PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Aspettando R800 - le nuove GPU ATI DX11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

davyjones
20-08-2009, 15:31
(scimmia permettendo...:stordita: )

Una minima capacità di trattenere le proprie pulsioni dovremmo averla tutti di serie:huh:

michelgaetano
20-08-2009, 15:34
oppure non farci abbindolare a comprare vga nuove :D (scimmia permettendo...:stordita: )

Beh, se la potenza non sarà superiore da permettere ai mattoni attuali di girare meglio, e se le directx 11 non offriranno nulla, non ci sarebbe motivo di acquistarle.

Non sembra questo il caso viste le premesse delle nuove generazioni (sia Ati che Nvidia), ma se così fosse, sarebbero da scaffale :D

Matalf
20-08-2009, 15:35
Una minima capacità di trattenere le proprie pulsioni dovremmo averla tutti di serie:huh:

bhe dipende dalla scimmia :D


la mia potrebbe scalare l' epire states buildig da quando ho venduto la VGA :asd:

appleroof
20-08-2009, 15:45
Una minima capacità di trattenere le proprie pulsioni dovremmo averla tutti di serie:huh:

magari non solo per le vga..:D

Beh, se la potenza non sarà superiore da permettere ai mattoni attuali di girare meglio, e se le directx 11 non offriranno nulla, non ci sarebbe motivo di acquistarle.

Non sembra questo il caso viste le premesse delle nuove generazioni (sia Ati che Nvidia), ma se così fosse, sarebbero da scaffale :D

sono d'accordo, se non per il tanto citato fattore scimmia :D

bhe dipende dalla scimmia :D


la mia potrebbe scalare l' epire states buildig da quando ho venduto la VGA :asd:

:asd: :asd:

Kharonte85
20-08-2009, 15:47
Semplicemente le figosità DX11 non vengono attivate quando la tua scheda è DX10.1, così come non vengono attivate quelle DX10.1 se la tua scheda è DX10.
In questo senso siamo alle solite: si parla solo di effetti in piu' attivabili o meno e la cosa è possibile perchè il motore grafico di base è dx9 con effetti dx10/dx10.1/dx11

Errik89
20-08-2009, 15:48
la mia scimmia nel comprare vga nuove è talmente enorme ke anke se gioco poco e quasi mai a giochi nuovi vorrei sempre cambiare vga!! :D

appleroof
20-08-2009, 15:49
In questo senso siamo alle solite: si parla solo di effetti in piu' attivabili o meno e la cosa è possibile perchè il motore grafico di base è dx9 con effetti dx10/dx10.1/dx11

mi pare proprio sia così....e mi sto convincendo della tesi di chi dice che finchè non avremo consolle nuove, non vedremo alcun gioco veramente full dx11...

michelgaetano
20-08-2009, 15:50
mi pare proprio sia così....e mi sto convincendo della tesi di chi dice che finchè non avremo consolle nuove, non vedremo alcun gioco veramente full dx11...

Non dite così :cry:

Bastoner
20-08-2009, 15:50
mi pare proprio sia così....e mi sto convincendo della tesi di chi dice che finchè non avremo consolle nuove, non vedremo alcun gioco veramente full dx11...

Anch'io lo temo. :(

davyjones
20-08-2009, 16:03
Anch'io lo temo. :(

io sotto sotto l'ho sempre temuto.

Volendo trovare un termine di paragone per la piattaforma "console", questo sarebbe il sistema operativo con le relative api DirectX.

L'unica cosa che potrebbe salvarci è che ci sia l'assalto a windows 7... lo so che può sembrare politically uncorrect ma sarà fondamentale che la base di installato di questo s.o sia enorme, sia regolare che "non"...e secondo me, come detto anche da numerosi nostri compagni "hwuppiani" in altre discussioni, la stessa microsoft ne è ben consapevole...

Vorrei proprio vedere come reagirebbero le sw house se nel giro di 4-5 mesi ll'onda 7 raggiungesse i 50 milioni di licenze + altrettante dei vari furbacchioni... un simile potenziale bacino di utenza non può non far gola:oink:

Bastoner
20-08-2009, 16:06
io sotto sotto l'ho sempre temuto.

Volendo trovare un termine di paragone per la piattaforma "console", questo sarebbe il sistema operativo con le relative api DirectX.

L'unica cosa che potrebbe salvarci è che ci sia l'assalto a windows 7... lo so che può sembrare politically uncorrect ma sarà fondamentale che la base di installato di questo s.o sia enorme, sia regolare che "non"...e secondo me, come detto anche da numerosi nostri compagni "hwuppiani" in altre discussioni, la stessa microsoft ne è ben consapevole...

Vorrei proprio vedere come reagirebbero le sw house se nel giro di 4-5 mesi ll'onda 7 raggiungesse i 50 milioni di licenze + altrettante dei vari furbacchioni... un simile potenziale bacino di utenza non può non far gola:oink:


Sono assolutamente d'accordo con te.

Kharonte85
20-08-2009, 16:07
mi pare proprio sia così....e mi sto convincendo della tesi di chi dice che finchè non avremo consolle nuove, non vedremo alcun gioco veramente full dx11...

In realtà è così perchè sono loro che fanno da spartiacque ed infatti per avanzare ci vorrebbe che qualcuno di coraggioso dicesse: "Bene d'ora in avanti si lavora con le dx11 (come requisito MINIMO) tutto quello che c'è dietro si attacchi al tram" ed è ovvio che solo le console possono essere così sfacciate (del resto se una console monatsse "hardware DX11" nessun sviluppatore si dovrebbe preoccupare di quello che c'è dietro, cioè dell'utenza con la vecchia console) su PC teoricamente dovresti garantire che il gioco "parta" pure con una fx5200 ma potenzialmente potresti fare un gioco in dx20 :muro:

ertruffa
20-08-2009, 16:07
io sotto sotto l'ho sempre temuto.

Volendo trovare un termine di paragone per la piattaforma "console", questo sarebbe il sistema operativo con le relative api DirectX.

L'unica cosa che potrebbe salvarci è che ci sia l'assalto a windows 7... lo so che può sembrare politically uncorrect ma sarà fondamentale che la base di installato di questo s.o sia enorme, sia regolare che "non"...e secondo me, come detto anche da numerosi nostri compagni "hwuppiani" in altre discussioni, la stessa microsoft ne è ben consapevole...

Vorrei proprio vedere come reagirebbero le sw house se nel giro di 4-5 mesi ll'onda 7 raggiungesse i 50 milioni di licenze + altrettante dei vari furbacchioni... un simile potenziale bacino di utenza non può non far gola:oink:

concordo penso sia l'unica possibilita' di vedere veramente in breve tempo giochi in dx11 :fagiano:

Errik89
20-08-2009, 16:11
se win7 sfonda può darsi che si vedano prima giochi dx11. E poi considerate che anche vista supporterà le dx11, quindi a win7 si aggiungono anche tt i pc con vista... ;)
poi penso che sia FONDAMENTALE che ATI e NVIDIA sgancino qualche $ alle software house per convincerle a sviluppare qualche gioco pesante alla crysis...

appleroof
20-08-2009, 16:16
In realtà è così perchè sono loro che fanno da spartiacque ed infatti per avanzare ci vorrebbe che qualcuno di coraggioso dicesse: "Bene d'ora in avanti si lavora con le dx11 (come requisito MINIMO) tutto quello che c'è dietro si attacchi al tram" ed è ovvio che solo le console possono essere così sfacciate (del resto se una console monatsse "hardware DX11" nessun sviluppatore si dovrebbe preoccupare di quello che c'è dietro, cioè dell'utenza con la vecchia console) su PC teoricamente dovresti garantire che il gioco "parta" pure con una fx5200 ma potenzialmente potresti fare un gioco in dx20 :muro:

già...c'è anche questo annoso aspetto..

se win7 sfonda può darsi che si vedano prima giochi dx11. E poi considerate che anche vista supporterà le dx11, quindi a win7 si aggiungono anche tt i pc con vista... ;)

anche io confido in win 7, ed è giusto quello che sottolinei, cioè che sicuramente è un punto in più il parco macchine con Vista installato...

poi penso che sia FONDAMENTALE che ATI e NVIDIA sgancino qualche $ alle software house per convincerle a sviluppare qualche gioco pesante alla crysis...

questa però non l'ho capita :stordita:

Errik89
20-08-2009, 16:25
già...c'è anche questo annoso aspetto..



anche io confido in win 7, ed è giusto quello che sottolinei, cioè che sicuramente è un punto in più il parco macchine con Vista installato...



questa però non l'ho capita :stordita:
se dovesse uscire un solo gioco pesante quanto era crysis alla sua uscita in relazione all'hardware del suo tempo e con la grafica ottima ATI e NVIDIA si assicurerebbero la vendita di 2 generazioni di gpu come minimo... ;)

eXeS
20-08-2009, 16:25
questa però non l'ho capita :stordita:
Che in mancanza di una vera killer application per le DX11, un po come fu crysis per le DX10 che spinse molti fra i quali il sottoscritto a comprare una licenza di Vista e la mitica :ave: 8800GTX :ave:, difficilmente l'utenza non enthusiast, è disposta a spendere quattrini per aggiornamenti del proprio software e hardware.

Errik89
20-08-2009, 16:28
Che in mancanza di una vera killer application per le DX11, un po come fu crysis per le DX10 che spinse molti fra i quali il sottoscritto a comprare una licenza di Vista e la mitica :ave: 8800GTX :ave:, difficilmente l'utenza non enthusiast, è disposta a spendere quattrini per aggiornamenti del proprio software e hardware.
ecco volevo dire quello, solo che non sono riuscito a spiegarmi così bene! :D

Milotto
20-08-2009, 16:30
Probabilmente sarebbe bastato che le DX10 fossero utilizzabili anche con XP per vedere qualche cosa di dignitoso con queste API...
Oppure -scenario romantico ideale - che si fossero continuate ad utilizzare le OpenGL...

michelgaetano
20-08-2009, 16:32
Che in mancanza di una vera killer application per le DX11, un po come fu crysis per le DX10 che spinse molti fra i quali il sottoscritto a comprare una licenza di Vista e la mitica :ave: 8800GTX :ave:, difficilmente l'utenza non enthusiast, è disposta a spendere quattrini per aggiornamenti del proprio software e hardware.

In realtà Crysis di directx 10 non ha nulla... :stordita:

appleroof
20-08-2009, 16:33
se dovesse uscire un solo gioco pesante quanto era crysis alla sua uscita in relazione all'hardware del suo tempo e con la grafica ottima ATI e NVIDIA si assicurerebbero la vendita di 2 generazioni di gpu come minimo... ;)

e vabbè ma noi ce la prenderemmo in beeepp....esattamente come successo per crysis :D: non credo sia la soluzione giusta per noi utenti :stordita:

ma cmq poi si è vista com'è finita: anche crytek ha ceduto allo strapotere consolle con l'ultima versione del cryengine...

imho il discorso è che loro guardano a cosa è veramente remunerativo: se il rapporto di giochi venduti è 10:1 a favore delle consolle, faccio per dire, sarà quasi impossibile vedere un gioco scritto in dx11 prima che le consolle le supportino, tutt'al più giochi dx9 "tradotti" dx11..poi può essere che mi sbagli, ma la vedo difficile

il paradosso poi è che parecchi giochi pensati per il porting fanno pietà su pc, nonostante hw moooolto più potente: vedi GTA4 su tutti, per il quale poi la gente pensa ci voglia la vga nuova, non che il gioco è tradotto con i piedi e quindi nemmeno un quad-sli lo farà girare bene

per fortuna di noi appassionati cmq uno può prendere la vga nuova per il gusto di averla, come capita spesso :sofico:

Andrea deluxe
20-08-2009, 16:34
Che in mancanza di una vera killer application per le DX11, un po come fu crysis per le DX10 che spinse molti fra i quali il sottoscritto a comprare una licenza di Vista e la mitica :ave: 8800GTX :ave:, difficilmente l'utenza non enthusiast, è disposta a spendere quattrini per aggiornamenti del proprio software e hardware.

A me basta dirt2 :D :O

Matalf
20-08-2009, 16:34
Probabilmente sarebbe bastato che le DX10 fossero utilizzabili anche con XP per vedere qualche cosa di dignitoso con queste API...
Oppure -scenario romantico ideale - che si fossero continuate ad utilizzare le OpenGL...

e dare la possibilità al Gamer di scegliere l'SO che più gli piace :cool:
Scordatelo girano troppi soldi:muro:

cmq le console sono allo stremo , vedi MW2, tra un po anche i consolari più convinti capiranno che quasti cosi bloccano lo sviluppo Sw

Errik89
20-08-2009, 16:37
e vabbè ma noi ce la prenderemmo in beeepp....esattamente come successo per crysis :D: non credo sia la soluzione giusta per noi utenti :stordita:

ma cmq poi si è vista com'è finita: anche crytek ha ceduto allo strapotere consolle con l'ultima versione del cryengine...

imho il discorso è che loro guardano a cosa è veramente remunerativo: se il rapporto di giochi venduti è 10:1 a favore delle consolle, faccio per dire, sarà quasi impossibile vedere un gioco scritto in dx11 prima che le consolle le supportino, tutt'al più giochi dx9 "tradotti" dx11..poi può essere che mi sbagli, ma la vedo difficile

il paradosso poi è che parecchi giochi pensati per il porting fanno pietà su pc, nonostante hw moooolto più potente: vedi GTA4 su tutti, per il quale poi la gente pensa ci voglia la vga nuova, non che il gioco è tradotto con i piedi e quindi nemmeno un quad-sli lo farà girare bene

per fortuna di noi appassionati cmq uno può prendere la vga nuova per il gusto di averla, come capita spesso :sofico:
beh, non tutti "noi appassionati" potremmo pensarla così, soprattutto con la crisi attuale.. :)
Se non dovesse uscire qualche gioco che mette in crisi la 4850 sinceramente non so se passerò alla prossima gen...

Bastoner
20-08-2009, 16:38
Che in mancanza di una vera killer application per le DX11, un po come fu crysis per le DX10 che spinse molti fra i quali il sottoscritto a comprare una licenza di Vista e la mitica :ave: 8800GTX :ave:, difficilmente l'utenza non enthusiast, è disposta a spendere quattrini per aggiornamenti del proprio software e hardware.

Si ma mi smbra assurdo auspicare a una killer application alla Crysis per avere un gioco veramente dx11. Crysis non solo ha spinto ad aggiornare l'hardware da dx9 a dx10, ma anche da dx10 a dx10 più potente, alla ricerca di una performance che non é mai arrivata, se non spendendo 1000 euro per un quad sli. Secondo me l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno é una killer application, mi sono veramente stancato di giocare a 20 frames (recentemente é uscito un altro di questi mattoni buggatissimi - ArmaII).
Qui ci vuole un gioco che aggiunga delle features di tutto rispetto, e che aggiunga un sostenziale miglioramento grafico per spingere all'aggiornamento. Ma che giri bene, per la miseria! :muro:

michelgaetano
20-08-2009, 16:38
beh, non tutti "noi appassionati" potremmo pensarla così, soprattutto con la crisi attuale.. :)
Se non dovesse uscire qualche gioco che mette in crisi la 4850 sinceramente non so se passerò alla prossima gen...

Quoto, siamo in due.

Errik89
20-08-2009, 16:42
e dare la possibilità al Gamer di scegliere l'SO che più gli piace :cool:
Scordatelo girano troppi soldi:muro:

cmq le console sono allo stremo , vedi MW2, tra un po anche i consolari più convinti capiranno che quasti cosi bloccano lo sviluppo Sw
a me sinceramente sembra che stia succedendo esattamente il contrario.. io sono un pc-gamer convinto, lo sono sempre stato e già a dicembre ho preso la wii (che ovvio non si può paragonare al pc o alle altre console perchè è una cosa totalmente diversa), comunque ora vorrei prendere la ps3 e credo proprio che a fine settembre la prenderò, così finalmente gioco anche a GTA4 visto che sul pc è una cosa improponibile :(
e questo è un altro dei motivi x cui se non esce un gioco dx11 non cambierò la 4850..

