chiudi X

AMD Radeon R9 Nano: chip Fiji in poco più di 15cm

AMD Radeon R9 Nano: chip Fiji in poco più di 15cm

AMD anticipa le caratteristiche tecniche della terza scheda basata su GPU Fiji, prossima al debutto sul emrcato fissato per il 10 Settembre. Un ingombro molto contenuto caratterizza questa soluzione, che punta a diventare il nuovo riferimento per i sistemi da gaming potenti ma molto piccoli

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDRadeonFury
 
  • Articoli Correlati
  • AMD Radeon R9 Fury: la seconda scheda con GPU Fiji AMD Radeon R9 Fury: la seconda scheda con GPU Fiji Al debutto le prime due schede Radeon R9 Fury di Sapphire e AMD, che abbinano le peculiarità della GPU Fiji alla tecnologia HBM per la memoria. Il tutto condito dall'utilizzo di tradizionali sistemi di raffreddamento ad aria al posto di quello a liquido integrato nelle proposte Radeon R9 Fury X.
  • AMD Radeon R9 Fury X: è il tempo della GPU Fiji AMD Radeon R9 Fury X: è il tempo della GPU Fiji Svelate le prestazioni della nuova proposta top di gamma di AMD peril videogiocatore appassionato, basata su GPU della famiglia Fiji e per la prima volta abbinata a memoria HBM, High Bandwidth Memory. Dimensioni compatte grazie alle nuove memorie, ma un sistema di raffreddamento a liquido di tipo integrato che assicura silenziosità e consumi contenuti per la rivale diretta di GeForce GTX 980Ti.
  • AMD Radeon 300 e Radeon Fury: specifiche tecniche e primi test AMD Radeon 300 e Radeon Fury: specifiche tecniche e primi test Giungono al debutto le nuove schede video AMD Radeon della famiglia 300, modelli per sistemi desktop destinati a videogiocatori dai budget di spesa molto diversi. Provate le prime due schede di questa famiglia, i modelli Asus R9 380 Strix OC e R7 370 Strix OC, ma non mancano le informazioni tecnche ufficiali sulla scheda Radeon R9 Fury X, proposta top di gamma raffreddata a liquido con una GPU completamente nuova
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
methis8927 Agosto 2015, 16:00 #11
Originariamente inviato da: smoicol
Si ma il 50% esce fuori dal case, l'altro 50% che fuoriesce dalla parte posteriore rimane dentro.


e allora che miglioramento ci sarebbe rispetto al dissipatore della sorellona? nessuno...infatti ripeto che quella frase nell'articolo è una cavolata assurda, basta solo vedere che conformazione ha e la posizione e il tipo di ventola che monta...rischia veramente di essere inadeguato per il calore che verrà generato dalla scheda, a meno che non montino una ventola da jet come le noctua industrial
mirkonorroz27 Agosto 2015, 16:11 #12
Mah... che prezzi...
avranno detto: "Lo fa Intel, lo fa Nvidia... e noi perche' dovremmo essere da meno?"
Che poi... basare il funzionamento di un componente sul thermal throttling non mi e' mai piaciuto, e lo stesso per nvidia: capisco che ne sia prevista la gestione in casi estremi, ma di routine...

Io ero molto interessato, anche fosse andata "solo" come la 290x, ma certamente non a questo prezzo (max 400 e calare tutte le schede, altro che...!)
legendxx8927 Agosto 2015, 16:12 #13
per quanto costa non ne vale la pena secondo me... poi non capisco come possa eguagliare la fury x con un tdp quasi dimezzato utilizzando la stessa tecnologia... mah!
Ale55andr027 Agosto 2015, 17:01 #14
prezzo assurdo, sempre più allibito dalle strategie amd
Ale55andr027 Agosto 2015, 17:03 #15
Originariamente inviato da: legendxx89
per quanto costa non ne vale la pena secondo me... poi non capisco come possa eguagliare la fury x con un tdp quasi dimezzato utilizzando la stessa tecnologia... mah!


è scritto nell'articolo, opera a frequenze mediamente più basse e oltre un certa temperature sega via ulteriormente, in pratica è una scheda che si downclocca in tempo reale in base ai target impostati da amd
roccia123427 Agosto 2015, 17:12 #16
In primis è davvero troppo costosa.

In secondo luogo, ho qualche dubbio riguardo l'efficacia del raffreddamento (R9 290x reference insegna).

Sinceramente il therma throttling usato "di routine" non mi piace per nulla. È una misura drastica, che deve essere relegata a situazioni estreme, non alla "norma".
Amorph27 Agosto 2015, 17:16 #17
credevo costasse meno la Nano
Malek8627 Agosto 2015, 18:17 #18
Originariamente inviato da: Ale55andr0
è scritto nell'articolo, opera a frequenze mediamente più basse e oltre un certa temperature sega via ulteriormente, in pratica è una scheda che si downclocca in tempo reale in base ai target impostati da amd


In pratica una scheda fatta apposta per i benchmark

Vorrei proprio vederla in uno scenario prolungato, tipo un'ora di gioco consecutiva.
calabar27 Agosto 2015, 18:44 #19
Che il prezzo sarebbe stato quello della Fury X era già stato detto (ma non confermato) alla presentazione di queste schede.

Comunque anche io pensavo che alla fine sarebbe costata meno, magari stesso MSRP della Fury liscia, ma se utilizza il chip completo in effetti non c'è molto di cui stupirsi.
Ho idea che rimarrà una scheda di nicchia, pensata per gli utenti che cercano il minore ingombro e/o la massima efficienza possibile, non un prodotto capace di conquistare il mercato. Anche perchè bisogna vedere quante sono in grado di produrne.

Per quanto riguarda le prestazioni, io non mi preoccuperei del throttling, che entrerebbe in azione sono il casi estremi. A limitare le frequenze della scheda credo saranno più in consumi che il calore.
Di fatto la scheda andrà semplicemente con una frequenza inferiore rispetto alle altre Fury per rimanere nei 175 W promessi. Altri guadagni ci saranno sicuramente dal PCB ridotto e da eventuali ottimizzazioni, ma sarà la frequenza il fattore determinante.
euscar27 Agosto 2015, 18:55 #20
Immagino che questa scheda sia sprecata per un monitor full hd, giusto?

Peccato poi per il costo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^