PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Mister Tarpone
30-03-2009, 14:52
dicono che da RV790 otterrano un' altra nuova scheda....

4860
;)


edit:


@ 750/2200..

Mercuri0
30-03-2009, 14:54
Salvo "criceti e fantasmi" dentro RV790 sarà quello che vedremo.
Proprio curioso. In questa situazione AMD ha banco: un nuovo chip, un budget di area da spendere, un budget di TDP da spendere (la 4870 in full consuma di meno di una GTX285), budget di clock a piacere da spendere... In sostanza ha molti gradi di libertà per fissare le prestazioni della 4890.

Inoltre i piani di AMD erano quelli di svendere la 4870 (a cui i produttori si sono opposti.) A che prezzo avrebbe messo la 4890 con la 4870 svenduta?

e con questi presupposti se ne uscirebbe con una scheda di questo tipo :confused:

O pensa di venderla agli overclokkari, o tira aria di criceti.

A.L.M.
30-03-2009, 15:01
Non è corretto. La GTX275 simulata va su PCIe x8, quella vera su PCIe x16. Quanto questo cambi qualcosa è tutto da vedere, ma qualcosa di diverso da considerare comunque c'è.

Uhm. La motherboard su cui l'hanno usata è una X58, quindi PCIe 2.0. Dunque 8 lanes PCIe 2.0 = 16 lanes PCIe 1.1, o no? E non mi risulta che tra 16 e 32 lanes ci sia una grande differenza, per usare un eufemismo. ;)

Milotto
30-03-2009, 15:05
Non è corretto. La GTX275 simulata va su PCIe x8, quella vera su PCIe x16. Quanto questo cambi qualcosa è tutto da vedere, ma qualcosa di diverso da considerare comunque c'è.

Perchè? Disabilitare una delle due GPU di GTX295 implica il dimezzare le linee elettriche dello slot PCI-EX..?
Personalmente credo la simulazione di Legion Hardware con le dovute cautele abbia più senso per Nvidia che per ATI....
Se il clock della GPU RV790 fosse 850 e non si cschiodasse verso l'alto di un solo MHZ allora la teoria dei un RV770 occato avrebbe senso; ma, sempre stando ai rumors, il suo margine di occabilità fa presagire qualche lieve tweak dell'architettura...

Kharonte85
30-03-2009, 15:12
Fornisce già un'idea di fondo, eccezion fatta per 2 considerazioni:

- la GTX275 andrà esattamente così, perchè è la gpu della GTX295 a quei clocks, mentre ci si può aspettare un lievissimo incremento delle prestazioni (nell'ordine di qualche altro punto percentuale) per RV790, che non è solo un RV770 a clocks più alti. E non sono criceti e/o fantasmi, sono modifiche reali documentate. ;)

- Come ho scritto poco fa, sarà molto interessante vedere un confronto tra i massimi OC disponibili, visto che la HD4890 può guadagnare ad aria un 150-200MHz sul core e minimo un 150MHz (x4) sulle memorie rispetto alle frequenze di default, mentre dubito fortemente che una GTX275 con stock cooler salga di più di un 80-100MHz sul core e un 100MHz sulle memorie (x2)ad aria. ;)

- Al momento di reale e documentato a parte il PCB diverso e overvoltato c'è poco, quindi fino a quel momento continuo ad usare la mia battuta :Prrr:

- Confronti in OC sono utili solo a chi interessa l'OC, a me personalmente no...comunque anche ad 1ghz di core dubito riuscirà ad acchiappare una ipotetica GTX 275 anch'essa OC dato che parte da un vantaggio prestazionale non marginale.

Non è corretto. La GTX275 simulata va su PCIe x8, quella vera su PCIe x16. Quanto questo cambi qualcosa è tutto da vedere, ma qualcosa di diverso da considerare comunque c'è.
Al max va un micropochetto di piu' a risoluzioni elevatissime...
Proprio curioso. In questa situazione AMD ha banco: un nuovo chip, un budget di area da spendere, un budget di TDP da spendere (la 4870 in full consuma di meno di una GTX285), budget di clock a piacere da spendere... In sostanza ha molti gradi di libertà per fissare le prestazioni della 4890.

Inoltre i piani di AMD erano quelli di svendere la 4870 (a cui i produttori si sono opposti.) A che prezzo avrebbe messo la 4890 con la 4870 svenduta?

e con questi presupposti se ne uscirebbe con una scheda di questo tipo :confused:

O pensa di venderla agli overclokkari, o tira aria di criceti.
Infatti questo è il dubbio che il 2 aprile verrà svelato.

Bisogna poi anche vedere quanto dotati sono questi criceti perchè a parte ottimizzazioni secondarie la squadra, il capitano e le dimensioni sembrano invariate :D

halduemilauno
30-03-2009, 15:34
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12877&Itemid=1

A.L.M.
30-03-2009, 15:34
- Al momento di reale e documentato a parte il PCB diverso e overvoltato c'è poco, quindi fino a quel momento continuo ad usare la mia battuta :Prrr:

Più ufficiale di un whitepaper AMD non so cosa ci sia... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26856885&postcount=2856

Burst memory reads are not supported by the RV770; however, the 710, 730, 740 and 790 do support it.

Di cosa questa feature potrebbe comportare è stato già discusso pagine fa. ;)

- Confronti in OC sono utili solo a chi interessa l'OC, a me personalmente no...comunque anche ad 1ghz di core dubito riuscirà ad acchiappare una ipotetica GTX 275 anch'essa OC dato che parte da un vantaggio prestazionale non marginale.

Direi che la gran parte della clientela che compra una vga high-end-to-enthusiast è interessata all'OC, non credi?

Su quanto possano andare le 2 schede sparate al max, boh. Certo io comunque valuterei una scheda high-end più sulle alte risoluzioni (cioè uguali o superiori al FullHD) e con i filtri a palla, dato che per giocare a 1280x1024 va ancora più che bene una 8800GTS 512 o schede di pari livello. ;)

d.lo
30-03-2009, 15:47
4860
;)


edit:


@ 750/2200..

alias 4850 2 la vendetta alias, forse va già meglio una 4850gs ghl, segue... dubbi...

schumifun
30-03-2009, 15:51
alias 4850 2 la vendetta alias, forse va già meglio una 4850gs ghl, segue... dubbi...

però potrebeb avere come la sorellona margini di overclockabilità superiori, e penso anche le ddr5, che diamine le tiene la 4770...

Kharonte85
30-03-2009, 16:04
Più ufficiale di un whitepaper AMD non so cosa ci sia... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26856885&postcount=2856



Di cosa questa feature potrebbe comportare è stato già discusso pagine fa. ;)
Una rivoluzione! :sofico:

Maddai siamo seri, queste paiono proprio ottimizzazioni secondarie tanto è vero che a detta di quelle pagine sono già presenti nelle hd4670...magari mi sbaglio ma sono scettico sul fatto che possano apportare un cambiamento prestazionale significativo, se questi sono i criceti (tirati fuori in mesi) stiamo messi male :fagiano: .



Direi che la gran parte della clientela che compra una vga high-end-to-enthusiast è interessata all'OC, non credi?
Probabilmente sì, ma il perchè non si fanno mai i confronti fra schede OC è che nonostante si possano individuare dei margini > o < (come a dire che la gtx 260 ha piu' margine della HD4870 per quanto riguarda l'oc sul core) la cosa va ancora abbastanza a :ciapet:


Su quanto possano andare le 2 schede sparate al max, boh. Certo io comunque valuterei una scheda high-end più sulle alte risoluzioni (cioè uguali o superiori al FullHD) e con i filtri a palla, dato che per giocare a 1280x1024 va ancora più che bene una 8800GTS 512 o schede di pari livello. ;)
Se è per quello la uso ancora anche 1680 :D

Queste schede sono già da 1900 anche se nessuno vieta di prendersele per giocarci a meno quindi i test li farei ancora a tutte le risoluzioni :D

A.L.M.
30-03-2009, 16:49
Una rivoluzione! :sofico:

Maddai siamo seri, queste paiono proprio ottimizzazioni secondarie tanto è vero che a detta di quelle pagine sono già presenti nelle hd4670...magari mi sbaglio ma sono scettico sul fatto che possano apportare un cambiamento prestazionale significativo, se questi sono i criceti (tirati fuori in mesi) stiamo messi male :fagiano: .

Ma infatti nessuno dice che sono una rivoluzione o che apporteranno un miglioramento significativo (ho parlato di "lievissimo miglioramento"). Però con tutta probabilità l'apporto c'è, ed è stato spiegato pagine fa perchè potrebbe esserci.
Non sono sicuro che altre gpu prima di queste avessero la possibilità di fare burst memory reads, sarebbe interessante se yossarian o qualche altro superesperto desse un suo parere... E' un plus interessante, perchè ci si occupa di una variabile nello spostamento dei dati che in determinati casi può avere una certa importanza, quando invece si guarda solo alla banda, di solito.

Questo link ha qualche spiegazione in merito.

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=80451

Il fatto che ci sia pure su RV730 non vuol dire nulla. G84 aveva TMU migliori di G80 se prese singolarmente a parità di clocks. Questo non vuol dire che la cosa non avesse importanza. ;)

Probabilmente sì, ma il perchè non si fanno mai i confronti fra schede OC è che nonostante si possano individuare dei margini > o < (come a dire che la gtx 260 ha piu' margine della HD4870 per quanto riguarda l'oc sul core) la cosa va ancora abbastanza a :ciapet:

Se il CCC ha il limite max a 1000MHz vuol dire che a quella frequenza ci arriva il 99.9999% dei RV790. ;)

Se è per quello la uso ancora anche 1680 :D

Queste schede sono già da 1900 anche se nessuno vieta di prendersele per giocarci a meno quindi i test li farei ancora a tutte le risoluzioni :D

Ovvio che sia così. Però converrai con me che ci sono certe schede in cui le prestazioni a risoluzioni più "basse" sono più importanti, ed altre in cui è più importante guardare le alte risoluzioni. ;)

Kharonte85
30-03-2009, 17:01
Ma infatti nessuno dice che sono una rivoluzione o che apporteranno un miglioramento significativo (ho parlato di "lievissimo miglioramento"). Però con tutta probabilità l'apporto c'è, ed è stato spiegato pagine fa perchè potrebbe esserci.
Non sono sicuro che altre gpu prima di queste avessero la possibilità di fare burst memory reads, sarebbe interessante se yossarian o qualche altro superesperto desse un suo parere... E' un plus interessante, perchè ci si occupa di una variabile nello spostamento dei dati che in determinati casi può avere una certa importanza, quando invece si guarda solo alla banda, di solito.

Questo link ha qualche spiegazione in merito.

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=80451

Il fatto che ci sia pure su RV730 non vuol dire nulla. G84 aveva TMU migliori di G80 se prese singolarmente a parità di clocks. Questo non vuol dire che la cosa non avesse importanza. ;)
Infatti se mi dicessero che hanno lavorato sulle TMU magari potrei anche pensare che ci potrebbero essere miglioramenti, se lavorano sull'accesso alla memoria, doppio boh e rimango scettico.



Se il CCC ha il limite max a 1000MHz vuol dire che a quella frequenza ci arriva il 99.9999% dei RV790. ;)
Mi sfugge il nesso, perchè nelle hd4870 quanto ti metteva di limite Max?



Ovvio che sia così. Però converrai con me che ci sono certe schede in cui le prestazioni a risoluzioni più "basse" sono più importanti, ed altre in cui è più importante guardare le alte risoluzioni. ;)
Certo, come bisognerebbe abolire i test il cui risultato è sotto i 20FPS medi (tipo 2560 con AA8x)...tanto a quel punto vai male sia che ne fai 19 che ne fai 11 :D

A.L.M.
30-03-2009, 17:10
Mi sfugge il nesso, perchè nelle hd4870 quanto ti metteva di limite Max?

790MHz, che infatti tutte le gpu riescono a raggiungere. ;) Se qualcuno ha valori più alti o ha moddato i drivers o il bios.
L'OC da CCC viene visto da ATI come l'OC "sicuro", quindi rimanere in quel range è qualcosa di pacifico per la data gpu. Non mi pare si sia mai vista una scheda ATI che non raggiungesse il massimo da CCC. Anzi nel 99% dei casi lo si supera in tranquillità, il quanto dipende poi da tipo di gpu e dalla fortuna.
Ora capisci perchè do' per scontato da un pezzo che RV790 superi il GHz? ;)

appleroof
30-03-2009, 17:10
Infatti se mi dicessero che hanno lavorato sulle TMU magari potrei anche pensare che ci potrebbero essere miglioramenti, se lavorano sull'accesso alla memoria, doppio boh e rimango scettico.

cut

bè credo sia semplice: o è un semplice renaming oppure un minimo di salto ci deve essere (ma se proprio minimo allora rimane sostanzialmente un semplice renaming...), se non esce non lo sapremo mai :D

A.L.M.
30-03-2009, 17:18
bè credo sia semplice: o è un semplice renaming oppure un minimo di salto ci deve essere (ma se proprio minimo allora rimane sostanzialmente un semplice renaming...), se non esce non lo sapremo mai :D

Chiamare solo renaming una gpu che comunque ha capacità di OC enormemente superiori ad un'altra, per effetto di una riprogettazione abbastanza profonda, mi sembrerebbe un po' esagerato. :D
Allora quelle a cui cambiano solo l'adesivo cosa sono? :asd: :sofico:

appleroof
30-03-2009, 17:21
Chiamare solo renaming una gpu che comunque ha capacità di OC enormemente superiori ad un'altra, per effetto di una riprogettazione abbastanza profonda, mi sembrerebbe un po' esagerato. :D
Allora quelle a cui cambiano solo l'adesivo cosa sono? :asd: :sofico:

non ho seguito molto ultimamente, mi pare di aver capito che rv790 sia un "affinamento" di rv770

anche la 9800gtx+ sale molto rispetto a 9800gtx (tanto è lì che andavi a parare) eppure tutti la consideriamo un semplice renaming...o no?

In particolare se 1000mhz (e che siano raggiungibili dalla maggior parte delle schede) non portano una percentuale di aumento in prestazioni di un 20% minimo in più rispetto a rv770 occato, allora è renaming di fatto

cmq la cosa è relativa e lascia molto il tempo che trova come discussione, quello che mi incuriosisce è vedere all'opera la scheda (così come la gtx275) ma giusto per soddisfare un certo hype che ho maturato in questi mesi, tanto al 99,99% non cambio la 4870 per una di quelle

A.L.M.
30-03-2009, 17:38
anche la 9800gtx+ sale molto rispetto a 9800gtx (tanto è lì che andavi a parare) eppure tutti la consideriamo un semplice renaming...o no?

Paradossalmente tra tutti i renaming recenti di NVidia la 9800GTX+ è l'esempio meno azzeccato... :D
Se "dentro" non cambiava assolutamente nulla, almeno era un die-shrink. Quindi no, la 9800GTX+ non è un renaming, mentre la GTS250 e la 9800GTX lo erano. ;)
Gli utenti più esperti di me ti potranno confermare che è molto più difficile e costoso a livello progettuale superare di così tanto i limiti fisici di oc rimanendo con lo stesso processo produttivo che fare un "semplice" die shrink. :)

In particolare se 1000mhz (e che siano raggiungibili dalla maggior parte delle schede) non portano una percentuale di aumento in prestazioni di un 20% minimo in più rispetto a rv770 occato, allora è renaming di fatto

Considerando che rispetto alla HD4870 @ default si dovrebbe poter occare del 40% sul core ad aria e di un 25% minimo sulle memorie... ;)

Kharonte85
30-03-2009, 17:40
Chiamare solo renaming una gpu che comunque ha capacità di OC enormemente superiori ad un'altra, per effetto di una riprogettazione abbastanza profonda, mi sembrerebbe un po' esagerato. :D
Piu' che altro io credo che il chip sia sostanzialmente lo stesso, è il pcb che è stato pompato e overvoltato, cosa che si notava a occhio guardando la foto della recensione cinese di pconlinequalcosa...

