PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

ghiltanas
18-03-2009, 12:36
rv740 a prestazioni, paragonate ad una 8800gt, come dovrebbe essere messa?

Athlon 64 3000+
18-03-2009, 12:45
Riguardo alla HD 4980 voglio postare 2 forme di pensiero con il punto di vista del consumatore e quello che potrebbe essere quello aziendale.
Dal punto di vista del consumatore personalmente ritengo la HD 4980 solo una scheda inutile che non ha alcun senso visto che chi non interessano le parti tecniche della scheda viene vista solo come una HD 4870-OC e basta anche l'attuale HD 4870 da 1gb per fronteggiare la GTX260-216 a 55nm e lo potrebbero fare migliorando i driver.
Dal punto di vista aziendale ci sta tutto RV790 perchè lo possono sperimentare nuove tecniche di produzione su una scheda del genere e perchè magari ha dei costi di produzioni bassi da poter aver margini di guadagno superiori alle HD 4870 e Hd 4850.

gianni1879
18-03-2009, 13:01
rv740 a prestazioni, paragonate ad una 8800gt, come dovrebbe essere messa?

tra hd4830 e hd4850

pioss~s4n
18-03-2009, 13:32
Riguardo alla HD 4980 voglio postare 2 forme di pensiero con il punto di vista del consumatore e quello che potrebbe essere quello aziendale.
Dal punto di vista del consumatore personalmente ritengo la HD 4980 solo una scheda inutile che non ha alcun senso visto che chi non interessano le parti tecniche della scheda viene vista solo come una HD 4870-OC e basta anche l'attuale HD 4870 da 1gb per fronteggiare la GTX260-216 a 55nm e lo potrebbero fare migliorando i driver.
Dal punto di vista aziendale ci sta tutto RV790 perchè lo possono sperimentare nuove tecniche di produzione su una scheda del genere e perchè magari ha dei costi di produzioni bassi da poter aver margini di guadagno superiori alle HD 4870 e Hd 4850.

Mi sembrano 2 forme di pensiero piuttostol limitative. Il consumatore non è solo quello che in casa ha già una 4870 e trova questo restyling qualcosa di inutile, bensì anche quello che non ha ancora una scheda video di questa generazione e potrebbe trovare interessante la 4890 per motivi di upgrade e bassi consumi in idle. Dal punto di vista del costruttore una scheda come la 4890 non costa nulla di più di una 4870 e può garantire una forma di guadagno plus perchè verrà venduta a "qualcosa di più" di una 4870. Ovviamente è una strategia rischiosa perchè oggi giorno vendere una scheda video sopra i 200$ significa accumulare dell'invenduto. Per questo penso che nel breve\brevissimo periodo scenderà poco alla volta di prezzo fino a raggiungere quello della 4870 in concomitanza con l'esaurimento delle scorte di quest'ultima.

ghiltanas
18-03-2009, 13:35
tra hd4830 e hd4850

mmm..devo vedere un pò...il fatto è che mi servirebbe per giocare in fullhd però con titoli + leggeri come pes, street fighter che uscirà e nn vorrei spendere molto...

l'uscita è sempre prevista per inizio aprile?

Pihippo
18-03-2009, 14:24
Sembrerà una cacchiata. Ma che rv790 oltra all'incremento di clock, abbia subito un restyling a livello dello shader core? Ovvero hanno migliorato il flow control unit, che se non ricordo male è la stessa unita che fa branch prediction. Questo può portare ad un'efficienza maggiore clock per clock con rv770? A voi la parola.

Athlon 64 3000+
18-03-2009, 14:26
Ho voluto solo postare 2 possibili punti di vista che poi non sono per forza di quelli poi più diffusi.

ghiltanas
18-03-2009, 17:35
ho visto con molto rammarico che le specifiche sono confermate anche per rv790 (nn avendo + seguito il thread ne ero allo scuro)...

tomshw riporta indiscrezioni che danno temp in idle di 60°...spero sia una balla clamorosa sennò siamo fuori dal seminato, viste le freq di lavoro in idle

TOPAX
18-03-2009, 18:03
ho visto con molto rammarico che le specifiche sono confermate anche per rv790 (nn avendo + seguito il thread ne ero allo scuro)...

tomshw riporta indiscrezioni che danno temp in idle di 60°...spero sia una balla clamorosa sennò siamo fuori dal seminato, viste le freq di lavoro in idle

Rv 790 a questo punto sembra essere solo una versione o.c di rv 770, dovremmo vedere a quanto sale in o.c e a che voltaggi lavora, qualsiasi 4870 arriva oltre gli 800mhz di core semplicemente usando att x aumentare i voltaggi e anche le ram girano attorno aim 1000mhzx4!!
Cmq con il succ. di rv 770 c'era da aspettarselo!

ghiltanas
18-03-2009, 18:10
al momento, per vari motivi, la mia attenzione è concentrata principalmente su rv740...spero abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e i consumi siano contenuti

Athlon 64 3000+
18-03-2009, 19:10
ho visto con molto rammarico che le specifiche sono confermate anche per rv790 (nn avendo + seguito il thread ne ero allo scuro)...

tomshw riporta indiscrezioni che danno temp in idle di 60°...spero sia una balla clamorosa sennò siamo fuori dal seminato, viste le freq di lavoro in idle

Se RV790 alias HD 4890 dovesse uscire con lo stesso dissipatore della HD 4870 reference 60 gradi in idle sarebbe anche pochi visto che quest'ultima scheda sta senza usare ATT a 78 gradi in idle.

ghiltanas
18-03-2009, 19:38
Se RV790 alias HD 4890 dovesse uscire con lo stesso dissipatore della HD 4870 reference 60 gradi in idle sarebbe anche pochi visto che quest'ultima scheda sta senza usare ATT a 78 gradi in idle.

il punto è che per la 4890 si parla di un powerplay sensibilmente migliorato, che dovrebbe impostare freq in idle pari a 240mhz per la gpu, e 60 gradi con queste frquenze a me pare eccessivo :mbe:

ps 78 gradi in idle la 4870? :confused:

schumifun
18-03-2009, 19:43
sinceramente con un aumento di 200mhz sul core, e 300(totali) sulle ram non concepisco un aumento prestazionale del 20%
tra l'altro produrre in serie vga del genere vuol dire che anche le 4870 di ora arivano a quelle frequenze

TOPAX
18-03-2009, 19:47
il punto è che per la 4890 si parla di un powerplay sensibilmente migliorato, che dovrebbe impostare freq in idle pari a 240mhz per la gpu, e 60 gradi con queste frquenze a me pare eccessivo :mbe:

ps 78 gradi in idle la 4870? :confused:

Cari ragazzi, il discorso delle temperature alte sulla 4870 è dovuto al dissy e al particolare cicle duty impostato nel bios per contenere la rumorosità....anche per il power play si può intervenire via bios.
Morale della favola compri una 4870 da 1 gb, flashi il bios portando la tensione a 1.3v sul core e regoli il cicle duty aumentando i giri della ventola e il gioco è fatto, meglio ancora prendere una 4870 no reference tipo toxic o gs e hai temperature basse e prestazioni simili alla 4890 se rv790 come sembra altro nn è che un rv770 o.c.
O.T:La mia 4830 sta in iddle a 35-36°C e sale in full a60°C con dissy originale solamente flashando il bios, in iddle ho freq 160-250 e in full sto a 780-1000 con 1.3v, regge anche gli 800-1050 ma preferisco rimanere in sicurezza x evitare scherzi.
Saluti

ghiltanas
18-03-2009, 20:12
sinceramente con un aumento di 200mhz sul core, e 300(totali) sulle ram non concepisco un aumento prestazionale del 20%
tra l'altro produrre in serie vga del genere vuol dire che anche le 4870 di ora arivano a quelle frequenze

nemmeno io, e soprattutto nn concepisco un cambio tutto sommato sostanziale del nome, hd4870 oc sarebbe bastato e avanzato allora :mbe:

Cari ragazzi, il discorso delle temperature alte sulla 4870 è dovuto al dissy e al particolare cicle duty impostato nel bios per contenere la rumorosità....anche per il power play si può intervenire via bios.
Morale della favola compri una 4870 da 1 gb, flashi il bios portando la tensione a 1.3v sul core e regoli il cicle duty aumentando i giri della ventola e il gioco è fatto, meglio ancora prendere una 4870 no reference tipo toxic o gs e hai temperature basse e prestazioni simili alla 4890 se rv790 come sembra altro nn è che un rv770 o.c.
O.T:La mia 4830 sta in iddle a 35-36°C e sale in full a60°C con dissy originale solamente flashando il bios, in iddle ho freq 160-250 e in full sto a 780-1000 con 1.3v, regge anche gli 800-1050 ma preferisco rimanere in sicurezza x evitare scherzi.
Saluti

sono già entrato + volte nel disc del flash del bios, che io ritengo assurdo, quindi per questo e visto che nn è il thread giusto evito di ribattere

Athlon 64 3000+
18-03-2009, 20:35
il punto è che per la 4890 si parla di un powerplay sensibilmente migliorato, che dovrebbe impostare freq in idle pari a 240mhz per la gpu, e 60 gradi con queste frquenze a me pare eccessivo :mbe:

ps 78 gradi in idle la 4870? :confused:

Io con la mia ex HD 4870 reference tramite ATT feci delle prove provando come profilo 2d 160/300 a 1,083V e anche 160/900 a 1,083V.
Morale della favola con le memoria che vanno sempre a 900 mhz(non mi ricordo la temperatura precisa era un casino più alta rispetto a quando avevo 160/300 che di solito mi stava a 48 gradi a riposo.

Turin
18-03-2009, 20:36
nemmeno io, e soprattutto nn concepisco un cambio tutto sommato sostanziale del nome, hd4870 oc sarebbe bastato e avanzato allora :mbe:

Beh dai, ce lo vedi un produttore che chiama la scheda "4870 oc"? Potrebbe farlo un qualsiasi distributore, come già succede con i millemila esemplari di schede Ati o nVidia overclockate.
Se c'è una presentazione ufficiale, cioè se è un prodotto che viene direttamente dalla casa madre, mi pare ovvio che abbia un nuovo nome - e in tal caso la sigla 4890 è assolutamente corretta. :)

Comunque, in attesa di conferme ufficiali, dal basso della mia ignoranza posso vantarmi :sofico: di aver azzeccato diverse previsioni, soprattutto - e purtroppo - sui consumi.

schumifun
18-03-2009, 20:52
Beh dai, ce lo vedi un produttore che chiama la scheda "4870 oc"? Potrebbe farlo un qualsiasi distributore, come già succede con i millemila esemplari di schede Ati o nVidia overclockate.
Se c'è una presentazione ufficiale, cioè se è un prodotto che viene direttamente dalla casa madre, mi pare ovvio che abbia un nuovo nome - e in tal caso la sigla 4890 è assolutamente corretta. :)

Comunque, in attesa di conferme ufficiali, dal basso della mia ignoranza posso vantarmi :sofico: di aver azzeccato diverse previsioni, soprattutto - e purtroppo - sui consumi.

insomma a quanto pare questa scheda:
consuma un casino, scalda quindi un casino, ha un misero oc, e costa 250 euro(100 euro in piu alla 4870)
:confused:

okorop
18-03-2009, 20:53
insomma a quanto pare questa scheda:
consuma un casino, scalda quindi un casino, ha un misero oc, e costa 250 euro(100 euro in piu alla 4870)
:confused:

me l'hai smontata con una frase :asd:

schumifun
18-03-2009, 20:56
:asd:

A.L.M.
18-03-2009, 20:59
sinceramente con un aumento di 200mhz sul core, e 300(totali) sulle ram non concepisco un aumento prestazionale del 20%
tra l'altro produrre in serie vga del genere vuol dire che anche le 4870 di ora arivano a quelle frequenze

Veramente l'aumento pare essere di soli 100MHz sul core...
Comunque le HD4870 con cooler stock non mi pare arrivino con facilità a quei clocks. ;)

nemmeno io, e soprattutto nn concepisco un cambio tutto sommato sostanziale del nome, hd4870 oc sarebbe bastato e avanzato allora :mbe:

No, perchè in effetti se guardi il retro della scheda si capisce come il chip sia differente...
Forse sarebbe stato più corretto chiamarla HD4875, comunque. :)

Concedetemi poi un piccolo OT, ma neanche troppo, su questa notizia che riguarda i failure rates delle vga (statistiche tratte da un report anonimo di un grande store francese, basandosi sulla % di RMA sulle vendite di una certa scheda)...

http://i42.tinypic.com/r8dy6p.png

http://i41.tinypic.com/16arxxx.png

http://i43.tinypic.com/35j022p.png

http://gpucafe.com/2009/03/modern-graphics-card-failure-rates/

Pihippo
18-03-2009, 21:06
Ciao a tutti.
Dai ragazzi. Non è mica detto che sia solo un rv770 con 100mhz di core e 75 di mem in più. Altrimenti perchè chiamarlo rv790? Inoltre secondo la nomenclatura ati, hd 4850 e 70 sono distanziate dal 20% di performances in media, in altri casi ad esempio alte risoluzioni dove la Bw della 4870 si fa sentire , pure di più. Ergo hd4890 dovrebbe essere il 20% in più performante della hd4870. Cioè, hanno aspettato 9 mesi per occare un rv770? Beh non penso che avrebbero speso soldi per far certificare lo stesso chip per il pciex2.0http://www.pcisig.com/developers/compliance_program/integrators_list/pcie_2.0
Non trovate?
Dunque, secondo la mia modesta e quasi al 100% sbagliata opinione, si tratta di un restyling architetturale di rv770. Non penso che un 13% di incremento nel clock e del 5% nelle memorie possano essere tali da far cambiare nome ad un chip. Cioè Nv ha prodotto gtx260 con 216 alu e non ha cambiato il nome, possibile che ati sia tanto stupida da farlo senza aver cambiato niente nel chip oltre ad i clock? Ovviamente mi starò sbagliando.

schumifun
18-03-2009, 21:09
Veramente l'aumento pare essere di soli 100MHz sul core...
Comunque le HD4870 con cooler stock non mi pare arrivino con facilità a quei clocks. ;)



No, perchè in effetti se guardi il retro della scheda si capisce come il chip sia differente...
Forse sarebbe stato più corretto chiamarla HD4875, comunque. :)

Concedetemi poi un piccolo OT, ma neanche troppo, su questa notizia che riguarda i failure rates delle vga (statistiche tratte da un report anonimo di un grande store francese, basandosi sulla % di RMA sulle vendite di una certa scheda)...



e non è meglio spendere 20 euro per un dissi scusa?

sonnet
18-03-2009, 21:11
Ciao a tutti.
Dai ragazzi. Non è mica detto che sia solo un rv770 con 100mhz di core e 75 di mem in più. Altrimenti perchè chiamarlo rv790? Inoltre secondo la nomenclatura ati, hd 4850 e 70 sono distanziate dal 20% di performances in media, in altri casi ad esempio alte risoluzioni dove la Bw della 4870 si fa sentire , pure di più. Ergo hd4890 dovrebbe essere il 20% in più performante della hd4870. Cioè, hanno aspettato 9 mesi per occare un rv770? Beh non penso che avrebbero speso soldi per far certificare lo stesso chip per il pciex2.0http://www.pcisig.com/developers/compliance_program/integrators_list/pcie_2.0
Non trovate?
Dunque, secondo la mia modesta e quasi al 100% sbagliata opinione, si tratta di un restyling architetturale di rv770. Non penso che un 13% di incremento nel clock e del 5% nelle memorie possano essere tali da far cambiare nome ad un chip. Cioè Nv ha prodotto gtx260 con 216 alu e non ha cambiato il nome, possibile che ati sia tanto stupida da farlo senza aver cambiato niente nel chip oltre ad i clock? Ovviamente mi starò sbagliando.
E' quello che credo anch'io.
Inoltre il chip sembra essere leggermente piu' grande, e la piedinatura e' differente dalle foto viste. Quindi e' impossibile sia lo stesso chip, qualcosa l'hanno cambiata di sicuro.

A.L.M.
18-03-2009, 21:13
insomma a quanto pare questa scheda:
consuma un casino, scalda quindi un casino, ha un misero oc, e costa 250 euro(100 euro in piu alla 4870)
:confused:

Sulle prime 2 considerazioni, aspetterei prima di vedere i test, dato che mi pare che nessuno abbia ancora postato dati in merito... ;)
I 2 connettori (6+6) dovrebbero essere lì per l'OC. CJ dice che già da pannello ATi il limite max di OC è stato innalzato a 1GHz per la HD4890. ;)

Sul prezzo, una HD4870 da 1GB non costa affatto 150€, ma la meno cara la trovi online a 190-195€. Quindi sono 50-60€ in più. Se l'idle fosse gestito meglio, le temperature più basse, e l'OC molto spinto, potrebbero essere soldi meritati, dopotutto. Molto dipende da come andrà rispetto a GTX260 216 e GTX285. ;)

e non è meglio spendere 20 euro per un dissi scusa?

Devo ancora vedere una HD4870 che ad aria, con un dissipatore non di serie e con o senza voltmod arrivi a 850MHz. Gli OC ad aria massimi che si vedono su HWBot per le HD4870 sono 860MHz sul core.
Si era già parlato su B3D della difficoltà di RV770 di essere clockato molto in alto. Ecco perchè riuscire a raggiungere 950MHz col dissi stock sarebbe un piccolo capolavoro ingegneristico.
Detto questo non è certo una scheda sconvolgente, ma una semplice traghettatrice in vista di RV870 (che io non mi aspetterei così tanto diversa da RV770, in termini di architettura).

