PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49

Athlon 64 3000+
15-09-2009, 23:38
Vedendo le caratteristiche delle dx11 mi pare che questa siano veramente complete e se AMD si farà valere magari è la volta buona che si riuscirà a farle adottare in tempi non troppo lunghi a differenza del passato dove è sempre successo il contrario.
Le dx10 sono comunque un capitolo a parte perchè per me sono state una presa per i fondelli.
C'è sempre il rischio che quando verranno usate in maniera seria ci saranno GPU molto più potenti di RV870.

paolox86
16-09-2009, 00:08
Anche a me non verrebbe il dubbio di mettere in discussione le Dx11. Sembrerebbero (e sarebbe anche l'ora) il prossimo step nel campo dei motori grafici dove le dx10 hanno fallito. La speranza è che siano sfruttate con giochi full dx11, senza dover aspettare una nuova Xbox o Ps con scheda grafica dx11. Speriamo

mackillers
16-09-2009, 00:34
fatevi na risata.....

http://img5.imageshack.us/img5/3592/dsc0306bd.jpg

non riesco a vederla... come mai solo io?:confused:

marczxc
16-09-2009, 00:49
Come la 5870 , ma più lunga:

http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0909/0909141849e38b92d08b7112fd.jpg

:eek:

Simedan1985
16-09-2009, 00:55
Scusate okkio e croce quando uscirebbe questa x 2??metà ottobre??inoltre come architettura sara coma la 4870x2??

Shotokhan
16-09-2009, 01:56
raga che devo fare, aspetto la HD5870 (o HD5850 se la prima costa troppo) oppure compro subito una NVIDIA gtx 275 e non ne parliamo più? Quello che mi chiedo è: ma le NVIDIA ste benedette directx11 le supporteranno si o no? Mi sembra illogico che non le supporteranno e cmq, se prendo la gtx 275, usciranno poi driver che le permetteranno di supportare le DX11?

Daytona
16-09-2009, 02:05
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0909/0909141849e38b92d08b7112fd.jpg

"Ancora non avete capito con che cosa avete a che fare , vero?!
Una perfetta Vga.
La sua bellezza è pari solo alla sua irraggiungibilità...
Ammiro la sua purezza: un capolavoro , non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"


:eek:



cit.mod

The_SaN
16-09-2009, 02:20
raga che devo fare, aspetto la HD5870 (o HD5850 se la prima costa troppo) oppure compro subito una NVIDIA gtx 275 e non ne parliamo più? Quello che mi chiedo è: ma le NVIDIA ste benedette directx11 le supporteranno si o no? Mi sembra illogico che non le supporteranno e cmq, se prendo la gtx 275, usciranno poi driver che le permetteranno di supportare le DX11?Il supporto alle directX é hardware, e non software.

GTX275 --> dx10
4870 --> dx10.1
5870 --> dx11
gt300 --> dx11

Einhander
16-09-2009, 04:42
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0909/0909141849e38b92d08b7112fd.jpg

"Ancora non avete capito con che cosa avete a che fare , vero?!
Una perfetta Vga.
La sua bellezza è pari solo alla sua irraggiungibilità...
Ammiro la sua purezza: un capolavoro , non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"


:eek:



cit.mod

Mitico,alien uno :D

Dovevano metterci il simbolo del wwf vicino al logo di Ati in dirt2 dava l'idea di quanto tempo e' passato dall'ultimo avvistamento...hanno riprodotto la specie :D

A quanto ho letto pare che il filtro anisotropico a palla sempre e cmq nn sia piu' un problema per nessuno insieme all'AA...ma ancora nn in tutti i casi...

pocket
16-09-2009, 08:40
C'è sempre il rischio che quando verranno usate in maniera seria ci saranno GPU molto più potenti di RV870.

Già, è un'incognita non da poco per chi prende una delle nuove appena usciranno. Certo, con questi consumi, c'è sempre la possibilità del raddoppio quando le prestazioni dovessero essere insufficienti.

O.T. che periodo di mxxxxx per assemblare un PC :rolleyes:

Maury
16-09-2009, 08:47
La voglia di sapere mi sta uccidendo :cry:

ilratman
16-09-2009, 08:47
Me lo auguro. Vorrebbe dire che sono le nuove DX9 ;)
domanda ma se le uso in dx9 potrò lo stesso usare i giochi dx11 o finalmente ci sarà l'eliminazione delle dx9?
Il supporto alle directX é hardware, e non software.

GTX275 --> dx10
4870 --> dx10.1
5870 --> dx11
gt300 --> dx11

diciamo che ci sarà la possibilità di usare i giochi dx11 ma non si sfrutteranno i vantaggi delle dx11.

Le supporteranno con le prossime schede video (se per prossime intendiamo quelle basate su G300). Comprare ora una GTX275 è follia.
quoto a meno che non la svendano a 120euro!
Già, è un'incognita non da poco per chi prende una delle nuove appena usciranno. Certo, con questi consumi, c'è sempre la possibilità del raddoppio quando le prestazioni dovessero essere insufficienti.

O.T. che periodo di mxxxxx per assemblare un PC :rolleyes:
straquoto

il mercato è troppo incerto!

i5-i7?
5870 o ?
hd meccanici o ssd?
etc?

ghiltanas
16-09-2009, 08:51
Già, è un'incognita non da poco per chi prende una delle nuove appena usciranno. Certo, con questi consumi, c'è sempre la possibilità del raddoppio quando le prestazioni dovessero essere insufficienti.

O.T. che periodo di mxxxxx per assemblare un PC :rolleyes:

già :( ...

pocket
16-09-2009, 08:54
Comprare ora una GTX275 è follia.

Eh si. Anche se per le alternative sagge ci vorrà un po' di tempo, perchè pensavo, tra l'altro, che agli affamati della serie 5xxx toccherà una reference board, visto che le versioni personalizzate dai vari produttori arriveranno dopo.

frai17
16-09-2009, 08:56
straquoto

il mercato è troppo incerto!



dillo a me, mi ero detto: "appena torno dalle vacanze cambio tutto!"
sono ancora qui alla finestra!:muro:

che poi se non fosse per quel minimo di coscienza ambientale avrei già preso una 4870... ma la 5770 con i suoi consumi in idle non mi lascia tranquillo!

Dany16vTurbo
16-09-2009, 09:10
Già, è un'incognita non da poco per chi prende una delle nuove appena usciranno. Certo, con questi consumi, c'è sempre la possibilità del raddoppio quando le prestazioni dovessero essere insufficienti.

O.T. che periodo di mxxxxx per assemblare un PC :rolleyes:
Bhè, se si ha un budget non è poi così catastrofico :D

Ma poi, si sà qualcosa sulle dx11 su vista?

ertruffa
16-09-2009, 09:12
Non credo di aver capito la domanda. Se le usi in DX9 le usi in DX9, se le usi in DX10 le usi in DX10 etc...

Un path DX9 credo che potrà cominciare a sparire da inizio 2011.



Chi ha detto che ho fretta ;)

Purtroppo è sempre così, i custom design escono un po' dopo, perché necessitano di ulteriori test da parte del costruttore.

un po' dopo quanto??io sono senza vga ho venduto la 4870:D non penso di resistere + di 2 settimane dopo il lancio:muro: :muro:

ilratman
16-09-2009, 09:13
dillo a me, mi ero detto: "appena torno dalle vacanze cambio tutto!"
sono ancora qui alla finestra!:muro:

che poi se non fosse per quel minimo di coscienza ambientale avrei già preso una 4870... ma la 5770 con i suoi consumi in idle non mi lascia tranquillo!

he he attento a non cadere! :D

ps io non prenderò mai una scheda video che in idle consuma più di 30W visto che il 90% del tempo il sistema è in idle!

Non credo di aver capito la domanda. Se le usi in DX9 le usi in DX9, se le usi in DX10 le usi in DX10 etc...

Un path DX9 credo che potrà cominciare a sparire da inizio 2011.



Chi ha detto che ho fretta ;)

Purtroppo è sempre così, i custom design escono un po' dopo, perché necessitano di ulteriori test da parte del costruttore.

non mi sono spiegato

se le uso con xp64, cosa che spero si possa fare anche se al 90% userò w7 x64, avrò solo le dx9 e quindi se metto un gioco nuovo dx11 riuscirà lo stesso a funzionare in dx9 o servirà w7 assolutamente!

non che sia particolarmente importante è giusto per sapere!

Capozz
16-09-2009, 09:13
Insomma non è un periodo tanto incasinato.
Core i5 + 58x0 e stai a posto :D

A.L.M.
16-09-2009, 09:14
Tornando per un attimo al discorso AF, questa immagine chiarisce meglio il passaggio di qualità tra l'attuale miglior AF (NVidia G80- GT200 e figli), esclusion fatta per le S3, e l'AF delle nuove ATI. :)

http://img21.imageshack.us/img21/4306/afanim.gif

Dany16vTurbo
16-09-2009, 09:16
Tornando per un attimo al discorso AF, questa immagine chiarisce meglio il passaggio di qualità tra l'attuale miglior AF (NVidia G80- GT200 e figli), esclusion fatta per le S3, e l'AF delle nuove ATI. :)

Sembra quindi che sia migliorato parecchio, bene bene :)

P.S. Avevi scritto come si chiamava questo test, solo che non me lo ricordo :D

Errik89
16-09-2009, 09:22
he he attento a non cadere! :D

ps io non prenderò mai una scheda video che in idle consuma più di 30W visto che il 90% del tempo il sistema è in idle!



non mi sono spiegato

se le uso con xp64, cosa che spero si possa fare anche se al 90% userò w7 x64, avrò solo le dx9 e quindi se metto un gioco nuovo dx11 riuscirà lo stesso a funzionare in dx9 o servirà w7 assolutamente!

non che sia particolarmente importante è giusto per sapere!
dipende, già ora ci sono videogiochi che funzionano solo su vista (e seven) perchè anche se vanno in dx9 richiedono obbligatoriamente le dx10 per partire e xp non le ha... cmq che te ne fai di xp (soprattutto l'x64!!) con seven che è una bomba??? Cioè sto usando seven da una settimana ormai (la versione professional finale originale che mi hanno dato con il programma MSDNAA) e va da dio, nei giochi si fanno gli stessi frame di XP e come ram occupata siamo alla metà di vista!!! :D

ertruffa
16-09-2009, 09:23
Minimo un mese...

allora speriamo che ste reference siano meglio delle prime 4870:eek:non credo la mia scimmia possa resistere cosi' a lungo

pocket
16-09-2009, 09:23
Chi ha detto che ho fretta ;)

Purtroppo è sempre così, i custom design escono un po' dopo, perché necessitano di ulteriori test da parte del costruttore.

Infatti non mi riferivo a te ma a me ... :D

Assemblato il PC a fine agosto, dopo un bel po' di anni di astinenza .. senza VGA .. :cool:

mircocatta
16-09-2009, 09:29
allora speriamo che ste reference siano meglio delle prime 4870:eek:non credo la mia scimmia possa resistere cosi' a lungo

guarda, io ho preso la prima 4870 disponibile e problemi non me ne ha dati (tranne quando l'ho rotta io lavorando sul dissipatore :asd: ) e si occava una favola, i 840/1050 li teneva tranquillamente

Capozz
16-09-2009, 09:29
dipende, già ora ci sono videogiochi che funzionano solo su vista (e seven) perchè anche se vanno in dx9 richiedono obbligatoriamente le dx10 per partire e xp non le ha... cmq che te ne fai di xp (soprattutto l'x64!!) con seven che è una bomba??? Cioè sto usando seven da una settimana ormai (la versione professional finale originale che mi hanno dato con il programma MSDNAA) e va da dio, nei giochi si fanno gli stessi frame di XP e come ram occupata siamo alla metà di vista!!! :D

Magari ci lavora :stordita:

ilratman
16-09-2009, 09:30
dipende, già ora ci sono videogiochi che funzionano solo su vista (e seven) perchè anche se vanno in dx9 richiedono obbligatoriamente le dx10 per partire e xp non le ha... cmq che te ne fai di xp (soprattutto l'x64!!) con seven che è una bomba??? Cioè sto usando seven da una settimana ormai (la versione professional finale originale che mi hanno dato con il programma MSDNAA) e va da dio, nei giochi si fanno gli stessi frame di XP e come ram occupata siamo alla metà di vista!!! :D

x64 lo ho sul portatile ovviamente, anche perchè me lo hanno dato con il portatile, e lo ho sul pc in ufficio entrambi con le quadro.

la mia era solo una domanda nulla di più a casa nell'htpc passerò di sicuro a w7, ho preso una home premium in prevendita, ma era giusto per capire se le nuove schede in dx9 si comporteranno bene perchè le proverò di sicuro anche in ufficio con xp64 e il multimonitor!

ertruffa
16-09-2009, 09:30
guarda, io ho preso la prima 4870 disponibile e problemi non me ne ha dati (tranne quando l'ho rotta io lavorando sul dissipatore :asd: ) e si occava una favola, i 740/1050 li teneva tranquillamente

meglio, aspettiamo fiduciosi le recensioni ufficiali ormai manca poco:D :D

ilratman
16-09-2009, 09:31
Magari ci lavora :stordita:

gia!

ma sono curioso di w7, magari una retail ultimate la prendo

Trokji
16-09-2009, 09:32
90€ FTW :fagiano:

Ma ormai devi prendere win 7.. comunque io avevo la relase candidato ma ora col pc in riparazione ed il raid 0 probabilmente perduto non so comae farò a recuperarla.. :mad:

ilratman
16-09-2009, 09:33
90€ FTW :fagiano:

l'ho presa ad agosto a 86 se non ricordo male, spero mi arrivi presto!

chè è FTW?

michelgaetano
16-09-2009, 09:35
guarda, io ho preso la prima 4870 disponibile e problemi non me ne ha dati (tranne quando l'ho rotta io lavorando sul dissipatore :asd: ) e si occava una favola, i 740/1050 li teneva tranquillamente

La 4870 parte da 750 di core :stordita:

Kharonte85
16-09-2009, 09:40
Ho preordinato anche io la Home Premium a 90€ :D

Per ora ho ancora la RC, mentre sul portatile ho dall'8 Agosto la Enterprise definitiva.

Ovviamente tutto x64, i 32bit devono morire.
:asd:

Hai ragione, infatti non capisco perchè Win7 non lo abbiano fatto solo 64bit :boh:

Comunque sicuramente il campo per le dx11 sarà diverso rispetto a quando vennero introdotte le dx10...son convinto che l'arrivo di Win7 aiuterà molto e che vedremo qualcosa di piu' rispetto a quanto visto nelle dx10 pero' fino a che non ci saranno le prossime console nessuno abbandonerà per davvero il supporto alle dx9...

ghiltanas
16-09-2009, 09:41
Ho preordinato anche io la Home Premium a 90€ :D

Per ora ho ancora la RC, mentre sul portatile ho dall'8 Agosto la Enterprise definitiva.

Ovviamente tutto x64, i 32bit devono morire.

