IDF Fall 2007, processori Octo Core e GPU Intel
Intel anticipa le caratteristiche di Nehalem, architettura del dopo Penryn, promettendo processori ad otto core, memory controller integrato ed un nuovo bus di comunicazione. Si fa strada l'idea di destinazioni d'uso del modulo Larrabee anche per schede video di fascia alta, in concorrenza con AMD e NVIDIA. Questo e altro ancora nel report del Day 1
di Alessandro Bordin , Andrea Bai pubblicato il 19 Settembre 2007 nel canale SistemiNVIDIAIntelAMD







IDF Fall 2007, dal Tera Scale alle Mobile Sensing Platform
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Stick per il Black Friday Amazon, ma c'è un po' tutto il catalogo in svendita
iPhone 17 Pro, il più desiderato, in sconto su Amazon: a 1.259€ sono 80€ risparmiati
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con chip M4: quasi 300€ risparmiati, pochi pezzi rimasti
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del wireless 'intelligente'. Cosa cambia davvero e perché sarà fondamentale per l'AI
MediaWorld e il caso degli iPad Air venduti a 15 euro: cosa è successo davvero e quali sono i diritti dei consumatori
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino alla Terra, si studia come proteggersi dai possibili impatti
La batteria salva fabbriche di EQORE ottiene finanziamenti importanti, ma come funziona?
SpaceX Starship: iniziati i test della terza generazione, Super Heavy Booster 18 ha avuto un problema
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni, la sparata di Musk che non convince il CEO di NVIDIA
Telescopio spaziale James Webb: rilevato buco nero 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G Stand Alone ha finalmente iniziato a prendere piede
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo ciclo di accelerazione del programma startup di Gruppo Mondadori
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuovo modello IA per la generazione di immagini
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile la nuova versione per i docenti









38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info500 euro l'anno vorrai dire, visto che dopo sei mesi già gridano "S'è roooottt!"
Ve la prendete sempre coi poveri programmatori ... ma adesso voglio che mi spieghi qui e sull'unghia come fare a ottimizzare per 8 core un client email o un browser web ....
Allora vorrà dire che per la massa ci saranno GLI UITLI triple core
chi ha parlato di ottimizzare client e di browser..
AnonimoVeneziano
Se ci ottimizzano anche soli i giochi siamo a posto..X tutto il resto basta un 486.. :P
il browser puo' benissimo essere ottimizzato: basti pensare che ad ogni tab che renderizza puo' avere un thread diverso che calcola i dati (e forse e' gia' cosi'), cosi' come il rendering stesso puo' essere diviso in varie fasi e alcune anche parallelizzarle.
Basta usare la testa, e' vero che non tutto e' parallelizzabile, ma molto si'.
Per il resto la tecnologia fa sempre più spettacolo... Presto tutto il mondo sarà così vicino tra loro che sembrerà quasi non ci siano più confini...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".