View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11
Sì e poi giochi a Crysis in modalità diapositiva... :sofico:
In effetti :asd:
Comunque uno screen si può fare tranquillamente
Sì e poi giochi a Crysis in modalità diapositiva... :sofico:
a 60fps con la 5870x2 :D :D :D :D
Sì e poi giochi a Crysis in modalità diapositiva... :sofico:
Dipende...io ho giocato a 8X e 1680x1050 senza avere uno scatto!
Ho finito il gioco e mi sono goduto gli effetti alti, i filtri, e i 1680*1050(ho 2 monitor da 22" ma la 4870x2 non permette di usarli entrambi sotto game)....
Penso che i freame si siano mantenui sempre soprai 30 dato che i miei occhi sotto gioco non hanno visto mai uno scatto! Soltanto nel primo filmato quello dove si buttano dall'aereo e arrivano sull'isola ho avuto qualche scattino...poi però non ne ho più avuti!!!
gianni1879
15-09-2009, 11:24
Basta, chiudete sta storia dell'AA si/no/2x/4x/8x
non è il thread adatto o sbaglio??
si sta allungando la discussione per un argomento OT
2x é uguale a nessun AA.
C'è differenza..il punto è scegliere tra i diversi profili e non affidarsi al setting delle impostazioni da game:
[IMG]http://img42.imageshack.us/img42/7076/1178941045mh7ld2qvcw52l.png[IMG]
http://www.hardocp.com/article/2007/05/13/ati_radeon_hd_2900_xt/5
@MOD....ho postato prima di leggere il tuo intervento...se ritieni che debba editare no problem.. ;)
michelgaetano
15-09-2009, 11:29
Ho postato screen ad 8x nella pagina prima, per chi è interessato.
Edit: visto ora il post di gianni :doh:
Wing_Zero
15-09-2009, 11:30
Non ho capito se non capisci o fai finta di non capire.
- Il totale degli FPS ha una variazione fra le due schede intorno al 3%.
- Ogni benchmark ha un errore intrinseco, che si manifesta spesso su percentuali superiori.
- Che siano 120 FPS di differenza o 2 quell'incertezza rimane percentualmente la stessa.
Se vuoi trattare dei numeri e dargli almeno una parvenza di senso devi usare un metodo scientifico e questo lo è.
Poi si può discutere di quanto sia interessante farlo sol
Fare la somma totale, a più risoluzioni, non avendo la scheda io per fare i test come voglio, è l'unica cosa che si può fare. Fra le altre cose stai dicendo che la cosa è poco significativa quando tu stai facendo la stessa cosa dicendo che in N test va di più la scheda A, in una media di K% fps, visto che usi risoluzioni diverse per fare questo ragionamento.
sei te che fai finta nn capire...
pigli i risultati parziali, li sommi ottieni il risultato totale, ed applichi la consideazione ottenuta "ovvero l'incertezza del benchmark" ai singoli risultati parziali...
Beh questo è il metodo meno scientifico del mondo...
se ci sn 120 fps di differenza non puoi dire che è l'incertezza del benchmark...sei solamente capzioso imho
Rieccomi dopo la sospensione di 3gg.
Dato che tra flame/ot e discussioni varie il 3d si è allungato molto, qualcuno mi aggiorna in particolare sui prezzi e sui consumi?
Grazie al volenteroso :)
Scusa gianni1879 ma ti riporto in IT la discussione ;-)
Alloraaaaa.... :read:
New Anisotropic Filtering in Rv870
Perfect angle dependent anisotropic texture filtering, the performance of decay rate consistent with previous AF algorithmthe details of the ideal adjustment ensures a higher degree of texture Mapping Quality
AntiAliasing perfomance in Rv870
AA, it will basically single-cycle performance of the overall fold up, but the texture units are now available from compressed AA color buffer to read data, and will provide Supersampling AA (previously only in the RADEON 8500 the public before)
tratto da QUA (http://translate.google.ch/translate?u=http%3A%2F%2Fbbs.chiphell.com%2Fviewthread.php%3Ftid%3D54388%26extra%3Dpage%253D1&sl=zh-CN&tl=en&hl=de&ie=UTF-8)
E trovate anche altri "upgrade" rispetto a RV770 ;-)
gianni1879
15-09-2009, 11:41
Wing_Zero e Ratatosk
chiudete questa discussione su quei risultati, inoltre per il primo ti invito ad usare toni un bel pò più moderati e rispettosi verso gli altri utenti, alla prossima sarò costretto a sospenderti.
Per tutti gli altri per favore evitare commenti su un fotogramma in più o in meno su quei risultati
Rieccomi dopo la sospensione di 3gg.
Dato che tra flame/ot e discussioni varie il 3d si è allungato molto, qualcuno mi aggiorna in particolare sui prezzi e sui consumi?
Grazie al volenteroso :)
Consumi: 27 W in Idle sia per 5850 che per 5870, in full siamo intorno a 170W e 190W (poi magari qualcuno sarà più preciso)
Prezzi: l'idea più diffusa è 299$ e 399$, però guardando una slide della presentazione e sentendo qualche indiscrezione c'è la speranza che potrebbero essere 249$ e 349$
EDIT: preceduto
ilratman
15-09-2009, 11:43
Consumi:
HD5870 Idle: 27W
HD5870 Full: 188W
HD5850 Idle: 27W
HD5850 Full: 170W
Prezzi:
HD5870: 349$/399$
HD5850: 249$/299$
5850 molto interessante se si trova a meno si 250€!
michelgaetano
15-09-2009, 11:47
Consumi:
HD5870 Idle: 27W
HD5870 Full: 188W
HD5850 Idle: 27W
HD5850 Full: 170W
Prezzi:
HD5870: 349$/399$
HD5850: 249$/299$
Cavolo, se così non ci vorrà molto per vedere la 5850 a 200 € :D
Per i consumi invece sono praticamente due schede uguali.
Consumi:
HD5870 Idle: 27W
HD5870 Full: 188W
HD5850 Idle: 27W
HD5850 Full: 170W
Prezzi:
HD5870: 349$/399$
HD5850: 249$/299$
Grazie!
Ottimo, non sembra consumare uno sproposito.
Bisogna solo vedere come verranno convertiti quei $ in €. :asd:
EDIT: grazie anche agli altri!
Athlon 64 3000+
15-09-2009, 11:52
Ottimi i consumi delle HD 5850 e 5870 in idle,strano che in full ci siamo meno di 20W di differenza.
Per caso vi ricordate quando consuma la HD 4870 1gb in idle?
Consumi:
HD5870 Idle: 27W
HD5870 Full: 188W
HD5850 Idle: 27W
HD5850 Full: 170W
Prezzi:
HD5870: 349$/399$
HD5850: 249$/299$
in full siamo sopra le 2900XT eh...
Speravo le 5850 fossero piu' "parche" di consumi..
http://www.google.comwww.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-hd4850_14.html#sect0
Kharonte85
15-09-2009, 12:00
in full siamo sopra le 2900XT eh...
Speravo le 5850 fossero piu' "parche" di consumi..
http://www.google.comwww.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-hd4850_14.html#sect0
Be' dai in Idle è un bel risultato e se la scheda andasse davvero come nei test precedenti direi che non si potrebbe obbiettare nulla...poi quelli sono di TDP mentre Xbits labs calcola gli effettivi con il benchmarck, quindi alla fine saranno diversi...
michelgaetano
15-09-2009, 12:00
Dopo che mi sono prodigato nello sviscerare i vantaggi (per AMD, oltre che per noi) di un price point aggressivo, spero proprio che il MSRP sia finalizzato sulla parte bassa di quella forbice :D
Mi rilinki la sviscerata? Devo averla persa :stordita:
Foglia Morta
15-09-2009, 12:03
We have heard... 'sto pirla ha moltiplicato il tdp della 5870 per due e dice we have heard :asd:
http://www.fudzilla.com/content/view/15499/1/
Hot trouble
We've heard that ATI is working on an X2 version of Radeon HD 5870 card but the biggest obstacle is the power and how to cool such a card.
We’ve learned that the current TDP for X2 is 376W and that the company is working on this issue, as apparently they will have to slow down the GPUs down by quite a lot to get rid of the heat.
Even if they use downclocked Radeon 5850 cores that run at 725MHz, the power goes down by only 36W (2x170W) to 340W. The hottest card from ATI so far was HD 4870 X2 that had TDP of 286W. To release a Radeon HD 5870 X2 card ATI should go down at least to 300W, especially due to thermal issues, but who knows, maybe ATI will launch 300W+ card.
We might be looking at the dawn of graphics cards with three or even four power connectors, as two might not be enough this time.
michelgaetano
15-09-2009, 12:07
We have heard... 'sto pirla ha moltiplicato il tdp della 5870 per due e dice we have heard :asd:
http://www.fudzilla.com/content/view/15499/1/
Hot trouble
We've heard that ATI is working on an X2 version of Radeon HD 5870 card but the biggest obstacle is the power and how to cool such a card.
We’ve learned that the current TDP for X2 is 376W and that the company is working on this issue, as apparently they will have to slow down the GPUs down by quite a lot to get rid of the heat.
Even if they use downclocked Radeon 5850 cores that run at 725MHz, the power goes down by only 36W (2x170W) to 340W. The hottest card from ATI so far was HD 4870 X2 that had TDP of 286W. To release a Radeon HD 5870 X2 card ATI should go down at least to 300W, especially due to thermal issues, but who knows, maybe ATI will launch 300W+ card.
We might be looking at the dawn of graphics cards with three or even four power connectors, as two might not be enough this time.
Oddio Fud... :asd:Fai prima ad ignorarlo Foglia :asd:
250$ vorrebbe dire 210€ circa qui, ghiottissima
250$ vorrebbe dire 210€ circa qui, ghiottissima
Scordatelo, almeno al lancio...
Ottimi i consumi delle HD 5850 e 5870 in idle,strano che in full ci siamo meno di 20W di differenza.
Per caso vi ricordate quando consuma la HD 4870 1gb in idle?
4890 - idle 60w - full 190w
4870 - idle 90w - full 160w
4850 - idle 30w - full 110w
Wing_Zero
15-09-2009, 12:18
edit. contuo a ritenere che le affermazioni di ratatosk siano quanto di piu' fazioso possibile, e che la somma di tutti gli fps a tutte le risoluzioni sia poco significativa...affermare poi su questi dati che la differenza che ne viene fuori implica che tra le 2 schede ci sia una differenza minima derivata dall'incertezza dei benchmark, quando spesso e volentieri se le danno di santa ragione l'una all'altra è decisamente assurdo.
Fine per me.
Ma alla fine costerà 250/260 euro all'inizio.
A 200€ sarebbe un sogno :asd:
Futura12
15-09-2009, 12:27
4890 - idle 60w - full 190w
4870 - idle 90w - full 160w
4850 - idle 30w - full 110w
:rolleyes: cioè solo di GPU in idle la 4870 ciuccia ben 90w?
Scordatelo, almeno al lancio...In 1-2 settimane il prezzo dovrebbe scendere a livelli accettabili, come sempre del resto.
We have heard... 'sto pirla ha moltiplicato il tdp della 5870 per due e dice we have heard :asd:
http://www.fudzilla.com/content/view/15499/1/
Hot trouble
We've heard that ATI is working on an X2 version of Radeon HD 5870 card but the biggest obstacle is the power and how to cool such a card.
We’ve learned that the current TDP for X2 is 376W and that the company is working on this issue, as apparently they will have to slow down the GPUs down by quite a lot to get rid of the heat.
Even if they use downclocked Radeon 5850 cores that run at 725MHz, the power goes down by only 36W (2x170W) to 340W. The hottest card from ATI so far was HD 4870 X2 that had TDP of 286W. To release a Radeon HD 5870 X2 card ATI should go down at least to 300W, especially due to thermal issues, but who knows, maybe ATI will launch 300W+ card.
We might be looking at the dawn of graphics cards with three or even four power connectors, as two might not be enough this time.Non si smentisce mai :asd:
edit. contuo a ritenere che le affermazioni di ratatosk siano quanto di piu' fazioso possibile, e che la somma di tutti gli fps a tutte le risoluzioni sia poco significativa...affermare poi su questi dati che la differenza che ne viene fuori implica che tra le 2 schede ci sia una differenza minima derivata dall'incertezza dei benchmark, quando spesso e volentieri se le danno di santa ragione l'una all'altra è decisamente assurdo.
Fine per me.Guarda che ratatosk ha detto che ogni benchmark ha un margine d'errore. (di solito stipulato in circa il 5%)
Quindi che che la differenza di fps sia 2 o 120 (parole di rata) la percentuale d'errore é sempre la stessa.
2FPS --> errore di 0.1FPS
120FPS --> errore di 6FPS
Quando sommi tutti i frames, l'errore continua ad essere il 5% (proprietá distributiva).
Siccome la differenza tra le 2 schede, di media, é il 3% in quelle condizioni, c'é un sostanziale pareggio... (di media)
Comunque si sta discutendo di aria fritta :D
EDIT: meglio finire prima che vengano presi provvedimenti.
capitan_crasy
15-09-2009, 12:31
edit. contuo a ritenere che le affermazioni di ratatosk siano quanto di piu' fazioso possibile, e che la somma di tutti gli fps a tutte le risoluzioni sia poco significativa...affermare poi su questi dati che la differenza che ne viene fuori implica che tra le 2 schede ci sia una differenza minima derivata dall'incertezza dei benchmark, quando spesso e volentieri se le danno di santa ragione l'una all'altra è decisamente assurdo.
Fine per me.
Scusa ma ho seguito poco...
Una domanda:
Da 1 a 10 quanto sono attendibili questi Bench?
