View Full Version : [Thread Ufficiale] DLink DSL-2740B Modem router 802.11n Wireless ADSL2/2+
Carciofone
06-07-2009, 12:47
Per tutti quelli che mi tempestano di PM e email per la gestione delle riconnessioni in Jdownloader col DLink DSL 2740B firmware 2.97, questo è uno script funzionante da mettere in Configurazione\Riconnetti\Reconnect method\Liveheader\CURL che effettua il reboot del router (purtroppo questo modello non ha una funzione di disconnessione e riconnessione):
[[]]
[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /login.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
username=admin&password=yourpassword
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /login.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /banner.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /wan.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /rebootinfo.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
Sostituire la voce yourpassword con la password di accesso al vostro router personalizzata e immettere anche nella maschera superiore Username, yourpassword e IP del router, salvare e attivare la funzione di reconnect. L'intero processo richiede circa 2 minuti.
Carciofone
06-07-2009, 13:00
Ciao a tutti volevo avere 2 info su questo router
Esattamente ke chipset adsl monta? E' simile al dg834gt?
IL wi-fi ha una buona copertura??
I chipset sono sostanzialmente diversi. Questo monta un all Broadcom BCM...358.
Direi che sono prodotti di fascia nettamente diversa come hardware, prestazioni e funzioni offerte dal firmware, anche se si può lamentare qualche difettuccio come la mancanza di un tasto per disabilitare il wireless nelle versioni C2 commercializzate in europa (c'è nelle C3).
Questo router è superiore anche al DGN2000.
Obagol12
06-07-2009, 13:15
per carciofone: i firmware 2.61 e 2.73 cos'hanno in meno rispetto i 2.89,2.95 e 2.97?
Carciofone
06-07-2009, 14:06
Ti conviene cercare nei log dei pacchetti. D-Link non distribuisce sorgenti aggiornati e quindi non ti saprei dire.
per carciofone: i firmware 2.61 e 2.73 cos'hanno in meno rispetto i 2.89,2.95 e 2.97?
...la 2.61 è rilasciata come ufficiale... le altre invece come beta, una volta irrobustito il firmare con i vecchi driver, basta solo qualche aggiustatina con i nuovi driver, ma in compenso ne uscirà un firmware nettamente migliorato e irrobustito in tutte le sue funzioni.
P.S. Sulle beta solitamente non metteno i changelog.
raga per favore aiutatemi
Gighen_acer_aspire_3023
06-07-2009, 20:36
I chipset sono sostanzialmente diversi. Questo monta un all Broadcom BCM...358.
Direi che sono prodotti di fascia nettamente diversa come hardware, prestazioni e funzioni offerte dal firmware, anche se si può lamentare qualche difettuccio come la mancanza di un tasto per disabilitare il wireless nelle versioni C2 commercializzate in europa (c'è nelle C3).
Questo router è superiore anche al DGN2000.
Ok grazie allora posso lanciarmi all'acquisto?
Faccio un sacco di domande perkè il router gt sulla mia linea fa miracoli (con 49db mi fa agganciar 7616 di portante tramite la modifica dell'snr) e sto cercando un degno sostituto
Carciofone
06-07-2009, 20:43
Questo è un discorso diverso: Netgear per scelta progettuale cura molto la capacità di connessione: i Dlink sono molto più conservativi. Se linee disturbate agganciano a meno per evitare disconnessioni.
Gighen_acer_aspire_3023
07-07-2009, 09:26
Questo è un discorso diverso: Netgear per scelta progettuale cura molto la capacità di connessione: i Dlink sono molto più conservativi. Se linee disturbate agganciano a meno per evitare disconnessioni.
Ok allora grazie mille delle info quidi tengo il gt fin ke dura.
Grazie ancora
raga per favore aiutatemi
potresti per favore ripetere il tuo problema (non sono sicuro di aver pescato il post giusto)?
Ti riferisci ad una scarsa portata del segnale wireless?
in questo caso sarebbero utili altre info, ad es:
- firmware del router
- tipologie di client (N, G, B?)
- eventuali altre sorgenti di interferenza (altre reti, forni microonde, ripetitori di segnali TV)
potresti per favore ripetere il tuo problema (non sono sicuro di aver pescato il post giusto)?
Ti riferisci ad una scarsa portata del segnale wireless?
in questo caso sarebbero utili altre info, ad es:
- firmware del router
- tipologie di client (N, G, B?)
- eventuali altre sorgenti di interferenza (altre reti, forni microonde, ripetitori di segnali TV)
1 - 2,97
2 sai g che n con la pen usb
3 tv ventilatore
4 ho muro di tufo pero il mio wifi linksys arrivava fino alla stanza di mia sorella questo invece non arriva nemmeno in cucina se mi allontano di 10 m gia esce 1 tacca
Ciao a tutti...
Ho un problema: ho installato una beta di Win7 sul mio pc collegato in wifi al router, con winxp avevo zero problemi, ora con 7 il pc si connette alla rete ma nel centro connessione e condivisione nn appare la connessione ad internet...
Come posso fare?
Nn riesco tra l'altro ad aggiornare il firmware, il browser mi comunica che il nome del file è errato...
steverance1987
07-07-2009, 23:55
Questo è un discorso diverso: Netgear per scelta progettuale cura molto la capacità di connessione: i Dlink sono molto più conservativi. Se linee disturbate agganciano a meno per evitare disconnessioni.
Ciao ti volevo fare qualche domanda.
Ho preso il dgn2000 oggi ma ho verificato parecchie cose che non mi piacciono. Scalda scandalosamente, ha molta più attenuazione con conseguente riduzione del downstream (da 4800 a 3500-4000) del router alice che hanno provato i tecnici questa mattina. Insomma credo che domani glielo riporto.
Con questo pensi che riesco ad agganciare la portante su valori normali?
1 - 2,97
2 sai g che n con la pen usb
3 tv ventilatore
4 ho muro di tufo pero il mio wifi linksys arrivava fino alla stanza di mia sorella questo invece non arriva nemmeno in cucina se mi allontano di 10 m gia esce 1 tacca
2 prova a cambiare canale di trasmissione e vedere se migliora qualcosa. Tieni inoltre presente che lo standard N dovrebbe offrire miglior copertura, ma non appena si connette una periferica G tutte le trasmissioni passano in quest'ultimo standard. La pen USB per contro ha un'antenna con un guadagno limitato per cui in alcuni casi potrebbe essere meglio la ricezione con il portatile (sebbene in modalità G)
3 :D non credo che facciano così tanta interferenza, ma se vuoi fare la prova del 9, stacccane le spine e vedi se cambia qualcosa.
Io mi riferivo piuttosto ad interferenze dovute a reti dei vicini di casa o di ripetitori di segnale TV (come quelli che si usano per portare ad es. Sky da una stanza all'altra)
terror_noize
08-07-2009, 12:13
Ciao a tutti,
ho bisogno di un router/modem ultrastabile e affidabile per gestire fino a 6 connessioni internet contemporaneamente + file sharing.
Questo 2740b è una soluzione valida?
E' stabile?
Ha qualche problema?
Scalda e/o si impalla?
Grazie per le eventuali risposte. :p
steverance1987
08-07-2009, 14:25
L'ho cambiato con questo e sono molto soddisfatto, la qualità costruttiva mi sembra nettamente superiore.
Non c'è una guida in italiano per abilitare la connessione wireless?
Per mettere l'ultimo firmware è affidabile la guida del primo post?
steverance1987
08-07-2009, 14:41
Se provo ad uploadare l'ultimo firmware mi dice file non valido come mai?
Se provo ad uploadare l'ultimo firmware mi dice file non valido come mai?
Ho lo stesso errore...
Inoltre con windows 7 sulle proprietà della rete mi dice "nessuna connessione internet"
steverance1987
08-07-2009, 15:05
collegatevi con un PC via cavo e con indirizzo statico (non dhcp)
Se lascio dhcp è uguale? non so come si metta l'indirizzo statico.
straniero60
08-07-2009, 17:48
Salve a tutti. Ieri ho acquistato il DSL-2740B che ho collegato al pc per mezzo di due power-line, configurazione questa che uso da tempo. Ciò che mi ha spiacevolmente colpito è la disarmante lentezza (per non usare termini peggiori) nella navigazione tra i menu dell'interfaccia. Cioè prima schermata, applico le variazioni e la pagina sullo schermo rimane bianca anche per alcuni minuti. In alcuni casi, fortunati, la variazione del parametro viene accettata, in altri il "nulla" è perpetuo. Devo aggiungere che provengo da un Netgear DG834GT che, nella medesima situazione, non aveva di questi insuperabili problemi. Naturalmente ho provato vari reset, dopo essere passato dalla 2.61 alla 2.97; ho sconnesso la linea telefonica e ho addirittura disattivati sia l'antivirus (GData) sia il firewall (di Wind XP Home). Tutti i tentativi sono miseramente falliti. Insomma, non posso utilizzare il router. Il cavo di rete è collegato alla alla presa rj45 della scheda madre Gigabyte Ga790FX-DS4. Di contro, la navigazione nel WEB non dà problemi ma non mi è concesso di affinare i parametri :help: Uso sia l'ultima versione di Firefox sia IE 8 (per quest'ultimo ho provato anche la modalità compatibile).
A qualcuno viene in mente qualche idea che possa aiutarmi a risolvere positivamente la situazione?
Grazie!
2 prova a cambiare canale di trasmissione e vedere se migliora qualcosa. Tieni inoltre presente che lo standard N dovrebbe offrire miglior copertura, ma non appena si connette una periferica G tutte le trasmissioni passano in quest'ultimo standard. La pen USB per contro ha un'antenna con un guadagno limitato per cui in alcuni casi potrebbe essere meglio la ricezione con il portatile (sebbene in modalità G)
3 :D non credo che facciano così tanta interferenza, ma se vuoi fare la prova del 9, stacccane le spine e vedi se cambia qualcosa.
Io mi riferivo piuttosto ad interferenze dovute a reti dei vicini di casa o di ripetitori di segnale TV (come quelli che si usano per portare ad es. Sky da una stanza all'altra)
no niente collegato....ma allora come mai il linksys andava meglio?
ho il router difettoso o quanto meno le antenne?
Carciofone
08-07-2009, 20:10
Ho notato una grossa differenza tra upload e download con le schede Intel 5100: tra una Atheros e la Intel trasferisce a 2-2,6 MB\s, tra l'Atheros e la Ralink DWA140 in entrambi i sensi sui 2-2,5 MB\s. Tra la Intel e queste due, in upload dalla Intel, al max arriva a 600\800 KByte\s a farla larga.
Nessuno ha fatto test di questo tipo?
steverance1987
08-07-2009, 20:26
Se provo ad uploadare l'ultimo firmware mi dice file non valido come mai?
Se lascio dhcp è uguale? non so come si metta l'indirizzo statico.
Uppo le mie richieste e ne faccio un'altra.
Dopo un pò che sto connesso in wireless il pc non riesco più ad accedere ad internet se riavvio il router non cambia nulla, devo quindi riavviare il portatile e rifunziona. Dipende da qualche impostazione sul pc? Premetto che ieri ho comprato il dgn2000 e l'ho riportato al negozio perchè scaldava troppo, non ci metto nulla a riportare indietro pure questo :p
Se lascio dhcp è uguale? non so come si metta l'indirizzo statico.
Avendolo preso oggi anche io questo router sono molto interessato a come dare un ip statico al pc per poi fare un aggiornamento del firmware senza avere poi problemi.
Carciofone
09-07-2009, 15:00
Avendolo preso oggi anche io questo router sono molto interessato a come dare un ip statico al pc per poi fare un aggiornamento del firmware senza avere poi problemi.
Per molte di queste configurazioni potete ispirarvi alle faq del fratello minore 2640b sotto in firma.
steverance1987
09-07-2009, 20:27
Per molte di queste configurazioni potete ispirarvi alle faq del fratello minore 2640b sotto in firma.
Grazie, ma è uguale se non metto l'ip statico? Credo che il fatto che non caricava il file dipenda da firefox, ora provo con ie....
Per molte di queste configurazioni potete ispirarvi alle faq del fratello minore 2640b sotto in firma.
Ha ancora senso stare a mettere un IP statico al pc? Tanto l'aggiornamento avviene attraverso un upload HTTP, e poi il router fa tutto da solo, ip statico o no.... Anzi, se l'aggiornamento va a male, poi sei già nella sottorete giusta per accdere all'interfaccia di ripristino, dato che ti viene data tramite DHCP...
steverance1987
09-07-2009, 23:08
Grazie, ma è uguale se non metto l'ip statico? Credo che il fatto che non caricava il file dipenda da firefox, ora provo con ie....
Fatto con IE e funge.
Non ho messo alcun ip statico.
Carciofone
10-07-2009, 04:51
Ha ancora senso stare a mettere un IP statico al pc? Tanto l'aggiornamento avviene attraverso un upload HTTP, e poi il router fa tutto da solo, ip statico o no.... Anzi, se l'aggiornamento va a male, poi sei già nella sottorete giusta per accdere all'interfaccia di ripristino, dato che ti viene data tramite DHCP...
Entrambi questi router hanno anche il dhcp statico: impostandolo il pc continua ad avere l'ip dinamico, ma per il router è come se fosse statico e non avrete mai problemi di port forwarding, regole o altro. Inoltre finora l'upnp ha sempre funzionato benino e non ho riscontrato problemi.
Anche io ho questo modello di router ed ho notato da più di 2 mesi che mi capita spesso che all'improvviso si impalli e che dai miei 3 pc in possesso non riesco a collegarmi. Tento per ore intere di spegnerlo e resettarlo senza successo fino a che all'improvviso ritorna a funzionare senza spiegazioni. Secondo voi è guasto o da cosa potrebbe dipendere?
Carciofone
10-07-2009, 10:58
Anche io ho questo modello di router ed ho notato da più di 2 mesi che mi capita spesso che all'improvviso si impalli e che dai miei 3 pc in possesso non riesco a collegarmi. Tento per ore intere di spegnerlo e resettarlo senza successo fino a che all'improvviso ritorna a funzionare senza spiegazioni. Secondo voi è guasto o da cosa potrebbe dipendere?
O è guasto il router, oppure la linea. Oppure scaricate in 3 da rapidshare o ci sono script di riavvio per quel tipo di download.
Carciofone, ho notato un problemino per quanto riguarda l'entrare col browser nell'area impostazioni del router.
Io metto l'indirizzo http://192.168.1.1 ovviamente mi appare la schermata dove fare il login con "admin admin" ma poi mi ritrovo ad un indirizzo http://192.168.1.1/login.cgi con schermata bianca. Ieri (primo giorno d'uso) mi è capitato ma aggiornando quel link poi è entrato, oggi niente non va mi visualizza sempre la pagina bianca.
Ho gia provato con ie8, FF3.5 e opera ma nuiente.
Quale potrebbe essere la causa?
Carciofone
10-07-2009, 13:27
Carciofone, ho notato un problemino per quanto riguarda l'entrare col browser nell'area impostazioni del router.
Io metto l'indirizzo http://192.168.1.1 ovviamente mi appare la schermata dove fare il login con "admin admin" ma poi mi ritrovo ad un indirizzo http://192.168.1.1/login.cgi con schermata bianca. Ieri (primo giorno d'uso) mi è capitato ma aggiornando quel link poi è entrato, oggi niente non va mi visualizza sempre la pagina bianca.
Ho gia provato con ie8, FF3.5 e opera ma nuiente.
Quale potrebbe essere la causa?
Forse KIS2010?
:doh: non ci ho pesato minimamente grazie.
Carciofone
10-07-2009, 19:50
Forse KIS2010?
:doh: non ci ho pesato minimamente grazie.
...
Il problema della mancata apertura di determinate pagine è ormai ufficialmente riconosciuto.
Soluzione (si spera temporanea perchè è un casino e non accetta indirizzi da risolvere):
Impostazioni\Minacce ed esclusioni\Esclusioni\Impostazioni\Applicazioni attendibili
Selezionare aggiungi\Applicazioni e immettere il nome del browser utilizzato. Aprire la scheda del browser con modifica e spuntare Non esaminare il traffico di rete. Clic su Indirizzi remoti\qualsiasi e su specifica inserire gli ip numerici da escludere. Altrimenti lasciare qualsiasi e quello specifico browser non sarà più analizzato.
il kis per settare lo avevo aperto è che poi lo ho richiuso senza settare una cippa :asd: non evidenziamo ancor di piu la mia niubbaggine :sofico:
Ho notato una grossa differenza tra upload e download con le schede Intel 5100: tra una Atheros e la Intel trasferisce a 2-2,6 MB\s, tra l'Atheros e la Ralink DWA140 in entrambi i sensi sui 2-2,5 MB\s. Tra la Intel e queste due, in upload dalla Intel, al max arriva a 600\800 KByte\s a farla larga.
Nessuno ha fatto test di questo tipo?
Ho provato poco fa: tra un'intel 5100 su vista e un'atheros N su xp ho un trasfer rate di 3,90 MB/s in entrambi i versi.
pippofe1970
11-07-2009, 06:59
Ciao, ho da poco comprato il router 2740b ed ho uno strano problema.
Premetto che ha il fw 2.61b, quando l'ho configurato tutto ok si è connesso ad internet e funzionava perfettamente.
Ho dovuto spegnerlo (tramite il suo interruttore) ed una volta riacceso non si collegava più alla rete (led di stato internet rosso).
Riconfigurato connessione ripartita, ma una volta spento e riacceso il problema si è ripresentato...
Qualcuno ha un consiglio?
Ho provato ad aggiornare il fw con l'ultima versione trovata in rete 2.97, ma il problema persiste.
Grazie.
Carciofone
11-07-2009, 09:30
Ho provato poco fa: tra un'intel 5100 su vista e un'atheros N su xp ho un trasfer rate di 3,90 MB/s in entrambi i versi.
Interessante. Posteresti la configurazione wireless del router e del driver della scheda Intel?
Non vorrei che la mia fosse mal assemblata e ci fosse qualche antenna staccata.
steverance1987
11-07-2009, 10:00
Col firmware aggiornato sembra e dico sembra che in wireless non si scolleghi più misteriosamente, ma attendo ancora un pò per avere la certezza...
Se non ho capito male per utilizzare la tecnologia N e quindi avere una maggiore copertura la scheda di rete del portatile deve essere predisposta per questo tipo di tecnologia e la mia probabilmente non lo è, come faccio a verificarlo?
è uguale se non metto l'ip statico? Credo che il fatto che non caricava il file dipenda da firefox, ora provo con ie....
Scusa ma, praticamente, non riuscivi ad aggiornare perché NON avevi l'IP statico?!?
steverance1987
11-07-2009, 12:18
Scusa ma, praticamente, non riuscivi ad aggiornare perché NON avevi l'IP statico?!?
No non centra nulla non ho messo alcun ip statico, semplicemente con firefox non mi caricava il file.
Ah ecco! Ma sull'altro forum mi avevi detto che avevi provato entrambi i browser...
steverance1987
11-07-2009, 16:34
Ah ecco! Ma sull'altro forum mi avevi detto che avevi provato entrambi i browser...
No scusami evidentemente hai frainteso, mi riferivo alla perdita di connessione in quel caso :D
Stealth67
11-07-2009, 18:23
ciao,
da oggi non viene più rilevata la retw wifi del router
come se fosse spenta, ma il led wlan è verde :(
i pc collegati in lan tutto ok, la config.
la configurazione wireless dell'apparato e' come sempre...
bho :muro:
grazie.
Stealth67
11-07-2009, 19:42
ho provato a mettere il canale wireless fisso e non automatico e la rete e' riapparsa
xke prima funzionava in auto?
Carciofone
11-07-2009, 20:01
Verifica che non sia attiva la modalità nascosta di rete.
Stealth67
11-07-2009, 21:01
la modalità nascosta non e' attivata
Per Carciofone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090712121608_Cattura.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712122304_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712122304_Cattura3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090712121700_Cattura2.JPG
Per la terza immagine i valori sono:
11
medio
disattivata
auto
auto
disattivata
attivata
WMM disattivata
802.11a/b/g
802.11b/g
massimo
CTS-to-self attivato
disattivata
ho provato a mettere il canale wireless fisso e non automatico e la rete e' riapparsa
xke prima funzionava in auto?
E' successo pure a me un paio di volte. Dopo un'attenta analisi ho potuto constatare che questo problema si verifica quando ci sono varie reti WiFi che trasmettono sullo stesso canale. Infatti basta impostare canale fisso e diverso dalle altre che tutto funziona.
;)
Neo2003000
14-07-2009, 12:04
Ciao a tutti!
Sono indeciso se acquistare se questo router adsl....
Lo consigliate?
Con gli attuali firmware da qualche problema?
Ero indeciso se acquistare alternativamente un LINKSYS WRT610N e aggiungerci un modem adsl2+ di qualità o meno...
Avete consigli?
Ringrazio tutti
Consigli e critiche accettatissime
Ciao
Lorenzomakeadifference
14-07-2009, 21:20
Ragazzi io dovrei impostare una limitazione alla connessione wireless.
Ho un Host che si connette in Wireless al router e volevo sapere se quest ultimo aveva un opzione che mi facesse impostare per esempio un periodo di navigazione pari a 5 ore al giorno.
Sapere se esiste un metodo?
Carciofone
15-07-2009, 03:32
Se lo vuoi escludere del tutto attiva la mac adress list. In parental control puoi limitare l'accesso a ore, ma per tutti i pc della lan, oppure per siti, ma sempre per tutti.
Ciao, ho acquistato l'altro giorno questo router per due motivi: con il mio vecchio dsl g604t continuavo ad aver problemi (dopo x tempo la linea andava in blocco e dovevo riavviarlo) e per il passaggio ad N visto che il nuovo computer ha la scheda N.
Premesso che ho un'Alice 7 mega, appena installato ho incominciato ad avere gli stessi problemi con l'impostazione PPPoA ed ho provato a mettere PPPoE (l'MTU era rimasto 1492) e tutto sembrava funzionare alla perfezione.
Ieri blocco totale della navigazione mentre funzionava perfettamente skype.
Provo nuovamente a cambiare da PPPo a PPPPo ma senza risultati e quindi vado in manutenzione e vedo che fallisce il ping del DNS.
Ho provato ad inserire i dns di open dns ma nulla.
Rimettendo il vecchio ruter e tutto funziona .... naturalmente per un tempo limitato come prima.
