Kingston Fury, memorie Beast e Renegade vestite di bianco

Kingston Fury ha presentato i nuovi moduli di memoria per le gamme Beast e Renegade nella variante bianca. Le nuove soluzioni raggiungono velocità fino a 7200 MT/s e supportano sia i profili Intel XMP 3.0 che AMD EXPO.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 28 Marzo 2023, alle 15:10 nel canale MemorieFuryKingstongaming hardware
Kingston Fury, la divisione impegnata nelle soluzioni ad alte prestazioni dell'omonima azienda, ha svelato i nuovi moduli di memoria DDR5 per le gamme Beast e Renegade in versione bianca. Si tratta di un'aggiunta che colma un vuoto nella proposta di Kingston in un mercato che accoglie sempre più di frequente configurazioni "full-white".
Per quanto riguarda i moduli Fury Beast, questi verranno proposti in due varianti. La prima, con velocità di 4800 MT/s garantisce un aggiornamento plug and play senza la necessità di intervenire dal BIOS per la configurazione dei parametri. In alternativa, sarà possibile scegliere moduli a bassa latenza con velocità fino a 6000 MT/s. In entrambi i casi le Fury Beast saranno offerte in banchi singoli da 8, 16, o 32 GB o in kit dual-channel fino a 64 GB.
Le Fury Renegade, invece, rappresentano una scelta rivolta agli utenti di fascia alta o enthusiast che non accettano compromessi sul fronte delle prestazioni. In questo caso, infatti, le velocità salgono fino a 7200 MT/s e i moduli singoli saranno proposti solo con capacità da 16 e 32 GB, mentre i kit raggiungono nuovamente i 64 GB.
A esclusione della prima proposta, le altre soluzioni supportano i profili XMP 3.0 di Intel ed EXPO di AMD consentendo l'overclock delle memorie con un semplice clic. Le memorie sono tutte testate per raggiungere la velocità nominale, premesso che la scheda madre la supporti chiaramente.
Non è stata trascurata l'illuminazione che può essere gestita da Kingston Fury CTRL, il quale consente di sincronizzare l'hardware con la tecnologia a infrarossi brevettata. Attraverso il software sarà possibile scegliere tra 18 effetti di illuminazione predefiniti o personalizzarli così da realizzare una configurazione unica.
A riprova dell'affidabilità della gamma Fury per giocatori e professionisti, la memoria sarà accompagnata da una garanzia limitata a vita. Al momento, però, Kingston non ha condiviso la disponibilità e i prezzi delle nuove proposte.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa mi chiedo due cose:
- essendo spesse si vede dalle foto che quando montate in due o quattro banchi stanno veramente "appiccicate" tra loro, coma fanno a dissipare il calore se non c'è spazio per far circolare aria?
- come funzionano gli rgb? cioè i segnali gli arrivano tramite gli stessi canali che portano i dati alle ram o hanno dei "contatti" extra?
Ma mi chiedo due cose:
- essendo spesse si vede dalle foto che quando montate in due o quattro banchi stanno veramente "appiccicate" tra loro, coma fanno a dissipare il calore se non c'è spazio per far circolare aria?
- come funzionano gli rgb? cioè i segnali gli arrivano tramite gli stessi canali che portano i dati alle ram o hanno dei "contatti" extra?
Tutti i moduli di memoria dai SDR/DDR PC100 dalla fine degli anni '90 ad oggi hanno piccoli chip rom/flash I2C che fungono da SPD (Serial Presence Detect), sostituendo i precedenti metodi PPD (Parallel Presence Detect), che posso contenere 128 (o più
Siccome i dati SPD devono essere letti solo una volta durante il boot, perciò una volta letti il bus può essere svuotato e utilizzato per altro, come ad esempio comandare i led RGB.
https://en.wikipedia.org/wiki/Serial_presence_detect
Siccome i dati SPD devono essere letti solo una volta durante il boot, perciò una volta letti il bus può essere svuotato e utilizzato per altro, come ad esempio comandare i led RGB.
https://en.wikipedia.org/wiki/Serial_presence_detect
ok grazie. Quindi richiedono una mobo compatibile o funzionano su qualsiasi mobo basta installare il software apposito?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".