Che cos'è il Variable Rate Shading (VRS)

Che cos'è il Variable Rate Shading (VRS)

Il Variable Rate Shading (VRS) rappresenterà una delle tecnologie cardine dei videogiochi dei prossimi anni. Supportata dalle nuove console come Playstation 5 e Xbox Series X, ma anche dalle GPU desktop di Nvidia, AMD e Intel, permetterà di avere maggiori prestazioni senza perdere qualità grafica in modo visibile. In questo articolo vi spieghiamo di cosa si tratta.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAAMDMicrosoftSonyXboxPlaystationIntelXeTuring
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dr-omega02 Aprile 2020, 15:24 #11
Prendete ad esempio un gioco di corse automobilistiche: è necessario riprodurre al massimo del dettaglio grafico le vetture e la strada, ma al tempo stesso non è importante se il pubblico sugli spalti è leggermente meno definito


Come i giochi di corse degli anni '90/'00! Tipo un Geoff Crammond GP2!
Si tornerà a spippolare sulle impostazioni grafiche, magari pure sulle consolle, oppure ci penserà l'IA!!!
Grande Giove!
matsnake8602 Aprile 2020, 16:15 #12
Originariamente inviato da: davi92
La master race oramai è roba per ricchi e youtuber che spammano pubblicità di hw, agli altri gli toccherà giocare con un PC scassone peggiore delle console


Ma va là.
Se usi il pc per produrre contenuti probabilmente è già adeguato a giocare.
Ci infili dentro una vga da 300 / 400 euro e giochi tranquillo in FHD nativo a 60+ frames.
dr-omega02 Aprile 2020, 16:44 #13
Originariamente inviato da: matsnake86
Ma va là.
Se usi il pc per produrre contenuti probabilmente è già adeguato a giocare.
Ci infili dentro una vga da 300 / 400 euro e giochi tranquillo in FHD nativo a 60+ frames.


PC "per produrre contenuti" is the new "PC da gaming"?
amd-novello03 Aprile 2020, 10:16 #14
Originariamente inviato da: davi92
La master race oramai è roba per ricchi e youtuber che spammano pubblicità di hw, agli altri gli toccherà giocare con un PC scassone peggiore delle console


An.tani03 Aprile 2020, 10:19 #15
Originariamente inviato da: dwfgerw
@redazione

Dove avete letto esattamente che ps5 supporterá questa tecnologia? Non è scritto da nessuna parte mi pare.


dato che le prossime Xbox e PS5 utilizzano la stessa generazione di HW grafico AMD anche se con numero di core e clock diversi e che le API Vulkan 1.2 supporteranno il VRS è logico aspettarselo...
demonsmaycry8403 Aprile 2020, 14:22 #16
i 4k sono onerosi e gli artisti come i motori si stanno ancora limitando per numero di oggetti che possono buttare a schermo con quel numero di pixel a disposizione...è necessario trovare tutte le tecniche possibili che usano il cervello...inoltre cè il problema consumo...ragazzi non esiste potenza senza consumo e scendere di nanometri è veramente veramente veramente difficile oramai bisogna cominciare ad ottimizzare su altri fronti..io sono molto contento....non sono contento che AMD ci abbia rifilato schede castrate fino al prossimo anno quando fornisce RDNA 2 a sony e microsoft da tempo...ma questo è un altro discorso..
ronzino05 Aprile 2020, 10:46 #17
non amo compromessi. però c'è da dire la verità:quando mai le schede video top di gamma sono costate 1200€ e neanche con una riesci a mettere tutti i settaggio al massimon e avere 60fps?

di questo passo, senza queste tecnologie, serviranno 3000 per comprarsi una scheda video top di gamma.

siamo arrivati al punto che é necessario usare queste tecnologie
amd-novello05 Aprile 2020, 11:11 #18
se non ami compromessi non ami le console

sono fatte per il compromesso
ronzino05 Aprile 2020, 11:41 #19
Originariamente inviato da: amd-novello
se non ami compromessi non ami le console

sono fatte per il compromesso

e così é.... i7, due gtx1080 sli, 32gb ram, 4 radiatori ad acqua, monitor 4k 50pollici 7 casse alte 1,2 metri amplificatore, sub. 4 zeri di prezzo.

mo però lo fai una volta.... mica si può sempre fare così.
quando ho fatto le due gtx erano le top di gamme e averne due era l unico modo per fare 4k. 1600€. ora se vuoi raytracing 4k hdr una 2080ti non ti basta. lo sli é la 4 volta che lo faccio nella mia vita.... e ogni volta é una rogna. le 2080ti in sli già son poco supportate, poi il raytracing in sli manco va.

insomma.... se uno può i soldi ce li spende. ma a tutto ce un limite. mica ogni due anni si può ricomprare 2000€ di gpu

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^