Radeon Pro Duo è la scheda AMD per la realtà virtuale

Radeon Pro Duo è la scheda AMD per la realtà virtuale

AMD annuncia al GDC la propria scheda dual GPU basata su architettura Fiji, specificamente indirizzata ai professionisti della realtà virtuale e a chi ricerca le massime prestazioni velocistiche possibili

di pubblicata il , alle 08:50 nel canale Schede Video
AMDRadeonFuryVirtual realityCooler Master
 

Radeon Pro Duo: questo è il nome scelto da AMD per identificare quella che sino a qualche giorno fa abbiamo indicato con il nome di Fiji Gemini. Parliamo della proposta AMD dotata di due GPU della gamma Fury, montate su singolo PCB con target di riferimento principale gli sviluppatori impegnati nel mondo della realtà virtuale, più che i possessori di visori per la realtà virtuale tra HTC Vive e Oculus Rift.

radeon_pro_duo_3.jpg

La scheda utilizza due GPU della famiglia Fiji, ciascuna con frequenza di clock di 1 GHz quale massimo e abbinata a 4 Gbytes di memoria High Bandwidth Memory (HBM) Ogni GPU integra 4.096 stream processors, rendendo di fatto questa scheda corrispondente per specifiche tecniche a due schede Radeon R9 Fury X fatta eccezione per una frequenza di clock della GPU che scende dai 1.050 MHz del modello R9 Fury X ai 1.000 MHz di questa scheda.

radeon_pro_duo_1.jpg (67856 bytes)

La risultante è una potenza di elaborazione massima teorica che supera la quota di 16 TeraFLOPS, di fatto raddoppiando l dato della scheda Radeon R9 Fury X. AMD ha fornito alcune indicazioni prestazionali basandosi sui dati del benchmark 3DMark Fire Strike: alla risoluzione di 3840x2160 pixel questa scheda genera un risultati di 6211 punti contro i 4099 della soluzione GeForce GTX Titan Z che è scheda dotata di due GPU NVIDIA della famiglia Kepler di precedente generazione ma al momento attuale scheda dual GPU top di gamma di NVIDIA.

radeon_pro_duo_2.jpg (56722 bytes)

La scheda utilizza un sistema di raffreddamento a liquido sviluppato da CoolerMaster, al pari del resto di quanto scelto da AMD per la scheda Radeon R9 Fury X. Il circuito prevede un radiatore con singola ventola da 120 millimetri di diametro, caratterizzato da uno spessore superiore alla norma così da offrire superiore superficie radiante e da tubi di collegamento molto lunghi che facilitano il posizionamento del radiatore all'interno dello chassis.

Dalle immagini notiamo anche la circuiteria di alimentazione basata su 3 connettori a 8 pin ciascuno, che sommati a quanto ottenibile attraverso slot PCI Express 16x implicano un massimo teorico di 525 Watt che la scheda possa ricevere in alimentazione. Il target di riferimento è quello degli utenti più avanzati impegnati nel settore della realtà virtuale, in funzione principalmente del prezzo che è stato annunciato essere pari a 1.499 dollari USA tasse escluse. AMD sembra aver scelto, per questo prodotto, di non avere quale target di riferimento il mercato dei videogiocatori più appassionati quanto i professionisti che sono impegnati nella creazione di contenuti di realtà virtuale Da questo deriva anche la scelta del nome, con Radeon Pro che sembra poter diventare una vera e propria famiglia alla stregua di quello che è il brand Titan per le soluzioni NVIDIA.

La scelta di posizionare questo prodotto specificamente nel mercato delle proposte VR è del resto anche legato al comportamento delle schede con due GPU nel tradizionale settore dei videogames: le tecniche di AFR, Alternate Frame Rendering, evidenziano una scalabilità molto ridotta con vari problemi di che portano a frames al secondo medi molto elevati ma anche ad un'esperienza di gioco che non è così fluida e ineccepibile. L'ambito del VR è invece ideale per soluzioni di questo tipo, in quanto di fatto i visori VR avanzati sono composti da due schermi indipendenti che possono essere ciascuno renderizzato da una delle due GPU presenti nella scheda,

La scheda è prevista al debutto sul mercato a partire dall'inizio del secondo trimestre 2016, pertanto nel corso del mese di Aprile.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Apix_102415 Marzo 2016, 09:05 #1
mecojoni
Goofy Goober15 Marzo 2016, 09:17 #2
esticazzi si può dire?

pure due AIO ci hanno fatto stare in una scheda dual slot.

bella anche la build dimostrativa con il case in-win
Atarix7115 Marzo 2016, 09:22 #3
diciamo che per adesso i soldi necessari per avere un semplice assaggio di realta' virtuale sono troppi, veramente troppi.
Oppure c'e' ancora chi pensa che la realta' virtuale sia solo cambiare punto di vista girando la testa?
L'unica che per adesso ha fatto un leggero passo avanti e' htc con il vive, almeno ti puoi muovere davvero, in un ambiente ristretto certo, ma per far camminare il personaggio cammini sul serio.
Come in tutte le cose non mancheranno gli early adopters che si sveneranno per poter dire per primi "ce l'ho!!!" :-)
gd350turbo15 Marzo 2016, 09:31 #4
Maaaa...

Non avevano detto che aspettavano a lanciarla quando c'erano prodotti di realtà virtuale pronti ?

Cambiato idea ?

gd350turbo15 Marzo 2016, 09:36 #5
Ah non so...

Cambiato tutto in una settimana ?

fraquar15 Marzo 2016, 09:40 #6
Originariamente inviato da: Atarix71
diciamo che per adesso i soldi necessari per avere un semplice assaggio di realta' virtuale sono troppi, veramente troppi.
Oppure c'e' ancora chi pensa che la realta' virtuale sia solo cambiare punto di vista girando la testa?
L'unica che per adesso ha fatto un leggero passo avanti e' htc con il vive, almeno ti puoi muovere davvero, in un ambiente ristretto certo, ma per far camminare il personaggio cammini sul serio.
Come in tutte le cose non mancheranno gli early adopters che si sveneranno per poter dire per primi "ce l'ho!!!" :-)


Cosa c'entra il muoversi con la VR?
Mica siamo su console che servono giochi per spastici tipo quelli del wii
roccia123415 Marzo 2016, 09:44 #7
Ammazza che bestia...

3x8pin, poi, penso sia la prima volta in assoluto che capita...
Mparlav15 Marzo 2016, 10:16 #8
Di quella scheda se ne vedranno più nelle recensioni che nei case degli utenti finali.
kamon15 Marzo 2016, 10:26 #9
Mamma che bella la configurazione nelle foto...
Max_R15 Marzo 2016, 10:41 #10
Stanno anche a fare la gara del prezzo più alto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^