:mano: sarà 3 anni nn uso un os a 32bit

per il discorso urgenza, per "fortuna" mafia 2 è stato rinviato, quindi posso aspettare un pò

Trokji
16-09-2009, 09:42
:mano: sarà 3 anni nn uso un os a 32bit

per il discorso urgenza, per "fortuna" mafia 2 è stato rinviato, quindi posso aspettare un pò

anch'io non uso più sistemi da 32 bit da 2 anni.. già vista non ha più molto senso a 32 bit (con xp era un po' diverso).
Comunque qui parliamo di schede video che son astronavi eccetra.. ma poi il 95% delle applicazioni non sfruttano i 64 bit

A.L.M.
16-09-2009, 09:43
Sembra quindi che sia migliorato parecchio, bene bene :)

P.S. Avevi scritto come si chiamava questo test, solo che non me lo ricordo :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28636070&postcount=6468

;)

Dany16vTurbo
16-09-2009, 09:44
l'ho presa ad agosto a 86 se non ricordo male, spero mi arrivi presto!

chè è FTW?

For The Win :D

Dany16vTurbo
16-09-2009, 09:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28636070&postcount=6468

;)
Grazie :)

Quindi nessuno sà della compatibilità vista/dx11?

michelgaetano
16-09-2009, 09:55
Ultima settimana di ottobre o quella successiva, da quanto so io.

Da quando lanciano 7 insomma. :D

ilratman
16-09-2009, 09:55
:mano: sarà 3 anni nn uso un os a 32bit

per il discorso urgenza, per "fortuna" mafia 2 è stato rinviato, quindi posso aspettare un pò

FTW (http://www.urbandictionary.com/define.php?term=ftw)

:read:

io uso solo x64 dal 2005 con tutti i problemi di driver che c'erano all'epoca!

quindi ricapitolando oggi siamo il 16

i bench e la vendita ci saranno il 23?

quindi una settimana ancora?

saranno disponibili subito sia la 5850 che la 5870?

ci sono immagini vere della 5850 o ha lo stesso layuot della 5870?

yukon
16-09-2009, 09:58
Comunque sicuramente il campo per le dx11 sarà diverso rispetto a quando vennero introdotte le dx10...son convinto che l'arrivo di Win7 aiuterà molto e che vedremo qualcosa di piu' rispetto a quanto visto nelle dx10 pero' fino a che non ci saranno le prossime console nessuno abbandonerà per davvero il supporto alle dx9...

io spero che non venga abbandonato il supporto alle dx9.

non dimentichiamoci che non esiste solo la fascia alta, ma anche tutta una serie di persone che si accontentano di giocare con sistemi medi e che non hanno possibilità di cambiare la vga ogni anno.

io prima avevo una 8600gt che sulla carta era dx10, ma solo sulla carta (anzi solo sulla confazione :asd: ) ma per giocare usavo le dx9 e settaggi medi..

quindi ben vengano le nuove tecnologie, ma che si continui con una buona scalabilità dei giochi..

ghiltanas
16-09-2009, 10:03
io spero che non venga abbandonato il supporto alle dx9.

non dimentichiamoci che non esiste solo la fascia alta, ma anche tutta una serie di persone che si accontentano di giocare con sistemi medi e che non hanno possibilità di cambiare la vga ogni anno.

io prima avevo una 8600gt che sulla carta era dx10, ma solo sulla carta (anzi solo sulla confazione :asd: ) ma per giocare usavo le dx9 e settaggi medi..

quindi ben vengano le nuove tecnologie, ma che si continui con una buona scalabilità dei giochi..

si ma fino a un certo punto...le dx9 hanno fatto il loro corso, è giusto che si vada avanti. Se nn abbandona completamente il set delle 9 per passare alle 11, nn si farà mai un salto decisivo.

Futura12
16-09-2009, 10:12
Magari ci lavora :stordita:

? XP è defunto. e chi lo usa è solo perchè è fissato con il passato e non ha voglia di sperimentare un nuovo sistema.
Un kernel cosi vecchio usato su pc attuali e da spararsi...e poi apparte i giochi che su 7 vanno uguale, per il resto è lentissimo.

ilratman
16-09-2009, 10:13
Notizie da Corsini:



http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_12.html



Anche per questo ritengo il 2011 un buon momento, il tempo di aggiornare lo avranno avuto tutti, e la pretesa che i giochi girino su una X1950 o una 7800 non ce l'avrà più nessuno :>



Appunto.

giustamente 2011 dx11!

finalmente si sono messi in pari con i numeri!

un aggiornamento all'anno per stare in pari adesso!

Severnaya
16-09-2009, 10:15
Notizie da Corsini:
Anche per questo ritengo il 2011 un buon momento, il tempo di aggiornare lo avranno avuto tutti, e la pretesa che i giochi girino su una X1950 o una 7800 non ce l'avrà più nessuno :>



hei cosa intendi dire :asd:

frai17
16-09-2009, 10:18
he he attento a non cadere! :D

ps io non prenderò mai una scheda video che in idle consuma più di 30W visto che il 90% del tempo il sistema è in idle!



hai centrato perfettamente la mia idea! se prendo un PC anche per giocare, quindi acceso per diverse ore al giorno, non posso avere una scheda che per degnarmi della sua presenza consumi quanto un processore in full! :sofico:

io, fossi in ATI, publicizzerei parecchio anche i consumi in idle delle nuove schede in fondo la gente comincia ad essere anche sensibile a queste cose.

certo che se poi ci si va a far fare la configurazione in un negozio e ti propongono una GT 250, dopo avergli chiesto di mettere una 4870 che avevano in listino a 10 euro in più perchè: "non c'è paragone, e poi Nvidia è Nvidia" capisco che l'idea di pubblicizzarei i consumi è pura utopia :doh:

michelgaetano
16-09-2009, 10:20
certo che se poi ci si va a far fare la configurazione in un negozio e ti propongono una GT 250, dopo avergli chiesto di mettere una 4870 che avevano in listino a 10 euro in più perchè: "non c'è paragone, e poi Nvidia è Nvidia" capisco che l'idea di pubblicizzarei i consumi è pura utopia :doh:

... -_-

ghiltanas
16-09-2009, 10:21
Notizie da Corsini:



http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_12.html



Anche per questo ritengo il 2011 un buon momento, il tempo di aggiornare lo avranno avuto tutti, e la pretesa che i giochi girino su una X1950 o una 7800 non ce l'avrà più nessuno :>



Appunto.

è incredibile come nel settore gpu siano diventati cosi concorrenziali, mentre in quello cpu nn ci sono proprio :( . Ok fanno buoni processori, però hanno sola la carta dei prezzi risicati al massimo, e i margini di guadagno sono troppo bassi...

ilratman
16-09-2009, 10:25
? XP è defunto. e chi lo usa è solo perchè è fissato con il passato e non ha voglia di sperimentare un nuovo sistema.
Un kernel cosi vecchio usato su pc attuali e da spararsi...e poi apparte i giochi che su 7 vanno uguale, per il resto è lentissimo.

hai centrato perfettamente la mia idea! se prendo un PC anche per giocare, quindi acceso per diverse ore al giorno, non posso avere una scheda che per degnarmi della sua presenza consumi quanto un processore in full! :sofico:

io, fossi in ATI, publicizzerei parecchio anche i consumi in idle delle nuove schede in fondo la gente comincia ad essere anche sensibile a queste cose.

certo che se poi ci si va a far fare la configurazione in un negozio e ti propongono una GT 250, dopo avergli chiesto di mettere una 4870 che avevano in listino a 10 euro in più perchè: "non c'è paragone, e poi Nvidia è Nvidia" capisco che l'idea di pubblicizzarei i consumi è pura utopia :doh:
beh si ma metterlo in evidenza sulla scatola non sarebbe per nulla male!

quando qualcuno inizia poi lo fanno tutti e sarebbe un inizio di competizione anche da questo punto di vista finalmente!

dovrebbero cominciare a pensare ad abbassare il voltaggio e le frequenze in 2d e a spegnere parti della gpu non utlizzata con le relative fasi di alimentazione!

michelgaetano
16-09-2009, 10:28
è incredibile come nel settore gpu siano diventati cosi concorrenziali, mentre in quello cpu nn ci sono proprio :( . Ok fanno buoni processori, però hanno sola la carta dei prezzi risicati al massimo, e i margini di guadagno sono troppo bassi...

Va anche detto che Intel è un tantino più "tosta" di Nvidia :D

davyjones
16-09-2009, 10:31
Va anche detto che Intel è un tantino più "tosta" di Nvidia :D

ma un bel tantino...

evolution82
16-09-2009, 10:41
Non so se qualcosa del genere sia stato già postato, ma su questo sito (http://www.techpowerup.com/103786/First_Radeon_HD_5870_Performance_Figures_Surface.html) ho trovato un'immagine molto interessante:

http://img15.imageshack.us/i/hd5xx0prices.jpg/

Se fosse vero, per poco più di 200 euro avremmo una scheda di pari performance della GTX295:eek: con consumi di molto ridotti...

michelgaetano
16-09-2009, 10:45
E' uno shot di wikipedia. Poco attendibile, qualunque cosa ci sia scritta (non lo so perché quando ho visto cos'era non mi sono soffermato).

Anche lì riporta 249 dollari per 5850 e 349/399 per la 5870... speriamo :D

Trokji
16-09-2009, 10:48
Anche lì riporta 249 dollari per 5850 e 349/399 per la 5870... speriamo :D

fosse così però converrebbe nettamente la 50 :fagiano:

ilratman
16-09-2009, 10:49
Anche lì riporta 249 dollari per 5850 e 349/399 per la 5870... speriamo :D

beh si 249 per la 5850 sarebbero ottimi e vorrebbero dire meno di 250€!

pagai all'epoca 250€ per la 8800gt per la 5850 li spenderei lo steso volentieri!

michelgaetano
16-09-2009, 10:50
fosse così però converrebbe nettamente la 50 :fagiano:

Io rimango convinto che se il divario è davvero solo del (grossomodo) 17 % come facevano vedere quei test, finchè tra 5850 e 5870 vi saranno 100$ di price gap la 5850 è terribilmente più conveniente e sarà acquistata da molte più persone.

Se ci pensiamo, non fu molto più diversa la cosa con le 4870, fin quando il prezzo tra le due è diminuito (oggi ci sono 20 euro di differenza...)

beh si 249 per la 5850 sarebbero ottimi e vorrebbero dire meno di 250€!

pagai all'epoca 250€ per la 8800gt per la 5850 li spenderei lo steso volentieri!

Al cambio sono 170 euro esatti, aggiungete le tasse, e dovremmo arrivare sui 200-220.

Severnaya
16-09-2009, 10:50
Che per il 2011 devi aggiornare :D


io veramente pensavo già al 2010 :D

evolution82
16-09-2009, 10:51
Anche lì riporta 249 dollari per 5850 e 349/399 per la 5870... speriamo :D

La logica direbbe di no.. prezzi troppo bassi per GPU nuove di zecca e con supporto DX11. Tuttavia... io ci spero, perchè con la serie HD4xx0 ATI ha sbancato proprio per prezzo/performance e se quei dati fossero veritieri anche a 1680x1050 non ci penserei due volte a comprare la HD5870 da 1gb.

Trokji
16-09-2009, 10:53
io veramente pensavo già al 2010 :D

eh nel 2011 le 58xx saranno già ampiamente superate..:D

michelgaetano
16-09-2009, 10:55
eh nel 2011 le 58xx saranno già ampiamente superate..:D

Beh oddio, sarebbe come dire tra 4-5 mesi che le 4850/4870 sono dei rottamoni, cioè... :stordita:

ilratman
16-09-2009, 10:57
La logica direbbe di no.. prezzi troppo bassi per GPU nuove di zecca e con supporto DX11. Tuttavia... io ci spero, perchè con la serie HD4xx0 ATI ha sbancato proprio per prezzo/performance e se quei dati fossero veritieri anche a 1680x1050 non ci penserei due volte a comprare la HD5870 da 1gb.

il problema è che ati ha abituato a prezzi bassi e si rovinerebbe il mercato ad alzarli troppo, molto meglio che sia nvidia la cui gpu è molto più costosa da produrre da sempre debba penare con prezzi così, perchè non siamo più ai tempi del g80 che c'era solo lui e dattava legge.

se ati mette furoi una 5850 che va come o un po' di più di una gtx275 a 300€ penso che uno si prende ancora una gtx275 o ci pensa un bel po' prima di qprendere qualcosa anche in virtu delle 4890 che sono sotto i 160€!

Turin
16-09-2009, 10:57
fosse così però converrebbe nettamente la 50 :fagiano:

Ati rischia di fare il botto. Mettere sul mercato schede di fascia altissima - mi riferisco a Nvidia - potrebbe non avere molto senso, visto che già le Ati saranno prestazionalmente sovrabbondanti rispetto alle reali necessità (Crysis compreso).

michelgaetano
16-09-2009, 10:58
se ati mette furoi una 5850 che va come o un po' di più di una gtx275 a 300€ penso che uno si prende ancora una gtx275!

Esattamente, o una 4890 stessa.

Se invece la 5850 costasse già al lancio sui 200-220 € andando un bel po' meglio (vedi i risultati delle altre pagine), beh non ci sarebbe storia.

Trokji
16-09-2009, 11:05
il problema è che ati ha abituato a prezzi bassi e si rovinerebbe il mercato ad alzarli troppo, molto meglio che sia nvidia la cui gpu è molto più costosa da produrre da sempre debba penare con prezzi così, perchè non siamo più ai tempi del g80 che c'era solo lui e dattava legge.

se ati mette furoi una 5850 che va come o un po' di più di una gtx275 a 300€ penso che uno si prende ancora una gtx275 o ci pensa un bel po' prima di qprendere qualcosa anche in virtu delle 4890 che sono sotto i 160€!

Veramente dai dati postati la 5850 va NON POCO di più della 285 GTX..tutto da vedere nelle recensioni ufficiale coi drivers adatti come si comporterà:read:

Beh oddio, sarebbe come dire tra 4-5 mesi che le 4850/4870 sono dei rottamoni, cioè...

Eh se vuoi essere "al passo coi tempi" è così.. poi questa attuale stasi coi giochi ti permette magari di cavartela bene anche con schede più vecchiotte del solito (ecco perché probabilmente ati ha tirato fuori il multi schermo.. proprio per giustificare schede simili che sono nettamente sovrabbondanti alle risoluzioni che avevamo visto fino a pochi mesi fa col 95% dei titoli)

michelgaetano
16-09-2009, 11:07
Veramente dai dati postati la 5850 va NON POCO di più della 285 GTX..tutto da vedere nelle recensioni ufficiale coi drivers adatti come si comporterà:read:


E infatti lo sottolineavo prima :D


Eh se vuoi essere "al passo coi tempi" è così.. poi questa attuale stasi coi giochi ti permette magari di cavartela bene anche con schede più vecchiotte del solito (ecco perché probabilmente ati ha tirato fuori il multi schermo.. proprio per giustificare schede simili che sono nettamente sovrabbondanti alle risoluzioni che avevamo visto fino a pochi mesi fa col 95% dei titoli)

Essere al passo coi tempi è una cavolata bella e buona, imho. Finchè quel componente ti fa girare alla grande i giochi, solo perchè uscito 2 anni fa non vuol dire sia scarso. C'è gente che dice che i Q6600 sono obsoleti (e lo stesso discorso lo si può riproporre con G80), io rido :asd:

Severnaya
16-09-2009, 11:11
eh nel 2011 le 58xx saranno già ampiamente superate..:D


nel 2012 le X68 saranno superate... e quindi??? :asd:

Trokji
16-09-2009, 11:12
nel 2012 le X68 saranno superate... e quindi??? :asd:

E quindi niente.. non ho detto io che voglio prendere le 58xx nel 2011 :)

Severnaya
16-09-2009, 11:14
no ma hai detto tu che sono superate... un esacore 4ghz superato dp un anno? :O

pocket
16-09-2009, 11:15
E infatti lo sottolineavo prima :D



Essere al passo coi tempi è una cavolata bella e buona, imho. Finchè quel componente ti fa girare alla grande i giochi, solo perchè uscito 2 anni fa non vuol dire sia scarso. C'è gente che dice che i Q6600 sono obsoleti (e lo stesso discorso lo si può riproporre con G80), io rido :asd:

Straquoto ...