Avete qualche idea per risolvere il problema?
Naturalmente a Telecom la linea risulta perfettamente funzionante.
Grazie
Neo2003000
16-07-2009, 16:53
Se lo vuoi escludere del tutto attiva la mac adress list. In parental control puoi limitare l'accesso a ore, ma per tutti i pc della lan, oppure per siti, ma sempre per tutti.
Ciao Carciofone,
ho visto nella tua firma che usi questo router adsl...
Puoi aiutarmi?
Grazie
Ciao
Edit: ho visto che sei anche nel 3d dei consigli per gli acquisti, puoi aiutarmi a anche li? A quanto pare ne sai parecchio più di me...
Grazie intanto
Lorenzomakeadifference
17-07-2009, 17:08
Se lo vuoi escludere del tutto attiva la mac adress list. In parental control puoi limitare l'accesso a ore, ma per tutti i pc della lan, oppure per siti, ma sempre per tutti.
Io vorrei limitare le ore di navigazione ad un host connesso tramite wireless, non c'è verso?
Asfidanke
17-07-2009, 21:39
Ciao a tutti ,ho creato uno script funzionante per il router D-Link 2740B con firmware 2.97 da usare con Jdownloader,durata operazione circa 30 secondi.
Inserire il testo sotto, in Configurazione\Riconnetti\Reconnect method\Liveheader\CURL sostituendo TUAPASSWORD con la password del vostro router.
[[]]
[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /login.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
username=admin&password=TUAPASSWORD
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /login.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /pppctl.cmd?action=0&advadslcfg=0&vpi=8&vci=35&conId=1&onDemand=1 HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /wan.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /pppctl.cmd?action=1&advadslcfg=0&vpi=8&vci=35&conId=1&onDemand=0 HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
Frank Hoorigan
18-07-2009, 08:12
Ragazzi ho appena preso questo router. Volevo sapere se il firewall integrato è sufficiente o è meglio che tenga anche comodo? Avevo sentito che, selezionando alcune opzioni il firewall integrato si disattivava...
Mi potete dare dei consigli su come settare questo router al meglio?
Grazie.
Frank Hoorigan
18-07-2009, 08:23
Ah altre 2 cose; il router è sempre online o è possibile disconneterlo?
E si puo evitare che il browser ti chieda di conneterti continuamente, anche se sei gia connesso?
Carciofone
18-07-2009, 08:25
Per Carciofone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090712121608_Cattura.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712122304_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712122304_Cattura3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090712121700_Cattura2.JPG
Per la terza immagine i valori sono:
11
medio
disattivata
auto
auto
disattivata
attivata
WMM disattivata
802.11a/b/g
802.11b/g
massimo
CTS-to-self attivato
disattivata
Uhm... stessa scheda wireless Intel, diverso pc, scambia a 1,47 MB\s con segnale basso. Sono sempre più convinto che nel Vaio ci sia qualche antenna staccata.
Frank Hoorigan
19-07-2009, 14:10
Ho provato a usare comodo e mi ha rilevato, solo oggi 74 tentativi di intrusione! :eek:
Come mai?
Uhm... stessa scheda wireless Intel, diverso pc, scambia a 1,47 MB\s con segnale basso. Sono sempre più convinto che nel Vaio ci sia qualche antenna staccata.
Nel mio caso il segnale era ottimo in entrambi i pc; nel vaio non puoi controllare se le 2 antenne sono collegate?
Nemesi18
19-07-2009, 16:58
Avrei bisogno di configurare il QoS in modo da limitare l'uso della banda da parte del pc di mia sorella (wireless).
Il fatto e' che spesso lei carica foto online (da pc wireless) e mentre gioco (da pc wired), e mi fa laggare tutto in modo pazzesco (saturando la gia' scarsa banda in upload).
Ho tentato di settare un QoS LAN in modo da dare priorita' 1 a tutto cio' che proviene dal mio IP fisso (impostando protocol any, IP sorgente e senza specificare altro), ma non e' cambiato nulla.
Ho anche provato ad impostare in wireless QoS una priorita' 255 per tutto il traffico proveniente dall'IP di mia sorella (sempre impostando solo protocol ANY e l'IP del suo portatile), ma anche in questo caso non e' cambiato di una virgola.
Sbaglio qualcosa io, oppure il QoS non fa una cippa??
P.S. il mio firmware e' 2.61 C2 e se possibile vorrei evitare di aggiornarlo se non c'e' specificatamente un miglioramento noto del servizio QoS con i nuovi firmware.
Grazie
Frank Hoorigan
20-07-2009, 09:17
Ragazzi ho appena preso questo router. Volevo sapere se il firewall integrato è sufficiente o è meglio che tenga anche comodo? Avevo sentito che, selezionando alcune opzioni il firewall integrato si disattivava...
Mi potete dare dei consigli su come settare questo router al meglio?
Grazie.
Ah altre 2 cose; il router è sempre online o è possibile disconneterlo?
E si puo evitare che il browser ti chieda di conneterti continuamente, anche se sei gia connesso?
:confused:
Frank Hoorigan
21-07-2009, 07:38
Nessuna risposta?
marco666
21-07-2009, 22:57
Ciao , un saluto a tutti gli amici del forum, oggi ho acquistato il 2740 e messo il fw 2.97 per ora tutto ok , ho solo qualche domanda da fare: è possibile entrare nel router senza digitare ogni volta la passwd ? dove si vede se la mia adsl è in fast ? attivando tutte le voci del firewall mi funzionera' il mio server virtuale dyndns.org dove sono collegati altri server con cui scambio ?
Salve a tutti ,
due giorni fa ho acquistato questo route con l' intento di sostituire quello attualmente funzionante (DLink DSL-524T) .
Purtroppo , nonostante i molteplici tentativi , non riesco a farlo funzionare.
In particolare , l' ADSL non si sincronizza ed il Led DSL rimane lampeggiante .
Qualche volta è riuscito anche a sincronizzarsi (Led DSL acceso fisso) ma in compenso andava in rosso il Led di Internet .
Ho provato ad aggiornare il FW alle diverse release ma il problema non cambia.
Qualcuno puo' aiutarmi prima di ritornarlo indietroa MW?
Grazie .
:confused:
in generale, prima di chiedere, è buona regola LEGGERE le prime pagine dei vari threads, generali sul networking e specifici per i prodotti.
Solo se le domande/risposte NON SONO GIA' PRESENTI lì (o nei threads corrispondenti) si posta per chiedere info/aiuto.
Altrimenti passeremmo la vita a riscrivere ogni giorno le stesse risposte.
questo è un commento IN GENERALE per tutti gli utenti.
grazie.
in generale, prima di chiedere, è buona regola LEGGERE le prime pagine dei vari threads, generali sul networking e specifici per i prodotti.
Solo se le domande/risposte NON SONO GIA' PRESENTI lì (o nei threads corrispondenti) si posta per chiedere info/aiuto.
Altrimenti passeremmo la vita a riscrivere ogni giorno le stesse risposte.
questo è un commento IN GENERALE per tutti gli utenti.
grazie.
Ho letto almeno cinquanta pagine di questa thread ma non mi è sembrato di trovare risposta alcuna a problemi simili al mio .
Se dovesse esserci risposta , puoi cortesemente indicarmi dove posso trovarla ?
Grazie in anticipo.
@AGEU
Prova...
In Avanzate\ADSL Avanzate selezionare Autosense e Abilita Bitswap. Per linee difficili può essere utile attivare il rilevamento dinamico (adattativo dell'snr) spuntando la voce Abilita SRA.
:oink: @AGEU
Prova...
Grazie per il consiglio ma purtroppo , anche con quelle modifiche , continua a non funzionare .
:oink:
Grazie per il consiglio ma purtroppo , anche con quelle modifiche , continua a non funzionare .
Stamattina, come per miracolo , sembrava che tutto funzionasse correttamente. Ma l' entusiasmo è durato soltanto dieci minuti , poi è tornato tutto come prima : non si sicronizza con L'ADSL .
Carciofone
22-07-2009, 08:13
Che parametri di connessione hai messo?
Mettici spiccicati i parametri del tuo vecchio router.
Purtroppo al MW certe volte ci sono commessi che fanno c....e tipo ricellophanare le scatole e rivenderle senza mandarle in assistenza... E magari qualcuno lo aveva già riportato.
Vedi te: entro 8 gg tr lo devono sostituire al volo o ridare i soldi. Per averne uno certamente funzionante puoi attivare il doa o l'rma direttamente sul sito dlink e te ne mandano uno ricondizionato. Però sono min 10 euro di spedizione.
Nemesi18
22-07-2009, 13:59
Avrei bisogno di configurare il QoS in modo da limitare l'uso della banda da parte del pc di mia sorella (wireless).
Il fatto e' che spesso lei carica foto online (da pc wireless) e mentre gioco (da pc wired), e mi fa laggare tutto in modo pazzesco (saturando la gia' scarsa banda in upload).
Ho tentato di settare un QoS LAN in modo da dare priorita' 1 a tutto cio' che proviene dal mio IP fisso (impostando protocol any, IP sorgente e senza specificare altro), ma non e' cambiato nulla.
Ho anche provato ad impostare in wireless QoS una priorita' 255 per tutto il traffico proveniente dall'IP di mia sorella (sempre impostando solo protocol ANY e l'IP del suo portatile), ma anche in questo caso non e' cambiato di una virgola.
Sbaglio qualcosa io, oppure il QoS non fa una cippa??
P.S. il mio firmware e' 2.61 C2 e se possibile vorrei evitare di aggiornarlo se non c'e' specificatamente un miglioramento noto del servizio QoS con i nuovi firmware.
Grazie
up
Che parametri di connessione hai messo?
Mettici spiccicati i parametri del tuo vecchio router.
Purtroppo al MW certe volte ci sono commessi che fanno c....e tipo ricellophanare le scatole e rivenderle senza mandarle in assistenza... E magari qualcuno lo aveva già riportato.
Vedi te: entro 8 gg tr lo devono sostituire al volo o ridare i soldi. Per averne uno certamente funzionante puoi attivare il doa o l'rma direttamente sul sito dlink e te ne mandano uno ricondizionato. Però sono min 10 euro di spedizione.
I parametri impostati sono esattamente gli stessi di quello vecchio .
La confezione era perfetta e la cellophane sembrava l' originale perfettamente sigillata.
Dopo la prova di stamattina che mi ha consentito di vederlo funzionare per la prima volta , comincio a credere che il problema sia da ricercarsi fuori dal router ma non capisco ancora dove .
Vi scrivo collegato col mio nuovo dsl2740b, col quale però ho già qualche problema.
Ho provato a mettere il firmware 2.97 presente nella prima pagina e da allora mi è risultato impossibile accedere alla pagina di configurazione (Mi compariva la pagina del login, ma appena mettevo la password e davo invio mi spuntava una pagina bianca con un segno di minore < :muro: :muro: :muro: ).
Ho caricato allora la 2.61 presa dall'ftp della dlink. Tutto ok, riesco a entrare, configuro, tutto funzionante (come potete vedere), ma adesso non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione ( stesso problema di prima col < ).
E' capitato a qualcun altro? Come risolvo? Ho un dsl2740b rev C2, e provo ad accedere da windows vista con firefox o IE.
Edit: Ho disabilitato kis2010 e funziona :muro: :muro: :muro:
Devo impostare una regola in Kaspersky?
Ciao
Salve.
Volevo chiedervi come mai non riesco ad eliminare tra le "Regole attive inoltro delle porte" la voce:
---------------------------------------------------------------------
Nome Indirizzo Porta Esterna Porta Interna Protocollo Modificare Rimuovi
Gnutella 192.168.1.2 9610 9610 Modificare
----------------------------------------------------------------------
Se clicco nella casella rimuovi mi rimane la barra di progresso a metà e non succede piu' niente.
Come firmware ho il 2.28 ver. C2
Che posso fare per eliminare la regola ?
Carciofone
22-07-2009, 19:01
Vi scrivo collegato col mio nuovo dsl2740b, col quale però ho già qualche problema.
Ho provato a mettere il firmware 2.97 presente nella prima pagina e da allora mi è risultato impossibile accedere alla pagina di configurazione (Mi compariva la pagina del login, ma appena mettevo la password e davo invio mi spuntava una pagina bianca con un segno di minore < :muro: :muro: :muro: ).
Ho caricato allora la 2.61 presa dall'ftp della dlink. Tutto ok, riesco a entrare, configuro, tutto funzionante (come potete vedere), ma adesso non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione ( stesso problema di prima col < ).
E' capitato a qualcun altro? Come risolvo? Ho un dsl2740b rev C2, e provo ad accedere da windows vista con firefox o IE.
Edit: Ho disabilitato kis2010 e funziona :muro: :muro: :muro:
Devo impostare una regola in Kaspersky?
Ciao
Sì è un bug di kis 2010: se cerchi più indietro dò la soluzione.
I parametri impostati sono esattamente gli stessi di quello vecchio .
La confezione era perfetta e la cellophane sembrava l' originale perfettamente sigillata.
Dopo la prova di stamattina che mi ha consentito di vederlo funzionare per la prima volta , comincio a credere che il problema sia da ricercarsi fuori dal router ma non capisco ancora dove .
Finalmente ho risolto il problema per cui non si sincronizzava l' ADSL. Ho dovuto metter mano all' impianto telefonico interno. Ora L' ADSL sembra essere OK , il LED Internet è ok ma riesco a navigare soltanto se collego il PC ad una porta LAN via cavo. Se provo ad andarci via WiFI no riesco a navigare.
Chissà se un passo alla volta , alla fine riusciro' a farlo funzionare come vorrei .
Qualche idea ?
Sì è un bug di kis 2010: se cerchi più indietro dò la soluzione.
Grazie mille, funziona , faccio mea culpa per non aver usato il tasto cerca (che uso spesso) prima di fare la domanda.:ave:
Dopo aver risolto i problemi che avevo descritto prima (il problema era di Telecom anche se scaricavano sul mio router di proprietà) ora se si spegne il router alla riaccensione non è più possibile connettersi alla rete wireless.
Ho installato la versione 2.73 (proverò a mettere quella più aggiornata quanto prima) e dopo averlo configurato tramite il cavo di rete (sia la parte adsl che wireless) ha funzionato perfettamente.
Sembra come che una volta che si spegne si perde qualcosa (anche se apparentemente le impostazioni sono le stesse) e non mi connetto più.
Viene rilevata la rete ma non si aggancia in automatico (sull'iMac se provo a connettermi manualmente mi richiede username e password): ieri dopo averlo resettato e riconfigurato funzionava perfettamente, questa mattina nulla da fare!
Avete qualche suggerimento?
Frank Hoorigan
23-07-2009, 14:50
in generale, prima di chiedere, è buona regola LEGGERE le prime pagine dei vari threads, generali sul networking e specifici per i prodotti.
Solo se le domande/risposte NON SONO GIA' PRESENTI lì (o nei threads corrispondenti) si posta per chiedere info/aiuto.
Altrimenti passeremmo la vita a riscrivere ogni giorno le stesse risposte.
questo è un commento IN GENERALE per tutti gli utenti.
grazie.
:rolleyes:
Dove sarebbero presenti le risposte alle domande che ho fatto?
In prima pagina ci sono alcune info sui settaggi, ma niente correlato alle domande che ho fatto.
marco666
23-07-2009, 19:47
é ormai 2 giorni che provo il 2740 e devo dire che in lan non perde un colpo, ho un pc ed un server H24, l'unica cisa che ho riscontrato rspetto al router billion 7404vgo è un aumento di ping di 2ms su maya.ngi.it passando da 11 a 13 ms su tiscali.Ho letto varie pagine ma non ho trovato risposta riguardo il fatto di impostare in automatico la passw quando mi connetto al router via web e come vedere se ho veramente una adsl fast.
marco666
23-07-2009, 21:29
Ho trovato un programma che si chiama DMT che mi fa entrare velocemente nel router per vedere lo stato e la qualita', allego la schemata e mi sembra di capire che sono in fast:D
patatone1411
23-07-2009, 22:19
con 13 di ping non è che ci voleva nostradamus per capirlo...:D
Carciofone
24-07-2009, 05:26
Ho provato a usare comodo e mi ha rilevato, solo oggi 74 tentativi di intrusione! :eek:
Come mai?
Tanti potrebbero essere farlocchi. Verifica le opzioni anti attacco del firewall guardando anche la guida del fratello minore 2640b per le opzioni da attivare.
Anch'io sono un fresco possessore del 2740b, dopo che in dieci giorni mi sono morti il fido dg834gt e un nuovo belkin n+ (all'improvviso è "morto", non si accendeva più).
Per fortuna da mw sono stati comprensivi, e anche se erano passati 10 giorni e non 8, me l'hanno ritirato e sostituito.
Il guaio è che anche questo ha problemi, simili a quelli descritti poco sopra.
Ho notato che all'inizio va bene, ma se per caso si riavvia (per problemi alla linea -purtroppo frequenti- o per la modifica di qualche impostazione), si allinea la spia dell'ADSL ma quella "internet" rimane rossa.
Nella pagina diagnostica dice di avere problemi col PPP: ho aggiornato al 2.97, ho chiamato Tiscali pensando fosse colpa loro... ma niente. Anche ai loro addetti risultava scollegato (problemi di autenticazione, dicevano).
Se può servire all'utente che aveva la stessa spia rossa, ho visto che spegnendo il router e riavviandolo, ripartiva senza problemi.
Però non è bello dover spegnere e riavviare ad ogni disconnessione, anche perchè non è in una posizione proprio comodissima...
Secondo gli "esperti" sarebbe il caso di sostituirlo (a mw mi sparano a vista), oppure può essere colpa del provider... o come spero qualche impostazione sbagliata?
Ho già provato a cambiare il MTU o il dns (automatici o quelli di dns advantage), ma il problema resta...
:-(
marco666
24-07-2009, 19:14
Anch'io ho tiscali e devo dire che l' altro ieri quando era saltata la centrale a sassari a gguasto riparato non si è riallinato da solo ho dovuto spegnerlo; pero' dopo ho fatto la prova a staccare \ricollegare il doppino ed è partito in automatico:D :D
Io purtroppo per queste cose sono negato... per cui mi scuso se mi dilungo, ma dopo aver cambiato:
- tutte le prese telefoniche di casa, ora direttamente eliminate (ne rimane una sola);
- il cavo telefonico
- quattro diversi filtri/splitter
- operatore (da Alice a Tiscali)
- ora tre router in dieci giorni
...capite bene che rasento la disperazione!! :D :eek: :cry: :stordita:
Dopo qualche ora di navigazione (profilo abbassato a 4 mega, ma SNR ancora intorno ai 7 db...), evidentemente la linea è caduta, e la spia "internet" è tornata fissa sul rosso.
Questo è quanto riporta la diagnostica:
http://img29.imageshack.us/img29/4323/pppnvr.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/pppnvr.jpg/)
E queste le statistiche estese:
http://img197.imageshack.us/img197/5787/stath.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/stath.jpg/)
Ora però ho notato un particolare che FORSE potrebbe essere d'aiuto a qualcuno esperto (beh, più esperto di me ci vuole poco!!).
Infatti il computer "muletto", ovviamente disconnesso anch'esso, mi dà questo messaggio di errore:
"Windows-Errore di sistema: E' stato rilevato un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete"
Io ho impostato gli IP fissi sui miei tre PC (192.168.1.2, 3 e 4), e ho il dhcp nel router abilitato, nel range che parte proprio da 192.168.1.2 (avevo provato a farlo partire da .10, ma non rilevava i pc).
Nel 2740b tutto il resto è lasciato a default: forse dovrei aggiungere la prenotazione del dhcp, inserendo i vari mac address? Ho provato a specificare i tre IP nella pagina "static route", ma non me li accetta (mi dà come invalida la combinazione dei loro ip e della subnet mask 255.255.255.0).
Certo che pensavo che il DHCP evitasse tranquillamente gli indirizzi IP statici già asseganti... e infatti è il primo rouiter che mi dà questo problema. Io comunque incrocio le dita, e spero ardentemente di fare la figura del pirla e di aver ceffato qualcosa nella configurazione...
:help:
marco666
24-07-2009, 19:49
Io non sono esperto ma credo che il problema sia solo nella linea 7 di SNR margin e 41 di attenuazione su una 4 mega mi sembrano valori penosi. perche hai cosi' tanti splitter ? dovrecbbe essere uno che divide la linea adsl dai telefoni boh!
Io non sono esperto ma credo che il problema sia solo nella linea 7 di SNR margin e 41 di attenuazione su una 4 mega mi sembrano valori penosi.
A chi lo dici!! E abito a poco più di un chilometro dalla centrale... problemi che durano da anni, e che mi hanno portato ad abbandonare telecom, visto che Tiscali mi arrivava in ULL con una centralina nuova (supporto del POTS).
Tutto inutile... snr sempre bassissimo. A volte misterioamente si rialza sui 15/20, ma per poco e poi precipita nuovamente. Un pò meglio, ma solo un poco, se bypasso il filtro/splitter e collego direttamente il router nella presa... ma che ci volete fare, ogni tanto telefonare serve pure...
:muro:
(e comunque ripeto: anche senza telefono, i valori di snr restano penosi: solo un pochino meno)
perche hai cosi' tanti splitter ? dovrecbbe essere uno che divide la linea adsl dai telefoni boh!
No, no: io ne ho UNO solo (e come detto a volte prvo pure a toglierlo): ne ho quattro perchè li ho cambiati, su invito degli operatori che davano la colpa ai "filtri guasti"...
Delle mie peripezie ne parlavo ad esempio qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800272&highlight=disconnessioni
da allora lo splitter è collegato direttamente alla presa principale, e quindi al doppino in ingresso dalla strada:
http://img218.imageshack.us/img218/7775/dsc05278oi8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/dsc05278oi8.jpg/).
Più recentemente ne ho parlato anche qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015208, ma sempre senza soluzioni (da allora ho cambiato due router, e siamo sempre lì...)
:mad:
EDIT: noooo....
Ho provato a spegnere il muletto (e ho proprio staccato il cavo ethernet) sperando che fosse un problema di conflitti di indirizzi di rete... ho anche tolto l'ip statico al PC fisso, lasciando tutto il lavoro solo al dhcp. Poco fa è ricaduta la connessione (snr sotto i 3db), e al riavvio... spia rossa accesa e PPP down. Uff... reboot del router, ed è tornato il verde... ma cosa cavolo può essere????