Si conosce il sistema usato, i metodi usati durante i vari bench, quali driver sono stati utilizzatii ect. oppure sono solo le solite voci pre-lancio?
:rolleyes: cioè solo di GPU in idle la 4870 ciuccia ben 90w?
Ma quelli sono i TDP cioè le potenze termiche da dissipare per ogni scheda, che sono ben diversi dalle potenze elettriche richieste all'alimentatore...
Futura12
15-09-2009, 12:37
Ma quelli sono i TDP cioè le potenze termiche da dissipare per ogni scheda, che sono ben diversi dalle potenze elettriche richieste all'alimentatore...
eh infatti mi sembrava strano............;)
Scusa ma ho seguito poco...
Una domanda:
Da 1 a 10 quanto sono attendibili questi Bench?
Si conosce il sistema usato, i metodi usati durante i vari bench, quali driver sono stati utilizzatii ect. oppure sono solo le solite voci pre-lancio?
La cosa bella è proprio questa: non si sa nulla di nulla sulle configurazioni :D
Ci si azzanna per fuffa fritta:doh:
Ci vorrebbe la slide n°67:sofico:
In 1-2 settimane il prezzo dovrebbe scendere a livelli accettabili, come sempre del resto.
Ma sui 200€ mi pare difficile anche in una o due settimane, a maggior ragione che devono vendere la serie 4000 e che Nvidia ancora non si vede.
La cosa bella è proprio questa: non si sa nulla di nulla sulle configurazioni :D
Ci si azzanna per fuffa fritta:doh:
Ci vorrebbe la slide n°67:sofico: Esatto :D
Ma sui 200€ mi pare difficile anche in una o due settimane, a maggior ragione che devono vendere la serie 4000 e che Nvidia ancora non si vede.Tutto dipende dal prezzo di lancio.
Se, come spero, sará $249, allora 200 euro dopo 2 settimane sono probabili (la 4890 si trova tra i $200 e i $230)
Nel caso di avere $299 ovviamente 30-40 euro in piú dobbiamo metterceli...
Ma quelli sono i TDP cioè le potenze termiche da dissipare per ogni scheda, che sono ben diversi dalle potenze elettriche richieste all'alimentatore...
Comunque in idle la 4870 a frequenze stock consuma tanto, soprattutto per le memorie. Con la mia, passando da 950 a 450 MHz di frequenza delle memorie, risparmio 26W (in idle).
Con la serie 58xx evidentemente hanno risolto questo problema...
http://hothardware.com/articleimages/item1294/big_4890-slide-2.jpg
ho interpretato male io?
gianni1879
15-09-2009, 12:57
edit. contuo a ritenere che le affermazioni di ratatosk siano quanto di piu' fazioso possibile, e che la somma di tutti gli fps a tutte le risoluzioni sia poco significativa...affermare poi su questi dati che la differenza che ne viene fuori implica che tra le 2 schede ci sia una differenza minima derivata dall'incertezza dei benchmark, quando spesso e volentieri se le danno di santa ragione l'una all'altra è decisamente assurdo.
Fine per me.
ci dovevi pensare prima a dire: "fine per me"
ero stato ben chiaro, inoltre ti avevo invitato a evitare toni di questo tipo, dare del fazioso agli altri utenti fa parte di quella categoria di giudizi poco graditi.
Sei sospeso 3gg
Futura12
15-09-2009, 12:58
La cosa bella è proprio questa: non si sa nulla di nulla sulle configurazioni :D
Ci si azzanna per fuffa fritta:doh:
Ci vorrebbe la slide n°67:sofico:
Ma sui 200€ mi pare difficile anche in una o due settimane, a maggior ragione che devono vendere la serie 4000 e che Nvidia ancora non si vede.
Concordo....a me ne dispiace molto,perchè la volevo comprare ne ho troppa urgenza di una gpu,credo ripiegherò sulle vecchie schede:rolleyes:
Concordo....a me ne dispiace molto,perchè la volevo comprare ne ho troppa urgenza di una gpu,credo ripiegherò sulle vecchie schede:rolleyes:
Io penso di prendere in breve tempo una 4890 o una gtx275 in seconda mano per usarle almeno per un anno, considerato il parco game non molto impegnativo di risorse, non credo che sentirò la mancanza di dx11 e potrò giocare in full hd per tanto tempo tranquillo.
Futura12
15-09-2009, 13:08
Io penso di prendere in breve tempo una 4890 o una gtx275 in seconda mano per usarle almeno per un anno, considerato il parco game non molto impegnativo di risorse, non credo che sentirò la mancanza di dx11 e potrò giocare in full hd per tanto tempo tranquillo.
Io alla fine nel mio inconscio mi sto convincendo e sto convincendo anche la scimma che per giocare a 1680 con AA4x (superiore è solo una sboronata a mio parere) basta anche la 4870/260+ che oramai trovo a circa 120 euro in meno della previsione di acquisto di HD5850. In ogni caso attendo che escono...magari quelle vecie calano ancora:sofico:
Io le prendevo comunque solo per la potenza in DX9/10...delle DX11 non mi importa..tanto saranno 2 effetti in riga almeno il primo anno.
Io alla fine nel mio inconscio mi sto convincendo e sto convincendo anche la scimma che per giocare a 1680 con AA4x (superiore è solo una sboronata a mio parere) basta anche la 4870/260+ che oramai trovo a circa 120 euro in meno della previsione di acquisto di HD5850. In ogni caso attendo che escono...magari quelle vecie calano ancora:sofico:
Io le prendevo comunque solo per la potenza in DX9/10...delle DX11 non mi importa..tanto saranno 2 effetti in riga almeno il primo anno.
:mano:
Per calare, è sicuro che calano.
Concordo....a me ne dispiace molto,perchè la volevo comprare ne ho troppa urgenza di una gpu,credo ripiegherò sulle vecchie schede:rolleyes:
Vedo che non sono il solo in questa situazione ..
Aspetto l'uscita credo per valutare la disponibilità e il prezzo .. ma sto scivolando verso le vecchie schede, specie ora che sto senza VGA (degna di tale nome) ... :(
Vedo che non sono il solo in questa situazione ..
Aspetto l'uscita credo per valutare la disponibilità e il prezzo .. ma sto scivolando verso le vecchie schede, specie ora che sto senza VGA (degna di tale nome) ... :(
Se vuoi ti vendo una Radeon 7000 da 32 Mb fiammante :D
Se vuoi ti vendo una Radeon 7000 da 32 Mb fiammante :D
Avevo detto degna di tale nome ... :D
Se per quello ho sempre quella integrata nella scheda madre ... ma al massimo ci faccio girare space invaders :cool:
Avevo detto degna di tale nome ... :D
Se per quello ho sempre quella integrata nella scheda madre ... ma al massimo ci faccio girare space invaders :cool:
La mia è fiammante nel senso che tende a prender fuoco spontaneamente. :O
Con questa giochi tranquillo con pac-man a 50x50 con filtri sparati al massimo. :read:
Però adesso basta OT che già ci son problemi :D
Futura12
15-09-2009, 13:22
:mano:
Per calare, è sicuro che calano.
Vedo che non sono il solo in questa situazione ..
Aspetto l'uscita credo per valutare la disponibilità e il prezzo .. ma sto scivolando verso le vecchie schede, specie ora che sto senza VGA (degna di tale nome) ... :(
Eh ma non so mica di quanto possono calare,considera che io la 4870 1Gb la posso pure andare a prendere oggi,non dal fornitore ma negozio fisico e costa 132€....di meno sarebbe regalarla...comunque ci spero tanto devo attendere.:D
@Pocket: mi sto convincendo anche che feci una cazzata a darmi via la 4850 cosi presto...oramai è passato troppo tempo e la scheda muletto fa troppo vomitare per i giochi che stanno uscendo proprio in questi giorni...manco a 1024 posso giocare fluido. Vedremo nel mio caso dipende tutto dal prezzo...se la trovo sui 220-30€ al massimo la prendo,oltre mi spiace...ma la prendo il prossimo anno:asd:
michelgaetano
15-09-2009, 13:22
Io alla fine nel mio inconscio mi sto convincendo e sto convincendo anche la scimma che per giocare a 1680 con AA4x (superiore è solo una sboronata a mio parere) basta anche la 4870/260+ che oramai trovo a circa 120 euro in meno della previsione di acquisto di HD5850. In ogni caso attendo che escono...magari quelle vecie calano ancora:sofico:
Io le prendevo comunque solo per la potenza in DX9/10...delle DX11 non mi importa..tanto saranno 2 effetti in riga almeno il primo anno.
Ma è davvero così Futura.
Io sto pensando di cambiare la 4850 per una 4870 1 gb. Per le prestazioni al momento a 1680 si è più che coperti, e quando ci sarà necessità di cambiare scheda, le 58x0 e le nuove Nvidia saranno fuori :D
Futura12
15-09-2009, 13:24
Ma è davvero così Futura.
Io sto pensando di cambiare la 4850 per una 4870 1 gb. Per le prestazioni al momento a 1680 si è più che coperti, e quando ci sarà necessità di cambiare scheda, le 58x0 e le nuove Nvidia saranno fuori :D
Vedremo nei prossimi 10-15gg in quei giorni prenderò la decisione e come me molti altri:D,ora fammi star buono con gli OT che in questo topic ho gia raggiunto il record di sospensioni:)
Eh ma non so mica di quanto possono calare,considera che io la 4870 1Gb la posso pure andare a prendere oggi,non dal fornitore ma negozio fisico e costa 132€....di meno sarebbe regalarla...comunque ci spero tanto devo attendere.:D
@Pocket: mi sto convincendo anche che feci una cazzata a darmi via la 4850 cosi presto...oramai è passato troppo tempo e la scheda muletto fa troppo vomitare per i giochi che stanno uscendo proprio in questi giorni...manco a 1024 posso giocare fluido. Vedremo nel mio caso dipende tutto dal prezzo...se la trovo sui 220-30€ al massimo la prendo,oltre mi spiace...ma la prendo il prossimo anno:asd:
io gioco in fullhd e avevo una 4850 che mi bastava con quasi tutti i giochi, ora ho avuto l'opportunità di passare alla 4870 1GB per pochi euro (esattamente per 7€) e ho fatto il cambio subito e ora penso che mi basti per TUTTI i giochi (a parte il solito crysis :rolleyes: :rolleyes: ).. delle dx11 penso che almeno fino alla prossima primavera non uscira nulla di interessante, quindi io ti direi a sto punto di aspettare il 23 e poi vedere come vanno i prezzi delle 4800... ;)
michelgaetano
15-09-2009, 13:26
Vedremo nei prossimi 10-15gg in quei giorni prenderò la decisione e come me molti altri:D,ora fammi star buono con gli OT che in questo topic ho gia raggiunto il record di sospensioni:)
È vero, torniamo in tema (oddio è difficile non andare a guardare al mercato parlando di nuove schede, ma vabeh)
Nessun bench di comparazione con la 275 o la 260 finora vero?
È vero, torniamo in tema (oddio è difficile non andare a guardare al mercato parlando di nuove schede, ma vabeh)
Nessun bench di comparazione con la 275 o la 260 finora vero?
No
È vero, torniamo in tema (oddio è difficile non andare a guardare al mercato parlando di nuove schede, ma vabeh)
Nessun bench di comparazione con la 275 o la 260 finora vero?
Sai come la penso in merito... il bench lo abbiamo già ... basta che togli un 5% ai risultati della 285 :D
Al prezzo in cui viene venduta ora è uno degli affari migliori ... (specie su FullHD)
(e via ... ci possiamo pure crogiolare con Physix come gadget :)
Futura12
15-09-2009, 13:38
È vero, torniamo in tema (oddio è difficile non andare a guardare al mercato parlando di nuove schede, ma vabeh)
Nessun bench di comparazione con la 275 o la 260 finora vero?
no,e neanche nessun bench a 1680x1050 come gia discusso ieri:(
Ma è davvero così Futura.
Io sto pensando di cambiare la 4850 per una 4870 1 gb. Per le prestazioni al momento a 1680 si è più che coperti, e quando ci sarà necessità di cambiare scheda, le 58x0 e le nuove Nvidia saranno fuori :D
Anch'io la penso così, per questo aspetto con più interesse le 5770, sperando che si possano posizionare prestazionalmente in linea alle 4890 (anche qualcosa meno :D ) ad prezzo ragionevole, in modo da garantire i 1680x1050 per un bel po' e con consumi in idle nettamente inferiori alla 4850. Allo stato attuale le DX11 sono la cosa che mi interessano di meno, poi se ci sono non si disdegnano :cool:
Sarebbe interessante vedere anche le prestazioni della 5850 comparate a quelle della 4870x2.
no,e neanche nessun bench a 1680x1050 come gia discusso ieri:(
Per quelle risoluzioni ci sarà la 5770, oramai la 5850 è da minimo full HD.