Andrea deluxe
20-08-2009, 16:42
Si ma mi smbra assurdo auspicare a una killer application alla Crysis per avere un gioco veramente dx11. Crysis non solo ha spinto ad aggiornare l'hardware da dx9 a dx10, ma anche da dx10 a dx10 più potente, alla ricerca di una performance che non é mai arrivata, se non spendendo 1000 euro per un quad sli. Secondo me l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno é una killer application, mi sono veramente stancato di giocare a 20 frames (recentemente é uscito un altro di questi mattoni buggatissimi - ArmaII).
Qui ci vuole un gioco che aggiunga delle features di tutto rispetto, e che aggiunga un sostenziale miglioramento grafico per spingere all'aggiornamento. Ma che giri bene, per la miseria! :muro:

purtroppo non bastano neanche 2*295 in quad sli per crysis......

infatti un gioco si puo definire "pimped" quando lo si puo' giocare a 60fps fissi dal primo all'ultimo livello...

crysis purtroppo anche in quad sli arriva a picchi negativi ridicoli con re-sync tra le gpu ridicoli..... si perche la tecnologia multi gpu attuale e' ridicola....

io di recente ho venduto tutte e 2 le mie 295 ed ho rimesso su una bella gtx 280 che terro' fino alla 5870....

mai piu' x2 x4 o porcate varie.... a meno che ati......

Bastoner
20-08-2009, 16:44
a me sinceramente sembra che stia succedendo esattamente il contrario.. io sono un pc-gamer convinto, lo sono sempre stato e già a dicembre ho preso la wii (che ovvio non si può paragonare al pc o alle altre console perchè è una cosa totalmente diversa), comunque ora vorrei prendere la ps3 e credo proprio che a fine settembre la prenderò, così finalmente gioco anche a GTA4 visto che sul pc è una cosa improponibile :(
e questo è un altro dei motivi x cui se non esce un gioco dx11 non cambierò la 4850..

Bhè guarda che su PC GTAIV gira un meraviglia, ma devi avere un quad.

michelgaetano
20-08-2009, 16:44
Bhè guarda che su PC GTAIV gira un meraviglia, ma devi avere un quad.

Il mio quad ha qualcosa da ridire :asd:

È il gioco ad essere programmato male, purtroppo.

Bastoner
20-08-2009, 16:48
Il mio quad ha qualcosa da ridire :asd:

È il gioco ad essere programmato male, purtroppo.

Siamo d'accordo, ma non ha senso prendere una ps3 per GTAIV. Quando avevo il dual GTAIV era uno schifo, sono passato a quad e mi gira a 60 frames, 45 nei momenti di casino assoluto. Direi che va bene, oltretutto la qualità delle texture e del rendering é migliore su PC che su console.

michelgaetano
20-08-2009, 16:49
Siamo d'accordo, ma non ha senso prendere una ps3 per GTAIV. Quando avevo il dual GTAIV era uno schifo, sono passato a quad e mi gira a 60 frames, 45 nei momenti di casino assoluto. Direi che va bene, oltretutto la qualità delle texture e del rendering é migliore su PC che su console.

Ah beh, d'accordissimo. :D

eXeS
20-08-2009, 16:51
In realtà Crysis di directx 10 non ha nulla... :stordita:
Be ma quella è un'altra storia, sin dall'uscita dei primi screenshot eravano tutti convinti che quella maestosità grafica derivasse dall'uso sapiente delle nuove super-mega-cazzute api dx10, ma solo dopo l'uscita del gioco, si scoprì che lo stesso risultato visivo si poteva ottenere in dx9.

Oggi ci sono ancora utenti che ritengono la versione dx10 superiore alla versione dx9 tweakata, ci sono utenti che hanno aggiornato, aggiornano, ed aggiorneranno le proprie schede video per giocare per la 1000.esima a Crysis, se quella non è stata una killer application, allora dobbiamo rivederne la definizione :)

michelgaetano
20-08-2009, 16:52
Be ma quella è un'altra storia, sin dall'uscita dei primi screenshot eravano tutti convinti che quella maestosità grafica derivasse dall'uso sapiente delle nuove super-mega-cazzute api dx10, ma solo dopo l'uscita del gioco, si scoprì che lo stesso risultato visivo si poteva ottenere in dx9.

Oggi ci sono ancora utenti che ritengono la versione dx10 superiore alla versione dx9 tweakata, ci sono utenti che hanno aggiornato, aggiornano, ed aggiorneranno le proprie schede video per giocare per la 1000.esima a Crysis, se quella non è stata una killer application, allora dobbiamo rivederne la definizione :)

No, no, che è una killer app per il mercato hardware non ci piove assolutamente :D

Simedan1985
20-08-2009, 16:54
Siamo d'accordo, ma non ha senso prendere una ps3 per GTAIV. Quando avevo il dual GTAIV era uno schifo, sono passato a quad e mi gira a 60 frames, 45 nei momenti di casino assoluto. Direi che va bene, oltretutto la qualità delle texture e del rendering é migliore su PC che su console.

Per questo ,e nn solo , molta gente mi dice che con il mio i7(ma nn perche è l'i7, anche un ottimo quad amd) sono come a uno che ha un dual anzi vado di meno .....vorrei che aprissero un po gli occhi anche in ottica futura.

Errik89
20-08-2009, 16:54
Be ma quella è un'altra storia, sin dall'uscita dei primi screenshot eravano tutti convinti che quella maestosità grafica derivasse dall'uso sapiente delle nuove super-mega-cazzute api dx10, ma solo dopo l'uscita del gioco, si scoprì che lo stesso risultato visivo si poteva ottenere in dx9.

Oggi ci sono ancora utenti che ritengono la versione dx10 superiore alla versione dx9 tweakata, ci sono utenti che hanno aggiornato, aggiornano, ed aggiorneranno le proprie schede video per giocare per la 1000.esima a Crysis, se quella non è stata una killer application, allora dobbiamo rivederne la definizione :)
quotissimo!! crysis ha trainato il settore delle gpu discrete negli ultimi 2 anni, senza crysis NON CREDO PROPRIO che le vendite sarebbero state uguali... ;)

Errik89
20-08-2009, 16:55
Siamo d'accordo, ma non ha senso prendere una ps3 per GTAIV. Quando avevo il dual GTAIV era uno schifo, sono passato a quad e mi gira a 60 frames, 45 nei momenti di casino assoluto. Direi che va bene, oltretutto la qualità delle texture e del rendering é migliore su PC che su console.
beh ma non prendo la ps3 solo per gtaIV ;)

Matalf
20-08-2009, 17:04
beh ma non prendo la ps3 solo per gtaIV ;)

mah eccetto la città GTA4 è il peggiore di tutta la serie.


io possiedo la Ps3 ( convito di giocare a GOW e GT5 in reve tepo li sto aspettando da 1 anno e mezzo) e ne sonno deluso.

ora rimanogo ancora più deluzo quando sento che la nuova SLIM non aggiunge un C@ZZO quando tutti sanno benissimo che almeno la Ram e Vram è da raddoppiare se non quadruplicare.

appleroof
20-08-2009, 17:08
beh, non tutti "noi appassionati" potremmo pensarla così, soprattutto con la crisi attuale.. :)
Se non dovesse uscire qualche gioco che mette in crisi la 4850 sinceramente non so se passerò alla prossima gen...

tu pensa che adesso mio fratello gioca al padrino 2 a 1920x1080 con una 4830 e un 2180 non occato...:sofico: vabbè che non è un gioco pesante ma rende l'idea credo di quello che voglio dire :D


Si ma mi smbra assurdo auspicare a una killer application alla Crysis per avere un gioco veramente dx11. Crysis non solo ha spinto ad aggiornare l'hardware da dx9 a dx10, ma anche da dx10 a dx10 più potente, alla ricerca di una performance che non é mai arrivata, se non spendendo 1000 euro per un quad sli. Secondo me l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno é una killer application, mi sono veramente stancato di giocare a 20 frames (recentemente é uscito un altro di questi mattoni buggatissimi - ArmaII).
Qui ci vuole un gioco che aggiunga delle features di tutto rispetto, e che aggiunga un sostenziale miglioramento grafico per spingere all'aggiornamento. Ma che giri bene, per la miseria! :muro:

quoto: non pretendo che l'ultimo gioco strapieno di feature dx11 mi vada a 100fps in fullhd e filtri a palla, ma nemmeno l'eccesso opposto rappresentato da Crysis onestamente...

Matalf
20-08-2009, 17:10
io sto giocando in FullHD con una 3870 :asd:


tuo fratello è fortunato :asd:

RaZoR93
20-08-2009, 17:11
mah eccetto la città GTA4 è il peggiore di tutta la serie.


io possiedo la Ps3 ( convito di giocare a GOW e GT5 in reve tepo li sto aspettando da 1 anno e mezzo) e ne sonno deluso.

ora rimanogo ancora più deluzo quando sento che la nuova SLIM non aggiunge un C@ZZO quando tutti sanno benissimo che almeno la Ram e Vram è da raddoppiare se non quadruplicare.è la playstation3 slim, non una nuova console. è ovvio che l'hardware non si tocca.

cmq le console sono allo stremo , vedi MW2, tra un po anche i consolari più convinti capiranno che quasti cosi bloccano lo sviluppo Sw
Tuttavia alcuni giochi come uncharted 2, killzone 2 e, nel prossimo futuro, gt5, god of war, heavy rain ecc ben dimostrano cosa può fare una macchina adeguatamente programmata.

appleroof
20-08-2009, 17:15
io sto giocando in FullHD con una 3870 :asd:


tuo fratello è fortunato :asd:

è anche uno che non ha grosse pretese, bisogna dire: se c'è da scendere dal fullhd a 1280x1024 se ne frega purchè giochi...non conosce la scimmia :D

davyjones
20-08-2009, 17:17
non conosce la scimmia :D

tuo fratello è fortunato:D :D :D

Errik89
20-08-2009, 17:19
tuo fratello è fortunato:D :D :D
QUOTO!!! :D

appleroof
20-08-2009, 17:23
tuo fratello è fortunato:D :D :D

QUOTO!!! :D

:asd: :asd:

Matalf
20-08-2009, 17:43
Se raddoppi la ram hai un'altra consol, non è come per le schede video/pc, il modo di programmare è diverso e anche la mentalità del mercato è diversa.

Cmq il fatto che tutti sviluppano per consol e poi per pc è solo colpa "vostra", nel senso colpa di chi prende i giochi non originali.
Vorrei vedere se voi aveste una softwarehouse per chi sviluppereste :Prrr:


La slim la tirano fuori principalmente perchè gli costa 1/10 produrla della prima versione.
E visto che comunque la poca ram è quello che più ammaza questa console.

per me questo mancato accorgimento e una presa per i fondelli e come se la mercedes ai tempi delle prime classe A avesse tirato fuori la stessa macchina cambiandogli gli specchietti e la cilindrata.




P.s: esempio stupito la PSP che nella versione SLIM ha raddoppiato la ram passando da 16 a 32 MB





per il discorso giochi, credo che i bei giochi non abbiano prezzo. ( cod4, Crysis, Grid hanno venduto milioni di copie)

Ma giochi di qualità ne esce 1 all'anno e poi ancora.

pioss~s4n
20-08-2009, 17:44
io sto giocando in FullHD con una 3870 :asd:


tuo fratello è fortunato :asd:

idem con patate lesse. :D

d.lo
20-08-2009, 18:36
La slim la tirano fuori principalmente perchè gli costa 1/10 produrla della prima versione.
E visto che comunque la poca ram è quello che più ammaza questa console.

per me questo mancato accorgimento e una presa per i fondelli e come se la mercedes ai tempi delle prime classe A avesse tirato fuori la stessa macchina cambiandogli gli specchietti e la cilindrata.




P.s: esempio stupito la PSP che nella versione SLIM ha raddoppiato la ram passando da 16 a 32 MB





per il discorso giochi, credo che i bei giochi non abbiano prezzo. ( cod4, Crysis, Grid hanno venduto milioni di copie)

Ma giochi di qualità ne esce 1 all'anno e poi ancora.

non proprio il vero collo di bottigli per ps3 è il chip grafico più che la ram ed è sulla bocca di tutti i programmatori sfigati, perchè come dimostra naughty dog se ci si mette la potenza bruta del cell si sfrutta che è una meraviglia, e poi fate voi che al lancio la consolle costava 599euro e non ostante questo prezzo non proprio ideale sony perdeva soldi a pezzo venduto come facevano a metterci anche 4 gb di ram è un triple sli di gtx 295 dentro?

tutto li...

e comunque quoto razor 93 se ben programmata la ps3 da del filo da torcere a qualsiasi altra macchina io non riesco a capire perchè non si decidano a fare le cose per bene

Milotto
20-08-2009, 18:43
Crysis ha trainato le vendite di hardware dalla sua uscita sino ad oggi...e probabilmente ha dato un aiutino anche al O.S. Vista...ma di sicuro non lo si può definire "Killer Application"....a meno che non si voglia ridefinirne il significato.
K.A. è qualsivoglia applicazione in grado di sfruttare ed esaltare le features del hardware su cui gira, si tratta di un definizione nata ai tempi dell'Amiga e quindi più adatta a piattaforme con hardware non "upgradabile"...ad es. le console...
God Of War (PS2) è una K.A...Gears of War lo è per X360....
Per quanto mi riguarda l'ultima K.A per PC o meglio per le VGA fu Unreal con le API GLIDE su 3dfX...
Purtroppo il mercato del gaming PC pur non essendo uin crisi da un punto di vista commerciale lo è da un punto di vista tecnologico...vedremo qualcosa di interessante solo quando l'attuale hardware console inizierà a mostrere i suoi limiti....sino ad allora gli sviluppatori preferiranno prendere 3 piccioni con una fava limitandosi per quanto attiene al versante PC a texture migliori confidando nelle maggiori capacità nel AF e nel AA....

eXeS
20-08-2009, 19:52
Crysis ha trainato le vendite di hardware dalla sua uscita sino ad oggi...e probabilmente ha dato un aiutino anche al O.S. Vista...ma di sicuro non lo si può definire "Killer Application"....a meno che non si voglia ridefinirne il significato.
K.A. è qualsivoglia applicazione in grado di sfruttare ed esaltare le features del hardware su cui gira, si tratta di un definizione nata ai tempi dell'Amiga e quindi più adatta a piattaforme con hardware non "upgradabile"...ad es. le console...

http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_application

Errik89
20-08-2009, 20:05
http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_application
quoto!! secondo wikipedia crysis è una killer application.. ;)

eXeS
20-08-2009, 20:11
quoto!! secondo wikipedia crysis è una killer application.. ;)
:)

DarkMessiah90
20-08-2009, 20:14
Il bus a 384 bit su RV870 è un fake perchè ATI non ha mai usato bus del genere.
RV830 con 800SP chissa se avrà invece il bus a 256 bit oppure quello a 128 bit.

si chiama evoluzione xD
nvidia fino al g80 non ha mai usato un bus a 384 bit e fino a g200 non aveva mai usato un bus a 512 bit...
così come ati che prima della serie hd4000 non aveva utilizzato memorie gddr5...
quindi non è da escludere che con rv870 ci sia un aumento del bus a 384bit...
basti pensare anche che in particolar modo la hd4870/90 è limitata sopratutto dal bus da 256 bit...ringbus certo...ma comunque da 256bit...
quindi per evitare colli di bottiglia è fattibile questo passaggio e anzi io ci spero XD