:confused:
marco666
24-07-2009, 21:27
Il conflitto degli indirizzi ip è un problema di configurazione della scheda di rete del pco del router che in qualche modo va a posto, anche a me era successo, forse sbagli qualche impostazione , per la linea penosa ti consiglio di prendere un cavo telefonico volante e provare direttamente ad attaccare il modem al'ingresso della linea in casa magari saldando i fili.
Il conflitto degli indirizzi ip è un problema di configurazione della scheda di rete del pco del router che in qualche modo va a posto, anche a me era successo, forse sbagli qualche impostazione
Ma una volta rimossi tutti gli IP statici (che comunque mi servirebbero per il port forwarding...), lasciando che ciascun Pc riceva l'IP dal router tramite dhcp... che conflitti possono esserci??
E comunque, anche scollegando gli altri PC, il problema della spia rossa per il "PPP down" si è riproposto... quindi temo che non sia "solo" la configurazione...
:(
per la linea penosa ti consiglio di prendere un cavo telefonico volante e provare direttamente ad attaccare il modem al'ingresso della linea in casa magari saldando i fili.
Ma se lo saldo al cavo che va al router... come faccio poi a telefonare??
E comunque lo "scatolotto" grigio che si vede sulla destra è l'ingresso del doppino da fuori (pochi centimentri dalla finestra), e la presa rj-11 si va ad attaccare proprio lì...
:rolleyes:
Comunque grazie... magari un tentativo "volante" lo farò... tanto ormai le ho provate tutte...
Ora il mio dubbio è se tornare da mw e ricambiare il router per il problema della spia rossa... ma non so se è dovuta a qualche difetto, alla configurazione (ma ho anche resettato....) o alla linea pessima.
Per quest'ultima continuerò a tempestare gli operatori di tiscali, magari prima o poi manderanno un tecnico a vedere com'è la situazione tra casa mia e la centrale...
patatone1411
24-07-2009, 23:10
Io purtroppo per queste cose sono negato... per cui mi scuso se mi dilungo, ma dopo aver cambiato:
- tutte le prese telefoniche di casa, ora direttamente eliminate (ne rimane una sola);
- il cavo telefonico
- quattro diversi filtri/splitter
- operatore (da Alice a Tiscali)
- ora tre router in dieci giorni
...capite bene che rasento la disperazione!! :D :eek: :cry: :stordita:
Dopo qualche ora di navigazione (profilo abbassato a 4 mega, ma SNR ancora intorno ai 7 db...), evidentemente la linea è caduta, e la spia "internet" è tornata fissa sul rosso.
Questo è quanto riporta la diagnostica:
http://img29.imageshack.us/img29/4323/pppnvr.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/pppnvr.jpg/)
E queste le statistiche estese:
http://img197.imageshack.us/img197/5787/stath.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/stath.jpg/)
Ora però ho notato un particolare che FORSE potrebbe essere d'aiuto a qualcuno esperto (beh, più esperto di me ci vuole poco!!).
Infatti il computer "muletto", ovviamente disconnesso anch'esso, mi dà questo messaggio di errore:
"Windows-Errore di sistema: E' stato rilevato un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete"
Io ho impostato gli IP fissi sui miei tre PC (192.168.1.2, 3 e 4), e ho il dhcp nel router abilitato, nel range che parte proprio da 192.168.1.2 (avevo provato a farlo partire da .10, ma non rilevava i pc).
Nel 2740b tutto il resto è lasciato a default: forse dovrei aggiungere la prenotazione del dhcp, inserendo i vari mac address? Ho provato a specificare i tre IP nella pagina "static route", ma non me li accetta (mi dà come invalida la combinazione dei loro ip e della subnet mask 255.255.255.0).
Certo che pensavo che il DHCP evitasse tranquillamente gli indirizzi IP statici già asseganti... e infatti è il primo rouiter che mi dà questo problema. Io comunque incrocio le dita, e spero ardentemente di fare la figura del pirla e di aver ceffato qualcosa nella configurazione...
:help:
per usare gli ip statici devi disabilitare il dhcp sul router...sennò che ip statico è..
per usare gli ip statici devi disabilitare il dhcp sul router...sennò che ip statico è..
Effettivamente... :D
Comunque purtroppo il problema non era quello: stanotte avevo tuti i PC spenti (quindi nessu errore relativo a conflitti vari), ma la spia era comunque rossa.
Quindi può essere o un problema del router, o la linea talmente schifosa che porta il 2740b a rilevare questo "PPP down". Quello che mi sembra strano è che i miei precedenti router non hanno mai mostrato un errore simile... forse perchè questo è più "sensibile"? Mah!
Ciao visto che sono stato fuori e quindi non a contatto con il 2740 potete dirmi o almeno mandarmi alla pag dove c'è il trucchetto x kis2010 per accedere al 192.168.1.1? Grazie.
Ciao visto che sono stato fuori e quindi non a contatto con il 2740 potete dirmi o almeno mandarmi alla pag dove c'è il trucchetto x kis2010 per accedere al 192.168.1.1? Grazie.
Originariamente inviato da Carciofone
Soluzione (si spera temporanea perchè è un casino e non accetta indirizzi da risolvere):
Impostazioni\Minacce ed esclusioni\Esclusioni\Impostazioni\Applicazioni attendibili
Selezionare aggiungi\Applicazioni e immettere il nome del browser utilizzato. Aprire la scheda del browser con modifica e spuntare Non esaminare il traffico di rete. Clic su Indirizzi remoti\qualsiasi e su specifica inserire gli ip numerici da escludere. Altrimenti lasciare qualsiasi e quello specifico browser non sarà più analizzato.
Provo ancora questa, confidando nel parere di qualcuno di voi...
Infatti il problema non si è risolto "magicamente": ho solo notato che è più facile che la linea cada (PPP down) quando accendo uno dei PC collegati via ethernet, ma come ho detto succede anche se ne ho uno solo, o perfino se sono tutti spenti.
Provo a copiare il log dalla pagina del router:
Ecco il log che ho copiato e incollato: la prima riga credo corrisponda al momento in cui ho acceso il primo PC (portatile), mentre il router è stato acceso tutta la notte (stamattina aveva la spia "internet" verde e non rossa... stranamente)
Jul 26 07:48:33 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=72.27.169.243 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=53 ID=53213 DF PROTO=TCP SPT=4784 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 07:59:48 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=62.150.202.7 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=54 ID=51393 DF PROTO=TCP SPT=3622 DPT=23 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 08:09:36 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=88.236.120.206 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=52 ID=62711 DF PROTO=TCP SPT=4331 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 08:19:08 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=190.40.65.35 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=51 ID=11171 DF PROTO=TCP SPT=4446 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 08:30:43 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=190.40.174.184 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=51 ID=52000 DF PROTO=TCP SPT=3491 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 08:41:38 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=91.144.49.105 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=52 ID=46463 DF PROTO=TCP SPT=4047 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 08:48:34 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=151.56.184.239 DST=94.36.29.182 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=56 ID=14345 DF PROTO=TCP SPT=2440 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 08:51:08 user crit kernel: ADSL link down
E qua è caduta la linea (ad occhio è il momento in cui ho acceso il PC fisso... che comunque non ha più impostazione di rete particolari, avendolo lasciato ricevere IP e DNS automaticamente). In ogni caso cade anche senza avere due PC accesi, o di notte avendoli spenti tutti quanti... per cui non è certo la prima o l'unica causa.
Jul 26 08:51:08 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 26 08:51:08 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 26 08:51:14 user warn kernel: dev_shutdown, dec ppp device refcnt, dev->refcnt=3
Jul 26 08:51:18 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 26 08:51:25 user emerg kernel: unregister_netdevice: waiting for ppp_0_8_35_1 to become free. Usage count = -1
Jul 26 08:51:25 user warn kernel: dev->name = ppp_0_8_35_1, dev->refcnt=-1
Jul 26 08:51:25 user warn kernel: after reset to 0, dev->refcnt=0
Jul 26 08:51:25 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 08:51:26 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 26 08:51:27 user crit kernel: ADSL link down
Jul 26 08:51:27 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 08:51:28 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 26 08:51:29 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 08:51:36 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 26 08:51:40 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jul 26 08:51:46 user crit kernel: ADSL link up, interleaved, us=351, ds=4990
Jul 26 08:51:57 daemon crit pppd[809]: PPP LCP UP.
Jul 26 08:51:58 daemon crit pppd[809]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 26 08:52:01 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 08:52:03 user warn kernel: HTB: quantum of class 10001 is big. Consider r2q change.
Jul 26 09:01:53 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:09:03 user crit kernel: ADSL link down
Jul 26 09:09:04 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 26 09:09:04 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 26 09:09:09 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:09:10 user warn kernel: dev_shutdown, dec ppp device refcnt, dev->refcnt=3
Jul 26 09:09:11 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:09:13 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 26 09:09:13 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:09:20 user emerg kernel: unregister_netdevice: waiting for ppp_0_8_35_1 to become free. Usage count = -1
Jul 26 09:09:20 user warn kernel: dev->name = ppp_0_8_35_1, dev->refcnt=-1
Jul 26 09:09:20 user warn kernel: after reset to 0, dev->refcnt=0
Jul 26 09:09:21 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 26 09:09:25 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jul 26 09:09:31 user crit kernel: ADSL G.992 message exchange
Jul 26 09:09:31 user crit kernel: ADSL link up, interleaved, us=351, ds=4990
Jul 26 09:09:43 daemon crit pppd[809]: PPP LCP UP.
Jul 26 09:09:43 daemon crit pppd[809]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 26 09:09:45 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:09:47 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:09:48 user warn kernel: HTB: quantum of class 10001 is big. Consider r2q change.
Jul 26 09:09:58 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=59.95.33.85 DST=94.36.24.139 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=53 ID=2990 DF PROTO=TCP SPT=3632 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:22:37 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=190.253.241.240 DST=94.36.24.139 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=55 ID=18120 DF PROTO=TCP SPT=4262 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:35:49 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=190.40.100.230 DST=94.36.24.139 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=51 ID=16629 DF PROTO=TCP SPT=2421 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:37:50 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=201.240.21.204 DST=94.36.24.139 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=51 ID=31010 DF PROTO=TCP SPT=3643 DPT=23 WINDOW=5808 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:38:54 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=83.249.85.80 DST=94.36.24.139 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=52 ID=61453 DF PROTO=TCP SPT=3958 DPT=6346 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:38:57 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=83.249.85.80 DST=94.36.24.139 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=52 ID=61719 DF PROTO=TCP SPT=3958 DPT=6346 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:39:03 user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp_0_8_35_1 OUT= MAC= SRC=83.249.85.80 DST=94.36.24.139 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=52 ID=62312 DF PROTO=TCP SPT=3958 DPT=6346 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0
Jul 26 09:44:58 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:45:00 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:45:02 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:45:03 user crit kernel: ADSL link down
Jul 26 09:45:04 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 26 09:45:04 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 26 09:45:10 user warn kernel: dev_shutdown, dec ppp device refcnt, dev->refcnt=3
Jul 26 09:45:13 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 26 09:45:20 user emerg kernel: unregister_netdevice: waiting for ppp_0_8_35_1 to become free. Usage count = -1
Jul 26 09:45:20 user warn kernel: dev->name = ppp_0_8_35_1, dev->refcnt=-1
Jul 26 09:45:20 user warn kernel: after reset to 0, dev->refcnt=0
Jul 26 09:45:21 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 26 09:45:25 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jul 26 09:45:31 user crit kernel: ADSL G.992 message exchange
Jul 26 09:45:31 user crit kernel: ADSL link up, interleaved, us=351, ds=4990
Jul 26 09:45:34 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:45:36 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
...
(taglio: va avanti per un sacco di righe)
Jul 26 09:54:03 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:54:04 user crit kernel: ADSL link down
Jul 26 09:54:14 user crit kernel: ADSL G.994 training
Jul 26 09:54:22 user crit kernel: ADSL G.992 started
Jul 26 09:54:26 user crit kernel: ADSL G.992 channel analysis
Jul 26 09:54:32 user crit kernel: ADSL link up, interleaved, us=351, ds=4990
Jul 26 09:54:35 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:54:37 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:54:39 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:54:44 daemon crit pppd[809]: PPP LCP UP.
Jul 26 09:54:44 daemon crit pppd[809]: Received valid IP address from server. Connection UP.
Jul 26 09:54:49 user warn kernel: HTB: quantum of class 10001 is big. Consider r2q change.
Jul 26 09:56:13 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:56:15 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:56:17 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:56:49 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:56:51 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:56:54 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Jul 26 09:56:54 daemon crit pppd[809]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Jul 26 09:56:57 user warn kernel: dev_shutdown, dec ppp device refcnt, dev->refcnt=7
Jul 26 09:57:07 user emerg kernel: unregister_netdevice: waiting for ppp_0_8_35_1 to become free. Usage count = -1
Jul 26 09:57:07 user warn kernel: dev->name = ppp_0_8_35_1, dev->refcnt=-1
Jul 26 09:57:07 user warn kernel: after reset to 0, dev->refcnt=0
Jul 26 09:57:24 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
Jul 26 09:57:26 user warn dnsprobe[938]: dns query failed
...
e così via finchè non ho riavviato.
In particolare mi preoccupano quelle "kernel intrusion" o quei "kernel: HTB: quantum of class 10001 is big. Consider r2q change"... che ovviamnete non ho idea di cosa significhino...
In ogni caso, quando manca la connessione, la spia "internet" rimane rossa e la diagnostica rileva sempre "PPP down". Al reboot, di solito, si connette sempre (fino alla prima disconnessione, dopodichè si ricomincia daccapo).
:muro:
E' pacifico che la linea faccia pena... ma lo faceva anche con i precedenti router, e non ho mai avuto questo problema. Il mio dubbio, visto che martedì mattina parto per le ferie, è se tornare da MW a farmelo cambiare, o se si può trattare di qualche confuigurazione base diversa rispetto ad altri modelli che ho avuto...
:help:
Originariamente inviato da Carciofone
Soluzione (si spera temporanea perchè è un casino e non accetta indirizzi da risolvere):
Impostazioni\Minacce ed esclusioni\Esclusioni\Impostazioni\Applicazioni attendibili
Selezionare aggiungi\Applicazioni e immettere il nome del browser utilizzato. Aprire la scheda del browser con modifica e spuntare Non esaminare il traffico di rete. Clic su Indirizzi remoti\qualsiasi e su specifica inserire gli ip numerici da escludere. Altrimenti lasciare qualsiasi e quello specifico browser non sarà più analizzato.
ok grz ma se invece lo chiudo mentre sn al 192.168.1.1 e poi quando ho finito lo riapro? Funziona?
Il mio dubbio, visto che martedì mattina parto per le ferie, è se tornare da MW a farmelo cambiare, o se si può trattare di qualche confuigurazione base diversa rispetto ad altri modelli che ho avuto...
Cambiato router (avevano un ultmo pezzo di 2740B)... ma ben pochi miglioramenti.
Oggi è caduta la linea meno spesso e al riavvio (a parte una volta) si è sempre connesso, passando da rosso a verde senza bisogno di riavviarlo manualmente.
Il problema è un altro: all'improvviso non navigo più, come se mancasse la linea, ma con luce verde e "diagnostica" che non rileva problemi o anomalie. Sembra tutto normale... ma non si naviga (ho provato sia con DNS automatici che fissi con DNS Advantage o OpenDNS).
Il tutto senza alcuna configurazione "avanzata": ho solo inserito i parametri di Tiscali e connesso i cavi ethernet (senza impostare IP fissi, per ora).
A mio avviso, l'unica soluzione resta il trasloco... :(
:muro:
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio...ho configurato in automatico la connessione di alice (ppoe llc/snap-bridging) impostando solo user e password. In pratica mi ha creato un gateway internet (che non voglio) e ogni volta che collego il cavo di rete ( o wireless ) mi da un errore di conflitto ip, nonostante i computer collegati alla rete hanno indirizzi ip statici differenti.
Come posso togliere il gateway internet? Devo impostare il tipo di connessione in ppoa? Si risolve in automatico il problema del messaggio di errore?
Grazie
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio...ho configurato in automatico la connessione di alice (ppoe llc/snap-bridging) impostando solo user e password. In pratica mi ha creato un gateway internet (che non voglio) e ogni volta che collego il cavo di rete ( o wireless ) mi da un errore di conflitto ip, nonostante i computer collegati alla rete hanno indirizzi ip statici differenti.
Come posso togliere il gateway internet? Devo impostare il tipo di connessione in ppoa? Si risolve in automatico il problema del messaggio di errore?
Grazie
Ciao, prova a disabilitare l'UPnP...accedi alla pagina di configurazione del router, vai in avanzate-->LAN avanzate e deseleziona "Abilita UPnP", poi applica.
Dovresti risolvere :D.
Ciao
Carciofone
30-07-2009, 05:42
Segnalo quest'ottimo programma per scandagliare le frequenze delle reti wireless nelle vicinanze e verificare quale canale usano, eventuali interferenze e incompatibilità o disturbi in modo da regolare al meglio il proprio AP e vedere dove il segnale è più potente: inSSIDer (http://www.metageek.net/products/inssider)
Ciao A tutti,
Da diversi giorni riscontro problemi sul mio DSL-2740B, senza aver assolutamente modificato nulla nella configurazione, riscontro continue disconnessioni, oviamente non si tratta di un problema del provider , cadono tutte le porte compreso il wifi, è come se venisse spento e riacceso. La cosa accade in modo random a volte dopo 5 minuti altre volte dopo 2 o 3. Devo dire che ho il FW di fabbrica, che è addirittura più vecchio di quello proposto dalla DLINK Italia. Vorrei provare a risolvere il problema senza dover riaggiornare il FW dato che ho fatto diverse configurazioni e non mi va di passare una giornata ad inserire ip e Mac address...ho letto che la funzione di backup e ripristino delle impostazioni non funziona a dovere.!!
Vi ringrazio in anticipo...CIAOO
Carciofone
30-07-2009, 11:50
Da come la descrivi c'è un'alta probabilità che si tratti di un problema di calore che ha danneggiato o l'alimentatore, e allora te la cavi con poco, oppure il router vero e proprio e allora son guai perchè la garanzia non copre quei guasti.
Da come la descrivi c'è un'alta probabilità che si tratti di un problema di calore che ha danneggiato o l'alimentatore, e allora te la cavi con poco, oppure il router vero e proprio e allora son guai perchè la garanzia non copre quei guasti.
Non so come hai Fatto ma era esattamente il problema.... devo ammettere che ero completamente fuori strada, il caldo di questi giorni in più troppo vicino ad un disco usb!!. tutto risolto grazie...100000000:D :D :D :D :D :D
santo90rn
31-07-2009, 16:07
Ciao a tutti. Ora come ora quale pensate sia meglio acquistare tra questo ed il netgear dgn2000?
JakobDylan
31-07-2009, 16:18
Salve
ho il seguente problema con il dlink2740b lo setto in PPPOA VCmux oppure in PPoA LLC
Per il tipo di incapsulamento di solito si usa LLC, ma dovrebbe essere indifferente...
Prova a eliminare i file temporanei del tuo browser!
JakobDylan
31-07-2009, 18:39
si fungono entrambi ma quale è il migliore?
Ho il DSL-2740B da un mese, aggiornato al 2.97, e da subito ho iniziato ad avere problemi con la Playstation 3, ma solo con Playstation Home (continui errori crashano il gioco o la connessione stessa ai server). Ora però ho preso Killzone 2 e anche questo ha problemi a connettersi ai server. Call of duty invece va liscio per esempio. Ho provato a metterla in DMZ, disabilitare l'UPnP ma niente, ora provo a mettere il firmware "ufficiale" 2.61, ma se qualcuno sa qualcosa al riguardo...
Edit: Cambiare il firmware non ha avuto effetto. Ho provato anche a lasciare la configurazione in bianco (no wpa etc.) ma niente. A questo punto sconsiglio chi ha una PS3 dal comprare questo router.
Il prossimo passo è installarci il software del Netgear:
http://www.adsl2forum.co.uk/showthread.php?t=10651
Edit finale: Mentre provavo l'ultimo tentativo (no DMZ, regole non di port forwarding ma di applicazioni come letto sul sito d-link) ho provato ad attaccare il cavo per ricaricare il controller. Stabile. Lo stacco: in un minuto cade. Gesù, il bluetooth del controller crea interferenze con il D-Link!. Gioco un ora e mezza online a Killzone, prima non andavo oltre il minuto anche solo dal menù. Fortunatamente ho un cavo estensione USB per riuscire a stare sul divano e non seduto davanti alla TV.
Questo non succedeva con il Netgear DGN2000 che, bontà sua, è rimasto fulminato da un temporale.
EDIT: Disabilitando "Auto 20/40" e mettendo come canale 11 tiene anche con controller e auricolare Bluetooth.
Carciofone
01-08-2009, 06:43
Non so come hai Fatto ma era esattamente il problema.... devo ammettere che ero completamente fuori strada, il caldo di questi giorni in più troppo vicino ad un disco usb!!. tutto risolto grazie...100000000:D :D :D :D :D :D
Ottimo che hai risolto. Diciamo che .... ne so qualcosa.;)
Ciao a tutti. Ora come ora quale pensate sia meglio acquistare tra questo ed il netgear dgn2000?
Io li ho entrambi, dgn 2000 aquistato dopo D-Link . Dopo varie prove e tentativi ti confermo che il D-Link e di gran lunga superiore in tutti i campi, dalla portata alla configurazione e scalda anche meno. Ovviamente c'è anche una differenza di prezzo. ( D-link con DWA-140 riesce a collegarsi passando un piano e un muro portante con velocita variabile da 54 a 160 Mby/sec)
santo90rn
01-08-2009, 20:40
Ti ringrazio molto :)
Come faccio ad agganciare tutti e 7m abbassando i db? Spiegate un pò come si deve fare e se occorre telnet a me non và ho vista. attualmente raggiungo 5.5m prima con un belkin tt e 7m .Grazie.
