View Full Version : [Thread ufficiale] POWERLINE > la rete su corrente elettrica - LE VS: ESPERIENZE
dickfrey
04-08-2011, 22:04
Arrivato il network kit di Devolo delle 200 Avplus.
Aggiornati tutti e tre all' ultimo fw (ma forse l' avevano già).
Inseriti e si sono visti subito tra di loro.
Sto scrivendo da una stanza del primo piano, mentre il router è giù all' ingresso.
Il dLAN Cockpit mi segnala una velocità tra i due che oscilla tra gli 80 e i 100 Mbit/s.
Effettivamente è la metà dei valori ottenuti da RAEL70, ma per sharare una ADSL 7Mbit bastano e avanzano.
Credo che chi possa compromettere così tanto la velocità sia l' interruttore del "10A 1° piano" nel quadro elettrico, che è un ABB di 10 anni e che con certe ciabatte tende pure a saltare.
Infatti se utilizzo l' altra pwl collegata in sala al pian terreno, beh lì vado a 194 Mbit/s.
E qui non c'è l' interruttore "10A 1° piano" di mezzo, poichè le due pwl si trovano sotto lo stesso interruttore "10A Piano terra".
Secondo voi, se cambiassi quello del "1° Piano" con uno più nuovo potrebbe migliorare la banda (e andare come al pian terreno) ?
Una pecca, a mio avvisoo, è la shuko passante che è proprio una shuko "tedesca" !
Ovvero, rispetto a quelle a muro che monto in casa e che hanno anche la bipasso interna, qui ci sono solo i due buchi.
Quindi o si usano gli adattatori (portata max 1500W) oppure cambierò le prese delle ciabatte con delle shuko.
Se avete conssigli li accetto volentieri.
Ciao :D
ciao a tutti,
ho letto con piacere le pagine precedenti :eek: della discussione e vorre chiedervi alcuni consigli per passare alle powerline:
Ho un angolo multimediale composto da xbox + tele + home theatre + wd live hub, a cui vorrei collegare il mio router adsl netgear 4 porte lan e quest'ultimo ad una PL.
L'altro PL lo collegherei al pc fisso.
Tutti i dispositivi hanno schede di rete 10/100, e i due PL devono condividere un'unica presa elettrica a muro con i dispositivi sopra elencati.
L'uso è destinato al momento al trasferimento di file (anche .mkv) dal pc al wd live hub e viceversa (attualmente il collegamento wi-fi è a dir poco estenuante) e per lo straming diretto pc>tv oppure pc>wd.
Sono in dubbio se acquistare :muro: :
una coppia di d-link 501av a 64 eurini
o
una coppia di d-link p307av a 60 euro
o
una coppia di d-link 307av a 45 euro
Vale la pena comprare i 501av visto che le lan sono 10/100?
E'valido collegarle ad una tripla?
Oppure sono sovradimensionati e mi conviene passare ai 307av passanti? :mbe:
Grazie! :help:
Scusa ma dovi trovi i d-link 501av a 64 euri????
grazie Mille
ArteTetra
07-08-2011, 22:11
Ho un problema con la connessione internet. Sono collegato a un modem/router tramite due Zyxel PL-100. Tutto ha sempre funzionato alla perfezione, ma da qualche settimana la connessione mi sta facendo impazzire: prima di tutto, la velocità oscilla fra 100 KB/s e 300 KB/s mentre è sempre stata sui 660 KB/s stabili (abbonamento 5 Mbps). Ma quel che è peggio, di tanto in tanto la velocità va a zero per diverse decine di secondi. La connessione non la perdo, ma è come se qualcuno chiudesse il rubinetto. Poi ricomincia come niente fosse.
Le possibili spiegazioni che ho pensato sono due: o è un problema legato a qualche aggiornamento del SO (Ubuntu), o sono gli apparecchi powerline che stanno perdendo colpi. Cosa ne dite? Per me la situazione è frustrante al massimo. :(
dickfrey
08-08-2011, 07:25
Dovresti provare senza le pwl di mezzo, attaccandoti direttamente al router.
darkdragonseven
08-08-2011, 10:34
Ho un problema con la connessione internet. Sono collegato a un modem/router tramite due Zyxel PL-100. Tutto ha sempre funzionato alla perfezione, ma da qualche settimana la connessione mi sta facendo impazzire: prima di tutto, la velocità oscilla fra 100 KB/s e 300 KB/s mentre è sempre stata sui 660 KB/s stabili (abbonamento 5 Mbps). Ma quel che è peggio, di tanto in tanto la velocità va a zero per diverse decine di secondi. La connessione non la perdo, ma è come se qualcuno chiudesse il rubinetto. Poi ricomincia come niente fosse.
Le possibili spiegazioni che ho pensato sono due: o è un problema legato a qualche aggiornamento del SO (Ubuntu), o sono gli apparecchi powerline che stanno perdendo colpi. Cosa ne dite? Per me la situazione è frustrante al massimo. :(
Inizia a testare la connessione internet con un cavo lan (senza PL). Se la velocità è quella appropriata, il problema sono gli adattatori, altrimenti chiedi aiuto nel thread relativo al router (oppure all'ISP).
dickfrey
08-08-2011, 10:38
Ciao darkdragonseven,
e per il mio quesito che mi dici ? :read:
Grazie :)
Scusa ma dovi trovi i d-link 501av a 64 euri????
grazie Mille
Ciao su trovaprezzi ci sono...io li ho acquistati tramite un mio fornitore online ma non posso dirlo per le regole del forum. cerco di inviarti un MP con il link
darkdragonseven
08-08-2011, 13:09
Ciao darkdragonseven,
e per il mio quesito che mi dici ? :read:
Grazie :)
Leggevo in qualche forum straniero che interruttori di tipo magnetotermico provocano problematiche come quelle da te descritte, ma certo è che se l'interruttore è difettoso, questo può comunque compromettere la trasmissione PL-PL. Ti consiglierei di cambiarlo non tanto per le powerline, quanto per i vari jitter che potrebbe provocare lungo la rete elettrica (che non fanno bene a nessun dispositivo elettrico al di là delle PL..).
Purtroppo i modelli con passthrough sono di tipo shuko.. Non ci dovrebbero essere problemi ad utilizzare un adattatore semplice e il valore massimo di 1500w è davvero arduo da eccedere in una sola presa (oltre che sconsigliato..).
Li ho appena ordinati (dhp-501av).
Posterò le mie impressione quando arriveranno.
Ciao
Allora montati ieri...primissime impressioni:
1) Si sono subito "visti" :D
2) Installata utility su pc il primo PL indicato come local segnalava velocità pari a 500,00 il secondo la velocità si aggirava intorno ai 95,00.
3) trovato in rete su un forum un fw + aggiornato: dopo l'aggiornamento il secondo PL segnalava una velocità tra i 105 e 125.
4) Non ho effettuato ancora un reale test di trasferimento dati ma la cosa strana è che inviando un file dal pc al WD live hub, la tastiera wifi mi rallentava e andava a scatti. :muro:
C'è qualcuno che ha avuto la mia stessa problematica? Sarà stata la stanchezza di ieri sera ma non riesco a trovare sul sito D.Link qual'è il FW aggiornato :lamer:
Attendo risposte grazie, appena in possesso di dati significativi di test di velocità Vi informerò
Ciao
ArteTetra
08-08-2011, 15:11
Grazie per le risposte. Purtroppo il computer fisso è davvero molto... fisso e non ho un cavo ethernet da decine di metri. Vedo se riesco a procurarmene uno senza doverlo comprare (non pensate male :D ).
darkdragonseven
08-08-2011, 15:50
Allora montati ieri...primissime impressioni:
1) Si sono subito "visti" :D
2) Installata utility su pc il primo PL indicato come local segnalava velocità pari a 500,00 il secondo la velocità si aggirava intorno ai 95,00.
3) trovato in rete su un forum un fw + aggiornato: dopo l'aggiornamento il secondo PL segnalava una velocità tra i 105 e 125.
4) Non ho effettuato ancora un reale test di trasferimento dati ma la cosa strana è che inviando un file dal pc al WD live hub, la tastiera wifi mi rallentava e andava a scatti. :muro:
C'è qualcuno che ha avuto la mia stessa problematica? Sarà stata la stanchezza di ieri sera ma non riesco a trovare sul sito D.Link qual'è il FW aggiornato :lamer:
Attendo risposte grazie, appena in possesso di dati significativi di test di velocità Vi informerò
Ciao
1. Bene.
2. E' normale che il locale ti segnali piena banda. E' sul PL ricevente che devi fare riferimento per valutare la banda. Il valore è basso, ma sufficientemente elevato per condividere senza problemi la connessione internet.
4. Non credo ci sia qualcosa di imputabile al PL.
io ho PL con sola presa ethernet...
che cosa uso per portare video al mio TV led in FHD??
normali adattatori da HDMI a ethernet, o ci sono altre soluzioni ??
tremebondo
09-08-2011, 15:11
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio:
devo collegare il decoder digitale terrestre alla rete wifi, ma la distanza con l'access point è molta ed in più ci sono dei muri nel mezzo, quindi dovrei utilizzare una powerline.
Considerato che ho una rete fastweb, e che il collegamento mi serve per visualizzare file video condivisi e collegarmi alla Net-Tv per vedere i film, quali prodotti dovrei acquistare e soprattutto con quale velocità 200, 500 o altro?
Grazie.
gabryflash
09-08-2011, 17:35
ho preso (senza pensarci troppo) un kit net power 200 della atlantis land da 85 Mbps..ho provato a collegarli uno al router e uno alla tv e funzionano bene...ma vorrei usarli per lo streaming dal server multimediale per mkv avi ecc alla tv...per ora ho provato solo per ora a fare lo streaming di un avi da 700 mb da pc al router via wireless( che nn prende bene) e da li via power al lettore multimediale e non ho visto scatti...come lo testo a fondo? cè modo di rendersi conto a quanto mbps va?
darkdragonseven
09-08-2011, 17:46
io ho PL con sola presa ethernet...
che cosa uso per portare video al mio TV led in FHD??
normali adattatori da HDMI a ethernet, o ci sono altre soluzioni ??
Non esistono adattatori di questo tipo, non hanno nessun senso logico/informatico.
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio:
devo collegare il decoder digitale terrestre alla rete wifi, ma la distanza con l'access point è molta ed in più ci sono dei muri nel mezzo, quindi dovrei utilizzare una powerline.
Considerato che ho una rete fastweb, e che il collegamento mi serve per visualizzare file video condivisi e collegarmi alla Net-Tv per vedere i film, quali prodotti dovrei acquistare e soprattutto con quale velocità 200, 500 o altro?
Grazie.
Prendi i 500 per essere sicuro di avere la miglior configurazione possibile.
ho preso (senza pensarci troppo) un kit net power 200 della atlantis land da 85 Mbps..ho provato a collegarli uno al router e uno alla tv e funzionano bene...ma vorrei usarli per lo streaming dal server multimediale per mkv avi ecc alla tv...per ora ho provato solo per ora a fare lo streaming di un avi da 700 mb da pc al router via wireless( che nn prende bene) e da li via power al lettore multimediale e non ho visto scatti...come lo testo a fondo? cè modo di rendersi conto a quanto mbps va?
Dovresti avere un cd con un'opportuna utility per valutare la banda effettiva. Con adattatori da 85 mbps potresti avere problemi di fluidità nello streaming di formati in qualità superiore ad un semplice divx.
Qualcuno saprebbe dirmi se posso usare contemporaneamente 3 powerline (uno collegato al router e 2 posizionati in 2 camere diverse con 2 PC diversi).
Ora ho un kit Netgear 200 Mbps.
Grazie, ciao
connex
gabryflash
09-08-2011, 18:04
Dovresti avere un cd con un'opportuna utility per valutare la banda effettiva. Con adattatori da 85 mbps potresti avere problemi di fluidità nello streaming di formati in qualità superiore ad un semplice divx.
allora l'ho fatto e dice che son a 56 (editato avevo letto male :D) Mbps....
darkdragonseven
09-08-2011, 18:09
Qualcuno saprebbe dirmi se posso usare contemporaneamente 3 powerline (uno collegato al router e 2 posizionati in 2 camere diverse con 2 PC diversi).
Ora ho un kit Netgear 200 Mbps.
Grazie, ciao
connex
Puoi farlo tranquillamente. Utilizza 3 adattatori speculari per assicurarti di non avere problemi di compatibilità.
allora l'ho fatto e dice che son a 56 (editato avevo letto male :D) Mbps....
Buon valore per delle 85 mbps. Ma non ti aspettare comunque miracoli: se vuoi fare streaming di video in alta definizione le 85 sono parecchio al limite..
Ok allora a settembre ci proverò, grazie :)
Ciao
connex
gabryflash
09-08-2011, 18:12
Buon valore per delle 85 mbps. Ma non ti aspettare comunque miracoli: se vuoi fare streaming di video in alta definizione le 85 sono parecchio al limite..
quindi per testarle dovrei dargli in pasto un mkv da 6 gb? peccato se nn funge ho preso una sola :(
darkdragonseven
09-08-2011, 18:12
Il valore dell'utility è attendibile. Lo streaming che pretendi di fare è fuori dalla portata dei tuoi adattatori. Avresti dovuto prendere almeno delle 200 (delle 500 più appropriatamente..) per operare quella tipologia di streaming video..
Ok allora a settembre ci proverò, grazie :)
Ciao
connex
;)
gabryflash
09-08-2011, 18:18
Il valore dell'utility è attendibile. Lo streaming che pretendi di fare è fuori dalla portata dei tuoi adattatori. Avresti dovuto prendere almeno delle 200 (delle 500 più appropriatamente..) per operare quella tipologia di streaming video..
edit: il router quanto influisce sulle perfomance di questi kit?
darkdragonseven
09-08-2011, 19:30
Sulla base degli standard attuali, non incide per nulla. L'unico collo di bottiglia potrebbero essere i 100 Mbps dello switch ethernet integrato, ma il discorso è da considerarsi sui modelli da 500 (detto che questi superino in maniera effettiva quel livello di banda). Se le porte sono gigabit, non incide nemmeno su quello.
Per il resto il PL non fa altro che "allungare" il cavo ethernet, quindi non c'è nessun tipo di dipendenza dal router.
gabryflash
09-08-2011, 19:34
Sulla base degli standard attuali, non incide per nulla. L'unico collo di bottiglia potrebbero essere i 100 Mbps dello switch ethernet integrato, ma il discorso è da considerarsi sui modelli da 500 (detto che questi superino in maniera effettiva quel livello di banda). Se le porte sono gigabit, non incide nemmeno su quello.
Per il resto il PL non fa altro che "allungare" il cavo ethernet, quindi non c'è nessun tipo di dipendenza dal router.
ok grazie 1000 m:)
darkdragonseven
09-08-2011, 19:38
ok grazie 1000 m:)
Prego 1 km :) !
DioBrando
10-08-2011, 10:21
io ho PL con sola presa ethernet...
che cosa uso per portare video al mio TV led in FHD??
normali adattatori da HDMI a ethernet, o ci sono altre soluzioni ??
Non esistono adattatori di questo tipo, non hanno nessun senso logico/informatico.
guarda che l'HDMI include anche funzionalità di rete ed esistono da anni adattatori HDMI/Ethernet
darkdragonseven
10-08-2011, 11:45
Non intendevo che non esistessero in generale, era riferito al suo specifico scopo. Non esistono adattatori che particolarizzino il segnale hdmi per veicolarlo over ethernet su powerline per una serie di ragioni legate al principio di modulazione introdotto dai PL ( dai anche un'occhiata qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110748 ). Gli adattatori di cui parli non sono quindi utilizzabili per l'estensione via PL. Al più può prendere un HDMI extender.
DioBrando
10-08-2011, 13:47
Non intendevo che non esistessero in generale, era riferito al suo specifico scopo. Non esistono adattatori che particolarizzino il segnale hdmi per veicolarlo over ethernet su powerline per una serie di ragioni legate al principio di modulazione introdotto dai PL ( dai anche un'occhiata qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110748 ). Gli adattatori di cui parli non sono quindi utilizzabili per l'estensione via PL. Al più può prendere un HDMI extender.
ah ok nel senso non che in generale non si possa ma perché non lo si può fare attraverso la tecnologia powerline :)
molto probabilmente sì è un problema di come viene modulata la frequenza per far passare i dati su cavo elettrico, banalmente anche solo un problema di rumore e quindi di disturbo sul segnalo audio/video che viene generato.
darkdragonseven
10-08-2011, 14:02
Sono una serie di fattori:
La differenza sostanziale di banda passante per la quale un qualsiasi PL farebbe da collo di bottiglia.
La modulazione introdotta dai PL (che rischia di tagliare fuori segnale utile hdmi) e, come hai notato giustamente tu:
Il rumore introdotto dai cavi della rete elettrica (che non sono certo terreno fertile per una trasmissione con queste caratteristiche) che degraderebbero la qualità in maniera considerevole.
E' sufficiente già un cavo hdmi schermato male per avere degradazione sulla qualità del segnale, figuriamoci una trafila di questo tipo..
4) Non ho effettuato ancora un reale test di trasferimento dati ma la cosa strana è che inviando un file dal pc al WD live hub, la tastiera wifi mi rallentava e andava a scatti. :muro:
Ciao
Ieri finalmente sono riuscito a trovare il tempo da dedicare al trasferimento dati da pc a WD live hub tramite i PL recentemente acquistati:
In Upload (pc-->WD) la velocità media di trasferimento è stata 3.2 MB/s con un picco di 4.5 MB/s
In Download (WD-->pc) media 2.3 MB/s con picco a 2.8 MB/s
La dimensione del file trasferito era di circa 6 Gb, in generale sinceramente mi aspettavo delle velocità maggiori almeno il doppio in up/down :( ...anche se è il triplo rispetto alle prestazione che ottenevo con la WiFI.