Pihippo
18-03-2009, 21:20
E' quello che credo anch'io.
Inoltre il chip sembra essere leggermente piu' grande, e la piedinatura e' differente dalle foto viste. Quindi e' impossibile sia lo stesso chip, qualcosa l'hanno cambiata di sicuro.
Gia anche io la penso cosi.
Credo si tratti di un revision del rv770 per correggere alcuni errori, migliorare qualcosina sui consumi e schiodare l'architettura dal oc modesto che in generale permette.

ghiltanas
18-03-2009, 22:30
No, perchè in effetti se guardi il retro della scheda si capisce come il chip sia differente...
Forse sarebbe stato più corretto chiamarla HD4875, comunque. :)



ecco, un cambio di nome nn cosi sensibile sarebbe stato a mio avviso molto + corretto, se le specifiche e le caratteristiche sono effettivametne quelle che ormai un pò tutti confermano...

passare da 4870 a 4890 c'è già una discreta differenza...

per rv740, le novità sono piuttosto marcate (gddr5 su schede di fascia media o medio-bassa e pp a 40nm in primis), quindi la nomenclatura hd4700 la ritengo giustificata

ghiltanas
18-03-2009, 22:36
...

Devo ancora vedere una HD4870 che ad aria, con un dissipatore non di serie e con o senza voltmod arrivi a 850MHz. Gli OC ad aria massimi che si vedono su HWBot per le HD4870 sono 860MHz sul core.
Si era già parlato su B3D della difficoltà di RV770 di essere clockato molto in alto. Ecco perchè riuscire a raggiungere 950MHz col dissi stock sarebbe un piccolo capolavoro ingegneristico.
Detto questo non è certo una scheda sconvolgente, ma una semplice traghettatrice in vista di RV870 (che io non mi aspetterei così tanto diversa da RV770, in termini di architettura).

sperando che per raggiungere tali frequenze nn abbiano tralasciato consumi e temperature :p

se fosse solo un oc pesante di rv770 si potrebbe pensare anche, che rv800 sia + vicino di quanto si pensi (o per lo meno di quanto lo penso io :fagiano: ),ati magari nn vuole perderci molto tempo, aveva bisogno di:
1) testare i 40 nm
2) tirare fuori una scheda ancora migliore nel rapporto prezzo/prestazioni e con consumi ridotti
3) una gpu potente, nn dual gpu, che potesse competere con le soluzioni top nvidia, costando al tempo stesso assai meno.

Per i punti 1 e 2 ha creato rv740, per il punto 3 rv790...

Pihippo
18-03-2009, 22:45
Riprovo a chiedere, avete visto delle recensioni che io mi son perso o state discutendo su delle speculazioni come fossero dei datasheet...?

@A.L.M. interessante quella recensione, sfata un bel numero di luoghi comuni. Ovviamente verrà contestata come falsa perché una GPU a 70° deve esplodere per forza, non sono determinanti le specifiche tecniche della GPU stessa...

Tranquillo nessuna review ufficiale. Stiamo speculando su rumors che parrebbero assai verosimili.

schumifun
18-03-2009, 22:47
Tranquillo nessuna review ufficiale. Stiamo speculando su rumors che parrebbero assai verosimili.

d'altronde senza rumors questo 3d non potrebbe esistere..

ghiltanas
18-03-2009, 22:55
Riprovo a chiedere, avete visto delle recensioni che io mi son perso o state discutendo su delle speculazioni come fossero dei datasheet...?



a cosa ti riferisci in particolare? ai consumi, alle prestazioni o in generale?

io cmq per le temp e le specifiche (che sembrano ormai definite e annunciate) mi baso su una news di oggi su hwu...

Yota79
19-03-2009, 07:36
Ero interessato alla 4879 sapphire vapor-x edition... ma ora leggendo in giro vedo che stanno uscendo le soluzioni nuove...

va bene che mi pare di capire che le soluzioni nuove siano come la 9700 e la 9800 a suo tempo... però prendere ora un modello "già vecchio" avrebbe senso?

Mi toccherà aspettare la 4890 vapor-x? :D

abacostrano
19-03-2009, 12:34
scusate ma l uscita della 4890 corrisponde all'uscita da parte di nvdia delle serie 300? oppure bisogna aspettare le ati 5000?!

darek
19-03-2009, 12:40
http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=9893

Kharonte85
19-03-2009, 13:04
scusate ma l uscita della 4890 corrisponde all'uscita da parte di nvdia delle serie 300? oppure bisogna aspettare le ati 5000?!

no, nessuna nuova architettura in vista ne da una parte ne' dall'altra...

Kharonte85
19-03-2009, 13:06
http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=9893
Peccato che senza un paragone diretto con una scheda diversa su stessa configurazione rimangano numeri abbastanza inutili...

Mercuri0
19-03-2009, 13:25
ecco, un cambio di nome nn cosi sensibile sarebbe stato a mio avviso molto + corretto, se le specifiche e le caratteristiche sono effettivametne quelle che ormai un pò tutti confermano...

Il cambio di nome riconoscibile per una scheda nuova è corretto, quello che è scorretto è fare recensire una scheda più veloce con il nome simile per inculare alla gente la scheda più lenta allo stesso prezzo.

esempi:
(9800GTX+, GTX260 216, 8800GTS 512)
Che sono serviti per vendere le le schede lisce a prezzo maggiorato.

abacostrano
19-03-2009, 13:33
Che ne pensate?!!

http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=737&pageid=2

ghiltanas
19-03-2009, 13:35
Che ne pensate?!!

http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=737&pageid=2

penso che nn c'entra nulla con questo thread :mbe:

ghiltanas
19-03-2009, 13:37
Il cambio di nome riconoscibile per una scheda nuova è corretto, quello che è scorretto è fare recensire una scheda più veloce con il nome simile per inculare alla gente la scheda più lenta allo stesso prezzo.

esempi:
(9800GTX+, GTX260 216, 8800GTS 512)
Che sono serviti per vendere le le schede lisce a prezzo maggiorato.

che c'entra la gtx260 con 216sp? in fondo con quella hanno immesso sul mercato una scheda + veloce rispetto alla precedente versione (260 con 192sp prima, con 216 la revision), lasciando il prezzo invariato

Foglia Morta
19-03-2009, 13:43
che c'entra la gtx260 con 216sp? in fondo con quella hanno immesso sul mercato una scheda + veloce rispetto alla precedente versione (260 con 192sp prima, con 216 la revision), lasciando il prezzo invariato

Hanno sbolognato la 192 sp , probabilmente hanno avuto grossi problemi a venderle. Dato il nome molti potrebbero aver visto i test della 216 sp e poi aver acquistato la 192 sp.

Mi sa di fake http://translate.google.ru/translate?prev=_t&hl=ru&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockers.com.ua%2Fnews%2Fhardware%2F2009-03-19%2F103501%2F&sl=ru&tl=en&history_state0=&swap=1 :D

Foglia Morta
19-03-2009, 16:58
Saranno ottimisti con le vendite...

http://www.digitimes.com/news/a20090319PB212.html

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) and United Microelectronics Corporation (UMC) have landed combined orders of 30,000 wafers (12-inch equivalent) for new AMD graphics processors, which are slated to launch by the second quarter of 2009, the Chinese-language Commercial Times has reported.

AMD's upcoming GPUs include the 55nm-based RV790 and 40nm RV740. The two chips are expected to be launched in April.

According to the paper, AMD ordered less than 2,000 wafers for January and February, but the volume has doubled to 4,000-5,000 units this month. The graphics chip vendor is expected to place orders of 8,000-9,000 wafers with its Taiwan-based contract chipmakers for April, and the volume will climb to 10,000 units in May and June.

The paper also indicated that TSMC and UMC have brought back all employees to their 12-inch production lines, as well as further shortening compulsory unpaid leave.

TSMC and UMC's 12-inch fabs will likely reach 60-70% utilization in the second quarter of 2009, market watchers have estimated. The two pure-play foundries reportedly have recently seen their utilization rates rise to 50-60%.

Foglia Morta
19-03-2009, 18:50
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=14616

DailyTech has been able to "acquire" an ATI Radeon HD 4890 video card from one of our sources. Although we don't disclose names in order to protect our sources, we are able to say that the card arrived from Taiwan.

The Radeon HD 4890 features the RV790 core, which we are able to confirm runs at a core clock of 850MHz. We have heard that it is capable of more, but that will be up to individual board partners. The chip is not just an overclocked RV770, as there are a few tweaks and modifications that we are still investigating.

The card also features 1GB of memory via eight GDDR5 chips from Qimonda, which declared insolvency in January. The reference card we have is set to 3900 MHz effective, and we expect most of ATI's board partners to do the same. This provides 124.8 GB/s of bandwidth.

Samsung could emerge as a source for GDDR5 chips if Qimonda is forced to halt production. It recently announced 50nm production of GDDR5 chips, which it claimed was capable of 7 Gb/s.

Pricing and launch dates are still being adjusted at this time. AMD recently tried to lower prices on its Radeon 4870 and 4850 cards, but its board partners believe that the performance of the Radeon 4870 is too good to lower prices further.

The Radeon 4890 will probably be priced moderately above the 4870, but still far below NVIDIA's GTX 280. The GTX 280 should not be confused with the mobile GTX 280M part, which is actually a rebadged GTS 250/9800 GTX+.

There are new drivers coming out next week that will have increased performance for the Radeon 4890 cards, which will invalidate all current benchmarks that have leaked out

More details will be unveiled next week at the Game Developers Conference. DailyTech will be testing the card this weekend.

http://img5.imageshack.us/img5/8083/10628large4890284894978.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=10628large4890284894978.jpg)

appleroof
19-03-2009, 18:54
Hanno sbolognato la 192 sp , probabilmente hanno avuto grossi problemi a venderle. cut

e te credo: aveva un prezzo maggiore di 4870 e andava uguale, almeno la 216 giustificava ai più il prezzo maggiore con un distacco un pò più netto

in topic, se la 4890 è quella che pare, personalmente è quello che mi aspett(av)o: ho sostenuto da tempo su questo stesso tread, prendendo spunto dalle "lezioni" del solito, che avrebbero sperimentato i 40nm su un chip meno complesso e aggiornato rv770 per tirare competitivi fino ai chip nuovi

chissà se avrò avuto ragione o meno, in fondo se è vero che esce i primi di aprile nei prossimi giorni dovrebbero aumentare anche le indiscrezioni fino al debutto vero e proprio

halduemilauno
19-03-2009, 19:07
http://img18.imageshack.us/img18/8295/4890vs4870.jpg
la 4890 è quella sopra.

Simon82
19-03-2009, 19:14
Tra un po non ci sara' piu bisogno della cornice... :p

Athlon 64 3000+
19-03-2009, 19:20
A vedere le foto mi sembra che RV790 sia più grande di RV770.

Foglia Morta
19-03-2009, 19:24
A vedere le foto mi sembra che RV790 sia più grande di RV770.

Si, un pochino. Bisogna vedere cosa hanno aggiunto

Kharonte85
19-03-2009, 19:40
occhio che non sono sullo stesso piano le due foto, quindi confronti ad occhio possono ingannare, sicuramente il pcb è diverso ma quello era prevedibile...le dimensioni penso che saranno identiche.

Foglia Morta
19-03-2009, 19:41
occhio che non sono sullo stesso piano le due foto, quindi confronti ad occhio possono ingannare, sicuramente il pcb è diverso ma quello era prevedibile...le dimensioni penso che saranno identiche.

si parlava di un die leggermente più grande anche su chiphell.

Kharonte85
19-03-2009, 19:52
si parlava di un die leggermente più grande anche su chiphell.
Quanto? A occhio contando che le immagini non sono perfettamente allineate se è vero sarà di 1-2mm^2...:fagiano:

Foglia Morta
19-03-2009, 19:55
Quanto? perchè a occhio se è vero sarà di 1-2mm^2...:fagiano:

non ha detto quanto... aveva detto die size slightly bigger , < 1Ghz , pin not compatible.

Athlon 64 3000+
19-03-2009, 19:58
Una cosa che non mi va proprio giù è che riutilizzano lo stesso dissipatore della Hd 4870 reference che non lo posso proprio sopportare e che ha fatto si che abbia "cestinato" quel modello di scheda.

manga81
19-03-2009, 22:06
beh va come una 4830 anzi di piu, ma se vuoi giocare in full hd non è adatta..


concordo


Cos'altro può essere se non una 4870 oc?
ATI ha sempre dichiarato voler tener testa alle evoluzioni della 260gtx. Io penso sarà una buona scheda per chi ancora è a secco di 4000. I consumi bassi in idle (con annesso confort acustico si spera) ed il prezzo che fin da subito non sarà proibitivo sono un buon pretesto di acquisto.


4870 da 1gb se la gioca con la gtx260 da 212SP


mmm..devo vedere un pò...il fatto è che mi servirebbe per giocare in fullhd però con titoli + leggeri come pes, street fighter che uscirà e nn vorrei spendere molto...

l'uscita è sempre prevista per inizio aprile?


potresti farcela


Se RV790 alias HD 4890 dovesse uscire con lo stesso dissipatore della HD 4870 reference 60 gradi in idle sarebbe anche pochi visto che quest'ultima scheda sta senza usare ATT a 78 gradi in idle.


dovrebbe essere per il migliorato powerplay

NvidiaMen
20-03-2009, 07:50
A vedere le foto mi sembra che RV790 sia più grande di RV770.

Forse è il colore bianco della pasta termoconduttrice che inganna sulle dimensioni del chip della 4890...

halduemilauno
20-03-2009, 08:10
qui...
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=50698&page=35
parlano delle dimensioni dei chip e di altro come il quantitativo di wafers ordinati per le RV740 e RV790.

Athlon 64 3000+
20-03-2009, 08:39
Vedremo come sarà RV790 quado verrà presentato tra 2 settimane.
Io comunque sono gia proiettato a RV870 perchè da sempre sono le nuove architetture che mi affascinano e sono molto anche interessato a vedere le novità delle dx11.

Mercuri0
20-03-2009, 09:20
There are new drivers coming out next week that will have increased performance for the Radeon 4890 cards, which will invalidate all current benchmarks that have leaked out

Ormai è possibile per i produttori nascondere le prestazioni delle nuove schede fino al giorno stesso del lancio, quando si danno ai recensori i driver con cui testarle.

E mi sa che dopo lo smacco subito coi tempi della 8800GT, alla AMD si sono fatti furbi.

In ogni caso metterci mesi per riprogettare un chip e tirarne fuori solo una versione dalle dimensioni paragonabili in grado di avere solo il 13% in più di clock per le schede reference e non in grado di minacciare seriamente la competizione, sarebbe da considerarsi un fallimento.

halduemilauno
20-03-2009, 09:21
http://www.ocheaven.com/images/0903/200980915320127578091510043.jpg
http://www.ocheaven.com/news_view.asp?gid=8362

A.L.M.
20-03-2009, 09:21
Vedremo come sarà RV790 quado verrà presentato tra 2 settimane.
Io comunque sono gia proiettato a RV870 perchè da sempre sono le nuove architetture che mi affascinano e sono molto anche interessato a vedere le novità delle dx11.

Io non mi aspetterei grossi cambiamenti architetturali da RV870. Credo invece che sarà un RV770 modificato per le DX11, parecchio più potente e a 40nm. Sarà l'architettura NVidia a dover cambiare parecchio, invece, imho (e anche secondo CJ). ;)

Altri benchmarks di RV790... Qualcuno con la HD4870 potrebbe provare a rifarli con gli stessi settaggi...

http://www.ocheaven.com/news_view.asp?gid=8362

A.L.M.
20-03-2009, 09:28
http://www.ocheaven.com/images/0903/200980915320127578091510043.jpg

Secondo me quel GPU-Z è taroccato, nonostante penso che le specifiche siano quelle, dato che il programma da solo non riconosce certo le caratteristiche di una scheda che deve ancora uscire... ;)

Io posterei piuttosto questo, che penso sia più attendibile, dato che è la lettura dei sensori... :)

http://www.ocheaven.com/images/0903/200962333320128186233321090.jpg

Mercuri0
20-03-2009, 09:29
Questa me l'ero persa!! (sempre da DailyTech)
More details will be unveiled next week at the Game Developers Conference

Perché mai AMD dovrebbe scegliere la Game Developers Conference per rivelare dettagli su una scheda come la 4890? :mbe:

I più fantasiosi si facciano sotto :D

Mercuri0
20-03-2009, 09:35
Altra carne al fuoco: ha senso pensare che RV790 sarà usato anche per un'altra scheda.

- Rifanno la 4870 usando RV790?
- Jawed di beyond3d ipotizza una variante più veloce della 4890.
- A me quasi verrebbe da dire "5670".

:sofico:

Foglia Morta
20-03-2009, 09:57
Ormai è possibile per i produttori nascondere le prestazioni delle nuove schede fino al giorno stesso del lancio, quando si danno ai recensori i driver con cui testarle.

E mi sa che dopo lo smacco subito coi tempi della 8800GT, alla AMD si sono fatti furbi.

In ogni caso metterci mesi per riprogettare un chip e tirarne fuori solo una versione dalle dimensioni paragonabili in grado di avere solo il 13% in più di clock per le schede reference e non in grado di minacciare seriamente la competizione, sarebbe da considerarsi un fallimento.

Sarebbe senz'altro deludente dopo 10 mesi soprattutto perchè in passato ATi aveva esordito con il nuovo processo produttivo con die size di 192 - 230 mm^2 ( es. RV670 e RV570 ) e non si sa per quale motivo non abbiano preferito una gpu 40nm con die size analogo con quindi più unità di calcolo, però DT ( che son compagni con Anand Tech ) dice che non si tratta di un RV770 occato. La competizione si sta sacrificando per non perdere quote di mercato, non pensare che stiano godendo a svendere le gpu , buttarne un infinità e rinominare le schede per restare competitivi.

Mercuri0
20-03-2009, 10:14
Mi sembra evidente, no? E' una scheda gaming :>

Si ma ai "Developers" che nuovi dettagli devi dare riguardo a una scheda overcloccata?

I più maliziosi penseranno che visto che al GDC AMD farà ben due interventi sulle DX11...

