PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Foglia Morta
16-12-2008, 13:47
poco dopo quando giugno? perchè adesso provo nvidia e poi tornero' con amd ati naturalmente con rv870.....

intanto il refresh nel Q1 ( penso RV770 o/c ). poi si vedrà... ne deve passare di acqua sotto i ponti :sofico:

okorop
16-12-2008, 13:48
intanto il refresh nel Q1 ( penso RV770 o/c ). poi si vedrà

vabbe vedro cosa fare perchè alcuni dicono che non uscirà altri dicono di si :confused:
comunque avete cliccato sul ciapet :asd::oink:

Mister Tarpone
16-12-2008, 13:49
che ti devo dire la gtx285 mi stuzzica assai proviamola.....:sofico:
poi dai traditor (sta cosa del fanboysmo mi sembra una emerita cavolata ciapet (http://i32.tinypic.com/m96bft.jpg)).....e semmai se non mi piacerà assai faccio presto a rivenderla e prendere a giugno al lancio una 5870.....
:asd:


ed io invece prenderò una DX11... GT300 (http://img218.imageshack.us/img218/7079/22235034gt0.png)(:Perfido: :oink:) = 14800GTX 3512mb ram.......e via..... . .. ..

okorop
16-12-2008, 13:50
ed io invece prenderò una DX11... GT300 (http://img218.imageshack.us/img218/7079/22235034gt0.png) = 14800GTX .......e via..... . .. ..

carina anche lei :asd:
p.s. cambiare vga non è che ci si impieghi assai alla fine .....

Mister Tarpone
16-12-2008, 13:52
carina anche lei :asd:
p.s. cambiare vga non è che ci si impieghi assai alla fine .....

infatti...


ps: lei è pipabile assai.

okorop
16-12-2008, 13:53
infatti...


ps: lei è pipabile assai.

lol :asd:
jessika è jessika pero' ;)

Mister Tarpone
16-12-2008, 13:54
lol :asd:
jessika è jessika pero' ;)

;)


te forse a lei preferiresti una 5870 però..... :asd:

okorop
16-12-2008, 13:54
;)


te forse a lei preferiresti una 5870 però..... :asd:

direi proprio di no.....magari te :asd: :ciapet:

Mister Tarpone
16-12-2008, 13:56
direi proprio di no.....magari te :asd: :ciapet:

col ca... :tie: :tie: :tie:



:asd:

Foglia Morta
16-12-2008, 16:47
Qualcosina sulla scheda con RV740 ( 40nm ) :

ASIC/Revision: RV740/A11
Board name/id: B507/895
VRAM manufacturer/PN: Qimonda/IDGV1G-05A1F1C-40X
VRAM type/config: GDDR5/32Mx32
Memory clk: 900MHz(*4)
VDDC: 1.26v
MVDDC/MVDDQ: 1.5v/1.5v
Core clk: NDA

IMO sono 32 tmu , 640 alu e bus 128bit. Sarà prezzata sui 100 dollari e andrà quasi come una hd4850. Sui 200 dollari ci mettono la 4870 e poi forse ci sarà un RV770 con frequenze più alte. Successivamente RV770 sarà sostituito con RV870.

goldorak
16-12-2008, 17:02
La RV740 pare proprio una bella schedozza di fascia bassa (come prezzo, non come prestazioni). :p
Epic fail per Nvidia nella fascia bassa, a meno che non vendano le 9800GTX+ a 50-60 €. :D

pierluigi86
16-12-2008, 17:10
Qualcosina sulla scheda con RV740 ( 40nm ) :

ASIC/Revision: RV740/A11
Board name/id: B507/895
VRAM manufacturer/PN: Qimonda/IDGV1G-05A1F1C-40X
VRAM type/config: GDDR5/32Mx32
Memory clk: 900MHz(*4)
VDDC: 1.26v
MVDDC/MVDDQ: 1.5v/1.5v
Core clk: NDA

IMO sono 32 tmu , 640 alu e bus 128bit. Sarà prezzata sui 100 dollari e andrà quasi come una hd4850. Sui 200 dollari ci mettono la 4870 e poi forse ci sarà un RV770 con frequenze più alte. Successivamente RV770 sarà sostituito con RV870.

secondo il mio modesto parere
rv740 (che sostituirà il rv730)
rv870 (due schede rv740 nello stesso package)
rv870x2 scheda per fascia high-end

cosa ne dite??? sogno troppo?

gianni1879
16-12-2008, 17:11
la RV740 doverebbe essere la sostituata della 4670 sbaglio??....
credo sarà sempre a 128bit ma con le gddr5 e -magari- 480sp dovrebbe venire molto bellina come scheda per giocare bene spendendoci poco.. .. . . .. . . . . .e via..... . . . . .

non dovrebbe esser affatto male :)

goldorak
16-12-2008, 17:13
secondo il mio modesto parere
rv740 (che sostituirà il rv730)
rv870 (due schede rv740 nello stesso package)
rv870x2 scheda per fascia high-end

cosa ne dite??? sogno troppo?

Non credo che la prossima architettura ATI sara' multicore.
Ma sarei felice di essere smentito perche' per adesso l'unico punto debole delle schede ATI e' il loro consumo in idle totalmente spropositato.

Foglia Morta
16-12-2008, 17:24
secondo il mio modesto parere
rv740 (che sostituirà il rv730)
rv870 (due schede rv740 nello stesso package)
rv870x2 scheda per fascia high-end

cosa ne dite??? sogno troppo?

L'avevo ipotizzato anche io ( sfruttare RV740 per coprire molte fasce ). Pare che vogliano ottenere una scheda con RV740 che non necessiti di connettore supplementare per l'alimentazione , quindi direi 60-65W.

Il problema è che con la strategia "sweet spot" si concentrano sulla gpu di fascia performance , non sulla mainstream. Però IMO questa idea potrebbe essere molto efficace.

Se le specifiche che ho ipotizzato prima fossero azzeccate potrebbe esserci un notevole miglioramento con la prossima fascia performance

Mister Tarpone
16-12-2008, 17:27
non dovrebbe esser affatto male :)

si :) credo che andrà come una 4830.....e via... la 4670 andrà in pensione rapida..... .. . . :asd:

gianni1879
16-12-2008, 18:00
si :) credo che andrà come una 4830.....e via... la 4670 andrà in pensione rapida..... .. . . :asd:

l'ideale sarebbe a 40nm per avere consumi irrisori in idle, già le HD4650/4670 consumano pochissimo in idle, ma anche in full, sarei davvero tentato di metterla sul mio E5200 che ha la vga integrata intel :asd: che fa un pò pena :D

Mister Tarpone
16-12-2008, 18:03
l'ideale sarebbe a 40nm per avere consumi irrisori in idle, già le HD4650/4670 consumano pochissimo in idle, ma anche in full, sarei davvero tentato di metterla sul mio E5200 che ha la vga integrata intel :asd: che fa un pò pena :D

sarebbe ottima :oink: verrebbe una scheda che consuma poco e con prestazioni finalmente decenti per giocare discretamente (per 2-3 mesi più :asd:) :oink: :oink:

...si prospetta proprio una nuova scheda di fascia bassa OTTIMA da parte di ati... ;)

Foglia Morta
16-12-2008, 18:34
http://translate.google.com/translate?hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fnews.ati-forum.de%2Findex.php%2Fnews%2F34-amdati-grafikkarten%2F178-refresh-des-rv770-in-40nm&sl=de&tl=en&history_state0=&swap=1

il refresh di RV770 dicono ci sarà a Febbraio

appleroof
16-12-2008, 18:51
Mah....chissà che questi rumors contradditori non siano solo una serie di fandonie spacciate ad arte in vista delle nvidia@55nm, come già mi pare diceva qualcuno su questo stesso tread...vediamo

appleroof
16-12-2008, 18:58
Io non penso in vista delle nVidia@55nm, ma più per buttare il solito fumo negli occhi a tutti in vista del vero chip (per il quale febbraio mi sembra troppo presto, vedo più probabile marzo)

anche questa potrebbe essere....oppure tutte e due chi lo sa :asd: d'altra parte le voci si sono fatte più insistenti (e contradditorie) proprio adesso, guarda caso...

pierluigi86
17-12-2008, 16:51
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16431

appleroof
17-12-2008, 17:45
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16431

quello che mi chiedo è perchè a questo punto non hanno shrinkato direttamente rv770

Mr_Paulus
17-12-2008, 17:46
Questa volta hanno detto tutte le ipotesi possibili in modo da essere sicuri di non sbagliare :asd:

:asd:

HackaB321
17-12-2008, 18:42
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16431

Tuttavia c'è chi, come Fudzilla, esclude la possibilità di proposte basate sul fantomatico RV775

Evvai RV775 in arrivo...:D

appleroof
17-12-2008, 18:53
RV740 avrà molto probabilmente meno ALU (così sui due piedi penso a 6-8 cluster) e un bus di 128b, quindi potrebbe posizionarsi, prestazionalmente parlando, dove ora c'è la 4830 a costi molto molto inferiori.

Cosa che servirà anche alla sperimentazione del nuovo processo per lanciare poi una 49xx/58xx più pompata rispetto a rv770 e costi di produzione probabilmente molto simili.

in effetti fila...ma rv670 l'hanno lanciato direttamente @55nm (così come di g92 hanno shrinkato la versione più potente)


OTPS: Mi è arrivato l'ordine da ThinkGeek: ciapet (http://www.scrat.it/ext/nerdness.jpg) :asd:

:eh:

appleroof
17-12-2008, 19:38
Vero, ma è anche vero che quando hanno lanciato rv670 partivano dal full node precedente, qui fanno un salto completo (half2half), quindi è più rischioso (G92 è un chip solo, lo shrink lo hanno poi immesso sul mercato scegliendo le frequenze).

va bene per la prima parte del post, in effetti hai ragione, ma per la parte in parentesi....anche rv770 è uno solo con alcune parti disabilitate :D



Se non sai cos'è ThinkGeek ti sei perso una metà dell'universo :>

ho colmato la lacuna :read:

ma quello della foto sei tu eh? :asd: :asd:

gianni1879
17-12-2008, 19:49
RV740 avrà molto probabilmente meno ALU (così sui due piedi penso a 6-8 cluster) e un bus di 128b, quindi potrebbe posizionarsi, prestazionalmente parlando, dove ora c'è la 4830 a costi molto molto inferiori.

Cosa che servirà anche alla sperimentazione del nuovo processo per lanciare poi una 49xx/58xx più pompata rispetto a rv770 e costi di produzione probabilmente molto simili.

OTPS: Mi è arrivato l'ordine da ThinkGeek: ciapet (http://www.scrat.it/ext/nerdness.jpg) :asd:

un bel rv740 non mi dispiacerebbe per nulla se avrà prestazioni equiparabili alla HD4830



:asd:

appleroof
17-12-2008, 19:51
:Perfido:

grande :D :D :D


chiudo Ot :asd:

Athlon 64 3000+
17-12-2008, 19:56
visto che in questi ultimi tempi se ne sono sentite di tutti i colori si può dire che tutto è possibile.
E' probabile che RV740 esca gia a 40 nm e magari è possibile che il refresh a 40nm di RV770 esca veramente e magari la prossima primavera e che RV870 esca solo a fine 2009.

manga81
18-12-2008, 07:24
un bel rv740 non mi dispiacerebbe per nulla se avrà prestazioni equiparabili alla HD4830



:asd:

dovrebbere costare meno e consumare meno :sofico:

più o meno quando pensi possa uscire in commercio?

okorop
18-12-2008, 09:04
dovrebbere costare meno e consumare meno :sofico:

più o meno quando pensi possa uscire in commercio?

speriamo presto anche se io sono orientato su nvidia sto giro....rv770 me lo son praticamente provato in tutte le salse :asd:

gianni1879
18-12-2008, 09:24
dovrebbere costare meno e consumare meno :sofico:

più o meno quando pensi possa uscire in commercio?

dovrebbe costare meno ad AMD, non è detto che questo si traduca in un costo minore per noi, le HD4830 si trovano sui 105€ e credo sia un prezzo giusto, in effetti è quello che si diceva tempo fa, passata la fase di speculazione e questa credo che costerà +- uguale.

Certo sarebbe una bella schedina, non dovrebbe avere il connettore di alimentazione supplementare, e sarebbe davvero perfetta per media center & Co.

Spero che già all'anno nuovo (gennaio/febbraio) la vedremo

pierluigi86
18-12-2008, 10:42
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16437

manga81
18-12-2008, 23:59
si :) credo che andrà come una 4830.....e via... la 4670 andrà in pensione rapida..... .. . . :asd:

l'ideale sarebbe a 40nm per avere consumi irrisori in idle, già le HD4650/4670 consumano pochissimo in idle, ma anche in full, sarei davvero tentato di metterla sul mio E5200 che ha la vga integrata intel :asd: che fa un pò pena :D

sarebbe ottima :oink: verrebbe una scheda che consuma poco e con prestazioni finalmente decenti per giocare discretamente (per 2-3 mesi più :asd:) :oink: :oink:

...si prospetta proprio una nuova scheda di fascia bassa OTTIMA da parte di ati... ;)

sapete quando uscirà?

vorrei una scheda che vada come una 4850 ma consumi e costi come una 4670...questa sarebbe l'ideale :D

Foglia Morta
19-12-2008, 06:51
sapete quando uscirà?

vorrei una scheda che vada come una 4850 ma consumi e costi come una 4670...questa sarebbe l'ideale :D

Q1 2009

Per il confronto con la 4850 dipende dalle freq. e specifiche finali.

Se sono 32 tmu e 640 alu , 40nm e 128bit di bus come penso allora IMO ha bisogno di 800Mhz di core e 1Ghz ( X4 ) di GDDR5.

Avrebbe la stessa banda passante della 4850 ( 64 Gbyte/SEC ). Lo shader core avrebbe una potenza teorica di 1,024 Tflop ( la 4850 1Tflop ). Texture fill rate 25600 per RV740 e 25000 per la 4850.

Considera che la 4670 a 55nm ha un tdp di 59W e sta a 750 Mhz. Con i 40nm frequenze un po più alte dovrebbero essere semplici da ottenere.

Foglia Morta
19-12-2008, 08:47
Q1 2009

Per il confronto con la 4850 dipende dalle freq. e specifiche finali.

Se sono 32 tmu e 640 alu , 40nm e 128bit di bus come penso allora IMO ha bisogno di 800Mhz di core e 1Ghz ( X4 ) di GDDR5.

Avrebbe la stessa banda passante della 4850 ( 64 Gbyte/SEC ). Lo shader core avrebbe una potenza teorica di 1,024 Tflop ( la 4850 1Tflop ). Texture fill rate 25600 per RV740 e 25000 per la 4850.

Considera che la 4670 a 55nm ha un tdp di 59W e sta a 750 Mhz. Con i 40nm frequenze un po più alte dovrebbero essere semplici da ottenere.

E con un die di 100-120 mm2 costerebbe una miseria anche in confronto al già economico RV770 da 256mm2. In multi-gpu con uno scaling medio del 75% ( che a giudicare dai test di norma c'è ) un 2 x RV740 andrebbe il 40% circa in più di una 4870. Comunque con tutto il tempo che ci manca è prematuro azzardare previsoni. vediamo

Foglia Morta
19-12-2008, 10:46
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11026&Itemid=1

The main limitation of RV735 was the 128-bit wide bus, but ATI has been working on a new version of the chip, simply codenamed RV740 that will end up with a 256-bit bus.

This card should be available in Q1 2009 and it looks that it slipped the original schedule to launch in late 2008. This card will help ATI has a better position and more power in under $100 market and put the Geforce 9600GT under even more pressure.

This is obviously a 55nm chip, and it will help ATI dominate the sub-$100 market and try to get as many OEM deals as it possibly can. We expect to see some products based on this chip in Q1 2009.

Athlon 64 3000+
19-12-2008, 11:18
secondo me oltre a RV740 faranno anche RV770 a 40 nm diciamo anche per sperimentare al meglio il nuovo processo produttivo per far si che arrivino in maniera sicura a fare sempre a 40 nm anche RV870.

gianni1879
19-12-2008, 11:33
Q1 2009

Per il confronto con la 4850 dipende dalle freq. e specifiche finali.

Se sono 32 tmu e 640 alu , 40nm e 128bit di bus come penso allora IMO ha bisogno di 800Mhz di core e 1Ghz ( X4 ) di GDDR5.

Avrebbe la stessa banda passante della 4850 ( 64 Gbyte/SEC ). Lo shader core avrebbe una potenza teorica di 1,024 Tflop ( la 4850 1Tflop ). Texture fill rate 25600 per RV740 e 25000 per la 4850.

