View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11
ghiltanas
28-07-2009, 20:37
il problema delle dx10 è legato al fatto che sono state introdotte unicamente con vista, che per giunta era un os nuovo e nn certo con la diffusione attuale. In aggiunta mettiamoci pure che per problemi di tempistica, microsoft ha dovuto castrare le nuove lib di alcune importantissime future come il tesselation...Se avessero chiamato le dx11, dx10.2 nn mi sarei stupito, però il marketing è il marketing
ps io personalmente credo che con le dx11 le cose andranno diversamente rispetto alle 10
Foglia Morta
29-07-2009, 13:36
Da nApoleon, quello di Chiphell ( traduttore automatico dal cinese ):
The single core binuclear is not wrong, but you, if disassembles the radiator looked, is a core, in the wording everybody must talk clearly good, so as to avoid misunderstands.
Da nApoleon, quello di Chiphell ( traduttore automatico dal cinese ):
The single core binuclear is not wrong, but you, if disassembles the radiator looked, is a core, in the wording everybody must talk clearly good, so as to avoid misunderstands.
ma non si capisce una pippa :asd:
if disassembles the radiator looked, is a core
cosa diavolo significa: "se disassembli il radiatore guardato, è un core" ???
michelgaetano
29-07-2009, 13:51
AC2 sarà un DX11 orientered?
Il motore dovrebbe essere quello del primo ulteriormente affinato, quindi potremmo sperare directx 10.1, se Nvidia non ci mette lo zampino -_-
Foglia Morta
29-07-2009, 13:53
ma non si capisce una pippa :asd:
cosa diavolo significa: "se disassembli il radiatore guardato, è un core" ???
quello che hai scritto unito a "binuclear" mi fa pensare a 2 die uniti... :boh:
Edit: il traduttore di google: Single-core dual-core is right, but if you open the radiator to see if that is a core, literally everyone is a good point to make it clear to avoid misunderstanding.
Athlon 64 3000+
29-07-2009, 14:11
quello che hai scritto unito a "binuclear" mi fa pensare a 2 die uniti... :boh:
Edit: il traduttore di google: Single-core dual-core is right, but if you open the radiator to see if that is a core, literally everyone is a good point to make it clear to avoid misunderstanding.
Sarebbe magari la prima gpu dual core con magari alcuni parti in comune come sono gli attuali processori?
kiriranshelo
29-07-2009, 15:26
la linea presa da ATI e Nvidia è diminuire consumi e calore, pur incrementando le prestazioni. Io puntenerei più su due core in uno, in quanto si potrebbe avvicinare di più al concetto di flessibilità che vuole introdurre intel
Mister Tarpone
29-07-2009, 16:05
:stordita: sembra che uscirà una 4860 con chip RV790 castrato a 640sp, 256bit e gddr5.
Basterebbe aprire il supporto alle dx 11 a XP:D. Non sono convinto che si possa veramente realizzare il grande esodo di masse da XP a seven come viene propotentemente ribadito dai media del settore, almeno non in tempi brevi
19Dante86
29-07-2009, 16:58
perchè annunciare la 4860 se tra pochi mesi escono le schede dx11?
Immagino perchè, semplicemente, dovranno smaltire gli RV790 con qualche shader fallato e svuotare i magazzini prima dell'arrivo delle nuove schede.
La Paura
29-07-2009, 22:26
Ciao a tutti,
diverse domande, perchè leggermi tutti i è veramente impossibile:
1- sono già uscite delle indiscrezioni riguardo all'architetura, tipo numero di SP o la larghezza di banda della memoria
2- tempo fa avevo letto che forze la versione doppio processore si avvantaggiava della memoria condivisa alla quale accedono entrabe le gpu, è confermato?
3- e la storia del multicore?....
4- è troppo presto per fare delle previsioni riguardo ai possibili incrementi prestazionali rispetto all'architettura attuale?....
grazie a chiunque mi risponda!!
ghiltanas
30-07-2009, 09:02
il colore potrebbe essere plausibile, in virtù del fatto che amd ha il logo verde.
Per il numero sarebbe un'idea intelligente imho, ti verrebbe naturale associare la serie 7 a windows 7 :p
michelgaetano
30-07-2009, 09:05
il colore potrebbe essere plausibile, in virtù del fatto che amd ha il logo verde.
Per il numero sarebbe un'idea intelligente imho, ti verrebbe naturale associare la serie 7 a windows 7 :p
Sembra vogliano sfruttare Seven in tutto e per tutto...
Speriamo solo non facciano casini come a Santa Clara :muro:
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2009/july/Radeon_7_series_small.JPG
http://www.semiaccurate.com/2009/07/29/ati-evergreen-be-called-7-series/
Dicono che e' fake, e lo spero. Tra Windows 7 e Core i7, ci mancava anche la Radeon 7xxx.
L'uso del MCM sembra confermato da piu' fonti. Pero' mi chiedo perche' Hemlock, che dovrebbe essere la fascia high-end, non possa essere un MCM composto da 4 core. Forse le spese aggiuntive per sviluppare i processi di packaging/testing a 4 core non convenivano per i volumi della fascia high-end e hanno preferito usare una soluzione dual-gpu alla HD3870X2/HD4870X2.
La Paura
30-07-2009, 10:50
1. Nessuna certezza.
2. A saperlo...
3. Per ora è una storia.
4. Decisamente sì!
grazie per la risposta.
secondo me se la nuova serie si chiamerà 7xxx sarà un'ottima cosa perchè sarà più facile associare le schede a Windows 7 e alle DX11...(infatti imho "l'isuccesso" delle DX10 è dovuto alla scarsa diffusione di Vista) e poi pare ci sia più collaborazione tra schede video e sitema operativo e magari ci potremo apettare migliori ottimizzazioni.
un'altra domanda da profano: cosa si intende per core in una gpu? gia tutti gli sp sono delle unità di calcolo che lavorano in parallelo, cioè non è un po' improprio parlare di multicore su una gpu?
ghiltanas
30-07-2009, 11:05
ah cacchio, io pensavo proprio multicore, nn multidie stile quad intel (nn gli i7 ovviamente) :(
michelgaetano
30-07-2009, 11:12
Un'altra possibilità è che sia il design stesso a prevedere che un chip funzioni in un modo oppure possa essere tagliato a metà e continuare a funzionare tagliato esattamente a metà per andare a coprire due schede di fascia inferiore.
In quel caso non sarebbe più MCP.
Ma dual-core? Dipende da cosa intendi per core. Se intendi un cluster di SP attualmente un RV770/790 ha 10 cores :D
Vediamo...
Non manca più molto ormai comunque, è questione di poco se rispettano i tempi previsti :D
La Paura
30-07-2009, 11:55
Molto improprio :D
EDIT: Per chiarire il punto. Le voci riguardano un approccio MCP, cioè due die di processore grafico affiancati e comunicanti all'interno di un solo package, un approccio simile a quello usato da Intel con i primi dual core e successivamente con i primi quad core:
Dentro era così:
http://img.tomshardware.com/cn/newsimages/2007/20061206cpu/clovertown-without-heatspreader.jpg
Fuori così:
http://www.knopers.net/webspace/hwi/clovertown-xeon.jpg
Quindi chiamarlo multi-core non è proprio corretto, anche se la definizione di core non è così univoca da poter esprimere certezze. Comunque una definizione sicuramente propria per una soluzione del genere sarebbe multi-die.
Ma puntualizziamo che si tratta in ogni caso di un rumor, non si sa niente di certo in proposito.
Be però anche due processori in unico pacchetto porterebbero non pochi vantaggi in quanto ci sarebbe un accesso alla stessa memoria (cosa che non avviene nelle attuali versioni x2) che consentirebbe alle due metà di fare elaborazioni differenti e di esser molto più scalabile, e poi ci sarebbe una connessione estremamente più performante (imho) tra esse invece di un ponte crosfire presente tra i chip delle x2.........SBAGLIO?
poi certo sono tutte considerazioni su una voce ce deve essere verificata.
comunque a me basterebbe che le nuove schede mantenessero l'ottima scalabilità che hanno con i filtri dove perdeno poco e niente in termini di fps.
HackaB321
30-07-2009, 12:38
un'altra domanda da profano: cosa si intende per core in una gpu? gia tutti gli sp sono delle unità di calcolo che lavorano in parallelo, cioè non è un po' improprio parlare di multicore su una gpu?
Il termine core indica un'unità di calcolo indipendente e viene di solito usato in contrapposizione a "package" che invece è il contenuto fisico del (o dei)core.
In questo senso le moderne gpu NON sono multicore perchè le unità parallele di calcolo che le compongono (gli sp raggruppati in cluster) non sono unità indipendenti. Per dirla molto terra terra non sarebbe possibile cioè "estrarre" uno sp (o un cluster) da una gpu e pretendere che funzioni autonomamente come (in teoria) sarebbe possibile fare da un core di una cpu multicore.
Le strade quindi per accrescere le unità di calcolo di una gpu sono due: aumentare gli sp e/o i cluster oppure aumentare il numero di core. La prima strada ha un limite nell'aumento esponenziale della complessità di progettazione di un chip al crescere lineare delle unità di calcolo. La seconda implica altri problemi (ripartizione del carico e ridondanza delle unità non di calcolo tra core).
Athlon 64 3000+
30-07-2009, 12:42
Chissa se sono riusciti a fare una gpu dual core dove la gpu è costituita da 2 shader core indipendenti e in comune hanno oltre il bus e il controller di memoria anche le rop's e il circuito che "pilota" i thread(o come si chiama) da assegnare agli shader core.
Naturalmente bisogna vedere che complessità può avere una gpu del genere in termine di calore,spazio del die e transistor.
La Paura
30-07-2009, 13:54
Chissa se sono riusciti a fare una gpu dual core dove la gpu è costituita da 2 shader core indipendenti e in comune hanno oltre il bus e il controller di memoria anche le rop's e il circuito che "pilota" i thread(o come si chiama) da assegnare agli shader core.
Naturalmente bisogna vedere che complessità può avere una gpu del genere in termine di calore,spazio del die e transistor.
secondo me la complesità è ridotta perche la connessione tra due core non avviene più attraverso il controller crossfire ma sarà qualche tipo di bus come avvieniva sui primi quad core non nativi di Intel
Athlon 64 3000+
30-07-2009, 14:39
secondo me la complesità è ridotta perche la connessione tra due core non avviene più attraverso il controller crossfire ma sarà qualche tipo di bus come avvieniva sui primi quad core non nativi di Intel
quello che intendo io è il fatto che è una vera e proprio gpu dual core.
Quello che intendo io è che la gpu è composta da due shader core distinti e che hanno in comune sia il bus che il controller di memoria e anche le rop's e c'è anche il theard display(o come si chiama) in comunque che è il componente che "pilota" le istruzioni agli shader core.
Come intendo io la gpu bisogna vedere se è realmente fattibile e se lo è quanto può essere complesso farlo.
Poco indicativo, la posto lo stesso:
http://www.pcgameshardware.com/aid,691353/First-picture-of-AMDs-DirectX-11-graphics-card-with-RV870-GPU-unveiled/News/
Bastoner
02-08-2009, 21:38
Tutti in ferie? :D
ghiltanas
02-08-2009, 22:49
fino a settembre calma piatta...poi sbottano di colpo, cominciano a lanciare roba a destra e a manca :sofico: , schede video dx11, intel nuovi, play3 slim e chi + ne ha + ne metta :D
papafoxtrot
02-08-2009, 23:11
Speriamo :D
Per me sta già divenendo frustrante attendere settembre :D
davyjones
03-08-2009, 14:55
Sì infatti comnincio a smaniare...
Ma d'altronde se cominciassero a bombardarci ora di immagini, screen, dati ecc... quanti sarebbero lì a recepire i messaggi e farsi pervadre dall'hype in questi giorni in cui tutti non desiderano altro che mare, sole, vacanze e gno**a?:D
Foglia Morta
03-08-2009, 15:18
Huddy parla di architettura nuova praticamente: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2Faid%2C691316%2FDirectX-11-AMD-und-Nvidia-enthuellen-Details-zu-Technik-und-Hardware-Vorschau-auf-PC-Games-Hardware-09%2F2009%2FPCGH-Heft%2FNews%2F&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
Sì infatti comnincio a smaniare...
Ma d'altronde se cominciassero a bombardarci ora di immagini, screen, dati ecc... quanti sarebbero lì a recepire i messaggi e farsi pervadre dall'hype in questi giorni in cui tutti non desiderano altro che mare, sole, vacanze e gno**a?:D
Mannagggia invece sull'intel 1156 si sa sia tutto e dovrebbero uscire praticamente in contemporanea :muro: :muro:
nApoleon su Chiphell sembra suggerire l'impiego di chip Samsung GDDR5 a 5Ghz e conferma la struttura dual-core di RV870.
Huddy parla di architettura nuova praticamente: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2Faid%2C691316%2FDirectX-11-AMD-und-Nvidia-enthuellen-Details-zu-Technik-und-Hardware-Vorschau-auf-PC-Games-Hardware-09%2F2009%2FPCGH-Heft%2FNews%2F&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
For Evergreen, we pretty much have to break new ground, but it is in some essential points of our current architecture derived DX10.1. The efficiency of the HD-4000-series makes it a perfect starting point, but DX11 requires a lot of fine-tuning to the specifications, which are then at certain points had to be added. In addition, the Tessellator and thus also of Hull and domain shader fairly profound changes to the scheduler requires. Overall I would say that our main-Scheduler, which work on the ALUS distributed resources and the various steps assigns the component is, what the biggest overhaul required. Overall, he is more than twice as complex as in previous generations. If you see the final specifications, you will find that we have other pieces of hardware have significantly inflated, among other things, simply because we now can produce more complex chips.
Dice che hanno aperto nuove strade, ma dice anche che importanti parti dell'architettura sono derivate da RV770. E' molto interessante, perche' quasi tutti si aspettavano un RV770 potenziatio e DX11 (squadra che vince non si cambia!) ... ma qui sembra ci sia ben di piu' di un SuperRV770.
La logica raddoppiata potrebbe indicare una maggiore efficenza nel DP?