Se già sei oltre i 60 stabili con 4870 figurati con 5850 :D
Anch'io la penso così, per questo aspetto con più interesse le 5770, sperando che si possano posizionare prestazionalmente in linea alle 4890 (anche qualcosa meno :D ) ad prezzo ragionevole, in modo da garantire i 1680x1050 per un bel po' e con consumi in idle nettamente inferiori alla 4850. Allo stato attuale le DX11 sono la cosa che mi interessano di meno, poi se ci sono non si disdegnano :cool:
io non penso, la linea 5770 credo nasca prprio come replace della linea 4870-90
nella fascia dei 199$
quindi 5770
con tagli da 1gb, 800sp , dx11 coreclock credo sugli 850mhz, ram tra i 3800-4000
fascia 149$
5750 d 1gb o 512mb 800sp dx11 , 750mhz, ram sui 3600mhz.
il problema di queste due vga a mio avviso è il bus, che ancora si sà poco.
se sarà a 256bit avremmo la riedizione delle serie 4 adattata per le DX11.
se sarà a 128bit saranno castrate, sicuramente un ottima ottima fascia media, ma nsomma immaginate di giocare con una 4870 e banda dimezzata...
praticamente qualsiasi filtro sopra un aa2x af 4f ammazzerebbero la scheda subito
Kharonte85
15-09-2009, 14:05
La mia è fiammante nel senso che tende a prender fuoco spontaneamente. :O
Bella questa...:sbonk:
Sarebbe interessante vedere anche le prestazioni della 5850 comparate a quelle della 4870x2.
guardando dal Vantage che è stato postato qualche pagina fa
http://i28.tinypic.com/2gt16v5.png
la 5850 dovrebbero avere prestazioni un po' inferiori alla hd4870X2 ma comunque migliori della gtx 285 (riempirà proprio questo spazio in mezzo)
Vieirarock
15-09-2009, 14:07
mi pare non un pò, ma molto inferiori :rolleyes:
mi pare non un pò, ma molto inferiori :rolleyes:
si ma il 3d merd nn conta niente, anche perchè con sli o cf le prestazioni sono vicine al raddoppio, cosa che nei giochi non accade MAI, quindi è molto probabile che nei giochi la 5850 sia alla pari o addirittura sopra la 4870X2.. ;)
michelgaetano
15-09-2009, 14:12
mi pare non un pò, ma molto inferiori :rolleyes:
si ma il 3d merd nn conta niente, anche perchè con sli o cf le prestazioni sono vicine al raddoppio, cosa che nei giochi non accade MAI, quindi è molto probabile che nei giochi la 5850 sia alla pari o addirittura sopra la 4870X2.. ;)
Sì, il 3d mark è inutile.
io non penso, la linea 5770 credo nasca prprio come replace della linea 4870-90
nella fascia dei 199$
quindi 5770
con tagli da 1gb, 800sp , dx11 coreclock credo sugli 850mhz, ram tra i 3800-4000
fascia 149$
5750 d 1gb o 512mb 800sp dx11 , 750mhz, ram sui 3600mhz.
il problema di queste due vga a mio avviso è il bus, che ancora si sà poco.
se sarà a 256bit avremmo la riedizione delle serie 4 adattata per le DX11.
se sarà a 128bit saranno castrate, sicuramente un ottima ottima fascia media, ma nsomma immaginate di giocare con una 4870 e banda dimezzata...
praticamente qualsiasi filtro sopra un aa2x af 4f ammazzerebbero la scheda subito
Quindi siamo d'accordo :D .
Io ritengo che il livello di prestazione 4870-4890 sia allo stato attuale di tutto rispetto, quindi se la 5770 mantenesse quel livello per me andrebbe più che bene.
Bisonogna vedere se sarà così (come pure il prezzo) oppure se si tornerà alla situazione di 2 anni fa, in cui c'era uno stacco prestazionele notevolissimo tra la fascia alta e la fascia media.
Sono speranzoso nel fatto che le 57xx saranno schede di tutto rispetto ;)
Sì, il 3d mark è inutile.
..anche all'uscita della 4800 c'erano quelli che si lamentavano delle scarse performance al merd06!! :muro: :muro:
cmq facciamo un appello ai cinesi affinchè ci mostrano qualche bench prima del 23... :D
mi pare non un pò, ma molto inferiori :rolleyes:Nel vantage avere 2 schede ti fa avere un guadagno vicino al 100%.
Nei giochi si limita ad un ottimista 65-70%.
Quindi siamo d'accordo :D .
Io ritengo che il livello di prestazione 4870-4890 sia allo stato attuale di tutto rispetto, quindi se la 5770 mantenesse quel livello per me andrebbe più che bene.
Bisonogna vedere se sarà così (come pure il prezzo) oppure se si tornerà alla situazione di 2 anni fa, in cui c'era uno stacco prestazionele notevolissimo tra la fascia alta e la fascia media.
Sono speranzoso nel fatto che le 57xx saranno schede di tutto rispetto ;)
le 5700 se avranno bus da 256bit saranno come le 4870/90 con il vantaggio dei 40nm, se avranno bus da 128bit (come credo io) saranno come la 4850 o poco più e IMHO avranno frequenze abbastanza spinte (saranno comunque ottime per i 1680 visto che con la 4850 ci ho giocato per più di un anno in fullhd con tutti i filtri a palla e solo 64gb/s di bandwith!! ;) )
le 5700 se avranno bus da 256bit saranno come le 4870/90 con il vantaggio dei 40nm, se avranno bus da 128bit (come credo io) saranno come la 4850 o poco più e IMHO avranno frequenze abbastanza spinte (saranno comunque ottime per i 1680 visto che con la 4850 ci ho giocato per più di un anno in fullhd con tutti i filtri a palla e solo 64gb/s di bandwith!! ;) )
l'ideale sarebbe:
5770 --> bus 256
5750 --> bus 128
Così da fare contenti tutti ;)
anche perchè le 5770 con bus da 128 bit a 200$ sarebbero improponibili
ilratman
15-09-2009, 14:27
le 5700 se avranno bus da 256bit saranno come le 4870/90 con il vantaggio dei 40nm, se avranno bus da 128bit (come credo io) saranno come la 4850 o poco più e IMHO avranno frequenze abbastanza spinte (saranno comunque ottime per i 1680 visto che con la 4850 ci ho giocato per più di un anno in fullhd con tutti i filtri a palla e solo 64gb/s di bandwith!! ;) )
a questo punto spero nelle 5770 a 256bit!
consumo in idle sotto i 20W di sicuro e prestazioni tutto sommate ottime se uguali ad una 4870!
l'ideale sarebbe:
5770 --> bus 256
5750 --> bus 128
Così da fare contenti tutti ;)
anche perchè le 5770 con bus da 128 bit a 200$ sarebbero improponibili
beh magari ci mettono su ddr5 spinte in modo da raggiungere una bandwith di 70/80 gb/s. Comunque la 4770 ha 640sp e va come la 4850 con bus a 128bit, quindi una ipotetica 5870 con 800sp bus a 128bit e frequenze più spinte potrebbe andare quanto o più della 4870 fino a 1680... :)
pierluigi86
15-09-2009, 14:38
l'ideale sarebbe:
5770 --> bus 256
5750 --> bus 128
Così da fare contenti tutti ;)
anche perchè le 5770 con bus da 128 bit a 200$ sarebbero improponibili
secondo me o la faranno a 256 bit o a 128bit, non penso proprio che faranno 2 chip per 2 schede della stessa fascia.
Considerando però che sul mercato c' è gia una scheda 128bit a 40nm (4770) penso sia più probabile una scheda con 800sp a 256bit.
Ecco le mie previsioni
4770 a 99$ @40nm, 128bit, 640sp
5750 a 129$-149$ @40nm, 256bit, 800 sp, dx11
5770 a 179$- 199$ @40nm,256bit, 800sp dx11
5850 a 279$- 299$
5870 a 379$- 399$
Sicuramente con il lancio di gt300 taglieranno rv870 di 100$,mentre quelli di fascia performance di 50$ e la presenteranno 5870x2 per detenere la corona di scheda più veloce al mondo che fa tanto marketing
ghiltanas
15-09-2009, 14:44
la gestione dell'idle com'è gestita in rv870? dev'essere completamente diversa dalle 4000, visto che queste in idle avevano consumi fuori dal mondo...
hanno finalmente reintrodotto la gestione 2d in hardware?:confused:
ilratman
15-09-2009, 14:46
la gestione dell'idle com'è gestita in rv870? dev'essere completamente diversa dalle 4000, visto che queste in idle avevano consumi fuori dal mondo...
hanno finalmente reintrodotto la gestione 2d in hardware?:confused:
probabile
spero invece che possano spegnere parte della gpu, anche delle fasi di alimentazione oltre che diminuire il voltaggio della gpu, se non utlizzata invece che diminuirne solo la frequenza!
con la 8800gt ho fatto delle prove e portando la gpu dagli 700 ai 350MHZ in idle cambia 1W! ;(
secondo me o la faranno a 256 bit o a 128bit, non penso proprio che faranno 2 chip per 2 schede della stessa fascia.
Considerando però che sul mercato c' è gia una scheda 128bit a 40nm (4770) penso sia più probabile una scheda con 800sp a 256bit.
Ecco le mie previsioni
4770 a 99$ @40nm, 128bit, 640sp
5750 a 129$-149$ @40nm, 256bit, 800 sp, dx11
5770 a 179$- 199$ @40nm,256bit, 800sp dx11
5850 a 279$- 299$
5870 a 379$- 399$
Sicuramente con il lancio di gt300 taglieranno rv870 di 100$,mentre quelli di fascia performance di 50$ e la presenteranno 5870x2 per detenere la corona di scheda più veloce al mondo che fa tanto marketing
non gli conviene fare la 5770 e 50 cosi vicine di prezzo e cosi simili.
quello che differenziava la 4850 e la 4870 a parte i 100mhz sul core, erano le gddr5 vs gddr3 , qui questa differenza non ci ssarà visto che ati ha deciso di seguire la strada dele Gddr5 per tutti e poi tagliamo i bus.
oppure è volutamente una mossa per fare il replace di mercato.
con 5750 a 125E come le 4870 da 512mb di adesso, e le 5770 a 170E come le 4790 di adesso.
oggettivamente credo mantenendo le stesse frequenze di 750-850mhz e le stemme memorie da 3600-4000
se è cosi avremmo una fascia medio alta come la fascia medio alta di adesso, ma completamente full DX11
DjBaldux
15-09-2009, 14:55
Io ho trovato questo su internet
While all eyes are on the Radeon HD 5800 "Cypress" series, there is another series quietly brewing beneath AMD which NVIDIA should be really afraid of. It is targeted at the mainstream market which is no doubt the most important segment for both camps.
Juniper XT and LE will be officially named Radeon HD 5770 and Radeon HD 5750 respectively when launched. HD 5770 card is codenamed Countach while HD 5750 is codenamed Corvette and they both come with 1GB GDDR5 memories on 128-bit memory interface. Juniper will possess all the features of its higher end counterpart like 40nm, DX11, Eyefinity technology, ATI Stream, UVD2, GDDR5 and best of all, it is going to be very affordable.
One of the reason why AMD is not mass producing Radeon HD 4700 (RV740) series now is because HD 5700 series will be replacing it soon and will come one month after HD 5800 series. It will meet head on against the NVIDIA's D10P1 (GT215) series in October so expect a full fledge war then. With a performance target of 1.6x over the HD 4770 and 1.2x over the HD 4750, they are surely packed with enough power to pit against the NVIDIA's lineup. Pair them up and you will get a boost of 1.8x which is roughly the performance of a Cypress card.
Juniper XT is Radeon HD 5770 and Juniper LE is HD 5750 by VR-Zone for Gadget & PC Enthusiasts
5770
Available: Late October
AKA: Juniper XT, Countach
$199
960 SP
48 TMU
24 ROP
1GB GDDR5
775 MHz Core
1100 MHz Memory
128 Bit
40nm
1.3 Billion Transistors
5750
Available: Late October
AKA: Juniper LE, Corvette
$149
960 SP
48 TMU
24 ROP
1GB GDDR5
600 MHz Core
850 MHz Memory
1GB GDDR5
128 Bit
40nm
1.3 Billion Transistors
5670
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood XT
$119
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB GDDR3
750 MHz Core
1000 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
5650
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood Pro
$99
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB DDR3
625 MHz Core
800 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
5550
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV810, Cedar
$69
160 SP
16 TMU
8 ROP
512 MB DDR3
675 MHz Core
900 Mhz Memory
64 Bit
40 nm
400 Million Transistors
5350
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV810, Cedar
$49
160 SP
16 TMU
8 ROP
512 MB DDR2
575 MHz Core
500 Mhz Memory
64 Bit
40 nm
400 Million Transistors
Fonti http://www.erodov.com/forums/5770-5750-a/24838.html
http://vr-zone.com/articles/juniper-xt-is-radeon-hd-5770-and-juniper-le-is-hd-5750/7626.html?doc=7626
Non so se sia affidabile, ma dalle ricerche che ho fatto su google, leggendo i primi risultati, pare che la 5770 abbia prestazioni a livello della 4870, costando di +:confused:
Sembra che la ati abbia fatto le schede come dei miglioramenti delle relative -1000 (5870-4870; 5770-4770)
Ciao
Non sarebbe male se avessero 960sp anche se quel bus a 128 bit castra un pò
http://www.erodov.com/forums/5770-5750-a/24838.html
Athlon 64 3000+
15-09-2009, 14:58
Sono curioso anche io di sapere come le HD 5000 series gestiranno i consumi in 2d.
Vedere la HD 5870 consumare oltre 60W in menoin idle rispetto alla mia HD 4870 1gb è notevole.
greeneye
15-09-2009, 15:00
Questo contraddice la slide che mostrava Cedar e Redwood introdotti nel Q1 2010.
appleroof
15-09-2009, 15:08
Icut
5770
Available: Late October
AKA: Juniper XT, Countach
$199
960 SP
48 TMU
24 ROP
1GB GDDR5
775 MHz Core
1100 MHz Memory
128 Bit
40nm
1.3 Billion Transistors
5750
Available: Late October
AKA: Juniper LE, Corvette
$149
960 SP
48 TMU
24 ROP
1GB GDDR5
600 MHz Core
850 MHz Memory
1GB GDDR5
128 Bit
40nm
1.3 Billion Transistors
5670
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood XT
$119
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB GDDR3
750 MHz Core
1000 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
5650
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood Pro
$99
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB DDR3
625 MHz Core
800 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
5550
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV810, Cedar
$69
160 SP
16 TMU
8 ROP
512 MB DDR3
675 MHz Core
900 Mhz Memory
64 Bit
40 nm
400 Million Transistors
5350
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV810, Cedar
$49
160 SP
16 TMU
8 ROP
512 MB DDR2
575 MHz Core
500 Mhz Memory
64 Bit
40 nm
400 Million Transistors
cut
come prevedibile, la mancanza di concorrenza incide fortemente sui prezzi: se verranno confermati, c'è un abisso -in relazione- rispetto alle serie 3000 e sopratutto 4000, ma ripeto era ampiamente prevedibile e direi anche normalissimo per una qualsiasi azienda (cosa che si dimentica in un baleno, a seconda dei casi :D )
Sono curioso anche io di sapere come le HD 5000 series gestiranno i consumi in 2d.