Considera che la 4670 a 55nm ha un tdp di 59W e sta a 750 Mhz. Con i 40nm frequenze un po più alte dovrebbero essere semplici da ottenere.

bella questa soluzione, anche se penso che faranno almeno due soluzioni diversificate in frequenza. Penso pure che rv770 subirà pure lui un Bel refresh, tutto dipende anche da come sono Messi con i 40nm, bisogna capire se con i 40nm riescono a spingere in alto le frequenze

Foglia Morta
19-12-2008, 13:10
Decisamente poco credibile, d'altra parte la fonte è quella...

E pensare che a quello hanno dato una GTX 295 da provare in anteprima e non l'hanno fornita ad hwupgrade , anandtech , hardware.fr , techreport e computerbase. roba da matti :rolleyes:

Kharonte85
19-12-2008, 13:13
E pensare che a quello hanno dato una GTX 295 da provare in anteprima e non l'hanno fornita ad hwupgrade , anandtech , hardware.fr , techreport e computerbase. roba da matti :rolleyes:
:eek: non ci voglio credere.

The_SaN
19-12-2008, 13:25
E pensare che a quello hanno dato una GTX 295 da provare in anteprima e non l'hanno fornita ad hwupgrade , anandtech , hardware.fr , techreport e computerbase. roba da matti :rolleyes:Fa venire il voltastomaco solo a pensarci.
:eek: non ci voglio credere.Ci sono rimasto di c@cc@ pure io :asd:

appleroof
19-12-2008, 13:38
:eek: non ci voglio credere.

analdtech non l'ha presa proprio bene:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3481

And yes, this is a complete divergence from a hard launch. This announcement is antecedent to retail availability by exactly 3 weeks. Hardware will not be available until January 8th. While we are happy to talk about product whenever we are allowed, it is still our opinion that hard launches are better for everyone. Talking about something before it launches can (and has in the past with both ATI and NVIDIA) lead to changes before launch that reduce performance or completely eliminate products. Especially around holidays. This is the most tempting and worst time to announce a product without availability.

But be that as it may, we have the information and there's no reason to deny it to our avid readers just because we wish NVIDIA were acting more responsibly.

:asd:

Kharonte85
19-12-2008, 13:48
Ci credo...fanno bene a recriminare.

appleroof
19-12-2008, 13:51
Ci credo...fanno bene a recriminare.

mi pare siano gli unici

cmq evidentemente ad Nvidia avranno fatto le loro valutazioni, tanto a breve tutte le testate potranno....testare le vga (insieme a gtx265 e gtx285) :boh:

argez
19-12-2008, 14:05
analdtech non l'ha presa proprio bene:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3481

And yes, this is a complete divergence from a hard launch. This announcement is antecedent to retail availability by exactly 3 weeks. Hardware will not be available until January 8th. While we are happy to talk about product whenever we are allowed, it is still our opinion that hard launches are better for everyone. Talking about something before it launches can (and has in the past with both ATI and NVIDIA) lead to changes before launch that reduce performance or completely eliminate products. Especially around holidays. This is the most tempting and worst time to announce a product without availability.

But be that as it may, we have the information and there's no reason to deny it to our avid readers just because we wish NVIDIA were acting more responsibly.

:asd:

That said, how sad is it that NVIDIA had to go and push this press info out there 3 weeks before availability just to try and slow AMD's momentum during the holiday season.

Effettivamente...non l'hanno presa proprio bene quelli di anandTech :asd:.
(anche se hanno ragione è...indipendentemente dal produttore)

appleroof
19-12-2008, 14:15
That said, how sad is it that NVIDIA had to go and push this press info out there 3 weeks before availability just to try and slow AMD's momentum during the holiday season.

Effettivamente...non l'hanno presa proprio bene quelli di anandTech :asd:.
(anche se hanno ragione è...indipendentemente dal produttore)

ragione nel dire che è triste che un produttore faccia vedere di cosa è capace il suo prodotto per frenare le vendite del prodotto concorrente in un momento di picco come è Natale? A me sembra morale da 4 soldi (forse perchè rosicano o chissà per quale altro motivo) e non ci vedo nulla di male nella scelta di Nvidia che non danneggia nessuno tranne forse che il suo diretto concorrente, cosa che nel mercato non è esattamente un reato :stordita:

poi non lo so, io la vedo così, ognuno la pensi come crede...e cmq siamo completamente Ot, chiudo :)


p.s.: tanto per far capire l'orientamento di quella testata, ecco una chicca che, per toni ed impostazione generale, non ha uguali tra i siti più "seri" http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3469

Athlon 64 3000+
19-12-2008, 14:29
Mi dispiace dirlo,ma Anandtech ha perfettamente ragione e il comportamento di Nvidia non lo condivido e framcamente non capisco perchè non ha fatto fare la preview ha tutte le principali testate giornalistiche.

Foglia Morta
19-12-2008, 14:33
p.s.: tanto per far capire l'orientamento di quella testata, ecco una chicca che, per toni ed impostazione generale, non ha uguali tra i siti più "seri" http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3469

mi sa che quella testata non la frequenti spesso :D

nel forum di anand tech ci lavorano persone collegate al marketing di nVidia e pagate con schede madri e schede video. Non tutti i forum accetterebbero qualcosa di simile, di certo non un sito ATi biased.

appleroof
19-12-2008, 14:38
mi sa che quella testata non la frequenti spesso :D

nel forum di anand tech ci lavorano persone collegate al marketing di nVidia e pagate con schede madri e schede video. Non tutti i forum accetterebbero qualcosa di simile, di certo non un sito ATi biased.

ma le sai proprio tutte eh? :asd:

ok, voglio credere che non è un sito pro-ati ma il personale giudizio sull'articolo su rv770, per come è fatto, rimane, come rimane che mi fanno ridere a giudicare triste la mossa di Nvidia come se stessero parlando non di aziende che si muovono sul mercato ma di frati che si muovono in un convento :stordita:


p.s.: se è vero quello che dici, mi pare un "tantino" assurdo che le persone collegate al marketing Nvidia non abbiano avuto la 295 da testare per il sito per il quale lavorano, mah.

chiudo davvero l' Ot, scusate

argez
19-12-2008, 14:40
ragione nel dire che è triste che un produttore faccia vedere di cosa è capace il suo prodotto per frenare le vendite del prodotto concorrente in un momento di picco come è Natale? A me sembra morale da 4 soldi (forse perchè rosicano o chissà per quale altro motivo) e non ci vedo nulla di male nella scelta di Nvidia che non danneggia nessuno tranne forse che il suo diretto concorrente, cosa che nel mercato non è esattamente un reato :stordita:

poi non lo so, io la vedo così, ognuno la pensi come crede...e cmq siamo completamente Ot, chiudo :)


p.s.: tanto per far capire l'orientamento di quella testata, ecco una chicca che, per toni ed impostazione generale, non ha uguali tra i siti più "seri" http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3469


Opinione condivisibile...io però resto contrario ai lanci su carta di entrambi i produttori.C'è da dire che se anche Nvidia è ricorsa a tale metodo(se non sbaglio nelle ultime generazioni c'aveva abituato ad avere la pappa nel piatto :D)vuol dire che qualcosa di troppo è andata storta.

Sry per L'Ot e chiudo qui :).

Foglia Morta
19-12-2008, 14:48
ok, voglio credere che non è un sito pro-ati ma il personale giudizio sull'articolo su rv770, per come è fatto, rimane, come rimane che mi fanno ridere a giudicare triste la mossa di Nvidia come se stessero parlando non di aziende che si muovono sul mercato ma di frati che si muovono in un convento :stordita:


p.s.: se è vero quello che dici, mi pare un "tantino" assurdo che le persone collegate al marketing Nvidia non abbiano avuto la 295 da testare per il sito per il quale lavorano, mah.

chiudo davvero l' Ot, scusate

Le persone collegate al marketing nVidia la GTX 295 ce l'hanno già nel loro case. Non devono attendere la presentazione. E infatti si è già visto.

ma le sai proprio tutte eh? :asd:

aiuta a vederci più chiaro ;)

Athlon 64 3000+
19-12-2008, 15:23
Tornando in topic ieri è venuto fuori un rumor su un eventuale refresh di RV770:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=368145

Kharonte85
19-12-2008, 15:42
Tornando in topic ieri è venuto fuori un rumor su un eventuale refresh di RV770:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=368145
Mah, ora ne avrebbe addirittura 900 di Stream processor :sofico:

Sappiamo che ci sono gli SP dormiemti (forse 880) ma che possano essere attivati tutti mi pare quantomeno improbabile, significherebbe non sbagliare un colpo in fase di produzione.

dj883u2
19-12-2008, 19:04
Mi dispiace dirlo,ma Anandtech ha perfettamente ragione e il comportamento di Nvidia non lo condivido e framcamente non capisco perchè non ha fatto fare la preview ha tutte le principali testate giornalistiche.
Molto provabilmente la stessa Nvidia non dispone attualmente di molti esemplari di GTX 295 da inviare a tutte le redazioni e pertanto ha "scremato".:)

Foglia Morta
19-12-2008, 19:32
Molto provabilmente la stessa Nvidia non dispone attualmente di molti esemplari di GTX 295 da inviare a tutte le redazioni e pertanto ha "scremato".:)

Hanno dato la scheda a hardwarezone , overclockersclub e fudzilla. Fudzilla è famoso per le sue sparate , ma chi li conosce gli altri 2 ? Prima ho fatto una lista di siti molto noti e autorevoli in questo settore, e ce ne sono anche altri come Digit-Life e X-Bit Labs che non hanno avuto la scheda. Qualcosa è andato storto :)

Comunque tornando IT:

http://vr-zone.com/articles/ati-rv740--a-40nm-rv770-in-disguise/6334.html?doc=6334

http://resources.vr-zone.com//uploads/6334/RV740.gif

RV740 is often misunderstood as the successor to RV730 which in fact is far from it. RV740 is expected to take the market by storm by Q2 next year as the best value/performance chip from AMD. It is AMD's first 40nm GPG chip with all IP being re-designed and characterized for 40nm.

If you check out the chart above, RV740 is essentially a 40nm version of RV770LE core with 640 stream processors but has the goodness of the GDDR5 memories used currently by the HD 4870 card. Certainly, AMD reckons that 128-bit memory interface is sufficient for RV740 by using the GDDR5 memories. You will also be seeing RV740 cards with GDDR2, GDDR3 and even GDDR4 memories to give you more choices.

Due to its 40nm process, power consumption clearly will be much lower than HD 4830 yet faster. Performance of RV740 is estimated to be between HD 4830 and HD 4850. You can expect RV740 cards to be priced lower than US$100.

manga81
19-12-2008, 19:57
speriamo presto anche se io sono orientato su nvidia sto giro....rv770 me lo son praticamente provato in tutte le salse :asd:

dovrebbe costare meno ad AMD, non è detto che questo si traduca in un costo minore per noi, le HD4830 si trovano sui 105€ e credo sia un prezzo giusto, in effetti è quello che si diceva tempo fa, passata la fase di speculazione e questa credo che costerà +- uguale.

Certo sarebbe una bella schedina, non dovrebbe avere il connettore di alimentazione supplementare, e sarebbe davvero perfetta per media center & Co.

Spero che già all'anno nuovo (gennaio/febbraio) la vedremo

bene bene :D

manga81
19-12-2008, 21:18
Se è vera quella tabella c'è da pensare ad un core clock di 575MHz e consumi quasi dimezzati rispetto alla 4830 :>

prestazioni simili alla 4830 con consumi simili alla 4670?

gianni1879
19-12-2008, 21:45
prestazioni simili alla 4830 con consumi simili alla 4670?

in pratica un RV770LE miniaturizzato con i 40nm e controller a 128bit, direi qualcosa di fantastico per quanto riguarda i consumi.

se spingessero il clock della gpu a 800 MHz avremmo la potenza di calcolo della HD4850 :eek:

The_SaN
19-12-2008, 22:31
E' una possibilità, ma sono più propenso a credere ad una frequenza intorno ai 600MHz per una scheda del genere...Giá, sono chip piccoli e devono rendere molto. Con una frequenza piú contenuta gli yield salgono sensibilmente.

gianni1879
19-12-2008, 23:18
Giá, sono chip piccoli e devono rendere molto. Con una frequenza piú contenuta gli yield salgono sensibilmente.

certo, era una pura ipotesi/fantasia :)

però mai dire mai... io spero in una versione le dai bassi consumi, per mediacenter potrebbe esser perfetta

manga81
20-12-2008, 06:52
secondo me oltre a RV740 faranno anche RV770 a 40 nm diciamo anche per sperimentare al meglio il nuovo processo produttivo per far si che arrivino in maniera sicura a fare sempre a 40 nm anche RV870.


un'ipotetica rv770 a 40n potrebbe/dovrebbe consumare meno...
la 4830/4850 hanno se ho ben letto tdp di 110w
il pci express tiene 75watt
c'è speranza che possano scendere a 75w o meno ed usarle senza alimentazione extra?


in pratica un RV770LE miniaturizzato con i 40nm e controller a 128bit, direi qualcosa di fantastico per quanto riguarda i consumi.

se spingessero il clock della gpu a 800 MHz avremmo la potenza di calcolo della HD4850 :eek:


si gianni ma se fanno rv770 a 40n dovrebbero essere molto simili o sbaglio?


certo, era una pura ipotesi/fantasia :)

però mai dire mai... io spero ina una versione le dai bassi consumi, per meduacenter potrebbe esser perfetta

e non solo...anche i gamers non esigenti saranno molto entusiasti ;)

gianni1879
20-12-2008, 11:13
un'ipotetica rv770 a 40n potrebbe/dovrebbe consumare meno...
la 4830/4850 hanno se ho ben letto tdp di 110w
il pci express tiene 75watt
c'è speranza che possano scendere a 75w o meno ed usarle senza alimentazione extra?





si gianni ma se fanno rv770 a 40n dovrebbero essere molto simili o sbaglio?




e non solo...anche i gamers non esigenti saranno molto entusiasti ;)
bisogna capire se Ati ha in menti di passare tutti i chip a 40nm oppure soltanto quelli di fascia bassa/media ed invece su rv770 pomparlo un pò di frequenze mantenendo i 55nm. Bisogna vedere lo sviluppo sui 40nm, quello che è certo che un chip semplice come il RV740 con il controller a 128bit e gddr5 non dovrebbe esser un problema, lo potrebbe diventare nell'immediato con rv770@40nm. Ovviamente lo sapremo davvero presto

gianni1879
20-12-2008, 12:43
Ragazzi, RV770 a 40nm senza ulteriori modifiche non ha alcun senso, non possono farlo, dovrebbero scendere a 128b di bus e quindi utilizzare GDDR5 anche a frequenze e consumi mostruosi non basterebbe a dare al chip la banda sufficiente.

Se faranno una fascia performance a 40nm come refresh di rv770 dovrà rimanere sulle stesse dimensioni, quindi dovrà contenere molta più "roba" di quella presente in rv770 stesso :>

se come le voci circolanti sono vere non ci sarà un rv770 a 40nm, ma un semplice refresh abilitando le 80sp dormienti e spingendo un pò le frequenze.

Perchè un Rv770@40nm e 256bit non avrebbe senso?

gianni1879
20-12-2008, 12:57
Se è solo abilitando roba che già c'è non c'è nessuna possibilità di inserirci un bus da 256b con il die size che ne risulterebbe. Verrebbe un chip troppo piccolo.

quindi come se il MC risulterebbe più complesso da inserire in questa architettura con processo inferiore?

almeno di cambi architetturali

Foglia Morta
20-12-2008, 13:19
Se è solo abilitando roba che già c'è non c'è nessuna possibilità di inserirci un bus da 256b con il die size che ne risulterebbe. Verrebbe un chip troppo piccolo.

Se hanno trovato il modo di condividere la memoria tra le gpu si può fare un multi-gpu con RV740. ATi punta al multi-core , passo dopo passo. Altrimenti refresh a 40nm di RV770 con un modesto aumento nel numero di unità di calcolo , bus 192bit e frequenze più alte ( sia sul core che sulle mem ).

____.;)_;)____;) __;)
___;)____;)__.;) .;)
__;)______;)_.;);)
___;)____;)__.;) .;)
____.;)_;)____;) __;)

Foglia Morta
20-12-2008, 15:07
Concordo, ne discutemmo insieme non mi ricordo su quale thread di questa possibilità dei 192bit, e rimane una possibilità, ma ovviamente in nessuno dei due casi che dici e che sono assolutamente plausibili si potrebbe realmente parlare di un refresh di RV770, sarebbe una nuova architettura e invece penso più probabile un potenziamento di rv770 a 40nm per poi uscire fra il back to school ed il natale 2009 con la nuova architettura DX11 a 40nm, se i tempi saranno maturi magari con un vero multi-GPU come lo hai descritto.