Andrea deluxe
03-08-2009, 18:53
ma quali approcci potrebbero usare.........
sparo un po'....
penso ad una soluzione dove i die sono utilizzabili su altre schede e messi su stesso package sulle top, con logica di controllo speculare su entrambe le gpu e con predisposizione ad una specie di cross-link(quando su stesso package) dove una logica di controllo viene utilizzata in modalita' single card ( l'altra sul secondo die rimane spenta) e dove tutte e 2 le logiche di controllo vengono utilizzate quando si utilizzano soluzioni multi card (4 die in funzione)
praticamente il driver riuscirebbe ad avere a sua disposizione il primo e il secondo asset di shader tramite la sola logica dell primo die, mentre in configurazioni crossfire il driver potrebbe vedere il 3° e 4° assett tramite pciexpress, ma aiutato dal ponticello crossfire che finisce dritto-dritto a collegare la logica del die2 con la logica del die4...(presente sulla seconda card)
con questa logica, si riuscirebbe ad avere con un unico die le seguenti schede:
5870x2
5870
5850 (frequenze sfighe)
quante ne ho sparate......:sbonk:
Parla di scheduler rivisto con complessità doppia dal punto di vista circuitale.
In poche parole le DX11 richiedevano una revisione dello scheduler per implementare nuove funzioni, questo ha gettato le basi per un
ridisegno totale del circuito in cui si prevedeva anche un aumento dell’efficienza dello stream processor/cluster.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Secondo me il componente inflazionato sono le rop's, del resto sono le uniche che ancora utilizzano lo stesso approccio da diversi anni. (fixed-point)
AMD aveva già provato ad alleggerirle spostando le resolve unit nelle stream unit. Poi non bisogna dimenticare che la grafica si sta
orientando verso filtri custom già previsti in fase di progettazione del motore grafico...
appleroof
04-08-2009, 09:10
nApoleon su Chiphell sembra suggerire l'impiego di chip Samsung GDDR5 a 5Ghz e conferma la struttura dual-core di RV870.
Dice che hanno aperto nuove strade, ma dice anche che importanti parti dell'architettura sono derivate da RV770. E' molto interessante, perche' quasi tutti si aspettavano un RV770 potenziatio e DX11 (squadra che vince non si cambia!) ... ma qui sembra ci sia ben di piu' di un SuperRV770.
La logica raddoppiata potrebbe indicare una maggiore efficenza nel DP?
in realtà dai rumors che circolano e dalla stessa intervista qui riportata sembra proprio questo...:stordita:
la novità più sostanziale attiene, secondo me, al fatto che i 40nm permettono di affiancare 2 super rv790 in un unico package (con relativa connessione tra i 2 chip diversa dal solito ed inefficiente CF): se è vero che sarà così e se il driver "vedrà" un unica gpu sarà davvero una bella svolta
ma ripeto, imho grosse novità architetturali del chip in sè sembra non ce ne siano, nè tanto meno architettura tutta nuova e rivoluzionata rispetto ad ora, piuttosto mi pare di capire una evoluzione di quanto già esiste
appleroof
04-08-2009, 09:19
In effetti anche io ci leggo la stessa cosa, ovvero che hanno cambiato dove era necessario (DP e Tassellator su tutto, sembrerebbe) con poche modifiche e ottimizzazioni mirate sulla base di rvMiracle, con il grande salto in avanti nella densità e nella conseguente possibilità di inflazionare il chip (sembra ammiccare ad un grosso salto di SP, quello su cui scommettevo in tempi non sospetti, speriamo)
:asd: :asd:
per il resto, d'accordo su tutto
piuttosto, sull'ultimo punto, se nel singolo chip aumenteranno gli sp, e se la nuova connessione permetterà di "vedere" un'unica gpu , con tutto quello che consegue in termini di scalabilità in prestazioni rispetto al semplice CF, rv870 sarebbe davvero una bella bestia: ipotizzando 1200sp a chip, rv870 avrebbe a disposizione (con possibilità di sfruttarli appieno) 2400sp...:eek:
Foglia Morta
04-08-2009, 09:27
In effetti anche io ci leggo la stessa cosa, ovvero che hanno cambiato dove era necessario (DP e Tassellator su tutto, sembrerebbe) con poche modifiche e ottimizzazioni mirate sulla base di rvMiracle, con il grande salto in avanti nella densità e nella conseguente possibilità di inflazionare il chip (sembra ammiccare ad un grosso salto di SP, quello su cui scommettevo in tempi non sospetti, speriamo)
è logico che ci sia una sorta di continuità con le scelte fatte in precedenza così come accadrà tra G8X e GT3XX ( scheduling in hardware ) per il semplice fatto che le tecnologie allo studio fanno parte di una roadmap. Contnuità c'è nei progetti ATi , nVidia e anche Intel che i problemi di soldi manco sa cosa siano. Huddy comunque lascia intendere che ci siano importanti cambiamenti... visto come progetta ATi potrebbe essere un architettura DX11 tendente alle DX12 :asd:
Se ci saranno grosse novità a livello del DP tali da consentire che due core nello stesso package siano visti come singola unità..non vedo motivo per i quale, prima o poi, nelle config X2 non si abbandoni l'inefficiente Bridge PCI-E...
Una situazione del genere fa presagire unità sempre più piccole ed efficenti e la possibilità di coprire l'intera gamme GPU attraverso VGA del tipo X2 X4 etc. etc.
Con le ovvie differenze è triste constatare quanto l'approccio progettuale di 3dfx fosse giusto ed allo stesso tempo visionario...
davyjones
04-08-2009, 13:24
si sa niente del famigerato compute shader delle dx11?
Simedan1985
04-08-2009, 13:41
ragazzi ma nn è che questi grandi silenzi da parte di tutte e due le case ,possa far presagire dei consistenti ritardi?? parlo di due tre mesi:mbe:
Foglia Morta
04-08-2009, 13:53
ragazzi ma nn è che questi grandi silenzi da parte di tutte e due le case ,possa far presagire dei consistenti ritardi?? parlo di due tre mesi:mbe:
Secondo me non lo segui molto questo thread
Simedan1985
04-08-2009, 15:46
Secondo me non lo segui molto questo thread
ma da quello che leggo sono solo supposizioni sopra supposizioni ...di concreto da parte delle case nn si sente niente .O sbaglio??
Foglia Morta
04-08-2009, 16:36
ma da quello che leggo sono solo supposizioni sopra supposizioni ...di concreto da parte delle case nn si sente niente .O sbaglio??
C'è la foto ( grezza ) di una scheda e il possessore che non ne può parlare più di tanto ma qualcosa l'ha detto, la conferma di ATi che per il lancio di W7 avrà una line-up completa sul mercato, si parla di data di presentazione tra il 10 e il 24 Settembre. Manca solo il cinese che trafuga la scheda e mostra i test prima dello scadere del NDA ( ma c'è ancora tempo ). Uno spezzone facente parte di un articolo di un mensile tedesco con intervista a Richard Huddy che parla di gpu DX11. Fuad ha già iniziato con i suoi articoli in cui scrive e scrive senza mai dire nulla, mi pare che non manchi niente :sofico:
C'è la foto ( grezza ) di una scheda e il possessore che non ne può parlare più di tanto ma qualcosa l'ha detto, la conferma di ATi che per il lancio di W7 avrà una line-up completa sul mercato, si parla di data di presentazione tra il 10 e il 24 Settembre. Manca solo il cinese che trafuga la scheda e mostra i test prima dello scadere del NDA ( ma c'è ancora tempo ). Uno spezzone facente parte di un articolo di un mensile tedesco con intervista a Richard Huddy che parla di gpu DX11. Fuad ha già iniziato con i suoi articoli in cui scrive e scrive senza mai dire nulla, mi pare che non manchi niente :sofico:
Si infatti manca solo il cinese, per il resto la tabella di marcia è stata rispettata :asd:
Si infatti manca solo il cinese, per il resto la tabella di marcia è stata rispettata :asd:Purtroppo il viaggio in Taiwan con la fidanzata é previsto per la fine dell'anno prossimo.
Se no ... :Perfido:
(vorrá dire che mi procureró un sample di rv970 :Perfido: )
Simedan1985
04-08-2009, 22:16
Purtroppo il viaggio in Taiwan con la fidanzata é previsto per la fine dell'anno prossimo.
Se no ... :Perfido:
(vorrá dire che mi procureró un sample di rv970 :Perfido: )
Scusa la niubbaggine :asd: ....ma il cinese sei tu?hiihihih lol
Foglia Morta
04-08-2009, 22:39
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.forum-3dcenter.org%2Fvbulletin%2Fshowpost.php%3Fp%3D7455220%26postcount%3D1884&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
Il 17 Settembre a San Francisco dovrebbe esserci la presentazione di Evergreen ( codename che sottintende l'intera famiglia di gpu DX11 ).
Cedar 120 mm^2 , Juniper 181^2 , Redwood 300 mm^2 e Cypress 2 Redwood in MCM . Viene citato anche Hemlock ma non scrive il die size
Conferma i problemi di package della versione high end di cui parlava qualche altro cinese su Chiphell , comunque presentazione il 17 .
Però da nApoleon io avevo capito che R800 sarebbe stato composto da 2 package... con il tempo arriveranno più info
probabilmente la tengono come asso nella manica contro GT300
evidentementa la GTX295 è gia stata superata come prestazioni :asd:
Foglia Morta
04-08-2009, 22:52
un tedesco parla di oltre 2 miliardi transistors per RV870 ( Redwood ? ) , non so se tira a indovinare o lo sa realmente ( in passato ha fornito info veritiere ). Se fosse vero allora potrebbe essere stata incrementata la densità dei transistors rispetto a RV740 ( da 6 milioni per mm^2 a quasi 7 milioni per mm^2 ) . Ma non ho afferrato se sono opinioni o dati oggettivi
ghiltanas
04-08-2009, 22:59
ma cypress in pratica prenderebbe il posto della 4870 giusto? mentre redwood andrebbe nella fascia in cui era collocata la 4850 al lancio...o sbaglio?
Scusa la niubbaggine :asd: ....ma il cinese sei tu?hiihihih lolNo no :D
Ma la fidanzata taiwanese mi dará un pretesto per visitare (leggasi invadere) TSMC :asd:
ma cypress in pratica prenderebbe il posto della 4870 giusto? mentre redwood andrebbe nella fascia in cui era collocata la 4850 al lancio...o sbaglio?Direi che viste le dimensioni:
redwood = 5850/5870
cypress = 5870x2
ma cypress in pratica prenderebbe il posto della 4870 giusto? mentre redwood andrebbe nella fascia in cui era collocata la 4850 al lancio...o sbaglio?
azz è vero
anche se effetivamente potrebbero avere rimarcato la odierna distribuzione e avere il top con un solo Chip e la fascia inferiore( quella con più acquirenti) meglio distibuta con 3 chip
evidentementa la GTX295 è gia stata superata come prestazioni :asd:Speriamo. :O forse basterà una 5870. :sofico:
davyjones
05-08-2009, 11:55
Speriamo. :O forse basterà una 5870. :sofico:
Secondo me è quasi il minimo che dovrebbero fare, nel senso che con la nuova gen di gpu, la scheda a singolo chip dovrebbe avvicinare se non eguagliare le prestazioni della scheda dual gpu della gen precedente...in pratica raddoppiare le prestazioni ad ogni generazione:D
sono stato un po' fuori di questi tempi, per quanto riguarda le nuove architetture e quindi la 5870 si sà già il periodo di uscita, la 3870 fa ancora il suo dovere ma comincia a sentire gli annetti :D :D :D
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.forum-3dcenter.org%2Fvbulletin%2Fshowpost.php%3Fp%3D7455220%26postcount%3D1884&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
Il 17 Settembre a San Francisco dovrebbe esserci la presentazione di Evergreen ( codename che sottintende l'intera famiglia di gpu DX11 ).
Cedar 120 mm^2 , Juniper 181^2 , Redwood 300 mm^2 e Cypress 2 Redwood in MCM . Viene citato anche Hemlock ma non scrive il die size
Conferma i problemi di package della versione high end di cui parlava qualche altro cinese su Chiphell , comunque presentazione il 17 .
Però da nApoleon io avevo capito che R800 sarebbe stato composto da 2 package... con il tempo arriveranno più info
contrordine:
From top to bottom:
Hemlock(R800), Cypress(RV870 300mm²), Cedar(RV840/~225mm²), Juniper(RV830/180mm²) and Redwood(RV810/120mm²).
If the line-up is wrong, I'll change my signature accordingly, for now. The specs that guy gave over at pconline were regurgitated, much like all the posts. The info came Endgadget/Inq where they show a Cypress with a launch/event date in September on the "17Mile Drive" course at Pebble Beach
In sostanza stanno spuntando chip a raffica! MCM sarò Hemlock? Boh!
Il fud di Ati è sempre spettacolare :D
Secondo me è quasi il minimo che dovrebbero fare, nel senso che con la nuova gen di gpu, la scheda a singolo chip dovrebbe avvicinare se non eguagliare le prestazioni della scheda dual gpu della gen precedente...in pratica raddoppiare le prestazioni ad ogni generazione:D
quoto....se andasse come la gtx295 sarebbe buono ma himo dovrebbe farela anche la 5850 e la 5870 dovrebbe andare secondo le mie supposizioni un 40% in piu della gtx295......:sofico:
davyjones
05-08-2009, 12:29
quoto....se andasse come la gtx295 sarebbe buono ma himo dovrebbe farela anche la 5850 e la 5870 dovrebbe andare secondo le mie supposizioni un 40% in piu della gtx295......:sofico:
Io l'ho buttata là come una battuta, ma imho la vedo molto ardua a questo giro prevedere le prestazioni della lineup ati...
Bene o male con la serie 4000 qualcosa si era potuto intuire, in quanto lo sviluppo era più in continuità con la serie 3000.
Magari il singolo core della ipotetica gpu alla base della lineup 5000 sarà anche una evoluzione di rv770 in ottica dx11 con la dovuta "pompatura",
ma si parla di soluzioni con due gpu in un solo package che condividono memory controller e con connessioni non crossfire...ponendo tutta un'altra serie di questioni a cui io personalmente non sono nemmeno lontanamente in grado di dare una risposta.