Sembra che venga prima la scheda che l'utilizzo finale ...
Che me frega di idolatrare la scheda perchè è l'ultima uscita se poi non mi serve a un cavolo con i giochi attuali. Pensare che ho aggiornato il PC solo perchè quando ho preso S.T.A.L.K.E.R. in edicola e l'ho dato in pasto alla vecchia 6800 ultra ha alzato bandiera bianca e m'ha detto: "gnià fo'"

Qua si sta cercando anche di capire come investire al meglio il budget. Se per un anno non esce niente di sconvolgente per le DX11, una GTX275 presa a 170 euro fa = 14,6 euro al mese ... se po' fa' ... dopo la possiamo pure mettere al rogo tanto al costo una pizza e birra in meno la mese l'abbiamo ampiamente ammortizzata.

Certo che se stiamo a cifre prossime ai 200 euro con la nuova 5850 è logico scegliere quella.

Trokji
16-09-2009, 11:16
no ma hai detto tu che sono superate... un esacore 4ghz superato dp un anno? :O

Certo..superato è superato dipende che ci devi fare però.
Se uno gioca a doom 2 dato che lo manderà al massimo anche con un 486 è probabilmente inutile che vada a prendere una shceda video di ultima generazione.. la realtà dei fatti è che l'hardware diventa obsolescente molto presto.. nonostante in genere possa per anni farei l suo sporco lavoro

michelgaetano
16-09-2009, 11:17
Certo che se stiamo a cifre prossime ai 200 euro con la nuova 5850 è logico scegliere quella.

Esatto, o a quel punto si opta per una 4870 1 gb che ti tirano dietro (120 €) e va ancora alla grandissima.

mircocatta
16-09-2009, 11:22
La 4870 parte da 750 di core :stordita:

mi son sbagliato, volevo scrivere 840 :oink:

michelgaetano
16-09-2009, 11:25
mi son sbagliato, volevo scrivere 840 :oink:

:D O era quello, o avevi scritto 4870 al posto di 4850 (che appunto sui modelli migliori fanno 740)

Severnaya
16-09-2009, 11:36
Certo..superato è superato dipende che ci devi fare però.
Se uno gioca a doom 2 dato che lo manderà al massimo anche con un 486 è probabilmente inutile che vada a prendere una shceda video di ultima generazione.. la realtà dei fatti è che l'hardware diventa obsolescente molto presto.. nonostante in genere possa per anni farei l suo sporco lavoro


se fa il suo lavoro nn è obsoleto :mbe:

michelgaetano
16-09-2009, 11:37
Se è per questo c'è anche chi è convinto che con un dual non si gioca come con un quad. Ovviamente tutti i benchmark smentiscono la cosa, ma che importano i benchmark :rolleyes:

Attento che ora ti assalteranno gli assatanati coi bench di Toms' :asd:

se fa il suo lavoro nn è obsoleto :mbe:

È lì il punto, ma la gente crede che un prodotto diventa sorpassato non appena ne esce un successivo.

Trokji
16-09-2009, 11:38
se fa il suo lavoro nn è obsoleto :mbe:

Scusami mi permetto di dissentire..io ho ancora un 286 cn processore di 20 mhz se non ricordo male..volendo lo accendo e gioco a giochi di prima degli anni 90'..(in 2 dimensioni) e con risoluzione massima di 640. Li manda perfettamente fluidi senza rallentamenti.. ma non mi verrai a dire che non è obsoleto..:mbe:
Semplicemente fa il suo sporco lavoro, finché lo uso con DOS ed i giochi che c'erano a quell'epoca

§l4§h
16-09-2009, 11:39
Esatto, o a quel punto si opta per una 4870 1 gb che ti tirano dietro (120 €) e va ancora alla grandissima.

O la 4890 a 140€ :stordita:

hardstyler
16-09-2009, 11:39
vista la differenza di prezzo io a questo punto dubito prenderò una x2, mi accontenterò di una 5870 liscia però rigorosamente con 2 gb di ram così almeno potrò giocare a gta 4 senza limiti della distanza, magari ne basta solo 1 ma mi spiace ma anche l'altro anno ho detto che bastano 512 mb....sta volta 2 gb e non se ne parli più, di 4 gb non me ne farei nulla della x2 a parte la potenza ovviamente in futuro...ma tanto usciranno le dx 12 e windows 8 per cui tutto sommato inutile dare 600$ 50 in più o in meno per una soluzione sovradimensionata per giocare a 1280 tanto i giochi fatti male non saranno godibili al 100% neanche con schede UFO.

faccio un piccolo OT con sfogo incluso: perchè diavolo è uscito Arma e pur avendo i requisiti non potevo giocarci decentemente con il p4 3ghz e una 8800 gs?? ho dovuto attendere il core 2 duo da 2,4 per giocarlo bene e con una x1950 pro se nn ricordo male (se ricordo male allora ho dovuto attendere la 4870). E' uscito Arma 2 e non c'è verso di giocarlo fluido con tutto a palla.....che esagerato che sono, tutto a palla, o ma gioco a 1280 e col quad e la 4870 non c'è verso di vederlo fluido!!!! Ultima cosa tralasciando i vari Crysis che fanno piangere....Stalker...il primo e il secondo, possibile che non possa giocarli fluidi entrambi col quad e la 4870???? Vai a vedere però i requisiti e dici: cavolo non c'è problema....si ho visto...che tristezza!!!! Ora con la 5870 che prenderò li installerò di nuovo e voglio proprio vedere se vanno fluidi, che vergogna, naturalmente per Prypiat non se ne parla di acquistarlo, attendo rigorosamente recensioni di utenti e se è ok finalmente lo prendo anche a prezzo pieno altrimenti forse a 15€ altrimenti lo lascio li!!! Tanta potenza per poi neanche sfruttarla.....

Trokji
16-09-2009, 11:40
O la 4890 a 140€ :stordita:

obsoleta! :O

§l4§h
16-09-2009, 11:40
Scusami mi permetto di dissentire..io ho ancora un 286 cn processore di 20 mhz se non ricordo male..volendo lo accendo e gioco a giochi di prima degli anni 90'..(in 2 dimensioni) e con risoluzione massima di 640. Li manda perfettamente fluidi senza rallentamenti.. ma non mi verrai a dire che non è obsoleto..:mbe:
Semplicemente fa il suo sporco lavoro, finché lo uso con DOS ed i giochi che c'erano a quell'epoca

Se unolo usa solo per giocare con quei giochi non è obsoleto, anzi, con i computer nuovi avrebbe più difficoltà :D

pocket
16-09-2009, 11:42
Scusami mi permetto di dissentire..io ho ancora un 286 cn processore di 20 mhz se non ricordo male..volendo lo accendo e gioco a giochi di prima degli anni 90'..(in 2 dimensioni) e con risoluzione massima di 640. Li manda perfettamente fluidi senza rallentamenti.. ma non mi verrai a dire che non è obsoleto..:mbe:
Semplicemente fa il suo sporco lavoro, finché lo uso con DOS ed i giochi che c'erano a quell'epoca

Ma scusa, allo stato attuale c'è qualcosa che non gira fluido a risoluzioni umane con una buona scheda il cui prezzo ora è in caduta libera ? dalla 4870/90 alle GTX260/275 ? .. Non mi sembra che lo scenario cambierà a breve per quanto riguarda le richieste hardware ... A meno che non si ipotizzi che ognuno di noi abbia giocato a tutti i titoli in circolazione e stia aspettando quelli DX11 - i 2-3 in arrivo ( lo invidio per il tempo e mi ritengo fortunato perchè mi sono perso i migliori ).:)

Severnaya
16-09-2009, 11:45
Scusami mi permetto di dissentire..io ho ancora un 286 cn processore di 20 mhz se non ricordo male..volendo lo accendo e gioco a giochi di prima degli anni 90'..(in 2 dimensioni) e con risoluzione massima di 640. Li manda perfettamente fluidi senza rallentamenti.. ma non mi verrai a dire che non è obsoleto..:mbe:
Semplicemente fa il suo sporco lavoro, finché lo uso con DOS ed i giochi che c'erano a quell'epoca


ma se tu con quello ci vuoi far girare il giochillo anni '90 va bene


su una macchina moderna nn potresti farlo... :asd:

Errik89
16-09-2009, 11:47
se la 5850 costerà 249$ (=circa 200€) magari la prendo a fine anno... :)
quest'anno niente più schede prese prima della presentazione per aprire i 3d ufficiali (come fu l'anno scorso con la 4850 :asd: )

Trokji
16-09-2009, 11:47
Ma scusa, allo stato attuale c'è qualcosa che non gira fluido a risoluzioni umane con una buona scheda il cui prezzo ora è in caduta libera ? dalla 4870/90 alle GTX260/275 ? .. Non mi sembra che lo scenario cambierà a breve per quanto riguarda le richieste hardware ... A meno che non si ipotizzi che ognuno di noi abbia giocato a tutti i titoli in circolazione ( lo invidio per il tempo e mi ritengo fortunato perchè mi sono perso i migliori ).:)

Scusami ma dissento di nuovo.. ora ancora no chiaro, ma quando saranno uscite le 5xxx è chiaro che a livello di informatica che schede della serie 4 sono da considerarsi obsolete.
Che ancora mandino tutto o quasi è un altro discorso (ma allora perché non la serie 3, un po' meno ma ci mandi lo stesso quasi tutto.. oppure perchè non le controparti nvidia)?
Non voglio dire che tutti debbano cambiare scheda ogni 6 mesi ma questo è un dato di fatto.. quando esce una scheda che determina un salto generazionale è chiaro che le precedenti diventino tutte osolescenti.. altrimenti devi dire che tutto è relativo ed in base solo alle esigenze individuali senza considerare lo sviluppo della tecnologia (cosa direi un po' discutibile) ;)


ma se tu con quello ci vuoi far girare il giochillo anni '90 va bene


su una macchina moderna nn potresti farlo...

Penso che con un emulatore oppure sotto dos in qualche modo sarebbe possibile (lo spero :D)

Catan
16-09-2009, 11:52
bèh ragazzi però c'è anche da dire che oggettivamente le piattaforme cpu-mobo sono decisamente + longeve, vanno da un minimo di 2 anni per un massimo di 3 anni. il q6600 è una prova, poi abinato a qualsiasi piattaforma 965 o p35.

il mondo vga invece si evolve con maggiore velocità una vga che all'uscita non era il top della gamma, dopo un anno e mezzo gia arranca con i game (poi sempre come uno è abituato, se si abitua compro top gamma e gioco sempre a 4x-16x allora è normale che gia dopo 1 anno la vga arranchi)

quindi a parte tutto, mediamente una piattaforma cpu mobo dura almeno 2 o 3 anni (almeno queste sono le mie tempistiche)
mentre la vga mediamente ogni anno e mezzo si cambia.

poi ci sono sempre le eccezzioni, come all'epoca chi compro una 9700pro di ati che continuo a giocare bene fino all'uscita delle 6800ultra o delle x850

oppure chi prese una 8800gtx 768mb che almeno fino all'uscita della serie g200 non aveva nulla da invidiare a chi si prendeva la 8800gts 512mb o la 9800gtx

pocket
16-09-2009, 11:56
Scusami ma dissento di nuovo.. ora ancora no chiaro, ma quando saranno uscite le 5xxx è chiaro che a livello di informatica che schede della serie 4 sono da considerarsi obsolete.
Che ancora mandino tutto o quasi è un altro discorso (ma allora perché non la serie 3, un po' meno ma ci mandi lo stesso quasi tutto.. oppure perchè non le controparti nvidia)?
Non voglio dire che tutti debbano cambiare scheda ogni 6 mesi ma questo è un dato di fatto.. quando esce una scheda che determina un salto generazionale è chiaro che le precedenti diventino tutte osolescenti.. altrimenti devi dire che tutto è relativo ed in base solo alle esigenze individuali senza considerare lo sviluppo della tecnologia (cosa direi un po' discutibile) ;)



Penso che con un emulatore oppure sotto dos in qualche modo sarebbe possibile (lo spero :D)

Stiamo dicendo le stesse cose da prospettive differenti ... tu evidentemente da appassionato di tecnologia, io da appassionato di videogame. Per te forse l'hardware è il fine ultimo, per me è solo uno strumento che deve essere utilizzato e sfruttato sino in fondo, sin quando ce la fa a soddisfare le richieste dei titoli.

L'obsolecenza informatica è un concetto oggettivo, ma soggettivamente non mi sfiora proprio, perchè appunto l'hardware è uno strumento che serve ad un fine e finchè mi permette di soddisfarlo, per mè è ancora utile (obsoleto o meno che possa essere).

Ora se si vuol far passare l'idea che la potenza offerta dalla nuova serie 5XXX sia necessaria e indisensabile per giocare alla maggior parte dei titoli in circolazione e per quelli di prossima uscita a risoluzioni medie (ormai la risoluzione media la considera la 1680) OK. Per me non è così. L'unica cosa che c'è da valutare per me è sempre e solo il rapporto qualità/prezzo.

Perchè non scelgo una serie 3XXX ? semplicemente perchè la scelta devo farla in questo momento e in questo momento il miglior rapporto prezzo/prestazioni non me lo da quella serie. La 5850 sulla carta ha qualcosa di vantaggioso da propormi specie in relazione al presunto prezzo, quindi la guardo con interesse.

ghiltanas
16-09-2009, 12:03
Se è per questo c'è anche chi è convinto che con un dual non si gioca come con un quad. Ovviamente tutti i benchmark smentiscono la cosa, ma che importano i benchmark :rolleyes:

si vede che nn giochi a gta 4, e cmq io spero che in futuro, nell'immediato futuro, questa distinzione si evidenzi sempre di + . Voglio vederli sfruttati i multicore

michelgaetano
16-09-2009, 12:04
Stiamo dicendo le stesse cose da prospettive differenti ... tu evidentemente da appassionato di tecnologia, io da appassionato di videogame. Per te forse l'hardware è il fine ultimo, per me è solo uno strumento che deve essere utilizzato e sfruttato sino in fondo, sin quando ce la fa a soddisfare le richieste dei titoli.