Lo sai già... RV770 originariamente era stato pensato con 8 SIMD 16-wide , RV730 con 8 SIMD 8-wide.
Miglioramenti ottenuti prima del previsto e, comunque, prima della fine del tempo utile hanno consentito ( e direi obbligato ) ad aggiungere 2 SIMD per ottenere quel die size che consentisse la pedinatura per il bus 256bit.
Non penso che aspettino di terminare i lavori su una gpu per cominciare il progetto di quella successiva. Quindi RV740 , se avesse 8 SIMD 16-wide , potrebbe essere quel "die shrink" che molti si aspettano. Il die shrink propriamente detto non è stato fatto neppure in occasione del passaggio da R600 a RV670 perchè son passati da DX10 a DX10.1 quindi quantomeno dei minor changes ci sono stati, qualcosa può evolversi anche a questo nuovo giro.
Alla fine ci sono diverse possibilità tutte plausibili... come al solito bisognerà attendere fudzilla :asd:

Athlon 64 3000+
20-12-2008, 15:22
Mi sembra di aver capito che se dovessero fare RV770 a 40 nm non sarà un semplice die shrink ma dovrà essere riprogettato il chip conpreso anche in controller di memoria e magari aumentanno il numero di shader che ora sono 160 su RV770.

Mister Tarpone
20-12-2008, 15:27
e magari aumentanno il numero di shader che ora sono 160 su RV770.

secondo me diventeranno 190 ;)

gianni1879
20-12-2008, 15:51
No, la questione è molto più semplice, il MC è l'interfaccia verso la ram che è fuori dal chip e per connettersi ha bisogno di una piedinatura. Un RV770 portato a 40nm non avrebbe sufficiente spazio per tutta la piedinatura necessaria a 256bit verso gddr5 :>




ah ok, continuavo a non capire quello che intendevi :)

Athlon 64 3000+
20-12-2008, 16:36
secondo me diventeranno 190 ;)

RV770 a 40 nm magari opportunamente riprogettato e con 190 unità di shader e magari delle buone frequenze e magari con dei consumi più bassi non sarebbe un acquisto completamente sbagliato anche per chi possiede una HD 4870 da 512mb anche se c'è l'incognita di RV870 e GT300 in uscita a fine 2009.

Mister Tarpone
20-12-2008, 18:28
RV770 a 40 nm magari opportunamente riprogettato e con 190 unità di shader e magari delle buone frequenze e magari con dei consumi più bassi non sarebbe un acquisto completamente sbagliato anche per chi possiede una HD 4870 da 512mb anche se c'è l'incognita di RV870 e GT300 in uscita a fine 2009.

già ti vedo con il pc rinnovato dotato di Phenom II 940 + 4GB + 4970 1GB.

Defragg
20-12-2008, 18:53
già ti vedo con il pc rinnovato dotato di Phenom II 940 + 4GB + 4970 1GB.
I 4Gb ce li ha già :D

Athlon 64 3000+
20-12-2008, 18:54
già ti vedo con il pc rinnovato dotato di Phenom II 940 + 4GB + 4970 1GB.

A gennaio ho gia deciso di prendere un Phenom II,all'inizio pensavo al 920 poi dopo mi è venuta la voglia e ora sono più interessato al 940.
Per quanto riguarda la scheda che andrà a sostuire la mia Hd 4870 non è detto che sarà il refresh di RV770 perchè c'è sempre l'incognita di RV870 in uscita a fine 2009 che mi lascia qualche dubbio.
Farei bene ad aspettare fino all'uscita di RV870 che sarà sicuramente a 40 nm il salto prestazionale sarà molto più elevato rispetto ad un passaggio da RV770 ad un ipotetico RV790.

manga81
21-12-2008, 10:24
un bel rv740 non mi dispiacerebbe per nulla se avrà prestazioni equiparabili alla HD4830



:asd:

bisogna capire se Ati ha in menti di passare tutti i chip a 40nm oppure soltanto quelli di fascia bassa/media ed invece su rv770 pomparlo un pò di frequenze mantenendo i 55nm. Bisogna vedere lo sviluppo sui 40nm, quello che è certo che un chip semplice come il RV740 con il controller a 128bit e gddr5 non dovrebbe esser un problema, lo potrebbe diventare nell'immediato con rv770@40nm. Ovviamente lo sapremo davvero presto

Ragazzi, RV770 a 40nm senza ulteriori modifiche non ha alcun senso, non possono farlo, dovrebbero scendere a 128b di bus e quindi utilizzare GDDR5 anche a frequenze e consumi mostruosi non basterebbe a dare al chip la banda sufficiente.

Se faranno una fascia performance a 40nm come refresh di rv770 dovrà rimanere sulle stesse dimensioni, quindi dovrà contenere molta più "roba" di quella presente in rv770 stesso :>

secondo me diventeranno 190 ;)

RV770 a 40 nm magari opportunamente riprogettato e con 190 unità di shader e magari delle buone frequenze e magari con dei consumi più bassi non sarebbe un acquisto completamente sbagliato anche per chi possiede una HD 4870 da 512mb anche se c'è l'incognita di RV870 e GT300 in uscita a fine 2009.

rv770 a 40n conviene ad ati perchè gli costa di meno produrle rispetto ai 55n ed aiuta ati ad affinare un processo per le architetture future

rv770 a 40n potrebbe portare ati a vendere una 4870 sui 100euro (in questi giorni la 4870 a 55n sarà tagliata di 50euro cioè da 200 a 150euro negli shop più convenienti, ovvio che passare da 55 a 40n potrebbe ulteriormente tagliare i listini ;) )

pierluigi86
21-12-2008, 11:12
anche io mi aspetto una 4870 a 40nm, magari con frequenze pompate per raggiungere la gtx280

gianni1879
21-12-2008, 11:58
rv770 a 40n conviene ad ati perchè gli costa di meno produrle rispetto ai 55n ed aiuta ati ad affinare un processo per le architetture future

rv770 a 40n potrebbe portare ati a vendere una 4870 sui 100euro (in questi giorni la 4870 a 55n sarà tagliata di 50euro cioè da 200 a 150euro negli shop più convenienti, ovvio che passare da 55 a 40n potrebbe ulteriormente tagliare i listini ;) )

scusa ma dove hai letto di questo ulteriore taglio?

è stato annunciato un taglio giorni fa, ma se non erro è già stato praticato sui prezzi finali di questa vga nei shop-online

io già so che i prezzi sono stati +- modificati che scenderanno ancora ma di pochissimo, già adesso il prezzo più basso è di 187€

michelgaetano
21-12-2008, 11:59
4870 a 150 euro? non mi sembra proprio :stordita:

gianni1879
21-12-2008, 12:06
4870 a 150 euro? non mi sembra proprio :stordita:

beh se uscisse il nuovo rv770 "modificato" i prezzi potrebbero scendere, ma non penso fino a 100€ per la HD4870 :D
mica cmq lo possono svendere, la produzione di rv770 è stata elevatissima e non penso quelli prodotti li buttino nel cesso :D

michelgaetano
21-12-2008, 12:08
beh se uscisse il nuovo rv770 "modificato" i prezzi potrebbero scendere, ma non penso fino a 100€ per la HD4870 :D
mica cmq lo possono svendere, la produzione di rv770 è stata elevatissima e non penso quelli prodotti li buttino nel cesso :D

Appunto :D

Il taglio in parte c'è stato, il prezzo di 190 euro è ottimo.

okorop
21-12-2008, 12:14
Appunto :D

Il taglio in parte c'è stato, il prezzo di 190 euro è ottimo.

macche otttimo poi per quella ciofeca della 4870 manco 100 euro spenderei :Perfido: nvidia it's meant to be plaied :asd:
;)

Mister Tarpone
21-12-2008, 12:15
macche otttimo poi per quella ciofeca della 4870 manco 100 euro spenderei :Perfido: nvidia it's meant to be plaied :asd:
;)

:sbonk: :rotfl:

Foglia Morta
21-12-2008, 12:43
beh se uscisse il nuovo rv770 "modificato" i prezzi potrebbero scendere, ma non penso fino a 100€ per la HD4870 :D
mica cmq lo possono svendere, la produzione di rv770 è stata elevatissima e non penso quelli prodotti li buttino nel cesso :D

Con RV740 sui 100 dollari non ha senso fare un altra gpu per venderla a poco di più...

Comunque è strano che si senta più parlare di RV740 che di altro.

Sia con RV670 che con RV770 hanno seguito questa strategia:

http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4850/amd3.png

E il caso di RV670 è simile a questo perchè esordivano con un nuovo processo produttivo , esattamente come tra un po faranno con i 40nm.

Quindi RV740 potrebbe essere quel design scalabile alla base della prossima linea di schede grafiche.

Altra cosa curiosa è che con RV630 e RV635 c'è un rapporto shader - tmu di 3 a 1 . RV730 è calato ( in controtendenza ) a 2 - 1 ( 32 tmu e 64 shader ). Se RV740 avesse veramente 32 tmu e 640 alu ( 128 shader ) il rapporto andrebbe a 4 - 1 esattamente come R600 , RV670 e RV770. Quindi chissà, tocca aspettare

gianni1879
21-12-2008, 13:08
effettivamente sembra Certo rv740 a 40nm e 640sp, però e pur vero che già ai tempi dell'uscita di rv770 si sente parlare di questo fantomatico super rv770 con frequenze pompate, rv790, rv775 insomma possibile che non ci sia nulla? tutti rumors inventati? io non penso che Ati non abbia pensato al suo sostituto, dato che le dx11 non sono poi così vicine. Sul discorso multi gpu qualcosa ci sarà ma fin'ora si è Visto poco, chissà che non ci freghi con una sorpresa, ma dubito

appleroof
21-12-2008, 13:14
L'unico problema è che RV770 fatto a 40nm non ha spazio per la piedinatura per attaccarlo alla ram. Vendono solo il chip invece della scheda? :>

:D

Athlon 64 3000+
21-12-2008, 13:16
Mi ricordo che tempo fà Yossarian disse che se avessero voluto fare RV770 a 40 nm avrebbero dovuto riprogettare la gpu e non era detto che magari questa eventuale gpu a 40 nm magari sarebbe stata magari compatibile con le dx11.
Bisognerebbe chiedere a Yoss su quali possono essere i possibili scenari per le future gpu Ati.

desmacker
21-12-2008, 17:36
L'unico problema è che RV770 fatto a 40nm non ha spazio per la piedinatura per attaccarlo alla ram. Vendono solo il chip invece della scheda? :>

Potrebbero creare lo spazio aumentando i Simd core. :D

desmacker
21-12-2008, 19:17
Per l'appunto non sarebbe più RV770@40nm, ma dovrebbe essere molto di più a livello di unità di calcolo...

Queste continue voci sull'Rv740 mi fanno pensare che questa GPU potrebbe essere la base per le prossime GPU MCM,in questo caso si potrebbe evitare il die-shrink dell'Rv770.
Credi sia fattibile ?

manga81
22-12-2008, 08:20
rv770 a 40n conviene ad ati perchè gli costa di meno produrle rispetto ai 55n ed aiuta ati ad affinare un processo per le architetture future

rv770 a 40n potrebbe portare ati a vendere una 4870 sui 100euro (in questi giorni la 4870 a 55n sarà tagliata di 50euro cioè da 200 a 150euro negli shop più convenienti, ovvio che passare da 55 a 40n potrebbe ulteriormente tagliare i listini ;) )

anche io mi aspetto una 4870 a 40nm, magari con frequenze pompate per raggiungere la gtx280

scusa ma dove hai letto di questo ulteriore taglio?

è stato annunciato un taglio giorni fa, ma se non erro è già stato praticato sui prezzi finali di questa vga nei shop-online

io già so che i prezzi sono stati +- modificati che scenderanno ancora ma di pochissimo, già adesso il prezzo più basso è di 187€

beh se uscisse il nuovo rv770 "modificato" i prezzi potrebbero scendere, ma non penso fino a 100€ per la HD4870 :D
mica cmq lo possono svendere, la produzione di rv770 è stata elevatissima e non penso quelli prodotti li buttino nel cesso :D

prima del taglio nei negozi più convenienti (tipo prokoo) la 4870 da 512mb si trovava a 199euro (col dollaro a 1.25) ovvio che col taglio di 50euro nei negozi si dovrebbe assestare a 150euro (parlo di quelli più convenienti...)

senza considerare che ora il dollaro si è deprezzato a 1.45 quindi in teoria la 4870 a 55n dovrebbe costare (ripeto nei negozi + convenienti) intorno ai 135/140euro (naturalmente se ne parlerà i primi di gennaio)

molti di voi non considerano che i venditori potrebbero aver acquistato numerose gpu prima del taglio ed è ovvio che essendo pure periodo di 13° stanno tenendo i prezzi alti ;)


un'ipotetica 4870 a 40n potrebbe portare il prezzo intorno ai 100euro

ricordatevi che la 3870 a gennaio 2008 costava intorno ai 200euro ( la peak la presi scontata a soli 160euro ma sapphire stava a 190/200) ed a giugno/luglio si trovava a circa 120euro

i prezzi della gpu nel giro di 6/10 mesi possono dimezzarsi ( e meno male :asd: )


secondo questa notizia:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16463

RV740 non è il successore RV730. "RV740", scrive Vr-Zone, "è essenzialmente la versione a 40 nanometri del chip RV770LE (impiegato nelle HD 4830) con 640 stream processors, anche se userà le GDDR5". L'interfaccia di memoria sarà a 128 bit.

"A causa del processo produttivo a 40nm, il consumo energetico sarà chiaramente inferiore rispetto alla HD 4830 e sarà più veloce. La prestazione del chip RV740 dovrebbe collocarsi a metà tra l'HD 4830 e la HD 4850. Aspettatevi schede con un prezzo inferiore ai 100 dollari". I primi prodotti dovrebbero arrivare nel Q2 2009.

100 dollari sono 68euro ( che diventerebbero al momento circa 80euro :asd: )

spendere 80 euro per una gpu che va quasi come la 4850 e consuma come una 4670 (3-5watt in idle e 59 in full) fa capire meglio il mio ragionamento ;)


solo che non riesco a capire la data d'uscita...
alcuni dicono già a gennaio mentre loro dicono q2 2009 ( cioè non prima dei primi d'aprile :muro: )

gianni1879
22-12-2008, 08:54
guarda che il taglio è stato di 50$, ed ovviamente c'è stato il recupero del dollaro su euro. Se cmq rv740 manterrà le promesse lo prenderò al volo :)

dubito che si trovi a 80€ fiinche i prezzi delle HD4850 non scenderanno di un bel pò

Athlon 64 3000+
22-12-2008, 09:04
Non credo proprio proprio che la HD 4870 512 MB andrà sotto i 199 euro almeno nel breve,stessa cosa la HD 4850 512 MB sotto i 140 euro.

Foglia Morta
22-12-2008, 09:11
Non credo proprio proprio che la HD 4870 512 MB andrà sotto i 199 euro almeno nel breve,stessa cosa la HD 4850 512 MB sotto i 140 euro.

HD4870 512MB 177 euro + sped. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4870_512mb.aspx

HD4850 132 euro + sped. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4850.aspx

:D

manga81
22-12-2008, 09:13
guarda che il taglio è stato di 50$, ed ovviamente c'è stato il recupero del dollaro su euro. Se cmq rv740 manterrà le promesse lo prenderò al volo :)

dubito che si trovi a 80€ fiinche i prezzi delle HD4850 non scenderanno di un bel pò

Non credo proprio proprio che la HD 4870 512 MB andrà sotto i 199 euro almeno nel breve,stessa cosa la HD 4850 512 MB sotto i 140 euro.

guarda che la 4870 si trovava a 194euro senza taglio e col dollaro a 1.25

adesso col taglio e il dollaro ad 1.45 si dovrebbe trovare al max a 150euro, la matematica è un dato di fatto...i rivenditori aspettano solo che finiscano le feste perchè in periodo di 13° la gente compra lo stesso...:muro:

inoltre mica tutti leggono i forum specializzati in informatica...;)


la versione da 1gb della 4870 si trova già a 200euro (http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=259752&idcategory=5469)

appleroof
22-12-2008, 09:36
cut


la versione da 1gb della 4870 si trova già a 200euro (http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=259752&idcategory=5469)

quella versione che tu sappia è più silenziosa della reference? Noto che ha un dissipatore diverso...

gianni1879
22-12-2008, 10:43
guarda che la 4870 si trovava a 194euro senza taglio e col dollaro a 1.25

adesso col taglio e il dollaro ad 1.45 si dovrebbe trovare al max a 150euro, la matematica è un dato di fatto...i rivenditori aspettano solo che finiscano le feste perchè in periodo di 13° la gente compra lo stesso...:muro:

inoltre mica tutti leggono i forum specializzati in informatica...;)


la versione da 1gb della 4870 si trova già a 200euro (http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=259752&idcategory=5469)

è in arrivo, non è disponibile, ed in ogni caso il taglio che tu ti riferisci è già stato praticato, non mi pare siano stati annunciati altri tagli ufficiali, e il taglio che tu ti riferisci è di 15/20$ sulla 4870 512MB e 30$ sulla 1GB, non di 50$


http://www.hwstation.net/news/4/1507.html
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15795&What=news&tt=Riduzione+di+prezzo+per+le+schede+HD+4870+e+4830
http://www.radeonitalia.it/forum/index.php?topic=1072

gianni1879
22-12-2008, 10:49
HD4870 512MB 177 euro + sped. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4870_512mb.aspx

HD4850 132 euro + sped. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4850.aspx

:D

HD 4830 prezzo minimo 93€ :eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

HD 4850 prezzo minimo 125€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

TheDarkAngel
22-12-2008, 10:52
HD 4830 prezzo minimo 93€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

HD 4850 prezzo minimo 125€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

che prezzi, se la 4830 dovesse scendere ancora di un 20€ potrebbe essere messa in ogni pc e darebbe una bella botta ancora più marcata alla presunta ( falsa ) economicità delle console come piattaforme da gioco :eek:

gianni1879
22-12-2008, 11:20
che prezzi, se la 4830 dovesse scendere ancora di un 20€ potrebbe essere messa in ogni pc e darebbe una bella botta ancora più marcata alla presunta ( falsa ) economicità delle console come piattaforme da gioco :eek:

si infatti a parte che anche una 4670 permette di giocare decentemente con pochissima spesa, immagino cmq non appena arriverà rv740 a 40nm, altro che console...