:confused:
Andrea deluxe
05-08-2009, 12:48
http://img8.imageshack.us/img8/804/rv870specs1.png
.............ho verificato la data.......... 4maggio 09............. roba vecchia
R800 spero sia un multichip
l'ultimo Rx00 fu un fallimento speriamo non si ripetano
Foglia Morta
05-08-2009, 12:49
Edit: ti sei già corretto
davyjones
05-08-2009, 12:56
.............ho verificato la data.......... 4maggio 09............. roba vecchia
Rispeccchierebbe infati le speculazioni di alcuni mesi fa, quando si ipotizzavano i 1200sp con gddr5 pompata senza nulla più...se fosse vero sarebbe un rv770 pompato e aggiornato alle dx11:mbe: imho spero non sia così
quoto....se andasse come la gtx295 sarebbe buono ma himo dovrebbe farela anche la 5850 e la 5870 dovrebbe andare secondo le mie supposizioni un 40% in piu della gtx295......:sofico:Oddio, addirittura un 40% in più. Magari. :D Meglio restare con i piedi per terra. :sofico: :D
Stefanox92
05-08-2009, 13:39
Ciao a tutti, a quando è prevista la vendita delle nuove vga ati?
davyjones
05-08-2009, 13:43
Ciao a tutti, a quando è prevista la vendita delle nuove vga ati?
Il 33 ottembre alla fiera dell'est, di fianco al topolino che mio padre comprò:D
a parte qesto rigurgito demenziale, si suppone che siano sugli scaffali dei negozi entro ottobre
Stefanox92
05-08-2009, 13:47
grazie x info...si sa qualcosa sui prezzi o ancora è presto?
le nvidea usciranno nello stesso periodo?
grazie x info...si sa qualcosa sui prezzi o ancora è presto?
le nvidea usciranno nello stesso periodo?
1) E' presto
2) probabilmente no
per la casa verde si parla di natale '09/inizio 2010
Foglia Morta
05-08-2009, 14:03
http://www.techpowerup.com/100953/HD_4860_Starts_Shipping_in_Two_Weeks_HD_4750_Follows.html
4750: RV740 @ 730 mhz ( 20 in meno della 4770 ) e GDDR5 @ 3.200 mhz e tolgono il connettore 6pin, chissà quanto era necessario prima ( per 20 mhz :asd: ).
4860 con gli scarti di RV790. Le solite manovre prima del lancio di una nuova linea di gpu
davyjones
05-08-2009, 16:31
http://www.techpowerup.com/100953/HD_4860_Starts_Shipping_in_Two_Weeks_HD_4750_Follows.html
4750: RV740 @ 730 mhz ( 20 in meno della 4770 ) e GDDR5 @ 3.200 mhz e tolgono il connettore 6pin, chissà quanto era necessario prima ( per 20 mhz :asd: ).
4860 con gli scarti di RV790. Le solite manovre prima del lancio di una nuova linea di gpu
Sì infatti...stan smaltendo anche le vecchie ram secondo me...con la scusa del creare le fasce di prezzo intanto rifilano via le memorie che non reggono nemmeno i 1000mhz:fagiano:
Futura12
05-08-2009, 18:18
insomma 2 palle,ad oggi in pratica si sa il zero assoluto su tali schede,e pensare che usciranno fra ben poco.
Io mi sono scocciato,ora ho una scheda video scandalosa e sono affamato di notizie:sbav:
insomma 2 palle,ad oggi in pratica si sa il zero assoluto su tali schede,e pensare che usciranno fra ben poco.
Io mi sono scocciato,ora ho una scheda video scandalosa e sono affamato di notizie:sbav:
Che è successo alla tua povera scheda ?
Futura12
05-08-2009, 18:23
Che è successo alla tua povera scheda ?
l'ho venduta un paio di settimane fa ad un mio amico per evitare che a settembre valga 10 euro.
Ora ho una fantastica 7600GT:muro:
davyjones
05-08-2009, 19:58
contrordine:
In sostanza stanno spuntando chip a raffica! MCM sarò Hemlock? Boh!
Il fud di Ati è sempre spettacolare :D
comunque i nomi in codice che hai postato con relativo die size sono abbastanza discordanti dalla prima alla seconda versione dei fatti...
wikipedia inglese dà invece quest'altra versione (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units#Radeon_R800_.28HD_5xxx.29_series)
Per adesso se uno volesse capirci qualcosa anche solo coni nomi in codice finirebbe per uscirsene pazzo...
piuttosto, giorni fa un utente postò un link ad un sito che aveva associato i codenames alle immagini delle piante:D ma non riesco più a trovarlo...:help:
Simedan1985
05-08-2009, 22:00
ragazzi ma nn è che questi grandi silenzi da parte di tutte e due le case ,possa far presagire dei consistenti ritardi?? parlo di due tre mesi:mbe:
Secondo me non lo segui molto questo thread
Dopo aver letto .........ariquoto tutto quello detto in precedenza:asd:
Foglia Morta
05-08-2009, 22:02
Allora mi sa che non segui molto i pre-launch :asd:
Simedan1985
06-08-2009, 00:44
Allora mi sa che non segui molto i pre-launch :asd:
No gli ho sempre seguiti......pero nn ricordo tutto sto mistero as un solo mese dal lancio ...boooooooooooo sento solo parla di piante e fiori LOL skerzo
davyjones
06-08-2009, 00:48
No gli ho sempre seguiti......pero nn ricordo tutto sto mistero as un solo mese dal lancio ...boooooooooooo sento solo parla di piante e fiori LOL skerzo
una cosa è certa: sanno come far trapelare sol quello che vogliono:mad:
Simedan1985
06-08-2009, 01:08
una cosa è certa: sanno come far trapelare sol quello che vogliono:mad:
Permettetemi il paragone :asd: gia rido : Come a una donna che nn ti permette neanche di baciarla,e poi te la da tutta insieme .
davyjones
06-08-2009, 01:38
Permettetemi il paragone :asd: gia rido : Come a una donna che nn ti permette neanche di baciarla,e poi te la da tutta insieme .
:mbe: Però le donne anche quando mi fanno così, alla fine me la danno gratis:cool:
Foglia Morta
06-08-2009, 07:22
No gli ho sempre seguiti......pero nn ricordo tutto sto mistero as un solo mese dal lancio ...boooooooooooo sento solo parla di piante e fiori LOL skerzo
Il mistero sarebbe rappresentato dal fatto che ci sono meno sparate buttate a caso riguardo le specifiche ( almeno fino ad oggi ) ? Perchè per il resto è come le altre volte
kiriranshelo
06-08-2009, 08:19
:mbe: Però le donne anche quando mi fanno così, alla fine me la danno gratis:cool:
non consideri i costi indiretti! :)
davyjones
06-08-2009, 12:54
non consideri i costi indiretti! :)
Beh anche una scheda video ha i suoi costi indiretti: anzi mi pare che la sua buona dose di cerrente se la succhia di cuore:D
Andrea deluxe
06-08-2009, 19:49
si sapeva gia???
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=7455220&postcount=1884
Foglia Morta
06-08-2009, 20:56
si sapeva gia???
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=7455220&postcount=1884
:old: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28446941&postcount=5483
davyjones
06-08-2009, 21:03
Ma niente di nuovo?
Io sto fondendo i server di google translator per tradurre dai siti cinesi e coreani per capirci qualcosa ma niente...siamo fermi a 2 giorni fa con quelle mezze voci...:cry: non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùùùùùù:muro:
Andrea deluxe
06-08-2009, 21:09
Ma niente di nuovo?
Io sto fondendo i server di google translator per tradurre dai siti cinesi e coreani per capirci qualcosa ma niente...siamo fermi a 2 giorni fa con quelle mezze voci...:cry: non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùùùùùù:muro:
:sbonk:
davyjones
06-08-2009, 21:13
:sbonk:
Se vista dalla mia prospettiva la vicenda assume toni decisamente più drammatici...di questo passo la prossima mossa sarà disfarmi del router fino a metà settembre:fagiano: non mi piacciono le attese...
Simedan1985
07-08-2009, 00:20
Se vista dalla mia prospettiva la vicenda assume toni decisamente più drammatici...di questo passo la prossima mossa sarà disfarmi del router fino a metà settembre:fagiano: non mi piacciono le attese...
:doh: ...............siamo tutti allla frutta raga .....anzi no già al caffè:asd:
mi iscrivo alla cena dell'attesa:)
davyjones
07-08-2009, 18:13
tradotto dal tedesco all'inglese maccheronico di google, non so se è roba vecchia:
The next-generation graphics card from ATI is apparently more to the box than just DirectX 11th. If ATI's latest photos bomber with RV870 chipset in October or November published, many are also noted that the surface of the 40nm GPU, despite the pattern of 40 mm ² to 260mm ² (55nm production in the RV770 chipset) to 300mm ² has grown.
According PCOnline.com.cn are also significantly more shader processors get, so twice the performance compared to the previous model could be reached. A statement from ATI is still out.
fonte (http://www.spieletester.com/news/1/18194/ati-rv870-chipsatz-neue-generation-doppelt-so-schnell/)
Simedan1985
07-08-2009, 23:12
Scusate ....in pratica se ne riparla a OTTEMBRE????
ghiltanas
08-08-2009, 09:56
Scusate ....in pratica se ne riparla a OTTEMBRE????
se parli del lancio è da un pò che è previsto per ottobre...come per g80 a suo tempo, imho fino a poco prima del lancio, si saprà poco sulle effettive caratteristiche delle schede...e aggiungerei giustamente dal punti di vista di ati
Foglia Morta
08-08-2009, 10:35
se parli del lancio è da un pò che è previsto per ottobre...come per g80 a suo tempo, imho fino a poco prima del lancio, si saprà poco sulle effettive caratteristiche delle schede...e aggiungerei giustamente dal punti di vista di ati
in realtà si è sempre detto Settembre... dalle 4 alle 6 settimane al lancio stando alle ultime
ghiltanas
08-08-2009, 10:41
in realtà si è sempre detto Settembre... dalle 4 alle 6 settimane al lancio stando alle ultime
ammazza, io ero rimasto per la seconda metà di ottobre :fagiano:
Foglia Morta
08-08-2009, 10:55
ammazza, io ero rimasto per la seconda metà di ottobre :fagiano:
secondo me hai in mente ciò che aveva detto AMD , ossia che per il lancio di W7 avrebbero avuto la line-up di gpu DX11 sul mercato. In Cina si parla di produzione avviata 100.000 pezzi di una scheda e 300.000 per un altra... non si sa quali schede siano di preciso. Una scheda che potrebbe arrivare leggermente dopo è la top di gamma... ma sarebbe anche normale ( vedi 3870 -> 3870X2 e 4870 -> 4870X2 )
Simedan1985
08-08-2009, 11:13
secondo me hai in mente ciò che aveva detto AMD , ossia che per il lancio di W7 avrebbero avuto la line-up di gpu DX11 sul mercato. In Cina si parla di produzione avviata 100.000 pezzi di una scheda e 300.000 per un altra... non si sa quali schede siano di preciso. Una scheda che potrebbe arrivare leggermente dopo è la top di gamma... ma sarebbe anche normale ( vedi 3870 -> 3870X2 e 4870 -> 4870X2 )
Scusa Foglia ...quindi se la top la vedremo 2/3 mesi dopo ,allora la vedremo x gennaio ,insieme al gt300??
Foglia Morta
08-08-2009, 11:20
Scusa Foglia ...quindi se la top la vedremo 2/3 mesi dopo ,allora la vedremo x gennaio ,insieme al gt300??
Chi ha detto 2/3 mesi ? Da quel che ho capito da nApoleon si parla di lancio a Settembre con un po di schede , e ad Ottobre quantità più grosse.
ghiltanas
08-08-2009, 11:21
secondo me hai in mente ciò che aveva detto AMD , ossia che per il lancio di W7 avrebbero avuto la line-up di gpu DX11 sul mercato. In Cina si parla di produzione avviata 100.000 pezzi di una scheda e 300.000 per un altra... non si sa quali schede siano di preciso. Una scheda che potrebbe arrivare leggermente dopo è la top di gamma... ma sarebbe anche normale ( vedi 3870 -> 3870X2 e 4870 -> 4870X2 )
si mi riferivo a quel discorso. Ovviamente se esce a settembre meglio, cosi per quando penso di prenderla io saranno già uscite 2000 review e qualche versione custom :)
si mi riferivo a quel discorso. Ovviamente se esce a settembre meglio, cosi per quando penso di prenderla io saranno già uscite 2000 review e qualche versione custom :)
spero Sapphire risca in breve tem po a buttare sul mercato una Toxic, l'ultima volta c'ha messo 3 mesi, quella prima 6/7 speriamo questa volta riesca in un mesetto :D
se no mi prendo una reference e la liquido :asd:
ora mi è sorta la scimmia del liquido mannaggia :doh: :doh:
ghiltanas
08-08-2009, 11:30
ora mi è sorta la scimmia del liquido mannaggia :doh: :doh:
:rotfl:
greeneye
08-08-2009, 11:34
Non mi ricordo dove l'avevo letto ma sembra che amd abbia prenotato un centro congressi per la presentazione di qualcosa (non si sa se processori o schede video) per il 14 settembre
:rotfl:
ridi intanto passando dal Nine al three hundred ho preso 4°C sul procio in idle :doh:
ora un bel Full H2O mi attira sempre più, ma aspetto nuova Vga, ma sopratutto i soldi :asd:
gabriel1981
08-08-2009, 11:57
Ciao a tutti, è conveniente passare ora ad una 4890? Calcolando che potrei prendere la vapor-x a 160 spedita...
O è meglio aspettare?
Ciao a tutti, è conveniente passare ora ad una 4890? Calcolando che potrei prendere la vapor-x a 160 spedita...
O è meglio aspettare?
considerato i problemi che stanno dando le 4890 Vapor-X i direi che conviene aspettare :)
michelgaetano
08-08-2009, 12:18
Ciao a tutti, è conveniente passare ora ad una 4890? Calcolando che potrei prendere la vapor-x a 160 spedita...
O è meglio aspettare?