Ho il DSL-2740B da un mese, aggiornato al 2.97, e da subito ho iniziato ad avere problemi con la Playstation 3, ma solo con Playstation Home (continui errori crashano il gioco o la connessione stessa ai server). Ora però ho preso Killzone 2 e anche questo ha problemi a connettersi ai server. Call of duty invece va liscio per esempio. Ho provato a metterla in DMZ, disabilitare l'UPnP ma niente, ora provo a mettere il firmware "ufficiale" 2.61, ma se qualcuno sa qualcosa al riguardo...
Edit: Cambiare il firmware non ha avuto effetto. Ho provato anche a lasciare la configurazione in bianco (no wpa etc.) ma niente. A questo punto sconsiglio chi ha una PS3 dal comprare questo router.
Il prossimo passo è installarci il software del Netgear:
http://www.adsl2forum.co.uk/showthread.php?t=10651
eheh hai ragione in wifi non regge bene le connessioni simultanee infatti anche a me home entra 1 su 20 tentativi per poi riuscire in nemmeno 10min poi ho passato il cavo telefoniko a terra e attaccare la play con il cavo ethernet fornito e tutti fila benissimo ( è anche gigabit la lan della ps3) ma poi visto questo cmq non posso avere il router vicino la tv e filo a terra anche se mi migliorerebbero tutti i segnali wifi dei pc perchè dove è adesso ha un muro davanti quindi è già la 4 parte di segnale in tutta la casa (la ps3 ha 100% è nella stessa stanza del router senza il muro davanti). Anche se ormai la play dopo 20 volte che ho ripassato la pasta terica su cpu e gpu oreamai 1 ora accessa e crasha con il led giallo riparare 210€ me lo ricompro slim a natale.
Come facio a portare tutti e 7m ho 2.97.
parmenide
03-08-2009, 14:44
Ciao a tutti ,ho creato uno script funzionante per il router D-Link 2740B con firmware 2.97 da usare con Jdownloader,durata operazione circa 30 secondi.
Inserire il testo sotto, in Configurazione\Riconnetti\Reconnect method\Liveheader\CURL sostituendo TUAPASSWORD con la password del vostro router.
[[]]
[[]]
[[]]
GET / HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /login.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
username=admin&password=TUAPASSWORD
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /login.cgi HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /pppctl.cmd?action=0&advadslcfg=0&vpi=8&vci=35&conId=1&onDemand=1 HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /wan.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /pppctl.cmd?action=1&advadslcfg=0&vpi=8&vci=35&conId=1&onDemand=0 HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
Ciao,
chiedo scusa ma sono un neofita.
Potresti dirmi esattamente trovo questa cartella?
Altra domanda: si può utilizzare anche con firm 2.61?
grazie
Da Trony mi pare di aver visto delle antenne da 30-40 centimetri, avendo il router in cantina cosa ne dite di queste per migliorare la ricezione sopra? Le antennine del DSL-2740B si possono svitare, magari vanno bene quelle. E dovrei sostituirle tutte e tre?
Come faccio ad agganciare tutti e 7m abbassando i db? Spiegate un pò come si deve fare e se occorre telnet a me non và ho vista. attualmente raggiungo 5.5m prima con un belkin tt e 7m .Grazie.
Vbb grazie lo stesso ho risolto con il portatile con xp in wifi ho messo snr a 1 ottenendo 6.5db con 6.85 mbs prima arno 5.4 con ppoe e mtu 1492 ora con ppoa e mtu 1500 e snr 1 sono 6.8mbs con safari e crome è una scheggia la navigazione ora provo il download.
Asfidanke
03-08-2009, 18:50
Rispondo a Parmenide
il programma in questione è jDownloader 0.6.193
Devi selezionare a sinistra 'Configurazione' poi 'Riconnetti'
a destra selezioni il Tab 'Reconnect method' poi il Tab 'Liveheader\CURL'
poi inserisci il testo nella casella bianca.
zangtumtum
03-08-2009, 21:52
ciao tutti...
dopo aver letto molto nei vari thread dedicati a modem-router, ho preso anch'io questo 2740B che da quello che leggo mi sembra ottimo e potente.
Prime impressioni ottime direi,mi sto studiando l'interfaccia per ora,
e parto con le domande:
per ora con Firmware 2.61 e revisione C2 (ne consigliate un altro?meglio il 2.89?)
lo sto usando in abbinamento ad una Intel 5100 AGN con ultimi driver intel,che non va oltre i 130Mbps,ancora limitazione Intel?non esistono driver modificati o altro per arrivare hai sospirati 270/300?
Carciofone
04-08-2009, 04:59
Ciao, il firmware più recente che puoi trovare è il 2,97: ce l'ho su da mesi senza problemi.
Quanto alle Intel 5100, è una scelta Intel di avviare la scheda di default in modalità alta compatibilità con subcanali wireless a 20 Mhz e non a 40. Il driver non dispone della modalità forzata a 40 mhz e se anche metti auto, nel 90 % dei casi si avvierà a 20 Mhz. Si avvierà a 40 se una scheda wireless di altra marca ha già forzato la rete a 40 Mhz, cosa molto difficile se ci sono altre reti wireless nei dintorni.
Il router si adegua alle schede.
Da notare l'assurdo che se la scheda 5100 si avvia solo con subcanali di ampiezza 20 mhz e la rete wireless è impostata a 40 Mhz perchè un'altra scheda wireless di altra marca è già connessa, non ci sarà connessione della 5100: provare per credere.
Comunque il 2.97 regge bene anche se limita un pò la portante adsl e per risolvere in xp ( vista e 7 deve essere abilitato cerca su google) start esegui telnet iptuorouter che default è 192.168.1.1 poi invio ti apre una finestra dove devi in serire user e pass del router che di base sono admin admin (ma spero ke la pass l'hai cambiata) poi scrivi adsl configure --snr n (dove n và da 1 a 100 verso 1 abbassi il margine di rumore della connessioni in db per poi aumentare la portante non scendere al di sotto dei 7db per alice 7mb.
Ma si può salvare definitivamente questo comando nel router anche dopo lo spegnimento?? Forse con absolutelytelnet che è nelle utility?
zangtumtum
04-08-2009, 10:30
ok,grazie per le risposte innanzitutto....
terro' in caldo il 2.97,per ora il 2.61 di fabbrica non mi da problemi con XP sp2 e la copertura del segnale sembra ottima(casa a 2 piani grande e giardino compreso grande).
per il 5100 ho provato ed hai ragione su ogni fronte,per ora sono riuscito ad ottenere i 130Mb fissi,senza sbalzi, e segnale sempre "eccellente".
Torrent senza problemi senza aver impostato apertura porte, ho solo problemi con il mulo senza porte impostate sul router(alice 7mega che in realta' va a 3)ma potrebbe essere il filtraggio,l'offuscamento non sta dando frutti.Come cosigliate di configurare il tutto per non avere rallentamenti patetici con il mulo che si ripercuote sulla navigazione con latenze inaccettabili?
per ora ho portatile via wifi e fisso su ethernet.
edit: finalmente mi riesce a vedere i 270mb, ho semplicemente resettato,usato solo per la configurazione la lan con wifi disconesso,ed una volta riabilitato il wifi forzato a 40 con le impostazioni consigliate,ho ottenuto i 270 anche sulla 5100...
ho settato le porte per il mulo(sempre ofuscato) e utorrent(come da voi consigliato) e devo dire che vanno ora a palla tutti e due e non ho nessuna rallentamento o latenza ne sul portatile ne sul fisso durante normale navigazione, i 270 con il portatile calano hai limiti della casa e giardino arrivando anche fino a 11Mb ma permettendo la navigazione senza problemi e continuado a scaricare,con ovvi rallentamenti,ma senza perdere la connessione o ID alto.
-consigliate powerline con repeter ho cambio antenne per potenziare il segnale ulteriormente?
-quali differenze reali settando alice in PPPoA o in PPPoE?cosa e' meglio?
Ciao...
Abilitando da Remote management l'FTP utilizzando filezilla non riesco a collegarmi con l'utenza admin. o almeno si collega per un'istante e vengo buttato fuori perchè non esiste il comando pwd..!!!
ne sapete qualcosa?
Un'altra cosa... via ssh... sapete se con le versioni più recenti di firmware è presente il comando crontab??
Ciaoo
parmenide
04-08-2009, 22:28
Rispondo a Parmenide
il programma in questione è jDownloader 0.6.193
Devi selezionare a sinistra 'Configurazione' poi 'Riconnetti'
a destra selezioni il Tab 'Reconnect method' poi il Tab 'Liveheader\CURL'
poi inserisci il testo nella casella bianca.
Ti ringrazio per la cortese e esauriente risposta
Lorenzomakeadifference
05-08-2009, 00:17
Ciao ragazzi, in questi giorni ho un problema.
Con il mio Nokia non riesco a connettermi, o meglio, navigare in wifi.
Il pc portatile, psp e un altro cell Nokia funzionano alla perfezione.
Quando vado per navigare con il cell mi si connette al router in wifi ma il problema è che ci mette anni per aprire le pagine, è lentissimo e certe volte devo chiudere per la lentezza.
Ho notato che il punto di accesso il cell lo trova e poi scompare.
Ho provato con lo stesso cellulare da un mio amico e funziona tutto perfettamente.
Cosa può essere?
EDIT:
Nelle statistiche del router ho visto i client connessi e ho notato che il cel connesso, una volta disconnesso da rete Wi-Fi, rimane sempre presente nella lista però non è piu associato e autorizzato. Con gli altri dispositivi al momento della disconnessione il MAC address relativo al dispositivo sparisce.
Come mai quello del cellulare rimane?
Ho il DSL-2740B da un mese, aggiornato al 2.97, e da subito ho iniziato ad avere problemi con la Playstation 3, ma solo con Playstation Home (continui errori crashano il gioco o la connessione stessa ai server). Ora però ho preso Killzone 2 e anche questo ha problemi a connettersi ai server. Call of duty invece va liscio per esempio. Ho provato a metterla in DMZ, disabilitare l'UPnP ma niente, ora provo a mettere il firmware "ufficiale" 2.61, ma se qualcuno sa qualcosa al riguardo...
Edit: Cambiare il firmware non ha avuto effetto. Ho provato anche a lasciare la configurazione in bianco (no wpa etc.) ma niente. A questo punto sconsiglio chi ha una PS3 dal comprare questo router.
Il prossimo passo è installarci il software del Netgear:
http://www.adsl2forum.co.uk/showthread.php?t=10651
Edit finale: Mentre provavo l'ultimo tentativo (no DMZ, regole non di port forwarding ma di applicazioni come letto sul sito d-link) ho provato ad attaccare il cavo per ricaricare il controller. Stabile. Lo stacco: in un minuto cade. Gesù, il bluetooth del controller crea interferenze con il D-Link!. Gioco un ora e mezza online a Killzone, prima non andavo oltre il minuto anche solo dal menù. Fortunatamente ho un cavo estensione USB per riuscire a stare sul divano e non seduto davanti alla TV.
Questo non succedeva con il Netgear DGN2000 che, bontà sua, è rimasto fulminato da un temporale.
Ciao,
io ho un problema simile al tuo..
a casa mia ho un d-link 2740 b acquistato 2 anni fa e collegato wireless a una ps3.
a parte qualche disconnessione e' sempre andato perfetto.
anche io come te sono un possessore del piu' grande capolavoro videoludico in circolazione per consoles: KILLZONE2.
nell' ultimo mese mi e' capitato a volte di esser buttato fuori dalle partite con la scritta:" host della partita non disponibile"
nn era un problema solo mio ma di molti utenti,infatti la frequenza di questi episodi e' diminuita di molto..
avendo 2 ps3 ho avuto la bella idea di regalare la ps3 a mio padre per vedersi i film in blue ray e mi sono preso un altro d-link 850t(e' il 2740b con un accessorio in piu' che fa cambiare il nome del pack del prodotto,ma il router e' identico).
lo installo mi collego al Playstation Network: tutto ok.
scarico dei contenuti aggiuntivi per killzone2 (ho pensato magari 2 partitine ci scappano anche dai miei..)e tutto funziona perfettamente.
inserico il disco di Kill2 e arrivo alla schermata iniziale:
come saprai per andare nella sezione online c'e' "Zona di Guerra" nelle opzioni.
a volte nn mi entra neanche altre volte entra e riesco fino ad arrivare all shcermata della scelta delle partite,ma poi come per un qualcosa che nn riesco a capire rimane inchiodato e mi da un errore di rete nn ben precisato anzi una volta me ne da un tipo,l' altra un altro e via cosi..
non mi capacito di sta cosa perche il 2740b piu' vecchio che ho a casa non mi ha mai dato problemi di questo tipo.
sono entrato nel router per vedre cosa c'era installato,ho solo l' SPI ma anche disattivando quello non entra nell' online o appena entra si blocca.
tu o chiunque altri di voi ragazzi sa per caso se esiste un altro firewall ancora e come eventualmente disattivarlo?
e' da un mese che provo e riprovo ma nulla.
l'unico dubbio che mi hai messo e' vedere se va con call of duty(non ci ho pensato di provare un altro gioco..)
sarei molto felice se qualcuno mi potesse dare una mano.
ciao
Ciao,
io ho un problema simile al tuo..
a casa mia ho un d-link 2740 b acquistato 2 anni fa e collegato wireless a una ps3.
a parte qualche disconnessione e' sempre andato perfetto.
anche io come te sono un possessore del piu' grande capolavoro videoludico in circolazione per consoles: KILLZONE2.
nell' ultimo mese mi e' capitato a volte di esser buttato fuori dalle partite con la scritta:" host della partita non disponibile"
nn era un problema solo mio ma di molti utenti,infatti la frequenza di questi episodi e' diminuita di molto..
avendo 2 ps3 ho avuto la bella idea di regalare la ps3 a mio padre per vedersi i film in blue ray e mi sono preso un altro d-link 850t(e' il 2740b con un accessorio in piu' che fa cambiare il nome del pack del prodotto,ma il router e' identico).
lo installo mi collego al Playstation Network: tutto ok.
scarico dei contenuti aggiuntivi per killzone2 (ho pensato magari 2 partitine ci scappano anche dai miei..)e tutto funziona perfettamente.
inserico il disco di Kill2 e arrivo alla schermata iniziale:
come saprai per andare nella sezione online c'e' "Zona di Guerra" nelle opzioni.
a volte nn mi entra neanche altre volte entra e riesco fino ad arrivare all shcermata della scelta delle partite,ma poi come per un qualcosa che nn riesco a capire rimane inchiodato e mi da un errore di rete nn ben precisato anzi una volta me ne da un tipo,l' altra un altro e via cosi..
non mi capacito di sta cosa perche il 2740b piu' vecchio che ho a casa non mi ha mai dato problemi di questo tipo.
sono entrato nel router per vedre cosa c'era installato,ho solo l' SPI ma anche disattivando quello non entra nell' online o appena entra si blocca.
tu o chiunque altri di voi ragazzi sa per caso se esiste un altro firewall ancora e come eventualmente disattivarlo?
e' da un mese che provo e riprovo ma nulla.
l'unico dubbio che mi hai messo e' vedere se va con call of duty(non ci ho pensato di provare un altro gioco..)
sarei molto felice se qualcuno mi potesse dare una mano.
ciao
Hai controllato la versione firmware del vecchio? prova a vedere la versione, e se ci riesci monta la stessa anche sul nuovo, e prova a vedere come si comporta, visto che sono identitici, non è possibile che iniziano a vivere di vita propria. (Spero!)
ecco ora vi dico io il perchè : ieri mentre rimontavo x disperazione l'ultima volta la ps3 x riparlarla ( 20 volte pasta cpu fusa) mi sono dimenticato di collegare la linguetta sulla schedamadre della scheda wireless ( sia bluetooth ke wifi) quindi l'ho accesa e il joistik non funzionava allora la giravo sottosopra per far partire la ventola a tutta velocità (infatti ho costruito un supporto per tenerla in verticale ma non nel suo lato nel lato opposto x attivare solo su 60gb la velocità massima che teoricamente dovrebbe pulire dalla povere che c'è all'interno) il controller funzinzionava e poi si disconnetteva poi ho notato che la spia verde del wifi era spenta, ho provato a dare dei colpetti sopra e ad ogni colpetto lampeggiava la spia del wifi allora ho subito capito ke erano falsi contatti. La smonto e vedo che mi ero dimenticato di abbassare il fermo sulla linguetta. La scheda è una sola sia x bluetooth che x wifi. quindi se ti risparmi il bluetooth hai + wifi ( ma non x il segnale) e quindi in home che non vuole nessuna perdita di pacchetti dati dovete disasttivare il bluetooth collegando il joistik ad una delle 4 prese usb. Oggi x giocare in santa pace e x far scaricare tutte le nuove mappe (sono rimasto a quelle di 2 mesi fà xkè sono partito) ho messo il cavo lan della ps3 chè è lungo 3 metri e l'ho collegato al router che sta sul muro opposto alla ps3. Risolto l'enigma.
Hai controllato la versione firmware del vecchio? prova a vedere la versione, e se ci riesci monta la stessa anche sul nuovo, e prova a vedere come si comporta, visto che sono identitici, non è possibile che iniziano a vivere di vita propria. (Spero!)
GRAZIE DEL CONSIGLIO!!!porvero' al piu presto.
anche io non mi capacito di come possano funzionare in modo differente..
ecco ora vi dico io il perchè : ieri mentre rimontavo x disperazione l'ultima volta la ps3 x riparlarla ( 20 volte pasta cpu fusa) mi sono dimenticato di collegare la linguetta sulla schedamadre della scheda wireless ( sia bluetooth ke wifi) quindi l'ho accesa e il joistik non funzionava allora la giravo sottosopra per far partire la ventola a tutta velocità (infatti ho costruito un supporto per tenerla in verticale ma non nel suo lato nel lato opposto x attivare solo su 60gb la velocità massima che teoricamente dovrebbe pulire dalla povere che c'è all'interno) il controller funzinzionava e poi si disconnetteva poi ho notato che la spia verde del wifi era spenta, ho provato a dare dei colpetti sopra e ad ogni colpetto lampeggiava la spia del wifi allora ho subito capito ke erano falsi contatti. La smonto e vedo che mi ero dimenticato di abbassare il fermo sulla linguetta. La scheda è una sola sia x bluetooth che x wifi. quindi se ti risparmi il bluetooth hai + wifi ( ma non x il segnale) e quindi in home che non vuole nessuna perdita di pacchetti dati dovete disasttivare il bluetooth collegando il joistik ad una delle 4 prese usb. Oggi x giocare in santa pace e x far scaricare tutte le nuove mappe (sono rimasto a quelle di 2 mesi fà xkè sono partito) ho messo il cavo lan della ps3 chè è lungo 3 metri e l'ho collegato al router che sta sul muro opposto alla ps3. Risolto l'enigma.
Io ho il problema che nn essendo casa mia ma dei miei nn posso mettere un cavo che attraversa tutta la casa.
tanto nn gioco molto da loro quindi se il mio problema fosse lo stesso(e me lo auguro proprio!!)mi limitero a giocare col joypad collegato alla ps3 via cavetto usb.
grazie per l' aiuto!!
Sto in home nel luogo buzz da 3 ore e sto in wifi con il joistik in bluetooth e funziona perferttamente, boh và solo quando dice lui!!
Tra l'altro, in questi giorni sto giocando tranquillamente a Killzone 2 col cavetto attaccato al controller, ma quando ho provato ad accendere l'auricolare bluetooth che mi funziona normalmente in CoD, mi è saltata la partita. Anche il segnale bluetooth di un auricolare disturba il segnale. Come posso configurare canali e frequenze sul router per eliminare l'interferenza? Adesso sono in canali auto e frequenze auto 20/40, mi pare di aver visto usati i canali 1 e 7 con il problema di interferenza.
EDIT: Disabilitando "Auto 20/40" e mettendo come canale 11 tiene anche con controller e auricolare Bluetooth
salve vi chiedo un aiuto...ho acquistato un modem d-link dsl-2740B il problema è che le mie pareti sn molto spesse e il segnale al piano di sotto nella stanza dove ho il pc è molto basso ho visto che ci sn dei parametri nella sezione avanzata vorrei sapere come settare il modem in modo che mandi il segnale alla massima potenza vi prego aiutatemi nn vorrei aver buttato i soldi per nulla!!:confused: :confused: :stordita:
oymuccio
08-08-2009, 19:14
Un saluto a tutti da Giuseppe,vi scrivo da Salerno,da circa un giorno ho messo in funzione anch'io il router della dlink 2740 b con fw 2.61.Il problema che ho è il seguente (mi ci sto rompendo la testa da 20 ore),praticamente non riesco ad assegnare ip statici ai 3 pc che ho in possesso.Praticamente ho 2 pc in wireless ed un fisso,mi serve assegnare gli ip fissi per poter poi procedere con il port forwarding,ovviamente disabilito dhcp e poi....?.Fino all'altro ieri avevo un dlink 624 t con software routertech e tutto filava liscio,ma con il nuovo router è un casino.Utilizzando le stesse configurazioni dei pc non riesco a procedere con il router,ho assegnato i dns ma nella sezione static route non riesco a dare i vari ip(ammesso che sia quella la sezione).Per l'esattezza mi dice mask invalido 255.255.255.0(che poi è quello che ho sui 3 pc).Chiedo scusa già da adesso qualora l'argomento fosse già stato trattato,non pensiate sia dovuto a mia pigrizia ma semplicemente da una reale difficoltà nel configurare l'apparecchio,grazie.
Prodigio68
09-08-2009, 04:39
ok,grazie per le risposte innanzitutto....
terro' in caldo il 2.97,per ora il 2.61 di fabbrica non mi da problemi con XP sp2 e la copertura del segnale sembra ottima(casa a 2 piani grande e giardino compreso grande).
per il 5100 ho provato ed hai ragione su ogni fronte,per ora sono riuscito ad ottenere i 130Mb fissi,senza sbalzi, e segnale sempre "eccellente".
Torrent senza problemi senza aver impostato apertura porte, ho solo problemi con il mulo senza porte impostate sul router(alice 7mega che in realta' va a 3)ma potrebbe essere il filtraggio,l'offuscamento non sta dando frutti.Come cosigliate di configurare il tutto per non avere rallentamenti patetici con il mulo che si ripercuote sulla navigazione con latenze inaccettabili?
per ora ho portatile via wifi e fisso su ethernet.
edit: finalmente mi riesce a vedere i 270mb, ho semplicemente resettato,usato solo per la configurazione la lan con wifi disconesso,ed una volta riabilitato il wifi forzato a 40 con le impostazioni consigliate,ho ottenuto i 270 anche sulla 5100...
ho settato le porte per il mulo(sempre ofuscato) e utorrent(come da voi consigliato) e devo dire che vanno ora a palla tutti e due e non ho nessuna rallentamento o latenza ne sul portatile ne sul fisso durante normale navigazione, i 270 con il portatile calano hai limiti della casa e giardino arrivando anche fino a 11Mb ma permettendo la navigazione senza problemi e continuado a scaricare,con ovvi rallentamenti,ma senza perdere la connessione o ID alto.