TheDarkAngel
22-12-2008, 12:32
si infatti a parte che anche una 4670 permette di giocare decentemente con pochissima spesa, immagino cmq non appena arriverà rv740 a 40nm, altro che console...

il plasma 42" aspetta impaziente quella scheda nell'htpc, consumi e prestazioni da panico :sbav: se poi mi tirano fuori un pbc minuscolo sarei ancora più contento :sbav:

Futura12
22-12-2008, 13:50
HD4870 512MB 177 euro + sped. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4870_512mb.aspx

HD4850 132 euro + sped. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd4850.aspx

:D

Gia peccato che costava uguale anche a Luglio:stordita:

Athlon 64 3000+
22-12-2008, 13:56
Tornando in Topic metto questo notizia come solo indicativa visto che quasi sicuramente è un balla:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11052&Itemid=1

gianni1879
22-12-2008, 13:59
Tornando in Topic metto questo notizia come solo indicativa visto che quasi sicuramente è un balla:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11052&Itemid=1

cosa manca ancora da dire? :D

Foglia Morta
22-12-2008, 14:06
Gia peccato che costava uguale anche a Luglio:stordita:

A Luglio il cambio euro dollaro era arrivato a 1,6 . Poche settimane fa era 1,26 - 1,3 ( questo è il cambio con il quale hanno pagato ciò che hanno in magazzino ora ), ora il cambio è 1,4 .

The_SaN
22-12-2008, 14:09
cosa manca ancora da dire? :DChe non esce :asd:

Athlon 64 3000+
22-12-2008, 14:16
Penso che a questo punto si potrebbe aprire una discussione ufficiale dove si parla della prossime gpu Ati e Nvidia sia i prossimi refresh a 40 nm sempre dx 10.1 che le gpu dx11 in uscita a fine 2009.

appleroof
22-12-2008, 14:27
Io toglierei il quasi...

l'unica cosa discordante da qui http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/per-inizio-2009-la-prima-gpu-a-40-nanometri_27556.html è il bus a 256bit piuttosto che 128bit

gianni1879
22-12-2008, 14:29
l'unica cosa discordante da qui http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/per-inizio-2009-la-prima-gpu-a-40-nanometri_27556.html è il bus a 256bit piuttosto che 128bit


http://vr-zone.com/articles/ati-rv740--a-40nm-rv770-in-disguise/6334.html?doc=6334


You will also be seeing RV740 cards with GDDR2, GDDR3 and even GDDR4 memories to give you more choices.

si parla anche di Q2

appleroof
22-12-2008, 14:32
http://vr-zone.com/articles/ati-rv740--a-40nm-rv770-in-disguise/6334.html?doc=6334


You will also be seeing RV740 cards with GDDR2, GDDR3 and even GDDR4 memories to give you more choices.

si parla anche di Q2

mi sembra un pò eccessivo, forse riguarderà qualche versione ancora più economica "da htpc", ma per queste imho bastavano le ddr3...

gianni1879
22-12-2008, 14:39
mi sembra un pò eccessivo, forse riguarderà qualche versione ancora più economica "da htpc", ma per queste imho bastavano le ddr3...

magari ci sarà un rv740le per schede più economiche, anzi senza dubbio, non penso che Ati faccia un chip solo per una sola vga, saranno almeno un paio

appleroof
22-12-2008, 14:43
magari ci sarà un rv740le per schede più economiche, anzi senza dubbio, non penso che Ati faccia un chip solo per una sola vga, saranno almeno un paio

non lo so....in realtà le converrebbe fare un chip solo: la scheda finale già con rv740 costerà poco (sui 100 euri), se a quella togli le ddr5 che costano ancora di più delle ddr3, puoi vendere una vga del genere (magari con freq. più basse e consumi irrisori) sui 60 euro, che per una schedina da htpc all'ultimo grido sono un prezzo onestissimo...

quindi con un chip, abbinato a memorie più/meno costose a seconda del segmento di riferimento (cmq vicino), hai appunto coperti la fascia medio-bassa e bassa...


p.s.: ignoranza: ma rv730 non è già altro che rv770 con alcune parti disabilitate?

Defragg
22-12-2008, 14:47
non lo so....in realtà le converrebbe fare un chip solo: la scheda finale già con rv740 costerà poco (sui 100 euri), se a quella togli le ddr5 che costano ancora di più delle ddr3, puoi vendere una vga del genere (magari con freq. più basse e consumi irrisori) sui 60 euro, che per una schedina da htpc all'ultimo grido sono un prezzo onestissimo...

quindi con un chip, abbinato a memorie più/meno costose a seconda del segmento di riferimento (cmq vicino), hai appunto coperti la fascia medio-bassa e bassa...


p.s.: ignoranza: ma rv730 non è già altro che rv770 con alcune parti disabilitate?

Mi sembra un errore di portata notevole, però, e dimostra chiaramente come Fuad prenda notizie in qua e la e poi dall'alto della sua (in)competenza tecnica fa modifiche perché non capisce certe scelte.

- In un die con quelle caratteristiche la piedinatura per i 256b non ce la infili nemmeno a forza.

- Una scheda come la 4830 (di cui questa sarà sostanzialmente una replica, prestazionalmente parlando) non ha problemi di banda, non ne ha la 4870, che senso avrebbe dare la banda di quest'ultima alla prima?

E se dovesse uscire con 256b e GDDR5@3600 giuro che me la compro per dimostrare come dimezzando la frequenza della ram si ottengano le stesse prestazioni (e l'errore allora lo avrebbe fatto AMD).
Quoto :)

Futura12
22-12-2008, 14:47
A Luglio il cambio euro dollaro era arrivato a 1,6 . Poche settimane fa era 1,26 - 1,3 ( questo è il cambio con il quale hanno pagato ciò che hanno in magazzino ora ), ora il cambio è 1,4 .

rimane comunque il fatto che il prezzo è tale e quale ed è quello che conta.

Foglia Morta
22-12-2008, 14:49
rimane comunque il fatto che il prezzo è tale e quale ed è quello che conta.

svuoteranno i magazzini in america dove , in dollari , i prezzi sono calati.

appleroof
22-12-2008, 14:50
Mi sembra un errore di portata notevole, però, e dimostra chiaramente come Fuad prenda notizie in qua e la e poi dall'alto della sua (in)competenza tecnica fa modifiche perché non capisce certe scelte.

- In un die con quelle caratteristiche la piedinatura per i 256b non ce la infili nemmeno a forza.

- Una scheda come la 4830 (di cui questa sarà sostanzialmente una replica, prestazionalmente parlando) non ha problemi di banda, non ne ha la 4870, che senso avrebbe dare la banda di quest'ultima alla prima?

E se dovesse uscire con 256b e GDDR5@3600 giuro che me la compro per dimostrare come dimezzando la frequenza della ram si ottengano le stesse prestazioni (e l'errore allora lo avrebbe fatto AMD).

vorrai dire dimezzando il bus?

Concordo, e al limite, per salvare le parti poco buone, tiri anche fuori una versione castrata a 480SP con GDDR3@2GHz e con un chip solo hai coperto praticamente tutto.

mancano la fascia media (attuale 4850) medio-alta (4870) e top (4870x2) :D


a meno che questo sia solo l'inizio e piano piano sostituiranno tutti gli altri chip (ma allora rv740 sarebbe rv770@40nm e con alcune parti disabilitate) fino ad arrivare al chip dx11....

gianni1879
22-12-2008, 14:52
Concordo, e al limite, per salvare le parti poco buone, tiri anche fuori una versione castrata a 480SP con GDDR3@2GHz e con un chip solo hai coperto praticamente tutto.

con rv740le mi riferivo appunto in questa ipotesi un chip castrato per le vga di fascia bassa, un rv740 puro sarebbe un bel pò castrato con le gddr2, non avrebbe nemmeno tantissimo senso, oltretutto gli scarti che fanno? visto che sono i primi chip a 40nm inizialmente, finchè la produzione non si ottimizza, ci saranno in maniera più elevata

Foglia Morta
22-12-2008, 14:52
vorrai dire dimezzando il bus?

Come lo dimezzi il bus quando hai la scheda tra le mani ?

Defragg
22-12-2008, 14:52
vorrai dire dimezzando il bus?

Ma con una scheda puoi solo dimezzare la frequenza delle memorie tramite downclock, non il bus ;)

appleroof
22-12-2008, 14:55
Ma con una scheda puoi solo dimezzare la frequenza delle memorie tramite downclock, non il bus ;)

certo, evidentemente non avevo capito il senso del post di Ratatosk, adesso ho capito cosa intendeva :stordita:

halduemilauno
22-12-2008, 17:56
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2600

Bhairava
22-12-2008, 17:57
il ;) ce lo metto io

desmacker
22-12-2008, 17:59
Io toglierei il quasi...

Fudzilla non si smentisce mai. :D

Mi sembra un errore di portata notevole, però, e dimostra chiaramente come Fuad prenda notizie in qua e la e poi dall'alto della sua (in)competenza tecnica fa modifiche perché non capisce certe scelte.

- In un die con quelle caratteristiche la piedinatura per i 256b non ce la infili nemmeno a forza.

- Una scheda come la 4830 (di cui questa sarà sostanzialmente una replica, prestazionalmente parlando) non ha problemi di banda, non ne ha la 4870, che senso avrebbe dare la banda di quest'ultima alla prima?

E se dovesse uscire con 256b e GDDR5@3600 giuro che me la compro per dimostrare come dimezzando la frequenza della ram si ottengano le stesse prestazioni (e l'errore allora lo avrebbe fatto AMD).

quoto

appleroof
22-12-2008, 18:07
il ;) ce lo metto io

e magari cambia battuta perchè hai stufato.

Amon 83
22-12-2008, 18:14
si sa già qualcosa di un possibile periodo di uscita di rv870?

Bhairava
22-12-2008, 18:16
e magari cambia battuta perchè hai stufato.

Hai ragione mi sono accanito.

appleroof
22-12-2008, 18:18
Hai ragione mi sono accanito.

e dai su....

cmq tornando in topic, qualcuno si spinge ad affermare che rv740 possa essere già dx11 ( :eek: ) e dunque (naturalmente) il prossimo passo direttamente un chip dx11 (rv 870) quindi (aggiungo io) molto prima della fine del 2009...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25549605&postcount=27

Foglia Morta
22-12-2008, 18:22
e dai su....

cmq tornando in topic, qualcuno si spinge ad affermare che rv740 possa essere già dx11 ( :eek: ) e dunque (naturalmente) il prossimo passo direttamente un chip dx11 (rv 870) quindi (aggiungo io) molto prima della fine del 2009...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25549605&postcount=27

vedrai che fudzilla mi renderà famoso , ma forse fanno prima quelli di hardware-infos :asd:

appleroof
22-12-2008, 18:24
vedrai che fudzilla mi renderà famoso , ma forse fanno prima quelli di hardware-infos :asd:

ma a parte le battute...hai qualche link a supporto? Cosa ti fà presumere che rv740 sia già dx11?

Foglia Morta
22-12-2008, 18:29
ma a parte le battute...hai qualche link a supporto? Cosa ti fà presumere che rv740 sia già dx11?

la stessa persona che ha divulgato qualche dettaglo dell' enginering sample che avevo postato tempo fa in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25468546&postcount=792) post.

Più avanti si saprà se ho interpretato bene o no :D

appleroof
22-12-2008, 18:42
Se è vero che il passo dalle DX10.1 di AMD (che sono più delle DX10.1) alle DX11 non è poi così lungo, l'ipotesi è sicuramente plausibile, almeno dal punto di vista tecnico. Resta da chiedersi quanto sia una buona scelta commerciale uscire con il mainstream e solo dopo con il performance con il supporto alle nuove API e così in anticipo. Ma è anche vero che chi spende 100€ nella VGA ha di solito meno voglia di spenderne altri 100 nel breve tempo per cambiarla di quanta ne abbia chi ne spende 250€ nello spenderne altri 250, quindi si parla di una fascia di utenza più attenta all'"investimento" (non è colpa mia, è così che questi utenti lo chiamano) e quindi il tutto avrebbe un suo perché.

Vedremo :>

la cosa mi interessa da un duplice punto di vista: primo, perchè vorrei cambiare vga e so già che avrà durata relativamente breve (insomma, un annetto) e secondo come "notizia" in sè, sarebbe davvero una sorpresa, almeno secondo le idee che mi ero fatto

cmq hai ragione su tutto, da quello che ho capito il passo da rv770 ad un chip dx11 è breve, quindi tecnicamente ci potremmo stare, con i tempi

FreeMan
22-12-2008, 18:42
Hai ragione mi sono accanito.

finiscila. non te lo dirò una 2° volta.

>bYeZ<

Bhairava
22-12-2008, 18:47
finiscila. non te lo dirò una 2° volta.

>bYeZ<

Non ce ne sarà bisogno.

desmacker
22-12-2008, 20:14
Se è vero che il passo dalle DX10.1 di AMD (che sono più delle DX10.1) alle DX11 non è poi così lungo, l'ipotesi è sicuramente plausibile, almeno dal punto di vista tecnico. Resta da chiedersi quanto sia una buona scelta commerciale uscire con il mainstream e solo dopo con il performance con il supporto alle nuove API e così in anticipo. Ma è anche vero che chi spende 100€ nella VGA ha di solito meno voglia di spenderne altri 100 nel breve tempo per cambiarla di quanta ne abbia chi ne spende 250€ nello spenderne altri 250, quindi si parla di una fascia di utenza più attenta all'"investimento" (non è colpa mia, è così che questi utenti lo chiamano) e quindi il tutto avrebbe un suo perché.

Vedremo :>

Se Ati passa alle GPU MCM però è da considerarsi una scelta obbligata.

HackaB321
22-12-2008, 23:03
Il doppio salto in una volta sola 40 nani+dx11 mi sembra improbabile per il 2° trimestre di quest'anno. Più naturali i 40 nani fra poco per consolidare il dominio nelle fascie sotto i 200 euro con Rv740. Una volta consolidato il processo poi si avrà il passaggio alle dx11 per le quali non c'è fretta e per le quali RV770 è già in parte predisposto (tessellation già inclusa anche se manca la parte programmabile degli hull e domain shaders). Il problema però è che i 40 nani non servono tanto nelle fascie mainstream (dove già le varie 4670/4830/4850 sono perfette ) quanto nella fascia high-end dove i 55nm finalmente raggiunti dalla concorrenza creano problemi di competitività (sia in termini di prestazioni in assoluto che di prestazioni/consumi). La soluzione potrebbe essere un refresh anche di RV770xt e quindi di R700 a 40nm prima del salto verso le dx11 (ma ci credo poco). Più probabile che ATi giochi l'arma della riduzione di prezzo (arma sempre disponibile grazie alle dimensioni ridotte di weikiva) nei settori high-end e consolidi il dominio nelle fascie inferiori per poi passare alla nuova generazione dx11 a fine anno

manga81
23-12-2008, 07:44
HD 4830 prezzo minimo 93€ :eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

HD 4850 prezzo minimo 125€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


scenderà ancora (di poco) :asd:
:D


che prezzi, se la 4830 dovesse scendere ancora di un 20€ potrebbe essere messa in ogni pc e darebbe una bella botta ancora più marcata alla presunta ( falsa ) economicità delle console come piattaforme da gioco :eek:


penso che potrebbe scendere fino a 75/80 poi sarà rimpiazzata dalle nuove 40n uscendo di produzione ;)



si infatti a parte che anche una 4670 permette di giocare decentemente con pochissima spesa, immagino cmq non appena arriverà rv740 a 40nm, altro che console...


senza dubbio la 4670 è una bella scheda se si considera quello che costa e quello che consuma/riscalda



Gia peccato che costava uguale anche a Luglio:stordita:


a luglio si trovava sui 180/185 col dollaro ad 1.58
poi è salita con il dollaro che si è apprezzato sotto 1.20

ora il dollaro sta a 1.4 aggiungi il taglio di 50 dollari (40 euro ad occhio)

A Luglio il cambio euro dollaro era arrivato a 1,6 . Poche settimane fa era 1,26 - 1,3 ( questo è il cambio con il quale hanno pagato ciò che hanno in magazzino ora ), ora il cambio è 1,4 .

bravo vedo che segui il mercato :D


non lo so....in realtà le converrebbe fare un chip solo: la scheda finale già con rv740 costerà poco (sui 100 euri), se a quella togli le ddr5 che costano ancora di più delle ddr3, puoi vendere una vga del genere (magari con freq. più basse e consumi irrisori) sui 60 euro, che per una schedina da htpc all'ultimo grido sono un prezzo onestissimo...

quindi con un chip, abbinato a memorie più/meno costose a seconda del segmento di riferimento (cmq vicino), hai appunto coperti la fascia medio-bassa e bassa...


p.s.: ignoranza: ma rv730 non è già altro che rv770 con alcune parti disabilitate?

rv740

le nuove rv740:
E' significativo evidenziare come la scelta di un bus a 128bit, con il quale ottenere una semplificazione nel design delle schede video, sia stata accompagnata all'utilizzo di memoria GDDR5, il più recente standard tra le memorie per schede video che permette di ottenere valori di bandwidth molto elevati a scapito, tuttavia, di un prezzo che è ancora superiore a quello delle soluzioni GDDR3.