Ma neanche. L' "appassionato di tecnologia" come l'hai definito sa è obsoleto quel che non permette più di ottenere certi risoltati e viene necessariamente sostituito da nuove generazioni di prodotti; e in questo senso, l' "appassionato di tecnologia" sa distinguere tra cosa è obsoleto e cosa no, non definisce la serie precedente obsoleta quando in realtà tira ancora alla grandissima.

si vede che nn giochi a gta 4, e cmq io spero che in futuro, nell'immediato futuro, questa distinzione si evidenzi sempre di + . Voglio vederli sfruttati i multicore

Quel gioco non merita menzione per quanto da schifo è ottimizzato :asd: :cry:

gianni1879
16-09-2009, 12:14
Tornate IT che state un pò divagando con discussione non strettamente correlate con il thread

Futura12
16-09-2009, 12:26
edit by Gianni:
NO OT e SPAM

gianni1879
16-09-2009, 12:33
:read:

NO :spam: :ot:

Shotokhan
16-09-2009, 12:49
Le supporteranno con le prossime schede video (se per prossime intendiamo quelle basate su G300). Comprare ora una GTX275 è follia.

ok quindi voi dite di aspettare e di prendere una ati con dx11? ma quanto costeranno? cmq io in quasi tutti i giochi a cui ho giocato in questi ultimi anni ho sempre visto apparire nelle schermate iniziali il logo nvidia, non è che per caso mi ritroverò a non poter giocare a qualcosa? per esempio vi ricordo che anni fa quando uscì "matrix: the path of neo" chi aveva ATI era incasinato... è questa la mia paura!!!

P.S.
tra quelli incasinati c'ero anche io, non riuscii a farlo partire e sta cosa non mi scese mai giù!

ghiltanas
16-09-2009, 12:58
ok quindi voi dite di aspettare e di prendere una ati con dx11? ma quanto costeranno? cmq io in quasi tutti i giochi a cui ho giocato in questi ultimi anni ho sempre visto apparire nelle schermate iniziali il logo nvidia, non è che per caso mi ritroverò a non poter giocare a qualcosa? per esempio vi ricordo che anni fa quando uscì "matrix: the path of neo" chi aveva ATI era incasinato... è questa la mia paura!!!

P.S.
tra quelli incasinati c'ero anche io, non riuscii a farlo partire e sta cosa non mi scese mai giù!

questi sono i risultati di anni di marketing :rolleyes: (lo stesso accade con physx)

la colpa cmq è anche di ati, ribadisco che se nn fa una pubblicità come si deve sono fuori di testa :mad:

Shotokhan
16-09-2009, 13:02
questi sono i risultati di anni di marketing :rolleyes: (lo stesso accade con physx)

la colpa cmq è anche di ati, ribadisco che se nn fa una pubblicità come si deve sono fuori di testa :mad:

quindi credi che casi simili a quelli di matrix: the path of neo siano da escludere? in ogni caso sai quanto costeranno le schede appena saranno sul mercato?

frai17
16-09-2009, 13:15
torno sui prezzi che per me sono fondamentali per capire su cosa orientarmi:
riposto una slide orami "famosa"
http://img179.imageshack.us/img179/429/ati5xxxprice.th.png (http://img179.imageshack.us/i/ati5xxxprice.png/)

qui si vede che la serie 58x0 dovrebbe partire da 250 dollari e non da 299. poi se consideriamo anche la scritta Cypress si arriva a poco meno di 400$ senza siamo sui 350$.

La domanda é:
dato che AMD sapeva benissimo che queste slide sarebbero trapelate e dato che sa altrettanto bene che molti potenziali clienti della serie 58x0 sono consumatori informati che quindi vedranno questa slide o almeno le varie ipotesi sui prezzi prima del 23 settembre, perchè dovrebbe aver presentato una slide cosi fuorviante?

se i prezzi non partiranno da circa 250$ rischierà di deludere molti e finirebbe per peggiorare la sua reputazione.

magari di clienti informati non ce ne sono quanti me ne aspetto e tutto perderebbe significato, però una slide cosi delicata con un errore così grossolano avrebbe ben poco senso...

forse è la speranza di prezzi più bassi che mi fa: :mc:

Futura12
16-09-2009, 13:26
chi se le può permettere e ama le novità non sta a guardare se costa 200€ o 400€ se la compra lo stesso.
Nvidia ha sempre fatto questa politica di prezzi quando aveva la Leadership...ora ATI fa uguale ma con prezzi anche più bassi.

frai17
16-09-2009, 13:41
chi se le può permettere e ama le novità non sta a guardare se costa 200€ o 400€ se la compra lo stesso.
Nvidia ha sempre fatto questa politica di prezzi quando aveva la Leadership...ora ATI fa uguale ma con prezzi anche più bassi.

in questo hai perfettamente ragione.

ma una 5850 a 250$ diventerebbe una 5850 a circa 220€ (e mi sono tenuto largo perchè al cambio di oggi di 1,46 e con l'iva siamo a 204€). ovviamente la GTX 285 dovrebbe scendere ad almeno 200€ se non meno! Gtx 275 e HD4890 dovrebbero scendere di conseguenza e via così a cascata.
di fatto una 5850 a 220€ darebbe non pochi problemi a Nvidia le cui schede dovrebbero essere più costose da produrre rispetto alle ATI.

senza contare tutti gli altri effetti come: buon nome, incremento della quota di mercato, maggiori volumi di vendita...

ma soprattutto solo io vedo che la serie 58x0 da quella slide dovrebbe partire da 250$? :read: :help:

smetto di rompere sui prezzi:rolleyes:

Trokji
16-09-2009, 13:42
in questo hai perfettamente ragione.

ma una 5850 a 250$ diventerebbe una 5850 a circa 220€ (e mi sono tenuto largo perchè al cambio di oggi di 1,46 e con l'iva siamo a 204€). ovviamente la GTX 285 dovrebbe scendere ad almeno 200€ se non meno! Gtx 275 e HD4890 dovrebbero scendere di conseguenza e via così a cascata.
di fatto una 5850 a 220€ darebbe non pochi problemi a Nvidia le cui schede dovrebbero essere più costose da produrre rispetto alle ATI.

senza contare tutti gli altri effetti come: buon nome, incremento della quota di mercato, maggiori volumi di vendita...

ma soprattutto solo io vedo che la serie 58x0 da quella slide dovrebbe partire da 250$?
però la slide è generica e si riferisce credo alla vita produttiva della scheda.. quindi magari all'uscita può essere anche 299 dollari che poi dopo 2 mesi sono già 260 dollari e dopo 6 mesi diventano poco più di 200..
non mi stupirei che fosse così.. credo cioé che la slide sia approssimativa.. dica cioé grossomodo la fascia di prezzo.. poi se saranno 290 o 250 vedremo (e forse hanno deciso con precisione solo dopo aver fatto la slide ed il roadmap)

frai17
16-09-2009, 13:50
però la slide è generica e si riferisce credo alla vita produttiva della scheda.. quindi magari all'uscita può essere anche 299 dollari che poi dopo 2 mesi sono già 260 dollari e dopo 6 mesi diventano poco più di 200..


potrebbe essere in effetti, io date le indicazioni temporali riportate sulle ascisse, avevo autonomamente deciso che si riferisse ai prezzi consigliati di lancio(magari dopo i primi giorni)...

diciamo che mi conviene sperare in prezzi più bassi, anche perchè sto aspettando a rifarmi il computer proprio per questo motivo...

Shotokhan
16-09-2009, 13:52
Non potrai avere la fisica dei foglietti in Batman: Arkham Asylum, e cose simili in eventuali giochi che usciranno con il supporto a PhysX.

D'altra parte l'impatto sulle prestazioni è tale che non puoi averlo nemmeno con le VGA nVidia, quindi il problema non si pone...

fammi capire bene... praticamente scegliere ATI mi da prestazioni elevate (significa grafica migliore e risoluzioni più alte vero?) mentre scegliere nNvidia mi da una accuratezza fisica superiore e NON esiste al momento una via di mezzo. Giusto? che palle... :(

ghiltanas
16-09-2009, 13:53
però la slide è generica e si riferisce credo alla vita produttiva della scheda.. quindi magari all'uscita può essere anche 299 dollari che poi dopo 2 mesi sono già 260 dollari e dopo 6 mesi diventano poco più di 200..
non mi stupirei che fosse così.. credo cioé che la slide sia approssimativa.. dica cioé grossomodo la fascia di prezzo.. poi se saranno 290 o 250 vedremo (e forse hanno deciso con precisione solo dopo aver fatto la slide ed il roadmap)

leggendo bene la slide, si evince che da subito cypress sarà compreso fra i 250 e 350 dollari, in quanto posizionato nella prima parte del q4...magari al lancio qualcosina di +, cmq il prezzo (secondo quella slide), imho si assesterà a breve sui 250 dollari per la 5850, 300 per la 5870, 350 per la versione da 2gb

ghiltanas
16-09-2009, 13:54
fammi capire bene... praticamente scegliere ATI mi da prestazioni elevate (significa grafica migliore e risoluzioni più alte vero?) mentre scegliere nNvidia mi da una accuratezza fisica superiore e NON esiste al momento una via di mezzo. Giusto? che palle... :(

no, nvidia ti da physx, un engine proprietario senza futuro.
La fisica dev'essere open :O

cmq parlo per esperienza personale: con nvidia mi trovo molto bene e mi dispiace lasciarla, tuttavia ati mi sta convincendo e la prossima scheda sarà di questo produttore per me al 99%. Physx con batman l'ho provato ed è ingiocabile, e nn ho proprio una scheda del menga

Matalf
16-09-2009, 13:57
fammi capire bene... praticamente scegliere ATI mi da prestazioni elevate (significa grafica migliore e risoluzioni più alte vero?) mentre scegliere nNvidia mi da una accuratezza fisica superiore e NON esiste al momento una via di mezzo. Giusto? che palle... :(

no.


ti da un sistema Proprietario che gestisce la fisica.

non tutti i giochi ne fanno uso e con il passaggio di Havok a OPenCL, su cui ho letto qualcosa, PysiX è spacciato :)
e tutte le case supporteranno la fisica :)

Errik89
16-09-2009, 14:09
no.


ti da un sistema Proprietario che gestisce la fisica.

non tutti i giochi ne fanno uso e con il passaggio di Havok a OPenCL, su cui ho letto qualcosa, PysiX è spacciato :)
e tutte le case supporteranno la fisica :)
quoto!

comunque tornando al discorso dei prezzi non credo che AMD metta la 4850 a 250$ quando può benissimo venderla a 299$ (visto che sarebbe a prezzo più basso della GTX285 con prestazioni maggiori, DX11 e consumo minore), soprattutto dopo 2 generazioni di VGA in cui ha dovuto tenere prezzi bassi, ora che se lo può permettere IMHO alzerà un pochino i prezzi. Comunque sarei felicissimo di essere smentito!! Anche perchè 250$ = 220€.. e a quel prezzo una 5850 non la toglie nessuno, soprattutto considerando il fatto ke in uno o due mesetti si troverà già a 200/210€...

ghiltanas
16-09-2009, 14:14
vorrei tanto sapere se hanno rivisto anche il chip di controllo hdmi, e se adesso è possibile inviare via bitstream l'audio hd over hdmi...anche se capisco che questa è una cosa un pò di nicchia :D

eXeS
16-09-2009, 14:49
no, nvidia ti da physx, un engine proprietario senza futuro.
La fisica dev'essere open :O

Scusami ma per open cosa intendi, che i sorgenti devono/possono essere arbtrariamente consultabili/modificabili ?
Oggi l'alternativa a PhysX è Havoc Physics, i sorgenti di quest'ultimo sono liberi ?

Matalf
16-09-2009, 14:55
Scusami ma per open cosa intendi, che i sorgenti devono/possono essere arbtrariamente consultabili/modificabili ?
Oggi l'alternativa a PhysX è Havoc Physics, i sorgenti di quest'ultimo sono liberi ?

open non i sorgenti, ma il microcodice con il quale è scritto il programma in modo che tutte le s.video possano disporre di accellerazione HW della fisica :)

The_SaN
16-09-2009, 15:08
Scusami ma per open cosa intendi, che i sorgenti devono/possono essere arbtrariamente consultabili/modificabili ?
Oggi l'alternativa a PhysX è Havoc Physics, i sorgenti di quest'ultimo sono liberi ?Havok in sé é un engine fisico a pagamento, ma il suo codice, quando trasferito su opencl, sará fruibile da tutte le schede video (opencl é open, come dice il nome)
Physx é a pagamento e il suo codice é stato trasferito su cuda, quindi é fruibile solo dalle vga nvidia.

Quale dei 2 ha piú possibilitá di sopravvivenza?

Foglia Morta
16-09-2009, 15:21
5870: idle , load , full load e impostazioni della ventola dal 20 al 100%

non ho ridimensionato le immagini perchè mi sembrano accettabili

http://i32.tinypic.com/28vsqwm.jpg

http://i30.tinypic.com/2py6edh.png

http://i27.tinypic.com/23kukg7.png

http://i31.tinypic.com/waq4ib.png

http://i25.tinypic.com/dbqlj.png

http://i30.tinypic.com/k1572c.png

http://i30.tinypic.com/9q8wzp.png

John_Mat82
16-09-2009, 15:26
Orca non sembra neanche una piastra per farci le costine come la mia 4850 :D

(=temperature più che decenti)

ertruffa
16-09-2009, 15:30
ottime temp. in idle e penso che giocando con la ventola al 50% non si sentira' troppo e le temp. dovrebbero restare ottime:D

Dieghen620
16-09-2009, 15:34
Ecco come hanno abbassato i consumi in idle...

157 mhz GPU clock e 300 mhz le memorie... ma sono sufficienti per film e quant'altro?

The_SaN
16-09-2009, 15:35
Ecco come hanno abbassato i consumi in idle...

157 mhz GPU clock e 300 mhz le memorie... ma sono sufficienti per film e quant'altro?Sono 1600SP eh :D

Fatal Frame
16-09-2009, 15:37
5870: idle , load , full load e impostazioni della ventola dal 20 al 100%

non ho ridimensionato le immagini perchè mi sembrano accettabili

*

Dove l'hai comprata ??

Foglia Morta
16-09-2009, 15:38
Dove l'hai comprata ??

ho preso le immagini da un altro forum

Trokji
16-09-2009, 15:40
Sono 1600SP eh :D

hanno fatto bene ma alla fine si poteva fare anche con la serie 4 tramite ATT.
certo così ovviamente è meglio.. durante i film eccetra credo che se la scheda lavora parta in full, ovviamente sta in idle solo quando non lavora

Fatal Frame
16-09-2009, 15:42
ho preso le immagini da un altro forum

Qualche utente già l'aveva ??

Foglia Morta
16-09-2009, 15:44
Qualche utente già l'aveva ??

Tutti quelli che devono fare una recensione e pubblicarla al lancio... come sempre

Dany16vTurbo
16-09-2009, 15:46
La 4830 della sapphire ha un profili 2d ed uno 3d, anche se questa cosa l'ho sempre fatta su qualsiasi pc, sopratutto con i note (la 7600 sta a 150-150mhz)

Ottimo lavoro, il dissipatore sembra efficace, probabilmente anche abbastanza silenzioso

ilratman
16-09-2009, 15:48
La 4830 della sapphire ha un profili 2d ed uno 3d, anche se questa cosa l'ho sempre fatta su qualsiasi pc, sopratutto con i note (la 7600 sta a 150-150mhz)

Ottimo lavoro, il dissipatore sembra efficace, probabilmente anche abbastanza silenzioso

ma se lo fai tu l'efficacia è bassissima visto che non regoli la tensione della gpu!

come ho già detto nelle 8800gt da 700 a 350 in idle cambia 1W!

Dany16vTurbo
16-09-2009, 15:50
ma se lo fai tu l'efficacia è bassissima visto che non regoli la tensione della gpu!

come ho già detto nelle 8800gt da 700 a 350 in idle cambia 1W!