E sì, sto cominciando a pensare che sebbene AMD non attiverà/pubblicizzerà il DX11 sulla serie 4xxx, i programmatori potranno usare la 4890 per cominciare a lavorarci...

La competizione si sta sacrificando per non perdere quote di mercato, non pensare che stiano godendo a svendere le gpu , buttarne un infinità e rinominare le schede per restare competitivi.
Si, ma nei panni di ATI, quando pianifichi di fare un chip nuovo devi darti degli obiettivi, anche in funzione della concorrenza. E avere come obiettivo "100Mhz in più" per un chip nuovo mi sembra poco lungimirante, visto che per il progetto bisogna comunque spenderci soldi.

Capirei anche se avesse costi inferiori o qualche altra particolarità... ma RV790 si direbbe uguale o più grande come dimensioni rispetto a RV770.

Per i consumi, di solito vale che se la scheda consuma di meno allora se ne può fare una versione più veloce.

Perciò io penso che o RV790 ha delle sorprese (anche in funzione di schede future) o AMD ha ciccato per qualche motivo l'obiettivo che si era posto. Perché 100Mhz in più non lo vedo un obiettivo credibile per un chip nuovo.

e non si sa per quale motivo non abbiano preferito una gpu 40nm con die size analogo con quindi più unità di calcolo
Fattori di costo e rischio: lato progetto i 40nm di TSMC sono molto diversi dai 55nm, e ancora immaturi. Una cosa è rischiare con un chip piccolo, una cosa con un chip grande. Se hai yeld bassi*, con il chip piccolo qualcosa ci fai, con il chip grande rischi di non avere un prodotto commerciabile o ritardi.

Se RV790 avesse avuto (altri?) ritardi sarebbe uscito dalla sua finestra di commerciabilità.

p.s. pensa a nVidia, dei suoi chip a 40nm si hanno pochissimi rumor, e quelli che si hanno dicono "difficoltà". Eppure penso che nVidia abbia interesse a tirar fuori il concorrente di RV740 il prima possibile... e anche per RV740 stesso ci sono stati rumor di scazzi coi 40nm.


* non è esattamente corretto dire così (bisognerebbe parlare di yeld e di densità di difetti per area del processo produttivo) ma rende l'idea.

Foglia Morta
20-03-2009, 10:29
Se RV790 avesse avuto (altri?) ritardi sarebbe uscito dalla sua finestra di commerciabilità.

Anche qui però i dati fanno supporre tutt'altro... i dati fuoriusciti parecchio tempo fa dicevano che RV790 a 850Mhz era un A11 , ossia la prima revisione che solitamente non è buona e si fa un A12 che di solito dovrebbe essere quella buona e che va a finire sulle schede da vendere. Mi pare che una ( rara ) eccezione sia stata RV670 che già con l' A11 era pronta per il mercato. O hanno in mano engineering sample non definitivi o boh. Del resto Guru3D a Febbraio aveva un sample di RV740 a 650mhz quando già a Gennaio c'erano sample a 700mhz

Foglia Morta
20-03-2009, 10:56
Questa è più comoda per notare la differenza ad occhio:

http://img23.imageshack.us/img23/3483/animatoni.gif

jok3r87
20-03-2009, 11:19
Io non mi aspetterei grossi cambiamenti architetturali da RV870. Credo invece che sarà un RV770 modificato per le DX11, parecchio più potente e a 40nm. Sarà l'architettura NVidia a dover cambiare parecchio, invece, imho (e anche secondo CJ). ;)

Altri benchmarks di RV790... Qualcuno con la HD4870 potrebbe provare a rifarli con gli stessi settaggi...

http://www.ocheaven.com/news_view.asp?gid=8362

Niente di eccezionale, in linea con una hd4870, anzi nel 3DM06 mi sarei aspettato di più. Però non ho capito una cosa i bench sono stati fatti a 850/1100, ma come impostazioni di default gpu-z riporta 900/1000 è un errore oppure cosa ?

halduemilauno
20-03-2009, 13:12
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12723&Itemid=1

April 9th is the right date

According to the info we've gotten our hands on, ATI's HD 4890 will be launched on Thursday, April 9th and not on Monday April 6th.

We heard the April 6th date before, but our sources are telling us the new date is April 9th. The new date reportedly isn't a delay, and as far as we could find out, the launch date was never supposed to be 6th of April in the first place.

AMD used the "week of April 6th" as a guidance for its partners and someone most probably mistook it for a launch date. The new date is April 9th, and Thursday is the D-Day for the HD 4890 card. The RV740 should come at the end of April or early in May, but the launch is too far to speculate about the precise date.

A.L.M.
20-03-2009, 14:06
Altri bench sintetici da Chiphell.

http://i279.photobucket.com/albums/kk149/hskao1983/48901gd506.jpg

http://i279.photobucket.com/albums/kk149/hskao1983/48901gd5va.jpg

appleroof
20-03-2009, 14:11
cut

In ogni caso metterci mesi per riprogettare un chip e tirarne fuori solo una versione dalle dimensioni paragonabili in grado di avere solo il 13% in più di clock per le schede reference e non in grado di minacciare seriamente la competizione, sarebbe da considerarsi un fallimento.

ma se hai chip competitivi chi te lo fà fare di stravolgerli? Quanto tempo è durato g80/g92? :boh:

tanto più che la nuova architettura è alle porte

evidentemente hanno ritenuto sufficiente questa scelta* (ed onestamente gli affinamenti -perchè tali vedo le vga Ati e Nvidia fino alle nuove architetture- che si prospettano, destinati in base alle roadmap che sappiamo a livello di rumors, a durare sei mesi circa, li vedo più che sufficienti a tenere sveglia l'offerta per il mercato), poi potrebbero sbagliare, ma quante volte è capitato sia at Ati che ad Nvidia? Non sono mica infallibili :D

* che potrebbe anche essere dettata da questioni più prettamente tecniche, non solo a riguardo del pp, ma questo lo sanno solo loro

schumifun
20-03-2009, 14:22
ma se hai chip competitivi chi te lo fà fare di stravolgerli? Quanto tempo è durato g80/g92? :boh:

tanto più che la nuova architettura è alle porte

evidentemente hanno ritenuto sufficiente questa scelta* (ed onestamente gli affinamenti -perchè tali vedo le vga Ati e Nvidia fino alle nuove architetture- che si prospettano, destinati in base alle roadmap che sappiamo a livello di rumors, a durare sei mesi circa, li vedo più che sufficienti a tenere sveglia l'offerta per il mercato), poi potrebbero sbagliare, ma quante volte è capitato sia at Ati che ad Nvidia? Non sono mica infallibili :D

* che potrebbe anche essere dettata da questioni più prettamente tecniche, non solo a riguardo del pp, ma questo lo sanno solo loro

raga ma gtx275 secondo voi come si posizionerà nei confronti di questa scheda??4890 oviamente
sulla carta sembra una 285 castrata nel bus 448 bit

A.L.M.
20-03-2009, 16:12
raga ma gtx275 secondo voi come si posizionerà nei confronti di questa scheda??4890 oviamente
sulla carta sembra una 285 castrata nel bus 448 bit

Dai test che ha fatto un sito cinese disabilitando una delle 2 gpu di una GTX295, dovremmo essere poco sopra ad una GTX260 216, quindi all'incirca come una GTX280 (forse poco sotto?). HD4890 dovrebbe essere in quel range di performance (cioè dovrebbe perlomeno superare una GTX260 216). Il tutto ovviamente in attesa di news più certe.

Foglia Morta
20-03-2009, 17:10
Chi l'ha dice che è già in vendita:

http://img7.imageshack.us/img7/6183/gvr4891ghb8833162.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=gvr4891ghb8833162.jpg)http://img26.imageshack.us/img26/5916/gvr4891ghb008841744.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=gvr4891ghb008841744.jpg)http://img26.imageshack.us/img26/6348/gvr4891ghb018948961.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=gvr4891ghb018948961.jpg)

il Caccia
20-03-2009, 17:12
naturalmente sono previsti abbassamenti di prezzi per la 4870 vero? ci sono già date ufficiali magari?

schumifun
20-03-2009, 17:14
Chi l'ha dice che è già in vendita:

http://img7.imageshack.us/img7/6183/gvr4891ghb8833162.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=gvr4891ghb8833162.jpg)http://img26.imageshack.us/img26/5916/gvr4891ghb008841744.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=gvr4891ghb008841744.jpg)http://img26.imageshack.us/img26/6348/gvr4891ghb018948961.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=gvr4891ghb018948961.jpg)

chi ce l'ha???

Foglia Morta
20-03-2009, 17:15
chi ce l'ha???

sxs112 , uno di Taiwan

A.L.M.
20-03-2009, 18:06
Niente di eccezionale, in linea con una hd4870, anzi nel 3DM06 mi sarei aspettato di più. Però non ho capito una cosa i bench sono stati fatti a 850/1100, ma come impostazioni di default gpu-z riporta 900/1000 è un errore oppure cosa ?

Stando a quanto si legge su qualche sito, i clocks dovrebbero essere 850 core / 975 (3900) mem.

http://pic.xfastest.com/fsaa3dfx/ASUS/EAH4890.jpg

;)

TheDarkAngel
20-03-2009, 18:11
non si sono sprecati manco un pò

ghiltanas
20-03-2009, 18:29
ma quindi rv740 va a fine aprile inizio maggio? :(

io pensavo lo lanciassero insieme ad rv790

Athlon 64 3000+
20-03-2009, 19:17
Non capisco perhè abbiano riutillizato il dissipatore reference della HD 4870.
Personalmente ritengo un scelta criticabile quella del dissi.

schumifun
20-03-2009, 19:23
naturalmente sono previsti abbassamenti di prezzi per la 4870 vero? ci sono già date ufficiali magari?
in teoria la 4870 512 mb doveva scendere a 150 dollari, 120 euro su per giu...
considerando che nella maggior parte dei giochi un 4870 da 1gb sta 2 fps avanti alla 512, sarebbe un affare...

il Caccia
20-03-2009, 19:28
in teoria la 4870 512 mb doveva scendere a 150 dollari, 120 euro su per giu...
considerando che nella maggior parte dei giochi un 4870 da 1gb sta 2 fps avanti alla 512, sarebbe un affare...

:eek: infatti!!
quasi che quasi vendo la mia scheda video, interesserebbe a qualcuno? :D

micropunta
20-03-2009, 19:34
ma quindi rv740 va a fine aprile inizio maggio? :(

io pensavo lo lanciassero insieme ad rv790


Anch'io aspetto schede basate su stò chip, speriamo non la tirino troppo per le lunghe.
Secondo me è l'unica vera novità di ATI, altro che rv790. :p

gianni1879
20-03-2009, 20:27
:eek: infatti!!
quasi che quasi vendo la mia scheda video, interesserebbe a qualcuno? :D

:read:

gervi
20-03-2009, 21:07
cioè, non si sono sforzati nemmeno a migliorare il sistema di raffreddamento ???

ma che senso ha sta scheda , per chi come mè ha una 4870 1gb??? ( credo nessuna utilità).


A sto punto con il GDC alle porte e la presentazione ufficiosa delle DX11 , mi conviene aspettare la nuova architettura DX11:

RV870 Docet , il resto sono chiacchiere come sta 4890 , che farà fare solo 2 fps di più della 4870.


A proposito, ci sono altre novità non ufficiali su RV870 - DX 11???????

Specifiche e magari novità su unnuovo controlle PLX per la X2 , di nuva generazione?? ( dato che il plx attuale della 4870x2 è inutile ed inefficiente).

Grazie:muro:

smoicol
20-03-2009, 21:47
si sa niente di x2?
io attendo la x2 se non cè molto da aspettare

ghiltanas
21-03-2009, 00:04
cioè, non si sono sforzati nemmeno a migliorare il sistema di raffreddamento ???

ma che senso ha sta scheda , per chi come mè ha una 4870 1gb??? ( credo nessuna utilità).


A sto punto con il GDC alle porte e la presentazione ufficiosa delle DX11 , mi conviene aspettare la nuova architettura DX11:

RV870 Docet , il resto sono chiacchiere come sta 4890 , che farà fare solo 2 fps di più della 4870.


A proposito, ci sono altre novità non ufficiali su RV870 - DX 11???????

Specifiche e magari novità su unnuovo controlle PLX per la X2 , di nuva generazione?? ( dato che il plx attuale della 4870x2 è inutile ed inefficiente).

Grazie:muro:

per un utente che attualmente ha la 4870 da 1gb, nn avrebbe avuto molto senso nessuna revision, ovviamente i possessori attuali di tale scheda dovrebbero prendere in considerazione solo rv800..
per chi deve fare un cambio perchè ha una scheda + vecchiotta, ha senso indirettamente diciamo, farà abbassare gtx260 e 4870 e cosi uno prende una di queste 2 :D ( e spende assai meno avendo cmq prestazioni molto elevate)

halduemilauno
21-03-2009, 07:29
Radeon HD 4890 (55nm RV790)

•HD 4890 is slated for launch on April 9th instead of 6th
•Cards have been shipped out to distributors and reviewers already
•800 stream processors
•1GB GDDR5 memory on 256-bit memory interface
•Clocks : 850MHz core and 975MHz memory
•Internal benchmarks claim 6% faster than RV770
•Expect to retail at USD$249

http://vr-zone.com/articles/radeon-hd-4890-vs-geforce-gtx-275-on-apr-9th/6779.html?doc=6779

michelgaetano
21-03-2009, 08:51
Radeon HD 4890 (55nm RV790)

•HD 4890 is slated for launch on April 9th instead of 6th
•Cards have been shipped out to distributors and reviewers already
•800 stream processors
•1GB GDDR5 memory on 256-bit memory interface
•Clocks : 850MHz core and 975MHz memory
•Internal benchmarks claim 6% faster than RV770
•Expect to retail at USD$249

http://vr-zone.com/articles/radeon-hd-4890-vs-geforce-gtx-275-on-apr-9th/6779.html?doc=6779

Aspettiamo test approfonditi, ma se è davvero 6 %, non andrà molto avanti.

Mercuri0
21-03-2009, 09:00
ma se hai chip competitivi chi te lo fà fare di stravolgerli? Quanto tempo è durato g80/g92? :boh:

tanto più che la nuova architettura è alle porte

Il mio discorso era del tipo: "Se hai un chip competitivo, puoi fare a meno di farne una revisione, ma se proprio devi farla, certo non ti metti a spendere soldi in R&D e produzione per mirare al 6%* in più di prestazioni a parità di costo"


poi potrebbero sbagliare, ma quante volte è capitato sia at Ati che ad Nvidia? Non sono mica infallibili :D

* che potrebbe anche essere dettata da questioni più prettamente tecniche, non solo a riguardo del pp, ma questo lo sanno solo loro
Certissimo, io mica intendevo "fallimento" in senso negativo, ma in senso che non sarebbero riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati per qualche motivo, e ce ne possono essere infiniti, lo so bene,gli ing devono fare spesso i conti con la realtà, per quanto bravi possano essere ;)

Comunque al momento la mia opinione su RV790 è che c'è qualcosa che ancora non si vede. :)

edit: oddio, se quel 6% è un aumento a parità di clock la cose magari possono essere diverse... in quel in effetti caso si avrebbe il 20% di differenza pronosticato tra la 4890 e la 4870.

Léo Taxil
21-03-2009, 09:02
Dai, 6% sarebbe un incremento ridicolo, non credo proprio....

Pihippo
21-03-2009, 09:35
Cut:
oddio, se quel 6% è un aumento a parità di clock la cose magari possono essere diverse... in quel in effetti caso si avrebbe il 20% di differenza pronosticato tra la 4890 e la 4870.

Magari. In effetti se a parità di clock fosse più veloce del 6% di rv770.. Sarebbe un ottimo refresh. Tenendo conto dei 100mhz in più sul core.

halduemilauno
21-03-2009, 09:48
rv870 ad agosto.
http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/349-neue-informationen-zum-rv870

Athlon 64 3000+
21-03-2009, 09:54
rv870 ad agosto.
http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/349-neue-informationen-zum-rv870

Penso che prima di ottobre RV870 non verrà presentato,ci sarebbe un tempo troppo ridotto tra RV790 e RV870.

il Caccia
21-03-2009, 10:22
:read:

era tutto ipotetico, a mò di sondaggio, non un autoannuncio :O :)

Foglia Morta
21-03-2009, 10:30
edit: oddio, se quel 6% è un aumento a parità di clock la cose magari possono essere diverse... in quel in effetti caso si avrebbe il 20% di differenza pronosticato tra la 4890 e la 4870.

DailyTech dice che RV790 può andare oltre 850 mhz . Quindi magari 950 mhz ci possono arrivare ( ciò che si diceva su chiphell )

Kharonte85
21-03-2009, 11:27
DailyTech dice che RV790 può andare oltre 850 mhz . Quindi magari 950 mhz ci possono arrivare ( ciò che si diceva su chiphell )
Che possa andare oltre è certo dato che sempre si lasciano dei margini, ma ci arrivano? E' questa la domanda...se invece la propongono a 850mhz come pare da quelle indiscrezioni le prestazioni non varieranno granchè salvo i fantasmi e i criceti misteriosi nel chip (che pero' è pressoche' identico come dimensioni come si è visto), del resto mica hanno abbassato il pp un incremento di 200Mhz sarebbe esagerato secondo me.