-consigliate powerline con repeter ho cambio antenne per potenziare il segnale ulteriormente?
-quali differenze reali settando alice in PPPoA o in PPPoE?cosa e' meglio?
ragazzi mi dite come diavolo avete fatto?
io ho un d-link 2740b firmware 2.97 e la scheda wireless wifi 5100 agn e non riesco ad ottenere i famosi 270mbps ma solo 54.
mi potete spiegare? sono un po de tec:mc:
Prodigio68
10-08-2009, 11:03
Ciao, Vi chiedo aiuto per risolvere il mio problema.
Ho un Portatile HP con scheda Wireless WiFi Link 5100 AGN e un Router D-Link 2740B con Firmware 2.97 (dopo l'aggiornamento del firmware non l'ho mai resettato, "i canali del Router infatti sono 7 qui magari Carciofone mi può aiutare").
I driver della scheda WiFi Link 5100 AGN sono gli ultimi, sistema operativo Vista 64Bit SP2 non riesco ad attivare la connessione in modalità 802.11N ma si connette sempre a 54Mbps (quindi penso in G), dato che ho visto che ZangTumTum con gli stessi componenti hardware è riuscito nell'impresa di farli "parlare" in modalità 802.11N (cioè Draft"n") qualche anima pia può indicarmi come posso fare?
P.S.
Ho letto tutti i post, e ho provato anche le varie configurazioni descritte nel primo post nella FAQ specifica sui vari problemi nella connessione WiFi, ma anche così il Portatile si connetti a 54Mbps.
Grazie 500x2 per le gentili risposte.
Ciao, Vi chiedo aiuto per risolvere il mio problema.
Ho un Portatile HP con scheda Wireless WiFi Link 5100 AGN e un Router D-Link 2740B con Firmware 2.97 (dopo l'aggiornamento del firmware non l'ho mai resettato, "i canali del Router infatti sono 7 qui magari Carciofone mi può aiutare").
I driver della scheda WiFi Link 5100 AGN sono gli ultimi, sistema operativo Vista 64Bit SP2 non riesco ad attivare la connessione in modalità 802.11N ma si connette sempre a 54Mbps (quindi penso in G), dato che ho visto che ZangTumTum con gli stessi componenti hardware è riuscito nell'impresa di farli "parlare" in modalità 802.11N (cioè Draft"n") qualche anima pia può indicarmi come posso fare?
P.S.
Ho letto tutti i post, e ho provato anche le varie configurazioni descritte nel primo post nella FAQ specifica sui vari problemi nella connessione WiFi, ma anche così il Portatile si connetti a 54Mbps.
Grazie 500x2 per le gentili risposte.
Ne abbiamo parlato abbondantemente nel thread, basta usare il tasto cerca.
Comunque la prima cosa da fare è resettare le impostazioni del router e rimetterle tutte manualmente.
Prodigio68
10-08-2009, 15:25
Ne abbiamo parlato abbondantemente nel thread, basta usare il tasto cerca.
Comunque la prima cosa da fare è resettare le impostazioni del router e rimetterle tutte manualmente.
ti ringrazio della risposta.
ma come avevo detto ho letto tutto il thread, e non ho trovato la soluzione, forse mi è sfuggita,scusatemi.
Prodigio68
10-08-2009, 17:56
Ne abbiamo parlato abbondantemente nel thread, basta usare il tasto cerca.
Comunque la prima cosa da fare è resettare le impostazioni del router e rimetterle tutte manualmente.
Roddy ti devo ringraziare, ho fatto il reset e quindi reimpostato il router ed ora va a 121Mbps che per me è già un successo.
ora per portarlo a 270Mbps cosa devo fare?
Considera che questo lo già fatto
La velocità massima dovrebbe essere 270mbps eppure Windows segna 130mbps anche da di fianco al router
La feature che permette di ottenere il raddoppio di banda si chiama "channel bonding", e consiste nel combinare 2 canali da 20 mhz in un canale singolo da 40 mhz.
- controlla nelle impostazioni wireless che l'impostazione "channel width" sia settata su "Auto 20/40mhz"
- controlla che nelle impostazioni avanzate wireless (advanced - advanced wireless) l'impostazione "bandwidth" sia 40mhz.
ma a parte un 165Mbps visto per qualche minuto poi sono passato a 121Mbps
mi consigli di cambiare canale alla scheda link 5100 agn? ora si trova sull'11
Roddy ti devo ringraziare, ho fatto il reset e quindi reimpostato il router ed ora va a 121Mbps che per me è già un successo.
ora per portarlo a 270Mbps cosa devo fare?
Considera che questo lo già fatto
La velocità massima dovrebbe essere 270mbps eppure Windows segna 130mbps anche da di fianco al router
La feature che permette di ottenere il raddoppio di banda si chiama "channel bonding", e consiste nel combinare 2 canali da 20 mhz in un canale singolo da 40 mhz.
- controlla nelle impostazioni wireless che l'impostazione "channel width" sia settata su "Auto 20/40mhz"
- controlla che nelle impostazioni avanzate wireless (advanced - advanced wireless) l'impostazione "bandwidth" sia 40mhz.
ma a parte un 165Mbps visto per qualche minuto poi sono passato a 121Mbps
mi consigli di cambiare canale alla scheda link 5100 agn? ora si trova sull'11
Controlla le opzioni della scheda di rete 5100 (larghezza canale da mettere su auto).
Prodigio68
11-08-2009, 06:10
grazie per la risposta, ho fatto come hai detto ed ora ho una connessione a 270mbps, ho notato solo che non è stabile ma altamente variabile va da 135 a 270 mbps.
Grazie ancora ;)
grazie per la risposta, ho fatto come hai detto ed ora ho una connessione a 270mbps, ho notato solo che non è stabile ma altamente variabile va da 135 a 270 mbps.
Grazie ancora ;)
E' normale.
ma come faccio ad avere il comando telnet (adsl configure --snr 10) permanente cioè quando la notte spengo il ruter, la mattina quando lo accendo devo per forza accendere un pc e dargli il comando telnet?? Ad esempion mo mio fratello sta giokando a ps3 online, io adesso mi sn svegliato e lui sta giocando a 5mbs su 7mbs quindi ho acceso il pc per dare tutti e 7mb. Come si fà allora asd averlo permanentemente, oppure anche accendendo un pc e quando si accende recepisce il comando, ma non è che devo sempre digitare e far comparire quella finestra.
babytecnico
12-08-2009, 11:51
cinque mesi fa ho comprato anche io questo router (offerta dwa-140 starter kit)
e devo dire che è ottimo (aggiornato al fw 2.97) tuttavia vorrei sapere perché quando setto la connessione su PPPOE LLC, dopo un lasso di tempo compreso tra 3 ore ed alcuni giorni, si scollega e mi restituisce perennemente "autentication failure", costringendomi a risettarlo su PPPOA VC-MUX.
ho provato a cambiare username e password (user da aliceadsl a xxxxx@alice.it pass da aliceadsl a xxxxxxx)
ho alice 7 mega (snr 12,3/down 20/up attenuazione 23/down 12,5/up)
Tnt x cominciare ciao a tutti. Mi chiamo Leonardo e sn nuovo.
Mi sn registrato in questo forum x cercare di risolvere un problema che da gg persiste... X iniziare il router mi fallisce il test di Esecuzione del comando Ping verso il server DNS primario e penso che il problema parta da qui... cmq finisco di spiegare: allora il pc va perfettamente si connette a tutto tranquillamente ma il mio secondo pc (portatile) e la mia playstation 3 no... nel portatile può capitare (nn sempre) che alcuni indirizzi internet nn partano, nella play invece ogni tnt fa ogni tnt no... mah nn capisco cs sia! il problema era simile a questo cambia solamente che io ho cm linea la telecom mentre lui la libero.
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...è da ieri che litigo per configurare sto router ma...ha vinto lui.Per ora.Vi spiego...l'ho installato,col cd,5 minuti e via(è collegato a un pc con XP via ethernet e a un altro con Vista via wireless)...a quel punto però subito la fregatura...praticamente mi apre solo google,questo forum,e il sito di quattroruote:muro: tutti gli altri siti li carica all'infinito,msn nn si connette,la posta non va...Dall'alto della mia completa ignoranza sono ore che cerco di smanettare per risolvere qualcosa ma niente...l'unica cosa che mi sento di aver fatto giusta è stato cambiare i server dns perchè mi falliva il test(Ping Primary DNS server: FAIL),ora è ok.Pensavo di aver risolto e invece niente.Ho provato ad aggiornare il firmware,prima il 2.61,poi il 2.89...e non va neanche così.Le spie vanno tutte,tranne quella Internet ke lampeggia...non so se è una cosa buona o no.
X qnt riguarda il wireless...il segnale è ottimo(con l'altro router avevo 2/5...),non ho fatto in tempo neanche a provare la chiavetta wi-fi ke stava nella scatola del modem,ho lasciato la vekkia chiavetta usrobotics...ovviamente,a parte il segnale,anche sull'altro Pc il problema è sempre lo stesso.Solo google e poco,pokissimo altro.
Ho libero 8 mega x la cronaca.Dite ke devo tornare da saturn armato o c'è 1 soluzione?:(
E questa è stata la risposta di Carciofone:
@freedom12: potrebbe trattarsi di un problema di MTU (a proposito, ho letto nell'altro 3d un pezzo di rara "informatica creativa" in proposito da morir dal ridere...). Per Libero segui le indicazioni per la connessione delle FAQ sui router D-Link sotto in firma.
Dp tutto questo freedom ha citato che ha risolto il problema (tutto questo a pagina 103)!
Io invece nn sò cm fare...
Secondo me i problemi principali sn: il test del ping del DNS che fallisce.
Oppure uno scontro di IP (ora inf provo a collegarmi col play 3 mettendo un IP del tipo 192.168.1.254!!!)...
Cmq chiedo a voi cm potrei risolvere il problema e potermi connettere liberamente senza che mi si blocchi! nella play 3 ogni tnt nn mi carica e mi dice tempo scaduto invece ogni tnt parte magicamente! cmq sia trova molti problemi a collegarsi al PSN... nel pc uguale fa e nn fa... spero che qualcuno mi aiuti a risolvere questi problemi xchè ho provato di tutto... se possibile ditemi anke cm configurare il router x risolvere questi inconvenienti xchè freedom che l'ha risolto nn ha detto xò cm!!!!! grz a tutti aspetto risposte
Salve, mi son appena iscritto dopo aver letto molto qui su questo router, che a dirla tutta mi ha molto deluso.
Con una connessione alice 7mega, utilizzavo un d-link dsl-504t, e me lo rimpiango, era piu' veloce. Il problema in seguito all'acquiso di un portatile, necessitavo di una connessione wifi, e ho mal pensato di sostituirlo col 2740b, mentre invece potevo prendere un router wifi aggiuntivo da collegare al 504...vabe' ormai e' fatta
Vengo al dunque, dopo tutti gli smanettamenti vari del caso, il mio problema e' la copertura del segnale wifi. Premetto il notebook ha una scheda G, quindi no N anche se il dlink lo supporta, mi son fatto prestare delle chiavette per l'appunto n, sia dlink (dwa-140) che altre marche, ma niente, tutta questa miglioria di portata segnale non la noto ( non sono un novizio, tutte le configurazioni del caso le ho fatte a dovere).
Ho quindi tratto la conclusione che ho bisogno di un'antenna piu' potente, ma li sta la domanda:
il 2740 monta di serie 3 antenne, se volessi sostituirle, come funziona?? Cioe' basta comprarne una, e montarla al posto di una delle tre, o bisogna comprarne per forza 3??
Ho visto che dlink stessa propone diversi modelli di antenne direzionali, di sicuro migliori di quelle di serie, ma si riferisce sempre e solo a modelli di router che montano un unica antenna, io che ne ho 3 dove la metto?
Aspetto una risposta, ricordando a voi gentili utenti che il problema non e' di software, firmware, driver, etc..no, e' solo di antenna + potente...
Grazie.
Salve, mi son appena iscritto dopo aver letto molto qui su questo router, che a dirla tutta mi ha molto deluso.
Con una connessione alice 7mega, utilizzavo un d-link dsl-504t, e me lo rimpiango, era piu' veloce. Il problema in seguito all'acquiso di un portatile, necessitavo di una connessione wifi, e ho mal pensato di sostituirlo col 2740b, mentre invece potevo prendere un router wifi aggiuntivo da collegare al 504...vabe' ormai e' fatta
Vengo al dunque, dopo tutti gli smanettamenti vari del caso, il mio problema e' la copertura del segnale wifi. Premetto il notebook ha una scheda G, quindi no N anche se il dlink lo supporta, mi son fatto prestare delle chiavette per l'appunto n, sia dlink (dwa-140) che altre marche, ma niente, tutta questa miglioria di portata segnale non la noto ( non sono un novizio, tutte le configurazioni del caso le ho fatte a dovere).
Ho quindi tratto la conclusione che ho bisogno di un'antenna piu' potente, ma li sta la domanda:
il 2740 monta di serie 3 antenne, se volessi sostituirle, come funziona?? Cioe' basta comprarne una, e montarla al posto di una delle tre, o bisogna comprarne per forza 3??
Ho visto che dlink stessa propone diversi modelli di antenne direzionali, di sicuro migliori di quelle di serie, ma si riferisce sempre e solo a modelli di router che montano un unica antenna, io che ne ho 3 dove la metto?
Aspetto una risposta, ricordando a voi gentili utenti che il problema non e' di software, firmware, driver, etc..no, e' solo di antenna + potente...
Grazie.
Basta cercare la parola "antenne" nel thread per trovare ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27648923&postcount=2690
Salve, mi son appena iscritto dopo aver letto molto qui su questo router, che a dirla tutta mi ha molto deluso.
Con una connessione alice 7mega, utilizzavo un d-link dsl-504t, e me lo rimpiango, era piu' veloce. Il problema in seguito all'acquiso di un portatile, necessitavo di una connessione wifi, e ho mal pensato di sostituirlo col 2740b, mentre invece potevo prendere un router wifi aggiuntivo da collegare al 504...vabe' ormai e' fatta
Vengo al dunque, dopo tutti gli smanettamenti vari del caso, il mio problema e' la copertura del segnale wifi. Premetto il notebook ha una scheda G, quindi no N anche se il dlink lo supporta, mi son fatto prestare delle chiavette per l'appunto n, sia dlink (dwa-140) che altre marche, ma niente, tutta questa miglioria di portata segnale non la noto ( non sono un novizio, tutte le configurazioni del caso le ho fatte a dovere).
Ho quindi tratto la conclusione che ho bisogno di un'antenna piu' potente, ma li sta la domanda:
il 2740 monta di serie 3 antenne, se volessi sostituirle, come funziona?? Cioe' basta comprarne una, e montarla al posto di una delle tre, o bisogna comprarne per forza 3??
Ho visto che dlink stessa propone diversi modelli di antenne direzionali, di sicuro migliori di quelle di serie, ma si riferisce sempre e solo a modelli di router che montano un unica antenna, io che ne ho 3 dove la metto?
Aspetto una risposta, ricordando a voi gentili utenti che il problema non e' di software, firmware, driver, etc..no, e' solo di antenna + potente...
Grazie.
... non e tecnicamente possibile cambiare una sola antenna, se le devi cambiare vanno cambiate tutte e tre, so' anche che dlink propone una scelta vasta ma quasi tutte vietate se vogliamo dalla legislazione Italiana in materia, in quanto campo riservato ai radioamatori.
Non che mi interessi quelllo che poi farai ma la professionalità mi impone di darti le notizie incluse pregi ma anche difetti.
Sono ammesse quelle da 5 Dbi che in realtà uso anche io esattamente la dlink ANT24-0501, che ha il connettore SMA e vanno avvitate al posto delle originali.
Ricordo comunque a tutti ancora una volta che il software che stiamo utilizzando, è ancora un software oltre che in draft, per la mancata ratifica dello standard da adottare a livello internazione (Ma ci siamo quasi!) e la maggioranza del software per il 2740B sono tutte BETA, quindi non aspettatevi ne miracoli ne assoluzioni perche sono solo dei software per test e niente di più, se volete provare le nuove funzionalità, allora accettatene i pregi, ma anche i difetti che una beta si porta dietro.
Buon Ferragosto a tutti.
Lorenzomakeadifference
13-08-2009, 16:15
Ciao ragazzi, in questi giorni ho un problema.
Con il mio Nokia non riesco a connettermi, o meglio, navigare in wifi.
Il pc portatile, psp e un altro cell Nokia funzionano alla perfezione.
Quando vado per navigare con il cell mi si connette al router in wifi ma il problema è che ci mette anni per aprire le pagine, è lentissimo e certe volte devo chiudere per la lentezza.
Ho notato che il punto di accesso il cell lo trova e poi scompare.
Ho provato con lo stesso cellulare da un mio amico e funziona tutto perfettamente.
Cosa può essere?
EDIT:
Nelle statistiche del router ho visto i client connessi e ho notato che il cel connesso, una volta disconnesso da rete Wi-Fi, rimane sempre presente nella lista però non è piu associato e autorizzato. Con gli altri dispositivi al momento della disconnessione il MAC address relativo al dispositivo sparisce.
Come mai quello del cellulare rimane?
ma come faccio ad avere il comando telnet (adsl configure --snr 10) permanente cioè quando la notte spengo il ruter, la mattina quando lo accendo devo per forza accendere un pc e dargli il comando telnet?? Ad esempion mo mio fratello sta giokando a ps3 online, io adesso mi sn svegliato e lui sta giocando a 5mbs su 7mbs quindi ho acceso il pc per dare tutti e 7mb. Come si fà allora asd averlo permanentemente, oppure anche accendendo un pc e quando si accende recepisce il comando, ma non è che devo sempre digitare e far comparire quella finestra.
Allora basta solo un si o un no, e se c'è ringrazio x la spiegazione.
Sono ammesse quelle da 5 Dbi che in realtà uso anche io esattamente la dlink ANT24-0501, che ha il connettore SMA e vanno avvitate al posto delle originali.
Interessante! Anche io mi sono accorto, con prove empiriche, che con antenne oltre i 5dBi i router ADSL D-Link in standard G (DSL-G624T e DSL-2640B) non funzionano proprio, come se non ce l'avessero!
C'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione tecnica del perché?
Prodigio68
14-08-2009, 09:08
Allora basta solo un si o un no, e se c'è ringrazio x la spiegazione.
Si, si può fare in questo modo:
Crea un file AutoTelnet.vbs
dentro questo file scrivi le istruzioni:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 100
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1~"
WScript.Sleep 2000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 3000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "adsl configure --snr 10~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WshShell.SendKeys "exit~"
fai attenzione i comandi WshShell.SendKeys "admin~" sono rispettivamente la login e la password quindi se li hai cambiati, cambiali anche sullo script
salva il file.
lancialo da cmd con il comando: cscript AutoTelnet.vbs
un saluto.
Si, si può fare in questo modo:
Crea un file AutoTelnet.vbs
dentro questo file scrivi le istruzioni:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 100
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1~"
WScript.Sleep 2000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 3000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "adsl configure --snr 10~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WshShell.SendKeys "exit~"
fai attenzione i comandi WshShell.SendKeys "admin~" sono rispettivamente la login e la password quindi se li hai cambiati, cambiali anche sullo script
salva il file.
lancialo da cmd con il comando: cscript AutoTelnet.vbs
un saluto.
Grazie, ho sostituito il secondo admin con la mia pass, ma quando lo vado a lanciarlo mi dice http://img132.imageshack.us/img132/4937/immaginegvh.th.png (http://img132.imageshack.us/i/immaginegvh.png/)
Cosa devo fare o correggere Per farlo partire?? Ah il mio os è win 7 Ho anche vista se dovesse servire.
Prodigio68
14-08-2009, 17:27
Grazie, ho sostituito il secondo admin con la mia pass, ma quando lo vado a lanciarlo mi dice http://img132.imageshack.us/img132/4937/immaginegvh.th.png (http://img132.imageshack.us/i/immaginegvh.png/)
Cosa devo fare o correggere Per farlo partire?? Ah il mio os è win 7 Ho anche vista se dovesse servire.
verifico e ti faccio sapere.
Da ieri ho un problema strano senza che io avessi toccato niente,il pc fisso con la dwa 140 in n ha sbalzi di velocità, specie quando apro utorrent, + pagine web insieme, mi si abbassa la velocità fino a ad arrivare ad un 1mbs guardate questa cn torrent aperto http://img218.imageshack.us/img218/7616/immaginehvh.th.png (http://img218.imageshack.us/i/immaginehvh.png/) e quest'altra senza nessuna applicazione che utilizzi internet http://img44.imageshack.us/img44/8293/immagine2nwc.th.png (http://img44.imageshack.us/i/immagine2nwc.png/). Lo fà sia in win 7 che in vista. Ho provato a settare di tutto e di + nel router in wireless avanzate, e non succedeva niente, se invece in configurazione wireless imposto b e g misto, la connesione è stabile a 54mbs sia con torrent(o altri programmi che utilizzano molta connesione) e non ( sempre sia su vista che su win 7). Infine, ho appena resettato le impostazioni (fw 2.97) ma riecco il problema non appena rimetto b,g,n. Cosa devo fare? Dov'è il problema? Come lo risolvo?
Non ho un altro dispositivo N quindi non posso sapere se è dwa o ruter.
verifico e ti faccio sapere.
ok grazie ancora, ma ora mi è spuntato quest'altro problema che non ho mai avuto ( leggi sopra) se ne sai qualcosa...
Io continuo ad avere problemi di disconnessioni frequentisime (ed è colpa della linea), ma al riavvio il router non riesce a connettersi.
Rimane la luce rossa fissa, e nella diagnostica dice "PPP Down".
