View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11
capitan_crasy
21-09-2009, 22:14
allora, si vero, non arriva al 30 %, ma solo al 25 %, ho sbagliato!
Allora, l'archituttura di seven è identica a quella di vista...cosi come l'implmentazione kernel dei vari driver.
L'unica cosa che cambia è che le GDI ora lavorano direttamente sulla memoria video, non occupando piu' la RAM di sistema, potendo cosi' renderizzare molte piu' finestre contemperaneamente senza un occupazione eccessiva di ram.
Con i videogame, sta cosa nn c'entra un piffero. Su seven vanno come su vista.
Se su seven c'è anche solo 1 GIOCO che va il 25% in piu' di vista, VI REGALO A TUTTI UNA 5870. Vi sottoscrivo anche un contratto se volete! :O
Complimenti per il buon senso!!!:nono:
Al di là della veridicità del test io starei molto più attento nel fare assurde e insensate promesse...
Ma è chiaro che se mandi la scheda su win 98 magari va 1/3 della sua normale puteenza. Non mi stupirei di differenze evdenti con win 7
Wing_Zero
21-09-2009, 22:21
Complimenti per il buon senso!!!:nono:
Al di là della veridicità del test io starei molto più attento nel fare assurde e insensate promesse...
che c'è di poco sensato in quello che ho detto? :confused: :rolleyes:
...madò...per una battuta...quanto storie...e cmq se c'è 1 gioco che va il 25% in piu' (e non da 4 a 5 fps sia chiaro :rolleyes: ) ve la regalo una 5870 davvero xD
faccio 1 mutuo ma ve la regalo xD
la msi big bang puo' tutto :sofico: non vedo l'ora che esca sta mobo così faccio su un bel crossli x :asd:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19102
P.s. leggendo il nome big bang mi ritornano in mente dei driver ultra performanti nvida, secondo voi faranno i big bang 3?
auahuhuahua si mi ricordo ora che rileggo di quella notizia, diceva del 3° tipo di scheda che permette di mixare piu tipi di schede :sofico:
Ma si buttiamo nel pentolone una 58xx e anche una geffo 6, sai che spettacolo :D :D
capitan_crasy
21-09-2009, 22:28
che c'è di poco sensato in quello che ho detto? :confused: :rolleyes:
...madò...per una battuta...quanto storie...e cmq se c'è 1 gioco che va il 25% in piu' (e non da 4 a 5 fps sia chiaro :rolleyes: ) ve la regalo una 5870 davvero xD
faccio 1 mutuo ma ve la regalo xD
Vedo che non hai capito; non insisto...
SingWolf
21-09-2009, 22:35
Non vedo differenze se non il maggiore zoom di una immagine rispetto all'altra:confused: Anzi no...è solo più spostata su un lato mi pare...bo
Non hai occhio. :O
Ale!
ma perchè quelli della ati si sono bloccati con sti grafici che per leggerli devo girare il monitor...
e comunque era presumibile un aumento del genere fra le prestazioni di 7 e vista, vista è nato pesante e goffo, seven è indubbiamente migliore(sono passato dalla pre-beta, release 7000 e release candidate:D )
screen di AVP
http://img87.imageshack.us/img87/1810/021009.jpg
...cut...
Seguo da molto ma intervengo solo ora, comunque sia, ho qualche problema oppure sono la stessa identica cosa?
Ho fatto un taglio-e-cuci veloce per identificare circa lo stesso frame e vi giuro non trovo differenze :confused:
http://img121.imageshack.us/img121/3351/avp2.png
bye
Fatal Frame
21-09-2009, 22:40
HDAO o DAO, quel che è, se non c'è non te ne accorgi ... :sofico: :rolleyes: :D
Da 3870 a 4870 il salto era oltre il 100%.
Fa riflettere questo 75%, a fronte di un aumento delle specifiche del 126%.
Ci sara' da fare test sulle memorie.
a parte che da HD3870 a HD4870 le specifiche nella seconda erano +150% e non +100% (da dove l'hai tirato fuori il quel 26% in più??), comunque il salto MEDIO non era del 100% ma inferiore, infatti il 100% si raggiungeva solo con AA e alle alte risoluzioni (dal fullhd in poi) e questo salto era dato dal fatto che la HD3870 aveva una gestione PESSIMA dell'AA (sistemata in RV770) e dal fatto che la HD4870 aveva una bandwith quasi doppia rispetto alla HD3870.
In ogni caso se si guarda il salto tra la migliore GPU SINGOLA, con la HD4870 il salto rispetto alla 8800ULTRA era inferiore rispetto al salto che c'è ora tra la HD5870 e la GTX285 (ora secondo le prime indiscrezioni è del 55%, nella scorsa generazione era del 25/30%). Quindi direi che in proporzione con l'aumento delle specifiche inferiore, tra RV870 e RV770 c'è un salto MAGGIORE rispetto a quello che c'è stato tra RV770 e RV670. ;)
Dany16vTurbo
21-09-2009, 22:43
DAO mi sembra solo meno luminosa....
allora, si vero, non arriva al 30 %, ma solo al 25 %, ho sbagliato!
Allora, l'archituttura di seven è identica a quella di vista...cosi come l'implmentazione kernel dei vari driver.
L'unica cosa che cambia è che le GDI ora lavorano direttamente sulla memoria video, non occupando piu' la RAM di sistema, potendo cosi' renderizzare molte piu' finestre contemperaneamente senza un occupazione eccessiva di ram.
Con i videogame, sta cosa nn c'entra un piffero. Su seven vanno come su vista.
Se su seven c'è anche solo 1 GIOCO che va il 25% in piu' di vista, VI REGALO A TUTTI UNA 5870. Vi sottoscrivo anche un contratto se volete! :O
posso confermare, crysis su vista in DX10 mi faceva performance visibilmente peggiori rispetto a windows 7 che fa le stesse performance di XP (in DX9). ;)
Tant'è che con la 4850 su vista facevo fatica a giocare in fullhd con tutto su HIGH (ogni tanto scattava e per giocare bene impostavo i 1680x1050), sul 7 potevo giocarci con tutto su high senza mai scattare!
Ora non penso che ci sia un +25% di differenza, però un +15% IMHO nel mio caso c'è stato tutto.
Io mi metto in coda per la HD5870.. guarda che se lo trovo la voglio spedita a casa (gentilmente la versione SIX con 2GB di ram, non si sa mai che mi parte lo schizzo di prendermi 6 monitor :sofico: :sofico: )
DAO mi sembra solo meno luminosa....
HDAO on...non ci avevo rimesso una "H" :)
Ho fatto un pò di prove con photoshop e la luminosità pare identica, sarò una capra io con questi occhi che mi ritrovo.
bye
nemmeno io vedo differenze.. secondo me bisogna giocare al "find it" per trovarle.. :D
<^MORFEO^>
21-09-2009, 22:52
Seguo da molto ma intervengo solo ora, comunque sia, ho qualche problema oppure sono la stessa identica cosa?
Ho fatto un taglio-e-cuci veloce per identificare circa lo stesso frame e vi giuro non trovo differenze :confused:
http://img12.imageshack.us/img12/3351/avp2.png
bye
E anche in questo caso corro in vostro aiuto...
Ma come non vedete differenze fra le due immagini??? :confused:
Eppure è così evidente: in una c'è la scritta HDAO Off bianca, mentre nell'altra c'è scritto HDAO On in rosso! :O
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1040/hdao_off_large.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1040/hdao_on_large.jpg
Con queste 2 immagini si capisce meglio cosa fa l' HDAO :)
Per chi non riuscisse a percepire, la prima é OFF e la seconda é ON.
E anche in questo caso corro in vostro aiuto...
Ma come non vedete differenze fra le due immagini??? :confused:
Eppure è così evidente: in una c'è la scritta HDAO Off bianca, mentre nell'altra c'è scritto HDAO On in rosso! :O
ma loool!! e io che stavo leggendo interessato e pensavo avessi trovato davvero le differenze!! :D
<^MORFEO^>
21-09-2009, 22:57
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1040/hdao_off_large.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1040/hdao_on_large.jpg
Con queste 2 immagini si capisce meglio cosa fa l' HDAO :)
Per chi non riuscisse a percepire, la prima é OFF e la seconda é ON.
In pratica mette di più in risalto le ombre... :fagiano:
ma loool!! e io che stavo leggendo interessato e pensavo avessi trovato davvero le differenze!! :D
Ha ha... fregato! :D
Beh, comunque la mia risposta non ha nulla di sbagliato! Quella era l'unica differenza visibile! :O
le immagini con hdfo attivato sono molto piu' dettagliate quindi ma non capisco cosa sia sto hdfo....è ingoto oppure qualcuno lo sa?
<^MORFEO^>
21-09-2009, 23:00
le immagini con hdfo attivato sono molto piu' dettagliate quindi ma non capisco cosa sia sto hdfo....è ingoto oppure qualcuno lo sa?
Non è una questione di dettaglio... se guardi bene questo HDAO non fa altro che rimarcare le ombre... Penso sia un sistema di gestione delle ombre per dare maggiore sensazione di profondità agli oggetti :fagiano:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1040/hdao_off_large.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1040/hdao_on_large.jpg
Con queste 2 immagini si capisce meglio cosa fa l' HDAO :)
Per chi non riuscisse a percepire, la prima é OFF e la seconda é ON.
Qui è visibile come cosa, ma in avp no.
Altra cosa, è una prerogativa delle hd5xx0 oppure è via software quindi è per tutte le HD di un certo livello?
Qui è visibile come cosa, ma in avp no.
Altra cosa, è una prerogativa delle hd5xx0 oppure è via software quindi è per tutte le HD di un certo livello?É visibile anche in AvP ;)
Peró sembra di no perché la scena é giá scura...le immagini sembrano identiche ma é un illusione ottica.
Metodo infallibile (e semplicissimo):
Prendi l'immagine, tagliala in 2 con paint e metti i 2 pezzi uno sopra l'altro. Poi cambia da off a on...le differenze ci sono :)
L' HDAO é un effetto delle dx11.
La quota di mercato può farsela avendo prodotti DX11 in tutte le fasce di mercato prima del concorrente.
Gli OEM ci andranno a nozze. E' li che si fa il market share, non certo vendendo le schede da 300€ a noi pazzi furiosi :asd:
Non solo, devono aggredire in qualsiasi settore.
Prendi l'hardware survey di Steam, tutta gente che con il pc ci gioca e i soldi per una buona vga li spende, e guardati le percentuali Ati vs nVidia.
Non pare ma ci sono molte quote da recuperare.
Poi ripeto, vedremo cosa succederà.
Con i videogame, sta cosa nn c'entra un piffero. Su seven vanno come su vista.
Se su seven c'è anche solo 1 GIOCO che va il 25% in piu' di vista, VI REGALO A TUTTI UNA 5870. Vi sottoscrivo anche un contratto se volete! :O
In linea di massima te l'appoggerei anche se non voglio rischiare di dovermi accollare un mutuo.
L'unica cosa che posso suggerire, se qualcuno ci legge ancora tramite Xp, è di cambiare finalmente SO, non ci sono più validi motivi per non farlo.
http://www.driverheaven.net/articles.php?articleid=137&pageid=1
ilratman
21-09-2009, 23:18
a parte che da HD3870 a HD4870 le specifiche nella seconda erano +150% e non +100% (da dove l'hai tirato fuori il quel 26% in più??), comunque il salto MEDIO non era del 100% ma inferiore, infatti il 100% si raggiungeva solo con AA e alle alte risoluzioni (dal fullhd in poi) e questo salto era dato dal fatto che la HD3870 aveva una gestione PESSIMA dell'AA (sistemata in RV770) e dal fatto che la HD4870 aveva una bandwith quasi doppia rispetto alla HD3870.
In ogni caso se si guarda il salto tra la migliore GPU SINGOLA, con la HD4870 il salto rispetto alla 8800ULTRA era inferiore rispetto al salto che c'è ora tra la HD5870 e la GTX285 (ora secondo le prime indiscrezioni è del 55%, nella scorsa generazione era del 25/30%). Quindi direi che in proporzione con l'aumento delle specifiche inferiore, tra RV870 e RV770 c'è un salto MAGGIORE rispetto a quello che c'è stato tra RV770 e RV670. ;)
scusa ma quando e' uscita la 4870 era già fuori la gtx280 perche' prendere come rif una scheda vecchia come la 8800ultra? Che poi la 8800ultra era già stata battuta dalla 8800gts512, già la mia 8800gt amp arrivava alla ultra.
Non hai occhio. :O
Ale!
spiegami le differenze allora:D
Comunque sia se la differenza facciamo fatica a notarla (io non la vedo)guardando un immagine ferma e per diverso tempo...figuriamoci quanto può essere utile mentre si gioca...
Dany16vTurbo
21-09-2009, 23:19
L'unica cosa che posso suggerire, se qualcuno ci legge ancora tramite Xp, è di cambiare finalmente SO, non ci sono più validi motivi per non farlo.
http://www.driverheaven.net/articles.php?articleid=137&pageid=1
Sul notebook con seven faccio il 20% in meno in termini di frame rispetto ad XP. Sarà colpa dei driver....:confused:
22/09...
- 1 !!!
:sbavvv: :sbavvv: :ops:
ps, @Pr|ckly: "vi leggo da XP", anche bene. al di là di tutte le OS wars, in questo caso interne a OS MS... le licenze costano ;) ovvio che prima o poi ci passeremo tuttia un nuovo OS.
mah!
non ci credo nemmeno se lo vedo, che con 7 fa il 30% di fps in piu' rispetto a vista!
Ma che so se ca**ate! su!
ma anche no visto che ci sono recensioni che dimostrano che NON c'è differenza prestazionale tra vista e seven ( nei giochi ) o hanno fatto miracoli con i driver oppure è un fake
Quando la gente si lancia in esternazioni di questo tipo... porca miseria :muro:
Tra Vista e win7 le differenze ci sono eccome.... e gli fps nn aumentano solo perchè la gpu è più veloce ma anche perchè magari gli assets vengono caricati + velocemente, o perchè c'è meno overhead ecc ecc.
Esempio? in TUTTE le recensioni serie di vista vs 7, gli FPS MINIMI in situazioni SPINTE sono maggiori in win7. Poche storie :read:
Allora, l'archituttura di seven è identica a quella di vista...cosi come l'implmentazione kernel dei vari driver.
AAAAAAAAAa che bestemmia!
Per favore prima di fare certe sparate informati. Siamo OT e nessuno ha voglia di queste discussioni.
Wing,.... evita se non sai. ok?
L'unica cosa che cambia è che le GDI ora lavorano direttamente sulla memoria video, non occupando piu' la RAM di sistema, potendo cosi' renderizzare molte piu' finestre contemperaneamente senza un occupazione eccessiva di ram.
Veramente è stato aggiornato TUTTO il Windows Display Driver Model, non solo la GDI.... sempre tu sappia cosa sono visto le esternazioni di questi tuoi ultimi post :mbe:
Con i videogame, sta cosa nn c'entra un piffero. Su seven vanno come su vista.
:doh: cosa mi tocca sentire!!!!!!
Il kernel mode driver del WDDM in win7 è diverso e ha consente l'accesso diretto all'hardware in modo veramente di basso livello. DIRECT3D per accedere all'hardware (la GPU) usa KMD... e direct3d quindi secondo te nn centra niente coi giochi.
Se su seven c'è anche solo 1 GIOCO che va il 25% in piu' di vista, VI REGALO A TUTTI UNA 5870. Vi sottoscrivo anche un contratto se volete! :O
Ti mando in pvt l'indirizzo per la spedizione, mi basta anche la 5850.
