda le 4890
http://www.centerzone.it/ati/data-di-rilascio-confermata-per-la-ati-radeon-hd-4890-6279.html
questo è quello che ha detto ati ieri, poi boh....
in ogni caso sia ben chiaro che è la 4870 da 512mb in queste settimane a scendere di prezzo, non la 1gb(assolutamente inutile)
almeno questo è quanto dicono, speriamo sia cosi, in modo tale che con 240 euro uno ci fa un bel crossfire che farebbe mangiare la polvere a qualsiasi 285gtx che costerebbe il 50% in piu

cerchiamo di nn spacciare le cose soggettive per oggettive, per te magari sarà inutile per altri no, io per esempio prenderei o la 4870 da 1gb o la 4850

Foglia Morta
03-03-2009, 12:45
vabe quello:asd: alla fine tutti ci basiamo su rumors
ma scusami allora, la notizia del 6 aprile è vera o no???
anche perchè nel resto delle cose center zone le acchiappa..

Un rumor può esser vero come non esserlo, un annuncio ufficiale è ufficiale e bon. La differenza è palese. Preciso per evitare ulteriore confusione perchè i rumors già ne fanno abbastanza

schumifun
03-03-2009, 13:23
Un rumor può esser vero come non esserlo, un annuncio ufficiale è ufficiale e bon. La differenza è palese. Preciso per evitare ulteriore confusione perchè i rumors già ne fanno abbastanza

sisi hai ragione scusate;)
cerchiamo di nn spacciare le cose soggettive per oggettive, per te magari sarà inutile per altri no, io per esempio prenderei o la 4870 da 1gb o la 4850
beh in ambito gaming va praticamente uguale a qualsiasi risoluzione, a parte far cry2...

d.lo
03-03-2009, 14:09
c'è anche quella che riguarda le 4890
http://www.centerzone.it/ati/data-di-rilascio-confermata-per-la-ati-radeon-hd-4890-6279.html
questo è quello che ha detto ati ieri, poi boh....
in ogni caso sia ben chiaro che è la 4870 da 512mb in queste settimane a scendere di prezzo, non la 1gb(assolutamente inutile)
almeno questo è quanto dicono, speriamo sia cosi, in modo tale che con 240 euro uno ci fa un bel crossfire che farebbe mangiare la polvere a qualsiasi 285gtx che costerebbe il 50% in piu

quoto:D

killer.22
03-03-2009, 14:15
ATi non ha parlato, per essere precisi quello è un rumor.

Centerzone non fa altro che tradurre Vr-Zone: http://vr-zone.com/articles/-rumor-radeon-hd-4890-rv790--hd-4770-rv740-launch-on-apr-6th/6664.html?doc=6664

omettendo però la parola rumor che Vr-Zone mette anche nel titolo ;)

anche guru3d conferma l'arrivo del 4890 per il 6 Aprile:D
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3051860

Foglia Morta
03-03-2009, 14:25
anche guru3d conferma l'arrivo del 4890 per il 6 Aprile:D
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3051860

Almeno leggi prima di postare... non confermano nulla. Riportano lo stesso rumor tradotto da center zone che ho linkato prima ( c'è anche il link su Guru3d )

killer.22
03-03-2009, 14:28
Almeno leggi prima di postare... non confermano nulla. Riportano lo stesso rumor tradotto da center zone che ho linkato prima ( c'è anche il link su Guru3d )

hai ragione non avevo visto il link source:muro:

cmq non ci resta che attendere qualche info dal cebit

schumifun
03-03-2009, 14:41
hai ragione non avevo visto il link source:muro:

cmq non ci resta che attendere qualche info dal cebit

cmq ipotizzando che le 4890 siano più che un refresh e quindi aumento degli sp( chi diceva 1200 chi 1600 chi 960), oltre che delle frequenze, e 40 nm
cosa dovremmo aspettarci poi da rv870???
potrebbe anche slittare a 2010...

Rufus86
03-03-2009, 15:07
Sono l'unico ad essere stupito che i vari TheInquirer ecc.. non facciano speculazioni su come saranno RV870 e GT300? Solitamente si scatenano dicendo tutto ed il contrario di tutto, evidentemente la prossima generazione è tutt'altro che vicina.

ghiltanas
03-03-2009, 15:14
Sono l'unico ad essere stupito che i vari TheInquirer ecc.. non facciano speculazioni su come saranno RV870 e GT300? Solitamente si scatenano dicendo tutto ed il contrario di tutto, evidentemente la prossima generazione è tutt'altro che vicina.