Errik89
20-08-2009, 20:22
si chiama evoluzione xD
nvidia fino al g80 non ha mai usato un bus a 384 bit e fino a g200 non aveva mai usato un bus a 512 bit...
così come ati che prima della serie hd4000 non aveva utilizzato memorie gddr5...
quindi non è da escludere che con rv870 ci sia un aumento del bus a 384bit...
basti pensare anche che in particolar modo la hd4870/90 è limitata sopratutto dal bus da 256 bit...ringbus certo...ma comunque da 256bit...
quindi per evitare colli di bottiglia è fattibile questo passaggio e anzi io ci spero XD
non è vero, grazie alle memorie gddr5 la 4870 ha più bandwith della GTX260 che ha un bus a 448bit e la 4890 ha quasi lo stesso bandwith della GTX275 (con bus sempre a 448bit). Se poi si confronta con la GTX280 la differenza non è molta (circa 20gb/s). Le 4870/4890 non sono PER NIENTE limitate dal bus, visto che hanno memorie GDDR5. È la 4850 ad essere limitata dalla banda passante, a causa del bus a 256bit con GDDR3, ma quello è stato fatto volutamente, altrimenti non ci sarebbe stata nessuna differenza tra la 4850 e la 4870... ;)

P.s.: io non ci spero per niente in un bus a 384bit, semmai spero in gddr5 sempre più veloci in modo da usare bus sempre + piccoli... come è avvenuto per la 4770!! Bus + grande = maggiori costi e pcb + grande

manga81
20-08-2009, 20:22
da fonti certe: 5850 è juniper prestazioni uguali alla 4890 costo 99 dollari; 5870 prestazioni uguali alla 4870x2 prezzo 199 dollari, 5890 prestazioni uguali a un crossfire di 4890, ed infine 5870x2 prestazioni del 50% in piu del crossfire di 4890


non che non mi fidi, ma cosa ti fa pensare ciò?
quale sarebbe la fonte attendibile?

a mio avviso è più probabile:
5850 prestazioni uguali alla 4890 costo 150 dollari; 5870 prestazioni uguali alla 4870x2 prezzo 250

ati ha il vantaggio su nvidia di uscire prima, vendere a quei prezzi significa che poi nvidia venderà veramente poche g300 :eek:

Errik89
20-08-2009, 20:23
non che non mi fidi, ma cosa ti fa pensare ciò?
quale sarebbe la fonte attendibile?

a mio avviso è più probabile:
5850 prestazioni uguali alla 4890 costo 150 dollari; 5870 prestazioni uguali alla 4870x2 prezzo 250

ati ha il vantaggio su nvidia di uscire prima, vendere a quei prezzi significa che poi nvidia venderà veramente poche g300 :eek:

vendere a quei prezzi essendo in vantaggio temporale significa solo essere idioti!! XD

Bastoner
20-08-2009, 20:34
non è vero, grazie alle memorie gddr5 la 4870 ha più bandwith della GTX260 che ha un bus a 448bit e la 4890 ha quasi lo stesso bandwith della GTX275 (con bus sempre a 448bit). Se poi si confronta con la GTX280 la differenza non è molta (circa 20gb/s). Le 4870/4890 non sono PER NIENTE limitate dal bus, visto che hanno memorie GDDR5. È la 4850 ad essere limitata dalla banda passante, a causa del bus a 256bit con GDDR3, ma quello è stato fatto volutamente, altrimenti non ci sarebbe stata nessuna differenza tra la 4850 e la 4870... ;)

P.s.: io non ci spero per niente in un bus a 384bit, semmai spero in gddr5 sempre più veloci in modo da usare bus sempre + piccoli... come è avvenuto per la 4770!! Bus + grande = maggiori costi e pcb + grande

L'opinione che il ringbus a 256bit sia un collo di bottiglia é molto diffusa fra gli utenti del forum. Ma dico, gli ingegneri ATI sono così fessi? :asd:

papafoxtrot
20-08-2009, 20:55
Beh il 256bit non è un collo di bottiglia per la hd4870/90, ma potrebbe esserlo per uan ipotetica 5870. Se poi, ripeto, hanno ram a 6GHz questo non lo possiamo sapere, am se ci basiamo sul dato che è circolato finora, una ram con clock di 1200MHz, direi che i 150Gb/s potrebbero essere un poco limitanti per 1600-2000sp...
Per questo penso che un bus un poco più grande, ma ancora compatibile con le dimensioni del chip e la semplicità costruttiva che amd intende mantenere, potrebbe essere il 384 bit...
Se poi non è così amen, sono solo supposizioni!

Futura12
20-08-2009, 21:01
ahahahahha il fomento ha preso il sopravvento su di me,compro la prossima 5850 al day one...non me ne sbatte nulla.
Quello che costa pago.:O

Andrea deluxe
20-08-2009, 21:22
ahahahahha il fomento ha preso il sopravvento su di me,compro la prossima 5850 al day one...non me ne sbatte nulla.
Quello che costa pago.:O

:sbonk:

io invece la 70 :p

Futura12
20-08-2009, 21:29
:sbonk:

io invece la 70 :p

Anche io vorrei ma temo costi un po troppo per le mie tasche,gia la 5850 deprimerà il mio conto in banca:asd:

manga81
20-08-2009, 22:22
vendere a quei prezzi essendo in vantaggio temporale significa solo essere idioti!! XD


invece no.
se una scheda a loro costa (butto dati a ca@@o ) 100dollari se la vendono a 150dollari ci può stare ;)

se fra un paio di mesi puoi comprare una 5870 a 150/180euro e si sa già che una g300 avrà le stesse prestazioni (o 5-10% in più) e costerà 200/220euro ma dovrai aspettare 4 mesi tu che farai?

la scelta di vendere più basso potrebbe essere voluta per togliere la maggior parte del mercato a nvidia ;)


ahahahahha il fomento ha preso il sopravvento su di me,compro la prossima 5850 al day one...non me ne sbatte nulla.
Quello che costa pago.:O

:D

Alberto186
20-08-2009, 23:10
Non so se siano gia state postate ma ecco le foto dell'atteso 5850

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=19876

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=19877

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=19878

Comunque sembra confermato che la 5870 faccia 17000 punti al 3d mark o merd cmq si sa che il 3d mark non e' un punto di riferimento aspettiamo settembre...........manca poco ormai

Ansem_93
20-08-2009, 23:30
raga ma si sa qual'è il day one?io avevo sentito che fosse il 10 settembre.Chiedo perchè vorrei farmi il fottutissimo PC che apsetto dall'anno scorso e che in teoria doveva arrivare a luglio :muro: PErchè se non escono agli inizi di settembre mi prendo una GTX275 Oc e sto in pace con me stesso

michelgaetano
20-08-2009, 23:37
raga ma si sa qual'è il day one?io avevo sentito che fosse il 10 settembre.Chiedo perchè vorrei farmi il fottutissimo PC che apsetto dall'anno scorso e che in teoria doveva arrivare a luglio :muro: PErchè se non escono agli inizi di settembre mi prendo una GTX275 Oc e sto in pace con me stesso

Quella è la presentazione. Si spera di vederle in giro in un paio di settimane da lì.

Errik89
20-08-2009, 23:48
Beh il 256bit non è un collo di bottiglia per la hd4870/90, ma potrebbe esserlo per uan ipotetica 5870. Se poi, ripeto, hanno ram a 6GHz questo non lo possiamo sapere, am se ci basiamo sul dato che è circolato finora, una ram con clock di 1200MHz, direi che i 150Gb/s potrebbero essere un poco limitanti per 1600-2000sp...
Per questo penso che un bus un poco più grande, ma ancora compatibile con le dimensioni del chip e la semplicità costruttiva che amd intende mantenere, potrebbe essere il 384 bit...
Se poi non è così amen, sono solo supposizioni!
non credo che 150gb/s di bandwith sia limitante per una scheda che dovrebbe avere le prestazioni di una 4870x2, ricordatevi che anche la gtx280 ha un bandwith di 150gb/s circa e non è assolutamente limitata da esso... IMHO il bus a 256bit con gddr5 belle pompate per questa gen è ancora sufficiente, e anzi è la soluzione migliore se le memorie così pompate non costano + di un bus + ampio, altrimenti è meglio un bus + ampio ... :)

Errik89
20-08-2009, 23:50
raga ma si sa qual'è il day one?io avevo sentito che fosse il 10 settembre.Chiedo perchè vorrei farmi il fottutissimo PC che apsetto dall'anno scorso e che in teoria doveva arrivare a luglio :muro: PErchè se non escono agli inizi di settembre mi prendo una GTX275 Oc e sto in pace con me stesso
beh ma aspettare per aspettare a sto punto aspetta 20 giorni in più e prenditi le 5800 no?? non ha senso prendere una gtx275 per averla 20 giorni prima e poi magari scoprire che 20 giorni dopo vale già 50€ in meno ;)

davyjones
21-08-2009, 00:18
invece no.
se una scheda a loro costa (butto dati a ca@@o ) 100dollari se la vendono a 150dollari ci può stare ;)

se fra un paio di mesi puoi comprare una 5870 a 150/180euro e si sa già che una g300 avrà le stesse prestazioni (o 5-10% in più) e costerà 200/220euro ma dovrai aspettare 4 mesi tu che farai?

la scelta di vendere più basso potrebbe essere voluta per togliere la maggior parte del mercato a nvidia ;)

Ati sa di poter tirare maggiormente il prezzo delle proprie vga, ma sa anche che un simile strumento va usato con cautela: per quanto ogni azienda tenti di prevalere sull'altra, una guerra dei prezzi così aperta non porterebbe dei benefici a nessuno dei 2, anzi sposterebbe tutti i profitti del settore verso il basso (ce lo dice la teoria dei giochi).
La possibilità di approfittare di un "monopolio a tempo" grazie al quale guadagnare 30-50$ in più a pezzo non se la lasciano sfuggire di certo...tranquillo

ps: di solito in prima approssimazione si dice che se una cosa la paghi 100 allora costruirla costa 30-40:rolleyes:

Athlon 64 3000+
21-08-2009, 02:25
Non so se siano gia state postate ma ecco le foto dell'atteso 5850

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=19876

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=19877

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=19878

Comunque sembra confermato che la 5870 faccia 17000 punti al 3d mark o merd cmq si sa che il 3d mark non e' un punto di riferimento aspettiamo settembre...........manca poco ormai

veramente queste immagini si dice che siano riferiti a RV830 e non ha RV870 in versione HD 5850,ma essendo nel campo dei rumors tutto è possibile.

ertruffa
21-08-2009, 05:47
:sbonk:

io invece la 70 :p

siamo in due:cincin: :cincin:

Andrea deluxe
21-08-2009, 07:23
non si capisce se e' una battuta o meno, ma qui si accenna come inizio delle vendite intorno al 24 settembre...

http://www.brightsideofnews.com/news/2009/8/20/amd-to-launch-ati-evergreen-on-historical-uss-hornet-aircraft-carrier.aspx

halduemilauno
21-08-2009, 08:02
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3151

appleroof
21-08-2009, 09:21
invece no.
se una scheda a loro costa (butto dati a ca@@o ) 100dollari se la vendono a 150dollari ci può stare ;)

se fra un paio di mesi puoi comprare una 5870 a 150/180euro e si sa già che una g300 avrà le stesse prestazioni (o 5-10% in più) e costerà 200/220euro ma dovrai aspettare 4 mesi tu che farai?

la scelta di vendere più basso potrebbe essere voluta per togliere la maggior parte del mercato a nvidia ;)




:D

Magari si sapesse prima! imho a parte ipotesi poi spessissimo smentite, non ricordo mai un pronostico certo sulle prestazioni di una vga nuova, quando ci sono refresh importanti (tipo da g92 a gt200, tipo da rv670 a rv770); figuriamoci quando si tratta di un'architettura del tutto nuova...:read:

gianni1879
21-08-2009, 10:48
azz credi sia lui in persona? :sofico: :D :D

cmq hai ragione in effetti abbiamo visto migliaia di volte che dei video non ci si può del tutto fidare...bò, vedremo :boh:

:confused:

a chi ti riferisci?

gradito pvt.

Per gli altri discorso chiuso, tornate IT

appleroof
21-08-2009, 12:05
:confused:

a chi ti riferisci?

gradito pvt.

Per gli altri discorso chiuso, tornate IT

fatto.

gianni1879
21-08-2009, 12:06
;)

frusciante85
21-08-2009, 12:12
ciao ragazzi ma quando dovrebbero uscire le nuove gpu ati|nvidia??

Foglia Morta
21-08-2009, 12:16
ciao ragazzi ma quando dovrebbero uscire le nuove gpu ati|nvidia??

Per ATi dovrebbe esserci una line-up più o meno completa a Settembre , per nVidia si parla di presentazione entro il '09 ma è più incerta la disponibilità sul mercato... e dovrebbe essere solo fascia altissima , delle altre gpu derivate da GT300 ancora non si legge molto

Capozz
21-08-2009, 13:15
Anche io vorrei ma temo costi un po troppo per le mie tasche,gia la 5850 deprimerà il mio conto in banca:asd:

Eh io boh...se cambio deve avere quantomeno le prestazioni di una 4870X2, mi sa che la 5850 non ce la fa :D

Futura12
21-08-2009, 13:17
Eh io boh...se cambio deve avere quantomeno le prestazioni di una 4870X2, mi sa che la 5850 non ce la fa :D

Secondo me si,considera che è una generazione avanti...e si considera che il refresh di RV670 (770) ha fornito prestazioni doppie...ci si spera.

787b
21-08-2009, 13:41
io finche non vedo in applicazione tosta in dx11 e le vga nuove che la fa girare in modo decente, non faccio un il ben che minimo pensiero.

Trovarsi nella situazione di adesso con le vga in dx10 e non usarle e quando si devono usare si c'è la fanno ma non tutte :)

appleroof
21-08-2009, 14:07
io finche non vedo in applicazione tosta in dx11 e le vga nuove che la fa girare in modo decente, non faccio un il ben che minimo pensiero.

Trovarsi nella situazione di adesso con le vga in dx10 e non usarle e quando si devono usare si c'è la fanno ma non tutte :)

allora sei a posto per minimo un anno buono :D

imho siamo alle solite: queste schede voleranno con i giochi dx9 (con appiccicati effetti dx11 o dx10.1) e poi più in là quando e se usciranno giochi full dx11 (a patto che escano le relative nuove consolle e che il resto dello scenario rimanga quello attuale) allora si penserà alla seconda gen di vga dx11...

tolta la parentesi delle dx10, è sempre avvenuto così: se cmq assisteremo alla stessa storia vista con le dx10, allora queste prime vga dx11 avranno una longevità "alla 88gtx" che cmq non fà schifo :D

detto questo, per quanto mi riguarda attendo curioso, ma non ho ancora la scimmia...

eXeS
21-08-2009, 14:18
Secondo me si,considera che è una generazione avanti...e si considera che il refresh di RV670 (770) ha fornito prestazioni doppie...ci si spera.
Non tutti i salti generazionali danno gli stessi benefici, ad esempio una 2900 andava di più rispetto ad una x1950 in percentuale, dal 30% con AA al 60% senza AA, mentre la 4890 va più della 2900 del 60% senza AA al 120% con AA
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_14_grafikkarten_vergleich/8/#abschnitt_performancerating

Lan_Di
21-08-2009, 14:20
Non tutti i salti generazionali danno gli stessi benefici, ad esempio una 2900 andava di più rispetto ad una x1950 in percentuale, dal 30% con AA al 60% senza AA, mentre la 4890 va più della 2900 del 60% senza AA al 120% con AA
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_14_grafikkarten_vergleich/8/#abschnitt_performancerating

Hai saltato la generazione delle HD38XX

michelgaetano
21-08-2009, 14:23
Hai saltato la generazione delle HD38XX

Non l'ha saltata, come prestazioni la vga top (3870, parlo delle single gpu) andava uguale alla 2900, solo consumando, scaldando e facendo meno rumore (vedi fan paragonabile ad un phon).

eXeS
21-08-2009, 14:26
Hai saltato la generazione delle HD38XX
Che dal punto di vista delle grezze performance, non ha introdotto sostanzialmente nessuna novità
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/28/#abschnitt_performancerating

Lan_Di
22-08-2009, 10:19
Non l'ha saltata, come prestazioni la vga top (3870, parlo delle single gpu) andava uguale alla 2900, solo consumando, scaldando e facendo meno rumore (vedi fan paragonabile ad un phon).

