View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11
halduemilauno
25-03-2009, 06:32
http://gpucafe.com/2009/03/amd-bringing-4890-launch-forward/
AMD Bringing 4890 Launch Forward
It has happened before and not surprisingly has happened again. AMD has dispatched volume shipments to distributors/retailers on schedule but the retailers are not living up to their end of the deal and breaking the street date. The boards from various AIB partners have already been sold and benchmarked (though not properly) which may lead to taking the limelight away from the launch while also not portraying the product in it's full potential.
Managing a launch on relatively large scale (as required for performance products) can be a tough task. For the 4890 launch, the initial batch is in excess 40k units with a target of shipping 250-300k units by the end of Q2. That should be enough quantity for most and for the Radeon 4890 to not qualify as a phantom product.
Currently in talks with the reviewing media who have the final production boards already, the decision will be made pretty soon. It all comes down to the Catalyst team and if they can deliver the required drivers ahead of schedule. AMD could also do a repeat of the 4850 launch, a preview but with beta drivers and the review with the final drivers. Whatever the case, we will bring you the most comprehensive review roundup when the launch takes place. So dont forget to check back.
halduemilauno
25-03-2009, 06:39
appena comprata...
http://img291.imageshack.us/img291/1841/25032009bbbb.jpg
da uno di Taiwan.
forse può nascere un dubbio non l'ho presa io da uno di Taiwan. Tra l'altro chi ha postato l'immagine ha(pare)smentito di averla comprata.
halduemilauno
25-03-2009, 06:42
quando?
forse 2 aprile. forse.
Foglia Morta
25-03-2009, 06:46
In vendita a 243 dollari ( Gigabyte reference ) : http://www.ewiz.com/detail.php?name=GA-4890GB1
e 238 dollari ( Sapphire reference ) : http://www.ewiz.com/detail.php?name=AT-4890_1G
Un tipo che in passato ha dato info veritiere afferma che il 6% accennato da Vr-Zone sia l'aumento clock to clock rispetto a RV770
Overclock a 1,050 Ghz e 1,175 Ghz le memorie, lì l'overdrive arriva a 1,2 Ghz per la gpu e 1,2 Ghz per le memorie
http://www.fpslabs.com/news/latest/hd4890-first-1ghz-graphics-card
http://img440.imageshack.us/img440/7421/rv790vantageextreme1050.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=rv790vantageextreme1050.jpg)
Until very recently, little information has been known for sure about the upcoming Radeon HD4890. The card, based on the new RV790 graphics core, was rumored to be 40nm for quite a while. Turns out the GPU will remain a 55nm part, but will sport significantly beefed up clock speeds.
We can now bring you a wealth of new official unofficial information about the card that you won’t find anywhere else. Reference clock speeds on the engine will be 850MHz, with the memory pushed to 975MHz. Though these speeds are already quite a bit above what we have experienced on the HD4870, two key optimizations have been made on the RV790 core to enhance the performance further.
The first of these changes is that the chip has been given a tune-up to tighten the clock loops and enhance the power distribution. The second change is that the chip can now operate on two distinct power planes; one for the 3D core and one for the memory controller. This provides for greater control of the voltages and allows the chip to run closer to its optimal range. The dual power plane design also means that there is a higher potential top-end frequency and lower idle power consumption, since there is more voltage control over the different parts of the ASIC.
As a result, overclocking potential is off the charts. Reports have been flooding the net about this chip running at and in excess of 1GHz; a feat never before achieved with reference cooling solutions. Couple this with the fact that the memory can also be overclocked near 1.2GHz, and you have a very enthusiast-oriented card that should outperform even the most expensive competing products - and that’s not even the best part. According to our sources, you don’t need to go out and buy a factory-overclocked card to be able to reach 1GHz; mostly all cards based on the reference ATI design should be able to hit this milestone. Sweet.
Thanks to the very-handy OverDrive utility built in to the latest Catalyst drivers, the actual process of overclocking is very simple.
Lastly, the launch date for the card, previously reported to be April 6th or April 9th, now appears to be April 2nd. This places it’s release a few important days ahead of NVIDIA’s GeForce GTX 275 (April 6th).
Looks like dominance in the discrete graphics market won’t be changing hands anytime soon.
Foglia Morta
25-03-2009, 07:04
appena comprata...
[IMG]http://img291.imageshack.us/img291/1841/25032009bbbb.jpg[IMG]
da uno di Taiwan.
A me risulta che sia di un australiano
appena comprata...
http://img291.imageshack.us/img291/1841/25032009bbbb.jpg
da uno di Taiwan.
grande aspettiamo i test!!
Mostro!!
25-03-2009, 09:03
Interessatissimo e desideroso della nuova 4890... :oink:
Mister Tarpone
25-03-2009, 09:09
appena comprata...
[IMG]http://img291.imageshack.us/img291/1841/25032009bbbb.jpg
da uno di Taiwan.
mi mandi il link di questo tipo che ha preso la schedozza??... voglio vedere se ci sono dei test!!
gianni1879
25-03-2009, 09:10
grande aspettiamo i test!!
nn penso intendesse che l'ha comprata lui...
halduemilauno
25-03-2009, 09:17
grande aspettiamo i test!!
ho specificato che non l'ho presa io.
Léo Taxil
25-03-2009, 09:19
ho specificato che non l'ho presa io.
Ci avresti stupito :D
halduemilauno
25-03-2009, 09:36
Ci avresti stupito :D
ho una XFX GTX 260 216 Black Edition posso mai comprare la 4890? non farei il salto di qualità nemmeno con una GTX285.
mi mandi il link di questo tipo che ha preso la schedozza??... voglio vedere se ci sono dei test!!
ho modificato il mio post precedente. pare niente acquisto e quindi almeno per ora niente test. il 2 aprile.
;)
halduemilauno
25-03-2009, 09:38
nn penso intendesse che l'ha comprata lui...
giusto. ho chiarito.
Léo Taxil
25-03-2009, 09:38
ho una XFX GTX 260 216 Black Edition posso mai comprare la 4890?
Si vabbé, per sostenere ATI. :D
Foglia Morta
25-03-2009, 09:42
forse può nascere un dubbio non l'ho presa io da uno di Taiwan. Tra l'altro chi ha postato l'immagine ha(pare)smentito di averla comprata.
No, chi ha postato l'immagine l'ha comprata... ed è un overclocker australiano ( come già detto prima ).
Dai pochi test si evince che non hanno stravolto nulla, ma qualche ottimizzazione è stata fatta. In attesa di test seri.
bai
Mercuri0
25-03-2009, 10:04
Stando a quanto fatto sapere da Terry Makedon via Twitter, dopodomani AMD mostrerà una demo di fisica con Havok via gpu. Havok che ricordo è di proprietà di Intel (che adotterà sia per le sue cpu che per le sue gpu). ;)
http://www.tgdaily.com/content/view/41813/98/
Pare stiano facendo una gran figata:Havok su OpenCL si adatta pressocché automaticamente a girare su CPU o GPU di qualsiasi produttore.
L'uomo "GPGPU" di AMD ha commentato su Beyond3d e io ho "tradotto" qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26829149&postcount=43
E' simpatico osservare queste triangolazioni tecnologiche Intel >Havok< AMD-ATI , qualsiasi organismo antitrust con un minimo di dignità avrebbe definito quantomeno discutibili tutte le acquisizioni avvenute degli ultimi anni....invece ci propinano duopoli et similia in finta competizione....
In questo caso si tratta di una collaborazione su uno standard.
Tipo nVidia->OpenGl<-AMD-ATI, per dire.
AMD sta facendo il favore ad lntel di tradurre HavoK per OpenCL. Cosa utile anche ad lntel in prospettiva futura.
The first of these changes is that the chip has been given a tune-up to tighten the clock loops and enhance the power distribution. The second change is that the chip can now operate on two distinct power planes; one for the 3D core and one for the memory controller. This provides for greater control of the voltages and allows the chip to run closer to its optimal range. The dual power plane design also means that there is a higher potential top-end frequency and lower idle power consumption, since there is more voltage control over the different parts of the ASIC.
Questo spiegherebbe anche il rumor sui migliori consumi in idle rispetto a RV770 che era vincolato a un qualche affare legato alla memoria GDDR5. In sostanza il core 3d di RV790 potrà diminuire la tensione di alimentazione in idle, tenendo alta solo quella del memory controller.
Oki penso di poter dire con ragionevole certezza che le frequenze "stock" della 4890 sono quindi limitate dal TDP. Evidentemente alla AMD hanno scelto la frequenza che tiene il TDP sotto controllo (e quindi rumorosità, costo del dissipatore e affidabilità) per la scheda reference.
Gli overcloccari abbastanza matti da non avere questi requisiti, o disposti a spendere qualcosa di più in dissipatore e bolletta, gioianno del Ghz di core.
A questo punto arduo sarà il compito di RV8xx... dovrà dimostrare di essere più efficiente energeticamente di RV790. I 40nm un pò aiutano ma chissà se bastano.
Ora che non ci sono più vincoli e sono ad armi pari (55nm), sarà bellino vedere la sfida testa a testa RV790 vs GT200 lato prestazioni/TDP.
ho specificato che non l'ho presa io.
ha ops...avevo frainteso la frase...:D
Foglia Morta
25-03-2009, 11:02
Pare stiano facendo una gran figata:Havok su OpenCL si adatta pressocché automaticamente a girare su CPU o GPU di qualsiasi produttore.
L'uomo "GPGPU" di AMD ha commentato su Beyond3d e io ho "tradotto" qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26829149&postcount=43
Letto, è un bel passo avanti. Però bisogna da vedere le performance... una perdita simile a questa: http://techreport.com/articles.x/16392/4 IMO sarebbe eccessiva.
Questo spiegherebbe anche il rumor sui migliori consumi in idle rispetto a RV770 che era vincolato a un qualche affare legato alla memoria GDDR5. In sostanza il core 3d di RV790 potrà diminuire la tensione di alimentazione in idle, tenendo alta solo quella del memory controller.
Oki penso di poter dire con ragionevole certezza che le frequenze "stock" della 4890 sono quindi limitate dal TDP. Evidentemente alla AMD hanno scelto la frequenza che tiene il TDP sotto controllo (e quindi rumorosità, costo del dissipatore e affidabilità) per la scheda reference.
Gli overcloccari abbastanza matti da non avere questi requisiti, o disposti a spendere qualcosa di più in dissipatore e bolletta, gioianno del Ghz di core.
A questo punto arduo sarà il compito di RV8xx... dovrà dimostrare di essere più efficiente energeticamente di RV790. I 40nm un pò aiutano ma chissà se bastano.
Ora che non ci sono più vincoli e sono ad armi pari (55nm), sarà bellino vedere la sfida testa a testa RV790 vs GT200 lato prestazioni/TDP.
Con una densità di 6 mln di transistors per mm^2 ( 40nm ) RV770 occuperebbe 160 mm^2 . Quindi in teoria possono aumentare di molto le unità di calcolo. Se vogliono sfruttare per bene tutto lo spazio che permette una gpu di fascia performance bisogna che ci lavorino molto sui consumi.
Mercuri0
25-03-2009, 11:30
Letto, è un bel passo avanti. Però bisogna da vedere le performance... una perdita simile a questa: http://techreport.com/articles.x/16392/4 IMO sarebbe eccessiva.
Buh, comunque lo scopo non è mica aumentare gli FPS, ma aumentare la qualità grafica (e sperabilmete anche il gameplay del gioco). Certo bisogna trovare il modo più efficiente per farlo.
Con una densità di 6 mln di transistors per mm^2 ( 40nm ) RV770 occuperebbe 160 mm^2 . Quindi in teoria possono aumentare di molto le unità di calcolo. Se vogliono sfruttare per bene tutto lo spazio che permette una gpu di fascia performance bisogna che ci lavorino molto sui consumi.
Eh, ma anche per la fascia enthusiast bisogna fare in modo che il chip non fondi. E' più si va avanti con il processo produttivo, più è proprio questo il problema.
In vendita a 243 dollari ( Gigabyte reference ) : http://www.ewiz.com/detail.php?name=GA-4890GB1
e 238 dollari ( Sapphire reference ) : http://www.ewiz.com/detail.php?name=AT-4890_1G
Un tipo che in passato ha dato info veritiere afferma che il 6% accennato da Vr-Zone sia l'aumento clock to clock rispetto a RV770
Overclock a 1,050 Ghz e 1,175 Ghz le memorie, lì l'overdrive arriva a 1,2 Ghz per la gpu e 1,2 Ghz per le memorie
http://www.fpslabs.com/news/latest/hd4890-first-1ghz-graphics-card
http://img440.imageshack.us/img440/7421/rv790vantageextreme1050.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=rv790vantageextreme1050.jpg)
Until very recently, little information has been known for sure about the upcoming Radeon HD4890. The card, based on the new RV790 graphics core, was rumored to be 40nm for quite a while. Turns out the GPU will remain a 55nm part, but will sport significantly beefed up clock speeds.
We can now bring you a wealth of new official unofficial information about the card that you won’t find anywhere else. Reference clock speeds on the engine will be 850MHz, with the memory pushed to 975MHz. Though these speeds are already quite a bit above what we have experienced on the HD4870, two key optimizations have been made on the RV790 core to enhance the performance further.
The first of these changes is that the chip has been given a tune-up to tighten the clock loops and enhance the power distribution. The second change is that the chip can now operate on two distinct power planes; one for the 3D core and one for the memory controller. This provides for greater control of the voltages and allows the chip to run closer to its optimal range. The dual power plane design also means that there is a higher potential top-end frequency and lower idle power consumption, since there is more voltage control over the different parts of the ASIC.
As a result, overclocking potential is off the charts. Reports have been flooding the net about this chip running at and in excess of 1GHz; a feat never before achieved with reference cooling solutions. Couple this with the fact that the memory can also be overclocked near 1.2GHz, and you have a very enthusiast-oriented card that should outperform even the most expensive competing products - and that’s not even the best part. According to our sources, you don’t need to go out and buy a factory-overclocked card to be able to reach 1GHz; mostly all cards based on the reference ATI design should be able to hit this milestone. Sweet.
Thanks to the very-handy OverDrive utility built in to the latest Catalyst drivers, the actual process of overclocking is very simple.
Lastly, the launch date for the card, previously reported to be April 6th or April 9th, now appears to be April 2nd. This places it’s release a few important days ahead of NVIDIA’s GeForce GTX 275 (April 6th).
Looks like dominance in the discrete graphics market won’t be changing hands anytime soon.Wow giá in vendita...
non só quanto possa valere la pena costando $40 in piú della 4870 1gb, peró i clock e i consumi in idle (a default) sembrano appetitosi...
Detto questo, non mi faró mai piú prendere dalla scimmia...
Stasera ordino la sapphire da ewiz (maledetta scimmia) :sob:
Léo Taxil
25-03-2009, 12:22
Detto questo, non mi faró mai piú prendere dalla scimmia...