Lo dici tu, 1.04v in 2d e 1.27v in 3d :)
ATT permette di modificare i voltaggi

Free Gordon
16-09-2009, 15:53
è incredibile come nel settore gpu siano diventati cosi concorrenziali, mentre in quello cpu nn ci sono proprio :( . Ok fanno buoni processori, però hanno sola la carta dei prezzi risicati al massimo, e i margini di guadagno sono troppo bassi...


(OT) ATI, dalla 8500 in poi, è SEMPRE stata concorrenziale, tranne che nei confronti di G80 (perchè già con G92 le cose si sono più normalizzate).

Per quanto riguarda AMD invece il discorso è più complesso,IMHO la verità è che ad oggi non ha le capacità costruttive per contrastare Intel sul campo delle prestazioni pure desktop perchè non è in grado di sfornare architetture con cache così grandi e veloci come quelle della rivale.

Basta vedere quanto è (in)utile la cache L3 dei PhenomII, dall'ultimo articolo di hwupgrade sull'AthlonII 620...(consideriamo che la L3 da 6MB tiene metà dell'area del die dei PhenomII!!) (/OT)

Trokji
16-09-2009, 15:56
ma se lo fai tu l'efficacia è bassissima visto che non regoli la tensione della gpu!

come ho già detto nelle 8800gt da 700 a 350 in idle cambia 1W!

Veramente con ATT (perlomeno in basso, in alto dipende) puoi regolare benissimo la tensione sulla gpu

Free Gordon
16-09-2009, 16:01
raga che devo fare, aspetto la HD5870 (o HD5850 se la prima costa troppo) oppure compro subito una NVIDIA gtx 275 e non ne parliamo più? Quello che mi chiedo è: ma le NVIDIA ste benedette directx11 le supporteranno si o no? Mi sembra illogico che non le supporteranno e cmq, se prendo la gtx 275, usciranno poi driver che le permetteranno di supportare le DX11?

Io andrei sulle 4870 1GB a 120 euro. :D

Considera che è probabile che i prossimi (2010) giochi dx11 siano scalabili a 10.1 con buoni vantaggi. ;)

Oppure aspetta un mesetto la 5850, se proprio vuoi il top.

BIGGlive360
16-09-2009, 16:11
ottime temp. chissà il rumore?
ma il ccc permette di impostare vari step automatici in base alla temperatura o solo uno fisso che va cambiato ogni volta che si passa da 2D a 3D?
sempre ammesso che l'impostazione di default non vada bene e ne serva una manuale...
io ho una 1950xtx che di default stava al 13% ed era un forno infatti appena montata aveva già la sua bella tabellina impostata su atitool:D

Athlon 64 3000+
16-09-2009, 16:13
Per me le GDDR5 di quarta generazione come era scritto nelle slide permettono di essere downclokkate senza problemicosi che con le gddr5 montate sulle HD 4870 e 4890 non faceva e che fa si che queste ultime 2 consumino anche un fottio in idle(problema aggirabile comunque ATT).

TheDarkAngel
16-09-2009, 16:17
Veramente con ATT (perlomeno in basso, in alto dipende) puoi regolare benissimo la tensione sulla gpu

si ma solo con i valori preimpostati (1.1v-1.25v), per mettere i voltaggi liberamente si può fare solo con SetVoltage, programma scritto da un utente del forum

Free Gordon
16-09-2009, 16:22
Per me le GDDR5 di quarta generazione come era scritto nelle slide permettono di essere downclokkate senza problemicosi che con le gddr5 montate sulle HD 4870 e 4890 non faceva e che fa si che queste ultime 2 consumino anche un fottio in idle(problema aggirabile comunque ATT).


Sì, il problema delle ddr5 che consumano assai, con un sistema di risparmio energetico pericoloso, dovrebbe essere stato fixato..

La scheda dovrebbe scalare sia i voltaggi che le frequenze di tutto che spegnere una parte del core, per risparmiare corrente.. ^_^

michelgaetano
16-09-2009, 16:50
Le temperature delle schede mi sembrano davvero ottime!

40° in idle sono okay e ventola al 20 % dovrebbe (facciamo gli scongiuri) non sentirsi.

75° in full con ventola al 30° poi mi sembra ottimo ed ha margine.

Cavolo, ottimo! :D

G80
16-09-2009, 16:50
From Beyond3D:

Redwood = RV830,128bit,接替RV730,性能大约是RV730的150%
(Redwood = RV830, 128bit, to replace RV730, performance approximately is 150% of RV730)
Cedar = RV810,64bit,接替RV710,性能大约是RV710的150%
(Cedar = RV810, 64bit, to replace RV710, performance approximately is 150% of RV710)

Bye!

capitan_crasy
16-09-2009, 16:54
Ma in prevendita non li ha nessuno, come mai? :confused:

Forse perchè sono sotto NDA?

frai17
16-09-2009, 17:08
From Beyond3D:

Redwood = RV830,128bit,接替RV730,性能大约是RV730的150%
(Redwood = RV830, 128bit, to replace RV730, performance approximately is 150% of RV730)
Cedar = RV810,64bit,接替RV710,性能大约是RV710的150%
(Cedar = RV810, 64bit, to replace RV710, performance approximately is 150% of RV710)

Bye!

se Redwood è a 128 bit, sono più fiducioso che Junipiter possa averne 256. a quel punto una 5770 che va più della 4890 non sarebbe assolutamente una cosa strana!
il tutto con consumi molto più bassi!

sogno?:confused:

pocket
16-09-2009, 17:10
In bocca a lupo a tutti per l'attesa .. io c'ho provato, ma avendo pure una vita intorno ... :D ... rimando l'appuntamento con le DX11 tra un annetto ... mi consolo con una GTX275 ...

Lan_Di
16-09-2009, 17:13
se Redwood è a 128 bit, sono più fiducioso che Junipiter possa averne 256. a quel punto una 5770 che va più della 4890 non sarebbe assolutamente una cosa strana!
il tutto con consumi molto più bassi!

sogno?:confused:

Non credo che il fatto che le RV830 abbiano il bus a 128 bit possa influenzare quello delle rv840.
Comunque si è fatto notare che anche con un bus a 128 bit accompagnato da memorie gddr5 molto spinte si possa arrivare a prestazione di tutto rispetto, vicine alle 4890, comunque superiori alla 4870.
Già la 4770 che ha queste caretteristiche, ha praticamente lo stesso livello di prestazioni della 4850.

Futura12
16-09-2009, 17:13
se Redwood è a 128 bit, sono più fiducioso che Junipiter possa averne 256. a quel punto una 5770 che va più della 4890 non sarebbe assolutamente una cosa strana!
il tutto con consumi molto più bassi!

sogno?:confused:

mi sa proprio che stai sognando sui 256bit

TheMash
16-09-2009, 17:14
In bocca a lupo a tutti per l'attesa .. io c'ho provato, ma avendo pure una vita intorno ... :D ... rimando l'appuntamento con le DX11 tra un annetto ... mi consolo con una GTX275 ...

hai detto nulla (GTX275) ;)

Futura12
16-09-2009, 17:16
Spiace vedere qualcuno che si fa inculare barbaramente così e sapendolo benissimo :D

Inculare? ma se si è rotto le palle cia pure ragione,io pure mi sono rotto le palle e mi sa che non le aspetto.

Errik89
16-09-2009, 17:17
hai detto nulla (GTX275) ;)
beh aspettava 2 settimane e al max se la prendeva a prezzo + basso!!

ghiltanas
16-09-2009, 17:17
In bocca a lupo a tutti per l'attesa .. io c'ho provato, ma avendo pure una vita intorno ... :D ... rimando l'appuntamento con le DX11 tra un annetto ... mi consolo con una GTX275 ...

ma che senso ha prendere una 275 adesso? :confused: tanto + che all'uscita di rv870 i prezzi delle schede attuali andranno giù ulteriormente, e il mercatino si riempirà di ottimi affari

pocket
16-09-2009, 17:23
Ragà ... ve devo raccontare la storia della mia vita per spiegare perchè c'ho fretta ? ... :D ... a inizio ottobre non so manco dove sto col lavoro in qualche parte d'Italia e fateme divertì almeno ora che posso ... :D

Comunque prometto di seguire con altrettanto interesse e di non consigliare a nessuno di fare la mia scelta ;)

p.s. poi che sapete a quanto e dove l'ho presa, se usata o se nuova ? ... :p

Errik89
16-09-2009, 17:25
Ragà ... ve devo raccontare la storia della mia vita per spiegare perchè c'ho fretta ? ... :D ... a inizio ottobre non so manco dove sto col lavoro in qualche parte d'Italia e fateme divertì almeno ora che posso ... :D

Comunque prometto di seguire con altrettanto interesse e di non consigliare a nessuno di fare la mia scelta ;)
allora hai avuto sfiga, di solito capita anke a me la stessa sfiga (tranne l'anno scorso quando le 4800 sono uscite a inizio estate!!)

A.L.M.
16-09-2009, 17:25
Inculare? ma se si è rotto le palle cia pure ragione,io pure mi sono rotto le palle e mi sa che non le aspetto.
Veramente sono mesi che si sapeva che sarebbero uscite a fine mese... :fagiano:

TheMash
16-09-2009, 17:26
beh aspettava 2 settimane e al max se la prendeva a prezzo + basso!!

ma che senso ha prendere una 275 adesso? :confused: tanto + che all'uscita di rv870 i prezzi delle schede attuali andranno giù ulteriormente, e il mercatino si riempirà di ottimi affari

Non sto seguendo interamente il thread, pensavo già l'avesse in proprio possesso da un po' di tempo :)
Effettivamente non ha molto senso comprare adesso, infatti per quello che mi riguarda neanche io aspetterò le nuove VGA DX11, ma sicuramente attenderò fine mese per vedere come muteranno i prezzi e comprare una 4870x2 a prezzo inferiore (nel mio caso si tratta di aspettare perchè mi interessava la soluzione dual GPU).
Mi piace comprare spendendo in modo intelligente, infatti non ho mai preso una VGA al day one.
Poi francamente si può sopravvivere anche senza DX11, si gioca lo stesso bene, i dettagli sono comunque elevatissimi giocando già a risoluzioni basse (1280x1024).
Certo, c'è chi non si accontenta mai e vuole sempre le cose nuove e subito a tutti i costi...
E io non condivido quella scuola di pensiero :)

michelgaetano
16-09-2009, 17:26
Ma scusa, proprio perchè hai una vita intorno non dovresti riuscire a stare senza giocare per un paio di settimane? :asd:


Veramente sono mesi che si sapeva che sarebbero uscite a fine mese... :fagiano:

Sicuramente.

Arrivati a questo punto non ha davvero senso, almeno la si prendeva prima (e il costo non è mica sceso). Questa scelta non va tanto fatta per le dirx 11 (sicuramente anche loro), ma anche per le prestazioni in sè, gli ottimi consumi in idle e le temperature che pure sembrano ottime.

pocket
16-09-2009, 17:27
Ma scusa, proprio perchè hai una vita intorno non dovresti riuscire a stare senza giocare per un paio di settimane? :asd:


Veramente si tratta pure di soldini ... non è che ho un salvadanaio molto resistente e con una botta di vento possono pure volare ... ergo, ora ci sono tra dieci giorni non più.

Comunque non voglio andare troppo OT ..

michelgaetano
16-09-2009, 17:30
Veramente si tratta pure di soldini ... non è che ho un salvadanaio molto resistente e con una botta di vento possono pure volare ... ergo, ora ci sono tra dieci giorni non più.

Comunque non voglio andare troppo OT ..

Ma infatti, avevi particolari esigenze e amen. Solo imho, sapendolo, potevi prenderla prima e non arrivare ad una settimana dal lancio :D

pocket
16-09-2009, 17:33
Ma infatti, avevi particolari esigenze e amen. Solo imho, sapendolo, potevi prenderla prima e non arrivare ad una settimana dal lancio :D

Lancio + Disponibilità + versioni personalizzate dai produttori + eventuale calo di prezzi perchè a 250 forse forse non mi garbava la 5850 ...

Non ci stavo dentro ...

Pazienza ...

frai17
16-09-2009, 17:33
Non credo che il fatto che le RV830 abbiano il bus a 128 bit possa influenzare quello delle rv840.
Comunque si è fatto notare che anche con un bus a 128 bit accompagnato da memorie gddr5 molto spinte si possa arrivare a prestazione di tutto rispetto, vicine alle 4890, comunque superiori alla 4870.
Già la 4770 che ha queste caretteristiche, ha praticamente lo stesso livello di prestazioni della 4850.

che la 4770 pareggi i conti con la 4850 lo sapevo e da quanto ho letto la 5770 dovrebbe avere più "banda" della 4850, ma non so quanto la fonte sia attendibile anche perchè non me la ricordo! :muro:
solo che dato il prezzo probabile di 199$ cioè 170€ la dovrebbe porre almeno pari alla 4890 sempre che non facciano pagare sovraprezzo (giustificabilissimo) per minori consumi e DX11!

michelgaetano
16-09-2009, 17:34
Lancio + Disponibilità + versioni personalizzate dai produttori + eventuale calo di prezzi perchè a 250 forse forse non mi garbava la 5850 ...

Non ci stavo dentro ...

Pazienza ...

Se non ci arrivavi col cash il discorso neanche si pone (ma se lo sapevi... okay inutile ripetermi :asd:).

Ad ogni modo speriamo sia 249$ come dicono, così vediamo a breve i 200 € con la concorrenza tra shop :D

okorop
16-09-2009, 17:36
Se non ci arrivavi col cash il discorso neanche si pone (ma se lo sapevi... okay inutile ripetermi :asd:).

Ad ogni modo speriamo sia 249$ come dicono, così vediamo a breve i 200 € con la concorrenza tra shop :D

200 euro è un prezzo eccezionale per la 5850: prestazioni simili alla gtx285 a un costo di 80-100 euro in meno

michelgaetano
16-09-2009, 17:38
200 euro è un prezzo eccezionale per la 5850: prestazioni simili alla gtx285 a un costo di 80-100 euro in meno

Se quelle slide non mentono, dovrebbe esserci anche qualcosa in più.

Io personalmente sono "gasato" più dai consumi in idle e dalle temperature, se veritieri. Mi sembrano aver risolto quelli che erano il vero tallone d'achille della serie precedente.

LCol84
16-09-2009, 17:39
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0909/0909141849e38b92d08b7112fd.jpg

"Ancora non avete capito con che cosa avete a che fare , vero?!
Una perfetta Vga.
La sua bellezza è pari solo alla sua irraggiungibilità...
Ammiro la sua purezza: un capolavoro , non offuscato da coscienza, rimorsi o illusioni di moralità"


:eek:



cit.mod

Alien docet U_U

okorop
16-09-2009, 17:41
Se quelle slide non mentono, dovrebbe esserci anche qualcosa in più.

Io personalmente sono "gasato" più dai consumi in idle e dalle temperature, se veritieri. Mi sembrano aver risolto quelli che erano il vero tallone d'achille della serie precedente.

direi che le temperature iste nei grafici che ha postato il buon Foglia Morta nella pagina precedente siano leggermente superiori rispetto a quelle della 5850 per via dei meno sp nella gpu attivati e per le frequenze leggermente inferiori.....direi che un 30-40 gradi in idle e un 60-65 gradi in full per una scheda come la 5850 siano piu' che accettabili, ovviamente se poi i dissipatori reference per entrambi i modelli saranno commercializzati uguali, senno vedremo :)

Futura12
16-09-2009, 17:44
beh aspettava 2 settimane e al max se la prendeva a prezzo + basso!!