Vedere la HD 5870 consumare oltre 60W in menoin idle rispetto alla mia HD 4870 1gb è notevole.
in effetti è uno dei più grossi difetti della 4870, oltre al dissi pietoso (anche quello della mia sapphire design, se paragonato a quello che montava la 88gtx, non parliamo di quello Ati reference)
direi che sarebbe una notizia veramente ottima, almeno per quel che mi riguarda :)
Bastoner
15-09-2009, 15:11
come prevedibile, la mancanza di concorrenza incide fortemente sui prezzi: se verranno confermati, c'è un abisso -in relazione- rispetto alle serie 3000 e sopratutto 4000, ma ripeto era ampiamente prevedibile e direi anche normalissimo per una qualsiasi azienda (cosa che si dimentica in un baleno, a seconda dei casi :D )
in effetti è uno dei più grossi difetti della 4870, oltre al dissi pietoso (anche quello della mia sapphire design, se paragonato a quello che montava la 88gtx, non parliamo di quello Ati reference)
direi che sarebbe una notizia veramente ottima, almeno per quel che mi riguarda :)
Mah, il dissy reference della 4870 é sempre stato ottimo.
Io ho trovato questo su internet
While all eyes are on the Radeon HD 5800 "Cypress" series, there is another series quietly brewing beneath AMD which NVIDIA should be really afraid of. It is targeted at the mainstream market which is no doubt the most important segment for both camps.
Juniper XT and LE will be officially named Radeon HD 5770 and Radeon HD 5750 respectively when launched. HD 5770 card is codenamed Countach while HD 5750 is codenamed Corvette and they both come with 1GB GDDR5 memories on 128-bit memory interface. Juniper will possess all the features of its higher end counterpart like 40nm, DX11, Eyefinity technology, ATI Stream, UVD2, GDDR5 and best of all, it is going to be very affordable.
One of the reason why AMD is not mass producing Radeon HD 4700 (RV740) series now is because HD 5700 series will be replacing it soon and will come one month after HD 5800 series. It will meet head on against the NVIDIA's D10P1 (GT215) series in October so expect a full fledge war then. With a performance target of 1.6x over the HD 4770 and 1.2x over the HD 4750, they are surely packed with enough power to pit against the NVIDIA's lineup. Pair them up and you will get a boost of 1.8x which is roughly the performance of a Cypress card.
CUT
Questo dovrebbe significare che la 5770 sarà 1.6 volte più performante della 4770 e la 5750 1.2 volte la 4750(?).
Se così fosse, la 5770 dovrebbe essere al di sopra della 4870 e non molto sotto la 4890 .
Correggetemi se sbaglio :fagiano:
Mah, il dissy reference della 4870 é sempre stato ottimo.Io direi silemzioso.
Perché a default come temperature...
Certo che poi si trovava il giusto compromesso ed era buono...ma un dissipatore deve ricevere un "voto" per quello che da a default, il 90% delle persone neanche sa come regolare una ventola...
Tuvok-LuR-
15-09-2009, 15:17
Mah, il dissy reference della 4870 é sempre stato ottimo.
ma anche no
appleroof
15-09-2009, 15:18
Mah, il dissy reference della 4870 é sempre stato ottimo.
allora non hai mai visto in azione un dissi reference ottimo :D (ovviamente parlo non di percezioni soggettive)
Futura12
15-09-2009, 15:21
Per quelle risoluzioni ci sarà la 5770, oramai la 5850 è da minimo full HD.
Se già sei oltre i 60 stabili con 4870 figurati con 5850 :D
Forse ieri mi sono fatto capire male,non me ne importa niente che sono schede da 1920.
Io ho il monitor a 1680 e questa risoluzione mi interessa,visto che non è affatto bassa si potevano pure sforzare...
Athlon 64 3000+
15-09-2009, 15:26
Per Appleroof
Io ho la Sapphire Design 1gb con PCB BLU(come la tua penso) e rispetto alla versione reference è nettamente migliore per l'esprienza che ho(temperatura in idle sotto i 50 gradi)e a riposo è molto silenzione e sotto sforzo non è rumorosa come era quando avevo la reference.
Tornando in topic sono curioso di vedere se la Sapphire fare una HD 5870 con PCB blu e dissipatore completamente diverso da quella della reference perchè non mi piace per niente.
Tornando in topic sono curioso di vedere se la Sapphire fare una HD 5870 con PCB blu e dissipatore completamente diverso da quella della reference perchè non mi piace per niente.
Alla fine devi sempre infilarla dentro al case, quello che conta è quanto raffredda e se fa troppo baccano :D
Se ti tiene la gpu a -5° che fai lo butti ?:sofico:
Bastoner
15-09-2009, 15:34
allora non hai mai visto in azione un dissi reference ottimo :D (ovviamente parlo non di percezioni soggettive)
Ne ho visti tanti credimi, quasi tutti.
ilratman
15-09-2009, 15:35
Alla fine devi sempre infilarla dentro al case, quello che conta è quanto raffredda e se fa troppo baccano :D
Se ti tiene la gpu a -5° che fai lo butti ?:sofico:
Ne ho visti tanti credimi, quasi tutti.
l'importante è che non facci acasino.
cmq io sono solito prendere le refernce overcloccata di fabbrica, perchè non sono uno che ha voglia di sbattersi ad overcloccare la gpu e se lo faccio o faccio soloper i bench, e cambiare dissipatore!
con la 5850/70 vedrei bene un thermalright T-rad e un paio di 92mm PWM della articcooling, quelle bianche senza frame! :D
Alla fine devi sempre infilarla dentro al case, quello che conta è quanto raffredda e se fa troppo baccano :D
Se ti tiene la gpu a -5° che fai lo butti ?:sofico:A me basta che abbia il pcb nero, cosi mi viene il pc dark :D
Del dissi non mi importa molto, tanto la liquideró...
appleroof
15-09-2009, 15:36
Io ho la Sapphire Design 1gb con PCB BLU(come la tua penso) e rispetto alla versione reference è nettamente migliore per l'esprienza che ho(temperatura in idle sotto i 50 gradi)e a riposo è molto silenzione e sotto sforzo non è rumorosa come era quando avevo la reference.
Tornando in topic sono curioso di vedere se la Sapphire fare una HD 5870 con PCB blu e dissipatore completamente diverso da quella della reference perchè non mi piace per niente.
si è un dissi buono, se paragonato a quello reference è ottimo, ma appunto non mantiene le temp basse: per poterlo fare - a meno di smanettamenti att che non faccio perchè non gradisco- devi alzare la velocità fino ad arrivare a livelli di rumore insopportabili già al 50% )
cmq il consumo in idle della 58x0 sembra eccellente quindi il problema dissi si dovrebbe ridimensionare -senza contare la liberazione da smanettamenti vari-, vediamo
michelgaetano
15-09-2009, 15:37
si è un dissi buono, se paragonato a quello reference è ottimo, ma appunto non mantiene le temp basse: per poterlo fare - a meno di smanettamenti att che non faccio perchè non gradisco- devi alzare la velocità fino ad arrivare a livelli di rumore insopportabili già al 50% )
cmq il consumo in idle della 58x0 sembra eccellente quindi il problema dissi si dovrebbe ridimensionare -senza contare la liberazione da smanettamenti vari-, vediamo
Io mi auguro comunque non tengano la ventola praticamente ferma come con la 4870 :D
appleroof
15-09-2009, 15:41
Io mi auguro comunque non tengano la ventola praticamente ferma come con la 4870 :D
il punto è questo: il consumo basso in idle dovrebbe facilitare anche temp basse in idle e quindi a parità di rotazione della mia 4870 meno temp e stesso -poco- rumore :)
per il full mi preoccupo meno, certo se il dissi fosse silenzioso anche in full sarebbe perfetto
Ne ho visti tanti credimi, quasi tutti.
Insomma...il dissi reference delle 4850 era un pezzo di latta con una ventolina vicino che teneva le temp alte e faceva casino...da quando l'ho cambiato è un'altra storia :D
Athlon 64 3000+
15-09-2009, 15:47
si è un dissi buono, se paragonato a quello reference è ottimo, ma appunto non mantiene le temp basse: per poterlo fare - a meno di smanettamenti att che non faccio perchè non gradisco- devi alzare la velocità fino ad arrivare a livelli di rumore insopportabili già al 50% )
cmq il consumo in idle della 58x0 sembra eccellente quindi il problema dissi si dovrebbe ridimensionare -senza contare la liberazione da smanettamenti vari-, vediamo
La mia HD 4870 1gb S.D. sta a 48 gradi a riposo usando il CCC senza a 500/900 senza l'ausilio di nessuno programma tipo ATT.
Penso anche io che le HD 58x0 avranno meno problemi di dissipazione a riposo rispetto alle HD 48x0
Non sarebbe male se avessero 960sp anche se quel bus a 128 bit castra un pò
http://www.erodov.com/forums/5770-5750-a/24838.html
128 bit con le GDDR5 nn castra mica tanto :D :D :D
la gestione dell'idle com'è gestita in rv870? dev'essere completamente diversa dalle 4000, visto che queste in idle avevano consumi fuori dal mondo...
hanno finalmente reintrodotto la gestione 2d in hardware?:confused:
Non esiste più la distinzione 2d/3d.
L'alimentazione e la frequenza sono regolate da anni ormai a seconda del carico sulla GPU.
In più se guardate le slide c'è tutto un sistema di regolazione dinamica del voltaggio e delle frequenze anche sulle ddr5! :read:
Hanno pensato a tutto! E hanno fatto bene! 27w in idle nn li fanno manco alcune vecchie cpu :D
La mia Gainward 4850 GS in realtà è inudibile, ottimo dissy davvero :)
michelgaetano
15-09-2009, 15:50
il punto è questo: il consumo basso in idle dovrebbe facilitare anche temp basse in idle e quindi a parità di rotazione della mia 4870 meno temp e stesso -poco- rumore :)
per il full mi preoccupo meno, certo se il dissi fosse silenzioso anche in full sarebbe perfetto
La ventola sembra quella della 4870 ... :stordita: :cry:
La ventola sembra quella della 4870 ... :stordita: :cry:
Basta aspettare la versione della sapphire con vapor chamber che sarà sicuramente una bomba, la migliore versione di scheda video, sia per la tecnologia hardware che per la dissipazione ;)
Tanto credo che uscirà di lì a poco e costerà si e no 30€ in più
ilratman
15-09-2009, 16:05
Basta aspettare la versione della sapphire con vapor chamber che sarà sicuramente una bomba, la migliore versione di scheda video, sia per la tecnologia hardware che per la dissipazione ;)
Tanto credo che uscirà di lì a poco e costerà si e no 30€ in più
mah con 20 euro in più prendi il t-rad con due ottime 92 pwm e va molto meglio come silenziosità e temperature!
il vapor chamber non mi ispira molto!
mah con 20 euro in più prendi il t-rad con due ottime 92 pwm e va molto meglio come silenziosità e temperature!
il vapor chamber non mi ispira molto!
Fidati che il vapor chamber non ha nulla da invidiare al miglior dissipatore aftermarket. Poi ovvio, se ci metti dieci ventole sopra al thermalright straffigo di turno è un altro discorso. Ma diciamo che a parità di flusso d'aria il vapor chamber ha un coefficiente di scambio termico superiore anche ai dissipatori ad heatpipe. Avevo letto diverse review e comparative in merito. :)
ilratman
15-09-2009, 16:09
Fidati che il vapor chamber non ha nulla da invidiare al miglior dissipatore aftermarket. Poi ovvio, se ci metti dieci ventole sopra al thermalright straffigo di turno è un altro discorso. Ma diciamo che a parità di flusso d'aria il vapor chamber ha un coefficiente di scambio termico superiore anche ai dissipatori ad heatpipe. Avevo letto diverse review e comparative in merito. :)
interessante, alla fin fine il vaporchamber altro non è che una heatpipe gigante e corta, solo che il problema rimane che vorrei metterci le ventole che dico io e controllarle come voglio io!
Io ho trovato questo su internet
While all eyes are on the Radeon HD 5800 "Cypress" series, there is another series quietly brewing beneath AMD which NVIDIA should be really afraid of. It is targeted at the mainstream market which is no doubt the most important segment for both camps.
Juniper XT and LE will be officially named Radeon HD 5770 and Radeon HD 5750 respectively when launched. HD 5770 card is codenamed Countach while HD 5750 is codenamed Corvette and they both come with 1GB GDDR5 memories on 128-bit memory interface. Juniper will possess all the features of its higher end counterpart like 40nm, DX11, Eyefinity technology, ATI Stream, UVD2, GDDR5 and best of all, it is going to be very affordable.