Che dal punto di vista delle grezze performance, non ha introdotto sostanzialmente nessuna novità
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/28/#abschnitt_performancerating

Però considerando le fasce di prezzo al lancio sul mercato, la 3870X2 ero sullo stesso livello della 2900, così come la 4870X2. Dopotutto le top gamma di AMD ora solo le X2

paolox86
22-08-2009, 10:55
Per Amd potrebbe essere un prodotto trionfale stile 9700 pro. Parecchie cose ricordano quella transizione: passaggio a Dx9 dalle dx8, vantaggio rispetto a nvidia di circa 3 mesi che avrebbe poi presentato l'fx 5800 che doveva spaccare il mondo... speriamo che riesca in questo obbiettivo così da rendere concorrenziali e competitivi i prezzi di entrambe le case.:)

neliam
22-08-2009, 11:14
Per Amd potrebbe essere un prodotto trionfale stile 9700 pro. Parecchie cose ricordano quella transizione: passaggio a Dx9 dalle dx8, vantaggio rispetto a nvidia di circa 3 mesi che avrebbe poi presentato l'fx 5800 che doveva spaccare il mondo... speriamo che riesca in questo obbiettivo così da rendere concorrenziali e competitivi i prezzi di entrambe le case.:)

Mamma mia che vga che mi hai ricordato..UN MITO!!!

Più che altro io mi auguro un panorama di prestazioni/prezzo relazionato ai giochi presenti come ora.

Errik89
22-08-2009, 12:38
Mamma mia che vga che mi hai ricordato..UN MITO!!!

Più che altro io mi auguro un panorama di prestazioni/prezzo relazionato ai giochi presenti come ora.
x ora ha tutti gli elementi per poter essere una nuova 9700pro o una 8800gtx, se GT300 a nvidia non esce bene lo sarà di sicuro... ovviamente spero che esca bene, visto che in entrambe le situazioni (soprattutto nella seconda situazione) si è creato un "quasi" monopolio... :)

michelgaetano
22-08-2009, 12:54
x ora ha tutti gli elementi per poter essere una nuova 9700pro o una 8800gtx, se GT300 a nvidia non esce bene lo sarà di sicuro... ovviamente spero che esca bene, visto che in entrambe le situazioni (soprattutto nella seconda situazione) si è creato un "quasi" monopolio... :)

Esatto, qualunque delle parti vada male, a rimetterci siamo noi, quindi auguriamoci che entrambe vadano di brutto :D

A.L.M.
22-08-2009, 15:46
si chiama evoluzione xD
nvidia fino al g80 non ha mai usato un bus a 384 bit e fino a g200 non aveva mai usato un bus a 512 bit...
così come ati che prima della serie hd4000 non aveva utilizzato memorie gddr5...
quindi non è da escludere che con rv870 ci sia un aumento del bus a 384bit...
basti pensare anche che in particolar modo la hd4870/90 è limitata sopratutto dal bus da 256 bit...ringbus certo...ma comunque da 256bit...
quindi per evitare colli di bottiglia è fattibile questo passaggio e anzi io ci spero XD

Veramente le HD4000 non hanno più il ringbus, ma continuano ad avere una gestione della banda interna al chip nettamente migliore della concorrenza, anche quella con 512bit: ossia riesce a sfruttare meglio il flusso di informazioni che la sua banda passante le consente. Quindi il valore del bus verso le memorie di per sè ha un valore limitato. Bus più grandi consumano molto e rendono i chip grandi. Dunque, vista la strategia adottata da ATI finora, penso proprio che finchè non saranno costretti, si terranno il bus a 256bit. ;)

michelgaetano
23-08-2009, 10:53
:read:

Tralasciando Terascale e Ati Eyefinity che non so cosa siano :asd:, fa ben sperare che finalmente anche Ati abbia dei marketing games. Speculazioni? :D

Marko91
23-08-2009, 14:21
Maketing names ;)

Sarebbero i nomi commerciali delle nuove GPU, che ovviamente non arriveranno sul mercato con nomi di arbusti, cespugli ed alberi :>

La mia speculazione è sempre la stessa: 3

Radeon 390,370,350? E la fascia media-bassa?
Magari sara':

390 (Trillian e Hemlock)
380-370 (Cypress)
360-350 (Juniper)
340-330 (Cedar)
320-310 (Redwood)
?

michelgaetano
23-08-2009, 14:26
Maketing names ;)

Sarebbero i nomi commerciali delle nuove GPU, che ovviamente non arriveranno sul mercato con nomi di arbusti, cespugli ed alberi :>

La mia speculazione è sempre la stessa: 3

Oddio, son riuscito a leggere una cosa totalmente diversa! :sofico:

Gli arbusti ed i cespugli erano divertenti però :asd:

Non capisco come si passi al 3 però, dopo le serie 3x00 e 4x00 :stordita:

Defragg
23-08-2009, 15:10
Non mi riferisco ai nomi commerciali, io speculo su 2nd Generation TeraScale Engine ;)

3 TeraFLOP?

OT: Scusate ma cos'è successo a Mister Tarpone? :confused:

A.L.M.
23-08-2009, 15:27
3 TeraFLOP?

OT: Scusate ma cos'è successo a Mister Tarpone? :confused:

Se le specifiche sono quelle viste finora, non credo che RV870 arriverà ai 3 TeraFlop, se le capacità di calcolo in virgola mobile per SP rimarranno grossomodo le stesse di RV670 e RV770... Con 850MHz e 1600SP saremo sui 2.7 TeraFlop, penso. :)

Foglia Morta
23-08-2009, 16:04
parentesi OT , un confronto interessante:

http://img44.imageshack.us/img44/451/29268575.jpg

Ottimi i costi delle GDDR5. Mentre mi sembra strano che G92b costi più di RV770 e troppo basso il costo della gpu delle 275 e 260 e troppo alto il costo della gpu della 285. Strano il costo totale della 9600 GT ( $62.68 ) perchè su Newegg la vedo a $62

Milotto
23-08-2009, 16:11
parentesi OT , un confronto interessante:

Ottimi i costi delle GDDR5. Mentre mi sembra strano che G92b costi più di RV770 e troppo basso il costo della gpu delle 275 e 260 e troppo alto il costo della gpu della 285. Strano il costo totale della 9600 GT ( $62.68 ) perchè su Newegg la vedo a $62

Volendo anche quello della 4890 è eccessivo...

Foglia Morta
23-08-2009, 16:11
Volendo anche quello della 4890 è eccessivo...

Vero, volevo dirlo... mi son scordato :D

Marko91
23-08-2009, 16:52
Se le specifiche sono quelle viste finora, non credo che RV870 arriverà ai 3 TeraFlop, se le capacità di calcolo in virgola mobile per SP rimarranno grossomodo le stesse di RV670 e RV770... Con 850MHz e 1600SP saremo sui 2.7 TeraFlop, penso. :)

Cypress e' rumoreggiato a 306-316 mm^2 di die-size.
1920sp a 800Mhz sono 3 Teraflops...
Cedar a 225 mm^2.. 1280sp?
Juniper e' sicuro a 180 mm^2 800-960sp?

Magari hanno cambiato il TMU:Shader ratio, portandolo a 1:5/ 1:6
Certo che brancolare nel buio a 15 giorni dal lancio, ancora meglio che con RV770 lol :D
E notare che il rumor MCM e' sparito dalla circolazione.. :stordita: un po' come i 480sp!

A.L.M.
23-08-2009, 17:09
parentesi OT , un confronto interessante:

http://img44.imageshack.us/img44/451/29268575.jpg

Ottimi i costi delle GDDR5. Mentre mi sembra strano che G92b costi più di RV770 e troppo basso il costo della gpu delle 275 e 260 e troppo alto il costo della gpu della 285. Strano il costo totale della 9600 GT ( $62.68 ) perchè su Newegg la vedo a $62

In effetti è incredibile quanto costi poco produrre RV770 rispetto alle performance...
Sui valori, credo che semplicemente non siano dati aggiornati, ma riferiti a qualche mese fa (poco dopo l'uscita di HD4890 e GTX285).
Piuttosto quando vedo certi dati che trapelano mi stupisco sempre di quanto poco valgano gli NDA, e di che coraggio abbia la gente che fa trapelare certe info... :D
I dati di costo, lo dico per esperienza professionale, sono una delle informazioni custodite più gelosamente dalle società, che rimangono sempre abbastanza vaghe sui loro margini.
A meno che le società stesse (leggasi AMD) non abbiano interesse a far vedere certi confronti alle community... ;)

Cypress e' rumoreggiato a 306-316 mm^2 di die-size.
1920sp a 800Mhz sono 3 Teraflops...
Cedar a 225 mm^2.. 1280sp?
Juniper e' sicuro a 180 mm^2 800-960sp?

Magari hanno cambiato il TMU:Shader ratio, portandolo a 1:5/ 1:6
Certo che brancolare nel buio a 15 giorni dal lancio, ancora meglio che con RV770 lol :D
E notare che il rumor MCM e' sparito dalla circolazione.. :stordita: un po' come i 480sp!

Boh, io partivo dal presupposto che i 1600SP sono sicuri... :stordita:

Foglia Morta
23-08-2009, 17:56
Piuttosto quando vedo certi dati che trapelano mi stupisco sempre di quanto poco valgano gli NDA, e di che coraggio abbia la gente che fa trapelare certe info... :D
I dati di costo, lo dico per esperienza professionale, sono una delle informazioni custodite più gelosamente dalle società, che rimangono sempre abbastanza vaghe sui loro margini.
A meno che le società stesse (leggasi AMD) non abbiano interesse a far vedere certi confronti alle community... ;)

Sono stime di Mercury Research :D . Ad esempio riguardo i costi dei die si potrebbero fare speculazioni con qualche veloce calcolo: http://mrhackerott.org/semiconductor-informatics/informatics/toolz/DPWCalculator/Input.html

Poi si guardano i costi della circuiteria di alimentazione , si guarda di quanti layer è composto il pcb , quel che costa il dissipatore e ram . IMO su questi ultimi componenti se si hanno le conoscenze giuste si possono ottenere dati , approssimativi ma abbastanza realistici :D

michelgaetano
23-08-2009, 17:59
Ad ogni modo, con la data che si avvicina... chi ha il coraggio di riprendere i valori postati tempo fa al totoSP? :asd:

michelgaetano
23-08-2009, 19:14
Li ho tutti nei bookmarks :>


Oddio, grande! :sofico:

Foglia non si è espresso? :D

La tua scimmia è sempre morta come in quel post Rata?

michelgaetano
23-08-2009, 19:22
Sto cercando di rianimarla :asd:

Possibile riuscita al launch, o aspetti come altri G300 (o GT300, non ho più capito quale sia il nome)? :D

RaZoR93
23-08-2009, 19:34
1333.33 periodico: :D :asd:

Io dico 1600. :O

michelgaetano
23-08-2009, 19:36
Aspetto soprattutto il cash :D

Ah ecco :D

Ma non ricordo cosa hai nel case :stordita:

Milotto
23-08-2009, 19:55
Li ho tutti nei bookmarks :>



Magnifico....:D Bisognerebbe aggiungere un premio a chi indovina...magari con un 10euroz ciascuno mettiamo in palia la ventura 5870...
Oggi punterei su 1600 secco... :) il tuo 2000 lo vedo troppo ottimistico (magari in un prossimo refresh) ancor più se si parla di architetura MCM...chissà?
In ogni caso devo riconoscere ad ATI che dalla fase di sbandamento immediatamente successiva alla acquisizione da parte di AMD ha fatto passi da gigante nella gestione del lancio delle sue VGA...: prima ancora che Rv670 venisse presentato Nvidia aveva già pronta la sua 8800Gt con tanto di confezioni arricchite da riquadri con benchmark del caso... :D

Futura12
23-08-2009, 20:09
io avevo ipotizzato 1600SP circa...e penso di averci preso.
Comunque i questi giorni un po mi è calata la scimmia per fortuna,ma sto notando che cmq i giorni passano.....e le notizie non si vedono:confused:

Defragg
23-08-2009, 20:11
Sì.

OT: ha chiesto la cancellazione dal forum dopo dissidi con i mod che non conosco.

Capisco.
Li ho tutti nei bookmarks :>

2000:
Ratatosk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27006237&postcount=3563)

1920:
Mister Tarpone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27013964&postcount=3585)

1600-2000:
Defragg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27009942&postcount=3581)

1600:
ghiltanas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27006684&postcount=3568)
goldorak (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008177&postcount=3576)
Simedan1985 (via PM)

1200-1600:
The_SaN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27007989&postcount=3575)
Loll007 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008723&postcount=3580)
Milotto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27012621&postcount=3582)

1333.33 periodico:
microcatta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27014584&postcount=3588)

1280:
MaBru (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008358&postcount=3579)

1200:
<^MORFEO^> (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008232&postcount=3577)

1000-1200:
Kharonte85 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27006288&postcount=3564)

Non è adorabile? :O http://darth.altervista.org/_altervista_ht/ferlove.gif

Foglia Morta
23-08-2009, 20:15
Oddio, grande! :sofico:

Foglia non si è espresso? :D

La tua scimmia è sempre morta come in quel post Rata?

1500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008259&postcount=3578) perchè pensavo ad un rapporto 5:1 con le tmu :D

ghiltanas
23-08-2009, 20:22
Li ho tutti nei bookmarks :>

2000:
Ratatosk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27006237&postcount=3563)

1920:
Mister Tarpone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27013964&postcount=3585)

1600-2000:
Defragg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27009942&postcount=3581)

1600:
ghiltanas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27006684&postcount=3568)
goldorak (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008177&postcount=3576)
Simedan1985 (via PM)

1200-1600:
The_SaN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27007989&postcount=3575)
Loll007 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008723&postcount=3580)
Milotto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27012621&postcount=3582)

1333.33 periodico:
microcatta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27014584&postcount=3588)

1280:
MaBru (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008358&postcount=3579)

1200:
<^MORFEO^> (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27008232&postcount=3577)

1000-1200:
Kharonte85 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27006288&postcount=3564)

oddio grande, hai inserito anche i link :D

ps che tristezza il nick sotto il 1920 :sob:

michelgaetano
23-08-2009, 20:42
Una 4870 512 con sopra Thermalright HR-03 GT ventolato Noctua. Diciamo che non mi corre dietro nessuno, anzi, vista l'assenza di giochi sto pensando di vendere quella, mobo, cpu e ram, intanto rimanere con l'XPS e poi rifare tutto fra qualche mese, quando le cose sarenno più chiare su tutti i fronti, anche quelli CPU.

Non per altro, solo per evitare una eccessiva svalutazione del mio hw quando arriverei a volerlo cambiare davvero, ho fatto tutta l'estate con il portatile e non ho sentito la mancanza del fisso...

Credo avrei già fatto come hai detto, nella tua situazione (salvo titoli in arrivo che vuoi giocare, ma nel brevissimo periodo non mi viene nulla in mente) mi sembra indubbiamente il miglior modo di spendere.

Das~Ich
24-08-2009, 02:16
oddio grande, hai inserito anche i link :D

ps che tristezza il nick sotto il 1920 :sob:

che fine ha fatto tarpone ?

Capozz
24-08-2009, 08:43
Una 4870 512 con sopra Thermalright HR-03 GT ventolato Noctua. Diciamo che non mi corre dietro nessuno, anzi, vista l'assenza di giochi sto pensando di vendere quella, mobo, cpu e ram, intanto rimanere con l'XPS e poi rifare tutto fra qualche mese, quando le cose sarenno più chiare su tutti i fronti, anche quelli CPU.