Stasera ordino la sapphire da ewiz (maledetta scimmia) :sob:
:asd:
Se non le hanno sanzionate forse un senso c'è. D'altro canto se il mercato non fosse concorrenziale non avresti, nell'ordine:
- l'ingresso di un major player nel mercato atteso a breve (Intel)
- prezzi delle schede video molto più bassi rispetto ad un paio d'anni fa.
Il simpatico accordo avviene perchè Intel ha comprato lo standard cui ATi aveva aderito da tempo. ;)
L'attuale concorrenza sul versante dei prezzi è un trend degli ultimi mesi e non una dinamica di lungo corso...
Quando parlavo di acquisizioni non mi riferivo nello specifico ai soliti brand ma a quanto è avvenuto in questo settore nell'ultima decade... new-economy in genere...
In questo caso si tratta di una collaborazione su uno standard.
Tipo nVidia->OpenGl<-AMD-ATI, per dire.
AMD sta facendo il favore ad lntel di tradurre HavoK per OpenCL. Cosa utile anche ad lntel in prospettiva futura.
Decisamente a favore dello standard OpenCL......per il quale mi auguro un futuro diverso da quelo del più noto OpenGL..
In merito alla VGA di cui discutiamo ,IMHO, sì è lavorato molto per ridurre i consumi in IDLE ..Non ricordo in quale 3D yossarian spiegava le sostanziali differenze tra RV670 e RV770 in termini di architettura, relativamente al powerplay, e i motivi per i quali RV770 aveva un consumo eccessivo anche in 2D ...
Mercuri0
25-03-2009, 12:39
In merito alla VGA di cui discutiamo ,IMHO, sì è lavorato molto per ridurre i consumi in IDLE ..Non ricordo in quale 3D yossarian spiegava le sostanziali differenze tra RV670 e RV770 in termini di architettura, relativamente al powerplay, e i motivi per i quali RV770 aveva un consumo eccessivo anche in 2D ...
Non ricordo cosa diceva yossarian ma alla luce delle nuove nuove (gh), il motivo penso sia quello che RV770 non può troppo diminuire la tensione in idle perché deve alimentare con quel valore anche le memorie.
Non ricordo cosa diceva yossarian ma alla luce delle nuove nuove (gh), il motivo penso sia quello che RV770 non può troppo diminuire la tensione in idle perché deve alimentare con quel valore anche le memorie.
Se ben ricordo dell'impossibiltà da parte di RV770 di disabilare parti della GPU quando in IDLE e quindi ridurre i consumi, cosa invece possibile in RV670 ...
Léo Taxil
25-03-2009, 13:31
Se ben ricordo dell'impossibiltà da parte di RV770 di disabilare parti della GPU quando in IDLE e quindi ridurre i consumi, cosa invece possibile in RV670 ...
Si yossarian disse così, ma é stato verificato che basta abbassare le frequenza delle memorie per ridurre drasticamente i consumi in 2d...quindi....
Mister Tarpone
25-03-2009, 13:34
Stasera ordino la sapphire da ewiz (maledetta scimmia) :sob:
ma poi la metti nel pc in firma? :asd:
ma poi la metti nel pc in firma? :asd:No, prendo insieme un nehalem, bloodrage e 6gb di ram :)
Mister Tarpone
25-03-2009, 13:43
No, prendo insieme un nehalem, bloodrage e 6gb di ram :)
:D e tra quanto? entro natale prossimo?? è una vita che dici che passi a nehalem :ciapet:
cmq ottimi pezzi :sborone:
fine ot
Foglia Morta
25-03-2009, 14:12
Wizzard ha aggiornato Gpu-Z e ci sono 2 HD4700. Dato che penso solamente una sia con GDDR5 direi che sia la HD4770.
Added support for RV740 (HD 4750, HD 4770) and RV790 (HD 4890)
http://www.techpowerup.com/downloads/1363/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.3.html
Gabriyzf
25-03-2009, 14:17
per saperlo, il mio ali enermax FMA 535W con due linee 12V da 22A cadauna, mi tiene il mio sistema (q6600 g0 3 GHz, 3 hd, 4 mast. dvd, 3 ventole case da 8 cm, e la 260/275 al posto della 8800)?
Athlon 64 3000+
25-03-2009, 14:21
Yoss disse che RV770 gestiva il 2d tramite lo shader core ed ecco perchè c'è il motivo degli alti consumi in idle.
Poi non ho mai capito perchè nella HD 4870 le memoria non scalano mai da 900 mhz mentre con la HD 4870x2 scalano a 500 mhz.
halduemilauno
25-03-2009, 14:23
per saperlo, il mio ali enermax FMA 535W con due linee 12V da 22A cadauna, mi tiene il mio sistema (q6600 g0 3 GHz, 3 hd, 4 mast. dvd, 3 ventole case da 8 cm, e la 260/275 al posto della 8800)?
credo di si. ma mi sa che hai sbagliato thread.
;)
ghiltanas
25-03-2009, 14:24
per saperlo, il mio ali enermax FMA 535W con due linee 12V da 22A cadauna, mi tiene il mio sistema (q6600 g0 3 GHz, 3 hd, 4 mast. dvd, 3 ventole case da 8 cm, e la 260/275 al posto della 8800)?
ma che c'entra con questo thread?:mbe:
Gabriyzf
25-03-2009, 14:26
credo di si. ma mi sa che hai sbagliato thread.
;)
ma che c'entra con questo thread?:mbe:
azz, ho sbagliato, sorry :mc:
Foglia Morta
25-03-2009, 15:00
260 euro. prezzo pre-release , ma c'è HAWX: http://www.salland.eu/?redirect=@L3Byb2R1Y3QvMTI0MjU1L3hmeC1yYWRlb24taGQtNDg5MC0xMDI0LW1iLXBjaS1leHByZXNzLXgxNi1oZC00ODlhLXpkZjcuaHRtbA==
http://img160.imageshack.us/img160/8643/14195930067763012835.jpg
halduemilauno
25-03-2009, 15:38
http://www.hexus.net/content/item.php?item=17770
pioss~s4n
25-03-2009, 16:09
qualcuno che ordina? :D
Foglia Morta
25-03-2009, 16:44
Aggiungo la foto della confezione retail:
http://img220.imageshack.us/img220/4628/xfxradeonhd489001.jpg
ghiltanas
25-03-2009, 17:15
giusto per curiosità: i tagli della memoria saranno solo da 1gb ed eventualmente da 2 giusto? niente 512mb...
Foglia Morta
25-03-2009, 17:22
giusto per curiosità: i tagli della memoria saranno solo da 1gb ed eventualmente da 2 giusto? niente 512mb...
A riguardo si possono fare solo supposizioni... non si sa.
Comunque Sapphire ha già pronta la Toxic con Vapor-X:
http://img140.imageshack.us/img140/4997/5aexxi1601125.jpg
ghiltanas
25-03-2009, 17:29
la toxic andrà di sicuro sui 280 euro se nn di + :(
Foglia Morta
25-03-2009, 17:37
Primi test:
http://blog.pconline.com.cn/article/239516.html
http://img220.imageshack.us/img220/4823/1598972farcry2thumb2179.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/8620/1598972crysisthumb21959.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/708/1598972fear2thumb221041.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/3068/1598972clearthumb220259.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/4306/1598972cod5thumb2224861.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/3718/1598972gridthumb2459245.jpg
ghiltanas
25-03-2009, 17:45
sono un pò ambigui come risultati :wtf:...
tutto dipenderà dal prezzo in definitiva, se sarà eccessivo la 4870 da 1gb o la 260 potrebbero risultare scelte + sensate, anche a risoluzioni elevate
Andrea deluxe
25-03-2009, 17:48
bisogna capire quanto guadagna a 1000mhz....
e poi paragonarla ad una gtx265 a 648-1476-2200...
ghiltanas
25-03-2009, 17:54
bisogna capire quanto guadagna a 1000mhz....
e poi paragonarla ad una gtx265 a 648-1476-2200...
decidiamoci, a che scehda la vuoi paragonare: a una gtx260, una 275 o una 285? :D la 265 nn mi risulta :p
halduemilauno
25-03-2009, 17:57
bisogna capire quanto guadagna a 1000mhz....
e poi paragonarla ad una gtx265 a 648-1476-2200...
a una GTX275 633/1404/2322 240 shader e non alla GTX 260 576/1242/1998 216 shader. quella citata da te non esiste.
;)
Mister Tarpone
25-03-2009, 17:58
mah... per niente impressionante :stordita:
che poi potevano pure mettere una 260 216sp a confronto.. e non la zotac 192sp
cmq... un test dei watt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090325185449_1598972_watt_thumb.jpg
vediamo come andrà in oc quando qualcuno se la comprerà :asd:
ghiltanas
25-03-2009, 18:00
mah... per niente impressionante :stordita:
che poi potevano pure mettere una 260 216sp a confronto.. e non solo la zotac 192sp
nn avevoletto i dati delle schede, che barboni ad usare la gtx260 con 192sp :rolleyes: , ho dato per scontato avessero usato quella con 216sp..(e cmq difatti i risultati nn mi convincevano molto :p )
Kharonte85
25-03-2009, 18:02
sono un pò ambigui come risultati :wtf:...
tutto dipenderà dal prezzo in definitiva, se sarà eccessivo la 4870 da 1gb o la 260 potrebbero risultare scelte + sensate, anche a risoluzioni elevate
Quelli con AA8x (ma troppo difficile fare il test con il 4x? :muro: ) non li considero nemmeno...l'unico dato utile è il test a 1680 e quelle prestazioni paiono abbastanza correlate ad una ipotetica hd4870 con quelle frequenze, per non dire che se messe a confronto con la gtx 260 216sp viene anche il dubbio che sia una scheda sensata al prezzo in cui è prevista...
Ovviamente aspettiamo altri test...magari il potenziale in oc è vero ma a questo punto non si capisce come mai AMD sia stata così parsimoniosa, almeno un 900mhz sul core poteva settarli forse...
Mister Tarpone
25-03-2009, 18:04
nn avevoletto i dati delle schede, che barboni ad usare la gtx260 con 192sp :rolleyes: , ho dato per scontato avessero usato quella con 216sp..(e cmq difatti i risultati nn mi convincevano molto :p )
beh.. come poi vedere da qui, è la zotac 65nm da 192sp con frequenze default :asd: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325190333_1599621_IMG_6669_thumb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325190333_1599621_IMG_6669_thumb.jpg)
quella da 160€ insomma
edit
edito il link dello shop perchè è vietato :ops:
halduemilauno
25-03-2009, 18:06
Quelli con AA8x (ma troppo difficile fare il test con il 4x? :muro: ) non li considero nemmeno...l'unico dato utile è il test a 1680 e quelle prestazioni paiono abbastanza correlate ad una ipotetica hd4870 con quelle frequenze, per non dire che se messe a confronto con la gtx 260 216sp viene anche il dubbio che sia una scheda sensata al prezzo in cui è prevista...
Ovviamente aspettiamo altri test...magari il potenziale in oc è vero ma a questo punto non si capisce come mai AMD sia stata così parsimoniosa, almeno un 900mhz sul core poteva settarli forse...
probabilmente doveva armonizzare le esigenze prestazionali con un'occhio ai consumi, calore e rumore. tutti aspetti gia deficitari nei confronti di nvidia ed acuirli ancor + non avrebbe dato buona impressione.
è chiaro che si devono aspettare tante e ben altre rece. e soprattutto quelle con la sua diretta concorrente GTX275 che dovrebbe esser presentata il 7 aprile.
;)
raffaele1978
25-03-2009, 18:09
Mah, sinceramente questa hd4890 stento a capirla!!!:p
ghiltanas
25-03-2009, 18:09
ma veramente da quell'immagine vedo l'esponente 2 sulla sigla gtx260, che se nn sbaglio indica la versione 216sp , o sbaglio? :wtf:
io pensavo l'avessi letto chiaramente nella review :fagiano:
ghiltanas
25-03-2009, 18:12
probabilmente doveva armonizzare le esigenze prestazionali con un'occhio ai consumi, calore e rumore. tutti aspetti gia deficitari nei confronti di nvidia ed acuirli ancor + non avrebbe dato buona impressione.
è chiaro che si devono aspettare tante e ben altre rece. e soprattutto quelle con la sua diretta concorrente GTX275 che dovrebbe esser presentata il 7 aprile.
;)
è si, il confronto diretto è fra queste 2, le lanciano insieme; nn sapevano che fare e hanno detto, tiriamo fuori 2 schede nuove e vediamo chi va meglio :asd:
raffaele1978
25-03-2009, 18:14
Uhm... la scimmia...
Tu sei famoso per farti sopraffare dalla scimmia....è notoria la cosa!:sofico:
Mister Tarpone
25-03-2009, 18:16
ma veramente da quell'immagine vedo l'esponente 2 sulla sigla gtx260, che se nn sbaglio indica la versione 216sp , o sbaglio? :wtf:
io pensavo l'avessi letto chiaramente nella review :fagiano:
è vero :sbonk:
no nella review non c'è scritto nulla!! solo le frequenze che sono le standard.
di solito ce lo scrivono se è una 216sp :boh:
halduemilauno
25-03-2009, 18:18
è si, il confronto diretto è fra queste 2, le lanciano insieme; nn sapevano che fare e hanno detto, tiriamo fuori 2 schede nuove e vediamo chi va meglio :asd:
e approposito del duello 4890 vs GTX275 ecco l'ultima nius...
Our information source points out that GTX 275 won’t hit retail market until April 13th, though the launch date remains as April 6th.
Several brands of Radeon HD 4890 have reached store in Taiwan, but according to the leaked benchmarks, its performance doesn’t bring much surprise. And it would be a while before the release of Catalyst 9.4 Driver which is designed to optimize HD 4890.
Besides the adjustment of availability, the frequencies of GTX 275 will be reduced to somewhere lower than we reported. Viewed from this aspect, Radeon HD 4890 is not only below the expectations of AMD fans, but also below than that of NVIDIA.
http://en.expreview.com/2009/03/25/gtx-275-offered-later-with-lower-clocks.html
Kharonte85
25-03-2009, 18:19
nn avevoletto i dati delle schede, che barboni ad usare la gtx260 con 192sp :rolleyes: , ho dato per scontato avessero usato quella con 216sp..(e cmq difatti i risultati nn mi convincevano molto :p )
Boh, cmq basta il risultato con la hd4870 per fare sorgere parecchi dubbi (e di solito la GTX 216sp è > rispetto alla HD4870 e questo lo sappiamo da recensioni ben pèiu' serie) considerando che questa nuova ATI dovrà occupare la fascia occupata al momento dalle varie GTX 260 OC e dalla futura gtx 275 non vedo molte speranze...anche il risultato del test sui consumi è abbastanza pessimo.
Kharonte85
25-03-2009, 18:24
e approposito del duello 4890 vs GTX275 ecco l'ultima nius...
Our information source points out that GTX 275 won’t hit retail market until April 13th, though the launch date remains as April 6th.