Ma voi davvero pensate che calerà di prezzo solo perchè sono uscite le nuove ATI che fra l'altro costeranno di più?
Per me non calano...se calano calano fra 1-2 mesi non subito.

Futura12
16-09-2009, 17:47
Veramente sono mesi che si sapeva che sarebbero uscite a fine mese... :fagiano:

Ovvio che lo sapevo...e credo che anche lui lo sa bene! ma la scimmia e scimmia....e se vuol giocare subito:confused:
Io in ogni caso sto cercando di trattenerla,giocando a quei pochi giochi che il cesso attuale che ho, fa girare...

evolution82
16-09-2009, 17:47
200 euro è un prezzo eccezionale per la 5850: prestazioni simili alla gtx285 a un costo di 80-100 euro in meno

Se è vero, è la scelta che farò io. Avevo scritto precedentemente la mia preferenza per la 5870, ma credo mi butterò sulla sorellina minore (come feci un anno e mezzo fa) perchè ancora una volta mi sembra "the best bang for the bucks!".

Certo, peccato dover rinunciare a Crysis/Warhead a 1680x1050 con i filtri al massimo in DX10, ma tanto ormai il titolo Crytek mi ha fatto alzare bandiera bianca.

michelgaetano
16-09-2009, 17:48
direi che le temperature iste nei grafici che ha postato il buon Foglia Morta nella pagina precedente siano leggermente superiori rispetto a quelle della 5850 per via dei meno sp nella gpu attivati e per le frequenze leggermente inferiori.....direi che un 30-40 gradi in idle e un 60-65 gradi in full per una scheda come la 5850 siano piu' che accettabili, ovviamente se poi i dissipatori reference per entrambi i modelli saranno commercializzati uguali, senno vedremo :)

A me "accettabili" mi sembra riduttivo, se paragonato agli attuali dissipatori stock in commercio da entrambe le parti...

Certo non saranno le Toxic con Vapor Chamber, ma non mi sembrano neanche così male.

Cioè io con temperature simili non mi farei problemi all'acquisto, nè sentirei il bisogno di cambiare sistema di dissipazione (se la rumorosità è decente).

Dai meno SP non mi aspetto vere differenze in termini di temperature però, davvero poco.

okorop
16-09-2009, 17:50
A me "accettabili" mi sembra riduttivo, se paragonato agli attuali dissipatori stock in commercio da entrambe le parti...

Certo non saranno le Toxic con Vapor Chamber, ma non mi sembrano neanche così male.

Cioè io con temperature simili non mi farei problemi all'acquisto, nè sentirei il bisogno di cambiare sistema di dissipazione (se la rumorosità è decente).

Dai meno SP non mi aspetto vere differenze in termini di temperature però, davvero poco.

sempre se la 5850 in commercio adotterà quel tipo di dissipatore, 4770 docet ;)

Futura12
16-09-2009, 17:52
Ma poi basta co sto Crysis,oramai io lo so a memoria...un po me ne frego di quel graficone...ne ho la nausea.
Poi con tutti i giochi che stanno uscendo in questi giorni,ancora a quello state a pensare?:asd:

Damy06
16-09-2009, 17:53
ormai manca pochissimo dai non state a buttare i soldi in grafica ora :cry:
aspettate il 23 settembre no ? è giusto una settimana da oggi

michelgaetano
16-09-2009, 17:55
sempre se la 5850 in commercio adotterà quel tipo di dissipatore, 4770 docet ;)

Dalle slide era quello, poi boh.

Che fai gliela tiri? :sofico:

evolution82
16-09-2009, 17:57
Ma poi basta co sto Crysis,oramai io lo so a memoria...un po me ne frego di quel graficone...ne ho la nausea.
Poi con tutti i giochi che stanno uscendo in questi giorni,ancora a quello state a pensare?:asd:

Hai ragione, ma Crysis per me è il bench di riferimento: se va bene quello, il resto va alla grande. La mia HD4850 va bene per tutto ancora adesso, ma voglio cambiare VGA per farmi un regalo e voglio fare un upgrade sostanzioso.:D

Damy06
16-09-2009, 17:57
non so se è gia stato postato, ma guardate questa news:

"La Radeon HD 5870 X2, ovvero la soluzione dual-gpu destinata a recitare il ruolo di flag-ship della serie di video card Directx 11 siglata ATI Radeon HD 5000, potrebbe al momento manifestare una problematica relativa al consumo di potenza massimo, o TDP, che, in base ad alcuni report non ufficiali, sarebbe pari a 376W.

Si tratta di una soglia molto elevata, e sostanzialmente inaccettabile, ove si consideri che l'attuale Radeon HD 4870 X2 ha un TDP di "soli" 286W. Questa potrebbe essere una criticità di non poco conto per AMD, dal momento che pare che, anche riducendo oltre misura la frequenza di clock delle gpu, il valore del TDP diminuisca soltanto di 36W.

E' chiaro che in tali condizioni si prospetti il lancio, da parte di AMD, di una video card con TDP superiore ai 300W, la cui alimentazione esterna debba essere gestita con tre o quattro connettori: ma una simile prospettiva è davvero attuabile a livello commerciale?"

fonte: clicca qui (http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=11448)

evolution82
16-09-2009, 17:58
ormai manca pochissimo dai non state a buttare i soldi in grafica ora :cry:
aspettate il 23 settembre no ? è giusto una settimana da oggi

La scimmietta saltella di qua e là, saluta le vostre facendo ciao con la manina.

michelgaetano
16-09-2009, 17:59
non so se è gia stato postato, ma guardate questa news:

"La Radeon HD 5870 X2, ovvero la soluzione dual-gpu destinata a recitare il ruolo di flag-ship della serie di video card Directx 11 siglata ATI Radeon HD 5000, potrebbe al momento manifestare una problematica relativa al consumo di potenza massimo, o TDP, che, in base ad alcuni report non ufficiali, sarebbe pari a 376W.

Si tratta di una soglia molto elevata, e sostanzialmente inaccettabile, ove si consideri che l'attuale Radeon HD 4870 X2 ha un TDP di "soli" 286W. Questa potrebbe essere una criticità di non poco conto per AMD, dal momento che pare che, anche riducendo oltre misura la frequenza di clock delle gpu, il valore del TDP diminuisca soltanto di 36W.

E' chiaro che in tali condizioni si prospetti il lancio, da parte di AMD, di una video card con TDP superiore ai 300W, la cui alimentazione esterna debba essere gestita con tre o quattro connettori: ma una simile prospettiva è davvero attuabile a livello commerciale?"

fonte: clicca qui (http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=11448)

Per favore, almeno provate a cercare prima di postare :doh:

È già stata linkata, ed è la solita sparata di Fud :muro:

joydivision
16-09-2009, 18:00
Per favore, almeno provate a cercare prima di postare :doh:

È già stata linkata, ed è la solita sparata di Fud :muro:

Hanno fatto 188x2...

michelgaetano
16-09-2009, 18:01
Hanno fatto 188x2...

Appunto.

Futura12
16-09-2009, 18:02
non so se è gia stato postato, ma guardate questa news:

"La Radeon HD 5870 X2, ovvero la soluzione dual-gpu destinata a recitare il ruolo di flag-ship della serie di video card Directx 11 siglata ATI Radeon HD 5000, potrebbe al momento manifestare una problematica relativa al consumo di potenza massimo, o TDP, che, in base ad alcuni report non ufficiali, sarebbe pari a 376W.

Si tratta di una soglia molto elevata, e sostanzialmente inaccettabile, ove si consideri che l'attuale Radeon HD 4870 X2 ha un TDP di "soli" 286W. Questa potrebbe essere una criticità di non poco conto per AMD, dal momento che pare che, anche riducendo oltre misura la frequenza di clock delle gpu, il valore del TDP diminuisca soltanto di 36W.

E' chiaro che in tali condizioni si prospetti il lancio, da parte di AMD, di una video card con TDP superiore ai 300W, la cui alimentazione esterna debba essere gestita con tre o quattro connettori: ma una simile prospettiva è davvero attuabile a livello commerciale?"

fonte: clicca qui (http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=11448)

non vedo il problema...chi compra tali schede è uno sborone solitamente e gia ha alimentatori sui 850w minimo:D

Edit: Il solito cazzatone made Fudzilla?:asd: c'era da aspettarselo che tornava a galla.....

okorop
16-09-2009, 18:04
non vedo il problema...chi compra tali schede è uno sborone solitamente e gia ha alimentatori sui 850w minimo:D

quoto io ne ho uno da 1200 watt :asd: Alla fine si sa che in full consumerà molto la 5870x2, spero pero' che in idle manterrà le promesse fatte con la 5870 ovvero stia sui 50 watt

Damy06
16-09-2009, 18:06
non vedo il problema...chi compra tali schede è uno sborone solitamente e gia ha alimentatori sui 850w minimo:D

vedi l'ali nella mia firma :Prrr: :fuck:

Futura12
16-09-2009, 18:11
quoto io ne ho uno da 1200 watt :asd: Alla fine si sa che in full consumerà molto la 5870x2, spero pero' che in idle manterrà le promesse fatte con la 5870 ovvero stia sui 50 watt

vedi l'ali nella mia firma :Prrr: :fuck:

Tranquilli vi capisco a lavoro per i test di tali schede ho una coppia di Revolution 1250w con 104A ciascuno:asd:
Al confronto il mio Enermax da 525w sembra ridicolo.:mbe: :D

neliam
16-09-2009, 18:15
Immaginate una futura 5890 se mai ci sarà :D

Comunque io mi allineo alla schiera dei fan della 5850 :oink:

okorop
16-09-2009, 18:27
io mi auguro che le versioni con 2 gb di ram della 5870 siano in commercio fin da subito, 2gb oramai son necessari e 1 gb secondo me è un po strettino

DarKilleR
16-09-2009, 18:30
io mi auguro che le versioni con 2 gb di ram della 5870 siano in commercio fin da subito, 2gb oramai son necessari e 1 gb secondo me è un po strettino

ma cosa stai dicendo? :D

Drakogian
16-09-2009, 18:38
Anche io penso di andare sulla 5850. Ma non subito... aspetto l'uscita delle nuove nvidia e l'eventuale riposizionamento dei prezzi ATI... diciamo intorno a Natale. Il budget non deve superare i 200 €... :muro: La mia Gainward 4850 GS, quindi una schede con oveclock di fabbrica, a tre mesi dall'uscita delle 4850 l'ho pagata 140€. Spero che accada lo stesso con la 5850... :rolleyes:

TheMash
16-09-2009, 18:38
/OT
Scusate ragazzi, sarò un tantinello off-topic, ma visto che siete tutti qui...
una domandina veloce:

downcloccando e downvoltando una 4870x2 si riesce a portarla a livelli di consumo accettabili in idle?
All'incirca su che valori?
grazie anticipatamente per le risposte eventuali e mi scuso con i mod per l'off topic...
OT/

Drakogian
16-09-2009, 18:42
/OT
Scusate ragazzi, sarò un tantinello off-topic, ma visto che siete tutti qui...
una domandina veloce:

downcloccando e downvoltando una 4870x2 si riesce a portarla a livelli di consumo accettabili in idle?
All'incirca su che valori?
grazie anticipatamente per le risposte eventuali e mi scuso con i mod per l'off topic...
OT/

Chiedi direttamente nel forum della 4870x2. ;)

TheMash
16-09-2009, 18:44
Chiedi direttamente nel forum della 4870x2. ;)

Ne approfittavo qui perchè noto che ci sono alcuni utenti molto competenti che magari allora ci han smanettato nel dettaglio e sanno bene come risolvere la faccenda :)
Se non dovessi ricevere risposta posterò anche nel thread specifico, giusto per non fare crossposting nello stesso momento...

Damy06
16-09-2009, 18:49
/OT
Scusate ragazzi, sarò un tantinello off-topic, ma visto che siete tutti qui...
una domandina veloce:
OT/

chiedi pure qui :) Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799226)

Siamo sicuri che non arriverà il momento in cui 1GB sarà stretto durante la vita di una VGA così? ;)

Sicuramente, all'epoca delle gts da 512 gia si riusciva quasi a saturare la ram con i filtri attivi a 1680, magari non subito ma anche 1 gb arrivera ad essere stretto

edit:
Ne approfittavo qui perchè noto che ci sono alcuni utenti molto competenti che magari allora ci han smanettato nel dettaglio e sanno bene come risolvere la faccenda :)
Se non dovessi ricevere risposta posterò anche nel thread specifico, giusto per non fare crossposting nello stesso momento...

ops letto dopo ;)

TheMash
16-09-2009, 19:05
ok chiedo nel topic specifico, grazie :)
scusate l'off topic...

Matalf
16-09-2009, 19:26
Sicuramente, all'epoca delle gts da 512 gia si riusciva quasi a saturare la ram con i filtri attivi a 1680, magari non subito ma anche 1 gb arrivera ad essere stretto

mah io ho giocato fino a 1 mese fa con una 4870 512mbin FullHD e gli unici ciochi che davano problemi erano sempre i soliti:
Crysis
GTA4
FARcry2 DX10

BIGGlive360
16-09-2009, 19:27
dalla rece di hwupgrade sui core i5 risulta che i consumi sono di 94w in idle e 200w in full con l'i5 750 e una gtx280 AMP! edition.
che valori si otterrebbero con una 5870 o 5850?

leoneazzurro
16-09-2009, 19:31
ho preso le immagini da un altro forum

E pensare che CJ si é lamentato dicendo che supponeva che i leak del pannello di controllo riguardassero la nuova modalitá di AA supersampled...

Comunque occhio perché da alcune allusioni mi pare di capire (potrei anche sbagliarmi, ma gli indizi sono fortini) che il 22 ci sará anche un annuncio interessante da parte di AMD e di una certa costola di Intel...

gianni1879
16-09-2009, 19:35
Spiace vedere qualcuno che si fa inculare barbaramente così e sapendolo benissimo :D

Inculare? ma se si è rotto le palle cia pure ragione,io pure mi sono rotto le palle e mi sa che non le aspetto.

usare altri termini per dire la stessa cosa no??
:incazzed: :grrr: :nonsifa:

Italia 1
16-09-2009, 19:38
Quindi non dovrei comprarmela perchè assorbe 300 e passa watt ?? Ma ben venga !!! 2 4870x2 a pieno carico assorbono di piu.... i problemi non esistono in entrambi i casi: come la porti a pieno carico una 5870x2/2 4870x2 ? Io ho il limite del 1920x1200 60hz.... Sarebbe un ottimo test per l'alimentatore portarcela !!

Quello che mi chiedo ogni tanto è quant'è il vero rendimento di queste schede video: Se assorbono 200 watt dall'alimentatore e ne ributtano 150w in calore, solo 50W vengono usati per i calcoli... Sta 5870 mi pare che ha fatto un'altro step in avanti su questo ...

leoneazzurro
16-09-2009, 19:40
Quello che mi chiedo ogni tanto è quant'è il vero rendimento di queste schede video: Se assorbono 200 watt dall'alimentatore e ne ributtano 150w in calore, solo 50W vengono usati per i calcoli... Sta 5870 mi pare che ha fatto un'altro step in avanti su questo ...

