Radeon R9 Nano: AMD conferma il debutto ad Agosto

In occasione della conferenza stampa di analisi dei propri risultati finanziari trimestrali l'azienda ha confermato per il prossimo mese il periodo di lancio della scheda basata su GPU Fiji di ridottissime dimensioni
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Luglio 2015, alle 16:51 nel canale Schede VideoAMDRadeonFury
In occasione della presentazione delle proprie schede video della famiglia Radeon R900 e dei modelli Fury AMD aveva anticipato l'esistenza di una scheda per la quale non erano emerse indiscrezioni di sorta nelle settimane precedenti. Ci riferiamo alla scheda Radeon R9 Nano, modello che come il nome lascia facilmente intendere è caratterizzato da dimensioni estremamente compatte.
Questa soluzione è basata su GPU AMD Fiji, la stessa implementata nelle schede Radeon R9 Fury X e Radeon R9 Fury; per questo motivo troviamo abbinata la memoria HBM, High Bandwidth Memory, che per via della particolare costruzione permette di contenere al minimo le dimensioni del PCB e quindi l'ingombro complessivo della scheda. Tutto questo ricorrendo ad un sistema di raffreddamento tradizionale, che si estende in lunghezza come tutto il PCB della scheda abbinando un radiatore ad una ventola centrale.
Durante la conferenza stampa di analisi dei risultati finanziari trimestrali del Q2 2015 AMD ha confermato il prossimo debutto di questa soluzione, che avverrà nel corso del mese di Agosto. Resta da capire quali saranno le caratteristiche tecniche di questo prodotto, o meglio identificarne le frequenze di clock di GPU e memoria video anche alla luce della capacità di dissipazione termica e del consumo complessivo di 175 Watt indicato da AMD. I valori saranno sicuramente inferiori a quelli della scheda Radeon R9 Fury X proprio per le differenti caratteristiche nel sistema di raffreddamento utilizzato, ma incuriosisce il sapere quali livelli di prestazioni AMD potrà raggiungere con questo prodotto.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSei molto ottimista
ci spero, magari in questo modello l'hanno prevista
peccato, così tagliano fuori tutti quelli che hanno un tv 4k e magari un htpc in salotto, questa scheda sarebbe stata perfetta se l'avesse avuta l'hdmi2
... scodelle?!?...
Pure, in questo caso, pare risulterà un modello dual slot.
Francamente non capisco perché Amd non approfitti del fatto di potere riuscire a fare schede più corte, grazie all'uso della HBM, per realizzare schede single-slot, low-profile, con prestazioni/consumi validi, che troverebbero un più semplice ingresso in diverse situazioni.
Guardare soltanto al mercato di punta, dova la lunghezza delle schede, generalmente, non risulta il problema principale, rispetto alla loro larghezza, mi pare essere una scelta non buona.
Set da cucina ad alte prestazioni
hdmi 2.0
la mia 290x e l'integrata del a10-7850k mi permettono di usare la tv 4k a 3840x2160, qual'è il vostro problema/pensiero?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".