Sentita Tiscali, mi hanno detto che alcuni router hanno un periodo di tempo piuttosto lungo prima di riuscire a riconnettersi, e infatti ho confermato che spegnendo e riaccendendo dal pulsante la riconnessione è quasi immediata.
Poichè alla faccia del tempo "lungo" a volte la spia mi rimane rossa per decine di minuti, e a volte non ci pensa nemmeno a riconnettersi senza spegnimento/riaccnsione manuale, volevo sapere se questa difficoltà ad agganciare l'IP dopo una disconnessione (che non capitava quando avevo router netgear o belkin) si potesse sistemare con qualche tipo di impostazione avanzata o "nscosta" (telnet o simili)...
:confused:
Prodigio68
14-08-2009, 17:38
verifico e ti faccio sapere.
allora sono riuscito ha provarlo dato che sto a casa, a me funziona ma lo testo su windows vista sp2 con la versione di cscript 5.7 e non 5.8 che a windows 7.
un errore lo da ma poco rilevante ai fini della corretta esecuzione, comunque ho corretto anche questo piccolo inconveniente.
praticamente il primo comando exit non viene riconosciuto e deve essere sostituito con il comando logout ecco lo script corretto:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 100
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1~"
WScript.Sleep 2000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 3000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "adsl configure --snr 10~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "logout~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WshShell.SendKeys "exit~"
Prodigio68
14-08-2009, 17:44
Da ieri ho un problema strano senza che io avessi toccato niente,il pc fisso con la dwa 140 in n ha sbalzi di velocità, specie quando apro utorrent, + pagine web insieme, mi si abbassa la velocità fino a ad arrivare ad un 1mbs guardate questa cn torrent aperto http://img218.imageshack.us/img218/7616/immaginehvh.th.png (http://img218.imageshack.us/i/immaginehvh.png/) e quest'altra senza nessuna applicazione che utilizzi internet http://img44.imageshack.us/img44/8293/immagine2nwc.th.png (http://img44.imageshack.us/i/immagine2nwc.png/). Lo fà sia in win 7 che in vista. Ho provato a settare di tutto e di + nel router in wireless avanzate, e non succedeva niente, se invece in configurazione wireless imposto b e g misto, la connesione è stabile a 54mbs sia con torrent(o altri programmi che utilizzano molta connesione) e non ( sempre sia su vista che su win 7). Infine, ho appena resettato le impostazioni (fw 2.97) ma riecco il problema non appena rimetto b,g,n. Cosa devo fare? Dov'è il problema? Come lo risolvo?
Non ho un altro dispositivo N quindi non posso sapere se è dwa o ruter.
purtroppo non posso aiutarti qui mi sa che Carciofone può essere più utile di me.
mi dispiace.
allora sono riuscito ha provarlo dato che sto a casa, a me funziona ma lo testo su windows vista sp2 con la versione di cscript 5.7 e non 5.8 che a windows 7.
un errore lo da ma poco rilevante ai fini della corretta esecuzione, comunque ho corretto anche questo piccolo inconveniente.
praticamente il primo comando exit non viene riconosciuto e deve essere sostituito con il comando logout ecco lo script corretto:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 100
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1~"
WScript.Sleep 2000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 3000
WshShell.SendKeys "admin~"
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys "adsl configure --snr 10~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "logout~"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}"
WshShell.SendKeys "exit~"
ok grazie ha funzionato, ma questo script si avvia quando avvio win 7?? o devo scrivere io il comando da cmd x lanciare lo script??
purtroppo non posso aiutarti qui mi sa che Carciofone può essere più utile di me.
mi dispiace.
OK speriamo che qualcuno mi può aiutare.
Io continuo ad avere problemi di disconnessioni frequentisime (ed è colpa della linea), ma al riavvio il router non riesce a connettersi.
Rimane la luce rossa fissa, e nella diagnostica dice "PPP Down".
Sentita Tiscali, mi hanno detto che alcuni router hanno un periodo di tempo piuttosto lungo prima di riuscire a riconnettersi, e infatti ho confermato che spegnendo e riaccendendo dal pulsante la riconnessione è quasi immediata.
Poichè alla faccia del tempo "lungo" a volte la spia mi rimane rossa per decine di minuti, e a volte non ci pensa nemmeno a riconnettersi senza spegnimento/riaccnsione manuale, volevo sapere se questa difficoltà ad agganciare l'IP dopo una disconnessione (che non capitava quando avevo router netgear o belkin) si potesse sistemare con qualche tipo di impostazione avanzata o "nscosta" (telnet o simili)...
:confused:
mmm strano, a me quando ci furono problemi di connesione (tutta caserta un pò x uno avevamo problemi sia tel che internet) la spia della dsl e dell'ip mera una salvezza, perchè indicavano, che la linea era tornata, e quindi si poteva riutillizzare sia telefono che internet. Ho alice 7mb e aggaccia immediatamente. Ricorda cher gli altri isp sono appogiati su centrali telecom, quindi... sono tutti sotto TELECOM
Anche io avevoun belkin g+mimo modem router, ma era una ciofeca rispetto questo dlink!!!!!!!
Prodigio68
14-08-2009, 18:06
ok grazie ha funzionato, ma questo script si avvia quando avvio win 7?? o devo scrivere io il comando da cmd x lanciare lo script??
devi fare questo:
pannello di controllo
strumenti amministrazione
utilità di pianificazione
crea attività
azioni
nuova...
sfoglia e dagli in pasto autotelnet, praticamente devi scrivere cscript C:\AutoTelnet.vbs
poi in attivazione fai nuovo e impostalo all'avvio di windows.
se hai difficoltà ha capire ci sono delle guide su internet scritte molto meglio di quello che so fare io.
Ricorda cher gli altri isp sono appogiati su centrali telecom, quindi... sono tutti sotto TELECOM
Anche io avevoun belkin g+mimo modem router, ma era una ciofeca rispetto questo dlink!!!!!!!
Infatti: a parte questo problema di "PPP Down" dopo le disconnessioni (che vorrei capire se possa dipendere dalla linea scadente o cosa), ne sono soddisfatto. E' la linea che mi fa disperare (avevo problemi con Alice, che si sono confermati, se non peggiorati, passando a Tiscali).
Ne parlavo anche altrove, ad esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015208
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800272&highlight=disconnessioni
Ma purtroppo sono sempre al punto di partenza... :(
Infatti: a parte questo problema di "PPP Down" dopo le disconnessioni (che vorrei capire se possa dipendere dalla linea scadente o cosa), ne sono soddisfatto. E' la linea che mi fa disperare (avevo problemi con Alice, che si sono confermati, se non peggiorati, passando a Tiscali).
Ne parlavo anche altrove, ad esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015208
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800272&highlight=disconnessioni
Ma purtroppo sono sempre al punto di partenza... :(
Mah strano che hai disconnesioni, a questo punto se lo faceva anche con alice, è la tua linea che fà schifo, oppure cambia qualche parametro come MTU o pppoe/pppoa
devi fare questo:
pannello di controllo
strumenti amministrazione
utilità di pianificazione
crea attività
azioni
nuova...
sfoglia e dagli in pasto autotelnet, praticamente devi scrivere cscript C:\AutoTelnet.vbs
poi in attivazione fai nuovo e impostalo all'avvio di windows.
se hai difficoltà ha capire ci sono delle guide su internet scritte molto meglio di quello che so fare io.
Sto provando a fare una pianificazione di base, sembra semplice, ma non và vedo se ci riesco.
Prodigio68
14-08-2009, 18:37
Sto provando a fare una pianificazione di base, sembra semplice, ma non và vedo se ci riesco.
dai che ce la fai....non è poi cosi difficile.
è tipo un cron di unix (ma non so se lo conosci)
dai che ce la fai....non è poi cosi difficile.
è tipo un cron di unix (ma non so se lo conosci)
sembra che l'ho fatto , ma non con la pianificazione (provocava cmd aperto con system32 e start aperto che cercava quello che era scritto nello script)
Ma semplicemente come si faceva cn win 95 (avevo 6 anni) incollare in esecuzione automatica il collegamento dello script. Grazie comunque
sai se è possibile fare un altra cosa?? mi spiego cioè io ho la ps3 e spesso la usa mio padre x internet, lui accende il router, accende la ps3 e và , ma solo a 5.2mbs non a 6.8 (alice 7mb) quindi volevo sapere se si puo integrare questo fatto del snr all'accensione del router, senza l'ausilio del pc. Ma se non è possibile non fà niente, tanto il mio pc è quasi sempre acceso.
Ma x la cronaca qualcuno sa come aiutarmi?? (mi riferisco alla velocità N leggete sopra plz ;))
Prodigio68
14-08-2009, 19:26
sembra che l'ho fatto , ma non con la pianificazione (provocava cmd aperto con system32 e start aperto che cercava quello che era scritto nello script)
Ma semplicemente come si faceva cn win 95 (avevo 6 anni) incollare in esecuzione automatica il collegamento dello script. Grazie comunque
sai se è possibile fare un altra cosa?? mi spiego cioè io ho la ps3 e spesso la usa mio padre x internet, lui accende il router, accende la ps3 e và , ma solo a 5.2mbs non a 6.8 (alice 7mb) quindi volevo sapere se si puo integrare questo fatto del snr all'accensione del router, senza l'ausilio del pc. Ma se non è possibile non fà niente, tanto il mio pc è quasi sempre acceso.
Ma x la cronaca qualcuno sa come aiutarmi?? (mi riferisco alla velocità N leggete sopra plz ;))
sta cosa mi sembra un po difficile comunque vedo se si può fare
Interessante! Anche io mi sono accorto, con prove empiriche, che con antenne oltre i 5dBi i router ADSL D-Link in standard G (DSL-G624T e DSL-2640B) non funzionano proprio, come se non ce l'avessero!
C'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione tecnica del perché?
... perche oltre i 7 dbi, hai l'aumento del segnale, ma anche di tutte le altre schifezze che si trascina dietro, prova a fare una prova empirica ma pue sempre una prova, metti antenne da 10 dbi e controlla i segnali, metti poi le originali da 2 3 dbi max, e vedrai che il segnale viene distribuito molto meglio... da non crederci ma e cosi.
Infatti, come ti dicevo, con i modelli provati vanno bene quelle fino a 5dBi con un migliaramento reale del segnale del 10-15%.
Già con quelle da 7dB il livello di segnale è identico a quando i dispositivi sono senza antenna!
Inoltre non ho trovato differenza fra le 5dBi cinesi a pochi euri e quelle di marca! :D
Direi, quindi, che vale lo stesso discorso anche per il modello N in oggetto, solo che necessita di 3 antenne...
babytecnico
15-08-2009, 13:09
cinque mesi fa ho comprato anche io questo router (offerta dwa-140 starter kit)
e devo dire che è ottimo (aggiornato al fw 2.97) tuttavia vorrei sapere perché quando setto la connessione su PPPOE LLC, dopo un lasso di tempo compreso tra 3 ore ed alcuni giorni, si scollega e mi restituisce perennemente "autentication failure", costringendomi a risettarlo su PPPOA VC-MUX.
ho provato a cambiare username e password (user da aliceadsl a xxxxx@alice.it pass da aliceadsl a xxxxxxx)
ho alice 7 mega (snr 12,3/down 20/up attenuazione 23/down 12,5/up)
UP! :help:
Da ieri ho un problema strano senza che io avessi toccato niente,il pc fisso con la dwa 140 in n ha sbalzi di velocità, specie quando apro utorrent, + pagine web insieme, mi si abbassa la velocità fino a ad arrivare ad un 1mbs guardate questa cn torrent aperto http://img218.imageshack.us/img218/7616/immaginehvh.th.png (http://img218.imageshack.us/i/immaginehvh.png/) e quest'altra senza nessuna applicazione che utilizzi internet http://img44.imageshack.us/img44/8293/immagine2nwc.th.png (http://img44.imageshack.us/i/immagine2nwc.png/). Lo fà sia in win 7 che in vista. Ho provato a settare di tutto e di + nel router in wireless avanzate, e non succedeva niente, se invece in configurazione wireless imposto b e g misto, la connesione è stabile a 54mbs sia con torrent(o altri programmi che utilizzano molta connesione) e non ( sempre sia su vista che su win 7). Infine, ho appena resettato le impostazioni (fw 2.97) ma riecco il problema non appena rimetto b,g,n. Cosa devo fare? Dov'è il problema? Come lo risolvo?
Non ho un altro dispositivo N quindi non posso sapere se è dwa o ruter.
Sembra si sia risolto, ho fatto stare x qualche giorno il router solo in b g,poi ho settato qualkosina nelle impostazioni della dwa ( dove sono i driver) poi h riattivato misto b,g,n, ma è rimasto a 54, poi ho rimesso tutte le impostazioni come e prima della dwa, e mi sono chiesto come mai avesse peggiorato, da 54 è sceso a 36 anzicchè di salire in N a 243-216, spengo il router, il tempo che mangio, lo riaccendo e quando torno al pc è di nuovo a 243, sia con torrent o applicazioni che prima mi facevano scendere la velocità a 1mbps e sia senza nessun uso di internet, quindi sembra essersi ripristinato tutto.
Osservazione, a volte ha dei pòicchi a 270 cosa che prima non faceva era sui 216-162, ora 243-216 e picchi di 270.
Credo che sia stato qualche difetto della dwa140 , perchè anche dopo il reset delle impostazioni del ruter me lo faceva, quindi il reset delle impostazioni serve sempre, mi ha portato + velocità , ma rimane sempre il fato che mi serve sempre iul comando snr x avere tutti e 7mb. spero che Prodigio68 mi aiuti con l'integrare il comando snr 10 all accensione del ruter. Grazie ancora.
c'è modo di abilitare/disabilitare il wireless attraverso telnet?
grazie
la mattina funzionava.. riaccendo il router di pomeriggio e non si accendeva niente, le 4 della lan fisse per 2 secondi e poi tutto spento, anche la luce del power spenta, son andato dritto in assistenza portandolo a mano visto che è nella mia città che c'è l'accettazione (almeno sta fortuna...) e dopo 2gg me ne hanno dato uno nuovo di pacca confezionato con tutto il bundle dentro.
Penso di venderlo, ho preso un DGN2000 e và alla grande pure questo. Il Dg834GT non ha fatto una piega per anni e ce l'ho tutt'ora montato in ufficio sempre acceso 24/24.. questo dlink dopo 4 mesi è morto da solo, sarò stato sfortunato boh :(
Venivo da un Dg834GT e son passato a 2740b di Dlink, sarà una cosa tutta psicologica, ma il fw netgear mi soddisfa molto di più e ci mette meno a bootare e a connettersi.
Ciao
Purtroppo il router continua a darmi problemi.
Ho provato a contattare dlink ma l'assistenza ne sapeva meno di me e dice che mi contatterà domani.
Il mio problema consiste nel fatto che a volte i computer (mac e windows) non si agganciano in automatico alla rete e se provo a connettermi manualmente mi viene richiesto user name e password invece che la sola password come accade normalmente.
Se spengo e riaccendo il router la maggior parte delle volte il wifi viene riagganciato senza ulteriori richieste di password.
Il firmware è aggiornato alla 2.97 ed ho semplicemente configurato i parametri per alice ed abilitato il wifi con protezione wpa/wpa2 (gli altri paramentri sono rimasti standard).
Qualcuno riesce a darmi una mano per risolvere il problema?
Grazie
Infatti, come ti dicevo, con i modelli provati vanno bene quelle fino a 5dBi con un migliaramento reale del segnale del 10-15%.
Già con quelle da 7dB il livello di segnale è identico a quando i dispositivi sono senza antenna!
Inoltre non ho trovato differenza fra le 5dBi cinesi a pochi euri e quelle di marca! :D
Direi, quindi, che vale lo stesso discorso anche per il modello N in oggetto, solo che necessita di 3 antenne...
Finalmente è il commento che attendevo da tempo grazie per le informazioni.
Ciao a tutti :D , anche se seguo questo forum da molto, mi sono appena iscritto...
nella speranza che qualcuno possa darmi un mano!
premetto che ho qualche conoscenza nel campo
ho acquistato un dsl-2740b con Firmware Version: 2.61 Hardware Version: C2
dopo l'installazione da wizard (quella da cd), tutto funzionava perfettamente, e anche la velocità è discreta...
ma...entrando nel router per fare le successive modifiche (mac filter wirelless, modifica password...) non salva le impostazioni dopo aver effettuato il Reboot.
Mi spiego meglio:
se faccio il Reboot perdo tutti i settaggi fatti, compresi quelli dell'ISP....riparte tutto da zero.
ovviamente se non faccio il Reboot, le impostazioni fatte non vengono applicate realmente (anche facendo Apply e via discorrendo....), quindi non posso ad esempio inserire i filter MAc wireless
Praticamente il modem-router non salva le impostazioni e infatti spegnendo e riaccendendo il DSL-2740b riparte tutto da zero e devo reimpostare tutto da capo, come se il router non fosse mai stato impostato (ISP,VPI,VCI,MTU....)
le ho prevate tutte:
- accedendo da Firefox e da Internet Explorer
- utilizzando diversi pc
- disattivando firewall e antivirus
non so più che fare....:mc:
inoltre facendo il buckup (da maintenance) save/restore setting, viene creato un file da 0 byte, che infatti se viene successivamente usato per ripristinare non funziona e da un errore....
quindi ho provato ad aggiornare il firmware (utilizzando i vari link di questo forum). ma non è possibile perchè dice "nome non valido". ho provato con varie versioni e formati (bin, cfk....), ho provato a scaricare la versione data dalla d-link italia (dal sito ufficiale), ma la risposta è sempre la stessa: nome non valido". :eek:
lo vado a cambiare?
o qualcuno ha qualche consiglio? :help:
vi ringrazio in ogni caso della disponibilità, e del vostro tempo.
Carciofone
27-08-2009, 20:39
Scaricati il firmware 2.97 da qui (ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-2740b/driver_software/DSL-2740B_fw_revC_2-97B101_all_en_20090506.zip) e tienilo pronto. Poi premi per 40 sec il tasto di reset posteriore e imposta sul pc l'ip fisso 192.168.1.10. A quel punto effettua la procedura di recovery come spiegato nel 3d sotto in firma sul fratello minore 2640B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166#Guida%20all%27aggiornamento%20del%20firmware). Se neanche così ti mantiene le impostazioni e non hai qualche programma che impedisce il javascript dei browser (basta che lo provi su un pc diverso) allora è da sostituire.
grazie mille carciofone....
la procedura che hai detto l'avevo già provata....almeno un paio di volte...ma niente!
e quindi sono andato a sostituirlo....
ma sapete qual'è stato il colpo di scena???
che scollegando il mio bel dsl-2740b mi sono accorto, controllando bene, che qualcuno lo aveva già usato, nonostante la confezione era sigillata con la classica plastichetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!non me ne ero accorto prima preso dalla foga dell'installazione.
pazzesco...
infatti, sul retro del router c'erano i segni delle viti (perl'installazione a parte),un adesivo staccato male,e in effetti guardando bene anche al cavetto ethernet era stato tolto il laccetto e inserito un'altro bianco (tipo quello del pan carrè),e poi non c'era la bustina....e non solo questo,era pure ROTTO!
PAZZESCO!!!!!
quindi sono andato da mediaworld e me lo sono fatto sostituire.
ma sapete qual'è stata l'altra grande sorpresa???
che quello che ho comprato io ,non era l'unico già stato usato! infatti, controllando un po, c'erano alcune confezioni senza plastichetta, che ho aperto e mi sono accorto, che in alcuni mancavano bustine, custodie cd...
insomma erano stati sostituiti, e rimessi senza controllo negli scaffali....ma quello che ho acquistato me lo sono fatto splastificare li davanti e ho controllato io stesso, anche se mi hanno fatto storie.
parlando con un mio amico che lavora in un negozio elettronico di un centro commerciale mi ha detto, che i prodotti che vengono restituiti vengono spesso riplastificati,così da poter essere meglio rivenduti!
quindi la plastichetta che spesso trovate non è quella originale...ma è quella reinserita, garanzia che il prodotto è stato già comprato/provato/usato da qualcuno, che magari lo ha danneggiato.
ma la cosa bella è che c'è un modo per riconoscerle!!!!
in quelle reinserite dai negozi (per prodotti restituiti e spesso rotti e lasciati li), ci sono plastichette più spesse che non hanno un taglio preciso,ma....diciamo che c'è qualche pezzo in più di plastichetta,tipo quando entri al negozio di un centro commerciale e il tizio all'ingresso ti plastifica la busta!! diciamo che viene fatta con questo procedimento con macchine "semplici".
mentre quelle plastificate originali (e quindi MAI aperte), hanno delle plastiche piuttosto sottili,e molto precise! e vengono fatte con macchinari industriali che i negozi non hanno!hanno un taglio preciso ai bordi
in definitiva mi avevano venduto un dsl-2740 rotto!!!
comprato quello NUOVO veramente (con plastichetta originale),l'ho installato,ho configurato tutto, isp,wireless, blocchi mac, protezioni,emule,ps3,wii.....tutto in 1oretta circa!|
insomma mi hanno fatto perdere una giornata intera inutilmente!!!
quindi occhio, perchè router, modem-router, access point, e via dicendo vengono spessissimo sostituiti,perchè la gente li compra,prova a installarli,non ci riesce,magari li rompe pure, e poi li riporta per cambiarli, esenza alcun controllo e domanda vengono rimessi negli scaffali!
PRENDETE SOLO PRODOTTI CON "PLASTICHETTA ORIGINALE"
p.s. alla fine il dsl-2740b è un ottimo modem-router, con una copertura niente male, anche in wirelless g
Carciofone
28-08-2009, 15:55
Il MW colpisce ancora... Sei in buona compagnia, compreso il sottoscritto. Secondo me sperano che sia il cliente a fare direttamente la RMA sostenendo le relative spese.
Ciao ragazzi, ho anche io il router in questione... ho eseguoto l'upgrade del firmware alla 2.73 che sembra nel mio caso essere la più stabile visto che con la 2.95 avevo problemi di lentezza di collegamento alla portante...
Comunque l'acquisto risale a poco più di una settimana fa, per tentare di espandere il range della mi rete wireless.. infatto ho sostituito il mio vecchio e caro linksys wag 200 g con questo nuovo dlink.
Ho solo un problema che al momento mi impedisce di usarlo... non riesco a forwardare una porta.