Pihippo
21-03-2009, 11:35
DailyTech dice che RV790 può andare oltre 850 mhz . Quindi magari 950 mhz ci possono arrivare ( ciò che si diceva su chiphell )

Se fosse vero sarebbe un ottimo risultato per l'architettura di rv770. Non so ma su b3d , dopo mesi di "lurkaggio" si disquisiva sul fatto che:
1) E' difficile schiodarsi da 850mhz ad aria.
2)L'aumento del clock del core porta vantaggi molto sensibili perchè anche la parte prettamente non "matematica" ovvero di raster e texturing ne giova.
Dunque se 6% fosse il vantaggio di media a parità di clock, tenendo le ram costanti, di rv790 su rv770, ad 850 mhz rv790 andrebe........molto più veloce, del 6% :D

Foglia Morta
21-03-2009, 12:17
Che possa andare oltre è certo dato che sempre si lasciano dei margini, ma ci arrivano? E' questa la domanda...se invece la propongono a 850mhz come pare da quelle indiscrezioni le prestazioni non varieranno granchè salvo i fantasmi e i criceti misteriosi nel chip (che pero' è pressoche' identico come dimensioni come si è visto), del resto mica hanno abbassato il pp un incremento di 200Mhz sarebbe esagerato secondo me.

ATi si può permettere di selezionare i die perchè ha rese produttive molto alte, quindi qualche partner AIB potrebbe anche farla e dato che RV740 l'hanno progettato loro si saranno anche resi conto che hanno in casa una gpu in grado di mettere in imbarazzo molte schede vicine al suo target di prezzo ( 9500 , 9600 , 9800 e GTS 250 , HD 4650 , HD4670 , HD4830 e HD4850 ) quindi qualcosa lo devono aver fatto per evitare prodotti come la HD4830 e generale modifica verso l'alto delle specifiche.
Se fosse vero sarebbe un ottimo risultato per l'architettura di rv770. Non so ma su b3d , dopo mesi di "lurkaggio" si disquisiva sul fatto che:
1) E' difficile schiodarsi da 850mhz ad aria.
2)L'aumento del clock del core porta vantaggi molto sensibili perchè anche la parte prettamente non "matematica" ovvero di raster e texturing ne giova.
Dunque se 6% fosse il vantaggio di media a parità di clock, tenendo le ram costanti, di rv790 su rv770, ad 850 mhz rv790 andrebe........molto più veloce, del 6% :D

Sono d'accordo, infatti è strano che un RV770 possa andare 200mhz in più, mi lascia perplesso, magari selezioneranno. Però è ciò che dicevano alcuni rumors che parlavano di 850 mhz , se è buona una info ci sono buone probabilità che sia buona anche l'altra e si parlava di schede non reference occate a discrezione del partner AIB , up to 950 mhz quindi sarebbe un oc compreso in una forbice che va da 860 a 950 mhz.

A.L.M.
21-03-2009, 12:32
DailyTech dice che RV790 può andare oltre 850 mhz . Quindi magari 950 mhz ci possono arrivare ( ciò che si diceva su chiphell )

Veramente su Chiphell parlavano persino di 1GHz... :)

Che possa andare oltre è certo dato che sempre si lasciano dei margini, ma ci arrivano? E' questa la domanda...se invece la propongono a 850mhz come pare da quelle indiscrezioni le prestazioni non varieranno granchè salvo i fantasmi e i criceti misteriosi nel chip (che pero' è pressoche' identico come dimensioni come si è visto), del resto mica hanno abbassato il pp un incremento di 200Mhz sarebbe esagerato secondo me.

Se già sul CCC il limite max di OC è a 950MHz di default (considera che prima era a 790MHz per la HD4870, a meno di mod del CCC o direttamente del bios) per le HD4890, a detta di chi ce l'ha già, vuol dire che molto probabilmente come minimo a 950MHz ci arriva, dato che il CCC da' spesso limiti bassissimi all'OC. ;)
L'incremento di 200MHz e oltre potrebbe proprio essere dovuto al mix tra alimentazione migliorata, pcb diverso e chip riprogettato in alcune sue parti, lasciando invariate le specifiche, nonchè all'ormai mitico Fast14... :D
RV790 non sarà interessante come RV770 o RV740, ma dato che RV870 potrebbe essere molto più vicino del previsto, in effetti sprecare una cartuccia importante poteva essere inutile. Mentre invece sfruttare questo chip per fare test che quasi sicuramente saranno utili per le prossime vga, potrebbe essere una buona mossa.

Polpi_91
21-03-2009, 13:11
Veramente su Chiphell parlavano persino di 1GHz... :)



Se già sul CCC il limite max di OC è a 950MHz di default (considera che prima era a 790MHz per la HD4870, a meno di mod del CCC o direttamente del bios) per le HD4890, a detta di chi ce l'ha già, vuol dire che molto probabilmente come minimo a 950MHz ci arriva, dato che il CCC da' spesso limiti bassissimi all'OC. ;)
L'incremento di 200MHz e oltre potrebbe proprio essere dovuto al mix tra alimentazione migliorata, pcb diverso e chip riprogettato in alcune sue parti, lasciando invariate le specifiche, nonchè all'ormai mitico Fast14... :D
RV790 non sarà interessante come RV770 o RV740, ma dato che RV870 potrebbe essere molto più vicino del previsto, in effetti sprecare una cartuccia importante poteva essere inutile. Mentre invece sfruttare questo chip per fare test che quasi sicuramente saranno utili per le prossime vga, potrebbe essere una buona mossa.


CCC limita a 950, ATT non ha limiti

A.L.M.
21-03-2009, 13:30
CCC limita a 950, ATT non ha limiti

Certo che lo so. :stordita:
Ma dato che i limiti del CCC li fissa ATI, qualche senso quello che ho scritto ce l'ha. ;)

Léo Taxil
21-03-2009, 13:33
CCC limita a 950, ATT non ha limiti

Questo non c'entra nulla.

ghiltanas
21-03-2009, 13:52
Penso che prima di ottobre RV870 non verrà presentato,ci sarebbe un tempo troppo ridotto tra RV790 e RV870.

invece io penso proprio che vogliano anticipare il + possibile rv870 e lo conferma il fatto che abbiano realizzato una revision tirata li, senza grosse aspettative (io la penso cosi, ognuno è libero di pensarla come vuole), alias rv790, giusto per avere una scheda un + potente da far competere con gtx285. Ati è molto + concetrata su rv870 imho (e giustamente direi), e la verà prossima "novità" è rv740 con pp a 40nm...
anche nvidia ha fatto saltare gt212, tira fuori gtx275 per competere con la 4890 (dovrebbero avere la stessa fascia di prezzo), abbassa i prezzi attuali cosi come ati, ed entrambi sono apposto per qualche mese, concentrandosi sulle nuove architetture. Imho hanno ragionato cosi

Athlon 64 3000+
21-03-2009, 14:17
Se RV870 uscisse veramente gia ad agosto sarebbe incredibile e almeno vedremo gia presto all'ora una scheda del genere e magari sapremo le vere novità delle dx11.

ghiltanas
21-03-2009, 14:22
Se RV870 uscisse veramente gia ad agosto sarebbe incredibile e almeno vedremo gia presto all'ora una scheda del genere e magari sapremo le vere novità delle dx11.

magari agosto no per via che è un mese particolare e nn adatto imho a lanciare una nuova serie, però settembre è un ottimo candidato (la gente finisce le ferie, si rimette davanti ai pc, escono i giochi nuovi, la gpu vecchia puzza e viene voglia di cambiarla :asd: ecc ecc :D )

il problema è legato anche a seven...vista supporterà le dx11, ma nn credo microsoft distribuirà le nuove lib grafiche prima del lancio di seven, che nonostante sia un buon os e procedano bene con lo sviluppo, nn dovrebbe vedere la luce sul mercato prima di novembre :(

ghiltanas
21-03-2009, 14:25
ho un dubbio poi:

le software house hanno già adesso le specifiche dx11? :confused: oppure devono ancora attendere? perchè sennò prima che possa essere realizzato un engine dx11 buonanotte sonatori :rolleyes:

Athlon 64 3000+
21-03-2009, 14:30
La scheda penso possa anche uscire prima dell'uscita di Windows 7 e le dx11 come è successo per R300 e le dx9 nel 2002 e G80 nel 2006 con le dx10.

Mister Tarpone
21-03-2009, 14:33
ho un dubbio poi:

le software house hanno già adesso le specifiche dx11? :confused: oppure devono ancora attendere? perchè sennò prima che possa essere realizzato un engine dx11 buonanotte sonatori :rolleyes:

ah perchè te ti illudevi pure che potessero esser realizzati entro breve giochi in dx11?? :sbonk:

:asd:

ghiltanas
21-03-2009, 14:36
La scheda penso possa anche uscire prima dell'uscita di Windows 7 e le dx11 come è successo per R300 e le dx9 nel 2002 e G80 nel 2006 con le dx10.

è già...quindi probabilmenteanche stavolta l'hardware sarà in anticipo sul software :p

speriamo solo queste nuove lib vengono adottate presto e in massa dalle sh...

halduemilauno
21-03-2009, 14:37
ho un dubbio poi:

le software house hanno già adesso le specifiche dx11? :confused: oppure devono ancora attendere? perchè sennò prima che possa essere realizzato un engine dx11 buonanotte sonatori :rolleyes:

i giochi nativi dx11 aspettiamoceli per il 2011(magari inizio). non a caso si chiamano 11 proprio per quel motivo.
:asd:

Mister Tarpone
21-03-2009, 14:38
i giochi nativi dx11 aspettiamoceli per il 2011. non a caso si chiamano 11 proprio per quel motivo.
:asd:

:sbonk:

cmq quoto

ghiltanas
21-03-2009, 14:38
ah perchè te ti illudevi pure che potessero esser realizzati entro breve giochi in dx11?? :sbonk:

:asd:

io sono un sognatore :asd:

@Hal: bella la battuta :D

Athlon 64 3000+
21-03-2009, 14:52
Visto i precedenti non si può escludere che veramente i primi veri motori che faranno un uso delle dx11 usciranno nel 2011 visto che dopo più di anni di un motore che faccia un buon uso delle dx10 non sia ancora uscito.

Pihippo
21-03-2009, 15:03
Visto i precedenti non si può escludere che veramente i primi veri motori che faranno un uso delle dx11 usciranno nel 2011 visto che dopo più di anni di un motore che faccia un buon uso delle dx10 non sia ancora uscito.

Beh, far cry2. In effetti in dx10 è più veloce che eseguito in dx9.
Poi magari se si concentrassero solo su una libreria i giochi volerebbero con l'hardware attuale. Secondo me ora come ora i giochi con doppio render dx10 e 9 sono pesantucci non perchè le gpu non c'è la fanno ma sempre secondo me è un casino smistare dx9 dalle call dx10 quindi è più difficile sfruttare la potenza delle gpu odierne. Magari sono cavolate, ma secondo me per rv770 che fa scheduling software, il compiler dei driver ha parecchio lavoro da fare. Quindi prestazioni inferiori a quello che potrebbe essere un engine puro in dx10, dx10.1

schumifun
21-03-2009, 15:07
Visto i precedenti non si può escludere che veramente i primi veri motori che faranno un uso delle dx11 usciranno nel 2011 visto che dopo più di anni di un motore che faccia un buon uso delle dx10 non sia ancora uscito.

giochi in dx 10 non verrano prodotti secondo me(intendo nativamente), uno perchè vista sinceramente non è diffuso come dovrebbe, due adesso si preparano le dx11 ed impegnarsi sulle dx10 è stupido
rv870 uscirà anche a agosto o settembram ma prima di sfruttare quelel architetture ce ne vorrà di tempo...

Kharonte85
21-03-2009, 16:10
i giochi nativi dx11 aspettiamoceli per il 2011(magari inizio). non a caso si chiamano 11 proprio per quel motivo.
:asd:
:D ecco perchè non si è ancora visto un gioco nativo dx10, bisognerà aspettare il 2010...:asd:

ghiltanas
21-03-2009, 19:04
giochi in dx 10 non verrano prodotti secondo me(intendo nativamente), uno perchè vista sinceramente non è diffuso come dovrebbe, due adesso si preparano le dx11 ed impegnarsi sulle dx10 è stupido
rv870 uscirà anche a agosto o settembram ma prima di sfruttare quelel architetture ce ne vorrà di tempo...

quoto, anche secondo hanno volutamente saltato a pie pare le dx10...con le 11 imho sarà diverso

appleroof
21-03-2009, 19:16
quoto, anche secondo hanno volutamente saltato a pie pare le dx10...con le 11 imho sarà diverso

io invece credo che più o meno in contemporanea alle nuove schede dx11 vedremo i primi giochi dx10 :D

ghiltanas
21-03-2009, 19:21
io invece credo che più o meno in contemporanea alle nuove schede dx11 vedremo i primi giochi dx10 :D

mmm è da escludere imho tale ipotesi...conosci qualche engine realizzato in dx10? e cmq qualche gioco che ne fa uso e sta per tirarne fuori un titolo?

a me viene in mente solo quel titolo strategico (di cui c'era la news qualche giorno fa su hwu), che gira in dx10 e va solo su vista (anche se bisogna vedere quanto uso faccia delle dx10) e alan wake (esisterà davvero sto gioco?:confused: )

cmq torniamo it va :asd:

Mercuri0
21-03-2009, 20:13
io invece credo che più o meno in contemporanea alle nuove schede dx11 vedremo i primi giochi dx10 :D
Ma forse tra un gioco pensato per le DX10 c'è meno differenza con le DX11 di un gioco pensato per le 9 con le 10 :)

(sopratutto se 10.1 mi sa, e nvidia ha delle estensioni per fare le "10.05" sulle 8800/GTX2xx)

A.L.M.
21-03-2009, 20:16
quoto, anche secondo hanno volutamente saltato a pie pare le dx10...con le 11 imho sarà diverso

io invece credo che più o meno in contemporanea alle nuove schede dx11 vedremo i primi giochi dx10 :D

Le DX11 saranno quello che avrebbero dovuto essere le DX10 fin dall'inizio, ed il fatto che le prossime console avranno hw DX11 aiuterà non poco la diffusione di queste nuove librerie. Finalmente avremo hardware in grado di fare qualcosa che con le dx9 davvero non si sarebbe mai potuto fare (tessellation, e quindi avere superfici molto più reali con un basso dispendio in termini di triangoli), tra l'altro. ;)

gervi
21-03-2009, 20:41
La scheda penso possa anche uscire prima dell'uscita di Windows 7 e le dx11 come è successo per R300 e le dx9 nel 2002 e G80 nel 2006 con le dx10.

Io penso si stia ripetendo la storia di R300 ( alias 9700 pro: mitico chip).

A chiudere il cerchio, vi è poi la presentazione delle funzioni delle dx11 , che Ati mostrerà alla conferenza del GDC , il 23 marzo, a partire cioè da lunedi.

Quindi credo che RV870 e dx 11 siano abbastanza vicine, non credo agosto ( semplicemente xchè mese di ferie) , ma Settembre si , è molto probabile.


Inoltre Settembre coinciderebbe suppergiù , con la data d'uscita di
windows 7 e come se non bastasse , non dimentichiamo che:

alcune funzioni delle DX 11 , come Tessellazione e rendering multithreading e compressione cube texture, sono il Cavallo di Battaglia di Ati, che ha molta più esperienza di Nvidia su queste tecnologie, avendole sperimentate x molto tempo sin dai tempi del Radeon 8500 ( R200) ed avendole introdotte in manierà più limitata nelle recenti serie HD-3000 HD-4000 ( Tessellazione in particolare).

Quindi Ati è già pronta x cosi dire e sarei contento se si ripetesse davvero il mitico periodo di R300.

Inoltre ora i tempi sono maturi , poichè le softwarehouse di giochi hanno capito i vantaggi della Tessellazione e dei nuovi algoritmi di compressione texture.

Per cui dopo il lontano abbandono in Ati R200 , ora il tempo è arrivato.

Credo che grazie Alle DX11 , saremo ad 1 passo dalla qualità del rendering precalcolato , nel rendering in tempo reale !!!!!!!


Secondo me se non fosse per gli ostacoli dei 40 nani , forse Rv870 lo avremmo visto prima, dato che gli SP saranno molto molto potenti , x cui i 40 nani sono d'obbligo.

Ma oromai ci siamo quasi !!!

NvidiaMen
21-03-2009, 21:06
Per intanto speriamo che si materializzi questa (http://technologic.ysoserius.com/2009/03/amd-to-demonstrate-gpu-havok-physics.html) promettentissima notizia sul supporto alla fisica Havok su GPU ATi...
Maggiori informazioni circa la "guerra sulla fisica ingame" tra l'insolita coalizione Intel-AMD contro nVidia qui (http://gpucafe.com/2009/03/ati-intel-unite-against-nvidias-physx/)...

smoicol
21-03-2009, 21:15
fra quanto uscirà la nuova x2?
si sa nulla?

NvidiaMen
21-03-2009, 21:33
Dato il probabile alto calore sprigionato in full da RV790 (in base alle etichette di "warning" applicate a vista sui dissipatori delle 4890) alcuni dubitano sulla possibile uscita di una 4890x2... nVidia infatti con la GTX 295 ha tenuto specifiche di frequenza (sia shader che core clock nel suo caso) più basse rispetto alla scheda singola GTX 285. Nel caso in cui ATi decidesse invece di produrre una mostruosa "fornace" del genere ipotizzo che debba necessariamente far adottare, da reference design, ai propri partners AIB un sistema di raffreddamento tipo VaporX, a meno di non limare qualcosa, in termini di frequenza, alle due GPU rispetto ad un RV790 singolo...

Foglia Morta
21-03-2009, 21:34
Vacca boia che furti che compiono con le gpu mobile :asd:

4870 mobility $375 , GTX 280M $430 e GTX 260M $320.

http://gpucafe.com/2009/03/nvidia-pricing-gtx-200m-series-aggressively/

Chissà a quanto vendono RV740 in versione mobile ( M97 se non erro )

A.L.M.
21-03-2009, 22:03
alcune funzioni delle DX 11 , come Tessellazione e rendering multithreading e compressione cube texture, sono il Cavallo di Battaglia di Ati, che ha molta più esperienza di Nvidia su queste tecnologie, avendole sperimentate x molto tempo sin dai tempi del Radeon 8500 ( R200) ed avendole introdotte in manierà più limitata nelle recenti serie HD-3000 HD-4000 ( Tessellazione in particolare).

