Brevetti e raffreddamento a liquido: AMD risponde a Asetek

Brevetti e raffreddamento a liquido: AMD risponde a Asetek

L'azienda americana conferma come la soluzione di raffreddamento integrata nelle schede Radeon R9 Fury X non sia stata citata in giudizio da Asetek per violazione di brevetti; per il momento è quindi business as usual

di pubblicata il , alle 11:07 nel canale Schede Video
AMDAsetekRadeonFury
 

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, i potenziali problemi che possono sorgere per AMD con riferimento al sistema di raffreddamento a liquido abbinato alla propria scheda video Radeon R9 Fury X, attuale proposta top di gamma sviluppata dall'azienda americana. Il kit è basato su un prodotto Cooler Master, azienda che da tempo è impegnata in una controversia legale con Asetek per la violazione di alcuni brevetti di quest'ultima legati proprio a sistemi di raffreddamento di tipo integrato.

radeon_r9_fury_x_pump.jpg (89832 bytes)

Giunge da AMD una risposta ufficiale a riguardo, qui di seguito riportata:

“We are aware that Asetek has sued Cooler Master. While we defer to Cooler Master regarding the details of the litigation, we understand that the jury in that case did not find that the Cooler Master heat sink currently used with the Radeon Fury X infringed any of Asetek’s patents.”

L'azienda americana è a conoscenza della causa intentata da Asetek verso CoolerMaster, ma sostiene che il sistema di raffreddamento utilizzato dalla scheda Radeon Fury X sia tra quelli sviluppati da Cooler Master che sono stati indicati dalla giuria come basati su proprietà intellettuali di Asetek. Vero è che quanto segnalato dalla giuria non indichi specificamente il sistema di raffreddamento Cooler Master utilizzato nelle schede Radeon Fury X, ma non si può per questo motivo escludere che vi possa essere in futuro un intervento a riguardo da parte di Asetek.

Quello che è certo è che per il momento AMD continuerà a proporre le schede Radeon R9 Fury X sul mercato attraverso i propri partner; ricordiamo come queste soluzioni siano tutte identiche tra di loro, essendo basate sullo stesso reference design e differenziandosi solo per la componente grafica presente sulla confezione.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7609 Dicembre 2015, 11:17 #1
L'azienda americana è a conoscenza della causa intentata da Asetek verso CoolerMaster, ma sostiene che il sistema di raffreddamento utilizzato dalla scheda Radeon Fury X sia tra quelli sviluppati da Cooler Master che sono stati indicati dalla giuria come basati su proprietà intellettuali di Asetek


Mi sa che c'è qualcosa che non va in questa frase, perché se fosse così allora AMD darebbe ragione Asetek...
Mparlav09 Dicembre 2015, 11:22 #2
Manca un "non" nella traduzione della replica Amd.
GREENMERCURY09 Dicembre 2015, 11:48 #3
Infatti traducendo le ultime righe amd afferma : "che il raffredamento usato sulle Radeon Fury non e tra quelli indicati dalla giuria , prodotti da coolmaster, che infrangono i brevetti di Aseetek", almeno cosi leggo e traduco, poii...
PaulGuru09 Dicembre 2015, 13:04 #4
In poche parole l'aver rilasciato la Fury con lo stock a liquido è stata una cavolata, visto che fra l'altro la scheda va anche meno delle Nvidia dal design tradizionale.
calabar09 Dicembre 2015, 14:04 #5
LOL PaulGuru, ma tu se non dici la stupidaggine del giorno in una news AMD ti viene qualche forma di orticaria?
Perchè altrimenti certi interventi proprio non si spiegano...
PaulGuru09 Dicembre 2015, 14:47 #6
Originariamente inviato da: calabar
LOL PaulGuru, ma tu se non dici la stupidaggine del giorno in una news AMD ti viene qualche forma di orticaria?
Perchè altrimenti certi interventi proprio non si spiegano...

E' indirettamente coinvolta ma sempre in mezzo.
qboy09 Dicembre 2015, 15:00 #7
Originariamente inviato da: PaulGuru
In poche parole l'aver rilasciato la Fury con lo stock a liquido è stata una cavolata, visto che fra l'altro la scheda va anche meno delle Nvidia dal design tradizionale.


oddio, ma sei ancora in giro a trollare?
dado197910 Dicembre 2015, 12:40 #8
Aldilà che manchi un "non" nella traduzione... quello che c'è scritto in inglese dice qualcosa di leggermente diverso da quello che dite voi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^