Mi spiego meglio, ho una nas della buffalo configurata con ip statico 192.168.0.60 con funzione di server ftp, ed attivato il servizio di dyndns. ( mi serve per lavoro..)
Con il vecchio router riuscivo a forwardare tranquillamente la porta 21 a ll'indirizzo della nas, con questo nuovo router della dlink, non ci sono riuscito.
Il servizio di reindirizzamento dyndns funziona, perche attraverso il flashfxp vedo che viene associato il nome al mio indirizzo ip.
Quando il router deve forwardare la porta non va..
Ho provato un po di tutto.. ma senza risultati..
L'unica cosa che ho ben capito è che la prima cosa da fare è disbilitare la funzione ADVANCED > REMOTE MANAGEMENT e togliere il segno di spunta dalla voce FTP, altrimenti, accedo al software del router..
Ragazzi, avete qualche soluzione? mi dareste qualche dritta per configurare il mio ftp con questo router... Altrimenti sarò costretto a sostituirlo... e a rimettere in funzione il mio vecchio caro e beneamato LINKSYS...
Aspetto notizie...
Grazie
steverance1987
29-08-2009, 16:51
Da quando ho comprato questo router non riesco più a collegare la ps3 via wireless, non mi riconosce alcuna connessione. Devo attivare qualcosa sul router?
x steverance1987
controlla che nn sia impostato solo per Modalità 802.11n
vai in configurazione wireless e poi cambia per uno misto
dovresti risolvere:)
PietroDraco89
30-08-2009, 18:49
Ciao a tutti, mi sono iscritto su questo forum per avere un aiuto.
Ho comprato un modem '''D-Link DKT-810 KIT WIRELESS N:ROUTER ADSL+ADAT USB''' ed ho avuto problemi.
Praticamente lo configuro con il cd fornito, efin ora tutto ok, poi mi collego via wireless e quando apro una qualsiasi pagina web, sia con firefox, opera e windows internet explorer, non mi riesce a caricare la pagina, a volte dopo molto, ma solo pagine leggere tipo google.
:help: Potreste aiutarmi per favore??:cry:
Grazie a voi tutti in anticipo!!!;)
Ciao a tutti, mi sono iscritto su questo forum per avere un aiuto.
Ho comprato un modem '''D-Link DKT-810 KIT WIRELESS N:ROUTER ADSL+ADAT USB''' ed ho avuto problemi.
Praticamente lo configuro con il cd fornito, efin ora tutto ok, poi mi collego via wireless e quando apro una qualsiasi pagina web, sia con firefox, opera e windows internet explorer, non mi riesce a caricare la pagina, a volte dopo molto, ma solo pagine leggere tipo google.
:help: Potreste aiutarmi per favore??:cry:
Grazie a voi tutti in anticipo!!!;)
Mai usare il cd wizard, configurarlo solo manualmete, anke io ho il dkt 810, aggiorna il firmware a 2.97
PietroDraco89
30-08-2009, 19:29
Come devo configurarlo manualmente? E comunque se devo farlo lo devo resettare giusto?
Come devo configurarlo manualmente? E comunque se devo farlo lo devo resettare giusto?
Apri Firefox (3.0) o Internet Explorer e nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.1 e dai invio.
Ecco che ti trovi nell'interfaccia utente del device.
La password di accesso, se non modificato, è admin.
Se hai bisogno di una mano nella configurazione facci sapere. :)
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di una dritta.
Non riesco in alcun modo ad aggiornare il firmware (ho ancora la 2.61 originale). Quando provo a fare l'upload del file bin mi si apre una finestra pop-up con scritto: "please enter a valid filename".
Non so che fare.
Potete aiutarmi?
Grazie 1000!
Alessandro
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di una dritta.
Non riesco in alcun modo ad aggiornare il firmware (ho ancora la 2.61 originale). Quando provo a fare l'upload del file bin mi si apre una finestra pop-up con scritto: "please enter a valid filename".
Non so che fare.
Potete aiutarmi?
Grazie 1000!
Alessandro
usa internet explorer per aggiornare
Grazie 1000!
Avevo provato solo con firefox e con opera.
Non avevo proprio pensato che il rpoblema fosse il browser!
Purtroppo il router continua a darmi problemi.
Ho provato a contattare dlink ma l'assistenza ne sapeva meno di me e dice che mi contatterà domani.
Il mio problema consiste nel fatto che a volte i computer (mac e windows) non si agganciano in automatico alla rete e se provo a connettermi manualmente mi viene richiesto user name e password invece che la sola password come accade normalmente.
Se spengo e riaccendo il router la maggior parte delle volte il wifi viene riagganciato senza ulteriori richieste di password.
Il firmware è aggiornato alla 2.97 ed ho semplicemente configurato i parametri per alice ed abilitato il wifi con protezione wpa/wpa2 (gli altri paramentri sono rimasti standard).
Qualcuno riesce a darmi una mano per risolvere il problema?
Grazie
Il servizio Dlink non mi ha ancora risposto .... avete qualche idea?
Per caso ci sono delle limitazioni che bisogna togliere per collegare più computer alla rete?
Carciofone
31-08-2009, 06:51
Al 90% è un problema di disturbi radio e di configurazione della scheda di rete wireless. Prova a cambiare canale radio nel router e ad attivare solo la banda di frequenza utilizzata dalla tua scheda wireless per la quale dovraicercare i driver più aggiornati e riportarli alla condizione di default. Inoltre leutiliy proprietarie influiscono quasi sempre negativamente sulle connessioni se non correttamente configurate.
Al 90% è un problema di disturbi radio e di configurazione della scheda di rete wireless. Prova a cambiare canale radio nel router e ad attivare solo la banda di frequenza utilizzata dalla tua scheda wireless per la quale dovraicercare i driver più aggiornati e riportarli alla condizione di default. Inoltre leutiliy proprietarie influiscono quasi sempre negativamente sulle connessioni se non correttamente configurate.
Proverò a fare questo cambiamento (sperando di riuscirci .....): l'unica cosa che non capisco è perché se collego il mio vecchio DSL 604T tutto funziona alla meraviglia.
A quali utlity ti riferisci?
Grazie, ciao.
Carciofone
31-08-2009, 08:54
La tua foto mostra come tu sia attorniato da reti wireless attive di potenza pari o superiore alla tua, quindi possono intervenire problemi perchè la scheda di rete del tuo pc cerca di loggarsi in sequenza a tutte quelle che vede e attende sinchè non ottiene risposta. Inoltre spesso i proprietari non sono accorti e usano il canale radio del router che tirano fuori dalla scatola che solitamente è il 6 e quindi sono tutti lì a rompersi le balle l'un l'altro.
Se cerchi qualche post più su suggerisco un'utility che è in grado di dirti su quale canale radio operano gli altri router, con che tecnologia wireless e la potenza del loro segnale oltrechè del disturbo radio sul rispettivo canale. A quel punto ti regoli di conseguenza, tenendo presente che se la tua scheda wireless è N, allora la modalità MIMO richiederà più di un canale radio in contemporanea (solitamente x e x+2 o x+4), se è G allora un canale solo.
Altre avvertenze riguardano le impostazioni avanzate della trasmissione radio. Ad es. le schede Intel utilizzano la modalità a compatibilità avanzata a subcanali di 20 Mhz di default e non riescono a connettersi ad un router N che sia già impegnato in una connessione radio con subcanali alla max velocità di 40 Mhz. Il tutto dipende dalla mancanza di uno standard N definitivo per cui ognuno fa un pò come vuole (in questo caso Intel).
Avrai a questo punto capito che il problema è quasi sempre la ricerca di un canale relativamente libero e del settaggio della scheda di rete del pc.
grazie, ora guardo e scarico il programma così questa sera posso fare i controlli ....
spero di risolvere altrimenti dovrò rinunciare al nuovo router
:sofico: Non mettiamo limiti alla provvidenza...
Come vedi presumo che sia già riuscita a configurare il router impratichendosi nell'interfaccia di configurazione accessibile mediante il browser inserendo 192.168.1.1 username e password admin (di default).
Daltronde non sempre donna significa non pratica di computer: il miglior hacker che conosco è una donna di eccezionale competenza che sta al mit e che, purtroppo, non mi caga :oink:
Scusate, non mi sono piu' connessa, ma volevo ringraziarvi dato che sebbene sia imbranata come una foca in queste cose, ce l'ho fatta!!!!
La rete ora è protetta.
Grazie di cure.
Chiara
La tua foto mostra come tu sia attorniato da reti wireless attive di potenza pari o superiore alla tua, quindi possono intervenire problemi perchè la scheda di rete del tuo pc cerca di loggarsi in sequenza a tutte quelle che vede e attende sinchè non ottiene risposta. Inoltre spesso i proprietari non sono accorti e usano il canale radio del router che tirano fuori dalla scatola che solitamente è il 6 e quindi sono tutti lì a rompersi le balle l'un l'altro.
Se cerchi qualche post più su suggerisco un'utility che è in grado di dirti su quale canale radio operano gli altri router, con che tecnologia wireless e la potenza del loro segnale oltrechè del disturbo radio sul rispettivo canale. A quel punto ti regoli di conseguenza, tenendo presente che se la tua scheda wireless è N, allora la modalità MIMO richiederà più di un canale radio in contemporanea (solitamente x e x+2 o x+4), se è G allora un canale solo.
Altre avvertenze riguardano le impostazioni avanzate della trasmissione radio. Ad es. le schede Intel utilizzano la modalità a compatibilità avanzata a subcanali di 20 Mhz di default e non riescono a connettersi ad un router N che sia già impegnato in una connessione radio con subcanali alla max velocità di 40 Mhz. Il tutto dipende dalla mancanza di uno standard N definitivo per cui ognuno fa un pò come vuole (in questo caso Intel).
Avrai a questo punto capito che il problema è quasi sempre la ricerca di un canale relativamente libero e del settaggio della scheda di rete del pc.
Ho scaricato il programma ed ho messo come canale il 9 (l'1, il 6 e l'11 sono utilizzati da varie reti).
Ho notato che a volte il network viene rilevato a volte come Ad-Hoc ed a vole come Access Point: da cosa può dipendere?.
Al momento ho disabilitato la N e non ho problemi.
Risposta secca in quanto dovrei procedere con l'ordine..:
D-Link 2740B oppure NetGear DG834N ?
Risposta secca in quanto dovrei procedere con l'ordine..:
D-Link 2740B oppure NetGear DG834N ?
2740b.
alla fine sono simil ma il firmware del 834n lo preferisco ma non lo trovo stabile come quello del 2740
2740b.
alla fine sono simil ma il firmware del 834n lo preferisco ma non lo trovo stabile come quello del 2740
mhmm speravo in una risposta del genere anche perchè costa decisamente qualche decina di euro in meno e poi ho il thread ufficiale casomai dovessi avere qualche problema!!
P.S. Ma il fw è sempre in inglese?
Aspetto qualche altra conferma e procedo con l'ordine..
il non ufficiale del 834n è anche in italiano se ricordo bene.
io lo trovo più completo di funzioni non presenti sul 2740b:
prenotazione ip tramite MAC address per esempio
per dirne una che ora mi viene in mente.
ma come stabilità trovo molto meglio il 2740
se vuoi un il mio 2740 lo vendo, visto che sono passato al fritz box
io lo trovo più completo di funzioni non presenti sul 2740b:
prenotazione ip tramite MAC address per esempio
per dirne una che ora mi viene in mente.
Onestamente non sono nemmeno sicuro che andrei ad utilizzare le funzioni che ha il netgear..
Siccome il mio d-link mi sta dando dei problemi e lo devo sostituire stavo pensando di passare ad un router con standard n giusto per stare tranquillo per il futuro...
se vuoi un il mio 2740 lo vendo, visto che sono passato al fritz box
Si, mi potrebbe interessare, ti contatto in pvt....
Carciofone
02-09-2009, 13:09
il non ufficiale del 834n è anche in italiano se ricordo bene.
io lo trovo più completo di funzioni non presenti sul 2740b:
prenotazione ip tramite MAC address per esempio
per dirne una che ora mi viene in mente.
ma come stabilità trovo molto meglio il 2740
se vuoi un il mio 2740 lo vendo, visto che sono passato al fritz box
Quella funzione si chiama DHCP statico e sarebbe ben strano che il tuo 2740B ne fosse privo, dato che ce l'hanno tutti quelli che escono dalle fabbriche D-Link ;)
Dettagli nella guida del fratello minore sotto in firma.
[RenderMAN]
02-09-2009, 13:16
noto che facendo un test di diagnostica "Verifica CONNETTIVITÀ INTERNET" adesso non riesce a pingare il dns primario, forse ricordo male, ma credevo di ricordare che appena installato il test li superava tutti.
Succede anche a voi? è normale?
http://upload.centerzone.it/images/5bhxdz14flw9pucrbbrk.png
;28725394']noto che facendo un test di diagnostica "Verifica CONNETTIVITÀ INTERNET" adesso non riesce a pingare il dns primario, forse ricordo male, ma credevo di ricordare che appena installato il test li superava tutti.
Succede anche a voi? è normale?
http://upload.centerzone.it/images/5bhxdz14flw9pucrbbrk.png
se ti funziona tutto che te frega che non pinga il dns primario :D
io ho tiscali e non ha mai pingato il dns primario! Ma vivo felice lo stesso con la mia connesione :D
Carciofone
02-09-2009, 16:11
;28725394']noto che facendo un test di diagnostica "Verifica CONNETTIVITÀ INTERNET" adesso non riesce a pingare il dns primario, forse ricordo male, ma credevo di ricordare che appena installato il test li superava tutti.
Succede anche a voi? è normale?
Sì, è il provider a decidere se far pingare il server dns o no e il 99% non lo fa pingare per evitare blocchi stile DOS.
Ciao a tutti,
curiosando negli FTO della DLink ho trovato qualcosa di interessante qui:
ftp://ftp.dlink.fr/dsl/dsl-2740b/Firmware/Rev_C/
Per il momento ci sono solo 2 manuali, ma dal nome che han dato al file sembra che siano i manuali del firmware 3.03..
Qualcuno sai qualcosa d+ a riguardo?
Ciao
Ciao, chiedo un aiuto ai più esperti e soprattutto al mago carciofone....
Ho questo 2740 a cui vengono normalmente collegati via wi-fi 2 notebook ( il mio e quello di mio fratello)...
E' possibile in qualche modo dare delle priorità alla rete? Nel senso vorrei che a mio fratello non andassero non so non più di 2 Mega di download e a me il restante....Lui sta tutto il giorno a scaricare dal mulo e io faccio fatica a navigare fra le pagine... Io sono un completo inesperto e spero cmq di essermi fatto capire ciò che vorrei...sempre se possibile...
Aiutatemi... Avrei bisogno di una guida perchè non ci capisco molto soprattutto se bisognerebbe usare telnet...( non so nemmeno cosa sia...) Grazie.
sparpacellone
02-09-2009, 22:02
Ciao, chiedo un aiuto ai più esperti e soprattutto al mago carciofone....
Ho questo 2740 a cui vengono normalmente collegati via wi-fi 2 notebook ( il mio e quello di mio fratello)...
E' possibile in qualche modo dare delle priorità alla rete? Nel senso vorrei che a mio fratello non andassero non so non più di 2 Mega di download e a me il restante....Lui sta tutto il giorno a scaricare dal mulo e io faccio fatica a navigare fra le pagine... Io sono un completo inesperto e spero cmq di essermi fatto capire ciò che vorrei...sempre se possibile...
Aiutatemi... Avrei bisogno di una guida perchè non ci capisco molto soprattutto se bisognerebbe usare telnet...( non so nemmeno cosa sia...) Grazie.
ti conviene impostare delle regole di qos e dare la priorità a determinati ip oppure ancora meglio a delle porte (per esempio dando priorità alta alla porta 80 e bassa a quelle usate per scaricare)
ciao
ti conviene impostare delle regole di qos e dare la priorità a determinati ip oppure ancora meglio a delle porte (per esempio dando priorità alta alla porta 80 e bassa a quelle usate per scaricare)
ciao
Mi potresti spiegare il procedimento??? Io il qos ce l'ho disabilitato ma se mi spieghi lo abilito....come ho scritto prima ne capisco poco.. L'ip è impostato su tutti e due i pc, il mio è finale 1 i il suo 2.
Ciao a tutti,
curiosando negli FTO della DLink ho trovato qualcosa di interessante qui:
ftp://ftp.dlink.fr/dsl/dsl-2740b/Firmware/Rev_C/
Per il momento ci sono solo 2 manuali, ma dal nome che han dato al file sembra che siano i manuali del firmware 3.03..
Qualcuno sai qualcosa d+ a riguardo?
Ciao
SI, c'e' un'altro 2740B hardware C3, versione firm. sul sito di singapore 4.09,
il nostro invece è stato uno dei primi a fare capolino dopo il furore per lo standard appena annunciato e a malapena abbozzato e cio l'allora N Draft 1
e quello 3.03 e il manuale come viene riportato.
Però... notizia delle notizie, non ti sei accorto che il primo manuale è della versione c2 ed è la versione 3.00 (E) wow questo vuol dire che la versione 3.00 del 2740B è pronta, e se ancora non uscita si trova ancora in fase di test... al massimo un mesetto secondo le mie previsioni. (Salvo complicazioni) e dovremmo averla! wow wow
Carciofone
03-09-2009, 07:34
Scusate, non mi sono piu' connessa, ma volevo ringraziarvi dato che sebbene sia imbranata come una foca in queste cose, ce l'ho fatta!!!!
La rete ora è protetta.
Grazie di cure.
Chiara
Fa piacere che sia ripassata. Qui troverai sempre dei medici all'altezza e le cure migliori...:D
Ciao, chiedo un aiuto ai più esperti e soprattutto al mago carciofone....
Ho questo 2740 a cui vengono normalmente collegati via wi-fi 2 notebook ( il mio e quello di mio fratello)...
E' possibile in qualche modo dare delle priorità alla rete? Nel senso vorrei che a mio fratello non andassero non so non più di 2 Mega di download e a me il restante....Lui sta tutto il giorno a scaricare dal mulo e io faccio fatica a navigare fra le pagine... Io sono un completo inesperto e spero cmq di essermi fatto capire ciò che vorrei...sempre se possibile...
Aiutatemi... Avrei bisogno di una guida perchè non ci capisco molto soprattutto se bisognerebbe usare telnet...( non so nemmeno cosa sia...) Grazie.
ti conviene impostare delle regole di qos e dare la priorità a determinati ip oppure ancora meglio a delle porte (per esempio dando priorità alta alla porta 80 e bassa a quelle usate per scaricare)
ciao
Quoto il suggerimento di sparpacellone che però è un pò impreciso: il browser internet non usa la porta 80 per navigare, ma si collega alla porta 80 dei server http. Siccome è impossibile predeterminare il numero preciso delle decine o centinaia di porte che usano i browser ti conviene dare priorità bassa alle due porte del mulo sull'ip di tuo fratello e dovresti ottenere un risultato soddisfaciente.
Fa piacere che sia ripassata. Qui troverai sempre dei medici all'altezza e le cure migliori...:D
Quoto il suggerimento di sparpacellone che però è un pò impreciso: il browser internet non usa la porta 80 per navigare, ma si collega alla porta 80 dei server http. Siccome è impossibile predeterminare il numero preciso delle decine o centinaia di porte che usano i browser ti conviene dare priorità bassa alle due porte del mulo sull'ip di tuo fratello e dovresti ottenere un risultato soddisfaciente.
Grazie. potresti solo spiegarmi il procedimento per dare priorità bassa alle porte di emule del pc di mio fratello? Sono un completo ignorante... Cmq con questo procedimento qualcosa riesce ancora a scaricare lui??
Stealth67
04-09-2009, 12:23
ciao,
ho 2 pc con windows 7 e 1 con XP
con win7 non riesco ad accedere alla pagina delle conig. del router, con XP si.
avete qualche idea del xke?
grazie.
ciao,
ho 2 pc con windows 7 e 1 con XP
con win7 non riesco ad accedere alla pagina delle conig. del router, con XP si.
avete qualche idea del xke?
grazie.
mhmmmm
l'ho appena ritirato ed oggi dovrei configurarlo, spero vivamente che non si verifichi questo problema perchè ho solo win7 e devo configurare il router..
accedo al router sia da XP che da Win7 da 2 pc differenti, entrambi con IE8
Stealth67
04-09-2009, 13:15
risolto,
kaspersky mi bloccava l'accesso
disattivandolo tutto ok
@Crikkkk-19
04-09-2009, 16:42
Aggiornato alla versione 2.97... perfetto!!!!
Questo router mi ha sempre e solo dato grandi soddisfazioni!:D
Il mio è andato in RMA, spero di riaverlo presto. :(
Carciofone
04-09-2009, 17:11
risolto,
kaspersky mi bloccava l'accesso
disattivandolo tutto ok
Qui la soluzione definitiva per i Kaspersky: http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=19&start=20
Ciao carciofone, ho un problema che già mi è parso il mese scorso,e sembrava che si fosse risolto da solo, ma ora me lo ritrovo, il pc con la dwa-140, è sempre stato in N cioè velocità superiore ai 54, ad esempio 216-243( è distante dal router)adesso questo problema, è che la velocità di connessione cala dai 216 ai 13.5,5.5,1 mbs, quando richiedo i dati internet, ad esempio, utorrent, + pagine web insieme, se non uso programmi che usano molta connessione, sembra essere stabile a 216-243. Questo non è causato dai driver che ,li ho provati tutti, lo fà sia su vista che su 7, anche se sta di fianco al router segna i 270, ma comunque riesce a scendere ai 5.5-1 mbps, nel router è tutto di default, cioè misto bgn e 40mhz canale auto, come lo è sempre stato.
Se metto nel router bg misto, la dwa è stabile sui 54 sempre anche con utorrent e scarico dati. Come posso risolvere? cosa devo fare? Fw router 2.97. Cosa è rotto il router o la dwa in N?
P.s. non c'entra nnt l'antivirus, è kis 2010, ma anche se lo chiudo è qst il problema, cosa mi consigli?
Pps ho provato sul portatile la dwa e comunque segna 1mbps
Cosa si è rotto N del router o la caccs della dwa?? Come faccio a saperlo?
Carciofone
04-09-2009, 18:52
Hai già provato a cambiare il canale radio nel router e ad utilizzare gli ultimi driver ralinktech?
