TAG » Fury
-
25 GIU Memorie
Kingston ha rilasciato le nuove memorie Fury Renegade DDR5 Limited Edition con un design ispirato alle auto da corsa. Le RAM sono disponibili nel solo kit da 48 GB (2X24 GB), ma al momento ancora non è stato rivelato il prezzo.
-
10 OTT Memorie
Kingston rinnova la gamma di memorie ad alte prestazioni Fury DDR4 con un nuovo look del dissipatore e più LED per le varianti RGB. Al momento, però, prezzi e disponibilità non sono noti.
-
28 MAR Memorie
Kingston Fury ha presentato i nuovi moduli di memoria per le gamme Beast e Renegade nella variante bianca. Le nuove soluzioni raggiungono velocità fino a 7200 MT/s e supportano sia i profili Intel XMP 3.0 che AMD EXPO.
-
20 LUG Memorie
Kingston Fury, divisione gaming di Kingston, ha presentato i nuovi moduli DDR5 Renegade e Renegade RGB con velocità fino a 6400 MT/s e una latenza CL32. Le nuove memorie presentano un design rinnovato e la compatibilità con i profili XMP 3.0.
-
17 MAG Schede Video
Debutto entro la fine di giugno per la prima scheda video basata su GPU Vega: si tratta di Radeon Vega Frontiers Edition, un prodotto non indirizzato ai videogiocatori ma ai professionisti della grafica
-
26 APR Schede Video
AMD rende disponibile sul mercato, attraverso i propri partner OEM produttori di sistemi, la scheda Radeon Pro Duo: due GPU della famiglia Fiji montate su singolo PCB, per chi sviluppa soluzioni legate alla realtà virtuale
-
26 APR Schede Video
L'abbinamento tra GPU basate sull'architettura Polaris di nuova generazione e le CPU della famiglia Zen potrebbero dare solida base tecnologica ad una seconda generazione di sistemi AMD per i videogiocatori
-
29 MAR Schede Video
Dal profilo Linkedin di un dipendente AMD emerge una interessante informazione tecnica sulla GPU Vega 10, quella che sarà la futura proposta top di gamma per sistemi desktop abbinata a memoria HBM2
-
25 MAR Schede Video
Mancano ancora molti dettagli tecnici sulle GPU AMD di prossima generazione, le prime dell'azienda americana costruite con processo a 14 nanometri, ma quantomeno c'è chiarezza su versioni e nomi in codice
-
15 MAR Schede Video
AMD annuncia al GDC la propria scheda dual GPU basata su architettura Fiji, specificamente indirizzata ai professionisti della realtà virtuale e a chi ricerca le massime prestazioni velocistiche possibili
-
07 MAR Schede Video
In una sessione di domande e risposte AMD conferma quanto emerso negli scorsi mesi: per le prime GPU di nuova generazione bisognerà attendere la seconda metà dell'anno, mentre la scheda dual Fiji sul mercato assieme ai primi visori VR
-
25 GEN Schede Video
Il debutto è previsto tra fine di Marzo e Aprile, in concomitanza con il rilascio delle prime soluzioni commercial per la realtà virtuale, ma AMD non perde occasione per mostrare la propria scheda dual Fiji futuro top di gamma
-
22 GEN Memorie
Una possibile alternativa alle memorie HBM nelle schede video di fascia alta di prossima generazione, le soluzioni GDDR5 sono state ufficialmente standardizzate dal JEDEC. Le novità non cambiano il design ma permettono un raddoppio delle prestazioni
-
22 GEN Schede Video
La scheda AMD basata su GPU della famiglia Fiji e caratterizzata da sistema di raffreddamento a liquido potrebbe beneficiare a breve di una riduzione di prezzo, al pari del modello Radeon R9 Nano
-
23 DIC Schede Video
L'azienda americana conferma di posticipare il debutto commerciale della scheda Fiji Gemini, nome in codice che indica la proposta a due GPU in parallelo basata su architettura Fiji, allineandolo al lancio dei primi visori VR
-
09 DIC Schede Video
L'azienda americana conferma come la soluzione di raffreddamento integrata nelle schede Radeon R9 Fury X non sia stata citata in giudizio da Asetek per violazione di brevetti; per il momento è quindi business as usual
-
29 OTT Schede Video
Le memorie High Bandwidth Memory, introdotte da AMD con le schede della famiglia Fury, saranno affiancate anche dalle soluzioni GDDR5X capaci di bandwidth più elevate e ideali per le schede di fascia medio alta del futuro
-
26 OTT Schede Video
Al debutto nel corso del mese di Novembre una versione di scheda Radeon R9 Nano identica al reference design per specifiche tecniche ma caratterizzata da una finitura completamente bianca del sistema di raffreddamento
-
20 OTT Schede Video
Con la sigla GV-R9FURYWF3OC-4GD Gigabyte propone una scheda video basata su GPU AMD Radeon R9 Fury dotata di un lieve overclock di serie e abbinata a sistema di raffreddamento a tripla ventola
-
10 SET Articolo Schede Video
Dopo la presentazione ufficiale delle scorse settimane la scheda AMD Radeon R9 Nano arriva sul mercato, una soluzione di fatto unica tra quelle proposte in commercio grazie al connubio tra potenza di calcolo e dimensioni estremamente contenute. A confronto con le proposte AMD della famiglia Fiji, oltre che con le schede NVIDIA GeForce GTX 900 top di gamma
-
27 AGO Articolo Schede Video
AMD anticipa le caratteristiche tecniche della terza scheda basata su GPU Fiji, prossima al debutto sul emrcato fissato per il 10 Settembre. Un ingombro molto contenuto caratterizza questa soluzione, che punta a diventare il nuovo riferimento per i sistemi da gaming potenti ma molto piccoli
-
17 LUG Schede Video
In occasione della conferenza stampa di analisi dei propri risultati finanziari trimestrali l'azienda ha confermato per il prossimo mese il periodo di lancio della scheda basata su GPU Fiji di ridottissime dimensioni
-
13 LUG Schede Video
Alcuni sample di scheda Radeon R9 Fury X manfestano una rumorosità elevata proveniente dal sistema di raffreddamento a liquido; AMD interviene con una modifica direttamente sulla linea di produzione delle schede
-
13 LUG Schede Video
Nel mercato nord americano alcuni partner AIB di NVIDIA alle prese con una riduzione nei prezzi di queste due schede top di gamma, calate di 20 dollari rispetto al prezzo ufficiale tasse escluse
^