Comparativa schede madri KT333

Comparativa schede madri KT333

Confrontate caratteristiche tecniche, features accessorie e prestazioni velocistiche di 9 schede madri Socket A basate su chipset VIA KT333, oltre che dell'unica scheda SiS745 attualmente commercializzata in Italia. Stabilità e memorie DDR333 per processori Athlon XP

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
 

Soltek SL-75DRV5

soltek_1.jpg (29682 byte)

La scheda madre Soltek SL-75DRV5 punta tutto sulla qualità costruttiva, riducendo al minimo le funzionalità accessorie ma garantendo una buona espandibilità complessiva. 5 Slot PCI e 3 Slot memoria per moduli DDR dovrebbero essere sufficienti per qualsiasi esigenza in termini di espandibilità complessiva. On board è integrato il sottosistema audio, mentre mancano sia scheda di rete che, soprattutto, controller USB 2.0.

La circuiteria di alimentazione della scheda è di tipo switching a tre stadi, con un buon numero di condensatori posizionati sia tra socket A e north bridge del chipset, sia in prossimità di Slot memoria e Slot AGP. Soltek ha integrato in questa scheda la funzionalità ABS-II (Anti Burning Shield), dispositivo che evita che un processore Athlon XP possa venire irrimediabilmente danneggiato qualora, per rotture o errore di montaggio, il sistema di raffredamento non dovesse funzionare correttamente; per maggiori informazioni su questa funzionalità si rimanda a questo articolo.

soltek_2.jpg (4370 byte) soltek_3.jpg (4950 byte) soltek_4.jpg (4243 byte)

In dotazione con la scheda viene fornito un dettagliato manuale dell'utente, i cavi EIDE e Floppy nonché un CD-Rom con driver e utility. La dotazione software a corredo è molto ricca in quanto comprende i software PC-Cillin 2000, Virtual Drive 6, Partition Magic 6.0 SE e Drive Image 4.0.

Produttore: Soltek http://www.soltek.com.tw
Si ringrazia Zetabyte per aver fornito il sample utilizzato nei test http://www.zetabyte.com

 
^