Invariato anche il quantitativo di memoria video, sempre pari a 512 Mbytes e adatto nel complesso pensando sia al posizionamento di mercato di questo prodotto sia alla fascia di prezzo. Non ancora comunicati i livelli di consumo massimo, presumibilmente più vicini ai 60 Watt delle soluzioni Radeon HD 4670 che ai 110 Watt delle schede Radeon HD 4830 grazie all'utilizzo della tecnologia produttiva a 40 nanometri.

quindi dicevo bene in post precedenti:
prestazioni poco superiori all'attuale 4830 e consumi simili alla 4670

però rv740 dovrebbe costare come l'attuale 4670 (100 dollari in italia dovrebbe essere venduta in base al cambio col dollaro e spese varie a circa 80euro che al lancio diventerebbero circa 85/90 per poi assestarsi a 80euro)


ciò che non ho capito è se esce q1 o q2

alcuni dicono che rv740 uscirà addirittura a gennaio, sapete qualcosa di certo ( o quasi )?

Foglia Morta
23-12-2008, 08:47
Sulle prestazioni non è detto, dipende alla fine quale sarà la scelta in termini di frequenza operativa. E' chiaro che la questione non è tecnica ma solo commerciale, un core del genere non avrebbe sicuramente problemi a tenere 800MHz, contro i 575 della 4830.

E' anche possibile e secondo me molto probabile che ci saranno almeno due tagli di frequenza della GPU, io penso a 600MHz e 750MHz e non mi sembra credibile un uso delle GDDR3 in queste configurazioni.

In un chip così è presumibile che le GDDR3 le potremmo vedere più avanti, in una versione LE pensata per il recupero degli yelds con alcune parti disabilitate (resto sui 480SP che avevo ipotizzato) e frequenze della GPU fra i 500MHz e 600Mhz.

Se tutto ciò si rivelasse vero, a livello di prezzi si può ragionevolmente pensare a 100€, 80€ e 50€ per le tre versioni, che di fatto cannibalizzerebbero tutta la lineup attuale dalla 4830 in giù e farebbero anche un po' di pressione sulla 4850.

Ci sono due cose che mi lasciano perplesso di questo ragionamento:

- Il nome commerciale?
La lineup non è eccessivamente affollata, anzi, devo dire che sono molto contento della chiarezza con cui questa volta è stata costruita, con pochi modelli e fasce di mercato, ma che nome si può dare ad una scheda così perché la chiarezza no se ne vada a spasso? Voglio dire, le prestazioni rischiano di accavallarsi su due fasce, tutta la 4600 e la parte bassa della 4800, quindi la nomenclatura 4700 non so quanto sarebbe chiara. Eppure utilizzare il chip sulle due fasce esistenti non sembra molto trasparente e nemmeno un'operazione facile (4840?). La soluzione che sembra più logica è l'EOL per la 4830 e la denominazione 4770, 4750, 4730 per le tre versioni con chip RV740(XT,PRO,LE).

- 4700 -> 4900
Con una VGA così sul mercato, quanto si dovrà attendere un rinnovamento anche della fascia performance? Perché io non vedo come molto sensato un lasso temporale troppo lungo. E' vero che la passione per la 4800 ormai è finita, ne hanno venduti una marea e rimangono ormai i pochi ritardatari, ma se una serie 4700 può rilanciare la parte medio bassa del mercato non credo nessuno possa permettersi di rinunciare a lungo a quella fetta molto remunerativa che è il segmento performance (che AMD chiama "Gamers"). E quindi la questione è se 4700 preluda a 4900. Ed in questo caso, 4900 = 4700x2 in MCM o è un'altro progetto supersegreto di cui non è ancora trapelato nulla (cosa che rende improbabile che esca poco dopo)?

Ci sono molte domande e pochissime risposte :>

HD2000: R600 , RV630 , RV610
HD3000: RV670 , RV635 , RV620
HD4000: RV770 , RV730 , RV710

Tre linee ciascuna composta sempre da 3 gpu e ciascuna linea di schede grafiche è stata completata entro 3 mesi dall'esordio della prima gpu. Non hanno mai fatto un die shrink propriamente detto , qualche cambiamento più o meno importante c'è sempre stato. Il rapporto tmu-shader nella fascia mainstream ed entry level è sempre stato inferiore rispetto alla fascia performance ed enthusiast. Con RV740 andrebbe a 4-1 come in RV770.

RV740 potrebbe essere un codename per confondere le acque ma dietro il quale c'è una gpu DX11 in cui hanno cambiato il minimo indispensabile per renderla DX11 ( come da R600 a RV670 DX10 - DX10.1 c'è stato l'esordio dei 55nm ) . Architettura nota per sperimentare i 40nm e al tempo stesso quei minimi cambiamenti per renderla DX11. Inoltre ATi ha già alle spalle 2 linee di schede grafiche DX10.1 , sarebbe anche ora di rinnovarsi. Un po dopo rinnovano la fascia performance e enthusiast con RV870

goldorak
23-12-2008, 08:53
Inoltre ATi ha già alle spalle 2 linee di schede grafiche DX10.1 , sarebbe anche ora di rinnovarsi. Un po dopo rinnovano la fascia performance e enthusiast con RV870

Dai ma e' ridicolo quello che dici.
E allora di Nvidia cosa si dovrebbe dire che sono piu' di 2 anni che ci rompe le palle con dx10. Manco sulle GTX 2xx ha messo le DX10.1 :rolleyes:

Foglia Morta
23-12-2008, 08:54
Dai ma e' ridicolo quello che dici.
E allora di Nvidia cosa si dovrebbe dire che sono piu' di 2 anni che ci rompe le palle con dx10. Manco sulle GTX 2xx ha messo le DX10.1 :rolleyes:

nVidia ha un architettura molto meno flessibile... non è un problema di ATi

goldorak
23-12-2008, 08:58
nVidia ha un architettura molto meno flessibile... non è un problema di ATi

E visto che ATI ha una architettura cosi' flessibile chi glielo fa fare di presentare schede dx 11 quando la concorrenza e' ancora alle dx 10 ?
Per ATI sara' pure un piccolo passo dx10.1 a dx11, ma e' un vantaggio che ha senso sfruttare a fine 2009 quando uscira' 7 non certo prima.

Foglia Morta
23-12-2008, 09:03
E visto che ATI ha una architettura cosi' flessibile chi glielo fa fare di presentare schede dx 11 quando la concorrenza e' ancora alle dx 10 ?
Per ATI sara' pure un piccolo passo dx10.1 a dx11, ma e' un vantaggio che ha senso sfruttare a fine 2009 quando uscira' 7 non certo prima.

E' sempre e comunque una questione di rapporto costi/benefici. Se ad ATi gli costa poco il passaggio alle DX11 lo farà.

gianni1879
23-12-2008, 09:07
E visto che ATI ha una architettura cosi' flessibile chi glielo fa fare di presentare schede dx 11 quando la concorrenza e' ancora alle dx 10 ?
Per ATI sara' pure un piccolo passo dx10.1 a dx11, ma e' un vantaggio che ha senso sfruttare a fine 2009 quando uscira' 7 non certo prima.

beh lasciando perdere il vantaggio tecnologico che non potrebbe essere sfruttato, potrebbe esser un bel vantaggio di marketing, io ho la prima vga a dx11 e tu sei ancora ancora alle dx10.

cmq io penso che sarà ancora dx10.1, certamente mi farebbe piacere che fosse una dx11, ma lo vedo un pò improbabile, poi tutto è possibile

Foglia Morta
23-12-2008, 09:18
dovrà riempire la home page ogni giorno :D

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11071&Itemid=1

ATI's first 40nm cards are taped out and we can confirm that the cards are up and running. A11 is a pre production silicon that gets out usually before A12, the production one, and our sources confirm that the card is in good shape.

This is a transitional product and it will help ATI to get easier from 55nm to 40nm and we learned that it should end up faster than RV770PRO, Radeon HD 4850 card, but its job is to compete Nvidia's Geforce 9600GT and it completely leaves it in the dust.

The card does use GDDR5 from troubled Quimonda and ATI is playing with IDGV1G-05A1F1C-40X GDDR5 at 900MHz. We still believe that the card has a 256-bit memory interface and with GDDR5 memory, this looks like a powerful combination.

Athlon 64 3000+
23-12-2008, 09:23
Non so quanto abbia senso far uscire magari la gpu che sta dietro a RV740(che potrebbe essere diversa da RV740)che potrebbe essere dx11 e poco dopo RV870.
Il discorso cambia se la gpu misteriosa e RV870 sono di diverse fascie di mercato.

gianni1879
23-12-2008, 10:13
Non so quanto abbia senso far uscire magari la gpu che sta dietro a RV740(che potrebbe essere diversa da RV740)che potrebbe essere dx11 e poco dopo RV870.
Il discorso cambia se la gpu misteriosa e RV870 sono di diverse fascie di mercato.

eh? :D

Mercuri0
23-12-2008, 10:14
cmq hai ragione su tutto, da quello che ho capito il passo da rv770 ad un chip dx11 è breve, quindi tecnicamente ci potremmo stare, con i tempi
Ma come potrebbero vendere tutte le schede esistenti dalla 4650 alla 4850 se fanno RV740 Directx 11? Inoltre anche la gente che comprerebbe una 4870 si metterebbe in attesa.

Io credo che pure ammesso RV740 possa supportare le DX11 in hardware, non sarà pubblicizzata/supportata come Directx11. Le Directx11 le vedremo prima sulle schede di fascia performance/enthusiast.

Inoltre le schede RV740 si attendono per inizio 2009, le API DX11 per fine 2009 se va bene...

gianni1879
23-12-2008, 10:14
dovrà riempire la home page ogni giorno :D

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11071&Itemid=1

ATI's first 40nm cards are taped out and we can confirm that the cards are up and running. A11 is a pre production silicon that gets out usually before A12, the production one, and our sources confirm that the card is in good shape.

This is a transitional product and it will help ATI to get easier from 55nm to 40nm and we learned that it should end up faster than RV770PRO, Radeon HD 4850 card, but its job is to compete Nvidia's Geforce 9600GT and it completely leaves it in the dust.

The card does use GDDR5 from troubled Quimonda and ATI is playing with IDGV1G-05A1F1C-40X GDDR5 at 900MHz. We still believe that the card has a 256-bit memory interface and with GDDR5 memory, this looks like a powerful combination.

OMG :D

Foglia Morta
23-12-2008, 10:24
Ma come potrebbero vendere tutte le schede esistenti dalla 4650 alla 4850 se fanno RV740 Directx 11? Inoltre anche la gente che comprerebbe una 4870 si metterebbe in attesa.

Io credo che pure ammesso RV740 possa supportare le DX11 in hardware, non sarà pubblicizzata/supportata come Directx11.

Le Directx11 le vedremo prima sulle schede di fascia performance.

Lo penso anche io. Altra cosa ancora che mi fa pensare che RV740 sarà DX11 è il passaggio da R600 a RV670 ( nuovo processo produttivo ed evoluzione da DX10 a DX10.1 , stessa config. nelle unità di calcolo ). RV770 si è ritrovato ad avere 10 simd invece di 8 perchè i 2 simd aggiunti arrivavano gratuitamente dal die size indispensabile per il bus 256bit. Diversamente avrebbe avuto 8 simd , come pare abbia RV740 , quindi il passaggio da RV770 a RV740 somiglierebbe al passaggio R600-RV670 ( sempre con lo stesso rapporto shader-tmu ).

sonnet
23-12-2008, 13:22
E' sempre e comunque una questione di rapporto costi/benefici. Se ad ATi gli costa poco il passaggio alle DX11 lo farà.
Infatti credo che in ATI ragionino cosi, perche' proporre subito una scheda dx11 soprattutto se mainstream porterebbe loro molti benefci:
-creare una base di vga dx11 solo ati,ergo gli sviluppatori di giochi svilupperanno i giochi su schede ati (giochi che magari escono fra 2-3 anni il cui sviluppo pero' inizia ora..)
-sviluppando gia' una prima vga dx11, inizierebbero gia' da ora lo sviluppo dei driver ,i quali eventualmente sarebbero piu' maturi di quelli Nvidia nel momento in cui anch'essa proporra' la sua alternativa dx11
-correggere nelle future architetture eventuali errori di progettazioni o portare migliorie imparando dall'esperienza fatta con questo chip
Detto questo non mi sento di dire che il prox chip ati possa essere dx11, perche'
1)Non ho ancora letto qualche fonte autorevole che abbia detto con certezza che il passo da dx10.1 a dx11 sia davvero breve (perche' anche le features comuni ad entrambe potrebbero essere implementate in modo differente)
2)Non ho ancora capito se le specifiche dx11 siano gia' definitive e non soggette a cambiamenti ,non mi sembra ci sia certezza su quando queste debutteranno ,anche se sembra ormai certo che cio' avvenga il prox anno.

Mister Tarpone
23-12-2008, 14:22
sono abbastanza interessato alla RV740 che a quanto leggo andrà più della RV770pro ( che è manco due mesi che la tengo ed a breve sarà belle superata da sta manistream :mad: :muro: :grrr: :muro: )

sonnet
23-12-2008, 14:55
sono abbastanza interessato alla RV740 che a quanto leggo andrà più della RV770pro ( che è manco due mesi che la tengo ed a breve sarà belle superata da sta manistream :mad: :muro: :grrr: :muro: )

speriamo che abbiano consumi simili alla 4670 e le prestazioni siano davvero simili a rv770 pro.
C'e' da dire che se davvero la nuova mainstream Nvidia (e sarebbe anche ora che la presentasse) e' dietro l'angolo e avra' 168sp, penso che ci sara' una bella offerta.

-MiStO-
23-12-2008, 15:16
mi intrometto in quanto necessito un chiarimento :)
ma quindi a breve dovrebbe uscire questo nuovo rv740 con prestazioni paragonabili alla 4850?
se si allora direi che mi conviene aspettare l'acquisto di quest'ultima(da me previsto per gennaio): scheda simile con consumi e calore minori...

Mister Tarpone
23-12-2008, 15:20
This is a transitional product and it will help ATI to get easier from 55nm to 40nm and we learned that it should end up faster than RV770PRO, Radeon HD 4850 card

gianni1879
23-12-2008, 15:24
sono abbastanza interessato alla RV740 che a quanto leggo andrà più della RV770pro ( che è manco due mesi che la tengo ed a breve sarà belle superata da sta manistream :mad: :muro: :grrr: :muro: )

no ti sbagli, andrebbe a sostituire la HD4830 alias rv770le, non la versione pro ;)

Mister Tarpone
23-12-2008, 15:25
no ti sbagli, andrebbe a sostituire la HD4830 alias rv770le, non la versione pro ;)

si allora se la tengono. mi interessa solo se va un pochino di + rispetto la RV770Pro (come scritto sopra) eh!!

Mister Tarpone
23-12-2008, 15:37
A meno di interventi importanti a livello di architettura non credo ci siano le possibilità che RV740 con le caratteristiche dette possa finire per essere più veloce di una 4850, dovrebbe avere frequenze troppo alte.