Sbaglio i calcoli? :read:
Dovrò fare delle prove spostando il PL remoto su un'altra presa anche se è un'impresa ardua...attualmente con l'utility della d-link il PL remoto segna una banda variabile tra i 90 e i 120 Mb/s
Secondo voi poteri avere dei benefici sostituendo la scheda lan sul pc con una 10/100/1000 e acquistare un router con le lan che vanno alla stessa banda? :help:
Ciao
darkdragonseven
11-08-2011, 20:26
Risparmiati i soldi ;) .
Ciao a tutti,
dopo essermi letto (quasi) tutte le pagine del thread, vi riassumo qui le mie esigenze.
Nell'appartamento in cui tra poco andremo a stare vorrei strutturare una powerline, la cui struttura sarebbe la seguente:
- Camera 1: Server Multimediale (parecchio materiale HD) e Router Netgear DGN3500). Presenti porta telefono per l'accesso ad internet (per il router) e presa elettrica;
- Camera 2: Lettore BR, Popcorn e Xbox 360; Occasionamente un portatile. Presente presa elettrica;
- Camera 3: Lettore multimediale; presente porta elettrica.
Da quel che ho capito, per la condivisione della connessione internet (che è a 8 mega) andrebbe benissimo una 200, ma l'utilizzo che ne vorrei fare è prettamente AV con materiale mkv FullHD, principalmente 1080p, tutto centralizzato sul server e a cui accederei, per ora, solo dalle camere 2 e 1.
Premesso che:
- Non ho problemi a spendere 10-20 euro in più, se questo implica stabilità e assenza di problemi di configurazione;
- in un paio di casi mi occorrerebbe un connettore pass-through per non perdere la presa elettrica (e non incorrere nelle ire funeste della dolce metà :D ), ma per questo ho letto che una tripla non filtrata andrebbe bene lo stesso;
- il server sarebbe sotto UPS, ma non ci sarebbero problemi visto che sarebbe direttamente collegato al router via cavo UTP;
cosa mi consigliate di comprare?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e mi scuso se la domanda è stata posta altre innumerevoli volte ;)
darkdragonseven
12-08-2011, 10:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35549855&postcount=4640
Prendi il modello da 500 con passthrough dei d-link o netgear. Nel link sopra trovi i riferimenti.
Grazie per la velocissima risposta :)
Ho ancora un paio di domande:
- Ho una ciabatta Belkin con filtri e fusibile. Potrebbe provocare problemi se connettessi un PL a una di quelle prese?
- Nella stanza dove necessito di accessi multipli, conviene mettere la PL con switch integrato oppure PL singola con switch piccolo a valle?
dickfrey
12-08-2011, 12:25
Per il primo quesito, prendo in esempio le mie Devolo.
Lor ovogliono che la powerline sia l' unica attaccata al muro, ed anche di fianco non devono avere niente.
Quindi prendi delle pwl con pass-through, così attacchi la pwl al muro, ed alla pwl quello che vuoi :)
Per lo switch io mi son preso un netgear 5 porte a 1 Gbps, costo sui 26€ circa.
Così ti fai la differenza con una pwl con integrato lo switch.
Ciao
Visto che vai a casa nuova (e presumo tu faccia dei lavori) , perchè non cabli casa? Altro che powerline altalenanti!!!
Sono in affitto, e in agosto ho voglia di tutto tranne di fare i lavori :)
E dato che ho una bimba di pochi mesi non mi va di usare il wireless per un po', così avevo intenzione di provare la PWL....
dickfrey
12-08-2011, 14:05
Le pwl non sono altalenanti, bisogna solo verificare certi requisiti prima di installarle.
Io ho un interruttore che rompe e ogni tanto salta, e probabilmente è lui che mi fa andare una pwl a 100 invece che 195 come l' altra.
Lo cambierò (dato che salta) e vedremo se si aggiusta, altrimenti per sharare una ADSL 7 Mbit va più che bene.
E per il "wireless + bambini" con me sfondate una porta aperta... zero !
darkdragonseven
12-08-2011, 16:35
Grazie per la velocissima risposta :)
Ho ancora un paio di domande:
- Ho una ciabatta Belkin con filtri e fusibile. Potrebbe provocare problemi se connettessi un PL a una di quelle prese?
- Nella stanza dove necessito di accessi multipli, conviene mettere la PL con switch integrato oppure PL singola con switch piccolo a valle?
- Se prendi adattatori con passthrough non hai necessità di collegare il PL ad una ciabatta filtrata.
- E' indifferente.
Visto che vai a casa nuova (e presumo tu faccia dei lavori) , perchè non cabli casa? Altro che powerline altalenanti!!!
Generalizzazione un pò fuori luogo! Le powerline, se si garantiscono le condizioni di funzionamento ideali, sono la migliore approssimazione possibile di un cavo lan.
Sono in affitto, e in agosto ho voglia di tutto tranne di fare i lavori :)
E dato che ho una bimba di pochi mesi non mi va di usare il wireless per un po', così avevo intenzione di provare la PWL....
Non esiste uno straccio di documentazione scientifica in cui si ATTESTA che le onde wireless emesse dagli access point siano dannose per l'uomo. Al di là di tutte le varie pubblicazioni, se ne esistesse una in cui vi fosse una certezza scientifica, gli access point sarebbero esclusi dai prodotti autorizzati dalla CE e estromessi dal mercato. Siamo esposti a quel tipo di onde in qualsiasi tipo di centro abitato (reti di vicini di casa, case adiacenti, reti aziendali o reti di tipo wimax), credo sia dura per te purificare l'etere anche da quelle. Considera ad esempio che a casa mia, in alcune stanze, rilevo una rete wireless più intensa di quella personale.. Questo ti fa capire quanto, ormai, quella dell'evitare il wireless, sia un pò una lotta contro i mulini a vento.
I miei vecchi zyxel KIT POWERLINE ETH AV 200MBPS sono andati e il venditore mi ha proposto dei velocissimi Digicom PowerLAN 1000 .Che dite dico di si ?
Grazie Ciao
darkdragonseven
13-08-2011, 21:35
No. Cerca un'offerta per dei 500.
ok che Digicom non sara' il top delle marche ma sono pure dei 1000
ok che Digicom non sara' il top delle marche ma sono pure dei 1000
doppio post
ok che Digicom non sara' il top delle marche ma sono pure dei 1000
piuttosto se proprio devi vai sui Belkin:)
http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=551937
- Se prendi adattatori con passthrough non hai necessità di collegare il PL ad una ciabatta filtrata.
- E' indifferente.
Generalizzazione un pò fuori luogo! Le powerline, se si garantiscono le condizioni di funzionamento ideali, sono la migliore approssimazione possibile di un cavo lan.
Non esiste uno straccio di documentazione scientifica in cui si ATTESTA che le onde wireless emesse dagli access point siano dannose per l'uomo. Al di là di tutte le varie pubblicazioni, se ne esistesse una in cui vi fosse una certezza scientifica, gli access point sarebbero esclusi dai prodotti autorizzati dalla CE e estromessi dal mercato. Siamo esposti a quel tipo di onde in qualsiasi tipo di centro abitato (reti di vicini di casa, case adiacenti, reti aziendali o reti di tipo wimax), credo sia dura per te purificare l'etere anche da quelle. Considera ad esempio che a casa mia, in alcune stanze, rilevo una rete wireless più intensa di quella personale.. Questo ti fa capire quanto, ormai, quella dell'evitare il wireless, sia un pò una lotta contro i mulini a vento.
ci sono troppi interessi di mezzo, non lo farebbero mai. Sono conscio del fatto che ad ogni modo è inevitabile eliminare le onde che ci circondano, io sono uno di quelli che ha abbandonato il wifi per le pwl. A scoprirle in anticipo le avrei prese molto prima.
Visto che vai a casa nuova (e presumo tu faccia dei lavori) , perchè non cabli casa? Altro che powerline altalenanti!!!
altalenanti??? ma te hai mai provato il wifi allora?:D :D i pwl sono una manna dal ciel!!!!
darkdragonseven
13-08-2011, 22:30
ok che Digicom non sara' il top delle marche ma sono pure dei 1000
Al di là della marca (che non conosco così bene da poterla consigliare o meno) il fatto è che gli adattatori da 1000 rappresentano, adesso, uno standard largamente sotto le aspettative di resa dichiarate. Quindi prenderei delle 500 rodate come le devolo o le d-link.
piuttosto se proprio devi vai sui Belkin:)
http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=551937
Belkin fa dei prodotti discreti, ma anche quelle gigabit sono molto sotto le aspettative.
darkdragonseven
13-08-2011, 22:33
ci sono troppi interessi di mezzo, non lo farebbero mai. Sono conscio del fatto che ad ogni modo è inevitabile eliminare le onde che ci circondano, io sono uno di quelli che ha abbandonato il wifi per le pwl. A scoprirle in anticipo le avrei prese molto prima.
Questa è una visione molto 'thriller' della questione. Non credo sia così spicciola..
altalenanti??? ma te hai mai provato il wifi allora?:D :D i pwl sono una manna dal ciel!!!!
Concordo.
Questa è una visione molto 'thriller' della questione. Non credo sia così spicciola..
Concordo.
Spicciola o non spicciola è quel che penso:)
thriller....pensa all'amianto...era innoquo e ampliamente utilizzato fino a che non hanno scoperto che era tutto fuorchè non pericoloso per l'uomo.
Vallo a dire a loro che non c'era nessuna documentazione scientifica ....
che poi sia inevitabile evitare il wireless credo sia ovvio.
Detto questo è meglio chiudere l'ot prima di venir accusato di far terrorismo spicciolo :)
darkdragonseven
13-08-2011, 23:24
Beh.. Ripeto ancora che la filosofia è molto spicciola, imho. Non dovremmo praticamente più vivere se dovessimo applicarla ad ogni cosa. Ognuno comunque ha le sue rispettabili convinzioni.
pegasolabs
14-08-2011, 00:01
C'è una discussione dal titolo "Wireless e Salute" in sezione wireless.
Eventualmente discutete di questo lì, grazie ;)
Chiedo scusa a tutti, sono iio che ho innescato la discussione sul wireless. La chiudo subito, dicendo e ribadendo che è un'opinione come tutte le altre. E non me la sento di rischiare :). Stop.
E per il resto, grazie per le risposte, mi orienterò senza dubbio su un kit Belkin o Netgear da 500 :)
ma secondo me (e' solo una teroira) un 1000 anche di marca scabeccia (Non conosciuta o poco conosciuta o non il top ) andra' sempre meglio che un 500 ;)
Comunque sui 500 posso prendere o il :
-Power line D-Link - DHP-501AV
-Power line Netgear - XAVB5004
C'è una discussione dal titolo "Wireless e Salute" in sezione wireless.
Eventualmente discutete di questo lì, grazie ;)
chiedo scusa, ho cercato di chiudere l'ot proprio perchè non pertinente in questo thread :)
Chiedo scusa a tutti, sono iio che ho innescato la discussione sul wireless. La chiudo subito, dicendo e ribadendo che è un'opinione come tutte le altre. E non me la sento di rischiare :). Stop.
E per il resto, grazie per le risposte, mi orienterò senza dubbio su un kit Belkin o Netgear da 500 :)
non hai innescato nulla. Hai solo espresso, dato le circostanze, la motivazione per cui non intendi usare il wifi preferendo le pwl:)
...o devolo (da 500):read:
ma secondo me (e' solo una teroira) un 1000 anche di marca scabeccia (Non conosciuta o poco conosciuta o non il top ) andra' sempre meglio che un 500 ;)
Comunque sui 500 posso prendere o il :
-Power line D-Link - DHP-501AV
-Power line Netgear - XAVB5004
Concordo, ricorda anche i devolo 500 e prendili con presa passante, non te ne pentirai...
leopesto
14-08-2011, 17:42
una domanda veloce... c'é una qualche possibilità che delle edimax hp-2002avk siano compatibili con una msi 1000hd?
una domanda veloce... c'é una qualche possibilità che delle edimax hp-2002avk siano compatibili con una msi 1000hd?
supportano lo stesso standard HomePlug AV...
pegasolabs
14-08-2011, 17:57
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
leopesto
14-08-2011, 18:01
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
uff... sono un disastro... volevo giusto linkare il prodotto... avrei editato io se solo me ne fossi ricordato...
nicoo quindi dovrebbero andare?
di msi 1000hd alla fine me n'é arrivato solo 1 che gli altri 2 dovevano arrivare dal produttore e ci mettevano 1 mese... -.-'
se é cosi allora prendo quel kit sebbene sia 200mbps, uso questi 3 e ciao....
uff... sono un disastro... volevo giusto linkare il prodotto... avrei editato io se solo me ne fossi ricordato...
nicoo quindi dovrebbero andare?
di msi 1000hd alla fine me n'é arrivato solo 1 che gli altri 2 dovevano arrivare dal produttore e ci mettevano 1 mese... -.-'
se é cosi allora prendo quel kit sebbene sia 200mbps, uso questi 3 e ciao....
1) se i pwl di marche diverse supportano il medesimo standard per comunicare IN TEORIA dovrebbero funzionare. Per evitare seccature chiedi allo shop online conferma. Anche se non è detto che loro lo sappiano:) devi avere la fortuna che li abbiano già venduti in altre occasioni ed il cliente non abbia richiesto il reso. (se lo shop ti permette eventualmente di fare il reso senza tante rotture e senza addebitarti le spese di spedizione comprali pure, al massimo li rispedisci)
Secondo me faresti bene a prenderli tutti da 1000, diversamente avrai parte della rete "più reattiva" e l'altra che la segue. Cosa devi collegarci a quelli da 200mbps?
Se lo shop li ha terminati prendi altrove, la rete è enorme:)
Carciofone
15-08-2011, 07:23
IL problema delle gigabit non è tanto quello di salute, dato che, evidentemente usano i cavi elettrici per trasmettere dati trasformando l'intero impianto in un'antenna radio RF, quanto piuttosto il fatto che per arrivare ad avere tale banda occupano frequenze che interferiscono con la banda FM radio vera e propria e per questo in Inghilterra sono state vietate perchè si sovrappongono e accecano le radio cb di emergenza della Protezione civile, ambulanze etc...
Ci sono molti video in proposito su youtube.
Allo stato il problema è sconosciuto qui da noi per la bassa diffusione.
La via seguita da altri produttori di chipset è stata invece quella della compressione dei dati in tempo reale: ad es. le DHP-500AV con chipset Atheros sono delle 306 che comprimono i dati tra loro, ma pienamente compatibili con le 200 MBit.
Questa è la nuava via perseguita dai produttori. Le Belkin gigabit sono invece di vecchio tipo a spettro di frequenza ampliato.
Ovviamente certi marchi più grossi non mettono in vendita prodotti che non possono vendere nella metà dei paesi.
darkdragonseven
16-08-2011, 13:07
ma secondo me (e' solo una teroira) un 1000 anche di marca scabeccia (Non conosciuta o poco conosciuta o non il top ) andra' sempre meglio che un 500 ;)
Non credo.. Le gigabit sono molto problematiche allo stato attuale.
supportano lo stesso standard HomePlug AV...
Quella è una condizione necessaria, ma non sufficiente per la compatibilità reciproca. Occorre contattare il produttore per esserne sicuri.
uff... sono un disastro... volevo giusto linkare il prodotto... avrei editato io se solo me ne fossi ricordato...
nicoo quindi dovrebbero andare?
di msi 1000hd alla fine me n'é arrivato solo 1 che gli altri 2 dovevano arrivare dal produttore e ci mettevano 1 mese... -.-'
se é cosi allora prendo quel kit sebbene sia 200mbps, uso questi 3 e ciao....
Non ti consiglio di mischiare PL differenti a livello di banda. Prendi 3 da 200 o 3 gigabit (magari uguali).
IL problema delle gigabit non è tanto quello di salute, dato che, evidentemente usano i cavi elettrici per trasmettere dati trasformando l'intero impianto in un'antenna radio RF, quanto piuttosto il fatto che per arrivare ad avere tale banda occupano frequenze che interferiscono con la banda FM radio vera e propria e per questo in Inghilterra sono state vietate perchè si sovrappongono e accecano le radio cb di emergenza della Protezione civile, ambulanze etc...
Ci sono molti video in proposito su youtube.
Allo stato il problema è sconosciuto qui da noi per la bassa diffusione.
La via seguita da altri produttori di chipset è stata invece quella della compressione dei dati in tempo reale: ad es. le DHP-500AV con chipset Atheros sono delle 306 che comprimono i dati tra loro, ma pienamente compatibili con le 200 MBit.
Questa è la nuava via perseguita dai produttori. Le Belkin gigabit sono invece di vecchio tipo a spettro di frequenza ampliato.
Ovviamente certi marchi più grossi non mettono in vendita prodotti che non possono vendere nella metà dei paesi.
Anch'io ho letto un articolo in cui si parlava di questo problema. A questo aggiungiamoci che in una comparativa che ho trovato in rete (se la ritrovo sotto mano posto i link), ho letto che le belkin gigabit hanno sul 30% circa delle reti elettriche banda effettiva superiore alle 500 (usavano le devolo se non erro come paragone) e banda effettiva inferiore alle 500 nelle restanti testate. Nei casi di banda superiore alle 500, avevano comunque una resa parecchio lontana da quella dichiarata. Io sul thread ho sempre consigliato di prendere le 500, quantomeno per il grado di attendibilità del prodotto allo stato attuale delle cose.
1) se i pwl di marche diverse supportano il medesimo standard per comunicare IN TEORIA dovrebbero funzionare. Per evitare seccature chiedi allo shop online conferma.
....
Quella è una condizione necessaria, ma non sufficiente per la compatibilità reciproca. Occorre contattare il produttore per esserne sicuri.
.
nessuno ha parlato di assoluta certezza
Mi avete proprio convinto...appena riaprono gli shop, mi metto in cerca di 2 kit di Netgear\Belkin\Devolo da 500 :)
pabloescobar85
16-08-2011, 13:30
Io sono indeciso tra le D-LINK DHP-307AV e le Netgear XAVB2001-100PES.
darkdragonseven
16-08-2011, 13:48
nessuno ha parlato di assoluta certezza
Quel post che hai quotato l'hai aggiunto dopo o mi sbaglio ? Io ho risposto al primo messaggio, non avevo letto la rettifica che ti sei fatto da solo.
