Che cos'è il Variable Rate Shading (VRS)
Il Variable Rate Shading (VRS) rappresenterà una delle tecnologie cardine dei videogiochi dei prossimi anni. Supportata dalle nuove console come Playstation 5 e Xbox Series X, ma anche dalle GPU desktop di Nvidia, AMD e Intel, permetterà di avere maggiori prestazioni senza perdere qualità grafica in modo visibile. In questo articolo vi spieghiamo di cosa si tratta.
di Manolo De Agostini pubblicato il 01 Aprile 2020 nel canale Schede VideoNVIDIAAMDMicrosoftSonyXboxPlaystationIntelXeTuring







OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Gli USA preparano il programma Apollo dell'AI: sette nuovi supercomputer con NVIDIA
Jensen Huang ha mostrato per la prima volta Vera Rubin, la nuova generazione di Superchip NVIDIA
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profitto. Come evolve il rapporto con Microsoft
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola









19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome i giochi di corse degli anni '90/'00! Tipo un Geoff Crammond GP2!
Si tornerà a spippolare sulle impostazioni grafiche, magari pure sulle consolle, oppure ci penserà l'IA!!!
Grande Giove!
Ma va là.
Se usi il pc per produrre contenuti probabilmente è già adeguato a giocare.
Ci infili dentro una vga da 300 / 400 euro e giochi tranquillo in FHD nativo a 60+ frames.
Se usi il pc per produrre contenuti probabilmente è già adeguato a giocare.
Ci infili dentro una vga da 300 / 400 euro e giochi tranquillo in FHD nativo a 60+ frames.
PC "per produrre contenuti" is the new "PC da gaming"?
Dove avete letto esattamente che ps5 supporterá questa tecnologia? Non è scritto da nessuna parte mi pare.
dato che le prossime Xbox e PS5 utilizzano la stessa generazione di HW grafico AMD anche se con numero di core e clock diversi e che le API Vulkan 1.2 supporteranno il VRS è logico aspettarselo...
di questo passo, senza queste tecnologie, serviranno 3000 per comprarsi una scheda video top di gamma.
siamo arrivati al punto che é necessario usare queste tecnologie
sono fatte per il compromesso
sono fatte per il compromesso
e così é.... i7, due gtx1080 sli, 32gb ram, 4 radiatori ad acqua, monitor 4k 50pollici 7 casse alte 1,2 metri amplificatore, sub. 4 zeri di prezzo.
mo però lo fai una volta.... mica si può sempre fare così.
quando ho fatto le due gtx erano le top di gamme e averne due era l unico modo per fare 4k. 1600€. ora se vuoi raytracing 4k hdr una 2080ti non ti basta. lo sli é la 4 volta che lo faccio nella mia vita.... e ogni volta é una rogna. le 2080ti in sli già son poco supportate, poi il raytracing in sli manco va.
insomma.... se uno può i soldi ce li spende. ma a tutto ce un limite. mica ogni due anni si può ricomprare 2000€ di gpu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".