E' solo un'altra delle boiate di Fuad che non sa cosa dire sia perché gli manca movimento sul sito sia perché proprio non sa cosa dire :asd:

allora visto che fudzilla ha sparato na strunzata niente RV740 che va meno di RV770Pro.

vabbè...resto ancora curioso per GT216 @ 40nani... ecco forse questa qui andrà veramente un pochino meglio di una 98GTX o 4850 ( bohhh... :confused:) ...se è vero che avrà 168sp...

gianni1879
23-12-2008, 15:43
allora visto che fudzilla ha sparato na strunzata niente RV740 che va meno di RV770Pro.

vabbè...resto ancora curioso per GT216 @ 40nani... ecco forse questa qui andrà veramente un pochino meglio di una 98GTX o 4850 ( bohhh... :confused:) ...se è vero che avrà 168sp...

ne passerà del tempo prima che Nvidia passerà ai 40nm :)

Mister Tarpone
23-12-2008, 15:58
ne passerà del tempo prima che Nvidia passerà ai 40nm :)

Nvidia GT216, schede grafiche mainstream a 40nm

Nvidia è alle prese con il suo primo chip a 40nm, il GT216. Dopo le notizie riguardanti il chip RV740, la versione a 40nm di AMD del RV770LE (qui la notizia), Nvidia cerca di allontanare l'attenzione dalla rivale parlando dei propri sviluppi nel campo mainstream.

Il GT216, secondo prime indiscrezioni, utilizzerà un'interfaccia di memoria a 192-bit, mentre saranno adottate GDDR3 a 1.2 GHz (2.4 GHz data rate), in un quantitativo pari a 768 MB. Possiamo aspettarci anche una versione del GT216 abbinata a 384 MB di memoria.

Purtroppo non si hanno informazioni sulla quantità di Stream Processor; tuttavia, facendo un gioco di proporzioni, possiamo aspettarci 168 SP e 56 TMU. Il GT200 è costituito da 10 gruppi di TPC, ognuno con 24 SP. Di conseguenza, se la GTX 260 ha 8 gruppi di TPC, quindi 24x8 SP (192), la GTX 260+ ha 9 gruppi di TPC, quindi 24x9 SP (216), il GT216 potrebbe avere 168 SP, cioè 24x7 SP (168 SP).

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16486 :)

Mister Tarpone
23-12-2008, 16:04
è na strunzata pure questa? :confused:

TheDarkAngel
23-12-2008, 16:13
è na strunzata pure questa? :confused:

mancano i riferimenti temporali ^_^

Mister Tarpone
23-12-2008, 16:17
mancano i riferimenti temporali ^_^

http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/09/nvidia-roadmap-gt212-gt206_c.jpg

qui si parlava di 40nani nel 1Q 09 ^____^

TheDarkAngel
23-12-2008, 16:25
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2008/09/nvidia-roadmap-gt212-gt206_c.jpg

qui si parlava di 40nani nel 1Q 09 ^____^

però lì non si parla di gt216 ma di gt212 e non vedo riferimenti ai 40nm :mbe:

Mister Tarpone
23-12-2008, 16:30
però lì non si parla di gt216 ma di gt212 e non vedo riferimenti ai 40nm :mbe:

ma come no :mbe: un c'è scritto 40nm?? :confused: a me sembra di si :boh:

TheDarkAngel
23-12-2008, 16:35
ma come no :mbe: un c'è scritto 40nm?? :confused: a me sembra di si :boh:

io vedo solo quella immaginina 200*200 dove non si distingue praticamente nulla, dove vedi 40nm :D ?

gianni1879
23-12-2008, 16:37
è na strunzata pure questa? :confused:

:asd:

Mister Tarpone
23-12-2008, 16:45
io vedo solo quella immaginina 200*200 dove non si distingue praticamente nulla, dove vedi 40nm :D ?

sotto la scritta GT212 :D !
:asd:

ho belle capito qui non esce una mazza quindi mi tego la HD 4850 sapphire 512mb Gddr3 dx10.1 800sp.

Futura12
23-12-2008, 16:48
sotto la scritta GT212 :D !


ho belle capito qui non esce una mazza quindi mi tego la HD 4850 sapphire 512mb Gddr3 dx10.1 800sp.

Quoto,ma se come vero le 4870 calerannò a 140€:asd: farò un bello scherzo nel mercatino dando via subito la 4850...e comprare dopo 20gg la 70:O

Mister Tarpone
23-12-2008, 16:50
Quoto,ma se come vero le 4870 calerannò a 140€:asd: farò un bello scherzo nel mercatino dando via subito la 4850...e comprare dopo 20gg la 70:O

effettivamente un pensierino per --fine gennaio primi di febbraio-- per la 4870 ce lo avevo fatto pure io...

Insomma SE si abbassa veramente a quella cifra = ciao ciao 4850... :asd:

Lionking-Cyan
23-12-2008, 20:48
Sono rimasto molto indietro con le notizie. Quando usciranno le prossime ati? A gennaio o febbraio? Saranno sempre della serie 4000, o 5000?

Mercuri0
24-12-2008, 09:47
è na strunzata pure questa? :confused:
Non credo, del GT216 se ne parlava anche su Beyond3d, anche se non saprei dire i tempi. :)
Mi sa che anche il GT216 subirà l'handicap delle GDDR3 vs le GDDR5 del draghetto.

In fondo sono proprio le GDDR5 che hanno fatto "vincere" questa generazione ad ATI. Non tanto per la banda in sé, ma per la flessibilità progettuale che è venuta fuori potendo avere un bus dimezzato, e tutto ciò che ne è conseguito.

Comunque anche nVidia sa il fatto suo... la battaglia tra fanteria (GT216 vs RV740) di inizio 2009 si prospetta interessante :cool:

Magari ci scappa anche una schedina classe 4850 o giù di li per notebook da 15'' :D

Foglia Morta
24-12-2008, 09:51
Magari ci scappa anche una schedina classe 4850 o giù di li per notebook da 15'' :D

Fuad ti pensa :sofico:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11090&Itemid=1

Mobile M98 almost done

ATI's new Performance chip

In ATI (AMD graphics) world, the A12 means that this is a silicon that can go in production and that the product is ready. That is currently the status of mobile graphic card codenamed M98.

You might call this card Radeon Mobility HD 4870 as this is the chip similar to RV770 and it even wants to speak with DDR5 memory. The current clock of the chip is 500MHz but we are not sure if this is the final sped and the Quimonda GDDR5 memory runs at 700MHz.

We expect to see some notebooks with this chip with the next refresh that should happen in early 2009. The chip is there and it’s up and running.

manga81
24-12-2008, 09:56
sono abbastanza interessato alla RV740 che a quanto leggo andrà più della RV770pro ( che è manco due mesi che la tengo ed a breve sarà belle superata da sta manistream :mad: :muro: :grrr: :muro: )


rv740 andrà poco meno della 4850 ma consumerà e costerà come una 4670

Foglia Morta
24-12-2008, 10:29
A lui i rumors arrivano tramite Fedex :D


http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11097&Itemid=1

40nm Mobile

Ho Ho ho, we found some interesting news just before Santa came and visited us. Santa uses Fedex these days and even these guys are working only until 13.00 today.

Anyway we found out some info on a chip that we haven’t mentioned before. Its a mobile chip codenamed M97 and this is the first time we’ve seen it showing up in ATI plans. The chip has just been taped out and it currently runs at 500MHz.

We wouldn’t know how many Shaders and pipes this chip has but we suspect it has a tad less than M98.

We have a feeling that this is actually a 40nm RV740 sibling but its too early to confirm it. This would mean that summer notebooks might have some 40nm inside at minimal clock of 500MHz and GDDR3 memory that would run at 850MHz or faster.

We'll try to dig up some more info on this so stay put.

HackaB321
24-12-2008, 11:32
rv740 andrà poco meno della 4850 ma consumerà e costerà come una 4670

RV740 si prospetta come una piccola rivoluzione : una scheda di vera fascia media con costo intorno ai 100euro e consumi da entry-level. Forse non avrà nemmeno il connettore di alimentazione come RV730. Una pacchia per i giocatori che si accontentano di risoluzioni umane, e pensare che fino a due anni fa ci rifilavano per un costo ben superiore le 8600GT/2600XT. Sto pensando di rivendere la mia 3870 e prendere questa: per i 1280 dovrebbe essere perfetta.:)

Capozz
24-12-2008, 11:35
effettivamente un pensierino per --fine gennaio primi di febbraio-- per la 4870 ce lo avevo fatto pure io...

Insomma SE si abbassa veramente a quella cifra = ciao ciao 4850... :asd:

se la 4870 scende a 140 euro di conseguenza scenderà anche la 4850....allora mi faccio un bel crossfire, tanto devo cambiare mobo :asd:

okorop
24-12-2008, 11:43
se la 4870 scende a 140 euro di conseguenza scenderà anche la 4850....allora mi faccio un bel crossfire, tanto devo cambiare mobo :asd:

non fare il crossfire x....meglio che attendere le nuove gpu con rv870 ;)

Futura12
24-12-2008, 12:18
se la 4870 scende a 140 euro di conseguenza scenderà anche la 4850....allora mi faccio un bel crossfire, tanto devo cambiare mobo :asd:

si ma tempo che scende io lo gia venduta:asd: ancora vedo un bel 130,09€ come prezzo minimo:asd:con la E-VGA di certo non posso fare il Crossfire:asd:

Capozz
24-12-2008, 13:44
si ma tempo che scende io lo gia venduta:asd: ancora vedo un bel 130,09€ come prezzo minimo:asd:con la E-VGA di certo non posso fare il Crossfire:asd:

io tanto a febbraio cambio mobo e processore, non so bene se intel o amd (vediamo come va il phenom II) ma comunque il supporto al crossfire c'è sicuramente, vediamo un pò quanto scenderanno le vga :asd:

Lionking-Cyan
24-12-2008, 14:22
Sono rimasto molto indietro con le notizie. Quando usciranno le prossime ati? A gennaio o febbraio? Saranno sempre della serie 4000, o 5000?

Nessuno?

Foglia Morta
24-12-2008, 14:38
A Gennaio penso nulla. Almeno una gpu 40nm dovrebbe arrivare nel Q1 '09

http://www.custompc.co.uk/news/605262/updated-rumour-control-40nm-nvidia-and-ati-gpus-in-early-2009.html

manga81
25-12-2008, 09:09
RV740 si prospetta come una piccola rivoluzione : una scheda di vera fascia media con costo intorno ai 100euro e consumi da entry-level. Forse non avrà nemmeno il connettore di alimentazione come RV730. Una pacchia per i giocatori che si accontentano di risoluzioni umane, e pensare che fino a due anni fa ci rifilavano per un costo ben superiore le 8600GT/2600XT. Sto pensando di rivendere la mia 3870 e prendere questa: per i 1280 dovrebbe essere perfetta.:)

io direi che su circa 80/90% dei giochi la nuova rv740 ti permetterà 1680x1050 ed almeno il 60/70% il fullhd ( ovvio i giochi come crysis sono tra il 30%)

se la 4870 scende a 140 euro di conseguenza scenderà anche la 4850....allora mi faccio un bel crossfire, tanto devo cambiare mobo :asd:


non credo abbia senso...
se rv740 costerà circa 80euro e consumerà come la 4670 penso che ormai convenga prendere la nuova generazione di gpu...

non fare il crossfire x....meglio che attendere le nuove gpu con rv870 ;)


concordo


A Gennaio penso nulla. Almeno una gpu 40nm dovrebbe arrivare nel Q1 '09

http://www.custompc.co.uk/news/605262/updated-rumour-control-40nm-nvidia-and-ati-gpus-in-early-2009.html

marzo è troppo lontano :D

le voglio :muro:

Capozz
25-12-2008, 09:28
Ma se RV740 è come la descrivono i rumors (640 sp, 16 rops e 32 tmu) di sicuro andrà più lenta di RV770 (a meno che non lavori a frequenze di core assurde) quindi non avrebbe senso prenderla al posto di una 4850

gianni1879
25-12-2008, 10:23
Ma se RV740 è come la descrivono i rumors (640 sp, 16 rops e 32 tmu) di sicuro andrà più lenta di RV770 (a meno che non lavori a frequenze di core assurde) quindi non avrebbe senso prenderla al posto di una 4850

al posto della HD4850 no, ma al posto della HD4830 si, considerando prezzo e consumi, il max sarebbe senza connettore alimentazione pci-e 6pin


cmq Buon NATALE a TUTTI

Cocco83
25-12-2008, 14:21
magari si overclocca a busso avendo GDDR5 e GPU a 40nm XD

Foglia Morta
25-12-2008, 17:44
Intervista di X-Bit Labs. ATi conferma che intende continuare ad anticipare la fascia performance ed enthusiast, quindi magari con RV740 fanno una sorpresona. C'è anche qualche altra cosa interessante nell'intervista.

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-interview-2008.html

X-bit labs: Both ATI and Nvidia in the past tried to introduce cheaper/faster versions of high-end GPUs made using newer process technologies (Radeon HD 3870/RV670 and Nvidia GeForce 9800/G92, the lower-cost versions of Radeon HD 2900/R600 and GeForce 8800/G80 are among the best examples). Will this trend continue? Or does it make more sense to create new high-end products while continue selling the previous-gen high-end chips at lower prices?

David Cummings: With both the ATI Radeon HD 3000 series and HD 4000 series, we launched the families by starting with our performance and enthusiast products, and shortly thereafter rolling out value, mainstream and ultra high-end products. That pattern is likely to continue.

Athlon 64 3000+
25-12-2008, 18:08
la sorpresa potrebbe essere che RV740 potrebbe essere una gpu fittizia e che magari potrebbero lanciare direttamente RV870 e R800 direttamente magari prima di fine 2009 e magari le scheda si chiameranno HD 5850,5870 e 5870x2.

okorop
25-12-2008, 18:26
la sorpresa potrebbe essere che RV740 potrebbe essere una gpu fittizia e che magari potrebbero lanciare direttamente RV870 e R800 direttamente magari prima di fine 2009 e magari le scheda si chiameranno HD 5850,5870 e 5870x2.

si vabbe prima della fine del 2009 :doh: troppo in la....

Foglia Morta
25-12-2008, 19:36
la sorpresa potrebbe essere che RV740 potrebbe essere una gpu fittizia e che magari potrebbero lanciare direttamente RV870 e R800 direttamente magari prima di fine 2009 e magari le scheda si chiameranno HD 5850,5870 e 5870x2.

Le prossime gpu penso andranno a formare la serie HD5000 . Tra fine Q1 e inizio Q2 2009 mi sa che le loro gpu a 40nm saranno sul mercato.

Foglia Morta
25-12-2008, 19:39
http://www.digitimes.com/news/a20081224PB202.html

AMD RV740 GPU 40nm tape-out finished, Nvidia targeting GT212 for 2009, says paper

Tape-out of AMD's 40nm RV740 GPU is reported complete and the company will start mass production by the end of first quarter next year at Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), according to a Chinese-language Commercial Times report.

In other news, Nvidia's 40nm GT212 GPU is expected to complete its tape-out at the beginning of 2009, and mass production is scheduled for the second quarter. Nvidia's next-generation GT216 and GT300 GPUs will also transition to a 40nm process in mid or late 2009, added the paper.

manga81
26-12-2008, 11:28
al posto della HD4850 no, ma al posto della HD4830 si, considerando prezzo e consumi, il max sarebbe senza connettore alimentazione pci-e 6pin


cmq Buon NATALE a TUTTI


auguri a tutti!


Intervista di X-Bit Labs. ATi conferma che intende continuare ad anticipare la fascia performance ed enthusiast, quindi magari con RV740 fanno una sorpresona. C'è anche qualche altra cosa interessante nell'intervista.

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-interview-2008.html

X-bit labs: Both ATI and Nvidia in the past tried to introduce cheaper/faster versions of high-end GPUs made using newer process technologies (Radeon HD 3870/RV670 and Nvidia GeForce 9800/G92, the lower-cost versions of Radeon HD 2900/R600 and GeForce 8800/G80 are among the best examples). Will this trend continue? Or does it make more sense to create new high-end products while continue selling the previous-gen high-end chips at lower prices?

David Cummings: With both the ATI Radeon HD 3000 series and HD 4000 series, we launched the families by starting with our performance and enthusiast products, and shortly thereafter rolling out value, mainstream and ultra high-end products. That pattern is likely to continue.

si vabbe prima della fine del 2009 :doh: troppo in la....

a stento resisto a fine 2008 :asd:

rv740 penso sia pronta a gennaio...i top gamma per inizio aprile ;)


http://www.digitimes.com/news/a20081224PB202.html

AMD RV740 GPU 40nm tape-out finished, Nvidia targeting GT212 for 2009, says paper

Tape-out of AMD's 40nm RV740 GPU is reported complete and the company will start mass production by the end of first quarter next year at Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), according to a Chinese-language Commercial Times report.