Se è per questo le hanno introdotte ancora prima, da R500, alias Xenos di Xbox 360, che penso rimanga l'unico chip finora ad averla utilizzata sul serio la tessellation unit, con Viva Pinata. ;)

Credo che grazie Alle DX11 , saremo ad 1 passo dalla qualità del rendering precalcolato , nel rendering in tempo reale !!!!!!!

Ora non esageriamo... :sofico:

Per intanto speriamo che si materializzi questa (http://technologic.ysoserius.com/2009/03/amd-to-demonstrate-gpu-havok-physics.html) promettentissima notizia sul supporto alla fisica Havok su GPU ATi...
Maggiori informazioni circa la "guerra sulla fisica ingame" tra l'insolita coalizione Intel-AMD contro nVidia qui (http://gpucafe.com/2009/03/ati-intel-unite-against-nvidias-physx/)...

Molto interessante, ora si capisce perchè AMD sta creando tante attese sul GDC. :)

Dato il probabile alto calore sprigionato in full da RV790 (in base alle etichette di "warning" applicate a vista sui dissipatori delle 4890) alcuni dubitano sulla possibile uscita di una 4890x2... nVidia infatti con la GTX 295 ha tenuto specifiche di frequenza (sia shader che core clock nel suo caso) più basse rispetto alla scheda singola GTX 285. Nel caso in cui ATi decidesse invece di produrre una mostruosa "fornace" del genere ipotizzo che debba necessariamente far adottare, da reference design, ai propri partners AIB un sistema di raffreddamento tipo VaporX, a meno di non limare qualcosa, in termini di frequenza, alle due GPU rispetto ad un RV790 singolo...

Non credo proprio che ATi abbia in mente di tirare fuori una X2 da RV790... E comunque le etichette di warning non ci sono solo sulle HD4890. ;)

Vacca boia che furti che compiono con le gpu mobile :asd:

4870 mobility $375 , GTX 280M $430 e GTX 260M $320.

http://gpucafe.com/2009/03/nvidia-pricing-gtx-200m-series-aggressively/

Chissà a quanto vendono RV740 in versione mobile ( M97 se non erro )

Come si vede da quel grafico le quei prezzi sono ancora bassi... In passato comprare una gpu mobile costava ancora di più... D'altro canto i numeri sono diversi, e le tecnologie usate ancor più raffinate per certi versi: se in un desktop puoi permetterti una gpu che scalda troppo, in un notebook no. ;)

gervi
21-03-2009, 22:17
Se è per questo le hanno introdotte ancora prima, da R500, alias Xenos di Xbox 360, che penso rimanga l'unico chip finora ad averla utilizzata sul serio la tessellation unit, con Viva Pinata. ;)



Ora non esageriamo... :sofico:



Molto interessante, ora si capisce perchè AMD sta creando tante attese sul GDC. :)



Non credo proprio che ATi abbia in mente di tirare fuori una X2 da RV790... E comunque le etichette di warning non ci sono solo sulle HD4890. ;)



Come si vede da quel grafico le quei prezzi sono ancora bassi... In passato comprare una gpu mobile costava ancora di più... D'altro canto i numeri sono diversi, e le tecnologie usate ancor più raffinate per certi versi: se in un desktop puoi permetterti una gpu che scalda troppo, in un notebook no. ;)
non solo Havok credo.

con le DX11 ed HLSL , qualunque motore adottato x la fisica in game, sarà tradotto dal CAL , quindi elaborato si Chip Ati Dx11 e DX 10.1 compatibili. :)

NvidiaMen
21-03-2009, 22:44
Non credo proprio che ATi abbia in mente di tirare fuori una X2 da RV790... E comunque le etichette di warning non ci sono solo sulle HD4890. ;)
Anche tu come me molti su altri forum sei scettico su una possibile 4890x2...
In un tale scenario per chi vorrà qualcosa in più, dal punto di vista prestazionale, rispetto ad una 4870x2 dovrà affidarsi ad un Crossfire di due 4890 a singola GPU...
PS: Se ben ricordo sul dissipatore della mia 4870x2 OC non vi è alcuna etichetta "warning heat" sul dissipatore... In ogni caso quando ho un attimo darò un 'occhiata per curiosità...;)

The_SaN
22-03-2009, 00:13
mmm è da escludere imho tale ipotesi...conosci qualche engine realizzato in dx10? e cmq qualche gioco che ne fa uso e sta per tirarne fuori un titolo?

a me viene in mente solo quel titolo strategico (di cui c'era la news qualche giorno fa su hwu), che gira in dx10 e va solo su vista (anche se bisogna vedere quanto uso faccia delle dx10) e alan wake (esisterà davvero sto gioco?:confused: )

cmq torniamo it va :asd:Alan wake uscirá nel 2012 e sará dx11. ;)







:asd:

manga81
22-03-2009, 07:46
magari agosto no per via che è un mese particolare e nn adatto imho a lanciare una nuova serie, però settembre è un ottimo candidato (la gente finisce le ferie, si rimette davanti ai pc, escono i giochi nuovi, la gpu vecchia puzza e viene voglia di cambiarla :asd: ecc ecc :D )



non l'avevo mai notata la puzza :asd: :sofico:


i giochi nativi dx11 aspettiamoceli per il 2011(magari inizio). non a caso si chiamano 11 proprio per quel motivo.
:asd:


penso fine 2010, prima di natale


Dato il probabile alto calore sprigionato in full da RV790 (in base alle etichette di "warning" applicate a vista sui dissipatori delle 4890) alcuni dubitano sulla possibile uscita di una 4890x2... nVidia infatti con la GTX 295 ha tenuto specifiche di frequenza (sia shader che core clock nel suo caso) più basse rispetto alla scheda singola GTX 285. Nel caso in cui ATi decidesse invece di produrre una mostruosa "fornace" del genere ipotizzo che debba necessariamente far adottare, da reference design, ai propri partners AIB un sistema di raffreddamento tipo VaporX, a meno di non limare qualcosa, in termini di frequenza, alle due GPU rispetto ad un RV790 singolo...


chissà quanto costerebbe/consumerebbe/riscalderebbe la 4890x2 :D


Vacca boia che furti che compiono con le gpu mobile :asd:

4870 mobility $375 , GTX 280M $430 e GTX 260M $320.

http://gpucafe.com/2009/03/nvidia-pricing-gtx-200m-series-aggressively/

Chissà a quanto vendono RV740 in versione mobile ( M97 se non erro )


rv740 sicuramente meno di quelle ;)

pioss~s4n
22-03-2009, 09:20
Alan wake uscirá nel 2012 e sará dx11. ;)







:asd:

Alan Fake sarà il primo gioco che utilizzerà contemporanemante effetti dx9, dx10, dx11. :sofico:

jok3r87
22-03-2009, 10:02
Per intanto speriamo che si materializzi questa (http://technologic.ysoserius.com/2009/03/amd-to-demonstrate-gpu-havok-physics.html) promettentissima notizia sul supporto alla fisica Havok su GPU ATi...
Maggiori informazioni circa la "guerra sulla fisica ingame" tra l'insolita coalizione Intel-AMD contro nVidia qui (http://gpucafe.com/2009/03/ati-intel-unite-against-nvidias-physx/)...


Sono 3 anni che se ne parla

http://ati.amd.com/technology/crossfire/physics/index.html

http://www.youtube.com/watch?v=gLgb9AdnaBI

http://www.youtube.com/watch?v=4JAxc9Iuv6g

http://video.google.com/videoplay?docid=1482461423765751848&q=ATI+physics

Mercuri0
22-03-2009, 10:45
Per intanto speriamo che si materializzi questa (http://technologic.ysoserius.com/2009/03/amd-to-demonstrate-gpu-havok-physics.html) promettentissima notizia sul supporto alla fisica Havok su GPU ATi...
Maggiori informazioni circa la "guerra sulla fisica ingame" tra l'insolita coalizione Intel-AMD contro nVidia qui (http://gpucafe.com/2009/03/ati-intel-unite-against-nvidias-physx/)...
Interessante! Sopratutto perché pare sia basato su OpenCL.

Sarebbe ora che i motori fisici venissero davvero ottimizzati per girare al meglio su GPU+CPU e su tutte le piattaforme, per vedere quale siano veramente le potenzialità dell'accelerazione fisica su GPU nei videogiochi rispetto al calcolo sulle moderne CPU multicore.

PhysiX purtroppo è deliberatamente rallentato quando gira su CPU (almeno per PC... chissà per le console), comunque bisogna dare merito a nVidia per aver smosso le acque.

A dire il vero io ho attualmente l'impressione che far calcolare la fisica nei videogiochi alle GPU attualmente non convenga, perché la GPU è sempre indaffarata nei videogiochi, mentre la CPU con tutti i suoi n-mila cori si gira i pollici. Nè per un videogioco uno ha la pretesa di fare simulazioni scientifiche...

Mercuri0
22-03-2009, 10:53
Dato il probabile alto calore sprigionato in full da RV790 (in base alle etichette di "warning" applicate a vista sui dissipatori delle 4890) alcuni dubitano sulla possibile uscita di una 4890x2... nVidia infatti con la GTX 295 ha tenuto specifiche di frequenza (sia shader che core clock nel suo caso) più basse rispetto alla scheda singola GTX 285. Nel caso in cui ATi decidesse invece di produrre una mostruosa "fornace" del genere ipotizzo che debba necessariamente far adottare, da reference design, ai propri partners AIB un sistema di raffreddamento tipo VaporX, a meno di non limare qualcosa, in termini di frequenza, alle due GPU rispetto ad un RV790 singolo...
Imo c'è un motivo più che altro commerciale. Da quel che si sente sulla disponibilità della GTX295, è più una scheda da "review".

Invece a parte per le review, chi mai si comprerebbe una 4890x2? Sicuramente i tipi da x2 la loro scheda l'hanno già comprata e la 4890x2 non dà valore aggiunto.

Invece se la 4870x2 scendesse di prezzo magari potrebbe essere appetibile per altri.

Se AMD vuole andare avanti con la strategia x2, conditio sine qua non (gh ^^) è che la x2 sia lanciata a breve distanza dal lancio di una nuova serie.

p.s. comunque è possibile che AMD usi RV790 anche sulle 4870 e quindi anche sulle 4870x2. Quindi modelli di 4870x2 OC o facilmente overcloccabili sono plausibili.

ghiltanas
22-03-2009, 15:13
Le DX11 saranno quello che avrebbero dovuto essere le DX10 fin dall'inizio, ed il fatto che le prossime console avranno hw DX11 aiuterà non poco la diffusione di queste nuove librerie. Finalmente avremo hardware in grado di fare qualcosa che con le dx9 davvero non si sarebbe mai potuto fare (tessellation, e quindi avere superfici molto più reali con un basso dispendio in termini di triangoli), tra l'altro. ;)

vero, per anticipare il lancio delle 10 hanno dovuto sacrificare alcune features importanti che in precedenza aveva pensato di implementare...

non l'avevo mai notata la puzza :asd: :sofico:



aspetta rv870 e gt300 poi me lo ridici che odore ha la scheda :asd:

halduemilauno
22-03-2009, 16:24
http://img.techpowerup.org/090322/HD4890-Preview-Crysis.png.gif

http://img.techpowerup.org/090322/HD4890-Preview-FarCry2.png

Mister Tarpone
22-03-2009, 16:27
con Far Cry 2 devo dire che c'è un bel guadagno di fps

Kharonte85
22-03-2009, 16:41
con Far Cry 2 devo dire che c'è un bel guadagno di fps
tralasciando il risultato strano di crysis imputabile ai driver, quello di far cry 2 mi sembra perfettamente imputabile all'aumento di frequenza di funzionamento e di BP, fin'ora nessuna sorpresa...

Mister Tarpone
22-03-2009, 16:44
tralasciando il risultato strano di crysis imputabile ai driver, quello di far cry 2 mi sembra perfettamente imputabile all'aumento di frequenza di funzionamento e di BP, fin'ora nessuna sorpresa...

a me gli 11fps + a 1920x invece hanno sorpreso abbastanza. mi aspettavo al max 5-6fps +

halduemilauno
22-03-2009, 16:51
a me gli 11fps + a 1920x invece hanno sorpreso abbastanza. mi aspettavo al max 5-6fps +

la ram è oc.

Kharonte85
22-03-2009, 16:52
a me gli 11fps + a 1920x invece hanno sorpreso abbastanza. mi aspettavo al max 5-6fps +
Credo imputabile al valore di Bandwidth molto elevato dato l'OC sulle memorie di 2200mhz Vs 1950mhz che dovrebbe avere @default...

Foglia Morta
22-03-2009, 17:02
Credo imputabile al valore di Bandwidth molto elevato dato l'OC sulle memorie di 2200mhz Vs 1950mhz che dovrebbe avere @default...

Rispetto alla 4870 sono +13% sulla gpu e +23% sulla ram. Risultato +35% a 1900x1200. O è un fake o ci sono dei criceti.

halduemilauno
22-03-2009, 17:07
http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/350-hd4890-mit-launch-treiber

pioss~s4n
22-03-2009, 17:08
Lasciando perdere Crysis, vedendo Far Cry 2 è quanto mi aspettavo. La scheda realizza quello che avrebbe dovuto essere. Quel + 11fps a 1920 se veritiero sono una bella sassata in avanti!

jok3r87
22-03-2009, 18:34
Aspetto test con driver definitivi, quello strano risultato su Crysis non lascia dubbi sul fatto che i risultati non siano affidabili. Basta poco perché gli fps schizzino in alto per un effetto non calcolato così come per un diverso bug gli fps crollino.

Vediamo...

Ma una scheda che è "solo" una versione overclockata di una presente sul mercato da Luglio 2008 non dovrebbe aver bisogno di driver ad-hoc o di driver cosi diversi da provocare bug cosi influenti sulle prestazioni :boh:

Mister Tarpone
22-03-2009, 18:34
Aspetto test con driver definitivi, quello strano risultato su Crysis non lascia dubbi sul fatto che i risultati non siano affidabili. Basta poco perché gli fps schizzino in alto per un effetto non calcolato così come per un diverso bug gli fps crollino.

Vediamo...

quoto.

effettivamente anche gli 11fps + @ 1920x non mi tornano per niente. sono troppi per quello che è sta scheda = un overclock della 4870.

ghiltanas
22-03-2009, 18:35
quoto.

effettivamente anche gli 11fps + @ 1920x non mi tornano per niente. sono troppi per quello che è sta scheda = un overclock della 4870.

ot: ma hai ricambiato scheda e procio? :asd:

Mister Tarpone
22-03-2009, 18:35
Ma una scheda che è "solo" una versione overclockata di una presente sul mercato da Luglio 2008 non dovrebbe aver bisogno di driver ad-hoc o di driver cosi diversi da provocare bug cosi influenti sulle prestazioni :boh:

è vero anche questo....

perchè c'è il bug dei driver se la scheda è una 70 occata :confused:

Milotto
22-03-2009, 18:58
A meno che non vi via qualche "cambiamento" nell'architettura...

jok3r87
22-03-2009, 20:20
è vero anche questo....

perchè c'è il bug dei driver se la scheda è una 70 occata :confused:

:confused:

Kharonte85
22-03-2009, 20:24
Rispetto alla 4870 sono +13% sulla gpu e +23% sulla ram. Risultato +35% a 1900x1200. O è un fake o ci sono dei criceti.
:D Continuo ad essere scettico, anche se ci fossero sarebbero 1 o 2 al massimo :sofico: e a che pro cambiare così poco? :fagiano: ...piu' facile che a quella risoluzione la hd4870 sia già limitata dalla banda passante...cmq aspettiamo test definitivi :)

Mister Tarpone
22-03-2009, 20:28
:confused:

:confused: !

jok3r87
22-03-2009, 20:32
:confused: !

:rotfl:
Non ho mica capito quello che hai scritto...

Foglia Morta
22-03-2009, 20:40
:D Continuo ad essere scettico, anche se ci fossero sarebbero 1 o 2 al massimo :sofico: e a che pro cambiare così poco? :fagiano: ...piu' facile che a quella risoluzione la hd4870 sia già limitata dalla banda passante...cmq aspettiamo test definitivi :)

Aspettiamo test ufficiali. Però A.L.M. diceva che l'overdrive arriva a 950Mhz con RV790. In realtà arriva a 1 Ghz ( ci sarà un intera famiglia di criceti :sofico: ), se certe frequenze fossero realmente raggiungibili allora IMO è qualcosa di più interessante di un RV770 occato perchè secondo me sono frequenze un tantino esagerate per quell'architettura.

http://img217.imageshack.us/img217/1285/12373056937703859244.jpg

Mister Tarpone
22-03-2009, 20:40
:rotfl:
Non ho mica capito quello che hai scritto...

azzi tuoi :sbonk:

scherzo eh ;)

se certe frequenze fossero realmente raggiungibili allora IMO è qualcosa di più interessante di un RV770 occato perchè secondo me sono frequenze un tantino esagerate per quell'architettura.

[IMG]http://img217.imageshack.us/img217/1285/12373056937703859244.jpg

azz....+ che altro SE reggesse veramente 1ghz di gpu sarei curioso di vedere quanto andrebbe dopo.

michelgaetano
22-03-2009, 21:24
Secondo voi quindi a quanto potrebbe arrivare (core)?

Guardando l'OC delle 4870 non mi aspetterei oltre il 950, però quel 1000 nel CCC...

Aspettiamo altri test sicuramente, il guadagno in FC 2 era di tutto rispetto però.

<^MORFEO^>
22-03-2009, 21:45
Salve a tutti! :D

Allora, questa HD 4890 cosa sarà? Solo una 4870 OC?