Il prezzo è buono al momento, ma se tra un mese abbiamo le nuove uscite, ci perderai molto. Se puoi, aspetta fino a settembre, magari puoi prendere una scheda di transizione da rivendere successivamente.
gabriel1981
08-08-2009, 12:28
Il prezzo è buono al momento, ma se tra un mese abbiamo le nuove uscite, ci perderai molto. Se puoi, aspetta fino a settembre, magari puoi prendere una scheda di transizione da rivendere successivamente.
beh ho una 260 black edition di "transizione" a questo punto la vendo e prendo una vera da transizione...tipo quale?
beh ho una 260 black edition di "transizione" a questo punto la vendo e prendo una vera da transizione...tipo quale?
io di transizione vedo bene una hd4350 25€ :asd:
gabriel1981
08-08-2009, 13:16
io di transizione vedo bene una hd4350 25€ :asd:
che potrebbe anche andare bene per un htpc futuro ??
michelgaetano
08-08-2009, 13:30
beh ho una 260 black edition di "transizione" a questo punto la vendo e prendo una vera da transizione...tipo quale?
Se vuoi continuare a giocare decentemente, prenditi una HD 4850 o una gts 250. ovviamente devi attenderti un po' meno dalla 260, ma quest'ultima si svaluterà di più.
Se poi non devi giocare a nulla di tosto, prenditi una 4670/9600 gt, che ti consentono comunque di giocare a giochi non ultrapesanti.
Se poi no ndevi giocare puoi prendere schede di fascia bassissima e attendere. È l'opzione migliore per risparmiare.
davyjones
08-08-2009, 13:49
considerato i problemi che stanno dando le 4890 Vapor-X i direi che conviene aspettare :)
Io non ne sapevo nulla...che problemi stanno dando?:wtf:
gabriel1981
08-08-2009, 13:54
Io non ne sapevo nulla...che problemi stanno dando?:wtf:
stammelo a dire a me che stavo per prenderla la vapor-x a 165 spedita...
Io non ne sapevo nulla...che problemi stanno dando?:wtf:
c'è un particolare numero di serie che sta dando problemi un po' a tutti praticamente le S.video di quel blocco al 80% non partono neanche e nei restanti danno problemi in fase di boot
michelgaetano
08-08-2009, 14:02
c'è un particolare numero di serie che sta dando problemi un po' a tutti praticamente le S.video di quel blocco al 80% non partono neanche e nei restanti danno problemi in fase di boot
Beh, RMA e via.
Beh, RMA e via.
si ok ma se è una cosa risaputa megli evitare no' anche perchè ad agosto un RMA vuol dire che la s.video parte a settembre :)
gabriel1981
08-08-2009, 14:11
si ok ma se è una cosa risaputa megli evitare no' anche perchè ad agosto un RMA vuol dire che la s.video parte a settembre :)
ma se faccio un rma ad un negozio dove il mio prodotto non ce l'ha più, mi fanno aspettare un mondo o mi propongono un prodotto superiore?
Futura12
08-08-2009, 14:15
ma se faccio un rma ad un negozio dove il mio prodotto non ce l'ha più, mi fanno aspettare un mondo o mi propongono un prodotto superiore?
Dipende dal negozio,comunque solitamente se vuoi qualcosa di fascia più alta devi pagare la differenza come è ovvio che sia.
O sennò aspetti che gli arriva una scheda uguale alla tua e non sganci un euro.
gabriel1981
08-08-2009, 14:20
Dipende dal negozio,comunque solitamente se vuoi qualcosa di fascia più alta devi pagare la differenza come è ovvio che sia.
O sennò aspetti che gli arriva una scheda uguale alla tua e non sganci un euro.
gracias
Simedan1985
08-08-2009, 15:04
c'è un particolare numero di serie che sta dando problemi un po' a tutti praticamente le S.video di quel blocco al 80% non partono neanche e nei restanti danno problemi in fase di boot
Faccio bene che me le prendo sempre liscie e poi le okko io :O ....se ne sentono tante di serie speciali che danno un po di problemini
Faccio bene che me le prendo sempre liscie e poi le okko io :O ....se ne sentono tante di serie speciali che danno un po di problemini
Ma veramente di 4890 che a priori danno problemi c'è solo la vapor-x
e poi e una questione di dissipatori più che di frequenze ;)
gabriel1981
08-08-2009, 19:05
Ma veramente di 4890 che a priori danno problemi c'è solo la vapor-x
e poi e una questione di dissipatori più che di frequenze ;)
Quindi se prendo una "Msi Cyclone OC" non ho alcun problema?
no ma la sfiga è sempre in agguato :asd:
Non so se l'avete già viste .
http://img82.imageshack.us/img82/8985/20090116f000bad5de67db7ab0.gif
Non so se l'avete già viste .
http://img82.imageshack.us/img82/8985/20090116f000bad5de67db7ab0.gif
Gia viste forse 2 o 3 anni fà :asd:
ovviamente sono Fake si è gia vista una immagine reale di 5870 ( non soperchiata)
;)
Gia viste forse 2 o 3 anni fà :asd:
ovviamente sono Fake si è gia vista una immagine reale di 5870 ( non soperchiata)
;)
Veramente mi puzzava quella scritta concept by :D
Ma quando escono ? A settembre ?
si parla di presentazione a settembre( 14 :boh:)
davyjones
09-08-2009, 17:33
trovato questi, vado un po' di corsa e non so di cosa si tratti di preciso, spero siano interessanti::D
link 1 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Fnews%2F20753_weitere_details_zu_amds_kommenden_dx-11-grafikchips_-_rv870_mit_1600_shadereinheiten%2F)
link 2 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=tr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FEkran_karti_dunyasinda_sicak_gundem_maddeleri-15200.htm)
Foglia Morta
09-08-2009, 18:11
Da Chiphell:
RV830 : 40 TMU , 16 RBE e 800 SP , bus esterno 128bit
RV870 : 80 TMU , 32 RBE e 1600 SP , bus esterno 256bit
Foglia Morta
09-08-2009, 18:16
trovato questi, vado un po' di corsa e non so di cosa si tratti di preciso, spero siano interessanti::D
link 1 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fht4u.net%2Fnews%2F20753_weitere_details_zu_amds_kommenden_dx-11-grafikchips_-_rv870_mit_1600_shadereinheiten%2F)
link 2 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=tr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FEkran_karti_dunyasinda_sicak_gundem_maddeleri-15200.htm)
il primo link pare roba buona , il seconda roba vecchia.
Il die-shot però ha delle parti colorate... sembra "manomesso" :confused:
ma sto Hemlock sarà un singolo chip o una x2
io penso una x2 visto che il die size raddoppia
Da Chiphell:
RV830 : 40 TMU , 16 RBE e 800 SP , bus esterno 128bit
RV870 : 80 TMU , 32 RBE e 1600 SP , bus esterno 256bit
Se le cose stanno così R800 dovrebbe essere unica GPU MCM della serie ....2xRV870....e considerata la scalabilità in performance dell'architettura ATI..un solo RV potrebbe più che raddoppiare le prestazioni di una 4870...
Un boost così sembra eccessivo...chissà..:confused:
Se le cose stanno così R800 dovrebbe essere unica GPU MCM della serie ....2xRV870....e considerata la scalabilità in performance dell'architettura ATI..un solo RV potrebbe più che raddoppiare le prestazioni di una 4870...
Un boost così sembra eccessivo...chissà..:confused:
bhe visto che sarebbero 1600sp x 2 credo vada ben di più del doppio di una 4870, questo risultatsarebbe raggiunto dalla 5850 ( fraquenze sfighe*)
*probabilmente con i 40nm vedremo frequenze sfigate per 800MHz e l'XT potrebbe prendere il GHz di def
:sperem:
bhe visto che sarebbero 1600sp x 2 credo vada ben di più del doppio di una 4870, questo risultatsarebbe raggiunto dalla 5850 ( fraquenze sfighe*)
*probabilmente con i 40nm vedremo frequenze sfigate per 800MHz e l'XT potrebbe prendere il GHz di def
:sperem:
Un singolo RV870 doppierebbe mentre R800 quadruplicherebbe...vedremo vedremo..ma il problema dei problemi è sempre lo stesso : i titoli da giocare?
Un singolo RV870 doppierebbe mentre R800 quadruplicherebbe...vedremo vedremo..ma il problema dei problemi è sempre lo stesso : i titoli da giocare?
:boh: qualcosa dovrebbe uscire :)
intatno mi accontentero di fare 150FPS fissi a quasi tutti i giochi e finalmente quasi 60FPS a crysis OLLEEEEEE :asd:
ovviamente in FullHD:D
Foglia Morta
09-08-2009, 20:03
ma sto Hemlock sarà un singolo chip o una x2
io penso una x2 visto che il die size raddoppia
Hemlock dovrebbe essere la X2 , almeno così ha sempre detto Charlie di semiaccurate
Se le cose stanno così R800 dovrebbe essere unica GPU MCM della serie ....2xRV870....e considerata la scalabilità in performance dell'architettura ATI..un solo RV potrebbe più che raddoppiare le prestazioni di una 4870...
Un boost così sembra eccessivo...chissà..:confused:
Potrebbe essere... ma IMO la soluzione più semplice sarebbe continuare con 2 package separati
bhe visto che sarebbero 1600sp x 2 credo vada ben di più del doppio di una 4870, questo risultatsarebbe raggiunto dalla 5850 ( fraquenze sfighe*)
*probabilmente con i 40nm vedremo frequenze sfigate per 800MHz e l'XT potrebbe prendere il GHz di def
:sperem:
RV740 @ 1000 Mhz con 1.21 volt , ventola 100% ma c'è da considerare che il dissi stock è piuttosto semplice e senza heat pipe : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223573
di default non lo so ma anche secondo me 1 Ghz non sarà un problema , reference o non reference :D
Hemlock dovrebbe essere la X2 , almeno così ha sempre detto Charlie di semiaccurate
Potrebbe essere... ma IMO la soluzione più semplice sarebbe continuare con 2 package separati
Quindi niente MCM...de resto due Core. ciascuno con 1600sp, nello stesso package non so che dimensioni avrebbero a 40nm...
davyjones
09-08-2009, 20:15
Quindi niente MCM...de resto due Core. ciascuno con 1600sp, nello stesso package non so che dimensioni avrebbero a 40nm...
Non si era parlato di 300mm^2 per rv870?
Non si era parlato di 300mm^2 per rv870?
Hemlock è R800
Cypress è rv870 con 300mm^2di die size ;)
P.s: ho visto solo ora la 4770 a 1GHz!!
sta pippa 25% di oc su un dissi delle balle e la scheda con l'alimentazione castrata!!!
Edit: riguardando una foto di rv770
http://pics.computerbase.de/2/2/0/6/1/2.jpg
si possono notare molte somiglianze, anche se si puo notare una totale mancanza di quello che era l' O-ring e la presenza di una spacie si cache nella parte superiore del chip
Quindi niente MCM...de resto due Core. ciascuno con 1600sp, nello stesso package non so che dimensioni avrebbero a 40nm...
:sperem: sperem
Quindi niente MCM...de resto due Core. ciascuno con 1600sp, nello stesso package non so che dimensioni avrebbero a 40nm...
si dal dieshot Rv870 sembra un "Dual-core" vero e prorio
MEGLIO :)
A me quest'epoca di hardware mi sta intrigando molto. Mancavo da qualche anno e quando son tornato ho visto cose impressionanti a prezzi stracciati.
Discutendo proprio oggi con un altro utente del forum si rifletteva sulla generazione delle schede DX10, sul loro reale sfruttamento e sulle possibili cause che ne avevano determinato l'andamento.
Mi viene un dubbio. Se le DX11 subiranno un destino simile (ovvero pochi titoli realmente ottimizzati per le DX11), se i nostri monitor saranno inchiodati a risoluzioni medie-alte (senza raggiungere quelle da cinema), la nuova generazione di DX11 quando sarà effettivamente fruibile e utilizzabile al meglio ?
Ho l'impressione che abbiamo un esubero di potenza che rischia di non essere sfruttato completamente (ma sono certo che qualche modo per farcelo apparire necessario lo troveranno .. :D .. magari il titolone preceduto dall'hype alle stelle che zoppica pure con il rack di schede top di gamma ).
Però ripeto mi intriga molto anche per i prezzi dell'attuale parco schede video.
Sara lei ?
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=93116&stc=1&d=1232236816
Per parlare di esubero di potenza forse non conosci Crysis :asd:
questo gioco oltre a essere l'odio delle masse :asd: è la dimostrazione che gia 2 anni fà i giochi graficamente e ambientalmente potevano offrire molto di più.
Considera che ancora oggi nessuna configurazione, NESSUNA, è in grado di farlo girare fluentemente al massimo delle sue potenzialità.
cmq sono le Dx ad essere poco sfuttate non l'Hw;)
Questo è un problema creato dalle odiose console :asd:
e dai mer*osi porting
Forse questa ?
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0801/20/1210234_080120_R680_HD3870X2_9982_thumb.jpg
Sara lei ?
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=93116&stc=1&d=1232236816
Poco Poco fake :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28374569&postcount=5407
quella è una sempice ati 4870x2 PBC nero ( la club per es) con i core fotoshoppati ;)
Per parlare di esubero di potenza forse non conosci Crysis :asd:
questo gioco oltre a essere l'odio delle masse :asd: è la dimostrazione che gia 2 anni fà i giochi graficamente e ambientalmente potevano offrire molto di più.
Considera che ancora oggi nessuna configurazione, NESSUNA, è in grado di farlo girare fluentemente al massimo delle sue potenzialità.
cmq sono le Dx ad essere poco sfuttate non l'Hw;)
Questo è un problema creato dalle odiose console :asd:
e dai mer*osi porting
Il riferimento nel mio precedente messaggio al titolone che zoppica era proprio riferito a quello ... ;)
Appunto dicevo che la scommessa ora si ripropone con le DX11. Magari le nuove schede saranno in grado di far girare Crysis al top e verrà fuori il Crysis delle DX11 ... punto e a capo.