Kharonte85
30-03-2009, 17:44
790MHz, che infatti tutte le gpu riescono a raggiungere. ;) Se qualcuno ha valori più alti o ha moddato i drivers o il bios.
L'OC da CCC viene visto da ATI come l'OC "sicuro", quindi rimanere in quel range è qualcosa di pacifico per la data gpu. Non mi pare si sia mai vista una scheda ATI che non raggiungesse il massimo da CCC. Anzi nel 99% dei casi lo si supera in tranquillità, il quanto dipende poi da tipo di gpu e dalla fortuna.
Ora capisci perchè do' per scontato da un pezzo che RV790 superi il GHz? ;)
Ah ok...

appleroof
30-03-2009, 17:47
Paradossalmente tra tutti i renaming recenti di NVidia la 9800GTX+ è l'esempio meno azzeccato... :D
Se "dentro" non cambiava assolutamente nulla, almeno era un die-shrink. Quindi no, la 9800GTX+ non è un renaming, mentre la GTS250 e la 9800GTX lo erano. ;)
Gli utenti più esperti di me ti potranno confermare che è molto più difficile e costoso a livello progettuale superare di così tanto i limiti fisici di oc rimanendo con lo stesso processo produttivo che fare un "semplice" die shrink. :)

hai ragione, ho fatto l'esempio sbagliato, rimane la sostanza: un aumento prestazionale sotto il 20%, a parità di pp ecc ecc lo chiamerei semplice renaming (dai, non è una tragedia :asd: )

bisogna considerare anche la base di partenza che è ancora ottima, io direi che un aumento medio sul 20% sarebbe un buon risultato, sopratutto perchè queste schede (ci metto le ultime Nvidia che stanno per uscire/usciranno) sono il canto del cigno delle architetture dx10, la vera partita è ormai imho rimandata alle vga dx11

Considerando che rispetto alla HD4870 @ default si dovrebbe poter occare del 40% sul core ad aria e di un 25% minimo sulle memorie... ;)

come sopra, bisogna vedere in cosa si traduca questo a livello di aumento prestazionale, tocca aspettare :boh:

tra l'altro mi fai venire grossi dubbi sul discorso consumi e calore: se si mantiene lo stesso pp come pare, un aumento delle frequenze come quello che prospetti, se già ora sulle vga ci puoi cuocere i tost, non oso immaginare a che risultati porterebbero (magari sulle scatole potrebbero metterci il famoso slogan di anni fà "...e si pulisce da solo" :D ) ...

Léo Taxil
30-03-2009, 17:49
hai ragione, ho fatto l'esempio sbagliato, rimane la sostanza: un aumento prestazionale sotto il 20%, a parità di pp ecc ecc lo chiamerei semplice renaming (dai, non è una tragedia :asd: )

bisogna considerare anche la base di partenza che è ancora ottima, io direi che un aumento medio sul 20% sarebbe un buon risultato, sopratutto perchè queste schede (ci metto le ultime Nvidia che stanno per uscire/usciranno) sono il canto del cigno delle architetture dx10, la vera partita è ormai imho rimandata alle vga dx11



come sopra, bisogna vedere in cosa si traduca questo a livello di aumento prestazionale, tocca aspettare :boh:

tra l'altro mi fai venire grossi dubbi sul discorso consumi e calore: se si mantiene lo stesso pp come pare, un aumento delle frequenze come quello che prospetti, se già ora sulle vga ci puoi cuocere i tost, non oso immaginare a che risultati porterebbero (magari sulle scatole potrebbero metterci il famoso slogan di anni fà "...e si pulisce da solo" :D ) ...

Quindi anche la gtx285 é un renaming secondo te?

edit: ho letto ora, hai scritto a parità di PP. In ogni caso il renaming non si misura solo con le pretsazioni.

d.lo
30-03-2009, 18:03
però potrebeb avere come la sorellona margini di overclockabilità superiori, e penso anche le ddr5, che diamine le tiene la 4770...

e appunto la 4850gs goes like hell le ha già le ddr5 per quello esprimo dubbiosità assortite... :D

schumifun
30-03-2009, 18:10
e appunto la 4850gs goes like hell le ha già le ddr5 per quello esprimo dubbiosità assortite... :D

si l'ho letta questa cosa, ma come rpestazioni com'è, tipo la 4870?
scusate l'ot

Mercuri0
30-03-2009, 18:31
Una rivoluzione! :sofico:

E' già tanto che abbiamo quelle info perché AMD rilascia quella documentazione per i driver OpenSource (nVidia neanche si sogna) e sicuramete è lo stretto indispensabile.

Quello che sappiamo è che il chip della 4890 è certamente diverso da quello della 4870. Le variazioni potrebbero essere minime, legate solo alla possibilità di arrivare a frequenze più alte, e ai consumi in idle, e questo dettaglio della revisione del memory controller.

Resta da capire perché AMD si sia smazzata per tirare fuori un chip nuovo dai costi simili e dalle prestazioni che sembrerebbero simili a RV770 ;)

appleroof
30-03-2009, 18:33
E' già tanto che abbiamo quelle info perché AMD rilascia quella documentazione per i driver OpenSource (nVidia neanche si sogna) e sicuramete è lo stretto indispensabile.

Quello che sappiamo è che il chip della 4890 è certamente diverso da quello della 4870. Le variazioni potrebbero essere minime, legate solo alla possibilità di arrivare a frequenze più alte, e ai consumi in idle, e questo dettaglio della revisione del memory controller.

Resta da capire perché AMD si sia smazzata per tirare fuori un chip nuovo dai costi simili e dalle prestazioni che sembrerebbero simili a RV770 ;)

forse la chiave di lettura è rv8x0 a breve, oppure semplicemente è il limite fisico della architettura con i 55nm, oppure ancora entrambe le cose :D

A.L.M.
30-03-2009, 19:53
hai ragione, ho fatto l'esempio sbagliato, rimane la sostanza: un aumento prestazionale sotto il 20%, a parità di pp ecc ecc lo chiamerei semplice renaming (dai, non è una tragedia :asd: )

Esistono chip più o meno utili, e lì si può discutere parecchio su quali lo siano.
Ma un renaming è un renaming, cioè una scheda che cambia solo di nome il che non è molto corretto. Se per un modesto incremento di prezzo mi viene fornito qualcosa in più (RV670, RV790, GTX285, G92b) è qualcosa di pienamente accettabile, e lo diviene sempre più quanto maggiore diviene l'incremento prestazionale/le features aggiunte.
Guarda, nemmeno la 8800 Ultra era un renaming, seppure ai prezzi a cui veniva venduta all'inizio fossero ridicoli (e la rendevano una scheda inutile). ;)

appleroof
30-03-2009, 20:39
Esistono chip più o meno utili, e lì si può discutere parecchio su quali lo siano.
Ma un renaming è un renaming, cioè una scheda che cambia solo di nome il che non è molto corretto. Se per un modesto incremento di prezzo mi viene fornito qualcosa in più (RV670, RV790, GTX285, G92b) è qualcosa di pienamente accettabile, e lo diviene sempre più quanto maggiore diviene l'incremento prestazionale/le features aggiunte.
Guarda, nemmeno la 8800 Ultra era un renaming, seppure ai prezzi a cui veniva venduta all'inizio fossero ridicoli (e la rendevano una scheda inutile). ;)

ho capito il punto di vista e sono quasi d'accordo, diciamo che io ho un concetto più elastico di ciò che considero renaming, se rv790 andasse meno del 20%+ di rv770 (entrambi default, poi sull'oc si aprono altre considerazioni) considererei le 2 schede equivalenti, e per inciso non spenderei 250 euro vs. 150; tutto questo ripeto tralasciando le incognite legate a consumi e calore di un chip come rv770 portato a frequenze che rv770 si sogna

ovviamente è l'ipotesi più pessimistica, tocca vedere la realtà delle cose per trarre conclusioni, e altrettanto ovviamente non escludo belle sorprese

<^MORFEO^>
30-03-2009, 21:24
Che abbia più di 800sp??? :stordita:

CoolBits
30-03-2009, 21:30
Che abbia più di 800sp??? :stordita:

No, ne ha 800....è certo.

<^MORFEO^>
30-03-2009, 21:31
No, ne ha 800....è certo.

E come spiegarsi la frase:"Did anyone else notice the latest version of GPU-Z (which supports RV740 and RV790) report the HD4890 to be 282mm2 compared to the HD4870 being 256mm2" ?

Kharonte85
30-03-2009, 21:32
Che abbia più di 800sp??? :stordita:
Nooooooooooooo............basta! :muro:

:D


Guardatevi le foto dei due chip a detta della recensione cinese i chip sono identici per dimensione.

Milotto
30-03-2009, 21:35
Io non ci avevo fatto caso...

Supposto che questo aumento del Die-Size sia veritiero, piuttosto che un'aumento di SP per il quale a soli 3 giorni dal lancio è impossibile che non sia stato spifferato nulla..., sono propenso a pensare che le funzionalità 2D siano state "spostate" dallo shader core ad un neoporzione della GPU dedicata...imho ciò giustificherebbe il calo di consumi in idle alla stregua di quanto avviene per RV670..

d.lo
30-03-2009, 21:47
si l'ho letta questa cosa, ma come rpestazioni com'è, tipo la 4870?
scusate l'ot

strutturalmente è una 4850 downclocckata quindi direi un 5-10% meno, forse sono ottimista...

<^MORFEO^>
31-03-2009, 00:30
Nooooooooooooo............basta! :muro:

:D


Guardatevi le foto dei due chip a detta della recensione cinese i chip sono identici per dimensione.

:sob:

Diciamo che non sappiamo ancora niente di certo a parte il nome 4890 e che non si può mai sapere per il futuro... :sofico:

Magari fino ad adesso hanno tutti sbagliato di uno zero ed in realtà ha 8000 sp e non più solo 800! :asd:

Capozz
31-03-2009, 05:19
:sob:

Diciamo che non sappiamo ancora niente di certo a parte il nome 4890 e che non si può mai sapere per il futuro... :sofico:

Magari fino ad adesso hanno tutti sbagliato di uno zero ed in realtà ha 8000 sp e non più solo 800! :asd:

:D

Althotas
31-03-2009, 07:10
ATI Releases R700 Family Architecture Details


La news completa potete leggerla qua (http://www.guru3d.com/news/ati-releases-r700-family-architecture-details/). C'è anche il link per scaricare il documento in PDF di ben 392 pagine, che tratta tutta la famiglia, 4750/4770 e 4890 incluse.


ps. se qualcuno ha notizie sulle 4750/4770, spero vorrà riportarle qua. Noto che parlate soprattutto della 4890 :(

ghiltanas
31-03-2009, 08:56
a sta gente interessa solo la forza bruta :asd: :sofico:


apparte gli scherzi, il fatto è che le sorelle minori escono per fine aprile, quindi apparte quello che si sa già di nuovo c'è poco,per i bench attendibili devi pazientare ancora un pò

halduemilauno
31-03-2009, 09:14
non è escluso un'aumento del clock core da 850 a 900.

Foglia Morta
31-03-2009, 09:33
Esteticamente bellissima :D

99 dollari , 750 mhz , GDDR5 3200 mhz , 128bit di bus , 4 Maggio . Ma probabilmente non andrà oltre i 650 mhz , cit. :asd:

http://img13.imageshack.us/img13/6281/14019288038472.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/9615/14019308049241.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/805/14019328059793.jpg

ghiltanas
31-03-2009, 09:36
:eek: :eek: :eek:

stupenda, mia al lancio molto probabilmente

edit: 4 maggio però :cry:

Athlon 64 3000+
31-03-2009, 09:49
Molto bella la scheda,peccato che venga lanciata il 4 di maggio.
Mi sbaglio o la HD 4770 ha il connettore di alimentazione aggiuntivo?
Io penso che uscira direttamente con la frequenza della GPU a 750 mhz.
Più che altro vorrei vedere se rimarranno sul mercato le HD 4850 e HD 4870.

gianni1879
31-03-2009, 09:50
mmm dual slot però.....

ghiltanas
31-03-2009, 09:56
mmm dual slot però.....

ma come mmm? :mbe: è proprio quello il bello, io li odio i dissi single slot, l'aria caldava espulsa all'esterno, nn deve restare nel case...la pecca della scheda che ho ora è quella, altrimenti sarebbe stata perfetta...

Althotas
31-03-2009, 10:07
A me ne serve una che non richieda alimentazione aggiuntiva, e che vada un po' più forte della 4670, altrimenti dovrò ripiegare su quest'ultima.

A.L.M.
31-03-2009, 10:14
Mi sbaglio o la HD 4770 ha il connettore di alimentazione aggiuntivo?

Sì, ha il connettore, consumando 80W.

A me ne serve una che non richieda alimentazione aggiuntiva, e che vada un po' più forte della 4670, altrimenti dovrò ripiegare su quest'ultima.

La HD4750 potrebbe fare al caso tuo (forse 650MHz e GDDR3), anche se non si ha ancora la certezza che sia senza alimentazione aggiuntiva. :)

ghiltanas
31-03-2009, 10:14
A me ne serve una che non richieda alimentazione aggiuntiva, e che vada un po' più forte della 4670, altrimenti dovrò ripiegare su quest'ultima.

credo che l'alimentazione aggiuntiva sia necessaria in caso di pci-e 1.1, in presenza del 2.0 si dispongono di 150w e mi pare strano per una scheda del genere nn sia sufficiente...
cmq questa dovrebbe andare decisamente di + della 4670, per te credo serva qualcosa come la 4750, dato che mi pare tu nn sia incerca di prestazioni elevate

Maury
31-03-2009, 10:30
Madonna Santa che scheda magnifica, ne venderanno a camionate poco ma sicuro :eek: ;)

Althotas
31-03-2009, 10:36
cmq questa dovrebbe andare decisamente di + della 4670, per te credo serva qualcosa come la 4750, dato che mi pare tu nn sia incerca di prestazioni elevate

Infatti, già mi basterebbe la 4670, ma ho deciso di attendere questi nuovi modelli. Immagino sarà dura trovare una 4770 che non richieda alimentazione aggiuntiva, e quindi toccherà vedere se la 4750 (che spero almeno questa non la richieda!) va più o meno forte della 4670.

halduemilauno
31-03-2009, 11:11
http://www.expreview.com/img/news/2009/03/31/HD4770spec.png

ghiltanas
31-03-2009, 11:39
http://www.expreview.com/img/news/2009/03/31/HD4770spec.png

spero si possa portare un pò su la mem, in modo da arrivare al bandwidth della 4850, o cmq avvicinarsi un bel pò

halduemilauno
31-03-2009, 11:46
spero si possa portare un pò su la mem, in modo da arrivare al bandwidth della 4850, o cmq avvicinarsi un bel pò

beh lascia spazio a un'ipotetica 4790.

goldorak
31-03-2009, 11:48
Esteticamente bellissima :D

99 dollari , 750 mhz , GDDR5 3200 mhz , 128bit di bus , 4 Maggio . Ma probabilmente non andrà oltre i 650 mhz , cit. :asd:

http://img13.imageshack.us/img13/6281/14019288038472.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/9615/14019308049241.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/805/14019328059793.jpg

Che bella :eek: , si sono decisi finalmente ad usare un dissipatore doppio slot anche sulle versioni medie. Molto bene. :cool:

ghiltanas
31-03-2009, 11:49
beh lascia spazio a un'ipotetica 4790.

troppe schede :D , speriamo di no :asd:

intanto le specifiche della diretta rivale della 4890:

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090330182759_Nvidia_to_Unveil_New_Performance_Mainstream_Graphics_Cards_Earlier_Than_Expected.html

se qualcuno le aveva già postate (tipo hal :D ) sorry

ghiltanas
31-03-2009, 11:50
Che bella :eek: , si sono decisi finalmente ad usare un dissipatore doppio slot anche sulle versioni medie. Molto bene. :cool:

:mano:

Foglia Morta
31-03-2009, 11:53
Non mi è chiaro il significato della voce Memory Data Rate e cosa implichi un +60% rispetto alla 4850.

