Piccola e bianca: ecco la Radeon R9 Nano di Asus

Piccola e bianca: ecco la Radeon R9 Nano di Asus

Al debutto nel corso del mese di Novembre una versione di scheda Radeon R9 Nano identica al reference design per specifiche tecniche ma caratterizzata da una finitura completamente bianca del sistema di raffreddamento

di pubblicata il , alle 09:09 nel canale Schede Video
ASUSRadeonFury
 

Alla fine del mese di Agosto AMD ha annunciato la scheda Radeon R9 Nano, terzo modello basato sulla nuova GPU nota con il nome in codice di Fiji e prima proposta top di gamma ad abbinare soluzioni tecniche ai vertici con dimensioni complessive estremamente contenute.

asus_nano_white_1.jpg (57027 bytes)

La peculiarità di questa scheda è infatti quella di venir proposta in un PCB da soli 15cm di lunghezza, caratteristica che ne permette l'installazione in pressoché tutti gli chassis in form factor mini-ITX presenti in commercio. Tutto questo è abbinato ad un tradizionale sistema di raffreddamento ad aria, dall'ingombro laterale pari a 2 slot PCI Express.

Questa scheda viene offerta sul mercato da vari partner AIB di AMD, ma per tutti il design è identico: la scelta di AMD per questa soluzione, alla luce delle specifiche tecniche e delle dimensioni molto contenute, è stata quella di sviluppare reference board standard da fornire ai vari partner produttori così da assicurare per tutti il mantenimento del livello prestazionale atteso.

asus_nano_white_1.jpg (57027 bytes)

Asus si prepara a presentare sul mercato una versione di scheda Radeon R9 Nano identica per dimensioni e caratteristiche tecniche al reference design, fatta eccezione per la colorazione che passa dallo standard nero a una tinta completamente bianca per la struttura che copre e protegge il sistema di raffreddamento.

Nulla cambia per le altre caratteristiche tecniche, così come riportato dal sito ComputerBase: la GPU continua a integrare 4096 stream processors, operando ad una frequenza di clock massima di 1 GHz e venendo abbinata a 4 Gbytes di memoria video di tipo HBM, High Bandwidth Memory. Il debutto sul mercato è previsto per il mese di Novembre.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dr-omega26 Ottobre 2015, 09:32 #1
Appena (non ho fretta) una R9 Nano qualsiasi scenderà sotto i 400euro sarà la mia prima Amd/Ati dopo Cirrus Logic-Tseng Labs-S3 Virge-3Dfx Diamond Monster-nVidia.
Bestio26 Ottobre 2015, 13:22 #2
Che tenera! ^^
Ma se già le R9 sono dei fornetti di loro, ce la farà quella misera ventolina a tenerla al fresco?
Ho montato di recente una "mini" gtx970 ed anche a default toccava gli 80', nonostante le Maxwell di norma siano schede piuttosto "fresche".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^