In other news, Nvidia's 40nm GT212 GPU is expected to complete its tape-out at the beginning of 2009, and mass production is scheduled for the second quarter. Nvidia's next-generation GT216 and GT300 GPUs will also transition to a 40nm process in mid or late 2009, added the paper.

rv740 dovrebbe uscire a fine gennaio, dico bene?

Foglia Morta
26-12-2008, 12:00
rv740 dovrebbe uscire a fine gennaio, dico bene?

Secondo me uscirà a Marzo

Athlon 64 3000+
26-12-2008, 12:24
Le prossime gpu penso andranno a formare la serie HD5000 . Tra fine Q1 e inizio Q2 2009 mi sa che le loro gpu a 40nm saranno sul mercato.

Più che altro questa eventuale serie 5000 chissa se saranno basate su RV870 dx11 oppure saranno sempre dx 10.1 e basata su RV770 a 40 nm come base e magari più unita di shader core.

OutOfBounds
27-12-2008, 09:40
A quanto capisco io le 40nm RV740 GP saranno sul mercato sicuramente ad aprile. Non mi va di aspettare così tanto.. magari vedo cosa dicono a gennaio e in tal caso prenderò una hd4830.

Mister Tarpone
27-12-2008, 18:00
Più che altro questa eventuale serie 5000 chissa se saranno basate su RV870 dx11 oppure saranno sempre dx 10.1 e basata su RV770 a 40 nm come base e magari più unita di shader core.

già già... mi hai fatto venire un dubbio pure a me :asd:

travis^__^
27-12-2008, 18:07
al posto della HD4850 no, ma al posto della HD4830 si, considerando prezzo e consumi, il max sarebbe senza connettore alimentazione pci-e 6pin


cmq Buon NATALE a TUTTI


perchè tu adesso consiglieresti la 4830 a qualcuno? non ci credo:O ...

TheDarkAngel
27-12-2008, 18:38
perchè tu adesso consiglieresti la 4830 a qualcuno? non ci credo:O ...

la 4850 costa il 34% in più, consuma il 29% in più e va mediamente un 20% in più, direi che dipende dagli ambiti consigliarla o meno...

gianni1879
28-12-2008, 01:04
perchè tu adesso consiglieresti la 4830 a qualcuno? non ci credo:O ...

a parte che non hai capito il messaggio, rv740 stando ai rumors dovrebbe sostituire la hd4830, poi mi spieghi il motivo di non consigliare la hd4830 ? hai guardato i prezzi ultimamente ?

manga81
28-12-2008, 02:06
a parte che non hai capito il messaggio, rv740 stando ai rumors dovrebbe sostituire la hd4830, poi mi spieghi il motivo di non consigliare la hd4830 ? hai guardato i prezzi ultimamente ?

a partire da 93euro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_4830.aspx

però rv740 andrà un pelo meglio consumerà molto meno e dovrebbe costare qualcosa di meno (circa 80 EURO) ;)

OutOfBounds
28-12-2008, 08:25
però rv740 andrà un pelo meglio consumerà molto meno e dovrebbe costare qualcosa di meno (circa 80 EURO) ;)

ma esce fra 3 mesi... secondo me la hd4830 è tutt'ora un valido prodotto.

travis^__^
28-12-2008, 11:19
ok...chiedo venia ma continuo a non capire in che fascia si colloca questa 4830...cioè per la risoluzione di 1680? non compete così con la 4850? per questa nuova rv poi non si parla di marzo? magari prima di quella data migliora..ma ora come ora non mi sentirei di consigliarla...

Athlon 64 3000+
28-12-2008, 11:34
http://vr-zone.com/articles/nvidia-40nm-desktop-gpus-line-up-for-2009/6359.html?doc=6359

Questa è la tabella delle future gpu Nvidia a 40 nm fino alla fine 2009.
Come vedete GT300 uscirà solo a fine 2009,quindi anche RV870 uscirà a fine 2009.
Interessante vedere che è gia previsto che GT200b verrà sostuito al massimo per giugno con GT212 che sarà probabilmente una revisione a 40 nm di GT200b.
Mi viene da pensare che magari a marzo Ati possa presentere le HD 5000 series di fascia media e alta basate sui refresh di RV770 a 40nm e a fine 2009 esca con le HD 6000 series basate su RV870.
Sarebbero compatibili come rilasci per tra RV670 e RV770 sono passati 8 mesi,mentre a marzo sarebbero passati 9 mesi dal rilascio.

gianni1879
28-12-2008, 13:23
ok...chiedo venia ma continuo a non capire in che fascia si colloca questa 4830...cioè per la risoluzione di 1680? non compete così con la 4850? per questa nuova rv poi non si parla di marzo? magari prima di quella data migliora..ma ora come ora non mi sentirei di consigliarla...

in informatica diciamo che non sempre il gioco dell'attesa ripaga, però se uno adesso vuole spendere max 100€ è un acquisto più che valido dal mio punto di vista, e non va tantissimo in meno rispetto alla HD4850 liscia, all'inizio il prezzo era sovrastimato, ma adesso lo trovo abbastanza congruo alle prestazioni velocistiche. Non ci dimentichiamo che in fondo è la diretta concorrente della 9800gt di Nvidia che bene o male è prezzata alla stessa cifra.

Un Rv740 dalle stesse prestazioni della HD4830 ma con un nuovo processo produttivo, consumi inferiori etc, e bus a 128bit in abbinamento alle gddr5, pcb meno complesso e costoso da produrre, potrebbe essere una bella vga per chi bada a consumi e prezzo, senza rinunciare troppo a prestazioni.

travis^__^
28-12-2008, 17:51
ok da quel punto di vista hai ragione, però ioho provato a ragionare che se ora la 4830 si posiziona dove si posiziona e vende se il mercato lo permetterà quando si avrà una scheda di nuova generazione si collocherà sempre in quella fascia che mi sembra un compromesso un po' tirato...poi preferisco avere sempre più scelta per poter comparare melgio...chissà così ci riseerverà questa nuova Rv...

manga81
29-12-2008, 09:00
ma esce fra 3 mesi... secondo me la hd4830 è tutt'ora un valido prodotto.


c'è chi dice che esce entro gennaio...per 1 mese aspetterei...


in informatica diciamo che non sempre il gioco dell'attesa ripaga, però se uno adesso vuole spendere max 100€ è un acquisto più che valido dal mio punto di vista, e non va tantissimo in meno rispetto alla HD4850 liscia, all'inizio il prezzo era sovrastimato, ma adesso lo trovo abbastanza congruo alle prestazioni velocistiche. Non ci dimentichiamo che in fondo è la diretta concorrente della 9800gt di Nvidia che bene o male è prezzata alla stessa cifra.

Un Rv740 dalle stesse prestazioni della HD4830 ma con un nuovo processo produttivo, consumi inferiori etc, e bus a 128bit in abbinamento alle gddr5, pcb meno complesso e costoso da produrre, potrebbe essere una bella vga per chi bada a consumi e prezzo, senza rinunciare troppo a prestazioni.


dipende dalla vga che si ha al momento, io ho una 3870 che schifo non fa quindi mi conviene aspettare rv740

se uno ha una 8600gt/gts potrebbe già prendere una 4830

Rougequellovero
29-12-2008, 12:06
Nvidia secondo Vr-Zone entro il Q1 farà uscire GT200b ed entro la fine del Q2 presenterà le prime GPU top gamma a 40nm, quindi credo che anche Ati sarà obbligata ad introdurre le proprie novità entro questi termini, se non vuole perdere mercato!

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/40-nanometri-per-le-gpu-nvidia-di-meta-2009_27584.html

TheDarkAngel
29-12-2008, 12:29
Nvidia secondo Vr-Zone entro il Q1 farà uscire GT200b ed entro la fine del Q2 presenterà le prime GPU top gamma a 40nm, quindi credo che anche Ati sarà obbligata ad introdurre le proprie novità entro questi termini, se non vuole perdere mercato!

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/40-nanometri-per-le-gpu-nvidia-di-meta-2009_27584.html

e in 3 mesi cambiano 2 processi produttivi? ma sono scemi?

goldorak
29-12-2008, 12:37
e in 3 mesi cambiano 2 processi produttivi? ma sono scemi?

Ma perche' ti sorprendi ?
Lo sai quanto e' durata la 9800gx2 sul mercato ? 2 mesi. :asd:
Io l'ho sempre detto che le vga dx11 Nvidia sarebbero arrivate a fine 2009 inizio 2010. Fino ad allora ci propongono solo una minestra riscaldata, in tutte le fasce piu' quella specie di obbrobrio gx2 che sta per uscire e che non serve assolutamente a niente.

Foglia Morta
29-12-2008, 12:40
e in 3 mesi cambiano 2 processi produttivi? ma sono scemi?

non è che sono scemi... è che sia GT200 che GT200b sono arrivati in ritardo rispetto alle loro previsioni. Queste gpu 40nm potrebbero arrivare senza ritardi.

TheDarkAngel
29-12-2008, 12:40
Ma perche' ti sorprendi ?
Lo sai quanto e' durata la 9800gx2 sul mercato ? 2 mesi. :asd:
Io l'ho sempre detto che le vga dx11 Nvidia sarebbero arrivate a fine 2009 inizio 2010. Fino ad allora ci propongono solo una minestra riscaldata, in tutte le fasce piu' quella specie di obbrobrio gx2 che sta per uscire e che non serve assolutamente a niente.

perchè mi pare un suicidio finanziario, che sviluppi a fare 2 dieshrink a distanza di 3 mesi? davvero la cosa non ha senso, già 2 soli produttori di schede video discrete son pochi, se poi cercano di suicidarsi :mbe:

goldorak
29-12-2008, 12:48
perchè mi pare un suicidio finanziario, che sviluppi a fare 2 dieshrink a distanza di 3 mesi? davvero la cosa non ha senso, già 2 soli produttori di schede video discrete son pochi, se poi cercano di suicidarsi :mbe:


Forse non hanno scelta, che ti devo dire. Pensavano di poter continuare tranquillamente fino alle dx11, invece la ATI ha rotto le uova nel paniere alla Nvidia con RV770. Adesso la parola d'ordine e' una sola : contenere i costi di produzione.
Se al prossimo refresh la ATI se ne esce fuori con una schede simile alla 4850 ma che consuma quanto una 4830 e che costa sui 100$ alla Nvidia si suicidano perche' non hanno niente da contraporre.

TheDarkAngel
29-12-2008, 12:50
Forse non hanno scelta, che ti devo dire. Pensavano di poter continuare tranquillamente fino alle dx11, invece la ATI ha rotto le uova nel paniere alla Nvidia con RV770. Adesso la parola d'ordine e' una sola : contenere i costi di produzione.
Se al prossimo refresh la ATI se ne esce fuori con una schede simile alla 4850 ma che consuma quanto una 4830 e che costa sui 100$ alla Nvidia si suicidano perche' non hanno niente da contraporre.

è chiaro che con i 40nm ati giocherà con le frequenze e potrà tirare brutti scherzi...

goldorak
29-12-2008, 12:53
è chiaro che con i 40nm ati giocherà con le frequenze e potrà tirare brutti scherzi...


Eh eh, tutti a parlare di inalzamento delle frequenze ma chissa' forse abiliteranno qualche altro SIMD no ? A me piacerebbe dippiu' la seconda soluzione invece della prima. :D
Piu' SIMD, meno consumi (sperare in una scheda senza connettore di alimentazione ausiliaria sarebbe spettacolare) e che costi sui 100$ la faccio mia in un battibaleno. :eek: :D

Mister Tarpone
29-12-2008, 13:02
e in 3 mesi cambiano 2 processi produttivi? ma sono scemi?

hai visto che avevo ragione sui 40nani di NV... ;)

Athlon 64 3000+
29-12-2008, 13:19
Non posso negare che prendere una GTX295 per poi venire sostituita dopo 5-6 mesi da un'altra dual cpu a 40 nm che anch'essa verrà soppiantata a fine 2009 da GT300 non è il massimo.

Mister Tarpone
29-12-2008, 13:24
Non credo, del GT216 se ne parlava anche su Beyond3d, anche se non saprei dire i tempi. :)
Mi sa che anche il GT216 subirà l'handicap delle GDDR3 vs le GDDR5 del draghetto.



boh vedremo: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/40-nanometri-per-le-gpu-nvidia-di-meta-2009_27584.html

li si parla di GDDR5 anche per GT214................... . . . . ...... . ... .. . .chissà :Perfido: ;)

goldorak
29-12-2008, 13:27
Non posso negare che prendere una GTX295 per poi venire sostituita dopo 5-6 mesi da un'altra dual cpu a 40 nm che anch'essa verrà soppiantata a fine 2009 da GT300 non è il massimo.

Non e' il massimo e' un eufemismo.
Chi ha una 9800 farebbe bene a tenersela fino alle dx11.
Idem perchi ha gia' una GTX260/280.
Questi voli pindarici in casa Nvidia sanno solo di disperazione.
La G80 e' ormai alla frutta, un colpetto di ATI e casca tutto.
Le GTX280/260 vanno benino nella fascia medio alta ma subiscono la concorrenza delle 4870 e 4870x2 nonche' soluzioni crossfire a base di 4850.
Chi deve cambiare scheda adesso e vuole una Nvidia non si trova in una posizione invidiabile.

TheDarkAngel
29-12-2008, 13:34
hai visto che avevo ragione sui 40nani di NV... ;)

eh no c'è scritto che esce il prossimo trimestre ^_^

Athlon 64 3000+
29-12-2008, 13:40
Non e' il massimo e' un eufemismo.
Chi ha una 9800 farebbe bene a tenersela fino alle dx11.
Idem perchi ha gia' una GTX260/280.
Questi voli pindarici in casa Nvidia sanno solo di disperazione.
La G80 e' ormai alla frutta, un colpetto di ATI e casca tutto.
Le GTX280/260 vanno benino nella fascia medio alta ma subiscono la concorrenza delle 4870 e 4870x2 nonche' soluzioni crossfire a base di 4850.
Chi deve cambiare scheda adesso e vuole una Nvidia non si trova in una posizione invidiabile.

Ha sentire i pro nvidia la GTX260 216 gia devasta ed è preferibile alla HD 4870 da 1gb,e ora che sta uscendo la GTX295 la HD 4870x2 diventerà improvvisamente un cesso di scheda.
Però è vero che Ati questa primavera farà uscire quasi sicuramente lo shrink a 40 nm di RV770 e fine 2009 uscira RV870.

Athlon 64 3000+
29-12-2008, 13:41
boh vedremo: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/40-nanometri-per-le-gpu-nvidia-di-meta-2009_27584.html

li si parla di GDDR5 anche per GT214................... . . . . ...... . ... .. . .chissà :Perfido: ;)

Se ti piaciono tanto le nvidia che ti sei preso a fare una HD 4850 512MB che non vedi l'ora gia di cestinare?

Mister Tarpone
29-12-2008, 13:46
eh no c'è scritto che esce il prossimo trimestre ^_^

si vabbè... ^_^ ..te cmq in quella tabella postata da me facevi addirittura finta di non vedere i 40nm :asd: :sbonk:

cmq salteranno fuori presto ^_^

mica male :asd: a sto giro non c'è nessun ritardo a quanto pare ^_^

TheDarkAngel
29-12-2008, 13:47
Ha sentire i pro nvidia la GTX260 216 gia devasta ed è preferibile alla HD 4870 da 1gb,e ora che sta uscendo la GTX295 la HD 4870x2 diventerà improvvisamente un cesso di scheda.
Però è vero che Ati questa primavera farà uscire quasi sicuramente lo shrink a 40 nm di RV770 e fine 2009 uscira RV870.

però la recensione di anandtech continua a dar come scelta preferita e più prestante la 4870 1gb anche contro la gtx260 216 :asd:

e vabbè... ..te cmq in quella tabella postata da me facevi finta di non vedere i 40nm :sbonk::D

cmq salteranno fuori presto ^_^

mica male :asd: a sto giro non c'è nessun ritardo a quanto pare ^_^

non è che faccio finta, mi pare un pò indistinguibile :mbe: comunque se ben ricordi il mio problema era che non credevo nell'imminenza dell'uscita dei 40nm ed infatti...

okorop
29-12-2008, 13:47
e vabbè... ..te cmq in quella tabella postata da me facevi finta di non vedere i 40nm :sbonk::D

cmq salteranno fuori presto ^_^

mica male :asd: a sto giro non c'è nessun ritardo a quanto pare ^_^

meno male :sofico:
comunque gtx285 in arrivo presto

Mister Tarpone
29-12-2008, 13:55
Se ti piaciono tanto le nvidia che ti sei preso a fare una HD 4850 512MB che non vedi l'ora gia di cestinare?