Sono malpensante io ... :D ... Ma se fossi un dirigente della AMD o della Nvidia qualche pensierino in tal senso me lo farei venire, se no le schede come le vendo ? ... :D
Ma sono malpensante io ... :D
difficile anche perche il Cryengine2 è ancora Dx9 + qualche effetto Dx10
mentre il Cryengine 3 è per console, quindi castrato.
piuttosto vedrei bene un cry engine 2.1 ( ovvero con qualche effeto Dx11)
sfuttato da qualche alto gioco, capace girare in un modo decente sullle nuove GPU.
difficile anche perche il Cryengine2 è ancora Dx9 + qualche effetto Dx10
mentre il Cryengine 3 è per console, quindi castrato.
piuttosto vedrei bene un cry engine 2.1 ( ovvero con qualche effeto Dx11)
sfuttato da qualche alto gioco, capace girare in un modo decente sullle nuove GPU.Il cryengine 3 è anche per PC nonostante, per il momento, abbiano mostrato solo la versione console. ;)
si intendevo che essendo una versione per console non mosterà nulla di nuovo se non forse un po di fisica in più
gabi.2437
09-08-2009, 21:55
Sembra interessante questa serie 5xxx...me la pregusto già al lavoro su BOINC :eek: :eek: Se raddoppia la potenza di una 4870... ci sarà da divertirsi non poco
si intendevo che essendo una versione per console non mosterà nulla di nuovo se non forse un po di fisica in piùNon è detto che Crytek non abbia qualche sorpresa per noi utenti pc. :p Confido in un bel supporto al tesselation ,shader model 5 e un motore pompato e scalabile. Ok, sto sognando. :sofico:
Speriamo che ATI non trascuri troppo il gpgpu, in ogni caso. :stordita:
Non è detto che Crytek non abbia qualche sorpresa per noi utenti pc. :p Confido in un bel supporto al tesselation ,shader model 5 e un motore pompato e scalabile. Ok, sto sognando. :sofico:
Speriamo che ATI non trascuri troppo il gpgpu, in ogni caso. :stordita:
non credo, l'ultima volta la crytek se le abbastanza presa nel :ciapet:
pretendendo troppo dalle s.video questa volta piazzerà sicuramente un prodotto "leggero"in modo da trovare qualche Software house disposta a coprarglielo :)
Foglia Morta
09-08-2009, 22:12
Su Chiphell dicono che questi titoli avranno il supporto DX11:
Splinter Cell: Conviction | Direct3D 11 Technical
Dirt 2 | Direct3D 11 Technical Dirt 2 | Direct3D 11 Technical
Need for Speed: Shift | Direct3D 11 Technical Need for Speed: Shift | Direct3D 11 Technical
Crysis Next | Direct3D 11 Technical Crysis Next | Direct3D 11 Technical
Bioshock 2 | Direct3D 11 Technical Bioshock 2 | Direct3D 11 Technical
Mafia II | Direct3D 11 Technical Mafia II | Direct3D 11 Technical
Half-Life 2 Ep3 | Direct3D 11 Technical Half-Life 2 Ep3 | Direct3D 11 Technical
Dragon Age Origins | Direct3D 11 Technical Dragon Age Origins | Direct3D 11 Technical
Mass Effect 2 | Direct3D 11 Technical Mass Effect 2 | Direct3D 11 Technical
Two World's 2 | Direct3D 11 Technical Two World's 2 | Direct3D 11 Technical
StarCraft II: Wings of Liberty | Direct3D 11 Technical StarCraft II: Wings of Liberty | Direct3D 11 Technical
Mafia II !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok chiamate un ambulanza
non riusciro mai ad aspettare :cry: :cry:
Bastoner
09-08-2009, 22:20
Mafia II !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok chiamate un ambulanza
non riusciro mai ad aspettare :cry: :cry:
:asd:
:asd:
Dai cavolo pensavo fosse un semplice Dx9 ed uscisse a settembre
Se è veramente un "Dx11" ce lo faranno aspettare almeno fino a novembre per avere un buona distibuzione di s.video Dx11 :cry: :cry:
Su Chiphell dicono che questi titoli avranno il supporto DX11:
Splinter Cell: Conviction | Direct3D 11 Technical
Dirt 2 | Direct3D 11 Technical Dirt 2 | Direct3D 11 Technical
Need for Speed: Shift | Direct3D 11 Technical Need for Speed: Shift | Direct3D 11 Technical
Crysis Next | Direct3D 11 Technical Crysis Next | Direct3D 11 Technical
Bioshock 2 | Direct3D 11 Technical Bioshock 2 | Direct3D 11 Technical
Mafia II | Direct3D 11 Technical Mafia II | Direct3D 11 Technical
Half-Life 2 Ep3 | Direct3D 11 Technical Half-Life 2 Ep3 | Direct3D 11 Technical
Dragon Age Origins | Direct3D 11 Technical Dragon Age Origins | Direct3D 11 Technical
Mass Effect 2 | Direct3D 11 Technical Mass Effect 2 | Direct3D 11 Technical
Two World's 2 | Direct3D 11 Technical Two World's 2 | Direct3D 11 Technical
StarCraft II: Wings of Liberty | Direct3D 11 Technical StarCraft II: Wings of Liberty | Direct3D 11 TechnicalSperiamo in un supporto vero e non in stile Gears of war DX10. :rolleyes:
Su Chiphell dicono che questi titoli avranno il supporto DX11:
Splinter Cell: Conviction | Direct3D 11 Technical
Dirt 2 | Direct3D 11 Technical Dirt 2 | Direct3D 11 Technical
Need for Speed: Shift | Direct3D 11 Technical Need for Speed: Shift | Direct3D 11 Technical
Crysis Next | Direct3D 11 Technical Crysis Next | Direct3D 11 Technical
Bioshock 2 | Direct3D 11 Technical Bioshock 2 | Direct3D 11 Technical
Mafia II | Direct3D 11 Technical Mafia II | Direct3D 11 Technical
Half-Life 2 Ep3 | Direct3D 11 Technical Half-Life 2 Ep3 | Direct3D 11 Technical
Dragon Age Origins | Direct3D 11 Technical Dragon Age Origins | Direct3D 11 Technical
Mass Effect 2 | Direct3D 11 Technical Mass Effect 2 | Direct3D 11 Technical
Two World's 2 | Direct3D 11 Technical Two World's 2 | Direct3D 11 Technical
StarCraft II: Wings of Liberty | Direct3D 11 Technical StarCraft II: Wings of Liberty | Direct3D 11 Technical
Molti tra questi titoli sono in avanzatissimo stato di sviluppo...dubito che abbiano un supporto DX11 che sia un qualcosa di simile alla truffa DX10 di Crysis..
P.S.: magari la mafia si limitasse ad essere un puro fenomeno da videogames...:(
@Bastoner pubblicamente...:" sta secciando alla grande Casey...!!"
Simedan1985
09-08-2009, 22:37
Domandina Ragazzi......Secondo voi a crysis sara possibbile attivare i filtri a x16q??Perche ricordo che con Ati nn si poteva fare,solo fino a 8x
Sembra interessante questa serie 5xxx...me la pregusto già al lavoro su BOINC :eek: :eek: Se raddoppia la potenza di una 4870... ci sarà da divertirsi non poco
Speriamo che non raddoppia anche il prezzo :asd:
Foglia Morta
09-08-2009, 22:43
Molti tra questi titoli sono in avanzatissimo stato di sviluppo...dubito che abbiano un supporto DX11 che sia un qualcosa di simile alla truffa DX10 di Crysis..
P.S.: magari la mafia si limitasse ad essere un puro fenomeno da videogames...:(
@Bastoner pubblicamente...:" sta secciando alla grande Casey...!!"
Può essere... comunque dovrebbe esserci anche un gioco dei phenomic ( penso sia solamente una patch che porta da DX10.1 a DX11 Battleforge ) , uno dei Dice ( Battlefield ) ed uno dei Rebellion , forse Alien Vs Predator ( non so se stanno lavorando ad altro... imo è quello )
Domandina Ragazzi......Secondo voi a crysis sara possibbile attivare i filtri a x16q??Perche ricordo che con Ati nn si poteva fare,solo fino a 8x
ma che cacchio ti serve :confused: :confused:
Speriamo che non raddoppia anche il prezzo :asd:
rispetto ad ora, come minimo. al lancio, arriva quasi al triplo :asd:
Simedan1985
09-08-2009, 22:57
Domandina Ragazzi......Secondo voi a crysis sara possibbile attivare i filtri a x16q??Perche ricordo che con Ati nn si poteva fare,solo fino a 8x
ma che cacchio ti serve :confused: :confused:
Scusami allora a sto punto stavo bene a giocarci co la 295 a 4x ;) ...se ti devi toglie lo sfizio ,te lo devi leva bene
Scusami allora a sto punto stavo bene a giocarci co la 295 a 4x ;) ...se ti devi toglie lo sfizio ,te lo devi leva bene
a parte che crysis lo giocato con 3 config e 3 risoluzioni ( ogni volta me lo godo di più :asd:)
ma l'AAx16 è primo abbastanza intutile sul FullHD e oltre, secondo ucciderebbe anche una 5870x2 secondo me :asd:
Simedan1985
09-08-2009, 23:07
a parte che crysis lo giocato con 3 config e 3 risoluzioni ( ogni volta me lo godo di più :asd:)
ma l'AAx16 è primo abbastanza intutile sul FullHD e oltre, secondo ucciderebbe anche una 5870x2 secondo me :asd:
Io l'ho giocato con 4870x2 ,gtx 280 ,275 e 295...a 1680 e ultimamente sull'iiyama da 26.....la 295 dico la verità a 4x era giocabilissimo ,ma io fin quando nn lo vedo a 60 fps a X16Q NN so contento :asd: dai ragazzi si sa che è na sfida
Io l'ho giocato con 4870x2 ,gtx 280 ,275 e 295...a 1680 e ultimamente sull'iiyama da 26.....la 295 dico la verità a 4x era giocabilissimo ,ma io fin quando nn lo vedo a 60 fps a X16Q NN so contento :asd: dai ragazzi si sa che è na sfida
azz io son partito con una x1600Pro ( 1024x768 dettagli medi)
poi è arrivata la 3870Toxic( 1280x1024 dettagli Max Dx10)
e ora 4870toxic( 1920x1080 dettagli max DX10)
aa a crysis non l'ho mai visto :asd: anche perchè con 512mb di vram Crysis scazza :asd:
davyjones
10-08-2009, 10:44
trovato anche questo...google non digerisce molto bene l'ucraino:asd:
RV770 + DirectX 11 = RV830? (http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockers.com.ua%2Fnews%2Fhardware%2F2009-08-09%2F104208%2F&sl=uk&tl=en&history_state0=)
Foglia Morta
10-08-2009, 10:53
trovato anche questo...google non digerisce molto bene l'ucraino:asd:
RV770 + DirectX 11 = RV830? (http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockers.com.ua%2Fnews%2Fhardware%2F2009-08-09%2F104208%2F&sl=uk&tl=en&history_state0=)
a riguardo si è già espresso Richar Huddy ( postato tempo fa ): http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcgameshardware.de%2Faid%2C691316%2FDirectX-11-AMD-und-Nvidia-enthuellen-Details-zu-Technik-und-Hardware-Vorschau-auf-PC-Games-Hardware-09%2F2009%2FPCGH-Heft%2FNews%2F&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
davyjones
10-08-2009, 12:45
Comunque, anche la redazione di hwupgrade è in ferie, oggi non sono uscite news.Lo stesso anche per tom's. E credo molti altri, se non tutti.
Direi che se ne può riparlare tranquillamente lunedì prossimo...e scommetto che arriveranno notizie a raffica da 20 in poi:fagiano:
Simedan1985
10-08-2009, 17:04
Comunque, anche la redazione di hwupgrade è in ferie, oggi non sono uscite news.Lo stesso anche per tom's. E credo molti altri, se non tutti.
Direi che se ne può riparlare tranquillamente lunedì prossimo...e scommetto che arriveranno notizie a raffica da 20 in poi:fagiano:
Si anche io penso che qualcosa di concreto si saprà passate le ferie,adesso potremmo solo fantasticare
ertruffa
10-08-2009, 18:33
cioa ragazzi sono nuovo del forum che ne pensate di queste specifiche,saranno vere:
A dispetto di quello che abbiamo detto nelle news precedenti, altre voci, in questo momento, vorrebbero RV870, nome in codice "Cypress", un refresh di RV770, piuttosto che una riprogettazione globale del chip. Questo ovviamente, lascia spazio a diverse considerazioni, come ad esempio che la serie di AMD 4000, sia stata pensata e progettata in previsione del lancio delle DirectX 11.In base alla transizione ai 40nm ad opera di TSMC, sembrerebbe che RV870 avrà 1.200 Shader ALU, che saranno disposti in 12 SIMD di 20 gruppi, di 5 componenti ognuna. Ogni SIMD avrà accesso a una Quad TMU, si parla quindi di 48 TMU; Il numero di ROPS si dice sia raddoppiato.
AMD sicuramente penserà di alzare il clock della GPU, in questo momento si parla di 900Mhz per le scheda singola e di 950Mhz per la soluzioni X2.
In parole povere, senza tirare in ballo noiosi "tecnicismi", si parla di un buon 50% in più di prestazioni, della fascia alta attuale (Radeon HD 4890).
Il tutto ovviamente, da prendere con le dovute cautele.
Sembra che le specifiche di RV870, siano state rubate e pubblicate in diversi siti specializzati online; Andiamo ad analizzare meglio i dati che abbiamo a disposizione.
AMD/ATI lancerà quattro soluzioni, due delle quali denominate Radeon HD 5850 e Radeon HD 5850 X2 nella fascia di prezzo medio alta. Nella fascia alta invece, sono previsti i modelli Radeon HD 5870 e Radeon HD 5870 X2. Mentre non ci sono specifiche tecniche, relative a clock di GPU e memoria per la serie 5850, per la serie 5870, girano dei rumors, che sembrerebbero molto attendibili. In base a questi, la dual card (5870 X2) ha un clock superiori alla singola scheda.
Sembrerebbe anche che AMD/ATI abbia già consegnato le proprie soluzioni ai proprio partners.