Io sono indeciso tra le D-LINK DHP-307AV e le Netgear XAVB2001-100PES.
Ti consiglio le d-link.
Secondo me faresti bene a prenderli tutti da 1000, diversamente avrai parte della rete "più reattiva" e l'altra che la segue. Cosa devi collegarci a quelli da 200mbps?
La "reattività" del trasferimento (o latenza in gergo) non c'entra niente con la banda dell'adattatore, quindi non ha senso dire che in una rete domestica su corrente portante, l'adattatore gigabit è più "reattivo" dei 2 da 200, alcune volte è proprio il contrario, dipende dagli adattatori in gioco. Quello che si verifica (e che probabilmente intendevi) è un collo di bottiglia sul flusso di dati a valle sui 2 PL da 200.
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda...
Tra poco cambierò casa, e vorrei collegare alla rete la ps3, tv ed il sintoamplificatore.
Il problema è che non posso tirare cavi (sono in affitto), ma visto che l'impianto elettrico è nuovo stavo valutando se escludere il wi-fi di ps3 e tv, e collegare tutto tramite powerline Belkin 4077/4079 e metterci uno switch per collegare i 3 apparati di cui sopra.
La stanza dove metto i 2 pc ed il router è a circa 7-8m di distanza ed i cavi delle prese forza sono tutti da 3x2,5mmq.
così:
router -> pwl-------- pwl -> switch - sintoamply+tv+ps3
mi dite che è fattibile la cosa? sopratutto magari per riuscire a guardare gli mkv 1080p in streaming sulla ps3
Quel post che hai quotato l'hai aggiunto dopo o mi sbaglio ? Io ho risposto al primo messaggio, non avevo letto la rettifica che ti sei fatto da solo.
Ti consiglio le d-link.
La "reattività" del trasferimento (o latenza in gergo) non c'entra niente con la banda dell'adattatore, quindi non ha senso dire che in una rete domestica su corrente portante, l'adattatore gigabit è più "reattivo" dei 2 da 200, alcune volte è proprio il contrario, dipende dagli adattatori in gioco. Quello che si verifica (e che probabilmente intendevi) è un collo di bottiglia sul flusso di dati a valle sui 2 PL da 200.
:nono: :nono:non mi sono fatto nessuna rettifica
pegasolabs
18-08-2011, 09:26
Argomentiamo, non postiamo solo faccine, grazie.
darkdragonseven
18-08-2011, 12:33
supportano lo stesso standard HomePlug AV...
Qualche post dopo, hai aggiunto: :rolleyes:
1) se i pwl di marche diverse supportano il medesimo standard per comunicare IN TEORIA dovrebbero funzionare. Per evitare seccature chiedi allo shop online conferma. Anche se non è detto che loro lo sappiano:) devi avere la fortuna che li abbiano già venduti in altre occasioni ed il cliente non abbia richiesto il reso. (se lo shop ti permette eventualmente di fare il reso senza tante rotture e senza addebitarti le spese di spedizione comprali pure, al massimo li rispedisci)
Secondo me faresti bene a prenderli tutti da 1000, diversamente avrai parte della rete "più reattiva" e l'altra che la segue. Cosa devi collegarci a quelli da 200mbps?
Se lo shop li ha terminati prendi altrove, la rete è enorme:)
Riguardo la reattività, non è un fatto personale, soltanto evitare di trasmettere inesattezze a utenti poco esperti. Inizio e fine OT.
darkdragonseven
18-08-2011, 12:37
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda...
Tra poco cambierò casa, e vorrei collegare alla rete la ps3, tv ed il sintoamplificatore.
Il problema è che non posso tirare cavi (sono in affitto), ma visto che l'impianto elettrico è nuovo stavo valutando se escludere il wi-fi di ps3 e tv, e collegare tutto tramite powerline Belkin 4077/4079 e metterci uno switch per collegare i 3 apparati di cui sopra.
La stanza dove metto i 2 pc ed il router è a circa 7-8m di distanza ed i cavi delle prese forza sono tutti da 3x2,5mmq.
così:
router -> pwl-------- pwl -> switch - sintoamply+tv+ps3
mi dite che è fattibile la cosa? sopratutto magari per riuscire a guardare gli mkv 1080p in streaming sulla ps3
Le PL sono una buona soluzione per la tua situazione, ma quella portata di streaming è molto esigente: non sono sicuro che siano sufficienti delle 200 mbps... Buttati sulle d-link da 500 piuttosto.
grazie mille della risposta.. inftti il mio dubbio è quello della banda passante, perché se uso la rete cablata (limitata dal router) a 100mbit i file MKV a 1080p viaggiano che è un piacere, mente con il wi-fi non c'è verso di farli andare, al massimo riesco a vedere fluidi i 720p...
la soluzione di mettere poi uno switch per collegare assieme tv, ps3 e onkyo comunque è fattibile? anche se chiaramente sarebbe tutto condiviso, come ora diciamo, solo che è in wi-fi e non c'è l'amply in rete
alphacentauri87
22-08-2011, 20:59
dopo neanche un anno.. i miei 2 d-link dhp 201 sembrano non funzionare piu.. (portavano la connessione adsl del router a 2 pc)
infatti i led di stato.. indicano solo il power (ed uno mi indica che è collegato ad una rete ethernet (porta lan dello swicht in questo caso), altro invece nulla)
uff... che sfiga... possibile che si sono fregati in cosi poco tempo??? :cry:
domani li porto al negozio spero siano ancora in garanzia...
incredibile... dopo un mese preciso.. se ne andato altro (li avevo comprati a coppia)
e questo non era attaccato alla presa che imputavo la causa del primo dispositivo bruciato :stordita:
Allora mi sorge una domanda spontanea.. perchè mi sembra davvero strano un comportamento del genere :mc:
ieri ha smesso di funzionare proprio quando ho attaccato il portatile, formattato fresco a scaricare gli aggiornamenti winzozz allo switch, tramite cavo di rete..
mentre il fisso stava visualizzando un film in streaming (megavideo) sempre tramite cavo di rete allo switch
e un altro pc collegato su cavo, del mio vicino di casa, che condivido la connessione era attivo lo vedevo dal segnale dello switch..
puo essere che questi dispositivi sono sottodimensionati e che se il carico di lavoro aumenta.. si brucia uno dei due.. (in questo caso, quello piu vecchio) perchè non riescono a tenergli testa? :stordita:
non so se mi sono spiegato... :muro:
dickfrey
23-08-2011, 07:29
Ciao,
ad inizio agosto ho acquistato il network kit di Devolo 200 Avplus.
Funziona abbastanza bene.
Due powerline a piano terra che comunicano a 195 Mbps, mentre quella al primo piano funziona a 95-105 Mbps.
Ultimamente però quella al primo piano emette un sibilo, già subito dopo averla attaccata al muro e con il computer spento.
Invece le altre due al piano terra sono mute.
Il rumore è tipo quello che si sente con un caricabatterie da cellulare di notte, solo che qui si sente di giorno...
E' un sibilo abbastanza fastidioso (e preoccupante).
A qualcun altro capita ?
Grazie
Buonaera ragazzi,
Oggi finalmente dopo 2 giorni mi sono arrivate le powerlines D-LINK DHP-307AV devo dire che il loro lavoro lo svolgono egregiamente anzi, anche se dono state montate una in cantina ( dove c'è il modem ) e l'altra al 3° piano non ho pero niente di banda, continuo a ricevere 7mbs (testati su speedtest)
Peró ho una domanda
Cosa significa la lucina in mezzo,quellla con la casa, di colore arancione e quello che mi fa disperare maggiormente è...
Il calore, solO dopo 20 minuti bruciano... Come faccio?? Non è che si sciupano??? E poi un'altra cosa per spegnerle come devo fare si mettono in stand-by da sole dopo un tot di tempo che non vengono utilizzate? Anche quella attaccata al modem?? Rispondete perfavore :) grazie mille
Ciao,
ad inizio agosto ho acquistato il network kit di Devolo 200 Avplus.
Funziona abbastanza bene.
Due powerline a piano terra che comunicano a 195 Mbps, mentre quella al primo piano funziona a 95-105 Mbps.
Ultimamente però quella al primo piano emette un sibilo, già subito dopo averla attaccata al muro e con il computer spento.
Invece le altre due al piano terra sono mute.
Il rumore è tipo quello che si sente con un caricabatterie da cellulare di notte, solo che qui si sente di giorno...
E' un sibilo abbastanza fastidioso (e preoccupante).
A qualcun altro capita ?
Grazie
Io possiedo lo stesso prodotto. Io non noto alcun sibilio. Hai aggiornato all'ultimo firmware 4.4.0.2?
darkdragonseven
23-08-2011, 19:03
incredibile... dopo un mese preciso.. se ne andato altro (li avevo comprati a coppia)
e questo non era attaccato alla presa che imputavo la causa del primo dispositivo bruciato :stordita:
Allora mi sorge una domanda spontanea.. perchè mi sembra davvero strano un comportamento del genere :mc:
ieri ha smesso di funzionare proprio quando ho attaccato il portatile, formattato fresco a scaricare gli aggiornamenti winzozz allo switch, tramite cavo di rete..
mentre il fisso stava visualizzando un film in streaming (megavideo) sempre tramite cavo di rete allo switch
e un altro pc collegato su cavo, del mio vicino di casa, che condivido la connessione era attivo lo vedevo dal segnale dello switch..
puo essere che questi dispositivi sono sottodimensionati e che se il carico di lavoro aumenta.. si brucia uno dei due.. (in questo caso, quello piu vecchio) perchè non riescono a tenergli testa? :stordita:
non so se mi sono spiegato... :muro:
Non credo onestamente, che adattatori usi ?
Ciao,
ad inizio agosto ho acquistato il network kit di Devolo 200 Avplus.
Funziona abbastanza bene.
Due powerline a piano terra che comunicano a 195 Mbps, mentre quella al primo piano funziona a 95-105 Mbps.
Ultimamente però quella al primo piano emette un sibilo, già subito dopo averla attaccata al muro e con il computer spento.
Invece le altre due al piano terra sono mute.
Il rumore è tipo quello che si sente con un caricabatterie da cellulare di notte, solo che qui si sente di giorno...
E' un sibilo abbastanza fastidioso (e preoccupante).
A qualcun altro capita ?
Grazie
Per caso usi un adattatore oppure è collegato nudo e crudo in presa diretta ? Sembra il classico sibilo di un adattatore difettoso..
Buonaera ragazzi,
Oggi finalmente dopo 2 giorni mi sono arrivate le powerlines D-LINK DHP-307AV devo dire che il loro lavoro lo svolgono egregiamente anzi, anche se dono state montate una in cantina ( dove c'è il modem ) e l'altra al 3° piano non ho pero niente di banda, continuo a ricevere 7mbs (testati su speedtest)
Peró ho una domanda
Cosa significa la lucina in mezzo,quellla con la casa, di colore arancione e quello che mi fa disperare maggiormente è...
Il calore, solO dopo 20 minuti bruciano... Come faccio?? Non è che si sciupano??? E poi un'altra cosa per spegnerle come devo fare si mettono in stand-by da sole dopo un tot di tempo che non vengono utilizzate? Anche quella attaccata al modem?? Rispondete perfavore :) grazie mille
La lucina arancione significa che la banda effettiva sull'adattatore è scarsa (quella spia è verde se hai una banda apprezzabile). Ho gli stessi adattatori, aumentano la temperatura quando sono sotto sforzo, ma non ho mai notato delle temperature eccessive.. Le dhp-307av hanno una tecnologia che le mette in standby quando non sono operative: in questo stato particolare non hanno consumi (l'unico consumo è quello del led lampeggiante quando entrano in standby).
alphacentauri87
23-08-2011, 19:12
Buonaera ragazzi,
Oggi finalmente dopo 2 giorni mi sono arrivate le powerlines D-LINK DHP-307AV devo dire che il loro lavoro lo svolgono egregiamente anzi, anche se dono state montate una in cantina ( dove c'è il modem ) e l'altra al 3° piano non ho pero niente di banda, continuo a ricevere 7mbs (testati su speedtest)
Peró ho una domanda
Cosa significa la lucina in mezzo,quellla con la casa, di colore arancione e quello che mi fa disperare maggiormente è...
Il calore, solO dopo 20 minuti bruciano... Come faccio?? Non è che si sciupano??? E poi un'altra cosa per spegnerle come devo fare si mettono in stand-by da sole dopo un tot di tempo che non vengono utilizzate? Anche quella attaccata al modem?? Rispondete perfavore :) grazie mille
ank'io ho comprato gli stessi PL D-LINK DHP-307AV oggi!
EDIT @darkdragonseven : i vecchi che usavo e si sono bruciati erano i d-link dhp 201
vediamo se risolvo sto problema a casa mia.. se si bruciano anche questi che sono piu potenti e migliori dei precedenti, giuro che faccio buchi nel muro e me ne frego.. -.-'
ti posso dire che la lucetta della casetta mi da verde in tutte e due, ora mi leggo il manuale vediamo :asd:
anche i miei diventano caldi abbastanza.. ma credo sia normale!
solo che ho una domanda ho lanciato il programma di diagnostica e mi indica che il Local ha 200 Mbps ed il Remote 130-120 Mbps la qualità in tutte e due a tre linee (ma non so quanto sia attendibile questo dato
come faccio a riconoscere il remote dal local :stordita: non ho capito :mc:
lo switch 10/100 che sta a valle dei PL (router-->PL---->enel--->PL--->Switch 10/100--->2 PC) potrebbe rallentarmi?
darkdragonseven
23-08-2011, 19:27
D-Link dhp-307av sono ottimi, ma ti sconsiglio di sottoporre un PL ad un carico di quel genere (streaming hd, vicini di casa etc..) anche se non sono sicuro che la rottura sia in qualche modo correlata con questo tipo di problema, è più probabile (ad esempio) che la tua rete elettrica sia soggetta a sbalzi (questi danneggiano la circuiteria interna dei PL), ma non ho elementi certi nemmeno per argomentare quest'ultima supposizione.
Il programma di diagnostica rileva la banda dell'adattatore connesso al pc con l'utility, quindi ti darà sempre piena banda. I remoti sono gli altri adattatori che hai in rete, escluso il locale sul quale stai effettuando la rilevazione.
Io, sostanzialmente, utilizzo su un adattatore singolo un'utenza singola, ma sulla carta non dovrebbero esserci problemi ad utilizzare uno switch (anche se, ripeto, mettere sul PL un carico del tuo tipo è sconsigliabile..).
alphacentauri87
23-08-2011, 19:42
D-Link dhp-307av sono ottimi, ma ti sconsiglio di sottoporre un PL ad un carico di quel genere (streaming hd, vicini di casa etc..) anche se non sono sicuro che la rottura sia in qualche modo correlata con questo tipo di problema, è più probabile (ad esempio) che la tua rete elettrica sia soggetta a sbalzi (questi danneggiano la circuiteria interna dei PL), ma non ho elementi certi nemmeno per argomentare quest'ultima supposizione.
Il programma di diagnostica rileva la banda dell'adattatore connesso al pc con l'utility, quindi ti darà sempre piena banda. I remoti sono gli altri adattatori che hai in rete, escluso il locale sul quale stai effettuando la rilevazione.
Io, sostanzialmente, utilizzo su un adattatore singolo un'utenza singola, ma sulla carta non dovrebbero esserci problemi ad utilizzare uno switch (anche se, ripeto, mettere sul PL un carico del tuo tipo è sconsigliabile..).
mi sto informando su far vedere il mio impianto ad un elettricista.. al piu presto non posso bruciare ogni mese un pl -.-'''
allora cosa mi consigli di comprare un altro PL per altro pc?? cosi da dividersi il carico dei due pc?
Alla fine solo un PC lavora tanto il mio (streaming quasi sempre ed ogni tanto multiplayer a COD MW2 :asd: )
altro pc del mio amico vede si streaming ma non in HD ed a scaricare qualcosa di leggero...
da adesso in poi non collego altri pc nello stesso momento allo switch se no faccio la frittata di nuovo :asd:
darkdragonseven
23-08-2011, 20:15
No, non ti consigliavo di prendere un altro adattatore (detto fra noi, anche avere molti adattatori PL su una stessa rete elettrica è sconsigliabile..). Evita semplicemente di mettere troppo carico su un singolo adattatore.
Se proprio devi usare più utenze, fallo con uno switch di questo tipo:
http://www.dlink.co.uk/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-GB%2FDLTechProduct&cid=1197381536905&p=1197318962293&packedargs=locale%3D1195806691854&pagename=DLinkEurope-GB%2FDLWrapper
In corrispondenza dell'adattatore+switch che hai adesso. Gli altri adattatori mantienili con una singola utenza (1 PL=1 PC). E' anche una soluzione più elegante, non credi ?
dickfrey
23-08-2011, 23:48
Il collegamento è in presa diretta, dato che ho fatto mettere le prese shuko all' elettricista.
I firmware sono tutti aggiornati all' ultima versione, anche se il pannello informazioni del Devolo cockpit non fa vedere il .2 finale.
Effettivamente anche quello del router un po' sibila, meno ma lo fa.
Diciamo che quello del PC ce l' ho praticamente davanti, quelli di router e TV sono nascosti da dei mobili.
Io comunque ho le orecchie molto sensibili...
A giorni faccio cambiare l' interruttore salterino, poi vediamo se qualcosa migliora.
Intanto ho scritto anche alla Devolo.
Grazie
Buingiorno a tutti, è la prima volta che posto su questo thread.
Sono completamente ignorante in materia e ho bisogno di un consiglio.
Tempo fa mi sono stati regalati un acoppia di dDevolo AVmini 200 (qualcosa del genere) uno l'ho collegato all' hag di fastweb (ho fastweb100) e l'altro ad una presa e con cavetto al notebook.
Tutto è andato bene però quando ho misurato la velocità con Speedetest non mi da più di 61 Mbit (non so come si scrive) mentre con cavo diretto arrivo a 95 Mbit.
Cosa mi consigliate per migliorare il tutto? sarei disposto anche a cambiare i Devolo.