Ehm no... tutti i 200W assorbiti dalla scheda si trasformano in calore e tutti quelli assorbiti dalla GPU (una frazione molto rilevante dei 200W) "servono per fare i calcoli".

leoneazzurro
16-09-2009, 19:53
Una costola che inizia per H?

E che finisce per k, si.

michelgaetano
16-09-2009, 19:55
Il discorso non mi sembra giusto ma c'è del vero...

Con questa esuberanza in fatto di potenza è sicuro che sarà una scheda molto longeva.

Siamo sicuri che non arriverà il momento in cui 1GB sarà stretto durante la vita di una VGA così? ;)

Quello che dici in ottica futura è giusto Rata, ma okorop ha detto "2gb ormai sono necessari". Cioè, credo di poter dire che la maggior parte delle persone hanno ancora 512 mb di vram e altre 1 gb che al momento non è ancora utilizzato in pieno.

Insomma, imho ora non è affatto indispensabile. Per quanto renda davvero in ottica futura, credo dovremmo aspettare prima dei titoli che mettano in crisi (:D) quella vram, poi se ne riparla; sicuro si sta più "coperti" :D.

michelgaetano
16-09-2009, 19:58
La sensazione che il dissipatore somigli ad una tomba si fa concreta... :Perfido:

:stordita: ?

Ci rendete partecipi o siete segretamente sotto NDA? :asd:

Matalf
16-09-2009, 20:01
:stordita: ?

Ci rendete partecipi o siete segretamente sotto NDA? :asd:

Quoto, non potete fare ste sparate e poi lasciarci nell oblio :asd:

Andrea deluxe
16-09-2009, 20:02
:stordita: ?

Ci rendete partecipi o siete segretamente sotto NDA? :asd:

:blah:

volgio sapere pure io......:D

leoneazzurro
16-09-2009, 20:03
:stordita: ?

Ci rendete partecipi o siete segretamente sotto NDA? :asd:

tutto nasce da questo commento di una persona che é stata al press event di AMD:

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335862&postcount=470

Un PR nvidia (perché dalle sue posizioni mi sa che non si puó definire differentemente) risponde

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335866&postcount=471


Al che:

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335957&postcount=473

E la cosa mi sembra abbastanza esplicativa...

(aggiungiamoci che avevo letto da qualche parte - poi la cosa é stata rimossa - che ci sarebe stato un annuncio per la fisica da parte AMD a breve)

PS: interessante che dell´AA supersampled non freghi niente a nessuno...

Trokji
16-09-2009, 20:17
PS: interessante che dell´AA supersampled non freghi niente a nessuno...
__________________

Mi spieghi di preciso cos'è? grazie :)

michelgaetano
16-09-2009, 20:30
tutto nasce da questo commento di una persona che é stata al press event di AMD:

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335862&postcount=470

Un PR nvidia (perché dalle sue posizioni mi sa che non si puó definire differentemente) risponde

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335866&postcount=471


Al che:

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335957&postcount=473

E la cosa mi sembra abbastanza esplicativa...

(aggiungiamoci che avevo letto da qualche parte - poi la cosa é stata rimossa - che ci sarebe stato un annuncio per la fisica da parte AMD a breve)


Davvero possiamo aspettarci realisticamente qualcosa per il 22? :D


PS: interessante che dell´AA supersampled non freghi niente a nessuno...

Spendi anche due parole su quest'ultimo? Thanks :D

Edit: mi ha preceduto Trok :D

Bastoner
16-09-2009, 20:31
La sensazione che il dissipatore somigli ad una tomba si fa concreta... :Perfido:

:sbonk: ti adoro :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

leoneazzurro
16-09-2009, 20:46
Mi spieghi di preciso cos'è? grazie :)

Semplicemente un modo di fare Antialiasing migliore ma piú esoso di risorse:

http://en.wikipedia.org/wiki/Multisample_anti-aliasing

http://en.wikipedia.org/wiki/Supersampling

leoneazzurro
16-09-2009, 20:47
Davvero possiamo aspettarci realisticamente qualcosa per il 22? :D


Non lo so, come detto ci sono indizi ma nessuna certezza.

PS: sarebbe anche ora dopo mesi di demo :D

Catan
16-09-2009, 21:41
Mi spieghi di preciso cos'è? grazie :)

Davvero possiamo aspettarci realisticamente qualcosa per il 22? :D



Spendi anche due parole su quest'ultimo? Thanks :D

Edit: mi ha preceduto Trok :D

tutti e 2 cresciuti senza 3dfx e senza vedere l'AA della 5500? vero?

mediamente adesso fare l'aa via multisamplig che poi è quello che si usa adesso, l'immagine viene renderizzata un numero X di volte selezionando il passo.

es se fai 800x600 e metti AA4x l'immagine nel buffer viene generata a un virtuale 32000x24000, poi dal buffer l'immagine esce e viene "resizata" per fare l'800x600.

il supersampling invece è la generazione di un numero di immagini pari a X selezionato e poi renderizzate e sovrapposte spostate leggermente tra loro attorno alla posizione del pixel originario

praticamente 800x600 4X

la vga renderizza lo stesso fame 4x e poi lo prende le 4 scene e le sovrappone spostandole leggermente attorno ai pixel.

se vogliamo oggettivamente questo è il vero AA per togliere le scalettature.

quello che ottine risultai migliori ma anche performaces peggiori.

difatti in supersampling gli fps della scena cadono con il X che si ha selezionato è quasi matematico.

se un game fai 100fps senza AA e metti l'aa4x supersampling...bèh a meno di pesanti ottimizzazioni fai quasi sicuramente 25-30fps.

se lo hanno messo allora credo siano molto sicuri della potenza elaborativa, e oggettivamente sarebbe una tipologia di AA, che si sposa bene con la struttura a 1600sp o 1440 quanti saranno.
ogni passo di AA, dividi i 2 cluser e li metti a lavorare.
se fai un SS 2x dividi i lavori in 800 e 800 fai renderizzare lo stesso frame a i 2 cluster, e poi realizzi l'immagine sovrapponendo le 2 direttamente tramite UDP o i buffer di uscita.

se fai un AA4x fai fare l'immagine a 4 cluster di 400sp ogni uno, ma se non hanno ottimizzato potrebbe essere pesante usare ste poche sp.

forse la 5870x2 riuscirà a usare SS 4x come dio comanda.

e poi se vedete parlo sempre di 4x non sono mai andato oltre...e vi assicuro un SS fatto bene a 4x è migliore di qualsiasi 8x o 16x multisampling che le vga fanno.

Trokji
16-09-2009, 21:46
tutti e 2 cresciuti senza 3dfx e senza vedere l'AA della 5500? vero?

mediamente adesso fare l'aa via multisamplig che poi è quello che si usa adesso, l'immagine viene renderizzata un numero X di volte selezionando il passo.

es se fai 800x600 e metti AA4x l'immagine nel buffer viene generata a un virtuale 32000x24000, poi dal buffer l'immagine esce e viene "resizata" per fare l'800x600.

il supersampling invece è la generazione di un numero di immagini pari a X selezionato e poi renderizzate e sovrapposte spostate leggermente tra loro attorno alla posizione del pixel originario

praticamente 800x600 4X

la vga renderizza lo stesso fame 4x e poi lo prende le 4 scene e le sovrappone spostandole leggermente attorno ai pixel.

se vogliamo oggettivamente questo è il vero AA per togliere le scalettature.

quello che ottine risultai migliori ma anche performaces peggiori.

difatti in supersampling gli fps della scena cadono con il X che si ha selezionato è quasi matematico.

se un game fai 100fps senza AA e metti l'aa4x supersampling...bèh a meno di pesanti ottimizzazioni fai quasi sicuramente 25-30fps.

se lo hanno messo allora credo siano molto sicuri della potenza elaborativa, e oggettivamente sarebbe una tipologia di AA, che si sposa bene con la struttura a 1600sp o 1440 quanti saranno.
ogni passo di AA, dividi i 2 cluser e li metti a lavorare.
se fai un SS 2x dividi i lavori in 800 e 800 fai renderizzare lo stesso frame a i 2 cluster, e poi realizzi l'immagine sovrapponendo le 2 direttamente tramite UDP o i buffer di uscita.

se fai un AA4x fai fare l'immagine a 4 cluster di 400sp ogni uno, ma se non hanno ottimizzato potrebbe essere pesante usare ste poche sp.

forse la 5870x2 riuscirà a usare SS 4x come dio comanda.

e poi se vedete parlo sempre di 4x non sono mai andato oltre...e vi assicuro un SS fatto bene a 4x è migliore di qualsiasi 8x o 16x multisampling che le vga fanno.

No ai tempi della 3d fx avevo una ati all in wonder ed ero non molto aggiornato.. la tenni per un be po ' :O
ma in termini di differenza visiva comporta degli effetti significativamente diversi ? ci sono delle immagini esemplificative?

pandyno
16-09-2009, 21:51
PS: interessante che dell´AA supersampled non freghi niente a nessuno...

Sai che c'è? che qua i bei tempi delle discussioni tecniche chilometriche son finiti...

leoneazzurro
16-09-2009, 21:59
Sai che c'è? che qua i bei tempi delle discussioni tecniche chilometriche son finiti...

Speriamo di no :)

Athlon 64 3000+
16-09-2009, 22:02
Sarebbe bello che ci fosse anche Yossarian che darebbe una sacco di informazioni sulla nuova architettura AMD.

michelgaetano
16-09-2009, 22:06
Sarebbe bello che ci fosse anche Yossarian che darebbe una sacco di informazioni sulla nuova architettura AMD.

Ma è sotto NDA anche lui? :(

pandyno
16-09-2009, 22:07
Sarebbe bello che ci fosse anche Yossarian che darebbe una sacco di informazioni sulla nuova architettura AMD.

intanto ripassare qualcosa non fa mai male: http://www.appuntidigitali.it/3637/tecniche-di-filtraggio-antialiasing-ii-parte/

Yoass. il suo contributo lo ha dato eccome, basta solo avere voglia di leggere ;)

ciap ciap

Sammy Jankis
16-09-2009, 22:17
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5000_Leaks/

Penso sia tutto già visto ma come riassunto mi pare utile.....mi sono iscritto al 3d solo oggi ma avverto già un senso di déjà vu, mi sa che la Toxica non arriva a capodanno.......

P.S. Mi fate morire con sti avatar....altro che Cameron :D

michelgaetano
16-09-2009, 22:22
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5000_Leaks/

Penso sia tutto già visto ma come riassunto mi pare utile.....mi sono iscritto al 3d solo oggi ma avverto già un senso di déjà vu, mi sa che la Toxica non arriva a capodanno.......

P.S. Mi fate morire con sti avatar....altro che Cameron :D

Non ricordo se sia stato postato o meno, ma è un ottimo sunto, ben fatto :D

cangia
16-09-2009, 22:25
E pensare che CJ si é lamentato dicendo che supponeva che i leak del pannello di controllo riguardassero la nuova modalitá di AA supersampled...

Comunque occhio perché da alcune allusioni mi pare di capire (potrei anche sbagliarmi, ma gli indizi sono fortini) che il 22 ci sará anche un annuncio interessante da parte di AMD e di una certa costola di Intel...

Larrabee ? :eek:

leoneazzurro
16-09-2009, 22:34
Larrabee ? :eek:

No

ilratman
16-09-2009, 22:44
No

hyperthreading per amd! E' tanto che devono presentarlo. Quindi anche k11?

leoneazzurro
16-09-2009, 22:46
hyperthreading per amd! E' tanto che devono presentarlo. Quindi anche k11?

No, é il reverse hyperthreading su GPU.











E´scritto piú su, si tratta del possibile port di Havok accelerato via GPU in OpenCL.

Sammy Jankis
16-09-2009, 22:50
PLEASE MTV...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090916234542_mtvpmr.jpg

Scusate :ops:

Kharonte85
16-09-2009, 22:52
No, é il reverse hyperthreading su GPU.











E´scritto piú su, si tratta del possibile port di Havok accelerato via GPU in OpenCL.
Lo stesso che potrebbe fare nvidia...quindi probabile standard futuro per la fisica nei VG (Alleluja!)

ilratman
16-09-2009, 22:52
No, é il reverse hyperthreading su GPU.











E´scritto piú su, si tratta del possibile port di Havok accelerato via GPU in OpenCL.

no il reverse no sono anni che lo aspetto finalmente. Ma su gpu discreta o igp nella cpu alias fusion? dai adesso sono stracurioso. Era ora qualcosa cambiasse!

ilratman
16-09-2009, 22:54
Lo stesso che potrebbe fare nvidia...quindi probabile standard futuro per la fisica nei VG (Alleluja!)

ma chi se ne frega della fisica, io spero in istruzioni x86 via gpu! Aspetto il reverse dai primi sistemi opteron multiprocessore del 2003! Significa rendere parallelizzabile qualsiasi processo, le app single thread volerebbero!

Athlon 64 3000+
16-09-2009, 22:58
Gli interventi di Yoss qua sul forum sono sempre stati molti utili per capire le varie architetture uscite in questi anni.

Trokji
16-09-2009, 22:59
ma chi se ne frega della fisica, io spero in istruzioni x86 via gpu! Aspetto il reverse dai primi sistemi opteron multiprocessore del 2003!

ma il reverse in cosa consisterebbe è come è possibile? (in pratica si può passare da + thread ad un unico thread ma con la somma della potenza)? che vantaggi dà? è fattibile solo su gpu o anche cpu? :confused:

leoneazzurro
16-09-2009, 23:00
Azz... ma ironia zero, eh? :asd:

PS: leggete tutti i post :D

Kharonte85
16-09-2009, 23:01
ma chi se ne frega della fisica, io spero in istruzioni x86 via gpu! Aspetto il reverse dai primi sistemi opteron multiprocessore del 2003!
Mi sa che aspetterai ancora un po'...:asd:

ilratman
16-09-2009, 23:05
Azz... ma ironia zero, eh? :asd:

PS: leggete tutti i post :D

e ti sembra facile leggerli con un nokia e un 2"! ;) domani lo faro' con calma! Cmq ci avevo creduto o meglio sperato! :(

pierluigi86
16-09-2009, 23:15
Azz... ma ironia zero, eh? :asd:

PS: leggete tutti i post :D

havok.... :D :D
sarebbe anche ora.
Non per fare flame e ora nvidia di physics cosa se ne fa?

Pr|ckly
16-09-2009, 23:23
ma chi se ne frega della fisica

Beh insomma, io credo che Physx in fondo sia sottovalutata in quanto esclusiva e di conseguenza vista con occhio critico.
In realtà il GPGPU è il futuro, stiamo pur sempre parlando di calcoli su fluidi e solidi in tempo reale, di quelli che davvero strozzano il collo ad una CPU.
A differenza di quello che vediamo su schermo, ovvero un effetto molto simile a quelli che si vedono da anni, stiamo parlando di calcoli completamente diversi e molto più avanzati.
Se poi aumenta l'integrazione con il gameplay potremo vederne delle belle. E uno standard aperto supportato da tutti è il meglio che possiamo augurarci.

bomkill
16-09-2009, 23:32
non vedol'ora di equipaggiare il mio pc con una hd 5850 che dite la tira il mio procio un e2160 portato a 3giga non dico bene ma in attesa di una sostituzione della cpu.