La frequenza effettiva delle memorie... ma come sappiamo i bus sono 256 e 128bit

Edit: per la 4830 è sbagliato, frequenza effettiva 1.800 mhz . Ma il data rate sono i bit al secondo quindi è un errore loro

Ren
31-03-2009, 11:55
Si prevede una revisione del UVD ?

halduemilauno
31-03-2009, 12:08
troppe schede :D , speriamo di no :asd:

intanto le specifiche della diretta rivale della 4890:

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090330182759_Nvidia_to_Unveil_New_Performance_Mainstream_Graphics_Cards_Earlier_Than_Expected.html

se qualcuno le aveva già postate (tipo hal :D ) sorry

le ho postate nel thread della gtx275. in quanto alle ati le 47xx prenderanno il posto anche della 4870. una mia supposizione.

Kharonte85
31-03-2009, 12:09
mmm dual slot però.....

Stranissima scelta, sicuramente piu' efficacie ma per chi la vorrebbe in un case stretto :mc:

La scheda in se promette molto bene fino dalle preview.

Comunque dall'ultima slide si nota come finiranno in EOL la hd4830 la hd4850 512mb ma non la hd4850 1gb.

ghiltanas
31-03-2009, 12:12
le ho postate nel thread della gtx275. in quanto alle ati le 47xx prenderanno il posto anche della 4870. una mia supposizione.

mmm ipotizzi una 4790 a 40nm? :fagiano: nn saprei..nn credi avremmo sentito almeno qualche voce a riguardo?

Stranissima scelta, oddio a me andrebbe benissimo ma per chi la vorrebbe in un case stretto :mc:

macchè stranissima, giustissima direi :D

anche te hai una gt come me se nn sbaglio, e nn dirmi che nn avresti preferito un bel dissi dual slot con aria espulsa all'esterno ;)

schumifun
31-03-2009, 12:14
mmm ipotizzi una 4790 a 40nm? :fagiano: nn saprei..nn credi avremmo sentito almeno qualche voce a riguardo?



macchè stranissima, giustissima direi :D

anche te hai una gt come me se nn sbaglio, e nn dirmi che nn avresti preferito un bel dissi dual slot con aria espulsa all'esterno ;)

non ha tutti i torti, sinceramente la vedo piu come una scheda da htpc, per giocare ci sono le altre...

Kharonte85
31-03-2009, 12:15
macchè stranissima, giustissima direi :D

anche te hai una gt come me se nn sbaglio, e nn dirmi che nn avresti preferito un bel dissi dual slot con aria espulsa all'esterno ;)
No ho preso una GTS appunto per il dual slot :asd:

Pero' per una scheda che consuma 80w mi pare esagerato in ottica HTCP o per case tirchi di spazio tutto qua, io sono d'accordo che sia meglio ;)

ghiltanas
31-03-2009, 12:17
non ha tutti i torti, sinceramente la vedo piu come una scheda da htpc, per giocare ci sono le altre...

fermi tutti...da htpc? abbiamo evidentemente idee differenti: questa scheda dovrebbe andare come una 4850 o poco meno, e secondo te è da rilegare a un semplice htpc? :mbe: per me no, visto che permetterebbe di giocare a 1680*1050 alla grande, e anche in fullhd con diversi giochi (infatti io la prenderò per il mio "htpc" da collegare al proiettore)

halduemilauno
31-03-2009, 12:17
mmm ipotizzi una 4790 a 40nm? :fagiano: nn saprei..nn credi avremmo sentito almeno qualche voce a riguardo?



macchè stranissima, giustissima direi :D

anche te hai una gt come me se nn sbaglio, e nn dirmi che nn avresti preferito un bel dissi dual slot con aria espulsa all'esterno ;)

questa è prevista per il 4 maggio io parlo di almeno giugno tipo computex o poco oltre. per carità tutto da verificare.

ghiltanas
31-03-2009, 12:18
qui si parla dei catalyst 9.5 e della 4890 però nn ci capisco na mazza :fagiano: :

http://www.expreview.com/news/soft/2009-03-31/1238464141d12043.html

ghiltanas
31-03-2009, 12:18
questa è prevista per il 4 maggio io parlo di almeno giugno tipo computex o poco oltre. per carità tutto da verificare.

ah ok ;)

halduemilauno
31-03-2009, 12:20
qui si parla dei catalyst 9.5 e della 4890 però nn ci capisco na mazza :fagiano: :

http://www.expreview.com/news/soft/2009-03-31/1238464141d12043.html

se è una questione di lingua ti si rimanda alla fonte in tedesco...
http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/360-catalyst-95-mit-neuen-rv790

ghiltanas
31-03-2009, 12:26
se è una questione di lingua ti si rimanda alla fonte in tedesco...
http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/360-catalyst-95-mit-neuen-rv790

avevo già visto la fonte, e forse forse era meglio in cinese :asd:

andrò di google "translate":

"
Così, il catalizzatore di un altro 9,5 ASIC (ID) includere. Secondo la fonte anonima, si può dedurre che non vi è un altro modello con il RV790 volontà. In primo luogo, potrebbe essere una nuova carta di mobilità basati sul nuovo chip, o, o di una soluzione dual-GPU. Una cosa è certa, dopo queste informazioni, è chiaro che l'ennesima variante del RV790 verrà. Come sarà simile a questa, ma non può ancora dire."

sempre meglio il traduttore di google :asd:

Mister Tarpone
31-03-2009, 12:29
veramente bella la 4770 :)

schumifun
31-03-2009, 12:29
fermi tutti...da htpc? abbiamo evidentemente idee differenti: questa scheda dovrebbe andare come una 4850 o poco meno, e secondo te è da rilegare a un semplice htpc? :mbe: per me no, visto che permetterebbe di giocare a 1680*1050 alla grande, e anche in fullhd con diversi giochi (infatti io la prenderò per il mio "htpc" da collegare al proiettore)

beh se devo giocare mi prendo la 4890 non credi??
cmq mi pare ovvio che sia meglio un dualslot, solo nella fascia di prezzo e per i consumi, la vedo una scheda da poter usare sia in ambito gaming(leggero parlando in ottica futura) sia htcp

ghiltanas
31-03-2009, 12:35
beh se devo giocare mi prendo la 4890 non credi??
cmq mi pare ovvio che sia meglio un dualslot, solo nella fascia di prezzo e per i consumi, la vedo una scheda da poter usare sia in ambito gaming(leggero parlando in ottica futura) sia htcp

no nn credo è li il punto...dipende dalle esigenze: perchè se devo giocare a 1440*900 o a 1680*1050 e quella scheda mi basta, devo prendermi la 4890 che costa + del doppio, e consuma molto di +? sinceramente me ne sbatto di chi ha un case cesso, nn vedo perchè devono rimetterci tutti gli altri utenti, possono benissimo puntare su altre soluzioni single slot

Kharonte85
31-03-2009, 12:41
avevo già visto la fonte, e forse forse era meglio in cinese :asd:

andrò di google "translate":

"
Così, il catalizzatore di un altro 9,5 ASIC (ID) includere. Secondo la fonte anonima, si può dedurre che non vi è un altro modello con il RV790 volontà. In primo luogo, potrebbe essere una nuova carta di mobilità basati sul nuovo chip, o, o di una soluzione dual-GPU. Una cosa è certa, dopo queste informazioni, è chiaro che l'ennesima variante del RV790 verrà. Come sarà simile a questa, ma non può ancora dire."

sempre meglio il traduttore di google :asd:
OMG, Meglio in inglese:

So the Catalyst 9,5 is to contain a further ASIC (identification number). According to data of the anonymous source one can conclude from the fact that it will give a further model with the RV790. On the one hand it could be new Mobility map on basis of the new chip or or a dual GPU solution. One is safe, after these information is clear that still another further variant of the RV790 will come. How this will however look, one cannot say at this time yet.

;)

Léo Taxil
31-03-2009, 12:42
beh se devo giocare mi prendo la 4890 non credi??


Non tutti hanno un albero che produce soldi.

schumifun
31-03-2009, 12:43
no nn credo è li il punto...dipende dalle esigenze: perchè se devo giocare a 1440*900 o a 1680*1050 e quella scheda mi basta, devo prendermi la 4890 che costa + del doppio, e consuma molto di +? sinceramente me ne sbatto di chi ha un case cesso, nn vedo perchè devono rimetterci tutti gli altri utenti, possono benissimo puntare su altre soluzioni single slot

mettiamola cosi, sei un gamer, ora come ora che ti compri???
hai un monitor 1650 x 1050
io personalmente la 4870..
forse la 4890 era un esempio sbagliato

Gabriyzf
31-03-2009, 12:52
Non tutti hanno un albero che produce soldi.

:D purtroppo :mc:

ghiltanas
31-03-2009, 13:14
mettiamola cosi, sei un gamer, ora come ora che ti compri???
hai un monitor 1650 x 1050
io personalmente la 4870..
forse la 4890 era un esempio sbagliato

mettiamola cosi:
il pc per giocare io ce l'ho, me ne serve un altro per riprodurre blu-ray e giocare ogni tanto in fullhd senza patemi a giochi di gruppo tipo pes o street fighter ma nn solo: la 4770 è ottima, viene meno di 100 euro, diciamo 90 e mi da quello che serve. Uno vuole una scheda per un htpc: benissimo si prende una 4670 e siamo tutti contenti, tanto lui nn deve anche giocare ;)

Mercuri0
31-03-2009, 13:17
mettiamola cosi, sei un gamer, ora come ora che ti compri???
Mettiamola così, quand'è che la 4850 ha smesso di essere buona per fare andare i giochi?

Comunque sia fatti vostri, io sono curiosissimo di vedere quanto di RV740 entra in un 15''. E magari anche nVidia si da una mossa nel frattempo...

schumifun
31-03-2009, 13:19
mettiamola cosi:
il pc per giocare io ce l'ho, me ne serve un altro per riprodurre blu-ray e giocare ogni tanto in fullhd senza patemi a giochi di gruppo tipo pes o street fighter ma nn solo: la 4770 è ottima, viene meno di 100 euro, diciamo 90 e mi da quello che serve. Uno vuole una scheda per un htpc: benissimo si prende una 4670 e siamo tutti contenti, tanto lui nn deve anche giocare ;)

quindi diciamo per riprodurre blu ray e giochicchiare, una specie di htcp e gaming...
e quindi è un ottima scheda, assolutamente
ma in questo caso è un pc da salotto, il piu piccolo possibile, ed è per questo che mi è parso strano metterci un dissi dualslot, considerando che in un pc del genere le periferiche pci sono importanti(schede tv, audio etc)
questo non toglie che sia una scelta ottima per la dissipazione..
Mettiamola così, quand'è che la 4850 ha smesso di essere buona per fare andare i giochi?

Comunque sia fatti vostri, io sono curiosissimo di vedere quanto di RV740 entra in un 15''. E magari anche nVidia si da una mossa nel frattempo...
raga dai non diciamo cose che non sono vere, non ho mai detto che la 4850 non è adatta ai giochi, ne tanto meno la 4770, ho solo detto che tra queste e la 4870/90 sceglierei l'ultima...

Mercuri0
31-03-2009, 13:25
credo che l'alimentazione aggiuntiva sia necessaria in caso di pci-e 1.1, in presenza del 2.0 si dispongono di 150w e mi pare strano per una scheda del genere nn sia sufficiente...
Yup, ma se non mettessero il connettore la scheda non sarebbe retrocompatibile con gli slot 1.1


Pero' per una scheda che consuma 80w mi pare esagerato in ottica HTCP o per case tirchi di spazio tutto qua, io sono d'accordo che sia meglio ;)
Claro che le faranno in tutte le salse. Se fanno le 4850 single-slot, le 4770 possono farle come vogliono.

Comunque vi siete fissati che questa è una scheda da HTCP. Checché ne diciate, questa è una scheda mainstream da videogiocatori, di quelle che si vedono in testa alle statistiche di Steam, come lo è ora la 8800GT in tutte le sue incarnazioni.

Ce ne vorrebbero di più schede di questo tipo (e meno integrati lntel...) per far andare avanti il mondo del pc gaming.

schumifun
31-03-2009, 13:31
Torniamo lì. Se hai un 19" una scheda del genere è perfetta, massime prestazioni al minimo sforzo...

indubbiamente, ma preferisco la 4870 che ora costa pochissimo, e va meglio...
dobbiamo considerare uan cosa però...
facciamo due ipotesi:
caso 1: mis to rifacendo il pc nuovo adesso, cosa compro???
non di certo la 4850 considerando che ci sono le nuove schede che escono tra 2 giorni, e che la 4870 costa 150 (la 512) e va nettamente meglio
caso 2: devo aggiornare il mio vecchio pc, allora qui si divide in altri due casi
A) hai una 8800gt o una gtx, 8800gts 640 mb non passi di certo a 4850
B) hai una 7600gt o una ati 1650, sei una persona che ti accontenti ti prendi una 4670....oppure fai un balzo netto e rpendi sempre la 4870/260gtx

imho attualmente una 4850/4770 con la 4870 a quel prezzo, è inutile per giocare...
hai motlo meglio a poco prezzo in piu, e se ci giochi con il pc 150 euro sei disposto a spenderli
a meno che nel caso precedente giochi con il pc molto poco, lo usi in salotto per i film, ed allora inquel caso la scelta migliore è la 4670...
IO la vedo cosi

ghiltanas
31-03-2009, 14:05
Ce ne vorrebbero di più schede di questo tipo (e meno integrati lntel...) per far andare avanti il mondo del pc gaming.

quoto. speriamo che continuino a sfornare schede dal rapporto prezzo/prestazioni sempre migliori. vedi 8800gt (250 euro che però erano la metà quasi della gtx e andava poco meno) poi la 4850 con ati e ora sembrerebbe questa che viene meno di 100 euro.

Mercuri0
31-03-2009, 14:08
questa è prevista per il 4 maggio io parlo di almeno giugno tipo computex o poco oltre. per carità tutto da verificare.
Tra l'altro anche per la 4770 se la stanno prendendo comoda... la scheda è pronta, c'è persino una review in giro da un pezzo!

Sarebbe una scheda da fare uscire prima possibile... si vede che aspettano di finire le 4830 e le 4850, e intanto vendono RV740 ai costruttori di portatili. Neanche si preoccupano di tenere il tutto segreto! Insomma, AMD si sta comportando sfacciatamente come la nVidia dei bei tempi (l'anno scorso...). :rolleyes:

Poi magari a maggio nVidia gli infila il GT216 (o 218?) di soppiatto :D

Vero è che ormai contano quasi più i portatili...