Ho 3 pc in casa e vorrei collegarli tutti in powerline per non avere cavi per casa (sapete le mogli...).
Grazie
dickfrey
24-08-2011, 11:25
La Devolo mi ha detto che non devono fare rumore, quindi probabilmente la powerline è danneggiata.
A chi ce l' ha chiedo questo : se vi mettete con l' orecchio a 10 cm circa, udite qualcosa (tipo sibilo) oppure è proprio muta ?
E se sentite il fischio (paragonabile al caricabatterie del cellulare nella notte), a che distanza non lo sentite più ?
Grazie ;)
EDIT : ricevuta ultima mail da Devolo ed il tecnico, un po' piccato, ha detto che non ci deve essere nessun rumorino dalle pwl. Confermate che anche da Voi è così ?
La Devolo mi ha detto che non devono fare rumore, quindi probabilmente la powerline è danneggiata.
A chi ce l' ha chiedo questo : se vi mettete con l' orecchio a 10 cm circa, udite qualcosa (tipo sibilo) oppure è proprio muta ?
E se sentite il fischio (paragonabile al caricabatterie del cellulare nella notte), a che distanza non lo sentite più ?
Grazie ;)
EDIT : ricevuta ultima mail da Devolo ed il tecnico, un po' piccato, ha detto che non ci deve essere nessun rumorino dalle pwl. Confermate che anche da Voi è così ?
Confermo, anche dopo essermi messo a distanza ravvicinata nessun rumore. Anche perchè uno è collegato sotto la scrivania..e l'avrei sentito subito.
Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma se i tuoi pwl verranno gestiti in rma facci sapere cortesemente se il servizio di assistenza devolo è efficiente.:)
darkdragonseven
24-08-2011, 11:51
La Devolo mi ha detto che non devono fare rumore, quindi probabilmente la powerline è danneggiata.
A chi ce l' ha chiedo questo : se vi mettete con l' orecchio a 10 cm circa, udite qualcosa (tipo sibilo) oppure è proprio muta ?
E se sentite il fischio (paragonabile al caricabatterie del cellulare nella notte), a che distanza non lo sentite più ?
Grazie ;)
EDIT : ricevuta ultima mail da Devolo ed il tecnico, un po' piccato, ha detto che non ci deve essere nessun rumorino dalle pwl. Confermate che anche da Voi è così ?
Ho avuto quel modello, ma non ricordo emettesse alcun tipo di suono udibile.
darkdragonseven
24-08-2011, 11:52
Buingiorno a tutti, è la prima volta che posto su questo thread.
Sono completamente ignorante in materia e ho bisogno di un consiglio.
Tempo fa mi sono stati regalati un acoppia di dDevolo AVmini 200 (qualcosa del genere) uno l'ho collegato all' hag di fastweb (ho fastweb100) e l'altro ad una presa e con cavetto al notebook.
Tutto è andato bene però quando ho misurato la velocità con Speedetest non mi da più di 61 Mbit (non so come si scrive) mentre con cavo diretto arrivo a 95 Mbit.
Cosa mi consigliate per migliorare il tutto? sarei disposto anche a cambiare i Devolo.
Ho 3 pc in casa e vorrei collegarli tutti in powerline per non avere cavi per casa (sapete le mogli...).
Grazie
Puoi passare alle 500. Clicca sul link che ho in firma per trovare dei riferimenti all'acquisto ;)
dickfrey
24-08-2011, 11:55
Grazie ragazzi per le risposte ! Troppo gentili.
A questo punto farò il reso tramite Amazon e vi informerò.
Ciao
dickfrey
24-08-2011, 12:02
Dico solo questo : nel mentre scrivevo l' ultimo post, ho ricevuto una mail.
Avevo chiesto ad Amazon qualche chiarimento su un possibile reso (dicendo che aspettavo la risposta definitiva da Devolo).
Nel frattempo Amazon me ne ha spedito subito uno nuovo, più tutte le istruzioni per il reso con tanto di etichetta da appiccicare sul cartone.
E le spese sono tutte a loro carico, devo solo andare in posta e consegnare entro 30 giorni.
Questo si chiama servizio :D
Dico solo questo : nel mentre scrivevo l' ultimo post, ho ricevuto una mail.
Avevo chiesto ad Amazon qualche chiarimento su un possibile reso (dicendo che aspettavo la risposta definitiva da Devolo).
Nel frattempo Amazon me ne ha spedito subito uno nuovo, più tutte le istruzioni per il reso con tanto di etichetta da appiccicare sul cartone.
E le spese sono tutte a loro carico, devo solo andare in posta e consegnare entro 30 giorni.
Questo si chiama servizio :D
Ah allora se hai comprato li e sei nei 30 giorni sei in una botte di ferro:D
Già accaduto in 3 occasioni di fare un reso...assistenza ai clienti esemplare. Ormai compro solo nelle amazzoni...secondo me questo è fidelizzare un cliente, tutti sono bravi a vendere...pochi a tenersi stretto il cliente:)
dickfrey
24-08-2011, 12:23
Prima volta che capita un reso, ma servizio clienti ESEMPLARE
DioBrando
24-08-2011, 14:57
l'Amazzone spacca...servizio encomiabile, rapidità, spese di spedizione azzerate e prezzi comunque quasi sempre concorrenziali.
Devono solo aumentare il portafoglio prodotti
Carciofone
25-08-2011, 08:14
l'Amazzone spacca...servizio encomiabile, rapidità, spese di spedizione azzerate e prezzi comunque quasi sempre concorrenziali.
Devono solo aumentare il portafoglio prodotti
Con le consegne però non ci siamo...
I servizi veloci a pagamento aggiuntivo non vanno. Vedi quello che mi sta succedendo in questi giorni con pacchi persi\non consegnati.
dickfrey
25-08-2011, 08:19
Io quello che trovo strano è che se mi faccio spedire dall' Inghilterra con il FREE Super Delivery la roba mi arriva in 4-5 giorni.
Se lo faccio dall' Italia ci metto lo stesso tempo :confused:
I tempi decenti si hanno solo con l' Amazon Prime (di cui adesso sono in prova).
Hal-10000
26-08-2011, 09:13
ciao a tutti, essendo completamente niubbio, vi espongo il problema e vi chiedo (cortesemente) un consiglio:
io uso il pc per giocare e purtroppo sono costretto a collegarmi wifi (sto con libero 8mega).
Il segnale è quasi sempre pulito con ping basso e quindi riesco a giocare abbastanza bene.
Spesso però il segnale è molto disturbato e lì iniziano gli smadonnamenti...
Per controllare la qualità del segnale (perdonatemi l'uso improprio dei termini) uso il programma ping plotter standard. Quando il segnale è buono, mi dà una linea nera continua con ping 130-140 circa.
Quando invece ci sono "le interferenze" la linea nera nel grafico è interrotta da spazi rossi e il pc in quei momenti non carica neppure le pagine web.
Se si verificano queste "interferenze" durante una sessione di gioco sono c***i.
Ebbene, per ovviare al problema (che non dipende dal provider perchè se mi collego con il cavetto la linea è ottima) stavo pensando ad acquistare una coppia di powerline (magari sui 70 € circa). Cosa mi consigliate? quali requisiti devono avere? c'è qualche marca in particolare?
Grazie in anticipo per le risposte.
P.S.: non ce la faccio più con sti problemi di connessione, datemi una mano. Ciao
DioBrando
26-08-2011, 10:08
Con le consegne però non ci siamo...
I servizi veloci a pagamento aggiuntivo non vanno. Vedi quello che mi sta succedendo in questi giorni con pacchi persi\non consegnati.
Non sto seguendo le tue vicende, io posso dire che ho pagato Prime (10 Euro per un anno) e la roba mi arriva sempre in 2-3 giorni se è in Italia, una settimana massimo dall'estero.
Mai perso niente.
dickfrey
26-08-2011, 10:13
Ebbene, per ovviare al problema (che non dipende dal provider perchè se mi collego con il cavetto la linea è ottima) stavo pensando ad acquistare una coppia di powerline (magari sui 70 € circa). Cosa mi consigliate? quali requisiti devono avere? c'è qualche marca in particolare?
Il consiglio SUPREMO è che siano pass through (cioè con spina passante).
In questo modo non perderai una presa.
Ad esempio le Devolo danno una shuko passante e spportano fino a 3500W di carico.
Per la marca dipende molto dal tuo budget.
Qui le più apprezzate sono sicuramente Devolo, D-Link, Netgear e Western Digital.
Poi sta a te vedere cosa trovi e quante te ne servono (sempre almeno due).
Ciao
darkdragonseven
26-08-2011, 10:40
ciao a tutti, essendo completamente niubbio, vi espongo il problema e vi chiedo (cortesemente) un consiglio:
io uso il pc per giocare e purtroppo sono costretto a collegarmi wifi (sto con libero 8mega).
Il segnale è quasi sempre pulito con ping basso e quindi riesco a giocare abbastanza bene.
Spesso però il segnale è molto disturbato e lì iniziano gli smadonnamenti...
Per controllare la qualità del segnale (perdonatemi l'uso improprio dei termini) uso il programma ping plotter standard. Quando il segnale è buono, mi dà una linea nera continua con ping 130-140 circa.
Quando invece ci sono "le interferenze" la linea nera nel grafico è interrotta da spazi rossi e il pc in quei momenti non carica neppure le pagine web.
Se si verificano queste "interferenze" durante una sessione di gioco sono c***i.
Ebbene, per ovviare al problema (che non dipende dal provider perchè se mi collego con il cavetto la linea è ottima) stavo pensando ad acquistare una coppia di powerline (magari sui 70 € circa). Cosa mi consigliate? quali requisiti devono avere? c'è qualche marca in particolare?
Grazie in anticipo per le risposte.
P.S.: non ce la faccio più con sti problemi di connessione, datemi una mano. Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35549855&postcount=4640
Hal-10000
26-08-2011, 11:18
Vi ringrazio per i suggerimenti (e anche per il link alla Guida).
Ho trovato su uno shop on line questi due prodotti:
Powerline MSI MEGA ePOWER 200AV Mini Network Kit Black Homeplug
Powerline Devolo 1407 dLAN 200 AV Wireless N Starter Kit 3x RJ-45 300 Mbps
non ho visto dispositivi a 500 Mbps.
Voi quale prendereste?
edit: anche questo. Adattatori Powerline Netgear 200 Mbps XAVB2501-100PES - Kit di 2
dickfrey
26-08-2011, 11:32
Presa passante a tutti i costi, escludi quelli senza.
Devolo, ad esempio, dice che dove va la powerline non devi attaccare altro nelle vicinanze.
Quindi o ti attacchi dietro alla pwl, oppure cerchi un' altra presa lontana da quella dove si trova la pwl.
darkdragonseven
26-08-2011, 11:47
Vi ringrazio per i suggerimenti (e anche per il link alla Guida).
Ho trovato su uno shop on line questi due prodotti:
EDIT
non ho visto dispositivi a 500 Mbps.
Voi quale prendereste?
edit: anche questo. EDIT
Prendi Devolo AVmini 200 starter kit. Cerca in giro il prezzo migliore.
Presa passante a tutti i costi, escludi quelli senza.
Devolo, ad esempio, dice che dove va la powerline non devi attaccare altro nelle vicinanze.
Quindi o ti attacchi dietro alla pwl, oppure cerchi un' altra presa lontana da quella dove si trova la pwl.
Non esageriamo.. Che sia meglio prendere adattatori passthrough è ovvio, ma che sia una questione vitale, questo no: a meno che non si usano ciabatte con artifici particolari, gli adattatori PL su multipresa sono praticamente assimilabili a quelli in presa diretta.
dickfrey
26-08-2011, 11:52
Non esageriamo.. Che sia meglio prendere adattatori passthrough è ovvio, ma che sia una questione vitale, questo no: a meno che non si usano ciabatte con artifici particolari, gli adattatori PL su multipresa sono praticamente assimilabili a quelli in presa diretta.
La stessa Devolo in una illustrazione fa vedere questa situazione.
Ci sono due prese utilizzabili nella stessa scatola, ma loro ti indicano di sfruttarne un' altra più lontana sul muro... e di lasciare solo e soltanto la powerline da sola.
darkdragonseven
26-08-2011, 12:02
I produttori fanno così per assicurarsi il funzionamento: se l'utente dovesse avere ciabatte filtrate o con prese singole non isolate a dovere, potrebbe avere dei problemi ed imputarli agli adattatori. A questo aggiungici che i PL con passthrough costano un bel pò in più.
In tutti i restanti casi (una panoramica molto vasta), i PL su ciabatte semplici sono funzionanti quanto quelli in presa diretta.
Hal-10000
26-08-2011, 12:47
Prendi Devolo AVmini 200 starter kit. Cerca in giro il prezzo migliore.
dici questi?
Devolo dLAN 200 AVmini Powerline Starter Kit
ma non sono passthrough perchè non hanno la presa sul dorso, vero?
senza il passthrough non potrei collegare la spina della ciabatta del pc, che dovrei inserire in un'altra presa di corrente (con necessità di una prolunga :-(
darkdragonseven
26-08-2011, 13:12
Che ciabatta usi ?
Hal-10000
26-08-2011, 15:38
Che ciabatta usi ?
ho una ciabatta a 6 prese (6 €), ma non saprei dirti di più:rolleyes:
pegasolabs
26-08-2011, 17:02
ho una ciabatta a 6 prese (6 €), ma non saprei dirti di più:rolleyes:
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.:rolleyes:
Grazie
Post e quote editati.
darkdragonseven
26-08-2011, 17:07
ho una ciabatta a 6 prese (6 €), ma non saprei dirti di più:rolleyes:
Dato il prezzo economico escludo che sia filtrata, puoi usare tranquillamente l'adattatore sulla multipresa.
multiformeingegno
26-08-2011, 17:14
Potete mandarmi per pm il link? Thanks! :)
Hal-10000
26-08-2011, 17:51
Dato il prezzo economico escludo che sia filtrata, puoi usare tranquillamente l'adattatore sulla multipresa.
scusa non ho ben capito.. anche se compro una coppia di Powerline senza presa sul dorso (spina passante) posso comunque inserire la powerline in una delle 6 prese della mia ciabatta senza problemi?
e poi vi dispiacerebbe inviarmi in privato il link a qualche prodotto (a meno che non mi confermate quello di qualche posto più sopra - il Davolo)
(chiedo scusa per la violazione del regolamento)
darkdragonseven
26-08-2011, 19:06
Vanno bene i devolo e non dovrebbero esserci problemi ad usare un adattatore senza passthrough su una multipresa come la tua. Riguardo il link, quello che hai postato prima dell'avmini è un buon prezzo.
Hal-10000
26-08-2011, 20:24
Vanno bene i devolo e non dovrebbero esserci problemi ad usare un adattatore senza passthrough su una multipresa come la tua. Riguardo il link, quello che hai postato prima dell'avmini è un buon prezzo.
bene, ti / vi ringrazio tutti, procederò con l'acquisto e speriamo di non avere più le "interferenze" :D
Billy-joe
29-08-2011, 16:08
Ragazzi, volevo acquistare 2 powerline per portare la lan al mio mediacenter (attualmente con i 1080p ho dei problemi).
Cosa mi consigliate tra il devolo 500 ed il dhp-500av della dlink?
Ragazzi, volevo acquistare 2 powerline per portare la lan al mio mediacenter (attualmente con i 1080p ho dei problemi).
Cosa mi consigliate tra il devolo 500 ed il dhp-500av della dlink?
Ciao, li ho comprati io ieri, il kit della Dlink composto da due DHP-500AV. Mi arriveranno in settimana e ti faccio sapere, anche io ho le stesse tue necessità (HTPC e 1080p con alto bitrate).
Billy-joe
29-08-2011, 20:23
Ciao, li ho comprati io ieri, il kit della Dlink composto da due DHP-500AV. Mi arriveranno in settimana e ti faccio sapere, anche io ho le stesse tue necessità (HTPC e 1080p con alto bitrate).
Ok! Grazie!!
darkdragonseven
29-08-2011, 22:57
Ragazzi, volevo acquistare 2 powerline per portare la lan al mio mediacenter (attualmente con i 1080p ho dei problemi).
Cosa mi consigliate tra il devolo 500 ed il dhp-500av della dlink?
Meglio devolo secondo le review che ho letto in giro per la rete ;)
Billy-joe
30-08-2011, 06:49
Meglio devolo secondo le review che ho letto in giro per la rete ;)
E che marca sarebbe questa devolo? Non l'ho mai sentita nominare! Potresti passarmi per caso le recensioni così da farne un confronto? Grazie!
Carciofone
30-08-2011, 07:06
Devolo è stato il primo produttore tedesco al mondo a mettere in commercio dispositivi PLC.
darkdragonseven
30-08-2011, 12:19
E che marca sarebbe questa devolo? Non l'ho mai sentita nominare! Potresti passarmi per caso le recensioni così da farne un confronto? Grazie!
Se mi ricapitano sotto mano posso mandartele via PM. Prova a cercare su google comunque. Devolo è una marca duratura e affidabile ormai nel campo PL..
Billy-joe
30-08-2011, 13:01
Se mi ricapitano sotto mano posso mandartele via PM. Prova a cercare su google comunque. Devolo è una marca duratura e affidabile ormai nel campo PL..
Grazie... preso dall'euforia ho fatto che ordinarli... vi farò sapere come vanno appena mi arrivano. Ho ordinato quelli da 500Mbit così per sperare di riuscire ad avere una connessione discretamente veloce almeno superiore ai 300Mbit del wireless che difficilmente mi permettono di superare i 15MB/sec nei trasferimenti.
Billy-joe
31-08-2011, 10:35
Ragazzi, avrei una domandina (sempre riguardo le powerline in generale).
Le powerline funzionano un po' come il wireless, cioè se io ho una PL da 500Mbit, saranno quindi 250Mbit in up e 250Mbit in down (sempre così, non è che se sto facendo solo down riesco a raggiungere i 500Mbit, giusto?). In più la banda è suddivisa per quante PL sono messe, perchè il totale deve sempre fare 500Mbit.