One of the reason why AMD is not mass producing Radeon HD 4700 (RV740) series now is because HD 5700 series will be replacing it soon and will come one month after HD 5800 series. It will meet head on against the NVIDIA's D10P1 (GT215) series in October so expect a full fledge war then. With a performance target of 1.6x over the HD 4770 and 1.2x over the HD 4750, they are surely packed with enough power to pit against the NVIDIA's lineup. Pair them up and you will get a boost of 1.8x which is roughly the performance of a Cypress card.
Juniper XT is Radeon HD 5770 and Juniper LE is HD 5750 by VR-Zone for Gadget & PC Enthusiasts
5770
Available: Late October
AKA: Juniper XT, Countach
$199
960 SP
48 TMU
24 ROP
1GB GDDR5
775 MHz Core
1100 MHz Memory
128 Bit
40nm
1.3 Billion Transistors
5750
Available: Late October
AKA: Juniper LE, Corvette
$149
960 SP
48 TMU
24 ROP
1GB GDDR5
600 MHz Core
850 MHz Memory
1GB GDDR5
128 Bit
40nm
1.3 Billion Transistors
5670
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood XT
$119
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB GDDR3
750 MHz Core
1000 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
5650
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood Pro
$99
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB DDR3
625 MHz Core
800 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
5550
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV810, Cedar
$69
160 SP
16 TMU
8 ROP
512 MB DDR3
675 MHz Core
900 Mhz Memory
64 Bit
40 nm
400 Million Transistors
5350
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV810, Cedar
$49
160 SP
16 TMU
8 ROP
512 MB DDR2
575 MHz Core
500 Mhz Memory
64 Bit
40 nm
400 Million Transistors
Fonti http://www.erodov.com/forums/5770-5750-a/24838.html
http://vr-zone.com/articles/juniper-xt-is-radeon-hd-5770-and-juniper-le-is-hd-5750/7626.html?doc=7626
Non so se sia affidabile, ma dalle ricerche che ho fatto su google, leggendo i primi risultati, pare che la 5770 abbia prestazioni a livello della 4870, costando di +:confused:
Sembra che la ati abbia fatto le schede come dei miglioramenti delle relative -1000 (5870-4870; 5770-4770)
Ciao
ottimi i 960SP di RV840, comunque se tutto è confermato non è male, il bus a 128bit alla fine fino a risoluzioni di 1680 incide poco e la 5770 avrà ram pompate a 4,4ghz. Così se è vero che la 5770 avrà performance maggiori del 60% rispetto alla 4770 andrà circa come la 4890 e come prezzo è alla pari con in più il minore consumo e il "vantaggio" delle dx11. Mentre la 5750 dovrebbe andare come la 4850 o poco più allo stesso prezzo sempre con i vantaggi detti sopra. Ottime VGA da fascia media (per i 1680)!!
mackillers
15-09-2009, 16:11
mah con 20 euro in più prendi il t-rad con due ottime 92 pwm e va molto meglio come silenziosità e temperature!
il vapor chamber non mi ispira molto!
Bhè però ti ritrovi tutto già fatto e un ottimo studio di ottimizazione del alimentazione e disposizione dei componenti su PCB.
io condivido che le Toxic e Vapor Chamber siano fra le migliori, speriamo in un bis per la serie 5xxx:)
ilratman
15-09-2009, 16:14
Bhè però ti ritrovi tutto già fatto e un ottimo studio di ottimizazione del alimentazione e disposizione dei componenti su PCB.
io condivido che le Toxic e Vapor Chamber siano fra le migliori, speriamo in un bis per la serie 5xxx:)
ma sai io parlo sempre per il fatto che il dissipatore deve rimanere in figura con il pcb e le toxic hanno quelle heatpipe che sbordano e anche le vaporchamber non sono da meno!
il t-rad è l'unico che rimane in figura e in certe ambiti è una cosa fondamentale, vedasi il mio htpc! :D
infatti ho dodificato un acellero s1 proprio per farlo stare in figura, in pratica l'ho dimezzato in altezza!
paolox86
15-09-2009, 16:31
ottimi i 960SP di RV840, comunque se tutto è confermato non è male, il bus a 128bit alla fine fino a risoluzioni di 1680 incide poco
Insomma a 1680 sarebbero meglio 256 bit per giocare senza problemi a quasi tutti i titoli. Certo che almeno hanno messo le ddr5 allora anche i 128 potrebbero fare la loro figura
Insomma a 1680 sarebbero meglio 256 bit per giocare senza problemi a quasi tutti i titoli. Certo che almeno hanno messo le ddr5 allora anche i 128 potrebbero fare la loro figura
Beh guardando alla 4770 direi che con gddr5 + bus 128 bit, i 1680 non dovrebbero essere un problema. Forse giusto l'applicazione dei filtri ha un impatto leggermente maggiore rispetto alle schede con bus a 256 bit
raffaele1978
15-09-2009, 17:10
ottimi i 960SP di RV840, comunque se tutto è confermato non è male, il bus a 128bit alla fine fino a risoluzioni di 1680 incide poco e la 5770 avrà ram pompate a 4,4ghz. Così se è vero che la 5770 avrà performance maggiori del 60% rispetto alla 4770 andrà circa come la 4890 e come prezzo è alla pari con in più il minore consumo e il "vantaggio" delle dx11. Mentre la 5750 dovrebbe andare come la 4850 o poco più allo stesso prezzo sempre con i vantaggi detti sopra. Ottime VGA da fascia media (per i 1680)!!
Quindi, in base a quanto detto sopra, per me che ho un monitor lcd 22" widescreen (1680x1050), potrei "accontentarmi" di una hd5770 al posto della mia attuale hd4850.
Voi che ne dite?
L'ampiezza del bus è un dato irrilevante. L'unico dato rilevante è la banda verso la memoria.
Per dire, un bus a 256bit con ram a 2GHz ha la stessa banda di uno a 512 con ram a 1GHz.
Poi ci sono inefficienze architetturali che di solito finiscono per venire a galla all'aumentare del bus, quindi meglio un bus piccolo con ram molto veloce, per quanto mi riguarda.
In ogni caso non sono problemi nostri, se la VGA va quanto richiesto possono anche averla alimentata a Criceti Mannari Albini™, a noi non interessa ;)
mi sa che con i consumi della 5870x2 rischieranno l'estinzione.. :sofico:
Quindi, in base a quanto detto sopra, per me che ho un monitor lcd 22" widescreen (1680x1050), potrei "accontentarmi" di una hd5770 al posto della mia attuale hd4850.
Voi che ne dite?
direi che ti puoi accontentare anche della tua hd4850... ;)
Quindi, in base a quanto detto sopra, per me che ho un monitor lcd 22" widescreen (1680x1050), potrei "accontentarmi" di una hd5770 al posto della mia attuale hd4850.
Voi che ne dite?
Se vuoi ridurre i consumi, avere le Dx11 e aumentare le prestazioni di un probabile 50% potresti fare il passaggio. Se esigi di più fai il salto alla 5850 :D
ghiltanas
15-09-2009, 17:22
Se vuoi ridurre i consumi, avere le Dx11 e aumentare le prestazioni di un probabile 50% potresti fare il passaggio. Se esigi di più fai il salto alla 5850 :D
oppure ancora meglio, dato che ha una 4850, aspetta il primo ribasso delle 5000 e si prende una 5850 a un ottimo prezzo :)
raffaele1978
15-09-2009, 17:28
oppure ancora meglio, dato che ha una 4850, aspetta il primo ribasso delle 5000 e si prende una 5850 a un ottimo prezzo :)
Infatti!:)
Se vuoi ridurre i consumi, avere le Dx11 e aumentare le prestazioni di un probabile 50% potresti fare il passaggio. Se esigi di più fai il salto alla 5850 :D
;)
direi che ti puoi accontentare anche della tua hd4850... ;)
Mmmm....vedremo, di sicuro non cambierò appena ci sarà la disponibilità delle nuove schede!;)
Di aspettare le recensioni :D
Quello sicuramente!:Prrr:
Da quello che ho visto nei bench di Crysis fanno sempre c@c@re ste schede :mad:
raffaele1978
15-09-2009, 17:40
Da quello che ho visto nei bench di Crysis fanno sempre c@c@re ste schede :mad:
E' Crysis che è ottimizzato a ca@@o!:stordita:
leoneazzurro
15-09-2009, 17:42
http://img89.imageshack.us/img89/7008/afresult.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/afresult.jpg/)
Probabile test AF di una HD5xxx
(fonte: beyond3D http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335332&postcount=3168)
Edit by Gianni:
inserita la miniatura ;)
David 93
15-09-2009, 17:49
Anche questo...probabile test?
http://www.centerzone.it/images/stories/Radeon_HD_5870_benchmark_02_large.jpg
michelgaetano
15-09-2009, 17:51
Anche questo...probabile test?
http://www.centerzone.it/images/stories/Radeon_HD_5870_benchmark_02_large.jpg
Molto vecchio :D
Andrea deluxe
15-09-2009, 17:51
[IMG]http://img43.imageshack.us/img43/7008/afresult.jpg[IMG]
Probabile test AF di una HD5xxx
(fonte: beyond3D http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335332&postcount=3168)
e' uguale o peggiore dell'algoritmo della s3?
David 93
15-09-2009, 17:53
Molto vecchio :D
chiedo venia :stordita:
leoneazzurro
15-09-2009, 17:54
e' uguale o peggiore dell'algoritmo della s3?
E` il risultato perfetto ( filtraggio indipendente dall´angolazione ). S3 dovrebbe avere lo stesso risultato.
Sono mancato meno di 48 ore e si hanno già benchmark.
Considerando che i test e tutte le speculazioni vengono da slide di AMD direi che ci sono ottime performance con un sostanziale pareggio con la GTX295 senza l'uso dei filtri ed invece una schiacciante vittoria con l'abilitazione degli stessi; infatti salta subito all'occhio come la scheda perda ben pochi frame con l'abilitazione dell'AA 8x il quale uccide l'attuale generazione di VGA (se ricordate anche Rv770 fu una rivoluzione in quanto garanti un AA4x con un impatto prestazionale molto blando rispetto alla generazione precedente[G92 e Rv670])
Detto ciò, visto che delle schede da 399€/$ nn a tutti interessa, c'è proprio da complimentarsi con ATI per la 5850 (molto probabilmente la mia prossima VGA) la quale è davvero mostruosa infatti è sempre sopra la GTX285 e in alcuni casi la sorpassa di molto!
Per la storia dell'MCM nn me l'aspettavo cmq come avete giustamente detto hanno fatto una ferbata tale che con il prossimo step produttivo (i 28nm se nn sbaglio) potranno fare un 800 x4 senza ingigantire troppo il die.
Considerando che i driver sono alla prima release nn c'è che dire ancora complimenti ad AMD-ATI!
Cmq per tutti quelli che affermano che l'architettura è sempre quella vi consiglierei di rivedere le vostre posizione daltro canto anche GT200 è sempre un evoluzione di G92 però alla fine Nvidia ha aggiunto un buon 10/15% quindi avendo la logica di controllo, tra i due (mi verrebbe da dire) agglomerati di SP, assolutamente nuova c'è da aspettarsi almeno una release di driver che porti considerevoli aumenti proprio per le ottimizzazioni della stessa ;)
[IMG]http://img43.imageshack.us/img43/7008/afresult.jpg[IMG]
Test AF di una HD5xxx
(fonte: beyond3D http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335332&postcount=3168)
:eek:
Andrea deluxe
15-09-2009, 17:56
E` il risultato perfetto ( filtraggio indipendente dall´angolazione ). S3 dovrebbe avere lo stesso risultato.
positivo:)
5670
Available: September 22 (US) 23 (EU)
RV830, Redwood XT
$119
640 SP
32 TMU
16 ROP
512 MB / 1 GB GDDR3
750 MHz Core
1000 MHz Memory
128 Bit
40nm
1 Billion Transistors
se fossero confermate queste specifiche, quanto dovrebbe andare la 5670? A che scheda della serie 4000 potrebbe essere comparata come prestazioni? Grazie
michelgaetano
15-09-2009, 17:58
E` il risultato perfetto ( filtraggio indipendente dall´angolazione ). S3 dovrebbe avere lo stesso risultato.
Domanda: come si "legge" quel test? :stordita:
TheDarkAngel
15-09-2009, 18:00
Domanda: come si "legge" quel test? :stordita:
con gli "occhi" :O
Quiksilver
15-09-2009, 18:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915185953_587031.jpeg
:) :stordita:
Che spettaaaaacolooo!!
DarthFeder
15-09-2009, 18:02
con gli "occhi" :O
:mbe:
:asd:
DarthFeder
15-09-2009, 18:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915185953_587031.jpeg
:) :stordita:
Che spettaaaaacolooo!!
oddio, ma allora esiste davvero!!! :eek:
michelgaetano
15-09-2009, 18:03
con gli "occhi" :O
:ave:
:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915185953_587031.jpeg
:) :stordita:
Che spettaaaaacolooo!!
non vi sembra un po piccolo il foro nel secondo slot?
Domanda: come si "legge" quel test? :stordita:
Aaaahhhh ti sei perso gli anni migliori di questo forum, quando attivando L'AF su R7xxx/R8xxx non si perdeva niente rispetto a un GF3 :D
Poi s'è scoperto l'arcano: il filtro AF era applicato solo a determinate angolazioni con conseguente "perdita" di qualità d'immagine :D
Quel "grafico" ti fa vedere che il filtro AF è applicato correttamente a tutte le angolazioni con impatto prestazionale quasi nullo (lo si evince dai test) :D
http://xtreview.com/images/Radeon-HD-2900-XT-review/Radeon-X1950-XTX.jpg
Questo per confronto è l'algoritmo di una X1950XTX
paolox86
15-09-2009, 18:12
non vi sembra un po piccolo il foro nel secondo slot?