Jackaos
16-09-2009, 23:32
ma chi se ne frega della fisica, io spero in istruzioni x86 via gpu! Aspetto il reverse dai primi sistemi opteron multiprocessore del 2003! Significa rendere parallelizzabile qualsiasi processo, le app single thread volerebbero!

Non ho ben capito che calcoli potrebbero essere fatti, ma se intendi far fare i calcoli della cpu alla gpu, questo non porterebbe alla morte dei processori?

Catan
16-09-2009, 23:33
Sono 20 SIMD, niente due cluster:

http://img36.imageshack.us/img36/4037/cypresss.jpg (http://img36.imageshack.us/i/cypresss.jpg/)

ti ringrazio per la foto esplicativa, ma credo non fosse mistero per nessuno.
se avessi letto il post piu attentamente parlavo di cluster di 800sp ogni uno.
visto che di default sono 1600sp, parlavo di 2 cluser da 800
quindi se vuoi correggo il tiro e ti dico:
si potrebbe dividere il lavoro in 2 macro cluster, ogni uno da 10 cluser, per un totale di 800sp.
per fare il supersampling 2x e dividere l'immagine in due e poi rimetterla insieme.
o in 4macro cluser, ogni uno da 5 cluser per un totale di 400sp dedicata alla realizzazione della stessa immagine da sovrapporre..


sai che c'è ratatosk, ogni tanto sei un pò troppo puntiglioso, e a volte anche a sproposito, visto che bastava leggere approfonditamente il mio th per capire benissimo quello che intendevo per 2 cluster...

come ti ho detto su questo th l'archidettura su "foto" di rv870 non è una novità per nessuno...

e magari un pò di gente si fa pure girare le balle se devi stare a postargli una foto dove dici i cluster non sono 2 sono 20, un pò come quando ai "diversamente abili" gli si mostrano le immaginine.

leggi bene i post, non fa mai male, un pò come pensare o pensarci sopra:)

;)

Trokji
16-09-2009, 23:34
non vedol'ora di equipaggiare il mio pc con una hd 5850 che dite la tira il mio procio un e2160 portato a 3giga non dico bene ma in attesa di una sostituzione della cpu.

Sarai strozzato un pochino.. ma secondo me non te ne pentirai :)

Catan
16-09-2009, 23:40
Sai che c'è? che qua i bei tempi delle discussioni tecniche chilometriche son finiti...

Speriamo di no :)

Sarebbe bello che ci fosse anche Yossarian che darebbe una sacco di informazioni sulla nuova architettura AMD.

eh me sa che so proprio finite...

vi ricordate che fantastiche discussioni uscivano con noi e insieme a yoss su nvitalia?

goldorak
16-09-2009, 23:41
Una costola che inizia per H?

E che finisce per k, si.


La fine del PhysX. :O

Catan
16-09-2009, 23:46
havok.... :D :D
sarebbe anche ora.
Non per fare flame e ora nvidia di physics cosa se ne fa?

ma physics è un motore fisico, e come tale si vende, e gli sviluppatori che usano physics ti pagano e lo adottano.
quello che non è piaciuto molto alla comunity o in generale è che nvidia ha creato tutto un marcheting per vendere ulteriori vga che accellerassero la fisica, partendo tutto da un compilatore che era free e opportunamente riadattato.
la stessa archidettura di una vga ati su quel compilatore avrebbe dato risultati migliori, cmq questa è solo ariafritta.

l'importante è che adesso con open CL e DX11 sono le DX11 a fare da layer per la fisica e non + un software proprietario.

certo questo non nega a nvidia di continuare a spingere su physics e a vendere altre vga, ma almeno adesso non ha + la possibilità di dire "solo io accellero la fisica in hw".

però visto che lei è padrona del motore physics, che è un rivale di havoc, credo abbia tutto il diritto di provare a venderlo e a farlo usare in + game possibili.

goldorak
16-09-2009, 23:53
No ai tempi della 3d fx avevo una ati all in wonder ed ero non molto aggiornato.. la tenni per un be po ' :O
ma in termini di differenza visiva comporta degli effetti significativamente diversi ? ci sono delle immagini esemplificative?


Non ce' bisogno di immagini esplicative.
La differenza tra AA multisampling e AA supersampling e' enorme.
Pensa ad un fps a 1280x1024. Se applichi l'AA supersampling a 4X per dire, ogni frame viene renderizzato a una risoluzione 4 volte maggiore di 1280x1024 per poi essere downsampled a 1280x1024. La qualita' che si ottiene e' di gran lunga migliore che se si avesse usato un AA multisampling il quale non aumenta la risoluzione della scena nella sua totalita' ma soltanto di determinate parti.

Milotto
16-09-2009, 23:53
PS: interessante che dell´AA supersampled non freghi niente a nessuno...

Assolutamente NO! :D Sarebbe ora che decidessero di abbandonare MSAA
Ho ancora gelosamente conservata la mia Voodoo5 5500...come dimenticare il suo magnifico RGSS...altro che multisampling...!

Italia 1
17-09-2009, 00:01
Tant'è che l'AA della 3dfx è stato un punto di riferimento fino a non molto tempo fa. Altro che li SLIAA32x di 2 7950gx2.

Bene: sta scheda supporta AA Supersampling, cammina come na bestia, consuma poco a riposo (la maggior parte del tempo), supporta DX11... perchè lasciarla negli scaffali ? Sono indeciso s fare la x2 o 2 5870 per la fretta....

Trokji
17-09-2009, 00:01
Non ce' bisogno di immagini esplicative.
La differenza tra AA multisampling e AA supersampling e' enorme.
Pensa ad un fps a 1280x1024. Se applichi l'AA supersampling a 4X per dire, ogni frame viene renderizzato a una risoluzione 4 volte maggiore di 1280x1024 per poi essere downsampled a 1280x1024. La qualita' che si ottiene e' di gran lunga migliore che se si avesse usato un AA multisampling il quale non aumenta la risoluzione della scena nella sua totalita' ma soltanto di determinate parti.

Tu quindi giustamente giustifichi il mio utilizzo di codeste shcede a 1024..:O :D

goldorak
17-09-2009, 00:05
Tu quindi giustamente giustifichi il mio utilizzo di codeste shcede a 1024..:O :D

No, il mio era un esempio.
Potevo usare una risoluzione come 1600x1200 per rendere l'idea.
Ce' pero' che un AA Supersampling e' il nec plus ultra delle modalita' di AA.
Una scheda singola (niente crossfire o sli) che permette questo senza grandi decadimenti prestazionali la prendo al volo. :p

Capozz
17-09-2009, 00:30
Tu quindi giustamente giustifichi il mio utilizzo di codeste shcede a 1024..:O :D

Boh sarà che io mi sono abituato col 32" ma ormai con un 17 non riuscirei più a giocarci, specialmente con i simulatori di guida.

Trokji
17-09-2009, 00:45
Boh sarà che io mi sono abituato col 32" ma ormai con un 17 non riuscirei più a giocarci, specialmente con i simulatori di guida.

Questo nuovo AA sarà un vga killer.. dovrai riabituarti ;) :D

bs82
17-09-2009, 00:56
tutto nasce da questo commento di una persona che é stata al press event di AMD:

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335862&postcount=470

Un PR nvidia (perché dalle sue posizioni mi sa che non si puó definire differentemente) risponde

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335866&postcount=471


Al che:

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1335957&postcount=473

E la cosa mi sembra abbastanza esplicativa...

(aggiungiamoci che avevo letto da qualche parte - poi la cosa é stata rimossa - che ci sarebe stato un annuncio per la fisica da parte AMD a breve)

PS: interessante che dell´AA supersampled non freghi niente a nessuno...

Havok in gpu...era ora!

Allora a propisto dell'AA supersampled si può dire che TUTTE le scheda ati dalla 8500 in avanti lo fanno :rolleyes: basta usare i tweaks avanzati di ati tray tools o piccole modifiche al registro nella chiave riguardante i drivers :read:

Perchè interessa poco? forse perchè c'è gente che ha studiato teoria dei segnali :sofico:

Semplicemente un modo di fare Antialiasing migliore ma piú esoso di risorse:
http://en.wikipedia.org/wiki/Multisample_anti-aliasing
http://en.wikipedia.org/wiki/Supersampling
Assolutamente NO! :D Sarebbe ora che decidessero di abbandonare MSAA
Ho ancora gelosamente conservata la mia Voodoo5 5500...come dimenticare il suo magnifico RGSS...altro che multisampling...!

MAH!!!!!! quindi secondo voi il SSAA è migliore dell MSAA che le nuove schede ci offrono? :D

Fatevi un po' di teoria dei segnali e poi vi accorgerete perchè il SSAA è stato mollato, non solo per la pesantezza della elaborazione che implica.

Può essere EVIDENTEMENTE ottimo per togliere l'aliasing dei bordi in una scena renderizzata....

MA...

Fate una prova, niente è più semplice di effettuare il SSAA a una immagine che avete su vostro pc :D

Prendere una 800x600, con ad esempio photoshop portatela a 3200x2400, poi ridimensionatela un'altra volta a 800x600.

Come vi pare il risultato? :muro: NA SKIFEZZA!!!!

Infatti non esistono solo "spigoli" in una scena ma anche le texture. Texture che sono immagini con una certa QI (quantità di informazione) che viene DISTRUTTA dall'applicazione di un supersampling e poi da un ulteriore downsampling.

Mentre le geometrie non ne risentono (perchè il vero supersamplig richiede che la scena sia renderizzata alla risoluzione X-volte superiore a quella dello schermo) e anzi ne vengono trattati gli spigoli in modo perfetto, il SSAA distrugge la qualità delle texture.

Quindi perchè il MSAA è meglio del SSAA? Perchè nessuno sembra essersi accorto che tramite le archittetture unificate delle ultime gpu (e quindi le dx10) il MSAAè stato talmente perfezionato che ormai si tratta di un vero "Edge AA" che tocca solo gli "spigoli" e non rovina in alcune modo le texture o il risultato del filtraggio delle texture.

Adirittura è possibile fare un de-aliasing degli "spigoli" ad esempio delle increspature del mare creato tramite shaders o altri metodi di mapping (bum,parallax, ecc ecc).

Usuare ora, con shaders, texture in alta definizione, effetti di mapping vari, il SSAA vuol dire disintegrare la QI dell'immagine renderizzata.

Quindi..... viva il MSAA!!!!! :D :D :D :D

mackillers
17-09-2009, 00:58
Questo nuovo AA sarà un vga killer.. dovrai riabituarti ;) :D

Si può vivere senza:) magari accontentandosi del MSAA, sulle grandi risoluzioni non è malvagio:) non sò forse aveva più senzo anni fa adesso non sò ormai si gioca a risoluzioni molto alte quindi la necessità del AA si sente sempre meno.

goldorak
17-09-2009, 01:20
Si può vivere senza:) magari accontentandosi del MSAA, sulle grandi risoluzioni non è malvagio:) non sò forse aveva più senzo anni fa adesso non sò ormai si gioca a risoluzioni molto alte quindi la necessità del AA si sente sempre meno.

Ma anche no.
Gioca su uno schermo da 50 pollici con risoluzione HD e poi dimmi se l'antialiasing non e' necessario. :asd:
Anche su un 20-21 pollici, a 1600x1200 l'antialiasing e' necessario.

G80
17-09-2009, 01:20
eh me sa che so proprio finite...

vi ricordate che fantastiche discussioni uscivano con noi e insieme a yoss su nvitalia?

Ma no...:)
Sarò blasfemo,perchè però non aprire un thread ai soli utenti veramente interessati,nel quale si possa parlare esclusivamente di architetture,vecchie e nuove,Ati e Nvidia e perchè no pure 3Dfx...
Non prendetemi a SSAAssate...:stordita:

Trokji
17-09-2009, 01:22
Ma anche no.
Gioca su uno schermo da 50 pollici con risoluzione HD e poi dimmi se l'antialiasing non e' necessario. :asd:
Anche su un 20-21 pollici, a 1600x1200 l'antialiasing e' necessario.

L'ideale è avere uno schermo piccolissimo.. tipo 14 ' .. con una risoluzione di 1920*1200 e pure il nuovo super anti alising pompato al massimo.
In tal modo non vedi nessuna scalettatura..è perfetto..:Prrr:
Cmq a parte gli scherzi mi piacerebbe rendermi conto visivamente delle differenze tra i due tipi di aa

Shotokhan
17-09-2009, 01:32
a sto punto penso che prenderlo la 5870... spero di non pentirmi :rolleyes:

Matalf
17-09-2009, 06:33
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5000_Leaks/

Penso sia tutto già visto ma come riassunto mi pare utile.....mi sono iscritto al 3d solo oggi ma avverto già un senso di déjà vu, mi sa che la Toxica non arriva a capodanno.......

P.S. Mi fate morire con sti avatar....altro che Cameron :D

Ma lol praticamente hanno copiato tutte le immagini di questo Thread

anche una falsa che avevo postato io :asd:

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_5000_Leaks/13.html (penultima immagine)

lobi1970
17-09-2009, 06:48
ciao a tutti non vedo l ora di buttare nel mio case una fiammante 5850..
secondo voi il resto del mio sistema in firma riesce a spingerla come si deve
grazie in anticipo x la risposta ciaooo:D

ertruffa
17-09-2009, 06:51
ciao a tutti non vedo l ora di buttare nel mio case una fiammante 5850..
secondo voi il resto del mio sistema in firma riesce a spingerla come si deve
grazie in anticipo x la risposta ciaooo:D

si;)

Matalf
17-09-2009, 06:52
ciao a tutti non vedo l ora di buttare nel mio case una fiammante 5850..
secondo voi il resto del mio sistema in firma riesce a spingerla come si deve
grazie in anticipo x la risposta ciaooo:D

probabilmente sarà un po limitata dalla PCI-ex 1.0 ma non mi preoccuperei troppo :)

lobi1970
17-09-2009, 06:57
probabilmente sarà un po limitata dalla PCI-ex 1.0 ma non mi preoccuperei troppo :)

:eek: dipende da quanto è limitata dipende dalla s. madre vero ???
a parte che se la 5850 mi da un 30\40 % in piu della 4850 basta e avanza

ertruffa
17-09-2009, 06:59
:eek: dipende da quanto è limitata dipende dalla s. madre vero ???
a parte che se la 5850 mi da un 30\40 % in piu della 4850 basta e avanza

si dipende dalla s.madre.ma vai tranquillo la differenza con la 4850 sara' tanta.ovviamente se i bench non ufficiali saranno confermati:D

ilratman
17-09-2009, 07:52
Non ho ben capito che calcoli potrebbero essere fatti, ma se intendi far fare i calcoli della cpu alla gpu, questo non porterebbe alla morte dei processori?
porterebbe ad un tutt'uno più che alla fine delle cpu!
non a caso intel sta tentando l'approccio opposto ossia usare x86 per la grafica non vedo perchè la grafica non si possa provare ad usare come x86!
La fine del PhysX. :O
se ciò porta a notevoli miglioramenti in tutti i campi ben venga!

evolution82
17-09-2009, 08:34
Dubbio: il mio Corsair 620W reggerebbe una HD5870?

ilratman
17-09-2009, 08:36
Dubbio: il mio Corsair 620W reggerebbe una HD5870?

considerando che consumo "solo" 50W in più della attuale 4850 direi proprio di si!