Perchè se i valori della 4890 fossero veramente 850/975, allora riesco a fare di meglio con la mia vecchia 4870 :rolleyes:

Non penso sinceramente che introdurranno novità tecnologiche su questa scheda tranne forse il miglioramento del PowerPlay con l'abbassamento delle frequenze.

A.L.M.
22-03-2009, 22:42
Aspettiamo test ufficiali. Però A.L.M. diceva che l'overdrive arriva a 950Mhz con RV790. In realtà arriva a 1 Ghz ( ci sarà un intera famiglia di criceti :sofico: ), se certe frequenze fossero realmente raggiungibili allora IMO è qualcosa di più interessante di un RV770 occato perchè secondo me sono frequenze un tantino esagerate per quell'architettura.

http://img217.imageshack.us/img217/1285/12373056937703859244.jpg

Io riportavo solo quello che avevo letto su Chiphell... :sofico:

Boh, certo se lo screenshot non è fake, le capacità di OC di questa scheda potrebbero essere davvero notevoli. A 1000-1050MHz le GTX285 potrebbero non essere lontane. ;)

Salve a tutti! :D

Allora, questa HD 4890 cosa sarà? Solo una 4870 OC?

Perchè se i valori della 4890 fossero veramente 850/975, allora riesco a fare di meglio con la mia vecchia 4870 :rolleyes:

Non penso sinceramente che introdurranno novità tecnologiche su questa scheda tranne forse il miglioramento del PowerPlay con l'abbassamento delle frequenze.

850/975 è la frequenza di partenza, non quella di arrivo. ;)

supersalam
22-03-2009, 23:01
azzi tuoi :sbonk:


Che cafone. :rolleyes:

Mister Tarpone
22-03-2009, 23:03
Che cafone. :rolleyes:

ma scherzavo dai :rolleyes: :sob: ;)

gervi
23-03-2009, 00:49
Io riportavo solo quello che avevo letto su Chiphell... :sofico:

Boh, certo se lo screenshot non è fake, le capacità di OC di questa scheda potrebbero essere davvero notevoli. A 1000-1050MHz le GTX285 potrebbero non essere lontane. ;)



850/975 è la frequenza di partenza, non quella di arrivo. ;)

ehh ehh ....secondo me con la 4890 , secondo me , c'è un leggero , ma leggero cambio architetturale, in pratica stanno facendo le prove tecniche , per distrugger nvidia con RV870...uhhh , credo che la Ati ci riservi dlle belle sorprese nei mesi a venire ......

ora stanno facendo delle prove e con RV870 inchiappetteranno nvidia :ciapet: per bene , secndo me !!!!


L'arma segreta è ovviamente RV870 , ma con questa 4890 alias RV790 , stanno facendo un certo rodaggio !!!

Ne vedremo delle belle a settembre ottobre ;)


Anzi , oggi inizia il GDC , Ati mostrerà già qualcosa im anteprima, forse ...

Mister Tarpone
23-03-2009, 00:54
ehh ehh ....secondo me con la 4890 , secondo me , c'è un leggero , ma leggero cambio architetturale, in pratica stanno facendo le prove tecniche , per distrugger nvidia con RV870...uhhh , credo che la Ati ci riservi dlle belle sorprese nei mesi a venire ......

ora stanno facendo delle prove e con RV870 inchiappetteranno nvidia :ciapet: per bene , secndo me !!!!
seee... "uhhh" bona notte...ma sai una pippa te che distruggerà/inchiappeterà nvidia scusa :asd:
potrebbe essere anche il contrario :asd: ottimo RV870 ma GT300 decisamente + performante :asd:

insomma, vedremo :asd:

The_SaN
23-03-2009, 00:57
ehh ehh ....secondo me con la 4890 , secondo me , c'è un leggero , ma leggero cambio architetturale, in pratica stanno facendo le prove tecniche , per distrugger nvidia con RV870...uhhh , credo che la Ati ci riservi dlle belle sorprese nei mesi a venire ......

ora stanno facendo delle prove e con RV870 inchiappetteranno nvidia :ciapet: per bene , secndo me !!!!


L'arma segreta è ovviamente RV870 , ma con questa 4890 alias RV790 , stanno facendo un certo rodaggio !!!

Ne vedremo delle belle a settembre ottobre ;)


Anzi , oggi inizia il GDC , Ati mostrerà già qualcosa im anteprima, forse ...Quanto all' inchiappettamento non mi pronuncio :Prrr:
Ma se le performance sono quelle, secondo me qualche cambiamento, anche se minimo, nell' efficienza delle unitá di calcolo c'é.
E questo spiegherebbe anche il fatto dei driver "buggati" in crysis.

Ma sono ancora tutte masturbazioni mentali legate a benchmarcks dubbiosi :D

Mister Tarpone
23-03-2009, 01:05
Quanto all' inchiappettamento non mi pronuncio :Prrr:

:asd:

Ma se le performance sono quelle, secondo me qualche cambiamento, anche se minimo, nell' efficienza delle unitá di calcolo c'é.
E questo spiegherebbe anche il fatto dei driver "buggati" in crysis.

Ma sono ancora tutte masturbazioni mentali legate a benchmarcks dubbiosi :D

infatti! è quello che dicevo io qualche post più su!! ci sta che ci sia qualche ritoccatina + consistente...altrimenti non si spiega.

chissà :boh:



notte :ronf:

manga81
23-03-2009, 06:12
aspetta rv870 e gt300 poi me lo ridici che odore ha la scheda :asd:


penso di vecchio :asd:



tralasciando il risultato strano di crysis imputabile ai driver, quello di far cry 2 mi sembra perfettamente imputabile all'aumento di frequenza di funzionamento e di BP, fin'ora nessuna sorpresa...


la differenza è veramente notevole, oltre le mie previsioni

+ 11fps a 1920 sono tanti :D

altro aspetto interessante della 4890 è il nuovo PowerPlay con l'abbassamento delle frequenze e riduzioni dei consumi in 2d

halduemilauno
23-03-2009, 07:30
http://www.nordichardware.com/news,8980.html

RV790/RV740 update, RV870 coming along nicely
Written by Andreas G 22 March 2009 19:22

RV790, or RV740, are the chips most people are waiting to appear. RV740 has already been previewed and it was made quite clear that it is more than a worthy replacement for the Radeon HD 4830. Even though it was just the slower Radeon HD 4750, and not the faster Radeon HD 4770, we're pretty sure Radeon HD 4830 won't be missed by many. RV790 on the other hand has been widely discussed and since it bears a new name it has also been suggested that it has additional computing power in the form of more shaders and texture units.

Recent benchmarks suggest otherwise though. While the tests do show that the card is 13-20% faster than the current single-GPU flagship, Radeon HD 4870, with only 13% clock increase (750 to 850MHz). This isn't really enough to back up the claims of additional shaders, but instead it has been suggested by sources that the AMD decided to rename the core just because it has been fixed.

Fixed in terms of erratas and better yields, which in turn should make it just a tiny bit faster than RV770, but in theory an even better overclocker and fun card to play with. And then we should not forget that this is just the normal version and that there will be an even faster version at the end of the month. So in summary, RV790 doesn't seem to be very new, but instead a fixed and improved RV770.

On a sidenote, RV870 is coming along nicely and AMD could launch it as early as Q3 if it put a lot of effort into it, but right now it is sooner hoping to launch it in Q4 as the economy is anything but favorable to technology companies. And yea, RV870 is very different from the RV7xx chips.

Athlon 64 3000+
23-03-2009, 07:32
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17470

halduemilauno
23-03-2009, 07:34
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2825

ATI Radeon HD 4890: Die Fakten Mitte letzter Woche regnete es regelrecht RV790-Gerüchte. Da tauchten plötzlich erste angebliche Spezifikationen auf, dann erste Bilder und Preise und alle immer mit einer guten Portion Interpretationsspielraum versehen. Doch was lässt sich am Ende der turbulenten Woche festhalten? Wer ist der ominöse RV790, der erstmalig im November 2008 bei techPowerUp! Gehör fand?

Hinter der Maske RV790 steckt offenbar die HD 4890. Dieser Name grasiert schon seit einigen Wochen in der Gerüchteküche, wurde inzwischen auf einem Aufkleber der Grafikkarte identifiziert und ließ sich ersten verkaufsfertigen Verpackungen von Gigabyte, Powercolor und XFX entnehmen.
Aus technischer Sicht gibt es immer noch keine endgültige Gewissheit, wie viele Recheneinheiten unter der Haube schlummern, dafür sind aber die Taktfrequenzen, mehrfach bestätigt und inzwischen auch bei GPU-Z aufgetaucht, gesichert. Der Chip wird mit 850 MHz takten und der Speicher mit 975 MHz.

Zieht man erste, angebliche Benchmark-Ergebnisse zu Rate, die dem Chip eine bis zu 13 Prozent bessere Performance als der HD 4870 bescheinigen, so kann man vermuten, dass AMD diese unangetastet gelassen hat. Dementsprechend würden auf dem Chip weiter 800 Streamprozessoren, 40 TMUs und 16 ROPs bei einem 256 Bit breitem Speicherinterface Platz finden.

Der Strombedarf wird bei der HD 4890 unter 225 Watt liegen, weil lediglich zwei Sechs-Pin-Stromanschlüsse, wie man ersten Bildern einwandfrei entnehmen kann, zum Einsatz kommen. Es gibt allerdings entsprechende Vorrichtungen für einen Acht-Pin-Stromanschluss, der bis zu 300 Watt bereitstellt. Dies würde uns aber wieder ins Reich der Gerüchte und Spekulationen, der HD 4890 OC, führen lassen, über die erst in den nächsten Tagen detaillierte Informationen nach außen dringen sollten.

VR-Zone hat gestern auch den angeblichen Preis der HD 4890 veröffentlicht, nämlich 249 US-Dollar. Dies deckt sich mit den Listungen erster Online-Shops, die sie verfrührt für teilweise unter 240 Euro anboten.
Offiziell vorgestellt werden soll die HD 4890 am 9. April und damit drei Tage später, wie zuletzt spekuliert.

<^MORFEO^>
23-03-2009, 08:18
850/975 è la frequenza di partenza, non quella di arrivo. ;)

SE la 4890 resta una scheda a 55nm (cosa di cui ne sono convinto), penso che difficilmente potremmo vedere simili frequenze...

Certo, su queste 4890 avranno affinato il procedimento costruttivo ma non penso che riusciranno a raggiungere i 900MHz se la GPU resterà la stessa di RV770. Forse avranno anche aumentato i voltaggi di default per poter permettere ciò ;)

Ma che tocchi 1GHz sul core lo vedo molto improbabile!

mircocatta
23-03-2009, 12:14
quante pippe mentali :asd:

io mi fido di una notizia apparsa su tomshw a gennaio

diceva che le 4890 sarebbero state delle 4870 con frequenze maggiorate, grazie ad una revisione del core e ad un diverso posizionamento delle componenti sulla scheda. stop

Kharonte85
23-03-2009, 12:31
http://www.nordichardware.com/news,8980.html

RV790/RV740 update, RV870 coming along nicely
Written by Andreas G 22 March 2009 19:22

RV790, or RV740, are the chips most people are waiting to appear. RV740 has already been previewed and it was made quite clear that it is more than a worthy replacement for the Radeon HD 4830. Even though it was just the slower Radeon HD 4750, and not the faster Radeon HD 4770, we're pretty sure Radeon HD 4830 won't be missed by many. RV790 on the other hand has been widely discussed and since it bears a new name it has also been suggested that it has additional computing power in the form of more shaders and texture units.

Recent benchmarks suggest otherwise though. While the tests do show that the card is 13-20% faster than the current single-GPU flagship, Radeon HD 4870, with only 13% clock increase (750 to 850MHz). This isn't really enough to back up the claims of additional shaders, but instead it has been suggested by sources that the AMD decided to rename the core just because it has been fixed.

Fixed in terms of erratas and better yields, which in turn should make it just a tiny bit faster than RV770, but in theory an even better overclocker and fun card to play with. And then we should not forget that this is just the normal version and that there will be an even faster version at the end of the month. So in summary, RV790 doesn't seem to be very new, but instead a fixed and improved RV770.

On a sidenote, RV870 is coming along nicely and AMD could launch it as early as Q3 if it put a lot of effort into it, but right now it is sooner hoping to launch it in Q4 as the economy is anything but favorable to technology companies. And yea, RV870 is very different from the RV7xx chips.
Con questo direi che si puo' chiudere il discorso...razionalizzazione di chip e pcb per raggiungere frequenze maggiori e efficienza leggermente maggiore; ha senso e spiega le prestazioni che ci attendiamo.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17470
Secondo me si sono entrambe accordate per tirare alla lunga, colpa anche della crisi economica probabilmente vedremo un anno abbastanza statico.

Léo Taxil
23-03-2009, 13:14
A prescindere da cosa ci fosse scritto in quella notizia fidarsi di Tom's è un errore madornale. Non sanno nemmeno loro cosa scrivono, e la cosa più ridicola è che non sono nemmeno capaci di tradurre dall'inglese, con errori interpretativi particolarmente gravi in ogni news.

Concordo pienamente.

Foglia Morta
23-03-2009, 14:44
6 + 8 pin non reference , oltre 900mhz di gpu , se non sarà Asus sarà qualcun'altro ma penso che i 950 mhz a default per qualche versione potrebbero essere realistici

http://www.techpowerup.com/88973/ASUS_Preparing_High-End_Non-Reference_HD_4890_Accelerator.html

As we inch closer to the early-April launch of AMD's newest graphics card, the Radeon HD 4890, pictures of the said card by various AMD partners are piling up. Among all the usual reference-design cards we have seen so far, that virtually every partner is working on, we have learned that ASUS is working on something bigger. The company already has a reference-design card in the works, and another one that is set to eye the top-spot in the range of HD 4890 cards that will hit the market.

The company is designing a non-reference design accelerator that concentrates on a superior power design, and higher clock-speeds. We do not know what the company plans to call it, whether it joins the elite MATRIX series, or a "TOP" model under its general lineup, but the odds are tilting in favour of it featuring in the MATRIX lineup, the reasons you will soon know. Pictured below is its PCB, a list of some of the most notable features follows:

* 100% digital PWM design - something the reference PCB features too, but enhanced by a small design change by ASUS
* The 6+2 phase power circuit is controlled by two independent VRM controller chips, the vGPU can be controlled by software, and can be set up to 1.4 V with the included software
* An 8-pin PCI-E power input replaces one of two 6-pin inputs on the reference model. This is said to add electrical stability and increase overclocking headroom
* ASUS added the industry's highest-quality voltage regulation thanks to the Fujitsu high-density ML capacitor, that facilitates the lowest ESR, and is best suited for digital PWM circuits (the cleanest power makes it to the GPU)
* The GPU is expected to be clocked above 900 MHz, with the GDDR5 memory at 1000 MHz (4.00 GHz effective)
* It will feature a non-reference high-performance cooler, which doesn't want to be pictured yet

With this on offer, the card could be one of the more expensive ones in its series. The reference-design card is expected to be priced at US $249.99, for the know.

http://img11.imageshack.us/img11/5856/27a9353483.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=27a9353483.jpg)http://img10.imageshack.us/img10/2575/27b9358905.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=27b9358905.jpg)http://img6.imageshack.us/img6/2629/27c9363292.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=27c9363292.jpg)

schumifun
23-03-2009, 15:20
6 + 8 pin non reference , oltre 900mhz di gpu , se non sarà Asus sarà qualcun'altro ma penso che i 950 mhz a default per qualche versione potrebbero essere realistici

http://www.techpowerup.com/88973/ASUS_Preparing_High-End_Non-Reference_HD_4890_Accelerator.html

As we inch closer to the early-April launch of AMD's newest graphics card, the Radeon HD 4890, pictures of the said card by various AMD partners are piling up. Among all the usual reference-design cards we have seen so far, that virtually every partner is working on, we have learned that ASUS is working on something bigger. The company already has a reference-design card in the works, and another one that is set to eye the top-spot in the range of HD 4890 cards that will hit the market.

The company is designing a non-reference design accelerator that concentrates on a superior power design, and higher clock-speeds. We do not know what the company plans to call it, whether it joins the elite MATRIX series, or a "TOP" model under its general lineup, but the odds are tilting in favour of it featuring in the MATRIX lineup, the reasons you will soon know. Pictured below is its PCB, a list of some of the most notable features follows:

* 100% digital PWM design - something the reference PCB features too, but enhanced by a small design change by ASUS
* The 6+2 phase power circuit is controlled by two independent VRM controller chips, the vGPU can be controlled by software, and can be set up to 1.4 V with the included software
* An 8-pin PCI-E power input replaces one of two 6-pin inputs on the reference model. This is said to add electrical stability and increase overclocking headroom
* ASUS added the industry's highest-quality voltage regulation thanks to the Fujitsu high-density ML capacitor, that facilitates the lowest ESR, and is best suited for digital PWM circuits (the cleanest power makes it to the GPU)
* The GPU is expected to be clocked above 900 MHz, with the GDDR5 memory at 1000 MHz (4.00 GHz effective)
* It will feature a non-reference high-performance cooler, which doesn't want to be pictured yet

With this on offer, the card could be one of the more expensive ones in its series. The reference-design card is expected to be priced at US $249.99, for the know.

http://img11.imageshack.us/img11/5856/27a9353483.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=27a9353483.jpg)http://img10.imageshack.us/img10/2575/27b9358905.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=27b9358905.jpg)http://img6.imageshack.us/img6/2629/27c9363292.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=27c9363292.jpg)

su center zone c'è la notiza anche in italiano, cmq se asus fa una scheda cosi a 250 dollari, cioè 185 euro, il mercato che fine fa???
altro che 275 a 200 euro...
le cose diventerebbero interessanti per 260...

Mister Tarpone
23-03-2009, 15:44
cmq se asus fa una scheda cosi a 250 dollari, cioè 185 euro, il mercato che fine fa???


l'ammazza. ecco che fine fa.
:asd:

Foglia Morta
23-03-2009, 15:48
su center zone c'è la notiza anche in italiano, cmq se asus fa una scheda cosi a 250 dollari, cioè 185 euro, il mercato che fine fa???
altro che 275 a 200 euro...
le cose diventerebbero interessanti per 260...