Several brands of Radeon HD 4890 have reached store in Taiwan, but according to the leaked benchmarks, its performance doesn’t bring much surprise. And it would be a while before the release of Catalyst 9.4 Driver which is designed to optimize HD 4890.
Besides the adjustment of availability, the frequencies of GTX 275 will be reduced to somewhere lower than we reported. Viewed from this aspect, Radeon HD 4890 is not only below the expectations of AMD fans, but also below than that of NVIDIA.
http://en.expreview.com/2009/03/25/gtx-275-offered-later-with-lower-clocks.html
Da quello che si è visto sinora direi che c'è poco da obbiettare, carta ha cantato fin da subito per quello che mi riguarda: sono ancora in attesa di news sui criceti e fantasmi dentro il chip ma credo rimarro' deluso a questo punto, probabile che l'abbiano overvoltata con la ridisegnazione del PCB dato le frequenze che pare raggiungere e i consumi che pare avere ma altro se c'è si palesi ora o taccia per sempre http://www.lightside.it/images/smiles/okkei22xl4.gif
se avrà veramente quelle prestazioni, beh vuol dire che è un gran buco nell'acqua...2 fps...
halduemilauno
25-03-2009, 18:31
Da quello che si è visto sinora direi che c'è poco da obbiettare, carta ha cantato fin da subito per quello che mi riguarda: sono ancora in attesa di news sui criceti e fantasmi dentro il chip ma credo rimarro' deluso a questo punto, probabile che l'abbiano overvoltata con la ridisegnazione del PCB dato le frequenze che pare raggiungere e i consumi che pare avere ma altro se c'è si palesi ora o taccia per sempre http://www.lightside.it/images/smiles/okkei22xl4.gif
accidenti si palesi ora o taccia per sempre. beh aspettiamo almeno il 2 aprile rece ben + esaustive.
;)
Kharonte85
25-03-2009, 18:39
accidenti si palesi ora o taccia per sempre. beh aspettiamo almeno il 2 aprile rece ben + esaustive.
;)
facevo per dire...:D del resto c'è già chi ce l'ha in mano e l'ha vivisezionata :sofico:
Citando dalla recensione (con tanto di foto comparative) cinese tradotta:
3 male edition of HD 4890 and HD 4870 comparisons
Before on-line spreads the material, although HD 4890 with HD 4870 separately based on RV790 and RV770 demonstration core, but both specification is very similar, therefore many net friends thought that HD 4890 are the HD 4870 official ultra frequency version, below we compare both's difference externally first.
Male version Radeon HD 4890 with Radeon HD 4870 looking from the outward appearance does not have what difference, is adds on the red turbine wheel type radiator by red PCB to be composed.
In the PCB part, HD 4890 4870 in walk the line and in part's layout with HD has the similarity, when is not same, what main is different is in the power supply part.
Two card biggest differences are lie in the power supply module, although both select the digital power supply method, but compares HD 4870 3+2 supply power, HD 4890 3+2+2 supply power appears more luxurious, the needed materials are more sufficient, guarantee HD 4890 to be able the steady operation in a higher frequency. HD 4890 850MHz core frequency also achieves unprecedented high frequency, does not know the matching so luxurious power supply, whether hopeful ultra frequency to 1GHz?
http://it.babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-home&trurl=http%3A%2F%2Fblog.pconline.com.cn%2Farticle%2F239516.html&lp=zt_en&btnTrUrl=Traduci
Sono anche io d'accordo sull'aspettare pero' molti indizi fanno una prova :)
Sarei proprio curioso di sapere con che cavolo hanno misurato i consumi.
Mi sembra strano che se rv790 abbia il dual power plane consumi tanto in idle, che assumo sia la barretta verde, e che non ci siano risultati nel consumo full load nonostante il differente processo produttivo e la circuteria ridisegnata. MAh sono perplesso. Tanti mesi per cosi poco, oppure quei bench sono un pochetto falsati.
:D e tra quanto? entro natale prossimo?? è una vita che dici che passi a nehalem :ciapet:
cmq ottimi pezzi :sborone:
fine otHo duvuto aspettareil momento giusto per farmi portare la roba dagli Stati Uniti.
Ebbene, il grande momento é arrivato... :O
For Aiur!
PS: sono sempre quello che dice che 8 cores logici non servono a una mazza, 4gb di ram sono sufficienti, che la 4890 é superflua...mi sento troppo pirla :D
ghiltanas
25-03-2009, 19:01
Sarei proprio curioso di sapere con che cavolo hanno misurato i consumi.
Mi sembra strano che se rv790 abbia il dual power plane consumi tanto in idle, che assumo sia la barretta verde, e che non ci siano risultati nel consumo full load nonostante il differente processo produttivo e la circuteria ridisegnata. MAh sono perplesso. Tanti mesi per cosi poco, oppure quei bench sono un pochetto falsati.
il pp è sempre a 55nm per rv790, lo stesso di rv770 :mbe:
le freq in idle invece dovrebbero essere impostate ad un valore sensibilmente minore
ghiltanas
25-03-2009, 19:06
e approposito del duello 4890 vs GTX275 ecco l'ultima nius...
Our information source points out that GTX 275 won’t hit retail market until April 13th, though the launch date remains as April 6th.
Several brands of Radeon HD 4890 have reached store in Taiwan, but according to the leaked benchmarks, its performance doesn’t bring much surprise. And it would be a while before the release of Catalyst 9.4 Driver which is designed to optimize HD 4890.
Besides the adjustment of availability, the frequencies of GTX 275 will be reduced to somewhere lower than we reported. Viewed from this aspect, Radeon HD 4890 is not only below the expectations of AMD fans, but also below than that of NVIDIA.
http://en.expreview.com/2009/03/25/gtx-275-offered-later-with-lower-clocks.html
alcuni brand in pratica potebbero ridurre le freq delle 275 viste le prestazioni della 4890, che sono al di sotto delle aspettative?
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:06
Uhm... la scimmia...
per cosa scusami? che in alcuni casi fa 2fps + della scheda che c'hai te? :confused:
guarda...spero non la mettan ad un prezzo troppo distante dalla 70 altrimenti chi azzo la compra.
tutto questo aspettando altri test!!
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:09
PS: sono sempre quello che dice che 8 cores logici non servono a una mazza, 4gb di ram sono sufficienti, che la 4890 é superflua...mi sento troppo pirla :D
ed un pochino forse lo sei se poi questa roba che ritieni superflua e che non serve ad una mazza te la vai a comprare lo stesso :boh: :asd:
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:11
Onestamente pensavo solo al dissipatore, come già ho detto in precedenza ogni altra valutazione me la lascio a dopo la presentazione ufficiale :)
ma che te frega scusa? :confused: hai già HR3 GT che costa un ballino di soldi... quindi direi che puoi tenerti la scheda che hai adesso.
poi fai come ti pare :boh:
Kharonte85
25-03-2009, 19:14
ed un pochino forse lo sei se poi questa roba che ritieni superflua e che non serve ad una mazza te la vai a comprare lo stesso :boh: :asd:
ma che te frega scusa? :confused: hai già HR3 GT che costa un ballino di soldi... quindi direi che puoi tenerti la scheda che hai adesso.
poi fai come ti pare :boh:
Quando la scimmia chiama, l'homo risponde :O è la teoria dell' evoluzio-consumismo :asd:
ghiltanas
25-03-2009, 19:15
cmq su vr-zone cè una news che accredita la 4890 per il 2 di aprile :confused:
Kharonte85
25-03-2009, 19:17
cmq su vr-zone cè una news che accredita la 4890 per il 2 di aprile :confused:
:boh: stanno facendo un po' di casino con la data di lancio (perlomeno qua da noi), se vanno avanti così andrà a finire che la presenteranno l'1 :sofico:
halduemilauno
25-03-2009, 19:18
cmq su vr-zone cè una news che accredita la 4890 per il 2 di aprile :confused:
e noi che stamo a di? anzi l'ho pure detto per primo.
:boh:
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:18
Quando la scimmia chiama, l'homo risponde :O è la teoria dell' evoluzio-consumismo :asd:
certo anche io alla fine sono un esagerato con gli upgrade.
ma almeno badiamo di farli sensati!!!
ora.. ok passare da una 9600GT @ 4850 @ GTX260 216sp (upgrade miei :asd:)
ma che azzo di senso ha passare da una 4870 @ 4890?? :confused:
il pp è sempre a 55nm per rv790, lo stesso di rv770 :mbe:
le freq in idle invece dovrebbero essere impostate ad un valore sensibilmente minore
Ehm rv770 è 55nm col processo gp(general pourpose)di tmsc. Rv790 dovrebbe essere Gc (general consumer)
Mah. Che senso avrebbe rinominarlo rv790 e farlo sottoporre al test del pci express se fosse solo un rv770 con 850mhz in più e circuteria differente?
Lo dico chiaramente, magari al 100% è sbagliato, ma qui bench non mi sembrano molto validi.
Kharonte85
25-03-2009, 19:20
certo anche io alla fine sono un esagerato con gli upgrade.
ma almeno badiamo di farli sensati!!!
ora.. ok passare da una 9600GT @ 4850 @ GTX260 216sp (upgrade miei :asd:)
ma che azzo di senso ha passare da una 4870 @ 4890?? :confused:
http://4.bp.blogspot.com/_bUREbsfb1Eg/RxirqWbcmMI/AAAAAAAACwE/qP--2k8W_Ko/s400/scimmia.jpg
:asd:
Soldi loro...personalmente non lo farei mai e non lo consiglierei mai :boh:
ghiltanas
25-03-2009, 19:22
e noi che stamo a di? anzi l'ho pure detto per primo.
:boh:
ma veramente nel trafiletto preso da experview che hai postato prima dava come data il 6 aprile :mbe: ...
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:24
[IMG]http://4.bp.blogspot.com/_bUREbsfb1Eg/RxirqWbcmMI/AAAAAAAACwE/qP--2k8W_Ko/s400/scimmia.jpg
:asd:
Soldi loro...personalmente non lo farei mai e non lo consiglierei mai :boh:
il Ratatosk di pochi minuti fa appena ha visto la foto della 4890 :asd:
scherzo ratatosk :ops:
Gabriyzf
25-03-2009, 19:40
Quando la scimmia chiama, l'homo risponde :O è la teoria dell' evoluzio-consumismo :asd:
io sono creazionista ;)
per questo mi farò una 260 :sofico: :ciapet: :D
certo anche io alla fine sono un esagerato con gli upgrade.
ma almeno badiamo di farli sensati!!!
ora.. ok passare da una 9600GT @ 4850 @ GTX260 216sp (upgrade miei :asd:)
ma che azzo di senso ha passare da una 4870 @ 4890?? :confused:
Prendere una 4890 se si ha una 4870 non ha senso, magari dalla 4850 alla 4890 si ma nemmeno troppo...
Be poi pensa prendere una 4750:help: al posto di cosa non lo so ma scheda alquanto inutile visto la 4830:doh:
Bah hanno appena alzato il prezzo da ewiz da $238 a $259...
A quel prezzo se la possono tenere e prendo una 4870 1gb a $189...
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:51
Be poi pensa prendere una 4750:help: al posto di cosa non lo so ma scheda alquanto inutile visto la 4830:doh:
questa la potrebbe comprare chi viene da una 4670...
Andrea deluxe
25-03-2009, 19:52
a una GTX275 633/1404/2322 240 shader e non alla GTX 260 576/1242/1998 216 shader. quella citata da te non esiste.
;)
scusa intendevo gtx 260 overcloccata a 648 1476 2200 (ci arrivano tutte penso)
halduemilauno
25-03-2009, 19:53
ma veramente nel trafiletto preso da experview che hai postato prima dava come data il 6 aprile :mbe: ...
si riferiva alla gtx275.
;)
...a meno che non si overclocki al GHz :asd:Ecco :asd:
Bah hanno appena alzato il prezzo da ewiz da $238 a $259...
A quel prezzo se la possono tenere e prendo una 4870 1gb a $189...
259$ per la 4890http://i26.tinypic.com/qodaih.jpg
Ma stiamo scherzando...
Mister Tarpone
25-03-2009, 19:57
scusa intendevo gtx 260 overcloccata a 648 1476 2200 (ci arrivano tutte penso)
review o non review, penso proprio che la mia @ 730/1512/2300 la supera... tranne in quei giochi molto favorevoli ad ati.
ma cmq voglio vedere altre review e, cosa + importante, i test di chi se la comprerà per vedere le prestazioni @ 1000mhz di core (se ci arriva veramente)
questa la potrebbe comprare chi viene da una 4670...
Ma penso sia meglio una 4830 di una 4750 a sto punto 256bit contro 128bit e rimediano al bus 128 bit con le gddr5 quindi alla fine siamo li penso
http://blog.roodo.com/onion_club/058e8b09.gif
Gabriyzf
25-03-2009, 19:58
259$ per la 4890http://i26.tinypic.com/qodaih.jpg
Ma stiamo scherzando...
:eek:
259$ per la 4890http://i26.tinypic.com/qodaih.jpg
Ma stiamo scherzando...Son 192 euro...ma se posso prendermi la 4870 1gb per 140 certo non ci penso 2 volte :asd:
Foglia Morta
25-03-2009, 20:01
Ma penso sia meglio una 4830 di una 4750 a sto punto 256bit contro 128bit e rimediano al bus 128 bit con le gddr5 quindi alla fine siamo li penso
l'hanno letta tutti... ha un mese questa preview: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/
HackaB321
25-03-2009, 20:01
Onestamente pensavo solo al dissipatore, come già ho detto in precedenza ogni altra valutazione me la lascio a dopo la presentazione ufficiale :)
Perchè blog.pconline.com.cn non lo ritieni un sito affidabile? :asd:
Uhm... la scimmia...
Per me questa scheda è fuori budget. Sono però interessato per il riposizionamento di prezzo della 4850 e 4830 e soprattutto in attesa di RV740 desktop che prenderò come prima scelta.
l'hanno letta tutti... ha un mese questa preview: http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/
Si l'avevo letta...
Ma cè poca differenza e la 4750 si parla di 100/110 euro...
Se invece costa come la 4830 allora la 4750 convienehttp://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/thumbs_up.gif
Foglia Morta
25-03-2009, 20:19
La 4890 è arrivata ad altri...
http://img207.imageshack.us/img207/8161/3385907526897018a9e9b20.jpg
Mister Tarpone
25-03-2009, 20:21
dato che quella foto proviene sicuramente da qualche forum di hw,non potresti postare il link ? :confused:
La 4890 è arrivata ad altri...
http://img207.imageshack.us/img207/8161/3385907526897018a9e9b20.jpg
http://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/stress2.gif
Ma quanto sarà costata sta scheda????
http://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/stress2.gif
Ma quanto sarà costata sta scheda????Dipende da dove l'ha presa e quando :D
Mister Tarpone
25-03-2009, 20:51
Dipende da dove l'ha presa e quando :D
ma l'ha presa foglia morta :confused:
ma l'ha presa foglia morta :confused:Da quello che ho capito é un utente di un'altro forum chissá dove...vero Foglia? :stordita:
Mister Tarpone
25-03-2009, 20:53
Da quello che ho capito é un utente di un'altro forum chissá dove...vero Foglia? :stordita:
perchè non posta il link di quel forum?? ma che c'è i segretini ?? :confused: :mad: :mbe:
Futura12
25-03-2009, 20:55
http://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/stress2.gif
Ma quanto sarà costata sta scheda????
chi l'ha presa non interessa il prezzo ma la novità:asd: anche se fosse costata 500$ qualcuno l'avrebbe presa subito.