è troppo presto per quelle architetture, prima del q4 imho nn si vedrà nulla, vorranno probabilmente attendere l'uscita di 7 e delle dx11

pioss~s4n
03-03-2009, 15:15
A cosa serve una nuova architettura?
i giochi odierni (e futuri) programmati male farebbero pena con qualsiasi nuova architettura, mentre i giochi programmati bene sono dei missili con la serie 4800. Imho si dovrebbe lavorare quest'anno in ottimizzazione del multi gpu, il resto lo lasciamo a Nvidia con i chip costosi che finiranno per non interessare le tasche del consumatore nell'arco del 2009. Con gli annunciati ribassi il crossfire è diventato alla portata di tutte le tasche. Questa è la vera innovazione!

schumifun
03-03-2009, 15:17
A cosa serve una nuova architettura?
i giochi odierni (e futuri) programmati male farebbero pena con qualsiasi nuova architettura, mentre i giochi programmati bene sono dei missili con la serie 4800.

quoto

ghiltanas
03-03-2009, 15:18
A cosa serve una nuova architettura?
i giochi odierni (e futuri) programmati male farebbero pena con qualsiasi nuova architettura, mentre i giochi programmati bene sono dei missili con la serie 4800.

altro punto per cui per le nuove architetture c'è tempo ;) , io vado sempre alla grande con la 8800gt, con una 4870 hai voglia di giocare Bene anche a risoluzioni elevate.
Inoltre nn mi pare ci siano giochi cosi pesanti in arrivo...(pesanti per un motivo valido, nn perchè programmati a caso)

Athlon 64 3000+
03-03-2009, 15:19
Mi aspetterei 2000SP @ 750MHz e architettura solo marginalmente modificata rispetto all'attuale.

New magic number: 3 (Tflops)

Cosi la scheda sarebbe una bella bestia,sarebbe persino più veloce e magari non ti poco sia della attuale HD 4870x2 che della GTX295.

schumifun
03-03-2009, 15:26
Cosi la scheda sarebbe una bella bestia,sarebbe persino più veloce e magari non ti poco sia della attuale HD 4870x2 che della GTX295.

io cmq reputo più interessante la possibilità di poter giocare all'80% dei giochi in fullhd con meno di 140 euro
la mia 8800gt ce la fa con alcuni(stando ad alcuni test) ma molti titoli nuovi già a 1600 non stanno sopra i 45 50 fps
sec me ora come ora fa bene ati ad abbassare i prezzi, imho cosi deve andare il mercato, almeno finchè non ci stacchiamo dalle consolle

gianni1879
03-03-2009, 16:45
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12325&Itemid=65

Quindi è a 40nm?

e se lo dice fudz....

appleroof
03-03-2009, 18:06
Se non puoi batterli, corrompili. E' il motto Nvidia. :Perfido:
Ad ogni modo, Nvidia ha gia' perso perlomeno in tutte le fasce di prezzo importanti almeno fino all'uscita delle schede DX11.
Se poi anche li hanno la tracottanza di mettere una lineup di schede di fascia media basate su G92 (e la cosa non e' da escludere) avranno toccato il fondo e si meritano tutto il male che gli arrivera'. :asd:

ma non ti stanchi mai di dire le stesse cose? Non hanno avuto la tracotanza, ma è stata una scelta obbligata dai ritardi di adozione dei nuovi processi produttivi: se già a giugno avessero avuto gt200@55nm sicuramente non staremo qui a discutere in questi termini.

Non è andata così ma resta che nella fascia sotto i 200 euro Nvidia compete con chip che risalgono al 2006 (shrinkati, ma sempre quelli sono) Ati nel frattempo ne ha cambiati 3, l'ultimo superiore solo in prezzo/prestazioni, non in performance pure nè in performance/watt. Per due anni Nvidia ha avuto le vacche grasse, da più di sei mesi le ha Ati.

Come vedi se si guardano le cose in maniera forse meno superficiale e prevenuta appaiono diverse.

quanto al fatto che Nvidia corrompe ecc ecc è più una pezza a colori dei rossi (un pò come il mito risalente ad anni fà della migliore qualità Ati rispetto ad Nvidia) che una realtà suffragata dai fatti:ad esempio la mia vga con il bench SCS in dx10.1 purtroppo fà pietà, quanto a prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26408634&postcount=9 cosa che getta più di un'ombra sulla longevità delle vga Ati attuali: sostengo da sempre che quando avremo giochi dx10.1 mancherà la potenza di calcolo per farli girare al top, nelle rispettive fasce

Ora mi aspetto che con la gamma nuova dx11, tutta a 40nm, le cose si azzerino o cmq lo squilibrio quanto ai costi industriali si riallinei e si vedrà una bella battaglia ad "armi pari" tra Ati ed Nvidia (e l'outsider Larrabee) dove spero che noi ne possiamo godere :D