Di seguito le caratteristiche tecniche di RV870, confrontate con le soluzioni di fascia alta disponibili in questo momento: HD 4870
HD 4870 X2
HD 5870
HD 5870 X2
GPU clock
750 Mhz
2x 750 Mhz
900 Mhz
2x 950Mhz
Memory Clock
900 Mhz
2x 900 Mhz
1100 Mhz
2x 1150 Mhz
Gflop 1200 Gflops
2x 1200 Gflops
2160 Gflops
2x 2280 Gflops
TextureFillrate
25.000 MT/s
2x 25.000 MT/s
43.200 MT/s
2x 45.600 MT/s
PixelFillrate 10.000 MP/s
2x 10.000 MP/s
28.800 MP/s
2x 30.400 MP/s
Banda Passante
115,2 GB/s
2x 115,2 GB/s
140,8 GB/s
2x 147,2 GB/s
????:O
a parte che non si capische una emerita pippa e roba più che vecchia :O
e comunque per Rv870 si è gia parlato di minimo 1600sp ;)
davyjones
10-08-2009, 18:51
cioa ragazzi sono nuovo del forum che ne pensate di queste specifiche,saranno vere:
A dispetto di quello che abbiamo detto nelle news precedenti, altre voci, in questo momento, vorrebbero RV870, nome in codice "Cypress", un refresh di RV770, piuttosto che una riprogettazione globale del chip. Questo ovviamente, lascia spazio a diverse considerazioni, come ad esempio che la serie di AMD 4000, sia stata pensata e progettata in previsione del lancio delle DirectX 11.In base alla transizione ai 40nm ad opera di TSMC, sembrerebbe che RV870 avrà 1.200 Shader ALU, che saranno disposti in 12 SIMD di 20 gruppi, di 5 componenti ognuna. Ogni SIMD avrà accesso a una Quad TMU, si parla quindi di 48 TMU; Il numero di ROPS si dice sia raddoppiato.
AMD sicuramente penserà di alzare il clock della GPU, in questo momento si parla di 900Mhz per le scheda singola e di 950Mhz per la soluzioni X2.
In parole povere, senza tirare in ballo noiosi "tecnicismi", si parla di un buon 50% in più di prestazioni, della fascia alta attuale (Radeon HD 4890).
Il tutto ovviamente, da prendere con le dovute cautele.
Sembra che le specifiche di RV870, siano state rubate e pubblicate in diversi siti specializzati online; Andiamo ad analizzare meglio i dati che abbiamo a disposizione.
AMD/ATI lancerà quattro soluzioni, due delle quali denominate Radeon HD 5850 e Radeon HD 5850 X2 nella fascia di prezzo medio alta. Nella fascia alta invece, sono previsti i modelli Radeon HD 5870 e Radeon HD 5870 X2. Mentre non ci sono specifiche tecniche, relative a clock di GPU e memoria per la serie 5850, per la serie 5870, girano dei rumors, che sembrerebbero molto attendibili. In base a questi, la dual card (5870 X2) ha un clock superiori alla singola scheda.
Sembrerebbe anche che AMD/ATI abbia già consegnato le proprie soluzioni ai proprio partners.
Credo che sia roba vecchia (si nota dal fatto che se è vero che ste schede andranno in vendita trasettembre ed ottobre, i partners Ati avranno ricevuto i sample almeno un paio di mesi fa...non è che oggi ti arriva un chip e la prossima settimana hai la scheda pronta...):D
sto aspettando che esca RV870, la mia prossima scheda sarà una HD5850 O 5870... ma è sicuro che escono x ottobre/novembre e non dopo?? :)
sto aspettando che esca RV870, la mia prossima scheda sarà una HD5850 O 5870... ma è sicuro che escono x ottobre/novembre e non dopo?? :)
al 98% anche perchè se no ci farebbero una bella figura emme quelli di AMD :asd:
ertruffa
11-08-2009, 13:06
ragazzi qualcuno sa orientativamente che prezzo potrebbero avere la 5870 e la 5870*2:cry: io non ho trovato nulla in merito.
grazie
ragazzi qualcuno sa orientativamente che prezzo potrebbero avere la 5870 e la 5870*2:cry: io non ho trovato nulla in merito.
grazie
Saranno più o meno gli stessi prezzi delle 4870 e 4870X2 appena uscite ;)
davyjones
11-08-2009, 13:09
ragazzi qualcuno sa orientativamente che prezzo potrebbero avere la 5870 e la 5870*2:cry: io non ho trovato nulla in merito.
grazie
Credo che a sto giro Ati alzerà un po' i prezzi...cmq tiro a indovinare:
5870: 250-280€
5870x2: >450€
Saranno più o meno gli stessi prezzi delle 4870 e 4870X2 appena uscite ;)
esatto
299$ per la 5870
<399$ per la 5870x2
ertruffa
11-08-2009, 13:12
Credo che a sto giro Ati alzerà un po' i prezzi...cmq tiro a indovinare:
5870: 250-280€
5870x2: >450€
ok se rimane sotto i 500 prendo la 5870*2:D speriamo bene.
davyjones
11-08-2009, 13:13
esatto
299$ per la 5870
<399$ per la 5870x2
Sarei quasi disposto a scommettere su un rialzo di 30-50$ per i modelli dalla 5850 in su:fagiano: poi ovviamente, sarei felicissimo di essere smentito :D
Sarei quasi disposto a scommettere su un rialzo di 30-50$ per i modelli dalla 5850 in su:fagiano: poi ovviamente, sarei felicissimo di essere smentito :D
spero assolutamente di no' :D
considerando che una 4870 ora come ora te la tirano dietro e a seguito la 4890 non vedo perche debbano modificare i prezzi, fisto che sono il punto forte di tutta la line UP AMD
immaginati se i PhenomII fossero costati come i Q9x50 chi se li pigliava :asd:
Simedan1985
11-08-2009, 13:27
Vabbe cmq calcolate che una cinquantina di euro nel giro di 3/4 settimane le perdono.............il problema è chi c'è la fa ad aspettare poi?:asd:
ertruffa
11-08-2009, 13:30
ovviamente credo che la 5870*2 non si vedra' prima di novembre:mc:
kiriranshelo
11-08-2009, 13:31
al 98% anche perchè se no ci farebbero una bella figura emme quelli di AMD :asd:
bè in realtà, a quanto sembra, amd può gestirla come vuole in quanto Nvidia è molto in ritardo (4/6 mesi). Sfrutteranno, in quanto uniche, l'hype di windows 7 quindi ad ottobre
bè in realtà, a quanto sembra, amd può gestirla come vuole in quanto Nvidia è molto in ritardo (4/6 mesi). Sfrutteranno, in quanto uniche, l'hype di windows 7 quindi ad ottobre
non è per quello ;)
amd gia a maggio aveva detto di avere prima di seven la linea Dx11 gia in commergio e seven esce il 22 ottobre ;)
ertruffa
11-08-2009, 13:38
mi sorge un dubbio secondo voi una 5870*2 per non essere troppo limitata dalla cpu avra' bisogno per forza di un i7 o si puo' tranquillamente sfruttare con un quad:muro:
mi sorge un dubbio ma una 5870*2 per non essere troppo limitata dalla cpu avra' bisogno per forza di un i7 o si puo' tranquillamente sfruttare con un quad:muro:
Boh non credo comunque visto che una s.video del genere andrà bene per risoluzioni di 2600x1500
Futura12
11-08-2009, 13:41
Boh non credo comunque visto che una s.video del genere andrà bene per risoluzioni di 2600x1500
dove la cpu conta pochissimo:asd:
ertruffa
11-08-2009, 13:41
Boh non credo comunque visto che una s.video del genere andrà bene per risoluzioni di 2600x1500
scusa io ho un t240 quindi 1920*1200 pensi che sia esagerata la 5870*2 vorrei tenerla per un bel po'.:stordita:
ora come ora basta una GTX275 per quella risoluzione ;)
ma in futuro non si sà
io sono sempre più propenso per le single GPU a meno di una rivoluzione astrale :D
Vabbe cmq calcolate che una cinquantina di euro nel giro di 3/4 settimane le perdono.............il problema è chi c'è la fa ad aspettare poi?:asd:
esatto :asd: come l'anno scorso quando è uscita la 4850 che l'ho presa qualche giorno prima della presentazione nell'unico shop italiano che l'aveva e l'ho pagata 180€, cioè 40€ in più del prezzo medio 2 settimane dopo, però avere una scheda nuova prima di tutti NON HA PREZZO!! :asd: :asd:
ora come ora basta una GTX275 per quella risoluzione ;)
ma in futuro non si sà
io sono sempre più propenso per le single GPU a meno di una rivoluzione astrale :D
io uso la 4850 con quella risoluzione e va bene con quasi tutto, quindi penso che una 5870 sia perfetta, ora come ora.
Cmq c'è qualche novità sul collegamento dei chip nella ipotetica 5870X2?? Non mi sono letto tutta la discussione visto che era da qualche mese che non scrivevo sul forum... :)
esatto :asd: come l'anno scorso quando è uscita la 4850 che l'ho presa qualche giorno prima della presentazione nell'unico shop italiano che l'aveva e l'ho pagata 180€, cioè 40€ in più del prezzo medio 2 settimane dopo, però avere una scheda nuova prima di tutti NON HA PREZZO!! :asd: :asd:
be dai anche l'eau du gigabyte non ha prezzo.....comunque dovrebbero aver cambiato e implementato in un'altro modo la connessione crossfire x dei due chip.....per conferme o smentite bisogna ancora aspettare :)
ragazzi susate ma una data si potrebbe sapere?????
davyjones
11-08-2009, 15:17
be dai anche l'eau du gigabyte non ha prezzo.....comunque dovrebbero aver cambiato e implementato in un'altro modo la connessione crossfire x dei due chip.....per conferme o smentite bisogna ancora aspettare :)
Si parlava dell'utilizzo del sideport
ragazzi susate ma una data si potrebbe sapere?????
A metà settembre (17 forse) sembra cha amd abbia prenotato uno stabile in un complesso fieristico o robe del genere, quindi è possibile che usi quello spazio per presentare un novo prodotto, che a conti fatti potrebbe essere proprio rv870 (previsto in uscita prima di windows 7)....
Ma chissà...come dicevo ieri, probablmente ne sapremo molto di più alla fine canonica delle ferie di agosto...vedrai che pioggia, ci consumeremo le dita a forza di scrivere:D
Ma a livello consumi che indiscrezioni sono trapelate? Saliranno o saremo a livello di questa generazione?
Nuove tecnologie di risparmio energetico in idle o in 2D non se ne vedono all'orizzonte?
be dai anche l'eau du gigabyte non ha prezzo.....comunque dovrebbero aver cambiato e implementato in un'altro modo la connessione crossfire x dei due chip.....per conferme o smentite bisogna ancora aspettare :)
ahahahahahahah ti ricordi ancora!!! :D :D
dai dai ke ad ottobre prenderò una 5850 gigabyte e vediamo se sa ancora di eau du gigabyte!! :asd:
cmq x la 5870x2 spero ke sia la volta buona, visto che doveva già cambiare con la 4870x2 e alla fine non è cambiato (quasi) niente
Si parlava dell'utilizzo del sideport
A metà settembre (17 forse) sembra cha amd abbia prenotato uno stabile in un complesso fieristico o robe del genere, quindi è possibile che usi quello spazio per presentare un novo prodotto, che a conti fatti potrebbe essere proprio rv870 (previsto in uscita prima di windows 7)....
Ma chissà...come dicevo ieri, probablmente ne sapremo molto di più alla fine canonica delle ferie di agosto...vedrai che pioggia, ci consumeremo le dita a forza di scrivere:D
certo però che era + bello l'anno scorso che rv770 è uscito a giugno e da fine maggio a fine giugno ogni giorno usciva qualcosa di nuovo (e poi il colpo di scena degli 800sp era stato spettacolare :Prrr: )
davyjones
11-08-2009, 16:45
certo però che era + bello l'anno scorso che rv770 è uscito a giugno e da fine maggio a fine giugno ogni giorno usciva qualcosa di nuovo (e poi il colpo di scena degli 800sp era stato spettacolare :Prrr: )
Già, ma considera che certe cose sono spetacolari solo nelle nostre povere menti malate silicon-dipendenti:D per le altre persone l'hype che si crea su una vga è equivalente a quello che si creerebbe per un ferro da stiro o un bidet:D
io per ora sarei già abbastanza soddisfatto si avessero conferme su sto benedetto mcm...non ho ancora capito, in sostanza sarà proprio rv870 (sia pro che XT) ad essere dual e non soltanto la schedozza x2 (che diverrebbe 2+2???) giusto?
ertruffa
11-08-2009, 16:48
Già, ma considera che certe cose sono spetacolari solo nelle nostre povere menti malate silicon-dipendenti:D per le altre persone l'hype che si crea su una vga è equivalente a quello che si creerebbe per un ferro da stiro o un bidet:D
io per ora sarei già abbastanza soddisfatto si avessero conferme su sto benedetto mcm...non ho ancora capito, in sostanza sarà proprio rv870 (sia pro che XT) ad essere dual e non soltanto la schedozza x2 (che diverrebbe 2+2???) giusto?
scusate quindi diventerebbe una 5870*4:eek: o ho capito male
davyjones
11-08-2009, 16:57
scusate quindi diventerebbe una 5870*4:eek: o ho capito male
guarda io c'ho capito poco fin ora, ma credo che potremmo avere una sorta di core2 quad, cioè 2 gpu dual core interconnesse (possibile visto che si prevede un die size di 600mm^2 per hemlock)...ma c'ho una tale confusione in testa, tra rumors controrumors smentite voci di corridoio chiacchiere cinesi e coreane che sto andando in fusione:cry:
ahahahahahahah ti ricordi ancora!!! :D :D
dai dai ke ad ottobre prenderò una 5850 gigabyte e vediamo se sa ancora di eau du gigabyte!! :asd:
cmq x la 5870x2 spero ke sia la volta buona, visto che doveva già cambiare con la 4870x2 e alla fine non è cambiato (quasi) niente
e come faccio a dimenticarmi c'era una puzza :asd:
comunque io penso andro' sulla 5870x2, sperando che si riesca ad avere delle prestazioni di livello almeno un 100% in piu rispetto alla 4870x2, con 1600 sp per un totale di 3200sp nel modello di punta potrebbero riuscire a generare tale potenza....
Foglia Morta
11-08-2009, 21:54
Trillian...
http://www.semiaccurate.com/2009/08/11/evergreen-has-six-members/
ATI's Evergreen has six members
WORD IS HITTING the street about the last ATI Evergreen card. The top 5 were recently named, but there is a sixth lurking in the shadows.
The new card is called Trillian, and it is supposed to be at the top of the heap. It is a card name, not a new ASIC, so don't expect any new silicon. Just like Hemlock is two Cypresses on a board instead of a new chip, Trillian is also made up of existing silicon.