Hai già provato a cambiare il canale radio nel router e ad utilizzare gli ultimi driver ralinktech?
I driver li ho presi prima di postare e sono aggiornati ad agosto 09 e non hanno cambiato niente, il canale li ho provati tutti dall 1 al 9 ( 40mhz ) ma è sempre così, ho cabiato anche il basic rate da default in all, ma non cambia nulla. Che dici a cosa serve lo rimetto difault, comunque mi rimane questo problema, è legato alla dwa o router?? Non è che devo settare qualcosa in windows, nelle proprietà avanzate della dwa nei dispositivi HW?
in N è come che si comportasse a collo di bottiglia o imbuto, visto che se passa qualche dato, la strada basta e avanza, come passano + dati isieme si stringe la strada, quindi i 216/243 sono finti a qst punto nel mio caso???
Carciofone
05-09-2009, 05:35
Purtroppo il tuo è un problema grave, a me successe tempo fa con l'altro router, ma alla fine si trattava di un problema di disturbi radio: quando c'è uno scambio elevato di dati e il segnale è disturbato la velocità nominale scende perchè i due dispositivi si devono continuamente riallineare e ci sono moltissimi pacchetti persi\corrotti. Verifica le statistiche di trasmissione sia del router sia del driver della scheda wireless. Nel mio caso era un vicino (a più di 500m) che aveva messo un telesoccorso "infetto".
Non è però da escludere un guasto di uno degli apparecchi, ma in questo caso l'unica cosa che potresti fare è un controllo incrociato con altre schede wireless\router, o testandolo in altra località (es.: da un tuo amico trasferendo dati da un pc ethernet ad uno wireless anche senza connessione adsl). Certo non sono prove comode da fare.
Purtroppo il tuo è un problema grave, a me successe tempo fa con l'altro router, ma alla fine si trattava di un problema di disturbi radio: quando c'è uno scambio elevato di dati e il segnale è disturbato la velocità nominale scende perchè i due dispositivi si devono continuamente riallineare e ci sono moltissimi pacchetti persi\corrotti. Verifica le statistiche di trasmissione sia del router sia del driver della scheda wireless. Nel mio caso era un vicino (a più di 500m) che aveva messo un telesoccorso "infetto".
Non è però da escludere un guasto di uno degli apparecchi, ma in questo caso l'unica cosa che potresti fare è un controllo incrociato con altre schede wireless\router, o testandolo in altra località (es.: da un tuo amico trasferendo dati da un pc ethernet ad uno wireless anche senza connessione adsl). Certo non sono prove comode da fare.
Quindi, potrebbe essere l'adsl che influisce sul wireless, e dovrei provare con il portatile G( il wireless suo è tutto a posto) in ethernet e trasferire dei file al fisso con la dwa e vedere cosa succede ma tutto questo senza il cavo telefonico. Faccio sapere.
Testato con il portatile in lan ( wireless disattivato) e la dwa wireles al fisso, ho trasferito una cartella da 120mb contenente + file e al pc fisso scende la velocità gradualmente da 216 a 54 e il il pc portatile segnava la velocità di trasferimento a 12megabyte al secondo, poi si è abbassata a 2.2. Ho provati sia con doppino attaccato e non.
Se è come dici tu che è disturbi radio sui 40mhz ( certo xkè in G cioè 20 va bn) provo a spegnere qualche apparecchio o elettrodomestici, ormai sono quasi tutti sui 2.4ghz anche il mouse wireless!!
Allora ho staccato tutto dal pc( bluetooth, mouse wireless, hub, ups) e ho tolto anche aladino che la base si trova dietro al router, risultato sempre non rimane stabile , ma comunque non è fisso ad una velocità ( come ora ad esempuio con tutto riattaccato al pc e torrent fà i 5.5) Cioè varia da i 243 ai 108 in pochissimo tempo e và anche alle velocità intermedie. Poi mi sembra che ti ho detto che questo problema lo faceva anche un mesetto fà, infatti mi sembrta proprio alle pag 159-160 c'era anche gli screenshot, poi si è sembrato risolvcere da solo ( resettai il router x senza nnt) e adesso si ripresenta, eppure in casa mia non c'è nulla di nuovo( dico wirelless o di elettronico)ù
Di sicuro sulla strade parallele alla mia ( la mia sta al centro) ci sono tantissimne reti wifi anche scoperte, ah un dettaglio che non poteva mancare IO AFFACCIO SULLA STAZIONE DI CASERTA quindi i binari e i passaggi a livelli( ne sn 2) e sono pure all'altezza dei fili superiori ai binari (1°piano). Tutto qst xò non ha mai dato problemi, xkè è da 2 anni ke uso il wifi ed è sempre andato, anche se con la ps3 che ho difronte al router in wifi perde un accidente di pacchetti tant'è che avvolte cade sempre la connessione al gioco online e al play station home non accede nemmeno, se attacco il cavo ethernet funziona in un lampo. Non mi dirai che sono condannato, xkè magarti hanno cambiato le frequenza dei treni, voltaggi e cose varie e quindi sono rimasto fregato.
OT: vi piace la mia ps3?? http://www.playstationlandia.com/forum/viewtopic.php?f=103&t=26288
Statistiche dati dopo un oretta http://img248.imageshack.us/img248/3880/immaine.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immaine.jpg/) E velocità segnata dal pc di 5.5mbps senza utorrent o scarico dati. Eppure ci sarà un modo, sto fatto è sorto da poco, non è stato da sempre!!!
Fa piacere che sia ripassata. Qui troverai sempre dei medici all'altezza e le cure migliori...:D
Quoto il suggerimento di sparpacellone che però è un pò impreciso: il browser internet non usa la porta 80 per navigare, ma si collega alla porta 80 dei server http. Siccome è impossibile predeterminare il numero preciso delle decine o centinaia di porte che usano i browser ti conviene dare priorità bassa alle due porte del mulo sull'ip di tuo fratello e dovresti ottenere un risultato soddisfaciente.
Carciofone scusa ancora il disturbo, ma potresti spiegarmi tutto il procedimento per dare priorità bassa alle porte del mulo all'ip di mio fratello? Sono ignorante e non so da dove iniziare e dove sbattere la testa. Grazie della tua pazienza.
Ciao a tutti,
volevo sapere perché il mio router mi dice ciò:Esecuzione del comando Ping verso il server DNS primario qnd lo diagnostico...
Perché nn riesce a trovarlo da solo?
ho telecom italia e se avete delle soluzioni tipo DNS manuali funzionanti senza pagare nulla di + ovviamente me li potreste fornire?
Questo però è il problema minore...
Ho un problema con la mia ps3! ci gioco male online... cioè ogni tnt si connette ed ogni tnt i caricamenti online nn partono e mi tocca ricominciare da capo perché esco dalle lobby dei giochi!!! il problema penso che riguardi ancora questi DNS perché ho anche messo la play 3 in DMZ con un ip fisso e mi si blocca!
Xò nn sempre ma mezzi caricamenti si e mezzi no!!!
Quindi volevo sapere se avete una soluzione e se si cm impostare sia play 3 che router... grz mille ciao
Stealth67
05-09-2009, 11:32
Qui la soluzione definitiva per i Kaspersky: http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=8&t=19&start=20
perfetto.
ti ringrazio :cincin:
Carciofone
05-09-2009, 11:33
Quindi, potrebbe essere l'adsl che influisce sul wireless, e dovrei provare con il portatile G( il wireless suo è tutto a posto) in ethernet e trasferire dei file al fisso con la dwa e vedere cosa succede ma tutto questo senza il cavo telefonico. Faccio sapere.
Testato con il portatile in lan ( wireless disattivato) e la dwa wireles al fisso, ho trasferito una cartella da 120mb contenente + file e al pc fisso scende la velocità gradualmente da 216 a 54 e il il pc portatile segnava la velocità di trasferimento a 12megabyte al secondo, poi si è abbassata a 2.2. Ho provati sia con doppino attaccato e non.
Se è come dici tu che è disturbi radio sui 40mhz ( certo xkè in G cioè 20 va bn) provo a spegnere qualche apparecchio o elettrodomestici, ormai sono quasi tutti sui 2.4ghz anche il mouse wireless!!
Allora ho staccato tutto dal pc( bluetooth, mouse wireless, hub, ups) e ho tolto anche aladino che la base si trova dietro al router, risultato sempre non rimane stabile , ma comunque non è fisso ad una velocità ( come ora ad esempuio con tutto riattaccato al pc e torrent fà i 5.5) Cioè varia da i 243 ai 108 in pochissimo tempo e và anche alle velocità intermedie. Poi mi sembra che ti ho detto che questo problema lo faceva anche un mesetto fà, infatti mi sembrta proprio alle pag 159-160 c'era anche gli screenshot, poi si è sembrato risolvcere da solo ( resettai il router x senza nnt) e adesso si ripresenta, eppure in casa mia non c'è nulla di nuovo( dico wirelless o di elettronico)ù
Di sicuro sulla strade parallele alla mia ( la mia sta al centro) ci sono tantissimne reti wifi anche scoperte, ah un dettaglio che non poteva mancare IO AFFACCIO SULLA STAZIONE DI CASERTA quindi i binari e i passaggi a livelli( ne sn 2) e sono pure all'altezza dei fili superiori ai binari (1°piano). Tutto qst xò non ha mai dato problemi, xkè è da 2 anni ke uso il wifi ed è sempre andato, anche se con la ps3 che ho difronte al router in wifi perde un accidente di pacchetti tant'è che avvolte cade sempre la connessione al gioco online e al play station home non accede nemmeno, se attacco il cavo ethernet funziona in un lampo. Non mi dirai che sono condannato, xkè magarti hanno cambiato le frequenza dei treni, voltaggi e cose varie e quindi sono rimasto fregato.
OT: vi piace la mia ps3?? http://www.playstationlandia.com/forum/viewtopic.php?f=103&t=26288
Statistiche dati dopo un oretta http://img248.imageshack.us/img248/3880/immaine.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/immaine.jpg/) E velocità segnata dal pc di 5.5mbps senza utorrent o scarico dati. Eppure ci sarà un modo, sto fatto è sorto da poco, non è stato da sempre!!!
... avevo intuito che la tua era una situazione problematica.
La mia idea era di fare questa prova in un'altra località con il pc di un amico e un tuo portatile con la scheda dlink e il tuo router. Se lontano da quella zona disturbata il router funzionava a dovere allora almeno sapevi che il router e la scheda funzionavano correttamente, altrimenti c'è da pensare ad un problema hardware di uno dei due che è individuabile solo facendo altre prove incrociate (sempre con l'aiuto di un amico con un router N simile o diverso:cioè tua penna n e suo router a casa sua, funziona a 270\300 Mbit?, tuo router e sua scheda n a casa sua, funziona bene?)
Carciofone scusa ancora il disturbo, ma potresti spiegarmi tutto il procedimento per dare priorità bassa alle porte del mulo all'ip di mio fratello? Sono ignorante e non so da dove iniziare e dove sbattere la testa. Grazie della tua pazienza.
Vai in advanced\QOS setup e scegli Wireless QOS o LAN QOS a seconda se il pc di tuo fratello sta nell'una o nell'altra modalità.
Lì dai un nome alla regola, una priorità (ad es. 100), in protocols metti ANY, poi metti l'IP sorgente e la porta e lìip di destinazione e la porta (dovresti sostituire 0.0.0.0 e any oppure 0 a seconda dei casi.
Ciao a tutti,
volevo sapere perché il mio router mi dice ciò:Esecuzione del comando Ping verso il server DNS primario qnd lo diagnostico...
Perché nn riesce a trovarlo da solo?
ho telecom italia e se avete delle soluzioni tipo DNS manuali funzionanti senza pagare nulla di + ovviamente me li potreste fornire?
Questo però è il problema minore...
Ho un problema con la mia ps3! ci gioco male online... cioè ogni tnt si connette ed ogni tnt i caricamenti online nn partono e mi tocca ricominciare da capo perché esco dalle lobby dei giochi!!! il problema penso che riguardi ancora questi DNS perché ho anche messo la play 3 in DMZ con un ip fisso e mi si blocca!
Xò nn sempre ma mezzi caricamenti si e mezzi no!!!
Quindi volevo sapere se avete una soluzione e se si cm impostare sia play 3 che router... grz mille ciao
I dns free li trovi nella solita guida del 2640B sotto in firma: che il ping fallisca sui DNS, lo ripeto per lennesima volta, è normale.
montabbano_sono
05-09-2009, 11:36
Volevo semplicemente ringraziare tutti: ieri mi si era brickato il modem e pensavo di doverlo mandare in assistenza.
Grazie a questa discussione ho scoperto che era possibile riflashare il firmware.
L'unica cosa è che, per scoprirlo, ho dovuto avere la connessione ad internet, quindi ho dovuto comprare un altro router (belkin in offerta da mw a 29,90): gatto che si mangia la coda !!!
Vediamo se riesco a usarlo come switch per sfruttare le 4 lan :sofico:
... avevo intuito che la tua era una situazione problematica.
La mia idea era di fare questa prova in un'altra località con il pc di un amico e un tuo portatile con la scheda dlink e il tuo router. Se lontano da quella zona disturbata il router funzionava a dovere allora almeno sapevi che il router e la scheda funzionavano correttamente, altrimenti c'è da pensare ad un problema hardware di uno dei due che è individuabile solo facendo altre prove incrociate (sempre con l'aiuto di un amico con un router N simile o diverso:cioè tua penna n e suo router a casa sua, funziona a 270\300 Mbit?, tuo router e sua scheda n a casa sua, funziona bene?)
Non sò cm fare, prima o poi dovrò prendere un altro pc portatile ( ormai anche i netbook sn N) e saprò se è il router, interferenze o la dwa che ho io.
X il momento sto tirando cn bg misto nel router, e sembra stabile a 54, così almeno ho tutta la banda adsl compreso lo scarico dati, non condivido mai nnt con il portatile tanto.
Ciao a tutti, eccomi a richiedere aiuto per un problema che non riesco a risolvere da circa 20gg...
Per la verità avevo lo stesso problema anche con un d-link g604t che ho sostituito con un 2740B pensando che si fosse danneggiato, ma alla fine ho constatato che il problema si manifesta anche con il 2740B mentre il g604t su un'altro pc con un'altra linea adsl funziona perfettamente...
L'unica cosa che è cambiata è che mentre sul g604t avevo delle cadute di connessione, sul 2740B ho solo una connessione lentissima..
Per quanto riguarda l'impianto interno all'abitazione, ho chiamato l'elettricista che mi ha messo un filo telefonico nuovo collegato direttamente all'impianto da cui provengono i fili dall'esterno (quindi non ci dovrebbero essere interferenze in quanto non vi sono altre prese telefoniche);
Prima osservazione: Mentre con il g604t avevo una velocità in download (quella segnalata dal router e confermata dall'operatore telecom) di circa 4,8mb, con il 2740b varia da 2mb a 3.1 mb....
Seconda osservazione Ho tentato di escludere tutte le probabili cause che potrebbero provocare il problema ma ad oggi non ci sono ancora riuscito:
Linea adsl > Ho provato a navigare e scaricare con un modem alice collegato al portatile: A parte un po’ di lentezza navigo e scarico (un driver nvidia lo scarico a circa 120kb/sec mentre lo stesso sul router va a 8kb/sec) tranquillamente;
Scheda di rete del pc > Ho provato a navigare e scaricare con il portatile collegato al router ed ho gli stessi problemi quindi il pc è ok;
Sistema operativo> Vedi sopra, sul portatile c’è XP;
A questo punto, scartato il router, la linea telefonica, la scheda di rete, il SO, resta solo qualche parametro errato di configurazione adsl (ho messo ppoa > vccmux > 1492)
Consigli?
Allego uno screen dei parametri della connessione.
http://img405.imageshack.us/img405/8184/catturagi.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/catturagi.jpg/)
Ho fatto qualche altro test dal sito di alice......
PC Desktop collegato al router:
http://img442.imageshack.us/img442/74/pcdesktoprouter.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/pcdesktoprouter.jpg/)
PC Portatile collegato al router:
http://img186.imageshack.us/img186/9189/pcportatilepirouter.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/pcportatilepirouter.jpg/)
PC Portatile collegato al modem alice:
http://img442.imageshack.us/img442/9442/pcportatilepimodemalice.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/pcportatilepimodemalice.jpg/)
Diagnostica router
http://img337.imageshack.us/img337/3825/cattura.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/cattura.jpg/)
A questo punto non sò proprio cosa andare a "settare nel router".... I dns c'entrano qualcosa?
Qui ci vuole solo un mago!
Carciofone
05-09-2009, 18:56
mtu 1500? ;)
mtu 1500? ;)
Solo tu puoi aiutarmi, spero lo farai, te ne supplicooo..
cmq quello è stato il primo parametro che ho provato a modificare, senza esito
Ecco uno screen dei parametri impostati (con i problemi)
http://img249.imageshack.us/img249/2860/connessione.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/connessione.jpg/)
ed uno delle opzioni avanzate che potrei modificare:
http://img154.imageshack.us/img154/8059/connessione1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/connessione1.jpg/)
Non so cosa modificare, ma sò per certo che è qualche opzione del roter mal digerita dall connessione altrimenti non si spiegherebbe che sulla stessa linea il modem usb va benino
sparpacellone
05-09-2009, 21:47
Solo tu puoi aiutarmi, spero lo farai, te ne supplicooo..
cmq quello è stato il primo parametro che ho provato a modificare, senza esito
Ecco uno screen dei parametri impostati (con i problemi)
http://img249.imageshack.us/img249/2860/connessione.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/connessione.jpg/)
ed uno delle opzioni avanzate che potrei modificare:
http://img154.imageshack.us/img154/8059/connessione1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/connessione1.jpg/)
Non so cosa modificare, ma sò per certo che è qualche opzione del roter mal digerita dall connessione altrimenti non si spiegherebbe che sulla stessa linea il modem usb va benino
da me funziona tutto bene ed è impostato così
http://img3.imageshack.us/img3/2185/cattura2y.th.jpg (http://img3.imageshack.us/img3/2185/cattura2y.jpg)
mtu 1492
servername NESSUNO
per il resto è tutto identico
comunque io lo metterei in inglese
ciao
Carciofone
06-09-2009, 08:18
@Mike73: hai provato anche PPPoE LLC MTU 1492?
Altra cosa: sul 604 che firmware avevi? In che modalità si connetteva nella scheda status (adsl1\2\2+ g.dmt trellis on\off ...)
Bisognerebbe cercare di replicare fedelmente la connessione del vecchio router.
@Mike73: hai provato anche PPPoE LLC MTU 1492?
Altra cosa: sul 604 che firmware avevi? In che modalità si connetteva nella scheda status (adsl1\2\2+ g.dmt trellis on\off ...)
Bisognerebbe cercare di replicare fedelmente la connessione del vecchio router.
Allora, ho provato anche PPPoE LLC MTU 1492 ma il risultato non cambia :muro: :muro:
Perchè mi chiedi del g604? Forse non avrai capito che gli stessi problemi li riscontravo anche su quello? E' il motivo per il quale sono passato al 2740b pensando che il 604 fosse rotto ed ora ho speso inutilmente dei soldi che potevo risparmiare perchè non dovrebbe essere il router....
Qualcuno dice che il problema è la linea (portante bassa ed snr bassissimo) però se fosse così perchè con il modem usb le cose vanno benino?
Forse il modem usb è meno sensibile del router??
Quando ho chiamato il 187 l'operatore mi ha fatto navigare per un pò con il modem e per un pò con il router e praticamente ha rilevato che mentre con il modem l'snr rimaneva su valori accettabili, con il router scendeva anche a 3 o 4 e quindi la connessione non poteva essere stabile..
cmq sul g604 non ricordo i parametri ma tieni presente che non vado a configurare niente di particolare quindi penso tutto a default e prove fatte con fw d-link (ultimo) e routertech...
@ sparpacellone
Grazie, ho provato anche come mi hai indicato tu ma non è variato niente.
P.S: Ho alice base
Carciofone
06-09-2009, 10:07
il modem che modello è? che chipset contiene? con che protocollo si connette?
il modem che modello è? che chipset contiene? con che protocollo si connette?
Il modem alice è questo:
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_adsl_eb1070.html
E' collegato al notebook tramite usb... Le altre info non te le so dare, se mi spieghi dove verificare sono qua.
Carciofone
06-09-2009, 15:07
Prova a impostare in advanced\adsl advanced\modulation type G.dmt e disabilitare bitswap e sra (poi magari provi anche con bitswap abilitato ma sra sempre disabilitato). Sempre pppoa vc 1500 di mtu.
pppoa vc 1500 di mtu
advanced\modulation type G.dmt
bitswap disabilitato
sra disabilitato
http://img196.imageshack.us/img196/3493/45140047.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/45140047.jpg/)
pppoa vc 1500 di mtu
advanced\modulation type G.dmt
bitswap abilitato
sra disabilitato
migliora sensibilmente ma il valore ottenuto è sempre basso!
http://img188.imageshack.us/img188/5678/catturasq.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/catturasq.jpg/)
Grazie dell'interessamento.
P.S. A seguito del test ho lasciato una segnalazione sul sito di alice, ma purtroppo ho paura che se viene il telecom a casa con un suo modem, mi potrebbe dire la colpa è del rouetr che ho già cambiato una volta.
ma sti dlinkari non buttano fuori + fw???
sono mesi che siam fermi al 2.97... :)
nessuna niuz a riguardo? ;)
la chiavetta in dotazione con questo router è riconosciuta da linux oppure bisogna smadonnare per farla funzionare??? :confused: :confused:
mi unisco a chi qualche pagina fa sottolienava i problemi di PPP Down con Tiscali..solo che da remoto poi non riesco più ad accedere e non posso riavviarlo... da me dopo l'errore non si riconnette mai da solo, reset unica via..
Avete suggerimenti?
Ho avuto anch'io la bella idea di comprare questo router, ho letto tutto il thread, configurato la mia connessione Alice come si deve, navigo, scarico ecc ma alcuni siti non li apre :mad:
fw 2.97
pppoa vc-mux
mtu 1500
VPI-VCI 8-35
DNS statici 208.67.220.220 e 208.67.220.222
Mode : ADSL2+
Line Coding : Trellis On
Status : Link Up
cosa c:banned:o devo fare per farlo funzionare come si deve??? :rolleyes: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.