Ma nel caso di segnale basso tra 2 PL, se mettessi una terza PL tra le 2 (conoscendo naturalmente com'è fatto l'impianto elettrico di casa, perchè se no non avrebbe senso parlare di "in mezzo"), avrei tra le 2 PL estreme un segnale migliore, oppure sempre uguale? Farla fungere un po' da ripetitore insomma, un po' come si fa con gli Switch in caso di segnale degradato o con i range extender...
DioBrando
31-08-2011, 11:35
Grazie... preso dall'euforia ho fatto che ordinarli... vi farò sapere come vanno appena mi arrivano. Ho ordinato quelli da 500Mbit così per sperare di riuscire ad avere una connessione discretamente veloce almeno superiore ai 300Mbit del wireless che difficilmente mi permettono di superare i 15MB/sec nei trasferimenti.
300 mbit N sono comunque assolutamente teorici perché hai molte più interferenze che su cavo. Tant'è che il conto "non torna" se poi parli di 15 MB/s di trasferimento reali (quindi 120 mbit).
Secondo me andresti meglio già con i 200 mbps, poi dipende anche dalla bontà dell'impianto elettrico
darkdragonseven
31-08-2011, 11:46
Ragazzi, avrei una domandina (sempre riguardo le powerline in generale).
Le powerline funzionano un po' come il wireless, cioè se io ho una PL da 500Mbit, saranno quindi 250Mbit in up e 250Mbit in down (sempre così, non è che se sto facendo solo down riesco a raggiungere i 500Mbit, giusto?).
Si.
In più la banda è suddivisa per quante PL sono messe, perchè il totale deve sempre fare 500Mbit.
Teoricamente dovrebbe essere sempre la stessa fra coppie, ma quando si superano i 2 adattatori si registra comunque un calo di banda effettiva.
Ma nel caso di segnale basso tra 2 PL, se mettessi una terza PL tra le 2 (conoscendo naturalmente com'è fatto l'impianto elettrico di casa, perchè se no non avrebbe senso parlare di "in mezzo"), avrei tra le 2 PL estreme un segnale migliore, oppure sempre uguale? Farla fungere un po' da ripetitore insomma, un po' come si fa con gli Switch in caso di segnale degradato o con i range extender...
Hai lo stesso segnale, non puoi usare un PL come ripetitore. 2 PL vicini, ovviamente, hanno maggiori probabilità di avere una banda reale maggiore.
Mi è arrivato oggi il kit della D-link ma nonostante il tratto che collega i due dovrebbe essere molto breve e rettilineo, ho sempre avuto velocità bassissime (rilevate dall'utility 100Mbps), un trasferimento file mi va sui 5MB/s (circa 40Mbps, ovvero un po' meno della metà dei 100Mbps rilevati, quindi direi che l'utility ci prende abbastanza).
Dato che suppongo che il kit funzioni e che in condizioni ottimali raggiunga almeno i 400Mbps, ho pensato cosa potesse essere del mio impianto, e mi è venuto un grande dubbio... il soppressore di scintilla può compromettere così pesantemente il funzionamento di un powerline?
Se sì, temo proprio che questa tecnologia col mio impianto non possa andare d'accordo. Che voi sappiate, il diritto di recesso di 10 giorni parte dal giorno della consegna o da quello dell'acquisto online? Grazie.
STO ACQUISTANDO IL KITT IN OGGETTO NESSUNO LI HA PROVATI E SA COME VANNO?
IL PREZZO è ADDIRITTURA PIù BASSO DEL KIT DA 500
TheMaster1983
02-09-2011, 08:28
Ragazzi scusate, ho una domanda, l apparecchio mi trasmette l adsl nel cavo elelttrico giusto? l'unica cosa che mi dice un utente è che a condizione che risultino sotto lo stesso contatore cosa vuol dire? l'importante è che in casa hai un contatore unico per tutto?
Billy-joe
02-09-2011, 08:51
Ragazzi scusate, ho una domanda, l apparecchio mi trasmette l adsl nel cavo elelttrico giusto? l'unica cosa che mi dice un utente è che cosa vuol dire? l'importante è che in casa hai un contatore unico per tutto?
Significa che il segnale "dati" non supera il tuo contatore di casa, quindi "teoricamente" non puoi andare da un'appartamento all'altro.
Scrivo "teoricamente", perché, secondo la mia esperienza, tra 2 appartamenti non contigui sullo stesso piano (il mio e quello dei miei genitori), tutti e 2 dotati di contatori enel di tipo digitale, riesco ad avere una portante di 12Mbit costante ...
darkdragonseven
02-09-2011, 12:51
Ragazzi scusate, ho una domanda, l apparecchio mi trasmette l adsl nel cavo elelttrico giusto? l'unica cosa che mi dice un utente è che cosa vuol dire? l'importante è che in casa hai un contatore unico per tutto?
Quoto Billy-joe.
Non è il segnale adsl ad essere veicolato su corrente, ma il segnale dell'rj-45. Fate attenzione.
TheMaster1983
02-09-2011, 14:51
Quoto Billy-joe.
Non è il segnale adsl ad essere veicolato su corrente, ma il segnale dell'rj-45. Fate attenzione.
Necessita spiegazioni la tua affermazione:D
Quindi, avendo un router in casa che come segnale arriva solo alle scale, posso aggiungere "questo apparecchio" al piano di sotto, collego un cavetto eth e potrei collegarmi?
Se si quale è secondo voi il migliore in rapporto qualità prezzo?
Esiste anche qualcosa che te lo estenda in wifi?
darkdragonseven
02-09-2011, 15:00
Allora, nel post iniziale c'è una serie di domande frequenti che ho fatto io, sono necessarie e sufficienti per avere un'idea di base sugli utilizzi delle PL. Trovi anche il link nella mia firma "FAQ Powerline" ;) .
Quindi, avendo un router in casa che come segnale arriva solo alle scale, posso aggiungere "questo apparecchio" al piano di sotto, collego un cavetto eth e potrei collegarmi?
Rispondo alla domanda: questi apparecchi è come se estendessero la tua rete LAN tramite i cavi dell'impianto elettrico domestico, e quindi se come nel 99% dei casi hai un router/modem/switch con la connessione internet condivisa, allora ti porti anche internet ovunque hai una presa della corrente.
EDIT
darkdragonseven
02-09-2011, 20:55
Per questo tipo di annunci c'è la sezione mercatino, oppure la messaggistica privata. Le domande di Themaster1983 trovano tutte risposta nelle FAQ, l'ho fatta proprio per evitare di dare sempre le stesse risposte.
La risposta all'ultima domanda in realtà non c'è nelle FAQ (adesso in realtà c'è, l'ho appena aggiunta):
Esistono dei PL con access point integrato che ti permettono di fare quello che intendi. Tipo questo:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197389191002&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197377323808&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
E' un starter kit composto da adattatore semplice + PL-AP.
entity00
03-09-2011, 22:14
Mi è arrivato oggi il kit della D-link ma nonostante il tratto che collega i due dovrebbe essere molto breve e rettilineo, ho sempre avuto velocità bassissime (rilevate dall'utility 100Mbps), un trasferimento file mi va sui 5MB/s (circa 40Mbps, ovvero un po' meno della metà dei 100Mbps rilevati, quindi direi che l'utility ci prende abbastanza).
Dato che suppongo che il kit funzioni e che in condizioni ottimali raggiunga almeno i 400Mbps, ho pensato cosa potesse essere del mio impianto, e mi è venuto un grande dubbio... il soppressore di scintilla può compromettere così pesantemente il funzionamento di un powerline?
Se sì, temo proprio che questa tecnologia col mio impianto non possa andare d'accordo. Che voi sappiate, il diritto di recesso di 10 giorni parte dal giorno della consegna o da quello dell'acquisto online? Grazie.
il problema non e' l'impianto. I kit PL raggiungono le tue velocita' molto di rado e solo in condizioni davvero ottimali.
In generale aspettatevi throughput costanti dell'ordine di 2-4 Mbyte/s, se non meno. Marketing a parte, questa e' la realta'.
io ho preso i devolo 500 appositamente per streammare video in 1080p dal pc al piano di sotto alla tv al piano di sopra..
al momento ho provato solo con 2 mkv sui 12gb e funziona ottimamente...
i video partono subito e non scattano mai..
cosa potrei usare per stressarle al massimo e vedere fino a quanto reggono?
dovrei provare con file più grossi o dipende solo dal bitrate?
alexmere
04-09-2011, 13:06
io ho preso i devolo 500 appositamente per streammare video in 1080p dal pc al piano di sotto alla tv al piano di sopra..
al momento ho provato solo con 2 mkv sui 12gb e funziona ottimamente...
i video partono subito e non scattano mai..
cosa potrei usare per stressarle al massimo e vedere fino a quanto reggono?
dovrei provare con file più grossi o dipende solo dal bitrate?
Basta copiare da una cartella ad un'altra attraverso il powerline un file grosso e vedere che valori di trasferimento banda ottieni.
eh ho un solo pc in casa... mi serve un'altra soluzione :D
TheMaster1983
04-09-2011, 22:12
io ho preso i devolo 500 appositamente per streammare video in 1080p dal pc al piano di sotto alla tv al piano di sopra..
al momento ho provato solo con 2 mkv sui 12gb e funziona ottimamente...
i video partono subito e non scattano mai..
cosa potrei usare per stressarle al massimo e vedere fino a quanto reggono?
dovrei provare con file più grossi o dipende solo dal bitrate?
Scusa l'ignoranza ma tutto sfruttando una hd in lan?
Scusa l'ignoranza ma tutto sfruttando una hd in lan?
ciao, purtroppo non ho capito la domanda
cosa intendi?
Salve a tutti, vi espongo il mio problema. Vorrei collegare con un buon segnale l'xbox 360 alla mia rete (o almeno è quel che credo di dover fare...), perché il segnale wireless che mi arriva lì lo ritengo insufficiente per il gioco on line (arriva a un massimo di 4 tacche su 5 ed oscilla tra le 4 e le 3)
Il mio abbonamento è adsl vodafone, ed ho la vodafone station come router (che spara il segnale wireless a 54 mbps), situata in sala al piano terra, mentre l'xbox la vorrei mettere al piano inferiore, in taverna, dove non ho a disposizione prese del telefono. Ho già una rete wireless in casa come avrete capito, che collega tutti i netbook che ho.
Dunque arrivo alle mie domande: una coppia di powerline risolverebbe il mio problema? Devo collegarne uno alla vodafone station per collegarmi (penso di sì)?
Che velocità di trasferimento dei powerline mi consigliate? Quali marche devo evitare? Quali sono da preferire?
Infine questi: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=XETB10GM sono da preferire per collegare una consolle?
O, come credo, è soltanto una trovata di marketing?
Grazie
dickfrey
05-09-2011, 07:51
Una coppia di pwl sicuramente risolverebbe il tuo problema (impianto elettrico permettendo).
Rimarrebbe un po' il discorso del ping, ma lì è tutto da verificare sul campo.
Prima con Libero avevo un ping di 15 ms (è incredibile, ma era così).
Adesso con Alice ho invece 35 ms. A cui aggiungere un po' di latenza delle pwl.
Però a livello di banda, dato che la mia ADSL è una 7 Mb, due pwl da 200 Mb bastano ed avanzano.
Per le marche, guardati max indietro 10 pagine, c'è una domanda simile alla tua.
Quelle Netgear per Xbox 360 effettivamente mi sanno un po' di trovata commerciale ;)
Poi vanno a 85, mentre oggi direi che l' entry level si è posizionato sui 200.
Ciao
darkdragonseven
05-09-2011, 10:05
Salve a tutti, vi espongo il mio problema. Vorrei collegare con un buon segnale l'xbox 360 alla mia rete (o almeno è quel che credo di dover fare...), perché il segnale wireless che mi arriva lì lo ritengo insufficiente per il gioco on line (arriva a un massimo di 4 tacche su 5 ed oscilla tra le 4 e le 3)
Il mio abbonamento è adsl vodafone, ed ho la vodafone station come router (che spara il segnale wireless a 54 mbps), situata in sala al piano terra, mentre l'xbox la vorrei mettere al piano inferiore, in taverna, dove non ho a disposizione prese del telefono. Ho già una rete wireless in casa come avrete capito, che collega tutti i netbook che ho.
Dunque arrivo alle mie domande: una coppia di powerline risolverebbe il mio problema? Devo collegarne uno alla vodafone station per collegarmi (penso di sì)?
Che velocità di trasferimento dei powerline mi consigliate? Quali marche devo evitare? Quali sono da preferire?
Infine questi: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=XETB10GM sono da preferire per collegare una consolle?
O, come credo, è soltanto una trovata di marketing?
Grazie
Non so se quelle netgear abbiano seriamente qualcosa per privilegiare il ping time, non le conosco onestamente.
Se l'obiettivo è condividere soltanto la connessione, le 85 vanno anche bene (anche se io ormai punterei sulle 200 a prescindere, d-link dhp-307av o devolo avmini 200).
Il vero discorso che invece devi considerare è quello dell'online gaming a partire da una connessione a copertura..
Il ping è davvero ai minimi storici e, anche se le PL traghettassero il segnale originale senza alcun tipo di degrado (condizione irrealizzabile, ma ipotizziamo), io ritengo che questo sarà comunque insufficiente per giocare online decentemente.
In definitiva, ti sconsiglio di considerare l'acquisto di PL se credi di ottenere un miglioramento rivoluzionario sulla qualità della connessione.
Non so se quelle netgear abbiano seriamente qualcosa per privilegiare il ping time, non le conosco onestamente.
Se l'obiettivo è condividere soltanto la connessione, le 85 vanno anche bene (anche se io ormai punterei sulle 200 a prescindere, d-link dhp-307av o devolo avmini 200).
Il vero discorso che invece devi considerare è quello dell'online gaming a partire da una connessione a copertura..
Il ping è davvero ai minimi storici e, anche se le PL traghettassero il segnale originale senza alcun tipo di degrado (condizione irrealizzabile, ma ipotizziamo), io ritengo che questo sarà comunque insufficiente per giocare online decentemente.
In definitiva, ti sconsiglio di considerare l'acquisto di PL se credi di ottenere un miglioramento rivoluzionario sulla qualità della connessione.
cos'è una connessione a copertura? Posso creare una connessione di altro tipo semmai?
Per caso hai da suggerirmi soluzioni alternative o devo proprio attaccarmi? ...:cry:
Grazie
P.S. se può serivire il ping della mia connessione è attorno ai 100 ms...
darkdragonseven
05-09-2011, 10:14
La vodafone station fornisce una connessione a copertura rete dati, non puoi cambiarla a meno che non decidi di mettere una adsl classica con alice o libero...
Per giocare online in maniera accettabile devi almeno utilizzare questa soluzione. Il top ovviamente è la fibra ottica perchè hai il ping time più basso possibile.
La vodafone station fornisce una connessione a copertura rete dati, non puoi cambiarla a meno che non decidi di mettere una adsl classica con alice o libero...
Per giocare online in maniera accettabile devi almeno utilizzare questa soluzione. Il top ovviamente è la fibra ottica perchè hai il ping time più basso possibile.
ecco, sono a posto allora :muro:
come faccio a convincere mio padre a cambiare vodafone dopo tutti i problemi che abbiamo avuto con Alice?
che palle.... niente online gaming
darkdragonseven
05-09-2011, 10:35
Mi spiace, potevi considerare l'ipotesi di cambiare gestore rimanendo su adsl.. Comunque siamo OT ;) .
Mi spiace, potevi considerare l'ipotesi di cambiare gestore rimanendo su adsl.. Comunque siamo OT ;) .
un'ultimo ot, se mi collegassi con una di quelle cavolo di chiavine hdspa al notebbok e in qualche modo riuscissi a mandare quel segnale all'xbox?
E' possibile funzionerebbe?
Nel caso tu non sappia o non voglia rispondere mi sapresti indicare la sezione del forum più indicata per porre tale quesito?
darkdragonseven
05-09-2011, 10:46
Puoi farlo, ti basta condividere la connessione internet via lan, ma, come ti ho già spiegato, il ping sarebbe comunque alto perchè è un aspetto intrinseco della connessione che utilizzi.
Puoi farlo, ti basta condividere la connessione internet via lan, ma, come ti ho già spiegato, il ping sarebbe comunque alto perchè è un aspetto intrinseco della connessione che utilizzi.
ma se prendo la chiavetta con wind o fastweb poi non posso navigare come mi pare?
non esistono chiavette "tutto compreso"?
darkdragonseven
05-09-2011, 12:02
Ma devi prendere per forza chiavette ?? Fatti un abbonamento adsl classico con libero, fastweb etc...
P.s. La finisco qua perchè siamo OT. Cerca una discussione più adeguata.
Devolo è stato il primo produttore tedesco al mondo a mettere in commercio dispositivi PLC.
Ciao... ho i dlink 343 e tra il nas e il TV, o la PS3, il segnale regge per i film in SD, ma quando salto di definizione, 720p o 1080p, questi si bloccano.
Se utilizzassi i nuovi da 500Mb, otterrei miglioramenti o il risultato sarebbe sempre 5-6Mbites/s ?
In pratica i nuovi da 500 rispetto ai 200 sfruttano meglio la rete elettrica consentendo un aumento di banda e quindi dove un 200 otteneva 5-6 Mb/s un 500 ottiene 12-15 Mb/s ? anche 8-10 MB/s andrebbe bene :)
Grazie...
una altra domanda...
Io ho un kit dlink 343... se aggiungo sulla stessa rete il 501, visto che sembrano incompatibili, al limite cambiando la password, avrei problemi ?
Detto meglio... possono coesistere 2 kit sulla stessa rete elttrica?
Grazie...
Billy-joe
06-09-2011, 10:33
Mi sono appena stati consegnati i Devolo da 500Mbit... questa sera li metterò sotto torchio, speriamo siano una bomba!!!
darkdragonseven
06-09-2011, 11:26
Ciao... ho i dlink 343 e tra il nas e il TV, o la PS3, il segnale regge per i film in SD, ma quando salto di definizione, 720p o 1080p, questi si bloccano.