Be 500$ no ma 339$ si:
http://canadianfreestuff.ca/hd4890-available/
Be 500$ no ma 339$ si:
http://canadianfreestuff.ca/hd4890-available/Azz, non ho il coraggio di prenderla a $259, figurarsi $339 ...
Si arriva alla violenza anale :asd:
Foglia Morta
25-03-2009, 21:12
Da quello che ho capito é un utente di un'altro forum chissá dove...vero Foglia? :stordita:
yes, alcuni ne hanno due per il crossfire :D . Nei prossimi giorni si dovrebbero vedere più test, anche in overclock
Mister Tarpone
25-03-2009, 21:18
yes, alcuni ne hanno due per il crossfire :D . Nei prossimi giorni si dovrebbero vedere più test, anche in overclock
:D posta il link :D
ciao :D
:D posta il link :D
ciao :D
Pensavo alla stessa cosa:fagiano:
Mister Tarpone
25-03-2009, 21:22
Pensavo alla stessa cosa:fagiano:
il fatto che non lo posta è preoccupante... :stordita:
vabbè.. mi tocca cercarlo da me.. al costo di metterci 2 ore ma alla fine lo trovo
il fatto che non lo posta è preoccupante... :stordita:
vabbè.. mi tocca cercrlo da me.. al costo di metterci 2 ore ma alla fine lo trovo
Se lo trovi passamelo in pvt:D
Mister Tarpone
25-03-2009, 21:23
Se lo trovi passamelo in pvt:D
se lo trovo lo posto direttamente qui ;)
Da prendere con le pinze:
http://blog.pconline.com.cn/article/239516.html
halduemilauno
25-03-2009, 21:51
perchè non posta il link di quel forum?? ma che c'è i segretini ?? :confused: :mad: :mbe:
:D posta il link :D
ciao :D
il fatto che non lo posta è preoccupante... :stordita:
vabbè.. mi tocca cercarlo da me.. al costo di metterci 2 ore ma alla fine lo trovo
se lo trovo lo posto direttamente qui ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217833&page=31
;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217833&page=31
;)
Grazie HAL
http://www.dragonline.it/page/gif/ONION/angel_whit_flute.gif
Mister Tarpone
25-03-2009, 21:57
@ dev è old. già postato pagine fa oggi
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217833&page=31
;)
grazie ;)
E rigrazie se no io e Tarpo stavamo qui 2 ore a cercarlohttp://www.dragonline.it/page/gif/ONION/frazzed.gif
Mister Tarpone
25-03-2009, 22:09
E rigrazie se no io e Tarpo stavamo qui 2 ore a cercarlohttp://www.dragonline.it/page/gif/ONION/frazzed.gif
si ma non c'è manco un test :stordita: cmq almeno adesso lo tengo d'occhio quel 3d
Da prendere con le pinze:
http://blog.pconline.com.cn/article/239516.html
Edit
Mister Tarpone
25-03-2009, 22:15
Postato appena prima di quello di HAL;)
old son stati postati qualche pagina fa ;)
e da li che è saltato fuori il discorso che non è granche
old son stati postati qualche pagina fa ;)
e da li che è saltato fuori il discorso che non è granche
Mmmm ma mi dava la data di oggi e va be:D ....
Mister Tarpone
25-03-2009, 22:19
Mmmm ma mi dava la data di oggi e va be:D ....
infatti son stati postati oggi, mica ieri :asd:
infatti son stati postati oggi, mica ieri :asd:
mi son sfuggitihttp://www.dragonline.it/page/gif/ONION/ewwww.gif
io pasticcioboyhttp://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/jovial_laughter.gif http://www.ermydesign.it/Pagine/password/msn/gif/ONION/i_m_dead.gif
review o non review, penso proprio che la mia @ 730/1512/2300 la supera... tranne in quei giochi molto favorevoli ad ati.
ma cmq voglio vedere altre review e, cosa + importante, i test di chi se la comprerà per vedere le prestazioni @ 1000mhz di core (se ci arriva veramente)
Boh se si occa bene me la prendo :asd:
Boh se si occa bene me la prendo :asd:Non farmi rivenire strane idee...
:cry: + :oink:
Foglia Morta
26-03-2009, 06:33
La HIS:
http://img91.imageshack.us/img91/5460/his48909126086.jpg
Foglia Morta
26-03-2009, 06:58
OcUK sta testando con 3d mark... in confronto alla 4870 c'è anche un aumento clock to clock ( dicono che la 4800 unreleased è una reference quindi direi 850 mhz )
4870 frequenze stock:
http://img148.imageshack.us/img148/6259/4870stock06000417600153.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/431/4870stockvantage0112168.jpg
4890 frequenze stock:
http://img210.imageshack.us/img210/8876/4890stock3dmark06020705.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/9655/4890vantagestock0217042.jpg
4890 overclockata:
http://img148.imageshack.us/img148/9486/4890clocked3dmark060283.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7169/4890vantageoverclocked0.jpg
Mah, se i risultati sono veri c'è qualcosa di più del semplice overclock....100mhz di differenza nel clock del core (4870stock vs 4890stock) non giustificano 3000 punti di distacco nel 3dmark06
gianni1879
26-03-2009, 09:41
Mah, se i risultati sono veri c'è qualcosa di più del semplice overclock....100mhz di differenza nel clock del core (4870stock vs 4890stock) non giustificano 3000 punti di distacco nel 3dmark06
se sono attendibili, non è una semplice hd4870 oc, notare che gli fps passano, nel Vantage, da 22 a 28 e da 23 a 29.
impossibile con soli 100 MHz in più sul core
Athlon 64 3000+
26-03-2009, 10:01
magari alla fine RV790 avrà qualche novità rispetto a RV770 rispetto al solo aumento di frequenze di clock.
MonsterMash
26-03-2009, 10:41
OcUK sta testando con 3d mark... in confronto alla 4870 c'è anche un aumento clock to clock ( dicono che la 4800 unreleased è una reference quindi direi 850 mhz )
4870 frequenze stock:
http://img148.imageshack.us/img148/6259/4870stock06000417600153.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/431/4870stockvantage0112168.jpg
4890 frequenze stock:
http://img210.imageshack.us/img210/8876/4890stock3dmark06020705.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/9655/4890vantagestock0217042.jpg
4890 overclockata:
http://img148.imageshack.us/img148/9486/4890clocked3dmark060283.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7169/4890vantageoverclocked0.jpg
C'è qualcosa che non mi torna in questi punteggi. Intanto vorrei far notare che nel 3dmark06 tra il bench della 4870 e quello della 4890 c'è un vantaggio della 4870 sul cpu bench di oltre 500 punti, che non sono pochi. In questo senso il punteggio complessivo superiore della 4890 dovrebbe significare prestazioni ancora migliori di quello che si evincerebbe dalla lettura del solo punteggio complessivo.
Però poi noto che nell'ultimo bench, il punteggio della cpu torna a salire, come se avessero overclocckato anche la cpu oltre che la gpu.
In ogni caso sono risultati decisamente contrastanti con quello che si era visto nei bench immediatamente precedenti. Nel 3dmark06 si ha un miglioramento di circa il 22% sia nello SM2 che nello SM3. Nel gpu score del vantage il miglioramento è addirittura del 26%. Se questi risultati ci fossero anche nei giochi direi che non sarebbero affatto male.
MonsterMash
26-03-2009, 10:43
Credo che questa non sia stata ancora postata:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/per-il-2-aprile-le-schede-ati-radeon-hd-4890_28485.html
Le 4890 saranno in vendita dal 2 aprile :).
CoolBits
26-03-2009, 12:52
Credo che questa non sia stata ancora postata:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/per-il-2-aprile-le-schede-ati-radeon-hd-4890_28485.html
Le 4890 saranno in vendita dal 2 aprile :).
La data è "quasi" certa ;) ad oggi 3/4 distributori Italiani le hanno già a magazzino
Foglia Morta
26-03-2009, 12:54
Xfire default:
http://img222.imageshack.us/img222/2244/4890xfirestock170400817.jpg
e in overclock:
http://img238.imageshack.us/img238/4844/4890xfire17125361716368.jpg
Léo Taxil
26-03-2009, 12:59
Xfire default:
http://img222.imageshack.us/img222/2244/4890xfirestock170400817.jpg
e in overclock:
http://img238.imageshack.us/img238/4844/4890xfire17125361716368.jpg
4000punti in più??? Ma é impossibile!!! :mbe:
gianni1879
26-03-2009, 13:17
La data è "quasi" certa ;) ad oggi 3/4 distributori Italiani le hanno già a magazzino
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
gianni1879
26-03-2009, 13:19
4000punti in più??? Ma é impossibile!!! :mbe:
il cpu score è rimasto invariato, notare sm2 e sm3
Xfire default:
http://img222.imageshack.us/img222/2244/4890xfirestock170400817.jpg
e in overclock:
http://img238.imageshack.us/img238/4844/4890xfire17125361716368.jpg
mmmmm mi sembra impossibile pure a me... io aspetto di vedere dei test fatti da qualcuno che ce l'abbia di persona...
nel frattempo mi auguro che sia veramente così :)
Polpi_91
26-03-2009, 13:33
il cpu score è rimasto invariato, notre sm2 e sm3
E notate il processore: Un i7 975 EE
mi sa che è più di una 4870OC
ghiltanas
26-03-2009, 14:07
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
te la regalano insomma :rolleyes:
boh..mi convince sempre meno, cosi come la 275 in uscita, li vedo proprio come dei rimpiazzi temporanei tirati li, giusto per avere delle schede in quella fascia di prezzo...meglio cosi, vorrà dire che si stanno concentrando maggiormente su rv870 e gt300 e forse escono prima :sperem:
Léo Taxil
26-03-2009, 14:17
te la regalano insomma :rolleyes:
boh..mi convince sempre meno, cosi come la 275 in uscita, li vedo proprio come dei rimpiazzi temporanei tirati li, giusto per avere delle schede in quella fascia di prezzo...meglio cosi, vorrà dire che si stanno concentrando maggiormente su rv870 e gt300 e forse escono prima :sperem:
260 però é in pre-release. Sonop sicuro che in poco tempo scenderà a 230, e sarà molto interessante.
ghiltanas
26-03-2009, 14:25
260 però é in pre-release. Sonop sicuro che in poco tempo scenderà a 230, e sarà molto interessante.
il punto è: quanto poco tempo? inoltre anche la 260 e la 4870 caleranno ancora e quale converrà prendere? in fondo per giocare anche in fullhd vanno alla grande, spendi 50 euro e passa meno, e nn ti mangi le mani quando fra pochi mesi escono le gpu dx11...poi il mio è solo un pensiero, ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare :p
ghiltanas
26-03-2009, 14:27
ah poi va be, devo sempre vedere le prestazioni reali con un test serio e soprattutto i consumi e le temp :)
io cmq aspetto molto di + rv740...ma xkè la lanciano a fine aprile? :muro: :muro:
halduemilauno
26-03-2009, 14:51
ah poi va be, devo sempre vedere le prestazioni reali con un test serio e soprattutto i consumi e le temp :)
io cmq aspetto molto di + rv740...ma xkè la lanciano a fine aprile? :muro: :muro:
per esurire scorte e ordini delle 4830.
ghiltanas
26-03-2009, 15:15
per esurire scorte e ordini delle 4830.
plausibile..io avevo ipotizzato anche problemi legati alla fornitura di chip a 40nm in grandi volumi :fagiano:
halduemilauno
26-03-2009, 15:19
plausibile..io avevo ipotizzato anche problemi legati alla fornitura di chip a 40nm in grandi volumi :fagiano:
plausibile anche questo.
halduemilauno
26-03-2009, 17:52
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=50698&page=40
System 1 Specification
Intel Kentsfield Quad Core at 3.20GHz (8x400FSB)
Abit IP35 Pro Mainboard
3GB 800MHz DDR2 Memory (5-5-5-15)
4x Samsung SSD 32GB SLC (RAID 0)
Windows 7 64-Bit BETA (Catalyst 9.3 Drivers) / Windows Vista Ultimate 64-Bit (Supplied Drivers)
ATi Radeon 4870 512MB @ 750MHz / 3600MHz (Windows 7 - Catalyst 9.3)
3DM06
HD4870 512: 15550
HD4890: 16098
HD4890 OC 990/1150: 16898
Vantage
HD4870 512: P9358
HD4890: P10211
HD4890 OC: P11413
System 2: Core I7 System Specification
Intel Core I7 920 @ 3800MHz
Asus Rampage 2 Extreme Mainboard
Corsair Dominator 1600MHz 6GB Triple Channel Kit
PowerColor ATI Radeon 4890 1024MB / Asus NVIDIA GeForce GTX 285 1024MB
Windows Vista 64-Bit Ultimate
Both cards using supplied drivers
3DM06
GTX 285: 20275
HD4890: 19321
HD4890 @ 990/1150: 21203
HD4890 OC CFX: 24538
Vantage with PhysX
GTX 285: P14699 (CPU - 50551, GPU - 11889)
HD4890: P11160 (CPU - 17378, GPU - 9960)
HD4890 OC: P12645 (CPU - 17405, GPU - 11574)
HD4890 OC CFX: P17874 (CPU - 17358, GPU - 18053)
Léo Taxil
26-03-2009, 17:56
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=50698&page=40
System 1 Specification
Intel Kentsfield Quad Core at 3.20GHz (8x400FSB)
Abit IP35 Pro Mainboard
3GB 800MHz DDR2 Memory (5-5-5-15)
4x Samsung SSD 32GB SLC (RAID 0)
Windows 7 64-Bit BETA (Catalyst 9.3 Drivers) / Windows Vista Ultimate 64-Bit (Supplied Drivers)
ATi Radeon 4870 512MB @ 750MHz / 3600MHz (Windows 7 - Catalyst 9.3)
3DM06
HD4870 512: 15550
HD4890: 16098
HD4890 OC 990/1150: 16898
Vantage
HD4870 512: P9358
HD4890: P10211
HD4890 OC: P11413
System 2: Core I7 System Specification
Intel Core I7 920 @ 3800MHz
Asus Rampage 2 Extreme Mainboard
Corsair Dominator 1600MHz 6GB Triple Channel Kit
PowerColor ATI Radeon 4890 1024MB / Asus NVIDIA GeForce GTX 285 1024MB
Windows Vista 64-Bit Ultimate
Both cards using supplied drivers
3DM06
GTX 285: 20275
HD4890: 19321
HD4890 @ 990/1150: 21203
HD4890 OC CFX: 24538
Vantage with PhysX
GTX 285: P14699 (CPU - 50551, GPU - 11889)
HD4890: P11160 (CPU - 17378, GPU - 9960)
HD4890 OC: P12645 (CPU - 17405, GPU - 11574)
HD4890 OC CFX: P17874 (CPU - 17358, GPU - 18053)
Anche questo mi sembra poco credibile.
nico88desmo
26-03-2009, 18:51
cut
ATi Radeon 4870 512MB @ 750MHz / 3600MHz (Windows 7 - Catalyst 9.3)
3DM06
HD4870 512: 15550
HD4890: 16098
HD4890 OC 990/1150: 16898
Vantage
HD4870 512: P9358
HD4890: P10211
HD4890 OC: P11413
Supponendo che la HD4890 sia solamente un overclock della HD4870, il guadagno sarebbe di +548.