Un errore che non si ripeterà + :sborone:



non aggiungo altro :sborone:


Ciao Athlon :Perfido:






no scherzo dai... :asd: l'ho presa perchè a sto giro ero curioso di provare le mirabolanti prestazioni d queste nuove ati con chip RV770.... ;) ;) e devo dire che la 4850 è una buona scheda ;)
ma adesso basta. appena escono ste 40nm la RV vola dalla finestra sicuro al 100% :sborone:
;)

Mister Tarpone
29-12-2008, 14:03
non è che faccio finta, mi pare un pò indistinguibile :mbe: comunque se ben ricordi il mio problema era che non credevo nell'imminenza dell'uscita dei 40nm ed infatti...

si vabbè :friend: ;)

meno male :sofico:
comunque gtx285 in arrivo presto

poi, prima dell'estate ci scappa pure una 40nm :asd:
;)

TheDarkAngel
29-12-2008, 14:16
si vabbè :friend: ;)

sarà l'eta che posso dirti :lol: sono anche miope :cry:

Redvex
29-12-2008, 18:56
Un errore che non si ripeterà + :sborone:



non aggiungo altro :sborone:


Ciao Athlon :Perfido:






no scherzo dai... :asd: l'ho presa perchè a sto giro ero curioso di provare le mirabolanti prestazioni d queste nuove ati con chip RV770.... ;) ;) e devo dire che la 4850 è una buona scheda ;)
ma adesso basta. appena escono ste 40nm la RV vola dalla finestra sicuro al 100% :sborone:
;)

Se magari mi dai l'indirizzo di casa tua :D

Joxer
29-12-2008, 19:48
Io volevo la gtx295 ma dopo aver letto queste notizie sulle 40nm e le gt300 non so più cosa fare. Con la mia scheda sono al limite e ho dovuto rinunciare a giocare a GTA IV.

Athlon 64 3000+
29-12-2008, 19:55
Io volevo la gtx295 ma dopo aver letto queste notizie sulle 40nm e le gt300 non so più cosa fare. Con la mia scheda sono al limite e ho dovuto rinunciare a giocare a GTA IV.

Se vuoi cambiare scheda a questo punto puoi segliere tra la GTX260 216 o alla HD 4870 1gb che sono ottime scheda sotto i 300 euro e poi te la tieni fino all'uscita di GT300 e RV870.

Rougequellovero
29-12-2008, 20:35
Bhè la hd4870 da 1 GB la si trova a 200 euro circa, la gtx 260 a 250 euro circa...
C'è una bella differenza tra le due nel prezzo e non nella prestazioni (che sono più o meno allineate, con un leggero vantaggio per Nvidia)

goldorak
29-12-2008, 20:35
Io volevo la gtx295 ma dopo aver letto queste notizie sulle 40nm e le gt300 non so più cosa fare. Con la mia scheda sono al limite e ho dovuto rinunciare a giocare a GTA IV.

Beh sappi che GTA IV e' programmato proprio di merda per pc.
Quindi una scheda video piu' potenti non ti avrebbe aiutato piu' di tanto.
Se vai nella sezione pc, ce' un thread chilometrico sul disastro combinato dalla Take 2.

Joxer
29-12-2008, 21:19
Beh sappi che GTA IV e' programmato proprio di merda per pc.
Quindi una scheda video piu' potenti non ti avrebbe aiutato piu' di tanto.
Se vai nella sezione pc, ce' un thread chilometrico sul disastro combinato dalla Take 2.

Sisi questo lo so la colpa è della Rockstar che ha combinato un disastro. Però con una gtx295 ci si può giocare al massimo senza problemi. E' un dato di fatto.

Se vuoi cambiare scheda a questo punto puoi segliere tra la GTX260 216 o alla HD 4870 1gb che sono ottime scheda sotto i 300 euro e poi te la tieni fino all'uscita di GT300 e RV870.

Non vale la pena spendere 250€ per schede che non portano ad un incremento notevole rispetto a quella che ho. Con la gtx295 avrei un salto incredibile. Il doppio degli fps in tutti i giochi però è una scheda che rischia di avere una longevità molto bassa.

goldorak
29-12-2008, 21:26
Non vale la pena spendere 250€ per schede che non portano ad un incremento notevole rispetto a quella che ho. Con la gtx295 avrei un salto incredibile. Il doppio degli fps in tutti i giochi però è una scheda che rischia di avere una longevità molto bassa.

La GTX295 avra' la stessa longevita' e supporto driver della 7900gx2 e 9800gx2. Quindi uomo avvisato, mezzo salvato. :stordita:
Se proprio vuoi un incremento notevole e con garanzie nel medio periodo ti tocca aspettare la GT300.

Joxer
30-12-2008, 08:06
La GTX295 avra' la stessa longevita' e supporto driver della 7900gx2 e 9800gx2. Quindi uomo avvisato, mezzo salvato. :stordita:
Se proprio vuoi un incremento notevole e con garanzie nel medio periodo ti tocca aspettare la GT300.

Il problema è sopravvivere con una scheda video vetusta per tutto il 2009.

manga81
30-12-2008, 08:44
e in 3 mesi cambiano 2 processi produttivi? ma sono scemi?


effettivamente è strano, penso che stiano stringendo i tempi a causa delle nuove ati a 40n


perchè mi pare un suicidio finanziario, che sviluppi a fare 2 dieshrink a distanza di 3 mesi? davvero la cosa non ha senso, già 2 soli produttori di schede video discrete son pochi, se poi cercano di suicidarsi :mbe:


veramente si diceva facessero cartello fino al 2006...credo siano pure state multate dall'antitrust


Forse non hanno scelta, che ti devo dire. Pensavano di poter continuare tranquillamente fino alle dx11, invece la ATI ha rotto le uova nel paniere alla Nvidia con RV770. Adesso la parola d'ordine e' una sola : contenere i costi di produzione.
Se al prossimo refresh la ATI se ne esce fuori con una schede simile alla 4850 ma che consuma quanto una 4830 e che costa sui 100$ alla Nvidia si suicidano perche' non hanno niente da contraporre.



veramente la 4830 non consuma tanto poco...forse ti confondi con la 4670

in ogni caso la nuova rv740 andrà poco meno della 4850 ma consumerà e costerà come una 4670

ati sta per sfornare un gioiello di fascia media (la fascia che vende di più e dal miglior compromesso prezzo / prestazione )



Ha sentire i pro nvidia la GTX260 216 gia devasta ed è preferibile alla HD 4870 da 1gb,e ora che sta uscendo la GTX295 la HD 4870x2 diventerà improvvisamente un cesso di scheda.
Però è vero che Ati questa primavera farà uscire quasi sicuramente lo shrink a 40 nm di RV770 e fine 2009 uscira RV870.


la gtx260 216 si vociferava fosse vicina alle prestazioni di una gtx280 :eek:

la gtx260 216 dovrebbe costare intorno ai 200euro (almeno secondo indiscrezioni...) e sarà dura da battere prezzo/prestazioni...




Un errore che non si ripeterà + :sborone:



non aggiungo altro :sborone:


Ciao Athlon :Perfido:






no scherzo dai... :asd: l'ho presa perchè a sto giro ero curioso di provare le mirabolanti prestazioni d queste nuove ati con chip RV770.... ;) ;) e devo dire che la 4850 è una buona scheda ;)
ma adesso basta. appena escono ste 40nm la RV vola dalla finestra sicuro al 100% :sborone:
;)

sei sempre un para:ciapet:


l'hai presa perchè rispetto ad una 9800gtx ti è costata circa 30euro in meno :ciapet:


conoscendoti penso che prenderai

gtx260 216

Foglia Morta
30-12-2008, 10:33
forse mi ha letto :asd:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11154&Itemid=1

Dragon is set to launch at CES 2009 that takes place in Las Vegas Nevada from 8th of January and at this time Phenom II and the rest of the platform will officially launch. At a later date AMD will introduce the AM3 platform and DDR3 memory support for Dragon, and this platform consists of AMD's 790GX/FX chipset and Radeon HD 4800 series cards.

By the end of 2009, AMD plans a new platform simply codenamed Leo (lat. Lion) and the head of this platform will remain 45nm Stars cores with Deneb as a leader. The chipset will get upgraded to RD890, RS880D with SB800 and more importantly, new graphics.

We don’t have many details but we suspect this is not simply a 40nm shrink scheduled for Q2 2009 and that this next generation graphics has DirectX 11 support. This platform will lead AMD through 2010 and will be the one for Windows 7.

Joxer
30-12-2008, 11:04
Windows 7 però avrà al lancio le dx10.

Mister Tarpone
30-12-2008, 13:20
Se magari mi dai l'indirizzo di casa tua :D

se mi dai la GTX260 volentieri ti invito che facciamo a cambio con la mia 4850 :D

sei sempre un para:ciapet:
l'hai presa perchè rispetto ad una 9800gtx ti è costata circa 30euro in meno :ciapet:

sgamato
;) (+ tenendo un ali cagoso mi era proprio impossibile prendere la GTX+ che richiede 2 connettori per l'alimentazione ;) )
cmq ero anche curioso di provare una ati dopo tanto tempo ;)



conoscendoti penso che prenderai

gtx260 216

...l'upgrade lo faccio solo per una 40nm ;) (poi se redvex vuole fare lo scambio allora ben venga la GTX260 :asd:) ....e via.... ..


E il 98% dei giochi saranno DX9c :Perfido:

:Perfido: ;)

Athlon 64 3000+
30-12-2008, 13:31
forse mi ha letto :asd:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11154&Itemid=1

Dragon is set to launch at CES 2009 that takes place in Las Vegas Nevada from 8th of January and at this time Phenom II and the rest of the platform will officially launch. At a later date AMD will introduce the AM3 platform and DDR3 memory support for Dragon, and this platform consists of AMD's 790GX/FX chipset and Radeon HD 4800 series cards.

By the end of 2009, AMD plans a new platform simply codenamed Leo (lat. Lion) and the head of this platform will remain 45nm Stars cores with Deneb as a leader. The chipset will get upgraded to RD890, RS880D with SB800 and more importantly, new graphics.

We don’t have many details but we suspect this is not simply a 40nm shrink scheduled for Q2 2009 and that this next generation graphics has DirectX 11 support. This platform will lead AMD through 2010 and will be the one for Windows 7.

Se ho ben capito nel Q2 2009 sono previsti una nuova classe di scheda video con gpu a 40 nm e che potrebbero avere il supporto alle dx11.

manga81
31-12-2008, 09:11
se mi dai la GTX260 volentieri ti invito che facciamo a cambio con la mia 4850 :D


sgamato
;) (+ tenendo un ali cagoso mi era proprio impossibile prendere la GTX+ che richiede 2 connettori per l'alimentazione ;) )
cmq ero anche curioso di provare una ati dopo tanto tempo ;)




...l'upgrade lo faccio solo per una 40nm ;) (poi se redvex vuole fare lo scambio allora ben venga la GTX260 :asd:) ....e via.... ..




:Perfido: ;)

io penso che in base al prezzo potresti prendere gtx260+ali...:asd:

goldorak
31-12-2008, 09:39
E il 98% dei giochi saranno DX9c :Perfido:

E sara' cosi' almeno finche' non uscira la nuova generazione di console.
Quindi 2011-2012 giusto in tempo per Windows 8. :asd:

Joxer
31-12-2008, 17:46
Se ho ben capito nel Q2 2009 sono previsti una nuova classe di scheda video con gpu a 40 nm e che potrebbero avere il supporto alle dx11.

Mi sembra difficile che nvidia metta insieme queste nuove schede con nuovo processo produttivo per poi renderle obsolete in 4 mesi. Secondo me non arriveranno schede dx11 prima dell'uscita di windows 7 che comunque chissà quando le supporterà.
Io credo (o meglio spero) che con le gtx285 e 295 si possa continuare a giocare con tutto al massimo fino all'uscita della prossima generazione di console (2011?).

argez
01-01-2009, 01:04
Mi sembra difficile che nvidia metta insieme queste nuove schede con nuovo processo produttivo per poi renderle obsolete in 4 mesi. Secondo me non arriveranno schede dx11 prima dell'uscita di windows 7 che comunque chissà quando le supporterà.
Io credo (o meglio spero) che con le gtx285 e 295 si possa continuare a giocare con tutto al massimo fino all'uscita della prossima generazione di console (2011?).

Ha fatto 2 refresh della solita scheda nell'arco di 4-5 mesi...gtx260(192)@65nm--->gtx260 (216)@65nm---->gtx260(216)@55nm...ormai non mi stupirei più di tanto :).

Redvex
01-01-2009, 10:16
Ha fatto 2 refresh della solita scheda nell'arco di 4-5 mesi...gtx260(192)@65nm--->gtx260 (216)@65nm---->gtx260(216)@55nm...ormai non mi stupirei più di tanto :).

Son comunque due refresh che hanno avuto senso.
Magari sarebbe stato meglio saltare il passaggio intermedio e proporre direttamente una gtx a 216 a 55nm e chiamarla gtx270

michelgaetano
01-01-2009, 12:02
Son comunque due refresh che hanno avuto senso.
Magari sarebbe stato meglio saltare il passaggio intermedio e proporre direttamente una gtx a 216 a 55nm e chiamarla gtx270

Non so quanto possa aver avuto senso, bastava quello dalla 65 nm 192 sp a 55nm e 216 sp.

Che poi le prestazioni sono praticamente identiche, il vantaggio è nei costi per Nvidia.

argez
01-01-2009, 12:50
Son comunque due refresh che hanno avuto senso.
Magari sarebbe stato meglio saltare il passaggio intermedio e proporre direttamente una gtx a 216 a 55nm e chiamarla gtx270

Non discuto sul fatto che abbiano avuto senso o meno,dico solo che non mi stupirei se le schede attuali durassero solo 3-4 mesi :).

Athlon 64 3000+
01-01-2009, 13:05
Diciamo che anche se a livello di mercato dureranno 4 mesi a livello di longevità non ne risentirà perchè per esempio la GTX260 55nm anche se verrà sostituita da un versione a 40 nm a livello prestazionale rimarrà competitiva fino all'uscita di GT300.
Stessa cosa per le HD 4850 e HD 4870 che anche se usciranno i loro refresh a 40 nm rimarranno schede molto veloci fino all'uscita di RV870.

Polpi_91
01-01-2009, 14:17
ma l'RV755 è in progetto o è solo una voce di corridoio?

Athlon 64 3000+
01-01-2009, 15:43
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2008/dezember/amd_rv770_900_alus/

Computerbase senza capire il perchè è andato a ritirare fuori che RV770 in realtà ha 900 SP totali di cui solo 800 attualmente attivi anche magari per una questione di rese.
RV770 secondo questa notizia avrebbe 20 unita di shader dormiente che sarebbe in totale 180.

Athlon 64 3000+
01-01-2009, 16:37
Uhm...

RV770 ha 10 array di 16*5=80SP

Ridondanza ce ne è sicuramente, ma 900 non è un numero credibile, perché i 100 che mancano non possono venire da un array spento (80SP) né da 2 (160SP)

Quindi il totale, fossero come credibile un paio di array ridondanti, sarebbe 960SP, con lo spazio per fare una versione di GPU con abilitati 880SP attraverso un buon sampling e pochissimo spazio per una versione 960SP, a meno di fare i salti ribaltati con il sampling. In compenso 960SP mi sembrano fin troppo pochi per uno shrink a 40nm, anche ipotizzando ulteriori 3 array ridondati in questa ipotetica versione, perchè il die mi sembrerebbe troppo piccolo.

Per i 40nm non credo su questa architettura siano credibili meno di 1200SP...

Quindi perchè sia fattibile una gpu ATI a 40 nm con il bus a 256bit con un die size abbastanza grande e per come è strutturato lo shader core do RV770 1280 Stream processor sarebbero possibili e verrebbero fuori 256 unità di shader unificati e con buone frequenze una gpu del genere darebbe un bel incremento di prestazioni rispetto alla HD 4870.

manga81
02-01-2009, 08:36
Non so quanto possa aver avuto senso, bastava quello dalla 65 nm 192 sp a 55nm e 216 sp.

Che poi le prestazioni sono praticamente identiche, il vantaggio è nei costi per Nvidia.


le prestazioni di gtx 216p a 55n sono vicine alla gtx280 (almeno se ben ricordo)



Diciamo che anche se a livello di mercato dureranno 4 mesi a livello di longevità non ne risentirà perchè per esempio la GTX260 55nm anche se verrà sostituita da un versione a 40 nm a livello prestazionale rimarrà competitiva fino all'uscita di GT300.
Stessa cosa per le HD 4850 e HD 4870 che anche se usciranno i loro refresh a 40 nm rimarranno schede molto veloci fino all'uscita di RV870.

passare da 55 a 40n per la 4870 sarà un guadagno sulla bolletta e permetterà un pò di OC

DjSolidSnake86
02-01-2009, 09:39
le prestazioni di gtx 216p a 55n sono vicine alla gtx280 (almeno se ben ricordo)





passare da 55 a 40n per la 4870 sarà un guadagno sulla bolletta e permetterà un pò di OC

e quando avverrà? sto aspettando le schede a 40nm x cambiare