:nonsifa:
scusa ma quando e' uscita la 4870 era già fuori la gtx280 perche' prendere come rif una scheda vecchia come la 8800ultra? Che poi la 8800ultra era già stata battuta dalla 8800gts512, già la mia 8800gt amp arrivava alla ultra.
si scusa ho sbagliato, prendi la 9800GTX come "ex top" della fascia prima. La GTX280 era già fuori da una settimana ed è della stessa generazione della HD4870.
E comunque ho rivisto bene i grafici di computerbase, senza AA la differenza tra HD3870 e HD4870 è del 70%, con AA si arriva a picchi oltre il 100%, ma questo è dato come ho già detto dal fatto che l'AA su RV670 era gestito da schifo, quindi come "salto" dobbiamo guardare i test senza AA e il salto in questa gen è maggiore rispetto a quella precedente, sia sulla top ATI che sulla top NVIDIA. :)
Quando la gente si lancia in esternazioni di questo tipo... porca miseria :muro:
Tra Vista e win7 le differenze ci sono eccome.... e gli fps nn aumentano solo perchè la gpu è più veloce ma anche perchè magari gli assets vengono caricati + velocemente, o perchè c'è meno overhead ecc ecc.
Esempio? in TUTTE le recensioni serie di vista vs 7, gli FPS MINIMI in situazioni SPINTE sono maggiori in win7. Poche storie :read:
AAAAAAAAAa che bestemmia!
Per favore prima di fare certe sparate informati. Siamo OT e nessuno ha voglia di queste discussioni.
Wing,.... evita se non sai. ok?
Veramente è stato aggiornato TUTTO il Windows Display Driver Model, non solo la GDI.... sempre tu sappia cosa sono visto le esternazioni di questi tuoi ultimi post :mbe:
:doh: cosa mi tocca sentire!!!!!!
Il kernel mode driver del WDDM in win7 è diverso e ha consente l'accesso diretto all'hardware in modo veramente di basso livello. DIRECT3D per accedere all'hardware (la GPU) usa KMD... e direct3d quindi secondo te nn centra niente coi giochi.
Ti mando in pvt l'indirizzo per la spedizione, mi basta anche la 5850.
:nonsifa:
io non so cosa è cambiato effettivamente nella gestione della scheda video tra vista e seven, però "empiricamente" dopo un po' di prove possono confermare che i guadagni tra vista e seven in termini di FPS e giocabilità ci sono eccome!! Persino i caricamenti sono molto più veloci. :)
SingWolf
21-09-2009, 23:37
le immagini con hdfo attivato sono molto piu' dettagliate quindi ma non capisco cosa sia sto hdfo....è ingoto oppure qualcuno lo sa?
Hai presente l'ambient occlusion di nVidia?
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=2477&highlight=ambient+occlusion
Ale!
ilratman
21-09-2009, 23:40
Quando la gente si lancia in esternazioni di questo tipo... porca miseria :muro:
Tra Vista e win7 le differenze ci sono eccome.... e gli fps nn aumentano solo perchè la gpu è più veloce ma anche perchè magari gli assets vengono caricati + velocemente, o perchè c'è meno overhead ecc ecc.
Esempio? in TUTTE le recensioni serie di vista vs 7, gli FPS MINIMI in situazioni SPINTE sono maggiori in win7. Poche storie :read:
AAAAAAAAAa che bestemmia!
Per favore prima di fare certe sparate informati. Siamo OT e nessuno ha voglia di queste discussioni.
Wing,.... evita se non sai. ok?
Veramente è stato aggiornato TUTTO il Windows Display Driver Model, non solo la GDI.... sempre tu sappia cosa sono visto le esternazioni di questi tuoi ultimi post :mbe:
:doh: cosa mi tocca sentire!!!!!!
Il kernel mode driver del WDDM in win7 è diverso e ha consente l'accesso diretto all'hardware in modo veramente di basso livello. DIRECT3D per accedere all'hardware (la GPU) usa KMD... e direct3d quindi secondo te nn centra niente coi giochi.
Ti mando in pvt l'indirizzo per la spedizione, mi basta anche la 5850.
:nonsifa:
avendo tirato in ballo io questa storia, proprio per il miglior sfruttamento hw dovuto al WDDM nuovo e che a me interessa particolarmente per le opengl professionali che con vista erano castrate (che poi e' la stessa microsoft a dire sta cosa), mi metto in coda e mi accontento come te di una 5850! :D
bronzodiriace
21-09-2009, 23:47
http://img42.imageshack.us/img42/9311/021005.gif
:rotfl:
ilratman
21-09-2009, 23:49
io non so cosa è cambiato effettivamente nella gestione della scheda video tra vista e seven, però "empiricamente" dopo un po' di prove possono confermare che i guadagni tra vista e seven in termini di FPS e giocabilità ci sono eccome!! Persino i caricamenti sono molto più veloci. :)
in parole povere in vista il gioco doveva dire ad un gestore cosa gli serviva e il gestore lo diceva alla gpu, adesso con w7 si torna come xp e il gioco parla con la gpu direttamente.
Foglia Morta
22-09-2009, 06:36
La HIS :
strano ma nelle specifiche della 5870 dicono 825 mhz per la gpu e 1.300 mhz per le gddr5 , + coupon per DIRT 2 . Dicono 800 sp quindi avranno cannato le specifiche. Hanno listato anche la 5850 a $299: http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=10011218&prodlist=celebros
5870: http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=10011217&prodlist=celebros
http://img35.imageshack.us/img35/8374/5870.png
Foglia Morta
22-09-2009, 06:49
Qualcun'altro ha la scheda:
http://www.overclock.net/7222860-post1.html
http://www.overclock.net/7229981-post87.html
sickofitall
22-09-2009, 07:04
ma cosa cambia fra quella che ha la striscia rossa? 2gb?
Foglia Morta
22-09-2009, 07:27
Un altro shop ha listato la Gigabyte ( prezzo in dollari canadesi , quindi "normale" )
http://ncix.com/products/?sku=44253&vpn=GV-R587D5-1GD-B&manufacture=Gigabyte
http://img.ncix.com/images/44253_1.jpg
e altre 2 slide:
http://img32.imageshack.us/img32/9712/31062368.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/31062368.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/3473/rbeo.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/rbeo.jpg/)
qui c'è un altro bench..diciamo che la 5870 se la gioca con la gtx 295
http://www.centerzone.it/ati/primi-benchmark-per-la-scheda-radeon-hd-5870-7738.html
michelgaetano
22-09-2009, 07:40
qui c'è un altro bench..diciamo che la 5870 se la gioca con la gtx 295
http://www.centerzone.it/ati/primi-benchmark-per-la-scheda-radeon-hd-5870-7738.html
Straold :asd:
ok a questo punto tutte le mie speranze sui prezzi di circa 250$ e 350$ vanno a fare una brutta fine.:doh:
però quando uscirà la 2GB six ci sono due posibilità: la piazzano a 450$ dollari fregandosene bellamente di quella famosa slide delle fasce di prezzo, oppure la piazzano a 399$ e fanno calare le altre 2 schede.
sulla data di uscita della 5870 2 GB 6 monitor che si sa?
Bastoner
22-09-2009, 07:51
Quando la gente si lancia in esternazioni di questo tipo... porca miseria :muro:
Tra Vista e win7 le differenze ci sono eccome.... e gli fps nn aumentano solo perchè la gpu è più veloce ma anche perchè magari gli assets vengono caricati + velocemente, o perchè c'è meno overhead ecc ecc.
Esempio? in TUTTE le recensioni serie di vista vs 7, gli FPS MINIMI in situazioni SPINTE sono maggiori in win7. Poche storie :read:
AAAAAAAAAa che bestemmia!
Per favore prima di fare certe sparate informati. Siamo OT e nessuno ha voglia di queste discussioni.
Wing,.... evita se non sai. ok?
Veramente è stato aggiornato TUTTO il Windows Display Driver Model, non solo la GDI.... sempre tu sappia cosa sono visto le esternazioni di questi tuoi ultimi post :mbe:
:doh: cosa mi tocca sentire!!!!!!
Il kernel mode driver del WDDM in win7 è diverso e ha consente l'accesso diretto all'hardware in modo veramente di basso livello. DIRECT3D per accedere all'hardware (la GPU) usa KMD... e direct3d quindi secondo te nn centra niente coi giochi.
Ti mando in pvt l'indirizzo per la spedizione, mi basta anche la 5850.
:nonsifa:
Ma dove stanno ste recensioni in cui 7 va meglio di vista? :mbe: In questa http://www.guru3d.com/article/windows-7-vs-vista-vga-game-performance/ vanno praticamente uguali.
Bastoner
22-09-2009, 08:06
Ma lol ma che c'entra?? :asd:
ma come se la tirano :D
greeneye
22-09-2009, 08:15
E' il classico caso di confronto tra pere e mele!
Andrea deluxe
22-09-2009, 08:19
mi sto preoccupando per la 2gb.......:cry:
davyjones
22-09-2009, 08:22
Non è una questione di dettaglio... se guardi bene questo HDAO non fa altro che rimarcare le ombre... Penso sia un sistema di gestione delle ombre per dare maggiore sensazione di profondità agli oggetti :fagiano:
dovrebbe essere una tecnica di illuminazione, tale ambient occlusion, ho trovato un articolo di tom's riguardo a burnout paradise, anche se parla di SSAO e non di HDAO, non so se siano due modi diversi di deifnire la stessa cosa, cmq ecco il link (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20090521&page=burnout-paradise-prestazioni-01)
ilratman
22-09-2009, 08:24
Questa è lollosa:
http://img42.imageshack.us/img42/8990/gpuh.jpg
beh diciamo che non hanno torto alla fin fine!
se solo la gpu potesse processare istruzioni x86 sarebbe fenomenale con i programmi di rendering per noi comuni mortali, per gli studi questo si fa già con programmi custom!
Un altro shop ha listato la Gigabyte ( prezzo in dollari canadesi , quindi "normale" )
http://img.ncix.com/images/44253_1.jpg
e altre 2 slide:
http://img32.imageshack.us/img32/9712/31062368.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/31062368.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/3473/rbeo.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/rbeo.jpg/)
Quindi anche se le RBE sono in numero apparentemente uguale, sono in grado di fare esattamente il doppio del lavoro... E' come se RV870 avesse 32 ROPs.
giovandrea
22-09-2009, 08:58
Hai presente l'ambient occlusion di nVidia?
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=2477&highlight=ambient+occlusion
Ale!
In effetti mi era già sembrato di aver visto un effetto simile al hdfo. Chissà come influirà in termini prestazionali (l'AO di Nvidia dimezzava quasi i frame)
Anche io sono d'accordo sul fatto che Vista e Seven in ambito gaming sono leggermente diversi.
Su recensioni serie, ho visto come 7, su giochi abbastanza recenti, riesca a fare qualche fps in più sia a risoluzioni basse che a risoluzioni HD.
Poi se magari la ATI riesce a fare dei driver coi fiocchi per 7 e progetta come si deve le sue schede, questi pochi fps di differenza possono ancora aumentare :D Speriamo!!
Non vedo l'ora che sia domani :sbav:
Andrea deluxe
22-09-2009, 09:08
http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=762
:stordita:
Sammy Jankis
22-09-2009, 09:11
Pensate se ci ritroviamo tutti come Bill Murray in "ricomincio da capo" svegliandoci ogni giorno il 22 settembre 2009.......:asd:
Foglia Morta
22-09-2009, 09:12
Quindi anche se le RBE sono in numero apparentemente uguale, sono in grado di fare esattamente il doppio del lavoro... E' come se RV870 avesse 32 ROPs.
Infatti sono il doppio di RBE :D : http://img11.imageshack.us/img11/563/5cdtsm.th.png (http://img11.imageshack.us/i/5cdtsm.png/)
Simedan1985
22-09-2009, 09:13
mi sto preoccupando per la 2gb.......:cry:
Io per la X2.
Uscirebbe a novembre vero???
Andrea deluxe
22-09-2009, 09:15
"After we reported that the anisotropic filter of the HD 5000 series seems to work perfectly angle-undependent - though the slight angle-dependency of the HD 2000- to HD 4000 series would not differ a lot from the better and round blossom of the HD 5000 series -, it leaks through from other sources that the main problem has not been pursued.
So we have information on hand that the filter is still flickering stronger than on current Geforce graphic cards, which relates to under-sampling. By this, although ATI saves two frequencies of the texture units and so gains higher performance, the screen quality has to suffer.
If at least the quality without A.I. will be available with other options, we can not be certain, yet.
Anyway, we can already be disappointed, that AMD did not learn from the past and refuses perfect image quality for the purchasers of a high-end graphic card, although performance is available en masse, as so often.
Almost cynically said, that Crossfire does not work anymore with A.I. deactivated - and so with still acceptable filter performance. So purchasers of multi GPU systems or X2 cards will still be locked out completely." KonKorT (http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=762)
Ho 24ore per disfarmi della GTX285 senza perderci un capitale quindi veniamo al punto:
AMD ha risolto il problema di stuttering* "cronico" che è presente in tutte le sue GPU dall'uscita delle HD2xxx ?
*parlo di quello con singola GPU, quello multi GPU (chi io chiamerei jittering) è stato risolto abolendo definitivamente (alleluia) la modalità AFR (su beyond3D esultavano per questa cosa)
PS. non rispondetemi dicendo che tale problema non esiste perché non è vero (al massimo è quasi assente il qualche gioco e/o c'è chi non lo nota ed è cosa piuttosto comune)
Ho 24ore per disfarmi della GTX285 senza perderci un capitale quindi veniamo al punto:
AMD ha risolto il problema di stuttering* "cronico" che è presente in tutte le sue GPU dall'uscita delle HD2xxx ?
*parlo di quello con singola GPU, quello multi GPU (chi io chiamerei jittering) è stato risolto abolendo definitivamente (alleluia) la modalità AFR (su beyond3D esultavano per questa)
PS. non rispondetemi dicendo che tale problema non esiste perché non è vero (al massimo è quasi assente il qualche gioco e/o c'è chi non lo nota ed è cosa piuttosto comune)
mai riscontrato questo problema ed ho ATI da 4 anni... :)
Domanda scema, ma non è oggi il giorno del lancio ufficiale? In rete non c'è ancora uno straccio di recensione...
Sammy Jankis
22-09-2009, 09:27
Ho 24ore per disfarmi della GTX285 senza perderci un capitale quindi veniamo al punto:
AMD ha risolto il problema di stuttering* "cronico" che è presente in tutte le sue GPU dall'uscita delle HD2xxx ?
*parlo di quello con singola GPU, quello multi GPU (chi io chiamerei jittering) è stato risolto abolendo definitivamente (alleluia) la modalità AFR (su beyond3D esultavano per questa)
PS. non rispondetemi dicendo che tale problema non esiste perché non è vero (al massimo è quasi assente il qualche gioco e/o c'è chi non lo nota ed è cosa piuttosto comune)
1 Sei OT
2 Se la scheda non è uscita come ti rispondiamo
3 Puoi citarmi dei giochi, perchè non ho sinceramente capito cosa intendi.
Sammy Jankis
22-09-2009, 09:28
Domanda scema, ma non è oggi il giorno del lancio ufficiale? In rete non c'è ancora uno straccio di recensione...
Domani.....
"After we reported that the anisotropic filter of the HD 5000 series seems to work perfectly angle-undependent - though the slight angle-dependency of the HD 2000- to HD 4000 series would not differ a lot from the better and round blossom of the HD 5000 series -, it leaks through from other sources that the main problem has not been pursued.
So we have information on hand that the filter is still flickering stronger than on current Geforce graphic cards, which relates to under-sampling. By this, although ATI saves two frequencies of the texture units and so gains higher performance, the screen quality has to suffer.
If at least the quality without A.I. will be available with other options, we can not be certain, yet.
Anyway, we can already be disappointed, that AMD did not learn from the past and refuses perfect image quality for the purchasers of a high-end graphic card, although performance is available en masse, as so often.
Almost cynically said, that Crossfire does not work anymore with A.I. deactivated - and so with still acceptable filter performance. So purchasers of multi GPU systems or X2 cards will still be locked out completely." KonKorT (http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=762)
Che sia propaganda pro Nvidia?
http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=762
http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?
t=754
RV: Fuad definetly went green :-(
This article and the two in my thread surfaced today, just by coincidence..., and seem to have a common directive. It is political in nature and is, it seems, the best that Nvidia can do to counter AMD/ATI's launch. Faud has been green all along and Jon Worrel the "freak" is the Wandering Jew that I have written about several times. It is a pitiful state of affairs for the Green-Camp, and Lame-O like never before. No longer will Faud have my respect and his writing will be questioned from here-on... These articles are all that have surfaced from the Green-Camp to date... all that eye can find anyway. The picture of Faud and The Queen... what a Stroke
Io proporrei di non postare piu' rumors dato che ormai le rece ufficiali potrebbero uscire da un momento all'altro basiamoci su quelle.
Andrea deluxe
22-09-2009, 09:30
ma stai scherzando vero?
io propaganda pro nvidia.....:sbonk:
ma se sto aspettando domani per ordinare la 5870.......:D
ho ripostato per discuterne.....
sei molto molto superficiale e non mi conosci affatto.....
Ho 24ore per disfarmi della GTX285 senza perderci un capitale quindi veniamo al punto:
AMD ha risolto il problema di stuttering* "cronico" che è presente in tutte le sue GPU dall'uscita delle HD2xxx ?
*parlo di quello con singola GPU, quello multi GPU (chi io chiamerei jittering) è stato risolto abolendo definitivamente (alleluia) la modalità AFR (su beyond3D esultavano per questa cosa)
PS. non rispondetemi dicendo che tale problema non esiste perché non è vero (al massimo è quasi assente il qualche gioco e/o c'è chi non lo nota ed è cosa piuttosto comune)
mai esistito questo problema.
lo stuttering, a meno che nn si parli di problemi legati ad un eventuale sli o xfire, è dovuto nel 99,9% dei casi al restante hardware del tuo pc!!!
1 Sei OT
2 Se la scheda non è uscita come ti rispondiamo
3 Puoi citarmi dei giochi, perchè non ho sinceramente capito cosa intendi.
alla faccia dell'OT :mc:
le caratteristiche di R800 non sono affatto OT
lo stuttering non è OT
l'abolizione di AFR in R800 è la cosa meno OT di tutto il thread
Sono 600 pagine che si postano istogrammi di FPS medi su una scheda non ancora uscita.
Farcry2 DX10, iRacing, Shift ma che sappia io è un problema cronico (ammesso pubblicamente da AMD con comunicati ufficiali, sono state rilasciate patch che hanno ridotto il problema senza mai eliminarlo del tutto......tutto fonte AMD)
Ma che rispondo a fare :doh:
mai esistito questo problema.
lo stuttering, a meno che nn si parli di problemi legati ad un eventuale sli o xfire, è dovuto nel 99,9% dei casi al restante hardware del tuo pc!!!
se vabbe, mai successo
ci sono decine di thread sull'argomento solo sul forum ufficiale di AMD
http://209.85.229.132/search?q=cache:z-IXaj6zV2sJ:support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-33033ATIRadeonHD2xxxHD3xxxIntermittentstutteringissuesseenwhenrunningvarious3Dapp.aspx+stuttering+aMD&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
è il primo link di google con : AMD stuttering
ps. se non si conosce una risposta ad una domanda basta non rispondere.
PS2 mai il post l'hai letto ? ho chiesto espressamente che parlavo del problema a singola GPU
ma stai scherzando vero?
io propaganda pro nvidia.....:sbonk:
ma se sto aspettando domani per ordinare la 5870.......:D
ho ripostato per discuterne.....
sei molto molto superficiale e non mi conosci affatto.....
allora mi scuso ed edito il messaggio.
Sammy Jankis
22-09-2009, 09:40
Tu hai chiesto se è stato risolto un problema "cronico" su una scheda di cui non abbiamo nemmeno una preview, se ho capito male mi scuso :)
Dei giochi che hai citato posso risponderti solo su GRID con il quale non ho avuto problemi ne con la 3870 ne con la 4870 (a risoluzioni e su monitor diversi)
alla faccia dell'OT :mc:
le caratteristiche di R800 non sono affatto OT
lo stuttering non è OT
l'abolizione di AFR in R800 è la cosa meno OT di tutto il thread
Sono 600 pagine che si postano istogrammi di FPS medi su una scheda non ancora uscita.
Farcry2 DX10, iRacing, Shift ma che sappia io è un problema cronico (ammesso pubblicamente da AMD con comunicati ufficiali, sono state rilasciate patch che hanno ridotto il problema senza mai eliminarlo del tutto......tutto fonte AMD)
Ma che rispondo a fare :doh:
ma scusa, dove hai letto che hanno abolito l'AFR da R800??? Per ora non c'è nessuna notizia ufficiale, anzi è molto probabile che R800 (alias HD5870X2 sia = alla HD4870X2 come costruzione).
Comunque come ti hanno già detto ATI non ha mai avuto problemi di stuttering, se li avevi era colpa della tua rimanente configurazione. Ti pare che se ATI avesse avuto questi problemi non ne avrebbero parlato sul forum o nelle recensioni?? :rolleyes: :rolleyes:
Mi pare che la cosa più IT qua sia proprio postare istogrammi con FPS medi, visto che alla fine ciò che conta è quello.
P.s.: a Farcry2 c'ho giocato sia con la HD4850 che con la HD4870 e non ho mai avuto problemi di "stuttering"... :)
sniperspa
22-09-2009, 09:42
mai esistito questo problema.
lo stuttering, a meno che nn si parli di problemi legati ad un eventuale sli o xfire, è dovuto nel 99,9% dei casi al restante hardware del tuo pc!!!
Straquotazzo...mai avuto problemi e mai ne ho visti su single gpu :)
Domani.....
Domani alle nostre 6 di mattina scade l'NDA.
Ok allora avevo capito male.... :p Beh domattina al risveglio avrò un pò da leggere... :D
Andrea deluxe
22-09-2009, 09:42
se vabbe, mai successo
ci sono decine di thread sull'argomento solo sul forum ufficiale di AMD
http://209.85.229.132/search?q=cache:z-IXaj6zV2sJ:support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-33033ATIRadeonHD2xxxHD3xxxIntermittentstutteringissuesseenwhenrunningvarious3Dapp.aspx+stuttering+aMD&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
è il primo link di google con : AMD stuttering
ps. se non si conosce una risposta ad una domanda basta non rispondere.
PS2 mai il post l'hai letto ? ho chiesto espressamente che parlavo del problema a singola GPU
pero' quella patch arriva fino alla serie 3000
pero' quella patch arriva fino alla serie 3000
appunto... ed ha oltre un anno... :mc:
il problema era dovuto ad alcuni motori grafici che nn usavano correttamente la nuova compressione delle texture/maps introdotta nelle schede con supporto dx10/dx10.1
La pezza ce l'ha messa Ati, e ha fatto un favore ai programmatori incompetenti, e dai catalyst 8.4 il problema nn esiste più.
E questo non è il luogo adatto a scatenare flame su hardware obsoleto.... quindi.... sciò!
ilratman
22-09-2009, 09:47
se vabbe, mai successo
ci sono decine di thread sull'argomento solo sul forum ufficiale di AMD
http://209.85.229.132/search?q=cache:z-IXaj6zV2sJ:support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-33033ATIRadeonHD2xxxHD3xxxIntermittentstutteringissuesseenwhenrunningvarious3Dapp.aspx+stuttering+aMD&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
è il primo link di google con : AMD stuttering
ps. se non si conosce una risposta ad una domanda basta non rispondere.
PS2 mai il post l'hai letto ? ho chiesto espressamente che parlavo del problema a singola GPU
questo è il problema per cui molte volte ho rimandato indietro delle firegl e poi ho preso delle quadro, non c'era solo nei giochi, e per lo stesso problema le ati gaming erano inusabili per lavorare!
ogni volta che ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto esattamente come rispondono adesso che le 4xxx non hanno problemi!
mai nessuno che voglia chiarire la cosa! :)
che male fa discuterne non capisco!:)
se il problema è superato sarei felice di saperlo!
Sammy Jankis
22-09-2009, 09:50
questo è il problema per cui molte volte ho rimandato indietro delle firegl e poi ho preso delle quadro, non c'era solo nei giochi, e per lo stesso problema le ati gaming erano inusabili per lavorare!
ogni volta che ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto esattamente come rispondono adesso che le 4xxx non hanno problemi!
mai nessuno che voglia chiarire la cosa! :)
che male fa discuterne non capisco!:)
se il problema è superato sarei felice di saperlo!
Anche se OT mi potresti dettagliare il problema, magari mi è capitato è ho dato colpa ad altro.........non sono ironico.
pero' quella patch arriva fino alla serie 3000
perché la patch è uscita nel 2008 e le HD4xxx non erano ancora uscite, il problema è architetturale, un tecnico AMD disse che è un problema nella gestione della memoria video che in casi sporadici (mica tanto sporadici) vede aumentare in modo incontrollabile le latenze della stessa causando "stuttering" (che sia vero è tutto da dimostrare)
Comunque deduco che non si sappia ancora nulla a riguardo, poco male vorrà dire che me la rischierò e speriamo in bene. ;)
Andrea deluxe
22-09-2009, 09:53
perché la patch è uscita nel 2008 e le HD4xxx non erano ancora uscite, il problema è architetturale, un tecnico AMD disse che è un problema nella gestione della memoria video che in casi sporadici (mica tanto sporadici) vede aumentare in modo incontrollabile le latenze della stessa causando "stuttering" (che sia vero è tutto da dimostrare)
Comunque deduco che non si sappia ancora nulla a riguardo, poco male vorrà dire che me la rischierò e speriamo in bene. ;)
io penso che se e' un problema riscontrato, lo avranno curato.....
e cmq la nuova serie avra' un sacco di accorgimenti nella gestione della memoria....
se cerchi bene nelle slide leakate c'e' una con le info sulla gestione ram!
http://i28.tinypic.com/fduic7.png
Andrea deluxe
22-09-2009, 09:54
http://www.videokonsolu.com/?p=1267
questo è il problema per cui molte volte ho rimandato indietro delle firegl e poi ho preso delle quadro, non c'era solo nei giochi, e per lo stesso problema le ati gaming erano inusabili per lavorare!
ogni volta che ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto esattamente come rispondono adesso che le 4xxx non hanno problemi!
mai nessuno che voglia chiarire la cosa! :)
che male fa discuterne non capisco!:)
se il problema è superato sarei felice di saperlo!
sicuramente c'era lo stuttering usato dalla compression texture con te che usavi il cad.. si si... :rolleyes: infatti i cad sono famosi per usare pesantamente le tecnologie di compressione texture e le maps di vario genere si si...
:mc:
E cmq nessuno ha avuto problemi di questo tipo con rv770 (e quindi nn ci saranno con rv870).
PS: le firegl basate su rv770 sono x volte più potenti delle quadro di pari fascia, e il nuovo driver opengl riscritto da zero da ati outperforma quello nvidia in modo veramente devastante.
Infatti sono il doppio di RBE :D : http://img11.imageshack.us/img11/563/5cdtsm.th.png (http://img11.imageshack.us/i/5cdtsm.png/)
Ah, non mi ero accorto della differenza col disegno di RV770, ero rimasto al primo schemino leakato... Sorry... :fagiano: :D
Wing_Zero
22-09-2009, 10:02
OT
sapete che fine ha fatto la funzione "cerca" sul forum???
/OT
Andrea deluxe
22-09-2009, 10:02
3DMark... who cares? ;)
anything make "Brodo":D
Andrea deluxe
22-09-2009, 10:03
OT
sapete che fine ha fatto la funzione "cerca" sul forum???
/OT
sparita, infatti adesso al posto di pigiare su egosearch pigio sempre su elenco utenti.....:(
giovandrea
22-09-2009, 10:04
OT
sapete che fine ha fatto la funzione "cerca" sul forum???
/OT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28972302#post28972302
Kharonte85
22-09-2009, 10:04
OT
sapete che fine ha fatto la funzione "cerca" sul forum???
/OT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28972302#post28972302
Edit: bruciato sul tempo...:doh:
ilratman
22-09-2009, 10:06
Anche se OT mi potresti dettagliare il problema, magari mi è capitato è ho dato colpa ad altro.........non sono ironico.
mah io parlo di 3d, ruoti un assieme e lo stesso rimane indietro come se il refresh dello schermo non avenisse, rimangono appese cose nel 2d, il 2d in opengl ha uno shuttering tremendo quando sposti il 2d etc.
con nvidia la stessa cosa non accade, parlo di schede gaming ovviamente che sono in ogni caso castrate in opengl!
con le firepro era molto meno accentuatala cosa ma c'era, in azienda per spendere meno mi avevano rodinato una partita di firegl, adesso nonr icordo se basate su 2xxx o 3xxx ma ilrisultato è che non soddisfavano e ho preso delle quadro fx560, basate su 7600gt, per risolvere (così una mi è venuta gratis :D e la ho ancora in ufficio).
non voglio fare asolutamente polemica è che se devo prendere una ati non la prendo solo per giocare dove anche se succede una cosa così, molte volte non ci si rende conto e passa in secondo piano la cosa.
poi a fine anno voglio cambiare pc e tra una firepro m7740 e l'equivalente fx3700m passano 400€ e non mi dispiacerebbe risparmiare solo che devo andare a colpo sicuro perchè poi non posso cambiare una scheda da protatile!
sparita, infatti adesso al posto di pigiare su egosearch pigio sempre su elenco utenti.....:(
capita anhe a me :doh:
Futura12
22-09-2009, 10:06
OT
sapete che fine ha fatto la funzione "cerca" sul forum???
/OT
è in manutenzione visto che dire che faceva pena è un complimento.
...
E cmq nessuno ha avuto problemi di questo tipo con rv770 (e quindi nn ci saranno con rv870)....
Non è assolutamente vero, tutte GPU da HD2xxx in poi hanno lo stesso identico problema sono solo uscite patch che hanno ridotto il problema (su tutte le GPU)
Semplicemente le HD4xxx hanno avuto meno problemi in quanto uscite dopo le prime patch.
Ora sono tutte nella stessa situazione (e lo dice AMD non lo dico io, basta informarsi........anche se molte pagine sono censurate basta cliccare su copia cache di google)
Non capisco questa ostinatezza a negare l'evidenza :confused: (e basta usare google se la cosa non fa parte del proprio bagaglio di conoscenze)
ilratman
22-09-2009, 10:10
sicuramente c'era lo stuttering usato dalla compression texture con te che usavi il cad.. si si... :rolleyes: infatti i cad sono famosi per usare pesantamente le tecnologie di compressione texture e le maps di vario genere si si...
:mc:
E cmq nessuno ha avuto problemi di questo tipo con rv770 (e quindi nn ci saranno con rv870).
PS: le firegl basate su rv770 sono x volte più potenti delle quadro di pari fascia, e il nuovo driver opengl riscritto da zero da ati outperforma quello nvidia in modo veramente devastante.
ok le texture centrano poco ma i problemi li avevo! ;)
questa del nuovo driver non la sapevo, però a questo punto dove posso leggere qualche recensione seria dell firepro?
Futura12
22-09-2009, 10:11
Non è assolutamente vero, tutte GPU da HD2xxx in poi hanno lo stesso identico problema sono solo uscite patch che hanno ridotto il problema (su tutte le GPU)
Semplicemente le HD4xxx hanno avuto meno problemi in quanto uscite dopo le prime patch.
Ora sono tutte nella stessa situazione (e lo dice AMD non lo dico io, basta informarsi........anche se molte pagine sono censurate basta cliccare su copia cache di google)
Non capisco questa ostinatezza a negare l'evidenza :confused: (e basta usare google se la cosa non fa parte del proprio bagaglio di conoscenze)
Eh no,non basta informarsi...le cose vanno provate di persona (guarda la firma non sono pro ATI) ho avuto la 4850 per un anno buono,sti problemi non si sono mai verificati...cavolo se avesse stutterato me ne sarei accorto:boh:
screen di AVP
http://img87.imageshack.us/img87/1810/021009.jpg
Qui cosa hanno abilitato?
e un altra slide:
http://img87.imageshack.us/img87/1241/021001.gif
I due trend a cosa corrispondono?
John_Mat82
22-09-2009, 10:30
mah io parlo di 3d, ruoti un assieme e lo stesso rimane indietro come se il refresh dello schermo non avenisse, rimangono appese cose nel 2d, il 2d in opengl ha uno shuttering tremendo quando sposti il 2d etc.
con nvidia la stessa cosa non accade, parlo di schede gaming ovviamente che sono in ogni caso castrate in opengl!
con le firepro era molto meno accentuatala cosa ma c'era, in azienda per spendere meno mi avevano rodinato una partita di firegl, adesso nonr icordo se basate su 2xxx o 3xxx ma ilrisultato è che non soddisfavano e ho preso delle quadro fx560, basate su 7600gt, per risolvere (così una mi è venuta gratis :D e la ho ancora in ufficio).
non voglio fare asolutamente polemica è che se devo prendere una ati non la prendo solo per giocare dove anche se succede una cosa così, molte volte non ci si rende conto e passa in secondo piano la cosa.
poi a fine anno voglio cambiare pc e tra una firepro m7740 e l'equivalente fx3700m passano 400€ e non mi dispiacerebbe risparmiare solo che devo andare a colpo sicuro perchè poi non posso cambiare una scheda da protatile!
Mah io ho avuto problemi simili ma con una 8800gt, i cui problemi di stuttering in OpenGL (sia nei giochi, ma soprattutto in programmi di grafica 3D come Blender che uso per lavorare) erano talmente gravi che c'era un thread apposito sui forum nvidia che avrebbe fatto invidia (lol per il gioco di parole più abusato della storia) alla lunghezza di questo thread. Infatti nessun driver che io sappia ha mai risolto la cosa, tanto che poi la cosa è stata censurata da nvidia stessa.
Tant'è che ho preso la mia attuale hd4850 e mai più nessun problema di stuttering o di non-accelerazione delle OpenGL..
I due trend a cosa corrispondono?
dovrebbe essere il prezzo medio di vendita delle soluzioni grafiche da parte dei due brand...
Cioè lo dice AMD e poi si autocensura per non farlo sapere? Perché mi sembra che qualcosa non torni? :mbe: :confused:
il link che ho postato è censurato(in teoria richiede nome utente e pw), ma io ho usato "copia cache"
E' normale che non voglia che si sappia che c'è un problema con le sue GPU (nvidia fece lo stesso tempo fa con la serie 5)
Il fatto è, che questi "errori temporali" li nota se va bene un 5% della popolazione .(io ho la vista sensibile a queste cose le noto)
Il 99% degli utenti PC non usa neache vSync+triple buffering figuriamoci se notano lo stuttering delle HDxxx (molto meno evidente del tearing, che in fondo è anch'esso un errore di timing)
Il fatto che una cosa sia visibile da pochi non vuol dire che non esiste. (e le X1xxx non lo avevano, questo è certo)
Se tra qualche giorno vedrete una mia 5870 sul mercatino vorrà dire che il problema è ancora presente, se non ci sarà sarà vero il contrario. (speriamo la seconda :tie: )
Saluti
Foglia Morta
22-09-2009, 10:35
I due trend a cosa corrispondono?
High Definition Ambient Occlusion . Il trend descritto da Mercury Research mostra l' andamento dell'average selling price. Di che cosa precisamente non è molto chiaro , forse è il prezzo che AMD e nVidia fanno per le gpu ai loro partner commerciali ( lo deduco dal fatto che i dollari non sono molti )
Snake156
22-09-2009, 10:37
domani è il grande giorno?
Sammy Jankis
22-09-2009, 10:37
Il 99% degli utenti PC non usa neache vSync+triple buffering
figuriamoci se notano lo stuttering
delle HDxxx (molto meno evidente del tearing,
che in fondo è anch'esso un errore di timing)
Sei un poeta :D
ilratman
22-09-2009, 10:39
Mah io ho avuto problemi simili ma con una 8800gt, i cui problemi di stuttering in OpenGL (sia nei giochi, ma soprattutto in programmi di grafica 3D come Blender che uso per lavorare) erano talmente gravi che c'era un thread apposito sui forum nvidia che avrebbe fatto invidia (lol per il gioco di parole più abusato della storia) alla lunghezza di questo thread. Infatti nessun driver che io sappia ha mai risolto la cosa, tanto che poi la cosa è stata censurata da nvidia stessa.
Tant'è che ho preso la mia attuale hd4850 e mai più nessun problema di stuttering o di non-accelerazione delle OpenGL..
quello che dici è vero, io stesso ho provato la cosa con la 8800gt ma ho risolto cambiando release del programma, me lo faceva solo con una versione del 2001, ma ovviamente non uso schede gaming per lavorare per cui poi alla fine non avevo problemi.
mi sa che dovrò provare di persona!
male che vada compro il pc con la m7740 e prendo su ebay una fx2700m se per caso non mi soddisfa! :D
domani è il grande giorno?
è scritto in prima pagina.. oramai lo sa anche mia nonna :asd:
vuole anche lei una 5870 :asd:
Che attesa assurda ma tirate fuori queste benedette recensioni che ci siamo rotti di attendere :sofico:
John_Mat82
22-09-2009, 10:52
quello che dici è vero, io stesso ho provato la cosa con la 8800gt ma ho risolto cambiando release del programma, me lo faceva solo con una versione del 2001, ma ovviamente non uso schede gaming per lavorare per cui poi alla fine non avevo problemi.
mi sa che dovrò provare di persona!
male che vada compro il pc con la m7740 e prendo su ebay una fx2700m se per caso non mi soddisfa! :D
Guarda, io comunque uso il pc anche per giocare quindi spendere milioni per delle quadro o delle fx non ci penso, per quello che mi servono a me una buona scheda da gaming è sufficiente.. solo che appunto, nvidia non ha mai risolto la cosa (almeno in relazione al mio hardware) per quello dopo essere stato utente nvidia praticamente per ogni generazione di gpu (salvo geforce serie 6, ne ho avute tutte a partire dalla mx), sono passato ad ATI e mi sono ritrovato benissimo.. Penso che l'unica è che tu debba provare e sperare di non avere brutte sorprese, ma ti ripeto, facendone ampio uso di OpenGL io finora 0 problemi.
ghiltanas
22-09-2009, 10:58
Domani alle nostre 6 di mattina scade l'NDA.
stasera tutti a :ronf: presto allora :D
ilratman
22-09-2009, 10:59
Guarda, io comunque uso il pc anche per giocare quindi spendere milioni per delle quadro o delle fx non ci penso, per quello che mi servono a me una buona scheda da gaming è sufficiente.. solo che appunto, nvidia non ha mai risolto la cosa (almeno in relazione al mio hardware) per quello dopo essere stato utente nvidia praticamente per ogni generazione di gpu (salvo geforce serie 6, ne ho avute tutte a partire dalla mx), sono passato ad ATI e mi sono ritrovato benissimo.. Penso che l'unica è che tu debba provare e sperare di non avere brutte sorprese, ma ti ripeto, facendone ampio uso di OpenGL io finora 0 problemi.
questo è rassicurante!
mi sa che ci provo, magari prima provo una 5850 nell'htpc o una 5770 per vedere come va in opengl!
John_Mat82
22-09-2009, 11:05
Softmod e diventano FirePro :)
Cos'è cos'è??? Non la sapevo questa.. ma tu techpowerup trovo solo fino ai catalyst 8.3.. :mc:
ghiltanas
22-09-2009, 11:08
conoscendovi sarà un mese che avete postato questa, però nnsi sa mai :asd: :
http://www.videokonsolu.com/?p=1275
John_Mat82
22-09-2009, 11:12
L'ultima volta l'ho provato con la 3870, in sostanza basta scaricare il driver della scheda corrispondente a quella gaming e poi moddarlo perché non faccia il controllo della scheda installata, un po' come si fa con i driver mobile.
Hm questa non la sapevo, devo indagare per capire come si faccia :D
ilratman
22-09-2009, 11:12
Softmod e diventano FirePro :)
Cos'è cos'è??? Non la sapevo questa.. ma tu techpowerup trovo solo fino ai catalyst 8.3.. :mc:
le softmode sono sempre da evitare perchè servono relamente solo per far alzare i numeri dei bench mentre nel lavoro in realtà non portano benefici anzi a volte incasinano la scheda video, molti le usano solo per avere un pannello di controllo migliore perchè le versioni professionali sono molto complete e permetono cose che i pannelli delle gaming non permettono.
il problema è che il driver modato forza l'uso di istruzioni opengl hw nella gpu ma le stesse sono state inibite via hw per cui la gpu in certe situazioni si trova una richiesta che non riesce a soddisfare e aspetta!
per mia esperienza sconsiglio la softmode!
sniperspa
22-09-2009, 11:13
il link che ho postato è censurato(in teoria richiede nome utente e pw), ma io ho usato "copia cache"
E' normale che non voglia che si sappia che c'è un problema con le sue GPU (nvidia fece lo stesso tempo fa con la serie 5)
Il fatto è, che questi "errori temporali" li nota se va bene un 5% della popolazione .(io ho la vista sensibile a queste cose le noto)
Il 99% degli utenti PC non usa neache vSync+triple buffering figuriamoci se notano lo stuttering delle HDxxx (molto meno evidente del tearing, che in fondo è anch'esso un errore di timing)
Il fatto che una cosa sia visibile da pochi non vuol dire che non esiste. (e le X1xxx non lo avevano, questo è certo)
Se tra qualche giorno vedrete una mia 5870 sul mercatino vorrà dire che il problema è ancora presente, se non ci sarà sarà vero il contrario. (speriamo la seconda :tie: )
Saluti
Bè non so nemmeno se valga la pena di stare a risolverlo questo problema, se tanto lo nota 1 su chissaquanti...e per la cronaca ci vedo bene anche io :O
Andrea deluxe
22-09-2009, 11:14
http://www.youtube.com/watch?v=v5k1OSm-ruY&feature=player_embedded
postato su guru 3d...... hanno la review gia' bella pronta
ghiltanas
22-09-2009, 11:17
http://www.youtube.com/watch?v=v5k1OSm-ruY&feature=player_embedded
postato su guru 3d...... hanno la review gia' bella pronta
troppo divertenti i commenti, il primo ha già detto che nn andrà a dormire dopo il lavoro :asd:
ilratman
22-09-2009, 11:17
troppo divertenti i commenti, il primo ha già detto che nn andrà a dormire dopo il lavoro :asd:
eh già conviene dormire al lavoro domani! :)
John_Mat82
22-09-2009, 11:18
http://www.youtube.com/watch?v=v5k1OSm-ruY&feature=player_embedded
postato su guru 3d...... hanno la review gia' bella pronta
Vedo già la gente che si strappa le unghie a morsi :D
sickofitall
22-09-2009, 11:20
Vedo già la gente che si strappa le unghie a morsi :D
Quasi quasi mi metto a spammare richieste a tutti gli shop italiani :oink:
cataflic
22-09-2009, 11:21
http://www.youtube.com/watch?v=v5k1OSm-ruY&feature=player_embedded
postato su guru 3d...... hanno la review gia' bella pronta
Ma su un sito Australiano lo si verdà solo tra 2/3 ore???:confused: :confused: :D :D :D :D :D
John_Mat82
22-09-2009, 11:21
Quasi quasi mi metto a spammare richieste a tutti gli shop italiani :oink:
Ecco il primo :D
Domanda semplice l'accellero x2 sarà compatibile?
Andrea deluxe
22-09-2009, 11:25
Domanda semplice l'accellero x2 sarà compatibile?
purtroppo no per motivi particolari.
non riusciresti per il momento a raffreddare i regolatori di tensione (digitali)
stasera tutti a :ronf: presto allora :D
oppure a letto tardi... :sofico:
ilratman
22-09-2009, 11:27
purtroppo no per motivi particolari.
non riusciresti per il momento a raffreddare i regolatori di tensione (digitali)
questo lo dici tu! :D
Foglia Morta
22-09-2009, 11:28
conoscendovi sarà un mese che avete postato questa, però nnsi sa mai :asd: :
http://www.videokonsolu.com/?p=1275
Hanno preso le immagini dal link che ho postato questa mattina... non è un mese :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28978754&postcount=12164
Andrea deluxe
22-09-2009, 11:30
questo lo dici tu! :D
sai cosa mi combinano i vrm della 280?
se raffreddati per bene (intorno agli 80°) la gpu arriva a 90°
ma se raffreddati male (110°-120°) fanno aumentare la temp della gpu in maniera esagerata (fino a 120°)
i test sono stati fatti con un hr03-gtx (quindi vrm non a contatto con la dissipazione gpu)
praticamente se si mettono robe artigianali e non performanti sui vrm si ottengono temp gpu piu' alte e oc inferiori!
Foglia Morta
22-09-2009, 11:41
Ha preso il prezzo di Salland per la 5870 e l'ha associato alla 5850. Sveglio eh :D
http://www.fudzilla.com/content/view/15618/1/
After shipping and calculating profits in we expect that US customers will end up paying $299 while the European price looks more like €320 that translates to $473.58 at the current exchange rate. European VAT varies from 15 to 23 percent depending on the country and this is partially responsible while European gets robed on any electronic Item coming from USA or Asia.
michelgaetano
22-09-2009, 11:45
Ha preso il prezzo di Salland per la 5870 e l'ha associato alla 5850. Sveglio eh :D
http://www.fudzilla.com/content/view/15618/1/
After shipping and calculating profits in we expect that US customers will end up paying $299 while the European price looks more like €320 that translates to $473.58 at the current exchange rate. European VAT varies from 15 to 23 percent depending on the country and this is partially responsible while European gets robed on any electronic Item coming from USA or Asia.
E non sa neanche scrivere, robe = veste, tunica etc :asd:
Enochian
22-09-2009, 11:49
Iscritto. Ho due 4870 ma per natale vorrei prendere qualcosa di meglio, anche perchè mi mandano a fuoco la mobo!
ilratman
22-09-2009, 11:55
sai cosa mi combinano i vrm della 280?
se raffreddati per bene (intorno agli 80°) la gpu arriva a 90°
ma se raffreddati male (110°-120°) fanno aumentare la temp della gpu in maniera esagerata (fino a 120°)
i test sono stati fatti con un hr03-gtx (quindi vrm non a contatto con la dissipazione gpu)
praticamente se si mettono robe artigianali e non performanti sui vrm si ottengono temp gpu piu' alte e oc inferiori!
robe artigianali ma performanti!
non c'è nulla di meglio di quello che faccio io! :)
che modesto che sono! :D
a parte gli scherzi ti farò vedere! :)
Iscritto. Ho due 4870 ma per natale vorrei prendere qualcosa di meglio, anche perchè mi mandano a fuoco la mobo!
a proposito di questo, speriamo che le nuove vga essendo a 40nm scaldine meno e che i dissi siano più performanti:rolleyes:
il problema delle vga di oggi è proprio questo....ormai con il dissi stanfard se si vuole avere un po di silenzio con tem decendi bisogna obbligatoriamente cambiare dissi invalidando la garanzia:muro:
Enochian
22-09-2009, 12:11
a proposito di questo, speriamo che le nuove vga essendo a 40nm scaldine meno e che i dissi siano più performanti:rolleyes:
il problema delle vga di oggi è proprio questo....ormai con il dissi stanfard se si vuole avere un po di silenzio con tem decendi bisogna obbligatoriamente cambiare dissi invalidando la garanzia:muro:
Anche per me vale la tua considerazione.
Le 4870 (in crossfire) mi danno enormi soddisfazioni ma:
- una sola sta sui 60 in idle e 85 in full con il dissi stock;
- due mandano la mobo a 50 gradi in idle, stile "mamma butta la pasta!!!"
Sto provando a risolvere con gli accelero twin turbo, ma mi sono accorto che poi la scheda passa da due a tre slot! e il mio case, enorme e ben ventilato, ha l'alimentatore sotto, vicino al southbridge: praticamente non entrerebbe la seconda 4870+accelero.
Devo provare a metterne una con l'accelero e l'altra senza, ma l'altra comunque va a gettare calore sull'alimentatore e il sb.
Morale: ati fai le nuove schede meno bollenti!
Enochian
22-09-2009, 12:15
Pompa sul PCIe molto più di prima, chissà se accadrà di nuovo :D
Si purtroppo credo di si.
Mi sa che passo a liquido.
Anche per me vale la tua considerazione.
Le 4870 (in crossfire) mi danno enormi soddisfazioni ma:
- una sola sta sui 60 in idle e 85 in full con il dissi stock;
- due mandano la mobo a 50 gradi in idle, stile "mamma butta la pasta!!!"
Sto provando a risolvere con gli accelero twin turbo, ma mi sono accorto che poi la scheda passa da due a tre slot! e il mio case, enorme e ben ventilato, ha l'alimentatore sotto, vicino al southbridge: praticamente non entrerebbe la seconda 4870+accelero.
Devo provare a metterne una con l'accelero e l'altra senza, ma l'altra comunque va a gettare calore sull'alimentatore e il sb.
Morale: ati fai le nuove schede meno bollenti!
si ma la stessa cosa vale anche con nvidia anche se queste sn un po più fresche.
ormai siamo giusnti a gpu parecchio potenti che non bastano più i semplici dissipatori da 2 slot, in caso prima avendo un 6600gt potevi montarci uno di quei fenomenali arctic cooling che buttavano l'aria fuori raffreddando notevolmente la vga con una silenziosità impressionante, ora se non hai un dissi a tre slot ci fai poca cosa....mha!!!!!!
Si purtroppo credo di si.
Mi sa che passo a liquido.
alla fine hai ragione tu, raffreddamento al liquido per tuttooooo!!!!!!!!
si ma la stessa cosa vale anche con nvidia anche se queste sn un po più fresche.
ormai siamo giusnti a gpu parecchio potenti che non bastano più i semplici dissipatori da 2 slot, in caso prima avendo un 6600gt potevi montarci uno di quei fenomenali arctic cooling che buttavano l'aria fuori raffreddando notevolmente la vga con una silenziosità impressionante, ora se non hai un dissi a tre slot ci fai poca cosa....mha!!!!!!
alla fine hai ragione tu, raffreddamento al liquido per tuttooooo!!!!!!!!
Dopo 5 anni di liquido non riesco proprio a stare ad aria.
E non ha bisogno di tutta questa manutenzione.
Ogni 6 mesi cambi l'acqua e sei a posto ;)
Silenzio e temperature ineguagliabili.
kilobite
22-09-2009, 12:45
sapete dirmi se i consumi della 5850 sono uguali alla 4850?
Enochian
22-09-2009, 12:46
Dopo 5 anni di liquido non riesco proprio a stare ad aria.
E non ha bisogno di tutta questa manutenzione.
Ogni 6 mesi cambi l'acqua e sei a posto ;)
Silenzio e temperature ineguagliabili.
Tu che sistema consiglieresti per raffreddare due 4870 in crossfire? tenere conto che non ho mai realizzato un impianto di raffreddamento a liquido...
Foglia Morta
22-09-2009, 12:46
Mi stupisco di voi ragazzi.... :O
Ma nessuno si è accorto che sono dei FAKE??? :doh:
grandi osservazioni tutto giusto! sn dei fake :) che occhio! ;)
Pero' sul fatto che la 5850 non si apiu' corta ti sbagli. guarda in prima pagina:
Già nelle slide di amd si vede che la 5850 è uguale ma piu' corta :D :D
In effetti.... :sofico:
Col senno di poi sembra tutto lampante, aveva convinto quasi tutti :p
Ottima vista... devi essere un campione a "trova le differenze" :D
Occhi di lince... non era poi micca tanto fake l'immagine postata ;)
http://img41.imageshack.us/img41/3603/287200909223749.jpg
su xbitlabs c'è un riassunto/retrospettiva di tutta la serie 4xxx, con bench.
anche alla luce dell'arrivo delle 5xxx :)
http://xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-hd-4000.html
Il problema è che devi trovare un waterblock full cover, perché altrimenti i VRM esplodono senza tanti complimenti, al lancio di waterblock così e compatibili non ne esisteranno :D
esatto, infatti è anche uno dei motivi che mi perplimono attualmente, anche se EK tutto sommato ha tempi molto rapidi nella realizzazione di nuovi waterblock fullcover ;)
Questa volta mi sa che impiegherà di più, probabilmente a causa dell'NDA fino all'ultimo giorno utile :asd:
Tradotto : non so se aspetterò la 5870 e relativo waterblock.
Vedremo!
Soulman84
22-09-2009, 12:53
Il problema è che devi trovare un waterblock full cover, perché altrimenti i VRM esplodono senza tanti complimenti, al lancio di waterblock così e compatibili non ne esisteranno :D
non è del tutto vero...dissipatori passivi sui vrm e via, basta un minimo ricircolo d'aria nel case e non muore nessuno;)
Tu che sistema consiglieresti per raffreddare due 4870 in crossfire? tenere conto che non ho mai realizzato un impianto di raffreddamento a liquido...
Non vorrei andare off topic, però il discorso non è così semplice, dipende da cosa si vuole ottenere e cosa si ha nel resto del sistema, se si vuole fare overclock etc etc...
Comunque in linea di massima io andrei sui fullcover, in un colpo solo raffreddi memorie, circuiteria di alimentazione e GPU.
Il prezzo è altino, si parla di circa 70-100 euro a dissipatore.
Sull'usato si risparmia, e se ne trovano abbastanza (credo).
non è del tutto vero...dissipatori passivi sui vrm e via, basta un minimo ricircolo d'aria nel case e non muore nessuno;)
Io li trovo troppo sottodimensionati per il calore che riescono a dissipare...
Andrea deluxe
22-09-2009, 13:06
Vai sicuro che "un minimo ricircolo" non è sufficiente a tenerli in vita ;)
infatti ci sono vrm e vrm.... non son tutti uguali e non dissipano tutti le stesse potenze.
ghiltanas
22-09-2009, 13:11
Occhi di lince... non era poi micca tanto fake l'immagine postata ;)
http://img41.imageshack.us/img41/3603/287200909223749.jpg
nn mi torna l'immagine di dirt2 a sx..il gioco esce fra un pò, come fanno a darlo in bundle alla scheda? :confused:
bronzodiriace
22-09-2009, 13:21
sparita, infatti adesso al posto di pigiare su egosearch pigio sempre su elenco utenti.....:(
stessa cosa mia.
mannaggia mannaggia.
Andrea deluxe
22-09-2009, 13:23
stessa cosa mia.
mannaggia mannaggia.
del resto sono anch'io un MILFHUNTER:sbonk:
mircocatta
22-09-2009, 13:23
Tu che sistema consiglieresti per raffreddare due 4870 in crossfire? tenere conto che non ho mai realizzato un impianto di raffreddamento a liquido...
se non overclocchi, puoi benissimo tenere il dissi stock, che te frega se la gpu è bollente?
se si rompe la mandi indietro in garanzia
cambiare dissipatore non farà scaldare meno, aiuterà a portare via più watt dalla gpu, ma poi le ristituisce all'ambiente.
se il tuo problema è la temperatura della mobo, stai sicuro che cambiando dissi peggiori la situazione, perchè cederai (all'aria dentro al case) del calore, che farà aumentare le temperature della mobo
del resto sono anch'io un MILFHUNTER:sbonk:
sporcaccioni :asd:
mircocatta
22-09-2009, 13:25
Il problema è che devi trovare un waterblock full cover, perché altrimenti i VRM esplodono senza tanti complimenti, al lancio di waterblock così e compatibili non ne esisteranno :D
io per ora non ho avuto problemi ne con la 4870 ne con la gtx 275 (sgrat sgrat)
per ora mi è bastato mettere dei dissi solo ed esclusivamente dove prima era a contatto con il dissipatore stock
poi si può benissimo piazzare una ulteriore ventolozza :P che soffia sopra i dissini
ilratman
22-09-2009, 13:30
Vai sicuro che "un minimo ricircolo" non è sufficiente a tenerli in vita ;)
il problema fondamentale non è il minimo ricircolo ma come sono stati messi i dissi su di loro, se si usa il normale biadesivo termico, 1W/mk, per dissiparli ti ci vuole la ventola se invece usi roba più professionale, 11W/mk, strabastano i dissini da soli perchè il dissino sarà più caldo e il regolatore di meno!
oddio ma il video dove si vede la schedozza lo avete visto ? :cry: :cry:
fffff non ne posso piu di aspettare :cry: :cry: :cry:
il problema fondamentale non è il minimo ricircolo ma come sono stati messi i dissi su di loro, se si usa il normale biadesivo termico, 1W/mk, per dissiparli ti ci vuole la ventola se invece usi roba più professionale, 11W/mk, strabastano i dissini da soli perchè il dissino sarà più caldo e il regolatore di meno!
si ma senza un flusso d'aria che investe i dissipatori il lunzino di per sè non dissipa niente :)
Anzi, fa più danno.
Andrea deluxe
22-09-2009, 13:33
si ma senza un flusso d'aria che investe i dissipatori il lunzino di per sè non dissipa niente :)
Anzi, fa più danno.
infatti secondo me si raggiunge l'equilibrio termico (sfasato) in 1 minuto.....
Sammy Jankis
22-09-2009, 13:35
nn mi torna l'immagine di dirt2 a sx..il gioco esce fra un pò, come fanno a darlo in bundle alla scheda? :confused:
Coupon ;)
NOOOOOOOO :muro: mi ricorda il coupon per HL2 avuto con la 9600XT........e relativa uscita in ritardo mostruoso !!!
mircocatta
22-09-2009, 13:35
si ma senza un flusso d'aria che investe i dissipatori il lunzino di per sè non dissipa niente :)
Anzi, fa più danno.
ma al giorno d'oggi, chi non ha un minimo di flusso d'aria dentro al case?:mbe:
ma al giorno d'oggi, chi non ha un minimo di flusso d'aria dentro al case?:mbe:
mmmh non ho le statistiche appresso :D
Comunque c'è flusso e flusso (d'aria :asd:).
Per componenti che, raffreddati dal dissipatore originale, raggiungono anche 130° sotto stress non puoi di certo raffreddarlo con un flusso di 20-30 cfm.
Ci vuole un flusso diretto, non basta la ventola anteriore del case che da 30-40 cm soffia, perchè il calore accumulato nel dissipatore si fa un baffo di quel flusso misero.
Spero di aver reso l'idea.
ilratman
22-09-2009, 13:38
si ma senza un flusso d'aria che investe i dissipatori il lunzino di per sè non dissipa niente :)
Anzi, fa più danno.
ma a questo ci deve pensare il "minimo ricircolo" questo era ovvio, mica si pretende che si tolgano le ventole dal case!
basta un 120 a bassissimi rpm che punti sulla scheda!
infatti secondo me si raggiunge l'equilibrio termico (sfasato) in 1 minuto.....
questo è ovvio come avviene con tutti i sitemi passivi, nel mio case dopo un po' ho tutto a 50° anche in idle ma il discorso è diverso.
metti che con il biadesivo normale l'equilibrio fosse 100° per i regolatori e 60° per i dissi con una roba seria avresti 80° per i regolatori e 80° per il dissi e praticamente sui regolatori hai guadagnato 20°.
bronzodiriace
22-09-2009, 13:39
del resto sono anch'io un MILFHUNTER:sbonk:
ahhhhhhhhh
lo hanno sistemato
Godo :cool:
ilratman
22-09-2009, 13:39
mmmh non ho le statistiche appresso :D
:asd: questa me la segno! :D
infatti secondo me si raggiunge l'equilibrio termico (sfasato) in 1 minuto.....
già, minuto più, minuto meno...
Foglia Morta
22-09-2009, 13:44
http://www.plaatjesupload.nl/bekijk/2009/09/22/1253617575-270.jpg
Andrea deluxe
22-09-2009, 13:46
un bel gioco in bundle......50carte risparmiate.....
pero' continuo a preoccuparmi per la versione da 2gb....
mircocatta
22-09-2009, 13:46
mmmh non ho le statistiche appresso :D
Comunque c'è flusso e flusso (d'aria :asd:).
Per componenti che, raffreddati dal dissipatore originale, raggiungono anche 130° sotto stress non puoi di certo raffreddarlo con un flusso di 20-30 cfm.
Ci vuole un flusso diretto, non basta la ventola anteriore del case che da 30-40 cm soffia, perchè il calore accumulato nel dissipatore si fa un baffo di quel flusso misero.
Spero di aver reso l'idea.
ah perchè invece, il soffio (di aria calda riscaldata dalla scheda stessa) della ventola della vga, secondo te, riesce a fare oltre i 60 cfm al 100% ?? forse arriva a 70, ma diventa una turbina e ti regge 1 settimana a quei rpm :asd:
mircocatta
22-09-2009, 13:47
un bel gioco in bundle......50carte risparmiate.....
pero' continuo a preoccuparmi per la versione da 2gb....
queste sono belle notizie :D
volevo focalizzare la vostra attenzione su 2 aspetti , forse raramente discussi e quando fatto , forse non lo si è fatto in fondo ( + che altro , altri dubbi architettonici sulle gpu):
1 Hardware : le nuove ati 5870 avranno suppergiù , una bandapassante di circa 160 GB/s , giusto?
oh, cio detto , se x esempio nvidia GT300 dovesse avere come si vocifera ,
280 GB/s di banda passante invece,
quanto nelle Ati influisce il collo di bottiglia di avere una banda passante da e verso la memoria inferiore alle Gpu nvidia???
Inoltre si vociferava che Nvidia sul Gt300 avrebbe rivisto pesantemente il memory controller ( alcune note di un esponente nvidioso dicevano: stiamo risolvendo il collo di bottiglia della banda passante!)
Cosa significherebbe , se fosse vera , una frase del genere??
Che le Gpu odierne x quanto potenti , SOFFRONO del collo di bottiglia della banda passante???
E se Nvidia lo stesse risolvendo , se presente, solo con GT300,
Ati con la 5870 , cosa ha fatto come progressi sul memory controller o + in generale sul problema , se presente , del collo di bottiglia della bandwith ??????
2) Software: quanto la piattaforma Ati Stream , nei prossimi mesi, potrà portare benefici anche nell'ambito GPGPU e Compute GPU ???
E quindi raggiungerà NVIDIA CUDA in questo ambito??
Lo chiedo xchè mi sembra ormai troppo riduttivo considerare le Gpu moderne utili solo x il game , però Ati Stream sembra molto in ombra e x nulla considerato dagli sviluppatori , rispetto a CUDA di Nvidia.
quindi vedremo nei mesi a venire anche una Imposizione delle piattaforma Ati stream x il Gpu compute , secondo voi , al pari di Nvidia ???????????
Ed Ati Stream è una buona piattaforma al pari di CUDA , x il GPU compute futuro , o non è cosi flessibile come CUDA x il gpu compute??
E' importante fare un'analisi , xchè credo che ormai considerare le nuove Gpu utili solo x giocare , mi sembra infantile quanto sprecato.
quindi chiedo a tutti di analizzare le mie domande ed aprire una riflessione generale.
Grazie.
:D
ilratman
22-09-2009, 13:52
mmmh non ho le statistiche appresso :D
Comunque c'è flusso e flusso (d'aria :asd:).
Per componenti che, raffreddati dal dissipatore originale, raggiungono anche 130° sotto stress non puoi di certo raffreddarlo con un flusso di 20-30 cfm.
Ci vuole un flusso diretto, non basta la ventola anteriore del case che da 30-40 cm soffia, perchè il calore accumulato nel dissipatore si fa un baffo di quel flusso misero.
Spero di aver reso l'idea.
i dissini vengono dati per watt/m2 in condizioni ottimali ossia aria ambiente a 20° e convezione ottima che non sono le condizioni di una vga in un case!
da questo però a dire che non si riesce a dissipare passivamente un regolatore di tensione ce ne passa!
certo che i regolatori a contatto con un dissi a 70° come quello std di certo non stanno meglio che se gli metti un dissi passivo decente!
ah perchè invece, il soffio (di aria calda riscaldata dalla scheda stessa) della ventola della vga, secondo te, riesce a fare oltre i 60 cfm al 100% ?? forse arriva a 70, ma diventa una turbina e ti regge 1 settimana a quei rpm :asd:
difatti c'è gente che in full ha i VRM a 130° :asd:
Comunque per quello che mi risulta i VRM sono a contatto con la piastra del dissipatore, tramite pad termici.
Correggetemi se sbaglio.
i dissini vengono dati per watt/m2 in condizioni ottimali ossia aria ambiente a 20° e convezione ottima che non sono le condizioni di una vga in un case!
da questo però a dire che non si riesce a dissipare passivamente un regolatore di tensione ce ne passa!
certo che i regolatori a contatto con un dissi a 70° come quello std di certo non stanno meglio che se gli metti un dissi passivo decente!
e chi ha detto che non si riesce a dissipare passivamente..
Passivamente ci riesci a dissipare il calore dal componente al radiatore, solo che senza un flusso decente di aria quel dissipatore (o radiatore, a seconda di come lo si vuole chiamare) appena arriverà al suo equilibrio termico avrà la stessa temperatura del VRM.
Un dissipatore ad aria svolge la sua funzione quando scambia il calore dalla sua superficie alettata con l'aria che lo investe.
Quindi è come se non ci fosse, se lo utilizziamo senza un flusso d'aria.
Qualsiasi superficie radiante a seconda delle sue dimensioni raggiungerà il suo equilibrio termico presto o tardi.
Più grande è più tempo ci vorrà, ovviamente.
bronzodiriace
22-09-2009, 13:57
volevo focalizzare la vostra attenzione su 2 aspetti , forse raramente discussi e quando fatto , forse non lo si è fatto in fondo ( + che altro , altri dubbi architettonici sulle gpu):
1 Hardware : le nuove ati 5870 avranno suppergiù , una bandapassante di circa 160 GB/s , giusto?
oh, cio detto , se x esempio nvidia GT300 dovesse avere come si vocifera ,
280 GB/s di banda passante invece,
quanto nelle Ati influisce il collo di bottiglia di avere una banda passante da e verso la memoria inferiore alle Gpu nvidia???
Inoltre si vociferava che Nvidia sul Gt300 avrebbe rivisto pesantemente il memory controller ( alcune note di un esponente nvidioso dicevano: stiamo risolvendo il collo di bottiglia della banda passante!)
Cosa significherebbe , se fosse vera , una frase del genere??
Che le Gpu odierne x quanto potenti , SOFFRONO del collo di bottiglia della banda passante???
E se Nvidia lo stesse risolvendo , se presente, solo con GT300,
Ati con la 5870 , cosa ha fatto come progressi sul memory controller o + in generale sul problema , se presente , del collo di bottiglia della bandwith ??????
2) Software: quanto la piattaforma Ati Stream , nei prossimi mesi, potrà portare benefici anche nell'ambito GPGPU e Compute GPU ???
E quindi raggiungerà NVIDIA CUDA in questo ambito??
Lo chiedo xchè mi sembra ormai troppo riduttivo considerare le Gpu moderne utili solo x il game , però Ati Stream sembra molto in ombra e x nulla considerato dagli sviluppatori , rispetto a CUDA di Nvidia.
quindi vedremo nei mesi a venire anche una Imposizione delle piattaforma Ati stream x il Gpu compute , secondo voi , al pari di Nvidia ???????????
Ed Ati Stream è una buona piattaforma al pari di CUDA , x il GPU compute futuro , o non è cosi flessibile come CUDA x il gpu compute??
E' importante fare un'analisi , xchè credo che ormai considerare le nuove Gpu utili solo x giocare , mi sembra infantile quanto sprecato.
quindi chiedo a tutti di analizzare le mie domande ed aprire una riflessione generale.
Grazie.
:D
vado sul trono 15min, ci penso e poi torno con la risposta ;)
ilratman
22-09-2009, 13:57
difatti c'è gente che in full ha i VRM a 130° :asd:
Comunque per quello che mi risulta i VRM sono a contatto con la piastra del dissipatore, tramite pad termici.
Correggetemi se sbaglio.
hai agione è così infatti non lavorano in ogni caso bene in questo modo!
poi i pad che usano sono abbastanza scadenti, io appena posso li cambio con roba buona, perchè hanno 1-1.5W/mk quindi fanno quasi da isolante termico più che da conduttore.
gli stessi pad si usano anche nei protatili, infatti nei miei quando cambio i pad originali, e considera che i dell mettono su roba decente, le temperature di chipset e vari diminuisce anche di 20°.
ilratman
22-09-2009, 14:00
e chi ha detto che non si riesce a dissipare passivamente..
Passivamente ci riesci a dissipare il calore dal componente al radiatore, solo che senza un flusso decente di aria quel dissipatore (o radiatore, a seconda di come lo si vuole chiamare) appena arriverà al suo equilibrio termico avrà la stessa temperatura del VRM.
Un dissipatore ad aria svolge la sua funzione quando scambia il calore dalla sua superficie alettata con l'aria che lo investe.
Quindi è come se non ci fosse, se lo utilizziamo senza un flusso d'aria.
Qualsiasi superficie radiante a seconda delle sue dimensioni raggiungerà il suo equilibrio termico presto o tardi.
Più grande è più tempo ci vorrà, ovviamente.
stiamo andando un po' Ot e ci sarebb da discutere perchè stai dicendo cose corrette ma nel modo sbagliato!
ci sono casi in cui riesci a gestire il calore anche solo con la convezione naturale che si viene a creare, ed è così che si deve dimensionare un sistema e poi ci metti una ventolina a 400giri per aiutare!
come ho detto stiamo andando ot.
mircocatta
22-09-2009, 14:00
volevo focalizzare la vostra attenzione su 2 aspetti , forse raramente discussi e quando fatto , forse non lo si è fatto in fondo ( + che altro , altri dubbi architettonici sulle gpu):
1 Hardware : le nuove ati 5870 avranno suppergiù , una bandapassante di circa 160 GB/s , giusto?
oh, cio detto , se x esempio nvidia GT300 dovesse avere come si vocifera ,
280 GB/s di banda passante invece,
quanto nelle Ati influisce il collo di bottiglia di avere una banda passante da e verso la memoria inferiore alle Gpu nvidia???
Inoltre si vociferava che Nvidia sul Gt300 avrebbe rivisto pesantemente il memory controller ( alcune note di un esponente nvidioso dicevano: stiamo risolvendo il collo di bottiglia della banda passante!)
Cosa significherebbe , se fosse vera , una frase del genere??
Che le Gpu odierne x quanto potenti , SOFFRONO del collo di bottiglia della banda passante???
E se Nvidia lo stesse risolvendo , se presente, solo con GT300,
Ati con la 5870 , cosa ha fatto come progressi sul memory controller o + in generale sul problema , se presente , del collo di bottiglia della bandwith ??????
:D
anche, io, feci, questa, supposizione.
mi, hanno, risposto, che, 160, gb/s, basteranno, alla, 5870!
ma se gt300 avrà bisogno di 260 gb/s, che potenza avrà? o sarà semplicemente troppa e inutilizzata?
ilratman
22-09-2009, 14:03
anche, io, feci, questa, supposizione.
mi, hanno, risposto, che, 160, gb/s, basteranno, alla, 5870!
ma se gt300 avrà bisogno di 260 gb/s, che potenza avrà? o sarà semplicemente troppa e inutilizzata?
pens dipenda sempre dallo scenario di utilizzo, ossia dalle richieste software!
a mio modo di vedere la banda non è mai troppa, meglio averne di più di quello che serve piuttosto che meno!
hai agione è così infatti non lavorano in ogni caso bene in questo modo!
poi i pad che usano sono abbastanza scadenti, io appena posso li cambio con roba buona, perchè hanno 1-1.5W/mk quindi fanno quasi da isolante termico più che da conduttore.
gli stessi pad si usano anche nei protatili, infatti nei miei quando cambio i pad originali, e considera che i dell mettono su roba decente, le temperature di chipset e vari diminuisce anche di 20°.
infatti, diciamo che è una dissipazione rapportata al costo finale di produzione.
E' chiaro che si potrebbe fare di meglio sui dissipatori stock, ma per contenere i costi si sviluppano soluzioni che non costino troppo e non siano troppo diffiicli da produrre.
Insomma si ottimizza :D
Quelli di serie sono abbastanza scadenti si, sono comuni pad siliconici.
Cavolo per diminuire di 20° vuol dire che lavoravano piuttosto male :)
Comunque per concludere, io personalmente andrò su waterblock full cover, ovviamente il contatto sarebbe assicurato da pasta termica direttamente sulla superficie del waterblock, e non con i pad.
Ovviametne non tutti siamo "idrofili" quindi mi rendo conto che la soluzione che ho enunciato non è adatta a tutti :)
davyjones
22-09-2009, 14:08
io personalmente devo dire che ho risolto molti problemi con l'haf 932 di cm, un case che per la cifra che costa (120 ivato) è veramente una bomba, anche se lontano dalle esigenze edal budget dei non appassionati.
Certo non si può definire un case silent, ma i bassi regimi di rotazione delle ventolone creano un rumore non ecessivo e più che sopportabile anche nelle ore notturne (soprattutto aggiungendo un rheobus come il kaze Master che cnsente di spegnere totalmente le ventole), e soprattutto elimina il fastidioso ronzio degli hard disk grazie ai supporti gommati.
Tant'è che già al 60% dei giri la ventola della mia 4850 sapphire design già lo sovrasta completamente.
Ora chiusa questa parentesi sarei curioso di sapere come vanno questi nuovi dissipatori reference di Ati, perché così chiusi in quella maniera credo che verranno influenzati molto poco dai case high end ben areati.
Anzi credo che la classica configurazione media dei case (frontale in immissione + posteriore in estrazione) possa già far rendere al massimo quei dissipatori, giacché la ventola aspira e manda fuori dal case
stiamo andando un po' Ot e ci sarebb da discutere perchè stai dicendo cose corrette ma nel modo sbagliato!
ci sono casi in cui riesci a gestire il calore anche solo con la convezione naturale che si viene a creare, ed è così che si deve dimensionare un sistema e poi ci metti una ventolina a 400giri per aiutare!
come ho detto stiamo andando ot.
hai ragione siamo offtopic, anche se non di molto.. alla fine il raffreddamento di una 4870 si applica un po' a tutte le schede video.
ehehhe magari quando usciranno le nuove bimbe ci sbizzarriremo a discutere su come raffreddarla al meglio ;)
ilratman
22-09-2009, 14:10
hai ragione siamo offtopic, anche se non di molto.. alla fine il raffreddamento di una 4870 si applica un po' a tutte le schede video.
ehehhe magari quando usciranno le nuove bimbe ci sbizzarriremo a discutere su come raffreddarla al meglio ;)
questo è sicuro! :O
"After we reported that the anisotropic filter of the HD 5000 series seems to work perfectly angle-undependent - though the slight angle-dependency of the HD 2000- to HD 4000 series would not differ a lot from the better and round blossom of the HD 5000 series -, it leaks through from other sources that the main problem has not been pursued.
So we have information on hand that the filter is still flickering stronger than on current Geforce graphic cards, which relates to under-sampling. By this, although ATI saves two frequencies of the texture units and so gains higher performance, the screen quality has to suffer.
If at least the quality without A.I. will be available with other options, we can not be certain, yet.
Anyway, we can already be disappointed, that AMD did not learn from the past and refuses perfect image quality for the purchasers of a high-end graphic card, although performance is available en masse, as so often.
Almost cynically said, that Crossfire does not work anymore with A.I. deactivated - and so with still acceptable filter performance. So purchasers of multi GPU systems or X2 cards will still be locked out completely." KonKorT (http://www.semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=762)
Mi viene da ridere...:asd:
davyjones
22-09-2009, 14:17
Mi viene da ridere...:asd:
cioè dicono che l'anisotropico delle nuove 5000 avrà ancora problemi di dipendaenza dagli angoli riportando imperfezioni?
Ma non si era finora parlato e visti screen di un AF che rasenta la perfezione???
joydivision
22-09-2009, 14:18
Mi viene da ridere...:asd:
Since when you have chosen to believe KonKorT for his source?
Ragazzi, una domanda un po stupida e niubba: ma secondo voi, non avendo un ali recente, aggiornato con i connettori a 6 pin per le schede video, daranno in bundle 2 adattatori molex===>6pin?
leoneazzurro
22-09-2009, 14:25
cioè dicono che l'anisotropico delle nuove 5000 avrà ancora problemi di dipendaenza dagli angoli riportando imperfezioni?
Ma non si era finora parlato e visti screen di un AF che rasenta la perfezione???
Quello che dicono (prendendo spunto da un utente di Beyond3D che però riporta quanto detto da altri che userebbero un suo tool per testare la validità dell'AF) è che il filtraggio sul test è perfetto, ma in movimento si vedrebbe ancora dello shimmering dovuto a qualche ottimizzazione (subsampling). Non vengono riportate le condizioni del test, la versione dei drivers ed i settaggi utilizzati, per cui io dorei di attendere le recensioni per vedere se la cosa è confermata o meno.
<^MORFEO^>
22-09-2009, 14:25
Occhi di lince... non era poi micca tanto fake l'immagine postata ;)
http://img41.imageshack.us/img41/3603/287200909223749.jpg
http://www.plaatjesupload.nl/bekijk/2009/09/22/1253617575-270.jpg
Sommo osservatore, e chi ti dice che quelle stesse immagini non siano state create ad arte come le schede stesse...? Solo a guardarle si capisce che la scatola è stata fatta completamente a computer ed in digitale!
Per carità, potranno essere anche uguali, ma mi puzzano non poco le considerazioni che feci a mio tempo sulle differenze fra la scheda 5850 e la 5870 mostrate proprio in queste immagini...
E se ben si va a guardare, le schede sono esattamente le stesse che erano state usate per quelle immagini che all'inizio avevo commentato come fake ;)
A questo punto non la vedo così difficile creare una scatola con la stessa immagine e qualche scrittina...
Che tra l'altro anche le scatole sono assolutamente identiche (luci, ombre, stile, l'errore della righetta bianca sfalsata sull'angolo in basso visibile) fra loro con solo la scritta e l'immagine cambiata :asd:
Vabbeh, insomma, solo il tempo ci svelerà se queste schede usciranno proprio così o meno! :D
ilratman
22-09-2009, 14:29
Sommo osservatore, e chi ti dice che quelle stesse immagini non siano state create ad arte come le schede stesse...? Solo a guardarle si capisce che la scatola è stata fatta completamente a computer ed in digitale!
Per carità, potranno essere anche uguali, ma mi puzzano non poco le considerazioni che feci a mio tempo sulle differenze fra la scheda 5850 e la 5870 mostrate proprio in queste immagini...
E se ben si va a guardare, le schede sono esattamente le stesse che erano state usate per quelle immagini che all'inizio avevo commentato come fake ;)
A questo punto non la vedo così difficile creare una scatola con la stessa immagine e qualche scrittina...
Che tra l'altro anche le scatole sono assolutamente identiche (luci, ombre, stile, l'errore della righetta bianca sfalsata sull'angolo in basso visibile) fra loro con solo la scritta e l'immagine cambiata :asd:
Vabbeh, insomma, solo il tempo ci svelerà se queste schede usciranno proprio così o meno! :D
tanto domani si saprà tutto! :D
anche, io, feci, questa, supposizione.
mi, hanno, risposto, che, 160, gb/s, basteranno, alla, 5870!
ma se gt300 avrà bisogno di 260 gb/s, che potenza avrà? o sarà semplicemente troppa e inutilizzata?
rispondo a te per rispondere anche a lui.
il discorso è che nvidia , con il crossbar che si trova, per aumentare la banda, lascia tranquillamente un crossbar a 512bit e mette su delle gddr5, manco a grandissima frequenza per fare i 260gb circa di requenza basta mettere tranquillamente gddr5 a 4ghz, per fare i 256GB di banda.
il problema è che crossbar, tanti canali, pcb costosi, chip costoso...
ottime prestazioni prezzo molto alto.
ati secondo me, intanto il gt300 lo contrasterà, almeno credo con la 5850x2 o la 5870x2, però che anche l'ipotesi che tutta quella banda sia semplicmeente commerciale.
cioè uso il pcb delle 285 che gia so come funziona e so come realizzarlo, il bus crossbar a 512bit so gia farlo, ci piazzo le gddr5 a 4ghz che non costanno nemmeno tanto (le 4890 con 1 gb di gddr5 a quella frequenza si vendono a 170E).
e sparo frequenze mostruose di 256gb di banda.
per ati, l'unica maniera di contrastare questa corsa al GB, è ritornare pesantemente sul ringbus 1024/512bit, lo hanno fatto su r600, sanno che vuol dire e che problematiche da, magari dopo 2 o 3 anni dalla prima incarnazione si riesce a mettere una toppa tranquillamente, al problema della "programmanibilità" visto l'elevato numero di ringstop che devi usare per il
ringbus a 512bit.
diciamo che l'archidettura gpu di r600 è stata portata ed affinata nei 2 anni seguienti alla sua uscita.
ora toccherebbe al controler, perchè con le 5870 i 256bit e le gddr5 fanno ancora una banda passante decente e performante, ma gia con il g300 di nvidia, e la serie 68xx di ati, forse sarebbe il caso di riprendere in mano anche il ringbus da 512bit o da 1024bit (cosa mostruosa, 2048bit interni, e 1024bit esterni, praticamente su quell'anello sono + i ringstop che le piste dove passano i dati.).
Since when you have chosen to believe KonKorT for his source?
Qualcuno "giustamente" ha postato la notizia e mi è venuto da ridere.:)
<^MORFEO^>
22-09-2009, 14:38
tanto domani si saprà tutto! :D
Esatto... manca poco ormai! :Perfido:
Come tutte le immagini di marketing si tratta di computergrafica. Ma visto che questi rendering rispecchiano sempre il prodotto, a parte gli stickers, sembra proprio che la 5850 sia più corta, come confermato anche dalle slide ufficiali stesse ;)
Ok, sono d'accordo con te ma quello che volevo fosse chiaro e che a guardare bene, l'immagine della 5850 l'hanno ottenuta tagliando solamente un pezzo di immagine dalle sorellona 5870, cosa che non penso che nella realtà sarà così ;)
ilratman
22-09-2009, 14:39
Ragazzi, una domanda un po stupida e niubba: ma secondo voi, non avendo un ali recente, aggiornato con i connettori a 6 pin per le schede video, daranno in bundle 2 adattatori molex===>6pin?
se un ali non ha i connettori pci-express dubito che regga una scheda così per cui è inutile mettere gli adattatori in bundle!
davyjones
22-09-2009, 14:40
Quello che dicono (prendendo spunto da un utente di Beyond3D che però riporta quanto detto da altri che userebbero un suo tool per testare la validità dell'AF) è che il filtraggio sul test è perfetto, ma in movimento si vedrebbe ancora dello shimmering dovuto a qualche ottimizzazione (subsampling). Non vengono riportate le condizioni del test, la versione dei drivers ed i settaggi utilizzati, per cui io dorei di attendere le recensioni per vedere se la cosa è confermata o meno.
già, ma a questo punto io avrei un paio di interrogativi:
- si vedranno test del genere nelle review?
- quell'estratto parlava anche di catalyst a.i., cosa che non ho mai capito bene come funzioni, e di crossfire...
Foglia Morta
22-09-2009, 14:52
Sommo osservatore, e chi ti dice che quelle stesse immagini non siano state create ad arte come le schede stesse...? Solo a guardarle si capisce che la scatola è stata fatta completamente a computer ed in digitale!
Per carità, potranno essere anche uguali, ma mi puzzano non poco le considerazioni che feci a mio tempo sulle differenze fra la scheda 5850 e la 5870 mostrate proprio in queste immagini...
E se ben si va a guardare, le schede sono esattamente le stesse che erano state usate per quelle immagini che all'inizio avevo commentato come fake ;)
A questo punto non la vedo così difficile creare una scatola con la stessa immagine e qualche scrittina...
Che tra l'altro anche le scatole sono assolutamente identiche (luci, ombre, stile, l'errore della righetta bianca sfalsata sull'angolo in basso visibile) fra loro con solo la scritta e l'immagine cambiata :asd:
Vabbeh, insomma, solo il tempo ci svelerà se queste schede usciranno proprio così o meno! :D
A volte basta il buon senso senza farsi seghe mentali a poche ore dal lancio. Domani ti sarà chiaro che non sono fake.
ilratman
22-09-2009, 14:54
http://www.guru3d.com/news/tomorrow-23rd-of-september-2009/
guardando la scheda sembra più corta di quello che dicono!
davyjones
22-09-2009, 14:56
Sarebbe bello se domani mattina allo scadere dell'NDA il buon Corsini mettesse su immediatamente la recensione:fagiano:
ormai manca così poco che sta diventando un delirio:muro:
http://www.guru3d.com/news/tomorrow-23rd-of-september-2009/
guardando la scheda sembra più corta di quello che dicono!
Si infatti e scalda anche parecchio.... :D ;)
Kharonte85
22-09-2009, 15:02
Sarebbe bello se domani mattina allo scadere dell'NDA il buon Corsini mettesse su immediatamente la recensione:fagiano:
ormai manca così poco che sta diventando un delirio:muro:
Perchè invece dopo la pubblicazione della recensione saranno tutti calmissimi...:sofico:
Perchè invece dopo la pubblicazione della recensione saranno tutti calmissimi...:sofico:
Appunto... Da domani la sezione schede video sarà rovente. :asd:
ma non ditelo a me che probabilmente la farà di mattina e io sarò a scuola :doh: :muro: :muro:
sickofitall
22-09-2009, 15:08
guardando la scheda sembra più corta di quello che dicono!
da quel che si vede è poco più lunga della scheda madre, quindi sarà sui 26cm
ma si sa se queste nuove schede supportano il bitstream delle tracce audio multicanale dei bluray?
ilratman
22-09-2009, 15:17
Si infatti e scalda anche parecchio.... :D ;)
dai dimmi qualcosa che non so! :)
quanto è lunga la 5850 realmente?
dai dimmi qualcosa che non so! :)
quanto è lunga la 5850 realmente?
Le misure precise non si hanno ancora ma con una persona che recensisce mi diceva che la scheda schalda parecchio, per colpa anche delle Gddr5 ad alte frequenze, ma penso che fosse una cosa che già si immaginava
davyjones
22-09-2009, 15:20
Perchè invece dopo la pubblicazione della recensione saranno tutti calmissimi...:sofico:
immagino i commenti alla review: verdi contro rossi, saggi contro bimbiminkia, chi critica le schede perché secondo lui vanno poco, l'altro che gli dice vanno anche troppo, e poi giù con le dx11, e l'opencl........:eek: mamma mia meno male che i post si leggono uno alla volta!
Appunto... Da domani la sezione schede video sarà rovente. :asd:
credo che domani arriveremo a vedere l'idrogeno trasformarsi in elio qua dentro:D
e immagino la gara a chi apre per primo il topic ufficiale....
1 Hardware : le nuove ati 5870 avranno suppergiù , una bandapassante di circa 160 GB/s , giusto?
oh, cio detto , se x esempio nvidia GT300 dovesse avere come si vocifera ,
280 GB/s di banda passante invece,
quanto nelle Ati influisce il collo di bottiglia di avere una banda passante da e verso la memoria inferiore alle Gpu nvidia???
Inoltre si vociferava che Nvidia sul Gt300 avrebbe rivisto pesantemente il memory controller ( alcune note di un esponente nvidioso dicevano: stiamo risolvendo il collo di bottiglia della banda passante!)
Cosa significherebbe , se fosse vera , una frase del genere??
Che le Gpu odierne x quanto potenti , SOFFRONO del collo di bottiglia della banda passante???
E se Nvidia lo stesse risolvendo , se presente, solo con GT300,
Ati con la 5870 , cosa ha fatto come progressi sul memory controller o + in generale sul problema , se presente , del collo di bottiglia della bandwith ??????
Eccoti un articolo di yossorian sul memory controller.
Spiega i vari approcci esistenti.
http://www.appuntidigitali.it/4100/a-proposito-di-memory-controller/
Ti riassumo che Ati attualmente utilizza un cross-bar con ampia cache per limitare i colli di bottiglia ed un Hub molto complesso. Probabilmente con la 5870 avranno ampliato ancora di più le cache.
Nvidia bisogna ricordare che produrra un chip più prestante e versatile(enorme,costoso ecc...), quindi la banda in più è giustificata dal diverso settore al quale punta (high-end), che è meno sensibile ai costi maggiori dei 512bit.
Infine bisogna considerare anche che l'afflusso di dati che il GPGPU genera "potrebbe" essere superiore in termini di banda rispetto alla grafica.
x catan
L'ampiezza interna di RV770 è di 2048bit.
ilratman
22-09-2009, 15:22
Le misure precise non si hanno ancora ma con una persona che recensisce mi diceva che la scheda schalda parecchio, per colpa anche delle Gddr5 ad alte frequenze, ma penso che fosse una cosa che già si immaginava
peccato speravo avessi visto la scheda!
beh un giorno passa in fretta solo che di solito le prime review non dicono di certo le dimensioni.
No mi hanno solo riferito che sono alquanto calde come schede, il resto lo si sa domani
HIS HD5850/5870
http://www.techpowerup.com/img/09-09-22/20a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-09-22/20c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-09-22/20e.jpg
No mi hanno solo riferito che sono alquanto calde come schede, il resto lo si sa domani
Alquanto :eh:
Drakogian
22-09-2009, 15:36
HIS HD5850/5870
Dalla foto la 5850 sembra ben più corta.
Ho contattato un pò di shop online e a quanto pare le schede saranno disponibili a ottobre.......:(
ilratman
22-09-2009, 15:42
HIS HD5850/5870
http://www.techpowerup.com/img/09-09-22/20a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-09-22/20c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/09-09-22/20e.jpg
ma his è onomatopeico? :D
a parte tutto la 5850 penso sia sui 24cm vista così e allora andrebbe bene speriamo facciano una versione con i connettori come la 4890!
Dalla foto la 5850 sembra ben più corta.
Diciamo che sono dei bei fornetti, come molte Ati con dissipatore reference
Beh penso che nessuno si aspetti consumi e calore contenuti.
Beh penso che nessuno si aspetti consumi e calore contenuti.
Beh, i consumi in idle promettono bene...
Diciamo che sono dei bei fornetti, come molte Ati con dissipatore reference
senza offesa ma:
che cavolo ve ne frega delle temperature che hanno se... VANNO? :rolleyes:
DjBaldux
22-09-2009, 16:03
Scusate non ho capito una cosa: secondo la slide che ho postato sotto, la 5850 va circa un 33% + di una 285, e 12% meno di una 295.
Da qualche parte lessi che la 4870x2 andava circa un 20% di meno della 295, quindi la 5850 dovrebbe essere + veloce di quest'ultima?
http://img230.imageshack.us/img230/2893/benchmarkspreadsheet2.jpg
senza offesa ma:
che cavolo ve ne frega delle temperature che hanno se... VANNO? :rolleyes:
Ma logico che discorso:rolleyes: , però se scaldano tanto comunque non è lo stesso il massimo della vita, beh domani sapremo
Eccoti un articolo di yossorian sul memory controller.
Spiega i vari approcci esistenti.
http://www.appuntidigitali.it/4100/a-proposito-di-memory-controller/
Ti riassumo che Ati attualmente utilizza un cross-bar con ampia cache per limitare i colli di bottiglia ed un Hub molto complesso. Probabilmente con la 5870 avranno ampliato ancora di più le cache.
Nvidia bisogna ricordare che produrra un chip più prestante e versatile(enorme,costoso ecc...), quindi la banda in più è giustificata dal diverso settore al quale punta (high-end), che è meno sensibile ai costi maggiori dei 512bit.
Infine bisogna considerare anche che l'afflusso di dati che il GPGPU genera "potrebbe" essere superiore in termini di banda rispetto alla grafica.
x catan
L'ampiezza interna di RV770 è di 2048bit.
azzarola REN grazie per l'articolo....e che pezza, ati ha abbandonato il ringbus...mah...faccio mea culpa se le info che ho dato prima sono completamete errate!
Sammy Jankis
22-09-2009, 16:14
Ma logico che discorso:rolleyes: , però se scaldano tanto comunque non è lo stesso il massimo della vita, beh domani sapremo
Waiting for TOXIC !!!
P.S. Mi sa che hai la firma irregolare.