The name has some interesting connotations, the first three letters of which are 'tri'. That leaves two interpretations, the most obvious of which is a three GPU board. There have been a few demos here and there of three GPU boards, but nothing that ever made production.
Given that the interconnect on the 3870x2 and 4870x2 are simple PCIe2 switches, it should be pretty easy to do a three-way board. A 16x PCIe-2 slot is more than capable of providing the needed bandwidth, even with Cypress's immense shader count. This scenario is pretty doubtful though, a 3x Cypress board would run into power limits unless ATI pulled off some serious magic that the TSMC 40nm process seems currently (pun intended) incapable of providing.
The more likely Trillian board is a multi-monitor card that has been spoken about as far back as Computex. Multiple outs fit into existing leaks quite well, but what chip it is based on is quite another question entirely.S|A
praticamente la x2 non sarà x2 ma x3 e saturerà la banda dell semplice PCI-eX 16x
:sbavvv: :sbavvv:
ma cio significa 4800sp
OMFG
Foglia Morta
11-08-2009, 22:23
praticamente la x2 non sarà x2 ma x3 e saturerà la banda dell semplice PCI-eX 16x
:sbavvv: :sbavvv:
ma cio significa 4800sp
OMFG
sono ipotesi, come quando dice che potrebbe essere una scheda per usare più monitor ( forse più gpu entry level sullo stesso pcb ). La cosa è curiosa... ma non voliamo con la fantasia :D
... e saturerà la banda dell semplice PCI-eX 16x
no, dice che la banda pciE 2.0 è più che sufficiente per gestire tre chip Cypress nonostante l'enorme capacità computazionale di questi.
Del resto proprio questo appunto e il fatto che si parli di "cima dell'albero" fa davvero pensare ad una scheda di fascia altissima, anche se l'ipotesi successiva di una scheda multimonitor fa pensare al contrario.
Si tratta naturalmente di ipotesi, dato che non si sa neppure se esisterà una scheda di questo tipo.
no, dice che la banda pciE 2.0 è più che sufficiente per gestire tre chip Cypress nonostante l'enorme capacità computazionale di questi.
Del resto proprio questo appunto e il fatto che si parli di "cima dell'albero" fa davvero pensare ad una scheda di fascia altissima, anche se l'ipotesi successiva di una scheda multimonitor fa pensare al contrario.
Si tratta naturalmente di ipotesi, dato che non si sa neppure se esisterà una scheda di questo tipo.
si beh spero siano ipotesi anche perchè chi se la potrebbe permettere una x3 :asd:
Per la storia dal PCI-eX era una mia congettura visto che parla di 2 e non di semplice PCi-eX( ricordo che il 2.0 ha banda doppia rispetto alla prima versione :))
faccio delle mie supposizioni relative alla notizia: le nuove schede video con nome in codice rv870 dovrebbero essere costituite da un chip piu piccolo con nome in codice rv840 a mio avviso due gpu nello stesso packadge costituirà la 5850 mentre tre rv840 la 5870, la 5870x2 dunque dovrebbe essere costituita da ben 6 gpu per dare delle prestazioni spaventose....:eek:
faccio delle mie supposizioni relative alla notizia: le nuove schede video con nome in codice rv870 dovrebbero essere costituite da un chip piu piccolo con nome in codice rv840 a mio avviso due gpu nello stesso packadge costituirà la 5850 mentre tre rv840 la 5870, la 5870x2 dunque dovrebbe essere costituita da ben 6 gpu per dare delle prestazioni spaventose....:eek:
no vabbhe questa è proprio una sparata :asd:
Simedan1985
12-08-2009, 00:55
faccio delle mie supposizioni relative alla notizia: le nuove schede video con nome in codice rv870 dovrebbero essere costituite da un chip piu piccolo con nome in codice rv840 a mio avviso due gpu nello stesso packadge costituirà la 5850 mentre tre rv840 la 5870, la 5870x2 dunque dovrebbe essere costituita da ben 6 gpu per dare delle prestazioni spaventose....:eek:
5870x2 nome in codice......intel nehalem i9 Asdosissimo:asd: cmq da Ati mi aspetto sempre una bella dimostrazione di forza bruta ,ma adesso c'è veramente troppa confusione sulle specifiche
ertruffa
12-08-2009, 06:34
faccio delle mie supposizioni relative alla notizia: le nuove schede video con nome in codice rv870 dovrebbero essere costituite da un chip piu piccolo con nome in codice rv840 a mio avviso due gpu nello stesso packadge costituirà la 5850 mentre tre rv840 la 5870, la 5870x2 dunque dovrebbe essere costituita da ben 6 gpu per dare delle prestazioni spaventose....:eek:
no vabbhe questa è proprio una sparata :asd:
si speriamo che ha sparato bene:nera: :nera: :eek: certo che stiamo brancolando nel buio speriamo di non restare delusi:sofico:
davyjones
12-08-2009, 08:57
Sarebbe il colmo se dopo tutte queste supposizioni e sparate ati si presentasse con una lineup identica alla 4xxx solo più pompata e col supporto dx11:fagiano:
Andrea deluxe
12-08-2009, 09:18
intanto.......:D
http://www.pcgameshardware.com/aid,692165/Cryengine-3-New-technology-screens-emerge/News/
Simedan1985
12-08-2009, 10:30
intanto.......:D
http://www.pcgameshardware.com/aid,692165/Cryengine-3-New-technology-screens-emerge/News/
Scusa ma è in dx 9???
Scusa ma è in dx 9???Il video sicuramente. C'è anche scritto. :read:
Simedan1985
12-08-2009, 12:30
Il video sicuramente. C'è anche scritto. :read:
Si l'ho letto ,ma nn mi spiego il perche il cryengine III in dx 9,nn dico 11 ma almeno 10 ..........evidentemente abituiamoci al porting from console
kiriranshelo
12-08-2009, 12:38
Si l'ho letto ,ma nn mi spiego il perche il cryengine III in dx 9,nn dico 11 ma almeno 10 ..........evidentemente abituiamoci al porting from console
in realtà avevano affermato che sul pc cryengine3 era molto molto più performante. Per ora focalizzano l'attenzione sulla versione console più che pc, in quanto quella pc l'hanno già conquistata con crysis
inoltre aggiungo che dai rumors dei videogiochi che supporteranno dx11 c'è proprio crysis 2 con cryengine3
Si l'ho letto ,ma nn mi spiego il perche il cryengine III in dx 9,nn dico 11 ma almeno 10 ..........evidentemente abituiamoci al porting from console
io l'avevo detto :asd:
comunque sono ufficialmente più o meno senza VGA
la 3870 Toxic rulla in fullHD che è un piacere :sofico:
cmq io non c'ho ancora capito niente di rv870... :D
ertruffa
12-08-2009, 12:55
cmq io non c'ho ancora capito niente di rv870... :D
siamo di +:D
cmq io non c'ho ancora capito niente di rv870... :D
non ti preoccupare nessuno a capito nulla :D
neanche i progettisti con tutti sti rumors sanno realmente che cosa hanno creato :asd:
davyjones
12-08-2009, 16:09
Altro link a una notizia che riguarda degli investimntti di TSMC sull'affinamenteo dei processi produttivi, e di riflesso ATI e anche Nvidia:
Spunta fuori un fantomatico 10 settembre:eek: purtroppo l'inglese tradotto dal cinese è quello che è...
News August 12, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company took over the board of directors made a resolution to 1.1168 billion U.S. dollars investment in large, used to expand the 12-inch plants in the production of nano 45/40 and 32/28 to build nano-related production processes. TSMC forecast capital spending this year will reach 2.3 billion U.S. dollars, is a global semiconductor plant, the capital expenditure planning of the industry's third-largest, behind Intel and Samsung Electronics, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company and in accordance with the planning, 32/28 nanometer process will be the beginning of the first quarter of 2010 production.
TSMC 40-nanometer process yields significant improvement in the problem was poor, said the law would be the end of July, the Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, senior vice president of advanced technology, the cause of the sound, said Liu, 40 nm has been upgraded to yield 60 percent, about 3 months ago doubled, and yields continued to improve, so customers have the cast film has improved significantly, such as silicon in June is about 6,000 films, but films in July has reached 9,000, the third quarter of the volume of cast films 30000 will be seen.
With the TSMC 40-nanometer process yields have been gradually improved graphics Hill & Knowlton and British planes have begun to prepare ultrafine listing of new products, AMD's 40 nanometer DirectX11 support for RV870, will be September 10 before the market started activities; NVIDIA addition to the formal launch of 40 nano-G210, GT220 chip, but also temporary finalized will be introduced at the end of the next generation GT230 and the GT300 chip to support DirectX11.
45/40 as a result of 65/55 was significantly higher than the performance of nano-nano, including LSI Logic, Altera, Knight logic, large international companies such as Fujitsu, will also be in the third quarter or fourth quarter pushed a substantial commission from TSMC's OEM orders. 45/40 TSMC revenue accounted for the proportion of nanotechnology, it is expected by the second quarter of 1 percent, to try for the end of the year rapidly approaching 10 percent, but production capacity is now only carried out such a large investment.
Of course, with the yield nano-stabilized 45/40, 32/28 nm TSMC in investment have begun to accelerate. TSMC 28-nanometer process will be defined as the whole process from generation to generation, providing high-dielectric and metal gate materials, such as nitrogen oxide two options, the first quarter of 2010 is expected to start production, and major clients such as Advanced Micro Devices, NVIDIA, Qualcomm, etc. have begun to cooperate with TSMC.
In addition, TSMC cooperation with Intel Atom single-core chips, has begun the final preparations for mass production, it will be 32/28 TSMC nanometer generation in another important breakthrough, natural may have to be more active In response to the expansion of production capacity. TSMC chairman Morris Chang said that although the 40 nano-market, the central processing unit to win orders for Taiwan Semiconductor Manufacturing Company is low, but the 32/28 nanometer or 22 nanometer generation, TSMC will be opportunities for the CPU OEM , the Intel case is a very good case of cooperation.
Fonte (http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fnews.cnyes.com%2FdspnewsS.asp%3Frno%3D2%26fi%3D\NEWSBASE\20090812\WEB1331%26vi%3D33853%26sdt%3D20090808%26edt%3D20090812%26top%3D50%26date%3D20090812%26time%3D10%3A10%3A00%26cls%3Dusastock_totalnews&sl=zh-CN&tl=en&history_state0=)
Ma sono rimasto solo io a linkare le notizie e leggerle?:(
Andrea deluxe
12-08-2009, 16:50
Altro link a una notizia che riguarda degli investimntti di TSMC sull'affinamenteo dei processi produttivi, e di riflesso ATI e anche Nvidia:
Spunta fuori un fantomatico 10 settembre:eek: purtroppo l'inglese tradotto dal cinese è quello che è...
Fonte (http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fnews.cnyes.com%2FdspnewsS.asp%3Frno%3D2%26fi%3D\NEWSBASE\20090812\WEB1331%26vi%3D33853%26sdt%3D20090808%26edt%3D20090812%26top%3D50%26date%3D20090812%26time%3D10%3A10%3A00%26cls%3Dusastock_totalnews&sl=zh-CN&tl=en&history_state0=)
Ma sono rimasto solo io a linkare le notizie e leggerle?:(
ti seguo:D
davyjones
12-08-2009, 16:55
ti seguo:D
Siamo rimasti in pochi:D
vabè che io il mare ce l'ho a 20 minuti:cool: alla fine non sento il drammatico desiderio di abbandonare la routine...che cacchio vivere in campagna, vicino al mare e fuori dalle grandi città dovrà pure averlo qualche vantaggio no???
Tornando IT, cosa ne pensate di questa news? Sarà attendibile?
e quel 10 settembre?
:doh: ste notizie 2gg prima di andare in vacanza mi stressano :doh:
sopratutto ora che sono seza VGA :muro:
cmq prima è meglio è :asd:
ertruffa
12-08-2009, 17:03
Siamo rimasti in pochi:D
vabè che io il mare ce l'ho a 20 minuti:cool: alla fine non sento il drammatico desiderio di abbandonare la routine...che cacchio vivere in campagna, vicino al mare e fuori dalle grandi città dovrà pure averlo qualche vantaggio no???
Tornando IT, cosa ne pensate di questa news? Sarà attendibile?
e quel 10 settembre?
speriamo sia attendibile io aspetto con ansia per cambiare la mia 4870:D
voglio la 5870*2:eek: :eek: :eek:
schumifun
12-08-2009, 17:22
speriamo sia attendibile io aspetto con ansia per cambiare la mia 4870:D
voglio la 5870*2:eek: :eek: :eek:
no però una 5870 che va come una 4850x2 a 180 euro non sarebbe male, la 8800gt che ho continua ad andare alla grande, ma cmq ha due anni sulle spalle:D
michelgaetano
12-08-2009, 17:31
no però una 5870 che va come una 4850x2 a 180 euro non sarebbe male, la 8800gt che ho continua ad andare alla grande, ma cmq ha due anni sulle spalle:D
5870 a 180 € mi sembra davvero troppo poco per la posizione (di vantaggio) nella quale AMD si verrà a trovare.
Mi aspetterei una ipotetica 5850 a quella cifra.
no però una 5870 che va come una 4850x2 a 180 euro non sarebbe male, la 8800gt che ho continua ad andare alla grande, ma cmq ha due anni sulle spalle:DLa 5870 probabilmente supererà anche la 4870x2 ma sarà difficile che costi solo 180 euro. :stordita:
no però una 5870 che va come una 4850x2 a 180 euro non sarebbe male, la 8800gt che ho continua ad andare alla grande, ma cmq ha due anni sulle spalle:D
a parte che 180€ sono un po pochini la 4850x2 va come una vecchia GTX280 che se non sbaglio è stata da poco raggiunta dalla 4890 e dalla GTX275 che costano più o meno quella cifra.
Forse vado OT ma ho tovato una bella recensione sul multi GPU delle ultime uscite ATI ( 4890 appunto) e ne sono rimasto sbalordito :eek:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf-gtx295-sli.html
come si puo notare escluso qualche gioco spudoratamente pro nvidia 2 4890 rullano come una GTX295 e molte volte di più, ma soprattutto sono comparabili al di sopra di uno SLI di GTX 285 che costa uno sproposito :eek:
che significhi qualche ripresa sul lato driver?
michelgaetano
12-08-2009, 17:41
a parte che 180€ sono un po pochini la 4850x2 va come una vecchia GTX280 che se non sbaglio è stata da poco raggiunta dalla 4890 e dalla GTX275 che costano più o meno quella cifra.