Avranno fatto i loro calcoli...:D
Futura12
15-09-2009, 18:13
Esteticamente la 5870 fa troppo schifo:Puke: non so come fate a dire che è bellissima. A me sembra ripugnante quel dissipatore bara da morto.
David 93
15-09-2009, 18:17
Esteticamente la 5870 fa troppo schifo:Puke: non so come fate a dire che è bellissima. A me sembra ripugnante quel dissipatore bara da morto.
:asd:
Drakogian
15-09-2009, 18:19
Esteticamente la 5870 fa troppo schifo:Puke: non so come fate a dire che è bellissima. A me sembra ripugnante quel dissipatore bara da morto.
Non sarò un artista... ma io invece lo trovo "lineare" e funzionale.
michelgaetano
15-09-2009, 18:20
E' voluto così. Effetto tomba.
:asd:
Futura12
15-09-2009, 18:21
Non sarò un artista... ma io invece lo trovo "lineare" e funzionale.
funzionale in che senso? fa ridere esteticamente io parlavo solo di quello....
Sembra proprio peggio del solito,cioè stavolta hanno raggiunto il limite in ''cessagine''
Edit: comunque il dissipatore almeno da alcune foto che ho visto non mi pare di ''plasticone'' dovrebbe essere tutto metallo:D
leoneazzurro
15-09-2009, 18:21
Domanda: come si "legge" quel test? :stordita:
Il risultato migliore é il cerchio perfetto: questo significa che il filtraggio anisotropo é applicato uniformemente a prescindere dall´inclinazione della superficie alla quale sono applicate le texture. Con altre architetture si hanno risultati a forma di "fiore" piú o meno irregolari a seconda della dipendenza dall´angolo. Esempio:
http://techreport.com/articles.x/12458/5
In questa pagina trovi i confronti tra il filtraggio della HD2900 (che é lo stesso della serie HD4xxx) con G90
Andrea deluxe
15-09-2009, 18:22
Esteticamente la 5870 fa troppo schifo:Puke: non so come fate a dire che è bellissima. A me sembra ripugnante quel dissipatore bara da morto.
e cosa ci devono mettere sopra topolino?:sbonk:
e cosa ci devono mettere sopra topolino?:sbonk:
Rufy (o come diavolo si chiama :D ) :oink:
ertruffa
15-09-2009, 18:24
funzionale in che senso? fa ridere esteticamente io parlavo solo di quello....
Sembra proprio peggio del solito,cioè stavolta hanno raggiunto il limite in ''cessagine''
Edit: comunque il dissipatore almeno da alcune foto che ho visto non mi pare di ''plasticone'' dovrebbe essere tutto metallo:D
io me ne frego basta che il dissipatore faccio bene il proprio lavoro e non sembri un jet,per il resto chi la vede piu' dentro il case:)
Futura12
15-09-2009, 18:26
e cosa ci devono mettere sopra topolino?:sbonk:
meglio che una bara co na croce sopra:asd:
Futura12
15-09-2009, 18:28
io me ne frego basta che il dissipatore faccio bene il proprio lavoro e non sembri un jet,per il resto chi la vede piu' dentro il case:)
Ma si alla fine concordo era solo per commentare la foto.:O
Non vorrei portare jella ma la ventola mi pare tale e quale a quella della 2900/4870 e cio non è un bene per l'udito...
Drakogian
15-09-2009, 18:28
funzionale in che senso? fa ridere esteticamente io parlavo solo di quello....
Sembra proprio peggio del solito,cioè stavolta hanno raggiunto il limite in ''cessagine''
Edit: comunque il dissipatore almeno da alcune foto che ho visto non mi pare di ''plasticone'' dovrebbe essere tutto metallo:D
Deve fare da tunnel per tutta la lunghezza della scheda...e se è di metallo quella è la piegatura più semplice.
Comunque vedrai che poi i diversi brand ci metteranno "modanature" e stickers vari. ;)
Kharonte85
15-09-2009, 18:28
http://img89.imageshack.us/img89/7008/afresult.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/afresult.jpg/)
Probabile test AF di una HD5xxx
(fonte: beyond3D http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335332&postcount=3168)
Edit by Gianni:
inserita la miniatura ;)
Belloooo il tunnnelll tuttooo tondooo :eek:
Speriamo sia vero...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915185953_587031.jpeg
E' meravigliosa!:sbavvv:
squadrata
lunga
con la turbina :D
senza tanti adesivi o fronzoli
è la morte nera! :incazzed:
E' meravigliosa!:sbavvv:
squadrata
lunga
con la turbina :D
senza tanti adesivi o fronzoli
è la morte nera! :incazzed:
:asd:
altro sintomo da scimmia cronica.....
Bella o brutta è indifferente, l'importante è che spinga forte :asd:
sinceramente non capisco perchè abbiano voluto sovrabbondare con le uscite video .. se spostavano una DVI in basso e rinunciavano ad una HDMI probabilmente le feritoie per lo sfogo dell'aria avrebbero potuto coprire tutta la lunghezza del secondo slot ...
magari se avessero fatto un po piu grande la sezione per l'uscita dell'aria era meglio, sembra proprio piccola quella sezione bo :eek:
sinceramente non capisco perchè abbiano voluto sovrabbondare con le uscite video .. se spostavano una DVI in basso e rinunciavano ad una HDMI probabilmente le feritoie per lo sfogo dell'aria avrebbero potuto coprire tutta la lunghezza del secondo slot ...
e po il terzo monitor come lo collegavi :asd:
ghiltanas
15-09-2009, 18:36
sinceramente non capisco perchè abbiano voluto sovrabbondare con le uscite video .. se spostavano una DVI in basso e rinunciavano ad una HDMI probabilmente le feritoie per lo sfogo dell'aria avrebbero potuto coprire tutta la lunghezza del secondo slot ...
ma perchè togliere l'hdmi? :mad:
finalmente la reference ha l'uscita hdmi di serie e la vuoi togliere? a me mi torna molto comoda
davyjones
15-09-2009, 18:36
sinceramente non capisco perchè abbiano voluto sovrabbondare con le uscite video .. se spostavano una DVI in basso e rinunciavano ad una HDMI probabilmente le feritoie per lo sfogo dell'aria avrebbero potuto coprire tutta la lunghezza del secondo slot ...
Eyefinity ti dice niente per caso:) ? Sulla versione standard della 5870 è applicabile a 3 monitor quindi quelle uscite servono...e poi c'è il discorso compatibilità per cui se uno vuole appiccicarci il suo 58" fullHD deve poterlo fare senza problemi, non è che Amd può andare in controtendenza:)
cmq @tutti coloro che stanno commentando il design della 5870: penso che le versioni commercializzate saranno molto più colorate e uno spazietto per Ruby ci scapperà di certo;)
e po il terzo monitor come lo collegavi :asd:
:asd: comunque veramente carina come vga.......le aspetto a casa mia a breve :sofico:
Il risultato migliore é il cerchio perfetto: questo significa che il filtraggio anisotropo é applicato uniformemente a prescindere dall´inclinazione della superficie alla quale sono applicate le texture. Con altre architetture si hanno risultati a forma di "fiore" piú o meno irregolari a seconda della dipendenza dall´angolo. Esempio:
http://techreport.com/articles.x/12458/5
In questa pagina trovi i confronti tra il filtraggio della HD2900 (che é lo stesso della serie HD4xxx) con G90
quindi nell'esempio della pagina che hai linkato il migliore è quello della 8800GTX...
giusto ?!
un'altro termine di paragone era anche la sfuocatura dei bordi ... poi illuminarci anche su questo aspetto ?;)
michelgaetano
15-09-2009, 18:39
sinceramente non capisco perchè abbiano voluto sovrabbondare con le uscite video .. se spostavano una DVI in basso e rinunciavano ad una HDMI probabilmente le feritoie per lo sfogo dell'aria avrebbero potuto coprire tutta la lunghezza del secondo slot ...
Ragazzi ma gli ingegneri son loro... Se l'han creata così, san quel che fanno e l'uscita abbastanza.
Faccio poi notare che non sappiamo neanche come è il dissipatore all'interno.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915185953_587031.jpeg
E' meravigliosa!:sbavvv:
squadrata
lunga
con la turbina :D
senza tanti adesivi o fronzoli
è la morte nera! :incazzed::rotfl:
Se questi risultati fossero confermati..
http://tweakers.net/ext/f/9jrxx9JsuPS2LbpmUvJFWoG2/full.png
Bè, la 5870x2 è assolutamente impressionante.
70fps a crysis a 1920*1200 con AA4x.. Non ci credo neanche se lo vedo. :rolleyes: :ciapet: è sicuro che le schede abbiano tali prestazioni?
Andrea deluxe
15-09-2009, 18:44
meglio che una bara co na croce sopra:asd:
http://img42.imageshack.us/img42/9348/mct20y.jpg (http://img42.imageshack.us/i/mct20y.jpg/)
michelgaetano
15-09-2009, 18:45
:rotfl:
Se questi risultati fossero confermati..
http://tweakers.net/ext/f/9jrxx9JsuPS2LbpmUvJFWoG2/full.png
Bè, la 5870x2 è assolutamente impressionante.
70fps a crysis a 1920*1200 con AA4x.. Non ci credo neanche se lo vedo. :rolleyes: :ciapet: è sicuro che le schede abbiano tali prestazioni?
Questa tabella è sbagliata.
Chi l'ha fatta si è limitato ad incollare i risultati di quegli screen delle pagine precedenti, senza notare che alcuni test sono a risoluzioni/filtri diversi e che il copia/incolla non andava bene. Basta guardare a quei test dove la 5850 va meglio della 5870.
QUindi i tre monitor si collegano due in dvi e l'altro in hdmi? :confused:
Se ho solo vga come faccio? (sono niubbo lo so:D )
scusate, può darsi che sto diventando cieco nell'attesa ...
io vedo 2 DVI e 2 HDMI ... cambiava molto avere 2DVI e 1HDMI in fila ? ...
a meno che una delle due HDMI non è un'altra presa e mi sono perso qualche puntata.
mi chiedevo, ma non dovrebbero esserci 6 uscite per i minitor?
TheDarkAngel
15-09-2009, 18:51
mi chiedevo, ma non dovrebbero esserci 6 uscite per i minitor?
no c'è una versione apposita con 6 mini displayport
mi chiedevo, ma non dovrebbero esserci 6 uscite per i minitor?
quella è una versione specifica :)
:rotfl:
Se questi risultati fossero confermati..
http://tweakers.net/ext/f/9jrxx9JsuPS2LbpmUvJFWoG2/full.png
Bè, la 5870x2 è assolutamente impressionante.
70fps a crysis a 1920*1200 con AA4x.. Non ci credo neanche se lo vedo. :rolleyes: :ciapet: è sicuro che le schede abbiano tali prestazioni?
come detto sono 5870 in CF.. ma avendo soldi da spendere è una soluzione che rende molto (credo sia un ottimo acquisto per chi ha 6-700 euro da buttare in schede video - come solitamente è il prezzo del top di gamma Nvidia).
il Cf scala benissimo.. qualcosa di impressionante :eek: :eek:
ghiltanas
15-09-2009, 18:53
scusate, può darsi che sto diventando cieco nell'attesa ...
io vedo 2 DVI e 2 HDMI ... cambiava molto avere 2DVI e 1HDMI in fila ? ...
a meno che una delle due HDMI non è un'altra presa e mi sono perso qualche puntata.
1 è un'uscita display port mi pare, nn 2 hdmi
ma sai io parlo sempre per il fatto che il dissipatore deve rimanere in figura con il pcb e le toxic hanno quelle heatpipe che sbordano e anche le vaporchamber non sono da meno!
il t-rad è l'unico che rimane in figura e in certe ambiti è una cosa fondamentale, vedasi il mio htpc! :D
infatti ho dodificato un acellero s1 proprio per farlo stare in figura, in pratica l'ho dimezzato in altezza!
Mah oddio, non è che sbordano alla fine...
http://www.rebeltech.co.za/images/Sapphire%20HD4850%20Vapor-X.jpg
Con un DVI-2-VGA (fino ad ora spesso incluso con la scheda).
Fra parentesi non vedo un connettore VGA sulla scheda video dalla Geforce 4, fin'ora come hai fatto? :mbe: :confused:
E' vero ho l'adattatore!!! Non lo controllavo da 4 anni! :sbonk:
michelgaetano
15-09-2009, 18:58
come detto sono 5870 in CF.. ma avendo soldi da spendere è una soluzione che rende molto (credo sia un ottimo acquisto per chi ha 6-700 euro da buttare in schede video - come solitamente è il prezzo del top di gamma Nvidia).
il Cf scala benissimo.. qualcosa di impressionante :eek: :eek:
Sigh, quel grafico è sbagliato, dovete prendere singolarmente quelli delle pagine precedenti.
Drakogian
15-09-2009, 18:59
Forse è gia stata postata ? .... foto dell 5870 naked:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090915195825_hd5800_1000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090915195825_hd5800_1000.jpg)
Kharonte85
15-09-2009, 19:01
ovviamente è già stata postata...e anche a risoluzione migliore :asd:
Da notare che ci sono i regolatori volterra, overvolt per tutti :D
leoneazzurro
15-09-2009, 19:09
quindi nell'esempio della pagina che hai linkato il migliore è quello della 8800GTX...
giusto ?!
un'altro termine di paragone era anche la sfuocatura dei bordi ... poi illuminarci anche su questo aspetto ?;)
Si, in quella pagina il migliore era quello della serie G80, seguito da R600 e poi dalla X1950XTX. Per il discorso "sfuocatura" non ti seguo, il test specifico misura solo la dipendenza dall´angolo. Se ti riferisci al fenomeno delle texture "sfuocate" in presenza di AA, quello era dovuto al meccanismo di AA delle R600
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:17
Da notare che ci sono i regolatori volterra, overvolt per tutti :D
:Perfido:
:Perfido:
Viva Volterra! città etrusca tra l'altro..:D :)
goldorak
15-09-2009, 19:20
Forse è gia stata postata ? .... foto dell 5870 naked:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090915195825_hd5800_1000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090915195825_hd5800_1000.jpg)
Layout molto pulito, e la sezione di alimentazione e' di tipo digitale (cosi' come sulle vecchie x1950pro ultimate). Molto bene. :cool:
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:21
chissa' quanto saliranno in oc.....
la 4770 a 40nm sale bene?