Non per altro, solo per evitare una eccessiva svalutazione del mio hw quando arriverei a volerlo cambiare davvero, ho fatto tutta l'estate con il portatile e non ho sentito la mancanza del fisso...

In effetti la situazione è molto poco chiara, specialmente riguardo le CPU, non si è ben capito quanto e come potranno influire nell'immediato futuro

Foglia Morta
24-08-2009, 09:05
C'è uno in Malesia che pare un distributore e dice 189 dollari per la 5850 e 249 dollari per la 5870 , fosse vero sarebbero comunque prezzi da distributore IMO , sempre lui dice che la top di gamma arriverà il 19 Ottobre

http://vr-zone.com/articles/-rumour-amd-dx11-cypress-is-radeon-hd-5870--hd-5850/7469.html?doc=7469

AMD has informed their partners that their upcoming DX11 Cypress cards will be known as Radeon HD 5800 series. Cypress XT is Radeon HD 5870 while Cypress PRO is Radeon HD 5850. The key features of these DX11 cards are :

• 1GB GDDR5 memory
• ATI Eyefinity technology with support for up to three displays
• ATI Stream technology,
• Designed for DirectCompute 5.0 and OpenCL
• Accelerated Video Transcoding (AVT)
• Compliant with DirectX® 11 and earlier revisions
• Supports OpenGL 3.1
• ATI CrossFireX™ multi-GPU support for highly scalable performance6
• ATI Avivo™ HD video and display technology
• Dynamic power management with ATI PowerPlay™ technology
• DL-DVI, DL-DVI, DisplayPort, HDMI
• PCI Express® 2.0 support

The launch will take place in September and retail availability in October, same time as Windows 7 launch. More details later.

ghiltanas
24-08-2009, 09:10
C'è uno in Malesia che pare un distributore e dice 189 dollari per la 5850 e 249 dollari per la 5870 , fosse vero sarebbero comunque prezzi da distributore IMO , sempre lui dice che la top di gamma arriverà il 19 Ottobre

http://vr-zone.com/articles/-rumour-amd-dx11-cypress-is-radeon-hd-5870--hd-5850/7469.html?doc=7469

AMD has informed their partners that their upcoming DX11 Cypress cards will be known as Radeon HD 5800 series. Cypress XT is Radeon HD 5870 while Cypress PRO is Radeon HD 5850. The key features of these DX11 cards are :

• 1GB GDDR5 memory
• ATI Eyefinity technology with support for up to three displays
• ATI Stream technology,
• Designed for DirectCompute 5.0 and OpenCL
• Accelerated Video Transcoding (AVT)
• Compliant with DirectX® 11 and earlier revisions
• Supports OpenGL 3.1
• ATI CrossFireX™ multi-GPU support for highly scalable performance6
• ATI Avivo™ HD video and display technology
• Dynamic power management with ATI PowerPlay™ technology
• DL-DVI, DL-DVI, DisplayPort, HDMI
• PCI Express® 2.0 support

The launch will take place in September and retail availability in October, same time as Windows 7 launch. More details later.

spero tanto nn siano prezzi da distributore...considerato che in italia c'è il cambio 1:1 quasi, 190 euro per la 5850 sarebbe il giusto
Mi interessa l' "ATI Eyefinity technology" dev'essere stupendo giocare con 3 monitor :D

michelgaetano
24-08-2009, 09:15
spero tanto nn siano prezzi da distributore...considerato che in italia c'è il cambio 1:1 quasi, 190 euro per la 5850 sarebbe il giusto
Mi interessa l' "ATI Eyefinity technology" dev'essere stupendo giocare con 3 monitor :D

AL cambio, anche includendo le tasse, sarebbe qualcosa meno. Magari!

ertruffa
24-08-2009, 09:25
ma sulle caratteristiche tecniche ancora non si sa niente di certo, a 2 settimane dal lancio maaaaaaaaaa:mc: :mc:

ghiltanas
24-08-2009, 09:49
ma sulle caratteristiche tecniche ancora non si sa niente di certo, a 2 settimane dal lancio maaaaaaaaaa:mc: :mc:

molto probabilmente saranno schede dx11 :O ............:asd:

ertruffa
24-08-2009, 09:54
molto probabilmente saranno schede dx11 :O ............:asd:

grazie per la dritta.....................:ciapet: :ciapet:

michelgaetano
24-08-2009, 09:57
molto probabilmente saranno schede dx11 :O ............:asd:

Rivelazione sconcertante, grazie alla tua soffiata Nvidia sarà pronta :O

:asd:

ghiltanas
24-08-2009, 09:59
nn lo sapeva nemmeno yoss questa news bomba :sofico:

ghiltanas
24-08-2009, 10:51
Voi ci scherzate, ma il mitico FUD pochi mesi fa scriveva che sarebbe stata DX10.1 :asd:

sono proprio fuori di testa li :p

Imola.
24-08-2009, 11:01
se la 5870 viene veramente sulle 250 euro la prendo quasi subito prima la faccio testare a qualcuno ...con ati non si sa mai . :fagiano:

Bastoner
24-08-2009, 11:06
...con ati non si sa mai . :fagiano:

Mah :rolleyes:

Simedan1985
24-08-2009, 11:20
se la 5870 viene veramente sulle 250 euro la prendo quasi subito prima la faccio testare a qualcuno ...con ati non si sa mai . :fagiano:

Guarda posso dirti che al giro 48++,l'unica scheda che un po mi ha deluso è stata la x2(luci ,rumori,fischi,qualità costruttiva),appena uscita montai una 4850 ad un mio amico,poi una 4870 1gb toxic desing ad un altro,solo le mie x2 nn mi hanno convinto tanto ,per le single belle schede.Però in tutta imparzialità la solidita costruttiva della mia zotac 275 ......nn lo vista in nessun ati

michelgaetano
24-08-2009, 11:30
Voi ci scherzate, ma il mitico FUD pochi mesi fa scriveva che sarebbe stata DX10.1 :asd:

Senza parole. :D

Guarda posso dirti che al giro 48++,l'unica scheda che un po mi ha deluso è stata la x2(luci ,rumori,fischi,qualità costruttiva),appena uscita montai una 4850 ad un mio amico,poi una 4870 1gb toxic desing ad un altro,solo le mie x2 nn mi hanno convinto tanto ,per le single belle schede.Però in tutta imparzialità la solidita costruttiva della mia zotac 275 ......nn lo vista in nessun ati

Tutte le schede multi gpu sono una "delusione", perchè siamo ancora lontani dalla completa ottimizzazione e dal raddoppio prestazionale. Peraltro, una scheda singola ad oggi basta e avanza.

Simedan1985
24-08-2009, 11:48
Senza parole. :D



Tutte le schede multi gpu sono una "delusione", perchè siamo ancora lontani dalla completa ottimizzazione e dal raddoppio prestazionale. Peraltro, una scheda singola ad oggi basta e avanza.

Si per i driver,consumi ,ottimizzazzioni hai ragione ....però ti racconto un aneddoto.Quando usci la 295 ,io avevo una 4870x2 sapphire ed il mio miglior amico una gainward 280.......io scelsi di prendere una gainward 4870x2 gs ,e il mio amico una 295 sempre gainward.le andiamo a ritirare da pro+++ a latina ,e ci incontriamo con l'amministratore del nostro forum di videogiocatori,che è ingegnere informatico.Scartiamo le schede ,la mia è a tre slot ,le prende in mano e dice "sta nvidia è fatta bene ,questa ati fa caga+++" ...Io ovviamente lo mando a quel paese ,e insieme andiamo a casa a testarle con crysis .mettiamo la sua 295 ,e va bene nn un rumore ,scalda poco, ,il gioco nn si blocca ecc ecc.Mettiamo la golden sample....appena la apro gia vedo gli stemmi stanno attaccati male ,le plastiche che scricchiolano ,un pcb quasi di cartone ...e vabbe .installiamo i driver e gia comincia a riconoscerre una gpu sola ,mettiamo crysis e nn potete capire che rumore e che calore cacciava quella scheda ,oltre alle prestazioni inferiori.Dopo un po la vendo ,e passo da una zotac295 ad un altra 4870x2 ,questa volta della xfx(conoscendo xfx stavo sicuro) ..appena la apro vedo che esce il pad termico dalle ram :doh: la plastica del coperchio del dissi che faceva pena ,gli stemmi mal messi .............ho preso rivenduta e preso una zotac275 .Anche se seguo questo thread,perche la tecnologia mia piace ,penso che la mia 275 sarà sostituita con un ipotetico gt300,si forse mi prendera la scimmia di cypress ma con le x2 penso di aver chiuso ,in particolare con le ati ,perche la 295 andava bene .....


ps NN parlo per sentito dire o per buttare fango su una o sull'altra casa ,parlo per esperienze personali,ripeto ho montato la prima 4850 e rimasi impressionato dalla potenza ,cosi come dalla 4870 ,però di ogni cosa devo dire pregi e difetti altrimenti nn sarei obbiettivo e prenderei in giro ,me stesso e anche gli altri.

Bastoner
24-08-2009, 11:54
Si per i driver,consumi ,ottimizzazzioni hai ragione ....però ti racconto un aneddoto.Quando usci la 295 ,io avevo una 4870x2 sapphire ed il mio miglior amico una gainward 280.......io scelsi di prendere una gainward 4870x2 gs ,e il mio amico una 295 sempre gainward.le andiamo a ritirare da pro+++ a latina ,e ci incontriamo con l'amministratore del nostro forum di videogiocatori,che è ingegnere informatico.Scartiamo le schede ,la mia è a tre slot ,le prende in mano e dice "sta nvidia è fatta bene ,questa ati fa caga+++" ...Io ovviamente lo mando a quel paese ,e insieme andiamo a casa a testarle con crysis .mettiamo la sua 295 ,e va bene nn un rumore ,scalda poco, ,il gioco nn si blocca ecc ecc.Mettiamo la golden sample....appena la apro gia vedo gli stemmi stanno attaccati male ,le plastiche che scricchiolano ,un pcb quasi di cartone ...e vabbe .installiamo i driver e gia comincia a riconoscerre una gpu sola ,mettiamo crysis e nn potete capire che rumore e che calore cacciava quella scheda ,oltre alle prestazioni inferiori.Dopo un po la vendo ,e passo da una zotac295 ad un altra 4870x2 ,questa volta della xfx(conoscendo xfx stavo sicuro) ..appena la apro vedo che esce il pad termico dalle ram :doh: la plastica del coperchio del dissi che faceva pena ,gli stemmi mal messi .............ho preso rivenduta e preso una zotac275 .Anche se seguo questo thread,perche la tecnologia mia piace ,penso che la mia 275 sarà sostituita con un ipotetico gt300,si forse mi prendera la scimmia di cypress ma con le x2 penso di aver chiuso ,in particolare con le ati ,perche la 295 andava bene .....


ps NN parlo per sentito dire o per buttare fango su una o sull'altra casa ,parlo per esperienze personali,ripeto ho montato la prima 4850 e rimasi impressionato dalla potenza ,cosi come dalla 4870 ,però di ogni cosa devo dire pregi e difetti altrimenti nn sarei obbiettivo e prenderei in giro ,me stesso e anche gli altri.

Magari se prendevi una robusta e intramontabile Sapphire reference board ti andava meglio....

Simedan1985
24-08-2009, 11:59
Magari se prendevi una robusta e intramontabile Sapphire reference board ti andava meglio....

ma infatti la prima sapphire reference che ho avuto ,nn era male anzi mmi piaceva un sacco lo sfracello è avvenuto con la golden sample ,mentre XFX,venendo dalla mia gloriosa 8800gts 640 ...........mi ha spaccato il cuore:cry: ;) .

787b
24-08-2009, 12:05
infatti secondo me quello con doppia cip sono una boiata; ti danno sicuramente prestazioni in più ma anche gli sbattimenti non sono pochi e non costano affatto poco.

Foglia Morta
24-08-2009, 12:10
Some things VR-Zone didn't mention yet:

- display outputs: DVI/DVI/DP or DVI/HDMI/DP. ATi Eyefinity support as of Cat 9.10 (8.66). Converter is included.
- "Feel the power of more than 2 teraFLOPS plowing through the most demanding games."
- "Get up to 1.8X of a graphics performance boost with ATI CrossFireX™ technology in dual mode."

So basically all the branding info partners need to make their boxes and stuff.

Also have info about first LRB sampledates to partners, but that's for another topic I guess.

:D

Drakogian
24-08-2009, 12:17
Vedo una sola alimentazione a 6 pin.

Simedan1985
24-08-2009, 12:20
Sarà positivo per la 5850 un a sola alimentazione,consumerà come la vecchia ma al doppio delle prestazioni

787b
24-08-2009, 12:21
beh, carina - sperò che però non faccia casino; il layout del dissi mi sembra un po' scarno :)

Simedan1985
24-08-2009, 12:23
scusatemi la prima è la 5850 ,mentre la seconda la 5870??
Solo perche vedo scritto anche sulla seconda 5850:stordita:

okorop
24-08-2009, 12:23
Una sola parola: spettacolare la 5850 :eek:

Lan_Di
24-08-2009, 12:25
scusatemi la prima è la 5850 ,mentre la seconda la 5870??
Solo perche vedo scritto anche sulla seconda 5850:stordita:

Immagino sia la stessa scheda in entrambe le foto, solo che nella prima il dissipatore è scoperchiato

paolox86
24-08-2009, 12:26
scusatemi la prima è la 5850 ,mentre la seconda la 5870??
Solo perche vedo scritto anche sulla seconda 5850:stordita:

E' solo la 5850, la prima è senza la copurtura del dissipatore, o almeno credo :D

Foglia Morta
24-08-2009, 12:26
Una sola parola: spettacolare la 5850 :eek:

l'avevo postata a Febbraio... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26261081&postcount=1542 :D

dovrebbe essere un lavoro in photoshop di uno studente

Bastoner
24-08-2009, 12:26
Sbaglio o la ventolina é proprio sopra la gpu?:stordita:

Simedan1985
24-08-2009, 12:27
E' la stessa, una con il coperchio e una senza :>

Immagino sia la stessa scheda in entrambe le foto, solo che nella prima il dissipatore è scoperchiato

Ah Ecco spiegato :stordita:

paolox86
24-08-2009, 12:27
l'avevo postata a Febbraio... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26261081&postcount=1542 :D

dovrebbe essere un lavoro in photoshop di uno studente

Quindi fake?

Bastoner
24-08-2009, 12:27
l'avevo postata a Febbraio... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26261081&postcount=1542 :D

dovrebbe essere un lavoro in photoshop di uno studente

Ma porc :doh:

:sbonk:

Foglia Morta
24-08-2009, 12:28
Quindi fake?

bhe... se non è fake è un lavoro di preveggenza :D

paolox86
24-08-2009, 12:29
Peccato già c'avevo fatto la bocca ad una sola presa per l'alimentazione...:)

Simedan1985
24-08-2009, 12:29
Ok allora è un fake :>

nuuuuuuuuuuuuuuu mi piaceva tanto:cry:

Bastoner
24-08-2009, 12:32
Bravo questo studente però :D

okorop
24-08-2009, 12:35
be raga ho 500 euro da investire non ce la faccio piu voglio due 5870 nel mio case :sofico:

Bastoner
24-08-2009, 12:38
be raga ho 500 euro da investire non ce la faccio piu voglio due 5870 nel mio case :sofico:

"Investire" non é appropriato in tema di schede grafiche. :nono:
Semmai "ho 500 euro da bruciare" :D

Defragg
24-08-2009, 12:39
be raga ho 500 euro da investire non ce la faccio piu voglio due 5870 nel mio case :sofico:

Io li metterei in un conto in Svizzera :O

halduemilauno
24-08-2009, 12:58
http://vr-zone.com/forums/474122/-rumour-amd-dx11-cypress-is-radeon-hd-5870--hd-5850.html

AMD has informed their partners that their upcoming DX11 Cypress cards will be known as Radeon HD 5800 series. Cypress XT is Radeon HD 5870 while Cypress PRO is Radeon HD 5850. The launch will take place in September and retail availability in October, same time as Windows 7 launch. More details later.


http://vr-zone.com/forums/474181/-rumour-ati-dx11-evergreen-cards-sum-up--pics--info.html

Chiphell have got their hands on pictures of AMD/ATI's much anticipated next-generation DX11 cards, codenamed "Evergreen", releasing September 10th. ATI have done away with the numerical RV***/R*** nomenclature and are only calling them by codenames now. There will be four classes of the Evergreen range - performance "Cypress", performance-mainstream "Juniper", mainstream "Redwood" and entry-level "Cedar". The flagship will be the dual-chip Cypress, codenamed "Hemlock". On a side note, all these codenames are derived from coniferous trees, which are incidentally 'evergreen', or have leaves all year round. It is clear that ATI have great confidence in the upcoming generation.
More details on the next page...


http://news.ati-forum.de/index.php/news/34-amdati-grafikkarten/641-hd5800-serie-offiziell-am-22-september

Wie uns aus Unternehmenskreisen berichtet wurde, wird die HD5800-Serie oder auch als RV870 bekannt am 22. September erscheinen und auch verfügbar sein. Der 10. September, wie von vielen Seiten berichtet wurde, soll die Karte mehreren Interessensgruppen, wie der Presse, vorstellen, jedoch noch zu diesem Zeitpunkt nicht für die Öffentlichkeit zugänglich sein.