Se utilizzassi i nuovi da 500Mb, otterrei miglioramenti o il risultato sarebbe sempre 5-6Mbites/s ?
In pratica i nuovi da 500 rispetto ai 200 sfruttano meglio la rete elettrica consentendo un aumento di banda e quindi dove un 200 otteneva 5-6 Mb/s un 500 ottiene 12-15 Mb/s ? anche 8-10 MB/s andrebbe bene :)
Grazie...
Si, dovresti avere grossomodo un miglioramento di quel tipo...
una altra domanda...
Io ho un kit dlink 343... se aggiungo sulla stessa rete il 501, visto che sembrano incompatibili, al limite cambiando la password, avrei problemi ?
Detto meglio... possono coesistere 2 kit sulla stessa rete elttrica?
Grazie...
Innanzitutto devi verificare quale standard utilizzano; se ne utilizzano uno differente, non funzionano di certo. In ogni caso per avere la sicurezza sulla compatibilità è sempre meglio chiedere presso il supporto alle vendite.
vincenzomary
06-09-2011, 13:14
ho tre powerline attaccati, due ai pc, ed uno al router. ho formattato un pc, e per caso ho premuto il pulsante di reset sul powerline. la descrizione del manuale dice di farlo, ed anche di premere il pulsante per la chiave di crittografia ogni volta che si riattacca un powerline. funzionano, ma non ho capito bene cosa ho fatto per riallacciarli tutti, ho premuto un sacco di volte su tutti e tre i powerline i tasti... scusate la lunghezza del post, ma sembra che alcune volte si "incantino" i pulsanti. ma bisogna farlo con tutti e tre i powerline accesi, oppure due alla volta?
grazie.
Innanzitutto devi verificare quale standard utilizzano; se ne utilizzano uno differente, non funzionano di certo. In ogni caso per avere la sicurezza sulla compatibilità è sempre meglio chiedere presso il supporto alle vendite.
Utilizzano due standard diversi... e questo mi sta bene... vedro' se possono coesistere tutti e due.
Ciao
ciao raga, ecco tornato il rompipalle perché probabilmente riuscirò a mettere una linea alternativa a quella vodafone (con conseguente diminuizione del ping).
Volevo chiedervi una semplice domanda, l'installazione dei powerline comporta un aumento del ping rispetto al collegamento cavo ethernet? comporta un migliorameto rispetto al collegamento in wireless?
Grazie
Ciao... ho i dlink 343 e tra il nas e il TV, o la PS3, il segnale regge per i film in SD, ma quando salto di definizione, 720p o 1080p, questi si bloccano.
Se utilizzassi i nuovi da 500Mb, otterrei miglioramenti o il risultato sarebbe sempre 5-6Mbites/s ?
In pratica i nuovi da 500 rispetto ai 200 sfruttano meglio la rete elettrica consentendo un aumento di banda e quindi dove un 200 otteneva 5-6 Mb/s un 500 ottiene 12-15 Mb/s ? anche 8-10 MB/s andrebbe bene :)
Grazie...
Presi ieri... a distanza di una decina di metri, attraversando 2 stanze, ottengo da 23 a 28 Mb/s... sto decidendo se tenerli o meno... farò delle prove... mi interessava l'HD on line e visto che ho Alice 20Mb/s, che aggancia al max a 14Mb/s, con 28 dovrei andare, anche se è 28/2 quindi 14Mb/s cioè 1.75MB/s ... da provare... ci dovrei stare.
Nella stessa stanza agganciamo uno a 500Mb/s e l'altro a 346Mb/s... :D
edit: la differenza con i 343 è tale che non ne vale la pena... i video HD si bloccano lo stesso. Mi tengo il 343. :)
Peccato perche tra 2 stanze attigue si viagga a 500-300 Mb/s...
ciao raga, ecco tornato il rompipalle perché probabilmente riuscirò a mettere una linea alternativa a quella vodafone (con conseguente diminuizione del ping).
Volevo chiedervi una semplice domanda, l'installazione dei powerline comporta un aumento del ping rispetto al collegamento cavo ethernet? comporta un migliorameto rispetto al collegamento in wireless?
Grazie
la soluzione migliore è sempre il cavo ethernet
tra wifi e powerline dipende da casa tua...
nel caso del wifi dipende dalle pareti che stanno tra il router e il ricevitore
nel caso della powerline dalla qualità dell'impianto elettrico
se sei messo male con il wifi prima delle powerline potresti provare a passare all' 802.11n, se non l'hai già, ma N.B. tutti gli apparecchi che si collegano alla wifi devono supportare l'n, altrimenti la rete funziona in g
la soluzione migliore è sempre il cavo ethernet
tra wifi e powerline dipende da casa tua...
nel caso del wifi dipende dalle pareti che stanno tra il router e il ricevitore
nel caso della powerline dalla qualità dell'impianto elettrico
se sei messo male con il wifi prima delle powerline potresti provare a passare all' 802.11n, se non l'hai già, ma N.B. tutti gli apparecchi che si collegano alla wifi devono supportare l'n, altrimenti la rete funziona in g
cioè se il router manda il segnale in N e qualcuno si connette in g il wireless va i G? :eek:
se così fosse dovrei per forza proteggere la mia rete con il wireless N...
darkdragonseven
06-09-2011, 17:40
Ti piace proprio andare OT eh ? Non è il wireless che si "trasforma" in G anzichè N. Se una scheda è draft (N), riceve la piena banda trasmessa dall'access point N (con le dovute attenuazioni del caso). Se la scheda ricevente è G riduce la banda in ricezione.
ciao raga, ecco tornato il rompipalle perché probabilmente riuscirò a mettere una linea alternativa a quella vodafone (con conseguente diminuizione del ping).
Volevo chiedervi una semplice domanda, l'installazione dei powerline comporta un aumento del ping rispetto al collegamento cavo ethernet? comporta un migliorameto rispetto al collegamento in wireless?
Grazie
Il cavo ethernet è sempre il limite superiore di tutte queste tecnologie che non sono nient'altro che dei tentativi (più o meno efficaci) di approssimazione del cavo ethernet.
Riguardo il discorso PL e wireless, dipende da un pò di fattori. Se la linea elettrica è idonea per i PL, questi hanno generalmente un ping inferiore rispetto al wireless. Ovvio che se il wireless è in linea d'aria con il dispositivo da coprire, il discorso cambia. Purtroppo questi sono ambiti in cui la teoria conta poco; bisogna prendere una coppia di adattatori e provare, ci sono troppe variabili in gioco per fare delle stime a priori.
Se proprio devi usare più utenze, fallo con uno switch di questo tipo:
http://www.dlink.co.uk/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-GB%2FDLTechProduct&cid=1197381536905&p=1197318962293&packedargs=locale%3D1195806691854&pagename=DLinkEurope-GB%2FDLWrapper
In corrispondenza dell'adattatore+switch che hai adesso. Gli altri adattatori mantienili con una singola utenza (1 PL=1 PC). E' anche una soluzione più elegante, non credi ?
Mi spieghi cosa cambia se non di avere un'unica scatola e non avere un alimentatore esterno?
Dal punto di vista del nodo powerline non cambia esattamente nulla dato che su quel nodo risulteranno associati fino a 4 device.
Personalmente ho attaccato uno switch ad 8 porte e non ho problemi.
darkdragonseven
07-09-2011, 10:24
Ma infatti l'ho scritto chiaramente nel post che è una questione di estetica. Si risparmia una presa elettrica e si ha un dispositivo in meno (integrandolo). Oltretutto il 342 non costa così tanto di più di un semplice adattatore 200, quindi io avrei preferito quella soluzione.
Ciao a tutti,
mi scuso fin d'ora se magari faccio domande a cui magari si è già risposto perchè questo argomento ha avuto molte risposte, e quindi magari mi sono perso qualche cosa.
Io mi sono appena avvicinato alla tecnologia powerline, e ho trovato questi:
http://www.tplink.it/products/details/?categoryid=229&model=TL-PA111KIT
al costo di 35 euro la coppia, io ho attaccato da una parte la porta eht della tv e dall'altra parte direttamente nella Vodafone Station.
Sono da 85Mbps (capirai con una 7 mega bit che arriva da internet :-) ;-) ) sono più che sufficienti?
Il mio dubbio è uno solo: Possono in qualche modo interferire a monte nel contatore dell' ENEL affinchè in qualche modo ci siano dei forti disallineamenti sulla fatturazione e quindi la loro telelettura?
Sapete non vorrei trovarmi brutte sorprese ;-)
Grazie
darkdragonseven
07-09-2011, 12:49
Non interferiscono in niente, i consumi sono quelli dichiarati dal costruttore. Io comprerei un kit da 200, le 85 ormai sono abbastanza vetuste. Prendi magari le 200, sempre della TPLink se proprio vuoi risparmiare.
Felixman
07-09-2011, 15:06
Concordo, prendi almeno i 200
darkdragonseven
07-09-2011, 15:32
Si, ma anche perchè gli 85 ormai o non si trovano oppure si trovano a prezzi gonfiati rispetto al valore effettivo.
salve ragazzi probabilmente già sarà scritto parekkie pagine + indietro (ecco appunto). ho visto che in commercio ci sono sia powerline con la possibilità di attacarsi al secondo powerline con cavo ethrnet che quelli con il wifi + ethernet è giusto? e poi ,nn conoscendo bene l'impianto elettrico ma conoscendo la sua "anzianità" di circa 30 anni (credo che però si siano fatti dei lavori negli anni )la connessione risulta stabile?o magari accendendo per esmpio la lavatrice mi salta la connessione ?(capisco che si dovrebbe provare,ma genralmente le opinioni risultano positive ? )ultima cosa che differenza intercorre tra un powerline e per esempio un range extender per esmpio il sitecom wl330 http://www.sitecom.com/it/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714 ?
a me interessa quello + semplice da installare...anche se credo che il range extender è + affidabile ?
grazie a tutti
Concordo, prendi almeno i 200
Ciao,
grazie per i suggerimenti. In realtà con l'offerta del momento le ho pagate anche meno, come dicevo per la mia ADSL di casa sono più che sufficienti perchè dal "mondo" mi arriva una 7 Megabit quindi vano più che bene.
Che altri vantaggi mi potrebbero portare quelli da 200? ho visto con il tool di gestione che la banda instaurata tra loro è attorno ai 60Mbps quindi molto soddisfacente per la mia configurazione.
Tornando per un momento alla mia domanda iniziale ;-) : ok non interferiscono con l'impianto in essere, tanto meno con il contatore. Grazie per le info :-) :-)
Un' altra questione : il segnale con cui si scambiano i dati può invece interferire con il centralino dell'antenna tv che voi sappiate?
Ho notato che quando funzionano ed il cavo che va dentro la tv è vicino, sulla tv ogni tanto si vedono delle righe apparire (proprio come un disturbo).
Cambiando presa ed allontandando il cavo le cose decisamente migliorarano.
grazie.
darkdragonseven
08-09-2011, 12:51
salve ragazzi probabilmente già sarà scritto parekkie pagine + indietro (ecco appunto). ho visto che in commercio ci sono sia powerline con la possibilità di attacarsi al secondo powerline con cavo ethrnet che quelli con il wifi + ethernet è giusto?
Esatto.
e poi ,nn conoscendo bene l'impianto elettrico ma conoscendo la sua "anzianità" di circa 30 anni (credo che però si siano fatti dei lavori negli anni )la connessione risulta stabile?
Dipende. Devi provare, non è possibile sapere a priori la resa dei PL su una determinata rete elettrica.
o magari accendendo per esmpio la lavatrice mi salta la connessione ?
Se la rete elettrica è "sana" non succede niente. Gli sbalzi interferiscono sul funzionamento dei PL, ma non credo che a casa tua gli elettrodomestici possano creare disfunzioni di questo tipo...
(capisco che si dovrebbe provare,ma genralmente le opinioni risultano positive ? )
Devi provare.
ultima cosa che differenza intercorre tra un powerline e per esempio un range extender per esmpio il sitecom wl330 http://www.sitecom.com/it/Wireless-Range-Extender-300N/WL-330/p/714 ?
Quello è un ripetitore; serve per amplificare il segnale wireless a partire da un access point principale.
a me interessa quello + semplice da installare...anche se credo che il range extender è + affidabile ?
grazie a tutti
Il dispositivo più a prova di "inesperto" è l'adattatore PL (sono plug & play, devi solo collegarli ad una presa...). Credo anche che una coppia di PL, in condizioni adeguate (e ti ripeto di nuovo che non è possibile stabilire a priori se un adattatore ha un buon funzionamento sulla tua rete elettrica), sia più performante di un ripetitore wireless.
darkdragonseven
08-09-2011, 12:59
Ciao,
grazie per i suggerimenti. In realtà con l'offerta del momento le ho pagate anche meno, come dicevo per la mia ADSL di casa sono più che sufficienti perchè dal "mondo" mi arriva una 7 Megabit quindi vano più che bene.
Che altri vantaggi mi potrebbero portare quelli da 200? ho visto con il tool di gestione che la banda instaurata tra loro è attorno ai 60Mbps quindi molto soddisfacente per la mia configurazione.
Tornando per un momento alla mia domanda iniziale ;-) : ok non interferiscono con l'impianto in essere, tanto meno con il contatore. Grazie per le info :-) :-)
Un' altra questione : il segnale con cui si scambiano i dati può invece interferire con il centralino dell'antenna tv che voi sappiate?
Ho notato che quando funzionano ed il cavo che va dentro la tv è vicino, sulla tv ogni tanto si vedono delle righe apparire (proprio come un disturbo).
Cambiando presa ed allontandando il cavo le cose decisamente migliorarano.
grazie.
Quante paranoie.. Mi sembri Furio (nelle epiche interpretazioni di Carlo Verdone).
1. Se la connessione internet è traghettata ad arte da 2 adattatori da 85 (come ci stai segnalando) stai bene così. Le 200 potresti considerarle se, in aggiunta, hai bisogno di trasferire files all'interno della tua rete domestica o fare uno streaming audio/video, ma dipende giustamente dall'utilizzo, se tu devi soltanto estendere la connessione internet, non hai bisogno di acquistare modelli superiori.
2. Parto dal presupposto che la tua rete elettrica sia ben strutturata e creata da un tecnico esperto (cavi organizzati e ben isolati). In queste ipotesi non c'è verso che le PL interferiscano su terzi dispositivi. Se sei sicuro che ci sia qualche sorta di disturbo causato dalle PL sul segnale TV, evidentemente questi presupposti vengono meno e dovresti cambiare presa a mio avviso.
@darkdragonseven
sei il top !!!!!!!!!!!!!!
ultima cosa uno vale l'altro di pl ? conosco le marche migliori cioè netgear etc....ma mi consigli un modello in particolare sotto i 100€ ?
darkdragonseven
08-09-2011, 13:24
Sulla mia firma trovi "FAQ Powerline", leggitele tutte, alla fine trovi una sezione con gli adattatori consigliati. Quali sono i tuoi utilizzi ? Soltanto condivisione della connessione internet ?
online per ps3 e iphone (lo so l'online è tosta ,bisogna testare )
darkdragonseven
08-09-2011, 13:57
Per la ps3 va bene, l'iphone lo connetti in wifi, quindi dovresti acquistare un PL wireless eventualmente.. Lo piazzi vicino la console e lo utilizzi anche per connettere l'iphone.
darkdragonseven
08-09-2011, 14:01
Questo andrebbe bene, è un kit di un PL-200 + AP draft N.
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197389191002&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197377323808&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
forse è meglio anche con la paossibilità di attccare il cavo ethnet (per la ps3) e con PL con presa passthrough
darkdragonseven
08-09-2011, 14:38
Secondo la mia esperienza (conosco davvero molti prodotti), non esiste un integrato di quel tipo (ossia eth+pass+wifi). Questo però è il prodotto più vicino a quello che cerchi (switch eth+wifi):
http://www.devolo.it/consumer/77_dlan-200-av-wireless-n_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it
Questi invece sono pass+eth, ma senza switch:
http://www.devolo.it/consumer/5_dlan-200-avplus_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it
Quante paranoie.. Mi sembri Furio (nelle epiche interpretazioni di Carlo Verdone).
1. Se la connessione internet è traghettata ad arte da 2 adattatori da 85 (come ci stai segnalando) stai bene così. Le 200 potresti considerarle se, in aggiunta, hai bisogno di trasferire files all'interno della tua rete domestica o fare uno streaming audio/video, ma dipende giustamente dall'utilizzo, se tu devi soltanto estendere la connessione internet, non hai bisogno di acquistare modelli superiori.
2. Parto dal presupposto che la tua rete elettrica sia ben strutturata e creata da un tecnico esperto (cavi organizzati e ben isolati). In queste ipotesi non c'è verso che le PL interferiscano su terzi dispositivi. Se sei sicuro che ci sia qualche sorta di disturbo causato dalle PL sul segnale TV, evidentemente questi presupposti vengono meno e dovresti cambiare presa a mio avviso.
Ciao,
Grazie per le informazioni, stavo solo cercando un dettaglio tecnico più alto perchè è la prima volta che approccio con questa tecnologia.
Ed anche capire se i modelli che ho acquistato andavano bene.
Le risposte che volevo le ho ricevute, grazie a tutti!
Sto guardando un filmato su youtube, perfettamente visibile sulla tv.
ciao
darkdragonseven
08-09-2011, 14:55
Prego.
Secondo la mia esperienza (conosco davvero molti prodotti), non esiste un integrato di quel tipo (ossia eth+pass+wifi). Questo però è il prodotto più vicino a quello che cerchi (switch eth+wifi):
http://www.devolo.it/consumer/77_dlan-200-av-wireless-n_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it
Questi invece sono pass+eth, ma senza switch:
http://www.devolo.it/consumer/5_dlan-200-avplus_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it
ci sta wifi+pass?
e poi ho letto nelle tue faq che è meglio attacarlo direttamente alla spina ma se lo attacco alla scarpetta mi da problemi ?
detto questo passo e chiudo e grazie 1000!!!!
darkdragonseven
08-09-2011, 17:14
Non ne ho mai viste di quel tipo onestamente.