Foglia Morta
31-03-2009, 16:18
Non conosco il finlandese... ma pare che Sampsa conosca i criceti. Il suo sito: http://plaza.fi/muropaketti/

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1282788&postcount=1008

Sampsa Kurri posted at Muropaketti that he got an update from AMD on RV790 changes, he had previously posted of course the news regarding Burst Memory Reads support, and the way he just posted that he got an update on changes seemed rather excited, so there's definately more to it than just the Burst Memory Reads support
He said that the changes will be covered in detail in his RV790 article

Sadly for us, Sampsa is one of those who does honor the NDAs, so there won't be more details on it from him.

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:34
ormai sto discorso dei criceti sta andando avanti da un bel pezzo... :asd:

halduemilauno
31-03-2009, 19:43
Chiptakt: 850MHz, Speichertakt: 975MHz • Chip: RV790 • Speicherinterface: 256-bit • Stream-Prozessoren: 800 • Textureinheiten: 40 • Fertigung: 55nm • Maximaler Verbrauch: keine Angabe • DirectX: 10.1 • Shader Modell: 4.1 • Besonderheiten: integrierter 7.1 HD Audiocontroller, HDMI mittels Adapter, unterstützt CrossFireX
a 239€ + spese varie.
qui...
http://www.pcgameshardware.de/m,preisvergleich/a418284.html

appleroof
31-03-2009, 20:19
Chiptakt: 850MHz, Speichertakt: 975MHz • Chip: RV790 • Speicherinterface: 256-bit • Stream-Prozessoren: 800 • Textureinheiten: 40 • Fertigung: 55nm • Maximaler Verbrauch: keine Angabe • DirectX: 10.1 • Shader Modell: 4.1 • Besonderheiten: integrierter 7.1 HD Audiocontroller, HDMI mittels Adapter, unterstützt CrossFireX
a 239€ + spese varie.
qui...
http://www.pcgameshardware.de/m,preisvergleich/a418284.html

sono queste 2 caratteristiche che non mi spiego, almeno alla luce di quello che è oggi rv770, sono troppo curioso di vedere rece definitive; il prezzo dovrebbe riflettere il mio fatidico 20% in più di 4870 come minimo, per essere giustificato

A.L.M.
31-03-2009, 20:35
sono queste 2 caratteristiche che non mi spiego, almeno alla luce di quello che è oggi rv770, sono troppo curioso di vedere rece definitive; il prezzo dovrebbe riflettere il mio fatidico 20% in più di 4870 come minimo, per essere giustificato

20% in OC o @ default? ;)
Ovviamente è un tuo pensiero, però stiamo parlando di un 50-60€ in più rispetto alla versione equivalente di RV770 (perchè non mi pare molto corretto il paragone con la 512MB)... Con tutta probabilità, imho, li meriterà, come li meritava (a dispetto di quanto le rece dicessero in più di un caso) la 8800GTS 512 vs la 8800GT (e lì la differenza era forse anche un po' più alta, io la pagai un 70-80€ in più rispetto alla GT), tanto per fare un esempio. Come invece la 9800GTX normale non li meritava rispetto alla succitata GTS512. ;)

appleroof
31-03-2009, 20:57
20% in OC o @ default? ;)
Ovviamente è un tuo pensiero, però stiamo parlando di un 50-60€ in più rispetto alla versione equivalente di RV770 (perchè non mi pare molto corretto il paragone con la 512MB)... Con tutta probabilità, imho, li meriterà, come li meritava (a dispetto di quanto le rece dicessero in più di un caso) la 8800GTS 512 vs la 8800GT (e lì la differenza era forse anche un po' più alta, io la pagai un 70-80€ in più rispetto alla GT), tanto per fare un esempio. Come invece la 9800GTX normale non li meritava rispetto alla succitata GTS512. ;)

ma perchè senti sempre il bisogno di tirare in ballo Nvidia quando parliamo si Ati? :D

in generale, sul discorso aumento di prestazioni/convenienza a cambiare, è relativo: io ho sperimentato una sostanziale inutilità di cambiare la 88gtx con la 4870, ad esempio, e di euri nel cambio ne ho spesi 100 :rolleyes:

cmq intendevo a default, alle frequenze indicate dal post di Hal, come ho detto l'oc è un'altra storia ma non nego che se rv790 avesse capacità di salire sul giga e addirittura oltre, nella maggioranza degli esemplari, sarebbe in effetti un certo valore aggiunto

aspettiamo :boh:

michelgaetano
31-03-2009, 21:23
Tralasciando Nvidia (qui stiamo parlando di Ati), io non ho mai creduto che la 4890, almeno stando alle specifiche, possa giustificare l'acquisto da parte di chi ha una scheda più o meno recente.

Appleroof ha fatto l'esempio della 8800 gtx, e ha reso bene. Al momento attuale quella scheda (e quindi ampiamente anche una 4850 o una 9800gtx) bastano e avanzano per la quasi totalità dei giochi, anche ad alte risoluzioni. O almeno nella mia esperienza.

Detto questo, viste quelle frequenze, penso saremo intorno al 10% di differenza, punticino più, punticino meno.

Se questo 10% valga un nuovo nome o meno, non so dirlo. Guardando la "scaletta" dei nomi delle schede Ati, mi verrebbe da dire di no, perchè tra una 4850 e una 4870 passa oltre un 10%.

A.L.M.
31-03-2009, 21:36
ma perchè senti sempre il bisogno di tirare in ballo Nvidia quando parliamo si Ati? :D

Se vuoi posso citare altre schede. Ma bisogna andare più indietro nel tempo: non avrei preferito una X850XT ad una X800XT. :D
Nvidia ultimamente ha sfornato molte più modelli poco distanti tra loro quanto a performance, quindi trovo più paragoni...

in generale, sul discorso aumento di prestazioni/convenienza a cambiare, è relativo: io ho sperimentato una sostanziale inutilità di cambiare la 88gtx con la 4870, ad esempio, e di euri nel cambio ne ho spesi 100 :rolleyes:

Molti su questo forum tendono a confondere le schede convenienti per loro con le schede convenienti in assoluto rispetto alle altre offerte sul mercato (sia della stessa che di altre società).
La HD4870 è un'ottima scheda, così come lo è una GTX260, ma spesso non aveva molto senso (a meno di particolari esigenze) passare a schede di quel livello per chi comunque aveva una vga del livello di una 8800GTX.
Una HD4890 sicuramente non sarà una scheda da comprare per chi possiede già una HD4870 o similare, ma ciò non implica che non possa essere un'alternativa valida, se rimane entro i 259€, verso una HD4870 1GB che oggi di riffa o di raffa è difficile trovare, in media, a meno di 189€ spedita.

cmq intendevo a default, alle frequenze indicate dal post di Hal, come ho detto l'oc è un'altra storia ma non nego che se rv790 avesse capacità di salire sul giga e addirittura oltre, nella maggioranza degli esemplari, sarebbe in effetti un certo valore aggiunto

Aspettarsi +20% da una scheda che nella migliore delle ipotesi @ default sarà il 10-15% più veloce di una RV770 mi pare un po' troppo, considerando i clocks di partenza. ;)
D'altro canto una scheda che si occa da bestia deve essere valutata anche per quello, visto che tranquillamente avrebbero potuto clockarla di default, probabilmente, già a 950MHz (come infatti saranno clockate le versioni OC), ed il 20% c'era. Penso che invece abbiano voluto bilanciare le performance con consumi e rumore. ;)

Kharonte85
31-03-2009, 23:26
ormai sto discorso dei criceti sta andando avanti da un bel pezzo... :asd:
Sarebbe anche l'ora che si palesassero! :O :D

Comunque ormai basta aspettare 2gg! :)

Kharonte85
31-03-2009, 23:28
Un valore aggiunto che però non vale per tutti, non dimentichiamolo. noi smanettoni compriamo pensando a quello, anche, l'utente comune no, quindi per dare un giudizio su questa scheda la cosa realmente importante sono le prestazioni a default e il confronto p/p con rv770.

Certo è che se il GHz lo facessero tutte la scimmia avrei delle difficoltà a frenarla (e potrei far la pazzia, quando uscirà la versione Sapphire Vapor-X) :fagiano:
1Ghz è solo un numero...se basta quello a farvi sbavare :asd:

A parte gli scherzi sono d'accordo, ma se ci fosse una scheda che a 200mhz sarebbe in grado di fare lo stesso risultato col kaiser che prenderei quella da 1Ghz :tie: quindi tutto è relativo! :D

michelgaetano
31-03-2009, 23:31
1Ghz è solo un numero...se basta quello a farvi sbavare :asd:

A parte gli scherzi sono d'accordo, ma se ci fosse una scheda che a 200mhz ottiene lo stesso risultato col kaiser che prenderei quella da 1Ghz :tie: quindi tutto è relativo! :D

Più che il numero in se, 1 ghz "su tutte" sarebbe non da poco, è un aumento di oltre il 15 % (17 circa credo).

Sono d'accordissimo però che è un valore aggiunto, valido solo per chi sa di andarne a fare (overclock appunto), però tra un 10 % di stock e un altro 15 %, la differenza inizia ad essere discreta e a giustificare almeno in parte l'acquisto.

A.L.M.
01-04-2009, 10:07
ma perchè senti sempre il bisogno di tirare in ballo Nvidia quando parliamo si Ati? :D

in generale, sul discorso aumento di prestazioni/convenienza a cambiare, è relativo: io ho sperimentato una sostanziale inutilità di cambiare la 88gtx con la 4870, ad esempio, e di euri nel cambio ne ho spesi 100 :rolleyes:

cmq intendevo a default, alle frequenze indicate dal post di Hal, come ho detto l'oc è un'altra storia ma non nego che se rv790 avesse capacità di salire sul giga e addirittura oltre, nella maggioranza degli esemplari, sarebbe in effetti un certo valore aggiunto

aspettiamo :boh:

Mi permetto di riquotarti per segnalare che, nella sua ultima Video Card Buyer's Guide, proprio nel price point della HD4870 1GB e delle GTX260 a 55nm (180$-280$) Anandtech non consiglia nè una nè l'altra, ma di aspettare la fine della settimana perchè ci saranno 2 nuovi prodotti che loro considerano più validi. ;)

$180 - $280 Recommendation: Almost There ... Stay on Target (Wait a few more days)

At the $180 - $280 range, we are going to ask our readers to wait until the end of this week to make a decision. If you want a little more power than the 4870 1GB / GTX 260, but you don't want to spend the money required to push up to the next price point, we might have something (or two somethings) for you.

Foglia Morta
01-04-2009, 10:12
Mi permetto di riquotarti per segnalare che, nella sua ultima Video Card Buyer's Guide, proprio nel price point della HD4870 1GB e delle GTX260 a 55nm (180$-280$) Anandtech non consiglia nè una nè l'altra, ma di aspettare la fine della settimana perchè ci saranno 2 nuovi prodotti che loro considerano più validi. ;)

E sono ancora più convinti che valga la pena attendere Maggio per schede da $100 :)

For our ~$100 price point (plus or minus a bit) we are going to strongly recommend that people wait for about a month. This price point will be shaken up a bit in about that time and we really aren't comfortable recommending anyone purchase something in this market until sometime in early May. This may or may not further compress the sub $100 market, but there really isn't much more room down there, so we don't expect much change except at right around $100.

~$100 Recommendation: IT'S A TRAP!!! (wait about a month)

http://www.anandtech.com/guides/showdoc.aspx?i=3538&p=2

bomkill
01-04-2009, 10:33
un noto sito di Torino da la 4890 già disponibile a €264 secondo voi e ancora troppo caro o lascio che la scimmia abbia la meglio?:D

<^MORFEO^>
01-04-2009, 10:38
un noto sito di Torino da la 4890 già disponibile a €264 secondo voi e ancora troppo caro o lascio che la scimmia abbia la meglio?:D

Carissima!
Aspetta qualche giorno dalla sua uscita ufficiale e vedrai che la troverai anche a meno di 240€ secondo me... ;)
264€ sono troppi

Milotto
01-04-2009, 10:39
La scadenza del NDA è europea o asiatica...? Se fosse con gli occhi a mandorla in serata ne sapremo di più certamente..

@bomkill: non lasciare che la scimmia abbia il sopravvento, aspetta ancora poche ore e saprai cosa stai comprando!

A.L.M.
01-04-2009, 10:46
La scadenza del NDA è europea o asiatica...? Se fosse con gli occhi a mandorla in serata ne sapremo di più certamente..

Di solito le date che si leggono in giro sono USA, Pacific Time (visto che Intel, AMD e NVidia sono sulla West Coast). ;)

Milotto
01-04-2009, 11:07
O cosa NON stai comprando...

Certo! ;)

-MiStO-
01-04-2009, 11:17
segnalo la prima disponibilità della 4890 :)
link rimosso :doh:
mi correggo:è segnata non disponibile ma con spedizione immediata

88diablos
01-04-2009, 11:24
segnalo la prima disponibilità della 4890 :)

mi correggo:è segnata non disponibile ma con spedizione immediata

rimuovi il link

-MiStO-
01-04-2009, 11:31
rimuovi il link

fatto sorry :p
ps: ti è rimasto nel quote :fagiano:

michelgaetano
01-04-2009, 11:52
260 € resta un quasi furto a mio avviso visti i prezzi della 4870 1 GB.

Personalmente, aspetterei almeno un paio di settimane, in modo che tutti gli stores inizino ad averla in magazzino e farsi un po' di guerra coi prezzi :D

Comprare al lancio è sempre un suicidio imo.

ghiltanas
01-04-2009, 12:02
260 € resta un quasi furto a mio avviso visti i prezzi della 4870 1 GB.

Personalmente, aspetterei almeno un paio di settimane, in modo che tutti gli stores inizino ad averla in magazzino e farsi un po' di guerra coi prezzi :D

Comprare al lancio è sempre un suicidio imo.

soprattutto anche in virtù del fatto che ormai manca poco per l'uscita delle dx11, anche fosse a settembre/ottobre, hai voglia di arrivarci con una 4870 che viene anche 100 euro meno del prezzo attuale della 4890

che poi per quali giochi? :confused:

Milotto
01-04-2009, 12:21
che poi per quali giochi? :confused:

Questo è il dramma....!!!

Léo Taxil
01-04-2009, 12:24
Questo è il dramma....!!!

Già :( :cry:

halduemilauno
01-04-2009, 12:40
soprattutto anche in virtù del fatto che ormai manca poco per l'uscita delle dx11, anche fosse a settembre/ottobre, hai voglia di arrivarci con una 4870 che viene anche 100 euro meno del prezzo attuale della 4890

che poi per quali giochi? :confused:

ma se poi i giochi dx11 escono a novembre 2010 il fatto che ora hai aspettato e ti sei fatto la scheda dx11 a novembre 2009, un'anno dopo per quei giochi credo che ci farai ben poco.
questo a carattere generale e mia opinione.

halduemilauno
01-04-2009, 12:47
http://www.gamestar.de/hardware/tests/grafikkarten/pcie/1955014/test_radeon_hd_4890.html

http://images.gamestar.de/images/idgwpgsgp/bdb/2002810/449x.jpg

ghiltanas
01-04-2009, 13:01
ma se poi i giochi dx11 escono a novembre 2010 il fatto che ora hai aspettato e ti sei fatto la scheda dx11 a novembre 2009, un'anno dopo per quei giochi credo che ci farai ben poco.
questo a carattere generale e mia opinione.

io ragiono soprattutto in termini prestazionali,nn è che in dx9 o 10 gt300 e rv870 nn vanno :p , le nuove architetture avranno una potenza nettamente superiore a quelle attuali e per pochi mesi posso benissimo aspettare :)

ghiltanas
01-04-2009, 13:05
le prestazioni sono ottime, mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa sui consumi e le temp

halduemilauno
01-04-2009, 13:06
io ragiono soprattutto in termini prestazionali,nn è che in dx9 o 10 gt300 e rv870 nn vanno :p , le nuove architetture avranno una potenza nettamente superiore a quelle attuali e per pochi mesi posso benissimo aspettare :)

certo è evidente. io parlavo di quelle in previsione dei giochi dx11 di(praticamente)un'anno dopo.

ghiltanas
01-04-2009, 13:09
certo è evidente. io parlavo di quelle in previsione dei giochi dx11 di(praticamente)un'anno dopo.

ah ok :) ...che poi un anno ottimisticamente :D

Gabriyzf
01-04-2009, 13:16
azz, quanto viaggia sta 4890 :eek: , in fullhd è molto vicina alla 285: bene, mi sa che le 285 sono destinate a scendere di un'altra 50ina di euro e c'è da ben sperare che le 275 non si discosteranno molto dai 215-220€ che avevo pronosticato ;) :

michelgaetano
01-04-2009, 13:22
Se quella rece è veritiera, le prestazioni mi sorprendono, pensavo rimanesse indietro alla 285 (lo è ma di pochissimo a default, ma il fattore prezzo è notevole).