Wie sich diese Information als Wahr herausstellen wird, werden wir in den nächsten Wochen sehen.

Snake156
24-08-2009, 13:08
ciao ragazzi,
visto che devo cambiare il pc stavo aspettando l'uscita delle vga dx11...si sa quando è previsto il loro lancio?a livello di performance, saranno superiori rispetto alle attuali 4890?di molto?
ciao e grazie

Drakogian
24-08-2009, 13:12
Il lancio ufficiale è previsto ai primi di settembre che sulle caratteristiche non si sa un bel niente.

paolox86
24-08-2009, 13:37
"Investire" non é appropriato in tema di schede grafiche. :nono:
Semmai "ho 500 euro da bruciare" :D

Grande verità! Qui si bruciano solo per passione!:D

ertruffa
24-08-2009, 15:26
non ricordo se era gia' stato postato cmq:
http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=11260

leoneazzurro
24-08-2009, 16:50
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?p=1325323#post1325323

1600 sp, >2 teraflop

(probabilmente 1360 SP - 750 MHz la 5850 e 1600 SP - 750+ Mhz per la 5870)

Ma prendete queste informazioni con le pinze.

papafoxtrot
24-08-2009, 17:04
Io personalmente sono più propenso a credere ad una 5850 analoga alla 5870, solo con frequenze ribassate, al pari di quanto è stato per 4850/4870, 3850/3870, hd2900xt/pro.
E sarebbero due soluzioni cypress. I 1600sp sono possibili, anche se voglio credere in un 1600<=sp<=2000.... :D :D Se volete aggiungermi alla scommessa :D :D
Ci sarebbe poi un juniper (5770) da boh... 1000-1400 sp, un redwood (5670 e 5650) da 640sp ed un cedar (5550 o giù di li) con pochi sp..

michelgaetano
24-08-2009, 17:20
2 cavi di alimentazione, mapporc :doh:

E io che speravo in uno come la 4850 e la 4770 :muro:

darek
24-08-2009, 17:45
3200 SP :sperem:

Kyrandia
24-08-2009, 17:45
2 cavi di alimentazione, mapporc :doh:

E io che speravo in uno come la 4850 e la 4770 :muro:

beh è giusto per una scheda di fascia alta :) ad ogni modo anche se sono due non è detto che consumi al massimo della potenza apportata, il piu delle volte è fatto per stabilità :) come quando si sovradimensiona la batteria della macchina

michelgaetano
24-08-2009, 17:46
3200 SP :sperem:

COme il tuo avatar! :sofico:

beh è giusto per una scheda di fascia alta :) ad ogni modo anche se sono due non è detto che consumi al massimo della potenza apportata, il piu delle volte è fatto per stabilità :) come quando si sovradimensiona la batteria della macchina

Beh non ci piove. Però da questa

http://www.hwupgrade.it/immagini/juniper_3.jpg

pareva essere una sola la connessione :(

okorop
24-08-2009, 17:48
COme il tuo avatar! :sofico:



be 3200 sp sulla 5870x2 sulle altre 1600 ;)

Kyrandia
24-08-2009, 17:51
COme il tuo avatar! :sofico:



Beh non ci piove. Però da questa

http://www.hwupgrade.it/immagini/juniper_3.jpg

pareva essere una sola la connessione :(

non è che è juniper ?

michelgaetano
24-08-2009, 17:53
non è che è juniper ?

Oddio, quella è (teoricamente) juniper!

...

Mi autoesilio :asd:

Kyrandia
24-08-2009, 17:56
Oddio, quella è (teoricamente) juniper!

...

Mi autoesilio :asd:

nooo addirittura :asd:

cmq, ho il sentore che non costeranno poco, il doppio di sp è tantissimo !

The_SaN
24-08-2009, 18:04
Teoricamente il chip non dovrebbe (il condizionale é d'obbligo) essere molto piú caro di quello che é rv770.
E siccome AMD, oltre al guadagno, sta fortemente puntando ad aumentare il suo market share, vedo molto probabili prezzi aggressivi un'altra volta.
L'unica preoccupazione che ho sono i negozianti...

Seguendo il mio ragionamento, i $189 e $249 (5850 e 5870) sono molto probabili.
E confesso che ci sarei andato vicino (avrei detto $179 e $249)

michelgaetano
24-08-2009, 18:06
Teoricamente il chip non dovrebbe (il condizionale é d'obbligo) essere molto piú caro di quello che é rv770.
E siccome AMD, oltre al guadagno, sta fortemente puntando ad aumentare il suo market share, vedo molto probabili prezzi aggressivi un'altra volta.
L'unica preoccupazione che ho sono i negozianti...

Seguendo il mio ragionamento, i $189 e $249 (5850 e 5870) sono molto probabili.
E confesso che ci sarei andato vicino (avrei detto $179 e $249)

Se la 5850 costerà sui 170 euro anche al lancio andando oltre le attuali 4890/275, direi che in molti ci faranno il pensiero, ancor di più non appena il prezzo cala.

Kyrandia
24-08-2009, 18:11
Se la 5850 costerà sui 170 euro anche al lancio andando oltre le attuali 4890/275, direi che in molti ci faranno il pensiero, ancor di più non appena il prezzo cala.

si penso anche io, anche io sarò indeciso tra la 5850 e 5870 per i 1680, dando via la 4870 ipotecamanete a 80€ con 100 in piu ho la scheda nuova :)

michelgaetano
24-08-2009, 18:18
si penso anche io, anche io sarò indeciso tra la 5850 e 5870 per i 1680, dando via la 4870 ipotecamanete a 80€ con 100 in piu ho la scheda nuova :)

Esatto :)

Comunque a 1680 la 5850 dovrebbe andare benissimo, se pensiamo (realisticamente) possa andare leggermente meglio della 4890.

Andrea deluxe
24-08-2009, 18:25
Esatto :)

Comunque a 1680 la 5850 dovrebbe andare benissimo, se pensiamo (realisticamente) possa andare leggermente meglio della 4890.

deve andare un sacco meglio....:D

michelgaetano
24-08-2009, 18:30
deve andare un sacco meglio....:D

Non voglio contribuire a creare false aspettative :D

Una scheda che va già qualcosina meglio della 4890 lo trovo già un buon risultato a quel prezzo :D

paolox86
24-08-2009, 18:41
Se ha tutti sti sp in più,tmu etc.., stesso bus e più o meno (anche fossero molte meno) stesse mhz, deve andare molto di più :D :sperem:

Andrea deluxe
24-08-2009, 18:55
Se ha tutti sti sp in più,tmu etc.., stesso bus e più o meno (anche fossero molte meno) stesse mhz, deve andare molto di più :D :sperem:

:cincin:

:sperem:

okorop
24-08-2009, 19:00
In effetti con quelle specifiche se andasse come una RV790 sarebbe un disastro...

quoto fate conto che ha il doppio delle rops, degli shader processors e delle tmu con frequenze analoghe alla 4890 dunque la 5850 dovrebbe per lo meno andare per lo meno il doppio di quest'ultima :)

michelgaetano
24-08-2009, 19:01
quoto fate conto che ha il doppio delle rops, degli shader processors e delle tmu con frequenze analoghe alla 4890 dunque la 5850 dovrebbe per lo meno andare per lo meno il doppio di quest'ultima :)

Non si moltiplicano semplicemente le prestazioni, non è così semplice...

okorop
24-08-2009, 19:01
Non si moltiplicano semplicemente le prestazioni, non è così semplice...

e lo so staremo a vedere comunque himo dovrebbe andare di piu della 4890 già la 5850, se andasse come la gtx295 sarebbe un bel colpaccio

michelgaetano
24-08-2009, 19:03
e lo so staremo a vedere comunque himo dovrebbe andare di piu della 4890 già la 5850, se andasse come la gtx295 sarebbe un bel colpaccio

Ah beh, si spera ovviamente :)

OT: grazie per aver aggiornato la prima pagina del thread lynnfield/clarkfield okor :D

okorop
24-08-2009, 19:04
Ah beh, si spera ovviamente :)

OT: grazie per aver aggiornato la prima pagina del thread lynnfield/clarkfield okor :D

di nulla.....purtroppo ero via e non avevo assai molto tempo ;)
per le prestazioni delle 58xx io sono molto fiducioso :)

michelgaetano
24-08-2009, 19:10
Cambiando un attimo discorso... si sa nulla sui partner?

Mi premeva sapere di Gainward e XFX in particolare: si sa se produrranno le schede? Mi chiedevo soprattutto su Gainward , dopo la questione 4850 + GDDR5 :(

michelgaetano
24-08-2009, 19:16
Comunque vada a questo giro se compro voglio Toxic o Vapor-X

Gainward penso sia stata presa a calci in culo, mentre XFX dovrebbe avere le proprie schede insieme agli altri partner.

Sìgh...

Questa 4850 GS ha una dissipazione che ha dell'incredibile, speravo in una replica con con la serie 5 :cry:

ertruffa
24-08-2009, 19:32
Comunque vada a questo giro se compro voglio Toxic o Vapor-X

Gainward penso sia stata presa a calci in culo, mentre XFX dovrebbe avere le proprie schede insieme agli altri partner.

quotone io vado di 5870 o toxic o vapor x......:eek: :eek:

Andrea deluxe
24-08-2009, 19:38
spero che ati tiri fuori una 5870 da 2gb....

ghiltanas
24-08-2009, 19:56
spero che ati tiri fuori una 5870 da 2gb....

anche a me sinceramente nn dispiacerebbe, in virtù del fatto che gioco in fullhd e se possibile mi piace moddare i giochi, quindi 2gb di ram renderebbero la scheda + longeva, e il prezzo nn dovrebbe risentirne molto visto che le gddr5 sono calate parecchio.

per le vapor-x dovrete aspettare un pochino di +...se è vero che il lancio effettivo andrà a ottobre, le vapor-x potrebbero andare tranquillamente a novembre, tutto sta nell' "urgenza" (parola veramente fuori luogo abbinata a una scheda video) che avete di cambiare vga

ertruffa
24-08-2009, 20:11
anche a me sinceramente nn dispiacerebbe, in virtù del fatto che gioco in fullhd e se possibile mi piace moddare i giochi, quindi 2gb di ram renderebbero la scheda + longeva, e il prezzo nn dovrebbe risentirne molto visto che le gddr5 sono calate parecchio.

per le vapor-x dovrete aspettare un pochino di +...se è vero che il lancio effettivo andrà a ottobre, le vapor-x potrebbero andare tranquillamente a novembre, tutto sta nell' "urgenza" (parola veramente fuori luogo abbinata a una scheda video) che avete di cambiare vga

anch'io spero per i 2 giga visto che gioco in full-hd:eek: anche se ad oggi tutto le indescrezioni parlano di 1gb per le singole gpu:mc:

michelgaetano
24-08-2009, 20:16
anche a me sinceramente nn dispiacerebbe, in virtù del fatto che gioco in fullhd e se possibile mi piace moddare i giochi, quindi 2gb di ram renderebbero la scheda + longeva, e il prezzo nn dovrebbe risentirne molto visto che le gddr5 sono calate parecchio.

per le vapor-x dovrete aspettare un pochino di +...se è vero che il lancio effettivo andrà a ottobre, le vapor-x potrebbero andare tranquillamente a novembre, tutto sta nell' "urgenza" (parola veramente fuori luogo abbinata a una scheda video) che avete di cambiare vga

Mi pare si dovette aspettare un po' per le offerte Toxic, chissà che non le tengano in cantiere fino al lancio Nvidia. Tra l'altro la 4850 di Toxic aveva ben poco :|

ghiltanas
24-08-2009, 20:19
Mi pare si dovette aspettare un po' per le offerte Toxic, chissà che non le tengano in cantiere fino al lancio Nvidia. Tra l'altro la 4850 di Toxic aveva ben poco :|

infatti, hanno campo libero a sto giro, finchè nvidia nn fa la sua mossa, ati può prendersela piuttosto comoda

Defragg
24-08-2009, 20:30
Cambiando un attimo discorso... si sa nulla sui partner?

Mi premeva sapere di Gainward e XFX in particolare: si sa se produrranno le schede? Mi chiedevo soprattutto su Gainward , dopo la questione 4850 + GDDR5 :(

Che questione? Scusate ma sono appena tornato e sono un po' spaesato :D

davyjones
24-08-2009, 20:38
Che questione? Scusate ma sono appena tornato e sono un po' spaesato :D

Gainward si era presa la licenza di rilasciare una 4850 con gddr5, cosa che per rispettare la scala di potenza della lineup 4000 non poteva farsi, la gddr5 è appannaggio della 4870/90, in quanto contribuisce parecchio (oltre alle frequenze della gpu maggiorate ovviamente) a creare il salto prestazionale tra 4850 e 4870...

Normale che in casa Ati gli siano venuti dei pruriti nelle mutande...

A.L.M.
24-08-2009, 20:40
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?p=1325323#post1325323

1600 sp, >2 teraflop

(probabilmente 1360 SP - 750 MHz la 5850 e 1600 SP - 750+ Mhz per la 5870)

Ma prendete queste informazioni con le pinze.

Sempre da quel thread, posto quello che sembra essere il diagramma di RV870:

http://www.pikipimp.com/pp/pimped_photo/s/image/46/792/613/cp09.JPG

Confrontandolo con quello di RV770 (http://www.hardware-infos.com/img/tests/hd4850_4.png), sembra che ci siano:

1600 SP, 80 TMU e 16 ROPs.

Alcuni elementi di differenza con RV770:

- Parallel DMA engine
- Memory Read/Write cache
- Stream output reduction buffers
- non c'è più la "sideport"
- Programmable tessellator cache
- un certo "Isaard controller"

davyjones
24-08-2009, 20:55
Il punto esatto del problema era che Gainward pagava gli RV770 al prezzo della versione PRO per poi montarli su schede con GDDR5, cosa che ne faceva di fatto delle HD4870 brandizzate HD4850, con un danno economico per AMD a vantaggio di Gainward.

Vabè questo è chiaro...gainward si è sentita n po' troppo furba.

comunque il prodotto che ne veniva fuori era una sorta di 4870 castrata...e non credo si riuscisse occare fino alle freq della 4870 vera e propria...

leoneazzurro
24-08-2009, 20:56
Sempre da quel thread, posto quello che sembra essere il diagramma di RV870:

http://www.pikipimp.com/pp/pimped_photo/s/image/46/792/613/cp09.JPG

Confrontandolo con quello di RV770 (http://www.hardware-infos.com/img/tests/hd4850_4.png), sembra che ci siano:

1600 SP, 80 TMU e 16 ROPs.

Alcuni elementi di differenza con RV770:

- Parallel DMA engine
- Memory Read/Write cache
- Stream output reduction buffers
- non c'è più la "sideport"
- Programmable tessellator cache
- un certo "Isaard controller"

Notare poi la "color cache" unificata. Sempre che non sia un fake.