Mister Tarpone
03-03-2009, 18:11
quoto apple al 100%

appleroof
03-03-2009, 18:15
quoto apple al 100%

azz...adesso ci chiamano verdi anche se abbiamo le vga rosse :D tanto mi prendo Larrabee e divento...blu? :what: :D





scherzo

robertino75
03-03-2009, 18:20
azz...adesso ci chiamano verdi anche se abbiamo le vga rosse :D tanto mi prendo Larrabee e divento...blu? :what: :D





scherzo

e usate entrambi l'invisible mode :asd:

Mister Tarpone
03-03-2009, 18:20
azz...adesso ci chiamano verdi anche se abbiamo le vga rosse :D tanto mi prendo Larrabee e divento...blu? :what: :D





scherzo

:asd: :asd:

dai dai al prossimo giro passiamo al "blu" apple :asd:

halduemilauno
03-03-2009, 18:22
ma non ti stanchi mai di dire le stesse cose? Non hanno avuto la tracotanza, ma è stata una scelta obbligata dai ritardi di adozione dei nuovi processi produttivi: se già a giugno avessero avuto gt200@55nm sicuramente non staremo qui a discutere in questi termini.

Non è andata così ma resta che nella fascia sotto i 200 euro Nvidia compete con chip che risalgono al 2006 (shrinkati, ma sempre quelli sono) Ati nel frattempo ne ha cambiati 3, l'ultimo superiore solo in prezzo/prestazioni, non in performance pure nè in performance/watt. Per due anni Nvidia ha avuto le vacche grasse, da più di sei mesi le ha Ati.

Come vedi se si guardano le cose in maniera forse meno superficiale e prevenuta appaiono diverse.

quanto al fatto che Nvidia corrompe ecc ecc è più una pezza a colori dei rossi (un pò come il mito risalente ad anni fà della migliore qualità Ati rispetto ad Nvidia) che una realtà suffragata dai fatti:ad esempio la mia vga con il bench SCS in dx10.1 purtroppo fà pietà, quanto a prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26408634&postcount=9 cosa che getta più di un'ombra sulla longevità delle vga Ati attuali: sostengo da sempre che quando avremo giochi dx10.1 mancherà la potenza di calcolo per farli girare al top, nelle rispettive fasce

Ora mi aspetto che con la gamma nuova dx11, tutta a 40nm, le cose si azzerino o cmq lo squilibrio quanto ai costi industriali si riallinei e si vedrà una bella battaglia ad "armi pari" tra Ati ed Nvidia (e l'outsider Larrabee) dove spero che noi ne possiamo godere :D

quoto. e cmq vacche grasse da parte di ati la vedo dura con 4 miliardi di $ di debiti, licenziamenti in massa e dismissioni varie.
blu è un bel colore.
;)

Mister Tarpone
03-03-2009, 18:27
AMD Ati Radeon 4890 to be released in April
When will the Ati Radeon HD 4890 be released, which GPU will be used and how much will it cost? At the moment only speculations circulate.
Allegedly the RV790 is 20 percent faster than the current RV770. [Source: view picture gallery]According to donanimhaber.com AMD will present the Ati Radeon HD 4890 on 6th April. The graphics card is supposed to be based on the RV770, is produced in 55 nanometer and will offer higher clock frequencies. Rumors speak of 850 MHz GPU clock and between 3,600 and 3,900 effective memory clock.

Already in the forum of vr-zone.com April was speculated and the GPU RV790 was mentioned which shall run with 1.3 Volt. Prizes shall be between 199 and 249 US dollar.

http://www.pcgameshardware.com/aid,677712/AMD-Ati-Radeon-4890-to-be-released-in-April/News/

halduemilauno
03-03-2009, 18:30
AMD Ati Radeon 4890 to be released in April
When will the Ati Radeon HD 4890 be released, which GPU will be used and how much will it cost? At the moment only speculations circulate.
Allegedly the RV790 is 20 percent faster than the current RV770. [Source: view picture gallery]According to donanimhaber.com AMD will present the Ati Radeon HD 4890 on 6th April. The graphics card is supposed to be based on the RV770, is produced in 55 nanometer and will offer higher clock frequencies. Rumors speak of 850 MHz GPU clock and between 3,600 and 3,900 effective memory clock.

Already in the forum of vr-zone.com April was speculated and the GPU RV790 was mentioned which shall run with 1.3 Volt. Prizes shall be between 199 and 249 US dollar.

scusa Tarpo un consiglio posta sempre anche il link diretto.
;)

Mister Tarpone
03-03-2009, 18:33
scusa Tarpo un consiglio posta sempre anche il link diretto.
;)

fatto!!

halduemilauno
03-03-2009, 18:36
fatto!!

perfetto. e cmq riporta quello che avevo postato gia io.
;)

goldorak
03-03-2009, 18:37
quoto. e cmq vacche grasse da parte di ati la vedo dura con 4 miliardi di $ di debiti, licenziamenti in massa e dismissioni varie.
blu è un bel colore.
;)

Sara' ancora un bel colore quando avra' eliminato il verde ? :sofico: