View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11
"fallo te fallo te" ma che discorsi so?...
Se rende il codice Open, c'è un intera community di persone interessate a sviluppare il programma...che diverrebbe ancora migliore di quanto sia già !
Lo stesso discorso per quanto riguarda i driver closed...una volta che diventano open, migliorano tantissimo, perchè ci sono un sacco di persone che ci lavorano sopra per proprio tornaconto personale...un intera community sarà sempre migliore di un unica persona...
facciamo la petizione per renderlo OPEN!! :D
facciamo la petizione per renderlo OPEN!! :D
buona idea anche questa.. :)
Wing_Zero
19-09-2009, 11:03
Perché non è open..:( :confused:
beh, perchè il tipo in questione penso voglia tutti i benefici derivanti da una licenza freeware, senza rilasciare il codice...
Ad esempio, cosi', s'e' visto recapitare a casa per 2 anni di seguito, 3870 e 4850 per sviluppare il suo programmino...
se l'avesse rilasciato open source, ci sarebbe stata un intera community che avrebbe testato e provato e modificato il suo programma per farlo funzionare su tutti i tipi di schede...in maniera migliore ed in meno tempo sicuramente...
Severnaya
19-09-2009, 11:04
Non è che hai scambiato la X2 con la 5870 ? Per l'appunto la X2 è parecchio più lunga della 5870, ben 29 e passa cm ;)
il Rocco Siffredi delle schede video???
Wing_Zero
19-09-2009, 11:06
facciamo la petizione per renderlo OPEN!! :D
Quello che dico io...
"Piangi" pubblicamente perchè non hai i soldi per comprarti una nuova scheda ---> non hai guadagnato nulla con il programma --> non puoi continuare lo sviluppo del programma ---> rendi il programma open source e lo sviluppo lo continuano migliaglia di persone in tutto ilmondo...
Invece lui ha preferito farsi mandare le scheduzze a casa, facendocele pagare di nostra tasca, invece che rendere tutto open source...
Non vi sembra ridicolo?
Mah... a me un po' darebbe fastidio vedere un mia creazione di grande successo in mano a chiunque, e modificata da tutti. Lui giustamente, come ogni programmatore, vorrebbe trarre qualche profitto dalla sua creazione. E' facile per tutti gli altri dire: rendiamolo open source...
Wing_Zero
19-09-2009, 11:16
Mah... a me un po' darebbe fastidio vedere un mia creazione di grande successo in mano a chiunque, e modificata da tutti. Lui giustamente, come ogni programmatore, vorrebbe trarre qualche profitto dalla sua creazione. E' facile per tutti gli altri dire: rendiamolo open source...
allora apparte che i profitti te li crei anche se è open source...associare ad open-source = gratis è la cosa piu' sbagliata del mondo...
Cmq ok, non lo vuoi rendere open perchè ci vuoi gudagnare direttamente ? BENE. Ma allora te lo COMPRI DA TE le schede video per continuare a svilupparlo! :doh: :doh:
P.S.:
Ti posso assicurare che se sei un programmatore, non da assolutamente fastidio vedere iltuo progetto nelle mani di una community, anzi, è decisamente fantastico :) E cmq sia la paternità del progetto gli rimane lo stesso anche rendendolo open
allora apparte che i profitti te li crei anche se è open source...associare ad open-source = gratis è la cosa piu' sbagliata del mondo...
Cmq ok, non lo vuoi rendere open perchè ci vuoi gudagnare direttamente ? BENE. Ma allora te lo COMPRI DA TE le schede video per continuare a svilupparlo! :doh: :doh:
P.S.:
Ti posso assicurare che se sei un programmatore, non da assolutamente fastidio vedere iltuo progetto nelle mani di una community, anzi, è decisamente fantastico :) E cmq sia la paternità del progetto gli rimane lo stesso anche rendendolo open
Ma appunto.. rendendolo open non potrebbe mantenere comunque la paternità del progetto e rimanerne il principale sviluppatore? :confused:
secondo me la stai facendo troppo complicata, wing. Lui ci offre gratuitamente l'utilissimo programma che ha creato lui, in cambio però gli servono le schede su cui svilupparlo.
Non pretende niente.
Prima che gli regalassimo la HD3870 gli chiedemmo come mai ATT era ad un punto morto e ci disse che una scheda video gli costa un'ira di dio rispetto al suo stipendio e che comunque nel suo paese si trovano con difficoltà e a prezzi ancora più alti e quindi non poteva permettersela.
Da quel momento abbiamo cominciato a regalargliele noi perché potesse continuare lo sviluppo, e le spedivamo tramite un contatto comprandole in germania.
Risultato finale: è un programma che costa 5€, se siamo abbastanza a volerlo. Pensa che io manco lo uso (io moddo il bios direttamente) e ho partecipato ad entrambe le raccolte :asd:
Dai ATT è comodo.. altro che bios. Vedi di usarlo d'orai in poi.. :Prrr:
Wing_Zero
19-09-2009, 11:23
Non pretende niente.
Prima che gli regalassimo la HD3870 gli chiedemmo come mai ATT era ad un punto morto e ci disse che una scheda video gli costa un'ira di dio rispetto al suo stipendio e che comunque nel suo paese si trovano con difficoltà e a prezzi ancora più alti e quindi non poteva permettersela.
Da quel momento abbiamo cominciato a regalargliele noi perché potesse continuare lo sviluppo, e le spedivamo tramite un contatto comprandole in germania.
Risultato finale: è un programma che costa 5€, se siamo abbastanza a volerlo. Pensa che io manco lo uso (io moddo il bios direttamente) e ho partecipato ad entrambe le raccolte :asd:
non è per il prezzo figurati.
Ha il suo stipendio? non si puo' permettere una scheda video? ok :) che problema c'è? Rendi il codice open?
Glielo avete mai chiesto perchè non l'ha fatto? Se , evidentemente, non ci lucra sopra al suo programmino, xkè non lo distribuisce sotto gpl v2? :confused: :confused: :confused:
Wing_Zero
19-09-2009, 11:26
Ma appunto.. rendendolo open non potrebbe mantenere comunque la paternità del progetto e rimanerne il principale sviluppatore? :confused:
i copyright e la paternità del programma rimangono cmq sia a lui! anche se lo modifico io o tu... :)
E potrebbe continuare ad aggiornarlo come fa ora, e voi volendo gli potete continuare a regalare le schede video...l'unica differenza sarebbe che prima ancora che finiate di raccogliere i soldi per le schede video, già è uscita una versione di ati tray tools modificata da qualcuno dela community perfettamente funzionante e stabile :D
La gpl è una licenza virale e non permette dei fork in maniera cosi' facile :)
i copyright e la paternità del programma rimangono cmq sia a lui! anche se lo modifico io o tu... :)
E potrebbe continuare ad aggiornarlo come fa ora, e voi volendo gli potete continuare a regalare le schede video...l'unica differenza sarebbe che prima ancora che finiate di raccogliere i soldi per le schede video, già è uscita una versione di ati tray tools modificata da qualcuno dela community perfettamente funzionante e stabile :D
La gpl è una licenza virale e non permette dei fork in maniera cosi' facile :)
Beh io penso sia un'ottima soluzione.. sarebbe bello fargli questa proposta.. speriamo accetti :stordita:
Wing_Zero
19-09-2009, 11:35
Beh io penso sia un'ottima soluzione.. sarebbe bello fargli questa proposta.. speriamo accetti :stordita:
infatti :)
Sarebbe bello fargli questa proposta...e poi personalmente non vedo l'ora di mettere le mani sul codice per vedere come è fatto xD
Se qualcuno che lo conosce meglio, tipo bhairava o okorop sanno come contattarlo...gli si potrebbe chiedere :)
gianni1879
19-09-2009, 11:40
non so ve lo dico in cinese, visto che è la lingua del futuro?
La finite adesso con questa polemica di ATT?
oppure dobbiamo fare diversamente?
sono due pagine che si va avanti...
Basta siete :ot:
Drakogian
19-09-2009, 11:43
edit
gianni1879: ok ho visto ora il tuo messaggio... chiudo. ;)
Wing_Zero
19-09-2009, 12:02
edit:
Ok chiudo anche io.
@gianni: concedimi solo un picco OT: ho chiesto nel forum di guru3d a Ray se puo' rendere ATT open Source. Clikkate Qui per vedere il mio post. (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3279574#post3279574)
Free Gordon
19-09-2009, 12:28
No, che io sappia le GPU sono sempre state architetture In-order, anzi quelle attuali sono anche quelle più simili a delle CPU vere e proprie.
Ti riporto una cosa che mi aveva detto Yoss, ma può darsi che ricordi male io...
Bisognerebbe chiedergli. :D
Free Gordon
19-09-2009, 12:36
Quelli all'uscita della GTX275 vs HD4890 erano scandalosi e completamente disallineati rispetto a quelli di tutti gli altri siti (a favore della GTX275). Per il resto non mi interessa, i bench guardo solo quelli Anandtech di solito.
Anandtech invece da un pò di tempo a questa parte è a favore di ATI. :D
Io ho fatto una recensione su un noto sito di vendite qualche tempo fà e ho potuto testarle entrambe a fondo, con un PhenomII @3700mhz e OS a 64bit... e m'è parso un sostanziale pareggio.. ;)
Ci sono giochi dove và meglio l'una e altri dove và meglio l'altra ma nella media siamo lì.. (come nel prezzo, alla fin dei conti).
<^MORFEO^>
19-09-2009, 12:48
Non è che hai scambiato la X2 con la 5870 ? Per l'appunto la X2 è parecchio più lunga della 5870, ben 29 e passa cm ;)
Se guardi l'immagine che ho quotato ti accorgerai che parlavo delle immagini della 5850 e 5870... La 5870x2 non centra nulla ;)
Italia 1
19-09-2009, 12:48
Di questo passo, quando escono ste schede già sapremo tutto di tutto....
G-UNIT91
19-09-2009, 13:48
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234555
Comunque ragazzi appena qualcuno trova uno shop che ne possiede contattatemi ;)
Davidepiu
19-09-2009, 13:55
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234555
OMG raga ma quanto rulla O_O 51 Fps in crysys 1680*1050 AA4x anistropico 8x . :eek:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234555
Bel topic!
semplicemente da panico questa scheda..:eek: :D
Davidepiu
19-09-2009, 14:07
semplicemente da panico questa scheda..:eek: :D
e non consuma una cippa !! Quasi quasi ce la fa pure il mio Ali .. XD:sofico:
mmm sale la scimmietta pure a me, quasi quasi...
on tanto per il 23 settembre, ma l'8 di ottobre che è il mio compleanno, un regalo me lo faccio, anche se oggettivamente sarà la versione "50" visto che 200E dovrei tirarli fuori...300 no^^
michelgaetano
19-09-2009, 14:32
mmm sale la scimmietta pure a me, quasi quasi...
on tanto per il 23 settembre, ma l'8 di ottobre che è il mio compleanno, un regalo me lo faccio, anche se oggettivamente sarà la versione "50" visto che 200E dovrei tirarli fuori...300 no^^
Beh se quelle son le differenze, la 5850 tira di brutto...
io ormai ho King Kong che mi sveglia ogni mattina! :sofico:
e pensare che sto aspettando per la 5770 che dovrebbe uscire ancora dopo :muro:
si sa niente di nuovo su questa serie? o siamo ancora al "toto bus e sp"?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=234555
ossignore :eek:
è davvero oltre le aspettative che avevo :eek: :eek:
va ben piu di una 4870x2, è un vero mostro questa scheda :eek:
Questa volta ati torna davvero in grandissimo stile :read:
Wing_Zero
19-09-2009, 15:03
io ormai ho King Kong che mi sveglia ogni mattina! :sofico:
e pensare che sto aspettando per la 5770 che dovrebbe uscire ancora dopo :muro:
si sa niente di nuovo su questa serie? o siamo ancora al "toto bus e sp"?
ossignore :eek:
è davvero oltre le aspettative che avevo :eek: :eek:
va ben piu di una 4870x2, è un vero mostro questa scheda :eek:
Questa volta ati torna davvero in grandissimo stile :read:
ma io la prima pagina a farla che ci ho perso tempo a fare? :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
Crysis
http://img411.imageshack.us/img411/2338/hd5870crysis.png
Non mi pare che vada come una 295. :sofico:
Wing_Zero
19-09-2009, 15:10
Crysis
http://img411.imageshack.us/img411/2338/hd5870crysis.png
Non mi pare che vada come una 295. :sofico:
la slide piu' fake del mondo xD
Questa è quella ufficiale amd:
CLIKKA (http://i31.tinypic.com/oho6qa.png)
Crysis warhead: 1920x1200 aa4xAF16x
5870 43fps
gtx 295 48 fps
il grafico che hi incollato tu nn so quale simpaticono se l'abbia inventato
:sofico: :sofico: :sofico:
Crysis warhead: 1920x1200 aa4xAF16x
5870 43fps
gtx 295 48 fps
il grafico che hi incollato tu nn so quale simpaticono se l'abbia inventato
:sofico: :sofico: :sofico:
io a giudicare dall'altro sito inizio a dubitare molto che al rilascio sia inferiore a una 295, soprattutto poi con aa e af :)
la slide piu' fake del mondo xD
Questa è quella ufficiale amd:
CLIKKA (http://i31.tinypic.com/oho6qa.png)
Crysis warhead: 1920x1200 aa4xAF16x
5870 43fps
gtx 295 48 fps
il grafico che hi incollato tu nn so quale simpaticono se l'abbia inventato
:sofico: :sofico: :sofico:Dipende anche dalle impostazioni e dalla risoluzione. (e filtri) :)
Questa "cosa" sarebbe?
http://img33.imageshack.us/img33/3978/390724908678e61f8b91b.jpg
:confused:
una specie di foto?:confused:
qualcosa per far vedere le dx 11 ? Bo :sofico:
http://img34.imageshack.us/img34/6761/hl2200906180928172dnhpn.jpg
Half life a 300 fps... :sbonk:
Wing_Zero
19-09-2009, 15:23
Dipende anche dalle impostazioni e dalla risoluzione. (e filtri) :)
Con crysis warhead, dalle slide di amd ufficiali, ad ogni risoluzione testata è sempre sotto.
Poi in generale con AA8x e AF 16x la 5870 se la mangia la 295 :)
Negli altri casi va sempre un pochino di meno...
Perlomeno da quello che si sa ora :) Speriamo che i nuovi driver diano ancora maggiori prestazioni alla 5870...(speranza che puntalmente si presenta ad ogni uscita di nuove architetture video, ma è sempre stata vana!).
Questa "cosa" sarebbe?
http://img33.imageshack.us/img33/3978/390724908678e61f8b91b.jpg
:confused:
Sarebbe il modello 3D della "modella" , scusa il gioco di parole, che è stata scelta per interpretare Ruby.
Si hai capito bene, non è una foto, è renderizzata :eek: :eek:
una specie di foto?:confused:
no è un reder che sfrutta al massimo il tesellatore :)
http://img34.imageshack.us/img34/8172/39072506842dfb1c1d11b.jpg
Wing_Zero
19-09-2009, 15:25
http://img34.imageshack.us/img34/6761/hl2200906180928172dnhpn.jpg
Half life a 300 fps... :sbonk:
madò :D
ma era così schifosa la grafica di half life 2 ??:confused: me la ricordavo molto meglio...
http://img34.imageshack.us/img34/6761/hl2200906180928172dnhpn.jpg
Half life a 300 fps... :sbonk:
ma si :D
sull'altro sito si vede pure prey a mille mila fps :sofico: :sofico:
no è un reder che sfrutta al massimo il tesellatore :)
Sì lìavevo intuito..ho detta "una specie" :sofico:
ma io la prima pagina a farla che ci ho perso tempo a fare? :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
probabilmente ci vedrò poco, ma dove si parla delle specifiche della 5770?
c'è un aggiornamento al 3 settembre dove si dice di forse 800sp, mentre qualche giorno fa si era cominciato a discutere, credo inventando,di quali potrebbero essere le specifiche.
comunque molto curata la prima pagina, ma non mi sembra ci siano, forse semplicemente perchè non se ne sa nulla, le informazioni che avevo richiesto. ;)
Wing_Zero
19-09-2009, 15:46
probabilmente ci vedrò poco, ma dove si parla delle specifiche della 5770?
c'è un aggiornamento al 3 settembre dove si dice di forse 800sp, mentre qualche giorno fa si era cominciato a discutere, credo inventando,di quali potrebbero essere le specifiche.
comunque molto curata la prima pagina, ma non mi sembra ci siano, forse semplicemente perchè non se ne sa nulla, le informazioni che avevo richiesto. ;)
scusami sono un co***one!
Pensavo ti riferissi alle specifiche della 5870 -.-"
prendimi pure a mazzate! :cincin:
Cmq si, nn si sa nulla ancora...ti posso dire la mia...che quasi sicuramente avrà 800sp e bus 256 bit...per' l'idea che mi sn fatto...poi si vedrà ;)
Ray Adams mi ha risposto alla mia domanda di rendere Ati Tray Tool Open source , dicendomi che integra all'interno un sacco di codice di terze parti e non potrebbe pubblicarlo senza "violare" i diritti di quelle persone...e poi pensa che non gioverebbe al supporto (mbe su questo lo capisco...a lui giova sicuramente di piu' vedersi arrivare 2 schede video nuove ogni anno, piuttosto che rendere il codice open)...gli ho risposto di pubblicare almeno il codice di una vecchia versione, togliendo il codice di terzi..vediamo che mi risponde...
scusami sono un co***one!
Pensavo ti riferissi alle specifiche della 5870 -.-"
prendimi pure a mazzate! :cincin:
Cmq si, nn si sa nulla ancora...ti posso dire la mia...che quasi sicuramente avrà 800sp e bus 256 bit...per' l'idea che mi sn fatto...poi si vedrà ;)
è che sarà mai, rispetto al lavoro per tenere bene la prima pagina!
Grazie delle supposizioni, sinceramente sei in linea con le mie... per quel che vale!
:mano:
è che sarà mai, rispetto al lavoro per tenere bene la prima pagina!
Grazie delle supposizioni, sinceramente sei in linea con le mie... per quel che vale!
:mano:
io resto convinto dei 960SP con bus a 128bit!!
probabilmente ci vedrò poco, ma dove si parla delle specifiche della 5770?
c'è un aggiornamento al 3 settembre dove si dice di forse 800sp, mentre qualche giorno fa si era cominciato a discutere, credo inventando,di quali potrebbero essere le specifiche.
comunque molto curata la prima pagina, ma non mi sembra ci siano, forse semplicemente perchè non se ne sa nulla, le informazioni che avevo richiesto. ;)
guarda io continuo a pensare che oggettivamente le 5770-50 devono coprire la fascia dei 199 e 149 dollari
poi c'è la fascia dei 129 e dei 99 e infine quella dei 59.
il problema che ad ora la fascia 199E, 149E è coperta dalle 4870 e 4890, per questo, vista la scalarità di rv870, e visto che oggettivamente non stiamo parlando di fascia media, ma la fascia di sotto a quella top dei 299, quindi il bus a 128bit è impresentabile.
quindi per me la 199 sarà un 800sp clock di 850mhz, ram a 4ghz, 256bit come la 4890, diciamo una revisione della vga DX11 e 1gb di ram
la 149, quindi 4850, invece sempre 800sp, 750mhz, 3,6ghz, 512mb di ram , nsomma una 4870 DX11, forse le sp saranno 720 ma ci credo poco, e credo che per la fascia dei 179 invece sia lasciata libera ai produttori di fare la versione da 1gb di ram.
per la fascia 129-99 dovrebbero esserci le 5670-50, per le sp non mi sbilancio, potrebbero essere 640 o 480 o 400, sicuramente piu delle 320 delle hd4670-80, il bus uguale 128bit, e credo gddr5 per la 5670, mentre + economiche gddr3 per la 5850.
sotto i 99 dollari prevero invece la pletore delle 5470-50, quindi valore di sp tra i 120 e i 200, cmq superiori agli 80 delle hd 4250 e simili, qui prevedo bus a 64bit , imprezziosisti da gddr3 o 2 a seconda del produttore e di quanto vuole scendere con il prezzo.
Wing_Zero
19-09-2009, 17:23
guarda io continuo a pensare che oggettivamente le 5770-50 devono coprire la fascia dei 199 e 149 dollari
poi c'è la fascia dei 129 e dei 99 e infine quella dei 59.
il problema che ad ora la fascia 199E, 149E è coperta dalle 4870 e 4890, per questo, vista la scalarità di rv870, e visto che oggettivamente non stiamo parlando di fascia media, ma la fascia di sotto a quella top dei 299, quindi il bus a 128bit è impresentabile.
quindi per me la 199 sarà un 800sp clock di 850mhz, ram a 4ghz, 256bit come la 4890, diciamo una revisione della vga DX11 e 1gb di ram
la 149, quindi 4850, invece sempre 800sp, 750mhz, 3,6ghz, 512mb di ram , nsomma una 4870 DX11, forse le sp saranno 720 ma ci credo poco, e credo che per la fascia dei 179 invece sia lasciata libera ai produttori di fare la versione da 1gb di ram.
per la fascia 129-99 dovrebbero esserci le 5670-50, per le sp non mi sbilancio, potrebbero essere 640 o 480 o 400, sicuramente piu delle 320 delle hd4670-80, il bus uguale 128bit, e credo gddr5 per la 5670, mentre + economiche gddr3 per la 5850.
sotto i 99 dollari prevero invece la pletore delle 5470-50, quindi valore di sp tra i 120 e i 200, cmq superiori agli 80 delle hd 4250 e simili, qui prevedo bus a 64bit , imprezziosisti da gddr3 o 2 a seconda del produttore e di quanto vuole scendere con il prezzo.
Quotone! :)
OT: Ciao Catan ! ;) la 2900XT che ti avevo venduto, che fine ha fatto? :P
guarda io continuo a pensare che oggettivamente le 5770-50 devono coprire la fascia dei 199 e 149 dollari
poi c'è la fascia dei 129 e dei 99 e infine quella dei 59.
il problema che ad ora la fascia 199E, 149E è coperta dalle 4870 e 4890, per questo, vista la scalarità di rv870, e visto che oggettivamente non stiamo parlando di fascia media, ma la fascia di sotto a quella top dei 299, quindi il bus a 128bit è impresentabile.
quindi per me la 199 sarà un 800sp clock di 850mhz, ram a 4ghz, 256bit come la 4890, diciamo una revisione della vga DX11 e 1gb di ram
la 149, quindi 4850, invece sempre 800sp, 750mhz, 3,6ghz, 512mb di ram , nsomma una 4870 DX11, forse le sp saranno 720 ma ci credo poco, e credo che per la fascia dei 179 invece sia lasciata libera ai produttori di fare la versione da 1gb di ram.
per la fascia 129-99 dovrebbero esserci le 5670-50, per le sp non mi sbilancio, potrebbero essere 640 o 480 o 400, sicuramente piu delle 320 delle hd4670-80, il bus uguale 128bit, e credo gddr5 per la 5670, mentre + economiche gddr3 per la 5850.
sotto i 99 dollari prevero invece la pletore delle 5470-50, quindi valore di sp tra i 120 e i 200, cmq superiori agli 80 delle hd 4250 e simili, qui prevedo bus a 64bit , imprezziosisti da gddr3 o 2 a seconda del produttore e di quanto vuole scendere con il prezzo.
ma non è vero che il bus a 128bit è impresentabile, se abbinato a gddr5 va bene per la fascia di prezzo a cui sono proposte le schede!! Altrimenti con bus a 256bit sarebbero uguali alle 5800 tanto vale allora che la 5770 l'avessero chiamata 5830 visto che avrebbe solo meno sp!!
IMHO con un bus a 128bit e gddr5 spinte si arriva a 60/65gb/s di bandwith, cioè tanto quanto la 4850, con 960SP, più rops e più TMU di RV770/RV790 avremo una scheda con performance superiori alla 4890 fino a 1680x1050 compresa, risoluzione per la quale sono fatte queste schede!! Il fatto che il bus è a 128bit lo si vede anche dalle immagini, avete visto che PCB corto hanno le 5770??
Bastoner
19-09-2009, 17:38
scusate thread sbagliato.
yossarian
19-09-2009, 17:38
No, che io sappia le GPU sono sempre state architetture In-order, anzi quelle attuali sono anche quelle più simili a delle CPU vere e proprie.
le cose sono un po' più complicate perchè anche in processori rigorosamente in order ci sono circuiti OoO, come ad esempio il MC (anche quello del cell).
Il thread dispatch processor e il MC, ad esempio, sono OoO (fin dalla serie R5x0 il primo e da sempre il secondo), come lo sono gli equivalenti nVidia da G80 in poi. Su R600 e derivati, invece, i cluster SIMD sono IO e fanno uso di thread switching.
pioss~s4n
19-09-2009, 17:38
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17682&What=News&tt=Prime+foto+delle+schede+Sapphire+Radeon+HD+5870+e+HD+5850
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17682&What=News&tt=Prime+foto+delle+schede+Sapphire+Radeon+HD+5870+e+HD+5850
old e forse sono fake, come segnalato qualche pagina indietro da non mi ricordo più chi :)
Andrea deluxe
19-09-2009, 17:55
http://img22.imageshack.us/img22/4208/58703dmark2001.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/58703dmark2001.jpg/)
[IMG]http://img22.imageshack.us/img22/4208/58703dmark2001.th.jpg[IMG] (http://img22.imageshack.us/i/58703dmark2001.jpg/)
è ancora in giro il merd01??? :asd:
è ancora in giro il merd01??? :asd:
Già che il 3DCacc è un test che serve a nulla, per di più si va ad usare la versione 2001 con un i7 e una HD58XX... :doh:
capitan_crasy
19-09-2009, 18:02
http://img22.imageshack.us/img22/4208/58703dmark2001.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/58703dmark2001.jpg/)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090919190213_oddio-001.jpg
Andrea deluxe
19-09-2009, 18:07
una 285 con lo stesso procio fa:
P32122
3DMarks
Bodar/Beaux loy
Sep 02, 2009 17:35 CDT
CPU:
Intel(R) Core(TM) i7 CPU 975 @ 3.33GHz
GPU:
NVIDIA GeForce GTX 285
OS:
Microsoft Windows Vista
Benchmark Settings: Performance
la 5870 fa P 49159
una 285 con lo stesso procio fa:
P32122
3DMarks
Bodar/Beaux loy
Sep 02, 2009 17:35 CDT
CPU:
Intel(R) Core(TM) i7 CPU 975 @ 3.33GHz
GPU:
NVIDIA GeForce GTX 285
OS:
Microsoft Windows Vista
Benchmark Settings: Performance
la 5870 fa P 49159
:eek: :eek: :eek:
ertruffa
19-09-2009, 18:23
http://img22.imageshack.us/img22/4208/58703dmark2001.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/58703dmark2001.jpg/)
sembra una bestia...ma voglio i bench ufficiali con i giochi:D
Simedan1985
19-09-2009, 18:41
sembra una bestia...ma voglio i bench ufficiali con i giochi:D
Parole Sante....da ex possessore di 295 sinceramente vorrei un bel saltino in avanti,e aspetto la x2
sembra una bestia...ma voglio i bench ufficiali con i giochi:D
Arriveranno e tra non molto... ;)
Arriveranno e tra non molto... ;)
mercoledì!!!! ormai manca poco!! :)
ma non è vero che il bus a 128bit è impresentabile, se abbinato a gddr5 va bene per la fascia di prezzo a cui sono proposte le schede!! Altrimenti con bus a 256bit sarebbero uguali alle 5800 tanto vale allora che la 5770 l'avessero chiamata 5830 visto che avrebbe solo meno sp!!
IMHO con un bus a 128bit e gddr5 spinte si arriva a 60/65gb/s di bandwith, cioè tanto quanto la 4850, con 960SP, più rops e più TMU di RV770/RV790 avremo una scheda con performance superiori alla 4890 fino a 1680x1050 compresa, risoluzione per la quale sono fatte queste schede!! Il fatto che il bus è a 128bit lo si vede anche dalle immagini, avete visto che PCB corto hanno le 5770??
è impresentabile per la fascia di prezzo 199$ e 149$,
se ci fai caso, quale vga della serie hd4xxxx hanno il bus a 128bit e le gddr5?
praticamente la sola 4770, che guarda caso nelle roadmap di ati è proprio fascia 129$.
e il bus a 128bit e gddr3 le hd4670 che sono la fascia 99$.
anche se oggettivamente con il riallineamento dei prezzi, rischia davvero che sia la 4770 a essre 99$ e la hd4670 per i 79$
per la fascia 199$ ci mette le 4890, ora visto che le vendite di massa si fanno con la fascia medio-alta, presentarsi con una vga da 199$ o 150E con un solo bus a 128bit, e gddr5 che pure messe a 4ghz fanno un 64gb di banda.
su siamo seri, quanti di noi le comprerebbero e quanti di noi storcerebbero il naso?
per coprire i 199$ ti serve una vga che vada almeno come la 4890, e sia DX11, e allora xè non prendere rv870 dimezzarne le sp e lasciare in alterato il resto?
i pcb gia li hanno, le gddr5 pure, devono solo cambiare il chippino, che essendo a 40nm e 800sp gli costerà poco + del rv770 messo sulle 4770 che ha 640sp
io se ati-amd si presentasse con bus a 128bit e gddr5 per la fascia 199 credo sicuramente gli darei contro, e non credo che sarei l'unico a farlo qui.
Quotone! :)
OT: Ciao Catan ! ;) la 2900XT che ti avevo venduto, che fine ha fatto? :P
dopo un glorioso crossfire con la gemella, bèh una è andata in frittura, quagliandosi a 15gg dalla fine della garanzia, e quindi in rma, rma presso sapphire da maggio e ad oggi ancora niente indietro^^
l'altra invece è finita prima in un muletto, e poi data ad un amico, regalata perchè non riuscivo a concepire che lui giocasse con noi online a left 4 dead con una x1300 a minimi dettagli e risoluzioni da epoca della voodoo3;)
DakmorNoland
19-09-2009, 19:04
io se ati-amd si presentasse con bus a 128bit e gddr5 per la fascia 199 credo sicuramente gli darei contro, e non credo che sarei l'unico a farlo qui.
Ragazzi manteniamo la calma eh! :D
Sono d'accordo sui 128bit perchè sinceramente non convincono tanto nemmeno me, però è vero che abbinate alle gddr5 cmq la banda passante è ottima!
Cmq io mi baserei esclusivamente sui test nei giochi, se saranno all'altezza non mi sembra il caso di farsi problemi per i 128bit. Aspettiamo che escano e vediamo come si comportano. ;)
è impresentabile per la fascia di prezzo 199$ e 149$,
se ci fai caso, quale vga della serie hd4xxxx hanno il bus a 128bit e le gddr5?
praticamente la sola 4770, che guarda caso nelle roadmap di ati è proprio fascia 129$.
e il bus a 128bit e gddr3 le hd4670 che sono la fascia 99$.
anche se oggettivamente con il riallineamento dei prezzi, rischia davvero che sia la 4770 a essre 99$ e la hd4670 per i 79$
per la fascia 199$ ci mette le 4890, ora visto che le vendite di massa si fanno con la fascia medio-alta, presentarsi con una vga da 199$ o 150E con un solo bus a 128bit, e gddr5 che pure messe a 4ghz fanno un 64gb di banda.
su siamo seri, quanti di noi le comprerebbero e quanti di noi storcerebbero il naso?
per coprire i 199$ ti serve una vga che vada almeno come la 4890, e sia DX11, e allora xè non prendere rv870 dimezzarne le sp e lasciare in alterato il resto?
i pcb gia li hanno, le gddr5 pure, devono solo cambiare il chippino, che essendo a 40nm e 800sp gli costerà poco + del rv770 messo sulle 4770 che ha 640sp
io se ati-amd si presentasse con bus a 128bit e gddr5 per la fascia 199 credo sicuramente gli darei contro, e non credo che sarei l'unico a farlo qui.
quello che conta sono le prestazioni e se le stesse prestazioni si raggiungono usando un bus a 128bit invece che uno a 256bit BEN VENGA!! Meno consumi, meno costi e più efficienza!!
Infatti ne sono straconvinto che le 5700 avranno bus a 128bit con gddr5 pompate e performance vicine alla 4890 (alle res basse probabilmente anche maggiori).
Comunque ne riparleremo quando usciranno, e sono sicuro che avrò ragione (960SP e 128bit) :read: ;)
Secondo me avranno un bus da 160/192 bit :mc:
Secondo me avranno un bus da 160/192 bit :mc:
non credo visto che avranno 1gb di memoria :)
Eh già :)
:oink: :oink:
Andrea deluxe
19-09-2009, 19:37
http://img1.abload.de/img/eyefinity-shift-00e0hr.jpg/
http://img1.abload.de/img/eyefinity-shift-00e0hr.jpg/
Conoscendo i problemi che hanno le ati a farlo girare mi chiedo come vada a quella risoluzione :asd:
Andrea deluxe
19-09-2009, 19:47
da questa foto:
http://img36.imageshack.us/img36/1176/in2e.jpg
si possono notare le 4 fasi di alimentazione digitali e il controller di voltaggio volterra mod: VT1165MF
quest'ultimo e' completamente gestibile via software!!!!
quindi avremmo un alto range di tweak per la gpu della 5870....
ma anche le ram:
http://img2.imageshack.us/img2/148/in4g.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/7751/in3b1.jpg
hanno il volterra con 3 fasi digitali
Conoscendo i problemi che hanno le ati a farlo girare mi chiedo come vada a quella risoluzione :asd:
Dalla risoluzione della foto ne deduco che il sistema è dotato di un due monitor da 2560x1600!! OMG!!! :eek:
da questa foto:
http://img36.imageshack.us/img36/1176/in2e.jpg
si possono notare le 4 fasi di alimentazione digitali e il controller di voltaggio volterra mod: VT1165MF
quest'ultimo e' completamente gestibile via software!!!!
quindi avremmo un alto range di tweak per la gpu della 5870....
ma anche le ram:
http://img2.imageshack.us/img2/148/in4g.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/7751/in3b1.jpg
hanno il volterra con 3 fasi digitali
hanno fatto bene..!! le avrà anche la 50?
in pratica secondo me questa gpu la puoi overcloccare del 40% a liquido (raggiungi il 2X295 GTX)
Andrea deluxe
19-09-2009, 19:53
hanno fatto bene..!! le avrà anche la 50?
purtroppo foto naked della 50 non ci sono.....:(
cmq se il pcb e' piu' corto, avranno adottato un sistema di alimentazione piu' economico.....
i volterra e le fasi digitali costano molto.....
purtroppo foto naked della 50 non ci sono.....:(
Bisogna trovarle! il volterra potrebbe essere un valore ggiunto della 70 se non c'è sulla 50 :ciapet:
Andrea deluxe
19-09-2009, 19:56
Bisogna trovarle! il volterra potrebbe essere un valore ggiunto della 70 se non c'è sulla 50 :ciapet:
sulla 70 non hanno badato a spese.....
tutta componentistica di qualita'......
Conoscendo i problemi che hanno le ati a farlo girare mi chiedo come vada a quella risoluzione :asd:Appunto, shift gira in modo penoso sulle ATI. :rolleyes: :mad:
Sammy Jankis
19-09-2009, 20:12
Appunto, shift gira in modo penoso sulle ATI. :rolleyes: :mad:
OT: A quanto pare è un po random la cosa.....a me con la demo non ha dato problemi, disinstallato causa physx :D FINE OT
OT: A quanto pare è un po random la cosa.....a me con la demo non ha dato problemi, disinstallato causa physx :D FINE OT
anche te, come me, odi tutti i giochi che installano le librerie physx sul pc?? :asd: :asd:
Sammy Jankis
19-09-2009, 20:19
anche te, come me, odi tutti i giochi che installano le librerie physx sul pc?? :asd: :asd:
Non capisco a cosa servano se la scheda non le supporta, poi come ho scritto sul 3d di SHIFT c'era più fisica in Carmageddon....chiudiamo OT o ci segano !!!
Mi accontento di prendere i 938MHz :Perfido:
perché proprio 938? non è meglio 1 giga tonto? :confused: :confused: :D
Come pensi varierebbero le prestazioni dela scheda? quanto potrebbe incrementare la puteenza in overclock!! :eek: ?
Futura12
19-09-2009, 20:27
938MHz*1600SP+2=3TFlops :D
Penso linearmente nelle situazioni in cui non sei CPU limited, così com'era per la 4870. Certo resistere ad una clockatina anche alle memorie sarà difficile :asd:
praticamente impossibile...credo che l'oc della memoria darà molti vantaggi questa volta. Perchè di base l'ampiezza delle ram non mi pare molto alta se paragonata alla potenza del core:confused:
una 285 con lo stesso procio fa:
P32122
3DMarks
Bodar/Beaux loy
Sep 02, 2009 17:35 CDT
CPU:
Intel(R) Core(TM) i7 CPU 975 @ 3.33GHz
GPU:
NVIDIA GeForce GTX 285
OS:
Microsoft Windows Vista
Benchmark Settings: Performance
la 5870 fa P 49159
Penso che il risultato sia molto influenzato dal texturing power, all'epoca persino il pixel fillrate era importante... Considera che una HD5870 dovrebbe avere un texture fillrate sui 68,000 MTexel/sec, contro i circa 52,000 di una GTX285. :)
guarda io continuo a pensare che oggettivamente le 5770-50 devono coprire la fascia dei 199 e 149 dollari
poi c'è la fascia dei 129 e dei 99 e infine quella dei 59.
il problema che ad ora la fascia 199E, 149E è coperta dalle 4870 e 4890, per questo, vista la scalarità di rv870, e visto che oggettivamente non stiamo parlando di fascia media, ma la fascia di sotto a quella top dei 299, quindi il bus a 128bit è impresentabile.
quindi per me la 199 sarà un 800sp clock di 850mhz, ram a 4ghz, 256bit come la 4890, diciamo una revisione della vga DX11 e 1gb di ram
la 149, quindi 4850, invece sempre 800sp, 750mhz, 3,6ghz, 512mb di ram , nsomma una 4870 DX11, forse le sp saranno 720 ma ci credo poco, e credo che per la fascia dei 179 invece sia lasciata libera ai produttori di fare la versione da 1gb di ram.
per la fascia 129-99 dovrebbero esserci le 5670-50, per le sp non mi sbilancio, potrebbero essere 640 o 480 o 400, sicuramente piu delle 320 delle hd4670-80, il bus uguale 128bit, e credo gddr5 per la 5670, mentre + economiche gddr3 per la 5850.
sotto i 99 dollari prevero invece la pletore delle 5470-50, quindi valore di sp tra i 120 e i 200, cmq superiori agli 80 delle hd 4250 e simili, qui prevedo bus a 64bit , imprezziosisti da gddr3 o 2 a seconda del produttore e di quanto vuole scendere con il prezzo.
è impresentabile per la fascia di prezzo 199$ e 149$,
se ci fai caso, quale vga della serie hd4xxxx hanno il bus a 128bit e le gddr5?
praticamente la sola 4770, che guarda caso nelle roadmap di ati è proprio fascia 129$.
e il bus a 128bit e gddr3 le hd4670 che sono la fascia 99$.
anche se oggettivamente con il riallineamento dei prezzi, rischia davvero che sia la 4770 a essre 99$ e la hd4670 per i 79$
per la fascia 199$ ci mette le 4890, ora visto che le vendite di massa si fanno con la fascia medio-alta, presentarsi con una vga da 199$ o 150E con un solo bus a 128bit, e gddr5 che pure messe a 4ghz fanno un 64gb di banda.
su siamo seri, quanti di noi le comprerebbero e quanti di noi storcerebbero il naso?
per coprire i 199$ ti serve una vga che vada almeno come la 4890, e sia DX11, e allora xè non prendere rv870 dimezzarne le sp e lasciare in alterato il resto?
i pcb gia li hanno, le gddr5 pure, devono solo cambiare il chippino, che essendo a 40nm e 800sp gli costerà poco + del rv770 messo sulle 4770 che ha 640sp
io se ati-amd si presentasse con bus a 128bit e gddr5 per la fascia 199 credo sicuramente gli darei contro, e non credo che sarei l'unico a farlo qui.
Il tuo discorso contiene 3 errori di fondo:
1) L'annoso problema del bus. Chissene dell'ampiezza del bus, la banda non dipende solo da quello.
2) L'assumere che 199$ = 199€. Se la HD5870 1GB verrà sui 319-349€, costando 399$, penso che 199$ equivarranno a 149€ o giù di lì.
3) L'assumere che un mezzo RV870 vada per forza meno di una HD4890 se non ha la banda della HD4890... A parità di shading e texturing power teorico la nuova architettura ha comunque dei miglioramenti, quindi se avesse le stesse caratteristiche di banda di una HD4890 andrebbe addirittura meglio (e forse nemmeno di pochissimo), cosa che non credo serva ad ATI. Penso che invece una HD5770 verrà posizionata all'incirca tra una HD4870 ed una HD4890, per controbattere con un miglior mix di prezzo-prestazioni-consumi sia le GTX260 216 che le GTX275 (cosa che non significa che andrà per forza meglio delle 2 schede citate in tutti i giochi, imho, anzi).
Nelle 4870 la banda era abbondante. Ho dimostrato a suo tempo che ridurla artificiosamente non comportava cali prestazionali, almeno fino a 850MHz di core, ai quali cominciava a servire un leggero OC. Quindi non è detto che con le ram a 1200 invece che 900 non basti questo. Andrà visto e provato, come sempre del resto.
basterà sparre tutto al massimo con voltaggi elevati..:O
ovviamente solo i massimi sicuri :fagiano: non vorrei che il giocattolino si rompesse subito :doh:
Andrea deluxe
19-09-2009, 21:32
Posted by postumus
I think I might be cpu limited, I got 97fps in resident evil 5 1920x1080 max details 8xAA, the 5850 is getting like 95
cpu is a i7 965 at 3.2ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4022620&postcount=1414)
Posted by postumus
I think I might be cpu limited, I got 97fps in resident evil 5 1920x1080 max details 8xAA, the 5850 is getting like 95
cpu is a i7 965 at 3.2ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4022620&postcount=1414)
ecco perché esistono 6 schermi, oh anonimo
Andrea deluxe
19-09-2009, 21:40
ecco perché esistono 6 schermi, oh anonimo
Posted by postumus
well the core detects as 850mhz and the ram as 1200mhz under CCC
As far as I remember to OC using CCC I open it, hit diplay options correct? I tried every tab anyway, can't seem to find it using these drivers.
I can say on my stock clocked i7 965 it's not playable in crysis warhead full hd res with 8x aa, was reallly smooth without the aa at enthausist settings, maybe 2x aa is doable. lol I'll try to run some benches on that, I only have that and the heroes of newerth beta installed (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4021824&postcount=1365)
Posted by postumus
I think I might be cpu limited, I got 97fps in resident evil 5 1920x1080 max details 8xAA, the 5850 is getting like 95
cpu is a i7 965 at 3.2ghz (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4022620&postcount=1414)
mannaggia la scimmia ormai imperversa e la mia povera 3870 vacilla.
Non resisto il primo shop italiano in cui si trova la ordino :(
e pensare che volevo aspettare una x2
da questa foto:
http://img36.imageshack.us/img36/1176/in2e.jpg
si possono notare le 4 fasi di alimentazione digitali e il controller di voltaggio volterra mod: VT1165MF
quest'ultimo e' completamente gestibile via software!!!!
quindi avremmo un alto range di tweak per la gpu della 5870....
ma anche le ram:
http://img2.imageshack.us/img2/148/in4g.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/7751/in3b1.jpg
hanno il volterra con 3 fasi digitali
Mi diresti due cose ? xD
mmm :p dove se riesce a capire se è a 4 fasi o a 3 ?
e il VT1165MF dove si trova ? :)
ertruffa
19-09-2009, 21:47
mannaggia la scimmia ormai imperversa e la mia povera 3870 vacilla.
Non resisto il primo shop italiano in cui si trova la ordino :(
e pensare che volevo aspettare una x2
era pure la mia intenzione la x2:muro: ma chi ci arriva a novembre con la 8600:mc:
davyjones
19-09-2009, 21:50
Posted by postumus
well the core detects as 850mhz and the ram as 1200mhz under CCC
As far as I remember to OC using CCC I open it, hit diplay options correct? I tried every tab anyway, can't seem to find it using these drivers.
I can say on my stock clocked i7 965 it's not playable in crysis warhead full hd res with 8x aa, was reallly smooth without the aa at enthausist settings, maybe 2x aa is doable. lol I'll try to run some benches on that, I only have that and the heroes of newerth beta installed (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4021824&postcount=1365)
se ho ben capito cosa dice, ciò non è buono:confused:
michelgaetano
19-09-2009, 21:55
se ho ben capito cosa dice, ciò non è buono:confused:
Ma hai visto cosa è Crysis con AA 8x? :D Cioè a me scattava in maniera indescrivibile nei menù, nel gioco... meglio non parlarne :asd:
Andrea deluxe
19-09-2009, 22:06
Mi diresti due cose ? xD
mmm :p dove se riesce a capire se è a 4 fasi o a 3 ?
e il VT1165MF dove si trova ? :)
http://img33.imageshack.us/img33/1176/in2e.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/in2e.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/148/in4g.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/in4g.jpg/)
foto
molto chiaro,perfetto grazie ;)
Appunto, shift gira in modo penoso sulle ATI. :rolleyes: :mad:
A me gira benissimo.
Sembra che la 5870X2 al momento abbia dei problemi...:rolleyes: :rolleyes:
http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=11448
Se richiederà più di due connettori di alimentazione per mè sarà un flop colossale...:confused: :stordita:
leoneazzurro
19-09-2009, 22:58
le cose sono un po' più complicate perchè anche in processori rigorosamente in order ci sono circuiti OoO, come ad esempio il MC (anche quello del cell).
Il thread dispatch processor e il MC, ad esempio, sono OoO (fin dalla serie R5x0 il primo e da sempre il secondo), come lo sono gli equivalenti nVidia da G80 in poi. Su R600 e derivati, invece, i cluster SIMD sono IO e fanno uso di thread switching.
Si, intendevo che a livello di SIMD, non c´é il riordino delle istruzioni e che é il thread dispatch processor che si occupa di "alimentare" nel modo piú corretto i SIMD stessi.
Sembra che la 5870X2 al momento abbia dei problemi...:rolleyes: :rolleyes:
http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=11448
Se richiederà più di due connettori di alimentazione per mè sarà un flop colossale...:confused: :stordita:
sempre la solita cazzata tirata fuori da fudzilla che ha fatto 188x2 :doh:
papafoxtrot
19-09-2009, 23:23
Non capisco come possano pensare che se il tdp di una scheda a singola gpu è X allora quello ella dual gpu è 2X.. Tutta la ridondanza?
E' esemplare proprio il caso della hd4870x2... la 4870 singola fa 170w, la x2 ne fa 270... Allora se la 5870 singola fa 190w, come porca miseria farebbe la x2 a farne 380????
:D :D :D :D :D :D
Ho la soluzione :D :D :D :D :D :D
Non è una x2 ma una X4 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
michelgaetano
19-09-2009, 23:40
Sembra che la 5870X2 al momento abbia dei problemi...:rolleyes: :rolleyes:
http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=11448
Se richiederà più di due connettori di alimentazione per mè sarà un flop colossale...:confused: :stordita:
Almeno informatevi prima di postare :muro:
Almeno informatevi prima di postare :muro:
Questa te la potevi risparmiare...mica tutti vivono sui forum delle schede video...se poi dobbiamo dubitare di tutte le notizie vedi tù...:mbe:
Almeno informatevi prima di postare :muro:
Perchè dovrebbe essere una notizia falsa? Nella vita occorre mettere sempre tutto in conto ;)
E soprattutto visto il caso 4870X2 inizio a pensare anche io male per questa 5870X2 :read: :read:
Perchè dovrebbe essere una notizia falsa? Nella vita occorre mettere sempre tutto in conto ;)
E soprattutto visto il caso 4870X2 inizio a pensare anche io male per questa 5870X2 :read: :read:
Perchè se uno ha un minimo di dimestichezza con l'argomento si rende conto che quella dei 376W è una cazzata. Una GTX275 ha un TDP di 219W, e la sua versione dual, la GTX295, ha un TDP di 289W. La HD4870X2, che parte da una scheda (HD4870) molto probabilmente meno raffinata dal punto di vista dei consumi della HD5870, ha un TDP di 286W. Mi spiegate come fa una scheda ancora più nuova delle precedenti citate a consumare il doppio della single card corrispondente?
La HD5870X2 sarà al livello della GTX295, più o meno...
Perchè se uno ha un minimo di dimestichezza con l'argomento si rende conto che quella dei 376W è una cazzata. Una GTX275 ha un TDP di 219W, e la sua versione dual, la GTX295, ha un TDP di 289W. La HD4870X2, che parte da una scheda (HD4870) molto probabilmente meno raffinata dal punto di vista dei consumi della HD5870, ha un TDP di 286W. Mi spiegate come fa una scheda ancora più nuova delle precedenti citate a consumare il doppio della single card corrispondente?
La HD5870X2 sarà al livello della GTX295, più o meno...
Semlicemente perchè non sappiamo nulla e visti i precedenti di ATI sono sicuro che ci si possano aspettare delle sorpresine del genere... nessuno però dice che non risolvano il problema al più presto. Potrebbe essere un incidente di percorso... forse neanche vale la pena polemizzare tanto sul consumo in quanto era solo una notizia a scopo informativo.
jaredpace
20-09-2009, 00:49
http://img200.imageshack.us/img200/5582/fullscreencapture919200.jpg
http://www.xfxforce.com/en-us/Features/RadeonHD5870.aspx#1
http://img200.imageshack.us/img200/5582/fullscreencapture919200.jpg
http://www.xfxforce.com/en-us/Features/RadeonHD5870.aspx#1
Wow! :eek:
http://img200.imageshack.us/img200/5582/fullscreencapture919200.jpg
http://www.xfxforce.com/en-us/Features/RadeonHD5870.aspx#1
Sinceramente questo dissipatore mi lascia un po' perplesso... visto la figuraccia fatta con la serie 4800 speravo in qualcosa di più concreto... può darsi anche che sia molto più efficiente di quanto sembra ma ho comunque i miei dubbi. Speriamo che la Arctic Cooling stia seguendo questo thread :D :D :D
sniperspa
20-09-2009, 01:09
Semlicemente perchè non sappiamo nulla e visti i precedenti di ATI sono sicuro che ci si possano aspettare delle sorpresine del genere... nessuno però dice che non risolvano il problema al più presto. Potrebbe essere un incidente di percorso... forse neanche vale la pena polemizzare tanto sul consumo in quanto era solo una notizia a scopo informativo.
No più che altro il fatto è che la scheda singola consuma giusto la metà sembrerebbe...e ben sappiamo che una soluzione dual non consumerà mai il doppio della soluzione singola dal momento che non tutti i componenti della scheda sono duplicati,inoltre solitamente il processo produttivo è maggiormente affinato e quindi con consumi inferiori...
C'è ben poco da pensare male visto che i consumi di queste 5xxx mi sembrano anche migliori delle precedenti...
Dany16vTurbo
20-09-2009, 01:10
http://img200.imageshack.us/img200/5582/fullscreencapture919200.jpg
http://www.xfxforce.com/en-us/Features/RadeonHD5870.aspx#1
A me preoccupa quella mezza feritoia ridicola....
Semlicemente perchè non sappiamo nulla e visti i precedenti di ATI sono sicuro che ci si possano aspettare delle sorpresine del genere... nessuno però dice che non risolvano il problema al più presto. Potrebbe essere un incidente di percorso... forse neanche vale la pena polemizzare tanto sul consumo in quanto era solo una notizia a scopo informativo.
Ma che problema/notizia, allora non hai capito... E' una cazzata di Fudzillaaaaaa! :D
http://img200.imageshack.us/img200/5582/fullscreencapture919200.jpg
http://www.xfxforce.com/en-us/Features/RadeonHD5870.aspx#1
Con questo tipo di raffreddamento a "ventolina del cavolo" non mi fregano più...aspetto le Vapor-X di Sapphire che almeno ne hanno uno decente...anche per il rumore...:mbe:
Ma che problema/notizia, allora non hai capito... E' una cazzata di Fudzillaaaaaa! :D
Scusate ma chi vi ha detto che la notizia proviene da fudzilla?...non potrebbe essere una notizia da fonti un pò più attendibili??...comunque dai sia quel che sia... sono cavolate...:)
Scusate ma chi vi ha detto che la notizia proviene da fudzilla?...non potrebbe essere una notizia da fonti un pò più attendibili??...comunque dai sia quel che sia... sono cavolate...:)
http://www.fudzilla.com/content/view/15499/34/
Dopo questa fesseria un bel po' di siti hanno ripreso il "rumor".
Come hanno già detto altri, il doppio è proprio impossibile già di suo, perchè una X2 non ha tutte le componenti di una singola moltiplicate 2. Anzi già il fatto di usare un solo PCB porta dei benefici... ;)
Bastoner
20-09-2009, 06:30
Sinceramente questo dissipatore mi lascia un po' perplesso... visto la figuraccia fatta con la serie 4800 speravo in qualcosa di più concreto... può darsi anche che sia molto più efficiente di quanto sembra ma ho comunque i miei dubbi. Speriamo che la Arctic Cooling stia seguendo questo thread :D :D :D
Scusa ma quale figuraccia? :rolleyes:
mi sono iscritto da un po' e seguo un po tutte le info a seguire, quante XXXXXXX che girano, comunque ......
ho una domanda, attualmente con la mia config. in firma e la 4870 gira tutto con un Enermax Colergiant 485w senza nessun problema...
se passassi ad una config. quad I7 + 5870 in virtu' del nuovo processo produttivo per entrambi le soluzioni, dovrei ritrovarmi a consumare gli stessi Watt ?? quindi posso restare con il mio ALI ?
Thanks
;)
mi sono iscritto da un po' e seguo un po tutte le info a seguire, quante XXXXXXX che girano, comunque ......
ho una domanda, attualmente con la mia config. in firma e la 4870 gira tutto con un Enermax Colergiant 485w senza nessun problema...
se passassi ad una config. quad I7 + 5870 in virtu' del nuovo processo produttivo per entrambi le soluzioni, dovrei ritrovarmi a consumare gli stessi Watt ?? quindi posso restare con il mio ALI ?
Thanks
;)
è un ali vecchiotto e infatti eroga solo 20A sulla combinata 12V
qundi molto probabilmente non reggerebbe una tale config.
dovresti prenderti almeno un corsair VX550 ;)
davyjones
20-09-2009, 08:25
Ma hai visto cosa è Crysis con AA 8x? :D Cioè a me scattava in maniera indescrivibile nei menù, nel gioco... meglio non parlarne :asd:
mah...cosa sia crysis con aa8x ho potuto toccarlo con mano mentre la mia povera 4850 arrancava sotto il peso del gioco:D
ora non ricordo ma da quanto visto nelle tabelle prestazionali leakate 2-3 giorni fa, non doveva andare meglio la 5870 con crysis a quei settaggi?:confused:
Nelle 4870 la banda era abbondante. Ho dimostrato a suo tempo che ridurla artificiosamente non comportava cali prestazionali, almeno fino a 850MHz di core, ai quali cominciava a servire un leggero OC. Quindi non è detto che con le ram a 1200 invece che 900 non basti questo. Andrà visto e provato, come sempre del resto.
mah...cosa sia crysis con aa8x ho potuto toccarlo con mano mentre la mia povera 4850 arrancava sotto il peso del gioco:D
ora non ricordo ma da quanto visto nelle tabelle prestazionali leakate 2-3 giorni fa, non doveva andare meglio la 5870 con crysis a quei settaggi?:confused:
In Crysis è poco (23%) più veloce di una GTX285. Non so cosa limiti il motore, ma deve essere qualcosa di brutto. :D
E' ridicolo che servano 5 Teraflops per farlo girare a 60fps.
Sono certo che Crysis 2 girerà meglio e avrà una resa grafica superiore.
La scheda va giudicata guardando altri risultati, tutti superiori.
ertruffa
20-09-2009, 08:47
Con questo tipo di raffreddamento a "ventolina del cavolo" non mi fregano più...aspetto le Vapor-X di Sapphire che almeno ne hanno uno decente...anche per il rumore...:mbe:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5000_Leaks/11.html
dalle info che ci sono ad oggi sembra funzionare bene,bisogna vedere la rumurosita'.;)
davyjones
20-09-2009, 08:59
In Crysis è poco (23%) più veloce di una GTX285. Non so cosa limiti il motore, ma deve essere qualcosa di brutto. :D
E' ridicolo che servano 5 Teraflops per farlo girare a 60fps.
Sono certo che Crysis 2 girerà meglio e avrà una resa grafica superiore.
La scheda va giudicata guardando altri risultati, tutti superiori.
in effetti hai veramente centrato il problema;)
Wing_Zero
20-09-2009, 09:16
io sono convinto che crysis 2 girerà molto meglio, ma avrà una resa grafica decisamente inferiore..il cryengine 3 è stato sviluppato per girare egregiamente sulle console...quindi non penso che posso avere un dettaglio grafico eccelso...
io sono convinto che crysis 2 girerà molto meglio, ma avrà una resa grafica decisamente inferiore..il cryengine 3 è stato sviluppato per girare egregiamente sulle console...quindi non penso che posso avere un dettaglio grafico eccelso...
Più che altro le texture per forza di cose faranno piuttosto schifo, visto che è un fatto di vram e le console ne hanno pochissima.
Anche altre cose saranno limitate, ma su per non dovranno esserlo per forza, almeno si spera.
DarthFeder
20-09-2009, 09:24
Più che altro le texture per forza di cose faranno piuttosto schifo, visto che è un fatto di vram e le console ne hanno pochissima.
Anche altre cose saranno limitate, ma su per non dovranno esserlo per forza, almeno si spera.
speriamo che non facciano un porting diretto, ma che in fase di sviluppo per pc mettano delle textures decenti...
Non so perchè ma le console mi stanno sempre più sopra le scatole.....
DarthFeder
20-09-2009, 09:34
Non so perchè ma le console mi stanno sempre più sopra le scatole.....
forse perchè ultimamente il termine console viaggia in coppia con "porting di PESSIMA qualità per pc"...c'è hardware sempre più potente e sfruttato sempre meno e sempre peggio...mi chiedo il senso di costruire una console con cpu a 8core e comparto video vecchio ancora prima di uscire nel mercato...
Ma una volta comprata la scheda video Dx11 non è che dopo un pò usciranno le Dx11.1 come successe con le Dx10.1?
DarthFeder
20-09-2009, 09:42
Ma una volta comprata la scheda video Dx11 non è che dopo un pò usciranno le Dx11.1 come successe con le Dx10.1?
dopo un bel po', FORSE...e le dx10.1 furono praticamente un'anteprima delle 11, con pochissime features in più e "sfruttate" in si e no una decina di giochi...con una dx11 stai tranquillo anche con le 11.1. Non saranno (se esisteranno) così sconvolgenti da giustificare un cambio...
michelgaetano
20-09-2009, 10:03
io sono convinto che crysis 2 girerà molto meglio, ma avrà una resa grafica decisamente inferiore..il cryengine 3 è stato sviluppato per girare egregiamente sulle console...quindi non penso che posso avere un dettaglio grafico eccelso...
Non credo inferiore, o se lo terranno :D La resa grafica inferiore e castrata su console è necessario, ma questo non vuol dire che su pc lo porteranno pari pari, perchè vorrebbe dire vedere crysis a dettagli medi o giù di lì.
Foglia Morta
20-09-2009, 10:29
Che bello il tessellatore :D
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
Wing_Zero
20-09-2009, 10:31
Non credo inferiore, o se lo terranno :D La resa grafica inferiore e castrata su console è necessario, ma questo non vuol dire che su pc lo porteranno pari pari, perchè vorrebbe dire vedere crysis a dettagli medi o giù di lì.
secondo me alcune cose sarano meglio altre peggio...piu' effetti di postoprocessing e bump mapping un po' ovunque (stile gow), ma modelli poligonali peggiori e texture infime...
alla fine facendo le somme sarà quasi uguale, ma di certo NON un salto di qualità dal primo crysis...
michelgaetano
20-09-2009, 10:35
secondo me alcune cose sarano meglio altre peggio...piu' effetti di postoprocessing e bump mapping un po' ovunque (stile gow), ma modelli poligonali peggiori e texture infime...
alla fine facendo le somme sarà quasi uguale, ma di certo NON un salto di qualità dal primo crysis...
Beh guarda quelle saranno infime su console, ma da noi dovrebbe (si spera) essere il contrario, ora che la vram inizia ad abbondare...
Wing_Zero
20-09-2009, 10:35
Che bello il tessellatore :D
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
Gorgeous! :eek:
Imho è decisamente la novità piu' figa dopo gli shader (vertex e pixel shader con le dx 8 xD)
Foglia Morta
20-09-2009, 10:40
http://img29.imageshack.us/img29/4917/shadowscomparision.jpg
Wing_Zero
20-09-2009, 10:43
http://img29.imageshack.us/img29/4917/shadowscomparision.jpg
Che è un giochino stile "trova le differenze?" :mbe:
http://img29.imageshack.us/img29/4917/shadowscomparision.jpg
C'è una diversa resa delle ombre in DX11, si vedono i bordi più "sfuocati"
Che bello il tessellatore :D
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
Se questo è il risultato delle tassellatore ben vengano le dx11!! Sembra spettacolare l'aggiunta di dettaglio rispetto al modello base :eek:
Ma mi son sempre chiesto 1 cosa. L'aggiunta di questi poligoni in più come avviene? Voglio dire, vengono aggiunti casualmente dalla scheda video? Quindi risulterebbe più bello e dettagliato ma meno realistico e fedele al concept originario? Spero di essermi spiegato :D
C'è una diversa resa delle ombre in DX11, si vedono i bordi più "sfuocati"
mah...
una feature un po' ambigua..
Gorgeous! :eek:
Imho è decisamente la novità piu' figa dopo gli shader (vertex e pixel shader con le dx 8 xD)
magnifico il risultato O_O
Foglia Morta
20-09-2009, 10:57
Se questo è il risultato delle tassellatore ben vengano le dx11!! Sembra spettacolare l'aggiunta di dettaglio rispetto al modello base :eek:
Ma mi son sempre chiesto 1 cosa. L'aggiunta di questi poligoni in più come avviene? Voglio dire, vengono aggiunti casualmente dalla scheda video? Quindi risulterebbe più bello e dettagliato ma meno realistico e fedele al concept originario? Spero di essermi spiegato :D
Il tessellatore è una fixed function che lavora in base ai parametri che gli danno i programmatori... non c'è casualità : http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3507&p=6
Andrea deluxe
20-09-2009, 11:02
Originally Posted by postumus
Dunno if the fittings are the same, it's a pretty heavy card I can tell you that much so the hsf inside is likely larger. \
Uhh some1 earlier pointed me towards the NFS Swift demo, I dled and installed it, but I dont see anyway to bench it. That said I tried it at 1920x1080x16AFx8aa and it runs smooth as silk (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4023426&postcount=1485)
Originally Posted by postumus
Dunno if the fittings are the same, it's a pretty heavy card I can tell you that much so the hsf inside is likely larger. \
Uhh some1 earlier pointed me towards the NFS Swift demo, I dled and installed it, but I dont see anyway to bench it. That said I tried it at 1920x1080x16AFx8aa and it runs smooth as silk (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4023426&postcount=1485)
NFS Suzuki Swift :asd:
A quanto pare sotto la gigantesca copertura nera si cela un bel dissipatore bello grosso...
Il tessellatore è una fixed function che lavora in base ai parametri che gli danno i programmatori... non c'è casualità : http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3507&p=6
Per cui si basa sulla trama poligonale di base dopodiché suddivide i poligoni originali in tanti sottopoligoni di più piccole dimensioni per ottenere una maggiore cura e realisticità dei modelli 3d realizzati :)
Per cui si basa sulla trama poligonale di base dopodiché suddivide i poligoni originali in tanti sottopoligoni di più piccole dimensioni per ottenere una maggiore cura e realisticità dei modelli 3d realizzati :)
Ma come mai non si fa direttamente il modello di base gia con molti poligonie invece si aggiungono dopo? E per una questione di pesantezza?
Che bello il tessellatore :D
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
OMG! :eek:
dopo un bel po', FORSE...e le dx10.1 furono praticamente un'anteprima delle 11, con pochissime features in più e "sfruttate" in si e no una decina di giochi...con una dx11 stai tranquillo anche con le 11.1. Non saranno (se esisteranno) così sconvolgenti da giustificare un cambio...
thanks
Ma come mai non si fa direttamente il modello di base gia con molti poligonie invece si aggiungono dopo? E per una questione di pesantezza?
Esatto, in pratica vengono realizzati modelli con un livello di dettaglio standard poi, mano a mano che viene renderizzata la grafica, il tessellatore interviene in real time incrementando il dettaglio poligonale (che viene calcolato dalla GPU in quel momento); penso che questo video ti faccia capire meglio il concetto: http://video.tiscali.it/canali/truveo/206773316.html ;)
Le zone più vicine all'osservatore come puoi vedere vengono interessate da un massiccio intervento del tessellatore incrementando il livello di dettaglio e realisticità, quelle più lontane invece vengono escluse dall'azione del tessellatore perché meno importanti così si evita di avere eccessiva pesantezza grafica e c'è una razionalizzazione delle risorse grafiche utilizzate :)
io sono convinto che crysis 2 girerà molto meglio, ma avrà una resa grafica decisamente inferiore..il cryengine 3 è stato sviluppato per girare egregiamente sulle console...quindi non penso che posso avere un dettaglio grafico eccelso...
Il Cryengine 3 è stato sviluppato per girare su pc e console. Non è ufficiale, ma sarà certamente DirectX11 (affermano che sia "next-gen ready"). I 2 team di sviluppo erano separati, sono stati fusi per creare l'editor cross-plataform.
Sono certo sarà all'altezza delle aspettative.
sniperspa
20-09-2009, 11:32
Ma come mai non si fa direttamente il modello di base gia con molti poligonie invece si aggiungono dopo? E per una questione di pesantezza?
apparte la questione di pesantezza penso faccia risparmiare n^n tempo agli sviluppatori :D
mannaggia la scimmia ormai imperversa e la mia povera 3870 vacilla.
Non resisto il primo shop italiano in cui si trova la ordino :(
Perdonami, sarò lontano dai videogames da almeno 8 mesi (da quando ho lasciato il pc fisso a casa).. ma con un i7 ed una 3870 quali giochi non riesci a far andare? :eek:
dai raga, si nota che le ombre sono più pulite, è un buon risultato, e poi contate che la stra maggioranza di noi gioca con le 9 o al limite le 10 (pulite) , quindi da quelle si nota di più la differenza :)
<^MORFEO^>
20-09-2009, 11:42
http://img29.imageshack.us/img29/4917/shadowscomparision.jpg
Ecco che ritorna il mio occhi fino :)
La piccola differenza stà nel fatto che nel caso delle DX10.1 la sfumatura dell'ombra resta la stessa per tutta la lunghezza dell'albero, mentre per le DX11, la sfumatura è quasi inesistente alla base dell'albero (logicamente visto che è la parte più vicina alla superficie su cui va a proiettare l'ombra), mentre nella parte superiore la sfumatura si fa sempre più evidente e meno precisa :O
Non chiedetemi però che utilità visiva possa avere poichè per me andava già più che bene l'ombra della DX 10.1 :asd:
Sono dettagli che penso non si noteranno assolutamente in fase di gioco!
Perdonami, sarò lontano dai videogames da almeno 8 mesi (da quando ho lasciato il pc fisso a casa).. ma con un i7 ed una 3870 quali giochi non riesci a far andare? :eek:
infatti...
pensa che io gioco con un E6600 e una X1900XT (seppur overcloccandola) ad Arma2, Crysis, Grid...
Mi sembra un po' esagerata questa scimmia, mi sa di "malattia"...
G-UNIT91
20-09-2009, 11:54
sarò cieco ma io non noto un caxxo! :asd:
Perdonami, sarò lontano dai videogames da almeno 8 mesi (da quando ho lasciato il pc fisso a casa).. ma con un i7 ed una 3870 quali giochi non riesci a far andare? :eek:
mah non riesco a far girare praticamente nessun gioco considera che ho uno schermo full Hd e che a tale risoluzione la 3870 è spacciata, ero abituato alla 4870 che permetteva ben altre prestazioni :)
mah non riesco a far girare praticamente nessun gioco considera che ho uno schermo full Hd e che a tale risoluzione la 3870 è spacciata, ero abituato alla 4870 che permetteva ben altre prestazioni :)
IMHO HD5850 rulez a quella risoluzione, non stare ad aspettare una X2... ;)
mah non riesco a far girare praticamente nessun gioco considera che ho uno schermo full Hd e che a tale risoluzione la 3870 è spacciata, ero abituato alla 4870 che permetteva ben altre prestazioni :)
in full hd è un altro discorso allora ;)
Per quanto riguarda le foto di prima, vi concentrate tutti sull'ombra dell'albero, guardate quella a destra e notate la differenza, poca ma ci sta :p
In DX 10.1 è più marcata
http://img29.imageshack.us/img29/4917/shadowscomparision.jpg
IMHO HD5850 rulez a quella risoluzione, non stare ad aspettare una X2... ;)
5850 mai :asd:
era gia un po di mesi che volevo passare ad un CF di 4890 e la 5870 farebbe al caso mio, e visto che ne ho la possibilità avrei aspettato la x2, ma la scimmia non me lo permette.
vorrà dire che all'arrivo di gt300 e allo sperato crollo dei prezzi prendero un altra '70 :)
5850 mai :asd:
era gia un po di mesi che volevo passare ad un CF di 4890 e la 5870 farebbe al caso mio, e visto che ne ho la possibilità avrei aspettato la x2, ma la scimmia non me lo permette.
vorrà dire che all'arrivo di gt300 e allo sperato crollo dei prezzi prendero un altra '70 :)
Eh già, troppo lenta... :rolleyes: :Prrr:
Scusa ma quale figuraccia? :rolleyes:
Semplicemente che per tenere a bada gli spiriti bollenti di una 4870 o peggio 4870X2 occorreva mettere la ventola almeno al 50% (a volte anche di più) e dentro casa sembrava di stare in un eliporto...
Andrea deluxe
20-09-2009, 12:09
mah non riesco a far girare praticamente nessun gioco considera che ho uno schermo full Hd e che a tale risoluzione la 3870 è spacciata, ero abituato alla 4870 che permetteva ben altre prestazioni :)
non mi dire niente...
io sono passato per motivi di credito a:
2*295> 1*295> 1*gts250
non ho mai avuto di recente il pc con una bassa potenza grafica..... il mio 920 a 4ghz piange.....
non mi dire niente...
io sono passato per motivi di credito a:
2*295> 1*295> 1*gts250
non ho mai avuto di recente il pc con una bassa potenza grafica..... il mio 920 a 4ghz piange.....
:( brutta brutta storia mi dispiace :(
io guarda, sinceramente mi sarei venduto il letto ma non uno sli come quello... :(
Andrea deluxe
20-09-2009, 12:19
:( brutta brutta storia mi dispiace :(
io guarda, sinceramente mi sarei venduto il letto ma non uno sli come quello... :(
sinceramente ho venduto il tutto per prendere almeno 1 nuova 5870 se non 2:D
prima che le 295 svalutassero....
Futura12
20-09-2009, 12:20
:( brutta brutta storia mi dispiace :(
io guarda, sinceramente mi sarei venduto il letto ma non uno sli come quello... :(
uno SLI piuttosto inutile eh...anzi un Quad-sli.
sinceramente ho venduto il tutto per prendere almeno 1 nuova 5870 se non 2:D
prima che le 295 svalutassero....
Ah, ecco... :asd:
Allora ha senso. :D
ertruffa
20-09-2009, 12:23
oramai pochi gg,e sapremo tutto:D bench ufficiali e prezzi:cry: la mia scimmia ha fame di 5870:Prrr:
<^MORFEO^>
20-09-2009, 12:34
Che poi è quello che c'è scritto (Contact Hardened Shadows) :D
E tu pensi che io l'abbia letto?? :asd:
si sa nulla su uscita e prezzi della 5770?
grazie
il prezzo al lancio massimo per la serie 57x0 è 199$ quindi circa 160€.
Emanuele86
20-09-2009, 12:44
oramai pochi gg,e sapremo tutto:D bench ufficiali e prezzi:cry: la mia scimmia ha fame di 5870:Prrr:
che giorno presentano?
Andrea deluxe
20-09-2009, 12:45
che giorno presentano?
mercoledi'
Emanuele86
20-09-2009, 12:51
mercoledi'
grazie
Che bello il tessellatore :D
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
Come ha detto nvidia è meglio il physix di queste presunte dx11 e tessellatore. Vuoi mettere una gts250 invece di una 5870 ? :asd:
mercoledi'
Ma sugli scaffali quando la troveremo ?
ertruffa
20-09-2009, 13:43
Ma sugli scaffali quando la troveremo ?
sulla carta subito,ma credo in quantita' dai primi di ottobre:muro:
jaredpace
20-09-2009, 13:45
http://img230.imageshack.us/img230/2893/benchmarkspreadsheet2.jpg
Ma sugli scaffali quando la troveremo ?
Fine mese/inizio ottobre ;)
[IMG]http://img230.imageshack.us/img230/2893/benchmarkspreadsheet2.jpg[IMG]
ottime performance, anche del CF. Però bisogna considerare che sono tutti a risoluzioni alte/altissime e con AA8x dove le ATI vanno generalmente meglio.
IMHO in condizioni normali la 5870 e la GTX295 se la giocano e la 5850 sarà un 20/25% più veloce della GTX285
SingWolf
20-09-2009, 14:24
C'è una diversa resa delle ombre in DX11, si vedono i bordi più "sfuocati"
No... se guardi bene noterai che l'ombra più si allontana dall'albero e più diventa sfuocata, è una piccola differenza ma ci avviciniamo sempre di più alla realtà! :D
Ale!
ottime performance, anche del CF. Però bisogna considerare che sono tutti a risoluzioni alte/altissime e con AA8x dove le ATI vanno generalmente meglio.
IMHO in condizioni normali la 5870 e la GTX295 se la giocano e la 5850 sarà un 20/25% più veloce della GTX285
scusami ma di che condizioni reali stai parlando?
cos'è spendi 300€ di s.video e poi giochi a 1024x768 senza filtri??
quelle sono condizioni reali.
oltretutto si vede bene che solo Crysis da problemi, in tutti gli altri giochi queste schede sono per fin troppo.
ottime performance, anche del CF. Però bisogna considerare che sono tutti a risoluzioni alte/altissime e con AA8x dove le ATI vanno generalmente meglio.
IMHO in condizioni normali la 5870 e la GTX295 se la giocano e la 5850 sarà un 20/25% più veloce della GTX285
sono condizioni reali...se uno gioca a 1024x768 o a 1600x1200....si prende o si tiene la radeon 4830 o qualcosa di simile...non certo queste nuove...
scusami ma di che condizioni reali stai parlando?
cos'è spendi 300€ di s.video e poi giochi a 1024x768 senza filtri??
quelle sono condizioni reali.
oltretutto si vede bene che solo Crysis da problemi, in tutti gli altri giochi queste schede sono per fin troppo.
ecco avevi appena detto la stessa cosa pure tu:)
Che bello il tessellatore :D
E' incredibile la qualità grafica che si riesce ad ottenere con un numero di poligoni relativamente basso... ;)
Gorgeous! :eek:
Imho è decisamente la novità piu' figa dopo gli shader (vertex e pixel shader con le dx 8 xD)
Ci sono anche alcuni begli effetti che sono possibili grazie ai compute shaders, tipo un depth of field "variabile", stile macchina fotografica quando mette a fuoco un oggetto in macro. :)
ghiltanas
20-09-2009, 15:07
vorrei sapere una cosa, per nn inquinare il thread mi basta una risposta secca:
siccome potrei mettere su un q6600, e quindi per la 5850 per il momento potrebbe andare bene (lynnfield aspetterebbe), specie perchè gioco a 1920*1080, secondo voi il pci-e 1.1 limiterebbe la scheda? (la monterei sulla mobo in firma)
appleroof
20-09-2009, 15:10
vorrei sapere una cosa, per nn inquinare il thread mi basta una risposta secca:
siccome potrei mettere su un q6600, e quindi per la 5850 per il momento potrebbe andare bene (lynnfield aspetterebbe), specie perchè gioco a 1920*1080, secondo voi il pci-e 1.1 limiterebbe la scheda? (la monterei sulla mobo in firma)
imho assolutamente no, neanche la 5870 sarebbe limitata.
Ci sono anche alcuni begli effetti che sono possibili grazie ai compute shaders, tipo un depth of field "variabile", stile macchina fotografica quando mette a fuoco un oggetto in macro. :)
Questa me la sono persa, anzi, in effetti l'impiego di questi compute shaders me lo sono proprio perso.
Questa me la sono persa, anzi, in effetti l'impiego di questi compute shaders me lo sono proprio perso.
http://s08.idav.ucdavis.edu/boyd-dx11-compute-shader.pdf
Di fatto i compute shaders permetteranno una standardizzazione della fisica nei giochi (attraverso OpenCL) e tutta una serie di effetti di post-processing, tra cui quello di cui parlavo.
ghiltanas
20-09-2009, 15:51
imho assolutamente no, neanche la 5870 sarebbe limitata.
ottimo :) , allora mi sa che per ora andrò di q6600 + 5850...
urge però un'ali nuovo :fagiano:
http://s08.idav.ucdavis.edu/boyd-dx11-compute-shader.pdf
Di fatto i compute shaders permetteranno una standardizzazione della fisica nei giochi (attraverso OpenCL) e tutta una serie di effetti di post-processing, tra cui quello di cui parlavo.
Qui ho trovato un video di AVP in cui si vede perfettamente come lavora il tesselator... Spettacolare.
http://www.youtube.com/watch?v=dVo_5VCWIzM
Essì, le DX11 nn servono proprio a nulla. Credo invece che questa feature sia una delle cose più interessanti degli ultimi anni... Permette un livello di dettaglio elevatissimo con pochissime risorse :oink:
ghiltanas
20-09-2009, 15:54
http://img230.imageshack.us/img230/2893/benchmarkspreadsheet2.jpg
omg :O ... se penso che potrei giocare a crysis wars con delle impostazioni da urlo, mi viene già l'acquolina in bocca :asd:
ora per giocare in fullhd con la bimba in firma, devo sacrificare un bel pò i dettagli..
ghiltanas
20-09-2009, 15:56
avrò bisogno di vedere anche una quantità industriale di test fatti dagli utenti...se un q6600 nn limita la 5870, con quello che risparmio sull'acquisto di un pc nuovo, potrei fare la mattata :D
ertruffa
20-09-2009, 16:05
avrò bisogno di vedere anche una quantità industriale di test fatti dagli utenti...se un q6600 nn limita la 5870, con quello che risparmio sull'acquisto di un pc nuovo, potrei fare la mattata :D
ma a risoluzioni alte 1920*1200 secondo me il problema non esiste,al massimo leggero oc a 3-3.2 ghz la sfrutti alla grande la 5870.
appleroof
20-09-2009, 16:06
ma a risoluzioni alte 1920*1200 secondo me il problema non esiste,al massimo leggero oc a 3-3.2 ghz la sfrutti alla grande la 5870.
quoto
omg :O ... se penso che potrei giocare a crysis wars con delle impostazioni da urlo, mi viene già l'acquolina in bocca :asd:
ora per giocare in fullhd con la bimba in firma, devo sacrificare un bel pò i dettagli..
certo che vedere gli FPS di Crysis Warhead essere praticamente quasi uguali con qualsiasi configurazione è veramente triste :asd:
scusami ma di che condizioni reali stai parlando?
cos'è spendi 300€ di s.video e poi giochi a 1024x768 senza filtri??
quelle sono condizioni reali.
oltretutto si vede bene che solo Crysis da problemi, in tutti gli altri giochi queste schede sono per fin troppo.
sono condizioni reali...se uno gioca a 1024x768 o a 1600x1200....si prende o si tiene la radeon 4830 o qualcosa di simile...non certo queste nuove...
si ma in quanti giocano a 2560?? Al massimo giochiamo tutti a 1920, e a 1920 la due schede vanno più o meno uguali. Poi io non ho MAI detto a 1280 o 1680 infatti sono il primo a dire che se uno gioca a 1440 o 1680 fa prima a tenersi le 4800 o a prendere le 5700!! :)
Comunque mercoledì sapremo la verità, IMHO la 5870 e la GTX295 se la giocano, se la 5870 andrà di più sono + contento ovviamente!!! :)
Pc_gamer
20-09-2009, 16:28
Scusate, secondo voi,il mio athlon 6400+ @ 3.2Ghz, riuscirebbe a sfruttarmi bene una 5870, o magari un CF di 5870?mi conviene fare un phenom II X4 955?
Che bello il tessellatore :D
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
Io non ho capito quali immagini dovrei comparare per vedere la differenza. Sarebbero le ultime due affiancate?
appleroof
20-09-2009, 16:33
Scusate, secondo voi,il mio athlon 6400+ @ 3.2Ghz, riuscirebbe a sfruttarmi bene una 5870, o magari un CF di 5870?mi conviene fare un phenom II X4 955?
anche se giochi in full-hd il tuo attuale procio lo vedo stretto già con una 5870, figuriamoci con il CF di 5870! si ti consiglierei di cambiare procio :)
Io non ho capito quali immagini dovrei comparare per vedere la differenza. Sarebbero le ultime due affiancate?
ecco qui:
no tesellatore ------ tesellatore
http://img193.imageshack.us/img193/3497/00031.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00031.png/)------http://img193.imageshack.us/img193/2517/00030.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00030.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/9302/00029j.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00029j.png/)-------http://img193.imageshack.us/img193/1554/00028.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00028.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1296/00019v.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00019v.png/)-------http://img193.imageshack.us/img193/7813/00018.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00018.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/5659/00017.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00017.png/)-------http://img193.imageshack.us/img193/9813/00016.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00016.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)-------http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)-------http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
Scusate, secondo voi,il mio athlon 6400+ @ 3.2Ghz, riuscirebbe a sfruttarmi bene una 5870, o magari un CF di 5870?mi conviene fare un phenom II X4 955?
un crossfire di 5870?? non hai mezza misura:D Porvane una intanto....comunque sarà sicuramente un po' limitata...però secondo me ad alte risoluzioni non avrai più di tanti problemi....speriamo che facciano delle recensioni sulla scalabilità delle schede al variare delle cpu, così si saprà la verità...
TheDarkAngel
20-09-2009, 16:42
Scusate, secondo voi,il mio athlon 6400+ @ 3.2Ghz, riuscirebbe a sfruttarmi bene una 5870, o magari un CF di 5870?mi conviene fare un phenom II X4 955?
no! non sfrutti nemmeno la tua attuale scheda video se per questo :D
Pc_gamer
20-09-2009, 16:43
:eek: GRAAAZIE GRAZIE GRAZIE, sono giorni che ho questo dilemma, x me i vostri consigli sono fondamentali, cmq io gioco a 1680 1050. L'alimentatore anche forse è un po risicato, ma cmq x quello cè + tempo.
:eek: GRAAAZIE GRAZIE GRAZIE, sono giorni che ho questo dilemma, x me i vostri consigli sono fondamentali, cmq io gioco a 1680 1050. L'alimentatore anche forse è un po risicato, ma cmq x quello cè + tempo.
considera che il tuo procio va circa un 20% in più del P4 EE 3,73GHz
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html
:)
John_Mat82
20-09-2009, 16:58
ecco qui:
Però, sembra un super-normal mapping..
gabi.2437
20-09-2009, 17:04
Il Tessellator è una cosa MERAVIGLIOSA
<^MORFEO^>
20-09-2009, 17:19
ecco qui:
http://img193.imageshack.us/img193/7131/00001z.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00001z.png/)-------http://img193.imageshack.us/img193/1281/00000w.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00000w.png/)
La differenza fra queste ultime 2 immagini è spaventosa! :eek:
Giusto per curiosità, il mio E8400 portato sui 3.6-3.8GHz sarebbe limitato per una 5870 a 1680x1050? (in tempi non lunghi penso comunque di passare ad un 26" da 1920 ;))
Secondo me non lo sarebbe, ma chiedo per conferma ecco..
Davidepiu
20-09-2009, 17:22
La differenza fra queste ultime 2 immagini è spaventosa! :eek:
Giusto per curiosità, il mio E8400 portato sui 3.6-3.8GHz sarebbe limitato per una 5870 a 1680x1050? (in tempi non lunghi penso comunque di passare ad un 26" da 1920 ;))
Secondo me non lo sarebbe, ma chiedo per conferma ecco..
certo che no .
La differenza fra queste ultime 2 immagini è spaventosa! :eek:
Giusto per curiosità, il mio E8400 portato sui 3.6-3.8GHz sarebbe limitato per una 5870 a 1680x1050? (in tempi non lunghi penso comunque di passare ad un 26" da 1920 ;))
Secondo me non lo sarebbe, ma chiedo per conferma ecco..Solo in caso di giochi che sfruttino un quad.
Ma per ora é la frequenza quello che conta...oltre al fatto che poi in FullHD manco quella...
In caso di crossfire, avendo fps molto alti pure in FullHD, alcuni processori potrebbero essere limitanti, ma non é il tuo caso visto che prenderai la singola :)
ghiltanas
20-09-2009, 17:54
ma a risoluzioni alte 1920*1200 secondo me il problema non esiste,al massimo leggero oc a 3-3.2 ghz la sfrutti alla grande la 5870.
quoto
mmm, la 5870 forse ho esagerato cmq...già una 5850 penso sarà + che sufficiente, e per il disc cpu spero abbiate ragione, se risparmio meglio :p
certo che vedere gli FPS di Crysis Warhead essere praticamente quasi uguali con qualsiasi configurazione è veramente triste :asd:
no va bè...quelli sono super settaggi, metti un 2x di aa e stai a 40 fissi, in multi è una vera goduria :p
ghiltanas
20-09-2009, 17:55
La differenza fra queste ultime 2 immagini è spaventosa! :eek:
Giusto per curiosità, il mio E8400 portato sui 3.6-3.8GHz sarebbe limitato per una 5870 a 1680x1050? (in tempi non lunghi penso comunque di passare ad un 26" da 1920 ;))
Secondo me non lo sarebbe, ma chiedo per conferma ecco..
io cerco un quad perchè spero finalmente comincino a sfruttarli, poi ho preso gta4 e li il quad serve :asd:
considera che il tuo procio va circa un 20% in più del P4 EE 3,73GHz
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2268/analisi-multithreaded-51-cpu-intel-e-amd-a-confronto_5.html
:)
bè adesso esageri....
crysis 21 fps contro 52 fps
half life 2 64 fps contro 123
far cry 2 21 fps contro 42 fps
Unreal 3 46 fps contro 123 fps
World In conflict 13 fps contro 31 fps
Come fai a dire che l'athlon X2 6400+ va solo il 20% più del pentium 4 :mbe: ??
Nel link che hai postato ho preso i risultati e come vedi la differenza è sempre oltre al 100%...altro che 20%...
Qui ho trovato un video di AVP in cui si vede perfettamente come lavora il tesselator... Spettacolare.
http://www.youtube.com/watch?v=dVo_5VCWIzM
Essì, le DX11 nn servono proprio a nulla. Credo invece che questa feature sia una delle cose più interessanti degli ultimi anni... Permette un livello di dettaglio elevatissimo con pochissime risorse :oink:Impressionante. :eek: Ma quanti poligoni gestirà in quella scena? :eek:
ghiltanas
20-09-2009, 18:05
bè adesso esageri....
crysis 21 fps contro 52 fps
half life 2 64 fps contro 123
far cry 2 21 fps contro 42 fps
Unreal 3 46 fps contro 123 fps
World In conflict 13 fps contro 31 fps
Come fai a dire che l'athlon X2 6400+ va solo il 20% più del pentium 4 :mbe: ??
Nel link che hai postato ho preso i risultati e come vedi la differenza è sempre oltre al 100%...altro che 20%...
siamo ot, cmq il tuo 6400 occato a 3,4 va un pochino meno del mio e6400 a 2,8. C'è un thread realizzato da Blade9722 che parla dell'efficienza dei processori in game, e crysis l'abbiamo testato io col'e6400 a 2,8 e lui col 6400+ a 3,46 mi pare. Cerca il thread nella sezione processori
Impressionante. :eek: Ma quanti poligoni può gestire? :eek:
Ma mi sembra che nel video dica quanti sono i pixel o più... :eek:
mmm, la 5870 forse ho esagerato cmq...già una 5850 penso sarà + che sufficiente, e per il disc cpu spero abbiate ragione, se risparmio meglio :p
no va bè...quelli sono super settaggi, metti un 2x di aa e stai a 40 fissi, in multi è una vera goduria :p
per farlo girare a 60fps ci vorranno 5 teraflops..
e sinceramente mi pare assurdo...
Vedremo cosa combinano con il 2.
La differenza fra queste ultime 2 immagini è spaventosa! :eek:
Dall'alto della mia completa ignoranza vedo la differenza ma non mi pare che quello che si vede nel secondo screen sia cosi utopistico per le schede di oggi.
O meglio, non mi pare che il livello di oggi sia quello del primo screen.
Illuminatemi.
Dall'alto della mia completa ignoranza vedo la differenza ma non mi pare che quello che si vede nel secondo screen sia cosi utopistico per le schede di oggi.
O meglio, non mi pare che il livello di oggi sia quello del primo screen.
ti faccio compagnia :fagiano:
Illuminatemi.
che fa in pratica questo Tessellator che ora non si può fare ?
Ragazzi non vorrei fare il guastafeste ma saranno 10 pagine che spieghiamo cosa è la tessellation. Andate su google e cercate. Troverete tutte le spiegazioni. :)
in pochissime parole, dopo di che vale il consiglio di usare google per capire meglio, il "tasselatore" aumenta il numero di poligoni e quindi i dettagli dei modelli poligonali di un gioco. Lo fa in maniera intelligente perchè aumenta i poligoni dei modelli più vicini al punto di vista del giocatore così che non carichi di eccessivo lavoro la GPU.
il risultato è: meno tempo e quindi costi per lo sviluppo di un gioco, migliore resa dell'immagine, minore richiesta di risorse alla VGA.
se avessi scritto assurdità, qualcuno mi corregga!
in pochissime parole, dopo di che vale il consiglio di usare google per capire meglio, il "tasselatore" aumenta il numero di poligoni e quindi i dettagli dei modelli poligonali di un gioco. Lo fa in maniera intelligente perchè aumenta i poligoni dei modelli più vicini al punto di vista del giocatore così che non carichi di eccessivo lavoro la GPU.
il risultato è: meno tempo e quindi costi per lo sviluppo di un gioco, migliore resa dell'immagine, minore richiesta di risorse alla VGA.
se avessi scritto assurdità, qualcuno mi corregga!
bellissimo quantomento in teoria!
un modo per ottenere giochi fotorealistici con 0 spese!!
Bastoner
20-09-2009, 19:05
ti faccio compagnia :fagiano:
che fa in pratica questo Tessellator che ora non si può fare ?
Ma davvero non si intuisce? Milioni di poligoni in più con una spesa minima in termini di risorse. Potrebbe essere una vera rivoluzione. Potrebbe.
poi ragazzi qui si parla molto del tassellatore, cmq presente da r600 in poi, e finalmente diventato obbligo con le dx11.
ma sempre parlando di ati....chi si ricorda il truform di r200 alias radeon 8500^^
come vedete niente è cosi nuovo, le tecnologie vanno e vengono, aspettano solo di essere riscoperte...
diciamo che ati aveva un tasselation engine già dal 2001,poi rimosso con la serie 9700 perchè considerato poco utile nelle dx9 ed emulabile via software tramite i catalist
bellissimo quantomento in teoria!
un modo per ottenere giochi fotorealistici con 0 spese!!
proprio a spese 0 non direi :D
per muovere tutto quello che si vede in questo video ci vuole una gran bella potenza!
http://www.youtube.com/watch?v=dVo_5VCWIzM
comunque, come ha già spiegato un altro utente qualche pagina fa, non è che il "tasselatore" prenda l'iniziativa e si inventi i dettagli. le logiche che lo guidano devono comunque essere definite dai programmatori, ma dovrebbe comunque portare notevoli vantaggi...
proprio a spese 0 non direi :D
per muovere tutto quello che si vede in questo video ci vuole una gran bella potenza!
comunque, come ha già spiegato un altro utente qualche pagina fa, non è che il "tasselatore" prenda l'iniziativa e si inventi i dettagli. le logiche che lo guidano devono comunque essere definite dai programmatori, ma dovrebbe comunque portare notevoli vantaggi...
Macché!! prova ad emulare questo tassellatore via software su una titanium 4600.. vedrai che robba a crysis!! :sofico:
bellissimo quantomento in teoria!
un modo per ottenere giochi fotorealistici con 0 spese!!
cmq + o - ci hai preso gia con il primitivo tassellatore di r200, lo scopo era aumentare la qualità poligonale a costo 0, introducendo semplicemente differenti superfici sul wireframe dell'immagine, quindi oggettivamente la struttura poligonale di base è la stessa, cambiano il numero di superfici applicabili sopra.
appunto tasselation;)
come vedete niente è cosi nuovo, le tecnologie vanno e vengono, aspettano solo di essere riscoperte...
non c'entra nulla e vado OT per un attimo, ma la discussione sul "tasselatore" mi ricorda tanto la spiegazione del bump mapping su di una famosa rivista di videogiochi italiana nella recensione di Urban Chaos...
tornando OT, queste nuove caratteristiche delle D11 se verrano sfruttate a dovere dovrebbero portare un po' di novità e incentivare il passaggio alle nuove schede!
in ogni caso:-3
<^MORFEO^>
20-09-2009, 19:36
io cerco un quad perchè spero finalmente comincino a sfruttarli, poi ho preso gta4 e li il quad serve :asd:
Per ora il quad io lo lascio stare... Non sono alle ricerca di prestazioni estreme e so bene che un quad non lo sfrutterei mai! Ai 4 o 8 core ci passerò con la prossima generazione intel a 32nm :O
Andrea deluxe
20-09-2009, 19:40
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4023973&postcount=1544
Kharonte85
20-09-2009, 19:42
Tutto si può fare, il punto è che faresti un frame ogni quarto d'ora con qualunque sistema con un dettaglio poligonale come quello che si vede qui:
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
La differenza fra i due è mostruosa, fare la seconda cosa con il "metodo classico" sarebbe impossibile per le prestazioni ottenute.
Ma davvero non si intuisce? Milioni di poligoni in più con una spesa minima in termini di risorse. Potrebbe essere una vera rivoluzione. Potrebbe.
Da quello che ho capito rappresenterebbe sicuramente un grande vantaggio per gli sviluppatori, pero' presumo che questa operazione sia costosissima in termini di risorse grafiche...cioè quei poligoni in piu' dettagliatissimi ecc... qualcuno li dovrà pur rendere a video o no (cioè sono "gratis" grazie a qualche barbatrucco)?
Andrea deluxe
20-09-2009, 19:47
Da quello che ho capito rappresenterebbe sicuramente un grande vantaggio per gli sviluppatori, pero' presumo che questa operazione sia costosissima in termini di risorse grafiche...cioè quei poligoni in piu' dettagliatissimi ecc... qualcuno li dovrà pur rendere a video o no (cioè sono "gratis" grazie a qualche barbatrucco)?
Il dettaglio poligonale in se per se pesa poco paragonato al resto.....
resta da capire il peso dell'algoritmo, ma visto che e' integrato in HARDWARE, penso sia abbastanza efficente da non affannare l'elaborazione.
cmq in sostanza rende i giochi piu' belli senza pesare troppo.
la domanda che invece mi pongo io e':
gli sviluppatori dovranno creare il motore predisposto alla tassellazione oppure il tassellatore lavora in maniera indipendente?
gli sviluppatori dovranno creare il motore predisposto alla tassellazione oppure il tassellatore lavora in maniera indipendente?
bella domanda :fagiano:
Wing_Zero
20-09-2009, 20:15
Il dettaglio poligonale in se per se pesa poco paragonato al resto.....
resta da capire il peso dell'algoritmo, ma visto che e' integrato in HARDWARE, penso sia abbastanza efficente da non affannare l'elaborazione.
cmq in sostanza rende i giochi piu' belli senza pesare troppo.
la domanda che invece mi pongo io e':
gli sviluppatori dovranno creare il motore predisposto alla tassellazione oppure il tassellatore lavora in maniera indipendente?
Rispondendo ai due quesiti (yossarian se riesci a fare una capatina, magari smentendomi ne sarei felicissimo :) ):
Il tasselatore è un unità hardware presente in R870, esegue delle istruzioni specilizzatissime per effettuare quell'unico compito, sgravando cosi' la GPU dal peso di quei " poligoni in piu' " .
Poi ovviamente un motore grafico deve essere dx 11 e si debbono usare le istruzioni che "chiamino" questo tassellatore...quindi ovviamente è totalmente inutilizzato se un game non è stato progettato appositamente...
Il dettaglio poligonale in se per se pesa poco paragonato al resto.....
resta da capire il peso dell'algoritmo, ma visto che e' integrato in HARDWARE, penso sia abbastanza efficente da non affannare l'elaborazione.
cmq in sostanza rende i giochi piu' belli senza pesare troppo.
la domanda che invece mi pongo io e':
gli sviluppatori dovranno creare il motore predisposto alla tassellazione oppure il tassellatore lavora in maniera indipendente?bè credo che i motori grafici dei giochi andranno purtroppo riscritti x sfruttare il tessellatore.
si c'è in hardware , ma deve essre scritto l'algoritmo relativo nel motrore del gioco , altrimenti rimane inutilizzato.
Ma questo non è un problema, credo, poichè dato che le dx 11 lo impongono come standard ( quindi anche nvidia lo introdurrà in GT300), allora credo che tutte le software house rifaranno i motori di gioco , con algoritmo di tessellazione .
Però ci vorrà del tempo, insomma tra 1 anno forse cominceremo a vedere i primi game con queste nuove funzionalità.
aggiungo anche:
Dx 11 = Tesselation+Cube texture + texture compression 6:1+ HDR 128 bit.....
Lo fa in maniera intelligente perchè aumenta i poligoni dei modelli più vicini al punto di vista del giocatore così che non carichi di eccessivo lavoro la GPU.
Un pò come il parallax mapping che lavora in base all'occhio della telecamera?
Tutto si può fare, il punto è che faresti un frame ogni quarto d'ora con qualunque sistema con un dettaglio poligonale come quello che si vede qui:
http://img193.imageshack.us/img193/1300/00003h.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00003h.png/)http://img193.imageshack.us/img193/7955/00002i.th.png (http://img193.imageshack.us/i/00002i.png/)
La differenza fra i due è mostruosa, fare la seconda cosa con il "metodo classico" sarebbe impossibile per le prestazioni ottenute.
Ok, in questo caso è evidenziato molto bene il dettaglio dei poligoni superiore nella seconda immagine.
Io mi limitavo alla resa finale che non mi pare nulla di che a livello grafico ma evidentemente è solo un esempio.
Di certo però il livello poligonale dei modelli gestiti dalle GPU del giorno d'oggi non è quello del primo screen, ecco cosa intendo, trovo il confronto un pò troppo forzato.
sickofitall
20-09-2009, 20:33
Però ci vorrà del tempo, insomma tra 1 anno forse cominceremo a vedere i primi game con queste nuove funzionalità.
in teoria hanno rimandato l'edizione pc di dirt 2 proprio per mettere qualche feature dx11 (magari auto e ambienti con il tessellatore)
Un pò come il parallax mapping che lavora in base all'occhio della telecamera?
Ok, in questo caso è evidenziato molto bene il dettaglio dei poligoni superiore nella seconda immagine.
Io mi limitavo alla resa finale che non mi pare nulla di che a livello grafico ma evidentemente è solo un esempio.
Di certo però il livello poligonale dei modelli gestiti dalle GPU del giorno d'oggi non è quello del primo screen, ecco cosa intendo, trovo il confronto un pò troppo forzato.
si questo è anche vero.
cioè il modello della prima immagine ha un numero di poligoni bassissimo , già in confronto con gli attuali modelli dei giochi attualmente esistenti ( vedere far cry 2 x esempio).
ma questo credo sia solo un esempio che vogliono far vedere.
x osservare il lavoro reale del tessellatore dobbiamo aspettare i nuovi motori , ergo aspettare almeno 1 anno.
ecco, altro motivo x aspettare a prendere una vga dx 11.
tra 1 anno poi ci saranno già R970 e GT 400 che andranno quantomeno al doppio di R870 e GT300 che non c'è ancora.
joydivision
20-09-2009, 20:38
EDIT
tra 1 anno poi ci saranno già R970 e GT 400 che andranno quantomeno al doppio di R870 e GT300 che non c'è ancora.
Tra due?
si questo è anche vero.
cioè il modello della prima immagine ha un numero di poligoni bassissimo , già in confronto con gli attuali modelli dei giochi attualmente esistenti ( vedere far cry 2 x esempio).
ma questo credo sia solo un esempio che vogliono far vedere.
x osservare il lavoro reale del tessellatore dobbiamo aspettare i nuovi motori , ergo aspettare almeno 1 anno.
ecco, altro motivo x aspettare a prendere una vga dx 11.
tra 1 anno poi ci saranno già R970 e GT 400 che andranno quantomeno al doppio di R870 e GT300 che non c'è ancora.
non credo che ci sia bisogno di tutto questo tempo per l'utilizzo del tesellatore.
basti considerare che tutti i giochi per X360 lo sfruttano gia (in una versione primordiale, ma pursempre un tesellatore)
non credo che ci sia bisogno di tutto questo tempo per l'utilizzo del tesellatore.
basti considerare che tutti i giochi per X360 lo sfruttano gia (in una versione primordiale, ma pursempre un tesellatore)
nessuno invece, solo fable 2 e 3
Dovranno farlo in programmazione.
non c'è il rischio che fino a che anche nvidia non tirerà fuori le sue di vga dx11 allora il tutto rimarrà al palo ?
Tra due?
R970 è una evoluzione di R870 , come lo è stato R770 di R670 , dopi 1 annetto.
O come Gt 200 di G 80 dopo 1 annetto.
quindi che 2 anni , l'anno prossimo a luglio già ci sarà R970 e ad ottobre novembre GT 400.
entrambi a 28 nani.
John_Mat82
20-09-2009, 21:02
Un che?
http://en.wikipedia.org/wiki/Normal_mapping
In realtà con il parallax si fa qualcosa di simile al tessellator già ora con le dx9/10, ma non con un simile livello di dettaglio.
Ad ogni modo mi ricordo alcuni anni fa che con r600 (come già scritto) c'era appunto già questo tessellation che arrotondava o aumentava il numero di poligoni, anche se in maniera piuttosto indiscriminata.. ad esempio rendeva l'astina paracanna di un fucile m4 di counterstrike così rotonda che pareva un manicotto di gomma isolante :D. Tuttavia succhiava un sacco di risorse e la resa era opinabile.
Bisognerebbe informarsi meglio se davvero con dx11 questo funzionerà in maniera migliore, ma resta da capire cosa uno sviluppatore/modellatore debba fare a livello di texture/mappe ed engine per rendere le cose "al meglio" senza che il tessellation arrotondi o aggiunga dettaglio in maniera indiscriminata.
Adesso con le dx9 un modo semplice è:
-prendere un modello 3D, "smapparlo" in 2 dimensioni su una 1024x1024 per esempio (immaginate di aprire una scatola di cartone e appiattirne tutte le facce) per avere le cosiddette "UV MAP"
-creare un modello con alta/altissima definizione (che in gioco non sarà mai usato) e fare un baking di questo modello su quello a definizione "standard" che invece sarà quello fisicamente presente nel gioco
Dal baking si ricavano nel caso più semplice 2 mappe, cioè una occlusion map (serve per dare l'effetto "ombra" ai dettagli, questa di solito la si somma alla texture o color map) e una normal map; quest'ultima la si da in pasto al motore di gioco e tramite uno shader opportunamente programmato, si occuperà di rendere "concreto" il dettaglio presente nella mappa applicando una sorta di bassorilievo sul modello. Come anche nel parallax però questi dettagli sono "finti" cioè se vi avvicinate e ruotate la vista, noterete che sono "spalmati" sul modello a bassa definizione, quindi guardandolo "di taglio" si nota che in realtà non ci sono poligoni nel punto del dettaglio.
Se il tessellator fa davvero un lavoro simile, in soldoni si potrebbero saltare vari passaggi per inserire un modello in un gioco, senza contare che si potrebbe diminuire notevolmente il numero di mappe/texture che deve caricarsi la memoria video, snellendo il motore grafico e quindi rendendo meno problematico un aumento così "indiscriminato" dei poligoni su schermo
non c'è il rischio che fino a che anche nvidia non tirerà fuori le sue di vga dx11 allora il tutto rimarrà al palo ?
certamente , questo rischio è molto alto.
quindi anche se uno va su Ati , è meglio aspettare che nvidia esca con GT 300 e poi solo dopo , valutare l'acquisto di una VGa Dx11.
Io in ogni caso non prendo mai la prima generazione di nuove vga , ma la seconda x ovvi motivi di immaturità e quant'altro.
quindi andrò l'anno prossimo o di R970 o Gt 400
Di certo però il livello poligonale dei modelli gestiti dalle GPU del giorno d'oggi non è quello del primo screen, ecco cosa intendo, trovo il confronto un pò troppo forzato.
Vero, ma solo in parte.
Questo perchè proprio grazie al tessellatore potremo utilizzare modelli estremamente semplici dal punto di vista poligonale ottenendo prestazioni elevatissime e risultati ottimi.
Il risparmio in termini di risorse necessarie consentirà quindi di applicare altri effetti oggi impensabili, dalla fisica a certi tipi di illuminazione particolarmente pesanti.
John_Mat82
20-09-2009, 21:15
Vero, ma solo in parte.
Questo perchè proprio grazie al tessellatore potremo utilizzare modelli estremamente semplici dal punto di vista poligonale ottenendo prestazioni elevatissime e risultati ottimi.
Il risparmio in termini di risorse necessarie consentirà quindi di applicare altri effetti oggi impensabili, dalla fisica a certi tipi di illuminazione particolarmente pesanti.
Si è che poi bisogna vedere se c'è modo di evitare aumenti di poligoni ingiustificati.. se uno fa qualcosa che dev'essere a sezione esagonale e poi il tessellator me lo fa rotondo come un tubo dell'acqua non è cosa buona e giusta :D
Vero, ma solo in parte.
Questo perchè proprio grazie al tessellatore potremo utilizzare modelli estremamente semplici dal punto di vista poligonale ottenendo prestazioni elevatissime e risultati ottimi.
Il risparmio in termini di risorse necessarie consentirà quindi di applicare altri effetti oggi impensabili, dalla fisica a certi tipi di illuminazione particolarmente pesanti.
1) si, ma x riscrivere certi motori nuovi ci vuole tempo.
2) ancora non capite che ormai le console segnano i nuovi standard e dopo arriveranno le vere dx 11 su pc .
ci vorranno 2 anni almeno, 1 anno è x essre ottimisti!
Non capiamo ancora che purtroppo le nuove console esistenti e quelle che arriveranno nel 2012 segneranno le vere dx 11.
solo allora avremo isoliti veri porting dx 11 anche su PC.
ma fino ad allora , nulla vedremo su pc , se non motori DX9 falsamente spacciati x dx 11.
ma avete tutti le bende agli occhi?
John_Mat82
20-09-2009, 21:21
solo allora avremo isoliti veri porting dx 11 anche su PC.
ma fino ad allora , nulla vedremo su pc , se non motori DX9 falsamente spacciati x dx 11.
ma avete tutti le bende agli occhi?
Quotone :read:
TheDarkAngel
20-09-2009, 21:22
1) si, ma x riscrivere certi motori nuovi ci vuole tempo.
2) ancora non capite che ormai le console segnano i nuovi standard e dopo arriveranno le vere dx 11 su pc .
ci vorranno 2 anni almeno, 1 anno è x essre ottimisti!
Non capiamo ancora che purtroppo le nuove console esistenti e quelle che arriveranno nel 2012 segneranno le vere dx 11.
solo allora avremo isoliti veri porting dx 11 anche su PC.
ma fino ad allora , nulla vedremo su pc , se non motori DX9 falsamente spacciati x dx 11.
ma avete tutti le bende agli occhi?
a me pare di vedere ancora giochi pconly quindi aspetto impaziente le dx11 :sbav:
1) si, ma x riscrivere certi motori nuovi ci vuole tempo.
2) ancora non capite che ormai le console segnano i nuovi standard e dopo arriveranno le vere dx 11 su pc .
ci vorranno 2 anni almeno, 1 anno è x essre ottimisti!
Non capiamo ancora che purtroppo le nuove console esistenti e quelle che arriveranno nel 2012 segneranno le vere dx 11.
solo allora avremo isoliti veri porting dx 11 anche su PC.
ma fino ad allora , nulla vedremo su pc , se non motori DX9 falsamente spacciati x dx 11.
ma avete tutti le bende agli occhi?
quoto se uno deve prendere una vga solo per le dx 11 può aspettare tranquillamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.