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:23
CMQ la foto postata qualche pagina fa proviene da nexthardware.com quindi qualche esemplare ha gia' raggionto lo stivale.....;)
chissa' quanto saliranno in oc.....
la 4770 a 40nm sale bene?
sale da paura.. più che altro coi voltaggi sbloccati ed i bassi consumi se ben raffreddata puoi superare di non poco la 4850 (che ricordo ha più sp)
chissa' quanto saliranno in oc.....
la 4770 a 40nm sale bene?
arriva fino a 1GHz di core :)
Futura12
15-09-2009, 19:24
[IMG]http://img42.imageshack.us/img42/9348/mct20y.jpg[IMG] (http://img42.imageshack.us/i/mct20y.jpg/)
:sbonk: mitico!! :rotfl:
arriva fino a 1GHz di core :)
anche un po' di più..immagino la 5850 a 1100 di core e memorie come la 5870.. praticamente supera la 295 edizione marte..:eek:
goldorak
15-09-2009, 19:26
Se si parla di filtraggio anisotropico quello di G80 e' stato un passo rivoluzionario rispetto a quello di G70 che era letteralmente un cesso, ma sopratutto e' risultato migliore di quello usato su R500/R600.
Per l'antialiasing invece non ci siamo. Questa e' una nota veramente dolente, e spero che con G300 abbiano risolto o perlomeno si siano portati alla pari del filtro ATI.
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:28
anche un po' di più..immagino la 5850 a 1100 di core e memorie come la 5870.. praticamente supera la 295 edizione marte..:eek:
stendiamo un velo pietoso sulla mars..... dalle review di tutto il mondo:
la sk risulta inutilizzabile perche' raggiunge dopo pochi minuti di utilizzo i 105° e di conseguenza il throttling dei core con un degrado del 70% DELLE PERFORMANCE.
stendiamo un velo pietoso sulla mars..... dalle review di tutto il mondo:
la sk risulta inutilizzabile perche' raggiunge dopo pochi minuti di utilizzo i 105° e di conseguenza il throttling dei core con un degrado del 70% DELLE PERFORMANCE.
molto efficiente, non c'è che dire.
:asd:
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:30
arriva fino a 1GHz di core :)
Ok!
quindi se va tutto come deve andare i 900-1000 con la 5870 si prendono....:)
Futura12
15-09-2009, 19:31
molto efficiente, non c'è che dire.
:asd:
son sempre 2x285 affiancate con 4 gigi di ram:asd: gia la 295GTX sta tranquillamente sui 90-95 in full...figurarsi quell'esperimento li...
goldorak
15-09-2009, 19:31
stendiamo un velo pietoso sulla mars..... dalle review di tutto il mondo:
la sk risulta inutilizzabile perche' raggiunge dopo pochi minuti di utilizzo i 105° e di conseguenza il throttling dei core con un degrado del 70% DELLE PERFORMANCE.
Mars non era la scheda video fatta dalla Asus ? :rolleyes:
A quanto vedo non si smentiscono mai, Techreport qualche mese fa se l'era presa con Asus perche' le sue schede video avevano soluzioni di raffreddamento a dir poco scandalose, inferiori anche rispetto a quelle standard.
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:31
molto efficiente, non c'è che dire.
:asd:
probabilmente quelli della asus hanno testato le schede dentro celle frigorifero.....
stendiamo un velo pietoso sulla mars..... dalle review di tutto il mondo:
la sk risulta inutilizzabile perche' raggiunge dopo pochi minuti di utilizzo i 105° e di conseguenza il throttling dei core con un degrado del 70% DELLE PERFORMANCE.
però c'è quel ragazzo giapponese che c'ha fatto il punteggione con l'azoto..
avendo molti soldi potresti pagare un paio di operai che riversano 24 ore azoto nei tolotti (ovvio che la scheda non durerà come da garanzia..:stordita: )
Andrea deluxe
15-09-2009, 19:33
Mars non era la scheda video fatta dalla Asus ? :rolleyes:
A quanto vedo non si smentiscono mai, Techreport qualche mese fa se l'era presa con Asus perche' le sue schede video avevano soluzioni di raffreddamento a dir poco scandalose, inferiori anche rispetto a quelle standard.
si!
un tipo su extreme system si e' acquistato 2 mars per la modica cifra di 2200$ e non riusciva a giocare a crysis perche' arrivava dopo 2 min a 105°......:muro:
michelgaetano
15-09-2009, 19:34
si!
un tipo su extreme system si e' acquistato 2 mars per la modica cifra di 2200$ e non riusciva a giocare a crysis perche' arrivava dopo 2 min a 105°......:muro:
No cioè... :rotfl:
Molto meglio se ne comprava due da 2 gb (le facevano, tipo PoV), spendeva credo la metà o anche meno :asd:
si!
un tipo su extreme system si e' acquistato 2 mars per la modica cifra di 2200$ e non riusciva a giocare a crysis perche' arrivava dopo 2 min a 105°......:muro:
Forse con un liquido serio però la situazione migliora.. oppure con 2 phase change!
Uno che spende 2200 dollari non credo abbia problemi a montarci sopra 2 multi stadio..:eek:
Con un DVI-2-VGA (fino ad ora spesso incluso con la scheda).
Sono due DVI, una HDMI e una DisplayPort.
Ok ... non avevo studiato ... :D
Certo che a qualcosa si poteva rinunciare secondo me ..
Condifidiamo in questo sistema di raffreddamento sperando che non faccia molto casino
anche un po' di più..immagino la 5850 a 1100 di core e memorie come la 5870.. praticamente supera la 295 edizione marte..:eek:
Ci vorrà un bel dissipatorazzo custom però :D
Speriamo che ne escano di compatibili subito, voglio overcloccare di brutto :O
Ci vorrà un bel dissipatorazzo custom però :D
Speriamo che ne escano di compatibili subito, voglio overcloccare di brutto :O
speriamo abbia la stessa distanza dei fori delle attuali schedine (credo di sì) così non cambiano neppure la staffa per il liquido :D
Un bel fornetto da 250 W in full.. :D
si!
un tipo su extreme system si e' acquistato 2 mars per la modica cifra di 2200$ e non riusciva a giocare a crysis perche' arrivava dopo 2 min a 105°......:muro:
Gli sta bene :rotfl:
http://img195.imageshack.us/img195/1254/20090915185953587031.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/20090915185953587031.jpg/)
invidia r.i.p. :ciapet:
CMQ la foto postata qualche pagina fa proviene da nexthardware.com quindi qualche esemplare ha gia' raggionto lo stivale.....;)
mmm direi di no
Il sito Ceco czechgamer.com ha pubblicato i risultati di alcuni benchmark effettuati con la Radeon HD 5870 (ancora coperta da NDA).
http://img195.imageshack.us/img195/1254/20090915185953587031.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/20090915185953587031.jpg/)
invidia r.i.p. :ciapet:
Se vengono confermati i 512sp con core 700 e sp a 1600 del GT300 mi sa che tanto rip non lo è :rolleyes:
michelgaetano
15-09-2009, 19:54
anche un po' di più..immagino la 5850 a 1100 di core e memorie come la 5870.. praticamente supera la 295 edizione marte..:eek:
A quelle frequenze può arrivarci solo tramite vmod e raffreddamenti brutali per piccole sessioni di bench...
A quelle frequenze può arrivarci solo tramite vmod e raffreddamenti brutali per piccole sessioni di bench...
Vedremo! col volterra però si può aumentare il volt facilmente (almeno per le altre schede era così)
Futura12
15-09-2009, 19:56
Se vengono confermati i 512sp con core 700 e sp a 1600 del GT300 mi sa che tanto rip non lo è :rolleyes:
intanto per ora dorme,quindi commentiamo quello che c'è e non fantasie.
gianni1879
15-09-2009, 19:57
Se vengono confermati i 512sp con core 700 e sp a 1600 del GT300 mi sa che tanto rip non lo è :rolleyes:
http://img195.imageshack.us/img195/1254/20090915185953587031.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/20090915185953587031.jpg/)
invidia r.i.p. :ciapet:
che dite evitiamo questi tipi di commenti su qualcosa che deve uscire???
inoltre evitiamo commenti che possono generare flame, e naturalmente evitiamo di rispondere a questo genere di commenti, dato che si alimenta il flame e basta, bisogna ignorare, e nel caso fosse necessario usare l'apposito tasto segnala
A quelle frequenze può arrivarci solo tramite vmod e raffreddamenti brutali per piccole sessioni di bench...
si bhe la 5850 è un po improbabile che faccia certi numeri :)
credo che al massimo arriverà a 850/900MHz nulla di più le memorie invece ferme come quelle della 4870/90
per la 5870 invece non vedo difficile un 1000core 1400mem :sofico:
leoneazzurro
15-09-2009, 19:58
Si riferisce all'alone rosso che vede al centro
I cerchi colorati se non erro sono i vari livelli di dettaglio delle texture
raffaele1978
15-09-2009, 20:04
che dite evitiamo questi tipi di commenti su qualcosa che deve uscire???
Non voglio contestare l'intervento di un moderatore, ma perchè non è possibile fare delle congetture? Il commento non mi sembra così peregrino, no?
gianni1879
15-09-2009, 20:09
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
2 Contestazioni
usiamo i pvt grazie
Speculazioni di fudo sulla 5870X2 :)
We've heard that ATI is working on an X2 version of Radeon HD 5870 card but the biggest obstacle is the power and how to cool such a card.
We’ve learned that the current TDP for X2 is 376W and that the company is working on this issue, as apparently they will have to slow down the GPUs down by quite a lot to get rid of the heat.
Even if they use downclocked Radeon 5850 cores that run at 725MHz, the power goes down by only 36W (2x170W) to 340W. The hottest card from ATI so far was HD 4870 X2 that had TDP of 286W. To release a Radeon HD 5870 X2 card ATI should go down at least to 300W, especially due to thermal issues, but who knows, maybe ATI will launch 300W+ card.
We might be looking at the dawn of graphics cards with three or even four power connectors, as two might not be enough this time.
http://www.fudzilla.com/content/view/15499/34/
ertruffa
15-09-2009, 20:34
Speculazioni di fudo sulla 5870X2 :)
http://www.fudzilla.com/content/view/15499/34/
gia' postata e fud fa :cry: :cry:
BigBadBossBassi
15-09-2009, 21:08
spero di non essere old ;)
ecco i beanch della 5870 vs gtx285
http://74.125.43.132/translate_c?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http://www.czechgamer.com/gallery.php%3Fgallery%3Dano%26nazev%3Dpics/clanky/RobertVarga_14-09-2009-16-47-45_hd5870vsgtx285.jpg&prev=hp&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhiGy4dAuh7gQJWOa2bcc9TJznWigw
[IMG]http://img42.imageshack.us/img42/9348/mct20y.jpg[IMG] (http://img42.imageshack.us/i/mct20y.jpg/)
*_* che puccia sta 5870 xD
Impressionante la 5870 x2 O___O
:asd:
spero di non essere old ;)
ecco i beanch della 5870 vs gtx285
http://74.125.43.132/translate_c?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http://www.czechgamer.com/gallery.php%3Fgallery%3Dano%26nazev%3Dpics/clanky/RobertVarga_14-09-2009-16-47-45_hd5870vsgtx285.jpg&prev=hp&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhiGy4dAuh7gQJWOa2bcc9TJznWigw
Olderrimo ... :D
gia' postata e fud fa :cry: :cry:
E perchè fa :cry: :cry: ?
mackillers
15-09-2009, 21:16
Vedremo! col volterra però si può aumentare il volt facilmente (almeno per le altre schede era così)
Scusate mi sapreste spiegare un pò cosa si riesce a capire del alimentazione di quelle schede basandosi sulle foto? è digitale? a quante fasi? cosa sono sti VOlterra??
grazie mille:)
mackillers
15-09-2009, 21:18
Perché ha visto le slide che sono postate anche qui, ha letto 188W per la 5870 e poi ha scritto:
"Abbiamo sentito che la X2 avrà un TDP di 376W..."
E con "abbiamo sentito" sottintende che lui la sa lunga e ha gli informatori, mentre invece ha solo fatto 188*2 e pensa anche che sia un calcolo che ha senso :asd:
humm.. io direi comunque sopra i 250Watt azzardo fra i 250 e i 270watt..
sarà la prossima frase famosa:D :D
Perché ha visto le slide che sono postate anche qui, ha letto 188W per la 5870 e poi ha scritto:
"Abbiamo sentito che la X2 avrà un TDP di 376W..."
E con "abbiamo sentito" sottintende che lui la sa lunga e ha gli informatori, mentre invece ha solo fatto 188*2 e pensa anche che sia un calcolo che ha senso :asd:
Be, guardando questa review http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4870-x2_6.html#sect0 non mi sembra un calcolo così fuori luogo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915185953_587031.jpeg
E' meravigliosa!:sbavvv:
squadrata
lunga
con la turbina :D
senza tanti adesivi o fronzoli
è la morte nera! :incazzed:
Si torna ai tempi dell'ormai leggendaria X1950XTX :fagiano: :)
Qaunti ampere serviranno sulla 12v per alimentare la 5870?