Aspettiamo altre rece però.

Gabriyzf
01-04-2009, 13:24
ma in italia si trova a 230€?

michelgaetano
01-04-2009, 13:24
ma in italia si trova a 230€?

Sicuramente non al lancio. Dopo una 10ina di giorni sarà già più facile.

Gabriyzf
01-04-2009, 13:25
meglio aspettare qualche giorno ancora e non farsi prendere dalla fretta

michelgaetano
01-04-2009, 13:27
meglio aspettare qualche giorno ancora e non farsi prendere dalla fretta

È così con ogni lancio :D

Ricordo le 280 e 260 all'uscita, servivano le cambiali :asd:

Kharonte85
01-04-2009, 13:31
http://www.gamestar.de/hardware/tests/grafikkarten/pcie/1955014/test_radeon_hd_4890.html

http://images.gamestar.de/images/idgwpgsgp/bdb/2002810/449x.jpg

Da quella recensione sembrerebbe veloce quasi come la gtx 285 anche @default, altro che criceti ci avrebbero messo i tori :asd: e di sicuro la gtx 275 non potrebbe competere.

Aspettiamo domani va' che oggi non è proprio giorno per pubblicare recensioni affidabili :sofico:

michelgaetano
01-04-2009, 13:37
Da quella recensione sembrerebbe veloce quasi come la gtx 285 anche @default, altro che criceti ci avrebbero messo i tori :asd: e di sicuro la gtx 275 non potrebbe competere.

Aspettiamo domani va' che oggi non è proprio giorno per pubblicare recensioni affidabili :sofico:

Esattamente :D :sofico:

Mister Tarpone
01-04-2009, 13:37
Da quella recensione sembrerebbe veloce quasi come la gtx 285 anche @default, altro che criceti ci avrebbero messo i tori :asd: e di sicuro la gtx 275 non potrebbe competere.

Aspettiamo domani va' che oggi non è proprio giorno per pubblicare recensioni affidabili :sofico:

ed anche qualche fagiano :asd:

michelgaetano
01-04-2009, 13:41
ed anche qualche fagiano :asd:

'mazza, pure i fagiani, 'sti progettisti Ati son degli animali :asd:

OT: Tarpo ti mando pm :D

ghiltanas
01-04-2009, 13:51
ecco la prima rece ufficiale :cool: :

http://www.guru3d.com/news/rv790-vs-gt200/

michelgaetano
01-04-2009, 13:52
ecco la prima rece ufficiale :cool: :

http://www.guru3d.com/news/rv790-vs-gt200/

LOL.

ghiltanas
01-04-2009, 13:53
LOL.

:asd:

PaVi90
01-04-2009, 13:58
Gigabyte HD4890 (http://www.informaticaeasy.net/hardware/schede-madri/470-inedito-ecco-la-prima-scheda-video-gigabyte-radeon-hd-4890.html) :)

michelgaetano
01-04-2009, 13:59
Non so se sono il solo, ma quel dissi stock non riesco proprio a mandarlo giù :stordita:

Valdis
01-04-2009, 14:03
>>> XFX - HD 4890 XXX <<< (http://www.techpowerup.com/89842/XFX_Readies_Radeon_HD_4890_XXX_XT_OC_Editions.html)
Un oc interessante 900-975 :)


bye

edit:
@michelgaetano: guarda il dissi stock della mia 4870, a parte la rumorosità dopo il 35%, è perfetto...naturalmente dopo un bel settaggio con ATT :D

michelgaetano
01-04-2009, 14:07
>>> XFX - HD 4890 XXX <<< (http://www.techpowerup.com/89842/XFX_Readies_Radeon_HD_4890_XXX_XT_OC_Editions.html)
Un oc interessante 900-975 :)


bye

edit:
@michelgaetano: guarda il dissi stock della mia 4870, a parte la rumorosità dopo il 35%, è perfetto...naturalemente dopo un bel settaggio con ATT :D

Non so, non riesce comunque a piacermi.

Ad ogni modo, quell'OC non mi sembra molto. Speriamo però che siano chips selezionati, che facciano il ghz :D

ghiltanas
01-04-2009, 14:20
Gigabyte HD4890 (http://www.informaticaeasy.net/hardware/schede-madri/470-inedito-ecco-la-prima-scheda-video-gigabyte-radeon-hd-4890.html) :)

che sarebbe l'aa custom a 24x? :confused:

<^MORFEO^>
01-04-2009, 14:21
Non è che saranno tutti dei pesci d'aprile? :D


:sofico:

Foglia Morta
01-04-2009, 14:33
http://img228.imageshack.us/img228/9849/radeon48908l19341332554.pnghttp://img26.imageshack.us/img26/23/radeon48908m19341432577.png
http://img17.imageshack.us/img17/8453/radeon48908n19341532593.pnghttp://img7.imageshack.us/img7/4791/radeon48908o19341632643.png
http://img9.imageshack.us/img9/6992/radeon48908p19341732798.pnghttp://img3.imageshack.us/img3/367/radeon48908q19341832815.png
http://img142.imageshack.us/img142/4907/radeon48908r19341932874.pnghttp://img70.imageshack.us/img70/9055/radeon48908s19342032893.png
http://img21.imageshack.us/img21/5443/radeon48908t19342132912.pnghttp://img167.imageshack.us/img167/9919/radeon48908u19342232982.png
http://img167.imageshack.us/img167/9296/radeon48908y19342633101.png
http://img22.imageshack.us/img22/3033/radeon48908z19342733128.png
http://img167.imageshack.us/img167/4716/radeon48909119342933194.png

halduemilauno
01-04-2009, 14:38
http://media.bestofmicro.com/8/P/193417/original/image012.png

http://media.bestofmicro.com/8/T/193421/original/image016.png

http://media.bestofmicro.com/8/W/193424/original/image020.png

http://media.bestofmicro.com/D/E/193586/original/image030.png

http://media.bestofmicro.com/D/F/193587/original/image031.png

http://www.tomshardware.com/de/fotostrecken/image008,0101-193413-0----jpg-.html

nitro89
01-04-2009, 14:40
???? finti o veri ????

mircocatta
01-04-2009, 14:44
http://www.techpowerup.com/img/09-04-01/55a.jpg
la comprerei solo per avere questa scatola :eek:

Kharonte85
01-04-2009, 14:46
???? finti o veri ????

:boh: comunque già piu' credibili...

michelgaetano
01-04-2009, 14:47
http://www.techpowerup.com/img/09-04-01/55a.jpg
la comprerei solo per avere questa scatola :eek:

Io non la comprerei per lo scatolo :asd:

halduemilauno
01-04-2009, 14:48
prima si chiedeva dei consumi...
http://media.bestofmicro.com/9/2/193430/original/image032.png

Mister Tarpone
01-04-2009, 14:48
sta scatola della xfx se la dai in testa a qualcuno l'ammazzi sicuramente...

Léo Taxil
01-04-2009, 14:48
http://www.techpowerup.com/img/09-04-01/55a.jpg
la comprerei solo per avere questa scatola :eek:


INCREDIBILE!!! La voglio :D

Domani leggeremo le recensioni? :sbav:

Léo Taxil
01-04-2009, 14:51
prima si chiedeva dei consumi...
http://media.bestofmicro.com/9/2/193430/original/image032.png

Se questo é vero allora non hanno migliorato nulla in idle :muro:
Quindi, come si spiega l'aumento della misura del die? Prima Milotto ipotizzava la creazione di una parte della gpu dedicata al 2d, ma mi sembra ovvio che se i consumi sono questi l'ipotesi é sbagliata.

Kharonte85
01-04-2009, 14:52
prima si chiedeva dei consumi...
http://media.bestofmicro.com/9/2/193430/original/image032.png
Per forza, stesso pp OC e probabilmente overvoltata.

halduemilauno
01-04-2009, 14:53
Se questo é vero allora non hanno migliorato nulla in idle :muro:
Quindi, come si spiega l'aumento della misura del die? Prima Milotto ipotizzava la creazione di una parte della gpu dedicata al 2d, ma mi sembra ovvio che se i consumi sono questi l'ipotesi é sbagliata.


http://media.bestofmicro.com/9/3/193431/original/power.jpg

Kharonte85
01-04-2009, 14:54
Io non la comprerei per lo scatolo :asd:
Anche perchè molto probabilmente non esiste...:sofico:

Léo Taxil
01-04-2009, 14:55
[IMG]http://media.bestofmicro.com/9/3/193431/original/power.jpg[/IMG

Si ma questo é uno spot di ATI, bisogna vedere i test. Quello screen di toms che hai postato parla di un miglioramento di 2w :mbe:


Anche perchè molto probabilmente non esiste...:sofico:

Peccato :sob:

michelgaetano
01-04-2009, 14:55
Anche perchè molto probabilmente non esiste...:sofico:

me lo auguro per la xfx :asd:

Kharonte85
01-04-2009, 14:56
Si ma questo é uno spot di ATI, bisogna vedere i test. Quello screen di toms che hai postato parla di un miglioramento di 2w :mbe:
peggioramento...meno ne hai meglio è ;)

halduemilauno
01-04-2009, 14:57
Si ma questo é uno spot di ATI, bisogna vedere i test. Quello screen di toms che hai postato parla di un miglioramento di 2w :mbe:




Peccato :sob:

si il bench di tom fa vedere altro.

Léo Taxil
01-04-2009, 14:57
peggioramento...meno ne hai meglio è ;)

Si gusto, volevo dire peggioramento :fagiano:

si il bench di tom fa vedere altro.

Appunto, speriamo non sia vero.

halduemilauno
01-04-2009, 14:58
peggioramento...meno ne hai meglio è ;)

si peggioramento.

halduemilauno
01-04-2009, 14:59
Si gusto, volevo dire peggioramento :fagiano:



Appunto, speriamo non sia vero.

per carità aspettiamo tutte le rece di domani.

michelgaetano
01-04-2009, 15:09
Non so voi, ma bisogna davvero essere bastardi per lanciare una scheda a ridosso del 1^ aprile :asd:

Léo Taxil
01-04-2009, 15:10
Visto il giorno scelto per la presentazione, la vigilia è particolarmente perniciosa, quindi non mi sbilancio nemmeno oggi e aspetto domani per evitare di fare osservazioni e commenti del tutto inutili :>

Ammiro la tua incrollabile pazienza :asd:

Léo Taxil
01-04-2009, 15:16
Non è pazienza, è cautela, vista la mia abitudine a cecchinare su commenti di un anno prima non vorrei essere cecchinato a mia volta per essere stato colpevolmente incauto :D

:rotfl:

Gabriyzf
01-04-2009, 15:34
Non so voi, ma bisogna davvero essere bastardi per lanciare una scheda a ridosso del 1^ aprile :asd:

quoto :D

Mister Tarpone
01-04-2009, 15:36
Non so voi, ma bisogna davvero essere bastardi per lanciare una scheda a ridosso del 1^ aprile :asd:

quoto :asd:

88diablos
01-04-2009, 15:40
raga per i consumi in idle però secondo me sono fatti con gli attuali catalyst 9.3
con i 9.4 verranno ottimizzati per il powerplay della 4890

Athlon 64 3000+
01-04-2009, 16:26
Ho la senzazione che personalmente la HD 4890 sia un bella buffonata di scheda e basta che non porta niente di nuovo rispetto alla HD 4870.

Xfire90
01-04-2009, 16:30
Ho la senzazione che personalmente la HD 4890 sia un bella buffonata di scheda e basta che non porta niente di nuovo rispetto alla HD 4870.

Beh se stai a guardare questo, è da due anni che non si propone nulla di nuovo.
E' una scheda buona tutto sommato, se il prezzo sarà sui 230-240€ sarà un valido acquisto, ma aspetto i bench per esserne sicuro.
Ovviamente passare da una HD4870 a una HD4890 sarebbe più che stupido.

La nota più positiva è il fatto che sembra ci saranno moltissime soluzioni non reference:)

Andrea deluxe
01-04-2009, 16:49
e' old?

http://www.gamestar.de/hardware/tests/grafikkarten/pcie/1955014/test_radeon_hd_4890_p4.html

Léo Taxil
01-04-2009, 16:55
Ho la senzazione che personalmente la HD 4890 sia un bella buffonata di scheda e basta che non porta niente di nuovo rispetto alla HD 4870.

Buffonata é quando uno toglie lo stampino della 8800gt e ci mette sopra quello della 9800gt per poi metterne un altro con su scritto gts250 (o era 240? lol).
Se come sembra nella 4890 ci sono delle differenze architetturali e/o prestazionali non mi sembra onesto definirla buffonata. :rolleyes:
Inoltre ATI non la sta chiamando 5870 o roba del genere per mettere il fumo negli occhi, la scheda si chiamerà 4890. Anche il nome mi sembra che lasci intuire la piccola differenza che corre con la 4870, e tutto ciò mi sembra molto onesto e trasparente. :rolleyes:

nitro89
01-04-2009, 17:15
Buffonata é quando uno toglie lo stampino della 8800gt e ci mette sopra quello della 9800gt per poi metterne un altro con su scritto gts250 (o era 240? lol).
Se come sembra nella 4890 ci sono delle differenze architetturali e/o prestazionali non mi sembra onesto definirla buffonata. :rolleyes:
Inoltre ATI non la sta chiamando 5870 o roba del genere per mettere il fumo negli occhi, la scheda si chiamerà 4890. Anche il nome mi sembra che lasci intuire la piccola differenza che corre con la 4870, e tutto ciò mi sembra molto onesto e trasparente. :rolleyes:

*

Drakogian
01-04-2009, 17:17
Concordo... anche io credo che la 4890 sarà un aggiornamento della 4870. Il vero salto ci sarà con la serie 5....

Mercuri0
01-04-2009, 18:25
Non so voi, ma bisogna davvero essere bastardi per lanciare una scheda a ridosso del 1^ aprile :asd:

A proposito... dichiarazione fresca fresca dell'uomo GPGPU di AMD su beyond3d

Just a quick update. RV790 does *not* support burst memory reads, we had an error in our documentation that will be fixed and updated shortly, sorry about that. Y'all are just too quick scanning through things and finding nuggets like that. There are some tweaks in RV790, but burst reads is not one of them.
Perfetto, l'unica info che davamo per certa è partita. Avevano sbagliato a scrivere... :doh:

Che poi ormai non si sa neanche se credere a questo post :sofico:

Mercuri0
01-04-2009, 18:32
Beh se stai a guardare questo, è da due anni che non si propone nulla di nuovo.
Non che le schede video di persé siano divertenti da giocare. :D
Una GPU più che far qualche FPS in più 'un può!

