Debutto posticipato al Q2 2016 per la scheda dual Fiji di AMD

Debutto posticipato al Q2 2016 per la scheda dual Fiji di AMD

L'azienda americana conferma di posticipare il debutto commerciale della scheda Fiji Gemini, nome in codice che indica la proposta a due GPU in parallelo basata su architettura Fiji, allineandolo al lancio dei primi visori VR

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Schede Video
AMDRadeonFury
 

Si attendeva per queste settimane il debutto della scheda video AMD Fiji Gemini, nome in codice che identifica la soluzione AMD dotata di due GPU della famiglia Fiji montate su singolo PCB. Si tratta di un modello che va a continuare una lunga tradizione di schede video con due GPU montate una accanto all'altra che AMD ha reso disponibili sul mercato nel corso degli ultimi anni, anticipato del resto dallo stesso CEO di AMD Lisa Su nel momento in cui sono state presentate le prime soluzioni Fiji all'E3 lo scorso mese di Giugno.

Non vedremo però questa scheda, della quale manca ancora un nome commerciale, prima di alcuni mesi: AMD ha infatti scelto di allineare il debutto commerciale di questa soluzione con la disponibilità di visori per la realtà virtuale nelle mani dei consumatori. A giugno questo era previsto per la stagione natalizia 2015 ma vari ritardi hanno spostato la disponibilità di tali prodotti all'inizio del secondo trimestre 2016.

amd_fiji_gemini.jpg (38356 bytes)

La notizia è stata confermata direttamente al sito francese Hardware.fr con uno scambio email, che qui seguito riportiamo, con portavoce dell'azienda americana.

Q. On the E3 Livecast, Lisa committed to shipping Fiji Gemini by Xmas. What happened? Is Fiji Gemini delayed?
A. The product schedule for Fiji Gemini had initially been aligned with consumer HMD availability, which had been scheduled for Q415 back in June. Due to some delays in overall VR ecosystem readiness, HMDs are now expected to be available to consumers by early Q216. To ensure the optimal VR experience, we're adjusting the Fiji Gemini launch schedule to better align with the market.
Working samples of Fiji Gemini have shipped to a variety of B2B customers in Q415, and initial customer reaction has been very positive.

La notizia non sorprende, in quanto ci attendevamo nelle scorse settimane un annuncio sul debutto della scheda Fiji Gemini che non è arrivato. AMD è intenzionata quindi ad allineare la disponibilità di queste soluzioni a quelle dei visori per la realtà virtuale, confermando come l'elevata potenza di calcolo messa a disposizione da una scheda di questo tipo trovi senso proprio nelle importanti richieste proprie di questi dispositivi.

Un posticipo di questo tipo è però anche un limite per l'azienda americana, che in questo modo non può mettere a disposizione una soluzione a singola scheda con due GPU per il mercato dei sistemi da videogioco di fascia più alta, nei quali vengano utilizzati schermi con risoluzione 4K. D'altro canto l'utente appassionato ha sempre l'opzione di configurare un sistema con due schede Radeon R9 Fury-X in parallelo, collegate con tecnologia CrossFire, ottenendo di fatto le stesse prestazioni attese da una scheda Fiji Gemini con un superiore ingombro interno per via del doppio sistema di raffreddamento.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo23 Dicembre 2015, 09:17 #1
Si, ho la scheda pronta ma aspetto 6 mesi per venderla !

E' perchè babbo natale è gia super impegnato e non farebbe in tempo a portarvela !

Dai su, inteso come Lisa Su, mantieni un minimo di serietà !
pingalep23 Dicembre 2015, 09:30 #2
se un crossfire dà le stesse rpestazioni meglio due dissipatori belli grossi imho.
ovvio se lo spazio c'è!
AlexSwitch23 Dicembre 2015, 09:44 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
Si, ho la scheda pronta ma aspetto 6 mesi per venderla !

E' perchè babbo natale è gia super impegnato e non farebbe in tempo a portarvela !

Dai su, inteso come Lisa Su, mantieni un minimo di serietà !


Quoto... Anche a me le scuse addotte da Mrs. Su mi sembrano una bella arrampicata sugli specchi...
pipperon23 Dicembre 2015, 10:20 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Si, ho la scheda pronta ma aspetto 6 mesi per venderla !

E' perchè babbo natale è gia super impegnato e non farebbe in tempo a portarvela !

Dai su, inteso come Lisa Su, mantieni un minimo di serietà !


Non e' escluso che non gli convenga.
Se il sellout non e' sufficiente per la gestione post dei driver e tutto cio' che concerne il supporto ai produttori (ricordiamo che pur essendo grooooosssi molti di loro sono poco piu' che assembletor di chip) la messa in produzione costi piu' del guadagno e per una societa' che ha speso gia troppo in R&D e troppo poco in marketing non e' il caso.
gd350turbo23 Dicembre 2015, 10:38 #5
Ma queste schede, hanno una base clienti molto molto ristretta, quanti hanno comperato una titan z ?
Quindi anche se ci fosse il VR, ne venderebbero poche !

Ipotesi probabile:
Hanno fatto il prototipo si sono accorti che funziona da schifo, quindi devono metterlo a posto...
Quindi,meglio dire che abbiamo fatto una cosa troppo avanti per i tempi attuali !
Fa più bella figura, se uno crede a babbo natale appunto !
calabar23 Dicembre 2015, 12:30 #6
Dai, alla fine la scelta potrebbe avere un suo perchè.
Evidentemente pensano di promuovere e vendere queste schede in abbinamento con i visori di realtà virtuale, da sole forse prevedono che non avrebbero sufficiente spinta commerciale.
Il problema è che in questo modo il lancio rischia di essere troppo vicino a quello delle schede a 14/16nm, con le quali suppongo ci sia un bel salto.
Il tempo in più può naturalmente essere utilizzato per ottimizzare la soluzione. Del resto troppo spesso si è accusata AMD di aver fatto uscire un prodotto troppo acerbo lato software.

La notizia fa un po' il paio con l'annuncio del ritardo di HTC Vive, gli unici "associati" con schede Nvidia. Pare che abbiano rimandato l'uscita per attendere le schede Pascal, dato che quelle nVidia attuali non si sono rivelate granché per la realtà virtuale.

Alla fine sembra che molti stiano puntando fortemente su questa "nuova" tecnologia, speriamo che sia un buon segno...
Madcrix23 Dicembre 2015, 12:54 #7
Praticamente aspettano che salga l'hype e l'attesa per Pascal e la nuova generazione per vendere questa... geniale
aled197423 Dicembre 2015, 19:32 #8
se questa si scontrerà con Pascal quindi Greenland uscirà ancora dopo?

aspettiamo babbo natale del 2016 per Greenland? Ancora un anno?

ciao ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^