Tra questa e la HD4890 OC ci sarebbe +800.
Secondo me potrebbero essere risultati tutto sommato compatibili;
Meglio attendere i risultati nei giochi comunque.
scommetto che ati ci fà lo scherzetto???
4890 dx 11??? :D
Polpi_91
26-03-2009, 20:26
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=50698&page=40
System 1 Specification
Intel Kentsfield Quad Core at 3.20GHz (8x400FSB)
Abit IP35 Pro Mainboard
3GB 800MHz DDR2 Memory (5-5-5-15)
4x Samsung SSD 32GB SLC (RAID 0)
Windows 7 64-Bit BETA (Catalyst 9.3 Drivers) / Windows Vista Ultimate 64-Bit (Supplied Drivers)
ATi Radeon 4870 512MB @ 750MHz / 3600MHz (Windows 7 - Catalyst 9.3)
3DM06
HD4870 512: 15550
HD4890: 16098
HD4890 OC 990/1150: 16898
Vantage
HD4870 512: P9358
HD4890: P10211
HD4890 OC: P11413
System 2: Core I7 System Specification
Intel Core I7 920 @ 3800MHz
Asus Rampage 2 Extreme Mainboard
Corsair Dominator 1600MHz 6GB Triple Channel Kit
PowerColor ATI Radeon 4890 1024MB / Asus NVIDIA GeForce GTX 285 1024MB
Windows Vista 64-Bit Ultimate
Both cards using supplied drivers
3DM06
GTX 285: 20275
HD4890: 19321
HD4890 @ 990/1150: 21203
HD4890 OC CFX: 24538
Vantage with PhysX
GTX 285: P14699 (CPU - 50551, GPU - 11889)
HD4890: P11160 (CPU - 17378, GPU - 9960)
HD4890 OC: P12645 (CPU - 17405, GPU - 11574)
HD4890 OC CFX: P17874 (CPU - 17358, GPU - 18053)
Credo che questi dati siano attendibili. si parla di un +3% allo 06 e un +9% al vantage rispetto alla 4870.
la cosa che mi sorprende di più è che occandola si passano le prestazioni di una GTX285 ma credo che sia una questione di driver perchè i driver nvidia non sono ancora pronti per seven
Polpi_91
26-03-2009, 20:27
scommetto che ati ci fà lo scherzetto???
4890 dx 11??? :D
ha le stesse probabilità che nevichi nel sahara ad agosto :asd: :sofico:
<^MORFEO^>
26-03-2009, 20:29
ha le stesse probabilità che nevichi nel sahara ad agosto :asd: :sofico:
Migliaia di anni fa succedeva! :eek:
ha le stesse probabilità che nevichi nel sahara ad agosto :asd: :sofico:
bè , se x questo, credo che ad agosto 2009 ci sarà proprio RV870 DX 11 , quindi di sicuro nevicherà anche quà ad agosto:asd:
Léo Taxil
26-03-2009, 20:55
Fai come me: non c'è niente di vero fino al 2 Aprile.
Hai meledettamente ragione :D .
halduemilauno
26-03-2009, 20:56
Credo che questi dati siano attendibili. si parla di un +3% allo 06 e un +9% al vantage rispetto alla 4870.
la cosa che mi sorprende di più è che occandola si passano le prestazioni di una GTX285 ma credo che sia una questione di driver perchè i driver nvidia non sono ancora pronti per seven
quando supera la GTX285 è perchè è in CFX ovvero in due e pure oc. parlo del vantage il 2006 poco si adatta a queste schede.
Futura12
26-03-2009, 21:08
quando supera la GTX285 è perchè è in CFX ovvero in due e pure oc. parlo del vantage il 2006 poco si adatta a queste schede.
nessun 3D mark è adatto a nessuna scheda,visto che serve a meno di 0. Sono i giochi ce contano...poi li sicuramente è superiore ma il 3d mark serve a una mazza.
2x4870 sono migliori di una singola 285GTX in ogni caso...inutile postare test lo sai meglio di me.
michelgaetano
26-03-2009, 21:37
quando supera la GTX285 è perchè è in CFX ovvero in due e pure oc. parlo del vantage il 2006 poco si adatta a queste schede.
Tralasciando l'inutilità del 3d mark, sono risultati postati da te:
3DM06
GTX 285: 20275
HD4890: 19321
HD4890 @ 990/1150: 21203
HD4890 OC CFX: 24538
Che poi va da se non dovremmo credere a nessun test finchè non sarà disponibile a tutti, in particolar modo ai recensori :D
Foglia Morta
26-03-2009, 22:14
Test fatti in casa, domani ne dovrebbero postare altri
i7 965 @ 3.2GHz , Vista 64
http://img91.imageshack.us/img91/6449/338763436318df0df42eb42.jpg
Singola scheda:
http://img222.imageshack.us/img222/2580/3387553689d4ec761f8co47.jpg
Crossfire:
http://img525.imageshack.us/img525/3518/33875539336272c92889o47.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/2647/3388361770b81b4559b6o47.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/6862/33875540711c81902225o47.jpg
gpu 950mhz e memorie 1.100mhz ( senza cambiare l'impostazione di default della ventola ):
http://img222.imageshack.us/img222/1729/3387554181019c2672c3o48.jpg
il punto è: quanto poco tempo? inoltre anche la 260 e la 4870 caleranno ancora e quale converrà prendere? in fondo per giocare anche in fullhd vanno alla grande, spendi 50 euro e passa meno, e nn ti mangi le mani quando fra pochi mesi escono le gpu dx11...poi il mio è solo un pensiero, ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare :p
io non vorrei dire cazzate ma contemporaneamente all'uscita della 4890 la 4870 da 512mb dovrebbe scendere a 149 dollari --> in italia diventeranno circa 120/125euro il che porterà a trovarla usata anche a 100euro, diventando una delle migliori soluzioni
su trovaprezzi il modello 4870 da 1gb si vede a:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ma la 4870 si riesce ad ordinare anche qualcosa in meno:
http://img91.imageshack.us/img91/5471/immaginer.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginer.png)
Gabriyzf
27-03-2009, 08:10
io non vorrei dire cazzate ma contemporaneamente all'uscita della 4890 la 4870 da 512mb dovrebbe scendere a 149 dollari --> in italia diventeranno circa 120/125euro il che porterà a trovarla usata anche a 100euro, diventando una delle migliori soluzioni
su trovaprezzi il modello 4870 da 1gb si vede a:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ma la 4870 si riesce ad ordinare anche qualcosa in meno:
http://img91.imageshack.us/img91/5471/immaginer.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginer.png)
164€? :eek:
Foglia Morta
27-03-2009, 08:55
http://developer.amd.com/gpu_assets/R700-Family_Instruction_Set_Architecture.pdf
Burst memory reads are not supported by the RV770; however, the 710, 730, 740 and 790 do support it.
Quindi RV790 non è un RV770. Qualcosa è stato rivisto ( a parte il controllo dei voltaggi ).
http://developer.amd.com/gpu_assets/R700-Family_Instruction_Set_Architecture.pdf
Burst memory reads are not supported by the RV770; however, the 710, 730, 740 and 790 do support it.
Quindi RV790 non è un RV770. Qualcosa è stato rivisto ( a parte il controllo dei voltaggi ).
Molto interessante. Questo dovrebbe significare che a parità di clocks RV790 dovrebbe avere un read time della memoria nettamente inferiore (di solito si arriva anche ad un quarto del tempo, ossia il 75% in meno, rispetto ad una lettura standard asincrona) rispetto a RV770. :)
ghiltanas
27-03-2009, 09:33
io non vorrei dire cazzate ma contemporaneamente all'uscita della 4890 la 4870 da 512mb dovrebbe scendere a 149 dollari --> in italia diventeranno circa 120/125euro il che porterà a trovarla usata anche a 100euro, diventando una delle migliori soluzioni
su trovaprezzi il modello 4870 da 1gb si vede a:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ma la 4870 si riesce ad ordinare anche qualcosa in meno:
http://img91.imageshack.us/img91/5471/immaginer.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginer.png)
guarda che sarebbe una pesata...io neanche nei sogni ipotizzavo cifre del genere, ati si darebbe una mazzata sui piedi da sola, tra una 4890 a 230 euro (prezzo ottimistico, già calato) e una 4870 al prezzo che hai detto, nn so in quanti punterebbero sulla prima :mbe: , anche in virtù di rv870 che potrebbe essere lanciato fra nn molto
Molto interessante. Questo dovrebbe significare che a parità di clocks RV790 dovrebbe avere un read time della memoria nettamente inferiore (di solito si arriva anche ad un quarto del tempo, ossia il 75% in meno, rispetto ad una lettura standard asincrona) rispetto a RV770. :)
Interessante. E' comunque strano, ovvero da r600 a rv770 sembra che l'mc sia il punto preferito degli ingegnieri ati, per quanto ne capisco io sembra che stiano facendo, ed abbiano fatto in ogni nuovo core, per aumentare banda e diminuire latenza, Chissà perchè?
Da un punto di vista strettamente commerciale è evidente, per i rumors e le news, che l'overcloccabilità divenga una vera e propria feature di RV790....
Mercuri0
27-03-2009, 10:27
plausibile..io avevo ipotizzato anche problemi legati alla fornitura di chip a 40nm in grandi volumi :fagiano:
Stanno vendendo i chip RV740 ai produttori di notebook
guarda che sarebbe una pesata...io neanche nei sogni ipotizzavo cifre del genere, ati si darebbe una mazzata sui piedi da sola, tra una 4890 a 230 euro (prezzo ottimistico, già calato) e una 4870 al prezzo che hai detto, nn so in quanti punterebbero sulla prima :mbe: , anche in virtù di rv870 che potrebbe essere lanciato fra nn molto
RV790 non è per chi comprerà RV870 all'uscita. Ma potrebbe essere una buona alternativa a RV770 1GB per chi vuole tenere la scheda per un po' e non può aspettare settembre o giù di lì...
Interessante. E' comunque strano, ovvero da r600 a rv770 sembra che l'mc sia il punto preferito degli ingegnieri ati, per quanto ne capisco io sembra che stiano facendo, ed abbiano fatto in ogni nuovo core, per aumentare banda e diminuire latenza, Chissà perchè?
Dato che la mole di dati da gestire nel framebuffer sta diventando sempre maggiore (checchè se ne dica HiDef=texture heavy) 2 tra le principali variabili da modificare per ottimizzare quello che già si ha sono proprio quelle che citi, penso...
Da un punto di vista strettamente commerciale è evidente, per i rumors e le news, che l'overcloccabilità divenga una vera e propria feature di RV790....
Certo che sì. ;)
Mercuri0
27-03-2009, 10:31
Molto interessante. Questo dovrebbe significare che a parità di clocks RV790 dovrebbe avere un read time della memoria nettamente inferiore (di solito si arriva anche ad un quarto del tempo, ossia il 75% in meno, rispetto ad una lettura standard asincrona) rispetto a RV770. :)
Yup ma una cosa del genere incide sulla banda, nevvero?
Non sembrava che RV770 avesse problemi di banda.
Interessante. E' comunque strano, ovvero da r600 a rv770 sembra che l'mc sia il punto preferito degli ingegnieri ati, per quanto ne capisco io sembra che stiano facendo, ed abbiano fatto in ogni nuovo core, per aumentare banda e diminuire latenza, Chissà perchè?
Come perché? "aumentare banda e diminuire latenza" è sempre d'obbligo.
Nel caso del passaggio da r600 a rv770 c'era il piccolo dettaglio di dover supportare le GDDR5 -.-
Mi sembra invece che la maggiore differenza sia stata nelle ROP.
Comunque nel caso del burst read magari è solo "normale amministrazione", roba che non erano riusciti ad implementare in tempo su RV770 + GDDR5.
Mi chiedo cosa comporti in prestazioni (penso poco, RV770 non dava l'idea di aver problemi di banda), e sopratutto se ci vuole un driver apposta per poter sfruttare questa funzione su RV790.
Athlon 64 3000+
27-03-2009, 10:48
In RV770 il controller di memoria rispetto a RV670 era stato completamente riprogettato cosi come era stata modificata la struttura dello shader core e risistemate le tmu e le rop's.
Sono proprio curioso di vedere in RV790 che modifiche hanno fatto rispetto a RV770 a livello architetturale e non.
Per esempio con RV870 avrei intenzione di non prenderlo all'uscita,ma di aspettare magari qualche mese per far stabilizzare il supporto driver e magari aspettare che escano versione riprogettate nel PCB come è successo per la mia HD 4870 da 1gb Sapphire Design.
ghiltanas
27-03-2009, 11:04
Stai confrontando il presunto prezzo medio di una 4890 1GB con il prezzo minimo di mercato di una 4870 512MB.
a dire la verità il prezzo medio di lancio dovrebbe essere sui 260 euro quindi c'ho già levato 30 euro, e per la 4870 da 1gb è probabile che si assesti sui 160-170 euro...boh vediamo un pò il 2 aprile
Yup ma una cosa del genere incide sulla banda, nevvero?
Non sembrava che RV770 avesse problemi di banda.
Come perché? "aumentare banda e diminuire latenza" è sempre d'obbligo.
Nel caso del passaggio da r600 a rv770 c'era il piccolo dettaglio di dover supportare le GDDR5 -.-
Mi sembra invece che la maggiore differenza sia stata nelle ROP.
Comunque nel caso del burst read magari è solo "normale amministrazione", roba che non erano riusciti ad implementare in tempo su RV770 + GDDR5.
Mi chiedo cosa comporti in prestazioni (penso poco, RV770 non dava l'idea di aver problemi di banda), e sopratutto se ci vuole un driver apposta per poter sfruttare questa funzione su RV790.
Ciao. Hai ragione che è sempre ottimo aumentare banda e latenza, sopratutto quella interna, da quel che ne capisco io rv770 più che di banda passante da l'esterno ha bisogno di quella interna, ma probabilemte sono cavolate
Da r600 a rv770 oltre alle rops il cambio maggiore è stato l'mhc da ringbus ad un qualcosa tipo crossbar.