Visto che ormai le rece le fanno con AA 8x o giù di li a risoluzione 2000xetc etc o giù di lì, o come l'impressione che l'hardware sia "poco" più avanti rispetto al software, considerato anche che la risoluzione più diffusa è 1280x1024 seguita da 1024x768, e non è detto che bisogni avere di più se non si ha un monitor grande.

Anche il fatto che il CryEngine 2 passerà alla storia come l'ultimo motore grafico solo per PC non aiuta.

Mi sa che il maggior "movimento" d'ora in poi si vedrà nella fascia medio-bassa e sui portatili, dove anche in questi due anni si son viste grandi cose ;)

L'altro movimento c'è stato lato GPGPU... ma anche li', l'hardware è avanti al software.

TheDarkAngel
01-04-2009, 18:35
Anche il fatto che il CryEngine 2 passerà alla storia come l'ultimo motore grafico solo per PC non aiuta.


Se per questo il motore di empire total war è solo per pc :asd:

Kharonte85
01-04-2009, 18:47
A proposito... dichiarazione fresca fresca dell'uomo GPGPU di AMD su beyond3d


Perfetto, l'unica info che davamo per certa è partita. Avevano sbagliato a scrivere... :doh:

Che poi ormai non si sa neanche se credere a questo post :sofico:
Ma LOL cerca pure di torgliermi gli unici criceti che erano sicuri...:D potrebbe essere vero tutto o niente, che giorno davvero del kaiser :asd:

Xfire90
01-04-2009, 18:55
Non che le schede video di persé siano divertenti da giocare. :D
Una GPU più che far qualche FPS in più 'un può!

Visto che ormai le rece le fanno con AA 8x o giù di li a risoluzione 2000xetc etc o giù di lì, o come l'impressione che l'hardware sia "poco" più avanti rispetto al software, considerato anche che la risoluzione più diffusa è 1280x1024 seguita da 1024x768, e non è detto che bisogni avere di più se non si ha un monitor grande.

Anche il fatto che il CryEngine 2 passerà alla storia come l'ultimo motore grafico solo per PC non aiuta.

Mi sa che il maggior "movimento" d'ora in poi si vedrà nella fascia medio-bassa e sui portatili, dove anche in questi due anni si son viste grandi cose ;)

L'altro movimento c'è stato lato GPGPU... ma anche li', l'hardware è avanti al software.

Dipende, I/O non sono certo il suo piatto forte, ma cominciare a dare più registri programmabili può portare ad ottimi risultati anche su una scheda video.
L'HW è molto più avanti del software.
A mio avviso ci stiamo dirigendo verso l'astrazione totale del programmatore.
I motori grafici si baseranno su piattaforme simili a Microsoft XNA così da poter essere compilati per PC e per console mantenendo la compatibilità.
Se si sfruttasse l'attuale HW al massimo secondo me ci sarebbe da spaventarsi.
Se l'HW si fermasse per due anni e si cominciasse ad ottimizzare non sentiremmo nemmeno il bisogno di nuovi componenti.

Vedremo che combina Larrabee, ma l'idea di passare alle GPGPU non mi intriga, prefererirei un Hybrid CrossSLi con le future GPGPU piuttosto che dover scegliere l'uno o l'altro...

Comunque alla fine sta scheda quando esce? ^^

appleroof
01-04-2009, 19:59
io ragiono soprattutto in termini prestazionali,nn è che in dx9 o 10 gt300 e rv870 nn vanno :p , le nuove architetture avranno una potenza nettamente superiore a quelle attuali e per pochi mesi posso benissimo aspettare :)

quoto, anche se credo che Hal in teoria ha ragione nel dire (in sostanza, se ho capito bene) che per i primi giochi dx11 ci sarà molto probabilmente la seconda gen di vga dx11

Mercuri0
01-04-2009, 20:06
quoto, anche se credo che Hal in teoria ha ragione nel dire (in sostanza, se ho capito bene) che per i primi giochi dx11 ci sarà molto probabilmente la seconda gen di vga dx11
Penso di no... a sentir Microsoft tra le 11 e le 10 non c'è la differenza che c'è tra le 10 e le 9, quindi se fanno giochi DX10 puri vedrai che avranno anche il bollino DX11.

Tra l'altro avevo sentito che i motori DX11 scaleranno bene sulle schede DX10.

Anche perché in effetti buona parte dell'hardware c'è già mi sa. I "compute shaders" girerebbero anche sulle attuali schede, tre/quarti delle DX10.1 è già implementato anche sulle nVidia e le ATI hanno anche il tessellatore...

Più che altro è che mi sa ci saranno ancora giochi DX9 nel 2010.

Steam dice che i computer in grado di far girare le DX10 sono solo il 24.75% a gennaio, a causa di Vista (le schede DX10 arriverebbero al 50%).

Le DX11 non saranno solo per Windows 7, ma diciamo la verità: la gente fa l'upgrade del sistema operativo solo quando cambia computer. Quindi se leghi le DX alla versione del S.O, le leghi ai tempi di "cambio computer".

Mercuri0
01-04-2009, 20:17
Aggiungo che io sto aspettando con impazienza "la zampata del vecchio leone", Carmack e la Id con il suo Tech 5.

Peccato (peccato? :D ) che quel motore, per quanto possa essere graficamente spettacolare, le VGA attuali se lo berranno a colazione.

Mercuri0
01-04-2009, 20:19
L'HW è molto più avanti del software.
A mio avviso ci stiamo dirigendo verso l'astrazione totale del programmatore.
I motori grafici si baseranno su piattaforme simili a Microsoft XNA così da poter essere compilati per PC e per console mantenendo la compatibilità.
Nah, più che altro si consoliderà il fatto che ci saranno aziende che fanno motori grafici/fisici/tool di sviluppo e aziende che fanno i giochi usandoli.

Deh, se per lavoro devi fare solo il motore grafico puoi permetterti ti ottimizzarlo per le varie piattaforme. Chi farà i giochi invece non dovrà preoccuparsene.

Xfire90
01-04-2009, 20:20
Aggiungo che io sto aspettando con impazienza "la zampata del vecchio leone", Carmack e la Id con il suo Tech 5.

Peccato (peccato? :D ) che quel motore, per quanto possa essere graficamente spettacolare, le VGA attuali se lo berranno a colazione.

Tech 5 sarà ancora basato sulle openGL?
Spero di sì, sarebbe una bella ripresa per queste librerie...ultimamente si sono perse (http://natonelbronx.wordpress.com/2007/03/10/storia-di-un-ingiustizia-che-paghiamo-tutti-opengl-vs-directx/) ma sono librerie potentissime e aperte...quanto sarebbe bello poter giocare a qualsiasi gioco con qualsiasi sistema operativo?

MS è sempre tra le balls:muro:

goldorak
01-04-2009, 20:23
Aggiungo che io sto aspettando con impazienza "la zampata del vecchio leone", Carmack e la Id con il suo Tech 5.

Peccato (peccato? :D ) che quel motore, per quanto possa essere graficamente spettacolare, le VGA attuali se lo berranno a colazione.

Peccato un corno, meglio cosi'.
Tantopiu' che sara' come da tradizione un motore opengl. :D

Léo Taxil
01-04-2009, 20:38
Penso di no... a sentir Microsoft tra le 11 e le 10 non c'è la differenza che c'è tra le 10 e le 9, quindi se fanno giochi DX10 puri vedrai che avranno anche il bollino DX11.

Tra l'altro avevo sentito che i motori DX11 scaleranno bene sulle schede DX10.

Anche perché in effetti buona parte dell'hardware c'è già mi sa. I "compute shaders" girerebbero anche sulle attuali schede, tre/quarti delle DX10.1 è già implementato anche sulle nVidia e le ATI hanno anche il tessellatore...

Più che altro è che mi sa ci saranno ancora giochi DX9 nel 2010.

Steam dice che i computer in grado di far girare le DX10 sono solo il 24.75% a gennaio, a causa di Vista (le schede DX10 arriverebbero al 50%).

Le DX11 non saranno solo per Windows 7, ma diciamo la verità: la gente fa l'upgrade del sistema operativo solo quando cambia computer. Quindi se leghi le DX alla versione del S.O, le leghi ai tempi di "cambio computer".

Running on lower spec'd hardware will be important, and this could make the transition from DX10 to DX11 one of the fastest we have ever seen. In fact, with lethargic movement away from DX9 (both by developers and consumers), the rush to bring out Windows 7, and slow adoption of Vista, we could end up looking back at DX10 as merely a transitional API rather than the revolutionary paradigm shift it could have been. Of course, Microsoft continues to push that the fastest route to DX11 is to start developing DX10.1 code today. With DX11 as a superset of DX10, this is certainly true, but developer time will very likely be better spent putting the bulk of their effort into a high quality DX9 path with minimal DX10 bells and whistles while saving the truly fundamental shifts in technique made possible by DX10 for games targeted at the DX11 hardware and timeframe.

We are especially hopeful about a faster shift to DX11 because of the added advantages it will bring even to DX10 hardware.


http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3507&p=3

Mercuri0
01-04-2009, 20:42
Tech 5 sarà ancora basato sulle openGL?
Carmack disse "OpenGL e Directx9"


Spero di sì, sarebbe una bella ripresa per queste librerie...ultimamente si sono perse
Più che altro non sono usate per i videogiochi.

Inoltre OpenGL 2.0 ES stanno guadagnando molta trazione nel mercato dei dispositivi portatili (classe iphone o smartphone, per intenderci).

Se scoppia il boom dei giochi in quel settore, scoppiano pure le OpenGL. Microsoft dovrebbe provvedere per tempo anche lì, ma come potrebbe fare in un settore in cui i costruttori preferiscono scegliere il SO di loro gradimento?

Per quanto riguarda il desktop secondo me va bene che le OpenGL siano usate e pensate sopratutto in ambito cad e scientifico e le DX per i giochi: così le librerie possono specializzarsi. Solo che poi pensi che le OpenGL 3.0 girano anche su XP...

Mercuri0
01-04-2009, 20:48
Peccato un corno, meglio cosi'.

E ma poi cosa usi per benchare gli FPS di cui ci beiamo?? :D

Dovrebbero fare SuperPI per GPGPU :sofico:

...
Yep, leo, era proprio quello che intendevo! :)

Il passaggio tra le DX10 alle DX11 sarà velocissimo, i giochi pensati per il DX10.1 prenderanno il bollino DX11 praticamente in automatico, e i motori DX11 scaleranno bene sulle schede DX10.1. (Probabilmente anche sulle 10 + estensioni di nVidia)

E' per il passaggio tra le DX9 alla DX11 che la vedo più dura.

appleroof
01-04-2009, 20:52
Penso di no... a sentir Microsoft tra le 11 e le 10 non c'è la differenza che c'è tra le 10 e le 9, quindi se fanno giochi DX10 puri vedrai che avranno anche il bollino DX11.

Tra l'altro avevo sentito che i motori DX11 scaleranno bene sulle schede DX10.

Anche perché in effetti buona parte dell'hardware c'è già mi sa. I "compute shaders" girerebbero anche sulle attuali schede, tre/quarti delle DX10.1 è già implementato anche sulle nVidia e le ATI hanno anche il tessellatore...


il punto è che l'hw attuale non farà girare quei giochi come le future vga dx11, ovviamente

Più che altro è che mi sa ci saranno ancora giochi DX9 nel 2010.

Steam dice che i computer in grado di far girare le DX10 sono solo il 24.75% a gennaio, a causa di Vista (le schede DX10 arriverebbero al 50%).

Le DX11 non saranno solo per Windows 7, ma diciamo la verità: la gente fa l'upgrade del sistema operativo solo quando cambia computer. Quindi se leghi le DX alla versione del S.O, le leghi ai tempi di "cambio computer".

è questa l'incognita vera, ma al riguardo sono abbastanza ottimista dal momento in cui 7 (che come dico sempre mi pare ad oggi nient'altro che placebo, ossia un grosso sp di Vista, ma tant'è...) sembra avere un consenso che Vista si sogna; Vista non vende per la nomea che si è fatta, se 7 supera questo scoglio la gente comprerà assemblati con 7, senza contare tutti i più o meno entusiasth che faranno l'upgrade (anche senza cambiare necessariamente macchina) e coloro che comunque hanno già Vista

Xfire90
01-04-2009, 20:57
Carmack disse "OpenGL e Directx9"


Più che altro non sono usate per i videogiochi.

Inoltre OpenGL 2.0 ES stanno guadagnando molta trazione nel mercato dei dispositivi portatili (classe iphone o smartphone, per intenderci).

Se scoppia il boom dei giochi in quel settore, scoppiano pure le OpenGL. Microsoft dovrebbe provvedere per tempo anche lì, ma come potrebbe fare in un settore in cui i costruttori preferiscono scegliere il SO di loro gradimento?

Per quanto riguarda il desktop secondo me va bene che le OpenGL siano usate e pensate sopratutto in ambito cad e scientifico e le DX per i giochi: così le librerie possono specializzarsi. Solo che poi pensi che le OpenGL 3.0 girano anche su XP...

Nonoononono.
Leggi il link che ho postato alla pagina precedente e scopri perché le DX sono le più utilizzate attualmente.
Sono librerie che non hanno bisogno di specializzazioni...i giochi sono la principale fonte di innovazione, i programmi CAD e grafici seguono:cool: ...
Io spero di poter giocare agli ultimi titoli anche su Linux un giorno!:(

Ste cose vanno lasciate libere e non legate ad un OS.

Futura12
01-04-2009, 20:59
E ma poi cosa usi per benchare gli FPS di cui ci beiamo?? :D

Dovrebbero fare SuperPI per GPGPU :sofico:


Yep, leo, era proprio quello che intendevo! :)

Il passaggio tra le DX10 alle DX11 sarà velocissimo, i giochi pensati per il DX10.1 prenderanno il bollino DX11 praticamente in automatico, e i motori DX11 scaleranno bene sulle schede DX10.1. (Probabilmente anche sulle 10 + estensioni di nVidia)

E' per il passaggio tra le DX9 alla DX11 che la vedo più dura.

Sinceramente fotte una sega dei benchmark meglio giocare e fluidi...che sperare che un nuovo motore grafico vada lento per benchare.:rolleyes:

Futura12
01-04-2009, 21:02
il punto è che l'hw attuale non farà girare quei giochi come le future vga dx11, ovviamente



è questa l'incognita vera, ma al riguardo sono abbastanza ottimista dal momento in cui 7 (che come dico sempre mi pare ad oggi nient'altro che placebo, ossia un grosso sp di Vista, ma tant'è...) sembra avere un consenso che Vista si sogna; Vista non vende per la nomea che si è fatta, se 7 supera questo scoglio la gente comprerà assemblati con 7, senza contare tutti i più o meno entusiasth che faranno l'upgrade (anche senza cambiare necessariamente macchina) e coloro che comunque hanno già Vista

Gia peccato che Windows7 sia abbastanza meglio di Windows Vista e mi spiace per chi ha gia comprato vista e se lo dovrà tenere (se non ha voglia di spendere altro cash)

appleroof
01-04-2009, 21:02
Sinceramente fotte una sega dei benchmark meglio giocare e fluidi...che sperare che un nuovo motore grafico vada lento per benchare.:rolleyes:

non per parlare al posto di altri, ma credo fosse ironico in quella affermazione :D

Gia peccato che Windows7 sia abbastanza meglio di Windows Vista e mi spiace per chi ha gia comprato vista e se lo dovrà tenere (se non ha voglia di spendere altro cash)

magari è così, io con Vista mi trovo benissimo dal lancio, ovviamente con tutti i difetti che ha, e non mi sono mai sognato di tornare ad Xp, rispetto al quel lo trovo enormemente più robusto, tanto per dirne una, ma non escludo di passare a 7 se questo mi aggrada di più :)

Xfire90
01-04-2009, 21:04
non per parlare al posto di altri, ma credo fosse ironico in quella affermazione :D

Lo spero :asd:

Futura12
01-04-2009, 21:05
Nonoononono.
Leggi il link che ho postato alla pagina precedente e scopri perché le DX sono le più utilizzate attualmente.
Sono librerie che non hanno bisogno di specializzazioni...i giochi sono la principale fonte di innovazione, i programmi CAD e grafici seguono:cool: ...
Io spero di poter giocare agli ultimi titoli anche su Linux un giorno!:(

Ste cose vanno lasciate libere e non legate ad un OS.