$249 è per la reference ( 850mhz ) , le non reference come questa Asus dovrebbero costare qualcosa in più ( imo $30 - $50 in più)

A.L.M.
23-03-2009, 16:02
Piccolo update sulla RV740. ;)

http://img155.imageshack.us/img155/1989/attachmentz.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=attachmentz.png)

Mister Tarpone
23-03-2009, 16:07
129€?? boh..

goldorak
23-03-2009, 18:48
Hai ragione, per avere un mercato florido ritorniamo ai tempi in cui una 8600gts ti costava 200 €.
Si si non vedo l'ora di ritornare a quei tempi. :Perfido:

Devono sputare sangue AMD/ATI ed Nvidia per contendersi i nostri sudati soldini.
Niente piu' schede grafiche inutili vendute a prezzo d'oro.

Gabriyzf
23-03-2009, 19:43
Hai ragione, per avere un mercato florido ritorniamo ai tempi in cui una 8600gts ti costava 200 €.
Si si non vedo l'ora di ritornare a quei tempi. :Perfido:

Devono sputare sangue AMD/ATI ed Nvidia per contendersi i nostri sudati soldini.
Niente piu' schede grafiche inutili vendute a prezzo d'oro.

beh, l'8600 gts io l'ho avuta (pagata 170€ a luglio 2007) e non faceva proprio schifo (se la giocava con la mitica 1950 pro)

goldorak
23-03-2009, 20:11
beh, l'8600 gts io l'ho avuta (pagata 170€ a luglio 2007) e non faceva proprio schifo (se la giocava con la mitica 1950 pro)

Beh insomma, io avevo a quei tempi una 7900gs xxx (bus a 256 bit) che dava la paga alla 8600gts (bus a 128 bit) e l'avevo pagato anche meno di 200 €.
Molti non si ricordano, ma le prime schede di fascia media sia in casa ATI che Nvidia dx10 erano delle prese per il :ciapet: se confrontate con le offerte dx 9 di entrambe le aziende (e parlo schede dx 9 di fascia media). Hwupgrade fu molto critica di questa situazione, e non fu l'unico sito che critico la nuova politica aziendale di entrambi i contendenti.
Suvvia non cerchiamo di riscrivere la storia.
Chi voleva una scheda grafica appena decente doveva sborsare sui 300 € (le gts da 320 MB). :rolleyes:

micropunta
23-03-2009, 20:39
Piccolo update sulla RV740. ;)

http://img155.imageshack.us/img155/1989/attachmentz.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=attachmentz.png)

ma non sarebbe dovuta costare intorno alle 100 ? (si abbasseranno poi prezzi dopo i primi gg ?)
Perchè così com'è, è allineata ad una 4850, ok per i 40nm e consumi minori, ma se prestazionalmente sarà di un pelo sotto alla 4850....

The_SaN
23-03-2009, 20:45
ma non sarebbe dovuta costare intorno alle 100 ? (si abbasseranno poi prezzi dopo i primi gg ?)
Perchè così com'è, è allineata ad una 4850, ok per i 40nm e consumi minori, ma se prestazionalmente sarà di un pelo sotto alla 4850....Credo sia solo il solito prezzo di preorder ;)
Mi immagino 100 euro per la scheda...

Léo Taxil
23-03-2009, 20:56
Beh insomma, io avevo a quei tempi una 7900gs xxx (bus a 256 bit) che dava la paga alla 8600gts (bus a 128 bit) e l'avevo pagato anche meno di 200 €.
Molti non si ricordano, ma le prime schede di fascia media sia in casa ATI che Nvidia dx10 erano delle prese per il :ciapet: se confrontate con le offerte dx 9 di entrambe le aziende (e parlo schede dx 9 di fascia media). Hwupgrade fu molto critica di questa situazione, e non fu l'unico sito che critico la nuova politica aziendale di entrambi i contendenti.
Suvvia non cerchiamo di riscrivere la storia.
Chi voleva una scheda grafica appena decente doveva sborsare sui 300 € (le gts da 320 MB). :rolleyes:


Sono assolutamente d'accordo con te e vorrei aggiungere che se quella situazione vergognosa é cambiata é principalmente grazie ad ATI. E' cominciato tutto piazzando la 3870 a 200 euro, e Nvidia tirò giù le 8800gt, innescando una catena virtuosa che ha visto il suo culmine quando il prezzo delle gtx280-260 é letteralmente crollato. Gran bella cosa la competizione.

The_SaN
23-03-2009, 20:59
Sono assolutamente d'accordo con te e vorrei aggiungere che se quella situazione vergognosa é cambiata é principalmente grazie ad ATI. E' cominciato tutto piazzando la 3870 a 200 euro, e Nvidia ha tirato giù le 8800gt, innescando una catena virtuosa che ha visto il suo culmine quando il prezzo delle gtx280-260 é letteralmente crollato. Gran bella cosa la competizione.Un pochino meno per chi ha comprato una gtx280 a 600 euro e la gtx260 192 a 400 e passa, che si é visto crollare il prezzo in pochissimo tempo...
Meglio per chi ha aspettato un mesetto dal lancio :D

Léo Taxil
23-03-2009, 21:00
Un pochino meno per chi ha comprato una gtx280 a 600 euro e la gtx260 192 a 400 e passa, che si é visto crollare il prezzo in pochissimo tempo...
Meglio per chi ha aspettato un mesetto dal lancio :D

Chi ha speso quella cifra o é uno che con i soldi si accende i sigari, o é un pollo. Si sa che al lancio (soprattutto delle Nvidia) i prezzi sono eccessivi.

Andrea deluxe
23-03-2009, 21:36
oh shit!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2827&sprache=1

tmx
23-03-2009, 21:52
Piccolo update sulla RV740. ;)

http://img155.imageshack.us/img155/1989/attachmentz.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=attachmentz.png)

hanno tenuto il dissi zalman che si vedeva nella prima review su guru3d?!?!?
sarebbe figo, ma è un pò strano: in quella review, sul pcb, si vedevano chiaramente delle guide bianche che sagomavano il classico dissipatore reference... totalmente diverso da questo. :mbe: e ora che ci penso la foto mi sembra la stessa di allora, bah... :confused:

...e poi anche la 4750 monta ddr5? pensavo solo la 4770... :stordita:

The_SaN
23-03-2009, 21:55
oh shit!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2827&sprache=1Non hai idea di cosa ho tirato giú appena visto i numeri :stordita:
Da vedere se lo screen é vero, comunque.

Se cosí fosse, la "teoria del CCC" puó essere dimostrata :)

Mister Tarpone
23-03-2009, 21:57
Non hai idea di cosa ho tirato giú appena visto i numeri :stordita:

io non ne ho idea... cosa hai tirato giù?? :asd:

Foglia Morta
23-03-2009, 21:59
oh shit!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2827&sprache=1

Praticamente la fonte è questa:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwe.pcinlife.com%2Fthread-1124646-1-1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

dicono che la gpu forse potrebbe andare oltre 1 ghz ( li ha fermati il CCC ). Mi sbaglierò ma a me sembra troppa roba per un RV770 rifatto con i 55gc .

A.L.M.
23-03-2009, 22:18
Non hai idea di cosa ho tirato giú appena visto i numeri :stordita:
Da vedere se lo screen é vero, comunque.

Se cosí fosse, la "teoria del CCC" puó essere dimostrata :)

Cosa vi dicevo? ;)
Per quello che può contare, il punteggio gpu con quei clocks è tra la GTX 280 e la GTX285. Sono curioso di sapere se riesce a salire ancora... :)
Ed il tutto con stock cooler e senza gli 8pin. ;)

Praticamente la fonte è questa:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwe.pcinlife.com%2Fthread-1124646-1-1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

dicono che la gpu forse potrebbe andare oltre 1 ghz ( li ha fermati il CCC ). Mi sbaglierò ma a me sembra troppa roba per un RV770 rifatto con i 55gc .

Forse l'uso del Fast14 non è un'ipotesi così peregrina... :)
E spiegherebbe il perchè della necessità di così tanto tempo per quello che sembrava un semplice respin. Penso invece che RV790 sia stato il tavolo da laboratorio per quello che vedremo in RV870 ed in tutte le gpu ATi successive. ;)

Mister Tarpone
23-03-2009, 22:19
Cosa vi dicevo? ;)
Per quello che può contare, il punteggio gpu con quei clocks è tra la GTX 280 e la GTX285. Sono curioso di sapere se riesce a salire ancora... :)
Ed il tutto con stock cooler e senza gli 8pin. ;)

devo dire che han fatto un lavoro ottimo ;)

goldorak
23-03-2009, 22:31
Bene bene, questa 4890 pare essere una bella bestiolina. :eek:
A quando un altro crollo dei prezzi in casa Nvidia ? :stordita:

Léo Taxil
23-03-2009, 22:32
Bene bene, questa 4890 pare essere una bella bestiolina. :eek:
A quando un altro crollo dei prezzi in casa Nvidia ? :stordita:

Presto molto presto :D

Mister Tarpone
23-03-2009, 22:34
A quando un altro crollo dei prezzi in casa Nvidia ? :stordita:

così te ne compri un altra ancora?? ma la 9800gtx+ che ti sei preso poco tempo fa già non ti basta + ? :stordita:

Mister Tarpone
23-03-2009, 22:36
Quella è una versione con uno Zerotherm sopra, quindi costa ovviamente di più della versione reference ;)

si ma se davvero la venderanno per 129€ per me se la possono tenere con tutto lo zerotherm

A.L.M.
23-03-2009, 22:46
devo dire che han fatto un lavoro ottimo ;)

Bene bene, questa 4890 pare essere una bella bestiolina. :eek:
A quando un altro crollo dei prezzi in casa Nvidia ? :stordita:

Stanno arrivando un bel po' di benches... A Taiwan c'è parecchia gente che le ha già prese, a quanto sembra...
Da quanto si legge @ default la HD4890 parrebbe stabilmente più veloce della GTX260 216, col vantaggio di una overclockabilità davvero notevole, che dovrebbe portarla sopra alle performance della GTX280.

Sempre da PCInlife:

Score Update:

3DMark06 2560×1600/4AA/16AF 3DMark06 2560 × 1600/4AA/16AF

48x0:7843 48x0: 7843
260+:7421 260 +: 7421



3DMark Vantage Extream 3DMark Vantage Extream

48x0:X4518 48x0: X4518
260+:X4600 260 +: X4600



Crysis Warhead DX10/19×12/VH/4AA Crysis Warhead DX10/19 × 12/VH/4AA

48x0: 48x0:
单卡avg18.00/min11.82 Single card avg18.00/min11.82
双卡avg27.28/min12.04 Dual-card avg27.28/min12.04

260+: 260 +:
单卡avg16.72/min11.00 Single card avg16.72/min11.00
双卡avg28.59/min19.60 Dual-card avg28.59/min19.60

http://209.85.227.132/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=en&u=http://we.pcinlife.com/thread-1123135-1-1.html&usg=ALkJrhjbbTEdJwIBghFHybEPF7cHiEHzHA

Qualche fotina :D :

http://lh5.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZnN9OL5AI/AAAAAAAADC0/aAsBhfDNBQU/s800/DSCN4231.JPG

http://lh3.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZnVMVE5fI/AAAAAAAADDU/uQbr865UrFc/s800/DSCN4237.JPG

http://lh6.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZnT9EMPEI/AAAAAAAADDM/Xir7aRa7C9Y/s800/DSCN4235.JPG

http://lh6.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZn1sJRiTI/AAAAAAAADGA/DGd1OrYS_X8/s800/GTA4.JPG

http://lh3.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZn1Uqjx9I/AAAAAAAADF4/uPNI3SRGXQ0/s800/CrysisWarhead.JPG

http://lh5.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZn0U2lzhI/AAAAAAAADFw/nfk8ZW5r0Gs/s800/Crysis.JPG

Da quanto dicono in idle rimane sui 55-58°C, e pare non superare i 70°C in full...

http://lh5.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZn2SkVuPI/AAAAAAAADGI/jTTsRZnsw9A/s800/4890%E6%BA%AB%E5%BA%A6.JPG

Fonte: http://209.85.227.132/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=en&u=http://we.pcinlife.com/thread-1124752-1-1.html&usg=ALkJrhg6HPlg211Irmzua4sZbNZbLrasfg

ghiltanas
23-03-2009, 22:49
il run 2 del bench di crysis è con aa 4x e fa di meno del terzo run che è con aa 8x :mbe: ...mmm

Kharonte85
23-03-2009, 22:50
oh shit!

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2827&sprache=1
da 750mhz a 1ghz senza cambiare pp e architettura, con che cosa l'hanno dopata? :mbe: finche' non vedo non credo.

Mister Tarpone
23-03-2009, 22:50
Da quanto si legge @ default la HD4890 parrebbe stabilmente più veloce della GTX260 216, col vantaggio di una overclockabilità davvero notevole, che dovrebbe portarla sopra alle performance della GTX280.

http://lh5.ggpht.com/_E55Whnjn0uk/ScZn0U2lzhI/AAAAAAAADFw/nfk8ZW5r0Gs/s800/Crysis.JPG





azz la mia va di più

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323222829_Immagine58x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323222829_Immagine58x.JPG)


:boh:

Kharonte85
23-03-2009, 22:52
Stanno arrivando un bel po' di benches... A Taiwan c'è parecchia gente che le ha già prese, a quanto sembra...
Da quanto si legge @ default la HD4890 parrebbe stabilmente più veloce della GTX260 216, col vantaggio di una overclockabilità davvero notevole, che dovrebbe portarla sopra alle performance della GTX280.
A dire il vero quei risultati non sono granchè entusiasmanti, a quelle condizioni se la sogna la gtx 280, poi non è che le gtx 260 non si occano eh...forse nvidia ha visto giusto a pensare ad una gtx 275 che potrebbe coprirla perfettamente.

ghiltanas
23-03-2009, 22:55
Da quanto si legge @ default la HD4890 parrebbe stabilmente più veloce della GTX260 216, col vantaggio di una overclockabilità davvero notevole, che dovrebbe portarla sopra alle performance della GTX280.



bisogna vedere di quanto, altrimenti nn mi parebbe un grande risultato, tutt'altro :mbe:

ghiltanas
23-03-2009, 22:57
A dire il vero quei risultati non sono granchè entusiasmanti, a quelle condizioni se la sogna la gtx 280, poi non è che le gtx 260 non si occano eh...forse nvidia ha visto giusto a pensare ad una gtx 275 che potrebbe coprirla perfettamente.

ma poi per avere una manciata irrisoria di fps converebbe prendere una 4890 e spendere 50 euro di +rispetto a una 4870 o una gtx260? :confused:
via, servono test seri...ma in redazione nn è ancora arrivato un sample di sta scheda? :mad:

Kharonte85
23-03-2009, 23:01
ma poi per avere una manciata irrisoria di fps converebbe prendere una 4890 e spendere 50 euro di +rispetto a una 4870 o una gtx260? :confused:
Soprattutto non conviene a chi già ce l'ha :D

via, servono test seri...ma in redazione nn è ancora arrivato un sample di sta scheda? :mad:
servono sempre test seri e veri...che l'abbiano o meno in redazione è un dettaglio inutile tanto fino allo scadere dell'NDA non sapremo nulla quindi :mc:

A me pare di capire che questa scheda abbia creato un po' troppe aspettative.

Mister Tarpone
23-03-2009, 23:02
Soprattutto non conviene a chi già ce l'ha :D
hai belle capito :O

schumifun
23-03-2009, 23:03
raga scusate un piccolo lapsus, ma sta scheda di default va a 850 oppure 950mhz?
no perchè di test a 850 non ne ricordo...

ghiltanas
23-03-2009, 23:08
Soprattutto non conviene a chi già ce l'ha :D

servono sempre test seri e veri...che l'abbiano o meno in redazione è un dettaglio inutile tanto fino allo scadere dell'NDA non sapremo nulla quindi :mc:

A me pare di capire che questa scheda abbia creato un po' troppe aspettative.

quello per me era scontato fin dall'inizio...se avessi una 4870 o una 260 nn mi sognerei certo di cambiarla per una revision come questa...

per il disc nda quando cavolo scade? :muro:

e per le aspettative hai ragione, figurati che a me nn mi frega quasi + nulla di sta scheda, sono molto + interessato alla sorellina minore, certo 130 euro spero sia una sparata, sennò se le tengono di sicuro :rolleyes:

Kharonte85
23-03-2009, 23:09
quello per me era scontato fin dall'inizio...se avessi una 4870 o una 260 nn mi sognerei certo di cambiarla per una revision come questa...

per il disc nda quando cavolo scade? :muro:

e per le aspettative hai ragione, figurati che a me nn mi frega quasi + nulla di sta scheda, sono molto + interessato alla sorellina minore, certo 130 euro spero sia una sparata, sennò se le tengono di sicuro :rolleyes:

6 o 9 aprile o qualcosa del genere...

Kharonte85
23-03-2009, 23:09
raga scusate un piccolo lapsus, ma sta scheda di default va a 850 oppure 950mhz?
no perchè di test a 850 non ne ricordo...
ormai per certo 850mhz

A.L.M.
23-03-2009, 23:34
il run 2 del bench di crysis è con aa 4x e fa di meno del terzo run che è con aa 8x :mbe: ...mmm

Boh, io ho solo postato quello che ho trovato. ;)

da 750mhz a 1ghz senza cambiare pp e architettura, con che cosa l'hanno dopata? :mbe: finche' non vedo non credo.