Visto che hai letto le FAQ, avrai letto anche:
'Nella pratica, se la ciabatta non contiene filtri di alcun genere, l'adattatore ha comunque un funzionamento molto prossimo a quello che si avrebbe in presa diretta.'
Che risponde alla tua domanda. Ciao e in bocca al lupo.
ci sta wifi+pass?
e poi ho letto nelle tue faq che è meglio attacarlo direttamente alla spina ma se lo attacco alla scarpetta mi da problemi ?
detto questo passo e chiudo e grazie 1000!!!!
Secondo me puoi prenderti un buon PL standard con pass (se proprio ne hai la necessità) e poi all'ethernet ci colleghi un Access Point wireless di quelli tipo della TP-Link che costano pochissimo e funzionano bene. Alla fine non spendi molto ed hai sia porte ethernet in quantità sia wifi.
darkdragonseven
09-09-2011, 11:23
La quasi totalità delle PL con passthrough ha una sola porta ethernet, quindi se lui vuole collegare la ps3 in lan e l'iphone in wireless, usa la sola porta a disposizione per l'access point: a quel punto prende un PL wireless.
Io prenderei una tripla semplice e utilizzerei la coppia di devolo con switch+access point. Il passthrough lo userei soltanto in casi estremi di funzionamento, solitamente non si hanno problemi con ciabatte semplici.
La quasi totalità delle PL con passthrough ha una sola porta ethernet, quindi se lui vuole collegare la ps3 in lan e l'iphone in wireless, usa la sola porta a disposizione per l'access point: a quel punto prende un PL wireless.
Però considerando che ormai con poco più di 30 euro ti porti a casa un router wi-fi con switch a 4 porte basta non usare la parte router e hai un AP con 3 porte Ethernet disponibili.
Inoltre puoi posizionare l'AP dove copre meglio senza essere legato alla posizione della presa 220 ( che in genere è in basso e spesso imboscata sotto la scrivania )
La quasi totalità delle PL con passthrough ha una sola porta ethernet, quindi se lui vuole collegare la ps3 in lan e l'iphone in wireless, usa la sola porta a disposizione per l'access point: a quel punto prende un PL wireless.
Io prenderei una tripla semplice e utilizzerei la coppia di devolo con switch+access point. Il passthrough lo userei soltanto in casi estremi di funzionamento, solitamente non si hanno problemi con ciabatte semplici.
Scusami ho sbagliato io a dire Access Point, intendevo appunto un routerino con 4 porte ethernet più wifi. Difatti l'obiettivo era avere almeno una porta ethernet per PS3 ed il wifi per l'iPhone.
Ci sono appunto modelli della TP-link che con 20€ ti porti a casa un routerino con switch 4 porte e wifi N, e non sono niente male per quanto costino poco!
darkdragonseven
09-09-2011, 18:44
Però considerando che ormai con poco più di 30 euro ti porti a casa un router wi-fi con switch a 4 porte basta non usare la parte router e hai un AP con 3 porte Ethernet disponibili.
Inoltre puoi posizionare l'AP dove copre meglio senza essere legato alla posizione della presa 220 ( che in genere è in basso e spesso imboscata sotto la scrivania )
Si spende di più con la tua soluzione. Bisogna comprare uno starter kit 200 + un router (decente lo si compra almeno a 40-50 euro). Comunque è indifferente alla fine, la passthrough non è una questione vitale.
Scusami ho sbagliato io a dire Access Point, intendevo appunto un routerino con 4 porte ethernet più wifi. Difatti l'obiettivo era avere almeno una porta ethernet per PS3 ed il wifi per l'iPhone.
Ci sono appunto modelli della TP-link che con 20€ ti porti a casa un routerino con switch 4 porte e wifi N, e non sono niente male per quanto costino poco!
Preferirei il modulo integrato nei devolo (switch+ap) ad un router della TP-Link da 20 € onestamente, ma ognuno è libero di scegliere.
TheMaster1983
09-09-2011, 23:10
3 domande sto acquistando un kit tp link
Ma ce una differenza tra mini e normale?
Il prezzo a cui lo sto acquistando è giusto? (45)
Ma io come primo acquisto dovro prendere starter kit x2 oppure starter kit x2 +Presa elettrica?
Crusher88
12-09-2011, 11:32
salve ho una domanda, ho letto un po' tutte le faq e video online e starei pensando di prendere un paio di adattatori a muro powerline della netgear per collegare un piano terra di uno stabile al suo secondo piano.. ora.. da quanto ho capito.. è tutta una cosa a fortuna il sapere se l'impianto elettrico ce la fa o meno? cioè, è un impianto nuovo rifatto tutto da 10 anni, però, la cosa che mi chiedo è, c'è il rischio che tra le due prese di corrente a muro che scelgo nella casa il passaggo di dati altro che 100 mbps, sia di 0?
darkdragonseven
12-09-2011, 11:36
Non è questione di fortuna, non è semplicemente possibile fare stime a priori. Se la linea elettrica è recente ed in salute non dovrebbero esserci problemi di sorta.
Crusher88
12-09-2011, 12:16
a questo punto mi conviene prendere degli adattatori da un negozio fisico in maniera tale da poterli cambiare nel caso mi risultino totalmente inutili perchè la linea elettrica non ce la fa?
darkdragonseven
12-09-2011, 12:18
Non credo.. Che non funzionino affatto, onestamente, non mi è mai capitato di sentirlo: possono esistere delle condizioni che ne limitano il funzionamento al più. Prendili fisicamente, al massimo li sostituisci con un altro prodotto che ti serve.
Crusher88
12-09-2011, 14:02
ok grazie mille farò così
darkdragonseven
12-09-2011, 14:04
;)
Ciao a tutti,
io vivo in una casa che non può essere cablata (causa vecchiaia :D) e il wifi nn gira un granchè bene. Stavo pensando ad un sistema plc, per poter farmi il voip (il telefono è in cucina e internet lo uso dall'altra parte della casa). Inoltre visto che ci sono volevo far passare attraverso questi sistemi il segnale di sky in hd così da poter evitare di farmi il multivision. Voi avete qualche prodotto da consigliarmi?
Io per esempio volevo fare questo: http://www.hercules.com/it/cpl/bdd/p/154/hercules-eplug-trade-200-hd-duo-200-mbps-/ immettendogli il segnale dal decoder attraverso una macchinetta tipo questa http://it.level1.com/Home-Products/A...-9001/526.html
Voi che ne sapere + di me è valida come idea? conoscete qualche altre alternativa e/o prodotti migliori?
Vi rignrazio anticipatamente per le risposte
Ciao
darkdragonseven
12-09-2011, 17:15
una macchinetta tipo questa http://it.level1.com/Home-Products/A...-9001/526.html
Non visualizzo nessun prodotto in quel link.
DioBrando
12-09-2011, 17:26
salve ho una domanda, ho letto un po' tutte le faq e video online e starei pensando di prendere un paio di adattatori a muro powerline della netgear per collegare un piano terra di uno stabile al suo secondo piano.. ora.. da quanto ho capito.. è tutta una cosa a fortuna il sapere se l'impianto elettrico ce la fa o meno? cioè, è un impianto nuovo rifatto tutto da 10 anni, però, la cosa che mi chiedo è, c'è il rischio che tra le due prese di corrente a muro che scelgo nella casa il passaggo di dati altro che 100 mbps, sia di 0?
potresti sempre prendere un tester e valutare tu stessa.
Costano poco ormai, sicuramente meno dei Powerline
Non visualizzo nessun prodotto in quel link.
it.level1.com/Home-Products/Audio---Video-Extenders/HDMI-(HDSpider%E2%84%A2-series)/HVE-9001/526.html
spero che ora si veda... cmq una macchinetta con porte hdmi e che trasmette il segnale con il cavo di rete
'sera a tutti...
avrò molto probabilmente bisogno di un bundle di powerline in quanto devo collegare alla rete una stampante con cavo rj45...ho fatto un attimo una ricerca a proposito e ho visto che non avendo bisogno di prestazioni ma solo che la stampante appunto sia collegata e vista dai computer collegati alla wireless, quindi pensavo ad un modello base..
ho visto il modello della netgear XETB1001 (non ho guardate marche perchè conosco quasi solo questa e mi son sempre trovato benissimo) e ho fatto una piccola ricerca su internet: su trovaprezzi mi dà pero' due tipi di risultati, la versione iss e quella pes che hanno costi decisamente differenti...
ho provato a cercare sul sito netgear che pero' non mi dà info a riguardo...
quali sono le differenze effettive ??
per l'uso che devo farne io, quali altri modelli consigliereste ??
darkdragonseven
12-09-2011, 21:40
Ciao a tutti,
io vivo in una casa che non può essere cablata (causa vecchiaia :D) e il wifi nn gira un granchè bene. Stavo pensando ad un sistema plc, per poter farmi il voip (il telefono è in cucina e internet lo uso dall'altra parte della casa). Inoltre visto che ci sono volevo far passare attraverso questi sistemi il segnale di sky in hd così da poter evitare di farmi il multivision. Voi avete qualche prodotto da consigliarmi?
Io per esempio volevo fare questo: http://www.hercules.com/it/cpl/bdd/p/154/hercules-eplug-trade-200-hd-duo-200-mbps-/ immettendogli il segnale dal decoder attraverso una macchinetta tipo questa http://it.level1.com/Home-Products/A...-9001/526.html
Voi che ne sapere + di me è valida come idea? conoscete qualche altre alternativa e/o prodotti migliori?
Vi rignrazio anticipatamente per le risposte
Ciao
Ok! Allora ti spiego come la vedo io:
Mi sembra di capire che, per forza di cose, devi evitare qualsiasi tipo di segnale wireless. In questo caso l'idea è quella di un PLC in cucina, uno in corrispondenza di un computer ed uno in corrispondenza del decoder (in realtà se decoder e pc sono abbastanza vicini, puoi mettere un solo PLC + uno switch ethernet).
Dov'è che fa acqua questo progetto ? Sul fatto che l'hdmi extender è molto esigente in banda in virtù dell'esoso streaming richiesto e delle PLC 200 rischiano seriamente di essere insufficienti. Questo perchè i valori dichiarati dai costruttori sono sempre, per forza di cose, abbastanza lontani da quelli effettivamente sperimentati nella pratica. Se durante una sessione di streaming dell'extender, volessi navigare o scaricare a piena banda, questo rischierebbe davvero di creare dei problemi (per esperienza, il segnale dei PLC è abbastanza provato quando entrano in funzione su più di 2 prese).
Dopo tutta questa favola, cosa ti conviene fare ? Io inizierei col prendere una coppia performante di PLC da 500; lascia perdere quelle che hai linkato, punta su devolo, d-link o netgear. Se sono idonee per i tuoi utilizzi, sei a cavallo. Se non lo fossero, usa il diritto di recesso o fai una sostituzione.
Mi sembra l'idea più sensata.
Crusher88
12-09-2011, 21:54
potresti sempre prendere un tester e valutare tu stessa.
Costano poco ormai, sicuramente meno dei Powerline
cos'è un tester? puoi linkare?
Mi sembra l'idea più sensata.
grazie mille.... davvero gentilissimo
dickfrey
13-09-2011, 07:38
Se non lo fossero, usa il diritto di recesso o fai una sostituzione
Con l' Amazzone mi misi d' accordo che se c' erano problemi dovuti al mio impianto elettrico avrei potuto restituire le pwl tranquillmente.
Sul reso andava indicato "incompatibile con impianto elettrico cliente".
E così ci stava che le avevo aperte e provate per giungere alla conclusione di incompatibilità.
darkdragonseven
13-09-2011, 09:35
Anch'io le compro sempre da là :) E' un servizio impeccabile!
Ciao scusate se vi disturbo ancora. io di plc volevo metterne un pò + di 2 in casa, e credo sia sprecato (e costoso) usare plc da 500 dove la periferica che vado ad attaccare è un pc che deve solo navigare.... si possono fare linee combinate?? il segnale ne risente?? dove conviene mettere quelli da 500? io pensavo solo vicino al hdmi extender e il router e negli altri punti fermarmi al 200.
Come avviene la connessione?? che nn vorrei che, mettendone uno da 200, mi faccia da collo di bottiglia e tutta la rete gira a 200
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
darkdragonseven
13-09-2011, 10:47
Sicuramente li userai in corrispondenza del decoder e del dispositivo che deve ricevere il segnale esteso hdmi. Per il resto, se la sola utilità dei PLC, è quella di navigare, puoi usare delle 200. L'unica accortezza è di prendere, se possibile, adattatori di marca omogenea: questo perchè così facendo sei sicuro che siano tutti compatibili fra loro (ovviamente accertati che condividano lo stesso standard). Ormai sembrano tutti essersi assestati sull'HomePlug AV, ma non è raro trovare UPA, HomePlug rev. 1, quindi attenzione.
P.s. Non ti nascondo che la soluzione IDEALE sarebbe quella di usare tutti adattatori da 500, ma capisco che esista anche una certa tolleranza economica a riguardo.
però l'hdmi extender non può essere uno normale, ma uno che gira con il protocollo IP o sbaglio?? qualcuno conosce qualche prodotto??
Over Boost
15-09-2011, 17:27
Qualche post più in dietro un utente ha segnalato che ha installato un nuovo firmware per il dlink dhp-500.
Ma dove lo ha trovato? Ho cercato su tutti gli ftp.dlink e su ftp.lizzy senza alcun riscontro!!!
Ciao.
darkdragonseven
15-09-2011, 17:56
Non ne ho idea.. Contattalo in pvt.
Over Boost
20-09-2011, 06:38
3) trovato in rete su un forum un fw + aggiornato: dopo l'aggiornamento il secondo PL segnalava una velocità tra i 105 e 125.
Mi passeresti il link?
Grazie.
Ciao a tutti, da più di due anni uso 3 powerline della netgear a 85mbps (mod. xet1001). Adesso uno si è bruciato e ne devo prendere un altro, devo per forza prendere uno uguale sempre della netgear a 85mbps? perchè ne avevo visto uno sempre della netgear a 200 mbps praticamente allo stesso prezzo dell'85
darkdragonseven
21-09-2011, 12:12
Forse è ora di aggiornare tutti e 3 gli adattatori visto che gli 85 sono datati (ma se funzionano correttamente e rispondono alle tue esigenze non è necessario).
Puoi usare un altro adattatore, ma fai attenzione allo standard che deve essere lo stesso su tutti i PLC della tua rete. Considera anche che un adattatore da 200 con due da 85 online, andrà praticamente a 85 per ovvie ragioni.
ciao a tutti. a breve dovrò sostituire i miei dlink dhp 306 perché iniziano a perdere colpi. fino a ora in garage arrivavo a 7-11 Mb dall'appartamento al primo piano. adesso non ne vogliono più sapere di funzionare a questa distanza. e se li collego entrambi in casa le prestazioni sono calate tantissimo, tra 2 stanze a 6-7 metri di distanza arrivano a 5 Mb. Sarei intenzionato a prendere dei nuovi PL da 500 Mb per cercare di migliorare un po' la situazione. sono indeciso tra i netgear e i devolo, che mi consigliate? considerando che i netgear li potrei trovare in qualche store fisico mentre i devolo dovrei prenderli necessariamente online...
grazie a tutti.
darkdragonseven
22-09-2011, 15:19
Devolo.
Ciao a tutti, ho provato a cercare se qualcuno aveva già postato una situazione simile ma non l'ho trovata.
L'impianto elettrico è recente (casa di 6 anni) e con contatore digitale enel.
Ho la necessità di portare il segnale 4 piani sotto l'appartamento dove ho il router di FASTWEB, per cui la configurazione sarebbe :
- piano 2 ADSL
- piano terra contatore
- piano interrato presa di corrente collegata al contatore
L'unico mio dubbio è che il contatore si trova a pian terreno e il punto di arrivo del segnale al piano interrato per cui di fatto deve passare attraverso il contatore ....
potrebbero esserci controincazioni?
posso in qualche modo fare dei controlli prima di acquistare? :muro:
Ringrazio per la consulenza! :-)
A.
alexmere
23-09-2011, 08:05
Ciao a tutti, ho provato a cercare se qualcuno aveva già postato una situazione simile ma non l'ho trovata.
L'impianto elettrico è recente (casa di 6 anni) e con contatore digitale enel.
Ho la necessità di portare il segnale 4 piani sotto l'appartamento dove ho il router di FASTWEB, per cui la configurazione sarebbe :
- piano 2 ADSL
- piano terra contatore
- piano interrato presa di corrente collegata al contatore
L'unico mio dubbio è che il contatore si trova a pian terreno e il punto di arrivo del segnale al piano interrato per cui di fatto deve passare attraverso il contatore ....
potrebbero esserci controincazioni?
posso in qualche modo fare dei controlli prima di acquistare? :muro:
Ringrazio per la consulenza! :-)
A.
Non penso ci siano problemi, perché il contatore alimenta tutto il tuo impianto elettrico e pertanto i cavi collegati al contatore si possono considerare collegati direttamente fra loro. Non ho idea di che controlli potresti fare.
ok ti ringrazio, posterò i risultati appena pronto :D
Avrei anch'io bisogno di un consiglio riguardo ai Pl.
Ho un modem access point Netgear dgnb2100 wireless-N300 + adapter WN111v2.
Tra il modem e il pc ho alcuni metri e pareti, attualmente il segnale mi arriva al pc tra il 45 e 50%, non male comunque, ma siccome devo far funzionare anche un portatile, allora con la scusa stavo pensando a questi PowerLine per ottimizzare tutta la rete, se possibile.
Vorrei sapere se potrei ottenere effettivamente una percentuale maggiore del segnale sul pc fisso (magari vicina al 100%) grazie a questi dispositivi. E visto che non me ne intendo molto, eventualmente quali dovrei valutare per sfruttare il modem, quelli da 500 o sono sufficienti quelli da 200?
Edit: risolto con le FAQ.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al thread...molto utile.
darkdragonseven
25-09-2011, 16:59
Avrei anch'io bisogno di un consiglio riguardo ai Pl.