Non succederà mai appunto finche non ci saranno delle librerie diverse dalle DirectX di Microsoft e non penso cambieranno mai:rolleyes: ...indi per cui scordati di Linux per giocare.
(scusate se non ho usato il multiquote ma ho letto poco per volta);)

Xfire90
01-04-2009, 21:09
Non succederà mai appunto finche non ci saranno delle librerie diverse dalle DirectX di Microsoft e non penso cambieranno mai:rolleyes: ...indi per cui scordati di Linux per giocare.
(scusate se non ho usato il multiquote ma ho letto poco per volta);)

Scusa e openGL cosa sono?:D ...non ho capito il senso del tuo post.
Le openGL sono sempre state usate in qualsiasi motore grafico, ma MS ha messo il solito bastone tra le ruote ed è tutto andato a pesca:eek: .
Scusate l'OT

Futura12
01-04-2009, 21:10
non per parlare al posto di altri, ma credo fosse ironico in quella affermazione :D



magari è così, io con Vista mi trovo benissimo dal lancio, ovviamente con tutti i difetti che ha, e non mi sono mai sognato di tornare ad Xp, rispetto al quel lo trovo enormemente più robusto, tanto per dirne una, ma non escludo di passare a 7 se questo mi aggrada di più :)

oddio lo spero sarebbe masochismo puro:ciapet:

Anche io ora trovo che sia più robusto Vista di XP....ma per 1 anno e mezzo...XP è stato ben superiore,chiunque potrà dire il contrario ma non è cosi...per 7 boh che ne so tu provalo magari la beta e poi vedi tu se ne vale la pena:boh:

Futura12
01-04-2009, 21:11
Scusa e openGL cosa sono?:D ...non ho capito il senso del tuo post.
Le openGL sono sempre state usate in qualsiasi motore grafico, ma MS ha messo il solito bastone tra le ruote ed è tutto andato a pesca:eek: .
Scusate l'OT

Appunto forse non avete ben capito quanti soldi ha bill gates...fa e farà di tutto per bloccare Linux che non ha speranze.

Xfire90
01-04-2009, 21:13
Appunto forse non avete ben capito quanti soldi ha bill gates...fa e farà di tutto per bloccare Linux che non ha speranze.

Farò lo scioperò della fame e cambierò il mondo!:stordita:

ok fine OT :asd:

MonsterMash
02-04-2009, 00:56
Anche io uso vista64 da più di un anno, e mi ci sono trovato benissimo per tutto tranne che per una cosa: la crescita abnorme della cartella di windows... dopo qualche mese arriva ai 20gb, e anche più. E questo senza contare il file di paging ed il file per l'ibernazione (che per me che ho 8gb di ram sono altri 8gb di disco...).
E sono file che non si possono eliminare o spostare (esempio: tutti i file della cartella winsx...)

halduemilauno
02-04-2009, 06:47
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-275-review-test/1
ovviamente c'è anche la 4890.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating

halduemilauno
02-04-2009, 06:59
http://hothardware.com/Articles/ATI-Radeon-HD-4890-RV790-Unveiled/
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090402
ma in questa ci sono tutte e due...
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090403

http://media.bestofmicro.com/L/7/193867/original/image032.png

http://media.bestofmicro.com/L/8/193868/original/image033.png

http://media.bestofmicro.com/L/9/193869/original/image036.png

Foglia Morta
02-04-2009, 07:24
http://xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYzNiwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

halduemilauno
02-04-2009, 07:28
http://www.pcper.com/article.php?aid=684

Foglia Morta
02-04-2009, 07:33
Ma alla fine è vero che hanno migliorato i consumi:

http://xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4890/4890power.png

e temperature:

http://xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4890/4890temp.png

Praticamente:

http://xbitlabs.com/images/video/radeon-hd4890/1920_relative.png

halduemilauno
02-04-2009, 07:35
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4890/29.html
e qui la stessa con anche una versione amp della gtx275...
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_275_Amp_Edition/29.html

Léo Taxil
02-04-2009, 08:13
Secondo guru3d, una gtx260 216 sp in Warhead é leggermente inferiore alla 4890@def.

http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4890-review-test/13

Foglia Morta
02-04-2009, 08:18
Ecco cos'hanno fatto:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_2.html#sect0

At first glance Radeon HD 4890 only differs from the predecessor, Radeon HD 4870, by the GPU and memory clock frequencies. However, if you take a closer look at the technical specifications above, you will see that RV790 has a few features distinguishing it well from the RV770 core. At least, it has 3 million more transistors and hence a 22sq.mm larger die. So what have they done?

When they designed RV790, they revised the entire RV770 internal structure quite significantly, having rebalanced internal chip timings and optimized its internal power circuitry. The memory controller now supports burst read, which was earlier implemented in RV710 and 730. But most importantly, they added a capacitor Decap Ring along the entire RV790 perimeter, which should improve the signal quality by lowering the parasitic noise. As the clock frequency increases, the influence of this noise on the GPU and memory stability becomes more and more serious. All these measures called for more transistors within the new core. However, in fact, RV790 became only 0.3% more complex, which is a really small price to pay for the ability to work at 850MHz+ frequencies.

Léo Taxil
02-04-2009, 08:21
Ecco cos'hanno fatto:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_2.html#sect0

At first glance Radeon HD 4890 only differs from the predecessor, Radeon HD 4870, by the GPU and memory clock frequencies. However, if you take a closer look at the technical specifications above, you will see that RV790 has a few features distinguishing it well from the RV770 core. At least, it has 3 million more transistors and hence a 22sq.mm larger die. So what have they done?

When they designed RV790, they revised the entire RV770 internal structure quite significantly, having rebalanced internal chip timings and optimized its internal power circuitry. The memory controller now supports burst read, which was earlier implemented in RV710 and 730. But most importantly, they added a capacitor Decap Ring along the entire RV790 perimeter, which should improve the signal quality by lowering the parasitic noise. As the clock frequency increases, the influence of this noise on the GPU and memory stability becomes more and more serious. All these measures called for more transistors within the new core. However, in fact, RV790 became only 0.3% more complex, which is a really small price to pay for the ability to work at 850MHz+ frequencies.

Quindi hanno aggiunto un Decap Ring (:confused:) che dovrebbe diminuire il rumore parastico (:confused: ), chiarissimo...:stordita:

Foglia Morta
02-04-2009, 08:34
Quindi hanno aggiunto un Decap Ring (:confused:) che dovrebbe diminuire il rumore parastico (:confused: ), chiarissimo...:stordita:

Molti hanno raggiunto il ghz , chi non c'è arrivato è comunque molto vicino. Non si sono sforzati troppo ( quelli di ATi )

Altra recensione: http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_4890_nvidia_geforce_gtx_275/page13.asp

la pagina precisa che ho linkato mostra le performance delle 4890 e 275 sia a default che overclockate ( entrambe )

Léo Taxil
02-04-2009, 08:36
Molti hanno raggiunto il ghz , chi non c'è arrivato è comunque molto vicino. Non si sono sforzati troppo ( quelli di ATi )

Altra recensione: http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_4890_nvidia_geforce_gtx_275/page13.asp

la pagina precisa che ho linkato mostra le performance delle 4890 e 275 sia a default che overclockate ( entrambe )

Interessante, pare che la 4890 sia leggermente superiore sia a def che in oc.

Léo Taxil
02-04-2009, 08:41
Mi do 15 giorni per pensarci (perché fra 15gg esce la Vapor-X, altrimenti non avrei niente da pensare)

La Vapor costerà troppo....

Capozz
02-04-2009, 08:47
In pratica sta a metà tra una GTX260 e una 285......sarà la concorrente diretta della 275, come previsto.
Ma allora pare che non sia un semplicissimo overclock della 4870, se il die è un pò più grosso

Foglia Morta
02-04-2009, 08:50
Ecco cos'hanno fatto:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890_2.html#sect0

At first glance Radeon HD 4890 only differs from the predecessor, Radeon HD 4870, by the GPU and memory clock frequencies. However, if you take a closer look at the technical specifications above, you will see that RV790 has a few features distinguishing it well from the RV770 core. At least, it has 3 million more transistors and hence a 22sq.mm larger die. So what have they done?

When they designed RV790, they revised the entire RV770 internal structure quite significantly, having rebalanced internal chip timings and optimized its internal power circuitry. The memory controller now supports burst read, which was earlier implemented in RV710 and 730. But most importantly, they added a capacitor Decap Ring along the entire RV790 perimeter, which should improve the signal quality by lowering the parasitic noise. As the clock frequency increases, the influence of this noise on the GPU and memory stability becomes more and more serious. All these measures called for more transistors within the new core. However, in fact, RV790 became only 0.3% more complex, which is a really small price to pay for the ability to work at 850MHz+ frequencies.

In pratica sta a metà tra una GTX260 e una 285......sarà la concorrente diretta della 275, come previsto.
Ma allora pare che non sia un semplicissimo overclock della 4870, se il die è un pò più grosso

avevo appena postato :stordita:

Léo Taxil
02-04-2009, 08:50
In pratica sta a metà tra una GTX260 e una 285......sarà la concorrente diretta della 275, come previsto.
Ma allora pare che non sia un semplicissimo overclock della 4870, se il die è un pò più grosso

Si c'è qualcosina in più, fra cui un paio di milioni di transistor e il Decap Ring (:confused:).

Foglia Morta
02-04-2009, 08:52
Qualcuno ha visto se una qualche recensione hanno fatto un confronto fra 4890@default vs 4870@4890?

yes: http://www.pcgameshardware.com/aid,680543/Review-Ati-Radeon-HD-4890-versus-Nvidia-Geforce-GTX-275/Reviews/

Léo Taxil
02-04-2009, 08:59
yes: http://www.pcgameshardware.com/aid,680543/Review-Ati-Radeon-HD-4890-versus-Nvidia-Geforce-GTX-275/Reviews/

Da quello che ho capito:

- la 4890@1ghz si avvicina moltissimo alla gtx285
- la 4890@def é fra la 260 e la 285, più o meno come la 275
- la 4870@4890 é identica alla 4890@def

Se é vero che tutte le 4890 possono avvicinarsi ai 1000mhz ritengo che sia un acquisto preferibile alla 275, sempre che quest'ultima non mostri capacità stupefacenti in oc (e ne dubito).

halduemilauno
02-04-2009, 09:00
Si c'è qualcosina in più, fra cui un paio di milioni di transistor e il Decap Ring (:confused:).

http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_4890_nvidia_geforce_gtx_275/images/07.png

Léo Taxil
02-04-2009, 09:02
[IMG]http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_4890_nvidia_geforce_gtx_275/images/07.png[/IMG

Grazie :)

Athlon 64 3000+
02-04-2009, 09:06
Alla fine mi pare di capire che RV790 sia una versione riveduta e corretta di RV770 e non un semplice overclock.

Léo Taxil
02-04-2009, 09:08
Alla fine mi pare di capire che RV790 sia una versione riveduta e corretta di RV770 e non un semplice overclock.

Questo si era capito già da un pezzo.

Sto aspettando la rece di anandtech, cacchio perché non si muovono?

A.L.M.
02-04-2009, 09:19
http://xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4890.html

Da questa recensione, e da questa, http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4890_nvidia_geforce_gtx_275/22/#abschnitt_performancerating sembra si possa evincere che se si vuole giocare a risoluzioni uber la HD4890 sia il miglior compromesso prezzo prestazioni (in OC supera in scioltezza la GTX285).

Foglia Morta
02-04-2009, 09:24
Altra recensione: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/16365-sapphire-radeon-hd-4890-1gb-review.html

anche loro 1 ghz di gpu e 4800 mhz di mem ( e dicono che la gpu ne ha ancora ) e ci saranno versioni non reference di 950 mhz a default.

interessante il confronto in HAWX DX10 vs DX10.1 con la 4890 , con l'AA guadagna il 20%

Léo Taxil
02-04-2009, 09:26
Quello che mi chiedo é: se é vero che tutte raggiungono il giga, perché non l'hanno cloccata già a 900-950?

Foglia Morta
02-04-2009, 09:27
Quello che mi chiedo é: se é vero che tutte raggiungono il giga, perché non l'hanno cloccata già a 900-950?

per fare contenti i partner, potranno "differenziare" le loro proposte racimolando qualche dollaro in più

Léo Taxil
02-04-2009, 09:30
per fare contenti i partner, potranno "differenziare" le loro proposte racimolando qualche dollaro in più

Se é così il gioco vale la candela?
Se l'avessero clockata a 950 la 4980 sarebbe stata la concorrente della 285, e avrebbe superato tranquillamente la 275.

Bourne
02-04-2009, 09:33
Se é così il gioco vale la candela?
Se l'avessero clockata a 950 la 4980 sarebbe stata la concorrente della 285, e avrebbe superato tranquillamente la 275.

Ma lo è di fatto.

A.L.M.
02-04-2009, 09:35
Lista delle recensioni uscite finora.

http://forum.elitebastards.com/viewtopic.php?f=1&t=25195

E' una delle prime volte in cui l'overclockabilità ad un certo livello viene presentata come una feature... :)

http://www.pcper.com/images/reviews/684/amdslide2.jpg

Léo Taxil
02-04-2009, 09:37
Ma lo è di fatto.

A patto che l'utente la overclocki. E ci sono alcuni cagasotto che preferiscono non aumentare nemmeno di 1 mhz.

Léo Taxil
02-04-2009, 09:38
Alla faccia delle DX10.1 inutili...

Si é visto con Assassin's Creed che le dx10.1 erano molto utili, ma scomode per qualcuno. :rolleyes:

lor68pdit
02-04-2009, 09:41
4890 arrivate.

goldorak
02-04-2009, 09:46
A patto che l'utente la overclocki. E ci sono alcuni cagasotto che preferiscono non aumentare nemmeno di 1 mhz.

Questo pero' e' un problema dell'utente, non certo della scheda. :p
Ati sta facendo ne' piu' ne' meno che quello che fa Nvidia ormai da anni.
Fare dell'overclock una feature essenziale di vendita, anche se a molti non gliene puo' fregare di meno.

Maury
02-04-2009, 09:46
La versione reference è praticamente venduta col freno a mano tirato! il reale potenziale è ben celato ditero al pannello dell'overclock, grande scheda e ottimo lavoro di ATI/AMD nel rifinire il progetto RV7xx :)

Athlon 64 3000+
02-04-2009, 09:51
Se in Hawx con il passaggio alle dx 10.1 c'è un aumento della prestazioni del 30% scommetto che oltre che con la HD 4890 vale anche le varie HD 4870 e Hd 4850.

Mercuri0
02-04-2009, 09:51
Alla fine mi pare di capire che RV790 sia una versione riveduta e corretta di RV770 e non un semplice overclock.
Buh, a vedere la recensione su guru3d pare che molto sia merito dei driver. Per fortuna li hanno fatti funzionare anche per la 4870 ;)

In effetti nella rece di guru la 4870 fa davvero una bella figura. Probabilmente nelle rece che non rifanno i test coi driver nuovi (techreport?) la 4890 farà più impressione.