Ho fatto questo calcolo (sicuramente sbagliato) 188 watt/12 volt= 15.6 ampere di picco reali
come al solito dipende tutto dal procio :)
i7----->ali a partire da 550W
altro-->ali a partire da 450W
Scusate mi sapreste spiegare un pò cosa si riesce a capire del alimentazione di quelle schede basandosi sulle foto? è digitale? a quante fasi? cosa sono sti VOlterra??
grazie mille:)
Regolatori di tensione visti su altre schede, tipo parecchie 4890 se non sbaglio.. con un apposito programmino da Win si poteva arrivare anche a voltaggi molto alti, il tutto via software ;)
376 W ma anche 340 sarebbero credo un record o quasi... (penso al cross con tutto overcloccato!!! si rischia di arrivare a900W in full solo di schede video ).. penso dovranno iniziare a fare uscire alimentatori da 1500 W in quantità e qualità..:D
Comunque molti overclockers ormai usano più di un alimentatore.. ma secondo me per daily è assurdo :)
ghiltanas
15-09-2009, 21:33
Ratatosk xkè mi hai tirato in ballo? :O :asd:
Regolatori di tensione visti su altre schede, tipo parecchie 4890 se non sbaglio.. con un apposito programmino da Win si poteva arrivare anche a voltaggi molto alti, il tutto via software ;)
376 W ma anche 340 sarebbero credo un record o quasi... (penso al cross con tutto overcloccato!!! si rischia di arrivare a900W in full solo di schede video ).. penso dovranno iniziare a fare uscire alimentatori da 1500 W in quantità e qualità..:D
Comunque molti overclockers ormai usano più di un alimentatore.. ma secondo me per daily è assurdo :)
BUUUM!!!
ecco la sparata
mettiamo anche che una x2 arrivi a 350W ( ma non credo proprio )
un cross + un i7 tutto occato sotto liquido forse , e dico forse, siamo a 900W proprio in caso di doppio stress ( cosa che in realtà non accadra mai)
Prima di arrivare a coprire un ali da 1KW di energia ancora ce ne vuole
considerando che ad oggi con un i7 e 2 GTX295 non si superano gli 800W di carico, chi usa 2 ali ho è uno stolto, ho ha esigenze mooolto particolari(vedi server Ecc..)
ghiltanas
15-09-2009, 21:43
Come si vede dalla firma sono di famiglia :asd:
già :asd:
ghiltanas
15-09-2009, 21:45
considerando che ad oggi con un i7 e 2 GTX295 non si superano gli 800W di carico, chi usa 2 ali ho è uno stolto, ho ha esigenze mooolto particolari(vedi server Ecc..)
e invece chi mette le h a caso? :confused: :asd:
BUUUM!!!
ecco la sparata
mettiamo anche che una x2 arrivi a 350W ( ma non credo proprio )
un cross + un i7 tutto occato sotto liquido forse , e dico forse, siamo a 900W proprio in caso di doppio stress ( cosa che in realtà non accadra mai)
Prima di arrivare a coprire un ali da 1KW di energia ancora ce ne vuole
considerando che ad oggi con un i7 e 2 GTX295 non si superano gli 800W di carico, chi usa 2 ali ho è uno stolto, ho ha esigenze mooolto particolari(vedi server Ecc..)
No 2 ali sono usati perché gli alimentatori spesso messi sotto grosso carico hanno voltaggi meno stabili (può significare differenze di risultato in overclock).
la matematica non è un'opinione ma se arriva a 350 W X2 ovviamente ne puoi mettere un'altra (rileggi il mio post ho parlato di cross) e già sei a 700W.. poi metti un po' di oc ed overvolt sulle schede ed a 850-900 quantomeno c'arrivi senza problemi..poi tutto il resto, considera che per esempio io ho anche 2 pompe per il liquido, 4 hard disk, eccetra..considera anche che uno vuole stare tranquillo senza sforzare l'alimentatore al 90% (anche se ovviamente è molto raro perché i calcoli si fanno solo su condizioni di picco difficilmente realizzabili) e vedi che prendere un alimentatore da 1,5 kw non è così inguistificato come credi..tu comunque hai parlato di i7 io non ne ho mai parlato
ilratman
15-09-2009, 21:58
Beh...dipende anche dall'ali, io ho un enermax liberty con 2 linee da 12 volt dedicate solo alla scheda video e se non ricordo male hanno 30 ampere su suddetta linea.
Cmq i7= 125 watt di picco (se non erro)/ 12 volt= 10 ampere (sempre se non sbaglio i calcoli)
dipende dal modello di liberty, il 620W ha due linne da 30A ma combinati da solo 48A mentre il mio infinity che in teoria è solo 30W di più, 650W, ha 3 linee 28-28-30 ma eroga 52 combinati.
con 200W una scheda come la 5870 richiede circa 17A più altri 10 di un i7 e quindi un ipotetico crossfire di 5870+i7 deve avere a disposizione circa 44A più gli ampere del 12V per il resto!
se invece si vuole fare un crossfire di 5870x2 gli ampere sul 12V devono essere min 78 più il margine di sicurezza quindi ipotizzo un 90-100A! ossia serve un revolution 1200 e un nuovo contratto enel! :D
oppure si prende un 450W serio per sistema e un 850W per le schede video e si fanno lavorare in parallelo!
Beh...dipende anche dall'ali, io ho un enermax liberty con 2 linee da 12 volt dedicate solo alla scheda video e se non ricordo male hanno 30 ampere su suddetta linea.
Cmq i7= 125 watt di picco (se non erro)/ 12 volt= 10 ampere (sempre se non sbaglio i calcoli)
in sostanza il procio pesa sulle linee da +3v e +5v lasciando le linee da 12 per la quasi totalità a disposizione della s.video.
Quindi considerato che una piattaforma i7 consuma circa 200W( tutto quello che è nel PC esclusa la S.video)
una top single GPU saturerebbe un po troppo un ali da 450W e quindi si consiglia step superiore, per una x2 o un cf/sli un altro step.
invece co una piattaforma più parsimoniosa ( C2D,C2Q, PhII, ecc) si puo scegliere uno step in meno :)
e invece chi mette le h a caso? :confused: :asd:
scusate ma :asd: :asd:
No 2 ali sono usati perché gli alimentatori spesso messi sotto grosso carico hanno voltaggi meno stabili (può significare differenze di risultato in overclock).
la matematica non è un'opinione ma se arriva a 350 W X2 ovviamente ne puoi mettere un'altra (rileggi il mio post ho parlato di cross) e già sei a 700W.. poi metti un po' di oc ed overvolt sulle schede ed a 850-900 quantomeno c'arrivi senza problemi..poi tutto il resto, considera che per esempio io ho anche 2 pompe per il liquido, 4 hard disk, eccetra..considera anche che uno vuole stare tranquillo senza sforzare l'alimentatore al 90% (anche se ovviamente è molto raro perché i calcoli si fanno solo su condizioni di picco difficilmente realizzabili) e vedi che prendere un alimentatore da 1,5 kw non è così inguistificato come credi..tu comunque hai parlato di i7 io non ne ho mai parlato
Si ma ci devi piazzare sotto un quad crossfire x, altrimenti è impossibile arrivare a quel consumo.
Si ma ci devi piazzare sotto un quad crossfire x, altrimenti è impossibile arrivare a quel consumo.
Se rileggi si parlava i consumi presunti della 5870X2 ... allora io parlavo della 5870X2 in cross se effettivamente avesse quei consumi (insomma hai 4 gpu su 2 schede )
capitan_crasy
15-09-2009, 22:22
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=vtvH-Awe2ds&feature=channel_page)
Kharonte85
15-09-2009, 22:29
Qaunti ampere serviranno sulla 12v per alimentare la 5870?
Ho fatto questo calcolo (sicuramente sbagliato) 188 watt/12 volt= 15.6 ampere di picco reali
Mah...presumo consiglieranno i soliti 30A sui +12v
Credo che un 500w di buona marca con un sistema non extreme (tipo un q6600 o altro Quad non troppo spinto e i processori dual core per capirci) la reggerà.
Le rece verranno fatte con gli ultimi driver rilasciati da ati per le nuove HD58xx.:) Ora circolano test con driver beta. I risultati postate in precedenza, potrebbero anche essere abbastanza fedeli alla realtà attuale. Comunque meglio aspettare il rilascio di driver ufficiali per dare un giudizio definitivo.
Andrea deluxe
15-09-2009, 22:43
fatevi na risata.....
http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg
fatevi na risata.....
http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg
Quindi ora i niubbi si confonderanno tra le 285 GTX e la 5870.. anzi i venditori manderanno le 285 di magazzino a chi prende na 5870 :O
fatevi na risata.....
http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg
enel ringrazia e il marketing pure...
cmq non ci sono nuovi bench?:mc:
fatevi na risata.....
http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg
maremma boia! ci vuole una centrale a fusione per alimentare una roba simile! :rolleyes:
Dany16vTurbo
15-09-2009, 22:47
fatevi na risata.....
http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg
azz, 3*6pin ogni scheda.....
Mi tengo stretta la FTW :asd:
Italia 1
15-09-2009, 22:48
Di sto paso va a finire che si sapranno talmente tante cose, consumi e prestazioni, che quando esce ha già stancato :)
Ma della x2 c'è qualcosa di ufficiale o sono solo voci ?
maremma boia! ci vuole una centrale a fusione per alimentare una roba simile! :rolleyes:
ma non c'era però già prima la possibilita di fare 4X 285 GTX? poi comunque a parte i bench non credo serva a granché... anzi di solito nei giochi le prestazioni peggiorano :(
Italia 1
15-09-2009, 22:50
Confermo !!! Io ancora devo passare i 120k di aquamark 3 ma gioco piu che bene a tutto.... (quello che parte su Win 7)
Foglia Morta
15-09-2009, 22:51
Di sto paso va a finire che si sapranno talmente tante cose, consumi e prestazioni, che quando esce ha già stancato :)
Ma della x2 c'è qualcosa di ufficiale o sono solo voci ?
Come la 5870 , ma più lunga:
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0909/0909141849e38b92d08b7112fd.jpg
Confermo !!! Io ancora devo passare i 120k di aquamark 3 ma gioco piu che bene a tutto.... (quello che parte su Win 7)
No no.. intendo che i drivers in generenon supportano tali configurazioni.. e se fai 80 fps con 2 schede paradossalmente con 4 ti ritrovi a farne 50 di fps.. tranne nel 3 d mark che è sempre l'obiettivo primo di chi fa i drivers..:stordita:
fatevi na risata.....
http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg
Perdonami, non capisco che attinenza abbia...
Perdonami, non capisco che attinenza abbia...
Ha uno stile identico alla 5870 o quasi..oppure no :D
Italia 1
15-09-2009, 22:57
E confermo mio malgrado pure questo: 2 7950gx2 (primo Quad SLI) non rendevano quello che avrebbero dovuto (e io ho flashato i bios delle 4 schede uguali: quelli overcloccati della XFX XXX M570). Però pare che alla Ati stanno sistemando: oggi provavo Rivatuner + display della g19 e tutte e 4 le gpu (parlo delle 4870x2) andavano al 20-25% a GRID impostato al massimo (Youtube -> giordano496 ci sono dei video), se ottimizzzano di questo passo, la 5870 moltiplicata per 4 dovrebbe rendere davvero un 400%
Dany16vTurbo
15-09-2009, 22:58
Come la 5870 , ma più lunga:
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0909/0909141849e38b92d08b7112fd.jpg
A pensare che una misera 4830 con accelero+2*120mm comincia a piegarsi, figuriamoci questa :eek:
E confermo mio malgrado pure questo: 2 7950gx2 (primo Quad SLI) non rendevano quello che avrebbero dovuto (e io ho flashato i bios delle 4 schede uguali: quelli overcloccati della XFX XXX M570). Però pare che alla Ati stanno sistemando: oggi provavo Rivatuner + display della g19 e tutte e 4 le gpu (parlo delle 4870x2) andavano al 20-25% a GRID impostato al massimo (Youtube -> giordano496 ci sono dei video), se ottimizzzano di questo passo, la 5870 moltiplicata per 4 dovrebbe rendere davvero un 400%
il cross per ora rende (direi da un 5-6 mesi a questa parte si sono fatti considerevoli progressi).. per il quad credo al momento sia prematuro.. comunque sarebbe bello scalasse bene anche lì :eek:
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=vtvH-Awe2ds&feature=channel_page)
Ma quanto sono belli i nuovi spot sui loghi di ati e amd :ciapet:
il cross per ora rende (direi da un 5-6 mesi a questa parte si sono fatti considerevoli progressi)..
E' quello che si dice in giro, ma poi guardando i rozzi numeri non sembra che la situazione sia particolarmente migliorata, quantomeno da quello che ha rilevato computerbase con la sua suite di giochi...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/bericht_catalyst_98_geforce_19062_cf_sli-vergleich/10/#abschnitt_performancerating
Edit
I grafici da verificare sono quelli con titolo: Rating ATi CF
Dany16vTurbo
15-09-2009, 23:20
Ma quanto sono belli i nuovi spot sui loghi di ati e amd :ciapet:
é da tantissimo che non vedo il logo ATi in un gioco....:(
é da tantissimo che non vedo il logo ATi in un gioco....:(
Gia, ma a vedere tutto il fermento di ATI in questo giro, penso che cambieranno le cose. Basta già guardare il fatto che abbia collaborato con le 3 software house per portare nel 2009 ben 3 giochi dx11 (e non è poco) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.