Diciamo che sono dei bei fornetti, come molte Ati con dissipatore reference
Perchè invece è noto che le GTX295 si possano usare al posto dei Pinguino DeLonghi™... :asd:
rispondo a te per rispondere anche a lui.
il discorso è che nvidia , con il crossbar che si trova, per aumentare la banda, lascia tranquillamente un crossbar a 512bit e mette su delle gddr5, manco a grandissima frequenza per fare i 260gb circa di requenza basta mettere tranquillamente gddr5 a 4ghz, per fare i 256GB di banda.
il problema è che crossbar, tanti canali, pcb costosi, chip costoso...
ottime prestazioni prezzo molto alto.
ati secondo me, intanto il gt300 lo contrasterà, almeno credo con la 5850x2 o la 5870x2, però che anche l'ipotesi che tutta quella banda sia semplicmeente commerciale.
cioè uso il pcb delle 285 che gia so come funziona e so come realizzarlo, il bus crossbar a 512bit so gia farlo, ci piazzo le gddr5 a 4ghz che non costanno nemmeno tanto (le 4890 con 1 gb di gddr5 a quella frequenza si vendono a 170E).
e sparo frequenze mostruose di 256gb di banda.
per ati, l'unica maniera di contrastare questa corsa al GB, è ritornare pesantemente sul ringbus 1024/512bit, lo hanno fatto su r600, sanno che vuol dire e che problematiche da, magari dopo 2 o 3 anni dalla prima incarnazione si riesce a mettere una toppa tranquillamente, al problema della "programmanibilità" visto l'elevato numero di ringstop che devi usare per il
ringbus a 512bit.
diciamo che l'archidettura gpu di r600 è stata portata ed affinata nei 2 anni seguienti alla sua uscita.
ora toccherebbe al controler, perchè con le 5870 i 256bit e le gddr5 fanno ancora una banda passante decente e performante, ma gia con il g300 di nvidia, e la serie 68xx di ati, forse sarebbe il caso di riprendere in mano anche il ringbus da 512bit o da 1024bit (cosa mostruosa, 2048bit interni, e 1024bit esterni, praticamente su quell'anello sono + i ringstop che le piste dove passano i dati.).
Come ti hanno già scritto l'architettura crossbar-hub di RV770 e RV870 ha un bus interno enorme (che va moltiplicato per la frequenza del core per ottenere la banda). Considera inoltre che nello spostamento dei dati verso le cache RV870 è ancora migliorato.
GT300 se avrà ancora il crossbar classico avrà un collo di bottiglia non indifferente nella banda interna, ancora peggiore che in GT200. Questo perchè a fronte di una banda vs l'esterno di oltre 250GB/sec ne potrebbe avere circa un quarto o un quinto interna. ;)
Waiting for TOXIC !!!
P.S. Mi sa che hai la firma irregolare.
OT/
attento che sei tu con la firma irregolare ;)
esattamente 32bit sta sulla quarta riga e il massimo è 3 ;)
/OT
ghiltanas
22-09-2009, 16:32
Diciamo che sono dei bei fornetti, come molte Ati con dissipatore reference
come fai a saperlo? :mbe: sono uscite rece sulle 5000? :confused:
Beh penso che nessuno si aspetti consumi e calore contenuti.
io si veramente, in relazione ovviamente alle prestazioni e ai 40nm
DjBaldux
22-09-2009, 16:37
Scusate non ho capito una cosa: secondo la slide che ho postato sotto, la 5850 va circa un 33% + di una 285, e 12% meno di una 295.
Da qualche parte lessi che la 4870x2 andava circa un 20% di meno della 295, quindi la 5850 dovrebbe essere + veloce di quest'ultima?
http://img230.imageshack.us/img230/2893/benchmarkspreadsheet2.jpg
Up:D
davyjones
22-09-2009, 16:45
io si veramente, in relazione ovviamente alle prestazioni e ai 40nm
un aumento delle performance per watt ci sarà senz'altro, a anche notevole, rispetto ad esempio alla 4870-4890, perché a parità di watt queste nuove 5000 tireranno fuori molti flops in più.
Sui consumi in senso assoluto invece, io rimango molto cauto, anche se i 40 nm sono di buono auspicio
Cmq i consumi dipenderanno come al solito dai carichi di lavoro: coi giochi che ci sono in giro ora, non mi aspetto certo di vedere una 5870 in full con la ram piena per renderizzare una scena di un qualsiasi scadentissimo porting da console...
ghiltanas
22-09-2009, 16:48
Up:D
la 5850 dovrebbe battersela con la 285, avendo + dalla sua le dx11 e consumi probabilmente inferiori, cosi come il costo ;)
Dalla foto la 5850 sembra ben più corta.
Sbaglio o è più larga (nella parte superiore) della 5870?
O è solo un'impressione?
la 5850 dovrebbe battersela con la 285, avendo + dalla sua le dx11 e consumi probabilmente inferiori, cosi come il costo ;)
Io mi aspetto risultati migliori con i filtri sparati a mille.
DjBaldux
22-09-2009, 16:54
Da quel bench pareva che sia abbastanza meglio di una 285, e facendo un paio di calcoli, anche superiore ad una 4870x2.
Se è cosi, mi prendo quella, è inutile spendere 100 e passa euro di + per prendere la 5870 da 2gb:D
Come ti hanno già scritto l'architettura crossbar-hub di RV770 e RV870 ha un bus interno enorme (che va moltiplicato per la frequenza del core per ottenere la banda). Considera inoltre che nello spostamento dei dati verso le cache RV870 è ancora migliorato.
GT300 se avrà ancora il crossbar classico avrà un collo di bottiglia non indifferente nella banda interna, ancora peggiore che in GT200. Questo perchè a fronte di una banda vs l'esterno di oltre 250GB/sec ne potrebbe avere circa un quarto o un quinto interna.
Adotteranno anche loro un bus almeno di 2048bit(forse 3072bit), per equiparare banda interna ed esterna.
Nel GT200 non hanno adottato le GDDR5 per via del bus interno che è il doppio del esterno.Come hai fatto notare, avrebbero avuto una banda interna di un 1/3.
Foglia Morta
22-09-2009, 17:00
Sommo osservatore, e chi ti dice che quelle stesse immagini non siano state create ad arte come le schede stesse...? Solo a guardarle si capisce che la scatola è stata fatta completamente a computer ed in digitale!
Per carità, potranno essere anche uguali, ma mi puzzano non poco le considerazioni che feci a mio tempo sulle differenze fra la scheda 5850 e la 5870 mostrate proprio in queste immagini...
E se ben si va a guardare, le schede sono esattamente le stesse che erano state usate per quelle immagini che all'inizio avevo commentato come fake ;)
A questo punto non la vedo così difficile creare una scatola con la stessa immagine e qualche scrittina...
Che tra l'altro anche le scatole sono assolutamente identiche (luci, ombre, stile, l'errore della righetta bianca sfalsata sull'angolo in basso visibile) fra loro con solo la scritta e l'immagine cambiata :asd:
Vabbeh, insomma, solo il tempo ci svelerà se queste schede usciranno proprio così o meno! :D
Vengono direttamente da Sapphire... non erano fake ;)
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0286/286_20090922_1889.jpg
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0287/287_20090922_6666.jpg
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0287/287_20090922_3730.jpg
Drakogian
22-09-2009, 17:05
Vengono direttamente da Sapphire... non erano fake ;)
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0286/286_20090922_1889.jpg
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0287/287_20090922_6666.jpg
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0287/287_20090922_3730.jpg
Sulla 5850 l'alimentazione è sulla parte superiore e non sul retro... per me non è una buona soluzione per la gestione dei cavi nel case.
Vengono direttamente da Sapphire... non erano fake ;)
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0286/286_20090922_1889.jpg
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0287/287_20090922_6666.jpg
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0287/287_20090922_3730.jpg
Infatti come anche le His che ho messo prima, sono le versioni che saranno in commercio a breve
I fori per il WB sono gli stessi della serie precedente?
so che è stupido visto che ancora non è uscito nulla, ma le toxic o le vapor-x di sapphire a quando?
Perchè invece è noto che le GTX295 si possano usare al posto dei Pinguino DeLonghi™... :asd:
Come ti hanno già scritto l'architettura crossbar-hub di RV770 e RV870 ha un bus interno enorme (che va moltiplicato per la frequenza del core per ottenere la banda). Considera inoltre che nello spostamento dei dati verso le cache RV870 è ancora migliorato.
GT300 se avrà ancora il crossbar classico avrà un collo di bottiglia non indifferente nella banda interna, ancora peggiore che in GT200. Questo perchè a fronte di una banda vs l'esterno di oltre 250GB/sec ne potrebbe avere circa un quarto o un quinto interna. ;)
si si alm gia fatto mea culpa...cmq azz sto a perde colpi dai tempi di nvitalia...urge fare qualcosa...basta giocare solo con le vga che compro:D :D :D
ertruffa
22-09-2009, 17:23
so che è stupido visto che ancora non è uscito nulla, ma le toxic o le vapor-x di sapphire a quando?
credo almeno un mesetto:muro:
http://www.scribd.com/doc/20009711/Gigabyte-GVR587D51GDB-graphics-card
Presentazione in powerpoint della HD5870 1GB di Gigabyte. ;)
Mi pare che questa non sia già stata postata...
http://img42.imageshack.us/img42/8990/gpuh.jpg
http://www.scribd.com/doc/20009711/Gigabyte-GVR587D51GDB-graphics-card
Presentazione in powerpoint della HD5870 1GB di Gigabyte. ;)
Mi pare che questa non sia già stata postata...
[IMG]http://img42.imageshack.us/img42/8990/gpuh.jpg[/IMGGiá postata (e un po' derisa) :D
michelgaetano
22-09-2009, 17:49
http://www.scribd.com/doc/20009711/Gigabyte-GVR587D51GDB-graphics-card
Presentazione in powerpoint della HD5870 1GB di Gigabyte. ;)
Mi pare che questa non sia già stata postata...
http://img42.imageshack.us/img42/8990/gpuh.jpg
Old :asd: :sofico:
Soulman84
22-09-2009, 17:50
I fori per il WB sono gli stessi della serie precedente?
al 90% si, la backplate mi sembra del tutto simile a quello delle hd4870
Old :asd: :sofico:
:D ma sara stata postata qualche ora fa e mo è gia old ? :D :D
halduemilauno
22-09-2009, 17:57
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2009/september/neue_informationen_atis_radeon-5000-serie/
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3210
michelgaetano
22-09-2009, 17:58
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2009/september/neue_informationen_atis_radeon-5000-serie/
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3210
225 e 330 €, praticamente quanto avevamo ipotizzato al cambio + iva + ladrata :D Vedremo quanto sarà veritiero :D
Giá postata (e un po' derisa) :D
Il powerpoint no, vero? :stordita: :fagiano:
Foglia Morta
22-09-2009, 18:01
Il powerpoint no, vero? :stordita: :fagiano:
L'hai postato su B3d nonostante qualcuno l'abbia già postato. Sei old di là in questo caso :D
michelgaetano
22-09-2009, 18:05
Dopo un mese dalla prima disponibilità vedremo la 5870 a 299€ :D
E speranzosamente, la 5850 a 199 €, domani vedremo se sarà un must buy :D
Considera inoltre che nello spostamento dei dati verso le cache RV870 è ancora migliorato.
Non sono d'accordo. Da L1 verso il crossbar è raddoppiata la banda (mi sembra anche normale, essendo raddoppiati i SIMD),ma da L1 a L2 è rimasta identica. In rapporto rispetto a RV770, lo spostamento dei datiè peggiorato, almeno numericamente. A livello di efficenza potrebbe essere invece migliorato, ma questo non possiamo saperlo. La L2 è stata raddoppiata, anche perchè ad ogni cache sono assocciate 2 RBE. La banda interna verso l MC di RV870 è identica a quella di RV770, a fronte di 2 volte i SIMD e il doppio delle RBE.
http://i845.photobucket.com/albums/ab15/z3r0c00l_2009/RV870/10icr5u.jpg
The chip uses a new design of caching units: separate vertex cache, L2 cache is tied to four 64-bit memory channels, L1 caches store unique data for each SIMD to raise caching efficiency. Bandwidth has grown as well: up to 480 GB/sec for L1 T-Cache, up to 384 GB/sec between L1 and L2 Caches.
Fonte: http://ixbtlabs.com/articles3/video/spravka-r7xx-p2.html
michelgaetano
22-09-2009, 18:16
Magari ma forse un 219€ è più probabile.
Il tutto se si faranno un po' di battaglia i vendor più grossi, comunque il prezzo corretto dovrebbe essere circa 320€ per la 70
Beh uno ci spera... :asd:
a 199 la prendo.. sempre se ha il volterra però :cool:
Qualcuno sta subodorando qualcosa?
http://img245.imageshack.us/img245/6708/nvdaamd.jpg (http://img245.imageshack.us/i/nvdaamd.jpg/)
:fagiano:
si sono invertite le parti?
Nvidia ora fa prezzacci e ATI prezzoni... :fagiano: :stordita:
goldorak
22-09-2009, 18:32
Spero che la 5850 a 200 € faccia scendere di brutto il prezzo delle GTX275. :asd:
L'hai postato su B3d nonostante qualcuno l'abbia già postato. Sei old di là in questo caso :D
Nooooo.... :old: :fagiano: :D
Compatitemi, contemporaneamente sto lavorando ad un business plan e sto cercando di tenere a bada delle zanzare tigre fameliche... :asd:
Non sono d'accordo. Da L1 verso il crossbar è raddoppiata la banda (mi sembra anche normale, essendo raddoppiati i SIMD),ma da L1 a L2 è rimasta identica. In rapporto rispetto a RV770, lo spostamento dei datiè peggiorato, almeno numericamente. A livello di efficenza potrebbe essere invece migliorato, ma questo non possiamo saperlo. La L2 è stata raddoppiata, anche perchè ad ogni cache sono assocciate 2 RBE. La banda interna verso l MC di RV870 è identica a quella di RV770, a fronte di 2 volte i SIMD e il doppio delle RBE.
http://i845.photobucket.com/albums/ab15/z3r0c00l_2009/RV870/10icr5u.jpg
Fonte: http://ixbtlabs.com/articles3/video/spravka-r7xx-p2.html
Beh, in realtà anche L1 vs L2 è passato da 384GB/sec a 435GB/sec, mentre crossbar - L1 è più che raddoppiata, da 480GB/sec a 1024GB/sec...
Io penso che nel caso di L1-L2 la variazione sia dovuta all'incremento di core clock rispetto a RV770 (di fatto quella banda dovrebbe essere il doppio della banda interna), quindi rispetto ad una RV790 non c'è variazione.
Ma il raddoppio crossbar-L1 non è ascrivibile all'incremento di frequenze, quindi ci dev'essere stato qualche miglioramento, seppur la base dovrebbe essere grossomodo quella (ossia 2048bit interni).
c'è un video qjua
http://www.guru3d.com/news/tomorrow-23rd-of-september-2009/
ben 15 secondi di fermoimmagine con gli evanescene di sottofondo......
si sono invertite le parti?
Nvidia ora fa prezzacci e ATI prezzoni... :fagiano: :stordita:
Quelli sono i corsi delle 2 azioni in borsa. Quel grafico però non mi dice moltissimo, dato che essendo in percentuale bisognerebbe vedere lo starting point (ossia il punto che si fissa come zero)...
Considerate che AMD era calata molto tempo fa...
Comunque di base ci sta che si faccia un po' di speculazione nelle settimane prima del lancio di un prodotto, quando il main competitor continua a navigare a vista...
Fine OT finanziario. :D
E' l'andamento in borsa dell'ultimo mese ;)
Quelli sono i corsi delle 2 azioni in borsa. Quel grafico però non mi dice moltissimo, dato che essendo in percentuale bisognerebbe vedere lo starting point (ossia il punto che si fissa come zero)...
Considerate che AMD era calata molto tempo fa...
Comunque di base ci sta che si faccia un po' di speculazione nelle settimane prima del lancio di un prodotto, quando il main competitor continua a navigare a vista...
Fine OT finanziario. :D
scusate per la figura barbina, ero di fretta e avevo dato un'occhiata rapida e l'ho buttata lì :)
Non può che farmi piacere :)
E intanto un dilemma mi trapana la testa : 4870x2 o 5870x2....
ghiltanas
22-09-2009, 18:49
io direi 5870, le x2 nn mi piacciono
michelgaetano
22-09-2009, 18:56
io direi 5870, le x2 nn mi piacciono
Mi accodo a te, vista la potenza che sembrano avere (aspettando domani ovviamente :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.