Forse ci sono team di ingegneri qualificatissimi che vengono pagati apposta, non credi? ;)

azz la mia va di più

:boh:

Sì, con una BE in mega OC e con l' AA8x di NVidia (l'AA8x per Ati è l'AA8xQ di NVidia, non so quale dei due attivi Crysis). A 1GHz mi sa che il risultato rischia di essere diverso. Parlavo di default vs default. ;)

bisogna vedere di quanto, altrimenti nn mi parebbe un grande risultato, tutt'altro :mbe:

Alla fine è "solo" un RV770 che si riesce ad occare molto ma molto di più. Non credo ci siano particolari tweak di performance. Quindi una RV770 a 850/975 dovrebbe andare più o meno uguale ad una RV790 @ default.

A dire il vero quei risultati non sono granchè entusiasmanti, a quelle condizioni se la sogna la gtx 280, poi non è che le gtx 260 non si occano eh...forse nvidia ha visto giusto a pensare ad una gtx 275 che potrebbe coprirla perfettamente.

Ma è ovvio che nessuno regala nulla. Secondo me 50-80€ in più di una HD4870 potrebbe comunque valerli, se uno non può aspettare fino a settembre RV870.
Sul sognarsi la GTX280, aggiungi minimo altri 150MHz sul core (e dagli articoli che ho postato pare che il limite sia il CCC, ossia c'è ancora spazio per salire oltre il GHz) e altri 150MHz sulle memorie, e mi sa che potresti cambiare idea... :asd: ;)
Le GTX275 saliranno di un 100MHz sul core e altrettanto sugli shaders, come le GTX295 da cui derivano, mentre le memorie saranno già tiratissime (che probabilmente sono il peggiore vincolo alle prestazioni di questa scheda, per via dell'uso molto maggiore che le NVidia fanno della banda). ;)

Mister Tarpone
23-03-2009, 23:48
Sì, con una BE in mega OC
ma quale BE... è una gainward normale... con di default oc moderato... non ha manco le memorie da 0.8ns della Black Edition altrimenti ti schiaffavo un bel 2600mhz di memorie... :asd:

e con l' AA8x di NVidia (l'AA8x per Ati è l'AA8xQ di NVidia, non so quale dei due attivi Crysis).

:mbe: io con Crysis ho provato l'aa8x della 4850 e questo della GTX260 e la qualità è uguale.....dai su.... :asd:
A 1GHz mi sa che il risultato rischia di essere diverso. Parlavo di default vs default. ;)
ma manco questa è a default... dato che fondamentalmente si tratta di una 4870 occata @ ben 850mhz di core :asd: eppure quel test-----se veritiero---- non è tanto incoraggiante... e con ulteriore oc c'è caso mi passi... come c'è caso che al max pareggi il mio risultato.

boh vedremo cmq... voglio dei bench seri... di questi non mi fido al 100%... troppo deludenti per una scheda che pareva dovesse fare il culo pure alla 280.


ps: cmq tanto per curiosità (anche se sti test mi sanno di sola) sto installando Warhead perchè voglio vedere che differenza ci sarebbe pure li in confronto alla mia...

A.L.M.
24-03-2009, 00:14
ma quale BE... è una gainward normale... con di default oc moderato... non ha manco le memorie da 0.8ns della Black Edition altrimenti ti schiaffavo un bel 2600mhz di memorie... :asd:

Vabbè, l'OC del test in questione non mi pare proprio moderato, non dirmi che la tieni daily a 760MHz sul core che non ci credo. ;)

:mbe: io con Crysis ho provato l'aa8x della 4850 e questo della GTX260 e la qualità è uguale.....dai su.... :asd:

Informati. AA8x per NVidia non è MSAA8x, quello è quello che NVidia chiama AA8xQ. E' una cosa della quale avevamo già parlato più volte tempo fa in qualche thread. Infatti se una recensione non tiene conto di questo, fa un errore di fondo, almeno in teoria, l'ho sempre detto. Detto questo ci sta che possa sembrare uguale durante il gioco, ma così non è dal punto di vista computazionale. Non so, ripeto, quale dei 2 venga attivato da Crysis sulle NVidia. ;)

ma manco questa è a default... dato che fondamentalmente si tratta di una 4870 occata @ ben 850mhz di core :asd: eppure quel test-----se veritiero---- non è tanto incoraggiante... e con ulteriore oc c'è caso mi passi... come c'è caso che al max pareggi il mio risultato.

boh vedremo cmq... voglio dei bench seri... di questi non mi fido al 100%... troppo deludenti per una scheda che pareva dovesse fare il culo pure alla 280.

Bumm. Ora la HD4890 a default è già in OC? :asd:
RV790 è un chip diverso da RV770. Dunque a 850MHz è a default. ;)
@ default andrà poco più di una GTX260 216, come è normale con quel clock. Ma evidentemente è una scelta fatta per contenere rumore e consumi per quanto possibile. In OC la storia diventa un po' diversa. ;)

P.S.: sono deludenti per chi credeva che chissà che c***o dovessero metterci dentro. Con quei clocks è ovvio che vada così. D'altro canto che senso avrebbe tirare fuori una scheda devastante quando tra 4-5 mesi, con 2-3 mesi d'anticipo rispetto alla concorrenza, tirerai fuori la nuova architettura? Non avrebbe senso. ;)

EDIT: per chi non si fida:

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11628543947eYeHcawZU_7_5.gif

http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTIxOCw3LCxoZW50aHVzaWFzdA==

Mister Tarpone
24-03-2009, 00:23
Vabbè, l'OC del test in questione non mi pare proprio moderato, non dirmi che la tieni daily a 760MHz sul core che non ci credo. ;)
la tengo a frequenze + basse e mi pare che perdo 1.5fps


Non so, ripeto, quale dei 2 venga attivato da Crysis sulle NVidia. ;)
:boh: ma cmq mi sembra ottimo.



Bumm. Ora la HD4890 a default è già in OC? :asd:
mi sono espresso male volevo dire che sta scheda fondamentlmente è uguale ad una 4870 occata a 850mhz di core...
ma lo so bene che in questa , questo clock è solo il punto di partenza!!

Pihippo
24-03-2009, 01:00
boh vedremo cmq... voglio dei bench seri... di questi non mi fido al 100%... troppo deludenti per una scheda che pareva dovesse fare il culo pure alla 280.



Guarda che, non voglio flammare, ma in alcuni titoli rv770 lo fa il culo alla gtx280

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/red-alert3_5.html#sect2
Comunque le performances
Dipendono dall'architettura. Crysis mi pare l'abbiano programmato con geforce sotto... Gia la hd 4870 gs 1gb è più o meno pari alla gtx260 55nm 216 e cassi e ammazzi vari. Dunque non penso vogliano tirare fuori un coniglio dall cappello, ma come ha fatto nvidia da gtx260 192 a 216. Che tralatro a frequenze di default le differenze sono poche tra le due schede.

Mister Tarpone
24-03-2009, 01:08
Guarda che, non voglio flammare, ma in alcuni titoli rv770 lo fa il culo alla gtx280

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/red-alert3_5.html#sect2
Dipendono dall'architettura. Crysis mi pare l'abbiano programmato con geforce sotto... Gia la hd 4870 gs 1gb è più o meno pari alla gtx260 55nm 216 e cassi e ammazzi vari. Dunque non penso vogliano tirare fuori un coniglio dall cappello, ma come ha fatto nvidia da gtx260 192 a 216. Che tralatro a frequenze di default le differenze sono poche tra le due schede.
si...vabbè.. io ste review manco le guardo +

voglio vedere come andrà sta scheda quando la testerà come si deve qualche utente qui del forum. perchè voglio vedere il suo VERO potenziale visto che promette un grande OC.. ;)

dai vado a letto ciao :ronf:

Gabriyzf
24-03-2009, 08:16
ma avete visto nella prova di ieri della 4870 vapor, che paga dà alla 260 216 ad alte risoluzioni in crysis warhead dx10?

<^MORFEO^>
24-03-2009, 08:47
Molti dimenticano che schede come la gtx 260 216 sono state create solo per contrastare le 4870 di ATI... Sono state create cioè qualche tempo dopo la messa sul mercato di ATI appositamente per mettere la zampetta delle prestazioni di nVidia poco (o tanto che dir si voglia) oltre quella fatta segnare dalla 4870! :O

E' quindi normale che nella maggior parte dei casi, la gtx 260 216 la spunti sulla cara e vecchia 4870 visto che è stata creata appositamente per quello! Se così non fosse, gran bella cazzata avrebbe fatto l'nVidiosa :asd:

Vi ricordo che ai tempi dell'uscita della 4870, questa scheda doveva competere con le GTX 260 192 e GTX 280, non con le più recenti soluzioni create ad hoc come gtx 260 216, gtx 260 216 AMP2 GS XFX Black Edition Delta Force, 9800 GTX+, GTX285 e via così...

Quindi per favore, smettiamola di paragonare le prestazioni che ha una scheda (4870) nei confronti di quelle create appositamente per batterla in termini di fps! :rolleyes:

Ritornando ad argomenti più consoni al thread (questo non è il thread di 4870 Vs. gtx 260/280 in tutte le loro versioni) sbaglio, o ho letto che il core della 4890 arriva tranquillamente a 1GHz? :eek:
Non pensavo che a 55nm si potessero raggiungere frequenze simili... Non immagino il calore che produrrà un chip simile a quelle frequenze!
Se fosse veramente così dovrebbe guadagnare circa il 20% in prestazioni. :oink:

mircocatta
24-03-2009, 12:07
ati, secondo me, avrebbe dovuto tentare i 40 nm (o 45nm? non ricordo) per questa scheda, in modo di aver già dell'esperienza per rv870 (se avrà quel processo produttivo anzichè i 55nm)

ormai credo che i costi avuti nel passare ai 55nm li abbiano già ammortizzati con la serie 3xxx e 4xxx

d'altro canto però hanno sperimentato nuove soluzioni per riuscire a portare un core a 200mhz in più del normale SENZA cambiare processo produttivo. il che è ottimo, tutta esperienza che potrà eventualmente servire per rv870

ghiltanas
24-03-2009, 12:34
ati, secondo me, avrebbe dovuto tentare i 40 nm (o 45nm? non ricordo) per questa scheda, in modo di aver già dell'esperienza per rv870 (se avrà quel processo produttivo anzichè i 55nm)

ormai credo che i costi avuti nel passare ai 55nm li abbiano già ammortizzati con la serie 3xxx e 4xxx


40nm e verranno adottati su rv740...potrebbe essere anche un problema di fornitura, magari per inizio aprile adottando i 40nm nn avrebbero potuto lanciare rv790 e gli premeva per uno scontro faccia a faccia ocn la 275...rv740 guarda caso esce a fine aprile, forse proprio per la scarsa disponibilit di chip a 40nm, questa è però solo una mia ipotesi

Mister Tarpone
24-03-2009, 12:45
Penso proprio anch'io. Non che sia un furto a quel prezzo, se ha le prestazioni che mi attendo, ma visto che si potrà prendere a 100€ o meno con il dissipatore reference...

Comunque quel prezzo non è sicuramente dovuto solamente allo zerotherm, ma anche al fattore inculata pre-release :>

concordo :asd:

Shadow Man
24-03-2009, 18:50
ma come mai cosi tanti possessori di nvidia postano qui?
volete passare ad ati? naaa restate su nvidia

cmq dato che ormai la sfida sara 4980vs275gtx ,non vorrei che nvidia facesse un altra magra figura (un po lo spero cosi i prezzi scendono)...
beh al max poi faranno una versione 275gtx+ ,per la gioia dei possessori della gtx275 normale :D

Léo Taxil
24-03-2009, 18:59
edit

ghiltanas
24-03-2009, 19:00
ma come mai cosi tanti possessori di nvidia postano qui?
volete passare ad ati? naaa restate su nvidia



queste uscite poco felici purtroppo sono quelle che in genere fanno depistare discussioni interessanti, come questa....tanti possessori nvidia postano qua, perchè per fortuna i fan boy sono un numero ristretto, e perchè sono disposti a passare ad ati o nvidia in base alle loro esigenze e alla qualità del prodotto che gli interessa. (io ad esempio sto tenedno d'occhio rv740 pur avendo una gt nel case :mbe: )

chiuso ot

Andrea deluxe
24-03-2009, 19:05
ma come mai cosi tanti possessori di nvidia postano qui?
volete passare ad ati? naaa restate su nvidia

cmq dato che ormai la sfida sara 4980vs275gtx ,non vorrei che nvidia facesse un altra magra figura (un po lo spero cosi i prezzi scendono)...
beh al max poi faranno una versione 275gtx+ ,per la gioia dei possessori della gtx275 normale :D

ma quanti anni hai......?

Shadow Man
24-03-2009, 19:29
ma quanti anni hai......?

pero..ti rode la cosa eh?

p.s evita insulti personali o ti segnalo

Andrea deluxe
24-03-2009, 19:31
pero..ti rode la cosa eh?

p.s evita insulti personali o ti segnalo

evita di fare certe sparate perche' non sono mica tutti fanboy...

e poi cosa dovrei rosicare io con 2 gtx285.....:sbonk:

Shadow Man
24-03-2009, 19:33
fanboy l'hai detto tu ora,mai usata questa parola
leggi meglio prima di parlare a vuoto.

Andrea deluxe
24-03-2009, 19:35
fanboy l'hai detto tu ora,mai usata questa parola
leggi meglio prima di parlare a vuoto.

funboy era per te...

adesso stop!

e non creare flame!

The_SaN
24-03-2009, 19:35
fanboy l'hai detto tu ora,mai usata questa parola
leggi meglio prima di parlare a vuoto.Non siamo allo stadio o all' asilo.
Anche se a guardare certi commenti, la seconda ipotesi sembra plausibile.

Shadow Man
24-03-2009, 19:38
ma quanti anni hai......?

evita di fare certe sparate perche' non sono mica tutti fanboy...

e poi cosa dovrei rosicare io con 2 gtx285.....:sbonk:

io creo flame?

Athlon 64 3000+
24-03-2009, 19:45
Io tanto sono gia proiettato a RV870 dato che avendo una HD 4870 da 1gb non mi interessa della HD 4890 poi sopratutto con quel dissi che odio tanto.

TheDarkAngel
24-03-2009, 19:48
Io tanto sono gia proiettato a RV870 dato che avendo una HD 4870 da 1gb non mi interessa della HD 4890 poi sopratutto con quel dissi che odio tanto.

se no visto il calo di prezzi raddoppi la 4870 ;)

pioss~s4n
24-03-2009, 19:56
Io tanto sono gia proiettato a RV870 dato che avendo una HD 4870 da 1gb non mi interessa della HD 4890 poi sopratutto con quel dissi che odio tanto.

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/vga_cooler/T-rad2/9.JPG

Spero sia compatibile, e se non lo sarà ne uscirà a breve uno compatibile. E via andare. :teach:

A.L.M.
24-03-2009, 19:59
Stando a quanto fatto sapere da Terry Makedon via Twitter, dopodomani AMD mostrerà una demo di fisica con Havok via gpu. Havok che ricordo è di proprietà di Intel (che adotterà sia per le sue cpu che per le sue gpu). ;)

http://www.tgdaily.com/content/view/41813/98/

Milotto
24-03-2009, 20:21
E' simpatico osservare queste triangolazioni tecnologiche Intel >Havok< AMD-ATI , qualsiasi organismo antitrust con un minimo di dignità avrebbe definito quantomeno discutibili tutte le acquisizioni avvenute degli ultimi anni....invece ci propinano duopoli et similia in finta competizione....

Perdonatemi l'OT....

Cmq speriamo bene...questa VGA mi intriga...:)

<^MORFEO^>
24-03-2009, 20:23
News di Tom's che non fa altro che ripetere quanto preannunciato fin'ora: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17499

gianni1879
24-03-2009, 20:26
Shadow Man & Co dateci un taglio per favore

Maury
24-03-2009, 20:41
900 Mhz iniziano ad essere tanti :)

chissà dove arriva :oink:

Léo Taxil
24-03-2009, 20:53
Io tanto sono gia proiettato a RV870 dato che avendo una HD 4870 da 1gb non mi interessa della HD 4890 poi sopratutto con quel dissi che odio tanto.

Perché odi quel dissy? Secondo me é molto buono.

Futura12
24-03-2009, 21:05
pero..ti rode la cosa eh?

p.s evita insulti personali o ti segnalo

Guarda che sei ridicolo eh,e come puoi vedere dalla firma ho un Ati quindi dimmi pure fanboy se vuoi:asd:

HaRdCoRe GaMeR
24-03-2009, 21:27
Quindi se non ho capito male questa 4890 sarà come una GTX280 a 250€...perfetta per risoluzioni FullHD?

halduemilauno
24-03-2009, 22:43
forse la 4890 uscirà prima di quanto detto. forse.

schumifun
24-03-2009, 22:50
forse la 4890 uscirà prima di quanto detto. forse.

quando?

The_SaN
24-03-2009, 23:16
quando?In taiwan sembrano giá in vendita alcuni esemplari.

schumifun
24-03-2009, 23:44
In taiwan sembrano giá in vendita alcuni esemplari.

a certo, io mi riferivo al nostro mercato...quello europeo

A.L.M.
24-03-2009, 23:48
E' simpatico osservare queste triangolazioni tecnologiche Intel >Havok< AMD-ATI , qualsiasi organismo antitrust con un minimo di dignità avrebbe definito quantomeno discutibili tutte le acquisizioni avvenute degli ultimi anni....invece ci propinano duopoli et similia in finta competizione....

Perdonatemi l'OT....

Cmq speriamo bene...questa VGA mi intriga...:)

Se non le hanno sanzionate forse un senso c'è. D'altro canto se il mercato non fosse concorrenziale non avresti, nell'ordine:
- l'ingresso di un major player nel mercato atteso a breve (Intel)
- prezzi delle schede video molto più bassi rispetto ad un paio d'anni fa.

Il simpatico accordo avviene perchè Intel ha comprato lo standard cui ATi aveva aderito da tempo. ;)