Per il memory burst più che altro si abbassano i tempi con cui rv790 legge dalla memoria, cosa ci farà col tempo libero non so :D
Se ci vuole il driver apposito non so, ma penso che magari qualcosina di driver ottimizzato serva.
ghiltanas
27-03-2009, 11:15
HD4890 1GB - 224€: ***
si vabbe ma quello è un sito crucco come minimo...io ti parlo dell'italia :p
In RV770 il controller di memoria rispetto a RV670 era stato completamente riprogettato cosi come era stata modificata la struttura dello shader core e risistemate le tmu e le rop's.
Sono proprio curioso di vedere in RV790 che modifiche hanno fatto rispetto a RV770 a livello architetturale e non.
Per esempio con RV870 avrei intenzione di non prenderlo all'uscita,ma di aspettare magari qualche mese per far stabilizzare il supporto driver e magari aspettare che escano versione riprogettate nel PCB come è successo per la mia HD 4870 da 1gb Sapphire Design.
Quoto, magari in rv790 non vi saranno modifiche trascendentali, ma qualcosina l'avranno fatta. Spero proprio che sapphire faccia qualche bel design di questa scheda con un occhio di riguardo a temperature e rumorosità.
Kharonte85
27-03-2009, 11:22
Radeon HD 4890 to launch for €239
Written by Fuad Abazovic
Friday, 27 March 2009 10:08
Aggressive pricing
Pricing is usually a live thing that can change up to the last moment and we’ve heard that Radeon HD 4890 might launch at least €10 cheaper than we’ve all expected.
Furthermore, it is expected that GTX 275 product might end up faster than two, but at the same time people who are selling both Nvidia and ATI believe that Nvidia’s GTX 275 will be a PR product and rather hard to come by, and it is quite clear that GTX 275 will be more expensive of two.
Radeon HD 4890 will probably boost ATI’s performance sales, as it will end up better than Radeon HD 4870 products. The plan is to get Nvidia more competitive against GTX 260 parts 55nm with 216 shader parts.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12858&Itemid=34
Mossa obbligata dato che i prezzi della hd4870 1gb e la gtx260 sono in caduta libera.
Yup ma una cosa del genere incide sulla banda, nevvero?
Non sembrava che RV770 avesse problemi di banda.
Non esattamente. Per quel poco che ne so, dovrebbe incidere su quanto rapidamente vengono trasferiti i dati dalla memoria alla gpu, assieme alla banda.
Per fare un esempio molto semplificato, è come dover spostare delle scatole da una stanza all'altra. Le variabili sono:
- quante persone uso per spostare le scatole (cioè il clock delle memorie)
- quanto è larga la porta che collega le 2 stanze (cioè il bus)
- quanto rapidamente i miei operai riescono a sollevare le scatole (l'access time)
Le prime 2 variabili combinate danno luogo alla variabile bw. Dall'esempio si dovrebbe anche capire come la terza variabile abbia un'importanza minore, credo.
Comunque nel caso del burst read magari è solo "normale amministrazione", roba che non erano riusciti ad implementare in tempo su RV770 + GDDR5.
Penso anch'io.
Mi chiedo cosa comporti in prestazioni (penso poco, RV770 non dava l'idea di aver problemi di banda), e sopratutto se ci vuole un driver apposta per poter sfruttare questa funzione su RV790.
Sinceramente non so quanto questo possa incidere % sulle prestazioni finali. Sui valori il rapporto tra standard read asincrono e burst read di solito è (sulle letture successive alla prima, che invece è, ceteris paribus, uguale in termini di latenza) 3 o 4:1, cioè il burst read può comportare un access time in nanosecondi anche 3 o 4 volte più veloce...
Ciao. Hai ragione che è sempre ottimo aumentare banda e latenza, sopratutto quella interna, da quel che ne capisco io rv770 più che di banda passante da l'esterno ha bisogno di quella interna, ma probabilemte sono cavolate
La banda interna delle R700 è molto più alta rispetto a quella di GT200 e derivati a parità di clocks. ;)
Foglia Morta
27-03-2009, 12:20
Ripensando ai test di Guru3d @ 650mhz a 750Mhz IMO andrebbe come una 4850.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12866&Itemid=1
ATI's HD 4770 has a maximum board power consumption of 80W and that's by 5 Watts more than the PCI-Express slot can deliver.
The cards current clocks are 750MHz for the core, and 800MHz for GDDR5 memory. As you all know this RV740 card will be ATI's first 40nm desktop product that will hit retail. The clocks aren't final yet so we guess that some things might change.
AMD is still pretty much silent about the rumored HD 4750 that should have a RV740 GPU paired up with GDDR3 memory, and we guess that this one could end up without the PCI-Express power connector, but we couldn't confirm that at this point since the HD 4770 is scheduled to release in the first week of May, probably on the week of May 4th..
AMD wants this card to compete with Geforce 9800 GT and we guess that AMD is much better in this game, as it plans to sell this card for US $99.
Mister Tarpone
27-03-2009, 12:20
ho visto gli ultmi test. e devo dire che sono già meglio di quelli dell'altra volta.
ma da quale sito provengono?
da xtremesystem?? se si, io non riesco più ad entrarci :muro: :muro: :muro:
ghiltanas
27-03-2009, 13:06
Ripensando ai test di Guru3d @ 650mhz a 750Mhz IMO andrebbe come una 4850.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12866&Itemid=1
ATI's HD 4770 has a maximum board power consumption of 80W and that's by 5 Watts more than the PCI-Express slot can deliver.
The cards current clocks are 750MHz for the core, and 800MHz for GDDR5 memory. As you all know this RV740 card will be ATI's first 40nm desktop product that will hit retail. The clocks aren't final yet so we guess that some things might change.
AMD is still pretty much silent about the rumored HD 4750 that should have a RV740 GPU paired up with GDDR3 memory, and we guess that this one could end up without the PCI-Express power connector, but we couldn't confirm that at this point since the HD 4770 is scheduled to release in the first week of May, probably on the week of May 4th..
AMD wants this card to compete with Geforce 9800 GT and we guess that AMD is much better in this game, as it plans to sell this card for US $99.
fatemi capire: la 4770 va leggermente di + di una 8800gt, costa 90 euro circa, e montata su uno slot pci-e 2.0nn richiede alimentazione supplementare? :mbe: ....è la mia scheda :D
Kharonte85
27-03-2009, 13:12
fatemi capire: la 4770 va leggermente di + di una 8800gt, costa 90 euro circa, e montata su uno slot pci-e 2.0nn richiede alimentazione supplementare? :mbe: ....è la mia scheda :D
Andranno all'incirca uguale quindi cambiare una 8800gt per quella non ha molto senso secondo me.
Mister Tarpone
27-03-2009, 13:13
Andranno all'incirca uguale quindi cambiare una 8800gt per quella non ha molto senso secondo me.
fossi in lui punterei ad una 4870 - gtx260.
Kharonte85
27-03-2009, 13:16
fossi in lui punterei ad una 4870 - gtx260.
se vuole avere incremente evidenti direi di sì (almeno dalla hd4870 512mb in su), anche perchè davvero i prezzi stanno crollando...
Foglia Morta
27-03-2009, 13:19
se vuole avere incremente evidenti direi di sì (almeno dalla hd4870 512mb in su), anche perchè davvero i prezzi stanno crollando...
Siamo d'accordo sul fatto che non valga la pena il passaggio... ma dopo i test di Guru3d dire che un RV740 a 750mhz andrebbe uguale a una 9800GT o 4830 è fare disinformazione.
Mister Tarpone
27-03-2009, 13:21
Siamo d'accordo sul fatto che non valga la pena il passaggio... ma dopo i test di Guru3d dire che un RV740 a 750mhz andrebbe uguale a una 9800GT o 4830 è fare disinformazione.
cmq ho visto qualche pagina fa che la vendono con il core @ 650 :confused: o sbaglio? :confused:
cmq ho visto qualche pagina fa che la vendono con il core @ 650 :confused: o sbaglio? :confused:
Quello dovrebbe essere rv740pro ovvero la hd 4750. La hd4770 ovvero rv740xt avrà, si spera frequenze più pompate.
Foglia Morta
27-03-2009, 13:28
cmq ho visto qualche pagina fa che la vendono con il core @ 650 :confused: o sbaglio? :confused:
Non la vendono... è comparsa una 4750 GDDR5 su un sito di comparazione prezzi, ma poi nulla più. Mentre Wizzard ha aggiornato Gpu-Z con 4770 e 4750 ,quindi quale delle 2 schede secondo te potrebbe montare GDDR5 ? E Fuad parla di HD4770 con GDDR5
Mister Tarpone
27-03-2009, 13:29
Quello dovrebbe essere rv740pro ovvero la hd 4750. La hd4770 ovvero rv740xt avrà, si spera frequenze più pompate.
è vero già!! c'è anche la 4750!!
Kharonte85
27-03-2009, 13:33
Siamo d'accordo sul fatto che non valga la pena il passaggio... ma dopo i test di Guru3d dire che un RV740 a 750mhz andrebbe uguale a una 9800GT o 4830 è fare disinformazione.
La scheda testata da Guru3d ha 650mhz e memorie a 3200 MHz GDDR5 e la scheda si piazza fra hd4830/8800gt e hd4850 (quindi dovrebbe essere quella che tu chiami HD4770, dato che la HD4750 dovrebbe avere memorie GDDR3)
Io parlavo della scheda @ default non della tua ipotesi (comunque da verificare), ma anche se fosse veloce come una hd4850 il passaggio rimarrebbe comunque sconsigliabile. (Tu passeresti da una hd4830 a una hd4850? Presumo di no, quindi...)
Diverso invece per chi deve acquistare una vga exnovo, in tal caso questa scheda è molto promettente.
cmq ho visto qualche pagina fa che la vendono con il core @ 650 :confused: o sbaglio? :confused:
Infatti mi sembrava anche a me...anche perchè altrimenti si sovrapporrebbe alla hd4850 che rimarrebbe invenduta.
Foglia Morta
27-03-2009, 13:40
parlavo della scheda @ default non della tua ipotesi (comunque da verificare), ma anche se fosse veloce come una hd4850 il passaggio rimarrebbe comunque sconsigliabile. (Tu passeresti da una hd4830 a una hd4850? Presumo di no, quindi...)
Scusa ma ci sei o ci fai ? Ho detto: Siamo d'accordo sul fatto che non valga la pena il passaggio...
Ho replicato al: Andranno all'incirca uguale. Un RV740 a 750mhz andrebbe come una 8800GT secondo te ? Questa è disinformazione stando ai test di Guru3d ( da 650 a 750 c'è un +15% ). E dove l'hai letto che è overclockato ? sarebbe la frequenza di default stando al rumor ( da verificare ma questa è la base sulla quale si stavano facendo supposizioni ). Ti inventi le cose :D
Kharonte85
27-03-2009, 14:01
Scusa ma ci sei o ci fai ? Ho detto: Siamo d'accordo sul fatto che non valga la pena il passaggio...
Ho replicato al: Andranno all'incirca uguale. Un RV740 a 750mhz andrebbe come una 8800GT secondo te ? Questa è disinformazione stando ai test di Guru3d ( da 650 a 750 c'è un +15% ). E dove l'hai letto che è overclockato ? sarebbe la frequenza di default stando al rumor ( da verificare ma questa è la base sulla quale si stavano facendo supposizioni ). Ti inventi le cose :D
Chiariamo: non avevo notato la discrepanza di frequenza segnata nel rumors credevo fosse solo una tua supposizione.
Se fosse a 750mhz sicuramente potrebbe andare quasi come una hd4850, nel rispondere io mi riferivo all'unico test disponibile al momento che è su una scheda con 650mhz dire "all'incirca =" non è poi così sbagliato soprattutto se mi rivolgo a chi ha una zotac 8800gt in firma col fine di fargli notare che sarebbe un acquisto abbastanza insensato, poi se uno vuole fare +2FPS sui giochi si accomodi pure...e su questo siamo d'accordo.
L'altra riflessione da fare è: metteranno davvero una frequenza tale da sovrascrivere ed uccidere la hd4850? non avrebbe molto senso secondo me.
ghiltanas
27-03-2009, 14:34
Andranno all'incirca uguale quindi cambiare una 8800gt per quella non ha molto senso secondo me.
nn è per un cambio, è per un pc nuovo da utilizzare come htpc e giochi in fullhd stile pes e street fighter :)
per il cambio della mia bimba c'è tempo, se cala ancora la gtx260 punto su quella forse
ghiltanas
27-03-2009, 14:36
ho scatenato un putiferio a quanto pare :asd:, e pensare che è stato tutto un fraintendimento :D
Chiariamo: non avevo notato la discrepanza di frequenza segnata nel rumors credevo fosse solo una tua supposizione.
Se fosse a 750mhz sicuramente potrebbe andare quasi come una hd4850, nel rispondere io mi riferivo all'unico test disponibile al momento che è su una scheda con 650mhz dire "all'incirca =" non è poi così sbagliato soprattutto se mi rivolgo a chi ha una zotac 8800gt in firma col fine di fargli notare che sarebbe un acquisto abbastanza insensato, poi se uno vuole fare +2FPS sui giochi si accomodi pure...e su questo siamo d'accordo.
L'altra riflessione da fare è: metteranno davvero una frequenza tale da sovrascrivere ed uccidere la hd4850? non avrebbe molto senso secondo me.
Forse la 4850 sara' fatta fuori dal mercato.
Sicuramente una 4770 costera' molto meno. La gpu e' grande la meta' e il bus a 128 bit oltre ai consumi minori permetteranno di montare la gpu su un pcb meno complesso e piu' economico.
Probabilmente rimarranno come schede la 4890, 4870 , 4770 ,4750
ghiltanas
27-03-2009, 15:28
la 4870 prenderà il posto della 4850 e la 4770 farà fuori la 4830, io la penso cosi.
nn ha molto senso tenere 6000 schede in una fascia molto ridotta di prezzo
halduemilauno
27-03-2009, 15:32
la 4870 prenderà il posto della 4850 e la 4770 farà fuori la 4830, io la penso cosi.
nn ha molto senso tenere 6000 schede in una fascia molto ridotta di prezzo
la seconda sicura è gia stato detto. per la prima non sarei sicuro mancherebbe una scheda nella fascia dei 120€ difficile metterci la 4870.
Kharonte85
27-03-2009, 15:38
Se l'idea è quella di risparmiare non vedo perché no.
Per la cronaca un ipotetico RV740 @ 780MHz con GDDR5 @ 1GHz (x4) avrebbe prestazioni identiche, questo considerando che non ci siano effetti architetturali a modificare le prestazioni clock2clock.
A quanto pare invece ci sono modifiche architetturali atte a migliorare banda e latenze verso la memoria, cosa che potrebbe anche far ipotizzare che la declinazione più veloce di RV740 (lo chiamiamo RV740XT?) vada a coprire in modo esatto le prestazioni della 4850.