Forse vado OT ma ho tovato una bella recensione sul multi GPU delle ultime uscite ATI ( 4890 appunto) e ne sono rimasto sbalordito :eek:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf-gtx295-sli.html
come si puo notare escluso qualche gioco spudoratamente pro nvidia 2 4890 rullano come una GTX295 e molte volte di più, ma soprattutto sono comparabili al di sopra di uno SLI di GTX 285 che costa uno sproposito :eek:
che significhi qualche ripresa sul lato driver?
Non è una novità a dire il vero. Negli ultimi tempi il CF sta iniziando ad andare davvero non male.
Certo consumi e calore rimangono un altro discorso. E volendo, potremmo mettere dentro anche il fatto che con una singola 4890 si gioca a tutto e alla grandissima, rendendo un CF inutile per la quasi totalità della gente. Però i miglioramenti ci sono e si vedono.
Andrea deluxe
12-08-2009, 17:45
Siamo rimasti in pochi:D
vabè che io il mare ce l'ho a 20 minuti:cool: alla fine non sento il drammatico desiderio di abbandonare la routine...che cacchio vivere in campagna, vicino al mare e fuori dalle grandi città dovrà pure averlo qualche vantaggio no???
Tornando IT, cosa ne pensate di questa news? Sarà attendibile?
e quel 10 settembre?
idem... 17km dal mare ed in una piccola frazione :D
schumifun
12-08-2009, 18:04
La 5870 probabilmente supererà anche la 4870x2 ma sarà difficile che costi solo 180 euro. :stordita:
vabe però dopo un 3-4 mesi dall'usicta...
vabe però dopo un 3-4 mesi dall'usicta...Con la disponibilità di GT300 i prezzi si abbasseranno. Probabimente il chip nvidia sarà superiore alla 5870, forse anche alla x2? :stordita: :sofico:
Probabilmente con la disponibilità di GT300 i prezzi si abbasseranno.
credo anchio
Probabimente il chip nvidia sarà superiore alla 5870, forse anche alla x2? :stordita: :sofico:
penso che sia allineate come prestazioni con Ati in vantaggio fino all'uscita della x2 nvidia
anche perchè i verdi si ripetono con una padella enorme e da quello che si prospetta le unità di calcolo non aumenteranno più di tanto.
l'obbiettivo principale di GT300 rimane il GPGPU :)
michelgaetano
12-08-2009, 18:26
Con la disponibilità di GT300 i prezzi si abbasseranno. Probabimente il chip nvidia sarà superiore alla 5870, forse anche alla x2? :stordita: :sofico:
Se non va meglio arrivando dopo, a Santa Clara saran davvero dolori.
Il price drop per RV870 è d'obbligo con l'uscita di G300.
Se non va meglio arrivando dopo, a Santa Clara saran davvero dolori.
Il price drop per RV870 è d'obbligo con l'uscita di G300.
parlavo di non meglio della x2 ovviamente almeno nei giochi :)
nel GPGPU le ati verranno praticamente distrutte
alla fine il grande aumento di transistor e dovuto in gran parte alla architettura particolarmente compliessa :)
davyjones
12-08-2009, 20:24
Secondo me è probabile che Ati voglia fare uno sfracello nel settore consumer/gaming, anche con questa nascitura generazione continua a puntare su soluzioni performanti nel gaming e dal costo più basso, infischiandosene o quasi di avere alte prestazioni nel gpgpu, nonostante sia comunque al lavoro su questo versante con Stream. Oltretutto il gpgpu è un settore in ci gli standard si devono ancora assestare, tra tecnologie proprietarie, impementazioni nelle dx11 e le nuove opencl.
Possibile che in un futuro butterà nella mischia qualcosa di simile alle Tesla?
Mi sembra invece che Nvidia abbia effettuato una sterzata netta verso prodotti che scalino dal videogioco al calcolo paralleo general purpose massiccio, vedi le varie soluzioni Tesla e CUDA; direi che in fondo è anche una sorta di manovra obbligata per i verdi se vogliono cercare di differenziare la propria offerta e ritagliarsi uno "spazio sacro" da dominare, visto che nel medio periodo non hanno la possibilità di creare una propria piattaforma completa stile Amd o Intel...
Parliamoci chiaro, quelli di Nvidia non sono dei pazzi, non continuerebbero a fare costosissime mattonelle solo per una propria filosofia "grasso è bello"...
nulla da dire sulle prestazioni, per carità, a nessuno verrebbe il dubbio di comprare una gtx285 di fronte alla possibilità di farsi un cf di 4890 (ora che poi la tecnologia crossfirex comincia a rullare benino) per pochi euri in più?
Ati ha già una soluzione parallela a Tesla: FireStream.
Cosa vi fa pensare che le nvidia andranno davvero meglio nel GpGPU? Le dichiarazioni di nvidia?
Io al momento vedo solo due approcci differenti, quello nvidia più complesso ed efficiente, quello ati con maggiore potenza di stream processor (che conta cioè su un picco di istruzioni maggiore) ma difficilmente sfruttabile al 100%.
davyjones
12-08-2009, 20:37
Ati ha già una soluzione parallela a testa: FireStream.
Ok. Però non so come vanno:D
Cosa vi fa pensare che le nvidia andranno davvero meglio nel GpGPU? Le dichiarazioni di nvidia?
Personalmente, per quanto ne sappiamo ora, tenderei a proiettare le prestazioni della attuale serie 200. Oltre al fatto direi innegabile che, al momento attuale, Nvidia è più avanti.
Io al momento vedo solo due approcci differenti, quello nvidia più complesso ed efficiente, quello ati con maggiore potenza di stream processor (che conta cioè su un picco di istruzioni maggiore) ma difficilmente sfruttabile al 100%.
Se lo dici ci credo, d'altronde i tflops (sia in singola che doppia precisione) sono dalla parte di Ati, però poi le prestazioni reali pendono verso il verde.
Piuttosto, nessuno si sente di fare qualche speculazione su questo ipotetico shot di rv870?
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0908/0908062106851cacb24609068b.jpg
Mi sembra invece che Nvidia abbia effettuato una sterzata netta verso prodotti che scalino dal videogioco al calcolo paralleo general purpose massiccio, vedi le varie soluzioni Tesla e CUDA; direi che in fondo è anche una sorta di manovra obbligata per i verdi se vogliono cercare di differenziare la propria offerta e ritagliarsi uno "spazio sacro" da dominare, visto che nel medio periodo non hanno la possibilità di creare una propria piattaforma completa stile Amd o Intel...
Parliamoci chiaro, quelli di Nvidia non sono dei pazzi, non continuerebbero a fare costosissime mattonelle solo per una propria filosofia "grasso è bello"...
nulla da dire sulle prestazioni, per carità, a nessuno verrebbe il dubbio di comprare una gtx285 di fronte alla possibilità di farsi un cf di 4890 (ora che poi la tecnologia crossfirex comincia a rullare benino) per pochi euri in più?
diciamo che nvidia è stata quasi obbliagata a fare questa sterzata, soprattuto da quando ATi e stata acquistata da AMD.
nvidia fortunatamente deve ringraziare i guadagni spopositati dei due anni di dominio 8800 che gli hanno permesso di sopravvire alla botta delle HD4xxx.
(chi non si ricorda il taglio di 150€ sulle GTX da un giorno all'altro :))
un altra generazione di schede con margini di profitto praticamente nulli secondo me è pericolosa e potrebbe far fare la fine del pesciolino a quella che ormai è rimasta l'unica produtrice di GPU autonoma.
Intel è in agguato e sinceramente questa cosa mi piace poco.
Personalmente, per quanto ne sappiamo ora, tenderei a proiettare le prestazioni della attuale serie 200. Oltre al fatto direi innegabile che, al momento attuale, Nvidia è più avanti.
E' proprio questo il punto: nvidia è più avanti nello sviluppo ma le sue schede non sono più potenti da questo punto di vista, anzi...
Ad oggi, con il GpGPU ad uno stadio poco più che embrionale, essere avanti nello sviluppo può portare a vantaggi significativi, ma più avanti, quando si lavorerà su una piattaforma stabile, sarà l'hardware a farla da padrona, con l'aiuto delle ottimizzazioni.
Nvidia se vuole stare davanti ad ati dal punto di vista hardware a mio parere deve aver fatto netti miglioramenti nella sua nuova architettura, cosa di cui non dubito, data l'intenzione dichiarata di essere superiore in questo campo.
Però non sono affatto sicuro che il suo approccio si rivelerà il migliore, anzi credo che una buona ottimizzazione del software GpGPU sulle ati possa portare a risultati superiori.
Ma questo lo sapremo a tempo debito.
Cosa vi fa pensare che le nvidia andranno davvero meglio nel GpGPU? Le dichiarazioni di nvidia? L'architettura di GT300 che dovrebbe essere full MIMB. :read: Da quanto ho letto dovrebbe moltiplicare le prestazioni nel gpgpu e nei calcoli a doppia precisione da 6 a 15 volte.
Se non va meglio arrivando dopo, a Santa Clara saran davvero dolori.
Il price drop per RV870 è d'obbligo con l'uscita di G300.
Non abbiamo idea di come andrà la nuova serie ATI ma, comunque sia, superare le prestazioni di una eventuale x2 non deve essere proprio una passeggiata. :read:
L'architettura di GT300 che dovrebbe essere full MIMB. :read: Da quanto ho letto dovrebbe moltiplicare le prestazioni nel gpgpu e nei calcoli a doppia precisione da 6 a 15 volte.
Appunto, le dichiarazioni di nvidia :asd:
Il fatto che l'architettura sia Full MIMD è un vantaggio dal punto dello sfruttamento, ma può diventare uno svantaggio dal punto di vista della potenza di picco, che se ben sfruttata può avvantaggiare ati.
Difatti dove per aggiungere unità di calcolo il chip nvidia ha bisogno di una complessa logica di gestione, ati può aggiungere una grande quantità di unità stream ad un costo molto inferiore, ma più difficili da sfruttare appieno.
Insomma, sarà il tempo a dirci come andranno le cose e quale approccio si rivelerà davvero vincente.
Credo che anche ATI, sebbene al momento indietro nel GpGPU, non intenda perdere il treno del GpGPU, e stia pensando la propria architettura anche in quest'ottica. Del resto i numeri (in Tflop) parlano chiaro in questo senso.
Foglia Morta
13-08-2009, 07:59
Se lo dici ci credo, d'altronde i tflops (sia in singola che doppia precisione) sono dalla parte di Ati, però poi le prestazioni reali pendono verso il verde.
Non è né tutto rosso e tantomeno è tutto verde... Ad esempio a me risulta che il titolo più shader intensive sia GRID ( da dei test su PCGH ), e le prestazioni pendono verso il rosso ( ma anche altri giochi ). Non è solo una questione di teraflops ma anche di bilanciamento... le ATi hanno uno shader core più potente e gli stream processor stanno in rapporto 4 a 1 con le TMU, in GT200 stanno 3 a 1. Le DX10.1 migliorano decisamente la situazione con AA. Per fare questo nVidia ha bisogno di un die del 70% più grande. E' che il software è indietro rispetto all'hardware.
Piuttosto, nessuno si sente di fare qualche speculazione su questo ipotetico shot di rv870?
[IMG]http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0908/0908062106851cacb24609068b.jpg[IMG]
è un fake... hanno messo insieme pezzi di RV770 e di cpu Intel e AMD.
kiriranshelo
13-08-2009, 08:29
Con la disponibilità di GT300 i prezzi si abbasseranno. Probabimente il chip nvidia sarà superiore alla 5870, forse anche alla x2? :stordita: :sofico:
credo anchio
penso che sia allineate come prestazioni con Ati in vantaggio fino all'uscita della x2 nvidia...
Se non va meglio arrivando dopo, a Santa Clara saran davvero dolori.Il price drop per RV870 è d'obbligo con l'uscita di G300.
Le soluzioni Nvidia saranno sicuramente più potenti della controparte ATI. L'altro lato della medaglia è che usciranno 4 mesi dopo; in concomitanza dell'aggiornamento del chip da parte di ATI
davyjones
13-08-2009, 08:59
Non è né tutto rosso e tantomeno è tutto verde... Ad esempio a me risulta che il titolo più shader intensive sia GRID ( da dei test su PCGH ), e le prestazioni pendono verso il rosso ( ma anche altri giochi ). Non è solo una questione di teraflops ma anche di bilanciamento...
Io parlavo di applicazioni general purpose, es folding@home, dove se non sbaglio Nvidia macina parecchio di più...
Cosa intendi per shader intensive?
Le ATi hanno uno shader core più potente e gli stream processor stanno in rapporto 4 a 1 con le TMU, in GT200 stanno 3 a 1. Le DX10.1 migliorano decisamente la situazione con AA. Per fare questo nVidia ha bisogno di un die del 70% più grande.
Se rapporti le prestazioni alla dimensione del die (e anche al n di transistor suppongo) allora Ati ha un bel vantaggio...
E' che il software è indietro rispetto all'hardware.
:ave:
Più passa il tempo e più mi vien voglia di spaccare la xbox360 che ho in sala
è un fake... hanno messo insieme pezzi di RV770 e di cpu Intel e AMD.
:cry: A che pro si mettono a fare ste minchiate?
ghiltanas
13-08-2009, 09:07
Su cosa basi questa certezza?
aggiungiamoci anche che nel tempo in cui nvidia lancia gt300, ati potrebbe tirar fuori una revision di rv870 volendo, o cmq poco dopo l'uscita di gt300..quindi...
kiriranshelo
13-08-2009, 09:11
Su cosa basi questa certezza?
ho sbagliato avverbio, è più corretto dire "probabilmente" sarà più potente di ATI; in quanto Nvidia si è sempre distinta per forza bruta, mentre ATI per soluzioni più eccellenti dal punto di vista del rapporto prezzo / prestazioni
aggiungiamoci anche che nel tempo in cui nvidia lancia gt300, ati potrebbe tirar fuori una revision di rv870 volendo, o cmq poco dopo l'uscita di gt300..quindi...
infatti è quello che ho postato :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.