Ho un modem access point Netgear dgnb2100 wireless-N300 + adapter WN111v2.
Tra il modem e il pc ho alcuni metri e pareti, attualmente il segnale mi arriva al pc tra il 45 e 50%, non male comunque, ma siccome devo far funzionare anche un portatile, allora con la scusa stavo pensando a questi PowerLine per ottimizzare tutta la rete, se possibile.
Vorrei sapere se potrei ottenere effettivamente una percentuale maggiore del segnale sul pc fisso (magari vicina al 100%) grazie a questi dispositivi. E visto che non me ne intendo molto, eventualmente quali dovrei valutare per sfruttare il modem, quelli da 500 o sono sufficienti quelli da 200?
Non puoi fare stime a priori sul transfer rate, devi acquistarle e provare.
Le 200 sono sufficienti se devi condividere semplicemente la connessione internet.
darkdragonseven
25-09-2011, 17:00
Edit: risolto con le FAQ.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al thread...molto utile.
;)
Quincy_it
27-09-2011, 08:43
Ho qualche dubbio riguardo il funzionamento del kit D-Link DHP-P307AV che utilizzo da circa un paio di mesi. Nello specifico, la riproduzione di mkv 1080p (tramite lettore 4Geek Playo) non è sempre fluida.
Ho utilizzato l'apposita utility di verifica della linea Powerline e questo è ciò che vedo (collegato al dispositivo chiamato "PLine_Router"):
http://img687.imageshack.us/img687/286/dlinkutility.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/dlinkutility.jpg/)
Se invece mi collego all'altro dispositivo, i valori risultanti si invertono (il segnale più debole risulta al dispositivo "PLine_Router").
L'acquisto di questi modelli con presa Siemens integrata è stato dettato dal fatto che, nella zona dove è presente la TV, c'è una sola presa elettrica (alla PL è poi connessa una ciabatta con protezione da sovratensione a cui sono collegati tv, mediaplayer, decoder, ecc). A loro volta i due dispositivi D-Link sono collegati alla presa a muro tramite adattatore (tipo questo (http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290137451210/T/340x340/C/FFFFFF/url/spina-elettrica-adattatore.jpg)).
Innanzitutto, questa tipologia di Powerline dovrebbe essere sufficiente per visionare fluidamente filmati full-hd o dovrei necessariamente passare ai dispositivi da 500 Mbps?
Oltretutto ho cercato sul sito D-Link eventuali firmware più recenti ma non si riesce a trovare nulla. :confused:
darkdragonseven
27-09-2011, 09:14
E' normale che sul locale dia sempre 200. E' sul remoto che l'utility effettua la stima sulla banda effettiva.
Si, puoi seriamente considerare le 500, meglio quelle della devolo.
Qualche post più in dietro un utente ha segnalato che ha installato un nuovo firmware per il dlink dhp-500.
Ma dove lo ha trovato?Ciao.
Ciao il link dove ho scaricato il firmware è il seguente:
http://tsd.dlink.com.tw/temp/PMD/6889/DHP500AV_FW5.0.1.02_PIB1.02CEB.zip
Over Boost
27-09-2011, 15:39
Ciao il link dove ho scaricato il firmware è il seguente:
http://tsd.dlink.com.tw/temp/PMD/6889/DHP500AV_FW5.0.1.02_PIB1.02CEB.zip
Ma è quello di fabbrica ;)
L'unica cosa aggiornata e l'utility.
Ciao.
buonasera tutti , mi scuso se la cosa è già stata detta.. vi volevo fare una domanda a voi esperti .. ho messo la linea eolo con parabola a cui ho collegato questo router
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700
purtroppo nello studio il segnale non arriva e ho preso questo
Powerline AV 200 Wireless-N Extender Kit
sulla confezione c'è scritto di non attaccarlo a una ciabatta.. mi sapete dire il motivo? poi un'altra cosa .. dovendo far passare il fili per alimentare il tutto dove non c'era molto spazio ne ho preso una da o,5 cm di diametro tripolare con i fili da 1 mm.. devo alimentare router, modem e poverline appunto dite la sezione sia abbastanza? che assorbimento avrò collegando queste 3 cose? grazie mile a tutti
Over Boost
30-09-2011, 21:11
buonasera tutti , mi scuso se la cosa è già stata detta..
FaQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35549855&postcount=4640)
FaQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35549855&postcount=4640)
ti ringrazio... ma se qlcn sapeva già le risposte...la cosa che mi interessa di più è se la sezione del filo è abbastanza grande e il consume dei tre dispositivi che ho elencato..
darkdragonseven
01-10-2011, 09:12
buonasera tutti , mi scuso se la cosa è già stata detta.. vi volevo fare una domanda a voi esperti .. ho messo la linea eolo con parabola a cui ho collegato questo router
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700
purtroppo nello studio il segnale non arriva e ho preso questo
Powerline AV 200 Wireless-N Extender Kit
sulla confezione c'è scritto di non attaccarlo a una ciabatta.. mi sapete dire il motivo? poi un'altra cosa .. dovendo far passare il fili per alimentare il tutto dove non c'era molto spazio ne ho preso una da o,5 cm di diametro tripolare con i fili da 1 mm.. devo alimentare router, modem e poverline appunto dite la sezione sia abbastanza? che assorbimento avrò collegando queste 3 cose? grazie mile a tutti
Non dovresti avere problemi di sorta con la multipresa, mentre per il discorso dei consumi, questi li trovi sempre indicati in watt sui rispettivi alimentatori (su quello del router e direttamente sul corpo del PL). Fai attenzione che non superino i massimali della ciabatta, ma dovresti essere parecchio sotto, quindi nessun problema.
Non dovresti avere problemi di sorta con la multipresa, mentre per il discorso dei consumi, questi li trovi sempre indicati in watt sui rispettivi alimentatori (su quello del router e direttamente sul corpo del PL). Fai attenzione che non superino i massimali della ciabatta, ma dovresti essere parecchio sotto, quindi nessun problema.
ti ringrazio.. domani quando vado dalla morosa a fare il lavoro controllo.. penso metterò due prese separate alimentate dalo stesso tripolare da 0.5 cm a cascata.. devo solo capire se meglio mettere il powerline sulla prima presa o l'ultima per evitare interferenze:rolleyes:
darkdragonseven
01-10-2011, 09:26
Alcuni consigliano di piazzarlo sulla prima presa (quella più vicina al cavo). La verità è che se le singole prese sono isolate a dovere all'interno della multipresa, non c'è differenza nella scelta.
Alcuni consigliano di piazzarlo sulla prima presa (quella più vicina al cavo). La verità è che se le singole prese sono isolate a dovere all'interno della multipresa, non c'è differenza nella scelta.
grazie per l'info spero funzioni tutto a dovere.. non avendo adsl stabile e dovendola usare per lavoro(fà traduzioni) la mia ragazza ha dovuto optare per la parabola e l'unica ormai per fare in modo che il segnale arrivi nello studio è la PL.. sperem..
Over Boost
01-10-2011, 11:36
Ma questi benedetti Belkin Gigabit come vanno?
Ho letto qui nel forum che un utente gli ha comprati e si trova bene :eek:
In seguito leggendo un test qui (http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/lanwan-reviews/30888-a-work-in-progress-belkin-gigabit-powerline-hd-starter-kit-reviewed?showall=&start=4) a quanto pare più gli si allontana più perdono in prestazioni :( fino a disperdersi completamente :cry:
nessuno ha sia router e poverline della netgear come quelli che ho preso io?
ragazzi,dovrei acquistare un kit di 2 powerline,attualmente il router dista dal pc fisso circa 7 metri,come router ho un alice gate 2 plus wi-fi e come connesisone alice 7 mega che probabilmente passerà a 10 mega fra un po,ho letto che ci sono powerline da 85, 200 e 500 Mbps;per la mia connessione vanno bene quelli da 85 Mbps?ho una ciabatta vicino al router e una vicino al pc...mi conviene acquistare dei passtrough per evitare calo di prestazioni dei powerline o posso collegarli comunque alle ciabatte senza controindicazioni? qual è la marca migliore e il modello che devo preferire per le mie esigenze?Grazie
darkdragonseven
01-10-2011, 13:26
Ma questi benedetti Belkin Gigabit come vanno?
Ho letto qui nel forum che un utente gli ha comprati e si trova bene :eek:
In seguito leggendo un test qui (http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/lanwan-reviews/30888-a-work-in-progress-belkin-gigabit-powerline-hd-starter-kit-reviewed?showall=&start=4) a quanto pare più gli si allontana più perdono in prestazioni :( fino a disperdersi completamente :cry:
I gigabit (quei pochi in commercio) sono inaffidabili al momento. Quei belkin li ho provati (in prestito da un amico) e probabilmente non garantiscono nemmeno le prestazioni in banda di una coppia da 500. Da evitare.
darkdragonseven
01-10-2011, 13:29
ragazzi,dovrei acquistare un kit di 2 powerline,attualmente il router dista dal pc fisso circa 7 metri,come router ho un alice gate 2 plus wi-fi e come connesisone alice 7 mega che probabilmente passerà a 10 mega fra un po,ho letto che ci sono powerline da 85, 200 e 500 Mbps;per la mia connessione vanno bene quelli da 85 Mbps?ho una ciabatta vicino al router e una vicino al pc...mi conviene acquistare dei passtrough per evitare calo di prestazioni dei powerline o posso collegarli comunque alle ciabatte senza controindicazioni? qual è la marca migliore e il modello che devo preferire per le mie esigenze?Grazie
Prendi le 200 con passthrough (se proprio vuoi stare tranquillo). Trovi dei consigli su modelli e marche nel link "Faq powerline" che ho in firma.
Prendi le 200 con passthrough (se proprio vuoi stare tranquillo). Trovi dei consigli su modelli e marche nel link "Faq powerline" che ho in firma.
Ciao!
ho letto tutto il tuo post dove spieghi ogni minima cosa dei powerline :D complimenti davvero!
ok allora opto per i 200(quello che farò sarà cmq giocare online e navigare) e per non rischiare li prendo con presa passthrough come hai detto tu;però mi pongo un problema,io attacco i powerline alle prese elettriche però poi devo attaccare la spina delle ciabatte al powerline passthrough,ma le mie ciabatte hanno questa spina a 3:
http://www.matteoda.it/images/458_7310180.png
ho visto che i powerline passthrough permettono solo l'attacco a 2 o c'è qualcuno a 3?
Visto che i prezzi ormai si sono abbassati parecchio, volevo prendere una coppia di powerline per gli utilizzi sporadici e per far qualche test.
Esistono prodotti validi (che funzionino senza problemi) a prezzi bassi? Se si quali? Grazie :)
darkdragonseven
01-10-2011, 15:55
Ciao!
ho letto tutto il tuo post dove spieghi ogni minima cosa dei powerline :D complimenti davvero!
ok allora opto per i 200(quello che farò sarà cmq giocare online e navigare) e per non rischiare li prendo con presa passthrough come hai detto tu;però mi pongo un problema,io attacco i powerline alle prese elettriche però poi devo attaccare la spina delle ciabatte al powerline passthrough,ma le mie ciabatte hanno questa spina a 3:
http://www.matteoda.it/images/458_7310180.png
ho visto che i powerline passthrough permettono solo l'attacco a 2 o c'è qualcuno a 3?
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Visto che i prezzi ormai si sono abbassati parecchio, volevo prendere una coppia di powerline per gli utilizzi sporadici e per far qualche test.
Esistono prodotti validi (che funzionino senza problemi) a prezzi bassi? Se si quali? Grazie :)
Prendi delle 85 mbps della TP-Link.
Prendi delle 85 mbps della TP-Link.
Tp-link? allora ho vasta scelta, le avevo escluso perché me le avevano sconsigliate. Ho diversi prodotti della tp-link economici ma fanno il proprio dovere.
Ps: come mai 85 mbps e non ad esempio 200 visto che il prezzo è simile? (se non uguale)
Dovrei acquistare una coppia di adattatori powerline soprattutto per lo streaming audio/video da un NAS locale.
Visto che tutta la rete è gigabit, pensavo di acquistare 2 adattatori certificati per questo transfer rate. Tuttavia ho letto sulle FAQ:
Gli adattatori Gigabit sono attualmente molto al di sotto delle specifiche dichiarate. Consiglio di fare affidamento sulle 500 in attesa di tempi più maturi.
commento che risale a circa 3 mesi fa.
E' cambiato qualcosa?
Eventualmente quanti Mbps mi servirebbero per vedere film rippati la cui dimensione si aggira dagli 8 ai 10 GB?
darkdragonseven
01-10-2011, 20:54
Tp-link? allora ho vasta scelta, le avevo escluso perché me le avevano sconsigliate. Ho diversi prodotti della tp-link economici ma fanno il proprio dovere.
Ps: come mai 85 mbps e non ad esempio 200 visto che il prezzo è simile? (se non uguale)
Ti consigliavo quelli perchè avevo intuito da parte tua una necessità di risparmio. E' ovvio che ci sono prodotti più performanti e di conseguenza costosi. La tipologia di PL devi deciderla tu in base alle esigenze. Se le usi solo per condividere la connessione, vanno benissimo anche le 200. Leggi anche tu la FAQ per scegliere quella opportuna.
Dovrei acquistare una coppia di adattatori powerline soprattutto per lo streaming audio/video da un NAS locale.
Visto che tutta la rete è gigabit, pensavo di acquistare 2 adattatori certificati per questo transfer rate. Tuttavia ho letto sulle FAQ:
commento che risale a circa 3 mesi fa.
E' cambiato qualcosa?
Eventualmente quanti Mbps mi servirebbero per vedere film rippati la cui dimensione si aggira dagli 8 ai 10 GB?
E' cambiato poco e niente dato che gli interpreti (ossia le PL giga) sono sempre gli stessi :) !
Fai comunque affidamento sui 500, devolo o d-link magari.
Quali tra questi due (disponibili dove li andrei a prendere):
www.dlink.com/products/?pid=799
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=XAVB5001
Mi preoccupa un pò il fatto che non sono pass-through ed in una presa avrei attaccati router, NAS (1 HDD), lampada e telefono e nell'altra l'intero PC più una lampada. Mi conviene (i.e. avrei evidenti miglioramenti nel) prendere adattatori pass-through?
Inoltre ho una piccola eco-curiosità: quanti watt assorbono indicativamente?
dickfrey
02-10-2011, 00:06
Ragazzi,
da stasera mi succede una cosa strana...
Nella pwl Devolo AV200 al primo piano non si accende più l' icona della casetta, di nessun colore, e di conseguenza la pwl non viene vista dalle altre.
Ma questo accade solo quando le infilo nella pass-trough l' alimentazione della ciabatta :eek:
Ha iniziato a fare così oggi all' improvviso.
Se attacco la pwl senza niente dietro non ci sono problemi, viene vista tranquillamente dal cockpit.
Cosa può essere :cry:
Grazie
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Ho modificato la firma,allora utilizzerò l'attacco schuko,per quanto riguarda il kit di 2 adattatori passthrough ho letto quelli consigliati nelle FAQ;i migliori prezzi sono tutti sull'amazzone(di cui mi fido ciecamente :D):
kit d-link DHP-P307AV 200 M 53 euro
kit netgear XAVB2501 200 Mbps 76 euro
kit devolo dLAN 200 AVplus 99 euro
Quale mi conviene di più per qualità/prezzo secondo te?
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Ho modificato la firma,allora utilizzerò l'attacco schuko,per quanto riguarda il kit di 2 adattatori passthrough ho letto quelli consigliati nelle FAQ;i migliori prezzi sono tutti sull'amazzone(di cui mi fido ciecamente :D):
kit d-link DHP-P307AV 200 M 53 euro
kit netgear XAVB2501 200 Mbps 76 euro
kit devolo dLAN 200 AVplus 99 euro
Quale mi conviene di più per qualità/prezzo secondo te?
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Ho modificato la firma,allora utilizzerò l'attacco schuko,per quanto riguarda il kit di 2 adattatori passthrough ho letto quelli consigliati nelle FAQ;i migliori prezzi sono tutti sull'amazzone(di cui mi fido ciecamente :D):
kit d-link DHP-P307AV 200 M 53 euro
kit netgear XAVB2501 200 Mbps 76 euro
kit devolo dLAN 200 AVplus 99 euro
Quale mi conviene di più per qualità/prezzo secondo te?
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Ho modificato la firma,allora utilizzerò l'attacco schuko,per quanto riguarda il kit di 2 adattatori passthrough ho letto quelli consigliati nelle FAQ;i migliori prezzi sono tutti sull'amazzone(di cui mi fido ciecamente :D):
kit d-link DHP-P307AV 200 M 53 euro
kit netgear XAVB2501 200 Mbps 76 euro
kit devolo dLAN 200 AVplus 99 euro
Quale mi conviene di più per qualità/prezzo secondo te?
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Ho modificato la firma,allora utilizzerò l'attacco schuko,per quanto riguarda il kit di 2 adattatori passthrough ho letto quelli consigliati nelle FAQ;i migliori prezzi sono tutti sull'amazzone(di cui mi fido ciecamente :D):
kit d-link DHP-P307AV 200 M 53 euro
kit netgear XAVB2501 200 Mbps 76 euro
kit devolo dLAN 200 AVplus 99 euro
Quale mi conviene di più per qualità/prezzo secondo te?
Quelle sono delle prese da 16 A. Puoi sempre prendere una multipresa con attacco schuko se le passthrough sono di quel tipo (con 2 buchi come dici tu, per intenderci).
P.s. Modifica la firma perchè è fuori regolamento.
Ho modificato la firma,allora utilizzerò l'attacco schuko,per quanto riguarda il kit di 2 adattatori passthrough ho letto quelli consigliati nelle FAQ;i migliori prezzi sono tutti sull'amazzone(di cui mi fido ciecamente :D):
kit d-link DHP-P307AV 200 M 53 euro
kit netgear XAVB2501 200 Mbps 76 euro
kit devolo dLAN 200 AVplus 99 euro
Quale mi conviene di più per qualità/prezzo secondo te?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.