C'è il margine per togliere di mezzo RV770 e lasciare sul mercato solo RV740 e RV790...
Interessante, ma teoricamente non si sa ancora quanto possano essere spinte queste schede ne' le rese dei chip (i primi @40nm) inoltre nelle intenzioni di AMD non mi pare ci sia un EOL per le hd4850 mentre per le hd4830 sì, probabilmente vedremo la scheda come recensita da guru 3d e rimarranno anche le hd4850 perlomeno per ancora un po'.
E' un po' OT, ma neanche tanto. Un po' di slides dal GDC su OpenCL e Havok su gpu. ;)
http://img165.imageshack.us/img165/8554/amdhavokgpuphysicsv.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20090327045/SS/003.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20090327045/SS/004.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20090327045/SS/005.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20090327045/SS/006.jpg
Video dei demo:
http://www.youtube.com/watch?v=NHh8O6d_6V8
http://www.youtube.com/watch?v=tbkMl2aiGrU&feature=channel_page
Altre slides recenti ed interessanti su OpenCL, ATI Stream, per saperne di più. ;)
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20081216052/SS/005.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20081216052/SS/011.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20081216052/SS/009.jpg
http://www.4gamer.net/games/080/G008082/20081216052/SS/008.jpg
<^MORFEO^>
27-03-2009, 22:35
Interessante, ma teoricamente non si sa ancora quanto possano essere spinte queste schede ne' le rese dei chip (i primi @40nm) inoltre nelle intenzioni di AMD non mi pare ci sia un EOL per le hd4850 mentre per le hd4830 sì, probabilmente vedremo la scheda come recensita da guru 3d e rimarranno anche le hd4850 perlomeno per ancora un po'.
SE effettivamente la 4890 riesce a salire così bene in OC toccando il GHz sul core e SE risulta ancora essere a 55nm, vi immaginare quanto potrà mai salire una seconda revision della 4890 a 40nm o direttamente R800 che sarà anch'esso a 40nm? :eek:
Resto comunque dell'idea che la 4890 non sia solo una 4870 OC... devono aver cambiato qualcosa al core compresa la possibilità di aumentare il voltaggio via software... :rolleyes:
schumifun
27-03-2009, 23:04
immagino 1.2 ghz a liquido:D
"Secondo Tomás Palacios, assistente docente presso il Department of Electrical Engineering and Computer Science del Mit, le applicazioni pratiche del grafene potranno dare vita a chip con clock tra 500 gigahertz e un terahertz nel giro di uno-due anni. " Cercate con google :D
<^MORFEO^>
28-03-2009, 00:00
"Secondo Tomás Palacios, assistente docente presso il Department of Electrical Engineering and Computer Science del Mit, le applicazioni pratiche del grafene potranno dare vita a chip con clock tra 500 gigahertz e un terahertz nel giro di uno-due anni. " Cercate con google :D
Da raffreddare con un condizionatore apposito da 24.000 BTU che viene regalato appositamente nella confezione della scheda video...
Da raffreddare con un condizionatore apposito da 24.000 BTU che viene regalato appositamente nella confezione della scheda video...
Allora conviene prenderla solo per il regalo :asd:
Allora conviene prenderla solo per il regalo :asd:
:asd: , a parte gli scherzi , credo che il graphene , che credo sia il vero candidato prossimo a sostituire il silicio, non lo vedremo come materiale x i chip prima di 10 anni a partire da ora.
Più credibile , invece, perchè è già una applicazione concreta e non di laboratorio, anche se sfruttata come tecnica sui supercomputer CRAY x ora, è:
la tecnica di realizzazione dei chip in verticale , a strati ( cercasi chip tridimensionali su google).
In pratica ibm ha già dei proci x supercomputer cray , realizzati con queta tecnica , ovvero chip tradizionali di silicio , sovrapposti uno sull'altro a strati, dove ogni strato è poi collegato a quello sovrastante con connessioni (fili) conduttivi.
naturalmente ogni strato è isolato l'uno dall'altro x evitare corti, e le connessioni sono fatte , facendo passare i collegamenti , i fili, attraverso microfori fatti sullo strato isolante.
queta credo sia la vera , concreta prossima tecnologia che vedremo , x come saranno realizzate soprattutto le GPU che ormai sono molto comlesse.
Io credo che tra 2 o 3 anni vedremo le prime gpu , costruite a strati, forse, dopo i 32 o 28 NANI di TSMC ! Forse !:)
Andrea deluxe
28-03-2009, 07:21
http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/357-sapphire-kommt-mit-uebertakteter-hd4890
schumifun
28-03-2009, 12:47
"Secondo Tomás Palacios, assistente docente presso il Department of Electrical Engineering and Computer Science del Mit, le applicazioni pratiche del grafene potranno dare vita a chip con clock tra 500 gigahertz e un terahertz nel giro di uno-due anni. " Cercate con google :D
addirittura....ma cmq come dice Gervi ce ne vorrà di tempo..
forse lo vedremo nelle prossime consolle
o playstation5
In pre-order in Italia a 260€ (un po' troppo alto, ma ovviamente dopo l'annuncio ufficiale scenderà di un 10-20€, credo) medianegozio-pc punto com.
Ne hanno 20 pezzi, dicono, e le spedizioni iniziano il 4 aprile. ;)
<^MORFEO^>
29-03-2009, 09:58
In pre-order in Italia a 260€ (un po' troppo alto, ma ovviamente dopo l'annuncio ufficiale scenderà di un 10-20€, credo) medianegozio-pc punto com.
Ne hanno 20 pezzi, dicono, e le spedizioni iniziano il 4 aprile. ;)
Secondo me già dopo qualche giorno la troveremo sui 220/240€ :fagiano:
Mercuri0
29-03-2009, 13:06
"sti cazzi" :eek:
Hanno misurato i chip con un calibro:
http://www.pcgameshardware.de/aid,67...fikkarte/News/
G80 (90nm): 486,5 mm² (21,7 mm x 22,42 mm)
GT200 (65nm): 606,9 mm² (24,77 mm x 24,5 mm)
GT200b (55n): 497,3 mm² (22,3 mm x 22,3 mm)
G92b (55nm): 264,8mm²
RV770 (55nm): 274,7mm²
Non pensavo veramente che la differenza tra RV770 e il GT200b fosse di questa portata, mi torna praticamente inconcepibile... forse nel GT200b c'è roba per il calcolo GPGPU fuori dai videogiochi (visto che nei videogiochi pare che gli SP di RV770 funzionino alla grande), o forse hanno occupato tanto spazio per risolvere, che so, problemi termici...
Foglia Morta
29-03-2009, 13:15
"sti cazzi" :eek:
Hanno misurato i chip con un calibro:
http://www.pcgameshardware.de/aid,67...fikkarte/News/
G80 (90nm): 486,5 mm² (21,7 mm x 22,42 mm)
GT200 (65nm): 606,9 mm² (24,77 mm x 24,5 mm)
GT200b (55n): 497,3 mm² (22,3 mm x 22,3 mm)
G92b (55nm): 264,8mm²
RV770 (55nm): 274,7mm²
Non pensavo veramente che la differenza tra RV770 e il GT200b fosse di questa portata, mi torna praticamente inconcepibile... forse nel GT200b c'è roba per il calcolo GPGPU fuori dai videogiochi (visto che nei videogiochi pare che gli SP di RV770 funzionino alla grande), o forse hanno occupato tanto spazio per risolvere, che so, problemi termici...
Non mi pare ci sia nulla di strano, GT200b è un die shrink lineare di GT200 .
TSMC's 55nm process is a 90% linear shrink process from the 65nm process.
http://www.tsmc.com/english/b_technology/b01_platform/b010101_55nm.htm
il 90% di 24,77mm è 22,293 e il 90% di 24,5mm è 22,05 . Quindi GT200b dovrebbe essere proprio identico a GT200
Mister Tarpone
29-03-2009, 13:18
"sti cazzi" :eek:
Hanno misurato i chip con un calibro:
http://www.pcgameshardware.de/aid,67...fikkarte/News/
cut
sto post mi sembra una farsa... e scusa perchè fai lo stupito se si sa da mesi che i gt200 vari hanno i chip + grandi ?? :confused: (che poi a me sinceramente non mi frega una mazza :asd:)
HackaB321
29-03-2009, 15:37
sto post mi sembra una farsa... e scusa perchè fai lo stupito se si sa da mesi che i gt200 vari hanno i chip + grandi ?? :confused: (che poi a me sinceramente non mi frega una mazza :asd:)
A nvidia, purtroppo per lei, frega un pò più che a te e a tutti noi utenti. Non capisco nemmeno io la sorpresa però, anche senza calibro è da giugno che si sa che le dimensioni sono quelle. GT200 ha una logica di controllo molto più complessa, oltre che mezzo miliardo di transistor in più.
A nvidia, purtroppo per lei, frega un pò più che a te e a tutti noi utenti. Non capisco nemmeno io la sorpresa però, anche senza calibro è da giugno che si sa che le dimensioni sono quelle. GT200 ha una logica di controllo molto più complessa, oltre che mezzo miliardo di transistor in più.Esatto, economicamente parlando la differenza tra le 2 soluzioni é spaventosa. Comunque le dimensioni si sapevano giá da molto, molto tempo...
Mercuri0
29-03-2009, 16:25
sto post mi sembra una farsa... e scusa perchè fai lo stupito se si sa da mesi che i gt200 vari hanno i chip + grandi ?? :confused:
Sapevo per il GT200 ma non per il GT200b, e siccome m'ero abituato al confronto "GTX260 vs 4870" pensavo (forse al livello inconscio) che le dimensioni del chip fossero più o meno lì.
Invece con questa differenza di dimensioni sembra quasi di star confrontando un chip di fascia alta (il GT200b) con un chip di fascia media... della generazione successiva! (l'RV770)
(che poi a me sinceramente non mi frega una mazza :asd:)
Questo è il thread sulle future ATI e i rapporti tra le aree danno tanti indizi ;)
<^MORFEO^>
29-03-2009, 17:04
Esatto, economicamente parlando la differenza tra le 2 soluzioni é spaventosa. Comunque le dimensioni si sapevano giá da molto, molto tempo...
Soprattutto se si considera anche l'alto numero di chip fallati che nvidia produce! E questo proprio a causa della loro complessità...
Cosa che anche ad ATI succede ma in quantità molto minore!
Insomma da questo risulta che nvidia ha margini di guadagno di molto inferiori rispetto a quelli che ha ATI su ogni scheda ed è per questo che si può permettere di combattere sui prezzi proponendo schede abbastanza potenti a prezzi impensabili fino a qualche tempo fa per schede di quella fascia :fagiano:
Mister Tarpone
30-03-2009, 00:06
Sapevo per il GT200 ma non per il GT200b, e siccome m'ero abituato al confronto "GTX260 vs 4870" pensavo (forse al livello inconscio) che le dimensioni del chip fossero più o meno lì.
Invece con questa differenza di dimensioni sembra quasi di star confrontando un chip di fascia alta (il GT200b) con un chip di fascia media... della generazione successiva! (l'RV770)
Questo è il thread sulle future ATI e i rapporti tra le aree danno tanti indizi ;)
ma non mi prendere per il ciapet per piacere... :asd:
anche il GT200B si sapeva (e lo sapevi) da tempo che restava cmq più grande del chip ati.. :asd:
quindi non fare troppo lo stupito.. :asd: dai suh... :asd:
ghiltanas
30-03-2009, 09:31
dai che il momento della verità si avvicina :D
nn vedo l'ora di vedermi qualche succolenta sfida a suon di fps fra la 4890 e la 275 :p
halduemilauno
30-03-2009, 09:57
dai che il momento della verità si avvicina :D
nn vedo l'ora di vedermi qualche succolenta sfida a suon di fps fra la 4890 e la 275 :p
intanto ecco le ultime news...
http://www.expreview.com/news/hard/2009-03-30/1238401915d12041.html
ghiltanas
30-03-2009, 10:04
intanto ecco le ultime news...
http://www.expreview.com/news/hard/2009-03-30/1238401915d12041.html
nn ho capito una mazza :asd:
riportano anche loro questa notizia:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/565/1051565/nvidia-launch-existent-gtx275-cards-april-2nd ?
halduemilauno
30-03-2009, 10:09
nn ho capito una mazza :asd:
riportano anche loro questa notizia:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/565/1051565/nvidia-launch-existent-gtx275-cards-april-2nd ?
parlavi del momento della verità per le due schede che si avvicina ecco pare che si avvicina ancor di + perchè pare che nvidia voglia presentare la sua scheda prima del previsto anche se la disponibilità rimarrà(+ o -)quella di prima.
ghiltanas
30-03-2009, 10:12
parlavi del momento della verità per le due schede che si avvicina ecco pare che si avvicina ancor di + perchè pare che nvidia voglia presentare la sua scheda prima del previsto anche se la disponibilità rimarrà(+ o -)quella di prima.
ah capito :)
Kharonte85
30-03-2009, 10:27
parlavi del momento della verità per le due schede che si avvicina ecco pare che si avvicina ancor di + perchè pare che nvidia voglia presentare la sua scheda prima del previsto anche se la disponibilità rimarrà(+ o -)quella di prima.
Evidentemente nvidia vuole frenare le vendite della hd4890 ed ha gli argomenti per farlo...meglio così, almeno il 2 sapremo tutto.
halduemilauno
30-03-2009, 10:30
Evidentemente nvidia vuole frenare le vendite della hd4890 ed ha gli argomenti per farlo...meglio così, almeno il 2 sapremo tutto.
diciamo che vorrebbe che neanche comincino. pare che abbia gli argomenti per farlo.
ghiltanas
30-03-2009, 10:36
è si..kharonte prima di sbilanciarti cosi aspetta qualche rece e test
<^MORFEO^>
30-03-2009, 12:11
Ma io sono convinto che la GTX275 andrà più della 4890 o giù di lì... Per intenderci, la stessa cosa che si è vista al debutto della 4870 ai tempi della vecchia GTX260...
La GTX275 la vedo come la classica soluzione di nvidia creata appositamente per mettere la zampa oltre a quella di ATI.
Solo che come sempre è successo di recente, ATI combatterà sul fronte dei prezzi ed è quello che mi interessa vedere :O
Kharonte85
30-03-2009, 12:23
è si..kharonte prima di sbilanciarti cosi aspetta qualche rece e test
Be' io ho detto che nvidia è convinta di avere gli argomenti, che li abbia o meno si vedrà il 2, ma è probabile che nvidia sia già a conoscenza di quanto sia prestante la HD4890 e preveda questa gtx275 per tapparla come fece con la gtx 216SP.
Per quanto mi riguarda personalmente ho maturato l'idea che la gtx 275 sarà piu' veloce (ma potrei sbagliarmi).
Comunque:
Radeon HD4890 overclocks to 1GHz+
Written by Fuad Abazovic
Monday, 30 March 2009 12:12
First in the history
AMD’s RV790 will probably be remembered as the first GPU that will easily overclock to over 1GHz core clock.