Quello che mi chiedo é: se é vero che tutte raggiungono il giga, perché non l'hanno cloccata già a 900-950?
Perché se ad un utente normale la scheda non funziona per l'alimentatore, o fa troppo rumore, o scoppia, l'utente si incazza, mica la downclocca! (e il produttore deve sostituire un botto di schede in garanzia).

Oppure semplicemente gli diminuisce l'affidabilità in percentuale sul totale di quel tanto da rendere impraticabile la vendita a quelle frequenze. (che so, 7% di schede che tornerebbero in RMA invece del 5%)

Gli overclokkari sanno a cosa vanno incontro, cambiano dissi, scelgono l'alimentatore, trovano il clock giusto, se non funziona l'abbassano, comunque cambiano scheda ogni 6 mesi, etc etc.

Comunque a me 'sto fatto del marketing dell'overclock mi sembra una presa in giro.

Ma contenti voi, contenti tutti.

Maury
02-04-2009, 09:52
Ma qualcuno sosteneva che erano solo illazioni, questa è la controprova...

Proviamo a pensare a cosa succederebbe se venissero sempre abilitate le 10.1 ... qualcuno piglierebbe una tale mazzata sui denti che metà basterebbe ... :rolleyes:

Milotto
02-04-2009, 09:54
Così come ritenevo inutile la GTX280 rispetto alla GTX260 a causa di una esorbitante differenza di prezzo...oggi ritengo inutile comperare una HD4890 rispetto ad una 4870 ad 1GB...personalmente per un 10-13% in più in termini prestazionale non sono disposto a pagare dai 60 agli 80 euro in più..
Ma, se a breve, fosse possibile comprare una 4890 "customizzata" cloccata a 950 MHZ intorno ai 230€ allora il discorso cambierebbe....c'è un aumento delle performance quasi lineare : quel 10/13% arriva intorno al 20/25%

Capozz
02-04-2009, 09:54
mhhhhh :asd:
Non male però, a me non dispiace la carta dell'overclock poi

Gabriyzf
02-04-2009, 09:55
Proviamo a pensare a cosa succederebbe se venissero sempre abilitate le 10.1 ... qualcuno piglierebbe una tale mazzata sui denti che metà basterebbe ... :rolleyes:

ragionamento fanboysta: poniamo venisse implementato physx su tutti i giochi: chi piglierebbe mazzate?

Léo Taxil
02-04-2009, 09:55
Comunque a me 'sto fatto del marketing dell'overclock mi sembra una presa in giro.

Ma contenti voi, contenti tutti.

In che senso? Spiegati meglio.

Mercuri0
02-04-2009, 09:55
Ma qualcuno sosteneva che erano solo illazioni, questa è la controprova...

A sentire guru3d, nVidia pubblicizza l'"ambient occlusion" come nuova feature della GTX275 (anche se sarà disponibile su tutte le schede DX10).

Non era una funzione DX10.1? Saranno pure inutili ma gira e gira nVidia le ha quasi completamente implementate, anche se come "estensioni" non ufficiali alle DX10.

(evidentemente le manca qualche funzione per prendere il "certificato")

goldorak
02-04-2009, 09:57
Comunque a me 'sto fatto del marketing dell'overclock mi sembra una presa in giro.

Ma contenti voi, contenti tutti.

Non e' una presa in giro, perche' gli ihv potranno tirare fuori modelli overclockati di fabbrica. Dimmi tu come questa cosa e' diversa da quello che fanno i partners Nvidia che tirano fuori schede a manetta che si differenziano l'un l'altra per 50 Mhz sul core, 100 Mhz sulla ram etc.. ? :rolleyes:
Ma le vedi le discussioni delle schede Nvidia ? Tutti a ignorare i modelli reference e sbavare invece sui modelli overclockati di fabbrica. Perche' solo Nvidia puo' fare questo gioco ? :Perfido: Era tempo che ATI ci desse dentro, l'immagine di una schede che si overclocka a morte e' un segnale di marketing molto forte per gli utenti smaliziati.

Léo Taxil
02-04-2009, 09:57
ragionamento fanboysta: poniamo venisse implementato physx su tutti i giochi: chi piglierebbe mazzate?

Ragionamento viziato: Physix é proprietario e solo Nvidia può usarlo. Le dx10.1 sono le API di Microsoft che i produttori di giochi e gpu possono (e devono) usare.

Gabriyzf
02-04-2009, 09:59
Ragionamento viziato: Physix é proprietario e solo Nvidia può usarlo. Le dx10.1 sono le API di Microsoft che i produttori di giochi e gpu possono (e devono) usare.

non sottovalutare la potenza politica di nvidia: se non uno standard, potrebbe però ampliarsi parecchio

goldorak
02-04-2009, 10:00
ragionamento fanboysta: poniamo venisse implementato physx su tutti i giochi: chi piglierebbe mazzate?


Physx e' solo fumo negli occhi non ha alcun futuro, le alternative sono soltanto due : fisica incorporata nelle DX oppure Havok che gira sia su cpu che gpu (sia su schede ATI che Nvidia). :p

Maury
02-04-2009, 10:01
ragionamento fanboysta: poniamo venisse implementato physx su tutti i giochi: chi piglierebbe mazzate?

Sorvolo sull'appellativo di fanboy ;)

Che le 10.1 non vengano usate per non sfavorire nVdia direi che è piuttosto probabile, qualcuno avrà fatto pressioni in merito, i test con o senza lo dimostrano.

Poi fanno parte di un API comune, se nVidia non le ha usate problemi suoi, ma ci sono.

La fisica trova il tempo che c'è, è talmente immatura la sua gestione che se ne riparlerà tra qualche anno.

Léo Taxil
02-04-2009, 10:02
non sottovalutare la potenza politica di nvidia: se non uno standard, potrebbe però ampliarsi parecchio

E questo che c'entra? Nulla.
Le dx10.1 non sono state adottate da Nvidia e ATI é stata penalizzata, perché se Nvidia non le adotta i produttori di giochi si adeguano e continuano a pigliare le loro mazzette. Questo é un atteggiamento mafioso.
Che c'entra con Physix? Physics appartiene a Nvidia, e Nvidia se ha la potenza di estenderlo a tutti i giochi tanto meglio per lei e tanto peggio per ATI.
Si stava parlando del fatto che Nvidia ha rimosso dal mercato una cosa che le avrebbe dato fastidio.

Mercuri0
02-04-2009, 10:04
In che senso? Spiegati meglio.
Il marketing dell'overclock è il "de-marketing" dell'affidabilità.

I problemi di affidabilità sono serissimi, i produttori devono investire un botto di soldi per essere sicuri che le cose funzionino, con test e collaudi più disparati a ciascun passo del progetto.

Però quest'ultima cosa non si vende bene, mentre il "vabbé, giocaci, fai tu il test e vedi se quel tuo particolare modello funziona per quel che ti serve fin quando ti serve" tira di più ;)

E' pure vero che in fondo in questo modo sono contenti un pò tutti... inoltre si sfrutta di più l'hardware: i produttori devono essere molto più conservativi quando fissano il clock su *tutte* le schede, mentre l'utente prova a tirare al massimo *la sua*.

Però certe volte girano voci come quelle (interpretate da dichiarazioni di lntel) che i quad Extreme a 45nm di lntel avessero requisiti di affidabilità più bassi dei suoi proci mainstream. Questa cosa se ci pensate un pò viene quasi ovvia, ma lascia comunque un pò perplessi.

Gabriyzf
02-04-2009, 10:06
Attualmente lo standard de facto in termini di fisica è Havok. Così come lo standard de facto nelle librerie grafiche sono le DirectX, le quali sono attualmente giunte alla versione 10.1 e non alla versione 10. Il vizio di fanboysmo è quindi nel tuo ragionamento.

Il tutto oltre al fatto che:

lo standard diventa quello più usato, non quello certificato: di physx ci sono esempi funzionanti e abbastanza bene, giochi che sfruttano havok ce ne sono?

vi assicuro che non tifo per nessuno dei due e ho avuto entrambe le marche: solo preferisco acquistare chi mi dà il miglior rapporto q/p, che in questo momento penso sia della 260, quindi nè 275 nè 4890

Foglia Morta
02-04-2009, 10:07
Se in Hawx con il passaggio alle dx 10.1 c'è un aumento della prestazioni del 30% scommetto che oltre che con la HD 4890 vale anche le varie HD 4870 e Hd 4850.

Si... in questo test sia la 4870 che la 4890 hanno le DX10.1 abilitate:

http://www.legitreviews.com/article/944/1/

http://www.legitreviews.com/images/reviews/944/hawx.jpg

Léo Taxil
02-04-2009, 10:07
lo standard diventa quello più usato, non quello certificato: di physx ci sono esempi funzionanti e abbastanza bene, giochi che sfruttano havok ce ne sono?

Non hai colto il vizio di fondo del tuo ragionamento.

Maury
02-04-2009, 10:08
lo standard diventa quello più usato, non quello certificato: di physx ci sono esempi funzionanti e abbastanza bene, giochi che sfruttano havok ce ne sono?

200 volte più di quelli physx :)

Mercuri0
02-04-2009, 10:10
ragionamento fanboysta: poniamo venisse implementato physx su tutti i giochi: chi piglierebbe mazzate?
Physix verrà implementato seriamente sui giochi quando girerà anche sulle ATI, se non girerà anche sulle ATI i motori fisici del futuro saranno altri ;) Perciò questa discussione non val troppo la pena neanche cominciarla.

La differenza tra la storia di PhysiX e le DX10.1, e che per quest'ultime nVidia non avrebbe nessun ostacolo politico se volesse implementarle, mentre per AMD implementare CUDA sarebbe una follia pura.

Comunque non ci sono solo ostacoli politici nella vita, ma anche tecnici.

Imo né le DX10.1 né physix sono da considerarsi troppo per l'acquisto di una scheda attualmente, ma le loro prestazioni vanno considerate se c'è un gioco particolare che interessa.

Maury
02-04-2009, 10:10
Attualmente il rapporto Havok:Physix è di circa 10:1. E dietro a Havok non c'è sbirulino, c'è Intel. Eviterei di sottovalutare la potenza politica di Intel.



Io questa INTEL l'ho già sentita, non mi è nuova :confused:






















:sofico:

Mercuri0
02-04-2009, 10:12
lo standard diventa quello più usato, non quello certificato: di physx ci sono esempi funzionanti e abbastanza bene, giochi che sfruttano havok ce ne sono?

lol.

Cacchio raga, ogni volta che fate cosi convincete nVidia che sia meglio dare soldi al reparto marketing che non agli ingegneri per tirare fuori nuove schede.

Léo Taxil
02-04-2009, 10:12
Attualmente il rapporto Havok:Physix è di circa 10:1. E dietro a Havok non c'è sbirulino, c'è Intel. Eviterei di sottovalutare la potenza politica di Intel.

Inoltre:



E questa recensione è la controprova di quanto alcuni sostenevano riguardo all'affaire assassin's creed e altri negavano.

Negarlo ancora sarebbe oltremodo ridicolo (e non è che fosse poco ridicolo già prima, ma volevano le prove, ora le hanno).

Assurdo dover fare ancora queste discussioni.

Mercuri0
02-04-2009, 10:14
Attualmente il rapporto Havok:Physix è di circa 10:1. E dietro a Havok non c'è sbirulino, c'è Intel. Eviterei di sottovalutare la potenza politica di Intel.

Imo il fatto che i produttori di hardware facciano questi middleware è cosa non buona, non buona proprio.

Sperabilmente con le OpenCL e le Directx11 entrerà in gioco qualche altro concorrente.

Magari chi produce già motori grafici avrà voglia di completare il pacchetto...

Maury
02-04-2009, 10:19
Sperabilmente con OpenCL e DX11 la fisica passerà su queste mandando affanculo sia Havok che PhysX

Credo che finirà prorpio così, per la fisica serve lo sviluppo di una piattaforma comune che possa evolvere col tempo, in modo costante, base che tutti i produttori hardware sfrutteranno, ora c'è anarchia e non porta a molto.

A.L.M.
02-04-2009, 10:19
Così come ritenevo inutile la GTX280 rispetto alla GTX260 a causa di una esorbitante differenza di prezzo...oggi ritengo inutile comperare una HD4890 rispetto ad una 4870 ad 1GB...personalmente per un 10-13% in più in termini prestazionale non sono disposto a pagare dai 60 agli 80 euro in più..
Ma, se a breve, fosse possibile comprare una 4890 "customizzata" cloccata a 950 MHZ intorno ai 230€ allora il discorso cambierebbe....c'è un aumento delle performance quasi lineare : quel 10/13% arriva intorno al 20/25%

Tra la GTX260 e la GTX280 c'erano al lancio 150€... Tra una buona HD4890 ed una HD4870 1GB ci saranno 60-80€ di differenza al lancio. Sono situazioni un po' diverse, non credi?


Perché se ad un utente normale la scheda non funziona per l'alimentatore, o fa troppo rumore, o scoppia, l'utente si incazza, mica la downclocca! (e il produttore deve sostituire un botto di schede in garanzia).

Oppure semplicemente gli diminuisce l'affidabilità in percentuale sul totale di quel tanto da rendere impraticabile la vendita a quelle frequenze. (che so, 7% di schede che tornerebbero in RMA invece del 5%)

Questo è sicuramente vero.

A sentire guru3d, nVidia pubblicizza l'"ambient occlusion" come nuova feature della GTX275 (anche se sarà disponibile su tutte le schede DX10).

Non era una funzione DX10.1? Saranno pure inutili ma gira e gira nVidia le ha quasi completamente implementate, anche se come "estensioni" non ufficiali alle DX10.

(evidentemente le manca qualche funzione per prendere il "certificato")

No. La SSAO è implementata in molti giochi odierni in modalità DX9 (da Crysis a Burnout Paradise), e quindi direi che non è per nulla una feature DX10.1.

ragionamento fanboysta: poniamo venisse implementato physx su tutti i giochi: chi piglierebbe mazzate?

PhysX non verrà mai implementato su tutti i giochi, checchè ne dica la gente nei forum. Nella storia della vga i produttori di hw che hanno cercato di imporre standard chiusi lo hanno sempre preso in quel posto nel lungo periodo, a prescindere dalla bontà del sistema (vedi librerie Glide, etc.).
Havok parte con un enorme vantaggio, essendo basato su un framework open, supportato da 2 produttori di vga su 3 e da 2 produttori di cpu su 2.

Il marketing dell'overclock è il "de-marketing" dell'affidabilità.

Ma anche no. ;)

Léo Taxil
02-04-2009, 10:19
WOW http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4890.aspx

Già il giorno del lancio il prezzo é calato.

Mercuri0
02-04-2009, 10:20
Sperabilmente con OpenCL e DX11 la fisica passerà su queste mandando affanculo sia Havok che PhysX
OpenCL e DirectX11 non sono "motori fisici".

Un motore fisico potrebbe stare alle OpenCL (o directx11) come un motore grafico sta alle OpenGL (o directx).

Essendo scritto sulle DX, un motore grafico può girare su qualsiasi GPU. Come essendo scritto sulle DX11, un motore fisico potrebbe girare su qualsiasi GPU.

La novità non buona è che questi siano distribuiti dai produttori di hardware. nVidia, ad esempio, non commercializza un motore grafico, come l'Unreal Engine, il CryEngine etc etc... sono fatti da aziende indipendenti.

C'è da dire che lntel con il Project Offset mi sembra miri proprio a quello... un motore grafico ottimizzato per Larrabee fatto da loro.