Foglia Morta
24-08-2009, 21:02
Notare poi la "color cache" unificata. Sempre che non sia un fake.

La cache L2 dietro la L1 ( in zona TMU ) non è presente in RV770:

http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/ati/4850X/Architecture.png

Inoltre l' Isaard controller dovrebbe essere qualcosa relativo all' I/O perchè da direttamente sul bus di memoria

Edit: la Color Cache era unificata in R600 , inoltre c'era anche la L2 , hanno ripreso scelte del passato ? :confused:

http://www.ixbt.com/video3/images/rv670/diag_r600.png

Capozz
24-08-2009, 21:47
1600 SP, 80 TMU e 16 ROPs.

Alcuni elementi di differenza con RV770:

- Parallel DMA engine
- Memory Read/Write cache
- Stream output reduction buffers
- non c'è più la "sideport"
- Programmable tessellator cache
- un certo "Isaard controller"

Insomma, a parte le rops, le specifiche sono esattamente doppie rispetto a quelle di RV770, non è impossibile che una 5850 vada come una 4870X2 :D
Ho una scimmia indominabile :asd:

Luxor83
24-08-2009, 23:49
Insomma, a parte le rops, le specifiche sono esattamente doppie rispetto a quelle di RV770, non è impossibile che una 5850 vada come una 4870X2 :D
Ho una scimmia indominabile :asd:

Bhe se le specifiche sono doppie a quelle di Rv770 sicuramente andrà meglio della dual chip 4870, stiamo parlando sempre di un chip unico che di 2. Così si eliminano latenze di comunicazione tra i chip e problemi driver.

Imho se le specifiche saranno veramente doppie rispetto ad un RV770, sicuramente andrà meglio di 2 Rv770.

Athlon 64 3000+
25-08-2009, 02:20
La cache L2 dietro la L1 ( in zona TMU ) non è presente in RV770:

http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/ati/4850X/Architecture.png

Inoltre l' Isaard controller dovrebbe essere qualcosa relativo all' I/O perchè da direttamente sul bus di memoria

Edit: la Color Cache era unificata in R600 , inoltre c'era anche la L2 , hanno ripreso scelte del passato ? :confused:

http://www.ixbt.com/video3/images/rv670/diag_r600.png

Più che altro eventualmente che senso avrebbe andare a riprendere delle cose da R600.
Strana la scelta delle sole 16 rop's a meno che non vengano ulteriormente potenziate rispetto a RV770.
Secondo me una gpu del genere non ci arriva a 300 mm^2 di superfice,ma per me saranno di meno.

davyjones
25-08-2009, 08:20
Più che altro eventualmente che senso avrebbe andare a riprendere delle cose da R600.
Strana la scelta delle sole 16 rop's a meno che non vengano ulteriormente potenziate rispetto a RV770.
Secondo me una gpu del genere non ci arriva a 300 mm^2 di superfice,ma per me saranno di meno.

Comunque, se questo diagramma fosse vero, sostanzialmente andrebbe a put**** quanto si pensava sull'architettura MCM eccetera eccetera...o sbaglio?:mbe:

A.L.M.
25-08-2009, 08:35
Insomma, a parte le rops, le specifiche sono esattamente doppie rispetto a quelle di RV770, non è impossibile che una 5850 vada come una 4870X2 :D
Ho una scimmia indominabile :asd:

Non saprei per la HD5850, visto che, non essendoci più la distinzione GDDR3 / GDDR5 con la HD5870, potrebbe essere basata su un RV870 "castrato" (meno SP / TMU).
La HD5870 invece, a meno di colpi di scena, dovrebbe andare anche un po' meglio di una HD4870X2, in quanto 1600SP / 80 TMU sono "meglio" di 800SP+800SP e 40TMU+40TMU. :)
Considera però che mi aspetto che SP saranno un pochino diversi rispetto a quelli di R600/RV770, in quanto dovranno essere in grado di gestire, oltre che ai classici pixel shader, vertex shader e geometry shader, anche hull e domain shader (per la tessellation) ed i compute shader.
Quindi ancora una volta non sarà possibile fare una perfetta comparazione SP vs SP.

Più che altro eventualmente che senso avrebbe andare a riprendere delle cose da R600.
Strana la scelta delle sole 16 rop's a meno che non vengano ulteriormente potenziate rispetto a RV770.
Secondo me una gpu del genere non ci arriva a 300 mm^2 di superfice,ma per me saranno di meno.

Le ROPs sembrano essere dello stesso tipo di quelle di RV770, anche se credo ne abbiano ottimizzato il funzionamento (penso alla color cache unificata, ad esempio). Ovviamente da un disegno così piccolo è difficile però essere sicuri...
Il numero di ROPs/RBE è legato al tipo di bus, ormai s'è capito: e le 16 ROPs sono inequivocabilmente sintomo di un bus vs le memorie a 256bit (come pensavo i 384bit erano una cavolata). ;)
Sulla superficie, non saprei: comunque le dimensioni relative spesso non sono esattamente quelle mostrate in questi diagrammi, immagino che anche se qui sono mostrate in piccolo, infatti, le 80TMU prendano sul chip più spazio dei 1600SP.
Il dispatch processor inoltre sembra molto più grande che in passato, da quel grafico (cosa che concorda coi rumors delle settimane scorse).

@ Foglia Morta:

La cache L2 c'era pure in RV770, era vicino alle RBE, ed era divisa in 4 blocchi. Le maggiori dimensioni del chip ed il fatto che ora sia unita dovrebbe far presupporre un incremento di dimensioni totali della cache di secondo livello, ed in più un'ottimizzazione nell'uso delle risorse. :)

Alcune delle soluzioni in effetti sembrano un ibrido tra quanto visto in R600 e RV770. Le RBE, per esempio, hanno la color cache unificata come in R600, ma la Z/stencil cache dedicata come in RV770.
Anche gli stream output reduction buffers sembrano simili allo stream out buffer di r600...

Altre considerazioni che mi vengono in mente...
Innanzitutto è incredibile quanto poco debba cambiare l'architettura di RV770 per trasformarla in DX11...
Credo sia molto interessante anche il DMA engine, che dovrebbe velocizzare le operazioni di direct memory access, scaricando gli SP da questo compito.
Mi chiedo se sia una novità che una gpu abbia un componente del genere... So che Cell li ha, così come altre cpu.

Comunque, se questo diagramma fosse vero, sostanzialmente andrebbe a put**** quanto si pensava sull'architettura MCM eccetera eccetera...o sbaglio?:mbe:

Sì.

ghiltanas
25-08-2009, 08:45
Insomma, a parte le rops, le specifiche sono esattamente doppie rispetto a quelle di RV770, non è impossibile che una 5850 vada come una 4870X2 :D
Ho una scimmia indominabile :asd:

le x2 sono frall'altro molto + dipendenti dai driver rispetto a una scheda singola gpu

halduemilauno
25-08-2009, 08:55
le ultime news...
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FATi_HD_5870_GTX_285ten_daha_ucuz_olacak-15397.htm&sl=tr&tl=en&history_state0=
pare che la 5870x2 uscirà in novembre insieme alla gt300.

leoneazzurro
25-08-2009, 09:09
CUT

Scusa se taglo, ma era troppo lungo :D

Una 4870x2 in genere dovrebbe andare peggio di un chip singolo tipo 5870 come quello illustrato (256 bit di bus), a parte alcune situazioni dove si è limitati dalla banda (una X2 ha 2x256 bit verso la memoria) oppure dal setup (triangoli processati), in quest'ultimo caso a meno che non ci siano cambiamenti nello stadio di setup di Cypress.

Inoltre bisogna vedere anche se ROPs e Texture units sono rimaste le stesse di RV770 in termini di capacità (e rumori dicono di no, ma in meglio ;) )

Capozz
25-08-2009, 09:26
Vero, la 4850 per esempio va come una 3870X2 avendo specifiche più che doppie, però la differenza tra le frequenze di funzionamento è importante (825 contro 625 mhz)
In questo caso se avranno frequenze simili effettivamente una 5870 dovrebbe andare più di una 4870X2

jok3r87
25-08-2009, 09:30
Scusa se taglo, ma era troppo lungo :D

Una 4870x2 in genere dovrebbe andare peggio di un chip singolo tipo 5870 come quello illustrato (256 bit di bus), a parte alcune situazioni dove si è limitati dalla banda (una X2 ha 2x256 bit verso la memoria) oppure dal setup (triangoli processati), in quest'ultimo caso a meno che non ci siano cambiamenti nello stadio di setup di Cypress.

Inoltre bisogna vedere anche se ROPs e Texture units sono rimaste le stesse di RV770 in termini di capacità (e rumori dicono di no, ma in meglio ;) )

Capisco che da quell'immagine sarà quasi impossibile capirlo ma, l'aumento delle dimensioni del dispatch processor è proporzionale all'aumento degli sp oppure va al di là spostando di più la logica di gestione dal software all'hardware ?

Snake156
25-08-2009, 10:59
per le vapor-x dovrete aspettare un pochino di +...se è vero che il lancio effettivo andrà a ottobre, le vapor-x potrebbero andare tranquillamente a novembre, tutto sta nell' "urgenza" (parola veramente fuori luogo abbinata a una scheda video) che avete di cambiare vga

spero proprio che il lancio sia prima di ottobre

raffaele1978
25-08-2009, 11:03
Ho letto la notizia relativa alle prime indiscrezioni sulle nuove gpu amd: secondo voi, si tratterà di un bel passo avanti rispetto alla serie hd4000, tanto da convincere gli attuali possessori a cambiare le loro schede? Ovviamente mi riferisco alle pure prestazioni e non tanto alle varie innovazioni che la nuova serie porterà!
Un'altra cosa: qualcuno di voi ha letto in giro qualche notizia circa il bus di memoria?
:)

leoneazzurro
25-08-2009, 11:06
Capisco che da quell'immagine sarà quasi impossibile capirlo ma, l'aumento delle dimensioni del dispatch processor è proporzionale all'aumento degli sp oppure va al di là spostando di più la logica di gestione dal software all'hardware ?

Non si può fare un confronto 1:1 con RV770 perchè il nuovo chip è DirectX11 e quindi ci sono nuovi "carichi di lavoro" da dover gestire. Immagino quindi che la complessità sia aumentata più che linearmente rispetto al numero di shader unit.

jok3r87
25-08-2009, 11:07
Più che degli SP direi dei cluster di SP. In ogni caso non parlerei di dimensione ma di complessità, fermo restando che quella immagine sicuramente non è in scala, perché su una presentazione mettere tutto in scala equivarebbe a rendere alcune cose invisibili :D

Basta fare in scala x>1:1 comunque immaginavo che non si potesse capire da quell'immagine.

halduemilauno
25-08-2009, 12:06
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3161

Drakogian
25-08-2009, 12:18
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3161

"... Though the technical specifications are still quite unknown. But we can now negate the rumor of a 384 Bit memory interface that came up some weeks ago in Asia.

As several sources could confirm, AMD's performance chip Cypress - a.k.a RV870 - will keep using a 256 Bit memory interface, which can handle GDDR3 and GDDR5 memory. It is not sure, but probable that both cards - HD 5850 and HD 5870 - will now use GDDR5 memory, which only differs in clock frequency. Generally we assume that the difference in performance between HD 5850 and HD 5870 will be smaller than the one between HD 4850 and HD 4870.
By default the memory volume is ought to be 1024 MiB for the HD 5850 and HD 5870. But you do not have to be a prophet to anticipate that one or the other AIB partner will not miss the chance to introduce cards with 2048 MiB texture memory, too. This could even result in appreciable performance increases, if you play the current games in resolutions of 1920x1200 pixels or more and use AA and AF intensively, which both pixel accelerators have the potential for."


Quindi niente bus a 384 Bit e possibilità di vedere schede con 2 GB di memoria.

Capozz
25-08-2009, 12:25
"... Though the technical specifications are still quite unknown. But we can now negate the rumor of a 384 Bit memory interface that came up some weeks ago in Asia.

As several sources could confirm, AMD's performance chip Cypress - a.k.a RV870 - will keep using a 256 Bit memory interface, which can handle GDDR3 and GDDR5 memory. It is not sure, but probable that both cards - HD 5850 and HD 5870 - will now use GDDR5 memory, which only differs in clock frequency. Generally we assume that the difference in performance between HD 5850 and HD 5870 will be smaller than the one between HD 4850 and HD 4870.
By default the memory volume is ought to be 1024 MiB for the HD 5850 and HD 5870. But you do not have to be a prophet to anticipate that one or the other AIB partner will not miss the chance to introduce cards with 2048 MiB texture memory, too. This could even result in appreciable performance increases, if you play the current games in resolutions of 1920x1200 pixels or more and use AA and AF intensively, which both pixel accelerators have the potential for."


Quindi niente bus a 384 Bit e possibilità di vedere schede con 2 GB di memoria.

Sono curioso di sapere l'effettivo scarto tra 5850 e 5870...è ipotizzabile una differenza marginale tipo GTX275/285 ?

Athlon 64 3000+
25-08-2009, 12:26
Altra cosa che sono curioso di sapere se in RV870 il controller di memoria sarà uguale oppure sara nuovamente riprogettato come era stato dal passaggio da RV670 e RV770.

Kaio2
25-08-2009, 12:45
le ultime news...
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&js=y&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FATi_HD_5870_GTX_285ten_daha_ucuz_olacak-15397.htm&sl=tr&tl=en&history_state0=
pare che la 5870x2 uscirà in novembre insieme alla gt300.

Come come? Gt300 esce a novembre??

papafoxtrot
25-08-2009, 12:51
Non credo sia possibile una differenza marginale...
Al limite potrebbero fare una hd5850 con memoria gddr5 da 3200MHz (come per la 4770) a 3600MHz (come per la hd4870). Mentre la hd5870 potrebbe avere una memoria che va da 4800MHz in su... credo siano possibili frequenze molto elevate.
.... E per il core i soliti 600-700MHz per la hd5850, e 750-900 per la 5870. 900 lo trovo un po' poco probabile sinceramente... mi sembra alto!

Simedan1985
25-08-2009, 13:14
Cmq lo avevo sempre immagginato che la x2 uscisse due o tre mesi dopo,xrò se la nuova single va minimo un 20% + della 4870x2 ,e magari fanno una bella versione con 2gb di ram,chi sente il bisogno di passare alla x2??considerando anche tutti i problemi delle x2

Andrea deluxe
25-08-2009, 14:51
Cmq lo avevo sempre immagginato che la x2 uscisse due o tre mesi dopo,xrò se la nuova single va minimo un 20% + della 4870x2 ,e magari fanno una bella versione con 2gb di ram,chi sente il bisogno di passare alla x2??considerando anche tutti i problemi delle x2

anche io ho fatto lo stesso ragionamento...

pocket
25-08-2009, 15:04
A questo punto l'attesa si fa ancora più dura perchè sto pure senza VGA (vado con quella integrata nel chipset 790) ... :(

leoneazzurro
25-08-2009, 15:20
Non si può fare un confronto 1:1 con RV770 perchè il nuovo chip è DirectX11 e quindi ci sono nuovi "carichi di lavoro" da dover gestire. Immagino quindi che la complessità sia aumentata più che linearmente rispetto al numero di shader unit.

Mi riquoto per dire che

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1325724&postcount=2010

a quanto pare le TU sono state decisamente riviste, probabile che il filtraggio anisotropico sia portato ai livelli (e oltre, a sentire CJ) delle Nvidia, probabile anche il supporto al filtraggio FP16 in un singolo ciclo.