Some partners will ship overclocked cards but 900+ MHz should be the fastest clock out of the box which with some little help of the overdrive tool, you might get the chance to go over the magical 1000MHz barrier.
With water-cooling, we might be getting over 1000MHz easier, but we are not sure if the high clock should be enough to beat GTX 275. Nvidia’s partners will of course overclock their GTX 275 cards and again give AMD a run for its money.
Nvidia’s 1000MHz+ clock will have to wait for 40nm we reckon.
A questo punto pare certo che quella frequenza sia raggiungibile almeno in OC
Ma per raggiungere quelle frequenze senza cambiare pp hanno dopato la scheda con dei voltaggi molto potenti e con circuiti sul PCB molto raffinati (e questo potrebbe comportare che i prezzi a differenza di quanto visto con le hd4870 non scenderanno facilmente), i consumi probabilmente ne risentiranno parecchio.
Foglia Morta
30-03-2009, 12:38
Be' io ho detto che nvidia è convinta di avere gli argomenti, che li abbia o meno si vedrà il 2, ma è probabile che nvidia sia già a conoscenza di quanto sia prestante la HD4890 e preveda questa gtx275 per tapparla come fece con la gtx 216SP.
Per quanto mi riguarda personalmente ho maturato l'idea che la gtx 275 sarà piu' veloce (ma potrei sbagliarmi).
Comunque:
A questo punto pare certo che quella frequenza sia raggiungibile almeno in OC
Ma per raggiungere quelle frequenze senza cambiare pp hanno dopato la scheda con dei voltaggi molto potenti e con circuiti sul PCB molto raffinati (e questo potrebbe comportare che i prezzi a differenza di quanto visto con le hd4870 non scenderanno facilmente), i consumi probabilmente ne risentiranno parecchio.
parlare di difficoltà con i prezzi per le schede ATi mentre GT200b viene svenduto è solo tifo ;) . E comunque l'idea che la 216 sia più veloce della 4870 si è diffusa a partire dal quel lancio pubblicitario con 5 titoli scelti da nVidia per promuovere i suoi mega-driver. In realtà la situazione è molto equilibrata... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4670-crossfirex.html , basta scegliere una certa varietà di titoli , quello è solo il confronto più recente , ma ce ne sono molti altri. Basta informarsi e non limitarsi a ripetere il materiale pubblicitario di nVidia in ogni dove.
Athlon 64 3000+
30-03-2009, 12:48
Prima di sbanderiare che tra la HD 4890 e la GTX275 andrà più forte basterà aspettare 2-3 giorni e si saprà tutto.
Ripeto che per me la Hd 4870 1gb e la GTX260-216 55 nm come prestazioni si equivalgono.
Non è questione di per me o per te, è così e basta :>Ecco :D
Rougequellovero
30-03-2009, 13:01
Non è questione di per me o per te, è così e basta :>
quotone...test alla mano è così!!!
Kharonte85
30-03-2009, 13:03
parlare di difficoltà con i prezzi per le schede ATi mentre GT200b viene svenduto è solo tifo ;) .
Cosa vuoi dire? E non sono ironico... GT200b non l'ho nemmeno nominato, e comunque il costo del chip non c'entra nulla in questo discorso perchè è il costo del pcb e dei componenti che semmai si sarebbe alzato.
E comunque l'idea che la 216 sia più veloce della 4870 si è diffusa a partire dal quel lancio pubblicitario con 5 titoli scelti da nVidia per promuovere i suoi mega-driver. In realtà la situazione è molto equilibrata... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd4670-crossfirex.html , basta scegliere una certa varietà di titoli , quello è solo il confronto più recente , ma ce ne sono molti altri. Basta informarsi e non limitarsi a ripetere il materiale pubblicitario di nVidia in ogni dove.
Quello è l'unico test in cui vedo questo pareggio...un'altro sito in cui ci sono molti test coi giochi http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating infatti conferma quello che si sa già dalle recensioni di Upgrade e tanti altri (http://www.guru3d.com/article/palit-geforce-gtx-260-sp216-sonic-review--test/1), del resto sarebbe assurdo il contrario dato che nvidia l'ha creata ad hoc per starle (di poco questo sì) davanti.
halduemilauno
30-03-2009, 13:06
Be' io ho detto che nvidia è convinta di avere gli argomenti, che li abbia o meno si vedrà il 2, ma è probabile che nvidia sia già a conoscenza di quanto sia prestante la HD4890 e preveda questa gtx275 per tapparla come fece con la gtx 216SP.
Per quanto mi riguarda personalmente ho maturato l'idea che la gtx 275 sarà piu' veloce (ma potrei sbagliarmi).
Comunque:
A questo punto pare certo che quella frequenza sia raggiungibile almeno in OC
Ma per raggiungere quelle frequenze senza cambiare pp hanno dopato la scheda con dei voltaggi molto potenti e con circuiti sul PCB molto raffinati (e questo potrebbe comportare che i prezzi a differenza di quanto visto con le hd4870 non scenderanno facilmente), i consumi probabilmente ne risentiranno parecchio.
certo è meglio aspettare il 2 aprile per sapere tutto ma nell'attesa ci si può fare un'idea vedendo questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/kurztest_gainward_geforce_gtx_260_gs_glh/3/#abschnitt_benchmarks
ci sono tutte le protagoniste 4870 da un giga, la gtx260 216 e la gtx 260 216 oc(la gainward glh)alle frequenze(+ o -)della gtx275. ma si deve tener conto che la gtx275 avrà 240 shader invece di 216.
ripeto un'idea, manca pochissimo.
Quello è l'unico test in cui vedo questo pareggio...Con anandtech sono 2 (anzi va un pelo meglio la ATi, ma come detto é una questione di giochi recensiti) :)
gianni1879
30-03-2009, 13:09
in effetti anche i test di hwupgrade sottolineano questo andamento tra le due rivali.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_5.html
cmq tornando un pò in topic, aspetteremo questi giorni e sapremo tutto sulla nuova vga.
ghiltanas
30-03-2009, 13:14
anche dai test di guru3d si evidenzia come la differenza fra la 4870 e la 260 sia pressochè inesistente, in quanto primo le differenze sono spesso minime, secondo varia da gioco a gioco e da settaggi a settaggi, avolte è davanti la 4870, a volte la 260 :)
Io per quanto riguarda il confronto tra le prossime schedozze, sono molto curioso anche (e soprattutto a dire il vero) di vedere i consumi e le temp...
Be' io ho detto che nvidia è convinta di avere gli argomenti, che li abbia o meno si vedrà il 2, ma è probabile che nvidia sia già a conoscenza di quanto sia prestante la HD4890 e preveda questa gtx275 per tapparla come fece con la gtx 216SP.
Per quanto mi riguarda personalmente ho maturato l'idea che la gtx 275 sarà piu' veloce (ma potrei sbagliarmi).
@ default potrebbe pure darsi, sarebbe però interessante vedere nelle recensioni un test max OC testa a testa. Quello che è probabile, come dicevo già prima che si sapessero le specifiche di RV790, è che la HD4890 a 1GHz e oltre potrebbe seriamente essere al livello di una GTX285. Mi chiedo: se la GTX275 in OC arriva allo stesso livello, che senso avrebbe tenere a listino una GTX285 che nelle versioni stock in media (non parlo del solito prezzo minimo di trovaprezzi) si trova sui 350€?
O la abbassano un po' di prezzo oppure non ha molto senso. :stordita:
certo è meglio aspettare il 2 aprile per sapere tutto ma nell'attesa ci si può fare un'idea vedendo questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/kurztest_gainward_geforce_gtx_260_gs_glh/3/#abschnitt_benchmarks
ci sono tutte le protagoniste 4870 da un giga, la gtx260 216 e la gtx 260 216 oc(la gainward glh)alle frequenze(+ o -)della gtx275. ma si deve tener conto che la gtx275 avrà 240 shader invece di 216.
ripeto un'idea, manca pochissimo.
Io prenderei più una recensione dove ci sono varie risoluzioni. ;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating
Mister Tarpone
30-03-2009, 13:27
Non è questione di per me o per te, è così e basta :>
si dai diciamo che è così via... ;)
in realtà no. con Crysis gli spezzo la gpu alla 70. la mia va di + :asd:
se sale cosi bene questa 4890,tempo 10-20 giorni dall'uscita e la piazzo sotto phase ;)
Kharonte85
30-03-2009, 13:27
Con anandtech sono 2 (anzi va un pelo meglio la ATi, ma come detto é una questione di giochi recensiti) :)
Anandtech è sempre generoso con le schede ATI :D
Cmq in realtà a ben guardare nella maggior parte dei giochi anche in quelli usati nel test di xbits (per esempio su 9 test su 15 è davanti @ 1680) quindi non è sbagliato dire che la gtx260 216SP è tendenzialmente piu' veloce e sarebbe strano il contrario dato che appunto è stata creata apposta.
Cmq fine OT
@ default potrebbe pure darsi, sarebbe però interessante vedere nelle recensioni un test max OC testa a testa. Quello che è probabile, come dicevo già prima che si sapessero le specifiche di RV790, è che la HD4890 a 1GHz e oltre potrebbe seriamente essere al livello di una GTX285. Mi chiedo: se la GTX275 in OC arriva allo stesso livello, che senso avrebbe tenere a listino una GTX285 che nelle versioni stock in media (non parlo del solito prezzo minimo di trovaprezzi) si trova sui 350€?
O la abbassano un po' di prezzo oppure non ha molto senso. :stordita:
Infatti la gtx 285 non avrà piu' mercato.
Foglia Morta
30-03-2009, 13:31
Cosa vuoi dire? E non sono ironico... GT200b non l'ho nemmeno nominato, e comunque il costo del chip non c'entra nulla in questo discorso perchè è il costo del pcb e dei componenti che semmai si sarebbe alzato.
GT200b c'entra in quanto è ciò che propone nVidia nella stessa fascia di prezzo. Se credi che per ATi ci siano problemi di prezzi stai facendo valutazioni del tutto infondate... le GDDR5 tra l'altro sono state progettate per ottenere costi inferiori nella realizzazione del pcb.
Quello è l'unico test in cui vedo questo pareggio...un'altro sito in cui ci sono molti test coi giochi http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating infatti conferma quello che si sa già dalle recensioni di Upgrade e tanti altri, del resto sarebbe assurdo il contrario dato che nvidia l'ha creata ad hoc per starle (di poco questo sì) davanti.
Vuol dire che sei informato molto male. Gli ultimi test di hwupgrade vedono le 2 schede allineate... trovi anche recensioni in cui una 4870 1GB compete tranquillamente con GTX 260 216 sp overclockate:
http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_260_roundup/default.asp
e molte altre in cui le schede hanno risultati simili nel complesso , qualche titolo va meglio in una qualche altro in un altra:
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2009/02/23/sapphire-ati-radeon-hd-4870-1gb-toxic/1
http://techreport.com/articles.x/16229/1
http://www.hardware.fr/articles/749-14/dossier-nvidia-geforce-gtx-285.html
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3501&p=1
Sono tra i siti più popolari... ad oggi le cose stanno così.
Edit: anche per me finisce qui l'OT . Ho chiarito giusto per evitare disinformazione che viene ripetuta un po troppo spesso.
Mister Tarpone
30-03-2009, 13:34
il problema è che la 70 si occa di meno (ma ora è uscito un modello figo molto occabile ) mentre la 260 solitamente si occano parecchio ;)
e da default (core 575mhz) @ oc ho chiappato 10fps di media in + con il bench di Crysis....
Kharonte85
30-03-2009, 13:37
GT200b è il chip che sta dentro le 260, 275, 280, 285, 295.
Se nVidia può vendere le 260 al prezzo che hanno non vedo come una HD4890 che una chip enormemente più piccolo, ed un bus quasi dimezzato, con le ovvie ricadute sui costi di progettazione e realizzazione del PCB avrebbe difficoltà a scendere di prezzo...
Non ho detto che non scenderanno, ho detto che non lo faranno cosi' facilmente come avvenuto per le hd4870 perchè il PCB probabilmente risulterà molto piu' costoso (dato che regge il ghz).
halduemilauno
30-03-2009, 14:10
nell'attesa...una simulata...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=819
dall' entrata della 4890 quanto ci vorra per un abbassamento dei prezzi della 4870 mi servono 2 ma non so se 4890 0 4870 dipende dai prezzi versioni da 1gb
il problema è che la 70 si occa di meno (ma ora è uscito un modello figo molto occabile ) mentre la 260 solitamente si occano parecchio ;)
e da default (core 575mhz) @ oc ho chiappato 10fps di media in + con il bench di Crysis....
ma se si parla di schede a default perchè andate a prendere in cinsiderazione le prestazioni in OC?
è palese che le due schede siano simili in fatto a prestazioni.Fate prima ad ammetterlo e basta senza arrampicarvi sugli specchi in tutti i modi
Mister Tarpone
30-03-2009, 14:23
ma se si parla di schede a default perchè andate a prendere in cinsiderazione le prestazioni in OC?
perchè io valuto pure le prestazioni in oc in una scheda
Fate prima ad ammetterlo e basta senza arrampicarvi sugli specchi in tutti i modi
:confused:
Kharonte85
30-03-2009, 14:31
nell'attesa...una simulata...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=819
Era ora che qualcuno la facesse...
Salvo "criceti e fantasmi" dentro RV790 sarà quello che vedremo.
Era ora che qualcuno la facesse...
Salvo "criceti e fantasmi" dentro RV790 sarà quello che vedremo.
Fornisce già un'idea di fondo, eccezion fatta per 2 considerazioni:
- la GTX275 andrà esattamente così, perchè è la gpu della GTX295 a quei clocks, mentre ci si può aspettare un lievissimo incremento delle prestazioni (nell'ordine di qualche altro punto percentuale) per RV790, che non è solo un RV770 a clocks più alti. E non sono criceti e/o fantasmi, sono modifiche reali documentate. ;)
- Come ho scritto poco fa, sarà molto interessante vedere un confronto tra i massimi OC disponibili, visto che la HD4890 può guadagnare ad aria un 150-200MHz sul core e minimo un 150MHz (x4) sulle memorie rispetto alle frequenze di default, mentre dubito fortemente che una GTX275 con stock cooler salga di più di un 80-100MHz sul core e un 100MHz sulle memorie (x2)ad aria. ;)
Foglia Morta
30-03-2009, 14:51
Dopo l'Asus salta fuori anche la 4890 Powercolor non reference ( sia pcb che dissipatore cambiati ).
http://img144.imageshack.us/img144/5571/0000000863500199997.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6905/0000000863480224508.jpg
QUI (http://translate.google.de/translate?prev=hp&hl=de&js=n&u=http%3A%2F%2Fnews.ati-forum.de%2Findex.php%2Fnews%2F34-amdati-grafikkarten%2F360-catalyst-95-mit-neuen-rv790&sl=de&tl=en&swap=1) dicono che da RV790 otterrano un' altra nuova scheda... forse RV770 è andato EOL.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.