PS: questo spiegherebbe anche perchè ci sono "solo" 1600 SP (io me ne aspettavo 2000 con le dimensioni previste del chip): sono caratteristiche costose in termini di area.

michelgaetano
25-08-2009, 15:23
A questo punto l'attesa si fa ancora più dura perchè sto pure senza VGA (vado con quella integrata nel chipset 790) ... :(

Chi meglio di te :D Non spendi nulla e puoi aspettare :)

pocket
25-08-2009, 15:40
Chi meglio di te :D Non spendi nulla e puoi aspettare :)

Facile a dirsi ... il lavoro incombe e questi sgoccioli d'estate erano ideali per giocare a qualche titolo ... forse mi metto in cerca di un muletto e rimando l'acquisto alle feste natalizie ... :cool:

al135
25-08-2009, 15:41
Cmq lo avevo sempre immagginato che la x2 uscisse due o tre mesi dopo,xrò se la nuova single va minimo un 20% + della 4870x2 ,e magari fanno una bella versione con 2gb di ram,chi sente il bisogno di passare alla x2??considerando anche tutti i problemi delle x2

infatti se fosse cosi tolgo la 4870x2 e butto una 5870 :p :sofico:

Bastoner
25-08-2009, 16:02
probabile che il filtraggio anisotropico sia portato ai livelli (e oltre, a sentire CJ) delle Nvidia.

Potresti spiegarti meglio? :)

A.L.M.
25-08-2009, 18:07
Potresti spiegarti meglio? :)

Mi permetto di intromettermi... :D
Fino alle vga DX9, ATI aveva il predominio per quanto riguarda la qualità video. Sia in termini di immagini cui era stato applicato l'AA, che per quanto riguarda il filtraggio anisotropico. Un esempio:

Nvidia 7900 GTX:
http://techreport.com/r.x/geforce-8800/g71-colored-aniso.png

ATi X1900XTX:
http://techreport.com/r.x/geforce-8800/r580p-colored-aniso.png

Le immagini sono le stesse, e si può facilmente notare quale producesse i risultati migliori.

Con le DX10, per quanto riguarda il filtraggio delle texture (per via anche del fatto che NVidia ha inizialmente mantenuto un rapporto ALU:TMU più alto), Nvidia ha "preso il comando". Ossia ATi con R600 si è limitata a migliorare il già ottimo filtro della serie R5x0, mentre NVidia si è lanciata su G80 in un AF angle independent. Con le attuali serie è cambiato poco.

Le immagini sono identiche, e sono parte di un test apposito:

ATi X1900XTX:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-2900xt/r580-aniso-pattern-default.png

ATi HD2900XT:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-2900xt/r600-aniso-pattern-default.png

NVidia 8800GTX:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-2900xt/g80-aniso-pattern-default.png

ATi HD3870:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/aniso-color-rv670.png

ATi HD4870:

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/aniso-color-rv770.png

NVidia GTX280

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/aniso-color-gt200.png

NVidia GTX280 (opzione HQ)

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/aniso-color-gt200-hq.png

Secondo CJ il filtro anisotropico di RV870 potrebbe fissare nuovi standard, e quindi in quelle stesse immagini avresti un risultato con ancora meno sfocatura.
Per chi volesse provare, una volta comprata la scheda ( :asd: ), ecco il link del test: http://www.3dcenter.org/dateien/dateien/d3d-af-tester.zip

eXeS
25-08-2009, 18:38
Il punto esatto del problema era che Gainward pagava gli RV770 al prezzo della versione PRO per poi montarli su schede con GDDR5, cosa che ne faceva di fatto delle HD4870 brandizzate HD4850, con un danno economico per AMD a vantaggio di Gainward.
Ma perchè palit si http://www.pakgamers.com/forums/hardware-zone/28986-palit-hd-4850-ddr5-review.html e Gainward no ?

michelgaetano
25-08-2009, 18:44
Ma perchè palit si http://www.pakgamers.com/forums/hardware-zone/28986-palit-hd-4850-ddr5-review.html e Gainward no ?

Ma quindi ricordavo bene, è in effetti uscita (ricordavo anche la Gainward se devo essere sincero) :mbe:

Milotto
25-08-2009, 19:37
Mi permetto di intromettermi... :D
Fino alle vga DX9, ATI aveva il predominio per quanto riguarda la qualità video. Sia in termini di immagini cui era stato applicato l'AA, che per quanto riguarda il filtraggio anisotropico......

....Secondo CJ il filtro anisotropico di RV870 potrebbe fissare nuovi standard, e quindi in quelle stesse immagini avresti un risultato con ancora meno sfocatura.
Per chi volesse provare, una volta comprata la scheda ( :asd: ), ecco il link del test: http://www.3dcenter.org/dateien/dateien/d3d-af-tester.zip

Oramai il tenore tecnico delle review, mediamente, è notevolmente dimuito.. :(
Ai tempi della 8500/GeForce3 questo genere di osservazioni erano il fulcro dela review stessa..adesso sembra che contino sono i frame per secondo...nulla più...:cry:

davyjones
25-08-2009, 20:13
Oramai il tenore tecnico delle review, mediamente, è notevolmente dimuito.. :(
Ai tempi della 8500/GeForce3 questo genere di osservazioni erano il fulcro dela review stessa..adesso sembra che contino sono i frame per secondo...nulla più...:cry:

in effetti dalle review degli ultimi anni sembra sempre che il risultato finale cambi solo a livello di frames al secondo (prestazioni)...come se la qualità sia standardizzata...ma a quanto pare non è così.

Anche se il grosso della qualità dipende dai motori grafici ci sono effetti e filtri che dipendono dalle tecnologie proprietarie...

Anch'io sono molto dispiaciuto che nelle recensioni questa cosa sia praticamente tralasciata:(

A.L.M.
25-08-2009, 20:48
Oramai il tenore tecnico delle review, mediamente, è notevolmente dimuito.. :(
Ai tempi della 8500/GeForce3 questo genere di osservazioni erano il fulcro dela review stessa..adesso sembra che contino sono i frame per secondo...nulla più...:cry:

in effetti dalle review degli ultimi anni sembra sempre che il risultato finale cambi solo a livello di frames al secondo (prestazioni)...come se la qualità sia standardizzata...ma a quanto pare non è così.

Anche se il grosso della qualità dipende dai motori grafici ci sono effetti e filtri che dipendono dalle tecnologie proprietarie...

Anch'io sono molto dispiaciuto che nelle recensioni questa cosa sia praticamente tralasciata:(

E' vero, anche perchè sono aumentati a dismisura i siti che fanno recensioni. Naturalmente non tutti hanno però la competenza necessaria per fare recensioni per così dire "tecniche".
C'è anche da dire che a volte anche siti molto tecnici non presentano risultati in termini di performance pienamente affidabili. Quindi bisogna per forza leggersene il più possibile per farsi un'idea. Detto questo, la mia onesta opinione è che le recensioni più divertenti da leggere sono proprio quelle più tecniche, in cui c'è la possibilità di imparare davvero qualcosa, visto che a fare un po' di benchmarks siamo capaci tutti. Le immagini che ho postato ad esempio provengono da TechReport, che a quanto ne so è rimasto l'unico a fare confronti in termini di image quality.
IMHO anche HWU dovrebbe innalzare un po' il livello tecnico delle recensioni, magari separando la parte "per tutti" da quella per appassionati.

Defragg
25-08-2009, 21:17
E' vero, anche perchè sono aumentati a dismisura i siti che fanno recensioni. Naturalmente non tutti hanno però la competenza necessaria per fare recensioni per così dire "tecniche".
C'è anche da dire che a volte anche siti molto tecnici non presentano risultati in termini di performance pienamente affidabili. Quindi bisogna per forza leggersene il più possibile per farsi un'idea. Detto questo, la mia onesta opinione è che le recensioni più divertenti da leggere sono proprio quelle più tecniche, in cui c'è la possibilità di imparare davvero qualcosa, visto che a fare un po' di benchmarks siamo capaci tutti. Le immagini che ho postato ad esempio provengono da TechReport, che a quanto ne so è rimasto l'unico a fare confronti in termini di image quality.
IMHO anche HWU dovrebbe innalzare un po' il livello tecnico delle recensioni, magari separando la parte "per tutti" da quella per appassionati.

Ma quei test (come quello dell'AF) mica HWU li fa sempre all'arrivo di una nuova architettura e poi basta, o ricordo male? :stordita:

A.L.M.
25-08-2009, 22:18
Ma quei test (come quello dell'AF) mica HWU li fa sempre all'arrivo di una nuova architettura e poi basta, o ricordo male? :stordita:

Forse in passato, non ricordo. Di sicuro ultimamente non si sono visti test sull'IQ sulle recensioni di HWU. Ma in generale anche quando, al cambio di architettura, si parla un po' della struttura dell'architettura stessa, non si va mai in profondità, come invece diversi altri siti fanno. ;)

Milotto
25-08-2009, 22:25
Di hwupgrade neanche i bench sono affidali....:ricordo quando fu presentato NV30 ...in tutte le review di questo mondo R300 risultava nettamente superiore (anche grazie alla saggia scelta di FP24) mentre la "nostra" review presentava risultati assolutamente allineati.... :D

okorop
25-08-2009, 22:38
Di hwupgrade neanche i bench sono affidali....:ricordo quando fu presentato NV30 ...in tutte le review di questo mondo R300 risultava nettamente superiore (anche grazie alla saggia scelta di FP24) mentre la "nostra" review presentava risultati assolutamente allineati.... :D

se vedi un po di pubblicità si capisce presto il perchè della cosa.....;)
notizia delle nuove specifiche di rv870 e pubblicità nvida 3d vision, sarà mica un caso? poi la cosa migliore è farseli passare dagli utenti i bench che il piu delle volte son meglio fatti rispetto a quelli delle recensioni che si trovano online :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-serie-5800-i-primi-dettagli_29876.html

Garagolo
26-08-2009, 00:52
A questo punto l'attesa si fa ancora più dura perchè sto pure senza VGA (vado con quella integrata nel chipset 790) ... :(

sono nella stessa tua situazione fratello....:D

kilobite
26-08-2009, 07:25
mi sapete dire le specifiche tecniche e consumi delle nuove 58xx? vorrei cambiare VGA e passare a una 5850 quando escono

ertruffa
26-08-2009, 07:46
mi sapete dire le specifiche tecniche e consumi delle nuove 58xx? vorrei cambiare VGA e passare a una 5850 quando escono

la presentazione alla stampa e' prevista il 10 settembre,le vga dovrebbero essere disponibili da ottobre,per il resto non si sa niente di ufficiale;)

A.L.M.
26-08-2009, 07:56
Piccolo intermezzo comico (ma neanche tanto): in realtà sapete quali sono attualmente le schede con l'AF migliore (truly angle independent)? Le S3... :asd:

Stessa immagine di sopra con una Chrome 440GTX (e nemmeno AF16x, ma 4x):

http://pics.computerbase.de/2/3/3/6/4/13.png

Direi che, se fosse vero quanto dice CJ, dalle prossime ATi ci si dovrebbe aspettare un risultato del genere. ;)

Defragg
26-08-2009, 08:25
Piccolo intermezzo comico (ma neanche tanto): in realtà sapete quali sono attualmente le schede con l'AF migliore (truly angle independent)? Le S3... :asd:

Stessa immagine di sopra con una Chrome 440GTX (e nemmeno AF16x, ma 4x):

[IMG]http://pics.computerbase.de/2/3/3/6/4/13.png[IMG]

Direi che, se fosse vero quanto dice CJ, dalle prossime ATi ci si dovrebbe aspettare un risultato del genere. ;)

Le S3 sono davvero delle belle schedine, peccato però che siano relegate solo al mercato entry-level, ma purtroppo S3 non ha la forza economica (o magari anche la voglia!) di buttarsi in un mercato insidioso come quello del mainstream o del performance (tralasciamo l'enthusiast :asd: ). :(

ghimmy
26-08-2009, 08:39
Iscritto...vediamo cosa potrò prendere! :D

davyjones
26-08-2009, 09:55
La S3:D ...la montava il mio primo pc: un pentium 100

Capozz
26-08-2009, 10:03
Le S3 sono davvero delle belle schedine, peccato però che siano relegate solo al mercato entry-level, ma purtroppo S3 non ha la forza economica (o magari anche la voglia!) di buttarsi in un mercato insidioso come quello del mainstream o del performance (tralasciamo l'enthusiast :asd: ). :(

Pensa che io nemmeno sapevo che producesse ancora schede discrete :eek:

pandyno
26-08-2009, 10:13
Le S3 sono davvero delle belle schedine, peccato però che siano relegate solo al mercato entry-level, ma purtroppo S3 non ha la forza economica (o magari anche la voglia!) di buttarsi in un mercato insidioso come quello del mainstream o del performance (tralasciamo l'enthusiast :asd: ). :(

mmm a dire il vero pare che stiano lavorando, anche se in ritardo su excalibur. Bus a 128bit e si spera minimo GDDR3 tutto da vedere...

Anche se la serie Chrome 400/500 è davvero fuori norma per S3: va senza problemi, nessun problema grafico, driver stabili. Ovviamente le prestazioni sono quelle che sono, ma a vedere come hanno implementato tutto c'è da ben sperare :)

T3RM1N4L D0GM4
26-08-2009, 10:35
Savage4 a rapporto! :D

In ogni caso resto alla finestra in attesa di una degnasostituta della HD3850 che a tutt'oggi nn mi sta facendo rinunciare a nulla....

okorop
26-08-2009, 10:36
Savage4 a rapporto! :D

In ogni caso resto alla finestra in attesa di una degnasostituta della HD3850 che a tutt'oggi nn mi sta facendo rinunciare a nulla....

be direi che un quad crossfire x di 5870x2 fanno al caso tuo :)

T3RM1N4L D0GM4
26-08-2009, 10:38
maddai, sn un tipo alla buona io :D scheda singola ma che spinga :D (nella speranza che il 2180 le stia dietro :cool: )

Futura12
26-08-2009, 11:37
Azz non vedo l'ora di gustarmi 1600SP in Crysis:asd: voglio vedere se va a scatti pure a sta botta....credo che ogni utente che l'ha acquistato dovrebbe dar fuoco alla propria copia.:p

okorop
26-08-2009, 12:37
Azz non vedo l'ora di gustarmi 1600SP in Crysis:asd: voglio vedere se va a scatti pure a sta botta....credo che ogni utente che l'ha acquistato dovrebbe dar fuoco alla propria copia.:p

spero che un 60 fps senza aa li faccia a sto giro.....comunque quoto :asd: tutte le volte che prendo una vga nuova lo reinstallo e va sempre a scatti.....

Mister_K
26-08-2009, 12:45
Azz non vedo l'ora di gustarmi 1600SP in Crysis:asd: voglio vedere se va a scatti pure a sta botta....credo che ogni utente che l'ha acquistato dovrebbe dar fuoco alla propria copia.:p

Mi sa che è un test che faremo in molti :D

Se non va tutto fluido alla massima risoluzione dò fuoco alla crytech, non al cd di crysis... :muro: :D

Capozz
26-08-2009, 12:52
Mi sa che è un test che faremo in molti :D

Se non va tutto fluido alla massima risoluzione dò fuoco alla crytech, non al cd di crysis... :muro: :D

Quoto.
Spero vivamente che Warhead, almeno in dx9 (non dico dx10 perchè chiederei troppo :sofico:) con dettagli enthusiast non vada a scatti :asd:

ertruffa
26-08-2009, 12:59
Quoto.
Spero vivamente che Warhead, almeno in dx9 (non dico dx10 perchè chiederei troppo :sofico:) con dettagli enthusiast non vada a scatti :asd:

ma sinceramente spero che vada fluido anke in dx10:eek: :eek: anke se ho qualche dubbio soprattutto a 1920*1200 tutto su entusiasta:O